View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ciao, esiste un modo per sapere dove sono o dove sono pianificati i cabinet in una città ( es. Pesaro ).
Ciao e grazie W_A
PS come modem/router si è vincolati obbligatoriamente alla Vodafon Station?
Purtroppo ho solo l'intera pianifica Vodafone MAKE di Roma (da aprile 2015 fino a giugno 2016), mi dispiace! :(
Per quanto riguarda la Vodafone Station, teoricamente si :)
FulValBot
23-03-2016, 09:24
da me per miracolo (e sto a Roma) ci sono i 100mega, cosa che forse non doveva manco succedere, sapendo che ufficialmente Roma risulta coperta dai 30mega... e chissà per i 300 quanto dovrò aspettare (a mio avviso minimo minimo 10 anni...)
qualunque tecnico che dice "sei coperto in ftth" dice solo una cavolata... l'ftth è solo a Milano, Torino e Bologna...
da me per miracolo (e sto a Roma) ci sono i 100mega, cosa che forse non doveva manco succedere, sapendo che ufficialmente Roma risulta coperta dai 30mega... e chissà per i 300 quanto dovrò aspettare (a mio avviso minimo minimo 10 anni...)
qualunque tecnico che dice "sei coperto in ftth" dice solo una cavolata... l'ftth è solo a Milano, Torino e Bologna...
Considera che entro giugno a Roma saranno completati da Vodafone ben 2.524 cabinet di sua proprietà, non 2 o 3! :)
Roma non è segnata solo per una questione di copertura insufficiente del comune, ma coloro che hanno già il cabinet già sono attivabili (altrimenti non sarebbero mai stati attivati).
P.S. In realtà Vodafone offrirebbe FTTH anche a Collina Fleming (comune di Roma), su 525 abitazioni.
Ho accettato il contratto per telefono lo scorso mercoledì, il giorno seguente arriva l'sms che la VSR era stata affidata al corriere (ieri è arrivata a casa) e un altro sms che un tecnico sarebbe passato per il collaudo. Però del contratto via email niente.
Ho segnalato la cosa tramite messaggio privato di Facebook che a loro volto hanno inviato la segnalazione al reparto competente e fino a ieri ancora niente. Al che ieri ho provato a chiamare il numero verde per parlare con un operatore ma non mi hanno richiamato. Stessa cosa ho fatto stamane nella speranza che mi richiamino.
Nella gestione della pratica mi risulta infatti che l'attivazione della linea non può essere stimata. Cioè tutti 'sti giorno sono passati e ancora devo firmare il contratto, perché fanno questi casini? Bah!
Esperienze simili alla mia?
Ho accettato il contratto per telefono lo scorso mercoledì, il giorno seguente arriva l'sms che la VSR era stata affidata al corriere (ieri è arrivata a casa) e un altro sms che un tecnico sarebbe passato per il collaudo. Però del contratto via email niente.
Ho segnalato la cosa tramite messaggio privato di Facebook che a loro volto hanno inviato la segnalazione al reparto competente e fino a ieri ancora niente. Al che ieri ho provato a chiamare il numero verde per parlare con un operatore ma non mi hanno richiamato. Stessa cosa ho fatto stamane nella speranza che mi richiamino.
Nella gestione della pratica mi risulta infatti che l'attivazione della linea non può essere stimata. Cioè tutti 'sti giorno sono passati e ancora devo firmare il contratto, perché fanno questi casini? Bah!
Esperienze simili alla mia?
Io confermato la settimana scorsa e mi è arrivata solo una mail di conferma ordine senza numero pratica.
Ieri mi ha chiamato uno che non sapeva neppure cosa avessi sottoscritto, pensava volessi informazioni generiche .... gentilmente mi ha recuperato il n° pratica. Mi ha detto che un operatore mi avrebbe ricontattato a breve.
Al momento non ho sentito nessuno che mi abbia confermato contratto e dati :confused:
In compenso ieri è arrivata una mail per richiesta fatturazione elettronica. :doh:
MRBIG1976
23-03-2016, 12:16
rieccoci, ciao a tutti..dunque..dopo alcuni giorni di buon funzionamento, dalla settimana scorsa a giorni alterni ho iniziato a riavere ancora problemi di linea scadente con speedtest intorno ai 30 mb ..ieri lavori in centrale..linea che andava e veniva..stamane il clou..speedtest che sfioravano i 19 mb...in un caso per alcuni secondi mi sono ritrovato a 6mb.....quindi stufo di questa strana situazione contatto il 190 e chiedo assolutamente l'intervento di un tecnico..detto questo vorrei fare alcune considerazioni...
1) in centrale secondo loro aggancio 70 mb
2) navigo in 5ghz, e di tutti i wifi che rilevo nel mio pc sono l'unico che usa i 5ghz
3) gli speedtest sia con cavo che wifi quando la linea e' al top oscillano tra i 63 e i 67 mb...
4) abito in una zona dove ci sono la bellezza di 2 armadi vodafone nel raggio di 200m entrambi posati circa 3 mesi fa'.
5) per il loro reparto tecnico su tutta la tratta della mia linea non esiste "nessun" tipo di problema. anche l'ultimo miglio e' perfettamente funzionante..cosi' almeno dicono loro..e navigo su rete vodafone
6) dopo aver chiesto l'intervento di un tecnico mi hanno inviato un sms con tanto di pratica che mi riporta a questo sito. vi allego quanto scritto
Data e ora
Descrizione
Stato
23/03/2016 10:04:03
I dipartimenti tecnici hanno preso in carico la richiesta di verifica del disservizio sulla tua linea. Nelle prossime ore potresti essere contattato per un intervento tecnico.
in lavorazione
23/03/2016 09:30:58
La tua segnalazione e' stata aperta su tua richiesta per la tua linea.
aperto
detto questo spero risolvano..ma personalmente non esiste avere cali fino a 6mb..quindi ripeto o si trova il punto di incontro o appena passati i tempi giusti disdico..attendo vostre opinioni
p.s. ricordo che anche quando avevo infostrada che ok era una tecnologia diversa i tecnici che mi chiamavano asserivano che piu' di un tot non potevano aumentare la banda per problemi di disconnessione..ma anche per loro la tratta era tutta ok..sara'..non ci capisco piu' nulla..attendo eventuali vostre considerazioni..grazie
radeon_snorky
23-03-2016, 13:02
contratto fibra firmato il 29 febbraio... ad oggi nessun sms per l'attivazione, la vsr me l'hanno consegnata dopo 4gg!!! e sono 20gg che aspetto
contestualmente ho attivato un contratto business, venuti 3 volte per cablare la seconda linea (questi son telecom... la seconda linea è obbligatoria per non rimanere al buoi coi telefoni per troppo tempo)
la prima di sabato pomeriggio (cit. "c'è troppo lavoro da fare serve una squadra")
la seconda di giovedì pomeriggio (la squadra era composta da una singola persona, cit. "chiami il suo elettricista e si faccia cablare la seconda linea fino fuori, poi interveniamo")
la terza DOMANI.... vediamo cosa s'inventano
:D
io aspetto fiducioso
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo il thread e ringrazio per le info e i consigli che mi hanno orientato nella scelta.
Per la cronaca a me è andato tutto liscio, passato da adsl Infostrada (andava a 10M in down e meno di 1M in up) a FTTC Vodafone, ad Alessandria.
Contratto online il 3 marzo, attivato ieri 22 marzo, 80/20 da wireless e al terzo piano di un palazzo vecchiotto, cabinet mi pare era circa a 300 metri, mi aspettavo peggio e sono più che soddisfatto, anche perché pago praticamente quanto prima.
EliGabriRock44
23-03-2016, 15:55
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo il thread e ringrazio per le info e i consigli che mi hanno orientato nella scelta.
Per la cronaca a me è andato tutto liscio, passato da adsl Infostrada (andava a 10M in down e meno di 1M in up) a FTTC Vodafone, ad Alessandria.
Contratto online il 3 marzo, attivato ieri 22 marzo, 80/20 da wireless e al terzo piano di un palazzo vecchiotto, cabinet mi pare era circa a 300 metri, mi aspettavo peggio e sono più che soddisfatto, anche perché pago praticamente quanto prima.
Complimentoni a te! Vodafone si sta impegnando molto in questo campo! :D
Ragazzi una domanda veloce a quelli che hanno fatto.il contratto con Vodafone: ma il contratto vi è stato dato?
Ho.parlato con una operatrice e ha detto che loro non forniscono il contratto ma possono dirmi le condizioni per telefono. Davvero funziona così adesso?
radeon_snorky
23-03-2016, 18:10
Ciao a tutti,
è da un po' che seguo il thread e ringrazio per le info e i consigli che mi hanno orientato nella scelta.
Per la cronaca a me è andato tutto liscio, passato da adsl Infostrada (andava a 10M in down e meno di 1M in up) a FTTC Vodafone, ad Alessandria.
Contratto online il 3 marzo, attivato ieri 22 marzo, 80/20 da wireless e al terzo piano di un palazzo vecchiotto, cabinet mi pare era circa a 300 metri, mi aspettavo peggio e sono più che soddisfatto, anche perché pago praticamente quanto prima.
Complimentoni a te! Vodafone si sta impegnando molto in questo campo! :D
col mio passaggio non è che vodafone si stia impegnando un granché... e pensare che in condominio ho una che ci lavora come area manager o roba simile!
radeon_snorky
23-03-2016, 18:11
Ragazzi una domanda veloce a quelli che hanno fatto.il contratto con Vodafone: ma il contratto vi è stato dato?
Ho.parlato con una operatrice e ha detto che loro non forniscono il contratto ma possono dirmi le condizioni per telefono. Davvero funziona così adesso?
io preferisco sempre il contatto diretto... centro vodafone e carta alla mano!
io preferisco sempre il contatto diretto... centro vodafone e carta alla mano!
Ma quindi è perché ho fatto la richiesta del passaggio in Vodafone tramite l'operatore telefonico? Basta che vado in un centro Vodafone?
Perché secondo me lo fanno proprio per poi cambiare canone in futuro visto che non ho firmato niente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
IvanoTrotta
23-03-2016, 18:29
col mio passaggio non è che vodafone si stia impegnando un granché... e pensare che in condominio ho una che ci lavora come area manager o roba simile!
Almeno sei stato fortunato, io ho attivato come te il 3 marzo, ma l'attivazione è prevista per il 4 aprile :cry:
Comunque datemi conferma chi ha fatto il contratto attraverso operatore telefonico se gli è stato mandato il contratto via email
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
23-03-2016, 18:37
col mio passaggio non è che vodafone si stia impegnando un granché... e pensare che in condominio ho una che ci lavora come area manager o roba simile!
Se per questo io non posso avere la 100mb per colpa di un privato mentre il resto della città si, comunque sono contento per i progressi da loro fatti! ;)
io preferisco sempre il contatto diretto... centro vodafone e carta alla mano!
Giocandoti il diritto di ripensamento però.
Il contratto lo trovi sul sito, lo scarichi con tutti gli annessi e connessi (vedasi indici di qualità) e amen
Ma facendolo online però è non firmando niente di fatto, possono cambiare canone in futuro a cui non si può replicare. Non trovi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
23-03-2016, 19:43
Ma facendolo online però è non firmando niente di fatto, possono cambiare canone in futuro a cui non si può replicare. Non trovi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non trovo. E sappi che pure se ce l hai di carta possono cambiarti il canone quando vogliono.
SOno contratti unilaterali come l rc auto. Mica puoi scegliere le condizioni.
SE cambiano ti danno possibilita di recedere senza costi. Sia che il contratto sia di carta o online o telefonico.
Non trovo. E sappi che pure se ce l hai di carta possono cambiarti il canone quando vogliono.
SOno contratti unilaterali come l rc auto. Mica puoi scegliere le condizioni.
SE cambiano ti danno possibilita di recedere senza costi. Sia che il contratto sia di carta o online o telefonico.
certe persone purtroppo non percepiscono e non credono reale il fatto che dal punto di vista legale, un click o un "sì" corrispondono ad una sottoscrizione e accettazione con firma...
della serie "puoi dire quello che vuoi, io non ho firmato nulla", salvo poi aver detto i vari "sì" registrati al telefono...
totocrista
23-03-2016, 20:21
certe persone purtroppo non percepiscono e non credono reale il fatto che dal punto di vista legale, un click o un "sì" corrispondono ad una sottoscrizione e accettazione con firma...
della serie "puoi dire quello che vuoi, io non ho firmato nulla", salvo poi aver detto i vari "sì" registrati al telefono...
Non capisco come sia possibile che nell'era di Internet ci sia ancora gente così. Meno male che la legge non ammette ignoranza
IvanoTrotta
23-03-2016, 20:26
Se per questo io non posso avere la 100mb per colpa di un privato mentre il resto della città si, comunque sono contento per i progressi da loro fatti! ;)
Speriamo prendano in considerazione la petizione che hai in firma. Non credo sia impossibile, tiscali rivende in VULA la 100mb
Speriamo prendano in considerazione la petizione che hai in firma. Non credo sia impossibile, tiscali rivende in VULA la 100mb
ma ovvio che non è impossibile, è solo una questione di €€€
mi pare di ricordare che la VULA 100/20 costi 3€ e qualcosa in più della 30/3...
ora, kikko sul forum lab ha parlato che passando da VULA 30/3 a MAKE 100/20 danno 8€ in meno a Telecom...
direi che anche per questione di immagine, non sarebbe male investire quei 4€ in VULA 100... tanto più che chi mantiene la velocità massima paga già 5€ in più del "standard"
IvanoTrotta
23-03-2016, 20:43
ma ovvio che non è impossibile, è solo una questione di €€€
mi pare di ricordare che la VULA 100/20 costi 3€ e qualcosa in più della 30/3...
ora, kikko sul forum lab ha parlato che passando da VULA 30/3 a MAKE 100/20 danno 8€ in meno a Telecom...
direi che anche per questione di immagine, non sarebbe male investire quei 4€ in VULA 100... tanto più che chi mantiene la velocità massima paga già 5€ in più del "standard"
Effettivamente... per quanto riguarda i passaggi da VULA 30/3 a MAKE 100/20, alla fine hanno iniziato con i passaggi automatici, speriamo ascoltino le nostre richieste per la VULA 100/20
EliGabriRock44
23-03-2016, 20:51
Effettivamente... per quanto riguarda i passaggi da VULA 30/3 a MAKE 100/20, alla fine hanno iniziato con i passaggi automatici, speriamo ascoltino le nostre richieste per la VULA 100/20
Speriamo veramente perché nel mio caso é la mia unica possibilitá per avere la 100mb con Vodafone...
Io confermato la settimana scorsa e mi è arrivata solo una mail di conferma ordine senza numero pratica.
Ieri mi ha chiamato uno che non sapeva neppure cosa avessi sottoscritto, pensava volessi informazioni generiche .... gentilmente mi ha recuperato il n° pratica. Mi ha detto che un operatore mi avrebbe ricontattato a breve.
Al momento non ho sentito nessuno che mi abbia confermato contratto e dati :confused:
In compenso ieri è arrivata una mail per richiesta fatturazione elettronica. :doh:
In serata altra telefonata da operatore che voleva vendermi la linea :muro:
Ho fatto presente di avere già una pratica in corso ed ancora nessuno si è fatto sentire. Ha verificato la situazione e mi ha detto che è in gestione.
Poi mi ha detto che facendolo con operatore generalmente servono 8/10 giorni, mentre io fatto online servono circa 30 gg !!!!! :confused: :doh: :stordita:
Finita la telefonata controllo sul sito vodafone la situazione pratica e dallo stato di " un operatore la contatterà entro 24 ore ", è cambiato ed ora sono visbili tutti i miei dati e risulta "In attivazione" ...
Io però sono un pò terrorizzato perchè la linea attuale è intestata a mio padre, la sim vodafone che ho usato per avere la promo è di mio padre ....
ma i dati per il contratto vodafone ho usato i miei e non vorrei che mi facessero storie ... ed invece di trovarmi 25€/mese, ritrovarmi con tariffa ben più altra! E non avendo un contratto almeno via mail che riporta quanto ho sottoscritto .... non mi piace per niente :mbe:
Purtroppo ho solo l'intera pianifica Vodafone MAKE di Roma (da aprile 2015 fino a giugno 2016), mi dispiace! :(
Ciao,mi sai dire se e quando sarà coperta anche la centrale di Malafede??
