View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Mappa citta coperte da fibra FTTC
Mappa città attualmente coperte da fibra FTTC Vodafone. (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa&servizio=mappa)
Verifica copertura/caratteristiche armadi
Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)
Inserire Citta, Via e numero civico epr vare ele info necessarie (prendere nota anche del numero dell'armadio)
Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it) (https://fibra.click/)
Inserire città e scegliere il numero armadio
Thread Vodafone Station Revolution
Thread Vodafone Station Revolution (Harwdare Upgrade) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Piani fibra (sito Vodafone)
Piani fibra (sito Vodafone) (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra)
Informazioni generali sull'offerta
Le offerte attualmente disponibili sono "IperFibra" e "IperFibra Family".
IperFibra permette di avere un collegamento fino a 50/10 Mbit e le chiamate prevedono il pagamento dello scatto alla risposta.
IperFibra Family invece offre un collegamento fino a 100/20 Mbit e le chiamate non prevedono il pagamento dello scatto alla risposta.
Il pagamento del canone per entrambe le offerte avviene ogni 28 giorni.
È vero che ci sono limiti al p2p?
Si, il blocco è attualmente presente e riguarda sia il p2p che il download via http.
Il blocco a metà del 2017 era stato rimosso, ma da Dicembre 2017 è stato reintrodotto.
Dal pomeriggio fino a tarda sera i servizi peer to peer e i download http (parliamo di dropbox, google play store ecc...) vengono limitati a circa 500-750 KB/s.
Per evitare il blocco bisogna utilizzare una VPN.
Se non volete utilizzare escamotage per utilizzare la banda che state pagando, allora purtroppo l'unica soluzione è evitare di sottoscrivere un contratto con Vodafone
Profili connesione
100 Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
50 Mbit (Download) / 10Mbit (Upload)
Opzione IperFibra
Dopo 12 rinnovi per mantenere la velocità iniziale sarà necessario pagare 5 euro in più al mese.
Se dopo i primi 12 rinnovi (in cui l'opzione IperFibra è gratis) non si paga l'opzione IperFibra (+5 euro ogni 28gg) la velocità si riduce a:
20Mbit (Download) / 3Mbit (Upload) per entrambi i profili
L'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi viene confermata automaticamente (e quindi la bolletta aumenta di 5 Euro).
Se non si vuole l'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi, è necessario richiederne la disabilitazione.
Cos'è il VDSL? (wiki)
In telecomunicazioni la tecnologia VDSL2 è un tipo di tecnologia di trasferimento dati, facente parte della famiglia delle tecnologie xDSL. Permette connessioni con velocità di trasmissione fino a 250 Mbit/s su doppino telefonico di rame ed è stata ratificata dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) col nome di G.993.2, nel mese di dicembre del 2011.
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.
Per questo motivo gli operatori ricorrono alla VDSL2 solo per un breve tratto del percorso Utente->Armadio. Questo in quanto è possibile installarci dentro un DSLAM (ovvero l'apparato che genera il segnale VDSL2) la cui presenza è molto più capillare nel territorio rispetto alle centrali telefoniche, permettendo quindi di diminuire la distanza che intercorre tra casa dell'utente e sorgente remota del segnale.
Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet).
Dettagli dell'offerta
https://i.imgur.com/zW4aY3e.png
Quelli sopraindicati sono i prezzi base, ma diverse volte ci sono state promozioni per chi richiede l'attivazione online, come attivazione scontata o gratuita e/o prezzo base scontato per sempre.
FrancoPe
10-10-2014, 23:44
Io sono di cinisello uno delle 8 città "fortunate"
intorno alla mia abitazione nel raggio di 150mt hanno già installato almeno
4 cabinet dedicati tutti più o meno di fianco a quelli Telecom già funzionanti
la mia abitazione dal cabinet dista più o meno 30 max. 40mt
quando hanno effettuato i lavori (contrariamente a quelli Telecom) non ho potuto seguire e non ho visto se è stata tirata anche la fibra
ho posto la domanda ad un mio amico e quasi ex collega che lavora in metroweb e la risposta è stata "è semicontestuale ovvero posano le dorsali ee quando è pronto il cabinet posano il drop di raccordo
chissà quando abiliteranno il tutto..
lucano93
11-10-2014, 01:31
io sono di novara e stanno appunto mettendo i cabinet come nella foto sopra,addirittura da mercoledi che stanno lavorando sotto terra dove ci sta appunta la mia cabina :D sono contento speriamo sia buona
FrancoPe
12-10-2014, 17:08
novità da ieri pomeriggio sempre alla cancellata della mia abitazione dopo aver installato 2 settimane fa i cabinet e relativi tombini da ier mattina ho visto un furgone e alcuni operai che lavorvano poi nel pomeriggio è apparso questo
:D
totocrista
12-10-2014, 18:19
novità da ieri pomeriggio sempre alla cancellata della mia abitazione dopo aver installato 2 settimane fa i cabinet e relativi tombini da ier mattina ho visto un furgone e alcuni operai che lavorvano poi nel pomeriggio è apparso questo
https://farm3.staticflickr.com/2949/15515899192_7fa146ac81_b.jpg (https://flic.kr/p/pD63gj)metroweb (https://flic.kr/p/pD63gj) by #francopelle (https://www.flickr.com/people/128594365@N05/), on Flickr
:D
Ftth?
FrancoPe
12-10-2014, 18:28
non so ma credo più FTTC
(magari FTTH!!)
non so ma credo più FTTC
(magari FTTH!!)
Facci sapere se per caso vedi gli scavi solo filo al cabinet, o anche oltre :D
FrancoPe
12-10-2014, 18:34
visto che il termine lavori è giorno 15
da domani bivacco li in strada..! :D
FrancoPe
13-10-2014, 10:10
visto che il termine lavori è giorno 15
da domani bivacco li in strada..! :D
ovviamnete oggi diluvia e quindi nisba non c'è nessuno hanno portato un piccolo escavatore e se ne sono andati :cry:
totocrista
13-10-2014, 10:22
Ma sono l'unico a pensare che questa cosa di installare un armadio diverso per ogni operatore sia una SCEMENZA tipica solo dell'Italia ? (ed infatti il multicabinet avviene solo in Italia, da nessun'altra parte del mondo!!!!)
Spero che l'AGCOM vieti prestissimo questa pratica perchè è solamente controproducente:
- impossibilità di attivare il vectoring, quindi a regime tutte le linee a distanza superiore ai 400 metri andranno massimo a 30 mbit
- ogni volta bisogna aprire il marciapiede per ogni armadio
-è un precedente legale molto pericoloso: ogni operatore potrà reclamare di poter installare il proprio armadio, quindi nelle grandi città ad un certo punto avremo dei marciapiedi con 8 armadi ad ogni angolo?
mi scuso per l'OT :read:
L ha proprio autorizzato agcom pochi mesi fa. Il multi operator cabinet a rialzo o a fianco quello telecom. Tu che proponi? Tutte linee Telecom e tutti in wholesale?
il concetto di wholesale non esiste piu, ora esiste il VULA , ovvero il provider ha accesso completo al modulo ONU e puo fare quello che vuole, come se fosse il suo.
D'altronde fanno cosi qui in Belgio dove vivo, fanno cosi in UK, in Olanda, in Germania, ed in tutti i paesi del mondo dove stanno mettendo il FTTCab.
Non credo che in VULA gli operatori possano gestire l'ONU in toto, altrimenti Vodafone avrebbe potuto semplicemente configurare profili propri su rete FTTC Telecom (adesso rivende il 30/3 Mb) anzichè buttare milioni di euro installando cabinet proprietari.
Ora qui in Belgio, grazie a questa infrastruttura, stanno attivando il Vectoring su base commerciale (era solo in sperimentazione) e tutte le linee sotto i 600 metri dal cabinet hanno un profilo pari o superiore ai 70 mbps. Prima dell'attivazione del vectoring andavano tutte a 30 mbps o meno.
E dopo il vectoring, entro i prossimi 5 anni, verrà attivato anche il G.fast con un potenziale fino a 500 mbps.
Sei consapevole vero che con l'architettura multicabinet SOLO ITALIANA (come sempre) alcune linee non potranno superare i 20 mbps vero? (condannando di fatto l'Italia come sempre all'ultimo posto in UE :doh: )
Non conosco da vicino la situazione del Belgio però tieni anche conto che in molti paesi FTTH è ben più diffusa che da noi, e FTTC è considerata solo una tecnologia di transizione, se non di ripiego. In Olanda magari ci coprono solo i paesini in FTTC/VDSL2, da noi persino le aree metropolitane.
Anche qui hanno iniziato :D
Vicino al mio armadio Telecom hanno già messo la colonnina enel e la "base" dell'armadio Vodafone..Vediamo come procede :)
tecnicamente è possibile, che poi non venga offerto come scelta è un altro paio di maniche
Sarà, intanto anche tu prima hai detto che i profili in FTTC erano limitati a soli 30 Mb, quindi immagino che anche in Belgio ci sia ben poco da scegliere per gli olo.
Per quanto riguarda le altre tecnologie, semmai qui, come in Olanda, in Germania, in Svizzera, etc... piu che il FTTH si usa il FTTLA sulle vecchie reti via cavo (della vecchia tv analogica) che permette di andare fino a 200 mbps (la connessione che ho io a casa)
FTTLA è più vicino a FTTB/FTTH che a FTTC, con il DOCSIS 3.1 si possono raggiungere velocità di oltre 10 Gb/s (condivisi). E comunque i paesi più lungimiranti come la Francia hanno scelto FTTH.
xveilsidex
14-10-2014, 13:16
Con tre cabinet in strada vedo anche il lato poco estetico della città a parte il lato "funzionale/tecnologico"
cmq con la scritta "metroweb" , credo implichi proprio FTTH!
lucano93
14-10-2014, 13:36
io sapevo che il ping della FTTC di vodafone era alto sopra i 35ms
cmq con la scritta "metroweb" , credo implichi proprio FTTH!
Probabilmente Vodafone ha accordi con Metroweb per il cablaggio centrale-cabinet, non è detto sia FTTH.
io sapevo che il ping della FTTC di vodafone era alto sopra i 35ms
Stai parlando della 30/3 Mb VULA su rete Telecom, di utenti su rete FTTC proprietaria ancora non ce ne sono.
FrancoPe
14-10-2014, 14:01
i lavori sono ripartiti grazie al "bel tempo" stanno posando un ulteriore cabinet che dovrebbe essere proprio quello che serve il mio condominio e inoltre devono scavare un tratto di marciapiede di circa 40mt per posare la fibra e farla arrivare al chiusino/tombino di raccordo presente sul marciapiede della prima foto da me postata, dove li avevano già messo un'altro cabinet e un'altro ancora più in la mancava questo (come avevo notato) solo per la mancanza di autorizzazioni allo scavo. parlando con un loro responsabile, mano a mano che vengono posati e cablati vengono poi anche resi attivi e mi diceva che per dicembre lo saranno tutti e commercializzati.. speriamo in fondo non manca tanto diciamo un mese e mezzo? dopo c'è natale di mezzo e si fermerà tutto
E dopo il vectoring, entro i prossimi 5 anni, verrà attivato anche il G.fast con un potenziale fino a 500 mbps.
milli-bit? :D
FrancoPe
14-10-2014, 16:36
i lavori sono ripartiti grazie al "bel tempo" stanno posando un ulteriore cabinet che dovrebbe essere proprio quello che serve il mio condominio e inoltre devono scavare un tratto di marciapiede di circa 40mt per posare la fibra e farla arrivare al chiusino/tombino di raccordo presente sul marciapiede della prima foto da me postata, dove li avevano già messo un'altro cabinet e un'altro ancora più in la mancava questo (come avevo notato) solo per la mancanza di autorizzazioni allo scavo. parlando con un loro responsabile, mano a mano che vengono posati e cablati vengono poi anche resi attivi e mi diceva che per dicembre lo saranno tutti e commercializzati.. speriamo in fondo non manca tanto diciamo un mese e mezzo? dopo c'è natale di mezzo e si fermerà tutto
.
Grande, grazie per le foto :D
totocrista
14-10-2014, 21:34
il concetto di wholesale non esiste piu, ora esiste il VULA , ovvero il provider ha accesso completo al modulo ONU e puo fare quello che vuole, come se fosse il suo.
D'altronde fanno cosi qui in Belgio dove vivo, fanno cosi in UK, in Olanda, in Germania, ed in tutti i paesi del mondo dove stanno mettendo il FTTCab.
Ora qui in Belgio, grazie a questa infrastruttura, stanno attivando il Vectoring su base commerciale (era solo in sperimentazione) e tutte le linee sotto i 600 metri dal cabinet hanno un profilo pari o superiore ai 70 mbps. Prima dell'attivazione del vectoring andavano tutte a 30 mbps o meno.
E dopo il vectoring, entro i prossimi 5 anni, verrà attivato anche il G.fast con un potenziale fino a 500 mbps.
Sei consapevole vero che con l'architettura multicabinet SOLO ITALIANA (come sempre) alcune linee non potranno superare i 20 mbps vero? (condannando di fatto l'Italia come sempre all'ultimo posto in UE :doh: )
In vula i profili sono quelli Telecom e stop, altro che. Figurati. E se si facesse come dici a quest ora chi fosse coperto da fttc andava a 30/3 per i prossimi 10 anni.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
14-10-2014, 22:05
qualcuno ha idea, info in merito alle eventuali tariffazioni per fibra FTTC?
saranno uguali alla FTTH anche se con velocità inferiori?
lucano93
15-10-2014, 09:44
Probabilmente Vodafone ha accordi con Metroweb per il cablaggio centrale-cabinet, non è detto sia FTTH.
Stai parlando della 30/3 Mb VULA su rete Telecom, di utenti su rete FTTC proprietaria ancora non ce ne sono.
della FTTC parlo,sapevo di gente che pingava a 50-60 anche,io appunto ero indeciso se metterla visto che nella mia città stan facendo i lavori,tu che mi dici?
della FTTC parlo,sapevo di gente che pingava a 50-60 anche,io appunto ero indeciso se metterla visto che nella mia città stan facendo i lavori,tu che mi dici?
Su questo forum io ho visto un solo utente della FTTC/VDSL2 Vodafone, la 30/3 Mb su rete Telecom. Era siciliano se non sbaglio, per cui quei 50 ms verso Milano ci possono anche stare, non è una latenza ottima ma nemmeno scandalosa.
Per quanto riguarda la FTTC proprietaria non ci sono ancora utenti attivi dato che hanno iniziato a coprire da pochissimo, per cui o attendi i primi feedback o ti butti...
