View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Un saluto a tutti sono passato da fastweb 10/100 a vodafone 20/100 a novembre 2015 ed ho avuto subito un miglioramento della qualità sia come ping da 18-20ms a 6-7ms che come velocità che è passata da 40-50 mbit in down a 60-62mbit e da 9 a 12-18 mbit in up.
Tutto questo fino a qualche settimana fa dove l'up si è bloccato a 8 mbit ho provato a fare diversi reset (anche in orari con poco traffico) ma nulla sento l'assistenza mi da un appuntamento telefonico con un tecnico informatico che prende nota del problema e mi farà sapere via telefono, passa un po di tempo e non sento nulla, ma durante i riavvii per verificare se la cosa è sistemata ho notato che anche il down si è bloccato fisso a 52 ed anche qui nulla da fare anche con reset fabbrica (versione software della VSR è l'ultima la 40) tutto bloccato up 7-8 down 51-52.
Risento l'assistenza che mi racconta del minimo garantito ecc e mi da di nuovo un appuntamento telefonico con un "tecnico informatico" per domani che dite devo sperare in una soluzione o è una classica pratica commerciale scorretta ????!!!!!
Il download può essere anche normale, ma la velocità di upload è stranissima, o meglio, nessuno è mai sceso ai 18-19 Mbps, perlomeno chi ha Vodafone in FTTC MAKE, qualcosa sembra non quadrare!
Oggi ha risposto vodafone dichiarando che la linea si è "assestata" e che comunque il minimo è garantito.
dunque una diminuzione del 50% di velocità in upload e del 20% in down loro la chiamano "assestamento" ma è semplicemente una pratica commerciale da
venditore di tappeti.
Appena c'e l'opportunità disdico la fibra vodafone, subito cambio operatore sul telefonino
totocrista
07-04-2016, 16:18
Un saluto a tutti sono passato da fastweb 10/100 a vodafone 20/100 a novembre 2015 ed ho avuto subito un miglioramento della qualità sia come ping da 18-20ms a 6-7ms che come velocità che è passata da 40-50 mbit in down a 60-62mbit e da 9 a 12-18 mbit in up.
Tutto questo fino a qualche settimana fa dove l'up si è bloccato a 8 mbit ho provato a fare diversi reset (anche in orari con poco traffico) ma nulla sento l'assistenza mi da un appuntamento telefonico con un tecnico informatico che prende nota del problema e mi farà sapere via telefono, passa un po di tempo e non sento nulla, ma durante i riavvii per verificare se la cosa è sistemata ho notato che anche il down si è bloccato fisso a 52 ed anche qui nulla da fare anche con reset fabbrica (versione software della VSR è l'ultima la 40) tutto bloccato up 7-8 down 51-52.
Risento l'assistenza che mi racconta del minimo garantito ecc e mi da di nuovo un appuntamento telefonico con un "tecnico informatico" per domani che dite devo sperare in una soluzione o è una classica pratica commerciale scorretta ????!!!!!
Oggi ha risposto vodafone dichiarando che la linea si è "assestata" e che comunque il minimo è garantito.
dunque una diminuzione del 50% di velocità in upload e del 20% in down loro la chiamano "assestamento" ma è semplicemente una pratica commerciale da
venditore di tappeti.
Appena c'e l'opportunità disdico la fibra vodafone, subito cambio operatore sul telefonino
Tanto dovrebbe arrivarti la comunicazione che le bollette sono ogni 28 giorni. Quale occasione migliore....:)
Dopo i 24 mesi però hai sempre 35€ da pagare se decidi di cambiare operatore :doh:
Tipo tra 10 anni cambi operatore o casa ... paghi sempre 35€ perchè loro si offendono se non sei un cliente fedele :doh:
Noi clienti Tim fibra invece fra 10 anni dovremo pagare comunque ben 99€.
Non lamentatevi! :D
Di FASTWEB non so proprio nulla, conosco solo la copertura di Bologna!
Ciao kikko90,
Se ho capito bene, hai accesso alla reale copertura ftts-ftth di fastweb su Bologna giusto ?
Ciao kikko90,
Se ho capito bene, hai accesso alla reale copertura ftts-ftth di fastweb su Bologna giusto ?
No, non nel senso che ho accesso alla copertura, ma bensì, perché esiste questo:
https://matteoleporeblog.files.wordpress.com/2014/03/fast.jpg
EDIT, thread sbagliato...pardon :-D
totocrista
08-04-2016, 15:22
ciao, io avrei ipoteticamente la 100/20 ma non ci sono armadi vicini, il cavo rigido va direttamente in centrale che è a meno di un KM ed il mio profilo l'hanno settato in 8b, fino a quando (dicono) alla fine del 2016 dovrebbero iniziare in zona a portare la fibra in home...
per me al momento va bene, ma ho dubbi...
il primo giorno è andato liscio, il secondo ad un certo orario si è disconnesso e cercava di riprendersi l'IP, questo per 4-5 volte...poi finora non l'ha fatto più... cioè altre 24h
le mie statistiche sono:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12148
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60059
SNR Upstream (dB): 5.3
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.6
Attenuazione Downstream (dB): 17.4
Potenza in trasmissione (dB): -1.9
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 12148
Velocità in ricezione (Kbps): 59339
Up time: 169727
Total FEC Errors: 144531
Total CRC Errors: 7
io ho chiesto riguardo ad SNR e all'assistenza tecnica mi hanno detto che non è come ADSL e anche meno di 6 non è indicativo... è vero o non è vero affatto?
che la linea secondo loro è stata sempre stabile... e allora come mai quella storiella?
chi mi sa dire cosa va tenuto realmente in considerazione?
grazie mille :D
p.s.: ovviamente non intendo IP tra router e PC, ma l'IP telecom WAN...
Scusa mi sembra di capire che tu hai Tim...
Scusa mi sembra di capire che tu hai Tim...
ops, scusate... non ho letto Vodafone...
edito il post e lo invio nel thread corretto...
grazie
Non so se il merito sia di Vodafone o del mio comune ma sono assolutamente sorpreso da ciò che sto vedendo.
Nella nostra nostra città ci saranno un 70-80 cabinet massimo e nel giro di una settimana già 20-25 hanno montato vicino quello Vodafone. Sono passato prima in una delle vie principali e c'erano più di 7 cantieri attivi vicino ai cabinet TIM per l'installazione della fibra Vodafone, uno spettacolo per gli occhi.
Questo è l'armadio a cui sono attestato io:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/ce17977634862c95c2f88aa040c97c00.jpg
Un tombino è di Fastweb e uno di Vodafone penso.
Non so se il merito sia di Vodafone o del mio comune ma sono assolutamente sorpreso da ciò che sto vedendo.
Nella nostra nostra città ci saranno un 70-80 cabinet massimo e nel giro di una settimana già 20-25 hanno montato vicino quello Vodafone. Sono passato prima in una delle vie principali e c'erano più di 7 cantieri attivi vicino ai cabinet TIM per l'installazione della fibra Vodafone, uno spettacolo per gli occhi.
Questo è l'armadio a cui sono attestato io:
Un tombino è di Fastweb e uno di Vodafone penso.
Non centra quasi niente il comune (salvo particolari eccezioni), sono le pianifiche degli operatori...
Comunque sinistra Vodafone, destra Fastweb (lo capisci dalle dimensioni)!
Quello a sinistra è più stretto, quello a destra è più largo!
Oggi ha risposto vodafone dichiarando che la linea si è "assestata" e che comunque il minimo è garantito.
dunque una diminuzione del 50% di velocità in upload e del 20% in down loro la chiamano "assestamento" ma è semplicemente una pratica commerciale da
venditore di tappeti.
Appena c'e l'opportunità disdico la fibra vodafone, subito cambio operatore sul telefonino
Si perché così ti cambia anche il doppino telefonico della seconda tratta per magia con il cambio operatore, ve? :rolleyes:
Comunque hai provato tramite TwItter o hai chiamato solo il classico 190?
Si perché così ti cambia anche il doppino telefonico della seconda tratta per magia con il cambio operatore, ve? :rolleyes:
Comunque hai provato tramite TwItter o hai chiamato solo il classico 190?
mai dire mai...
in realtà un modo c'è:
- avere conoscenze in Telecom che possano mandare un tecnico a fare un cambio della secondaria
- passare a TIM e lamentarsi e ottenere un cambio di secondaria, cosa molto più facile visto che i loro clienti sono dei "privilegiati"... (e poi tornare a Vodafone :D )
totocrista
08-04-2016, 17:35
mai dire mai...
in realtà un modo c'è:
- avere conoscenze in Telecom che possano mandare un tecnico a fare un cambio della secondaria
- passare a TIM e lamentarsi e ottenere un cambio di secondaria, cosa molto più facile visto che i loro clienti sono dei "privilegiati"... (e poi tornare a Vodafone :D )
Attivare una nuova linea:)
IvanoTrotta
08-04-2016, 18:59
Guardate cosa c'è scritto sul contratto vodafone (sono attivo da pochi giorni)
1. Velocità di connessione: si tratta della velocità in download e upload supportata dalla tua linea. Prima di effettuare la misura con Nemesys verifi ca la tua velocità di connessione seguendo questa procedure:
- apri il tuo browser
- inserisci la url http://192.168.1.1/
- verifi ca che accanto a “Stato del servizio ADSL” sia riportato “Connesso” e leggi i valori numerici riportati a fi anco della dicitura “Velocità di connessione download (kbps)” e “Velocità di connessione upload (kbps)”.
I numeri riportati sono rispettivamente la tua velocità di connessione in download e upload.
Quindi le statistiche di linea dovrebbero essere "trasparenti" :ciapet:
Tonypedra
08-04-2016, 19:54
Guardate cosa c'è scritto sul contratto vodafone (sono attivo da pochi giorni)
1. Velocità di connessione: si tratta della velocità in download e upload supportata dalla tua linea. Prima di effettuare la misura con Nemesys verifi ca la tua velocità di connessione seguendo questa procedure:
- apri il tuo browser
- inserisci la url http://192.168.1.1/
- verifi ca che accanto a “Stato del servizio ADSL” sia riportato “Connesso” e leggi i valori numerici riportati a fi anco della dicitura “Velocità di connessione download (kbps)” e “Velocità di connessione upload (kbps)”.
I numeri riportati sono rispettivamente la tua velocità di connessione in download e upload.
Quindi le statistiche di linea dovrebbero essere "trasparenti" :ciapet:
Quindi sulla VSR ci sono i valori della portante??
Finalmente mi hanno attivato la linea, in attesa dal 5 aprile data di attivazione prevista.
E' venuto in casa un tecnico Telecom perché in Vodafone non si spiegavano come mai non avessi la linea.
Il tecnico ha attaccato un aggeggio alla mia presa principale e poi siamo andati sul cabinet a cercare dove arrivasse il mio doppino.
Effettivamente era collegato ad una presa sbagliata anche se dalle carte che avevano in mano avrebbe dovuto essere quella giusta.
Una volta sistemata la connessione, ho fatto un po' di test in casa.
Con il cavo di rete le prestazioni sono ottimali:
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
In Wifi (ho solo la 2.4 Ghz) mi è preso un colpo: andavo a 3 Mb/s in download e circa 10 in upload.
Ho chiamato il 190 e mi hanno cambiato il canale.
Adesso va un po' meglio, ma sono ancora terribilmente lontano dalla prestazione in lan:
http://www.speedtest.net/result/5235776196.png
Come mai una perdita così forte e soprattutto sul download, addirittura vado più in upload che download ?
I test li ho fatti da più PC con penne wifi diverse.
Come potrei migliorare qualcosa ancora ?
Potrebbe servire comprare una chiavetta a 5 Ghz ?
AnalogInput
08-04-2016, 20:03
Finalmente mi hanno attivato la linea, in attesa dal 5 aprile data di attivazione prevista.
E' venuto in casa un tecnico Telecom perché in Vodafone non si spiegavano come mai non avessi la linea.
Il tecnico ha attaccato un aggeggio alla mia presa principale e poi siamo andati sul cabinet a cercare dove arrivasse il mio doppino.
Effettivamente era collegato ad una presa sbagliata anche se dalle carte che avevano in mano avrebbe dovuto essere quella giusta.
Una volta sistemata la connessione, ho fatto un po' di test in casa.
Con il cavo di rete le prestazioni sono ottimali:
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
In Wifi (ho solo la 2.4 Ghz) mi è preso un colpo: andavo a 3 Mb/s in download e circa 10 in upload.
Ho chiamato il 190 e mi hanno cambiato il canale.
Adesso va un po' meglio, ma sono ancora terribilmente lontano dalla prestazione in lan:
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
Come mai una perdita così forte e soprattutto sul download, addirittura vado più in upload che download ?
I test li ho fatti da più PC con penne wifi diverse.
Come potrei migliorare qualcosa ancora ?
Potrebbe servire comprare una chiavetta a 5 Ghz ?
a me i 2 speedtest sembrano uguali...
:confused:
IvanoTrotta
08-04-2016, 20:04
Finalmente mi hanno attivato la linea, in attesa dal 5 aprile data di attivazione prevista.
E' venuto in casa un tecnico Telecom perché in Vodafone non si spiegavano come mai non avessi la linea.
Il tecnico ha attaccato un aggeggio alla mia presa principale e poi siamo andati sul cabinet a cercare dove arrivasse il mio doppino.
Effettivamente era collegato ad una presa sbagliata anche se dalle carte che avevano in mano avrebbe dovuto essere quella giusta.
Una volta sistemata la connessione, ho fatto un po' di test in casa.
Con il cavo di rete le prestazioni sono ottimali:
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
In Wifi (ho solo la 2.4 Ghz) mi è preso un colpo: andavo a 3 Mb/s in download e circa 10 in upload.
Ho chiamato il 190 e mi hanno cambiato il canale.
Adesso va un po' meglio, ma sono ancora terribilmente lontano dalla prestazione in lan:
http://www.speedtest.net/result/5235776196.png
Come mai una perdita così forte e soprattutto sul download, addirittura vado più in upload che download ?
I test li ho fatti da più PC con penne wifi diverse.
Come potrei migliorare qualcosa ancora ?
Potrebbe servire comprare una chiavetta a 5 Ghz ?
Complimenti per la linea. Prova altri canali, io ho dovuto smanettare un pò prima di prendere piena banda anche in wifi. Non c'è bisogno di chiamare il 190, puoi farlo anche tu dal pannello di controllo del router
@Tonypedra: sicuramente la station ha tutte le statistiche di linea, solo che sono oscurate. Speriamo che aggiornino il firmware mostrando i valori
Guardate cosa c'è scritto sul contratto vodafone (sono attivo da pochi giorni)
1. Velocità di connessione: si tratta della velocità in download e upload supportata dalla tua linea. Prima di effettuare la misura con Nemesys verifi ca la tua velocità di connessione seguendo questa procedure:
- apri il tuo browser
- inserisci la url http://192.168.1.1/
- verifi ca che accanto a “Stato del servizio ADSL” sia riportato “Connesso” e leggi i valori numerici riportati a fi anco della dicitura “Velocità di connessione download (kbps)” e “Velocità di connessione upload (kbps)”.
I numeri riportati sono rispettivamente la tua velocità di connessione in download e upload.
Quindi le statistiche di linea dovrebbero essere "trasparenti" :ciapet:
mi pare che uqella descrizione valga per la Vodafone Station 2, infatti si parla di velocità ADSL
Quindi sulla VSR ci sono i valori della portante??
no sulla VSR ad oggi non si può vedere nè la portante agganciata, nè la stima di quella massima ottenibile (una volta era possibile scaricando il log, ma ora dall'ultimo firmware neanche più quello)
a me i 2 speedtest sembrano uguali...
