PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Wolf_adsl
02-08-2017, 13:39
come è più costosa la MAKE che la VULA?

EliGabriRock44
02-08-2017, 13:43
come è più costosa la MAKE che la VULA?

E' stato detto qualche settimana fa; Vodafone ha "rilasciato" un nuovo canvass e in poche parole in FTTH e MAKE si pagano canoni fissi (ovviamente perché sotto rete sua/OpenFiber) mentre per i VULA(ovviamente quelli che si iscrivono in questi giorni) pagheranno come canone 25-29 e 30-37.

Korn
02-08-2017, 15:27
Confermo (almeno per quella che è la mia esperienza) l'elevata qualità in VULA. Sto a 350 metri dal cabinet (secondo GEA): a marzo, quando ho attivato il tutto, avevo 92/21 come portante, oggi sta a 90/21. E quando ho avuto bisogno di assistenza tecnica, sono stati molto rapidi.

Temevo che il VULA in FTTC fosse l'equivalente del wholesale in ADSL, ma fortunatamente sono proprio categorie diverse.
beato te io vado 55 e sono anch'io a 350 metri

canotto_82
04-08-2017, 11:08
salve a tutti

scrivo per avere un consiglio per la linea fissa di mio suocero.


attualmente a una adsl con tim e aggancia circa 2 mbit con la centrale adsl al circa 3,5 km in linea d'aria

a circa 1300 mt ci sono gli armadi vdsl di tim, vodafone fastweb

qualcuno ha linee attive a queste distanze ? cosa potrebbe aspettarsi ?

grazie per l'aiuto

Bovirus
04-08-2017, 11:16
@canotto_82

Genralmente sopra ai 500/700 mt di distanza si sconsiglia la VDSL per problematiche di instabilità.

Insersici qui i dati e vedi cosa dovresti aspettarti

Verifica disponibilità VSDL (FibraPlanet) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)

canotto_82
04-08-2017, 11:56
@canotto_82

Genralmente sopra ai 500/700 mt di distanza si sconsiglia la VDSL per problematiche di instabilità.

Insersici qui i dati e vedi cosa dovresti aspettarti

Verifica disponibilità VSDL (FibraPlanet) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)

Mi dice circa 15mb ...

Adesso pagano 45€/4sett per 2 Mbit..

Bovirus
04-08-2017, 12:46
Mi dice circa 15mb ...

Adesso pagano 45€/4sett per 2 Mbit..

Direi che allora conviene passare alla fibra ....

Abbott
04-08-2017, 13:27
beato te io vado 55 e sono anch'io a 350 metri

Evidentemente sono stato fortunato e, almeno per ora, ci sono stati pochi passaggi alla FTTC tra le utenze collegate al "mio" armadio.

Speriamo continui... :D

canotto_82
04-08-2017, 13:37
Direi che allora conviene passare alla fibra ....

a patto che a questa distanza la attivino, si risparminao pure i 5€/4 sett per mantenere i 50 (o 100 Mb) visto che tanto non ci arriva, ma col profilo 20/3 andrebbero alla grande aspettando Open Fiber nei prossimi anni


grazie

Bovirus
04-08-2017, 13:45
@canotto_82

Probabilmente è meglio chiarire.

Se nei primi 12 rinnovi hai la connessione a 100Mbit in uscita dall'armdio e vista la distanza armadio-casa arrivano in casa 15Mbit, se alla fine dei 12 rinnovi torni a 20Mbit (in partenza dall'armadio) nelle stesse condizioni in casa ti arrivano 3Mbit (e non 15Mbit).

Quello che ti arriva in casa è funzione di

- quello che parte dall'armadio
- distanza armadio casa

Quindi se si è in zone distanti dall'armadio è "fondamentale" conservare i 100 Mbit in uscita dall'armadio.

canotto_82
04-08-2017, 14:01
@canotto_82

Probabilmente è meglio chiarire.




tutto chiaro adesso


grazie mille

Se mio suocero decide di procedere, scriverò qui sul forum per far sapere ad altri come è andata

So good
04-08-2017, 14:31
beato te io vado 55 e sono anch'io a 350 metri

Anche io 55M, ma con 235mt reali.
Partito con 98M quando ero l'unico attestato sul cabinet, poi 85M col primo arrivo, 75M col secondo e 55M con il terzo. :muro:

EliGabriRock44
04-08-2017, 14:43
Anche io 55M, ma con 235mt reali.
Partito con 98M quando ero l'unico attestato sul cabinet, poi 85M col primo arrivo, 75M col secondo e 55M con il terzo. :muro:

Puoi postare i valori di linea?

EliGabriRock44
04-08-2017, 14:52
@canotto_82

Probabilmente è meglio chiarire.

Se nei primi 12 rinnovi hai la connessione a 100Mbit in uscita dall'armdio e vista la distanza armadio-casa arrivano in casa 15Mbit, se alla fine dei 12 rinnovi torni a 20Mbit (in partenza dall'armadio) nelle stesse condizioni in casa ti arrivano 3Mbit (e non 15Mbit).

Quello che ti arriva in casa è funzione di

- quello che parte dall'armadio
- distanza armadio casa

Quindi se si è in zone distanti dall'armadio è "fondamentale" conservare i 100 Mbit in uscita dall'armadio.

ASSOLUTAMENTE NO
Il profilo é sempre quello da 100Mbit limitato a 20Mbit, quindi se ti arrivavano 10, ti arriveranno 10.
Non diciamo cazzat*, grazie.

Bovirus
04-08-2017, 14:55
ASSOLUTAMENTE NO
Il profilo é sempre quello da 100Mbit limitato a 20Mbit, quindi se ti arrivavano 10, ti arriveranno 10.
Non diciamo cazzat*, grazie.

Non è quello che mi risulta.
Il profilo è differente ed limitato in uscita (dall'armadio) dopo 12 rinnovi a 20Mbit.
Quindi se partono 100Mbit arrivano x Mbit (a seconda della distanza)
Se partono 20Mbit dovrebbero arrivare x/5 Mbit.

Quello che è sicuro è il flusso (chiamamola portante così per rendere la cosa) di uscita che è quello dell'armadio (che può essere tipicamente 100 o 50 o 20Mbit).

Quello che arriva è funzione della portante di uscita e della distanza armadio-utenza.

Ed è legata a fattori fisici che sono conosciuti ed ampiamente dettagliati

So good
04-08-2017, 22:55
Puoi postare i valori di linea?

Velocità linea attuale 58297 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

Margine SNR 6.3 dB 7.9 dB
Attenuazione loop 12.6 dB 16.1 dB

Correzioni FEC 43982 509658
Errori CRC 7 7

azi_muth
04-08-2017, 23:37
Non è quello che mi risulta.

La fonte di quello che ti risulta sarebbe?

Tieni presente che il contratto per la iperfibra family fino a 100 mega ha come indicatore di qualità ex art.8, comma 6 agcom 244/08/csp la velocità minima di 21/2 mbps. In assenza dei quali basta il certificato di nemesys per recedere...
Visto che non ci sono altri riferimenti se scendono oltre questa soglia lo fanno a loro rischio e pericolo.

In realtà ci sarà semplicemente un cap tipo quello che c'è stato nelle ore serali...agganci al massimo che la portante permette fisicamente se è 100 sarà 100 se è 30 sarà 30 solo che dal secondo anno si potrà navigare al massimo a 21 mbps perché quello è il limite minimo.

EliGabriRock44
04-08-2017, 23:41
Non è quello che mi risulta.
Il profilo è differente ed limitato in uscita (dall'armadio) dopo 12 rinnovi a 20Mbit.
Quindi se partono 100Mbit arrivano x Mbit (a seconda della distanza)
Se partono 20Mbit dovrebbero arrivare x/5 Mbit.

Quello che è sicuro è il flusso (chiamamola portante così per rendere la cosa) di uscita che è quello dell'armadio (che può essere tipicamente 100 o 50 o 20Mbit).

Quello che arriva è funzione della portante di uscita e della distanza armadio-utenza.

Ed è legata a fattori fisici che sono conosciuti ed ampiamente dettagliati

Assolutamente no(x2) perché come ho già detto é limitato a monte; il profilo é quello della 100, il limite é quello della 20Mb.

Velocità linea attuale 58297 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

Margine SNR 6.3 dB 7.9 dB
Attenuazione loop 12.6 dB 16.1 dB

Correzioni FEC 43982 509658
Errori CRC 7 7

Ah ok, direi diafonia, attenuazione "alta" e snr basso.

riccardor93
05-08-2017, 17:51
buona sera ragazzi. Mi hanno attivato ieri la iperfibra 50mega dopo 4 giorni senza linea (il passaggio da infostrada era previsto l'1, poi non si è capito quale fosse il problema, fino al 4, cioè il giorno che è intervenuto il tecnico nel cabinet, non funzionava nulla). Ho una curiosità, questi sono i dati dalla station:

Ricezione Invio
Velocità linea attuale 49549 (Kbps.) 8742 (Kbps.)
Margine SNR 17.3 dB 17.1 dB
Attenuazione loop 8.5 dB 8.4 dB

Da Speedtest ripetuto più volte, com'è possibile che navigo a 53-54mbps se ne aggancio meno? Dovrebbe essere il contrario..

Un'altra domanda, con il margine a 17 in upload perchè non aggancio la velocità massima in upload? Grazie

EliGabriRock44
07-08-2017, 09:14
Ricevuto ultimo firmware .21!
Modifiche poche, comunque al momento non noto problemi o altro...

superlorenz
07-08-2017, 09:52
Ciao ragazzi. Ho cercato nel thread ma non sono riuscito a trovare questa informazione in maniera chiara. Al termine del primo anno di Vodafone iperfibra andrò a pagare 29 (canone) + 5 (velocità 50Mbps) + 4 (attivazione) + 1 (nuova linea) = 39 euro ogni 4 settimane? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
07-08-2017, 10:23
Ciao ragazzi. Ho cercato nel thread ma non sono riuscito a trovare questa informazione in maniera chiara. Al termine del primo anno di Vodafone iperfibra andrò a pagare 29 (canone) + 5 (velocità 50Mbps) + 4 (attivazione) + 1 (nuova linea) = 39 euro ogni 4 settimane? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si

Bovirus
07-08-2017, 10:58
@superlorenz

Credo che questo non sia il momento (se puoi) per fare il contratto.
Le tariffe Vofaone sono troppo alte. Aspetta qualche offerta.
E verifica se nella tua zona ci sono altri provider.

superlorenz
07-08-2017, 11:34
In effetti in questo momento l'attivazione è a pagamento e aspettando il momento giusto potrei risparmiare quei 4 euro fastidiosi. L'altro provider da cui son raggiunto è TIM ma ha costi ben più alti. Per le mie esigenze 50Mbps sono più che sufficienti ma questo profilo non viene più commercializzato da TIM. Potrei aderire alla Tim Smart fibra edition a 20Mbps ma 29.90+3.90 di modem non mi sembrano proprio pochi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bovirus
07-08-2017, 12:51
@superlorenz

Non è solo per i 4 euro.

Io ho fatto la Iperfibra Family a 30 euro (35 euro dopo il 12 rinnovo) senza costi di attivazione
La Iperfibra (come quella che stai guardando tu) costava 25 euro (30 euro dopo il 12 rinnovo) senza costi di attivazione.

Se sei sotto rete Make e hai l'offerta senza costi di attivazione puoi pagare 20/25 euro (IperFibra) e 25/30 (IperFibra Family).

Queste sono le condizioni migliori che ci si può aspettare.

superlorenz
07-08-2017, 13:58
Anche ora iperfibra costa 25 (29 dopo 12 rinnovi) ma se vuoi mantenere i 50Mbps devi aggiungere ulteriori 5 euro e arriviamo a 35. La differenza sta sull'attivazione gratuita o meno, sbaglio? Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
07-08-2017, 16:47
la vodafone mi ha perso il numero fisso in portabilità , un numero che avevo da circa 16 anni e che ho sempre usato
mi han detto che era irrecuperabile per un errore tech e che l'unica soluzione era la possibiltà di assegnazione di nuovo numero
ora posso far reclamo? con annessi danni €€??
per me è un problema non da poco :muro: :muro: :muro:

riccardor93
08-08-2017, 06:51
Anche ora iperfibra costa 25 (29 dopo 12 rinnovi) ma se vuoi mantenere i 50Mbps devi aggiungere ulteriori 5 euro e arriviamo a 35. La differenza sta sull'attivazione gratuita o meno, sbaglio? Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oggi se fai l'attivazione online sono 20-25 euro e 25-30 per la family..

EliGabriRock44
08-08-2017, 06:55
Come vi avevo già preannunciato...

http://i63.tinypic.com/sgprlv.jpg

https://i.imgur.com/LhvkqR0.jpg

https://i.imgur.com/mImBBVV.jpg

Immagini di Jacopo

Bovirus
08-08-2017, 07:28
oggi se fai l'attivazione online sono 20-25 euro e 25-30 per la family..

Va sempre verificata la copertura.
Quei prezzi sono le condizioni migliori se sei sotto rete Vodafone.

Altrimenti sono 25/30 (IperFibra) e 30/35 euro (IperFIbra Family)

domy656
08-08-2017, 09:49
la vodafone mi ha perso il numero fisso in portabilità , un numero che avevo da circa 16 anni e che ho sempre usato
mi han detto che era irrecuperabile per un errore tech e che l'unica soluzione era la possibiltà di assegnazione di nuovo numero
ora posso far reclamo? con annessi danni €€??
per me è un problema non da poco :muro: :muro: :muro:
Invia reclamo via pec o raccomandata chiedendo recupero del numero e indennizzo. Se non adempiono entro 45 giorni vai di corecom...

zdnko
08-08-2017, 10:20
Come vi avevo già preannunciato...

Immagini di Jacopo

Cabinet = cassonetto! :D :D

DvL^Nemo
08-08-2017, 12:58
Come vi avevo già preannunciato...


Immagini di Jacopo

Scusa mi sono perso qualcosa, hanno messo o tolto il cabinet ? Inoltre che significa che la rete Vodafone MAKE e' ancora in espansione o il progetto e' fermo ? Oppure che arriva OpenFiber ed hanno tolto l'armadio ? :confused: :confused:

EliGabriRock44
08-08-2017, 13:34
Scusa mi sono perso qualcosa, hanno messo o tolto il cabinet ? Inoltre che significa che la rete Vodafone MAKE e' ancora in espansione o il progetto e' fermo ? Oppure che arriva OpenFiber ed hanno tolto l'armadio ? :confused: :confused:

Allora, Vodafone ha terminato da qualche mese la posa della MAKE e al tempo stesso ha iniziato lo smantellamento per utilizzare le fibre per FTTH/4G e superiori.

Nel caso della foto siamo a Rho, città che stanno coprendo in FTTH(OpenFiber).

riccardor93
08-08-2017, 19:20
buona sera ragazzi. Mi hanno attivato ieri la iperfibra 50mega dopo 4 giorni senza linea (il passaggio da infostrada era previsto l'1, poi non si è capito quale fosse il problema, fino al 4, cioè il giorno che è intervenuto il tecnico nel cabinet, non funzionava nulla). Ho una curiosità, questi sono i dati dalla station:

Ricezione Invio
Velocità linea attuale 49549 (Kbps.) 8742 (Kbps.)
Margine SNR 17.3 dB 17.1 dB
Attenuazione loop 8.5 dB 8.4 dB

Da Speedtest ripetuto più volte, com'è possibile che navigo a 53-54mbps se ne aggancio meno? Dovrebbe essere il contrario..

Un'altra domanda, con il margine a 17 in upload perchè non aggancio la velocità massima in upload? Grazie

Nessuno di "tecnico" che sa rispondermi?

EliGabriRock44
08-08-2017, 19:36
Nessuno di "tecnico" che sa rispondermi?

