PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91

qasert
10-08-2019, 07:02
ultimamente ci sono ottime offerte di V mi hanno telefonato dicendomi ke avrei la fibra (arriva alla centralina e io sto a circa 200 230m )pero quando parlano di velocita garantita cambiano discorso..anke partendo x dire da sos tar. clicco l offerta di V che ha la vel garantita ma poi nel contratto che vedo poi successivamente svanisce non c è +,,ke significa ? è sicuro prendere un nuovo provider e fare il contratto via web con siti come sos tar. ? io sto a Roma con fw sono ancora adsl 7mb nn mi passano alla fibra (diverse rikieste fatte 3 ko tecnici problema irrisolvibile parole loro ). stavo cercando un alternativa con la fibra .che mi consigliate ?

Damy06
13-08-2019, 14:41
edit: ho chiesto sul topic sbagliato

foxtre
13-08-2019, 19:36
Avete esperienza di problemi nella migrazione da Fastweb ADSL con telefonia Voip a Vodafone Unlimited Fibra FTTC?
Il codice di migrazione Fastweb è 007 (Bitstream asimmetrico naked - linea dati nuda), il numero però è nativo Telecom.

foxtre
15-08-2019, 10:18
Avete esperienza di problemi nella migrazione da Fastweb ADSL con telefonia Voip a Vodafone Unlimited Fibra FTTC?
Il codice di migrazione Fastweb è 007 (Bitstream asimmetrico naked - linea dati nuda), il numero però è nativo Telecom.



Come immaginavo, Vodafone mi avvisa che Fastweb ha dato ko perché il codice di migrazione non è corretto. Ma il codice fornito a Vodafone era corretto!
Ora la procedura di attivazione di Vodafone mi ha chiesto di inviare tramite un loro form una fattura di Fastweb in cui si evince il numero di telefono da migrare ed il codice di migrazione. Prevedo un’ odissea..
Qualcuno ha avuto stessa esperienza in merito?

qasert
19-08-2019, 08:20
in base a questa delibera dovrebbero risarcire con scali alle fatture e o allungando le stesse fatture dei giorni presi illegalmente sbaglio ?
A me hanno proposto 6 mesi di gratuità dell’opzione ”Verso mobile sempre”, anziché 5€ al mese, che include fino a 5000 minuti al mese di chiamate dalla tua linea fissa verso tutti i numeri mobile nazionali oppure 6 mesi di gratuità dell’opzione “International”, anziché 5€ al mese, che ti garantisce fino a 1000 minuti al mese per effettuare chiamate dalla tua linea fissa verso internazionali
a voi ke hanno proposto ??sonop anni ke richiedo passaggio per la fibra ma nn me la danno (problemi insormontabili e irrisolvibili vi rendete conto ) e poi mandano quella pubblicita """""""""""""""""""""e li tuo sogno qual é ? """"""""""""""""
""""""""""""""""""e li tuo sogno qual é ? """""""""""""""""""""""""""""""""" :)) :)) :)) :)) :)) x Roma sono con fw dal 2000 (6 rikieste fatte x fibra e mai ottenuta,3 ko tecnici
ma ke significa ,problema irrisiolvibile tutte parole loro fw ). distanza centralina 225 235m linea d aria anke meno- Davanti alla centralina 2 tombini 1 tim altro fw,,,,---- a< chi vi rivolgereste x avere la sicurezza di avere la fibra ad un giusto costo

lucano93
21-08-2019, 22:56
chi ha sottoscritto un nuovo contratto senza ready alla fine se l'è trovato attivato ugualmente? ma nella registrazione vocale non viene specificato?

IlCavaliereOscuro
22-08-2019, 07:49
Come si fa ad avere la registrazione vocale?
A me hanno detto che avrebbero attivato X e poi mi sono ritrovato con Y...

maxik
26-08-2019, 19:56
anche voi avete il problema scaricando un gioco da steam il download va su e giù?
in pratica scarica per alcuni secondi a piena velocità per poi scendere fino a qualche kb. dopo un paio di secondi risale per ricominciare questa "altalena"

lo fa solo su steam

ryosaeba86
27-08-2019, 09:41
anche voi avete il problema scaricando un gioco da steam il download va su e giù?
in pratica scarica per alcuni secondi a piena velocità per poi scendere fino a qualche kb. dopo un paio di secondi risale per ricominciare questa "altalena"

lo fa solo su steam

credo sia il server a loro a questo punto...specie se lo fa solo su steam.

azi_muth
27-08-2019, 15:22
La power station CREDO funzioni solo con Vodafone


La vodafone statio revolution è stata aggiornata per essere utilizzata con altro operatore. Credo valga anche per la Power Station.
Non che ne valga la pena...si è fatto tanto per avere i modem liberi...

MiloZ
27-08-2019, 21:54
Per gli utenti in FTTC VULA con Vodafone: avete mai sperimentato in questi ultimi anni problemi di banda imputabili verosimilmente a saturazione sui kit VULA?

maxik
28-08-2019, 13:22
credo sia il server a loro a questo punto...specie se lo fa solo su steam.

Ho provato anche server in germania e altri paesi limitrofi ma non cambia...boh

napu93
09-09-2019, 20:31
Salve ormai sono 3 giorni che dopo 1 chiamata al 190 con 1 apertura di segnalazione tramite il loro bot che io verso le 2/3 di pomeriggio fino alle 6/7 e dalle 9 alle 00 .00 mi sale il ping da 22 a 200 e non riesco a fare nnt.
Loro dicono che la mia connessione non può migliorare questa e 1 cosa che io già sapevo xkè e da 1 anno che lotto con loro e mi avevano già avvistato essendo che dopo 3 anni passati con loro e scesa da 79 a 45 senza 1 preavviso ma di ping o ms e sempre rimasto sui 22/30... io credo siano i loro server xkè questa cosa non accade sempre ma va a momenti o a giornate .... QUALCUN ALTRO OLTRE ME RISCONTRA QUESTI PING ALTRI IN SVARIATE ORE DI GIORNATA.. SONO DI NOCERA INFERIORE quindi credo di attaccare su server napoli-roma la cosa inizia ad essere scocciante e noiosa dopo che 1 paga 85 euro ogni 2 mesi

maxik
12-09-2019, 14:25
Quando hai nuovamente il problema fai un traceroute dal prompt comandi.
Uno verso maya.ngi.it e l'altro verso un ip estero.

Così vedi dove sta il problema

napu93
12-09-2019, 21:11
https://bayimg.com/danppAagk non so se si vede questo e il tracer su maya ... ma non so capirlo

LuKe.Picci
12-09-2019, 21:50
In effetti sembra proprio un loro problema. Tra te e la station è tutto ok, tra te e il primo router di Vodafone dall'altra parte pure è tutto apposto. E' dopo che va tutto in malora. Non credo riuscirai mai a convincerli a controllare un problema del genere.

MarkS3
12-09-2019, 23:32
Il fatto che sia ad orario (non è sempre così quindi) mi ricorda il classico problema di saturazione di cui soffriva Wind.
Scende anche velocità mentre sale il ping?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

napu93
13-09-2019, 04:29
no rimane invariata la velocità. anche altri 4 5 persone mi hanno detto di avere questi problemi e non riescono a risolvere in nessun modo anche loro tra napoli e roma ... ormai sono gia 7 8 giorni che si va avanti .. e vodafone non ne vuole sapere nnt

Gracy662
13-09-2019, 08:27
E se metti una vpn , il problema si risolve?

MarkS3
13-09-2019, 08:35
no rimane invariata la velocità. anche altri 4 5 persone mi hanno detto di avere questi problemi e non riescono a risolvere in nessun modo anche loro tra napoli e roma ... ormai sono gia 7 8 giorni che si va avanti .. e vodafone non ne vuole sapere nntIl problema credo sia più legato alla tua zona... Anche io sono a Napoli (zona flegrea) ma non ho problemi

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
13-09-2019, 09:04
E se metti una vpn , il problema si risolve?

O prova a connetterti in Vodafone-WiFi alla tua stessa station e vedi se il problema c'è anche da li.

maxik
13-09-2019, 10:26
Il problema, come già scritto sopra, si pone già nella rete vodafone.

Passo 2: Con il software pingplotter, sempre su server maya.ngi.it, fai un protocollo. Dopo scrivi un fax/pec di reclamo dicendo che è impossibile giocare con questa latenza e anche la navigazione in generale ``e lenta siccome i tempi di risposta sono alti

più persone notificano questo problema meglio è

napu93
13-09-2019, 12:59
gia altri ragazzi di pompei e roma mi hanno detto che hanno lo stesso problema e che stanno segnalando ma vodafone dice che e tt ok e che non puo risolvere problemi come questo speriamo si risolva xke pagare 85 euro e di botto da 22 arrivare a 230 e na cosa molto fastidiosa ... cmq faremo segnalazioni a manetta

maxik
13-09-2019, 13:52
Quando ero ancora in TIM sulle fatture c'era riportato il minimo garantito previsto per il mio profilo, latenze massime ecc.

Prova a vedere se hai qualcosa del genere sulle condizioni contrattuali o altrove

MarkS3
13-09-2019, 16:21
In alternativa c'è il test nemesys di agcom, non so se per il ping alle stalle rilascia comunque la certificazione di inadempienza da parte dell'operatore ma tentar non nuoce

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cristian5
15-09-2019, 08:57
Ciao, nelle scorse settimane ho provato più volte a contattare Vodafone per avere informazione sui vincoli e richiedere l’offerta senza Vodafone Ready. Ho ricevuto solo risposte arroganti e maleducate perché dovevo concludere il contratto con loro.
Avevo di conseguenza rinunciato, quando ieri sono stato ricontattato e pur di concludere e avendo già mobile mi hanno fatto 23,90 + 1 di attivazione senza Vodafone ready.
A questo punto mi chiedo: ne vale la pena di proseguire per come si sono comportati? Se ci fosse bisogno di assistenza è possibile averla educatamente con una persona vera e non solo con quel finto tobi?
Proseguendo mi è stato inoltre detto che il modem me lo devo procurare io, non è quindi compreso neanche uno in comodato?

MarkS3
15-09-2019, 09:24
Ciao, nelle scorse settimane ho provato più volte a contattare Vodafone per avere informazione sui vincoli e richiedere l’offerta senza Vodafone Ready. Ho ricevuto solo risposte arroganti e maleducate perché dovevo concludere il contratto con loro.

Avevo di conseguenza rinunciato, quando ieri sono stato ricontattato e pur di concludere e avendo già mobile mi hanno fatto 23,90 + 1 di attivazione senza Vodafone ready.

A questo punto mi chiedo: ne vale la pena di proseguire per come si sono comportati? Se ci fosse bisogno di assistenza è possibile averla educatamente con una persona vera e non solo con quel finto tobi?

Proseguendo mi è stato inoltre detto che il modem me lo devo procurare io, non è quindi compreso neanche uno in comodato?No, niente modem in comodato.
Da qualche mese è in vigore il modem libero quindi gli operatori devono fare offerte con e senza modem.
Tu non hai acquistato il Vodafone Ready quindi hai preso l'offerta senza modem.
Se vuoi online (tipo su subito o eBay) vendono modem Vodafone (tipo la Power Station) a poco prezzo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
15-09-2019, 14:52
https://bayimg.com/danppAagk non so se si vede questo e il tracer su maya ... ma non so capirlo
Non sono di Napoli ma sono attestato su BRAS di Napoli e ho la linea dell'azienda che passa per gli stessi hop tuoi che però non hanno alcun problema. Quindi se sei in VULA potrebbe essere tranquillamente saturazione del kit vula

MarkS3
04-10-2019, 08:12
Qualcuno ha la Vodafone TV? Se si come vi trovate?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alephant
10-10-2019, 10:09
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per scegliere il miglior provider possibile in condizione di rete rigida.
Spiego la situazione. Appartamento a Roma collegato in rete rigida alla centrale di via di Casalbruciato (numero 6230). Il palazzo e' proprio l'ultimo collegato in rete rigida, sul lato opposto della strada si trovano su rete elastica con possibilita' di 200M teorici.
Attualmente in ADSL con Tiscali, tempo fa chiedemmo il passaggio in fibra ricevendo un KO tecnico in quanto secondo il tecnico, data la distanza di circa 760 metri dalla centrale, il servizio sarebbe risultato inferiore agli standard minimi richiesti per procedere con l'attivazione. Non abbiamo fatto altri tentativi.
Ora mia sorella ha preso un appartamento nello stesso palazzo e vorrebbe attivare un contratto per internet.
Controllando su sito Vodafone risulta: copertura con tecnologia "fibra misto rame" FTTC MAKE fino a 100 Megabit, e la velocita' media stimata in download e' di circa 38M.

Questi valori sono attendibili? Se ho ben capito il significato di FTTC MAKE, significa che la linea che collega il palazzo alla centrale NON e' quella usata da TIM/Tiscali, quindi abbiamo speranza di ottenere una connessione decente?

Nel caso in cui sciaguratamente anche con Vodafone risultasse che siamo troppo lontani dalla centrale per avere la "fibra", che farebbe Vodafone? Attiverebbe automaticamente una classica ADSL a 20M?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

max60
10-10-2019, 15:49
Qualcuno ha la Vodafone TV? Se si come vi trovate?

Io l'ho fatta per pagare 15 € lo sport, ma di fatto uso sempre la stick di now tv che adesso ha anche la app di Dazn.
Comunque funziona bene.

7tywan
14-10-2019, 15:48
stavo dando un'occhiata all'offerta vodafone attuale, internet in FTTC a 27.90 + 11.90 di vodafone tv con nowtv inclusa, che cosi' a naso mi pare ottima.

sapete dirmi se nowtv si vede in HD? ho cercato anche nelle faq ma non e' specificato.

poi, piu' in generale, quanto e' alto il rischio di vedersi aumentare l'abbonamento? io sono con tiscali da ormai 9 anni (6 di adsl e 3 di fttc) e a parte il fatto che non ho praticamente mai avuto disservizi, non mi hanno neppure mai rimodulato la tariffa.

LuKe.Picci
14-10-2019, 16:55
Più l'offerta è ottima e più è alto. Non scherzo. Negli ultimi tempi ne hanno fatte anche 3 o 4 in un anno, anche a chi si era appena attivato, e anche a chi aveva subito la precedente.

7tywan
15-10-2019, 09:01
Più l'offerta è ottima e più è alto. Non scherzo. Negli ultimi tempi ne hanno fatte anche 3 o 4 in un anno, anche a chi si era appena attivato, e anche a chi aveva subito la precedente.

ecco...

mi sa che resto in tiscali.

grazie!

ryosaeba86
19-10-2019, 07:05
Salve a tutti,
gentilmente vorrei avere alcune info riguardanti la disdetta del contratto.
Oramai sono arrivato a 66euro al bimestre (dopo tutti gli aumenti) e stavo cercando qualcosa di più economico. Ho puntato a fastweb che mi sembra un'ottima offerta...ora mi chiedevo quali sono i costi di disattivazione Vodafone fibra+casa (superati i 2 anni)? Come mi conviene procedere?
Nel senso attivo tutto col nuovo operatore e lascio che si svolga tutto in automatico? grazie

MarkS3
19-10-2019, 10:33
Salve a tutti,

gentilmente vorrei avere alcune info riguardanti la disdetta del contratto.