:confused:
Scusa, ho fatto casino con i link delle due immagini.
Adesso le ho corrette, cmq in wifi è questo:
http://www.speedtest.net/result/5235776196.png
Complimenti per la linea. Prova altri canali, io ho dovuto smanettare un pò prima di prendere piena banda anche in wifi. Non c'è bisogno di chiamare il 190, puoi farlo anche tu dal pannello di controllo del router
Ok grazie, ho visto da pannello di controllo della VSR come cambiare il canale.
Ma l'altro parametro che trovo sotto che si chiama "Ampiezza canale" a cosa serve ?
Adesso è settato a 20, ma vedo che si può anche cambiare in 20/40 o 40.
Si può migliorare qualcosa anche agendo su quello ?
Guardate cosa c'è scritto sul contratto vodafone (sono attivo da pochi giorni)
1. Velocità di connessione: si tratta della velocità in download e upload supportata dalla tua linea. Prima di effettuare la misura con Nemesys verifi ca la tua velocità di connessione seguendo questa procedure:
- apri il tuo browser
- inserisci la url http://192.168.1.1/
- verifi ca che accanto a “Stato del servizio ADSL” sia riportato “Connesso” e leggi i valori numerici riportati a fi anco della dicitura “Velocità di connessione download (kbps)” e “Velocità di connessione upload (kbps)”.
I numeri riportati sono rispettivamente la tua velocità di connessione in download e upload.
Quindi le statistiche di linea dovrebbero essere "trasparenti" :ciapet:
L'avevo postato anch'io tempo fa ma sembra che non ti interessi a nessuno..
Tieni conto che non si sa perché abbiano scritto una procedura simile in quanto sulla Vodafone Station non è possibile vedere tali valori.
Forse avevano in mente di farlo in passato ma poi hanno cambiato idea o forse verranno introdotti in future versioni firmware.
Di certo ora come ora è un errore comunicare tale procedura e Vodafone dovrebbe correggere.
mi pare che uqella descrizione valga per la Vodafone Station 2, infatti si parla di velocità ADSL
La Vodafone Station 2 è come la Station Revolution e non permette di leggere i valori della velocità.
La Station Revolution funziona anche con ADSL.
IvanoTrotta
08-04-2016, 20:27
L'avevo postato anch'io tempo fa ma sembra che non ti interessi a nessuno..
Tieni conto che non si sa perché abbiano scritto una procedura simile in quanto sulla Vodafone Station non è possibile vedere tali valori.
Forse avevano in mente di farlo in passato ma poi hanno cambiato idea o forse verranno introdotti in future versioni firmware.
Di certo ora come ora è un errore comunicare tale procedura e Vodafone dovrebbe correggere.
La Vodafone Station 2 è come la Station Revolution e non permette di leggere i valori della velocità.
La Station Revolution funziona anche con ADSL.
Si dovrebbe far notare la cosa alla vodafone. Conoscere i valori di linea mi sembra una cosa davvero troppo importante. Alla fine si tratterebbe di modificare il firmware... Però il fatto che abbiano rimosso il link segreto per vedere i valori di portante, non mi fa ben sperare
Però il fatto che abbiano rimosso il link segreto per vedere i valori di portante, non mi fa ben sperare
In realtà dentro il file log c'erano anche altri dati personali e sensibili che probabilmente non ritenevano opportuno rendere pubblici, come la propria user del VOIP. Diciamo che l'hanno rimosso per tanti motivi.
Mai dire mai comunque, per anni con la VS2 la gente ha protestato per il DNS Sicuro senza possibilità di disattivazione e quindi obbligo a usare i DNS Vodafone. Alla fine con la VSR hanno fatto un passo indietro e reso possibile la disattivazione. Non si sa mai che in futuro renderanno possibile anche i valori della linea.
IvanoTrotta
08-04-2016, 21:04
In realtà dentro il file log c'erano anche altri dati personali e sensibili che probabilmente non ritenevano opportuno rendere pubblici, come la propria user del VOIP. Diciamo che l'hanno rimosso per tanti motivi.
Mai dire mai comunque, per anni con la VS2 la gente ha protestato per il DNS Sicuro senza possibilità di disattivazione e quindi obbligo a usare i DNS Vodafone. Alla fine con la VSR hanno fatto un passo indietro e reso possibile la disattivazione. Non si sa mai che in futuro renderanno possibile anche i valori della linea.
Speriamo, altrimenti dovrò acquistare un modem solo per vedere le statistiche. E di economico per la vdsl non c'è nulla al momento. Su amazon c'è il tecnicolor telecom sui 30€, ma non credo sincronizzi la rete dando le stats
Su amazon c'è il tecnicolor telecom sui 30€, ma non credo sincronizzi la rete dando le stats
In teoria si.
IvanoTrotta
08-04-2016, 21:15
In teoria si.
ci farò un pensierino allora :D
totocrista
08-04-2016, 21:33
Speriamo, altrimenti dovrò acquistare un modem solo per vedere le statistiche. E di economico per la vdsl non c'è nulla al momento. Su amazon c'è il tecnicolor telecom sui 30, ma non credo sincronizzi la rete dando le stats
Certo che sì sincronizza
IvanoTrotta
08-04-2016, 21:42
Certo che sì sincronizza
Avevo il dubbio, perchè qualche pagina indietro, un utente disse di avere un modem vdsl che una volta collegato non si sincronizzava con la connessione. C'è qualche altro modem vdsl sui 30-40€ ?
Avevo il dubbio, perchè qualche pagina indietro, un utente disse di avere un modem vdsl che una volta collegato non si sincronizzava con la connessione. C'è qualche altro modem vdsl sui 30-40€ ?
Certo non puoi ne navigare ne chiamare ma solo vedere le statistiche.
IvanoTrotta
08-04-2016, 22:37
Certo non puoi ne navigare ne chiamare ma solo vedere le statistiche.
bene, vado sul sicuro allora. A me interessa solo conoscere le statistiche :)
Tonypedra
08-04-2016, 23:39
Si ma non dovrebbe far vedere la portante... apoena mi attivano ci provo, passo dalla Fibra Fastweb a Vodafone il modem Fastweb per un po me lo tengo.
mondopizza
09-04-2016, 09:26
Si ma non dovrebbe far vedere la portante... apoena mi attivano ci provo, passo dalla Fibra Fastweb a Vodafone il modem Fastweb per un po me lo tengo.
confermo, è inutile comprare un modem vdsl, con un modem vdsl2 di fastweb che ho, non vedo la portante, non si allinea, mi dà i valori di attenuazione....
amd-novello
09-04-2016, 10:03
non vedi la portante? strano
IvanoTrotta
09-04-2016, 10:23
confermo, è inutile comprare un modem vdsl, con un modem vdsl2 di fastweb che ho, non vedo la portante, non si allinea, mi dà i valori di attenuazione....
neanche il la portante massima ottenibile?
totocrista
09-04-2016, 11:58
confermo, è inutile comprare un modem vdsl, con un modem vdsl2 di fastweb che ho, non vedo la portante, non si allinea, mi dà i valori di attenuazione....
Per me è solo un bug. Se vedi l'attenuazione deve agganciare per forza qualcosa. Dovresti vedere da telnet se ne ricavi nulla.
Può essere anche che il modem sia buggato. Peraltro su questo thread ci sono testimonianze di altri utenti che hanno collegato modem vdsl per vedere i valori.
qualcuno conosce la nuova offerta tim 100/20 con il nuovo modem
(ancora technicolor con usb 3 ?) stavo facendoci un pensierino mandare a quel paese vodafone e passare a tim 29 euro mese
IvanoTrotta
09-04-2016, 14:22
Nuovi Cabinet Vodafone FTTC Make per la centrale NAPOITBM (Poggioreale - Napoli)
08103I_0
08103I_6
08103I_18
08103I_19
08103I_20
08103I_24
08103I_26
08103I_28
08103I_30
08103I_31
08103I_32
08103I_34
08103I_35
08103I_37
08103I_38
08103I_45
08103I_59
08103I_65
08103I_68
08103I_77
08103I_78
08103I_79
08103I_80
08103I_81
08103I_82
08103I_83
Oggi nonostante i ripetuti riavvii l'upload non supera la banda minima garantita, mentre il download è più che buono
http://www.speedtest.net/result/5237483695.png (http://www.speedtest.net/my-result/5237483695)
Certo che le costanza delle prestazioni di questa fibra sono da incorniciare :D
JohnPemberton
09-04-2016, 16:32
Nuovi Cabinet Vodafone FTTC Make per la centrale NAPOITBM (Poggioreale - Napoli)
08103I_0
08103I_6
08103I_18
08103I_19
08103I_20
08103I_24
08103I_26
08103I_28
08103I_30
08103I_31
08103I_32
08103I_34
08103I_35
08103I_37
08103I_38
08103I_45
08103I_59
08103I_65
08103I_68
08103I_77
08103I_78
08103I_79
08103I_80
08103I_81
08103I_82
08103I_83
Olè, ma su altre centrali?
qualcuno conosce la nuova offerta tim 100/20 con il nuovo modem
(ancora technicolor con usb 3 ?) stavo facendoci un pensierino mandare a quel paese vodafone e passare a tim 29 euro mese
E come no... :D
> 29 euro al mese per 12 mesi, poi ben 39 euro/mese i successivi (mica sono per sempre i 29 euro), e nei prossimi mesi adeguati a 28 giorni;
> 90 euro una tantum nel caso recedi prima dei 36 mesi di vincolo;
> Chiamate con scatto alla risposta di 19 cent (+10 euro/mese per togliere lo scatto alla risposta)
bell'affare (si fa per dire), non penso nessuno nel thread Vodafone a 100 mega sia interessato a questo furto tariffario per avere più prelievo al portafoglio piuttosto che più banda internet pari sempre a 100 mega in download e 20 in upload (VDSL2)! :)
Dovresti chiedere al thread TIM ;)
amd-novello
09-04-2016, 16:40
Dovresti chiedere al thread TIM
IvanoTrotta
09-04-2016, 16:48
Olè, ma su altre centrali?
Dai un'occhiata alla mappa della mia firma, ci sono altre due centrali che hanno degli armadi in make, basta vedere i puntini verdi nella mappa
EliGabriRock44
09-04-2016, 16:51
Oggi nonostante i ripetuti riavvii l'upload non supera la banda minima garantita, mentre il download è più che buono
http://www.speedtest.net/result/5237483695.png (http://www.speedtest.net/my-result/5237483695)
Certo che le costanza delle prestazioni di questa fibra sono da incorniciare :D
Non generalizziamo un problema che stai avendo solo tu, valà ;)
JohnPemberton
09-04-2016, 17:29
Dai un'occhiata alla mappa della mia firma, ci sono altre due centrali che hanno degli armadi in make, basta vedere i puntini verdi nella mappa
Ormai la seguo come un quotidiano la tua mappa, intendevo le altri centrali pianificate? Sono le casette gialle?
IvanoTrotta
09-04-2016, 18:07
Ormai la seguo come un quotidiano la tua mappa, intendevo le altri centrali pianificate? Sono le casette gialle?
Quelle sono le centrali in ULL vodafone, e ne manca ancora qualcuna.
Al momento le uniche che sappiamo per certo hanno armadi in make, e che quindi stanno portando la fibra fino agli armadi, sono:
NAPOITBN
NAPOITBM
NAPOITEK
. Se vedi qualche cabinet vodafone in giro per Napoli, segnala qui che aggiorno e magari scovo qualche altro posto ;)
Wolf_adsl
09-04-2016, 18:33
Ciao, quando diventa operativa questa cosa dei 28gg, alla fine sono 13 canoni all'anno :mad: un vero furto, come direbbe IOTIN COOK della inc.cool.8 , mettetevi a 90° che la nuova tariffa è servita https://www.youtube.com/watch?v=ezg6ThZtWps.
amd-novello
09-04-2016, 18:39
come direbbe IOTIN COOK della inc.cool.8 , mettetevi a 90° che la nuova tariffa è servita.
davvero.
la realtá supera la fantasia.
Ciao, quando diventa operativa questa cosa dei 28gg, alla fine sono 13 canoni all'anno :mad: un vero furto, come direbbe IOTIN COOK della inc.cool.8 , mettetevi a 90° che la nuova tariffa è servita.
In un modo o nell'altro, anche se Vodafone in realtà ha i seguenti guadagni su una 26 euro/mese...
10,82 euro/28 giorni per la 7 mega (WLR)
14,25 euro/28 giorni per la 20 mega (ULL)
10,31 euro/28 giorni per la 30 mega (VULA)
8,85 euro/28 giorni per la 50 mega (VULA)
16,85 euro/28 giorni per la 100 mega (MAKE)
Non si sa come, riesce comunque a rimanere più conveniente di TIM (mentre dovrebbe essere l'opposto)! :D
Senza contare i costi di affitto sala OLO in centrale, il costo del rilascio del tecnico TIM per l'attivazione, ect...
IvanoTrotta
09-04-2016, 19:17
La 50 mega vula costa meno della 30? :sofico:
La 50 mega vula costa meno della 30? :sofico:
No, casomai quelli che ho riportato sono i guadagni di Vodafone per singola linea, non le spese che sostiene (ho escluso anche l'IVA)...
sulla 30 mega ne becca 10,31 , mentre sulla 50 mega ne becca solo 8,85 (su 26 euro fatturati)...
mondopizza
09-04-2016, 19:21
neanche il la portante massima ottenibile?
no...
https://i.imgsafe.org/a0b906a.png
baiano05
09-04-2016, 19:46
Una domanda.
La sim datti si può usare per navigare con uno smartphone?
Il Voip è consentito?
Una domanda.
La sim datti si può usare per navigare con uno smartphone?
Il Voip è consentito?
Io la sta usando, ma bisogna cambiare l'apn
IvanoTrotta
09-04-2016, 20:19
No, casomai quelli che ho riportato sono i guadagni di Vodafone per singola linea, non le spese che sostiene (ho escluso anche l'IVA)...
sulla 30 mega ne becca 10,31 , mentre sulla 50 mega ne becca solo 8,85 (su 26 euro fatturati)...
Scusa avevo letto di sfuggito, adesso è chiaro
no...
https://i.imgsafe.org/a0b906a.png
strano...
baiano05
09-04-2016, 23:29
Io la sta usando, ma bisogna cambiare l'apn
Quale apn bisogna mettere?
Quale apn bisogna mettere?
web.omnitel.it
:)
totocrista
10-04-2016, 08:22
E come no... :D
> 29 euro al mese per 12 mesi, poi ben 39 euro/mese i successivi (mica sono per sempre i 29 euro), e nei prossimi mesi adeguati a 28 giorni;
> 90 euro una tantum nel caso recedi prima dei 36 mesi di vincolo;
> Chiamate con scatto alla risposta di 19 cent (+10 euro/mese per togliere lo scatto alla risposta)
bell'affare (si fa per dire), non penso nessuno nel thread Vodafone a 100 mega sia interessato a questo furto tariffario per avere più prelievo al portafoglio piuttosto che più banda internet pari sempre a 100 mega in download e 20 in upload (VDSL2)! :)
Dovresti chiedere al thread TIM ;)
Che Telecom passi a 28gg chi te l'ha detto?
totocrista
10-04-2016, 08:24
Scusa avevo letto di sfuggito, adesso è chiaro
strano...