Che dire, il firmware dellla VSR é buggato e rileva meno portante, così come speedtest potrebbe essere bloccato oppure manca da qualche parte il limite a 50.
Non vedo problemi...

riccardor93
09-08-2017, 06:23
Nessun problema.. era solo una curiosità.. Visto che di solito è il contrario, cioè si naviga ad una velocità inferiore della portante agganciata... Poi mi rimane sempre il dubbio del perchè non aggancio i 10mega in up con 16-17db di SNR..

EliGabriRock44
09-08-2017, 08:06
Nessun problema.. era solo una curiosità.. Visto che di solito è il contrario, cioè si naviga ad una velocità inferiore della portante agganciata... Poi mi rimane sempre il dubbio del perchè non aggancio i 10mega in up con 16-17db di SNR..

Come ti ho già scritto il firmware é buggato e comunque se vai a meno di 9mb potresti avere qualche problema nell'impianto.

totocrista
09-08-2017, 16:24
A casa dei miei sono passato da Infostrada ull ADSL a Vodafone Fttc in vula (hai visto eligabr che non sono di parte?)

Ho approfittato dell'offerta con attivazione gratuita.
Mi sono abbonato ieri.
Ho ricevuto solo una mail ieri di riepilogo ed una per la fatturazione elettronica.
Per quanto riguarda numero pratica e conferma dati in quanto tempo dovrei ricevere mail o chiamata?

So good
09-08-2017, 17:38
la vodafone mi ha perso il numero fisso in portabilità , un numero che avevo da circa 16 anni e che ho sempre usato
mi han detto che era irrecuperabile per un errore tech e che l'unica soluzione era la possibiltà di assegnazione di nuovo numero
ora posso far reclamo? con annessi danni €€??
per me è un problema non da poco :muro: :muro: :muro:

Manda subito il formulario GU5 (riattivazione dei servizi, provvedimento temporaneo) al Corecom della tua regione.
Contemporaneamente manda, sempre al Corecom della tua regione, istanza di conciliazione tramite formulario UG nei confronti dei due operatori coinvolti.

Se comunque, alla fine di tutto l'iter, il numero sarà irrimediabilmente perso, hai diritto ad un indennizzo di 1.000€, pari a 100€/anno di anzianità della numerazione, fino ad un massimo di 1.000€: vedi allegato A art 9 delibera AgCom 73/11/CONS.

So good
09-08-2017, 17:48
A casa dei miei sono passato da Infostrada ull ADSL a Vodafone Fttc in vula (hai visto eligabr che non sono di parte?)

Ho approfittato dell'offerta con attivazione gratuita.
Mi sono abbonato ieri.
Ho ricevuto solo una mail ieri di riepilogo ed una per la fatturazione elettronica.
Per quanto riguarda numero pratica e conferma dati in quanto tempo dovrei ricevere mail o chiamata?

La conferma dei dati non c'è, vale quanto hai scritto nel form per l'adesione online.
Entro un paio di giorno ti arriverà una mail con il pdf dell'offerta sottoscritta, contenente anche il codice pratica, che inserirai qui per seguire l'avanzamento:

http://ordineretefissa.vodafone.it/

Se hai lasciato un cellulare, ti arriverà anche via SMS il codice pratica.

Foschi
10-08-2017, 09:38
A casa dei miei sono passato da Infostrada ull ADSL a Vodafone Fttc in vula (hai visto eligabr che non sono di parte?)

Ho approfittato dell'offerta con attivazione gratuita.
Mi sono abbonato ieri.
Ho ricevuto solo una mail ieri di riepilogo ed una per la fatturazione elettronica.
Per quanto riguarda numero pratica e conferma dati in quanto tempo dovrei ricevere mail o chiamata?

AHHAHAHAHAHAHAHAHHAH

È uno scherzo vero????

Anni a tormentarci... e ora ti tradisci??

totocrista
10-08-2017, 10:04
AHHAHAHAHAHAHAHAHHAH

È uno scherzo vero????

Anni a tormentarci... e ora ti tradisci??

anche la mia ragazza ha vodafone a casa.
Questo dimostra che quando ho da fare una critica la faccio in qualsiasi thread a prescindere. Come le troverai sul thread infostrada, tim o fastweb.

totocrista
11-08-2017, 10:10
La conferma dei dati non c'è, vale quanto hai scritto nel form per l'adesione online.
Entro un paio di giorno ti arriverà una mail con il pdf dell'offerta sottoscritta, contenente anche il codice pratica, che inserirai qui per seguire l'avanzamento:

http://ordineretefissa.vodafone.it/

Se hai lasciato un cellulare, ti arriverà anche via SMS il codice pratica.

Ok!
Numero pratica e contratto via mail arrivato.
Da ordine rete fissa risulta il tutto al 3 pallino (verde).
Però in data attivazione prevista risulta:

"La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione"

Forse è normale...

EDIT: tornata al secondo pallino e attivazione prevista entro 30gg:)

franco causio
11-08-2017, 17:38
ho aperto altro post ma credo questo sia più adatto.

qualche giorno fa sono passato da adsl Tiscali alla fibra di Vodafone.

Il tecnico Vodafone ha installato e configurato il router Vodafone Station revolution,
Il router ha creato da solo una rete domestica.
Tutti miei devices rilevavano la rete e si collegavano regolarmente.
Ho in casa:
2 portatili collegati wireless
1 fisso via ethernet
3 smartphone wireless

Il giorno dopo tutti funzionavano regolarmente tranne uno dei due portatili che non rileva proprio la rete.
Stamattina via chat Vodafone mi ha separato la banda in due wifi separati: una a 5Ghz e una a 2,4 Ghz.
Appena fatto il pc incriminato vedeva regolarmente la rete.
Dopo qualche ora ho spento il pc.
Quando l'ho riacceso, non vedeva di nuovo più la rete.
Non capisco se il problema è il pc o la rete Vodafone.
Ho aperto una segnalazione.

Comunque sono passato a Vodafone da Tiscali da 3 giorni. Cominciamo bene....

EliGabriRock44
11-08-2017, 17:42
ho aperto altro post ma credo questo sia più adatto.

qualche giorno fa sono passato da adsl Tiscali alla fibra di Vodafone.

Il tecnico Vodafone ha installato e configurato il router Vodafone Station revolution,
Il router ha creato da solo una rete domestica.
Tutti miei devices rilevavano la rete e si collegavano regolarmente.
Ho in casa:
2 portatili collegati wireless
1 fisso via ethernet
3 smartphone wireless

Il giorno dopo tutti funzionavano regolarmente tranne uno dei due portatili che non rileva proprio la rete.
Stamattina via chat Vodafone mi ha separato la banda in due wifi separati: una a 5Ghz e una a 2,4 Ghz.
Appena fatto il pc incriminato vedeva regolarmente la rete.
Dopo qualche ora ho spento il pc.
Quando l'ho riacceso, non vedeva di nuovo più la rete.
Non capisco se il problema è il pc o la rete Vodafone.
Ho aperto una segnalazione.

Comunque sono passato a Vodafone da Tiscali da 3 giorni. Cominciamo bene....

Che firmware hai? SSID nascosti?
Che altre impostazioni hai sulla rete wifi?

Bovirus
11-08-2017, 19:03
Che firmware hai? SSID nascosti?
Che altre impostazioni hai sulla rete wifi?

Se altri PC/device vedono al rete e si collegano non è un problema della VSR ma è probabilmente un problema di impostazione del PC che non si collega.

Bilbo
12-08-2017, 10:43
L'altro giorno vodafone mi ha passato da 30 a 100 la linea di casa. ho fatto dei test ma mente a 30 avevo banda piena sempre, ora non supera i 60.

bisogna resettare la station o non dovrebbe servire per raggiungere la max velocità?

EliGabriRock44
12-08-2017, 10:47
L'altro giorno vodafone mi ha passato da 30 a 100 la linea di casa. ho fatto dei test ma mente a 30 avevo banda piena sempre, ora non supera i 60.

bisogna resettare la station o non dovrebbe servire per raggiungere la max velocità?

Non c'entra nulla.
Posta i risultati di questi due indirizzi:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=status-and-support_dsl-status (stato dati)

Bilbo
12-08-2017, 11:43
grazie mille EliGabriRock44

Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make :(
IperFibra 100Mbit/s VULA :)
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA :)
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D :)
ADSL 20Mbit/s BS :)

Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati

Stato DSL Connessione DSL
93.66.226.15 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 66162 (Kbps.) 19537 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.4 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 16.8 dB 15.9 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 50632 832
Errori CRC 0 0

Spero sia sufficiente

EliGabriRock44
12-08-2017, 12:17
grazie mille EliGabriRock44

Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make :(
IperFibra 100Mbit/s VULA :)
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA :)
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D :)
ADSL 20Mbit/s BS :)

Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati

Stato DSL Connessione DSL
93.66.226.15 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 66162 (Kbps.) 19537 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.4 dB 5.8 dB
Attenuazione loop 16.8 dB 15.9 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 50632 832
Errori CRC 0 0

Spero sia sufficiente

Purtroppo no perché volevo le distanze che ti riporta nel primo indirizzo...

Bilbo
12-08-2017, 12:35
Aggiungo subbito

Distanza Aerea Centrale mt. 266
Distanza Aerea Cabinet mt. 118
Distanza Pedonale Centrale mt. 404
Distanza Pedonale Cabinet mt. 190

EliGabriRock44
12-08-2017, 12:36
Aggiungo subbito

Distanza Aerea Centrale mt. 266
Distanza Aerea Cabinet mt. 118
Distanza Pedonale Centrale mt. 404
Distanza Pedonale Cabinet mt. 190

Vedendo i valori direi diafonia(nulla che si può sistemare al momento).

Per quanto riguarda l'impianto di casa, quante prese hai? Quante ne utilizzi? Dove colleghi modem e telefoni?

Bilbo
12-08-2017, 13:00
la linea entra in casa ed arriva diretta alla vsr senza prese o spine.-

EliGabriRock44
12-08-2017, 13:59
la linea entra in casa ed arriva diretta alla vsr senza prese o spine.-

E allora hai diafonia su diafonia, quindi non puoi e non possono fare nulla.

digiteltlc
15-08-2017, 13:04
Premesso che fino a qualche anno fa ero installatore dsl per conto telecom , ma non ho avuto la possibilita' di installare linee vdsl, mi chiedo come sia possibile che la mia linea 100Mb continui a peggiorare continuamente :

Sono a 400-450mt dal cabinet e all'attivazione arrivavo fino a 32Mb di navigazione con 33-34 di allineamento , nonche' 8-9 Mb di upload , e visto la distanza ci puo' stare.

Poi per un periodo con portante di 30mb si navigava a 27

Ora con 26 di downstream e 3,5 di upstream vado a 22/3

Ok per il degrado della coppia e per il sovraffollamento dei dslam, ma a me ora pare un po' troppo .....

Sapete se Vodafone "taglia" banda a piacimento ? cioe' se il il peggioramento non dipendesse solo da un fattore di degrado di linea ??

Il contratto parlava di limite minimo di 21Mb per essere considerati in tolleranza e non essere obbligati all'intervento tecnico , e' ancora cosi' ? ma soprattutto, c'e' un limite di tolleranza anche per l'upstream ??

La mia VSR recita :

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 26713 (Kbps.) 3459 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 22.7 dB 19.9 dB

EliGabriRock44
15-08-2017, 13:06
Premesso che fino a qualche anno fa ero installatore dsl per conto telecom , ma non ho avuto la possibilita' di installare linee vdsl, mi chiedo come sia possibile che la mia linea 100Mb continui a peggiorare continuamente :

Sono a 400-450mt dal cabinet e all'attivazione arrivavo fino a 32Mb di navigazione con 33-34 di allineamento , nonche' 8-9 Mb di upload , e visto la distanza ci puo' stare.

Poi per un periodo con portante di 30mb si navigava a 27

Ora con 26 di downstream e 3,5 di upstream vado a 22/3

Ok per il degrado della coppia e per il sovraffollamento dei dslam, ma a me ora pare un po' troppo .....

Sapete se Vodafone "taglia" banda a piacimento ? cioe' se il il peggioramento non dipendesse solo da un fattore di degrado di linea ??

Il contratto parlava di limite minimo di 21Mb per essere considerati in tolleranza e non essere obbligati all'intervento tecnico , e' ancora cosi' ? ma soprattutto, c'e' un limite di tolleranza anche per l'upstream ??

La mia VSR recita :

Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 26713 (Kbps.) 3459 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 22.7 dB 19.9 dB

No, non taglia la banda a piacere.
Hai riavviato il modem? Stessi valori?
Se fosse così scrivigli su twitter dicendo che hai disconnessioni (disconnetti il cavo dsl dalla presa un paio di volte per alcuni giorni). Dopo dovrebbero mandare un tecnico ma non lo chiedere tu.

gabmamb
16-08-2017, 23:29
sono cliente vodafone da un anno e qualche mese in fttc, dal 25 luglio mi sono trasferito nella casa nuova (nuova costruzione), il 7 luglio preventivamente ho richiesto il trasloco dato che x gea qualcosa mi dava la copertura in fttc ma dopo il sopraluogo ė saltato fuori che:
1.non ci sono i cavi ne il corrugato in strada,così il tutto è stato passato a telecom, che si occupa della rete ed è saltato fuori che non ci sono sufficienti slot in centrale cosi telecom ha accodato il lavoro ad ottobre!!!
Ma dico da luglio a ottobre!
Cosa posso farea chi posso fare pressione?
Aiutatemi per favore,,,,,,

TheDarkAngel
17-08-2017, 09:47
sono cliente vodafone da un anno e qualche mese in fttc, dal 25 luglio mi sono trasferito nella casa nuova (nuova costruzione), il 7 luglio preventivamente ho richiesto il trasloco dato che x gea qualcosa mi dava la copertura in fttc ma dopo il sopraluogo ė saltato fuori che:
1.non ci sono i cavi ne il corrugato in strada,così il tutto è stato passato a telecom, che si occupa della rete ed è saltato fuori che non ci sono sufficienti slot in centrale cosi telecom ha accodato il lavoro ad ottobre!!!
Ma dico da luglio a ottobre!
Cosa posso farea chi posso fare pressione?
Aiutatemi per favore,,,,,,

Nulla, dovevi solo pensarci prima e se non rispetta i tempi Telecom andrai avanti per mesi e mesi.

gabmamb
17-08-2017, 11:20
Nulla, dovevi solo pensarci prima e se non rispetta i tempi Telecom andrai avanti per mesi e mesi.

Pensarci prima....che vorrebbe dire?
Non compravo casa xchè manca la linea, a parte il fatto che sul sito geaqualcosa mi dava la zona servita da fibra 100, confermato anche dall'operatore telefonico, salvo poi dopo verifica scoprire che non hanno sufficienti apparati????
illuminami....

Il bello è che se rinuncio al trasloco vogliono 60€ x chiusura linea!
Ma in teoria dopo un mese x il ritardo dovrebbero riconoscermi un indennizzo giornaliero!
Giusto?

TheDarkAngel
17-08-2017, 11:26
Pensarci prima....che vorrebbe dire?
Non compravo casa xchè manca la linea, a parte il fatto che sul sito geaqualcosa mi dava la zona servita da fibra 100, confermato anche dall'operatore telefonico, salvo poi dopo verifica scoprire che non hanno sufficienti apparati????
illuminami....

Il bello è che se rinuncio al trasloco vogliono 60€ x chiusura linea!
Ma in teoria dopo un mese x il ritardo dovrebbero riconoscermi un indennizzo giornaliero!
Giusto?

Proprio quello, prima si verifica fattivamente che c'è la linea e poi si cambia, sarò strano io, ma è quello che ho fatto quando ho cambiato e ho scartato 2 case perchè non ho più intenzione di impazzare per la connessione.


Per il risarcimento sei borderline, le cause sono chiaramente non imputabili a vodafone ma magari il corecom troverà lo stesso qualcosa per non farti pagare i 60€, tentare non nuoce dato che è gratis.

gabmamb
17-08-2017, 11:31
Proprio quello, prima si verifica fattivamente che c'è la linea e poi si cambia, sarò strano io, ma è quello che ho fatto quando ho cambiato e ho scartato 2 case perchè non ho più intenzione di impazzare per la connessione.