Oramai sono arrivato a 66euro al bimestre (dopo tutti gli aumenti) e stavo cercando qualcosa di più economico. Ho puntato a fastweb che mi sembra un'ottima offerta...ora mi chiedevo quali sono i costi di disattivazione Vodafone fibra+casa (superati i 2 anni)? Come mi conviene procedere?

Nel senso attivo tutto col nuovo operatore e lascio che si svolga tutto in automatico? grazieSe non erro dovrebbe essere una mensilità..
Comunque si fai la richiesta di attivazione a fastweb e fanno tutto loro, poi ti arriverà l'ultima bolletta Vodafone con in più il costo di disattivazione

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
19-10-2019, 11:25
Se non erro dovrebbe essere una mensilità..
Comunque si fai la richiesta di attivazione a fastweb e fanno tutto loro, poi ti arriverà l'ultima bolletta Vodafone con in più il costo di disattivazione

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ok grazie...per ora ho contattato Vodafone per una rimodulazione e hanno risposto che mi chiameranno dal servizio commerciale...vedremo.!

ryosaeba86
25-10-2019, 19:16
ciao a tutti,
ho disdetto vodafone passando ad altro operatore.
Ora la VSR come la devo restituire e che tempi ho?
grazie mille.

EliGabriRock44
25-10-2019, 19:47
ciao a tutti,
ho disdetto vodafone passando ad altro operatore.
Ora la VSR come la devo restituire e che tempi ho?
grazie mille.

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Procedure-e-Documenti/faq-reso

MiloZ
28-10-2019, 05:22
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi due server con una qualsiasi linea Vodafone:

217.146.241.1
74.91.113.38

Grazie. :)

max60
28-10-2019, 12:07
ok grazie...per ora ho contattato Vodafone per una rimodulazione e hanno risposto che mi chiameranno dal servizio commerciale...vedremo.!

ciao a tutti,
ho disdetto vodafone passando ad altro operatore.


Vuol dire che non ti hanno "rimodulato" al ribasso ?

LuKe.Picci
28-10-2019, 17:46
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi due server con una qualsiasi linea Vodafone:

217.146.241.1
74.91.113.38

C:\Users\lucap_000>tracert 217.146.241.1

Traccia instradamento verso r2-pochtovaya19-vlan6.matrix.farlep.net [217.146.241.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 34 ms 34 ms 35 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 46 ms 46 ms 46 ms net-2-44-136-1.cust.vodafonedsl.it [2.44.136.1]
3 56 ms 56 ms 57 ms 10.176.31.221
4 62 ms 55 ms 55 ms 10.176.8.50
5 67 ms 66 ms 66 ms 83.224.40.225
6 68 ms 66 ms 67 ms 83.224.40.229
7 74 ms 74 ms 73 ms 185.210.48.25
8 110 ms 111 ms 109 ms ae-2-2.bar3.warsaw1.level3.net [4.69.159.45]
9 129 ms 117 ms 117 ms 213.242.112.126
10 144 ms 203 ms 205 ms core-0-wsx670810ge-7-2ge.odessa.ucomline.net [213.130.29.61]
11 127 ms 129 ms 126 ms br-g-v17.od.vega-ua.net [212.15.128.65]
12 125 ms 125 ms 125 ms stg-brg.od.vega-ua.net [212.15.128.221]
13 124 ms 127 ms 124 ms r2-pochtovaya19-vlan6.matrix.farlep.net [217.146.241.1]

Traccia completata.

C:\Users\lucap_000>tracert 74.91.113.38

Traccia instradamento verso d-74-91-113-38.ded-machine.premium-chicago.nfoservers.com [74.91.113.38]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 34 ms 33 ms 33 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 45 ms 46 ms 46 ms net-2-44-136-1.cust.vodafonedsl.it [2.44.136.1]
3 56 ms 57 ms 56 ms 10.176.31.221
4 56 ms 55 ms 55 ms 10.176.8.50
5 56 ms 56 ms 56 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 64 ms 65 ms 64 ms ae44-xcr1.mlu.cw.net [195.2.31.54]
7 67 ms 68 ms 66 ms as174-gw-mlu.cw.net [195.2.19.98]
8 78 ms 74 ms 73 ms be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
9 81 ms 81 ms 81 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
10 88 ms 87 ms 89 ms be12489.ccr42.lon13.atlas.cogentco.com [154.54.57.69]
11 156 ms 155 ms 155 ms be2101.ccr32.bos01.atlas.cogentco.com [154.54.82.38]
12 155 ms 155 ms 156 ms be3600.ccr22.alb02.atlas.cogentco.com [154.54.0.221]
13 169 ms 168 ms 171 ms be2879.ccr22.cle04.atlas.cogentco.com [154.54.29.173]
14 175 ms 172 ms 173 ms be2718.ccr42.ord01.atlas.cogentco.com [154.54.7.129]
15 174 ms 172 ms 173 ms be2766.ccr41.ord03.atlas.cogentco.com [154.54.46.178]
16 171 ms 171 ms 173 ms cogent.e9.router1.chicago.nfoservers.com [64.74.97.254]
17 171 ms 172 ms 171 ms d-74-91-113-38.ded-machine.premium-chicago.nfoservers.com [74.91.113.38]

Traccia completata.

EliGabriRock44
02-11-2019, 11:31
Ciao, sono coperto da Vodafone Fttc 100Mega con tecnologia VULA, chi ha Vodafone con servizio Vula come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?

Ora come ora Vodafone non conviene per lo più per i vincoli che attua sugli abbonamenti di rete fissa. Come qualità, in VULA, funziona perfettamente, i problemi sono solo lato "abbonamento".

MarkS3
02-11-2019, 14:28
Ciao, sono coperto da Vodafone Fttc 100Mega con tecnologia VULA, chi ha Vodafone con servizio Vula come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?Io mi trovo bene

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
02-11-2019, 14:43
Ciao, sono coperto da Vodafone Fttc 100Mega con tecnologia VULA, chi ha Vodafone con servizio Vula come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?

Se anche con altri sei in VULA, valuta Fastweb Tiscali (che non hanno vincoli strani e ti permettono eventualmente di ritornare in tim a prezzi convenienti) o Wind. Vodafone conviene solo per poco tempo finchè non ti aumentano il canone, e lo fanno di continuo.

TheStefB
03-11-2019, 08:19
Buongiorno...
GEA mi dice che sono coperto in NGA, mentre il sito Vodafone in fase di acquisto mi dice VULA... a chi devo dar retta?

EliGabriRock44
03-11-2019, 08:27
Buongiorno...
GEA mi dice che sono coperto in NGA, mentre il sito Vodafone in fase di acquisto mi dice VULA... a chi devo dar retta?

Quale GEA dato che c'é /all, /consumer, /corporate...?

TheStefB
03-11-2019, 09:36
Corporate

EliGabriRock44
03-11-2019, 09:38
Corporate

Dovrebbe essere il più completo e accurato; prova a vedere se sei coperto in ADSL - ULL, perché se fosse così il fatto che ti viene detto VULA dal sito Vodafone ha senso, altrimenti é un possibile bug il fatto che ti presenti altra copertura rispetto al GEA.

EliGabriRock44
03-11-2019, 10:32
Grazie, oltre che da Vodafone in VULA, sono coperto da Fastweb in NGA.
Considerare Fastweb oppure meglio evitare vista la copertura in NGA?

E' assolutamente da evitare l'NGA perché, da quanto si é visto con alcuni utenti, nelle ore più trafficate, la banda cala parecchio fino ad arrivare a valori assurdi. Magari se sei uno dei pochi utenti che sottoscrive FTTC andrai bene per un po', però poi potrebbe capitarti il "peggio".

commandos[ita]
04-11-2019, 14:38
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi due server con una qualsiasi linea Vodafone:

217.146.241.1
74.91.113.38

Grazie. :)

https://i.imgur.com/MXo8ZTx.png

https://i.imgur.com/gdTeyjD.png

Fabio2691
07-11-2019, 18:58
Buonasera :D ho un'amica con un contratto business che ha cambiato da tim fttc a vodafone fttc (si collega a 86) ho collegato come sul router tim TEL1 il cordless e TEL2 il POS, il POS non funziona, mi informo e il router vodafone power station sul TEL2 e in off quindi chiedo qui è possibile impostare su entrambe le prese sul retro lo stesso numero??

Provvisorio ho messo uno spliter rj11 sulla porta tel1, ho anche controllato nelle impostazioni del router ma non si può modificare!

LuKe.Picci
07-11-2019, 19:27
E' proprio così infatti.

fabio336
08-11-2019, 14:33
https://abload.de/thumb/vfcuj56.png (https://abload.de/image.php?img=vfcuj56.png)
a me dice questo...
Fino a poche settimane non risultavo coperto
secondo me Vodafone adesso rivende FTTC NGA dappertutto come Fastweb

napu93
11-11-2019, 00:53
salve x 1 anno mi hanno abbassato la connessione da 70 mb a 45 mb chiamando mi hanno detto sempre che nn si poteva fare nnt. Con l ultima segnalazione fatta il 12/9 dopo la chiusura la mia connessione era tornata a 71 mb e con un srn di 7 .... oggi 11/11 mi si riavvia la station e scendo a 45mb margine srn 12.3 che da quel che so un margine cosi alto lo tengono chi ha una 10 mega .... io so gia che domani chiamando mi diranno che tutto nella norma cosa dovrei fare http://bayimg.com/ianpGAAgl http://bayimg.com/iaNPhaagL

giovanni69
11-12-2019, 11:04
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2019/12/06/news/ma_quale_diritto_al_modem_libero_e_caos_tra_operatori_utenti_e_agcom-242517829/

camoscio
14-12-2019, 07:05
Salve amici, ho sottoscritto un abbonamento fino a 200mb.
giorni fa ho avuto l attivazione.
questi sono i parametri della mia linea. non ne capisco molto ma mi sembra di capire che mi abbiano attivato un profilo 100mb/s giusto?

Velocità
Download Upload
Velocità attuale 106.175 Kbps 21.600 Kbps

Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 5,7 dB 9,2 dB
Attenuazione loop 16,5 dB 16,5 dB
Contatore errori
Nome indicatore Download Upload
Correzioni FEC 126.530 10.035
Errori CRC 1 0

dai valori posso richiedere profilo superiore?

EliGabriRock44
14-12-2019, 08:27
Salve amici, ho sottoscritto un abbonamento fino a 200mb.
giorni fa ho avuto l attivazione.
questi sono i parametri della mia linea. non ne capisco molto ma mi sembra di capire che mi abbiano attivato un profilo 100mb/s giusto?

Velocità
Download Upload
Velocità attuale 106.175 Kbps 21.600 Kbps

Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 5,7 dB 9,2 dB
Attenuazione loop 16,5 dB 16,5 dB
Contatore errori
Nome indicatore Download Upload
Correzioni FEC 126.530 10.035
Errori CRC 1 0

dai valori posso richiedere profilo superiore?

Non c'é la questione dei "profili" con Vodafone, in alcuna tecnologia. Prova a vedere se riesci a sistemare l'impianto di casa eliminando prese secondarie, mettendo il modem sulla principale.

camoscio
14-12-2019, 08:31
Non c'é la questione dei "profili" con Vodafone, in alcuna tecnologia. Prova a vedere se riesci a sistemare l'impianto di casa eliminando prese secondarie, mettendo il modem sulla principale.

l impianto è nuovo (ho ristrutturato da poco).
e in casa ho solo questa presa telefonica non ne ho altre.
il cavo che arriva in casa è stato sostituito con uno nuovo dai tecnici vodafone.
da speed test prendo il massimo credo della portata che mi han dato.
ma volevo capire è possibile aumentare questa portata?

EliGabriRock44
14-12-2019, 08:34
l impianto è nuovo (ho ristrutturato da poco).
e in casa ho solo questa presa telefonica non ne ho altre.
il cavo che arriva in casa è stato sostituito con uno nuovo dai tecnici vodafone.
da speed test prendo il massimo credo della portata che mi han dato.
ma volevo capire è possibile aumentare questa portata?

No. Ma poi, hai la 100Mb o la 200Mb? Perché in teoria ti dovrebbero aver coperto con la massima velocità, ma tra 100 e 200 hanno fatto diverse porcate e spesso hanno attivato 100 al posto di 200 (se disponibile).

Sapphire91
14-12-2019, 13:05
Ciao a tutti , da settembre 2016 ho attiva una linea Super fibra fino a 50 mega , attualmente per mantenerla alla massima velocità pago 5€ al mese (opzione velocità c'è scritto in bolletta) altrimenti se non la voglio posso disattivarla ma andando a 20/3 in down e upload.

Oggi ho ricevuto per email una promozione da Vodafone che mi dice " oggi puoi navigare alla massima velocità fino a 100 megabit al secondo a soli 19 euro una tantum.

Chiedevo quindi se passando alla 100 mega devo sempre pagare i 5 euro in + ogni mese per mantenere attiva la massima velocità come sto facendo ora o no?
Grazie.

LuKe.Picci
14-12-2019, 13:13
altrimenti se non la voglio posso disattivarla ma andando a 20/3 in down e upload

In realtà scende a 20/10 su profilo da 50 mega.

giovanni69
24-12-2019, 10:55
Se su Planetel risulta una copertura FTTCAB da Cabinet WHS a 1650m (Velocità VDSL2 stimata Download: 6Mb/s
Velocità VDSL2 stimata Upload: 1Mb/s) e Vodafone "fibra misto rame" FTTC VULA fino a 200 Megabit non riesce a mostrare il dettaglio della velocità ("Siamo spiacenti ma non è possibile stimare la velocità all'indirizzo fomito."), vuol dire che in sostanza la velocità dell'ADSL è uguale alla VDSL?

giovanni69
02-01-2020, 09:35
UP!

LuKe.Picci
02-01-2020, 12:22
fai una verifica su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate bisogna capire prima con quale tipo di rete Vodafone ti copre.

klept
02-01-2020, 17:52
Quei simpaticoni di Vodafone hanno chiamato oggi a casa dei miei genitori comunicando che aumenteranno di 8€ al mese l'abbonamento.
Quando mio padre ha detto che non era d'accordo gli hanno passato l'associazione consumatori :confused: :confused:

Tutto vero eh, mi sa che saluteremo presto l'operatore rosso una volta x tutte, peccato perchè fin'ora mai un problema ma una cazzata del genere non la tollero.

In più mi hanno attivato la ftth di tim sotto casa.

E' arrivata a qualcun altro una telefonata simile?

EliGabriRock44
02-01-2020, 17:59
Quei simpaticoni di Vodafone hanno chiamato oggi a casa dei miei genitori comunicando che aumenteranno di 8€ al mese l'abbonamento.
Quando mio padre ha detto che non era d'accordo gli hanno passato l'associazione consumatori :confused: :confused:

Tutto vero eh, mi sa che saluteremo presto l'operatore rosso una volta x tutte, peccato perchè fin'ora mai un problema ma una cazzata del genere non la tollero.

In più mi hanno attivato la ftth di tim sotto casa.

E' arrivata a qualcun altro una telefonata simile?