Da oggi mi hanno allacciato ufficialmente la 100 Mb. Abito ad Imola.
http://i.imgur.com/hDZRJK4.png
FrancoPe
15-10-2014, 19:11
che tipologia hai ftth o fttc? (suppongo ftth giusto?)
Non male per niente il prezzo..
FrancoPe
15-10-2014, 19:14
credo sia il motivo che ha spinto telecom ad abbassare il prezzo a 44.90 mese anziche 54,90
Da oggi mi hanno allacciato ufficialmente la 100 Mb. Abito ad Imola.
Posso chiederti quanto tempo fa hanno fatto i lavori/da quanto li hanno finiti?
Perchè da me hanno già messo armadio e colonnina enel, e oggi stavano passando i cavi :D
che tipologia hai ftth o fttc? (suppongo ftth giusto?)
Io direi fttc, dovrebbe essere l'fttc che vodafone ha "pubblicizzato".
C'è un modo per esserne certi?
Posso chiederti quanto tempo fa hanno fatto i lavori/da quanto li hanno finiti?
Perchè da me hanno già messo armadio e colonnina enel, e oggi stavano passando i cavi :D
I lavori nell'armadietto sotto casa li hanno finiti il 30 settembre, ma nel resto di Imola sono andati avanti anche per la settimana successiva.
Il link all'offerta è questo, dovrebbero poterlo leggere tutti:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Fibra-e-Telefono/Super-Fibra-Family-100-Mega
I lavori nell'armadietto sotto casa li hanno finiti il 30 settembre, ma nel resto di Imola sono andati avanti anche per la settimana successiva.[/url]
Cavoli stanno andando davvero spediti!
Tempistiche ottime tra fine lavori e possibilità di attivazione..Spero valga lo stesso per me a sto punto :sperem: :D
lucano93
16-10-2014, 00:06
a me han finito oggi è questo per la FTTC?:
http://i57.tinypic.com/2dvr128.jpg
totocrista
16-10-2014, 08:22
a me han finito oggi è questo per la FTTC?:
http://i57.tinypic.com/2dvr128.jpg
Si
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il link all'offerta è questo, dovrebbero poterlo leggere tutti:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Fibra-e-Telefono/Super-Fibra-Family-100-Mega
Uhmm anche a me, se apro quel link, viene scritto "Complimenti! Sei raggiunto dalla Fibra Vodafone fino a 100 Mega" :D
Spero che per te sia vero :)
FrancoPe
16-10-2014, 09:12
Uhmm anche a me, se apro quel link, viene scritto "Complimenti! Sei raggiunto dalla Fibra Vodafone fino a 100 Mega" :D
Spero che per te sia vero :)
anche a me anche se non è vero..stanno scavando in questi giorni
xveilsidex
16-10-2014, 09:20
i lavori vodafone sono tutti di tasca sua o ha qualche agevolazione?
Uhmm anche a me, se apro quel link, viene scritto "Complimenti! Sei raggiunto dalla Fibra Vodafone fino a 100 Mega" :D
Spero che per te sia vero :)
Quello è il link a cui vodafone mi rimanda dopo aver inserito il mio indirizzo, quindi credo sia vero :D
lucano93
16-10-2014, 10:11
ah ottimo quindi a fine mese dovrebbe essere attivabile?
Quello è il link a cui vodafone mi rimanda dopo aver inserito il mio indirizzo, quindi credo sia vero :D
Ah allora ok! Beh facci sapere nel caso la attivassi :D
xVoLCoM93x
16-10-2014, 13:52
Da oggi mi hanno allacciato ufficialmente la 100 Mb. Abito ad Imola.
http://i.imgur.com/hDZRJK4.png
come mai se faccio il test mi da "fino a 30mb"?
FrancoPe
16-10-2014, 13:55
Quindi che sia FTTH 300mb o meno che FTTC 100mb o meno la cifra è sempre quella??
ubuntolaio
16-10-2014, 13:59
Quindi che sia FTTH 300mb o meno che FTTC 100mb o meno la cifra è sempre quella??
simile alla politica fastweb
costo della 20/1 ADSL = 20/10 FTTC = 10/10 FTTH
la 100/10 FTTC = 100/10 FTTH
FrancoPe
16-10-2014, 14:03
simile alla politica fastweb
costo della 20/1 ADSL = 20/10 FTTC = 10/10 FTTH
la 100/10 FTTC = 100/10 FTTH
adesso.. prima un paio di anni fa non era cosi per la 100mbit pagavi il sovraprezzo e pure salato..
cmq imho politica sbagliata.. andrebbe diversificato
come mai se faccio il test mi da "fino a 30mb"?
Hai ancora la fibra di Vodafone con i cavi Telecom. Vuol dire che devi ancora aspettare l'attivazione dei cabinet Vodafone.
lucano93
16-10-2014, 23:56
penso che il ping sia basso essendo cabinet di vodafone e che nn passa da telecom,cmq finiti i lavori un paio di giorni fa spero che sia attivabile entro fine mese,ho letto di gente che in meno di 15 giorni già era attivabile
Sono molto curioso di sapere quali saranno le prossime 22 città pianificate, visto che nel primo gruppo hanno incluso anche centri di dimensione medio piccola come Sassuolo e Settimo Torinese.
Arkana82
17-10-2014, 18:38
Sono molto curioso di sapere quali saranno le prossime 22 città pianificate, visto che nel primo gruppo hanno incluso anche centri di dimensione medio piccola come Sassuolo e Settimo Torinese.
Di dove sei?
Di dove sei?
Preferisco non dirlo sui forum, anche perchè ho notato qualche stranezza nelle pianificazioni degli operatori, e nel caso la mia città fosse tra le candidate non vorrei che poi ci ripensassero :asd:
walter48022
19-10-2014, 19:36
Anche io sono di Imola e il sito vodafone mostra la stessa descrizione e che sono coperto da fibra100. Nel mio caso prendono male, perche' ho gia' un alice fibra che mi fa 18/3 perche' e piu' di 1,5 km dal cabinet vdsl2.
in questo sito potete verificare un po' dettagliatamente se siete fibra100 in ftth o fibra100 in fttc...
http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer
su Imola mostra FTTC MAKE, pero' nel dubbio attenderei riscontro da qualcuno che l'ha attivata.
walter48022
20-10-2014, 19:25
Attualmente ho alice fibra e il tecnico che ha fatto i collegamenti mi ha detto che nella piastre ci sono disponibili 49 attacchi per il doppino in rame e niente attacchi in fibra per il cliente. Mi disse che la scheda era un blocco unico. Non so se vodafone se ha optato per un cabinet piu' modulare che possa decidere se offrire la fibra o rame a seconda del cliente.
In negozio Vodafone mi hanno detto che gli da disponibile la 30 mega e non la fibra100 e mi ha consigliato di aspettare. Alla domanda se collegano in fibra ottica vera o rame, non mi ha saputo rispondere e anche lui spera fibra.
Su facebook, la vodafone ha tenuto la linea del negozio, senza sapere nemmeno il mio numero su Imola, per adesso mi hanno detto niente fibra solo rame, senza specificare la velocita'.
Mentre il sito da disponibile la fibra100, ma effettivamente non mi fa andare avanti o da errore, pero' al 190 dicono che e' disponibile.
Voi avete qualche novita'?
Voi avete qualche novita'?
Ciao Walter,novità ci saranno a breve dove un mio amico l'ha attivata.Sul sito gli dava i 100MB.I cavi e gli scavi sono di proprietà Vodafone dove vicino c'è un vecchio armadio Telecom senza modulo vdsl2.Ieri hanno finito gli scavi anche nella mia via e come prima,armadio Telecom vecchio ed incastrato in un muro dove di fianco hanno fatto scavi di proprietà Vodafone installando il loro modulo.Spero di essere attivabile a breve...:)
FrancoPe
20-10-2014, 20:02
Qui da me a cinisello finito sabato di sistemare con cemento e asfalto i lavori di posa predisposizione fibra ed oggi pomeriggio di sfuggita (ero in macchina) mi é sembrato di aver visto la fibra e i tecnici con il classico tavolino di appoggio con i giunta fibra e le muffole da interrare..chissà quando entrerà in funzione il tutto con le aparecchiature vodafone
walter48022
20-10-2014, 20:35
Ti dico che qui ad Imola hanno finito il mio cabinet alla terza settimana di luglio, e ho attivato ALICE FIBRA ai primi di agosto. Telecom ha messo giu' gia' quasi 80 cabinet per Imola e ne mancano altri all'attivazione definitiva. Scarico lo stato di avanzamento lavori che c'e' sul sito pubblico di wholesale di telecom. Ci sono gli excel di tutti italia, lo aggiornano tutti i mercoledi poi al giovedi aggiornano il sito se il tuo armadio rientra nell'aggiornamento del file di fine lavori, da esito positivi per la richeista. Sapevo gia' qual'era il mio armadio che dovevano convertire e ci sono stato dietro.
Fra l'altro conosco un signore che lavora per una ditta appaltatrice, che qui ad Imola si occupavano della posa dei cabinet per vodafone, pero' non sa nulla di cosa vorranno fare esattamente perche' lui ultimato il cabinet e le canalizzazioni, ha finito e non ripassa piu'. Fatto sta che dal mio armadio c'e' gia' il cabinet vodafone da quando hanno finito quello telecom a fine luglio. Quindi Vodafone almeno qui ad Imola e' piu' lenta di Telecom, perche' fanno i lavori insieme condividendo gli scavi, ma Telecom la offre dopo poche settimane, e Vodafone ancora al lavoro.
Ti dico che qui ad Imola hanno finito il mio cabinet alla terza settimana di luglio, e ho attivato ALICE FIBRA ai primi di agosto. Telecom ha messo giu' gia' quasi 80 cabinet per Imola e ne mancano altri all'attivazione definitiva. Scarico lo stato di avanzamento lavori che c'e' sul sito pubblico di wholesale di telecom. Ci sono gli excel di tutti italia, lo aggiornano tutti i mercoledi poi al giovedi aggiornano il sito se il tuo armadio rientra nell'aggiornamento del file di fine lavori, da esito positivi per la richeista. Sapevo gia' qual'era il mio armadio che dovevano convertire e ci sono stato dietro.
Fra l'altro conosco un signore che lavora per una ditta appaltatrice, che qui ad Imola si occupavano della posa dei cabinet per vodafone, pero' non sa nulla di cosa vorranno fare esattamente perche' lui ultimato il cabinet e le canalizzazioni, ha finito e non ripassa piu'. Fatto sta che dal mio armadio c'e' gia' il cabinet vodafone da quando hanno finito quello telecom a fine luglio. Quindi Vodafone almeno qui ad Imola e' piu' lenta di Telecom, perche' fanno i lavori insieme condividendo gli scavi, ma Telecom la offre dopo poche settimane, e Vodafone ancora al lavoro.
Si si l'ho visto che Telecom ha iniziato i lavori già da Maggio scorso,con la copertura della zona industriale,per poi andare in zona serraglio e poi per il centro...;) e quando tutto il centro è stato aggiornato con i nuovi moduli della vdsl2,l'unico sfigato che è collegato ad un armadio incastrato in un muro,indovina chi era???:D :D :D Solo l'altra settimana ho visto gli scavi ma non da Telecom,ma da Vodafone,con tanto di pubblicità,che a circa 3 metri dal vecchio armadio,hanno installato il loro armadio.Ho notato successivamente che dove non è arrivata Telecom,arrivi Vodafone con una rete tutta proprietaria.Infatti il caso di un mio collega che sarà attivo da Vodafone in una decina di giorni"così gli hanno detto".Anch'io sin dall'inizio scarico lo stato di avanzamento degli excel e pensa che quel numero d'armadio a cui sono collegato,ancora non è menzionato,quando tutto intorno sono invaso da nuovi armadi con vdsl2 già da 4 mesi.Per questo penso che in molti casi la condividono ma in alcuni no.Comunque credo che anche se preferivo Telecom,visto i problemi di doppio apparato,VS2 e il modem vdsl ADB che innalzano di 15ms il ping rispetto a Telecom,"ogni tanto mi diletto a BF4" non mi dispiacerebbe essere attaccato a Vodafone con una linea tutta proprietaria e non in wholesale.;)
lucano93
28-10-2014, 18:05
qualcuno che l'ha attivata? da me i lavori sono finiti da 15 giorni ,mi ha chiamato vodafone e mi fa che tra 1 mesetto sarà disponibile da me
FrancoPe
28-10-2014, 18:59
qualcuno che l'ha attivata? da me i lavori sono finiti da 15 giorni ,mi ha chiamato vodafone e mi fa che tra 1 mesetto sarà disponibile da me
qui da me a cinisello il cabinet che si vede nella foto da me postata è stato posato in data 2 Ottobre e a tutt'oggi nisba.. :cry:
claudius77
30-10-2014, 09:48
volevo sapere se era possibile attivare fibra avendo voip clouditalia portabilità o dovrei fare nuova linea?
walter48022
01-11-2014, 08:12
volevo sapere se era possibile attivare fibra avendo voip clouditalia portabilità o dovrei fare nuova linea?
Ho visto che di solito le numerazione native telecom le puoi portare dove ti pare, in altro operatore o trasformarle in voip. Mentre le numerazione nuove che ti assegnano alcuni provider voip o altri carrier telefonici non riesci a migrarle dove ti pare, perdi il numero e non puoi fare la number portability. Infomati con Vodafone e' la cosa migliore.
FrancoPe
01-11-2014, 12:01
[QUOTE=FrancoPe;41635699]Io sono di cinisello uno delle 8 città "fortunate"
intorno alla mia abitazione nel raggio di 150mt hanno già installato almeno
4 cabinet dedicati tutti più o meno di fianco a quelli Telecom già funzionanti
la mia abitazione dal cabinet dista più o meno 30 max. 40mt
quando hanno effettuato i lavori (contrariamente a quelli Telecom) non ho potuto seguire e non ho visto se è stata tirata anche la fibra
ho posto la domanda ad un mio amico e quasi ex collega che lavora in metroweb e la risposta è stata "è semicontestuale ovvero posano le dorsali ee quando è pronto il cabinet posano il drop di raccordo
chissà quando abiliteranno il tutto..
è passato un mese da quando hanno installato cabinet e posata la fibra ma è tutto fermo non hanno ancora dato il via alla commercializzazione ..:cry:
ma quanto tempo occorre??
