View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
02-04-2015, 09:33
Infatti man mano stanno implementando il database, sicuramente sarà pronto per il 15/04/2015:
VIA GIORDANO BRUNO, 10, 60127, ANCONA, ANCONA (100 MEGA)
VIA ALESSANDRO SPINELLI, 10, 41012, CARPI, MODENA (100 MEGA)
VIALE ALDO MORO, 10, 73100, LECCE, LECCE (100 MEGA)
VIA EMILIO BORSA, 10, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA (100 MEGA)
VIA ENRICO SARTORI, 10, 43126, PARMA, PARMA (100 MEGA)
VIA SAN MARCO, 90, 37138, VERONA, VERONA (100 MEGA)
Capito...metto il cuore in pace ed aspetto la chiamata di un eventuale tecnico :D
FrancoPe
02-04-2015, 09:35
io riporto la mia esperienza, non so se valga poi per tutti ma..
da me il cabinet vodafone è stato posato ai primi di ottobre 2014 e collaudato a fine mese/primi di novembre
avvistati alcuni tecnici che stavano effettuando l'aggangio al cabinet telecom
mi dissero che non tutti potevano essere allacciati causa saturazione dell/armadio telecom. per saturazione si intende che gli armadio seppur nuovi
al loro interno avevano i multicoppia di tipo vecchio e grandi per cui non c'era spazio per poter mettere quello di proprietà vodafone, per fare ciò devono uscire i tecnici telecom per sostituire i vecchi multicoppia con tipi più nuovi e
compatti in modo tale da fare spazio e poter cosi installare anche un multicoppia vodafone...ebbene per quanto mi riguarda da me lo hanno fatto con molta calma i tecnici T sono usciti dopo l'epifania..e neanche lo hanno fatto in maniera sostanziosa ma in modo ridicolo installando poi per voda un multicoppia piccolissimo credo 12 o max 24 coppie
PRIMA
(quello bianco/verdino in basso a sx con lo sportellino è il multicoppia Telecom per la fibra)
https://farm9.staticflickr.com/8602/16154308357_e089bf43e4_c.jpg (https://flic.kr/p/qBv44T)
DOPO
(l'ultimo piccolo in basso dovrebbe essere quello voda)
https://farm9.staticflickr.com/8571/16339050032_55f4be936e_c.jpg (https://flic.kr/p/qTPUkb)
Capito...metto il cuore in pace ed aspetto la chiamata di un eventuale tecnico :D
Intendevo il 100% del DB, tu potresti essere raggiunto anche prima di tale data, tu prova sempre! :D
EliGabriRock44
02-04-2015, 09:48
Intendevo il 100% del DB, tu potresti essere raggiunto anche prima di tale data, tu prova sempre! :D
Sisi, quello quasi sicuramente.
Ma tanto, anche se controllo dal sito, la linea me la devono per forza staccare quindi aspetterò quel giorno...
Perché proprio il 15?
Comunque chissà quanto tocca aspettare a me, ogni giorno vedere i cabinet ovunque è una tortura :cry:
junkman1980
02-04-2015, 10:11
qual'e' la differenza tra FTTC e FTTS? leggo in giro che sono uguali, ma allora perche due nomenclature diverse?
EliGabriRock44
02-04-2015, 10:15
qual'e' la differenza tra FTTC e FTTS? leggo in giro che sono uguali, ma allora perche due nomenclature diverse?
Io ricordavo che la nomenclatura FTTC la usava Telecom, mentre Fastweb e Vodafone usano FTTS. Si, comunque indicano la stessa cosa.
fabiorino
02-04-2015, 10:33
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/530cfa0d839584e8b263015e6675e838.jpg
Non è strano che manchi quello di Telecom?
EliGabriRock44
02-04-2015, 10:40
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/530cfa0d839584e8b263015e6675e838.jpg
Non è strano che manchi quello di Telecom?
E' li vicino probabilmente, oppure credo che possano esistere interrati...
amd-novello
02-04-2015, 10:42
Di solito sono assieme infatti. A NO sono apparsi come funghi
FrancoPe
02-04-2015, 11:13
qual'e' la differenza tra FTTC e FTTS? leggo in giro che sono uguali, ma allora perche due nomenclature diverse?
sono la stessa cosa FTTC =fiber to the cabinet FTTS= fiber to the street
Infatti man mano stanno implementando il database, sicuramente sarà pronto per il 15/04/2015:
VIA GIORDANO BRUNO, 10, 60127, ANCONA, ANCONA (100 MEGA)
VIA ALESSANDRO SPINELLI, 10, 41012, CARPI, MODENA (100 MEGA)
VIALE ALDO MORO, 10, 73100, LECCE, LECCE (100 MEGA)
VIA EMILIO BORSA, 10, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA (100 MEGA)
VIA ENRICO SARTORI, 10, 43126, PARMA, PARMA (100 MEGA)
VIA SAN MARCO, 90, 37138, VERONA, VERONA (100 MEGA)
ciao, grazie e scusa la domanda che ti faccio.
Hai dati anche su Grosseto? Dalla tua mappa risulta con cantieri aperti. Per me è stata una (piacevolissima) sorpresa. In genere quanto tempo passa per la vendibilità? E mi sai dire anche dove potrei trovare maggiori informazioni sullo specifico caso?
THX!
junkman1980
02-04-2015, 13:24
Io ricordavo che la nomenclatura FTTC la usava Telecom, mentre Fastweb e Vodafone usano FTTS. Si, comunque indicano la stessa cosa.
sono la stessa cosa FTTC =fiber to the cabinet FTTS= fiber to the street
grazie ad entrambi. :)
junkman1980
02-04-2015, 13:37
senti Kykko, ma tu che sei talmente informato (scommetto che fra un po' saprai anche quali interni dei condomini passeranno alla Fibra :D ), per quando pensi che Roma (provincia e comune) passera' a 100/20?
Per tutti gli upload che ho in progetto su cloud (tonnellate di GB) i 3mega in up rimangono comunque pochini e questo mi frena... Se si trattasse di 20 (ma anche 10) allora il gioco varrebbe la candela, ma da 1 a 3... mmmm... che faccio? :stordita:
EliGabriRock44
02-04-2015, 13:45
senti Kykko, ma tu che sei talmente informato (scommetto che fra un po' saprai anche quali interni dei condomini passeranno alla Fibra :D ), per quando pensi che Roma (provincia e comune) passera' a 100/20?
Per tutti gli upload che ho in progetto su cloud (tonnellate di GB) i 3mega in up rimangono comunque pochini e questo mi frena... Se si trattasse di 20 (ma anche 10) allora il gioco varrebbe la candela, ma da 1 a 3... mmmm... che faccio? :stordita:
Ti rispondo io che sono super informato: a Roma dovrebbero essere iniziati i lavori, per la 100/20, in zona Monteverde!
junkman1980
02-04-2015, 14:06
Ti rispondo io che sono super informato: a Roma dovrebbero essere iniziati i lavori, per la 100/20, in zona Monteverde!
praticamente dalla parte opposta della citta'. PERFETTO! :D
ho capito, va... mi sa' se ne riparla per il 2016. mi tocca tenere ancora tutto su hard disk e dischi...
grazie dell'info.
Se verifico la copertura di Vodafone, trovo questo
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
Centrale 11092
Distanza Aerea mt. 843
Di che "centrale" si tratta? Della centrale Telecom Italia? o di cosa altro?
Centrale 11092
Distanza Aerea mt. 843
Di che "centrale" si tratta? Della centrale Telecom Italia? o di cosa altro?
Della centrale TI.
amd-novello
02-04-2015, 14:21
steff città ?
OK.
Ora provo a esporre il mio "dubbio" (copio da altro 3d, forse è più appropriato qua).
qualche mese fa ho visto in cima alla mia strada (300 metri da casa mia) squadre di operai Telecom che per 1 settimana hanno lavorato, posando un corrugato arancione (con dentro la fibra). Sono comparsi quindi 3 nuovi armadi: uno dell'Enel, uno Telecom grigio col coperchio rosso ed uno beige di FastWeb.
Dopo pochi giorni, a lavori ultimati, vedo nelle buche delle lettere i volantini che dicevano che era arrivata FastWeb...
- Chiamo Telecom e mi dicono che la loro fibra FTTC nella mia zona NON è disponibile e non c'è previsione di disponibilità ed il sito Telecom comferma...
- CHiamo FastWeb che invece mi dice che disponibile alla mia abitazione il servizio FTTS con 100 Mbps
- Non contento, chiamo Vodafone che anche loro confermano la disponibilità dalla fibra ( VDSL ) a 100 Mbps
Ieri mattina ho visto gli operai Telecom che lavoravano in zona e mi sono fermato a domandare lumi: mi confermano che la mia via non è coperta dalla fibra di Telecom e di fronte al fatto che confermavo loro l'offerta di FastWeb, mi hanno detto, testualmente: faccia attenzione, FastWeb non le garantisce 100 Mbps, ma FINO a 100 Mbps... vedrà che quando vengono non saranno in grado di darle di meglio di una ADSL a 20 Mbps...
Preciso che nella mia strada NON sono mai stati fatti scavi (quelli recenti si sono fermati in cima alla via) o lavori di alcun genere da 20 anni ad oggi... quindi qualsiasi provider non potrà far altro che usare il doppino oggi presente a casa mia...
in poche perole sono confuso e mi piacerebbe capire:
come stanno le cose
perchè se Telecom mette fibra e armadi non da il servizio
invece lo da FastWeb con l'armadio a fianco
e lo da pure Vodafone... (ma con quale armadio) ?
Se verifico la copertura di Vodafone, trovo questo
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
Centrale 11092
Distanza Aerea mt. 843
Di che "centrale" si tratta? Della centrale Telecom Italia? o di cosa altro?
congratulazioni, sei coperto da vodafone e potrai andare a 100/20.
La centrale è di tutti.
capisco... ma non capisco allora perchè, se la centrale è di tutti... siccome il collegamento sarà una VDSL e quindi rame fino all'armadio, siccome gli armadi sono 2, uno di FastWeb ed uno di Telecom... telecom non offre servizio, ma Voda e FW si.
Non è proprio vero che la centrale è "di tutti", gli altri olo hanno la possibilità di installare propri apparati in apposite sale dedicate, ma corrispondono a Telecom un affitto per questo.
EliGabriRock44
02-04-2015, 14:42
capisco... ma non capisco allora perchè, se la centrale è di tutti... siccome il collegamento sarà una VDSL e quindi rame fino all'armadio, siccome gli armadi sono 2, uno di FastWeb ed uno di Telecom... telecom non offre servizio, ma Voda e FW si.
La centrale é di telecom, ci lavorano tecnici telecom che usano i kit(e non so cos'altro) per darti l'adsl di infostrada, teletù, vodafone ecc...
Stessa cosa per vodafone e fastweb fibra, solamente che le linee sono loro ed arrivano in centrale Telecom,ovviamente.
Telecom offre il servizio quando può, ovviamente se non é disponibile nel momento in cui hai disponibile sia fastweb e vodafone, ti consiglio vivamente di passare subito a vodafone senza pensarci!
capisco... ma non capisco allora perchè, se la centrale è di tutti... siccome il collegamento sarà una VDSL e quindi rame fino all'armadio, siccome gli armadi sono 2, uno di FastWeb ed uno di Telecom... telecom non offre servizio, ma Voda e FW si.
Se non è presente il cabinet di Vodafone è impossibile che possa erogarti il servizio VDSL/FTTC fino a 100 Mb. Probabilmente non lo hai notato o è interrato.
effettivamente non ho controllato i "tombini", ma se ci sono, saranno sicuramente nei pressi degli armadi FW e TI anche perchè altrove di scavi o lavori non ne hanno fatti.
Supponendo che io debba arrivare fino li con il rame, sono 300 metri di strada da percorrere.
ce la fanno a dare buoni servizi con VDSL ?
Io ricordavo che la nomenclatura FTTC la usava Telecom, mentre Fastweb e Vodafone usano FTTS. Si, comunque indicano la stessa cosa.
Sono la stessa cosa.
Telecom e Vodafone (dai, ti studi il GEA e non fai caso che lo chiamano FTTC? :D) usano il termine FTTC, è Fastweb che utilizza un acronimo diverso per non si sa quale motivo, ma sono la stessa e identica tipologia! :D
Se verifico la copertura di Vodafone, trovo questo
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
Centrale 11092
Distanza Aerea mt. 843
Di che "centrale" si tratta? Della centrale Telecom Italia? o di cosa altro?
Della centrale Telecom, ma comunque il discorso centrale è rivolto esclusivamente alle ADSL, sulle FTTC non conta in termini di prestazioni FTTC!
In quale città sei raggiunto?
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/530cfa0d839584e8b263015e6675e838.jpg
Non è strano che manchi quello di Telecom?
Di quale città parliamo?
Comunque si in effetti, non dico che deve esserci la fibra, ma i ripartilinea dell'ultimo miglio... potrebbe essere che sono interrati come diceva qualcuno!
Moncalieri (TO), via Galileo Galilei 16
in poche perole sono confuso e mi piacerebbe capire:
come stanno le cose
perchè se Telecom mette fibra e armadi non da il servizio
invece lo da FastWeb con l'armadio a fianco
e lo da pure Vodafone... (ma con quale armadio) ?
Attenzione, Vodafone potrebbe anche installare cabinet interrati (come Fastweb e forse anche Telecom), a Prato è così la situazione infatti, c'è un tombino decisamente più grande a quattro spicchi.
Moncalieri (TO), XXX
Mi serviva solo il comune, perfetto, sei il primo che segnala questa città, aggiunta nella mappa! :p
Grazie :)
Ho fatto un controllo... ma il tuo civico e via sono gli unici raggiunti dalla FIBRA 100?
Ma che ti hanno portato direttamente la dorsale a casa? :D
gioran888
02-04-2015, 15:09
Ciao Gioran!
Mi diresti in che zona abiti e quando è stato installato il cabinet Vodafone?
Ho logicamente visto l'installazione in tutta la città ma durante le prove di copertura sul sito Vodafone mi da sempre e solo ADSL 20 mega!
Non vedo l'ora che la make sia attivabile!
Ciao, zona via cagna, monte urpinu, via corsica...
Installazione circa 3/4 settimane fa.....gea subito aggiornato.
Ciao
gioran888
02-04-2015, 15:13
cIAO!
In che zona di cagliari sei? La copertura l'hai verificata dal sito gea? Vorrei passare alla 100 mega ma non riesco a capire quando sarà disponibile! :doh: :doh: :stordita: :stordita:
Confermo copertura "fibra 100 mega rete vodafone" sia da gea che da sito vodafone. Tutto il quartiere è stato cablato in fretta e tutto insieme....dal DB di telecom non risulta ancora neanche la 30/3, eppure anche loro hanno installato.
Ciao ciao
gioran888
02-04-2015, 15:14
@gioran888
Grazie....;)
comunque ho visto che fastweb sta andando a pieno ritmo, vodafone nessuna traccia :mc:
Fastweb è dal 1999 che sta' coprendo in fibra, Vodafone da agosto 2014, fortuna stanno andando in pieno ritmo... :D
Zone identificate con la 100 MEGA attivabile:
ANCONA, ANCONA
CAGLIARI, CAGLIARI
LECCE, LECCE
CARPI, MODENA
MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
PARMA, PARMA
MONCALIERI, TORINO
VERONA, VERONA
qualche mese fa ho visto in cima alla mia strada (300 metri da casa mia) squadre di operai Telecom che per 1 settimana hanno lavorato, posando un corrugato arancione (con dentro la fibra). Sono comparsi quindi 3 nuovi armadi: uno dell'Enel, uno Telecom grigio col coperchio rosso ed uno beige di FastWeb.
Dopo pochi giorni, a lavori ultimati, vedo nelle buche delle lettere i volantini che dicevano che era arrivata FastWeb...
Il coperchio rosso non ha alcuna rilevanza in merito alla copertura FTTC; è necessario che sia presente il modulo che alloggia l'ONU, in genere disposto come sopralzo sullo stesso ARL, a volte esterno (i modelli a incudine).