Ciao,mi sai dire se e quando sarà coperta anche la centrale di Malafede??
La centrale 6397 - MALAFEDE è raggiunta già dalla rete ULL di Vodafone (fibra) :) più che altro quando partono le diramazioni da lì...
Considera che per il Municipio X sono in arrivo ben 262 cabinet Vodafone (in corso di installazione), solo che...
interrogando il DB non mi risulta nemmeno la pianificazione per il primo semestre 2016. :mbe:
A breve (tempo qualche settimana) allestirò la mappa della pianificazione aggiornata! :)
Per il momento ho solo lavorato al Municipio I (Trastevere) :p
Effettivamente... per quanto riguarda i passaggi da VULA 30/3 a MAKE 100/20, alla fine hanno iniziato con i passaggi automatici, speriamo ascoltino le nostre richieste per la VULA 100/20
speriamo sì, anche se dubito fortemente che per i passaggi da VULA 30 a MAKE 100 abbiano ascoltato le nostre richieste... si sono solamente fatti da soli 2 conti in tasca...
così come si faranno 2 conti in tasca sulle VULA 100 e ignoreranno le nostre richieste imho :muro:
Portocala
23-03-2016, 21:59
Kikko, ti ho inviato un PM.
Ma posso anche ripeterlo qui:
Nella mia zona, Settimo Torinese, fuori Torino prima cintura, c'è la FTTC di Vodafone che mi darebbe 100/20
Volevo capire, se mi conviene passare adesso alla FTTC o aspettare la FTTH.
Che probabilità ci sono che arrivi la FTTH e in che tempistiche?
Non vorrei fare la 100/20 e dover stare con quella per 24 mesi mentre, per dire tra 6 mesi, c'è gente con la FTTH ma non posso passare a questa tecnologia per via dell'abbonamento in corso (e penali varie per chiusura contratto).
La centrale 6397 - MALAFEDE è raggiunta già dalla rete ULL di Vodafone (fibra) :) più che altro quando partono le diramazioni da lì...
Considera che per il Municipio X sono in arrivo ben 262 cabinet Vodafone (in corso di installazione), solo che...
interrogando il DB non mi risulta nemmeno la pianificazione per il primo semestre 2016. :mbe:
A breve (tempo qualche settimana) allestirò la mappa della pianificazione aggiornata! :)
Per il momento ho solo lavorato al Municipio I (Trastevere) :p
Ti ringrazio...effettivamente in giro di lavori su Cabinet in zona non se ne vedono...solo Telecom ha portato i suoi box rossi...
Kikko, ti ho inviato un PM.
Ma posso anche ripeterlo qui:
Nella mia zona, Settimo Torinese, fuori Torino prima cintura, c'è la FTTC di Vodafone che mi darebbe 100/20
Volevo capire, se mi conviene passare adesso alla FTTC o aspettare la FTTH.
Che probabilità ci sono che arrivi la FTTH e in che tempistiche?
Non vorrei fare la 100/20 e dover stare con quella per 24 mesi mentre, per dire tra 6 mesi, c'è gente con la FTTH ma non posso passare a questa tecnologia per via dell'abbonamento in corso (e penali varie per chiusura contratto).
che io sappia, le tempistiche dichiarate ufficialmente sono copertura entro il 2017 (fine ovviamente, perchè erano entro 3 anni dal 2015) del 70% della Città di Torino... questo perchè viene esclusa la collina (mi pare, perchè è appunto poco densamente abitata e quindi poco remunerativa)
per la prima cintura non mi pare ci siano progetti FTTH, si parla di "grandi città" e non la periferia delle grandi città, e cmq il tutto non è in capo a Vodafone, ma è Metroweb... e Metroweb ha solo accordi di "rivendita" a Vodafone, ma non è controllata da Vodafone, quindi decide F2I quali sono i piani...
poi se Kikko ha altre news ben vengano
mondopizza
23-03-2016, 22:26
è uscito questo articolo interessante oggi....
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40405_ecco-il-piano-di-enel-open-fiber-224-citta-in-ftth.htm
vedrà l’azienda impegnata in una roadmap a “tappe” che coinvolgerà le aree A e B, ossia quelle nere ad alta appetibilità di mercato.
L'azienda ha deciso invece di non andare nelle aree C e D, quelle a fallimento di mercato. L"Enel Open Fiber si sta muovendo sulle aree di mercato A e B perché in quelle di fallimento di mercato C e D il governo lancerà aste competitive attraverso Infratel.
La fibra arriverà direttamente a “domicilio” – Ftth la tecnologia scelta – ed Eof opererà in modalità wholesale only, realizzando quindi l’infrastruttura che sarà poi “accesa” dagli operatori di Tlc.
Il Consiglio di Amministrazione di Enel ha inoltre condiviso la lettera d'intenti tra Enel Open Fiber, Vodafone e Wind, "finalizzata, attraverso una serie di passi successivi, a definire una partnership strategica e commerciale per lo sviluppo della rete di telecomunicazioni a banda ultralarga sul territorio nazionale".
Quindi nelle zone dove ora c'è l'FFTC di Vodafone, probabilmente arriverà la FTTH Enel con Vodafone e Fastweb. :)
Purtroppo si tratta sempre di zone "remunerative".... ma sempre meglio che averla solo a Milano, Torino e Bologna in FTTH...
Qualcosa non mi torna!
Il Consiglio di Amministrazione di Enel ha inoltre condiviso la lettera d'intenti tra Enel Open Fiber, Vodafone e Wind, "finalizzata, attraverso una serie di passi successivi, a definire una partnership strategica e commerciale per lo sviluppo della rete di telecomunicazioni a banda ultralarga sul territorio nazionale".
Lettera d'intenti con Vodafone e Wind
Quindi nelle zone dove ora c'è l'FFTC di Vodafone, probabilmente arriverà la FTTH Enel con Vodafone e Fastweb. :)
Se la lettera d'intenti è siglata con Vodafone e Wind, come fa ad esserci FTTH Fastweb? :mbe:
Magari sarà FTTH Vodafone e... WIND, beh, penso che quest'ultima stringerà qualche accordo per appoggiarsi in wholesale SLU su Vodafone
(dato che Fastweb non fa accordi con nessuno e TIM va per conto suo come al solito) e poi wholesale su ENEL!
Comunque i miei complimenti a ENEL, mizzica, 75,7 miliardi di ricavi annuali... :p
Effettivamente... per quanto riguarda i passaggi da VULA 30/3 a MAKE 100/20, alla fine hanno iniziato con i passaggi automatici, speriamo ascoltino le nostre richieste per la VULA 100/20
Scordatevi la vula vodafone 100/20. Cambiate operatore piuttosto se la volete.
IvanoTrotta
23-03-2016, 23:59
Scordatevi la vula vodafone 100/20. Cambiate operatore piuttosto se la volete.
Come mai sei così sicuro? (non è una provocazione)
Come mai sei così sicuro? (non è una provocazione)
:) Nessun problema, nemmeno la mia vuole esserlo. Diciamo da una serie di verifiche e di esperienze. Del resto, per fortuna, allo stato attuale per chi lo volesse la 100/20 in vula è offerta da altri due gestori quindi, rispetto a qualche mese addietro, la situazione è molto migliorata sotto quest'aspetto. Per fortuna (giova ripeterlo)
:) Nessun problema, nemmeno la mia vuole esserlo. Diciamo da una serie di verifiche e di esperienze. Del resto, per fortuna, allo stato attuale per chi lo volesse la 100/20 in vula è offerta da altri due gestori quindi, rispetto a qualche mese addietro, la situazione è molto migliorata sotto quest'aspetto. Per fortuna (giova ripeterlo)
Oltre Tiscali, qual è l'altro gestore VULA? :mbe:
totocrista
24-03-2016, 05:28
Oltre Tiscali, qual è l'altro gestore VULA? :mbe:
Penso che volesse dire che la offre sia telecom che Tiscali.
Altro gestore vula è Infostrada ma sempre 30/3.
Penso che volesse dire che la offre sia telecom che Tiscali.
Altro gestore vula è Infostrada ma sempre 30/3.
OOOOOk!
E' perché lui si riferiva a un VULA 100, per quello avevo escluso Infostrada!
TIM invece l'avevo ignorata perché non è VULA, ma bensì rete proprietaria!
MRBIG1976
24-03-2016, 07:56
in riferimento al mio precedente post, in base a quanto scritto da vodafone, qualcuno mi sa' dire se ci sono possibilita' reali affinche' un tecnico venga a casa a controllare la linea ? grazie....
p.s. vista la tua esperienza kikko..che mi dici ?
mondopizza
24-03-2016, 09:02
Qualcosa non mi torna!
Lettera d'intenti con Vodafone e Wind
Se la lettera d'intenti è siglata con Vodafone e Wind, come fa ad esserci FTTH Fastweb? :mbe:
Magari sarà FTTH Vodafone e... WIND, beh, penso che quest'ultima stringerà qualche accordo per appoggiarsi in wholesale SLU su Vodafone
(dato che Fastweb non fa accordi con nessuno e TIM va per conto suo come al solito) e poi wholesale su ENEL!
Comunque i miei complimenti a ENEL, mizzica, 75,7 miliardi di ricavi annuali... :p
ops, ho sbagliato, non c'è Fastweb... ma WIND nell'accordo :D
Comunque continuo ogni giorno a fare speedtest e la velocità sembra come "limitata", se ci fossero problemi di diafonia, non arriverebbe sempre non oltre i 62.50Mbit precisi...
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
Quindi deduco che la banda viene tagliata dalla Vodafone Station
Ma non è quello il problema, io ho richiesto di ricevere la copia del contratto, perché non dovrei averne una?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
24-03-2016, 09:41
ops, ho sbagliato, non c'è Fastweb... ma WIND nell'accordo :D
Comunque continuo ogni giorno a fare speedtest e la velocità sembra come "limitata", se ci fossero problemi di diafonia, non arriverebbe sempre non oltre i 62.50Mbit precisi...
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
Quindi deduco che la banda viene tagliata dalla Vodafone Station
Mica ti ha fatto lo speedtest il tecnico. Quella é la portante
totocrista
24-03-2016, 09:42
Ma non è quello il problema, io ho richiesto di ricevere la copia del contratto, perché non dovrei averne una?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma cosa te ne dovresti fare visto che il contratto online é il medesimo
Ma non è quello il problema, io ho richiesto di ricevere la copia del contratto, perché non dovrei averne una?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
I contratti sono tutti uguali, c'è un'unica versione e la trovi sul sito (c'è quella prima del 21 febbraio e quella dopo, dipende da quando hai fatto richiesta tu). La scarichi e te la conservi. Idem sugli standard qualità.
La "personalità" del contratto e le offerte speciali le hai sulla copia dell'ordine che hai fatto, e questo integra il contratto standard (che, difatti, fa generico riferimento a sconti ulteriori offerti in dati periodi, es. articolo 19).
Una mail di conferma di ciò che hai sottoscritto ce l'hai?
Cosa non ti trovi?
Oltre Tiscali, qual è l'altro gestore VULA? :mbe:
si sa nulla per Vodafone?
la 30/3 sta un po' strettina...
EliGabriRock44
24-03-2016, 11:34
ops, ho sbagliato, non c'è Fastweb... ma WIND nell'accordo :D
Comunque continuo ogni giorno a fare speedtest e la velocità sembra come "limitata", se ci fossero problemi di diafonia, non arriverebbe sempre non oltre i 62.50Mbit precisi...
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
Quindi deduco che la banda viene tagliata dalla Vodafone Station
Beh ci sono persone che stannoa 300mt da cabinet e hanno piú di 80mb...ti basta andare indietro di qualche pagina e non credo c'entri la VSR.
si sa nulla per Vodafone?
la 30/3 sta un po' strettina...
É stato inoltrato ai piani alti il fatto della 100mb in VULA...vedremo poi se faranno veramente qualcosa.
Portocala
24-03-2016, 11:50
Ho visto che le promo sono o senza costo attivazione o con 5 euro di sconto sull'abbonamento (esempio: super fibra family a 30).
Qualcuno sa se fanno entrambe nella stessa offerta?
Oltre Tiscali, qual è l'altro gestore VULA? :mbe:
O vula o rete proprietaria, l'alternativa per chi volesse la 100/20 dove vodafone non arriva c'è eccome. L'importante credo sia questo per gli utenti :)
É stato inoltrato ai piani alti il fatto della 100mb in VULA...vedremo poi se faranno veramente qualcosa.[/QUOTE]
:D :D :D :
É stato inoltrato ai piani alti il fatto della 100mb in VULA...vedremo poi se faranno veramente qualcosa.
speriamo... ma se fanno come per la 50/10...:muro:
speriamo... ma se fanno come per la 50/10...:muro:
Togli anche quel "ma"....
Non conviene loro... Lo può fare Tiscali perchè non copre in SLU. Del resto differenziano i profili anche in ADSL (7/0,5 Mb in WS e 20/1 Mega in ULL).
Al massimo potrebbero rivendere il 50/10, che sarebbe peraltro molto più interessante del 30/3.
MRBIG1976
24-03-2016, 13:34
ops, ho sbagliato, non c'è Fastweb... ma WIND nell'accordo :D
Comunque continuo ogni giorno a fare speedtest e la velocità sembra come "limitata", se ci fossero problemi di diafonia, non arriverebbe sempre non oltre i 62.50Mbit precisi...
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
stessa identica situazione mia..solo che io ho tutt'ora una pratica aperta con vodafone..e anche stamane mi hanno staccato la linea sia voce che dati almeno 6/7 volte..e sto' ancora aspettando che mi facciano sapere qualcosa dopo l'ultimo messaggio ricevuto via cell in cui specificano che stanno lavorando per sistemare il problema..e ripeto ho 2 armadi nel raggio di 200 m entrambi vodafone..vedremo
Non conviene loro... Lo può fare Tiscali perchè non copre in SLU. Del resto differenziano i profili anche in ADSL (7/0,5 Mb in WS e 20/1 Mega in ULL).
Al massimo potrebbero rivendere il 50/10, che sarebbe peraltro molto più interessante del 30/3.
- canone VULA FTTC naked (30/3 Mbps) pari a 13,27 €/mese;
- canone VULA FTTC naked (50/10 Mbps) pari a 15,02 €/mese.
http://www.agcom.it/documents/10179/3160100/Allegato+22-12-2015+1450770304596/f55a9d3e-b088-47c6-9014-6d79c42e6b9b?version=1.0
non trovo nulla sulla 100/20, ma mi pareva di aver letto che il costo fosse simile, se non uguale, a quello 50/10...
detto questo, da 30/3 a 50/10 costa a Vodafone 1,75€ in più, mentre noi per tenere il 30/3 e non scendere a 20/3 paghiamo 5€ in più...
Beh a livello di canone non credo ci sia una gran differenza anche tra i profili ADSL 7 Mb e 20 Mb bitstream. Sono scelte commerciali alla fine.
ops, ho sbagliato, non c'è Fastweb... ma WIND nell'accordo :D
Comunque continuo ogni giorno a fare speedtest e la velocità sembra come "limitata", se ci fossero problemi di diafonia, non arriverebbe sempre non oltre i 62.50Mbit precisi...
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
Quindi deduco che la banda viene tagliata dalla Vodafone Station
stessa identica situazione mia..solo che io ho tutt'ora una pratica aperta con vodafone..e anche stamane mi hanno staccato la linea sia voce che dati almeno 6/7 volte..e sto' ancora aspettando che mi facciano sapere qualcosa dopo l'ultimo messaggio ricevuto via cell in cui specificano che stanno lavorando per sistemare il problema..e ripeto ho 2 armadi nel raggio di 200 m entrambi vodafone..vedremo
Idem con patate...
Comincio a credere anch'io che venga limitata la banda.
Vodafone usa solo il profilo 17a o anche altri profili?
-
Tonypedra
24-03-2016, 14:27
Salve ragazzi, dopo 2 anni di FTTC con Fastweb ieri sono passato con un contratto telefonico a Vodafone FTTC 100/20 Mbit/s, da quello che ho letto in questo forum dovrò aspettare circa 1 mese per il passaggio effettivo alla rete Vodafone. Vi volevo dire che attualmente secondo gea sto a 157 metri dall'armadietto e la situazione del tempo come tutti saprete causa interferenze con gli altri doppini è andata sempre peggiorando, sono partito con 76 Mbit/s in aggancio per arrivare ad oggi con Tre operatori con proprio armadietto a 50 Mbit/s di aggancio, purtroppo credo che la velocità rimanga quella, comunque sono passato a Vodafone per via degli sconti, sono Vodafone anche nel mobile e mi trovo molto bene. Come è questa Vodafone station Revolution???
si sa nulla per Vodafone?
la 30/3 sta un po' strettina...
