View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
20-12-2017, 13:49
Bon vado di Tiscali allora, poi nel caso cambierò futuramente.
So che siamo già stati cablati con la fibra da 1GB ma per ora non è ancora partita.
A sto punto aspetta la Gigabit e passa a Infostrada che fai prima...
Lucchericcio
20-12-2017, 14:19
A sto punto aspetta la Gigabit e passa a Infostrada che fai prima...
Eh ma ho bisogno della linea da gennaio o comunque il prima possibile, per lavoro.
Anche perché non so quando la attiveranno poi realmente.
Comunque in quel momento, meglio Infostrada che il resto?
EliGabriRock44
20-12-2017, 14:23
Eh ma ho bisogno della linea da gennaio o comunque il prima possibile, per lavoro.
Anche perché non so quando la attiveranno poi realmente.
Comunque in quel momento, meglio Infostrada che il resto?
Si, in quel caso direi di si.
azi_muth
20-12-2017, 15:33
Perchè confronti offerte diverse.
Da vodafone vuoi partire con la 50mbit e usare i 19€ per l'upgrade di linea (e a 200 non ci arrivi) senza telefono compreso
Da fastweb parti con la 100mbit (in realtà 200 se disponibile) ma hai le chiamate illimitate comprese.
Quindi mal che vada costano uguali, se uno si organizza (enel) fastweb costa molto meno, risparmi pure il prime di amazon e hai pure un servizio digitale in più.
Oltretutto non dai valore al fatto che vodafone filtra la connessione e ti costringe alla VSR. Mi chiedo a che serva una fibra se quando la usi sei limitato in stile adsl.
Credo che molto dipenda da chi ha bisogno delle chiamate incluse o meno:
Se parli dell'offerta internet + telefono di fastweb ti sei dimenticato di aggiungere le chiamate su mobile:
Costa 29,95/4 settimane
Fino a 1 Gbps il primo anno
Chiamate nazionali su FISSO illimitate
Amazon Prime
Edicola digitale
Chiamate su mobili nazionali illimitati 5 euro
Chiamate internazionali illimitate 5 euro
Quindi il primo anno costa 29,95+5= 34,95
Dal secondo anno per mantenere la velocità 100Mbps 34,95+5=39,95
Se poi servissero le internazionali si va 39,95 il primo anno e 44,95 il secondo.
L'offerta enigas e luce non è molto attraente perche non sono i più convenienti secondo il comparatore dell'autorità del gas almeno con i miei consumi
https://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm
Fastweb con le chiamate incluse quasi quasi costa come TIM...
24,90+10+3,80=38,70
24,90+10+5+3,80=43,70
Con le chiamate a fisso e mobile illimitate incluse meglio tiscali con l'ultrafibra a 19,90 il primo anno e 29,95 il secondo o infostrada a 28,90.
la monitererò col pensiero a distanza.... :mc:
ma no, fatti un dns dinamico, apri il ping e monitora tramite servizi gratuiti in rete..
TheDarkAngel
20-12-2017, 15:41
Credo che molto dipenda da chi ha bisogno delle chiamate incluse o meno:
Se parli dell'offerta internet + telefono di fastweb ti sei dimenticato di aggiungere le chiamate su mobile:
Costa 29,95/4 settimane
Fino a 1 Gbps il primo anno
Chiamate nazionali su FISSO illimitate
Amazon Prime
Edicola digitale
Chiamate su mobili nazionali illimitati 5 euro
Chiamate internazionali illimitate 5 euro
Quindi il primo anno costa 29,95+5= 34,95
Dal secondo anno per mantenere la velocità 100Mbps 34,95+5=39,95
Se poi servissero le internazionali si va 39,95 il primo anno e 44,95 il secondo.
L'offerta enigas e luce non è molto attraente perche non sono i più convenienti secondo il comparatore dell'autorità del gas almeno con i miei consumi
https://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm
Se uno deve scegliere Fastweb con le chiamate incluse tanto vale andare su TIM...
Con le chiamate a fisso e mobile illimitate incluse meglio tiscali con l'ultrafibra a 19,90 il primo anno e 29,95 il secondo o infostrada a 28,90.
Il mio non voleva essere un discorso di fino, so che c'è di più conveniente, era l'utente che credeva fastweb e tim più cari di vodafone, invece più caro di vodafone c'è solo tim e meno caro di vodafone ci sono tutti. :p
Personalmente trovo la fonia voip spazzatura (niente garanzia di funzionamento) ed inutile nel 2017 con abbonamenti sullo smartphone.
azi_muth
20-12-2017, 15:47
Il mio non voleva essere un discorso di fino, so che c'è di più conveniente, era l'utente che credeva fastweb e tim più cari di vodafone, invece più caro di vodafone c'è solo tim e meno caro di vodafone ci sono tutti. :p
Personalmente trovo la fonia voip spazzatura (niente garanzia di funzionamento) ed inutile nel 2017 con abbonamenti sullo smartphone.
Mah ripeto è variabile dalle singole promo e dalle necessità individuali.
Sul fatto che sia la più costosa dopo TIM se si considera la fonia fissa non penso...
Non so se gira ancora l'offerta 30 e 35 ( che poi io potrei anche tenermi a 20mbps visto che di più di 25 non va...) ma senza attivazione ma questa costerebbe meno di quella di fastweb per esempio.
Per me si colloca sopra infostrada e tiscali, dietro a tim e fastweb...almeno se consideriamo le chiamate dal fisso.
Io poi ce l'ho con un ulteriore 5 euro di sconto....potrei giusto passare a infostrada a scadenza del primo anno promozionato... se me le fanno girare...però al momento almeno io non ho motivo.
Personalmente trovo la fonia voip spazzatura (niente garanzia di funzionamento) ed inutile nel 2017 con abbonamenti sullo smartphone.
Peccato che nel 2017 ci sono ancora zone dove la fonia mobile in casa non sia garantita. Girare per casa con il telefono a caccia di segnale non è divertente...
Quindi giocoforza specialmente se hai anziani o hai un piccolo ufficio casalingo perchè magari lavori da casa che li devi tenere entrambi.
Darkboy91
20-12-2017, 16:32
Il mio non voleva essere un discorso di fino, so che c'è di più conveniente, era l'utente che credeva fastweb e tim più cari di vodafone, invece più caro di vodafone c'è solo tim e meno caro di vodafone ci sono tutti. :p
Personalmente trovo la fonia voip spazzatura (niente garanzia di funzionamento) ed inutile nel 2017 con abbonamenti sullo smartphone.No momento...Io avevo ragione a ritenere vodafone più economica di tim e fastweb e l ho dimostrato.
Naturalmente parlo delle esigenze di chi ha già un numero fisso e vuole migrarlo senza avere le chiamate incluse...a parte vodafone nel mio caso specifico non c è alternativa...Tiscali mi copre in 4g+ mentre Infostrada ancora non si sa ,se e quando verrà in fibra.
Con vodafone pago 25 primo anno è 30 il secondo.
Con fastweb pagherei 30 primo anno è 35 secondo anno , è vero che ha le chiamate incluse ma a me non servono.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
FulValBot
21-12-2017, 08:33
ci risiamo... ha ricominciato a ridisconnettersi/connettersi all'infinito...
Darkboy91
21-12-2017, 09:18
ragazzi ho un piccolo quesito.
In fase d'ordine ho comunicato un civico diverso.
In pratica la mia abitazione ha 2 civici perchè suddivisa in 2 abitazioni "indipendenti".
La linea è installata su un civico,ma siccome ho cambiato appartamento per lavori ho scambiato il doppino dell'appartamento di sopra con quello di sotto con una prolunga nel punto di entrata del doppino in casa per semplificare.
Devo comunicare il civico dove è installata la linea o quello dove si trova attualmente?
o non serve avendo dato il codice migrazione e numero telefonico associato?
Giusto per amore della realtà e della verità, poi ognuno si può far male da solo, c'è chi beve, chi fuma, chi si droga e chi si abbona come noi a vodafone.
Ci facciamo del male per puro masochismo.
:D :D :D
Darkboy91
21-12-2017, 17:50
Ricevuta la 2°mail da vodafone..nessun codice pratica in allegato,solo contratto etc.
EliGabriRock44
21-12-2017, 18:33
Ricevuta la 2°mail da vodafone..nessun codice pratica in allegato,solo contratto etc.
O é nella terza o ti arriva via mail.
Sinceramente non ricordo, perdonami :D
Darkboy91
21-12-2017, 18:47
O é nella terza o ti arriva via mail.
Sinceramente non ricordo, perdonami :D
la seconda mail (ricevuta oggi a 2 giorni dal contratto telefonico) mi avvisa che è iniziata la procedura di migrazione.
presumo quindi che nella prossima mi dovrebbe arrivare,comunque l'ho recuperato dall'app my vodafone,digitando su id pratica dimenticato.
ma inserendolo,mi esce solo il riepilogo del contratto...evidentemente è ancora troppo presto.
di sicuro non ci metterà 10 giorni come detto dalla commerciale,anche visto la presenza delle festività.
penso si arriverà a fine gennaio.
Darkboy91
22-12-2017, 16:23
la seconda mail (ricevuta oggi a 2 giorni dal contratto telefonico) mi avvisa che è iniziata la procedura di migrazione.
presumo quindi che nella prossima mi dovrebbe arrivare,comunque l'ho recuperato dall'app my vodafone,digitando su id pratica dimenticato.
ma inserendolo,mi esce solo il riepilogo del contratto...evidentemente è ancora troppo presto.
di sicuro non ci metterà 10 giorni come detto dalla commerciale,anche visto la presenza delle festività.
penso si arriverà a fine gennaio.
arrivata la terza mail con il codice pratica.
vodafone station spedita.
deadbeef
22-12-2017, 18:54
Per chi volesse cambiare linea, segnalo anche la evdsl fastweb da 200 megabit. Io ho vodafone fttc 100 megabit da giugno 2016 ma tra rincari del fisso+mobile e traffic shaping sicuramente cambierò
Ciao, visto i filtri demenziali che hanno messo:
- secondo voi passare a Tiscali può essere una buona soluzione? (ho TIM e Tiscali come alternativa con FTTC a 100 mega)
- essendo ancora nel periodo soggetto a penali, me la cavo con 130 euro di penale da pagare?
- secondo voi con il passaggio alla fatturazione a 30 giorni, si potrà recedere senza penali?
Grazie
azi_muth
22-12-2017, 21:51
Il cambio tariffario permetterà sicuramente di cambiare gestore senza spese.
Imho non farti predere dall'ansia e se soffri di questo problema al limite usa una vpn fino al cambio.
Per le altre domande bisognerebbe sapere se usi il fisso, se paghi i costi di attivazione, da quanto sei con vodafone...
salfazio
24-12-2017, 07:13
Tra meno di un mese faccio 2anni di Vodafone
È arrivato il momento di passare ad altro
Ma ci sono veramente offerte più convenienti?
Cmq Pagare 70€ solo per Internet è tanto.
EliGabriRock44
24-12-2017, 08:38
Tra meno di un mese faccio 2anni di Vodafone
È arrivato il momento di passare ad altro
Ma ci sono veramente offerte più convenienti?
Cmq Pagare 70€ solo per Internet è tanto.
Tanto? A me non sembra, poi parlo per esperienza.
Di più convenienti dovrebbe esserci Infostrada, ma non conosco le tariffe per filo e per segno.
TheDarkAngel
24-12-2017, 08:41
Tanto? A me non sembra, poi parlo per esperienza.
Di più convenienti dovrebbe esserci Infostrada, ma non conosco le tariffe per filo e per segno.
Wind adesso fa 19.90€ + 4€ di modem per sempre.
Da 70 a 48€, è un bel risparmio, anche alla luce del fatto che Vodafone ti fa solo incazzare notte e dì
EliGabriRock44
24-12-2017, 08:46
Wind adesso fa 19.90€ + 4€ di modem per sempre.
Da 70 a 48€, è un bel risparmio, anche alla luce del fatto che Vodafone ti fa solo incazzare notte e dì
Guarda io dicevo in generale...fino a pochi anni fa "pagavo"(mio pare) 110/120 euro ogni due mesi per una 7Mb...
Gigabyte2
24-12-2017, 09:55
Edit
Scusate avevo sbagliato topic!
salfazio
24-12-2017, 11:15
Wind adesso fa 19.90€ + 4€ di modem per sempre.
Da 70 a 48€, è un bel risparmio, anche alla luce del fatto che Vodafone ti fa solo incazzare notte e dìParlo di bimestre
L'offerta Wind è buona, tranne per il modem scrauso che a me non interessa pagare
E da quanto ho capito te lo rifilano per forza...
In più hai 50gb di sim dati
Fastweb pagherei 60€ ma non ho sim dati
Tiscali, a parte il primo anno, costa quanto Fastweb
Boh
Non so che fare.
azi_muth
24-12-2017, 13:03
IMHO al momento conviene stare fermi o passare a chi non ha vincoli o modem da pagare a rate.
Con la fatturazione mensile e la liberalizzazione del modem le offerte cambieranno.
Beccarsi ora un modem a 48 rate...non è il massimo...
Tiscali costa
19,95 il primo anno e 29,95 dal secondo anno in poi.
Chiamate incluse cellulari e fissi e MOBILI
Costi MENSILI
Fastweb
29,95 ogni 4 settimane / 32,44 al MESE
Chiamate incluse solo per i FISSI devi aggiungere 5 euro per le chiamate ai Mobili e va a
34,95 ogni 4 settimane ma sono / 37,86 al MESE
Non costano uguali...se consideri anche le chiamate mobili nei primi due anni ci sono 214 euro di differenza...
Spero che infostrada torni sui suoi passi e ci tolga dalle balle quel modem a 4 euro al mese.
salfazio
24-12-2017, 19:06
Mi riferivo alla offerta solo internet di Fastweb
Cmq si
Quel modem non ci voleva
Speriamo lo tolgano dal prossimo mese
ci risiamo... ha ricominciato a ridisconnettersi/connettersi all'infinito...
ero via un po di giorni, per cui non so dirti di preciso, ma a guardare nel log dell vsr, ho avuto una sola singola disconnessione ieri pomeriggio....
DvL^Nemo
26-12-2017, 11:25
Salve.
Mi sono accordo che da me e' disponibile ( oltre a TIM e Wind ) anche Vodafone ( VULA )..
Ho dato una rapida occhiata alle offerte, non ho capito quale sarebbe la convenienza di Vodafone rispetto agli altri due..
Ho notato che se si ha Vodafone come operatore cellulare le offerte rimangono a 25 ( 50mbit/s ) o 30 ( 100mbit/s )
andreamit
27-12-2017, 22:54
Ciao a tutti, cambiato il pc mi ritrovo inspiegabilmente con una connessione piu' lenta :mbe: :confused: ho formattato e rimesso windows 10 enterprise, installato driver ethernet della nuova mobo etc. ma invece dei soliti 10Mbps in download mi ritrovo con 7.5Mbps circa. Ho fatto lo speedtest e infatti:
http://beta.speedtest.net/result/6915553725.png
(prima ero sugli 82) Non capisco cosa potrebbe essere, non e' la prima volta che reinstallo windows 10 da zero, non credo sia qualcosa lato software, mi sembra difficile anche che sia qualcosa lato hardware anche se tutto lo lascia pensare visto il passaggio al pc nuovo. Il controller ethernet e' I219-V driver installati correttamente. Questa la schermata delle opzioni:
https://i.imgur.com/4e4CiVj.jpg
E la portante della tua linea?
Darkboy91
28-12-2017, 09:46
Vodafone station arrivata! nello stato attivazione è fermo ancora a verifica con operatore di provenienza del 22/dicembre.
in genere dopo quanto scatta il terzo status?
Salve.
Mi sono accordo che da me e' disponibile ( oltre a TIM e Wind ) anche Vodafone ( VULA )..
