PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Bartsimpson
30-03-2016, 19:58
Ok allora spiegatemi come il tizio che abita sopra di me possa avere 84 mega, stessa linea ma solamente attivata un mese fa. Il tratto in rame (che poi è tipo 10 metri perchè è sotto casa) non è il medesimo? Ho visto la sua linea due ore fa perchè ero curioso di sapere se anche lui ha una portante più bassa. Secondo me entro 6 mesi la sua portante verrà abbassata... non è che sto parlando di complotti o cose del genere ma credo che in Vodafone abbiano il modo di modificare le portanti e le abbassino dopo un po di tempo, in modo da fare felici i nuovi clienti e non incorrere in recessi o lamentele. Così come sono convinto che se attivassi la mia stessa linea oggi avrei la banda piena.

Vince85
30-03-2016, 20:34
Ok allora spiegatemi come il tizio che abita sopra di me possa avere 84 mega, stessa linea ma solamente attivata un mese fa. Il tratto in rame (che poi è tipo 10 metri perchè è sotto casa) non è il medesimo? Ho visto la sua linea due ore fa perchè ero curioso di sapere se anche lui ha una portante più bassa. Secondo me entro 6 mesi la sua portante verrà abbassata... non è che sto parlando di complotti o cose del genere ma credo che in Vodafone abbiano il modo di modificare le portanti e le abbassino dopo un po di tempo, in modo da fare felici i nuovi clienti e non incorrere in recessi o lamentele. Così come sono convinto che se attivassi la mia stessa linea oggi avrei la banda piena.

Quindi secondo la tua teoria complottistica Vodafone abbassa volontariamente le portanti mentre TIM, Fastweb, Infostrada, Tiscali, ecc no, ok...
Peccato che in TUTTE le discussioni di TUTTI i provider qua sul forum c'è gente che si lagna di cali della portante man a mano che le attivazioni sullo stesso DSLAM aumentano, ma tu non sei ancora andato a leggere in quei thread.
Ma sono convinto che tanto poi uscirà il complotto totale con tutti i provider che si sono messi d'accordo per far calare le portanti ai clienti...

Il contratto, quello che si accetta senza leggerlo, parla di velocità "FINO A" e di banda minima garantita di 35Mbit e non menziona da nessuna parte la velocità costante nel tempo della portante.
Non si può dare a tutti 100Mbit ma tutti lo pretendono fregandose dell'infrastruttura e dei limiti della tecnologia xDSL in tutte le sue forme e varianti.
Quando non si comprendono le ragioni tecniche perché le variabili in gioco ne fanno una questione di difficile comprensione il pensare al complotto è la via più logica e veloce.
Si può cambiare tutti i provider che si vuole, la storia non cambierà.

Vince85
30-03-2016, 20:39
Anche io stesso problema e anche io sono di Asti...

e secondo me la diafonia non c'entra nulla, c'entra la VSR, se la riavvio più volte nell'arco di 10 minuti, ad ogni riavvio cambia la velocità nello speed test,
un riavvio và 62Mbit, un'altro riavvio a 79Mbit, un'altro riavvio a 68Mbit ecc...

probabilmente ad ogni riavvio aggancia una portante diversa, BOH! O_o

PS: ovviamente speedtest fatti dallo stesso server.

Da che mondo e mondo è sempre stato così fin dai tempi dell'ADSL: la velocità della portante viene negoziata durante l'aggancio a seconda dei disturbi di quel momento della linea.
E' del tutto normale che vari sopratutto su una linea con disturbi.
La VSR come modem fa il suo dovere come qualsiasi altro modem VDSL2.

Kikko90
30-03-2016, 21:08
La fibra di Enel debutta a Bari e Cagliari (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40522_banda-ultralarga-enel-parte-da-bari-e-cagliari.htm)
Ai nastri di partenza abbiamo Bari e Cagliari come primi due comuni Enel OpEn Fiber per l'espansione dell'FTTH Vodafone!

Ringrazio EliGabryRock44 per la segnalazione!

EliGabriRock44
30-03-2016, 21:13
La fibra di Enel debutta a Bari e Cagliari (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40522_banda-ultralarga-enel-parte-da-bari-e-cagliari.htm)
Ai nastri di partenza abbiamo Bari e Cagliari come primi due comuni Enel OpEn Fiber per l'espansione dell'FTTH Vodafone!

Ringrazio EliGabryRock44 per la segnalazione!

E io ringrazio bigboos93 dal thread Fibra Enel per la news :D

Bartsimpson
30-03-2016, 21:23
Quindi secondo la tua teoria complottistica Vodafone abbassa volontariamente le portanti mentre TIM, Fastweb, Infostrada, Tiscali, ecc no, ok...
Peccato che in TUTTE le discussioni di TUTTI i provider qua sul forum c'è gente che si lagna di cali della portante man a mano che le attivazioni sullo stesso DSLAM aumentano, ma tu non sei ancora andato a leggere in quei thread.
Ma sono convinto che tanto poi uscirà il complotto totale con tutti i provider che si sono messi d'accordo per far calare le portanti ai clienti...

Il contratto, quello che si accetta senza leggerlo, parla di velocità "FINO A" e di banda minima garantita di 35Mbit e non menziona da nessuna parte la velocità costante nel tempo della portante.
Non si può dare a tutti 100Mbit ma tutti lo pretendono fregandose dell'infrastruttura e dei limiti della tecnologia xDSL in tutte le sue forme e varianti.
Quando non si comprendono le ragioni tecniche perché le variabili in gioco ne fanno una questione di difficile comprensione il pensare al complotto è la via più logica e veloce.
Si può cambiare tutti i provider che si vuole, la storia non cambierà.

Intanto ti invito a moderare il tono e a non rispondere in questo modo perchè non ho alcuna voglia di alterarmi. Non mi conosci e quindi non dovresti dedurre che io non abbia letto il contratto o che non possa comprendere le ragioni tecniche. Mi fermo qui perchè mi conosco ed è meglio così

Zino
30-03-2016, 21:52
Oggi ho aperto la VSR arrivata ieri, ma ancora non ho ricevuto sms di conferma passaggio operatore. Infatti sono ancora collegato ed attivo con infostrada ..

Ho fatto scoperte che mi lasciano un pò l'amaro in bocca ..

1. manca la chiavetta usb da collegare allla VRS !!! E' normale?
E come faccio a fare il backup della linea se mi servisse ??? :doh:

2. nelle istruzione allegate, alla domanda su quali dispositivi posso usare con la SIM Dati 4G, è indicato che in caso di utilizzo su smartphone in modalità hotspot, il costo è di 6€ al GIORNO x 1GB ??? :grrr:
E come fanno ad accorgersene??

mondopizza
30-03-2016, 22:21
Quindi secondo la tua teoria complottistica Vodafone abbassa volontariamente le portanti mentre TIM, Fastweb, Infostrada, Tiscali, ecc no, ok...
Peccato che in TUTTE le discussioni di TUTTI i provider qua sul forum c'è gente che si lagna di cali della portante man a mano che le attivazioni sullo stesso DSLAM aumentano, ma tu non sei ancora andato a leggere in quei thread.
Ma sono convinto che tanto poi uscirà il complotto totale con tutti i provider che si sono messi d'accordo per far calare le portanti ai clienti...

Il contratto, quello che si accetta senza leggerlo, parla di velocità "FINO A" e di banda minima garantita di 35Mbit e non menziona da nessuna parte la velocità costante nel tempo della portante.
Non si può dare a tutti 100Mbit ma tutti lo pretendono fregandose dell'infrastruttura e dei limiti della tecnologia xDSL in tutte le sue forme e varianti.
Quando non si comprendono le ragioni tecniche perché le variabili in gioco ne fanno una questione di difficile comprensione il pensare al complotto è la via più logica e veloce.
Si può cambiare tutti i provider che si vuole, la storia non cambierà.

Quando venne il tecnico mi disse che avevo ragione a lamentarmi, perchè non dovrei? è stato proprio lui a dirmi "potrebbe essere la Vodafone che limita tramite la VSR"....

Comunque non possiamo saperlo, dato che i modem proprietari non riportano i dati della linea e non se ne possono attaccare altri al loro posto.

Ricordiamoci che in italia tutto è possibile :rolleyes: , è il paese delle meraviglie. :p

Kikko90
30-03-2016, 23:26
Quando venne il tecnico mi disse che avevo ragione a lamentarmi, perchè non dovrei? è stato proprio lui a dirmi "potrebbe essere la Vodafone che limita tramite la VSR"....

Comunque non possiamo saperlo, dato che i modem proprietari non riportano i dati della linea e non se ne possono attaccare altri al loro posto.

Ricordiamoci che in italia tutto è possibile :rolleyes: , è il paese delle meraviglie. :p
Grazie!
Ti sei mai chiesto per chi lavora il tecnico? ;)

EliGabriRock44
31-03-2016, 06:35
Oggi ho aperto la VSR arrivata ieri, ma ancora non ho ricevuto sms di conferma passaggio operatore. Infatti sono ancora collegato ed attivo con infostrada ..

Ho fatto scoperte che mi lasciano un pò l'amaro in bocca ..

1. manca la chiavetta usb da collegare allla VRS !!! E' normale?
E come faccio a fare il backup della linea se mi servisse ??? :doh:

2. nelle istruzione allegate, alla domanda su quali dispositivi posso usare con la SIM Dati 4G, è indicato che in caso di utilizzo su smartphone in modalità hotspot, il costo è di 6€ al GIORNO x 1GB ??? :grrr:
E come fanno ad accorgersene??

1. Si, é normale che manchi la chiavetta. Cosa vuol dire fare il backup della linea? Intendi delle impostazioni del modem?

2. Si, tecnicamente avrebbe un costo anche se io sono riuscito la scorsa estate a fare da hotspot sul pc pagando pochi euro in piú! Magari anno cambiato l'offerta...

Devi aspettare dai 20 giorni circa in su prima di poter attivare la linea; ti accorgerai un giorno di non avere piú adsl e telefono funzionanti cosí dovrai collegare la VSR.

KikoTSKGRoG
31-03-2016, 06:45
1. Si, é normale che manchi la chiavetta. Cosa vuol dire fare il backup della linea? Intendi delle impostazioni del modem?

2. Si, tecnicamente avrebbe un costo anche se io sono riuscito la scorsa estate a fare da hotspot sul pc pagando pochi euro in piú! Magari anno cambiato l'offerta...

Devi aspettare dai 20 giorni circa in su prima di poter attivare la linea; ti accorgerai un giorno di non avere piú adsl e telefono funzionanti cosí dovrai collegare la VSR.
Arrivera prima l SMS e poi si stacchera l ADSL o viceversa?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Tonypedra
31-03-2016, 07:49
Arrivera prima l SMS e poi si stacchera l ADSL o viceversa?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk



Anche io sono nella tua stessa situazione... ho il modem e sto aspettando l'attivazione.

mondopizza
31-03-2016, 08:47
Grazie!
Ti sei mai chiesto per chi lavora il tecnico? ;)

era un tecnico ormai vicino alla pensione... anche se era della TIM, non credo avesse interesse a dirmi il falso.

comunque è un problema di portante che aggancia valori diversi ogni volta, non di limitazione.

EliGabriRock44
31-03-2016, 08:58
Arrivera prima l SMS e poi si stacchera l ADSL o viceversa?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

In teoria prima staccano e attaccano poi ti arriva il messaggio.

Zino
31-03-2016, 09:08
1. Si, é normale che manchi la chiavetta. Cosa vuol dire fare il backup della linea? Intendi delle impostazioni del modem?

2. Si, tecnicamente avrebbe un costo anche se io sono riuscito la scorsa estate a fare da hotspot sul pc pagando pochi euro in piú! Magari anno cambiato l'offerta...

Devi aspettare dai 20 giorni circa in su prima di poter attivare la linea; ti accorgerai un giorno di non avere piú adsl e telefono funzionanti cosí dovrai collegare la VSR.


1. se l'adsl non funziona, ti dicono che puoi usare la sim dati attaccata lla VRS come linea di backup .... MA NON TI FORNISCONO LA CHIAVETTA! questa è una presa per il sedere!

2. ma come fanno ad accorgersi che oltre alla smarphone magari mi connetto in hotspot con un tablet o con il pc di casa per emergenza (ad esempio per problemi di linea adsl) ?
6€ al giorno è un furto all'italiana!

ATX12V
31-03-2016, 09:23
1. se l'adsl non funziona, ti dicono che puoi usare la sim dati attaccata lla VRS come linea di backup .... MA NON TI FORNISCONO LA CHIAVETTA! questa è una presa per il sedere!

Non c'è nessuna presa di sedere: lo dicevano e fornivano la chiavetta ai tempi della Vodafone Station 2.
Con la Vodafone Station Revolution non viene più fornita ne sponsorizzata questa funzione perché non fa più parte del servizio, infatti sul sito dove si parla della VSR non viene minimamente menzionata la chiavetta come backup.
Resta il fatto che si può lo stesso usare sulla VSR in quanto non hanno tolto questa funzione dal firmware. Le chiavette compatibili si trovano ancora a poco prezzo su Amazon o eBay.
Maggiori info in prima pagina del thread in firma sotto.


2. ma come fanno ad accorgersi che oltre alla smarphone magari mi connetto in hotspot con un tablet o con il pc di casa per emergenza (ad esempio per problemi di linea adsl) ?
6€ al giorno è un furto all'italiana!

Se ne accorgono dall'APN che usi. L'hotspot usa un APN diverso da quello dei smartphone.

mondopizza
31-03-2016, 10:47
1. se l'adsl non funziona, ti dicono che puoi usare la sim dati attaccata lla VRS come linea di backup .... MA NON TI FORNISCONO LA CHIAVETTA! questa è una presa per il sedere!

2. ma come fanno ad accorgersi che oltre alla smarphone magari mi connetto in hotspot con un tablet o con il pc di casa per emergenza (ad esempio per problemi di linea adsl) ?
6€ al giorno è un furto all'italiana!


per evitare i 6 euro, se non ricordo male, devi usare l'APN web.omnitel.it

babeel
31-03-2016, 11:08
era un tecnico ormai vicino alla pensione... anche se era della TIM, non credo avesse interesse a dirmi il falso.
Non li conosci! :D A mia sorella che è passata a fastweb, oltre a non rifargli l'impianto (dicendo che andava tutto bene) gli ha detto che gli arrivavano 23-24 mega di portante su 11 pratici (...) e doveva chiamare per farseli aumentare almeno a 20 perché non era nella norma (lei non è pratica nelle reti), mentre alla vicina di casa, con attivazione telecom lo stesso tecnico gli ha messo la rj11, rifatto parte del doppino, bei lavori di manicure, adsl a 14-15 mega, gli ha detto che era perfetto e che aveva un'ottima linea fischiettante! :mbe:

ATX12V
31-03-2016, 11:10
per evitare i 6 euro, se non ricordo male, devi usare l'APN web.omnitel.it

L'APN web.omnitel.it è proprio quello usato per l'hotspot (tethering) e non è quasi mai incluso nelle offerte per smartphone, per questo c'è l'addebito.
L'APN mobile.vodafone.it è quello usato nei smartphone.

La SIM Dati fornita con la connessione può essere inserita dentro chiavette, tablet, smartphone, ecc.
Basta non inserirla nello smartphone con l'hotspot attivo perché il tethering è a pagamento.

Mtty
31-03-2016, 11:18
Non li conosci! :D A mia sorella che è passata a fastweb, oltre a non rifargli l'impianto (dicendo che andava tutto bene) gli ha detto che gli arrivavano 23-24 mega di portante su 11 pratici (...) e doveva chiamare per farseli aumentare almeno a 20 perché non era nella norma (lei non è pratica nelle reti), mentre alla vicina di casa, con attivazione telecom lo stesso tecnico gli ha messo la rj11, rifatto parte del doppino, bei lavori di manicure, adsl a 14-15 mega, gli ha detto che era perfetto e che aveva un'ottima linea fischiettante! :mbe:

purtroppo è così, finchè lasciamo che vada così... :muro:

Zino
31-03-2016, 11:54
L'APN web.omnitel.it è proprio quello usato per l'hotspot (tethering) e non è quasi mai incluso nelle offerte per smartphone, per questo c'è l'addebito.
L'APN mobile.vodafone.it è quello usato nei smartphone.

La SIM Dati fornita con la connessione può essere inserita dentro chiavette, tablet, smartphone, ecc.
Basta non inserirla nello smartphone con l'hotspot attivo perché il tethering è a pagamento.