Per il risarcimento sei borderline, le cause sono chiaramente non imputabili a vodafone ma magari il corecom troverà lo stesso qualcosa per non farti pagare i 60€, tentare non nuoce dato che è gratis.

Boh...allora non conosco qualcosa io....
Il sopralluogo lo effettuano solo se richiedi il trasloco....avrei dovuto chiederlo prima di comprare?
Tieni comunque presente che i palazzi accanto sono serviti....
Attivando il wifi trovo diverse connessioni vodafone....

TheDarkAngel
17-08-2017, 11:36
Boh...allora non conosco qualcosa io....
Il sopralluogo lo effettuano solo se richiedi il trasloco....avrei dovuto chiederlo prima di comprare?
Tieni comunque presente che i palazzi accanto sono serviti....
Attivando il wifi trovo diverse connessioni vodafone....

Cosa si poteva fare, ormai non ti serve più :p
Adesso se vuoi cercare di evitare i 60€ è rivolgersi al corecom, per avere la fibra invece non puoi farci niente, non c'è legge che te lo garantisca, puoi sperare che l'upgrade sia già pianificato verificando ad esempio su fibra.click

gabmamb
17-08-2017, 11:41
Cosa si poteva fare, ormai non ti serve più :p
Adesso se vuoi cercare di evitare i 60€ è rivolgersi al corecom, per avere la fibra invece non puoi farci niente, non c'è legge che te lo garantisca, puoi sperare che l'upgrade sia già pianificato verificando ad esempio su fibra.click

Ti ripeto che le centrali ci sono!
Quella vodafone è la 39003; si può conoscerne l'indirizzo?
Distanza aerea centrale 970m, distanza aerea cabinet 122m

TheDarkAngel
17-08-2017, 11:47
Ti ripeto che le centrali ci sono!
Quella vodafone è la 39003; si può conoscerne l'indirizzo?
Distanza aerea centrale 970m, distanza aerea cabinet 122m

Ho capito che le centrali ci sono, ma se hanno 192 su 192 porte occupate, devi aspettare l'ampliamento della centrale lo stesso, anche se muoiono i vicini non ti preoccupare che non ti lasciano la porta libera :fagiano:

Devi passare da qui
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
inserire regione provincia paese via
sotto fibra ottica poi clickki dettaglio
ti segni questi due dati
Identificativo armadio o centrale (qui dopo _ ti indica il numero che vedrai sull'altro sito)
Identificativo della centrale

Poi vai su fibra.click che è il db telecom e cerchi la tua centrale, se risulta in upgrade e con il mese, hai buone possibilità di essere salvato.

Bilbo
17-08-2017, 12:16
E allora hai diafonia su diafonia, quindi non puoi e non possono fare nulla.

Grazie mille.

Speravo melgio visto che il 30 erano fissi e senza problemi. vabbè mi accontento, è veloce comunque per le mie esigenze.-

gabmamb
17-08-2017, 12:59
http://i.imgur.com/uvpVpQg.jpg


Quindi?
Continuo a non capire cosa c'entri tim con vodafone che ha la sua centrale accanto....
Fastweb sarebbe diversa?

TheDarkAngel
17-08-2017, 13:06
Quindi?
Continuo a non capire cosa c'entri tim con vodafone che ha la sua centrale accanto....
Fastweb sarebbe diversa?

Ah c'è vodafone make? non l'avevi specificato, davo per scontato fossi in VULA. Allora l'imperizia dell'omino del callcenter è due volte più grave ma non mi stupisco neppure di questo.
Scappa da vodafone, fai telecom/tiscali/infostrada/fastweb il prima possibile, senza vodafone si vive meglio :fagiano:

EliGabriRock44
17-08-2017, 13:11
http://i.imgur.com/uvpVpQg.jpg


Quindi?
Continuo a non capire cosa c'entri tim con vodafone che ha la sua centrale accanto....
Fastweb sarebbe diversa?

Non esiste "la centrale di vodafone".
L'infrastruttura é quasi tutta di Tim e tutti gli operatori stanno sotto lo stesso tetto.
Tim o Voda cambia nulla perché il cab di riferimento é quello Tim quindi se non ti allacciano all'infrastruttura non cambia nulla.

gabmamb
17-08-2017, 14:03
Dove abitavo prima c'era proprio lo slot/la placca/il cabinet vodafone!
Sono a 1km di distanza e c'è solo telecom!
Ma come è possibile?
E se non procedo con il trasloco vogliono pure 100€!

Esiste un router wifi con porta ethernet in cui possa infilare la sim dati vodafone???
X tamponare....

EliGabriRock44
17-08-2017, 14:29
Dove abitavo prima c'era proprio lo slot/la placca/il cabinet vodafone!
Sono a 1km di distanza e c'è solo telecom!
Ma come è possibile?
E se non procedo con il trasloco vogliono pure 100€!

Esiste un router wifi con porta ethernet in cui possa infilare la sim dati vodafone???
X tamponare....

Vogliono 100 euro perché con chiunque chiuderesti il contratto, quindi non é Vodafone ad essere malvagia.

Quello di cui parli tu probabilmente é il cabinet per la FTTC, che comunque si collega a quello Tim per arrivare a casa tua via rame...

gabmamb
17-08-2017, 14:50
Ah c'è vodafone make? non l'avevi specificato, davo per scontato fossi in VULA. Allora l'imperizia dell'omino del callcenter è due volte più grave ma non mi stupisco neppure di questo.
Scappa da vodafone, fai telecom/tiscali/infostrada/fastweb il prima possibile, senza vodafone si vive meglio :fagiano:

http://i.imgur.com/2QlfFzL.jpg

gabmamb
17-08-2017, 17:33
Ed ecco la centrale

http://i.imgur.com/v3GPi0C.jpg

EliGabriRock44
17-08-2017, 19:08
Ed ecco la centrale

http://i.imgur.com/v3GPi0C.jpg[/IMG]

Non é la "centrale" sono solo degli armadi stradali(cabinet).

gabmamb
17-08-2017, 19:21
Hai letto il numero su quella tim?

EliGabriRock44
17-08-2017, 19:57
Hai letto il numero su quella tim?

Si, numero cabinet, quindi?

La centrale é la 03900B.

riccardor93
18-08-2017, 20:34
Ragazzi ho visto che Tim offre la 200 mega, sapete se Vodafone si adeguerà?

EliGabriRock44
18-08-2017, 20:46
Ragazzi ho visto che Tim offre la 200 mega, sapete se Vodafone si adeguerà?

Probabilmente nei prossimi mesi con anche l'arrivo della nuova Station.

gabmamb
18-08-2017, 21:28
È proprio un paese di merda!
Neanche fossimo nel terzo mondo!

TheyCallMeMr.X.
19-08-2017, 17:15
Scusate una domanda io ho attivato la fibbra 200mb di telecom (avevo l'adsl 7 mb e mi hanno attivato direttamente questa) sono a 600 mt dall'armadio e vado max 35 in down e 8 in up, come faccio a sapere se passando a vodafone avrei un miglioramento ?
grazie mille:)

EliGabriRock44
19-08-2017, 17:18
Scusate una domanda io ho attivato la fibbra 200mb di telecom (avevo l'adsl 7 mb e mi hanno attivato direttamente questa) sono a 600 mt dall'armadio e vado max 35 in down e 8 in up, come faccio a sapere se passando a vodafone avrei un miglioramento ?
grazie mille:)

Dovresti, ripeto "dovresti" andar meglio con la 100mb con qualsiasi operatore.

Controlla anche l'impianto telefonico, non si sa mai.

Titoparis
19-08-2017, 18:23
Se dovessi passare ora a Vodafone ... poi se in autunno Open Fiber mi cabla ..posso richiedere un upgrade alla Fibra 1GB?

EliGabriRock44
19-08-2017, 18:25
Se dovessi passare ora a Vodafone ... poi se in autunno Open Fiber mi cabla ..posso richiedere un upgrade alla Fibra 1GB?

Certo

Titoparis
19-08-2017, 18:25
Certo
Grazie Eli...:)

Titoparis
19-08-2017, 18:30
Probabilmente nei prossimi mesi con anche l'arrivo della nuova Station.

E' gia' in programma una nuova Vodafone Station?

EliGabriRock44
19-08-2017, 18:32
E' gia' in programma una nuova Vodafone Station?

Si, prossimi mesi...forse ti conviene attendere...

Titoparis
19-08-2017, 18:47
Si, prossimi mesi...forse ti conviene attendere...
Eh si... sono ai ferri corti con Fastweb ma devo avere pazienza..:mc:

Abbott
20-08-2017, 17:56
Probabilmente nei prossimi mesi con anche l'arrivo della nuova Station.

Anche se non riguarda propriamente Vodafone, chiedo qui.

Nel mio comune circa la metà dei cabinet sono stati upgradati a 200 Mega. Il mio no, benché sia compatibile con quel profilo (è a 192 porte). La cosa oggi poco mi frega, visto che Vodafone non offre i 200 Mega. Ma visto che è in programma una nuova VS...

Che voi sappiate, TIM quando copre un comune coi 200 Mega, lo copre tutto o può essere che copra alcuni armadi e altri no?

KuWa
21-08-2017, 08:29
sono appena passato a vodafone da telecom (non che mi trovassi male ma costa una sassata e ora pago praticamente la metà al netto di scontistica base) e ho valori addirittura superiori e devo dire che il servizio clienti è di ottimo livello al contrario di quei pirati.
Non capisco come facciano a sopravvivere dove c'è concorrenza!

So good
21-08-2017, 09:29
E' gia' in programma una nuova Vodafone Station?

Si, prossimi mesi...forse ti conviene attendere...

Aspettate.
Non si era detto però che in questo caso non ti mantiene il vechio contratto, ma ti obbligano a farne uno nuovo? E per chi in FTTC ha sconti e promozioni, vengono quindi persi?

mario5588
21-08-2017, 09:44
sono cliente vodafone da un anno e qualche mese in fttc, dal 25 luglio mi sono trasferito nella casa nuova (nuova costruzione), il 7 luglio preventivamente ho richiesto il trasloco dato che x gea qualcosa mi dava la copertura in fttc ma dopo il sopraluogo ė saltato fuori che:
1.non ci sono i cavi ne il corrugato in strada,così il tutto è stato passato a telecom, che si occupa della rete ed è saltato fuori che non ci sono sufficienti slot in centrale cosi telecom ha accodato il lavoro ad ottobre!!!
Ma dico da luglio a ottobre!
Cosa posso farea chi posso fare pressione?
Aiutatemi per favore,,,,,,

Semplicemente hai comprato da uno dei tanti costruttori che non badano alla qualità complessiva del fabbricato.

Molti complessi di nuova costruzione i costruttori SI ACCOLLANO il costo della Fibra (Parco Leonardo a Roma) oppure del cablaggio in rame PRIMA di vendere le case.
In molti altri casi come il tuo invece fanno tutto al massimo risparmio da questo punto di vista e poi se la deve sbrigare telecom.

Quindi prima di comprare (come per ogni bene) è meglio informarsi.... compreresti una macchina 2.0 TDI 180 Cavalli con i cerchioni in latta e NON in lega?? NO........be diciamo che te hai fatto lo stesso con la casa.....

Quindi prima di gridare che il TUO paese fa schifo è MEGLIO che cominci a leggere e informati.......perchè se tutti fossero informati i costruttori che buttano giù 2 muri senza servizi complementari non venderebbero più una cippa.

mario5588
21-08-2017, 09:49
Vogliono 100 euro perché con chiunque chiuderesti il contratto, quindi non é Vodafone ad essere malvagia.

Quello di cui parli tu probabilmente é il cabinet per la FTTC, che comunque si collega a quello Tim per arrivare a casa tua via rame...

Se è in MAKE non si collega per nulla al cabinet TIM ma i fili li fanno passare in corrugato direttamente al Cabinet Vodafone......

Cmq il nostro utente è in MAKE Voda da quello che si è capito e il cabinet VODAFONE è saturo........partendo dal fatto che la rete Make Voda è abbandonata e i tecnici POCHI non sanno dove mettere le mani ADIOS!

EliGabriRock44
21-08-2017, 09:52
Aspettate.
Non si era detto però che in questo caso non ti mantiene il vechio contratto, ma ti obbligano a farne uno nuovo? E per chi in FTTC ha sconti e promozioni, vengono quindi persi?

Per la 200 o per il nuovo modem? Non capisco.

Se è in MAKE non si collega per nulla al cabinet TIM ma i fili li fanno passare in corrugato direttamente al Cabinet Vodafone......

Cmq il nostro utente è in MAKE Voda da quello che si è capito e il cabinet VODAFONE è saturo........partendo dal fatto che la rete Make Voda è abbandonata e i tecnici POCHI non sanno dove mettere le mani ADIOS!

I cabinet vodafone hanno il DSLAM, si collegano via rame a quelli Tim per fornire la FTTC agli utenti che la richiedono. Non li mettono vicini per caso 😉

gabmamb
21-08-2017, 10:26
Semplicemente hai comprato da uno dei tanti costruttori che non badano alla qualità complessiva del fabbricato.

Molti complessi di nuova costruzione i costruttori SI ACCOLLANO il costo della Fibra (Parco Leonardo a Roma) oppure del cablaggio in rame PRIMA di vendere le case.
In molti altri casi come il tuo invece fanno tutto al massimo risparmio da questo punto di vista e poi se la deve sbrigare telecom.

Quindi prima di comprare (come per ogni bene) è meglio informarsi.... compreresti una macchina 2.0 TDI 180 Cavalli con i cerchioni in latta e NON in lega?? NO........be diciamo che te hai fatto lo stesso con la casa.....

Quindi prima di gridare che il TUO paese fa schifo è MEGLIO che cominci a leggere e informati.......perchè se tutti fossero informati i costruttori che buttano giù 2 muri senza servizi complementari non venderebbero più una cippa.

Il "molti" te lo sei inventato ovviamente, perchè non è la prima casa che acquistiamo in famiglia e nessuna ha mai avuto posta dal costruttore il doppino dalla centrale/cabinet agli appartamenti. Lo posano dal locale centrale (nell'edificio) agli appartamenti e stop. Poi predispongono tutta la tubazione piu i pozzetti sino al marciapiede, come anche qui, e stop. Il resto è competenza tim xchè l'infrastruttura è sua!
Tu stai dicendo una boiata tipo l'impresa mette tubazione e fa passare i cavi elettrici e ti monta pure i contatori..... Ma de che!!!
A roma l`hanno fatto? Chissa da dove arrivano i soldi.... O quale parente del tal politico ci andrà ad abitare....
Che poi questo sia un paese sottosviluppato nell'ambito internet veloce (e non solo) lo dicono tutte le classifiche mondiali!

Informarsi prima? Fatto piu volte e sia vodafone che gea danno la copertura della via. Altro modo non ce ne sono....
A parte richiedere la linea, come abbiamo fatto perchè la prassi tim è questa: non cabla e neppure posa tubazione se non vi sono richieste.....

mario5588
21-08-2017, 12:08
Per la 200 o per il nuovo modem? Non capisco.



I cabinet vodafone hanno il DSLAM, si collegano via rame a quelli Tim per fornire la FTTC agli utenti che la richiedono. Non li mettono vicini per caso 😉

Capiamoci sul "collegano" il cavo di rame arriva dentro al cabinet Tim, se make NON viene collegato a nessun apparato dentro il cabinet Tim ma viene fatto passare dentro corrugato per arrivare al Dslam Make Voda o Fastweb che sia.

Quindi Tim NON eroga nessun servizio su quel doppino, infatti capita spesso che la VDSL Tim sia satura e Fastweb e Vodafone abbiano vendibilità aperta.

Se c'è MAKE quindi Tim deve "solo" tirare il rame dalla casa fino al cabinet Tim di raccordo e passarlo al dentro al Cabinet VODA.