Ho dato una rapida occhiata alle offerte, non ho capito quale sarebbe la convenienza di Vodafone rispetto agli altri due..
Ho notato che se si ha Vodafone come operatore cellulare le offerte rimangono a 25 ( 50mbit/s ) o 30 ( 100mbit/s )
rispetto a wind non saprei,rispetto a tim,tanto specialmente quando vodafone fa le offerte promozionali.
riccardor93
28-12-2017, 15:26
Ciao a tutti, cambiato il pc mi ritrovo inspiegabilmente con una connessione piu' lenta :mbe: :confused: ho formattato e rimesso windows 10 enterprise, installato driver ethernet della nuova mobo etc. ma invece dei soliti 10Mbps in download mi ritrovo con 7.5Mbps circa. Ho fatto lo speedtest e infatti:
http://beta.speedtest.net/result/6915553725.png
(prima ero sugli 82) Non capisco cosa potrebbe essere, non e' la prima volta che reinstallo windows 10 da zero, non credo sia qualcosa lato software, mi sembra difficile anche che sia qualcosa lato hardware anche se tutto lo lascia pensare visto il passaggio al pc nuovo. Il controller ethernet e' I219-V driver installati correttamente. Questa la schermata delle opzioni:
https://i.imgur.com/4e4CiVj.jpg
certi driver su windows fanno SCHIFO. Sul mio 2in1 dell'HP devo tutte le volte scegliere un driver più vecchio nella gestione dispositivi perchè se no mi ritrovo con la velocità dimezzata...
andreamit
28-12-2017, 16:17
certi driver su windows fanno SCHIFO. Sul mio 2in1 dell'HP devo tutte le volte scegliere un driver più vecchio nella gestione dispositivi perchè se no mi ritrovo con la velocità dimezzata...
mah invece sto inziando a sospettare sia un problema lato vodafone, ho fatto il test anche da cellulare connesso a wifi 5ghz e da lo stesso identico speedtest sui 58mbps, quindi direi posso escludere un problema hardware del pc.
E la portante della tua linea?
come faccio a vedere la portante?
edit:
mi sa proprio che mi hanno abbassato la portante :muro:
https://i.imgur.com/4Gb5jL6.jpg
TheDarkAngel
28-12-2017, 16:31
mah invece sto inziando a sospettare sia un problema lato vodafone, ho fatto il test anche da cellulare connesso a wifi 5ghz e da lo stesso identico speedtest sui 58mbps, quindi direi posso escludere un problema hardware del pc.
come faccio a vedere la portante?
edit:
mi sa proprio che mi hanno abbassato la portante :muro:
Non è stata abbassata per dispetto, è la tua linea ad essere peggiorata. Vista l'attenuazione, direi classica diafonia.
mah invece sto inziando a sospettare sia un problema lato vodafone, ho fatto il test anche da cellulare connesso a wifi 5ghz e da lo stesso identico speedtest sui 58mbps, quindi direi posso escludere un problema hardware del pc.
come faccio a vedere la portante?
edit:
mi sa proprio che mi hanno abbassato la portante :muro:
https://i.imgur.com/4Gb5jL6.jpg
La portante è di 60mbit, corrisponde praticamente con lo speedtest che hai fatto, non sono i driver di windows :rolleyes:
coincidenza che hai cambiato pc e la portante è degradata pesantemente :(
riccardor93
28-12-2017, 19:49
mah invece sto inziando a sospettare sia un problema lato vodafone, ho fatto il test anche da cellulare connesso a wifi 5ghz e da lo stesso identico speedtest sui 58mbps, quindi direi posso escludere un problema hardware del pc.
come faccio a vedere la portante?
edit:
mi sa proprio che mi hanno abbassato la portante :muro:
https://i.imgur.com/4Gb5jL6.jpg
se fossi in te, visto la portante che hai, disattiverei la velocità superfibra (o come diavolo la chiamano loro), ti risparmi 5 euro al mese e agganci una 50-10..
andreamit
avevo il tuo stesso problema in make ho chiamato vodafone e segnalato il problema
è venuto il tecnico fortunatamente c'era una coppia libera mi ha spostato e tutto è tornato come prima con speed test intorno agli 83 mega
Commander
28-12-2017, 21:43
Stranamente anch'io da 2 gg mi ritrovo da 100 circa, a 60 e oggi 50, con 16 in upload.
passando da
Margine SNR 6.6 dB 10.6 dB
Attenuazione loop 12.3 dB 14.7 dB
a
Margine SNR 6.5 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 23.7 dB 28.4 dB
Aspetto un paio giorni oppure chiamo subito il servizio clienti ?
:confused:
Ciao
Stranamente anch'io da 2 gg mi ritrovo da 100 circa, a 60 e oggi 50, con 16 in upload.
passando da
Margine SNR 6.6 dB 10.6 dB
Attenuazione loop 12.3 dB 14.7 dB
a
Margine SNR 6.5 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 23.7 dB 28.4 dB
Aspetto un paio giorni oppure chiamo subito il servizio clienti ?
:confused:
Ciao
chiama subito
azi_muth
29-12-2017, 11:45
Vodafone station arrivata! nello stato attivazione è fermo ancora a verifica con operatore di provenienza del 22/dicembre.
in genere dopo quanto scatta il terzo status?
Mi hanno attivato 8gg dopo aver ricevuto la VS
se fossi in te, visto la portante che hai, disattiverei la velocità superfibra (o come diavolo la chiamano loro), ti risparmi 5 euro al mese e agganci una 50-10..
E' meglio che non la faccia.
Se togli l'opzione la velocità fibra viene ridotta a 20/3 Mbps...
https://i.imgur.com/pwlGUMR.jpg
Mi hanno attivato 8gg dopo aver ricevuto la VS
E' meglio che non la faccia.
Se togli l'opzione la velocità fibra viene ridotta a 20/3 Mbps...
https://i.imgur.com/pwlGUMR.jpg
Infatti, dove ha letto di 50 mega? :rolleyes:
andreamit
29-12-2017, 14:01
andreamit
avevo il tuo stesso problema in make ho chiamato vodafone e segnalato il problema
è venuto il tecnico fortunatamente c'era una coppia libera mi ha spostato e tutto è tornato come prima con speed test intorno agli 83 mega
Ciao, mi spieghi un attimo che vuol dire "coppia libera"? Ti ha passato ad un altro armadio? Almeno capisco bene cosa dire all'operatore. Grazie.
gianpippo51
29-12-2017, 16:39
Vuol dire che nell'armadio c'era una coppia libera e lo spostamento ha annullato la diafonia che aveva con il doppino precedente (evidentemente disturbato da un altro doppino) ed è tornato ad una velocità superiore.
E' stato fortunato perchè a me, nonostante numerose chiamate e richieste di intervento di un tecnico che facesse lo stesso spostamento, non è mai successo. La mia richiesta era stata fatta subito all'allacciamento con Vodafone perchè già sapevo che il mio doppino di partenza era un pò scadente diciamo (me lo avevano anche confermato quelli di Tiscali con i quali avevo l' ADSL) ma non c'è stato verso. Siccome comunque la velocità superava il limite minimo (andavo a circa 65 Mbps con gli stessi parametri di linea dell'altro utente che ora va a 85 Mbps) non sono intervenuti. Questo a marzo quando mi hanno attivato la fibra ora da circa due mesi sono sceso a circa 60 Mbps evidentemente qualche altro utente del mio armadio ha attivato la fibra. Sigh!
riccardor93
30-12-2017, 19:28
Infatti, dove ha letto di 50 mega? :rolleyes:
forse mi confondo, ma una volta a 20 mega non passava chi aveva la 50?
forse mi confondo, ma una volta a 20 mega non passava chi aveva la 50?
Negativo, tutti i tipi di fibra, quindi a 50 100 o 1000 mega passano a 20 se disattivi l'opzione velocità fibra che costa appunto 5 euro aggiuntive al mese.
Solo l'upload cambia in base alla copertura, scendendo a 10 o 3 mega.
Buonasera a tutti, sto usando per trasferire dei file all'interno della mia rete locale con la vodafone station revolution http file server (hfs) ora non capisco una cosa, come mai la velocità è limitata a soli 5 MB/s ? Essendo in rete locale non dovrei andare più velocemente ?:mbe:
@JenPli
La velocità in rete locale dipende dalla velocità effettiva della conessione client/router (sei in ethernet o in Wifi?) e dal sistema operativo/applicazione usata.
Darkboy91
03-01-2018, 18:36
attivazione prevista per l'11 gennaio secondo il call center.
staremo a vedere,lo status online è bloccato a verifiche con operatore di provenienza dal 22 dicembre circa.
DvL^Nemo
04-01-2018, 06:46
attivazione prevista per l'11 gennaio secondo il call center.
staremo a vedere,lo status online è bloccato a verifiche con operatore di provenienza dal 22 dicembre circa.Scusa ti posso chiedere perché hai scelto vodafone? I prezzi mi sembrano tutto tranne che concorrenziali. Sei forse coperto in make?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
04-01-2018, 07:45
Scusa ti posso chiedere perché hai scelto vodafone? I prezzi mi sembrano tutto tranne che concorrenziali. Sei forse coperto in make?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkOggi in offerta vedo che c è attivazione e vsr gratis, però il prezzo invece di 20 è 25 euro ogni 4 settimane..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
alethebest90
04-01-2018, 07:46
Buongiorno dopo alcuni mesi ho fatto di nuovo richiesta per la fibra, adesso è in stato di attivazione (3 pallino) ma mi dice di collegare la station quando arriva l'sms....cioè devo fare come mi dice oppure lascio tutto collegato ?
inoltre ho notato che mi hanno spostato dalla centrale, prima ero a meno di 60 metri, ora sono a piu di 100 metri dal doppino e a piu di 1 km dalla centrale :muro:
EliGabriRock44
04-01-2018, 07:51
Buongiorno dopo alcuni mesi ho fatto di nuovo richiesta per la fibra, adesso è in stato di attivazione (3 pallino) ma mi dice di collegare la station quando arriva l'sms....cioè devo fare come mi dice oppure lascio tutto collegato ?
inoltre ho notato che mi hanno spostato dalla centrale, prima ero a meno di 60 metri, ora sono a piu di 100 metri dal doppino e a piu di 1 km dalla centrale :muro:
Si, fai come ti dice. Perché hai rifatto la richiesta? Che problemi ti aveva dato?
La cosa dello "spostare la centrale" non esiste.
Poi non capito comunque cosa vuoi dire; vai su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e posta qui uno screen; poi vai su http://fibra.planetel.it e fai un altro screen.
alethebest90
04-01-2018, 08:03
Si, fai come ti dice. Perché hai rifatto la richiesta? Che problemi ti aveva dato?
La cosa dello "spostare la centrale" non esiste.
Poi non capito comunque cosa vuoi dire; vai su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e posta qui uno screen; poi vai su http://fibra.planetel.it e fai un altro screen.
ho fatto richiesta perchè l'altra volta non mi hanno fatto il passaggio nonostante la disponibilità su vari siti.
La vodafone dopo varie contestazioni mi ha detto che il problema non era imputabile a vodafone.
IperFibra 100Mbit/s Make (rosso)
IperFibra 100Mbit/s VULA (verde)
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 81071
Distanza Centrale mt. 1228
Distanza Cabinet mt. 728
Distanza Pedonale Centrale mt. 29
Distanza Pedonale Cabinet mt. 717
Il numero inserito risulta essere un'utenza Vodafone. La verifica copertura e' stata effettuata per solo indirizzo
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 13/11/2017
Dist. utente dal cabinet: 728m (*)
Dist. cabinet da centrale: 500m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 32.39/6.1
Id 08102F_55
ho postato i valori vanno bene cosi ?
dico spostato perchè da gea la distanza era 57 metri dalla centrale (infatti era nel viale fronte strada).
EliGabriRock44
04-01-2018, 08:18
ho fatto richiesta perchè l'altra volta non mi hanno fatto il passaggio nonostante la disponibilità su vari siti.
La vodafone dopo varie contestazioni mi ha detto che il problema non era imputabile a vodafone.
IperFibra 100Mbit/s Make (rosso)
IperFibra 100Mbit/s VULA (verde)
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
ADSL 20Mbit/s BS
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
Centrale 81071
Distanza Centrale mt. 1228
Distanza Cabinet mt. 728
Distanza Pedonale Centrale mt. 29
Distanza Pedonale Cabinet mt. 717
Il numero inserito risulta essere un'utenza Vodafone. La verifica copertura e' stata effettuata per solo indirizzo
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 13/11/2017
Dist. utente dal cabinet: 728m (*)
Dist. cabinet da centrale: 500m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 32.39/6.1
Id 08102F_55
ho postato i valori vanno bene cosi ?
dico spostato perchè da gea la distanza era 57 metri dalla centrale (infatti era nel viale fronte strada).
Si, dalla centrale si, ma non dal cabinet. Ce l'hai a 700mt quindi andrai a 30-40Mbit/5-15.
Oggi in offerta vedo che c è attivazione e vsr gratis, però il prezzo invece di 20 è 25 euro ogni 4 settimane..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quali sono i prezzi che tu ritieni più concorenziali? Wind/Infostrada credo.
Nel sito di Vodafone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
solitamente nei giorni di martedi e giovedì ci sono le offerte senza costo del modem (4 euro x 48 rinnovi) - vedi oggi
IperFibra
MAKE - 20 euro x 12 rinnovi poi 25 euro
VULA - 25 euro x 12 rinnovi poi 30 euro
IperFibra Family
MAKE - 25 euro x 12 rinnovi poi 30 euro
VULA - 30 euro x 12 rinnovi poi 35 euro
Quali sono quelli che a te risultano costano meno.
Cerdo che gli unici siano quelli di Wind/Infostrada (ma di poco).
Ma non per tutti è disponibile in zona ind.
DvL^Nemo
04-01-2018, 14:46
Quali sono i prezzi che tu ritieni più concorenziali? Wind/Infostrada credo.
Nel sito di Vodafone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
solitamente nei giorni di martedi e giovedì ci sono le offerte senza costo del modem (4 euro x 48 rinnovi) - vedi oggi
IperFibra
MAKE - 20 euro x 12 rinnovi poi 25 euro
VULA - 25 euro x 12 rinnovi poi 30 euro
IperFibra Family
MAKE - 25 euro x 12 rinnovi poi 30 euro
VULA - 30 euro x 12 rinnovi poi 35 euro
Quali sono quelli che a te risultano costano meno.
Cerdo che gli unici siano quelli di Wind/Infostrada (ma di poco).
Ma non per tutti è disponibile in zona ind.
Fino all'altro giorno si vedeva questo ( VULA )
https://preview.ibb.co/cpuCn6/voda.jpg
Quindi il conto a regime (da 12 ai 48 mesi ) era 37+5+4+1=47 euro ogni 4 settimane per avere la 100mbit/s
Se invece mettevi un cellulare vodafone si vedeva questo
https://preview.ibb.co/nfV4Zm/voda2.jpg
Quindi il conto era (da 12 ai 48 mesi ) 30+5+4+1=40 euro/4 settimane per avere la 100mbit/s
Ho sbagliato qualche calcolo ?
Invece adesso sono le stesse sia con cellulare vodafone che senza, come da te indicate.. Direi che a questo punto giuso Wind rimane piu' conveniente..
Anche se 35 euro a regime sono poco meno dei 40 di TIM che pero' ti da la 200..
Darkboy91
04-01-2018, 16:06
scattato il terzo pallino dell'attivazione, confermata la data del 11/01.
Scusa ti posso chiedere perché hai scelto vodafone? I prezzi mi sembrano tutto tranne che concorrenziali. Sei forse coperto in make?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
beh 25 euro al mese il primo anno e 29 euro al mese dal secondo anno senza attivazione,non penso ci sia di piu' conveniente al momento,almeno per la mia zona.
la copertura è VULA non MAKE nel mio caso.