Non voglio ripetere l'esperienza del passato, fin quando non vedo non credo!
Comunque so solo che non è una faccenda tecnica, ma commerciale!
- canone VULA FTTC naked (30/3 Mbps) pari a 13,27 €/mese;
- canone VULA FTTC naked (50/10 Mbps) pari a 15,02 €/mese.
Sono scesi rispettivamente di 37 cent/mese e 56 cent/mese per singola linea... :mbe:
IvanoTrotta
24-03-2016, 15:17
Non voglio ripetere l'esperienza del passato, fin quando non vedo non credo!
Comunque so solo che non è una faccenda tecnica, ma commerciale!
Sono scesi rispettivamente di 37 cent/mese e 56 cent/mese per singola linea... :mbe:
questa frase mi fa ben sperare ;)
Nel 2017, Vodafone sosterrà i seguenti costi (al mese per singola linea):
http://s30.postimg.org/8o7m1x0o1/afxo.png
Fonte: pagina 29 dell'Allegato C alla delibera n. 623/15/CONS (http://www.agcom.it/documents/10179/3160100/Allegato+22-12-2015+1450770304596/f55a9d3e-b088-47c6-9014-6d79c42e6b9b?version=1.0)
Ecco perché a Vodafone gli conviene anche posare una sua rete SLU (MAKE 100)... per una 100 mega avrebbe i seguenti vantaggi:
- Più linee disponibili
su singolo ONU TIM deve condividere le disponibilità con tutti gli altri provider VULA (Tiscali, Infostrada e altri AOM VULA) oltre alla stessa TIM.
Avevo letto addirittura che da TIM affitta solo 24 coppie per singolo ONU (contro i 192 disponibili sul suo singolo DSLAM*).
- Meno costi
Sostiene 5,30 euro per l'ultimo miglio che va dall'ONU alla terminazione (rispetto ai 13,27 euro su VULA 30);
- Più velocità
Garantisce più velocità al cliente, oltre a poter disporre di profili personalizzabili (in VULA comanda TIM);
- Più indipendenza
Il DSLAM è di proprietà Vodafone, quindi è lei che interviene personalmente (o per conto terzi) per qualunque problema, ma non ci potrà mai accedere TIM;
Se Vodafone dovesse acquistare una FTTH VULA 100/10 da TIM, pagherebbe 22,12 euro/mese/linea... cioè, se sulle linee senza telefono offre a 25 euro/mese una 300 mega con METROWEB, con TIM non penso abbia mai potuto offrirla (dato che su quei 25, tra IVA e compagnia varia, c'è anche un 22,12 euro/mese da donare a TIM)... ecco anche il perché Vodafone si affida a METROWEB, ENEL e compagnia varia per FTTH da centrale a casa: costano di meno!
*Do per scontato 192 disponibilità per ONU perché Vodafone non ha attualmente attivato nessun servizio wholesale, ne in ULL e ne SLU, quindi su questa rete attualmente operano solo i clienti Vodafone VDSL2 (in FTTC) e le sue antenne radiomobili (in FTTP).
e la 100/20 VULA che prezzo avrebbe? perchè non compare?
cmq che fosse un semplice problema commerciale e non tecnico era scontato, però appunto, per una differenza di 1.75€ a utente... farebbe una figura molto migliore che starsene con la sua attualmente pietosa 30/3 (pietosa per le potenzialità inutilizzate)
EliGabriRock44
24-03-2016, 17:20
Si ma che palle, qui si va sempre avanti di idee, rumors e altro...a me doveva spettare un cabinet e per colpa di un privato, non posso avere tale possibilitá e quindi, se devo continuare a vivere su questa 30mb, piuttosto passo alla 20, pago di meno e mi tengo una velocitá simile per cui non potrei dire di "esser passato in fibra".
O Vodafone si muove o Vodafone si muove cit. Paolo Bitta :D :D :D
e la 100/20 VULA che prezzo avrebbe? perchè non compare?
cmq che fosse un semplice problema commerciale e non tecnico era scontato, però appunto, per una differenza di 1.75€ a utente... farebbe una figura molto migliore che starsene con la sua attualmente pietosa 30/3 (pietosa per le potenzialità inutilizzate)
Da quello che ho capito la 100/20 VULA è venduta per ora allo stesso prezzo della 50/10 in quanto le prestazioni non sono garantite perché non c'è il vectoring attivo.... Se dovessero attivare il vectoring il prezzo della 100/20 si alzerebbe sicuramente...
e la 100/20 VULA che prezzo avrebbe? perchè non compare?
cmq che fosse un semplice problema commerciale e non tecnico era scontato, però appunto, per una differenza di 1.75€ a utente... farebbe una figura molto migliore che starsene con la sua attualmente pietosa 30/3 (pietosa per le potenzialità inutilizzate)
Quello devi chiederlo a TIM, come posso saperlo io! :mbe:
Da quello che ho capito la 100/20 VULA è venduta per ora allo stesso prezzo della 50/10 in quanto le prestazioni non sono garantite perché non c'è il vectoring attivo.... Se dovessero attivare il vectoring il prezzo della 100/20 si alzerebbe sicuramente...
Probabile!
Anch'io avevo questa intuizione!
Quello devi chiederlo a TIM, come posso saperlo io! :mbe:
Probabile!
Anch'io avevo questa intuizione!
TIM?
magari è solo Vodafone che non accetta i prezzi... no?
mi sa che solo "i piani alti" sanno...
Tonypedra
24-03-2016, 17:59
Si sa niente del Vectoring...??
e la 100/20 VULA che prezzo avrebbe? perchè non compare?
Risposta: Quello devi chiederlo a TIM, come posso saperlo io! :mbe:
Spero di aver fatto capire cosa intendevo con la mia risposta :D
Risposta: Quello devi chiederlo a TIM, come posso saperlo io! :mbe:
Spero di aver fatto capire cosa intendevo con la mia risposta :D
avevo letto "comprare" nel mio post quotato :doh:
Tonypedra
24-03-2016, 19:13
Ragazzi mi è venuto un dubbio, ma materialmente il doppino che dall'appartamento arriva fino all'armadietto viene sfilato e fatto arrivare nell'armadietto Vodafone oppure dall'armadietto Vodafone vanno già direttamente nell'armadietto telecom e dopo vengono uniti???
totocrista
24-03-2016, 19:23
Ragazzi mi è venuto un dubbio, ma materialmente il doppino che dall'appartamento arriva fino all'armadietto viene sfilato e fatto arrivare nell'armadietto Vodafone oppure dall'armadietto Vodafone vanno già direttamente nell'armadietto telecom e dopo vengono uniti???
Nell'armadio telecom c'è un blocchetto dove arrivano le coppie dall'Onu Vodafone .
Ovviamente tutti i doppino arrivano all armadio telecom.
Tonypedra
24-03-2016, 20:01
Nell'armadio telecom c'è un blocchetto dove arrivano le coppie dall'Onu Vodafone .
Ovviamente tutti i doppino arrivano all armadio telecom.
Ok allora mi ricordavo bene, quindi tutti i doppini degli altri operatori arrivano in quello di telecom, quando un utente cambia operatore si stacca da quell'operatore e viene attaccato nel dopino che arriva dall'altro armadietto...
EliGabriRock44
24-03-2016, 20:07
Ok allora mi ricordavo bene, quindi tutti i doppini degli altri operatori arrivano in quello di telecom, quando un utente cambia operatore si stacca da quell'operatore e viene attaccato nel dopino che arriva dall'altro armadietto...
Non funziona proprio cosí perché per la maggior parte degli operatori, per l'adsl, affittano tutta la linea da Tim quindi i lavori che fanno vengono svolti in centrale, non nell'armadio.
mondopizza
24-03-2016, 20:17
Beh ci sono persone che stannoa 300mt da cabinet e hanno piú di 80mb...ti basta andare indietro di qualche pagina e non credo c'entri la VSR.
Il fatto è che io stò a 50metri dal cabinet e ho 62Mbit, non sono a 300m....
EliGabriRock44
24-03-2016, 20:18
Il fatto è che io stò a 50metri dal cabinet e ho 62Mbit, non sono a 300m....
Gli unici consigli che posso darti sono di controllare l'impianto telefonico di casa e magari la tratta casa-armadio...
radeon_snorky
24-03-2016, 20:29
aggiornamento 3^ visita del tecnico...
"il suo elettricista non ha fatto il lavoro come le avevo detto, io non posso farci nulla"
"il mio elettricista si è rifiutato di mettere mano alle VOSTRE apparecchiature a monte della presa a muro"
"io non posso farci nulla"
"allora faccia una cosa: se ne vada a fare in ...."
fine 3^ visita del tecnico (che è pagato per cablarmi la nuova linea...)
mondopizza
24-03-2016, 21:20
Gli unici consigli che posso darti sono di controllare l'impianto telefonico di casa e magari la tratta casa-armadio...
La Vodafone dice che è tutto a posto e di accontentarmi, non mi manda manco il tecnico...
aggiornamento 3^ visita del tecnico...
"il suo elettricista non ha fatto il lavoro come le avevo detto, io non posso farci nulla"
"il mio elettricista si è rifiutato di mettere mano alle VOSTRE apparecchiature a monte della presa a muro"
"io non posso farci nulla"
"allora faccia una cosa: se ne vada a fare in ...."
fine 3^ visita del tecnico (che è pagato per cablarmi la nuova linea...)
Un tecnico TIM o SIRTI?
Tonypedra
25-03-2016, 00:26
Non funziona proprio cosí perché per la maggior parte degli operatori, per l'adsl, affittano tutta la linea da Tim quindi i lavori che fanno vengono svolti in centrale, non nell'armadio.
Io Parlo di VDSL2 nell'armadio...
Ed ecco a voi la pianificazione della Rete SLU di Vodafone a Trastevere (Roma)
http://s13.postimg.org/mhe1rtj8n/Centrale_6264_Trastevere.png
http://shop.re-agenz.com/out/re-agenz/img/button_re-agenz.png = ONU (Cabinet Vodafone)
Completa al 96% come mappa, ma già vi rende l'idea di quale lavoro c'è dietro per portare a tutti una 100 Mega :)
Questa è solo una piccolissima parte di quello che sta' avvenendo a Roma :)
Tonypedra
25-03-2016, 07:18
Ed ecco a voi la pianificazione della Rete SLU di Vodafone a Trastevere (Roma)
http://s13.postimg.org/mhe1rtj8n/Centrale_6264_Trastevere.png
http://shop.re-agenz.com/out/re-agenz/img/button_re-agenz.png = ONU (Cabinet Vodafone)
Completa al 96% come mappa, ma già vi rende l'idea di quale lavoro c'è dietro per portare a tutti una 100 Mega :)
Questa è solo una piccolissima parte di quello che sta' avvenendo a Roma :)
Hai anche quella di altre città?
EliGabriRock44
25-03-2016, 07:27
Io Parlo di VDSL2 nell'armadio...
Allora si, ma solo se ci sono.i cabinet Vodafone e/o Fastweb nei paraggi...
EliGabriRock44
25-03-2016, 07:28
Hai anche quella di altre città?
Ti rispondo io: no.
Il punto é che queste mappe non esistono e lui sta facendo loro quella di Roma e dintorni perché ci abita e perché puó ritornare utili a molti utenti del forum che abitano a Roma.
I contratti sono tutti uguali, c'è un'unica versione e la trovi sul sito (c'è quella prima del 21 febbraio e quella dopo, dipende da quando hai fatto richiesta tu). La scarichi e te la conservi. Idem sugli standard qualità.
La "personalità" del contratto e le offerte speciali le hai sulla copia dell'ordine che hai fatto, e questo integra il contratto standard (che, difatti, fa generico riferimento a sconti ulteriori offerti in dati periodi, es. articolo 19).
Una mail di conferma di ciò che hai sottoscritto ce l'hai?
Cosa non ti trovi?
Voglio questa copia perché gli operatori Vodafone (in realtà solo il primo di loro che ha aperto la pratica) si sono dimostrati dei dilettanti allo sbaraglio. Per fare un breve riepilogo ho sottoscritto telefonicamente il contratto per la Super Fibra Family. In casa ho un numero Vodafone mobile con una ricaricabile Special appartenente alla lista, per cui dovrei pagare 30 euro al mese per sempre + 5 euro se voglio mantenere la fibra. Se ciò non bastasse sono utente TeleTu da 11 anni, quindi non sono di un altro gestore.
Il problema è che mi è stato assegnato un contratto come se passassi da un nuovo gestore, dovendo pagare 37 euro al mese dal secondo anno. Abbiamo segnalato il problema e tutti hanno detto che non potevano fare niente. Due operatori dalla nostra scheda hanno visto che pagheremo 25 euro al mese per sempre, uno 30 euro al mese, e una operatrice 37.
Ora ditemi voi come fanno a vedere quattro persone tre contratti diversi quando il codice pratica è sempre quello. A quel punto abbiamo chiesto insistentemente una copia del contratto. Chi ci ha detto che non ce lo può mandare, chi ha detto che non se ne occupa lui in reparto senza fornirci un numero o una persona per parlare del problema. Insomma casino più totale. L'esigenza parte dal fatto che sullo stato della pratica alla voce sottoscrizione c'è scritto: Super Fibra Family NEW. Quel new sta proprio a indicare secondo me che ci hanno inseriti come nuovi clienti vodafone quando non è così, dovendo pagare 37 euro al mese poi.
Cioè un casino più totale solo per esigere, nel giusto, un cambiamento della sottoscrizione sicuramente frutto di un errore. Poi questo fantomatico reparto che gestisce i contratti non si sa in che universo parallelo si trovi, non è possibile avere un contatto o essere richiamati da loro. Ho esposto due volte la problematica su facebook, mi dicono vi contatterà un operatore e puntualmente non è lui che si occupa dei contratti.
Ditemi voi cosa devo fare. Abbiamo mandato una PEC a Vodafone e all'AGCOM per segnalare la cosa, vediamo se hanno la decenza di rispondere.
totocrista
25-03-2016, 08:23
Quel new sta ad indicare la versione più recente del contratto.
E comunque mi sembrava di aver capito che da teletu a fibra vodafone si trattava di nuovo contratto
brendoo011
25-03-2016, 08:24
aggiornamento 3^ visita del tecnico...
"il suo elettricista non ha fatto il lavoro come le avevo detto, io non posso farci nulla"
"il mio elettricista si è rifiutato di mettere mano alle VOSTRE apparecchiature a monte della presa a muro"
"io non posso farci nulla"
"allora faccia una cosa: se ne vada a fare in ...."
fine 3^ visita del tecnico (che è pagato per cablarmi la nuova linea...)
Bella risposta. Complimenti. Invece di minacciare di denuncia fai così. Complimenti. E bella educazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
25-03-2016, 08:25
Bella risposta. Complimenti. Invece di minacciare di denuncia fai così. Complimenti. E bella educazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Invece minacciare di denuncia è un gran bel comportamento
brendoo011
25-03-2016, 08:27
Invece minacciare di denuncia è un gran bel comportamento
Leggi la carta dei servizi universali forse non li sai. Io facendo così il tecnico ha installato tutto.
Abbiamo le leggo. . Xke non le facciamo rispettare ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
25-03-2016, 08:31
Leggi la carta dei servizi universali forse non li sai. Io facendo così il tecnico ha installato tutto.
Abbiamo le leggo. . Xke non le facciamo rispettare ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma se nemmeno ha detto il.motivo per il quale ha rifiutato l installazione. Magari l utente può spiegarcelo.
Quel new sta ad indicare la versione più recente del contratto.
E comunque mi sembrava di aver capito che da teletu a fibra vodafone si trattava di nuovo contratto
Ok, grazie!
Certo che è a dir poco strano, è stata acquisita da Vodafone Teletu, nemmeno delle agevolazioni sulle offerte si possono pretendere.
Secondo te come devo fare?
Ne approfitto per chiedervi sapete i costi per fare un passaggio di intestatario della bolletta/contratto in Vodafone?
brendoo011
25-03-2016, 08:33
Ma se nemmeno ha detto il.motivo per il quale ha rifiutato l installazione. Magari l utente può spiegarcelo.