Saranno i soliti truffatori che hanno il compito di portare la gente su altri operatori...direi missione compiuta.

striber
03-01-2020, 07:39
Quei simpaticoni di Vodafone hanno chiamato oggi a casa dei miei genitori comunicando che aumenteranno di 8€ al mese l'abbonamento.

Quando mio padre ha detto che non era d'accordo gli hanno passato l'associazione consumatori :confused: :confused:



Tutto vero eh, mi sa che saluteremo presto l'operatore rosso una volta x tutte, peccato perchè fin'ora mai un problema ma una cazzata del genere non la tollero.



In più mi hanno attivato la ftth di tim sotto casa.



E' arrivata a qualcun altro una telefonata simile?Chiama la vodafone direttamente tu e chiedi conferma.

giovanni69
03-01-2020, 08:15
fai una verifica su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate bisogna capire prima con quale tipo di rete Vodafone ti copre.

Grazie, questa è la situazione:

https://i.postimg.cc/Sx8DQ57x/Copertura-Risultati-ricerca.jpg (https://postimages.org/)
Dunque una FTTC risulterebbe paragonabile ad un'ADSL in questo contesto? :confused:
La distanza dall'ARL risulta confermata a 1650m.

LuKe.Picci
03-01-2020, 10:35
Si, ad un'ottima ADSL, forse con upload un po' più alto.

Non so a quanto vai ora, se sei in ADSL e la centrale è ancora più lontana allora ne trai comunque un beneficio..

giovanni69
03-01-2020, 10:45
Chiaro, grazie. :)

klept
03-01-2020, 17:37
Ok ho chiamato Vodafone, era una truffa, ho segnalato già il numero.

Spero prendano provvedimenti contro sti furbi

paperino
10-01-2020, 10:59
Ho sottoscritto un contratto a 100mb a dicembre, il giorno 16/12 doveva esserci il passaggio dal vecchio operatore (infostrada) a vodafone.
Il giorno 16/12 il vecchio operatore mi ha staccato la connessione ma vodafone non me l'ha mai attivata :mad: :mad:
Da allora avrò fatto non so quante telefonate, mi hanno fatto fare non so quanti reset del modem ma nessuno mi ha mai risolto il problema.
Una volta mi è addirittura arrivato un sms che mi diceva che il problema era stato risolto ma naturalmente non era vero.
Cosa posso fare?
C'è modo di far pagare a vodafone qualche penale?

Gracy662
10-01-2020, 13:22
Ho sottoscritto un contratto a 100mb a dicembre, il giorno 16/12 doveva esserci il passaggio dal vecchio operatore (infostrada) a vodafone.
Il giorno 16/12 il vecchio operatore mi ha staccato la connessione ma vodafone non me l'ha mai attivata :mad: :mad:
Da allora avrò fatto non so quante telefonate, mi hanno fatto fare non so quanti reset del modem ma nessuno mi ha mai risolto il problema.
Una volta mi è addirittura arrivato un sms che mi diceva che il problema era stato risolto ma naturalmente non era vero.
Cosa posso fare?
C'è modo di far pagare a vodafone qualche penale?

Fai aprire un ticket tramite PARTNER CARE.
Credo che si muovo in 48 ore.
Fallo fare da negozio.

paperino
10-01-2020, 13:36
Ticket me li hanno aperti anche telefonicamente e anche li avrebbero un limite di 48 ore, ma poi passano e non succede comunque niente, l'operatore a questo punto apre un sollecito e ... non succede niente.
Un ticket me lo hanno anche chiuso dicendo che era tutto a posto ma naturalmente non lo era.

supreme
13-01-2020, 09:15
Sono abbonato da maggio 2014, se dò la disdetta devo pagare qualcosa?
grz

EliGabriRock44
13-01-2020, 12:10
Direi di no anche perché a quel tempo il vincolo era di 36 rinnovi, direi ormai passato.
Se non hai cose speciali, o dispositivi a noleggio (non parlo del modem), dovresti pagare solo meno di 30 euro per la migrazione.

supreme
14-01-2020, 12:57
Nelle mie fatture mi calcolano da sempre l' IVA al 22%.. ho letto che le offerte devono essere IVA inclusa è vero?

LuKe.Picci
14-01-2020, 14:14
Le offerte sul sito e nelle comunicazioni commerciali per utenze consumer sono sempre espresse iva inclusa, poi nella fattura di appaiono canone e iva in due voci separate.

supreme
15-01-2020, 13:13
Ho una VSR che non funziona lato telefono, ora se chiedo la sostituzione mi addebitano di nuovo qualcosa? (contratto maggio 2014 FTTN 30D-3U) grz

P.S.
vorrei passare alla 200Mbit e quindi avere la Power Station visto che la VSR non riesce a gestirla.

LuKe.Picci
15-01-2020, 14:12
Non credo ti addebitino qualcosa ma probabilmente non ti danno la Power.

maxik
16-01-2020, 16:30
Ho una VSR che non funziona lato telefono, ora se chiedo la sostituzione mi addebitano di nuovo qualcosa? (contratto maggio 2014 FTTN 30D-3U) grz

P.S.
vorrei passare alla 200Mbit e quindi avere la Power Station visto che la VSR non riesce a gestirla.

O prendi una su eBay o vai direttamente con una Fritzbox (7530/7590)

IlCavaliereOscuro
18-01-2020, 12:56
Questa VSR fa schifo (tra l'altro me ne hanno già sostituita una perché ha smesso di funzionare dopo 3 mesi), se prendo un Fritzbox 7530/7590 posso sostituire in tutto e per tutto il modem/router di Vodafone?
Anche il telefono funzionerà?

EliGabriRock44
18-01-2020, 13:22
Questa VSR fa schifo (tra l'altro me ne hanno già sostituita una perché ha smesso di funzionare dopo 3 mesi), se prendo un Fritzbox 7530/7590 posso sostituire in tutto e per tutto il modem/router di Vodafone?
Anche il telefono funzionerà?

Da mesi lo puoi sostituire. Io sto utilizzando un 7490 é va una bomba.

IlCavaliereOscuro
18-01-2020, 19:36
Da mesi lo puoi sostituire. Io sto utilizzando un 7490 é va una bomba.

Quindi mi confermi che funziona anche il telefono?

EliGabriRock44
18-01-2020, 19:39
Quindi mi confermi che funziona anche il telefono?

Con alcuni IP ci potrebbero essere ancora problemi quindi certezza non c'è. A me sta funzionando correttamente da Giugno.

supreme
20-01-2020, 12:33
Direi di no anche perché a quel tempo il vincolo era di 36 rinnovi, direi ormai passato.
Se non hai cose speciali, o dispositivi a noleggio (non parlo del modem), dovresti pagare solo meno di 30 euro per la migrazione.
parlato col commerciale vogliono 35 euro per lasciarli :cry:
mi hanno offerto una rimodulazione a 24.50 (pago oltre 72), ma per andare a 100 mega devo versare 19,90 per il cambio della mia 30 mega.
che dite?

LuKe.Picci
20-01-2020, 14:12
Se poi da lì in avanti te la cambiano in caso di guasto con una uguale potrebbe anche valerne al pena, ammesso che tu voglia proprio una Vodafone station.

azi_muth
20-01-2020, 14:20
Quale profilo SRN adotta Vodafone?
Io sono passato da 6 db iniziali a 12db.
Credo sia il profilo SOS a causa di un guasto catastrofico che mi ha lasciato sotto il livello di linea esercibile per ben 2 anni.
Ora la distanza è quella che è però se potessi arrivare almeno a 25Mbps ( velocità a cui arrivavo inizialmente) ...potrei avere lo streaming in 4k.
Un modem diverso potrebbe farmi guadagnare quel poco che serve?

In pratica sono passato da questo

https://i.imgur.com/NFpccdP.jpg

a questo

https://i.imgur.com/0Xiv4fM.jpg

vittorio130881
28-01-2020, 08:14
Ciao a tutti
Ho una fibra fttc 200mb a roma via monte senario 27 con tiscali.
Mi trovo bene ho 55 in download e 20 in upload.
Sto su linea fastweb.
Ho visto che ho la possibilità di attivare vula vodafone a 200. Secondo voi avrei le stesse prestazioni?
Sono a circa 300 metri dal cabinet. Quindi ipotizzo tanta diafonia e distanza. Che mi consigliate di fare?

Gracy662
28-01-2020, 10:37
Ciao a tutti
Ho una fibra fttc 200mb a roma via monte senario 27 con tiscali.
Mi trovo bene ho 55 in download e 20 in upload.
Sto su linea fastweb.
Ho visto che ho la possibilità di attivare vula vodafone a 200. Secondo voi avrei le stesse prestazioni?
Sono a circa 300 metri dal cabinet. Quindi ipotizzo tanta diafonia e distanza. Che mi consigliate di fare?

Resta come sei.
Quando sei in ftth valuta vodafone

vittorio130881
28-01-2020, 10:51
Resta come sei.

Quando sei in ftth valuta vodafoneGrazie del consiglio. Non va bene vodafone fttc?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Gracy662
28-01-2020, 11:00
Grazie del consiglio. Non va bene vodafone fttc?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

è ottima se sei vicino..che offerta ti hannof atto?

vittorio130881
28-01-2020, 11:01
è ottima se sei vicino..che offerta ti hannof atto?Nessuna. Idea mia per guadagnare qualche mb o altro, ma mi sa che un operatore vale l'altro in termini di banda e latenze vero?
Ho letto di cali serali è vero?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Silent Bob
28-01-2020, 11:15
Devo chiedere informazioni perché la mia linea non va benissimo, da 1settimana circa. Ora sembra che hanno ricambiato (vabbè, non chiamo da un pò) quando chiami il 190, e quindi non so come contattare un'operatore per fare un controllo della linea.

Sapete come si fa per contattarli ora rapidamente?

Non credo sia un guasto alla linea, ma è capitato qualche tempo fa che la centralina vicino casa avesse un problema, vorrei farla controllare ma per farlo, aver modo di parlare con un'operatore è il modo più semplice e veloce che c'è.

elgabro.
18-02-2020, 15:23
Scusate una domanda, ho fatto la ricerca sul sito http://gea.dsl.vodafone.it/corporate ed è saltato fuori questo:

https://postimg.cc/rz4c5c04

Significa che sono in NGA?

Grazie.

LuKe.Picci
18-02-2020, 15:27
Significa che sei in VULA. Se fosse stata "rete Vodafone" ti avrebbe dato disponibile la MAKE.

elgabro.
18-02-2020, 20:50
Significa che sei in VULA. Se fosse stata "rete Vodafone" ti avrebbe dato disponibile la MAKE.

VULA NGA o vula con la fibra vodafone fino in centrale?

LuKe.Picci
18-02-2020, 23:00
Di VULA ce n'è una sola. Nell'ambito dei servizi wholesale NGA di TIM, Unbundling del Local Access significa che Virtualmente Vodafone arriva fino all'armadio in strada, fisicamente solo fino alla centrale di zona.

L'unica alternativa sempre NGA è il Bitstream NGA dove in sostanza passi su rete TIM fino a chissà dove (non in centrale) per poi finire in consegna su Vodafone.

Tutto quello che ho nominato finora è sempre NGA, sia VULA che Bitstream NGA. L'unica strategia di accesso NGA su cui potresti avere qualche remora è il Bitstream NGA.

Poi c'è il Sub Loop Unbundling (quella che Vodafone chiama MAKE) dove all'armadio in strada Vodafone ci arriva fisicamente per davvero con la sua fibra, e

Ai tempi dell'ADSL, prima del Next Generation Access, il servizio wholesale di TIM era il Bitstream, simile al Bitstream NGA, ma con accorgimenti tecnici differenti). Sempre a quei tempi c'era l'Unbundling del Local Loop, analogo al SLU, ma la tratta in unbundling era casa-centrale e non casa-armadio.

Tu saresti su servizio NGA in VULA, la fibra Vodafone arriva fino alla centrale di zona, quella fino all'armadio in strada e l'armadio stesso sono di TIM, così come l'ultimo tratto (il Sub Loop) in rame.

elgabro.
20-02-2020, 13:21
Grazie mille. Quindi nella mia zona l'unico operatore rimasto in Bitstream NGA è Infostrada/Wind (https://www.mondomobileweb.it/153132-wind-tre-ampliamento-copertura-fttc-bitstream-nga/). Almeno che nel frattempo, dall'estate scorsa, non abbiano portato un cavo in centrale



Edit.
Dimenticavo Tiscali che è in doppio VULA su rete Fastweb.

Gracy662
24-02-2020, 21:36
Per chi dice che vodafone fa schifo una VDSL
https://i.ibb.co/DKykfg7/Immagine45465.png (https://ibb.co/DKykfg7)
DIREI che per 17.89€ + vodafone tv e chiamate incluse giga family e ricariche in fattura e rateizzazioni va molto bene. Speriamo che regga così sono cliente da più di 2 anni.

azi_muth
25-02-2020, 00:51
Per chi dice che vodafone fa schifo una VDSL
https://i.ibb.co/DKykfg7/Immagine45465.png (https://ibb.co/DKykfg7)
DIREI che per 17.89€ + vodafone tv e chiamate incluse giga family e ricariche in fattura e rateizzazioni va molto bene. Speriamo che regga così sono cliente da più di 2 anni.

Il problema è che l'anno scorso hanno fatto 5 rimodulazioni...una ogni due mesi quasi.

Gracy662
25-02-2020, 09:41
Il problema è che l'anno scorso hanno fatto 5 rimodulazioni...una ogni due mesi quasi.

Anche a me ci hanno provato. COme attivarmi anche vodafonetv senza consensi.
Alla fine ai fini conciliativi mi hanno proposto questo che a me va benissimo.

LuKe.Picci
25-02-2020, 10:36
Si poi mi sono rotto di contrattare sempre e dove ho potuto sono scappato. Ne avevo due, quindi chiamarli e minacciare disdetta due volte ad ogni rimodulazione era un tantino impegnativo.

Gracy662
27-02-2020, 13:27
Negli ultimi giorni hanno completato dei lavori nella centrale di casa mia e quindi più slot disponibili
ed ecco comè la situazione :
https://i.ibb.co/Y0qKnhb/2020-02-27-4.png (https://ibb.co/Y0qKnhb)
https://i.ibb.co/54MbS3x/2020-02-27.png (https://ibb.co/54MbS3x)
Direi che sto alla grande

GROX
28-02-2020, 15:09
Ciao scrivo in questo thread visto che era lo stesso che avevo usato 5 anni fa quando ero passato a fibra Vodafone e mi era stato di grande aiuto.

Ora mi devo trasferire e avrei un paio di domande:

- conviene tenere la stessa linea o farne una nuova? Ieri in un negozio Vodafone mi hanno detto che per chiudere ci vogliono 60€ invece per traslocare 70€. Sostenevano che avrei offerte migliori facendo un nuovo contratto, visto che ora per una 100 mega fibra pago 40€ al mese.

- ma se faccio un nuovo contratto devo per forza pagare il modem (opzione vodafone ready)? A parte che avrei quello vecchio, ma cmq ho già sostituito la mia Vodafone station con un fritzbox quindi sarebbe inutile, anzi peggiorativa come cosa.

