PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

EliGabriRock44
29-10-2016, 07:23
Si cosi va meglio.. con speedtest i ping sono a 60 e la linea segna tra i 70/75 ecco perche' mi lamentavo, secondo te se prendessi un cavo ethernet placcato di migliore qualita' migliorerei qualcosa. Domani ti posto una foto della presa.

No, l'unica cosa che potresti veramente fare sarebbe di cercare di accorciare al minimo il cavo dsl che va dalla presa alla vsr.

Ciao a tutti, vorrei mettere la fibra, ho fatto il test sul sito gea ed è emerso questo:
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make ROSSO
IperFibra 100Mbit/s VULA Verde
ADSL 20Mbit/s ULL
ADSL 20Mbit/s BS Solo business;
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 577013
Distanza Aerea Centrale mt. 455
Distanza Aerea Cabinet mt. 199
Distanza Pedonale Centrale mt. 847
Distanza Pedonale Cabinet mt. 375

Come vi sembrano? GRAZIE

Eh insomma, sei un bel po' distante, quasi 400mt; dovresti andare dai 50 ai 75/80 in VULA.

Spacemen
29-10-2016, 10:40
No, l'unica cosa che potresti veramente fare sarebbe di cercare di accorciare al minimo il cavo dsl che va dalla presa alla vsr.


Non posso fare molto allora è quello che danno con la vsr

EliGabriRock44
29-10-2016, 10:43
Non posso fare molto allora è quello che danno con la vsr

Se ne compri uno da 10cm, ovviamente se hai la vsr vicinissima alla presa, qualcosa ci guadagni, ma non ti aspettare chissà cosa.

Tonypedra
29-10-2016, 11:10
Ok hai dei bei problemi sulla linea: quanto disti dall'armadio? Quante prese hai? Quante ne usi?

Disto sui 300 metri dall'armadietto, ho 2 prese ma sono filtrate...

EliGabriRock44
29-10-2016, 11:20
Disto sui 300 metri dall'armadietto, ho 2 prese ma sono filtrate...

2 prese filtrate ovvero?
Il modem su quale la colleghi? Sono tripolari o rj11?

Tonypedra
29-10-2016, 11:23
2 prese filtrate ovvero?
Il modem su quale la colleghi? Sono tripolari o rj11?


Rj dove ho collegato il modem, era un impianto preparato dai tecnici di Fastweb che avevano mrddo un filtro a monte per i tre telefoni che uso a casa, ma guarda che l'attenuazione è normale, così avevono detto i tecnici. Cosa vedi di strano? L'attenuazione 15.7 è data dalla distanza dell'armadietto.

EliGabriRock44
29-10-2016, 11:25
Rj dove ho collegato il modem, era un impianto preparato dai tecnici di Fastweb che avevano mrddo un filtro a monte per i tre telefoni che uso a casa, ma guarda che l'attenuazione è normale, così avevono detto i tecnici. Cosa vedi di strano?

L'attenuazione é alta per 300mt; dovrebbe stare per entrambe almeno sotto i 10/15. Allora, togli tutti i filtri e fai si che ci sia il cavo entrante nell'abitazione che vada direttamente a collegarsi nella rj11 dove vai a collegare il modem. Fai qualche foto/disegno così capisco meglio.

Tonypedra
29-10-2016, 11:37
L'attenuazione é alta per 300mt; dovrebbe stare per entrambe almeno sotto i 10/15. Allora, togli tutti i filtri e fai si che ci sia il cavo entrante nell'abitazione che vada direttamente a collegarsi nella rj11 dove vai a collegare il modem. Fai qualche foto/disegno così capisco meglio.

Dove arriva il cavo è impossibile perchè è gia stato modificato per farlo arrivare a questa scatola

http://i.imgur.com/ttvFocW.jpg?1

E i telefoni poi sono collegati così

http://i.imgur.com/yCrPGpO.jpg?1

http://i.imgur.com/tQggjSz.jpg?1

EliGabriRock44
29-10-2016, 11:41
Dove arriva il cavo è impossibile perchè è gia stato modificato per farlo arrivare a questa scatola

http://i.imgur.com/ttvFocW.jpg?1

E i telefoni poi sono collegati così

http://i.imgur.com/yCrPGpO.jpg?1

http://i.imgur.com/tQggjSz.jpg?1

Ok quindi questa é la principale, quella scatola Fastweb poi l'altra é la seconda giusto?
Spero che dove hai collegato il cavo dsl ci sia collegato solo ed unicamente il doppino che ti arriva da fuori.

Tonypedra
29-10-2016, 11:43
Ok quindi questa é la principale, quella scatola Fastweb poi l'altra é la seconda giusto?
Spero che dove hai collegato il cavo dsl ci sia collegato solo ed unicamente il doppino che ti arriva da fuori.

Si perchè praticamente arrivava da un altra parte ma poi hanno fatto un ponte e arriva direttamente in quella scatole dove si divide in due .

EliGabriRock44
29-10-2016, 11:46
Si perchè praticamente arrivava da un altra parte ma poi hanno fatto un ponte e arriva direttamente in quella scatole dove si divide in due .

Fai una foto alla scatola aperta, giusto perché voglio capire meglio.

Tonypedra
29-10-2016, 11:49
http://i.imgur.com/9NtV1Dm.jpg?1

Quel filo grigio che parte sotto è quello che arriva alla scatola

EliGabriRock44
29-10-2016, 12:25
http://i.imgur.com/9NtV1Dm.jpg?1

Quel filo grigio che parte sotto è quello che arriva alla scatola

Io intendevo apri la scatola Fastweb, comunque mi confermi che il filo sotto la scatola che va nel battiscopa é quello che viene da fuori?

Tonypedra
29-10-2016, 13:39
Io intendevo apri la scatola Fastweb, comunque mi confermi che il filo sotto la scatola che va nel battiscopa é quello che viene da fuori?

Quello e il continuo che da fuori va nella scatola che aveva messo fastweb quello che viene da fuori passa dentro il muro , sarebbe la giunta che hanno fatto...

FrancoPe
29-10-2016, 13:55
Quello e il continuo che da fuori va nella scatola che aveva messo fastweb quello che viene da fuori passa dentro il muro , sarebbe la giunta che hanno fatto...

la "scatola" fastweb è quella che mettono per il ribaltamento delle prese c'è l'avevo anche io.

EliGabriRock44
29-10-2016, 14:02
Quello e il continuo che da fuori va nella scatola che aveva messo fastweb quello che viene da fuori passa dentro il muro , sarebbe la giunta che hanno fatto...

Allora, se quella scatola che hai appena aperto riguarda solamente la parte fonia e quindi che il tutto si collega alla porta tel1 della VSR ok, altrimenti é un problema

nickbock
29-10-2016, 14:20
No, l'unica cosa che potresti veramente fare sarebbe di cercare di accorciare al minimo il cavo dsl che va dalla presa alla vsr.



Eh insomma, sei un bel po' distante, quasi 400mt; dovresti andare dai 50 ai 75/80 in VULA.

Grazie! E' che non so che fare, da me la fibra è al momento solo di tim e vodafone, ma la prima ha dei costi allucinanti se la lasci prima dei 3 anni e sei vincolato con un pessimo router tecnicolor, invece vodafone va meno ma costa meno e se dopo poco vuoi cambiare operatore non ti dissanguano (sembra), in più il router sembra buono ma se uno volesse mettere ad esempio un fritzbox non ci sarebbero problemi!
....la scelta è dura!!! :muro:

EliGabriRock44
29-10-2016, 14:25
Grazie! E' che non so che fare, da me la fibra è al momento solo di tim e vodafone, ma la prima ha dei costi allucinanti se la lasci prima dei 3 anni e sei vincolato con un pessimo router tecnicolor, invece vodafone va meno ma costa meno e se dopo poco vuoi cambiare operatore non ti dissanguano (sembra), in più il router sembra buono ma se uno volesse mettere ad esempio un fritzbox non ci sarebbero problemi!
....la scelta è dura!!! :muro:

Eh si, beh io ovviamente ti farei scegliere Vodafone perché almeno se vai a poco, paghi poco...altrimenti con altri andresti a poco andresti simile.

Tonypedra
29-10-2016, 14:29
Allora, se quella scatola che hai appena aperto riguarda solamente la parte fonia e quindi che il tutto si collega alla porta tel1 della VSR ok, altrimenti é un problema

No quella che va alla scatola Fastweb è la parte Internet, che poi viene splittata

EliGabriRock44
29-10-2016, 14:37
No quella che va alla scatola Fastweb è la parte Internet, che poi viene splittata

Umm allora se ho capito bene é un male perché, mi ripeto, il doppino entrante nell'abitazione deve finire solamente sulla PRESA(della scatola fastweb) dove hai collegato il cavo DSL, mentre, per quanto riguarda la fonia, colleghi un cavo RJ11 da scatola fastweb(presa telefono) alla presa TEL1 della VSR; il cavo collegato alla presa della scatola fastweb poi rimette il segnale del telefono lungo tutto quello collegato alle prese.

Forse, ho capito, altrimenti, se hai tempo, fammi uno schema :stordita:

Tonypedra
29-10-2016, 14:59
Umm allora se ho capito bene é un male perché, mi ripeto, il doppino entrante nell'abitazione deve finire solamente sulla PRESA(della scatola fastweb) dove hai collegato il cavo DSL, mentre, per quanto riguarda la fonia, colleghi un cavo RJ11 da scatola fastweb(presa telefono) alla presa TEL1 della VSR; il cavo collegato alla presa della scatola fastweb poi rimette il segnale del telefono lungo tutto quello collegato alle prese.

Forse, ho capito, altrimenti, se hai tempo, fammi uno schema :stordita:

Infatti è collegato così arriva nella scatola Fastweb la linea principale ch esi divide in due una fonia una dsl, sulla presa dsl c'è collagata la VSR su quella del tel 1 c'è collegata quella del telefono, sono 2 cavi. Però ora il mio dubbio è ma allora io non ho filtri... Il ponte dentro alla presa principale riguarda solo il telefono visto che ne ho 3 a casa, ma il principale arriva nella scatola Fastweb.

xFraz
29-10-2016, 21:11
Comunque alla fine la sistemazione della linea telefonica ha pagato.
ora la portante a 84k è onorata. grazie ancora a tutti dei consigli (mi avete fatto guadagnare in tutto 16mbps)

http://www.speedtest.net/result/5752206940.png (http://www.speedtest.net/my-result/5752206940)

Mah io con 92k di portante a stento raggiungo i 75mega in down, non capisco

rokaio
30-10-2016, 08:25
ciao ragazzi, qualcuno mi può dare un parere su questi dati?
Grazie

Centrale 81066
Distanza Aerea Centrale mt. 672
Distanza Aerea Cabinet mt. 431
Distanza Pedonale Centrale mt. 2392
Distanza Pedonale Cabinet mt. 440

bilbobaghins
30-10-2016, 09:02
ma la vodafone station revolution con gli ultimi aggiornamenti è migliorata?

Vedendo i vari pareri sembra una vera ciofeca.

Come si comporta via cavo? E come ping?

EliGabriRock44
30-10-2016, 09:17
Mah io con 92k di portante a stento raggiungo i 75mega in down, non capisco

Eh bella domanda: i test li fai via cavo? Sul server Vodafone IT di Milano? Cavo CAT5e o successivo? Driver scheda di rete aggiornati?

ciao ragazzi, qualcuno mi può dare un parere su questi dati?
Grazie

Centrale 81066
Distanza Aerea Centrale mt. 672
Distanza Aerea Cabinet mt. 431
Distanza Pedonale Centrale mt. 2392
Distanza Pedonale Cabinet mt. 440

Eh insomma, potresti arrivare ad agganciare 90 mega, però sono casi rari; dovresti andare dai 50 ai 75.

ma la vodafone station revolution con gli ultimi aggiornamenti è migliorata?

Vedendo i vari pareri sembra una vera ciofeca.

Come si comporta via cavo? E come ping?

Non saprei come risponderti, nel senso che io non avevo problemi un anno fa e non ne ho tutt'ora, oltre a qualche disconnessione che si é verificata una settimana fa. Via cavo va abbastanza bene e come ping siamo sulla media; mai come un fritzbox, comunque bene dai.

bilbobaghins
30-10-2016, 09:21
Non saprei come risponderti, nel senso che io non avevo problemi un anno fa e non ne ho tutt'ora, oltre a qualche disconnessione che si é verificata una settimana fa. Via cavo va abbastanza bene e come ping siamo sulla media; mai come un fritzbox, comunque bene dai.

Vediamo come si comporta quando mi arriva, il mio dubbio è la stabilità del ping. Comunque che frizbox consigli?

EliGabriRock44
30-10-2016, 09:34
Vediamo come si comporta quando mi arriva, il mio dubbio è la stabilità del ping. Comunque che frizbox consigli?

Bah guarda, nessuno e ti dico perché:
- la VSR é obbligatoria per utilizzare la linea
- la VSR é un buon modem ma non uno dei migliori
- non conosco perfettamente i fritzbox :D

tolwyn
30-10-2016, 09:48
beh diciamo che tecnicamente parlando non è del tutto corretto affermare che sia obbligatoria, anche se, come giustamente affermava altrove un altro utente del forum, considerate le discrete capacità "smanettoniche" richieste per configurare la PPP su apparato differente, all'atto pratico è come se lo fosse

per altro per sostituirla per ora mi pare serva necessariamente il supporto openwrt, col quale è possibile usare la versione patchata adeguatamente di PPPD, quindi niente fritzbox in ogni caso (a meno ché anche Freetz non consenta di usare versione compilata ad hoc di PPPD, non ho mai indagato)

riguardo un fritzbox a valle della vsr, può anche essere un'idea, ma piuttosto a quel punto mi butterei su un router puro

EliGabriRock44
30-10-2016, 09:53
beh diciamo che tecnicamente parlando non è del tutto corretto affermare che sia obbligatoria, anche se, come giustamente affermava altrove un altro utente del forum, considerate le discrete capacità "smanettoniche" richieste per configurare la PPP su apparato differente, all'atto pratico è come se lo fosse

per altro per sostituirla per ora mi pare serva necessariamente il supporto openwrt, col quale è possibile usare la versione patchata adeguatamente di PPPD, quindi niente fritzbox in ogni caso (a meno ché anche Freetz non consenta di usare versione compilata ad hoc di PPPD, non ho mai indagato)

riguardo un fritzbox a valle della vsr, può anche essere un'idea, ma piuttosto a quel punto mi butterei su un router puro

Mah guarda, fossero poche le abilità richieste lo avrei provato a fare anche io; che ne so, metti il firmware già moddato su un determinato router e collega tutto; ma da quanto ho letto c'é di più da fare quindi non so se ne vale veramente la pena...

tolwyn
30-10-2016, 09:55
sìsì infatti la mia era una pura pignoleria...per quello ho ricordato il parere di quel forumista, che condivido: troppi limiti (di conoscenza e di hardware: o router compatibile openwrt o box linux, al limite sotto virtual machine, ed in questo caso soltanto per chi è su ftth, ovviamente, considerata l'assenza delle componente vdsl sulla box) per poter essere considerata una soluzione "sdoganabile"...chiuso OT :stordita:

bilbobaghins
30-10-2016, 10:41
Bah guarda, nessuno e ti dico perché:
- la VSR é obbligatoria per utilizzare la linea
- la VSR é un buon modem ma non uno dei migliori
- non conosco perfettamente i fritzbox :D

Quindi se metto un router in cascata non migliora il ping ecc?

banzo
31-10-2016, 10:51
Quindi se metto un router in cascata non migliora il ping ecc?

scusa ma per quale motivo mettendo un router a valle della VSR dovrebbe migliorare il ping?