Direi che a questo punto giuso Wind rimane piu' conveniente..
Anche se 35 euro a regime sono poco meno dei 40 di TIM che pero' ti da la 200..
tim non da la 200 ovunque,stiamo attenti.
DvL^Nemo
Secondo me l'abbonamento fibra Vodafone è conveniente nei giorni indicati senza costo del mdoem.
A me risulta che il costo della fibra Telecom (che non dappertutto è a 200Mbit - va verificato) sia più di 40 euro ogni 28gg.
Per favore indica come hai calcolato il costo dell'abbonamento Telecom (con/senza telefonate, con7senza chiamate cellulari, modem in comodato, etc).
Darkboy91
04-01-2018, 16:34
DvL^Nemo
Secondo me l'abbonamento fibra Vodafone è conveniente nei giorni indicati senza costo del mdoem.
A me risulta che il costo della fibra Telecom (che non dappertutto è a 200Mbit - va verificato) sia più di 40 euro ogni 28gg.
Per favore indica come hai calcolato il costo dell'abbonamento Telecom (con/senza telefonate, con7senza chiamate cellulari, modem in comodato, etc).
da quel che vedo io telecom propone:
1 anno a 24,90 € piu' 3,90 € per il modem
successivi 3 anni a 34.90€ piu 3.90 € del modem.
passati i quali passa 39,90€
facendosi i calcoli:
1° 28.80€
2°-4° 38.80€
5° 39.90€
@Darkboy91
Quella che hai postato credo sia l'offerta senza telefonate incluse (corrispondente all'iperFibra Vodafone da 25 euro in Vula o 30 Euro in Make)
Se vuoi fare il confronto con l'offerta telefonate incluse devi aggiungere all'offerta Telecom 10 euro ogni 28gg e quindi l'offerta (corrispondente all'IperfibraFamily) diventa
1. anno 38.80€
2. anno-4. anno 48.80€
dal 5. anno 49.90€
Darkboy91
04-01-2018, 17:17
@Darkboy91
Quella che hai postato credo sia l'offerta senza telefonate incluse (corrispondente all'iperFibra Vodafone da 25 euro in Vula o 30 Euro in Make)
Se vuoi fare il confronto con l'offerta telefonate incluse devi aggiungere all'offerta Telecom 10 euro ogni 28gg e quindi l'offerta (corrispondente all'IperfibraFamily) diventa
1. anno 38.80€
2. anno-4. anno 48.80€
dal 5. anno 49.90€
io parlavo di confronto vodafone -tim a parità di condizioni.
entrambi chiamate con lo scatto,nel caso specifico io ho una iperfibra (non family).
se includiamo le chiamate diventa come dici tu.
ma vodafone sale a 5 euro in piu' il primo anno e a 9 euro in più i successivi.
quindi 30 euro il primo anno e 39 il secondo e per i successivi.
tim circa 39 euro il primo anno, 49 dal secondo al quarto e 50 euro per i successivi.
p.s con vodafone do per scontata la tariffa promozionale fissa a 25/30 euro per sempre
p.s con vodafone do per scontata la tariffa promozionale fissa a 25/30 euro per sempre
infatti è su questa offerta che vodafone se la gioca, secondo me....
Darkboy91
04-01-2018, 17:23
infatti è su questa offerta che vodafone se la gioca, secondo me....
l' ho scelta per questo infatti,TIM sarebbe un salasso.
@Darkboy91
Io considero sempre per Vodafone, a tariffa migliore che viene applicata, di solito, il martedì e il giovedì. Vedi oggi.
Negli altri giorni l'offerta non è assolutamente proponibile (e lo sa anche Vodafone...)
Darkboy91
04-01-2018, 17:27
@darkboy
Io considero sempre per vodafone, a tariffa migliore che viene applicata, di solito, il martedì e il giovedì. Vedi oggi.
anche io.
DvL^Nemo
04-01-2018, 17:29
scattato il terzo pallino dell'attivazione, confermata la data del 11/01.
beh 25 euro al mese il primo anno e 29 euro al mese dal secondo anno senza attivazione,non penso ci sia di piu' conveniente al momento,almeno per la mia zona.
la copertura è VULA non MAKE nel mio caso.
tim non da la 200 ovunque,stiamo attenti.
Non capisco, dal secondo anno non paghi 29+5 per la 50mbit? Oppure (non è il tuo caso) 37+5 per la 100?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
04-01-2018, 17:31
Non capisco, dal secondo anno non paghi 29+5 per la 50mbit? Oppure (non è il tuo caso) 37+5 per la 100?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
io pago 25 euro al mese per sempre +4 euro di iperfibra.
per una 50 mbit,ma a quanto so basta pagare 19 euro unatantum per avere la 100 mbit allo stesso prezzo.
DvL^Nemo
04-01-2018, 17:31
p.s con vodafone do per scontata la tariffa promozionale fissa a 25/30 euro per sempre
Capisco, così molto più concorrenziali come offerte. Ma dal secondo anno non scattano i +5 euro per la 100?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
04-01-2018, 17:33
io pago 25 euro al mese per sempre +4 euro di iperfibra.
per una 50 mbit,ma a quanto so basta pagare 19 euro unatantum per avere la 100 mbit allo stesso prezzo.Capisco avevo capito che l'iperfibra costava +5euro dopo il primo anno.. Adesso ho capito a che offerta hai aderito 😉😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
04-01-2018, 17:35
Capisco avevo capito che l'iperfibra costava +5euro dopo il primo anno.. Adesso ho capito a che offerta hai aderito 😉😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
l'iperfibra costa 4 non 5 euro.
l'iperfibra costa 4 non 5 euro.
Mi sa che stai facendo confusione.
L'opzione iperfibra costa 5 euro dopo il primo anno gratuito.
4 euro di cui parli addebitate insieme alle 25, sono il contributo di attivazione! :rolleyes:
Darkboy91
05-01-2018, 16:43
Mi sa che stai facendo confusione.
L'opzione iperfibra costa 5 euro dopo il primo anno gratuito.
4 euro di cui parli addebitate insieme alle 25, sono il contributo di attivazione! :rolleyes:
si hai ragione,son 5 euro.
;)
DvL^Nemo
05-01-2018, 17:16
si hai ragione,son 5 euro.
;)Quindi a regime paghi 30 euro per la fttc a 50mbit + una tantum di 19 euro nel caso intendi passare alla 100,giusto?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
05-01-2018, 18:55
Quindi a regime paghi 30 euro per la fttc a 50mbit + una tantum di 19 euro nel caso intendi passare alla 100,giusto?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
esatto
;)
DvL^Nemo
05-01-2018, 18:58
esatto
;)Grazie. Ho letto che Vodafone applica dei filtri, se si, su che tipo di applicazioni? P2p o anche navigazione/streaming?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Stasera filtri. Solito gioco: con vpn vola senza non si smuove. Torrent.
alethebest90
06-01-2018, 09:10
Si, dalla centrale si, ma non dal cabinet. Ce l'hai a 700mt quindi andrai a 30-40Mbit/5-15.
ciao scusami se ti rispondo adesso
possibile che adesso con l'adsl ho questi valori di portante
Velocità linea attuale 22267 (Kbps.) 1214 (Kbps.)
Margine SNR 6.1 dB 7.9 dB
Attenuazione loop 6.5 dB 5.6 dB
e con la fibra vado poco di piu ?? a me sinceramente non sembra reale quella distanza
comunque ho chiamato il numero gratuito per avere qualche informazione in piu, e mi è stato detto che mercoledi 10 dovrebbe esserci il passaggio. :sperem:
EliGabriRock44
06-01-2018, 09:40
ciao scusami se ti rispondo adesso
possibile che adesso con l'adsl ho questi valori di portante
Velocità linea attuale 22267 (Kbps.) 1214 (Kbps.)
Margine SNR 6.1 dB 7.9 dB
Attenuazione loop 6.5 dB 5.6 dB
e con la fibra vado poco di piu ?? a me sinceramente non sembra reale quella distanza
comunque ho chiamato il numero gratuito per avere qualche informazione in piu, e mi è stato detto che mercoledi 10 dovrebbe esserci il passaggio. :sperem:
Oddio, con quei valori dovresti avere la centrale dietro casa...possibile che le distanze siano scazzate, quindi attendi, con ansia :D
alethebest90
06-01-2018, 12:30
Oddio, con quei valori dovresti avere la centrale dietro casa...possibile che le distanze siano scazzate, quindi attendi, con ansia :D
e appunto mi sembrava assurdo che avendo la centrale fronte strada (in un parco) mi collegavano ad un doppino piu lontano
appena collegato posto i valori e un bel test ;)
salfazio
07-01-2018, 07:58
Nell'ultima bolletta mi trovo a pagare 60€ anziché i soliti 70
Come mai?
Cmq la migliore offerta al momento è quella Wind
23€ per sempre chiamate incluse
@salfazio
Non mi risulta questa offerta Wind.
Telefonate incluse senza scatto alla risposta?
Nuova linea? O portabilità?
Passagggio da altro operatore? Quale?
EliGabriRock44
07-01-2018, 10:10
@salfazio
Non mi risulta questa offerta Wind.
Telefonate incluse senza scatto alla risposta?
Nuova linea? O portabilità?
Passagggio da altro operatore? Quale?
Vai su https://www.infostrada.it/privati
19,90 + 4 euro di modem, attivazione gratuita, chiamate illimitate verso tutti, poi i soliti mille mila giga sulla sim.
Ho provato a fare nuova linea perché se provo a verificare con il mio numero per la migrazione poi mi tartassano all'infinito.
Certo che adesso si stanno veramente facendo la guerra con i prezzi; fino a poco fa, mi sembra l'AD di Vodafone, aveva detto "i prezzi sono i più bassi in Europa" eppure c'é chi come Infostrada o anche Tim(con la nuova offerta) che continuano ad abbassarli :D
@EliGabriRock44
Credo che quell'offerta sia particolare perchè perdi il tuo numero di telefono.
A qualcuno potrebbe andare bene. Ma bisogna saperlo.
Se metti il tuo numero di telefono l'offerta non è quella.
Se metti il tuo numero di telefono hai un offerta reale sulla tua condizione e non ti richiama nessuno per farti proposte commerciali.
L'offerta Telecom non mi sembra per nulla conveniente
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
primo anno - 24,90 + 3,90 euro (modem)
dal 2 al 4. anno - 39,90 + 3,90 euro (modem)
dopo il 4. anno - 39,90 - dopo il 4. anno
Opzione telfonate incluse - + 10 euro
Opzione 1000Mbit - +5 euro dal 2. anno
Tariffe ogni 28gg.
Quindi facendo il paragone con IperFibra family
Primo anno - 24,90 + 3,90 euro (modem) + 10 euro (telefonate) = 38,80 euro
dal 2 al 4. anno - 34,90 + 3,90 euro (modem) +10 euro (telefonate) = 48,80 euro
dal 5 anno - 34,90 + 10 euro (teelfonate) = 44,90 euro
Direi tariffe Telecom improponibili.
Iperfibra Family (offerte tipiche martedì/giovedì)
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Primo anno - 30euro + 0 euro (modem) = 30 euro
dal 2 anno - 30 euro + 5 euro (Iperfibra) + 0 euro (modem) = 35 euro
EliGabriRock44
07-01-2018, 10:23
@EliGabriRock44
Credo che quell'offerta non faccia testo perchè perdi il tuo numero di telefono.
A qualcuno potrebbe andare bene. Ma bisogna saperlo.
Se metti il tuo numero di telefono l'offerta non è quella.
Se metti il tuo numero di teelfono hai un offerta reale sulla tua condizione e non ti richiama nessuno per farti proposte commerciali.
Io ho messo ora il numero e l'offerta é la stessa quindi...
Infatti non cambia niente, l'offerta è la stessa. Il numero ovviamente non si perde, io stesso sono passato qualche mese fa da TIM a Wind con NP.
EliGabriRock44
07-01-2018, 10:27
Infatti non cambia niente, l'offerta è la stessa. Il numero ovviamente non si perde, sono passato qualche mese fa da TIM a Wind con NP.
Ma c'é qualche possibilità che diano ancora il Fritz o no? Qualche rimasuglio di magazzino? :D
Ma c'é qualche possibilità che diano ancora il Fritz o no? Qualche rimasuglio di magazzino? :D
Mah ora come ora dubito... Forse se ti abboni in negozio.
EliGabriRock44
07-01-2018, 10:32
Mah ora come ora dubito... Forse se ti abboni in negozio.
Eh infatti pensavo proprio a quello, vabé, ci penserò :D
Io ho messo ora il numero e l'offerta é la stessa quindi...
E' un'ottima ofefrta se arrivi da un altro operatore e hai Wind in zona.
Io purtroppo non ho Wind in zona.
Il mio amico in altra zona di Milano che ha già Wind ha la stessa offerta ma con +10 euro ogni 28gg.
Darkboy91
07-01-2018, 11:06
E' un'ottima ofefrta se arrivi da un altro operatore e hai Wind in zona.
Io purtroppo non ho Wind in zona.
Il mio amico in altra zona di Milano che ha già Wind ha la stessa offerta ma con +10 euro ogni 28gg.
io ho wind nei dintorni,attualmente sono wind adsl ull,ma nel mio comune non ha ancora aperto la vendibilità fibra e non è che voglio aspettare in eterno ,anche perchè non sanno/vogliono dare alcun dettaglio sulla tempistica.
onde per qui ho preferito passare a vodafone non essendoci alternative migliori.
beh, l'offerta wind non spiega la durata quindi il prezzo potrebbe cambiare?
oltretutto è ben scritto rinnovi ogni 4 settimane... per cui 311 annui....
Nell'ultima bolletta mi trovo a pagare 60€ anziché i soliti 70
Come mai?
Cmq la migliore offerta al momento è quella Wind
23€ per sempre chiamate incluse
Eh infatti come mai? Fammi sapere il motivo che mi faccio scalare anch'io qualcosina :D
Puoi controllare le voci in dettaglio direttamente in fattura oppure nell'area faidate. Non è che hai finito di pagare l'attivazione?
giovanni69
07-01-2018, 12:35
"L'assistenza tecnica a domicilio ha un costo di 79 euro ad intervento o 8 euro ad intervento in abbonamento." si legge nelle condizioni dell'offerta Iperfibra.
Ogniqualvolta avviene un guasto e sei costretto a chiamarli per intervento presso armadio o altrove (tipo controlla armadio e poi vuole vedere la tua presa a domicilio perchè non si fida che tu abbia un impianto VDSL a regola d'arte) paghi quell'importo? :eek:
Esistono pure i blocchetti di intervento (abbonamento da quante corse del tecnico?) prevedendo di avere casini?! Pazzesco.
https://s18.postimg.org/9kdtyeocl/Assistenza_a_pagamento_Vodafone.jpg (https://postimg.org/image/9kdtyeocl/)
Ditemi che ho capito male.
EliGabriRock44
07-01-2018, 12:44
"L'assistenza tecnica a domicilio ha un costo di 79 euro ad intervento o 8 euro ad intervento in abbonamento." si legge nelle condizioni dell'offerta Iperfibra.
Ogniqualvolta avviene un guasto e sei costretto a chiamarli per intervento presso armadio o altrove (tipo controlla armadio e poi vuole vedere la tua presa a domicilio perchè non si fida che tu abbia un impianto VDSL a regola d'arte) paghi quell'importo? :eek:
Esistono pure i blocchetti di intervento (abbonamento da quante corse del tecnico?) prevedendo di avere casini?! Pazzesco.
https://s18.postimg.org/9kdtyeocl/Assistenza_a_pagamento_Vodafone.jpg (https://postimg.org/image/9kdtyeocl/)
Ditemi che ho capito male.