Io lo capito qual'è il motivo. Ma appunto aspettiamo l'utente .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
radeon_snorky
25-03-2016, 08:56
Bella risposta. Complimenti. Invece di minacciare di denuncia fai così. Complimenti. E bella educazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Invece minacciare di denuncia è un gran bel comportamento
Leggi la carta dei servizi universali forse non li sai. Io facendo così il tecnico ha installato tutto.
Abbiamo le leggo. . Xke non le facciamo rispettare ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
premessa: lo scambio di battute tra me e il tecnico che ho riportato è solo un sunto, non ho certo mandato a quel paese quella persona, ho solo espresso un concetto che racchiude il tutto.
[...penso di essere una persona educata... :) ]
l'esasperazione porta anche a questo comunque... io non denuncio nessuno, ma verbalmente (telefonicamente, in questo caso, visto che ero a 200km da lui) gli ho espresso tutto il mio stupore nel venire a conoscenza che LUI non ha intenzione di cablare alcunché SE NON dopo che l'utente si sia messo, a proprie spese, il famoso doppino telefonico fino alla prima derivazione (o come si chiama... è uno scatolotto... un parallelepipedo 10x10x20 con marchio SIP) fuori dal negozio (altri 5m di cavo, ripeto ESTERNO)
il negozio in questione ha 50 anni, il cavo SIP entra da un foro sul muro esterno a 3m di altezza e prosegue ESTERNAMENTE ai muri, fermato con dei chiodini, fino a una scatola a muro dove entra in corrugato e percorre 2m sotto traccia fino alla zona vendite dove c'è LA PRESA.
oggi torno al centro vodafone e vedo se loro possono risultare più incisivi nella richiesta... certo è che questa "squadra" (un solo tecnico) che si è presentata della 2^ e 3^ visita non era di certo un tecnico ufficiale telecom ma un "esterno".... forse vengono pagati a visite e non a "chiusura pratica" così la tirano per le lunghe... boh!
sta di fatto che TESTUALMENTE (più o meno, eh! la prossima volta mi registro :P) gli ho detto "rimango allibito da questa situazione, ho tentato di metterla in condizione di lavorare, le ho steso un cavo volante [piattina nera a 4 fili, l'unica che avevo senza dover spendere soldi] le ho segnato la posizione dell'eventuale nuova presa così da non dover faticare con passacavi in quella esistente, ho fatto il possibile e lei, senza nemmeno entrare in negozio mi dice che il lavoro non si può fare perché non è come lo vuole lei? allora faccia come le pare, troverò un modo per arrivare in fondo a questa storia, prenda su le sue cose e se ne vada e sarebbe il caso che non torni, chiamerò telecom, vodafone o chiunque altro e spiegherò perché lei mi impedisce di ottenere quel che ho chiesto."
lui "uh, allora chiudo [annullo o che altro ha detto] la segnalazione"
"faccia come le pare"
fine telefonata
(è tutto questo che ho condensato in quel concetto)
p.s. che palle scriverlo... immagino che sia peggio leggerlo hahahahaha
totocrista
25-03-2016, 09:04
Diciamo che la piattina non va bene. Ma doveva stendere lui il doppino.
EliGabriRock44
25-03-2016, 09:06
p.s. che palle scriverlo... immagino che sia peggio leggerlo hahahahaha
Neanche tanto, dai :D :D :D
Quindi, o spendi oppure non ti fanno niente(come vogliono loro)? É questo, alla fine, il risultato?
radeon_snorky
25-03-2016, 09:07
Diciamo che la piattina non va bene. Ma doveva stendere lui il doppino.
beh, certo... ero certo pure io che non andasse bene! ma almeno poteva usarlo come passacavo senza nemmeno usare una scala!!!!!!!!
per inciso, PERSONALMENTE, ho "posato" il cavo da solo senza nessun aiuto in non più di 5 minuti.
è questo che mi fa "imbestialire"
radeon_snorky
25-03-2016, 09:15
Neanche tanto, dai :D :D :D
Quindi, o spendi oppure non ti fanno niente(come vogliono loro)? É questo, alla fine, il risultato?
si...
ma poi dimmi tu... metti che pago un elettricista che mi fa il lavoro (mai e poi mai) e "loro" mi dicono che non va bene.... che faccio??? richiamo l'elettricista una seconda volta? beh, lui torna! e si fa pagare, giustamente, una seconda volta!!!!!!
chiamato il 187 inserito il numero di telefono, la vocina mi passa al 191 e parlo con un tecnico [e mi direte... perché non hai chiamato direttamente il 191? perché il 191 diretto (provato 3 volte) ti mette in attesa mezz'ora e nessuna risposta! ho provato il giro al 187 e subito dopo il trasferimento al 191 mi hanno risposto]
descritto la cosa.... la persona che mi ha risposto ha definito la cosa "fantascienza" e mi ha consigliato di faxare un sunto della cosa al 800 000 191
ma spiegatemi una cosa.... 'sti beeeeeeep di cavi chi li deve toccare/gestire/cablare ???? telecom, vodafone, ingegneri nucleari, o chiunque passi per strada???
chi sa parli!!!
Wolf_adsl
25-03-2016, 09:16
Ciao, una curiosità, se vado presso il centro ufficiale Vodafone (Vodafone Store) sono in grado di dirmi dove sono e/o saranno collocati i cabinet e quando sarà disponibile la 100M Make?
Avrei un'altra domanda un poco più tecnica. Con la FTTC Vodafone, che utilizza la Vodafone station come modem router, sarò in grado di mantenere attivo il micro server WEB che ho sulla mia rete interna per monitorare l'impianto fotovoltaico che ha un suo ip (pubblico) grazie a no-ip? Riuscirò a trasmettere senza problemi ogni 16 sec i dati meteo a Wunderground? All'utente viene assegnato un ip univoco, fisso o variabile che sia, o un ip pubblico nattato e quindi condiviso con altri (ex Fastweb).
Ciao e grazie W_A
brendoo011
25-03-2016, 09:27
Ecco. Lo sapevo. Vedi che ho ragione e mi riferisco alla carta dei servizi ? Lui doveva stendere il doppino. Basta. Stop. !
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
radeon_snorky
25-03-2016, 09:39
Ecco. Lo sapevo. Vedi che ho ragione e mi riferisco alla carta dei servizi ? Lui doveva stendere il doppino. Basta. Stop. !
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalkma lo so pure io! è quel che gli ho detto alla 2^ visita e ribadito telefonicamente alla 3^!!!
solo alla 1^ visita il tecnico con pettorina telecom mi è stato simpatico da subito (tra l'altro conosce il negozio visto che a 100m c'è il loro "ufficio" da dove partono tutte le panda rosse...) peccato che presentandosi alle ore 16 di un sabato ha potuto far poco!
proverò a usare le paroline magiche "carta dei servizi"
Tonypedra
25-03-2016, 09:51
Ti rispondo io: no.
Il punto é che queste mappe non esistono e lui sta facendo loro quella di Roma e dintorni perché ci abita e perché puó ritornare utili a molti utenti del forum che abitano a Roma.
Ok io potrei fare quelaa di Ancona... è quasi tutta coperta con armadietti.
Voglio questa copia perché gli operatori Vodafone (in realtà solo il primo di loro che ha aperto la pratica) si sono dimostrati dei dilettanti allo sbaraglio. Per fare un breve riepilogo ho sottoscritto telefonicamente il contratto per la Super Fibra Family. In casa ho un numero Vodafone mobile con una ricaricabile Special appartenente alla lista, per cui dovrei pagare 30 euro al mese per sempre + 5 euro se voglio mantenere la fibra. Se ciò non bastasse sono utente TeleTu da 11 anni, quindi non sono di un altro gestore.
Il problema è che mi è stato assegnato un contratto come se passassi da un nuovo gestore, dovendo pagare 37 euro al mese dal secondo anno. Abbiamo segnalato il problema e tutti hanno detto che non potevano fare niente. Due operatori dalla nostra scheda hanno visto che pagheremo 25 euro al mese per sempre, uno 30 euro al mese, e una operatrice 37.
Ora ditemi voi come fanno a vedere quattro persone tre contratti diversi quando il codice pratica è sempre quello. A quel punto abbiamo chiesto insistentemente una copia del contratto. Chi ci ha detto che non ce lo può mandare, chi ha detto che non se ne occupa lui in reparto senza fornirci un numero o una persona per parlare del problema. Insomma casino più totale. L'esigenza parte dal fatto che sullo stato della pratica alla voce sottoscrizione c'è scritto: Super Fibra Family NEW. Quel new sta proprio a indicare secondo me che ci hanno inseriti come nuovi clienti vodafone quando non è così, dovendo pagare 37 euro al mese poi.
Cioè un casino più totale solo per esigere, nel giusto, un cambiamento della sottoscrizione sicuramente frutto di un errore. Poi questo fantomatico reparto che gestisce i contratti non si sa in che universo parallelo si trovi, non è possibile avere un contatto o essere richiamati da loro. Ho esposto due volte la problematica su facebook, mi dicono vi contatterà un operatore e puntualmente non è lui che si occupa dei contratti.
Ditemi voi cosa devo fare. Abbiamo mandato una PEC a Vodafone e all'AGCOM per segnalare la cosa, vediamo se hanno la decenza di rispondere.
mmm, chissà perché avete questa passione del contratto telefonico: è legalmente uguale a quello online solo che online potete fare uno bello screenshot pagina per pagina, si vede quello che sottoscrivete e, se non va bene per un qualsiasi motivo (refusi, blocchi di aggiornamento, invasioni aliene) staccate.
Non lo dico contro di te, colgo l'occasione per esprimere un parere che potrebbe servire ad altri.
Cerchiamo di capirci un po' meglio.
1) In primis, vodafone considera un passaggio da teletu a vodafone come una migrazione, si capisce chiaramente da qui, articolo 19 del contratto ADSL/FIBRA:
Nel caso in cui il Cliente decida di recedere dal contratto, Vodafone potrà richiedere un contributo per la disattivazione della linea per il ristoro dei costi delle attività strettamente connesse alla dismissione o cessione dell’utenza, sostenuti a seguito del recesso e determinati sulla base delle linee guida dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pari a 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, 70 euro nel caso di cessazione della linea ADSL e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra. Tali costi saranno applicati anche nel caso di adesione del Cliente ad altre offerte fornite da Vodafone con marchi diversi.
2) Non hai ricevuto nulla da Vodafone, non una mail, un sms sul cellulare, nulla di nulla? La domanda è dovuta per la delibera AGCOM 664/06/CONS, ancora valida:
Le norme dell’Autorità prevedono che il consenso informato dell’utente possa risultare dalla registrazione integrale della telefonata purché, comunque, al più tardi all’attivazione del servizio, l’operatore invii all’utente un così detto “modulo di conferma” che deve contenere tutte le informazioni sopra indicate, le informazioni sul diritto di recesso e su come opporsi alla fornitura nel caso in cui il servizio non sia stato richiesto.
(Delibera n. 664/06/CONS, art. 2, commi 5 e 6, e art.6) preso direttamente da qui (http://www.agcom.it/documents/10179/539523/Pubblicazione+20-01-2011/118b18eb-a046-4110-842a-514afc15da3c?version=1.1)
Le informazioni sono:
- identità del professionista;
- caratteristiche essenziali del bene o del servizio;
- prezzo del bene o del servizio, comprese tutte le tasse e le imposte;
- spese di consegna, se previste;
- modalità del pagamento, per qualsiasi prestazione resa nel contratto;
- esistenza o meno del diritto di recesso;
- modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso;
- eventuali costi della telefonata per concludere il contratto;
-durata di validità dell’offerta e del prezzo;
- durata minima del contratto.
3) Continua a chiedere una copia della tua offerta, anche citando la delibera che ti ho indicato (a dire "tanto me lo dovrete mandare cmq, facciamo prima così")
4) Insomma, al peggio ti farai un giro al CO.RE.COM ma per ora tranquillizzati un po'.
ubuntolaio
25-03-2016, 10:35
PISA - MIGRAZIONE 30 VULA --> SLU 100
Dato che in automatico non avveniva li ho contattati :D
http://i.imgur.com/EYHrQb3.jpg
Wolf_adsl
25-03-2016, 10:47
Ciao, una informazione, stavo valutando i costi della "Super Fibra Family" e non so se ho interpretato bene il tutto. Il costo mensile ( escluso il primo anno che è 7 euro in meno ) dovrebbe essere 37 (canone base) + 4 (contributo attivazione) + 1 (contributo attivazione nuova linea penso vada incluso dato che dovrei migrare dal mio provider attuale) + 5 (superfibra).
Quindi in definitiva 35 Euro il primo anno / 47 Euro anni 2 - 4 / Euro 42 dal quinto anno, in quanto non sono cliente vodafone mobile.
Ciao W_A
PS il numero di rete fissa che ho ora verrebbe migrato o andrebbe perso?
mondopizza
25-03-2016, 13:18
oggi magicamente vado a 78Mbit! il miglior speed test dal giorno dell'upgrade!
Oggi
http://www.speedtest.net/result/5197064248.png (http://www.speedtest.net/my-result/5197064248)
Ieri
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
non ci stò capendo più nulla :eek: ... vediamo quanti giorni regge a 78Mbit :rolleyes: ...
oggi magicamente vado a 78Mbit! il miglior speed test dal giorno dell'upgrade!
Oggi
http://www.speedtest.net/result/5197064248.png (http://www.speedtest.net/my-result/5197064248)
Ieri
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
non ci stò capendo più nulla :eek: ... vediamo quanti giorni regge a 78Mbit :rolleyes: ...
Secondo me hai avuto un aumento della portante o qualcun VDSL2 (di qualunque operatore) ha recesso!
oggi magicamente vado a 78Mbit! il miglior speed test dal giorno dell'upgrade!
Oggi
http://www.speedtest.net/result/5197064248.png (http://www.speedtest.net/my-result/5197064248)
Ieri
http://www.speedtest.net/result/5193800219.png (http://www.speedtest.net/my-result/5193800219)
non ci stò capendo più nulla :eek: ... vediamo quanti giorni regge a 78Mbit :rolleyes: ...
Secondo me hai avuto un aumento della portante (come sta' succedendo in queste settimane) o qualcun VDSL2 (di qualunque operatore) ha recesso!
Ciao, una informazione, stavo valutando i costi della "Super Fibra Family" e non so se ho interpretato bene il tutto. Il costo mensile ( escluso il primo anno che è 7 euro in meno ) dovrebbe essere 37 (canone base) + 4 (contributo attivazione) + 1 (contributo attivazione nuova linea penso vada incluso dato che dovrei migrare dal mio provider attuale) + 5 (superfibra).
Quindi in definitiva 35 Euro il primo anno / 47 Euro anni 2 - 4 / Euro 42 dal quinto anno, in quanto non sono cliente vodafone mobile.
Ciao W_A
PS il numero di rete fissa che ho ora verrebbe migrato o andrebbe perso?
Si, esatto, però ti conviene aspettare qualche giorno!
Ogni 3-4 volte al mese c'è la PROMO ATTIVAZIONE GRATUITA, dove i 4 euro al mese x 48 mesi non li paghi (con un risparmio di 192 euro).
Il numero non lo perdi.
oggi magicamente vado a 78Mbit! il miglior speed test dal giorno dell'upgrade!
non ci stò capendo più nulla :eek: ... vediamo quanti giorni regge a 78Mbit :rolleyes: ...
al 190, hanno fatto test da remoto e a loro risulta 72Mbit, al tecnico segnava 84Mbit con il meter,
Ovviamente sono attaccato via cavo ethernet, ho provato a cambiare cavo e pc, ma non cambia nulla.
Quindi deduco che la banda viene tagliata dalla Vodafone Station
Avevi dedotto male alla fine...
mondopizza
25-03-2016, 14:43
Avevi dedotto male alla fine...
Vediamo quanti giorni regge, giá delle volte sono arrivato a 77-78Mbit però solo una volta a settimana...
Vediamo quanti giorni regge, giá delle volte sono arrivato a 77-78Mbit però solo una volta a settimana...
Di sicuro non è la Vodafone Station che taglia la banda...
Ecco una parte della chat per ottenere copia del contratto:
02:34:45 PM : E’ possibile ricevere via mail copia del contratto?