Korn
31-10-2016, 10:54
semmai, di poco, lo peggiora

totocrista
31-10-2016, 10:55
Quindi se metto un router in cascata non migliora il ping ecc?
No

cLover
01-11-2016, 12:04
Ciao a tutti,

parto con un piccolo OT

Siccome pago 50 euro con TIM per avere una 20Mb, e al 187 mi hanno praticamente riso in faccia quando ho chiesto se era possibile risparmiare qualcosa, ho deciso di passare a Vodafone. Premessa: nel mio paese, stando a fibra.click la centrale è attiva in VDSL dal 10 ottobre mentre l'armadio è pianificato per Dicembre. Ora, il mio piano sarebbe quello di passare a Vodafone Super ADSL approfittando di quando ci sarà un'offerta a 25 euro per sempre (leggo che ogni 15 giorni la fanno via web), sperando di essere attivato in ULL (si accettano suggerimenti su come chiederlo espressamente)

http://i.imgur.com/GDu2WKR.png

La domanda però è, quanto tempo passa indicativamente dall'attivazione della VDSL in un armadio Telecom all'eventuale attivazione Vodafone? Esiste un sito simile a fibra.click per Vodafone?

EliGabriRock44
01-11-2016, 12:55
Ciao a tutti,

parto con un piccolo OT

Siccome pago 50 euro con TIM per avere una 20Mb, e al 187 mi hanno praticamente riso in faccia quando ho chiesto se era possibile risparmiare qualcosa, ho deciso di passare a Vodafone. Premessa: nel mio paese, stando a fibra.click la centrale è attiva in VDSL dal 10 ottobre mentre l'armadio è pianificato per Dicembre. Ora, il mio piano sarebbe quello di passare a Vodafone Super ADSL approfittando di quando ci sarà un'offerta a 25 euro per sempre (leggo che ogni 15 giorni la fanno via web), sperando di essere attivato in ULL (si accettano suggerimenti su come chiederlo espressamente)

http://i.imgur.com/GDu2WKR.png

La domanda però è, quanto tempo passa indicativamente dall'attivazione della VDSL in un armadio Telecom all'eventuale attivazione Vodafone? Esiste un sito simile a fibra.click per Vodafone?

Ciao! Allora, parto subito col dirti che non so quanto ci voglia per il cabinet, perché per me ci sono voluti 3/4 mesi, mentre per altri utenti settimane, per altri qualche mese: insomma, dovresti aspettare.
Per quanto riguarda il passaggio scegli tu, tanto la VSR già ce l'avresti già e per il passaggio dovrebbero passare 2/3 settimane(intendo adsl vodafone->fibra vodafone) con un costo però di 29.
Se hai bisogno di cambiare subito operatore fai pure, non penso sia un gran danno, anzi, andresti a pagare 1/2 di quello che pagheresti adesso.

alethebest90
01-11-2016, 13:08
Salve a tutti ieri ho fatto richiesta dal centro vodafone di passare da adsl 20 mega a iperfibra 100 mega, ho controllato anche su gea e mi da 100 vula in verde...abito vicino alla centrale speriamo bene :D

EliGabriRock44
01-11-2016, 13:38
Salve a tutti ieri ho fatto richiesta dal centro vodafone di passare da adsl 20 mega a iperfibra 100 mega, ho controllato anche su gea e mi da 100 vula in verde...abito vicino alla centrale speriamo bene :D

Ottimo! Quanto disti dall'armadio? Puoi vederlo qua: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

alethebest90
01-11-2016, 14:15
Ottimo! Quanto disti dall'armadio? Puoi vederlo qua: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

questi sono i valori...forse volevi dire quando disti dalla centrale :asd:

Centrale 81071
Distanza Aerea Centrale mt. 26
Distanza Aerea Cabinet mt. 55
Distanza Pedonale Centrale mt. 30
Distanza Pedonale Cabinet mt. 87

EliGabriRock44
01-11-2016, 14:43
questi sono i valori...forse volevi dire quando disti dalla centrale :asd:

Centrale 81071
Distanza Aerea Centrale mt. 26
Distanza Aerea Cabinet mt. 55
Distanza Pedonale Centrale mt. 30
Distanza Pedonale Cabinet mt. 87

Beh pensavo di più alla tua futura situazione per la fibra, comunque sei vicinissimo :P

Sapphire91
01-11-2016, 15:09
Ciao a tutti, per caso si sa quando faranno l'upgrade alla 100 mega per i clienti Vodafone Super Fibra (non Family) visto che quest' ultimi passeranno alla 200 o 1Gbit?

Inoltre volevo sapere (visto che ho una sim Vodafone + la linea di casa Super Fibra) nell' area clienti di Vodafone mi compare su servizi e promozioni attive: (Sconto Fisso+Mobile Vodafone Per i clienti Fisso+Mobile Super a 25 euro invece che 29 euro) cioè pago 25 al mese + attivazione di 4€ o solo 25 :confused: ?
Grazie.

amd-novello
01-11-2016, 15:25
visto che quest' ultimi passeranno alla 200

in quale universo parallelo ? :D

alethebest90
01-11-2016, 15:27
Beh pensavo di più alla tua futura situazione per la fibra, comunque sei vicinissimo :P

secondo te quanto aggancio ??

amd-novello
01-11-2016, 15:41
se sei da solo 90/18 sennò scende :D :D :D

guarda la mia firma cabinet a 30m

alethebest90
01-11-2016, 15:54
se sei da solo 90/18 sennò scende :D :D :D

guarda la mia firma cabinet a 30m

cavolo in un anno hai perso velocità :stordita:

amd-novello
01-11-2016, 16:11
yes. ho dei vicini avvoltoi lol

EliGabriRock44
01-11-2016, 16:33
Ciao a tutti, per caso si sa quando faranno l'upgrade alla 100 mega per i clienti Vodafone Super Fibra (non Family) visto che quest' ultimi passeranno alla 200 o 1Gbit?

Inoltre volevo sapere (visto che ho una sim Vodafone + la linea di casa Super Fibra) nell' area clienti di Vodafone mi compare su servizi e promozioni attive: (Sconto Fisso+Mobile Vodafone Per i clienti Fisso+Mobile Super a 25 euro invece che 29 euro) cioè pago 25 al mese + attivazione di 4€ o solo 25 :confused: ?
Grazie.

Per la prima parte posso dirti che sono solo rumor e non si sa ancora molto; comunque si, super fibra a 100 e super fibra family a 200.
Quella dei mobile non l'ho capita

jyciap11
01-11-2016, 16:48
Per la prima parte posso dirti che sono solo rumor e non si sa ancora molto; comunque si, super fibra a 100 e super fibra family a 200.
Quella dei mobile non l'ho capita
Cioè gratuitamente faranno l'upgrade a 200 di chi adesso è fibra family 100?

EliGabriRock44
01-11-2016, 16:57
Cioè gratuitamente faranno l'upgrade a 200 di chi adesso è fibra family 100?

Ah non so se ci saranno costi, ma presumo che sicuramente su make sarà più facile farlo che su Vula.

Sapphire91
01-11-2016, 17:00
Per la prima parte posso dirti che sono solo rumor e non si sa ancora molto; comunque si, super fibra a 100 e super fibra family a 200.
Quella dei mobile non l'ho capita

Volevo sapere perchè mi compare promozione fisso + mobile visto che ho oltre alla linea di casa Vodafone anche una sim del cell Vodafone, se ho diritto a uno sconto invece di pagare 25 + 4€ di attivazione (29€) o solo 25€ essendo già cliente mobile.

EliGabriRock44
01-11-2016, 17:03
Volevo sapere perchè mi compare promozione fisso + mobile visto che ho oltre alla linea di casa Vodafone anche una sim del cell Vodafone, se ho diritto a uno sconto invece di pagare 25 + 4€ di attivazione (29€) o solo 25€ essendo già cliente mobile.

Dipende dall'offerta che hai sottoscritto...se hai collegato anche la sim dovresti aver avuto un ulteriore sconto, ma non c'entra nulla con il costo di attivazione.

Sapphire91
01-11-2016, 17:05
Dipende dall'offerta che hai sottoscritto...se hai collegato anche la sim dovresti aver avuto un ulteriore sconto, ma non c'entra nulla con il costo di attivazione.

Ho la Super Fibra (non Family), ma grazie lo stesso.

EliGabriRock44
02-11-2016, 10:02
VODAFONE 300MBIT

Fino a 300 Mega: per chi è collegato direttamente all'armadio di Vodafone e risiede a Cinisello Balsamo, Imola, Novara, Sesto San Giovanni, Settimo Torinese o Treviso.

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/42795_Vodafone-Fibra-e-IperFibra-Offerte-e-Comuni-Coperti-a-Ottob.php

Prima era solo un rumor, poi é comparso pure su pianetacellulare...

amd-novello
02-11-2016, 10:20
anche se fosse gratis visto che non aumenta l'upload non ho nessuna intenzione di aderire :D

una 50/50 sarebbe l'ideale per me ma non esiste al mondo lol

Psyred
02-11-2016, 10:21
300 Mb senza vectoring? hahaha :sofico:

Vince85
02-11-2016, 10:22
Ma credo sia un ERRORE di chi ha scritto l'articolo, non può essere FTTC, la VSR non supporta il profilo 35b.

EliGabriRock44
02-11-2016, 10:23
Ma credo sia un ERRORE di chi ha scritto l'articolo, non può essere FTTC, la VSR non supporta il profilo 35b.

Ma infatti per quello c'é la nuovissima e fiammante Vodafone Station Turbo :p

Psyred
02-11-2016, 10:23
Dovrebbe essere FTTC in realtà, le città riportate non sono coperte in FTTH.

Vince85
02-11-2016, 10:26
Ma infatti per quello c'é la nuovissima e fiammante Vodafone Station Turbo :p

Ecco potrebbe essere quella in effetti!
Però sul sito Vodafone sbaglio o non c'è niente in merito?

EliGabriRock44
02-11-2016, 10:29
Ecco potrebbe essere quella in effetti!
Però sul sito Vodafone sbaglio o non c'è niente in merito?

Si, confermo. Niente di niente ne sulla nuova VSR ne su questo nuovo taglio di banda...

totocrista
02-11-2016, 10:30
A 300 megabit non c' arriverà mai nessuno in fttc in 35b. A meno che sei l'unico utente senza nessun altro operatore a 2 metri dall'armadio.

Portocala
02-11-2016, 10:31
Ecco, io che sono di Settimo Torinese vorrei proprio sapere come dovrei fare per avere l'aumento? :D

Vince85
02-11-2016, 10:31
A 300 megabit non c' arriverà mai nessuno in fttc in 35b. A meno che sei l'unico utente senza nessun altro operatore a 2 metri dall'armadio.

Gabinet in casa e unico utente connesso.
Già con la Fastweb 200Mbit si è visto in quanti sono in pochi a superare i 200Mbit.
Secondo me è un errore del sito in questione visto che Vodafone non ha dichiarato nulla in merito.

Psyred
02-11-2016, 10:40
Fastweb è stata più seria in questo caso: profilo configurato a 300 Mb max, ma 200 Mb di velocità dichiarata.

Oltretutto anche quei 200 Mb realisticamente saranno difficili da ottenere (o mantenere) man mano che le utenze in 35b aumenteranno.

Vince85
02-11-2016, 10:42
Fastweb è stata più seria in questo caso: profilo configurato a 300 Mb max, ma 200 Mb di velocità dichiarata.

Oltretutto anche quei 200 Mb realisticamente saranno difficili da ottenere (o mantenere) man mano che le utenze in 35b aumenteranno.

Concordo.

Comunque finché non esce notizia ufficiale di Vodafone inutile tirare considerazioni.

EliGabriRock44
02-11-2016, 10:46
Fastweb è stata più seria in questo caso: profilo configurato a 300 Mb max, ma 200 Mb di velocità dichiarata.

Oltretutto anche quei 200 Mb realisticamente saranno difficili da ottenere (o mantenere) man mano che le utenze in 35b aumenteranno.

Cioé neanche sono uscite ulteriori notizie, soprattutto ufficiose e già si butta mer**? :D

babeel
02-11-2016, 10:51
Fastweb è stata più seria in questo caso: profilo configurato a 300 Mb max, ma 200 Mb di velocità dichiarata.

Oltretutto anche quei 200 Mb realisticamente saranno difficili da ottenere (o mantenere) man mano che le utenze in 35b aumenteranno.
E' stata?
Ma se manco risulta sul sito Vodafone.it questa cosa, già passi ai giudizi finali prelevati da una notizia di blog nemmeno tanto conosciuto più di tanto? :)
Se trovi questa cosa sul sito, allora alzo le mani, ma fin quando non vedo non credo!