È strano perché è chiaro che il modem è agganciato
Che Telecom passi a 28gg chi te l'ha detto?
E secondo te lo non lo fa? Troppo scontato! ;)
Tutto quello che realizza Vodafone, TIM puntualmente (non dico subito) lo ricopia senza problemi... e così, viceversa!
Poi considera che ha dovuto sospendere anche TIM Prime, pensi che non trovino la soluzione di recupero? ;)
Considera che se lo fanno con la rete mobile è un rischio perché la perdita clienti ci potrebbe essere (visto che ci sono altre 3 alternative valide di scelta), ma sulla rete fissa sanno benissimo che hanno tantissime zone dove ci sono clienti che non se ne potranno mai andare (visto che in svariati comuni solo TIM arriva in ADSL2 e le altre solo wholesale)!
totocrista
10-04-2016, 09:07
E secondo te lo non lo fa? Troppo scontato! ;)
Tutto quello che realizza Vodafone, TIM puntualmente (non dico subito) lo ricopia senza problemi... e così, viceversa!
Poi considera che ha dovuto sospendere anche TIM Prime, pensi che non trovino la soluzione di recupero? ;)
Considera che se lo fanno con la rete mobile è un rischio perché la perdita clienti ci potrebbe essere (visto che ci sono altre 3 alternative valide di scelta), ma sulla rete fissa sanno benissimo che hanno tantissime zone dove ci sono clienti che non se ne potranno mai andare (visto che in svariati comuni solo TIM arriva in ADSL2 e le altre solo wholesale)!
Quindi saltando a piè pari tutto, ad oggi è solo una tua supposizione che hai scritto come fosse vera.
Non è corretto farlo.
IvanoTrotta
10-04-2016, 12:03
È strano perché è chiaro che il modem è agganciato
Sembra un bug che non permette la visualizzazione della portante
totocrista
10-04-2016, 12:06
Sembra un bug che non permette la visualizzazione della portante
Si. Possibile per il fatto che VF usi il g.inp?
Herbie_53
10-04-2016, 12:28
Si. Possibile per il fatto che VF usi il g.inp?
Se io non abilito il G.INP riesco comunque a navigare... ma perdo circa 10 ms di ping... quindi non credo sia quello il problema
Non generalizziamo un problema che stai avendo solo tu, valà ;)
Se l'ho io è molto probabile che l'abbia qualcun altro, ma se navighi solamente non te ne accorgi, mentre se devi uppare video o altro, quando noti che rispetto alla settimana precedente i tempi si sono dilatati allora ti viene qualche dubbio, confermato da speedtest.
Oggi ad esempio la situazione è questa
http://www.speedtest.net/result/5239623875.png (http://www.speedtest.net/my-result/5239623875)
Non ho provato ad avere un riscontro effettivo della riduzione di banda in download rispetto a 24 ore fa scaricando ad esempio da steam o uplay, perchè se non devo scaricare giochi che sia a 10 o 100 non mi frega una mazza, e non sto dicendo che vodafone fa c... o altro, ma semplicemente condividendo una situazione altalenante della mia banda, che in upload è misteriosamente calata da 18-19Mb a 3-4Mb, e guarda caso i 3-4Mb sono la banda minima garantita.
Sino a prova contraria sono io quello che pago, e se la qualità del servizio nel mio caso ha subito un peggioramento, che faccio, non posso condividerlo in questo thread perché il resto degli utenti Vodafone Fibra è soddisfatto ?
baiano05
10-04-2016, 13:17
web.omnitel.it
:)
Grazie ma pensavo fosse appunto quello che scrivi l'apn da usare normalmente.
Ora sono confuso.
Allora, se web.omnitel.it è per l'utilizzo della nostra sim dati su smarphone, quello per il normale utilizzo quale sarebbe?
EliGabriRock44
10-04-2016, 13:42
Se l'ho io è molto probabile che l'abbia qualcun altro, ma se navighi solamente non te ne accorgi, mentre se devi uppare video o altro, quando noti che rispetto alla settimana precedente i tempi si sono dilatati allora ti viene qualche dubbio, confermato da speedtest.
Oggi ad esempio la situazione è questa
http://www.speedtest.net/result/5239623875.png (http://www.speedtest.net/my-result/5239623875)
Non ho provato ad avere un riscontro effettivo della riduzione di banda in download rispetto a 24 ore fa scaricando ad esempio da steam o uplay, perchè se non devo scaricare giochi che sia a 10 o 100 non mi frega una mazza, e non sto dicendo che vodafone fa c... o altro, ma semplicemente condividendo una situazione altalenante della mia banda, che in upload è misteriosamente calata da 18-19Mb a 3-4Mb, e guarda caso i 3-4Mb sono la banda minima garantita.
Sino a prova contraria sono io quello che pago, e se la qualità del servizio nel mio caso ha subito un peggioramento, che faccio, non posso condividerlo in questo thread perché il resto degli utenti Vodafone Fibra è soddisfatto ?
Tu hai detto "Certo che le costanza delle prestazioni di questa fibra sono da incorniciare" come se fosse un problema comune a tutti, quello che percepisco dal messaggio; non ho mica detto che non puoi richiedere una mano qui sul forum o tanto meno lamentarti. Sta di fatto che con quelle caratteristiche o il tecnico Telecom ti ha collegato da culo oppure hai qualche problema sul doppino collegato a casa tua(presa - doppino). Hai avuto altri problemi con i precedenti operatori? Cali di banda, disconnessioni?
Hack3rAttack
10-04-2016, 14:08
Che ne pensate di questo speedtest ?
Vodafone 100mb attivata da qualche mese, prima non andava oltre gli 85mb.
http://www.speedtest.net/result/5239734044.png (http://www.speedtest.net/my-result/5239734044)
E secondo te lo non lo fa? Troppo scontato! ;)
Tutto quello che realizza Vodafone, TIM puntualmente (non dico subito) lo ricopia senza problemi... e così, viceversa!
Poi considera che ha dovuto sospendere anche TIM Prime, pensi che non trovino la soluzione di recupero? ;)
Considera che se lo fanno con la rete mobile è un rischio perché la perdita clienti ci potrebbe essere (visto che ci sono altre 3 alternative valide di scelta), ma sulla rete fissa sanno benissimo che hanno tantissime zone dove ci sono clienti che non se ne potranno mai andare (visto che in svariati comuni solo TIM arriva in ADSL2 e le altre solo wholesale)!
..che strano modo di farsi pubblicità ha vodafone con i suoi insider..si fanno supposizioni campate in aria e si dà per certo, o almeno lo si dava, quello che è invece è campato in aria.....
..che strano modo di farsi pubblicità ha vodafone con i suoi insider..si fanno supposizioni campate in aria e si dà per certo, o almeno lo si dava, quello che è invece è campato in aria.....
Pubblicità di che... ma senti questo!
Evitiamo di trarre conclusioni affrettate per favore, perché se fosse così, avrei puntato solo a un operatore da tutte le parti... e invece...
Se guardi in giro per il forum....
Discussione Da Fastweb a Vodafone ADSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723573)
Leggiti l'11° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42663745&postcount=11) messaggio, cosa c'è scritto? Di farsi Vodafone ADSL?
Discussione - Miglior rete? (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/567659-miglior-rete.html)
Qua che cosa ho suggerito, di farsi Vodafone? Leggiti l'ultimo messaggio!
Discussione - Infostrada chiude la commercializzazione del Wlr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761417)
Qua con chi mi sono complimentato per l'espansione ULL, con Vodafone?
Su Tiscali, ora non lo trovo, avevo scritto che mi sorprende come l'unico operatore che guadagna pochissimo rispetto agli altri riesce comunque a offrire una FTTC 100 VULA o a costruire una rete wireless con Aria (anche con i limiti che si ritrova)...
E poi un'altra cosa... ma sto' scrivendo sui thread Fastweb, TIM o compagnia varia di passare a Vodafone? Trovami un "Passate a Vodafone perché Fastweb fa pena" sul thread Fastweb!
Trovami un "TIM lasciatela tutti stare perché è pietosa", trovami questi messaggi piuttosto di far il bello di turno! ;)
Totocrista è stato più corretto, ha detto che non si fa, e ok, ma non che arrivi te a fare la polemica di turno ad ogni risposta, ok?
E con questo chiudo in rispetto del regolamento perché non perdo nemmeno tempo a rispondere a persone così...
Porgo le mie scuse a tutti gli altri utenti.
Grazie ma pensavo fosse appunto quello che scrivi l'apn da usare normalmente.
Ora sono confuso.
Allora, se web.omnitel.it è per l'utilizzo della nostra sim dati su smarphone, quello per il normale utilizzo quale sarebbe?
Per lo smartphone l'APN è mobile.vodafone.it, mentre per iPhone è iphone.vodafone.it :p
Diciamo che poi, gli APN funzionano tutti con tutto, è solo l'offerta commerciale che suddividono il loro utilizzo! :)
Una domanda.
La sim datti si può usare per navigare con uno smartphone?
Il Voip è consentito?
La SIM Dati si può usare per qualunque cosa.
Vodafone consiglia:
L’APN da impostare per i cellulari:
mobile.vodafone.it (per la maggior parte degli Smartphone Android, Winows Mobile, ecc.)
blackberry.net (per Blackberry)
iphone.vodafone.it (per iPhone)
wap.omnitel.it (solo su alcuni telefoni VECCHI)
L’APN da impostare per Chiavette, Router portatili e Tablet:
web.omnitel.it
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Configurazioni/Configurazione-smartphone/SMS--MMS--Email--Internet/Impostazione-APN-per-Internet-e-MMS
Che ne pensate di questo speedtest ?
Vodafone 100mb attivata da qualche mese, prima non andava oltre gli 85mb.
http://www.speedtest.net/result/5239734044.png (http://www.speedtest.net/my-result/5239734044)
Ormai è evidente che stanno man mano aumentando le portanti di tutti i DSLAM, perché arrivare a tale velocità con portante 99.999 Kbps è pressoché impossibile! :)
Mi fa piacere! :)
Ma qualcuno non ha la possibilità di collegare temporaneamente un modem VDSL per vedere questo nuovo valore di portante in DS?
Ma cos'è un segreto di Stato 'sta portante? :fagiano:
IvanoTrotta
10-04-2016, 16:03
Ma qualcuno non ha la possibilità di collegare temporaneamente un modem VDSL per vedere questo nuovo valore di portante in DS?
Ma cos'è un segreto di Stato 'sta portante? :fagiano:
In realtà basterebbe contattare l'assistenza via twitter e farsi dire i valori. Io lo farei se non fosse per il fatto che sono in Vula :D
Ma qualcuno non ha la possibilità di collegare temporaneamente un modem VDSL per vedere questo nuovo valore di portante in DS?
Ma cos'è un segreto di Stato 'sta portante? :fagiano:
Assolutamente, bisogna prima far una raccomandata con richiesta scritta e firmata allegando fotocopia del documento d'identità, della tessera sanitaria e del certificato di residenza e inviarlo a busta chiusa a Vodafone... entro i prossimi 30 giorni riceverai in busta chiusa le informazioni richieste! :p
A parte gli scherzi, e pensare che con quei valori si potrebbero anche risolvere dei problemi direttamente in autonomia, infatti o lasci l'utilizzo di qualunque modem, oppure lasci il modem proprietario ma fornisci le informazioni... le GUI delle Vodafone Station Estere mostrano la portante senza problemi!
Tu hai detto "Certo che le costanza delle prestazioni di questa fibra sono da incorniciare"
come se fosse un problema comune a tutti, quello che percepisco dal messaggio;
Avevo messo l'emoticon appunto per ironizzare sulla mia situazione, quindi hai percepito male ;)
non ho mica detto che non puoi richiedere una mano qui sul forum o tanto meno lamentarti. Sta di fatto che con quelle caratteristiche o il tecnico Telecom ti ha collegato da culo oppure hai qualche problema sul doppino collegato a casa tua(presa - doppino).
La fibra l'ho da settembre, e la banda e la linea è sempre stata abbastanza stabile sino a qualche mese fa, problemi alla presa li escluderei, mentre all'armadietto che si trova a 200mt da casa non saprei, la sensazione è che questi problemi siano iniziati dall'ultimo aggiornamento del firmware.
Hai avuto altri problemi con i precedenti operatori? Cali di banda, disconnessioni?
Vengo da 7-8 anni di absolute 20Mb, speedtest fisso a 15Mb/1Mb sempre, 0 disconnessioni, e il router lo riavviavo solo quando andavo in vacanza :muro:
Aspetto altri 2-3gg e se l'upload rimane a questi valori provo a resettare le impostazioni di fabbrica della VSR, se non cambia nulla provo via tweeter, magari qualche tecnico ha fatto del casino.
cicciolilla69
10-04-2016, 16:13
Raga scusate,
ho acquistato su subito un netbook 10" packard bell con sistema operatico win 7 start.
Purtroppo non mi riesco a connettere in wifi con vsr. Non la vede.
Se collego il cavo di rete tutto funziona normalmente.
Sarà che forse ha una scheda di rete un po' vecchiotta?
Anche senza chiave pre-condivisa fa lo stesso?
Non è per il fatto che stai utilizzando la 5 GHz?
EliGabriRock44
10-04-2016, 16:16
Avevo messo l'emoticon appunto per ironizzare sulla mia situazione, quindi hai percepito male ;)
La fibra l'ho da settembre, e la banda e la linea è sempre stata abbastanza stabile sino a qualche mese fa, problemi alla presa li escluderei, mentre all'armadietto che si trova a 200mt da casa non saprei, la sensazione è che questi problemi siano iniziati dall'ultimo aggiornamento del firmware.
Vengo da 7-8 anni di absolute 20Mb, speedtest fisso a 15Mb/1Mb sempre, 0 disconnessioni, e il router lo riavviavo solo quando andavo in vacanza :muro:
Aspetto altri 2-3gg e se l'upload rimane a questi valori provo a resettare le impostazioni di fabbrica della VSR, se non cambia nulla provo via tweeter, magari qualche tecnico ha fatto del casino.
Allora scusami :D
Possibile, anzi, sicuramente si tratta di un problema che deriva da un errore di un tecnico; potresti comunque spegnere e riaccendere il modem per vedere se cambia qualcosa nella portante, giusto per...
cicciolilla69
10-04-2016, 16:20
Anche senza chiave pre-condivisa fa lo stesso?
Non è per il fatto che stai utilizzando la 5 GHz?
Dividi il WiFi in base alle frequenze: su off
Allora scusami :D
Possibile, anzi, sicuramente si tratta di un problema che deriva da un errore di un tecnico; potresti comunque spegnere e riaccendere il modem per vedere se cambia qualcosa nella portante, giusto per...
Già provato con la riaccensione, ma le velocità con cui aggancia la portante non so più come verificarle, visto che questo url http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog ora è fobidden :muro:
EliGabriRock44
10-04-2016, 16:41
Già provato con la riaccensione, ma le velocità con cui aggancia la portante non so più come verificarle, visto che questo url http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog ora è fobidden :muro:
Eh si, l'hanno bloccato ma da tempo ormai
In teoria si potrebbe collegare qualsiasi modem VDSL2 alla porta WAN della VSR e dovrebbe funzionare in quanto la VSR effettua una connessione PPPoE verso la centrale.
Sarebbe la configurazione Vodafone Station 2 + modem ADB VDSL2 che Vodafone forniva fino a Settembre 2014 per la FTTC 30Mbit.
In questo modo poi basterebbe collegarsi via wifi o cavo al modem VDSL2 in questione per sapere i valori della linea.
