View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mr-gianni
31-03-2017, 20:39
Ok, fatte varie prove:
- skygo funziona;
- rai funziona;
- youtube funziona;
- download sia http che p2p castrati a circa 2 mbit;
- play store castrato a circa 2 mbit.
La prova provata che è una cosa voluta eccola qui:
- download http:
http://imgur.com/a/p29nf
- download http con VPN:
http://imgur.com/a/6F6ub
Buona serata a tutti
quod erat demonstrandum
bmw320d150cv
31-03-2017, 20:47
usato utorrent scaricato file da 10gb a banda piena 10 mb/s ore 20:48
murovero
31-03-2017, 20:49
usato utorrent scaricato file da 10gb a banda piena 10 mb/s ore 20:48
... riprova ora ;)
bmw320d150cv
31-03-2017, 21:04
... riprova ora ;)
il blocco non era dalle 20 alle 23?
se è dalle 21 alle 23 , allora ricordavo male
EliGabriRock44
31-03-2017, 21:05
il blocco non era dalle 20 alle 23?
se è dalle 21 alle 23 , allora ricordavo male
Nono 21-23.
bmw320d150cv
31-03-2017, 21:20
Nono 21-23.
ah allora come non detto ahahah :D
FrancoPe
31-03-2017, 21:42
eh già parrebbe proprio cosi ci sono le piastre sature... :ciapet:
https://s5.postimg.org/6osiw6hl3/cap.jpg (https://postimg.org/image/ma9ug4tj7/)
con vpn
https://s5.postimg.org/mbjs9jvd3/vpn.jpg (https://postimg.org/image/sp8vct08z/)
amd-novello
31-03-2017, 21:51
vodafone patetica :rolleyes:
Ma almeno che non si vada sotto i 10Megabit al secondo con questi filtri attivi.........
zizi7676
01-04-2017, 02:18
hanno potenziato qualcosa,prima andavo a 80 ora invece http://beta.speedtest.net/result/6180238636
hanno potenziato qualcosa,prima andavo a 80 ora invece http://beta.speedtest.net/result/6180238636
non hanno potenziato nulla :D semplicemente adesso agganci di più perché avrai la linea meno disturbata, ad esempio io di notte aggancio 99 mega, al mattino 80.
Wolf_adsl
01-04-2017, 10:07
Ciao in MAKE a quanto sono le portanti UP 200000 e DW?
Ciao W_A
EliGabriRock44
01-04-2017, 10:15
Ciao in MAKE a quanto sono le portanti UP 200000 e DW?
Ciao W_A
108 in dw e 21.6 in up, anche se ancora in molti casi é bloccato a 20.
Wolf_adsl
01-04-2017, 10:23
Ciao, io sono bloccato a 20 e di sicuro 100 netti perchè con il passaggio a Make ho perso proprio quei 7~8Mbps che mancano dalle portanti. Sono passato infatti fa 93Mbps in Vula a 88 in Make con effettivo download da 83 a 77Mbpps.
MaxBitRateDown : 88219000 bps (88.2 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)
Ciao W_A
Questa settimana non è stata proposta affatto la promo online con sconto canone per sempre + attivazione gratuita.
Che ci siano novità?
devilred
01-04-2017, 14:02
da stamattina anche io sono dei vostri anche se ancora non ho ricevuto il mess di collegare la vs, l'ho collegata perche' con fastweb non andava piu'. comunque riscontro una cosa anomala, faccio lo speed test sullo smartphone e piu' vado sui server lontani piu' aumenta la banda( sono arrivato a 50 mega), lo faccio sul pc e non arrivo nemmeno a 10. mah!!
edit: sono entrato nella vs e nella voce stato dati leggo che sono connesso in vdsl
velocita' linea attuale ricezione 85875 kbps invio 21382 kbps
dite che la linea e' cosi perche' oggi e' sabato e non hanno ultimato??
EliGabriRock44
01-04-2017, 14:07
Questa settimana non è stata proposta affatto la promo online con sconto canone per sempre + attivazione gratuita.
Che ci siano novità?
Ah boh, vedremo...
da stamattina anche io sono dei vostri anche se ancora non ho ricevuto il mess di collegare la vs, l'ho collegata perche' con fastweb non andava piu'. comunque riscontro una cosa anomala, faccio lo speed test sullo smartphone e piu' vado sui server lontani piu' aumenta la banda( sono arrivato a 50 mega), lo faccio sul pc e non arrivo nemmeno a 10. mah!!
Allora, prendi sempre come riferimento il server Vodafone Milano, quando compare.
Consiglio: disabilita dns sicuro sulla station.
Per il wifi:
- dividi reti in base alle frequenze
2.4GHz
- Modalità wifi: 802.11b/g/n
- Canale: provateli con l'app netgear wifi analytics
- Ampiezza canale: 20mhz
5GHz
- Canale: 36 o altro
- Secondo canale compensato: Seguente
Rete Vodafone WiFi: OFF
Per "sistemare" la banda via cavo, segui questi passi poi ne riparliamo:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
devilred
01-04-2017, 14:26
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 85875
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 21382
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 88227
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 30079
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 69
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 69
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 64
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 99
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 134
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -234
EliGabriRock44
01-04-2017, 15:20
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 85875
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 21382
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 88227
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 30079
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 69
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 69
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 64
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 99
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 134
C:\Users\devil\Desktop\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -234
Ok come portante hai 85mb quindi quasi sicuramente é un problema del PC. Aggiorna i driver di rete o se reinstallali, prova a vedere se c'è qualche software che ti sciupa la banda.
devilred
01-04-2017, 17:47
Ok come portante hai 85mb quindi quasi sicuramente é un problema del PC. Aggiorna i driver di rete o se reinstallali, prova a vedere se c'è qualche software che ti sciupa la banda.
mah!!! sinceramente non capisco quale potrebbe essere il problema, adesso anche con lo smartphone mi da massimo 12 mega. come sistema operativo uso windows 10 x64. c'e' da fare qualche modifica??? mi pare strano!!!
edit: non ci capisco piu' una cippa. ho fatto il test con lo smartphone sul server di avellino e mi 50 e 20 mega, lo faccio sul pc e mi da 4 e 16 mega anche usando una penna wireless usb. mah!!!
EliGabriRock44
01-04-2017, 18:15
mah!!! sinceramente non capisco quale potrebbe essere il problema, adesso anche con lo smartphone mi da massimo 12 mega. come sistema operativo uso windows 10 x64. c'e' da fare qualche modifica??? mi pare strano!!!
edit: non ci capisco piu' una cippa. ho fatto il test con lo smartphone sul server di avellino e mi 50 e 20 mega, lo faccio sul pc e mi da 4 e 16 mega anche usando una penna wireless usb. mah!!!
Hai messo i settaggi che ti ho scritto?
Hai reinstallato i driver della scheda di rete?
devilred
01-04-2017, 18:19
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make no
IperFibra 100Mbit/s VULA GAT 89003; ok
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA GAT 89003; ok
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS non disponibile per le offerte microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS con modem
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 89014
Distanza Aerea Centrale mt. 1942
Distanza Aerea Cabinet mt. 77
Distanza Pedonale Centrale mt. 2925
Distanza Pedonale Cabinet mt. 105
devilred
01-04-2017, 18:41
Hai messo i settaggi che ti ho scritto?
Hai reinstallato i driver della scheda di rete?
si e si. non so che dire.
EliGabriRock44
01-04-2017, 18:46
si e si. non so che dire.
Beh per il wifi fai gli speedtest sempre sulla 5ghz perché la 2.4 é limitata a 50mb.
Per il pc non so che dirti, prova con un altro, ovviamente via cavo...
devilred
01-04-2017, 21:22
Beh per il wifi fai gli speedtest sempre sulla 5ghz perché la 2.4 é limitata a 50mb.
Per il pc non so che dirti, prova con un altro, ovviamente via cavo...
mah!! non e' strana sta cosa??? non dovrebbe adattarsi in automatico alla nuova rete???
EliGabriRock44
01-04-2017, 21:45
mah!! non e' strana sta cosa??? non dovrebbe adattarsi in automatico alla nuova rete???
Certo, ma possono sempre esserci problemi di driver, hardware e così via.
mephillicus
01-04-2017, 21:51
Confermo le limitazioni torrent, emule, Playstore (che sinceramente non capisco) e PSN.
Allego un'immagine che mostra la limitazione torrent contemporanea ad un download da un download manager.
Mr-gianni
01-04-2017, 21:55
Il consiglio che vi do è di lamentarvi con vodafone, insistete come sto facendo anche io. Forse non servirà a niente, però di meglio non potremmo fare.
EliGabriRock44
01-04-2017, 21:58
Il consiglio che vi do è di lamentarvi con vodafone, insistete come sto facendo anche io. Forse non servirà a niente, però di meglio non potremmo fare.
Nah dubito serva veramente a qualcosa, forse ci può scappare qualche sconto per il singolo utente, se vi va bene e nient'altro.
Il punto é che sti poveri operatori del 190 ne sanno meno di noi, ma in tutto eh :D :D :D
Mr-gianni
01-04-2017, 22:08
Nah dubito serva veramente a qualcosa, forse ci può scappare qualche sconto per il singolo utente, se vi va bene e nient'altro.
Il punto é che sti poveri operatori del 190 ne sanno meno di noi, ma in tutto eh :D :D :D
Concordo sul fatto che non ci pensano proprio, ma se le segnalazioni diventano numericamente troppe potrebbe anche succedere che il blocco lo portano ad un livello più ragionevole o quanto meno si fa capire che non devono nemmeno estenderlo...Nessuno si lamenta? perche non estenderlo dalle 8 alle 24 come fanno per l'adsl wholesale...
FrancoPe
01-04-2017, 23:47
mah!! non e' strana sta cosa??? non dovrebbe adattarsi in automatico alla nuova rete???
il pc è un desktop/laptop nuovo oppure vecchiotto con aggiornamento da W7 a W10? che cavo di rete usi? il cavo arriva al pc direttamente dalla vsr?
hanno potenziato qualcosa,prima andavo a 80 ora invece http://beta.speedtest.net/result/6180238636
Idem, riavviato e in make ero fermo a 82/83, ora 95 con la stessa portante
http://www.speedtest.net/result/6183242037.png
quelli che chiamate "filtri p2p" io li avevo a luglio/agosto dell'anno scorso e son durati circa 3 mesi, poi non ho più notato limitazioni, alle 21/22/23 scarico sempre a banda piena :boh:
devilred
02-04-2017, 07:12
il pc è un desktop/laptop nuovo oppure vecchiotto con aggiornamento da W7 a W10? che cavo di rete usi? il cavo arriva al pc direttamente dalla vsr?
il pc e' su piattaforma intel 1156, uso le powerline e ho fatto l'upgrade da 7 a 10.
edit:: puo' servire un reset della vsr???
EliGabriRock44
02-04-2017, 07:32
il pc e' su piattaforma intel 1156, uso le powerline e ho fatto l'upgrade da 7 a 10.
edit:: puo' servire un reset della vsr???
No allora il problema possono essere le powerline.
Prova altre prese elettriche in casa per vedere come vanno.
devilred
02-04-2017, 07:44
No allora il problema possono essere le powerline.
Prova altre prese elettriche in casa per vedere come vanno.
mi arrendo, domani li chiamo e faccio sistemare. anche usando il wireless sul pc la musica non cambia, adesso sto a meno di 5 mega. c'e' qualcosa che non va.
FrancoPe
02-04-2017, 07:44
il pc e' su piattaforma intel 1156, uso le powerline e ho fatto l'upgrade da 7 a 10.
edit:: puo' servire un reset della vsr???
Mmm le power line..
Se riesci attacca il pc direttamente alla vsr e poi rifai i test
EliGabriRock44
02-04-2017, 07:46
mi arrendo, domani li chiamo e faccio sistemare. anche usando il wireless sul pc la musica non cambia, adesso sto a meno di 5 mega. c'e' qualcosa che non va.
Le chiavette non sono buone. Se hai utilizzato i consigli che ti ho dato io già dovrebbe andare bene; controlla i canali con l'app netgear analytics.
FrancoPe
02-04-2017, 08:31
mi arrendo, domani li chiamo e faccio sistemare. anche usando il wireless sul pc la musica non cambia, adesso sto a meno di 5 mega. c'e' qualcosa che non va.
Bhe' mi verrebbe da dirti che la piattaforma 1156 è abbastanza vecchiotta del 2009 magari e dico magari la mainboard potrebbe avere a bordo una scheda di rete non adatta o magari settata male..
Prova magari (se hai la possibilità) con un portatile di un amico a collegarlo direttamente alla VSR..
devilred
02-04-2017, 10:02
Bhe' mi verrebbe da dirti che la piattaforma 1156 è abbastanza vecchiotta del 2009 magari e dico magari la mainboard potrebbe avere a bordo una scheda di rete non adatta o magari settata male..
Prova magari (se hai la possibilità) con un portatile di un amico a collegarlo direttamente alla VSR..
sara' anche vecchia, ma ha la lan 10/100, solo le powerline sono da 85 mb/s ma se fossero loro il problema dovrei vedere qualche calo lieve, qui ci si ferma al 5% della potenza. comunque i valori cambiano troppo da un server all'altro. per quanto riguarda la usb wireless e' una 300 mb/s
FrancoPe
02-04-2017, 10:16
sara' anche vecchia, ma ha la lan 10/100, solo le powerline sono da 85 mb/s ma se fossero loro il problema dovrei vedere qualche calo lieve, qui ci si ferma al 5% della potenza. comunque i valori cambiano troppo da un server all'altro. per quanto riguarda la usb wireless e' una 300 mb/s
è possibile sapere che power line sono marca e modello?