Gli interventi che ho visto sono sempre stati a carico di Vodafone, anche per cose gravi. Mai pagati quei 79 euro.
salfazio
07-01-2018, 14:41
Ma quellofferta è valida solo online
Non penso al negozio Wind sia valida e ti diano pure il Fritz
Cmq a me i 2 anni con VF scadono il 21
Stranamente l'ultima bolletta è di 60€.
EliGabriRock44
07-01-2018, 14:51
Ma quellofferta è valida solo online
Non penso al negozio Wind sia valida e ti diano pure il Fritz
Cmq a me i 2 anni con VF scadono il 21
Stranamente l'ultima bolletta è di 60€.
Si possibile comunque hai visto i dettagli della bolletta?
Si possibile comunque hai visto i dettagli della bolletta?
Infatti, dovresti confrontare la vecchia e la nuova, e verificare i costi che mancano, basta andare nel faidate e trovi i pdf delle fatture.
azi_muth
07-01-2018, 23:19
Nell'ultima bolletta mi trovo a pagare 60€ anziché i soliti 70
Come mai?
Cmq la migliore offerta al momento è quella Wind
23€ per sempre chiamate incluse
Va un po' a rovinarla la vendita del modem a 48 rate, ma è un ottima tariffa!
Perfetta per sostituire la mia che con vodafone dal 2° anno in poi mi lievita a 30 euro...
Vediamo se la manterranno dopo il cambio di fatturazione a 30gg...io prima non posso cambiare.
salfazio
08-01-2018, 07:27
Si ma anche con tutto il modem incluso nei 23.90€ per sempre e chiamate senza scatto, è la migliore al momento
E poi puoi sempre rivendertelo e mettere un modem diverso
Cosa che non puoi fare con la station
Ho un vicino di casa che ha Iperfibra (non IperFibra family).
Per favore mi spiegate come funziona il discorso dei 19 euro?
Lui è ancora nel primo anno con Vodafone.
Quindi paga 20 euro.
Dopo il primo anno pagherebbe 25 euro (20 euro + 5 euro) per mantenere i 50 Mbit.
Se paga ora 19 euro una tantum, manterrà dopo il primo anno i 50Mbit, ma continuerà a pagare dopo il primo anno sempre 20 euro ogni 28gg?
EliGabriRock44
08-01-2018, 07:54
Ho un vicino di casa che ha Iperfibra (non IperFibra family).
Per favore mi spiegate come funziona il discorso dei 19 euro?
Lui è ancora nel primo anno con Vodafone.
Quindi paga 20 euro.
Dopo il primo anno pagherebbe 25 euro (20 euro + 5 euro) per mantenere i 50 Mbit.
Se paga ora 19 euro una tantum, manterrà dopo il primo anno i 50Mbit, ma continuerà a pagare dopo il primo anno sempre 20 euro ogni 28gg?
Che discorso sarebbe? Parli dell'upgrade alla 100Mbit?
Se ora paga una tantum passa a 100Mbit e per restarci deve pagare i soliti 5 euro in più, quindi 25...
ma wind è valida come servizio fttc????
oggi con vodafone non sto messo male eccetto con il wifi (perde continuamente connessione e fa fatica a prendere in cucina/soggiorno!!!) ma il 11 gennaio scade il vincolo!:cincin:
ah, io gioco online...
edit: è possibile rinunciare al modem? e comunque notate che non fanno visualizzare il numeo del chiamante se non a pagamento! assurdo!
riccardor93
08-01-2018, 16:28
Ragazzi volevo parlarvi della mia esperienza con il servizio assistenza SOCIAL (facebook nel mio caso). Dato che si legge spesso che è consigliato avere contatti con loro perchè più efficienti e preparati rispetto al call center, bene il 28 dicembre gli ho scritto dicendo che ho continue connessioni-disconnessioni alla rete wifi da qualsiasi dispositivo connesso (certificando la cosa con un log della Station). Mi avvisato che sarei stato ricontattato. Mi richiamano il 29 dicendomi che passavano la cosa al reparto tecnico, OGGI pomeriggio mi chiama il reparto tecnico e mi dice che sarò ricontattato dagli INGEGNERI O.o
fatto sta che con oggi sono 9 giorni che ho esposto il problema e ancora nessuna risoluzione, anzi, mi si prospettano altri 2 o 3 giorni di attesa se mi va bene!
EliGabriRock44
08-01-2018, 16:38
Ragazzi volevo parlarvi della mia esperienza con il servizio assistenza SOCIAL (facebook nel mio caso). Dato che si legge spesso che è consigliato avere contatti con loro perchè più efficienti e preparati rispetto al call center, bene il 28 dicembre gli ho scritto dicendo che ho continue connessioni-disconnessioni alla rete wifi da qualsiasi dispositivo connesso (certificando la cosa con un log della Station). Mi avvisato che sarei stato ricontattato. Mi richiamano il 29 dicendomi che passavano la cosa al reparto tecnico, OGGI pomeriggio mi chiama il reparto tecnico e mi dice che sarò ricontattato dagli INGEGNERI O.o
fatto sta che con oggi sono 9 giorni che ho esposto il problema e ancora nessuna risoluzione, anzi, mi si prospettano altri 2 o 3 giorni di attesa se mi va bene!
Vai di Twitter, quelli su Facebook sono mooolto incasinati.
Non dovrebbero essere le stesse persone.
giovanni69
08-01-2018, 17:45
Gli interventi che ho visto sono sempre stati a carico di Vodafone, anche per cose gravi. Mai pagati quei 79 euro.
Ma tu sei sicuro che a suo tempo hai firmato un contratto che non prevedeva quelle clausole relative al costo del supporto? Letta così rimane una bella spada di Damocle.
EliGabriRock44
08-01-2018, 17:50
Ma tu sei sicuro che a suo tempo hai firmato un contratto che non prevedeva quelle clausole relative al costo del supporto? Letta così rimane una bella spada di Damocle.
Mah sinceramente non lo so, tanto l'ha firmato mio padre :D
Comunque io ho sempre visto e sentito che gli interventi li paga Vodafone; infatti se domani perdi 5/10Mbit per diafonia e tu chiedi il tecnico, mica te lo mandano!
Finché sei sopra il minimo contrattuale non lo mandano assolutamente, quindi sinceramente non so a cosa possa servirti perché se la connessione non va solleciti e l'intervento é sempre a carico di Vodafone, mentre l'altra situazione te l'ho appena descritta.
Non so quali altri interventi possano farti.
E comunque con Tim il primo é gratuito poi gli altri costicchiano, giusto per dire.
giovanni69
08-01-2018, 18:09
Mah sinceramente non lo so, tanto l'ha firmato mio padre :D[..]
Non so quali altri interventi possano farti.
E comunque con Tim il primo é gratuito poi gli altri costicchiano, giusto per dire.
Beh, non affermare cose cose non conosci del modo di lavorare di Tim solo per portare acqua al mulino di Vodafone. ;)
Sono in questo thread per informarmi perchè è arrivata la copertura dell'armadio Vodafone ma con la FTTC di Tim nonostante diversi problemi di diversa natura (non banale diafonia) non mi è stato mai chiesto nulla. E ti assicuro che come altri utenti di Tim con linea problematiche ed interventi multipli ne so qualcosa e... le bollette che pago personalmente. Gli interventi che troverai a pagamento, se tali, sono quelli di SOS PC o particolari configurazioni in sede di installazione che nei mesi sono entrati a listino in modo separato dal kit di attivazione VDSL standard.
Ma permetterai, che nell'offerta Tim, di recente, si inizia a pagare di un primo intervento SOS PC gratis e poi eventualmente a pagamento. Ma non stiamo parlando di quel tipo di interventi,ora.
Mentre invece nel modo in cui viene riportato in quel dettaglio dell'offerta Vodafone, il dubbio viene, motivo per chiedere lumi.
E così come esistono varie versioni dei contratti di Tim, chiedevo se fosse la stessa cosa con Vodafone.
EliGabriRock44
08-01-2018, 18:24
Beh, non affermare cose cose non conosci del modo di lavorare di Tim solo per portare acqua al mulino di Vodafone. ;)
Sono in questo thread per informarmi perchè è arrivata la copertura dell'armadio Vodafone ma con la FTTC di Tim nonostante diversi problemi di diversa natura (non banale diafonia) non mi è stato mai chiesto nulla. E ti assicuro che come altri utenti di Tim con linea problematiche ed interventi multipli ne so qualcosa e... le bollette che pago personalmente. Gli interventi che troverai a pagamento, se tali, sono quelli di SOS PC o particolari configurazioni in sede di installazione che nei mesi sono entrati a listino in modo separato dal kit di attivazione VDSL standard.
Ma permetterai, che nell'offerta Tim, di recente, si inizia a pagare di un primo intervento SOS PC gratis e poi eventualmente a pagamento. Ma non stiamo parlando di quel tipo di interventi,ora.
Mentre invece nel modo in cui viene riportato in quel dettaglio dell'offerta Vodafone, il dubbio viene, motivo per chiedere lumi.
E così come esistono varie versioni dei contratti di Tim, chiedevo se fosse la stessa cosa con Vodafone.
Tranquillo, non ho motivo di parlar bene di Vodafone, comunque ti ho già detto tutto quello che avrei potuto dirti.
azi_muth
08-01-2018, 19:49
"L'assistenza tecnica a domicilio ha un costo di 79 euro ad intervento o 8 euro ad intervento in abbonamento." si legge nelle condizioni dell'offerta Iperfibra.
Ogniqualvolta avviene un guasto e sei costretto a chiamarli per intervento presso armadio o altrove (tipo controlla armadio e poi vuole vedere la tua presa a domicilio perchè non si fida che tu abbia un impianto VDSL a regola d'arte) paghi quell'importo? :eek:
Esistono pure i blocchetti di intervento (abbonamento da quante corse del tecnico?) prevedendo di avere casini?! Pazzesco.
https://s18.postimg.org/9kdtyeocl/Assistenza_a_pagamento_Vodafone.jpg (https://postimg.org/image/9kdtyeocl/)
Ditemi che ho capito male.
Ho fatto 4 richieste da Aprile 2017 per guasti sulla linea e non mi hanno hanno addebitato nulla.
Quel costo dovrebbe riferirsi all'assistenza premium a domicilio http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Servizi/Assistenza-Premium
Cmq al momento come hanno già detto se cerchi un operatore più conveniente la palma va a infostrada...
giovanni69
08-01-2018, 19:52
Chiaro azi_muth.
Grazie per le risposte EliGabriRock44 ma se scegliessi altra linea preferirei un operatore con i propri ARL.
azi_muth
08-01-2018, 20:12
Chiaro azi_muth.
Grazie per le risposte EliGabriRock44 ma se scegliessi altra linea preferirei un operatore con i propri ARL.
Con questo criterio ti conviene rimanere in TIM
:D :D :D
Gli armadi degli operatori alternativi sono pochi e hanno copertura limitata inoltre con l'arrivo di OF è un'approccio che sta finendo in soffitta perchè permette di offrire la FTTH al posto della FTTC
Inoltre da quello che ho letto qui non è che chi ha VF in make abbia chissà quale vantaggio anzi...
azi_muth
08-01-2018, 20:21
Si ma anche con tutto il modem incluso nei 23.90€ per sempre e chiamate senza scatto, è la migliore al momento
E poi puoi sempre rivendertelo e mettere un modem diverso
Cosa che non puoi fare con la station
Rivendere un modem brandizzato la vedo difficile...
Cmq per cho ha bisogno delle chiamate c'è anche il servizio "invista" da aggiungere sono 25.90.
Io sto pagando 25 euro per il primo anno e 30 per il secondo...risparmierei 54 euro in due anni.
giovanni69
08-01-2018, 20:55
Con questo criterio ti conviene rimanere in TIM
:D :D :D
Gli armadi degli operatori alternativi sono pochi e hanno copertura limitata inoltre con l'arrivo di OF è un'approccio che sta finendo in soffitta perchè permette di offrire la FTTH al posto della FTTC
Inoltre da quello che ho letto qui non è che chi ha VF in make abbia chissà quale vantaggio anzi...
OF ci credo poco che arrivi presto, poi la speranza... ARL di VF esiste, operativo e non è lontano. Comunque sto anch'io rileggendo questo thread. Seguo da poco.
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda, attualmente ho alice fibra e, siccome sono in una zona un pò "sfortunata" e lontana dalla centrale viaggio a soli 20/22 Mb.
Vodafone mi propone iperfibra + chiamate + altre cose ( non so di preciso perchè hanno parlato con mio padre ) a 15€ / 4 sett.
Siccome ho già provato l'esperienza di altri operatori con l'adsl, ovvero quando non c'era ancora la fibra, e la mia esperienza è stata pessima, ovvero andava pianissimo.
Mi chiedevo come posso verificare la reale velocità, oppure se sono ULL o Whosale?
A me basterebbe non andare sotto i 20 Mb, cioè come adesso.
Quant'è il minimo garantito di Iperfibra.
Ho visto che purtroppo c'è un vincolo contrattuale di 24 rinnovi, quali sono i reali costi del recesso anticipato?
Grazie mille a chi mi aiuterà.
EliGabriRock44
09-01-2018, 10:05
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda, attualmente ho alice fibra e, siccome sono in una zona un pò "sfortunata" e lontana dalla centrale viaggio a soli 20/22 Mb.
Vodafone mi propone iperfibra + chiamate + altre cose ( non so di preciso perchè hanno parlato con mio padre ) a 15€ / 4 sett.
Siccome ho già provato l'esperienza di altri operatori con l'adsl, ovvero quando non c'era ancora la fibra, e la mia esperienza è stata pessima, ovvero andava pianissimo.
Mi chiedevo come posso verificare la reale velocità, oppure se sono ULL o Whosale?
A me basterebbe non andare sotto i 20 Mb, cioè come adesso.
Quant'è il minimo garantito di Iperfibra.
Ho visto che purtroppo c'è un vincolo contrattuale di 24 rinnovi, quali sono i reali costi del recesso anticipato?
Grazie mille a chi mi aiuterà.
In FTTC sono tutti in VULA, tranne alcuni casi dove c'è la SLU di Vodafone e Fastweb.
Comunque vai su http://fibra.planetel.it e posta i dati a fondo sito.
I costi li trovi qua sotto:
http://i.imgur.com/PyhPqSm.png
@EliGabriRock44
Grazie per la chiarissiam tabella.
In merito a "Salvo promozioni a csoa si rifersice?
Es. se il contratto fatto non include costi di attivazione/modem (es. 30 euro x12 rinnovi - poi 35 euro per mantenere iperfibra - nessun altro costo) , in caso di recesso anticpato vanno saldati comunque i canoni residui (fino al 48) dell'attivazione?
Grazie.
EliGabriRock44
09-01-2018, 10:28
@EliGabriRock44
Grazie per la chiarissiam tabella.
Se il contratto fatto non unclude costi di attivazione/modem, in caso di recesso anticpato vanno saldati comeune i canoni reisudi (fino al 48) dell'attivazione?
Grazie.
No
Grazie mille, questi sono i miei risultati:
http://i67.tinypic.com/16k3tir.jpg
Ma quindi in caso di recesso, per migrazione presso altra compagnia, dopo (faccio un esempio) 6 rinnovi devo pagare:
45 € di recesso anticipato
35 € di migrazione
144 € del contributo di attivazione (ovvero i 192€ che dovrei pagare se non fosse in promozione gratuita, diviso i 24 rinnovi moltiplicato per i rinnovi restanti, giusto?).
quindi andrei a pagare ben 224€?