Sulla VSR bisognerebbe cambiare solo l'impostazione da VDSL a FTTC a questo link:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Il modem VDSL2 fornito con la Vodafone Station 2 era un ADB DV 2211.
Sicuro funziona anche sulla VSR, bisognerebbe fare la prova anche con altri modem.
http://www.subito.it/telefonia/adb-dv-2211-modem-router-wi-fi-vdsl-roma-142403892.htm
http://dev.adbglobal.jp/download/
___
IvanoTrotta
10-04-2016, 16:58
In teoria si potrebbe collegare qualsiasi modem VDSL2 alla porta WAN della VSR e dovrebbe funzionare in quanto la VSR effettua una connessione PPPoE verso la centrale.
Sarebbe la configurazione Vodafone Station 2 + modem ADB VDSL2 che Vodafone forniva fino a Settembre 2014 per la FTTC 30Mbit.
In questo modo poi basterebbe collegarsi via wifi o cavo al modem VDSL2 in questione per sapere i valori della linea.
Sulla VSR bisognerebbe cambiare solo l'impostazione da VDSL a FTTC a questo link:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Il modem VDSL2 fornito con la Vodafone Station 2 era un ADB DV 2211.
Sicuro funziona anche sulla VSR, bisognerebbe fare la prova anche con altri modem.
http://www.subito.it/telefonia/adb-dv-2211-modem-router-wi-fi-vdsl-roma-142403892.htm
http://dev.adbglobal.jp/download/
___
chiunque ha la station revolution + un modem esterno potrebbe provare, giusto? Se così fosse, speriamo qualcuno faccia questa prova
In teoria si potrebbe collegare qualsiasi modem VDSL2 alla porta WAN della VSR e dovrebbe funzionare in quanto la VSR effettua una connessione PPPoE verso la centrale.
Sarebbe la configurazione Vodafone Station 2 + modem ADB VDSL2 che Vodafone forniva fino a Settembre 2014 per la FTTC 30Mbit.
In questo modo poi basterebbe collegarsi via wifi o cavo al modem VDSL2 in questione per sapere i valori della linea.
Sulla VSR bisognerebbe cambiare solo l'impostazione da VDSL a FTTC a questo link:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Il modem VDSL2 fornito con la Vodafone Station 2 era un ADB DV 2211.
Sicuro funziona anche sulla VSR, bisognerebbe fare la prova anche con altri modem.
http://www.subito.it/telefonia/adb-dv-2211-modem-router-wi-fi-vdsl-roma-142403892.htm
http://dev.adbglobal.jp/download/
Interessante :p
chiunque ha la station revolution + un modem esterno potrebbe provare, giusto? Se così fosse, speriamo qualcuno faccia questa prova
Si. Il problema è che non prova mai nessuno, non è la prima volta che lo faccio notare.
Se davvero non si può stare senza sapere i valori della linea spero qualcuno si sia preso procurato un modem VDSL2 per verificarli.
IvanoTrotta
10-04-2016, 17:06
Si. Il problema è che non prova mai nessuno, non è la prima volta che lo faccio notare.
Se davvero non si può stare senza sapere i valori della linea spero qualcuno si sia preso procurato un modem VDSL2 per verificarli.
Avessi qualche amico in VDSL2, mi farei prestare il suo modem per qualche ora. Purtroppo tutti in adsl ancora. Appena posso penso ne acquisterò uno, così potrò fare tutte le prove del caso.
Herbie_53
10-04-2016, 20:45
In teoria si potrebbe collegare qualsiasi modem VDSL2 alla porta WAN della VSR e dovrebbe funzionare in quanto la VSR effettua una connessione PPPoE verso la centrale.
Sarebbe la configurazione Vodafone Station 2 + modem ADB VDSL2 che Vodafone forniva fino a Settembre 2014 per la FTTC 30Mbit.
In questo modo poi basterebbe collegarsi via wifi o cavo al modem VDSL2 in questione per sapere i valori della linea.
Sulla VSR bisognerebbe cambiare solo l'impostazione da VDSL a FTTC a questo link:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Il modem VDSL2 fornito con la Vodafone Station 2 era un ADB DV 2211.
Sicuro funziona anche sulla VSR, bisognerebbe fare la prova anche con altri modem.
http://www.subito.it/telefonia/adb-dv-2211-modem-router-wi-fi-vdsl-roma-142403892.htm
http://dev.adbglobal.jp/download/
___
Occhio a non cliccare su "Lock..." (non ricordo il nome preciso)... Io non sono più riuscito a sbloccare e rimettere VDSL2.... Ora sono il primo a Roma in FTTH sotto rete Vodafone! ahah
EDIT: Non ci avevo mai pensato, ma per vedere i valori della linea in effetti dovrebbe funzionare... Dovrebbe bastare mettere il modem in modalità "bridge" più o meno come si faceva con i vecchi modem dove la connessione pppoe si apriva col pc.
Occhio a non cliccare su "Lock..." (non ricordo il nome preciso)... Io non sono più riuscito a sbloccare e rimettere VDSL2....
Già fatto! :D intenzionalmente su una VSR usata che non uso, dovevo verificare a cosa servisse. Direi che non c'è dubbio, come serratura funziona ed è per sempre! :asd: Non sono più riuscito anch'io a sbloccarla.
EDIT: Non ci avevo mai pensato, ma per vedere i valori della linea in effetti dovrebbe funzionare... Dovrebbe bastare mettere il modem in modalità "bridge" più o meno come si faceva con i vecchi modem dove la connessione pppoe si apriva col pc.
Si, esatto! :)
Occhio a non cliccare su "Lock..." (non ricordo il nome preciso)... Io non sono più riuscito a sbloccare e rimettere VDSL2.... Ora sono il primo a Roma in FTTH sotto rete Vodafone! ahah
EDIT: Non ci avevo mai pensato, ma per vedere i valori della linea in effetti dovrebbe funzionare... Dovrebbe bastare mettere il modem in modalità "bridge" più o meno come si faceva con i vecchi modem dove la connessione pppoe si apriva col pc.
Per caso abiti a Collina Fleming?
Herbie_53
10-04-2016, 21:21
Per caso abiti a Collina Fleming?
Ahah no no (magari)... La frase: Ora sono il primo a Roma in FTTH sotto rete Vodafone! era riferita al fatto che per sbaglio ho bloccato la Vodafone Station in modalità FTTH. Alla fine l'unico difetto che ha è che ci mette qualche minuto in più a collegarsi ad ogni riavvio... poco male...
Tuttavia io sono ancora con una "misera" 30Mega in attesa che il mio cabinet sia raggiunto da linea MAKE di Vodafone. :O
Ahah no no (magari)... La frase: era riferita al fatto che per sbaglio ho bloccato la Vodafone Station in modalità FTTH. Alla fine l'unico difetto che ha è che ci mette qualche minuto in più a collegarsi ad ogni riavvio... poco male...
Tuttavia io sono ancora con una "misera" 30Mega in attesa che il mio cabinet sia raggiunto da linea MAKE di Vodafone. :O
Sei di Roma? Quale centrale?
Herbie_53
10-04-2016, 23:11
Sei di Roma? Quale centrale?
Si Roma... Centrale Torpignattara... Intorno al 20 marzo ti avevo scritto un pm per l'armadio mio... (00613_57) :D hai notizie più aggiornate o sempre entro il 30 giugno?
Pubblicità di che... ma senti questo!
Evitiamo di trarre conclusioni affrettate per favore, perché se fosse così, avrei puntato solo a un operatore da tutte le parti... e invece...
Se guardi in giro per il forum....
Discussione Da Fastweb a Vodafone ADSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723573)
Leggiti l'11° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42663745&postcount=11) messaggio, cosa c'è scritto? Di farsi Vodafone ADSL?
Discussione - Miglior rete? (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/567659-miglior-rete.html)
Qua che cosa ho suggerito, di farsi Vodafone? Leggiti l'ultimo messaggio!
Discussione - Infostrada chiude la commercializzazione del Wlr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761417)
Qua con chi mi sono complimentato per l'espansione ULL, con Vodafone?
Su Tiscali, ora non lo trovo, avevo scritto che mi sorprende come l'unico operatore che guadagna pochissimo rispetto agli altri riesce comunque a offrire una FTTC 100 VULA o a costruire una rete wireless con Aria (anche con i limiti che si ritrova)...
E poi un'altra cosa... ma sto' scrivendo sui thread Fastweb, TIM o compagnia varia di passare a Vodafone? Trovami un "Passate a Vodafone perché Fastweb fa pena" sul thread Fastweb!
Trovami un "TIM lasciatela tutti stare perché è pietosa", trovami questi messaggi piuttosto di far il bello di turno! ;)
Totocrista è stato più corretto, ha detto che non si fa, e ok, ma non che arrivi te a fare la polemica di turno ad ogni risposta, ok?
E con questo chiudo in rispetto del regolamento perché non perdo nemmeno tempo a rispondere a persone così...
Porgo le mie scuse a tutti gli altri utenti.
Calmino. Mi sa che ti innervosisci troppo facilmente. Evidentemente sai di non essere questo esempio di specchiata condotta. Sono certissimo che tu non hai mai detto scegliete vodafone ecc ecc...(e poi sai quanto mi frega che tu l'abbia detto o meno) perché sai bene, immagino, che se tu avessi scritto quelle frasi che hai citato come esempio, come minimo ti avrebbero riso dietro per non so quanto o saresti stato (come chiunque al tuo posto) persino passibile di qualche denuncia. Sai altrettanto bene però che esistono mille e mille altri modi per far passare dei messaggi attraverso espedienti che possono crerare o insinuare il dubbio in chi li legge e propendere per questo o l'altro operatore. Se non ti sei accorto di questa possibile interpretazione di quel che hai scritto, mi permetto di fartela notare. Quindi non levare scudi senza che nessuno ti abbia accusato di nulla perché, nel caso in cui tu non te ne fossi ancora accorto, ti sei detto da solo quel che io non ho nemmeno detto. Io non ho tempo di guardare "in giro per il forum", o di fare l'esegesi dei tuoi messaggi, mi limito semplicemente a vedere quello che scrivi come insider vodafone. Tutto qui. Ognuno dice la sua e, a quanto vedo, tu di tue ne dici tantissime. Non vedo perchè vorresti però privare gli altri di esprimere a loro volta dei pareri su dei tuoi giudizi tra l'altro, lo ripeto, in tal caso campati in aria. Scuse accettate :-D :-D :-D.
Si Roma... Centrale Torpignattara... Intorno al 20 marzo ti avevo scritto un pm per l'armadio mio... (00613_57) :D hai notizie più aggiornate o sempre entro il 30 giugno?
Ah, giusto, ne avevo già parlato! Scusami :p
Per il momento niente, mi dispiace! :(
Tonypedra
11-04-2016, 00:01
Fatemi capire, potrei usare ilmodem di Fasweb a cascata con la vodafone station revolution??
Fatemi capire, potrei usare ilmodem di Fasweb a cascata con la vodafone station revolution??
Se possiede la porta WAN, si certo!
antoniio
11-04-2016, 01:17
Se possiede la porta WAN, si certo!
Anche senza porta wan si può fare. Basta che disattiva DHCP server sul modem fastweb.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
11-04-2016, 03:07
Appena mi attivano proviamo....
Per chiarire meglio:
http://i68.tinypic.com/biruy9.jpg
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Buongiorno, qualcuno ha richiesto la recessione del contratto a seguito del cambio del periodo di fatturazione?
Vorrei sapere se in quel caso si viene contattati con proposte migliorative per convincerti a rimanere.
Herbie_53
11-04-2016, 08:46
Per chiarire meglio:
http://i68.tinypic.com/biruy9.jpg
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Non ricordo con certezza, ma mi pare non era necessario impostare quel parametro nella Vodafone station... Appena si stacca il doppino e si collega la porta wan, si accende il led verde di internet ;-)
Non ricordo con certezza, ma mi pare non era necessario impostare quel parametro nella Vodafone station... Appena si stacca il doppino e si collega la porta wan, si accende il led verde di internet ;-)
Si è vero. E' giusto una forzatura per essere sicuri che si imposti all'avvio per usare la WAN.
Bisognerebbe fare un po di prove per verificare il tutto.
radeon_snorky
11-04-2016, 11:36
tristissimo!!!!!!
appena attivata la vsr su linea business e viaggia a 100/20 pieni!!!!
e voi mi direte, e che c'è da essere tristi?
...è che la linea di casa mi viaggia a 30/3 e la linea business che ho attivato non necessita di accesso internet ma solo di telefono...
:cry:
tristissimo!!!!!!
appena attivata la vsr su linea business e viaggia a 100/20 pieni!!!!
e voi mi direte, e che c'è da essere tristi?
...è che la linea di casa mi viaggia a 30/3 e la linea business che ho attivato non necessita di accesso internet ma solo di telefono...
:cry:
100/20 pieni?
Cioè, arrivi a 100 Mbps? :mbe:
Ehehehe, bella situazione! :p
Ma a casa perché non ti arriva ancora la rete proprietaria di Vodafone?
Comunque nell'ultimo periodo tutte le connessioni di Vodafone sono migliorate, molti di voi superano i 90 Mbps senza problemi (se non ci sono disturbi)!
radeon_snorky
11-04-2016, 11:56
100/20 pieni?
Cioè, arrivi a 100 Mbps? :mbe:
Ehehehe, bella situazione! :p
Ma a casa perché non ti arriva ancora la rete proprietaria di Vodafone?
Comunque nell'ultimo periodo tutte le connessioni di Vodafone sono migliorate, molti di voi superano i 90 Mbps senza problemi (se non ci sono disturbi)!
a casa sto in "periferia"... diciamo che è una zona di ampliamento... infatti la 100 arriva nella strada di fronte alla lottizzazione dove sono io (e visto che a breve apriranno un centro commerciale, un polo sanitario e forse una scuola... diciamo che non manca molto per la 100)
mentre in negozio dove ho la 100 ho la centralina a occhio e croce 30 metri
Ziosilvio
11-04-2016, 11:58
..che strano modo di farsi pubblicità ha vodafone con i suoi insider..si fanno supposizioni campate in aria e si dà per certo, o almeno lo si dava, quello che è invece è campato in aria.....
Pubblicità di che... ma senti questo!
Evitiamo di trarre conclusioni affrettate per favore, perché se fosse così, avrei puntato solo a un operatore da tutte le parti... e invece...
Se guardi in giro per il forum....
Discussione Da Fastweb a Vodafone ADSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723573)
Leggiti l'11° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42663745&postcount=11) messaggio, cosa c'è scritto? Di farsi Vodafone ADSL?
Discussione - Miglior rete? (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/567659-miglior-rete.html)
Qua che cosa ho suggerito, di farsi Vodafone? Leggiti l'ultimo messaggio!
Discussione - Infostrada chiude la commercializzazione del Wlr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761417)
Qua con chi mi sono complimentato per l'espansione ULL, con Vodafone?
Su Tiscali, ora non lo trovo, avevo scritto che mi sorprende come l'unico operatore che guadagna pochissimo rispetto agli altri riesce comunque a offrire una FTTC 100 VULA o a costruire una rete wireless con Aria (anche con i limiti che si ritrova)...
E poi un'altra cosa... ma sto' scrivendo sui thread Fastweb, TIM o compagnia varia di passare a Vodafone? Trovami un "Passate a Vodafone perché Fastweb fa pena" sul thread Fastweb!
