PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Mtty
18-06-2015, 10:00
Ciao... Mi hanno chiamato da Vodafone per propormi la ftts a 25€ con chiamate a consumo, prezzo x già clienti dicono...
Ma io sul mobile nn sono più cliente da un po'... Se aderisco va a finire che mi fanno pagare +5€...?
esatto, se non hai una sim con attiva una promozione di quelle compatibili con l'offerta, paghi prezzo intero...

oggi c'è una delle più convenienti cmq, se attivi oggi dal sito, 30 euro al mese per sempre e attivazione gratis (per la fibra family con le chiamate senza scatto)

per vedere l'offerta vai sul sito e fai la verifica della copertura, e vedrai le offerte di oggi (no, non è la solita "truffa" domani non ci sarà più veramente)

lorenz_nzo
18-06-2015, 10:13
Le chiamate nn mi servono...e cmq poi bisogna aggiungere i 5€ x i 100 mega dopo primo anno. Per tanto così aspetto lo swicht con fastweb.

Mtty
18-06-2015, 10:22
allora c'è quella senza chiamate a 25 euro al mese per sempre (invece che 29 dopo il primo anno) +5 per restare a 100/20

rispetto a Fastweb considera che Fastweb poi diventa 35 + 5, e ha problemi di limitazioni di velocità in orario serale (e hai 10 mega un upload mentre Vodafone ne da 20)

lorenz_nzo
18-06-2015, 10:29
Io attualmente con fastweb Horn - 5€ per sempre.... Quindi rimango a 30 x il primo anno a 100 mega poi +5€. Che sono cmq 5€ in più rispetto Vodafone.


Limitazioni sul p2p nn ce ne sono giusto?

Mtty
18-06-2015, 10:59
no niente limitazioni p2p ;)

NotteSenzaStelle
18-06-2015, 11:13
@NotteSenzaStelle
Vedo che ci sono tantissimi altri cabinet non rilevati, tra quelli che ho tracciato sulla mappa, te ne risulta qualcuno mancante tra quelli che hai potuto vedere? :)

Ciao grande Kikko90, posso dirti che questo in periodo stanno spuntando come funghi su tutta la zona Quadraro e per nessuno di questi è presente l'autorizzazione sul sito del comune di Roma.
rispetto a quelli che hai segnalato ne mancano parecchi.
Segnalo :
Uno all'inizio di Via Dei Quinzi incrocio Viale Dei Consoli
Via Tuscolana altezza pizzeria Cleopatra
Via Lucio Sestio incrocio Via Tuscolana
Ad inizio Via dei Lentuli incrocio Via Tuscolana
Via dei Furi
Via Masurio Sabino (davanti "lo store del party" )
Via Lucio Calpurnio Bibulo incrocio Viale Dei Consoli
Via Lucio Calpurnio Bibulo incrocio Via Masurio Sabino

Sono tutti interrati e come per gli altri montano insieme quello Voda e quello Fastweb

venax
18-06-2015, 12:02
Segnalo l iniZio della copertura a Roma casal bertone

Maxel
18-06-2015, 13:49
Per quanto riguarda il Comune di Roma, esiste l'utilissimo albo online delle pubblicazioni di richiesta di apertura cantiere (nel nostro caso da parte di Vodafone) con indirizzi, numeri civici, data di inizio/fine e tipologia di lavoro in fase di esecuzione.

Ecco il link: http://goo.gl/b00YG0

Aggiungo, a titolo personale, di aver incontrato dei tecnici per conto Vodafone in fase di sopralluogo in zona Casal Bruciato (Tiburtina) adiacente centrale Telecom. :)

NotteSenzaStelle
18-06-2015, 13:52
Per quanto riguarda il Comune di Roma, esiste l'utilissimo albo online delle pubblicazioni di richiesta di apertura cantiere (nel nostro caso da parte di Vodafone) con indirizzi, numeri civici, data di inizio/fine e tipologia di lavoro in fase di esecuzione.

Ecco il link: http://goo.gl/b00YG0

Aggiungo, a titolo personale, di aver incontrato dei tecnici per conto Vodafone in fase di sopralluogo in zona Casal Bruciato (Tiburtina) adiacente centrale Telecom. :)

Purtroppo non tutti gli interventi vengono segnalati ad esempio per la mia zona Quadraro non ne appare nemmeno 1 di tutti quelli che stanno facendo e sono tantissimi!

Maxel
18-06-2015, 14:41
Purtroppo non tutti gli interventi vengono segnalati ad esempio per la mia zona Quadraro non ne appare nemmeno 1 di tutti quelli che stanno facendo e sono tantissimi!

Se non sono segnalati è perchè si tratta di cantieri aperti prima di Giugno e/o non interessano scavi che richiedono modifiche alla circolazione o alla segnaletica stradale. Infatti questa dell'albo può essere UNA risorsa per rimanere aggiornati, sicuramente non l'unica ;)

Mtty
18-06-2015, 17:26
scusate volevo togliermi un dubbio , oggi sfruttando l'offerta a 30 euro senza costi di attivazione ho fatto per mio padre il passaggio a vodafone ,e gli ho fornito il codice di migrazione , e implicito che terro il vecchio numero ? visto che sulla mail mi dice Contributo di attivazione nuova linea gratis , non vorrei che mi arrivino con un'altra linea .
grazie max

hai fatto venire il dubbio anche a me, quindi ho fatto un controllino:

- se nella verifica copertura metti il numero di telefono: quando clicchi su compra ti fa inserire codice migrazione telefono e adsl, e il prezzo risulta 30€

- se nella verifica metti "non ho un numero di telefono": quando clicchi su compra, c'è una pagina diversa dove non devi mettere il tuo vecchio operatore e il codice migrazione (campi obbligatori per l'altra modalità) e il totale a destra viene 31€ (perchè aggiunge 1€ x 48 mesi)

baiano05
18-06-2015, 18:57
esserci c'è... però già un utente aveva riportato l'esperienza che sulla bolletta non aveva ricevuto lo sconto, perchè aveva la Special 1000 a 10€ (winback) e non quella a 12€ o 15€...

purtroppo hanno fatto talmente tante offerte che anche per loro è problematico gestire le varie combinazioni e casistiche

Infatti è come dici: secondo l'operatrice la mia 50xtutti non andava bene poichè in offerta a 2 € invece dei cinque canonici,
Sarei curioso di sapere se qualcuno, nelle mie condizioni, ha avuto lo sconto.

Kikko90
18-06-2015, 19:35
Per quanto riguarda il Comune di Roma, esiste l'utilissimo albo online delle pubblicazioni di richiesta di apertura cantiere (nel nostro caso da parte di Vodafone) con indirizzi, numeri civici, data di inizio/fine e tipologia di lavoro in fase di esecuzione.

Ecco il link: http://goo.gl/b00YG0

Aggiungo, a titolo personale, di aver incontrato dei tecnici per conto Vodafone in fase di sopralluogo in zona Casal Bruciato (Tiburtina) adiacente centrale Telecom. :)
In costante monitoraggio, sappiamo tutto, grazie! :D

Kikko90
18-06-2015, 20:17
Perfetto, aggiunti, grazie NotteSenzaStelle ;)
Cabinet a gogo, ma tutti interrati?

Comunque Vodafone ha anche aggiornato la sua situazione nella rete mobile:
> 4.500 comuni in 4G (di cui 360 in 4G+)
> 4.500 comuni in HSPA+

@Venax, un indirizzo di Casal Bertone?

gioran888
18-06-2015, 20:54
Infatti è come dici: secondo l'operatrice la mia 50xtutti non andava bene poichè in offerta a 2 € invece dei cinque canonici,
Sarei curioso di sapere se qualcuno, nelle mie condizioni, ha avuto lo sconto.

Io sono quello citato da Mtty con la special 1000 a cui non hanno applicato lo sconto.....lunedì ho mandato raccomandata....vediamo che dicono.
Verifica la prima fattura utile e poi fai casino ;)

diabolikum
19-06-2015, 07:53
sono ancora in dubbio , e per di piu non riesco a parlare con un operatore al 190 .
come si puo fare per contattare vodafone e cercare di rimediare se non avessi fatto anche la portabilita ?
grazie max

contattali via facebook o al 800121800

NotteSenzaStelle
19-06-2015, 08:01
Perfetto, aggiunti, grazie NotteSenzaStelle ;)
Cabinet a gogo, ma tutti interrati?


Grazie a te per il fantastico lavoro che svolgi.
Confermo che sono tutti interrati.

Maxel
19-06-2015, 12:41
Perfetto, aggiunti, grazie NotteSenzaStelle ;)
Cabinet a gogo, ma tutti interrati?

Comunque Vodafone ha anche aggiornato la sua situazione nella rete mobile:
> 4.500 comuni in 4G (di cui 360 in 4G+)
> 4.500 comuni in HSPA+

@Venax, un indirizzo di Casal Bertone?

Su Via Brighenti, che è a 2 minuti dal mio locale, stanno lavorando su questo cabinet. Street View: https://goo.gl/K6huzp (sul lato opposto c'è il cabinet interrato di Fastweb)

Mtty
19-06-2015, 15:38
grazie , mi sa che telefonero perche non ho facebook .

max

io ho chiamato il 190... tasto 2, poi dice di mettere il numero di casa seguito dal tasto #... aspetti, un messaggio registrato ti dice la data prevista di attivazione (per me il 17/07) e poi se aspetti qualche secondo c'è l'operatore che risponde...

io ho chiamato perchè nella mail mi sono ritrovato "attivazione gratuita, prezzo 30€ al mese(1)" poi (1)per i clienti mobile 25€ poi 37€ etc etc...

ho chiamato perchè io ho messo tra i contatti il mio cellulare, che è vodafone e con promozione attiva... cmq dal numero di telefono non riusciva a risalire alla pratica, da nome e cognome neanche, con codice fiscale sì, e mi ha anche dato il numero di pratica, e confermato che le mail sono "standard" ma lei vedeva chiaramente attivazione gratuita e 30€ al mese per sempre... inoltre ha detto "è tutto perfetto e sicuro perchè fatto dal sito web quindi non ci possono essere errori" (magari riferendosi alle attivazioni da operatore)

billoforever
19-06-2015, 15:52
Sono indecissimo sul da farsi...
dopo che dovevo essere attivato il 5/6 poi spostato al 9 poi al 11 poi al 15 poi al 17 e poi al 19 (oggi) chiamo e mi dicono che per un guasto nell'armadio della mia linea ora mi attivano (forse) il 15 Luglio ....cioè dopo 2 mesi
mi hanno dato la scelta di aspettare o disdire con vodafone.

il problema è che ho inviato disdetta a FW per la linea dati (sotto consiglio epr non pagare mesi aggratis per non utilizzo) e non vorrei rimanere senza linea :D

visto che cmq mi sembrano (?) piu seri quelli di vodafone perchè cmq oggi mi hanno richiamato 3 volte per spiegamri bene il problema vorrei a qs punto aspettare e bon....me ne farò una ragione.

ma sono solo io lo sfigato di turno o è uan prassi che tra burocrazie varie ci mettono 2 mesi (se va bene) a fare il passaggio?

Mtty
19-06-2015, 16:45
oggi mi e arrivata la mail , io non ho associato nessun numero percio restera 30 euro o passera a 37 ?
ps nella mail c'e la portabilita del numero , percio dovrebbe restarmi il numero ?
max

30 per sempre (visto che l'hai fatto quando la promo era quella, come me, giusto?)

confermo che anche da me c'è il numero e anche a me ha l'operatore ha visto che era portabilità, e nei documenti mi pare sia pure riportato il codice migrazione

baiano05
19-06-2015, 17:19
Io sono quello citato da Mtty con la special 1000 a cui non hanno applicato lo sconto.....lunedì ho mandato raccomandata....vediamo che dicono.
Verifica la prima fattura utile e poi fai casino ;)

Oggi, vista l'offerta di ieri, senza costi d'attivazione ho receduto.
Attendo che si ripresenti così approfitto per chiarire la faccenda della 50xtutti a 2 €....

Qualcuno ha idea ogni quanto si ripresenta l'offerta senza costi d'attivazione?

Mtty
19-06-2015, 17:49
Oggi, vista l'offerta di ieri, senza costi d'attivazione ho receduto.
Attendo che si ripresenti così approfitto per chiarire la faccenda della 50xtutti a 2 €....

Qualcuno ha idea ogni quanto si ripresenta l'offerta senza costi d'attivazione?

ho cercato uno schema, senza successo...

posso dirti che a rotazione ci sono:

- prezzo intero
- prezzo intero e attivazione gratuita
- 30€ per sempre e attivazione 4€ al mese
- 30€ per sempre e attivazione 2€ al mese
- 30€ per sempre e attivazione gratuita

non si sa se ora devi aspettare una settimana circa o un mese...

Hack3rAttack
19-06-2015, 19:52
Ho visto nello stato pratica a che stiamo, e hanno anticipato la data di presunta attivazione al 26/06.

"La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station."

Ma una volta che arriva questo sms posso collegare la vodafone station autonomamente ? non deve venire nessun tecnico a fare l'allaccio ?

Bartsimpson
19-06-2015, 19:56
Io non credo che continueranno ancora per molto con queste promozioni e questi sconti perché da quanto posso vedere, la Vodafone sta avendo un buon successo con queste Super Fibra e Super Fibra Family. Mi è stato confermato da un amico che lavoro in Telecom nel settore amministrativo e dal numero di nuove linee Vodafone nel mio condominio (ne conosco 4 che sono in attesa di attivazione). Piuttosto migliorassero le tempistiche e la tempestività nelle comunicazioni al cliente... Un mio coinquilino mi ha detto che si è visto spostare la data di attivazione per 4 volte ma non gli dicono mai nulla se non è lui stesso a chiamare!

Mtty
19-06-2015, 19:57
Ho visto nello stato pratica a che stiamo, e hanno anticipato la data di presunta attivazione al 26/06.

"La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station."

Ma una volta che arriva questo sms posso collegare la vodafone station autonomamente ? non deve venire nessun tecnico a fare l'allaccio ?

ehm... piccola domanda: dove vedete l'avanzamento e i vari "pallini verdi"?

cmq no, non deve venire nessun tecnico, quando vedi che non navighi più con il vecchio modem, metti la VSR ;)

inutile anche che aspetti l'sms

Bartsimpson
19-06-2015, 19:58
Ho visto nello stato pratica a che stiamo, e hanno anticipato la data di presunta attivazione al 26/06.

"La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station."

Ma una volta che arriva questo sms posso collegare la vodafone station autonomamente ? non deve venire nessun tecnico a fare l'allaccio ?

In teoria puoi attaccare tu la Vodafone station e cominciare ad utilizzarla ma dovrebbe arrivarti comunque la famosa chiamata di collaudo per verificare che il tutto funzioni come dovrebbe

baiano05
19-06-2015, 19:59
ho cercato uno schema, senza successo...

posso dirti che a rotazione ci sono:

- prezzo intero
- prezzo intero e attivazione gratuita
- 30€ per sempre e attivazione 4€ al mese
- 30€ per sempre e attivazione 2€ al mese
- 30€ per sempre e attivazione gratuita

non si sa se ora devi aspettare una settimana circa o un mese...

grazie Mtty, sei molto gentile.
Credo anch'io che ci vorrà 3-4 settimane per l'ultima, la più conveniente.
Il prezzo intero sarebbe 37 € ?

Mtty
19-06-2015, 20:03
Io non credo che continueranno ancora per molto con queste promozioni e questi sconti perché da quanto posso vedere, la Vodafone sta avendo un buon successo con queste Super Fibra e Super Fibra Family. Mi è stato confermato da un amico che lavoro in Telecom nel settore amministrativo e dal numero di nuove linee Vodafone nel mio condominio (ne conosco 4 che sono in attesa di attivazione). Piuttosto migliorassero le tempistiche e la tempestività nelle comunicazioni al cliente... Un mio coinquilino mi ha detto che si è visto spostare la data di attivazione per 4 volte ma non gli dicono mai nulla se non è lui stesso a chiamare!

beh per forza, se la becchi al momento giusto risparmi 15€ al mese rispetto a Telecom (con le chiamate incluse), da 100€ a 70€ cambia... per avere una linea quasi pari (pochi ms in piu di ping se in wholesale 30 mega) o decisamente migliore (100/20 vs 50/10) di Telecom...

cmq credo anche io che "alla lunga" non potranno continuare così, però lo si diceva anche delle adsl dove il divario tra Infostrada e Telecom è ancora maggiore (30€ al mese vs 50€ al mese, ovvero 100€ per Telecom e 60€ per Infostrada, sempre confrontando le offerte internet+chiamate illimitate) mentre in realtà Infostrada e Tiscali continuano ad avere prezzi "stracciati" e Telecom "da ladri"...