Per cui può darsi benissimo che Telecom non ti copra ancora.
gioran888
02-04-2015, 15:32
Ho chiamato il numero verde e mi hanno detto di andare in un negozio a cambiare la sim, poi mi avrebbero rimborsato i 10 euro di spesa. Ho fatto come mi hanno detto, li ho richiamati e mi hanno assicurato che il rimborso avverrà nella prima bolletta (che ancora non è arrivata...).
Ah ecco.....già un primo disservizio....a me hanno detto che la sim sarebbe andata bene per tutti i dispositivi e che l'avrebbero mandata con "l'adattatore". Io ho insistito che mi sarebbe servita una nano sim per ipad mini e l'operatrice ha detto di non preoccuparmi. Quindi arriverà la classica micro?
Ciao
Il coperchio rosso non ha alcuna rilevanza in merito alla copertura FTTC; è necessario che sia presente il modulo che alloggia l'ONU, in genere disposto come sopralzo sullo stesso ARL, a volte esterno (i modelli a incudine).
Per cui può darsi benissimo che Telecom non ti copra ancora.
Confermo!
Per esempio, questo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/117246d1404760720-fibra-ottica-copertura-150c0dcc6b0da13d.jpg
E' un cabinet che contiene solo i collegamenti all'ultimo miglio, ma è puro ADSL.
Se il cabinet è raggiunto dalla fibra, avrà un ripiano sopra, proprio come questo:
http://i45.tinypic.com/25yw49c.jpg
E aggiungo che possono essere così anche senza il tettuccio rosso!
Confermo!
Per esempio, questo:
E' un cabinet che contiene solo i collegamenti all'ultimo miglio, ma è puro ADSL.
Se il cabinet è raggiunto dalla fibra, avrà un ripiano sopra, proprio come questo:
E aggiungo che possono essere così anche senza il tettuccio rosso!
Esatto, dalle mie parti ce ne sono pure in aperta campagna di armadi col coperchio rosso...
Zone identificate con la 100 MEGA attivabile:
ANCONA, ANCONA
CAGLIARI, CAGLIARI
LECCE, LECCE
CARPI, MODENA
MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
PARMA, PARMA
MONCALIERI, TORINO
VERONA, VERONA
Anche a Vicenza è attivabile. Io sono potenzialmente coperto.
Ho la VDSL di Telecom e visti i problemi che ho avuto in passato con Vodafone sono un po' scettico... anche se il rapporto prezzo / prestazione fa molta gola...
Non so se continuare a pagare il salasso e passare alla 50/10 a metà mese, o farmi un anno a 25 euro al mese con la 100/20 di Vodafone.. sempre che vada tutto liscio nell'attivazione.
totocrista
02-04-2015, 15:49
Confermo!
Per esempio, questo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/117246d1404760720-fibra-ottica-copertura-150c0dcc6b0da13d.jpg
E' un cabinet che contiene solo i collegamenti all'ultimo miglio, ma è puro ADSL.
Dire che è puro ADSL è sbagliato. È un ripartilinee e basta.
Mi serviva solo il comune, perfetto, sei il primo che segnala questa città, aggiunta nella mappa! :p
Grazie :)
Ho fatto un controllo... ma il tuo civico e via sono gli unici raggiunti dalla FIBRA 100?
Ma che ti hanno portato direttamente la dorsale a casa? :D
guarda... so solo questo: nella mia via nessuno NULLA da 20 anni ad oggi. prima non lo so, non c'ero.
In cima alla strada, a 300 metri da casa mia, hanno lavorato pochi mesi fa, Telecom Italia ha posato fibra e sono comparsi gli armadi TI col coperchio rosso (ma TI non mi offre la FTTC) e FastWeb (che mi offre sulla carta 100 Mps FTTS) e anche ora Vodafone (ma non ho fatto caso ai tombini, armadi NON ne ha). solo la mia abitazione sarebbe servita dal FTTC Vodafone e le due case prima della mia... tutte le altre no.
E sinceramente non capisco il motivo... non vorrei che mi abbono e il servizio fosse inesistente o scarso... soprattutto perchè TI NON lo offre ne ha previsione di offrirlo... boh...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/117246d1404760720-fibra-ottica-copertura-150c0dcc6b0da13d.jpg
Io ho il tettuccio rosso come questo, però sono abbastanza sicuro che hanno tirato la fibra. Inoltre hanno installato nuovi mini-cabinet con tettuccio rosso anche poco più distante. Sono passati ormai già 2 anni e la possibilità della VDSL ancora non ce l'ho... cosa debbo pensare?
Titoparis
02-04-2015, 16:26
Zone identificate con la 100 MEGA attivabile:
ANCONA, ANCONA
CAGLIARI, CAGLIARI
LECCE, LECCE
CARPI, MODENA
MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
PARMA, PARMA
MONCALIERI, TORINO
VERONA, VERONA
Io a Rozzano sono attivabile 100mega..!!!!!:) :) :)
Io ho il tettuccio rosso come questo, però sono abbastanza sicuro che hanno tirato la fibra. Inoltre hanno installato nuovi mini-cabinet con tettuccio rosso anche poco più distante. Sono passati ormai già 2 anni e la possibilità della VDSL ancora non ce l'ho... cosa debbo pensare?
Ma lo abbiamo appena detto che il solo tettuccio rosso non vuol dire niente! :muro:
Ma lo abbiamo appena detto che il solo tettuccio rosso non vuol dire niente! :muro:
però ho la fibra anche... cioè ho visto i lavori e i cavi arancioni
totocrista
02-04-2015, 16:34
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/117246d1404760720-fibra-ottica-copertura-150c0dcc6b0da13d.jpg
Io ho il tettuccio rosso come questo, però sono abbastanza sicuro che hanno tirato la fibra. Inoltre hanno installato nuovi mini-cabinet con tettuccio rosso anche poco più distante. Sono passati ormai già 2 anni e la possibilità della VDSL ancora non ce l'ho... cosa debbo pensare?
Questo armadio non è predisposto per la vdsl. I mini armadi con tettuccio rosso contengono chiostrine (sono solo il nuovo modello)
lucano93
02-04-2015, 16:35
ho appena chiamato ora per l'attivazione di 50mb telecom e io non ho il tettuccio rosso ce l'ho interrato
però ho la fibra anche... cioè ho visto i lavori e i cavi arancioni
Deve essere presente il modulo con il dslam, evidentemente non hanno completato i lavori.
Nella foto che hai postato l'ARL Telecom non sembra ancora predisposto per VDSL2/FTTC, mentre quello a fianco è un cabinet di Fastweb.
Deve essere presente il modulo con il dslam, evidentemente non hanno completato i lavori.
Nella foto che hai postato l'ARL Telecom non sembra ancora predisposto per VDSL2/FTTC, mentre quello a fianco è un cabinet di Fastweb.
I DSLAM possono anche essere interrati, sia per Telecom che per Fastweb. Il modulo sovrastante potrebbe, quindi, non esser presente per questo motivo ;)
I DSLAM possono anche essere interrati, sia per Telecom che per Fastweb. Il modulo sovrastante in questo specifico caso non è presente ;)
Sisi certo lo abbiamo detto qualche post sopra che c'è anche la possibilità che il dslam possa essere interrato, difatti ho scritto "non sembra predisposto" riservandomi il beneficio del dubbio.
Dark_Water
02-04-2015, 17:08
Segnalo che nella prov di Massa Carrara vodafone sta lavorando per la fttc.
Segnalo che nella prov di Massa Carrara vodafone sta lavorando per la fttc.
Perfetto, grazie! :p
Di solito sono assieme infatti. A NO sono apparsi come funghi
Voglio vedere con i ripartilinea infognati nei sottoscala dei condomini ... come il 32101B_14MB ........... :D
E' un AR introvabile ... ma una mezza idea ce l'ho ...
totocrista
02-04-2015, 19:06
Voglio vedere con i ripartilinea infognati nei sottoscala dei condomini ... come il 32101B_14MB ........... :D
E' un AR introvabile ... ma una mezza idea ce l'ho ...
Arl nei sottoscala? Dubito...
Leggete qua (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/04/02/news/banda_larga_la_cdp_contro_telecom_se_non_collabora_faremo_una_rete_nostra_-111083036/?rss)
Penso che città come Roma, Torino (confermato), Genova, Firenze, Napoli e Modena saranno tutte cablate in FTTH... se ci fate caso Vodafone sta' lavorando anche all'estensione dell'FTTC in città periferiche (in aumento), escludendo ovviamente le wholesale Telecom che sta' migrando, mentre le città sopra elencate non hanno nemmeno un cabinet installato o avvistato!
Poi ovvio, sono miei pensieri, anche se avevo aggiornamenti diversi a febbraio!
amd-novello
02-04-2015, 19:24
Leggete qua (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/04/02/news/banda_larga_la_cdp_contro_telecom_se_non_collabora_faremo_una_rete_nostra_-111083036/?rss)
Penso che città come Roma, Torino (confermato), Genova, Firenze, Napoli e Modena saranno tutte cablate in FTTH... se ci fate caso Vodafone sta' lavorando anche all'estensione dell'FTTC in città periferiche (in aumento), escludendo ovviamente le wholesale Telecom che sta' migrando, mentre le città sopra elencate non hanno nemmeno un cabinet installato o avvistato!
Poi ovvio, sono miei pensieri, anche se avevo aggiornamenti diversi a febbraio!
interessante speriamo che renzi ne faccia una giusta
meno male che b non possiede cavi
EliGabriRock44
02-04-2015, 19:39
Leggete qua (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/04/02/news/banda_larga_la_cdp_contro_telecom_se_non_collabora_faremo_una_rete_nostra_-111083036/?rss)
Penso che città come Roma, Torino (confermato), Genova, Firenze, Napoli e Modena saranno tutte cablate in FTTH... se ci fate caso Vodafone sta' lavorando anche all'estensione dell'FTTC in città periferiche (in aumento), escludendo ovviamente le wholesale Telecom che sta' migrando, mentre le città sopra elencate non hanno nemmeno un cabinet installato o avvistato!
Poi ovvio, sono miei pensieri, anche se avevo aggiornamenti diversi a febbraio!
Bé, non per vantarmi ma c'ero già arrivato :P
Se vodafone pensa a coprire una città da 60.000 abitanti con la 100 mb, quasi sicuramente, per una città come Firenze, é quasi sicura la 300mb.
Raga ma per quanto riguarda il firmware della VSR, qual è l'ultimo disponibile?
Io ho il ADB 963168_ADBVOX25 , nel caso, come si fa ad aggiornare?
Grazie!
Ps: la linea per ora sembra molto stabile, gli speedtest sono sempre sugli 83/18, mentre il ping mi perplime non poco, un test ogni tre mi da valori fuori scala (50, 30.. etc), altre volte valori ben più normali (13, 10 etc.).
Grazie :D
totocrista
02-04-2015, 20:12
Raga ma per quanto riguarda il firmware della VSR, qual è l'ultimo disponibile?
Io ho il ADB 963168_ADBVOX25 , nel caso, come si fa ad aggiornare?
Grazie!
Ps: la linea per ora sembra molto stabile, gli speedtest sono sempre sugli 83/18, mentre il ping mi perplime non poco, un test ogni tre mi da valori fuori scala (50, 30.. etc), altre volte valori ben più normali (13, 10 etc.).
Grazie :D
Secondo me tutta colpa della vsr
EliGabriRock44
02-04-2015, 20:20
Raga ma per quanto riguarda il firmware della VSR, qual è l'ultimo disponibile?
Io ho il ADB 963168_ADBVOX25 , nel caso, come si fa ad aggiornare?
Grazie!
Ps: la linea per ora sembra molto stabile, gli speedtest sono sempre sugli 83/18, mentre il ping mi perplime non poco, un test ogni tre mi da valori fuori scala (50, 30.. etc), altre volte valori ben più normali (13, 10 etc.).
Grazie :D
Io ho la versione 5.4.8.1.160.11.61 e comunque no, te la aggiornano direttamente loro; la VSR si riavvia e il firmware é aggiornato.
MasterNinja™
02-04-2015, 20:39
interessante speriamo che renzi ne faccia una giusta
meno male che b non possiede cavi
Una cosa interessante da fare ce l'avrebbe... Scavarsi dai .... XD
Io ho la versione 5.4.8.1.160.11.61 e comunque no, te la aggiornano direttamente loro; la VSR si riavvia e il firmware é aggiornato.
Uhm, il tuo numero di versione mi sembra diverso proprio come nomenclatura dal mio.. forse l'ho letto dal posto sbagliato? :confused:
EliGabriRock44
02-04-2015, 20:56
Uhm, il tuo numero di versione mi sembra diverso proprio come nomenclatura dal mio.. forse l'ho letto dal posto sbagliato? :confused:
Devi andare su impostazioni!
Io ho una 30 MB ma credo che non c'entri nulla...
Ah ecco.....già un primo disservizio....a me hanno detto che la sim sarebbe andata bene per tutti i dispositivi e che l'avrebbero mandata con "l'adattatore". Io ho insistito che mi sarebbe servita una nano sim per ipad mini e l'operatrice ha detto di non preoccuparmi. Quindi arriverà la classica micro?
Ciao
Ma le sim son tutte standard/micro, basta staccarla. Non è che ti serve la nano?
FrancoPe
02-04-2015, 21:23
Uhm, il tuo numero di versione mi sembra diverso proprio come nomenclatura dal mio.. forse l'ho letto dal posto sbagliato? :confused:
anche io ho da circa un mese quella versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
Vodafone Station RevolutionVersioneADB 963168_ADBVOX25
(quest'ultima dovrebbe essere l'hardware società ADB)
anche io ho da circa un mese quella versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
Vodafone Station RevolutionVersioneADB 963168_ADBVOX25
(quest'ultima dovrebbe essere l'hardware società ADB)
Okay, errore mio, guardavo nel punto sbagliato! :mc:
ubuntolaio
02-04-2015, 21:55
Segnalo che nella prov di Massa Carrara vodafone sta lavorando per la fttc.
Uh allora tra poco scenderanno in zona Pisa :D
gioran888
02-04-2015, 22:02
Ma le sim son tutte standard/micro, basta staccarla. Non è che ti serve la nano?
Ed io cosa ho scritto :mbe: ......nano sim per iPad mini ;)
gioran888
02-04-2015, 22:14
Allora , piccolo update per Cagliari, visto che ci sono tornato per le vacanze di Pasqua :D
Armadietti vodafone presenti ma ancora non attivabili nel db GEA visti a:
- centro città (piazza Yenne, via Azuni, etc...)
- Viale Trieste, via Roma
Armadi ripartilinea senza modulo DSLAM (ne telecom ne vodafone) ma con contatore elettrico Telecom Italia presente + con predisposizione-rialzo per contatore vodafone:
- via Abruzzi
- quartiere san Michele
- viale S.Avendrace
Quindi copertura in piena espansione... secondo me entro Settembre tutti i CAP di Cagliari saranno coperti in 100/20 :read: :read:
Questa la situazione a 40 metri da casa mia ;)
amd-novello
03-04-2015, 00:19
Buono, come da me
Leo_Michaels
03-04-2015, 03:39
C'è qualche rumor sull'avvio imminente delle migrazioni automatiche da ADSL a VDSL per i clienti Vodafone? Il fatto che, ad oggi, non vi sia nulla di ufficiale in merito non rende onore ad una società dal fatturato ipermegagalattico come la Vodafone! Vi riporto la politica di un competitor (Free):
http://www.free.fr/adsl/internet.html
Il secondo blocco della pagina ha come sottotitolo Garanzia tecnologica!
Gabri97-
03-04-2015, 07:27
Giorno a tutti, scrivo in quanto un condomino sta cercando di attivare Vodafone, la sua data di attivazione prevista era il 1/4, TI ha già staccato la sua ADSL, ma Vodafone non è ancora attiva, a distanza di due giorni oramai. Abbiamo già cercato di telefonare, ma siamo stati velocemente liquidati con un "la invitiamo a attendere, faccio un sollecito". Il disguido per questa famiglia comunque è già grande, io ho dato loro la mia password del WiFi ma a casa loro prende circa 2Mbit, il che è un po' proibitivo, considerando che ci vive anche un ragazzo che sta preparando un esame universitario.. Che si può fare?