Trovami un "TIM lasciatela tutti stare perché è pietosa", trovami questi messaggi piuttosto di far il bello di turno! ;)
Totocrista è stato più corretto, ha detto che non si fa, e ok, ma non che arrivi te a fare la polemica di turno ad ogni risposta, ok?
E con questo chiudo in rispetto del regolamento perché non perdo nemmeno tempo a rispondere a persone così...
Porgo le mie scuse a tutti gli altri utenti.
Calmino. Mi sa che ti innervosisci troppo facilmente. Evidentemente sai di non essere questo esempio di specchiata condotta. Sono certissimo che tu non hai mai detto scegliete vodafone ecc ecc...(e poi sai quanto mi frega che tu l'abbia detto o meno) perché sai bene, immagino, che se tu avessi scritto quelle frasi che hai citato come esempio, come minimo ti avrebbero riso dietro per non so quanto o saresti stato (come chiunque al tuo posto) persino passibile di qualche denuncia. Sai altrettanto bene però che esistono mille e mille altri modi per far passare dei messaggi attraverso espedienti che possono crerare o insinuare il dubbio in chi li legge e propendere per questo o l'altro operatore. Se non ti sei accorto di questa possibile interpretazione di quel che hai scritto, mi permetto di fartela notare. Quindi non levare scudi senza che nessuno ti abbia accusato di nulla perché, nel caso in cui tu non te ne fossi ancora accorto, ti sei detto da solo quel che io non ho nemmeno detto. Io non ho tempo di guardare "in giro per il forum", o di fare l'esegesi dei tuoi messaggi, mi limito semplicemente a vedere quello che scrivi come insider vodafone. Tutto qui. Ognuno dice la sua e, a quanto vedo, tu di tue ne dici tantissime. Non vedo perchè vorresti però privare gli altri di esprimere a loro volta dei pareri su dei tuoi giudizi tra l'altro, lo ripeto, in tal caso campati in aria. Scuse accettate :-D :-D :-D.
Le polemiche finiscono qui.
Le polemiche finiscono qui.
Se leggeva i messaggi successivi, vedeva che la discussione era già terminata da un pezzo con le dovute scuse a tutto il forum (l'ho riportate nell'ultimo rigo del mio messaggio) e ripresa del tema inerente al thread anche da parte mia... non serviva riprendere e riquotare il discorso già dimenticato dagli utenti. :)
a casa sto in "periferia"... diciamo che è una zona di ampliamento... infatti la 100 arriva nella strada di fronte alla lottizzazione dove sono io (e visto che a breve apriranno un centro commerciale, un polo sanitario e forse una scuola... diciamo che non manca molto per la 100)
mentre in negozio dove ho la 100 ho la centralina a occhio e croce 30 metri
E allora è solo una questione di tempo! :)
Casa e lavoro sono attestati sulla stessa centrale?
Tonypedra
11-04-2016, 12:33
Per chiarire meglio:
http://i68.tinypic.com/biruy9.jpg
http://192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html
http://i63.tinypic.com/fmjm6s.jpg
Ok quindi attacco prima quello di Fastweb, poi cambio la configurazione wan e dovrebbe funzionare?
Ok quindi attacco prima quello di Fastweb, poi cambio la configurazione wan e dovrebbe funzionare?
Ma perché prima quello di Fastweb (come giustamente vedi raffigurato in foto)? :mbe:
Mi sono perso qualcosa! :p
Ricky, illuminaci :)
Ok quindi attacco prima quello di Fastweb, poi cambio la configurazione wan e dovrebbe funzionare?
Non è assolutamente detto, è una prova che ho consigliato di fare.
Quasi sicuramente funziona con l'ADB DV 2211 che Vodafone dava con la Station 2.
Con altri modem bisogna provare e sopratutto bisogna configurarli in Bridge.
Ma perché prima quello di Fastweb (come giustamente vedi raffigurato in foto)? :mbe:
Mi sono perso qualcosa! :p
Ricky, illuminaci :)
Ha il modem VDSL2 di Fastweb da usare.
Comunque sto' vedendo spesso molti miglioramenti in merito alla VDSL2 di Vodafone in diversi comuni:
ITALIA SETTENTRIONALE (NORD)
max60 (Monza)
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
VoidChild (provincia di Milano)
http://www.speedtest.net/result/5149871957.png
rewrew999 (Cinisello Balsamo - MI)
http://www.speedtest.net/result/5186556390.png
ITALIA CENTRALE
Articman (Roma)
http://www.speedtest.net/result/5239497835.png
Simone (Pescara)
https://s29.postimg.org/5cknkmkbr/12938333_10208448051546105_5071051154543568252_n.jpg
ITALIA MEDIRIONALE (SUD)
Hack3rAttack (Lecce)
http://www.speedtest.net/result/5239734044.png
motfan (Messina)
http://www.speedtest.net/result/5151171357.png
Ormai è più che confermato che Vodafone stia aumentando le portanti a tutti... ovvio che chi va a 89-78, è dovuto sempre a molti fattori, ma si può notare che si sta' cercando di spingere a un miglioramento di questi downgrade!
Inoltre, potete già vedere che, più ci si allontana dal SERVER DI MILANO (dove tutti hanno fatto lo SpeedTest) e più, logicamente, il ping aumenta!
Tonypedra
11-04-2016, 13:30
Comunque sto' vedendo spesso molti miglioramenti in merito alla VDSL2 di Vodafone in diversi comuni:
ITALIA SETTENTRIONALE (NORD)
max60 (Monza)
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
VoidChild (provincia di Milano)
http://www.speedtest.net/result/5149871957.png
rewrew999 (Cinisello Balsamo - MI)
http://www.speedtest.net/result/5186556390.png
ITALIA CENTRALE
Articman (Roma)
http://www.speedtest.net/result/5239497835.png
Simone (Pescara)
https://s29.postimg.org/5cknkmkbr/12938333_10208448051546105_5071051154543568252_n.jpg
ITALIA MEDIRIONALE (SUD)
Hack3rAttack (Lecce)
http://www.speedtest.net/result/5239734044.png
motfan (Messina)
http://www.speedtest.net/result/5151171357.png
Ormai è più che confermato che Vodafone stia aumentando le portanti a tutti... ovvio che chi va a 89-78, è dovuto sempre a molti fattori, ma si può notare che si sta' cercando di spingere a un miglioramento di questi downgrade!
Inoltre, potete già vedere che, più ci si allontana dal SERVER DI MILANO (dove tutti hanno fatto lo SpeedTest) e più, logicamente, il ping aumenta!
Azz ma sono speed test di persone attaccate all'armadietto.... :D :D :D :D
Azz ma sono speed test di persone attaccate all'armadietto.... :D :D :D :D
Nel mio caso si, l'armadietto è proprio appoggiato al muro del mio condominio.
Però il ping che mi è uscito (1) secondo me non è reale, troppo basso per essere vero
Tonypedra
11-04-2016, 14:55
Nel mio caso si, l'armadietto è proprio appoggiato al muro del mio condominio.
Però il ping che mi è uscito (1) secondo me non è reale, troppo basso per essere vero
Mi sembrava strano, io sto sui 300 metri e più di 50 Mbit/s non aggancio con Fastweb..
Eh si, l'hanno bloccato ma da tempo ormai
Niente da fare, ho provato con un reset di fabbrica, ma l'upload si è ulteriormente abbassato :muro:
http://www.speedtest.net/result/5243056041.png (http://www.speedtest.net/my-result/5243056041)
Li ho contattati in pvt su tweeter e vediamo come evolve la situazione :sperem:
Mi sembrava strano, io sto sui 300 metri e più di 50 Mbit/s non aggancio con Fastweb..
Se calassi un 10 metri di fibra dalla finestra e facessi un buchetto sul retro del cabinet per farlo entrare, avrei la FTTH :D :D :D !!!
Che palle, solo io sono a 55Mbit? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico: :sofico: sono a neanche 100m dalla cabina!
mondopizza
12-04-2016, 16:37
Che palle, solo io sono a 55Mbit? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico: :sofico: sono a neanche 100m dalla cabina!
c'è qualcuno peggio di me wow! :( io 62Mbit...
Vodafone è l'unica che ha come banda minima garantita 35Mbit e non 60Mbit
http://www.tenoreinformatico.it/2015/06/velocita-minima-garantita-adsl-e-fibra.html
c'è qualcuno peggio di me wow! :( io 62Mbit...
Vodafone è l'unica che ha come banda minima garantita 35Mbit e non 60Mbit
http://www.tenoreinformatico.it/2015/06/velocita-minima-garantita-adsl-e-fibra.html
Quei dati sono vecchissimi, ora Tim e Tiscali garantiscono 40 in DL
totocrista
12-04-2016, 17:42
Quei dati sono vecchissimi, ora Tim e Tiscali garantiscono 40 in DL
E Fastweb 35
rewrew999
12-04-2016, 19:44
Azz ma sono speed test di persone attaccate all'armadietto.... :D :D :D :D
Io sono a 350m :D
E Fastweb 35
Mi aiuti a dire :D
Che palle, solo io sono a 55Mbit? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico: :sofico: sono a neanche 100m dalla cabina!
io sto sotto....
anche se ci vorrebbe un sistema di misurazione unico ed inequivocabilmente valido!!!
P.S.: anche a voi hanno comunicato che la fatturazione non sarà più mensile ma quadri-settimanale (28gg)?
Buongiorno, qualcuno ha richiesto la recessione del contratto a seguito del cambio del periodo di fatturazione?
Vorrei sapere se in quel caso si viene contattati con proposte migliorative per convincerti a rimanere.
interessato...............e incazzato (3 mesi di contratto!):mad:
Comunque sto' vedendo spesso molti miglioramenti in merito alla VDSL2 di Vodafone in diversi comuni:
ITALIA SETTENTRIONALE (NORD)
max60 (Monza)
http://www.speedtest.net/result/5235490206.png
VoidChild (provincia di Milano)
http://www.speedtest.net/result/5149871957.png
rewrew999 (Cinisello Balsamo - MI)
http://www.speedtest.net/result/5186556390.png
ITALIA CENTRALE
Articman (Roma)
http://www.speedtest.net/result/5239497835.png
Simone (Pescara)
https://s29.postimg.org/5cknkmkbr/12938333_10208448051546105_5071051154543568252_n.jpg
ITALIA MEDIRIONALE (SUD)
Hack3rAttack (Lecce)
http://www.speedtest.net/result/5239734044.png
motfan (Messina)
http://www.speedtest.net/result/5151171357.png
Ormai è più che confermato che Vodafone stia aumentando le portanti a tutti... ovvio che chi va a 89-78, è dovuto sempre a molti fattori, ma si può notare che si sta' cercando di spingere a un miglioramento di questi downgrade!
Inoltre, potete già vedere che, più ci si allontana dal SERVER DI MILANO (dove tutti hanno fatto lo SpeedTest) e più, logicamente, il ping aumenta!
si ma....questi test sono molto empirici....
che server sono stati impostati?
da dove arrivano questi dati?
perchè usate sempre e solo ookla che da solo i risultati massimi (punte) e non la media?
grazie
Darkboy91
13-04-2016, 12:18
dal sito gea riporta distanza dal cabinet 0...si ciao proprio.
:D
salfazio
13-04-2016, 12:57
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/8c5005a99ac44f5812132c03a002c8eb.jpg
Ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88mbps
Adesso sono tornato a 78
:mad:
Larmadietto ce l'ho fuori il condominio
Saranno si e no 100metri.....
Ho aperto segnalazione
Bohhhhhh
Idee?
Ps....non ho ricevuto avviso di variazione della fatturazione
In questo caso si può recedere gratuitamente o ci sono penali?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per recedere gratuitamente hai 30gg indicando "variazione condizioni contrattuali".
Ma....da chi andare?
Fastweb?
Ma veramente per 78 Mbps state messi così?
78/20 Mbps fanno veramente così schifo al giorno d'oggi?
Mah, io non le capirò mai queste cose... potevo capire 20, 30 o 40 Mbps, ma 78 Mega (dove fino a due anni fa il massimo era 15-16 Mbps con disturbi di ogni vario genere)! L'altro giorno leggevo uno che scriveva "Io a ROMA da Vodafone sono purtroppo raggiunto solo dalla 100 mega e non dalla 300" :mbe: Io pagherei l'oro per avere almeno un'ADSL 7 mega, invece... io a ROMA (comune) nemmeno ho possibilità di attivare una misera ADSL di di nessun gestore (e mi trovo connesso a una centrale che serve anche 70.000 unità abitative)! :muro:
Comunque...
Se volete risolvere una volta per tutte la faccenda della diafonia del rame che TIM ha posato in tutte le unità abitative, allora bombardate a cannone governo e Infratel per farvi posare in FTTH anziché attendere, vedete come risolvete il problema senza lunghe attese!
Per recedere gratuitamente hai 30gg indicando "variazione condizioni contrattuali".
Ma....da chi andare?
Fastweb?
Hai una 30 mega con Vodafone?
skyscreaper
13-04-2016, 13:21
Ma veramente per 78 Mbps state messi così?
78/20 Mbps fanno veramente così schifo al giorno d'oggi?
Mah, io non le capirò mai queste cose... potevo capire 20, 30 o 40 Mbps, ma 78 Mega (dove fino a due anni fa il massimo era 15-16 Mbps con disturbi di ogni vario genere)! L'altro giorno leggevo uno che scriveva "Io a ROMA da Vodafone sono purtroppo raggiunto solo dalla 100 mega e non dalla 300" :mbe: Io pagherei l'oro per avere almeno un'ADSL 7 mega, invece... io a ROMA (comune) nemmeno ho possibilità di attivare una misera ADSL di di nessun gestore (e mi trovo connesso a una centrale che serve anche 70.000 unità abitative)! :muro:
Comunque...
Se volete risolvere una volta per tutte la faccenda della diafonia del rame che TIM ha posato in tutte le unità abitative, allora bombardate a cannone governo e Infratel per farvi posare in FTTH anziché attendere, vedete come risolvete il problema senza lunghe attese!
infatti si... non capisco tutto sto lamentarsi di 78mbit.... a me se mi adnno 20/20 sto da dio!
Poi altra cosa... tutti quei speed test spero li abbia fatti col cavo perchè in wifi è pure inutile considerarli!
infatti si... non capisco tutto sto lamentarsi di 78mbit.... a me se mi adnno 20/20 sto da dio!
Poi altra cosa... tutti quei speed test spero li abbia fatti col cavo perchè in wifi è pure inutile considerarli!
https://s16.postimg.org/d2g384jqt/SPEEDT.png
Non me ne ero reso conto! Tutti in WiFi!
A me anche un'ADSL 7 mega mi renderebbe felice!
Hai una 30 mega con Vodafone?
no, 100/20 ma si attesta su 50-40/10 ma dipende dal test che uso; se uso quello dell'Agcom, Speedtest, sono sotto con entrambi i parametri.
se hai il dubbio sul perchè parlo di recesso mi riferisco alla modifica delle condizioni di contratto, ovvero non si paga più 25(o 30) al mese ma 25(o 30) ogni ventotto giorni = un canone in più all'anno.
modifica avvenuta dopo soli tre mesi di contratto!
no, 100/20 ma si attesta su 50-40/10 ma dipende dal test che uso; se uso quello dell'Agcom, Speedtest, sono sotto con entrambi i parametri.
se hai il dubbio sul perchè parlo di recesso mi riferisco alla modifica delle condizioni di contratto, ovvero non si paga più 25(o 30) al mese ma 25(o 30) ogni ventotto giorni = un canone in più all'anno.
modifica avvenuta dopo soli tre mesi di contratto!