EliGabriRock44
09-01-2018, 10:59
Grazie mille, questi sono i miei risultati:
http://i67.tinypic.com/16k3tir.jpg
Ma quindi in caso di recesso, per migrazione presso altra compagnia, dopo (faccio un esempio) 6 rinnovi devo pagare:
45 € di recesso anticipato
35 € di migrazione
144 € del contributo di attivazione (ovvero i 192€ che dovrei pagare se non fosse in promozione gratuita, diviso i 24 rinnovi moltiplicato per i rinnovi restanti, giusto?).
quindi andrei a pagare ben 224€?
Si. Comunque se vai a 20Mbit con Tim andrai a 20Mbit con tutti dato che tutti gli altri operatori si appoggiano alla stessa linea, quindi non so se ti conviene cambiare.
giovanni69
09-01-2018, 11:22
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda, attualmente ho alice fibra e, siccome sono in una zona un pò "sfortunata" e lontana dalla centrale viaggio a soli 20/22 Mb.
Vodafone mi propone iperfibra + chiamate + altre cose ( non so di preciso perchè hanno parlato con mio padre ) a 15€ / 4 sett.
Siccome ho già provato l'esperienza di altri operatori con l'adsl, ovvero quando non c'era ancora la fibra, e la mia esperienza è stata pessima, ovvero andava pianissimo. [...]
In 'fibra' FTTC, normalmente non sei più collegato alla centrale ma ad un armadio.
A meno che non si tratti di un profilo 8b con collegamento a centrale. Immagino che tu abbia formalmente il profilo 30/3. E' così?
Se dunque sei distante dall'armadio (e supponendo un cablaggio domestico a regola d'arte per la VDSL, cosa non scontata arrivando da ADSL anche con impianto in casa nuovo), se agganci 20/22, puoi confermare che la lunghezza è circa 850/1000m?
Se quella è la lunghezza fisica del doppino dall'armadio fino alla presa domestica compresa la risalita (non i valori di planitel), cambiare operatore non serve a molto perchè la fisica della VDSL non cambia. Se hai dubbi sul modo di misurare realmente la lunghezza fisica vedi voce FAQ "Come misurare realmente la distanza/lunghezza che conta ai fini della 100/200M, inclusa la risalita fino alla presa domestica" (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2)
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda, attualmente ho alice fibra e, siccome sono in una zona un pò "sfortunata" e lontana dalla centrale viaggio a soli 20/22 Mb.
Vodafone mi propone iperfibra + chiamate + altre cose ( non so di preciso perchè hanno parlato con mio padre ) a 15€ / 4 sett.
Siccome ho già provato l'esperienza di altri operatori con l'adsl, ovvero quando non c'era ancora la fibra, e la mia esperienza è stata pessima, ovvero andava pianissimo.
Mi chiedevo come posso verificare la reale velocità, oppure se sono ULL o Whosale?
A me basterebbe non andare sotto i 20 Mb, cioè come adesso.
Quant'è il minimo garantito di Iperfibra.
Ho visto che purtroppo c'è un vincolo contrattuale di 24 rinnovi, quali sono i reali costi del recesso anticipato?
Grazie mille a chi mi aiuterà.
15 euro?!?! :D
A prescindere dalle tue problematiche tecniche, credo proprio che sia un pacco, oppure tuo padre non ha capito bene. Non esiste questa offerta, ne in cielo ne in terra.
EliGabriRock44
09-01-2018, 14:02
15 euro?!?! :D
A prescindere dalle tue problematiche tecniche, credo proprio che sia un pacco, oppure tuo padre non ha capito bene. Non esiste questa offerta, ne in cielo ne in terra.
Esiste se colleghi la sim con piano Vodafone...nulla di nuovo, anzi.
giovanni69
09-01-2018, 14:12
Ed in quei 15€, in quel caso, è compreso la rata del modem/attivazione?...
In 'fibra' FTTC, normalmente non sei più collegato alla centrale ma ad un armadio.
A meno che non si tratti di un profilo 8b con collegamento a centrale. Immagino che tu abbia formalmente il profilo 30/3. E' così?
Se dunque sei distante dall'armadio (e supponendo un cablaggio domestico a regola d'arte per la VDSL, cosa non scontata arrivando da ADSL anche con impianto in casa nuovo), se agganci 20/22, puoi confermare che la lunghezza è circa 850/1000m?
Se quella è la lunghezza fisica del doppino dall'armadio fino alla presa domestica compresa la risalita (non i valori di planitel), cambiare operatore non serve a molto perchè la fisica della VDSL non cambia. Se hai dubbi sul modo di misurare realmente la lunghezza fisica vedi voce FAQ "Come misurare realmente la distanza/lunghezza che conta ai fini della 100/200M, inclusa la risalita fino alla presa domestica" (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2)
In teoria dovrei avere un profilo a 100 mb. Per questo motivo 2 mesi fa ho chiesto a tim di togliermi l'opzione smart fibra +, tanto già 30 mb sono un miraggio. A distanza di due mesi però sembra che debbano ancora togliermi quell'opzione, forse per via del vincolo contrattuale di 24 rinnovi, ma per sicurezza dovrei chiedere.
So esattamente dove di trova l'armadio dal quale parte la mia linea, in linea d'aria saranno circa 1 Km, su strada sono 3 km esatti. Un tratto di linea dovrebbe essere aerea e tagliare su per il bosco. La distanza reale dovrebbe essere tra i 1,5 e i 2 km.
Cmq preciso, che come ho scritto prima, in caso cambio per risparmiare non per migliorare la velocità, so già per certo che meglio di TIM non può andare.
giovanni69
09-01-2018, 14:58
Per risparmiare ci sono sicuramente possibilità rispetto a Tim.
La linea d'aria non rileva perchè non si parla di antenne. Per questo ti ho consigliato una procedura precisa al fine di poter poter escludere, avendo dati non teorici o da database, che ci possano essere anche altri tipi di problemi oltre che la lunghezza. Ma se comunque parli realisticamente di 1.5/2km, quei 20/22 Mbps sono già un miracolo, se risulta stabile. Anxi c'è da stupirsi che sia stata attivata su un profilo a 100 visto che con quei valori puoi disdire senza costi ;)
A questo punto, se il cablaggio domestico è già ottimale non ti rimane che tagliare i costi, se quello è il tuo obiettivo.
Esiste se colleghi la sim con piano Vodafone...nulla di nuovo, anzi.
Ma dove? Quando? Prove concrete ne avete?
La più economica anche online è quella di 20 euro per la ftth-make, sti 15 euro che sarebbero? Solo il telefono costa 18,90! :D :D :D :D :D :D
Ed in quei 15€, in quel caso, è compreso la rata del modem/attivazione?...
certo, anche il culo volendo ahahahaha
EliGabriRock44
09-01-2018, 17:42
Ma dove? Quando? Prove concrete ne avete?
La più economica anche online è quella di 20 euro per la ftth-make, sti 15 euro che sarebbero? Solo il telefono costa 18,90! :D :D :D :D :D :D
C'erano gli screen delle mail ricevute da un utente che riguardavano proprio quell'offerta.
azi_muth
09-01-2018, 20:52
Ma dove? Quando? Prove concrete ne avete?
La più economica anche online è quella di 20 euro per la ftth-make, sti 15 euro che sarebbero? Solo il telefono costa 18,90! :D :D :D :D :D :D
E' un'offerta che hanno fatto anche a me nell'area personalizzata.
Erano 14,90 per la 50Mb ogni 4 settimane + 5 euro x 48 mesi = 19,90 su nuova linea.
la 100Mb erano 5 euro in più quindi vai a 24,90.
Chiamate escluse
Qui in salsa un po' diversa con un costo di attivazione di 4 euro
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1142590
giovanni69
09-01-2018, 21:10
certo, anche il culo volendo ahahahaha
la mia era una domanda ironica perchè ovviamente gli operatori non specificano mai quel tipo di costi.
E' un'offerta che hanno fatto anche a me nell'area personalizzata.
Erano 14,90 per la 50Mb ogni 4 settimane + 5 euro x 48 mesi = 19,90 su nuova linea.
la 100Mb erano 5 euro in più quindi vai a 24,90.
Chiamate escluse
Qui in salsa un po' diversa con un costo di attivazione di 4 euro
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1142590
Ah ecco, una formula personalizzata per chi ha special al cell, beh interessante, ma si è comunque vincolati alla sim, se si cambia gestore, arriva la mazzata, sperando che parlino di prezzi iva inclusa.
la mia era una domanda ironica perchè ovviamente gli operatori non specificano mai quel tipo di costi.
Ah scusami, non l'avevo capito, ma sai c'è gente che con 15 euro vorrebbe la fibra, le chiamate, il modem, l'attivazione, e la 100 mega :sofico:
ragazzi ma ci sono news per la 200Mb VF? Non mi pare di avere sentito nulla a riguardo...
EliGabriRock44
10-01-2018, 07:20
ragazzi ma ci sono news per la 200Mb VF? Non mi pare di avere sentito nulla a riguardo...
No ancora nulla.
No ancora nulla.
Sai che ho capito solo adesso chi sei? Associando l'id al canale YouTube! :D
alethebest90
10-01-2018, 14:59
Oddio, con quei valori dovresti avere la centrale dietro casa...possibile che le distanze siano scazzate, quindi attendi, con ansia :D
oggi mi hanno attivato la fibra, sotto il risultato del test fatto tramite smartphone in wi.fi
prima
ping 25 ms
download 2398,2 kB/s
upload 183,3 kB/s
dopo
ping 15 ms
download 12036,4 kB/s
upload 2441,4 kB/s
che dici risultato piu che soddisfacente :D
EliGabriRock44
10-01-2018, 15:14
oggi mi hanno attivato la fibra, sotto il risultato del test fatto tramite smartphone in wi.fi
prima
ping 25 ms
download 2398,2 kB/s
upload 183,3 kB/s
dopo
ping 15 ms
download 12036,4 kB/s
upload 2441,4 kB/s
che dici risultato piu che soddisfacente :D
Ma non avevi detto di andare a:
Velocità linea attuale 22267 (Kbps.) 1214 (Kbps.)
Ora invece hai 12Mbit in down e 2 in up...
alethebest90
10-01-2018, 15:19
Ma non avevi detto di andare a:
Velocità linea attuale 22267 (Kbps.) 1214 (Kbps.)
Ora invece hai 12Mbit in down e 2 in up...
no scusami prima era la portante e se fai il calcolo ti trovi perchè avevo l'adsl a 20 mega
adesso credo sia in linea con una 100 mega giusto ?
quella è la velocità di download e upload
EliGabriRock44
10-01-2018, 15:21
no scusami prima era la portante e se fai il calcolo ti trovi perchè avevo l'adsl a 20 mega
adesso credo sia in linea con una 100 mega giusto ?
quella è la velocità di download e upload
Fai uno speedtest e posta lo screen vah
alethebest90
10-01-2018, 15:24
Fai uno speedtest e posta lo screen vah
quello che ti ho scritto è gia lo speedtest, non riesco a postare la foto perchè non sono a casa
i valori sono in byte non in bit
EliGabriRock44
10-01-2018, 15:33
quello che ti ho scritto è gia lo speedtest, non riesco a postare la foto perchè non sono a casa
Ripeto:
- Adsl 22/1Mbit
- FTTC 12/2Mbit.
Questo é quello che ho capito.
Se hai quei valori in ADSL significa che sei molto vicino alla centrale e di conseguenza in FTTC puoi solo migliorare perché altrimenti l'ADSL sarebbe dovuta andare molto peggio.
Sicuro non hai problemi nell'impianto perché se prima andavi a 22 e reggevi i 22 ora non puoi andare a meno ed esser colpa dell'impianto.
alethebest90
10-01-2018, 15:37
Ripeto:
- Adsl 22/1Mbit
- FTTC 12/2Mbit.
Questo é quello che ho capito.
Se hai quei valori in ADSL significa che sei molto vicino alla centrale e di conseguenza in FTTC puoi solo migliorare perché altrimenti l'ADSL sarebbe dovuta andare molto peggio.
Sicuro non hai problemi nell'impianto perché se prima andavi a 22 e reggevi i 22 ora non puoi andare a meno ed esser colpa dell'impianto.
stai facendo confusione
l'adsl era da 20 mega e scaricavo a 2 mega byte al secondo
ora la fibra e 100 mega e scarico a 12 megabyte al secondo
mi trovo no ?
i valori erano di portante
stasera ti posto gli attuali volori di portante
EliGabriRock44
10-01-2018, 15:45
stai facendo confusione
l'adsl era da 20 mega e scaricavo a 2 mega byte al secondo
ora la fibra e 100 mega e scarico a 12 megabyte al secondo
mi trovo no ?
i valori erano di portante
stasera ti posto gli attuali volori di portante
Si allora va bene, é che sono abituato a parlare in mbit e la scorsa volta avevi postato i valori in mbit di conseguenza hi presupposto avessi ripreso i nuovi valori in mbit. Comunque si, va bene.
alethebest90
10-01-2018, 16:00
Si allora va bene, é che sono abituato a parlare in mbit e la scorsa volta avevi postato i valori in mbit di conseguenza hi presupposto avessi ripreso i nuovi valori in mbit. Comunque si, va bene.
ah finalmente :D
scusami ti ho fatto confondere ;)
nykoinside
10-01-2018, 19:52
Ciao!
Non so se ci avete fatto caso, ma nello spot Vodafone One passato in tv si intravede quella che potrebbe essere la nuova VF Station! Nella versione caricata su YouTube purtroppo però quelle scene non ci sono :l
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-01-2018, 19:54
Ciao!
Non so se ci avete fatto caso, ma nello spot Vodafone One passato in tv si intravede quella che potrebbe essere la nuova VF Station! Nella versione caricata su YouTube purtroppo però quelle scene non ci sono :l
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Oh cavolo, non l'ho notata :cry:
ASPETTA! Forse l'ho vista, in basso a destra, nera, sembra lei:
http://i64.tinypic.com/144d6oj.png
http://i64.tinypic.com/144d6oj.png
nykoinside
10-01-2018, 20:31
Oh cavolo, non l'ho notata :cry:
ASPETTA! Forse l'ho vista, in basso a destra, nera, sembra lei:
http://i64.tinypic.com/144d6oj.png
http://i64.tinypic.com/144d6oj.pngComplimenti, che vista 😅
Comunque si, è lei!
Nello spot nuovo si vede molto meglio, magari a breve lo caricheranno!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-01-2018, 20:36
Complimenti, che vista 😅
Comunque si, è lei!
Nello spot nuovo si vede molto meglio, magari a breve lo caricheranno!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Grazie a te per la segnalazione :)
Quindi ora si aspetta, sperando(almeno per me) che dicano qualcosa al più presto possibile...sto già soffrendo :D
azi_muth
10-01-2018, 20:40
Ciao!
Non so se ci avete fatto caso, ma nello spot Vodafone One passato in tv si intravede quella che potrebbe essere la nuova VF Station! Nella versione caricata su YouTube purtroppo però quelle scene non ci sono :l
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Cmq a breve anche vodafone dovrebbe adeguarsi al modem libero.
A quel punto una nuova VF cambia poco...l'importante sarà avere i 200mb
EliGabriRock44
10-01-2018, 20:42
Cmq a breve anche vodafone dovrebbe adeguarsi al modem libero.
A quel punto una nuova VF cambia poco...l'importante sarà avere i 200mb
Si anche quello é vero...sono così abituato al modem obbligatorio :D
EliGabriRock44
11-01-2018, 08:10
Qua si vede meglio:
http://i68.tinypic.com/vphjm0.jpg
Darkboy91
11-01-2018, 11:29
migrazione a vodafone VULA conclusa.
questi i valori dello speedtest:
http://www.speedtest.net/it/result/6955886468.png
http://www.speedtest.net/it/result/6955897076.png
http://www.speedtest.net/result/6955880546.png
questi i valori della station che ho ricavato
DOWNSTREAM UPSTREAM
portante 53999 , 10800
portante max 92535, 18841
Attenuazione 8.1, 7.5
Snr 18.1, 11.2
EliGabriRock44
11-01-2018, 11:33
migrazione a vodafone VULA conclusa.
questi i valori dello speedtest:
http://www.speedtest.net/it/result/6955886468.png
http://www.speedtest.net/it/result/6955897076.png
http://www.speedtest.net/result/6955880546.png
questi i valori della station che ho ricavato
DOWNSTREAM UPSTREAM
portante 53999 , 10800
portante max 92535, 18841
Attenuazione 8.1, 7.5
Snr 18.1, 11.2
Ottimo. Se vuoi per 19 euro una tantum puoi richiedere l'upgrade a 100Mbit.