Giorno a tutti, scrivo in quanto un condomino sta cercando di attivare Vodafone, la sua data di attivazione prevista era il 1/4, TI ha già staccato la sua ADSL, ma Vodafone non è ancora attiva, a distanza di due giorni oramai. Abbiamo già cercato di telefonare, ma siamo stati velocemente liquidati con un "la invitiamo a attendere, faccio un sollecito". Il disguido per questa famiglia comunque è già grande, io ho dato loro la mia password del WiFi ma a casa loro prende circa 2Mbit, il che è un po' proibitivo, considerando che ci vive anche un ragazzo che sta preparando un esame universitario.. Che si può fare?
Mi dispiace per il disguito, credo che le verrà attivato dopo pasqua. La soluzione è attendere qualche giorno. Ne varrà la pena. Saluti.
Giorno raga,
mi rivolto a tutti coloro che hanno osservato il fenomeno conosciuto con il termine "microdisconnessioni". Posso affermare che dal mio ultimo factory reset di circa 2 settimane fa, ho notato solo una microdisconnessione. Sono calate molto, probabilmente ce ne sono state delle altre ma non le ho beccate. Voi?
Ringrazio IncrociatoreX per aver condiviso la sua esperienza con me, fornendomi numerosi dettagli..infatti lui osserva circa 10 microdisconnessioni al giorno.
amd-novello
03-04-2015, 08:15
Io microdisconnessioni quasi mai, solo riavvii. Ieri l'ultimo mentre giocavo con la play e scaricavo torrent. Ho staccato il nas e tutto ok
Uh allora tra poco scenderanno in zona Pisa :D
Se vogliono fare una cosa fatta bene Pisa la coprono in FTTH. La 100 Mb di Fastweb è presente da un paio d'anni ormai e la copertura in FTTC è capillare... Anche i multicoppia presumo siano già belli saturi di VDSL ormai...
Il fatto che Vodafone non abbia ancora iniziato mi fa pensare che stiano aspettando le decisioni di Metroweb.
Arl nei sottoscala? Dubito...
Anche io ero dubbioso in merito ma l'omina TI quando ho attivato la linea 7 anni fa si è infilata nelle cantine del civico vicino al mio per attivarmi la linea base che poi Fastweb avrebbe sistemato in centrale.
A fianco del gruppo di condomini ci sta la canonica struttura quadrata TI dove probabilmente arrivano le multicoppie in massa dalla centrale che scendono verso l'ARL
Sarei molto felice di essere smentito guarda, ma quell'ARL indicato nel mio post precedente (informazione fornita gentilmente da Voda - è il "mio" ARL) girando per la zona,non è localizzabile e, vado a logica, può essere solo infognato in una struttura abitativa stile condominio.
fabiorino
03-04-2015, 08:51
Di quale città parliamo?
Comunque si in effetti, non dico che deve esserci la fibra, ma i ripartilinea dell'ultimo miglio... potrebbe essere che sono interrati come diceva qualcuno!
Ferrara, zona S. Giorgio. Li vicino c'è una cabina di Telecom ma credo sia molto vecchia in quanto è presente da molto anni, è molto bassa e ovviamente non ha il tetto rosso.
Io microdisconnessioni quasi mai, solo riavvii. Ieri l'ultimo mentre giocavo con la play e scaricavo torrent. Ho staccato il nas e tutto ok
hai mai fatto un factory reset per caso? puoi attivare la rete wifi guest?
totocrista
03-04-2015, 08:56
Anche io ero dubbioso in merito ma l'omina TI quando ho attivato la linea 7 anni fa si è infilata nelle cantine del civico vicino al mio per attivarmi la linea base che poi Fastweb avrebbe sistemato in centrale.
A fianco del gruppo di condomini ci sta la canonica struttura quadrata TI dove probabilmente arrivano le multicoppie in massa dalla centrale che scendono verso l'ARL
Sarei molto felice di essere smentito guarda, ma quell'ARL indicato nel mio post precedente (informazione fornita gentilmente da Voda - è il "mio" ARL) girando per la zona,non è localizzabile e, vado a logica, può essere solo infognato in una struttura abitativa stile condominio.
Guarda che un arl contiene 400 coppie. Quella che dici tu secondo me è una semplice chiostrina. Se puoi posta una foto. Piuttosto quella struttura quadrata che sta al di fuori è l arl
mikedepetris
03-04-2015, 09:11
anche io ho da circa un mese quella versione
Versione Software5.4.8.1.160.11.61
Vodafone Station RevolutionVersioneADB 963168_ADBVOX25
(quest'ultima dovrebbe essere l'hardware società ADB)
Io ho:
Firmware Version 5.4.8.1.160.12.21
Gateway hardware version ADB 963168_ADBVOX25
ieri si è di nuovo bloccata e ci ho messo ore per farla ripartire, anche spegnendola non riprende a funzionare, provo anche con il tasto reset ma come funziona? Io ho provato a tenerlo premuto sia da accesa che spenta ma non sembra avere effetto.
amd-novello
03-04-2015, 09:13
Si resetta così
Io ho:
Firmware Version 5.4.8.1.160.12.21
Gateway hardware version ADB 963168_ADBVOX25
ieri si è di nuovo bloccata e ci ho messo ore per farla ripartire, anche spegnendola non riprende a funzionare, provo anche con il tasto reset ma come funziona? Io ho provato a tenerlo premuto sia da accesa che spenta ma non sembra avere effetto.
se non combini con il bottone fai da GUI.. perdi tutte le impostazioni, ma guadagni qualcosa!! come le reti wifi guest che a causa di un bug compaiono solo dopo un factory reset
junkman1980
03-04-2015, 09:22
Io microdisconnessioni quasi mai, solo riavvii. Ieri l'ultimo mentre giocavo con la play e scaricavo torrent. Ho staccato il nas e tutto ok
con la VDSL la velocita' in P2P viene cappata o va a pieno regime? Per fortuna con la mia ADSL, quando scarico mi da 1MB tondo, tondo (ovvero 8,5 mbit), quindi almeno sul down non mi lamento.
Anche a Vicenza è attivabile. Io sono potenzialmente coperto.
Ho la VDSL di Telecom e visti i problemi che ho avuto in passato con Vodafone sono un po' scettico... anche se il rapporto prezzo / prestazione fa molta gola...
Non so se continuare a pagare il salasso e passare alla 50/10 a metà mese, o farmi un anno a 25 euro al mese con la 100/20 di Vodafone.. sempre che vada tutto liscio nell'attivazione.
Ieri ho ceduto, via internet ho chiesto l'attivazione della 100 Mega...
Se me la prendo in quel posto me la sono cercata tutta...
C'è qualche rumor sull'avvio imminente delle migrazioni automatiche da ADSL a VDSL per i clienti Vodafone? Il fatto che, ad oggi, non vi sia nulla di ufficiale in merito non rende onore ad una società dal fatturato ipermegagalattico come la Vodafone! Vi riporto la politica di un competitor (Free):
http://www.free.fr/adsl/internet.html
Il secondo blocco della pagina ha come sottotitolo Garanzia tecnologica!
Per la mia zona, se fai un verifica copertura sul sito gea da solo disponibilità per la fibra, non fa vedere disponibilità per altre offerte Adsl
Ferrara, zona S. Giorgio. Li vicino c'è una cabina di Telecom ma credo sia molto vecchia in quanto è presente da molto anni, è molto bassa e ovviamente non ha il tetto rosso.
Perfetto, grazie per la segnalazione!
Aggiornato la mappa:
http://portalemobile.altervista.org/CoperturaFibra.png
Praticamente Fibra Vodafone, ma ADSL (o linea normale) Telecom!
Perfetto, grazie per la segnalazione!
Aggiornato la mappa:
Praticamente Fibra Vodafone, ma ADSL (o linea normale) Telecom!
anche tavagnacco provincia di udine è possibile fare la wholesale
totocrista
03-04-2015, 10:20
anche tavagnacco provincia di udine è possibile fare la wholesale
E Pisa
Ho aggiornato meglio la dicitura... quelle sono le città dove sono stati anche avvistati i cantieri della FIBRA 100, altrimenti sarebbero state incluse tutte e 91 le città, non solo 28! :p
Sarebbe stato inutile allora in quel caso lo scopo della mappa se elencava tutte le città a 30 mega! :p
FrancoPe
03-04-2015, 10:32
se non combini con il bottone fai da GUI.. perdi tutte le impostazioni, ma guadagni qualcosa!! come le reti wifi guest che a causa di un bug compaiono solo dopo un factory reset
le impostazioni può salvarle mi pare
avanzate ->altre impostazioni
Ripristina configurazioni -> Salvataggio configurazioni
amd-novello
03-04-2015, 10:36
con la VDSL la velocita' in P2P viene cappata o va a pieno regime? Per fortuna con la mia ADSL, quando scarico mi da 1MB tondo, tondo (ovvero 8,5 mbit), quindi almeno sul down non mi lamento.
No va al max che a me è 11 down e 2.1 up in megabyte ovvio
Ieri ho ceduto, via internet ho chiesto l'attivazione della 100 Mega...
Se me la prendo in quel posto me la sono cercata tutta...
Ok, solo che Vodafone ha ufficializzato l'attivabilità a partire dal 15/04/2015, quindi è da vedere cosa avviene a te, potrebbe essere che la richiesta venga tranquillamente presa in carico (dato che i database comunque sono già stati aggiornati in determinate vie) come potrebbe invece essere messa un attimo in lista di attesa, comunque tienici aggiornati! ;)
EliGabriRock44
03-04-2015, 10:59
http://www.tomshw.it/news/metroweb-promette-600-citta-cablate-in-fibra-ma-paga-pantalone-65250?utm_content=buffer66dd4&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Quindi, nelle 600 città, c'é anche Carpi? :D
Ok, solo che Vodafone ha ufficializzato l'attivabilità a partire dal 15/04/2015, quindi è da vedere cosa avviene a te, potrebbe essere che la richiesta venga tranquillamente presa in carico (dato che i database comunque sono già stati aggiornati in determinate vie) come potrebbe invece essere messa un attimo in lista di attesa, comunque tienici aggiornati! ;)
Io sono stato uno degli early adopter di VDSL in Vicenza.
Inizialmente avevo scelto Vodafone come operatore, ma dopo 2 settimane e due uscite del tecnico Telecom (che aveva semplicemente agganciato il mio doppino al DSLAM fibra nel cabinet in strada), continuavano a mandarmi la Vodafone Station che altro non è se non un modem ADSL 2+... sostanzialmente ho dovuto spiegare loro che serviva un modem VDSL, ma non c'è stato verso.
Non ho dovuto nemmeno fare recesso anticipato, essendo risultato ancora sotto Telecom, ho chiesto a loro la VDSL e 5 giorni dopo andavo a 30Mb.
Abitando molto vicino alla Ederle (la caserma con i militari americani), la zone è (guarda caso) molto ben servita.
Spero che l'annetto passato nel frattempo abbia sgranchito le gambe a Vodafone. Vi farò sapere e vi terrò aggiornati!
Guarda che un arl contiene 400 coppie. Quella che dici tu secondo me è una semplice chiostrina. Se puoi posta una foto. Piuttosto quella struttura quadrata che sta al di fuori è l arl
La chiostrina del mio civico è nelle cantine e ha il riferimento dell'armadio TI appeso sotto (14 M 10).
Per quanto riguarda ciò che invece è piazzato a fianco dei condomini, è come il primo da sinistra nella foto sottostante:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/46432d1359840812-vdsl-telecom-italia-30mb-cattura.png
Più tardi, uscendo a fare un pò di commissioni, gli faccio una foto.
totocrista
03-04-2015, 11:38
La chiostrina del mio civico è nelle cantine e ha il riferimento dell'armadio TI appeso sotto (14 M 10).
Per quanto riguarda ciò che invece è piazzato a fianco dei condomini, è come il primo da sinistra nella foto sottostante:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/46432d1359840812-vdsl-telecom-italia-30mb-cattura.png
Più tardi, uscendo a fare un pò di commissioni, gli faccio una foto.
Quello è un armadio Enel.... Non c entra nulla con la fibra. Quindi nel sottoscala non hai l arl hai solo una chiostrina.
Quello è un armadio Enel.... Non c entra nulla con la fibra. Quindi nel sottoscala non hai l arl hai solo una chiostrina.
Ok per la chiostrina.
Dopo posto la foto di quello che ci sta, ho il sospetto di non essermi spiegato bene.
Intanto grazie.
mikedepetris
03-04-2015, 12:02
le impostazioni può salvarle mi pare
avanzate ->altre impostazioni
Ripristina configurazioni -> Salvataggio configurazioni
infatti io ho le configurazioni salvate, il problema è che quando si blocca non riparte, non riesco nemmeno ad accedere da GUI e non riesco a resettarla se non dopo ore di tentativi.
mikedepetris
03-04-2015, 12:05
Si resetta così
così come?
junkman1980
03-04-2015, 12:23
No va al max che a me è 11 down e 2.1 up in megabyte ovvio
OTTIMO! Grazie dell'info! :)
amd-novello
03-04-2015, 12:41
così come?
Col tasto reset. Tieni premuto 10 sec
Poi visto che è lenta prima di tre minuti non si fa niente
FrancoPe
03-04-2015, 13:56
Col tasto reset. Tieni premuto 10 sec
Poi visto che è lenta prima di tre minuti non si fa niente
se lo fai da gui il factory reset è la stessa cosa?
se lo fai da gui il factory reset è la stessa cosa?
non mi pare. con il bottoncino fa il reset software credo
IncrociatoreX
03-04-2015, 16:06
non mi pare. con il bottoncino fa il reset software credo
Ringrazio a mia volta Foschi per aver ridato risalto al problema e per gli utili consigli che mi ha dato per cercare di risolvere la magagna :)
Fatto il factory reset tramite gui stamattina sul presto e per ora niente miscodisconnessioni ma bisogna vedere nell'arco di almeno una settimana.
Per amd-novello : io come un un altro mio amico in fttc 30 mega non abbiamo mai registrato riavvii della vsr a causa di torrent sia a banda vuota che piena e anche con molte connessioni con seed/peer. Credo a questo punto sia un bug delle "alte velocità" 100 e 300 mega . Dall'adsl alla FTTH a ognuno i suoi difetti :mc:
mikedepetris
03-04-2015, 16:14
Ringrazio a mia volta Foschi per aver ridato risalto al problema e per gli utili consigli che mi ha dato per cercare di risolvere la magagna :)
Fatto il factory reset tramite gui stamattina sul presto e per ora niente miscodisconnessioni ma bisogna vedere nell'arco di almeno una settimana.
Per amd-novello : io come un un altro mio amico in fttc 30 mega non abbiamo mai registrato riavvii della vsr a causa di torrent sia a banda vuota che piena e anche con molte connessioni con seed/peer. Credo a questo punto sia un bug delle "alte velocità" 100 e 300 mega . Dall'adsl alla FTTH a ognuno i suoi difetti :mc:
Io ho gli impiantamenti ed ho una 30 mega, ed accadono solo quando torrent per un po' scarica a certe velocità, altrimenti tutto ok.
IncrociatoreX
03-04-2015, 16:18
Io ho gli impiantamenti ed ho una 30 mega, ed accadono solo quando torrent per un po' scarica a certe velocità, altrimenti tutto ok.
Si riavvia proprio del tutto la vsr? Cambia anche l' IP?
mikedepetris
03-04-2015, 16:26
Si riavvia proprio del tutto la vsr? Cambia anche l' IP?
molte volte semplicemente perde la connessione basta spegnere e riaccendere e non perde la configurazione
a volte si riavvia da sola (piu' raro)
qualche volta perde la configurazione e devo ricaricarla da xml
per praticità ho cambiato l'ip a quello di default, prima avevo tutto su 192.168.178.* e quando si sconfigurava era un macello
altre volte pero' non riparte, o meglio si accende ma va in loop, si accende la luce sotto poi sopra lampeggia e poi riprende e non si riesce ad accedere alla GUI in nessun modo anche aspettando ore, devo trovare il modo di resettarla ma ci ho sempre messo almeno un paio d'ore di spegni, accendi, premi tastino reset, tieni premuto etc etc un calvario
Ragazzi, una curiosità. Da qualche parte è stata fatta una guida per usare il proprio router in Bridge alla Vodafone Station Revolution?