Riporto, se può essere utile, la mia esperienza.
Quando collegai la prima volta la vsr, la provai con collegamento volante alla presa a muro tramite un cavo rj11 che usavo sul vecchio modem invece che con quello fornito da nella confezione della VSR (se non ricordo male di colore arancione o bianco con etichetta arancione). Feci un speed test e rimasi soddisfatto del risultato con valori download di 80 Mb/s.
La collegai dunque in modo definitivo utilizando però il cavo fornito in dotazione, prima di congelare il tutto riprovai il test, e sorpresa il DW era crollato intorno ai 30 Mb/s.
Pensai che causa spegnimento e riaccensione durante la fase di lavoro potesse aver agganciato una portante minore, allora riprovai ancora un paio di riavvi, test, e DW sempre intorno ai 30.
Mi venne il sospetto che potesse essere il cavo, allora sostituii nuovamente il cavo con il mio vecchio, nuovamente test, e il DW tornò intorno agli 80. Spegnimento riavvio e di nuovo test 2 o 3 volte, sempre 80, congelai la situazione, e cosi ci rimase fino al mese di febbraio, da marzo riscontro una riduzione a 62, ma questa è un'altra storia..
Conclusioni, il cavo da loro fornito mi causava un crollo delle prestazioni. buttato nella scatola non l'ho più utilizzato.
Chi di voi riscontra valori ingiustificatamente bassi, provi a sostituire il cavo, potrebbe essere che il mio caso non sia unico.
devilred
02-04-2017, 10:34
è possibile sapere che power line sono marca e modello?
sono digicom 85 mb/s
devilred
02-04-2017, 10:36
Riporto, se può essere utile, la mia esperienza.
Quando collegai la prima volta la vsr, la provai con collegamento volante alla presa a muro tramite un cavo rj11 che usavo sul vecchio modem invece che con quello fornito da nella confezione della VSR (se non ricordo male di colore arancione o bianco con etichetta arancione). Feci un speed test e rimasi soddisfatto del risultato con valori download di 80 Mb/s.
La collegai dunque in modo definitivo utilizando però il cavo fornito in dotazione, prima di congelare il tutto riprovai il test, e sorpresa il DW era crollato intorno ai 30 Mb/s.
Pensai che causa spegnimento e riaccensione durante la fase di lavoro potesse aver agganciato una portante minore, allora riprovai ancora un paio di riavvi, test, e DW sempre intorno ai 30.
Mi venne il sospetto che potesse essere il cavo, allora sostituii nuovamente il cavo con il mio vecchio, nuovamente test, e il DW tornò intorno agli 80. Spegnimento riavvio e di nuovo test 2 o 3 volte, sempre 80, congelai la situazione, e cosi ci rimase fino al mese di febbraio, da marzo riscontro una riduzione a 62, ma questa è un'altra storia..
Conclusioni, il cavo da loro fornito mi causava un crollo delle prestazioni. buttato nella scatola non l'ho più utilizzato.
Chi di voi riscontra valori ingiustificatamente bassi, provi a sostituire il cavo, potrebbe essere che il mio caso non sia unico.
io non l'ho proprio usati i loro cavi.
FrancoPe
02-04-2017, 10:37
sara' anche vecchia, ma ha la lan 10/100, solo le powerline sono da 85 mb/s ma se fossero loro il problema dovrei vedere qualche calo lieve, qui ci si ferma al 5% della potenza. comunque i valori cambiano troppo da un server all'altro. per quanto riguarda la usb wireless e' una 300 mb/s
si sta cercando di aiutarti andando per esclusione o tentativi, dicendo che la piattaforma lga 1156 è anzianotta non era certo detto per offenderti ma per cercare di capire tutto l'insieme hardware, i power line da 85 mb/s chi lo dice? lo dichiarano quelli del power line sul sito?
Ripeto io prima di impazzire proverei la connessione diretta alla vodafone station poi vedi tu
EliGabriRock44
02-04-2017, 10:39
si sta cercando di aiutarti andando per esclusione o tentativi, dicendo che la piattaforma lga 1156 è anzianotta non era certo detto per offenderti ma per cercare di capire tutto l'insieme hardware, i power line da 85 mb/s chi lo dice? lo dichiarano quelli del power line sul sito?
Ripeto io prima di impazzire proverei la connessione diretta alla vodafone station poi vedi tu
Concordo, collegato direttamente alla VSR con almeno 2pc con cavi differenti.
murovero
02-04-2017, 10:41
edit:: puo' servire un reset della vsr???
Molto spesso serve eccome! Le eventuali configurazioni che ti eri fatto però rifalle "a mano" perché se le salvi tramit vsr e poi le ripristini ti riporti gli stessi (eventuali) problemi. Io facendo il factory reset ho "ritrovato" i quasi 20 mbit che ultimamente mi ero perso per strada! :)
Peccato che per la faccenda dei filtri 21-23 il reset non sia servito (ovviamente) a nulla :mad:
devilred
02-04-2017, 10:42
allora!! ho appena spostato il cavo ethernet dalla vsr dalla porta 1 alla 4 e adesso sto scaricando tramite wifi ubuntu a oltre 4 mb/s. adesso ho riprovato a collegare il cavo ethernet e non arrivo nemmeno a 900 kb/s. rimesso wifi e va anche oltre i 5 mb/s. mistero della fede. diciamo tutto risolto per adesso. quindi cosa mi consigliate di fare?? prendo una scheda ethernet pci???
murovero
02-04-2017, 10:50
allora!! ho appena spostato il cavo ethernet dalla vsr dalla porta 1 alla 4 e adesso sto scaricando tramite wifi ubuntu a oltre 4 mb/s. adesso ho riprovato a collegare il cavo ethernet e non arrivo nemmeno a 900 kb/s. rimesso wifi e va anche oltre i 5 mb/s. mistero della fede. diciamo tutto risolto per adesso. quindi cosa mi consigliate di fare?? prendo una scheda ethernet pci???
... beh, a questo punto mi pare sia chiaro che il tuo problema è "un limite" della tua attuale scheda di rete. Provare costa poco, nel senso che le schede di rete ora non costano molto e di certo peggio non puoi andare ;)
FrancoPe
02-04-2017, 11:00
allora!! ho appena spostato il cavo ethernet dalla vsr dalla porta 1 alla 4 e adesso sto scaricando tramite wifi ubuntu a oltre 4 mb/s. adesso ho riprovato a collegare il cavo ethernet e non arrivo nemmeno a 900 kb/s. rimesso wifi e va anche oltre i 5 mb/s. mistero della fede. diciamo tutto risolto per adesso. quindi cosa mi consigliate di fare?? prendo una scheda ethernet pci???
ma sempre sotto power line?? perdonami ma non sei molto chiaro nello specificare le varie prove che fai.. dici che hai spostato il cavo rete dalla porta 1 alla 4 e che scarichi bene in wi-fi ma che c'entra? il wi-fi è una cosa ed il cablato un'altra oppure i power line digicom sono wi.fi? non capisco magari capisco male io..
devilred
02-04-2017, 11:57
ma sempre sotto power line?? perdonami ma non sei molto chiaro nello specificare le varie prove che fai.. dici che hai spostato il cavo rete dalla porta 1 alla 4 e che scarichi bene in wi-fi ma che c'entra? il wi-fi è una cosa ed il cablato un'altra oppure i power line digicom sono wi.fi? non capisco magari capisco male io..
appunto!!! perche' prima di spostare il cavo non andava neanche in wifi??? le powerline sono ethernet. adesso questo mi ha messo altri dubbi in testa. comunque per adesso resto col wifi.
FrancoPe
02-04-2017, 13:37
appunto!!! perche' prima di spostare il cavo non andava neanche in wifi??? le powerline sono ethernet. adesso questo mi ha messo altri dubbi in testa. comunque per adesso resto col wifi.
per tua info con le power line NON hai un collegamento diretto e pulito! le power line (penso tu lo sappia già non vanno collegate a ciabatte etc. ma direttamente a muro, sulla linea elelltrice di casa ci possono essere interferenze, spurie e disturbi vari, credi davvero che essendo delle 85 mb/s tu possa raggiungere tale velocità? io con delle Devolo D200 (200mbit/s) raggiungevo a malappena i 35 mb/s per come la vedo ti ho detto cosa dovresti fare.. prima di ogni cosa..poi vedi tu
FrancoPe
02-04-2017, 17:12
ho appena eseguito una prova con 2 coppie di power line che ho in casa e che non uso..rigorosamente devolo (che reputo i migliori)
Devolo dlan 200 AVsmart + 200 Mbit/s
Devolo dLA 500 duo+ 500 Mbit/s
Purtroppo uno dei 2 dlan 200 è guasto e quindi non ho potuto fare una prova con entrambi
La prova quindi è stata fatta con 1 dLan 500 principale e poi alternando come ricevente un dLan 500 o dLan 200
Collegato 1 dlan 500 a presa elettrica nelle vicinanze router e l'altro in altra stanza con pc portatile (quindi entrambi i 2 dlan500) aperto il sw devolo sul power line, sul ricevente mi segnala 135/139Mbit/s (oscillante)
lancio alcuni speed test e ricevo una media di 63/65 Mb/s (contro i 78 standard pc-vsr diretto)
tolgo il dlan 500 ricevente lato pc pc e metto al suo posto il dLan 200 funzionante
il sw devolo mi segnala sul power line ricevente (dLan 200) 35/38 Mbit/s (oscillante) e con speed test di 37Mb/s
chissà come sarebbe andata la prova se l'ultimo fosse stato fatto con entrambi i dLan 200 e non dLan 500 vs -> Dlan 200
Quale sarebbe potuto essere il risultato se al posto del dLan 200 ci fosse stato il digicom Basato sulla tecnologia a 85 Mbit/s ? sui 10/12 Mb/s ?
Ragazzi vi faccio una domanda.
Sono in attesa di attivazione di iperfibra 50mb. Attivata offerta a 25€iva compresa con attivazione in promo gratuita. Alla scadenza dei 12 mesi 5€ in più per mantenimento velocità.
Ora la mia domanda è...... stando a questa offerta io dovrei ricevere bollette ,se non uso telefonate, da 50€ ogni 2 mesi per il primo anno e poi da 60€ dopo con il mantenimento velocità!
Vi risulta? Dico bene? Non ci saranno ulteriori voci e spese in bolletta?
Ah fatture digitali quindi niente di cartaceo.
Grazie!!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi promo attivazione gratuita + sconto canone.
zizi7676
03-04-2017, 03:39
non hanno potenziato nulla :D semplicemente adesso agganci di più perché avrai la linea meno disturbata, ad esempio io di notte aggancio 99 mega, al mattino 80.
no aggancio sempre più di 100,anche a orari giornalieri faccio quella velocità
FrancoPe
03-04-2017, 07:35
no aggancio sempre più di 100,anche a orari giornalieri faccio quella velocità
entra nel setup della vsr 192.168.1.1 vai nella voce impostazion (la penultima vs dextra e guarda nella Finestra Stato Generale la voce Acceso da: e poi sotto la finestra stato internet la voce connesso da
Pucceddu
03-04-2017, 08:19
Posto che ho l'offerta con sconto canone + sconto attivazione.
Considerando che vado a 56/18 sto valutando di passare al canone per la 50/10.
Quant'è la differenza?5€?
FrancoPe
03-04-2017, 09:03
Posto che ho l'offerta con sconto canone + sconto attivazione.
Considerando che vado a 56/18 sto valutando di passare al canone per la 50/10.
Quant'è la differenza?5€?
io mi chiederei anche se con la 100/20 vado a 56/18 attivando la 50/10 quanto riuscirò a raggiungere? 20/25 forse 30mb?
EliGabriRock44
03-04-2017, 09:05
io mi chiederei anche se con la 100/20 vado a 56/18 attivando la 50/10 quanto riuscirò a raggiungere? 20/25 forse 30mb?
Guarda che 30/50/100 sono sempre 100mb, solo limitati da Vodafone sulla base del contratto.
Non cambia profilo.
Pucceddu
03-04-2017, 09:07
io mi chiederei anche se con la 100/20 vado a 56/18 attivando la 50/10 quanto riuscirò a raggiungere? 20/25 forse 30mb?
Credo che Vodafone limiti la portante.
Appurato che vado oltre i 50 (poco oltre) dubito che non raggiunga i 50 pieni...
Mi è appena arrivato l'sms che l'attivazione è in corso! E controllando sono passato al terzo pallino verde. Solitamente quanto passa da questo punto all'attivazione definitiva? Come data presunta mi da ancora 30gg.
Grazie!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
03-04-2017, 10:14
Mi è appena arrivato l'sms che l'attivazione è in corso! E controllando sono passato al terzo pallino verde. Solitamente quanto passa da questo punto all'attivazione definitiva? Come data presunta mi da ancora 30gg.
Grazie!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
2 settimane.
Mi è appena arrivato l'sms che l'attivazione è in corso! E controllando sono passato al terzo pallino verde. Solitamente quanto passa da questo punto all'attivazione definitiva? Come data presunta mi da ancora 30gg.
Grazie!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Da quando sono passato al terzo pallino verde, a quando hanno realmente attivato la linea, per me, sono passati 10 gg
Allora sono stato fortunato io visto che dal terzo pallino all'attivazione sono passati 2 giorni. :)
Peccato che la mia fortuna sia finita li, aggancio a 43mB/18mB, ma scaricando da steam parte da circa 4MB per poi assestarsi a 660k, mentre il sito speedtest.net mi da 5,25mB/0,64mB, con un ping di 8ms (se non era per questo avrei pensato di essere ancora in adsl).