Quindi per evitare rischi dovrò impostare subito mobile.vodafone.it ?

ATX12V
31-03-2016, 11:59
Quindi per evitare rischi dovrò impostare subito mobile.vodafone.it ?

No, non devi impostare nulla, se la usi nel smartphone in automatico usa mobile.vodafone.it.
Appena attivi l'hotspot in automatico ti cambia a web.omnitel.it e paghi.

Zino
31-03-2016, 12:02
Quindi non c'è modo di non pagare la sovratassa ? :rolleyes:

ondosat
31-03-2016, 12:06
Quindi non c'è modo di non pagare la sovratassa ? :rolleyes:

Per gli Iphone non si può modificare l'APN del tethering, ma per gli Android si...basta impostare quello mobile.vofafone.it sia per la navigazione da cell che per il tethering.

ondosat
31-03-2016, 12:11
La fibra di Enel debutta a Bari e Cagliari (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40522_banda-ultralarga-enel-parte-da-bari-e-cagliari.htm)
Ai nastri di partenza abbiamo Bari e Cagliari come primi due comuni Enel OpEn Fiber per l'espansione dell'FTTH Vodafone!

Ringrazio EliGabryRock44 per la segnalazione!

Secondo voi, nelle zone non ancora coperte da rete Vodafone ( in particolare mi riferisco a ROMA), pensate che Vodafone continuerà la sua cablatura in FFTC, oppure attenderà ENEL??

Psyred
31-03-2016, 12:14
Secondo voi, nelle zone non ancora coperte da rete Vodafone ( in particolare mi riferisco a ROMA), pensate che Vodafone continuerà la sua cablatura in FFTC, oppure attenderà ENEL??

Roma non è gestita da ENEL ma da ACEA, quindi non dovrebbe essere tra le città incluse nel piano. Però è tra quelle pianificate da Metroweb.

Zino
31-03-2016, 12:57
Per gli Iphone non si può modificare l'APN del tethering, ma per gli Android si...basta impostare quello mobile.vofafone.it sia per la navigazione da cell che per il tethering.

Quindi si può cambiare con android? :confused:
@ATX12V dice che cambia in automatico appena si attiva l'hotspot .... fatemi capire :)

Tonypedra
31-03-2016, 12:59
Comunque tornando hai cali di portante nel tempo, tutti ce li hanno, è normale, lo abbiamo detto da molto tempo, per risolvere il problema bisogna attivare il Vectoring.....

ATX12V
31-03-2016, 13:09
Quindi si può cambiare con android? :confused:
@ATX12V dice che cambia in automatico appena si attiva l'hotspot .... fatemi capire :)

Con Android puoi, con iPhone no e cambia in automatico.

obi1chenobi
31-03-2016, 13:44
Ciao a tutti, vi metto al corrente della mia odissea (migrazione da Fastweb ADSL a Vodafone Fibra) ancora in corso.
A giugno 2015 FW mi comunica che poiché la mia città è stata cablata in fibra, mi verrà consegnato un nuovo modem e sarò migrato prima possibile da ADSL a fibra. In effetti i cabinet sia di FW che di Vodafone in FTTC riempiono il quartiere in cui abito.
Malgrado i controlli per verificare la copertura in fibra di FW sul mio numero siano sempre stati positivi, il servizio tecnico di FW mi dice che il passaggio a fibra tentato a fine dicembre 2015 non è andato a buon fine e la mia linea è identificata come adsl 20 mega e che per di più ne sopporta solo 7.
In pratica FW non mi fa passare in fibra.
Da qui ho iniziato a seguire Vodafone dal momento che un loro negozio è quasi sotto casa mia. Mi viene confermato che il mio numero e il mio indirizzo è coperto dalla fibra FTTC 100 mega e mi viene fatta anche la stampa del sito gea dove si vedono tutte le faccine verdi.
Il 29 febbraio approfitto dell'offerta sul sito Vodafone. Inserendo il mio numero di telefono il sistema in automatico mi propone le offerte fibra (in promo senza costi di attivazione) in migrazione da FW.
Tutto sembrava andare per il meglio ma il 18 marzo il passaggio a Vodafone non è andato a buon fine ed è stata aperta una segnalazione guasto.
Dopo aver aspettato i canonici 5 giorni lavorativi per la risoluzione del problema, mi è stato chiesto di aspettarne altri 5 perché la palla era stata passata ai tecnici Telecom che dovevano intervenire nell'armadio.
Dopo tutto questo tempo non avendo ricevuto risposte chiare dal 190 (che mi diceva che dovevo pazientare), grazie al contatto su Facebook ho avuto finalmente una risposta. Negativa, ma comunque una risposta.
Mi è stato spiegato che i tecnici Telecom avevano riscontrato un KO tecnico definitivo nell'armadio a cui sono agganciato e che non era possibile procedere con l'attivazione e che dovevano quindi riallineare il sistema per permettermi di riavere la linea con FW, di cui però non avevo più il modem VoIP perché già restituito.
Per risolvere la situazione ho attivato una nuova offerta, questa volta ADSL. La signorina del servizio tecnico Facebook di Vodafone mi ha detto che doveva attivarla lei manualmente perché se avessi provato ad attivarla in un loro negozio oppure dal loro sito, i loro sistemi, continuando a riconoscermi come "fibra potenziale", mi avrebbero automaticamente indirizzato verso quelle offerte per me non attivabili. Ho cercato di capire quale potesse essere il problema tecnico irreversibile che mi impedisce di avere la fibra malgrado il cabinet sia vicino a casa mia (68 mt secondo il sito gea) e sembra che la mia linea stia a cavallo tra due centrali e che una delle due non sia in fibra (proprio quella a cui sono agganciato).
Da oggi ho un nuovo numero di pratica per attivare la linea in ADSL. Ancora il sistema dà errore quando inserisco il codice di pratica per vederne l'avanzamento, ma mi hanno detto che occorre attendere 24 ore perché la pratica è stata appena rigenerata.
Manterrò la Vodafone Station con la SIM che già avevo ricevuto ma occorrerà attendere un'altra ventina di giorni perché la migrazione da FW sia effettuata (mi auguro che ci si riesca) dal momento che la pratica riparte da zero.
Dal 18 marzo non ho telefono né internet, mi auguro di riaverli dal 20 aprile.
Faccio gli scongiuri.:sperem:

Kikko90
31-03-2016, 13:48
Su http://gea.dsl.vodafone.it/all il tuo indirizzo risulta FTTC MAKE 100 Mega?

Kikko90
31-03-2016, 13:50
Secondo voi, nelle zone non ancora coperte da rete Vodafone ( in particolare mi riferisco a ROMA), pensate che Vodafone continuerà la sua cablatura in FFTC, oppure attenderà ENEL??
Si, continuerà a cablare comunque, per due motivi:

1) E' necessario per interfacciarsi tra l'ONT in centrale e l'ultimo miglio ENEL per il futuro (oltre a poter garantire una connessione migliore dell'attuale e obsoleto ADSL2+)*
2) FTTP sulle BTS per il futuro;

*Il motivo del perché cabla in proprio è anche per il fatto che in futuro non dovrà sostenere alcun costo di affitto SLU fino alla terminazione Vodafone (per via del fatto che la rete è sua)!

mephillicus
31-03-2016, 14:12
Sono passato alla 100/20 due giorni fa senza problemi. Ero stato avvisato che sarebbe avvenuto il 29 e alle 12 è stato fatto il passaggio (in meno di 5 minuti!!). Navigo però a 55mb, penso quindi che mi sia stato dato un profilo 12a o 12b, in quanto lo speed test è sempre identico tra i 54.9 e i 54.7 in down e 20 tondi in up (cavo, wifi5ghz o Wifi 2.4ghz). Non avendo parametri di riscontro con la VSR ho chiesto via FB che mi venga messo il 17a se possibile. Ho speranze secondo voi? C'è modo di chiedere alla Vodafone i propri parametri della linea?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

amd-novello
31-03-2016, 14:48
distanza cabinet?

obi1chenobi
31-03-2016, 15:01
Su http://gea.dsl.vodafone.it/all il tuo indirizzo risulta FTTC MAKE 100 Mega?

Lo è tuttora.:boh:

mephillicus
31-03-2016, 15:13
distanza cabinet?
Sui 300m

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

KikoTSKGRoG
31-03-2016, 18:24
Ragazzi anche se non mi hanno ancora attivato posso registrarmi sul sito Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

max60
31-03-2016, 19:28
Ragazzi anche se non mi hanno ancora attivato posso registrarmi sul sito Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Da quanto stai aspettando?
Sono anch'io in attesa, lunedi saranno 2 settimane.
Lo stato pratica mi da 3 pallini si 4.
La sim è già attiva e la sto usando in uno smartphone.
Ma la fatturazione da quando parte?
Non è che siccome hanno già consegnato la vsr, emetteranno la fattura anche se sono ancora con il vecchio gestore?

IvanoTrotta
31-03-2016, 19:33
io ho attivato online il 3 marzo e dovrebbero attivarmi lunedì (4 aprile). In genere, da quanto ho potuto capire, per passaggi da un gestore a vodafone, ci vogliono dai 20 ai 30 giorni in genere.

max60
31-03-2016, 19:52
Ma te l'hanno comunicata loro la data prevista?

EliGabriRock44
31-03-2016, 20:20
Ma te l'hanno comunicata loro la data prevista?

Tenicamente per tutte le pratiche ci dovrebbero volere dqi 20 ai 30, come é stato giá detto; in molti casi, la maggior parte credo, il 21o giorno avviene il passaggio se tutto é andato liscio. Ti dico 21 perché oltre al mio caso, ho sentito di molti altri con la stessa durata.

mephillicus
31-03-2016, 20:39
Nel mio caso 23

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

IvanoTrotta
31-03-2016, 21:15
Ma te l'hanno comunicata loro la data prevista?

certo, su ordineretefissa

max60
31-03-2016, 21:41
Ok, grazie.
Intanto che aspetto (mi da attivazione prevista il 5 aprile :) ), vorrei fare un'altra domanda.
Come mai per lo stesso indirizzo di casa, su gea.dsl.vodafone.it/all ottengo questo valore come coperture con tutte le faccine verdi:
http://oi63.tinypic.com/257f8zm.jpg

Mentre su gea.dsl.vodafone.it/agenzie ottengo quasi tutte faccine rosse ?
http://oi63.tinypic.com/15nxeef.jpg

Cmq la distanza pedonale dal cabinet di 12 metri, può promettere bene ?

IvanoTrotta
31-03-2016, 21:46
dovresti avere l'armadio fuori casa. Se è così, allora è un buon segno :D

max60
31-03-2016, 21:55
dovresti avere l'armadio fuori casa. Se è così, allora è un buon segno :D

Si è proprio sotto casa, appoggiato al mio condominio.

Kikko90
31-03-2016, 22:18
Lo è tuttora.:boh:
Ma come è possibile che ti stiano migrando in ADSL se poi sei raggiunto dalla MAKE non saturata, assurdo!

Sui 300m
k
Tienici aggiornato su questa cosa del profilo!
io ho attivato online il 3 marzo e dovrebbero attivarmi lunedì (4 aprile). In genere, da quanto ho potuto capire, per passaggi da un gestore a vodafone, ci vogliono dai 20 ai 30 giorni in genere.
E' una storia un po' lunga, però quelli sono i tempi :)
Si è proprio sotto casa, appoggiato al mio condominio.
Ottimo! :)


Comunque un trucco per chi non lo sapesse:

Guardando il numero ONU
> i primi 3 valori corrispondono al prefisso locale (tipo 039 è Monza-Brianza);
i successivi valori prima dell'underscore (_) alla centrale (00I = Centrale 39001);
> Tutti quelli dopo l'underscore corrispondono all'RL (ripartilinea);

Tonypedra
31-03-2016, 22:58
certo, su ordineretefissa

A me non dice una data precisa, dicesolo entro 30 gg dal contratto....

Zino
31-03-2016, 23:15
Con Android puoi, con iPhone no e cambia in automatico.

Devo prendere uno smartphone dualsim (non so ancora quale!!) android, quindi ...
se attivo l'hotspot, apn cambia in automatico e poi vado a ricambiarlo manualmente .... ma quando attivo sullo smartphone il servizio, scatta subito la sovratassa di 6€ ?
o scatta al primo kb scaricato da altro dispositivo? Speriamo ... :mbe:

IvanoTrotta
31-03-2016, 23:31
A me non dice una data precisa, dicesolo entro 30 gg dal contratto....

vedi che a breve esce anche a te, a me è stato per una settimana su "entro 30gg dal contratto"

Devo prendere uno smartphone dualsim (non so ancora quale!!) android, quindi ...
se attivo l'hotspot, apn cambia in automatico e poi vado a ricambiarlo manualmente .... ma quando attivo sullo smartphone il servizio, scatta subito la sovratassa di 6€ ?
o scatta al primo kb scaricato da altro dispositivo? Speriamo ... :mbe:

Wiko Fever! :p

max60
01-04-2016, 06:19
Devo prendere uno smartphone dualsim (non so ancora quale!!) android, quindi ...
se attivo l'hotspot, apn cambia in automatico e poi vado a ricambiarlo manualmente .... ma quando attivo sullo smartphone il servizio, scatta subito la sovratassa di 6€ ?
o scatta al primo kb scaricato da altro dispositivo? Speriamo ... :mbe:
Sullo smartphone per non pagare le tipe del 190 mi hanno detto di cambiare l'apn in web.omnitel.it
E la cosa era scritta più volte anche sul forum di Vodafone a chi chiedeva come navigare con la sim inclusa da cellulare.
Intendo per usare il cellulare solo per navigare, non per fare da hotspot

antoniio
01-04-2016, 10:54
Brutte notizie per tutti.. Arrivano le rimodulazioni..

http://www.tariffando.it/rimodulazioni-vodafone-tutti-piani-fissi-mobili-avranno-rinnovo-4-settimane/

Zino
01-04-2016, 11:52
Oggi è il 1° aprile ..... sarà vero?? :)


.... a me devono o ancora attivare la linea sottoscritta con grosse promozioni ed ora vogliono già cambiare i contratti ..... mmm mmmm mmmm sarebbe ottimo per perdere subito clienti :D

NorgeHU
01-04-2016, 12:16
L'informazione è sul sito ufficiale ultima informazione (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa)

antoniio
01-04-2016, 12:23
Oggi è il 1° aprile ..... sarà vero?? :)


.... a me devono o ancora attivare la linea sottoscritta con grosse promozioni ed ora vogliono già cambiare i contratti ..... mmm mmmm mmmm sarebbe ottimo per perdere subito clienti :D

purtroppo è sul sito ufficiale..

ATX12V
01-04-2016, 12:27
http://i66.tinypic.com/r889ll.jpg

antoniio
01-04-2016, 12:29
Che cattivo gusto!! Proprio il 1 aprile lo hanno pubblicato. Bah..

mondopizza
01-04-2016, 12:59
ottimo! pure a 4 settimane la rete fissa!

tutto è possibile nel paese delle meraviglie! :D

ovviamente in altri paesi non esistono le 4 settimane.

https://thuisbestellen.vodafone.nl/

e Vodafone non si sognerebbe mai di farlo :)

solo in italia nessuno dice nulla, tanto fanno cartello tra di loro, vedrete che a maggio lo faranno anche Fastweb e TIM quindi sarà inutile rescindere e spostarsi secondo me.

avranno fatto troppe promozioni sul sito di attivazioni gratuite e devono recuperare la grana...

ATX12V
01-04-2016, 13:02
vedrete che a maggio lo faranno anche Fastweb e TIM quindi è inutile rescindere secondo me.

Concordo, così come hanno fatto nel mobile.

radeon_snorky
01-04-2016, 13:05
Che cattivo gusto!! Proprio il 1 aprile lo hanno pubblicato. Bah..
oltre a rimodulare le loro tariffe ora bisognerebbe "rimodulare" la percezione dei costi ma anche così...
(25+4) * 12 = 348€ esborso annuale con bolletta mensile (24 o 30 mesi, non ricordo, poi 25€)

(25+4) * 13 / 12 = 31.42€ bolletta "virtuale" mensile

altri operatori con prezzi (e prestazioni) simili nelle vicinanze di quel prezzo non credo ci siano... tim fibra sta a 29€/mese (12mesi) poi 39€/mese

però che sbatti... invece di rendere internet "per tutti" lo sovrapprezzano!