Psyred
02-11-2016, 10:59
Non sto giudicando nessuno, mi baso sulle anticipazioni fornite da quel sito. Se non desiderate commenti semplicemente non postate certe notizie.

corra98
02-11-2016, 11:55
Ho contattato il blogger che ha scritto l'articolo e ha detto che si tratta di un errore. Ha già corretto l'articolo

Vince85
02-11-2016, 12:00
Ho contattato il blogger che ha scritto l'articolo e ha detto che si tratta di un errore. Ha già corretto l'articolo

Non poteva che esserlo, finché Vodafone non presenta ufficialmente la nuova Vodafone Station non si avrà mai il profilo 35b.

corra98
02-11-2016, 12:05
Non poteva che esserlo, finché Vodafone non presenta ufficialmente la nuova Vodafone Station non si avrà mai il profilo 35b.


Eh già, speravo fosse presentata a breve insieme ai nuovi profili ma temo ci tocchi aspettare.

totocrista
02-11-2016, 12:49
Non poteva che esserlo, finché Vodafone non presenta ufficialmente la nuova Vodafone Station non si avrà mai il profilo 35b.
Per non parlare dei 300.
200 realistici. 300 no.

amd-novello
02-11-2016, 13:41
Gabinet in casa

:sbonk: :sbonk:

alberto888zz
02-11-2016, 14:06
Riepilogo:

06/09/2016 data del contratto effettuato online

07/09/2016 ricevo riepilogo offerta tramite email

11/09/2016 ordine confermato e numero di pratica ricevuto via email

30/09/2016 data prevista attivazione

11/10/2016 primo sollecito, attesa risposta il 14...niente

17/10/2016 nessuna novità (ricevo sempre la stessa inutile riposta: non sappiamo perché è ferma, abbiamo sollecitato)

I 30 giorni sono superati ampiamente. Posso recedere senza problemi? C'è un fac-simile per la raccomandata?

Ieri 01/11/2016 di primo novembre :fagiano: mi arriva l'sms con scritto che posso collegare la VSR perché la mia linea sarà attiva nelle prossime 24 ore.

Ad oggi 02/11/2016 la vecchia linea Infostrada funziona ancora e sul sito http://ordineretefissa.vodafone.it/ è rispuntata nuovamente la data prevista di attivazione ma segna come giorno 30/09/2016...veramente ridicoli :rolleyes:

ufle
02-11-2016, 23:56
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio da dare ad un mio amico che ha appena messo la fibra vodafone 100mb per poter fare streaming su twitch.e qui nasce il problema. Praticamente lui ha effettivi 78/18 e quando lancia un qualsiasi streaming la banda non viene mai usata piu di 500/600 kbps pur avendo impostato il bitrate a 3500 kbps. Sinceramente ho provato a fargli fare qualsiasi test che conosco per capire la problematica ma non siamo riusciti a combinare niente.
Per prima cosa ho disabilitato i dns sicuro e firewall dal router e poi gli ho fatto impostare i dns di google ma il problema persiste.non vorrei fosse un problema di instradamento a questo punto.grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
03-11-2016, 07:01
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio da dare ad un mio amico che ha appena messo la fibra vodafone 100mb per poter fare streaming su twitch.e qui nasce il problema. Praticamente lui ha effettivi 78/18 e quando lancia un qualsiasi streaming la banda non viene mai usata piu di 500/600 kbps pur avendo impostato il bitrate a 3500 kbps. Sinceramente ho provato a fargli fare qualsiasi test che conosco per capire la problematica ma non siamo riusciti a combinare niente.
Per prima cosa ho disabilitato i dns sicuro e firewall dal router e poi gli ho fatto impostare i dns di google ma il problema persiste.non vorrei fosse un problema di instradamento a questo punto.grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Streaming su che software? OBS? Xsplit?
Potrebbe essere solo un problema di impostazioni...comunque se dici che effettivi ha 78/18, quasi sicuramente il problema é nel computer e non é di Vodafone.

ufle
03-11-2016, 09:28
Streaming su che software? OBS? Xsplit?
Potrebbe essere solo un problema di impostazioni...comunque se dici che effettivi ha 78/18, quasi sicuramente il problema é nel computer e non é di Vodafone.
Ha provato sia con obs che con la xbox one e la banda non va oltre i 500/600kbps.sia dal test della xbox che da obs,gli ho fatto provare xsplit poi e su tutti i server EU nel test pure li nn supera mai i 600kbps,sia cl pc fisso che cn il portatile ovviamente il tutto cn il cavo lan.
Ieri sera siamo stati 3 ore e mezzo a provare in tutti i modi ma nn c e stato verso.sembra che ci sia qualcosa che limita la banda verso twitch.


Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Vince85
03-11-2016, 09:31
Ha provato sia con obs che con la xbox one e la banda non va oltre i 500/600kbps.sia dal test della xbox che da obs,gli ho fatto provare xsplit poi e su tutti i server EU nel test pure li nn supera mai i 600kbps,sia cl pc fisso che cn il portatile ovviamente il tutto cn il cavo lan.
Ieri sera siamo stati 3 ore e mezzo a provare in tutti i modi ma nn c e stato verso.sembra che ci sia qualcosa che limita la banda verso twitch.


Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Regole di QoS lato Vodafone?

EliGabriRock44
03-11-2016, 09:34
Ha provato sia con obs che con la xbox one e la banda non va oltre i 500/600kbps.sia dal test della xbox che da obs,gli ho fatto provare xsplit poi e su tutti i server EU nel test pure li nn supera mai i 600kbps,sia cl pc fisso che cn il portatile ovviamente il tutto cn il cavo lan.
Ieri sera siamo stati 3 ore e mezzo a provare in tutti i modi ma nn c e stato verso.sembra che ci sia qualcosa che limita la banda verso twitch.


Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Usi un router in cascata? Se si controlla le impostazioni altrimenti fai un factory reset della station.

ufle
03-11-2016, 09:45
Nessun router in cascata. Cosa sarebbero le regole qos?scusate la disinformazione

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Vince85
03-11-2016, 09:53
Nessun router in cascata. Cosa sarebbero le regole qos?scusate la disinformazione

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

"Qualità del Servizio" del traffico su internet. Un provider può impostare delle regole per garantire una determinata banda a un particolare servizio, quale lo streaming.
Nei router commerciali (non la VSR) si hanno le impostazioni QoS per impostare determinata banda ai vari servizi.

ufle
03-11-2016, 09:57
"Qualità del Servizio" del traffico su internet. Un provider può impostare delle regole per garantire una determinata banda a un particolare servizio, quale lo streaming.
Nei router commerciali (non la VSR) si hanno le impostazioni QoS per impostare determinata banda ai vari servizi.
Ok capito,allora gli converrebbe provare a mettere il suo vecchio router in cascata?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
03-11-2016, 09:58
Nessun router in cascata. Cosa sarebbero le regole qos?scusate la disinformazione

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Eh niente fai un factory reset per vedere se cambia qualcosa.
Spero solo che nel PC non ci siano software che limitano la banda, anche se, pensando che il problema te lo da su xbox e pc, penso sia della Vodafone Station Revolution.

ufle
03-11-2016, 10:00
Eh niente fai un factory reset per vedere se cambia qualcosa.
Spero solo che nel PC non ci siano software che limitano la banda, anche se, pensando che il problema te lo da su xbox e pc, penso sia della Vodafone Station Revolution.

ok gli faccio fare un factory reset,se il problema dovesse persistere cosa potrei consigliarli?

EliGabriRock44
03-11-2016, 10:07
ok gli faccio fare un factory reset,se il problema dovesse persistere cosa potrei consigliarli?

Ah non saprei non ho mai sentito di questo problema.
Potresti provare a fargli leggere i valori che aggancia la VSR scaricando questo programma sul PC: https://ufile.io/0f38
Successivamente, deve estrarre entrambi i file in una cartella e avviare il file bat.

ufle
03-11-2016, 10:08
Ah non saprei non ho mai sentito di questo problema.
Potresti provare a fargli leggere i valori che aggancia la VSR scaricando questo programma sul PC: https://ufile.io/0f38
Successivamente, deve estrarre entrambi i file in una cartella e avviare il file bat.
Ok grazie mille

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

AlexFire96
03-11-2016, 12:14
Salve, volevo chiedere a voi utenti, se su GEA c'è scritto:

Distanza pedonale cabinet = 436 metri
IperFibra 100Mbit/s Make >> Faccetta rossa
IperFibra 100Mbit/s VULA >> Faccetta verde Disponibile solo per Soluzione Azienda Dati
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA >> Faccetta verde

e sul sito vodafone mette che sono raggiunto da fibra 100 mega, in base alla vostra esperienza se attivassi vodafone (ora ho fastweb ADSL che va a 10.8 Mbit/s) sapreste dirmi quanto mi andrebbe realmente di velocità?

EliGabriRock44
03-11-2016, 12:22
Salve, volevo chiedere a voi utenti, se su GEA c'è scritto:

Distanza pedonale cabinet = 436 metri
IperFibra 100Mbit/s Make >> Faccetta rossa
IperFibra 100Mbit/s VULA >> Faccetta verde Disponibile solo per Soluzione Azienda Dati
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA >> Faccetta verde

e sul sito vodafone mette che sono raggiunto da fibra 100 mega, in base alla vostra esperienza se attivassi vodafone (ora ho fastweb ADSL che va a 10.8 Mbit/s) sapreste dirmi quanto mi andrebbe realmente di velocità?

Un ragazzo che conosco é riuscito ad agganciare una portante di 90mb a 500mt dal cabinet e quindi a scaricare dai 70mb in su. Nel tuo caso direi più o meno lo stesso, ma dipende da tanti, troppi fattori. Con qualsiasi operatore dovresti andare dai 40 agli 80mb

AlexFire96
03-11-2016, 14:12
Un ragazzo che conosco é riuscito ad agganciare una portante di 90mb a 500mt dal cabinet e quindi a scaricare dai 70mb in su. Nel tuo caso direi più o meno lo stesso, ma dipende da tanti, troppi fattori. Con qualsiasi operatore dovresti andare dai 40 agli 80mb

Ok grazie, quindi dai posso sperare in una 70 mega :)

jyciap11
03-11-2016, 17:14
Io ho attivato Vodafone da ormai un mese, ma ogni tanto durante la navigazione appare "connessione non riuscita", e per circa 5-6 secondi lo ripete, poi tutto riparte.

davvero scomoda questa cosa, molto.

Portocala
03-11-2016, 17:42
Via WiFi vero? Lo fa anche a me ogni tanto. Via cavo nessun problema.

amd-novello
03-11-2016, 17:52
anche a me ma tempo fa

jyciap11
03-11-2016, 19:06
Via WiFi vero? Lo fa anche a me ogni tanto. Via cavo nessun problema.
Si, sono via WiFi. Dici che collegando il cavo la situazione migliora?
Comunque è assurdo non c'è che dire....

EliGabriRock44
03-11-2016, 19:19
Io ho attivato Vodafone da ormai un mese, ma ogni tanto durante la navigazione appare "connessione non riuscita", e per circa 5-6 secondi lo ripete, poi tutto riparte.

davvero scomoda questa cosa, molto.

Via WiFi vero? Lo fa anche a me ogni tanto. Via cavo nessun problema.

anche a me ma tempo fa

Confermo pure io, me lo faceva spesso tempo fa e adesso me lo rifà ogni tanto. Ho anche io disabilitato firewall e dns sicuro sulla station e impostato gli open dns sui miei dispositivi. Beh, sicuramente meno di prima, però penso che sia un problema di firmware.

Devo inoltre aggiungere che questi problemi, in WIFI, me li dava perché avevo settato SOLO N la rete da 2.4Ghz, quella che supporta il mio portatile. Mettendo invece MISTO, non li ho più riscontrati, mai come prima.

FulValBot
03-11-2016, 22:20
lasciate stare qualunque operazione, cavo o wi-fi, pc o cell, dns sicuro o altri dns...... non cambia nulla, rimane l'err_connection_refused...

jyciap11
04-11-2016, 08:49
lasciate stare qualunque operazione, cavo o wi-fi, pc o cell, dns sicuro o altri dns...... non cambia nulla, rimane l'err_connection_refused...

Quindi zero soluzioni?

Vince85
04-11-2016, 08:58
Quindi zero soluzioni?

Aspettare una revisone di firmware nuova che risolva il problema. Sempre che Vodafone ne è a conoscenza. Inoltrate il problema all'assistenza.

banzo
04-11-2016, 10:56
Aspettare una revisone di firmware nuova che risolva il problema. Sempre che Vodafone ne è a conoscenza. Inoltrate il problema all'assistenza.

che io sappia vodafone legge qui, quindi dovrebbe sapere, poi ci sono pure le varie segnalazioni da parte degli utenti...

EliGabriRock44
04-11-2016, 11:00
che io sappia vodafone legge qui, quindi dovrebbe sapere, poi ci sono pure le varie segnalazioni da parte degli utenti...

Vero, quindi ci tocca SOLO aspettare :cry:

Wolf91
04-11-2016, 11:01
Allora che si diano una svegliata,è inaccettabile che la Vsr,dia connessione assente a random,nonostante la linea sia in funzione

è un bug pesante,non è una cosa su cui si può soprassedere

tolwyn
04-11-2016, 11:06
io mai sperimentato quel problema...è vero che sono in ftth è che non uso spesso la vsr, ma da quanto mi par di capire dai vostri commenti è un problema di ppp non di portante vdsl, ergo potenzialmente potrebbe riguardare anche il mondo ftth, mi vien da dire...

alberto888zz
04-11-2016, 11:20
Giorno 59 dalla richiesta ti attivazione e magicamente oggi mi hanno attivato la fibra Vodafone! Ma il filtro ADSL va usato ancora o non serve più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

seesopento
04-11-2016, 11:24
non serve

EliGabriRock44
04-11-2016, 11:28
Giorno 59 dalla richiesta ti attivazione e magicamente oggi mi hanno attivato la fibra Vodafone! Ma il filtro ADSL va usato ancora o non serve più?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oooooh finalmente! Un'odissea lunga una vita!
Come va la linea? Consigli che ti posso dare SE vuoi rimanere con Vodafone: disabilita firewall, dns sicuro, dividi le reti wifi, disattiva vodafone-wifi.

Portocala
04-11-2016, 11:30
Qualcuno ha provato a impostare orari di spegnimento del WiFi attraverso l'app Station?

