View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
TheDarkAngel
07-09-2018, 08:41
levando il prezzo che mi avevano fatto l ultima bolletta 119bombe (ho in attivo anche una promozione di 20ogni due mesi) mi sono trovato sempre bene. In un anno e mezzo solo 1 volta ho avuto problemi rispetto a FW dove la linea mi cadeva tutti i gg!! Anche con la linea traslocata finora impeccabile certo DL un bo basso ma comunque ping bassissimi 0-7ms
Prima probabilmente non eri su fttc ecco perchè cadevi con fastweb, le cadute sono totalmente avulse da quello che può o non può fare un provider.
Con fastweb pago 50€ al bimestre senza vincoli, senza modem, senza nulla, domani potrei scappare e pagherei solo il passaggio provider (65€?), altro che 119€ di bolletta :doh:
azi_muth
07-09-2018, 10:34
Prima probabilmente non eri su fttc ecco perchè cadevi con fastweb, le cadute sono totalmente avulse da quello che può o non può fare un provider.
Con fastweb pago 50€ al bimestre senza vincoli, senza modem, senza nulla, domani potrei scappare e pagherei solo il passaggio provider (65€?), altro che 119€ di bolletta :doh:
Fastweb è conveniente sole se non usi il fisso per chiamare fissi e cellulari.
Se ci metti le chiamate si arriva a 38 euro a regime
TheDarkAngel
07-09-2018, 10:37
Fastweb è conveniente sole se non usi il fisso per chiamare fissi e cellulari.
Se ci metti le chiamate si arriva a 38 euro a regime
Personalmente non ho alcun regime temporaneo, non ho sconti a tempo ne altro, è il classico 25€ per sempre, quindi vedo la concorrenza veramente fuori mercato già solo per la clausole inaccettabili di permanenza che di fatto sono penali.
EliGabriRock44
07-09-2018, 10:40
Personalmente non ho alcun regime temporaneo, non ho sconti a tempo ne altro, è il classico 25€ per sempre, quindi vedo la concorrenza veramente fuori mercato già solo per la clausole inacettabili di permanenza che di fatto sono penali.
Si, Fastweb e Tiscali sono le migliori proprio perché non vincolano.
Come dice azi_muth se si deve guardare anche la parte fonia, non conviene rispetto alle offerte attuali.
Giustamente ognuno sceglie quello che preferisce, se pagare tot in più o se farsi vincolare.
azi_muth
07-09-2018, 10:48
Personalmente non ho alcun regime temporaneo, non ho sconti a tempo ne altro, è il classico 25€ per sempre, quindi vedo la concorrenza veramente fuori mercato già solo per la clausole inaccettabili di permanenza che di fatto sono penali.
Non rispetta le condizioni attuali però e non hai le chiamate incluse...
Io sono fortemente contrario a qualsiasi forma di vincolo PERO' poi comunque bisogna anche farsi due conti:
L'offerta di wind del fisso incluso era a 24,90 il modem veniva venduto a 2 euro al mese per 48 mesi e 75 di penale ma è anche vero che i due euro erano scontati...
Se per esempio uno migrasse il 24 mese avrebbe dovuto pagare 48 euro +75 di penale = 123 euro
Ma spalmati su 24 mesi sono 5,13 euro da aggiungere alla tariffa...ovvero 30,3 euro... in 24 mesi 727 euro
Con l'offerta attuale di Fastweb avresti (29,95+3)x12= 395,24 il primo anno e dal 2° anno (34,95+3)x12= 455,4 ovvero 850, 64 euro l'anno contro i 727 di infostrada...una differenza di 127 euro a cui devi aggiungere 30 euro come maggior costo richiesto da FW per migrare ad altro operatore.
In questo caso direi che è più conveniente l'offerta di Infostrada.
Anche nel caso di vodafone in caso di migrazione al 24° mese con tutte le penali si pagherebbe comunque meno di quanto faresti con un contratto con FW chiamate incluse...
33,57 vs 38,55 se includiamo anche i costi per la migrazione...
In entrambe se si supera il 24° mese i costi scendono ulteriormente.
Poi su quei 5 euro di costi di attivazione perchè sono considerati come rate di un costo di attivazione di 240 euro...bisogna vedere cosa ne pensa agcom (in caso di modifiche contrattuali) visto che li ha già diffidati.
Cmq un contratto con loro OGGI non lo farei...mi tengo il mio che non aveva alcun costo di attivazione finchè riesco a fargli cancellare gli aumenti a forza di sconti da 5 euro...
TheDarkAngel
07-09-2018, 10:50
Non rispetta le condizioni attuali però.
Basta aspettare il giro delle promo, non è che bisogna farlo solo con vodafone per farla apparire meno malvagia :asd:
azi_muth
07-09-2018, 11:22
Basta aspettare il giro delle promo, non è che bisogna farlo solo con vodafone per farla apparire meno malvagia :asd:
Non siamo infantili...a me non me no po' fregà di meno di vodafone...faccio quello che mi conviene.