FrancoPe
01-11-2014, 14:19
oggi sul gea facendo l'ennesima prova di attivazione ho visto che è comparsa una nuova voce "Fibra FTTH Make"
qualcuno sa cosa vuol dire? o che significa? si sta muovendo qualcosa? oppure niente di che?
https://farm8.staticflickr.com/7496/15681543015_8dd44841c0_c.jpg (https://flic.kr/p/pTJ1pi)[url=https://flic.kr/p/pTJ1pi]
"FTTC Make" dovrebbe rappresentare l'offerta su infrastruttura fiber to the cabinet proprietaria, mentre "FTTCAB" quella in VULA su rete Telecom.
FrancoPe
01-11-2014, 14:27
ciao e grazie per la veloce risposta ed il fatto che fino ad ieri non appariva
cosa può significare? niente un semplice aggiornamento..?
E' solo un aggiornamento, ho provato la verifica sul mio indirizzo e ho lo stesso risultato tuo, nonostante dalle mie parti non ci sia l'ombra di cabinet o fibra Vodafone.
Unica differenza io non ho la centrale chiusa in FTTCAB.
FrancoPe
01-11-2014, 14:37
E' solo un aggiornamento, ho provato la verifica sul mio indirizzo e ho lo stesso risultato tuo, nonostante dalle mie parti non ci sia l'ombra di cabinet o fibra Vodafone.
Unica differenza io non ho la centrale chiusa in FTTCAB.
:muro: ... :cry:
Però il fatto che tu abbia le centrale chiusa su FTTCAB Telecom dovrebbe essere un segnale positivo, evidentemente hanno intenzione di coprire la zona in proprio. E del resto se hai già cabinet Vodafone e fibra davanti a casa non dovrebbe mancare molto all'attivazione...
FrancoPe
01-11-2014, 14:55
speriamo..il discorso è che mi sono rotto di fastweb e me ne voglio liberare
Questo è come viene indicato sul sito una volta che attivano il cabinet (non ho ancora fatto il passaggio a vodafone)
Ho un armadio a 100 metri da casa ma a quanto pare sono collegato ad uno distante 775 metri :confused:
http://i.imgur.com/8hefEGl.png
veramente 775 metri è la distanza aerea da casa tua alla centrale di pertinenza e non all'armadio stradale :D
veramente 775 metri è la distanza aerea da casa tua alla centrale di pertinenza e non all'armadio stradale :D
Ora ha senso ;)
Ottimo questo progetto di rete di Vodafone, comunque c'è da correggere il titolo: è un FTTC 100Mbit/20Mbit, non 100/10! :p
Una nozione in più: Udine (http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/Vodafone_pronta_a_investire_su_Udine/2/137387) è la nona città in programma :)
gabryel48
07-11-2014, 10:01
Ottimo questo progetto di rete di Vodafone, comunque c'è da correggere il titolo: è un FTTC 100Mbit/20Mbit, non 100/10! :p
Una nozione in più: Udine (http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/Vodafone_pronta_a_investire_su_Udine/2/137387) è la nona città in programma :)
no, e' a 10 mega in upload.. quoto il tuo articolo
Dopo Telecom anche Vodafone è interessata a realizzare a Udine reti fisse a banda larga in fibra ottica ad alta velocità. Un intervento, a totale carico dell’azienda con sede italiana a Ivrea, che consentirà agli utenti, una volta realizzato, una velocità in download (ingresso) di 100 Mbps e in upload (uscita) a 10 Mbps.
lucano93
08-11-2014, 10:45
il 12 ottobre han finito i lavori,ieri ho visto un tecnico che collaudava il cabinet vodafone,spero a breve sia attivabile
Ottimo questo progetto di rete di Vodafone, comunque c'è da correggere il titolo: è un FTTC 100Mbit/20Mbit, non 100/10! :p
Il profilo 100/20 Mb è (anzi era) quello in FTTH, recentemente upgradato a 300 Mb in download. Su FTTC l'up dovrebbe essere di 10 Mb, uso il condizionale perchè di utenti attivi ancora non se ne sono visti.
FrancoPe
08-11-2014, 11:09
il 12 ottobre han finito i lavori,ieri ho visto un tecnico che collaudava il cabinet vodafone,spero a breve sia attivabile
di dove sei lucano?
lucano93
08-11-2014, 19:56
di dove sei lucano?
Novara
FrancoPe
08-11-2014, 20:03
Novara
come è possibile che il cabinet di fronte la mia abitazione è stato posato giorno
2 ottobre e a tutt'oggi a cinisello ancora nulla? come lavorano attivano cabonet di volta in volta o attendono di terminare i lavori di posa e cablatura della città e poi abilitano?
FrancoPe
08-11-2014, 20:05
il 12 ottobre han finito i lavori,ieri ho visto un tecnico che collaudava il cabinet vodafone,spero a breve sia attivabile
prova a darmi la via dove hai visto il tecnico che controllo su gea cosa dice..
Pare che si aggiunga anche Pescara alle città pianificate: http://www.ilpescara.it/cronaca/potenziamento-fibra-ottica-vodafone.html
walter48022
10-11-2014, 13:01
Il profilo 100/20 Mb è (anzi era) quello in FTTH, recentemente upgradato a 300 Mb in download. Su FTTC l'up dovrebbe essere di 10 Mb, uso il condizionale perchè di utenti attivi ancora non se ne sono visti.
Sicuramente tengono i 10 mega in upload, perche' se li portassero a 20 fissi, quei 10 mega in piu' vengono tolti dai canali vdsl usati per il download. L'upload usa i canali migliori a frequenza piu' bassa della vdsl poi tutto il resto dei canali fruibili vanno per il down. Mentre l'adsl si comporta diversamente ho visto che la tiene rapportata. Quindi ipotizzando che alcuni siano distanti dal cabinet sui 500/600 metri, rischierebbero di avere 20 in up e 70 in down, mentre limitando l'upload 10 mbit sulla stessa linea arrivare a fare 80 di down.
A casa mia che ho una alice fibra molto lontana dal cabinet circa 1,5km, faccio 18 di down e 3 di uploading. Se un domani telecom porta alice fibra a 5/50 di portante, nel mio caso rischierei di ritrovermi con 5 di uploading e 16 mbit di downloading.
claudius77
11-11-2014, 10:37
in wifi quanto ha di portante?
totocrista
11-11-2014, 12:26
in wifi quanto ha di portante?
?
walter48022
11-11-2014, 12:40
in wifi quanto ha di portante?
I valori che ho scritto sono quelli che mi da la portante nel router. Appena attivata alice fibra avevo il router telecom, poi dopo qualche giorno ho trovato modo di configurare il precedente router della cisco che avevo e che supporta la vdsl2. A livello di portante sia il router telecom che il mio cisco si comportavano alla stessa maniera, il cisco da qualche centinaio di kilobit in piu' ma dipende anche dal firmware lato vdsl2 che gli faccio utilizzare.
In wifi fa circa da un 3% a un 8% in meno della portante, ma dipende a quale access point sono collegato perche' ne ho 2, uno della cisco integrato nel router (sarebbe un aironet) che di velocita' di picco fa un po' meno dell'altro ubiquiti che pero' monta la ddwrt.
Come scritto con entrambi i router i megabit in uploading gli ho tutti pieni, solo in down causa distanza fa circa 18, ma e' rate adaptive senza disconnessioni. E con il fatto che sono cosi' lontano a volte i canali sono disturbati e puo' abbassare la portante di qualche centinaio di kilobit.
Mentre chi vive vicino al centralino dslam di alice fibra non ha problemi! Perche' le alice fibra 30 mega potrebbero fare anche 80 o 90 o 100 megabit di down, e quindi se limitata a 30 mega, i canali vdsl che usa sono sempre tutti senza disturbi e non ci sono cali o rate adaptive che interviene.
Sono stato esaurienteo o ho frainteso la vostra domanda?
Ad Imola un ragazzo che conosco l'ha richiesta ma non e' ancora attivata, sono molto curioso di vedere all'opera questa vodafone fibra in vdsl! Visto che lui ha l'armadio fibra sia di vodafone che di telecom a meno di 100 mt da casa sua. Ne l mio caso specifico causa distanza (circa 1,5 km) dal mini dslam (c'e' gia' l'armadietto vodafone a 4 metri da quello telecom) non vale la pena di attivare.
claudius77
11-11-2014, 16:51
intendo come esempio fastweb in wifi fibra 100 ha 35/7 e vodafone?
FrancoPe
11-11-2014, 16:53
ozzac! quasi un mese e mezzo che hanno installato cabinet e predisposto fibra e ancora nulla.. non è ancora disponibile e intanto sul sito mettono offerte di attivazione gratuita.. :cry:
The Turk
11-11-2014, 17:08
Sassuolo:Nei giorni scorsi hanno fatto scavi in una via parallela alla mia:guardandi il cartello c'era scritto commissionata da vodafone.
Finiti i lavori ieri sono andato a vedere e ho visto solo la colonnina enel,quella piccola che nelle foto è a sx dell'armadietto ma niente armadietto,solo un paio di tubi che escono di fianco alla colonnina.
ho però anche notato lì di fianco un tombino marchiato vodafone.Probabilmente i lavori sono ancora da completare.;)
walter48022
11-11-2014, 17:16
intendo come esempio fastweb in wifi fibra 100 ha 35/7 e vodafone?
ecco quello dipende dall'access point e dalla scheda di rete wifi che monta il tuo device!
Lo standard N in wifi puo fare 150 o 300 o 450 megabit
Lo standard G classico fa 54 megabit o 108 megabit in una versione non standardizzata che non ricordo il nome.
Poi se hai la wifi a standard N a 150 o 300 e nell'access point si collega uno smartphone vecchio che usa lo standard G, tutti gli altri client wifi andranno in G anche se sono N. Stessa cosa penso che succede con i vari standard N (150,300 e 450), ma non ne sono sicuro.
Poi i megabit teorici che ti dichiarano per le wifi, come dato reale li devi dividere per 2 o per 3, perche' interferenze, overlapping di canali e disturbi elettromagnetici, degradano le prestazioni.
Con il mio 'ubiquiti che monta una versione software ddwrt, nella diagnostica posso vedere a che velocita' di agganciano i device in wifi all'access point. Nel mio caso tutti si sincronizzano dai 45 ai 70 megabit in down e dai 20 ai 35 mga in up, non di piu' anche se sono device N a 150 mbit. Ma per fortuna non ho nessun device che usa lo standard G.
Pertanto nel mio caso sfrutto tutta la velocita' se navigo su internet dal wifi perche' massimo scarico 18 mega e uppo a 3, ma appunto se avessi la 100 mega piena, e la volessi sfruttare dai device wifi non ce la farei mai, ma solo via cavo.
Anche se ti compri un access point n a 450 mega, e hai tutti device a standard che supportano n450 con delel buone antenne, forse riesci a fare i 100 mega effettivi se non sei in una zona piena di disturbi.
esistono access point che costano migliaia di euro per questo motivo! Tipo i ruckus wiresss o meraki. La bonta della velocita' del wifi dipende dal router wifi che usi, e non dal provider.
Sicuramente tengono i 10 mega in upload, perche' se li portassero a 20 fissi, quei 10 mega in piu' vengono tolti dai canali vdsl usati per il download. L'upload usa i canali migliori a frequenza piu' bassa della vdsl poi tutto il resto dei canali fruibili vanno per il down. Mentre l'adsl si comporta diversamente ho visto che la tiene rapportata. Quindi ipotizzando che alcuni siano distanti dal cabinet sui 500/600 metri, rischierebbero di avere 20 in up e 70 in down, mentre limitando l'upload 10 mbit sulla stessa linea arrivare a fare 80 di down.
A casa mia che ho una alice fibra molto lontana dal cabinet circa 1,5km, faccio 18 di down e 3 di uploading. Se un domani telecom porta alice fibra a 5/50 di portante, nel mio caso rischierei di ritrovermi con 5 di uploading e 16 mbit di downloading.
In realtà non è proprio così, in quanto le bande sono prestabilite una volta per tutte dal band plan caricato sul DSLAM, per cui quelle usate per il download non possono essere usate per l'upload, e viceversa.
In pratica, con i band plan che si è scelto di usare accade proprio ciò che descrivi, ovvero le bande in upload sono fortemente sottoutilizzate, sottraendo così della banda che potrebbe potenzialmente venire usata per il download (e ciò, anche se è ininfluente sulle linee Telecom, ha un impatto significativo su quelle Fastweb, visti i differenti profili che rispettivamente adottano).
http://abload.de/img/spektrumu6uxu.jpg
(questa è un'immagine presa da Google, ma se cerchi sui TD VDSL Telecom e Fastweb ne dovresti trovare alcune analoghe di utenti nostrani)
In particolare, in Italia mi pare si sia deciso di usare il 998 B8-8 (http://www.joepeesoft.com/Public/DSL_Corner/DSL_Spectra_VDSL2.html#BandPlanEUR_998), che come vedi alloca le frequenze da 12 a 14MHz all'upload anziché al download, come invece fa ad esempio il B8-12.
FrancoPe
11-11-2014, 17:58
Sassuolo:Nei giorni scorsi hanno fatto scavi in una via parallela alla mia:guardandi il cartello c'era scritto commissionata da vodafone.
Finiti i lavori ieri sono andato a vedere e ho visto solo la colonnina enel,quella piccola che nelle foto è a sx dell'armadietto ma niente armadietto,solo un paio di tubi che escono di fianco alla colonnina.
ho però anche notato lì di fianco un tombino marchiato vodafone.Probabilmente i lavori sono ancora da completare.;)
per il cabinet deve asciugare bene il cemento della base tra un paio di giorni lo metteranno strano solo 2 tubi quelli davanti casa mia erano 4 se non 5,
Cominciano ad essere consegnate le nuove Vodafone Station Revolution, difatti ora sono richiedibili anche dal 190 Fai da te!
http://oi57.tinypic.com/102lc35.jpg
A un mio amico ieri a sorpresa è arrivata la Vodafone Station Revolution in completa gratuità (lui aveva la Vodafone Station 1 con con ADSL 7 mega).
