PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

murovero
27-04-2017, 15:53
TigerVPN funziona, ma non è veloce. Ieri sera scaricavo la iso linux a 2,5Mbyte/s di picco non costanti e senza 6Mbyte/s
Molto strano. Proprio ieri facevo alcune prove e ho scaricato tranquillamente a 9 mbit. Ma tu clicchi sempre su "recommended"?

EDIT
Per essere sicuro di chi sia il "problema" tra il server linux e la vpn, prova a scaricare questo file di prova da un server decisamente veloce:
http://test.kpnqwest.it/

iuris1981
27-04-2017, 16:20
domani , in teoria, dovrebbero attivarmi al fibra...

volendo attaccare un router in cascata...quale consigliate?
l'uso sarebbe per multi-streaming 4k, gioco on.line multiplayer.
io ho questo va bene?

clicca qui (http://imgur.com/a/L5sic)

grazie

Vince85
27-04-2017, 16:42
domani , in teoria, dovrebbero attivarmi al fibra...

volendo attaccare un router in cascata...quale consigliate?
l'uso sarebbe per multi-streaming 4k, gioco on.line multiplayer.
io ho questo va bene?

clicca qui (http://imgur.com/a/L5sic)

grazie

La foto cosa rappresenta l'involucro, carino, ma devi dare il modello e guardare le caratteristiche tecniche.
Sul nuovo ti consiglio TP-Link o Linksys con almeno 3 antenne e wifi AC 5GHz se no niente multi-streaming 4K.

flori2
27-04-2017, 17:51
Molto strano. Proprio ieri facevo alcune prove e ho scaricato tranquillamente a 9 mbit. Ma tu clicchi sempre su "recommended"?

EDIT
Per essere sicuro di chi sia il "problema" tra il server linux e la vpn, prova a scaricare questo file di prova da un server decisamente veloce:
http://test.kpnqwest.it/
Riproverò. Ho usati diversi server con esito simile. Io mi connetto con il router e non con la App. Proverò anche con app/software

Kubrick
27-04-2017, 17:56
buonasera a tutti, per adesso sono con la adsl infostrada che raramente va a più di 12 mega e oggi ho fatto alcune ricerche sulla fibra nel mio paese.
nella pagina dei comuni coperti da vodafone non risulto coperto, ma nella pagina gea dsl e di fibra planetel (https://fibra.planetel.it/) risulta un armadio a circa 200mt da casa mia (vdsl-fttc con velocita stimata 70/20).
Che velocità realmente potrei raggiungere a questa distanza?
Esiste una velocità minima garantita?
Con vodafone ci sono le limitazioni per p2p e download http che leggo in prima pagina?
grazie per le informazioni

Cryxill
27-04-2017, 18:32
buonasera a tutti, per adesso sono con la adsl infostrada che raramente va a più di 12 mega e oggi ho fatto alcune ricerche sulla fibra nel mio paese.
nella pagina dei comuni coperti da vodafone non risulto coperto, ma nella pagina gea dsl e di fibra planetel (https://fibra.planetel.it/) risulta un armadio a circa 200mt da casa mia (vdsl-fttc con velocita stimata 70/20).
Che velocità realmente potrei raggiungere a questa distanza?
Esiste una velocità minima garantita?
Con vodafone ci sono le limitazioni per p2p e download http che leggo in prima pagina?
grazie per le informazioni

Riguardo le limitazioni Vodafone -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387

Per le altre, non so, aspetta altri utenti più esperti di me :)

satman
27-04-2017, 18:37
buonasera a tutti, per adesso sono con la adsl infostrada che raramente va a più di 12 mega e oggi ho fatto alcune ricerche sulla fibra nel mio paese.
nella pagina dei comuni coperti da vodafone non risulto coperto, ma nella pagina gea dsl e di fibra planetel (https://fibra.planetel.it/) risulta un armadio a circa 200mt da casa mia (vdsl-fttc con velocita stimata 70/20).
Che velocità realmente potrei raggiungere a questa distanza?
Esiste una velocità minima garantita?
Con vodafone ci sono le limitazioni per p2p e download http che leggo in prima pagina?
grazie per le informazioni

Si ci sono le limitazioni a meno di 2 mega ogni giorno dalle 21 alle 23 su tutti i download, per ora sono solo 2 ore, ma non è detto che aumentino....

iuris1981
27-04-2017, 18:46
La foto cosa rappresenta l'involucro, carino, ma devi dare il modello e guardare le caratteristiche tecniche.
Sul nuovo ti consiglio TP-Link o Linksys con almeno 3 antenne e wifi AC 5GHz se no niente multi-streaming 4K.

il modello è Router netgear n300 ...
ma visto che regge i 300 mbps se attacco tv e console tramite cavonon dovrei sfruttare lo stesso il massimo della banda?

murovero
27-04-2017, 20:03
Riproverò. Ho usati diversi server con esito simile. Io mi connetto con il router e non con la App. Proverò anche con app/software
Io invece la uso esclusivamente con l'app ... comunque fai qualche altra prova perché sempre con quella pagina che ti ho segnalato oggi scarico a 9.3

murovero
27-04-2017, 20:05
Si ci sono le limitazioni a meno di 2 mega ogni giorno dalle 21 alle 23 su tutti i download, per ora sono solo 2 ore, ma non è detto che aumentino....
... e neanche che possano essere tolte

Kubrick
27-04-2017, 20:16
Ok grazie a tutti. Credete che possa avere buona velocità con una cabina a 250mt? É riguardo il discorso del prezzo di iperfibra Vodafone, per adesso c'è una promo con chiamate gratuite ma con l'addebito dell attivazione (4 euro al mese), mi confermate che a volte escono delle promo dove sempre a 25 euro é scontato anche il costo di attivazione? Scusate la domanda forse stupida ma non ho mai seguito l'andamento della offerte su fibra ottica.

EliGabriRock44
27-04-2017, 20:19
Ok grazie a tutti. Credete che possa avere buona velocità con una cabina a 250mt? É riguardo il discorso del prezzo di iperfibra Vodafone, per adesso c'è una promo con chiamate gratuite ma con l'addebito dell attivazione (4 euro al mese), mi confermate che a volte escono delle promo dove sempre a 25 euro é scontato anche il costo di attivazione? Scusate la domanda forse stupida ma non ho mai seguito l'andamento della offerte su fibra ottica.

Si ogni tanto escono sconto canone + attivazione gratuita oppure o una o l'altra...
Per la velocità direi 60-85mb.

Cryxill
27-04-2017, 20:36
Sto aspettando giusto quell'offerta prima di passare a Vodafone, almeno ho prezzo fisso 30 euro e i 4 euro non si pagano, meglio pagare 36 dopo un anno, che 40.

Giusto per saperlo, con il cabinet a quasi 400m (393 per la precisione), quanto dovrei andare?

EliGabriRock44
27-04-2017, 20:38
Sto aspettando giusto quell'offerta prima di passare a Vodafone, almeno ho prezzo fisso 30 euro e i 4 euro non si pagano, meglio pagare 36 dopo un anno, che 40.

Giusto per saperlo, con il cabinet a quasi 400m (393 per la precisione), quanto dovrei andare?

50-80

Lele Socho™
28-04-2017, 00:19
Scusate l'ignoranza ma è normale che con il passare dei mesi la banda si deteriori?
Sono passato alla FTTC 100/20 a Giugno dell'anno scorso e fino ad un paio di mesi fa il 99,9% delle volte andavo visibilmente sopra i 70Mb/s down arrivando addirittura a toccare gli 80Mb/s una volta ogni tanto mentre ora davvero a fatica raggiunge i 60Mb/s stando per la maggior parte del tempo sotto quel valore. ≥3 megabyte al secondo di differenza si sentono...

Posso fare qualcosa per poterla portare ai valori originali? Devo/posso chiamare Vodafone? Se si che gli devo dire di preciso?
Il Cabinet ce l'ho tipo ad una quarantina di metri in linea d'aria se può essere utile.

Grazie per le eventuali risposte.

Edit: Dimenticavo di dire che non è dovuto al wi-fi o amenità del genere visto che il problema si presenta anche vie ethernet.

Vince85
28-04-2017, 06:31
Scusate l'ignoranza ma è normale che con il passare dei mesi la banda si deteriori?

Si è normale, in FTTC più aumentano le attivazioni sul tuo cabinet e più la velocità scende per tutti.

teoenaty
28-04-2017, 08:05
Considera comunque che con un pò di più (circa 26 euro) ne prendi una "lifetime"

ciao puoi indicare quale?grazie

murovero
28-04-2017, 08:48
Scusate l'ignoranza ma è normale che con il passare dei mesi la banda si deteriori?
Sono passato alla FTTC 100/20 a Giugno dell'anno scorso e fino ad un paio di mesi fa il 99,9% delle volte andavo visibilmente sopra i 70Mb/s down arrivando addirittura a toccare gli 80Mb/s una volta ogni tanto mentre ora davvero a fatica raggiunge i 60Mb/s stando per la maggior parte del tempo sotto quel valore. ≥3 megabyte al secondo di differenza si sentono...

Posso fare qualcosa per poterla portare ai valori originali? Devo/posso chiamare Vodafone? Se si che gli devo dire di preciso?
Il Cabinet ce l'ho tipo ad una quarantina di metri in linea d'aria se può essere utile.

Grazie per le eventuali risposte.

Edit: Dimenticavo di dire che non è dovuto al wi-fi o amenità del genere visto che il problema si presenta anche vie ethernet.
Normale potrebbe anche essere normale, visto che la FTTC soffre per "disturbi" di vario tipo.
Ti consiglio di fare una prova: reset della VSR e poi rimetti a mano le eventuali impostazioni che avevi messo tu. Mi trovavo nelle tue stesse condizioni e, dopo aver fatto questo (che tra l'altro è consigliato fare ad ogni aggiornamento firmware) ho recuperato i quasi 20 mbit che avevo perso.
Tentar non nuoce ;)

murovero
28-04-2017, 08:52
ciao puoi indicare quale?grazie
io ho preso questa https://deals.androidauthority.com/sales/tigervpn-lifetime-subscription-3 e, almeno per ora, va decisamente bene.
Inoltre, con altri 20 euro (sempre lifetime) ti aggiungono altri server tra cui 2 italiani

Abbott
28-04-2017, 09:13
Presente.

Aggiornamento: questa notte la VSR è stata aggiornata alla versione 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1.

FulValBot
28-04-2017, 10:11
Aggiornamento: questa notte la VSR è stata aggiornata alla versione 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1.

idem, spero siano spariti i vari err_connection_refused e simili... o oggi o domani farò anche il reset del modem così da configurarlo come si deve (e spero di non dover ri-subire la linea abbassata)

iuris1981
28-04-2017, 10:17
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

Pucceddu
28-04-2017, 10:35
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

eh vai come me che sono a 250mt :asd:

EliGabriRock44
28-04-2017, 10:35
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

Prova a pingare su Vodafone Milano, anche se da speedtest non é proprio il sito migliore.

Per il WIFI dividi le reti e metti i canali manualmente.

crazylu
28-04-2017, 10:43
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

In quanto tempo te la hanno attivata ? Ti hanno comunicato un giorno preciso in cui te l'avrebbero attivata ?

flori2
28-04-2017, 12:17
Per il WIFI dividi le reti e metti i canali manualmente.

Perchè dividere le reti?

Lawlieth
28-04-2017, 12:18
Ragazzi dopo 2 mesi di utilizzo di 100mb fibra a velocità perfetta,oggi all'improvviso la connessione ha iniziato ad andare a 6mb...che mi consigliate di fare ? riavvio modem,cambio cavi o chiamo il supporto vodafone ? la velocità di upload sembra normale invece,mah...

murovero
28-04-2017, 12:19
Ragazzi dopo 2 mesi di utilizzo di 100mb fibra a velocità perfetta,oggi all'improvviso la connessione sta andando a 6mb...che mi consigliate di fare ? riavvio modem,cambio cavi o chiamo il supporto vodafone ?
6 mega sono veramente pochini per essere un problema di cavo (a meno che non si sia spezzato o rovinato magari inavvertitamente).
Prova a riavviare e se non risolvi, chiama ...

iuris1981
28-04-2017, 12:20
In quanto tempo te la hanno attivata ? Ti hanno comunicato un giorno preciso in cui te l'avrebbero attivata ?

si mi hanno comunicato la data tramite il servizio richiamami.
in tutto 17 giorni dalla richiesta telefonica

EliGabriRock44
28-04-2017, 12:22
Perchè dividere le reti?

Perché dovrebbe migliorare il WIFI.

Ragazzi dopo 2 mesi di utilizzo di 100mb fibra a velocità perfetta,oggi all'improvviso la connessione ha iniziato ad andare a 6mb...che mi consigliate di fare ? riavvio modem,cambio cavi o chiamo il supporto vodafone ? la velocità di upload sembra normale invece,mah...

Si ma posta i valori, perché detto così non mi sembra nulla...

fabio336
28-04-2017, 12:24
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

È risaputo che Vodafone instrada tutto su Milano..
Quindi il ping prima va a nord e poi ritorna indietro a sud

Lawlieth
28-04-2017, 12:25
Si ma posta i valori, perché detto così non mi sembra nulla...

Eccoli

http://beta.speedtest.net/result/6255035004.png

satman
28-04-2017, 12:30
stamattina mi hanno attivato la fibra..

primi speedtest: clicca qui (http://imgur.com/a/lEdu2)

considerando che sono a 600 metri la portante non mi sembra male...ma il ping mi lascia perplesso...il wifi è un pò lento nella risposta...

nella schermata di configurazione del modem il login al momento mi da errore perchè dicono che sono in fase di collaudo...
anche il numero di telefono è uno "provvisorio" mi hanno detto , in attesa del passaggio a quello mio che ho fatto migrare.

I ping non sono il forte di Vodafone, anche io ho gli stessi, per loro sotto i 50 ms è tutto a posto...

EliGabriRock44
28-04-2017, 12:31
Eccoli

http://beta.speedtest.net/result/6255035004.png

Si poi valori, portante, attenuazione, snr, distanza dal cabinet...

Lawlieth
28-04-2017, 12:39
Si poi valori, portante, attenuazione, snr, distanza dal cabinet...

Ho risolto tenendo il modem spento per 1 minuto. Meno stavo mi stavo già preoccupando ^^

http://beta.speedtest.net/result/6255062423.png

RedSky
28-04-2017, 12:57
Ho risolto tenendo il modem spento per 1 minuto. Meno stavo mi stavo già preoccupando ^^

http://beta.speedtest.net/result/6255062423.png

per favore puoi comunque postare ora i tuoi valori snr, attenuazione, versione fw vsr e portante agganciata?

Lawlieth
28-04-2017, 12:59
per favore puoi comunque postare ora i tuoi valori snr, attenuazione, versione fw vsr e portante agganciata?

Se mi spiegate come fare,volentiere :)

DShadow02
28-04-2017, 13:04
Se mi spiegate come fare,volentiere :)

Se hai Firmware nuovo
192.168.1.1 - utente esperto - stato e supporto - stato dati - scorri in basso

Se hai Firmware vecchio
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html

Lele Socho™
28-04-2017, 13:25
Margine SNR - 6,1 Down --- 13 Up
Attenuazione loop - 8,3 Down --- 8,7 Up

Come sono come valori? Inoltre il valore Velocità Linea (85 Down 21 Up) nel nuovo firmware è la Portante oppure la Portante Massima? Perchè almeno in Upload riesco ad acchiappare semplicemente il valore dato.

crazylu
28-04-2017, 13:55
si mi hanno comunicato la data tramite il servizio richiamami.
in tutto 17 giorni dalla richiesta telefonica

Ti ringrazio per la risposta.

Lawlieth
28-04-2017, 14:16
Se hai Firmware nuovo
192.168.1.1 - utente esperto - stato e supporto - stato dati - scorri in basso

Se hai Firmware vecchio
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html

Eccoli

Stato DSL
Connessione DSL
2.38.51.76 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 111858 (Kbps.) 19798 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 11.4 dB 15.6 dB
Attenuazione loop 8.2 dB 8.4 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 1545 3979
Errori CRC 0 0
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti ricevuti
Contatore pacchetti 2470882 3248651

EliGabriRock44
28-04-2017, 14:59
Eccoli

Stato DSL
Connessione DSL
2.38.51.76 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 111858 (Kbps.) 19798 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 11.4 dB 15.6 dB
Attenuazione loop 8.2 dB 8.4 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 1545 3979
Errori CRC 0 0
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti ricevuti
Contatore pacchetti 2470882 3248651

Ok disti meno di 300mt dal cab, prendi portante piena(solo il nuovo fw non lo fa vedere) quindi mi chiedo: quei valori da quando li hai?

iuris1981
28-04-2017, 15:09
salve raga...tramite il sito per accere alla station mi da questo come firmware
:Versione firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

nelle sezione RETE DISPONIBILI, mi porta anche VODAONE WIFI, Aperta, hotspot wifi
come si disattiva

EliGabriRock44
28-04-2017, 15:15
salve raga...tramite il sito per accere alla station mi da questo come firmware
:Versione firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

nelle sezione RETE DISPONIBILI, mi porta anche VODAONE WIFI, Aperta, hotspot wifi
come si disattiva

192.168.1.1 -> Wifi -> Generale -> Vodafone Wifi Community

iuris1981
28-04-2017, 15:30
192.168.1.1 -> Wifi -> Generale -> Vodafone Wifi Community

fatto ...
non so se sono io a questo punto...visto che tra le reti vedo altre due vodafone...

ci sono impostaizoni per qunanto riguarda host nat? non so manco cosa sia...

poi dallo speedtest io prendo quasi il massimo della banda, mio fratello nella stessa stanza con il suo oc va la metà...

altra cosa: non capisco perchè se faccio il login all'indirizzo "ttps://startstation.vodafone.it/vrs/onlinewizard/welcome.htm" mi dice che devo provare più tardi... :-/

EliGabriRock44
28-04-2017, 15:38
fatto ...
non so se sono io a questo punto...visto che tra le reti vedo altre due vodafone...

ci sono impostaizoni per qunanto riguarda host nat? non so manco cosa sia...

poi dallo speedtest io prendo quasi il massimo della banda, mio fratello nella stessa stanza con il suo oc va la metà...

altra cosa: non capisco perchè se faccio il login all'indirizzo "ttps://startstation.vodafone.it/vrs/onlinewizard/welcome.htm" mi dice che devo provare più tardi... :-/

Si allora saranno di altre reti Vodafone.

Per l'host nat dovresti trovare tutto sotto la voce internet.

Dallo speedtest invece intendi wifi o cavo? Se é via cavo controlla con altri cavi, aggiorna i driver di rete e vedi che non ci siano software che utilizzano banda. Per il wifi invece dividi le reti, imposta i canali manualmente e se si collega alla 2.4 perché non vede la 5 allora é quasi normale che non vada a più di 50mb.

L'indirizzo della station é 192.168.1.1, come penso ben saprai...quel modulo li serve per la configurazione ma se l'hai già fatta o anche no, potrebbero esserci problemi quindi lasciala stare.

iuris1981
28-04-2017, 15:45
Si allora saranno di altre reti Vodafone.

Per l'host nat dovresti trovare tutto sotto la voce internet.

Dallo speedtest invece intendi wifi o cavo? Se é via cavo controlla con altri cavi, aggiorna i driver di rete e vedi che non ci siano software che utilizzano banda. Per il wifi invece dividi le reti, imposta i canali manualmente e se si collega alla 2.4 perché non vede la 5 allora é quasi normale che non vada a più di 50mb.

L'indirizzo della station é 192.168.1.1, come penso ben saprai...quel modulo li serve per la configurazione ma se l'hai già fatta o anche no, potrebbero esserci problemi quindi lasciala stare.

per il pc di mio fratello lui è su 5ghz e io su 2.4 e io vado il doppio rispetto a lui...però ho provato il pc di mia madre e anche lei va quasi al max...tutti in wifi...a questo punto penso che sia il suo pc con una scheda di rete vecchia.

l'host si è disativati ( con calma :-D )

per i canali non so come si fa..

per il firmware non so se è quello aggiornato, lo riscrivo sotto:
Versione firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

RedSky
28-04-2017, 16:22
Eccoli

Stato DSL
Connessione DSL
2.38.51.76 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 111858 (Kbps.) 19798 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 11.4 dB 15.6 dB
Attenuazione loop 8.2 dB 8.4 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 1545 3979
Errori CRC 0 0
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti ricevuti
Contatore pacchetti 2470882 3248651

che bomba!! ma sei in MAKE o VULA?

Io in tutte le 3 linee a cui ho accesso in Make sulla mia città (casa, ufficio e uno zio) hanno tutte l'upload a 17539 (Kbps.) :boh: e tutte a meno di 200mt :wtf:

ho come la sensazione che per assurdo chi è in Make abbia portanti più basse rispetto i Vula :wtf:

EliGabriRock44
28-04-2017, 16:40
per il pc di mio fratello lui è su 5ghz e io su 2.4 e io vado il doppio rispetto a lui...però ho provato il pc di mia madre e anche lei va quasi al max...tutti in wifi...a questo punto penso che sia il suo pc con una scheda di rete vecchia.

l'host si è disativati ( con calma :-D )

per i canali non so come si fa..

per il firmware non so se è quello aggiornato, lo riscrivo sotto:
Versione firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

Basta andare sotto 192.168.1.1 poi su wifi e nelle impostazioni.

che bomba!! ma sei in MAKE o VULA?

Io in tutte le 3 linee a cui ho accesso in Make sulla mia città (casa, ufficio e uno zio) hanno tutte l'upload a 17539 (Kbps.) :boh: e tutte a meno di 200mt :wtf:

ho come la sensazione che per assurdo chi è in Make abbia portanti più basse rispetto i Vula :wtf:

Non so se devi considerarlo come "portante" perché nel mio caso che ho la 50mb mi scrive che in up non prendo portante piena, mentre sul programmino su cmd la prendo piena...

DShadow02
28-04-2017, 17:11
che bomba!! ma sei in MAKE o VULA?

Io in tutte le 3 linee a cui ho accesso in Make sulla mia città (casa, ufficio e uno zio) hanno tutte l'upload a 17539 (Kbps.) :boh: e tutte a meno di 200mt :wtf:

ho come la sensazione che per assurdo chi è in Make abbia portanti più basse rispetto i Vula :wtf:

Beati voi io sono a 500 mt e prendo 30/35 e 12 in up (come è abbastanza giusto che sia a una distanza simile) però ho visto molte persone alla mia stessa distanza prendere sui 50

EliGabriRock44
28-04-2017, 17:19
Beati voi io sono a 500 mt e prendo 30/35 e 12 in up (come è abbastanza giusto che sia a una distanza simile) però ho visto molte persone alla mia stessa distanza prendere sui 50

Eh ma diafonia, derivazioni, doppinaccio...se hai poi già sistemato l'impianto non puoi far nulla.

iuris1981
28-04-2017, 18:37
Beati voi io sono a 500 mt e prendo 30/35 e 12 in up (come è abbastanza giusto che sia a una distanza simile) però ho visto molte persone alla mia stessa distanza prendere sui 50

non direi...stamattina mi hanno attivato la linea ed ho aggancaito circa 61 mbps in down e 21 in uo....effettivi 58,5 in down e 19,5 in up...
e sono a 616 metri dal cabinet

Mitre
28-04-2017, 19:39
io ho VDSL / make a 65 m pedonali dal cabinet che è praticamente sotto casa

Velocità linea attuale 64096 (Kbps.) 15574 (Kbps.)

Ricezione Invio
Margine SNR 6.2 d 5.8 dB
Attenuazione loop 13.6 dB 9.4 dB

Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 121098 734481
Errori CRC 0 1

Questo dopo i primi 4 mesi, perche prima avevo circa 89000 in Download e 19000 in up

quell'errore a 1 del CRC cosa indica secondo voi?

PS:mi hanno aggiornato il FW questa notte, ho già fatto hard reset e riconfigurato tutto come prima.

ubuntolaio
28-04-2017, 22:09
Anche io aggiornato
FIBRA MAKE PISA


G.993.5 (VDSL)
Interleaved path
Velocità linea attuale 66203 (Kbps.) 17539 (Kbps.)
Margine SNR 6.3 dB 9 dB
Attenuazione loop 15.6 dB 19.1 dB
Correzioni FEC 1448 14897
Errori CRC 0 0

secondo GEA
Distanza Aerea Centrale mt. 667
Distanza Aerea Cabinet mt. 297

Marco_1996
28-04-2017, 22:35
Ragazzi, un mio amico è passato recentemente a vodafone in vdsl, aggancia una buona banda, ma il "problema" è il ping, è normale che sia così alto?

http://www.speedtest.net/my-result/a/2828926670

Questi sono i dati che da il modem
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR min16.8 dB max11.9 dB
Attenuazione loop min7.3 dB max6.7 dB

gea.vodafone dice che dista a 54m dal cabinet...

E' normale quel ping per essere su fibra?

satman
28-04-2017, 22:51
Ragazzi, un mio amico è passato recentemente a vodafone in vdsl, aggancia una buona banda, ma il "problema" è il ping, è normale che sia così alto?

http://www.speedtest.net/my-result/a/2828926670

Questi sono i dati che da il modem
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR min16.8 dB max11.9 dB
Attenuazione loop min7.3 dB max6.7 dB

gea.vodafone dice che dista a 54m dal cabinet...

E' normale quel ping per essere su fibra?

Si è normale per Vodafone che ha ping decenti solo sul loro server di Milano e cmq sempre molto più alti di tim, le connessioni fibra tim hanno ping di 7 ms sui loro server, Vodafone bene che vada si attesta sui 20 ms sul loro server di Milano, io non ho mai visto ping minori da quando ce l'ho. Questo è il mio risultato http://www.speedtest.net/my-result/6256497093

Marco_1996
28-04-2017, 22:55
Si è normale per Vodafone che ha ping decenti solo sul loro server di Milano e cmq sempre molto più alti di tim, le connessioni fibra tim hanno ping di 7 ms sui loro server, Vodafone bene che vada si attesta sui 20 ms sul loro server di Milano, io non ho mai visto ping minori da quando ce l'ho. Questo è il mio risultato http://www.speedtest.net/my-result/6256497093
Fai comunque 20, lui fa il doppio :rolleyes:

satman
29-04-2017, 00:54
Fai comunque 20, lui fa il doppio :rolleyes:

Solo sul server Vodafone di Milano, quello è il risultato migliore in assoluto che raggiungo, su tim Roma faccio 30 ms su Tim Palermo faccio 44 ms e sto a Napoli. Niente a che vedere coi ping che ha tim che io non farei mai per come si comportano e quanto si paga, ma come rete sono la migliore sui server e gli instradamenti.

Psyred
29-04-2017, 07:32
Ragazzi, un mio amico è passato recentemente a vodafone in vdsl, aggancia una buona banda, ma il "problema" è il ping, è normale che sia così alto?

http://www.speedtest.net/my-result/a/2828926670

Questi sono i dati che da il modem
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR min16.8 dB max11.9 dB
Attenuazione loop min7.3 dB max6.7 dB

gea.vodafone dice che dista a 54m dal cabinet...

E' normale quel ping per essere su fibra?

Non è fibra, è VDSL :read:

Il ping - come tocca ripetere ormai tutti i giorni - è determinato in massima parte dalla posizione geografica rispetto all'host e dall'instradamento dei pacchetti.

Nella fattispecie il server di Catania di speedtest.net (ipserver.it), è hostato addirittura in Francia a Strasburgo (dico sempre di diffidare di quel tool).


Traccia instradamento verso 68.ip-164-132-230.eu [164.132.230.68]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.120
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.129
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 16 ms 16 ms 16 ms etrunk36.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.72]

7 16 ms 15 ms 16 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 16 ms 16 ms 16 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 22 ms 23 ms 22 ms be1-1124.sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.131.240]
10 22 ms 21 ms 21 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 22 ms 21 ms 21 ms be7.sbg-z2g1-a75.fr.eu [37.187.232.53]
12 22 ms 21 ms 21 ms po5.sbg-z2b13-a70.fr.eu [92.222.59.116]
13 22 ms 21 ms 21 ms 92.222.59.42
14 22 ms 22 ms 21 ms 15.ip-92-222-54.eu [92.222.54.15]
15 22 ms 21 ms 21 ms 68.ip-164-132-230.eu [164.132.230.68]

Traccia completata.


Questa la latenza dalla Toscana; se l'utente in questione abita in Sicilia è normale che si ritrovi 15-20 ms in più.

RedSky
29-04-2017, 08:43
Ragazzi vi risulta possibile che con il nuovo fw la portante possa aumentare o diminuire senza perdere la connessione e che l'ip rimanga uguale? :wtf:

EliGabriRock44
29-04-2017, 08:56
Ragazzi vi risulta possibile che con il nuovo fw la portante possa aumentare o diminuire senza perdere la connessione e che l'ip rimanga uguale? :wtf:

Io penso sia solo una velocità come "speedtest" e non la vera e propria portante, poi non so, solo sono supposizioni...

satman
29-04-2017, 10:06
Ragazzi vi risulta possibile che con il nuovo fw la portante possa aumentare o diminuire senza perdere la connessione e che l'ip rimanga uguale? :wtf:

Non credo proprio, una volta stabilita la connessione tra te e l'onu la velocità resta quella se poi ci sono interruzioni di collegamento tra l'onu ed il tuo modem per problemi tipo aumento del snr diafonia, il link s'interrompe ed avviene una nuova negoziazione con relativa nuova velocità di connessione. Però può capitare che becchi lo stesso ip ricollegandoti, a me è capitato spegnendo e riaccendendo la vsr, anzi provando più volte beccavo sempre gli stessi 3 ip.

Psyred
29-04-2017, 10:26
Ragazzi vi risulta possibile che con il nuovo fw la portante possa aumentare o diminuire senza perdere la connessione e che l'ip rimanga uguale? :wtf:

Quantomeno sui profili VULA è attivo SRA, che serve proprio a rinegoziare il bitrate della portante al volo, senza caduta del link. Quindi non è certo un comportamento anomalo.

EliGabriRock44
29-04-2017, 10:57
Certo che il nuovo firmware porta più problemi che gioie 😂

A parte gli scherzi, non capisco se la portante é più bassa rispetto al normale (profilo 50mb) perché in up mi sembra di perdere qualcosina.

Poi oltre alla grafica e molte altre funzionalità, soprattutto la programmazione di accensione e spegnimento Wifi, che trovo assolutamente utile, direi che pure il Wifi sta avendo problemi perché ora mi sembra che la velocità sulla lunga distanza sia minore rispetto al precedente firmware.

Mah 🤔

salfazio
29-04-2017, 11:48
Io ho notato che con lo spegnimento programmato si spegne correttamente all'ora scelta ma poi non si accende piú all'ora stabilita e devo farlo manualmente

Sotto I dati della linea (sono Al limite ottenibile Vero?)
Rimpiango i 98mega che raggiungevo qualche mese fa
Evidentemente hanno attivato altre make nel mio armadietto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/7d7a0362eea1303df25cf6cf3d018b05.jpg

nevets89
29-04-2017, 12:14
strano, a me l'autospegnimento funziona correttamente

iuris1981
29-04-2017, 12:20
aggiornamento telefono che non squilla
il tecnico se mi chiama lui da non so dove, suona...se chiamo io da cell ad esempio no...
consigli

Vince85
29-04-2017, 12:23
aggiornamento telefono che non squilla
il tecnico se mi chiama lui da non so dove, suona...se chiamo io da cell ad esempio no...
consigli

Cambia cel :D :asd:

maxlaz
29-04-2017, 12:38
Ragazzi vi risulta possibile che con il nuovo fw la portante possa aumentare o diminuire senza perdere la connessione e che l'ip rimanga uguale? :wtf:

Certo, in genere gli IP hanno il cosiddetto tempo di lease ovvero sono riservati a te per quell'intervallo di tempo

Psyred
29-04-2017, 12:55
Le rimodulazioni "seamless" dovute a SRA non mi risulta che instaurino una nuova sessione PPP, normale che l'IP non cambi.

murovero
29-04-2017, 16:21
Certo che il nuovo firmware porta più problemi che gioie 😂

A parte gli scherzi, non capisco se la portante é più bassa rispetto al normale (profilo 50mb) perché in up mi sembra di perdere qualcosina.

Poi oltre alla grafica e molte altre funzionalità, soprattutto la programmazione di accensione e spegnimento Wifi, che trovo assolutamente utile, direi che pure il Wifi sta avendo problemi perché ora mi sembra che la velocità sulla lunga distanza sia minore rispetto al precedente firmware.

Mah 🤔
... ah beh allora devo essere contento di avere ancora il vecchio 5.4.8.1.160.12.67.1.35 :doh:

Lawlieth
29-04-2017, 17:23
Ok disti meno di 300mt dal cab, prendi portante piena(solo il nuovo fw non lo fa vedere) quindi mi chiedo: quei valori da quando li hai?

Sembra tornato tutto normale anche oggi,i valori sono tornati gli stessi del primo giorno di attivazione...speriamo non succenda ancora :D

Grazie

RedSky
29-04-2017, 18:35
Le rimodulazioni "seamless" dovute a SRA non mi risulta che instaurino una nuova sessione PPP, normale che l'IP non cambi.

è quello che mi sta succedendo ... da ieri tre valori di portante diverse, stesso ip in queste circa 20 ore in cui ho visto variare (di pochissimo la portante) :boh:

paffolotto
29-04-2017, 22:29
un saluto a tutti.ho da 1 mese fibra 100/20.da qualche giorno dopo segnalazione guasto con intervento sul cabinet la mia station con ultimo firmware ha cominciato a lampeggiare.nello specifico i tre led verdi lampeggiavano ed ora sono accesi fissi.notato anche un ping piu' alto ed il donwload incostante.dalla presa principale esce come valore 80mb ma su pc...cell...ed altre arriva massimo a 50m.upload invece costante,che sia la station difettosa?

iuris1981
30-04-2017, 08:33
Cambia cel :D :asd:

parlato con l'assistenza tecnica, il problema non è il mio cell :D

scherzi a parte si mi chiamano da numeri vodafone squilla. da altri operatori no.
Aperta pratica per risolvere il problema della ricezione delle chiamate...
sarà un problema di configurazione del voip?

Psyred
30-04-2017, 09:05
è quello che mi sta succedendo ... da ieri tre valori di portante diverse, stesso ip in queste circa 20 ore in cui ho visto variare (di pochissimo la portante) :boh:

Probabilmente con l'ultimo fw SRA è attivo di default lato modem, o magari non te ne eri accorto perchè SNRm non aveva mai oltrepassato i valori di soglia.

Lato DSLAM è attivo di sicuro, almeno nei profili TIM/VULA. Succede anche a me, anche se di rado (ho un SNRm stabile).

Bongio2
30-04-2017, 13:09
aggiornamento telefono che non squilla
il tecnico se mi chiama lui da non so dove, suona...se chiamo io da cell ad esempio no...
consigli

Dove lavoro è successa una cosa simile, eravamo con fastweb che ha deciso di darci dei numeri interni geografici (circa 800 interni su una 15ina di sedi).
Naturalmente fastweb aveva già venduto gli stessi numeri ai suoi nuovi clienti (tanto i nostri erano solo in un centralino).
Passati a vodafone che vedendo i numeri già geografici decire di renderli pubblici.
Risultato se chiamavi da rete vodafone rispondo io, se usi una qualsiasi altra compagnia risponde una pizzeria d'asporto, che naturalmente aveva già stampato migliaia di volantini con il mio interno.
Beh non avete idea di quanti clienti vodafone ordinano pizze....

murovero
30-04-2017, 16:00
Beh non avete idea di quanti clienti vodafone ordinano pizze....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Vince85
30-04-2017, 17:29
La FTTC 200/20 Mega TIM è stata posticipata al 7 Giugno:

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

DShadow02
30-04-2017, 17:36
La FTTC 200/20 Mega TIM è stata posticipata al 7 Giugno:

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

Anche vodafone vero ? Se la mia va a 30 vuol dire che andrà a 60 ?

EliGabriRock44
30-04-2017, 17:44
Anche vodafone vero ? Se la mia va a 30 vuol dire che andrà a 60 ?

In teoria si, ma ci penserei 2 volte prima di farlo, ovviamente guardando le tariffe...

DShadow02
30-04-2017, 18:51
In teoria si, ma ci penserei 2 volte prima di farlo, ovviamente guardando le tariffe...

Non è "gratis" il cambiamento da 100 a 200 ? Mi sembra di ricordare che in ftth da 300 a 500 a 1000 era gratis

EliGabriRock44
30-04-2017, 20:15
Non è "gratis" il cambiamento da 100 a 200 ? Mi sembra di ricordare che in ftth da 300 a 500 a 1000 era gratis

No, 19 euro per l'upgrade.
Poi conta che devi cambiare modem quindi o paghi uno o paghi l'altro.

DShadow02
30-04-2017, 20:39
No, 19 euro per l'upgrade.
Poi conta che devi cambiare modem quindi o paghi uno o paghi l'altro.

19 euro in più al mese o 19 euro una volta

EliGabriRock44
30-04-2017, 20:52
19 euro in più al mese o 19 euro una volta

Solo una volta! Ma ripeto, in FTTH ti basta cambiare il profilo da remoto mentre per la 200 devi anche cambiare modem...

DShadow02
30-04-2017, 21:25
Ho trovato una vpn gratuita abbastanza buona per chiunque deve scaricare dalle 21 alle 23 con vodafone si chiama CyberGhost VPN

Features:
CyberGhost for Windows: 'Surf anonymously', 'Unblock Basic Websites' and 'Protect my network'.

Limitations:
Waiting times: If you connect to the CyberGhost VPN Free Service you will be being queued for some time (depending on the respective server load) and have to wait for a free slot.

Ads: While using the Free Service, every 120 minutes a CyberGhost ad will be displayed, e.g. one of the current offers or a personal upgrade offer.

Forced disconnection: After 3 hours of continuous surfing you will be disconnected from our service, but with the possibility to re-connect at once.

https://www.cyberghostvpn.com/it_it

Test con VPN http://www.speedtest.net/result/6260838379.png

totocrista
30-04-2017, 22:48
In teoria si, ma ci penserei 2 volte prima di farlo, ovviamente guardando le tariffe...
Io direi di non dare false speranze in quanto non si sa se Vodafone venderà la 200/20.
Se va a 30 andrà comunque a 30 perche anche se Tim attivasse il 35b, rimarresti in 17a a meno che non passi alla 200 mega.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

satman
30-04-2017, 23:10
No, 19 euro per l'upgrade.
Poi conta che devi cambiare modem quindi o paghi uno o paghi l'altro.

Ma Vodafone non ha nessuna station adatta ai 200 mega quindi non credo che possa vendere questo upgrade.

satman
30-04-2017, 23:35
Ho trovato una vpn gratuita abbastanza buona per chiunque deve scaricare dalle 21 alle 23 con vodafone si chiama CyberGhost VPN

Features:
CyberGhost for Windows: 'Surf anonymously', 'Unblock Basic Websites' and 'Protect my network'.

Limitations:
Waiting times: If you connect to the CyberGhost VPN Free Service you will be being queued for some time (depending on the respective server load) and have to wait for a free slot.

Ads: While using the Free Service, every 120 minutes a CyberGhost ad will be displayed, e.g. one of the current offers or a personal upgrade offer.

Forced disconnection: After 3 hours of continuous surfing you will be disconnected from our service, but with the possibility to re-connect at once.

https://www.cyberghostvpn.com/it_it

Test con VPN http://www.speedtest.net/result/6260838379.png

Mi spiegate questa? Collegandomi a questa VPN e facendo lo speedtest mi da 200 mega invece che 100....
http://www.speedtest.net/my-result/6261020596
Forse misura la velocità tra il server a cui son collegato ed il server dello speedtest, non di certo la mia!

Vince85
01-05-2017, 06:54
Ma Vodafone non ha nessuna station adatta ai 200 mega quindi non credo che possa vendere questo upgrade.

Infatti secondo me è anche inutile parlarne finché non esce la Vodafone Station 4.

Mi spiegate questa? Collegandomi a questa VPN e facendo lo speedtest mi da 200 mega invece che 100....
http://www.speedtest.net/my-result/6261020596
Forse misura la velocità tra il server a cui son collegato ed il server dello speedtest, non di certo la mia!

E' cosa risaputa, è appunto la velocità tra i server non della linea.

m1m2m3
01-05-2017, 09:34
Io direi di non dare false speranze in quanto non si sa se Vodafone venderà la 200/20.
Se va a 30 andrà comunque a 30 perche anche se Tim attivasse il 35b, rimarresti in 17a a meno che non passi alla 200 mega.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Scusate non capisco.

Quando io ho stipulato la IPER-FIBRA Family 2 mesi fa, ho scelto ovviamente un giorno in cui era gratis l'attivazione. Nella pagina veniva specificata una velocità max. di 1 Gbps per alcune città (Bologna, Milano, Torino, ecc.) altrimenti 100 mbps laddove non era ancora coperta da 1 Gbps. Ora, se Vodafone attiva i 200 mbps, m aspetterei che lo switch da 100 a 200 sia automatico senza sovraprezzi, visto che l'offerta stipilata prevedeva addirittura 1 Gbps sempre e comunque a 30 euri mensili. Sbaglio? :confused:

Vince85
01-05-2017, 09:41
Scusate non capisco.

Quando io ho stipulato la IPER-FIBRA Family 2 mesi fa, ho scelto ovviamente un giorno in cui era gratis l'attivazione. Nella pagina veniva specificata una velocità max. di 1 Gbps per alcune città (Bologna, Milano, Torino, ecc.) altrimenti 100 mbps laddove non era ancora coperta da 1 Gbps. Ora, se Vodafone attiva i 200 mbps, m aspetterei che lo switch da 100 a 200 sia automatico senza sovraprezzi, visto che l'offerta stipilata prevedeva addirittura 1 Gbps sempre e comunque a 30 euri mensili. Sbaglio? :confused:

Non sarà uno "switch", sarà un router totalmente nuovo con modem VDSL2 35b e ci sarà sicuramente una rimodulazione offerta e prezzi visto che la 200Mbit diventerà il top e probabilmente la 100Mbit l'offerta base.
Sperare di passare a 200Mbit senza pagare upgrade e il modem è da illusi, Vodafone dovrà rientrare con i costi di cambio tecnologia.
E per la cronaca non c'entra nulla con la FTTH 1Gbit.
Torno a ripetere che è inutile fare questi discorsi ora quando non si sa manco quando uscirà la Vodafone Station 4. Magari esce a fine anno o l'anno prossimo.

m1m2m3
01-05-2017, 10:06
Non sarà uno "switch", sarà un router totalmente nuovo con modem VDSL2 35b e ci sarà sicuramente una rimodulazione offerta e prezzi visto che la 200Mbit diventerà il top e probabilmente la 100Mbit l'offerta base.

Sì ma allora continuo a non capire. La Vodafone Station Revolution non credo abbia il limite dei 100 Mbps, da qualche parte ho letto 1 Gbps ma forse sbaglio. Stai dicendo che la VSDL liscia non va oltre i 100 Mbps? Perché cambiare modem?

Vince85
01-05-2017, 10:10
Sì ma allora continuo a non capire. La Vodafone Station Revolution non credo abbia il limite dei 100 Mbps, da qualche parte ho letto 1 Gbps ma forse sbaglio. Stai dicendo che la VSDL liscia non va oltre i 100 Mbps? Perché cambiare modem?

Forse ti devi informare meglio sulle tecnologie.
La 50/100/200Mbit sono in FTTCC VDSL2 su doppino telefonico di casa.
La 1Gbit è FTTH su fibra ottica collegata tramite porta WAN a dispositivo esterno ONT.

Il modem della VSR supporta SOLO FTTC fino a 100Mbit per limitazioni hardware.
La 200Mbit è FTTC con profilo 35b che richiede un modem fatto a posta.
La prossima Vodafone Station 4 avrà appunto questo nuovo modem.

omarele
01-05-2017, 10:11
Sì ma allora continuo a non capire. La Vodafone Station Revolution non credo abbia il limite dei 100 Mbps, da qualche parte ho letto 1 Gbps ma forse sbaglio. Stai dicendo che la VSDL liscia non va oltre i 100 Mbps? Perché cambiare modem?

1 Gbit è solo per le connessione ftth, qui si parla di un chipset in grado di gestire connessioni su rame quindi fttc a 200 mbit.

m1m2m3
01-05-2017, 10:28
Il modem della VSR supporta SOLO FTTC fino a 100Mbit per limitazioni hardware.
La 200Mbit è FTTC con profilo 35b che richiede un modem fatto a posta.

Mi mancava proprio questo punto. Non sapevo che tra 100 e 200 cambiava tutto... chipset incluso.

azi_muth
01-05-2017, 10:46
Anche vodafone vero ? Se la mia va a 30 vuol dire che andrà a 60 ?


Mi mancava proprio questo punto. Non sapevo che tra 100 e 200 cambiava tutto... chipset incluso.


Inoltre il 35b é fortemente dipendente dalla distanza dall'armadio non é lineare e oltre i 500mt é pressoché indifferente. Molto probabilmente chi è così lontano da avere una 30Mbps invece di una 100Mbps non avrà alcun beneficio

satman
01-05-2017, 11:59
No, 19 euro per l'upgrade.
Poi conta che devi cambiare modem quindi o paghi uno o paghi l'altro.
... per poi andare a meno di 2 mega dalle 21 alle 23 lo stesso, no grazie dopo la fregatura dello shaping non do nemmeno più 1 euro a Vodafone per una fftc, aspetto che qualcuno arrivi con ffth e poi li saluto.

azi_muth
01-05-2017, 12:08
... per poi andare a meno di 2 mega dalle 21 alle 23 lo stesso, no grazie dopo la fregatura dello shaping non do nemmeno più 1 euro a Vodafone per una fftc, aspetto che qualcuno arrivi con ffth e poi li saluto.
Intanto che aspetti...hai provato a collegarti con le credenziali della vodafone community alla tua stessa rete? Non ci sono limitazioni...

m1m2m3
01-05-2017, 12:11
... per poi andare a meno di 2 mega dalle 21 alle 23 lo stesso, no grazie dopo la fregatura dello shaping non do nemmeno più 1 euro a Vodafone per una fftc, aspetto che qualcuno arrivi con ffth e poi li saluto.

Mi sa che hai proprio ragione, tanto vale attendere la FTTH..

EliGabriRock44
01-05-2017, 12:25
... per poi andare a meno di 2 mega dalle 21 alle 23 lo stesso, no grazie dopo la fregatura dello shaping non do nemmeno più 1 euro a Vodafone per una fftc, aspetto che qualcuno arrivi con ffth e poi li saluto.

E faresti bene, solo che al pensiero, non saprei proprio chi scegliere...

satman
01-05-2017, 15:45
Intanto che aspetti...hai provato a collegarti con le credenziali della vodafone community alla tua stessa rete? Non ci sono limitazioni...

Come si fa sta cosa? Io sono collegato alla mia rete wifi normalmente, come devo fare per collegarmi alla community? E' mica il wifi ospiti?

DShadow02
01-05-2017, 15:57
Come si fa sta cosa? Io sono collegato alla mia rete wifi normalmente, come devo fare per collegarmi alla community? E' mica il wifi ospiti?

Basta che usi una vpn gratis come quella che ho scritto qualche pagina indietro.

murovero
01-05-2017, 16:12
Come si fa sta cosa? Io sono collegato alla mia rete wifi normalmente, come devo fare per collegarmi alla community? E' mica il wifi ospiti?
Se hai ancora il vecchio firmware, vai su wifi e attiva "Rete Vodafone WiFi".
Poi con uno smartphone o con un pc in wifi, troverai una nuova rete dal nome "vodafone wifi" e se ti ci colleghi ti accorgerai che negli orari incriminati puoi usare tutta la banda in download

satman
01-05-2017, 16:45
Se hai ancora il vecchio firmware, vai su wifi e attiva "Rete Vodafone WiFi".
Poi con uno smartphone o con un pc in wifi, troverai una nuova rete dal nome "vodafone wifi" e se ti ci colleghi ti accorgerai che negli orari incriminati puoi usare tutta la banda in download

Ho il fw vecchio ma questa voce non c'è, l'ho vista solo 1 volta all'inizio alla prima configurazione ora non c'è più e non so come farla venir fuori, trovo solo la voce wifi ospiti, null'altro a parte le altre opzioni che non c'entrano nulla.

Bongio2
02-05-2017, 07:38
Ieri sera ho provato a collegarmi dal cell (il pc è connesso via cavo) alla wifi come ospite (la rete open).
Navigavo con circa l'80/85% della banda senza usare vpn varie...

EliGabriRock44
02-05-2017, 07:42
Ieri sera ho provato a collegarmi dal cell (il pc è connesso via cavo) alla wifi come ospite (la rete open).
Navigavo con circa l'80/85% della banda senza usare vpn varie...

Yep, straconfermo.

Comunque oggi ci dovrebbe essere Attivazione Gratuita + Sconto Canone ma il sito é in manutenzione nella sezione dell'offerta precisa...

Vince85
02-05-2017, 08:00
Ieri sera ho provato a collegarmi dal cell (il pc è connesso via cavo) alla wifi come ospite (la rete open).
Navigavo con circa l'80/85% della banda senza usare vpn varie...

La WiFi Ospiti è una cosa, la WiFi Community è un'altra! cerchiamo di scrivere bene!
E' la WiFi Community che non ha filtri.

Kubrick
02-05-2017, 08:36
Yep, straconfermo.

Comunque oggi ci dovrebbe essere Attivazione Gratuita + Sconto Canone ma il sito é in manutenzione nella sezione dell'offerta precisa...

Negli ultimi giorni mi sono fatto una cultura sulla situazione fibra di Vodafone e le sue limitazioni e penso di attivarla soprattutto vista che l'unica alternativa che ho è tim.
Vi chiedo un informazione che non riesco a trovare sul web: dopo i primi 12 mesi a quanto viene abbassata la velocità se non si pagano i 5euro in più?

Edit: trovato,20mega

Vince85
02-05-2017, 08:38
Vi chiedo un informazione che non riesco a trovare sul web: dopo i primi 12 mesi a quanto viene abbassata la velocità se non si pagano i 5euro in più?

20/3

PS: sono rinnovi non mesi.

EliGabriRock44
02-05-2017, 08:38
Negli ultimi giorni mi sono fatto una cultura sulla situazione fibra di Vodafone e le sue limitazioni e penso di attivarla soprattutto vista che l'unica alternativa che ho è tim.
Vi chiedo un informazione che non riesco a trovare sul web: dopo i primi 12 mesi a quanto viene abbassata la velocità se non si pagano i 5euro in più?

20/3 sempre in FTTC.

flori2
02-05-2017, 08:40
Vi chiedo un informazione che non riesco a trovare sul web: dopo i primi 12 mesi a quanto viene abbassata la velocità se non si pagano i 5euro in più?

20Megabit/s

Kubrick
02-05-2017, 08:44
Grazie a tutti. Spero che non allarghino queste limitazioni ad altre fasce orarie, altrimenti è la fine

EliGabriRock44
02-05-2017, 08:47
Grazie a tutti. Spero che non allarghino queste limitazioni ad altre fasce orarie, altrimenti è la fine

Ah beh quello penso lo sperino tutti...e dopo inizierà la campagna Anti Vodafone :D

murovero
02-05-2017, 08:49
Ho il fw vecchio ma questa voce non c'è, l'ho vista solo 1 volta all'inizio alla prima configurazione ora non c'è più e non so come farla venir fuori, trovo solo la voce wifi ospiti, null'altro a parte le altre opzioni che non c'entrano nulla.
Strana questa cosa ... comunque, se hai installato sul tuo smartphone l'applicazione "station", una volta aperta, la terza voce è "WiFi Community". Attivala e vedrai che dopo un po' ti appare una nuova rete wifi
La WiFi Ospiti è una cosa, la WiFi Community è un'altra! cerchiamo di scrivere bene!
E' la WiFi Community che non ha filtri.
Ha scritto "... alla wifi come ospite" ;)

Vince85
02-05-2017, 08:55
Ha scritto "... alla wifi come ospite" ;)

Si ma confondi le idee così visto che c'è anche la wifi ospiti e uno potrebbe pensare a quella. ;)
Scrivi connesso alla WiFi Community.

Kubrick
02-05-2017, 09:06
Scusate ma ho capito male o la velocità ridotta di 20 mega é solo per i comuni dove c'è la 1gigabit? Nel mio comune dove c'è la 100mega la velocità ridotta sarebbe 3mega? Mi sembra di capire questo dal dettaglio costi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/77bd6a9229bf5c344d85ae179eadd924.jpg

Vince85
02-05-2017, 09:11
Scusate ma ho capito male o la velocità ridotta di 20 mega é solo per i comuni dove c'è la 1gigabit? Nel mio comune dove c'è la 100mega la velocità ridotta sarebbe 3mega? Mi sembra di capire questo dal dettaglio costi.

E' già stato scritto:

FTTH 1Gbit = 20/10 (download/upload)
FTTC 100Mbit/50Mbit = 20/3 (download/upload)

Abbott
02-05-2017, 09:17
Scusate ma ho capito male o la velocità ridotta di 20 mega é solo per i comuni dove c'è la 1gigabit? Nel mio comune dove c'è la 100mega la velocità ridotta sarebbe 3mega? Mi sembra di capire questo dal dettaglio costi.

Quel 10/10/3/3 fa riferimento alla velocità di upload. Se leggi bene la velocità di download passa a 20 Mega per tutti senza l'opzione velocità fibra.

Kubrick
02-05-2017, 09:19
Ah si scusate, ho fatto confusione :stordita:

salfazio
02-05-2017, 09:29
Negli ultimi giorni mi sono fatto una cultura sulla situazione fibra di Vodafone e le sue limitazioni e penso di attivarla soprattutto vista che l'unica alternativa che ho è tim.
Vi chiedo un informazione che non riesco a trovare sul web: dopo i primi 12 mesi a quanto viene abbassata la velocità se non si pagano i 5euro in più?

Edit: trovato,20mega
C'è infostrada a 25&euro; al mese per sempre
100mega fissi
Non paghi né mantenimento velocità né ci sono blocchi serali

Vince85
02-05-2017, 09:32
C'è infostrada a 25&euro; al mese per sempre
100mega fissi
Non paghi né mantenimento velocità né ci sono blocchi serali

Si con attivazione da 150euro:

"150 euro, dilazionato in 30 rinnovi di 5 euro/4 settimane
(4 euro per 30 rinnovi per chi sceglie modalità di pagamento automatiche)"

E modem da 75euro + 10euro di spedizione! :rolleyes:

"Prevede 30 rate a 0 euro, un anticipo di 0 euro e una rata finale di 75 euro.
Potrai scegliere di farti spedire il modem direttamente a casa al costo di 10 euro, oppure ritirarlo gratuitamente presso un nostro punto Vendita Wind."

Kubrick
02-05-2017, 09:51
C'è infostrada a 25&euro; al mese per sempre
100mega fissi
Non paghi né mantenimento velocità né ci sono blocchi serali

A parte il costo di attivazione, da me non si può attivare la fibra infostrada. Sono già cliente infostrada con una "fino a 20mega" che arriva quando va bene a 7. 27 euro al mese :rolleyes:

Vince85
02-05-2017, 09:58
A parte il costo di attivazione, da me non si può attivare la fibra infostrada.

E a parte il costo del modem + la spedizione.
Vodafone fornisce la VSR in modo gratuito con spedizione gratuita.

flori2
02-05-2017, 10:28
C'è infostrada a 25&euro; al mese per sempre
100mega fissi
Non paghi né mantenimento velocità né ci sono blocchi serali

Da fine giugno 3€ in piu

Vince85
02-05-2017, 12:58
Per tornare in topic:


"Vodafone sempre connessi"

... se qualcuno non avesse ricevuto la mail:

Da oggi in caso di assenza momentanea di rete hai:

- 15 Giga gratis al giorno su 3 SIM Vodafone dati o voce, compresa la SIM dati inclusa con la tua Vodafone Station
- 100 minuti gratis al giorno su una SIM Vodafone voce ricaricabile

murovero
02-05-2017, 13:03
Da fine giugno 3€ in piu
... ma come, già si passa dal 24,95 per sempre a 24,95+3 euro per sempre? :stordita:

flori2
02-05-2017, 13:09
Per sempre fino alla prossima rimodulazione.

Vince85
02-05-2017, 13:10
... ma come, già si passa dal 24,95 per sempre a 24,95+3 euro per sempre? :stordita:

Si ma anche basta OT e parlare sempre di Infostrada, usate il loro thread! :)

pasqualaccio
02-05-2017, 13:57
ho beccato i tecnici di flash fiber a lavoro nel mio condominio...non sapevo neanche cosa fosse flash fiber fino ad oggi :stordita:
secondo loro dovrebbe essere disponibile dal mese prossimo, vi torna sta cosa?

Vince85
02-05-2017, 13:59
ho beccato i tecnici di flash fiber a lavoro nel mio condominio...non sapevo neanche cosa fosse flash fiber fino ad oggi :stordita:
secondo loro dovrebbe essere disponibile dal mese prossimo, vi torna sta cosa?

Cosa c'entra Flash Fiber che è di TIM e Fastweb con questa discussione?! :confused:
Basta OT!

pasqualaccio
02-05-2017, 14:21
scrolla

Vince85
02-05-2017, 14:23
scrolla

eh?!

DShadow02
02-05-2017, 18:28
Cosa c'entra Flash Fiber che è di TIM e Fastweb con questa discussione?! :confused:
Basta OT!

In realtà sarebbe di vodafone

Vince85
02-05-2017, 18:33
In realtà sarebbe di vodafone

Non spariamo cose senza senso per favore...

Vodafone è con Open Fiber:

http://openfiber.it/nostri-partner

TIM e Fastweb sono con Flash Fiber:

http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/43986_Flash-Fiber-Telecom-e-Fastweb-insieme-per-Fibra-in-FTTH.php

EliGabriRock44
02-05-2017, 18:34
In realtà sarebbe di vodafone

FlashFiber = Tim + Fastweb
OpenFiber = Vodafone, Tiscali, Infostrada ecc...

papazli
02-05-2017, 19:16
Stasera ho trovato la Station con il nuovo firmware e ho potuto vedere i miei valori di linea.

VDSL G.993.5 (VDSL)
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Ricezione Invio
Margine SNR 11.5 dB 12.6 dB
Attenuazione loop 5.5 dB 3.9 dB

Snr e attenuazione come sono?
grazie

EliGabriRock44
02-05-2017, 19:32
Stasera ho trovato la Station con il nuovo firmware e ho potuto vedere i miei valori di linea.

VDSL G.993.5 (VDSL)
Velocità linea attuale 106909 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Ricezione Invio
Margine SNR 11.5 dB 12.6 dB
Attenuazione loop 5.5 dB 3.9 dB

Snr e attenuazione come sono?
grazie

Buoni, molto buoni :D

Gabri97-
02-05-2017, 20:04
https://i.gyazo.com/c1363b6cf53b10a2d0e4597abfbfa411.png

Mi sembra molto strano, ma i dati parlano da se..

EliGabriRock44
02-05-2017, 20:09
https://i.gyazo.com/c1363b6cf53b10a2d0e4597abfbfa411.png

Mi sembra molto strano, ma i dati parlano da se..

Ok aspetta che testo e chiedo in giro...

Al momento tutto OK con YT, pure qualche mio amico anche col 4k...

Gabri97-
02-05-2017, 20:14
Ok aspetta che testo e chiedo in giro...

il problema è rientrato ora

nevets89
03-05-2017, 01:01
abito a Trieste e questa sera mi è saltata la connessione... vediamo se domani mattina sarà tornata.

Metalgta
03-05-2017, 08:41
Ragazzi che ne dite?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/5df511306fb577d248ad80e8d4fb76eb.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Vince85
03-05-2017, 08:42
Ragazzi che ne dite?


Buona, almeno per ora.

Metalgta
03-05-2017, 10:13
Buona, almeno per ora.
In che senso per ora??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Vince85
03-05-2017, 10:23
In che senso per ora??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Con altre future attivazioni sul tuo gabinet la velocità scenderà, è così per tutti quelli in FTTC.

flori2
03-05-2017, 10:26
Con altre future attivazioni sul tuo gabinet la velocità scenderà, è così per tutti quelli in FTTC.

fara kakare vero??? :cry:

Vince85
03-05-2017, 10:27
fara kakare vero??? :cry:

Hanno questa fama :asd:

nevets89
03-05-2017, 10:38
abito a Trieste e questa sera mi è saltata la connessione... vediamo se domani mattina sarà tornata.

la connessione è tornata... ma di solito avevo il jitter sui 0.3ms... ora è tra i 150 e 500ms... mah...

salfazio
03-05-2017, 11:37
Si con attivazione da 150euro:

"150 euro, dilazionato in 30 rinnovi di 5 euro/4 settimane
(4 euro per 30 rinnovi per chi sceglie modalità di pagamento automatiche)"

E modem da 75euro + 10euro di spedizione! :rolleyes:

"Prevede 30 rate a 0 euro, un anticipo di 0 euro e una rata finale di 75 euro.
Potrai scegliere di farti spedire il modem direttamente a casa al costo di 10 euro, oppure ritirarlo gratuitamente presso un nostro punto Vendita Wind."

Era gratuita fino a settimana scorsa
E tariffa per sempre (niente 3&euro;)
ll modem ho quello Fritz (il migliore)

salfazio
03-05-2017, 11:40
FlashFiber = Tim + Fastweb
OpenFiber = Vodafone, Tiscali, Infostrada ecc...
Non si puó vedere un calendario dei lavori previsti nelle varie città?

EliGabriRock44
03-05-2017, 11:52
Non si puó vedere un calendario dei lavori previsti nelle varie città?

No, o giri per la città alla ricerca di lavori o controlli sull'albo pretorio della tua città.

Comunque siamo OT.

Vince85
03-05-2017, 12:28
Era gratuita fino a settimana scorsa
E tariffa per sempre (niente 3&euro;)
ll modem ho quello Fritz (il migliore)

Chissene di te, si parla di ORA per le nuove utenze.
Chi deve entrare ora in Infostrada paga attivazione + modem + spedizione modem e non ha manco il Fritz visto che l'hanno ritirato.

Fine OT

Cryxill
03-05-2017, 12:38
Sapete quanti giorni devo aspettare per ricevere l'email di Vodafone?

Ho fatto richiesta ieri per la nuova linea.

EliGabriRock44
03-05-2017, 12:49
Sapete quanti giorni devo aspettare per ricevere l'email di Vodafone?

Ho fatto richiesta ieri per la nuova linea.

In meno di 5 giorni dovresti ricevere 2/3 mail.

Tonypedra
03-05-2017, 13:03
Arrivato il nuovo firmware.

http://i.imgur.com/mvaOquU.jpg
http://i.imgur.com/9TQubCmm.jpg
http://i.imgur.com/opHQ6Pwm.jpg

Stranissima una cosa, con il programma che usavo prima mi dice che aggancio 75 Mbit/s ma la VSR dice 65 Mbit/s e infatti da speedtest vado a 63 Mbit/s e ci sta...

Vince85
03-05-2017, 13:24
Stranissima una cosa, con il programma che usavo prima mi dice che aggancio 75 Mbit/s ma la VSR dice 65 Mbit/s e infatti da speedtest vado a 63 Mbit/s e ci sta...

Traffic shaping continui a non averlo?

murovero
03-05-2017, 13:53
Stranissima una cosa, con il programma che usavo prima mi dice che aggancio 75 Mbit/s ma la VSR dice 65 Mbit/s e infatti da speedtest vado a 63 Mbit/s e ci sta...
Secondo me è poco attendibile la portante che si vede con il nuovo firmware. Con il programmino fino a ieri agganciavo 87 mbit mentre oggi, con il nuovo firmware, sembrerebbe che ne aggancio "appena" 74.
Peccato però che la velocità reale di download non è affatto diminuita: con internet download manager aggancio i "soliti" 10,3 mb al secondo.
Qualcuno, con il nuovo firmware, ha il problema del led della linea telefonica? In pratica è rosso ma la linea funziona regolarmente e appena uso il telefono diventa verde per poi tornare rossa appena attacco :muro:

Vince85
03-05-2017, 13:57
Qualcuno, con il nuovo firmware, ha il problema del led della linea telefonica? In pratica è rosso ma la linea funziona regolarmente e appena uso il telefono diventa verde per poi tornare rossa appena attacco :muro:

Bucalo con un cacciavite, serve a niente :D

murovero
03-05-2017, 13:57
Bucalo con un cacciavite, serve a niente :D
... farò così :D :D :D

Psyred
03-05-2017, 16:00
Chissene di te, si parla di ORA per le nuove utenze.
Chi deve entrare ora in Infostrada paga attivazione + modem + spedizione modem e non ha manco il Fritz visto che l'hanno ritirato.

Fine OT

L'attivazione è periodicamente gratuita (come oggi).

Il modem non si paga a meno di non recedere prima di due anni e mezzo, e la spedizione si può evitare ritirandolo in un negozio Wind.

Inoltre non mi risulta che abbiano ritirato il Fritz!Box 7490, hanno semplicemente aggiunto un nuovo apparato (il d-link DVA-5582).

porfax
03-05-2017, 17:09
Oggi vicino la stazione di Settebagni (roma) ho visto una squadra di operai metroweb scavare una trincea.. non pensavo avessero anche Roma tra le città in cui lavorano.

Imrahil
03-05-2017, 17:20
Non aggancio più la portante al massimo come qualche tempo fa. Come mai?
I valori sono
Margine SNR 6.3 dB 11 dB
Attenuazione loop 13 dB 16.1 dB

Attualmente aggancio così:
Velocità linea attuale 72279 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

C'è maniera di far qualcosa?

porfax
03-05-2017, 17:28
Non aggancio più la portante al massimo come qualche tempo fa. Come mai?
I valori sono
Margine SNR 6.3 dB 11 dB
Attenuazione loop 13 dB 16.1 dB

Attualmente aggancio così:
Velocità linea attuale 72279 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

C'è maniera di far qualcosa?

Probabilmente hanno attivato altre linee sul tuo cabinet ed è aumentata la diafonia, è normale.

Imrahil
03-05-2017, 17:38
Immaginavo fosse quello... miseriaccia.

murovero
03-05-2017, 17:40
Non aggancio più la portante al massimo come qualche tempo fa. Come mai?
I valori sono
Margine SNR 6.3 dB 11 dB
Attenuazione loop 13 dB 16.1 dB

Attualmente aggancio così:
Velocità linea attuale 72279 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

C'è maniera di far qualcosa?
Hai provato a fare un download di prova per verificare l'effettiva velocità? Perché nel mio caso la VSR aggiornata aggancerebbe 74 mentre in realtà continuo a scaricare ad oltre 82

satman
03-05-2017, 21:01
Stanotte mi hanno aggiornato il fw della VSR, mentre prima agganciavo a 10382 mega ora sono sceso a 99436 ed in up ho 21382 la cosa strana è che facendo lo speed test i valori di up e down sono rimasti uguali! Ovvero oltre 94 in down e 19,5 in up. Questi i dati della mia linea:

Modalità DSL
VDSL
G.993.5 (VDSL)

Velocità linea attuale

Ricezione 99436 (Kbps.)

Invio 21382 (Kbps.)

Dati operativi
Margine SNR

Ricezione 6.8 dB
Invio 12.2 dB

Attenuazione loop

Ricezione 6.8 dB
Invio 5.5 db

Contatore errori
Nome indicatore
Correzioni FEC

Ricezione 2188

Invio 167

Errori CRC
0
0

Credo che i valori siano molto buoni, nonostante ciò non riesco ad agganciare ora a più di 99436 può essere un problema di diafonia (il vicino del piano di sotto ha anche lui fibra Vodafone)? O si rileverebbe dai valori snr ed attenuazione se ci fosse?

P.S. Come fare a mettere l'immagine della schermata della VSR nei post?

EZU64
03-05-2017, 21:27
Quando ho ricevuto il nuovo fw anche io ho riscontrato un abbassamento dei valori di dl della portante ma più che al fw nuovo credo sia dovuto al fatto che riavviandosi la vsr in quel momento puoi prendere una portante con valori un pò peggiori. Ho riscontrato valori completamente diversi sia con il file vx.bat che dai valori della vsr. Penso che tra speed test ed altro l'unico test attendibile sia un file .iso da 3,7 Gb che ho trovato in un post qui su hwupgrade

max60
03-05-2017, 22:15
Azz.. con il nuovo fw della VSR, lo speedtest fatto in wifi AC mi da valori mai visti :
http://www.speedtest.net/result/6268887249.png

Ma sarà vero ?

paffolotto
03-05-2017, 22:19
chiedo una cosa.venuto il tecnico dalla presa risulta 80 in download e 18 in upload.da test su pc sia via lan che wifi mi da 50 in download e 18 in upload.vsr difettosa?

Tonypedra
03-05-2017, 22:38
Traffic shaping continui a non averlo?

Non ho provato... questa sera non ero a casa...

EliGabriRock44
04-05-2017, 07:34
chiedo una cosa.venuto il tecnico dalla presa risulta 80 in download e 18 in upload.da test su pc sia via lan che wifi mi da 50 in download e 18 in upload.vsr difettosa?

Io controllerei software e driver del PC...

EliGabriRock44
04-05-2017, 11:05
Ho voluto testare il WIFI-Community giusto per verificare che i valori fossero i medesimi.

Cos'ho scoperto?
Beh in pratica il ping é inferiore che sulla rete normale.
Testando tutte le reti ho visto che:
- Wifi Community: 15ms
- Vodafone 2.4Ghz: 17ms
- Vodafone 5Ghz: 17ms

Tutte e tre le reti testate sotto le stesse condizioni, ovvero un solo dispositivo collegato alla VSR, nello stesso orario circa e con gli stessi servizi aperti ovvero solo Speedtest.net.

flori2
04-05-2017, 12:16
Appena arrivata la connessione il 22marzo agganciavo 75 mila e rotti kbps oggi 65 mila :cry: Ho avuto il crolla la settimana scorsa.
In casa mi arriva la SSID di altre 3 reti Vodafone. Abito in condominio.

DShadow02
04-05-2017, 12:36
Appena arrivata la connessione il 22marzo agganciavo 75 mila e rotti kbps oggi 65 mila :cry: Ho avuto il crolla la settimana scorsa.
In casa mi arriva la SSID di altre 3 reti Vodafone. Abito in condominio.

Probabilmente hanno fatto l'abbonamento anche i tuoi vicini e si è rallentata, io prendevo 38 mega da quando l'hanno attivata al mio vicino 33

Cryxill
04-05-2017, 12:50
Una domanda veloce, voi che ne sapete più di me.

Devo recedere io con Infostrada, mandando la lettera, oppure la Vodafone penserà alla recessione / migrazione / cambio di operatore a posto mio?

Sto avendo questo dubbio.

azi_muth
04-05-2017, 12:54
Una domanda veloce, voi che ne sapete più di me.

Devo recedere io con Infostrada, mandando la lettera, oppure la Vodafone penserà alla recessione / migrazione / cambio di operatore a posto mio?

Sto avendo questo dubbio.

Se fai la migrazione semplice ci pensa l'operatore verso cui migri.
Se fai la cessazione della linea senza migrazione ci devi pensare tu
Se recedi e fai migrazione contestuale per modifica condizioni contrattuali ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche devi comunicarlo tu tramite pec per evitare i costi di migrazione.

Cryxill
04-05-2017, 12:57
Se fai la migrazione ci pensa l'operatore verso cui migri.
Se fai la cessazione della linea senza migrazione ci devi pensare tu

Nel mio caso, cosa conviene fare? Ho già fatto richiesta 2 giorni fa alla Vodafone per la fibra, ancora sto con Infostrada ADSL.

Per lo più, essendoci stati aumenti da parte di Infostrada, ci dava (e ci da ancora) la possibilità di o migrare o recedere gratis.

azi_muth
04-05-2017, 13:02
Devi comunicare il recesso ex art. 70 comma 4 e contestuale migrazione.

Nell'oggetto inserisci

Modifica delle condizioni contrattuali: Recesso e Migrazione

Spett.
Wind Tre SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano.

Il sottoscritto __________________ nato a _____________________ codice fiscale ______________________ titolare della
linea telefonica _________________ ubicata in________________ contratto n° ___________________
COMUNICA
il recesso del contratto di abbonamento al servizio telefonico (denominato “ALL INCLUSIVE UNLIMITED”) , con
CONTESTUALE migrazione a Vodafone ai sensi dell’art.70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
(rescissione dal contratto senza penali a seguito modifica unilaterale delle condizioni di contratto comunicate tramite il
vostro sito web) ( o se ha la bolletta allegala)

Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità e costo, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri
riguardi.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: ____________________
Data____________________
Allega copia documento di identificazione:
_________________________________________________

satman
04-05-2017, 13:12
Ho voluto testare il WIFI-Community giusto per verificare che i valori fossero i medesimi.

Cos'ho scoperto?
Beh in pratica il ping é inferiore che sulla rete normale.
Testando tutte le reti ho visto che:
- Wifi Community: 15ms
- Vodafone 2.4Ghz: 17ms
- Vodafone 5Ghz: 17ms

Tutte e tre le reti testate sotto le stesse condizioni, ovvero un solo dispositivo collegato alla VSR, nello stesso orario circa e con gli stessi servizi aperti ovvero solo Speedtest.net.

Domanda ma la connessione su community va sui 2,4 o sui 5 Ghz del wifi?

ATX12V
04-05-2017, 13:24
Domanda ma la connessione su community va sui 2,4 o sui 5 Ghz del wifi?

2.4GHz perché deve uscire fuori dai muri di casa.

RedSky
04-05-2017, 17:29
Ragazzi volevo portare alla vostra attenzione questa cosa, la prima linea è quella di casa, la seconda quella che ho in ufficio (due versioni di FW diverse).. nella prima il valore visualizzato nella VSR è diverso dal valore di portante letto con vx :wtf: e nonostante abbia solo 6mbit in meno di portante agganciata, allo stato pratico ho quasi 20mbit in meno :wtf:

Nella seconda (quella in ufficio) i valori di portante della VSR corrispondono esattamente a quelli rilevati da vx

Casa:
http://beta.speedtest.net/result/6270999880.png

http://i.imgur.com/fVcmGQj.jpg

Ufficio:
http://beta.speedtest.net/result/6270742658.png

http://i.imgur.com/O1W0ygU.jpg

max60
04-05-2017, 21:49
Dato che ci capisco un po' poco, come sono questi valori che ho letto poco fa dalla VSR ?


Ricezione Invio
Velocità linea attuale 97941 (Kbps.) 17539 (Kbps.)
Margine SNR 7.3 dB 11.1 dB
Attenuazione loop 5.6 dB 4.8 dB

Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 58679 20047
Errori CRC 0 0

iuris1981
04-05-2017, 22:12
come mai sono un privato ed ho il firmware business?almeno leggendo il topic relativo questo ho capito
cmq è questo

Versione Bootloader
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

tratto dal topic relativo alla station
"- 5.4.8.1.287.1.54.1.1 = solo per utenti business"

paffolotto
04-05-2017, 23:20
Io controllerei software e driver del PC...

anche wifi stessi risultati.quindi nn dipende dal pc

Plasqo
04-05-2017, 23:45
come mai sono un privato ed ho il firmware business?almeno leggendo il topic relativo questo ho capito
cmq è questo

Versione Bootloader
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

tratto dal topic relativo alla station
"- 5.4.8.1.287.1.54.1.1 = solo per utenti business"

Anche io, appena passato a Vodafone, firmware business pur essendo privato.

ATX12V
05-05-2017, 06:24
come mai sono un privato ed ho il firmware business?almeno leggendo il topic relativo questo ho capito
cmq è questo

Versione Bootloader
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6

tratto dal topic relativo alla station
"- 5.4.8.1.287.1.54.1.1 = solo per utenti business"

Inizialmente il 5.4.8.1.287.1.54.1.1 è stato rilevato solo ai utenti business da segnalazioni di diversi utenti.
Ora che il firmware nuovo è stato distribuito a tutti non fa più differenza anche perché il firmware è in comune.

Kubrick
05-05-2017, 09:41
Scusate la domanda ignorantissima. Sono in attesa di attivazione fttc, quando sarò attivo potrò usare i telefoni che ho a casa normalmente? Vanno attaccati alla vsr? Ci vogliono dei telefoni particolari?

EliGabriRock44
05-05-2017, 09:51
Scusate la domanda ignorantissima. Sono in attesa di attivazione fttc, quando sarò attivo potrò usare i telefoni che ho a casa normalmente? Vanno attaccati alla vsr? Ci vogliono dei telefoni particolari?

Basta che abbiano la presa RJ11 o tripolare e funzionano.
DEVI collegarli al modem, quindi, se vuoi utilizzare quelli pure di altre prese, devi collegare le prese in serie e poi collegarle alla porta RJ11 sul modem.

Abbott
05-05-2017, 09:58
Oppure prendere dei cordless multibase.

alberto888zz
05-05-2017, 10:05
Gli operatori Vodafone di Twitter e vari tecnici che mi hanno richiamato in questi 20 giorni, stanno avendo tantissime segnalazioni di traffic shaping da tutta Italia nel periodo 21-23, anche per clienti con la Gigabit.
Io ho ottenuto un importante sconto in bolletta finché il problema (del quale "sono a conoscenza ma sono in attesa di capire perché si verifica") non verrà risolto. Sostengono che ci vorrà del tempo ancora. Segnalate anche voi! ;)

EliGabriRock44
05-05-2017, 10:09
Gli operatori Vodafone di Twitter e vari tecnici che mi hanno richiamato in questi 20 giorni, stanno avendo tantissime segnalazioni di traffic shaping da tutta Italia nel periodo 21-23, anche per clienti con la Gigabit.
Io ho ottenuto un importante sconto in bolletta finché il problema (del quale "sono a conoscenza ma sono in attesa di capire perché si verifica") non verrà risolto. Sostengono che ci vorrà del tempo ancora. Segnalate anche voi! ;)

Nah, troppo "sbatti".

Quella cosa della Gigabit non la sapevo, provo a chiedere in giro.

Io ricordo che i problemi sono venuti fuori quando hanno sistemato il problema con i server EA...non smetterò mai di dirlo :D

ATX12V
05-05-2017, 10:15
anche per clienti con la Gigabit.



Quella cosa della Gigabit non la sapevo, provo a chiedere in giro.


Qua sul forum non ci sono testimonianze in merito per ora e manco in giro ho trovato nulla.
Attenzione a cosa dicono all'assistenza, non è oro colato, hanno la fama di inventare le cose di sana pianta.

supermario
05-05-2017, 10:51
nessun filtro alla mia gigabit, mai.

Wolf91
05-05-2017, 11:03
Gli operatori Vodafone di Twitter e vari tecnici che mi hanno richiamato in questi 20 giorni, stanno avendo tantissime segnalazioni di traffic shaping da tutta Italia nel periodo 21-23, anche per clienti con la Gigabit.
Io ho ottenuto un importante sconto in bolletta finché il problema (del quale "sono a conoscenza ma sono in attesa di capire perché si verifica") non verrà risolto. Sostengono che ci vorrà del tempo ancora. Segnalate anche voi! ;)

Ma è una battuta?? :doh:

Hanno impostato un cap a 250Kb/s dalle 21-23,cosa c'è da capire?? Poveretti...

EliGabriRock44
05-05-2017, 11:12
Ma è una battuta?? :doh:

Hanno impostato un cap a 250Kb/s dalle 21-23,cosa c'è da capire?? Poveretti...

Un po' fanno i furbi e un po' sono ignoranti...che bello :muro:

alberto888zz
05-05-2017, 11:51
Concordo con voi...c'è poco da capire e so benissimo che molte volte gli operatori sono impreparati e/o fanno i furbi.
Ciò non toglie che li stresserò fino alla morte su Twitter finché il problema non sarà sistemato. Intanto non pago altre due mensilità ;)

RedSky
05-05-2017, 13:57
Non è che per caso qualcuno ha idea di cosa possa essere questa differenza fra portanti e banda realmente "erogata"? Possibile che con 6mbit di differenza ho quasi 20mbit in meno? :wtf:

Qualcuno che ha la mia stessa versione FW potrebbe gentilmente verificare con vx che portante aggancia?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44717398&postcount=17026

EliGabriRock44
05-05-2017, 21:50
Firmate ragazzi!!! :D

https://www.change.org/p/vodafone-italia-far-rimuovere-a-vodafone-la-limitazione-notturna?recruiter=321829368&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive

ATX12V
06-05-2017, 07:34
Segnalo che le Internet Key che funzionavano con il vecchio firmware continuano a funzionare anche con il nuovo firmware. :)

Per approfondimenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44720707&postcount=6228

cartmanland
06-05-2017, 13:52
Firmate ragazzi!!! :D

https://www.change.org/p/vodafone-italia-far-rimuovere-a-vodafone-la-limitazione-notturna?recruiter=321829368&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive

fatto

davs76
06-05-2017, 14:20
Sono ormai in attesa da un mese del l'attivazione il che non fa che confermare i miei sospetti che la disponibilità di vdsl make sul mio civico che risulta in rigida è tutta fantasia di Vodafone. Telecom non ha cablato un bel niente in centrale ed era impossibile che Vodafone abbia installato apparati dentro la centrale prima del proprietario. Inoltre questa mattina ho beccato un tecnico che effettua installazione per conto Vodafone e mi ha confermato che ha già dato dei ko per questo motivo. Qualcuno che può smentire la mia teoria? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
06-05-2017, 15:21
Ottima notizia quella che conferma il backup della linea in caso di fault della VDSL con le chiavette che funzionavano con il vecchio firmware, in particolare la K4305H.

Ciao W_A

satman
06-05-2017, 15:39
Firmate ragazzi!!! :D

https://www.change.org/p/vodafone-italia-far-rimuovere-a-vodafone-la-limitazione-notturna?recruiter=321829368&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive

Firmata, consiglio a tutti di postarla sulla propria pagina fb e twitter così da dare maggior pubblicità alla cosa.

azi_muth
06-05-2017, 16:01
Segnalo che le Internet Key che funzionavano con il vecchio firmware continuano a funzionare anche con il nuovo firmware. :)

Per approfondimenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44720707&postcount=6228

Questa sì che è una bella notizia...mi metto in caccia di una chiavetta 4g da tenere come backup...

ATX12V
06-05-2017, 16:18
Ottima notizia quella che conferma il backup della linea in caso di fault della VDSL con le chiavette che funzionavano con il vecchio firmware, in particolare la K4305H.

Ciao W_A

Si esatto, ce l'ho anch'io! :)

Questa sì che è una bella notizia...mi metto in caccia di una chiavetta 4g da tenere come backup...

Su ebay si trova facilmente la Vodafone K5160H dalla Germania che è probabilmente l'unica in 4G compatibile con la VSR. :)

Alberto.G
06-05-2017, 18:23
Ho deciso di passare alla fibra. Tuttavia ho un dubbio amletico: quale operatore scegliere? Abito a Udine città e proprio all’inizio della mia via si trovano i cabinet sia di Telecom che di Vodafone, quasi attaccati.
La distanza dai due cabinet al mio palazzo è di 318 metri come indicato da Fibra.Planetel. Entrambi gli operatori danno la copertura in FTTC fino a 100Mbit/20Mbit.
Escludo Telecom. Mi rimane Vodafone più Infostrada che ho scelto come alternativa.
Con Vodafone posso avere la linea in FTTC di tipo MAKE, mentre Infostrada in FTTC/ VULA.
Cosa mi consigliate? Vodafone o Infostrada?
Non guardo il prezzo, ma solo la migliore copertura che posso avere ora e, possibilmente, anche a medio/lungo periodo.
Grazie a tutti.

EliGabriRock44
06-05-2017, 18:37
Ho deciso di passare alla fibra. Tuttavia ho un dubbio amletico: quale operatore scegliere? Abito a Udine città e proprio all’inizio della mia via si trovano i cabinet sia di Telecom che di Vodafone, quasi attaccati.
La distanza dai due cabinet al mio palazzo è di 318 metri come indicato da Fibra.Planetel. Entrambi gli operatori danno la copertura in FTTC fino a 100Mbit/20Mbit.
Escludo Telecom. Mi rimane Vodafone più Infostrada che ho scelto come alternativa.
Con Vodafone posso avere la linea in FTTC di tipo MAKE, mentre Infostrada in FTTC/ VULA.
Cosa mi consigliate? Vodafone o Infostrada?
Non guardo il prezzo, ma solo la migliore copertura che posso avere ora e, possibilmente, anche a medio/lungo periodo.
Grazie a tutti.

Vai di Infostrada.
Non preoccuparti del VULA o MAKE che le velocità sono simili, anche se per il MAKE, essendo cabinet proprietario, direi che andresti più lento.

Poi Vodafone applica filtri sul p2p e http la sera dalle 21 alle 23, quindi...

satman
06-05-2017, 23:55
Ho deciso di passare alla fibra. Tuttavia ho un dubbio amletico: quale operatore scegliere? Abito a Udine città e proprio all’inizio della mia via si trovano i cabinet sia di Telecom che di Vodafone, quasi attaccati.
La distanza dai due cabinet al mio palazzo è di 318 metri come indicato da Fibra.Planetel. Entrambi gli operatori danno la copertura in FTTC fino a 100Mbit/20Mbit.
Escludo Telecom. Mi rimane Vodafone più Infostrada che ho scelto come alternativa.
Con Vodafone posso avere la linea in FTTC di tipo MAKE, mentre Infostrada in FTTC/ VULA.
Cosa mi consigliate? Vodafone o Infostrada?
Non guardo il prezzo, ma solo la migliore copertura che posso avere ora e, possibilmente, anche a medio/lungo periodo.
Grazie a tutti.
Infostrada tutta la vita (e te lo dico da utente Vodafone).

DShadow02
07-05-2017, 08:17
Vai di Infostrada.
Non preoccuparti del VULA o MAKE che le velocità sono simili, anche se per il MAKE, essendo cabinet proprietario, direi che andresti più lento.

Poi Vodafone applica filtri sul p2p e http la sera dalle 21 alle 23, quindi...

Quindi se vodafone dovesse togliere i filtri alla sera sarebbe alla pari / meglio di infostrada ?

salfazio
07-05-2017, 08:33
Con infostrada paghi meno peró ha 10mb in up anzichè 20

Vince85
07-05-2017, 08:49
Quindi se vodafone dovesse togliere i filtri alla sera sarebbe alla pari / meglio di infostrada ?

Vodafone in più fornisce:

- SIM Dati 4G 1GB inclusa da usare come si vuole anche come backup internet e telefono in caso di guasto linea. (chiamando il 190 si hanno 15GB al giorno fino alla conclusione del guasto, non si rimane senza internet ne senza telefono fisso)

- Possibilità di avere un Mobile Wifi 4G con batteria fino a 10ore a soli 48euro. (1 euro per 48 rinnovi)

- DDNS Vodafone gratuito.

- WiFi Community con accesso gratuito a 20 milioni di hotspot sparsi per il mondo.

- PlayStation Plus per 12 mesi gratuito incluso.

- App migliore e ben fatta con possibilità di usare lo smartphone come cordless di casa, ricezione notifiche chiamate perse sul fisso, accesso remoto alla Vodafone Station, test di linea e verifica aggiornamenti firmware.

- Possibilità di cambiare piano/upgrade velocità online sul sito. (con Infostrada non si può)

- Sconto clienti di 5 euro se si ha anche numero mobile Vodafone.

- Modem gratuito spedito a casa gratuitamente e in caso di guasto sostituito in modo gratuito.

Psyred
07-05-2017, 09:00
Con infostrada paghi meno peró ha 10mb in up anzichè 20

FIBRA FTTC Navigazione illimitata, con velocità fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload.

http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml

EliGabriRock44
07-05-2017, 09:07
Quindi se vodafone dovesse togliere i filtri alla sera sarebbe alla pari / meglio di infostrada ?

Sarebbe meglio per il resto che ti offre con la 100/20, perché​ alla fine sono tutte buone in VULA.

salfazio
07-05-2017, 09:37
FIBRA FTTC Navigazione illimitata, con velocità fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload.

http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
Fino all'altro giorno per la all inclusive mi dava 10 in up
Non verifico le tariffe e le condizioni ogni giorno
Cosí come davano attivazione gratuita, 25&euro; Al mese per sempre e modem gratuito
Sono offerte ricorrenti
Quindi riporto le migliori
Non quelle attuali maggiorate, in modo che uno possa aspettare che si ripresentino le prime.

EliGabriRock44
07-05-2017, 09:41
Fino all'altro giorno per la all inclusive mi dava 10 in up
Non verifico le tariffe e le condizioni ogni giorno
Cosí come davano attivazione gratuita, 25&euro; Al mese per sempre e modem gratuito
Sono offerte ricorrenti
Quindi riporto le migliori
Non quelle attuali maggiorate, in modo che uno possa aspettare che si ripresentino le prime.

É sempre stata a 20mb in upload.
I 10 c'erano scritti sul sito.
Sarebbe bastato farsi un giro nel thread Infostrada.

Psyred
07-05-2017, 09:47
Fino all'altro giorno per la all inclusive mi dava 10 in up
Non verifico le tariffe e le condizioni ogni giorno
Cosí come davano attivazione gratuita, 25&euro; Al mese per sempre e modem gratuito
Sono offerte ricorrenti
Quindi riporto le migliori
Non quelle attuali maggiorate, in modo che uno possa aspettare che si ripresentino le prime.

Era un errore del sito, se hai dato un'occhiata al thread della FTTC Infostrada, da Dicembre ad oggi a tutte le utenze è stato assegnato il classico profilo 100/20 Mb.

E del resto TIM non rivende profili 100 Mb con 10 Mb di up su FTTC, era abbastanza scontato che la banda fosse quella.

DShadow02
07-05-2017, 10:04
Da quando bari , catania , cagliari , venezia sono in ftth :eek: ? c'è una mappa per vedere quali sono in ftth e quali faranno ftth in futuro ?

Vince85
07-05-2017, 10:05
Da quando bari , catania , cagliari , venezia sono in ftth :eek: ? c'è una mappa per vedere quali sono in ftth e quali faranno ftth in futuro ?

E cosa c'entra con questa discussione che parla della FTTC?
Questo thread è un OT continuo.

EliGabriRock44
07-05-2017, 10:14
Da quando bari , catania , cagliari , venezia sono in ftth :eek: ? c'è una mappa per vedere quali sono in ftth e quali faranno ftth in futuro ?

Da settimane...vai sul thread OpenFiber.

bmw320d150cv
07-05-2017, 10:45
Da quando bari , catania , cagliari , venezia sono in ftth :eek: ? c'è una mappa per vedere quali sono in ftth e quali faranno ftth in futuro ?

Catania (mia città universitaria...) l'ho provato sulla mia pelle che stanno cablando in FTTH, con i buchi e i solchi che lasciano il personale enel molto pericolosi da prendere in scooter :mad: :muro:

Vince85
07-05-2017, 10:51
Catania (mia città universitaria...) l'ho provato sulla mia pelle che stanno cablando in FTTH, con i buchi e i solchi che lasciano il personale enel molto pericolosi da prendere in scooter :mad: :muro:

Usa il thread OpenFiber per raccontare la tue avventure, non c'è bisogno di fare OT.

Ricordo a chi se lo fosse dimenticato che qui si parla di Vodafone FTTC.

banzo
07-05-2017, 20:24
ragazzi mi confermate lo shaping in upload a 3Mbit?

quindi avremmo un 2Mbit in download e 3 in upload?

grazie

EliGabriRock44
07-05-2017, 20:29
ragazzi mi confermate lo shaping in upload a 3Mbit?

quindi avremmo un 2Mbit in download e 3 in upload?

grazie

si.

DShadow02
07-05-2017, 21:17
ragazzi mi confermate lo shaping in upload a 3Mbit?

quindi avremmo un 2Mbit in download e 3 in upload?

grazie

Io ho solo 2 mega in down , upload è normale
http://imgur.com/a/84Ppq

satman
07-05-2017, 21:26
ragazzi mi confermate lo shaping in upload a 3Mbit?

quindi avremmo un 2Mbit in download e 3 in upload?

grazie

No io ho 2 in up e 2 in down.

amd-novello
08-05-2017, 00:18
Ho deciso di passare alla fibra. Tuttavia ho un dubbio amletico: quale operatore scegliere?

Io per due anni e poco più ho avuto vodafone e non mi son trovato male. Ma la vsr era una chiavica all'inizio. Poi ci sono stati vari miglioramenti coi firmware. Come velocità pur essendo in armadio proprietario guarda la firma e vedi il tracollo dell'upload . Allora mi sono rotto e ho fatto infostrada, non per la velocità in sé ma per il costo inferiore. Con voda pagavo 39 e ora 20 il primo anno e poi 30. E subito ho acquistato 3 mega in up. Ora sono a 19, mai avuti, perché ho fatto il sezionamento e mantenuto collegata solo la prima presa. Ho il cabinet molto vicino. Quindi fregatene del fatto vula o non vula. Infostrada mi ha dato il fritz che è tre anni luce dalla vsr però vedi se ti interessa la sim che da voda, e il backup della rete con la chiavetta opzionale.

Se fossi in te sceglierei quello più economico.

Wictoria
08-05-2017, 09:45
Ieri per la prima volta ho provato a usare i torrent la sera, di solito li uso di giorno, e niente taglio di banda netto non andava oltre lo 0,7 mega in down, mentre di giorno raggiunge i 7,1-7,2. Se facevo il test su fast.com raggiungeva i 59 mega, è normale questa cosa?

Pucceddu
08-05-2017, 10:18
Si, traffic shaping, ne parliamo da settimane :)

Paul77k
08-05-2017, 10:52
Ieri per la prima volta ho provato a usare i torrent la sera, di solito li uso di giorno, e niente taglio di banda netto non andava oltre lo 0,7 mega in down, mentre di giorno raggiunge i 7,1-7,2. Se facevo il test su fast.com raggiungeva i 59 mega, è normale questa cosa?

la limitazione è 2Mbit non 0,7Mega, i torrent non sono un buon test per capire, la banda dipende sempre dal seed del torrent e magari hai beccato quello con poche fonti
comunque scarichi sempre di giorno quindi non c'è problema

Wictoria
08-05-2017, 11:15
Grazie, Si avevo letto di questo taglio di banda che veniva applicato da qualche mese, ma non avendolo mai provato direttamente non ci avevo mai fatto caso. Pensavo fosse ovvio che avessi preso file torrent che assicuravano un download massimo. ;)

Paul77k
08-05-2017, 11:18
Grazie, Si avevo letto di questo taglio di banda che veniva applicato da qualche mese, ma non avendolo mai provato direttamente non ci avevo mai fatto caso. Pensavo fosse ovvio che avessi preso file torrent che assicuravano un download massimo. ;)

se era download massimo te lo doveva tagliare a 2Mbit come a tutti

Portocala
08-05-2017, 13:16
Stamattina non mi funzionava il WiFi, mi collego e scopro che mi ha installato la nuova versione del firmware :asd:

mrk2005
08-05-2017, 13:29
Ciao ragazzi, un paio di domandine. Vedo ora che sono coperto dalla FTTC VULA di Vodafone. Volevo sapere:

1) Funziona bene, essendo VULA? O Tim dà priorità ai suoi clienti e in VULA ci si ritrova limitati, magari la sera, o altro?

2) Si riesce ancora a beccare l'offerta senza i 4€/48 mesi? Vanno a giorni?

Grazie!!

azi_muth
08-05-2017, 13:36
Ciao ragazzi, un paio di domandine. Vedo ora che sono coperto dalla FTTC VULA di Vodafone. Volevo sapere:

1) Funziona bene, essendo VULA? O Tim dà priorità ai suoi clienti e in VULA ci si ritrova limitati, magari la sera, o altro?

2) Si riesce ancora a beccare l'offerta senza i 4€/48 mesi? Vanno a giorni?

Grazie!!

2 3d e 15.000 risposte non servono a nulla se non si leggono nemmeno i 3 post precedenti...
:D :D :D

mrk2005
08-05-2017, 13:39
2 3d e 15.000 risposte non servono a nulla se non si leggono nemmeno i 3 post precedenti...
:D :D :D

Ok, ma io non parlo di traffic shaping a livello di torrent o p2p (anche perché non li uso), ma scarico da DDL, quindi mi interessano proprio limitazioni più generali...

Paul77k
08-05-2017, 13:41
Ciao ragazzi, un paio di domandine. Vedo ora che sono coperto dalla FTTC VULA di Vodafone. Volevo sapere:

1) Funziona bene, essendo VULA? O Tim dà priorità ai suoi clienti e in VULA ci si ritrova limitati, magari la sera, o altro?

tim non da priorità ai suoi clienti, gli operatori in vula comprano la banda da tim e quella hanno

2) Si riesce ancora a beccare l'offerta senza i 4€/48 mesi? Vanno a giorni?



tim non da priorità ai suoi clienti, gli operatori in vula comprano la banda da tim e quella hanno
si spesso esce anche con sconto attivazione e sconto canone

EliGabriRock44
08-05-2017, 13:41
Ok, ma io non parlo di traffic shaping a livello di torrent o p2p (anche perché non li uso), ma scarico da DDL, quindi mi interessano proprio limitazioni più generali...

No, nom cambia nulla però Vodafone ha limitazioni da alcuni mesi...

mrk2005
08-05-2017, 13:42
tim non da priorità ai suoi clienti, gli operatori in vula comprano la banda da tim e quella hanno
si spesso esce anche con sconto attivazione e sconto canone

Ok, ti ringrazio.
No, nom cambia nulla però Vodafone ha limitazioni da alcuni mesi...

Limitazioni di che tipo?

EliGabriRock44
08-05-2017, 13:53
Ok, ti ringrazio.


Limitazioni di che tipo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44696106&postcount=1

Cryxill
08-05-2017, 14:08
Arrivata la VSR.

Ora devo aspettare solamente l'attivazione, di solito quanti giorni ci vogliono (mediamente)?

Re tony
08-05-2017, 14:08
Salve ragazzi, sono passato alla fibra di Vodafone da qualche mese e mi trovo benissimo. Venerdì però, mentre navigavo, è andata via la corrente per un guasto nel quartiere che è durato un paio di ore almeno, da quando è tornata la station non si connette più. Ho provato anche a fare un reset di fabbrica, ma il problema persiste (facendo un reset e una nuova configurazione mi da errore 103 e successivamente no ip). E' già successo a qualcuno?

Paul77k
08-05-2017, 14:10
Salve ragazzi, sono passato alla fibra di Vodafone da qualche mese e mi trovo benissimo. Venerdì però, mentre navigavo, è andata via la corrente per un guasto nel quartiere che è durato un paio di ore almeno, da quando è tornata la station non si connette più. Ho provato anche a fare un reset di fabbrica, ma il problema persiste (facendo un reset e una nuova configurazione mi da errore 103 e successivamente no ip). E' già successo a qualcuno?

si è briccato il firmware con lo sbalzo di tensione, devi fartela cambiare chiamando l'assistenza

Re tony
08-05-2017, 14:21
ho contattato adesso l'assistenza ma mi hanno detto che devono prima controllare i tecnici e poi, nel caso, procederanno alla sostituzione. Ma succede spesso con la station questa problematica? In passato non mi era mai capitato con altri modem

Paul77k
08-05-2017, 14:26
ho contattato adesso l'assistenza ma mi hanno detto che devono prima controllare i tecnici e poi, nel caso, procederanno alla sostituzione. Ma succede spesso con la station questa problematica? In passato non mi era mai capitato con altri modem

a volte succede quando torna la luce perché crea sbalzi di tensione, a mio zio gli si è bruciata una tv per lo stesso motivo
bisogna spegenre tutto quando va via la luce così quando torna non si spacca nulla con gli sbalzi oppure usare le ciabatte con il filtro fusibile che protegge anche dai fulmini

Re tony
08-05-2017, 14:29
purtroppo non ero in casa, attaccherò il modem alla ciabatta allora, così il prossimo almeno lo salvo :D Spero solo che non mi facciano aspettare settimane. Mi hanno però attivato una promozione sulla sim dati offrendomi 15 GB al giorno fino a quando il problema non sarà risolto

mrk2005
08-05-2017, 14:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44696106&postcount=1

Capisco, ti ringrazio. Ho firmato anche la petizione. Mi sembra una cosa abbastanza vergognosa in effetti...

Suppongo che i download in HTTPS non siano filtrati invece.

Paul77k
08-05-2017, 14:44
purtroppo non ero in casa, attaccherò il modem alla ciabatta allora, così il prossimo almeno lo salvo :D Spero solo che non mi facciano aspettare settimane. Mi hanno però attivato una promozione sulla sim dati offrendomi 15 GB al giorno fino a quando il problema non sarà risolto

buono, vodafone mi sembra l'unica che da questa possibiltà così non si rimane senza internet
ma i tecnici devono chiamarti o vengono a casa?

banzo
08-05-2017, 14:54
purtroppo non ero in casa, attaccherò il modem alla ciabatta allora, così il prossimo almeno lo salvo :D Spero solo che non mi facciano aspettare settimane. Mi hanno però attivato una promozione sulla sim dati offrendomi 15 GB al giorno fino a quando il problema non sarà risolto

compra un UPS, è più indicato;)

Paul77k
08-05-2017, 15:00
compra un UPS, è più indicato;)

l'ups costa e ogni tre anni c'è da cambiare le batterie
non è indicato per i modem perché tanto se va via la luce nel quartiere anche il DSLAM si spegne e quindi rimani senza linea lo stesso
basta una ciabatta con il fusibile che filtra sbalzi di tensione