(io sarei contento anche con una 10mega e 10ms di latenza)

albanation
01-04-2016, 13:13
Ok, grazie.
Intanto che aspetto (mi da attivazione prevista il 5 aprile :) ), vorrei fare un'altra domanda.
Come mai per lo stesso indirizzo di casa, su gea.dsl.vodafone.it/all ottengo questo valore come coperture con tutte le faccine verdi:
http://oi63.tinypic.com/257f8zm.jpg

Mentre su gea.dsl.vodafone.it/agenzie ottengo quasi tutte faccine rosse ?
http://oi63.tinypic.com/15nxeef.jpg

Cmq la distanza pedonale dal cabinet di 12 metri, può promettere bene ?

Io ne ho 9 di metri...
velocità effettiva...65Mb...
la distanza è relativa.. ;)

mondopizza
01-04-2016, 13:22
oltre a rimodulare le loro tariffe ora bisognerebbe "rimodulare" la percezione dei costi ma anche così...
(25+4) * 12 = 348€ esborso annuale con bolletta mensile (24 o 30 mesi, non ricordo, poi 25€)

(25+4) * 13 / 12 = 31.42€ bolletta "virtuale" mensile

altri operatori con prezzi (e prestazioni) simili nelle vicinanze di quel prezzo non credo ci siano... tim fibra sta a 29€/mese (12mesi) poi 39€/mese

però che sbatti... invece di rendere internet "per tutti" lo sovrapprezzano!

(io sarei contento anche con una 10mega e 10ms di latenza)

La Vodafone conviene sempre rispetto alle altre, anche se mettono le 4 settimane.

Poi al 99% si adegueranno anche le altre compagnie, quindi è come non se non cambiasse nulla.

Purtroppo cambierà per il consumatore, che ovunque andrà pagherà di più rispetto a prima.

Ma tanto in Italia possono farlo, in altri stati non ci provano nemmeno a fare queste ladrate. Chissà perchè...

amd-novello
01-04-2016, 14:08
ma cosa vuol dire? si paga settimanalmente?

totocrista
01-04-2016, 14:09
ma cosa vuol dire? si paga settimanalmente?
No. Si paga ogni 4 settimane invece che ogni 30/31gg.

ATX12V
01-04-2016, 14:09
ma cosa vuol dire? si paga settimanalmente?

Ogni 8 settimane invece che ogni 2 mesi come ora.
Quindi facendo i conti si paga 1 mese in più all'anno.

amd-novello
01-04-2016, 14:10
Quindi in pratica visto che 365/28 fa 13 e rotti, in un anno pago un mese in più per la linea fissa? E' il 9.3% di aumento, simpatici :(

Be' diciamo che mi offre un comodo pretesto per tornare a Fastweb gratuitamente (ora che hanno alzato l'upload).

ah ok

IvanoTrotta
01-04-2016, 14:14
ma cosa vuol dire? si paga settimanalmente?

Nono, paghi ogni 4 settimane invece che ogni mese.

Se in un anno ci sono 12 mesi paghi 12 volte.
Ma poichè da adesso si paga ogni 4 settimane:
se le settimane di un anno sono 52 ne risulta che
52/4: 13 (il numero delle volte che dovrai pagare in un anno).

In soldoni, pagherai una mensilità in più all'anno

EliGabriRock44
01-04-2016, 14:22
Nono, paghi ogni 4 settimane invece che ogni mese.

Se in un anno ci sono 12 mesi paghi 12 volte.
Ma poichè da adesso si paga ogni 4 settimane:
se le settimane di un anno sono 52 ne risulta che
52/4: 13 (il numero delle volte che dovrai pagare in un anno).

In soldoni, pagherai una mensilità in più all'anno

Spero che dopo questo aumentino la banda della 30mb, magari aumentandola a 100 in vula...SPERIAMO!!! :D

totocrista
01-04-2016, 14:32
Spero che dopo questo aumentino la banda della 30mb, magari aumentandola a 100 in vula...SPERIAMO!!! :D
Se credici.

IvanoTrotta
01-04-2016, 14:51
Spero che dopo questo aumentino la banda della 30mb, magari aumentandola a 100 in vula...SPERIAMO!!! :D

Speriamo, anche se come ha detto un utente sopra, è improbabile che usino il ritorno economico per potenziare il vula :mc: A me basterebbe anche la 50/10 :ciapet:

Bartsimpson
01-04-2016, 15:33
Recedendo il contratto per "modifica delle condizioni contrattuali" non si dovrà pagare alcuna penale (45 di contributo di recesso anticipato + 35 di contributo disattivazione)?

totocrista
01-04-2016, 16:01
Recedendo il contratto per "modifica delle condizioni contrattuali" non si dovrà pagare alcuna penale (45 di contributo di recesso anticipato + 35 di contributo disattivazione)?
Esatto

babeel
01-04-2016, 16:03
Recedendo il contratto per "modifica delle condizioni contrattuali" non si dovrà pagare alcuna penale (45 di contributo di recesso anticipato + 35 di contributo disattivazione)?
Penso di si, ma ti anticipo subito di non illuderti che migliori in qualità sull'fttc, come avevano già scritto gli altri, il doppino mica cambia per miracolo, quindi la qualità rimane sempre quella! ;)

Bartsimpson
01-04-2016, 16:09
Grazie a tutti per le risposte! Male che vada, in teoria, andrà uguale :D Solo che non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione in bolletta... Devo aspettare quella del prossimo bimestre che riceverò a fine aprile?

xilly
01-04-2016, 16:57
Ma quelli che anno avuto attivazione gratuita o la stanno pagano a rate devono versarla anche in caso di modifica del contratto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
01-04-2016, 16:58
Ma quelli che anno avuto attivazione gratuita o la stanno pagano a rate devono versarla anche in caso di modifica del contratto ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No

Zino
01-04-2016, 17:03
Nono, paghi ogni 4 settimane invece che ogni mese.

Se in un anno ci sono 12 mesi paghi 12 volte.
Ma poichè da adesso si paga ogni 4 settimane:
se le settimane di un anno sono 52 ne risulta che
52/4: 13 (il numero delle volte che dovrai pagare in un anno).

In soldoni, pagherai una mensilità in più all'anno


Bellissimo! Soprattutto per me che ho richiesto il passaggio 10giorni fa ... 25€/mese praticamente x sempre :D

Quindi ora dovrò attendere il passaggio operatore,
poi la prima bolletta ... penso tra 2 mesi e saremo probabilmente già fine maggio,
poi potrò cambiare subito operatore, tanto da me arriva solo una skifo di adsl 7mbit :mad:

Praticamente dai 300€ annui, mi ritrovero a pagare 25€ in più per vedere sempre più pubblicità vodafone in tv ... tutto molto bello! :fagiano:

Mtty
01-04-2016, 17:13
Bellissimo! Soprattutto per me che ho richiesto il passaggio 10giorni fa ... 25€/mese praticamente x sempre :D

Quindi ora dovrò attendere il passaggio operatore,
poi la prima bolletta ... penso tra 2 mesi e saremo probabilmente già fine maggio,
poi potrò cambiare subito operatore, tanto da me arriva solo una skifo di adsl 7mbit :mad:

Praticamente dai 300€ annui, mi ritrovero a pagare 25€ in più per vedere sempre più pubblicità vodafone in tv ... tutto molto bello! :fagiano:

ci ho pensato anche io, messo molto peggio perchè sto sulla 30 mega...

però sinceramente di tornare all'adsl che andava a 10-12 mega... per 5€ in meno al mese... e legarmi a contratti pluriennali con soliti vincoli...

Vince85
01-04-2016, 17:22
Ma volete cambiare operatore solo per risparmiare 25euro all'anno?
sempre se poi con gli altri operatori si paga uguale quanto Vodafone, si abbia le stesse performance di linea e sempre che non adottino anche loro il sistema delle quattro settimane. Cosa molto probabile tra l'altro!
In un anno si spende in cavolate o sigarette o qualunque altra amenità molto di più che 25euro... Poi ognuno liberissimo, ovvio.

Zino
01-04-2016, 17:27
ci ho pensato anche io, messo molto peggio perchè sto sulla 30 mega...

però sinceramente di tornare all'adsl che andava a 10-12 mega... per 5€ in meno al mese... e legarmi a contratti pluriennali con soliti vincoli...

Un conto è pagare poco di più per la fibra,
un'altro conto è essere costretti a pagare di più per una merdosa adsl !! :muro:
Già dover pagare di più o la stessa cifra di chi ha la fibra mi fa girare il "router" ... poi le beffe come questa non fanno altro che confermare quanto sia bello questo paese di ladri ! :nera:

IvanoTrotta
01-04-2016, 17:36
ci ho pensato anche io, messo molto peggio perchè sto sulla 30 mega...

però sinceramente di tornare all'adsl che andava a 10-12 mega... per 5€ in meno al mese... e legarmi a contratti pluriennali con soliti vincoli...

io al momento sto sui 7999 kpbs in download e 504kpbs in up con infostrada, quindi già il profilo 30/3 di vodafone sarà un grande passo in avanti :D Considerate che ho dovuto disattivare icloud, perchè quando l'iphone uppava le cose in background, mi bloccava la connessione di casa :sofico:

Zino
01-04-2016, 17:52
io al momento sto sui 7999 kpbs in download e 504kpbs in up con infostrada, quindi già il profilo 30/3 di vodafone sarà un grande passo in avanti :D Considerate che ho dovuto disattivare icloud, perchè quando l'iphone uppava le cose in background, mi bloccava la connessione di casa :sofico:

Io con infostrada sto messo così :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/5216491817.png (http://www.speedtest.net/my-result/5216491817)

http://speedof.me/show.php?img=160401165743-9778.png

amd-novello
01-04-2016, 19:24
Già dover pagare di più o la stessa cifra di chi ha la fibra mi fa girare il "router"

brutto...

animalenotturno
01-04-2016, 20:09
Brutte notizie per tutti.. Arrivano le rimodulazioni..

http://www.tariffando.it/rimodulazioni-vodafone-tutti-piani-fissi-mobili-avranno-rinnovo-4-settimane/

grazie dell'info, mi interessa molto, commento nel topic 30/3 vula, che ho io

ATX12V
02-04-2016, 08:50
Rame vs. Fibra: per il Governo francese, l’FTTB non è "vera fibra".

Gli operatori che utilizzano l'FTTB dovranno specificare nei messaggi pubblicitari che la connessione fino alla casa o all'ufficio del cliente finale non è in fibra ottica ma in rame.

https://www.key4biz.it/rame-vs-fibra-per-il-governo-francese-lfttb-non-e-vera-fibra/154851/

Dovrebbero farlo anche in Italia e specificare che la FTTC è una VDSL2 in rame fino a casa con le prestazioni di una xDSL non una FTTH.

https://www.key4biz.it/wp-content/uploads/2016/03/fibra.jpg

mondopizza
02-04-2016, 09:24
Rame vs. Fibra: per il Governo francese, l’FTTB non è "vera fibra".

Gli operatori che utilizzano l'FTTB dovranno specificare nei messaggi pubblicitari che la connessione fino alla casa o all'ufficio del cliente finale non è in fibra ottica ma in rame.

https://www.key4biz.it/rame-vs-fibra-per-il-governo-francese-lfttb-non-e-vera-fibra/154851/

Dovrebbero farlo anche in Italia e specificare che la FTTC è una VDSL2 in rame fino a casa con le prestazioni di una xDSL non una FTTH.

https://www.key4biz.it/wp-content/uploads/2016/03/fibra.jpg

in Italia non riusciamo nemmeno a vietare le 4 settimane o le offerte come Vodafone Exclusive e Tim Prime che vengono attivate senza richiesta...

Tonypedra
02-04-2016, 12:04
Pratica attualmente bloccata per codice di migrazione sbagliato, mi è arrivato un messaggio dicendo che posso modificare il codice migrazione direttamente dal sito, accedo alla pratica, mi accorgo che effettivamente il codice migrazione è sbagliato ma quando vado a modificare non mi salva la modifica. Ha qualcuno è capitato?? Chiamando il 190 mi dice che verrò ricontattato a breve ma sono 2 gg che dice così.

Kikko90
02-04-2016, 12:30
Pratica attualmente bloccata per codice di migrazione sbagliato, mi è arrivato un messaggio dicendo che posso modificare il codice migrazione direttamente dal sito, accedo alla pratica, mi accorgo che effettivamente il codice migrazione è sbagliato ma quando vado a modificare non mi salva la modifica. Ha qualcuno è capitato?? Chiamando il 190 mi dice che verrò ricontattato a breve ma sono 2 gg che dice così.
Lascia stare il 190 che è una perdita di tempo soltanto (la maggior parte (non tutti) si trova lì solo per riscaldare la sedia al fine di contribuire al riscaldamento eco-sostenibile).
Scrivigli qui che il team è molto più serio e disponibile:
http://twitter.com/VodafoneIT

Tonypedra
02-04-2016, 13:07
Lascia stare il 190 che è una perdita di tempo soltanto (la maggior parte (non tutti) si trova lì solo per riscaldare la sedia al fine di contribuire al riscaldamento eco-sostenibile).
Scrivigli qui che il team è molto più serio e disponibile:
http://twitter.com/VodafoneIT


Ok, adesso gli scrivo

Zikan
02-04-2016, 13:26
Per caso ho trovato questa offerta (penso nuova) dato che non trovo traccia navigando normalmente nel sito. la cosa strana è che nei dettagli vedo che offrono una 100/3.. :confused:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/offerta-vodafone-enel-energia


* parla della vs2... mi sono accorto ora penso che sia una vecchia offerta.

Kikko90
02-04-2016, 13:45
Per caso ho trovato questa offerta (penso nuova) dato che non trovo traccia navigando normalmente nel sito. la cosa strana è che nei dettagli vedo che offrono una 100/3.. :confused:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/offerta-vodafone-enel-energia


* parla della vs2... mi sono accorto ora penso che sia una vecchia offerta.
Più che nuova, è preistorica! :mbe:

Zikan
02-04-2016, 13:48
Più che nuova, è preistorica! :mbe:
Difatti poi l'ho scritto che ho fatto una gaffe :)

Kikko90
02-04-2016, 13:59
Difatti poi l'ho scritto che ho fatto una gaffe :)

Si perché, oltre a riportare la Vodafone Station 2 (che non esiste più), dichiara 100 mega MILANO, ossia, la vecchia FTTH.
Mentre ad'oggi Vodafone è in 3 comuni in FTTH, 86 in VDSL2 su SLU e 186 in VDSL2 su VULA, in poche parole, è da eliminare proprio quella pagina! :p

Grazier per la segnalazione!

marcobs
02-04-2016, 15:01
Aggiornamento da Brescia. I lavori di posa degli armadietti VDSL FTTC cominciati a fine dicembre stanno riguardando la zona di Bresciadue e zone limitrofe. Orientativamente dovrebbe trattarsi dell'area di centrale di Brescia Kennedy. Si tratta di una delle 9 centrali nel Comune di Brescia. Al momento nelle altre parti della città non ho visto lavori.

Kikko90
02-04-2016, 15:36
Aggiornamento da Brescia. I lavori di posa degli armadietti VDSL FTTC cominciati a fine dicembre stanno riguardando la zona di Bresciadue e zone limitrofe. Orientativamente dovrebbe trattarsi dell'area di centrale di Brescia Kennedy. Si tratta di una delle 9 centrali nel Comune di Brescia. Al momento nelle altre parti della città non ho visto lavori.

Grazie mille per il feedback :)

Per chi non conoscesse Brescia, la centrale a cui si riferisce Marco è quella cerchiata:

https://s16.postimg.org/umyo5p39x/Brescia.png

I 9 pallini sono ovviamente le centrali di Brescia (verdi = centrali raggiunte in Rete ULL, praticamente tutte).

Comunque anch'io vorrei segnalare una centrale.
Sul GEA, inserendo l'indirizzo:

VIA GIORGIONE, 5, 25124, BRESCIA, BRESCIA

Ti porta a questo risultato:

ATTIVO FTTC MAKE con ONU 03002E_9-07

Quindi, anche la centrale 30153 - BRESCIA SAN POLO è già stata predisposta alla MAKE con rete SLU già diramata! :)

La centrale 30153 è quella più in basso a destra, quella sopra la via principale gialla per intenderci (in alto a destra dalla denominazione Stazione Servizio).

marcobs
02-04-2016, 20:42
Grazie mille per il feedback :)

Per chi non conoscesse Brescia, la centrale a cui si riferisce Marco è quella cerchiata:

https://s16.postimg.org/umyo5p39x/Brescia.png

I 9 pallini sono ovviamente le centrali di Brescia (verdi = centrali raggiunte in Rete ULL, praticamente tutte).