The Turk
12-11-2014, 09:36
per il cabinet deve asciugare bene il cemento della base tra un paio di giorni lo metteranno strano solo 2 tubi quelli davanti casa mia erano 4 se non 5, da come puoi vedere
https://farm4.staticflickr.com/3934/15349497407_eb8dcfcf6b_c.jpg (https://flic.kr/p/poobP2)lavori-_metroweb_vodafone_2 (https://flic.kr/p/poobP2) by francopelle (https://www.flickr.com/people/128342410@N04/), on Flickr
Ho dato un'occhiata frettolosa,hai ragione tu:erano come nella foto che hai postato
:)
The Turk
12-11-2014, 09:39
Certo che se devono fare questi lavori in corrispondenza di ogni armadietto telecom,finisce che il paese viene trasformato in un cantiere:eek:
Andrea786
12-11-2014, 10:36
Certo che se devono fare questi lavori in corrispondenza di ogni armadietto telecom,finisce che il paese viene trasformato in un cantiere:eek:
se i cantieri nel nostro paese servissero tutti per aumentare le prestazioni della banda larga sarei contento di vederli anche perché sinceramente sono sempre persone che lavorano e con i tempi che stiamo passando è sempre buona cosa !! poi ce da vedere se la cosa si fermerà sempre nelle solite città o se nell immediato verrà fatto anche a livello nazionale :D
claudius77
12-11-2014, 10:57
la vodafone ha per l attivazione della linea fissa fibra un porta amico che hai un bello sconto?
FrancoPe
13-11-2014, 16:18
sono proprio demoralizzato, credo proprio che chissà quando riuscirò ad attivare la fibra vodafone!
stamattina a passeggio con il mio cane poco più in la di casa mia ad uno dei tanti armadi Telecom vodafone vedo due tizi che armeggiano e mi fermo a chiedere info, loro stavano tirando un cavo a 20 coppie (poche secondo loro) in rame per allacciare le eventuali utenze telecom a quello vodafone per gli utenti che faranno richiesta di disdetta e/o passaggio a Voda
Poi ho chiesto loro se sapevano qualcosa circa l'attivazione, allacciamento collaudo etc. per la commercializzazione e la risposta è stata che nella zona sono stati quasi tutti collegati alle muffole manca solo l'allacciamento fisico nel cabinet TRANNE quello di fronte a casa mia (quello che si vede nelle varie foto) che + proprio quello che serve il mio palazzo, perchè è saturo e quindi deve intervenire Telecom per desaturizzare l'armadietto mettendo dei moduli coppia più recenti e più compatti in modo tale da poterne installare altri moduli e li mi sono cascate le **** perchè credo che Telecom non abbia proprio nessun interesse a fare quel lavoro quanto meno in tempi brevi e quindi la vedo molto dura...pensavo proprio di passare a vodafone e mollare fastweb prima di Natale e invece.. mi sa proprio di no e inoltre l'offerta Telecom scade il 30 novembre...
totocrista
13-11-2014, 16:29
sono proprio demoralizzato, credo proprio che chissà quando riuscirò ad attivare la fibra vodafone!
stamattina a passeggio con il mio cane poco più in la di casa mia ad uno dei tanti armadi Telecom vodafone vedo due tizi che armeggiano e mi fermo a chiedere info, loro stavano tirando un cavo a 20 coppie (poche secondo loro) in rame per allacciare le eventuali utenze telecom a quello vodafone per gli utenti che faranno richiesta di disdetta e/o passaggio a Voda
Poi ho chiesto loro se sapevano qualcosa circa l'attivazione, allacciamento collaudo etc. per la commercializzazione e la risposta è stata che nella zona sono stati quasi tutti collegati alle muffole manca solo l'allacciamento fisico nel cabinet TRANNE quello di fronte a casa mia (quello che si vede nelle varie foto) che + proprio quello che serve il mio palazzo, perchè è saturo e quindi deve intervenire Telecom per desaturizzare l'armadietto mettendo dei moduli coppia più recenti e più compatti in modo tale da poterne installare altri moduli e li mi sono cascate le **** perchè credo che Telecom non abbia proprio nessun interesse a fare quel lavoro quanto meno in tempi brevi e quindi la vedo molto dura...pensavo proprio di passare a vodafone e mollare fastweb prima di Natale e invece.. mi sa proprio di no e inoltre l'offerta Telecom scade il 30 novembre...
Solo 20 coppie?
Fastweb monta mi sembra tra le 100 e 200 CP tra il suo armadio e quello telecom
Edit ed OT: ho saputo che Fw in alcuni cabinet monta già 500 coppie tra il suo cabinet e quello Telecom
FrancoPe
13-11-2014, 16:36
Solo 20 coppie?
Fastweb monta mi sembra tra le 100 e 200 CP tra il suo armadio e quello telecom
si il tizio rideva solo 20 coppie e mi diceva che non c'era spazio per ulteriori cavi quindi già solo un 50 coppie era solo 3mm in più di sezione e che sarebbe stato più opportuno far passare quello..e che in caso di saturazione dovranno poi togliere quello per metterne uno più gosso
o forse è un giochetto di Telecom per contrastare il fenomeno migrazione ad altro gestore no? vai a capire certe decisioni
totocrista
13-11-2014, 16:45
si il tizio rideva solo 20 coppie e mi diceva che non c'era spazio per ulteriori cavi quindi già solo un 50 coppie era solo 3mm in più di sezione e che sarebbe stato più opportuno far passare quello..e che in caso di saturazione dovranno poi togliere quello per metterne uno più gosso
o forse è un giochetto di Telecom per contrastare il fenomeno migrazione ad altro gestore no? vai a capire certe decisioni
Non credo sia colpa di Telecom quanto più di vodafone, se Fastweb in alcuni posti mette già i 200cp.
Ma dai pure Vodafone se monta ONU da 48 posti che logicità ha mettere un 20cp?
http://i61.tinypic.com/2vv05sh.jpg
Buongiorno a tutti...Da stanotte finalmente attivo su GEA e stamattina chiamata dall'operatore per attivarla.Ma è possibile che in giro non veda alcun test della vdsl Vodafone su rete proprietaria "MAKE" ???
xveilsidex
15-11-2014, 13:33
Io, al posto di vodafone, avrei puntato direttamente al g.fast per spezzare le gambe alla concorrenza prima del tempo!
Buongiorno a tutti...Da stanotte finalmente attivo su GEA e stamattina chiamata dall'operatore per attivarla.Ma è possibile che in giro non veda alcun test della vdsl Vodafone su rete proprietaria "MAKE" ???
Hai pagato il contributo di attivazione (3 euro al mese per 36 mesi oppure 99€ una tantum)?
Ti hanno detto qualcosa sulle tempistiche?
Io, al posto di vodafone, avrei puntato direttamente al g.fast per spezzare le gambe alla concorrenza prima del tempo!
Non converrebbe elargire così facilmente banda,già con Milano e Bologna a 300mb (sempre stabili,senza problemi di saturazione come Fastweb) Vodafone sta facendo ottime mosse.Prima di poter dare una linea da "X" Mega bisogna avere una disponibilità di banda a monte molto maggiore di quella attuale,visto che dall'adsl che ha una portante variabilissima a seconda dell'attenuazione e l'SNR passiamo ad una tecnologia che sostanzialmente offre una velocità netta molto vicina ai valori dichiarati.
ubuntolaio
15-11-2014, 14:31
Io, al posto di vodafone, avrei puntato direttamente al g.fast per spezzare le gambe alla concorrenza prima del tempo!
non è stato ancora definito lo standard del G.Fast. Commercialmente non c'è ancora.
Qui in Italia possiamo sfruttare molto bene il vectoring ( se riusciamo a far parlare i cabinet di op diversie e se passiamo dalla vdsl2 17a 100Mbit a 30a 200 Mbit ) data l'ottima densità dei cabinet che abbiamo e poi sarebbe meglio saltare in toto lo step del G.fast e andare verso FTTH almeno il GPON
Hai pagato il contributo di attivazione (3 euro al mese per 36 mesi oppure 99€ una tantum)?
Ti hanno detto qualcosa sulle tempistiche?
Si contributo di attivazione 3 euro al mese per 36 mesi...
Per le tempistiche mi hanno solo detto che mi ricontatterà il tecnico.Comunque dai lavori in strada con relativi scavi ad oggi sono passati giusto 15 giorni,un mio amico invece ormai son più di 15 giorni che aspetta la vodafone station revolution ma ancora nulla e gli hanno detto che i tempi si allungano un pochettino causa portabilità.
spero di essere nella sezione giusta comunque a casa con telefono+internet siamo passati a vodafone facendo la promozione da 32 euro mensili...non vi dico la diatriba che c'è stata dietro per questa benedetta attivazione lol...cmq tornando a noi oggi finalmente ho potuto montare la vodafone station 2 e avrei due domande da farvi:
1- quando faranno la portabilità totale del numero (per adesso sono vodafone per quanto riguarda l'adsl e ancora telecom per il telefono fisso, l'operatrice al telefono mi ha detto che telecom da il via libera prima all'adsl e dopo qualche giorno alla telefonia fissa ) mi ha detto che dovrò spostare il connettore di internet dall'attacco ADSL (rosso ) a quello accanto tel.1 senza l'uso di filtri direttamente al fisso, come è possibile ciò senza filtro??..
2- la promo comprende anche una sim da rete fissa con 1 gb di internet incluso, sul mio mobiler hotspot ( huawei e5220 ) non lo posso utilizzare perchè supporta solo sim mobili sapete nulla? l'operatrice mi ha detto di collegarlo all'usb della station ma non ha funzionato ugualmente :muro: :muro:
grazie :)
FrancoPe
18-11-2014, 12:14
spero di essere nella sezione giusta comunque a casa con telefono+internet siamo passati a vodafone facendo la promozione da 32 euro mensili...non vi dico la diatriba che c'è stata dietro per questa benedetta attivazione lol...cmq tornando a noi oggi finalmente ho potuto montare la vodafone station 2 e avrei due domande da farvi:
1- quando faranno la portabilità totale del numero (per adesso sono vodafone per quanto riguarda l'adsl e ancora telecom per il telefono fisso, l'operatrice al telefono mi ha detto che telecom da il via libera prima all'adsl e dopo qualche giorno alla telefonia fissa ) mi ha detto che dovrò spostare il connettore di internet dall'attacco ADSL (rosso ) a quello accanto tel.1 senza l'uso di filtri direttamente al fisso, come è possibile ciò senza filtro??..
2- la promo comprende anche una sim da rete fissa con 1 gb di internet incluso, sul mio mobiler hotspot ( huawei e5220 ) non lo posso utilizzare perchè supporta solo sim mobili sapete nulla? l'operatrice mi ha detto di collegarlo all'usb della station ma non ha funzionato ugualmente :muro: :muro:
grazie :)
credo tu sia OT / sezione errata qui si parla di FIBRA 100mbit ( come da titolo: [VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/10Mbit] che vodafone sta portando su rete propria in diverse città Italiane qui non si parla di normale adsl..sorry
credo tu sia OT / sezione errata qui si parla di FIBRA 100mbit che vodafone sta portando su rete propria in diverse città Italiane qui non si parla di normale adsl..sorry
grazie allora apro un thread fuori di quì grazie ancora :)
FrancoPe
18-11-2014, 12:17
grazie allora apro un thread fuori di quì grazie ancora :)
ma forse ci sarà già un thread riguardante l'adsl vodafone.. ne sono sicuro ;)
ma forse ci sarà già un thread riguardante l'adsl vodafone.. ne sono sicuro ;)
non l'ho trovato :/ solo fibre e cose grosse che la mia zona si sogna :asd::asd:
gabryel48
20-11-2014, 21:46
C'è una lista delle città in copertura? A Parma il mio armadio coperto dalla fibra telecom ha dei lavori in corso davanti e stanno mettendo la predisposizione per la VDSL Fastweb e Vodafone.. Ho visto le camerette sotterranee marchiate Fastweb e a fianco ci sono appoggiati i tombini da murare di Fastweb e Vodafone.. Stanno lavorando sul mio mentre l'armadio di fronte alla centrale ha già la predisposizione pronta: un tubo grande per Fastweb e altre due predisposizioni per altri armadi.. Domani posto le foto..
FrancoPe
20-11-2014, 21:58
C'è una lista delle città in copertura? A Parma il mio armadio coperto dalla fibra telecom ha dei lavori in corso davanti e stanno mettendo la predisposizione per la VDSL Fastweb e Vodafone.. Ho visto le camerette sotterranee marchiate Fastweb e a fianco ci sono appoggiati i tombini da murare di Fastweb e Vodafone.. Stanno lavorando sul mio mentre l'armadio di fronte alla centrale ha già la predisposizione pronta: un tubo grande per Fastweb e altre due predisposizioni per altri armadi.. Domani posto le foto..
Il nulla di TI si riesce a carpire/sapere qualcosa vodafone nulla a casa mia (abito a cinisello) hanno installato l'armadio il 12/09 e finito il tutto ai primi di ottobre e non è ancora commercializzata..dopo 2 mesi..!!
C'è una lista delle città in copertura? A Parma il mio armadio coperto dalla fibra telecom ha dei lavori in corso davanti e stanno mettendo la predisposizione per la VDSL Fastweb e Vodafone.. Ho visto le camerette sotterranee marchiate Fastweb e a fianco ci sono appoggiati i tombini da murare di Fastweb e Vodafone.. Stanno lavorando sul mio mentre l'armadio di fronte alla centrale ha già la predisposizione pronta: un tubo grande per Fastweb e altre due predisposizioni per altri armadi.. Domani posto le foto..
Sono 25-30 città in copertura, ma al momento se ne conoscono solamente 10 (le altre 15 sono incognite), e sono:
Novara
Treviso
Vicenza
Settimo Torinese
Imola
Sesto San Giovanni
Cinisello Balsamo
Sassuolo
Udine
Pescara
Si presume, stando a testimonianze, che un'altra dovrebbe essere L'Aquila, ma è da verificare, e un'altra, potrebbe proprio essere Parma... considera che Vodafone sta' sovrascrivendo anche le zone dove ha già attivato la Fibra sotto Whoesale Telecom (quella da 30 mega), quindi alla fine nessuna città come Parma è da escludere nel progetto!
no, e' a 10 mega in upload.. quoto il tuo articolo
Ho avuto conferme dal reparto tecnico (oltre che dal sito vodafone), è una VDSL 100Mbit/20Mbit a tutti gli effetti :p
Il nulla di TI si riesce a carpire/sapere qualcosa vodafone nulla a casa mia (abito a cinisello) hanno installato l'armadio il 12/09 e finito il tutto ai primi di ottobre e non è ancora commercializzata..dopo 2 mesi..!!
Inutile chiederti se hai provato a contattarli tramite canali sociali (FB, Twitter...), giusto?
Comunque strana questa cosa, potrebbe essere che è anche attiva ma non hanno inserito l'indirizzo nel database!