Darkboy91
11-01-2018, 11:35
Ottimo. Se vuoi per 19 euro una tantum puoi richiedere l'upgrade a 100Mbit.
posso farlo oggi stesso o devo aspettare che lo stato attivazione passi ad attivato?
EliGabriRock44
11-01-2018, 11:36
posso farlo oggi stesso o devo aspettare che lo stato attivazione passi ad attivato?
Umm sinceramente non saprei, fossi in te aspetterei che si sistemi tutto, che tutto risulti attivo insomma.
Forse è già stato chiesto, se faccio la verifica sul sito Gea alla tecnologia Vula mi esce la faccina rossa con indicazione di "centrale chiusa". Cosa significa?
Nel mio comune è già attiva la centrale Fttc di Tim e stanno pian piano attivando tutti gli armadi.
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
11-01-2018, 12:22
Eccola la nuova Vodafone Power Station
http://i67.tinypic.com/2nhnkgx.jpg
- 1 porta ottica
- 4 porte ethernet(presumo Gigabit)
- 2 porte tel
- 1 porta dsl
- 1.7Gbit max di wifi(ovviamente 2.4+5Ghz)
- dual band 2.4 e 5ghz, tecnologia mimo
Specifiche wifi
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA73939
EliGabriRock44
11-01-2018, 12:24
Forse è già stato chiesto, se faccio la verifica sul sito Gea alla tecnologia Vula mi esce la faccina rossa con indicazione di "centrale chiusa". Cosa significa?
Nel mio comune è già attiva la centrale Fttc di Tim e stanno pian piano attivando tutti gli armadi.
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Significa proprio che Tim é presente in FTTC ma Vodafone no. Vodafone arriverà tra qualche mese o prima solo se hai la faccina verde su 20Mb ADSL ULL.
FulValBot
11-01-2018, 12:46
Eccola la nuova Vodafone Power Station
http://i67.tinypic.com/2nhnkgx.jpg
- 1 porta ottica
- 4 porte ethernet(presumo Gigabit)
- 2 porte tel
- 1 porta dsl
- 1.7Gbit max di wifi(ovviamente 2.4+5Ghz)
- dual band 2.4 e 5ghz, tecnologia mimo
Specifiche wifi
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA73939
troppo grande...
EliGabriRock44
11-01-2018, 12:50
troppo grande...
Ci avranno messo una miriade di antenne :D
Di solito é per l'ont integrato, se vedi anche quelli di Infostrada sono abbastanza grossi.
Che poi a esser sincero l'ho vista nelle mani di un mio amico e non sembra grandissima.
Eccola la nuova Vodafone Power Station
http://i67.tinypic.com/2nhnkgx.jpg
- 1 porta ottica
- 4 porte ethernet(presumo Gigabit)
- 2 porte tel
- 1 porta dsl
- 1.7Gbit max di wifi(ovviamente 2.4+5Ghz)
- dual band 2.4 e 5ghz, tecnologia mimo
Specifiche wifi
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA73939
curiosità: adesso lo shaping è già configurato nella nuova VSR o sempre a livello di centrale?:asd:
(scusate non ho resistito)
EliGabriRock44
11-01-2018, 13:00
curiosità: adesso lo shaping è già configurato nella nuova VSR o sempre a livello di centrale?:asd:
(scusate non ho resistito)
Ahahahahahahahah già di default 😂
Darkboy91
11-01-2018, 13:01
Significa proprio che Tim é presente in FTTC ma Vodafone no. Vodafone arriverà tra qualche mese o prima solo se hai la faccina verde su 20Mb ADSL ULL.
a me è rimasta con quella dicitura da quando tim ha portato la fibra (marzo 2016) al mese scorso(dicembre 2017) ,quando vodafone ha aperto la vendibilità della fttc vula.
Darkboy91
11-01-2018, 14:48
ho contattato il servizio twitter vodafone per richiedere l'upgrade a 100 mega con costo unatantum 19 euro e questa la risposta:
"Ciao, ti confermo che è possibile effettuare l'upgrade della tua linea modificando il piano in IperFibra Family; non sono previsti i costi per cambio piano e per upgrade velocità. Se desideri effettuare questa modifica posso farti contattare dal Dipartimento Competente. Grazie"
ma cosi' ,dovrei pagare 30 euro e non 25 come adesso giusto?
:doh:
EliGabriRock44
11-01-2018, 14:52
ho contattato il servizio twitter vodafone per richiedere l'upgrade a 100 mega con costo unatantum 19 euro e questa la risposta:
"Ciao, ti confermo che è possibile effettuare l'upgrade della tua linea modificando il piano in IperFibra Family; non sono previsti i costi per cambio piano e per upgrade velocità. Se desideri effettuare questa modifica posso farti contattare dal Dipartimento Competente. Grazie"
ma cosi' ,dovrei pagare 30 euro e non 25 come adesso giusto?
:doh:
Ummm mi fa pensare questa cosa :D
Prova a chiedere su Facebook
Darkboy91
11-01-2018, 14:53
Ummm mi fa pensare questa cosa :D
Prova a chiedere su Facebook
su facebook mi risponde il robot.
:doh:
EliGabriRock44
11-01-2018, 14:58
su facebook mi risponde il robot.
:doh:
Dopo tot dovrebbe farti parlare con un tecnico. A sto punto prova dal 190 ma evita tutti quelli che ti dicono che devi passare al Family.
Darkboy91
11-01-2018, 15:25
Dopo tot dovrebbe farti parlare con un tecnico. A sto punto prova dal 190 ma evita tutti quelli che ti dicono che devi passare al Family.
chiamato il 190,inizialmente il settore tecnico e la ragazza mi ha detto che lei non puo' fare nulla perchè non sono in ull e quindi devo contattare il servizio amministrativo e chiedere a loro, altrimenti in caso negativo devo cambiare piano.
richiamo il 190 stavolta settore amministrativo,mi rispondono dalla croazia e mi viene detto che l'upgrade velocità nel mio caso non è possibile in quanto i 100 mega sono la massima velocità e sono raggiungibili solo cambiando piano.
Il discorso dei 19 euro si riferisce per fare l'upgrade a profili intermedi:
ad es se avessi la 300 mega come velocità massima nella copertura potrei richiedere l'upgrade da 50 a 100 , mentre l'upgrade da 50 a 300 non sarebbe fattibile se non cambiando piano.
boh non ci capisco piu' nulla.
:doh:
DvL^Nemo
11-01-2018, 15:32
ho contattato il servizio twitter vodafone per richiedere l'upgrade a 100 mega con costo unatantum 19 euro e questa la risposta:
"Ciao, ti confermo che è possibile effettuare l'upgrade della tua linea modificando il piano in IperFibra Family; non sono previsti i costi per cambio piano e per upgrade velocità. Se desideri effettuare questa modifica posso farti contattare dal Dipartimento Competente. Grazie"
ma cosi' ,dovrei pagare 30 euro e non 25 come adesso giusto?
:doh:
Azz..
Infatti mi suonava strano..
Onestamente cosi' mi sembra molto meglio Wind/IS, quant'anche la linea mi sembra che a molto faccia ca....
Credo che vodafone a questo punto resti conveniente solo in Make, rete purtroppo che e' in via di dismissione a causa di OF..
Darkboy91
11-01-2018, 15:34
Azz..
Infatti mi suonava strano..
Onestamente cosi' mi sembra molto meglio Wind/IS, quant'anche la linea mi sembra che a molto faccia ca....
Credo che vodafone a questo punto resti conveniente solo in Make, rete purtroppo che e' in via di dismissione a causa di OF..
in make ci sarebbe lo stesso problema.
EliGabriRock44
11-01-2018, 15:50
chiamato il 190,inizialmente il settore tecnico e la ragazza mi ha detto che lei non puo' fare nulla perchè non sono in ull e quindi devo contattare il servizio amministrativo e chiedere a loro, altrimenti in caso negativo devo cambiare piano.
richiamo il 190 stavolta settore amministrativo,mi rispondono dalla croazia e mi viene detto che l'upgrade velocità nel mio caso non è possibile in quanto i 100 mega sono la massima velocità e sono raggiungibili solo cambiando piano.
Il discorso dei 19 euro si riferisce per fare l'upgrade a profili intermedi:
ad es se avessi la 300 mega come velocità massima nella copertura potrei richiedere l'upgrade da 50 a 100 , mentre l'upgrade da 50 a 300 non sarebbe fattibile se non cambiando piano.
boh non ci capisco piu' nulla.
:doh:
Sinceramente non so cosa dirti. Nei giorni scorsi persone e persone lo hanno richiesto e sono stati accontentati. A sto punto o hanno bloccato tutto oppure non so.
DvL^Nemo
11-01-2018, 15:50
in make ci sarebbe lo stesso problema.So, ma pagheresti 5 euro in meno, quindi 25 euro per la 100 e su rete proprietaria, non in Vula a differenza di wind, dettaglio di non poco conto
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
11-01-2018, 15:55
So, ma pagheresti 5 euro in meno, quindi 25 euro per la 100 e su rete proprietaria, non in Vula a differenza di wind, dettaglio di non poco conto
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkSarebbero 30 euro al secondo anno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Darkboy91
11-01-2018, 15:56
Sinceramente non so cosa dirti. Nei giorni scorsi persone e persone lo hanno richiesto e sono stati accontentati. A sto punto o hanno bloccato tutto oppure non so.O sono sfortunato e ho beccato tutti operatori ignoranti. Mi e rimasto solo il canale Facebook col robot...ora mi ha passato all' assistenza ma devono richiamarmi loro.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
11-01-2018, 15:58
Sarebbero 30 euro al secondo anno.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quindi per la 100 tu andresti a pagare 35 dal secondo anno ? A differenza dei 25 di Wind che pero' dopo le 48 rate diventano 20..
Ahia allora proprio non conviene nemmeno in make..
Fossero 200 al posto di 100 sarebbe ancora fattibile come cosa..
Darkboy91
11-01-2018, 16:04
Quindi per la 100 tu andresti a pagare 35 dal secondo anno ? A differenza dei 25 di Wind che pero' dopo le 48 rate diventano 20..
Ahia allora proprio non conviene nemmeno in make..
Fossero 200 al posto di 100 sarebbe ancora fattibile come cosa..Allora la vula iperfibra 50 mega viene 25 poi 30
La make 50 mega viene 20 poi 25
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
11-01-2018, 16:07
Allora la vula iperfibra 50 mega viene 25 poi 30
La make 50 mega viene 20 poi 25
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si, infatti ho specificato se passi alla 100
30 euro nel caso di make
35 nel caso di vula
dal secondo anno ovviamente
a differenza di wind che fa pagare 19,9+4 di modem ma che dopo 48 rate si azzera
Quindi siamo decisamente ad altri costi..
Darkboy91
11-01-2018, 16:30
Aggiornamento:
ricontattato l'amministrativo 190,mi confermano che la procedura esiste solo che non è fattibile nella mia zona.
mi ha spiegato che in alcune zone l'iperfibra viene portata a 100 mega senza effettuare il cambio piano ma nella mia zona non è possibile al momento,probabilmente in futuro ma comunque in genere è il servizio commerciale che contatta per informare sulla possibilità di effettuare l'upgrade.
al momento quindi se voglio i 100 mega devo passare all'offerta family.
mi sa che mi tocca accontentarmi dei 50 mega.
:(
DvL^Nemo
11-01-2018, 16:31
Aggiornamento:
ricontattato l'amministrativo 190,mi confermano che la procedura esiste solo che non è fattibile nella mia zona.
mi ha spiegato che in alcune zone l'iperfibra viene portata a 100 mega senza effettuare il cambio piano ma nella mia zona non è possibile al momento,probabilmente in futuro ma comunque in genere è il servizio commerciale che contatta per informare sulla possibilità di effettuare l'upgrade.
al momento quindi se voglio i 100 mega devo passare all'offerta family.
mi sa che mi tocca accontentarmi dei 50 mega.
:(
Nel caso ci ripensassi, non dovresti poter recedere nei famosi 7 (o erano 14 non ricordo) giorni ?
azi_muth
11-01-2018, 16:37
Nel caso ci ripensassi, non dovresti poter recedere nei famosi 7 (o erano 14 non ricordo) giorni ?
E' improbabile. 14gg non bastano per le procedure di attivazione, nè per vodafone nè per gli altri.
Aggiornamento:
ricontattato l'amministrativo 190,mi confermano che la procedura esiste solo che non è fattibile nella mia zona.
mi ha spiegato che in alcune zone l'iperfibra viene portata a 100 mega senza effettuare il cambio piano ma nella mia zona non è possibile al momento,probabilmente in futuro ma comunque in genere è il servizio commerciale che contatta per informare sulla possibilità di effettuare l'upgrade.
al momento quindi se voglio i 100 mega devo passare all'offerta family.
mi sa che mi tocca accontentarmi dei 50 mega.
:(
A me me pare una supercazzola.
Se ti possono attivare la 100Mb con la family significa che TECNICAMENTE è possibile, ma COMMERCIALMENTE non lo fanno.
Poi a me sembra che l'offerta senza chiamate incluse di Vodafone sia limitata a 50Mb...dove è scritto che è possibile l'upgrade a 100mb senza passare alla fibra family?
DvL^Nemo
11-01-2018, 16:38
A me me pare una supercazzola.
Se ti possono attivare la 100Mb con la family significa che TECNICAMENTE è possibile, ma COMMERCIALMENTE non lo fanno.
Poi a me sembra che l'offerta senza chiamate incluse di Vodafone sia limitata a 50Mb...dove è scritto che è possibile l'upgrade a 100mb senza passare alla fibra family?
Da nessuna parte, da quello che ho capito sono solo "voci" che circolano in rete..
azi_muth
11-01-2018, 16:42
Quindi è qualcosa che va a DISCREZIONE del commerciale e la applicano in forme e modi del tutto particolari.
Di fatto per non sbagliare direi che è qualcosa che NON esiste visto che è una promo "particolare".
Ridicolo che questi girino ancora con una 50Mb quando tutti gli altri offrono di base la 100..se non proprio la 200.
Purtroppo la discrezionalità con la quale fanno le offerte ( migliori) è una delle cose più fastidiose di vodafone.
DvL^Nemo
11-01-2018, 16:43
Quindi è qualcosa che va a DISCREZIONE del commerciale e la applicano in forme e modi del tutto particolari.
Di fatto direi che è qualcosa che non esiste se non come offerta "particolare".
E' come l'offerta ad personam che fanno a 14,90...
Esatto.
Darkboy91
11-01-2018, 17:13
Nel caso ci ripensassi, non dovresti poter recedere nei famosi 7 (o erano 14 non ricordo) giorni ?
il problema che non c'è ,nel mio caso, alcuna alternativa migliore.
E' improbabile. 14gg non bastano per le procedure di attivazione, nè per vodafone nè per gli altri.
A me me pare una supercazzola.
Se ti possono attivare la 100Mb con la family significa che TECNICAMENTE è possibile, ma COMMERCIALMENTE non lo fanno.