Il giorno che FW avesse un'offerta chiamate incluse conveniente...non avrei alcun problema a migrare...ma in tanti anni però fastweb insieme a tim sono tra gli operatori che hanno sempre avuto il costo più elevato per questo tipo di offerta. Non è un caso che siano gli unici del mazzo a tenere fuori le chiamate a cellulari nazionali chiedendo un balzello in più.
L'offerta solo linea non la valuto.
TheDarkAngel
07-09-2018, 11:26
Senza chiamate non so perchè un'offerta che non valuto.
L'inghippo è qui, sono un paladino della naked dal 2000, per me la fonia fissa sarebbe dovuta morire con l'ingresso nel nuovo millennio, è solo un altro vincolo che ci appioppano, così come l'impossibilità di prenderci un numero e tenercelo dalla nascita alla morte.
HadesSaint
07-09-2018, 11:26
Prima probabilmente non eri su fttc ecco perchè cadevi con fastweb, le cadute sono totalmente avulse da quello che può o non può fare un provider.
Con fastweb pago 50€ al bimestre senza vincoli, senza modem, senza nulla, domani potrei scappare e pagherei solo il passaggio provider (65€?), altro che 119€ di bolletta :doh:
si si ero FTTC sempre 100mb e' stata un agonia i primi tempi viaggiavo a 80 poi 60 con ripetute cadute e latenze altissime
azi_muth
07-09-2018, 11:28
L'inghippo è qui, sono un paladino della naked dal 2000, per me la fonia fissa sarebbe dovuta morire con l'ingresso nel nuovo millennio, è solo un altro vincolo che ci appioppano, così come l'impossibilità di prenderci un numero e tenercelo dalla nascita alla morte.
Si peccato che ci zone dove la telefonia mobile in casa prende di merda...
Sarò strano ma vorrei poter chiamare ovunque in casa e non solo vicino alle finestre o in giardino..:D :D :D
così come l'impossibilità di prenderci un numero e tenercelo dalla nascita alla morte.
Perchè a te lo cambiano ogni mese??? Il mio è uguale dagli anni '90...
TheDarkAngel
07-09-2018, 11:31
Si peccato che ci zone dove la telefonia mobile in casa prende di merda...
Sai com'è vorrei poter chiamare ovunque in casa e non solo vicino alle finestre...:D :D :D
Telefonia voip, già adesso ti costringono ad usarla senza averne i vantaggi di portabilità, flessibilità e costo ma solo per ghermirvi e nel buio incatenarvi ;)
azi_muth
07-09-2018, 11:43
Telefonia voip, già adesso ti costringono ad usarla senza averne i vantaggi di portabilità, flessibilità e costo ma solo per ghermirvi e nel buio incatenarvi ;)
Io non so quanto tu utilizzi sul serio il voip....hai una posizione un tantino ideologica...
Ho iniziato ad usato il voip nel 2009 con i primi fritz li prendevo di 2° mano dalla Germania e ci caricavo dei firmware moddati per usarli qui.
Li usavo per fare chiamate internazionali perchè all'epoca i costi erano fuori di testa. Il limite è sempre stato sulla linea e poi i costi....
La qualità era piuttosto bassa, perchè le linee adsl non andavano molto bene.
Con la fibra la situazione è migliorata molto ma poi ho abbandonato il voip (libero) perchè non era più conveniente.
L'uscita di offerte fisse con minuti inclusi nazionali ed internazionali a pochi spicci in più rispetto l'offerta base ha tolto di significato l'uso del voip che comunque era uno sbattimento specialmente per me che non ho mai avuto una linea perfetta.
Le offerte attuali prevedono chiamate illimitate nazionali e internazionali...al contrario di quelle su voip quindi anche per una questione di semplicità di gestione alla fine meglio il bundle compreso nel fisso.
Che l'altro posso sempre sfruttare anche dal mobile...basta usare il fritz...ma non ce n'è bisogno con i bundle attuali.
TheDarkAngel
07-09-2018, 11:51
Gli operatori offrono solo telefonia fissa voip ;)
L'rtg/ptsn è morto con l'fttc/h/b e su gran/buona parte delle adsl non telecom.
azi_muth
07-09-2018, 11:57
Gli operatori offrono solo telefonia fissa voip ;)
L'rtg/ptsn è morto con l'fttc/h/b e su gran/buona parte delle adsl non telecom.
Infatti ti ho detto che non uso più il voip libero ...nel senso di operatori come olimontel, messagenet, betamax, cloudorchestra e compagnia cantante...ma semplicemente perchè chiamando molto su mobile e in UK non ha il minimo senso preferirli alle chiamate in bundle dell'operatore fisso.