Comunque stanno consegnando Vodafone Station Revolution a gogo in assoluta gratuità :p
Per chi ha la Vodafone Station 2, questa rimane al cliente e non deve essere restituita!
gabryel48
21-11-2014, 06:44
Oppala! Se vado in copertura posso pensarci seriamente!
FrancoPe
21-11-2014, 07:34
Ho avuto conferme dal reparto tecnico (oltre che dal sito vodafone), è una VDSL 100Mbit/20Mbit a tutti gli effetti :p
Inutile chiederti se hai provato a contattarli tramite canali sociali (FB, Twitter...), giusto?
Comunque strana questa cosa, potrebbe essere che è anche attiva ma non hanno inserito l'indirizzo nel database!
Comunque stanno consegnando Vodafone Station Revolution a gogo in assoluta gratuità :p
Per chi ha la Vodafone Station 2, questa rimane al cliente e non deve essere restituita!
ho provato sia telefonicamente che su twitter non sanno nulla non sono a conoscenza delle attivazioni, in pratica loro fanno quello che facciamo / sappiamo noi.. cmq stamattina ho beccato un tecnico che smanettava su una muffola nel tombino vodafone. mi ha aperto il cabinet e mi ha detto che è pronto e attivo manca solo il collaudo da parte si soleto la quale poi deve consegnare il tutto a vodafone e che secondo lui non manca ancora molto..
io aspetto..tanto sono rimasto 7 anni con fastweb mese più mese meno, non mi cambia la vita l'offerta Telecom scade il 30 ma la rifaranno ad fine marzo inizi aprile e sinceramante se devo scegliere tra la 30/3 ed una 100/20 la risposta è scontata..
ho provato sia telefonicamente che su twitter non sanno nulla non sono a conoscenza delle attivazioni, in pratica loro fanno quello che facciamo / sappiamo noi.. cmq stamattina ho beccato un tecnico che smanettava su una muffola nel tombino vodafone. mi ha aperto il cabinet e mi ha detto che è pronto e attivo manca solo il collaudo da parte si soleto la quale poi deve consegnare il tutto a vodafone e che secondo lui non manca ancora molto..
io aspetto..tanto sono rimasto 7 anni con fastweb mese più mese meno, non mi cambia la vita l'offerta Telecom scade il 30 ma la rifaranno ad fine marzo inizi aprile e sinceramante se devo scegliere tra la 30/3 ed una 100/20 la risposta è scontata..
Ottimo :)
Comunque girano voci che Vodafone tra poche settimane attiverà anche la 250 Mbps nella sua rete mobile (4G-LTE), e sicuramente le città FTTC Make saranno anche quelle coinvolte (quindi anche nel settore mobile ci saranno notevoli miglioramenti di qualità)... nel mentre hanno anche completato l'abilitazione del codec AMR-WB (http://youtu.be/tVganZ7A9Qs) nelle chiamate voce (a breve ufficializzato)... come avanza velocemente la tecnologia... e pensare che il 1999 me lo ricordo come se fosse stato ieri, in cui avevo un modem a 56k analogico dove per scaricare un solo MP3 ci misi la bellezza di 40 minuti!
xVoLCoM93x
21-11-2014, 15:10
Sapete se e quando metteranno la fibra loro a Modena,quelli della Vodafone?
Sapete se e quando metteranno la fibra loro a Modena,quelli della Vodafone?
Se leggi pochi post sopra il tuo, la situazione è la seguente:
Sono 25-30 città in copertura, ma al momento se ne conoscono solamente 10 (le altre 15 sono incognite), e sono:
Novara
Treviso
Vicenza
Settimo Torinese
Imola
Sesto San Giovanni
Cinisello Balsamo
Sassuolo
Udine
Pescara
Si presume, stando a testimonianze, che un'altra dovrebbe essere L'Aquila, ma è da verificare, e un'altra, potrebbe proprio essere Parma... considera che Vodafone sta' sovrascrivendo anche le zone dove ha già attivato la Fibra sotto Whoesale Telecom (quella da 30 mega), quindi alla fine nessuna città come Parma è da escludere nel progetto!
xVoLCoM93x
22-11-2014, 11:48
Se leggi pochi post sopra il tuo, la situazione è la seguente:
Cioè c'è Sassuolo e non Modena? Mi pare strano. :/
Cioè c'è Sassuolo e non Modena? Mi pare strano. :/
Modena era una delle città pianficate per il progetto Metroweb, magari hanno intenzione di portarci la FTTH come a Bologna.
Considera che a Modena ci sarebbe già la possibilità di attivare l'offerta FIBRA di Vodafone, ma a 30 mega/3 mega, ma in Whoesale Telecom... :p
http://oi60.tinypic.com/bgz5h2.jpg
Ma comunque è nelle intenzioni di Vodafone ricoprire Modena, quindi entro il 2016 sicuramente o si troverà nel FTTC Make, oppure, come ha detto Psyred, può addirittura trovarsi in FTTH.
Comunque sul discorso di copertura Whoesale Telecom, si vede che Vodafone non era nettamente interessata a rimanerci, difatti l'ha fatto solo a scopo di non rimanere troppo indietro (pur avendo anche un servizio nettamente inferiore a quello che può far veramente una fibra ottica)!
xVoLCoM93x
22-11-2014, 13:09
Speriamo che la mettano presto! :P
FrancoPe
22-11-2014, 23:52
Non credo sia colpa di Telecom quanto più di vodafone, se Fastweb in alcuni posti mette già i 200cp.
Ma dai pure Vodafone se monta ONU da 48 posti che logicità ha mettere un 20cp?
se è per questo queste cappellate le fa anche mamma Telecom
questo è l'armadio che serve il mio palazzo e non solo con capacità di circa 400 e passa utenze, ieri mentre ero con un loro tecnico che ha aperto l'armadio per collegare alla fibra il mio amico/vicino di casa chiedo lumi al tecnico e lui mi risponde che nel cabinet c'è solo 1 modulo da 48 coppie (utenze) di cui 14 già occupate quindi ancora 34 libere e terminate quelle basta..!
se è per questo queste cappellate le fa anche mamma Telecom
questo è l'armadio che serve il mio palazzo e non solo con capacità di circa 400 e passa utenze, ieri mentre ero con un loro tecnico che ha aperto l'armadio per collegare alla fibra il mio amico/vicino di casa chiedo lumi al tecnico e lui mi risponde che nel cabinet c'è solo 1 modulo da 48 coppie (utenze) di cui 14 già occupate quindi ancora 34 libere e terminate quelle basta..!
il modulo è quello più compatto e di colore chiaro in basso verso sx
https://farm9.staticflickr.com/8637/15829094486_d4b9f41ab6_c.jpg (https://flic.kr/p/q7Lfjb)
https://farm8.staticflickr.com/7497/15854915115_eae9229eb4_c.jpg (https://flic.kr/p/qa3zTr)
http://www.duratel.it/prodotti/splitter-xdsl-lato-centrale/soluzione-italiana :p
se è per questo queste cappellate le fa anche mamma Telecom
questo è l'armadio che serve il mio palazzo e non solo con capacità di circa 400 e passa utenze, ieri mentre ero con un loro tecnico che ha aperto l'armadio per collegare alla fibra il mio amico/vicino di casa chiedo lumi al tecnico e lui mi risponde che nel cabinet c'è solo 1 modulo da 48 coppie (utenze) di cui 14 già occupate quindi ancora 34 libere e terminate quelle basta..!
il modulo è quello più compatto e di colore chiaro in basso verso sx
https://farm9.staticflickr.com/8637/15829094486_d4b9f41ab6_c.jpg (https://flic.kr/p/q7Lfjb)
https://farm8.staticflickr.com/7497/15854915115_eae9229eb4_c.jpg (https://flic.kr/p/qa3zTr)
http://www.duratel.it/prodotti/splitter-xdsl-lato-centrale/soluzione-italiana :p
totocrista
23-11-2014, 06:34
se è per questo queste cappellate le fa anche mamma Telecom
questo è l'armadio che serve il mio palazzo e non solo con capacità di circa 400 e passa utenze, ieri mentre ero con un loro tecnico che ha aperto l'armadio per collegare alla fibra il mio amico/vicino di casa chiedo lumi al tecnico e lui mi risponde che nel cabinet c'è solo 1 modulo da 48 coppie (utenze) di cui 14 già occupate quindi ancora 34 libere e terminate quelle basta..!
il modulo è quello più compatto e di colore chiaro in basso verso sx
https://farm9.staticflickr.com/8637/15829094486_d4b9f41ab6_c.jpg (https://flic.kr/p/q7Lfjb)
https://farm8.staticflickr.com/7497/15854915115_eae9229eb4_c.jpg (https://flic.kr/p/qa3zTr)
Sono 2 cose diverse. I 48 sono espandibili Invece le coppie che collegano un armadio ad un altro nel caso raccontato poco fa pare di no. È come se Telecom avesse montato un modulo da 48cp con un cavo da 20.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
23-11-2014, 08:17
http://www.duratel.it/prodotti/splitter-xdsl-lato-centrale/soluzione-italiana :p
Quindi? Non ho capito l'utilitá del link
Forse voleva sottolineare il "made in Italy"
ma ancora nessuno è riuscito ad attivare questa offerta? sono curioso di sapere come va :sofico:
FrancoPe
23-11-2014, 14:07
ma ancora nessuno è riuscito ad attivare questa offerta? sono curioso di sapere come va :sofico:
mannaggia non me lo dire!
io abito in uno dei 10 comuni pilot (cinisello) davanti casa mia il cabinet è stato installato a fine settembre giusto l'altro ieri ho visto un tecnico che ci smanettava e a cui ho chiesto info.. il cabinet è pronto, apparecchiature ok, fibra allacciata e attivo secondo lui manca solo il collaudo da parte di soleto che va poi consegnato a Vodafone.. ma io sono qui che fremo.. :muro:
vi riporto questo link sulla strategia italiana per la banda ultra larga:
http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/11_2014/141121155030.pdf
vogliono arrivare a dare almeno i 100Mbps all'85% della popolazione mentre per il rimanente 15% almeno 30Mbps in download.
Vodafone Station Revolution
Buonasera a tutti...
In attesa del 14/12,data della prevista attivazione,spero di farvi cosa gradita...
Arrivata con sorpresa oggi.Velocissimi...
http://oi57.tinypic.com/eqo1s6.jpg
http://i57.tinypic.com/332s4gn.jpg
http://i58.tinypic.com/6iqtc6.jpg
Oggi doveva essere attivo un mio collega che mi dovrebbe informare questa sera...Anche lui su VDSL 100/20 "MAKE"
Vodafone Station Revolution
Buonasera a tutti...
In attesa del 14/12,data della prevista attivazione,spero di farvi cosa gradita...
Arrivata con sorpresa oggi.Velocissimi...
http://oi57.tinypic.com/eqo1s6.jpg
http://i57.tinypic.com/332s4gn.jpg
http://i58.tinypic.com/6iqtc6.jpg
Oggi doveva essere attivo un mio collega che mi dovrebbe informare questa sera...Anche lui su VDSL 100/20 "MAKE"
Ma per le attivazioni Fibra in genere (fino in casa, fino all'armadio) la Station non la portava il tecnico?
FrancoPe
25-11-2014, 16:57
Io mi sono rotto le scatole di aspettare..quasi quasi faccio la tutto fibra di telecom...:sofico:
lucano93
25-11-2014, 17:32
a me sul sito gea è scoperta la cosa della fibra -.- nemmeno il pallino rosso mi da -.-
Ma l'offerta della 100/20 sul sito dove sarebbe? Io ancora non sono riuscito a trovare offerte delal LORO vdsl
Dipende dalla copertura, ad esempio facendo la verifica su una via di Imola (una delle città coperte da FTTC/VDSL proprietaria) ti esce l'offerta fino 100 Mega:
http://s7.postimg.org/eiuj2kou3/voda100_Mb.png (http://postimage.org/)
http://s23.postimg.org/gu14mzcqj/Voda.png (http://postimage.org/)
Ah, figata! Pensa che io non sono in comune di treviso (una delle città coperte) per poche centinaia di metri :muro:
Dovrò convincere qualcuno che abita un po' più in là a provarla :D
Qui in Toscana non si sono ancora affacciati invece, speriamo si degnino di coprire anche qualche città al di sotto di Bologna... :mc:
EDIT
a parte Pescara che mi pare sia tra le ultimissime pianificate.
Ma per le attivazioni Fibra in genere (fino in casa, fino all'armadio) la Station non la portava il tecnico?
Qui è arrivato Bartolini...😀
Ma per le attivazioni Fibra in genere (fino in casa, fino all'armadio) la Station non la portava il tecnico?
Io l'ho appena attivata e mi hanno detto che di solito le spediscono con bartolini ma dato che io sono in fibra passa il tecnico.
Non so perché a Vinsent l'hanno spedita.
Comunque adesso sul sito vodafone c'è in offerta super fibra family a 29€/mese per 6 mesi e contributo attivazione gratuito.
FrancoPe
26-11-2014, 15:23
giusto per capirci qualcosa.. per chi ha fatto l'attivazione o richiesta perchè coperto/attivo perchè non mettete la città?
giusto per capirci qualcosa.. per chi ha fatto l'attivazione o richiesta perchè coperto/attivo perchè non mettete la città?
Io come scritto prima sono di Imola, ho richiesto l'attivazione oggi.
Quando me la attiveranno ve lo farò sapere, hanno detto che lo faranno entro 60 giorni (spero molto prima).
FrancoPe
26-11-2014, 15:56
Io come scritto prima sono di Imola, ho richiesto l'attivazione oggi.
Quando me la attiveranno ve lo farò sapere, hanno detto che lo faranno entro 60 giorni (spero molto prima).
La miseria! ma è una portabilità da altro operatore oppure si tratta di una nuova linea?
La miseria! ma è una portabilità da altro operatore oppure si tratta di una nuova linea?
Passaggio da altro operatore. Ma penso si prendano 60 giorni così, anche se ci sono problemi, non sforano mai il limite.
FrancoPe
26-11-2014, 16:13
..il mio vicino di casa è passato alla tuttofibra telecom e dopo 8 giorni dalla richiesta aveva la linea attiva e loro 60 giorni? :eek:
voda non si smentisce mai..
Buonasera a tutti...
Qui ad Imola al mio collega dal passaggio da Tiscali a Vodafone ci hanno messo più o meno 25 giorni...Peccato che però ieri,giorno dell'effetiva attivazione,attacca la revolution e spia rossa vdsl fissa.Chiamato il supporto e oggi apertura pratica per guasto...:muro:
..il mio vicino di casa è passato alla tuttofibra telecom e dopo 8 giorni dalla richiesta aveva la linea attiva e loro 60 giorni? :eek:
voda non si smentisce mai..