Ho letto di molte persone che hanno avuto problemi sulla MAKE Voda perchè i tecnici sono pochi e fanno un pò di casotti sui Dslam Voda, ovviamente la casistica è irrisoria per avevo sentito qualche lamentela.

mario5588
21-08-2017, 12:13
Il "molti" te lo sei inventato ovviamente, perchè non è la prima casa che acquistiamo in famiglia e nessuna ha mai avuto posta dal costruttore il doppino dalla centrale/cabinet agli appartamenti. Lo posano dal locale centrale (nell'edificio) agli appartamenti e stop. Poi predispongono tutta la tubazione piu i pozzetti sino al marciapiede, come anche qui, e stop. Il resto è competenza tim xchè l'infrastruttura è sua!
Tu stai dicendo una boiata tipo l'impresa mette tubazione e fa passare i cavi elettrici e ti monta pure i contatori..... Ma de che!!!
A roma l`hanno fatto? Chissa da dove arrivano i soldi.... O quale parente del tal politico ci andrà ad abitare....
Che poi questo sia un paese sottosviluppato nell'ambito internet veloce (e non solo) lo dicono tutte le classifiche mondiali!

Informarsi prima? Fatto piu volte e sia vodafone che gea danno la copertura della via. Altro modo non ce ne sono....
A parte richiedere la linea, come abbiamo fatto perchè la prassi tim è questa: non cabla e neppure posa tubazione se non vi sono richieste.....

Ripeto a Roma come a Milano le nuove costruzioni le cablano già prendendo accordi con Telecom (Rame) o con Metroweb (Fibra) MA molti costruttori sapendo che tanto vendono lo stesso si evitano la rogna....

P.s. Sono curioso di vedere queste classifiche Mondiali in cui l'italia è ultima nell'internet veloce........le aspetto con ansia mi dai link?? :mc:
P.p.s Ovviamente voglio il link delle classifiche sia per il mobile che per il fisso.
Perchè a sparare cavolate sull'italia ultima in classifica sono capaci tutti, mentre a portare documenti e non chiacchere da bar è più difficile....

EliGabriRock44
21-08-2017, 12:14
Capiamoci sul "collegano" il cavo di rame arriva dentro al cabinet Tim, se make NON viene collegato a nessun apparato dentro il cabinet Tim ma viene fatto passare dentro corrugato per arrivare al Dslam Make Voda o Fastweb che sia.

Quindi Tim NON eroga nessun servizio su quel doppino, infatti capita spesso che la VDSL Tim sia satura e Fastweb e Vodafone abbiano vendibilità aperta.

Se c'è MAKE quindi Tim deve "solo" tirare il rame dalla casa fino al cabinet Tim di raccordo e passarlo al dentro al Cabinet VODA.

Ho letto di molte persone che hanno avuto problemi sulla MAKE Voda perchè i tecnici sono pochi e fanno un pò di casotti sui Dslam Voda, ovviamente la casistica è irrisoria per avevo sentito qualche lamentela.

E quindi tutto sto discorso di cose che già sapevo per arrivare a dirmi...?

gabmamb
21-08-2017, 13:05
Ripeto a Roma come a Milano le nuove costruzioni le cablano già prendendo accordi con Telecom (Rame) o con Metroweb (Fibra) MA molti costruttori sapendo che tanto vendono lo stesso si evitano la rogna....

P.s. Sono curioso di vedere queste classifiche Mondiali in cui l'italia è ultima nell'internet veloce........le aspetto con ansia mi dai link?? :mc:
P.p.s Ovviamente voglio il link delle classifiche sia per il mobile che per il fisso.
Perchè a sparare cavolate sull'italia ultima in classifica sono capaci tutti, mentre a portare documenti e non chiacchere da bar è più difficile....

Mi sa che ti piace trollare...
Ti rispondo x l'ultima volta: io ho scritto sottosviluppato non ultimo....se non lo sai informati sulla rete.... Cmq il mio è il tipico esempio.
Per quanto concerne la procedura di allaccio anche il tecnico tim intervenuto poc'anzi x conto fastweb ha confermato che il cablaggio è compito di tim....
:rolleyes:

mario5588
21-08-2017, 14:15
E quindi tutto sto discorso di cose che già sapevo per arrivare a dirmi...?

Per dirti che invece di addossare la colpa a telecom totalmente si poteva anche dire all'utente che se è in MAKE e il cabinet è Full è compito di Vodafone "ampliarlo" e che se è full il cabinet Voda Make poteva rivolgersi a Tim e Fastweb che hanno i loro cabinet con posti disponibili ovviamente perdendo il trasloco linea di Voda.

mario5588
21-08-2017, 14:16
Mi sa che ti piace trollare...
Ti rispondo x l'ultima volta: io ho scritto sottosviluppato non ultimo....se non lo sai informati sulla rete.... Cmq il mio è il tipico esempio.
Per quanto concerne la procedura di allaccio anche il tecnico tim intervenuto poc'anzi x conto fastweb ha confermato che il cablaggio è compito di tim....
:rolleyes:

Quindi il problema è del Cabinet Vodafone pieno?
Oppure di Tim che non porta la tratta in rame???

Perchè se è venuta Fastweb vuole dire che il loro cabinet non è pieno e possono attivare... idem Tim...

EliGabriRock44
21-08-2017, 14:42
Per dirti che invece di addossare la colpa a telecom totalmente si poteva anche dire all'utente che se è in MAKE e il cabinet è Full è compito di Vodafone "ampliarlo" e che se è full il cabinet Voda Make poteva rivolgersi a Tim e Fastweb che hanno i loro cabinet con posti disponibili ovviamente perdendo il trasloco linea di Voda.

1.non ci sono i cavi ne il corrugato in strada,così il tutto è stato passato a telecom

Io sono andato in risposta a questo...é come se non fosse collegato a nulla, quindi...

So good
21-08-2017, 16:26
Per la 200 o per il nuovo modem? Non capisco.

Prima ho sbagliato a quotare post, intendevo questi due
Se dovessi passare ora a Vodafone ... poi se in autunno Open Fiber mi cabla ..posso richiedere un upgrade alla Fibra 1GB?
Certo
E questo voleva essere il mio commento
Aspettate.
Non si era detto però che in questo caso non ti mantiene il vechio contratto, ma ti obbligano a farne uno nuovo? E per chi in FTTC ha sconti e promozioni, vengono quindi persi?

gabmamb
21-08-2017, 16:33
1.non ci sono i cavi ne il corrugato in strada,così il tutto è stato passato a telecom

Io sono andato in risposta a questo...é come se non fosse collegato a vnulla, quindi...

Corretto!
Ognuno ha richiesto al proprio operatore il trasloco o l'allaccio ma chi esce è sempre tim e tornano a casa dicendo "manca rete" bisogna scava'....

EliGabriRock44
21-08-2017, 17:15
Prima ho sbagliato a quotare post, intendevo questi due


E questo voleva essere il mio commento

Aaaah ecco mi sembrava strano :D
Allora, no, innanzitutto non devi fare un nuovo contratto.
Poi per quanto riguarda i prezzi dovrebbero attestarsi comunque sulle cifre che paghi ora ma può capitare di dover pagare di nuovo l'attivazione.

Tu se dovrai fare sto passaggio contattali su Faceook o Twitter.

mario5588
22-08-2017, 11:02
Corretto!
Ognuno ha richiesto al proprio operatore il trasloco o l'allaccio ma chi esce è sempre tim e tornano a casa dicendo "manca rete" bisogna scava'....

Quindi purtroppo è come immaginavo il costruttore non ha predisposto nulla in costruzione nessun cavidotto che porti almeno al cabinet (come di solito si fa da nord a sud) e come si fa per gli altri servizi essenziali come luce gas acqua fogna.
Se chiedi allacciare il Gas ti dicono che devono fare lo scavo? No trovi già lo stabile allacciato.

P.v. casa nuove in prov di PV avevano già tutti i corrugati fino al cabinet (per questo ti dicevo che c'è differenza tra costruttore e costruttore solo che chi compra nel 90% dei cosi non gli dà peso e costruttori risparmiano)

Questo per dire che ad oggi Internet non è ancora considerato un servizio essenziale nè dai costruttori nè dai comuni che dovrebbero obbligarli.

Ovviamente è una mia considerazione............cmq per come stanno le cose la vedo mooolto lunga, io cmq una chiamata al costruttore per accelerare le cose la farei.

thecas
22-08-2017, 13:17
DOmanda. Se una sede OLT e relativi cab sono già vendibili come VULA con Vodafone , qualora dovesse andare un nuovo cab in pianificazione Esso diventa subito vendibile o deve passare il solito anno circa ?

totocrista
22-08-2017, 18:16
DOmanda. Se una sede OLT e relativi cab sono già vendibili come VULA con Vodafone , qualora dovesse essere andare un nuovo cab in pianificazione Esso diventa subito vendibile o deve passare il solito anno circa ?

il mio cabinet è stato disponibile con vodafone e infostrada circa 2 settimane dopo l'apparizione sul sito telecom.

Comunque riepilogo attivazione fibra vula dai miei genitori:
8 Agosto: sottoscrizione abbonamento online
9 Agosto: conferma fattura elettronica
10 Agosto: numero pratica e attivazione al secondo pallino.
16 Agosto: ricevo la vodafone station da SDA
19 Agosto: pratica passa in attivazione
22 Agosto: data passaggio fissata - 28/08/2017.

Se tutto verrà rispettato passaggio velocissimo nonostante le festività e i ponti di mezzo.

EDIT: attivazione avvenuta intorno alle 8.30 del 28/08.
questi i dati di linea (circa 250 metri dall'armadio)

Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 12.9 dB 11.5 dB
Attenuazione loop 10.3 dB 12.4 dB.

Speedtest pari a 95 mega in down e 19 circa in up.
Per il momento soddisfatto (sono il primo cliente vdsl dell'armadio).

gabmamb
22-08-2017, 19:08
il mio cabinet è stato disponibile con vodafone e infostrada circa 2 settimane dopo l'apparizione sul sito telecom.



Dove le hai trovate queste info?
Grazie

totocrista
23-08-2017, 00:12
Dove le hai trovate queste info?
GrazieSul sito wholesale Telecom. E provandomi ad abbonare sul sito Infostrada e Vodafone.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

thecas
23-08-2017, 08:13
Ci sono ancora utenti che stanno soffrendo di saturazione con Vodafone? Sto meditando molto attentamente se quando sarò coperto valga la pena spendere il prezzo pieno per avere tim o accontentarmi per risparmiare un po'.

EliGabriRock44
23-08-2017, 08:19
Ci sono ancora utenti che stanno soffrendo di saturazione con Vodafone? Sto meditando molto attentamente se quando sarò coperto valga la pena spendere il prezzo pieno per avere tim o accontentarmi per risparmiare un po'.

Saturazione de che?

Mirko-91
24-08-2017, 22:45
Salve raga, mi sto convincendo a passare a Vodafone FTTC 50Mb con la migrazione del mio numero che è sempre stato TIM da anni e attualmente con la 30MB e chiamate spendo 44,90 ora quasi 90 con bolletta di 8 settimane. Quindi vedendo dal sito dimezzerei le spese con la 50MB Iperfibrafamily, però volevo capire quanti anni sono di vincolo? Il primo anno sono 25€/ogni 28gg però poi dal 2 ? Il contributo attivazione online e gratis giusto? avendo linea attiva da anni per la chiusura pagherei solo circa 40€ giusto?

Ah ormai avrei scelto loro perché ho cabinet a 110mt

Lavoro ormai nel settore però dal sito Vodafone non sono chiari vincoli e altro..

Attendo vs risp grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
25-08-2017, 08:23
Il.giorno dell'offerta trovi la 50/10 a 25 euro per sempre (+5 dopo 12 mesi per mantenere la velocità) e attivazione gratis.
Normalmente invece costa 25 il primo anno (dopo diventa 29) (+ i 5 per mantenere la velocità)
E l'attivazione costa 4 euro *48 rate.

Ti consiglio di aspettare la promo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Abbott
25-08-2017, 08:51
Consiglio anche io di tener d'occhio il sito in attesa di qualche promo.

Quanto alle penali con TIM, dovrebbe solo esserci il costo di disattivazione (evitabile nel caso in cui il passaggio avvenga a seguito di modifiche contrattuali; molti qua dentro, me compreso, hanno fatto così alcuni mesi fa a seguito del passaggio alla fatturazione a 28 giorni). Occhio a eventuali prodotti ricevuti in comodato, quelli vanno restituiti, altrimenti verranno addebitati.

Mirko-91
25-08-2017, 09:50
Il.giorno dell'offerta trovi la 50/10 a 25 euro per sempre (+5 dopo 12 mesi per mantenere la velocità) e attivazione gratis.
Normalmente invece costa 25 il primo anno (dopo diventa 29) (+ i 5 per mantenere la velocità)
E l'attivazione costa 4 euro *48 rate.

Ti consiglio di aspettare la promo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk



Questa che c'è adesso mi sembra ottima no? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/123dcc85501496c55cba6f9dd67ef00a.jpg
Costo di attivazione online dice gratis così come anche la Vodafone station,giusto?

Vincolo quindi sono 4 anni?


Il modem che ho adesso di TIM mi era stato dato gratis con la Tuttofibra quindi non penso vada restituito, in caso chiedo a referente o al 187


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-08-2017, 10:01
Allora, prima regola: mai visitare il sito Vodafone da cellulare.

Parto col dirvi che se siete coperti SOLO in VULA e volete spendere poco, dovete collegare per forza una sim Vodafone e sfruttare l'attivazione gratuita(quando presente).
Anche in MAKE e FTTH avreste a disposizione un ulteriore sconto di 10/15 euro sull'abbonamento collegando la sim.

Poi, analizziamo le offerte, visto che c'é un pò di casino:
- VULA:
IperFibra: 25 euro canone poi 29 dopo 12 mesi, 5 per mantenimento velocità (50Mbit), 4x48 di attivazione(se presente);
IperFibra Family: 30 euro di canone poi 37 dopo 12 mesi, 5 per mantenimento velocità(100Mbit) e 4x48 di attivazione(se presente).
- MAKE e FTTH
IperFibra: 20 euro canone fisso, 5 per mantenimento velocità (50/300Mbit), 4x48 di attivazione(se presente);
IperFibra Family: 25 euro di canone fisso, 5 per mantenimento velocità(100Mbit) e 4x48 di attivazione(se presente).

Sotto tutte e 3 le tecnologie, se si richiede una "nuova linea" o " nuova attivazione" si paga 1 euro x 48 settimane.

Domande
- Perché sul sito compare 20/25 euro poi si scopre che sono 30 o 37?
Semplicemente perché é la loro offerta minima, sempre su FTTC, ma proprietaria e ovviamente ha senso che scrivano prima quello altrimenti gli utenti non si abbonerebbero neanche.

Mirko-91
25-08-2017, 10:39
Allora, prima regola: mai visitare il sito Vodafone da cellulare.

Parto col dirvi che se siete coperti SOLO in VULA e volete spendere poco, dovete collegare per forza una sim Vodafone e sfruttare l'attivazione gratuita(quando presente).
Anche in MAKE e FTTH avreste a disposizione un ulteriore sconto di 10/15 euro sull'abbonamento collegando la sim.

Poi, analizziamo le offerte, visto che c'é un pò di casino:
- VULA:
IperFibra: 25 euro canone poi 29 dopo 12 mesi, 5 per mantenimento velocità (50Mbit), 4x48 di attivazione(se presente);
IperFibra Family: 30 euro di canone poi 37 dopo 12 mesi, 5 per mantenimento velocità(100Mbit) e 4x48 di attivazione(se presente).
- MAKE e FTTH
IperFibra: 20 euro canone fisso, 5 per mantenimento velocità (50/300Mbit), 4x48 di attivazione(se presente);
IperFibra Family: 25 euro di canone fisso, 5 per mantenimento velocità(100Mbit) e 4x48 di attivazione(se presente).