Ho già provato ad utilizzare il tasto cerca, ma non trovo nulla... :(
Zone identificate con la 100 MEGA attivabile:
ANCONA, ANCONA
CAGLIARI, CAGLIARI
LECCE, LECCE
CARPI, MODENA
MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
PARMA, PARMA
MONCALIERI, TORINO
VERONA, VERONA
Ciao Kikko,
alla lista puoi aggiungere anche la mia città:
BARI, BARI
Tu stesso puoi verificare la copertura (parziale) di Vodafone 100 Mega su Bari, ad esempio prendendo come riferimento questo indirizzo:
VIA CARDINALE MARCELLO MIMMI, 11
Grazie! ;)
Ragazzi, una curiosità. Da qualche parte è stata fatta una guida per usare il proprio router in Bridge alla Vodafone Station Revolution?
Ho già provato ad utilizzare il tasto cerca, ma non trovo nulla... :(
quoto..senza bridge sono disposto a tenermi la linea fastweb con router gia in bridge
Ragazzi, una curiosità. Da qualche parte è stata fatta una guida per usare il proprio router in Bridge alla Vodafone Station Revolution?
Ho già provato ad utilizzare il tasto cerca, ma non trovo nulla... :(
Interessa anche a me :rolleyes:
amd-novello
03-04-2015, 18:24
Ne hanno parlato diverse volte ma una guida proprio non c'è
EliGabriRock44
03-04-2015, 19:16
riposto una domanda lasciata senza risposta da molto nel thread:
ma cosa succederà agli utenti attivati in VDSL 30 che poi si ritrovano coperti in VDSL 100 ? Automaticamente verranno migrati? Cioè esce un tecnico e sposta la coppia dal dslam telecom a quello vodafone?
E a quelli attivati in ADSL che si ritrovano coperti in VDSL (30 o 100 che sia) ?
Per quelli adls rimangono in adsl.
Per quanto riguarda la "conversione" ancora non si sa bene il funzionamento perché non ha effettuato nessuno questo tipo di passaggio oltre a me, anzi, sto aspettando che coprino la mia strada per il passaggio alla 100.
che decisione commerciale stupida! :rolleyes:
Fastweb non appena ti copre ti passa da ADSL a Fibra senza alcun costo ed automaticamente :rolleyes:
veramente ho letto nel thread fastweb molti che si lamentavano di sentirsi presi in giro tra i vari "fai ora l'offerta entro 6 mesi sarai coperto dalla fibra e passato in automatico" e i vecchi utenti che ricevevano la mail della fibra, ma poi cmq non venivano passati a fibra e restavano in adsl, o gli mandavano il modem ma non passavano cmq mai in fttc... alcuni sentiti presi in giro hanno pure cambiato...
bisogna sempre valutare, se ci sono solo 48 porte ad armadio, se passi in massa gli utenti adsl a fibra... ci metti poco a saturare gli armadi... (i nuovi armadi telecom montano moduli 48 porte che che aggiungendo moduli possono arrivare a 192 porte, ma le linee adsl su ogni armadio sono dalle 200 alle 600, quindi...)
Perfetto, siamo a 12 città identificate come in attivazione...
VIA GIORDANO BRUNO, 10, 60127, ANCONA, ANCONA (100 MEGA)
VIA CARDINALE MARCELLO MIMMI, 11, 70124, BARI, BARI
VIA CORSICA, 25, 09126, CAGLIARI, CAGLIARI
VIALE ALDO MORO, 10, 73100, LECCE, LECCE (100 MEGA)
VIA ALESSANDRO SPINELLI, 10, 41012, CARPI, MODENA (100 MEGA)
VIA EMILIO BORSA, 10, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA (100 MEGA)
VIA ENRICO SARTORI, 10, 43126, PARMA, PARMA (100 MEGA)
VIA GIACOMO MATTEOTTI, 10, 10099, SAN MAURO TORINESE, TORINO
ROZZANO, MILANO (100 MEGA)
VIA GALILEO GALILEI, 16, 10024, MONCALIERI, TORINO (100 MEGA)
VIA SAN MARCO, 90, 37138, VERONA, VERONA (100 MEGA)
VICENZA, VICENZA (100 MEGA)
Leo_Michaels
03-04-2015, 21:33
Il fatto che, ad oggi, non vi sia la migrazione automatica di tecnologia non rende onore ad una società dal fatturato ipermegagalattico come la Vodafone!
Vi riporto la politica di un competitor (Free):
http://www.free.fr/adsl/internet.html
:mad:
che decisione commerciale stupida! :rolleyes:
Fastweb non appena ti copre ti passa da ADSL a Fibra senza alcun costo ed automaticamente :rolleyes:
La decisione commerciale é quella di acquisire un cliente nuovo allettato dalla fibra.
Io ho un amico che é due anni che aspetta il passaggio ADSL-Fibra pur essendo la zona coperta...
Il fatto che, ad oggi, non vi sia la migrazione automatica di tecnologia non rende onore ad una società dal fatturato ipermegagalattico come la Vodafone!
Vi riporto la politica di un competitor (Free):
http://www.free.fr/adsl/internet.html
:mad:
in quale mondo parallelo Free sarebbe un concorrente di Vodafone? :D
Il fatto che, ad oggi, non vi sia la migrazione automatica di tecnologia non rende onore ad una società dal fatturato ipermegagalattico come la Vodafone!
Vi riporto la politica di un competitor (Free):
http://www.free.fr/adsl/internet.html
:mad:
Una domanda, ma la Fibra FTTS che Fastweb offre a 10 mega, è wholesale Telecom o rete pura Fastweb?
O comunque, Fastweb offre linee fibre esclusivamente su rete proprietaria?
Una domanda, ma la Fibra FTTS che Fastweb offre a 10 mega, è wholesale Telecom o rete pura Fastweb?
O comunque, Fastweb offre linee fibre esclusivamente su rete proprietaria?
la fibra che Fastweb dà da anni 10/10 è FTTH non FTTS ;)
(posata appunto anni e anni fa, quando "la fibra" era quella che arrivava in casa)
Fastweb non rivende i servizi VULA/Bitstream NGA Telecom, se non sei coperto dalla loro rete ti becchi l'adsl (che sia ULL o WS).
Darkboy91
03-04-2015, 22:25
veramente ho letto nel thread fastweb molti che si lamentavano di sentirsi presi in giro tra i vari "fai ora l'offerta entro 6 mesi sarai coperto dalla fibra e passato in automatico" e i vecchi utenti che ricevevano la mail della fibra, ma poi cmq non venivano passati a fibra e restavano in adsl, o gli mandavano il modem ma non passavano cmq mai in fttc... alcuni sentiti presi in giro hanno pure cambiato...
bisogna sempre valutare, se ci sono solo 48 porte ad armadio, se passi in massa gli utenti adsl a fibra... ci metti poco a saturare gli armadi... (i nuovi armadi telecom montano moduli 48 porte che che aggiungendo moduli possono arrivare a 192 porte, ma le linee adsl su ogni armadio sono dalle 200 alle 600, quindi...)
io ero un vecchio utente adsl fastweb,e mi migrarono subito in vdsl,automaticamente senza che richiedessi nulla.
:rolleyes: :rolleyes:
Fastweb non rivende i servizi VULA/Bitstream NGA Telecom, se non sei coperto dalla loro rete ti becchi l'adsl (che sia ULL o WS).
Perfetto, ti ringrazio! :)
Tornando al discorso di prima...
Ricapitolando... situazione attuale
Vodafone
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra Wholesale Telecom (30/3)
Fastweb
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra proprietaria Fastweb
Penso sia questa la logica del perché non sarai mai migrato in automatico da ADSL alla 30/3 (costi maggiori a carico Vodafone per portarti sempre su rete Telecom), e qua ok, nessun problema... però non capisco il perché invece chi è ADSL non viene migrato in automatico alla 100/20 invece (è qua il caso insensato), ma, cosa peggiore, perché ancora la migrazione ADSL>Fibra non è ancora fattibile in Vodafone (se non facendo recesso linea e riattivazione di un nuovo contratto)!
totocrista
03-04-2015, 22:41
Perfetto, ti ringrazio! :)
Tornando al discorso di prima...
Ricapitolando... situazione attuale
Vodafone
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra Wholesale Telecom (30/3)
Fastweb
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra proprietaria Fastweb
Penso sia questa la logica del perché non sarai mai migrato in automatico da ADSL alla 30/3 (costi maggiori a carico Vodafone per portarti sempre su rete Telecom), e qua ok, nessun problema... però non capisco il perché invece chi è ADSL non viene migrato in automatico alla 100/20 invece (è qua il caso insensato), ma, cosa peggiore, perché ancora la migrazione ADSL>Fibra non è ancora fattibile in Vodafone (se non facendo recesso linea e riattivazione di un nuovo contratto)!
C è da dire che la politica di Fastweb è stata fidelizzante verso i già clienti. Ma, ci sono molti casi in cui chi vuole abbonarsi è costretto ad essere attivato in ADSL in attesa che si liberi un posto. Ad esempio qua a Pisa non è raro che ci siano 48 ex clienti ADSL (soprattutto negli arl nelle zone più popolose) tutti migrati in fibra e i nuovi? Aloha... Appena si libera un posto la passiamo in vdsl... Aspetta e spera... Secondo me Fastweb doveva subito partire con i 192 porte.
C è da dire che la politica di Fastweb è stata fidelizzante verso i già clienti. Ma, ci sono molti casi in cui chi vuole abbonarsi è costretto ad essere attivato in ADSL in attesa che si liberi un posto. Ad esempio qua a Pisa non è raro che ci siano 48 ex clienti ADSL (soprattutto negli arl nelle zone più popolose) tutti migrati in fibra e i nuovi? Aloha... Appena si libera un posto la passiamo in vdsl... Aspetta e spera... Secondo me Fastweb doveva subito partire con i 192 porte.
Si, ma infatti è assurdo, e secondo loro i cittadini di FASTWEB si tolgono dalla loro rete con quale alternativa? Passare a Telecom per pagare di più e avere di meno? :mbe: E' una condanna ufficiale per quei clienti ADSL, salvo traslochi o recessi!
Leo_Michaels
03-04-2015, 22:46
però non capisco il perché invece chi è ADSL non viene migrato in automatico alla 100/20 invece (è qua il caso insensato), ma, cosa peggiore, perché ancora la migrazione ADSL>Fibra non è ancora fattibile in Vodafone (se non facendo recesso linea e riattivazione di un nuovo contratto)!
Forse perché andrebbero sostituiti migliaia di router? Io lo dichiaro,
IL PRE-MODEM LO COMPREREI.
Forse perché andrebbero sostituiti migliaia di router? Io lo dichiaro,
NON PRETENDO IL ROUTER V.S. REVOLUTION, ED IL PRE-MODEM LO COMPRO!
Non penso centri quest, a dire il vero anche la VS2 gestisce tranquillamente (con il pre-modem ADB) l'FTTC 100 mega!
Sulle 300 mega riusciva tranquillamente a erogare 150 Mbps!
Leo_Michaels
03-04-2015, 22:59
:doh:
scusate, ma non mi sono chiari i costi di Vodafone Fibra.
Ho chiamato il call center, anzi mi sono fatto chiamare, e l'operatrice mi ha messo giù il telefono dicendo che è un servizio per abbonarsi...
Super Fibra Family è proposta a 30€/mese poi sale a 37 € dopo 12 mesi
la velocità è di 100 Mbps per 12 mesi poi scende a 20 Mbps ma con 5 € mese risale a 100 Mps.
Morale... dato per certo che nei primi 12 mesi si pagano 30 € e si hanno 100 Mbps, dal 13esimo mese per avere 100 Mbps che si paga? 42 € ?
grazie
FrancoPe
03-04-2015, 23:24
scusate, ma non mi sono chiari i costi di Vodafone Fibra.
Ho chiamato il call center, anzi mi sono fatto chiamare, e l'operatrice mi ha messo giù il telefono dicendo che è un servizio per abbonarsi...
Super Fibra Family è proposta a 30€/mese poi sale a 37 € dopo 12 mesi
la velocità è di 100 Mbps per 12 mesi poi scende a 20 Mbps ma con 5 € mese risale a 100 Mps.
Morale... dato per certo che nei primi 12 mesi si pagano 30 € e si hanno 100 Mbps, dal 13esimo mese per avere 100 Mbps che si paga? 42 € ?
grazie
se non sei cliente si
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone
30€ per i primi dodici mesi poi si passa a 37€ ma con il downgrade in automatico a 20/3
se vuoi continuare con la 100/20 + 5 euro mese
inoltre attivazione 3€ mese per 36 mesi
non è detto che sarà cosi, le promozioni vengono sempre prorogate... soprattutto visto che è una promo di lancio ;) è molto probabile (almeno anche io penso) che la diminuzione della velocità a 20 non arrivi mai, vedrai che la prorogheranno ad vitam. E poi tra 12 mesi puo anche essere che telecom lanci dei profili anche lei a 100 mbps , 1 anno in telecomunicazioni è un'enormità :read:
Vero, anzi, può anche essere che l'anno prossimo le FTTC siano portate a 100/100, e te la riducono a 50/10 appositamente e per tornare a tale velocità +5 euro, chi può dirlo!
ahhhhh......
quindi per i primi 12 mesi non sono 30 €, ma 30 + 3 € per attivazione +2 € per nuova linea che fanno 35 € e dopo 12 mesi fanno 37 + 3 + 2 + 5 =47 €
(salvo proroghe ecc...)
P.S.: ho il doppino in casa ma è da attivare.
Leo_Michaels
03-04-2015, 23:52
Non penso centri quest, a dire il vero anche la VS2 gestisce tranquillamente (con il pre-modem ADB) l'FTTC 100 mega!
Sulle 300 mega riusciva tranquillamente a erogare 150 Mbps!
Allora forse per non dover dare ai clienti un pre-modem ciascuno? :confused:
Allora forse per non dover dare ai clienti un pre-modem ciascuno? :confused:
Il pre-modem era presente solo ai possessori della VS2, in quanto quest'ultima era un router solo ADSL2+, mentre la VSR è un modem ADSL+VDSL a tutti gli effetti, quindi non ha necessità di un PRE-MODEM VDSL!
Spiego meglio, prima, attivando la FTTC Vodafone (a quei tempi disponibile solo la 30/3 wholesale), dovevi aver predisposto la tua casa in questo modo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/26/34a4e6736794edb3f9989d87531d16d3.jpg
Ti davano due modem, il primo, ADB, un router VDSL che prelevava dalla presa di casa la rete internet, e poi tramite ethernet te la trasmetteva sulla VS2.
Ora con la VSR, questa è collegata direttamente alla presa di casa (senza più avere questo impiccio).
La questione ONT+VS invece è rimasta invariata sull'FTTH!
Ormai i cabinet Vodafone spuntano come funghi ovunque...
Da Vicenza (powered by Albemix) abbiamo...
Contrà Motton S. Lorenzo >
http://i62.tinypic.com/n6dpx1.jpg
Contrà Pedemuro S. Biagio >
http://i57.tinypic.com/2hdmuch.jpg
Contrà S. Marcello >
http://i57.tinypic.com/infr81.jpg
Figo l'adattamento accanto ai cassoni, scandaloso l'atto di vandalismo sull'ultimo (mi sembrava strano che tutti e 4.000 rimanessero puliti).
amd-novello
04-04-2015, 07:11
Giuro che se becco uno che fa un graffito sul muro di casa mia gli spacco la testa.
Ma la 100/100 fttc è possibile? E per forza con sovrapprezzo?
totocrista
04-04-2015, 07:17
Giuro che se becco uno che fa un graffito sul muro di casa mia gli spacco la testa.
Ma la 100/100 fttc è possibile? E per forza con sovrapprezzo?
Non c arriverebbe nessuno a 100/100 in 17a... Con il 30a forse, ma le distanze si riducono.
diabolikum
04-04-2015, 09:18
Salve a tutti.
Sono un utente Fastweb a Bari dai tempi del neolitico (2002) sperando che prima o poi mi portassero la Fibra ma ad oggi ancora nulla. Nel frattempo ad ottobre ho ricevuto il modem per passaggio a VDSL ma non mi hanno mai attivato per "bocciatura Telecom". Premetto che pago solo 26€ al mese per internet e fonia verso fissi illimitata (scontistiche varie).