Mi fai un download come si deve con lo scaricamento di una ISO?
Gli speedtest per me non valgono nulla alla fine (perché alla fine non è che possono proprio garantire le velocità, poi se addirittura quello dell'Autorità segna meno, allora siamo proprio alla frutta)... i veri test si fanno scaricando ISO e quant'altro dai siti come Microsoft o Apple con un Download Manager ;)
Comunque tu hai SUPER FIBRA o SUPER FIBRA FAMILY?
EliGabriRock44
13-04-2016, 13:55
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/8c5005a99ac44f5812132c03a002c8eb.jpg
Ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88mbps
Adesso sono tornato a 78
:mad:
Larmadietto ce l'ho fuori il condominio
Saranno si e no 100metri.....
Ho aperto segnalazione
Bohhhhhh
Idee?
Ps....non ho ricevuto avviso di variazione della fatturazione
In questo caso si può recedere gratuitamente o ci sono penali?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per una certa parte del discorso ti darei ragione perché se fossi ignorante in materia e opterei di cambiare linea per una nuova tecnologia, la Fibra Ottica, vorrei che questi 100mb siano il piú possibile vicino ai 100mb, ovviamente.
Il punto é che inizialmente, anche io nell'oscuro della FTTC speravo fin da subito che fosse un vero passo avanti nell'infrastruttura italiana, giuro! Appena mi sono informato di tutto ho capito che proprio non sarebbe stato possibile raggiungere velocitá di 99,98mb!
Quindi voglio dirti che semplicemente questa connessione fino a 100mb é ottima, ora come ora, in Italia e in tantissime altre parti del mondo; tu sei liberissimo di recedere, come stai pensando di fare ma ti voglio avvisare che Vodafone offre uno dei piani piú economici e piú veloci di tutti gli altri presenti fino ad ora. L'opportunitá, diciamo, che ti é stata data non penso che debba essere sprecata quindi pensaci bene prima di recedere!
Tonypedra
13-04-2016, 14:07
Mi fai un download come si deve con lo scaricamento di una ISO?
Gli speedtest per me non valgono nulla alla fine (perché alla fine non è che possono proprio garantire le velocità, poi se addirittura quello dell'Autorità segna meno, allora siamo proprio alla frutta)... i veri test si fanno scaricando ISO e quant'altro dai siti come Microsoft o Apple con un Download Manager ;)
Comunque tu hai SUPER FIBRA o SUPER FIBRA FAMILY?
Allora , hai ragione ma, nel mio caso la differenza è poca, dal sito della apple sono in meddia sui 45 Mbit/s con speed test sono sui 48, siamo li, comunque per provare scaricatevi itunes anche se non lo usate, per esempio io usavo anche debian ma mi sa che Fastweb ha dei problemi, va molto piano....
Sono ormai 5 mesi con la FTTC 100/20 di Vodafone, passaggio dall'ADSL di Tiscali che non si per quale motivo non andava oltre i 6 Mb/s.
Facendo lo speedtest arrivo a 80/18, scaricando con jdownloader vedo max 9,2 MB/s; mi ritengo soddisfatto anche se il ping rispetto all'adsl mi è salito di qualche ms.
Brutta notizia sull'ultima bolletta è che dalla prossima, la tariffazione da mensile passa a quadrisettimanale, sembra poco ma corrispondono a 25 euro in più l'anno :muro:
Mi fai un download come si deve con lo scaricamento di una ISO?
Gli speedtest per me non valgono nulla alla fine (perché alla fine non è che possono proprio garantire le velocità, poi se addirittura quello dell'Autorità segna meno, allora siamo proprio alla frutta)... i veri test si fanno scaricando ISO e quant'altro dai siti come Microsoft o Apple con un Download Manager ;)
Comunque tu hai SUPER FIBRA o SUPER FIBRA FAMILY?
io ho superfibra.
pomeriggio o stasera (o piu di una volta...) faccio la prova volentieri!
cosa intenti per Download Manager? o dimmi tu quale usare.
grazie
skyscreaper
13-04-2016, 14:32
io ho superfibra.
pomeriggio o stasera (o piu di una volta...) faccio la prova volentieri!
cosa intenti per Download Manager? o dimmi tu quale usare.
grazie
Usando firefox cerca un plugin chiamato downthemall. un download manager apre piu connessioni contemporaneamente verso lo stesso server in modo da saturarti la connessione.
A Salerno finalmente hanno attivato gli armadietti su cui lavoravano a più riprese sotto casa. E finalmente ho la mia superfibra Vodafone 100/20.
http://www.speedtest.net/result/5247688856.png
Vengo da una adsl unbundling di Wind di cui rimpiango solo il ping che era sempre sui 13ms. Ma non tornerei mai indietro. L'ho presa in offerta senza costi di attivazione in versione family a 30 euro per sempre, 35 con velocità superfibra dal secondo anno. Con wind pagavo 48 al mese, senza chiamate ai cellulari e all'estero (che vodafone include), per un 16mbps in down e 0.8mbps in up.
Da 15 giorni, nessuna disconnessione, anche se incomincio già ad odiare la vodafone station e vorrei tanto un router/ap non obbligato.
un download manager apre piu connessioni contemporaneamente verso lo stesso server in modo da saturarti la connessione.
La stessa identica cosa che fa OOKLA Speedtest in modo più che affidabile che attendibile.
https://support.speedtest.net/hc/en-us/articles/203845400-How-does-the-test-itself-work-How-is-the-result-calculated-
http://i63.tinypic.com/m7wcuu.jpg
skyscreaper
13-04-2016, 15:00
La stessa identica cosa che fa OOKLA Speedtest in modo più che affidabile che attendibile.
https://support.speedtest.net/hc/en-us/articles/203845400-How-does-the-test-itself-work-How-is-the-result-calculated-
http://i63.tinypic.com/m7wcuu.jpg
Senza dubbio... infatti il mio dubbio nasceva sul fatto che ha fatto i speedtest con wifi soltanto.
Senza dubbio... infatti il mio dubbio nasceva sul fatto che ha fatto i speedtest con wifi soltanto.
E' in risposta al fatto che non c'è bisogno di tirare in mezzo download manager o altro quando basta Speedtest eseguito sotto cavo LAN, ovviamente. ;)
salfazio
13-04-2016, 15:51
Ragazzi
Calma
Sono in wifi
Ma fatti a 1 metro di distanza e connesso alla 5ghz!!!!
Sono a portante piena!!!!
Anche in ethernet ottengo quei valori
Solo il ping (per ovvie ragioni) si abbassa a 35ms....
Cmq la mia domanda era un'altra
Il perché ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88 quasi 90mega mentre adesso sono di nuovo a 78.....
Non mi sto lamentando di nulla
Voglio solo capire queste oscillazioni
So benissimo che c'è gente che non è manco raggiunta dall'adsl... .ma la mia non è una gara, quindi state calmi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
salfazio
13-04-2016, 15:52
Sono ormai 5 mesi con la FTTC 100/20 di Vodafone, passaggio dall'ADSL di Tiscali che non si per quale motivo non andava oltre i 6 Mb/s.
Facendo lo speedtest arrivo a 80/18, scaricando con jdownloader vedo max 9,2 MB/s; mi ritengo soddisfatto anche se il ping rispetto all'adsl mi è salito di qualche ms.
Brutta notizia sull'ultima bolletta è che dalla prossima, la tariffazione da mensile passa a quadrisettimanale, sembra poco ma corrispondono a 25 euro in più l'anno :muro:
Vedi che 9.2 sono megabyte
sono un 80ina di megabit.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
skyscreaper
13-04-2016, 15:53
Ragazzi
Calma
Sono in wifi
Ma fatti a 1 metro di distanza e connesso alla 5ghz!!!!
Sono a portante piena!!!!
Anche in ethernet ottengo quei valori
Solo il ping (per ovvie ragioni) si abbassa a 35ms....
Cmq la mia domanda era un'altra
Il perché ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88 quasi 90mega mentre adesso sono di nuovo a 78.....
Non mi sto lamentando di nulla
Voglio solo capire queste oscillazioni
So benissimo che c'è gente che non è manco raggiunta dall'adsl... .ma la mia non è una gara, quindi state calmi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Evidentemente qualcuno sulla tua stessa tratta ha attivato la vdsl creando interferenza.
Di conseguenza se il tuo disturbante spegne il modem agganci di piu... nel momento in cui riaccende il modem il tuo segnale degrada.
Se verranno attivate altre linee vdsl potresti perdere altri mbit.
Senza vectoring purtroppo la vdsl è cosi.
salfazio
13-04-2016, 15:58
Ah
Credevo le interferenze ci fossero solo in wifi
Cmq non credo di avere larmadietto saturo di connessioni fibra
Credo di essere non dico l'unico ma uno dei pochi del condominio ad avere fibra
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La stessa identica cosa che fa OOKLA Speedtest in modo più che affidabile che attendibile.
https://support.speedtest.net/hc/en-us/articles/203845400-How-does-the-test-itself-work-How-is-the-result-calculated-
http://i63.tinypic.com/m7wcuu.jpg
si ma....perchè permette di scegliere diversi server di appoggio per la misura?:confused:
tra cui uno vodafone....:rolleyes:
insomma....con Ookla mi viene questo:
http://www.speedtest.net/result/5248321577.png (http://www.speedtest.net/my-result/5248321577)
:mbe: :mbe: :mbe:
ma io vorrei una misura di prova....
e cmq non è così tutto il giorno!
guardate questo:
http://im4.freeforumzone.it/up/48/23/1547143268.jpg
Tonypedra
13-04-2016, 23:18
Finalmente sono arrivato al terzo step di attivazione, siamo vicini......
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/8c5005a99ac44f5812132c03a002c8eb.jpg
Ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88mbps
Adesso sono tornato a 78
:mad:
Larmadietto ce l'ho fuori il condominio
Saranno si e no 100metri.....
Ho aperto segnalazione
Bohhhhhh
Idee?
Ps....non ho ricevuto avviso di variazione della fatturazione
In questo caso si può recedere gratuitamente o ci sono penali?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
che test hai usato tu?
totocrista
14-04-2016, 06:10
Finalmente sono arrivato al terzo step di attivazione, siamo vicini......
Quanto c è voluto?
chargundam
14-04-2016, 07:25
Buongiorno, da ieri mattina anche io ho questo abbonamento, solo che se faccio lo speed test ho valori strani. Ping 51, download 40/50, upload 18. Non dovrei avere quanto meno un Ping molto più basso? L'armadietto è ad una 50ina di metri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tonypedra
14-04-2016, 07:46
Quanto c è voluto?
Parecchio ma avevano inserito il codice migrazione sbagliato, comunque io è dal 23 Marzo che aspetto il passaggio, quasi un mese....
radeon_snorky
14-04-2016, 09:00
Buongiorno, da ieri mattina anche io ho questo abbonamento, solo che se faccio lo speed test ho valori strani. Ping 51, download 40/50, upload 18. Non dovrei avere quanto meno un Ping molto più basso? L'armadietto è ad una 50ina di metri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel mio caso, come mi era stato anticipato dal tecnico, nei primi 3/4 giorni avevo valori "ballerini" ora sono al 100% dei valori nominali!
Tonypedra
14-04-2016, 10:30
Scusate sapete se si può attivare il Fast ???
skyscreaper
14-04-2016, 10:36
Scusate sapete se si può attivare il Fast ???
In vdsl non esiste il vecchio fastpath come nelle adsl. C'è il G.INP che è comunque attivo di default su tutti.
Si che esiste, lo attiva Fastweb su richiesta fra l'altro.
Si che esiste, lo attiva Fastweb su richiesta fra l'altro.
Esiste ma è sconsigliabile a causa del VoIP
skyscreaper
14-04-2016, 10:44
Si che esiste, lo attiva Fastweb su richiesta fra l'altro.
Io sapevo che fastweb usa l' INP. e su richiesta ti attivano il G.INP
Anche con Vodafone è uguale?
Esiste ma è sconsigliabile a causa del VoIP
Indubbiamente il G.INP è l'ideale su VDSL:stabilità e latenze basse. Fastweb lo attiva ma in diversi casi tende a riqualificare le linee da quanto ho letto sul loro thread.
Io sapevo che fastweb usa l' INP. e su richiesta ti attivano il G.INP
Anche con Vodafone è uguale?
No Fastweb non usa il G.INP, su richiesta attiva proprio fastpath (INP=0, Delay=0, Interleaving Depth=1).
https://youtu.be/XwIH6pEXei4
Un video dei cantieri Vodafone a Brescia!
totocrista
14-04-2016, 13:20
Io sapevo che fastweb usa l' INP. e su richiesta ti attivano il G.INP
Anche con Vodafone è uguale?
Non è vero. Fastweb non usa in nessun caso il g.inp. usa solo INP. E a richiesta lo impostano con delay a 0
KikoTSKGRoG
14-04-2016, 15:05
A Salerno finalmente hanno attivato gli armadietti su cui lavoravano a più riprese sotto casa. E finalmente ho la mia superfibra Vodafone 100/20.
http://www.speedtest.net/result/5247688856.png
Vengo da una adsl unbundling di Wind di cui rimpiango solo il ping che era sempre sui 13ms. Ma non tornerei mai indietro. L'ho presa in offerta senza costi di attivazione in versione family a 30 euro per sempre, 35 con velocità superfibra dal secondo anno. Con wind pagavo 48 al mese, senza chiamate ai cellulari e all'estero (che vodafone include), per un 16mbps in down e 0.8mbps in up.
Da 15 giorni, nessuna disconnessione, anche se incomincio già ad odiare la vodafone station e vorrei tanto un router/ap non obbligato.
Io sono di Salerno ma ho 37 in down e 20 in up.Sono di torrione alto tu di dove sei?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io sono di Salerno ma ho 37 in down e 20 in up.Sono di torrione alto tu di dove sei?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Li a torrione vodafone è attiva già da un po'. Io sono in centro e la nostra centrale è attiva solo da un mese scarso quindi anche le persone con cui condivido la banda immagino. Poi nei quartieri avete gli armadietti vodafone grandi, qui abbiamo i piccolini che servono pochi palazzi e quasi sicuramente, per ora sono l'unico utente del mio armadietto. Da te probabilmente ce ne sono vari altri attaccati e la vostra centrale serve parecchi più clienti al momento. Probabilmente si abbasserà anche a me anche se non credo così tanto.
Bisogna vedere anche a quanti metri dall'armadio sei. Il mio è proprio sul mio palazzo.
NUOVO FIRMWARE VSR
C'è stata segnalazione da parte di un utente di un nuova versione firmware: 12.67.1.35
(l'ultima fino ad ora era la 12.56.1.40)
L'utente a prima vista non ha notato nuove funzionalità o cambiamenti.
Resta da verificare l'aggiornamento di questa versione per tutti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43578124&postcount=2344
__
Tonypedra
15-04-2016, 19:22
Chiamato oggi per sapere una data, datoche sono arrivato nello step attivazione, mi ha detto che la data di passaggio è il 3 Maggio, poi sono rimasto un po perplesso e gli ho detto che era strano, andavo oltre i 30 gg, ha detto che potrebbe cambiare, secondo voi sarà prima???
NUOVO FIRMWARE VSR
C'è stata segnalazione da parte di un utente di un nuova versione firmware: 12.67.1.35
(l'ultima fino ad ora era la 12.56.1.40)
L'utente a prima vista non ha notato nuove funzionalità o cambiamenti.