Preciso che sarei interessato a fare la formula internet + mobile visto che mia moglie è anche lei vodafone, ma paga uno sproposito al mese :)

Grazie in anticipo per il supporto ;)

Gracy662
29-02-2020, 18:11
Ciao scrivo in questo thread visto che era lo stesso che avevo usato 5 anni fa quando ero passato a fibra Vodafone e mi era stato di grande aiuto.

Ora mi devo trasferire e avrei un paio di domande:

- conviene tenere la stessa linea o farne una nuova? Ieri in un negozio Vodafone mi hanno detto che per chiudere ci vogliono 60€ invece per traslocare 70€. Sostenevano che avrei offerte migliori facendo un nuovo contratto, visto che ora per una 100 mega fibra pago 40€ al mese.

- ma se faccio un nuovo contratto devo per forza pagare il modem (opzione vodafone ready)? A parte che avrei quello vecchio, ma cmq ho già sostituito la mia Vodafone station con un fritzbox quindi sarebbe inutile, anzi peggiorativa come cosa.

Preciso che sarei interessato a fare la formula internet + mobile visto che mia moglie è anche lei vodafone, ma paga uno sproposito al mese :)

Grazie in anticipo per il supporto ;)
Allora per chiudere non sono 60€ ma 28€.
Puoi fare il trasloco tranquillamente e puoi contattare direttamente il 190 che ti offrono la possibilità di rimodulare l’offerta . Lamentati del fatto che ci sono utenti che piano meno e vedrai che ti contatteranno .
Se la prima operatrice/ore ti risponde male metti giù.
Gli operatori della Albania di solito fanno offerte migliori .
Si fai la giga family ti conviene al momento puoi aderire gratuitamente alla Vodafone tv intrattenimento.

GROX
02-03-2020, 10:18
Allora per chiudere non sono 60€ ma 28€.
Puoi fare il trasloco tranquillamente e puoi contattare direttamente il 190 che ti offrono la possibilità di rimodulare l’offerta . Lamentati del fatto che ci sono utenti che piano meno e vedrai che ti contatteranno .
Se la prima operatrice/ore ti risponde male metti giù.
Gli operatori della Albania di solito fanno offerte migliori .
Si fai la giga family ti conviene al momento puoi aderire gratuitamente alla Vodafone tv intrattenimento.

Grazie, consiglio prezioso. Chiamo oggi stesso.

Invece per il discorso del modem? E' effettivamente possibile non prenderlo e non pagare i 6€ in più? Col trasloco della linea non dovrebbero esserci problemi credo, più che altro vorrei avere la tariffa della nuova attivazione (ora pago 80€ bimestre) :)

Gracy662
03-03-2020, 16:33
Grazie, consiglio prezioso. Chiamo oggi stesso.

Invece per il discorso del modem? E' effettivamente possibile non prenderlo e non pagare i 6€ in più? Col trasloco della linea non dovrebbero esserci problemi credo, più che altro vorrei avere la tariffa della nuova attivazione (ora pago 80€ bimestre) :)

Puoi aderire senza il vodafone ready.

Gracy662
21-03-2020, 17:26
Buona sera.
Per chi ha vodafone un fttc,
Vorrei sapere se avete problemi.
Parlo sopratutto per i clienti del sud Italia,Sicilia.
Avete anche voi aumento del Ping e riduzione di banda ?

maxik
24-03-2020, 06:37
Forse me lo sono perso, ma può essere che Voda ha limitato la banda in download su protocollo http per non congestionare la rete e permettere tutti in home office a lavorare normalmente?
Da domenica che non supero 1MB - invece speedtest, steam, origin ecc fanno a piena velocità

EliGabriRock44
24-03-2020, 07:00
Forse me lo sono perso, ma può essere che Voda ha limitato la banda in download su protocollo http per non congestionare la rete e permettere tutti in home office a lavorare normalmente?
Da domenica che non supero 1MB - invece speedtest, steam, origin ecc fanno a piena velocità

Stanno lavorando sulla rete e i cap c'erano qualche settimana fa, poi rimossi. Ora non so se nel tuo caso si tratta di qualche problema di zona oppure é il tuo ip nel particolare che ti limita.

maxik
24-03-2020, 07:06
Grazie! Siccome Netflix & Co. limitano la qualità per non congestionare la rete pensavo che anche qualche ISP lo fa...
Dopo devo provare in negozio dove abbiamo una linea FTTC Voda

Obyboby
24-03-2020, 08:42
Ciao a tutti, secondo voi i miei valori ci stanno vista la distanza di circa 400m dal cabinet o posso tentare di migliorare le cose editando i parametri del modem? Non vorrei fare cappellate per poi guadagnarci poco o niente, o peggio perderci.
Ho una FTTC 200 Mbit.

https://i.imgur.com/BPCJ5zC.png

EliGabriRock44
24-03-2020, 08:45
Ciao a tutti, secondo voi i miei valori ci stanno vista la distanza di circa 400m dal cabinet o posso tentare di migliorare le cose editando i parametri del modem? Non vorrei fare cappellate per poi guadagnarci poco o niente, o peggio perderci.
Ho una FTTC 200 Mbit.

https://i.imgur.com/BPCJ5zC.png

Puoi provare a spingere l'SNR a 4-5db ma attento poi che se si disconnette frequentemente devi ritornare ai valori di prima.

Io con il 7490 ho una delle ultime versioni beta e ho guadagnato diversi mb (solo aggiornando, niente fbeditor) in caso prova a vedere se puoi fare l'upgrade del firmware.

Obyboby
24-03-2020, 09:49
Puoi provare a spingere l'SNR a 4-5db ma attento poi che se si disconnette frequentemente devi ritornare ai valori di prima.

Io con il 7490 ho una delle ultime versioni beta e ho guadagnato diversi mb (solo aggiornando, niente fbeditor) in caso prova a vedere se puoi fare l'upgrade del firmware.

Provo. e devo con FBeditor provare dei valori minori di 0 (default) finchè non leggo nella pagina del modem che sono sceso s 4-5 dB giusto?
Ho postato nel thread dedicato, non riesco a caricare la cfg modificata perchè nonostante metta la password giusta (immagino debba esser la stessa inserita al momento della creazione del backup) mi dà errore. Boh.

Upgrade del fw fatto ieri e ho gudagnato in upload che era bloccato a 10 mega, niente di che.

EliGabriRock44
24-03-2020, 09:53
Provo. e devo con FBeditor provare dei valori minori di 0 (default) finchè non leggo nella pagina del modem che sono sceso s 4-5 dB giusto?
Ho postato nel thread dedicato, non riesco a caricare la cfg modificata perchè nonostante metta la password giusta (immagino debba esser la stessa inserita al momento della creazione del backup) mi dà errore. Boh.

Upgrade del fw fatto ieri e ho gudagnato in upload che era bloccato a 10 mega, niente di che.

A me con questo nuovo FW non funziona proprio FbEditor.

Obyboby
24-03-2020, 10:04
A me con questo nuovo FW non funziona proprio FbEditor.

Ah sì, neanche a me. Infatti ho dovuto usare l'editor HTML. Però appunto al momento di ripristinare il backup modificato ottengo errore.. forse c'è comunque incompatibilità.

Gracy662
24-03-2020, 11:30
Avete anche voi ping assurdi?

EliGabriRock44
24-03-2020, 11:53
Avete anche voi ping assurdi?

Da me no, ma visto il momento non mi preoccuperei più di tanto.

klept
02-04-2020, 09:15
Ciao a tutti, scusate ma sto diventando matto.
Dal 01/03 Vodafone ha attivato la rete sicura gratuitamente a tutti, solo che non so dove diavolo posso disattivarla!
Ho provato dalla pagina personale di Vodafone a cliccare su App e Servizi poi rete sicura.
Successivamente clicco su Per Privati, poi però non ho l'opzione per disattivarla ma solo quella che mi consente di iniziare la configurazione.

:confused:

EliGabriRock44
02-04-2020, 09:19
Ciao a tutti, scusate ma sto diventando matto.
Dal 01/03 Vodafone ha attivato la rete sicura gratuitamente a tutti, solo che non so dove diavolo posso disattivarla!
Ho provato dalla pagina personale di Vodafone a cliccare su App e Servizi poi rete sicura.
Successivamente clicco su Per Privati, poi però non ho l'opzione per disattivarla ma solo quella che mi consente di iniziare la configurazione.

:confused:

Prova direttamente a chiedere a Tobi o al 190.

Gracy662
03-04-2020, 10:38
Ciao a tutti, scusate ma sto diventando matto.
Dal 01/03 Vodafone ha attivato la rete sicura gratuitamente a tutti, solo che non so dove diavolo posso disattivarla!
Ho provato dalla pagina personale di Vodafone a cliccare su App e Servizi poi rete sicura.
Successivamente clicco su Per Privati, poi però non ho l'opzione per disattivarla ma solo quella che mi consente di iniziare la configurazione.

:confused:

da quando?

EliGabriRock44
03-04-2020, 10:42
da quando?

Boh, a me non lo hanno attivato ma ho il Fritz. Prova a controllare dal fai da te.

Gracy662
03-04-2020, 10:53
Boh, a me non lo hanno attivato ma ho il Fritz. Prova a controllare dal fai da te.

Non è attivo.
Comunque nelle fttc c'è saturazione , sopratutto al sud..

EliGabriRock44
03-04-2020, 10:56
Non è attivo.
Comunque nelle fttc c'è saturazione , sopratutto al sud..

C'é soprattutto nei casi di NGA, sulle VULA al momento ho visto poco.
Poi a dirla tutta satura anche Tim in diverse occasioni quindi non mi preoccuperei più di tanto.

Gracy662
03-04-2020, 11:05
C'é soprattutto nei casi di NGA, sulle VULA al momento ho visto poco.
Poi a dirla tutta satura anche Tim in diverse occasioni quindi non mi preoccuperei più di tanto.

Quindi mia madre è su NGA...

EliGabriRock44
03-04-2020, 11:06
Quindi mia madre è su NGA...

Non é detto ma é sicuramente più facile che saturi in NGA.
Controlla semplicemente da http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Gracy662
03-04-2020, 11:13
Note
Centrale TIM 95003
Distanza Centrale mt. 593
Distanza Cabinet Vula mt. 79

Ma ha saturazione.. ping alti.. boh

EliGabriRock44
03-04-2020, 11:41
Note
Centrale TIM 95003
Distanza Centrale mt. 593
Distanza Cabinet Vula mt. 79

Ma ha saturazione.. ping alti.. boh

Più che note ci interessano le faccine sulle varie coperture.
Poi, da quando ha il problema? Via cavo o wifi? In determinati orari o sempre?

Gracy662
03-04-2020, 12:32
Più che note ci interessano le faccine sulle varie coperture.
Poi, da quando ha il problema? Via cavo o wifi? In determinati orari o sempre?

Dalle 13 -22
Tutte verdi

AlexFire96
08-04-2020, 19:53
Buonasera, ho notato che da poco il cabinet a cui sono collegato è stato aggiornato a 200 Mb/s, ora ho un contratto IperFibra Family 100/20 fatto a fine 2016 (pago 25€ al mese) e possiedo VSR (navigo a circa 52 Mega, ma 2 anni fa stavo a 85), volevo sapere se è possibile chiamando vodafone passare a 200 mega, e magari sperare in un aumento della velocità? (so che occorrerebbe la Power Station)
Facendo la verifica copertura sia TIM sia Fastweb e sia Vodafone mettono disponibilità fino a 200 Mega quando invece mesi fa erano tutti ancora a 100 Mega. TIM mette velocità stimata 88 Mega e Fastweb 104 (BS-NGA).

https://i.ibb.co/MndBPHn/Copertura-vodafone.png

Vorrei solo sapere se perdo tempo a chiamare o c'è una speranza. Grazie in anticipo.

Nerko
10-04-2020, 11:03
Buongiorno, attualmente ho Vodafone FTTC fino a 100 Mega ma da alcuni giorni nella mia area fai da te è comparsa la possibilità dell'upgrade alla FTTH fino a 1 Giga.

Volevo sapere, magari se qualcuno l'ha già fatto, se si tratta di un semplice upgrade dell'attuale contratto oppure sarebbe come stipularne uno nuovo e quindi far ripartire da capo la permanenza minima dei 24 mesi.

Grazie!

https://i.ibb.co/RQv693k/Screenshot-2020-04-10-11-56-51.png

https://i.ibb.co/J55B4Jt/Screenshot-2020-04-10-11-56-29.png

Gracy662
10-04-2020, 11:44
Ti consiglio fare da 190..

Gracy662
10-04-2020, 14:25
A quanto pare da qualche giorn ( circa 5 gg ) la situazione della VDSL di mia madre è migliorata moltissimo.
Ping bassi e download sempre quasi al massimo :cool:
https://www.speedtest.net/result/9264768184.png (https://www.speedtest.net/result/9264768184)
prende una portante di 181006/21600

Nerko
10-04-2020, 17:08
Ti consiglio fare da 190..

E' stato complicatissimo parlare con un operatore ma alla fine ci sono riuscito e mi ha detto che non sono coperto dalla fibra a 1 giga. Quindi perchè mi esce la possibilità di attivarla nell'area fai da te?

Infatti poi ho fatto il test su http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie e mi esce che arriva fino a 100 Mega:

https://i.ibb.co/QnjRYbn/Screenshot-2020-04-10-18-06-05.png

EliGabriRock44
10-04-2020, 20:30
E' stato complicatissimo parlare con un operatore ma alla fine ci sono riuscito e mi ha detto che non sono coperto dalla fibra a 1 giga. Quindi perchè mi esce la possibilità di attivarla nell'area fai da te?

Infatti poi ho fatto il test su http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie e mi esce che arriva fino a 100 Mega:

[img]https://i.ibb.co/QnjRYbn/Screenshot-2020-04-10-18-06-05.png

Semplice bug del sito, vai tranquillo.
Per curiosità di che comune parliamo?

Nerko
10-04-2020, 20:50
Semplice bug del sito, vai tranquillo.

Per curiosità di che comune parliamo?Roma, ho appena visto che al mio civico la TIM arriva in FTTH a 1 Giga ma è l'unica...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
10-04-2020, 20:54
Roma, ho appena visto che al mio civico la TIM arriva in FTTH a 1 Giga ma è l'unica...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ok perché anche OpenFiber ci sta lavorando in diverse zone, se non hai ancora il Pte ti conviene aspettare ma al 90% é un bug.
Controlla in caso da OpenFiber.it

Nerko
11-04-2020, 11:12
Ok perché anche OpenFiber ci sta lavorando in diverse zone, se non hai ancora il Pte ti conviene aspettare ma al 90% é un bug.
Controlla in caso da OpenFiber.it

Nulla, in OpenFiber dice che non sono coperto :(
(che sarebbe il Pte?)

EliGabriRock44
11-04-2020, 11:33
Nulla, in OpenFiber dice che non sono coperto :(
(che sarebbe il Pte?)

Il punto terminale di edificio, a questo punto ti conviene attendere, se vuoi rimanere con Vodafone.

Nerko
11-04-2020, 22:12
Il punto terminale di edificio, a questo punto ti conviene attendere, se vuoi rimanere con Vodafone.