Poi a me sembra che l'offerta senza chiamate incluse di Vodafone sia limitata a 50Mb...dove è scritto che è possibile l'upgrade a 100mb senza passare alla fibra family?
non è scritto sul sito vodafone, ma è una cosa trapelata qui sul thread e sul forum di vodafone lab
e francamernte ho perso le speranze,da nessun canale mi hanno saputo aiutare.
azi_muth
11-01-2018, 17:37
Non ti possono aiutare no...se non è un'offerta ufficiale...
Per quanto possa essere RIDICOLO vodafone mi pare offra la 100 mb solo con la iperfibra family gratis il primo anno e +5 euro dal secondo.
Per me non rientra nei criteri di valutazione perchè tanto più di 25mb non faccio e comunque mi servono le chiamate.
Darkboy91
11-01-2018, 17:43
Non ti possono aiutare no...se non è un'offerta ufficiale...
Per quanto possa essere RIDICOLO vodafone mi pare offra la 100 mb solo con la iperfibra family gratis il primo anno e +5 euro dal secondo.
Per me non rientra nei criteri di valutazione perchè tanto più di 25mb non faccio e comunque mi servono le chiamate.
a me,essendo una seconda linea al momento,serve solo per navigare e quindi le chiamate sono inutili,motivo per cui non ho valutato la family.
DvL^Nemo
11-01-2018, 17:59
Comunque I 14 giorni partono dal momento effettivo di attivazione 😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
11-01-2018, 18:07
Comunque I 14 giorni partono dal momento effettivo di attivazione 😉
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
si ne ero a conoscenza,grazie!
FulValBot
11-01-2018, 19:40
non so se ci sono problemi alla linea o cosa, ma alcuni siti (e anche youtube) non vanno esattamente come vorrei, e in più in determinati giorni a un certo orario becco un totale malfunzionamento dei dns, ovvero se non li cambio non va un cavolo...
domani arriva l'annuncio di Open Fiber a Roma, ma non c'è da fidarsi dell'Acea...
Significa proprio che Tim é presente in FTTC ma Vodafone no. Vodafone arriverà tra qualche mese o prima solo se hai la faccina verde su 20Mb ADSL ULL.
Grazie, nel mio paese Vodafone è solo in adsl wholesale da anni. Dubito che attivino a breve il kit Vula non essendoci nemmeno l'ULL..
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Doc[ita]
11-01-2018, 19:55
Sto per passare a vodafone fibra family, ho una casa su più piani con più telefoni, devo collegare necessariamente i telefoni fissi alla vodafone station per farli funzionare?
EliGabriRock44
11-01-2018, 19:56
;45297199']Sto per passare a vodafone fibra family, ho una casa su più piani con più telefoni, devo collegare necessariamente i telefoni fissi alla vodafone station per farli funzionare?
La linea che arriva da fuori deve entrare direttamente nel modem. Poi per i telefoni basta che colleghi un cavo dalla presa tel alla presa a muro(che é collegata alle altre prese) così mandi il segnale del telefono alla prese.
Doc[ita]
11-01-2018, 20:09
La linea che arriva da fuori deve entrare direttamente nel modem. Poi per i telefoni basta che colleghi un cavo dalla presa tel alla presa a muro(che é collegata alle altre prese) così mandi il segnale del telefono alla prese.
Ma dovrei fare prima il ribaltamento della linea telefonica giusto?
EliGabriRock44
11-01-2018, 20:11
;45297220']Ma dovrei fare prima il ribaltamento della linea telefonica giusto?
Dovrebbero comunque funzionare, basta che nella presa dove entra il doppino ci metti due porte, diciamo, una per la linea che viene da fuori e una che va alle altre prese.
Darkboy91
11-01-2018, 20:15
mi ha contattato il servizio assistenza facebook telefonicamente:
- il tipo mi ha letto passo per passo quello che legge al terminale,in pratica c'erano degli step da seguire ,uno addirittura citava "il cliente ha fibra fino a casa o fino all'armadietto?"
se sceglieva la prima scelta gli permetteva di spuntare l'opzione di upgrade,nel secondo caso gli usciva fuori "il cliente deve passare al piano iperfibra family per avere l'upgrade di banda".
ho insistito dicendo che questa cosa l'avevano ottenuta altri utenti senza cambiare piano e pagando solo 19 euro una tantum, e se ne parlava anche sul forum del canale vodafone.
al che mi ha detto che se è scritto sul forum di vodafone,deve avere una certa attendibilità,che si informerà e mi ricontatterà
speriamo!
:confused:
azi_muth
11-01-2018, 21:37
Comunque I 14 giorni partono dal momento effettivo di attivazione ��
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma assolutamente no!
Nel caso di Vodafone partono dalla "consegna dei beni" ovvero della VS.
Per TIM e Tiscali i 14gg partono alla data del "perfezionamento del contratto" che avviene dal momento dell'accettazione di richiesta del servizio.
In pratica significa appena ti mandano la conferma d'ordine.
Solo wind lo fa partire dal momento dell'attivazione.
riccardor93
11-01-2018, 21:44
mi ha contattato il servizio assistenza facebook telefonicamente:
- il tipo mi ha letto passo per passo quello che legge al terminale,in pratica c'erano degli step da seguire ,uno addirittura citava "il cliente ha fibra fino a casa o fino all'armadietto?"
se sceglieva la prima scelta gli permetteva di spuntare l'opzione di upgrade,nel secondo caso gli usciva fuori "il cliente deve passare al piano iperfibra family per avere l'upgrade di banda".
ho insistito dicendo che questa cosa l'avevano ottenuta altri utenti senza cambiare piano e pagando solo 19 euro una tantum, e se ne parlava anche sul forum del canale vodafone.
al che mi ha detto che se è scritto sul forum di vodafone,deve avere una certa attendibilità,che si informerà e mi ricontatterà
speriamo!
:confused:
si stai fresco se pensi che ti ricontattino! io è dal 28 dicembre che ho aperto un tiket per continue disconnessioni del wifi.. Mi hanno chiamato 3 volte e continuano a rimbalzare il problema ad un reparto diverso..
alethebest90
11-01-2018, 23:44
Si allora va bene, é che sono abituato a parlare in mbit e la scorsa volta avevi postato i valori in mbit di conseguenza hi presupposto avessi ripreso i nuovi valori in mbit. Comunque si, va bene.
http://www.speedtest.net/result/6957878978.png
http://www.speedtest.net/result/6957885563.png
finalmente sono riuscito a fare lo screen :D
Margine SNR 7.2 dB 11.5 dB
Attenuazione loop 5.5 dB 6.5 dB
Quindi per la 100 tu andresti a pagare 35 dal secondo anno ? A differenza dei 25 di Wind che pero' dopo le 48 rate diventano 20..
Ahia allora proprio non conviene nemmeno in make..
Fossero 200 al posto di 100 sarebbe ancora fattibile come cosa..
Non ci scordiamo però che in alcune zone d'Italia, la meravigliosa fibra wind regalata, non va una sega. Anzi no, funziona dalla mattina fino a ora di pranzo a quanto ho visto, poi cala sotto anche il minimo garantito.
Forse per questo danno la sim da 50 giga? :D
Personalmente preferirei fastweb tutta la vita.
Riguardo all atteggiamento commerciale non proprio equo da parte di Vodafone sono d'accordo, tendono a privilegiare i già clienti da anni al cellulare, che spendono magari almeno 15 euro al mese.
Una mia collega, siccome è cliente al cell proprio con questa formula, l'iperfibra è stata offerta a 20 euro in vula. Atteggiamento scorretto, ma comprensibile.
salfazio
12-01-2018, 07:07
Anche VF ti castra la sera il p2p
Bah... non saprei, forse sono stato fortunato..... premetto che non sono cliente vodafone mobile....
passato in vodafone con offerta del giorno, 30M a 25€ tutto compreso (attivazine e vsr, due anni e mezzo fa ormai), telefonate con scatto alla risposta, dopo un anno avrei dovuto passare a 20M visto che non avevo accettato di pagare i 5€ in più... velocità mai abbassata. l'anno scorso, ben prima della scadenza dei 2 anni, mi contattano se voglio passare a 100M colo solo costo di 19 una tantum... ora continuo a pagare 25 ma sono con la 100, a cui non arrivo causa diafonia, ma i 60 li porto a casa....
DvL^Nemo
12-01-2018, 07:17
Non ci scordiamo però che in alcune zone d'Italia, la meravigliosa fibra wind regalata, non va una sega. Anzi no, funziona dalla mattina fino a ora di pranzo a quanto ho visto, poi cala sotto anche il minimo garantito.
Forse per questo danno la sim da 50 giga? :D
Personalmente preferirei fastweb tutta la vita.
Riguardo all atteggiamento commerciale non proprio equo da parte di Vodafone sono d'accordo, tendono a privilegiare i già clienti da anni al cellulare, che spendono magari almeno 15 euro al mese.
Una mia collega, siccome è cliente al cell proprio con questa formula, l'iperfibra è stata offerta a 20 euro in vula. Atteggiamento scorretto, ma comprensibile.Boh io pago 10 euro ogni 4 settimane al cell con vodafone e nessuno si è mai fatto vivo per offrire nulla..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
12-01-2018, 07:18
Bah... non saprei, forse sono stato fortunato..... premetto che non sono cliente vodafone mobile....
passato in vodafone con offerta del giorno, 30M a 25 tutto compreso (attivazine e vsr, due anni e mezzo fa ormai), telefonate con scatto alla risposta, dopo un anno avrei dovuto passare a 20M visto che non avevo accettato di pagare i 5 in più... velocità mai abbassata. l'anno scorso, ben prima della scadenza dei 2 anni, mi contattano se voglio passare a 100M colo solo costo di 19 una tantum... ora continuo a pagare 25 ma sono con la 100, a cui non arrivo causa diafonia, ma i 60 li porto a casa....Ma sei in Vula o make? Forse la differenza sta lì, sicuramente in make hanno comunque più margine
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
12-01-2018, 07:21
Ma assolutamente no!
Nel caso di Vodafone partono dalla "consegna dei beni" ovvero della VS.
Per TIM e Tiscali i 14gg partono alla data del "perfezionamento del contratto" che avviene dal momento dell'accettazione di richiesta del servizio.
In pratica significa appena ti mandano la conferma d'ordine.
Solo wind lo fa partire dal momento dell'attivazione.Non ho capito, arriva la Vs a casa, mi attivano li linea dopo 1 mese e per questo disguido non si può disdire? Sarebbe da chiamare un avvocato se fosse vero..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
12-01-2018, 07:24
vula.....Quindi paghi 25 per una 100 in Vula.Non mi sembra proprio male. Forse è proprio una strategia per non perdere clienti. Certo che a parti TIM che è esosa gli altri si stanno adeguando ad abbassare le tariffe.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
finche è cosi a me va bene, per cambiare c'è sempre tempo....
Darkboy91
12-01-2018, 11:01
mi hanno ricontattato telefonicamente i gestori del supporto facebook.
allora mi hanno spiegato che questa cosa è stata fatta per alcuni clienti,in via eccezionale ,a loro discrezione.
Non è detto che venga concessa a tutti quelli che la richiedono,nel mio caso c'è il problema che recentemente nell'altro canale mi hanno bocciato la richiesta (lato twitter o 190 non ricordo) e che sono attivo solo da ieri.
mi ha consigliato eventualmente di ricontattarli fra un mese circa,cercando di parlare con lui direttamente.
il mistero sembra svelato,le alternative ora sono 2,passare alla family o attendere un mese e sperare che stavolta passi la richiesta.
azi_muth
12-01-2018, 15:25
Non ho capito, arriva la Vs a casa, mi attivano li linea dopo 1 mese e per questo disguido non si può disdire? Sarebbe da chiamare un avvocato se fosse vero..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Esattamente.
Lo prevede l'art 52 2° comma del codice del consumo:
Art. 52.
Diritto di recesso
1. Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59, il consumatore
dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un
contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza
dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi
diversi da quelli previsti all'articolo 56, comma 2, e all'articolo
57.
a) nel caso dei contratti di servizi, dal giorno della
conclusione del contratto;
b) nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il
consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal
consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni o:
1) nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante
un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il
consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal
consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene;
2) nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi
multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal
vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico
dell'ultimo lotto o pezzo;
3) nel caso di contratti per la consegna periodica di beni
durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il
consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal
consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene;
c) nel caso di contratti per la fornitura di acqua, gas o
elettricita', quando non sono messi in vendita in un volume limitato
o in quantita' determinata, di teleriscaldamento o di contenuto
digitale non fornito su un supporto materiale, dal giorno della
conclusione del contratto.
Da nessuna parte s'impone che i 14gg per il recesso partano dall'attivazione del servizio.
I contratti per la fibra o l'adls sono contratti di SERVIZI quindi la legge prevede che i 14gg partano dalla loro conclusione o al massimo visto che c'è anche una cessione di beni in alcuni casi ( modem) a partire dalla consegna degli stessi.
DvL^Nemo
12-01-2018, 17:13
Esattamente.
Lo prevede l'art 52 2° comma del codice del consumo:
Da nessuna parte s'impone che i 14gg per il recesso partano dall'attivazione del servizio.
I contratti per la fibra o l'adls sono contratti di SERVIZI quindi la legge prevede che i 14gg partano dalla loro conclusione o al massimo visto che c'è anche una cessione di beni in alcuni casi ( modem) a partire dalla consegna degli stessi.Si, ma conclusione cosa significa? Non credo che significhi un servizio non attivo.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
azi_muth
12-01-2018, 17:58
Si, ma conclusione cosa significa? Non credo che significhi un servizio non attivo.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
In conclusione significa che per la legge i 14gg in cui puoi esercitare il diritto di ripensamento partono o dalla conclusione del contratto o dalla consegna dei beni e NON dall'attivazione del servizio.
Infatti è così indicato nei contratti per tutti gli operatori tranne wind.
Darkboy91
12-01-2018, 18:04
In conclusione significa che per la legge i 14gg in cui puoi esercitare il diritto di ripensamento partono o dalla conclusione del contratto o dalla consegna dei beni e NON dall'attivazione del servizio.
Infatti è così indicato nei contratti per tutti gli operatori tranne wind.
in realtà io 2 anni fa feci disdetta da fastweb per migrare a infostrada.
e feci tutto 12 giorni dopo l'attivazione del servizio e non dalla stipula del contratto (fatto telefonicamente) e non pagai alcuna penale.
adesso non so come funzioni per vodafone,ma per fastweb i 14 giorni si contano dalla data di attivazione del servizio
azi_muth
12-01-2018, 18:19
in realtà io 2 anni fa feci disdetta da fastweb per migrare a infostrada.
e feci tutto 12 giorni dopo l'attivazione del servizio e non dalla stipula del contratto (fatto telefonicamente) e non pagai alcuna penale.
adesso non so come funzioni per vodafone,ma per fastweb i 14 giorni si contano dalla data di attivazione del servizio
Dipende dai contratti...che variano nel tempo.
Ma la SOSTANZA è che non è un'obbligo di legge far partire i 14gg dall'attivazione del servizio. E' una facoltà dell'operatore.
Resta il fatto che per vodafone parte dalla consegna dei beni.
EliGabriRock44
12-01-2018, 23:28
200Mb in arrivo!
https://s10.postimg.org/r9wf37u61/FB_IMG_1515799351956.jpg
DShadow02
12-01-2018, 23:30
https://ibb.co/j2pgp6
https://ibb.co/j2pgp6
se ora ho la 100 mega e tra un anno circa la ftth qunado farò l'abbonamento mi daranno questa nuova ?
EliGabriRock44
12-01-2018, 23:32
se ora ho la 100 mega e tra un anno circa la ftth qunado farò l'abbonamento mi daranno questa nuova ?