L'asistenza dice che è tutto normale ed a loro non risultano problemi, meglio se uso il diritto di recesso o c'è ualcosa che possoprovare?
EliGabriRock44
03-04-2017, 11:29
Allora sono stato fortunato io visto che dal terzo pallino all'attivazione sono passati 2 giorni. :)
Peccato che la mia fortuna sia finita li, aggancio a 43mB/18mB, ma scaricando da steam parte da circa 4MB per poi assestarsi a 660k, mentre il sito speedtest.net mi da 5,25mB/0,64mB, con un ping di 8ms (se non era per questo avrei pensato di essere ancora in adsl).
L'asistenza dice che è tutto normale ed a loro non risultano problemi, meglio se uso il diritto di recesso o c'è ualcosa che possoprovare?
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
azi_muth
03-04-2017, 11:32
Oggi Vodafone ha messo nuovamente l'offerta Iperfibra senza costo di attivazione. Ho qualche perplessità
- In caso di migrazione prima dei 24 mesi si paga solo il costo di migrazione+la penale di 45 euro giusto?
- Il costo di migrazione per la fibra è di 60 euro?
- Se volessi utilizzare il bollettino devo pagare 49 euro, 99 per l'acquisto della VFS e 1 euro ogni 4 settimane?...mi sembra un po' eccessivo
murovero
03-04-2017, 11:37
Altro piccolo aggiornamento sul problema "filtri" dalle 21 alle 23.
Mi ha chiamato il reparto fibra chiedendomi quale fosse il mio problema. Ho spiegato il tutto e, come ovviamente mi aspettavo, la risposta è stata: "Eh ma signore, consideri che per noi vale lo speedtest effettuato sul server di vodafone. Se quello è a posto, per noi è tutto ok".
Inutile dire che ho provato a spiegare che ho tutte le prove di quello che dico (screen con la velocità reale e screen con la vpn attiva); per la solerte signorina, "... non conta nulla. Vale solo lo speedtest".
Vabbè ... buona giornata a tutti ;)
FrancoPe
03-04-2017, 11:41
Guarda che 30/50/100 sono sempre 100mb, solo limitati da Vodafone sulla base del contratto.
Non cambia profilo.
certo, però se con la 100mb ( di cui non conosco la sua portante aggancia 56 per x x x motivi se gliela segano a 50 sempre per x x x motivi NON andrà a 50 mi sembra più che ovvio
azi_muth
03-04-2017, 11:42
L'unico speedtest che conta è Nemesys. il problema è che non rileverà mai come un difetto un cap orario.
FrancoPe
03-04-2017, 11:44
Credo che Vodafone limiti la portante.
Appurato che vado oltre i 50 (poco oltre) dubito che non raggiunga i 50 pieni...
scusa pucceddu quanto hai di portante ? (quella rilevabile dal famoso file)
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
Grazie, lo farò stasera quando rientro.
So che la mia linea è problematica, per questo preferisco cercare se c'è una soluzione, visto che anche con gli naltri non mi aspetto di meglio...
EliGabriRock44
03-04-2017, 11:55
certo, però se con la 100mb ( di cui non conosco la sua portante aggancia 56 per x x x motivi se gliela segano a 50 sempre per x x x motivi NON andrà a 50 mi sembra più che ovvio
Ma assolutamente no, se ti ho detto che il profilo non cambia la velocità rimane quella solo che su max rate avrà 60mbit.
Non stai cambiando il profilo, stai solo spostando la limitazione.
Pucceddu
03-04-2017, 11:58
scusa pucceddu quanto hai di portante ? (quella rilevabile dal famoso file)
62 tipo, ad ora
Eli ti ho mandato un messaggio privato!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi Vodafone ha messo nuovamente l'offerta Iperfibra senza costo di attivazione. Ho qualche perplessità
- In caso di migrazione prima dei 24 mesi si paga solo il costo di migrazione+la penale di 45 euro giusto?
- Il costo di migrazione per la fibra è di 60 euro?
- Se volessi utilizzare il bollettino devo pagare 49 euro, 99 per l'acquisto della VFS e 1 euro ogni 4 settimane?...mi sembra un po' eccessivo
Con l'offerta di oggi per recesso prima dei 24 mesi paghi 80€ totali: 35€+45€.
Stop.
- Se volessi utilizzare il bollettino devo pagare 49 euro, 99 per l'acquisto della VFS e 1 euro ogni 4 settimane?...mi sembra un po' eccessivo
Da dove li hai desunto questi costi?
Che io sappia se paghi con bollettino postale devi fornire un deposito di cauzione di 50€ una tantum, presente sulla prima bolletta.
L'acquisto della VSR a 99€ e 1€x48mesi da dove salterebbero fuori?
FrancoPe
03-04-2017, 13:11
Ma assolutamente no, se ti ho detto che il profilo non cambia la velocità rimane quella solo che su max rate avrà 60mbit.
Non stai cambiando il profilo, stai solo spostando la limitazione.
ma tralasciando il profilo etc. se il rubinetto viene chiuso o castrato a 50mb al dslam del cabinet poi da li in avanti fino a casa sua distanza cabinet - casa, doppino in rame degradato, diafonia etc come la mettiamo?
EliGabriRock44
03-04-2017, 13:40
ma tralasciando il profilo etc. se il rubinetto viene chiuso o castrato a 50mb al dslam del cabinet poi da li in avanti fino a casa sua distanza cabinet - casa, doppino in rame degradato, diafonia etc come la mettiamo?
Ti ho detto che non é un cambio profilo, ma uno spostamento del limite.
Se aggancia più di 50 con la 100mb, quel più di 50 diverrà il max rate quando avrà il profilo da 50mb.
azi_muth
03-04-2017, 13:48
Grazie della risposta.
Con l'offerta di oggi per recesso prima dei 24 mesi paghi 80€ totali: 35€+45€.
Stop.
Che sono ragionevoli...
Da dove li hai desunto questi costi?
Che io sappia se paghi con bollettino postale devi fornire un deposito di cauzione di 50€ una tantum, presente sulla prima bolletta.
L'acquisto della VSR a 99€ e 1€x48mesi da dove salterebbero fuori?
Dopo aver inserito il numero o l'indirizzo
a Tutti i dettagli dell'offerta
http://i.imgur.com/q8n4TD4.jpg
Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi.
Ho chiamato il call center ma mi hanno detto che dovrei pagare solo i 50 euro di anticipo chiamate. Però di solito mi fido poco dell'assistenza.
Nell'immagine sopra riepilogativa, inserito l'indirizzo e numero, dice chiaramente
Vodafone Station Revolution inclusa, (spedizione gratuita)
Sotto nelle note non possono poi scrivere l'opposto!
azi_muth
03-04-2017, 14:45
In effetti ho rifatto la richiesta tramite il 190 nella registrazione si parla solo dell'anticipo chiamate. Attendo le condizioni cartacee.
Ho sempre 14gg per recedere. Cmq sono allucinanti con queste offerte non è la prima volta che vedo incongruenze simili...ad un certo punto non si sa che offerta si sta sottoscrivendo.
Commander
03-04-2017, 14:53
Ho guardato nel 3d ma ho trovato poche indicazioni:
nella fibra Vodafone il g. inp (che la mia vsr rileva off) puo' essere impostato su on? Se si, apporta qualche beneficio ?
Mi scuso se la domanda e' ripetitiva :doh:
ciao e grazie in anticipo :)
EliGabriRock44
03-04-2017, 15:04
Ho guardato nel 3d ma ho trovato poche indicazioni:
nella fibra Vodafone il g. inp (che la mia vsr rileva off) puo' essere impostato su on? Se si, apporta qualche beneficio ?
Mi scuso se la domanda e' ripetitiva :doh:
ciao e grazie in anticipo :)
É già attivo da ere geologiche ormai 😜
Commander
03-04-2017, 15:06
É già attivo da ere geologiche ormai 😜
Uhm... stasera guardo. Mi sembrava di averlo visto off. :confused:
Fosse cosi' dovrei segnalarlo ?
In effetti ho rifatto la richiesta tramite il 190 nella registrazione si parla solo dell'anticipo chiamate. Attendo le condizioni cartacee.
Ho sempre 14gg per recedere. Cmq sono allucinanti con queste offerte non è la prima volta che vedo incongruenze simili...ad un certo punto non si sa che offerta si sta sottoscrivendo.
Al 190 ti hanno fatto la stessa offerta online di oggi, attivazione gratis e sconto canone?
EliGabriRock44
03-04-2017, 15:09
Uhm... stasera guardo. Mi sembrava di averlo visto off. :confused:
Fosse cosi' dovrei segnalarlo ?
Presumo di si, sperando che non sia un bug il fatto che tu segni "no".
Straconfermo che é attivo da tempo sia VULA che MAKE.
Commander
03-04-2017, 15:14
Presumo di si, sperando che non sia un bug il fatto che tu segni "no".
Straconfermo che é attivo da tempo sia VULA che MAKE.
Prima di fare figuracce :
Tipo collegamento Interleaved path
questa scritta, che ho rilevato la prima volta che guardavo i parametri della mia VSR, indica o meno la presenza del G. INP ?
Non vorrei confondere le cose e disturbare il servizio tecnico per qualche mio errore.
Ciao :)
EliGabriRock44
03-04-2017, 15:24
Prima di fare figuracce :
Tipo collegamento Interleaved path
questa scritta, che ho rilevato la prima volta che guardavo i parametri della mia VSR, indica o meno la presenza del G. INP ?
Non vorrei confondere le cose e disturbare il servizio tecnico per qualche mio errore.
Ciao :)
Ah mi spiace ma qua mi cogli su qualcosa che proprio non so..aspetta info dagli altri.
zizi7676
03-04-2017, 17:42
entra nel setup della vsr 192.168.1.1 vai nella voce impostazion (la penultima vs dextra e guarda nella Finestra Stato Generale la voce Acceso da: e poi sotto la finestra stato internet la voce connesso da
ore 18:42 http://beta.speedtest.net/result/6187112856
Velocità linea attuale 99407 (Kbps.) 17539 (Kbps.) sono a 20 metri dal cabinet,prima andavo a 80 circa,da quando tim ha fatto lavori per mettere il roe magicamente è salito
azi_muth
03-04-2017, 17:55
Al 190 ti hanno fatto la stessa offerta online di oggi, attivazione gratis e sconto canone?
Si
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
Ciao Eli,
il server vodafone Milano non appare tra i visibili, ne ho usato un'altro sempre a Milano http://www.speedtest.net/result/6187324929.png (http://www.speedtest.net/my-result/6187324929) cmq non cambia assolutamente nulla...
Ho un solo pc collegato via cavo, il resto è spento.
Risultato del gea in allegato.
Output del file batch:
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 43395
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 19718
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 44537
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 19874
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 263
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 257
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 64
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 59
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 112
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = 93
EliGabriRock44
03-04-2017, 19:58
Ciao Eli,
il server vodafone Milano non appare tra i visibili, ne ho usato un'altro sempre a Milano http://www.speedtest.net/result/6187324929.png (http://www.speedtest.net/my-result/6187324929) cmq non cambia assolutamente nulla...
Ho un solo pc collegato via cavo, il resto è spento.
Risultato del gea in allegato.
Output del file batch:
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 43395
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 19718
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 44537
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 19874
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 263
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 257
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 64
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 59
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 112
C:\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = 93
Allora, a 500mt siamo quasi sulle cifre esatte, forse e dico forse potresti guadagnare qualcosa( per quanto riguarda il file di testo che hai postato).
Per ricontrollare la velocità da PC:
- reinstalla driver scheda di rete(disinstallali e reinstallali scaricando i più recenti dal sito del produttore del pc);
- fai dei test con altri cavi ethernet;
- fai dei test con altri computer;
- fai il test verificando la velocità via wifi.
Fatto tutto ciò ti consiglio di controllare l'impianto di casa; per controllarlo ti consiglio di mandare qui le foto delle prese telefoniche aperte, indicando quella dove colleghi il modem e di scatole di derivazione poste prima della prima presa, dove passa il doppino ovviamente e dove potrebbero esserci giunzioni con altri cavi.
FrancoPe
03-04-2017, 20:38
ore 18:42 http://beta.speedtest.net/result/6187112856
Velocità linea attuale 99407 (Kbps.) 17539 (Kbps.) sono a 20 metri dal cabinet,prima andavo a 80 circa,da quando tim ha fatto lavori per mettere il roe magicamente è salito
si bello ma non volevo vedere lo speed test
ore 18:42 http://beta.speedtest.net/result/6187112856
Velocità linea attuale 99407 (Kbps.) 17539 (Kbps.) sono a 20 metri dal cabinet,prima andavo a 80 circa,da quando tim ha fatto lavori per mettere il roe magicamente è salito
Buon per te. Da me quando TIM ha messo i ROE la linea è andata letteralmente a tro**, disconnessioni ogni due giorni, ho dovuto far venire un tecnico che ha sistemato la chiostrina dove i tecnici avevano "per errore ?" quasi sganciato il mio doppino.
staringeyes
04-04-2017, 08:07
Ragazzi io sto facendo il passaggio dal vecchio operatore infostrada a vodafone fibra, Nel caso l'attivazione vada per le lunghe (so che hanno 60 giorni entro i quali possono attivare la linea, oltre i quali si può chiedere un rimborso) la vecchia linea infostrada ce l'avrò comunque fino al giorno in cui attiveranno quella nuova? c'è il pericolo che mi lascino senza connessione prima dell'attivazione della nuova linea?