Io ne avevo impostati due che lo spengnevano dalle 22 alle 24 e poi dalle 00 alle 07 e dopo il cambio dell'ora legale ho avuto l'enorme piacere di scoprire che il wifi si spegneva da solo alle 20 :asd:

Ovviamente l'app è fatta molto bene quindi non mi fa cancellare le due regole :asd:

Le ho impostate entrambe dalle 00 alle 07 e adesso devo vedere quando decide di spegnersi.

EliGabriRock44
04-11-2016, 11:33
Qualcuno ha provato a impostare orari di spegnimento del WiFi attraverso l'app Station?

Io ne ho impostati due che lo spengono dalle 22 alle 24 e poi dalle 00 alle 07 e ho l'enorme piacere di scoprire che adesso il wifi si spegne da solo alle 20 :asd:

Ovviamente l'app è fatta molto bene quindi non mi fa cancellare le due regole :asd:

Le ho impostate entrambe dalle 00 alle 07 e adesso devo vedere quando decide di spegnersi.

L'avevo provato mesi e mesi fa, ma per un problema del tipo che non si spegneva quando doveva ed era accesso quando non doveva. Ci ho dato a mucchio 😂

ryosaeba86
04-11-2016, 11:34
2 giorni fa ( ho richiesto attivazione FTTC 100mega il 28 Ottobre ) mi è arrivata la VSR a casa...ora attendo solo SMS di attvazione.
Ho letto i vostri consigli su come settarla (altro thread)...speriamo in una buona banda...disto a circa 300 metri dal cabinet...provengo da fastweb adsl con valori osceni...6mega down 512K in up.
Speriamo ora si muovino con l'attivazione....

EliGabriRock44
04-11-2016, 11:38
2 giorni fa ( ho richiesto attivazione FTTC 100mega il 28 Ottobre ) mi è arrivata la VSR a casa...ora attendo solo SMS di attvazione.
Ho letto i vostri consigli su come settarla (altro thread)...speriamo in una buona banda...disto a circa 300 metri dal cabinet...provengo da fastweb adsl con valori osceni...6mega down 512K in up.
Speriamo ora si muovino con l'attivazione....

Ciao! Allora, a quella distanza ti potrei dire un range dai 60 agli 85mb. Per quanto riguarda l'impianto, quante prese hai? Quante ne usi? Dove collegheresti la VSR?

ryosaeba86
04-11-2016, 11:48
Ciao! Allora, a quella distanza ti potrei dire un range dai 60 agli 85mb. Per quanto riguarda l'impianto, quante prese hai? Quante ne usi? Dove collegheresti la VSR?

Purtroppo il mio impianto è vecchio..prese vecchie con cavi disposti "fuori" snza tracce nel muro per capirci.
Ho 3 prese....un cavo telefonico che dalla borchia appena subito dopo l'ingresso arriva nella mia camera...qui collegherò ala vodafone station.
Un secondo cavo che arriva nel salone (alla presa non è collegato nulla) e continua con una seconda presa in cucina ( a cui è collegato un cordless).
Mia intenzione è non collegare nessun telefono alla vodafone station (lascio solo quello in cucina), unico dubbio è se cosi com'è il tutto funzioni...sono quasi sicuro (devo ancora verificare) che il cavo che arriva nella mia camera sia 4 fili (già collegati alla presa) e quindi non dovrei avere problemi...o almeno cosi mi hanno spiegato alcuni "tecnici"...
che mi dite??

FulValBot
04-11-2016, 11:49
Aspettare una revisone di firmware nuova che risolva il problema. Sempre che Vodafone ne è a conoscenza. Inoltrate il problema all'assistenza.

non ne sanno nulla.

Vince85
04-11-2016, 12:12
non ne sanno nulla.

Decidetevi tra il "non ne sanno nulla" e il "Vodafone legge anche qua".

FulValBot
04-11-2016, 12:16
se ne avessero saputo qualcosa non l'avrebbero poi peggiorato con l'ultimo firmware... (già c'era col penultimo, ora è proprio messo male...)

EliGabriRock44
04-11-2016, 13:21
Purtroppo il mio impianto è vecchio..prese vecchie con cavi disposti "fuori" snza tracce nel muro per capirci.
Ho 3 prese....un cavo telefonico che dalla borchia appena subito dopo l'ingresso arriva nella mia camera...qui collegherò ala vodafone station.
Un secondo cavo che arriva nel salone (alla presa non è collegato nulla) e continua con una seconda presa in cucina ( a cui è collegato un cordless).
Mia intenzione è non collegare nessun telefono alla vodafone station (lascio solo quello in cucina), unico dubbio è se cosi com'è il tutto funzioni...sono quasi sicuro (devo ancora verificare) che il cavo che arriva nella mia camera sia 4 fili (già collegati alla presa) e quindi non dovrei avere problemi...o almeno cosi mi hanno spiegato alcuni "tecnici"...
che mi dite??

Allora, da quanto ho capito dall'ingresso di casa tua entra il doppino e va in camera tua, giusto? Il secondo cavo, che va in salone su una presa e successivamente in cucina, dov'é collegato? Cioé, il secondo cavo presumo che sia collegato alla TUA presa, dove metterai il modem, giusto?
Beh, se l'impianto é così come l'ho descritto, per collegare il telefono in cucina e farlo funzionare dovresti comprare un RJ11, metterla di fianco alla tua presa in camera(oppure comprati la RJ11 e usala per il doppino che ti entra in casa e la tripolare esclusivamente per la linea del telefono) colleghi la porta tel1 della VSR alla presa che hai collegato al doppino che ti va in sala, così da avere la presa in sala e quella in cucina disponibili per collegarci telefoni.

Decidetevi tra il "non ne sanno nulla" e il "Vodafone legge anche qua".

Confermo che anche Vodafone legge su questo thread, quindi non preoccupatevi.

ryosaeba86
04-11-2016, 13:37
Allora, da quanto ho capito dall'ingresso di casa tua entra il doppino e va in camera tua, giusto? Il secondo cavo, che va in salone su una presa e successivamente in cucina, dov'é collegato? Cioé, il secondo cavo presumo che sia collegato alla TUA presa, dove metterai il modem, giusto?
Beh, se l'impianto é così come l'ho descritto, per collegare il telefono in cucina e farlo funzionare dovresti comprare un RJ11, metterla di fianco alla tua presa in camera(oppure comprati la RJ11 e usala per il doppino che ti entra in casa e la tripolare esclusivamente per la linea del telefono) colleghi la porta tel1 della VSR alla presa che hai collegato al doppino che ti va in sala, così da avere la presa in sala e quella in cucina disponibili per collegarci telefoni.

No le prese del salone e cucina (che sono sullo stesso cavo) partono sempre dalla borchia vicino all'ingresso con un secondo cavo (il primo è quello che va nella mia stanza con un'unica presa...però è collegato non a 2 fili ma con 4)

EliGabriRock44
04-11-2016, 13:43
No le prese del salone e cucina (che sono sullo stesso cavo) partono sempre dalla borchia vicino all'ingresso con un secondo cavo (il primo è quello che va nella mia stanza con un'unica presa...però è collegato non a 2 fili ma con 4)

Ok perfetto, allora ecco cosa devi fare:
- sulla tua presa, dove ti arrivano 4 fili, colleghi i 2 restanti ad una ulteriore presa, RJ11 per i telefoni;
- sulla borchia, colleghi direttamente il doppino che ti entra in casa con quello della tua camera E la coppia di cavi rimanenti della tua camera, che hai collegato alla nuova presa RJ11, li colleghi alla coppia di cavi che viene dalla sala.
Claro?

ryosaeba86
04-11-2016, 13:48
Ok perfetto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dantess
04-11-2016, 14:34
2 giorni fa ( ho richiesto attivazione FTTC 100mega il 28 Ottobre ) mi è arrivata la VSR a casa...ora attendo solo SMS di attvazione.
Ho letto i vostri consigli su come settarla (altro thread)...speriamo in una buona banda...disto a circa 300 metri dal cabinet...provengo da fastweb adsl con valori osceni...6mega down 512K in up.
Speriamo ora si muovino con l'attivazione....

ciao, scusami qual'è il thread per la configurazione della VSR 100 mega?

ryosaeba86
04-11-2016, 14:38
ciao, scusami qual'è il thread per la configurazione della VSR 100 mega?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

dantess
04-11-2016, 14:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

ok, ti ringrazio

So good
04-11-2016, 15:49
Fatta ieri richiesta online della Fibra Familiy per l'abitazione di un mio parente.
Pensavo che mi sarebbe arrivato via mail il contratto da stampare e rispedire firmato: come si comporta da questo punto di vista Vodafone?

alberto888zz
04-11-2016, 17:42
Oooooh finalmente! Un'odissea lunga una vita!
Come va la linea? Consigli che ti posso dare SE vuoi rimanere con Vodafone: disabilita firewall, dns sicuro, dividi le reti wifi, disattiva vodafone-wifi.

Grazie per i consigli però a me piace capire sempre il motivo delle cose. Perché devo disattivare queste cose?
Comunque lo speed test mi fa 68down -19up mbps :(

EliGabriRock44
04-11-2016, 18:22
Grazie per i consigli però a me piace capire sempre il motivo delle cose. Perché devo disattivare queste cose?
Comunque lo speed test mi fa 68down -19up mbps :(

Per aver una miglior fluidità di linea; comunque, quanto disti dall'armadio? Quante prese hai? Quante ne usi? Dove colleghi il modem? Dove hai collegato i telefoni?

alberto888zz
04-11-2016, 18:40
Per aver una miglior fluidità di linea; comunque, quanto disti dall'armadio? Quante prese hai? Quante ne usi? Dove colleghi il modem? Dove hai collegato i telefoni?



Dall'armadio 160 mt circa. Ho una sola presa attiva dove è collegato solo il modem. Poi al modem ho collegato il cordless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
04-11-2016, 18:43
Dall'armadio 160 mt circa. Ho una sola presa attiva dove è collegato solo il modem. Poi al modem ho collegato il cordless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aspetta, solo una presa attiva cosa vuol dire?
Cioé, quella presa, é la più vicina all'ingresso ed é l'unica che hai in casa?

alberto888zz
04-11-2016, 18:53
Aspetta, solo una presa attiva cosa vuol dire?

Cioé, quella presa, é la più vicina all'ingresso ed é l'unica che hai in casa?



In casa ho tre prese telefoniche ma l'unica fisicamente collegata con i fili telefonici che arrivano da fuori casa è una sola quindi è la principale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
04-11-2016, 18:56
In casa ho tre prese telefoniche ma l'unica fisicamente collegata con i fili telefonici che arrivano da fuori casa è una sola quindi è la principale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok quindi se prima di lei, o dentro la presa stessa non ci sono altri cavi che vanno ad altre prese va bene.
Scarica questo pacchetto https://ufile.io/0f38, estrai i file in una cartella e avvia il file .bat, quello chiamato valori fttc.
Ti potrebbe dar problema dicendo che vx.exe é un virus ma non lo é.

alberto888zz
04-11-2016, 19:13
Ok quindi se prima di lei, o dentro la presa stessa non ci sono altri cavi che vanno ad altre prese va bene.
Scarica questo pacchetto https://ufile.io/0f38, estrai i file in una cartella e avvia il file .bat, quello chiamato valori fttc.
Ti potrebbe dar problema dicendo che vx.exe é un virus ma non lo é.

http://imgur.com/466yFfu

EliGabriRock44
04-11-2016, 19:49
http://imgur.com/466yFfu

Ok, come puoi vedere hai la portante a 72mb, quindi agganci quello.
Per andare oltre non so cosa potresti fare, magari cambiare la presa principale con una RJ11 se già non l'hai fatto, ricontrollare l'integrità dell'impianto stesso e nient'altro.

alberto888zz
04-11-2016, 23:09
Ok, come puoi vedere hai la portante a 72mb, quindi agganci quello.
Per andare oltre non so cosa potresti fare, magari cambiare la presa principale con una RJ11 se già non l'hai fatto, ricontrollare l'integrità dell'impianto stesso e nient'altro.

La presa è già una RJ11. Anche prima con Infostrada 20MB agganciavo intorno ai 14. Purtroppo meglio di così credo che non posso avere.
Anche la velocità stimata sul sito Fastweb mi indicava 64MB.
Sono soddisfatto comunque dell'upload che poi è quello che mi interessava maggiormente ed ho 19,95 mb

Wolf_adsl
05-11-2016, 09:25
Ciao, una info, per utilizzare la SIM in bundle con la VSR sul telefono che configurazione bisogna usare?

Ciao W_A

FrancoPe
05-11-2016, 09:37
Ciao, una info, per utilizzare la SIM in bundle con la VSR sul telefono che configurazione bisogna usare?

Ciao W_A

ciao a me pare di ricordare che sia (almeno la mia) una sim dati da usare quindi con chiavetta, se poi cosi non è felice di essere smentito

amd-novello
05-11-2016, 09:50
io ho come impostazioni apn su ipad

webdsl.vodafone.it

per il resto non ho messo niente altro.

dopo 1 gb consumato non scarica più niente. prima funzionava fino a 15gb ma si vede che hanno bloccato tutto :D

Wolf_adsl
05-11-2016, 10:03
Ciao, grazie mille per le info, mi serviva proprio l'APN, anche la mia ha 15GB ma solo qualche altro giorno perchè i 4 rinnovi sono in scadenza, mi ero iscritto con la Promo Estate.

Ciao W_A

Vince85
05-11-2016, 10:23
io ho come impostazioni apn su ipad

webdsl.vodafone.it

per il resto non ho messo niente altro.

dopo 1 gb consumato non scarica più niente. prima funzionava fino a 15gb ma si vede che hanno bloccato tutto :D

L'hanno bloccato in quanto, commercialmente, non propongono più il backup della linea con chiavetta fornita con la Vodafone Station. (come ai tempi della Vodafone Station 2)
Anche se tecnicamente, come sistema, funziona ancora con la VSR ma limitato al solo GB della SIM Dati fornita.