02:38:07 PM Vodafone Assistant : purtroppo non ho la copia del contratto
02:38:31 PM Vodafone Assistant : controlla nella mail dovrebbero averla inviata
02:39:07 PM : via mail ho ricevuto solo la conferma dell'ordine effettuato, ma poi non mi è più arrivato nulla :s
02:39:43 PM Vodafone Assistant : mi spiace ma ho controllato piu' volte non è archiviata nei nostri sistemi
02:40:26 PM Vodafone Assistant : nella conferma che hai ricevuto vi era il riepilogo dei costi?
02:41:45 PM : nella conferma erano indicati solo i complimenti per l'acquisto per la linea a 25€ .... solo questo! non c'era allegato nessun contratto od indicate le condizioni ..
02:42:35 PM Vodafone Assistant : le condizioni generali del contratto le puoi ritrovare nel nostro sito nella sezione per il concumatore
02:43:06 PM Vodafone Assistant : e se hai fatto una registrazione vocale fa fede come una firma sul contratto
02:43:42 PM : quindi non esiste un vero e proprio contratto con i miei dati riportati sopra?
02:43:47 PM Vodafone Assistant : sezione per il consumatore
02:44:43 PM Vodafone Assistant : io ho copia in pdf di nome cognome codice fiscale indirizzo nulla di piu'
02:45:58 PM : io in mano non ho nulla ....
02:46:30 PM : ci sarà un numero di contratto riportato ? proprio nulla? una copia per il cliente non è prevista? :)
02:47:34 PM Vodafone Assistant : la registrazione vocale è valida come apporre una firma sul contratto cartaceo e il numero del contratto è il numero di pratica ;-)
02:48:15 PM : la registrazione vocale non l'avete, ho fatto tutto via web :)
02:49:55 PM Vodafone Assistant : fa fede la conferma che hai ricevuto via mail
02:50:22 PM : OK, perfetto. Molte gentile
:eek: :eek: :eek: :eek: :mbe:
Ma io nella conferma dell'ordine non ho indicato da nessuna parte il numero pratica/contratto ...... gulp
radeon_snorky
25-03-2016, 15:38
ok finalmente sono in vodafone (privato) ...la linea business vedrò di gestirla domani... oggi alle 14 c'è stato il passaggio (a mezzogiorno avevo montato la vsr), 14:01 chiamata del tecnico, 14:02 "c'è un disservizio", 16:00 si naviga!
(nel frattempo le urla demoniache provenienti dalla mia dolce metà....)
una domanda: se ho la certezza che in zona c'è la 100mega come è possibile che io viaggi a 30? [la mia vicina di casa del piano di sotto lavora come area manager per vodafone e ha la 100...]
EliGabriRock44
25-03-2016, 15:44
ok finalmente sono in vodafone (privato) ...la linea business vedrò di gestirla domani... oggi alle 14 c'è stato il passaggio (a mezzogiorno avevo montato la vsr), 14:01 chiamata del tecnico, 14:02 "c'è un disservizio", 16:00 si naviga!
(nel frattempo le urla demoniache provenienti dalla mia dolce metà....)
una domanda: se ho la certezza che in zona c'è la 100mega come è possibile che io viaggi a 30? [la mia vicina di casa del piano di sotto lavora come area manager per vodafone e ha la 100...]
Sei coperto dalla 100mb?
radeon_snorky
25-03-2016, 16:26
Sei coperto dalla 100mb?
ehm, si! l'ho scritto! :P
ehm, si! l'ho scritto! :P
Se ho capito bene, hai due linee Vodafone in attivazione...
Se hai ancora in migrazione l'altra linea in Vodafone, vedi se puoi presentarla chiamando 800.034.648 dal telefono fisso attivo (inserendo il numero non ancora Vodafone) oppure https://casa.vodafone.it/mgm/raccolta_dati.php
Ti becchi 2 mesi di sconto canone gratuito! :)
JohnPemberton
25-03-2016, 16:30
Ragazzi è possibile che il montaggio dei contatori Enel preceda quello degli armadietti? ed è possibile che stiano aspettando "la bella stagione" per i lavori a NapolI?
Ragazzi è possibile che il montaggio dei contatori Enel preceda quello degli armadietti? ed è possibile che stiano aspettando "la bella stagione" per i lavori a NapolI?
Si, spesso capita anche che precedano i lavori...
Vedo se posso trovare anche le pianificazioni di Napoli, ma non posso garantirti niente!
Ma daiiii hanno installato i cabinet ai miei vicini anche se loro hanno iniziato i lavori settimana dopo! Non voglio finire come FrancoPe!
JohnPemberton
25-03-2016, 16:49
Si, spesso capita anche che precedano i lavori...
Vedo se posso trovare anche le pianificazioni di Napoli, ma non posso garantirti niente!
Grazie KIKKO
IvanoTrotta
25-03-2016, 17:39
Ragazzi è possibile che il montaggio dei contatori Enel preceda quello degli armadietti? ed è possibile che stiano aspettando "la bella stagione" per i lavori a NapolI?
Cioa John, anche io ho notato questa cosa dei contatori, comparsi in posti dove i dslam telecom (da sempre autoalimentati) sono rimasti gli stessi. Speriamo bene. Al momento ci sono 9 cabinet vodafone in zona poggioreale-via stadera (in pratica dalle parti del cimitero di poggioreale)
IvanoTrotta
25-03-2016, 17:40
Si, spesso capita anche che precedano i lavori...
Vedo se posso trovare anche le pianificazioni di Napoli, ma non posso garantirti niente!
Grazie Kikko, sei un grande!
radeon_snorky
25-03-2016, 17:45
Se ho capito bene, hai due linee Vodafone in attivazione...
Se hai ancora in migrazione l'altra linea in Vodafone, vedi se puoi presentarla chiamando 800.034.648 dal telefono fisso attivo (inserendo il numero non ancora Vodafone) oppure https://casa.vodafone.it/mgm/raccolta_dati.php
Ti becchi 2 mesi di sconto canone gratuito! :)
eh... l'altro è un business... e saran dolori!
EliGabriRock44
25-03-2016, 17:48
eh... l'altro è un business... e saran dolori!
Mi sa proprio di si :muro:
radeon_snorky
25-03-2016, 20:03
:muro:
sai che non l'ho capita?
EliGabriRock44
25-03-2016, 20:05
sai che non l'ho capita?
Sono dispiaciuto per te :D
un amico di cagliari mi ha detto che hanno ricominciato i lavori per la 100 in alcuni quartieri , non so esattamente dove
Tonypedra
26-03-2016, 06:13
I primi di Marzo Fastweb ha annucciato che tutti collegamenti in Fibra (Fttc/Fttc) passeranno a 200 Mbit/s, ma allora arriva in Vectoring??? Anche Vodafone aumenterà la portante???
totocrista
26-03-2016, 06:47
I primi di Marzo Fastweb ha annucciato che tutti collegamenti in Fibra (Fttc/Fttc) passeranno a 200 Mbit/s, ma allora arriva in Vectoring??? Anche Vodafone aumenterà la portante???
Non arriva il vectoring
EliGabriRock44
26-03-2016, 07:35
I primi di Marzo Fastweb ha annucciato che tutti collegamenti in Fibra (Fttc/Fttc) passeranno a 200 Mbit/s, ma allora arriva in Vectoring??? Anche Vodafone aumenterà la portante???
No, per ora niente vectoring. Io avevo capito che la 200/200 é solo per le aziende E in FTTH.
Dobbiamo anche ricordarci che sempre Fastweb aveva annunnciato di portare la 500mb su FTTC nel 2016, attraverso l'uso di diverse tecnologie...quindi attenzione a quello che si legge :D :D :D :D
No, per ora niente vectoring. Io avevo capito che la 200/200 é solo per le aziende E in FTTH.
Dobbiamo anche ricordarci che sempre Fastweb aveva annunnciato di portare la 500mb su FTTC nel 2016, attraverso l'uso di diverse tecnologie...quindi attenzione a quello che si legge :D :D :D :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/aa22aed75238a76144f688e40ebaa63f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/aa22aed75238a76144f688e40ebaa63f.jpg
Senza vectoring però non toccheranno manco i 150
Ho visto che le promo sono o senza costo attivazione o con 5 euro di sconto sull'abbonamento (esempio: super fibra family a 30).
Qualcuno sa se fanno entrambe nella stessa offerta?
Guarda, fino all'ultima volta avrei giurato che le due offerte fosse contestuali, nel senso che quando vedevo "attivazione gratuita" c'era anche lo sconto permanente (30 euro per la family) anche se non eri cliente vodafone.
Dall'ultima offerta, però, (mi sembra martedì scorso) c'era solo l'attivazione gratuita e mi è venuto il dubbio di essermi sbagliato.
Allora chiedo: qualcuno ricorda come me o, meglio, qualcuno ha la doppia promozione?
I primi di Marzo Fastweb ha annucciato che tutti collegamenti in Fibra (Fttc/Fttc) passeranno a 200 Mbit/s, ma allora arriva in Vectoring??? Anche Vodafone aumenterà la portante???
No, per ora niente vectoring. Io avevo capito che la 200/200 é solo per le aziende E in FTTH.
Senza vectoring però non toccheranno manco i 150
Il vectoring non c'entra nulla e non verrà fatto.
La velocità maggiore di questa FTTC Fastweb 200Mbit sarà data dal cambio profilo, dall'attuale 17a al 35b (detto anche Vplus o E-VDSL) che è stato approvato a Novembre 2015.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43451659&postcount=24201)
Prestazioni in download simulate del profilo VDSL2 35b rispetto al 17a in ASSENZA di vectoring:
- Velocità massima agganciabile (download) 200 mbps (quasi il doppio rispetto al 17a).
- A 200 metri di distanza dal cabinet: 120 mbps vs 70 mbps.
- Superiorità del profilo 35b fino a circa 600 metri di distanza dal cabinet.
- Prestazioni equivalenti tra i 2 profili fino a circa 900 metri dal cabinet.
- Il profilo 17a è preferibile oltre il km di distanza dal cabinet.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43455579&postcount=24226)
Inoltre NON sarà simmetrica 200/200 ma una 200/20.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43460368&postcount=24253)
Tonypedra
26-03-2016, 09:14
Il vectoring non c'entra nulla e non verrà fatto.
La velocità maggiore di questa FTTC Fastweb 200Mbit sarà data dal cambio profilo, dall'attuale 17a al 35b (detto anche Vplus o E-VDSL) che è stato approvato a Novembre 2015.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43451659&postcount=24201)
Prestazioni in download simulate del profilo VDSL2 35b rispetto al 17a in ASSENZA di vectoring:
- Velocità massima agganciabile (download) 200 mbps (quasi il doppio rispetto al 17a).
- A 200 metri di distanza dal cabinet: 120 mbps vs 70 mbps.
- Superiorità del profilo 35b fino a circa 600 metri di distanza dal cabinet.
- Prestazioni equivalenti tra i 2 profili fino a circa 900 metri dal cabinet.
- Il profilo 17a è preferibile oltre il km di distanza dal cabinet.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43455579&postcount=24226)
Inoltre NON sarà simmetrica 200/200 ma una 200/20.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43460368&postcount=24253)
Allora è vero che porterà a 200 mbit/s, proprio quando io sono passato a Vodafone:doh:
Ho letto che il multi vectoring, con operatori diffrenti è stato testato, perchè non dovrebbero implementarlo?
Comunque bisognerà vedere nella realtà , perchè io adesso con Fastweb sto a 157 metri dall'armadietto e aggancio 50 Mbit/s
Ma poi scusate a questo punto perchè non utioizzare subito il G.Fast?
Ho letto che il multi vectoring, con operatori diffrenti è stato testato, perchè non dovrebbero implementarlo?
Perché gli operatori non si mettono d'accordo e non hanno interesse per ora di farlo.
Herbie_53
26-03-2016, 10:51
Ma poi scusate a questo punto perchè non utioizzare subito il G.Fast?
Per il G.Fast è quasi necessario che la fibra arrivi fino alla base del palazzo/condominio, dato che oltre i 250 metri di cavo si avrebbero prestazioni equiparabili a quelle del VDSL2 con profilo 35b.
Distance || Performance target[B]
<100 m || 500-1000 Mbit/s
100 m || 500 Mbit/s
200 m || 200 Mbit/s
250 m || 150 Mbit/s
FONTE: https://en.wikipedia.org/wiki/G.fast#Performance
EDIT: Solo ora vedo che nella pagina che ho linkato, c'è una foto di un cabinet della telecom... e come descrizione c'è: A G.fast cabinet on top of the copper cables cabinet.
ahah qualcuno iscritto a wikipedia la modifichi!
Comunque bisognerà vedere nella realtà , perchè io adesso con Fastweb sto a 157 metri dall'armadietto e aggancio 50 Mbit/s
A 200 metri di distanza dal cabinet: 120Mbit vs 70Mbit.
(Profilo 35b Fastweb VS Profilo 17a Vodafone esempio)
Poi se si ha il doppino marcio tra il cabinet e la casa c'è poco da fare, ma quello anche adesso.
E' chiaro che nessuno andrà a 200Mbit ma a parità di distanza dal cabinet si hanno maggior prestazioni in download rispetto ad ora.
Molti avranno una 100Mbit REALE e altri la supereranno.
mephillicus
26-03-2016, 11:56
La VSR è compatibile col profilo 35b? Si sa se anche Vodafone ha i dslam pronti al passaggio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
radeon_snorky
26-03-2016, 12:03
salve gente!
vi pare normale per una 30?
http://s18.postimg.org/cxzhn70sl/speedof_me_16_03_26.jpg (http://postimg.org/image/cxzhn70sl/)
è un disservizio?
[cabina a meno di 200m]
Marctiell89
26-03-2016, 12:39
Buongiorno a tutti! Rapidissimo aggiornamento: ieri contatto Vodafone tramite Facebook e chiedo se è già previsto il giorno del mio passaggio anche se sul sito vedo che ci sono ancora quei famosi "entro 30gg sarà attivata". Mi dicono che il realtà quella pagina la lasciano così per non dare false speranze in caso di problemi ma che il mio passaggio è previsto per 11 aprile.. Praticamente se li sono presi tutti e 31 i giorno 😂😱
Approfitto per chiedere una cosa.. Ma veramente stanno già facendo la sostituzione del contatori Enel? Io sono di Napoli ma zona vomero
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A 200 metri di distanza dal cabinet: 120Mbit vs 70Mbit.
(Profilo 35b Fastweb VS Profilo 17a Vodafone esempio)
Poi se si ha il doppino marcio tra il cabinet e la casa c'è poco da fare, ma quello anche adesso.
E' chiaro che nessuno andrà a 200Mbit ma a parità di distanza dal cabinet si hanno maggior prestazioni in download rispetto ad ora.
Molti avranno una 100Mbit REALE e altri la supereranno.
Esattamente, lo scopo è dare 100 mega EFFETTIVI in download a quasi la totalità dei clienti. Ovviamente rimane il solito "fino a 200 mega". E' chiaro che a 800 metri di distanza dal cabinet, il 35b non serve a niente.
Come non può fare niente sui problemi fisici del doppino....
Il G.Fast non è attuabile al momento, perché richiede dei mini-DSLAM completamente diversi dato che lavora a 106 Mhz di frequenza contro i 35 Mhz massimi della VDSL2.
Il 35b è la soluzione perfetta per la rete di rame italiana che in media è piuttosto corta (circa 250 metri di distanza in media). Certo con il vectoring si potrebbe offrire molto di più anche in upload....
Il vectoring non c'entra nulla e non verrà fatto.
La velocità maggiore di questa FTTC Fastweb 200Mbit sarà data dal cambio profilo, dall'attuale 17a al 35b (detto anche Vplus o E-VDSL) che è stato approvato a Novembre 2015.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43451659&postcount=24201)
Prestazioni in download simulate del profilo VDSL2 35b rispetto al 17a in ASSENZA di vectoring:
- Velocità massima agganciabile (download) 200 mbps (quasi il doppio rispetto al 17a).
- A 200 metri di distanza dal cabinet: 120 mbps vs 70 mbps.
- Superiorità del profilo 35b fino a circa 600 metri di distanza dal cabinet.
- Prestazioni equivalenti tra i 2 profili fino a circa 900 metri dal cabinet.
- Il profilo 17a è preferibile oltre il km di distanza dal cabinet.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43455579&postcount=24226)
Inoltre NON sarà simmetrica 200/200 ma una 200/20.
--> FONTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43460368&postcount=24253)
Eccome se c'entra il vectoring. Possono alzare a 35b ma se (come nel mio caso) hai quasi 100 utenze collegate e vai a 68 anche se sei a 50m, massimo massimo conto di arrivare a 90. Già ora dicono fino a 100 e (in alcuni casi) va a 60, figurati i clienti cosa diranno quando va a 95-100 mentre pagano per una 200. Dal punto di vista commerciale non sarebbe una buona mossa.
Comunque un accordo per il vectoring multioperatore c'è, nella documentazione Tim è apparsa la voce vectoring insieme a quella 35b (e guarda caso nello stesso momento in cui Fastweb ha annunciato la 200).
Eccome se c'entra il vectoring. Possono alzare a 35b ma se (come nel mio caso) hai quasi 100 utenze collegate e vai a 68 anche se sei a 50m, massimo massimo conto di arrivare a 90. Già ora dicono fino a 100 e (in alcuni casi) va a 60, figurati i clienti cosa diranno quando va a 95-100 mentre pagano per una 200. Dal punto di vista commerciale non sarebbe una buona mossa.
Comunque un accordo per il vectoring multioperatore c'è, nella documentazione Tim è apparsa la voce vectoring insieme a quella 35b (e guarda caso nello stesso momento in cui Fastweb ha annunciato la 200).
Il tuo discorso avrebbe senso se facessero pagare l'upgrade al 35b ma non sarà così, quindi alla fine paghi sempre uguale.
Quello che conta è che con il cambio profilo il 90% degli utenti avrà prestazioni migliori.
Detto questo secondo me entro la fine dell'anno ci saranno novità anche per il vectoring
totocrista
26-03-2016, 13:32
Eccome se c'entra il vectoring. Possono alzare a 35b ma se (come nel mio caso) hai quasi 100 utenze collegate e vai a 68 anche se sei a 50m, massimo massimo conto di arrivare a 90. Già ora dicono fino a 100 e (in alcuni casi) va a 60, figurati i clienti cosa diranno quando va a 95-100 mentre pagano per una 200. Dal punto di vista commerciale non sarebbe una buona mossa.
Comunque un accordo per il vectoring multioperatore c'è, nella documentazione Tim è apparsa la voce vectoring insieme a quella 35b (e guarda caso nello stesso momento in cui Fastweb ha annunciato la 200).
Si. Poi copre Vodafone e gli distrugge tutto.
Ragazzi... Per fare il vectoring multi-op servono DSLAM compatibili ecc... Non pensate che si faccia subito.
Si. Poi copre Vodafone e gli distrugge tutto.
Ragazzi... Per fare il vectoring multi-op servono DSLAM compatibili ecc... Non pensate che si faccia subito.
i DSLAM di Vodafone sono HUAWEI SmartAX MA5616, ossia, oltre a disporre di un supporto fino ad un max di 48 unità per modulo come scrissi sopra (VDSE is a 24 port VDSL2 board), allo stesso tempo (senza necessarie adeguatezze hardware) sono già predisposti al supporto vectoring, quindi che copre Vodafone e distrugge tutto non è assolutamente vero.
Fastweb usa penso lo stesso modello, quindi ha già un hardware predisposto anche lei... TIM vedo un misto tra Alcatel e altre marche (sbaglio?)!
Vodafone, pur non manifestando nulla di così esagerato in pubblico, non significa che non sia interessata al Vectoring, anzi, parlando con la ingegneristica il motivo è proprio per il fatto di Multi-Operator dove tutti devono essere pronti a lanciare il Vectoring e non solo un operatore, Fastweb è pronta? Perfetto! TIM sapevo che sarebbe stata pronta a novembre (letto sul thread FTTC), i VULA? Beh, automatico, appena TIM parte, tutti gli altri sono tranquillamente passati... quindi, con molta probabilità, se quelle sono le tempistiche TIM, se ne riparla per fine anno.
A titolo informativo, ecco la (si spera ufficiale) lista dei 224 comuni di ENEL OpEn Fiber
https://it.wikipedia.org/wiki/Enel_Open_Fiber
i DSLAM di Vodafone sono HUAWEI SmartAX MA5616, ossia, oltre a disporre di un supporto fino ad un max di 48 unità per modulo come scrissi sopra (VDSE is a 24 port VDSL2 board), allo stesso tempo (senza necessarie adeguatezze hardware) sono già predisposti al supporto vectoring, quindi che copre Vodafone e distrugge tutto non è assolutamente vero.
Fastweb usa penso lo stesso modello, quindi ha già un hardware predisposto anche lei... TIM vedo un misto tra Alcatel e altre marche (sbaglio?)!
Vodafone, pur non manifestando nulla di così esagerato in pubblico, non significa che non sia interessata al Vectoring, anzi, parlando con la ingegneristica il motivo è proprio per il fatto di Multi-Operator dove tutti devono essere pronti a lanciare il Vectoring e non solo un operatore, Fastweb è pronta? Perfetto! TIM sapevo che sarebbe stata pronta a novembre (letto sul thread FTTC), i VULA? Beh, automatico, appena TIM parte, tutti gli altri sono tranquillamente passati... quindi, con molta probabilità, se quelle sono le tempistiche TIM, se ne riparla per fine anno.
Credo che le line cards VDSL del DSLAM Huawei debbano essere cambiate per il 35b a meno che non basti un aggiornamento a livello di software/firmware.
Stanno uscendo ora i primi modem 35b: FritzBox 7581 e 7582 (che è anche G.Fast). In generale servono modem con chipset Broadcom modello: BCM63138
Credo che le line cards VDSL del DSLAM Huawei debbano essere cambiate per il 35b a meno che non basti un aggiornamento a livello di software/firmware.
Stanno uscendo ora i primi modem 35b: FritzBox 7581 e 7582 (che è anche G.Fast). In generale servono modem con chipset Broadcom modello: BCM63138
Su quello non so rispondere (profilo 35b), parlavo del vectoring :)
Sicuramente sarà così, vedrò di informarmi anche su questo, anche se hai probabilmente ragione (anche perché la rete è stata realizzata dal 2014 e non dopo).
Ma penso anche i routers!
totocrista
26-03-2016, 14:25
i DSLAM di Vodafone sono HUAWEI SmartAX MA5616, ossia, oltre a disporre di un supporto fino ad un max di 48 unità per modulo come scrissi sopra (VDSE is a 24 port VDSL2 board), allo stesso tempo (senza necessarie adeguatezze hardware) sono già predisposti al supporto vectoring, quindi che copre Vodafone e distrugge tutto non è assolutamente vero.
Fastweb usa penso lo stesso modello, quindi ha già un hardware predisposto anche lei... TIM vedo un misto tra Alcatel e altre marche (sbaglio?)!
Vodafone, pur non manifestando nulla di così esagerato in pubblico, non significa che non sia interessata al Vectoring, anzi, parlando con la ingegneristica il motivo è proprio per il fatto di Multi-Operator dove tutti devono essere pronti a lanciare il Vectoring e non solo un operatore, Fastweb è pronta? Perfetto! TIM sapevo che sarebbe stata pronta a novembre (letto sul thread FTTC), i VULA? Beh, automatico, appena TIM parte, tutti gli altri sono tranquillamente passati... quindi, con molta probabilità, se quelle sono le tempistiche TIM, se ne riparla per fine anno.
Kikko.... Guarda le cose con obiettività.
Tim usa 3 modelli di DSLAM diversi. I selta i huawei e Alcatel.
L accordo per il vectoring è tra tim e Fastweb. Senza vodafone distruggi tutto.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
baiano05
26-03-2016, 14:28
Ciao ragazzi.
Qualcuno riesce ad usare il tp-link 9980 al posto della VSR?
Come si trova?
totocrista
26-03-2016, 14:29
Ciao ragazzi.
Qualcuno riesce ad usare il tp-link 9980 al posto della VSR?
Come si trova?
Non si può usare nessun router al posto della vsr
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
26-03-2016, 15:03
Io ho letto che stanno provando il multi vectoring, uindi secondo me sono pronti, non credo che si debba cambiare i dslam, sarebbe un costo altissimo.... Comunque se c'è qualcuno interno a Vodafone bisognerebbe capire se anche Vodafone è pronta per lanciare( il 35b) la 200 Mbit/s.... a questo punto credo che Vodafone voglia fare come Tim cioè nelle città dove presente l'FTTc portare gli armadietti sotto i condomini con l'FTTb, e successivamente FTTh, anche perchè per esempio la mia città Ancona, grazie al progetto Socrate degli anni '90 è già tutta bucata, addirittura anche nei palazzi fino a dentro l'appartamento, a passare la fibra nei tubi già passati è un gioco da ragazzi....
La VSR è compatibile col profilo 35b? Si sa se anche Vodafone ha i dslam pronti al passaggio?
No.
Uscirà poi per tempo la Vodafone Station 4.
I DSLAM potrebbero essere già pronti con un aggiornamento firmware o intervento minimo. Da verificare.
Eccome se c'entra il vectoring. Possono alzare a 35b ma se (come nel mio caso) hai quasi 100 utenze collegate e vai a 68 anche se sei a 50m, massimo massimo conto di arrivare a 90. Già ora dicono fino a 100 e (in alcuni casi) va a 60, figurati i clienti cosa diranno quando va a 95-100 mentre pagano per una 200. Dal punto di vista commerciale non sarebbe una buona mossa.
E' sempre stato "FINO A", c'è poco da lamentarsi, la tecnologia xDSL ha questi svantaggi da sempre. E' inutile continuare a pretendere di avere la velocità teorica di punta.
Se nel tuo caso passi da 68 a 100 mi pare tutto di guadagnato visto che ci si lamenta anche di 1Mbit in meno.
A chi non interessa la velocità ma vuole bassi costi con Vodafone si passa a 20/3 dopo un anno e risparmia 5euro al mese.
Ciao ragazzi.
Qualcuno riesce ad usare il tp-link 9980 al posto della VSR?
Come si trova?
Qualcuno è riuscito con il TP-Link W8970 installandoci OpenWrt.
Non è però un lavoro alla portata di tutti.
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43061487&postcount=880
amd-novello
26-03-2016, 15:48
Che bello c'è anche novara nella lista Enel. Chissà quanto tempo Ci metteranno. Secondo voi che velocità si avranno? Ancora i miseri 20 in up?
baiano05
26-03-2016, 16:31
Non si può usare nessun router al posto della vsr
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sicuro?
Mi pareva di si, rinunciando alla parte telefonica...
@ ATX12V
il 9980 è già predisposto per la vdsl...ho letto che lo usano con tim e fastweb al posto dei rispettivi modem-router proprietari
totocrista
26-03-2016, 16:37
Sicuro?
Mi pareva di si, rinunciando alla parte telefonica...
Sbagli.
La vsr fa l autenticazione. Quello che dici tu si può fare con Tim e le vula Tim e con Fastweb.
baiano05
26-03-2016, 16:39
Sbagli.
La vsr fa l autenticazione.
Quindi il 9980 funziona solo con chi ha fibra tim o fastweb?
Ah ok, peccato.... ora ho visto la tua risposta completa
E con openwrt? So che il 9980 è supportato ufficialmente
@ ATX12V
il 9980 è già predisposto per la vdsl...ho letto che lo usano con tim e fastweb al posto dei rispettivi modem-router proprietari
E quindi?
Non ha nulla a che vedere con TIM o Fastweb.
Riporto dal mio thread ufficiale della VSR:
L’uso della VSR è obbligatorio in quanto effettua in automatico l’autenticazione alla rete. Sia in ADSL che in VDSL2(FTTC) che in FTTH.
Non si possono usare router di terze parti se non con modifiche al firmware. QUI (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43061487&postcount=880) una guida per installare OpenWrt sul router TP-Link W8970.
Non ci sono user e password per la connessione ma bisogna creare un firmware apposito per poter utilizzare dei tag personalizzati nel protocollo PPPoE. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43060532&postcount=878))
Il tag PPPoE serve a identificare la sessione PPP, dato che su un link ethernet si possono avviare più di una sessione.
Vodafone controlla che il tag sia formalmente valido. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43070153&postcount=940))
Il tag è il serial number della station. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43070823&postcount=943))
Anche nel caso di connessioni FTTH c'è sempre la sessione PPPoE con seriale nel tag tra la VSR e l'ONT. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43103932&postcount=1065))
La VLAN ID Voce è la 1035, la VLAN ID Dati è la 1036. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43379462&postcount=1694))
Non usando la VSR si perde l'uso della linea telefonica in modo categorico perché non si sa la password del VOIP.
baiano05
26-03-2016, 18:03
Ho capito, grazie.
Va bene, oltre all'8970, anche il 9980 con openwrt?
totocrista
26-03-2016, 18:19
Ho capito, grazie.
Va bene, oltre all'8970, anche il 9980 con openwrt?
Ma tu sei in grado di configurarlo?
Non è per niente semplice.
Tonypedra
26-03-2016, 21:01
Raga qualcuno che usa la Vodafone Station Revolution con la Fibra in Fttc può postare i dati relativi alla linea, tipo attenuazione, la portante......
Raga qualcuno che usa la Vodafone Station Revolution con la Fibra in Fttc può postare i dati relativi alla linea, tipo attenuazione, la portante......
La VSR non li mostra.
Raga qualcuno che usa la Vodafone Station Revolution con la Fibra in Fttc può postare i dati relativi alla linea, tipo attenuazione, la portante......
Ma se la Vodafone Station Revolution non permette di vedere quei dati...
E poi a cosa ti servirebbero senza sapere la distanza dal cabinet ne le condizioni del doppino?
Tonypedra
26-03-2016, 22:00
Ma se la Vodafone Station Revolution non permette di vedere quei dati...
E poi a cosa ti servirebbero senza sapere la distanza dal cabinet ne le condizioni del doppino?
Non si possono vedere i dati???:muro: :muro: :muro: :stordita:
Certo che mi servono, volevo vedere in confronto con fastweb a parità di attenuazione e snr, veramente le condizioni del doppino è un po difficile saperle, dovresti sfilarlo tutto...:D .. io con fastweb posso vedere questi dati...........
La distanza del cabinet vera è di 220 metri secondo gea 330m.
amd-novello
26-03-2016, 22:19
Non si possono vedere i dati???:muro: :muro: :muro: :stordita:
No:cry:
Tonypedra
26-03-2016, 22:27
No:cry:
Va be vorrà dire che per leggefe i dati userò il modem Fibra di Fastweb, una volta letto i dati riattacco la VFR
Va be vorrà dire che per leggefe i dati userò il modem Fibra di Fastweb, una volta letto i dati riattacco la VFR
Appunto, devi guardare sulla TUA linea. Non chiedere i dati a caso di altri che magari hanno il cabinet più lontano o il doppino marcio.
Tonypedra
26-03-2016, 23:30
Appunto, devi guardare sulla TUA linea. Non chiedere i dati a caso di altri che magari hanno il cabinet più lontano o il doppino marcio.
Si ok, la mia domanda era per sapere all'incirca a quanto andava la gente con la fibra di Vodafone...
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43456567&postcount=8561)
Quelle sono le migliori velocità ottenibili, ovviamente dipende sempre dai fattori dell'ultimo miglio, da quanti sono attivi nella tua abitazione (dovuto alla diafonia tra doppini).
Si ok, la mia domanda era per sapere all'incirca a quanto andava la gente con la fibra di Vodafone...
Ci sono molte variabili in gioco e non si può stimare a priori.
Tra queste: livello di linee attive nel DSLAM con conseguenti disturbi sulla linea, distanza dal cabinet, qualità del doppino dal cabinet fino a casa.
Nei migliori dei casi registrati mi pare siamo sui circa 90Mbit.
EliGabriRock44
27-03-2016, 08:26
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43456567&postcount=8561)
Quelle sono le migliori velocità ottenibili, ovviamente dipende sempre dai fattori dell'ultimo miglio, da quanti sono attivi nella tua abitazione (dovuto alla diafonia tra doppini).
Vabé che il primo é di Messina e fa lo speedtest su Milano...é quasi normale che quel ping sia così alto :D
Tonypedra
27-03-2016, 11:08
Attualmente con Fastweb sono messo così a 220 metri dall'armadietto...
http://i.imgur.com/TQ1JKyP.jpg
Sono messo maluccio...:cool:
2 anni fa ero così..... poi probabilmente hanno attivato molte linee....