EliGabriRock44
04-04-2017, 08:27
Ragazzi io sto facendo il passaggio dal vecchio operatore infostrada a vodafone fibra, Nel caso l'attivazione vada per le lunghe (so che hanno 60 giorni entro i quali possono attivare la linea, oltre i quali si può chiedere un rimborso) la vecchia linea infostrada ce l'avrò comunque fino al giorno in cui attiveranno quella nuova? c'è il pericolo che mi lascino senza connessione prima dell'attivazione della nuova linea?
Allora, il giorno che verrai staccato ti verrà cambiato anche operatore, quindi tutto in un giorno. Ti potrebbero lasciare senza linea da 1 a 8 ore, dipende da tanti fattori, ovviamente legati al tecnico che ti deve attivare.
EliGabriRock44
04-04-2017, 09:28
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_MIBOTO_BOT
staringeyes
04-04-2017, 09:53
Allora, il giorno che verrai staccato ti verrà cambiato anche operatore, quindi tutto in un giorno. Ti potrebbero lasciare senza linea da 1 a 8 ore, dipende da tanti fattori, ovviamente legati al tecnico che ti deve attivare.
invece per quanto riguarda la data prevista di attivazione sullo stato della pratica, è indicativa? potrebbe capitare che ad esempio anticipino l'attivazione di qualche giorno rispetto a quanto riportato sulla pratica?
EliGabriRock44
04-04-2017, 09:55
invece per quanto riguarda la data prevista di attivazione sullo stato della pratica, è indicativa? potrebbe capitare che ad esempio anticipino l'attivazione di qualche giorno rispetto a quanto riportato sulla pratica?
Si possibile ma molto raro.
ciao ragazzi, oggi mi sono visto addebitare il piano plus 1.49€ in più al mese, c'è un sistema per disattivarlo?
FrancoPe
04-04-2017, 18:33
ciao ragazzi, oggi mi sono visto addebitare il piano plus 1.49€ in più al mese, c'è un sistema per disattivarlo?
non credo si poteva togliere a novembre quando è stato pubblicizzato
ma aspetta anche le risposte dei GURU...
EliGabriRock44
04-04-2017, 19:04
ciao ragazzi, oggi mi sono visto addebitare il piano plus 1.49€ in più al mese, c'è un sistema per disattivarlo?
non credo si poteva togliere a novembre quando è stato pubblicizzato
ma aspetta anche le risposte dei GURU...
A quanto pare qualche utente é riuscito a toglierlo meno di un mese fa semplicemente contattando Vodafone.
cartmanland
04-04-2017, 20:15
guasto linea fttc vula Torino, quartiere Aurora
a voi ha funzionato oggi la linea dalle 11.00 alle 13.30 ?
ho chiamato 190 verso le 12.00, l'operatore ha aperto segnalazione, e mi ha attivato "vodafone sempre connessi 15gb gratis / 100 minuti al giorno" sulla sim dello smartphone (non la sim che ti danno insieme con il modem)
complimenti a vodafone per l'efficienza :)
EliGabriRock44
04-04-2017, 20:17
guasto linea fttc vula Torino, quartiere Aurora
a voi ha funzionato oggi la linea dalle 11.00 alle 13.30 ?
ho chiamato 190 verso le 12.00, l'operatore ha aperto segnalazione, e mi ha attivato "vodafone sempre connessi 15gb gratis / 100 minuti al giorno" sulla sim dello smartphone (non la sim che ti danno insieme con il modem)
complimenti a vodafone per l'efficienza :)
Si, funzionato ma non sono di Torino :p
cartmanland
04-04-2017, 20:50
Si, funzionato ma non sono di Torino :p
forse hanno aggiornato l'armadio fttc per il profilo 35b (sul sito wholesale compare la voce "upgrade 200mb" per il mio armadio)
domani vado a vedere se hanno cambiato qualcosa
foto armadio da maggio 2016:
https://s19.postimg.org/9jpodyl33/armadio_fttc.png (https://postimg.org/image/9jpodyl33/)
ishtar1900
04-04-2017, 23:59
Visto che molti di voi per testare la linea usano lo speedtest di oocla vorrei chiedervi un'informazione.
Ieri mi hanno attivato la linea fibra 100, valori di portante 106909 down e 21382 in down, per curiosità provo lo spedtest e ho dei risultati miseri, non piu di 40/50 mbps in down e 19 in up, anche cambiando server . Visto che la cosa non mi tornava ( sono a 6 metri dalla cabina e il filo che da li raggiunge la mia presa di casa sara lungo 20 metri al massimo) provo a fare un download ( ripetuto 3 volte) con jdownloader di un file di 850 mb e lo completa in circa 1minuto e 13 sec. Provo altri download piu pesanti sempre da Mega.co.nz, l'unico che mi satura la banda, gli altri sono troppo altalenanti, e il risultato è pressochè identico. Ora, se la matematica non è un'opinione, e calcolando un overhead pari a 0 ( credibile ? ) , dovrei avere la banda quasi piena ( sui 97/98 ), togliamoci pure qualcosa, nei 3 test effettuati magari nel far partire il cronometro ho tardato un istante,ma rimane il dubbio dei valori estremamente diversi rispetto allo speedtest.
Non che li ritenga fondamentali ma la cosa mi incuriosisce.
ps
Pure a me linea "castrata" dalle 21.00 alle 23.00....ne ero consapevole, ma disturba ugualmente...
amd-novello
05-04-2017, 07:27
prova altri siti di test magari quello speedtest non dura abbastanza per raggiungere quelle velocità
murovero
05-04-2017, 08:51
Visto che molti di voi per testare la linea usano lo speedtest di oocla vorrei chiedervi un'informazione.
Ieri mi hanno attivato la linea fibra 100, valori di portante 106909 down e 21382 in down, per curiosità provo lo spedtest e ho dei risultati miseri, non piu di 40/50 mbps in down e 19 in up, anche cambiando server . Visto che la cosa non mi tornava ( sono a 6 metri dalla cabina e il filo che da li raggiunge la mia presa di casa sara lungo 20 metri al massimo) provo a fare un download ( ripetuto 3 volte) con jdownloader di un file di 850 mb e lo completa in circa 1minuto e 13 sec. Provo altri download piu pesanti sempre da Mega.co.nz, l'unico che mi satura la banda, gli altri sono troppo altalenanti, e il risultato è pressochè identico. Ora, se la matematica non è un'opinione, e calcolando un overhead pari a 0 ( credibile ? ) , dovrei avere la banda quasi piena ( sui 97/98 ), togliamoci pure qualcosa, nei 3 test effettuati magari nel far partire il cronometro ho tardato un istante,ma rimane il dubbio dei valori estremamente diversi rispetto allo speedtest.
Non che li ritenga fondamentali ma la cosa mi incuriosisce.
ps
Pure a me linea "castrata" dalle 21.00 alle 23.00....ne ero consapevole, ma disturba ugualmente...
... scaricati questo piccolissimo programmino:
https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version
una volta avviato, hai la velocità reale a cui stai scaricando ;)
ishtar1900
05-04-2017, 09:48
... scaricati questo piccolissimo programmino:
https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version
una volta avviato, hai la velocità reale a cui stai scaricando ;)
Credo di aver risolto il "mistero", ho fatto uno speedtest da terminale e il risultato è molto piu coerente
92367
Evidentemente sia Firefox che Chromium su Linux hanno qualche incompatibilità con il sito di oocla
murovero
05-04-2017, 10:21
Evidentemente sia Firefox che Chromium su Linux hanno qualche incompatibilità con il sito di oocla
Questa cosa non mi risulta, ma l'importante è che hai risolto ;)
Anche oggi (ora sono le 21.50) la linea è filtrata e un semplice download http va ad appena 230KB/s....
Con le segnalazioni come siamo messi ?
Ci sono state novità ?
:mad: :(
FrancoPe
05-04-2017, 21:06
Anche oggi (ora sono le 21.50) la linea è filtrata e un semplice download http va ad appena 230KB/s....
Con le segnalazioni come siamo messi ?
Ci sono state novità ?
:mad: :(
nessuna tutto tace...io ho una segnalazione aperta (come se poi dipendesse dalla mia linea ) da una settimana..
al momento non riesco neppure ad aprire la pagina di download della sapphire per scaricare i driver della mia scheda video...
EliGabriRock44
05-04-2017, 21:10
Anche oggi (ora sono le 21.50) la linea è filtrata e un semplice download http va ad appena 230KB/s....
Con le segnalazioni come siamo messi ?
Ci sono state novità ?
:mad: :(
Nope, mi sa che ci vorrà un po' prima che mi risponda il sig. Falleni.
murovero
06-04-2017, 08:16
nessuna tutto tace...io ho una segnalazione aperta (come se poi dipendesse dalla mia linea ) da una settimana
... idem; seconda segnalazione aperta ma tutto continua a tacere e ad essere "filtrato" dalle 21 alle 23 :rolleyes:
FrancoPe
06-04-2017, 08:29
... idem; seconda segnalazione aperta ma tutto continua a tacere e ad essere "filtrato" dalle 21 alle 23 :rolleyes:
a me continuano ad arrivare messaggi comici che si scusano per il ritardo della soluzione e ieri pomeriggio stranamente ho avuto un blocco internet di qualche minuto e mi sono poi accorto che la vsr era stata riavviata cosi senza nessun preavviso..meno male che in quel momento non stavo aggiornando il navigatore altrimenti rischiavo..
mi sono poi accorto che la vsr era stata riavviata cosi senza nessun preavviso..meno male che in quel momento non stavo aggiornando il navigatore altrimenti rischiavo..
Non rischi niente, l'aggiornamento vero e proprio parte solo quando il file del firmware è completamente scaricato.
FrancoPe
06-04-2017, 10:07
Nope, mi sa che ci vorrà un po' prima che mi risponda il sig. Falleni.
e chi sarebbe?
FrancoPe
06-04-2017, 10:08
Non rischi niente, l'aggiornamento vero e proprio parte solo quando il file del firmware è completamente scaricato.
grazie.. ieri sera poi ci ha messo una vita
Stamattina mi sono accorto che la Vsr si era riavviata con nuovo IP. Mi hanno aggiornato ad fw 5481.287.1.81.1.18.2.1 Si possono controllare i valori della linea e tutto l'interfaccia è completamente cambiato. tutto bellissimo . Peccato che prima avevo la portante ad 85 Mb adesso a 72. Ottimo :muro:
EliGabriRock44
06-04-2017, 10:17
Stamattina mi sono accorto che la Vsr si era riavviata con nuovo IP. Mi hanno aggiornato ad fw 5481.287.1.81.1.18.2.1 Si possono controllare i valori della linea e tutto l'interfaccia è completamente cambiato. tutto bellissimo . Peccato che prima avevo la portante ad 85 Mb adesso a 72. Ottimo :muro:
Da quanto sei utente Vodafone?
Finalmente il nuovo firmware anche per gli FTTC.
Da quanto sei utente Vodafone?
Ottobre 2014
EliGabriRock44
06-04-2017, 10:26
Ottobre 2014
Ok grazie :D
Sarà partito il roll-out, con il tempo arriverà a tutti.
Fortunatamente non mi hanno fatto saltare tutta la configurazione delle porte come l'ultima volta quando , nel tentativo di risolvermi i problemi alla linea, mi avevano resettato la vsr.
Un Factory Reset è sempre consigliato dopo un aggiornamento firmware. E' l'unico modo per far funzionare tutto correttamente e per esserne certi.
Un Factory Reset è sempre consigliato dopo un aggiornamento firmware. E' l'unico modo per far funzionare tutto correttamente e per esserne certi..
Sono d'accordo. infatti appena arrivo a casa lo farò dopo essermi salvato il file aggiornato della configurazione. l'altra volta hanno fatto un reset a "tradimento". Vodafone per essere una società di comunicazione non comunica molto con i suoi clienti.
murovero
06-04-2017, 10:44
Un Factory Reset è sempre consigliato dopo un aggiornamento firmware. E' l'unico modo per far funzionare tutto correttamente e per esserne certi.
... confermo! E non scordate che tutte le impostazioni vanno rimesse a mano perché se fate un salvataggio della configurazione e lo riportate dopo il factory reset purtroppo riportate anche gli eventuali problemi che avevate
nevets89
06-04-2017, 10:48
mi hanno attivato la fibra vodafone e anch'io ho la limitazione la sera, ma per ora l'ho visto solo sul playstore, ho provato con netflix, steam, http e nessun problema...
... confermo! E non scordate che tutte le impostazioni vanno rimesse a mano perché se fate un salvataggio della configurazione e lo riportate dopo il factory reset purtroppo riportate anche gli eventuali problemi che avevate
Esatto.
Ma la gente muore di pigrizia e non spende 5 minuti a rimetterle a mano.
Ora arriverà qualcuno che dirà che ha 1252 porte da aprire e ci mette 14 ore.
EliGabriRock44
06-04-2017, 10:51
Esatto.
Ma la gente muore di pigrizia e non spende 5 minuti a rimetterle a mano.
Ora arriverà qualcuno che dirà che ha 1252 porte da aprire e ci mette 14 ore.
:D :D :D
... confermo! E non scordate che tutte le impostazioni vanno rimesse a mano perché se fate un salvataggio della configurazione e lo riportate dopo il factory reset purtroppo riportate anche gli eventuali problemi che avevate
Bene a sapersi. saprò cosa fare nel week end. ho una ventina di porte da riconfigurare !!!!:D
Esatto.