Tra l'altro se ha una linea ballerina ( condizione tutt'altro che infrequente in certe zone) è una bella rottura di palle... perchè il voip garantisce la connessione meno della vecchia pstn... e riguardo all'affidabiltà è un passo indietro c'è poco da fare.
absinth87
07-09-2018, 14:38
ragazzi sono di palermo vorrei passare da fastweb (è da 7 giorni che sono senza linea telefonica né internet e il loro servizio assistenza mi ha davvero fatto decidere di passare) ed avevo attenazionato l'offerta vodafone iperfibra+, volevo avere opinioni sulla linea? servizio assistenza? ho letto inoltre di aumenti in bolletta e volevo capire la situazione.. che mi consigliate?
LadySky89
07-09-2018, 15:52
Prima probabilmente non eri su fttc ecco perchè cadevi con fastweb, le cadute sono totalmente avulse da quello che può o non può fare un provider.
Con fastweb pago 50€ al bimestre senza vincoli, senza modem, senza nulla, domani potrei scappare e pagherei solo il passaggio provider (65€?), altro che 119€ di bolletta :doh:
Io in realtà pagavo quella stessa cifra quando stavo con Fastweb anni fa, e avevo come lui frequenti cadute di linea. Per un anno intero me le sono sopportate litigando con i loro operatori disinteressati, che spesso non rispondevano, ne tanto meno sistemavano la linea, e altre volte mi riagganciavano la cornetta. Eravamo ADSL ai tempi, neanche FTTC.
Senza contare che il router è bloccato e non consentivano neanche il port-forwarding ai tempi, e avevano anche il vincolo (che scadeva appunto dopo quell'anno di sofferenze, e non sono rimasta 1 minuti di più); ancora oggi ricevo le chiamate del recupero crediti che insistono che noi abbiamo degli insoluti con Fastweb, assolutamente non dovuti perchè relativi a un periodo che noi già eravamo andati via da Fastweb.
Passo a Vodafone e la linea era già MOLTO più stabile, router libero (tranne per i parametri SNR ecc che solo TIM su alcuni modelli sbloccava), ad ogni disservizio avevo la chiavetta in 3g a coprirmi (con 10 gb dentro) che ai tempi era pure compresa nell'offerta gratuitamente, non venduta a parte come adesso, e ogni mese avevo uno sconto dal 50 al 100% fino a cessazione del disservizio.
Vogliamo mettere?
Tuttora mi trovo tutto sommato bene, pochi disservizi, e quando capita mi arrabbio al telefono e si impegnano immediatamente per farmi avere scontistiche e riparazioni celeri. Nel frattempo il prezzo scende periodicamente per evitare che io possa passare ad altri operatori, quindi dai 90 iniziali oggi ne pago 52 circa (vincolo già scaduto tra l'altro, non che mi sia pesato perchè son stata molto bene finora).
Come vedi non esistono operatori più o meno "cattivi", in linea di massima lo sono tutti, quindi si tratta di valutare la convenienza che varia da zona a zona e da servizio a servizio. :D
Si, Fastweb e Tiscali sono le migliori proprio perché non vincolano.
Come dice azi_muth se si deve guardare anche la parte fonia, non conviene rispetto alle offerte attuali.
Giustamente ognuno sceglie quello che preferisce, se pagare tot in più o se farsi vincolare.
Fastweb vincolava fino a pochi anni fa. E tutto quello che non ti vincola te lo fa pagare comunque in bolletta con i prezzi meno competitivi. Su Tiscali non mi esprimo, è passato troppo tempo.
azi_muth
07-09-2018, 22:00
ragazzi sono di palermo vorrei passare da fastweb (è da 7 giorni che sono senza linea telefonica né internet e il loro servizio assistenza mi ha davvero fatto decidere di passare) ed avevo attenazionato l'offerta vodafone iperfibra+, volevo avere opinioni sulla linea? servizio assistenza? ho letto inoltre di aumenti in bolletta e volevo capire la situazione.. che mi consigliate?
L'assitenza di VF a mio avviso è in linea con le altre...dipendendo da TIM...se il problema è piccolo risolvono...magari con un po' di ritardo, se il problema è grosso ( tipo un palo caduto) no anche perchè in questi casi è in mano a Tim e se loro decidono di non intervenire non si fa nulla ( ma vale per tutti gli operatori questo). Hanno il vizio di fare aumenti (tre solo negli ultimi 4 mesi) ma è anche vero che se li contatti tendono a negoziare.