Qualcuno mi consiglia di portare il mio numero, per giunta nativo Fastweb, in Vodafone o mi faccio attivare direttamente una nuova linea?
Nel primo caso a quali tempi andrei incontro? Eventuali disservizi?
Fruirei della promozione per i clienti mobili Vodafone, quindi pagherei 25€ al mese +3€ di attivazione per la SuperFibra Family.
non è detto che sarà cosi, le promozioni vengono sempre prorogate... soprattutto visto che è una promo di lancio ;) è molto probabile (almeno anche io penso) che la diminuzione della velocità a 20 non arrivi mai, vedrai che la prorogheranno ad vitam. E poi tra 12 mesi puo anche essere che telecom lanci dei profili anche lei a 100 mbps , 1 anno in telecomunicazioni è un'enormità :read:
Non per Telecom, sono 3 anni che si portano dietro quel cavolo di profilo 30/3 Mb; senza contare il periodo di sperimentazione...
Non mi stupirei se ce ne facessero passare altrettanti con l'imminente 50/10 Mb :O :doh:
ubuntolaio
04-04-2015, 10:21
Mi date un consiglio.
Tra un paio di settimane dovrebbe completarsi la migrazione Tiscali-->Vodafone.
Solo che i simpaticoni di Tiscali mi hanno già inviato il canone ADSL Maggio-Giugno con le telefonate Gennaio-Febbraio.
Posso pagare solo le telefonate e non pagare un canone di cui non usufruirò?
totocrista
04-04-2015, 10:26
Mi date un consiglio.
Tra un paio di settimane dovrebbe completarsi la migrazione Tiscali-->Vodafone.
Solo che i simpaticoni di Tiscali mi hanno già inviato il canone ADSL Maggio-Giugno con le telefonate Gennaio-Febbraio.
Posso pagare solo le telefonate e non pagare un canone di cui non usufruirò?
Paghi e poi te lo fai stornare. Ma sei passato a vdsl o ADSL?
junkman1980
04-04-2015, 14:05
Perfetto, ti ringrazio! :)
Tornando al discorso di prima...
Ricapitolando... situazione attuale
Vodafone
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra Wholesale Telecom (30/3)
Fastweb
ADSL Wholesale/ULL Telecom > Fibra proprietaria Fastweb
Penso sia questa la logica del perché non sarai mai migrato in automatico da ADSL alla 30/3 (costi maggiori a carico Vodafone per portarti sempre su rete Telecom), e qua ok, nessun problema... però non capisco il perché invece chi è ADSL non viene migrato in automatico alla 100/20 invece (è qua il caso insensato), ma, cosa peggiore, perché ancora la migrazione ADSL>Fibra non è ancora fattibile in Vodafone (se non facendo recesso linea e riattivazione di un nuovo contratto)!
insomma:
1- per gli utente ADSL Vodafone, speranze di ritrovarsi la fibra FTTC in automatico e' utopia...
2- tocca aspettare 2 anni per recedere (se non si vuole pagare la penale) e rifare tutto da capo...
Bello... Me lo sarei aspettato da Telecom e altre compagnie Italiane, ma da Vodafone no (essendo straniera)... Invece, sembra essersi "adattata" alla grande nel "belpaese"... :rolleyes:
totocrista
04-04-2015, 14:16
Quindi un cliente Vodafone ADSL che vorrebbe la vdsl che dovrebbe fare? Disdire? Questo è grave.... Ok non fare l upgrade automatico ma almeno permettere magari con una tantum di 20/30 euro di essere passati in vdsl perché no?
junkman1980
04-04-2015, 14:30
se non sei cliente si
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone
30€ per i primi dodici mesi poi si passa a 37€ ma con il downgrade in automatico a 20/3
se vuoi continuare con la 100/20 + 5 euro mese
inoltre attivazione 3€ mese per 36 mesi
Praticamente io che pago i primi 3 anni 38€ con la 20mega (poi 32€):
32€ canone (per sempre)
3€ attivazione (per 36mesi)
2€ nuova linea (per 36mesi)
1€ wi-fi portatile (per 36 mesi)
Se dovessi rifare tutto d'accapo, con la la fibra 30/3 (Roma) dovrei pagare dal 13esimo mese 48€ per 2 anni (42€ in seguito)? Se la tenessero allora. Fossero 100~300 pure, pure... ma per un upload da 1 a 3 (per me il vero tallone di Achille), pagare 10€ in piu al mese, e' veramente troppo. Peccato...
Mi tocchera' aspettare e vedere come evolvera' la situazione. Quando saranno disponibili almeno i 100/20 ci faro' un pensierino (nel caso dei 300/20, invece, il cambio scatta obbligatorio! :D )
p.s. comunque che prezzi qui in Italia... mia madre e' della rep. ceca. li ci sono dei contratti pazzeschi! per esempio una ditta di telecomunicazioni LOCALE, operante in 4 cittadine dell'ovest (vicino la germania), offre fibra 650/250 a 33€ tutto incluso! quasi,quasi mi trasferisco li! :D
update fenomeno microdisconnessioni: stamattina ne ho avute 2.
congettura: VSR si blocca nel tentare di scegliere nuovi canali radio per la rete a 2,4GHz. Infatti notavo numerosi spostamenti di canale.
Questi test mi risultano problematici dato che per un intera settimana non ho avuto problemi :muro: :muro:
Praticamente io che pago i primi 3 anni 38€ con la 20mega (poi 32€):
32€ canone (per sempre)
3€ attivazione (per 36mesi)
2€ nuova linea (per 36mesi)
1€ wi-fi portatile (per 36 mesi)
Se dovessi rifare tutto d'accapo, con la la fibra 30/3 (Roma) dovrei pagare dal 13esimo mese 48€ per 2 anni (42€ in seguito)? Se la tenessero allora. Fossero 100~300 pure, pure... ma per un upload da 1 a 3 (per me il vero tallone di Achille), pagare 10€ in piu al mese, e' veramente troppo. Peccato...
Mi tocchera' aspettare e vedere come evolvera' la situazione. Quando saranno disponibili almeno i 100/20 ci faro' un pensierino (nel caso dei 300/20, invece, il cambio scatta obbligatorio! :D )
p.s. comunque che prezzi qui in Italia... mia madre e' della rep. ceca. li ci sono dei contratti pazzeschi! per esempio una ditta di telecomunicazioni LOCALE, operante in 4 cittadine dell'ovest (vicino la germania), offre fibra 650/250 a 33€ tutto incluso! quasi,quasi mi trasferisco li! :D
ebbè bisogna vedere quanto è uno stipendio e il costo della vita. 650/250 è perfino troppo. Ma come si suol dire: la banda è come il denaro o le spalle, non ce ne è mai abbastanza. :)
EliGabriRock44
04-04-2015, 14:56
update fenomeno microdisconnessioni: stamattina ne ho avute 2.
congettura: VSR si blocca nel tentare di scegliere nuovi canali radio per la rete a 2,4GHz. Infatti notavo numerosi spostamenti di canale.
Questi test mi risultano problematici dato che per un intera settimana non ho avuto problemi :muro: :muro:
Anche io ne ho avute due fino ad ora, anche se parlo della 30/3 MB!
Di solito, spegnevo la VSR di notte perché non la usavo, ma da quando mio padre ha scoperto che poi, il telefono di notte non funzionava, mi ha detto di tenerla accesa.
2 disconnessioni della durata di 30 secondi la prima e di 1 minuto la seconda.
E' molto probabile che la VSR non sia stata fatta per stare accesa tanto tempo...
junkman1980
04-04-2015, 15:05
ebbè bisogna vedere quanto è uno stipendio e il costo della vita.
OT
un mio amico poliziotto (terza media) prende 30,000 corone nette (1200euro)
un mio conoscente dentista (di CAMPAGNA, quindi prezzi piu bassi e meno clienti), fattura netti sulle 100,000 (4000euro)
un'altro che fa il militare (cecchino) 200,000 (8000euro).
il mio amico d'infanzia, che ha una piccola falegnameria (5 dipendenti), racimola per se sui 6000euro/mese.
fidati, stanno messi mooolto meglio di noi, non come 40 anni fa durante il regime... e poi li non c'e' la pressione fiscale "ammazza-attivita' " come qui.
Inoltre, il potere d'acquisto e' altissimo. Gli alimentari costano circa la meta' (tranne import ovviamente), la sanita' pure, sigarette 2-3euro, gasolio 1,15~1,20euro, non esiste il bollo, RCA sui 150euro... E potrei continuare all'infinito (giusto i capi firmati e l'elettronica audio/video costano uguale)! Difatti 1 machina su 3, li e' di lusso o quasi: mercedes classe E, suv BMW, fuoristrada Land Rover, ecc...
Infatti, da parte mia, ho gia in progetto un Bed&Breakfast a Praga (guadagni preventivati di 3000euro/mese con SOLE 4 stanze e lavoro minimo).
Siamo noi che siamo messi male...
FINE OT
Anche io ne ho avute due fino ad ora, anche se parlo della 30/3 MB!
Di solito, spegnevo la VSR di notte perché non la usavo, ma da quando mio padre ha scoperto che poi, il telefono di notte non funzionava, mi ha detto di tenerla accesa.
2 disconnessioni della durata di 30 secondi la prima e di 1 minuto la seconda.
E' molto probabile che la VSR non sia stata fatta per stare accesa tanto tempo...
ti si era azzerato il contatore "connesso da"?
se ci fosse un crash report o un log qualsivoglia vorrei analizzarlo magari scopriamo dov'è il problema.
EliGabriRock44
04-04-2015, 16:22
ti si era azzerato il contatore "connesso da"?
se ci fosse un crash report o un log qualsivoglia vorrei analizzarlo magari scopriamo dov'è il problema.
Il contatore NON si é azzerato...per quel lasso di tempo, le pagine web caricavano all'infinito.
Devo dire anche che sul mio pc, ci sono collegate le powerline. Comunque, fino ad oggi non ho mai avuto questi tipi di problemi!
Potrebbe e dico potrebbe essere un problema della presa, visto che oggi, tanto per, ho collegato pc e powerline in un'altra presa.
amd-novello
04-04-2015, 16:43
ho avuto un boost :D
http://speedof.me/show.php?img=150404003613-74676.png
prima 84/17
o è il sito ottimista
IncrociatoreX
04-04-2015, 16:58
update fenomeno microdisconnessioni: stamattina ne ho avute 2.
congettura: VSR si blocca nel tentare di scegliere nuovi canali radio per la rete a 2,4GHz. Infatti notavo numerosi spostamenti di canale.
Questi test mi risultano problematici dato che per un intera settimana non ho avuto problemi :muro: :muro:
Proviamo allora a settare un canale fisso per il wi-fi (io ho messo il 12 per la 2.4 GHz)
Per ora secondo giorno di pace dopo il factory reset (non dovevo scriverlo ehehe)
Anche io ne ho avute due fino ad ora, anche se parlo della 30/3 MB!
Di solito, spegnevo la VSR di notte perché non la usavo, ma da quando mio padre ha scoperto che poi, il telefono di notte non funzionava, mi ha detto di tenerla accesa.
2 disconnessioni della durata di 30 secondi la prima e di 1 minuto la seconda.
E' molto probabile che la VSR non sia stata fatta per stare accesa tanto tempo...
Purtroppo non credo sia quella la questione ci avevo pensato anche io. Le microdisconnessioni sono avvenute anche a vsr accesa da poche ore ...
junkman1980
04-04-2015, 17:00
ho avuto un boost :D
http://speedof.me/show.php?img=150404003613-74676.png
prima 84/17
o è il sito ottimista
a me 9.17/0.99
in effetti e' un po' ruffiano... :D
amd-novello
04-04-2015, 17:02
:sofico:
ubuntolaio
04-04-2015, 17:31
Mi date un consiglio.
Tra un paio di settimane dovrebbe completarsi la migrazione Tiscali-->Vodafone.
Solo che i simpaticoni di Tiscali mi hanno già inviato il canone ADSL Maggio-Giugno con le telefonate Gennaio-Febbraio.
Posso pagare solo le telefonate e non pagare un canone di cui non usufruirò?
Paghi e poi te lo fai stornare. Ma sei passato a vdsl o ADSL?
a VDSL
Leo_Michaels
04-04-2015, 20:18
A Cinisello la Aem S.p.a. posò diversi anni fa la rete in fibra in ogni strada cittadina eppure, ad oggi, la rete non è usata per collegare in FTTH/FTTB le abitazioni, in quanto le Telco hanno optato in città per la FTTCab-VDSL2.
Quanto tempo dovremo ancora attendere noi clienti Vodafone ADSL 'sta migrazione? Mi sa molto! :mad:
junkman1980
04-04-2015, 21:02
Il pre-modem era presente solo ai possessori della VS2, in quanto quest'ultima era un router solo ADSL2+, mentre la VSR è un modem ADSL+VDSL a tutti gli effetti, quindi non ha necessità di un PRE-MODEM VDSL!
Spiego meglio, prima, attivando la FTTC Vodafone (a quei tempi disponibile solo la 30/3 wholesale), dovevi aver predisposto la tua casa in questo modo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/26/34a4e6736794edb3f9989d87531d16d3.jpg
Ti davano due modem, il primo, ADB, un router VDSL che prelevava dalla presa di casa la rete internet, e poi tramite ethernet te la trasmetteva sulla VS2.
Ora con la VSR, questa è collegata direttamente alla presa di casa (senza più avere questo impiccio).
La questione ONT+VS invece è rimasta invariata sull'FTTH!
a me hanno dato solo la VS2 e basta.... :mbe:
quindi avrei bisogno di quel ADB? gratis? prezzi aggiuntivi?
junkman1980
04-04-2015, 21:06
Giuro che se becco uno che fa un graffito sul muro di casa mia gli spacco la testa.
Ma la 100/100 fttc è possibile? E per forza con sovrapprezzo?
100/100? :eek:
EliGabriRock44
04-04-2015, 21:06
a me hanno dato solo la VS2 e basta.... :mbe:
quindi avrei bisogno di quel ADB? gratis? prezzi aggiuntivi?
Credo che si parli solamente di contratti in fibra...comunque riguardanti tempo fa!!
junkman1980
04-04-2015, 21:11
ammetto di essere sempre piu confuso...
ammetto di essere sempre piu confuso...
Cestina tutto. Lascia stare l'ADB. Se riesci a passare da ADSL a VDSL con il tuo stesso numero, bene, altrimenti dovrai fare una nuova linea. In entrambi i casi, ti consegneranno la VSR
junkman1980
04-04-2015, 21:33
Cestina tutto. Lascia stare l'ADB. Se riesci a passare da ADSL a VDSL con il tuo stesso numero, bene, altrimenti dovrai fare una nuova linea. In entrambi i casi, ti consegneranno la VSR
grazie! ma a questo punto rimango con l'ADSL fino alla scadenza del contratto, ovvero Ottobre 2016 (tanto da questo Giugno saro' all'estero per 1 anno.... e per i miei... beh, l'ADSL basta e avanza...).
Una volta tornato, disdico tutto e ricomincio con fibra FTTC (purtroppo vivendo in condominio, credo sara' difficile investire in FTTH), sperando che nel frattempo diventi 100/20.
Guardate qui:
http://www.comune.trento.it/content/search?SearchText=Vodafone&facet_field=class&SearchButton=Cerca&SearchButton=Cerca
Penso si riferisca proprio all'FTTC 100 Mega, quindi Vodafone è in ufficiale arrivo anche a Trento! :D
In questa città Vodafone ha finora raggiunto solo in ADSL fino a 20 mega!
ammetto di essere sempre piu confuso...
Spiego meglio io...