Comunque anch'io vorrei segnalare una centrale.
Sul GEA, inserendo l'indirizzo:



Ti porta a questo risultato:

ATTIVO FTTC MAKE con ONU 03002E_9-07

Quindi, anche la centrale 30153 - BRESCIA SAN POLO è già stata predisposta alla MAKE con rete SLU già diramata! :)

La centrale 30153 è quella più in basso a destra, quella sopra la via principale gialla per intenderci (in alto a destra dalla denominazione Stazione Servizio).

Grazie per la segnalazione e per la posizione delle centrali, i prossimi giorni faccio un giro a San Polo per vedere se trovo i cabinet di Vodafone.

Ho ritrovato la vecchia mappa di Fastweb dove sono riportate le aree di centrale. Quella con il colore rosso è quella servita dalla centrale di Brescia Kennedy.

http://s13.postimg.org/7s03jk6vb/aree_copertura_centrali_Voda_20160402.jpg

Cercherò di tenerla aggiornata in base all'avanzamento lavori.

rewrew999
03-04-2016, 09:21
Brutte notizie per tutti.. Arrivano le rimodulazioni..

http://www.tariffando.it/rimodulazioni-vodafone-tutti-piani-fissi-mobili-avranno-rinnovo-4-settimane/

Quindi non ho ancora visto/pagato la prima bolletta e già rimodulano?
Si può fare? :asd:

Kikko90
03-04-2016, 11:39
Quindi non ho ancora visto/pagato la prima bolletta e già rimodulano?
Si può fare? :asd:
Si, tanto le Autorità permettono tutto... pensa che ora vogliono pure prendersi appieno anche le approvazioni di fusione WIND-3 senza chiedere nulla alle autorità EUROPEE (tanto per farti capire che razza di mosse stanno compiendo in questi anni). Comunque TIM fa una rimodulazione al mese nel campo di rete fissa, la prossima sicuramente sarà anche questa (aspettava solo la prima mossa)!

Kikko90
03-04-2016, 11:41
Grazie per la segnalazione e per la posizione delle centrali, i prossimi giorni faccio un giro a San Polo per vedere se trovo i cabinet di Vodafone.

Ho ritrovato la vecchia mappa di Fastweb dove sono riportate le aree di centrale. Quella con il colore rosso è quella servita dalla centrale di Brescia Kennedy.

http://s13.postimg.org/7s03jk6vb/aree_copertura_centrali_Voda_20160402.jpg

Cercherò di tenerla aggiornata in base all'avanzamento lavori.
In effetti Vodafone, ove possibile, si punta sempre prima alle zone più scoperte e poi a quelle coperte!

Marctiell89
03-04-2016, 12:11
Ma come fate a sapere con esattezza sia come si chiama il cabinet che l'indirizzo dove è situato? Io non trovo nessuna schermata che mi da queste informazioni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kikko90
03-04-2016, 12:26
Ma come fate a sapere con esattezza sia come si chiama il cabinet che l'indirizzo dove è situato? Io non trovo nessuna schermata che mi da queste informazioni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Tramite http://gea.dsl.vodafone.it/all , mettono il loro indirizzo e, sapendo di essere raggiunti e attivati in MAKE, gli rilascia il nome ONU :)

Marctiell89
03-04-2016, 12:38
Tramite http://gea.dsl.vodafone.it/all , mettono il loro indirizzo e, sapendo di essere raggiunti e attivati in MAKE, gli rilascia il nome ONU :)

Io sono in vula, il giorno 11 è previsto il passaggio da infostrada a Vodafone 30/3

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
03-04-2016, 13:32
Io con infostrada sto messo così :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/5216491817.png (http://www.speedtest.net/my-result/5216491817)

http://speedof.me/show.php?img=160401165743-9778.png

che brutti ricordi

amd-novello
03-04-2016, 15:37
Oddio che incubo

NorgeHU
04-04-2016, 09:14
Qualcuno ha qualche informazione in più per la nuova offerta?
Non ho voglia di farmi telefonare :D e i collegamenti sul sito (info offerta e altre amenità) mi rimandano semplicemente alla pagina iniziale dell'offerta

JohnPemberton
04-04-2016, 13:17
Tramite http://gea.dsl.vodafone.it/all , mettono il loro indirizzo e, sapendo di essere raggiunti e attivati in MAKE, gli rilascia il nome ONU :)

Kikko ancora niente sulla pianificazione dei lavori per la make a Napoli? Oramai sembrano un miraggio.

Zino
04-04-2016, 14:25
che brutti ricordi

Oddio che incubo

Per me è ancora la realtà!
Vedremo con la VRS .... sempre adsl ovviamente :cry:

AnalogInput
04-04-2016, 14:25
lavori per la MAKE a Genova, Via Pietra Ligure e Via P. Calamandrei

le foto sono state scattate 10min fa:

http://i.imgur.com/bYXGhsc.jpg

http://i.imgur.com/VG8g5jX.jpg

http://i.imgur.com/EKaydGc.jpg

EliGabriRock44
04-04-2016, 15:04
lavori per la MAKE a Genova, Via Pietra Ligure e Via P. Calamandrei

le foto sono state scattate 10min fa:

http://i.imgur.com/bYXGhsc.jpg

http://i.imgur.com/VG8g5jX.jpg

http://i.imgur.com/EKaydGc.jpg

Utili quelle "barriere" :D :D :D :D :D :D :D :D

amd-novello
04-04-2016, 15:17
mai visto lo scatolotto in alto

Kikko90
04-04-2016, 15:17
Ah, proprio in eccellente qualità :D
Grazie grandissimo!
Wee, a Genova gli stessi identici ONU di ROMA, non abbiamo più l'esclusiva a quanto pare! :p
mai visto lo scatolotto in alto
A Roma sono praticamente tutti così (quelli in superficie):

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f5/Cabinet_DSLAM_VodafoneIT.jpg

Anche se, a Roma, sono più diffusi quelli interrati.
Praticamente il cassettone sopra sarebbe il contatore dell'ONU (infatti in quella versione la palina con contatore non c'è proprio).
In effetti è più preferibile anche a livello di impatto ambientale e di sicurezza, non capisco perché non li hanno installati tutti così!

Fastweb, pure con quel super cabinet, vuole sempre la sua palina con contatore! :D

Utili quelle "barriere" :D :D :D :D :D :D :D :D
Perché se ci fai caso, dietro è vuoto, ossia, stanno sui confini di una posizione alta!

Psyred
04-04-2016, 16:48
Ne ho visti di quel tipo anche qui in Toscana, zona Lucca se non ricordo male.

fano
04-04-2016, 17:59
Quello a destra con il cappuccio rosso immagino sia per la FFTC di TIM, ma quel in mezzo che qualche incivile ha pasticciato che cos'è?

AnalogInput
04-04-2016, 18:03
Quello a destra con il cappuccio rosso immagino sia per la FFTC di TIM, ma quel in mezzo che qualche incivile ha pasticciato che cos'è?

Fastweb

Tonypedra
04-04-2016, 18:43
Iniziamo male... con Vodafone, mi chiama alle 18 il servizio tecnico Vodafone, per riavere il codice migrazione, dato che loro dicono che era sbagliato, gli detto il codice migrazione, attendo 7 minuti e mi chiudono il telefono, il problema è che non si riesce a contattare il reparto tecnico se chiamo al 190 dice che la pratica è aperta e verrò ricontattato, da quel momento niente, non mi hanno più chiamato, quindi non so se il codice è giusto e quindi la mia pratica può andare avanti, sul sito della vodafone la da ancora come sospesa.... partiamo molto male....:mad: :mad: :muro: :muro: :cry: :cry:

Kikko90
04-04-2016, 19:17
Iniziamo male... con Vodafone, mi chiama alle 18 il servizio tecnico Vodafone, per riavere il codice migrazione, dato che loro dicono che era sbagliato, gli detto il codice migrazione, attendo 7 minuti e mi chiudono il telefono, il problema è che non si riesce a contattare il reparto tecnico se chiamo al 190 dice che la pratica è aperta e verrò ricontattato, da quel momento niente, non mi hanno più chiamato, quindi non so se il codice è giusto e quindi la mia pratica può andare avanti, sul sito della vodafone la da ancora come sospesa.... partiamo molto male....:mad: :mad: :muro: :muro: :cry: :cry:

Affidati al team di Twitter!

marcobs
04-04-2016, 19:43
Quindi, anche la centrale 30153 - BRESCIA SAN POLO è già stata predisposta alla MAKE con rete SLU già diramata! :)


Brescia. Confermo che anche nella zona di San Polo ci sono cabinet e pozzetti Vodafone
Ho aggiornato la mappa

http://s27.postimg.org/bs3zgq2oz/aree_copertura_centrali_Voda_20160402.jpg

fano
04-04-2016, 20:02
Iniziamo male... con Vodafone, mi chiama alle 18 il servizio tecnico Vodafone, per riavere il codice migrazione, dato che loro dicono che era sbagliato, gli detto il codice migrazione, attendo 7 minuti e mi chiudono il telefono, il problema è che non si riesce a contattare il reparto tecnico se chiamo al 190 dice che la pratica è aperta e verrò ricontattato, da quel momento niente, non mi hanno più chiamato, quindi non so se il codice è giusto e quindi la mia pratica può andare avanti, sul sito della vodafone la da ancora come sospesa.... partiamo molto male....:mad: :mad: :muro: :muro: :cry: :cry:

Se migri da Telecom è sicuro al 99.9999% errato: richiamali scommettiamo che ti danno altri numeri? Con me nel passaggio ad Infostrada fecero così: fatti coraggio io dovetti chiamare 5-6 volte!

KikoTSKGRoG
04-04-2016, 20:10
Attivazione Online fatta il 22 marzo data prevista di attivazione 06 aprile speriamo bene ;) Comunque cosa ha di diverso la nuova offerta?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Tonypedra
04-04-2016, 20:15
Affidati al team di Twitter!

Tramite messaggio privato?

Tonypedra
04-04-2016, 20:16
Se migri da Telecom è sicuro al 99.9999% errato: richiamali scommettiamo che ti danno altri numeri? Con me nel passaggio ad Infostrada fecero così: fatti coraggio io dovetti chiamare 5-6 volte!

No da Fastweb...

max60
04-04-2016, 20:34
Attivazione Online fatta il 22 marzo data prevista di attivazione 06 aprile speriamo bene ;) Comunque cosa ha di diverso la nuova offerta?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sono anch'io in attesa, attivazione prevista per domani.
Sei riuscito a spuntare qualche buona offerta?

Mtty
04-04-2016, 20:36
Se migri da Telecom è sicuro al 99.9999% errato: richiamali scommettiamo che ti danno altri numeri? Con me nel passaggio ad Infostrada fecero così: fatti coraggio io dovetti chiamare 5-6 volte!

per LEGGE, DEVE essere riportato in ogni bolletta, quindi in realtà non c'è bisogno di chiamare...

e da quello che ho visto (sono stato con Infostrada, Tiscali e ora Vodafone) tutti e tre l'hanno sempre riportato correttamente al fondo di ogni bolletta telefonica, strano che sia sbagliato perchè dovrebbe essere semplicemente il numero di teleofono con qualche lettera prima e dopo

giunas
05-04-2016, 02:09
Oggi degli operai per conto di vodafone hanno fatto passare i cavi in fibra dentro le tubature posate qualche annetto fa da tim, tutto questo in zona Palermo periferia. Hanno utilizzato una sorta di compressore che spara il cavo in fibra all'interno dei tubi, su youtube c'é un video che ne mostra il funzionamento. Complimenti a vodafone comunque, sta investendo molto e si muove in fretta

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Foschi
05-04-2016, 08:49
Oggi degli operai per conto di vodafone hanno fatto passare i cavi in fibra dentro le tubature posate qualche annetto fa da tim, tutto questo in zona Palermo periferia. Hanno utilizzato una sorta di compressore che spara il cavo in fibra all'interno dei tubi, su youtube c'é un video che ne mostra il funzionamento. Complimenti a vodafone comunque, sta investendo molto e si muove in fretta

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

puoi linkarlo?

Marctiell89
05-04-2016, 10:36
Si sono curioso anche io di vedere il video!
La mia attivazione in fibra 30/3 dovrebbe avvenire lunedì 11..si sono presi tutti i 30 giorni considerando che ho fatto il contratto il 10 marzo! Speriamo solo che non ci siano problemi né durante il passaggio che dopo con la navigazione...poi per il tempo pazienza!

Ma bisogna fare qualcosa per attivare la visualizzazione del numero chiamante sul display del telefono di casa o è già visibile dal primo momento?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kikko90
05-04-2016, 10:40
Penso intenda questo:

https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns ("https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns)

Foschi
05-04-2016, 11:08
Penso intenda questo:

https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns ("https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns)

gli danno di brutto.

porfax
05-04-2016, 11:25
Ma i dettagli sulle offerte commerciali vodafone per la fibra adesso non si possono più vedere?

killsapo
05-04-2016, 12:31
Oggi ho ricevuto la *prima* fattura da Vodafone, dopo il passaggio al loro fisso-fibra; butto un'occhiata veloce alla cifra (avendo avuto una settimana di isolamento totale) e mi sembra okkeione… poi guardo l'*ultima* pagina della fattura altrettanto casualmente, e:

"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO"
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire da 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane.”


Ma morite male di morte dolorosa.

amd-novello
05-04-2016, 12:32
lo si sa da giorni

mephillicus
05-04-2016, 12:34
Fastweb mi aveva aggiunto una voce tipo "aggiornamento corrispettivo servizi" di 1.50 circa. Quindi la solfa è simile per tutti...

Kikko90
05-04-2016, 12:40
Oggi ho ricevuto la *prima* fattura da Vodafone, dopo il passaggio al loro fisso-fibra; butto un'occhiata veloce alla cifra (avendo avuto una settimana di isolamento totale) e mi sembra okkeione… poi guardo l'*ultima* pagina della fattura altrettanto casualmente, e:

"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO"
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire da 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane.”


Ma morite male di morte dolorosa.
Scommetti che per gli altri operatori, sarà previsto l'adeguamento nei prossimi mesi? Aspettavano solo la prima mossa, tempo 2-3 mesi e faranno altrettanto! :)

Anzi, WIND in realtà avrebbe già fatto QUALCOSA di simile con un +3 euro/mese di canone in più per chi ha ABSOLUTE ADSL (36 euro annuali in più) e un taglio peggioramento delle vecchie offerte: http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/

A breve altri adeguamenti... tanto l'AUTORITY Italiana è un'optional! :)

giunas
05-04-2016, 12:52
Penso intenda questo:

https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns ("https://youtu.be/0Z-8ZoO9wns)
Sì, quello é il video

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Tonypedra
05-04-2016, 13:01
Aggiorno sul mio passaggio alla fibra di Vodafone, dopo 5 gg di bollino giallo, ieri mi aveva chiamato il reparto tecnico, ho comunicato il nuovo codice di migrazione, ed ora il bollino è tornato verde, ma sulla data di attivazione... ancora c'è scritto entro 30 giorni....

enzu89
05-04-2016, 13:15
@kikko90 entro quanto attivano tutti gli armadi? Taranto ormai è piena di armadi ogni angolo ce n'è uno sia in centro che provincia.. (Quello dove sono collegato io il giorno di San Giuseppe hanno finito l'installazione)..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max60
05-04-2016, 13:30
Questa mattina mi è arrivato l'sms di Vodafone per dirmi che oggi avrei avuto l'attivazione della linea e di cominciare a collegare la vsr.
In effetti verso le 10 il telefono ha smesso di funzionare.
Ho fatto collegare la vsr alla presa principale e il telefono alla presa tel1
Per tutta la mattina chiamando il mio numero usciva l'avviso che l'utente aveva il telefono scollegato.
Ora invece se chiamo il mio numero che suona, ma a casa mi dicono che non squilla niente.
E anche cercando di collegarsi a internet, esce che non è possibile connettersi a causa di un temporanea disservizio della rete.
Da casa mi dicono che la spia della linea internet è verde, mentre quella del telefono è rossa.
È il caso di preoccuparmi e cominciare a chiamare, o ci può stare e devi aspettare ancora?

Mtty
05-04-2016, 13:34
tutto normale, devono aggiornarsi i database degli operatori, quindi domani dovrebbe tornare tutto a posto.