Mtty
19-06-2015, 20:04
grazie Mtty, sei molto gentile.
Credo anch'io che ci vorrà 3-4 settimane per l'ultima, la più conveniente.
Il prezzo intero sarebbe 37 € ?

figurati ;)

sì, per prezzo intero intendo 30€ per 12 mesi che poi diventano 37€ + attivazione a 4€ al mese per 48 mesi

Hack3rAttack
19-06-2015, 20:10
ehm... piccola domanda: dove vedete l'avanzamento e i vari "pallini verdi"?

cmq no, non deve venire nessun tecnico, quando vedi che non navighi più con il vecchio modem, metti la VSR ;)

inutile anche che aspetti l'sms

Ottimo , allora appena mi staccano da wind connetto la vodafone station ;)
Per quanto riguarda la velocità di aggancio devono fare dei test i primi giorni oppure la portante sarà quella punto e basta ?

In teoria puoi attaccare tu la Vodafone station e cominciare ad utilizzarla ma dovrebbe arrivarti comunque la famosa chiamata di collaudo per verificare che il tutto funzioni come dovrebbe

;)

Mtty
19-06-2015, 20:14
Ottimo , allora appena mi staccano da wind connetto la vodafone station ;)
Per quanto riguarda la velocità di aggancio devono fare dei test i primi giorni oppure la portante sarà quella punto e basta ?

no, Wind è l'unica a fare i famosi "10 giorni di prova", in cui il loro sistema valuta quanta banda darti...

Vodafone ti da subito il massimo, e non credere ai "la linea deve stabilizzarsi", sono doppini telefonici, cavi elettrici, impulsi... non c'è nulla che si debba stabilizzare, sono solo scuse...

hai subito il massimo, se varia è perchè nei vari momenti della giornata ci sono più o meno interferenze sul doppino (tratta casa-armadio in strada), oppure perchè hanno attivato adsl o vdsl a qualcuno su un doppino che è vicino al tuo...

ps. per i pallini verdi e avanzamento dove si vede? :stordita:

amd-novello
19-06-2015, 21:20
lol che tempestività

http://i.imgur.com/QJigiQzl.jpg

polzaq
20-06-2015, 09:31
Salve a tutti,
nel mentre mi leggevo il thread il 9/6 ho sottoscritto on-line nel giorno di offerta zero spese (30€/mese x 12 poi 35 per continuare a 100 ..sperem :) ), con inserimento cod migrazione operatore cedente. Non ho mobili VF.

Ricevute mail (preavvisate da SMS) con dettaglio offerta, condizioni ecc. il giorno 11/06 e 12/06. Stato attivazione on-line al 1° pallino data prevista 9/7. Lun 15/06 ricevuta VSR (spedita il 12/06) e guadagnato il 2do pallino.

Nelle mail non mi sembra che ci sia invito a rispondere o a rendere copia/e cartacee sottoscritte. Vi torna?
Riattivato utenza sito VF (ero ex utente mobile) non accetta ancora il mio num fisso (e oggi sono 3zo pallino con data prevista 29/6 ...tra l'altro mio onomastico :happy: ); quando si comincia a dare indicazioni di domiciliazioni ecc. ?

:read: Per la cronaca e anticipando le curiosità:
-Parma (periferia nord)
-provenienza Wind/Infostrada già in ULL
-lontano dalla centrale :muro: (SNR 9 / ATT 54) 20Mega sulla carta che nn sono mai andati a + di 6(scarsi) e ultimamente a 3,5.
-cabinet VF dichiarato a 158m lineari sono poco + di 120 con google maps ...poi salita al 5to piano e prolunga interna (con doppino telef.) di una 20ina (no wireless ..casa "wired" old-style)

Xoro
20-06-2015, 09:56
ps. per i pallini verdi e avanzamento dove si vede? :stordita:
Ciao Mtty,
è indicato in una delle email che Vodafone invia al cliente durante il corso della pratica di attivazione:
"puoi verificare lo stato di attivazione in qualunque momento tramite l’app My Vodafone (http://voda.it/myvodafone) oppure sul sito statorichiesta.vodafone.it (http://ordineretefissa.vodafone.it)".

Psyred
20-06-2015, 10:15
no, Wind è l'unica a fare i famosi "10 giorni di prova", in cui il loro sistema valuta quanta banda darti...

Vodafone ti da subito il massimo, e non credere ai "la linea deve stabilizzarsi", sono doppini telefonici, cavi elettrici, impulsi... non c'è nulla che si debba stabilizzare, sono solo scuse...



Che Vodafone ti dia subito il massimo non ne sarei così sicuro, fra l'altro fino a poco tempo fa il metodo dei 10 giorni lo usavano anche loro, era specificato anche sul sito. Comunque è probabile che configurino il profilo ritenuto più adeguato in base alle caratteristiche della linea, come fanno quasi tutti.


P.S.

il test dei 10 gg non è una trovata di Wind, viene implementato anche da alcuni provider UK, probabilmente è solo un software standard.


EDIT

ovviamente si parla di adsl (visto che è stata tirata in ballo Wind/Infostrada) non di vdsl.

Mtty
20-06-2015, 10:50
Ciao Mtty,
è indicato in una delle email che Vodafone invia al cliente durante il corso della pratica di attivazione:
"puoi verificare lo stato di attivazione in qualunque momento tramite l’app My Vodafone (http://voda.it/myvodafone) oppure sul sito statorichiesta.vodafone.it (http://ordineretefissa.vodafone.it)".

si avevo intuito, il fatto è che sul sito trovo solo un "riepilogo dell'offerta sottoscritta" e non i famosi pallini con la data prevista di attivazione, invece dall'app non trovo assolutamente nessuna voce che indichi la richiesta o avanzamento... :mbe:

edit: ok torna tutto, non avevo i pallini perchè avevo fatto richiesta il 18, e la mail col codice pratica è arrivato giusto ora (il codice pratica me l'hanno dato ieri al telefono perchè avevo chiesto per la promozione e prezzo che non corrispondevano nella mail)

Bartsimpson
20-06-2015, 15:51
Io non ho mai ricevuto alcuna mail ma mi hanno dato il codice pratica via telefono. Comunque la mia attivazione risulta essere entro una settimana e sono al terzo quadrato (in verde) nello stato di attivazione. Fino a ieri ero al secondo ma era in giallo. Diciamo che non sono proprio "svizzeri" come modo di lavorare :doh:

Mtty
20-06-2015, 16:04
Io non ho mai ricevuto alcuna mail ma mi hanno dato il codice pratica via telefono. Comunque la mia attivazione risulta essere entro una settimana e sono al terzo quadrato (in verde) nello stato di attivazione. Fino a ieri ero al secondo ma era in giallo. Diciamo che non sono proprio "svizzeri" come modo di lavorare :doh:

io in realtà attivo una 30/3 :D

no cmq mi pare di aver letto da altri utenti, di pallini verdi che facevano avanti e indietro, e date di attivazione che cambiavano in continuazione, quindi non preoccuparti, capita...

cmq conta che deve uscire anche il tecnico Telecom, perchè ti devono staccare dalla tratta armadio<--->centrale Telecom (tutte le tratte da centrale ad armadio adsl sono di Telecom) e fare il "ponte" con l'armadio Vodafone che poi ha tratta armadio<--->centrale su fibra Vodafone

il problema il più delle volte sta nel far accordare per lo stesso giorno il tecnico Telecom con quello Vodafone

totocrista
20-06-2015, 17:07
io in realtà attivo una 30/3 :D

no cmq mi pare di aver letto da altri utenti, di pallini verdi che facevano avanti e indietro, e date di attivazione che cambiavano in continuazione, quindi non preoccuparti, capita...

cmq conta che deve uscire anche il tecnico Telecom, perchè ti devono staccare dalla tratta armadiocentrale Telecom (tutte le tratte da centrale ad armadio adsl sono di Telecom) e fare il "ponte" con l'armadio Vodafone che poi ha tratta armadiocentrale su fibra Vodafone

il problema il più delle volte sta nel far accordare per lo stesso giorno il tecnico Telecom con quello Vodafone
In realtà fa tutto un unico tecnico.
Il tecnico Vodafone non esiste

Mtty
20-06-2015, 17:20
In realtà fa tutto un unico tecnico.
Il tecnico Vodafone non esiste

ah fate direttamente tutto voi? io sapevo che ogni tanto esce il tecnico Vodafone, però non so in che casi sia necessario e in che casi no... :stordita:

totocrista
20-06-2015, 17:26
ah fate direttamente tutto voi? io sapevo che ogni tanto esce il tecnico Vodafone, però non so in che casi sia necessario e in che casi no... :stordita:
Voi chi? Io non lavoro per nessuna impresa telefonica.
Il tecnico che ti manda Vodafone al max è un tecnico di un'impresa telefonica (sirti, alpitel, tte ecc). Ma tecnici Vodafone mai visti.

Mtty
20-06-2015, 17:42
Voi chi? Io non lavoro per nessuna impresa telefonica.

:mbe:

ricordo male? nel thread Telecom VDSL non eri uno dei tecnici? mi confondo?

rvrpcr
20-06-2015, 17:53
Avvistato il primo armadio Vodafone ad Alessandria....a qualcuno risulta...?

totocrista
20-06-2015, 21:15
:mbe:

ricordo male? nel thread Telecom VDSL non eri uno dei tecnici? mi confondo?
Non ero io:)

Mtty
20-06-2015, 21:18
Non ero io:)

allora eri solo "molto ben informato"? a me sembrava ne sapessi abbastanza :stordita:

cmq fa nulla, meglio che ci correggiamo a vicenda ognuno con le proprie informazioni :)

totocrista
20-06-2015, 22:36
allora eri solo "molto ben informato"? a me sembrava ne sapessi abbastanza :stordita:

cmq fa nulla, meglio che ci correggiamo a vicenda ognuno con le proprie informazioni :)

Certo:)

junkman1980
21-06-2015, 01:23
adesso sono a Koh Samui (Thailandia) e la velocità media, a casa di una mia amica, in un bungalow, nell'entroterra dell'isola (praticamente nella giungla più sperduta), la velocità media è di 27/3 e ping 20ms... a Roma non ci torno più... è stata una pugnalata al cuore...

Foschi
21-06-2015, 11:23
chi era che aveva problemi alla connessione automatica alla wifi community?
io da iphone ora sembra funzionare

Bartsimpson
21-06-2015, 13:08
Ma dal sito "gea.dsl.vodafone.it/m/consumer" quanto sono corrette le distanze della centrale e dal cabinet? Perché a me dice distanza aerea cabinet 7 m... La centrale è a 657 ma, a quanto letto qua, mi devo basare sul cabinet... In teoria dovrebbe rendere al massimo! Anche il ping è influenzato da questa distanza oppure solo la velocità di download/upload?
Intanto dal sito sono tornato al secondo pallino... "La tua pratica FIBRA è in gestione. Ti ricordiamo che potrai collegare la Vodafone Station solo dopo aver ricevuto l’SMS di conferma di attivazione della linea"

venax
21-06-2015, 14:36
in teoria ma in pratica se hai una tratta armadio-casa tua degradata la portante scende .. io sto a 173 mt dalla cabina e ho una portante massima di 70 MB appunto perchè ho una tratta in rame ridicola

Bartsimpson
21-06-2015, 14:47
Be se sono veri questi 7 metri... giuro che la strappo via così saranno costretti a sostituirla :D . Da profano vorrei sapere se l'ultimo tratto in rame sarà quello che utilizzo attualmente con la mia Alice 20 mega, perché ,in quel caso, sembrerebbe poco degradato dato che ho una velocità intorno ai 19 mega effettiva e un ping di 10 ms circa.

Foschi
21-06-2015, 14:54
Ma dal sito "gea.dsl.vodafone.it/m/consumer" quanto sono corrette le distanze della centrale e dal cabinet? Perché a me dice distanza aerea cabinet 7 m... La centrale è a 657 ma, a quanto letto qua, mi devo basare sul cabinet... In teoria dovrebbe rendere al massimo! Anche il ping è influenzato da questa distanza oppure solo la velocità di download/upload?
Intanto dal sito sono tornato al secondo pallino... "La tua pratica FIBRA è in gestione. Ti ricordiamo che potrai collegare la Vodafone Station solo dopo aver ricevuto l’SMS di conferma di attivazione della linea"

solo la banda

baiano05
21-06-2015, 15:07
A me dà queste distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 700
Distanza Aerea Cabinet mt. 160

secondo voi a quanto dovrei andare, sempre che siano dati attendibili,
e sarebbero compatili con un eventuale futuro innalzamento a 300 Mbit?

Faccio notare un tecnico mi disse che la distanza reale dalla centrale (lunghezza effettiva del rame era 1300 e non 700. Mi domando se anche la distanza dal cabinet sia indicata in linea d'aria e non, più propriamente, in lunghezza effettiva del cavo)

Bartsimpson
21-06-2015, 15:23
Grazie Foschi ;)
Credo, Baiano05, che la velocità di 300 mbit sia, per ora, riservata alla fibra fino a casa (FTTH) e non fino al cabinet (FTTC). In merito all distanza dal cabinet, cercando su internet, avevo trovato questo che dovrebbe, più o meno, essere simile alla nostra situazione [/URL][url]http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance (http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance)
Se cosi' fosse, non dovresti notare alcun degrado, essendo a non oltre di 200 m dal cabinet...

baiano05
21-06-2015, 15:38
Sarebbe bello ma un tecnico mi disse che la distanza reale dalla centrale (lunghezza effettiva del rame) era 1300 e non 700. Dato verificato all'incirca con google maps.
Pertanto è possibile che anche la distanza dal cabinet sia qui indicata in linea d'aria e non, più propriamente, in lunghezza effettiva del cavo...

Mtty
21-06-2015, 15:44
a me un tecnico per l'ADSL diceva che in armadio non poteva andare più di 12 mega perché era a più di 3km... inutile dire la centrale è ad 1km di strada percorribile a piedi/macchina...

Bartsimpson
21-06-2015, 15:47
Ovviamente dalla distanza in linea d'aria e quella "reale" c'è una bella differenza. I cavi solitamente seguono le strade. Ma se fosse veritiera la distanza aerea di 7m, nel mio caso, non credo che questi cavi potrebbero fare chissà quali strani giri... Se hai dei dubbi, comunque, fatti un giro in strada e prova a localizzare fisicamente l'armadio! Più tardi vado a cercarlo anche io dato che ero convinto di averlo trovato ma, invece, si trattava di quello telecom

Vegio
21-06-2015, 15:50
Ciao,
scusate se ripropongo argomenti già affrontati, ho cercato nel thread e ho trovato solo alcune risposte...

Vorrei sottoscrivere l'abbonamento Fibra a 20 euro essendo già cliente mobile. Sarei su FTTC.

Ho un router DLink su cui ho impostato port forwarding e ddns per nas e altro, mi sembra di aver capito che se imposto correttamente le due cose sulla VSR poi per tutto il resto (routing e wifi) posso continuare a usare il router DLink, giusto?

Per quanto riguarda il Wifi potrei usare la VSR come access point? Almeno sfrutto il wifi ac, senza però avere due reti separate!

Grazie a chiunque volesse rispondermi :)

venax
21-06-2015, 16:08
Ovviamente dalla distanza in linea d'aria e quella "reale" c'è una bella differenza. I cavi solitamente seguono le strade. Ma se fosse veritiera la distanza aerea di 7m, nel mio caso, non credo che questi cavi potrebbero fare chissà quali strani giri... Se hai dei dubbi, comunque, fatti un giro in strada e prova a localizzare fisicamente l'armadio! Più tardi vado a cercarlo anche io dato che ero convinto di averlo trovato ma, invece, si trattava di quello telecom

bhe 7 mt vuol dire sotto casa tua pratica , è cosi ?