EliGabriRock44
05-11-2016, 10:37
La presa è già una RJ11. Anche prima con Infostrada 20MB agganciavo intorno ai 14. Purtroppo meglio di così credo che non posso avere.
Anche la velocità stimata sul sito Fastweb mi indicava 64MB.
Sono soddisfatto comunque dell'upload che poi è quello che mi interessava maggiormente ed ho 19,95 mb

Lascia perdere il sito di fastweb che si, ti da una stima in base alla distanza, ma non in base alla qualità del doppino, della coppia e dell'impianto.

amd-novello
05-11-2016, 10:57
L'hanno bloccato in quanto, commercialmente, non propongono più il backup della linea con chiavetta fornita con la Vodafone Station. (come ai tempi della Vodafone Station 2)
Anche se tecnicamente, come sistema, funziona ancora con la VSR ma limitato al solo GB della SIM Dati fornita.

pidocchiosi...

So good
05-11-2016, 11:18
Per adesioni online il contratto viene inviato via mail o arriva già stampato con la Vodafone Station ?

ryosaeba86
05-11-2016, 13:13
Ok perfetto, allora ecco cosa devi fare:
- sulla tua presa, dove ti arrivano 4 fili, colleghi i 2 restanti ad una ulteriore presa, RJ11 per i telefoni;
- sulla borchia, colleghi direttamente il doppino che ti entra in casa con quello della tua camera E la coppia di cavi rimanenti della tua camera, che hai collegato alla nuova presa RJ11, li colleghi alla coppia di cavi che viene dalla sala.
Claro?

Piccolo aggiornamento...ho verificato meglio la borchia all'ingresso di casa e la presa nella mia stanza...purtroppo il cavo che passa qui ha solo 2 cavi (lato borchia ci sono gli altri 6 ma lato presa no e nemmeno spellando il cavo li trovo).
Quindi ricapitolando la mi a situazione è la seguente:
borchia ingresso casa, a 2 cavi che arrivano dall'esterno sono collegati tramite un mammut i 2 cavi che passano per la casa.
Uno diretto nella mia stanza subito dopo l' ingresso e con una sola presa.
E un secondo che va in salone con la presa e da qui continua in cucica con altra presa.
Detto questo in questa situazione come posso far si che collegando nella mia stanza la VSR non debba necessariamente collegare anche un telefono?
ma collegare l'unico telefono fisso in cucina?

grazie e scusate se sono OT chiedo scusa.

EliGabriRock44
05-11-2016, 13:15
Piccolo aggiornamento...ho verificato meglio la borchia all'ingresso di casa e la presa nella mia stanza...purtroppo il cavo che passa qui ha solo 2 cavi (lato borchia ci sono gli altri 6 ma lato presa no e nemmeno spellando il cavo li trovo).
Quindi ricapitolando la mi a situazione è la seguente:
borchia ingresso casa, a 2 cavi che arrivano dall'esterno sono collegati tramite un mammut i 2 cavi che passano per la casa.
Uno diretto nella mia stanza subito dopo l' ingresso e con una sola presa.
E un secondo che va in salone con la presa e da qui continua in cucica con altra presa.
Detto questo in questa situazione come posso far si che collegando nella mia stanza la VSR non debba necessariamente collegare anche un telefono?
ma collegare l'unico telefono fisso in cucina?

grazie e scusate se sono OT chiedo scusa.

Dovresti passare un'altra coppia di cavi in modo da collegare VSR e telefono in cucina...

EliGabriRock44
05-11-2016, 16:56
ANNULLAMENTO MODIFICA PIANO

E' possibile richiedere tramite 190, o, tramite chat nell'area fai da te di Vodafone.it la disattivazione dell'opzione "plus" di 1.49€/28 giorni che si attiverà in automatico dalla prossima bolletta.

jyciap11
05-11-2016, 18:38
ANNULLAMENTO MODIFICA PIANO

E' possibile richiedere tramite 190, o, tramite chat nell'area fai da te di Vodafone.it la disattivazione dell'opzione "plus" di 1.49€/28 giorni che si attiverà in automatico dalla prossima bolletta.

Cioè? Gli 1,49 euro (quelli per il giga extra nella sim) della modifica contrattuale sono annullabili?

EliGabriRock44
05-11-2016, 18:46
Cioè? Gli 1,49 euro (quelli per il giga extra nella sim) della modifica contrattuale sono annullabili?

A quanto pare

superchicco95
05-11-2016, 19:07
ANNULLAMENTO MODIFICA PIANO

E' possibile richiedere tramite 190, o, tramite chat nell'area fai da te di Vodafone.it la disattivazione dell'opzione "plus" di 1.49€/28 giorni che si attiverà in automatico dalla prossima bolletta.



Fonte? Non perché non mi fidi, ma per poter rivendicarne il diritto qualora mi facessero storie

EliGabriRock44
05-11-2016, 19:18
Fonte? Non perché non mi fidi, ma per poter rivendicarne il diritto qualora mi facessero storie

Un'utente del nostro gruppo Telegram. Io stesso ho provato e ho avuto un riscontro positivo.

tolwyn
05-11-2016, 19:20
ma il riscontro positivo di cui parli è riferito alla fattura o alle parole dell'addetto del 190? perché io continuo invece ad avere riscontri differenti dal 190, sono già a quota 5 telefonate

EliGabriRock44
05-11-2016, 19:22
ma il riscontro positivo di cui parli è riferito alla fattura o alle parole dell'addetto del 190? perché io continuo invece ad avere riscontri differenti dal 190, sono già a quota 5 telefonate

Non telefonare, prova direttamente dal supporto sull'area clienti.

tolwyn
05-11-2016, 19:23
eh sto aspettando mi rispondano...però non mi hai mica chiarito, hai già avuto riscontro in fattura, quindi? niente addebiti? possiamo stare tranquilli?

EliGabriRock44
05-11-2016, 19:25
eh sto aspettando mi rispondano...però non mi hai mica chiarito, hai già avuto riscontro in fattura, quindi? niente addebiti? possiamo stare tranquilli?

Beh ovviamente subito no; probabilmente dalla prossima se non da quella che sta per arrivare, almeno spero.

tolwyn
05-11-2016, 19:36
eheh ok ok grazie mille per le risposte, anche nell'altro thread, appena ho news anche io da supporto e/o fb le posto volentieri

quequ
05-11-2016, 19:47
ANNULLAMENTO MODIFICA PIANO

E' possibile richiedere tramite 190, o, tramite chat nell'area fai da te di Vodafone.it la disattivazione dell'opzione "plus" di 1.49€/28 giorni che si attiverà in automatico dalla prossima bolletta.

Io sono stato attivato con Fibra Family il 30/9 e quindi non ho ricevuto neanche la prima fattura. Spero che non mi facciano questo regalino di benvenuto... :rolleyes:

EliGabriRock44
05-11-2016, 19:54
Io sono stato attivato con Fibra Family il 30/9 e quindi non ho ricevuto neanche la prima fattura. Spero che non mi facciano questo regalino di benvenuto... :rolleyes:

Vabé, al massimo fai come abbiamo fatto noi: la disattivi :D

Wolf_adsl
05-11-2016, 19:58
Ciao, che sia quindi come una di quelle opzioni che gli operatori avevano attivato arbitrariamente sulle SIM telefoniche ma che si potevano poi disabilitare su richiesta?

Ciao W_A

Wolf_adsl
05-11-2016, 20:01
Ciao, chi ha proceduto con la disattivazione può postare le istruzioni esatte e la pagina del "Fai da te" da dove procedere.

Ciao e grazie W_A

EliGabriRock44
05-11-2016, 20:16
Ciao, che sia quindi come una di quelle opzioni che gli operatori avevano attivato arbitrariamente sulle SIM telefoniche ma che si potevano poi disabilitare su richiesta?

Ciao W_A

Probabilmente si

Ciao, chi ha proceduto con la disattivazione può postare le istruzioni esatte e la pagina del "Fai da te" da dove procedere.

Ciao e grazie W_A

Allora, vai a sinistra e clicca sul link supporto tecnico; successivamente verrai catapultato in un'altra pagina: qui dovrai selezionare la prima opzione come prima scelta e l'ultima come seconda scelta e poi clicchi sul simbolo della chat.

totocrista
06-11-2016, 01:18
Scusate raga... Ma Vodafone manda comunicazione di rimodulazione permettendo il recesso senza costi per poi permettere l'annullamento del piano?
Non mi quadra per niente.

Vince85
06-11-2016, 07:07
Scusate raga... Ma Vodafone manda comunicazione di rimodulazione permettendo il recesso senza costi per poi permettere l'annullamento del piano?
Non mi quadra per niente.

Da quanto si apprende:

- Vodafone manda comunicazione in bolletta della rimodulazione e se al cliente non va bene può recedere senza penali.

- Se contatti l'assistenza invece alcuni operatori (non tutti) dicono che si può rinunciare alla rimodulazione (chiamata piano Plus) senza quindi pagare 1,5euro aggiuntivi e senza avere 1GB in più sulla SIM Dati. (contentino dato per giustificare l'aumento del prezzo)

Wolf_adsl
06-11-2016, 09:09
Ciao, ma si è capito quali sono i piani soggetti alla trasformazione in plus?

Ciao W_A

EliGabriRock44
06-11-2016, 09:14
Ciao, ma si è capito quali sono i piani soggetti alla trasformazione in plus?

Ciao W_A

Si, tutti.

JJones
06-11-2016, 09:29
salve; volevo sapere come funziona la linea "castrata" di vodafone dopo 1 anno se non dai i 5€, è sempre fttc ? avete qualche speeedtest? grazie

EliGabriRock44
06-11-2016, 09:34
salve; volevo sapere come funziona la linea "castrata" di vodafone dopo 1 anno se non dai i 5€, è sempre fttc ? avete qualche speeedtest? grazie

Umm no, non ne ho mai viste di linee castrate, ovviamente per scelta.
E' comunque una 20/3 in FTTC, dovrebbe andare benone anche per delle lunghe distanze dal cabinet.

JJones
06-11-2016, 09:40
a proposito dovrei essere 1,5km in linea rigida dalla centrale ho speranze ? attualmente ho 40db di attenuazione su ADSL. :mad:

ATX12V
06-11-2016, 09:42
a proposito dovrei essere 1,5km in linea rigida dalla centrale ho speranze ? attualmente ho 40db di attenuazione su ADSL. :mad:

Per la FTTC devi avere il Cabinet fuori casa, non viene fornita dalla centrale.

JJones
06-11-2016, 09:43
si che viene fornita, c'è l ONU in centrale.!

seesopento
06-11-2016, 09:46
a quella distanza ADSL e VDSL potrebbero anche eguagliarsi. C'è da vedere nel tuo caso specifico se riesci a raggiungere qualche mega in più ( sempre se te l'attivano, TIM oltre il km non attiva VDSL da centrale, vodafone VULA probabilmente non ha questo blocco )

quequ
06-11-2016, 09:46
Vabé, al massimo fai come abbiamo fatto noi: la disattivi :D
voglio vedere la prima fattura prima di arrivare a conclusioni ma vedersi l'offerta sottoscritta rimodulata dopo nemmeno due mesi non è simpatico.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Vince85
06-11-2016, 09:48
a quella distanza ADSL e VDSL potrebbero anche eguagliarsi. C'è da vedere nel tuo caso specifico se riesci a raggiungere qualche mega in più ( sempre se te l'attivano, TIM oltre il km non attiva VDSL da centrale, vodafone VULA probabilmente non ha questo blocco )

Ma da quando Vodafone fornisce FTTC da 20Mbit pari all'ADSL? per di più dalla centrale.
Mi pare ci sia una banda minima garantita oltre alla quale non ti attivano proprio in FTTC.

Wolf_adsl
06-11-2016, 09:49
Ciao, una info la SIM Vodafone Casa 4G, funziona sui cellulari, ho impostato come mi avevate suggerito l'APN webdsl.vodafone.it ma non c'è stato verso di farla collegare. Adesso provo sul Vodafone Mobile WiFi che mi hanno regalato con la station e vedo se funziona. Questa SIM deve essere attivata?
Tornando al discorso dei piani Plus leggendo sembra addirittura che il GB aggiuntivo debba essere attivato in autonomia e non si attivi in automatico.

Ciao W_A

JJones
06-11-2016, 09:52
a quella distanza ADSL e VDSL potrebbero anche eguagliarsi. C'è da vedere nel tuo caso specifico se riesci a raggiungere qualche mega in più ( sempre se te l'attivano, TIM oltre il km non attiva VDSL da centrale, vodafone VULA probabilmente non ha questo blocco )
Ok, spero magari in 10-15 mega, comunque si sarei con Vodafone vula.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vince85
06-11-2016, 09:53
Ciao, una info la SIM Vodafone Casa 4G, funziona sui cellulari, ho impostato come mi avevate suggerito l'APN webdsl.vodafone.it ma non c'è stato verso di farla collegare. Adesso provo sul Vodafone Mobile WiFi che mi hanno regalato con la station e vedo se funziona. Questa SIM deve essere attivata?

Ciao W_A

Non c'è bisogno di mettere quell'APN, anche perché non serve più, era per il backup della linea della Vodafone Station che non viene usato più e non ci sono più i 15GB aggiuntivi.
Se non funziona proprio può essere che la SIM Dati non sia ancora attiva, hai la linea Vodafone attiva da poco? o ancora da attivare?

JJones
06-11-2016, 09:55
a quella distanza ADSL e VDSL potrebbero anche eguagliarsi. C'è da vedere nel tuo caso specifico se riesci a raggiungere qualche mega in più ( sempre se te l'attivano, TIM oltre il km non attiva VDSL da centrale, vodafone VULA probabilmente non ha questo blocco )
Comunque da Tim , Vodafone, Tiscali, Infostrada risultò attivabile poi non so ...


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vince85
06-11-2016, 09:55
Ok, spero magari in 10-15 mega, comunque si sarei con Vodafone vula.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Guarda che non te l'attivano da 1,5Km dalla centrale, la FTTC da quella distanza non credo funzioni o se funziona andrebbe a meno di 20Mbit. Non è mai successo a nessuno.

JJones
06-11-2016, 10:00
Guarda che non te l'attivano da 1,5Km dalla centrale, la FTTC da quella distanza non credo funzioni o se funziona andrebbe a meno di 20Mbit. Non è mai successo a nessuno.
Ma se risulto attivabile che problema hanno ? Al limite non va e recedo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tolwyn
06-11-2016, 10:02
Guarda che non te l'attivano da 1,5Km dalla centrale, la FTTC da quella distanza non credo funzioni o se funziona andrebbe a meno di 20Mbit. Non è mai successo a nessuno.

con la sip è successo eccome ahimé, con vodafone non saprei

seesopento
06-11-2016, 10:04
Ma da quando Vodafone fornisce FTTC da 20Mbit pari all'ADSL? per di più dalla centrale.
Mi pare ci sia una banda minima garantita oltre alla quale non ti attivano proprio in FTTC.