Di buono c'è che in caso di disagio prolungato rispetto a infostrada per dirne una che ho usato almeno si prendono la colpa e ti fanno lo sconto...
commandos[ita]
08-09-2018, 10:49
Ho chiamato il 190 per la rimodulazione, mi hanno offerto canone fisso a 25€ (con la vecchia iper fibra family da 30€ mensili)
qualcun'altro ha avuto la stessa proposta?
ryosaeba86
08-09-2018, 10:58
;45744905']Ho chiamato il 190 per la rimodulazione, mi hanno offerto canone fisso a 25€ (con la vecchia iper fibra family da 30€ mensili)
qualcun'altro ha avuto la stessa proposta?
io l'ho avuta a maggio...convinto anche io dei 50 al bimestre..alla prima fattura sono 60..mi hanno detto che ci sono i 10 euro per la 100mega...per ora sto alla finestra a guardare altre offerte in attesa di novembre e rimodulazione...
ma come ho letto sopra se serve la fonia con telefonate illimitate e cell anche vodafone rimane ancora la più conveniente anche a 60euro al mese.
ciao ragazzi aiuto! da ieri mi hanno attivato l'offerta iperfibra digital edition fatta dal sito con fibra fttc a 200 mega, nella mia zona arriva quella. distanza dal cabinet 150 metri circa. al telefono l'operatrice chiamata due volte per essere sicuri di quello che dicesse, prometteva 100 mega garantiti e secondo la mia posizione circa 140 mega reali di velocità.
mi è arrivato il router vodafone station revolution tanto acclamato dall'operatrice. collego tutto e la linea va bene ma va a 70 mega. oggi mi chiama il tecnico vodafone per verificare se fosse tutto a posto e gli faccio presente questo problema (che va piano rispetto alle promesse). lui mi dice che con la vodafone station revolution non si può navigare a più di 100 mega e che mi hanno detto una cazzata. mi dice di richiedere la powerstation al commerciale del 190 ma ovviamente ci saranno dei costi in più immagino.
chi mi ha detto delle cazzate? sono abbastanza deluso, anche se i 70 mega mi bastano e avanzano, però non sono quello che ho comprato.
mi date una mano? grazie!
EliGabriRock44
10-09-2018, 11:04
ciao ragazzi aiuto! da ieri mi hanno attivato l'offerta iperfibra digital edition fatta dal sito con fibra fttc a 200 mega, nella mia zona arriva quella. distanza dal cabinet 150 metri circa. al telefono l'operatrice chiamata due volte per essere sicuri di quello che dicesse, prometteva 100 mega garantiti e secondo la mia posizione circa 140 mega reali di velocità.
mi è arrivato il router vodafone station revolution tanto acclamato dall'operatrice. collego tutto e la linea va bene ma va a 70 mega. oggi mi chiama il tecnico vodafone per verificare se fosse tutto a posto e gli faccio presente questo problema (che va piano rispetto alle promesse). lui mi dice che con la vodafone station revolution non si può navigare a più di 100 mega e che mi hanno detto una cazzata. mi dice di richiedere la powerstation al commerciale del 190 ma ovviamente ci saranno dei costi in più immagino.
chi mi ha detto delle cazzate? sono abbastanza deluso, anche se i 70 mega mi bastano e avanzano, però non sono quello che ho comprato.
mi date una mano? grazie!
Quale dei due piani hai richiesto?
Base o Plus?
piano iperfibra digital edition si chiama, cmq è il base direi, anche perchè non essendo coperto dalla ftth non aveva senso attivare l'altro che andava a 1gb e aveva le telefonate di cui non mi faccio nulla.
azi_muth
10-09-2018, 11:36
ciao ragazzi aiuto! da ieri mi hanno attivato l'offerta iperfibra digital edition fatta dal sito con fibra fttc a 200 mega, nella mia zona arriva quella. distanza dal cabinet 150 metri circa. al telefono l'operatrice chiamata due volte per essere sicuri di quello che dicesse, prometteva 100 mega garantiti e secondo la mia posizione circa 140 mega reali di velocità.
mi è arrivato il router vodafone station revolution tanto acclamato dall'operatrice. collego tutto e la linea va bene ma va a 70 mega. oggi mi chiama il tecnico vodafone per verificare se fosse tutto a posto e gli faccio presente questo problema (che va piano rispetto alle promesse). lui mi dice che con la vodafone station revolution non si può navigare a più di 100 mega e che mi hanno detto una cazzata. mi dice di richiedere la powerstation al commerciale del 190 ma ovviamente ci saranno dei costi in più immagino.
chi mi ha detto delle cazzate? sono abbastanza deluso, anche se i 70 mega mi bastano e avanzano, però non sono quello che ho comprato.
mi date una mano? grazie!
La vodafone station revolution (bianca) arriva massimo a 100Mb, la Power station ( grigia) a 200Mb ma la danno solo con il piano iperfibra +
La differenza tra piani è che uno include le chiamate e la power station e l'altro no...i piani sono entrambi fino a 1gbps se hai la ftth, ma uno è fino a 100 e l'altro fino a 200 a seconda del modem...