300 mb non ci saranno mai con la VDSL , forse con il vectoring , ma capirai fino a quando lo fanno funzionare per bene su larga scala , forse fanno prima a mettere FTTH ..

Bartsimpson
21-06-2015, 16:14
bhe 7 mt vuol dire sotto casa tua pratica , è cosi ?

Be in teoria si... tra poco devo uscire e vedo di cercarlo... A sto punto mi viene da pensare che sia interno al condominio. E' un condominio abbastanza grosso, composto da tre palazzine e all'interno un area verde e due piscine. Mi sembrava, tra l'altro, di aver visto qualche lavoro in cortile un mesetto fa però mi sembravano tecnici telecom...

Psyred
21-06-2015, 16:29
300 mb non ci saranno mai con la VDSL , forse con il vectoring

Ma nemmeno, in teoria il profilo 30a permette di raggiungere i 200 Mb, e mi risulta incompatibile con il vectoring * (per implementarlo si dovrà ricorrere al Vplus).
Con il G.Fast semmai dovrebbe essere possibile erogare profili di 200-300 Mb anche sull'attuale infrastruttura FTTC.


EDIT

* con la compresenza di linee attive con profilo 17a.

Foschi
21-06-2015, 16:58
Sarebbe bello ma un tecnico mi disse che la distanza reale dalla centrale (lunghezza effettiva del rame) era 1300 e non 700. Dato verificato all'incirca con google maps.
Pertanto è possibile che anche la distanza dal cabinet sia qui indicata in linea d'aria e non, più propriamente, in lunghezza effettiva del cavo...

si sta poco a calcolare. Prendi i db di attenuazione e li dividi per 13,87 e ottieni la lunghezza in chilometri del cavo di rame fino in centrale. Poco utile se hai la FTTC. Devi basarti ormai solo sulla distanza del cabinet.

Foschi
21-06-2015, 17:01
Ciao,
scusate se ripropongo argomenti già affrontati, ho cercato nel thread e ho trovato solo alcune risposte...

Vorrei sottoscrivere l'abbonamento Fibra a 20 euro essendo già cliente mobile. Sarei su FTTC.

Ho un router DLink su cui ho impostato port forwarding e ddns per nas e altro, mi sembra di aver capito che se imposto correttamente le due cose sulla VSR poi per tutto il resto (routing e wifi) posso continuare a usare il router DLink, giusto?

Per quanto riguarda il Wifi potrei usare la VSR come access point? Almeno sfrutto il wifi ac, senza però avere due reti separate!

Grazie a chiunque volesse rispondermi :)

perché vuoi continuare a usare il DLink? Si può usare la VSR come access point. Ti ricordo che il DHCP sulla VSR non si può disabilitare. Ti consiglierei di fare un roaming tra i 2 access point altrimenti tenere solo la VSR.

Foschi
21-06-2015, 17:02
Be in teoria si... tra poco devo uscire e vedo di cercarlo... A sto punto mi viene da pensare che sia interno al condominio. E' un condominio abbastanza grosso, composto da tre palazzine e all'interno un area verde e due piscine. Mi sembrava, tra l'altro, di aver visto qualche lavoro in cortile un mesetto fa però mi sembravano tecnici telecom...

potrebbe essere interrato. prova a scattarci qualche foto.

Bartsimpson
21-06-2015, 20:02
Eh infatti sarà così perché non l'ho proprio trovato... Domani guardo meglio e lo fotografo... Grazie ;)

venax
21-06-2015, 20:42
dovrebbe esserci un tombino vodafone

Bartsimpson
22-06-2015, 00:57
http://s15.postimg.org/qcd70p5if/WP_20150622_01_38_54_Pro.jpg (http://postimg.org/image/qcd70p5if/)
Ho trovato questi che saranno a 40 metri da casa mia, a 10 metri c'è anche quello telecom... forse l'indicazione del sito gea che indicava la distanza a 7 metri era un po provvisoria, oppure ci sarà davvero un tombino vodafone che non ho proprio visto. Di sera non è il massimo mettersi a cercare i tombini ma d'altra parte non credo mettano dei cabinet così vicini uno all'altro!

Hack3rAttack
22-06-2015, 06:32
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Data prevista attivazione: 26/06/2015

Ieri il tel di casa ha iniziato a non funzionare più, nel senso che se provo a chiamare da un cell, mi risponde Vodafone che il numero è inesistente, mentre se chiamo dal mio cell vodafone funziona bho!
L'attuale adsl con wind c'è ancora quindi non ho ancora collegato la vodafone station.
Teoricamente dovrebbero staccarmi da wind per poter mettere poi la vsr?

fabiorino
22-06-2015, 06:38
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Data prevista attivazione: 26/06/2015

Ieri il tel di casa ha iniziato a non funzionare più, nel senso che se provo a chiamare da un cell, mi risponde Vodafone che il numero è inesistente, mentre se chiamo dal mio cell vodafone funziona bho!
L'attuale adsl con wind c'è ancora quindi non ho ancora collegato la vodafone station.
Teoricamente dovrebbero staccarmi da wind per poter mettere poi la vsr?
Stessa identica mia situazione: migrazione da Wind a Vodafone. Oggi dovrebbero attivarmi. Mi hanno staccato il telefono qualche giorno fa (risponde Vodafone, numero inesistente o temporaneamente disattivato etc..) ma l'ADSL va ancora.

amd-novello
22-06-2015, 07:58
A me hanno staccato tutte e due in contemporanea. Fastweb adsl.
Bartsimpson il primo a sinistra è il voda.

Hack3rAttack
22-06-2015, 10:55
Stessa identica mia situazione: migrazione da Wind a Vodafone. Oggi dovrebbero attivarmi. Mi hanno staccato il telefono qualche giorno fa (risponde Vodafone, numero inesistente o temporaneamente disattivato etc..) ma l'ADSL va ancora.

Ciao stessa situazione quindi. Come ci dobbiamo regolare secondo te ?

Foschi
22-06-2015, 11:04
aspettate venerdì e quando arriva l'sms collegate

Vegio
22-06-2015, 11:21
perché vuoi continuare a usare il DLink? Si può usare la VSR come access point. Ti ricordo che il DHCP sulla VSR non si può disabilitare. Ti consiglierei di fare un roaming tra i 2 access point altrimenti tenere solo la VSR.

Grazie per la risposta.
Non si può disabilitare ma almeno posso assegnare degli indirizzi statici?
Qualcuno sa se esiste un manuale della VSR o dove posso trovarlo? Ho cercato in rete ma ho trovato solo brochure...

Bartsimpson
22-06-2015, 12:11
Grazie amd-novello, avevo visto qualche foto su internet e anche io pensavo fosse proprio quello.
Riguardo al fatto di rimanere senza telefono per più di un giorno, mi sembra proprio una logica fuori dal mondo. La vodafone non sarebbe in grado di attivare un utente e mandare un tecnico a fare lo switch di linea ancora prima che il vecchio operatore abbia staccato la linea? Spero che la telecom non mi stacchi il telefono prima del dovuto. L'operatore telefonico mi aveva premesso che sarei stato senza linea per al massimo un paio d'ore :muro:

baiano05
22-06-2015, 12:51
Ovviamente dalla distanza in linea d'aria e quella "reale" c'è una bella differenza. I cavi solitamente seguono le strade. Ma se fosse veritiera la distanza aerea di 7m, nel mio caso, non credo che questi cavi potrebbero fare chissà quali strani giri... Se hai dei dubbi, comunque, fatti un giro in strada e prova a localizzare fisicamente l'armadio! Più tardi vado a cercarlo anche io dato che ero convinto di averlo trovato ma, invece, si trattava di quello telecom

@ mtty @ Bartsimpson

la centrale so dov'è e 1,2 km è corretto, l'armadio invece non roesco a trovarlo...che sua sotterraneo?

Bartsimpson
22-06-2015, 13:01
Se non ricordo male eri a 160 m di distanza dal cabinet tramite sito Gea. Hai provato a guardare dove ci sono gli altri cabinet telecom/fastweb, ecc...? Solitamente sono tutti vicini, li hai trovati gli altri?

fabiorino
22-06-2015, 13:34
Da questa mattina sono anche senza internet. Oggi sarebbe il giorno previsto per l'attivazione.

Hack3rAttack
22-06-2015, 14:40
Da questa mattina sono anche senza internet. Oggi sarebbe il giorno previsto per l'attivazione.

Facci sapere quando ti attivano definitivamente.
Quindi non si può nemmeno collegare la vsr per il telefono immagino... perchè di fatto il numero adesso è vodafone ma se provo a chiamare a casa non me lo consente..

baiano05
22-06-2015, 15:21
@ Bartsimpson

Credo di averlo trovato (goole maps mi dice intorno ai 240 metri)

Essendo una L il percorso stradale posso calcolare a spanne che 170 m sono la distanza in linea d'aria
Allo stesso modo di quanto indicato per la centrale telefonica.


Sempre che il filo non corra per via aerea tagliando per i cortili delle case

Bartsimpson
22-06-2015, 16:25
ok cmq anche fossero 240 metri dovresti andare più che bene ;)
Io speravo davvero che mi facessero questa benedetta attivazione in questi giorni che sono a casa così da potergli stare dietro qualora ce ne fosse bisogno. A quanto pare la Telecom ha dato l'ok per la pratica ed è ora in gestione alla Vodafone ma qualcosa mi dice che questi (Telecom) aspetteranno come minimo l'inizio di luglio, così da addebitarmi un mese in più in bolletta e mettermi un po il bastone tra le ruote. La data prevista rimane il 30 giugno. Intanto ho ricevuto la quarta telefonata in cui mi chiedevano perché cambiavo operatore e mi promettevano che entro la fine dell'anno avranno anche loro la fibra ottica per la mia abitazione... Che calvario!!!!

Foschi
22-06-2015, 17:15
Grazie per la risposta.
Non si può disabilitare ma almeno posso assegnare degli indirizzi statici?
Qualcuno sa se esiste un manuale della VSR o dove posso trovarlo? Ho cercato in rete ma ho trovato solo brochure...

manuale? non va niente cmq.

si agli indirizzi statici.

Bartsimpson
22-06-2015, 18:41
Non esiste un vero e proprio manuale della Vodafone Station Revolution. Ho guardato nella confezione e anche li c'è solo una "guida rapida" ma non c'è nulla se non quello che vedi sulle varie brochure del sito. Ti avrei volentieri fatto una scansione e te l'avrei inviata. Probabilmente è talmente blindata che risulta superfluo inserire parametri di impostazione come trovi nei modem/router classici.

Vegio
22-06-2015, 20:59
manuale? non va niente cmq.

si agli indirizzi statici.

Settimana prossima dovrebbero darmi la VSR in prova per 14 giorni, valuterò..
Grazie Bart, mi sembrava strano che non ci fosse nulla online!

Grazie mille per l'aiuto!

MaBru
22-06-2015, 21:17
Occhio che con l'ultima offerta per la fibra Vodafone ha rimesso il vincolo contrattuale dei 2 anni

fabiorino
22-06-2015, 23:50
La data di attivazione è slittata al 3 Luglio! Peccato che io sia senza connessione da sta mattina e senza telefono da ormai una settimana. Cosa devo fare? Su Facebook non mi rispondono e al telefono mi dicono che in centrale sono collegato dalle 19 (peccato che secondo me manchi il collegamento all'armadio riparti linea). :muro: :muro: :muro:

Bartsimpson
23-06-2015, 00:26
Ma mica penseranno di lasciarti senza telefono 20 giorni e 10 senza internet? Stagli addosso e usa la voce grossa che mi sembra sia proprio scandalosa una situazione del genere. Se lo fanno a me vado a scassinare il cabinet e mi metto a giocare con i cavi :huh:

amd-novello
23-06-2015, 00:39
Fabiorino tartassali su fb e twitter e digli che devono mandarti il tecnico. Io all' inizio ero stato solo cinque giorni senza tel e linea e mi ero già rotto di aspettare

Kikko90
23-06-2015, 08:51
La data di attivazione è slittata al 3 Luglio! Peccato che io sia senza connessione da sta mattina e senza telefono da ormai una settimana. Cosa devo fare? Su Facebook non mi rispondono e al telefono mi dicono che in centrale sono collegato dalle 19 (peccato che secondo me manchi il collegamento all'armadio riparti linea). :muro: :muro: :muro:
Inoltrami il tuo codice pratica per MP, vediamo cosa possiamo fare!

fabiorino
23-06-2015, 08:58
Ho scritto di nuovo all'assistenza Facebook con toni un po' più minacciosi, vediamo se sta volta mi rispondono.

fabiorino
23-06-2015, 08:59
Inoltrami il tuo codice pratica per MP, vediamo cosa possiamo fare!
Grazie mille, adesso te lo mando

Foschi
23-06-2015, 09:06
propongo Kikko admin del forum. AD HONOREM

edit: senza offesa agli admin attuali.

diabolikum
23-06-2015, 13:29
Inoltrami il tuo codice pratica per MP, vediamo cosa possiamo fare!

Sono in una situazione ben peggiore con attivazione rinviata di settimana in settimana dal 12 giugno, poi 19, 26, ora 3 luglio.

fabiorino
23-06-2015, 13:30
Vi aggiorno sulla situazione:


Assistenza Facebook: ho mandato un messaggio ieri pomeriggio ma non mi hanno risposto. Sta mattina alle 9 gliene ho mandato un altro ribadendogli che sono senza linea ma non risponde nessuno.
Assistenza Twitter: messaggio inviato circa due ore fa. Mi hanno risposto praticamente subito chiedendomi di fornirgli un numero di telefono sul quale contattarmi. Nessuno si è fatto vivo.
Assistenza Telefonica: ieri alle 19.30 circa ho chiamato l'800100195 e ho spiegato la mia situazione. Mi hanno detto che in centrale ero stato collegato 10 minuti prima e dovevo solo attendere che la VSR prendesse il segnale. È ancora li che lampeggia. Ho appena riprovato a chiamare e mi ha risposto un operatore che mi ha detto che sono stato collegato in centrale sta mattina (??) e che entro qualche ora dovrei ricevere la chiamata da un tecnico per il collaudo.


Spero di ricevere sta chiamata dal tecnico, vi tengo aggiornati se ci sono sviluppi :)

Kikko90
23-06-2015, 13:40
Grazie mille, adesso te lo mando
Ok, perfetto! :)
Sono in una situazione ben peggiore con attivazione rinviata di settimana in settimana dal 12 giugno, poi 19, 26, ora 3 luglio.
Fibra 100 mega?

fabiorino
23-06-2015, 14:02
Mi ha chiamato il tecnico e mi ha fatto staccare e riattaccare il cavo del telefono e mi ha fatto resettare il modem. Ha constatato che la situazione non è cambiata e ha aperto l'ennesima segnalazione :muro:

Bartsimpson
23-06-2015, 14:07
Diabolikum anche tu sei senza telefono e linea? Si tratta sempre di un passaggio ad un altro operatore oppure di una linea nuova?

billoforever
23-06-2015, 15:24
Sono in una situazione ben peggiore con attivazione rinviata di settimana in settimana dal 12 giugno, poi 19, 26, ora 3 luglio.

stessa cosa per me
prima il 5/6 poi il 9 poi il 15 poi il 17 poi il 19 adesso magicamente controllo e c'è scritto 3/7

fibra 100

kikko aiuto ! :(

Bartsimpson
23-06-2015, 15:26
@max72 La chiavetta la forniscono solo per utenze business (partita iva) e serve per il backup della linea (solo dati) se inserita nella vodafone station (tramite apposita chiavetta ovviamente). La puoi utilizzare nei tablet o smartphone per avere 1 giga di dati al mese gratuiti. Se cambi l'apn in "webdsl.vodafone.it" , la "inganni" a pensare di essere utilizzata come backup dati e puoi utilizzare 30 gb ogni 2 mesi sempre come rete dati. Non puoi effettuare ne ricevere chiamate utilizzando quella sim. Ciao

albanation
23-06-2015, 16:07
Sono in una situazione ben peggiore con attivazione rinviata di settimana in settimana dal 12 giugno, poi 19, 26, ora 3 luglio.