Quando c'era la VS2, i clienti Vodafone, quando dovevano attivare una linea FIBRA FTTC, avevano questa predisposizione:
PRESA --(RJ11)--> [ROUTER VDSL ABD] --(ETH)--> [ROUTER ADSL VS2] ----> PC, Tablet, e dispositivi
Dall'uscita della VSR (ottobre 2014) , la predisposizione FTTC è cambiata, ed è la seguente:
PRESA --(RJ11)--> [ROUTER ADSL+VDSL VSR] ----> PC, Tablet e dispositivi
Quel router ADB aggiuntivo serviva semplicemente a colmare la mancanza del supporto VDSL della VS2 (dato che era un modem ADSL), mentre la VSR è un router VDSL a tutti gli effetti. Se un giorno sottoscriverai una FTTC con Vodafone (o migrerai quando sarà disponibile questa possibilità), non ti spediscono più un router ADB per colmare la tua VS2, ma ti forniranno direttamente della VSR che fa da "2in1", mentre la VS2 non ti servirà più e rimarrà a te come soprammobile.
Tanto per far notizie in merito ai ricevi (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-04-05/telefonia-mobile-persi-16-miliardi-081331.shtml?uuid=ABGbAoKD)
Complimenti a WhatsApp, si è vero, fa risparmiare un botto, ma il bello è che questi non tirano fuori nemmeno 1 centesimo per le infrastrutture mondiali (però le sfruttano appieno), quindi, alla fine nemmeno la gente si può tanto lamentare!
Tanto per far notizie in merito ai ricevi (http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-04-05/telefonia-mobile-persi-16-miliardi-081331.shtml?uuid=ABGbAoKD)
Complimenti a WhatsApp, si è vero, fa risparmiare un botto, ma il bello è che questi non tirano fuori nemmeno 1 centesimo per le infrastrutture mondiali (però le sfruttano appieno), quindi, alla fine nemmeno la gente si può tanto lamentare!
diciamo anche che per anni e anni hanno lucrato sugli sms, dove per loro è tutto guadagno, visto che a loro non costa nulla l'sms mentre a te li facevano pagare, quindi era tutto utile... ?
diciamo anche che per anni e anni hanno lucrato sugli sms, dove per loro è tutto guadagno, visto che a loro non costa nulla l'sms mentre a te li facevano pagare, quindi era tutto utile... ?
Si, ma se ci pensi, c'è chi di miliardi ne sta' spendendo per infrastrutture (Telecom, Vodafone, Wind, 3, Fastweb)... sul 4G per esempio i provider hanno tirato fuori la bellezza di 3,9 miliardi solo per le frequenze (solo quello, quindi se lo Stato tira fuori 6 miliardi, è perché parte di quei soldi li ha già avuti in entrata da lì), poi se vogliamo aggiungere i 3,6 miliardi Vodafone, 3,4 miliardi Telecom (+500 milioni), 1 miliardo Wind, 500 milioni Fastweb (dati nemmeno aggiornati), non è che i soldi nascono dal nulla... WhatsApp che tira fuori? :mbe: Se Facebook (la società madre) decidesse di tirar fuori almeno la voglia di contributo come fa Google con le dorsali oceaniche, alzo le mani, ma questi da come vedo fan solo cassa e basta. Vabbè, spero solo di sbagliarmi di grosso! :p
beh fare cassa è lo scopo di tutti, cmq bisogna anche considerare che hanno avuto quella famosa estate in cui si spennavano a chi faceva l'offerta più bassa, forse hanno esagerato un po'...
...però cmq le utenze business continuano ad avere piani su abbonamento, che costicchiano non poco al mese... poi i soldi non nascono dal nulla, quindi ora come ora non sono in perdita sicuramente, e cmq hanno il frutto di ricavi generati nel "periodo d'oro" in cui facevano strapagare qualsiasi cosa... poi si chiamano investimenti, quindi impegnano soldi ma contano di trarne un utile...
totocrista
05-04-2015, 17:52
Si, ma se ci pensi, c'è chi di miliardi ne sta' spendendo per infrastrutture (Telecom, Vodafone, Wind, 3, Fastweb)... sul 4G per esempio i provider hanno tirato fuori la bellezza di 3,9 miliardi solo per le frequenze (solo quello, quindi se lo Stato tira fuori 6 miliardi, è perché parte di quei soldi li ha già avuti in entrata da lì), poi se vogliamo aggiungere i 3,6 miliardi Vodafone, 3,4 miliardi Telecom (+500 milioni), 1 miliardo Wind, 500 milioni Fastweb (dati nemmeno aggiornati), non è che i soldi nascono dal nulla... WhatsApp che tira fuori? :mbe: Se Facebook (la società madre) decidesse di tirar fuori almeno la voglia di contributo come fa Google con le dorsali oceaniche, alzo le mani, ma questi da come vedo fan solo cassa e basta. Vabbè, spero solo di sbagliarmi di grosso! :p
Ah quindi whatsapp dovrebbe pagare l infrastruttura 4g agli operatori? Come se non guadagnassero già poverini.... Dai non scherziamo.
beh fare cassa è lo scopo di tutti, cmq bisogna anche considerare che hanno avuto quella famosa estate in cui si spennavano a chi faceva l'offerta più bassa, forse hanno esagerato un po'...
...però cmq le utenze business continuano ad avere piani su abbonamento, che costicchiano non poco al mese... poi i soldi non nascono dal nulla, quindi ora come ora non sono in perdita sicuramente, e cmq hanno il frutto di ricavi generati nel "periodo d'oro" in cui facevano strapagare qualsiasi cosa... poi si chiamano investimenti, quindi impegnano soldi ma contano di trarne un utile...
Ok, perfetto, più che altro volevo solo esprimere una mia opinione e volevo solo un confronto, thank's! :)
http://www.tomshw.it/news/metroweb-promette-600-citta-cablate-in-fibra-ma-paga-pantalone-65250?utm_content=buffer66dd4&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
Quindi, nelle 600 città, c'é anche Carpi? :D
Per il momento non si conoscono ancora queste città, comunque avete per caso riscontrato anche miglioramenti (come il ping) sulla rete mobile (per chi avesse provato)?
Ok, perfetto, più che altro volevo solo esprimere una mia opinione e volevo solo un confronto, thank's! :)
figurati, nessuna polemica, solo confronto ;)
il mio punto di vista è che cmq i dati li fanno pagare e non poco, e cmq faranno sempre offerte che le faranno restare con degli utili a bilancio...
già oggi pagare "un tot" per una quota base, quindi o cerchi di rientrarci, oppure se sfori e vuoi anche solo 1 mega in più, paghi il doppio o quasi del piano base...
senza contare che (vodafone ad esempio) dà 1000 min 1000 sms 2gb a 10-12-15€ al mese (dipende da quanto :ciapet: hai)
quante persone pagano i 12€ pur non consumando mai i 1000 minuti, i 2 gb e i 1000 sms?
gli sms non li usa più nessuno, i minuti avanzano sempre, sono i gb a mancare (anche se a me avanzano pure quelli essendo spesso sotto wifi)
e come me altri... conosco una persona non proprio giovane, ha attivato la special 1000 a 10€ ma usa solo i minuti e qualche sms, e per nulla internet...
hanno sempre modo di bilanciare costi e ricavi, perchè non tutti gli utenti agiscono nello stesso modo, ma pagano tutti uguale "di base"
Perfetto! :)
Certo che il comune di Cinisello Balsamo ha attivato linee Fibra 100 Mega Vodafone ovunque:
> n. 185 11.09.2014 (http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article18292)
> interrogazione_n._185_2014 (http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/IMG/pdf/interrogazione_n._185_2014.pdf) (PDF)
Leo_Michaels
06-04-2015, 01:25
Perfetto! :)
Certo che il comune di Cinisello Balsamo ha attivato linee Fibra 100 Mega Vodafone ovunque:
> n. 185 11.09.2014 (http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?article18292)
> interrogazione_n._185_2014 (http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/IMG/pdf/interrogazione_n._185_2014.pdf) (PDF)
Gli edifici pubblici sono o saranno collegati in FTTB, la rete Metroweb è capillare in città. Peccato non usarla per tutto il tratto fino alle abitazioni, ma che convenienza hanno le telco a mettere gli armadietti VDSL2 in luoghi ove v'è di già una rete in fibra? Collegare una villetta unifamiliare in FTTH è insostenibile?
EliGabriRock44
06-04-2015, 07:03
Mi comunicano dalla regia che alle città si aggiunge anche Talsano, frazione di taranto; cabinet appena messi quindi, quasi probabilmente a giugno saranno attivi.
Possiamo aggiungere anche Pavia,
Prelevato dal sito del comune: Documento16368 (http://www.comune.pv.it/site/home/dai-settori-e-servizi/settore-pianificazione-e-gestione-del-territorio/sue-----sportello-unico-per-ledilizia/documento16368.html) (PDF), al paragrafo 17 e 19.
Anche Fastweb sta' avviando i lavori lì, solo che il comune impone le condizioni di interramento dei cabinet, cosa che a mio parere avrebbero dovuto fare ovunque!
kazuyamishima
06-04-2015, 11:50
Gli edifici pubblici sono o saranno collegati in FTTB, la rete Metroweb è capillare in città. Peccato non usarla per tutto il tratto fino alle abitazioni, ma che convenienza hanno le telco a mettere gli armadietti VDSL2 in luoghi ove v'è di già una rete in fibra? Collegare una villetta unifamiliare in FTTH è insostenibile?
A milano specie in periferia ve ne sono ancora diverse(e meno male) principalmente case per gli operai delle grande aziende o di chi si faceva ancora la villetta perché i terreni costavano poco quindi risalenti al primo dopoguerra o anche prima e talune sono effettivamente collegate in fibra .
Secondo testimonianze, sono stati avvistati nuovo il cantieri anche a
Frosinone e Pordenone!
@IncrociatoreX e a chiunque stia effettuando i test sulle microdisconnessioni:
Come va dopo il factory reset e il fissaggio del canale radio?
IncrociatoreX
07-04-2015, 09:47
@IncrociatoreX e a chiunque stia effettuando i test sulle microdisconnessioni:
Come va dopo il factory reset e il fissaggio del canale radio?
Molto male :( . Fissare i canali non è servito. Ho provato anche a disattivare del tutto il wi fi della vsr per metà giornata ieri ma anche in quel caso ci sono state un paio di microdisconnessioni (ma forse anche molte di più visto che non sono stato sempre al pc) . Ho cambiato anche il cavo Lan ma nulla.
Con la VS2 + adb non avevo microdisconnessioni a settembre-ottobre ma non voglio tornare indietro con tutti quei cavi e lucine.
Aspetto con un pò di impazienza e frustrazione il prossimo firmware e se ancora ci sono problemi poi vedrò che fare...
P.s Dopo il factory reset avevo ottenuto due giorni di totale tregua ma poi tutto è tornato come prima
totocrista
07-04-2015, 09:57
Ma Vodafone non si vergogna a fornire un modem buggato? No così giusto per sapere....
Ma Vodafone non si vergogna a fornire un modem buggato? No così giusto per sapere....
Beh, lo stesso si può dire di Telecom da parte mia, ho la linea che fa occupato quando invece è libero
totocrista
07-04-2015, 10:05
Beh, lo stesso si può dire di Telecom da parte mia, ho la line che fa occupato quando invece è libero
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42338825&postcount=6336
Fattelo cambiare e risolvi. A differenza di quello Vodafone che da problemi a tutti...
Fattelo cambiare e risolvi. A differenza di quello Vodafone che da problemi a tutti...
Non sono l'unico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42341732&postcount=6350
Questo utente ha già cambiato il modem 3 volte senza risolvere, comunque se leggi quel thread siamo già in 3 con lo stesso problema e Telecom non riesce a risolverlo
totocrista
07-04-2015, 10:13
Non sono l'unico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42341732&postcount=6350
Questo utente ha già cambiato il modem 3 volte senza risolvere, comunque se leggi quel thread siamo già in 3 con lo stesso problema e Telecom non riesce a risolverlo
Lungi da me difendere Telecom, ma, 3 persone che hanno un problema che sicuramente riguarda lo standard voip usato, su centinaia di persone che frequentano il forum contro praticamente quasi tutti quelli che hanno la vsr. Tu hai provato a farti cambiare modem?
Lungi da me difendere Telecom, ma, 3 persone che hanno un problema che sicuramente riguarda lo standard voip usato, su centinaia di persone che frequentano il forum contro praticamente quasi tutti quelli che hanno la vsr. Tu hai provato a farti cambiare modem?
Ho provato, ma non lo cambiano, secondo loro non è quello il problema, ogni volta fanno un provisioning del modem e mi salutano, l'ultima volta mi hanno aggiornato il firmware alla 4.0.7, ma senza successo.
Purtroppo se usi il telefono è un problema non da poco, per giorni puoi rimanere con il telefono occupato se nessuno ti avvisa, perchè se cerchi di fare chiamate la linea funziona.
Mi sto orientando, dopo questo problema ad avere due offerte separate in casa solo internet da una parte e solo telefono RTG :D dall'altra
Se Fastweb si decisse a coprire anche il mio civico con la FTTH avrei già diviso le due cose
Secondo testimonianze, sono stati avvistati nuovo il cantieri anche a
Frosinone e Pordenone!
kikko, se puoi, puoi dirci su quali forum oltre a hwu segui l' andamento dei cantieri Vodafone?
Ho visto che hai segnalato Grosseto, in questi giorni girando ho cercato di capire in quale zona fossero i cantieri ma non sono riuscito a capirlo, sai dove posso cercare?
IncrociatoreX
07-04-2015, 11:01
Ma Vodafone non si vergogna a fornire un modem buggato? No così giusto per sapere....
E per quanto riguarda l'assistenza " " " tecnica " " " ... "scusi che intende per portante?" "Ma lei naviga a massima velocità non vedo problemi" "Riprovi a riavviare la station"
È da almeno ieri sera che ho questa velocità (ethernet)
http://www.speedtest.net/result/4271118779.png (http://www.speedtest.net/my-result/4271118779)
Spero proprio che si risolva al più presto.
MasterNinja™
07-04-2015, 11:51
È da almeno ieri sera che ho questa velocità (ethernet)
http://www.speedtest.net/result/4271118779.png (http://www.speedtest.net/my-result/4271118779)
Spero proprio che si risolva al più presto.
Andiamo bene...:mbe:
Se Fastweb si decisse a coprire anche il mio civico con la FTTH avrei già diviso le due cose
L'acronimo FTTH ormai suona come una bestemmia in casa Fastweb :fagiano: fossi in te ci spererei poco...
La loro rete storica peraltro è ormai giurassica e limita a 100 Mb/s, per cui in caso di copertura personalmente preferirei la FTTH di Metroweb/Vodafone/Wind o anche quella di Telecom.
L'acronimo FTTH ormai suona come una bestemmia in casa Fastweb :fagiano: fossi in te ci spererei poco...
La loro rete storica peraltro è ormai giurassica e limita a 100 Mb/s, per cui in caso di copertura personalmente preferirei la FTTH di Metroweb/Vodafone/Wind o anche quella di Telecom.
Eh, vero, ma se nel mio comune c'è già la loro FTTH cosa pensano di fare ? A me che risulto non coperto, ma ho il loro armadietto a 20 metri (qua i catalyst a volte li hanno messi fuori dai palazzi) mi offrono una bellissima Adsl 20 MB Wholesale, per fortuna Telecom ha cablato l'intera zona è adesso c'è la VDSL e Vodafone pochi giorni fa ha posato la sua fibra con i suoi armadietti, manca solo Metroweb :D , Wind non penso farà mai niente
Eh, vero, ma se nel mio comune c'è già la loro FTTH cosa pensano di fare ? A me che risulto non coperto, ma ho il loro armadietto a 20 metri (qua i catalyst a volte li hanno messi fuori dai palazzi) mi offrono una bellissima Adsl 20 MB Wholesale, per fortuna Telecom ha cablato l'intera zona è adesso c'è la VDSL e Vodafone pochi giorni fa ha posato la sua fibra con i suoi armadietti, manca solo Metroweb :D , Wind non penso farà mai niente
Non so dove abiti comunque a Milano sia Vodafone che Wind/Infostrada offrono connessioni FTTH tramite rete Metroweb, se sei di quelle parti forse ti converrebbe aspettare la copertura FTTH di uno di questi operatori...
Non so dove abiti comunque a Milano sia Vodafone che Wind/Infostrada offrono connessioni FTTH tramite rete Metroweb, se sei di quelle parti forse ti converrebbe aspettare la copertura FTTH di uno di questi operatori...