Sotto tutte e 3 le tecnologie, se si richiede una "nuova linea" o " nuova attivazione" si paga 1 euro x 48 settimane.

Domande
- Perché sul sito compare 20/25 euro poi si scopre che sono 30 o 37?
Semplicemente perché é la loro offerta minima, sempre su FTTC, ma proprietaria e ovviamente ha senso che scrivano prima quello altrimenti gli utenti non si abbonerebbero neanche.



Ma infatti io ho loro cabinet a 110mt quindi l Iperfibrafamily 50MB senza volere la 100Mb con le chiamate incluse come da sito visto anche da desktop viene 25€ primo anno e poi? Bolletta ogni 8 settimane? L'attivazione è gestita online quindi 1x48 mesi non li dovrei pagare è così?

Allora ho rivisto ora primo anno con attivazione pago 29€ poi dal secondo con la 100Mb 34€ giusto?

Ah poi come mi è capitato per dei clienti se poi uno volesse rimirare tra due anni con il codice di migrazione da Vodafone fibra non è valido per il rientro su sistemi Telecom, c'è sempre questo problema?

Attendo risp grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-08-2017, 10:49
Ma infatti io ho loro cabinet a 110mt quindi l Iperfibrafamily 50MB senza volere la 100Mb con le chiamate incluse come da sito visto anche da desktop viene 25€ primo anno e poi? Bolletta ogni 8 settimane? L'attivazione è gestita online quindi 1x48 mesi non li dovrei pagare è così?

Attendo risp grazie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Controlla qui la copertura che é meglio:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Ti ho scritto i dettagli SOPRA.
L'attivazione non costa 1 euro ma é il costo di una nuova linea.

Mirko-91
25-08-2017, 10:51
Controlla qui la copertura che é meglio:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Ti ho scritto i dettagli SOPRA.
L'attivazione non costa 1 euro ma é il costo di una nuova linea.



Si già controllato sono esperto del settore

Leggi perfavore ciò che ho scritto sopra, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-08-2017, 10:55
Si, 34, ma tanto vale aspettare che mettano l'attivazione gratuita.

Quella cosa di Telecom e migrazione non te la so dire.

Mirko-91
25-08-2017, 11:04
Si, 34, ma tanto vale aspettare che mettano l'attivazione gratuita.



Quella cosa di Telecom e migrazione non te la so dire.



Però non si sa quando verrà messa attivazione gratuita?

La Vodafone station poi come router Wi-Fi come si comporta? Io ho un appartamento non molto grande e non ho problemi adesso con Wi-Fi del technicolor di TIM ..

Il passaggio poi a 100 quindi lo mettano obbligatorio anche se uno vuol rimanere alla 50? Alla fine io ora con la 30Mb vado comq da Dio però rispetto a TIM risparmierei 10,9€ a regime quindi non tanto di meno..

Ultima cosa la bolletta è come tim ora ogni 8 settimane o ti arriva ogni 4?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabmamb
25-08-2017, 11:08
Controlla qui la copertura che é meglio:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate


mi spieghi le differenze?
ed il significato.....:eek: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

http://i.imgur.com/E4j7MpI.jpg

http://i.imgur.com/5CoAvA9.jpg


cmq...........essendo MAKE, stessa situazione del precedente indirizzo, il cabinet e la rete sono tutte Vodafone, giusto?
solo il doppino è TIM!

EliGabriRock44
25-08-2017, 11:50
mi spieghi le differenze?
ed il significato.....:eek: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

http://i.imgur.com/E4j7MpI.jpg

http://i.imgur.com/5CoAvA9.jpg


cmq...........essendo MAKE, stessa situazione del precedente indirizzo, il cabinet e la rete sono tutte Vodafone, giusto?
solo il doppino è TIM!

Il primo indirizzo, da come puoi vedere, é per i più "stupidi" mentre l'altro é più dettagliato.
Del perché di queste scelte chiedi a Vodafone :p

gabmamb
25-08-2017, 11:58
Cmq mi confermi che la rete fibra è vodafone?
Solo doppino ed ovviamente corrugato stradale (oltre alla posa) di telecom/tim?

thecas
25-08-2017, 12:09
Comunque o mettono l'attivazione gratis o il prezzo per sempre. Non so a conti fatti quali convenga di più...

EliGabriRock44
25-08-2017, 12:24
Cmq mi confermi che la rete fibra è vodafone?
Solo doppino ed ovviamente corrugato stradale (oltre alla posa) di telecom/tim?

Sisi, MAKE, fibra Vodafone.

Comunque o mettono l'attivazione gratis o il prezzo per sempre. Non so a conti fatti quali convenga di più...

Eh si, in Vula non conviene proprio...o ci colleghi una sim e becchi l'attivazione gratuita oppure passi a Tim che ti potrebbe costar meno :D

DShadow02
25-08-2017, 12:48
e niente , oggi mi sveglio e noto che il ping da 24-26 è sceso a 14-15 sul server di milano. spero che rimanga così. l'unica cosa che ho notato è che facendo un qualsiasi tracert alla seconda riga viene fuori net-(ip).cust.dsl.teletu.it mentre prima era tipo net-(ip).cust.dsl.vodafone.it , magari sono io che non me ne sono accorto ed è sempre stato .teletu.it

EliGabriRock44
25-08-2017, 12:52
e niente , oggi mi sveglio e noto che il ping da 24-26 è sceso a 14-15 sul server di milano. spero che rimanga così. l'unica cosa che ho notato è che facendo un qualsiasi tracert alla seconda riga viene fuori net-(ip).cust.dsl.teletu.it mentre prima era tipo net-(ip).cust.dsl.vodafone.it , magari sono io che non me ne sono accorto ed è sempre stato .teletu.it

Può succede, come é capitato a me, da 22 a 17...controlla anche da cmd pingando su maya.ngi.it che dovrebbe attestarsi su 14-15-16.

DShadow02
25-08-2017, 12:54
Può succede, come é capitato a me, da 22 a 17...controlla anche da cmd pingando su maya.ngi.it che dovrebbe attestarsi su 14-15-16.

ok fatto mi da 17 ms . ma è una cosa temporanea o rimane così ? perchè il ping era già sceso una volta a 20 ms (certo non 14 ma sempre meglio di 24) ma dopo un giorno era tornato normale

EliGabriRock44
25-08-2017, 12:57
ok fatto mi da 17 ms . ma è una cosa temporanea o rimane così ? perchè il ping era già sceso una volta a 20 ms (certo non 14 ma sempre meglio di 24) ma dopo un giorno era tornato normale

Oddio, io qualche volta mi sono trovato con dei bug di speedtest che mi segnavano ping strani, poi tornava nella normalità. Per il mio ping si é fissato su quello e basta.
Potrebbe essere che hanno migliorato l'instradamento, potrebbe, o magari la cosa é temporanea anche se dubito.

gabmamb
25-08-2017, 13:00
Può succede, come é capitato a me, da 22 a 17...controlla anche da cmd pingando su maya.ngi.it che dovrebbe attestarsi su 14-15-16.

posso sapere perchè?
ovviamente lo farò quando per bontà di tim avrò la linea....
(ma fastweb joy fa proprio cag...???)

EliGabriRock44
25-08-2017, 13:01
posso sapere perchè?
ovviamente lo farò quando per bontà di tim avrò la linea....
(ma fastweb joy fa proprio cag...???)

É soli un server che si trova a Milano...quando devi fare il test su Milano devi avere un server di riferimento e spesso si prende questo, tutto qua.

Abbott
25-08-2017, 13:52
Il modem che ho adesso di TIM mi era stato dato gratis con la Tuttofibra quindi non penso vada restituito, in caso chiedo a referente o al 187

Meglio verificare. Anche io avevo ricevuto il modem senza spendere nulla (TIM Smart), ma era in comodato d'uso.

So good
25-08-2017, 14:55
Però non si sa quando verrà messa attivazione gratuita?


Solitamente almeno 1 giorno a settimana (weekend escluso) la propongono.
Tu controlla da lunedi ogni giorno, vedrai che settimana prossima beccherai il giorno giusto.
Visto che sei su rete Make Vodafone (non VULA), con la promo che vai ad attendere senza costi di attivazione (risparmi 4€ x 48 = 196€), senza abbinare alcuna sim, otterrai per 12 rinnovi l'offerta a:

20€/28gg per Iperfibra a 50/10M senza chiamate, oppure
25€/28gg per Iperfibra Family a 100/20M con chiamate incluse.

Dal 13° rinnovo +5€/28gg solo se vuoi mantere la massima velocità indicata sopra.

totocrista
25-08-2017, 16:23
Eh si, in Vula non conviene proprio...o ci colleghi una sim e becchi l'attivazione gratuita oppure passi a Tim che ti potrebbe costar meno :D

Comunque io mi sono abbonato in VULA l'8 agosto e c'era attivazione gratuita + sconto canone.

30 euro e poi 5 per eventualmente mantere la velocità. Non è un'offerta malvagia.
Comunque sapete se il numero mobile vodafone si può associare anche dopo aver sottoscritto il contratto e ottenere lo sconto?

EliGabriRock44
25-08-2017, 17:08
Comunque io mi sono abbonato in VULA l'8 agosto e c'era attivazione gratuita + sconto canone.

30 euro e poi 5 per eventualmente mantere la velocità. Non è un'offerta malvagia.
Comunque sapete se il numero mobile vodafone si può associare anche dopo aver sottoscritto il contratto e ottenere lo sconto?

No, dopo non puoi collegarlo.
Comunque al momento dubito possano rifare lo sconto canone per i VULA proprio perché hanno abbassato in maniera "fissa" i canoni della MAKE e della FTTH, tutto qua, poi magari domani la ripropongono, chi lo sa.

DShadow02
25-08-2017, 19:37
Oddio, io qualche volta mi sono trovato con dei bug di speedtest che mi segnavano ping strani, poi tornava nella normalità. Per il mio ping si é fissato su quello e basta.
Potrebbe essere che hanno migliorato l'instradamento, potrebbe, o magari la cosa é temporanea anche se dubito.

come non detto... è tornato tutto normale (25ms) e anche il tracert ora indica vodafonedsl e non teletu. mi chiedo solo perchè lasciano il ping così quando hanno la possibilità di migliorarlo

So good
28-08-2017, 14:16
Però non si sa quando verrà messa attivazione gratuita?


Solitamente almeno 1 giorno a settimana (weekend escluso) la propongono.
Tu controlla da lunedi ogni giorno, vedrai che settimana prossima beccherai il giorno giusto.
Visto che sei su rete Make Vodafone (non VULA), con la promo che vai ad attendere senza costi di attivazione (risparmi 4€ x 48 = 196€), senza abbinare alcuna sim, otterrai per 12 rinnovi l'offerta a:

20€/28gg per Iperfibra a 50/10M senza chiamate, oppure
25€/28gg per Iperfibra Family a 100/20M con chiamate incluse.

Dal 13° rinnovo +5€/28gg solo se vuoi mantere la massima velocità indicata sopra.

Oggi c'è la promo attivazione gratuita che attendevi.
Visto che le mie (facili) previsioni si sono avverate? :)

Best1991
28-08-2017, 17:17
Buona sera ragazzi io ho l'offerta super family che va a 60 mega, che però all'incirca un anno prima raggiungeva i 80-85 Mega.
Oggi sono stato contattato dalla Tim che mi ha proposto la 200 mega.
Ho provato a chiamare l'assistenza vodafone per chiedere se potevano aumentarmi un po' la velocità però mi ha detto che non possono fare nulla fin quando la velocità non scende sotto i 35 mega.
Che mi consigliate di fare?

EliGabriRock44
28-08-2017, 17:20
Buona sera ragazzi io ho l'offerta super family che va a 60 mega, che però all'incirca un anno prima raggiungeva i 80-85 Mega.
Oggi sono stato contattato dalla Tim che mi ha proposto la 200 mega.
Ho provato a chiamare l'assistenza vodafone per chiedere se potevano aumentarmi un po' la velocità però mi ha detto che non possono fare nulla fin quando la velocità non scende sotto i 35 mega.
Che mi consigliate di fare?

Niente :D

E' il rame che fa schifo, mica Vodafone che ti chiude i rubinetti a caso.

Best1991
28-08-2017, 17:35
Niente :D

E' il rame che fa schifo, mica Vodafone che ti chiude i rubinetti a caso.

Ma come spieghi questa diminuzione di quasi 20 Mega? e il fatto che la tim mi offrà la 200?
Questo non dovrebbe considerare che la Vodafone dovrebbe raggiungere almeno i 100 Mega stipulati nel contratto?

gioran888
28-08-2017, 18:31
Qualcuno è passato dalla 100/20 FTTC alla iperfibra 1000? Bisogna chiamare il 190? Condizioni?
Grazie

EliGabriRock44
28-08-2017, 18:47
Ma come spieghi questa diminuzione di quasi 20 Mega? e il fatto che la tim mi offrà la 200?
Questo non dovrebbe considerare che la Vodafone dovrebbe raggiungere almeno i 100 Mega stipulati nel contratto?

Non c'entra proprio nulla, contando soprattutto che 100 e 200mb viaggiano su profili differenti quindi potrebbe andarti sicuramente meglio la 200.
Comunque non si sa, può essere diafonia come un cavo un po' staccato al cabinet.

Qualcuno è passato dalla 100/20 FTTC alla iperfibra 1000? Bisogna chiamare il 190? Condizioni?
Grazie

Si, molti, direi che le condizioni sono: passaggio gratuito e possibile costo di attivazione da ripagare.
Prendi quello che ti ho detto con le pinze, contattali su Twitter così ti richiama il reparto specifico.

nickname88
28-08-2017, 19:44
Controlla qui la copertura che é meglio:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate


Ottimo Link
Sapete se ci sono siti analoghi di TIM e Infostrada ?




A me restituisce questo risultato riguardo le distante :

Distanza Aerea Centrale mt. 116
Distanza Aerea Cabinet mt. 116
Distanza Pedonale Centrale mt. 168

E' buono ?

totocrista
28-08-2017, 20:41
Ottimo Link
Sapete se ci sono siti analoghi di TIM e Infostrada ?




A me restituisce questo risultato riguardo le distante :

Distanza Aerea Centrale mt. 116
Distanza Aerea Cabinet mt. 116
Distanza Pedonale Centrale mt. 168

E' buono ?Di Tim usa planetel.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
28-08-2017, 20:44
Ottimo Link
Sapete se ci sono siti analoghi di TIM e Infostrada ?




A me restituisce questo risultato riguardo le distante :

Distanza Aerea Centrale mt. 116
Distanza Aerea Cabinet mt. 116
Distanza Pedonale Centrale mt. 168

E' buono ?

Sei sotto rigida, però per la distanza non dovresti avere grossi problemi.

nickname88
28-08-2017, 22:31
Sei sotto rigida, però per la distanza non dovresti avere grossi problemi.

Da cosa lo capisci che sto su rete rigida e quali sono gli aspetti negativi nel mio caso ?

EliGabriRock44
29-08-2017, 06:51
Da cosa lo capisci che sto su rete rigida e quali sono gli aspetti negativi nel mio caso ?

Dal fatto che manca 1 distanza pedonale e le due aeree sono uguali.
In rigida vengono utilizzati dei profili differenti dalla rete elastica per permettere maggiore stabilità; di solito a parità di distanza con la elastica, in rigida si hanno meno mb, ma a quella distanza non dovresti aver problemi ad andare a più di 60Mbit.

nickname88
29-08-2017, 14:21
Dal fatto che manca 1 distanza pedonale e le due aeree sono uguali.
In rigida vengono utilizzati dei profili differenti dalla rete elastica per permettere maggiore stabilità; di solito a parità di distanza con la elastica, in rigida si hanno meno mb, ma a quella distanza non dovresti aver problemi ad andare a più di 60Mbit.Io ho preso la 50M ma a dire la verità non mi interessa molto la banda di picco visto che vengo da una 20M castrata a dovere, ma che mi bastava.