Sinceramente non lo so. Forse gli conviene di più darti un ont e poi collegarci la VSR. Ma non so.
giovanni69
12-01-2018, 23:55
Speriamo non sia un Sercomm VD725 dipinto di nero, :D
FulValBot
13-01-2018, 00:09
https://ibb.co/j2pgp6
200Mb in arrivo!
https://ibb.co/j2pgp6
Qualcuno può dirmi come includere immagini visto che il solito metodo non funziona?
sì ma io non voglio dover cambiare il modem solo per aver 200mega...
https://ibb.co/j2pgp6
200Mb in arrivo!
https://ibb.co/j2pgp6
Qualcuno può dirmi come includere immagini visto che il solito metodo non funziona?
http://postimages.org
Buongiorno, è circa 20 giorni che ho problemi continui con una FTTC MAKE, ho un profilo 50 mega, la linea era ottima, attenuazione 3-4 db, massimo ottenibile pari a 104 mega in down e 26 in up, al momento invece ho 14 db di attenuazione, e upload che non supera i 6 mega, download invece sempre a 50, ho aperto una segnalazione, è venuto un tecnico tim il quale ha detto che per lui è tutto ok (fino a 7 mega in upload è ok a suo parere), in realtà ho continui cambi di portante uno ogni ora circa, lui ha chiesto di fare un cambio della vodafone station, ma so benissimo che non è quello il problema, con un altro modem i valori sono IDENTICI, qualche idea sul da farsi ? se non risolvono appena cambiano il contratto per i 28 giorni passo a tim FTTH...
EliGabriRock44
13-01-2018, 06:51
Buongiorno, è circa 20 giorni che ho problemi continui con una FTTC MAKE, ho un profilo 50 mega, la linea era ottima, attenuazione 3-4 db, massimo ottenibile pari a 104 mega in down e 26 in up, al momento invece ho 14 db di attenuazione, e upload che non supera i 6 mega, download invece sempre a 50, ho aperto una segnalazione, è venuto un tecnico tim il quale ha detto che per lui è tutto ok (fino a 7 mega in upload è ok a suo parere), in realtà ho continui cambi di portante uno ogni ora circa, lui ha chiesto di fare un cambio della vodafone station, ma so benissimo che non è quello il problema, con un altro modem i valori sono IDENTICI, qualche idea sul da farsi ? se non risolvono appena cambiano il contratto per i 28 giorni passo a tim FTTH...
Allora passa a Tim FTTH.
Mi sembra strano che sia venuto un tecnico Tim per la MAKE, comunque TU non puoi fare nulla e se loro stessi dicono che "non c'è nulla" fai prima a cambiare operatore, tanto la FTTC é questa, imprevedibile al 200%>
Allora passa a Tim FTTH.
Mi sembra strano che sia venuto un tecnico Tim per la MAKE, comunque TU non puoi fare nulla e se loro stessi dicono che "non c'è nulla" fai prima a cambiare operatore, tanto la FTTC é questa, imprevedibile al 200%>
Sì infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io, comunque era tim al 100%, gli ho provato a spiegare il problema di attenuazione, etc. non voleva sentire ragioni, quasi sicuramente il problema è alla chiostrina (già successo ad aprile 2017) ma siccome aveva la macchina lontano non ha voluto nemmeno controllare per non caricarsi la scala ("se al modem ti indica quei parametri, alla chiostrina non cambiano"), ero allibito. poveri noi.
salfazio
13-01-2018, 07:28
200Mb in arrivo!
https://s10.postimg.org/r9wf37u61/FB_IMG_1515799351956.jpgQuindi la daranno solo ai nuovi clienti
I vecchi dovranno pagare per averla.
EliGabriRock44
13-01-2018, 07:30
Quindi la daranno solo ai nuovi clienti
I vecchi dovranno pagare per averla.
Beh, ce lo potevamo aspettare.
Poi i nuovi potrebbero pagarla comunque attraverso il pagamento dell'attivazione(spesso collegato alla spesa del modem).
salfazio
13-01-2018, 07:47
Questo è il mio armadio
Possibile che non si può sapere quando verrà attivato il profilo 35b per avere appunto la fttc 200mb?
Comuni praticamente a 1000m dal mio già la hanno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/8b516ed0d0b33b6aaf942fe11ec2cd71.jpg
EliGabriRock44
13-01-2018, 07:49
Questo è il mio armadio
Possibile che non si può sapere quando verrà attivato il profilo 35b per avere appunto la fttc 200mb?
Comuni praticamente a 1000m dal mio già la hanno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180113/8b516ed0d0b33b6aaf942fe11ec2cd71.jpg
Purtroppo no, vedi su http://fibra.click se dice se é sotto upgrade.
@EliGabriRock44
Quelli indicati su quel sito sono previsioni di possibili aggiornamenti.
Non c'è nessuna garanzia che vengano fatti e quando.
EliGabriRock44
13-01-2018, 07:59
@EliGabriRock44
Quelli indicati su quel sito sono previsioni di possibili aggiornamenti.
Non c'è nessuna garanzia che vengano fatti e quando.
Si ma almeno diamogli una speranza :D
Wolf_adsl
13-01-2018, 09:55
Ciao, adesso ho la superfibra family in MAKE e pago 35 (30+5) euro mese, ma mi sembra di capire che ora lo stesso profilo venga proposto in offerta a 25 euro (30 euro dal secondo anno), come bisogna fare per farsi abbassare il canone da 35 a 30 euro?
Ciao e grazie
EliGabriRock44
13-01-2018, 09:59
Ciao, adesso ho la superfibra family in MAKE e pago 35 (30+5) euro mese, ma mi sembra di capire che ora lo stesso profilo venga proposto in offerta a 25 euro (30 euro dal secondo anno), come bisogna fare per farsi abbassare il canone da 35 a 30 euro?
Ciao e grazie
Devi sottoscrivere un nuovo contratto.
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:03
Dovrebbe partire dal 15 gennaio, quindi lunedi' e la 200 dovrebbe costare come la 100 di adesso, nel periodo iniziale dovrebbe coprire solo 700 comuni, dovrebbero essere quelli in VULA..
da Vodafone a partire dal 15 gennaio, con il lancio delle offerte Fibra FTTC 200 Mega. Si tratterà di un servizio che sfrutterà le infrastrutture TIM e che sarà disponibile soltanto in un numero limitato di comuni inizialmente (circa 700), ma che non dovrebbe prevedere costi aggiuntivi rispetto alle offerte 100 Mega attuali, mentre la Vodafone Power Station avrà un costo di 4€ per 48 rinnovi.
http://www.smartworld.it/internet/vodafone-power-station-fibra-200.html
Qui una foto della nuova VSR
https://cdn.pbrd.co/images/H2ITP6O.jpg
Specifiche sul sito della Vodafone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Vodafone-Power-Station/Conoscere-la-Power-Station
Quindi paradossalmente può fruire della 200 Mb solo chi è su rete TIM... Che spreco di soldi il SLU!
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:13
Quindi paradossalmente può fruire della 200 Mb solo chi è su rete TIM... Che spreco di soldi il SLU!
Si, dovrebbe essere proprio cosi', oramai pare che il MAKE sia passato in secondo piano, visto l'arrivo di OF..
EliGabriRock44
13-01-2018, 11:16
Quindi paradossalmente può fruire della 200 Mb solo chi è su rete TIM... Che spreco di soldi il SLU!
Nah alla fine é una rete che comunque utilizzerà comunque per le micro celle in ambito mobile. Poi, spreco, fattura miliardi ogni anno, é il primo operatore dopo Tim in VULA, diciamo che forse é quello che ci capisce di più, evidentemente :D
Senza contare che una stima dei costi di investimento per portare i cabinet alla 200Mb era stata fatta, però hanno deciso di non spenderci altro denaro. Evidentemente gli conviene molto di più così.
Nah alla fine é una rete che comunque utilizzerà comunque per le micro celle in ambito mobile. Poi, spreco, fattura miliardi ogni anno, é il primo operatore dopo Tim in VULA, diciamo che forse é quello che ci capisce di più, evidentemente :D
Si e ci siamo pure giocati il vectoring per quegli inutili frigoriferi piazzati a casaccio sui marciapiedi (parlo anche di Fastweb e soprattutto di chi glielo ha consentito). Pensa te che geni abbiamo in Italia :doh:
Peraltro ti contraddici da solo parlando di primo operatore in VULA (oltretutto a livello di copertura nella mia regione Wind è ormai avanti a VF), a questo punto potevano puntare solo su quello.
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:24
Nah alla fine é una rete che comunque utilizzerà comunque per le micro celle in ambito mobile. Poi, spreco, fattura miliardi ogni anno, é il primo operatore dopo Tim in VULA, diciamo che forse é quello che ci capisce di più, evidentemente :D
Senza contare che una stima dei costi di investimento per portare i cabinet alla 200Mb era stata fatta, però hanno deciso di non spenderci altro denaro. Evidentemente gli conviene molto di più così.
Io onestamente avrei investito di piu' nel MAKE che non attendere che arrivi OF. Evidentemente hanno altre strategie commerciali
EliGabriRock44
13-01-2018, 11:32
Si e ci siamo pure giocati il vectoring per quegli inutili frigoriferi piazzati a casaccio sui marciapiedi (parlo anche di Fastweb e soprattutto di chi glielo ha consentito). Pensa te che geni abbiamo in Italia :doh:
Cavolo, problemone il vectoring! Se non sei afflitto da diafonia non ti cambia nulla, ma soprattutto, viste le miriade di guasti legati, ad esempio, alle coppie allentate, direi due volte che il vectoring sarebbe servito a nulla.
Poi a me la 200Mb pare proprio un'investimentaccio, pensa un po' te :D
Peraltro ti contraddici da solo parlando di primo operatore in VULA (oltretutto a livello di copertura nella mia regione Wind è ormai avanti a VF), a questo punto potevano puntare solo su quello.
Si, vero, ma magari loro non si aspettavano tutto questo "successo"?
Sinceramente non so cosa dire.
Io onestamente avrei investito di piu' nel MAKE che non attendere che arrivi OF. Evidentemente hanno altre strategie commerciali
Eh tu si, loro hanno fatto i calcoli e hanno deciso di no. Che poi, fosse una copertura omogenea OK, ma nel mio caso ad esempio la mia città si é fermata sul 60%, mai spostata da li (problemi con i privati e di altro tipo).
Cavolo, problemone il vectoring! Se non sei afflitto da diafonia non ti cambia nulla, ma soprattutto, viste le miriade di guasti legati, ad esempio, alle coppie allentate, direi due volte che il vectoring sarebbe servito a nulla.
Poi a me la 200Mb pare proprio un'investimentaccio, pensa un po' te :D
Ma chi non è disturbato da diafonia? Dai non scherziamo per cortesia.
A me è andata pure bene, ho perso "solo" una ventina di Mb in quasi due anni di FTTC (da circa 122 Mb di ottenibile ai 100 Mb attuali), ma c'è chi ha dovuto subire cali ben più consistenti.
Ma del resto nel nostro paese tutto è precario ormai, quindi vanno bene anche le 100 e 200 Mb a tempo determinato :doh:
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:41
Ma chi non è disturbato da diafonia? Dai non scherziamo per cortesia.
A me è andata pure bene, ho perso "solo" una ventina di Mb in quasi due anni di FTTC (da circa 122 Mb di ottenibile ai 100 Mb attuali), ma c'è chi ha dovuto subire cali ben più consistenti.
Ma del resto nel nostro paese tutto è precario ormai, quindi vanno bene anche le 100 e 200 Mb a tempo determinato :doh:
Io a 100 metri di distanza con la 100 andavo a 70mbit/s circa ( dopo una serie di attivazioni, all'inizio ero a banda piena ), con la 200 sono passato sui 180/200mbit/s. Paradossalmente il Vectoring aumenta di piu' le prestazioni a chi e' vicino all'armadio..
TheDarkAngel
13-01-2018, 11:41
Cavolo, problemone il vectoring! Se non sei afflitto da diafonia non ti cambia nulla, ma soprattutto, viste le miriade di guasti legati, ad esempio, alle coppie allentate, direi due volte che il vectoring sarebbe servito a nulla.
Poi a me la 200Mb pare proprio un'investimentaccio, pensa un po' te :D
WTF?
La diafonia è il problema principale delle vdsl.
DvL^Nemo
13-01-2018, 11:43
https://www.zyxel.com/uploads/images/public/vdsl2_xdsl_comparison_figure.jpg
Wolf_adsl
13-01-2018, 11:45
In pratica in MAKE abbiamo un servizio che fa schifo, io ho perso 25 Mega rispetto a quando ero in VULA (e non per la diafonia) e non solo vado di meno ma pago pure uguale a prima e di più di chi si abbona adesso e non posso avere nemmeno la 200M.
Io a 100 metri di distanza con la 100 andavo a 70mbit/s circa ( dopo una serie di attivazioni, all'inizio ero a banda piena ), con la 200 sono passato sui 180/200mbit/s. Paradossalmente il Vectoring aumenta di piu' le prestazioni a chi e' vicino all'armadio..
Adesso vedrai che saranno tempi duri anche per chi è in 35b, perchè si aggiungeranno i possibili disturbanti di Vodafone, e a breve anche degli altri ISP. Che buffonata la FTTC in Italia!
salfazio
13-01-2018, 12:34
Io sono su make
quindi posso sognarmi la 200mb?
TheDarkAngel
13-01-2018, 12:38
Io sono su make
quindi posso sognarmi la 200mb?
Si
EliGabriRock44
13-01-2018, 12:45
Io sono su make
quindi posso sognarmi la 200mb?
Non c'entra...se ti coprono in Vula ti ripassano sul cab Tim.
ZakkWylde_
13-01-2018, 12:51
Io invece che ho la SuperFibra Family 100Mega in VULA me lo sogno l'upgrade gratuito?
EliGabriRock44
13-01-2018, 12:52
Io invece che ho la SuperFibra Family 100Mega in VULA me lo sogno l'upgrade gratuito?
Devi pagare l'upgrade e devi cambiare modem.
Figurati se ti regalano tutto :D
In pratica in MAKE abbiamo un servizio che fa schifo, io ho perso 25 Mega rispetto a quando ero in VULA (e non per la diafonia) e non solo vado di meno ma pago pure uguale a prima e di più di chi si abbona adesso e non posso avere nemmeno la 200M.
Guarda che in 10 anni di storia Vodafone è sempre stato così:
Il lancio del modem va prima ai nuovi clienti, successivamente, viene portato agli attuali. Sei MAKE? Passando alla 200 mega torni al VULA (perchè la MAKE sarà convertita in FTTH). Devi solo attendere un po'!
Pensa che con WIND, un'upgrade FTTC>FTTH è possibile solo facendo recesso (pagando tutte le penali) e rifacendo il contratto da zero, oppure migrazione profilo quasi impossibile (sei un 30/3? Rimani a 30/3)... quindi non penso che con Vodafone, aspettare un po', sia difficile! :)
Wolf_adsl
13-01-2018, 14:27
Ciao Kikko90, magari la FTTC MAKE fosse convertita in FTTH attenderei ben volentieri. Purtroppo la mia città non è fra quelle attualmente pianificate da nessuno dei competitor attuali. Al momento mi accontenterei di una riduzione del canone al livello dell'offerta attuale, ma per quello credo che farò richiesta direttamente via twitter sperando in una retention dato che a breve mi scadono i due anni.
Ciao e grazie
EliGabriRock44
13-01-2018, 14:35
Ciao Kikko90, magari la FTTC MAKE fosse convertita in FTTH attenderei ben volentieri. Purtroppo la mia città non è fra quelle attualmente pianificate da nessuno dei competitor attuali. Al momento mi accontenterei di una riduzione del canone al livello dell'offerta attuale, ma per quello credo che farò richiesta direttamente via twitter sperando in una retention dato che a breve mi scadono i due anni.
Ciao e grazie
Se sei di Pesaro direi che al 90% la tua città farà parte della seconda tranche di copertura di OpenFiber, così come la mia e dovrebbero partire dal prossimo anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.