Potrebbero essere anche le solite simpatiche tattiche ostruzionistiche made in Telecom, alla fine i padroni della rete in rame sono sempre loro. Se vogliono mettere i bastoni fra le ruote a un competitor pericoloso stai sicuro che non si fanno tanti scrupoli.
Io ne so qualcosa, ai tempi una linea aggiuntiva Infostrada mi fu attivata dopo una settimana dalla richiesta, mentre per il passaggio da quella Telecom a Infostrada ci vollero oltre 4 mesi, dopo una sfilza di KO tecnici senza senso :rolleyes:
The Turk
27-11-2014, 01:42
Cioè c'è Sassuolo e non Modena? Mi pare strano. :/
Considera che appunto a Modena la fibra comunque c'è già,mentre a Sassuolo,che pure ha più di 40000 abitanti,no.
Quindi chi la mette per primo ha buone possibilità di attirare più clienti.
Inoltre il Sassuolo gioca in serie A e il Modena in B :D :asd:
xVoLCoM93x
27-11-2014, 10:18
Considera che appunto a Modena la fibra comunque c'è già,mentre a Sassuolo,che pure ha più di 40000 abitanti,no.
Quindi chi la mette per primo ha buone possibilità di attirare più clienti.
Inoltre il Sassuolo gioca in serie A e il Modena in B :D :asd:
Ahah! Da me arriva sia Fastweb che Telecom,a preferisco aspettare Vodafone!! :D
Buonasera a tutti...
Qui ad Imola al mio collega dal passaggio da Tiscali a Vodafone ci hanno messo più o meno 25 giorni...Peccato che però ieri,giorno dell'effetiva attivazione,attacca la revolution e spia rossa vdsl fissa.Chiamato il supporto e oggi apertura pratica per guasto...:muro:
Ottimo :doh:
Tienici aggiornati sullo sviluppo.
walter48022
27-11-2014, 15:29
Ad un mio amico di Imola l'hanno attivata. Per sicurezza onde evitare casini ha chiesto una nuova attivazione. Ma sembra che ci siano un po' di problemi di velocita' sulla portante con il modem vdsl2 fa quasi 60 mega e di upload 18 e vodafone sta verificando poiche' e' a circa 250/300 metri dall'armadietto vodafone. A parte il problema della portante, ping bassissimo e nessun inceppamento e/o rallentamento. Come prestazioni e' molto contento i 50/60 mega si sentono!
Ad un mio amico di Imola l'hanno attivata. Per sicurezza onde evitare casini ha chiesto una nuova attivazione. Ma sembra che ci siano un po' di problemi di velocita' sulla portante con il modem vdsl2 fa quasi 60 mega e di upload 18 e vodafone sta verificando poiche' e' a circa 250/300 metri dall'armadietto vodafone. A parte il problema della portante, ping bassissimo e nessun inceppamento e/o rallentamento. Come prestazioni e' molto contento i 50/60 mega si sentono!
60 in download e 18 in Upload alla fine non sono male :sofico:
Non è per fare il pignolo ma non è che riusciresti a quantificare il ping bassissimo?
Se riesci a postare uno speedtest sarebbe il massimo.
FrancoPe
27-11-2014, 16:09
60 in download e 18 in Upload alla fine non sono male :sofico:
Non è per fare il pignolo ma non è che riusciresti a quantificare il ping bassissimo?
Se riesci a postare uno speedtest sarebbe il massimo.
ok che 60mb è una valore di tutto rispetto ma arrivare a 60 su una distanza di 250/300mt dal cabinet è un crollo elevatissimo oltrequella distnaza a quanto arriverebbbe a 20/30? avevo letto in giro che fino a 250mt di distanza il segnale era pieno..per poi degradare a 500mt e oltre
walter48022
27-11-2014, 17:01
ok che 60mb è una valore di tutto rispetto ma arrivare a 60 su una distanza di 250/300mt dal cabinet è un crollo elevatissimo oltrequella distnaza a quanto arriverebbbe a 20/30? avevo letto in giro che fino a 250mt di distanza il segnale era pieno..per poi degradare a 500mt e oltre
Io con alice fibra dall'armadio dslam vdsl a casa mia sono 1400 metri tirando una retta con google maps. In pratica sono di piu' visto che fara' qualche curva. Con il router telecom vdsl2 o il mio cisco in vdsl2 fa 18 di portante in down e 3 di up. COn l'adsl facevo 6 mega con una distanza di quasi 4 km.
Come vi ho detto e' una nuova attivazione di qualche giorno fa, quindi magari gli devono aggiustare un po' il firmware del modem vdsl2 con la centralina dslam vodafone. Vodafone con la FTTC sta partendo praticamente adesso in italia aprendola subito a 100mega, al contrario di telecom che la sta distribuendo da piu' di 2 anni fra fase di test e commercializzazione.
I modem/router telecom li tengono inchiodati a 30 mega di portante tramite la dslam, e i 90/100 mega che mostrano sono teorici, magari se anche loro aprono effettivamente le portanti al massimo qualche problemino puo' essere che lo abbiano.
gabryel48
27-11-2014, 18:17
Primo armadio Vodafone a Parma montato stamattina! Confermo dunque che Parma è un'altra delle città pilota di Vodafone e che stanno facendo gli scavi con Fastweb. Predispongono l'allaccio per tre armadi, per ora ci sono solo quelli di Fastweb e Vodafone ognuno con tombino annesso e marchiato.. Una predisposizione è libera..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/27/a655f4fe207283b9b215c6e8d83fce3f.jpg
FrancoPe
27-11-2014, 18:23
raga una info per quei pochi che l'hanno attivata o fatto richiesta perchè già disponibile..(Imola) volevo sapere dal termine dei lavori posa cabinet contatore enel, posa fibra etc. quanto tempo è passato dalla commercializzazione??
perchè qui da me a cinisello stiamo andando alle calende greche ok che ne stanno ancora posando ma quello fronte casa è 2 mesi che è li fermo ad ammuffire...:cry:
raga una info per quei pochi che l'hanno attivata o fatto richiesta perchè già disponibile..(Imola) volevo sapere dal termine dei lavori posa cabinet contatore enel, posa fibra etc. quanto tempo è passato dalla commercializzazione??
perchè qui da me a cinisello stiamo andando alle calende greche ok che ne stanno ancora posando ma quello fronte casa è 2 mesi che è li fermo ad ammuffire...:cry:
A me sono passati circa 15-20 giorni, e quando l'hanno resa disponibile i lavori nel resto di Imola non erano ancora finiti (hanno lavorato per altre 2 settimane circa). Quindi li attivavano man mano che li posavano.
FrancoPe
27-11-2014, 20:28
A me sono passati circa 15-20 giorni, e quando l'hanno resa disponibile i lavori nel resto di Imola non erano ancora finiti (hanno lavorato per altre 2 settimane circa). Quindi li attivavano man mano che li posavano.
e allora mi domando da me a cinisello cosa aspettano? cosa sta succedendo? qual'è il problema?? :mc:
Buongiorno a tutti...
Son passato ieri dal mio collega a cui hanno messo a posto il guasto,praticamente a quanto pare i tecnici avevano invertito dei collegamenti tra i quattro clienti che si trovano nell'armadio Vodafone.
Purtroppo nella Vodafone revolution non ho trovato nessuna pagina delle statistiche di linea.Ho cercato di entrare da Telnet,ma niente.Alla fine faccio uno speedtest sul server Vodafone di Milano e...82 down 19 up e 17 ping.
Distanza dall'armadio 100 metri.
Non puoi postare qualche test? Possibilmente anche un traceroute per vedere la latenza ai primi hop e fare un confronto con la FTTH.
Grazie.
Non puoi postare qualche test? Possibilmente anche un traceroute per vedere la latenza ai primi hop e fare un confronto con la FTTH.
Grazie.
Vedo che posso fare,ma bisogna che ritorni a casa sua o gli chiederò di poterlo fare da remoto.Purtroppo lui non è molto pratico su queste cose e purtroppo ieri andavo di fretta...
Vedo che posso fare,ma bisogna che ritorni a casa sua o gli chiederò di poterlo fare da remoto.Purtroppo lui non è molto pratico su queste cose e purtroppo ieri andavo di fretta...
Ah ok, pensavo l'avessero attivata a te... Comunque se riesci ad ottenere qualcosa facci sapere, ancora non si è visto nessuno con la 100/20 Mb Vodafone.
Ah ok, pensavo l'avessero attivata a te... Comunque se riesci ad ottenere qualcosa facci sapere, ancora non si è visto nessuno con la 100/20 Mb Vodafone.
Per me invece la data di prevista attivazione e il 14/12.La differenza sta nella distanza dall'armadio che nel mio caso tirando una line da Google maps mi da 210 metri...Non vedo l'ora...
Per me invece la data di prevista attivazione e il 14/12.La differenza sta nella distanza dall'armadio che nel mio caso tirando una line da Google maps mi da 210 metri...Non vedo l'ora...
Quanto tempo è passato per ricevere le 2 email con il contratto? Io ho ricevuto la prima con il riepilogo dell'offerta dopo circa 30 minuti ma sto ancora aspettando il contratto.
Quando ti hanno chiamato per la conferma dell'accettazione del contratto hai rifiutato i 14 giorni di legge per poter recedere dal contratto? Perché mi hanno detto che se lo faccio iniziano da subito l'attivazione, altrimenti in quei 14 giorni non fanno nulla.
Lo speedtest che hai fatto comunque è molto buono.
Quanto tempo è passato per ricevere le 2 email con il contratto? Io ho ricevuto la prima con il riepilogo dell'offerta dopo circa 30 minuti ma sto ancora aspettando il contratto.
Quando ti hanno chiamato per la conferma dell'accettazione del contratto hai rifiutato i 14 giorni di legge per poter recedere dal contratto? Perché mi hanno detto che se lo faccio iniziano da subito l'attivazione, altrimenti in quei 14 giorni non fanno nulla.
Lo speedtest che hai fatto comunque è molto buono.
In ordine cronologico le mail...
15/11 richiesta online fibra
15/11 conferma ordine
21/11 riepilogo dell'offerta
22/11 conferma attivazione e contratto
Lo stato della pratica adesso si trova in "Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza"
Dei 14 giorni non ne so nulla,anche perché solo una volta sono stato contattato telefonicamente,dalla mia richiesta della fibra.Dovro leggermi meglio il contratto...
In ordine cronologico le mail...
15/11 richiesta online fibra
15/11 conferma ordine
21/11 riepilogo dell'offerta
22/11 conferma attivazione e contratto
Lo stato della pratica adesso si trova in "Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza"
Dei 14 giorni non ne so nulla,anche perché solo una volta sono stato contattato telefonicamente,dalla mia richiesta della fibra.Dovro leggermi meglio il contratto...
Grazie mille.
Il loro sito aveva un problema e non mi faceva proseguire quindi mi sono fatto chiamare da un operatore e ho concluso telefonicamente. È stato lui a dirmi dei 14 giorni.
Grazie mille.
Il loro sito aveva un problema e non mi faceva proseguire quindi mi sono fatto chiamare da un operatore e ho concluso telefonicamente. È stato lui a dirmi dei 14 giorni.
Che c...ata! I 10/14 giorni per il recesso partono dall'attivazione della linea. Non avrebbe senso, almeno per l'utente, mettere ripensamento dalla stipulazione. Oddio, forse ci sono entrambi, a partire dalla stipula l'uno e a partire dall'attivazione l'altro, ma sicuro il secondo c'è
Che c...ata! I 10/14 giorni per il recesso partono dall'attivazione della linea. Non avrebbe senso, almeno per l'utente, mettere ripensamento dalla stipulazione. Oddio, forse ci sono entrambi, a partire dalla stipula l'uno e a partire dall'attivazione l'altro, ma sicuro il secondo c'è
Ho cercato un po su internet e ho trovato il modulo di disdetta della vodafone:
"Vodafone La informa che Lei ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e senza penalità, entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni presso il Suo domicilio. "
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Moduli/Modulo_di_recesso_contratto.pdf
Quindi se inviano/portano il modem 2 settimane prima dell'attivazione è possibile disdire solo se si ha un ripensamento e non dopo aver testato la connessione.
Ho cercato un po su internet e ho trovato il modulo di disdetta della vodafone:
"Vodafone La informa che Lei ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e senza penalità, entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni presso il Suo domicilio. "
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Moduli/Modulo_di_recesso_contratto.pdf
Quindi se inviano/portano il modem 2 settimane prima dell'attivazione è possibile disdire solo se si ha un ripensamento e non dopo aver testato la connessione.
Solo Vodafone fa queste clausole di m...a, altri operatori fanno valere il ripensamento dall'attivazione
Mi ha chiamato vodafone per confermare l'attivazione.
Non ho ancora ricevuto il contratto via email e a loro non risultavano i 29 euro al mese per i primi 6 mesi. :mbe: Alla fine ha detto che anche se non risultavano modificavano loro l'offerta per mettermeli.
Inoltre non verrà il tecnico a portarmi la station ma la spediranno, mi sa che l'operatore dell'altra volta si è confuso tra FTTC e FTTH. :muro:
Sul sito l'attivazione è prevista per il 25 dicembre, sarà il loro regalo di natale.
walter48022
01-12-2014, 12:46
Ciao ecco i risultati dei ping a confronto fra vdsl vodafone con una fibra ottica acantho con 50 mbit simmetrici che usiamo al lavoro:
vdsl vodafone su www.google.it= 9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 24.430/25.342/29.195/1.414 ms
acantho fibra su www.google.it= 6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5007ms
rtt min/avg/max/mdev = 29.662/30.354/31.063/0.609 ms
vdsl vodafone su maya.ngi.it= 6 packets transmitted, 6 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 14.111/14.499/15.079/0.337 ms
acantho fibra su maya.ngi.it= 7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 6007ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.417/9.841/10.349/0.298 ms
direi che le pingate sono ai livelli della fibra e le differenza di latenze piu' che altro e' legato al routing. Al mio amico non gli anno ancora risolto il problema della portante in down che ce l'ha ferma sui 56/58 mbit.