Resta da verificare l'aggiornamento di questa versione per tutti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43578124&postcount=2344
La mia da ancora 12.56.1.28 :cry:
La mia da ancora 12.56.1.28 :cry:
Mi raccomando in questo periodo la VSR sempre accesa di notte per non essere saltati dall'aggiornamento e rimanere indietro con le versioni.
http://www.tariffando.it/vodafone-la-fibra-500mb-la-30mb-passa-100mb/
http://www.tariffando.it/vodafone-la-fibra-500mb-la-30mb-passa-100mb/
;)
Riporto dalla notizia anche qui come nei altri thread Vodafone.
Domani all'evento Vodafone ci saranno le conferme ufficiali.
SUPER FIBRA
25€/4 settimane per 12 rinnovi POI 29€/4 settimane.
PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi.
Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH fino a 300/20 Mega
FTTC fino a 50/10 Mega (VULA)
Fissi Nazionali 0 cent/m + 19cent scatto
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali 19 cent/m + 19cent scatto
Netflix INCLUSO per 6 mesi
SUPER FIBRA FAMILY
30€/4 settimane per 12 rinnovi POI 37€/4 settimane.
PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi.
Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH fino a 500/XX Mega (non conosciamo la velocità di upload)
FTTC fino a 100/20 Mega
Fissi Nazionali SENZA LIMITI
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali SENZA LIMITI
Netflix INCLUSO per 6 mesi
Quindi SOLO Super Fibra Family ha la MASSIMA velocità sbloccata
Netflix, dopo i primi 6 mesi inclusi, non si rinnova in automatico. Alla scadenza dei 6 mesi, il cliente potrà rinnovare il servizio Netflix a 9.99€/mese
Se il cliente disattiva l’offerta Fibra, Netflix verrà disattivato
Per i clienti che hanno già sottoscritto un abbonamento Netflix, verrà erogato un credito pari a 59.94 euro sul loro abbonamento Netflix
FONTE:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19625196&postcount=85
__
salfazio
16-04-2016, 09:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/8c5005a99ac44f5812132c03a002c8eb.jpg
Ci sono stati un paio di giorni che andavo a 88mbps
Adesso sono tornato a 78
:mad:
Larmadietto ce l'ho fuori il condominio
Saranno si e no 100metri.....
Ho aperto segnalazione
Bohhhhhh
Idee?
Ps....non ho ricevuto avviso di variazione della fatturazione
In questo caso si può recedere gratuitamente o ci sono penali?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dopo 1 settimana dalla segnalazione mi dicono che c'è un problema al cavo
credo quello che dallarmadietto va al mio palazzo
Vediamo come procede.....lunedì.
E se gli chiedessi che al posto del doppino mi mettessero la fibra?ahah
Cmq dall' 8 febbraio che ho attiva la linea, accorgersene solo ora e dopo mie ripetute segnalazioni è frustrante
Infatti avevo già provato a fare cambiare modem etc etc
Ora si accorgono di un problema al cavo"""
Mah....
Il wifi fa Cmq pena uguale, ho dovuto comprare un ripetitore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
salfazio
16-04-2016, 09:57
;)
Riporto dalla notizia anche qui come nei altri thread Vodafone.
Domani all'evento Vodafone ci saranno le conferme ufficiali.
SUPER FIBRA
25€/4 settimane per 12 rinnovi POI 29€/4 settimane.
PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi.
Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH fino a 300/20 Mega
FTTC fino a 50/10 Mega (VULA)
Fissi Nazionali 0 cent/m + 19cent scatto
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali 19 cent/m + 19cent scatto
Netflix INCLUSO per 6 mesi
SUPER FIBRA FAMILY
30€/4 settimane per 12 rinnovi POI 37€/4 settimane.
PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi.
Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH fino a 500/XX Mega (non conosciamo la velocità di upload)
FTTC fino a 100/20 Mega
Fissi Nazionali SENZA LIMITI
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali SENZA LIMITI
Netflix INCLUSO per 6 mesi
Quindi SOLO Super Fibra Family ha la MASSIMA velocità sbloccata
Netflix, dopo i primi 6 mesi inclusi, non si rinnova in automatico. Alla scadenza dei 6 mesi, il cliente potrà rinnovare il servizio Netflix a 9.99€/mese
Se il cliente disattiva l’offerta Fibra, Netflix verrà disattivato
Per i clienti che hanno già sottoscritto un abbonamento Netflix, verrà erogato un credito pari a 59.94 euro sul loro abbonamento Netflix
FONTE:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19625196&postcount=85
__
Ma questo vale solo per i nuovi clienti no?
Cioè io continuo a pagare 30euro al mese il primo anno
E poi i 5euro per mantenere la velocità. ....
Super fibra Family 100
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MRBIG1976
16-04-2016, 10:24
;)
FTTC fino a 50/10 Mega (VULA)[/B]
__
ma fatemi capire. quindi io che ora sto' pagando per una super fibra 100/20 mi ritovero' con una 50/10 ? o ho capito male ? grazie a chi rispondera'
MRBIG1976
16-04-2016, 10:25
Il wifi fa Cmq pena uguale, ho dovuto comprare un ripetitore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
puoi dirmi che ripetitore hai preso ? grazie
ma fatemi capire. quindi io che ora sto' pagando per una super fibra 100/20 mi ritovero' con una 50/10 ? o ho capito male ? grazie a chi rispondera'
Non si sa, dipende se rimoduleranno i vecchi contratti
Ragazzi, quello è un discorso che vale ESCLUSIVAMENTE per i clienti VULA... chi ha la FTTC SUPERFIBRA normale, funziona così:
FTTC VULA vai a 50/10
FTTC MAKE vai a 100/20
FTTH GPON vai a 300/20
Nel caso di SUPER FIBRA FAMILY
FTTC VULA vai a 100/20
FTTC MAKE vai a 100/20
FTTH GPON vai a 500/xx
Ragazzi, quello è un discorso che vale ESCLUSIVAMENTE per i clienti VULA... chi ha la FTTC SUPERFIBRA normale, funziona così:
FTTC VULA vai a 50/10
FTTC MAKE vai a 100/20
FTTH GPON vai a 300/20
Nel caso di SUPER FIBRA FAMILY
FTTC VULA vai a 100/20
FTTC MAKE vai a 100/20
FTTH GPON vai a 500/xx
Ottimo. Mi aspetto comunque che seguano Fastweb con il 35b per quanto riguarda la MAKE..
Ottimo. Mi aspetto comunque che seguano Fastweb con il 35b per quanto riguarda la MAKE..
La VSR non supporta il 35b per cui prima devono fare uscire una nuova Station in tal caso. O al limite fornire un modem VDSL2 esterno come ai tempi della VS2.
però se la VSR non supporta il 35b... visto che la VSR è uguale al Fibra Top di Fastweb... dovrebbero avere lo stesso problema anche loro, no?
KikoTSKGRoG
16-04-2016, 13:16
Li a torrione vodafone è attiva già da un po'. Io sono in centro e la nostra centrale è attiva solo da un mese scarso quindi anche le persone con cui condivido la banda immagino. Poi nei quartieri avete gli armadietti vodafone grandi, qui abbiamo i piccolini che servono pochi palazzi e quasi sicuramente, per ora sono l'unico utente del mio armadietto. Da te probabilmente ce ne sono vari altri attaccati e la vostra centrale serve parecchi più clienti al momento. Probabilmente si abbasserà anche a me anche se non credo così tanto.
Bisogna vedere anche a quanti metri dall'armadio sei. Il mio è proprio sul mio palazzo.
Gli armadi Vodafone sono tutti uguali cioe sono tutti piccolini.Comunque credo ci sia un problema nel mio impianto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
però se la VSR non supporta il 35b... visto che la VSR è uguale al Fibra Top di Fastweb... dovrebbero avere lo stesso problema anche loro, no?
Certo, infatti Fastweb per la VDSL2 200Mega deve fornire un router nuovo. Il Fibra Top non va bene.
salfazio
16-04-2016, 13:47
Cos'è il 35b?
Perché la Vodafone non può agire sul ping?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cos'è il 35b?
Perché la Vodafone non può agire sul ping?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il 35b è il profilo VDSL2 che serve per arrivare fino a 200Mbit.
Gli armadi Vodafone sono tutti uguali cioe sono tutti piccolini.
Falso
antoniio
16-04-2016, 16:53
Ufficiale!!!! Qui trovate tutto il canvass
- http://www.tariffando.it/vodafone-fibra-ecco-le-novita-dal-canvass-di-aprile/
- http://www.tariffando.it/tutte-le-novita-vodafone-aprile-maggio-2016/
Ottimo! :)
http://www.tariffando.it/wp-content/uploads/2016/04/photo_2016-04-16_17-20-10-768x560.jpg
La VSR non supporta il 35b per cui prima devono fare uscire una nuova Station in tal caso. O al limite fornire un modem VDSL2 esterno come ai tempi della VS2.
Certo, infatti Fastweb per la VDSL2 200Mega deve fornire un router nuovo. Il Fibra Top non va bene.
Il 35b è il profilo VDSL2 che serve per arrivare fino a 200Mbit.
Spiegami meglio che sono un po' principiante (:D ) e sicuramente ho capito poco, vuoi dire che la VSR che si usa per la Fibra 100, non potrebbe essere adatta per un eventuale e ipotetico upgrade futuro tipo a Fibra 200 ?
Quindi Vodafone non potrà mai offrire una Fibra 200 FTTC come dovrebbe fare prossimamente FW ?
Ma allora chi ha Fibra 300 FTTH di Vodafone ha una VSR diversa ?
Spiegami meglio che sono un po' principiante (:D ) e sicuramente ho capito poco, vuoi dire che la VSR che si usa per la Fibra 100, non potrebbe essere adatta per un eventuale e ipotetico upgrade futuro tipo a Fibra 200 ?
No.
Quindi Vodafone non potrà mai offrire una Fibra 200 FTTC come dovrebbe fare prossimamente FW ?
Potrà farlo fornendo ai clienti un nuovo modello di Vodafone Station.
Ma allora chi ha Fibra 300 FTTH di Vodafone ha una VSR diversa ?
La VSR è uguale per tutti. Nella FTTH viene fornito un ONT (Optical Network Terminal) esterno da collegare alla VSR. Si tratta di un convertitore da fibra ottica a cavo LAN.
Ottimo! :)
http://www.tariffando.it/wp-content/uploads/2016/04/photo_2016-04-16_17-20-10-768x560.jpg
Ho capito male io o i nuovi contratti Super Fibra Make saranno limitati a 50 Mbit ??
O si riferisce solo ai VULA?
francesco
Si sa già quando partiranno gli upgrade?
Ho capito male io o i nuovi contratti Super Fibra Make saranno limitati a 50 Mbit ??
O si riferisce solo ai VULA?
francesco
Se vula 50 se make allora 100
Ho capito male io o i nuovi contratti Super Fibra Make saranno limitati a 50 Mbit ??
O si riferisce solo ai VULA?
francesco
I contratti già attivi rimarranno a 100 mega se eri già MAKE 100, ma se eri VULA 30 saresti passato a 50 mega (nel caso di MAKE non disponibile) :)
I contratti già attivi rimarranno a 100 mega se eri già MAKE 100, ma se eri VULA 30 saresti passato a 50 mega (nel caso di MAKE non disponibile) :)
Io spero di passare da 30>50 e poi 100 con make (quando finiranno l'armadio)
Ho capito male io o i nuovi contratti Super Fibra Make saranno limitati a 50 Mbit ??
O si riferisce solo ai VULA?
francesco
A me par di capire che nella FTTC Make solo la Super Fibra Family arrivera' a 100 Mega,la Super Fibra sara' invece castrata a 50 Mega..
FTTC Super Fibra sia MAKE che VULA a 50 Mega
FTTC Super Fibra Family a 100 Mega
Ipotizzo che dopo il primo anno, bisognerà aggiungere i 5€ per continuare a mantenere la massima velocità come adesso, senza scendere a 20 Mbit, giusto??
A me par di capire che nella FTTC Make solo la Super Fibra Family arrivera' a 100 Mega,la Super Fibra normale che ho anche io sara' invece castrata a 50 Mega..
FTTC Super Fibra sia MAKE che VULA a 50 Mega
FTTC Super Fibra Family a 100 Mega
Secondo kikko non sarà così, se si è raggiunti da make allora tutti 100/20 anche perchè risparmiano, penso che noi superfibra tocca tenerci vula 50 perchè paghiamo meno e quindi riceviamo meno.
Secondo kikko non sarà così, se si è raggiunti da make allora tutti 100/20 anche perchè risparmiano, penso che noi superfibra tocca tenerci vula 50 perchè paghiamo meno e quindi riceviamo meno.
Risparmiano cosa? Non gli costa mica qualcosa castrare chi va in make a 50 invece che a 100.
Ipotizzo che dopo il primo anno, bisognerà aggiungere i 5€ per continuare a mantenere la massima velocità come adesso, senza scendere a 20 Mbit, giusto??
Per i clienti Vodafone anche nel mobile sembrerebbe di no..
Risparmiano cosa? Non gli costa mica qualcosa castrare chi va in make a 50 invece che a 100.
Lui intendeva MAKE 100 e VULA 50!
Lui intendeva MAKE 100 e VULA 50!
Mah, io ho capito che make o vula non farà più differenza ai fini della velocità massima erogata.
E da quel che leggo, se non hai il contratto family, che tu sia make o vula ti daranno massimo 50 e non 100. Non è così?
Elmir mi pare dicesse che a vodafone non converrebbe darti 50 e io gli ho risposto che anche se sei in make a loro non costa niente castrarti a 50 se non hai il contratto family.
KikoTSKGRoG
16-04-2016, 21:41
Falso
Alcuni interrati.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Secondo kikko non sarà così, se si è raggiunti da make allora tutti 100/20 anche perchè risparmiano, penso che noi superfibra tocca tenerci vula 50 perchè paghiamo meno e quindi riceviamo meno.
Eh no,per i gia clienti Super Fibra a 100 Mega come me,che non si azzardino a castrarci a 50 Mega se no li mando al diavolo!
Gia la novita' del mese di 4 settimane mi sta andando giu a fatica.. :doh:
Alcuni interrati.
Altri grandi quanto quelli di fastweb ed altri ancora stretti ma più alti.
Mah, io ho capito che make o vula non farà più differenza ai fini della velocità massima erogata.
E da quel che leggo, se non hai il contratto family, che tu sia make o vula ti daranno massimo 50 e non 100. Non è così?.
Esatto,l'hanno pure scritto,MAKE=VULA..
E pure che solo la Family avra' i 100 Mega..
A parte il solito speedtest.net, conoscete qualche server affidabile da cui provare il download di qualche ISO o grosso file per testare l'effettiva velocità della linea ?
Mah, io ho capito che make o vula non farà più differenza ai fini della velocità massima erogata.
E da quel che leggo, se non hai il contratto family, che tu sia make o vula ti daranno massimo 50 e non 100. Non è così?
Elmir mi pare dicesse che a vodafone non converrebbe darti 50 e io gli ho risposto che anche se sei in make a loro non costa niente castrarti a 50 se non hai il contratto family.
Spetta, io mi riferivo a chi ha già sottoscritto entro oggi.
Voi siete tutti già attivi giusto?
Io volevo chiarire il fatto del downgrade!
amd-novello
16-04-2016, 23:29
A parte il solito speedtest.net, conoscete qualche server affidabile da cui provare il download di qualche ISO o grosso file per testare l'effettiva velocità della linea ?
https://www.google.it/?ion=1&espv=2#safe=off&q=linux+mirror+download
totocrista
17-04-2016, 01:18
Spetta, io mi riferivo a chi ha già sottoscritto entro oggi.