Tonypedra
05-04-2016, 13:45
Kikko secondo te c'e la possibilità che Vodafone attivi la Vdsl2 35b a 200 Mbit/s come sta facendo Fastweb??

corra98
05-04-2016, 14:02
Kikko secondo te c'e la possibilità che Vodafone attivi la Vdsl2 35b a 200 Mbit/s come sta facendo Fastweb??



Fastweb aveva detto aprile ma per ora non si sa niente...

Kikko90
05-04-2016, 14:06
Fastweb aveva detto aprile ma per ora non si sa niente...
http://www.tomshw.it/news/fastweb-200-mbps-nelle-medie-e-piccole-citta-con-evdsl-75854 (corretto)

Kikko secondo te c'e la possibilità che Vodafone attivi la Vdsl2 35b a 200 Mbit/s come sta facendo Fastweb??
Per Vodafone non è un problema farlo, le infrastrutture già ci sono, la banda anche, le risorse sono ok, ma credo che la VSR non lo supporti...

corra98
05-04-2016, 14:20
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-acer-aspire-r13-75825




Cosa c'entra? Ahah

amd-novello
05-04-2016, 14:32
ma credo che la VSR non lo supporti...

future proof proprio :rolleyes:

EliGabriRock44
05-04-2016, 14:36
future proof proprio :rolleyes:

Tanto hanno già presentato la VS4 :D

Mtty
05-04-2016, 14:41
Tanto hanno già presentato la VS4 :D

:mbe:

Kikko90
05-04-2016, 15:59
Cosa c'entra? Ahah
L'aggiornamento di oggi in merito a quella VDSL2 :D

Portocala
05-04-2016, 16:00
L'aggiornamento di oggi in merito a quella VDSL2 :D

Hai messo il link ad un ACER Aspire :stordita:

Kikko90
05-04-2016, 16:03
@kikko90 entro quanto attivano tutti gli armadi? Taranto ormai è piena di armadi ogni angolo ce n'è uno sia in centro che provincia.. (Quello dove sono collegato io il giorno di San Giuseppe hanno finito l'installazione)..
Come puoi vedere, li stanno già attivando attivando...

http://s27.postimg.org/g6p6wfi1v/CENTRALIS.png

Tutti i pallini verdi corrispondono alle centrali che sono già con almeno un'attivazione parziale dei rispettivi ONU Vodafone su SLU proprietaria.

Kikko90
05-04-2016, 16:04
Hai messo il link ad un ACER Aspire :stordita:
Hai ragione, avevo sbagliato il link!

http://www.tomshw.it/news/fastweb-200-mbps-nelle-medie-e-piccole-citta-con-evdsl-75854

NorgeHU
05-04-2016, 16:23
Pubblicate le condizioni della nuova offerta Fibra, si trovano qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra), fondo pagina - "dettagli dell'offerta"

Personalmente mi sembra ... mah, forse peggio, almeno prima potevi scegliere un risparmio tra canone e attivazione gratuita.

porfax
05-04-2016, 16:27
Pubblicate le condizioni della nuova offerta Fibra, si trovano qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra), fondo pagina - "dettagli dell'offerta"

Personalmente mi sembra ... mah, forse peggio, almeno prima potevi scegliere un risparmio tra canone e attivazione gratuita.

Praticamente è uguale a prima, dobbiamo aspettare solo che ripartano le promo sull'attivazione gratuita.

Mtty
05-04-2016, 16:30
Pubblicate le condizioni della nuova offerta Fibra, si trovano qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra), fondo pagina - "dettagli dell'offerta"

Personalmente mi sembra ... mah, forse peggio, almeno prima potevi scegliere un risparmio tra canone e attivazione gratuita.

peggio di cosa? sono le stesse di sempre a 1€ in meno della "vecchia" offerta...

29€ al mese per sempre
1€ x 48 mesi attivazione solo per nuova linea
4€ x 48 mesi attivazione standard

5€ in più dopo il primo anno per "velocità fibra"

la vecchia offerta era 30€ che diventando ogni 28 giorni sono 32.50€
la nuova offerta a 29€ ogni 28 giorni sono 31.40€ al mese effettivi

si parla cmq di una differenza di 12€ l'anno (+5€ l'anno in caso di "velocità fibra")

Mtty
05-04-2016, 16:31
Praticamente è uguale a prima, dobbiamo aspettare solo che ripartano le promo sull'attivazione gratuita.

esatto, ma il tutto tenendo presente che prezzo fisso + attivazione gratuita è una promozione che è sempre stata solo online e solo in 1-2 giorni a caso al mese, non è una novità

porfax
05-04-2016, 16:32
Più che altro è assurdo che dal sito ufficiale non si possa più controllare la copertura.

NorgeHU
05-04-2016, 16:40
peggio di cosa? sono le stesse di sempre a 1€ in meno della "vecchia" offerta...

29€ al mese per sempre
1€ x 48 mesi attivazione solo per nuova linea
4€ x 48 mesi attivazione standard

5€ in più dopo il primo anno per "velocità fibra"

la vecchia offerta era 30€ che diventando ogni 28 giorni sono 32.50€
la nuova offerta a 29€ ogni 28 giorni sono 31.40€ al mese effettivi

si parla cmq di una differenza di 12€ l'anno (+5€ l'anno in caso di "velocità fibra")

Peggio rispetto alla possibilità di avere, se eri cliente Vodafone, la 25 per sempre e senza attivazione.
Ma anche la 30 senza attivazione
E, se non eri cliente Vodafone, ogni tanto potevi pure beccare entrambe le occasioni.

L'occasione "più vantaggiosa" che si è persa è proprio una 25€ per sempre e senza attivazione, che si traduce in minimo 8 euro in più al mese (i.e. 28 gg).
Dici che è poco? Sono 96 euro in più (su base annua) e ben 104 su fatturazione a 28gg. Non consideriamo le chiamate: se uno non le voleva prima, non le vuole nemmeno adesso. Però, ora se le trova e si metterà l'animo in pace :)

Kikko90
05-04-2016, 16:42
Più che altro è assurdo che dal sito ufficiale non si possa più controllare la copertura.
Ogni tanto scompare quel motore di ricerca con il pulsante "Ti chiamiamo gratis"... potrebbe anche essere che è stato messo fuori uso per un intervento!

Prima nemmeno "dettagli dell'offerta" c'era, e se ci fai caso, nemmeno l'elenco dei comuni c'è (ma la pagina ancora esiste)!

Kikko90
05-04-2016, 16:43
Ogni tanto scompare quel motore di ricerca con il pulsante "Ti chiamiamo gratis"... potrebbe anche essere che è stato messo fuori uso per un intervento!
Peggio rispetto alla possibilità di avere, se sei cliente Vodafone, la 25 per sempre e senza attivazione.
Ma anche la 30 senza attivazione
E, se non sei cliente Vodafone, ogni tanto potevi pure beccare entrambe le occasioni.
Spetta, le offerte di Vodafone sono tutte random, può uscire quella peggiore e subito dopo quella migliore!
Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e , nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate.
Finalmente specificano anche "bollettino postale", perlomeno prima non sembrava fosse possibile tramite sito ma solo in negozio! :p

Comunque ora sono molto meglio specificati i particolari... prima invece, oltre al fatto che dovevi proseguire prima con la copertura, c'erano più dettagli inutili che utili....

In caso di mancata restituzione sarà addebitato un contributo di 50 euro commisurato al valore del router. Il cliente potrà trovare indicazioni sul centro di raccolta a lui più vicino sul sito vodafone.it. Tutti i costi sono da considerarsi IVA inclusa.
Mi ricordavo 129 euro!

NorgeHU
05-04-2016, 16:50
Spetta, le offerte di Vodafone sono tutte random, può uscire quella peggiore e subito dopo quella migliore!



Guarda, non ci metto la mano sul fuoco perché non l'ho più vista quando ho voluto verificare (le ultime due settimane per l'esattezza) ma sono quasi certo che capitasse una doppia offerta prezzo fisso+attivazione gratuita.
Mi pare l'abbia fatta mio fratello, verificherò.

Per il resto, non mi sembra cmq di aver sbagliato: andando al risparmio, 25 euro per sempre (sicuro se cliente vodafone) e attivazione gratuita si dovrebbero tradurre in 104 euro di risparmio rispetto all'offerta attuale.
Speriamo facciano offerte anche sulla nuova tariffa.

Tonypedra
05-04-2016, 16:55
Io sono riuscito a prendere 19 euro con attivazione al mese per sempre, senza telefonate

EliGabriRock44
05-04-2016, 16:57
Io sono riuscito a prendere 19 euro con attivazione al mese per sempre, senza telefonate

Addirittura? Io sono arrivato a 42.5 euro al mese, soprattutto perché ho attivato l'offerta quando stava a 37 euro al mese ma soprattutto pensando di ricevere in un futuro non troppo lontano la 100mb quando invece...

Mtty
05-04-2016, 16:58
Guarda, non ci metto la mano sul fuoco perché non l'ho più vista quando ho voluto verificare (le ultime due settimane per l'esattezza) ma sono quasi certo che capitasse una doppia offerta prezzo fisso+attivazione gratuita.
Mi pare l'abbia fatta mio fratello, verificherò.

Per il resto, non mi sembra cmq di aver sbagliato: andando al risparmio, 25 euro per sempre (sicuro se cliente vodafone) e attivazione gratuita si dovrebbero tradurre in 104 euro di risparmio rispetto all'offerta attuale.
Speriamo facciano offerte anche sulla nuova tariffa.

l'offerta legando il cellulare (specifichiamo: con promozioni mensili attive) è sempre stata possibile alternativa, "checkando" il "cellulare vodafone" sulla verifica copertura, stanno facendo qualche aggiornamento al sito, è già successo in passato come detto da Kikko

alternativa: chiamando il 180 si può fare la promo collegando l'offerta fissa al numero mobile vodafone (o almeno così era in passato)

sulla ripetitività dell'offerta attivazione gratuita + prezzo fisso, se hai controllato 10gg non bastano, spesso l'ho vista 1 o al massimo 2 volte al mese (vedremo se si ripeterà, ma solitamente era nei giorni successivi l'offerta attuale)

NorgeHU
05-04-2016, 17:04
l'offerta legando il cellulare (specifichiamo: con promozioni mensili attive) è sempre stata possibile alternativa, "checkando" il "cellulare vodafone" sulla verifica copertura, stanno facendo qualche aggiornamento al sito, è già successo in passato come detto da Kikko

alternativa: chiamando il 180 si può fare la promo collegando l'offerta fissa al numero mobile vodafone (o almeno così era in passato)

sulla ripetitività dell'offerta attivazione gratuita + prezzo fisso, se hai controllato 10gg non bastano, spesso l'ho vista 1 o al massimo 2 volte al mese (vedremo se si ripeterà, ma solitamente era nei giorni successivi l'offerta attuale)

Intendevo dire che l'ho sempre vista (almeno da dicembre) ma, ultimamente (credo tre settimane fa), un altro utente mi aveva fatto venire il dubbio sul se fossero offerte insieme. Ci avrei messo la mano sul fuoco ma, poi, controllando nei giorni successivi (queste famose due settimane passate) non si è ripresentata. Di qui il mio sopravvenuto dubbio.

Kikko90
05-04-2016, 17:06
Guarda, non ci metto la mano sul fuoco perché non l'ho più vista quando ho voluto verificare (le ultime due settimane per l'esattezza) ma sono quasi certo che capitasse una doppia offerta prezzo fisso+attivazione gratuita.
Mi pare l'abbia fatta mio fratello, verificherò.

Per il resto, non mi sembra cmq di aver sbagliato: andando al risparmio, 25 euro per sempre (sicuro se cliente vodafone) e attivazione gratuita si dovrebbero tradurre in 104 euro di risparmio rispetto all'offerta attuale.
Speriamo facciano offerte anche sulla nuova tariffa.
Quando è capitato in passato lo scorso anno fu una catastrofe da parte di tutti (completo di godimenti da specifici insider TIM che vennero a criticare Vodafone in questo thread come iene... solo perché perché il costo di attivazione generico passò da 3 a 4 euro, mentre il costo nuova attivazione linea nativa passò da 2 a 1 euro... ma 1 settimana dopo si scoprì che il costo che scontavano era quello da 4 e non quello da 1, quindi si tramutò in un offerta migliorativa rispetto al passato!
Con questo cambio offerta, sicuramente ora ripartenza della PROMO potrebbe capitare non subito ma tra una settimana o due!

Intendevo dire che l'ho sempre vista (almeno da dicembre) ma, ultimamente (credo tre settimane fa), un altro utente mi aveva fatto venire il dubbio sul se fossero offerte insieme. Ci avrei messo la mano sul fuoco ma, poi, controllando nei giorni successivi (queste famose due settimane passate) non si è ripresentata. Di qui il mio sopravvenuto dubbio.
E' sempre capitata 4-5 giorni al mese (tutte spezzate in 24 ore ciascuna)!

NorgeHU
05-04-2016, 17:30
E' sempre capitata 4-5 giorni al mese (tutte spezzate in 24 ore ciascuna)!

Insieme intendo congiuntamente: 25 (o 30) euro per sempre (anche per i non clienti vodafone) e attivazione gratuita (quella da 4 euro al mese per 48 mesi).

Mi confermi che ricordo bene o mi sbaglio?

Dj-Fedox
05-04-2016, 19:10
Salve a tutti,in questi giorni mi e' balzata l'idea di passare a fibra vodafone,una volta raggiunta la mia via dalla 100mega(fttc,sono di alessandria).Ho chiesto informazioni al mio provider(tex97) sui costi di un eventuale migrazione e la loro risposta e' stata questa:

- non è possibile migrare il servizio adsl su fibra (la migrazione avviene solo da adsl ad adsl)
- lei ha solo la linea adsl e nessuna numerazione telefonica attiva per cui è molto improbabile che il nuovo operatore riesca comunque a richiedere la migrazione

La prima affermazione e' una gran bufala,infatti un mio amico e' migrato da infostrada adsl a vodafone fibra 30.
Sulla seconda ho dei dubbi.
Ho cercato su internet,ma l'unica cosa che per il momento ho trovato,e' una discussione di un utente fastweb joy che voleva passare ad altro gestore,ma gli e' stato detto che l'unico modo per passare da linea solo dati a linea voce+dati,è quello di dare disdetta con il vecchio gestore.

E' realmente cosi'?L'unica mia via e' quella della cessazione(93€),oltre a tutti i disagi che ne comporterebbe(senza connessione per settimane)?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

corra98
05-04-2016, 19:22
Io sono coperto da Tim ma stanno facendo gli scavi per Vodafone (e penso Fastweb).
Il primo operatore che rilascia qui la 200 è mio :asd:

EliGabriRock44
05-04-2016, 19:41
Salve a tutti,in questi giorni mi e' balzata l'idea di passare a fibra vodafone,una volta raggiunta la mia via dalla 100mega(fttc,sono di alessandria).Ho chiesto informazioni al mio provider(tex97) sui costi di un eventuale migrazione e la loro risposta e' stata questa:

- non è possibile migrare il servizio adsl su fibra (la migrazione avviene solo da adsl ad adsl)
- lei ha solo la linea adsl e nessuna numerazione telefonica attiva per cui è molto improbabile che il nuovo operatore riesca comunque a richiedere la migrazione

La prima affermazione e' una gran bufala,infatti un mio amico e' migrato da infostrada adsl a vodafone fibra 30.
Sulla seconda ho dei dubbi.
Ho cercato su internet,ma l'unica cosa che per il momento ho trovato,e' una discussione di un utente fastweb joy che voleva passare ad altro gestore,ma gli e' stato detto che l'unico modo per passare da linea solo dati a linea voce+dati,è quello di dare disdetta con il vecchio gestore.

E' realmente cosi'?L'unica mia via e' quella della cessazione(93€),oltre a tutti i disagi che ne comporterebbe(senza connessione per settimane)?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Di solito quelli dei call center sono i più "stupidi" perché non sanno nulla, pensando di sapere tutto, danno informazioni sbagliate e attuano magari attivazioni errate.
Per il secondo punto, ti dico subito che anche se hai solamente l'adsl ti viene fissato per forza un numero di telefono per identificarti SEMPRE E COMUNQUE.