Ma andare a dare un'occhiata sul sito prima di accettare no??? Lo sai che dei call center non ci si puo' fidare?
Cmq se sei entro 14gg dalla consegna della VSR poi ancora fare recesso...
sul sito vodafone in realtà c'è la foto con la revolution con scritto che va a 1gbs dove è raggiunta, quindi non mi viene da immaginarmi che va solo a 100mb..
siamo oltre alla pubblicità ingannevole secondo me..
comunque vedrò cosa fare, i 70 mb a cui funziona mi bastano ma mi fa incazzare comprare una cosa per un altra
EliGabriRock44
10-09-2018, 13:58
sul sito vodafone in realtà c'è la foto con la revolution con scritto che va a 1gbs dove è raggiunta, quindi non mi viene da immaginarmi che va solo a 100mb..
siamo oltre alla pubblicità ingannevole secondo me..
comunque vedrò cosa fare, i 70 mb a cui funziona mi bastano ma mi fa incazzare comprare una cosa per un altra
Diciamo che hanno sempre venduto abbonamenti "in base alla copertura".
Se domani arrivasse l'FTTH potresti avere la 1000Mbit gratuitamente (dato che saresti già utente Vodafone e con l'abbonamento predisposto per la velocità massima).
Diciamo che hanno sempre venduto abbonamenti "in base alla copertura".
Se domani arrivasse l'FTTH potresti avere la 1000Mbit gratuitamente (dato che saresti già utente Vodafone e con l'abbonamento predisposto per la velocità massima).
in realtà non credo, perchè se il router che ho non va oltre i 100 mb, come fa a funzionare con quella a 1 gbs?!?
che casino, non ci sto capendo niente, e a qualsiasi persona vodafone del 190 che chiedo mi dice una cosa diversa
azi_muth
10-09-2018, 14:36
in realtà non credo, perchè se il router che ho non va oltre i 100 mb, come fa a funzionare con quella a 1 gbs?!?
che casino, non ci sto capendo niente, e a qualsiasi persona vodafone del 190 che chiedo mi dice una cosa diversa
Ti devo dare ragionee fare le mie scuse... il sito fa confusione allo stesso modo.
Sono cose che qui sul forum sono discusse ma capisco che chi ne è fuori non possa saperlo...
Dunque il 1Gbps si raggiunge solo in FTTH. Ma l'FTTH non usa la parte modem della VSR o della PS si collega ad una borchia.
La FTTC arriva a 200 solo con modem che supportano questa velocità e alla giusta distanza e con cabinet ABILITATO.
La disponibiltà dell'offerta la puoi controllare qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all
La VRS si collega con la normale 100Mb, la power station a 200...ma il sito non fa distinzione tra l'uno e l'altra anzi scrivono:
"Se invece desideri godere di tutte le potenzialità e i vantaggi della fibra ottica, vieni a scoprire il nostro piano IperFibra, che ti consente di navigare senza limiti con velocità fino a 300 Megabit e l’offerta IperFibra +, che raggiunge una velocità fino a 1 Gigabit e comprende anche chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e internazionali."
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Direi che potrebbe essere sanzionabile da AGcm e AGCOM visto che l'offerta non è chiara e i bollini sono usati male...
azi_muth
10-09-2018, 14:54
Cmq se vai avanti con l'acquisto ti dicono anche la velocità a cui puoi arrivare in base a copertura e offerta...hai provato a simulare un acquisto via web?
Ti devo dare ragionee fare le mie scuse... il sito fa confusione allo stesso modo.
Sono cose che qui sul forum sono discusse ma capisco che chi ne è fuori non possa saperlo...
Dunque il 1Gbps si raggiunge solo in FTTH. Ma l'FTTH non usa la parte modem della VSR o della PS si collega ad una borchia.
La FTTC arriva a 200 solo con modem che supportano questa velocità e alla giusta distanza e con cabinet ABILITATO.
La disponibiltà dell'offerta la puoi controllare qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all
La VRS si collega con la normale 100Mb, la power station a 200...ma il sito non fa distinzione tra l'uno e l'altra anzi scrivono:
"Se invece desideri godere di tutte le potenzialità e i vantaggi della fibra ottica, vieni a scoprire il nostro piano IperFibra, che ti consente di navigare senza limiti con velocità fino a 300 Megabit e l’offerta IperFibra +, che raggiunge una velocità fino a 1 Gigabit e comprende anche chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e internazionali."
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Direi che potrebbe essere sanzionabile da AGcm e AGCOM visto che l'offerta non è chiara e i bollini sono usati male...
il delirio...ma forse ho trovato qualcuno che ci capisce dalla chat vodafone.
intanto questi sono i dati della mia zona:
Centrale TIM 51022
Distanza Centrale mt. 1250
Distanza Cabinet mt. 125
queste le offerte attivabili: Vodafone One Pro TV (200 Mega)
Fibra & TV Sport (50 Mega)
Vodafone One Pro Fibra FTTC fino a 200 Mb/sec.