Mi conviene attendere almeno il termine dei 24 mesi (agosto 2021).
Se nel frattempo Vodafone avrà portato la fibra a 1 Giga resto, altrimenti cambio.
Tanto attualmente non ho ancora problemi con la 100 Mega!

Hirpus2707
20-04-2020, 12:39
Ad un mio amico in adsl 20mega da gennaio (che di pomeriggio/sera va ad 1-2mega) alla richiesta di upgrade alla neo 200mega in fttc è stato risposto che massimo potrà usufruire della 100mega (anche se l'armadio a cui è collegato è sicuramente a 200mega), e che per fare ciò dovrebbe integrare di 5€ mensili il suo canone attuale di 27,90€.

Questi upgrade, in virtù della situazione attuale, non dovevano essere agevolati e gratuiti?
Grazie

EliGabriRock44
20-04-2020, 17:46
Ad un mio amico in adsl 20mega da gennaio (che di pomeriggio/sera va ad 1-2mega) alla richiesta di upgrade alla neo 200mega in fttc è stato risposto che massimo potrà usufruire della 100mega (anche se l'armadio a cui è collegato è sicuramente a 200mega), e che per fare ciò dovrebbe integrare di 5€ mensili il suo canone attuale di 27,90€.

Questi upgrade, in virtù della situazione attuale, non dovevano essere agevolati e gratuiti?
Grazie

In teoria l'upgrade costa 29 euro (una tantum) e non dovrebbero esserci aggiunte nel costo attuale. Poi bisogna vedere chi gli fa l'offerta ma soprattutto cosa gli compare a loro quando verificano la linea.

RoccoDaffy
23-04-2020, 18:11
Ciao a tutti, ho richiesto qualche temp, tramite 190, fa l'upgrade da ADSL a FTTC (sono coperto VULA 100 mega).

Attualmente nel fai da te risulta
La tua Linea: Profilo fino a 20Mega

Ovvero come prima.
Esiste però anche una pratica in corso se clicco su "Verifica" esce quanto di seguito:
Stato di avanzamento modifica offerta
Di seguito, puoi visualizzare lo stato di avanzamento della tua richiesta di modifica offerta.
Lo stato della tua richiesta è : IN LAVORAZIONE

Non è però dato sapere il numero di tale pratica, inoltre non ho mai ricevuto alcuna mail.

La cosa particolare è che se provo a cambiare la mia offerta mi viene restituito il messaggio:
Modifica offerta

L'opzione 20 Mega non è disponibile sulla tua linea ADSL.

Secondo voi la situazione è normale?

Grazie mille :D

MRBIG1976
25-04-2020, 10:28
ciao a tutti...sperando di non arrecare disturbo vi posto se possibile, in caso contrario mi scuso fin d'ora, un messaggio che ho inviato al sito ubisoft in merito al titolo....chi mi dice la sua perfavore ? ho gia' chiamato vodafone e mi hanno detto che mi ricontatteranno in serata....ho fttc 100 mb....




salve, vi contatto in merito a the division 2, gioco in live in compagnia di un'amico che ha la condivisione con me su piattaforma xbox one x...da circa 1 settimana in particolare la sera continua a disconnetermi...i codici variano da delta 03 - 04 - bravo 03 ecc....e veniamo agli aspetti tecnici..gioco in wifi..il mio amico in lan....purtroppo per motivi di logistica non posso usare il cavo lan ne tanto meno provare, ho una fibra 100 mb e mai avuto problemi di nessun tipo in 13 anni che possiedo xbox live....ho le porte xbox live aperte gia' da anni sul router, idem sempre nat aperto, idem ho provato ieri sera ad aggiungere le porte ubisoft suggerite dal sito ma riprovando a giocare dopo tot minuti mi ha buttato fuori. sempre con i codici sopra elencati, anzi al primo riavvio del gioco dopo aver inserito le porte mi ha dato errore ECHO 06 ...poi ho rilanciato...si e' connesso e dopo circa 5 minuti mi ha buttato fuori...ho notato che ogni qualvolta mi disconnette dal gioco mi disconnette anche dal live xbox e relativa chat..per poi riconnettersi in automatico e subito al live xbox....nei parametri di rete dalla pagina impostazioni del gioco ho notato che il segnale del wifi e' al top, l'unica cosa e' lo scambio pacchetti in entrata e uscita....che prima di inserire le porte era di circa 1300 in invio e idem per la ricezione, da quando ho messo le porte in invio sono 1300 mentre in ricezione partono intorno ai 5500 e poi si attesta sui 3000....e mi disconnette con codice delta 03....chi mi dice la sua o ha i miei stessi problemi ?? grazie a tutti

[>>VK<<]
12-05-2020, 21:32
Buonasera a tutti,
stò valutando il passaggio da FTTC TIM 100/20 a FTTC 100/20 Vodafone, qualcuno mi sa dire se a livello di prestazioni di linea posso sperare a prestazioni analoghe a quella TIM che ho ora ?

Attualmente sono sui 70Mb/s in Down e 20Mb/s in Up.

info aggiuntive:
andando sul sito http://gea.dsl.vodafone.it/all
mi da questi dati:

Distanza Centrale mt. 4756
Distanza Cabinet Vula mt. 83

Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro FTTC fino a 100 Mb/sec
Internet Unlimited FTTC fino a 100 Mb/sec.

EliGabriRock44
17-05-2020, 10:10
Da ora Vodafone ha il collegamento diretto verso Cloudflare (come solo Tim Sparkle).

Scorse settimane invece hanno modificato la parte di collegamento ai provider di transito a livello globale.

Gracy662
20-05-2020, 21:41
Da ora Vodafone ha il collegamento diretto verso Cloudflare (come solo Tim Sparkle).

Scorse settimane invece hanno modificato la parte di collegamento ai provider di transito a livello globale.

buono ottimo

Zenigata
22-05-2020, 19:08
Salve a tutti,
fra un paio di mesi dovrò attivare una connessione Fttc.

L'abitazione, dice il portale Gea, si trova a 550 metri dal cabinet Vula (approssimo perché il numero civico non c'è).

Sto valutando di attivare Internet Unlimited FTTC fino a 100 Mb/sec.

Due domande:

1) L'operatore è affidabile o ci sono problemi? Nel primo post ho letto che Vodafone rallenta il traffico dal pomeriggio fino a tarda sera: è ancora valida questa informazione?

2) Non ho capito cosa significhi che il costo dell'offerta è di 27,90 al mese, salvo poi leggere che il servizio Vodafone Ready, incluso nell'offerta, costa 6 euro per 48 mesi. In conclusione, al mese andrei a pagare 33,90 al mese? Perché, se rinuncio a Vodafone ready il costo mensile dell'abbonamento è di 26,90?

Grazie.

Nerko
23-05-2020, 20:39
Salve a tutti,

fra un paio di mesi dovrò attivare una connessione Fttc.



L'abitazione, dice il portale Gea, si trova a 550 metri dal cabinet Vula (approssimo perché il numero civico non c'è).



Sto valutando di attivare Internet Unlimited FTTC fino a 100 Mb/sec.



Due domande:



1) L'operatore è affidabile o ci sono problemi? Nel primo post ho letto che Vodafone rallenta il traffico dal pomeriggio fino a tarda sera: è ancora valida questa informazione?



2) Non ho capito cosa significhi che il costo dell'offerta è di 27,90 al mese, salvo poi leggere che il servizio Vodafone Ready, incluso nell'offerta, costa 6 euro per 48 mesi. In conclusione, al mese andrei a pagare 33,90 al mese? Perché, se rinuncio a Vodafone ready il costo mensile dell'abbonamento è di 26,90?



Grazie.Io pago il servizio Vodafone Ready (in cui è incluso il modem, oltre ad altri servizi inutili) ma non ne vale assolutamente la pena... Piuttosto acquista un modem migliore su Amazon, così paghi solo 26,90 al mese e hai un buon modem che ti durerà nel tempo!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Zenigata
24-05-2020, 10:40
Io pago il servizio Vodafone Ready (in cui è incluso il modem, oltre ad altri servizi inutili) ma non ne vale assolutamente la pena... Piuttosto acquista un modem migliore su Amazon, così paghi solo 26,90 al mese e hai un buon modem che ti durerà nel tempo!



Beh, allora mi tengo il mio buon Fritzbox 7490.

Non ho però ancora chiaro se Vodafone applica riduzioni di banda dal pomeriggio alla sera, come scritto nel primo post. Grazie.

EliGabriRock44
24-05-2020, 10:51
Beh, allora mi tengo il mio buon Fritzbox 7490.

Non ho però ancora chiaro se Vodafone applica riduzioni di banda dal pomeriggio alla sera, come scritto nel primo post. Grazie.

No, puoi avere problemi di saturazione se si tratta di NGA, per il resto no.

snico_one
03-06-2020, 19:25
Salve, devo attivare una nuova linea FTTC Vodafone in vula, vorrei evitare il costo del modem (o meglio adesso si chiama Vodafone Ready a 6€ al mese per 48 mesi obbligatori) ed comprare un FritzBox 7530.

Attualmente la linea è disattiva da 20 anni quindi non conosco lo stato fisico della linea, in casa c'è soltanto il doppino.

Se non prendo il servizio Vodafone Ready il tecnico si limiterà soltanto ad attivare la linea nel cabinet senza fare qualche verifica in casa?

Vorrei fargli trovare il Fritz 7530 già configurato, in rete ho letto che le impostazioni da attivare sul modem/router sono:

Encapsulation. PTM
VLAN. 1036
Username. vodafoneadsl
Password. vodafoneadsl
NAT. Attivo

Per internet devo configurare anche altri parametri quali VPI, VCI, PPPoE ?

EliGabriRock44
03-06-2020, 19:40
Salve, devo attivare una nuova linea FTTC Vodafone in vula, vorrei evitare il costo del modem (o meglio adesso si chiama Vodafone Ready a 6€ al mese per 48 mesi obbligatori) ed comprare un FritzBox 7530.

Attualmente la linea è disattiva da 20 anni quindi non conosco lo stato fisico della linea, in casa c'è soltanto il doppino.

Se non prendo il servizio Vodafone Ready il tecnico si limiterà soltanto ad attivare la linea nel cabinet senza fare qualche verifica in casa?

Vorrei fargli trovare il Fritz 7530 già configurato, in rete ho letto che le impostazioni da attivare sul modem/router sono:

Encapsulation. PTM
VLAN. 1036
Username. vodafoneadsl
Password. vodafoneadsl
NAT. Attivo

Per internet devo configurare anche altri parametri quali VPI, VCI, PPPoE ?

https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/

fochin
03-06-2020, 22:10
ciao ragazzi sbaglio o per la FTTC/FTTH comprendendo con le 27 euro anche 30 giga al mese di mobile l'offerta più conveniente di tutte sia quella di Vodafone?:confused:

Gracy662
08-06-2020, 20:04
Un calo di Banda impressionante.... da 184172/21600 a 131217/21600..
diafonia assurda :muro: :muro:
Margine SNR 6,4 dB 6,2 dB
Attenuazione loop 15,3 dB 10,3 dB
che dite apro ticket oppure è inutile?

maxik
09-06-2020, 08:02
Inutile. La velocitá dichiarata in grassetto è *fino a*
In più ti trovi di gran lunga sopra il minimo garantito

giovanni69
09-06-2020, 10:13
Attualmente la linea è disattiva da 20 anni quindi non conosco lo stato fisico della linea, in casa c'è soltanto il doppino.

Controlla la linea dopo aver letto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291

snico_one
09-06-2020, 21:22
Oggi ho concluso telefonicamente un contratto Vodafone FTTC senza il loro modem (utilizzerò il modem/router Frizbox 7530) che riporta:

Offerta: Internet Unlimited
Rete Fissa Vodafone: Si
Velocita': Fino a 200Mb

Una clausa del contratto riporta testualmente:

Il Cliente accetta che, qualora la velocità prevista dall’offerta sottoscritta non sia disponibile, gli verrà automaticamente attivata l’offerta con la maggiore velocità disponibile e allo stesso prezzo dell’offerta precedentemente
sottoscritta. Il passaggio sarà comunicato al Cliente interessato tramite sms.



1) che voi sappiate il diritto di ripensamento dei 14 gg parte da oggi (data in cui ho firmato il contratto) oppure da quando attivano fisicamente la linea (data di ricezione SMS di linea attiva) ?

2) come interpretate la clausola di cui sopra? se la FTTC non è disponibile Vodafone attiverà automaticamente una connessione ADSL?

satman
09-06-2020, 22:29
Da quando hai firmato il contratto.

snico_one
09-06-2020, 22:55
Da quando hai firmato il contratto.

Questa mattina

Trygunz
11-06-2020, 00:32
Ciao a tutti, stavo pensando di cambiare operatore(Infostrada) è l'offerta di Vodafone non mi sembra male. Volevo capire se l'offerta Vodafone unlimited da 27,90 comprende tutto e se non ci sono ulteriori costi, non ho ben capito la Vodafone Ready e se la SIM mobile da 30 giga e per sempre ed è gratis, mi potete dare qualche consiglio?
https://ibb.co/JmY6jXH

EliGabriRock44
21-06-2020, 12:23
Per chi non se ne fosse accorto, da 1 settimana, tra le mille mila ottimizzazioni e instradamenti che Vodafone sta' compiendo, abbiamo il piacere di rendere presente anche il peering diretto (pubblico NAMEX) con ARUBA (dove dall'inizio dei tempi fino ad oggi, per i clienti Vodafone c'è sempre stato un tramite, ossia:

VODA <—> TIM <—> ARUBA

Ora è

VODA <—> ARUBA

Ovviamente questo coinvolge anche la rete mobile (oltre alla fissa). Quindi gran parte dei siti nazionali che si affidano ad ARUBA, avranno un instradamento migliore! :blush:

Copio e incollo dal gruppo Telegram.

m1m2m3
22-06-2020, 10:28
Ciao a tutti,

ho fatto attivare una Vodafone FTTC (100/20) a casa dei miei, tenendo la portabilità del numero di telefono visto che lo usano abbastanza.

La linea è sempre stata usata solo per la fonia (con INFOSTRADA fino a 2 settimane fa), ora il passaggio dovrebbe essere completo.

Il problema è che collegando la porta DSL della Vodafone Power Station alla presa a muro, non sembra esserci alcuna portante. Il led INTERNET non si accende mai. Il led POWER lampeggia per un po', alla fine resta acceso assieme a quello WIFI, ma niente da fare per quanto riguarda il led INTERNET. :muro:

Ora, in realtà secondo me un segnale arriva, ma ho sospetto che si tratti del vecchio segnale di fonia. Infatti ho provato a collegare il telefono direttamente a muro (escludendo il modem), mi sarei aspettato di non sentire nulla, oppure sentire rumore, invece c'è il classico segnale di libero e provando a comporre numero risponde la voce "TIM, l'utente non è abilitato a questo tipo di chiamata".

Già chiamato il supporto Vodafone, che a sua volta mi farà contattare dal tecnico TIM, ma secondo voi ha senso che il tecnico venga a casa?

