PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91

Wolf_adsl
01-07-2018, 20:38
@EliGabriRock44 grz

nekos2
02-07-2018, 04:51
ma non potete fare il recesso direttamente sul sito?
tramite questo link (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Gestire-la-tua-SIM/Gestione-Piano-e-promo/Opzioni-e-Piani-dal-190-Fai-da-te/Modifica-Dati-e-Servizi) puoi farlo, specificando pure che il recesso è per modifiche contrattuali... io ho fatto così

Pure io, senza sbattimenti ulteriori, certo l'unico problema di questo metodo è che non ti rilascia alcuna "ricevuta".

Wolf_adsl
02-07-2018, 08:27
PEC tornata operativa questa mattina alle 09:00.

Ciao W_A

banzo
02-07-2018, 12:03
PEC tornata operativa questa mattina alle 09:00.

Ciao W_A

hai deciso dove andare?

Wolf_adsl
02-07-2018, 12:43
@banzo le scelte sono poche o Wind/3 o Tiscali, ma quest'ultima sembra abbia dei problemi con le attivazioni. Certo che se VF mi fa una mega offerta in retention posso anche rimanere. Temo solo che avendo una FuperFibraFamily+ non mi faranno grandi offerte visto che hanno abbandonato molto questo tipo di offerta anche nelle loro promo. Certo che Wind/3 con la storia del modem in vendita abbinata è un po una seccatura, ma ora la differenza con VF è troppa passerei da 38 a 25 euro mese.

Ciao

_NocTurN_
02-07-2018, 13:40
...

FrancoPe
02-07-2018, 16:40
Io posso descrivere nel dettaglio come ho fatto io a richiedere lo sconto, se può aiutarvi.

Ho chiamato il 190 dalla mia linea fissa venerdì scorso, reparto commerciale (chiarimenti sulle fatture).
Ho chiesto all'operatrice la mia situazione e mi ha detto che alla fine del primo anno avrei pagato 30 euro e non 35 come pensavo io (e come da offerta sottoscritta ad agosto scorso). Poi le ho chiesto se ci fosse un modo per pagare di meno, e lei mi ha risposto che avrei potuto richiamare ad agosto per chiedere miglioramenti, dato che ancora c'è tutto luglio che rientra nel primo anno dell'offerta. Allora io ho detto che essendoci la variazione contrattuale il 10 luglio, dovevo sapere subito se potevo avere uno sconto, altrimenti sarei passato ad altro operatore senza penali, e a quel punto l'operatrice mi ha passato la collega che si occupava di offerte e variazioni contrattuali.
La collega, rispiegata la situazione della variazione contrattuale (che forse le aveva già anticipato la prima operatrice) mi ha gentilmente detto che mi avrebbe potuto togliere i 5 euro della velocità fibra subito, rimanendo in pratica a 25 euro anche dal secondo anno in poi, più i 3 euro di aumento da luglio (ed essendo applicato subito lo sconto, i 25 euro di luglio diventano 20 :)).
In tutto saranno stati 12 minuti, di cui almeno 5 di attesa, senza alcuna forzatura delle operatrici o da parte mia (che non ho una buona parlantina e neanche carisma).

Forse la mia fortuna è stata avere un profilo da 50 mega, che per loro magari non pesa come una 100 o una 200 mega (ne io ne loro abbiamo parlato di velocità superiori).

ho appena fatto la tua stessa cosa, chiamato il 190 e detto loro che avevo appena ricevuto da infostrada un'offerta molto allettante 26.90€ mese contro i miei attuali 29€ (+ 3= 32€ mese dal 10 luglio) e che ero fortemente interessato ma che mi spiaceva abbandonarli.. senza fare troppe storie l'operatore mi ha detto che mi avrebbe potuto offrire il tutto a 25€ mese e io ho accettato...! però adesso mentre scrivo mi accorgo che non ho chiesto se saranno 25€ totali dal 10/07 oppure 25+3 di aumento.. mi pare di ricordare che mi abbia detto dal mese di luglio pagherà 25€ mese... secondo voi?

p.s. mi ha poi subito inviato un sms generico dove mi si segnala che
a seguito della mia chiamata e successiva conversazione è stato attivato lo sconto sulla mia linea fissa.

Bovirus
02-07-2018, 16:47
@FrancoPe

Mi sembra ovvio che se ti ha applicato lo sconto e non ci sono altre indicazioni è al netto della situazione attuale (quindi devi aggiungere 3 euro dopo il 10.07).

nevets89
02-07-2018, 16:48
ho appena fatto la tua stessa cosa, chiamato il 190 e detto loro che avevo appena ricevuto da infostrada un'offerta molto allettante 26.90€ mese contro i miei attuali 29€ (+ 3= 32€ mese dal 10 luglio) e che ero fortemente interessato ma che mi spiaceva abbandonarli.. senza fare troppe storie l'operatore mi ha detto che mi avrebbe potuto offrire il tutto a 25€ mese e io ho accettato...! però adesso mentre scrivo mi accorgo che non ho chiesto se saranno 25€ totali dal 10/07 oppure 25+3 di aumento.. mi pare di ricordare che mi abbia detto dal mese di luglio pagherà 25€ mese... secondo voi?

p.s. mi ha poi subito inviato un sms generico dove mi si segnala che
a seguito della mia chiamata e successiva conversazione è stato attivato lo sconto sulla mia linea fissa.

a me hanno offerto uno sconto, ma mi hanno detto che con l'aumento sarei arrivato a 28,90€ al mese... mi facevano 25,90€ al mese... ma io a sto punto passo a fastweb, mi sembra una presa per il culo... da 25€ al mese a 29€ così, perché l'hanno deciso loro..

FrancoPe
02-07-2018, 17:09
@FrancoPe

Mi sembra ovvio che se ti ha applicato lo sconto e non ci sono altre indicazioni è al netto della situazione attuale (quindi devi aggiungere 3 euro dopo il 10.07).

anche fosse cosi mi va benissimo ho ottenuto ugualmente quanto desideravo e cioè evitare l'aumento... ;)

cmq piccolo aggiornamento ho richiamato ed ho chiesto all'operatore se l'offerta che mi era stata fatta meno di mezz'ora fa e comprensiva dell'aumento o meno e è stato risposto che i miei 25€ mese che pagherò dalla prox. bolletta saranno puliti netti 25€ e stop null'altro di più..che dire? aspettiamo la prox bolletta e poi vi saprò dire...

Wolf_adsl
02-07-2018, 17:46
Ciao, ma i 25 sono per la sola fibra o fibra + telefono?

andre15837
02-07-2018, 18:42
a me hanno offerto uno sconto, ma mi hanno detto che con l'aumento sarei arrivato a 28,90€ al mese... mi facevano 25,90€ al mese... ma io a sto punto passo a fastweb, mi sembra una presa per il culo... da 25€ al mese a 29€ così, perché l'hanno deciso loro..



Pure fastweb sta facendo gli aumenti di 3,4 o 5 euro (dipende dall’offerta), a quanto pare anche per i nuovi clienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrancoPe
02-07-2018, 20:40
Ciao, ma i 25 sono per la sola fibra o fibra + telefono?

ciao wolf fibra + telefono, mobili, estero e sim nel 2015 si chiamava Super Fibra Family fino a 100 Mega Plus

Wolf_adsl
02-07-2018, 20:42
Caspita io pagavo 35 e dalla prossima fattura 38, a 25 è un ottimo prezzo.

FrancoPe
02-07-2018, 20:59
Caspita io pagavo 35 e dalla prossima fattura 38, a 25 è un ottimo prezzo.

bhè se ti racconto a quanto l'avevo stipulata io a febbraio 2015... 49€ mese
e dopo 2 giorni abbassata a 29 se collegavo anche il mobile.. mi sono inc**to come una biscia ho mandato una mail ad un manager che mi era stato segnalato ai tempi e cosi fui ricontattato per averla anche io e sono andato avanti fino ad oggi a 29€ mese..

cmq open fiber è vicina oggi 2 tecnici hanno lavorato tutto il giorno per giuntare non so bene quanta fibra ad un pfs che gestisce un palazzone di 12 scale a circa 150 mt da casa mia e mi hanno detto che dal 20 verranno a posare il pfs anche da me, i pte in cantina con le verticali già messi ad aprile manca la stesura orizzontale

KuWa
03-07-2018, 13:23
qualcuno ha il m odulo per disdire sti cialtroni di vodafone via pec? sonoandato a guardare nelle pagine precedenti ma non son riuscito a trovarlo :( :help:

frder
03-07-2018, 13:48
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592333&postcount=20818

francesco

sebaxs
03-07-2018, 21:51
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

nevets89
03-07-2018, 22:05
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

mi pare di ricordare che ci volle qualche settimana

EliGabriRock44
04-07-2018, 06:19
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

In media tra i 20-25gg.
Contando che sei di Ancona, quando sarai coperto da OpenFiber potrai passare a FTTH senza costi aggiuntivi (forse giusto una tantum di 19 euro).

salvsena
04-07-2018, 08:56
Stamattina, tramite app myvodafone, mi è arrivato questo:

Ora pago 35€ (+ prossimo aumento 3€ da luglio) ma non ho ancora richiesto migrazione.
Che ne pensate? Sarà un errore? Oppure stanno cominciando a sentire il peso delle molte disdette?

ciao sono nella tua stessa situazione, sono rientato a passare a infostrada anche perchè il fisso diventa 38 e il mobile con la special 1000 è diventata 16,50. :muro:

chissà se è la scelta migliore
qualcuno è passato da vodafone e infostrada ?

Bovirus
04-07-2018, 09:07
@salvsena

Non male considerando che

- FTTC: offerta Wind 24.90 euro (probaile offerta fine settimana) + 2 euro (opzionali) per Invista
- Mobile: offerta Iliad - 30 GB internet - minuti illimitati/SMS illimitati - 5.99euro

Vedi tu.

salvsena
04-07-2018, 10:05
@salvsena

Non male considerando che

- FTTC: offerta Wind 24.90 euro (probaile offerta fine settimana) + 2 euro (opzionali) per Invista
- Mobile: offerta Iliad - 30 GB internet - minuti illimitati/SMS illimitati - 5.99euro

Vedi tu.

l'offerta infostrada è buona, avevo solo letto problemi di saturazione a napoli
questo era il mio dubbio ...

NappYBG
04-07-2018, 10:20
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

Io sto facendo il passaggio come te da Tim a Vodafone, in provincia di Bergamo, sempre da FTTC a FTTC.

Ho aperto la pratica il 22 Giugno, ricevuto il modem Vodafone il 27 ed ho in programma l'attivazione della linea per il 6 Luglio.

Nel frattempo avevo mandato la disdetta tramite mytim, mi han chiesto solamente se volevo tenere attiva la linea per evitare di perdere il numero fisso.

sebaxs
04-07-2018, 11:28
Io sto facendo il passaggio come te da Tim a Vodafone, in provincia di Bergamo, sempre da FTTC a FTTC.

Ho aperto la pratica il 22 Giugno, ricevuto il modem Vodafone il 27 ed ho in programma l'attivazione della linea per il 6 Luglio.

Nel frattempo avevo mandato la disdetta tramite mytim, mi han chiesto solamente se volevo tenere attiva la linea per evitare di perdere il numero fisso.

Grazie per le info.
La disdetta a Mytim va fatta prima o dopo conferma attivazione linea da Vodafone?

Nella mia via ho visto che sarò collegato a fibra Vodafone 100 MB Vula, speriamo bene.

NappYBG
04-07-2018, 12:59
Io l'ho fatto prima per avvalermi del recesso senza penali a causa delle variazioni contrattuali, che scadeva mi pare entro il 30 Giugno.

In concomitanza ho fatto la richiesta a Vodafone.

Bovirus
04-07-2018, 13:12
Grazie per le info.
La disdetta a Mytim va fatta prima o dopo conferma attivazione linea da Vodafone?

Nella mia via ho visto che sarò collegato a fibra Vodafone 100 MB Vula, speriamo bene.

Secondo me va sempre prima fatta disdetta al vecchio operatore citando se necessario la clausola di disetta per varaizione contrattuale.

Solo dopo aver fatto la disdetta con il vecchio operatore (meglio se possibile con una PEC di cui rimane traccia) si può fare il contratto con il nuovo operatore.

banzo
04-07-2018, 13:33
la disdetta causa variazione contrattuale va fatta prima di richiedere il servizio al nuovo operatore.

se invece la disdetta non ha la motivazione di cui sopra si fa direttamente richiesta al nuovo operatore, ci penserà poi quest'ultimo a contattare l'ISP che detiene il servizio in quel momento.

kekkojoker90
04-07-2018, 13:59
Volevo passare a Vodafone da infostrada ADSL. Sono coperto con la 100mb in vula però essendo un accanito gamer leggevo di problemi enormi con la vdsl qualcuno conferma?

Bovirus
04-07-2018, 14:02
@kekkojoker90

Perchè non passi direttamente a FTTC Wind? Non è disponibile?

sebaxs
04-07-2018, 14:46
Secondo me va sempre prima fatta disdetta al vecchio operatore citando se necessario la clausola di disetta per varaizione contrattuale.

Solo dopo aver fatto la disdetta con il vecchio operatore (meglio se possibile con una PEC di cui rimane traccia) si può fare il contratto con il nuovo operatore.

Non avendolo chiesto per variazioni contrattuali di cui mi sono accorto troppo tardi dovrò comunque pagare penale di Euro 35 per passaggio ad altro operatore.
Fatto oggi il passaggio a Vodafone con incazzatura finale, mi chiama operatore Vodafone a cui avevo chiesto chiarimenti e fornisco tutti i dati.
Qualche minuto dopo arriva email con pulsante da cliccare per controllare dati e fornire assenso, leggo e confermo contratto Iperfibra euro 24,90/mese + pacchetto chiamate per mobile ad Euro 5,00/mese.
Controllo che non ci siano riportate altre voci e costi e che il prezzo ricorrente sia sempre Euro 29,90/mese, fatto questo clicco su conferma e subito dopo arriva email dove viene riportato che per mantenere velocità iperfibra dopo 12 mesi devo pagare addizionale di Euro 5,00.
Purtroppo non riesco più ad accedere alla schermata di conferma e non ho pensato a salvare la pagina, alla fine un'altra inc....a!

EliGabriRock44
04-07-2018, 14:51
Non avendolo chiesto per variazioni contrattuali di cui mi sono accorto troppo tardi dovrò comunque pagare penale di Euro 35 per passaggio ad altro operatore.
Fatto oggi il passaggio a Vodafone con incazzatura finale, mi chiama operatore Vodafone a cui avevo chiesto chiarimenti e fornisco tutti i dati.
Qualche minuto dopo arriva email con pulsante da cliccare per controllare dati e fornire assenso, leggo e confermo contratto Iperfibra euro 24,90/mese + pacchetto chiamate per mobile ad Euro 5,00/mese.
Controllo che non ci siano riportate altre voci e costi e che il prezzo ricorrente sia sempre Euro 29,90/mese, fatto questo clicco su conferma e subito dopo arriva email dove viene riportato che per mantenere velocità iperfibra dopo 12 mesi devo pagare addizionale di Euro 5,00.
Purtroppo non riesco più ad accedere alla schermata di conferma e non ho pensato a salvare la pagina, alla fine un'altra inc....a!

Se hai sottoscritto IperFibra base non gli devi i 5 euro.
Controlla che ci sia poi la nota con scritto che non li dovrai pagare (é scritta in grande).

kekkojoker90
04-07-2018, 15:15
@kekkojoker90

Perchè non passi direttamente a FTTC Wind? Non è disponibile?

Ancora no. Sono passati due mesi mesi e mi sono leggermente rotto contando che era disponibile già in tutto il paese da dicembre 2015 e Tim ha coperto gli unici due cabinet rimasti solo ultimamente. Sono stato anni con un ADSL pessima a 4km dalla centrale quindi voglio stare il meno possibile in adsl. Ho aspettato due mesi per dare una possibilità ma non ce la faccio più.

sebaxs
04-07-2018, 15:26
Se hai sottoscritto IperFibra base non gli devi i 5 euro.
Controlla che ci sia poi la nota con scritto che non li dovrai pagare (é scritta in grande).

Quando ho controllato il form online era scritto chiaramente che il prezzo ricorrente sarebbe stato di Euro 29,90 con pacchetto chiamate, poi sulla mail di conferma è arrivata la sorpresa, oramai ho solo mail finale come prova.
Purtroppo mi sono fidato dell'operatore e come al solito è arrivata fa fregatura, pagherò sicuramente molto meno di quello che spendo attualmente con Tim ma l'amaro in bocca resta sempre, proverò con il 190 ma ci credo poco a meno di non dare disdetta entro 14 gg.
Pazienza, alla prima occasione tra due anni passeremo ad altro.

banzo
04-07-2018, 15:36
Quando ho controllato il form online era scritto chiaramente che il prezzo ricorrente sarebbe stato di Euro 29,90 con pacchetto chiamate, poi sulla mail di conferma è arrivata la sorpresa, oramai ho solo mail finale come prova.
Purtroppo mi sono fidato dell'operatore e come al solito è arrivata fa fregatura, pagherò sicuramente molto meno di quello che spendo attualmente con Tim ma l'amaro in bocca resta sempre, proverò con il 190 ma ci credo poco a meno di non dare disdetta entro 14 gg.
Pazienza, alla prima occasione tra due anni passeremo ad altro.

vabbè ma disdici (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Informativa-sul-diritto-di-recesso), se devi già essere scontento non è proprio un inizio entusiasmante...

sebaxs
04-07-2018, 15:47
vabbè ma disdici (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Informativa-sul-diritto-di-recesso), se devi già essere scontento non è proprio un inizio entusiasmante...

Restando su Tim pagherei comunque di più anche con l'aumento di 5 euro dal secondo anno.
Il problema non sono i 5 Euro in più ma la presa per il culo, sono andato via da Tim dopo tanti anni perché mi sentivo sfanculato e alla fine anche con Vodafone è sempre la stessa storia.

banzo
04-07-2018, 15:55
Restando su Tim pagherei comunque di più anche con l'aumento di 5 euro dal secondo anno.
Il problema non sono i 5 Euro in più ma la presa per il culo, sono andato via da Tim dopo tanti anni perché mi sentivo sfanculato e alla fine anche con Vodafone è sempre la stessa storia.

ma puoi scegliere anche un altro operatore: wind, tiscali, fastweb ad esempio...
fai il tuo gioco ;)

ordine casuale

kekkojoker90
04-07-2018, 16:08
Leggo pure di blocchi p2p quindi mi sa che Vodafone non fa per me. Non scarico quasi nulla ma quella volta che devo aggiornare i giochi non voglio impiegare ore.

capottato
04-07-2018, 16:13
Ragazzi vi chiedo aiuto per un problema che non so come risolvere.
Da circa 1 mese ho richiesto un upgrade della fibra fttc da 50 mega a 100 mega. L'upgrade è avvenuto con successo, ho chiamato più volte e mi è stato confermato che il mio attuale profilo risulta essere fibra 100 mega cosa confermata accedendo dal login del sito vodafone, anche li risulta essere a 100 mega.
Dalla pagina di gestione del modem effettivamente ora aggancio la portante a 75 mega, ma facendo uno speed test con il cavo di rete il download oscilla sempre tra i 49 ed i 50 mega, in realtà parte sempre intorno ai 65 mega ma nel giro di 1 secondo cala immediatamente assestandosi intorno ai 49/50 mega, mai di più. Ho provato su diversi notebook con browser diversi, stesso risultato.
Nessun problema con l'upload che arriva intorno ai 17 mega.
Ho aperto una segnalazione alla vodafone, lato software mi hanno detto che non risultano esserci problemi l'upgrade è avvenuto correttamente per cui hanno aperto una segnalazione al tecnico che è andato a controllare il cabinet e mi ha confermato che aggancio la portante a 75 mega e non risultano esserci anomalie in quanto la linea è in ottimo stato e con poco rumore. Ha pure controllato la scheda logica senza riscontrare anomalie.
L'impianto telefonico di casa è nuovo ed il filo telefonico in ingresso alla casa entra direttamente nella Vodafone Station Revolution.
Cosa potrebbe essere secondo voi?
Ho letto di altre persone nella mia situazione ma non hanno poi scritto se hanno risolto ne quale fosse alla fine il problema.
HELP ME!!!

sebaxs
04-07-2018, 16:19
ma puoi scegliere anche un altro operatore: wind, tiscali, fastweb ad esempio...
fai il tuo gioco ;)

ordine casuale


A questo punto conviene attendere arrivo Open Fiber (stanno posando la fibra in alcune vie vicine) e decidere il da farsi.
Ho postato più che altro come esperienza da condividere.

Bovirus
04-07-2018, 16:47
Ragazzi vi chiedo aiuto per un problema che non so come risolvere.
Da circa 1 mese ho richiesto un upgrade della fibra fttc da 50 mega a 100 mega. L'upgrade è avvenuto con successo, ho chiamato più volte e mi è stato confermato che il mio attuale profilo risulta essere fibra 100 mega cosa confermata accedendo dal login del sito vodafone, anche li risulta essere a 100 mega.
Dalla pagina di gestione del modem effettivamente ora aggancio la portante a 75 mega, ma facendo uno speed test con il cavo di rete il download oscilla sempre tra i 49 ed i 50 mega, in realtà parte sempre intorno ai 65 mega ma nel giro di 1 secondo cala immediatamente assestandosi intorno ai 49/50 mega, mai di più. Ho provato su diversi notebook con browser diversi, stesso risultato.
Nessun problema con l'upload che arriva intorno ai 17 mega.
Ho aperto una segnalazione alla vodafone, lato software mi hanno detto che non risultano esserci problemi l'upgrade è avvenuto correttamente per cui hanno aperto una segnalazione al tecnico che è andato a controllare il cabinet e mi ha confermato che aggancio la portante a 75 mega e non risultano esserci anomalie in quanto la linea è in ottimo stato e con poco rumore. Ha pure controllato la scheda logica senza riscontrare anomalie.
L'impianto telefonico di casa è nuovo ed il filo telefonico in ingresso alla casa entra direttamente nella Vodafone Station Revolution.
Cosa potrebbe essere secondo voi?
Ho letto di altre persone nella mia situazione ma non hanno poi scritto se hanno risolto ne quale fosse alla fine il problema.
HELP ME!!!

Lo speed test non mi sembra un test affidabile per verificare la qualità della linea.

La linea mi sembra OK.

I 50 Mbit in speed test possono dipendere da tenate variabili comrpeso ils erver suato epr lo speed etst.

Nota: se la linea va a a 75 Mbit non otterrai mai uno speedtest a 75 Mbit.

NappYBG
04-07-2018, 18:28
Quando ho controllato il form online era scritto chiaramente che il prezzo ricorrente sarebbe stato di Euro 29,90 con pacchetto chiamate, poi sulla mail di conferma è arrivata la sorpresa, oramai ho solo mail finale come prova.
Purtroppo mi sono fidato dell'operatore e come al solito è arrivata fa fregatura, pagherò sicuramente molto meno di quello che spendo attualmente con Tim ma l'amaro in bocca resta sempre, proverò con il 190 ma ci credo poco a meno di non dare disdetta entro 14 gg.
Pazienza, alla prima occasione tra due anni passeremo ad altro.


Per tutti i Clienti IperFibra Digital Edition: il costo del canone non cambia dopo 12 mesi. Il contributo di attivazione di 5 euro al mese per 48 mesi è incluso nel costo finale di 24.90 euro al mese: in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5 euro di contributo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo finale di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea, il costo di 1 euro per 48 mesi è da considerarsi in aggiunta rispetto ai 24.90 euro mensili.


Questo è quello che ho sottoscritto io, IperFibra Digital Edition fino a 100Mb.

Per i 5€ in più penso che tu ti riferisca a questo:
Velocità IperFibra è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. Con IperFibra Digital Edition, Velocità IperFibra è inclusa anche dopo i primi 12mesi.

Io non rientro in questi 5€ opzionali in quanto nella Digital Edition è inclusa.

Tu cosa hai sottoscritto di preciso?

sebaxs
04-07-2018, 22:59
Per tutti i Clienti IperFibra Digital Edition: il costo del canone non cambia dopo 12 mesi. Il contributo di attivazione di 5 euro al mese per 48 mesi è incluso nel costo finale di 24.90 euro al mese: in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5 euro di contributo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo finale di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea, il costo di 1 euro per 48 mesi è da considerarsi in aggiunta rispetto ai 24.90 euro mensili.


Questo è quello che ho sottoscritto io, IperFibra Digital Edition fino a 100Mb.

Per i 5€ in più penso che tu ti riferisca a questo:
Velocità IperFibra è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. Con IperFibra Digital Edition, Velocità IperFibra è inclusa anche dopo i primi 12mesi.

Io non rientro in questi 5€ opzionali in quanto nella Digital Edition è inclusa.

Tu cosa hai sottoscritto di preciso?


Stavo attivando Iperfibra base dal sito Vodafone ma mi erano venuto alcuni dubbi su pacchetti di telefonia aggiuntiva che mi servivano ed ho inserito il mio cell per farmi chiamare.
Sono stato contattato da una gentile operatrice che dopo avermi chiarito alcune informazioni mi ha proposto di completare insieme la registrazione, alla fine mi ha inviato email da cui ho potuto accedere tramite collegamento a sito Vodafone a tutti i dettagli e costi inseriti ed alla fine c'era in chiaro costo ricorrente euro 29,90 (Fibra + pacchetto telefonia scelto).
Dopo avere accettato offerta la pagina si è chiusa ed è arrivata nuova mail in cui si specificava che dopo 12 mesi per mantenere velocità Iperfibra avrei dovuto pagare 5 euro aggiuntivi mese, cosa che l'operatrice aveva escluso categoricamente.

questo il messaggio:

grazie per aver scelto Vodafone IperFibra.

Entro pochi giorni riceverai un'email con tutte
le informazioni necessarie per gestire il tuo ordine
e seguirne lo stato di avanzamento.

Riepilogo offerta Vodafone IperFibra
Costo di attivazione rete fissa INCLUSO
Contributo ricorrente 24.90€ al mese
Chiamate verso fissi nazionali 0 cent al minuto e 19 cent scatto alla risposta
Internet Fuori casa 4G 1GB
Velocità Iperfibra gratis per i primi 12 mesi poi 5.00€ al mese salvo disattivazione
Servizi opzionali
Chiamate verso mobili nazionali 5.00€ al mese
Dettagli di contratto
Permanenza minima contrattuale:
I piani Fibra e Telefono prevedono una permanenza contrattuale minima di 24 rinnovi mensili e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro. In caso di pagamento dilazionato del contributo di attivazione e di recesso prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti.


ecc.

capottato
05-07-2018, 08:40
Lo speed test non mi sembra un test affidabile per verificare la qualità della linea.

La linea mi sembra OK.

I 50 Mbit in speed test possono dipendere da tenate variabili comrpeso ils erver suato epr lo speed etst.

Nota: se la linea va a a 75 Mbit non otterrai mai uno speedtest a 75 Mbit.

Grazie per la risposta.
Hai ragione ma ho provato su più server dello speedtest Ookla ed altri speedtest e tutti mi danno lo stesso risultato cioè 50 mega.
Non mi aspettavo di andare a 75 mega ma a 68/70 mega si.
50 mega è troppo di meno, c'è sicuramente qualcosa a me sembra come fosse un filtro lato vodafone ma è strano che l'upload invece raggiunge quasi i 20 mega

Bovirus
05-07-2018, 09:02
@capottato

Secondo me la liena sembrerrebbe a posto.
A mio parere lo speedtest non può essere usato come riferimento assoluto perchè vengono usati per il test server esterni ed una rete esterna che permette l'accesso a tali server.

Psyred
05-07-2018, 09:11
Quasi sicuramente trattasi di configurazione errata lato BRAS, devi farti aggiornare il profilo da Vodafone.

capottato
05-07-2018, 09:27
Quasi sicuramente trattasi di configurazione errata lato BRAS, devi farti aggiornare il profilo da Vodafone.

Quindi basta che dico al telefono con i tecnici Vodafone di controllare la configurazione lato BRAS? Ho parlato più volte con loro dicendo di controllare lato software se l'upgrade era stato eseguito correttamente e tutte le volte mi hanno detto di si.

Psyred
05-07-2018, 09:33
Quindi basta che dico al telefono con i tecnici Vodafone di controllare la configurazione lato BRAS? Ho parlato più volte con loro dicendo di controllare lato software se l'upgrade era stato eseguito correttamente e tutte le volte mi hanno detto di si.

Esatto, sembra proprio che non ti abbiano aggiornato il profilo lato BRAS, nel senso che dovresti avere ancora configurato il 50 Mb. Fossi in te insisterei, è molto strano che tu non riesca a superare MAI i 50 Mb.

EliGabriRock44
05-07-2018, 09:34
Quindi basta che dico al telefono con i tecnici Vodafone di controllare la configurazione lato BRAS? Ho parlato più volte con loro dicendo di controllare lato software se l'upgrade era stato eseguito correttamente e tutte le volte mi hanno detto di si.

Per cercare di risolvere i propri guasti proponendo di andare a intervenire su apparati specifici bisogna parlare con dei veri tecnici. Quelli al 190 o sui social già non sanno le basi, figurati sapere cos'è un bras.
Puoi solo segnalare il problema "in modo generico" e aspettare che venga risolto.

NappYBG
05-07-2018, 19:11
Domanda forse stupida: siccome per domani è prevista l'attivazione della linea Iperfibra come posso rendermi conto che sia stata attivata?

Attualmente ho quella di Tim, tenuta attiva fino alla voltura del numero con vodafone.

Sarebbe possibile che entrambe coesistano allo stesso tempo oppure automaticamente il modem Tim mi darà errore e capirò di collegare quello Vodafone? :mbe:

EliGabriRock44
05-07-2018, 19:17
Domanda forse stupida: siccome per domani è prevista l'attivazione della linea Iperfibra come posso rendermi conto che sia stata attivata?

Attualmente ho quella di Tim, tenuta attiva fino alla voltura del numero con vodafone.

Sarebbe possibile che entrambe coesistano allo stesso tempo oppure automaticamente il modem Tim mi darà errore e capirò di collegare quello Vodafone? :mbe:

Se si tratta di migrazione sotto la stessa linea Tim smetterà di funzionare e potrai collegare il modem Vodafone.

NappYBG
05-07-2018, 19:20
Si ho richiesto che venga riutilizzato lo stesso numero che ho attualmente con Tim.

sebaxs
06-07-2018, 11:53
Per tutti i Clienti IperFibra Digital Edition: il costo del canone non cambia dopo 12 mesi. Il contributo di attivazione di 5 euro al mese per 48 mesi è incluso nel costo finale di 24.90 euro al mese: in fattura saranno presenti 19.90 euro di costi fissi e 5 euro di contributo d'attivazione; dopo 48 mesi, il costo finale di 24.90 euro sarà interamente attribuito alla voce "costi fissi". In caso di nuova linea, il costo di 1 euro per 48 mesi è da considerarsi in aggiunta rispetto ai 24.90 euro mensili.


Questo è quello che ho sottoscritto io, IperFibra Digital Edition fino a 100Mb.

Per i 5€ in più penso che tu ti riferisca a questo:
Velocità IperFibra è gratis per i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro al mese, aggiuntivi rispetto al costo del piano. Se la disattivi, la velocità verrà ridotta a 20 Megabit in download e a 10/3 Megabit in upload rispettivamente per copertura FTTH/FTTC. Con IperFibra Digital Edition, Velocità IperFibra è inclusa anche dopo i primi 12mesi.

Io non rientro in questi 5€ opzionali in quanto nella Digital Edition è inclusa.

Tu cosa hai sottoscritto di preciso?

Alla fine dove aver contattato servizio clienti su Twitter sono stato chiamato da due operatori che mi hanno confermato che avevo sottoscritto Iperfibra Digital Edition e che il messaggio ricevuto era un errore del sistema.
Con mail successiva veniva confermata offerta come riportata sul sito, per il momento tanto di cappello a Vodafone per la prontezza nel rispondere.

NappYBG
06-07-2018, 12:24
Attivata oggi la Vodafone Fiber.

Questi sono i valori attuali, son calati rispetto a Tim dove agganciavo una portante di 65 circa, a volte 70.
Strana come cosa.

Conviene fare una chiamata?

curvanord
07-07-2018, 20:13
Salve, ieri giorno 06/07 era prevista l'attivazione della fibra 100 mega ed in effetti la vecchia adsl ha smesso di funzionare ed il modem (che è anche vdsl) mi rileva i 100 mega ecc.

Tuttavia ancora non navigo (l'errore è nessuna risposta dal server remoto) e non ho ricevuto l sms di poter collegare la vodafone station. Entro quando all'incirca si riceve l sms? Sono stato sfortunato a trovare il fine settimana di mezzo? Grazie

BubuXP
07-07-2018, 22:16
Salve, ieri giorno 06/07 era prevista l'attivazione della fibra 100 mega ed in effetti la vecchia adsl ha smesso di funzionare ed il modem (che è anche vdsl) mi rileva i 100 mega ecc.

Tuttavia ancora non navigo (l'errore è nessuna risposta dal server remoto) e non ho ricevuto l sms di poter collegare la vodafone station. Entro quando all'incirca si riceve l sms? Sono stato sfortunato a trovare il fine settimana di mezzo? Grazie

Se così stanno le cose puoi già togliere il vecchio modem e collegare la Vodafone Station, per poi procedere all'attivazione che ti verrà proposta nella homepage del modem.

curvanord
08-07-2018, 09:14
Perfetto grazie, ho appena collegato la station ed in effetti funziona.

Certo che il wifi però è pessimo! Rispetto al mio asus ac68u in alcune stanze dell'appartamento sottostante faccio fatica a connettermi.
Ma a pensarci anche in wifi, ad 2 metri di distanza dalla vodafone station, lo speedtest mi segnalava 20 mega in down. Con cavo invece tocco gli 80 mega.. è possibile?!:mbe:

Forse dovrei mettere l'asus in cascata per risolvere il problema...

EliGabriRock44
08-07-2018, 09:17
Perfetto grazie, ho appena collegato la station ed in effetti funziona.

Certo che il wifi però è pessimo! Rispetto al mio asus ac68u in alcune stanze dell'appartamento sottostante faccio fatica a connettermi.
Ma a pensarci anche in wifi, ad 2 metri di distanza dalla vodafone station, lo speedtest mi segnalava 20 mega in down. Con cavo invece tocco gli 80 mega.. è possibile?!:mbe:

Forse dovrei mettere l'asus in cascata per risolvere il problema...

Si ti conviene, comunque prima separa gli ssid, metti canali e frequenze manuali.

Ah e disattiva dns sicuro.

curvanord
08-07-2018, 09:50
Ok altrimenti da questo thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168 vedo che il mio modem AC68U dovrebbe funzionare (tra l'altro anche con firmware ufficiale) al posto della VSR. Se provo a sostituirlo e funziona sono a posto così. Perchè il wifi del AC68U va benissimo.. sono da capire i parametri da impostare.

iverse83
08-07-2018, 14:42
salve stavo guardando l'offerta della vodafone sul sito e sul recesso c'e scritto questo"Permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto un corrispettivo di 45€. In caso di pagamento dilazionato del contributo di attivazione e di recesso prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti. Inoltre è previsto un contributo di disattivazione di 35€ in caso di migrazione verso altro operatore o di 41€ in caso di cessazione della linea."in caso faccio il recesso al venticinquesimo mese dovrei dare solo 41euro più i 24 euro per la nuova attivazione o anche altro?

EliGabriRock44
08-07-2018, 14:45
salve stavo guardando l'offerta della vodafone sul sito e sul recesso c'e scritto questo"Permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto un corrispettivo di 45€. In caso di pagamento dilazionato del contributo di attivazione e di recesso prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti. Inoltre è previsto un contributo di disattivazione di 35€ in caso di migrazione verso altro operatore o di 41€ in caso di cessazione della linea."in caso faccio il recesso al venticinquesimo mese dovrei dare solo 41euro più i 24 euro per la nuova attivazione o anche altro?

35 euro di penale per esser uscito prima dal vincolo, poi altri 35 o 60 (non sono preciso sul costo) per una cessazione o migrazione della linea e infine dovrai aggiungere le rate di attivazione rimanenti (ovviamente se hai sottoscritto il contratto con "attivazione gratuita" non devi pagare nulla).

curvanord
08-07-2018, 15:39
Sono riuscito tramite guida di pagina 14 del thread postato prima ad usare il mio asus ac68u.

Però devo constatare che anche con questo modem, a 20cm di distanza in wifi, raggiungo i 20 mega in download. Con cavo ethernet tocco i 90! Da cosa può dipendere?

KuWa
09-07-2018, 11:26
finalmente sono uscito da vodafone, col cavolo c he gli do 3 euro. Con sti giochetti degli aumenti ho disattivato pure la sim del telefono

TheDarkAngel
09-07-2018, 11:31
Da cosa può dipendere?

Che la vodafonestation è ridicola.

curvanord
09-07-2018, 11:57
Che la vodafonestation è ridicola.

L'ho sostituita dopo 5 minuti con l'ottimo asus DSL AC68U e la situazione è rimasta invariata. Accanto al modem in wifi arrivo a 30 mega massimo. Ho trovato anche un video su youtube dove la situazione è la stessa https://www.youtube.com/watch?v=8x0XtbFH_Jc

Obyboby
09-07-2018, 22:19
Son due giorni che vado a SEI MEGABIT anzichè 80 (su una 200 mega teorica)
Che inizio dimm.... con sta Vodafone oh

nekos2
11-07-2018, 06:59
Ragazzi ma di solito quanto ci mettono a staccare la linea ? avevo inviato recesso tramite sito circa 15 giorni fa, nessun ricontatto e la linea è ancora attiva, per tutelarmi prima che scadesse il termine per il recesso gratuito ho mandato una pec di recesso il 9 luglio, che buffoni.

EliGabriRock44
11-07-2018, 07:00
Ragazzi ma di solito quanto ci mettono a staccare la linea ? avevo inviato recesso tramite sito circa 15 giorni fa, nessun ricontatto e la linea è ancora attiva, per tutelarmi prima che scadesse il termine per il recesso gratuito ho mandato una pec di recesso il 9 luglio, che buffoni.

Entro 30gg. Se stai effettuando una migrazione ti staccheranno appena faranno la migrazione.

FrancoPe
11-07-2018, 12:41
ho appena fatto la tua stessa cosa, chiamato il 190 e detto loro che avevo appena ricevuto da infostrada un'offerta molto allettante 26.90€ mese contro i miei attuali 29€ (+ 3= 32€ mese dal 10 luglio) e che ero fortemente interessato ma che mi spiaceva abbandonarli.. senza fare troppe storie l'operatore mi ha detto che mi avrebbe potuto offrire il tutto a 25€ mese e io ho accettato...! però adesso mentre scrivo mi accorgo che non ho chiesto se saranno 25€ totali dal 10/07 oppure 25+3 di aumento.. mi pare di ricordare che mi abbia detto dal mese di luglio pagherà 25€ mese... secondo voi?

p.s. mi ha poi subito inviato un sms generico dove mi si segnala che
a seguito della mia chiamata e successiva conversazione è stato attivato lo sconto sulla mia linea fissa.

arrivata ieri la fattura importo 50€..:D

Wolf_adsl
11-07-2018, 20:03
Buonasera, quale è l'indirizzo di contatto di VF per contestare l'applicazione dei costi di recesso e migrazione?

Ciao W_A

nevets89
12-07-2018, 14:24
"A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 3 euro al mese"

allora io ho fatto disdetta il 20 giugno, quindi prima della effettiva messa in opera dell'aumento, ma oggi mi chiamano e dicono che dalla fattura dove c'era l'annucio alla richiesta di recesso è passato troppo tempo(61 giorni) e quindi dovrò pagare 41€ di disattivazione, io ho detto che la modifica a giugno non era attiva, ma secondo loro sì, perché comunque la fattura di giugno comprende anche luglio. quindi ora che faccio? avete un modulo da mandare per far valere i miei diritti?

Bovirus
12-07-2018, 14:37
@nevets89

Credo sia una pratica illegale applicata da Vodafone a molte disdette.

Per legge e da indicazioni anche del sito Vodafone Informa era scritto chiaramente che potevi recedere fino al giorno prima della variazone contrattuale senza penali.

Ci hanno provato anche con me.

Dagli le indicazioniche ti ho dato prima (prova a richiamare più volte e a parlare con opertori diversi - io ho dovuto farlo tre volte).
Se non risolvi all'ultimo operatroe digli togli Vodafone dell'addebito automatico in banca e pagherai solo con bollettino postare solo se toglieranno dalla fattura quanto dovuto.

Togli l'addebito automatico di Vodafone in banca.

Io al terzo operatroe con cui ha parlato mi ha confermato che era un mio diritto e mi hanno fatto nota di credito di 35 euro.

nevets89
12-07-2018, 14:46
@nevets89

Credo sia una pratica illegale applicata da Vodafone a molte disdette.

Per legge e da indicazioni anche del sito Vodafone Informa era scritto chiaramente che potevi recedere fino al giorno prima della variazone contrattuale senza penali.

Ci hanno provato anche con me.

Dagli le indicazioniche ti ho dato prima (prova a richiamare più volte e a parlare con opertori diversi - io ho dovuto farlo tre volte).
Se non risolvi all'ultimo operatroe digli togli Vodafone dell'addebito automatico in banca e pagherai solo con bollettino postare solo se toglieranno dalla fattura quanto dovuto.

Togli l'addebito automatico di Vodafone in banca.

Io al terzo operatroe con cui ha parlato mi ha confermato che era un mio diritto e mi hanno fatto nota di credito di 35 euro.

ma il bello è che questo ha capito che avevo ragione, perchè se mi dici che la modifica è attiva nella fattura di giugno e la prima frase dice che sarà attiva nella prima fattura di luglio qualcosa non quadra, infatti mi ha tenuto al telefono per vedere se poteva fare una "eccezione"... comunque ok per l'addebito automatico, sinceramente di chiamare più volte per avere giustizia non so se lo farò, sono loro che sbagliano e a sto punto mi viene voglia di aspettare che siano loro a rimediare...

Wolf_adsl
12-07-2018, 15:06
Ciao, secondo l'operatore che mi ha contattato, il recesso doveva pervenire 30gg data fattura quindi entro il 29 Giugno di conseguenza il mio recesso inviato via PEC era tardivo e perdevo i benefici, e non solo nella loro interpretazione i canoni ora sono mesi e quindi dovrei pagare anche le spese di recesso anticipato nella prossima fattura. Ovviamente adesso mi attiverò per fare valere le mie ragioni e se in prossimità della scadenza della fatturazione non avrò ottenuto risposte toglierò anche io il RID bancario.

Ciao W_A

Bovirus
12-07-2018, 15:10
@Wolf_adsl

Vodafone ha torto. Vedi quello che ho scritto prima.

Per legge e sul sito Vodafone Informa (che era sotto controllo AGCOM...) c'era scritto fino al giorno prima della varaizione contrattuale.

Anche con me Vodafone ci ha provato poi a furia di insistere e far notare che era ilelgale mi hanno fatto nota di credito.

nevets89
12-07-2018, 15:47
@Wolf_adsl

Vodafone ha torto. Vedi quello che ho scritto prima.

Per legge e sul sito Vodafone Informa (che era sotto controllo AGCOM...) c'era scritto fino al giorno prima della varaizione contrattuale.

Anche con me Vodafone ci ha provato poi a furia di insistere e far notare che era ilelgale mi hanno fatto nota di credito.

ho parlato con tre operatori, e tutti mi hanno detto che io faccio parte della prima tornata e quindi avevo 30 giorni... l'unica cosa che posso fare a detta loro è il reclamo....

Bovirus
12-07-2018, 16:00
@nevets89

Vodafone può dire quello che vuole.
La legge (chieidere ad AGCOM) parla chiaro.

Tra l'altro Vodafone sapendo di essere fuori legge in fattura (che vedi solo tu) ha scritto 30gg ma sul sito che è pubblico e controllato da AGCOM aveva scritto fino al giorno prima della variazione.

Se non la capsiscono io farei così

1. PEC a Vodafone segnalando il problema e citando i riferimenti di legge che se non sistemeranno la fattura o non concedono rimborso verrà disabilitato il RID in banca.
2. disabilitazione RID in banca
3. Attesa notizie da Vodafone.

nevets89
12-07-2018, 16:49
@nevets89

Vodafone può dire quello che vuole.
La legge (chieidere ad AGCOM) parla chiaro.

Tra l'altro Vodafone sapendo di essere fuori legge in fattura (che vedi solo tu) ha scritto 30gg ma sul sito che è pubblico e controllato da AGCOM aveva scritto fino al giorno prima della variazione.

Se non la capsiscono io farei così

1. PEC a Vodafone segnalando il problema e citando i riferimenti di legge che se non sistemeranno la fattura o non concedono rimborso verrà disabilitato il RID in banca.
2. disabilitazione RID in banca
3. Attesa notizie da Vodafone.

quello che ora mi da sulle p@lle è che ho speso 7€ in telefonate(pirla io) e dovrei pure spendere 4€ in raccomandata(devo controllare se mio padre può fare PEC) per un errore loro che non accennano a risolvere... cioè anche l'ultimo che ho chiamato per fare reclamo prima mi ha detto che non devo pagare niente, poi ha verificato visto che ho chiesto come mai gli altri avevo detto il contrario per poi ritrattare dicendo che avevo 30 giorni... mah.

Wolf_adsl
12-07-2018, 19:31
@nevets89 da che data ti hanno detto che partono i 30gg?

Ciao W_A

nevets89
12-07-2018, 19:47
@nevets89 da che data ti hanno detto che partono i 30gg?

Ciao W_A

dalla notifica sulla fattura pervenuta il 15 aprile... quindi secondo loro avevo tempo fino al 15 maggio... io ho detto che sul sito scrivono che si ha tempo fino al giorno prima, ma prima mi dicono che tanto la modifica è già attiva da giugno, poi che ci sono tre tipi di clienti, quelli che potevano recedere entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura, quelli che possono recedere entro il 9 luglio e quelli che possono recedere entro settembre... io faccio parte degli stronZi secondo loro... mah

Wolf_adsl
12-07-2018, 19:56
Ci mancavano solo le tre tipologie di clienti, con date di recesso diverse, a questo punto le abbiamo sentite tutte.

Bovirus
12-07-2018, 20:07
Mi dispiace che continuate ad insistere ma la legge parla chiaro (e infatti anche Vodafone lo aveva scritto sul suo sito).

Non esistono clienti diversi.
La legge è uguale per qualsiasi cliente.
Disdetta valida senza penali fino al giorno prima della variazone.
E questo vale per qualsiasi provider.

Wolf_adsl
12-07-2018, 20:16
@Bovirus, io sono perfettamente d'accordo con te e cercherò in ogni modo di fare valere le mie ragioni. Mi sono anche stampato la loro pagina, ma spesso si parla con degli operatori che sono indottrinati con delle risposte confezionate adhoc. Purtroppo se non si riesce a scavalcare il primo muro del servizio assistenza generico difficilmente si riesce ad ottenere qualcosa.

Ciao W_A

Bovirus
12-07-2018, 20:17
@Wolf_adsl
Lascia perdere il call center.
Manda la PEC e li metti in mora e la palla viene rispedito nel loro campo.
Se disabiliti il RID se vogliono i soldi devono capire.

EliGabriRock44
13-07-2018, 14:09
Un altro aumento? Ma sicuri sia legale?

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

TheDarkAngel
13-07-2018, 14:31
Un altro aumento? Ma sicuri sia legale?

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

Ma è rimasto ancora qualcuno in vodafone? l'aumento sarà solo per i parenti di questo passo :asd:

BLACK-SHEEP77
13-07-2018, 14:49
Un altro aumento? Ma sicuri sia legale?

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

assurdo io sto scappando da fastweb per lo stesso motivo e cioe aumento di 5€ a mese e sto passando alla vodafone e qui vedo gente che scapa da vodafone magari per passare a fastweb:sbonk:
ecco la notifica da parte della fastweb che è praticamente identica a quella di vodafone, se questo non è fare cartello seduti a tavolino io non lo so, agcom sei una testa di cazzo se non lo noti.
Gentile Cliente,

Negli ultimi 12 mesi abbiamo raggiunto altri 5 milioni di famiglie con la nostra fibra ottica, raddoppiato la velocità media dei clienti sulla nostra rete, introdotto il FASTGate, uno dei modem più potenti sul mercato e stiamo riportando in Italia la nostra assistenza tecnica per garantire un servizio più efficace e in grado di rispondere più velocemente alle tue esigenze. Abbiamo inoltre migrato più di 300 mila clienti su connessioni ad Internet più performanti e oltre 1 milione di clienti mobili ad una delle migliori reti 4G+ d'Italia, continuando ad arricchire i contenuti della nostra offerta per darti sempre il meglio.

La nostra priorità è migliorare ogni giorno aumentando continuamente la qualità del nostro servizio fisso e la copertura della nostra rete in Fibra per offriti una connessione sempre più veloce e affidabile. Il prossimo obiettivo è costruire la nostra rete mobile 5G per raggiungere i massimi livelli di qualità come facciamo da sempre sulla rete fissa e mettere sempre al tuo servizio la tecnologia più all'avanguardia.

Per accelerare il costante miglioramento dei nostri servizi, l'innovazione e l'arricchimento dell'offerta, gli importi del tuo abbonamento saranno parzialmente adeguati ai prezzi delle attuali offerte Fastweb. Dal 01/08/2018, l'importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà di 5€ al mese (IVA inclusa).

Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 20/08/2018, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), o PEC all'indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d'identità e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali”, oppure recandoti presso un negozio Flagship Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFASTPage specificando nel campo note la motivazione” modifica delle condizioni contrattuali”. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire le modalità di pagamento.

Wolf91
13-07-2018, 15:00
Mi è arrivata oggi la fattura con i costi di disattivazione,ma roba da matti,cosa devo fare??

TheDarkAngel
13-07-2018, 15:01
Mi è arrivata oggi la fattura con i costi di disattivazione,ma roba da matti,cosa devo fare??

togliere il rid e non perdere più un minuto della tua vita per sta cosa, quando passeranno la pratica ad un recupero crediti, black list, il tuo tempo vale e non ti verrà rimborsato

Wolf91
13-07-2018, 15:06
togliere il rid e non perdere più un minuto della tua vita per sta cosa, quando passeranno la pratica ad un recupero crediti, black list, il tuo tempo vale e non ti verrà rimborsato

In che senso quando passeranno la pratica ad un recupero crediti,black list??


Tra l'altro mi sono arrivati 84€

Comunque sono dei pezzenti in Vodafone,con Tim e Infostrada,zero problemi,per me Vodafone può anche chiudere

TheDarkAngel
13-07-2018, 15:13
In che senso quando passeranno la pratica ad un recupero crediti,black list??


Tra l'altro mi sono arrivati 84€

Comunque sono dei pezzenti in Vodafone,con Tim e Infostrada,zero problemi,per me Vodafone può anche chiudere

Il numero della società di recupero crediti, basta bloccarli e vivi sereno :p

KuWa
13-07-2018, 17:51
Ho disdetto sti farabutti e oggi ricevo una chiamata. Mi chiamano e mi chiedono come mai ho disdetto facendo la gnorri. Io dico la motivation (hanno aumentato il prezzo) e mi fa la contro proposta a 25 euro per sempre. Ovviamente rifiuto dicendo Che potevano pensarci prima e lei mi dice: dovra' rimandare il modem bla bla e non dovra' pagare le penali. Ho disdetto via pec la prima settimana Di luglio quindi a qualcuno evidentemente cercano di truffare. Poi conclude Che dovro' pagare la promozione (I restanti dei 4x48). Confermate Che non dovro' pagarli? Io cmq preventivamente ho bloccato il rid. Vorrei evitare Che mi rompessero le balle col recupero credit, Che posso fare?

TheDarkAngel
13-07-2018, 17:53
Niente, perchè passeranno tutto lo stesso al recupero crediti, per loro sono legittimi i 4x48mesi

Dave83
13-07-2018, 18:32
Legittimi proprio per niente.

Se hai fatto il recesso a causa delle modifiche contrattuali e prima che la modifica è entrata in vigore, non devi pagare assolutamente nulla.

Ora non ho voglia di rispiegare tutto qui, ti rimando a un post sulla community Vodafone ho scritto io stesso ;)
https://community.vodafone.it/t5/Offerte/Aumento-per-modifica-condizioni-contrattuali/m-p/1040419/highlight/true#M127054

C'è anche questo comunicato stampa che è alquanto chiaro e consiso.
https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0

Fossi in te manderei prima una PEC per chiedere il rispetto di queste delibere, se dovessero addebitarti costi in fattura, chiamali facendo chiaro riferimento a queste delibere che probabilmente i commerciali non conoscono (o fanno finta di non conoscere). Digli di confrontarsi con i loro legali che sicuramente ne sono al corrente e se non ottieni nulla, fai subito conciliazione al Corecom della tua regione e segnalazione tramite Modello D all'AgCom stessa, così si prendono pure una bella multina (per loro briciole ma pazienza).

In ogni caso ti sconsiglio di bloccare il RID per non far scattare il recupero crediti, se riesci a farteli stornare con le buone bene, altrimenti paga la fattura e vai di concilazione, credo che vincerai facile ed è gratuita.

KuWa
14-07-2018, 11:23
Legittimi proprio per niente.

Se hai fatto il recesso a causa delle modifiche contrattuali e prima che la modifica è entrata in vigore, non devi pagare assolutamente nulla.

Ora non ho voglia di rispiegare tutto qui, ti rimando a un post sulla community Vodafone ho scritto io stesso ;)
https://community.vodafone.it/t5/Offerte/Aumento-per-modifica-condizioni-contrattuali/m-p/1040419/highlight/true#M127054

C'è anche questo comunicato stampa che è alquanto chiaro e consiso.
https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0

Fossi in te manderei prima una PEC per chiedere il rispetto di queste delibere, se dovessero addebitarti costi in fattura, chiamali facendo chiaro riferimento a queste delibere che probabilmente i commerciali non conoscono (o fanno finta di non conoscere). Digli di confrontarsi con i loro legali che sicuramente ne sono al corrente e se non ottieni nulla, fai subito conciliazione al Corecom della tua regione e segnalazione tramite Modello D all'AgCom stessa, così si prendono pure una bella multina (per loro briciole ma pazienza).

In ogni caso ti sconsiglio di bloccare il RID per non far scattare il recupero crediti, se riesci a farteli stornare con le buone bene, altrimenti paga la fattura e vai di concilazione, credo che vincerai facile ed è gratuita.

io non pago proprio niente, chi mi rimborsa il tempo della conciliazione? RID bloccato il giorno stesso della pec, lo so che sti schifosi cercando di truffare.
manderò una pec diffidandoli e linkando le delibere dell'AGCOM. Dimmi te se uno deve perdere tempo per sti truffatori

TheDarkAngel
14-07-2018, 11:27
Se non paghi avrai il credito ceduto a queste sedicenti società di acchiappapolli :p
Il fatto che tu abbia ragione a loro non importa nulla, vivono per rubare e lo fanno contro legge senza alcun problema.

Wolf_adsl
14-07-2018, 18:28
Nuovo aumento di 2.5 euro dal 10/11. Adesso hanno cambiato la formula del recesso e hanno creato una PEC apposita.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al giorno precedente all’emissione della fattura successiva, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali"

Ciao W_A

Dave83
14-07-2018, 21:45
io non pago proprio niente, chi mi rimborsa il tempo della conciliazione? RID bloccato il giorno stesso della pec, lo so che sti schifosi cercando di truffare.
manderò una pec diffidandoli e linkando le delibere dell'AGCOM. Dimmi te se uno deve perdere tempo per sti truffatori

Se ti arriverà il recupero crediti dovrai perdere molto più tempo per non pagare una cifra ancora più alta, io ti suggerisco di fare come ho detto sopra per evitare rogne, anche se hai tutte le ragioni del mondo.
Tanto la concilazione al Corecom è gratuita e la puoi richiedere online, dovrai solo presentarti alla sentenza quando sarà.

Nuovo aumento di 2.5 euro dal 10/11. Adesso hanno cambiato la formula del recesso e hanno creato una PEC apposita.


Ciao W_A
Peccato che continuano ad affermare erroneamente che le bisogna pagare rate di attivazione residue.

KuWa
15-07-2018, 19:19
Se ti arriverà il recupero crediti dovrai perdere molto più tempo per non pagare una cifra ancora più alta, io ti suggerisco di fare come ho detto sopra per evitare rogne, anche se hai tutte le ragioni del mondo.
Tanto la concilazione al Corecom è gratuita e la puoi richiedere online, dovrai solo presentarti alla sentenza quando sarà.


Peccato che continuano ad affermare erroneamente che le bisogna pagare rate di attivazione residue.

li ho diffidati via pec, vediamo come va

Nuovo aumento di 2.5 euro dal 10/11. Adesso hanno cambiato la formula del recesso e hanno creato una PEC apposita.


Ciao W_A

uaz uaz secondo me stanno ricevendo un botto di disdette, faranno affidamento sugli utenti pigri e che coprano i costi delle disdette.
p.s. per chi volesse passare in vodafone occhio c he fa traffic shaping ed inoltre la qualità delle videochiamate è pessima. Se ne è accorta mia moglie che è straniera, da quando son passato a FW ha notato un notevole miglioramento audio/video.

EliGabriRock44
15-07-2018, 20:50
Ma quindi passando a Vodafone ad esempio a fine Agosto si riceverebbe comunque l'aumento del canone? (per la modifica unilaterale)

Dave83
15-07-2018, 22:21
Ne dubito, l'aumento te lo devono comunicare almeno 30 (o addirittura 60) giorno prima in bolletta, inoltre non credo che nella 1° bolletta si mettano a rimodulare così senza ritegno.
Si vocifera che questi aumenti riguardino solo i nuovi clienti che non hanno subito l'aumento di luglio.

DanyGE81
16-07-2018, 09:09
Ma continuano a filtrare il traffico?

Bovirus
18-07-2018, 08:50
@SonyP2P

Info importante secondo me da aggiungere al primo post (per favroe testo + attributi)

- Piattaforma conciliaweb (AGCOM)

Riferimento: Vodafone Informa (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa)

Con riferimento alla delibera 203/18/CONS Vodafone informa che dal 23 luglio 2018 entrerà in funzione la piattaforma ConciliaWeb che permetterà una gestione telematica delle procedure di conciliazione dinanzi ai CORECOM e all'AGCOM. A tal fine, le istanze di conciliazione dovranno essere presentate attraverso il seguente indirizzo web della piattaforma Concilia web (AGCOM) (https://conciliaweb.agcom.it)

azi_muth
18-07-2018, 15:26
Un altro aumento? Ma sicuri sia legale?

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

Oh ottimo aspettavo un'altro aumento per andarmene...speriamo che la questione sul modem libero si sia sbloccata per quella data.

riccardor93
20-07-2018, 17:24
due giorni fa ho telefonato ai disonesti del call center perchè da questo mese avrei dovuto pagare i 5 euro in più per mantenere i 50 megabit.. A telefono gli ho detto che Infostrada mi aveva offerto la 100 mega a 20 euro al mese se rientravo con loro e che sarei stato disposto a rimanere in Vodafone se con 25 euro al posto di mantenere la 50 mega mi avessero dato la 100.. Mi hanno dato picche e mi hanno abbassato la portante effettivamente oggi a 20-3 mega.. Ho provato a minacciarli anche con la storia della nuova rimodulazione prevista per novembre ma niente.. Proverò la strada del recesso più avanti..

PS. Disonesti perchè prima hanno provato a farmi credere che per avere la 100 mega dovevo passare alla FTTH quando basta e avanza la FTTC.. Poi perchè mi hanno detto "ma cosa devi fare con 100 mega? Non navighi bene anche con 20?" MA FATEVI UNA SPORTA DI FATTI VOSTRI NO?!?!?

franco causio
20-07-2018, 18:17
io sono con Vodafone da un anno. Ho avuto fino ad oggi l'Iperfibra 50 mb a 20 euro al mese. Sono passato a pagare 25 euro ora. Dovrei però avere in teoria 100 mb. Non ho ancora verificato con uno speed test ma ad occhio vado come prima. Poi da 25 euro passerò a 28 e quindi, da novembre a 30,5 al mese, se ho capito bene.
A Modena dove abito io non arriva la fibra in casa . La linea Vodafone fino ad oggi andava bene : lo speed test segnalava 51 mb.
Vodafone mi ha veramente fatto inc..re ma cosa posso trovare di meglio a 30 euro al mese? Poi come funzionerà il nuovo gestore? Avevo chiesto in altro post finchè ero a 28 euro ma vedo che qui siete tutti inc..ti come me con VD e avete gli stessi problemi....
Ho parlato in chat con VD e mi ha consigliato di chiamare il 190 e chiedere?
Ma cosa si può risolvere chiamando?

Bovirus
20-07-2018, 18:22
@franco causio

Hai provato a verificare con altri provdier (es. Fastweb/Wind) se ti arriva la FTTC (fibra a doppino)?

spik78
20-07-2018, 21:31
Buonasera a tutti,
chiedo consiglio qui perchè sono attualmente utente Vodafone fibra ma vorrei migrare altrove.
Sono incappato nella prigionia del mio operatore perchè ho il codice migrazione con le ultime 3 cifre maledette (il COS), quelle che non mi permettono di portare il numero da altri.
Ho letto che in questi casi bisogna muoversi con AgCom e CoReCom, raccomandate e dio solo sa cos'altro :mad: ma una signorina di Tim quando ho cercato di passare a loro ritenendo (erroneamente...) conveniente l'offerta fibra mi ha dato una dritta.
Mi ha detto di cambiare le ultime cifre del mio codice di migrazione da 014 a 007.
Ho provato con due operatori online a compilare in quel modo la richiesta e in effetti riesco ad andare avanti e potrei chiudere l'acquisto MA non mi sono fidato.
Chiedo a voi, il codice modificato rischia di mettermi nei guai (tipo una volta che i due provider si contattano per il passaggio di consegne mi scoprono e mi bloccano tutto ? :( ) o posso provare ?
Ma come mai dopo anni di denunce, sentenze ancora fanno queste porcate da galera ?

franco causio
21-07-2018, 15:22
@franco causio

Hai provato a verificare con altri provdier (es. Fastweb/Wind) se ti arriva la FTTC (fibra a doppino)?
Allora, facendo i test di copertura, potrei avere la FTTC di:

Fweb 30 euro il primo anno poi 35 euro
Wind 22,90 euro (sembra "per sempre" o almeno non dice altro....)
Tim Connect 17 euro il 1° anno poi 27 euro però mi pare ti obblighino pure a sottoscrivere il servizio TiM Exper a 5,90 euro al mese per 48 mesi, quindi alla fine ne paghi 27+5,90=32,90 al mese

Quindi l'unica vantaggiosa sembrerebbe Wind, a meno che comincino ad aumentare anche loro come gli altri. Ma la qualità di Wind poi come sarebbe? Non so se arriverei a 50/52 mb di download come ho ora regolarmente..

Ora chiamo Vodafone e sento cosa rispondono minacciando il recesso entro novembre.
A quanto ho capito io uscendo da Vodafone, l'unico costo dovrebbe essere le rate residue del contributo di attivazione. Con Iper Fibra avrei un obbligo di 24 rinnovi quindi, uscendo dopo un anno, dovrei pagare il contributo di attivazione che era gratuito, per 12 mancati rinnovi , quindi 1 euro x 12 = 12 euro. Non sono sicuro però..

Bovirus
21-07-2018, 15:29
@franco causio

Credo che discutere di altrio operatori qui sia OT.

Wind si appoggia generalmente su linee fisiche di TIM.

Generalmente a parità di utenza non c'è differenza di qualità della linea tra i diversi operatori.

Tieni conto del costo del modem che taluni operatori (Wind sicuramente) ti fatturano diluendo nel tempo l'acquisto ed avendo una penale per recesso anticipato.

franco causio
21-07-2018, 16:29
ho parlato con Vodafone. Come unica contropartita agli aumenti mi tolgono il costo a consumo delle chiamate a cellulari. Ne facevo pochissime quindi non serve molto. Ora potrò chiamare tutti i cell del mondo...

Ho chiesto loro (via FB) , per convincermi a restare, di aumentarmi significativamente la velocità. Ora ho un profilo fino a 100 mb e viaggio da speed test a 52.
Non è male ma , visto che pago l'iperfibra vediamo cosa dicono

Dave83
21-07-2018, 18:08
Meglio mandare recesso e poi chiamare o aspettare la loro contro offerta

shreder0
22-07-2018, 13:58
Vodafone mi ha veramente fatto inc..re ma cosa posso trovare di meglio a 30 euro al mese? Poi come funzionerà il nuovo gestore? Avevo chiesto in altro post finchè ero a 28 euro ma vedo che qui siete tutti inc..ti come me con VD e avete gli stessi problemi....

controlla se sei coperto da Tiscali, 24.95€ fibra e chiamate illimitate ;)

franco causio
22-07-2018, 15:50
Meglio mandare recesso e poi chiamare o aspettare la loro contro offerta

ma se mando il recesso, non dovrei trovare subito o quasi un altro operatore per la portabilità? Non voglio restare senza linea ..

EliGabriRock44
22-07-2018, 15:57
ma se mando il recesso, non dovrei trovare subito o quasi un altro operatore per la portabilità? Non voglio restare senza linea ..

Se mandi il recesso e subito dopo la migrazione (ovviamente scrivendo nella PEC che manterrai il numero per migrare) l'operatore di provenienza avrà l'obbligo di darti la linea fino a quando non avverrà la migrazione.

franco causio
22-07-2018, 15:57
controlla se sei coperto da Tiscali, 24.95€ fibra e chiamate illimitate ;)

sì sono coperto. Sono uscito da Tiscali per Vodafone un anno fa perchè mi avevano lasciato senza connessione per un mese.
Come funzionerà però? Dice "Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega"
Sarà vero poi?
Il prezzo in effetti è molto buono : 24,95 con chiamate illimitate...

banzo
24-07-2018, 19:10
sì sono coperto. Sono uscito da Tiscali per Vodafone un anno fa perchè mi avevano lasciato senza connessione per un mese.
Come funzionerà però? Dice "Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega"
Sarà vero poi?
Il prezzo in effetti è molto buono : 24,95 con chiamate illimitate...

peccato ci sia gente che aspetta da tre mesi l'attivazione...io personalmente sono quasi a 2 mesi e mezzo... valuta anche questo aspetto

drunkct
25-07-2018, 09:20
Salve.
Da qualche mese il mio paese é coperto dalla fttc(vula) Vodafone,al momento sono con Tim e visto gli ultimi aumenti sono propenso a cambiare.
Controllando i vari operatori sembra che solo Vodafone mi copra in Vula,infostrada e Fastweb controllando la coperura mi garantiscono solo ADSL.


Al momento con Tim navigo discretamente bene,ho l'armadio a circa 300 metri e aggancio una portante di circa 90 mega,secodo la vostra esperienza si otterrebbero bene o male gli stessi risultati?
Poi ho letto di limitazioni di banda nella fascia serale,anche se leggendo qui e su altri lidi "sembra" che non ci sia più questo problema,confermate?

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

max60
25-07-2018, 11:28
Salve.
Da qualche mese il mio paese é coperto dalla fttc(vula) Vodafone,al momento sono con Tim e visto gli ultimi aumenti sono propenso a cambiare.

Beh anche Vodafone è cintura nera di "rimodulazioni a seguito delle mutate condizioni di mercato", quindi sotto questo aspetto non troverai grandi differenze rispetto a Tim.
Sulla questione della banda non saprei dirti, ho provato a fare vari speedtest alla sera ma non ho notato differenze rispetto al giorno.
A volte alla sera mi capita anche di guardare qualche film in HD da Chili tramite il TV Box, e la visione è perfetta senza problemi di buffering.

drunkct
26-07-2018, 08:46
Beh anche Vodafone è cintura nera di "rimodulazioni a seguito delle mutate condizioni di mercato", quindi sotto questo aspetto non troverai grandi differenze rispetto a Tim.
Sulla questione della banda non saprei dirti, ho provato a fare vari speedtest alla sera ma non ho notato differenze rispetto al giorno.
A volte alla sera mi capita anche di guardare qualche film in HD da Chili tramite il TV Box, e la visione è perfetta senza problemi di buffering.Grazie per la testimonianza.
Si,so benissimo che Vodafone non é il massimo per trasparenza e rimodulazioni...
Solo che in ogni caso avrei un considerevole risparmio,potrei anche pensare di cambiare numero e rimanere con Tim,solo che al momento non mi sembra molto conveniente.

azi_muth
26-07-2018, 10:01
Beh anche Vodafone è cintura nera di "rimodulazioni a seguito delle mutate condizioni di mercato", quindi sotto questo aspetto non troverai grandi differenze rispetto a Tim.


L'unico vantaggio è che se i riesce ad avere un'offerta SENZA costi di attivazione l'uscita costa molto meno rispetto a TIM e al suo TIM EXPERT obbligatorio o di wind e il modem 48 rate rate scontate a 0 euro ma che se esci devi pagare le rimanendi +79 euro...
Tutte cose ch eal momento mi fanno stare in vodafone nonostante gli aumenti nella speranza di un'intervento di AGCOM

sebaxs
26-07-2018, 10:15
Dopo appena una settimana con Vodafone sono da due giorni senza linea, con Tim mai successo.
Che brutto inizio!

TheDarkAngel
26-07-2018, 10:17
Dopo appena una settimana con Vodafone sono da due giorni senza linea, con Tim mai successo.
Che brutto inizio!

Se non allinei nemmeno la portante e sei in vula, il problema non è certo voda per quanto sia per lo meno responsabile della metà delle guerre nel mondo

max60
26-07-2018, 10:28
L'unico vantaggio è che se i riesce ad avere un'offerta SENZA costi di attivazione l'uscita costa molto meno rispetto a TIM e al suo TIM EXPERT obbligatorio o di wind e il modem 48 rate rate scontate a 0 euro ma che se esci devi pagare le rimanendi +79 euro...
Tutte cose ch eal momento mi fanno stare in vodafone nonostante gli aumenti nella speranza di un'intervento di AGCOM

Si, quando sono passato a Vodafone l'ho fatto in una giornata nella quale la Vodafone Station era a costo 0.
Cmq ho notato che piangendo un po' con il servizio commerciale, ogni tanto qualche sconticino si riesce a portarlo a casa...

sebaxs
26-07-2018, 11:14
Se non allinei nemmeno la portante e sei in vula, il problema non è certo voda per quanto sia per lo meno responsabile della metà delle guerre nel mondo

Per una settimana esatta tutto perfetto (a parte wifi pessimo di VSR) addirittura agganciavo la portante ad un valore più alto di TIM, dopo buio totale.
I problemi di portante avrebbe dovuto darli subito.

devilred
31-07-2018, 17:34
Per una settimana esatta tutto perfetto (a parte wifi pessimo di VSR) addirittura agganciavo la portante ad un valore più alto di TIM, dopo buio totale.
I problemi di portante avrebbe dovuto darli subito.

non mi risulta assolutamente sta cosa, anzi credo sia potentissimo visto che porta il segnale in un altra casa a oltre 30 metri di distanza. se non sapete configurare il problema non e' la vsr ma..............

banzo
02-08-2018, 07:13
non mi risulta assolutamente sta cosa, anzi credo sia potentissimo visto che porta il segnale in un altra casa a oltre 30 metri di distanza. se non sapete configurare il problema non e' la vsr ma..............

ma visto che sei così competente ed illuminato, digli che canale/i hai configurato, se usi solo la 2.4 o anche la 5, come hai impostato i settaggi ecc

questo darebbe valore aggiunto ad un forum tecnico, altrimenti sono solo chiacchiere da bar, francamente abbastanza noiose..

EliGabriRock44
02-08-2018, 07:20
ma visto che sei così competente ed illuminato, digli che canale/i hai configurato, se usi solo la 2.4 o anche la 5, come hai impostato i settaggi ecc

questo darebbe valore aggiunto ad un forum tecnico, altrimenti sono solo chiacchiere da bar, francamente abbastanza noiose..

A dirla tutta anche io non mi sono trovato malissimo.
C'é da dire che con il vecchissimo FW, il Wifi andava decisamente meglio rispetto a quello nuovo, questo é poco ma sicuro.
A differenza del Dlink 5592, la VSR copriva un po' di più.
Poi, per parlare di distanze, tutti e due i modem li vedo a circa 30mt.

devilred
02-08-2018, 16:16
ma visto che sei così competente ed illuminato, digli che canale/i hai configurato, se usi solo la 2.4 o anche la 5, come hai impostato i settaggi ecc

questo darebbe valore aggiunto ad un forum tecnico, altrimenti sono solo chiacchiere da bar, francamente abbastanza noiose..

l'unica cosa noiosa e' sperare che gli altri facciano le cose per te nella vita. io per capire tante cose ho,letto,provato e riprovato, messo in pratica. il cocco bello e pronto lo trovi sulle spiagge italiane non sul forum.

sebaxs
02-08-2018, 17:43
non mi risulta assolutamente sta cosa, anzi credo sia potentissimo visto che porta il segnale in un altra casa a oltre 30 metri di distanza. se non sapete configurare il problema non e' la vsr ma..............

Non sono uno sprovveduto e so perfettamente come settare reti e canali su un modem. Il punto che la VSR ha il peggior WiFi tra tutti quelli che ho avuto finora.
Per fortuna che ho mezza casa cablata e sui televisori non ho problemi, invece ci sono alcuni punti della casa in cui non prende neanche la 2.4.

Bovirus
02-08-2018, 18:34
@sebaxs

Secondo me la VSR non nè il miglior nè il peggior modem Wifi.

Bisogna sempre ricordarsi che ogni modem Wifi nella propria configurazione può comportarsi più o meno bene.

Ma queste sono situazioni personali (quindi è il peggior mdoem Wifi nella tau sitauzioen specifica - non lo è per tutti) e sono apppunto situazioni personali e non si possono paragonare con altri utenti.

KJx89
02-08-2018, 23:36
Ragazzi, vista la rimodulazione, mi tocca pagare 120€ della Vodafone TV se recedo? Mi pare assurdo.
Saluti
Kappa

Bovirus
03-08-2018, 05:53
@KJx89

Neon è detto che tu debba pagare quei 120 euro.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45683245&postcount=1

Vedi delibera AGCOnM e modulo da inviare a Vodafone per la restituzione spese modem e cancelalzioen rate resideu modem.

KJx89
03-08-2018, 09:41
@KJx89

Neon è detto che tu debba pagare quei 120 euro.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45683245&postcount=1

Vedi delibera AGCOnM e modulo da inviare a Vodafone per la restituzione spese modem e cancelalzioen rate resideu modem.

No, non parlo del modem, per quello DA STUPIDO ho pagato subito i 169€.
Il problema è la Vodafone TV, che non è un modem.
Saluti
Kappa

Bovirus
03-08-2018, 09:52
@SonyP2P

Vista la recente delibera dell'AGCOM per la liberaizzazione del mdoem, ti chiedo per favroe di inserire l'info nel primo post e per maggiori dettagli rimandare al post

Modem libero (net neutrality) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)

dove si pososno trovare anche i moduli per richiedere

- il recupero delle spse delle rate pagate del modem
- la richiesta di eliminazione delle rate residue del modem

Grazie.

banzo
03-08-2018, 10:26
l'unica cosa noiosa e' sperare che gli altri facciano le cose per te nella vita. io per capire tante cose ho,letto,provato e riprovato, messo in pratica. il cocco bello e pronto lo trovi sulle spiagge italiane non sul forum.

ma infatti nessuno ti ha chiesto di dare la pappa pronta a qualcuno.
se un utente ha un problema è utile confrontarsi per vedere se sbaglia e dove. O se la sua abitazione ha, magari, delle criticità (penso ad un sovraffollamento di reti wifi ad esempio).

la conoscenza per essere utile deve essere condivisa, altrimenti è fine a se stessa.

fare accuse dicendo io sono bravo tu no, non serve a nulla.

Niente di personale, spero di essere stato più chiaro con questo messaggio.

King Nio
08-08-2018, 11:48
Ciao Ragazzi,

io per la fibra family (quella tutto compreso) pago più di 40 euro al mese, all'inizio era "solo" 29 euro.
Quale iter bisogna seguire per farsi fare qualche sconto? Ho provato a contattare il 190 per dirgli che volevo fare il recesso ma non mi hanno proposto nulla. L'unico modo è effettuare veramente la richiesta di recesso?

ryosaeba86
08-08-2018, 12:37
Ciao Ragazzi,

io per la fibra family (quella tutto compreso) pago più di 40 euro al mese, all'inizio era "solo" 29 euro.
Quale iter bisogna seguire per farsi fare qualche sconto? Ho provato a contattare il 190 per dirgli che volevo fare il recesso ma non mi hanno proposto nulla. L'unico modo è effettuare veramente la richiesta di recesso?

Io l'ho chiamati come hai fatto tu...(a marzo) dicendo che la loro offerta era ormai fuori mercato dovendo restare anche con sim vodafone per il cell (12euro al mese)..pagavo 70 ogni 2 mesi circa, mi hanno fatto 50 euro.

King Nio
08-08-2018, 13:22
Io l'ho chiamati come hai fatto tu...(a marzo) dicendo che la loro offerta era ormai fuori mercato dovendo restare anche con sim vodafone per il cell (12euro al mese)..pagavo 70 ogni 2 mesi circa, mi hanno fatto 50 euro.

hai chiamato il 190?

ryosaeba86
08-08-2018, 14:26
hai chiamato il 190?

in realtà prima li ho contattati su FB...scrivi un msg anche pubblicamente.

King Nio
09-08-2018, 07:42
in realtà prima li ho contattati su FB...scrivi un msg anche pubblicamente.

ok proverò così!

heeroyui86
10-08-2018, 08:26
Ciao a tutti,

qualcuno come me che era partito con la fibra da 50 e ha chiesto il passaggio a quella da 100 mi può dire quanto tempo ci vuole esattamente?

Penso che è ancora in corso d'opera il passaggio, quindi deduco che sto avendo problemi con l'asus che ho al posto della VSR.

Ho notato che l'snr è tra -1 e 1 ma va anche più su, e la portante in down è scesa a 50 mentre quella di up è (stranamente) salita a 70 (boh), questo in aggiunta alla linea che cadeva spesso finchè non ho cambiato la configurazione per la parte DSL sull'asus.

Vedrò settimana prossima se è cambiato qualcosa.

TheStefB
10-08-2018, 09:29
Nelle offerte attuali sono tornati i 5 euro di attivazione per 48 mesi.
Anche se il prezzo complessivo non è cambiato..
Volevo sapere però, se in caso di recesso per modifica unilaterale del contratto (in 48 mesi chissà quante volte rimoduleranno) si è tenuti a pagare anche le rate mancanti (un po' come il modem in vendita abbinata) oppure in questo caso non si paga nulla?
Perché alla fine 29,90 per internet 200 mega e chiamate illimitate verso fissi mobili ed Europa lo trovo molto interessante

Bovirus
10-08-2018, 11:02
@TheStefB

La rate erstantid ell'attivazione rischi di doverli pagare.
Non hai specifcato quale operatori hai in zona e quale tyipo di offerta ti stai riferendo

- Chiamate con scatto alal rispsota o no?
- Nei 29,90 sono inclusi i 5 euro al emse dell'attivazione?

Penso che tu ti stei riferendo all'offerta Iperfibra+ (per favroe usa il nome dell'offerta) a 24,90 euro + 5 euro di attivazioen x 48 mese

A causa della sentenza AGCOM sul modem libero Vodafone ha sposta i 4 euro (che adesso sono 5...) x 48 mesi sull'attivazione.

Per tua info l'offerta Wind include el stesse cose di iIperfibra+ e costa 24,90 euro (se vuoi Invista 26,90) con in più 100Gb per gli SmartPhone.

TheStefB
10-08-2018, 11:31
Infostrada per carità... Si paga invista, si paga le spese di incasso, il modem è in vendita abbinata e scontato, rata finale, si paga l'eventuale recesso non solo della parte fissa, ma anche dei 100 giga che non mi interessano minimamente...

Bovirus
10-08-2018, 11:37
@TheStefB

Credo che bisogna fare un analisi seria contando tutti gli elementi e facendo il totale e non avere pregiudizi personali basati su sensazioni.

La rata finale del modm c'è solo se te ne vai prima dei 4 anni.

Alla fine i risultati sono

- Vodafone paghi 29,90 euro con vincolo 4 anni

- Wind/Tre paghi 24,90 + 2 euro (Invista) + 70 centesimi (spese incasso) = 27,60 euro (vincolo 4 anni)

Quindi a conti fatti l'offerta Wind/Tre è più conveniente.

DanyGE81
10-08-2018, 13:07
Le spese d'incasso non ci sono più, lo dico per correttezza

shreder0
10-08-2018, 21:11
- Vodafone paghi 29,90 euro con vincolo 4 anni

- Wind/Tre paghi 24,90 + 2 euro (Invista) + 70 centesimi (spese incasso) = 27,60 euro (vincolo 4 anni)

- Tiscali paghi 24.90€ senza vincolo, con 60min vs estero
niente costi da aggiungere e niente mutui per recedere
è pur vero che si tratta "solo" di una 100 Mega però
dobbiamo fare i confronti facciamoli bene
:D

TheStefB
11-08-2018, 08:35
Va bene ragazzi, ma Tiscali ha una copertura ridicola...
Non copre neanche i capoluoghi di provincia...
Non è un caso se ha solo 47.000 abbonati fibra

La mia domanda era un’altra comunque. Qui copre solo Tim e Vodafone al momento, e forse a breve Infostrada e Fastweb...
E volevo sapere se quei 5 euro per 48 mesi erano dovuti in caso di modifica unilaterale perché 4 anni sono lunghi

shreder0
11-08-2018, 13:13
no, non sono dovuti ;)

jubei71
13-08-2018, 10:37
Ciao, sono pure io in questa situazione sono passato da fastweb 7mb detto da loro ho la 20mb ma a casa mia a 490mt dalla cabina ho effettivamente 4mb e spicci il mio vicino a vodafone da 4 anni sempre adsl e arriva ad 8 mb per magia a parte quello ho gia fatto la migrazione in vodafone per la iperfibra+ facendo un test con l' operatore sono coperto fino a 200mb in dowload.
Fino ad ora mi e arrivata l'email di conferma e i vari contratti in pdf da scaricare e leggere poi se qualcuno mi spiega forse questo non e il treath giusto ma dove posso trovare informazioni su come procederanno' a darmi la linea e spedirmi il modem ho parlato con il call center vodafone ma sapete voi ognuno dice la sua vorrei capire da qualche utente che ci e gia passato grazie.

curvanord
20-08-2018, 18:03
Ciao, qualcuno ha mai riscontrato il problema che quando si cerca di aprire una pagina internet questa è sempre in caricamento fino a quando non esce il messaggio di "tempo di connessione scaduta" da parte del browser? Se invece di aspettare che il tempo scada aggiorno subito la pagina questa si apre all'istante.

Ho la fibra da circa un mese e solo da 2-3 giorni ricevo questo problema.

FulValBot
21-08-2018, 21:33
a me a volte capita l'errore err_connection_non so cosa (non ricordo qual era)

la colpa sono sempre più sicuro che è del modem...


fortunatamente ancora pochi giorni e poi finirà sto maledetto strazio

passerò a tim, e in ftth

curvanord
22-08-2018, 08:12
Ciao, non sto usando la vodafone statione ma l'asus ac68u. Le prime settimane tutto perfetto, adesso sono 3-4 giorni che ho questo problema.

Bovirus
22-08-2018, 09:38
Se non stai usando la vsr (avresti dovuto specificarlo nel post precedente) qui credo che tu sia ot.
Posta nel thread del tuo modem.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

FulValBot
22-08-2018, 09:39
inoltre devi vedere se con la vsr fa la stessa cosa o no...

HadesSaint
23-08-2018, 11:24
io da 33euro al mese iva esclusa ho richiesto il trasloco da FTTC a FTTC in un altra abitazione sono sceso a 30 tutto incluso :)

lucano93
23-08-2018, 11:30
io da 33euro al mese iva esclusa ho richiesto il trasloco da FTTC a FTTC in un altra abitazione sono sceso a 30 tutto incluso :)

traslocano la FTTC?

HadesSaint
23-08-2018, 12:32
traslocano la FTTC?

a quanto pare si e gia domani mi viene il tecnico per l'attivazione e la richiesta l ho fatta lunedi 20!! poi per carita vediamo domani se avro gia la linea o dovro aspettare le settimane

gabmamb
23-08-2018, 13:17
a quanto pare si e gia domani mi viene il tecnico per l'attivazione e la richiesta l ho fatta lunedi 20!! poi per carita vediamo domani se avro gia la linea o dovro aspettare le settimane

ocio che a me aprirono un nuovo contratto abbassandomi da finti 100max a 50!!!!!
me ne sono accorto alla prima fattura!

Ale55andr0
23-08-2018, 17:03
raga, mi sono ritrovato, dopo nemmeno un anno (che farei verso fine ottobre/novembre)), un aumento in fattura per la mia iperfibra family che copre da giugno ad agosto di 6 euro, cioè da 50 euro a 56, 3 euro in più? Ora sapevo che dopo 12 mesi si passava da 25 a 30 mensili, ma appunto dopo 12 mesi e di 5 euro, quindi sti 3 euro al mese da che saltano fuori? non ho ricevuto ALCUN avviso nella mia mail, ergo non mi spiego, posto che chiamerò il 190 volevo anche consultarmi con voi :confused:

HadesSaint
23-08-2018, 18:35
ocio che a me aprirono un nuovo contratto abbassandomi da finti 100max a 50!!!!!
me ne sono accorto alla prima fattura!

no no figurati che faro test giornalieri...se non arrivo a 70/75mb chiamero tutti i giorni

rossoverde
23-08-2018, 22:41
raga, mi sono ritrovato, dopo nemmeno un anno (che farei verso fine ottobre/novembre)), un aumento in fattura per la mia iperfibra family che copre da giugno ad agosto di 6 euro, cioè da 50 euro a 56, 3 euro in più? Ora sapevo che dopo 12 mesi si passava da 25 a 30 mensili, ma appunto dopo 12 mesi e di 5 euro, quindi sti 3 euro al mese da che saltano fuori? non ho ricevuto ALCUN avviso nella mia mail, ergo non mi spiego, posto che chiamerò il 190 volevo anche consultarmi con voi :confused:

Queste rimodulazioni frequenti faranno scappare molti clienti... Tiscali ad oggi rimane la più trasparente 25 euro mese.. Massimo 29,90 per i vecchi clienti.... Se non fosse per l'assistenza carente sarebbe il top

Ale55andr0
23-08-2018, 22:58
Queste rimodulazioni frequenti faranno scappare molti clienti... Tiscali ad oggi rimane la più trasparente 25 euro mese.. Massimo 29,90 per i vecchi clienti.... Se non fosse per l'assistenza carente sarebbe il top

poi ho chiamato e mi hanno detto che due fatture fa mi hanno dato l'avviso, ma a parte che sarebbe una rimodulazione dopo tipo 6 mesi, nella mail della fattura NON c'era alcuna traccia di quanto affermavano :read: . A ogni modo mi hanno fatto uno "sconto" di 1 (UN) euro al mese e amen, al momento mi scoccio a mollare, ma su mobile li ho gia piantati per iliad, appena arriverà su fisso li sfanculerò pure li

ryosaeba86
24-08-2018, 11:46
scusate ragazzi ma ci sarà una nuova modulazione del prezzo??!! lessi un post il mese scorso su questo argomento...ma ora non ricordo i dettagli.

azi_muth
24-08-2018, 12:28
L'aumento è questo...però c'è ancora tempo per un recesso.
Io volevo passare a wind...ma la questione del modem incluso per 48 mesi mi scoccia.
Spero cambi qualcosa con il modem libero.


Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 novembre 2018

A partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 novembre 2018, le offerte di rete fissa aumenteranno di 2,50 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al giorno precedente all’emissione della fattura successiva, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=SU_INFORMA

Ale55andr0
24-08-2018, 14:33
non ci sto a capù più nulla, a me hanno già aumentato e di TRE euro al mese e prima di 12 mesi :confused:

e nelle fatture precedenti, ho controllato, non ci stava scritto un cazz come avviso -_-'

a ogni modo, per recedere, no nho capito bene la data esatta. Prima del 10 novembre o prima dell'emissione della bolletta subito successiva quella data? e per il routher che si fa?

azi_muth
24-08-2018, 17:14
non ci sto a capù più nulla, a me hanno già aumentato e di TRE euro al mese e prima di 12 mesi :confused:

e nelle fatture precedenti, ho controllato, non ci stava scritto un cazz come avviso -_-'

a ogni modo, per recedere, no nho capito bene la data esatta. Prima del 10 novembre o prima dell'emissione della bolletta subito successiva quella data? e per il routher che si fa?

Vodafone ha fatto due aumenti uno 10 Luglio da 3 euro e poi ne farà un'altro di 2,5 euro a Novembre.
La disdetta la puoi dare per legge entro il giorno prima l'entrata in vigore dell'aumento tariffario ( il 9 Novembre)
Io il router ce l'ho gratis e ho 0 costo di attivazione quindi non gli devo proprio nulla il router lo restituisco.
Se invece hai il contributo di attivazione è possibile che ti richiedano le rate residue anche se poi agcom dovrebbe aver fatto un comunicato contrario a questa pratica...ma non ho approfondito visto che non mi riguarda.

Meglio calcolare i volumi delle casse che stare dietro a sta roba eh! :D :D :D

So good
24-08-2018, 18:09
Se invece hai il contributo di attivazione è possibile che ti richiedano le rate residue anche se poi agcom dovrebbe aver fatto un comunicato contrario a questa pratica...
Esatto, non sono dovute le rate residue del costo di attivazione, nel caso di recesso/migrazione del cliente soggetto a modifica unilaterale del contratto da parte del gestore: delibera Agcom 39/18/CONS.
Ovviamente il cliente deve comunicare all'operatore di non accettare la rimodulazione, prima di eseguire la variazione, nei modi (che il gestore indica) e nei tempi previsti (come hai detto tu, entro il giorno prima dell'entrata in vigore della modifica unilaterale).

Ale55andr0
24-08-2018, 20:47
Vodafone ha fatto due aumenti uno 10 Luglio da 3 euro e poi ne farà un'altro di 2,5 euro a Novembre.
La disdetta la puoi dare per legge entro il giorno prima l'entrata in vigore dell'aumento tariffario ( il 9 Novembre)
Io il router ce l'ho gratis e ho 0 costo di attivazione quindi non gli devo proprio nulla il router lo restituisco.
Se invece hai il contributo di attivazione è possibile che ti richiedano le rate residue anche se poi agcom dovrebbe aver fatto un comunicato contrario a questa pratica...ma non ho approfondito visto che non mi riguarda.

Meglio calcolare i volumi delle casse che stare dietro a sta roba eh! :D :D :D

ok. Io cmq non ho avuto alcun costo di attivazione, e la prima fattura è stata di 0 euro

azi_muth
24-08-2018, 23:50
ok. Io cmq non ho avuto alcun costo di attivazione, e la prima fattura è stata di 0 euro

Se non hai avuto costi d'installazione e il modem è gratis ti basta mandare la disdetta entro il 9/11 facendo riferimento alle modifica unilaterale delle condizioni economiche ex art 70 comma 4 codice comunicazioni elettroniche

semaforoverde
25-08-2018, 05:57
Dopo un anno di TIM,con la fine dello sconto TIM Smart mi arrivavano bollette stratosferiche,e nemmeno avevo copertura FTTC,mentre l'armadio TIM era attivo, dove si appoggia vodafone dove non ha copertura.

TIM,mi diceva sempre che non c'era copertura,perchè la mia zona rurale,ma in capoluogo di provincia non erano censite le vie e quindi non vedevano l'FTTC.

Dopo svariate telefonate dal call center vodafone mi dicono che ho copertura fibra 190M,con la Iperfibra+ a29,90 + 5 di attivazione,in ptatica 70 euro a bimestre.

Faccio migrazione ub Vodafone,KO,per il motivo della via non censita vedendo da fibraclick il numero dell'armadio,dando istruzioni a vodafone di quale fosse l'armadio finalmente giorno 20 mi attivano la 1000M,a 217 metri di distanza.


http://www.speedtest.net/result/7579629272.png (http://www.speedtest.net/result/7579629272) http://www.speedtest.net/result/7579694214.png (http://www.speedtest.net/result/7579694214)

semaforoverde
25-08-2018, 06:10
non ci sto a capù più nulla, a me hanno già aumentato e di TRE euro al mese e prima di 12 mesi :confused:

e nelle fatture precedenti, ho controllato, non ci stava scritto un cazz come avviso -_-'

a ogni modo, per recedere, no nho capito bene la data esatta. Prima del 10 novembre o prima dell'emissione della bolletta subito successiva quella data? e per il routher che si fa?

Dopo un anno,se vuoi restare in fibra devi pagare ulteriori 5 euro mese.

Valori VDSL2 Vodafone 100M :

Standard DSL
VDSL G.993(VDSL2)
Altre informazioni
Attuale
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Percorso rapido
Velocità
Download Upload
Velocità attuale 108.000 Kbps 21.600 Kbps
Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 10,5 dB 10,8 dB
Attenuazione loop 8,8 dB 8,0 dB
Contatore errori
Nome indicatore Download Upload
Correzioni FEC 139.377 16.699
Errori CRC 0 1
Statistiche
Pacchetti scaricati Pacchetti inviati
Contatore pacchetti 0 1.492.294.486

ryosaeba86
25-08-2018, 06:20
L'aumento è questo...però c'è ancora tempo per un recesso.
Io volevo passare a wind...ma la questione del modem incluso per 48 mesi mi scoccia.
Spero cambi qualcosa con il modem libero.

Ok grazie...mi stavo guardando un pò in giro..io attualmente (con un'ultima offerta fatta il mese di maggio) pago 60 euro al bimestre per la 100mega e telefonate ill. con l'aumento andrei a pagarne 65 al bimestre.
Ad oggi non ho trovato offerte minori che diano sia la 100mega che tel. illimitate (wind da me è solo ADSL).

semaforoverde
25-08-2018, 07:59
Ok grazie...mi stavo guardando un pò in giro..io attualmente (con un'ultima offerta fatta il mese di maggio) pago 60 euro al bimestre per la 100mega e telefonate ill. con l'aumento andrei a pagarne 65 al bimestre.
Ad oggi non ho trovato offerte minori che diano sia la 100mega che tel. illimitate (wind da me è solo ADSL).

Solo a Vodafone fanno allacciare negli Armadi FTTC TIM,di fatti tutti gli altri gestori,Fastweb,infostrada e tiscali non hanno copertura da me.

HadesSaint
25-08-2018, 11:38
Dopo un anno,se vuoi restare in fibra devi pagare ulteriori 5 euro mese.

Valori VDSL2 Vodafone 100M :

Standard DSL
VDSL G.993(VDSL2)
Altre informazioni
Attuale
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Percorso rapido
Velocità
Download Upload
Velocità attuale 108.000 Kbps 21.600 Kbps
Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 10,5 dB 10,8 dB
Attenuazione loop 8,8 dB 8,0 dB
Contatore errori
Nome indicatore Download Upload
Correzioni FEC 139.377 16.699
Errori CRC 0 1
Statistiche
Pacchetti scaricati Pacchetti inviati
Contatore pacchetti 0 1.492.294.486

Buonissimo io con una distanza dall'armadio di 137m pero VSDL normale arrivo a 77k in DL e 21k in up linea traslocata e attivata in 5 gg

Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path

LuKe.Picci
25-08-2018, 18:50
Con lo scorso aumento di 3€ a luglio facevano retention offrendo in cambio uno sconto di 5€ almeno a chi chiedeva online il recesso per variazioni contrattuali, qualcuno ci ha già provato con questa seconda rimodulazione di novembre?

A parte questo secondo me andrebbe aggiunto in prima pagina il bollettino di guerra con tutte le rimodulazioni avvenute negli ultimi tempi, che sono almeno 3 consecutive a partire da quella +1,5€ col contentino del giga extra sulla sim abbinata, per un totale di tre rimodulazioni in meno di 2,5 anni di contratto: +1,5+3+2.5 (+5 per la velocità fibra) morale della favola sarei passato da 30€ a 42€ se non avessi fatto questioni ogni volta.
IMHO se siete coperti solo da tim e Vodafone conviene comunque stare in Vodafone e continuare a rompersi le palle ma se avete alternative cambiate. E ricordate che esistono operatori voip per la fonia che vi mantengono gratis, completamente, per telefonate in ingresso un numero di cui fate portabilità, gratis anche quella, e innumerevoli altri operatori voip che vi fanno chiamare a cifre irrisorie, per non parlare delle nuove proposte a chiamate illimitate di iliad e low cost simili. Per cui il mio suggerimento personale è di "investire" in una soluzione che svincoli il vostro storico numero telefonico casalingo dall'operatore che vi da la linea di casa una volta per tutte. Vi rende possibile gestire queste carognate in modo più sereno ed efficace.

semaforoverde
26-08-2018, 07:42
Buonissimo io con una distanza dall'armadio di 137m pero VSDL normale arrivo a 77k in DL e 21k in up linea traslocata e attivata in 5 gg

Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path

Lo so che ho un'ottima linea,ma devi considerare che l'armadio TIM ( tu sei allacciato su quello vodafone ? ) l'armadio è stato attivato a luglio,e commercialmente vendibile forse inizi agosto,quindi per adesso,ci sono 4 gatti di utenti allacciati,appena inizia a riempiersi di utenze scenderò pure io di velocità,ma spero di no.

P.S. Non capisco come possanno settare una fibra 100 o 200M in Interleaved e non fast,di fatti il ping non è basso-

HadesSaint
26-08-2018, 21:31
Lo so che ho un'ottima linea,ma devi considerare che l'armadio TIM ( tu sei allacciato su quello vodafone ? ) l'armadio è stato attivato a luglio,e commercialmente vendibile forse inizi agosto,quindi per adesso,ci sono 4 gatti di utenti allacciati,appena inizia a riempiersi di utenze scenderò pure io di velocità,ma spero di no.

P.S. Non capisco come possanno settare una fibra 100 o 200M in Interleaved e non fast,di fatti il ping non è basso-

sono allacciato all'armadio TIM penso e devo dire che sto facendo vari speedtest e non riesco ad avvicinarmi ai 75k in DL...ho una media di 65k un po troppo bassa secondo me per 137m di distanza

semaforoverde
27-08-2018, 05:27
sono allacciato all'armadio TIM penso e devo dire che sto facendo vari speedtest e non riesco ad avvicinarmi ai 75k in DL...ho una media di 65k un po troppo bassa secondo me per 137m di distanza

Vai a questa velocità fin da quando hai la fibra?oppure ti è scesa con il tempo?

HadesSaint
27-08-2018, 07:42
Vai a questa velocità fin da quando hai la fibra?oppure ti è scesa con il tempo?

sono attaccato da venerdi e la linea sale e scende..addirittura ho avuto picchi anche di 40k pero ovviamente sto usando powerline per poter usare la connessione ethernet

semaforoverde
28-08-2018, 06:10
sono attaccato da venerdi e la linea sale e scende..addirittura ho avuto picchi anche di 40k pero ovviamente sto usando powerline per poter usare la connessione ethernet

Se provo il cavo ethernet vedi come si stabilizza,io ne ho comprato uno su amazon uno da 3 metri,me ve ne sono pure da 5 /7/10 metri ed è stabilissima.

Poi ho provato un adattatore wireless A7000 netgear e si collega in AC a 1.300 Mbps e va come il cavo è una scheggia,ma l'ho pagato 70 euro,della serie Nighthawk :https://www.netgear.it/support/product/A7000.aspx

jubei71
28-08-2018, 13:29
Ciao a tutti ho fatto un contratto con vodafone per iperfibra+ con l' offerta a € 29,90 con copertura a 200mb su cabinet pero' sono a 490mt ho fatto una cavolata secondo voi ?
A parte che io ho un problema di mappatura sbagliata da parte di telecom perche il numero civico prima del mio da 350mt dal cabinet mentre il mio lo da a 491mt solo che ho controlato i tombini e distano uno dall' alltro di soli 10/20 mt massimo qui mi sorge il dubbio dove sono finiti i 140mt di differenza ? qui ce puzza di bruciato secondo me.

ZakkWylde_
28-08-2018, 14:10
Sto passando a TIM dopo 4 anni di Vodafone se non erro. La VSR devo riconsegnarla oppure posso anche tenermela? Non vorrei beghe in futuro.

Edit: ho pure una sim dati che era inclusa nell'abbonamento Super Fibra Family, devo restituirla?

MiloZ
28-08-2018, 19:52
Per caso qualcuno potrebbe fare un traceroute verso questi server con una linea Vodafone (FTTC o FTTH è uguale) specificando in quale città si trova?
Sarei curioso di vedere un pò gli instradamenti di Vodafone ad oggi.

I server sono:

sl.ru
xch.nl
xs4all.nl
free.fr
matrix.odessa.ua
intergenia.de
aixit.com
superhost.cz

Grazie. :)

Bovirus
28-08-2018, 20:20
@MiloZ

Credo che gli instradamneti sono stabiliti dall'infrastruttura, sono dinamici (non fissi) e non puoi nè modificarli ne dare indicazioni in quale città sei.

MiloZ
28-08-2018, 22:48
@MiloZ

Credo che gli instradamneti sono stabiliti dall'infrastruttura,

In che senso? Gli instradamenti dipendono dalla rete del provider e dai relativi accordi di peering con i carrier esteri e le interconnessioni nazionali\internazionali. Quindi ogni ISP fa storia a sè a pari tecnologia (ADSL\VDSL\FTTH)


sono dinamici (non fissi)

Certamente, per questo volevo vedere indicativamente ad oggi i valori di qualche utente Vodafone, nel tempo potrebbero variare, anche se di solito cambiamenti macroscopici (se guardo ad esempio TIM o Infostrrada degli ultimi anni) non ce ne sono.

non puoi nè modificarli ne dare indicazioni in quale città sei

Il riferimento alla città in relazione alle latenze è utile per valutare se i risultati sono coerenti con la distanza dei server che si vanno a pingare, o se eventualmente tendono ad essere più alti\bassi rispetto magari ad altri ISP delle stesse zone.

Bovirus
29-08-2018, 05:52
@MiloZ

Non puoi fare i calcoli che chiedi tu.

Dipende se la linea è gestita direttamnte dal provider o da un altro carrier (es. TIM), da qual'è al centrale di riferimento (ce ne possono essere diverse nella stessa ciittà) e gli instradamenti non sono fissi e possono avere path diversi a seconda della staurazione o di altre variabili.

commandos[ita]
29-08-2018, 08:30
Avete notato anche voi da qualche giorno un innalzamento delle latenze verso l'estero di circa 10ms?
il colpevole è 195.2.30.162

FulValBot
29-08-2018, 08:35
Sto passando a TIM dopo 4 anni di Vodafone se non erro. La VSR devo riconsegnarla oppure posso anche tenermela? Non vorrei beghe in futuro.

Edit: ho pure una sim dati che era inclusa nell'abbonamento Super Fibra Family, devo restituirla?

io il passaggio a TIM ce l'ho tra qualche ora, e ho le stesse domande...

il tecnico TIM arriva tra meno di un'ora

Gionnio
29-08-2018, 09:21
Buongiorno, ho sottoscritto il contratto iperfibra Vodafone pochi giorni fa in quanto nonostante sia in rete TIM è l'unica che posso fare a casa mia (sono al limite di distanza dal cabinet in aperta campagna e TIM dapprima nonostante il mio vicino l'avesse e navigasse a 20 mega, stesso ed unico cabinet, a me risultava copertura ma non installabile in quanto non c'era velocità minima garantita, così secondo quanto dettomi da loro, ultimamente invece era installabile ma era un mese che risultava la pratica aperta ma il tecnico non chiamava e tutte le volte non sapevano cosa dirmi al 187, vodafone invece mi hanno fatto tutto e hanno detto che dovrebbe andare intorno ai 50 mega, ne dubito ma a me anche 10-15 vanno bene essendo completamente offline altrimenti) Ciò detto volevo sapere se è vero che ci sono limitazioni di banda serali e se sono tutt'ora in atto, grazie!

FrancoPe
29-08-2018, 09:28
io il passaggio a TIM ce l'ho tra qualche ora, e ho le stesse domande...

il tecnico TIM arriva tra meno di un'ora

chiedete a tobi

shreder0
29-08-2018, 10:01
dopo 24 rinnovi la Station non va restituita ;)

ZakkWylde_
29-08-2018, 15:27
dopo 24 rinnovi la Station non va restituita ;)

Avendo visto su myvodafone che la mia prima fattura è stata emessa il 10/11/15 sono a posto quindi?

SaintTDI
29-08-2018, 16:40
ciao a tutti,

sul sito vodafone, effettuando la verifica della copertura mi dice che ho la fibra 100mbit, La tua linea è basata su tecnologia “fibra misto rame” FTTC.

Però io so che sono collegato in rete rigida direttamente in centrale a 1,3km... com'è possibile che mi dice che ho una 100mbit?

FulValBot
29-08-2018, 17:10
a Roma Vodafone NON esiste in FTTH... e non solo quella

e nel caso della 200mega serve la Vodafone Power

MiloZ
29-08-2018, 18:34
@MiloZ

Non puoi fare i calcoli che chiedi tu.

Dipende se la linea è gestita direttamnte dal provider o da un altro carrier (es. TIM),

Non proprio, se la linea è VULA o MAKE non cambia sostanzialmente nulla dal punto di vista della rete di trasporto, una volta che si è passato l'OLT la rete IP è la stessa in entrambi i casi e quindi anche gli instradamenti.

da qual'è al centrale di riferimento (ce ne possono essere diverse nella stessa ciittà) e gli instradamenti non sono fissi e possono avere path diversi a seconda della staurazione o di altre variabili.

Nel 99% dei casi dalla stessa città il routing [internazionale] è uguale (spesso anche a livello di regionale), succede cosi con tutti gli ISP e presumo anche con Vodafone.
A me interessa vedere gli instradamenti esteri, poi se uno arriva su Milano con 10ms piuttosto che 20ms non è importante.

HadesSaint
29-08-2018, 21:56
a Roma Vodafone NON esiste in FTTH... e non solo quella

e nel caso della 200mega serve la Vodafone Power

eppure i cavi in fibra li stanno passando dai tombini vodafone alle cassette dentro i condomini...

FulValBot
29-08-2018, 21:59
Anche nel mio palazzo è successo (anche se ho solo qualcosa all'interno del palazzo e non fuori, se avevano fatto dell'altro non ho idea), ed erano solo TIM e Fastweb, ma alla fine nel mio caso (sono passato a TIM proprio oggi partendo da Vodafone) è il semplice FTTC... (nonostante la copertura nel loro sito risultasse FTTH...)

per Vodafone devi aspettare che OpenFiber provveda, e non si sa nemmeno quando, e per gli altri (sempre a Roma) può darsi che è sempre FTTC

andrea0807
30-08-2018, 08:45
Salve ragazzi, sono ormai svariati mesi che nella mia abitazione è arrivata la copertura vodafone fttc 200 mb. Attualmente ho la 100 mb sempre con loro.
Solo che quando li chiamo questi catorci mi rispondono sempre che la 200 mb è disponibile solo per le nuove attivazioni, chi già ce l'ha niente.
Li avrò chiamati cento volte. Perchè fanno cosi? Per la 200 mb fttc ci vuole il vodafone power station? Sono a corto di modem nuovi?
In caso di passaggio alla 200mb se in futuro sarà possibile attivarla daranno una bella mazzata in termini di denaro o avverrà gratuitamente?

ZakkWylde_
30-08-2018, 11:46
Scusate mi hanno appena contattato da TIM, dopo che 2 giorni fa ho sottoscritto il contratto telefonicamente dicendomi che il codice di migrazione di Vodafone è tale che impedisce di mantenere lo stesso numero telefonico (requisito imprescindibile per me). Ma è possibile una cosa del genere? Ho questo numero da 98' ho fatto tantissimi cambi di operatore, prima di Vodafone ero in FW e prima ancora in Wind. Sto provando a chiamare il 190 intanto l'operatore TIM mi richiamerà il pomeriggio.

FulValBot
30-08-2018, 11:50
edit

shreder0
30-08-2018, 12:17
TIM non accetta migrazioni da altri operatori VULA, se non ricordo male
prova a chiedere nel thread di TIM
;)

ZakkWylde_
30-08-2018, 13:14
TIM non accetta migrazioni da altri operatori VULA, se non ricordo male
prova a chiedere nel thread di TIM
;)

L'operatrice mi ho posto il problema più lato Vodafone dicendo che il loro codice migrazione impedisce di mantenere il numero, quindi anche se volessi passare ad un altro operatore incorrerei nel medesimo problema.

Comunque mi hanno appena richiamato da TIM e ho dovuto annullare tutto.

MostWanted
30-08-2018, 14:18
non so se qualcuno l'ha già scritto ma se chiamate il 190 per lamentarvi degli aumenti dicendo che volete cambiare operatore vi propongono di annullare dalla prossima bolletta sia l'aumento di luglio che quello che ci sarà a ottobre/novembre

superchicco95
30-08-2018, 16:15
non so se qualcuno l'ha già scritto ma se chiamate il 190 per lamentarvi degli aumenti dicendo che volete cambiare operatore vi propongono di annullare dalla prossima bolletta sia l'aumento di luglio che quello che ci sarà a ottobre/novembre



In che sezione del 190 ti sei lamentato?
Devo farlo anche io

shreder0
30-08-2018, 16:36
L'operatrice mi ho posto il problema più lato Vodafone dicendo che il loro codice migrazione impedisce di mantenere il numero, quindi anche se volessi passare ad un altro operatore incorrerei nel medesimo problema.

Comunque mi hanno appena richiamato da TIM e ho dovuto annullare tutto.

parafrasando, il codice di migrazione di Vodafone (VULA) impedisce (con TIM) di mantenere il numero
fai la controprova con qualsiasi altro operatore e vedrai come il codice funziona benissimo...
:Prrr:

Bovirus
30-08-2018, 16:43
In che sezione del 190 ti sei lamentato?
Devo farlo anche io

Fatti passare l'ufficio che si occupa delle migrazioni.

MostWanted
30-08-2018, 16:57
In che sezione del 190 ti sei lamentato?
Devo farlo anche io

non ricordo con precisione ma l'ultima voce era offerte per te o una cosa simile

nevets89
30-08-2018, 17:29
mi offrono 23 al mese per "sempre" per rimanere in vodafone...

shreder0
30-08-2018, 19:12
attenzione all'opzione ultrafibra, fatti mettere per iscritto se è inclusa o meno
altrimenti i 23 diventano 28 in men che non si dica
:D

ZakkWylde_
31-08-2018, 11:39
parafrasando, il codice di migrazione di Vodafone (VULA) impedisce (con TIM) di mantenere il numero
fai la controprova con qualsiasi altro operatore e vedrai come il codice funziona benissimo...
:Prrr:

Proverò con Tiscali allora. Grazie :D

shreder0
31-08-2018, 12:12
figurati, ci sono tanti che l'hanno fatto prima di te senza problemi!
guardando il lato positivo vai anche a risparmiare
:)

venax
31-08-2018, 15:39
Qualcuno sta riscontrando problemi a Roma ? Ho la station con luce rossa telefono e luce verde internet eppure internet non funziona o.o

Sapphire91
01-09-2018, 14:40
Salve a tutti, scusate la domanda, ma se volessi recedere dal contratto e migrare ad altro vale la data di scadenza da rispettare quando ho firmato il contratto (31/08/2016) o la data quando mi hanno attivato la linea (20/09/2016)? Credo sia la prima ma volevo conferme.
Grazie.

Bovirus
01-09-2018, 15:11
@Sapphire91

Se in fattura ti è arrivato l'info che avrai l'aumento, per la migrazione ad altro operatore causa rimodulazione del contratto, non è importante quando hai fatto il contratto.

Sapphire91
01-09-2018, 15:21
@Sapphire91

Se in fattura ti è arrivato l'info che avrai l'aumento, per la migrazione ad altro operatore causa rimodulazione del contratto, non è importante quando hai fatto il contratto.

Si, in fattura c'è l' info dell'aumento, ma però la Vodafone station devo restituirla o posso tenerla? Perché ho letto che bisogna rispedirla se recedo prima di 24 rinnovi, quelli invece su che data devo basarmi? Dalla firma o dall'attivazione?
Grazie ancora.

Bovirus
01-09-2018, 15:25
@Sapphire91

Verifica con il 190 gli estremi del tuo contratto.

La Vodafone Station la stai pagando x euro al mese?
In quel caso dovresti pagare le restanti ed è tua.

Se non la stai pagando secondo me va comunque restituita (la restituzione è gratuita a spese di Vodafone).

Sapphire91
01-09-2018, 15:33
@Sapphire91

Verifica con il 190 gli estremi del tuo contratto.

La Vodafone Station la stai pagando x euro al mese?
In quel caso dovresti pagare le restanti ed è tua.

Se non la stai pagando secondo me va comunque restituita (la restituzione è gratuita a spese di Vodafone).

Sto pagando 4€ al mese per le rate del contributo di attivazione, secondo te vedendo le date firma contratto (31/8/2016) e attivazione linea (20/09/2016) sono prima o dopo i 24 rinnovi? la prossima bolletta c'è scritto che arriva il 27 settembre.
Ciao e grazie.

Bovirus
01-09-2018, 16:03
@Sapphire91

Di solito le rate del modem sono 48.
Quindi se te ne vai da Vodafone è probabile che tu debba pagare le rati restanti.

LSan83
01-09-2018, 16:53
@Sapphire91

Di solito le rate del modem sono 48.
Quindi se te ne vai da Vodafone è probabile che tu debba pagare le rati restanti.

Confermo. Sono appena uscito da Vodafone dopo i due anni di contratto per modifica delle condizioni. Il modem lo posso tenere come fermacarte (ha iniziato a darmi 403 forbidden la pagina di configurazione), ma devo pagare i 22/23 mesi restanti di rate.

parjbas
01-09-2018, 17:39
non so se qualcuno l'ha già scritto ma se chiamate il 190 per lamentarvi degli aumenti dicendo che volete cambiare operatore vi propongono di annullare dalla prossima bolletta sia l'aumento di luglio che quello che ci sarà a ottobre/novembre



Ho colto il tuo suggerimento e ho chiamato, chiedendo della migrazione...e, infatti, al contrario della volta scorsa oggi l'operatore mi ha subito chiesto se ero interessato a qualche sconto per restare ;-) mi ha offerto 64 bimestrali comprensivi dei 10 per la velocità fibra, rispetto agli 85 che sarei andato a pagare con l'ultimo aumento alla fine ho accettato...se non altro ho limitato i danni, e evitato eventuali ulteriori casini con il cambio operatore - sono ancora scottato da una precedente, orribile esperienza...

shreder0
01-09-2018, 19:08
Si, la sto pagando 4€ al mese, secondo te vedendo le date firma contratto (31/8/2016) e attivazione linea (20/09/2016) sono prima o dopo i 24 rinnovi? la prossima bolletta c'è scritto che arriva il 27 settembre.
Ciao e grazie.
non ancora, aspetta la fine di settembre e non gli devi più nulla ;)

Confermo. Sono appena uscito da Vodafone dopo i due anni di contratto per modifica delle condizioni. Il modem lo posso tenere come fermacarte (ha iniziato a darmi 403 forbidden la pagina di configurazione), ma devo pagare i 22/23 mesi restanti di rate.
le rate dell'attivazione rimanenti NON sono da pagare, c'è una delibera AGCOM
che poi Vodafone ci provi è un altro discorso...

LSan83
01-09-2018, 19:50
non ancora, aspetta la fine di settembre e non gli devi più nulla ;)


le rate dell'attivazione rimanenti NON sono da pagare, c'è una delibera AGCOM
che poi Vodafone ci provi è un altro discorso...


Ah si scusa non è modem .... sono 22 mesi rimanenti di "rate del contributo di attivazione linea" :D :D :D :D

Sapphire91
02-09-2018, 09:53
Vi ringrazio.

commandos[ita]
02-09-2018, 16:15
;45724870']Avete notato anche voi da qualche giorno un innalzamento delle latenze verso l'estero di circa 10ms?
il colpevole è 195.2.30.162

Nessun'altro l'ha notato?

azi_muth
04-09-2018, 09:25
@Sapphire91

Di solito le rate del modem sono 48.
Quindi se te ne vai da Vodafone è probabile che tu debba pagare le rati restanti.

In realtà c'è la delibera n. 40/18/CONS che diffida Vodafone a mantenere questo comportamento:


RITENUTO necessario, in particolare, che gli utenti, rispetto alla facoltà di
esercitare il diritto di recesso, siano posti in condizione di apprendere che: i) il costo di rinnovo dell’offerta su base mensile passerà, per una scelta dell’operatore e non quale diretta conseguenza del ritorno alla fatturazione mensile, da (valore precedente alla manovra) euro a (nuovo valore) euro; ii) il bundle di servizi offerti per il periodo difatturazione resterà invariato oppure verrà modificato nella misura indicata; iii) è garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro il giorno antecedente a quello in cui saranno applicate le nuove condizioni economiche; iv) ai fini dell’esercizio del diritto di recesso valgono le medesime forme utilizzabili al momento dell’attivazione o dell’adesione al contratto, che devono essere indicate direttamente e comprendere anche i punti vendita e il canale telefonico; v) l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il conseguente venir meno di ulteriori obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore per la fruizione dei servizi erogati, mentre nel caso di pagamenti rateali per l’acquisto di un telefono o di un tablet resta ferma la facoltà dell’utente di scegliere se mantenere la rateizzazione o pagare in un’unica soluzione; vi) non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;

max60
04-09-2018, 10:42
Ho colto il tuo suggerimento e ho chiamato, chiedendo della migrazione...e, infatti, al contrario della volta scorsa oggi l'operatore mi ha subito chiesto se ero interessato a qualche sconto per restare ;-) mi ha offerto 64 bimestrali comprensivi dei 10 per la velocità fibra, rispetto agli 85 che sarei andato a pagare con l'ultimo aumento alla fine ho accettato...se non altro ho limitato i danni, e evitato eventuali ulteriori casini con il cambio operatore - sono ancora scottato da una precedente, orribile esperienza...

Hai fatto bene, peccato che da Novembre ci sarà un nuovo ulteriore aumento in bolletta, mi pare di 2,50 Euro/mese.
Ho trovato l'avviso nella fattura di questo mese :mad: .

azi_muth
04-09-2018, 10:58
Hai fatto bene, peccato che da Novembre ci sarà un nuovo ulteriore aumento in bolletta, mi pare di 2,50 Euro/mese.
Ho trovato l'avviso nella fattura di questo mese :mad: .

Ho chiamato anche io mi hanno fatto lo sconto di 5 euro...alla fine dovrei finire a 27,50...non è eccezionale (se fossi passato a wind avrei risparmiato altri 2 euro) ma visto la linea che mi trovo il rischio è trovare una linea ancora peggiore.

dborello
04-09-2018, 14:30
non ancora, aspetta la fine di settembre e non gli devi più nulla ;)


le rate dell'attivazione rimanenti NON sono da pagare, c'è una delibera AGCOM
che poi Vodafone ci provi è un altro discorso...

Dopo il passaggio a Tiscali e la richiesta di Vodafone delle rimanenti rate dell'attivazione g. 13 settembre andrò al CORECOM regionale per risolvere la situazione.
Speriamo bene!
Nel frattempo decine di telefonate (anche 3 al giorno) ed email della società Selecta incaricata da Vodafone per il recupero crediti .... ho dovuto diffidarli tramite PEC e bloccare i loro numeri.
Che poi di questa fantomatica società Selecta ci sarebbe molto da ridire, ha sede in Europa dell'Est con compiti societari per Vodafone (vedi Mission pubblicata sulla pagina web) di "agevolatore" delle operazioni postali (imbustamento, etichettatura, stampa, affrancatura, spedizione ecc. ecc) molti scrivono che si arroga un compito di esattore non dovuto ... difatti nella lettera di Vodafone dove si notifica che l'ultimo pagamento non è stato effettuato e null'altro in fondo vi è un link scritto in piccolo (modalità di pagamento) che riporta ad una lettera di minacce della Selecta dove invia il calcolo di spese aggiuntive per notifica ritardato incasso e recupero credito.

EliGabriRock44
04-09-2018, 14:36
Dopo il passaggio a Tiscali e la richiesta di Vodafone delle rimanenti rate dell'attivazione g. 13 settembre andrò al CORECOM regionale per risolvere la situazione.
Speriamo bene!
Nel frattempo decine di telefonate (anche 3 al giorno) ed email della società Selecta incaricata da Vodafone per il recupero crediti .... ho dovuto diffidarli tramite PEC e bloccare i loro numeri.

Devi utilizzare Conciliaweb

dborello
04-09-2018, 14:54
Devi utilizzare Conciliaweb

Ho compilato il modulo UG e allegato i documenti via web sul sito CORECOM della mia regione e loro mi hanno validato la pratica e hanno convocato le parti per g. 13 alla conciliazione

parjbas
04-09-2018, 16:35
Hai fatto bene, peccato che da Novembre ci sarà un nuovo ulteriore aumento in bolletta, mi pare di 2,50 Euro/mese.
Ho trovato l'avviso nella fattura di questo mese :mad: .

lo so, e proprio per questo ho minacciato la migrazione...mi è stato cmq assicurato che questo prezzo sarà definitivo - anche perché altrimenti nulla mi vieterebbe di migrare lo stesso verso un altro operatore...;)

parjbas
04-09-2018, 16:36
Ho chiamato anche io mi hanno fatto lo sconto di 5 euro...alla fine dovrei finire a 27,50...non è eccezionale (se fossi passato a wind avrei risparmiato altri 2 euro) ma visto la linea che mi trovo il rischio è trovare una linea ancora peggiore.

sarebbero 55 bimestrali, giusto? ma senza la velocità fibra però - quella costa altri 5 euro al mese...

LadySky89
04-09-2018, 16:49
parafrasando, il codice di migrazione di Vodafone (VULA) impedisce (con TIM) di mantenere il numero
fai la controprova con qualsiasi altro operatore e vedrai come il codice funziona benissimo...
:Prrr:

Questo succede perchè con tutti gli operatori (tramite Telecom) i numeri forniti attivando una linea sono VOIP e non quelli normali statali che iniziano con le prime cifre previste per regione/provincia in cui vivi. E dato che tutti gli operatori utilizzano questa tecnologia, è possibile migrare il numero, mentre per TIM serve attivare una linea nuova, per tornare ad usare le vecchie numerazioni ufficiali dei tempi precedenti all'era di internet. XD
Almeno questo è quello che dicono quelli della TIM...

Ah si scusa non è modem .... sono 22 mesi rimanenti di "rate del contributo di attivazione linea" :D :D :D :D

..si che poi in realtà sono le rate del modem mascherate come attivazione.. se chiami il 190 e chiedi informazioni sulla fattura, molto spesso l'operatore parla di "rata del modem" e non di attivazione. E sono previste per 48 mesi, mentre l'attivazione sarebbe decaduta una volta passati i 24 rinnovi (io li ho passati e ancora pago le rate, e mi hanno detto che ne ho fino al 2020).
A riguardo di questo, visto che è uscita la legge che vieta l'obbligo di vendita del modem, non c'è nulla che possiamo fare per tenerci i soldi?

non so se qualcuno l'ha già scritto ma se chiamate il 190 per lamentarvi degli aumenti dicendo che volete cambiare operatore vi propongono di annullare dalla prossima bolletta sia l'aumento di luglio che quello che ci sarà a ottobre/novembre

In che sezione del 190 ti sei lamentato?
Devo farlo anche io

Io ho chiamato prima il reparto per chiarimenti sulla bolletta, mi sono lamentata e da li mi hanno passato il commerciale. Mi hanno offerto la scontistica quasi subito quando ho detto che TIM mi proponeva qualcosa di meglio e a un prezzo inferiore, e puff, la mia bolletta passa da 78 euro a 60. Mi hanno anche disattivato gli aumenti, sia quello di luglio che quello previsto per novembre. Non sono sicura però riguardo al mantenimento della Fibra 100, l'ultima volta che ho avuto uno sconto non è cambiato nulla a livello tecnico, e presumo che anche stavolta la velocità rimanga, dato che mi sono lamentata dell'instabilità della linea e ho fatto menzione a TIM.. suppongo comunque che lo scopriremo presto, la prossima fatturazione è il 13 di questo mese.. o mi conviene controllare fin d'ora?

EDIT: Nessuna variazione contrattuale o alla velocità, solo uno sconto applicato sull'importo dell'abbonamento. Mi chiedo però se sia vero ciò che dicono riguardo al prezzo inclusivo di IVA, o se invece mi troverò l'IVA aggiunta alle 25 euro al mese (a quel punto non cambierebbe nulla da ciò che sto pagando adesso).

Intanto volevo chiedervi una curiosità, sempre a proposito della Fibra e dei 5 euro per mantenere la velocità massima... Io ho stipulato Super Fibra Family Plus fino a 100 mega circa 2 anni fa per un costo di circa 30 euro comprensivi di IVA (la bolletta inizialmente veniva a costare 70 euro, aumentati a 72 quando è entrato in vigore il sovrapprezzo sulla spedizione del bollettino cartaceo).
A distanza di due anni la situazione è quella illustrata sotto:
https://preview.ibb.co/mhjAHz/misure_Voda_09_2018.png
Misurazioni Speedtest Agcom -^

https://image.ibb.co/d6i4cz/misure_Voda_09_2018_Measure_Lab.png
http://eolo.speedtestcustom.com/result/211be1e0-b039-11e8-b0d1-1d590729d180
https://preview.ibb.co/dsqjcz/misure_Voda_09_2018_Steam.png (https://ibb.co/ePQHxz)
Altre misurazioni e download effettivo (che è salito a 7.3 poco dopo lo screenshot). -^

La stessa situazione vale per downloads da web, via FTP, aggiornamenti di giochi standalone ecc. Non si capisce se la velocità massima è ufficialmente ancora attiva oppure no, fattostà che sta funzionando e io non ho avuto alcun sovrapprezzo di 5 euro al mese al secondo anno (forse era già compreso nel prezzo, perchè provenivo da Vodafone ADSL?); comunque in fattura dice "Fino a 100 mega" e il prezzo è sempre lo stesso di 2 anni fa (anzi, scontato diverse volte oramai).
Succede anche ad altri? Cosa ne pensate?

azi_muth
04-09-2018, 22:30
sarebbero 55 bimestrali, giusto? ma senza la velocità fibra però - quella costa altri 5 euro al mese...

Per me è inclusa... ho ricevuto uno sconto aggiuntivo di 5 euro al mese come risarcimento di una serie di problemi di connessione gravi che ho avuto all'attivazione del servizio quindi a 30 euro ho anche la velocità fibra.

max60
05-09-2018, 07:20
lo so, e proprio per questo ho minacciato la migrazione...mi è stato cmq assicurato che questo prezzo sarà definitivo - anche perché altrimenti nulla mi vieterebbe di migrare lo stesso verso un altro operatore...;)

Te lo auguro, ma anch'io alcuni mesi fa avevo telefonato lamentandomi dei continui aumenti del canone e manifestando la mia intenzione di andarmene verso operatori che offrivano le stesse cose ma a prezzi notevolmente inferiori.
Mi hanno fatto lo sconto in bolletta che è rimasto fino alla bolletta di Luglio.
Poi a Luglio mi sono beccato l'aumento di 3 €, e nell'ultima bolletta di Settembre già c'è scritto che a Novembre ci sarà un altro aumento ancora di 2,50€ al mese.
Roba da pazzi, mi sento molto preso per i fondelli...

shreder0
05-09-2018, 09:03
ma certo, con Vodafone il prezzo è definitivo... fino a nuova rimodulazione :)

LadySky89
05-09-2018, 14:24
sarebbero 55 bimestrali, giusto? ma senza la velocità fibra però - quella costa altri 5 euro al mese...

Apparentemente il discorso vale anche per me, l'operatrice mi ha assicurato che a parte il prezzo niente è stato modificato a livello contrattuale (e gli screenshot in alto dimostrano che la velocità funziona alla necessità). Specialmente perchè disservizi ne ho già cosi.

ma certo, con Vodafone il prezzo è definitivo... fino a nuova rimodulazione :)

Esatto. E quando c'è una nuova rimodulazione, o vedo che i concorrenti abbassano molto il prezzo, chiamo e gliene faccio fare io una bella di rimodulazione. :D :D :D

LuKe.Picci
05-09-2018, 14:57
Non si capisce se la velocità massima è ufficialmente ancora attiva oppure no, fattostà che sta funzionando e io non ho avuto alcun sovrapprezzo di 5 euro al mese al secondo anno (forse era già compreso nel prezzo, perchè provenivo da Vodafone ADSL?); comunque in fattura dice "Fino a 100 mega" e il prezzo è sempre lo stesso di 2 anni fa (anzi, scontato diverse volte oramai).
Succede anche ad altri? Cosa ne pensate?

Si è ancora attiva la velocità massima ma non stai pagando nulla in più per velocità fibra, cosa che è accaduta a molti di coloro che hanno fatto un cambio tecnologico da adsl a fibra, ma non stava scritto da nessuna parte a livello promozionale/contrattuale, per cui è un qualcosa che all'improvviso potrebbero anche finire col fatturarti. A quelli nella tua situazione se ricordo bene compariva un messaggio criptico nel modulo online per il cambio velocità (attivazione opzione velocità fibra).

azi_muth
05-09-2018, 14:59
Te lo auguro, ma anch'io alcuni mesi fa avevo telefonato lamentandomi dei continui aumenti del canone e manifestando la mia intenzione di andarmene verso operatori che offrivano le stesse cose ma a prezzi notevolmente inferiori.
Mi hanno fatto lo sconto in bolletta che è rimasto fino alla bolletta di Luglio.
Poi a Luglio mi sono beccato l'aumento di 3 €, e nell'ultima bolletta di Settembre già c'è scritto che a Novembre ci sarà un altro aumento ancora di 2,50€ al mese.
Roba da pazzi, mi sento molto preso per i fondelli...

Tu richiama e fatti fare un'altro sconto...funziona cosi con VF...

LadySky89
05-09-2018, 15:18
Si è ancora attiva la velocità massima ma non stai pagando nulla in più per velocità fibra, cosa che è accaduta a molti di coloro che hanno fatto un cambio tecnologico da adsl a fibra, ma non stava scritto da nessuna parte a livello promozionale/contrattuale, per cui è un qualcosa che all'improvviso potrebbero anche finire col fatturarti. A quelli nella tua situazione se ricordo bene compariva un messaggio criptico nel modulo online per il cambio velocità (attivazione opzione velocità fibra).

Non la avevo attivata online, ma telefonicamente.
Un giorno chiamai per lamentarmi che la linea era carente e io stavo pagando 34 euro al mese, quando ormai vendevano a 29,99 la fibra ottica. Chiesi che il prezzo della mia fattura fosse ridimensionato alla qualità del mio servizio, e invece mi offrirono di passare a fibra per circa lo stesso prezzo che stavo pagando. Potrebbe pure darsi che la velocità massima fosse già compresa nel prezzo (dato che il prezzo era altino, e non esisteva ancora la promozione "gratis per un anno"), ma il contratto vai a trovarlo ormai :/... L'operatrice mentì in altre cose (fortunatamente nulla di importante, ma mi diede comunque fastidio), e ci furono problemi con l'attivazione, che durò un paio di mesi per casini in centrale vodafone, cosi la prima bolletta mi fu pure scontata del 100%; però velocità e prezzo sono sempre rimasti quelli, e negli anni ho ottenuto varie scontistiche. Per il momento sono stata rassicurata che il piano continuerà ad essere "Fino a 100 mega" nonostante gli sconti.

Grazie per l'informazione comunque, interessante. :D

parjbas
06-09-2018, 14:16
Te lo auguro, ma anch'io alcuni mesi fa avevo telefonato lamentandomi dei continui aumenti del canone e manifestando la mia intenzione di andarmene verso operatori che offrivano le stesse cose ma a prezzi notevolmente inferiori.
Mi hanno fatto lo sconto in bolletta che è rimasto fino alla bolletta di Luglio.
Poi a Luglio mi sono beccato l'aumento di 3 €, e nell'ultima bolletta di Settembre già c'è scritto che a Novembre ci sarà un altro aumento ancora di 2,50€ al mese.
Roba da pazzi, mi sento molto preso per i fondelli...

non so che dire...al telefono con l'operatore ho esplorato proprio queste eventualità, e mi ha risposto che questo prezzo sarebbe stato "a regime" o, perlomeno, così mi è parso di intendere - ma del resto nessuno mi vieterebbe a quel punto di richiedere la migrazione che è quello che l'operatore al telefono sembra abbia voluto scongiurare...ho ricevuto anche un sms con la conferma dello sconto concordato sulla mia linea fissa...:what:

HadesSaint
06-09-2018, 16:40
Domanda forse OT. I servizi Voda FTTH sono venduti grazie all'infrastruttura Open Fiber o anche Flash Fiber? Perche nel mio quartiere Flash Fiber sta attuando lavori per la FTTH quindi chissa se posso sognare o no :)

TheDarkAngel
06-09-2018, 16:46
Domanda forse OT. I servizi Voda FTTH sono venduti grazie all'infrastruttura Open Fiber o anche Flash Fiber? Perche nel mio quartiere Flash Fiber sta attuando lavori per la FTTH quindi chissa se posso sognare o no :)

scappare da vodafone è solo un pregio, dovresti essere contento se non ci fosse :asd:

HadesSaint
06-09-2018, 17:18
scappare da vodafone è solo un pregio, dovresti essere contento se non ci fosse :asd:

levando il prezzo che mi avevano fatto l ultima bolletta 119bombe (ho in attivo anche una promozione di 20ogni due mesi) mi sono trovato sempre bene. In un anno e mezzo solo 1 volta ho avuto problemi rispetto a FW dove la linea mi cadeva tutti i gg!! Anche con la linea traslocata finora impeccabile certo DL un bo basso ma comunque ping bassissimi 0-7ms

PING ms 0

DOWNLOAD Mbps 71.41

UPLOAD Mbps 19.47

Vodafone
Vodafone Italy

Rome
Cambia Server

Vodafone Station
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 77570 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

Con un Dowload effettivo di file velocita max 8,92Mb/s

EliGabriRock44
06-09-2018, 17:20
Domanda forse OT. I servizi Voda FTTH sono venduti grazie all'infrastruttura Open Fiber o anche Flash Fiber? Perche nel mio quartiere Flash Fiber sta attuando lavori per la FTTH quindi chissa se posso sognare o no :)

Solo OpenFiber, comunque dove c'è Flash sta arrivando anche Open.

azi_muth
06-09-2018, 17:52
levando il prezzo che mi avevano fatto l ultima bolletta 119bombe (ho in attivo anche una promozione di 20ogni due mesi) mi sono trovato sempre bene. In un anno e mezzo solo 1 volta ho avuto problemi rispetto a FW dove la linea mi cadeva tutti i gg!! Anche con la linea traslocata finora impeccabile certo DL un bo basso ma comunque ping bassissimi 0-7ms

PING ms 0

DOWNLOAD Mbps 71.41

UPLOAD Mbps 19.47

Vodafone
Vodafone Italy

Rome
Cambia Server

Vodafone Station
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 77570 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

Con un Dowload effettivo di file velocita max 8,92Mb/s

Si ma 119 euro...io ne pago 60 e mi lamento...:D

Sarei già migrato o avrei chiesto una riduzione minacciando una migrazione...

HadesSaint
06-09-2018, 18:13
Si ma 119 euro...io ne pago 60 e mi lamento...:D

Sarei già migrato o avrei chiesto una riduzione minacciando una migrazione...

no ma infatti glie l'ho detto e in teoria ora dovrei stare a 30 al mese tutto incluso ma sto aspettando la prima bolletta qui..appena c e qualcosa che non va passo a Tim.

Vedremo se Open arrivera finora vedo solo appunto scatolette nei condomini con scritto flashfiber..aspettiamo

azi_muth
06-09-2018, 19:25
no ma infatti glie l'ho detto e in teoria ora dovrei stare a 30 al mese tutto incluso ma sto aspettando la prima bolletta qui..appena c e qualcosa che non va passo a Tim.

Vedremo se Open arrivera finora vedo solo appunto scatolette nei condomini con scritto flashfiber..aspettiamo

Ah boni quelli... con i 5,90 del tim expert hanno vinto il premio "gabella" infame 2018 :D
A Roma qualche quartiere è coperto da Unidata in FTTH potresti provare a chiedere.