Voi siete tutti già attivi giusto?
Io volevo chiarire il fatto del downgrade!
Ok. Ma le nuove attivazioni invece sono superfibra = 50 mega sia vula che make. Dopo i 12 mesi per mantenere i 50 servono sempre i 5 euro in più?
Capisco che non vuoi parlare del doppio peggioramento 4 settimane e 50 mega per i superfibra anche make ma ogni tanto conviene essere trasparenti, mica siamo fessi!
Ok. Ma le nuove attivazioni invece sono superfibra = 50 mega sia vula che make. Dopo i 12 mesi per mantenere i 50 servono sempre i 5 euro in più?
Capisco che non vuoi parlare del doppio peggioramento 4 settimane e 50 mega per i superfibra anche make ma ogni tanto conviene essere trasparenti, mica siamo fessi!
No, il problema è che non posso dire niente fin quando non vedo il sito!
Su questa storia della MAKE 50 sulla SUPER FIBRA nemmeno io ne so nulla, so solo quella che non dovrebbe toccare le vecchie attivazioni.
Ecco a voi: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra
Il sito GEA è ancora un po' incasinato, mi sa che devono aggiornare. Nel mio caso non c'è ancora la MAKE: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/bab1a7beac99f68153aadb7d87928082.jpg
A parte il solito speedtest.net, conoscete qualche server affidabile da cui provare il download di qualche ISO o grosso file per testare l'effettiva velocità della linea ?
http://ovh.net/
____
salfazio
17-04-2016, 08:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/222cfd9a22241cda0e4cb9dc99604bd6.jpg
Non capisco
A gennaio mi dava verde fibra make
Tant'è che ho una fibra 100.
Però i tecnici che vengono sono della Telecom quindi penso di essere davvero in vula a sto punto....
Idee?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non capisco
A gennaio mi dava verde fibra make
Tant'è che ho una fibra 100.
Però i tecnici che vengono sono della Telecom quindi penso di essere davvero in vula a sto punto....
Idee?
Magari, semplicemente, adesso non è disponibile mentre a gennaio lo era. E' così anche per me. Sulla mia strada chi non ha fatto il contratto SUBITO non l'ha potuto più fare. Hanno finito tutta la disponibilità in una settimana scarsa.
Però non so se è il tuo caso, è una mia supposizione.
Ok. Ma le nuove attivazioni invece sono superfibra = 50 mega sia vula che make. Dopo i 12 mesi per mantenere i 50 servono sempre i 5 euro in più?
Capisco che non vuoi parlare del doppio peggioramento 4 settimane e 50 mega per i superfibra anche make ma ogni tanto conviene essere trasparenti, mica siamo fessi!
Quello dei 5 € in piu' per mantenere la velocita' fibra dopo i primi 12 mesi e' l'unico dubbio che ci rimane,tutto il resto e' molto chiaro,e' un peggioramento evidente!
KikoTSKGRoG
17-04-2016, 09:53
Altri grandi quanto quelli di fastweb ed altri ancora stretti ma più alti.
Grazie mille adesso ho capito perché io ho due armadi Fastweb...UNO è di Vodafone http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/34d58a61d2b8680e4f5fa295360cc1e5.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
totocrista
17-04-2016, 10:03
Quello dei 5 in piu' per mantenere la velocita' fibra dopo i primi 12 mesi e' l'unico dubbio che ci rimane,tutto il resto e' molto chiaro,e' un peggioramento evidente!
Ci sono sempre i 5 euro in più. Basta vedere il sito.
Invece una domanda per kikko:
Il 7 aprile ho fatto richiesta di migrazione da infostrada verso Vodafone superfibra 100/20 make.
Il 12/04 ho ricevuto la Vodafone station. E da ordine rete fissa fino a ieri mattina indicava: attivazione entro 30gg dalla sottoscrizione.
Da ieri pomeriggio: data sparita, secondo pallino verde con dati confermati e nessun riferimento alla data di attivazione. Tutto sparito.
Su gea sparita pure la copertura make eppure l'armadio c'è a 100 metri da casa.
Chiamando il numero verde per l'attivazione mi dice: la tua linea è attiva.
Ma scherziamo?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/2877a2708545b5c6cfa5da673f812ea0.jpg
ZakkWylde_
17-04-2016, 10:28
Con la 30/3 attuale lo speed test indica 28,2 in down e 3,01 in upload (con dei picchi negativi rispettivamente di 27,7 e 2,8)
Quanto posso aspettarmi di banda con la 100FTTC VULA?
http://prntscr.com/at9rgu
totocrista
17-04-2016, 10:41
Con la 30/3 attuale lo speed test indica 28,2 in down e 3,01 in upload (con dei picchi negativi rispettivamente di 27,7 e 2,8)
Quanto posso aspettarmi di banda con la 100FTTC VULA?
http://prntscr.com/at9rgu
Dipende da un botto di fattori. Senza i valori di linea non si può dire niente
IvanoTrotta
17-04-2016, 10:45
Ci sono sempre i 5 euro in più. Basta vedere il sito.
Invece una domanda per kikko:
Il 7 aprile ho fatto richiesta di migrazione da infostrada verso Vodafone superfibra 100/20 make.
Il 12/04 ho ricevuto la Vodafone station. E da ordine rete fissa fino a ieri mattina indicava: attivazione entro 30gg dalla sottoscrizione.
Da ieri pomeriggio: data sparita, secondo pallino verde con dati confermati e nessun riferimento alla data di attivazione. Tutto sparito.
Su gea sparita pure la copertura make eppure l'armadio c'è a 100 metri da casa.
Chiamando il numero verde per l'attivazione mi dice: la tua linea è attiva.
Ma scherziamo?
Anche nel mio caso, a pochi giorni dall'attivazione, sono partito prima dal 3 pallino, con messaggio generico sui 30 giorni; poi è andato al 2 pallino per un paio di giorni; poi torna sul 3 pallino con messaggio generico; e poi compare la data di presunta attivazione.
Per quanto riguarda gea, direi che è in fasa di aggiornamento, quindi poco affidabile al momento
Ok. Ma le nuove attivazioni invece sono superfibra = 50 mega sia vula che make. Dopo i 12 mesi per mantenere i 50 servono sempre i 5 euro in più?
Capisco che non vuoi parlare del doppio peggioramento 4 settimane e 50 mega per i superfibra anche make ma ogni tanto conviene essere trasparenti, mica siamo fessi!
Un peggioramento per alcuni ma un miglioramento per tanti altri che sono in vula (molto consistente soprattutto per l'upload!).
Poi credo che a chi ha già la linea non venga ridotto, almeno mi sembrerebbe normale si comportassero così.
Per quanto mi riguarda, avendo un contratto family, l'unica fregatura è la stramaledetta tredicesima che dobbiamo dare a vodafone. Mi auguro che quantomeno abbiano la decenza di non chiedere più i 5 euro aggiuntivi per la velocità massima.
totocrista
17-04-2016, 10:53
Un peggioramento per alcuni ma un miglioramento per tanti altri che sono in vula (molto consistente soprattutto per l'upload!).
Poi credo che a chi ha già la linea non venga ridotto, almeno mi sembrerebbe normale si comportassero così.
Per quanto mi riguarda, avendo un contratto family, l'unica fregatura è la stramaledetta tredicesima che dobbiamo dare a vodafone. Mi auguro che quantomeno abbiano la decenza di non chiedere più i 5 euro aggiuntivi per la velocità massima.
Invece li chiedono
totocrista
17-04-2016, 10:54
Anche nel mio caso, a pochi giorni dall'attivazione, sono partito prima dal 3 pallino, con messaggio generico sui 30 giorni; poi è andato al 2 pallino per un paio di giorni; poi torna sul 3 pallino con messaggio generico; e poi compare la data di presunta attivazione.
Per quanto riguarda gea, direi che è in fasa di aggiornamento, quindi poco affidabile al momento
Io non ho mai avuto il terzo pallino.
IvanoTrotta
17-04-2016, 11:00
Io non ho mai avuto il terzo pallino.
Quindi hai il secondo pallino senza il messaggio generico dei 30 giorni. Io ti consiglierei di contattare il profilo twitter vodafone per informazioni (che di domenica è offline), però vediamo cosa dice Kikko...
Tonypedra
17-04-2016, 11:40
Ottimo! :)
http://www.tariffando.it/wp-content/uploads/2016/04/photo_2016-04-16_17-20-10-768x560.jpg
Bene, sono contento dell'aumento fino a 500 Mbit/s per FTTH ma serei stato più contento per l'aumento a 200 Mbit/s (VDSL2 35b) per l'FTTC
IvanoTrotta
17-04-2016, 11:43
Bene, sono contento dell'aumento fino a 500 Mbit/s per FTTH ma serei stato più contento per l'aumento a 200 Mbit/s (VDSL2 35b) per l'FTTC
Che io sappia, il 35b non è supportato dalla vodafone station
Tonypedra
17-04-2016, 11:49
Che io sappia, il 35b non è supportato dalla vodafone station
Nemmeno i modem di Fastweb lo erano, basta cambiarli.
Spero che non mi blocchino la velocità a 50 anche a me che sono in attivazione, anche perché io ho sottoscritto l'abbonamento a Marzo con Superfibra a 100 Mbit/s, comunque a livello economico è peggiorativa, per prendere la massima velocità devi aggiungere 5 euro.
Tonypedra
17-04-2016, 11:52
http://i.imgur.com/plgYrcM.jpg
Hanno cambiato le offerte anche nel sito.., secondo il sito le velocità possono cambiare a prescindere al tipo di tariffa scelta.
http://i.imgur.com/k9fHwZC.jpg
http://i.imgur.com/6ZLvUFk.jpg
Hanno cambiato le offerte anche nel sito.., secondo il sito le velocità possono cambiare a prescindere al tipo di tariffa scelta.
Non direi proprio, nella stessa immagine che mostri tu esplicita che i 500 sono solo per chi ha il contratto family.
salfazio
17-04-2016, 15:03
Ma come mai per i problemi vengono tecnici Telecom anche per chi ha fibra make?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma come mai per i problemi vengono tecnici Telecom anche per chi ha fibra make?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non credo che vodafone abbia una rete di tecnici. Le è più conveniente pagare quelli di telecom. E l'ultimo miglio è comunque di tim anche su Make
Non ho capito la mossa di dare i 100 mega solo a chi sottoscrive la family... in pratica paghi la superfibra 2 volte :confused:
E' la stessa mossa di fare pagare ogni 4 settimane...
Serve a fare cassa
Tonypedra
17-04-2016, 16:03
Non direi proprio, nella stessa immagine che mostri tu esplicita che i 500 sono solo per chi ha il contratto family.
Ma quale dici?? Io vedo che la scrittta 500 è sia sotto Family che sotto superfibra.
Ma quale dici?? Io vedo che la scrittta 500 è sia sotto Family che sotto superfibra.
Anche da contratto ora dicono che si può avere la 500Mega con tutti e due i piani.
Si decidessero perché fino a stamattina non era così.
http://i68.tinypic.com/974i8n.jpg
http://i65.tinypic.com/335606q.jpg
Ma come mai per i problemi vengono tecnici Telecom anche per chi ha fibra make?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vodafone ha anche i suoi di tecnici (o tecnici SIELTE), ma agiscono fino al DSLAM... dal DSLAM parte un cavo in rame che però va sul ripartilinea... i problemi, se non sono del DSLAM, sono dal ripartilinea fino a casa del cliente (che appartiene tutto a TIM).
simulando l'attivazione esce 300 con la superfibra e 500 con la family
EliGabriRock44
17-04-2016, 17:22
Vodafone ha anche i suoi di tecnici, ma agiscono fino al DSLAM... dal DSLAM parte un cavo in rame che però va sul ripartilinea... i problemi, se non sono del DSLAM, sono dal ripartilinea fino a casa del cliente (che appartiene tutto a TIM).
Bastava dirgli che le centrali sono Tim, i tecnici sono Tim e la stessa Tim é stata e forse é tutt'ora aiutata dallo stato :D
Ma quale dici?? Io vedo che la scrittta 500 è sia sotto Family che sotto superfibra.
http://thumbnails116.imagebam.com/47847/b837eb478466124.jpg (http://www.imagebam.com/image/b837eb478466124)
Ad ogni modo, prova a simulare un'attivazione. Hanno differenziato le velocità fra chi sceglie family e gli standard.
http://thumbnails115.imagebam.com/47847/97d3f3478466559.jpg (http://www.imagebam.com/image/97d3f3478466559)
Non so se rimoduleranno i vecchi ma i nuovi contratti Super Fibra (non family) su FTTC saranno tutti 50/10 (che siano Make o Vula) contro i 100/20 dei Super Fibra Family.
Per chi è su FTTH avrà 300/20 con Super Fibra e 500/20 con Super Fibra Family.
ZakkWylde_
17-04-2016, 17:47
Non so se rimoduleranno i vecchi ma i nuovi contratti Super Fibra (non family) saranno tutti 50/10 (che siano Make o Vula) contro i 100/20 dei Super Fibra Family
Una bella carognata nel caso ma non vedo altre soluzioni, non avrebbe senso creare disparità tra nuova e vecchia utenza.
Una bella carognata nel caso ma non vedo altre soluzioni, non avrebbe senso creare disparità tra nuova e vecchia utenza.
Vero, al contempo però sarebbe un bel guadagno per chi è in vula, specie se ha il contratto family che passerebbe da 30/3 a 100/20 ma anche per chi non è family che passerebbe da 30/3 a 50/10.
A me non può fregare di meno di tutto ciò comunque, sono in make e ho il contratto family.
ZakkWylde_
17-04-2016, 17:53
Vero, al contempo però sarebbe un bel guadagno per chi è in vula, specie se ha il contratto family che passerebbe da 30/3 a 100/20 ma anche per chi non è family che passerebbe da 30/3 a 50/10.
A me non può fregare di meno di tutto ciò comunque, sono in make e ho il contratto family.
Sei in una botte di ferro :D
Ragazzi, non spariamo subito sentenze senza nemmeno conoscere i fatti...
E' stato solo annunciato oggi e già voleve l'upgrade in nemmeno 24 ore?
Quando ci fu il lancio della 300 mega, l'upgrade richiese mesi prima di essere attuato, e a quei tempi tutti dicevano che solo i nuovi clienti sarebbero stati migrati... dopo 3-4 settimane sono partite le migrazioni e tutti furono portati a 300 mega... e così vissero felici e contenti... :)
Comunque se volete contribuire...
https://twitter.com/vodafoneit
Scrivete un messaggio privato chiedendogli a quando l'upgrade della mia VULA?
Un conto è scriverlo nel forum dove nessuno di Vodafone se lo fila, e un conto è scriverlo sul canale di Vodafone! :)
Quando ci fu il lancio della 300 mega, l'upgrade richiese mesi prima di essere attuato, e a quei tempi tutti dicevano che solo i nuovi clienti sarebbero stati migrati... dopo 3-4 settimane sono partite le migrazioni e tutti furono portati a 300 mega... e così vissero felici e contenti... :)
A Settembre 2014 è uscita la 300Mbit e SOLO le nuove attivazioni potevano averla. I vecchi utenti dovettero aspettare fino a Novembre per avere sul Fai Da Te la possibilità di cambiare il profilo da 100Mbit a 300Mbit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.