OK, ma a livello di ping invece ?
Con la rigida, a questa distanza sarei penalizzato rispetto ad una elastica ?

nickname88
29-08-2017, 14:23
Dal fatto che manca 1 distanza pedonale e le due aeree sono uguali.
2 aree sono uguali, ma la distanza pedonale c'è, anche se varia poco.
Dite che indica chiaramente che sono collegato diretto alla centrale quindi ....

EliGabriRock44
29-08-2017, 15:01
Io ho preso la 50M ma a dire la verità non mi interessa molto la banda di picco visto che vengo da una 20M castrata a dovere, ma che mi bastava.

OK, ma a livello di ping invece ?
Con la rigida, a questa distanza sarei penalizzato rispetto ad una elastica ?

Direi di no, ma non ho mai approfondito la cosa.

gioran888
29-08-2017, 15:49
Si, molti, direi che le condizioni sono: passaggio gratuito e possibile costo di attivazione da ripagare.

Prendi quello che ti ho detto con le pinze, contattali su Twitter così ti richiama il reparto specifico.



Grazie....ci proverò ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcer
29-08-2017, 17:24
Salve,

il 27/11/2015 (quasi 2 anni fa) ho attivato un contratto fonia fissa Super Fibra New Plus servendomi del fatto che ero già cliente mobile vodafone e quindi accedendo ad uno sconto aggiuntivo.

La mia domanda è:

se dovessi passare ad altro operatore per la parte mobile, andrei incontro a sanzioni e/o aumenti di canone nella parte fissa?


grazie mille.

Saluti

TheDarkAngel
29-08-2017, 17:26
Salve,

il 27/11/2015 (quasi 2 anni fa) ho attivato un contratto fonia fissa Super Fibra New Plus servendomi del fatto che ero già cliente mobile vodafone e quindi accedendo ad uno sconto aggiuntivo.

La mia domanda è:

se dovessi passare ad altro operatore per la parte mobile, andrei incontro a sanzioni e/o aumenti di canone nella parte fissa?


grazie mille.

Saluti

Devi leggerti nello specifico il tuo contratto, vodafone sforna più contratti che magagne e certamente non è parca di quest'ultime :asd:

arcer
29-08-2017, 17:32
Devi leggerti nello specifico il tuo contratto, vodafone sforna più contratti che magagne e certamente non è parca di quest'ultime :asd:

temo di non sapere dove l'abbia messo :D

TheDarkAngel
29-08-2017, 17:35
temo di non sapere dove l'abbia messo :D

In linea di massima, scaduti i 24/30 mesi del contratto, vengono meno tutte le clausole sul contratto mobile ed in ogni caso cambiare anche la linea fissa non è una brutta idea, gli altri operatori costano meno, offrono apparecchi migliori e perchè no, vodafone va punita per aver inventato i 28 giorni su linea fissa.

arcer
29-08-2017, 17:47
In linea di massima, scaduti i 24/30 mesi del contratto, vengono meno tutte le clausole sul contratto mobile ed in ogni caso cambiare anche la linea fissa non è una brutta idea, gli altri operatori costano meno, offrono apparecchi migliori e perchè no, vodafone va punita per aver inventato i 28 giorni su linea fissa.

vabbè guarda come costo/velocità non mi lamento....non ho mai avuto nessunissimo problema. La station non è il massimo ma ripeto non faccio un uso intensivo (non gioco online...purtroppo :( )

come costo le 8 settimane 62.99€ comprensive le 5€ per la velocità ... nn è poco, ma tim e fastweb sono superiori come prezzo e le altre non le prendo in considerazione

Bovirus
29-08-2017, 17:58
come costo le 8 settimane 62.99€ comprensive le 5€ per la velocità ... nn è poco, ma tim e fastweb sono superiori come prezzo e le altre non le prendo in considerazione

Perchè non prendi in considerazione gli altri operatori?

arcer
29-08-2017, 18:00
Perchè non prendi in considerazione gli altri operatori?

i cabinet, sono di proprietà di questi 3 gestori....inoltre considera che fra poco scadono i 48 mesi e smetto di pagare i 4+1€ di attivazione ....quindi praticamente pagherò 52 € ogni 8 settimane...su sostariffe la 100 mega meno cara dopo che finisce l'anno di promo è tiscali a 29.5€ al mese ovvero 354€ l'anno....con vodafone andrò a pagare 338 (considerando 52€/8=6.5€ settimana per 52 settimane 338€ )

Bovirus
29-08-2017, 18:05
i cabinet, sono di proprietà di questi 3 gestori..

Credo che a te debba interessare chi (qualsiasi operatore) ti fa l'offerta migliore (indipendemente da chi è il propietario dell'armadio).

TheDarkAngel
29-08-2017, 18:07
i cabinet, sono di proprietà di questi 3 gestori....inoltre considera che fra poco scadono i 48 mesi e smetto di pagare i 4+1€ di attivazione ....quindi praticamente pagherò 52 € ogni 8 settimane...su sostariffe la 100 mega meno cara dopo che finisce l'anno di promo è tiscali a 29.5€ al mese ovvero 354€ l'anno....con vodafone andrò a pagare 338 (considerando 52€/8=6.5€ settimana per 52 settimane 338€ )

La più economica è infostrada con quella da 20€ ( 25€ fuori promo) ed in più forniscono un fritzbox se non ricordo male, non c'è nemmeno paragone con vodafone.

arcer
29-08-2017, 18:09
Credo che a te debba interessare chi ti fa l'offerta migliore (indipendetmnete da chi è il propietario dell'armadio).
in teoria....poi hai un problema alla linea telefonica e telefoni alla compagnia telefonica e ti perdi nei meandri dello scarica barile....mai sentito parlare di wholesale vs ULL?

Bovirus
29-08-2017, 18:09
La più economica è infostrada con quella da 25€ per sempre (325€ annui) ed in più forniscono un fritzbox se non ricordo male, non c'è nemmeno paragone con vodafone. Non c'è sempre, devi aspettare i giorni giusti.

Non mi risulta un'offerta del genere.
Attualmente Infostrada Fibra FTTC con 60 minuti telefonate è a 19,95 ogni mese solare per 12 mesi. Poi 29,95 euro.

TheDarkAngel
29-08-2017, 18:10
Non mi risulta un'offerta del genere.
Attualmente Infostrada Fibra FTTC con 60 minuti telefonate è a 19,95 ogni mese solare per 12 mesi. Poi 29,95 euro.

https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/absolute-fibra/

Trasparenza Tariffaria (questa per vodafone sarebbe una parolaccia :asd: )

La tariffa applicata è 19,95€ ogni 4 settimane il primo anno, 24,95€ dal secondo. A titolo informativo se la tariffa fosse applicata ogni 30 gg il prezzo sarebbe di 21,38€ il primo anno, 26,73€ dal secondo.

arcer
29-08-2017, 18:11
La più economica è infostrada con quella da 20€ ( 25€ fuori promo) ed in più forniscono un fritzbox se non ricordo male, non c'è nemmeno paragone con vodafone.

infostrada: https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/absolute-fibra/

io leggo 29.95 dal 2° anno

Bovirus
29-08-2017, 18:12
in teoria....poi hai un problema alla linea telefonica e telefoni alla compagnia telefonica e ti perdi nei meandri dello scarica barile....mai sentito parlare di wholesale vs ULL?

Questo non ti garantisce che se hai uno degli operatori propietari dell'armadio non avrai problemi.
E' un problema di fattore C e competenza di chi esce per risolvere il problema (la competenza del tecnico non dipende dall'operatore ma dalla persona coinvolta).

TheDarkAngel
29-08-2017, 18:13
infostrada: https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/absolute-fibra/

io leggo 29.95 dal 2° anno

Io vedo così :mbe:
https://preview.ibb.co/di4JRk/Immagine.jpg (https://ibb.co/kJK7K5)

arcer
29-08-2017, 18:14
Io vedo così :mbe:
https://preview.ibb.co/di4JRk/Immagine.jpg (https://ibb.co/kJK7K5)

se scendi ancora giù vedi un atlro prezzo :D

TheDarkAngel
29-08-2017, 18:15
se scendi ancora giù vedi un atlro prezzo :D

quella è ftth, io parlo di fttc
A messina hai l'ftth di vodafone?

nickname88
29-08-2017, 19:05
Direi di no, ma non ho mai approfondito la cosa.

Scusate ma per centrale cosa si intende visivamente parlando ?

A me dal link risulta come dici tu sotto rigida ma io nel raggio di 116m non vedo alcuna centrale, nè TIM, nè Vodafone, in compenso a distanza simile vedo una coppia di cabinet di cui uno TIM.

E infatti dal FIBERMAP mi restituisce questo risultato :

https://preview.ibb.co/dsHGCQ/1x.jpg

EliGabriRock44
29-08-2017, 19:26
Scusate ma per centrale cosa si intende visivamente parlando ?

A me dal link risulta come dici tu sotto rigida ma io nel raggio di 116m non vedo alcuna centrale, nè TIM, nè Vodafone, in compenso a quella distanza vedo una coppia di cabinet TIM.

E infatti dal FIBERMAP mi restituisce questo risultato :

https://preview.ibb.co/dsHGCQ/1x.jpg

Centrale
http://www.normanresearch.it/monitoraggio_cicciano/images/SRB/ant_centrale.JPG
Che possono avere anche altre forme, la maggior parte delle volte somigliano a comuni palazzi ed esiste solo quella Tim dato che l'infrastruttura é sua e all'interno ci sono gli apparati degli altri operatori

Cabinet
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadi3.jpg

L'indirizzo preciso della centrale dovresti trovarlo su http://fibra.planetel.it

zdnko
29-08-2017, 19:48
Scusate ma per centrale cosa si intende visivamente parlando ?

https://s26.postimg.org/um7zgjpyd/Screenshot-2017-8-29_Viale_Rinascita_74.png (https://postimg.org/image/um7zgjpyd/)

nickname88
29-08-2017, 19:48
Ah ok, quindi allora alla vista non è riconoscibile, allora in effetti sì.

Comunque sia il sito GEA di Vodafone effettuato un altro controllo oggi mi ha dato un risultato diverso da ieri, non sò se ci sono o ci fanno :

https://image.ibb.co/cuDbe5/2xx.jpg

Fibermap invece per lo stesso identico indirizzo mi dice questo :

https://preview.ibb.co/dsHGCQ/1x.jpg


DUE RISULTATI DIVERSI, come faccio a sapere chi ha ragione ?
Fatto sta che tutto ad un tratto non sono più in rigida ....

Bovirus
29-08-2017, 19:59
DUE RISULTATI DIVERSI, come faccio a sapere chi ha ragione ?
Fatto sta che tutto ad un tratto non sono più in rigida ....

Non è che in un caso è la rete Vodafone e nell'altro la rete Telecom?

EliGabriRock44
29-08-2017, 20:00
Ah ok, quindi allora alla vista non è riconoscibile, allora in effetti sì.

Comunque sia il sito GLA di Vodafone effettuato un altro controllo oggi mi ha dato un risultato diverso da ieri, non sò se ci sono o ci fanno :

https://image.ibb.co/cuDbe5/2xx.jpg

Fibermap invece per lo stesso identico indirizzo mi dice questo :

https://preview.ibb.co/dsHGCQ/1x.jpg


DUE RISULTATI DIVERSI, come faccio a sapere chi ha ragione ?
Fatto sta che tutto ad un tratto non sono più in rigida ....

Utilizzi il GEA sbagliato: usa questo
gea.dsl.vodafone.it/corporate

EliGabriRock44
29-08-2017, 20:00
Non è che in un caso è la rete Vodafone e nell'altro la rete Telecom?

No dato che la rete é sempre e comunque Telecom quella di riferimento.

nickname88
29-08-2017, 20:01
Non è che in un caso è la rete Vodafone e nell'altro la rete Telecom?
Non saprei, l'infrastruttura non dovrebbe essere di telecom per tutti gli operatori ? Quantomeno la centrale, che in una risulta a 197m, l'altra a 489m.

Utilizzi il GEA sbagliato: usa questo
gea.dsl.vodafone.it/corporate
Risultato identico al mio precedente controllo con GEA :

https://image.ibb.co/nr8OsQ/3xx.jpg

Centrale 2052
Distanza Aerea Centrale mt. 489
Distanza Aerea Cabinet mt. 143


Il codice dell'armadio è l'unico dato che corrisponde ad entrambi, solo che su GEA quel codice sembrerebbe fare riferimento solo per i profili 100Mb / MAKE , mentre io avrei la 50M, quindi VULA/NGA se dovessi scegliere dalla lista.

EliGabriRock44
29-08-2017, 20:08
Non saprei, l'infrastruttura non dovrebbe essere di telecom per tutti gli operatori ? Quantomeno la centrale, che in una risulta a 197m, l'altra a 489m.

Risultato identico al mio precedente controllo con GEA :

https://image.ibb.co/nr8OsQ/3xx.jpg

Centrale 2052
Distanza Aerea Centrale mt. 489
Distanza Aerea Cabinet mt. 143


Il codice dell'armadio è l'unico dato che corrisponde ad entrambi, solo che su GEA quel codice fa riferimento solo all'armadio per i profili 100Mb / MAKE, mentre io avrei la 50M, quindi VULA/NGA se dovessi scegliere dalla lista.

No, 50/100Mb viaggiano sia sotto Vula che sotto Make.

nickname88
29-08-2017, 20:10
No, 50/100Mb viaggiano sia sotto Vula che sotto Make.

Ok quindi in definitiva il codice dell'armadio corrisponde sia per Fibermap che GEA ( 00201G_19V ), però le distanze sono errate.
Una dice che l'armadio sta a 197m, l'altra a 143m.

EliGabriRock44
29-08-2017, 20:17
Ok quindi in definitiva il codice dell'armadio corrisponde sia per Fibermap che GEA ( 00201G_19V ), però le distanze sono errate.
Una dice che l'armadio sta a 197m, l'altra a 143m.

Codice centrale 00201G
Codice armadio 19V

Di solito gli armadi con le lettere sono armadi in rigida.

nickname88
29-08-2017, 20:21
Codice centrale 00201G
Codice armadio 19V

Di solito gli armadi con le lettere sono armadi in rigida.
Ci sono armadi in rigida ? :eek:
Tuttavia GEA invece parla di un armadio ad una distanza e una centrale ad un altra.

zdnko
29-08-2017, 22:35
Di solito gli armadi con le lettere sono armadi in rigida.

Un armadio in rigida? :doh:

tolwyn
29-08-2017, 23:30
mmmm

EliGabriRock44
30-08-2017, 06:59
Un armadio in rigida? :doh:

Quando dico "armadio in rigida" intendo che ci sta il suo bel cabinet e dslam all'interno della centrale.

Comunque no, ho controllato su Fibra.click e non é "sotto rigida".
Ricordami @nickname88 del perché di tutto sto pippone...devi passare a Vodafone?

totocrista
30-08-2017, 07:06
in teoria....poi hai un problema alla linea telefonica e telefoni alla compagnia telefonica e ti perdi nei meandri dello scarica barile....mai sentito parlare di wholesale vs ULL? Il vula non è il wholesale e il primo cliente di Tim per il Vula è proprio Vodafone.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

totocrista
30-08-2017, 07:07
Non mi risulta un'offerta del genere.
Attualmente Infostrada Fibra FTTC con 60 minuti telefonate è a 19,95 ogni mese solare per 12 mesi. Poi 29,95 euro.Anche Infostrada fattura ogni 4 settimane da tempo ormai, così come Fastweb e tim.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

marcobs
30-08-2017, 08:29
https://image.ibb.co/nkQjXQ/vdf.png (https://imgbb.com/)

Brescia città.
A chi segnalare che lo sportello superiore dell'armadietto è aperto ?
C'è un numero che non sia il 190 ? oppure un indirizzo e-mail di un ufficio ?

nickname88
30-08-2017, 08:54
Quando dico "armadio in rigida" intendo che ci sta il suo bel cabinet e dslam all'interno della centrale.