Per quanto riguarda il passaggio, la mancanza di internet avverrà solamente per alcune ore nel giorno in cui faranno il passaggio, niente di preoccupante ;)

Kikko90
05-04-2016, 19:55
Salve a tutti,in questi giorni mi e' balzata l'idea di passare a fibra vodafone,una volta raggiunta la mia via dalla 100mega(fttc,sono di alessandria).Ho chiesto informazioni al mio provider(tex97) sui costi di un eventuale migrazione e la loro risposta e' stata questa:

- non è possibile migrare il servizio adsl su fibra (la migrazione avviene solo da adsl ad adsl)
- lei ha solo la linea adsl e nessuna numerazione telefonica attiva per cui è molto improbabile che il nuovo operatore riesca comunque a richiedere la migrazione

La prima affermazione e' una gran bufala,infatti un mio amico e' migrato da infostrada adsl a vodafone fibra 30.
Sulla seconda ho dei dubbi.
Ho cercato su internet,ma l'unica cosa che per il momento ho trovato,e' una discussione di un utente fastweb joy che voleva passare ad altro gestore,ma gli e' stato detto che l'unico modo per passare da linea solo dati a linea voce+dati,è quello di dare disdetta con il vecchio gestore.

E' realmente cosi'?L'unica mia via e' quella della cessazione(93€),oltre a tutti i disagi che ne comporterebbe(senza connessione per settimane)?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Potrebbe anche essere stata una risposta apposita per farti rassegnare e rimanere con loro!

Kikko90
05-04-2016, 20:07
Ragazzi, per chi fosse interessato a qualche specifica tecnica sui DSLAM di Vodafone, eccovi il manuale:

> Huawei SmartAX MA5616 (http://www.gigacom.fi/fileadmin/user_upload/gigacom_oy/product_pdfs/Huawei_SmartAX_MA5616_Brief_Product_Brochure_09-Feb-2012_.pdf)

In particolare, come già avevo detto in passato


Il DSLAM supporta un massimo 192 utenti VDSL2
Supporta il servizio IPTV
Supporta il servizio POTS

totocrista
05-04-2016, 20:10
Ragazzi, per chi fosse interessato a qualche notizione tecnica sui DSLAM di Vodafone, eccovi il manuale:

> Huawei SmartAX MA5616 (http://www.gigacom.fi/fileadmin/user_upload/gigacom_oy/product_pdfs/Huawei_SmartAX_MA5616_Brief_Product_Brochure_09-Feb-2012_.pdf)
Sono assolutamente gli stessi con quelli Telecom e Fastweb.
Quello non è il manuale.
Io ce l'ho in PDF il manuale di quel DSLAM, sono circa 900 pagine.

totocrista
05-04-2016, 20:12
Salve a tutti,in questi giorni mi e' balzata l'idea di passare a fibra vodafone,una volta raggiunta la mia via dalla 100mega(fttc,sono di alessandria).Ho chiesto informazioni al mio provider(tex97) sui costi di un eventuale migrazione e la loro risposta e' stata questa:

- non è possibile migrare il servizio adsl su fibra (la migrazione avviene solo da adsl ad adsl)
- lei ha solo la linea adsl e nessuna numerazione telefonica attiva per cui è molto improbabile che il nuovo operatore riesca comunque a richiedere la migrazione

La prima affermazione e' una gran bufala,infatti un mio amico e' migrato da infostrada adsl a vodafone fibra 30.
Sulla seconda ho dei dubbi.
Ho cercato su internet,ma l'unica cosa che per il momento ho trovato,e' una discussione di un utente fastweb joy che voleva passare ad altro gestore,ma gli e' stato detto che l'unico modo per passare da linea solo dati a linea voce+dati,è quello di dare disdetta con il vecchio gestore.

E' realmente cosi'?L'unica mia via e' quella della cessazione(93€),oltre a tutti i disagi che ne comporterebbe(senza connessione per settimane)?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
In realtà hanno ragione.
Non è una bufala in quanto infostrada solo ADSL non esiste. L absolute ADSL ha il servizio telefonico incluso ma a consumo.
L esempio lo puoi fare con Fastweb Joy. Da Fastweb Joy non puoi migrare a niente in quanto ADSL solo dati. L'unica via è la cessazione.

Kikko90
05-04-2016, 20:19
Sono assolutamente gli stessi con quelli Telecom e Fastweb.
Quello non è il manuale.
Io ce l'ho in PDF il manuale di quel DSLAM, sono circa 900 pagine.
Ho scritto "Vodafone" perché siamo nel thread Vodafone, non in un thread generico, non penso che qua dentro se si parla soprattutto di Vodafone, alle persone interessi TIM o Fastweb, anche perché se osi parlare di altri operatori su quello TIM ti azzannano come fosse venuto dal pianeta Marte, quindi! :rolleyes:

babeel
05-04-2016, 20:28
Sono assolutamente gli stessi con quelli Telecom e Fastweb.
Quello non è il manuale.
Io ce l'ho in PDF il manuale di quel DSLAM, sono circa 900 pagine.
non per difendere kikko che qua a quanto pare quello che fa e gli viene chiesto vedo che lo condivide e lo espone sempre e basta che va qualcosa che forse non va bene viene subito criticato... ma perché anziché dire che hai un manualone di addirittra 900 pagine di questo fantomatico dslam non fai prima a condividerlo qui che siamo molto interessati di leggerlo anche noi?

Dj-Fedox
05-04-2016, 20:29
Potrebbe anche essere stata una risposta apposita per farti rassegnare e rimanere con loro!

Quello e' stato il mio primo pensiero(a pensar male non si fa mai peccato) :D
Quindi da quello che mi dite,la mia migrazione è possibile al 100%.
Buono a sapersi.
Kikko,c'è un modo per sapere più o meno,quando verrà attivato il cabinet vodafone della mia zona? tutte le vie attorno sono coperte dalla 100.
Chiedo a te perchè dai tuoi messaggi,letti su vari forum,vedo che sei un esperto del settore e magari riesci ad avere accesso ad informazioni,non reperibili da noi comuni mortali :)

num centrale 131001
num armadio 174

update:
ho letto adesso il messaggio di totocrista,quindi o disdetta o nulla?la cosa si complica
per il discorso infostrada:si lo so che ha il telefono,ho tirato in ballo il mio amico,per dire che la migrazione da adsl a fibra e' fattibile,al contrario di quello che dicono loro.

corra98
05-04-2016, 20:31
non per difendere kikko che qua a quanto pare quello che fa e gli viene chiesto vedo che lo condivide e lo espone sempre e basta che va qualcosa che forse non va bene viene subito criticato... ma perché anziché dire che hai un manualone di addirittra 900 pagine di questo fantomatico dslam non fai prima a condividerlo qui che siamo molto interessati di leggerlo anche noi?



Perché totocrista critica tutto e tutti, pare non aver niente di meglio da fare. L'80% dei suoi interventi sono critiche...

Mettimi pure nell'ignore list

totocrista
05-04-2016, 20:40
non per difendere kikko che qua a quanto pare quello che fa e gli viene chiesto vedo che lo condivide e lo espone sempre e basta che va qualcosa che forse non va bene viene subito criticato... ma perché anziché dire che hai un manualone di addirittra 900 pagine di questo fantomatico dslam non fai prima a condividerlo qui che siamo molto interessati di leggerlo anche noi?
L'avevo già postato sul thread fastweb ma quando l'ho fatto non se l'è calcolato nessuno.
Non stavo criticando kikko... Avete un po' il pepe dove non batte il sole.... Era solo per dire che praticamente tutti usano questo DSLAM.
Appena torno a casa ve lo ricondivido con piacere.
Peraltro in passato per l'argomento Vodafone vi avevo postato il modello di cabinet purcell che usa Vodafone.

totocrista
05-04-2016, 20:41
Perché totocrista critica tutto e tutti, pare non aver niente di meglio da fare. L'80% dei suoi interventi sono critiche...

Mettimi pure nell'ignore list
Ma chi ti ha calcolato?
Non so manco chi tu sia.
Mettimi tu in ignore visto che ti infastidisco.
Bye!

Kikko90
05-04-2016, 20:49
L'avevo già postato sul thread fastweb ma quando l'ho fatto non se l'è calcolato nessuno.
Non stavo criticando kikko... Avete un po' il pepe dove non batte il sole.... Era solo per dire che praticamente tutti usano questo DSLAM.
Appena torno a casa ve lo ricondivido con piacere.
Peraltro in passato per l'argomento Vodafone vi avevo postato il modello di cabinet purcell che usa Vodafone.
Fidati che qua in Vodafone siamo molto più interessati di quanto immagini, ho tipo una miriade di messaggi privati con queste domande! :D

Comunque un video in allegato su come potete montarvi il DSLAM SmartAx 5616:

https://www.youtube.com/watch?v=T2PtB5p8Cg8

@EliGabryRock44
Se casomai ti capitasse di leggere questo messaggio, già ti anticipo che costicchia un bel po', ma se ti interessa... fammelo sapere! :D

IvanoTrotta
05-04-2016, 20:54
Fidati che qua in Vodafone siamo molto più interessati di quanto immagini, ho tipo una miriade di messaggi privati con queste domande! :D

Comunque un video in allegato su come potete montarvi il DSLAM SmartAx 5616:

https://www.youtube.com/watch?v=T2PtB5p8Cg8

@EliGabryRock44
Se casomai ti capitasse di leggere questo messaggio, già ti anticipo che costicchia un bel po', ma se ti interessa... fammelo sapere! :D

Lol, @EliGabryRock44 ne ordiniamo 2, uno per te ed uno per me :sofico:

totocrista
05-04-2016, 20:54
Fidati che qua in Vodafone siamo molto più interessati di quanto immagini, ho tipo una miriade di messaggi privati con queste domande! :D

Comunque un video in allegato su come potete montarvi il DSLAM SmartAx 5616:

https://www.youtube.com/watch?v=T2PtB5p8Cg8

@EliGabryRock44
Se casomai ti capitasse di leggere questo messaggio, già ti anticipo che costicchia un bel po', ma se ti interessa... fammelo sapere! :D
Questo invece è datasheet del cabinet
https://www.purcellsystems.com/core/files/purcellsystems/uploads/files/streetflex/streetflex-slim-dslam-vdsl-enclosure.pdf

EliGabriRock44
05-04-2016, 20:56
Lol, @EliGabryRock44 ne ordiniamo 2, uno per te ed uno per me :sofico:

Perfetto :D

Kikko90
05-04-2016, 21:00
Questo invece è datasheet del cabinet
https://www.purcellsystems.com/core/files/purcellsystems/uploads/files/streetflex/streetflex-slim-dslam-vdsl-enclosure.pdf
Io vedo che sono cose interessanti e belle da sapere, si vede che sul thread dove l'hai pubblicato gli interessa solo come fare per abbassare il ping e fare le sfide a chi fa l'upload più rapido, niente di più! :p
Qua sono tutti affamati di sapere invece, scommetti che io pubblicassi la mappa ufficiale dove sono contrassegnati tutti i futuri cabinet di Vodafone di tutto l'anno, tutti si precipitano a scaricarla con conseguente congestione di traffico dati? :D

Kikko90
05-04-2016, 21:03
Perfetto :D

Ok ragazzi, solo perché siete voi, ve li vendo a un prezzo veramente competitivo... 12.000 euro + IVA, ma solo perché siete voi, altrimenti sarebbero costati diversamente... contanti o in comode rate settimanali? :p

mephillicus
05-04-2016, 21:04
Ragazzi, per chi fosse interessato a qualche specifica tecnica sui DSLAM di Vodafone, eccovi il manuale:

> Huawei SmartAX MA5616 (http://www.gigacom.fi/fileadmin/user_upload/gigacom_oy/product_pdfs/Huawei_SmartAX_MA5616_Brief_Product_Brochure_09-Feb-2012_.pdf)

In particolare, come già avevo detto in passato


Il DSLAM supporta un massimo 192 utenti VDSL2
Supporta il servizio IPTV
Supporta il servizio POTS

Quindi solo fino al profilo 30a (200Mbit/s), niente 35b a 250Mbit/s. Peccato. Però magari la VSR il 30a lo supporta.

EliGabriRock44
05-04-2016, 21:04
Questo invece è datasheet del cabinet
https://www.purcellsystems.com/core/files/purcellsystems/uploads/files/streetflex/streetflex-slim-dslam-vdsl-enclosure.pdf

Ovviamente si parla di raffreddamento passivo o sbaglio? Non ho mai visto dei buchi sui cabinet quindi presumo che sia cosí...

Kikko90
05-04-2016, 21:06
Quindi solo fino al profilo 30a (200Mbit/s), niente 35b a 250Mbit/s. Peccato. Però magari la VSR il 30a lo supporta.

Spetta, spetta, quel profilo è nato solo nel 2015, mentre quel PDF è stato scritto molto tempo prima, quindi è normale che non è citato, ma basterebbe applicare le giuste schede e vedi come si rende predisposto!

In ogni caso totocrista ci condividerà tutti i segreti della nostra VDSL2! :)
E sono un botto curioso di sapere!

Scusa, tornando sul fatto cabinet... @totò, ma hai per caso un'immagine vettoriale dei cabinet Vodafone?

IvanoTrotta
05-04-2016, 21:06
Io vedo che sono cose interessanti e belle da sapere, si vede che sul thread dove l'hai pubblicato gli interessa solo come fare per abbassare il ping e fare le sfide a chi fa l'upload più rapido, niente di più! :p
Qua sono tutti affamati di sapere invece, scommetti che io pubblicassi la mappa ufficiale dove sono contrassegnati tutti i futuri cabinet di Vodafone di tutto l'anno, tutti si precipitano a scaricarla con conseguente congestione di traffico dati? :D

La scaricherei subito :sofico:

Ok ragazzi, solo perché siete voi, ve li vendo a un prezzo veramente competitivo... 12.000 euro + IVA, ma solo perché siete voi, altrimenti sarebbero costati diversamente... contanti o in comode rate settimanali? :p

Un affare :read: lo aggiungiamo alla bolletta :Prrr:

Kikko90
05-04-2016, 21:08
La scaricherei subito :sofico:
Appunto, ma siccome non sono una sciupafeste e non voglio rovinargli la sorpresa, preferisco non farlo, proprio perché sono generoso! :p

IvanoTrotta
05-04-2016, 21:14
Appunto, ma siccome non sono una sciupafeste e non voglio rovinargli la sorpresa, preferisco non farlo, proprio perché sono generoso! :p

Per la serie: quando vedrai il cabinet sotto casa, sarà una sorpresa ! :D

Psyred
05-04-2016, 21:33
Io vedo che sono cose interessanti e belle da sapere, si vede che sul thread dove l'hai pubblicato gli interessa solo come fare per abbassare il ping e fare le sfide a chi fa l'upload più rapido, niente di più! :p
Qua sono tutti affamati di sapere invece, scommetti che io pubblicassi la mappa ufficiale dove sono contrassegnati tutti i futuri cabinet di Vodafone di tutto l'anno, tutti si precipitano a scaricarla con conseguente congestione di traffico dati? :D

Siete interessati ai dettagli tecnici e vi accontentate di una GUI che non mostra nemmeno il valore di allineamento della connessione? Curiosa come cosa :asd:

IvanoTrotta
05-04-2016, 21:37
Siete interessati ai dettagli tecnici e vi accontentate di una GUI che non mostra nemmeno il valore di allineamento della connessione? Curiosa come cosa :asd:

Purtroppo è una cosa che secca parecchio. In compenso stamattina sono riuscito a farmi dire i valori tramite twitter. Magari potrebbero fare il testo online dei valori tramite la pagina personale, come faceva la nostra cara infostrada :sofico:

Psyred
05-04-2016, 21:39
Magari potrebbero fare il testo online dei valori tramite la pagina personale, come faceva la nostra cara infostrada :sofico:

Già il mitico Internet Check Up :p

totocrista
05-04-2016, 21:46
Spetta, spetta, quel profilo è nato solo nel 2015, mentre quel PDF è stato scritto molto tempo prima, quindi è normale che non è citato, ma basterebbe applicare le giuste schede e vedi come si rende predisposto!

In ogni caso totocrista ci condividerà tutti i segreti della nostra VDSL2! :)
E sono un botto curioso di sapere!

Scusa, tornando sul fatto cabinet... @totò, ma hai per caso un'immagine vettoriale dei cabinet Vodafone?

Infatti il manuale che ho a casa è aggiornato al 2012 se non ricordo male.
No kikko mi spiace. Non ce l'ho!