Non hanno un limite prefissato, il tecnico prova la linea e se va sotto la soglia prefissata può decidere di non attivarla. Generalmente, se la velocità reale è superiore a quella raggiunta con l'adsl il tecnico può decidere di lasciarla anche se non raggiunge il minimo "garantito", con il consenso del cliente. Vodafone, in VULA, offre la VDSL da centrale tramite apparati TIM. Dopo il primo anno con velocità fino a 20 mega, se non si decide di pagare 5 euro in più, ti porta al profilo 20/3

JJones
06-11-2016, 10:08
Non hanno un limite prefissato, il tecnico prova la linea e se va sotto la soglia prefissata può decidere di non attivarla. Generalmente, se la velocità reale è superiore a quella raggiunta con l'adsl il tecnico può decidere di lasciarla anche se non raggiunge il minimo "garantito", con il consenso del cliente. Vodafone, in VULA, offre la VDSL da centrale tramite apparati TIM. Dopo il primo anno con velocità fino a 20 mega, se non si decide di pagare 5 euro in più, ti porta al profilo 20/3
Grazie per il chiarimento, comunque gea mi da distante dalla centrale 1100 m mentre Planetel mi da a 1.7 km, una volta chiesi anche ad un tecnico Tim sui forum e mi disse che ero a circa 1 km, quindi non so bene di chi fidarmi. E anche vero che 37db di attenuazione dovrebbero corrispondere a più di 1 km.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vince85
06-11-2016, 10:09
Non hanno un limite prefissato, il tecnico prova la linea e se va sotto la soglia prefissata può decidere di non attivarla.

Questo intendevo.
In anni che frequento i forum MAI visto una FTTC sotto i 30Mbit. Zero proprio. E a 1,5Km non si andrà mai a 30Mbit.
Se qualcuno ne è a conoscenza posti gli speedtest per curiosità.

JJones
06-11-2016, 10:20
controllando risulto coperto anche da fastweb, che per altro non ha cabinet nella mia città e poi anche se li avesse di certo non ne ha in centrale. Offre servizi VULA per caso ?

Psyred
06-11-2016, 10:29
Si, li offre da qualche mese.

EliGabriRock44
06-11-2016, 10:31
a proposito dovrei essere 1,5km in linea rigida dalla centrale ho speranze ? attualmente ho 40db di attenuazione su ADSL. :mad:

Mica tante...

Questo intendevo.
In anni che frequento i forum MAI visto una FTTC sotto i 30Mbit. Zero proprio. E a 1,5Km non si andrà mai a 30Mbit.
Se qualcuno ne è a conoscenza posti gli speedtest per curiosità.

Io si, gente di campagna con una 7/2mbit, robazza proprio

JJones
06-11-2016, 10:31
ah non ne avevo idea, grazie!

JJones
06-11-2016, 10:33
[QUOTE=EliGabriRock44;44190822]Mica tante...



provo, al limite passo ad Eolo, ma per la FTTH quanto c'è da aspettare ancora ?

FrancoPe
06-11-2016, 10:34
Probabilmente si



Allora, vai a sinistra e clicca sul link supporto tecnico; successivamente verrai catapultato in un'altra pagina: qui dovrai selezionare la prima opzione come prima scelta e l'ultima come seconda scelta e poi clicchi sul simbolo della chat.

sarò gnucco io ma a me non appare nessuna chat :cry:

EliGabriRock44
06-11-2016, 10:53
[QUOTE=EliGabriRock44;44190822]Mica tante...

provo, al limite passo ad Eolo, ma per la FTTH quanto c'è da aspettare ancora ?

Se hai già la FTTC é già qualcosa, però non ti so dire altro...

sarò gnucco io ma a me non appare nessuna chat :cry:

Sei andato nella sezione supporto tecnico? Dopo nella scelta 1. devi selezionare la prima opzione nel menù a tendina, nella 2. l'ultima scelta del menù a tendina. Dopo puoi aprire la chat con loro.

seesopento
06-11-2016, 10:54
Questo intendevo.
In anni che frequento i forum MAI visto una FTTC sotto i 30Mbit. Zero proprio. E a 1,5Km non si andrà mai a 30Mbit.
Se qualcuno ne è a conoscenza posti gli speedtest per curiosità.

io seguo soprattutto fastweb, ma tanto la tecnologia è la medesima. Qui di seguito i valori di una fttc da armadio che si trova a circa 1,5 km.
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12814729_10208600932250525_4403353862659468747_n.jpg?oh=88021029db7b97bdd1a8a6718ea259da&oe=58CE0C68

JJones
06-11-2016, 11:12
io seguo soprattutto fastweb, ma tanto la tecnologia è la medesima. Qui di seguito i valori di una fttc da armadio che si trova a circa 1,5 km.
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12814729_10208600932250525_4403353862659468747_n.jpg?oh=88021029db7b97bdd1a8a6718ea259da&oe=58CE0C68
Ti ringrazio, mi hai dato qualche speranza, sono dei qualche mega in più, che rispetto ai 6 attuali, non guastano per nulla! Solo che io sono in rete rigida, quindi se non sbaglio c'è un profilo differente, non so se sia migliore o peggiore.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

corra98
06-11-2016, 11:27
Ti ringrazio, mi hai dato qualche speranza, sono dei qualche mega in più, che rispetto ai 6 attuali, non guastano per nulla! Solo che io sono in rete rigida, quindi se non sbaglio c'è un profilo differente, non so se sia migliore o peggiore.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Peggiore purtroppo. Ad ogni modo io proverei, ci sono così tante variabili in gioco che non sono facili da stimare, al massimo recedi e torni in ADSL

ryosaeba86
06-11-2016, 11:38
Scusate riprendo la questione della sim dati in regalo...io l'ho appena ricevutta col modem...l'ho provata in una key usb della TRE e non andava (credo sia dovuta al fatto che la key va solo con quell'operatore)...ma per farla funzionare in un cell...nn bisogna cambiare nessun APN ??confermate??
cioè inserisco e navigo tranquillo??

grazie

EliGabriRock44
06-11-2016, 11:40
Scusate riprendo la questione della sim dati in regalo...io l'ho appena ricevutta col modem...l'ho provata in una key usb della TRE e non andava (credo sia dovuta al fatto che la key va solo con quell'operatore)...ma per farla funzionare in un cell...nn bisogna cambiare nessun APN ??confermate??
cioè inserisco e navigo tranquillo??

grazie

Si, inserisci e navighi

FrancoPe
06-11-2016, 11:47
[QUOTE=JJones;44190833]

Se hai già la FTTC é già qualcosa, però non ti so dire altro...



Sei andato nella sezione supporto tecnico? Dopo nella scelta 1. devi selezionare la prima opzione nel menù a tendina, nella 2. l'ultima scelta del menù a tendina. Dopo puoi aprire la chat con loro.

è questa la sezione?
https://www.dropbox.com/s/z0pnejdle3lkble/Screenshot%202016-11-06%2011.59.18.png?dl=0

e poi
https://www.dropbox.com/s/894axgbziha3wgh/Screenshot%202016-11-06%2011.59.06.png?dl=0

totocrista
06-11-2016, 12:48
Ma da quando Vodafone fornisce FTTC da 20Mbit pari all'ADSL? per di più dalla centrale.
Mi pare ci sia una banda minima garantita oltre alla quale non ti attivano proprio in FTTC.
Se disattivi velocità fibra vai a 20/3 in fttc.

Vince85
06-11-2016, 13:01
Se disattivi velocità fibra vai a 20/3 in fttc.

Lo so, e non c'entra una fava con il contesto. :)
Si parlava di FTTC 100Mbit a 1,5Km di distanza dalla centrale. Quindi con prestazioni da ADSL.

alberto888zz
06-11-2016, 13:01
Ok, come puoi vedere hai la portante a 72mb, quindi agganci quello.
Per andare oltre non so cosa potresti fare, magari cambiare la presa principale con una RJ11 se già non l'hai fatto, ricontrollare l'integrità dell'impianto stesso e nient'altro.

Ho notato tramite speedtest che la velocità di upload si era abbassata. Ho rifatto il test e infatti la portante si è dimezzata:

http://i.imgur.com/PaMahO6.png

Poi verificando su 192 168 1 1 ho notato che la connessione ha avuto un buco:

http://i.imgur.com/imh3kR9.png

JJones
06-11-2016, 13:14
Peggiore purtroppo. Ad ogni modo io proverei, ci sono così tante variabili in gioco che non sono facili da stimare, al massimo recedi e torni in ADSL
Eh infatti provo come ho detto non pretendo certo 50/10 mi basterebbe una 15/2 tanto per andare un po meglio di sta 6/1 attuale. Comunque per curiosità perché è peggiore il profilo della rigida?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

corra98
06-11-2016, 13:43
Eh infatti provo come ho detto non pretendo certo 50/10 mi basterebbe una 15/2 tanto per andare un po meglio di sta 6/1 attuale. Comunque per curiosità perché è peggiore il profilo della rigida?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk



È tenuto a frequenze più basse rispetto al 17a per non danneggiare le ADSL se ricordo bene

totocrista
06-11-2016, 13:57
Lo so, e non c'entra una fava con il contesto. :)
Si parlava di FTTC 100Mbit a 1,5Km di distanza dalla centrale. Quindi con prestazioni da ADSL.
Tu dici di non aver visto mai una fttc a 20 mega. Io su ste pagine ne ho viste fttc sotto i 20 mega. Sul thread Tim c è chi va a 10/1 invece che 8/0.5
Peccato che il limite minimo di aggancio di Vodafone è 21 mega.

totocrista
06-11-2016, 13:58
È tenuto a frequenze più basse rispetto al 17a per non danneggiare le ADSL se ricordo bene
Si, tuttavia però il profilo 8b ha una potenza di trasmissione maggiore.

JJones
06-11-2016, 14:04
Si, tuttavia però il profilo 8b ha una potenza di trasmissione maggiore.
Quindi è meglio in tratti corti rispetto al 17a ? scusa ma non ci capisco molto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
06-11-2016, 14:39
[QUOTE=EliGabriRock44;44190906]

è questa la sezione?
https://www.dropbox.com/s/z0pnejdle3lkble/Screenshot%202016-11-06%2011.59.18.png?dl=0

e poi
https://www.dropbox.com/s/894axgbziha3wgh/Screenshot%202016-11-06%2011.59.06.png?dl=0

Scusa, eccomi; no, devi entrare con il tuo account su vodafone.it, poi clicca sul tuo nome in alto e arrivi sul fai da te. A sinistra c'é la scritta per il supporto tecnico.

Ho notato tramite speedtest che la velocità di upload si era abbassata. Ho rifatto il test e infatti la portante si è dimezzata:

http://i.imgur.com/PaMahO6.png[/img]

Poi verificando su 192 168 1 1 ho notato che la connessione ha avuto un buco:

http://i.imgur.com/imh3kR9.png[/img]

Spegni e riaccendi il modem; ho avuto anche io alcune disconnessioni in VULA che hanno compromesso la portante in upload.

Vince85
06-11-2016, 15:22
Tu dici di non aver visto mai una fttc a 20 mega. Io su ste pagine ne ho viste fttc sotto i 20 mega. Sul thread Tim c è chi va a 10/1 invece che 8/0.5
Peccato che il limite minimo di aggancio di Vodafone è 21 mega.

Mai viste proprio per il fatto che c'è la banda minima garantita con Vodafone, cosa già fatta notare a dietro. Il thread di TIM FTTC non lo frequento.

totocrista
06-11-2016, 15:27
Mai viste proprio per il fatto che c'è la banda minima garantita con Vodafone, cosa già fatta notare a dietro. Il thread di TIM FTTC non lo frequento.
Non è una banda minima garantita.
È una sorta di qualità media del servizio.
Se va costantemente sotto i 21 mega non ti attivano o recedi senza costi.

Nessun operatore consumer ha banda minima garantita:)

Vince85
06-11-2016, 15:37
Non è una banda minima garantita.
È una sorta di qualità media del servizio.
Se va costantemente sotto i 21 mega non ti attivano o recedi senza costi.

Nessun operatore consumer ha banda minima garantita:)

Si lo so, ne avevamo già parlato, era per dire che al minimo devi andare a 21Mbit se no appunto non ti attivano. Poi pagine a dietro invece dicono che attivano lo stesso, dipende dal tecnico, dipende se il cliente accetta, ecc. ecc. ecc.

totocrista
06-11-2016, 15:42
Si lo so, ne avevamo già parlato, era per dire che al minimo devi andare a 21Mbit se no appunto non ti attivano. Poi pagine a dietro invece dicono che attivano lo stesso, dipende dal tecnico, dipende se il cliente accetta, ecc. ecc. ecc.
:)

seesopento
06-11-2016, 16:25
Quindi è meglio in tratti corti rispetto al 17a ? scusa ma non ci capisco molto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

esattamente il contrario

JJones
06-11-2016, 21:27
esattamente il contrario
Perfetto, grazie !

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alberto888zz
07-11-2016, 09:16
Spegni e riaccendi il modem; ho avuto anche io alcune disconnessioni in VULA che hanno compromesso la portante in upload.

L'ho fatto ed è tornato a posto, grazie! Spero non sia una cosa da fare abitualmente...
Ma per usufruire dei 6 mesi gratuiti Netflix avendo però già abbonamento attivo come devo procedere? Devo disattivare rinnovo automatico? Perché così non me lo fa attivare!

Charlz
07-11-2016, 09:30
Salve a tutti, ho una curiosità da porvi.
Ho da Settembre 2015 la "Fibra" della TIM (30/3) e volevo passare alla Fibra di Vodafone, quella da 100. Ma sapete se devo pagare o meno la TIM per la disattivazione o per il passaggio? Se sì, a quanto ammonta la cifra? Perché non ci sto capendo nulla.

Inoltre, come vi trovate con la Vodafone?
Vi ringrazio ^^

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
07-11-2016, 09:49
L'ho fatto ed è tornato a posto, grazie! Spero non sia una cosa da fare abitualmente...
Ma per usufruire dei 6 mesi gratuiti Netflix avendo però già abbonamento attivo come devo procedere? Devo disattivare rinnovo automatico? Perché così non me lo fa attivare!