A me sembra un problema a monte.. è come se da qualche parte (centrale? centralina?) ci sia un qualche interruttore, commutatore che va abilitato per far passare il segnale INTERNET (su cui avrei anche il VoIP).

Qualcuno ha idee? :rolleyes:

maxik
22-06-2020, 10:33
ora il passaggio dovrebbe essere completo.


E se rimetti il modem che hai usato prima cosa succede?

LuKe.Picci
22-06-2020, 10:50
Stiamo parlando di una FTTC VULA o Bitstream NGA? Forse devono ancora fare il passaggio, qualcuno deve andare nell'armadio vicino casa tua e spostare il cavo che ora arriva in centrale e collegarlo alla onu vdsl che c'è montata sopra e su cui si suppone ci sia già pronta la tua porta configurata per vodafone.

m1m2m3
22-06-2020, 10:58
E se rimetti il modem che hai usato prima cosa succede?

Prima del Power Station che mi è stato (forzatamente) inviato non ho mai usato modem su questa linea. Comunque rimettendo il Power Station succede quello che ho descritto, niente accensione del led "internet".

m1m2m3
22-06-2020, 11:00
Stiamo parlando di una FTTC VULA o Bitstream NGA? Forse devono ancora fare il passaggio, qualcuno deve andare nell'armadio vicino casa tua e spostare il cavo che ora arriva in centrale e collegarlo alla onu vdsl che c'è montata sopra e su cui si suppone ci sia già pronta la tua porta configurata per vodafone.

Sinceramente non saprei, credo che sia una vecchia linea telecom, quindi forse FTTC VULA? Andando su Fibermap risulta armadio attivo, e

Vlan disponibile --> TBO

Vedo che la distanza è veramente elevata oltre 1 km, ma questo non dovrebbe impedire al modem di rilevare un segnale no?

LuKe.Picci
22-06-2020, 12:20
La domanda sul tipo di linea era solo una curiosità relativa al fatto che sentissi quell'avviso da parte di TIM. La seconda parte è a prescindere, è come dicevi tu, a passaggio completato non dovresti più sentire il segnale telefonico.

m1m2m3
02-07-2020, 10:09
La domanda sul tipo di linea era solo una curiosità relativa al fatto che sentissi quell'avviso da parte di TIM. La seconda parte è a prescindere, è come dicevi tu, a passaggio completato non dovresti più sentire il segnale telefonico.

Comunque non c'è stato ancora nessun intervento da parte dei tecnici di zona fino ad oggi. Cioè sono 2 settimane dalla (FINTA) attivazione della FTTC Vodafone che la mia linea non funziona, chiamo ogni giorno il supporto Vodafone, loro sollecitano l'intervento dei tecnici che non si fanno vivi. Danno la colpa a TIM e ditte collegate, ma è inammissibile che questi non si facciano sentire senza dare un straccio di aggiornamento sul problema!! Mi hanno detto che finché i tecnici non dichiarano nulla, loro hanno le mani legate. E se io annullo tutto pago pure la penale essendo la FTTC vincolata per 24 mesi. Assurdo, visto che non ho mai visto attiva la linea. Soprattutto, io sono preoccupato per il mio numero di linea fissa, come faccio adesso a tornare indietro a Infostrada? E nel passaggio da un operatore all'altro, non dovrebbero prima accertarsi che il passaggio sia possibile prima di staccare il vecchio????

Gracy662
06-07-2020, 18:55
altro abbassamento di portante da che era a 151271/21600 a
Velocità attuale 122.119 Kbps 18.830 Kbps
Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 6,1 dB 5,8 dB
Attenuazione loop 15,4 dB 10,4 dB


-------------------------------
Diafonia o guasto? aperto ticket ma non hanno risolto nulla.

maxik
07-07-2020, 07:34
Diafonia......
finche non sei al di sotto del minimo garantito (e in piu hai una velocitá molto buona in confronto ad altri...) non ha alcun senso aprire ticket

Gracy662
07-07-2020, 10:40
Quale sarebbe il minimo? Disto comunque a 50metri dall'armadio

EliGabriRock44
07-07-2020, 12:18
Quale sarebbe il minimo? Disto comunque a 50metri dall'armadio

Dovrebbe esser 21Mbit anche per il profilo da 200

nv17
11-07-2020, 08:43
Salve ragazzi. Una domanda veloce, anzi due: ma la fttc vodafone dispone di armadietti propri o "affitta" quelli di altri operatori? Perché sto cercando casa nuova e verificando le coperture di vari operatori i valori stimati di vodafone sono sempre più alti di quelli proposti da fastweb (dove fw indica 50/60 mbit vodafone riporta 79). È una panzana o davvero vf arriva più veloce? Seconda domanda: esistono ancora blocchi alla velocità per scaricare?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-07-2020, 09:23
Salve ragazzi. Una domanda veloce, anzi due: ma la fttc vodafone dispone di armadietti propri o "affitta" quelli di altri operatori? Perché sto cercando casa nuova e verificando le coperture di vari operatori i valori stimati di vodafone sono sempre più alti di quelli proposti da fastweb (dove fw indica 50/60 mbit vodafone riporta 79). È una panzana o davvero vf arriva più veloce? Seconda domanda: esistono ancora blocchi alla velocità per scaricare?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Il fatto che sul sito di un operatore dica una velocità e su un altro un'altra non t'interessa affatto, sono solo velocità medie/teoriche da prendere come riferimento fino ad un certo punto.
Si Vodafone come anche Fastweb hanno pure le loro linee FTTC MAKE-SLU oltre alla rivendita del VULA e NGA su rete Tim.
Per i blocchi ormai non ci sono da diversi anni, quindi vai tranquillo.

nv17
11-07-2020, 12:47
E come si fa a sapere se arriva l'armadio Vodafone o si tratta di rivendita tim?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-07-2020, 13:21
E come si fa a sapere se arriva l'armadio Vodafone o si tratta di rivendita tim?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Lo scopri facendo la verifica di copertura da qui: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Ma tanto ti conviene esser in VULA, la rete sembra che di media spinga di più e in caso puoi avere anche la 200Mb.

fabio336
11-07-2020, 13:55
a me dice VULA ma ci credo poco

EliGabriRock44
11-07-2020, 14:02
a me dice VULA ma ci credo poco

E perché scusa?

fabio336
11-07-2020, 14:14
E perché scusa?
il dubbio deriva dal fatto che fino a poco tempo fa dava disponibilita della 100Mbps NGA e 200 VULA contemporaneamente

tutti gli altri operatori sono in NGA

anche in adsl non ci sono mai stati operatori in ULL

Se sei di Guidonia sicuro sei in Vula...
A parte che non ti converrebbe ora come ora perché sta coprendo Tim in FTTH in quella zona

Si ma abito a Montecelio che ha una sua centrale

Dubito che tim copra tutto il comune
sicuramente coprirà Guidonia e poi forse negli anni successivi le altre frazioni come avvenne per l'fttc (+3 anni nella mia frazione)

non mi interessa Vodafone.. era solo per capire se la verifica copertura è affidabile.

MiloZ
11-07-2020, 14:21
La make è in dismissione, ed è la tecnologia con cab proprietari
A parte la NGA che è da evitare, un po’ con il bitstream dsl le restanti tecnologie vanno bene.
Considerate anche che Vodafone in Vula mette anche le 10 Gbps ove necessario
Il portale di verifica è questo:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

In linea generale non è detto che NGA funzioni male, ci sono ISP che hanno kit NGA da 10gbit (tipo Kpnqwest o CloudItalia), dipende da quanta banda compra il provider di turno.

nv17
11-07-2020, 14:24
Grazie, ho appena provato. Mi dice 100mb in vula, media 79mb. Distanza centrale vula 942m, distanza armadio vula 342m.

Fastweb da avt mi dice fibra misto rame con velocità media 44 mb.
Dovrebbe essere migliore vodafone a questo punto?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-07-2020, 14:49
il dubbio deriva dal fatto che fino a poco tempo fa dava disponibilita della 100Mbps NGA e 200 VULA contemporaneamente

tutti gli altri operatori sono in NGA

anche in adsl non ci sono mai stati operatori in ULL



Si ma abito a Montecelio che ha una sua centrale

Dubito che tim copra tutto il comune
sicuramente coprirà Guidonia e poi forse negli anni successivi le altre frazioni come avvenne per l'fttc (+3 anni nella mia frazione)

non mi interessa Vodafone.. era solo per capire se la verifica copertura è affidabile.

Affidabile si, ma danno tante informazioni e spesso quel "solo NGA inganna"; conviene fare direttamente la verifica dalla pagina di sottoscrizione dell'offerta.

Ah poi a Guidonia Tim ha iniziato a coprire in FTTH con la sua nuova e fiammante rete stile OF zona Golf Club.

In linea generale non è detto che NGA funzioni male, ci sono ISP che hanno kit NGA da 10gbit (tipo Kpnqwest o CloudItalia), dipende da quanta banda compra il provider di turno.

E va bene ma si sono visti diversi utenti con Vodafone NGA andare a velocità bassissime nelle ore più trafficate.
In quel caso di solito consiglio Tim e basta.

Grazie, ho appena provato. Mi dice 100mb in vula, media 79mb. Distanza centrale vula 942m, distanza armadio vula 342m.

Fastweb da avt mi dice fibra misto rame con velocità media 44 mb.
Dovrebbe essere migliore vodafone a questo punto?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

No, sono velocità teoriche e credo che Fastweb si basi su quelle dei propri utenti collegati a quel cabinet (sembra).

nv17
11-07-2020, 15:53
Affidabile si, ma danno tante informazioni e spesso quel "solo NGA inganna"; conviene fare direttamente la verifica dalla pagina di sottoscrizione dell'offerta.



Ah poi a Guidonia Tim ha iniziato a coprire in FTTH con la sua nuova e fiammante rete stile OF zona Golf Club.







E va bene ma si sono visti diversi utenti con Vodafone NGA andare a velocità bassissime nelle ore più trafficate.

In quel caso di solito consiglio Tim e basta.







No, sono velocità teoriche e credo che Fastweb si basi su quelle dei propri utenti collegati a quel cabinet (sembra).Quindi scegliere vodafone o fastweb non cambierebbe nulla in termini di velocità? Sono più affidabili le medie velocità espresse da fastweb? Ve lo chiedo perché dovremo acquistare casa e tra le tante variabili in gioco per la scelta ci sarebbe anche una linea internet un minimo decente (vi lascio immaginare il trauma di dover lasciare tiscali ftth openfiber da 930mb/s reali...perché la ftth è ancora così poco diffusa😪? Basta spostarsi di 50m fuori dal centro città e non arriva più).

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

MiloZ
11-07-2020, 16:12
Quindi scegliere vodafone o fastweb non cambierebbe nulla in termini di velocità? Sono più affidabili le medie velocità espresse da fastweb? Ve lo chiedo perché dovremo acquistare casa e tra le tante variabili in gioco per la scelta ci sarebbe anche una linea internet un minimo decente (vi lascio immaginare il trauma di dover lasciare tiscali ftth openfiber da 930mb/s reali...perché la ftth è ancora così poco diffusa😪? Basta spostarsi di 50m fuori dal centro città e non arriva più).

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Le velocità medie espresse da Fastweb quando immetti l'indirizzo si riferiscono solitamente ai valori di portante\fisici della linea in base alla tua distanza dal cabinet. Sono stime indicative.
Se poi ci sono congestioni lato rete\kit VULA\NGA va tutto a farsi benedire.
Quindi da questo punto di vista non ti cambierebbe pressochè nulla fare una o l'altra a livello di portante.

Per le prestazioni effettive, dovresti sentire qualcuno della zona o valutare con quale modalità erogano il servizio.
Se sono entrambe VULA o NGA, finchè non attivi il servizio non potrai avere la certezza di quale vada meglio.

nv17
11-07-2020, 18:22
Capito. Ma se tutte le connessioni sono vula su tim se facessi direttamente la fttc con tim non andrebbe sicuramente meglio?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

MiloZ
11-07-2020, 18:39
Capito. Ma se tutte le connessioni sono vula su tim se facessi direttamente la fttc con tim non andrebbe sicuramente meglio?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Probabile ma non è certo. Dipende quanta banda comprano i singoli ISP sul kit VULA.

AnDr3a75
09-08-2020, 13:19
salve,
una domanda veloce veloce, ho un contratto fttc vodafone, ho scelto di non prendere la vodafone station, se ora ne compro una su ebay ad esempio una SHG3000 funzionerà tutto automaticamente voip compreso? o devo configurare a mano tutti i parametri?
grazie

EliGabriRock44
09-08-2020, 13:22
salve,
una domanda veloce veloce, ho un contratto fttc vodafone, ho scelto di non prendere la vodafone station, se ora ne compro una su ebay ad esempio una SHG3000 funzionerà tutto automaticamente voip compreso? o devo configurare a mano tutti i parametri?
grazie

Si dovrebbe funzionare tranquillamente, unica cosa resetta il modem prima di installarlo.

AnDr3a75
09-08-2020, 13:50
Si dovrebbe funzionare tranquillamente, unica cosa resetta il modem prima di installarlo.

grazieeee

Varg87
21-08-2020, 13:58
Ma il sito http://gea.dsl.vodafone.it siamo sicuri che sia veramente affidabile?

A me riporta

Distanza Centrale mt. 2268
Distanza Cabinet Vula mt. 353

ma non ho idea di dove possa essere il cabinet, sempre che ci sia. A meno che non l'abbiano nascosto bene non l'ho mai visto.
Avendo chiamato in passato più volte i tecnici per problemi alla linea con TIM e avendoli seguito direttamente un paio di volte andando in giro in macchina con loro (:asd:) ho visto esattamente che giro fa la linea e so anche esattamente dove sono le due derivazioni (6-700 metri dal cabinet).
Per questo motivo mi pare strano che ce ne sia uno Vodafone a 350 metri.

Con le prossima fattura che mi arriverà a breve avrò finito di pagare il modem ed il cordless e volevo cambiare operatore visto che la linea va sempre meno (37/15 dai 60/20 iniziali) ma i 50 euro al mese rimangono sempre quelli.

Che dite? C'è modo di sapere dov'è esattamente magari contattando Vodafone?


PS Ma online non è possibile attivare la linea senza modem? Dovrebbe essere "Vodafone ready" no? Non voglio più saperne di modem "gratuiti" o in comodato d'uso.
Chiamerei anche ma vedo

"Costo di Attivazione Vodafone TV
Sconto 100% solo se acquisti senza l'aiuto di un operatore, altrimenti 2€ x 48 mesi"

La Vodafone TV si può eliminare proseguendo ma il resto non mi pare.
Devono sempre provare a incxxarti da una parte o dall'altra.

lucano93
22-08-2020, 19:15
se uno ha vodafone con il ready in fttc e vuole passare alla ftth come funziona? il ready riparte, si deve finire di pagare quello vecchio?

GVanni
08-09-2020, 11:22
Nel mio paese, nell'hinterland catanese, già interamente coperto da FTTC, stanno scavando posando ulteriore fibra e installando nuovi tombini con la scritta VODAFONE (prima del tutto assenti).
Sapete per caso a cosa servono questi ulteriori scavi?

davi92
10-09-2020, 18:39
Nel mio paese, nell'hinterland catanese, già interamente coperto da FTTC, stanno scavando posando ulteriore fibra e installando nuovi tombini con la scritta VODAFONE (prima del tutto assenti).
Sapete per caso a cosa servono questi ulteriori scavi?