Vodafone One Fibra FTTC fino a 50 Mb/sec.
IperFibra + FTTC fino a 200 Mb/sec.
IperFibra FTTC fino a 50 Mb/sec
via chat un operatore mi ha garantito che la VSR arriva tranquillamente a 1 gbs, ma che è nell'armadio a cui sono collegato il problema. in pratica o per le caratteristiche tecniche o per il traffico o per altro non riesco ad arrivare a più di 70 mb.
probabilmente se è vero, anche se facessi fastweb o altri operatori arriverei fino a li. diciamo che però, ti vendono una cosa per un'altra ovviamente gli operatori o sono incompetenti o più probabilmente non ti dicono le cose per vendere
azi_muth
10-09-2018, 15:33
il delirio...ma forse ho trovato qualcuno che ci capisce dalla chat vodafone.
intanto questi sono i dati della mia zona:
Centrale TIM 51022
Distanza Centrale mt. 1250
Distanza Cabinet mt. 125
queste le offerte attivabili: Vodafone One Pro TV (200 Mega)
Fibra & TV Sport (50 Mega)
Vodafone One Pro Fibra FTTC fino a 200 Mb/sec.
Vodafone One Fibra FTTC fino a 50 Mb/sec.
IperFibra + FTTC fino a 200 Mb/sec.
IperFibra FTTC fino a 50 Mb/sec
via chat un operatore mi ha garantito che la VSR arriva tranquillamente a 1 gbs, ma che è nell'armadio a cui sono collegato il problema. in pratica o per le caratteristiche tecniche o per il traffico o per altro non riesco ad arrivare a più di 70 mb.
probabilmente se è vero, anche se facessi fastweb o altri operatori arriverei fino a li. diciamo che però, ti vendono una cosa per un'altra ovviamente gli operatori o sono incompetenti o più probabilmente non ti dicono le cose per vendere
Hai beccato un'altro che non ci capisce nulla. Intanto il traffico non c'entra nulla con la portante che agganci...quella dipende dalla distanza, dal rame, dal disturbo di linea, dal modem e dal profilo supportato.
Il router e il cabinet devono essere compatibile con la 200Mb. Nello specifico il router devono supportare il profilo 35b che la VSR non ha. Quindi hai bisogno della Power Station per i 200Mbps.
La VRS può andare fino a 1Gigabit SOLO SE usa la FTTH ( la fibra vera), ma se usa la FTTC ( ovvero il rame) arriva solo fino a 100MB...chiaro?
L'armadio a cui sei collegato supporta la 200Mb perchè c'è un'offerta tipo questa: IperFibra + FTTC fino a 200 Mb/sec. se vuoi fare un doppio controllo vai qui https://fibra.click/
LuKe.Picci
10-09-2018, 15:45
no caro @buggio, ti ha raccontato palle anche questo, devi chiarirti un paio di cose:
1) tu non hai la fibra, non quella vera, sei solo in VDSL con fibra fino al cabinet (aka FTTC), per intenderci la tua linea non è classificabile col bollinno agcom verde con dentro la F, e infatti in casa tua non arriva nessuna fibra, ma stai usando il solito ex doppino telefonico
2) essendo VDSL ti serve un modem, e ce n'è uno sia nella VSR che nella VPS, quello nella VSR non va oltre 100 mega, quello nella VPS non va oltre 300 mega (ma nessuno vende niente in VDSL a più di 200 mega)
3) la fibra, quella vera, arriva (per ora) ad 1gbps e non usa il modem che c'è dentro VSR e VPS quindi non subisce quel limite che ti ho spiegato sopra
4) smettila di farti prendere in giro da operatori vari, sei solo caduto vittima della solita pubblicità ingannevole di Vodafone e della solita pratica con cui ti fanno fesso spiegandoti che tu hai comprato veramente quello che hai letto/visto ma che nel tuo caso sfigato non puoi andare a più di così perchè c'è qualche problema
ok! ci rido sopra perchè è meglio :)
grazie della consulenza. chiedo altre due cose visto che voi ne sapete:
- se ho capito se io comprassi un router di terze parti potrei navigare oltre i 100 mb perchè il router e il cabinet a cui sono collegato lo permetterebbero. giusto?
- probabilmente ad inizio anno prossimo anche nel il mio comune appena fuori bologna dovrebbe arrivare la ftth. in questo caso, sicuramente con un adeguamento economico, potrei andare più velocemente sempre con la vodafone station revolution, giusto?
@bruggio
Con Vodafone puoi usare il modem Vodafone
E' da verificare possibilità e costi del passaggio FTTC a FTTH
Se sei nei 15 gironi dall'arrivo del modem sei nel peridodo in cui hai diritto all'opzione di recesso gratuita.