Guarda, spero proprio di no. Mi é successo per alcuni giorni poi magicamente é tutto cessato. Per i 6 mesi di Netflix non so cosa dirti, ne so 0.

Salve a tutti, ho una curiosità da porvi.
Ho da Settembre 2015 la "Fibra" della TIM (30/3) e volevo passare alla Fibra di Vodafone, quella da 100. Ma sapete se devo pagare o meno la TIM per la disattivazione o per il passaggio? Se sì, a quanto ammonta la cifra? Perché non ci sto capendo nulla.

Inoltre, come vi trovate con la Vodafone?
Vi ringrazio ^^

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Se fai la migrazione, viene tutto gestito da loro e dovresti pagare il costo per la migrazione ad un'altra linea di 35 euro + i restanti di attivazione se non li hai finiti di pagare, se non erro.
Per il resto mi trovo abbastanza bene, in VULA; per un anno non ho mai avuto problemi, mentre da quando ho fatto l'upgrade alla 50mb sono saltati fuori alcuni problemi legati alle disconnessioni, ma da un pò non si presentano.

Bob55
08-11-2016, 09:54
Buon giorno, ho avuto un problema sulla linea il tecnico intervenuto ha riscontrato che dipendeva dalla Vodafon station revolution, mi è arrivato un messaggio che ne invieranno una nuova col corriere. Cosa devo fare di quella che ho adesso, la posso tenere o va restituita e nel caso a chi?

FrancoPe
08-11-2016, 10:00
Buon giorno, ho avuto un problema sulla linea il tecnico intervenuto ha riscontrato che dipendeva dalla Vodafon station revolution, mi è arrivato un messaggio che ne invieranno una nuova col corriere. Cosa devo fare di quella che ho adesso, la posso tenere o va restituita e nel caso a chi?

scusa ma non stai scrivendo sul forum Vodafone, credo che queste infomazione tu le debba chiedere a loro, solo vodafone può dirti con CERTEZZA cosa tu debba fare per la restituzione e su a chi spedirla..
saluti

amd-novello
08-11-2016, 10:01
all'inizio pensavano fosse rotta e si ripresero la vecchia ma erano lì i tecnici

Vince85
08-11-2016, 10:04
Buon giorno, ho avuto un problema sulla linea il tecnico intervenuto ha riscontrato che dipendeva dalla Vodafon station revolution, mi è arrivato un messaggio che ne invieranno una nuova col corriere. Cosa devo fare di quella che ho adesso, la posso tenere o va restituita e nel caso a chi?

Va restituita. Tranne se è già in tuo possesso da oltre 24 rinnovi, in tal caso rimane di tua proprietà.
Qua trovi info su come spedirla:

https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/

FrancoPe
08-11-2016, 10:10
Va restituita. Tranne se è già in tuo possesso da oltre 24 rinnovi, in tal caso rimane di tua proprietà.
Qua trovi info su come spedirla:

https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/

ottimo non lo sapevo :ave:

EliGabriRock44
08-11-2016, 11:13
Un utente mi ha risposto così su Tom's Hardware:

Chiamato il 190 questa mattina e ho richiesto la disattivazioen dell'offerta PLUS.
Grazie a EliGabriRock44.

Attenzione però perchè all'inizio l'operatore non mi consentiva di farlo dicendo che era una modifica automatica e che potevo solo recedere dal contratto, dopo la mia insistenza (ho anche detto che avevo letto queste informazioni sui forum) ha chiesto maggiori informazioni lasciandomi in attesa e poi ha confermato che potevo disattivare l'opzione plus

questaèfibra
08-11-2016, 11:15
ragazzi non so se fare vodafone fibra 50mb o infostrada 50mb. (50 mi bastano e avanzano). Posso fare solo abbonamenti fttc nella mia città.
Ho scoperto che da qualche giorno infostrada fornisce il fantastico modem fritzbox 7490 (valore 180 euro) in comodato d'uso per chi passa alla fibra.
La vodafone station che roba sarebbe? equivale a un modem di basso livello?

La velocità che raggiungo con infostrada o vodafone dovrebbe essere la stessa giusto? una delle due fuziona meglio e da meno problemi?

Io sono gia infostrada ma adsl, passando a fibra pago 25 euro il primo anno e poi 30 (+2,50 euro al mese fino ad arrrivare a 75 euro per l'attivazione).

Se passo a vodafone,pago 25 euro al mese senza pagare attivazione (ho una sim vodafone penso sia per quello) + 35 euro che devo dare a infostrada per il cambio operatore.

Quindi che faccio?? cosa mi consigliate?

Vince85
08-11-2016, 11:26
ragazzi non so se fare vodafone fibra 50mb o infostrada 50mb. (50 mi bastano e avanzano). Posso fare solo abbonamenti fttc nella mia città.
Ho scoperto che da qualche giorno infostrada fornisce il fantastico modem fritzbox 7490 (valore 180 euro) in comodato d'uso per chi passa alla fibra.
La vodafone station che roba sarebbe? equivale a un modem di basso livello?

La velocità che raggiungo con infostrada o vodafone dovrebbe essere la stessa giusto? una delle due fuziona meglio e da meno problemi?

Io sono gia infostrada ma adsl, passando a fibra pago 25 euro il primo anno e poi 30 (+2,50 euro al mese fino ad arrrivare a 75 euro per l'attivazione).

Se passo a vodafone,pago 25 euro al mese senza pagare attivazione (ho una sim vodafone penso sia per quello) + 35 euro che devo dare a infostrada per il cambio operatore.

Quindi che faccio?? cosa mi consigliate?

Dipende se la tua priorità è pagare meno o avere un router decente senza bug (il Fritz).

Wolf91
08-11-2016, 11:33
Un utente mi ha risposto così su Tom's Hardware:

Chiamato il 190 questa mattina e ho richiesto la disattivazioen dell'offerta PLUS.
Grazie a EliGabriRock44.

Attenzione però perchè all'inizio l'operatore non mi consentiva di farlo dicendo che era una modifica automatica e che potevo solo recedere dal contratto, dopo la mia insistenza (ho anche detto che avevo letto queste informazioni sui forum) ha chiesto maggiori informazioni lasciandomi in attesa e poi ha confermato che potevo disattivare l'opzione plus

Oggi provo con la chat del fai da te,e vedo cosa mi dicono,speriam bene

Sinceramente a chiamare il 190 mi viene la nausea,con quella musichetta per l'attesa :D

questaèfibra
08-11-2016, 12:40
Dipende se la tua priorità è pagare meno o avere un router decente senza bug (il Fritz).

é vero che dal secondo anno vodafone fa pagare 5 euro in più per tenere i 50mb? quindi pagherei 30 euro al mese. Se no mi abbassa a 20mb.. vi risulta?

Cosa intendi per bug della vodafone station? cade la linea? prende poco in wifi? il wifi della vodafone station mi copre 3 tutto il bilocale dove abito? se ce l'ho in sala mi prende bene in cucina e camera da letto? Io userò internet al 99% solo in wifi e principalmente per streaming video in hd.

Vince85
08-11-2016, 12:44
é vero che dal secondo anno vodafone fa pagare 5 euro in più per tenere i 50mb? quindi pagherei 30 euro al mese. Se no mi abbassa a 20mb.. vi risulta?

Si è vero ma se sei cliente mobile di Vodafone hai un ulteriore sconto di 5euro.
Inoltre ci sono giorni dove Vodafone offre l'attivazione gratuita.

Cosa intendi per bug della vodafone station? cade la linea? prende poco in wifi? Io userò internet al 99% solo in wifi e principalmente per streaming video in hd.

Di tutto e di più. L'ultimo bug conosciuto è che non carica le pagine web e bisogna ricaricarle più volte, ma non capita a tutti però. Ti può andare bene o male.

Psyred
08-11-2016, 12:48
Se ti bastano 50 Mb vai pure di Infostrada.

P.S.

non è sicuro che ti venga fornito il 7490, attualmente danno anche lo Zyxel, di livello ben inferiore.

FulValBot
08-11-2016, 12:53
il bello è che c'è chi si mette a dire che il modem della vodafone vale 400€ :doh: da denuncia... (gente che lavora per l'eni e vodafone in contemporanea...)


comunque l'errore è

Impossibile raggiungere il sito

Connessione negata da xyz. (per non mettere un link)
Prova a:
Verificare la connessione
Controllare il proxy e firewall
ERR_CONNECTION_REFUSED


ovviamente me lo fa anche il cellulare...

questaèfibra
08-11-2016, 13:25
Se ti bastano 50 Mb vai pure di Infostrada.

P.S.

non è sicuro che ti venga fornito il 7490, attualmente danno anche lo Zyxel, di livello ben inferiore.

Chiunque ha ricevuto il modem infostrada a partire da venerdi 4 novembre,ha ricevuto il fritzbox, spulciando vari forum non ho trovato nessun utente che dopo il 4 novembre ha ricevuto lo zyxel, ne ho trovati 6 su 6 che hanno ricevuto il fritzbox... non è un numero decisivo ma indica che molto probabilmente stanno inviando solo fritzbox adesso.

QUindi ritieni che infostrada sia comunque superiore a vodafone? con vodafone rischi che ha volte non va la connessione?

Psyred
08-11-2016, 13:31
Chiunque ha ricevuto il modem infostrada a partire da venerdi 4 novembre,ha ricevuto il fritzbox, spulciando vari forum non ho trovato nessun utente che dopo il 4 novembre ha ricevuto lo zyxel, ne ho trovati 6 su 6 che hanno ricevuto il fritzbox... non è un numero decisivo ma indica che molto probabilmente stanno inviando solo fritzbox adesso.

QUindi ritieni che infostrada sia comunque superiore a vodafone?

Superiore no, diciamo che sono più o meno sullo stesso livello... Però se ti fornissero il Fritz!Box 7490 la bilancia penderebbe leggermente a favore di Infostrada.

Pensa che ci passerei volentieri pure io se rivendessero il 100/20 Mb, stavo proprio cercando un router con chip DSL diverso dal Broadcom per un discorso di latenza.

andreamit
09-11-2016, 00:45
mi hanno passato oggi dalla 30 alla 100mb mi aspettavo di più onestamente, c'è modo di guadagnare qualcosa?

http://i.imgur.com/vLkX0l7.jpg

Distanza Aerea Centrale mt. 603
Distanza Aerea Cabinet mt. 84
Distanza Pedonale Centrale mt. 821
Distanza Pedonale Cabinet mt. 119

http://www.speedtest.net/result/5783140183.png

amd-novello
09-11-2016, 06:11
ti aspettavi di più? quasi nessuno ha di più. qualcosina in down ma l'up è al massimo. essendo fttc è ottimo.

EliGabriRock44
09-11-2016, 07:13
mi hanno passato oggi dalla 30 alla 100mb mi aspettavo di più onestamente, c'è modo di guadagnare qualcosa?

http://i.imgur.com/vLkX0l7.jpg[/IMG]

Distanza Aerea Centrale mt. 603
Distanza Aerea Cabinet mt. 84
Distanza Pedonale Centrale mt. 821
Distanza Pedonale Cabinet mt. 119

http://www.speedtest.net/result/5783140183.png[/IMG]

A impianto come sei messo? Quante prese? Quante ne usi? Dove colleghi il modem? Usi filtri adsl?

FrancoPe
09-11-2016, 10:35
Un utente mi ha risposto così su Tom's Hardware:

Chiamato il 190 questa mattina e ho richiesto la disattivazioen dell'offerta PLUS.
Grazie a EliGabriRock44.

Attenzione però perchè all'inizio l'operatore non mi consentiva di farlo dicendo che era una modifica automatica e che potevo solo recedere dal contratto, dopo la mia insistenza (ho anche detto che avevo letto queste informazioni sui forum) ha chiesto maggiori informazioni lasciandomi in attesa e poi ha confermato che potevo disattivare l'opzione plus

da twitter meno di 5 min fa ho avuto il 2 di picche

EliGabriRock44
09-11-2016, 11:08
da twitter meno di 5 min fa ho avuto il 2 di picche

Prova dal supporto su vodafone.it

FrancoPe
09-11-2016, 11:31
Prova dal supporto su vodafone.it

non riesco te l'ho detto sarò gnucco io ma se faccio come dici mi si pare una schermata dove sotto a sx appare il volto di una ragazza con le icone di posta@ chat serve aiuto? supporto dedicato etc. se clicco mi chiede il motivo del supporto e la tematica e poi sotto appare l'icona del telefono con scritto prenota la chiamata.. :(

EliGabriRock44
09-11-2016, 11:37
non riesco te l'ho detto sarò gnucco io ma se faccio come dici mi si pare una schermata dove sotto a sx appare il volto di una ragazza con le icone di posta@ chat serve aiuto? supporto dedicato etc. se clicco mi chiede il motivo del supporto e la tematica e poi sotto appare l'icona del telefono con scritto prenota la chiamata.. :(

Per la prima scelta devi scegliere la prima opzione e per la seconda l'ultima...

FrancoPe
09-11-2016, 11:44
Per la prima scelta devi scegliere la prima opzione e per la seconda l'ultima...

grazie te l'ho detto son gnucco ora ok ma ho terminato dopo svariati minuti di attesa dove nessuno mi ha ca*ato forse perchè ora di pranzo? boh.. riproverò dopo

EliGabriRock44
09-11-2016, 11:47
grazie te l'ho detto son gnucco ora ok ma ho terminato dopo svariati minuti di attesa dove nessuno mi ha ca*ato forse perchè ora di pranzo? boh.. riproverò dopo

Probabile, comunque tu attendi con la chat aperta appena puoi.

alethebest90
09-11-2016, 13:36
ma qualcuno sa quanto tempo ci vuole per il passaggio da adsl a fibra vula ??? ho richiesto il passaggio nel centro vodafone la settimana scorsa

andreamit
09-11-2016, 13:36
A impianto come sei messo? Quante prese? Quante ne usi? Dove colleghi il modem? Usi filtri adsl?
Eh l'impianto è abbastanza nuovo ma non ho il ribaltamento delle prese, ho 4 telefoni in casa compreso quello collegato alla vsr. Uso i filtri ADSL su tutti i telefoni (anche perché altrimenti la linea cade). Sotto la scrivania, a muro, ho due prese del telefono rj, ad una tengo collegato un filtro adsl doppio con i due fili da VSR tel1/DSL nell'altra il filo del telefono cordless

https://s9.postimg.org/h19hha2gr/IMG_1754_113256.jpg (https://postimg.org/image/h19hha2gr/)

Dici che facendo il ribaltamento e togliendo i filtri si guadagna qualcosa?