Gennaio 2014
http://i.imgur.com/LzfI8YD.png
è aumentata di molto l'attenuazione....
totocrista
27-03-2016, 12:15
Attualmente con Fastweb sono messo così a 220 metri dall'armadietto...
http://i.imgur.com/TQ1JKyP.jpg
Sono messo maluccio...:cool:
2 anni fa ero così..... poi probabilmente hanno attivato molte linee....
Gennaio 2014
http://i.imgur.com/LzfI8YD.png
è aumentata di molto l'attenuazione....
Non è aumentata. Hai cambiato modem. E calcolano l attenuazione in modo diverso.
Non è aumentata. Hai cambiato modem. E calcolano l attenuazione in modo diverso.
ho creato un topic a questo proposito, per chi è interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986
Tonypedra
27-03-2016, 15:58
ok , vedete qualche cosa di strano in questi dati??
Attualmente con Fastweb sono messo così a 220 metri dall'armadietto...
http://i.imgur.com/TQ1JKyP.jpg
è aumentata di molto l'attenuazione....
Qualcuno ha informazioni sulla migrazione FTTC->FTTH : esiste? Si può fare? La fanno in automatico?
radeon_snorky
29-03-2016, 08:51
ok , vedete qualche cosa di strano in questi dati??
a parte la data?
EliGabriRock44
29-03-2016, 09:43
Qualcuno ha informazioni sulla migrazione FTTC->FTTH : esiste? Si può fare? La fanno in automatico?
Parli dell'attuale 300mb rivenduta a Milano, Bologna e Torino?
Perché teoricamente, Vodafone ti dovrebbe dare la banda da cui sei coperto quindi...
Parli dell'attuale 300mb rivenduta a Milano, Bologna e Torino?
Perché teoricamente, Vodafone ti dovrebbe dare la banda da cui sei coperto quindi...
Precisamente, intendo il caso in cui una persona abbia avuto l'allacciamento FTTC prima che fosse stesa la fibra fino a casa. Giunta la FTTH, abbia voluto quest'ultima.
si hanno solo ora le prime notizie di upgrade FTTC VULA 30 ---> FTTC MAKE 100, principalmente perchè a Vodafone costa meno la 100 proprietaria...
io sono VULA 30... vedremo quando Metroweb metterà finalmente in box in cantina, ma sarà lunga immagino la storia dell'upgrade anche per noi... :muro:
mondopizza
29-03-2016, 11:29
oggi sono tornato a 62Mbit... la VSR in questi giorni non l'ho più spenta da quando avevo 78Mbit ed è rimasta a 78Mbit, ieri sera l'ho spenta per provare e l'ho riaccesa stamane, mi ha agganciato a 62Mbit....
http://www.speedtest.net/result/5206533439.png (http://www.speedtest.net/my-result/5206533439)
EliGabriRock44
29-03-2016, 11:46
oggi sono tornato a 62Mbit... la VSR in questi giorni non l'ho più spenta da quando avevo 78Mbit ed è rimasta a 78Mbit, ieri sera l'ho spenta per provare e l'ho riaccesa stamane, mi ha agganciato a 62Mbit....
http://www.speedtest.net/result/5206533439.png (http://www.speedtest.net/my-result/5206533439)
Magari la rete é un po' congestionata a quest'ora, forse...
mondopizza
29-03-2016, 11:54
Magari la rete é un po' congestionata a quest'ora, forse...
non è possibile perchè ho provato.
Se la VSR si aggancia a 62Mbit và tutto il giorno a 62Mbit anche all'una di notte.
Se la VSR si aggancia a 78Mbit và tutto il giorno a 78Mbit anche all'una di notte.
sembra dipenda da quanto si allinea all'accensione...
Io non credo sia comunque un problema di interferenze tra linee vdsl perchè in questi giorni che non l'ho spenta non è mai calata la velocità....
amd-novello
29-03-2016, 12:09
Precisamente, intendo il caso in cui una persona abbia avuto l'allacciamento FTTC prima che fosse stesa la fibra fino a casa. Giunta la FTTH, abbia voluto quest'ultima.
io con la fttc mi sa che la ftth la vedo col binocolo :cry:
mondopizza
29-03-2016, 12:11
ho collegato un modem vdsl 2 fastweb che avevo.
https://i.imgsafe.org/a0b906a.png
io con la fttc mi sa che la ftth la vedo col binocolo :cry:
Beh, dai, non è detto: erano 20 anni che aspettavo la Fttc e alla fine è arrivata (grazie allo Stato però). La mia città è pure nella lista di quelle da cablare in ftth in prima battuta (il che non vuol dire nulla, possono benissimo finire il tutto tra altri 20 anni) però, intanto, mi chiedo: se sono in Vodafone con la 100 make, poi arriva la fibra fino a casa, me lo fanno/consentono il passaggio?
io con la fttc mi sa che la ftth la vedo col binocolo :cry:
Beh, dai, non è detto: erano 20 anni che aspettavo la Fttc e alla fine è arrivata (grazie allo Stato però). La mia città è pure nella lista di quelle da cablare in ftth in prima battuta (il che non vuol dire nulla, possono benissimo finire il tutto tra altri 20 anni) però, intanto, mi chiedo: se sono in Vodafone con la 100 make, poi arriva la fibra fino a casa, me lo fanno/consentono il passaggio?
in teoria sì, in pratica non si sa ancora nulla...
l'unica cosa certa è che in caso di disdetta e nuovo contratto lo fanno immediatamente, perchè appunto il nuovo contratto sarebbe "fibra 300"...
però facendo ciò prima dei 3 anni sarebbe cmq da pagare la "penale" di disattivazione prima dei 3 anni, e si perdono le vantaggiose offerte acquisite (chi lo sconto associando il numero di cellulare, chi l'attivazione gratuita e prezzo bloccato...)
quello che è certo, è che come sempre (e come tutti gli operatori fanno, anche nel mobile) i nuovi clienti sono sempre trattati meglio dei vecchi clienti...
aquila10
29-03-2016, 12:35
Secondo voi come starei messo con Vodafone ?
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra 2
- Sol.Lavoro Start
- Sol.Lavoro Super Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top 2
- Sol.Lavoro Relax 2
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 08001I_1141
Fibra FTTC VULA/NGA VULA+NGA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s BS old
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 80039
Distanza Aerea Centrale mt. 211
Secondo voi come starei messo con Vodafone ?
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra 2
- Sol.Lavoro Start
- Sol.Lavoro Super Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top 2
- Sol.Lavoro Relax 2
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 08001I_1141
Fibra FTTC VULA/NGA VULA+NGA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s BS old
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 80039
Distanza Aerea Centrale mt. 211
Alla grande, sei raggiunto dalla FTTC 100 su rete proprietaria Vodafone! :)
io con la fttc mi sa che la ftth la vedo col binocolo :cry:
Ma sei raggiunto da FTTH?
EliGabriRock44
29-03-2016, 12:45
io con la fttc mi sa che la ftth la vedo col binocolo :cry:
Ma scusa, abiti a Novara, città sicuramente nei piani di Tim ed Enel per la FTTH...di che ti lamenti :D :D :D :D
Alla grande, sei raggiunto dalla FTTC 100 su rete proprietaria Vodafone! :)
Come si fa a scoprirlo?
mondopizza
29-03-2016, 12:46
Staccato e riattaccato cavo dsl.
http://www.speedtest.net/result/5206623203.png (http://www.speedtest.net/my-result/5206623203)
Da 62Mbit a 70Mbit :mbe:
Ma scusa, abiti a Novara, città sicuramente nei piani di Tim ed Enel per la FTTH...di che ti lamenti :D :D :D :D
E te lo dice uno che abita nella città della fibra dove i cabinet si trovano persino nei giardini floreali, quindi meglio di così! :D
Se sei nei progetti ENEL, andrai tranquillamente in FTTH perché poi Vodafone allaccerà la sua SLU all'ultimo miglio ENEL!
Ma poi penso che Vodafone prenderà accordi anche per il VULA TIM in futuro (se questa abbassasse quella mostruosa tariffazione dell'ultimo miglio). :)
Come si fa a scoprirlo?
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega) <----
- Super Fibra Family (100 Mega) <---
Non gli sarebbe comparso se non era previsto!
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Devi avere il faccino verde su FTTC MAKE e il nome armadio!
Staccato e riattaccato cavo dsl.
http://www.speedtest.net/result/5206623203.png (http://www.speedtest.net/my-result/5206623203)
Da 62Mbit a 70Mbit :mbe:
Ottimo, visto? Bastava spegnere e riaccendere! :p
E te lo dice uno che abita nella città della fibra dove i cabinet si trovano persino nei giardini floreali, quindi meglio di così! :D
Se sei nei progetti ENEL, andrai tranquillamente in FTTH perché poi Vodafone allaccerà la sua SLU all'ultimo miglio ENEL!
Ma poi penso che Vodafone prenderà accordi anche per il VULA TIM in futuro (se questa abbassasse quella mostruosa tariffazione dell'ultimo miglio). :)
Il problema è capire quali città cablerà Enel :(
Nei Cluster A e B ci sono più di 660 città, ma Enel ne cablerà solo 224 in FTTH.
Il problema è capire quali città cablerà Enel :(
Nei Cluster A e B ci sono più di 660 città, ma Enel ne cablerà solo 224 in FTTH.
In quale città abiti?
Comunque ROMA penso la escluderei da ENEL... motivo?
https://s16.postimg.org/pio28ij79/contatore-elettronico-acea.jpg
mondopizza
29-03-2016, 13:05
Ottimo, visto? Bastava spegnere e riaccendere! :p
sì ma la prossima volta che la spengo torna a 62Mbit :)
In quale città abiti?
Comunque ROMA penso la escluderei da ENEL... motivo?
https://s16.postimg.org/pio28ij79/contatore-elettronico-acea.jpg
Piacenza!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/f9e1ac6b56a152abd3d3a80fea94c143.jpg
Se sei nei progetti ENEL, andrai tranquillamente in FTTH perché poi Vodafone allaccerà la sua SLU all'ultimo miglio ENEL!
Ma poi penso che Vodafone prenderà accordi anche per il VULA TIM in futuro (se questa abbassasse quella mostruosa tariffazione dell'ultimo miglio). :)
e con Metroweb?
ormai manca poco e dovrebbero arrivare anche da me...
totocrista
29-03-2016, 13:24
non è possibile perchè ho provato.
Se la VSR si aggancia a 62Mbit và tutto il giorno a 62Mbit anche all'una di notte.
Se la VSR si aggancia a 78Mbit và tutto il giorno a 78Mbit anche all'una di notte.
sembra dipenda da quanto si allinea all'accensione...
Io non credo sia comunque un problema di interferenze tra linee vdsl perchè in questi giorni che non l'ho spenta non è mai calata la velocità....
È impossibile. Perché c è l overheard. Quindi se agganci 78 dovresti andare a 74/75 tipo.
totocrista
29-03-2016, 13:25
ho collegato un modem vdsl 2 fastweb che avevo.
https://i.imgsafe.org/a0b906a.png
E la velocità?
Piacenza!
Pure io di Piacenza, Per ora vodafone ha finito i scavi e poi hanno fatto il resto della via, però hanno portato prima i cabinet prima nel resto e io sono ancora senza. Comunque io sono vicino a Farnesiana e spero enel o Infratel la proti qua, siccome ho visto il pdf della Piacenza su Infratel, però era solo 20% e solo in alcune aree.
Pure io di Piacenza, Per ora vodafone ha finito i scavi e poi hanno fatto il resto della via, però hanno portato prima i cabinet prima nel resto e io sono ancora senza. Comunque io sono vicino a Farnesiana e spero enel o Infratel la proti qua, siccome ho visto il pdf della Piacenza su Infratel, però era solo 20% e solo in alcune aree.
Vodafone ha già coperto mezza città con la MAKE, manca solo la parte est collegata alla centrale della Farnesiana ma ho visto che hanno già cominciato anche lì.
Esatto, nel 2018 solo il 20% FTTH su infratel e solo nelle zone limitrofe alle centrali. Io sono zona Montale, quindi parecchi lontano. Vedremo come si evolverà la cosa. Speriamo bene.
Vodafone ha già coperto mezza città con la MAKE, manca solo la parte est collegata alla centrale della Farnesiana ma ho visto che hanno già cominciato anche lì.
Esatto, nel 2018 solo il 20% FTTH su infratel e solo nelle zone limitrofe alle centrali. Io sono zona Montale, quindi parecchi lontano. Vedremo come si evolverà la cosa. Speriamo bene.
Si infatti il mio armadio è stato il primo poi hanno fatto tutti gli altri fino alla centrale, solo che hanno già messo tutti i cabinet però non al mio :mc:
Io sinceramente spero di essere coperto da enel visto che abito vicinissimo alla centrale
Si infatti il mio armadio è stato il primo poi hanno fatto tutti gli altri fino alla centrale, solo che hanno già messo tutti i cabinet però non al mio :mc:
Io sinceramente spero di essere coperto da enel visto che abito vicinissimo alla centrale
Sei in zona Sant'Antonio giusto?
Sei in zona Sant'Antonio giusto?
Via antonio Parma, fine farnesiana praticamente
Tonypedra
29-03-2016, 15:02
Arrivato il modem, attendiamo l'attivazione... intanto l'ho acceso e sono entrato nel modem per vedere il menù, è fatto bene, molto semplice, peccato che non ci sia la funzione per controllare i dati della rete... userò quello di Fastweb....
http://i.imgur.com/CqkUrXrm.jpg
Questo modem supporta il 35b??
Questo modem supporta il 35b??
No.
mondopizza
29-03-2016, 16:13
E la velocità?
Io non so a quanto aggancio, ho attaccato questo modem fastweb ma come si vede, la velocità non me la rileva.
Come devo settarlo per far visualizzare quei dati?
E la velocità?
Io non so a quanto aggancio, ho attaccato questo modem fastweb ma come si vede, la velocità non me la rileva.
Come devo settarlo per far visualizzare quei dati?
La "velocità" della portante non compare in quanto il modem non effettua l'autenticazione che solo la VSR può fare.
Arrivato il modem, attendiamo l'attivazione... intanto l'ho acceso e sono entrato nel modem per vedere il menù, è fatto bene, molto semplice, peccato che non ci sia la funzione per controllare i dati della rete... userò quello di Fastweb....
L'ho ricevuto anch'io da una settimana e sto aspettando la portabilità dal gestore attuale.
Dici che si può già accendere, sia pur senza collegarlo alla rete telefonica ?
Mi piacerebbe cominciare a fare qualche modifica tipo la password del wi-fi, ma non vorrei che alla prima accensione avesse bisogno del collegamento alla rete per fare delle impostazioni iniziali che magari dopo non farebbe più.
Avevo letto qualcosa del genere su qualche forum, per cui aspetto ad accenderlo quando riceverò l'sms di portabilità avvenuta, ma magari è una cavolata sta cosa e potrei già configurarlo ...
L'ho ricevuto anch'io da una settimana e sto aspettando la portabilità dal gestore attuale.
Dici che si può già accendere, sia pur senza collegarlo alla rete telefonica ?
Mi piacerebbe cominciare a fare qualche modifica tipo la password del wi-fi, ma non vorrei che alla prima accensione avesse bisogno del collegamento alla rete per fare delle impostazioni iniziali che magari dopo non farebbe più.
Avevo letto qualcosa del genere su qualche forum, per cui aspetto ad accenderlo quando riceverò l'sms di portabilità avvenuta, ma magari è una cavolata sta cosa e potrei già configurarlo ...
Serve la prima connessione.
amd-novello
29-03-2016, 19:04
Se sei nei progetti ENEL, andrai tranquillamente in FTTH perché poi Vodafone allaccerà la sua SLU all'ultimo miglio ENEL!
non lo sapevo :eek: ma servono i nuovissimi contatori?
totocrista
29-03-2016, 20:21
La "velocità" della portante non compare in quanto il modem non effettua l'autenticazione che solo la VSR può fare.
Scusami ma non dovrebbe comunque agganciare la portante? Senza portante come la fa l autenticazione?
Magari può provare da telnet se sono visibili i valori max di aggancio per farsi un'idea.
non lo sapevo :eek: ma servono i nuovissimi contatori?
Ovvio, l'ultimo miglio in fibra dell'Enel lo metteranno solo con l'installazione futura dei nuovi contatori.
Scusami ma non dovrebbe comunque agganciare la portante? Senza portante come la fa l autenticazione?