Ma la gente muore di pigrizia e non spende 5 minuti a rimetterle a mano.
Ora arriverà qualcuno che dirà che ha 1252 porte da aprire e ci mette 14 ore.
Sono solo 20 . se vuoi venire a dare una mano sei ben accetto.:D
murovero
06-04-2017, 11:38
mi hanno attivato la fibra vodafone e anch'io ho la limitazione la sera, ma per ora l'ho visto solo sul playstore, ho provato con netflix, steam, http e nessun problema...
Interessante ... speriamo si stia smuovendo la cosa
EDIT
Per http cosa intendi? Download o semplice navigazione?
Comunque se servisse a qualcuno qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821 ci sono i suggerimenti per chi riceve il nuovo fw
ragazzi, due domande per i più "tennici" :D
1. quanto ci vuole da quando Tim switcha l'armadio a 200Mbit per averlo anche sulle nostre VDSL?
2. con pari profilo 100/20 o 200/20 è possibile che la linea Tim sia più veloce o sono paranoie mie?
grazie;)
EliGabriRock44
06-04-2017, 12:30
ragazzi, due domande per i più "tennici" :D
1. quanto ci vuole da quando Tim switcha l'armadio a 200Mbit per averlo anche sulle nostre VDSL?
2. con pari profilo 100/20 o 200/20 è possibile che la linea Tim sia più veloce o sono paranoie mie?
grazie;)
Tim vs tutti gli altri in vula potrebbe essere di un pelino più veloce, ma nulla come 5/10/20mb eh!
Per l'armadio dipende dai piani di Tim, non penso e ripeto penso che sia obbligata a cambiarlo, soprattutto se ci sono meno di 48 utenti attivi, anche se i dslam da 48 possono comunque diventare compatibili col 35b.
iuris1981
06-04-2017, 12:30
salve ,
da oggi vodafone commercializza la fibra in vula sul mio cabinet...
ma molti sconsigliano vodafone ...
considerando che sono a 600 metri dal cabinet, e mi piace il gioco multiplayer...con la vodafone come siamo messi?
salve ,
da oggi vodafone commercializza la fibra in vula sul mio cabinet...
ma molti sconsigliano vodafone ...
considerando che sono a 600 metri dal cabinet, e mi piace il gioco multiplayer...con la vodafone come siamo messi?
Molti della tua zona che hanno avuto solo ADSL Vodafone?
Meglio se prima si informassero e capissero come funziona una VDSL (rispetto a un'ADSL) e poi dopo possono parlare :)
EliGabriRock44
06-04-2017, 12:45
salve ,
da oggi vodafone commercializza la fibra in vula sul mio cabinet...
ma molti sconsigliano vodafone ...
considerando che sono a 600 metri dal cabinet, e mi piace il gioco multiplayer...con la vodafone come siamo messi?
Ti consiglio di scegliere il piano IperFibra liscio, con la 50mb, perché a quella distanza dubito andrai a più di 55/60. Per il gaming te la consiglio, solo che ora dovrebbero esserci problemi con i server EA, comunque risolvibile. Per il ping dipende dove abiti: se sei al nord pinghi meno rispetto al sud, ovviamente verso i server in Europa.
Tonypedra
06-04-2017, 13:02
Ti consiglio di scegliere il piano IperFibra liscio, con la 50mb, perché a quella distanza dubito andrai a più di 55/60. Per il gaming te la consiglio, solo che ora dovrebbero esserci problemi con i server EA, comunque risolvibile. Per il ping dipende dove abiti: se sei al nord pinghi meno rispetto al sud, ovviamente verso i server in Europa.
Comunque io con Xbox ONE mai avuto problemi con EA....:cool:
salve ,
da oggi vodafone commercializza la fibra in vula sul mio cabinet...
ma molti sconsigliano vodafone ...
considerando che sono a 600 metri dal cabinet, e mi piace il gioco multiplayer...con la vodafone come siamo messi?
Per il gaming è ottimo, lo uso ormai da un anno, quelli che sconsigliano Vodafone probabilmente sono collegati in ADSL non in VDSL.
iuris1981
06-04-2017, 14:07
ragazzi grazie per la info...in effetti ho chiamato tiscali ( lo siamo in vodafone topic) e mi ha stimato la velocità in 48,5 mega...
ma se faccio la 50mega di vodafone non è che poi vado anch emeno dei 48 stimati da tiscali....?
Tonypedra
06-04-2017, 14:37
ragazzi grazie per la info...in effetti ho chiamato tiscali ( lo siamo in vodafone topic) e mi ha stimato la velocità in 48,5 mega...
ma se faccio la 50mega di vodafone non è che poi vado anch emeno dei 48 stimati da tiscali....?
Be guarda le variabili sono molte, se sei a 600 metri potresti agganciare 60 Mbit/s o qualcosa in meno, dipende dalla diafonia dell'armadio e da come sta messo il doppino, non saprei, io a 300 metri aggancio 73 Mbit/s
EliGabriRock44
06-04-2017, 14:42
ragazzi grazie per la info...in effetti ho chiamato tiscali ( lo siamo in vodafone topic) e mi ha stimato la velocità in 48,5 mega...
ma se faccio la 50mega di vodafone non è che poi vado anch emeno dei 48 stimati da tiscali....?
Contando l'overhead andresti dai 46 ai 48 con la 50mb.
Ciao
da due anni ho la VDSL della Vodafone, pulitissimi 100/20, senza mai un problema.
Inserita nella VSR ho anche una Vodafone Internet Key con dentro la SIM Vodafone, per poter dare connettività all'antifurto e domotica anche in caso di problemi alla VDSL.
Capita da circa 3 settimane che alla mattina, tipicamente tra le 7 e le 8, mi alzo, passo davanti alla VSR e trovo la lucetta azzurra della Internet Key ACCESA! Controlo la pagina di config della VSR e leggo che la VSR è connessa tramite chiavetta e non c'è VDSL
Poi dopo le 8 del mattina va a posto
Ho aperto un ticket alla Vodafone e mi hanno risposto che ora è tutto a posto, ma in realtà no e quasi ogni mattina è così alla stessa ora.
Ho messo su uno script che mi controlla il IP della VSR e... caspita... le disconnessioni non sono poche, al mattino e al weekend. Mai nel restante tempo.
Che succede?
Suggerimenti?
Tonypedra
06-04-2017, 15:27
Aumentato l'aggancio di 1 Mbit/s ora 74 Mbit/s ma la velocità rimane 64 Mbit/s sia su Speedtest sia lanciando i 3 file da debian... forse c'è un problema
neanche qualche giorno fà rispondevo che non avevo la banda castrata dalle 21 alle 23 ... da ieri sera 250kb/s fisso su tutti i download http (aggiornamenti windows, driver, iso, qualsiasi cosa) ... idem per le patch dei giochi dal PSN
Se vado con VPN banda al 100%
ma che cavolo!! :incazzed:
VPN banda al 100%
Ma andate tutti con VPN! che poi può sempre servire per mille altre cose..
Una buona VPN la consiglio sempre a tutti e poi c'è l'imbarazzo della scelta, ce ne sono un sacco sia gratuite che a pagamento!
KikoTSKGRoG
06-04-2017, 16:46
Ma andate tutti con VPN! che poi può sempre servire per mille altre cose..
Una buona VPN la consiglio sempre a tutti e poi c'è l'imbarazzo della scelta, ce ne sono un sacco sia gratuite che a pagamento!
Me ne consigli una buona gratuita(possibilimente anche con un buon ping)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
DShadow02
06-04-2017, 17:42
ho un problema con la vsr (ho la fibra 100 mega) e voglio aprire delle porte nel router ma anche settandole in modo corretto non funzionano. per esempio se io apro la porta 4444 per il pc con ip 192.168.1.7 e quel pc (linux) prova a hostare un server il server non si apre (falied to bind (ip):4444), e a volte con il mio pc windows anche se scrivo 192.168.1.1 o vodafone.station/ non si apre la pagina (è connesso tramite ethernet ad un poweline tp link )
azi_muth
06-04-2017, 17:44
Me ne consigli una buona gratuita(possibilimente anche con un buon ping)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non c'è nulla di gratis...chissa dove finiscono i dati personali...
EliGabriRock44
06-04-2017, 17:49
ho un problema con la vsr (ho la fibra 100 mega) e voglio aprire delle porte nel router ma anche settandole in modo corretto non funzionano. per esempio se io apro la porta 4444 per il pc con ip 192.168.1.7 e quel pc (linux) prova a hostare un server il server non si apre (falied to bind (ip):4444), e a volte con il mio pc windows anche se scrivo 192.168.1.1 o vodafone.station/ non si apre la pagina (è connesso tramite ethernet ad un poweline tp link )
Per l'accesso a 192.168.1.1 non so cosa dirti; per quanto riguarda la porta/ip, ho visto già diversi utenti che riscontrano gli stessi problemi, ovvero porta inserita e "porta non aperta" e non so proprio come risolverlo. Ti potrei di vedere firewall sia a livello vsr che a livello di sistema operativo.
Me ne consigli una buona gratuita(possibilimente anche con un buon ping)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio QUESTA (https://deals.androidauthority.com/sales/vpn-unlimited-lifetime-subscription) promo di PureVPN (VPN seria riconosciuta a livello internazionale)
Abbonamento a vita, si paga una volta e basta. Prezzo irrisorio e accessibile.
Il sito è affidabile, l'ho comprata proprio li. Prestazioni sempre ottime.
DShadow02
06-04-2017, 18:35
Per l'accesso a 192.168.1.1 non so cosa dirti; per quanto riguarda la porta/ip, ho visto già diversi utenti che riscontrano gli stessi problemi, ovvero porta inserita e "porta non aperta" e non so proprio come risolverlo. Ti potrei di vedere firewall sia a livello vsr che a livello di sistema operativo.
spero in un aggiornamento firmware. avvengono in automatico o bisogna fare qualcosa ? attualmente ho Versione Firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
EliGabriRock44
06-04-2017, 18:49
spero in un aggiornamento firmware. avvengono in automatico o bisogna fare qualcosa ? attualmente ho Versione Firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Automatico, quindi devi aspettare.
Mr-gianni
06-04-2017, 19:14
Ti consiglio QUESTA (https://deals.androidauthority.com/sales/vpn-unlimited-lifetime-subscription) promo di PureVPN (VPN seria riconosciuta a livello internazionale)
Abbonamento a vita, si paga una volta e basta. Prezzo irrisorio e accessibile.
Il sito è affidabile, l'ho comprata proprio li. Prestazioni sempre ottime.
Stavo valutando proprio stamattina una vpn con account lifetime.
Siccome su altri forum dicono che con account lifetime puoi usare solo il mascheramento ip, ti chiedo se è vero e come ti trovi con i p2p.
Stavo valutando proprio stamattina una vpn con account lifetime.
Siccome su altri forum dicono che con account lifetime puoi usare solo il mascheramento ip, ti chiedo se è vero e come ti trovi con i p2p.
Non la uso per il p2p quindi non ti so dire. Cerca in rete.
Allora, a 500mt siamo quasi sulle cifre esatte, forse e dico forse potresti guadagnare qualcosa( per quanto riguarda il file di testo che hai postato).
Per ricontrollare la velocità da PC:
- reinstalla driver scheda di rete(disinstallali e reinstallali scaricando i più recenti dal sito del produttore del pc);
- fai dei test con altri cavi ethernet;
- fai dei test con altri computer;
- fai il test verificando la velocità via wifi.
Fatto tutto ciò ti consiglio di controllare l'impianto di casa; per controllarlo ti consiglio di mandare qui le foto delle prese telefoniche aperte, indicando quella dove colleghi il modem e di scatole di derivazione poste prima della prima presa, dove passa il doppino ovviamente e dove potrebbero esserci giunzioni con altri cavi.
Ciao Eli,
scusa il ritardo ma ero fuoricasa per lavoro.
Ho provato a cambiare i cavi dopo che ho visto che dal tablet scaricavo a 4/5MB/s e mi sono accorto che sebbene il cavo che usciva dal pc era ok, aveva problemi il cavetto (30cm) che collega lo switch alla VS, motivo per cui nei trasferimenti verso NAS od altri pc non ho mai avuto problemi...
Ecco il nuovo speedtest, non sarà il massimo rispetto agli altri, ma rispetto all'adsl che avevo prima è un'altro pianeta...
http://www.speedtest.net/result/6196053547.png (http://www.speedtest.net/my-result/6196053547)
Mr-gianni
06-04-2017, 20:16
Non la uso per il p2p quindi non ti so dire. Cerca in rete.
a quanto pare non ci dovrebbero essere problemi. Ti è mai capitato di vedere in offerta lifetime VPN come ExpressVPN o NordVPN?
Ti è mai capitato di vedere in offerta lifetime VPN come ExpressVPN o NordVPN?
No, da quando uso PureVPN ho smesso di cercare in merito.
iuris1981
06-04-2017, 20:46
raga vorrei attivare la fibra vodafone ( vendibile finalmente da me da ieri)
ma mi domandavo quale profilo visto che sono a 600 metri e più di una 50 mega non andrei...
volendo risparmiare un pò a questo punto, però mi domando due cose:
potrei farmi attivare la 50 mega, ma a quanto pare vendo la 50 solo con le chiamate con scatto...non so se è vero ma oggi l'operatore era intrattabile...
altra cosa, sempre l'operatore intrattabile mi ha detto che il tecnico non so cosa installa , visto che è attivabile la iperfibra, che da come minimo garantito i 50 mega ma prenderò quasi il massimo...
bah...
spero che mi possiate illuminare
Stavo valutando proprio stamattina una vpn con account lifetime.