Eh, no non sono a Milano, sono a Casalecchio di Reno, un comune dell provincia di Bologna, non mi devo lamentare perché comunque a pochi Km Metroweb è già arrivata, si spera che oltre a Bologna faccia come ha fatto Fastweb allora anche la cablatura del mio comune.
Comunque come diceva qualcuno in un altro post a Bologna Telecom e Wind non usano la rete Metroweb, Telecom propone la sua VDSL e Wind sempre la sua ADSL
Eh, no non sono a Milano, sono a Casalecchio di Reno, un comune dell provincia di Bologna, non mi devo lamentare perché comunque a pochi Km Metroweb è già arrivata, si spera che oltre a Bologna faccia come ha fatto Fastweb allora anche la cablatura del mio comune.
Comunque come diceva qualcuno in un altro post a Bologna Telecom e Wind non usano la rete Metroweb, Telecom propone la sua VDSL e Wind sempre la sua ADSL
Ah ho capito... Si a Bologna per ora solo Vodafone è in FTTH su rete Metroweb, e in pochi quartieri.
Secondo testimonianze, sono stati avvistati nuovo il cantieri anche a
Frosinone e Pordenone!
confermo Frosinone, l'ho visti lavorare la settimana scorsa, e il giorno dopo mi hanno chiamato per propormi la 100/20. Vi farò sapere, ovviamente ho accettato: sto con telecom da 30 anni e ogni anno va sempre peggio. Avrei accettato a qualunque condizione, e in realtà andrò anche a risparmiare un po' di soldi (sono anche cliente mobile vodafone).
Ah bene. Addirittura prima di Telecom che nella nostra provincia non sta facendo assolutamente nulla.
Perfetto, aggiornato la mappa...
Ben 22 comuni in cantiere e attualmente raggiunte dalla sola ADSL Vodafone
Ben 28 comuni in cartiere e attualmente raggiunte dalla Fibra Wholesale 30 (-6 già attive)
Per un totale di 50 comuni...
Credo proprio a questo punto che ci sarà per forza l'operazione di migrazione ADSL > FIBRA (interno), sarebbe un suicidio non metterlo!
sIlveralIen
07-04-2015, 15:35
intanto a ROMA nessun cantiere :rolleyes:
intanto a ROMA nessun cantiere :rolleyes:
Secondo me in alcune città temporeggiano contando di partire direttamente con una buona base per un'eventuale ftth. Mi sembra veramente strano che "saltino" città come Roma, Napoli, Firenze, Brescia... per poi coprire in 100/20 cittadine o quartieri che arrivano a malapena a 20000 abitanti (ovviamente senza offesa per chi vi abita).
Secondo me in alcune città temporeggiano contando di partire direttamente con una buona base per un'eventuale ftth. Mi sembra veramente strano che "saltino" città come Roma, Napoli, Firenze, Brescia... per poi coprire in 100/20 cittadine o quartieri che arrivano a malapena a 20000 abitanti (ovviamente senza offesa per chi vi abita).
Ma infatti, vedo sempre comuni esterni (che tra l'altro è anche un fatto positivo per coloro che vivevano solo di ADSL o della FurtoFibra)!
E Bologna, eh, dove la mettiamo Bologna? :(
(sorvolando sui pochi fortunelli coperti da FTTH)
Bologna è in stato di avanzamento copertura, entro fine anno dovrebbe essere copertura tutta, l'ha dichiarato Vodafone stessa!
oneofthesedays
07-04-2015, 18:43
Salve Ragazzi, aggiorno sulla mia situazione:
http://i61.tinypic.com/kbaog2.jpg
Come si può vedere, ora è comparso anche il DSLAM Telecom; da notare che nella colonnina di fianco all'armadio, al contatore grigio che occupa la parte inferiore si è aggiunta un'altra "scatoletta" (di Telecom?) di colore chiaro, nella parte superiore. Quindi a questo punto aspetto solo che il servizio risulti attivo (purtroppo su sito Vodafone risulto ancora non coperto dalla 100 mega)...
Per alcuni utenti di Cagliari che mi avevano chiesto sulle coperture in città: Vodafone copre con i propri armadi tutte (o la maggior parte del) le zone con numerazione Telecom 30.../50... (con esclusione di Pirri) ma NON quelle con il 40... (San Benedetto) e 60... (Centro storico), che restano appannaggio di Telecom (almeno per ora, a quel che vedo). Su Sant'Avendrace non ho notizie a livello Vodafone perché non ci passo quasi mai (sarebbe la zona coi numeri con il 28...); di sicuro non ci sono gli DSLAM Telecom (ho sentito che debbano attivare ancora la Centrale). Le uniche zone di CA attualmente coperte da entrambi gli operatori (Voda-Tim) sia a livello di centrali attive sia a livello di armadi/DSLAM sono Bonaria-Monte Urpinu-Fiera-CEP-Fonsarda... almeno ad oggi, dovrebbe essere questo!
;) ;)
totocrista
07-04-2015, 18:44
Ah sì? :mbe:
Sarà che giro poco per la mia città, ma non ho visto ancora mezzo cabinet Vodafone...
Credo che kikko però intendesse in FTTH
totocrista
07-04-2015, 18:46
Salve Ragazzi, aggiorno sulla mia situazione:
http://i61.tinypic.com/kbaog2.jpg
;) ;)
Dall'immagine sembra che sia presente un solo contatore per entrambi gli operatori. Possibile?
Credo che kikko però intendesse in FTTH
Esatto, mi riferivo all'FTTH!
oneofthesedays
07-04-2015, 18:53
Dall'immagine sembra che sia presente un solo contatore per entrambi gli operatori. Possibile?
Non è che la "scatoletta" bianca sopra il contatore grigio sia a sua volta un altro contatore (Telecom)? Perché fino a ieri non c'era!
totocrista
07-04-2015, 18:55
Non è possibile che la "scatoletta" bianca sopra il contatore grigio sia a sua volta un altro contatore (Telecom)? Perché fino a ieri non c'era!
Non penso ci sia un ulteriore contatore. Avevo sentito parlare di stazione di energia ma non so se sia quella scatoletta bianca.
E Bologna, eh, dove la mettiamo Bologna? :(
(sorvolando sui pochi fortunelli coperti da FTTH)
Beh, a Casalecchio di Renno hanno già steso la fibra e installati gli armadietti Vodafone, però al momento non hanno attivato l'offerta commerciale.
Forse a Bologna aspettano la copertura di Metroweb, che mi pare pure una cosa logica
Ah sì, è logica...?
Allora mi ripeto: campa cavallo che l'erba cresce....
Beh, dai se Vodafone non è ancora partita con la sua fibra a Bologna probabilmente è perchè sa che Metroweb coprirà quelle zone, almeno io la penso così :D , dici che sbaglio ?
gioran888
07-04-2015, 22:12
Salve Ragazzi, aggiorno sulla mia situazione:
Come si può vedere, ora è comparso anche il DSLAM Telecom; da notare che nella colonnina di fianco all'armadio, al contatore grigio che occupa la parte inferiore si è aggiunta un'altra "scatoletta" (di Telecom?) di colore chiaro, nella parte superiore. Quindi a questo punto aspetto solo che il servizio risulti attivo (purtroppo su sito Vodafone risulto ancora non coperto dalla 100 mega)...
Per alcuni utenti di Cagliari che mi avevano chiesto sulle coperture in città: Vodafone copre con i propri armadi tutte (o la maggior parte del) le zone con numerazione Telecom 30.../50... (con esclusione di Pirri) ma NON quelle con il 40... (San Benedetto) e 60... (Centro storico), che restano appannaggio di Telecom (almeno per ora, a quel che vedo). Su Sant'Avendrace non ho notizie a livello Vodafone perché non ci passo quasi mai (sarebbe la zona coi numeri con il 28...); di sicuro non ci sono gli DSLAM Telecom (ho sentito che debbano attivare ancora la Centrale). Le uniche zone di CA attualmente coperte da entrambi gli operatori (Voda-Tim) sia a livello di centrali attive sia a livello di armadi/DSLAM sono Bonaria-Monte Urpinu-Fiera-CEP-Fonsarda... almeno ad oggi, dovrebbe essere questo!
;) ;)
Si piò o meno la situazione è questa. Giusto per notizia stanno facendo lavori anche a Quartu.....comunque sono rapidissimi ad aggiornare la vendibilità....poche settimane dopo la fine dei lavori (2/3 al massimo). Telecom ci ha messo molto di più.
Aggiornamento: richiesta al call center del 30 marzo, messaggi di benvenuto il 31 ed oggi arrivata la VSR. Come volevasi dimostrare la sim è una micro pretagliata e non nano :muro:
Speriamo bene.....data presunta attivazione il 28 aprile :eek:
Soprattutto molti parlano della male della vodafone e della VSR....non vorrei aver fatto una cazzata...la mia adsl tiscali è una bomba, ma allo stesso prezzo la 100/20 fa gola.
Penso che come al solito emergano più le lamentele che le storie andate a buon fine....almeno spero :ciapet:
Ciaooooo
Beh, dai se Vodafone non è ancora partita con la sua fibra a Bologna probabilmente è perchè sa che Metroweb coprirà quelle zone, almeno io la penso così :D , dici che sbaglio ?
C'è un preciso accordo tra Metroweb e il Comune di Bologna per coprire tutta la città (o almeno gran parte) in FTTH:
http://www.bolognatoday.it/cronaca/internet-FTTH-ultrabanda-metroweb.html
E' chiaro che non installano i cabinet per la FTTC, come del resto a Milano, non avrebbe senso.
C'è un preciso accordo tra Metroweb e il Comune di Bologna per coprire tutta la città (o almeno gran parte) in FTTH:
http://www.bolognatoday.it/cronaca/internet-FTTH-ultrabanda-metroweb.html
E' chiaro che non installano i cabinet per la FTTC, come del resto a Milano, non avrebbe senso.
Eh, si sapevo dell'accordo, ma Ameno non la pensa così.
Però forse fa pensare che a Bologna Telecom ha fatto di testa sua e porta la VDSL, Fastweb la sua FTTH/FTTC , quindi Metroweb la usano solo Vodafone e forse Wind ? Uhm, forse Ameno ha ragione
amd-novello
07-04-2015, 22:48
Si piò o meno la situazione è questa. Giusto per notizia stanno facendo lavori anche a Quartu.....comunque sono rapidissimi ad aggiornare la vendibilità....poche settimane dopo la fine dei lavori (2/3 al massimo). Telecom ci ha messo molto di più.
Aggiornamento: richiesta al call center del 30 marzo, messaggi di benvenuto il 31 ed oggi arrivata la VSR. Come volevasi dimostrare la sim è una micro pretagliata e non nano :muro:
Speriamo bene.....data presunta attivazione il 28 aprile :eek:
Soprattutto molti parlano della male della vodafone e della VSR....non vorrei aver fatto una cazzata...la mia adsl tiscali è una bomba, ma allo stesso prezzo la 100/20 fa gola.
Penso che come al solito emergano più le lamentele che le storie andate a buon fine....almeno spero :ciapet:
Ciaooooo
Sul fatto delle lamentele certo che emergono di più delle soddisfazioni. Io a volte detesto la vsr ma in confronti alle patetiche adsl fw e per dodici anni prima infostrada saltare da 14/0.5 a 85/17 spendendo cinque euro in meno è un salto che rifarei anche domani.
Per me l'acquisto del nas è stato d'obbligo. Prima ero un leecher schifoso oggi posso dire di contribuire al sistema.
Ogni tanto c'è un riavvio. Spero sistemino ma non piango tutto il giorno
Eh, si sapevo dell'accordo, ma Ameno non la pensa così.
Però forse fa pensare che a Bologna Telecom ha fatto di testa sua e porta la VDSL, Fastweb la sua FTTH/FTTC , quindi Metroweb la usano solo Vodafone e forse Wind ? Uhm, forse Ameno ha ragione
Evidentemente Telecom non ha accordi con Metroweb per Bologna, non li ha nemmeno Wind per ora; l'unico operatore che affitta la fibra spenta di Metroweb/Metrobit e commercializza un servizio FTTH al momento è Vodafone.
Poi da quel che ne so Telecom almeno i cablaggi verticali li fa spesso in proprio.
Evidentemente Telecom non ha accordi con Metroweb per Bologna, non li ha nemmeno Wind per ora; l'unico operatore che affitta la fibra spenta di Metroweb/Metrobit e commercializza un servizio FTTH al momento è Vodafone.
Poi da quel che ne so Telecom almeno i cablaggi verticali li fa spesso in proprio.
Su un articolo del Corriere dicono proprio:
A Bologna, per esempio, ognuno ha già la propria rete
Fonte: http://www.corriere.it/economia/14_dicembre_07/rete-metroweb-telecom-prima-piano-industriale-e44bf0b8-7def-11e4-9639-7f4a30c624ee.shtml
Ecco ad esempio l'accordo di Fastweb con il comune http://company.fastweb.it/accordo-fra-comune-di-bologna-e-fastweb-per-il-completamento-della-rete-in-fibra-ottica
Se ogni operatore fa di testa sua cablano solo per Vodafone, con quali ritorni economici ?
gioran888
07-04-2015, 23:01
Sul fatto delle lamentele certo che emergono di più delle soddisfazioni. Io a volte detesto la vsr ma in confronti alle patetiche adsl fw e per dodici anni prima infostrada saltare da 14/0.5 a 85/17 spendendo cinque euro in meno è un salto che rifarei anche domani.
Per me l'acquisto del nas è stato d'obbligo. Prima ero un leecher schifoso oggi posso dire di contribuire al sistema.
Ogni tanto c'è un riavvio. Spero sistemino ma non piango tutto il giorno
Grazie mille....era questo genere di parere che volevo👍
Su un articolo del Corriere dicono proprio:
A Bologna, per esempio, ognuno ha già la propria rete
Fonte: http://www.corriere.it/economia/14_dicembre_07/rete-metroweb-telecom-prima-piano-industriale-e44bf0b8-7def-11e4-9639-7f4a30c624ee.shtml
Ecco ad esempio l'accordo di Fastweb con il comune http://company.fastweb.it/accordo-fra-comune-di-bologna-e-fastweb-per-il-completamento-della-rete-in-fibra-ottica
Se ogni operatore fa di testa sua cablano solo per Vodafone, con quali ritorni economici ?
Ma infatti si sta parlando di FTTH, Fastweb e Telecom per ora non hanno intenzione di portare FTTH in quella città (da quel che se ne sa almeno), solo FTTC/VDSL2.
Il caso di Fastweb poi è paradossale, perchè la loro rete storica FTTB/FTTH è già presente da molti anni a Bologna, e nonostante ciò hanno intenzione di completare la copertura con una FTTC.
Evidentemente Telecom non ha accordi con Metroweb per Bologna, non li ha nemmeno Wind per ora; l'unico operatore che affitta la fibra spenta di Metroweb/Metrobit e commercializza un servizio FTTH al momento è Vodafone.
Poi da quel che ne so Telecom almeno i cablaggi verticali li fa spesso in proprio.
Telecom non userà mai Metroweb, perchè ha detto "o mi date la maggioranza di Metroweb, o non la userò mai e farò la mia fibra concorrente" e giustamente i vari enti hanno detto di no ad un nuovo monopolio di un privato.
Se ogni operatore fa di testa sua cablano solo per Vodafone, con quali ritorni economici ?
il casino è tutto colpa di Telecom, che non vuole collaborare con nessuno e vuole ottenere il monopolio anche con la fibra, a costo di bloccare lo sviluppo e i finanziamenti pubblici per anni in Italia...
Vodafone crede abbastanza in Metroweb, Infostrada mi pare pure...
Fastweb invece avendo già una base di partenza, pare più indecisa sul da farsi e sembra propendere per il FTTC per ora, per cercare di offrire FTTC 100 mega quasi ovunque a competere con la 30 mega (e tra poco 50 mega) di Telecom...
Telecom ha dalla sua che è molto indebitata e ha proprio la rete in rame come garanzia, che se di colpo non vale più nulla... fallisce (e godrei un sacco, ma questo è un parere personale :sofico: ) quindi l'unica strada che ha è indebitarsi ancora di più ma mantenere il monopolio sull'accesso alle utenze e quindi essere ancora monopolista dell'infrastruttura di rete...