Magari può provare da telnet se sono visibili i valori max di aggancio per farsi un'idea.
Probabilmente se non si autentica non rimane agganciato con la portante ma cade giù.
Sinceramente non ho mai provato.
Comunque non la vedo un grosso problema, i valori e dati che servono sono altri, la velocità reale si vede poi con uno speedtest.
totocrista
29-03-2016, 20:27
Probabilmente se non si autentica non rimane agganciato con la portante ma cade giù.
Sinceramente non ho mai provato.
Comunque non la vedo un grosso problema, i valori e dati che servono sono altri, la velocità reale si vede poi con uno speedtest.
Non sempre.
Ricordo altri utenti che agganciavo tranquillamente la portante con router terzi e Vodafone.
Che non aggancia per via dell'autenticazione mi sembra improbabile.
Non sempre.
Ricordo altri utenti che agganciavo tranquillamente la portante con router terzi e Vodafone.
Che non aggancia per via dell'autenticazione mi sembra improbabile.
Allora non saprei.
Tu cosa suggerisci?
Techno89
29-03-2016, 20:45
Fano non ha ancora aree attivabili in SLU,però hanno già predisposto almeno il 50% di cabinet (davanti casa mia c'è già il tombino interrato con tanto di cavi per alimentazione e fibra).
Spero solo che riescano ad attivarlo e migrarci entro fine aprile
Io a Fano risulto coperto da Vodafone 100 mega proprio da oggi.
Segnalo inoltre che nella centrale di Fano (centro) che al momento è coperta in wholesale 30 mega stanno facendo i lavori (anche abbastanza speditamente devo dire) per la rete MAKE 100M.
PS: aggiornata anche la lista http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra
Aggiunti 13 nuovi comuni in FIBRA 30
Adrano, Charvensod, Camposano, Casal di Principe, Cassola, Dipignano, Este, Lugo, Meda, Mozzo, Pedrengo, San Donà di Piave, Villafranca di Verona
Aggiunti 2 nuovi comuni in FIBRA 100
Fano, Mantova
196 comuni in FIBRA 30
86 comuni in FIBRA 100
3 comuni in FIBRA 300
-----------------------------
285 comuni totali
totocrista
29-03-2016, 22:19
Allora non saprei.
Tu cosa suggerisci?
Propendo per un bug. Secondo me via telnet i dati sono completi.
IvanoTrotta
29-03-2016, 22:55
Kikko, hai notizie per la pianificazione di Napoli? :D
Nell'ultimo tuo aggiornamento, erano questi quelli attivi in slu vodafone
82 ----- | NAPOITBM030 | Via Stadera | 08103I_82
38 ----- | NAPOITBM050 | Via Stadera | 08103I_38
06 ----- | NAPOITBM021 | Via Stadera | 08103I_6
83 ----- | NAPOITBM055 | Via Stadera | 08103I_83
80 ----- | NAPOITBM020 | Via Stadera | 08103I_80
20 ----- | NAPOITBM046 | Via Stadera | 08103I_20
37 ----- | NAPOITBM049 | Via Stadera | 08103I_37
78 08103I_78
Il mio armadio è NAPOITBM075 - 08103I_49 , speriamo sia in pianificazione :sofico:
radeon_snorky
30-03-2016, 07:56
scusate...
una domanda sul cablaggio vodafone per la fibra!
io vivo a Parma, il comune risulta cablato per la 100 ma dove sto io c'è solo la 30 (un quartiere nuovo in zona est che è la più popolata) in zona d'espansione in cui dovrebbero sorgere un centro commerciale (ennesimo...) e un polo sanitario.
secondo voi esperti, c'è la possibilità che si arrivi al passaggio 30>100 o già che c'è la 30 non migliorano più? e la ftth?
grazie
scusate...
una domanda sul cablaggio vodafone per la fibra!
io vivo a Parma, il comune risulta cablato per la 100 ma dove sto io c'è solo la 30 (un quartiere nuovo in zona est che è la più popolata) in zona d'espansione in cui dovrebbero sorgere un centro commerciale (ennesimo...) e un polo sanitario.
secondo voi esperti, c'è la possibilità che si arrivi al passaggio 30>100 o già che c'è la 30 non migliorano più? e la ftth?
grazie
Sicuro al 100% che passerai a 100 mega (salvo proprio casi rari di impossibilità tecnica, ma è proprio raro), il 30 mega è solo un passaggio temporaneo!
Vodafone più evita il VULA TIM nei primi 150 comuni del progetto SPRING (di cui Parma è compresa), e meglio è per lei (sia a livello di interesse economico che di servizio migliore, oltre a una maggiore indipendenza)! ;)
Ovvio che, la centrale deve essere raggiunta in ULL, ma nel tuo caso, se sei in VULA, già sai che sei in una centrale ULL!
Nei comuni con Vodafone VULA e progetto Enel, è previsto l'arrivo diretto di Vodafone in FTTH MAKE? Sarebbe da sciogno :sofico:
Qui devo ancora capirlo in effetti, ma "dovrebbe" essere così
(anche perché Wind-Infostrada è costretta a fare così dato che non dispone nemmeno di una rete SLU propria, salvo se non spunta fuori un VULA su rete Vodafone)...
radeon_snorky
30-03-2016, 09:02
per chi fosse interessato a vedere i cambiamenti nel passaggio tra tim 7 mega e vodafone 30 mega.
situazione con tim:
https://s20.postimg.org/y182km261/speedof.me_15-09-22.png (https://postimg.org/image/y182km261/)
storico tim con cali temporanei:
https://s20.postimg.org/l8fd6y16h/speedof.me_history_15-09-23.png (https://postimg.org/image/l8fd6y16h/)
situazione con vodafone primo giorno d'attivazione:
https://s20.postimg.org/kt43dxf95/speedof.me_16-03-26.png (https://postimg.org/image/kt43dxf95/)
situazione con vodafone "a regime":
https://s20.postimg.org/jfcgimfzt/speedof.me_16-03-30.png (https://postimg.org/image/jfcgimfzt/)
Tonypedra
30-03-2016, 09:49
Io a Fano risulto coperto da Vodafone 100 mega proprio da oggi.
Segnalo inoltre che nella centrale di Fano (centro) che al momento è coperta in wholesale 30 mega stanno facendo i lavori (anche abbastanza speditamente devo dire) per la rete MAKE 100M.
PS: aggiornata anche la lista http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra
Hanno iniziato ad installare gli armadi a Fano??
Nel sito della vodafone da solo Ancona e Pesaro,...
Hanno iniziato ad installare gli armadi a Fano??
Già da mesi (a dire il vero) avevano iniziato! :)
Tonypedra
30-03-2016, 10:21
Già da mesi (a dire il vero) avevano iniziato! :)
Bene bene.. peccato che ci sono solo 3 comuni coperti nelle Marche, mentre con Tim siamo arrivati ad una decina...
EliGabriRock44
30-03-2016, 10:58
Qui devo ancora capirlo in effetti, ma "dovrebbe" essere così
(anche perché Wind-Infostrada è costretta a fare così dato che non dispone nemmeno di una rete SLU propria, salvo se non spunta fuori un VULA su rete Vodafone)...
Dubito e dubito...giá si pagano 13 euro per la 30 vula a Tim, dopo si dovrebbe pagare anche Enel...insomma un casino
Bene bene.. peccato che ci sono solo 3 comuni coperti nelle Marche, mentre con Tim siamo arrivati ad una decina...
TIM ha incominciato nel 2011-2012 a coprire in FTTC, e questa era la sua situazione nel mentre...
https://s13.postimg.org/klferlil3/TIMVDS.png
Vodafone solo nella seconda metà del 2014 (dove TIM era già a oltre 10.600 cabinet raggiunti in VDSL2) ha avviato i lavori nei grandi comuni.
Quindi è normale che TIM sia molto più avanti rispetto a Vodafone, poi considera che TIM è passata anche a comuni molto più piccoli dove bastano solo 10-20 cabinet per arrivare a coprire un comune, mentre Vodafone, allo stato attuale, si ritrova a coprire comuni dove ci sono 300-500 o addirittura 4.000 armadi come Roma (quello che anche TIM ha fatto ma nel 2011-2014).
Dubito e dubito...giá si pagano 13 euro per la 30 vula a Tim, dopo si dovrebbe pagare anche Enel...insomma un casino
Il canone VULA non lo pagherebbero più ovviamente, quello è un servizio bitstream su rete FTTC rivenduto da Telecom. Semmai dovrebbero trovare il modo di allacciarsi alla rete in fibra ENEL, a seconda del punto di consegna (cabina?), posando fibra propria o acquistando/affittando dark fiber da TIM stessa o altri operatori.
EliGabriRock44
30-03-2016, 12:38
Il canone VULA non lo pagherebbero più ovviamente, quello è un servizio bitstream su rete FTTC rivenduto da Telecom. Semmai dovrebbero trovare il modo di allacciarsi alla rete in fibra ENEL, a seconda del punto di consegna (cabina?), posando fibra propria o acquistando/affittando dark fiber da TIM stessa o altri operatori.
Aaaah capito!
Beh ora c'é solo da aspettare, come sempre :D
Tonypedra
30-03-2016, 13:24
http://s18.postimg.org/4p72t1xqx/4h75.jpg (http://postimage.org/)
In pratica i cabinet di Fastweb possono ospitare anche il tecnico volendo :asd:
Ahhaah questa fotol'ho fatta io... il tecnico Fastweb stava ultimando il cabinet....
Tonypedra
30-03-2016, 13:28
TIM ha incominciato nel 2011-2012 a coprire in FTTC, e questa era la sua situazione nel mentre...
https://s13.postimg.org/klferlil3/TIMVDS.png
Vodafone solo nella seconda metà del 2014 (dove TIM era già a oltre 10.600 cabinet raggiunti in VDSL2) ha avviato i lavori nei grandi comuni.
Quindi è normale che TIM sia molto più avanti rispetto a Vodafone, poi considera che TIM è passata anche a comuni molto più piccoli dove bastano solo 10-20 cabinet per arrivare a coprire un comune, mentre Vodafone, allo stato attuale, si ritrova a coprire comuni dove ci sono 300-500 o addirittura 4.000 armadi come Roma (quello che anche TIM ha fatto ma nel 2011-2014).
Si si hai ragione , ad Ancona la Tim ha iniziato nell'estate del 2011 ed è arrivata ad Ottobre nel 2011, Fastweb a Gennaio 2012, Vodafone nel 2015, quindi con 3 anni di ritardo è normale che è indietro....
Già da mesi (a dire il vero) avevano iniziato! :)
Hanno iniziato ad installare gli armadi a Fano??
Nel sito della vodafone da solo Ancona e Pesaro,...
A fano mancano solo gli apparati/la commerializzazione in alcuni casi :D
Bartsimpson
30-03-2016, 15:33
Mi sono stufato della vodafone sinceramente. Primi 6 mesi 84 pieni, 72 per altri 3 mesi e adesso sono sui 55/60. Ho chiamato per chiedere informazioni e mi dicono che oltre i 35 è da considerarsi nei parametri. Anche la Tim si comporterà allo stesso modo? Un mio amico che vive a due passi da me ha un download di 95 mega pieni da qualche mese... In caso di recesso prima dei 24 mesi dovrò pagare 45 (contributo di recesso anticipato) + 35 (contributo disattivazione)?
Mi sono stufato della vodafone sinceramente. Primi 6 mesi 84 pieni, 72 per altri 3 mesi e adesso sono sui 55/60. Ho chiamato per chiedere informazioni e mi dicono che oltre i 35 è da considerarsi nei parametri. Anche la Tim si comporterà allo stesso modo? Un mio amico che vive a due passi da me ha un download di 95 mega pieni da qualche mese... In caso di recesso prima dei 24 mesi dovrò pagare 45 (contributo di recesso anticipato) + 35 (contributo disattivazione)?
La diafonia colpisce tutti, anche TIM
amd-novello
30-03-2016, 15:59
la mia ''discesa'' è in firma
Mi sono stufato della vodafone sinceramente. Primi 6 mesi 84 pieni, 72 per altri 3 mesi e adesso sono sui 55/60. Ho chiamato per chiedere informazioni e mi dicono che oltre i 35 è da considerarsi nei parametri. Anche la Tim si comporterà allo stesso modo? Un mio amico che vive a due passi da me ha un download di 95 mega pieni da qualche mese... In caso di recesso prima dei 24 mesi dovrò pagare 45 (contributo di recesso anticipato) + 35 (contributo disattivazione)?
Mi dispiace deluderti, ma se riscontri ora questo problema con Vodafone, lo riscontrerai anche con gli altri operatori VDSL2 (dato che cambiando operatore comunque non cambierai mai l'ultimo miglio in rame).
L'unica soluzione e far recedere tutti gli altri che sono collegati all'RL di TIM, dato che dopo il DSLAM Vodafone (o di altro operatore) così viaggia la tua linea:
http://i.imgur.com/gN6YJzU.jpg
E' questo il vero problema del perché hai questi cali in discesa e in salita improvvisa!
Poi spetta, mica è finita, devi anche considerare che si fa tutto il corrugato fino alla scatola di derivazione e, poi ancora fino a casa tua! :)
Quindi il tuo amico è solo fortunato a viaggiare a 95, ma tra qualche mese, con un po' di attivazioni in più, vedi come scende anche lui, non è che TIM è il miracolo della 34° strada! :)
Soluzione? :)
1) Ti porti un cavo in rame dal DSLAM Vodafone "isolatissimo da tutti gli altri" fino a casa tua (saltando anche l'RL TIM possibilmente dato che i disturbi maggiori si trovano pure lì dentro), e arriverai ad agganciare 89-90 Mbps senza più alcun problema;
2) FTTH!
totocrista
30-03-2016, 16:19
Comunque la soluzione 1 non risolverebbe niente. La diafonia non si crea in armadio.
Si crea con i cavi che corrono nei multicoppia. Tipico esempio è il condominio: il vicino attiva e la portante cala.
Comunque la soluzione 1 non risolverebbe niente. La diafonia non si crea in armadio.
Si crea con i cavi che corrono nei multicoppia. Tipico esempio è il condominio: il vicino attiva e la portante cala.
E' aggiunto infatti, non ho detto "UNICAMENTE" (altrimenti sai quanti RL sarebbero stati presi a fuoco di questi tempi?) :D, infatti dovrebbe isolarsi da tutto con un doppino unico che arrivi a casa sua e non tocchi minimamente gli altri (penso una cosa impossibile)! :p
totocrista
30-03-2016, 16:26
E' aggiunto infatti, non ho detto "UNICAMENTE" (altrimenti sai quanti RL sarebbero stati presi a fuoco di questi tempi?) :D, infatti dovrebbe isolarsi da tutto con un doppino unico che arrivi a casa sua e non tocchi minimamente gli altri (penso una cosa impossibile)! :p
Abbastanza:)
amd-novello
30-03-2016, 18:39
come mai in ftth questo calo al salire degli utenti non accade?
IvanoTrotta
30-03-2016, 18:43
come mai in ftth questo calo al salire degli utenti non accade?
la sparo: forse perchè senza rame, non c'è interferenza/diafonia.
come mai in ftth questo calo al salire degli utenti non accade?
Ovviamente la fibra non soffre della diafonia del rame. Può comunque avvenire un calo in caso di saturazione dell'albero GPON ma è molto più difficile che avvenga....
mondopizza
30-03-2016, 19:25
Mi sono stufato della vodafone sinceramente. Primi 6 mesi 84 pieni, 72 per altri 3 mesi e adesso sono sui 55/60. Ho chiamato per chiedere informazioni e mi dicono che oltre i 35 è da considerarsi nei parametri. Anche la Tim si comporterà allo stesso modo? Un mio amico che vive a due passi da me ha un download di 95 mega pieni da qualche mese... In caso di recesso prima dei 24 mesi dovrò pagare 45 (contributo di recesso anticipato) + 35 (contributo disattivazione)?
Anche io stesso problema e anche io sono di Asti...
e secondo me la diafonia non c'entra nulla, c'entra la VSR, se la riavvio più volte nell'arco di 10 minuti, ad ogni riavvio cambia la velocità nello speed test,
un riavvio và 62Mbit, un'altro riavvio a 79Mbit, un'altro riavvio a 68Mbit ecc...
probabilmente ad ogni riavvio aggancia una portante diversa, BOH! O_o
PS: ovviamente speedtest fatti dallo stesso server.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.