Per tombini marchiati Vodafone quasi sicuramente stanno cablando in fibra qualche ripetitore di rete mobile, prova a vedere se intorno è presente una antenna

Gracy662
11-09-2020, 09:01
Nel mio paese, nell'hinterland catanese, già interamente coperto da FTTC, stanno scavando posando ulteriore fibra e installando nuovi tombini con la scritta VODAFONE (prima del tutto assenti).
Sapete per caso a cosa servono questi ulteriori scavi?

zona?

GVanni
12-09-2020, 11:03
zona?Mascalucia

Opp32
13-09-2020, 12:32
Buona domenica a tutti, scrivo perchè da stamattina ho un problema insolito..
Sono ovviamente su fttc 100 vodafone, linea make, di solito non mi ha mai dato granchè problemi, almeno fino a ieri sera.

Uso come router un asus AC68U che è veramente perfetto, due anni senza il minimo problema dopo averlo impostato a dovere. Fino a ieri sera tutto come al solito, navigavo scaricavo ecc. Da stamattina invece segnale presente (si sincronizzava e prendeva i valori di connessione, sui 60 mega come al solito) pero non acquisiva gli indirizzi ip. Ho provato di tutto pure a mettere impostazioni piu conservative sui db ma nada.

Ho chiamato il 190 e mi hanno detto la solita solfa di mettere la station e ritelefonare (come se cambiasse qualcosa pensavo io..) ed invece con la station si allinea e riesco a navigare come se nulla fosse, se invece provo a ricollegare l'ac68 niente da fare. Prende la portante ma non gli indirizzi ip.

A qualcuno è mai capitato? Avete una mezza idea di come far tornare a funzionare l'asus? Che ripeto da ieri sera a stamattina io non ho assolutamente toccato ne modificato in alcun parametro, ed è andato bene cosi per anni..

LuKe.Picci
13-09-2020, 12:38
L'asus lo avevi configurato con le impostazioni originali della station o con quelle alternative riportate sul sito vodafone?

parisisalvo
15-09-2020, 16:52
Ciao Ragazzi,
è normale che nel giro di un'ora passi da una velocità all'altra ?

Da 97597 :
https://i.imgur.com/AmTWf42.png

A 78130 :
https://i.imgur.com/2ndX6vO.png

Durante il link a 97597 ho provato un download e andavo a 96 Mega reali :

https://i.imgur.com/F9pfAMn.jpg

Perchè la velocità è così variabile ?

Gracy662
16-09-2020, 08:57
Ciao Ragazzi,
è normale che nel giro di un'ora passi da una velocità all'altra ?

Da 97597 :
https://i.imgur.com/AmTWf42.png

A 78130 :
https://i.imgur.com/2ndX6vO.png

Durante il link a 97597 ho provato un download e andavo a 96 Mega reali :

https://i.imgur.com/F9pfAMn.jpg

Perchè la velocità è così variabile ?
Molto propabile diafonia

maxik
16-09-2020, 13:42
Strano - la diafonia si presenta sempre finchè la linea disturbante non viene "spenta" (ovvero cessata o spento il modem).
Comunque sia, "leggri" cambiamenti sono normali

Varg87
26-09-2020, 17:12
Ho chiamato il 190 per chiedere se fosse possibile attivare una linea senza Vodafone Station/Ready/cazziemazzi (fosse possibile online...) ma voglio un contratto scritto al che l'operatrice mi ha detto che è possibile. Le servivano i dati dell'intestatario della linea e mi avrebbe fatto ricontattare entro 3 giorni, o meglio avrei ricevuto il contratto via mail entro 3 giorni.
Ho dato il codice fiscale, numero carta d'identità finchè non mi ha chiesto il codice di migrazione. Qua è scattato immediatamente l'allarme e non gliel'ho dato. Le ho detto che avrei potuto darle la mail per poter leggere il tutto prima.
Sostanzialmente le ho detto "prima vedere cammello" ma senza il codice di migrazione sembrava non essere possibile, al che ho ringraziato, le ho augurato buona giornata e ho riattaccato.
Avete esperienze in merito? Una volta che han tutti i dati, compreso codice di migrazione, non è tecnicamente possibile trovarsi soprese, compresa un'attivazione della linea a loro piacimento? Io non mi fido.

PS Tra l'altro online adesso non è più possibile rimuovere nulla. O pacchetto (o pacco?) completo o nulla.

devis
09-10-2020, 20:29
Ho chiamato il 190 per chiedere se fosse possibile attivare una linea senza Vodafone Station/Ready/cazziemazzi (fosse possibile online...) ma voglio un contratto scritto al che l'operatrice mi ha detto che è possibile. Le servivano i dati dell'intestatario della linea e mi avrebbe fatto ricontattare entro 3 giorni, o meglio avrei ricevuto il contratto via mail entro 3 giorni.
Ho dato il codice fiscale, numero carta d'identità finchè non mi ha chiesto il codice di migrazione. Qua è scattato immediatamente l'allarme e non gliel'ho dato. Le ho detto che avrei potuto darle la mail per poter leggere il tutto prima.
Sostanzialmente le ho detto "prima vedere cammello" ma senza il codice di migrazione sembrava non essere possibile, al che ho ringraziato, le ho augurato buona giornata e ho riattaccato.
Avete esperienze in merito? Una volta che han tutti i dati, compreso codice di migrazione, non è tecnicamente possibile trovarsi soprese, compresa un'attivazione della linea a loro piacimento? Io non mi fido.

PS Tra l'altro online adesso non è più possibile rimuovere nulla. O pacchetto (o pacco?) completo o nulla.+

Io ho fatto tutto via telefono+mail , abbonamento senza la station. l'operatore ti manda la mail con il contratto che tu dovrai firmare "digitalmente". Molto efficente anche perchè evita le registrazioni vocali. E mi hanno chiamato esattamente l'ora che avevo indicato di essere disponibile.

devis
10-10-2020, 13:26
Ho una domanda anche io: occorre essere a casa il giorni in cui il tecnico mi allaccerà la linea nell'armadio?

LuKe.Picci
10-10-2020, 14:32
Salvo casi particolari no, non occorre

Varg87
10-10-2020, 15:10
+

Io ho fatto tutto via telefono+mail , abbonamento senza la station. l'operatore ti manda la mail con il contratto che tu dovrai firmare "digitalmente". Molto efficente anche perchè evita le registrazioni vocali. E mi hanno chiamato esattamente l'ora che avevo indicato di essere disponibile.

Sí, quello che volevo fare io ma prima vorrei avere il contratto, poi eventualmente do il codice di migrazione.
A te l'han chiesto subito?

devis
10-10-2020, 15:13
Senza il codice di migrazione non possono emetterti il contratto. Comunque poco male perché senza la tua firma digitale non possono procedere

Varg87
10-10-2020, 15:16
Ah ok, grazie. Richiamerò.
Ma "digitalmente" come? Serve PEC o altro?

devis
10-10-2020, 15:22
Ah ok, grazie. Richiamerò.
Ma "digitalmente" come? Serve PEC o altro?

Loro ti mandano un link dove aprire il.pdf del contratto precompilato, una volta letto procedi alla "firma" cliccando sulle caselle dedicate e ti verrà chiesto conferma se procedere. Da li verrà generata la copia del pdf che conseverai.

pocho4ever
05-11-2020, 08:52
ragazzi girando in rete ho visto che la fttc la danno tutti a non meno di 28-29 euro al mese, essendo cliente vodafone mobile ho un'offerta riservata per la linea di casa a 23,90 al mese vodafone station inclusa, non essendo mai stato cliente fisso vodafone volevo chiedervi come vi trovate? a casa dei miei attualmente c'è wind tre fttc 200 vula tim a 22-23 euro al mese, in anni solo qualche volta dei guasti risolti abbastanza velocemente, poi c'è modo di verificare se il cabinet è tim o vodafone? http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie qui inserendo l'indirizzo mi dice bollino verde Fibra - Rame 200 Mbit/s VULA nel caso che differenze ci sono ?

salvsena
05-11-2020, 09:16
ragazzi girando in rete ho visto che la fttc la danno tutti a non meno di 28-29 euro al mese, essendo cliente vodafone mobile ho un'offerta riservata per la linea di casa a 23,90 al mese vodafone station inclusa, non essendo mai stato cliente fisso vodafone volevo chiedervi come vi trovate? a casa dei miei attualmente c'è wind tre fttc 200 vula tim a 22-23 euro al mese, in anni solo qualche volta dei guasti risolti abbastanza velocemente, poi c'è modo di verificare se il cabinet è tim o vodafone? http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie qui inserendo l'indirizzo mi dice bollino verde Fibra - Rame 200 Mbit/s VULA nel caso che differenze ci sono ?

ciao io sono in FTTC conn vodafone da 3 anni, non posso lamentarmi ho la 100/20 ma adesso openfiber ha cablato il mio palazzo quindi a breve attiverò la FTTH :D

pocho4ever
06-11-2020, 14:00
ciao io sono in FTTC conn vodafone da 3 anni, non posso lamentarmi ho la 100/20 ma adesso openfiber ha cablato il mio palazzo quindi a breve attiverò la FTTH :D

grazie per le info, ho chiesto la richiamata dall'app, andrei comunque a pagare sui 28 € circa al mese perchè c'è il contributo di attivazione linea per 24 mesi, se disdico prima 28 € e devo pagare le rate mancanti del MODEM, ancora con st'obbligo di pagare il modem invece di poterlo restituire nonostante le delibere agcom? ma questi operatori sono veramente dei truffatori, non c'è un altro modo per definirli.

S1©kßø¥
14-11-2020, 15:42
Ciao ragazzi.
Ho vodafone FTCC, sui 92mb reali.
Qualcuno sa come connettere uno Snom 300 alla rete voip? Sono riuscito a far funzionare Microsip da computer, ma da Snom proprio non riesco a collegarmi.

https://prnt.sc/vj4mdv

Nov 14 16:36:23.084 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:36:23.085 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=+39xxx@ims.vodafone.it, realm=ims.vodafone.it
Nov 14 16:36:23.345 [CRITIC] SIP: Registrar +39xxx@ims.vodafone.it refused with code 500
Nov 14 16:37:15.070 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:37:15.071 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=5406339332, realm=sip.messagenet.it
Nov 14 16:39:45.452 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:39:45.453 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=5406339332, realm=sip.messagenet.it
Nov 14 16:39:45.479 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:39:45.480 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=5406339332, realm=sip.messagenet.it
Nov 14 16:40:57.194 [NOTICE] PHN: TPL: Socket 5414 idle/connect timeout
Nov 14 16:42:15.684 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:42:15.685 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=5406339332, realm=sip.messagenet.it
Nov 14 16:42:25.765 [WARN ] SIP: process_registrar_packet: 401 needs 128 bit nonce
Nov 14 16:42:25.766 [NOTICE] SIP: process auth: Match challenge for user=+39xxx@ims.vodafone.it, realm=ims.vodafone.it
Nov 14 16:42:25.979 [CRITIC] SIP: Registrar +39xxx@ims.vodafone.it refused with code 500

devis
14-11-2020, 22:13
Hanno passato il mio cabinet alla 200 mega dopo solo due mesi dall'installazione.. Alla vodafone fanno lo switch 17a>
35b a richiesta del cliente?

EliGabriRock44
14-11-2020, 22:42
Hanno passato il mio cabinet alla 200 mega dopo solo due mesi dall'installazione.. Alla vodafone fanno lo switch 17a>
35b a richiesta del cliente?

Che io sappia l'upgrade non lo fanno. Prova a chiedere.

GVanni
15-11-2020, 11:21
Per caso avete notizie riguardo la possibilità che Vodafone stia applicando filtri allo streaming video? Da circa due settimane, nonostante gli speed test siano in linea rispetto alla portante agganciata, riscontro una qualità pessima sia in servizi come Google Meet, sia su Netflix, Amazon Prime o Disney+. Per l'assistenza la mia linea non ha alcun problema. La portante agganciata è di 73570 Kbps.

maxik
15-11-2020, 13:39
Io non ho problemi con D+

S1©kßø¥
16-11-2020, 18:44
Forse qualche info utile da microsip, che ogni tanto fa fatica a registrarsi (da qualche giorno come ho detto devo usare la VPS):

--end msg--
19:41:03.887 tsx072DD9E4 ...State changed from Null to Calling, event=TX_MSG
19:41:03.887 pjsua_acc.c ..Acc 0: Registration sent
19:41:03.887 pjsua_acc.c Acc 0: setting online status to 1..
19:41:04.077 sip_endpoint.c !Processing incoming message: Response msg 486/REGISTER/cseq=27081 (rdata072D7C94)
19:41:04.077 pjsua_core.c .RX 484 bytes Response msg 486/REGISTER/cseq=27081 (rdata072D7C94) from UDP 83.224.127.1:5060:
SIP/2.0 486 Busy Here
Via: SIP/2.0/UDP 192.168.1.20:61336;branch=z9hG4bKPjf03291b4521d4aee8c49073843499b0a;received=188.153.41.235;rport=61336
Call-ID: 83137bdf63d84844b311fc838f165b38
From: "06xxx"<sip:+3906xxx@ims.vodafone.it>;tag=61674ecca79c4ce3941fb937f34af011
To: "06xxx"<sip:+3906xxx@ims.vodafone.it>;tag=uwr2zz20
CSeq: 27081 REGISTER
Warning: 399 5148.92.S.260.10.82.6.4.5642.0.0.ims.vodafone.it "Too many register in parallel"
Content-Length: 0

"Too many register". Probabilmente vodafone ha un limite molto basso, 1 o 2, e a volte va e a volte no.

Gracy662
17-11-2020, 09:30
Hanno passato il mio cabinet alla 200 mega dopo solo due mesi dall'installazione.. Alla vodafone fanno lo switch 17a>
35b a richiesta del cliente?

lo fanno. basta chiamare il 190

GVanni
18-11-2020, 13:08
lo fanno. basta chiamare il 190A costo zero?

Gracy662
20-11-2020, 17:52
A costo zero?

Certo.Tutti i contratti sono fino a 200 ove disponibile

EliGabriRock44
20-11-2020, 19:10
lo fanno. basta chiamare il 190

Seriamente? Ancora non ho sentito di utenti passati alla 200Mb (e non parlo di quelli con la MAKE).

GVanni
23-11-2020, 14:15
Seriamente? Ancora non ho sentito di utenti passati alla 200Mb (e non parlo di quelli con la MAKE).Ho chiamato il 190 e mi hanno detto che il profilo a 35db è solo per le nuove attivazioni. Ma magari perdendoci un po' di tempo, provando diversi operatori, l'upgrade si riesce ad ottenerlo.

Gracy662
25-11-2020, 20:33
Ho chiamato il 190 e mi hanno detto che il profilo a 35db è solo per le nuove attivazioni. Ma magari perdendoci un po' di tempo, provando diversi operatori, l'upgrade si riesce ad ottenerlo.

minacciali di disdetta.. vedi come si muovono..