Ma infatti si sta parlando di FTTH, Fastweb e Telecom per ora non hanno intenzione di portare FTTH in quella città (da quel che se ne sa almeno), solo FTTC/VDSL2.
Il caso di Fastweb poi è paradossale, perchè la loro rete storica FTTB/FTTH è già presente da molti anni a Bologna, e nonostante ciò hanno intenzione di completare la copertura con una FTTC.
Esatto quello che dici, a me comunque pare assurdo che pure Telecom prosegui con la copertura FTTC, a Fastweb invece sono diventati matti:D secondo me da parecchi anni, ma penso che seguono le scelte delle casa madre Swisscom che punta solo alla FTTC quando invece Sunrise offre FTTH
Telecom non userà mai Metroweb, perchè ha detto "o mi date la maggioranza di Metroweb, o non la userò mai e farò la mia fibra concorrente" e giustamente i vari enti hanno detto di no ad un nuovo monopolio di un privato.
Si al momento le due aziende sono decisamente antagoniste, comunque in certi casi anche loro affittano la rete di Metroweb/Metrobit come si può leggere anche nelle FAQ sul sito di Metrobit:
Metrobit non vende nulla ai clienti finali. I clienti di Metrobit sono gli operatori di servizi di telecomunicazioni quali (Vodafone, Wind e Telecom) che prendono in affitto gli impianti di Metrobit e, attraverso questi impianti, propongono i loro servizi ai clienti finali.
Esatto quello che dici, a me comunque pare assurdo che pure Telecom prosegui con la copertura FTTC, a Fastweb invece sono diventati matti:D secondo me da parecchi anni, ma penso che seguono le scelte delle casa madre Swisscom che punta solo alla FTTC quando invece Sunrise offre FTTH
Vodafone punta sull'innovazione, ovvero sulla FTTH Metroweb sperando che ce la si faccia...
Fastweb punta su un attacco non sul futuro, ma nell'immediato con la FTTC diffusa come Telecom ma più veloce, perchè vede che Telecom può usare strategie per tentare di bloccare Metroweb bloccando i finanziamenti (non possono essere erogati finanziamenti per la FTTH nella stessa città se un privato cabla in FTTH, e Telecom ha detto che cabla 40 città entro il 2017 mi pare, con 500 milioni... risposta di Metroweb "ma se noi ne mettiamo poco più di 100 milioni per cablare solo il 70% di Torino, vuol dire che di queste 40 città cablano solo qualche condominio", ma a Telecom frega nulla, a lei interessa solo bloccare la concorrenza il più a lungo possibile e senza scrupoli...)
Esatto quello che dici, a me comunque pare assurdo che pure Telecom prosegui con la copertura FTTC, a Fastweb invece sono diventati matti:D secondo me da parecchi anni, ma penso che seguono le scelte delle casa madre Swisscom che punta solo alla FTTC quando invece Sunrise offre FTTH
Si in Fastweb sembrano proprio fuori di testa ultimamente :sbonk: anche considerando che detengono una quota azionaria di minoranza in Metroweb! (11% mi pare).
Telecom non userà mai Metroweb, perchè ha detto "o mi date la maggioranza di Metroweb, o non la userò mai e farò la mia fibra concorrente" e giustamente i vari enti hanno detto di no ad un nuovo monopolio di un privato.
il casino è tutto colpa di Telecom, che non vuole collaborare con nessuno e vuole ottenere il monopolio anche con la fibra, a costo di bloccare lo sviluppo e i finanziamenti pubblici per anni in Italia...
Vodafone crede abbastanza in Metroweb, Infostrada mi pare pure...
Fastweb invece avendo già una base di partenza, pare più indecisa sul da farsi e sembra propendere per il FTTC per ora, per cercare di offrire FTTC 100 mega quasi ovunque a competere con la 30 mega (e tra poco 50 mega) di Telecom...
Telecom ha dalla sua che è molto indebitata e ha proprio la rete in rame come garanzia, che se di colpo non vale più nulla... fallisce (e godrei un sacco, ma questo è un parere personale :sofico: ) quindi l'unica strada che ha è indebitarsi ancora di più ma mantenere il monopolio sull'accesso alle utenze e quindi essere ancora monopolista dell'infrastruttura di rete...
Vodafone può crederci in Metroweb, però nel mio comune a 5 Km neanche da dove sta cablando Metroweb si è installata la sua rete FTTC, se il passato si ripete qua nel mio comune arriverà pure Metroweb, dopo manca solo Wind:D , anzi no nel mio comune in alcune zone c'è la fibra Wind per utilizzi business mi pare, al momento quindi nel mio comune abbiamo i cavi in fibra di:
Telecom: fibra FTTC e fibra abbandonata di Socrate
Fastweb: fibra FTTH (ma devi avere il loro apparato nel palazzo se no Adsl Wholesale)
Vodafone: fibra FTTC
Wind: fibra in alcune zone, forse per utenze business
Acantho: una parte del comune (zona Meridiana)
manca nel mio comune solo Metroweb per completare la collezione
ma penso che seguono le scelte delle casa madre Swisscom che punta solo alla FTTC quando invece Sunrise offre FTTH
In realtà le offerte da 1 Gb/s (https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/internet/offres.html) in patria le erogano su infrastruttura FTTH (e ci mancherebbe)
https://www.res1.scsstatic.ch/content/dam/swisscom/fr/res/reseaufixe/le-reseau/fiberspot_infrastruktur_neubau_fr.jpg.bwimg.800x439.ts1417703991240.jpg/fiberspot_infrastruktur_neubau_fr.jpg
https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/reseau-fixe/le-reseau/deploiement-de-la-fibre-optique.html
in Italia però solo FTTC/VDSL2... Furbi 'sti svizzerotti eh?
Studentesso85
08-04-2015, 08:03
Salve Ragazzi, aggiorno sulla mia situazione:
Come si può vedere, ora è comparso anche il DSLAM Telecom; da notare che nella colonnina di fianco all'armadio, al contatore grigio che occupa la parte inferiore si è aggiunta un'altra "scatoletta" (di Telecom?) di colore chiaro, nella parte superiore. Quindi a questo punto aspetto solo che il servizio risulti attivo (purtroppo su sito Vodafone risulto ancora non coperto dalla 100 mega)...
Per alcuni utenti di Cagliari che mi avevano chiesto sulle coperture in città: Vodafone copre con i propri armadi tutte (o la maggior parte del) le zone con numerazione Telecom 30.../50... (con esclusione di Pirri) ma NON quelle con il 40... (San Benedetto) e 60... (Centro storico), che restano appannaggio di Telecom (almeno per ora, a quel che vedo). Su Sant'Avendrace non ho notizie a livello Vodafone perché non ci passo quasi mai (sarebbe la zona coi numeri con il 28...); di sicuro non ci sono gli DSLAM Telecom (ho sentito che debbano attivare ancora la Centrale). Le uniche zone di CA attualmente coperte da entrambi gli operatori (Voda-Tim) sia a livello di centrali attive sia a livello di armadi/DSLAM sono Bonaria-Monte Urpinu-Fiera-CEP-Fonsarda... almeno ad oggi, dovrebbe essere questo!
;) ;)
praticamente chi vive in alcune zone di Cagliari si attacca al....tram??? :stordita: :stordita:
Non capisco perchè non possano mettere la 100 mega in s.benedetto e si sbattano per cablare il cep....:doh:
NotteSenzaStelle
08-04-2015, 08:39
intanto a ROMA nessun cantiere :rolleyes:
Controllando sul solito sito del comune, sembra che ad oggi qualcosa si sia mosso, stanno installando alcuni cabinet in :
VIA DEI GIOVI 11 - NOMENTANO
VIA GIACOMO DE BENEDETTI - EUR
VIA ERCOLANO SALVI - EUR
VIA VINCENZO PANDOLFO - EUR
Ormai posso solo sperare in Vodafone, dato che Telecom e Fastweb stanno completamente snobbando la mia zona (Quadraro Nuovo)
Controllando sul solito sito del comune, sembra che ad oggi qualcosa si sia mosso, stanno installando alcuni cabinet in :
VIA DEI GIOVI 11 - NOMENTANO
VIA GIACOMO DE BENEDETTI - EUR
VIA ERCOLANO SALVI - EUR
VIA VINCENZO PANDOLFO - EUR
Ormai posso solo sperare in Vodafone, dato che Telecom e Fastweb stanno completamente snobbando la mia zona (Quadraro Nuovo)
> fonte (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/servlet/Dispatcher?tipo=1&page=5&idAtto=158494&idFile=35762241) (in merito alla ricerca (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/jsp/albo/RisultatiRicerca.jsp?testoatto=Vodafone) sul sito di Roma Capitale)
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! :D
Che poi, ora che ci penso, è proprio vicino a una delle sedi di Vodafone!
Vodafone sta' anche ringraziando tutti i suoi clienti (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/landing4g) che stanno già utilizzando il loro 4G!
Studentesso85
08-04-2015, 12:14
tranquillo, arriveranno ;) l'armadio di casa dei miei ha già la colonnina affianco con la predisposizione contatore, centrale s.avendrace, numerazione 29XXXX , armadio 2833. Sono fiducioso che arriverà anche Vodafone a breve affianco :read:
Secondo me per Settembre ci sarà la copertura totale di Cagliari :read:
Speriamo Bene! :D
Una cosa, io non ho idea di dove si trovi l'armadio che serve la mia casa, come posso saperlo? :fagiano: :fagiano: :help:
junkman1980
08-04-2015, 12:40
> fonte (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/servlet/Dispatcher?tipo=1&page=5&idAtto=158494&idFile=35762241) (in merito alla ricerca (http://www.comune.roma.it/servizi2/albonet/jsp/albo/RisultatiRicerca.jsp?testoatto=Vodafone) sul sito di Roma Capitale)
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! :D
Che poi, ora che ci penso, è proprio vicino a una delle sedi di Vodafone!
Vodafone sta' anche ringraziando tutti i suoi clienti (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/landing4g) che stanno già utilizzando il loro 4G!
potresti dirmi gentilmente che dice il pdf? purtroppo mi vuole costringere a scaricare Adobe, cosa che non faro' mai...
totocrista
08-04-2015, 12:48
potresti dirmi gentilmente che dice il pdf? purtroppo mi vuole costringere a scaricare Adobe, cosa che non faro' mai...
OT: perché?
Ho rivisto un attimo quei indirizzi di Roma... tre di essi guardate cosa hanno vicino:
http://oi61.tinypic.com/j1555y.jpg
junkman1980
08-04-2015, 13:11
OT: perché?
troppo pesante. ci sono validissime e leggerissime alternative.
ciriacus
08-04-2015, 13:24
ho una settimana prima di potermene andare da Fastweb...sono SICURISSIMO che appena farò la richiesta di contratto con vodafone sarò immediatamente coperto dalla loro fibra.....questo inizio di fibra al nomentano però una speranza me la dà....daje venitemi a coprire il nuovo salario!!!
Hanno aggiornato la situazione della rete mobile:
4.000 comuni in 4G (LTE) [+500], pari all'84% della popolazione [+4%]
250 comuni in 4G+ (LTE-Advanced) [+50]
Stanno spingendo come treni anche sulla rete mobile!
Ancora in attesa per la situazione della rete fissa (-7 GG)! :D
Ciao raga,
2 anni fa mi hanno installato in strada questo 2 affari e ci hanno tirato la fibra:
sono ancora in attesa da allora di conoscere il motivo per il quale non posso ancora attivare la 30/3, neanche quella telecom. Sembra abbiamo fermato i lavori...
voi cosa dite?
http://s820.photobucket.com/user/Foschi/slideshow/
totocrista
08-04-2015, 15:08
Ciao raga,
2 anni fa mi hanno installato in strada questo 2 affari e ci hanno tirato la fibra:
sono ancora in attesa da allora di conoscere il motivo per il quale non posso ancora attivare la 30/3, neanche quella telecom. Sembra abbiamo fermato i lavori...
voi cosa dite?
http://s820.photobucket.com/user/Foschi/slideshow/
Non è un armadio fibra. Ci mettono le chiostrine da 10coppie dentro. (Rame)
Markpauli
08-04-2015, 15:41
Hanno aggiornato la situazione della rete mobile:
Stanno spingendo come treni anche sulla rete mobile!
Ancora in attesa per la situazione della rete fissa (-7 GG)! :D
Vorrei attivare fibra con Vodafone domani ma sono indeciso in quanto non ancora 100mb ma solo offerta a 30mb. Sono di Treviso Kikko90 che news ci sono per metà aprile? non vorrei fare richiesta e rimanere agganciato a 30 mb. Che faccio?
Non è un armadio fibra. Ci mettono le chiostrine da 10coppie dentro. (Rame)
però ho visto tirarci la fibra:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/911/JM7NZA.jpg (http://imageshack.com/f/pbJM7NZAj)
diabolikum
08-04-2015, 16:10
comunque io sono fiducioso al 100% che non appena mettono l'ONU vodafone affianco a quello Telecom, piano piano incominceranno a migrare in automatico le linee. Non ha alcun senso, né logico né tecnico né commerciale, lasciare un cliente in VULA (pagando la linea a telecom!!) se basta spostarlo in 3 minuti sul loro ONU :read:
Il fatto è che quello spostamento di fatto lo fa Telecom, e non credo lo faccia gratis.
però ho visto tirarci la fibra:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/911/JM7NZA.jpg (http://imageshack.com/f/pbJM7NZAj)
Manca il dslam, che sia installato in sopralzo, esterno o interrato. Senza quello la fibra serve a ben poco.
Manca il dslam, che sia installato in sopralzo, esterno o interrato. Senza quello la fibra serve a ben poco.
mi chiedo allora come mai abbiano deciso di fare tutto questo lavorone.. grazie cmq Psyred per tutte le risposte che mi dai in questo thread
mi chiedo allora come mai abbiano deciso di fare tutto questo lavorone..
Devono solamente completare i lavori immagino. Non ho idea di quanto ci metteranno, del resto siamo il paese dei cantieri infiniti :asd:
grazie cmq Psyred per tutte le risposte che mi dai in questo thread
di niente, figurati ;)
Markpauli
08-04-2015, 19:28
Il fatto è che quello spostamento di fatto lo fa Telecom, e non credo lo faccia gratis.
Infatti lo penso anche io :-( ... non capisco cosa si attende kikko90 a metà aprile :-) ... cosa bolle in pentola?
Novità riguardo Napoli
Mi dispiace comunicarvi per per quanto riguarda Napoli, questa città sarà si raggiunta dalla fibra Vodafone (in quanto prevista nel programma delle 150 città in fibra), ma dal prossimo anno (2016), quindi è esclusa per quest'anno.
Novità per i wholesale 30 mega
Ci sarà la disponibilità della 50 mega (10 mega in upload) anche per i clienti Vodafone
Possiamo ringraziare gius01 per l'ufficialità dell'informazione!
fabio336
08-04-2015, 20:03
Hanno aggiornato la situazione della rete mobile:
Stanno spingendo come treni anche sulla rete mobile!
Ancora in attesa per la situazione della rete fissa (-7 GG)! :D
si, il problema è che montano sotto le antenne
dietro evidentemente c'è sempre la stessa infrastruttura che non è in grado di gestire tali velocità
giusto a Roma ho visto i 50Mbps...
da me http://s19.postimg.org/j08swnk5b/Screenshot_2015_04_08_20_59_15.jpg (http://postimg.org/image/j08swnk5b/)
:Puke:
e poi con vodafone si perdono almeno due squilli
infatti il 4g lo tengo sempre disattivato
totocrista
08-04-2015, 20:05
Novità riguardo Napoli
Mi dispiace comunicarvi per per quanto riguarda Napoli, questa città sarà si raggiunta dalla fibra Vodafone (in quanto prevista nel programma delle 150 città in fibra), ma dal prossimo anno (2016), quindi è esclusa per quest'anno.
Novità per i wholesale 30 mega
Ci sarà la disponibilità della 50 mega (10 mega in upload) anche per i clienti Vodafone
Possiamo ringraziare gius01 per l'ufficialità dell'informazione!
Verrà offerta in automatico la 50/10 o in opzione oltre la 30/3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.