Ecco il manuale sono 700 pagine e non 900:)
https://drive.google.com/file/d/0B0cMlzBExQcOWDhJbm1GOWl1dEU/view?usp=docslist_api

max60
05-04-2016, 22:47
Comincio a essere un po' preoccupato.
L'attovazione dovrebbe essere avvenuta oggi, ma fino ad ora sono senza telefono e internet, confermato anche dalla app della vsr.
Verso le 18 ho chiamato il 190,mi hanno detto che avrebbero segnalato la cosa, ma mi hanno detto che oggi mi hanno chiamato sul cellulare per fare una verifica della linea.
Falso, il cellulare è acceso da stamattina e non mi ha chiamato nessuno di Vodafone.
Stasera poi mi hanno mandato un sms per dirmi che mi hanno cercato ancora ma che no ero raggiungibile.
Ma come? Ho il cell acceso sempre e le telefonate arrivano da chi mi chiama !
Ho brutti presentimenti.
Fra l'altro se chiamano di giorno io non sono a casa, che prove potrei fare...

IvanoTrotta
05-04-2016, 22:57
Comincio a essere un po' preoccupato.
L'attovazione dovrebbe essere avvenuta oggi, ma fino ad ora sono senza telefono e internet, confermato anche dalla app della vsr.
Verso le 18 ho chiamato il 190,mi hanno detto che avrebbero segnalato la cosa, ma mi hanno detto che oggi mi hanno chiamato sul cellulare per fare una verifica della linea.
Falso, il cellulare è acceso da stamattina e non mi ha chiamato nessuno di Vodafone.
Stasera poi mi hanno mandato un sms per dirmi che mi hanno cercato ancora ma che no ero raggiungibile.
Ma come? Ho il cell acceso sempre e le telefonate arrivano da chi mi chiama !
Ho brutti presentimenti.
Fra l'altro se chiamano di giorno io non sono a casa, che prove potrei fare...
ti consiglio vivamente di metterti in contatto con il profilo twitter di vodafone, vedrai che si risolverà velocemente

Kikko90
05-04-2016, 23:11
Infatti il manuale che ho a casa è aggiornato al 2012 se non ricordo male.
No kikko mi spiace. Non ce l'ho!

Ecco il manuale sono 700 pagine e non 900:)
https://drive.google.com/file/d/0B0cMlzBExQcOWDhJbm1GOWl1dEU/view?usp=docslist_api
Ok, grazie :)

Herbie_53
06-04-2016, 01:26
Siete interessati ai dettagli tecnici e vi accontentate di una GUI che non mostra nemmeno il valore di allineamento della connessione? Curiosa come cosa :asd:

ahah lasciamo perdere, non puoi capire che rabbia... Che poi sono utili anche a loro (almeno per gli utenti leggermente più preparati)

Per esempio, potendo leggere i dati della linea, mi sono accorto di un netto peggioramento di tutti i valori... grazie a questo fatto ho potuto intercettare un tecnico che stava lavorando sull'armadio mio e gli ho chiesto di controllare la linea... effettivamente qualche suo collega mi aveva staccato un filo, così in 5 minuti ha risolto un problema risparmiando tempo a me (non ho dovuto chiamare il call center), tempo al tecnico (già stava lavorando sull'armadio quindi non è dovuto recarsi li apposta per me) e soldi a Vodafone (non ha dovuto mandare un tecnico a controllare)

Ammetto che il mio è un caso molto particolare... e non si può fare lo spionaggio agli operai telecom... ma comunque è un esempio... :)

(P.s. resto ancora basito dal fatto che anche con un solo filo riuscivo a superare i 30Mega!! C'è qualche cosa a livello fisico/logico che non mi torna:mbe: )

max60
06-04-2016, 03:18
ti consiglio vivamente di metterti in contatto con il profilo twitter di vodafone, vedrai che si risolverà velocemente
Io però non ho Twitter.
Mi devo prima registrare?

EliGabriRock44
06-04-2016, 06:36
Io però non ho Twitter.
Mi devo prima registrare?

Certo che si! Se hai Facebook va bene lo stesso...

fano
06-04-2016, 08:40
Quindi nelle pagine passate si vede che sono iniziati i lavori per la FFTC anche a Genova, ma mi chiedo non è ormai troppo tardi?
Enel dovrebbe portare la Fibra Ottica ai contatori (quindi in casa) e Vodafone installa degli armadi in strada che convertono la Fibra in VDSL con tanto di apparecchiatture costose e che necessitano di alimentazione... qualcosa di essi si può riusare per la FTTH o l'unica cosa utile è il collegamento Fibra -> Centrale? Voglio dire per la FTTH il cavo non viene direttamente dalla centrale e eventualmente si splitta dentro il condominio (1 cavo in fibra per condominio -> splitter ottico -> 1 cavo per ogni condòmino?) o è un cavo per quartiere e quindi gli armadietti "svuotati" di quasi tutto il contenuto servirebbero comunque a questo?

Non vorrei - invece - che visto che hanno fatto la FFTC e investito soldi poi ci troviamo con Enel che porta la fibra in casa e Vodafone che vende la FTTC perché deve rientrare dagli investimenti...

Kikko90
06-04-2016, 11:12
Quindi nelle pagine passate si vede che sono iniziati i lavori per la FFTC anche a Genova, ma mi chiedo non è ormai troppo tardi?

Se non cablano la rete primaria a Genova, l'FTTH non sarebbe mai realizzabile da parte di Vodafone in tale città (dato che ENEL ti permette di allacciarti dalla terminazione di casa fino all'ONU (cabinet))!
Ma poi la rete SLU di Vodafone ha il doppio scopo FTTP, ossia, allaccio anche delle antenne radiomobili di trasmissione della rete mobile!

http://i60.tinypic.com/17cshz.jpg

Non dimentichiamoci che Vodafone possiede anche oltre 19.000 siti radiomobili, e quando se li ritrova nel suo cammino con questa SLU, allaccia anche quelli (aggiungendosi alla rete a microlink trasmessa con quelle paraboline che vedi affianco) oppure in sostituzione al wholesale con fibra Fastweb o TIM (a seconda dei casi), quindi l'investimento MAKE è anche doppio vantaggio per future evoluzioni LTE e tecnologie 5G, altro che sprechi o ritardi...

Enel dovrebbe portare la Fibra Ottica ai contatori (quindi in casa) e Vodafone installa degli armadi in strada che convertono la Fibra in VDSL con tanto di apparecchiatture costose e che necessitano di alimentazione... qualcosa di essi si può riusare per la FTTH o l'unica cosa utile è il collegamento Fibra -> Centrale?

Certo, l'ONU per l'allaccio e il contatore per l'alimentazione dell'infrastruttura necessaria... il DSLAM ha un ruolo diverso (conversione segnale ottico-elettrico), quindi o lo tolgono in sostituzione dell'apparecchiatura necessaria e, tale DSLAM lo portano in altre zone senza necessario riacquisto (dato che già ne possiedono a migliaia) oppure non so.

Non vorrei - invece - che visto che hanno fatto la FFTC e investito soldi poi ci troviamo con Enel che porta la fibra in casa e Vodafone che vende la FTTC perché deve rientrare dagli investimenti...
Non penso, considera che Vodafone è quell'operatore che guarda perfettamente anche l'ultimo centesimo pur di non buttare soldi al vento e offrire un servizio di qualità (proprio per quello si ritrova ad essere, guarda caso, l'unico operatore nazionale pulito, ossia, senza nemmeno un debito finanziario dietro le spalle) :p, l'FTTC è intermediario alla fine (anche FASTWEB l'ha manifestato proprio ieri mattina questa cosa), quindi è necessaria questa posa, altrimenti l'unica alternativa sarebbe stata VULA TIM, ma condannarsi all'affitto nei confronti di TIM sia su rete fissa che su rete mobile (dove TIM ha i prezzi peggio dell'EQUITALIA), penso non sarebbe stata un'ottima idea... ovvio, non sarà in tutta Italia, ma almeno ove Vodafone intende investire per cablare e servire i punti con più alto traffico dati.

fano
06-04-2016, 11:46
Quello che intendevo era che partire a Genova adesso con la FTTC era un po' uno spreco di soldi (2 anni fa aveva senso oggi meno) cioè non facevano prima a portare la fibra dalla centrale direttamente negli scantinati dei palazzi coordinandosi con Enel? Come faceva Fastweb 15 anni fa?

Se poi in quegli armadi metteranno qualcosa (divisori passivi di Fibra Ottica?) allora un minimo di senso lo avranno...

Psyred
06-04-2016, 11:47
Certo, l'ONU per l'allaccio e il contatore per l'alimentazione dell'infrastruttura necessaria... il DSLAM ha un ruolo diverso (conversione segnale ottico-elettrico), quindi o lo tolgono in sostituzione dell'apparecchiatura necessaria e, tale DSLAM lo portano in altre zone senza necessario riacquisto (dato che già ne possiedono a migliaia) oppure non so.



Non ti serve a niente l'alimentazione elettrica se usi il PON, nè tantomeno il DSLAM. Quest'ultimo potranno riciclarlo in zone non ancora servite da FTTC SLU. Il cabinet forse per alloggiare gli splitter ottici.

Psyred
06-04-2016, 12:08
P.S.

se hanno intenzione di riciclare i DSLAM io mi prenoto... :asd: a patto che tirino fuori un firmware decente per la VSR, statistiche di linea in primis.

Kikko90
06-04-2016, 12:13
Non ti serve a niente l'alimentazione elettrica se usi il PON, nè tantomeno il DSLAM. Quest'ultimo potranno riciclarlo in zone non ancora servite da FTTC SLU. Il cabinet forse per alloggiare gli splitter ottici.

Guarda, non so proprio come ringraziarti per le tue illuminazioni! :D

E che caspita ho detto io, mica ho detto che hanno bisogno dei DSLAM per l'FTTH (che appunto fanno un lavoro completamente diverso, ovvero riconvertono il segnale ottico che passa nella fibra in segnale elettrico che passa per il rame)... inoltre, nemmeno ho scritto che li cestinano nei fondi marini, ma bensì, che li avrebbero riutilizzati magari per altre zone... più tardi provo a scrivertelo in tedesco! :mbe:

Io ho scritto le più probabili possibilità anche per l'alimentazione, ci possono mettere di tutto lì, anche qualcosa di elettronico, chi lo sa, come prese e quant'altro, tanto la predisposizione c'è, non ho detto per alimentare l'infrastruttura passiva!

Psyred
06-04-2016, 12:18
Guarda, non so proprio come ringraziarti! :D

E che caspita ho detto io, mica ho detto che hanno bisogno dei DSLAM per l'FTTH (che appunto fanno un lavoro completamente diverso, ovvero riconvertono il segnale ottico che passa nella fibra in segnale elettrico che passa per il rame)... inoltre, nemmeno ho scritto che li cestinano nei fondi marini, ma bensì, che li avrebbero riutilizzati magari per altre zone... più tardi provo a scrivertelo in tedesco! :mbe:

Io ho scritto le più probabili possibilità anche per l'alimentazione, ci possono mettere di tutto lì, anche qualcosa di elettronico, chi lo sa, come prese e quant'altro, tanto la predisposizione c'è, non ho detto per alimentare l'infrastruttura passiva!

Beh avevo letto il discorso dei DSLAM riciclati, ma non mi tornava appunto quello sull'alimentazione, a meno che non abbiano intenzione di usare un'architettura AON/P2P al posto di quella passiva; ben più sostenibile, a livello economico e anche ambientale, perchè no (meno consumi).

Kikko90
06-04-2016, 12:19
Quello che intendevo era che partire a Genova adesso con la FTTC era un po' uno spreco di soldi (2 anni fa aveva senso oggi meno) cioè non facevano prima a portare la fibra dalla centrale direttamente negli scantinati dei palazzi coordinandosi con Enel? Come faceva Fastweb 15 anni fa?

Se poi in quegli armadi metteranno qualcosa (divisori passivi di Fibra Ottica?) allora un minimo di senso lo avranno...
Niente è uno spreco se si tratta di cablaggio fibra ottica per utilità future, fidati :p
Anche se, in zone non cablate 300 volte sarebbe stato meglio!

Kikko90
06-04-2016, 12:22
Beh avevo letto il discorso dei DSLAM riciclati, ma non mi tornava appunto quello sull'alimentazione, a meno che non abbiano intenzione di usare un'architettura AON/P2P al posto di quella passiva; ben più sostenibile, a livello economico e anche ambientale, perchè no (meno consumi).
A parte che lo possiamo forse capire a primo impatto da quello che sta' realizzando TIM con FTTH... come si sta' comportando lei?

Psyred
06-04-2016, 12:26
A parte che lo possiamo forse capire a primo impatto da quello che sta' realizzando TIM con FTTH... come si sta' comportando lei?

TIM in realtà installa dei ripartitori ottici a livello di edificio, non credo riutilizzi i cabinet.

Va da sè che l'allaccio alla tratta primaria è facilitato nella zone coperte in FTTC.

corra98
06-04-2016, 13:59
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/754b4a8e9e64d0517fb6f0b4fa2d1796.jpg

Forse ci siamo...

maxzava
06-04-2016, 13:59
Un saluto a tutti sono passato da fastweb 10/100 a vodafone 20/100 a novembre 2015 ed ho avuto subito un miglioramento della qualità sia come ping da 18-20ms a 6-7ms che come velocità che è passata da 40-50 mbit in down a 60-62mbit e da 9 a 12-18 mbit in up.

Tutto questo fino a qualche settimana fa dove l'up si è bloccato a 8 mbit ho provato a fare diversi reset (anche in orari con poco traffico) ma nulla sento l'assistenza mi da un appuntamento telefonico con un tecnico informatico che prende nota del problema e mi farà sapere via telefono, passa un po di tempo e non sento nulla, ma durante i riavvii per verificare se la cosa è sistemata ho notato che anche il down si è bloccato fisso a 52 ed anche qui nulla da fare anche con reset fabbrica (versione software della VSR è l'ultima la 40) tutto bloccato up 7-8 down 51-52.
Risento l'assistenza che mi racconta del minimo garantito ecc e mi da di nuovo un appuntamento telefonico con un "tecnico informatico" per domani che dite devo sperare in una soluzione o è una classica pratica commerciale scorretta ????!!!!!

Kikko90
06-04-2016, 14:06
Un saluto a tutti sono passato da fastweb 10/100 a vodafone 20/100 a novembre 2015 ed ho avuto subito un miglioramento della qualità sia come ping da 18-20ms a 6-7ms che come velocità che è passata da 40-50 mbit in down a 60-62mbit e da 9 a 12-18 mbit in up.

Tutto questo fino a qualche settimana fa dove l'up si è bloccato a 8 mbit ho provato a fare diversi reset (anche in orari con poco traffico) ma nulla sento l'assistenza mi da un appuntamento telefonico con un tecnico informatico che prende nota del problema e mi farà sapere via telefono, passa un po di tempo e non sento nulla, ma durante i riavvii per verificare se la cosa è sistemata ho notato che anche il down si è bloccato fisso a 52 ed anche qui nulla da fare anche con reset fabbrica (versione software della VSR è l'ultima la 40) tutto bloccato up 7-8 down 51-52.
Risento l'assistenza che mi racconta del minimo garantito ecc e mi da di nuovo un appuntamento telefonico con un "tecnico informatico" per domani che dite devo sperare in una soluzione o è una classica pratica commerciale scorretta ????!!!!!
Il download può essere anche normale, ma la velocità di upload è stranissima, o meglio, nessuno è mai sceso ai 18-19 Mbps, perlomeno chi ha Vodafone in FTTC MAKE, qualcosa sembra non quadrare!

Kikko90
06-04-2016, 14:08
ahah lasciamo perdere, non puoi capire che rabbia... Che poi sono utili anche a loro (almeno per gli utenti leggermente più preparati)

Per esempio, potendo leggere i dati della linea, mi sono accorto di un netto peggioramento di tutti i valori... grazie a questo fatto ho potuto intercettare un tecnico che stava lavorando sull'armadio mio e gli ho chiesto di controllare la linea... effettivamente qualche suo collega mi aveva staccato un filo, così in 5 minuti ha risolto un problema risparmiando tempo a me (non ho dovuto chiamare il call center), tempo al tecnico (già stava lavorando sull'armadio quindi non è dovuto recarsi li apposta per me) e soldi a Vodafone (non ha dovuto mandare un tecnico a controllare)

Ammetto che il mio è un caso molto particolare... e non si può fare lo spionaggio agli operai telecom... ma comunque è un esempio... :)

(P.s. resto ancora basito dal fatto che anche con un solo filo riuscivo a superare i 30Mega!! C'è qualche cosa a livello fisico/logico che non mi torna:mbe: )

Ma tu guarda che caso, ve? :D
Fanno i guai ma non pensano minimamente di risistemare il semplice guaio che ha causato il tuo danno!