Io sono stato in questa situazione per 2 mesi...
ogni 2/3 giorni...la data di attivazione veniva spostata in avanti di 2/3 giorni..
alla fine ho smesso di controllare perché ero stufo..
e un bel giorno..mi hanno chiamato per prendere appuntamento con il tecnico che è poi venuto a casa mia..

albanation
23-06-2015, 16:10
@max72 La chiavetta la forniscono solo per utenze business (partita iva) e serve per il backup della linea (solo dati) se inserita nella vodafone station (tramite apposita chiavetta ovviamente). La puoi utilizzare nei tablet o smartphone per avere 1 giga di dati al mese gratuiti. Se cambi l'apn in "webdsl.vodafone.it" , la "inganni" a pensare di essere utilizzata come backup dati e puoi utilizzare 30 gb ogni 2 mesi sempre come rete dati. Non puoi effettuare ne ricevere chiamate utilizzando quella sim. Ciao

e non se ne accorgono dell'"inganno" ???

Bartsimpson
23-06-2015, 17:11
Non credo sia un vero e proprio inganno. E' prevista questa funzione di backup quindi che tu la utilizzi in un modo o nell'altro credo cambi poco a conti fatti. D'altronde loro (ovviamente puoi sempre rifiutare) utilizzano la tua linea per dare il wifi a terzi che diventa un servizio aggiuntivo a clienti vodafone e un servizio a pagamento per tutti gli altri. Diciamo che, per come la vedo io, ognuno sfrutta quello che può a suo favore :D

totocrista
23-06-2015, 17:35
Vi aggiorno sulla situazione:


Assistenza Facebook: ho mandato un messaggio ieri pomeriggio ma non mi hanno risposto. Sta mattina alle 9 gliene ho mandato un altro ribadendogli che sono senza linea ma non risponde nessuno.
Assistenza Twitter: messaggio inviato circa due ore fa. Mi hanno risposto praticamente subito chiedendomi di fornirgli un numero di telefono sul quale contattarmi. Nessuno si è fatto vivo.
Assistenza Telefonica: ieri alle 19.30 circa ho chiamato l'800100195 e ho spiegato la mia situazione. Mi hanno detto che in centrale ero stato collegato 10 minuti prima e dovevo solo attendere che la VSR prendesse il segnale. È ancora li che lampeggia. Ho appena riprovato a chiamare e mi ha risposto un operatore che mi ha detto che sono stato collegato in centrale sta mattina (??) e che entro qualche ora dovrei ricevere la chiamata da un tecnico per il collaudo.


Spero di ricevere sta chiamata dal tecnico, vi tengo aggiornati se ci sono sviluppi :)
Ma sopratutto che vuol dire: mi hanno collegato in centrale? Mah

lumezit
23-06-2015, 21:37
Dopodomani festeggio 4 mesi di attesa. Venerdì compilo il modulo e lo mando all'agcom.

Kikko90
23-06-2015, 23:08
Dopodomani festeggio 4 mesi di attesa. Venerdì compilo il modulo e lo mando all'agcom.
Inviami per MP il tuo numero pratica, vediamo di capire la situazione una volta per tutte! :)

billoforever
24-06-2015, 06:38
Dopodomani festeggio 4 mesi di attesa. Venerdì compilo il modulo e lo mando all'agcom.

4 mesi??? Io sono a 2 mesi.......ti posso capire

San kikko aiuto :D

diabolikum
24-06-2015, 08:18
Ok, perfetto! :)

Fibra 100 mega?

Si

FrancoPe
24-06-2015, 09:32
..tranquilli che poi dopo attivati pian pianino vi portano a velocità stratosferiche..:rolleyes: :muro:
dopo il blocco della vsr di ieri sera alle 0.40 la vsr si è accesa lampeggiava e per qualche ora il telefono non ha funzionato spia rossa su tel..questa mattina per curiosità faccio uno speed test e dai 73/74Mb/s sono sceso a 60/61Mb/s bello no? se li chiami non ti cagano di striscio perchè sono oltre i 60Mb/s di minimo garantito

questa mattina
http://www.speedtest.net/result/4455538992.png (http://www.speedtest.net/my-result/4455538992)

Psyred
24-06-2015, 09:49
Hai controllato che non sia diminuito anche il valore di allineamento? Magari non è neppure colpa loro, ma delle nuove attivazioni che disturbano la tua coppia.

amd-novello
24-06-2015, 09:49
Madonna che ping basso. Io meno di 20 non riesco mai.
Comunque online gioco bene uguale

billoforever
24-06-2015, 10:08
io da ex cliente FW da più di 10 anni mi chiedo...ma è possbile che ci mettano così tanto per fare lo switch della linea?
Se parli con la Vodafone addossa la colpa a mamma TIM..ma sarà vero?

bubez
24-06-2015, 10:11
Probabile... chissà perché in ambito FTTH con Metroweb non succedono mai sti casini...

fabiorino
24-06-2015, 10:22
Terzo giorno senza internet, ottavo senza telefono. Considerato il disagio, secondo voi posso chiedere l'annullamento del contributo d'attivazione?

FrancoPe
24-06-2015, 10:23
Hai controllato che non sia diminuito anche il valore di allineamento? Magari non è neppure colpa loro, ma delle nuove attivazioni che disturbano la tua coppia.

mah' avevo fatto un test giusto l'altro ieri perchè anche il mio vicino di casa appartamento attiguo aveva attivato la fibra e sinceramente non avevo notato
differenze..poi ieri sera dopo la mezzanotte la vsr si accesa come un albero di natale e tel non andava..l'ho coperta con uno straccio (è in camera da letto) e questa mattina l'ho trovata ok spie spente e nessun allarme però..però mi son detto facciamo un test ed ho avuto la sorpresina

dovrei tirar fuori di nuovo il Tplink 9880 e collegarlo per vedere i dati (anche perchè non ricordo più la stringa per interrogare e la parola da cercare per vedere i dati

amd-novello quel ping cosi basso è solo su vodafone (e forse è normale) sugli altri si attesta dai 25 ai 38

albanation
24-06-2015, 10:52
anche perchè non ricordo più la stringa per interrogare e la parola da cercare per vedere i dati


http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
e la parola da cercare è sync ;)

a quanto lo pinghi Google.it ???

FrancoPe
24-06-2015, 11:02
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
e la parola da cercare è sync ;)

a quanto lo pinghi Google.it ???

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\soggiorno>ping google.it

Esecuzione di Ping google.it [74.125.232.151] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56

Statistiche Ping per 74.125.232.151:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 7ms, Medio = 6ms

albanation
24-06-2015, 12:34
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\soggiorno>ping google.it

Esecuzione di Ping google.it [74.125.232.151] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56
Risposta da 74.125.232.151: byte=32 durata=6ms TTL=56

Statistiche Ping per 74.125.232.151:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 7ms, Medio = 6ms

Ottimo..
non capisco perché nella "nostra zona" siamo messi così (io pingo 7ms)
mentre da altre parti il ping è molto più alto..

Psyred
24-06-2015, 12:49
Ottimo..
non capisco perché nella "nostra zona" siamo messi così (io pingo 7ms)
mentre da altre parti il ping è molto più alto..

Per avere una latenza così bassa sicuramente quel server è a Milano; lo pingate come il gateway praticamente.

albanation
24-06-2015, 13:00
Per avere una latenza così bassa sicuramente quel server è a Milano; lo pingate come il gateway praticamente.

togli pure il "praticamente".. :D
però mi sembra che da altre parti il gateway lo pingano a valori ben più alti di 6/7 ms...o sbaglio ???

Psyred
24-06-2015, 13:06
togli pure il "praticamente".. :D
però mi sembra che da altre parti il gateway lo pingano a valori ben più alti di 6/7 ms...o sbaglio ???

Dipende in gran parte da come sono configurate le connessioni, le vdsl di Fastweb ad esempio hanno una latenza più alta al gateway rispetto a quelle Vodafone e Telecom.

venax
24-06-2015, 16:06
Scusate ma il passaggio dalla 30/3 alla 100 avviene in automatico ?

baiano05
24-06-2015, 17:27
..tranquilli che poi dopo attivati pian pianino vi portano a velocità stratosferiche..:rolleyes: :muro:
dopo il blocco della vsr di ieri sera alle 0.40 la vsr si è accesa lampeggiava e per qualche ora il telefono non ha funzionato spia rossa su tel..questa mattina per curiosità faccio uno speed test e dai 73/74Mb/s sono sceso a 60/61Mb/s bello no? se li chiami non ti cagano di striscio perchè sono oltre i 60Mb/s di minimo garantito

questa mattina
http://www.speedtest.net/result/4455538992.png (http://www.speedtest.net/my-result/4455538992)

A che distanza sei dal cabinet?

fabiorino
24-06-2015, 18:14
Linea finalmente attiva! I tecnici Telecom avevano sbagliato il collegamento nell'armadio di strada. speedtest però decisamente deludente:

http://www.speedtest.net/android/1337409438.png

La prima cosa che ho provato è stato collegare la VSR alla presa principale e, sorpresa, la velocità in download è salita a 65mbps. Ho poi riavviato il modem e la velocità è tornata a 25mbps. Collegare la station alla presa principale non è un fattore determinante in quanto, durante uno degli speedtest, sono riuscito a ottenere 62mbps sulla presa secondaria. Ora la velocità, nonostante abbia riavviato più volte la VSR, rimane tra 20 e 30 (paradossalmente spesso è più alta in Wi-Fi che con il cavo).

amd-novello
24-06-2015, 18:42
Argh! Ho i nervi io per voi!

totocrista
24-06-2015, 18:55
Posto anche qui:
Oggi si montano i contatori. Per l occasione sembra che anche il contatore Fastweb sia stato sostituito e mi sembra di vedere un piccolo nuovo comparto sotto al vecchio contatore Fastweb. Stase farò una nuova foto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/c9e241c2e0fd9b2bbb3bc1f3be173e26.jpg

Bartsimpson
24-06-2015, 19:35
Linea finalmente attiva! I tecnici Telecom avevano sbagliato il collegamento nell'armadio di strada. speedtest però decisamente deludente:

http://www.speedtest.net/android/1337409438.png

La prima cosa che ho provato è stato collegare la VSR alla presa principale e, sorpresa, la velocità in download è salita a 65mbps. Ho poi riavviato il modem e la velocità è tornata a 25mbps. Collegare la station alla presa principale non è un fattore determinante in quanto, durante uno degli speedtest, sono riuscito a ottenere 62mbps sulla presa secondaria. Ora la velocità, nonostante abbia riavviato più volte la VSR, rimane tra 20 e 30 (paradossalmente spesso è più alta in Wi-Fi che con il cavo).

Se ogni tanto va a 65 allora significa che quella è la portante. Anche il ping varia molto da volta a volta?

fabiorino
24-06-2015, 19:53
Se ogni tanto va a 65 allora significa che quella è la portante. Anche il ping varia molto da volta a volta?

A 65 c'è andata solo due volte (una volta a 65, l'altra a 62), adesso non va oltre i 30 (20 con il cavo, comincio a pensare che sia rotto :mbe: ). Il ping oscilla tra i 15 e i 25. C'è un modo di vedere la portante? Mi ricordo che qualcuno aveva postato un link tramite il quale potevi scaricare il log della vsr (nel quale trovavi appunto la portante sia in download che in upload).

Psyred
24-06-2015, 19:56
Mi ricordo che qualcuno aveva postato un link tramite il quale potevi scaricare il log della vsr (nel quale trovavi appunto la portante sia in download che in upload).

E' stato postato nella pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42609113&postcount=5675

FrancoPe
24-06-2015, 20:06
A che distanza sei dal cabinet?
linea d'aria 40mt , percorso effettivo doppino 70mt
cmq oggi abbastanza incavolato ho scritto ai piani alti voda e dal tardo pomeriggio stanno seguendo, meno di 5' fa una gentile donzella mi ha comunicato che dai test effettuati vedono un problema sulla linea la quale ha
effettivamente dei valori critici (che mi sono fatto dire)
attenuazione Up 5.6 e down 3.9 rapporto segnale/rumore UP 11.1 e Down 6.8

a meta maggio la situazione era questa (presa collegando un TPlink 9980)

https://c2.staticflickr.com/6/5463/17554057772_dae9a90224_z.jpg (https://flic.kr/p/sKc8Nu)

syslog del 21 maggio 2015

Synced at 86891/20000 (kbps down/up)
May 21 17:03:28 2015

stasera

Synced at 81793/20000 (kbps down/up)
Jun 24 19:50:11 2015

fabiorino
24-06-2015, 23:42
E' stato postato nella pagina precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42609113&postcount=5675
Grazie, mi dice:
DSL Noisy Line information Synced at 67621/20000 (kbps down/up)

Effettivamente, come scritto in precedenza, uno speedtest mi aveva dato 65mbps in download. Ma com'è possibile che adesso non raggiunga i 30?

albanation
25-06-2015, 07:51
Dipende in gran parte da come sono configurate le connessioni, le vdsl di Fastweb ad esempio hanno una latenza più alta al gateway rispetto a quelle Vodafone e Telecom.

Sicuramente..tant'è che con fastweb sto sui 18ms pingando il gateway
Quello che mi chiedo io è: perché ci sono grosse differenze di ping
tra clienti vodafone...
e non tra vodafone e altri provider..

Psyred
25-06-2015, 07:58
Grazie, mi dice:
DSL Noisy Line information Synced at 67621/20000 (kbps down/up)

Effettivamente, come scritto in precedenza, uno speedtest mi aveva dato 65mbps in download. Ma com'è possibile che adesso non raggiunga i 30?

Il valore della portante non giustifica una velocità così bassa, in questo caso dovrebbe dipendere da Vodafone (leggi: carenza di banda).

Psyred
25-06-2015, 08:05
Sicuramente..tant'è che con fastweb sto sui 18ms pingando il gateway
Quello che mi chiedo io è: perché ci sono grosse differenze di ping
tra clienti vodafone...
e non tra vodafone e altri provider..

Se intendi il ping al gateway remoto non mi sembra di aver visto differenze enormi tra i clienti Vodafone SLU, nel senso che la latenza si attesta tra i 6 e i 10 ms, un po' come accade in adsl...
Se invece prendi come riferimento server ubicati a Milano è normale che ci siano differenze anche consistenti, in relazione a distanza geografica e instradamento.

fabiorino
25-06-2015, 09:59
Il valore della portante non giustifica una velocità così bassa, in questo caso dovrebbe dipendere da Vodafone (leggi: carenza di banda).

Ho mandato un messaggio su Twitter per chiedere spiegazioni.

Inoltre ho un altro bel problema fastidioso: spesso, durante la normale navigazione, mi appare una schermata di Vodafone che mi dice "Servizio temporaneamente non disponibile". Capita anche su siti molto famosi, ad esempio www.google.it, ma non capita se aggiungo https:// davanti all'URL (www.google.it non va, https://www.google.it funziona).
Ecco due siti incriminati:
www.fondopegaso.it
www.lolnexus.com

http://i.imgur.com/5PmJurU.png

brendoo011
25-06-2015, 10:16
Ho mandato un messaggio su Twitter per chiedere spiegazioni.

Inoltre ho un altro bel problema fastidioso: spesso, durante la normale navigazione, mi appare una schermata di Vodafone che mi dice "Servizio temporaneamente non disponibile". Capita anche su siti molto famosi, ad esempio www.google.it, ma non capita se aggiungo https:// davanti all'URL (www.google.it non va, https://www.google.it funziona).
Ecco due siti incriminati:
www.fondopegaso.it
www.lolnexus.com

http://i.imgur.com/5PmJurU.png

Attendi 48 ore..