Comunque no, ho controllato su Fibra.click e non é "sotto rigida".
Ricordami @nickname88 del perché di tutto sto pippone...devi passare a Vodafone?Si sto passando a Vodafone perchè mi fanno semplicemente pagare meno.
Iper Fibra 50M + fisso e SIM a 21€ al mese per sempre senza attivazione, accordo strappato tramite accordo telefonico.

totocrista
30-08-2017, 08:57
Si sto passando a Vodafone perchè mi fanno semplicemente pagare meno.
Iper Fibra 50M + fisso e SIM a 21€ al mese per sempre senza attivazione, accordo strappato tramite accordo telefonico.Sei sicuro che esista questa promo?
Occhio perché mi sembra un fake.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

nickname88
30-08-2017, 09:16
Sei sicuro che esista questa promo?
Occhio perché mi sembra un fake.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

La promo non esiste, inizialmente mi han aperto un contratto su un offerta diversa da quella che mi han proposto al telefono ( un classico ), propinandomi l'offerta che trovi sul sito.

L'attuale accordo l'ho stipulato con il loro reparto recessi telefonicamente, in seguito alla mia lamentela. Mi han rimosso le spese di attivazione e mi han concesso 16€ ogni 4 settimane + 4€ per la fibra 50M, fisso incluso con la medesima tariffa e la SIM che è già arrivata con 1GB ogni mese.

Sottolineando che sarà per sempre, tramite mail e whatsapp.
Se così non sarà avrò le prove per una denuncia.

totocrista
30-08-2017, 19:07
La promo non esiste, inizialmente mi han aperto un contratto su un offerta diversa da quella che mi han proposto al telefono ( un classico ), propinandomi l'offerta che trovi sul sito.

L'attuale accordo l'ho stipulato con il loro reparto recessi telefonicamente, in seguito alla mia lamentela. Mi han rimosso le spese di attivazione e mi han concesso 16€ ogni 4 settimane + 4€ per la fibra 50M, fisso incluso con la medesima tariffa e la SIM che è già arrivata con 1GB ogni mese.

Sottolineando che sarà per sempre, tramite mail e whatsapp.
Se così non sarà avrò le prove per una denuncia.Ma ti hanno mandato il contratto con l'offerta sottoscritta?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

nickname88
31-08-2017, 06:39
Ma ti hanno mandato il contratto con l'offerta sottoscritta?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Si, mi han chiesto di fare il reso per il precedente contratto e me ne han mandato un altro per email.

totocrista
31-08-2017, 10:55
Si, mi han chiesto di fare il reso per il precedente contratto e me ne han mandato un altro per email.Facci sapere come va a finire:)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

domy656
31-08-2017, 18:05
Con soli 228 giorni di ritardo oggi è andata a buon fine la portabilità della mia ragazza, avviata a novembre 2016... Unica consolazione è che aggancia 106000/23000. Via cavo lo speedtest è sui 96 mega, ma in wifi, anche accanto al modem varia tra i 20 e i 60 mega... Direi wifi pessimo...

Bovirus
31-08-2017, 18:08
Con soli 228 giorni di ritardo oggi è andata a buon fine la portabilità della mia ragazza, avviata a novembre 2016... Unica consolazione è che aggancia 106000/23000. Via cavo lo speedtest è sui 96 mega, ma in wifi, anche accanto al modem varia tra i 20 e i 60 mega... Direi wifi pessimo...

le prestazioni Wifi dipendono non solo dal modem ma dipendono anche dalle caratteristiche del client (che non indichi) e dalle condizioni di trasmissione via Wifi (condizioni che non dipendono dal mdoem).

Se nel client hai un buona scheda Wifi 802.1ac (802.11 n non è sufficiente) molto probabilmnte non avrai problemi.

domy656
31-08-2017, 18:21
provato da pc e da cellulare... il cellulare supporta i 5ghz e pure li la velocità è molto variabile, ma si avvicina un po piu ai 100 (sui 60 in realtà)

EliGabriRock44
31-08-2017, 18:38
Con soli 228 giorni di ritardo oggi è andata a buon fine la portabilità della mia ragazza, avviata a novembre 2016... Unica consolazione è che aggancia 106000/23000. Via cavo lo speedtest è sui 96 mega, ma in wifi, anche accanto al modem varia tra i 20 e i 60 mega... Direi wifi pessimo...

Già divise le ssid? Canali messi manualmente?

domy656
31-08-2017, 21:39
Si reti divise e canale manuale. L'unica cosa è che ha un wifi extender che si collega sullo stesso canale. Se lo cambio sul modem si cambia sull' extender

totocrista
01-09-2017, 07:32
Si reti divise e canale manuale. L'unica cosa è che ha un wifi extender che si collega sullo stesso canale. Se lo cambio sul modem si cambia sull' extenderl'Extender dovrebbe dimezzare la banda passante però.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Pucceddu
01-09-2017, 08:08
Con soli 228 giorni di ritardo oggi è andata a buon fine la portabilità della mia ragazza, avviata a novembre 2016... Unica consolazione è che aggancia 106000/23000. Via cavo lo speedtest è sui 96 mega, ma in wifi, anche accanto al modem varia tra i 20 e i 60 mega... Direi wifi pessimo...

Leggiti la carta del cliente vodafone e fai subito richiesta di rimborso.
Hanno una penale se superano i 30/60 giorni di lavorazione della pratica, di 10€ fino a 300€ mi pare, io ho ricevuto il bonifico il 17 di Agosto :D

domy656
01-09-2017, 09:17
Sono già in mano al corecom... a fine settembre ho l'incontro (il terzo, gli altri due abbiamo fatto richiesta di cessazione abuso e successivamente un rinvio).
Tu che tipo di indennizzo hai avuto? Sconto sull'abbonamento?

Pucceddu
01-09-2017, 09:24
No, bonifico bancario, ho aspettato un pò ma alla fine alla minaccia di andare per vie legali ho ottenuto i soldi :)

gabmamb
01-09-2017, 10:40
Sapete se c'è un modo per sollecitare direttamente tim/telecom che non sta lottizzando/cablando/collegando ecc.????

KuWa
01-09-2017, 11:33
letto male scusate

Kikko90
01-09-2017, 21:04
https://image.ibb.co/nkQjXQ/vdf.png (https://imgbb.com/)

Brescia città.
A chi segnalare che lo sportello superiore dell'armadietto è aperto ?
C'è un numero che non sia il 190 ? oppure un indirizzo e-mail di un ufficio ?

E' stato risolto?
In caso contrario, fammelo sapere tempestivamente via MP!

old school
01-09-2017, 22:02
Ciao ragazzi dopo anni di attesa credo sia arrivata la fibra 100 presso la mia abitazione abito a napoli centro , ai primi di gennaio alcuni tecnici hanno installato nel mio palazzo un roe con scritta telecom sono stati per 1 settimana a fare i lavori lungo la mia strada installando molti roe sia dentro altri palazzi che fuori poi sono ritornati verso aprile per fare le giunture e cambiarono anche l'armadio distante una 150 / 200 metri da casa mia ora totalmente nuovo , detto questo sono utente vodafone da marzo 2016 offerta super adsl family pago una somma elevata per quello che mi offrono praticamente pago 30 euro per una 7 mega spacciata per 20 mega ho fatto la verifica copertura su gea e porta questo copertura fibra fttc consumer con pallino verde prima non mi usciva , ho controllato anche su altri siti di copertura e anche li porta fibra fttcab vdsl attiva dall' 8-5-2017 ora vorrei passare a questa fantomatica 100 mega vorrei sapere se devo pagare un costo una tantum e se dopo il costo dell'offerta aumenta e di quanto qualcuno ha esperienza al riguardo? Grazie

EliGabriRock44
02-09-2017, 07:27
Ciao ragazzi dopo anni di attesa credo sia arrivata la fibra 100 presso la mia abitazione abito a napoli centro , ai primi di gennaio alcuni tecnici hanno installato nel mio palazzo un roe con scritta telecom sono stati per 1 settimana a fare i lavori lungo la mia strada installando molti roe sia dentro altri palazzi che fuori poi sono ritornati verso aprile per fare le giunture e cambiarono anche l'armadio distante una 150 / 200 metri da casa mia ora totalmente nuovo , detto questo sono utente vodafone da marzo 2016 offerta super adsl family pago una somma elevata per quello che mi offrono praticamente pago 30 euro per una 7 mega spacciata per 20 mega ho fatto la verifica copertura su gea e porta questo copertura fibra fttc consumer con pallino verde prima non mi usciva , ho controllato anche su altri siti di copertura e anche li porta fibra fttcab vdsl attiva dall' 8-5-2017 ora vorrei passare a questa fantomatica 100 mega vorrei sapere se devo pagare un costo una tantum e se dopo il costo dell'offerta aumenta e di quanto qualcuno ha esperienza al riguardo? Grazie

Se non hai fretta fai una cosa: aspetta FTTH OpenFiber :D
Tieni sotto controllo http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Campania/Napoli

Portocala
02-09-2017, 11:15
Vedo che adesso Vodafone propone i piani da 20 euro al mese. Secondo voi riesco a far convertire il mio attuale 35 euro o me lo devo tenere?

Sapete poi se sono stati fatti interventi sulle linee? SOno passato da 78-82 a 92MB :eek:

Bovirus
02-09-2017, 11:32
Vedo che adesso Vodafone propone i piani da 20 euro al mese. Secondo voi riesco a far convertire il mio attuale 35 euro o me lo devo tenere?

Sapete poi se sono stati fatti interventi sulle linee? SOno passato da 78-82 a 92MB :eek:

I 20 euro al emse non sono epr tutti.-
verificando facendo un check sulla copertura 8mmettendo l'inirizzo di casa tua e un nuemro teelfonico diverso) per veder la tariffa per te.

Dubito che tu riesca a farti modificare il contratto.

EliGabriRock44
02-09-2017, 12:13
Vedo che adesso Vodafone propone i piani da 20 euro al mese. Secondo voi riesco a far convertire il mio attuale 35 euro o me lo devo tenere?

Sapete poi se sono stati fatti interventi sulle linee? SOno passato da 78-82 a 92MB :eek:

Ovviamente non puoi, come quasi per tutti gli abbonamenti, che siano di operatori o di tv; i vantaggi ce li hanno quasi sempre i nuovi utenti.

Comunque le offerte con il canone fisso a 20 e 25 euro riguardano solo FTTC MAKE e FTTH.

totocrista
02-09-2017, 16:00
Ovviamente non puoi, come quasi per tutti gli abbonamenti, che siano di operatori o di tv; i vantaggi ce li hanno quasi sempre i nuovi utenti.

Comunque le offerte con il canone fisso a 20 e 25 euro riguardano solo FTTC MAKE e FTTH.In realtà se chiami Vodafone ho saputo che facilmente si ottengono sconti dell'ordine dei 5 euro.
Delle mie amiche ottennero 5 euro di sconto solamente chiamando il 190 parlando di proposte di altri operatori a prezzo inferiore.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Bovirus
02-09-2017, 16:25
In realtà se chiami Vodafone ho saputo che facilmente si ottengono sconti dell'ordine dei 5 euro.
Delle mie amiche ottennero 5 euro di sconto solamente chiamando il 190 parlando di proposte di altri operatori a prezzo inferiore.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Secondo me dipende anche dall'operatore con cui parli.
Forse facendosi passare l'ufficio recessi si ottengono condizioni migliori.

old school
02-09-2017, 19:57
Se non hai fretta fai una cosa: aspetta FTTH OpenFiber :D
Tieni sotto controllo http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Campania/Napoli

Vorrei rimanere con vodafone anche perchè mi serve una linea piu veloce per scaricare file al piu presto openfiber nella mia zona ancora deve arrivare, detto questo un mio amico aveva la mia stessa offerta però fibra 30 per un anno dopo pagava 35 allora ha chiamato e si è fatto mettere la 100 mega visto che scadeva l'offerta io vorrei fare la stessa cosa devo contattarli sempre tramite fb o chiamarli?

Grlschia
04-09-2017, 17:50
Buonasera a tutti gli utenti ed un particolare agli amministratori e moderatori. Non so se sono fuori argomento, vorrei porre una domanda e possibilmente chi mi vorrà risponde aiutandomi, se può mandarmi link utili, o fac-simile per un reclamo che vorrei fare alla Vodafone. Ebbene dal giorno 12 Agosto c.a. la linea voce della mia linea fibra è andata in tilt, verosimilmente a seguito di perturbazione temporalesca. Ha seguito di questa mia constatazione ho prima segnalato e poi sollecitato più volte, sia al 190 che tramite messenger su Facebook detta situazione, con la rituale risposta, a voce e a messaggio, che la segnalazione è stata presa in carico e si stava provvedendo a risolverla, cosa che alla data odierna non è ancora avvenuta. In una di questi miei solleciti mi è stato passato anche il servizio amministrativo che per venire incontro al disagio mi riferiva che la prossima fattura dovrebbe essere azzerata. Purtroppo come riferito anche se vogliono venire incontro a quel modo, il probelma persiste e rimane, procurando non pochi disagi, in particolare a mia moglie che non è molto incline all’uso del cellulare e sopratutto non poter usufruire di un servizio da me richiesto. Non ultimo io stesso qualche giorno fa, facendomi prestare, da un mio amcio che ha la stessa offerta, una Vodafone Station Revoltion, analoga alla mia, installandola e configurandola sulla mia linea, il tutto ha ripreso a funzionare regolarmente e pienamente, compreso la linea voce. Di detta azione ho fatto comunicazione, sia a voce che per iscritto alla Vodafone, ma per loro rimane un problema diverso, che però non riescono a risolverlo. Ebbene io chiedo, visto che da qualche parte ho letto che dopo 5 giorni sono in penale, cosa potrei fare e soprattutto come farlo. Come ho detto se c’è qualche modulo o link gradirei che mi foessero postati. Grazie in anticipo a chi mi rispodenrà dandomi questo aiuto e indicazioni richieste.

Bovirus
04-09-2017, 18:00
@Grlschia

Possibili soluzioni

1. chiama il 190 e minaccia una denuncia ai carabineri per interruzione di pubblico servizio

2. Vista la riduzione del costo della fattura puoi con quello che risparmi acquistare su ebay una Vodafone station revolution usata (la trovi a tra i 16 e i 25 euro spedita). Se vuoi ti mando in un msg privato un link per l'acquisto. In questo modo hai una VSR di scorta che non si sa mai.

3. Chiedi al 190 la sostituzione della VSR guasta (facendo presente che ne hai provata un altra di un amico e funziona) con una nuova magari presso un negozio Vodafone per far prima.

MasterNinja™
04-09-2017, 18:13
Una domanda , ma voi quando pagate, a me la fattura di 56gg 28+28 viene la bellezza di 99,41 e ho 100mega che poi vado a 60 e chiamate illimitate .. mi sembra tanto , ci sono solo di iva 18€ in più . Quindi mi sorge una domanda, quando fanno le offerte i prezzi sono IVA esclusa?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

LucraK
04-09-2017, 19:35
a 99 anche considerando l'abbonamento più costoso, 35+5+4+1 euro x2 "mensilità", non si arriva.
Avrai effettuato chiamate a numerazioni speciali :mc:

Grlschia
04-09-2017, 21:46
@Grlschia

Possibili soluzioni

1. chiama il 190 e minaccia una denuncia ai carabineri per interruzione di pubblico servizio

2. Vista la riduzione del costo della fattura puoi con quello che risparmi acquistare su ebay una Vodafone station revolution usata (la trovi a tra i 16 e i 25 euro spedita). Se vuoi ti mando in un msg privato un link per l'acquisto. In questo modo hai una VSR di scorta che non si sa mai.

3. Chiedi al 190 la sostituzione della VSR guasta (facendo presente che ne hai provata un altra di un amico e funziona) con una nuova magari presso un negozio Vodafone per far prima.