EliGabriRock44
09-11-2016, 13:44
ma qualcuno sa quanto tempo ci vuole per il passaggio da adsl a fibra vula ??? ho richiesto il passaggio nel centro vodafone la settimana scorsa

In teoria 2 settimane.

Eh l'impianto è abbastanza nuovo ma non ho il ribaltamento delle prese, ho 4 telefoni in casa compreso quello collegato alla vsr. Uso i filtri ADSL su tutti i telefoni (anche perché altrimenti la linea cade). Dici che facendo il ribaltamento e togliendo i filtri si guadagna qualcosa?

Allora, potresti farmi un disegno del tuo impianto? Perché come dici tu dovresti proprio dividere i due impianti.

ryosaeba86
09-11-2016, 14:02
ma per separare i 2 impianti a monte..ossia nella borchia dove arriva il doppino dal cabinet..posso usare un semplice mammut e da li far partire i 2 cavi (x2) uno per il solo modem e l'altro per le sole prese telefoniche??
va bene come divisione?

andreamit
09-11-2016, 14:11
Allora, potresti farmi un disegno del tuo impianto? Perché come dici tu dovresti proprio dividere i due impianti.

in che senso perchè "due" impianti? sono ignorante in materia infatti se mai decidessi di intervenire chiamerei sicuramente un elettricista. cmq ho aggiornato il post con il setup che uso per collegare la vsr, ho messo anche una foto.

EliGabriRock44
09-11-2016, 14:13
Eh l'impianto è abbastanza nuovo ma non ho il ribaltamento delle prese, ho 4 telefoni in casa compreso quello collegato alla vsr. Uso i filtri ADSL su tutti i telefoni (anche perché altrimenti la linea cade). Sotto la scrivania, a muro, ho due prese del telefono rj, ad una tengo collegato un filtro adsl doppio con i due fili da VSR tel1/DSL nell'altra il filo del telefono cordless

https://s9.postimg.org/h19hha2gr/IMG_1754_113256.jpg (https://postimg.org/image/h19hha2gr/)

Dici che facendo il ribaltamento e togliendo i filtri si guadagna qualcosa?

Si allora, devi dividere i due impianti, però, quella é la prima presa che incontra il doppino stradale nel suo percorso?

EliGabriRock44
09-11-2016, 14:15
ma per separare i 2 impianti a monte..ossia nella borchia dove arriva il doppino dal cabinet..posso usare un semplice mammut e da li far partire i 2 cavi (x2) uno per il solo modem e l'altro per le sole prese telefoniche??
va bene come divisione?

in che senso perchè "due" impianti? sono ignorante in materia infatti se mai decidessi di intervenire chiamerei sicuramente un elettricista. cmq ho aggiornato il post con il setup che uso per collegare la vsr, ho messo anche una foto.

Allora, voi dovete creare due impianti, ovvero uno esclusivamente per i telefoni e l'altro solamente per il segnale della linea.
Cosa significa?
Significa che il doppino che viene da fuori, entra in casa E NON DEVE ESSERE SPLITTATO O RIPARTITO IN ALTRE PRESE, ma deve entrare direttamente nel modem sulla porta VDSL.
Invece, per i telefoni, vi basta collegare la porta TEL a una delle porte RJ11 o tripolari dall'impianto in modo da mandare il segnale telefonico nell'impianto.

andreamit
09-11-2016, 14:16
Si allora, devi dividere i due impianti, però, quella é la prima presa che incontra il doppino stradale nel suo percorso?

non ne ho idea, cioè mi stai chiedendo se è la presa principale? a naso direi di no, c'è un modo per verificarlo senza smontare nulla :D

Allora, voi dovete creare due impianti, ovvero uno esclusivamente per i telefoni e l'altro solamente per il segnale della linea.
Cosa significa?
Significa che il doppino che viene da fuori, entra in casa E NON DEVE ESSERE SPLITTATO O RIPARTITO IN ALTRE PRESE, ma deve entrare direttamente nel modem sulla porta VDSL.
Invece, per i telefoni, vi basta collegare la porta TEL a una delle porte RJ11 o tripolari dall'impianto in modo da mandare il segnale telefonico nell'impianto.

ah ok, che tipo di lavoro è? si fa abbastanza velocemente? (fatto da un elettricista) o bisogna smurare etc.

EliGabriRock44
09-11-2016, 14:17
non ne ho idea, cioè mi stai chiedendo se è la presa principale? a naso direi di no, c'è un modo per verificarlo senza smontare nulla :D

Se vuoi lavorarci devi per forza smontarle, comunque, in teoria, quella principale é quella più vicina all'ingresso se abiti in un condominio, altrimenti se la casa é di tua proprietà potrebbe anche entrare dal secondo piano via aerea.

PS: no, fatto da un'elettricista no, ma dovresti spiegarglielo, perché alcune volte, raramente, non capiscono e fanno di testa loro perché si basano sugli impianti con le vecchie adsl.

vittorio130881
09-11-2016, 14:21
ciao a tutti
volevo passare alla fibra di vodafone.......mi chiedevo però prima.....magari potete aiutarmi. effettivamente il passaggio da una adsl che va benone (12 megabit in downloade ping da speedtest.net molto bassi sotto i 10) ad una fibra
vodafone porterebbe a miglioramenti di lag e performance nei videogiochi?
prendo come esempio destiny per ps4........richiede 1 mega in upload e 1 mega in download.........quindi se a me non interessa scaricare a 3 4 mega al secondo ma giocare il meglio possibile è consigliabile un passaggio?
grazie a tutti

andreamit
09-11-2016, 14:27
ciao a tutti
volevo passare alla fibra di vodafone.......mi chiedevo però prima.....magari potete aiutarmi. effettivamente il passaggio da una adsl che va benone (12 megabit in downloade ping da speedtest.net molto bassi sotto i 10) ad una fibra
vodafone porterebbe a miglioramenti di lag e performance nei videogiochi?
prendo come esempio destiny per ps4........richiede 1 mega in upload e 1 mega in download.........quindi se a me non interessa scaricare a 3 4 mega al secondo ma giocare il meglio possibile è consigliabile un passaggio?
grazie a tutti

se hai già ping sotto i 10 per il gaming è perfetto, se ti interessa solamente quell'aspetto. se fai già 12mb di speedtest hai banda sufficiente, le perfomance dipendono dall'hw del pc. anzi con la fibra non dico andresti a peggiorare ma io personalmente ho sempre visto ping sui 10-15 (quando va bene). poi bisogna vedere di che fibra stai parlando, FTTC vodafone? o FTTH?

vittorio130881
09-11-2016, 14:28
se hai già ping sotto i 10 per il gaming è perfetto, se ti interessa solamente quell'aspetto. anzi con la fibra non dico andresti a peggiorare ma io personalmente ho sempre visto ping sui 10-15 (quando va bene). poi bisogna vedere di che fibra stai parlando, FTTC vodafone? o FTTH?

a me arriva solo FTTC vodafone
considerate però che ho 1 mega scarso in upload ora come ora. 0.87
grazie intanto!

EliGabriRock44
09-11-2016, 14:37
a me arriva solo FTTC vodafone
considerate però che ho 1 mega scarso in upload ora come ora. 0.87
grazie intanto!

Ciao! Controlla qui e posta il risultato(oscura via e civico)
http://gea.dsl.vodafone.it/all

Comunque non sapevo destiny richiedesse 1/1 simmetrici MINIMO per giocare, proprio non lo sapevo. Certo che in ADSL ti dovresti comunque trovar bene, magari avrai 3/4 tacche oppure gli altri giocatori ti vedranno male se proprio proprio non soddisfi i requisiti. Io mi ricordo che spesso laggava a fare i RAID, ma li era un problema legato ai server, non alla connessione.

ryosaeba86
09-11-2016, 14:41
Allora, voi dovete creare due impianti, ovvero uno esclusivamente per i telefoni e l'altro solamente per il segnale della linea.
Cosa significa?
Significa che il doppino che viene da fuori, entra in casa E NON DEVE ESSERE SPLITTATO O RIPARTITO IN ALTRE PRESE, ma deve entrare direttamente nel modem sulla porta VDSL.
Invece, per i telefoni, vi basta collegare la porta TEL a una delle porte RJ11 o tripolari dall'impianto in modo da mandare il segnale telefonico nell'impianto.

Vi ringranzio innanzitutto per la pazienza e la cortesia..scusate ma non ferrato in materia.
Vi propongo una foto della borchia sopra l'ingresso di casa per capire meglio la mia situazione.
http://i.imgur.com/cCr4LPt.jpg?2 (http://imgur.com/cCr4LPt)
Come si può vedere a monte c'è il mamut di collegamento da cui partono i 2 cavi.
Quello a cui è collegato la sola presa del modem (che arriva diretto nella mia camera) come vedete ha i restanti 6 cavetti disponibili e solo 3 lato presa (gli altri si saranno spezzati in mezzo).
L'altro cavo collega una presa a muro a cui è collegato un tel. e poi si prolunga con una seconda presa a muro a cui non è collegato nulla..
Vista la situazione (anche se dovessi chiamare un elettricista per la cosa) tanto per capire cosa dirgli...qual è la miglior soluzione nel mio caso??
Grazie gentilissimi...

EliGabriRock44
09-11-2016, 14:43
Vi ringranzio innanzitutto per la pazienza e la cortesia..scusate ma non ferrato in materia.
Vi propongo una foto della borchia sopra l'ingresso di casa per capire meglio la mia situazione.
http://i.imgur.com/cCr4LPt.jpg?2 (http://imgur.com/cCr4LPt)
Come si può vedere a monte c'è il mamut di collegamento da cui partono i 2 cavi.
Quello a cui è collegato la sola presa del modem (che arriva diretto nella mia camera) come vedete ha i restanti 6 cavetti disponibili e solo 3 lato presa (gli altri si saranno spezzati in mezzo).
L'altro cavo collega una presa a muro a cui è collegato un tel. e poi si prolunga con una seconda presa a muro a cui non è collegato nulla..
Vista la situazione (anche se dovessi chiamare un elettricista per la cosa) tanto per capire cosa dirgli...qual è la miglior soluzione nel mio caso??
Grazie gentilissimi...

Come ti avevo già detto, devi collegare il doppino che viene da fuori con quello che va dal modem mentre quello che va in cucina dovresti collegarlo ad una nuova coppia di cavi che vanno al modem per poter far funzionare i telefoni in cucina.

ryosaeba86
09-11-2016, 14:54
Come ti avevo già detto, devi collegare il doppino che viene da fuori con quello che va dal modem mentre quello che va in cucina dovresti collegarlo ad una nuova coppia di cavi che vanno al modem per poter far funzionare i telefoni in cucina.

ok...quindi se realizzo una seconda presa telefonica vicino a quella del modem (a cui collego la VSR lato porta TEL ) usando i 2 cavetti che ho già disponibili dal cavo che arriva dalla borchia è tt ok?
i 2 cavetti della nuova presa nella borchia li posso "giuntare" al cavo della cucina sempre con un mamut?
cosi facendo l'impianto sarà ottimale?

vittorio130881
09-11-2016, 14:55
Ciao! Controlla qui e posta il risultato(oscura via e civico)
http://gea.dsl.vodafone.it/all

Comunque non sapevo destiny richiedesse 1/1 simmetrici MINIMO per giocare, proprio non lo sapevo. Certo che in ADSL ti dovresti comunque trovar bene, magari avrai 3/4 tacche oppure gli altri giocatori ti vedranno male se proprio proprio non soddisfi i requisiti. Io mi ricordo che spesso laggava a fare i RAID, ma li era un problema legato ai server, non alla connessione.

no no non minimo penso consigliato (però l'ho letto su psn o su sito destiny) e devo dire che gioco bene tranne negli assalti in 3 dove a volte se cè casino lagga ma raramente.......volevo capire appunto se migliorerei o se sarebbe inutile!

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 00607I_06
IperFibra 100Mbit/s VULA
ADSL 20Mbit/s ULL
ADSL 20Mbit/s BS Solo business;
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 6226
Distanza Aerea Centrale mt. 452
Distanza Aerea Cabinet mt. 99
Distanza Pedonale Centrale mt. 627
Distanza Pedonale Cabinet mt. 129

totocrista
09-11-2016, 15:25
ma per separare i 2 impianti a monte..ossia nella borchia dove arriva il doppino dal cabinet..posso usare un semplice mammut e da li far partire i 2 cavi (x2) uno per il solo modem e l'altro per le sole prese telefoniche??
va bene come divisione?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161109/e41532ac0ceba322fc930c2a6610378a.jpg

EliGabriRock44
09-11-2016, 15:32
ok...quindi se realizzo una seconda presa telefonica vicino a quella del modem (a cui collego la VSR lato porta TEL ) usando i 2 cavetti che ho già disponibili dal cavo che arriva dalla borchia è tt ok?
i 2 cavetti della nuova presa nella borchia li posso "giuntare" al cavo della cucina sempre con un mamut?
cosi facendo l'impianto sarà ottimale?

Si, puoi utilizzare i mammuth.

no no non minimo penso consigliato (però l'ho letto su psn o su sito destiny) e devo dire che gioco bene tranne negli assalti in 3 dove a volte se cè casino lagga ma raramente.......volevo capire appunto se migliorerei o se sarebbe inutile!

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make Armadio: 00607I_06
IperFibra 100Mbit/s VULA
ADSL 20Mbit/s ULL
ADSL 20Mbit/s BS Solo business;
ADSL 7Mbit/s BS
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 8Mbit/s BS
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 6226
Distanza Aerea Centrale mt. 452
Distanza Aerea Cabinet mt. 99
Distanza Pedonale Centrale mt. 627
Distanza Pedonale Cabinet mt. 129

Ah ok sei coperto dalla 100mb MAKE quindi su rete Vodafone; dovresti avere un buon ping in gioco.