Ciao ecco i risultati dei ping a confronto fra vdsl vodafone con una fibra ottica acantho con 50 mbit simmetrici che usiamo al lavoro:
vdsl vodafone su www.google.it= 9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 24.430/25.342/29.195/1.414 ms
acantho fibra su www.google.it= 6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5007ms
rtt min/avg/max/mdev = 29.662/30.354/31.063/0.609 ms
vdsl vodafone su maya.ngi.it= 6 packets transmitted, 6 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 14.111/14.499/15.079/0.337 ms
acantho fibra su maya.ngi.it= 7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 6007ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.417/9.841/10.349/0.298 ms
direi che le pingate sono ai livelli della fibra e le differenza di latenze piu' che altro e' legato al routing. Al mio amico non gli anno ancora risolto il problema della portante in down che ce l'ha ferma sui 56/58 mbit.
Buonasera a tutti...
Scusa Walter potrei sapere per favore il tuo amico quanto dista dall'armadio,tracciando una riga su google maps,comprese le curve?Te ne sarei molto grato.Il mio amico invece compresa una curva é a 110 metri e il download si ferma a 82 mega da speedtest.Io sono a 220 metri e onestamente credo che forse arriverò ad un 70 mega.Il problema è che dalla vs revolution non c'è una pagina che ti dica le statistiche.
walter48022
02-12-2014, 10:57
Buonasera a tutti...
Scusa Walter potrei sapere per favore il tuo amico quanto dista dall'armadio,tracciando una riga su google maps,comprese le curve?Te ne sarei molto grato.Il mio amico invece compresa una curva é a 110 metri e il download si ferma a 82 mega da speedtest.Io sono a 220 metri e onestamente credo che forse arriverò ad un 70 mega.Il problema è che dalla vs revolution non c'è una pagina che ti dica le statistiche.
Il mio amico dista circa 250/300 metri, ma appurero' la distanza reale per ora ci stiamo aggiornado via skype. Ieri lo hanno chiamato 2 volte per fare dei test, per vedere se la portante si alzava. Vodafone nella carta dei servizi, per la 100 mega garantiscono 60 mega reali da speedtest. Se gia' quelli a 250 metri dal cabinet fanno fatica a fare 58 mega di portante come faranno quando sono a pieno regime?! Si sono avvicinati alle abitazioni, ma secondo questa prime analisi i 100 mega veri di portante li avra' chi e' intorno ai 100 metri di distanza. Senza contare quelli che vivono in condomini grandi, che gia' di cavo telefonico interno a fare 50/70 metri si fa presto, aggiungendo pure la distanza del cabinet vdsl dal condominio.
Anche Telecom prima o poi aprira' le sue vdsl2 a 100 mega, e sarei curioso di vedere loro quanto faranno, poiche' adesso e' facile mostrare nel router 90/100 mega teorici di portante tenendola a 30 mega di down e 3 di up effettivi.
Speriamo che sia un problema di messa a punto! Perche' se le cose continuano cosi' per la vdsl2 100 mega vedo portanti piu' basse di quello che avevano previsto.
pensa che per il 2020 il 50% della popolazione deve avere attivato una connessione che permetta almeno (non fino) 100mbps.
Speriamo bene.....
energy1959
02-12-2014, 20:49
ieri Vodafone mi ha attivato la fibra 100, a settimo torinese.
questi sono i valori rilevati con speedtest:
ping 13ms.
downolad 100.63kbs
upload 2382.4 kbs
mi sembra che quanto promesso sia stato mantenuto i 100 mega sono raggiunti, e 23 mega in upload non sono male...... che ne dite?
grazie a tutti e ciao:D :D
Perchè non posti direttamente il risultato dello speedtest? :fagiano:
FrancoPe
02-12-2014, 22:00
Perchè non posti direttamente il risultato dello speedtest? :fagiano:
..vorrei vederlo anche io :sofico:
walter48022
03-12-2014, 08:42
ieri Vodafone mi ha attivato la fibra 100, a settimo torinese.
questi sono i valori rilevati con speedtest:
ping 13ms.
downolad 100.63kbs
upload 2382.4 kbs
mi sembra che quanto promesso sia stato mantenuto i 100 mega sono raggiunti, e 23 mega in upload non sono male...... che ne dite?
grazie a tutti e ciao:D :D
Da come hai scritto i valori non si capisce niente, hai confuso numeri, mega, kilobit e kilobytes. Sicuramente se posti lo screeenshot di speedtest e' meglio :) Per fare 100 mega di down e piu' di 20 di up hai la dslam vodafone in giardino?!:D quanto e' distante da casa tua?
energy1959
03-12-2014, 09:30
200 metri circa dalla centrale forse meno, comunque sono megabits, ciao
Si ma posta direttamente il risultato dello speedtest, anche perchè non ne abbiamo ancora visto uno relativo a questa connessione. Una volta completato il test clicca su "share this result" e poi sul tab "forum", copia e incolla qui.
Poi per ottenere 23 Mbit di banda dovresti avere una portante in up di 25 Mbit o giù di lì... Si vedono i valori di linea con la VS? Sarei curioso di dare un'occhiata anche a quelli.
walter48022
03-12-2014, 09:40
200 metri circa dalla centrale forse meno, comunque sono megabits, ciao
anche se indichi che sono megabit, i conti non tornano ancora per il valore dell'uploading... posta uno screenshot di speedtest mi sa che e' la cosa migliore :)
A 200 metri hai la portante pienissima, a Imola cosa stanno combinando :mbe:
energy1959
03-12-2014, 09:57
http://www.speedtest.net/my-result/3956276924
la sera pero' e' piu' veloce......
http://www.speedtest.net/my-result/3956276924
la sera pero' e' piu' veloce......
Grazie, finalmente riusciamo a vedere uno speedtest :eek:
Comunque è già ottima adesso, i valori di linea (portante, attenuazione, margine di rumore ecc.) riesci a ricavarli?
energy1959
03-12-2014, 10:06
no purtroppo, nella Vodafone station revolution telnet e' disabilitato, si dovra' aspettare qualcuno che riesca ad abilitarlo.......:D
Peccato... puoi postare anche un tracert verso seflow.it o test.ngi.it?
energy1959
03-12-2014, 10:11
C:\Users\asusfisso>tracert test.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 2 ms 4 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 11 ms 12 ms 18 ms net-188-216-43-1.cust.vodafonedsl.it [188.216.43
.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 205 ms 223 ms 206 ms 83.224.40.122
5 15 ms 16 ms 19 ms 83.224.40.237
6 15 ms 23 ms 23 ms 85.205.14.101
7 15 ms 15 ms 14 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
8 15 ms 16 ms 15 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]
9 15 ms 15 ms 17 ms 212.239.110.42
10 15 ms 15 ms 16 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 16 ms 19 ms 15 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Ok grazie ancora, anche la latenza al gateway è solo di poco più alta rispetto a una adsl configurata fast, sembra davvero un'ottima connessione... anche solo per i 20 Mb pieni in up :sbav:
energy1959
03-12-2014, 10:17
bene bene , sono contento per ora avanti tutta grazie a te:mc:
http://www.speedtest.net/my-result/3956276924
la sera pero' e' piu' veloce......
Buongiorno a tutti...
Ottimo risultato,uguale al mio amico che dista dal cabinet un 110 metri solo il Ping e a 17...Scusa quanto hai detto che disti dal cabinet e non dalla centrale?
Grazie...
energy1959
03-12-2014, 14:10
cabinet sulla strada circa 50 metri e dalla centrale circa 200-250 metri al massimo
lucius31
05-12-2014, 08:54
una domanda: ma se attivo la fibra di vodafone e dopo i primi sei mesi richiedo la rimodulazione a 20 Mbit, passano la mia linea su ADSL o rimango in fibra, ma semplicemente con la velocità limitata?
albanation
05-12-2014, 09:15
http://www.speedtest.net/my-result/3956276924
la sera pero' e' piu' veloce......
Scusate ma seguo poco questo topic..
Lo speed test in questione è di una FTTC o di una FTTH ???
totocrista
05-12-2014, 09:22
Scusate ma seguo poco questo topic..
Lo speed test in questione è di una FTTC o di una FTTH ???
Fttc
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
albanation
05-12-2014, 10:00
Fttc
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie..mille ;)
Se però come copertura..mi da 30 mega..mi attacco giusto ??? :D
totocrista
05-12-2014, 10:17
Grazie..mille ;)
Se però come copertura..mi da 30 mega..mi attacco giusto ??? :D
Si. È wholesale Telecom quello
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
albanation
05-12-2014, 10:52
Si. È wholesale Telecom quello
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come immaginavo..
Grazie ancora ;)
Erano previste 25 città, poi 30, ora ci sono 40 città in cantiere aperto, procedono speditamente più del previsto, comunque, per il momento, solo 13 città si conoscono (le altre, solo salvo segnalazioni e scoperte da testimonianze si vanno a scoprire):
Novara
Treviso
Vicenza
Settimo Torinese
Imola
Sesto San Giovanni
Cinisello Balsamo
Sassuolo
Udine
Pescara
Parma
Messina
Monza
totocrista
07-12-2014, 16:25
Erano previste 25 città, poi 30, ora ci sono 40 città in cantiere aperto, procedono speditamente più del previsto, comunque, per il momento, solo 13 città si conoscono (le altre, solo salvo segnalazioni e scoperte da testimonianze si vanno a scoprire):
Novara
Treviso
Vicenza
Settimo Torinese
Imola
Sesto San Giovanni
Cinisello Balsamo
Sassuolo
Udine
Pescara
Parma
Messina
Monza
Perche man mano non si aggiorna il primo post con le città in copertura?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Perche man mano non si aggiorna il primo post con le città in copertura?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Fatto ;)
Fatto ;)
Caspita, veloce come la fibra! :D
totocrista
07-12-2014, 17:49
Fatto ;)
Grande!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
albanation
07-12-2014, 17:53
a Monza stanno iniziando a montare gli armadi.. :)
totocrista
07-12-2014, 18:02
a Monza stanno iniziando a montare gli armadi.. :)
Riusciresti a fare qualche foto? Del cabinet ecc?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
albanation
07-12-2014, 18:21
Riusciresti a fare qualche foto? Del cabinet ecc?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il Cabinet non c'è ancora (perlomeno sotto casa mia)
Sabato hanno montato la colonnina per l'alimentazione..il tombino..e passato i corrugati..
e Venerdì sera non c'era nulla...
penso che o Lunedì o Martedì lo monteranno..
Domani comunque farò una foto.. :)
albanation
08-12-2014, 17:00
Questo è quello che c'è al momento:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadi.jpg
energy1959
08-12-2014, 17:31
http://www.speedtest.net/my-result/3969343109
FrancoPe
08-12-2014, 18:04
stasera i sono accorto che uno dei piccoli box enel per dare corrente al cabinet vodafone è sparito, non capisco il senso è rimasto il palo cilindrico sagomato
il cavo di alimentazione tripolare bello grosso e un matassa di filo bianco e rosso (doppino) arrotolato.. atto vandalico o cosa? che senso ha togliere tutto anche il box con la serratura?
Grazie albanation :)
Energy, ma sei sotto Wifi o Ethernet?
stasera i sono accorto che uno dei piccoli box enel per dare corrente al cabinet vodafone è sparito, non capisco il senso è rimasto il palo cilindrico sagomato
il cavo di alimentazione tripolare bello grosso e un matassa di filo bianco e rosso (doppino) arrotolato.. atto vandalico o cosa? che senso ha togliere tutto anche il box con la serratura?
questo via tutto
https://farm8.staticflickr.com/7563/15357627583_79d53ee9ce_c.jpg (https://flic.kr/p/pp6RCt)
Spero sia per sostituzione, normalmente le società di energia sono abituali a questo tipo di interventi e lasciare tutto così, ne ho visti di cantieri dove vedo cavi a penzoloni (Roma)... se fosse invece un atto vandalico auguro a chi l'ha fatto che gli venisse un colpo perché c'è veramente bisogno di queste infrastrutture e questa gente fa di tutto per rallentare le cose!
FrancoPe
08-12-2014, 20:51
Spero sia per sostituzione, normalmente le società di energia sono abituali a questo tipo di interventi e lasciare tutto così, ne ho visti di cantieri dove vedo cavi a penzoloni (Roma)... se fosse invece un atto vandalico auguro a chi l'ha fatto che gli venisse un colpo perché c'è veramente bisogno di queste infrastrutture e questa gente fa di tutto per rallentare le cose!
anche io ho pensato ad un guasto o altro ma il cabinet di plastica quando lo mettono è vuoto e rimane con la chiave inserita finche noin arriva enel (credo )
a montare il contatore quindi se il problema supponiamo era il contatore perchè togliere anche il box/involucro esterno con la serratura? boh... :doh:
albanation
08-12-2014, 23:10
Qualcuno dei fortunati già attivo con la 100/20 potrebbe fare un tracert verso Google.it
tra la 20 e la 22 ???
Grazie..
Ciao ecco i risultati dei ping a confronto fra vdsl vodafone con una fibra ottica acantho con 50 mbit simmetrici che usiamo al lavoro:
vdsl vodafone su www.google.it= 9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 24.430/25.342/29.195/1.414 ms
acantho fibra su www.google.it= 6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5007ms
rtt min/avg/max/mdev = 29.662/30.354/31.063/0.609 ms
vdsl vodafone su maya.ngi.it= 6 packets transmitted, 6 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 14.111/14.499/15.079/0.337 ms
acantho fibra su maya.ngi.it= 7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 6007ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.417/9.841/10.349/0.298 ms
direi che le pingate sono ai livelli della fibra e le differenza di latenze piu' che altro e' legato al routing. Al mio amico non gli anno ancora risolto il problema della portante in down che ce l'ha ferma sui 56/58 mbit.
Sarebbe interessante vedere qualche traceroute di questa connessione Vodafone per capire un pò quali instradamenti utilizza anche fuori italia. Potresti fare un tracert verso questi server (a linea scarica ovviamente) ?
proserve.nl
i3d.net
vispa.net
tr.worldofsosaria.com
www.ngz-server.de
corbina.net
kundenserver.de
intergenia.de
dedibox.fr
superhost.cz
Grazie ;)
Fttc, Vodafone ordina a Telecom Italia 500 cabinet
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/31450_fttc-vodafone-ordina-a-telecom-italia-500-cabinet.htm
energy1959
09-12-2014, 11:27
Grazie albanation :)
Energy, ma sei sotto Wifi o Ethernet?
ethernet ciao
energy1959
09-12-2014, 11:32
Qualcuno dei fortunati già attivo con la 100/20 potrebbe fare un tracert verso Google.it
tra la 20 e la 22 ???
Grazie..
C:\Users\asusfisso>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 2 ms 3 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 14 ms 11 ms 11 ms net-188-216-43-1.cust.vodafonedsl.it [188.216.43
.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 348 ms 305 ms 393 ms 83.224.40.122
5 15 ms 16 ms 15 ms 83.224.40.237
6 23 ms 23 ms 23 ms 85.205.14.101
7 14 ms 21 ms 15 ms 74.125.51.85
8 14 ms 14 ms 14 ms 209.85.241.94
9 14 ms 14 ms 16 ms 64.233.174.245
10 17 ms 14 ms 14 ms mil02s06-in-f15.1e100.net [173.194.40.15]
Ragazzi sto uscendo paZzo con Vodafone a casa mi hanno bloccato tutto... Non riesco nemmeno a contattare il 187 per vedere le promozioni di Telecom col fisso.. Se chiamo col cellulare ( ho Vodafone anche qui) pago o no? Risp urgente pls grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albanation
09-12-2014, 12:23
C:\Users\asusfisso>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 2 ms 3 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 14 ms 11 ms 11 ms net-188-216-43-1.cust.vodafonedsl.it [188.216.43
.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 348 ms 305 ms 393 ms 83.224.40.122
5 15 ms 16 ms 15 ms 83.224.40.237
6 23 ms 23 ms 23 ms 85.205.14.101
7 14 ms 21 ms 15 ms 74.125.51.85
8 14 ms 14 ms 14 ms 209.85.241.94
9 14 ms 14 ms 16 ms 64.233.174.245
10 17 ms 14 ms 14 ms mil02s06-in-f15.1e100.net [173.194.40.15]
Solo 10 Hop ???
Ottimo..
a parte tutti quei ms..sul terzo hop
Di dove sei ???
Ragazzi sto uscendo paZzo con Vodafone a casa mi hanno bloccato tutto... Non riesco nemmeno a contattare il 187 per vedere le promozioni di Telecom col fisso.. Se chiamo col cellulare ( ho Vodafone anche qui) pago o no? Risp urgente pls grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno? Sto scassando sono una massa di capre gli operatori! Come li scelgono?!.. E c'è gente seria e competente che vorrebbe avere il loro posto ed invece non ce l'ha!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posso confermare che a Bari sono cominciati i lavori. In zona san Pasquale (pressi Università) ho già avvistato due armadi Vodafone installati.
E aggiungiamo anche Bari :D
amd-novello
09-12-2014, 22:53
ho attivato qualche ora fa il passaggio da una patetica 14/0.5 fw alla 100 di vodafone. speriamo va che ne ho sentite di ogni (come capita sempre lol)
ho fatto quella senza chiamate illimitate. a regime sarà 36+3 al mese. quei 3 in tre anni finiscono. chissà da qui a tre anni :D
la cosa pazzesca per me sarà avere una 20 mega in upload. i video li carico velocemente su youtube in questo modo.
ho attivato qualche ora fa il passaggio da una patetica 14/0.5 fw alla 100 di vodafone. speriamo va che ne ho sentite di ogni (come capita sempre lol)
ho fatto quella senza chiamate illimitate. a regime sarà 36+3 al mese. quei 3 in tre anni finiscono. chissà da qui a tre anni :D
la cosa pazzesca per me sarà avere una 20 mega in upload. i video li carico velocemente su youtube in questo modo.
Perfetto, aggiornaci sulla tua situazione di attivazione e i progressi, grazie! :)
Comunque, se per te non è un problema, ci potresti pubblicare qualche foto dei lavori fatti (DSLAM)? :) Grazie! :p
amd-novello
09-12-2014, 23:03
ok fuori domani faccio delle foto.
:D
lucano93
09-12-2014, 23:38
ok fuori domani faccio delle foto.
:D
ciao anche io abito a novara ma sul sito GEA nn mi da disponibilità...che quartiere abiti?
EDIT: zona risorgimento cè la 100 abiterai li xD che chiappe cavoli da me han fatto i lavori da 2 mesi -.-
amd-novello
10-12-2014, 00:16
Controllando la via esce questo
http://i61.tinypic.com/b4xr49.jpg
Il numero di tel non va. Boh
Cmq dalla prima foto del thread anche io jei tubi non ho fili. Non so cosa voglia dire...
Domani faccio direttamente un video che metto sul tubo solo per voi :D
E aggiungiamo anche Bari :D
C'è da capire se copriranno bari solo in fttc oppure come fastweb, dove c'è la possibilità in alcune zone di sottoscrivere abbonamenti FTTH
tyssen72
10-12-2014, 10:39
ciao a tutti a Roma è accessibile la fibra a 30 mega e test con faccine verdi.
E' un buon affare per mia moglie che usa wifi a tutto spiano per lavoro,social e connessione con mysky?
Io al massimo una partitella a bf3.
Oppure telecom e fasweb sono ancora superiori?
Grazie
(FTTC vula)
Copertura
Fibra FTTC
Rete Fissa Vodafone
3G Indoor
Centrale 6168
Distanza Aerea mt. 77
totocrista
10-12-2014, 10:46
ciao a tutti a Roma è accessibile la fibra a 30 mega e test con faccine verdi.
E' un buon affare per mia moglie che usa wifi a tutto spiano per lavoro,social e connessione con mysky?
Io al massimo una partitella a bf3.
Oppure telecom e fasweb sono ancora superiori?
Grazie
(FTTC vula)
Copertura
Fibra FTTC
Rete Fissa Vodafone
3G Indoor
Centrale 6168
Distanza Aerea mt. 77
È una Telecom rivenduta
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tyssen72
10-12-2014, 10:54
ok quindi va bene oppure no?alla fine il prezzo tra telecom (internetfibra) e questa di vodafone sono più o meno simili col problema del voip.
Tu dici meglio telecom allora?sempre 30 mega va,oppure rimane fastweb
albanation
10-12-2014, 11:12
ciao a tutti a Roma è accessibile la fibra a 30 mega e test con faccine verdi.
E' un buon affare per mia moglie che usa wifi a tutto spiano per lavoro,social e connessione con mysky?
Io al massimo una partitella a bf3.
Oppure telecom e fasweb sono ancora superiori?
Grazie
(FTTC vula)
Copertura
Fibra FTTC
Rete Fissa Vodafone
3G Indoor
Centrale 6168
Distanza Aerea mt. 77
Se hai sky economicamente parlando...ti conviene fastweb..
sono 10 euro al mese in meno.. ;)
per la partitella invece..per il momento..nelle ore serali..avrai qualche problema (con fastweb intendo)
tyssen72
10-12-2014, 11:58
guarda se non mi conviene fare infostrada a 20 mega...forse funziona meglio di tutti :muro:
Vodafone Fibra 30 è una rivenduta, si, ma va bene in termini di prestazioni (dato che è fibra rivenduta e, entro l'anno prossimo utilizzerà la sua di fibra con upgrade a 100 Mbps gratuito)... solo che Fastweb ha un'offerta allegata con SKY, quindi prima di scegliere Vodafone ti suggerisco un attimo di dare prima un'occhiata a Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?visore-portale=link-offerta-famiglia&from=home) in cui poi dovresti pure essere raggiunto già dalla 100 mega (in quanto stanno un po' più avanti in termini di copertura) e, solo nel caso non ci sono offerte che fanno al caso tuo, passi alla Fibra Vodafone!
Infostrada 20 mega è in rame, sconsiglio il rame in favore della fibra per questioni di stabilità e qualità di rete, mentre Telecom è un terno a lotto in termini commerciali...
Nessuno? Sto scassando sono una massa di capre gli operatori! Come li scelgono?!.. E c'è gente seria e competente che vorrebbe avere il loro posto ed invece non ce l'ha!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sto' capendo la tua situazione, sei in ADSL 7-20 mega o FIBRA 30, 100 o 300 mega?
Se sei in ADSL, allora è un bel problema, perché l'ADSL di Vodafone lo si può definire in certe situazioni un caso disperato (chiama 800.121.800 nel caso di attivazione oppure scrivi sul canale di Facebook in tutti i casi dove l'assistenza è molto più professionale), mentre se hai sottoscritto la FIBRA 100, 300, ma anche la 30, in questo caso è un po' strano questo tipo di problema!
tyssen72
10-12-2014, 12:20
Vodafone Fibra 30 è una rivenduta, si, ma va bene in termini di prestazioni (dato che è fibra rivenduta e, entro l'anno prossimo utilizzerà la sua di fibra con upgrade a 100 Mbps gratuito)... solo che Fastweb ha un'offerta allegata con SKY, quindi prima di scegliere Vodafone ti suggerisco un attimo di dare prima un'occhiata a Fastweb (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?visore-portale=link-offerta-famiglia&from=home) in cui poi dovresti pure essere raggiunto già dalla 100 mega (in quanto stanno un po' più avanti in termini di copertura) e, solo nel caso non ci sono offerte che fanno al caso tuo, passi alla Fibra Vodafone!
Infostrada 20 mega è in rame, sconsiglio il rame in favore della fibra per questioni di stabilità e qualità di rete, mentre Telecom è un terno a lotto in termini commerciali...
Grazie Kikko sei stato esaustivo.Il discorso con sky è relativo in quanto saranno due abbonamenti con utenti diversi senza possibilità di unificarli.Quindi vedo esclusivamente l'offerta così com'è valutandone pro e contro.Sinceramente vodafone è quella che mi sipira di più nonostante abbia un prezzo leggermente superiore anche a telecom.Di quest'ultima hai detto bene,è un terno a lotto con tutto quello che ne segue...
Grazie Kikko sei stato esaustivo.Il discorso con sky è relativo in quanto saranno due abbonamenti con utenti diversi senza possibilità di unificarli.Quindi vedo esclusivamente l'offerta così com'è valutandone pro e contro.Sinceramente vodafone è quella che mi sipira di più nonostante abbia un prezzo leggermente superiore anche a telecom.Di quest'ultima hai detto bene,è un terno a lotto con tutto quello che ne segue...
Allora vai per Vodafone Fibra! :)
Scusa se chiedo, dove sei di Roma di preciso?
tyssen72
10-12-2014, 12:26
viale furio camillo,la strada che divide via appia nuova da via tuscolana.io sto quasi sopra la metro A
albanation
10-12-2014, 13:58
Grazie Kikko sei stato esaustivo.Il discorso con sky è relativo in quanto saranno due abbonamenti con utenti diversi senza possibilità di unificarli.Quindi vedo esclusivamente l'offerta così com'è valutandone pro e contro.Sinceramente vodafone è quella che mi sipira di più nonostante abbia un prezzo leggermente superiore anche a telecom.Di quest'ultima hai detto bene,è un terno a lotto con tutto quello che ne segue...
Non riesci ad unire i due abbonamenti ???
Te lo dico..perché io avendo sky..e quindi i 10 euro di sconto sull'abbonamento fastweb..
sono riuscito a strappare un ulteriore sconto..e alla fine pago 28 € di fastweb.. ;)
tyssen72
10-12-2014, 14:03
no,non è possibile purtroppo.Sinceramente navigando mi sta venendo quasi voglia di farmi una sim solo dati alla faccia della fibra e del telefono :D
amd-novello
10-12-2014, 16:37
http://youtu.be/GtFYSo-PR6Q
Ecco il video. La casa mia si vede a 0:15 e 1:36. Poi faccio vedere i due armadietti telecom e quello piccolo vodafone. I due tombini delle stesse compagnie. Si vedono anche i lavori per terra con le tracce di dove hanno scavato.
Ho la sensazione che non siano ancora attive peró.
Campa cavallo :sofico:
totocrista
10-12-2014, 16:58
Sono proprio piccoli sti armadi vodafone.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sono proprio piccoli sti armadi vodafone.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Beh meno male, non è che quella specie di frigoriferi in fila sui marciapiedi siano proprio un bel vedere.
amd-novello
10-12-2014, 17:54
Ma è normale che i due tubi vicino siano tutti cementificati?
albanation
10-12-2014, 18:02
Secondo episodio della serie "Se vogliono volano" :D
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadi2.jpg
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadio.jpg
amd-novello
10-12-2014, 18:17
Quel tubo abbarbicato?
albanation
10-12-2014, 18:24
Quel tubo abbarbicato?
serve per farci passere i cavi che andranno nel boxettino dell'alimentazione.. :)
amd-novello
10-12-2014, 21:29
Ah. :fagiano:
http://youtu.be/GtFYSo-PR6Q
Ecco il video. La casa mia si vede a 0:15 e 1:36. Poi faccio vedere i due armadietti telecom e quello piccolo vodafone. I due tombini delle stesse compagnie. Si vedono anche i lavori per terra con le tracce di dove hanno scavato.
Ho la sensazione che non siano ancora attive peró.
Campa cavallo :sofico:
Ottimo!
Il bello è che i DSLAM di Telecom nemmeno sono raggiunti dalla fibra FTTC (lo sono quando hanno il tettino rosso)... comunque Vodafone dovrebbe aver installato per il momento la bellezza di 2.300 DSLAM (minimo) come da piano, e le previsioni sono il raggiungere 4.000 DSLAM entro marzo!
amd-novello
11-12-2014, 02:13
Sì proprio "il bello". :cry:
Ottimo!
Il bello è che i DSLAM di Telecom nemmeno sono raggiunti dalla fibra FTTC (lo sono quando hanno il tettino rosso)... comunque Vodafone dovrebbe aver installato per il momento la bellezza di 2.300 DSLAM (minimo) come da piano, e le previsioni sono il raggiungere 4.000 DSLAM entro marzo!
Il tettino rosso non fa una piega, lo si utilizza come normale copertura anche per le città non coperte da FTTC. Cosa da guardare è il DSLAM nelle vicinanze, che non è né sopralzato né a piedistallo, ma potrebbe essere quel tombino Telecom che si vede nel video..
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
totocrista
11-12-2014, 07:31
Il tettino rosso non fa una piega, lo si utilizza come normale copertura anche per le città non coperte da FTTC. Cosa da guardare è il DSLAM nelle vicinanze, che non è né sopralzato né a piedistallo, ma potrebbe essere quel tombino Telecom che si vede nel video..
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
No. Non ci entra in quel tombino. Quello è sicuramente il raccordo del multicoppia tra armadio vodafone e armadio TI. Ne serve uno a 4 spicchi per il dslam.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
amd-novello
11-12-2014, 09:30
Mi ha chiamato ora e il ragazzo mi ha detto che ci vorranno una ventina di giorni.
Poi mi farà chiamare da un tecnico per delle delucidazioni se mi servono.
Mi sa che sono il primo in zona che chiama :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.