Nerko
30-11-2020, 18:40
Salve a tutti,
è possibile collegare in cascata una Vodafone Station a un Fritz!Box 7530?

Praticamente ho sostituito la Vodafone Station con il 7530, che vorrei mantenere come router principale al piano terra perchè molto più performante a livello di copertura wifi.
Mentre la Vodafone Station vorrei utilizzarla per il piano interrato (dove il wifi non arriva) e accenderla/spegnerla a piacimento, come router secondario.

L'ho collegata alla corrente, inserendo poi il cavo ethernet che va dalla porta LAN del 7530 alla porta WAN della Vodafone Station: si accendono le spie verdi della connessione internet e del wifi, ma collegandomi mi dice che non c'è l'accesso a internet.

Che impostazioni devo modificare nei parametri della Vodafone Station?

Grazie!

LuKe.Picci
30-11-2020, 19:24
Collegala come AP non come router, usa la porta LAN della station invece della wan e annienta il suo DHCP, dalle un IP della stessa subnet del fritz ma che sia uno diverso

maxik
07-12-2020, 15:07
Ma Vodafone da qualche parte comunica (come i file wholesale TIM es...) per quali armadi in MAKE fanno un upgrade al 35b?

nevets89
10-12-2020, 11:12
ieri mi ha contattato vodafone offrendomi la fibra a 23,90€ al mese per 48 mesi, divisi in 16,90 per internet, 1 per attivazione e 6 per vodafone ready.
Dopo 48 mesi sarebbe sceso a 16,90€ al mese...

Al ché ho accettato, ma quando sono arrivato alla conferma tramite registrazione audio ho notato una piccola clausola nel contratto

"Ti ricordiamo inoltre che in caso di recesso per modifica contrattuale continui a pagare le rate residue con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di
pagarle in un’unica soluzione."

al ché ho ringraziato, ma fatto presente che non mi sarei mai abbonato con un vincolo del genere... che se hanno voglia di aumentarmi fra un mese il contratto io, secondo loro, sono costretto a sganciargli comunque 6€ al mese per 48 mesi..

So che non è legale e che con conciliaweb nel caso risolverei, ma se cerchi di incularmi pure nel contratto io me ne sto lontano...

maxik
10-12-2020, 11:39
Vodafone Ready è il modem a pagamento. Se fai un contratto senza modem non ci sono vincoli ne rate

Varg87
10-12-2020, 12:02
Io ho chiamato martedí. Ho chiesto un contratto senza modem e servizi del menga inutili, linea naked, non voglio altro. Inizialmente mi ha detto che era possibile. Gli ho dato tutti i dati per stipulare il contratto e al momento della firma mi dice: "non serve che legga la prima parte", la mia risposta è stata "leggo tutto, grazie".
Certo che no! L'operatore ha provato a fregarmi non una, non due ma ben tre volte.
Inizialmente mi ha chiesto l'indirizzo di consegna al che gli ho chiesto: "la consegna di cosa?!" (un attimo prima mi aveva spiegato che con la delibera AGCOM non è piú obbligatorio il loro modem...della serie thanks for the info).
Col primo contratto stava provando ad inserire un'opzione gratis il primo mese e poi 2 euro al mese (probabilmente anche il modem a "soli" 6 euro al mese per 48 mesi. Gli ho chiesto cosa fosse e gli ho detto che non la volevo. Ha risposto che il primo mese era gratis e poi avrei potuto disdirlo ma allora perché attivarlo? Gli ho risposto che l'italiano non è un'opinione ed ha cominciato a stizzirsi, piú di me.
Rifá il contratto, leva l'opzione "Happy hyppo" o na roba del genere a 2 euro al mese e mi inserisce, attenzione, nel terzo campo piú esterno (precedentemente era nel primo), la Vodafone Ready a 6E x 48M, sempre col consiglio di non leggere la prima parte di contratto.
Gli chiedo nuovamente di levarlo e a sto punto si incazza dicendomi che aveva capito che non avevo intenzione di fare un contratto con loro (ah, no?! Io mi diverto a chiamare call center per perdere tempo!).
State attenti a sti peracottari.

*Il modem, secondo quanto riferitomi dall'operatore (quindi affidabilissimo), era in comodato d'uso. Peccato che in caso di disdetta anticipata lo si paghi fino all'ultimo centesimo.

maxik
10-12-2020, 14:02
Sarebbe da fare una notifica ad AGCOM.... :eek:

devis
10-12-2020, 16:41
Questi che stipulano contratti di solito sono società esterne che vanno a provvigione. Io sono stato fortunato che mi è capitato un operatore onesto. Proposta di Contratto ricevuta via mail e firmato digitalmente. Linea senza modem anche io

Varg87
10-12-2020, 17:31
No, no. Io l'ho fatto dal sito.
Potessi farlo online bypasserei senza pensarci due volte i call center ma, guardacaso, han tolto l'opzione "fai da te".
Sul sito c'è solo la possibilità di farsi richiamare da Vodafone per la linea senza modem, chiamata che è avvenuta istantaneamente tra l'altro. :rolleyes:
Non ho fatto tempo ad inserire il numero che in pochi secondi mi stavano giá chiamando.
Ora non so se tentare la fortuna con Fastweb, sto tiro mi è piaciuto poco.
La prossima volta registeró pure io la chiamata.

devis
10-12-2020, 17:36
No, no. Io l'ho fatto dal sito.
Potessi farlo online bypasserei senza pensarci due volte i call center ma, guardacaso, han tolto l'opzione "fai da te".
Sul sito c'è solo la possibilità di farsi richiamare da Vodafone per la linea senza modem, chiamata che è avvenuta istantaneamente tra l'altro. :rolleyes:
Non ho fatto tempo ad inserire il numero che in pochi secondi mi stavano giá chiamando.
Ora non so se tentare la fortuna con Fastweb, sto tiro mi è piaciuto poco.
La prossima volta registeró pure io la chiamata.

Anch'io l'ho fatto dal sito con richiamata. Anche perché è l'unico modo

Varg87
10-12-2020, 18:15
Comunque il secondo contratto ce l'ho ancora in locale (ho pensato bene di salvarlo anche se non firmato digitalmente). Il primo purtroppo non l'ho salvato e non era più disponibile perchè eliminato da remoto.

Mi riferisco a questa parte:

https://i.postimg.cc/m1LK8RVg/Cattura.png (https://postimg.cc/m1LK8RVg)

che secondo l'operatore avrei dovuto saltare per passare direttamente al paragrafo 13 con la firma per accettazione.
Non so con che gente abbiano a che fare di solito ma chi è che firma un contratto senza leggerlo tutto?
Stavo usando Edge perchè con Firefox ho diverse estensioni che potrebbero creare problemi e il campo 3 lo vedevo solo scorrendo lateralmente (sicuramente era scritto anche nel primo contratto ma non avevo nemmeno guardato dato che non andava già bene in partenza).
L'opzione "Happy ..." inizialmente era nel primo riquadro del campo 3, qui rimossa.

CKY
10-12-2020, 19:04
da 2 settimane si è sistemato tutto anche nelle ore serali. :sofico:

https://www.speedtest.net/my-result/d/5324953c-693d-4217-a718-d354cd2c8fb6

DanyGE81
10-12-2020, 19:15
Sul mio contratto c'è scritto: "no Vodafone ready"

S1©kßø¥
12-12-2020, 10:35
da 2 settimane si è sistemato tutto anche nelle ore serali. :sofico:

https://www.speedtest.net/my-result/d/5324953c-693d-4217-a718-d354cd2c8fb6

Beato te...
Io sono ancora a 300 di ping dalle 21 a mezzanotte.

nykoinside
12-12-2020, 13:16
Ciao!
Ho provato a fare una verifica copertura con VF e ho avuto dei risultati strani, sia con GEA che con il sito classico.

Il mio comune è coperto solo da armadi TIM, abilitati alla 200M (niente MAKE).
E' possibile che per i clienti consumer vodafone rivenda VULA solo fino a 100M?

Tra l'altro, a tutti gli indirizzi risulta Sei coperto da tecnologia "fibra misto rame" FTTC MAKE anche se non è vero...

Nerko
23-12-2020, 16:58
Collegala come AP non come router, usa la porta LAN della station invece della wan e annienta il suo DHCP, dalle un IP della stessa subnet del fritz ma che sia uno diverso

Grazie per la risposta innanzitutto.
Ho provato a capire come fare ma non ci sono riuscito... Non sono proprio un super esperto a riguardo. Potresti spiegarmi come dovrei fare in maniera più dettagliata? Grazie mille! :)

ATX12V
27-12-2020, 06:58
SIM DATI DELLA LINEA FISSA DA 150 GIGA

Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi"

Almeno nel mio caso ci sono due offerte per SIM Dati 150 Giga al mese, non ho capito bene la differenza e i prezzi sono diversi.

https://i.postimg.cc/nzDsX3tZ/Promo.png

ATX12V
28-12-2020, 13:07
EDIT 28/12/20: Chi ha aderito all'offerta conferma che il prezzo è di 4 euro al mese.


_

ATX12V
14-01-2021, 12:08
Vodafone Sempre Connessi: dal 18 gennaio nuovo servizio di rete di backup mobile per il fisso

Secondo alcune indiscrezioni raccolte da MondoMobileWeb, questo nuovo servizio dovrebbe avere un costo mensile, in promo lancio, pari a 0 euro, invece che a 1,99 euro al mese.

A Sempre Connessi dovrebbe essere abbinata anche una SIM mobile con la Vodafone Internet Key, una chiavetta da collegare all’apposita porta USB della Vodafone Station, che avrà il compito di creare una sorta di rete di backup in caso di assenza della connessione di rete fissa.

La Vodafone Internet Key con la SIM dovrebbe essere acquistabile in un unica soluzione a 34,90 euro oppure in 24 rate mensili da 1,49 euro ciascuna.

Anche con questa nuova versione il servizio aggiuntivo Sempre Connessi agirà nel caso di un guasto della linea fissa, che quindi dovrebbe attivarsi in automatico, e in questo modo la Vodafone Station si collegherà in automatico alla rete mobile Vodafone tramite la Vodafone Internet Key per continuare a navigare in Internet.

Al momento non si conosce ancora la quantità di Giga di traffico dati o di minuti che verranno messi a disposizione per essere utilizzati in caso di interruzione della linea fissa.

Il servizio Vodafone Sempre Connessi dovrebbe essere compatibile con tutte le più recenti Vodafone Station (Wi-Fi 6 Station, Power Station e Station Revolution).

FONTE: https://www.mondomobileweb.it/195210-vodafone-sempre-connessi-presto-nuovo-servizio-rete-backup-mobile-per-fisso/

https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2021/01/Vodafone-Station_Internet-Key_Sempre-Connessi_mmw.png

superchicco95
16-01-2021, 12:00
Ciao a tutti! :)
Ho una linea FTTC VULA 50/10, come vi sembrano questi valori rilevati dalla Vodafone Power Station? Mi riferisco soprattutto ad SNR e attenuazione...
....................................DL................UL
Velocità.........................44Mbps.........7Mbps
Margine SNR..................6.3dB...........6.0dB
Attenuazione loop...........17.2dB..........14.0dB

Vi spiego il problema.
Lunedì improvvisamente la VPS perde la connessione. Lo riavvio un paio di volte, ma la luce di internet continua a fare un lampeggio bianco: aggancia la portante con i valori di cui sopra, ma non riesce a connettersi. Infatti, la procedura di inizializzazione guidata rimane in loop infinito.
Chiamo l'assistenza e chiedo di verificare se ci siano problemi alla linea oppure se sia il caso di sostituire la VPS (sarebbe la terza sostituzione, considerando che già due VSR Huawei mi sono morte).
Venerdì mattina, dopo aver sollecitato, mi richiamano dicendomi che da parte loro non vedono alcun problema e di riavviare il modem. Purtroppo a rispondere è stato mio papà (che naturalmente non ha le competenze tecniche per poterli mandare a quel paese). Superfluo dire che il riavvio non ha ovviamente funzionato (come facilmente prevedibile).
Ho sollecitato nuovamente questa mattina. Mi dicono che verrò ricontattato.

Considerando anche i valori di cui sopra (non ho idea dei range ottimi di SNR e attenuazione), a sentimento pensate che si possa trattare di linea lato loro o di modem che per un qualche motivo aggancia la portante, ma non riesce a connettersi?

PS: se l'attenuazione vi dovesse sembrare un po' alta, magari è dovuto anche al fatto che disto più di 600m dall'armadio.

Grazie in anticipo! :)

DjDiabolik
16-01-2021, 12:09
Ragazzi non so se questo thread è adatto se non lo fosse mi scuso in anticipo.. vi chiedo:

Ma state avendo problemi col server SMTP di Vodafone ??

superchicco95
17-01-2021, 14:04
Ciao a tutti! :)
Ho una linea FTTC VULA 50/10, come vi sembrano questi valori rilevati dalla Vodafone Power Station? Mi riferisco soprattutto ad SNR e attenuazione...
....................................DL................UL
Velocità.........................44Mbps.........7Mbps
Margine SNR..................6.3dB...........6.0dB
Attenuazione loop...........17.2dB..........14.0dB

Vi spiego il problema.
Lunedì improvvisamente la VPS perde la connessione. Lo riavvio un paio di volte, ma la luce di internet continua a fare un lampeggio bianco: aggancia la portante con i valori di cui sopra, ma non riesce a connettersi. Infatti, la procedura di inizializzazione guidata rimane in loop infinito.
Chiamo l'assistenza e chiedo di verificare se ci siano problemi alla linea oppure se sia il caso di sostituire la VPS (sarebbe la terza sostituzione, considerando che già due VSR Huawei mi sono morte).
Venerdì mattina, dopo aver sollecitato, mi richiamano dicendomi che da parte loro non vedono alcun problema e di riavviare il modem. Purtroppo a rispondere è stato mio papà (che naturalmente non ha le competenze tecniche per poterli mandare a quel paese). Superfluo dire che il riavvio non ha ovviamente funzionato (come facilmente prevedibile).
Ho sollecitato nuovamente questa mattina. Mi dicono che verrò ricontattato.

Considerando anche i valori di cui sopra (non ho idea dei range ottimi di SNR e attenuazione), a sentimento pensate che si possa trattare di linea lato loro o di modem che per un qualche motivo aggancia la portante, ma non riesce a connettersi?

PS: se l'attenuazione vi dovesse sembrare un po' alta, magari è dovuto anche al fatto che disto più di 600m dall'armadio.

Grazie in anticipo! :)


Up 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxik
18-01-2021, 09:10
Grazie per la risposta innanzitutto.
Ho provato a capire come fare ma non ci sono riuscito... Non sono proprio un super esperto a riguardo. Potresti spiegarmi come dovrei fare in maniera più dettagliata? Grazie mille! :)

Prendi un cavo ethernet e lo connetti con entrambi i router su una porta LAN libera.
Sulla VSR devi spegnere il DHCP (chi cerca trova)


tutto qua

gabmamb
22-01-2021, 09:48
scusate l'OT, so che c'è un thread sui problemi con la vodafone station ma non la trovo.....
cortesemente potreste linkarmela?:fagiano: