PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

nickname88
12-09-2017, 08:57
cinisello
Ah ecco :D
Parcheggio sempre in quell'area.

FrancoPe
12-09-2017, 09:08
Ah ecco :D
Parcheggio sempre in quell'area.

ma dai..? proprio in quella zona ? prima c'è il benzinaio + edicola e di fronte c'è un bar

nickname88
12-09-2017, 09:12
ma dai..? proprio in quella zona ? prima c'è il benzinaio + edicola e di fronte c'è un bar
Abito a 5min a piedi da lì

Bovirus
12-09-2017, 09:20
Oggi attivazione gratis....

FrancoPe
12-09-2017, 09:21
Oggi attivazione gratis....

Wow 2 giorni consecutivi...si saranno accorti che tanti aspettano la promo per abbonarsi ?

Bovirus
12-09-2017, 10:34
Wow 2 giorni consecutivi...si saranno accorti che tanti aspettano la promo per abbonarsi ?

Ieri non c'era la promozione.

FrancoPe
12-09-2017, 13:36
Ieri non c'era la promozione.

c'era c'era..non hai visto la foto da me postata? mia figlia ha stipulato il contratto..


La tua offerta

Offerta: IperFibra fino a 50 Mega
Contributo attivazione: Gratis per te che passi a Vodafone
Costo ricorrente: 20 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi per te che sei cliente Vodafone (1)

http://i65.tinypic.com/2wbx1qt.jpg


se poi vuoi che ti dica che non c'era ti accontento.. non ho nessun problema

Bovirus
12-09-2017, 13:40
c'era c'era..non hai visto la foto da me postata? mia figlia ha stipulato il contratto..

La tua offerta

Offerta: IperFibra fino a 50 Mega
Contributo attivazione: Gratis per te che passi a Vodafone
Costo ricorrente: 20 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi per te che sei cliente Vodafone (1)

se poi vuoi che ti dica che non c'era ti accontento.. non ho nessun problema

Abbiamo controllato ieri e non c'era.
Probbailmente abbiamo controllato ad orari diversi..
L'offerta 20 euro indicata è senza telefonate incluse e solo per chi è sotto rete Vodafone.

FrancoPe
12-09-2017, 13:58
Abbiamo controllato ieri e non c'era.
Probbailmente abbiamo controllato ad orari diversi..
L'offerta 20 euro indicata è senza telefonate incluse e solo per chi è sotto rete Vodafone.

senti non ho voglie di stare qui a discutere con te per una sciocchezza (se vuoi ti do ragione se vuoi avere ragione) quando ho scritto che c'era l'offerta più o meno alla stessa ora mi hai risposto di no e io ti ho dimostrato di si. punto .
so benissimo che tipo di offerta è quella MA ESULA dall'attivazione gratuita... che ti viene applicata indifferentemente da cosa scegli

Bovirus
12-09-2017, 15:13
senti non ho voglie di stare qui a discutere con te per una sciocchezza (se vuoi ti do ragione se vuoi avere ragione) quando ho scritto che c'era l'offerta più o meno lala stessa mi hai risposto di no e io ti ho dimostrato di si. punto .
so benissimo che tipo di offerta è quella MA ESULA dall'attivazione gratuita... che ti viene applicata indifferentemente da cosa scegli

Nessuno sta discutendo chi ha ragione e chi no (vedi risposte precedenti).
Ti ho scritto che quando abbiamo controllato (ieri mattina) quella attivazione gratuita "sembrava" non esserci.

Poi ho scritto quelle note sull'offerta 20€ per far compendere a chi legge che l'offerta a 20 euro è specifica per le condizioni indicate.

Poi fai come credi.

FrancoPe
12-09-2017, 16:09
Nessuno sta discutendo chi ha ragione e chi no (vedi risposte precedenti).
Ti ho scritto che quando abbiamo controllato (ieri mattina) quella attivazione gratuita "sembrava" non esserci.

Poi ho scritto quelle note sull'offerta 20€ per far compendere a chi legge che l'offerta a 20 euro è specifica per le condizioni indicate.

Poi fai come credi.

si va bene

cmq non è vero la cosa del se sei cliente o meno prima ho fatto una prova
con numero mobile e non e le tariffe erano le stesse

vittorio130881
12-09-2017, 16:46
Ragazzi ma qualcuno che videogioca e vede netflix ha notato rallentamenti o lag la sera quando ci sono i filtri? O solo il p2p dei torrent viene limitato?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Bovirus
12-09-2017, 16:50
Ragazzi ma qualcuno che videogioca e vede netflix ha notato rallentamenti o lag la sera quando ci sono i filtri? O solo il p2p dei torrent viene limitato?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Se sicuro che ci siano filtri o limitazioni sul p2p e altro?

vittorio130881
12-09-2017, 17:01
Se sicuro che ci siano filtri o limitazioni sul p2p e altro?Ciao bovirus guarda la mia è una domanda volta a capire che se passo a vodafone fibra vedo bene netflix e gioco bene. Siccome so di questi filtri non vorrei che poi giochi online che si basano sul p2p, ci sono, scattino perché se no resto alla mia adsl infostrada 12mb download 1 upload e ottimo ping. in ottica di netflix 4k e giochi 4k che peseranno sempre di piu volevo fare il passaggio. Attualmente per un gioco aspetto anche due giorni ,se li scarico in digitale, per giocarci. In genere non scarico torrent.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
12-09-2017, 17:16
Ciao bovirus guarda la mia è una domanda volta a capire che se passo a vodafone fibra vedo bene netflix e gioco bene. Siccome so di questi filtri non vorrei che poi giochi online che si basano sul p2p, ci sono, scattino perché se no resto alla mia adsl infostrada 12mb download 1 upload e ottimo ping. in ottica di netflix 4k e giochi 4k che peseranno sempre di piu volevo fare il passaggio. Attualmente per un gioco aspetto anche due giorni ,se li scarico in digitale, per giocarci. In genere non scarico torrent.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

I filtri erano solo dovuti a un errore, infatti appena se ne sono accorti li hanno tolti.

vittorio130881
12-09-2017, 20:12
I filtri erano solo dovuti a un errore, infatti appena se ne sono accorti li hanno tolti.Grazieee

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
12-09-2017, 23:17
Domanda. Ma se attivo la iper fibra a roma mi posso aspettare massimo 100 giusto?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

maxpa
12-09-2017, 23:18
Io più che dal sito ho sfruttato la promozione da una mail che mi è arrivata martedì della scorsa settimana. Mi sono fatto richiamare e ho attivato la 50 a 14,90€ per il primo anno e chiamate a 0 sui fissi nazionali per sempre. Naturalmente attivazione gratuita. Oggi dopo una settimana mi hanno consegnato la Vodafone Station e adesso devo solo attendere la conclusione della migrazione da Infostrada.
Direi che mi è andata bene.

vittorio130881
13-09-2017, 01:06
Io più che dal sito ho sfruttato la promozione da una mail che mi è arrivata martedì della scorsa settimana. Mi sono fatto richiamare e ho attivato la 50 a 14,90€ per il primo anno e chiamate a 0 sui fissi nazionali per sempre. Naturalmente attivazione gratuita. Oggi dopo una settimana mi hanno consegnato la Vodafone Station e adesso devo solo attendere la conclusione della migrazione da Infostrada.
Direi che mi è andata bene.Poi effettivi quanto saranno?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

maxpa
13-09-2017, 06:00
Ecco, qui ho il dubbio. Non so se saranno i 14,90€ + 5€ oppure dato che 14,90€ è solo un'offerta per farmi aderire, saranno i 20€ effettivi + i famosi 5€. In ogni caso io sto pagando 25€ circa per l'ADLS Infostrada quindi andrei in parità.

vittorio130881
13-09-2017, 06:40
Ecco, qui ho il dubbio. Non so se saranno i 14,90€ + 5€ oppure dato che 14,90€ è solo un'offerta per farmi aderire, saranno i 20€ effettivi + i famosi 5€. In ogni caso io sto pagando 25€ circa per l'ADLS Infostrada quindi andrei in parità.Io pure! Infostrada. Ma mi chiedevo. Di questi 50 dw e 10 up quanto saranno effettivi? Ho letto di gente che da 100 effettivi scende a 60mb. Quanto é il minimo garantito nel caso della 50? Grazie delle inf9

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
13-09-2017, 07:31
Con la 50Mbit hai più garanzie che ti arriva tutta e comunque 100 e 50 sono sotto lo stesso profilo, quindi sono solo dei limiti quelli imposti: se andavi a 60 con il limite a 100 andrai a 50 con il limite a 50.

Psyred
13-09-2017, 07:39
Ciao bovirus guarda la mia è una domanda volta a capire che se passo a vodafone fibra vedo bene netflix e gioco bene. Siccome so di questi filtri non vorrei che poi giochi online che si basano sul p2p, ci sono, scattino perché se no resto alla mia adsl infostrada 12mb download 1 upload e ottimo ping. in ottica di netflix 4k e giochi 4k che peseranno sempre di piu volevo fare il passaggio. Attualmente per un gioco aspetto anche due giorni ,se li scarico in digitale, per giocarci. In genere non scarico torrent.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Infostrada non ti copre? Per i vecchi clienti sembra che propongano la All Inclusive Unlimited 100/20 Mb a 29.95€ 24.95€ bloccati (più il costo rateizzato per il Wind Home Pack).

Infostrada a livello di ping è un'isola felice; con Vodafone rischi solo di peggiorare.

vittorio130881
13-09-2017, 08:04
Infostrada non ti copre? Per i vecchi clienti sembra che propongano la All Inclusive Unlimited 100/20 Mb a 29.95€ 24.95€ bloccati (più il costo rateizzato per il Wind Home Pack).

Infostrada a livello di ping è un'isola felice; con Vodafone rischi solo di peggiorare.Perfetto allora. Mi informo grazie!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Bovirus
13-09-2017, 08:16
Infostrada a livello di ping è un'isola felice; con Vodafone rischi solo di peggiorare.

Secondo me non è detto che il ping di Wind sia migliore di Vodafone.
Io avevo Infostrada e adesso ho Vodafone (su rete TIM) e non noto differenze.

Psyred
13-09-2017, 08:21
Secondo me non è detto che il ping di Wind sia migliore di Vodafone.
Io avevo Infostrada e adesso ho Vodafone (su rete TIM) e non noto differenze.

Dipende anche dalle zone e relativo routing, comunque da quello che vedo Vodafone non è niente di speciale sotto questo aspetto.

Bovirus
13-09-2017, 08:23
Dipende anche dalle zone e relativo routing, comunque da quello che vedo Vodafone non è niente di speciale sotto questo aspetto.

Perchè generalmente sono sempre linee consumer e se sono sotto rete Teelcom hanno più o meno prestazioni simili (tra i vari provider Telecom/Infostrada/Vodafone/etc)

Psyred
13-09-2017, 08:38
Perchè generalmente sono sempre linee consumer e se sono sotto rete Teelcom hanno più o meno prestazioni simili (tra i vari provider Telecom/Infostrada/Vodafone/etc)

Questo non è vero, ogni operatore (almeno i più grossi) ha la propria rete IP con instradamenti anche notevolmente differenti.

Io ho leggermente migliorato persino il ping al gateway remoto passando da FTTC TIM a FTTC Infostrada VULA, quindi sulla stessa rete di accesso.

E non parliamo delle latenze su certi host italiani, differenze anche di 40-50 ms.

Bovirus
13-09-2017, 08:50
Questo non è vero, ogni operatore (almeno i più grossi) ha la propria rete IP con instradamenti anche notevolmente differenti.

Io ho leggermente migliorato persino il ping al gateway remoto passando da FTTC TIM a FTTC Infostrada VULA, quindi sulla stessa rete di accesso.

E non parliamo delle latenze su certi host italiani, differenze anche di 40-50 ms.

Guarda che ho scritto "se sono sotto rete Telecom" e non è detto che tutti gli operatori in qualsiasi zona d'Italia abbiano una propria rete (anche perchè nons emrpe economicamente conveniente).

A seconda del commitetnte i fasci di linee possono essere attestati su concentratori/derivatori diversi e quindi avere risposte nel ping diverse.

Per la maggior parte l'infrastuttura al momento attuale è la dorsale Telecom, poi ci sono zone d'Italia che sono coperte in parte da rete specfiche degli operatori ma è una situazione che tutt'altro che realmente operativa per la maggior parte della rete distributiva.

Il valore PING è il risultato di una serie di condizioni tra cui centra anche la linea il provider ma ci sono anche n altre condizioni (affollamento del concentratore, saturazione dell'armadio, etc) che contribusciscono ad alterare tale valore e arenderlo non sempre significativo.

Psyred
13-09-2017, 09:00
Guarda che ho scritto "se sono sotto rete Telecom" e non è detto che tutti gli operatori in qualsiasi zona d'Italia abbiano una propria rete (anche perchè nons emrpe economicamente conveniente).

A seconda del commitetnte i fasci di linee possono essere attestati su concentratori/derivatori diversi e quindi avere risposte nel ping diverse.

Per la maggior parte l'infrastuttura al momento attuale è la dorsale Telecom, poi ci sono zone d'Italia che sono coperte in parte da rete specfiche degli operatori ma è una situazione che tutt'altro che realmente operativa per la maggior parte della rete distributiva.



E ti sbagli ancora, poichè in VULA l'OLO deve necessariamente possedere una propria rete di trasporto per interconnettersi a quella di accesso TIM a livello di centrale.

Dalla centrale in poi TIM non ha più niente a che fare, come del resto succede in ULL. Quindi routing e peering possono essere completamente differenti.

Posso farti l'esempio di Torino, dove pingando host torinesi con Vodafone ti fai il percorso Torino - Milano - Torino , mentre con Infostrada il traffico viene instradato direttamente al TOPIX, con latenze (di poco) inferiori.

Bovirus
13-09-2017, 09:07
E ti sbagli ancora, poichè in VULA l'OLO deve necessariamente possedere una propria rete di trasporto per interconnettersi a quella di accesso TIM a livello di centrale.

Dalla centrale in poi TIM non ha più niente a che fare, come del resto succede in ULL. Quindi routing e peering possono essere completamente differenti.

Posso farti l'esempio di Torino, dove pingando host torinesi con Vodafone ti fai il percorso Torino - Milano - Torino , mentre con Infostrada il traffico viene instradato direttamente al TOPIX, con latenze (di poco) inferiori.

Non mi trovi mi trovano d'accordo in quanto non esiste una sola politica di interfacciamento e la situazione è diversificata sul territorio.

Es. Zona Muggiò (MB).
La rete Wind non ha una propia rete di distribuzione/interfacciamento e qundi le linee sono sub-affitate a Telecom e la rete di distribuzione è Telecom

Per qunto indicato è secondo me una situazione specifica della tua zona, che può non sempre trovare riscontro in altre zone d'Italia.

Secondo me non si possono fare considerazioni globali ma solo in merito alla propria specifica zona d'uso.

Psyred
13-09-2017, 09:17
Quello che dici mi sembra improbabile perchè Wind/Infostrada mi risulta rivenda solo servizi VULA, quindi deve disporre necessariamente di propri apparati e backhauling in centrale.

Poi che TIM affitti proprie fibre agli OLO per allestire la rete di trasporto è normale; però l'uso è esclusivo, non si tratta di bitstream NGA (quindi banda acquistata su rete di trasporto TIM).

Bovirus
13-09-2017, 09:20
Quello che dici mi sembra improbabile perchè Wind/Infostrada mi risulta rivenda solo servizi VULA, quindi deve disporre necessariamente di propri apparati e backhauling in centrale.

Poi che TIM affitti proprie fibre agli OLO per allestire la rete di trasporto è normale; però l'uso è esclusivo, non si tratta di bitstream NGA (quindi banda acquistata su rete di trasporto TIM).

Ti confermo quanto detto sulla mia zona in quanto ne sono sicuro (ho ancora qualche contatto in RFD in Telecom avendoci lavorato in passato).

maxpa
13-09-2017, 09:27
Se avevo la possibilità di avere la fibra Infostrada e restare con loro avrei fatto un cambio di contratto ma dato che da me ad oggi ho solo TIM e Vodafone e mi sono rotto di pagare circa 25€ al mese e avere spesso velocità sotto i 4MB ho deciso per Vodafone.
Con la fortuna che vai a vedere che il mese prossimo sarò raggiunto anche da Infostrada.
Riguardo la velocità della 50MB di Vodafone leggendo il loro contratto c'è scritto che la velocità minima garantita è 21MB che per me è un lusso.
Ormai è questione di qualche giorno e poi saprò.

Psyred
13-09-2017, 09:37
Ti confermo quanto detto sulla mia zona in quanto ne sono sicuro (ho ancora qualche contatto in RFD in Telecom avendoci lavorato in passato).

Ritengo sia una situazione limitata a quella zona, o comunque a qualche piccolo centro, perchè da quel che se ne sa Wind non rivende servizi bitstream NGA.

Oltretutto in ottica latenze cambia poco, perchè al netto di eventuali problematiche su rete di accesso/trasporto Telecom una volta instradato su rete Wind routing e peering sono i loro, non certo quelli di TIM.

Persino NGI, che affittava da Telecom o altri operatori tutta la rete di trasporto fino a Milano riusciva a garantire latenze basse (nei periodi migliori ottenevo 11-12 ms su Milano dalla Toscana) per cui...

Psyred
13-09-2017, 10:54
Se avevo la possibilità di avere la fibra Infostrada e restare con loro avrei fatto un cambio di contratto ma dato che da me ad oggi ho solo TIM e Vodafone e mi sono rotto di pagare circa 25€ al mese e avere spesso velocità sotto i 4MB ho deciso per Vodafone.
Con la fortuna che vai a vedere che il mese prossimo sarò raggiunto anche da Infostrada.
Riguardo la velocità della 50MB di Vodafone leggendo il loro contratto c'è scritto che la velocità minima garantita è 21MB che per me è un lusso.
Ormai è questione di qualche giorno e poi saprò.

Purtroppo sono molto lenti ad aggiornare le centrali ULL. Da me Infostrada ha aperto la vendibilità FTTC VULA dopo un anno e 4 mesi da quella Telecom.

Però adesso ho una connessione che mi regala molte più soddisfazioni rispetto a TIM :read:

azi_muth
13-09-2017, 13:56
Aggiornamento...ammesso che freghi qualcosa a qualcuno.


Dopo una settimana di guasti, nonostante abbia funzionato per mesi anche se con altri due guasti, vodafone non accetta più segnalazioni per il guasto sulla mia linea, nè mi attiva il servizio dei 15gb perchè TIM l'ha dichiarata inadeguata alla fibra.
Vodafone mi chiama e mi propone di passare all'adsl (...come se cambiasse qualcosa) oppure mi danno loro disdetta senza costi.

Il bello è che io il problema lo conosco benissimo e non c'entra una fava con la linea degradata ma con TIM.

Sono 9 mesi che ho denunciato al servizio "TIM open access" che il palo della mia linea è caduto.
Il filo ha perso l'isolamento e entra acqua quando piove ecco la ragione del degrado. Sono venuti per dei sopralluoghi, mi hanno detto che la tratta 200Mt e 4 pali deve essere completamente sostituita...ma poi nulla.

Ovviamente ho rifiutato e ho a chiesto a Vodafone di far intervenire TIM oltre a fare un'altra segnalazione per mio conto per il palo caduto ( nel frattempo la vecchia mi hanno detto che è stata chiusa...non si sa perchè).
Staremo a vedere. Di certo sarà dura e lunga....
E' meglio se mi premunisco di una sim con una buona dose di dati a basso costo.



Questa mia esperienza però mi fa riflettere...quanti si ritrovano linee degradate da non poter usare la fibra perchè TIM non interviene? Nel mio caso poi non interviene perchè sono sotto vodafone?

In tutto questo casino non posso lamentarmi dell'assistenza di vodafone: mi hanno risposto operatori italiani, nei precedenti casi in due giorni hanno risolto il problema, 15gb di dati per il backup su 3 sim, uno sconto di 5 euro per sempre e adesso altri 50 perchè la linea s'è guastata un'altra volta...

Mi rendo conto che in casi come il mio il gestore virtuale non puo' far molto, il limite di dover passare per Tim è uno scoglio enorme devono credere a quello che gli comunicano...e se lavorano male la responsabilità è del virtuale e della sua "cattiva" assistenza.

Avrei fatto meglio a prendere un'abbonamento con TIM? Chissà

totocrista
13-09-2017, 16:41
Fossi cliente Tim sarebbero già venuti.
Una volta non mi vollero passare un doppino in parallelo ad un altro e non lo fecero fin quando non mi.abbonai a Tim.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

So good
13-09-2017, 16:51
Azimuth, non ho capito la proposta di Vodafone: passaggio ad ADSL, quando il tratto finale in rame rimane comunque lo stesso che hai ora.
Cosa pensano di risolvere cosi?

azi_muth
13-09-2017, 17:25
Azimuth, non ho capito la proposta di Vodafone: passaggio ad ADSL, quando il tratto finale in rame rimane comunque lo stesso che hai ora.
Cosa pensano di risolvere cosi?

Forse sperano che l'adsl possa negoziare una connessione stabile, ad una velocità infima e loro si tolgono il problema.
Il minimo per l'adsl sono 2.1 Mbps per la FTTC 21Mbps.

Ovviamente non mi fanno fesso... :D :D :D
Piuttosto che tornare all'adsl mi compro 3 sim da 10 euro con 15 gb l'una e vado in 4g...

Fossi cliente Tim sarebbero già venuti.
Una volta non mi vollero passare un doppino in parallelo ad un altro e non lo fecero fin quando non mi.abbonai a Tim.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Il mio timore è che la linea attualmente è stata dichiarata inadeguata alla fibra da TIM. Se passo a Tim temo non la fibra non sia più un'opzione.

jake101
13-09-2017, 23:10
Se passi a TIM il problema te lo risolvono, sicuro.
Mai sentito parlare di utenti con operatori bitstream o ull con guasti sulla rete che ricevevano, casualmente dopo qualche ora dall'apertura del guasto con il proprio provider, una telefonata da TIM che sapeva del guasto e consigliava di passare a loro per risolvere?

satman
14-09-2017, 13:57
Secondo me non è detto che il ping di Wind sia migliore di Vodafone.
Io avevo Infostrada e adesso ho Vodafone (su rete TIM) e non noto differenze.

Nel mio caso (Napoli città) il ping di Vodafone è pessimo rispetto a quello che avevo con l'adsl Tiscali, non scende mai sotto i 42 ms, nella condizione migliore sul loro server di Milano (che è quello che mi da il ping più basso in assoluto) sono a 24 ms, tempo che avevo prima su qualsiasi server italiano pingassi.

EliGabriRock44
14-09-2017, 14:13
Nel mio caso (Napoli città) il ping di Vodafone è pessimo rispetto a quello che avevo con l'adsl Tiscali, non scende mai sotto i 42 ms, nella condizione migliore sul loro server di Milano (che è quello che mi da il ping più basso in assoluto) sono a 24 ms, tempo che avevo prima su qualsiasi server italiano pingassi.

42ms da Napoli? WTF!
C'é un bel problema ma non so dirti se é Vodafone, la VSR o il tuo PC. So di gente a Napoli con la FTTC che ce l'ha sotto i 30.

ranfas
15-09-2017, 12:26
A Napoli la situazione con Vodafone peggiora di giorno in giorno. Purtroppo i grandi operatori comprano banda sulle varie dorsali e poi ci mettono su quanti più contratti riescono a fare.

Quindi il rapporto utenti/banda (BMG) varia di continuo. Ma il denominatore resta lo stesso e il rapporto si abbassa fino a zero (non penso che Vodafone FTTC abbia una banda minima garantita, TIM sulle utenze aziendali FTTC ha 100kbit garantiti :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/c29b499058332ace7b11f58ca39e183c.jpg

Conosco soluzioni di Vodafone che hanno un ottima banda minima garantita (512k) al livello delle rate adaptive di TIM/KLIK/CLOUDITALIA ma costano un centinaio di euro al mese
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/0dc538d4989d5888fbbdd0f189d848ac.jpg

azi_muth
15-09-2017, 17:19
Se passi a TIM il problema te lo risolvono, sicuro.
Mai sentito parlare di utenti con operatori bitstream o ull con guasti sulla rete che ricevevano, casualmente dopo qualche ora dall'apertura del guasto con il proprio provider, una telefonata da TIM che sapeva del guasto e consigliava di passare a loro per risolvere?

Quelli di Tim mi chiamano una volta al giorno...ma non dicono di sapere del guasto.

azi_muth
15-09-2017, 17:22
Conosco soluzioni di Vodafone che hanno un ottima banda minima garantita (512k) al livello delle rate adaptive di TIM/KLIK/CLOUDITALIA ma costano un centinaio di euro al mese


Queste offerte con BMG mi sembrano delle cavolate per spillare soldi.
1) Una BMG di 100k è una miseria...ma anche di 512...
2) A livello di garanzia per il cliente cambia poco. Se non la mantengono puoi giusto disdire...non è che pagano risarcimenti milionari

Quindo dove sarebbe la garanzia?

TheDarkAngel
15-09-2017, 17:42
Queste offerte con BMG mi sembrano delle cavolate per spillare soldi.
1) Una BMG di 100k è una miseria...ma anche di 512...
2) A livello di garanzia per il cliente cambia poco. Se non la mantengono puoi giusto disdire...non è che pagano risarcimenti milionari

Quindo dove sarebbe la garanzia?

Anche perchè le linee sono attestate tutte su gli stessi apparecchi, hai voglia a fare traffic shaping, alla fine se la banda non basta, non basta.

ranfas
15-09-2017, 21:27
Queste offerte con BMG mi sembrano delle cavolate per spillare soldi.
1) Una BMG di 100k è una miseria...ma anche di 512...
2) A livello di garanzia per il cliente cambia poco. Se non la mantengono puoi giusto disdire...non è che pagano risarcimenti milionari

Quindo dove sarebbe la garanzia?



No. Aspetta un attimo.
Dire che la BMG per l'ADSL è una cavolata è un po' come dire che la cilindrata di un auto è una cavolata.

Non voglio entrare nel tecnico che annoia.
Troverai molti documenti tecnici (i migliori sono quelli della stessa Telecom) che spiega come funziona la rete di trasporto e l'importanza della BMG come priorità di chi viene servito prima in caso di congestione.

Ecco uno dei notiziari tecnici che ti spiegano la BMG : http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo7.pdf


Non pensare alla BMG, che pè mediamente di poche centinaia di Kbit come velocità.
È chiaro che nessuno andrà mai a 256k.
Ma quei 256k, rispetto a ZERO, significa priorità nella congestione.
E la congestione in rete è continua.
È istante per istante.

Tornando al pratico ,se hai mai provato una connettività con BMG non torni più indietro.

Ecco perché la stessa TIM vende una 30 mega a 25 euro e una sempre 30 mega a 155 euro. La prima non ha BMG la seconda ha 256k di BMG.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/de369ef9c34aa43084eb9a049f89f392.png

Penso che girando un po' su HW troverai persone che sono passati a connettività con BMG e descrivono la differenza.

Cerca operatori di nicchia come McLink, Klik, (li ho usati/uso entrambi), Clouditalia, Welcome, Telecom Rate Adaptive.
Qualcosa troverai.

totocrista
15-09-2017, 21:29
No. Aspetta un attimo.
Dire che la BMG per l'ADSL è una cavolata è un po' come dire che la cilindrata di un auto è una cavolata.

Non voglio entrare nel tecnico che annoia.
Troverai molti documenti tecnici (i migliori sono quelli della stessa Telecom) che spiega come funziona la rete di trasporto e l'importanza della BMG come priorità di chi viene servito prima in caso di congestione.

Ecco uno dei notiziari tecnici che ti spiegano la BMG : http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo7.pdf


Non pensare alla BMG, che pè mediamente di poche centinaia di Kbit come velocità.
È chiaro che nessuno andrà mai a 256k.
Ma quei 256k, rispetto a ZERO, significa priorità nella congestione.
E la congestione in rete è continua.
È istante per istante.

Tornando al pratico ,se hai mai provato una connettività con BMG non torni più indietro.

Ecco perché la stessa TIM vende una 30 mega a 25 euro e una sempre 30 mega a 155 euro. La prima non ha BMG la seconda ha 256k di BMG.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/de369ef9c34aa43084eb9a049f89f392.png

Penso che girando un po' su HW troverai persone che sono passati a connettività con BMG e descrivono la differenza.

Cerca operatori di nicchia come McLink, Klik, (li ho usati/uso entrambi), Clouditalia, Welcome, Telecom Rate Adaptive.
Qualcosa troverai.Pipponi inutili. Qui parliamo di connessioni consumer. Non serve a nessuno spendere 80 euro per un adsl.
In ull è molto raro trovare operatori con reti congestionate alla sera.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ranfas
15-09-2017, 21:34
Anche perchè le linee sono attestate tutte su gli stessi apparecchi, hai voglia a fare traffic shaping, alla fine se la banda non basta, non basta.



Si. Nel senso che la rete di accesso è condivisa da tutti.
Ma la rete di trasporto dietro non ha una banda divisa "democraticamente".

La banda viene divisa con classi di servizio (CoS) e priorità (BMG).

Quindi anche se due utenti sono nella stessa casa attestati sullo stesso armadio avranno due esperienze completamente diverse a seconda della VLAN a cui sono collegati e a quali caratteristiche ha di CoS e BMG.

Io posso avere una FTTC senza BMG da trenta euro mese accanto ad una FTTC con 512k da 200 euro al mese.
Stesso rame stesso cabinet. Quello che cambia è la gestione della banda sui punti di consegna.

bmw320d150cv
16-09-2017, 18:02
Oggi notavo un basso upload , apro la station e vedo un upload di 752kbps :eek:
Ho sempre viaggiato sui 90-95mb down e 10-11mb di up , non ricordo pero i db della linea
Ho riavviato ora , sara magari per l'orario di punta ecc , e mi ritrovo in questa situazione
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 76704 (Kbps.) 3358 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.1 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 10.3 dB 6.2 dB

:eek: :eek:
Che cavolo è successo?

KikoTSKGRoG
16-09-2017, 18:13
Oggi notavo un basso upload , apro la station e vedo un upload di 752kbps :eek:
Ho sempre viaggiato sui 90-95mb down e 10-11mb di up , non ricordo pero i db della linea
Ho riavviato ora , sara magari per l'orario di punta ecc , e mi ritrovo in questa situazione
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 76704 (Kbps.) 3358 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.1 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 10.3 dB 6.2 dB

:eek: :eek:
Che cavolo è successo?10 mb in up con una 100 mega sono pochi,controlla l'impianto di casa.Il doppino deve essere diretto alla station.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
16-09-2017, 18:16
10 mb in up con una 100 mega sono pochi,controlla l'impianto di casa.Il doppino deve essere diretto alla station.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

gia controllato tutto e per tutto
la coppia telefonica è deteriorata ne abbiamo cambiate circa 10 con il tech tim fibra (palazzo fine anni 60')
questa era l unica mi permetteva 10-12 in up e oltre 95mb in down
ma ora a 3mb ad un tratto sono veramente pochi...

ranfas
16-09-2017, 18:37
gia controllato tutto e per tutto

la coppia telefonica è deteriorata ne abbiamo cambiate circa 10 con il tech tim fibra (palazzo fine anni 60')

questa era l unica mi permetteva 10-12 in up e oltre 95mb in down

ma ora a 3mb ad un tratto sono veramente pochi...



Questa situazione è costante o solo in alcuni orari della giornata ?

EliGabriRock44
16-09-2017, 18:49
Oggi notavo un basso upload , apro la station e vedo un upload di 752kbps :eek:
Ho sempre viaggiato sui 90-95mb down e 10-11mb di up , non ricordo pero i db della linea
Ho riavviato ora , sara magari per l'orario di punta ecc , e mi ritrovo in questa situazione
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 76704 (Kbps.) 3358 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.1 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 10.3 dB 6.2 dB

:eek: :eek:
Che cavolo è successo?

Prova a spegnere e riaccendere la VSR domani mattina.

bmw320d150cv
16-09-2017, 18:59
Questa situazione è costante o solo in alcuni orari della giornata ?

Oggi la prima volta che mi da questi problemi...

Prova a spegnere e riaccendere la VSR domani mattina.

Dici per il meno traffico?

nickname88
16-09-2017, 19:23
Oggi la prima volta che mi da questi problemi...



Dici per il meno traffico?ma il ping è rimasto uguale ?

EliGabriRock44
16-09-2017, 19:36
Oggi la prima volta che mi da questi problemi...



Dici per il meno traffico?

Non solo, ma per anche qualcos'altro che non ho ancora capito.

bmw320d150cv
16-09-2017, 19:49
ma il ping è rimasto uguale ?

Si ping identico, dai 25 ai 40ms in linea con i valori che avevi con maggiori portanti...

gabmamb
16-09-2017, 22:46
oggi finalmente dopo che aspettavo dal 26 luglio mi hanno fatto il trasloco linea ma sono passato da ping 7ms e 63/18 a 24ms e 52/6,4!!!!!:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:
esiste un tempo di assestamento o posso ritenermi sfigato?
quali sono i minimi garantiti?:cry:

TheDarkAngel
16-09-2017, 22:48
oggi finalmente dopo che aspettavo dal 26 luglio mi hanno fatto il trasloco linea ma sono passato da ping 7ms e 63/18 a 24ms e 52/6,4!!!!!:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:
esiste un tempo di assestamento o posso ritenermi sfigato?
quali sono i minimi garantiti?:cry:
Certo, lascia stagionare che arrivi a 40/4

gabmamb
16-09-2017, 22:50
10 mb in up con una 100 mega sono pochi,controlla l'impianto di casa.Il doppino deve essere diretto alla station.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

cosa INTENDI per diretto?

gabmamb
16-09-2017, 22:51
Certo, lascia stagionare che arrivi a 40/4

utile la tua risposta....:Puke:

KikoTSKGRoG
17-09-2017, 01:54
cosa INTENDI per diretto?Dalla chiostrina deve entrare in casa tua e deve essere collegato direttamente ad una sola presa sulla quale collegherai il modem

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
17-09-2017, 08:51
Si ping identico, dai 25 ai 40ms in linea con i valori che avevi con maggiori portanti...

Guarda da dicembre (mese attivazione linea 100Mb) fino a marzo ho avuto 4-5 episodi come il tuo..valori dimezzati così dal giorno alla notte...provavo sempre a spegnere e riaccendere la VSR ma nulla..Unica cosa, chiama il 190 riferiscigli i valori..apriranno un ticket e in 1-2 gg risolvono...nn so..forse qualche tecnico fa casino nel cabinet per delle nuove attivazioni..
sta di fatto che io risolvevo cosi..da marzo nulla per fortuna.

bmw320d150cv
17-09-2017, 10:20
Ho riavviato stamattina, e niente sempre valori
77mb in down contro i precedenti 95mb
E 3.7mb in up rispetto ai 12mb precedenti
Dall app Vodafone station ho fatto i test diagnostici e per l app funziona tutto bene...

gabmamb
17-09-2017, 10:26
Dalla chiostrina deve entrare in casa tua e deve essere collegato direttamente ad una sola presa sulla quale collegherai il modem

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Ok... Sborsando 60€ me l'ha fatto però i fili sono giuntati appena fuori dall'appartamento; doppino da chiostrino con doppino casa.
Crea perdita?
Mi ha anche messo una presa diversa.... Marchiata telecom; rj11 perchè la bticino perde leggermente il segnale..... Boh

gabmamb
17-09-2017, 10:42
oggi finalmente dopo che aspettavo dal 26 luglio mi hanno fatto il trasloco linea ma sono passato da ping 7ms e 63/18 a 24ms e 52/6,4!!!!!:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:
esiste un tempo di assestamento o posso ritenermi sfigato?
quali sono i minimi garantiti?:cry:

qualcuno, diversamente da ThedarkAngel, mi da una risposta intelligente?
ah, è possibile disabilitare la Vodafone Wi-Fi Community?

FrancoPe
17-09-2017, 11:29
qualcuno, diversamente da ThedarkAngel, mi da una risposta intelligente?
ah, è possibile disabilitare la Vodafone Wi-Fi Community?

certo che si con il nuovo firmware
richiami la vsr poi voce Wi.Fi (nel menù in alto) e in fondo alla pagina vedrai il cursore per attivare o disattivare il wifi vodafone community

EliGabriRock44
17-09-2017, 11:32
certo che si con il nuovo firmware
richiami la vsr poi voce Wi.Fi (nel menù in alto) e in fondo alla pagina vedrai il cursore per attivare o disattivare il wifi vodafone community

Anche con il vecchissimo firmware si poteva fare ;)

gabmamb
17-09-2017, 12:04
per quanto rigurada i minimi?
passino i 52Mb in download ma solo 6,4/8Mb in upload sono pochini, no?
avrò problemi nel gaming online?

Bovirus
17-09-2017, 12:10
Ricordo a tutti (magari qualcuno non lo sa) che se qualche amico/consocente deve fare anche lui il contratto di presentarlo voi in maniera che sia lui che voi vi guadagnate due rinnovi gratis.

nickname88
17-09-2017, 12:13
per quanto rigurada i minimi?
passino i 52Mb in download ma solo 6,4/8Mb in upload sono pochini, no?
avrò problemi nel gaming online?

Nel gaming online la banda conta pochissimo o quasi nulla, conta al 90% il ping ed il resto la stabilità della connessione.
Se ti si è impennato da 7ms a 24ms ...... di certo giocherai peggio di prima ( quanto dipenderà dalla distanza dei server del gioco ) in quanto la differenza è abbastanza marcata anche se non esagerata.

O trovi una soluzione o devi cambiare operatore se vuoi giocare come si deve.

DShadow02
17-09-2017, 13:09
gea mobile e fibermap mi danno due risultati diversi per la distanza dal cabinet come mai ? questo anche ad un mio amico

gea Distanza Aerea Cabinet mt. 496
fibermap Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)1640

valori linea (se servono)
download upload
33914 (Kbps.) 10771 (Kbps.)
Ricezione Invio
Margine SNR 5.5 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 25.2 dB 23.2 dB

FrancoPe
17-09-2017, 13:56
Anche con il vecchissimo firmware si poteva fare ;)

certo che si. ma non ricordandomi a memoria la vecchia schermata ho preferito specificare grazie per la tua preziosa precisazione..:D

gabmamb
17-09-2017, 14:53
Nel gaming online la banda conta pochissimo o quasi nulla, conta al 90% il ping ed il resto la stabilità della connessione.
Se ti si è impennato da 7ms a 24ms ...... di certo giocherai peggio di prima ( quanto dipenderà dalla distanza dei server del gioco ) in quanto la differenza è abbastanza marcata anche se non esagerata.

O trovi una soluzione o devi cambiare operatore se vuoi giocare come si deve.

ok...infatti meditavo già su fastweb joy.....ma come si fa non fare un salto nel buio?

edit:

ma il wifi incide sul ping?
dopo aver spento tutti i gli apparecchi collegati il risultato è il seguente:

https://i.imgur.com/HnBDHLy.jpg
https://i.imgur.com/RVnWtDB.jpg

nickname88
17-09-2017, 16:28
ok...infatti meditavo già su fastweb joy.....ma come si fa non fare un salto nel buio?

edit:

ma il wifi incide sul ping?
dopo aver spento tutti i gli apparecchi collegati il risultato è il seguente:

https://i.imgur.com/HnBDHLy.jpg
https://i.imgur.com/RVnWtDB.jpg

Allora il problema non è la rete Vodafone, c'è qualche apparato che rompe le scatole, cosa che non puoi più permetterti visto che siamo relegati tutti a quella skifezzuola di VSR. O identifichi l'apparecchio in questione o altrimenti quando giochi spegni proprio il wifi tramite apposito tasto e sei apposto.

Riprova allo stesso modo anche dalle 21.00 alle 23.00

gabmamb
17-09-2017, 16:48
Riprovo stasera...

Ma ripeto la domanda: i minimi garantiti da vodafone quali sono?

nickname88
17-09-2017, 17:57
Riprovo stasera...
Ma ripeto la domanda: i minimi garantiti da vodafone quali sono?
Dovrebbero essere scritti sul contratto.
Comunque l'assistenza Vodafone di fronte a certe problematiche specifiche è imbarazzante.

satman
17-09-2017, 22:38
42ms da Napoli? WTF!
C'é un bel problema ma non so dirti se é Vodafone, la VSR o il tuo PC. So di gente a Napoli con la FTTC che ce l'ha sotto i 30.

Il pc è a posto, visto che sono passato da un ping massimo di 20 con tiscali ad oltre 40 con Vodafone nel momento in cui ho scollegato il mio router e collegato la VSR. Se la VSR ha problemi non so dirtelo in quanto a parte sporadici blocchi sulla parte router (a volte si bloccano le porte e devo staccare e riattaccare i cavi lan) sembra funzionare. Non so se c'è un test (oltre a quelli interni) per vedere se ha VSR ha problemi. Per la velocità non ho problemi va intorno ai 94 sempre.

ranfas
18-09-2017, 09:52
Ma ripeto la domanda: i minimi garantiti da vodafone quali sono?

Dipende cosa intendi per "minimi garantiti"

E' giusto chi ti dice "leggi il contratto" dove non troverai nulla perché non ci sono minimi garantiti su un contratto consumer di Vodafone
(e in generale su tutti i contratti domestici, tranne qualche operatore di nicchia come clouditalia, klik, mclink....)

Se intendi "Velocità Garantita" questa ce l'hai per legge come per tutti gli operatori, per il codice delle com. elettroniche.
E' una velocita normata dall'AGCOM - delibera n. 244/08/CSP - che dice che devi raggiungere circa il 60/80% della velocità contrattuale.

Ma non garantisce nulla. Se non la raggiungi, non è che costringono VODAFONE ad aumentarla,
puoi semplicemente recedere senza costi di penale.

Inoltre viene calcolata con il software da poco aggiornato NEMESYS che calcola il valore ogni 15 min nel corso dell 24 ore
e fa la media aritmetica. Quindi se la sera la tua FTTC rallenta ma nelle 24 ore la media risale non puoi nemmeno recedere.
https://www.agcom.it/documents/10179/8099412/Documento+generico+19-07-2017/22e98e3c-09f2-414e-9b78-a3642898f6b1?version=1.0

Se invece intendi con "minimi garantiti" la BMG = banda minima garantita (https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_minima_garantita),
allora Vodafone sui contratti consumer non ce l'ha. Quella è riservata ai contratti business ma di solito ha uno zero in più nel prezzo.

Spero di essere stato chiaro, è molto difficile fare la differenza tra i due valori, e i grandi operatori hanno convenienza a farlo proprio perche non c'è nessuna garanzia.

totocrista
18-09-2017, 10:41
Dipende cosa intendi per "minimi garantiti"

E' giusto chi ti dice "leggi il contratto" dove non troverai nulla perché non ci sono minimi garantiti su un contratto consumer di Vodafone
(e in generale su tutti i contratti domestici, tranne qualche operatore di nicchia come clouditalia, klik, mclink....)

Se intendi "Velocità Garantita" questa ce l'hai per legge come per tutti gli operatori, per il codice delle com. elettroniche.
E' una velocita normata dall'AGCOM - delibera n. 244/08/CSP - che dice che devi raggiungere circa il 60/80% della velocità contrattuale.

Ma non garantisce nulla. Se non la raggiungi, non è che costringono VODAFONE ad aumentarla,
puoi semplicemente recedere senza costi di penale.

Inoltre viene calcolata con il software da poco aggiornato NEMESYS che calcola il valore ogni 15 min nel corso dell 24 ore
e fa la media aritmetica. Quindi se la sera la tua FTTC rallenta ma nelle 24 ore la media risale non puoi nemmeno recedere.
https://www.agcom.it/documents/10179/8099412/Documento+generico+19-07-2017/22e98e3c-09f2-414e-9b78-a3642898f6b1?version=1.0

Se invece intendi con "minimi garantiti" la BMG = banda minima garantita (https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_minima_garantita),
allora Vodafone sui contratti consumer non ce l'ha. Quella è riservata ai contratti business ma di solito ha uno zero in più nel prezzo.

Spero di essere stato chiaro, è molto difficile fare la differenza tra i due valori, e i grandi operatori hanno convenienza a farlo proprio perche non c'è nessuna garanzia.

Negli ultimi contratti fttc vodafone la velocità sotto la quale puoi disdire senza penali è 21/2

azi_muth
18-09-2017, 10:58
Ma non garantisce nulla. Se non la raggiungi, non è che costringono VODAFONE ad aumentarla,
puoi semplicemente recedere senza costi di penale.


Nei contratti con BMG c'è una clausola che impegna Vodafone a pagare risarcimenti? Perchè ho guardato quelli di TIM c'è solo scritto che puoi disdire senza costi e si fa rifermento alla medesimo provvedimento dell'Agcom.

Imho nonostante quello che hai scritto non credo che alla fine ci sia poi tutta questa differenza. Si s'impegnerà a darti qualcosa in più, ma se non lo mantiene le conseguenze per l'operatore non ci sono.
Visto il costo la BMG non vale la pena per un utenza consumer e per un utenza business andrebbe provato che la BMG cambia qualcosa in caso di saturazione pesante. Ma devi trovarti in questa situazione altrimenti non serve a nulla.

ranfas
18-09-2017, 11:37
Nei contratti con BMG c'è una clausola che impegna Vodafone a pagare risarcimenti? Perchè ho guardato quelli di TIM c'è solo scritto che puoi disdire senza costi e si fa rifermento alla medesimo provvedimento dell'Agcom.

Imho nonostante quello che hai scritto non credo che alla fine ci sia poi tutta questa differenza. Si s'impegnerà a darti qualcosa in più, ma se non lo mantiene le conseguenze per l'operatore non ci sono.
Visto il costo la BMG non vale la pena per un utenza consumer e per un utenza business andrebbe provato che la BMG cambia qualcosa in caso di saturazione pesante. Ma devi trovarti in questa situazione altrimenti non serve a nulla.

La differenza è enorme. E' infatti la differenza di prezzo è enorme.

Vodafone per aziende ha questi profili con BMG da 512K/1 Mega (e 4M sui loro apparati)

http://i63.tinypic.com/fmqwbd.jpg

Sono listini di 120/150€ al mese e altrettanti di set-up e sono d'accordo che non ha senso a casa.

Anche TIM ha questi profili, piu o meno i prezzi sono gli stessi,
noi avevavmo la TIM Rate Adaptive in azienda e a forza di sconti scendemmo a 90€/Mese

http://i67.tinypic.com/1zoun0y.png

Da un punto di vista tecnico riguardo il funzionamento della rete di trasporto,
se mi permetti c'è un unico equivoco nel tuo messaggio:
tu parli di "saturazione pesante" come di un fenomeno appunto "pesante", eccezionale.

La saturazione, o meglio congestione sulla rete è continua e costante.

Dei router che si trovano tra le dorsali tra la rete di trasporto e le reti di accesso (PE/Provider Edge)
continuamente fanno da "vigili" e fanno passare prima i pacchetti IP di TIZIO e poi di CAIO e poi di SEMPRONIO.

TIZIO è quello con BMG 1M
CAIO è quello con BMG 512K
SEMPRONIO è quello senza BMG

E questo accade sempre, ogni istante.

Spesso si commette l'errore di dire
"Ma la BMG è solo 512K, che me ne faccio di 512K !".
Nessuno andra mai a 512Kbit al secondo.
Quesi 512K significano semplicemente che passi prima di chi ha ZERO BMG

Non te lo consiglio perchè a me fa sbadfigliare parecchio, ma se vuoi approfondire la gestione della congestione sulla rete ci sono bei documenti tecnici come questo:
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/MnisitoNotiziario/archivio/numeri%20vecchi/2-2012.pdf

bmw320d150cv
19-09-2017, 09:45
NIente da fare , a distanza di giorni , da quel calo della portante non si è piu rialzata
sono passato da 95mb in down a 77mb e da 12mb in up a 3.5mb ....
Con conseguente calo dei valori Attenuazione

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 dB 5.8 dB (entrambi rimasti tali e quali a prima)

Attenuazione loop 10.3 dB 6.4 dB (calato drasticamente il valore upload,prima era pure lui intorno a 10db)

Ho chiamato in Vodafone , la signora ha provato subito a "incartarmi" con il fatto del minimo garantito ecc , gli ho detto che non è possibile che in una notte perda cosi tanta banda. Mi chiamera un tec alle 16 per vedere cosa fare
Loro da pc dovrei avere una banda di 80mb in down e ci siamo , da 77-80-95mb non mi cambia gran che sinceramente , ma l'upload a 3.5mb è veramente ingestibile abituato ai 10-12mb...

Cosa potrebbe essere successo? Praticamente è calata la portante sia di down e up , con conseguenze diminuzione dell attenuazione solo in upload , mentre l'attenuazione in down è rimasta tale , ma ha perso pure banda... :doh:

satman
19-09-2017, 21:56
NIente da fare , a distanza di giorni , da quel calo della portante non si è piu rialzata
sono passato da 95mb in down a 77mb e da 12mb in up a 3.5mb ....
Con conseguente calo dei valori Attenuazione

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 dB 5.8 dB (entrambi rimasti tali e quali a prima)

Attenuazione loop 10.3 dB 6.4 dB (calato drasticamente il valore upload,prima era pure lui intorno a 10db)

Ho chiamato in Vodafone , la signora ha provato subito a "incartarmi" con il fatto del minimo garantito ecc , gli ho detto che non è possibile che in una notte perda cosi tanta banda. Mi chiamera un tec alle 16 per vedere cosa fare
Loro da pc dovrei avere una banda di 80mb in down e ci siamo , da 77-80-95mb non mi cambia gran che sinceramente , ma l'upload a 3.5mb è veramente ingestibile abituato ai 10-12mb...

Cosa potrebbe essere successo? Praticamente è calata la portante sia di down e up , con conseguenze diminuzione dell attenuazione solo in upload , mentre l'attenuazione in down è rimasta tale , ma ha perso pure banda... :doh:
Il valore strano che hai è quello del margine snr in invio che solitamente è il doppio di quello dell'invio. Io ad es ho questi valori: margine SNR ricezione: 6,6 db invio 13,7 db. Ho una portante 101,6 down e 21382 in up.

gabmamb
20-09-2017, 08:22
ciao a tutti, io sto per andarmene da vodafone perché ritengo che siano dei truffatori; non so se sia successo a qualcuno di voi, nel caso se sapete consigliarmi....

io il 8 luglio, non ricordo esattamente, ho richiesto il trasloco della linea (e contratto) al nuovo indirizzo di residenza; contratto originario attivo dal 12/01/2016 (superfibra 100)!
ovviamente la richiesta è stata registrata dall'operatore e nella stessa mi specificava che non avrei dovuto sostenere alcun costo e che avrei mantenuto contratto e offerta, ovvero superfibra 100/20 flat a 25+5€mese perchè ho anche il cell vodafone, ma avrei dovuto rinunciare al vecchio numero; l'unico errore commesso è stato cercare di mettermi il costo di attivazione che però io non avevo avendo aderito ad un'offerta online; comunque rettificato e registrato.
il 24 luglio come da accordi è stata disattivata la vecchia linea; il 26 come da accordi è venuto il tecnico nella nuova abitazione ma constatato che mancava fisicamente la linea (il cavo) dalla strada è stata rimandata l'attivazione successivamente all'intervento di tim/telecom.
morale: il 16 setembnre viene attivata la linea; comincio sbito con i test e rilevo in download 43/53 Mbite circa, in upload 6,4/9 Mbite e ping il primo giorno 24ms per poi assestarsi tra 7 e 8; rifaccio i test i giorni seguenti e visto che veniva confermata ho chiesto verifica, soprattutto per l'uploda.
ebbene, dopo un pomeriggio ieri al telefono ho scoperto che: mi hanno cambiato l'offerta passandomi al profilo 50/10!!!
non è una truffa???
mi hanno detto cose assurde tipo che il contratto è si lo stesso, infatti pago uguale, ma la linea è nuova ed è stata attivata in una "zona", sono a neanche 1km da dove ero prima sempre nello stesso comune e sempre sotto la stessa centrale telecom (ovviamente armadio/cabinet diverso), in cui è attiva la 50/10 e per avere la 100/20 devo pagare 30€ uan tantum più ulteriori 5€ dal secondo anno....
ma che ca@@o di paese è questo?????
secondo voi valgono i 14gg per il recesso senza costi, o comunque per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali?

totocrista
20-09-2017, 08:33
ciao a tutti, io sto per andarmene da vodafone perché ritengo che siano dei truffatori; non so se sia successo a qualcuno di voi, nel caso se sapete consigliarmi....

io il 7 o 17 luglio, non ricordo esattamente, ho richiesto il trasloco della linea (e contratto) al nuovo indirizzo di residenza.
ovviamente la richiesta è stata registrata dall'operatore e nella stessa mi specificava che non avrei dovuto sostenere alcun costo e che avrei mantenuto contratto e offerta, ovvero superfibra 100/20 flat a 25+5€mese perchè ho anche il cell vodafone, ma avrei dovuto rinunciare al vecchio numero; l'unico errore commesso è stato cercare di mettermi il costo di attivazione che però io non avevo avendo aderito ad un'offerta online; comunque rettificato e registrato.
il 24 luglio come da accordi è stata disattivata la vecchia linea; il 26 come da accordi è venuto il tecnico nella nuova abitazione ma constatato che mancava fisicamente la linea (il cavo) dalla strada è stata rimandata l'attivazione successivamente all'intervento di tim/telecom.
morale: il 16 setembnre viene attivata la linea; comincio sbito con i test e rilevo in download 43/53 Mbite circa, in upload 6,4/9 Mbite e ping il primo giorno 24ms per poi assestarsi tra 7 e 8; rifaccio i test i giorni seguenti e visto che veniva confermata ho chiesto verifica, soprattutto per l'uploda.
ebbene, dopo un pomeriggio ieri al telefono ho scoperto che: mi hanno cambiato l'offerta passandomi al profilo 50/10!!!
non è una truffa???
mi hanno detto cose assurde tipo che il contratto è si lo stesso, infatti pago uguale, ma la linea è nuova ed è stata attivata in una "zona", sono a neanche 1km da dove ero prima sempre nello stesso comune e sempre sotto la stessa centrale telecom (ovviamente armadio/cabinet diverso), in cui è attiva la 50/10 e per avere la 100/20 devo pagare 30€ uan tantum più ulteriori 5€ dal secondo anno....
ma che ca@@o di paese è questo?????
secondo voi valgono i 14gg per il recesso senza costi, o comunque per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali?In sostanza a te non hanno fatto un trasloco. Altrimenti avresti mantenuto il numero.
Ti sei fatto abbindolare facendo una disdetta e riattivazione da 0

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

gabmamb
20-09-2017, 09:03
In sostanza a te non hanno fatto un trasloco. Altrimenti avresti mantenuto il numero.
Ti sei fatto abbindolare facendo una disdetta e riattivazione da 0

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

abbindolare?
ma se loro mi dicono che devo cambiare il numero!!!!
e poi in fase di registrazione mi hanno detto che mantenevo tutto!
che poi oggi la iperfibra 50/10 la fanno pagare 20€ ogni 4 settimane non 25+5€ come sto pagando io, perchè avevo mantenuto i 100M dopo il primo anno!
cioè con questa cifra mi DEVONO DARE la iperfibra family!

EliGabriRock44
20-09-2017, 09:11
In sostanza a te non hanno fatto un trasloco. Altrimenti avresti mantenuto il numero.
Ti sei fatto abbindolare facendo una disdetta e riattivazione da 0

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Da quanto sapevo io i traslochi in FTTC non li facevano.

Manuel_
20-09-2017, 09:45
abbindolare?
ma se loro mi dicono che devo cambiare il numero!!!!
e poi in fase di registrazione mi hanno detto che amntenevo tutto!
che poi oggi la iperfibra 50/10 la fanno pagare 20€ ogni 4 settimane non 25+5€ come sto pagando io, perchè avevo mantenuto i 100M dopo il primo anno!
cioè con questa cifra mi DEVONO DARE la iperfibra family!

Non c'è bisogno che ti scaldi..

Da quanto sapevo io i traslochi in FTTC non li facevano.

Li fanno invece, basta guardare il sito:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Trasloco-e-subentri#

gabmamb
20-09-2017, 10:05
Non c'è bisogno che ti scaldi..



edit: mi scaldo quanto voglio se voglio...
Non ho "urlato"...

Manuel_
20-09-2017, 12:50
In che senso???
Ti ho risposto... Non ho "urlato"...

Guarda che io non sono quell'altro...
E comunque in maiuscolo significa urlare.

gabmamb
20-09-2017, 12:56
Guarda che io non sono quell'altro...
E comunque in maiuscolo significa urlare.

mah................
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

cmq grazie la risposta molto utile....

totocrista
20-09-2017, 14:51
mah................
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

cmq grazie la risposta molto utile....Ti possono dire quello che vogliono. Hai lo stesso numero cliente o no?
Se è diverso ti hanno fatto un contratto da 0.
Hai mandato disdette?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

gabmamb
20-09-2017, 15:07
Ti possono dire quello che vogliono. Hai lo stesso numero cliente o no?
Se è diverso ti hanno fatto un contratto da 0.
Hai mandato disdette?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

credo di avere lo stesso....nn ho ricevuto alcuna fattura x ora...
disdetta nessuna!

murovero
21-09-2017, 19:41
Scusate l'intrusione ma volevo chiedere se qualcuno ha provlemi in download in questo momento. Io ora ho gli stessi di quando "castravano" la linea: pochi kb in download che diventano quasi banda piena se provo con vpn.
Sono il solo ad avere questo problema?

azi_muth
21-09-2017, 19:49
Scusate l'intrusione ma volevo chiedere se qualcuno ha provlemi in download in questo momento. Io ora ho gli stessi di quando "castravano" la linea: pochi kb in download che diventano quasi banda piena se provo con vpn.
Sono il solo ad avere questo problema?

No tutto regolare per me.

gabmamb
21-09-2017, 20:07
Domani mando disdetta!
Pazzesco... È un trasloco ma dato che è una nuova linea c'è un nuovo piano.... Hanno una trascrizione falsa della registrazione, che non vanno ad ascoltare per privacy... La devo richiedere io con raccomandata!
Secondo me tutto nasce dal fatto che hanno chiamato il contratto Iperfibra perchè prima il profilo si chiamava Iperfibra Plus ma in origine quando mi abbonai era Superfibra. Oggi Iperfibra è 50mega.... E così me l'hanno infilato!
Il massimo è stato quando ho chiesto i termini per il recesso e mi ha risposto 14gg da quando ha ricevuto il materiale; e io quale materiale???
Lei: la vodafone station!!! :eek:
Sono esploso ed ho inveito...

murovero
21-09-2017, 21:07
Da un po' è tornato tutto a posto. Forse un problema passeggerio. Meglio così

gabmamb
21-09-2017, 22:57
Scusate l'intrusione ma volevo chiedere se qualcuno ha provlemi in download in questo momento. Io ora ho gli stessi di quando "castravano" la linea: pochi kb in download che diventano quasi banda piena se provo con vpn.
Sono il solo ad avere questo problema?

HO PARECCHI DUBBI anche io....
bisognerebbe fare lo stesso test.....

azi_muth
22-09-2017, 00:04
HO PARECCHI DUBBI anche io....
bisognerebbe fare lo stesso test.....

Ma quali test...il download funziona senza limitazioni.

gabmamb
22-09-2017, 08:14
Ma quali test...il download funziona senza limitazioni.

perchè abitiamo nella stessa casa?:rolleyes:

EliGabriRock44
22-09-2017, 08:45
Domani mando disdetta!
Pazzesco... È un trasloco ma dato che è una nuova linea c'è un nuovo piano.... Hanno una trascrizione falsa della registrazione, che non vanno ad ascoltare per privacy... La devo richiedere io con raccomandata!
Secondo me tutto nasce dal fatto che hanno chiamato il contratto Iperfibra perchè prima il profilo si chiamava Iperfibra Plus ma in origine quando mi abbonai era Superfibra. Oggi Iperfibra è 50mega.... E così me l'hanno infilato!
Il massimo è stato quando ho chiesto i termini per il recesso e mi ha risposto 14gg da quando ha ricevuto il materiale; e io quale materiale???
Lei: la vodafone station!!! :eek:
Sono esploso ed ho inveito...

Scusa eh, ma tu avevi SuperFibra base o con Family?

Manuel_
22-09-2017, 09:27
Da un po' è tornato tutto a posto. Forse un problema passeggerio. Meglio così

Prima di trarre conclusioni errate e sparare a zero magari aspettare e vedere come evolve la situazione.
Ogni volta che qualcuno ha un calo di banda di 1KB subito a far scoppiare i casi di limitazioni. (ormai finite da un pezzo)

gabmamb
22-09-2017, 09:29
Scusa eh, ma tu avevi SuperFibra base o con Family?

contratto attivato tra gennaio e febbraio del 2016 con nome/profilo "Superfibra" fino 100Mega 25€ (ovvero internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento); successivamente a gennaio 2017 hanno cambiato d'ufficio il nome all'offerta/piano ed è diventato "SuperFibra Plus" fino a 100 mega 25+5€ (mantenendo internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento); ora mi hanno attivato un piano "Iperfibra", secondo me perchè prevede come gli altri due internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento ma è vincolato ai 50 mega.
il casino l'hanno fatto loro, secondo me con i nomi....oppure mi hanno fott...truffato!

https://i.imgur.com/3skMv3B.jpg

azi_muth
22-09-2017, 10:47
perchè abitiamo nella stessa casa?:rolleyes:

Conosci l'espressione hai preso fischi per fiaschi?

Murovero si riferiva a un cap nei download che esisteva fino a qualche mese fa e che con la tua situazione non c'entra nulla. Ovvio che se lo quoti si presume che tu stia riferendo a quella situazione.

Puoi fare due cose
1) Se EFFETTIVAMENTE ti hanno cambiato piano d'ufficio...( ovvero non ti hanno mandato disdetta e tu hai accettato) puoi fare ricorso al corecom.
Un trasloco non presume il cambio delle condizioni contrattuali e in ogni caso anche ammesso che fosse così avresti dovuto essere avvertito prima.
Quindi prima li metti in mora con una bella pec, descrivi la questione, fai uno screenshot della pagina relativi ai traslochi dove non è scritto da nessuna parte che comportino un cambio di condizioni e intimi di ristabilire le condizioni contrattuali precedenti e restituirti eventuali somme corrisposte entro 5gg. Se non rispondono vai di corecom, compili il modulo UG.

2)Paghi le penali ed esci.

gabmamb
22-09-2017, 11:13
Conosci l'espressione hai preso fischi per fiaschi?

Murovero si riferiva a un cap nei download che esisteva fino a qualche mese fa e che con la tua situazione non c'entra nulla. Ovvio che se lo quoti si presume che tu stia riferendo a quella situazione.

Puoi fare due cose
1) Se EFFETTIVAMENTE ti hanno cambiato piano d'ufficio...( ovvero non ti hanno mandato disdetta e tu hai accettato) puoi fare ricorso al corecom.
Un trasloco non presume il cambio delle condizioni contrattuali e in ogni caso anche ammesso che fosse così avresti dovuto essere avvertito prima.
Quindi prima li metti in mora con una bella pec, descrivi la questione, fai uno screenshot della pagina relativi ai traslochi dove non è scritto da nessuna parte che comportino un cambio di condizioni e intimi di ristabilire le condizioni contrattuali precedenti e restituirti eventuali somme corrisposte entro 5gg. Se non rispondono vai di corecom, compili il modulo UG.

2)Paghi le penali ed esci.

conosco l'espressione (tu conosci "hai preso la vacca per le balle"?) e quello che stavo lamentando è un ulteriore problema, a livello TECNICO e NON COMMERCIALE, sulla linea: cali improvvisi con accensione led rosso sulla VS.
per quanto riguarda il 1) è ovvio che hanno cambiato il piano d'ufficio perchè su tutte le fatture precedenti è scritto "fino a 100 Megabit"; 2) non ci sono penali, ho 14 giorni...
cmq ho inserito il reclamo online.

EliGabriRock44
22-09-2017, 11:22
contratto attivato tra gennaio e febbraio del 2016 con nome/profilo "Superfibra" fino 100Mega 25€ (ovvero internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento); successivamente a gennaio 2017 hanno cambiato d'ufficio il nome all'offerta/piano ed è diventato "SuperFibra Plus" fino a 100 mega 25+5€ (mantenendo internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento); ora mi hanno attivato un piano "Iperfibra", secondo me perchè prevede come gli altri due internet flat, telefonate ai fissi solo con scatto alla risposta, telefonate ai cell a pagamento ma è vincolato ai 50 mega.
il casino l'hanno fatto loro, secondo me con i nomi....oppure mi hanno fott...truffato!

https://i.imgur.com/3skMv3B.jpg

Mai stato il piano base senza Family a 100Mb.
Anche a un mio amico é successo infatti con le rimodulazioni lo hanno passato alla 50Mbit GIUSTAMENTE. Il fatto del "Plus" riguardava il giga in più sulla sim.

azi_muth
22-09-2017, 11:24
conosco l'espressione (tu conosci "hai preso la vacca per le balle"?) e quello che stavo lamentando è un ulteriore problema, a livello TECNICO e NON COMMERCIALE, sulla linea: cali improvvisi con accensione led rosso sulla VS.
per quanto riguarda il 1) è ovvio che hanno cambiato il piano d'ufficio perchè su tutte le fatture precedenti è scritto "fino a 100 Megabit"; 2) non ci sono penali, ho 14 giorni...
cmq ho inserito il reclamo online.

Ma visto che non l'hai scritto la telepatia non rientra ancora nelle mie facoltà.
Se quoti il messaggio di un'altro che si riferisce a un'altra problematica non ti puoi lamentare poi delle risposte.

1) Bene vai di corecom con il vecchio contratto e ti daranno ragione.
2) Ti hanno mandato una nuova VS? Se hai fatto un trasloco non dovresti averne una vecchia?
3) I reclami online non contano nulla ai fini di un ricorso davanti al corecom. Raccomandate o Pec il resto è aria fritta.

gabmamb
22-09-2017, 11:27
Mai stato il piano base senza Family a 100Mb.
Anche a un mio amico é successo infatti con le rimodulazioni lo hanno passato alla 50Mbit GIUSTAMENTE. Il fatto del "Plus" riguardava il giga in più sulla sim.

ma che dici "mai"?????
e io come lo avrei avuto per un anno e mezzo???

questa l'ho modificata io quindi????

https://i.imgur.com/OXZTViI.jpg

EliGabriRock44
22-09-2017, 11:29
ma che dici "mai"?????
e io come lo avrei avuto per un anno e mezzo???

questa l'ho modificata io quindi????

https://i.imgur.com/OXZTViI.jpg

Sotto MAKE c'era la 100 per entrambi i piani, c'era, ora ovviamente non c'è più...

azi_muth
22-09-2017, 11:30
Cmq rileggendo il tuo vecchio post imho l'ipotesi di totocrista è la più corretta.

Ti hanno chiuso il vecchio contratto senza penali e aperto uno nuovo.
Altrimeni avresti mantenutoil numero e non avresti una nuova VSR
In questo caso fai recesso ed amen.

gabmamb
22-09-2017, 11:30
Ma visto che non l'hai scritto la telepatia non rientra ancora nelle mie facoltà.
Se quoti il messaggio di un'altro che si riferisce a un'altra problematica non ti puoi lamentare poi delle risposte.

vabbuo'...chiudiamola....

1) Bene vai di corecom con il vecchio contratto e ti daranno ragione.
scritto non me l'hanno mai fornito...

2) Ti hanno mandato una nuova VS? Se hai fatto un trasloco non dovresti averne una vecchia?
no...infatti ho portato la vecchia....non mi hanno spedito nulla...
3) I reclami online non contano nulla ai fini di un ricorso davanti al corecom. Raccomandate o Pec il resto è aria fritta.
sto ancora sperando che si ravvedano...

gabmamb
22-09-2017, 11:31
Cmq rileggendo il tuo vecchio post imho l'ipotesi di totocrista è la più corretta.

Ti hanno chiuso il vecchio contratto senza penali e aperto uno nuovo.
Altrimeni avresti mantenutoil numero e non avresti una nuova VSR
In questo caso fai recesso ed amen.

non ne ho una nuova, ho la vecchia; per questo motivo ho inveito contro l'operatrice quando mi ha detto che il tempo per il recesso partiva dalla ricezione del materiale!

gabmamb
22-09-2017, 11:34
Sotto MAKE c'era la 100 per entrambi i piani, c'era, ora ovviamente non c'è più...

non ti capisco..."c'era"....era MAKE di là coma MAKE di qua....e io ho fatto trasloco...
quindi....

x me la ca@ata sta nel fatto che l'operatrice ha scritto "iperfibra"....si attaccano alla nomenclatura; quando sei al cell, al lavoro, che ti registrano "iper" o "super" l'importante è che sia fibra.....ti scappa via...non pensi a una truffa in corso!

azi_muth
22-09-2017, 11:39
Ammesso che nel frattempo non siano variate le condizioni contrattuali, io non saprei sonocon vodafone da aprile...
Manda una pec in cui richiedi copia del contratto e della registrazione del contratto originale e che ti vengano ristabilite le condizioni contrattuali originali.

Se non la mandi non puoi fare nulla a livello legale.

EliGabriRock44
22-09-2017, 12:22
non ti capisco..."c'era"....era MAKE di là coma MAKE di qua....e io ho fatto trasloco...
quindi....

x me la ca@ata sta nel fatto che l'operatrice ha scritto "iperfibra"....si attaccano alla nomenclatura; quando sei al cell, al lavoro, che ti registrano "iper" o "super" l'importante è che sia fibra.....ti scappa via...non pensi a una truffa in corso!

Tu eri "bloccato" su quella velocità perché avevi stretto quella determinata offerta. Se vai a fare nuova linea, anche inconsapevolmente, é ovvio che ti becchi la velocità attuale che offrono sotto quella determinata tecnologia.

gabmamb
22-09-2017, 12:57
Tu eri "bloccato" su quella velocità perché avevi stretto quella determinata offerta. Se vai a fare nuova linea, anche inconsapevolmente, é ovvio che ti becchi la velocità attuale che offrono sotto quella determinata tecnologia.


quindi per te hanno ragione?:confused: :confused: :confused:


per me rimane una truffa perchè ho chiesto un trasloco.
cmq ho mandato disdetta con il loro modulo più una lettera cone le cose che ho scritto anche qui.
bloccato il sepa (rid) tanto l'ultimo pagamento effettuato riguardava la linea vecchia.
e c'è già fastweb che mi rampa sulle orecchie per allacciarmi....
peccato perchè ne ero molto soddisfatto sia tecnicamente che commercialmente...
cmq sono anche socio altroconsumo e nel caso di azioni da parte loro parto con l'incarico e via...
io spero che la perdita di un cliente che ha sempre pagato regolarmente e non si è mai lamentato li faccia ravvedere...se non è così amen!
l'importante è non aver pagato di più.

al17
22-09-2017, 15:23
quindi per te hanno ragione?:confused: :confused: :confused:


per me rimane una truffa perchè ho chiesto un trasloco.
cmq ho mandato disdetta con il loro modulo più una lettera cone le cose che ho scritto anche qui.
bloccato il sepa (rid) tanto l'ultimo pagamento effettuato riguardava la linea vecchia.
e c'è già fastweb che mi rampa sulle orecchie per allacciarmi....
peccato perchè ne ero molto soddisfatto sia tecnicamente che commercialmente...
cmq sono anche socio altroconsumo e nel caso di azioni da parte loro parto con l'incarico e via...
io spero che la perdita di un cliente che ha sempre pagato regolarmente e non si è mai lamentato li faccia ravvedere...se non è così amen!
l'importante è non aver pagato di più.

sarei ricco se avessi 5 cent per ogni volta che hai scritto la parola "truffa". :Prrr:

Nessuno ti sta truffando, è solo vodafone ad aver fatto casino, così come lo fanno tutte le altre compagnie telefoniche. Quello che dovresti già sapere come utente moderatamente esperto di hwupgrade è che sono cose che succedono spesso.

Vai al corecom, vai dove ti pare. Personalmente ti consiglio di vivere sereno e di dimenticare vodafone. Recedi e passa a tim, fastweb o chi vuoi tu, paga anche 5 o 10 euro in più al mese, ma devi finirla con tutto questo nervosismo. ;)

azi_muth
22-09-2017, 18:51
vabbè dai quando capitano queste cose c'è sempre una certa emotività...:D :D :D

gabmamb
22-09-2017, 20:02
Gentile Cliente,

il 22.09.2017 abbiamo ricevuto la tua segnalazione relativa al trasloco della tua linea Fibra con conseguente adeguamento dell'offerta commerciale.
Ti informiamo che abbiamo verificato e non rilevato nessuna anomalia dato che il trasloco della linea fibra prevede l'attivazione di un nuovo contratto su cui non e' possibile replicare le medesime condizioni commerciali

Cordiali saluti,
Servizio Clienti Vodafone

gabmamb
22-09-2017, 20:05
sarei ricco se avessi 5 cent per ogni volta che hai scritto la parola "truffa". :Prrr:

Nessuno ti sta truffando, è solo vodafone ad aver fatto casino, così come lo fanno tutte le altre compagnie telefoniche. Quello che dovresti già sapere come utente moderatamente esperto di hwupgrade è che sono cose che succedono spesso.

Vai al corecom, vai dove ti pare. Personalmente ti consiglio di vivere sereno e di dimenticare vodafone. Recedi e passa a tim, fastweb o chi vuoi tu, paga anche 5 o 10 euro in più al mese, ma devi finirla con tutto questo nervosismo. ;)

Certo, ecco perchè l'Italia è diventata itaglietta... Grazie al buonismo ed al chissene se non capita a me.
Grazie
Ciao

azi_muth
22-09-2017, 21:09
Gentile Cliente,

il 22.09.2017 abbiamo ricevuto la tua segnalazione relativa al trasloco della tua linea Fibra con conseguente adeguamento dell'offerta commerciale.
Ti informiamo che abbiamo verificato e non rilevato nessuna anomalia dato che il trasloco della linea fibra prevede l'attivazione di un nuovo contratto su cui non e' possibile replicare le medesime condizioni commerciali

Cordiali saluti,
Servizio Clienti Vodafone

Nella pagina dei traslochi:

"Per i contratti ADSL l'offerta sottoscritta ed eventuali promozioni non subiscono variazioni, per i contratti Fibra eventuali modifiche verranno verificate in fase di contatto."

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Trasloco-e-subentri

Poi non si capisce perchè nella mail ti dicano chiaro e tondo "il trasloco della linea fibra prevede l'attivazione di un nuovo contratto su cui non e' possibile replicare le medesime condizioni commerciali "
Per me puoi sempre fare ricorso al corecom e sarebbe giusto anche una segnalazione all'AGCM non agcom perchè la comunicazioni commerciali devono essere chiare.

Mtty
22-09-2017, 21:18
Nella pagina dei traslochi:

"Per i contratti ADSL l'offerta sottoscritta ed eventuali promozioni non subiscono variazioni, per i contratti Fibra eventuali modifiche verranno verificate in fase di contatto."

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Trasloco-e-subentri

Poi non si capisce perchè nella mail ti dicano chiaro e tondo "il trasloco della linea fibra prevede l'attivazione di un nuovo contratto su cui non e' possibile replicare le medesime condizioni commerciali "
Per me puoi sempre fare ricorso al corecom e sarebbe giusto anche una segnalazione all'AGCM non agcom perchè la comunicazioni commerciali devono essere chiare.

anche perchè se nella registrazione vocale del trasloco hanno detto "contratto invariato", a quello devono attenersi...

motivo per cui se posso chiamo/mi faccio chiamare sempre dal cellulare e registro anche io la chiamata... perchè poi loro trovano tutte le scuse immaginabili per "non trovare la registrazione"...

Skylake_
22-09-2017, 23:08
Chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare l seguente informazione nel presente topic:
se sono con Vodafone in VULA su TIM e ho un guasto sulla linea, mandano direttamente il tecnico TIM?

azi_muth
22-09-2017, 23:51
anche perchè se nella registrazione vocale del trasloco hanno detto "contratto invariato", a quello devono attenersi...

motivo per cui se posso chiamo/mi faccio chiamare sempre dal cellulare e registro anche io la chiamata... perchè poi loro trovano tutte le scuse immaginabili per "non trovare la registrazione"...

Ah peggio per loro. Il contratto è vincolante solo se c'è una copia fisica controfirmata oppure una registrazione su supporto durevole che dovrebbe essere inviata entro una settimana dalla conclusione.

cfr.

https://www.aduc.it/articolo/codice+consumo+contratti+conclusi+al+telefono_23511.php

azi_muth
23-09-2017, 00:05
Chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare l seguente informazione nel presente topic:
se sono con Vodafone in VULA su TIM e ho un guasto sulla linea, mandano direttamente il tecnico TIM?

Interviene Tim ovviamente.

al17
23-09-2017, 01:11
Certo, ecco perchè l'Italia è diventata itaglietta... Grazie al buonismo ed al chissene se non capita a me.
Grazie
Ciao

E ca..zo, ora basta! Te la prendi con tutti e rispondi sempre in tono sgarbato! Perché io farei diventate l'Italia itaglietta, perché dovrei fregarmene se non capita a me?

Non assolvono vodafone e mi dispiace per la tua situazione, ma hai una reazione a dir poco esagerata: insulti chiunque, sei scorbutico e continui a dar dei truffatori a quelli di vodafone.

Come TUTTI, hai avuto un problema con un provider; sai che novità! A me Infostrada ha lasciato 40 giorni senza linea voce ed ha fatto pagare le spese di migrazione anche se non doveva per una modifica unilaterale del contratto. Sai cosa ho fatto? Sono passato a tim in ufficio, a vodafone a casa e a fastweb sul mobile.

Sai cosa non ho fatto? Non mi sono messo ad insultare nessuno e non mi sono rovinato il fegato per una stramaledetta ed insignificante linea telefonica. Non so quanti anni tu abbia, ma o sei giovane o hai avuto un gran culo a non subire mai torti in vita tu.

Lo ripeto per l'ultima volta: vodafone ha sbagliato, ma tu sbagli nel tuo comportamento a reagire in questa maniera spropositata. Calmati e cambia provider, ma non puoi dare un peso tale a una cazzata del genere.

FulValBot
23-09-2017, 12:19
ma solo da me risulta a dir poco rallentata la connessione in quest'ultima settimana?... non riesco nemmeno ad aggiornare lo store di windows 10... e questo in qualunque orario senza esclusioni

inoltre diversi giochi online laggano a diverse persone (non ho ancora provato a vedere se lo fa anche da me, ma non va bene)

EliGabriRock44
23-09-2017, 12:23
ma solo da me risulta a dir poco rallentata la connessione in quest'ultima settimana?... non riesco nemmeno ad aggiornare lo store di windows 10...

inoltre diversi giochi online laggano a diverse persone (non ho ancora provato a vedere se lo fa anche da me, ma non va bene)

Al momento mi va tutto bene, ho scaricato PayDay 2 su PC e ho notato che andava sempre a 5.8-6MB.

FulValBot
23-09-2017, 12:25
e già non va bene perché doveva fare oltre 10mb/s

i server di steam NON sono la causa


edit: l'update non funzionante dello store è un problema dei server ms... ma rimane quello dei lag dei giochi online già verificato da altri (non qui nel forum) e a volte capita che qualche sito (non uno preciso perché lo fa su ogni sito a random) questo vada lentissimo a caricare

EliGabriRock44
23-09-2017, 12:31
e già non va bene perché doveva fare oltre 10mb/s

i server di steam NON sono la causa

Non se ho la 50Mbit ;)

FulValBot
23-09-2017, 12:36
ops :asd: non l'avevo capito (spero venga fuori openfiber anche nel tuo caso, tanto ormai non credo manchi troppo)

EliGabriRock44
23-09-2017, 12:40
ops :asd: non l'avevo capito (spero venga fuori openfiber anche nel tuo caso, tanto ormai non credo manchi troppo)

Già chiesto a OpenFiber, Carpi per la seconda manche dei 170 comuni e non degli 80.

Vabé, comunque se dovessi notare problemi lo scriverò qua :D

old school
25-09-2017, 21:47
Ciao ragazzi 2 settimane fà ho fatto richiesta di upgrade da adsl a fibra 100, ho aspettato 2 settimane ma nulla quindi ieri mi sono deciso a contattare su twitter vodafone per sapere a che punto era la pratica e oggi in tarda mattinata mi hanno contattato dicendomi che era passato tutto questo tempo perchè c'è stato un ko da parte di telecom non sò cosa significhi ma l'operatrice mi ha detto che ora hanno fatto le verifiche in centrale ed è tutto a posto quindi pratica ripartita , mi hanno inviato per sms il numero di pratica e sulla pagina risulta che non posso installare il servizio ma stessa l'operatrice ha detto di non allarmarmi perchè la pagina si riferisce al precedente problema e che in 24 ore si dovrebbe aggiornare , ha detto che cmq verso fine settimana dovrebbe arrivare la fibra. Volevo chiedervi se questa cosa del ko è una cosa che capita spesso e se qualcuno ha avuto esperienza simile con vodafone e quanto tempo ci ha messo ad avere la fibra e soprattutto se devo preoccuparmi per un ipotetica mancata attivazione. Grazie

Pasqualino
26-09-2017, 14:40
Gentili ragazzi, vi chiedo di potere avere delucidazioni in merito a questo Sms arrivato a un'amica cliente Vodafone Mobile.

"Entro l'1/10 IperFibra a soli 20 euro anziche' 29 ogni 4 settimane e 40 Giga su smartphone! Attivala nei nostri negozi o su voda.it/ipf . Solo su Rete Vodafone"

I dubbi che ho sono i seguenti.

1.L'indirizzo di casa sua non ha Copertura "Fibra FTTC Rete Vodafone" ma bensì "Copertura Fibra FTTC Consumer".

Questo, correggetemi se sbaglio, implica che nelle vicinanze non ci sia armadio Vodafone Proprietario e tutta la fibra arriva dalla centrale all'armadio Telecom lungo una tratta Telecom affittata da Vodafone e il rame fino a casa idem?

Questo in termini di efficenza del servizio cosa comporta?

2. In negozio Vodafone le è stato detto che non ci sono canoni fissi di 4euro + 1 euro come costi accessori per i 48 mesi.

E' vero?

bmw320d150cv
26-09-2017, 14:52
NIente da fare , a distanza di giorni , da quel calo della portante non si è piu rialzata
sono passato da 95mb in down a 77mb e da 12mb in up a 3.5mb ....
Con conseguente calo dei valori Attenuazione

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 dB 5.8 dB (entrambi rimasti tali e quali a prima)

Attenuazione loop 10.3 dB 6.4 dB (calato drasticamente il valore upload,prima era pure lui intorno a 10db)

Ho chiamato in Vodafone , la signora ha provato subito a "incartarmi" con il fatto del minimo garantito ecc , gli ho detto che non è possibile che in una notte perda cosi tanta banda. Mi chiamera un tec alle 16 per vedere cosa fare
Loro da pc dovrei avere una banda di 80mb in down e ci siamo , da 77-80-95mb non mi cambia gran che sinceramente , ma l'upload a 3.5mb è veramente ingestibile abituato ai 10-12mb...

Cosa potrebbe essere successo? Praticamente è calata la portante sia di down e up , con conseguenze diminuzione dell attenuazione solo in upload , mentre l'attenuazione in down è rimasta tale , ma ha perso pure banda... :doh:

mi auto-quoto per aggiornare la situazione.... stamattina è arrivata il tech tim fibra , controllato armadio fibra e mi dice tutto ok , comincia a sistemare l impianto di casa
mi stacca le altre 2 prese che avevo in casa(nonostante non vi era collegato nessun apparecchio), collegate in serie dopo la 1a vicino alla porta d'entrata

sostituita la 1 presa vicino porta d'entrata perche vecchia e logora , con una nuova presa che esce gia con il doppino (mentre prima usciva con l'adattatore da 3 pin grossi....)
testata la linea gli da un 0.8/1 come qualita , ecco i dati che leggo dalla VSR

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 86590 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.4 dB 9.7 dB
Attenuazione loop 5.3 dB 5.6 dB

mi stupisce quel 9.7db di margine snr , perche so che le fibre girano tutte a 6db di margine.... boh vedremo , se resta cosi mi va benissimo

ranfas
26-09-2017, 14:54
"Entro l'1/10 IperFibra a soli 20 euro anziche' 29 ogni 4 settimane e 40 Giga su smartphone! Attivala nei nostri negozi o su voda.it/ipf . Solo su Rete Vodafone"
2. In negozio Vodafone le è stato detto che non ci sono canoni fissi di 4euro + 1 euro come costi accessori per i 48 mesi.

E' vero?


1. Bisogna sempre leggere il contratto completo e le condizioni economiche

2. attenzione all'aumento a 29 dopo 1 anno

3. Attenzione ai famosi 5€ dopo il primo anno per mantenere "Iperfibra" altrimenti si scende a 20 MEGA.

4. se non ci snoo i 4+1 Euro x 48 mesi sarebbe la prima volta, ma è una buona offerta

se non c'è l'aumento dopo l'anno e non ci sono i 4+1 Euro, l'offerta dopo il primo anno diventerebbe 25 Euro/4 settimane cioè 27 Euro/mese.
Non male. Ma bisogna confermare i punti 2 e 4, altrimenti diventa, dopo un anno 29+4+1+5=39/4 settimane = 42,25 al mese, tutt'altra storia.

se l'offerta è questa

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_1_iperFibra_verB

sotto tutte le offerte c'è scritto questo disclaimer:

*Velocità fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.

quindi i +5€ ci dovrebbero essere

banzo
26-09-2017, 15:34
Crossposto anche qui visto che probabilmente è più pertinente... (provengo dal 3d della VSR) :D



ho la VSR in modalità DMZ, volendo cambiare l'IP (dal classico 192.168.1.1 ad un 192.168.X.1) quale posso mettere senza avere problemi?
Posso usare ad esempio un 192.168.100.1?

Grazie

Bovirus
26-09-2017, 15:40
Crossposto anche qui visto che probabilmente è più pertinente... (provengo dal 3d della VSR) :D



ho la VSR in modalità DMZ, volendo cambiare l'IP (dal classico 192.168.1.1 ad un 192.168.X.1) quale posso mettere senza avere problemi?
Posso usare ad esempio un 192.168.100.1?

Grazie

Credo che il cross post sia vietato da regolamento.

Questo è il thread della linea Vodafone mentre il tuo questito riguarda la VSR e va postato esclusivamente nel thread della VSR.

Pasqualino
26-09-2017, 16:04
1. Bisogna sempre leggere il contratto completo e le condizioni economiche

2. attenzione all'aumento a 29 dopo 1 anno

3. Attenzione ai famosi 5€ dopo il primo anno per mantenere "Iperfibra" altrimenti si scende a 20 MEGA.

4. se non ci snoo i 4+1 Euro x 48 mesi sarebbe la prima volta, ma è una buona offerta

se non c'è l'aumento dopo l'anno e non ci sono i 4+1 Euro, l'offerta dopo il primo anno diventerebbe 25 Euro/4 settimane cioè 27 Euro/mese.
Non male. Ma bisogna confermare i punti 2 e 4, altrimenti diventa, dopo un anno 29+4+1+5=39/4 settimane = 42,25 al mese, tutt'altra storia.

se l'offerta è questa

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_1_iperFibra_verB

sotto tutte le offerte c'è scritto questo disclaimer:

*Velocità fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.

quindi i +5€ ci dovrebbero essere

Grazie mille. Vedremo di indagare allora.

carcharodon
26-09-2017, 17:23
salve oggi è avvenuto l'effettiva attivazione a Vodafone iper fibra (richiesta fatta il 7 settembre) venivo da Infostrada, ma ho notato che entrando nel mio account di infostrada risulta ancora presente la sezione che fa capo alla mia linea fissa che in pratica da oggi e in Vodafone. Volevo solo sapere se è normale questa cosa ed è solo un ritardo dell'aggiornamento del sistema e che quindi nei prossimi giorni la voce sparirà. :stordita: Grazie

satman
26-09-2017, 17:47
salve oggi è avvenuto l'effettiva attivazione a Vodafone iper fibra (richiesta fatta il 7 settembre) venivo da Infostrada, ma ho notato che entrando nel mio account di infostrada risulta ancora presente la sezione che fa capo alla mia linea fissa che in pratica da oggi e in Vodafone. Volevo solo sapere se è normale questa cosa ed è solo un ritardo dell'aggiornamento del sistema e che quindi nei prossimi giorni la voce sparirà. :stordita: Grazie

E' normale, passa qualche giorno prima che le comunicazioni tra i due gestori abbiano effetto sulla tua pagina cliente.

Wolf_adsl
26-09-2017, 19:40
Ciao, hanno inserito qualche cap sulle linee? Se faccio lo speed test sui classici portali con il sotware OOKLA si va sempre attorno ai 70Mega ma se tento i test di dslreports la velocità crolla a 12/15Mega così come se faccio il test di Google Fiber la velocità è sempre 12/15Mega.

Ciao W_A

Bovirus
26-09-2017, 19:44
Ciao, hanno inserito qualche cap sulle linee? Se faccio lo speed test sui classici portali con il sotware OOKLA si va sempre attorno ai 70Mega ma se tento i test di dslreports la velocità crolla a 12/15Mega così come se faccio il test di Google Fiber la velocità è sempre 12/15Mega.

Ciao W_A

Non c'è nessun cap (credo).
Io con dslreport vada a 61/19.8 Mbit più o meno con OOKLA.

Wolf_adsl
26-09-2017, 20:09
Ci sarà qualche problema sulla dorsale dove sono collegato io,

http://www.dslreports.com/speedtest/22433348.png

http://beta.speedtest.net/result/6657622877.png

Speriamo si risolva

Ciao W_A

Antigen
26-09-2017, 20:35
Anche io noto strani rallentamenti, specie nella fascia serale.

ranfas
26-09-2017, 21:08
http://www.dslreports.com/speedtest/22433348.png



http://beta.speedtest.net/result/6657622877.png







Se gli orari postati nelle immagini sono corretti è lo scenario tipico fa congestione di una zona ad alta densità di aziende/attività commerciali. Dove il picco (leggi cazzeggiamenti su Internet)è dopo pranzo.

C'è poco da fare. A parte una connettività con BMG elevata e dedicata.

Wolf_adsl
27-09-2017, 06:46
Buongiorno, ho riprovato il test questa mattina e sembra essersi tutto risolto

http://www.dslreports.com/speedtest/22462087.png

Ciao W_A

totocrista
27-09-2017, 07:24
Anche ieri sera in VULA in Sicilia problemi simili.
Speedtest a banda piena solo verso i server vodafone.
In tutti gli altri sui 35 mega.

maxpa
27-09-2017, 11:27
Da un paio di giorni mi hanno attivato la Fibra 50mb.
LA velocità per me è ottima con una media sempre attorno ai 46mb in dl e 9.5mb in ul.
Ieri senza un motivo preciso verso le 18 disconnessione da internet per qualche minuto e, dal log, VSR che si è riavviata perchè è cambiato l'IP ed è ripartito il contatore delle ore di connessione.
A parte quello, ciò che mi sta facendo impazzire è l'uso dei vari smartphone come cordless.
Inizialmente funzionava tutti poi, nessuno più riceve la chiamata ad eccezione di Ipad ma come metto giù tutti ricevono il messaggio di "chiamata persa".
Ho provato a rimuovere e istallare nuovamente l'app Station e da subito tutti gli smartphone hanno ripreso a funzionare come cordless ma questa mattina facendo una prova, nessun telefono ha ricevuto la chiamata ad eccezione di Ipad e subito dopo a tutti è però arrivato il messaggio di "chiamata persa". Mah.
sabato pomeriggio ho appuntamento con un tecnico ma nel frattempo volevo qualche vostro parere.

Ciao

ryosaeba86
27-09-2017, 18:58
salve a tutti,
pochi giorni fa parlavo del decadimento della linea si ain down che in up di valori oltre la metà..così dal giorno alla notte...lunedi ennesimo caso a mio discapito..forse la quinta o sesta volta da dicembre che ho attivato la linea..
Da 82mb a 31 e up da 20 a 3...ovviamente ho chiamato assistenza e loro hanno visto le mie richieste precedenti...dicono che era ed è un problema di Telecom...e hanno aperto il ticket...
Hanno sempre risolto in un giorno lavorativo...adesso sono già passati 2..speriamo bene.
Volevo solo condividere l'esperienza.

digiteltlc
27-09-2017, 21:10
Vodafone ha dslam aventi profilo con vectoring ?
E' possibile capirlo su qualche portale tecnico dedicato ? (se esistono) ?
O perlomeno capire che profilo si ha.

Grazie

EliGabriRock44
27-09-2017, 21:13
Vodafone ha dslam aventi profilo con vectoring ?
E' possibile capirlo su qualche portale tecnico dedicato ? (se esistono) ?
O perlomeno capire che profilo si ha.

Grazie

No e poi la sta smantellando a favore della FTTH.

djmicky89
28-09-2017, 08:51
Vodafone ha dslam aventi profilo con vectoring ?
E' possibile capirlo su qualche portale tecnico dedicato ? (se esistono) ?
O perlomeno capire che profilo si ha.

Grazie

il vectoring non è attivo in italia.
o lo attivano tutti i provider o niente, non può attivarlo sono uno causerebbe interferenza su tutte le altre linee

zdnko
28-09-2017, 16:15
non può attivarlo sono uno causerebbe interferenza su tutte le altre linee

Le interferenze ci sono anche adesso!
Il problema è che le linee senza vectoring andrebbero ad annullare l'effetto del vectoring su quelle dove è attivo.
Allo stesso modo il vectoring non coordinato tra apparati diversi (dove ci sono olo in slu) tenderebbe ad annullarne l'effetto su tutte le linee.

Dove c'è un solo operatore potrebbe anche attivarlo dopo averne annunciato l'intenzione ed aspettato che gli altri operatori confermino di non voler attivare una loro onu sullo stesso armadio.

gabmamb
28-09-2017, 19:40
Lo dico per correttezza, x chi anche se non voleva, si è dovuto sorbire il pippone: oggi mi ha chiamato vodafone, una delle tante operatrici, e mentre mi parlava al tel, giustificando l'operato dei colleghi, mi ha ridato i 100Mbit!!!
Ci ha provato a dire che non erano disponibili ma come ha fatto richiesta gli ha dato ok!
Poi ha cercato di modificare la tariffa (26,xx€ + 4,xx) ma le ho detto di no e mi ha confermato anche la vecchia tariffa.... Boh.... Non so.... Ci voleva tanto?
Il problema è che non hanno ancora ricevuto la disdetta.... E ora temo!!!

poffarbacco
29-09-2017, 14:54
Ragazzi era da un po' che non scaricavo torrent, qualche giorno fa ho quindi aggiunto un paio di file a scaricare ma le velocità sono veramente basse. Solitamente riuscivo praticamente a saturare la banda (ho fibra 100) mentre ora arriva max a 1,5Mb/s sul singolo file in download. Non sono velocità che mi fanno pensare ad una limitazione sul p2p, ma l'impressione è proprio che il download sia "tirato".

Ho provato anche a cambiare torrent ma ho lo stesso risultato. Impressioni in merito?

satman
29-09-2017, 16:59
Ho scoperto oggi per caso che dalla mia linea (iperfibra 100 mega) mi sono state inibite le chiamate verso le numerazioni del call center della Tiscali (130 e 192130). Gia controllato il blocco chiamate e nessun blocco è attivo.

satman
29-09-2017, 17:12
Ragazzi era da un po' che non scaricavo torrent, qualche giorno fa ho quindi aggiunto un paio di file a scaricare ma le velocità sono veramente basse. Solitamente riuscivo praticamente a saturare la banda (ho fibra 100) mentre ora arriva max a 1,5Mb/s sul singolo file in download. Non sono velocità che mi fanno pensare ad una limitazione sul p2p, ma l'impressione è proprio che il download sia "tirato".

Ho provato anche a cambiare torrent ma ho lo stesso risultato. Impressioni in merito?

In che orari ti capita questo? Sempre o solo la sera dopo le 21? Te lo chiedo in quanto c'è gia stato mesi fa un blocco simile che andava dalle 21 alle 23.

TheDarkAngel
29-09-2017, 17:21
Ragazzi era da un po' che non scaricavo torrent, qualche giorno fa ho quindi aggiunto un paio di file a scaricare ma le velocità sono veramente basse. Solitamente riuscivo praticamente a saturare la banda (ho fibra 100) mentre ora arriva max a 1,5Mb/s sul singolo file in download. Non sono velocità che mi fanno pensare ad una limitazione sul p2p, ma l'impressione è proprio che il download sia "tirato".

Ho provato anche a cambiare torrent ma ho lo stesso risultato. Impressioni in merito?

wifi?
perchè il blocco (almeno quello....) è stato tolto sulle fttc

Bovirus
29-09-2017, 17:26
Ragazzi era da un po' che non scaricavo torrent, qualche giorno fa ho quindi aggiunto un paio di file a scaricare ma le velocità sono veramente basse. Solitamente riuscivo praticamente a saturare la banda (ho fibra 100) mentre ora arriva max a 1,5Mb/s sul singolo file in download. Non sono velocità che mi fanno pensare ad una limitazione sul p2p, ma l'impressione è proprio che il download sia "tirato".

Ho provato anche a cambiare torrent ma ho lo stesso risultato. Impressioni in merito?

Non mi risultano limitaioni sul p2p da parte di Vodafone.
Nella maggior parte dei casi i problemi di scarsa velocità del torrent sono legati al numero non elevato di peer/seed del torremt.

poffarbacco
29-09-2017, 19:48
Parlo di PC connesso via LAN. Il problema è a tutte le ore del giorno e della notte e ho verificato con svariati torrent con parecchie fonti...

Aggiungo che il download da link web va una bomba.

al17
29-09-2017, 20:38
Ho scoperto oggi per caso che dalla mia linea (iperfibra 100 mega) mi sono state inibite le chiamate verso le numerazioni del call center della Tiscali (130 e 192130). Gia controllato il blocco chiamate e nessun blocco è attivo.

oggi ho avuto anch'io problemi con il 130, ma da tim. Io darei la colpa a tiscali

Metalgta
30-09-2017, 14:56
Dopo un anno di FTTC 100/20 posso dire che va benone ancora? Uso speedtest da chrome, abito in provincia di Lecce ma metto il server di Vodafone Milano...si fa così no?

http://beta.speedtest.net/result/6668361975.png (http://beta.speedtest.net/result/6668361975)

https://s25.postimg.org/rmx86stiz/Cattura.png (https://postimg.org/image/rmx86stiz/)

Bovirus
30-09-2017, 15:02
Dopo un anno di FTTC 100/20 posso dire che va benone ancora? Uso speedtest da chrome, abito in provincia di Lecce ma metto il server di Vodafone Milano...si fa così no?


Di solito si mette il server più vicino.

Metalgta
30-09-2017, 15:03
Di solito si mette il server più vicino.
Allora non so quale sapientone in questa discussione mi disse di mettere Milano :/

Bovirus
30-09-2017, 15:27
Allora non so quale sapientone in questa discussione mi disse di mettere Milano :/

Di solito la logica è che se il server è ben dimensionato conviene mettere quello più vicino.
"Forse" ti era stato suggerito Milano perchè era un server di dimensioni e disponibilità più grande e meno sensibile al carico.

Prova un altro server (Roma o ancora più vicino) e vedi se e quanto cambia lo speed test.

flori2
30-09-2017, 18:55
Il torrent da me è limitato. Con vpn viaggio molto più veloce. Che vizio questi di Vodafone.

ryosaeba86
30-09-2017, 19:02
da Lunedi scorso velocità scesa da 80 e 20 a 30 e 5...
già 2 segnalazioni e ancora nulla...oggi una a telefono mi dice " questo è la velocità a cui può andare"...ma come 50 mega persi dal giorno alla notte...:confused: :mc:
aspetto altra settimana se nn risolvono mi conviene disdettare...

Bovirus
01-10-2017, 06:54
Il torrent da me è limitato. Con vpn viaggio molto più veloce. Che vizio questi di Vodafone.

Il p2p non è limitato.
Per favore queste affermazioni si fanno solo ed esclusivamente quando si hanno in mano dei dati certi.

In base a quale considerazione ritienti che il torrent sia limitato?
La bassa velocità di downlaod (che dipedne da peer/seed e tante altre cose) non è un indizio sufficiente per dichiarare in modo cosi semplicistico che il P2P è limitato.

Pucceddu
01-10-2017, 17:39
Il p2p non è limitato.
Per favore queste affermazioni si fanno solo ed esclusivamente quando si hanno in mano dei dati certi.

In base a quale considerazione ritienti che il torrent sia limitato?
La bassa velocità di downlaod (che dipedne da peer/seed e tante altre cose) non è un indizio sufficiente per dichiarare in modo cosi semplicistico che il P2P è limitato.

Te l'ha scritto il perchè, con la vpn prende velocità.
E' Italiano e palese quello che ha scritto, come palese è anche altro :asd:

Bovirus
01-10-2017, 17:45
Te l'ha scritto il perchè, con la vpn prende velocità.
E' Italiano e palese quello che ha scritto, come palese è anche altro :asd:

Non si può paragonare una connessione VPN con una connessione torrent in quanto le porte/risorse coinvolte sono diverse.

A me i torrent funzionano benissimo senza limitazioni.

Molto probabilmente sarà un problema specifco dell'utente legato a qualche impostazone del pc/programma torrent.
Il più delle volte si tende sempre a dare colpe a situazioni esterne per problemi che sono per lo più legati alla propria configurazione specifica.

Scrivere genricamente che ci sono limitazioni nel P2P da parte di un provider per un singolo caso specfico (non confermato da altri) per me non è corretto.

paffolotto
01-10-2017, 21:59
[QUOTE=flori2;45061952]Il torrent da me è limitato. Con vpn viaggio molto più veloce. Che vizio questi di Vodafone.[/QUOche vpn usi?
TE]

paffolotto
01-10-2017, 22:04
anche a me grossi rallentamenti fino alle 23.poi tutto ok.streaming molto problematico.si risolve con vpn?quale e dove metterla

satman
01-10-2017, 22:37
anche a me grossi rallentamenti fino alle 23.poi tutto ok.streaming molto problematico.si risolve con vpn?quale e dove metterla

Ma di nuovo? Cavolo è gia successo mesi fa! Domani faccio un po' di test e vi dico.

azi_muth
02-10-2017, 00:04
Roma, per quanto mi riguarda è banda piena...però vabbè da ci vuole poco...la mia causa rame marcio è sempre limitata... :D

https://i.imgur.com/sKq0k5N.jpg

flori2
02-10-2017, 08:42
Non si può paragonare una connessione VPN con una connessione torrent in quanto le porte/risorse coinvolte sono diverse.

A me i torrent funzionano benissimo senza limitazioni.

Molto probabilmente sarà un problema specifco dell'utente legato a qualche impostazone del pc/programma torrent.
Il più delle volte si tende sempre a dare colpe a situazioni esterne per problemi che sono per lo più legati alla propria configurazione specifica.

Scrivere genricamente che ci sono limitazioni nel P2P da parte di un provider per un singolo caso specfico (non confermato da altri) per me non è corretto.

Velocità download torrent 300-400k. Appena collego la VPN la velocità schizza a 2,8M. Qualche giorno fa i torrent andavano a 6M senza vpn. Cosa c'è che non torna?

flori2
02-10-2017, 08:43
[QUOTE=flori2;45061952]Il torrent da me è limitato. Con vpn viaggio molto più veloce. Che vizio questi di Vodafone.[/QUOche vpn usi?
TE]

tigervpn

Bovirus
02-10-2017, 08:47
Velocità download torrent 300-400k. Appena collego la VPN la velocità schizza a 2,8M. Qualche giorno fa i torrent andavano a 6M senza vpn. Cosa c'è che non torna?

Che probabilmnete nel PC in cui stai effettuando i test qualcosa è cambiato tra qualche giorno fa ed oggi.

flori2
02-10-2017, 08:51
Che probabilmnete nel PC in cui stai effettuando i test qualcosa è cambiato tra qualche giorno fa ed oggi.
Invece non è cambiato nulla e non sono l'unico che si lamenta. Poi non scarico con il PC, ma con un NAS. Difficile che qualcuno abbia cambiato le impostazioni al NAS.

Bovirus
02-10-2017, 08:53
Invece non è cambiato nulla e non sono l'unico che si lamenta. Poi non scarico con il PC, ma con un NAS. Difficile che qualcuno abbia cambiato le impostazioni al NAS.

Potrebbe essere che non sei l'unico che si lamenta (sempre chè il probelma sia realmente il provider).
Come io non sono l'unico che non ha problemi con i torrnet (vedi post precedenti).

flori2
02-10-2017, 09:02
Potrebbe essere che non sei l'unico che si lamenta (sempre chè il probelma sia realmente il provider).
Come io non sono l'unico che non ha problemi con i torrnet (vedi post precedenti).

Ma infatti ciascuno presenta la sua situazione senza generalizzare.

Kikko90
02-10-2017, 11:20
SCOOP

https://s1.postimg.org/41chbf4gdr/geax.png

Fonte: GEA Agenzie (gea.dsl.vodafone.it/agenzie)
Inoltre, ai clienti aziende, il profilo base di velocità (in VDSL) passa da 20/3 a 30/3!

Pucceddu
02-10-2017, 11:49
Provato anche io, ma credo che stia scazzando il risultato:

Centrale 81078
Distanza Aerea Centrale mt. 1437
Distanza Aerea Cabinet mt. 828
Il numero inserito risulta essere un'utenza Vodafone. La verifica copertura e' stata effettuata per solo indirizzo

Ad ogni modo dubito la estenderanno per utenti standard.

EliGabriRock44
02-10-2017, 11:51
Provato anche io, ma credo che stia scazzando il risultato:

Centrale 81078
Distanza Aerea Centrale mt. 1437
Distanza Aerea Cabinet mt. 828
Il numero inserito risulta essere un'utenza Vodafone. La verifica copertura e' stata effettuata per solo indirizzo

Ad ogni modo dubito la estenderanno per utenti standard.

Allora innanzitutto non devi utilizzare il sito per verificare le distanze, soprattutto il /agenzie.
Poi la 200Mbit arriverebbe in VULA dove Vodafone é il primo operatore(ovviamente dopo Tim), senza contare il costo del VULA, che é così alto che potrebbero tranquillamente darci la 200Mbit.
Perché dovresti dubitare? :D

Pucceddu
02-10-2017, 11:57
non a stretto giro intendevo.
Quindi come faccio a verificare le distanze?

EliGabriRock44
02-10-2017, 11:58
non a stretto giro intendevo.
Quindi come faccio a verificare le distanze?

http://fibra.planetel.it
o
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Pucceddu
02-10-2017, 12:00
Quelli sono i valori di gea, infatti.

Ad ogni modo anche l'altro link mi restituisce valori strani:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 27/08/2014
Dist. utente dal cabinet: 2623m (*)
Dist. cabinet da centrale: 800m
Id 08103D_43
Comune NAPOLI

E dubito fortemente che siano valori reali :stordita:

TheDarkAngel
02-10-2017, 12:18
SCOOP


Fonte: GEA Agenzie (gea.dsl.vodafone.it/agenzie)
Inoltre, ai clienti aziende, il profilo base di velocità (in VDSL) passa da 20/3 a 30/3!

Prima fanno l'offerta e poi si inventano una nuova station? :asd:

EliGabriRock44
02-10-2017, 12:25
Quelli sono i valori di gea, infatti.

Ad ogni modo anche l'altro link mi restituisce valori strani:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 27/08/2014
Dist. utente dal cabinet: 2623m (*)
Dist. cabinet da centrale: 800m
Id 08103D_43
Comune NAPOLI

E dubito fortemente che siano valori reali :stordita:

Eh vabé quindi? Non eri già con Voda? Che ti cambia? :D :D :D

Prima fanno l'offerta e poi si inventano una nuova station? :asd:

Beh come avevamo già scritto sempre qua, la nuova VSR era già in programma e probabilmente non hanno l'obbligo di mostrarla PER FORZA se si tratta di un piano business, comunque basta aspettare...

nickname88
02-10-2017, 13:21
Una nuova Vodafone Station ? Quando ?

E soprattutto per gli utenti già abbonati che han ricevuto la vecchia possono chiedere o comprare la nuova ?

TheDarkAngel
02-10-2017, 13:37
Una nuova Vodafone Station ? Quando ?

E soprattutto per gli utenti già abbonati che han ricevuto la vecchia possono chiedere o comprare la nuova ?

Appena finiscono di raccogliere un pò di bug esce :asd:

totocrista
02-10-2017, 13:40
SCOOP

https://s1.postimg.org/41chbf4gdr/geax.png

Fonte: GEA Agenzie (gea.dsl.vodafone.it/agenzie)
Inoltre, ai clienti aziende, il profilo base di velocità (in VDSL) passa da 20/3 a 30/3!Spero che Vodafone elimini del tutto il profilo base.
Ormai quasi tutti hanno profili più spinti.
Fastweb parte da 30/10 o 100/20 in vula.
Potrebbe farlo anche Vodafone.

Poi il profilo 200 mega costa uguale al 100/20
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
02-10-2017, 13:43
Una nuova Vodafone Station ? Quando ?

E soprattutto per gli utenti già abbonati che han ricevuto la vecchia possono chiedere o comprare la nuova ?

Per il momento si sa poco e nulla...probabilmente presto ci sarà un canvass -> notizie.

nickname88
02-10-2017, 14:21
Per il momento si sa poco e nulla...probabilmente presto ci sarà un canvass -> notizie.

Da come lo avevate detto sembrava imminente

EliGabriRock44
02-10-2017, 14:27
Da come lo avevate detto sembrava imminente

Oltre allo screen e le news spoilerate da Kikko90, alcune altre news già erano state dette tempo fa.

banzo
02-10-2017, 15:58
sono le tempistiche che preoccupano, VF se la sta prendendo comoda.

Fra l'altro, nella mia immensa ignoranza (che ammetto senza problemi), non capisco per quale motivo non fornire subito al cliente un router in grado di andare a 200 Mbit (parlo di abbonamenti di 1 anno fa, non preistorici).

ora tocca loro cambiarli e spendere ancora più soldi.

e intanto magari qualche cliente scappa verso lidi più veloci..

nickname88
02-10-2017, 16:00
sono le tempistiche che preoccupano, VF se la sta prendendo comoda.

Fra l'altro, nella mia immensa ignoranza (che ammetto senza problemi), non capisco per quale motivo non fornire subito al cliente un router in grado di andare a 200 Mbit (parlo di abbonamenti di 1 anno fa, non preistorici).

ora tocca loro cambiarli e spendere ancora più soldi.

e intanto magari qualche cliente scappa verso lidi più veloci..
quindi un cliente dotato già di vecchia station può richiedere la nuova ?

banzo
02-10-2017, 16:14
quindi un cliente dotato già di vecchia station può richiedere la nuova ?

quale richiedi?
ufficialmente non esiste..

nickname88
02-10-2017, 16:32
quale richiedi?
ufficialmente non esiste..

Generalmente parlando quando esce una nuova station ed io ho quella vecchia, c'è un modo per avere quella nuova ? Un modo qualsiasi anche dovendola pagare.
Ufficialmente non esiste ma prima o poi uscirà presumo.

satman
02-10-2017, 20:50
Ma di nuovo? Cavolo è gia successo mesi fa! Domani faccio un po' di test e vi dico.

Mi quoto per comunicarvi che effettivamente ci sono dei nuovi filtri attivi dalle 21 alle 23, con torrent non si riesce a scaricare nulla ad una velocità decente, ho provato decine di files con centinaia di fonti, non superavo mai i 500 kb, anzi quando la velocità tendeva a salire tutte le fonti sparivano per poi ricomparire di nuovo una alla volta (come se ci si sconnettesse dal server). Altra prova fatta con il test Agcom, normalmente mi da 43 mega in down, in quegli orari invece al massimo arriva a 14 mega.
Ovviamente se fate uno speedtest sui soliti siti tutto sembra regolare.
Vodafone mi ha stufato con questi giochetti, appena scadono i 24 rinnovi li saluto (per fortuna sono ancora pochi mesi).

Bovirus
03-10-2017, 05:53
Mi quoto per comunicarvi che effettivamente ci sono dei nuovi filtri attivi dalle 21 alle 23, con torrent non si riesce a scaricare nulla ad una velocità decente.

Per favore scriviamo le informazioni premettendo sempre che sono situazioni personali e non valide per tutti.
Scritto come lo hai scritto tu chi legge pensa che i filtri ci siano e l'info valida per tutti e in realta non lo è.
A me non risulta che questi filtri ci siano.
I motivi per cui dalla e 21 alle 23 potrebbe esserci un rallentamento del torrent (che peraltro io non ho e come te ho Vodafone) potrebbero esserr diversi sia lato client (saturazione del concentratore a cui sei collegato) sia lato server.

Ripeto: io non ho rallentamenti del torrent e quindi per me i filtri non ci sono.

nickname88
03-10-2017, 08:19
Mi quoto per comunicarvi che effettivamente ci sono dei nuovi filtri attivi dalle 21 alle 23, con torrent non si riesce a scaricare nulla ad una velocità decente, ho provato decine di files con centinaia di fonti, non superavo mai i 500 kb, anzi quando la velocità tendeva a salire tutte le fonti sparivano per poi ricomparire di nuovo una alla volta (come se ci si sconnettesse dal server). Altra prova fatta con il test Agcom, normalmente mi da 43 mega in down, in quegli orari invece al massimo arriva a 14 mega.
Ovviamente se fate uno speedtest sui soliti siti tutto sembra regolare.
Vodafone mi ha stufato con questi giochetti, appena scadono i 24 rinnovi li saluto (per fortuna sono ancora pochi mesi).
I filtri per poterli mettere devono stare su contratto, altrimenti per legge non possono variare le condizioni del servizio a cui hai aderito senza chiederti consenso.

Bovirus
03-10-2017, 08:24
I filtri per poterli mettere devono stare su contratto, altrimenti per legge non possono variare le condizioni del servizio a cui hai aderito senza chiederti consenso.

I filtri come ho detto nel post precedente a me non risultano.
Purtroppo si tende molto spesso a dare responsabilità all'operatore che possono non essere dell'operatore.

Pucceddu
03-10-2017, 09:48
I filtri come ho detto nel post precedente a me non risultano.
Purtroppo si tende molto spesso a dare responsabilità all'operatore che possono non essere dell'operatore.

Si ma quanto?

Bovirus
03-10-2017, 09:50
Si ma quanto?

Scusa "ma quanto" cosa?

Pucceddu
03-10-2017, 10:01
Quanto prendi di provvigioni per continuare a smontare le leggittimissime lamentele degli utenti (che già ci sono passati e che hanno un semplice modo di verificare se sono limitati o meno)?

Basta collegarsi ad un vpn e il filtro viene bypassato, sta risuccedendo anche a me, dinuovo problemi anche con Netflix, fatti due conti...

:asd:

TheDarkAngel
03-10-2017, 10:04
Aiai ragazzi, forse sono davvero tornati i filtri, ieri una tragedia per scaricare dal psn network, questa sera indago bene con i soliti torrent, però adesso sono tranquillo, grazie all'anno solare da 13 mesi mi è finito ad ottobre il 24esimo rinnovo, potrebbe essere la mia ultima pena in vodafogne :stordita:

Bovirus
03-10-2017, 11:12
Quanto prendi di provvigioni per continuare a smontare le leggittimissime lamentele degli utenti (che già ci sono passati e che hanno un semplice modo di verificare se sono limitati o meno)?

Basta collegarsi ad un vpn e il filtro viene bypassato, sta risuccedendo anche a me, dinuovo problemi anche con Netflix, fatti due conti...

:asd:

Io non prendo nessuna provvigione.
Semplicemente a me funziona.

Pucceddu
03-10-2017, 11:20
Ah neanche io prendo provvigioni, però a me come ad altri non funziona.

E ti abbiamo spiegato come si identifica il blocco.

Ma tu continui a menare il can per l'aia con giustificazioni ridicole.

Vogliamo dire che il blocco c'è ma non a tutti?
E diciamo che il blocco c'è ma non a tutti, vabenone, non che non c'è.

Perchè questo è un forum con visibilità più che nazionale e le persone vengono qui ad informarsi, e di promoter vodafone in questo thread pare ne siano passati abbastanza.

Bovirus
03-10-2017, 11:27
Ah neanche io prendo provvigioni, però a me come ad altri non funziona.

E ti abbiamo spiegato come si identifica il blocco.

Ma tu continui a menare il can per l'aia con giustificazioni ridicole.

Vogliamo dire che il blocco c'è ma non a tutti?
E diciamo che il blocco c'è ma non a tutti, vabenone, non che non c'è.

Perchè questo è un forum con visibilità più che nazionale e le persone vengono qui ad informarsi, e di promoter vodafone in questo thread pare ne siano passati abbastanza.

Finora siete 3 su qualche milione di clienti Vodafone che lamentano il problema. Quindi non si può definire un problema di tutti.

E ci sono clienti che il problema non ce l'hanno.

Secondo me semplice dire che una cosa che non funziona senza nessund ettaglio (il test VPN a mio parere non dimostra nulla - VPN verso cosa e come?).

Tu puoi dire che non ti funziona una cosa (sempre da stabilire se il problema sia realmente l'operatore).

Io ti confermo che a me (come ad altri) funziona e non ho problemi.

flori2
03-10-2017, 12:24
Ci sono clienti che neanche sanno di essere filtrati perchè non ci arrivano. Il forum non è mica frequentata da tutti. C'è un rapporto 1 a tot. Come campanello d'allarme basta che si lamentino in 3-4 ed il problema potrebbe esistere seriamente. Se tu non hai problemi non vuole dire che gli altri dicono frottole. Chi sei tu?

Bovirus
03-10-2017, 12:35
Ci sono clienti che neanche sanno di essere filtrati perchè non ci arrivano. Il forum non è mica frequentata da tutti. C'è un rapporto 1 a tot. Come campanello d'allarme basta che si lamentino in 3-4 ed il problema potrebbe esistere seriamente. Se tu non hai problemi non vuole dire che gli altri dicono frottole. Chi sei tu?

Nessuno può sapare quanti sono quelli che non hanno il problema del torrent e quanti lo hanno (se poi dipende realmente dal provider)?
Quindi non puoi fare paragoni.
Per qualcuno il probelma c'è (ma è da verificare che dipende dal provider) e a qualcuno no. Quindi non può essere un filtro generalizzato.

Rileggi con attenzione quello che ho scritto.
Io non ho detto che gli altri dicono frottole.
Ho detto che il problema "potrebbe" non essere dovuto al provider. Che è un'altra cosa.
Chiedere maggiori dettagli su come è stata fatta la prova VPN mi sembra lecito per poter verificare/replicare il probelma e capire se realmente il problema dipende dal provider e in che misura.

flori2
03-10-2017, 12:40
Chiedere maggiori dettagli su come è stata fatta la prova VPN mi sembra lecito per poter verificare/replicare il probelma e capire se relamente il problema dipende dal provider e in che misura.

Metto il file torrent a scaricare. Normalmente si dovrebbe assestare ad al meno 3-4Mbyte/s invece dopo 30min rimane a 300-400k! A sto punto attivo la VPN e in 1min il download dello stesso file va a oltre 2MByte/s. Più prova di cosi.

EliGabriRock44
03-10-2017, 12:43
Metto il file torrent a scaricare. Normalmente si dovrebbe assestare ad al meno 3-4Mbyte/s invece dopo 30min rimane a 300-400k! A sto punto attivo la VPN e in 1min il download dello stesso file va a oltre 2MByte/s. Più prova di cosi.

Ma a me sembra strano il fatto che qualcuno parli di 500Kbyte, tu di 300/400, mentre a Marzo/Aprile parlavamo di max 200Kbyte!
Si, possibile che abbiano aumentato il filtro, ma mi sembra strano questa discordanza...stasera provo e poi vi dico!

Bovirus
03-10-2017, 12:47
Metto il file torrent a scaricare. Normalmente si dovrebbe assestare ad al meno 3-4Mbyte/s invece dopo 30min rimane a 300-400k! A sto punto attivo la VPN e in 1min il download dello stesso file va a oltre 2MByte/s. Più prova di cosi.

Per favore posta il link del torrent per condividere la stessa prova.

Ale55andr0
03-10-2017, 13:16
Ciao ragazzi. Vorrei lasciare telecom con il suo tim fibra smart, che hanno avuto la bella faccia di chiamarmi per dirmi che fra due giorni rinnovano in automatico a 55euro al mese! :muro:
Vado in punto vodafone per vedere le offerte iperfibra e il tizio (peraltro era di fretta attendendo il cambio turno alle 13) mi dice che al test io non sono coperto da fibra ma adsl, o quantomeno se mette il mio indirizzo completo, compresa la scala (scala b nel mio caso) risulta così, mentre se lascia il civico base senza la scala (posto che il civico è 1 e basta, la scala non sta sul civico) dice che la copertura non risulta :confused:. Il punto è che mia zia nello stesso stabile, quindi scala b, ha vodafone iperfibra 50 e quindi mica manca la copertura :mbe:, ok sono in connessione rigida, non una "vera" fibra ma fino ai 50 si arriva e lei non ha avuto problemi a farsi vodafone iperfibra. Inoltre se vado nel sito vodafone e metto il mio numero fisso e il mio indirizzo per verificare le offerte disponibili mi da la disponibilità di iperfibra 50 mega e iperfibra family 100mega, con peraltro niente costi di attivazione...Se chiamo il 190 mi confermano iperfibra e dicono che la scala fregasega, solo che loro mi danno i 4euro x tot mensilità come costo attivazione .Quindi, appurato che direi di poter usufruire di iperfibra che fo?

-essendo ancora con tim devo prima disdire con loro? (ma non perdo il numero? :stordita: )

-posso fare tutto con vodafone e avviso tim dopo?

-...inoltre sono indeciso pure se farlo via internet che non ci stanno costi attivazione mentre via telefono o nel centro tim li danno :muro:

Pucceddu
03-10-2017, 13:42
Finora siete 3 su qualche milione di clienti Vodafone che lamentano il problema. Quindi non si può definire un problema di tutti.

E ci sono clienti che il problema non ce l'hanno.

Secondo me semplice dire che una cosa che non funziona senza nessund ettaglio (il test VPN a mio parere non dimostra nulla - VPN verso cosa e come?).

Tu puoi dire che non ti funziona una cosa (sempre da stabilire se il problema sia realmente l'operatore).

Io ti confermo che a me (come ad altri) funziona e non ho problemi.

Anche la volta scorsa eravamo tre, fino a finire ad aprire un thread.
E anche l'altra volta il bastioncino contrario spergiurava che non ci fossero filtri.

Ci sono clienti che lo hanno?
E quindi il problema c'è.

Tu non lo hai?Ottimo.
Ma il problema resta, è stato già sperimentato e collaudato che il filtro esiste, è previsto da contratto e possono metterlo a loro giudizio.

Era ovvio e lecito aspettarsi che prima o poi a qualcuno sarebbe capitato.

Ad ogni modo, il test vpn è assolutamente affidabile.

Tira giù qualsiasi torrent, vedi a quanto sei cappato.

Collegati ad una qualsiasi vpn che supporti i torrent e vedi che il cap magicamente scompare, perchè semplicemente essendo il traffico criptato non possono filtrare a monte.

ranfas
03-10-2017, 14:31
Ciao ragazzi. Vorrei lasciare telecom con il suo tim fibra smart, che hanno avuto la bella faccia di chiamarmi per dirmi che fra due giorni rinnovano in automatico a 55euro al mese! :muro:
Vado in punto vodafone per vedere le offerte iperfibra e il tizio (peraltro era di fretta attendendo il cambio turno alle 13) mi dice che al test io non sono coperto da fibra ma adsl, o quantomeno se mette il mio indirizzo completo, compresa la scala (scala b nel mio caso) risulta così, mentre se lascia il civico base senza la scala (posto che il civico è 1 e basta, la scala non sta sul civico) dice che la copertura risulta :confused:. Il punto è che mia zia nello stesso stabile, quindi scala b, ha vodafone iperfibra 50 e quindi mica manca la copertura :mbe:, ok sono in connessione rigida, non una "vera" fibra ma fino ai 50 si arriva e lei non ha avuto problemi a farsi vodafone iperfibra. Inoltre se vado nel sito vodafone e metto il mio numero fisso e il mio indirizzo per verificare le offerte disponibili mi da la disponibilità di iperfibra 50 mega e iperfibra family 100mega, con peraltro niente costi di attivazione...Se chiamo il 190 mi confermano iperfibra e dicono che la scala fregasega, solo che loro mi danno i 4euro x tot mensilità come costo attivazione .Quindi, appurato che direi di poter usufruire di iperfibra che fo?

-essendo ancora con tim devo prima disdire con loro? (ma non perdo il numero? :stordita: )

-posso fare tutto con vodafone e avviso tim dopo?

-...inoltre sono indeciso pure se farlo via internet che non ci stanno costi attivazione mentre via telefono o nel centro tim li danno :muro:

Anche a me "rinnovarono": passai a Wind, e anche loro "rinnovarono", ora sono con klik (thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866). Da due anni niente rinnovi, ma mai dire mai...

Ale55andr0
03-10-2017, 14:39
Anche a me "rinnovarono": passai a Wind, e anche loro "rinnovarono", ora sono con klik (thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866). Da due anni niente rinnovi, ma mai dire mai...

Eh lo so, ci provano sempre ma...al momento ho risolto a quanto pare, cioè sulla CARTA, digitale per giusta :asd:

Nel sito vodafone ci stava l'offerta senza attivazione, gli ho lasciato contatto, mi richiamano: verifica copertura mia linea, tutto ok, conferma zero costi attivazione, ok, tariffa fissa dato che sono già cliente mobile, ok. Mi hanno detto che alla tim non devo comunicare un cassio, fanno tutto loro col mio codice migrazione. Quindi sono passato a vodafone iperfibra familiy 100mega (che so già saranno sui 50 effettivi ma non dipende da loro..:rolleyes:) più chiamate verso fissi e mobile senza limiti, 25 al mese per 12 mesi, poi 30, "per sempre" (i 5 extra sono per non retrocedere a 20mega e mantenere la velocità "iperfibra", ma vale per qualsivoglia loro offerta, già ero conscio), vedremo :asd:
Rispetto i 55 chiesti da telecom è già paradiso :fagiano:

Metalgta
03-10-2017, 16:10
Eh lo so, ci provano sempre ma...al momento ho risolto a quanto pare, cioè sulla CARTA, digitale per giusta :asd:

Nel sito vodafone ci stava l'offerta senza attivazione, gli ho lasciato contatto, mi richiamano: verifica copertura mia linea, tutto ok, conferma zero costi attivazione, ok, tariffa fissa dato che sono già cliente mobile, ok. Mi hanno detto che alla tim non devo comunicare un cassio, fanno tutto loro col mio codice migrazione. Quindi sono passato a vodafone iperfibra familiy 100mega (che so già saranno sui 50 effettivi ma non dipende da loro..:rolleyes:) più chiamate verso fissi e mobile senza limiti, 25 al mese per 12 mesi, poi 30, "per sempre" (i 5 extra sono per non retrocedere a 20mega e mantenere la velocità "iperfibra", ma vale per qualsivoglia loro offerta, già ero conscio), vedremo :asd:
Rispetto i 55 chiesti da telecom è già paradiso :fagiano:
Io ho ancora la vecchia da dicembre 2016 30€ +1€ (per nuova linea) che da dicembre prossimo saranno 35€+ 1€. Hanno abbassato di 5€ in un anno, poco male. La linea in compenso da me è stabilissima! Sempre sui 90/20

Wolf_adsl
03-10-2017, 19:30
Buonasera, non è che mi lamento, ma qualche disservizio, chiamiamolo così, sulla mia connessione c'è. Il test sulle piattaforma OKLA magicamente riportano sempre 70Mbps ma se si passa ad una piattaforma diversa i Mbps calano drasticamente.

http://www.speedtest.net/result/6676383175.png

http://www.dslreports.com/speedtest/22791111.png

Bovirus
03-10-2017, 19:39
Buonasera, non è che mi lamento, ma qualche disservizio, chiamiamolo così, sulla mia connessione c'è. Il test sulle piattaforma OKLA magicamente riportano sempre 70Mbps ma se si passa ad una piattaforma diversa i Mbps calano drasticamente.

http://www.speedtest.net/result/6676383175.png

http://www.dslreports.com/speedtest/22791111.png

C'è qualcosa che non quadra in uno dei due (premesso che siano stati scelti correttamente i server di riferimento)

I valori di DSL Report mi sembrano un pò anomali.

Ci sono differenze troppo ampie sia sul ping che sulla velocità.

Prova scaricare una ISO da un server Microsoft per vedere la velocità reale.

EliGabriRock44
03-10-2017, 20:08
Buonasera, non è che mi lamento, ma qualche disservizio, chiamiamolo così, sulla mia connessione c'è. Il test sulle piattaforma OKLA magicamente riportano sempre 70Mbps ma se si passa ad una piattaforma diversa i Mbps calano drasticamente.

http://www.speedtest.net/result/6676383175.png

http://www.dslreports.com/speedtest/22791111.png

Ma DSL reports su che server va?
Quello é il punto.

satman
03-10-2017, 20:37
Io non prendo nessuna provvigione.
Semplicemente a me funziona.

Buon per te, a me no, che faccio vengo a scaricare a casa tua? Non vedo perché non posso protestare o scrivere quello che succede a me (ed a quanto pare non solo a me). Cmq il filtraggio attuale è meno pesante della volta scorsa, quello era indecente, ora siamo sui livelli di una scadente 8 mega come connessione, mi sembra di essere ritornato indietro di 15 anni!

banzo
03-10-2017, 20:38
Signore e signori...

vi presento...

Lo shaping di Vodafone!!! :read: :muro:


# Server Dallas (USA) # wget http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb
converted 'http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb' (ANSI_X3.4-1968) -> 'http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb' (UTF-8)
--2017-10-03 15:41:38-- http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb
Resolving mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)... 90.147.160.69, 2001:760:ffff:b6:4:100:0:69
Connecting to mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)|90.147.160.69|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 59975050 (57M) [application/octet-stream]
Saving to: 'mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb'

mysql-source-5.7_5.7.18 100%[===============================>] 57.20M 16.9MB/s in 4.7s



server milano # wget http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb
--2017-10-03 21:34:06-- http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb
Resolving mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)... 2001:760:ffff:b6:4:100:0:69, 90.147.160.69
Connecting to mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)|2001:760:ffff:b6:4:100:0:69|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 59975050 (57M) [application/octet-stream]
Saving to: ‘mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb’

100%[====================================================>] 59,975,050 29.3MB/s in 1.9s





VODAFONE FTTC 100Mbit # wget http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb
--2017-10-03 21:34:17-- http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/pool/main/m/mysql-5.7/mysql-source-5.7_5.7.18-1%2Bb1_arm64.deb
Resolving mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)... 90.147.160.69, 2001:760:ffff:b6:4:100:0:69
Connecting to mi.mirror.garr.it (mi.mirror.garr.it)|90.147.160.69|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 59975050 (57M) [application/octet-stream]
Saving to: ‘mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb’

100%[====================================================>] 59,975,050 1015KB/s in 56s

2017-10-03 21:35:14 (1.02 MB/s) - ‘mysql-source-5.7_5.7.18-1+b1_arm64.deb’ saved [59975050/59975050]



3...2...1.... ecco gli insider arrivare a dire che a loro va tutto bene e che siamo noi che vediamo gomblotti dappertutto...
:asd:

flori2
04-10-2017, 07:16
Per favore posta il link del torrent per condividere la stessa prova.

Vai sul sito rarbg e scarica qualsiasi cosa. Scegli un file con tanti seeds cosi sai che il limite viene dal tuo provider.

ryosaeba86
04-10-2017, 08:08
a me ad esempio è oltre una settimana che la linea è scesa da 85 a 30 mega e non hanno ancora risolto...
ad un passo dalla disdetta...

ps:purtroppo so che è colpa di telecom in questo caso...mi hanno anche chiamato giusto per un contratto...ma io me ne fotto di chi sia il problema...me lo devono risolvere...

babeel
04-10-2017, 09:18
edit

nickname88
04-10-2017, 10:00
Ma esiste un test chiaro e meno macchino per vedere se il filtro c'è o meno ?

EliGabriRock44
04-10-2017, 10:09
Ma esiste un test chiaro e meno macchino per vedere se il filtro c'è o meno ?


Parliamone qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387
Provate a scaricare la ISO di Ubuntu dal sito ufficiale.

banzo
04-10-2017, 15:52
ragazzi per la migrazione ad altro operatore mi ricordate cosa calcola VF?

ammesso mi manchino 6 mesi ai fatidici 24, pago 5 euro ogni 4 settimane per 6 mesi solari?

ci sono altre spese/'penali'?

Grazie

Bovirus
04-10-2017, 16:26
ragazzi per la migrazione ad altro operatore mi ricordate cosa calcola VF?

ammesso mi manchino 6 mesi ai fatidici 24, pago 5 euro ogni 4 settimane per 6 mesi solari?

ci sono altre spese/'penali'?

Grazie

Se non ricordo male sono

35 euro per passaggio ad altro operatore
40 euro penale per chiusra contratto prima dei 24 mesi
4 euro ogni 28gg per i mancati rinnovi fino ai 48 rinnovi (se hai i costi di attivazione)

paffolotto
05-10-2017, 23:59
confermo in pieno.i filtri ci sono dal pomeriggio fino alle 23.15

EliGabriRock44
06-10-2017, 06:56
confermo in pieno.i filtri ci sono dal pomeriggio fino alle 23.15

Come già detto c'é il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45075658&posted=1#post45075658

E poi dire che ci sono dal pomeriggio cosa vuol dire? Dacci un orario, dacci una classe ip, dacci una provincia italiana, dacci degli screen.

flori2
06-10-2017, 07:41
Ieri ho provato il torrent (prima delle ore 23:00) e non c'erano filtri come i giorni scorsi. Credo sia una cosa random e non sistematica. IP 2.xxx.xxx.xxx, la stessa la settimane.

Wolf_adsl
07-10-2017, 08:49
Ciao, io non so ma da quando sono passato in MAKE mi ritrovo sempre con dei problemi con rallentamenti sui siti internazionali che si acutizzano la sera e nei week end.

Ciao W_M

flori2
09-10-2017, 07:23
Appena collegato alla FTTC Vodafone agganciavo 75000kbps, poi con il passare del tempo sono sceso a 58000. Da settembre sono tornato a 75000 e gli ultimi giorni sono a oltre 78000.
Qualcuno mi sa spiegare? Dal mio lato non ho toccato nulla

thecas
09-10-2017, 09:05
Diafonia

flori2
09-10-2017, 09:10
Diafonia

In meglio...forse qualcuno ha staccato la linea.

bijoxo
09-10-2017, 18:16
Una domanda ma l'apn di backup webdsl.vodafone.it è ancora funzionante?

ryosaeba86
10-10-2017, 18:52
Solo per allineamento del thread...in questo momento scarico dai server linux a 70-80 KB/s...dovrei avere 9,8MB/s
quindi confermo che anche a me ci sono limitazioni...in passato lo stesso.

EliGabriRock44
10-10-2017, 19:00
Solo per allineamento del thread...in questo momento scarico dai server linux a 70-80 KB/s...dovrei avere 9,8MB/s
quindi confermo che anche a me ci sono limitazioni...in passato lo stesso.

Prova a vedere con il wifi community a che velocità vai.

Mr-gianni
10-10-2017, 20:38
Ragazzi buonasera, traffic shaping da un paio di giorni. Vodafone fttc 100...meno pesante della scorsa volta ma c'è! hanno rotto le palle..

EliGabriRock44
10-10-2017, 20:40
Ragazzi buonasera, traffic shaping da un paio di giorni. Vodafone fttc 100...meno pesante della scorsa volta ma c'è! hanno rotto le palle..

A quanto? Puoi postare qualche screen?

Mr-gianni
10-10-2017, 21:22
A quanto? Puoi postare qualche screen?

http://i66.tinypic.com/n3uko1.jpg

http://i64.tinypic.com/ipa3h1.jpg

da speedtest ovviamente ho 90MB/s pieni..

Papero63
10-10-2017, 22:34
Buongiorno, vorrei attivare Vodafone One in fibra, avendo adesso una modesta linea ADSL a 8 Mb infostrada :cry: ..! Secondo Voi avendo queste caratteristiche la mia linea Vodafone ( eventuale..) avrei u ngranguadagno o sono troppo lontano dalla centrale con unaa fibra in "VULA..??:muro: Grazie a Tutti :sofico:

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC Consumer
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 331007
Distanza Centrale mt. 2132
Distanza Cabinet mt. 2132

EliGabriRock44
11-10-2017, 06:55
Buongiorno, vorrei attivare Vodafone One in fibra, avendo adesso una modesta linea ADSL a 8 Mb infostrada :cry: ..! Secondo Voi avendo queste caratteristiche la mia linea Vodafone ( eventuale..) avrei u ngranguadagno o sono troppo lontano dalla centrale con unaa fibra in "VULA..??:muro: Grazie a Tutti :sofico:

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Copertura
Fibra FTTC Consumer
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 331007
Distanza Centrale mt. 2132
Distanza Cabinet mt. 2132

Stando a quanto dicono le distanze sei un tantino lontano e non riusciresti neanche ad agganciare il segnale. Posta uno screen di fibra.planetel.it