MasterNinja™
25-06-2015, 10:17
..tranquilli che poi dopo attivati pian pianino vi portano a velocità stratosferiche..:rolleyes: :muro:
dopo il blocco della vsr di ieri sera alle 0.40 la vsr si è accesa lampeggiava e per qualche ora il telefono non ha funzionato spia rossa su tel..questa mattina per curiosità faccio uno speed test e dai 73/74Mb/s sono sceso a 60/61Mb/s bello no? se li chiami non ti cagano di striscio perchè sono oltre i 60Mb/s di minimo garantito

questa mattina
http://www.speedtest.net/result/4455538992.png (http://www.speedtest.net/my-result/4455538992)

Io passai da 84 a 78 e poi 65 ora xD
Gia chiamati e contattati diverse volte. Non fanno niente perchè comunque la banda minima garantita è 60mb, anche io sono sincronizzato a 80/20 nel log della vsr

Bartsimpson
25-06-2015, 10:29
Sei sicuro che la banda minima garantita sia 60 mb/s? Mi sembra molto alta, probabilmente sopra i 60 la considerano solamente buona come standard. Da oggi sono al terzo pallino verde con dicitura "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station" ma la data di attivazione si è già spostata al 2 Luglio...

MasterNinja™
25-06-2015, 10:50
Sei sicuro che la banda minima garantita sia 60 mb/s? Mi sembra molto alta, probabilmente sopra i 60 la considerano solamente buona come standard. Da oggi sono al terzo pallino verde con dicitura "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station" ma la data di attivazione si è già spostata al 2 Luglio...

Si.

Comunque un infor, come mai ora se metto il mio indirizzo per fare la copertura dice che sono coperto solo in adsl e non + fibra :read:

Invece nella via di fianco c'è ancora fibra.. cosè hanno riempito già l'armadio xD

PS: Nella mia via dice che non sono coperto, in quella parallela che è collegata nello stesso armadio, (verificato qualche mese fa) dice che l'armadio è saturo con la faccina rossa xD che significa mo.

amd-novello
25-06-2015, 10:59
Forse non sono ben aggiornate le faccine

MasterNinja™
25-06-2015, 11:01
Forse non sono ben aggiornate le faccine

E ma fino a 1 mesetto fa era tutto verde, vabbè che sono attivo ormai. Ma secondo me a sto punto hanno riempito l'armadio fibra :mbe:

brendoo011
25-06-2015, 11:06
Evidentemente il servizio è full

amd-novello
25-06-2015, 11:08
Eh già

albanation
25-06-2015, 11:33
Se intendi il ping al gateway remoto non mi sembra di aver visto differenze enormi tra i clienti Vodafone SLU, nel senso che la latenza si attesta tra i 6 e i 10 ms, un po' come accade in adsl...
Se invece prendi come riferimento server ubicati a Milano è normale che ci siano differenze anche consistenti, in relazione a distanza geografica e instradamento.

Intendo il primo dei due..casi...ovviamente..
mi sembra di ricordare ping più alti di 10...ma magari sono io che ricordo male.. :D

Psyred
25-06-2015, 11:49
Intendo il primo dei due..casi...ovviamente..
mi sembra di ricordare ping più alti di 10...ma magari sono io che ricordo male.. :D

Le eccezioni ci possono stare, ma mi sembra che mediamente il ping di queste vdsl si attesti sui 9-10 ms... Poi tieni conto che la maggior parte degli utenti non pinga il gateway ma si limita a fare i soliti speedtest/pingtest, che chiaramente sono influenzati dal routing.
Poi non so come è strutturata la rete di Vodafone, magari hanno meno punti di raccolta rispetto ad altri operatori e il gateway remoto in certe zone risulta più lontano, o l'instradamento non sia ottimale come a Milano e dintorni.

pabloweb
25-06-2015, 15:02
Evidentemente il servizio è full

Purtroppo se non decidono di investire nel vectoring o G.FAST questo sarà il destino di tutti gli utenti in FTTC man mano che entreranno i nuovi clienti..... discorso a parte ovviamnete per la fibra FTTH che non risente di questi problemi.

Zombei
25-06-2015, 17:46
Ciao, volevo segnalare che c'è un metodo più preciso per trovare il proprio armadio tramite il sito gea, non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma comunque ripeterlo non penso faccia male :D
se verificate da qui http://gea.dsl.vodafone.it/all vi riporta direttamente il numero dell'armadio Telecom al quale dovreste essere collegati (i numeri dopo il _), quindi se avete dubbi del tipo "ma sarà questo o quello? :confused:", leggendo la targhetta gialla sugli armadi potete capire di quale si tratta realmente. Tenete conto che il doppino deve per forza passare prima per l'armadio Telecom e poi entrare in quello Vodafone che è nelle immediate vicinanze, quindi trovare uno è come trovare l'altro :D

@Bart: se non è quello è l'altro davanti all'ingresso dell'ASL :D facci sapere come va appena ti attivano, che sto valutando anch'io se passare o meno e vorrei sapere come viaggia qui in zona :p (sperando che questi cali inspiegabili dopo mesi che stan riportando gli altri non diventino un'abitudine per Vodafone :muro:)

axelv
25-06-2015, 18:12
Ho appena visto qua a Prato una persona con un computer collegato ad un armadietto Vodafone...ci siamo???

hanamichi1987
25-06-2015, 20:08
sto facendo il passaggio da adsl vodafone a fibra vodafone, mi han detto che deve venire il tecnico telecom ma ancora non si è fatto sentire nessuno(attivazione prevista 29 giugno). Sto tecnico deve venire per forza? Cioè viene o non viene avrò lo stesso la fibra fino a 100mb o deve intervenire su qualcosa?

fabiorino
25-06-2015, 20:30
Oggi è venuto il tecnico Telecom a fare dei controlli all'impianto di casa. Mi ha scollegato tutte le prese derivate e la situazione è migliorata molto. La VSR ora aggancia a 92000/20000 kbps (non male considerato che sono a circa a 350 metri dall'armadio). Prima dell'intervento non andava a più di 69000. Inoltre ha contattato il reparto tecnico di Vodafone il quale ha immediatamente rimosso il blocco a 30mbps ed ha risolto l'errore di alcuni siti "Servizio temporaneamente non disponibile". Lo speedtest effettivo via cavo è 75mbps/18mbps. Ogni tanto il download cala a 40 ma il tecnico ha detto che la linea è in fase di assestamento.

FrancoPe
25-06-2015, 21:08
Io passai da 84 a 78 e poi 65 ora xD
Gia chiamati e contattati diverse volte. Non fanno niente perchè comunque la banda minima garantita è 60mb, anche io sono sincronizzato a 80/20 nel log della vsr

no no io forse ho smosso le acque giuste e dopo 2 giorni di telefonate e xx test sulla linea anche oggi nonostante gli avessi detto che ero ad un funerale
mi hanno contattato per darmi appuntamento a domani in casa per controllo sulla mia linea

gioran888
25-06-2015, 21:19
Io sono quello citato da Mtty con la special 1000 a cui non hanno applicato lo sconto.....lunedì ho mandato raccomandata....vediamo che dicono.
Verifica la prima fattura utile e poi fai casino ;)

Per notizia, la raccomandata ha funzionato.....ieri mi hanno richiamato, molto gentili e mi hanno ripristinato le condizioni contrattuali sottoscritte in virtù della special 1000 ;)
Intanto.....vsr connessa da 34 giorni (dopo upgrade firmware)

Bartsimpson
25-06-2015, 23:46
@ zombei: non appena la linea è attiva ti posto un po' di speedtest... Non ci avevo pensato a quello davanti all'asl... Comunque sarà più o meno alla stessa distanza, forse qualcosina in più. Magari un giorno di questi mi tolgo lo sfizio e vado a vedere il codice dell'armadio ;)

Romariolele
26-06-2015, 09:43
Per info anche a Piacenza comparsi i primi cabinet Vodafone e molti sono in fase di scavo/allestimento zona ovest della città (infrangibile per chi è del posto)

amd-novello
26-06-2015, 10:23
Infrangibile?

emacron
26-06-2015, 10:31
quando su gea risulta "Fibra FTTC VULA/NGA Centrale chiusa " con la faccina rossa che cosa vuol dire? fino all'altro giorno non usciva? però è rossa anche la faccina della fibra fttc make

SelfT
26-06-2015, 10:58
Secondo me è quando sei coperto dalla fttc Telecom, quando hanno attivato la vendibilità del cabinet Telecom a cui sono connesso, un paio di giorni dopo, hanno aggiornato il database sul sito gea e da faccina rossa risultava faccina rossa + centrale chiusa. Poi ho controllato altri cabinet attivi e non ed in effetti la dicitura centrale chiusa c è solo sui cabinet attivi fttc Telecom.

emacron
26-06-2015, 11:23
Secondo me è quando sei coperto dalla fttc Telecom, quando hanno attivato la vendibilità del cabinet Telecom a cui sono connesso, un paio di giorni dopo, hanno aggiornato il database sul sito gea e da faccina rossa risultava faccina rossa + centrale chiusa. Poi ho controllato altri cabinet attivi e non ed in effetti la dicitura centrale chiusa c è solo sui cabinet attivi fttc Telecom.

sisi in effetti ho fatto questa prova anche io ed è proprio cosi, solo ai cabinet attivi di telecom esce quella scritta

Bartsimpson
26-06-2015, 12:32
Per la seconda volta (la prima era un giorno dopo che avevo ricevuto la VSR) mi arriva un messaggio sulla nuova sim vodafone dicendomi che la mia linea è attiva e di collegare la VSR. Ovviamente non ero molto convinto perché la adsl della telecom è ancora attiva, la collego e adesso diventa verde fissa la spia "internet" ma cmq non c'è alcuna connessione e la linea telecom continua a funzionare... Che stanno combinando questi? Hanno di nuovo sbagliato ad inviare l'sms? La data di attivazione rimane fissata al 2 luglio... :confused:

toni201
26-06-2015, 12:49
quando su gea risulta "Fibra FTTC VULA/NGA Centrale chiusa " con la faccina rossa che cosa vuol dire? fino all'altro giorno non usciva? però è rossa anche la faccina della fibra fttc make

vuol dire che (salvo imprevisti) a breve (40 giorni) dovresti essere coperto dalla fibra vodafone

a me è successo cosi

antonioman86
26-06-2015, 12:56
vuol dire che (salvo imprevisti) a breve (40 giorni) dovresti essere coperto dalla fibra vodafone

a me è successo cosi
A me è così da 2/3 mesi e non c'è neanche l'ombra dei corrugati per gli armadi Vodafone nella mia zona..anche se ci spero di vederli ogni giorno..

emacron
26-06-2015, 12:59
vuol dire che (salvo imprevisti) a breve (40 giorni) dovresti essere coperto dalla fibra vodafone

a me è successo cosi

mi pare strano perchè non hanno fatto alcun tipo di lavoro affianco agli armadi telecom.. magari :sofico: ..

toni201
26-06-2015, 14:10
mi pare strano perchè non hanno fatto alcun tipo di lavoro affianco agli armadi telecom.. magari :sofico: ..

se non ci sono gli armadi vodafone allora il discorso cambia

il mio caso è quando ci sono gia gli armadi vodafone installati

Hack3rAttack
26-06-2015, 14:10
Allora aggiornamento.
Attivazione era prevista per oggi 26.06

Effettivamente a mio padre hanno attivato, gli ho collegato la vodafone station e naviga tranquillamente, purtroppo il suo pc è così lento che è inutile che faccio degli speedtest perchè l'hard disk essendo lento maschererebbe risultati.
Però ho fatto la verifica della portante con il link per vedere il log dalla vodafone station.

Possibile che mi aggancia a 100000//20000 il max ?? Mi sembra assurdo...

Romariolele
26-06-2015, 14:36
Infrangibile?

quartiere di Piacenza....nome alquanto buffo...

amd-novello
26-06-2015, 18:11
:D

Errik89
27-06-2015, 00:01
Ragazzi ma perchè Vodafone mette Rho tra le città coperte quando invece stanno coprendo solo Telecom e fastweb qua?

nokia-lover
27-06-2015, 12:36
Scusate ma il passaggio dalla 30/3 alla 100 avviene in automatico ?

Io credo di sì, quando in una zona diventerà disponibile la propria rete FTTC (Make), Vodafone non vorrà continuare a pagare a Telecom
il costo di ogni linea VULA/NGA (mi sembra 10.99 euro/mese, cfr. https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3217644a-9add-4bf7-a90d-f006c85cb190&groupId=10165).
Ricordo un post di Kikko90 che sosteneva esattamente questo.

Sinceramente, uno dei motivi del mio passaggio a Vodafone Fibra 30/3
è stato quello di poter poi ottenere la 100/20 quando sarà
operativa in zona la rete Vodafone. Qui (Parma Est) gli armadi Vodafone
sembrano pronti da qualche settimana ma non risultano ancora vendibili.
Mi piacerebbe sapere quando questo accadrà, e se il passaggio
alla 100/20 sarà fattibile e come spero senza variazione di contratto.
Una possibilità è che al momento opportuno verrà effettuato il collegamento di tutti gli utenti 30/3 (NGA) di un armadio Telecom al rispettivo armadio Vodafone.

junkman1980
27-06-2015, 17:15
http://s7.postimg.org/wcfxlk6hz/TMPDOODLE1435421066053.jpg (http://postimg.org/image/wcfxlk6hz/)

internet gratuito tramite Wi-Fi in un centro commerciale a Koh Samui. a quando un upload così in Italia, PERLOMENO a casa?

amd-novello
27-06-2015, 20:23
:eek: :eek:

Vinsent
27-06-2015, 22:46
http://s7.postimg.org/wcfxlk6hz/TMPDOODLE1435421066053.jpg (http://postimg.org/image/wcfxlk6hz/)

internet gratuito tramite Wi-Fi in un centro commerciale a Koh Samui. a quando un upload così in Italia, PERLOMENO a casa?

Se ci si organizza un qualcosaanche in italia si riesce ad ottenere...
Qui in load balancer...


http://s3.postimg.org/i4yacackv/test.jpg (http://postimg.org/image/i4yacackv/)

junkman1980
28-06-2015, 04:41
doppio post

junkman1980
28-06-2015, 04:43
Se ci si organizza un qualcosaanche in italia si riesce ad ottenere...
Qui in load balancer...


http://s3.postimg.org/i4yacackv/test.jpg (http://postimg.org/image/i4yacackv/)

ok, ma:
1-quello che vedi è una connessione CONDIVISA con centinaia di persone... immagina se la banda fosse tutta per me...

2- stiamo confrontando, ahimè, l'Italia (membro G8) con un paese del cosiddetto "secondo mondo", ovvero in via di sviluppo. e non mi trovo nemmeno nella capitale, ma su un'isola grande quanto l'isola d'Elba.

3- eolo costa un rene e ti devi trovare in un posto "fortunato". quello che ho postato è GRATIS ed è disponibile in ogni posto affollato.

l'ho postato, affinché la gente capisca che paghiamo un capitale per connessioni da NORD KOREA... e quanto il nostro sedere sia sempre più largo...

P.S. una mia amica ha una VDSL 30/3 in una capanna, nell'entroterra (insomma nella giungla) e paga 18euro al mese, con decoder Sky thailandese inclusa (infatti mi sto godendo la coppa America a casa sua). poteva scegliere anche una FTTH ( :eek: ), ma le costava troppo (40 euro :fagiano:).

oltre al mare e la natura fantastica, a me sta passando la voglia di tornare a Roma anche perché quando saliro in aereo sarà come entrare nella macchina del tempo e tornare nel passato...
:cry:

E NON HO MENZIONATO IL 4G! Meglio evitare...

antonioman86
28-06-2015, 07:06
ok, ma:
1-quello che vedi è una connessione CONDIVISA con centinaia di persone... immagina se la banda fosse tutta per me...

2- stiamo confrontando, ahimè, l'Italia (membro G8) con un paese del cosiddetto "secondo mondo", ovvero in via di sviluppo. e non mi trovo nemmeno nella capitale, ma su un'isola grande quanto l'isola d'Elba.

3- eolo costa un rene e ti devi trovare in un posto "fortunato". quello che ho postato è GRATIS ed è disponibile in ogni posto affollato.

l'ho postato, affinché la gente capisca che paghiamo un capitale per connessioni da NORD KOREA... e quanto il nostro sedere sia sempre più largo...