Chiama il 180 e chiedi che ti sistemino il problema o farei il recesso e andrai altrove.
Best1991
10-09-2018, 17:04
Buon pomeriggio,
Volevo chiedervi se è vero che Vodafone quando si sta con il contratto fibra non ti permette più di migrare verso altro gestore telefonico?
Grazie
Buon pomeriggio,
Volevo chiedervi se è vero che Vodafone quando si sta con il contratto fibra non ti permette più di migrare verso altro gestore telefonico?
Grazie
Ho fatto la migrazione da Vodafone FFTC MAKE a Infostrada FFTC senza problemi. Numero nativo Telecom.
francesco
EliGabriRock44
10-09-2018, 18:30
Ho fatto la migrazione da Vodafone FFTC MAKE a Infostrada FFTC senza problemi. Numero nativo Telecom.
francesco
Uguale (solo che ero VULA)
azi_muth
10-09-2018, 19:53
ok! ci rido sopra perchè è meglio :)
grazie della consulenza. chiedo altre due cose visto che voi ne sapete:
- se ho capito se io comprassi un router di terze parti potrei navigare oltre i 100 mb perchè il router e il cabinet a cui sono collegato lo permetterebbero. giusto?
- probabilmente ad inizio anno prossimo anche nel il mio comune appena fuori bologna dovrebbe arrivare la ftth. in questo caso, sicuramente con un adeguamento economico, potrei andare più velocemente sempre con la vodafone station revolution, giusto?
1) Al momento attuale non è possibile. Dopo se VF rispetterà la delibera sul modem libero è possibile che si potrà fare ma bisogna attendere almeno il 31 ottobre...
2) Se ti permettono di passare alla FTTH si.
azi_muth
10-09-2018, 19:54
Buon pomeriggio,
Volevo chiedervi se è vero che Vodafone quando si sta con il contratto fibra non ti permette più di migrare verso altro gestore telefonico?
Grazie
Credo che la limitazione ci sia per migrazione per numeri non nativi tim in TIM...ma non ne sono sicuro.
LuKe.Picci
11-09-2018, 11:13
ok! ci rido sopra perchè è meglio :)
grazie della consulenza. chiedo altre due cose visto che voi ne sapete:
- se ho capito se io comprassi un router di terze parti potrei navigare oltre i 100 mb perchè il router e il cabinet a cui sono collegato lo permetterebbero. giusto?
- probabilmente ad inizio anno prossimo anche nel il mio comune appena fuori bologna dovrebbe arrivare la ftth. in questo caso, sicuramente con un adeguamento economico, potrei andare più velocemente sempre con la vodafone station revolution, giusto?
1) Supponendo che dall'area personale del self service risulta che hai attivo il profilo "fino a 200 mega" quello che dici è tecnicamente corretto. All'atto pratico farlo è un po' complicato (ma assolutamente non impossibile, è pieno di gente che lo ha fatto) e non me la sentirei di consigliartelo. Piuttosto compra una VPS su ebay e sei a posto.
2) Se davvero avrai la vera fibra a disposizione allora non stare a perdere tempo sul come fare a sfruttare quei 70 mega in più della vdsl. Detto questo quando sarà la VSR anche se compatibile si spera te la sostituiranno perchè ormai sarà obsoleta. E tipicamente a chi ha fatto un passaggio da xDSL a vera fibra hanno sempre e comunque dato un'altra VSR, perchè è gratis in omaggio ogni volta che fai un contratto e resti con vodafone almeno 2 anni.
LadySky89
11-09-2018, 12:34
1) Supponendo che dall'area personale del self service risulta che hai attivo il profilo "fino a 200 mega" quello che dici è tecnicamente corretto. All'atto pratico farlo è un po' complicato (ma assolutamente non impossibile, è pieno di gente che lo ha fatto) e non me la sentirei di consigliartelo. Piuttosto compra una VPS su ebay e sei a posto.
2) Se davvero avrai la vera fibra a disposizione allora non stare a perdere tempo sul come fare a sfruttare quei 70 mega in più della vdsl. Detto questo quando sarà la VSR anche se compatibile si spera te la sostituiranno perchè ormai sarà obsoleta. E tipicamente a chi ha fatto un passaggio da xDSL a vera fibra hanno sempre e comunque dato un'altra VSR, perchè è gratis in omaggio ogni volta che fai un contratto e resti con vodafone almeno 2 anni.
Gratis... su questo avrei da ridire... :asd:
Io ero già cliente Vodafone da 3 anni quando ho fatto il contratto nuovo per la fibra, e anche se ti dicono che la VSR è gratis, poi in realtà ti rateizzano dei costi di attivazione enormi che sicuramente comprendono anche il modem. E io sto ancora pagando quelle rate da 2 anni... se chiami il 190 e chiedi cosa sono esattamente quelle rate, gli operatori spiegano che contengono sia attivazione che router, quindi gratis un piffero.