Siccome su altri forum dicono che con account lifetime puoi usare solo il mascheramento ip, ti chiedo se è vero e come ti trovi con i p2p.
se hai un minimo di praticità, ti consiglio di affittarti un server semi-dedicato (ne trovi a 6 iva incl. al mese), 100/100 traffico illimitato .. te la danno server e ci butti sopra openvpn, client torrent, server sftp, ssh e tutto quello che ti pare (hai 500gb di spazio, ti puoi fare il tuo cloud criptato, etc..) o prendere qualcosa di più costoso e avere 4gb di ram e condividere la spesa con un altra persona
O una VPS a meno di €4 al mese e ci fai le stesse cose, ma le trovi con 10gb di spazio (sempre tutte da configurare da zero)
In VPN riesce a darmi puliti 70/80mbit e anche per il ping è ottima
Devi starci ogni tanto dietro a fare gli aggiornamenti sw e di sicurezza, ma è una cosa da 2 minuti
azi_muth
07-04-2017, 08:51
raga vorrei attivare la fibra vodafone ( vendibile finalmente da me da ieri)
ma mi domandavo quale profilo visto che sono a 600 metri e più di una 50 mega non andrei...
volendo risparmiare un pò a questo punto, però mi domando due cose:
potrei farmi attivare la 50 mega, ma a quanto pare vendo la 50 solo con le chiamate con scatto...non so se è vero ma oggi l'operatore era intrattabile...
altra cosa, sempre l'operatore intrattabile mi ha detto che il tecnico non so cosa installa , visto che è attivabile la iperfibra, che da come minimo garantito i 50 mega ma prenderò quasi il massimo...
bah...
spero che mi possiate illuminare
La IperFibra è con scatto Iperfibra Family è senza scatto. Oggi però ti conviene lasciar perdere perchè c'è l'attivazione.
Per vedere le condizioni che fanno basta andare qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
murovero
07-04-2017, 09:12
No, da quando uso PureVPN ho smesso di cercare in merito.
... molto interessante e prezzo ottimo! Mi servirebbe qualche informazione in più; posso disturbarti in privato?
EDIT
Il link che hai postato porta alla vpnunlimitedapp.com e non alla purevpn (per il quale è previsto un costo di 89 dollari).
Della vpnunlimitedapp.com in giro ne parlano tutt'altro che bene ...
Comunque, la domanda che volevo farti è questa: hai dovuto fare configurazioni particolari con la vodafone revolution?
Ti consiglio QUESTA (https://deals.androidauthority.com/sales/vpn-unlimited-lifetime-subscription) promo di PureVPN (VPN seria riconosciuta a livello internazionale)
Abbonamento a vita, si paga una volta e basta. Prezzo irrisorio e accessibile.
Il sito è affidabile, l'ho comprata proprio li. Prestazioni sempre ottime.
quindi mi dite che navigate con VPN per evitare di essere sniffati?
Guardate anche questo sito che fa una comparazione interessante delle VPN disponibili
https://thatoneprivacysite.net/simple-vpn-comparison-chart/
Mr-gianni
07-04-2017, 11:53
se hai un minimo di praticità, ti consiglio di affittarti un server semi-dedicato (ne trovi a 6 iva incl. al mese), 100/100 traffico illimitato .. te la danno server e ci butti sopra openvpn, client torrent, server sftp, ssh e tutto quello che ti pare (hai 500gb di spazio, ti puoi fare il tuo cloud criptato, etc..) o prendere qualcosa di più costoso e avere 4gb di ram e condividere la spesa con un altra persona
O una VPS a meno di €4 al mese e ci fai le stesse cose, ma le trovi con 10gb di spazio (sempre tutte da configurare da zero)
In VPN riesce a darmi puliti 70/80mbit e anche per il ping è ottima
Devi starci ogni tanto dietro a fare gli aggiornamenti sw e di sicurezza, ma è una cosa da 2 minuti
La verità è che delle protezioni privacy non ho tutta questa necessità mi accontenterei di una vpn che costi davvero il meno possibile per aggirare questi filtri e che mantenga una buona velocità..
Una decina di anni fa affittai 2 VPS su ovh, all'epoca montavamo i server ircd e devo dire che ci siamo trovati bene..ma sempre una spesa eccessiva e un fastidio in più rispetto a quello che vorrei fare..
No, da quando uso PureVPN ho smesso di cercare in merito.
Per curiosità ho contattato PureVPN e mi hanno spiegato che loro vendono a terzi questi account lifetime che in realtà durano 5 anni. E mi è stato detto che loro non rispondo del fatto che viene promesso un rinnovo gratuito dopo i 5 anni. Leggendo in rete pare che non sia cosi rara la vendita di questi account da parte di terzi che poi cambiano società e non hanno più obblighi sulle vendite passate..ad ogni modo 5 anni sono garantiti e il prezzo rimane ottimo...
Tonypedra
07-04-2017, 12:56
quindi mi dite che navigate con VPN per evitare di essere sniffati?
Guardate anche questo sito che fa una comparazione interessante delle VPN disponibili
https://thatoneprivacysite.net/simple-vpn-comparison-chart/
Guardate io ne ho provate molte di VPN, la migliore secondo me è Express VPN, la uso ancora oggi, server in tutto il mondo con velocità sui 50 Mbit/s.
murovero
07-04-2017, 13:05
Per curiosità ho contattato PureVPN e mi hanno spiegato che loro vendono a terzi questi account lifetime che in realtà durano 5 anni. E mi è stato detto che loro non rispondo del fatto che viene promesso un rinnovo gratuito dopo i 5 anni. Leggendo in rete pare che non sia cosi rara la vendita di questi account da parte di terzi che poi cambiano società e non hanno più obblighi sulle vendite passate..ad ogni modo 5 anni sono garantiti e il prezzo rimane ottimo...
E comunque il prezzo è di 89 dollari. Ho acquistato (tanto per fare una prova) una licenza per tigervpn: 15 server compresi, 29 dollari per sempre (e la dicitura "per sempre" appare proprio nel momento del login).
Con altri 20 euro "per sempre" ti danno la possibilità di accedere ad ulteriori 40 server.
Questa sera faccio qualche prova; al massimo ho buttato circa 30 euro ;)
amd-novello
07-04-2017, 13:16
basta con ste vpn!
basta con ste vpn!
e tu chi sei??
murovero
07-04-2017, 13:27
basta con ste vpn!
... con i "giochetti" di vodafone dalle 21 alle 23 le vpn non sono affatto un argomento off topic
Certo, una vpn è una soluzione tampone al filtro serale che viene fatto alle linee negli ultimi mesi.
Anche a me è capitato di dover scaricare dei software (legali, come questo (https://www.justinmind.com/)) in quella fascia d'orario e di essermi dovuto appoggiare alla vpn universitaria..
Ma io voglio sperare che resti solo una soluzione tampone da usare ancora per poco e che si torni alla normalità il prima possibile, rispettando i vincoli di velocità minimi imposti dal contratto.
Se c'è scritto (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) un minimo garantito di 35 Mbit/s non è ammissibile che dalle 21 alle 23 si ottengano download a 2Mbit/s :muro:
Esatto.
Ma la gente muore di pigrizia e non spende 5 minuti a rimetterle a mano.
Ora arriverà qualcuno che dirà che ha 1252 porte da aprire e ci mette 14 ore.
Devo riaprire 1252 porte e settare 20 dispositivi in DHCP reservation.
Se c'è scritto (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) un minimo garantito di 35 Mbit/s non è ammissibile che dalle 21 alle 23 si venga abbassati a 2Mbit/s :muro:
Nelle connessioni consumer non c'è la banda garantita, quello è il minimo contrattuale oltre il quale puoi recedere senza penali per giusta causa (qualità servizio inferiore al minimo stabilito)
Ma andate tutti con VPN! che poi può sempre servire per mille altre cose..
Una buona VPN la consiglio sempre a tutti e poi c'è l'imbarazzo della scelta, ce ne sono un sacco sia gratuite che a pagamento!
mai trovata una funzionante per netflix all'estero.
Devo riaprire 1252 porte e settare 20 dispositivi in DHCP reservation.
Ciao spiritoso! :)
Ti consiglio QUESTA (https://deals.androidauthority.com/sales/vpn-unlimited-lifetime-subscription) promo di PureVPN (VPN seria riconosciuta a livello internazionale)
Abbonamento a vita, si paga una volta e basta. Prezzo irrisorio e accessibile.
Il sito è affidabile, l'ho comprata proprio li. Prestazioni sempre ottime.
e per quanto riguarda il port forwarding? lo offre?
Una decina di anni fa affittai 2 VPS su ovh, all'epoca montavamo i server ircd e devo dire che ci siamo trovati bene..ma sempre una spesa eccessiva e un fastidio in più rispetto a quello che vorrei fare..
puoi provare con i kimsufi sui €6 (500gb di spazio) o la mini vps kimsufi sui €3,65
vedo che sei pratico, io mi sento più sicuro a sapere da dove passo e ad autogestirmelo (effetto placebo? boh ^^)
vedo che sei pratico, io mi sento più sicuro a sapere da dove passo e ad autogestirmelo (effetto placebo? boh ^^)
Se devi fare cose losche indubbiamente, se no tutta questa fobia dell'essere spiati dal provider della VPN non la capisco..
murovero
07-04-2017, 13:45
Se c'è scritto (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) un minimo garantito di 35 Mbit/s non è ammissibile che dalle 21 alle 23 si ottengano download a 2Mbit/s :muro:
Purtroppo credo che alla fine non sia possibile dimostrare questo "castramento", nel senso che noi lo sappiamo e lo vediamo benissimo, ma con i mezzi messi a disposizione ossia speedtest e Ne.Me.Sys. non viene rilevata nessuna anomalia! E siccome per un recesso "a ragione" viene preso in considerazione proprio il test Ne.Me.Sys. credo ci sia poco da fare se non continuare a baccagliare oppure decidere di cambiare operatore (o di utilizzare una vpn ;))
esistono anche le VPN zero log, che non salvano niente
Salve a tutti, ho da circa 2 settimane una fibra Vodafone 100/20 per quanto riguarda download e upload tutto bene ma invece per il ping tendo ad avere 22-25 verso il server di vodafone milano. Per una linea fibra non è un po' troppo? Dei miei amici che hanno Tim verso server italiani pingano al massimo 8-9. In caso ci sarebbe un modo per abbassare il ping in generale sia verso server italiani che server europei? (Ho già provato la DMZ della vsr ma non ho risolto nulla). Grazie.
murovero
07-04-2017, 13:49
Salve a tutti, ho da circa 2 settimane una fibra Vodafone 100/20 per quanto riguarda download e upload tutto bene ma invece per il ping tendo ad avere 22-25 verso il server di vodafone milano. Per una linea fibra non è un po' troppo? Dei miei amici che hanno Tim verso server italiani pingano al massimo 8-9. In caso ci sarebbe un modo per abbassare il ping in generale sia verso server italiani che server europei? (Ho già provato la DMZ della vsr ma non ho risolto nulla). Grazie.
Purtroppo non c'è modo di abbassarlo ... ma non è poi così male dai!
Se devi fare cose losche indubbiamente, se no tutta questa fobia dell'essere spiati dal provider della VPN non la capisco..
se hai la VPN attiva, riesci a vedere NETFLIX?
Purtroppo non c'è modo di abbassarlo ... ma non è poi così male dai!
Beh, verso server europei, e lo vedo giocando online, ho lo stesso ping che avevo prima con fastweb adsl 20mb. Quindi nulla da fare? Devo tenermi sto ping con la fibra?
Mr-gianni
07-04-2017, 13:59
puoi provare con i kimsufi sui €6 (500gb di spazio) o la mini vps kimsufi sui €3,65
vedo che sei pratico, io mi sento più sicuro a sapere da dove passo e ad autogestirmelo (effetto placebo? boh ^^)
Dipende da cosa fai... io come ti dicevo posso pure avere una vpn che logga...ma dalle 21 alle 23 se mi viene voglia di scaricare un film non voglio problemi..
L'ideale è prendere la migliore VPN sul mercato che come minimo dà 5 dispositivi utilizzabili e dividere la spesa con altrettanti utenti..
murovero
07-04-2017, 14:06
Beh, verso server europei, e lo vedo giocando online, ho lo stesso ping che avevo prima con fastweb adsl 20mb. Quindi nulla da fare? Devo tenermi sto ping con la fibra?
Non so che dirti, oltre al fatto che non si può fare nulla per diminuire il ping. Considera comunque che all'inizio stavo anche io su quei livelli, mentre ora sul server vodafone di milano "pingo" a 15 ms; comunque, non giocando online, non saprei dirti se va bene o no ma di certo ho letto tantissime persone con la FTTC vodafone che giocano online e non hanno problemi
Non so che dirti, oltre al fatto che non si può fare nulla per diminuire il ping. Considera comunque che all'inizio stavo anche io su quei livelli, mentre ora sul server vodafone di milano "pingo" a 15 ms; comunque, non giocando online, non saprei dirti se va bene o no ma di certo ho letto tantissime persone con la FTTC vodafone che giocano online e non hanno problemi
Ma infatti non ho nessun tipo di problema specifico, l'unico mio dubbio era perchè con un linea fibra 100mb il ping fosse uguale a una adsl 20mb, mentre degli amici che hanno Tim pingassero meno della metà.