P.S. una mia amica ha una VDSL 30/3 in una capanna, nell'entroterra (insomma nella giungla) e paga 18euro al mese, con decoder Sky thailandese inclusa (infatti mi sto godendo la coppa America a casa sua). poteva scegliere anche una FTTH ( :eek: ), ma le costava troppo (40 euro :fagiano:).

oltre al mare e la natura fantastica, a me sta passando la voglia di tornare a Roma anche perché quando saliro in aereo sarà come entrare nella macchina del tempo e tornare nel passato...
:cry:

E NON HO MENZIONATO IL 4G! Meglio evitare...
Pure da me c&rsquo;è il mare fantastico, ma c'è solo quello.. Vodafone me la sto sognando a Lecce mentre a Roma (tolto Ponte di Nona dove non c'è neanche l'ADSL e qualche altro quartiere con i ruderi) ci sta la fibra anche al Circo Massimo (armadietto sul bordo del Circo con costruzione più vicina a 600m) per non so chi..e Ostia Lido piena di armadi FW e TI.. Per non entrare poi in merito agli altri servizi.. Fondamentalmente i soldi in Italia son spesi davvero male.. Mi riempì Lecce di 12 metri su cui a malapena salgono 3 persone, sperperi milioni per i filobus inutili generando un traffico quasi pari a quello romano e non investì in infrastrutture..

fabio336
28-06-2015, 08:06
ok, ma:
1-quello che vedi è una connessione CONDIVISA con centinaia di persone... immagina se la banda fosse tutta per me...

2- stiamo confrontando, ahimè, l'Italia (membro G8) con un paese del cosiddetto "secondo mondo", ovvero in via di sviluppo. e non mi trovo nemmeno nella capitale, ma su un'isola grande quanto l'isola d'Elba.

3- eolo costa un rene e ti devi trovare in un posto "fortunato". quello che ho postato è GRATIS ed è disponibile in ogni posto affollato.

l'ho postato, affinché la gente capisca che paghiamo un capitale per connessioni da NORD KOREA... e quanto il nostro sedere sia sempre più largo...

P.S. una mia amica ha una VDSL 30/3 in una capanna, nell'entroterra (insomma nella giungla) e paga 18euro al mese, con decoder Sky thailandese inclusa (infatti mi sto godendo la coppa America a casa sua). poteva scegliere anche una FTTH ( :eek: ), ma le costava troppo (40 euro :fagiano:).

oltre al mare e la natura fantastica, a me sta passando la voglia di tornare a Roma anche perché quando saliro in aereo sarà come entrare nella macchina del tempo e tornare nel passato...
:cry:

E NON HO MENZIONATO IL 4G! Meglio evitare...
Stavi girando lo spot delle Gocciole? :sofico:

comunque a Roma ormai è molto difficile trovare zone non coperte da fttc
se poi abiti in estrema periferia effettivamente le cose cambiano un po

sul 4G in merito alla copertura non ci possiamo proprio lamentare
prende dappertutto:stordita:

Psyred
28-06-2015, 08:19
Intanto a Versailles cittadini e amministratori locali protestano contro l'operatore Numericable che ha ritenuto opportuno cablarli in FTTB (per i verticali usano i coassiali già presenti) anzichè FTTH.
Notare che in FTTB/FTTLA offrono già connessioni con velocità di 400/20 Mb/s, con la possibilità di andare ben oltre con il DOCSIS 3.1 (10/1 Gb condivisi).
LINK (http://www.leparisien.fr/yvelines-78/fibre-optique-les-versaillais-ne-veulent-plus-de-numericable-25-06-2015-4893057.php#xtref=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Furl%3Fsa%3Dt%24rct%3Dj%24q%3D%24esrc%3Ds%24source%3Dnewssearch%24cd%3D2%24ved%3D0CCMQqQIoADAB%24url%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.leparisien.fr%252Fyvelines-78%252Ffibre-optique-les-versaillais-ne-veulent-plus-de-numericable-25-06-2015-4893057.php%24ei%3DhpiPVc_sGsGa7gbqlYPwBw%24usg%3DAFQjCNG9ni6dhd0vkFpmF3NrmDWERtJP2Q%24bvm%3Dbv.96783405%2Cd.ZGU)

Sembra di essere in Italia dove basta che sia FIBBRA (con due B) e sono tutti contenti :asd:

junkman1980
28-06-2015, 08:39
Stavi girando lo spot delle Gocciole? :sofico:

comunque a Roma ormai è molto difficile trovare zone non coperte da fttc
se poi abiti in estrema periferia effettivamente le cose cambiano un po

sul 4G in merito alla copertura non ci possiamo proprio lamentare
prende dappertutto:stordita:

che so ste Gocciole? :D

comunque ribadisco: vivo in una Capitale europea di un paese, almeno sulla carta, tra i più influenti al mondo e posso permettermi una misera Fttc 30/3... in un'isoletta della Thailandia una Ftth, con dei valori in upload spaventosi e a prezzi vantaggiosi per giunta... dimmi tu come mi devo sentire?

il 4g in Italia fa ridere. 2gb... qui te ne danno 5 a 2 lire e prende pure nella giungla più selvaggia.
quando invece vado in Basilicata (terra natia del babbo), se mi connetto in EDGE, si fa festa...

amd-novello
28-06-2015, 09:24
È assurdo come lì con le palafitte si dia importanza all' infrastruttura internet e qui no

Kikko90
28-06-2015, 10:05
che so ste Gocciole? :D

comunque ribadisco: vivo in una Capitale europea di un paese, almeno sulla carta, tra i più influenti al mondo e posso permettermi una misera Fttc 30/3... in un'isoletta della Thailandia una Ftth, con dei valori in upload spaventosi e a prezzi vantaggiosi per giunta... dimmi tu come mi devo sentire?

il 4g in Italia fa ridere. 2gb... qui te ne danno 5 a 2 lire e prende pure nella giungla più selvaggia.
quando invece vado in Basilicata (terra natia del babbo), se mi connetto in EDGE, si fa festa...
Il bello è che in paesini sperduti da 400 abitanti si possono addirittura sottoscrivere ADSL 10 mega (con valori eccezionali), mentre nel comune di Roma (Ponte di Nona o addirittura Prato Fiorito per esempio) non si può attivare nemmeno una linea voce, o comunque se sei fortunato, hai una 7 mega traballante, e nel raggio di 1 km di distanza trovi addirittura cabinet Fastweb, ma come caspita li cablano le zone?
Che poi a Roma, vabbè, fosse solo sulle le infrastrutture di rete indietro... già un miracolo che domani nella LINEA C aprano 6 nuove fermate, ma il bello è che con questo miracolo, tale linea ancora non è interconnessa con la A! :muro:

fabiorino
28-06-2015, 11:14
Ragazzi, la mia portante è 93mbps ma a più di 75 non vado. Hanno impostato un blocco in centrale?

gioran888
28-06-2015, 13:27
Ragazzi, la mia portante è 93mbps ma a più di 75 non vado. Hanno impostato un blocco in centrale?

La mia è 100, ma più di 83 non sono mai andato...quindi direi che è normale quel valore.

gioran888
28-06-2015, 13:30
Per quanto concerne gli altri stati è vero....noi siamo messi male, ma è pur vero che abbiamo infrastrutture vecchie e mal manutenzionate.....da altre parti le reti sono molto più recenti e quindi partono da una base di partenza nuova.
Già col FTTC è stato un bel salto.......tra l'altro ne hanno approfittato per sistemare gli armadi telecom, bonificarli, etc.....meglio di un calcio nelle :asd:

fabio336
28-06-2015, 17:53
Il bello è che in paesini sperduti da 400 abitanti si possono addirittura sottoscrivere ADSL 10 mega (con valori eccezionali), mentre nel comune di Roma (Ponte di Nona o addirittura Prato Fiorito per esempio) non si può attivare nemmeno una linea voce, o comunque se sei fortunato, hai una 7 mega traballante, e nel raggio di 1 km di distanza trovi addirittura cabinet Fastweb, ma come caspita li cablano le zone?
Che poi a Roma, vabbè, fosse solo sulle le infrastrutture di rete indietro... già un miracolo che domani nella LINEA C aprano 6 nuove fermate, ma il bello è che con questo miracolo, tale linea ancora non è interconnessa con la A! :muro:
come sospettavo parlavate di zone in estrema periferia
zone in cui comune e costruttori ci hanno mangiato sopra alla grande

Vinsent
28-06-2015, 21:33
3- eolo costa un rene e ti devi trovare in un posto "fortunato". quello che ho postato è GRATIS ed è disponibile in ogni posto affollato.



Non si tratta di eolo ma della mia vdsl vodafone con a scrocco l'altra di un mio vicino...;)Messe in load balancer si ottengono ottimi risultati.

amd-novello
29-06-2015, 00:27
Usi la rete community del vicino o lascia tutto aperto?

oneofthesedays
29-06-2015, 12:52
Salve ragazzi, dopo qualche mese di attesa è stata finalmente attivata la mia centrale Telecom e da qualche giorno è già disponibile sul mio numero la 30/50 mega di TI. Il problema è che controllando sul sito Vodafone non mi dà invece ancora disponibile la loro 100 mega, e questo nonostante il fatto che il loro cabinet sia stato piazzato nella mia via quattro mesi fa, molto prima del sopralzo Telecom... posso sperare che a questo punto sia davvero solo questione di giorni o potrebbero volerci settimane/mesi?
Che cosa ne pensate?
Grazie!

Foschi
29-06-2015, 15:42
Salve ragazzi, dopo qualche mese di attesa è stata finalmente attivata la mia centrale Telecom e da qualche giorno è già disponibile sul mio numero la 30/50 mega di TI. Il problema è che controllando sul sito Vodafone non mi dà invece ancora disponibile la loro 100 mega, e questo nonostante il fatto che il loro cabinet sia stato piazzato nella mia via quattro mesi fa, molto prima del sopralzo Telecom... posso sperare che a questo punto sia davvero solo questione di giorni o potrebbero volerci settimane/mesi?
Che cosa ne pensate?
Grazie!
che non c'è una data fissa. il gea si aggiorna anche a caso in certi casi. qualcuno aspetta da mesi. ma forse questo non è il tuo caso

Bartsimpson
29-06-2015, 17:23
Ma questo famoso contratto che dovrebbero mandare via mail e io non ho mai ricevuto è nominale o è da firmare? Perché io l'univo documento similare ad un contratto l'ho trovato nella Vsr. Devo chiamare per farmelo mandare via mail secondo voi? L'attivazione dovrebbe avvenire giovedì se non la rimandano di nuovo (avrebbe dovuto essere domani)

albanation
29-06-2015, 18:11
Ma questo famoso contratto che dovrebbero mandare via mail e io non ho mai ricevuto è nominale o è da firmare? Perché io l'univo documento similare ad un contratto l'ho trovato nella Vsr. Devo chiamare per farmelo mandare via mail secondo voi? L'attivazione dovrebbe avvenire giovedì se non la rimandano di nuovo (avrebbe dovuto essere domani)

a me non è mai arrivato nulla..e sono attivo da un paio di settimane (richiesta fatta ai primi di Aprile)
e credo che non arriverà mai nulla..

come l'hai fatta la richiesta ???

oneofthesedays
29-06-2015, 18:29
che non c'è una data fissa. il gea si aggiorna anche a caso in certi casi. qualcuno aspetta da mesi

Davvero c'è chi ha il cabinet Vodafone piazzato e la centrale TI attiva da mesi e non può abbonarsi? :eek: :eek: No, allora aspetto dieci giorni dopodiché faccio la 50 mega di TI, certo mi sarebbe piaciuto provare la 100 mega...
Grazie!

albanation
29-06-2015, 18:54
Davvero c'è chi ha il cabinet Vodafone piazzato e la centrale TI attiva da mesi e non può abbonarsi? :eek: :eek:


Si..davvero..
qui a Monza è così..

fabiorino
29-06-2015, 19:11
Davvero c'è chi ha il cabinet Vodafone piazzato e la centrale TI attiva da mesi e non può abbonarsi? :eek: :eek: No, allora aspetto dieci giorni dopodiché faccio la 50 mega di TI, certo mi sarebbe piaciuto provare la 100 mega...
Grazie!

Hai controllato da qua (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra)? Io su Gea non risultavo disponibile e ci ha messo 3 giorni ad aggiornarsi.

Errik89
29-06-2015, 20:44
Si..davvero..
qui a Monza è così..

idem a Rho! cabinet TELECOM, FW e VODAFONE piazzati da mesi (addirittura in alcune zone da gennaio) e ancora non risultano attivabili. :muro:

Fastweb sta vendendo FTTS da febbraio ma attiva su adsl in attesa di passaggio, io attualmente ho una ADSL fw, hanno messo il cabinet a gennaio e ancora non risulto attivabile in fibra (in ogni caso a fine mese mi trasferisco e disdico) :rolleyes:

Vodafone ha effettivamente attivato alcuni cabinet, ma solo 4 o 5 su almeno 20 predisposti

Telecom ha almeno 20 cabinet in copertura pianificata per giugno - luglio - agosto, alcuni sono già con dslam vdsl piazzato e connessione in fibra fatta (confermatomi da tecnico telecom mentre lo installava) e non risultano nemmeno tra i pianificati (sto parlando dei cabinet posti a Lucernate, frazione di Rho)

Trovo la cosa incredibile, e sono sicuro che è SOLO dovuto al fatto che sia vodafone che fw stanno aspettando telecom. Adesso mi trasferisco a Lucernate, il mio condomio è collegato ad un cabinet FTTC coperto da tutti e 3 gli operatori da mesi ma per ora potrei attivarmi solo con fastweb... peccato che venda la fibra ma poi attivano in adsl per mesi.

Appena l'ftts vodafone sarà vendibile attivo con loro, ma questa situazione è abbastanza frustrante. Nell'attesa per non rischiare di rimanere senza internet ho attivato una ADSL ULL infostrada.. :rolleyes:

FrancoPe
29-06-2015, 20:56
dopo un intervento congiunto Telecom/vodafone (10% telecom vs 90% vodafone (sielte) la situazione è migliorata leggermente da 60/61Mb/s sono passato a 71Mb/s..devo elogiare pubblicamente il tecnico vodafone/sielte per il grande lavoro svolto tra casa/cantina e in strada sotto il sole
verificati e rifatti i contatti delle coppie lato cabinet stradale (cabinet TI che VF)
portata la mia VSR in strada e collegata agli armadi speed test= 85Mb/s
in casa 65/67 installato un "nuovo" firmware nulla da fare, tirato un nuovo montante (doppino) dalla chiostrina in cantina a casa e direttamente alla VSR nulla! e infine cambiato più coppie nella chiostrina con conseguente spostamento anche alla coppia in armadio, verificato da remoto mi-dlslam niente..
domani dovrebbero cambiarmi la vsr... ma pare proprio che il problema sia nella dorsale che dal cabinet arriva in cantina
a chi interessa ho fatto alcune foto al cabinet vodafone

il mini d-slam del cabinet nella presa a sx si intravede l'alimentatore della mia vsr

https://c1.staticflickr.com/1/386/19088325920_4a899f84e4_c.jpg (https://flic.kr/p/v5LEgA)

Bartsimpson
29-06-2015, 20:57
a me non è mai arrivato nulla..e sono attivo da un paio di settimane (richiesta fatta ai primi di Aprile)
e credo che non arriverà mai nulla..

come l'hai fatta la richiesta ???

Ho poi chiamato e un operatore mi ha detto che in caso di passaggio a Vodafone tramite richiesta telefonica registrano la chiamata e vale da contratto, quindi non mi arriverà nulla via mail. Al telefono mi hanno confermato che giovedì mattina la linea sarà attiva, speriamo a questo punto che la telecom aspetti ancora due giorni a staccarmi la spina ;)

Tegu12
29-06-2015, 21:50
Raga oggi ho controllato se ero coperto dalla fibra di Vodafone e sono coperto dalla fibra 100,ho un dubbio non sono troppo lontano mi conviene passare alla fibra di Vodafone ora sono con la fibra di Telecom 50/10 ::confused:
:confused:
http://i61.tinypic.com/2mnollt.jpg

Bartsimpson
29-06-2015, 22:05
Usa http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
per fare la ricerca così ti dice la distanza dal cabinet, che è quella che conta

P.S. magari nascondi anche il numero di telefono che non si sa mai ;)

oneofthesedays
29-06-2015, 22:34
Hai controllato da qua (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra)? Io su Gea non risultavo disponibile e ci ha messo 3 giorni ad aggiornarsi.