KikoTSKGRoG
06-04-2016, 16:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/6f8a026f01226046b4b04c988f9b4e86.jpg Station collegata alla presa secondaria.Domani sposto un mobile e la collego sulla presa principale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

enzu89
06-04-2016, 16:14
Come puoi vedere, li stanno già attivando attivando...

http://s27.postimg.org/g6p6wfi1v/CENTRALIS.png

Tutti i pallini verdi corrispondono alle centrali che sono già con almeno un'attivazione parziale dei rispettivi ONU Vodafone su SLU proprietaria.

Grazie mille :) comunque hai una data più dettagliata di Taranto, sulla sinistra ci sono altre centrali anche..

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/6f8a026f01226046b4b04c988f9b4e86.jpg Station collegata alla presa secondaria.Domani sposto un mobile e la collego sulla presa principale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Se non l'hai già fatto, ti consiglio di eseguire i primi test tramite cavo lan

KikoTSKGRoG
06-04-2016, 16:22
Se non l'hai già fatto, ti consiglio di eseguire i primi test tramite cavo lan
Fatto con cavo lan

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
06-04-2016, 16:29
Se non l'hai già fatto, ti consiglio di eseguire i primi test tramite cavo lan

Credo proprio sia una questione di prese...

Kikko90
06-04-2016, 16:31
Penso che a IvanTrotto potrebbe interessare :D


FIBRA MAKE 100 Mega

Centrale: 81087 - MILANO DI NAPOLI
VIA DEL MONTELLO, 12, 80144, NAPOLI, NAPOLI
Identificativo ONU: 08103L_xx

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:34
Credo proprio sia una questione di prese...

sisi è assolutamente una questione di prese, dicevo di fare le prove via lan, perchè nel mio caso, prima di settare il 5ghz e cambiare canale, in wifi mi prendeva la metà di quello che avevo in lan :D

KikoTSKGRoG, quanto disti dal cabinet?

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:37
Penso che a IvanTrotto potrebbe interessare :D

Kikko mi hai fatto prendere un colpo :sofico: E' sbucato dal nulla quel cabinet ?:cool:
Difficile verificare di persona, perchè la zona è proprio da tutt'altra parte, cioè a Secondigliano. Però mi fa piacere si stia muovendo qualcosa a Napoli :D
Speriamo continuino anche con gli armadi della mia centrale :read:

Kikko90
06-04-2016, 16:43
Kikko mi hai fatto prendere un colpo :sofico: E' sbucato dal nulla quel cabinet ?:cool:
Difficile verificare di persona, perchè la zona è proprio da tutt'altra parte, cioè a Secondigliano. Però mi fa piacere si stia muovendo qualcosa a Napoli :D
Speriamo continuino anche con gli armadi della mia centrale :read:

A dire il vero quella è la centrale, attorno ci saranno decine di ONU attivi sicuramente! :p

Qual è la tua centrale?

KikoTSKGRoG
06-04-2016, 16:44
sisi è assolutamente una questione di prese, dicevo di fare le prove via lan, perchè nel mio caso, prima di settare il 5ghz e cambiare canale, in wifi mi prendeva la metà di quello che avevo in lan :D

KikoTSKGRoG, quanto disti dal cabinet?
160m

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Kikko90
06-04-2016, 16:48
Kikko mi hai fatto prendere un colpo :sofico: E' sbucato dal nulla quel cabinet ?:cool:
Difficile verificare di persona, perchè la zona è proprio da tutt'altra parte, cioè a Secondigliano. Però mi fa piacere si stia muovendo qualcosa a Napoli :D
Speriamo continuino anche con gli armadi della mia centrale :read:

Dai, su, ti do un altro indirizzo FIBRA 100, ma non ti ci abituare:

VIA LUIGI FRANCIOSA, 3, 80147, NAPOLI, NAPOLI
Identificativo ONU:08121F_1
------------------------------------------------------------>
Centrale 81299 - ARGINE
Via Luigi Napolitano
Napoli (NA)

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:50
A dire il vero quella è la centrale, attorno ci saranno decine di ONU attivi sicuramente! :p

Qual è la tua centrale?

La mia è NAPOITBM, il mese scorso aveva 9 armadi in fttc make vodafone. Il mio armadio nel caso, sarebbe 08103I_49

160m

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Bene vedrai che la situazione migliorerà cambiando presa ;)

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:51
Dai, su, ti do un altro indirizzo FIBRA 100, ma non ti ci abituare:

Addirittura :eek: ! Mi sa che tra poco inizio ad aggiornare la mappa :)

Kikko90
06-04-2016, 16:53
Addirittura :eek: ! Mi sa che tra poco inizio ad aggiornare la mappa :)
Aggiorna, aggiorna! :p

http://s21.postimg.org/9xjow2b1j/SDAS.jpg

Queste sono le 3 centrali attualmente già in rete SLU ATTIVE!
Sei indietro, chicco! :p

IvanoTrotta
06-04-2016, 16:59
Lol, io ero rimasto a questi, che ho visto tutti "dal vivo" :sofico:

82 ----- | NAPOITBM030 | Via Stadera | 08103I_82
38 ----- | NAPOITBM050 | Via Stadera | 08103I_38
06 ----- | NAPOITBM021 | Via Stadera | 08103I_6
83 ----- | NAPOITBM055 | Via Stadera | 08103I_83
80 ----- | NAPOITBM020 | Via Stadera | 08103I_80
20 ----- | NAPOITBM046 | Via Stadera | 08103I_20
37 ----- | NAPOITBM049 | Via Stadera | 08103I_37
78 ----- | NAPOITBM0XX | Via Stadera | 08103I_78

Inizio ad aggiornare!

Piccola curiosità, il primo indirizzo che hai postato, è coperto anche da fastweb, cosa rara a Napoli :D Sarà un punto fatato :ciapet:

http://i.imgur.com/A8xlyK0.png

Kikko90
06-04-2016, 17:06
Di FASTWEB non so proprio nulla, conosco solo la copertura di Bologna!

IvanoTrotta
06-04-2016, 17:10
Di FASTWEB non so proprio nulla, conosco solo la copertura di Bologna!

Tanto fastweb sta bene dove sta :) , l'ho citata solo perchè il cabinet fastweb della foto è il primo che vedo a Napoli :p

KikoTSKGRoG
06-04-2016, 17:15
Tanto fastweb sta bene dove sta :) , l'ho citata solo perchè il cabinet fastweb della foto è il primo che vedo a Napoli :p
Salerno è coperta interamente da Fastweb.Ma io non mi ci abbonero mai

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

max60
06-04-2016, 20:53
Non vorrei andare troppo ot, ma che vantaggi avrebbe Vodafone rispetto a Fastweb?

EliGabriRock44
06-04-2016, 21:01
Non vorrei andare troppo ot, ma che vantaggi avrebbe Vodafone rispetto a Fastweb?

A parte quello che viene fornito dall'abbonamento(sim 4g e abbonamento a sky online), Fastweb ha degli instradamenti peggiori, assistenza peggiore...insomma, io mi baso soorattutto su pareri e commenti di altri persone poi non so, ognuno é libero di scegliere ma io consiglierei al 100% rispetto a Fastweb.

Darkboy91
06-04-2016, 21:32
A parte quello che viene fornito dall'abbonamento(sim 4g e abbonamento a sky online), Fastweb ha degli instradamenti peggiori, assistenza peggiore...insomma, io mi baso soorattutto su pareri e commenti di altri persone poi non so, ognuno é libero di scegliere ma io consiglierei al 100% rispetto a Fastweb.

in quanto ad assistenza non che vodafone eccelga.
:rolleyes:

Mtty
06-04-2016, 22:46
in quanto ad assistenza non che vodafone eccelga.
:rolleyes:

sinceramente... il mio problema credo non l'abbiano ancora risolto...

però devo dire che ho sempre parlato con un operatore in meno di 30 secondi, sempre con gente italiana, competente, preparata e che mi passava il reparto giusto, sono stato più volte richiamato dal reparto ingegneria e mi hanno pure sostituito la VSR in 2 giorni (poi chiaramente non era quello il problema)

il fatto è che è un problema un po' così, devono succedere coincidenze che non avvengono quasi mai per l'utenza comune (invece con me capita spesso :doh: )... neanche loro sanno bene da dove si può risolvere e a cosa sia dovuto... io ho provato a dargli più informazioni possibili, poi boh ora ci ho un po' rinunciato anche io... in fondo il problema è sulla fonia e io non la uso (la usano i miei) e ultimamente non si stanno più lamentando... boh, magari ci hanno solo fatto l'abitudine...


di Fastweb sento solo di gente che dice che gli operatori sono tutti stranieri e non capiscono mai niente...

Darkboy91
06-04-2016, 23:26
sinceramente... il mio problema credo non l'abbiano ancora risolto...

però devo dire che ho sempre parlato con un operatore in meno di 30 secondi, sempre con gente italiana, competente, preparata e che mi passava il reparto giusto, sono stato più volte richiamato dal reparto ingegneria e mi hanno pure sostituito la VSR in 2 giorni (poi chiaramente non era quello il problema)

il fatto è che è un problema un po' così, devono succedere coincidenze che non avvengono quasi mai per l'utenza comune (invece con me capita spesso :doh: )... neanche loro sanno bene da dove si può risolvere e a cosa sia dovuto... io ho provato a dargli più informazioni possibili, poi boh ora ci ho un po' rinunciato anche io... in fondo il problema è sulla fonia e io non la uso (la usano i miei) e ultimamente non si stanno più lamentando... boh, magari ci hanno solo fatto l'abitudine...


di Fastweb sento solo di gente che dice che gli operatori sono tutti stranieri e non capiscono mai niente...

è vero che ultimamente per fastweb rispondono sempre piu' operatori dall'estero( ma ad alcune fasce orarie,rispondono anche italiani)ma è vero che se li contatti dai social,ti richiamano entro qualche giorno,sono italiani e anche ben preparati.
:D

NorgeHU
07-04-2016, 00:14
Insieme intendo congiuntamente: 25 (o 30) euro per sempre (anche per i non clienti vodafone) e attivazione gratuita (quella da 4 euro al mese per 48 mesi).

Mi confermi che ricordo bene o mi sbaglio?

Manco a farlo apposta, proprio oggi c'è la nuova offerta con sconto e attivazione gratuita.
Direi che è davvero ottima.

IvanoTrotta
07-04-2016, 00:26
Manco a farlo apposta, proprio oggi c'è la nuova offerta con sconto e attivazione gratuita.
Direi che è davvero ottima.

Dovrebbe essere quella che feci io il 03/03/2016. Però onestamente non mi è ancora chiaro se i 25€ siano per sempre o meno.

NorgeHU
07-04-2016, 00:36
Dovrebbe essere quella che feci io il 03/03/2016. Però onestamente non mi è ancora chiaro se i 25€ siano per sempre o meno.

Nemmeno se i 30 son sempre 30. Simulando l'acquisto, esce 29-37 (dopo i primi 12 mesi scontati a 25-30) ... ma poi c'è anche l'attivazione per cui non mi sembra un riepilogo affidabile.
Se si prendono i dettagli dell'offerta, invece, dice 25 - o 30 - e basta, e l'attivazione è indicata correttamente come gratuita.

In fase di aggiornamento, il sito Vodafone pecca molto, è una cosa che ho già notato (succede praticamente sempre, nell'immediato dopo-mezzanotte). Per sapere l'offerta vera bisogna aspettare la mattinata

JohnPemberton
07-04-2016, 08:16
Dai, su, ti do un altro indirizzo FIBRA 100, ma non ti ci abituare:

Oddio quindi si sta muovendo qualcosa anche a Napoli? Non ci credo!

ubuntolaio
07-04-2016, 08:19
PISA - MIGRAZIONE VULA 30 - SLU 100

Migrazione avvenuta dopo 15 giorni dalla richiesta via facebook.
(speedtest tramite wifi 5ghz )

http://www.speedtest.net/result/5231449676.png

rewrew999
07-04-2016, 08:49
A parte quello che viene fornito dall'abbonamento(sim 4g e abbonamento a sky online), Fastweb ha degli instradamenti peggiori, assistenza peggiore...insomma, io mi baso soorattutto su pareri e commenti di altri persone poi non so, ognuno é libero di scegliere ma io consiglierei al 100% rispetto a Fastweb.

è valida ancora oggi l'offerta per sky online? Mi sono abbonato il mese scorso e insieme alla VSR c'era anche il volantino di Sky ma poi non ho più letto nulla a riguardo.

Portocala
07-04-2016, 08:58
Oggi è l'unico giorno (seguo da circa 1 mesetto) che vedo sia lo sconto sull'abbonamento che l'attivazione gratis. :eek:

EliGabriRock44
07-04-2016, 08:59
è valida ancora oggi l'offerta per sky online? Mi sono abbonato il mese scorso e insieme alla VSR c'era anche il volantino di Sky ma poi non ho più letto nulla a riguardo.

Eh non lo so, non ci sto molto dietro alle offerte :D

porfax
07-04-2016, 09:22
Oggi è l'unico giorno (seguo da circa 1 mesetto) che vedo sia lo sconto sull'abbonamento che l'attivazione gratis. :eek:

Si, è una promo che fanno ogni tanto..

Portocala
07-04-2016, 10:55
Qualcuno può spiegarmi quale delle due è corretta?

In prima pagina, in Dettagli Offerta, tab Contratto c'è scritto:
È disponibile anche il piano Super Fibra Family, che non prevede vincoli di permanenza, e che prevede un costo mensile di 44 euro con chiamate verso i fissi nazionali a 0 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta e chiamate verso i numeri mobili a 19 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta.



Mentre se vado avanti con l'acquisto online dell'offerta Family:

Durata contrattuale
L'offerta Fibra prevede una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo in caso di recesso anticipato di 45 euro. Inoltre è previsto un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra

porfax
07-04-2016, 11:08
Qualcuno può spiegarmi quale delle due è corretta?

In prima pagina, in Dettagli Offerta, tab Contratto c'è scritto:
È disponibile anche il piano Super Fibra Family, che non prevede vincoli di permanenza, e che prevede un costo mensile di 44 euro con chiamate verso i fissi nazionali a 0 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta e chiamate verso i numeri mobili a 19 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta.



Mentre se vado avanti con l'acquisto online dell'offerta Family:

Durata contrattuale
L'offerta Fibra prevede una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo in caso di recesso anticipato di 45 euro. Inoltre è previsto un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra

Sono corrette tutte e due: se fai la versione senza sconti non hai vincoli, se scegli invece la versione scontata, hai una penale se recedi prima dei 24 mesi.

Zino
07-04-2016, 11:41
Sono corrette tutte e due: se fai la versione senza sconti non hai vincoli, se scegli invece la versione scontata, hai una penale se recedi prima dei 24 mesi.

Dopo i 24 mesi però hai sempre 35€ da pagare se decidi di cambiare operatore :doh:

Tipo tra 10 anni cambi operatore o casa ... paghi sempre 35€ perchè loro si offendono se non sei un cliente fedele :doh:

Tonypedra
07-04-2016, 11:52
Telefonata di Fastweb questa mattina, oggi rilasciano il mio numero alla Vodafone e la signorina prima ha detto che da 35 mi passava a 25 euro, poi ha detto che dovevo pagare una penale che non c'era poi ha detto che allora oggi liberava il numero, direi finalmente.... quindi domani dovrei andare allo step successivo....

Ma scusate ho visto che nella bolletta ho già pagato fino a Maggio, ma me li rimborsano si i soldi??

NorgeHU
07-04-2016, 15:03
Telefonata di Fastweb questa mattina, oggi rilasciano il mio numero alla Vodafone e la signorina prima ha detto che da 35 mi passava a 25 euro, poi ha detto che dovevo pagare una penale che non c'era poi ha detto che allora oggi liberava il numero, direi finalmente.... quindi domani dovrei andare allo step successivo....

Ma scusate ho visto che nella bolletta ho già pagato fino a Maggio, ma me li rimborsano si i soldi??

Sì, non possono tenerseli: dal costo di disattivazione ti storneranno quanto pagato e non usufruito ( = calcolato dal momento dell'effettiva migrazione o disattivazione).