Pucceddu
07-04-2017, 14:14
Dipende da cosa fai... io come ti dicevo posso pure avere una vpn che logga...ma dalle 21 alle 23 se mi viene voglia di scaricare un film non voglio problemi..
L'ideale è prendere la migliore VPN sul mercato che come minimo dà 5 dispositivi utilizzabili e dividere la spesa con altrettanti utenti..
Se si organizza io sono IN :D
Se si organizza io sono IN :D
ma non fate prima a prendere un VPS su OVH e metterci su OpenVPN?
ti confermo che TIM in FTTC e' sicuramente migliore come instradamenti...spesso e volentieri Vodafone si impappina e non mi piace per nulla
Io sono passato in Vodafone dato che sono in attesa del Iperfibra FTTH...a dir la verita' gia' dovevo essere coperto.
Salve a tutti, ho da circa 2 settimane una fibra Vodafone 100/20 per quanto riguarda download e upload tutto bene ma invece per il ping tendo ad avere 22-25 verso il server di vodafone milano. Per una linea fibra non è un po' troppo? Dei miei amici che hanno Tim verso server italiani pingano al massimo 8-9. In caso ci sarebbe un modo per abbassare il ping in generale sia verso server italiani che server europei? (Ho già provato la DMZ della vsr ma non ho risolto nulla). Grazie.
Pucceddu
07-04-2017, 15:25
ma non fate prima a prendere un VPS su OVH e metterci su OpenVPN?
per gli stessi soldi preferisco lo 0 sbattimento.
EliGabriRock44
07-04-2017, 15:34
ti confermo che TIM in FTTC e' sicuramente migliore come instradamenti...spesso e volentieri Vodafone si impappina e non mi piace per nulla
Io sono passato in Vodafone dato che sono in attesa del Iperfibra FTTH...a dir la verita' gia' dovevo essere coperto.
Credo che sia più facile per Tim, avendo già tutta l'infrastruttura sua, comunque, per quanto riguarda l'Europa, non puoi sapere chi é più veloce, bisognerebbe testare. Di sicuro sotto i 20 verso la Germania o la Francia la vedo dura, quindi direi che poco ti dovrebbe importare e poi magari e dico "magari" vodafone é più veloce in giro per l'Europa perché operatore internazionale, chi lo sa.
azi_muth
07-04-2017, 15:38
Purtroppo credo che alla fine non sia possibile dimostrare questo "castramento", nel senso che noi lo sappiamo e lo vediamo benissimo, ma con i mezzi messi a disposizione ossia speedtest e Ne.Me.Sys. non viene rilevata nessuna anomalia! E siccome per un recesso "a ragione" viene preso in considerazione proprio il test Ne.Me.Sys. credo ci sia poco da fare se non continuare a baccagliare oppure decidere di cambiare operatore (o di utilizzare una vpn ;))
Tra 90gg tanto dovranno cambiare la fatturazione da 28gg a 30gg...se uno vuole cambiare...
Gabri dopo aver testato 2 anni per la media di 9/12 ore al giorno davanti al PC,telecom la batte in tutti i fronti...Attenzione ribadisco il tutto in FTTC...lo scrivo in maiuscolo per far capire bene...in FFTH probabilmente da quello che leggo Vodafone e' quasi imbattibile... quanto meno lo spero
Credo che sia più facile per Tim, avendo già tutta l'infrastruttura sua, comunque, per quanto riguarda l'Europa, non puoi sapere chi é più veloce, bisognerebbe testare. Di sicuro sotto i 20 verso la Germania o la Francia la vedo dura, quindi direi che poco ti dovrebbe importare e poi magari e dico "magari" vodafone é più veloce in giro per l'Europa perché operatore internazionale, chi lo sa.
murovero
07-04-2017, 16:23
Tra 90gg tanto dovranno cambiare la fatturazione da 28gg a 30gg...se uno vuole cambiare...
... a dire la verità ... anche no ;)
murovero
07-04-2017, 19:48
Prime prove effettuate con la vpn acquistata e risultati ottimi:
- download http, con vpn a 9,5 e senza a 10,3;
- download torrent, con vpn a 8,3 e senza a 9,3 (ovviamente mb/s).
Aspetto con ansia "l'ora x" per fare altre prove.
Vi terrò informati ;)
EDIT
ecco le prove durante "l'ora x":
download http senza vpn:
http://imgur.com/a/lp8mL
download http con vpn:
http://imgur.com/a/eLPjf
download torrent senza vpn:
http://imgur.com/a/BnGBz
download torrent con vpn:
http://imgur.com/a/TTp7a
Ovviamente, la fonte (ossia il file scaricato) è lo stesso nel caso della prova con e senza vpn.
Insomma, a chi fosse interessato, la vpn che ho acquistato a 29 dollari con validita "lifetime" non è affatto male!
Tra 90gg tanto dovranno cambiare la fatturazione da 28gg a 30gg...se uno vuole cambiare...
incrociando le dita
Tra 90gg tanto dovranno cambiare la fatturazione da 28gg a 30gg...se uno vuole cambiare...
Gli operatori, tramite la propria associazione Asstel, stanno facendo ricorso al TAR contro la decisione dell'Agcom.
Credevate mica che finiva così a tarallucci e vino?
amd-novello
07-04-2017, 23:00
eteppareva
Se devi fare cose losche indubbiamente, se no tutta questa fobia dell'essere spiati dal provider della VPN non la capisco..
OT:
tu il pc te lo assembli da solo o lo compri già pronto? E' la stessa cosa, io preferisco gestirmi la vpn da zero, sono scelte, niente di losco T_T
ps: per la cronaca se quel provider che scegli viene bannato o è in blacklist da qualche parte non ti servirà più a niente.
Per una vpn autogestita non succede e sei sicuro che l'ip d'uscita è TUO e non è condiviso con qualche centinaia di "anime pie" :)
quanti problemi che vi fate, madonna
Salve, sono oltre due anni che ho una battaglia in corso con Telecom per avere la fttc. Sono collegato i rete rigida alla centrale a circa 30mt da casa mia ma non c'è stato verso di ottenere l'adeguamento della centrale alla fttb pur con tutta la mia città con gli armadi coperti in fibra da tutti e tre i gestori. Ieri per caso ho fatto una verifica sul sito Vodafone e su gea/agenzie e stranamente segnala fttc make 100. La stessa cosa vale per tutti gli altri numeri civici della mia zona che erano nella mia stessa situazione. Secondo voi è possibile che Vodafone abbia adeguato la sala olo della centrale prima di Telecom?? A me risulta che non è possibile tutto ciò e che solo Telecom ha questa facoltà per poi rivendere in vula la linea a tutti gli altri gestori. Cosa ne pensate??? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-04-2017, 13:50
Salve, sono oltre due anni che ho una battaglia in corso con Telecom per avere la fttc. Sono collegato i rete rigida alla centrale a circa 30mt da casa mia ma non c'è stato verso di ottenere l'adeguamento della centrale alla fttb pur con tutta la mia città con gli armadi coperti in fibra da tutti e tre i gestori. Ieri per caso ho fatto una verifica sul sito Vodafone e su gea/agenzie e stranamente segnala fttc make 100. La stessa cosa vale per tutti gli altri numeri civici della mia zona che erano nella mia stessa situazione. Secondo voi è possibile che Vodafone abbia adeguato la sala olo della centrale prima di Telecom?? A me risulta che non è possibile tutto ciò e che solo Telecom ha questa facoltà per poi rivendere in vula la linea a tutti gli altri gestori. Cosa ne pensate??? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possibile si, ne ho già viste diverse di queste situazioni di MAKE in rigida. La Make non dipende assolutamente da Tim quindi deve essere attuabile al 90%.
Lo dico a bassa voce,pare che l'ultimo update per la Vsr sia in rilascio
EliGabriRock44
08-04-2017, 20:07
Lo dico a bassa voce,pare che l'ultimo update per la Vsr sia in rilascio
Sisi, già detto :D
Comunque sto scaricando una iso insider W10,e va a 2mega :rolleyes:
Comunque sto scaricando una iso insider W10,e va a 2mega :rolleyes:
VPN
azi_muth
08-04-2017, 23:16
Gli operatori, tramite la propria associazione Asstel, stanno facendo ricorso al TAR contro la decisione dell'Agcom.
Credevate mica che finiva così a tarallucci e vino?
Io non ho fretta...infostrada/tiscali/fastweb devono ancora arrivare da me...non avrei molta scelta :D
Cmq non essendo una scaricatore compulsivo...mi basta che funzioni la iptv dalle 21 alle 23...altrimenti non ha senso.
murovero
09-04-2017, 10:26
Cmq non essendo una scaricatore compulsivo...mi basta che funzioni la iptv dalle 21 alle 23...altrimenti non ha senso.
... e per quella, almeno per ora, nessun problema
La IPTV non verrà mai tagliata visto che forniscono in opzione la Vodafone TV con NOW TV e canali SKY.
a qualcuno di voi è mai andata KO l'attivazione della FTTC Vodafone?
Carissimi, qualcuno potrebbe cortesemente comfermarmi di essere attestato su rete rigida??
Dalle img sotto e da quanto capito parrebbe di si...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/XOelL7.jpg (https://imageshack.com/i/poXOelL7j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/MDjynJ.jpg (https://imageshack.com/i/pnMDjynJj)
Altri strumenti per avere la certezza di esservi attestato??
La cosa incredibile e che non mi è chiara è che ho tombino telecom, dove ho visto giuntare fibra ottica, nella strada sulla quale affaccio e cabinet fttc tim, fastweb e vodafone dietro il palazzo.
Inoltre da poco hanno installato su tutte le facciate i ROE di Tim, credo per la ftth la cui fibra però si collega ai cabinet di cui sopra...che fare??
Grazie anticipatamente
EliGabriRock44
09-04-2017, 17:30
Carissimi, qualcuno potrebbe cortesemente comfermarmi di essere attestato su rete rigida??
Dalle img sotto e da quanto capito parrebbe di si...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/XOelL7.jpg (https://imageshack.com/i/poXOelL7j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/MDjynJ.jpg (https://imageshack.com/i/pnMDjynJj)
Altri strumenti per avere la certezza di esservi attestato??
La cosa incredibile e che non mi è chiara è che ho tombino telecom, dove ho visto giuntare fibra ottica, nella strada sulla quale affaccio e cabinet fttc tim, fastweb e vodafone dietro il palazzo.
Inoltre da poco hanno installato su tutte le facciate i ROE di Tim, credo per la ftth la cui fibra però si collega ai cabinet di cui sopra...che fare??
Grazie anticipatamente
Ciao, ti dico subito che faresti prima ad aspettare la FTTH, sia Tim che OpenFiber perché si, sei in rigida, però visto che abiti a Palermo dove entrambi stanno coprendo in FTTH sarebbe meglio attendere loro.
Poi scegli tu con chi abbonarti!
Ciao, ti dico subito che faresti prima ad aspettare la FTTH, sia Tim che OpenFiber perché si, sei in rigida, però visto che abiti a Palermo dove entrambi stanno coprendo in FTTH sarebbe meglio attendere loro.
Poi scegli tu con chi abbonarti!
Quindi il fatto di essere in rigida adesso non mi preclude un futuro in FTTH??
I ROE che hanno installato sul mio palazzo sono di Tim ma possono essere sfruttati da altri operatori (mi è sembrato di capire solo fastweb)??
e OpenFiber a chi rivende la propria fibra??
Se sarò coperto da Ftth Tim, OpenFiber coprirà anch'esso o lascerà perdere visto la presenza di Tim??
Scusate se ne approfitto :D
King_Of_Kings_21
09-04-2017, 17:45
Quindi il fatto di essere in rigida adesso non mi preclude un futuro in FTTH??
I ROE che hanno installato sul mio palazzo sono di Tim ma possono essere sfruttati da altri operatori (mi è sembrato di capire solo fastweb)??
e OpenFiber a chi rivende la propria fibra??
Se sarò coperto da Ftth Tim, OpenFiber coprirà anch'esso o lascerà perdere visto la presenza di Tim??
Scusate se ne approfitto :D
1. Nessun problema.
2. Fastweb e Tiscali.
3. Vodafone, Infostrada, operatori locali.
4. Coprono comunque anche loro.
Sent from my A0001 using Tapatalk
1. Nessun problema.
2. Fastweb e Tiscali.
3. Vodafone, Infostrada, operatori locali.
4. Coprono comunque anche loro.
Grazie per le sollecite risposte.
Non resta che aspettare dunque...
EliGabriRock44
09-04-2017, 18:16
Grazie per le sollecite risposte.
Non resta che aspettare dunque...
OpenFiber sta lavorando in Via Sciuti e in Viale Lazio, giusto per informarti...
OpenFiber sta lavorando in Via Sciuti e in Viale Lazio, giusto per informarti...
Grazie, io abito vicino, peccato non si possa verificare la copertura...
EliGabriRock44
09-04-2017, 18:34
Grazie, io abito vicino, peccato non si possa verificare la copertura...
Per il momento no visto che la rete non é attiva; appena saranno vendibili i primi indirizzi potrai controllare su http://openfiber.it per quanto riguarda OF, mentre per Tim non ti consiglio di controllare solo su http://fibra.planetel.t perché capita che sia poco aggiornato quindi ti basterebbe vedere su tim.it.
Per il momento no visto che la rete non é attiva; appena saranno vendibili i primi indirizzi potrai controllare su http://openfiber.it per quanto riguarda OF, mentre per Tim non ti consiglio di controllare solo su http://fibra.planetel.t perché capita che sia poco aggiornato quindi ti basterebbe vedere su tim.it.