Fatto, purtroppo mi dice che è disponibile solo l'adsl :( :(
Però in effetti c'è da dire che a livello vdsl il mio numero è coperto da Telecom (cioè l'offerta fibra 30/50 mega è effettivamente vendibile) solo dallo scorso fine settimana (il sopralzo TI era stato piazzato due mesi fa e si aspettava solo l'attivazione della centrale, finalmente avvenuta). Il cabinet Vodafone fa bella mostra di sé già da marzo, ma forse adesso che anche TI è partita con la sua offerta, anche Vodafone si farà sotto...

hanamichi1987
29-06-2015, 22:40
Oggi mi han attivato la fibra. Un mese fa mi ha chiamato la vodafone proponendomi la migrazione da adsl a fibra, il contratto era uguale a quello adsl cioè 25€ per sempre + 3€ x 36 mesi. Il contratto è stato fatto telefonicamente solo che la ragazza della voda, leggendomi il contratto, non ha parlato della diminuzione di banda da 100mb a 30mb o 20 mb dopo i 12 mesi. E' possibile che mi abbiano attivato la super fibra family new 100 mb per sempre? In down, tramite cavo, vado a 80mbps mentre in up 19mbps.

Tegu12
29-06-2015, 22:59
Usa http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
per fare la ricerca così ti dice la distanza dal cabinet, che è quella che conta

P.S. magari nascondi anche il numero di telefono che non si sa mai ;)
E questi sono gli altri dati mi conviene passare da Telecom 50/10 a fibra Vodafone :confused: :confused:
http://i58.tinypic.com/2e3x1j6.jpg

albanation
30-06-2015, 01:40
idem a Rho! cabinet TELECOM, FW e VODAFONE piazzati da mesi (addirittura in alcune zone da gennaio) e ancora non risultano attivabili. :muro:

Fastweb sta vendendo FTTS da febbraio ma attiva su adsl in attesa di passaggio, io attualmente ho una ADSL fw, hanno messo il cabinet a gennaio e ancora non risulto attivabile in fibra (in ogni caso a fine mese mi trasferisco e disdico) :rolleyes:

Vodafone ha effettivamente attivato alcuni cabinet, ma solo 4 o 5 su almeno 20 predisposti

Telecom ha almeno 20 cabinet in copertura pianificata per giugno - luglio - agosto, alcuni sono già con dslam vdsl piazzato e connessione in fibra fatta (confermatomi da tecnico telecom mentre lo installava) e non risultano nemmeno tra i pianificati (sto parlando dei cabinet posti a Lucernate, frazione di Rho)

Trovo la cosa incredibile, e sono sicuro che è SOLO dovuto al fatto che sia vodafone che fw stanno aspettando telecom. Adesso mi trasferisco a Lucernate, il mio condomio è collegato ad un cabinet FTTC coperto da tutti e 3 gli operatori da mesi ma per ora potrei attivarmi solo con fastweb... peccato che venda la fibra ma poi attivano in adsl per mesi.

Appena l'ftts vodafone sarà vendibile attivo con loro, ma questa situazione è abbastanza frustrante. Nell'attesa per non rischiare di rimanere senza internet ho attivato una ADSL ULL infostrada.. :rolleyes:

Non so se il motivo è che Vodafone sta aspettando Telecom
quello che ti posso dire è che qui a Monza..gli armadi ci sono da parecchi mesi (hanno iniziato a montarli a Dicembre)
Io sono attivo da 2 settimane...ma parecchia gente...pur avendo l'armadio sotto casa
ha disponibile solo la 30/3 in wholesale con Telecom..

albanation
30-06-2015, 01:46
dopo un intervento congiunto Telecom/vodafone (10% telecom vs 90% vodafone (sielte) la situazione è migliorata leggermente da 60/61Mb/s sono passato a 71Mb/s..devo elogiare pubblicamente il tecnico vodafone/sielte per il grande lavoro svolto tra casa/cantina e in strada sotto il sole
verificati e rifatti i contatti delle coppie lato cabinet stradale (cabinet TI che VF)
portata la mia VSR in strada e collegata agli armadi speed test= 85Mb/s
in casa 65/67 installato un "nuovo" firmware nulla da fare, tirato un nuovo montante (doppino) dalla chiostrina in cantina a casa e direttamente alla VSR nulla! e infine cambiato più coppie nella chiostrina con conseguente spostamento anche alla coppia in armadio, verificato da remoto mi-dlslam niente..
domani dovrebbero cambiarmi la vsr... ma pare proprio che il problema sia nella dorsale che dal cabinet arriva in cantina
a chi interessa ho fatto alcune foto al cabinet vodafone

il mini d-slam del cabinet nella presa a sx si intravede l'alimentatore della mia vsr

https://c1.staticflickr.com/1/386/19088325920_4a899f84e4_c.jpg (https://flic.kr/p/v5LEgA)

L'unico ""problema"" che avevi erano i 60/61Mb e ti hanno mandato un tecnico ??? :eek:


Ho poi chiamato e un operatore mi ha detto che in caso di passaggio a Vodafone tramite richiesta telefonica registrano la chiamata e vale da contratto, quindi non mi arriverà nulla via mail. Al telefono mi hanno confermato che giovedì mattina la linea sarà attiva, speriamo a questo punto che la telecom aspetti ancora due giorni a staccarmi la spina ;)

Anche io ho fatto la telefonata registrata..ed è il motivo per cui son convinto che non arriverà mai nulla
anche se l'operatore che mi ha registrato ha detto che mi avrebbero spedito il contratto cartaceo da firmare e rispedire :D

babeel
30-06-2015, 06:27
E questi sono gli altri dati mi conviene passare da Telecom 50/10 a fibra Vodafone :confused: :confused:
http://i58.tinypic.com/2e3x1j6.jpg
Ovvio! Fibra Vodafone 100/20, risparmi qualche euro e hai il doppio della velocità + altre feature!
Comunque non biasimarti sulla distanza centrale, non centra nulla con la FTTC, quello è un discorso che vale per le ADSL!

amd-novello
30-06-2015, 08:50
Credo che nemmeno a me abbiano mandato nulla da firmare

polzaq
30-06-2015, 10:04
Salve a tutti,
nel mentre mi leggevo il thread il 9/6 ho sottoscritto on-line nel giorno di offerta zero spese (30€/mese x 12 poi 35 per continuare a 100 ..sperem :) ), con inserimento cod migrazione operatore cedente. Non ho mobili VF.

(...omissis..)

Per la cronaca e anticipando le curiosità:
-Parma (periferia nord)
-provenienza Wind/Infostrada già in ULL
-lontano dalla centrale :muro: (SNR 9 / ATT 54) 20Mega sulla carta che nn sono mai andati a + di 6(scarsi) e ultimamente a 3,5.
-cabinet VF dichiarato a 158m lineari sono poco + di 120 con google maps ...poi salita al 5to piano e prolunga interna (con doppino telef.) di una 20ina (no wireless ..casa "wired" old-style)


Attivato (senza SMS) nel giorno preannunciato sul sito dello stato di attivazione.
A 132 mt lineari dal box aggancio la linea così: DSL Noisy Line information Synced at 91347/20000 (kbps down/up).
Speed test di stamane:
http://www.speedtest.net/result/4469743825.png (http://www.speedtest.net/my-result/4469743825)

Posso aspettarmi dei miglioramenti?

Altre domande
- la gestione di sito tipo dyndns o Noip é conforme alle regole o si rischia di essere bannato per le troppe richieste?
- a parte questo forum devo posso documentarmi per un utilizzo "advanced" della VSR ?
- Il log della VSR appare si leggibile ma assolutamente caotico, senza formattazione e anche con delle date fuori luogo. Accade anche a voi? Occorre un sw perticolare per leggerno o qlc "manovra".

ubuntolaio
30-06-2015, 10:23
Attivato (senza SMS) nel giorno preannunciato sul sito dello stato di attivazione.
A 132 mt lineari dal box aggancio la linea così: DSL Noisy Line information Synced at 91347/20000 (kbps down/up).
Speed test di stamane:
http://www.speedtest.net/result/4469743825.png (http://www.speedtest.net/my-result/4469743825)

Posso aspettarmi dei miglioramenti?

Altre domande
- la gestione di sito tipo dyndns o Noip é conforme alle regole o si rischia di essere bannato per le troppe richieste?
- a parte questo forum devo posso documentarmi per un utilizzo "advanced" della VSR ?
- Il log della VSR appare si leggibile ma assolutamente caotico, senza formattazione e anche con delle date fuori luogo. Accade anche a voi? Occorre un sw perticolare per leggerno o qlc "manovra".

1-agganci perfettamente, prova a fare uno speedtest col cavo, con un altro pc o con uno smartphone
2-noip usalo tranquillamente
3-VSR "advanced" ma non saprei non si può fare granché, metti un buon router in cascata sulla porta wan in dmz e fai gestire tutto a lui
4- log vsr: selezionalo tutto, copia e incolla in Libre Calc ( o excel )

update: ho notato solo ora che sono MB!!

mikedepetris
30-06-2015, 10:26
Il 24 giugno mi è arrivata la prima fattura senza sconti:
Super Fibra (attivo dal 13-08-14)
Importo totale € 80,01
Bimestre 17 aprile 2015 - 15 giugno 2015

Avete idea se posso passare ad un contratto piu' conveniente? L'attuale 30/3 mi sta bene, anche se sarebbe meglio avere più upload.
Mi conviene forse recedere e fare un nuovo contratto approfittando del seguente?

Dal 20/09/2015 il tuo piano tariffario di rete fissa verrà modificato. Le chiamate verso i numeri fissi nazionali ed i numeri mobili nazionali avranno una tariffazione di 20 cent di scatto alla risposta (IVA inclusa), tariffate a scatti anticipati di 30 secondi. Tutte le altre condizioni e le eventuali promozioni o opzioni attive sul tuo numero resteranno invariate. E’ possibile recedere dal contratto gratuitamente come previsto dall'art. 70.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche entro 30 giorni dal ricevimento
della presente mediante raccomandata A/R da inviarsi alla Casella Postale 109 14100 - Asti. Ti ricordiamo che in caso di invio della raccomandata di recesso per non perdere il numero sarà inoltre necessario negli
stessi termini passare ad altro operatore.

FrancoPe
30-06-2015, 10:48
L'unico ""problema"" che avevi erano i 60/61Mb e ti hanno mandato un tecnico ???

si ma ne sono arrivati due non uno
uno telecom che con il suo golden modem (una specie di grosso tester) ha verificato i parametri della linea e per lui "ovviamente andavano bene non capiva il perchè mi lamentassi visto che viaggiavo a 60Mb/s..voleva tirarmi fuori una tabella di agcom..il minimo garantito non esiste vodafone spara solo ca**ate non sanno neanche quello che dicono etc...
quello sielte invece ha tentato di andare in fondo al problema a tutti i costi ecco perchè poi delle quasi 4 ore di intervento

Bartsimpson
30-06-2015, 11:07
@ tegu12: dipende dalle tue esigenze e da quanto risparmieresti a questo punto, di certo se hai il cabinet a 4 metri non avrai alcuna perdita per cause logistiche.

@Francope: La banda minima garantita "legale" è ovviamente più bassa dei 60 ma anche io avrei insistito, in fondo quando vendono un servizio lo pubblicizzano al massimo della resa e quantomeno credo sia giusto andarci vicino, quindi complimenti al tecnico sielte :)

FrancoPe
30-06-2015, 13:10
@ tegu12: dipende dalle tue esigenze e da quanto risparmieresti a questo punto, di certo se hai il cabinet a 4 metri non avrai alcuna perdita per cause logistiche.

@Francope: La banda minima garantita "legale" è ovviamente più bassa dei 60 ma anche io avrei insistito, in fondo quando vendono un servizio lo pubblicizzano al massimo della resa e quantomeno credo sia giusto andarci vicino, quindi complimenti al tecnico sielte :)

:mano: era veramente un ragazzo in gamba credetemi come ce ne sono pochi

albanation
30-06-2015, 13:43
si ma ne sono arrivati due non uno
uno telecom che con il suo golden modem (una specie di grosso tester) ha verificato i parametri della linea e per lui "ovviamente andavano bene non capiva il perchè mi lamentassi visto che viaggiavo a 60Mb/s..voleva tirarmi fuori una tabella di agcom..il minimo garantito non esiste vodafone spara solo ca**ate non sanno neanche quello che dicono etc...
quello sielte invece ha tentato di andare in fondo al problema a tutti i costi ecco perchè poi delle quasi 4 ore di intervento

Ottimo..
proverò a contattarli per l'upload limitato a 14Mb..
Che numero di telefono hai usato ???

:mano: era veramente un ragazzo in gamba credetemi come ce ne sono pochi

Castano...capelli corti...tatuato per caso ??? :)

FrancoPe
30-06-2015, 14:43
Ottimo..
proverò a contattarli per l'upload limitato a 14Mb..
Che numero di telefono hai usato ???



Castano...capelli corti...tatuato per caso ??? :)

un certo walter non molto alto
capelli rasati pelle olivastra (magari ci può stare anche l'abbronzatura)
braccio sinistro tattuato altri non ne ho notati

Tegu12
30-06-2015, 15:12
@ tegu12: dipende dalle tue esigenze e da quanto risparmieresti a questo punto, di certo se hai il cabinet a 4 metri non avrai alcuna perdita per cause logistiche.

@Francope: La banda minima garantita "legale" è ovviamente più bassa dei 60 ma anche io avrei insistito, in fondo quando vendono un servizio lo pubblicizzano al massimo della resa e quantomeno credo sia giusto andarci vicino, quindi complimenti al tecnico sielte :)

Ovvio che se risparmi qualcosa e vado di piú passerei volentieri alla fibra di Vodafone.

fabiorino
30-06-2015, 16:18
Attivato (senza SMS) nel giorno preannunciato sul sito dello stato di attivazione.
A 132 mt lineari dal box aggancio la linea così: DSL Noisy Line information Synced at 91347/20000 (kbps down/up).
Speed test di stamane:
http://www.speedtest.net/result/4469743825.png (http://www.speedtest.net/my-result/4469743825)

Posso aspettarmi dei miglioramenti?

Altre domande
- la gestione di sito tipo dyndns o Noip é conforme alle regole o si rischia di essere bannato per le troppe richieste?
- a parte questo forum devo posso documentarmi per un utilizzo "advanced" della VSR ?
- Il log della VSR appare si leggibile ma assolutamente caotico, senza formattazione e anche con delle date fuori luogo. Accade anche a voi? Occorre un sw perticolare per leggerno o qlc "manovra".
Stessa identica tua situazione, aggancio a 93000+ kbps ma speedtest non va oltre a 75-76. Secondo me siamo bloccati in centrale.

albanation
30-06-2015, 17:36
un certo walter non molto alto
capelli rasati pelle olivastra (magari ci può stare anche l'abbronzatura)
braccio sinistro tattuato altri non ne ho notati

Probabilmente è lo stesso che mi ha tirato il doppino...persona veramente disponibile..

a che numero hai chiamato..per riuscire ad avere i 2 tecnici ??? :D

Tegu12
30-06-2015, 17:51
"Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. "

raga che vuol dire che dopo i 12 mesi si abbassa la velocità:confused: :confused:

amd-novello
30-06-2015, 17:57

paghi di più se vuoi mantenerla

Errik89
30-06-2015, 21:23
forse ci siamo, oggi sono comparsi attivabili nuovi ONU in fttc vodafone a Rho :D ovviamente ancora niente ne per l'ONU della mia attuale abitazione ne per la futura, ma a questo punto sarà questione di giorni o al massimo settimane

Taurus19-T-Rex2
01-07-2015, 12:12
attivata da due giorni :D , mi aspettavo un ping più basso comunque.

http://www.speedtest.net/result/4472728272.png (http://www.speedtest.net/my-result/4472728272)

amd-novello
01-07-2015, 14:45
eh come a tanti

Psyred
01-07-2015, 14:54
Hai provato ad eseguire un tracert verso seflow.it o google.it? Quantomeno controlli la latenza ai primissimi hop, quella sul server di destinazione è influenzata dall'instradamento.