Grazie innanzitutto per la tua risposta. Al 190 e su Messenger glielo ho fatto presente, ma niente da fare poichè sostengono che per loro è un problema diverso, rimandando la segnalazione al tecnico, che per giunta dopo un pò mi perviene il messaggio che il problema è stato risolto, che a me mi sembra una presa in giro. Gli rispondo sempre 'NO' o 'TECNICO', ma per adesso nulla da fare. Come mi hai suggerito vedo qualche porposta di vendita per una VSR da tenere di scorta. Buona serata.

azi_muth
05-09-2017, 00:56
Buonasera a tutti gli utenti ed un particolare agli amministratori e moderatori. Non so se sono fuori argomento, vorrei porre una domanda e possibilmente chi mi vorrà risponde aiutandomi, se può mandarmi link utili, o fac-simile per un reclamo che vorrei fare alla Vodafone. Ebbene dal giorno 12 Agosto c.a. la linea voce della mia linea fibra è andata in tilt, verosimilmente a seguito di perturbazione temporalesca. Ha seguito di questa mia constatazione ho prima segnalato e poi sollecitato più volte, sia al 190 che tramite messenger su Facebook detta situazione, con la rituale risposta, a voce e a messaggio, che la segnalazione è stata presa in carico e si stava provvedendo a risolverla, cosa che alla data odierna non è ancora avvenuta. In una di questi miei solleciti mi è stato passato anche il servizio amministrativo che per venire incontro al disagio mi riferiva che la prossima fattura dovrebbe essere azzerata. Purtroppo come riferito anche se vogliono venire incontro a quel modo, il probelma persiste e rimane, procurando non pochi disagi, in particolare a mia moglie che non è molto incline all’uso del cellulare e sopratutto non poter usufruire di un servizio da me richiesto.

Tieni presente che puoi chiedere un indennizzo di 10 euro per ogni giorno di ritardo. Se non ricordo male tra l'altro il massimale indicato dall'operatore non viene preso dall'agcom....

Bovirus
07-09-2017, 10:17
Oggi attivazione gratis.


@EliGabriRock44

Mio faretello ha fatto di etsta sua è ha attivato IperFibra Family a 30@ (a regime dopo il primo anno mantendo i 100 Mb) + 4 euro x 48 euro (x l'attivazione)

C'è qualche modo contattando Vodafone via 190 o FB o altro di farsi togliere i 4 euro di attivazione?

EliGabriRock44
07-09-2017, 10:23
Oggi attivazione gratis.


@EliGabriRock44

Mio faretello ha fatto di etsta sua è ha attivato IperFibra Family a 30@ (a regime dopo il primo anno mantendo i 100 Mb) + 4 euro x 48 euro (x l'attivazione)

C'è qualche modo contattando Vodafone via 190 o FB o altro di farsi togliere i 4 euro di attivazione?

No

TheDarkAngel
07-09-2017, 10:38
Oggi attivazione gratis.


@EliGabriRock44

Mio faretello ha fatto di etsta sua è ha attivato IperFibra Family a 30@ (a regime dopo il primo anno mantendo i 100 Mb) + 4 euro x 48 euro (x l'attivazione)

C'è qualche modo contattando Vodafone via 190 o FB o altro di farsi togliere i 4 euro di attivazione?

Recesso al volo.

nickname88
07-09-2017, 10:48
Oggi attivazione gratis.


@EliGabriRock44

Mio faretello ha fatto di etsta sua è ha attivato IperFibra Family a 30@ (a regime dopo il primo anno mantendo i 100 Mb) + 4 euro x 48 euro (x l'attivazione)

C'è qualche modo contattando Vodafone via 190 o FB o altro di farsi togliere i 4 euro di attivazione?
Il modo c'era, ma dovevi farlo prima che partisse la pratica.
Adesso è troppo tardi a meno che non fai recesso.

Pucceddu
07-09-2017, 12:01
Oggi attivazione gratis.


@EliGabriRock44

Mio faretello ha fatto di etsta sua è ha attivato IperFibra Family a 30@ (a regime dopo il primo anno mantendo i 100 Mb) + 4 euro x 48 euro (x l'attivazione)

C'è qualche modo contattando Vodafone via 190 o FB o altro di farsi togliere i 4 euro di attivazione?

se sei dentro i 14 gg di recesso, applica il recesso.
Se ti chiamano, perchè ti chiamano, digli che un operatore ti aveva promesso quelle cose.
Se ti accontentano bene, sennò riapri l'attivazione quando sei comodo

Bovirus
07-09-2017, 13:34
se sei dentro i 14 gg di recesso, applica il recesso.
Se ti chiamano, perchè ti chiamano, digli che un operatore ti aveva promesso quelle cose.
Se ti accontentano bene, sennò riapri l'attivazione quando sei comodo

Ma in questo mdoo per almeno un mese rimani senza linea (telefono) e internet.

Pucceddu
07-09-2017, 15:02
Ma in questo mdoo per almeno un mese rimani senza linea (telefono) e internet.

E perchè mai?

Bovirus
07-09-2017, 15:04
E perchè mai?

Premssso che non sono nei 14gg.
Se anche fossi nei 14gg e chiedo il recesso e non mi accontenatno togliendomi i 4 euro x 48 mesi, e continuo il recesso mi tolgono la linea.

azi_muth
09-09-2017, 15:20
Sono senza linea da diversi giorni.

Ho segnalato il guasto, ma dopo un giorno il problema si è ripresentato. L'operatore di Vodafone mi ha detto che la linea non è migliorabile e mi farà contattare da qualcuno per farmi delle proposte alternative.

Che la linea fosse messa male lo so anche io. A gennaio un'albero è caduto sui fili e ha abbattuto diversi pali a 200 mt. da casa mia.
Ad oggi TIM non si è mossa per ripararlo.

"Casualmente" in questi giorni sono tempestato da chiamate di Tim che mi offre i loro servizi.
Non so che fare...

FrancoPe
11-09-2017, 10:59
Buongiorno ciao a tutti
qualcuno sarebbe in grado di dirmi all'incirca (anche in base alle sua esperienza) quanto tempo impiega vodafone dal momento della stipula del contratto (supponiamo oggi visto che c'è lo sconto attivazione) al giorno dell'uscita del tecnico per tirare il doppino? e inoltre secondo voi la linea potrebbe essere già pronta all'uscita del tecnico oppure al contrario poi lui una volta tirato il doppino avvisa in centrale comunicando gli estremi della linea?

grazie

Manuel_
11-09-2017, 11:18
ma sempre le solite domande...

Bovirus
11-09-2017, 11:41
Buongiorno ciao a tutti
qualcuno sarebbe in grado di dirmi all'incirca (anche in base alle sua esperienza) quanto tempo impiega vodafone dal momento della stipula del contratto (supponiamo oggi visto che c'è lo sconto attivazione) al giorno dell'uscita del tecnico per tirare il doppino? e inoltre secondo voi la linea potrebbe essere già pronta all'uscita del tecnico oppure al contrario poi lui una volta tirato il doppino avvisa in centrale comunicando gli estremi della linea?

grazie

Oggi non c'è nessuno sconto.

Il tecnico per tirare il doppino?
Ma che tipo di liena stai richeidendo?
Nuova linea?
Dettagli please.

FrancoPe
11-09-2017, 13:24
ma sempre le solite domande...

ti stai rivolgendo a me? se la cosa ti infastidisce passa oltre senza commentare
grazie!

FrancoPe
11-09-2017, 13:33
Oggi non c'è nessuno sconto.

Il tecnico per tirare il doppino?
Ma che tipo di liena stai richeidendo?
Nuova linea?
Dettagli please.

bovirus se l'ho scritto vuol dire che c'è
tu forse non la vedi.. Se vuoi ti posto uno screenshot
appartamento in condominio ristrutturato..completamente (di altra persona) credo che ovviamente al 99% il doppino che dalla chiostrina condominiale all'appartamento ci sia già, ma se nel caso non arrivi dove sarà la nuova borchia (che ora è stata chiusa? mi domando da ignorante in materia cosa copre che cos'è la attivazione nuova linea a 1€ x 48 rate? l'allacciamento ?


http://i64.tinypic.com/1427qzl.png

TheDarkAngel
11-09-2017, 13:47
bovirus se l'ho scritto vuol dire che c'è
tu forse non la vedi.. Se vuoi ti posto uno screenshot
appartamento in condominio ristrutturato..completamente (di altra persona) credo che ovviamente al 99% il doppino che dalla chiostrina condominiale all'appartamento ci sia già, ma se nel caso non arrivi dove sarà la nuova borchia (che ora è stata chiusa? mi domando da ignorante in materia cosa copre che cos'è la attivazione nuova linea a 1€ x 48 rate? l'allacciamento ?
Soldi che si vogliono rubare, Vodafone non posa neppure un cm di rame, se manca aspetterai i mesi che intervenga Telecom

satman
11-09-2017, 13:56
Ho iperfibra Vodafone 100 mega fttc, non sono in MAKE ma su rete Tim, ora tim ha portato dall'armadio stradale al mio portone il cavo in fibra, sapete se è possibile chiedere di passare in ftth o quella fibra è riservata solo agli utenti tim?

FrancoPe
11-09-2017, 13:58
Soldi che si vogliono rubare, Vodafone non posa neppure un cm di rame, se manca aspetterai i mesi che intervenga Telecom

ah! bene grazie dark dell'informazione sempre meglio comunque dell'altra ladrata l'attivazione 4€x48 rate maddechè?

azi_muth
11-09-2017, 13:58
Sono senza linea da diversi giorni.

Ho segnalato il guasto, ma dopo un giorno il problema si è ripresentato. L'operatore di Vodafone mi ha detto che la linea non è migliorabile e mi farà contattare da qualcuno per farmi delle proposte alternative.

Che la linea fosse messa male lo so anche io. A gennaio un'albero è caduto sui fili e ha abbattuto diversi pali a 200 mt. da casa mia.
Ad oggi TIM non si è mossa per ripararlo.

"Casualmente" in questi giorni sono tempestato da chiamate di Tim che mi offre i loro servizi.
Non so che fare...



La linea è stata dichiarata "non risarcibile". Mi hanno detto che che LORO manderanno disdetta a ME.
In pratica TIM non vuole ripararla e vodafone mi scarica...ma si puo' fare sta roba?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused:

FrancoPe
11-09-2017, 14:06
Ho iperfibra Vodafone 100 mega fttc, non sono in vula ma su rete Tim, ora tim ha portato dall'armadio stradale al mio portone il cavo in fibra, sapete se è possibile chiedere di passare in ftth o quella fibra è riservata solo agli utenti tim?

da me invece venerdi hanno scavato e installato la colonnina a 4 scomparti di fianco a quello telecom a cosa servono?

http://i65.tinypic.com/k352zs.jpg

totocrista
11-09-2017, 14:12
Ho iperfibra Vodafone 100 mega fttc, non sono in vula ma su rete Tim, ora tim ha portato dall'armadio stradale al mio portone il cavo in fibra, sapete se è possibile chiedere di passare in ftth o quella fibra è riservata solo agli utenti tim?Se sei su rete TIM sei proprio in vula invece.
Comunque no. Non puoi richiederla. Vodafone è alleata con open fiber.
Tim e Fastweb invece si fanno la loro rete.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-09-2017, 14:18
Ho iperfibra Vodafone 100 mega fttc, non sono in vula ma su rete Tim, ora tim ha portato dall'armadio stradale al mio portone il cavo in fibra, sapete se è possibile chiedere di passare in ftth o quella fibra è riservata solo agli utenti tim?

Che città?

EliGabriRock44
11-09-2017, 14:19
da me invece venerdi hanno scavato e installato la colonnina a 4 scomparti di fianco a quello telecom a cosa servono?

[IMG]http://i65.tinypic.com/k352zs.jpg

Serve solo ad alimentare il dslam.

FrancoPe
11-09-2017, 23:04
Serve solo ad alimentare il dslam.

tutta quella roba serve solo ad alimentare il dslam? e i 2 box grigi sull'altro lato che attualmente alimentano il dslam sopra l'ARL ?

satman
12-09-2017, 00:15
Che città?

Napoli, in pratica la tim prima ha cambiato tutti i dslam della zona mettendo quelli per la 200 mega (come quelli della foto 2 post su), poi da quei cabinet ha tirato i cavi in fibra e li ha portati in tutti i palazzi, non capisco perché ha aggiornato i dslam quando poi ha portato direttamente pure la fibra, poteva risparmiarsi la spesa. Cmq si stanno dando da fare da quando Openfiber ha iniziato i lavori in pratica ora siamo al paradosso che in molte zone arrivano 2 cavi fibra nei palazzi, uno tim ed uno openfiber. La cosa migliore cmq è che sia la 200 mega che la ftth non risultano vendibili ancora.

satman
12-09-2017, 00:16
Se sei su rete TIM sei proprio in vula invece.
Comunque no. Non puoi richiederla. Vodafone è alleata con open fiber.
Tim e Fastweb invece si fanno la loro rete.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Si scusa lo so ho sbagliato a scrivere volevo scrivere: non sono in Make. :D

EliGabriRock44
12-09-2017, 07:33
tutta quella roba serve solo ad alimentare il dslam? e i 2 box grigi sull'altro lato che attualmente alimentano il dslam sopra l'ARL ?

Si ma infatti quelli a sinistra dovrebbero essere tolti...come vedi anche tu hanno fatto una colata di cemento di recente e hanno portato dei cavi da sinistra al cab nuovo a destra.

Napoli, in pratica la tim prima ha cambiato tutti i dslam della zona mettendo quelli per la 200 mega (come quelli della foto 2 post su), poi da quei cabinet ha tirato i cavi in fibra e li ha portati in tutti i palazzi, non capisco perché ha aggiornato i dslam quando poi ha portato direttamente pure la fibra, poteva risparmiarsi la spesa. Cmq si stanno dando da fare da quando Openfiber ha iniziato i lavori in pratica ora siamo al paradosso che in molte zone arrivano 2 cavi fibra nei palazzi, uno tim ed uno openfiber. La cosa migliore cmq è che sia la 200 mega che la ftth non risultano vendibili ancora.

Ah beh allora aspetta OpenFiber e basta.

nickname88
12-09-2017, 07:49
da me invece venerdi hanno scavato e installato la colonnina a 4 scomparti di fianco a quello telecom a cosa servono?

http://i65.tinypic.com/k352zs.jpg

Scusa ma di dove sei ?
Mi sembra di conoscere quel paesaggio :)

FrancoPe
12-09-2017, 08:20
cinisello

FrancoPe
12-09-2017, 08:26
Si ma infatti quelli a sinistra dovrebbero essere tolti...come vedi anche tu hanno fatto una colata di cemento di recente e hanno portato dei cavi da sinistra al cab nuovo a destra.


immaginavo
invece per la mia domanda di ieri sui tempi di ativazione mettiamola giù cosi sono uguali tra chi deve fare il passaggio da altro operatore e da chi invece deve solo attivare la linea (nuovo contratto) in un appartamento recentemente acquistato ?

EliGabriRock44
12-09-2017, 08:27
immaginavo
invece per la mia domanda di ieri sui tempi di ativazione mettiamola giù cosi sono uguali tra chi deve fare il passaggio da altro operatore e da chi invece deve solo attivare la linea (nuovo contratto) in un appartamento recentemente acquistato ?

Nuova linea così come migrazione da ADSL a FTTC(sempre sotto Vodafone) ci vogliono max 2 settimane. Potrebbe capitare di più se ovviamente i tecnici sono belli che impegnati.

FrancoPe
12-09-2017, 08:43
Nuova linea così come migrazione da ADSL a FTTC(sempre sotto Vodafone) ci vogliono max 2 settimane. Potrebbe capitare di più se ovviamente i tecnici sono belli che impegnati.

OK grazie
era per regolarsi con le tempistiche dei lavori di ristrutturazione che stanno effettuando nell'appartamento (il quale era della nonna del ragazzo di mia figlia dove hanno cessato il contratto )