Ottimo, grazie
Salve, sono oltre due anni che ho una battaglia in corso con Telecom per avere la fttc. Sono collegato i rete rigida alla centrale a circa 30mt da casa mia ma non c'è stato verso di ottenere l'adeguamento della centrale alla fttb pur con tutta la mia città con gli armadi coperti in fibra da tutti e tre i gestori. Ieri per caso ho fatto una verifica sul sito Vodafone e su gea/agenzie e stranamente segnala fttc make 100. La stessa cosa vale per tutti gli altri numeri civici della mia zona che erano nella mia stessa situazione. Secondo voi è possibile che Vodafone abbia adeguato la sala olo della centrale prima di Telecom?? A me risulta che non è possibile tutto ciò e che solo Telecom ha questa facoltà per poi rivendere in vula la linea a tutti gli altri gestori. Cosa ne pensate??? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le cavolate che TIM fa credere a tutti quanti per farsi credere l'unica, la migliore, la suprema... risposta da parte mia: assolutamente falsa questa affermazione!
FTTC VULA TIM funziona così:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/80/Vodafone_Italia_FTTC_VULA.png
FTTC MAKE Vodafone funziona così:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2e/Vodafone_Italia_FTTC_SLU.png
Come puoi vedere è tutto un sistema completamente differente (solo il ripartilinea e il tratto il rame sono gli stessi, il resto fortunatamente no)!
Un consiglio da amico: non credete alle barzellette TIM che racconta a tutto il paese! :)
Comunque fammi capire, ma tu stai aspettando TIM per passare in FTTC e sei raggiunto in FTTC MAKE Vodafone? :mbe:
Wolf_adsl
10-04-2017, 07:41
Ciao, scusate il piccolo OT ma non ho assolutamente voglia di iscrivermi a siti inutilmente, la VPN che avete consigliato di acquistare nelle pagine precedenti, dal sito deals.androidauthority, come può essere pagata, solo con la carta di credito o anche con Paypal o BTC?
Ciao e grazie W_A
Best1991
10-04-2017, 08:41
ragazzi ma è vero che la velocità della fttc da 100 mega dovrebbe aumentare a 200 mega nei prossimi mesi?
Grazie e buone feste di pasqua
EliGabriRock44
10-04-2017, 08:43
ragazzi ma è vero che la velocità della fttc da 100 mega dovrebbe aumentare a 200 mega nei prossimi mesi?
Grazie e buone feste di pasqua
Ciao, per ora non si sa nulla di nulla, ma neanche per quanto riguarda Infostrada e Tiscali ad esempio...giravano voci della 200mb in VULA ma non in MAKE per questione di costi...
Buone feste anche a te :)
murovero
10-04-2017, 09:45
Ciao, scusate il piccolo OT ma non ho assolutamente voglia di iscrivermi a siti inutilmente, la VPN che avete consigliato di acquistare nelle pagine precedenti, dal sito deals.androidauthority, come può essere pagata, solo con la carta di credito o anche con Paypal o BTC?
Ciao e grazie W_A
Io ho pagato con paypal, ma non ho preso quella che si vede aprendo il link; sempre da quel sito ho trovato un'altra offerta a 29 dollari e per ora ne sono molto contento!
staringeyes
10-04-2017, 12:27
mi è arrivato il messaggio da vodafone stamattina alle 8:00. "L'attivazione è in corso e può iniziare a collegare la vodafone station. L'attivazione verrà completata in 24 ore". Quanto è realistica come stima?
A seconda del carico di lavoro del tecnico, dalle 15 in poi dovresti essere già ok
staringeyes
10-04-2017, 12:34
A seconda del carico di lavoro del tecnico, dalle 15 in poi dovresti essere già ok
Ah dici che entro sera dovrei già avere linea telefonica e fibra vodafone? Io pensavo di dover aspettare addirittura domani... La cosa strana è che stamattina avevo ancora attiva la vecchia linea con il vecchio operatore.
Ah un'altra curiosità, il tecnico deve avere la vodafone station attaccata per poter lavorare sulla linea? perchè stamattina purtroppo non ho potuto attaccarla al pc e ora sono a lavoro.
Anche a me è successa la stessa cosa. Ricevuto sms la mattina, fino alle 14 ho navigato con il vecchio gestore.
Alle 14:15 non avevo connessione, ho collegato la vsr ed avevo già tutto attivo
murovero
10-04-2017, 12:39
Ah un'altra curiosità, il tecnico deve avere la vodafone station attaccata per poter lavorare sulla linea? perchè stamattina purtroppo non ho potuto attaccarla al pc e ora sono a lavoro.
Al tecnico, che la station sia collegata o meno poco importa; lui deve solamente spostare un doppino da una parte all'altra dell'armadietto su strada ;)
azi_muth
10-04-2017, 12:40
mi è arrivato il messaggio da vodafone stamattina alle 8:00. "L'attivazione è in corso e può iniziare a collegare la vodafone station. L'attivazione verrà completata in 24 ore". Quanto è realistica come stima?
Quanto tempo è passato dall'ordine?
staringeyes
10-04-2017, 12:41
Quanto tempo è passato dall'ordine?
21-22 giorni mi è andata bene...
leggendo alcuni commenti avevo paura di dover aspettare chissà quanto
azi_muth
10-04-2017, 13:00
E la Vodafone station?
staringeyes
10-04-2017, 13:12
E la Vodafone station?
Beh considera che ho attivato la linea un giovedì sera, il martedì della settimana successiva avevo già la vodafone station a casa. Sono stati molto veloci.
azi_muth
10-04-2017, 13:33
Ci credo che sono veloci...i 14gg di recesso partono dalla consegna della Vodafone Station. In pratica il recesso scade prima dell'attivazione del servizio. Lo scopo dei 14gg in teoria sarebbe quello di provare il servizio...che viene completamente annullatoda queste pratiche.
Sarebbe più corretto far partire i 14gg dall'attivazione effettiva del servizio...come fa infostrada.
Tim fa di peggio invece i 14gg partono dall'accettazione dell'ordine da parte di TIM :D :D :D
Io cmq qualche giorno l'ho recuperato visto che lamia spedizione è finita in mano a SDA...mai una volta che mi recapitino qualcosa. Sono un servizio di spedizione terribile.
Non mi consegnano mai e poi vogliono che li chiami al call center pagamento o che vai fino al deposito per rimediare ai loro casini...
amd-novello
10-04-2017, 13:39
:( :( :(
http://beta.speedtest.net/result/6205757890.png (http://beta.speedtest.net/result/6205757890)
http://beta.speedtest.net/result/6205745267.png (http://beta.speedtest.net/result/6205745267)
pensavo di passare a tim per pagare di meno
lo so che non migliora la velocità
EliGabriRock44
10-04-2017, 13:45
:( :( :(
http://beta.speedtest.net/result/6205757890.png (http://beta.speedtest.net/result/6205757890)
http://beta.speedtest.net/result/6205745267.png (http://beta.speedtest.net/result/6205745267)
pensavo di passare a tim per pagare di meno
lo so che non migliora la velocità
Non l'ho capita :stordita:
Comunque a Novara arriverà OpenFiber, hanno già siglato l'accordo, quindi io starei tranquillo in FTTC Vodafone poi farei l'upgrade gratuito a FTTH :D
amd-novello
10-04-2017, 14:01
:eek: :eek: Novara sempre più smart, arriva la fibra ultraveloce
„Il piano di sviluppo predisposto da Open Fiber prevede, infatti, la copertura del cinquanta per cento degli edifici entro luglio 2018 e del settanta per cento entro dicembre 2018“
Potrebbe interessarti: http://www.novaratoday.it/economia/novara-fibra-ultra-veloce.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/NovaraToday/277106068978664
:( :( :(
murovero
10-04-2017, 14:18
:eek: :eek: Novara sempre più smart, arriva la fibra ultraveloce
„Il piano di sviluppo predisposto da Open Fiber prevede, infatti, la copertura del cinquanta per cento degli edifici entro luglio 2018 e del settanta per cento entro dicembre 2018“
Potrebbe interessarti: http://www.novaratoday.it/economia/novara-fibra-ultra-veloce.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/NovaraToday/277106068978664
:( :( :(
... continuo a non capire il motivo delle faccine tristi ...
EliGabriRock44
10-04-2017, 14:27
... continuo a non capire il motivo delle faccine tristi ...
Infatti :D :D :D
iuris1981
10-04-2017, 15:19
dopo tanto aspettare, stamattina , approfittando dell'offerta senza costo di attivazione, ho fatto richiesta della iperfibra family ( non ho la ftth, ma la fttc )
sapete dirmi i tempi quali sono?
consegna modem..
arrivo del tecnico...
attivazione e navigazione effettiva..
grazie
EliGabriRock44
10-04-2017, 15:25
dopo tanto aspettare, stamattina , approfittando dell'offerta senza costo di attivazione, ho fatto richiesta della iperfibra family ( non ho la ftth, ma la fttc )
sapete dirmi i tempi quali sono?
consegna modem..
arrivo del tecnico...
attivazione e navigazione effettiva..
grazie
- Consegna modem: entro 10 giorni dalla richiesta di passaggio;
- arrivo del tecnico(al cabinet): 20-25 giorni e attivazione
... continuo a non capire il motivo delle faccine tristi ...
Vuole spendere di meno con Tim.
Sarò strano io ma giusto il mese scorso me ne sono andato da Tim FTTC a Vodafone FTTC, per spendere di meno: qualcuno fra me e lui ha toppato. :cool:
murovero
10-04-2017, 16:36
Vuole spendere di meno con Tim.
Sarà strano io ma giusto il mese scorso me ne sono andato da Tim FTTC a Vodafone FTTC, per spendere di meno: qualcuno fra me e lui ha toppato. :cool:
Tim (o telecom o sip) e spendere meno non possono essere usati nella stessa frase.
E prima che si scatenino inutili polemiche, parlo solo di prezzo eh! :D
Mi hanno attivato da 1 settimana l'offerta Fibra 100/20 (FTTC/Vula)
La connessione è stabile e molto veloce rispetto alla precedente ADSL Infostrada che andava a 13 mbps. Nonostante ciò, il modem aggancia la portante a soli 35/6 che sono riuscito ad innalzare a 43/7,5 sostituendo la presa a muro tripolare con un semplice RJ11.
Arrivo al dunque:
Ho controllato sul sito "gea.dsl.vodafone.it" per verificare la distanza dal cabinet Telecom e dalla centrale Telecom. Per entrambi mi da lo stesso valore:
Distanza cabinet = 713 m
Distanza centrale = 713 m :muro:
Come mai il cabinet coincide con la centrale, quando proprio sotto casa ho un cabinet Telecom fibra a circa 50 m? :rolleyes: Secondo voi è possibile farsi commutare al cabinet qui sotto casa? Se sì come? Al 190 non sanno come fare... Potete consigliarmi dei contatti, ad esempio tecnici telecom di zona ecc? (Zona Roma Ovest)
Grazie
da oggi pomeriggio sono passato da 95/18 a 70/18
portante crollata a 68/70 :rolleyes: :cry: .. domani ho l'appuntamento telefonico fra le 21 e le 22 con il "tecnico vodafone" bhua
oggi pomeriggio ho visto smanettare un tecnico telecom nel cabinet dove sono allacciato e che bella sorpresa stasera
iuris1981
10-04-2017, 20:31
- Consegna modem: entro 10 giorni dalla richiesta di passaggio;
- arrivo del tecnico(al cabinet): 20-25 giorni e attivazione
in pratica un mese :doh:
amd-novello
10-04-2017, 20:32
Vuole spendere di meno con Tim.
Sarà strano io ma giusto il mese scorso me ne sono andato da Tim FTTC a Vodafone FTTC, per spendere di meno: qualcuno fra me e lui ha toppato. :cool:
uno che c'è arrivato :cool:
iuris1981
10-04-2017, 20:40
- Consegna modem: entro 10 giorni dalla richiesta di passaggio;
- arrivo del tecnico(al cabinet): 20-25 giorni e attivazione
in pratica un mese :doh:
nevets89
10-04-2017, 20:48
Mi hanno attivato da 1 settimana l'offerta Fibra 100/20 (FTTC/Vula)
La connessione è stabile e molto veloce rispetto alla precedente ADSL Infostrada che andava a 13 mbps. Nonostante ciò, il modem aggancia la portante a soli 35/6 che sono riuscito ad innalzare a 43/7,5 sostituendo la presa a muro tripolare con un semplice RJ11.
Arrivo al dunque:
Ho controllato sul sito "gea.dsl.vodafone.it" per verificare la distanza dal cabinet Telecom e dalla centrale Telecom. Per entrambi mi da lo stesso valore:
Distanza cabinet = 713 m
Distanza centrale = 713 m :muro:
Come mai il cabinet coincide con la centrale, quando proprio sotto casa ho un cabinet Telecom fibra a circa 50 m? :rolleyes: Secondo voi è possibile farsi commutare al cabinet qui sotto casa? Se sì come? Al 190 non sanno come fare... Potete consigliarmi dei contatti, ad esempio tecnici telecom di zona ecc? (Zona Roma Ovest)
Grazie
sarai su rete rigida, pure io sono distante circa 800m dal cabinet perché purtroppo sono su rete rigida e con una 50/10 aggancio 30/6, stesso dicasi quando ero con tim, anzi all'inizio agganciavo sui 30, poi nel tempo è calato fino a 26...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.