Hack3rAttack
01-07-2015, 17:19
Test:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 82487 Kbps (10310.9 KB/sec)
Velocità in upload: 18887 Kbps (2360.9 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 18:14 del: 01/07/2015

Come vi sembra ?

gioran888
01-07-2015, 17:23
Test:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 82487 Kbps (10310.9 KB/sec)
Velocità in upload: 18887 Kbps (2360.9 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 18:14 del: 01/07/2015

Come vi sembra ?

Ottimo....identico al mio.....(aggancio 100000/20000)
Ciao

Hack3rAttack
01-07-2015, 17:49
Ottimo....identico al mio.....(aggancio 100000/20000)
Ciao

Io pure aggancio il max.
Mi spiace solo un po per il ping, però io da Lecce diciamo che mi può anche andare bene .:)

Kikko90
01-07-2015, 17:52
In merito all'accorgimento di @MasterNinja

A quanto sembra, Vodafone, se rileva uno dei suoi cabinet saturo, ne implementa (o sostituisce, non ho ben capit) con uno in versione maggiorata e,
ovviamente, più capiente!

nokia-lover
01-07-2015, 18:32
@Kikko90

Per favore potresti informarti quando saranno vendibili
gli armadi Vodafone di Parma Est (quartieri Lubiana-San Lazzaro) ?

Più in generale, si sa già cosa ne sarà degli attuali utenti Vodafone con Fibra 30/3 ?
Saranno portati alla 100/20 e se sì con quali condizioni commerciali ?
Leggevo che al momento ad alcuni utenti il servizio clienti ha risposto
che il passaggio (dove la 100/20 è già vendibile) non è fattibile se non con un nuovo contratto...

Grazie mille in anticipo.

rvrpcr
01-07-2015, 18:59
Si puo sapere anche di alessandria? Qui gli armadi spuntano come i funghi ma sul sito ancora nessuna traccia...

MasterNinja™
01-07-2015, 20:34
In merito all'accorgimento di @MasterNinja

A quanto sembra, Vodafone, se rileva uno dei suoi cabinet saturo, ne implementa (o sostituisce, non ho ben capit) con uno in versione maggiorata e,
ovviamente, più capiente!

Confermo oggi di sfuggito stavano lavorando all armadio Vodafone ed era aperto. Ma era grande come quello di Fastweb e stavano posando ulteriori cavi in fibra.

Bartsimpson
02-07-2015, 10:29
Mi hanno appena attivato e sono stati velocissimi... è andata giù la linea Telecom e in 10 minuti si è attivato telefono e linea Vodafone. I valori in download sono molto incostanti per adesso, nel senso che ho provato qualche speedtest e mi ha dato 65, 12, 31... L'upload è intorno ai 19 e il ping sotto i 10 ms sia su speedtest, sia pingando i vari google e maya. E' normale e posso aspettare un po prima di rompere le palline? P.S. I valori di allineamento sono pieni (Synced at 100000/20000) http://www.speedtest.net/result/4475265285.png Come ping ogni tanto mi spara 1ms ma la media dei vari tentativi sarà intorno ai 6/7, direi che su questo non mi posso lamentare!

amd-novello
02-07-2015, 10:47
ping migliorato


http://www.pingtest.net/result/126156484.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/4475261053.png (http://www.speedtest.net/my-result/4475261053)

ubuntolaio
02-07-2015, 11:34
ping migliorato


http://www.pingtest.net/result/126156484.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/4475261053.png (http://www.speedtest.net/my-result/4475261053)

iniziano ad essere delle ottime linee bene bene
tanto upload, buon ping, buon instradamento, se risolvono anche le microdisconn siamo al top

Bartsimpson
02-07-2015, 11:41
Come non detto, la velocità in download ballerina era data dal mio Wifi, via cavo scarico oltre 82 mega, upload a 19, ping intorno al ms. Soddisfattissimo!!! :D
http://www.speedtest.net/result/4475360226.png

Mtty
02-07-2015, 11:42
le microdisconnessioni pare siano colpa della VSR, quindi più che altro bisognerebbe fare segnalazioni a persone competenti (non quelli del call center che non sanno neanche di cosa parliamo) in modo che si accorgano che è una cosa diffusa e che gli utenti se ne accorgono...

probabilmente un bug viene considerato "accettabile" se l'utente non se ne accorge...

amd-novello
02-07-2015, 12:11
Come non detto, la velocità in download ballerina era data dal mio Wifi, via cavo scarico oltre 82 mega, upload a 19, ping intorno al ms. Soddisfattissimo!!! :D

1ms è impossibile
bug

Bartsimpson
02-07-2015, 12:52
Ma non so... pingando da google e maya sono costantemente sui 7/8, nei vari speedtest qausi sempre sotto i 10, su due differenti localizzati a Torino mi segna 1ms e su quello Vodafone di Milano 9. Magari speedtest non è affidabile al 100% ma sono strafelice di aver mantenuto un ping al di sotto dei 10 ms. L'unica mia piccola "delusione" è la copertura wifi della VSR che mi aspettavo essere maggiore. L'ho posizionata nella medesima posizione del mio vecchio router Netgear e il segnale al mio pc fisso arriva un pelo più debole rispetto a prima. Magari proverà ad acquistare un'adattore wifi usb compatibile AC a 5ghz, da collegare al fisso, per migliorare la situazione. Nel frattempo ho trovato una specie di guida della VSR online, che qualcuno aveva chiesto qualche giorno fa: http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Other/vfa/media/docs/faq/Guida_Station_Revolution.pdf. Non è niente di che ma magari può servire

MostWanted
02-07-2015, 13:22
Ma non so... pingando da google e maya sono costantemente sui 7/8, nei vari speedtest qausi sempre sotto i 10, su due differenti localizzati a Torino mi segna 1ms e su quello Vodafone di Milano 9. Magari speedtest non è affidabile al 100% ma sono strafelice di aver mantenuto un ping al di sotto dei 10 ms. L'unica mia piccola "delusione" è la copertura wifi della VSR che mi aspettavo essere maggiore. L'ho posizionata nella medesima posizione del mio vecchio router Netgear e il segnale al mio pc fisso arriva un pelo più debole rispetto a prima. Magari proverà ad acquistare un'adattore wifi usb compatibile AC a 5ghz, da collegare al fisso, per migliorare la situazione. Nel frattempo ho trovato una specie di guida della VSR online, che qualcuno aveva chiesto qualche giorno fa: http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Other/vfa/media/docs/faq/Guida_Station_Revolution.pdf. Non è niente di che ma magari può servire

prova a dividere il segnale wifi. il 2.4ghz sulle lunghe distanze prende meglio anche se è più lento il transfer rate

Bartsimpson
02-07-2015, 13:37
In che senso dividere? Adesso in wifi aggancio intorno ai 104 mega/4 tacche su 5 (segnalato da windows e dal software della chiavetta netgear) con un download limitato intorno ai 50/60. Più o meno ho una perdita del 40% della banda massima. Non è che ci sia una gran distanza, saranno sui 10 metri, con due porte di mezzo. Pensavo che con un adattatore ac, dotato di una banda molto superiore, non dovrei avere alcuna perdita effettiva...

MostWanted
02-07-2015, 15:00
In che senso dividere? Adesso in wifi aggancio intorno ai 104 mega/4 tacche su 5 (segnalato da windows e dal software della chiavetta netgear) con un download limitato intorno ai 50/60. Più o meno ho una perdita del 40% della banda massima. Non è che ci sia una gran distanza, saranno sui 10 metri, con due porte di mezzo. Pensavo che con un adattatore ac, dotato di una banda molto superiore, non dovrei avere alcuna perdita effettiva...

nelle impostazioni wifi della vsr c'è l'opzione dividi frequenze wifi o una cosa simile. se le dividi puoi dare 2 nomi diversi alla rete 2.4 e 5ghz e forzare la connessione alla 5ghz che può andare fino a 300mbps. se non riesci ad andare a banda piena allora si ti conviene prendere un adattatore AC tanto a quella distanza non dovresti andare molto sotto la velocità massima di 1.3gbps

Bartsimpson
02-07-2015, 15:08
Non la trovo da nessuna parte questa opzione... che sia un'altra versione di firmware? Io ho la 5.4.8.1.160.11.61

Vegio
02-07-2015, 18:24
Ma non so... pingando da google e maya sono costantemente sui 7/8, nei vari speedtest qausi sempre sotto i 10, su due differenti localizzati a Torino mi segna 1ms e su quello Vodafone di Milano 9. Magari speedtest non è affidabile al 100% ma sono strafelice di aver mantenuto un ping al di sotto dei 10 ms. L'unica mia piccola "delusione" è la copertura wifi della VSR che mi aspettavo essere maggiore. L'ho posizionata nella medesima posizione del mio vecchio router Netgear e il segnale al mio pc fisso arriva un pelo più debole rispetto a prima. Magari proverà ad acquistare un'adattore wifi usb compatibile AC a 5ghz, da collegare al fisso, per migliorare la situazione. Nel frattempo ho trovato una specie di guida della VSR online, che qualcuno aveva chiesto qualche giorno fa: http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Other/vfa/media/docs/faq/Guida_Station_Revolution.pdf. Non è niente di che ma magari può servire

Ciao, l'avevo chiesto io, grazie mille.

Scusate, faccio una domanda in generale, visto che sono in corso di attivazione (FTTC, a Sesto S.G., MI)...
Le lamentele che si sentono sulla VSR sono fondate? Tenendo conto che i miei unici bisogni sono:
- assegnare qualche IP statico (anche per webcam)
- usare ddns
- usare un access point in casa
In rete si passa da chi dice che è un bidone e non si riescono a fare le cose più basic (connettere un dispositivo in wifi...) a chi invece pare non avere problemi!

Grazie a chi avrà voglia di darmi un parere

P.S. E' vero che esiste un limite di dispositivi che si possono connettere, tipo Fastweb?

gioran888
02-07-2015, 18:41
Non la trovo da nessuna parte questa opzione... che sia un'altra versione di firmware? Io ho la 5.4.8.1.160.11.61

Esatto....sei connesso da poco, quindi si deve ancora aggiornare alla 5.4.8.1.160.12.50.1.9

totocrista
02-07-2015, 19:09
Ciao, l'avevo chiesto io, grazie mille.

Scusate, faccio una domanda in generale, visto che sono in corso di attivazione (FTTC, a Sesto S.G., MI)...
Le lamentele che si sentono sulla VSR sono fondate? Tenendo conto che i miei unici bisogni sono:
- assegnare qualche IP statico (anche per webcam)
- usare ddns
- usare un access point in casa
In rete si passa da chi dice che è un bidone e non si riescono a fare le cose più basic (connettere un dispositivo in wifi...) a chi invece pare non avere problemi!

Grazie a chi avrà voglia di darmi un parere

P.S. E' vero che esiste un limite di dispositivi che si possono connettere, tipo Fastweb?
Fastweb non ha più nessun limite di sorta. Credo anche Vodafone non abbia nessun limite

MostWanted
02-07-2015, 20:55
Non la trovo da nessuna parte questa opzione... che sia un'altra versione di firmware? Io ho la 5.4.8.1.160.11.61

quando ti si aggiornerà in avanzate -> wifi avanzato troverai questo
http://oi62.tinypic.com/2ahcs5j.jpg

Bartsimpson
02-07-2015, 20:57
Ok, molto chiaro, grazie a tutti. A questo punto aspetto che si aggiorni ;)

FrancoPe
02-07-2015, 21:04
bah' sa la miseria cosa sta succedendo
miglior risultato da quando mi hanno attivato (10 marzo)
settimana scorsa ero crollato a 60/61Mb/s intervenuto tecnico ha eseguito la sfilza dei lavori che ho già specificato ed elogiato nei post precedenti ed ero riuscito a ritornare sui 69Mb/s
Stasera mi sono messo a sistemare il doppino che mi aveva lasciato volante messo in canalina e ho dovuto togliere corrente (quindi mi è cambiato I.P.) classe 93.148 Monteprandone (Marche) faccio speed test chemi da come server preferito uno di torino e.. sorpresa..sorpresa sbalzato a 77.5Mb/s e solito UL di 18.87
e nel test precedente addirittura l'upload era 19.47

http://www.speedtest.net/result/4476554227.png (http://www.speedtest.net/my-result/4476554227)

http://www.speedtest.net/result/4476535246.png (http://www.speedtest.net/my-result/4476535246)

street
03-07-2015, 17:59
possibile che se gea dà
"Fibra FTTC VULA/NGA Centrale chiusa "

sia comunque attivabile la 30/3? così mi han detto in un negozio Vodafone 5 minuti fa

antonioman86
03-07-2015, 18:57
possibile che se gea dà
"Fibra FTTC VULA/NGA Centrale chiusa "

sia comunque attivabile la 30/3? così mi han detto in un negozio Vodafone 5 minuti fa

Io su Gea ho scritto la stessa cosa, ma non è attivabile la 30/3 secondo la verifica sul sito Vodafone..

street
03-07-2015, 19:00
Io su Gea ho scritto la stessa cosa, ma non è attivabile la 30/3 secondo la verifica sul sito Vodafone..

appunto: su sito gea la da non attivabile, e sul sito Vodafone idem.
il negozio mi ha detto (e un' agenzia che mi ha contattato anche) che casa mia è disponibile in 30/3 - gli armadi Telecom infatti ci sono, ma quelli Vodafone o fastweb no.
Che abbiano ri-aperto il wholesale 30/3?

antonioman86
03-07-2015, 19:12
appunto: su sito gea la da non attivabile, e sul sito Vodafone idem.
il negozio mi ha detto (e un' agenzia che mi ha contattato anche) che casa mia è disponibile in 30/3 - gli armadi Telecom infatti ci sono, ma quelli Vodafone o fastweb no.
Che abbiano ri-aperto il wholesale 30/3?

Penso che se fosse aperto sarebbe indicato come disponibile su Gea.. se non ho capito male, dovrebbe significare che Vodafone arriverà direttamente con i propri armadi, quando arriverà...in altre parti della mia città hanno fatto così, in effetti..

Bartsimpson
03-07-2015, 19:51
L'aggiornamento del firmware avviene sempre in automatico e non c'è proprio modo di forzarlo? Ho provato a cercare e qualcuno sosteneva che con un reset forzato sarebbero aumentate le possibilità per un riavvio... Il mio unico problema è che non riesco a far si che la VSR mantenga il Wifi N a 300 Megabit. Se seleziono il canale radio manualmente, per qualche minuto, mi crea un secondo canale (tipo 1 e 5 o 11 e 7) e rimane a 300 Mb; dopo un po di tempo un canale scompare e torna a 144. Con la mia chiavetta wifi attuale, quando ci sono i due canali attivi, ho una perdita quasi nulla a livello di download ma quando va a 144 ne perdo quasi la metà! Chi ha l'ultimo firmware può dirmi se la connessione wifi (la N) rimane stabile a 300 Mb? Grazie

fabiorino
03-07-2015, 20:40
L'aggiornamento del firmware avviene sempre in automatico e non c'è proprio modo di forzarlo? Ho provato a cercare e qualcuno sosteneva che con un reset forzato sarebbero aumentate le possibilità per un riavvio... Il mio unico problema è che non riesco a far si che la VSR mantenga il Wifi N a 300 Megabit. Se seleziono il canale radio manualmente, per qualche minuto, mi crea un secondo canale (tipo 1 e 5 o 11 e 7) e rimane a 300 Mb; dopo un po di tempo un canale scompare e torna a 144. Con la mia chiavetta wifi attuale, quando ci sono i due canali attivi, ho una perdita quasi nulla a livello di download ma quando va a 144 ne perdo quasi la metà! Chi ha l'ultimo firmware può dirmi se la connessione wifi (la N) rimane stabile a 300 Mb? Grazie

Hai impostato l'ampiezza canale a "20/40"?