Comunque nella mia zona, essendo che disto troppo per la 200, la 200 non è vendibile, quindi sono stata più fortunata con le bugie dell'operatore che mi ha stipulato il contratto, però si, posso capire il bruggio.
Con me ci ha provato di recente TIM a dirmi delle balle sulla velocità e sul mantenimento della stessa nel tempo, mi sono informata bene prima di fare il cambio e una volta ottenuto anche uno sconto in bolletta con voda, non ho accettato.
Io ti direi, se il prezzo è comunque conveniente, tienila, altrimenti fai il recesso gratuito finchè puoi.
Considera anche, se non te lo avessero detto, che il minimo garantito di Vodafone spesso è 20/2, se ci fosse la clausola dei 5 euro in più per mantenere la velocità dopo il primo anno e decidessi di non pagare il sovrapprezzo. Poi per la velocità confermo quanto detto dagli altri, la VSR in FTTC arriva solo a 100, ma ha la porta WAN e funzionerà tranquillmanete per la FTTH, se un giorno dovessero agganciartela.
Se sei curioso di sapere a quanto arrivi effettivamente la velocità nella tua zona, puoi fare un test di verifica qua. https://fibra.planetel.it/#verifica
@LadySky89
Se vuoi fare un contratto con Vodafone e hai la pazienza di aspettare puoi approfittare di offerte con un contratto senza rate modem/attivazione (io avevo fatto così).
mi si la terrò, a me i 70 effettivi bastano e avanzano, ieri ho visto un film su amazon prime in dolby vision via wifi sulla tv e non ha fatto una piega.
è solo una questione di principio. mi fa incavolare essere preso in giro.
comunque per ridere ieri sera chiamo un altro tecnico vodafone e mi assicura anche lui che ho il profilo 200 mega e che la cabina li può dare e che secondo lui ci può essere qualcosa sulla linea dalla cabina a casa che può essere migliorato per aumentare la velocità. quindi ha aperto una segnalazione per una verifica sul posto dei tecnici.
bah! :)
vediamo se con la verifica cambierà qualcosa, ma sicuramente no.
pazienza! grazie per il supporto e per la vostra competenza
LadySky89
11-09-2018, 14:04
mi si la terrò, a me i 70 effettivi bastano e avanzano, ieri ho visto un film su amazon prime in dolby vision via wifi sulla tv e non ha fatto una piega.
è solo una questione di principio. mi fa incavolare essere preso in giro.
comunque per ridere ieri sera chiamo un altro tecnico vodafone e mi assicura anche lui che ho il profilo 200 mega e che la cabina li può dare e che secondo lui ci può essere qualcosa sulla linea dalla cabina a casa che può essere migliorato per aumentare la velocità. quindi ha aperto una segnalazione per una verifica sul posto dei tecnici.
bah! :)
vediamo se con la verifica cambierà qualcosa, ma sicuramente no.
pazienza! grazie per il supporto e per la vostra competenza
Beh, visto che a loro piace tanto il gioco dello gnorri, puoi sfruttare la cosa a tuo favore e fingere di scaldarti un po' al telefono per chiedere scontistiche in quanto non stai usufruendo della velocità pattuita. :D
Ciao a tutti,
vorrei attivare l'iperfibra vodafone, mi confermate che posso usare 15GB al giorno con la sim inclusa fino ai 60 giorni di attivazione? e che se non riescono ad attivarmi la linea non dovrò pagare nulla? :)
Perché non sono convinto che riusciranno ad attivarmi la linea (ci ho già provato con Fastweb, ma l'appartamento non è allacciato a nessuna centrale / cabinet).
ho fatto migrazione da tim a vodafone ieri.
registrazione al call center + chiamata di verifica.
(ho rinunciato al recesso nei primi 14 giorni per accelerare).
Non mi sono ancora arrivati i documenti via mail.
Ho da preoccuparmi? E' normale?
azi_muth
11-09-2018, 18:39
ho fatto migrazione da tim a vodafone ieri.
registrazione al call center + chiamata di verifica.
(ho rinunciato al recesso nei primi 14 giorni per accelerare).
Non mi sono ancora arrivati i documenti via mail.
Ho da preoccuparmi? E' normale?
Si...le mie tempistiche sono state queste:
Sottoscrizione offerta web 03 Aprile
Ricezione Cod.Pratica e documenti 05 Aprile
Ritiro Vodafone Station 12 Aprile
Attivazione 20 aprile.
Con te faranno forse prima perchè hai rinunciato al recesso
grazie per il feedback! :)
commandos[ita]
12-09-2018, 09:35
routing cambiato verso l'estero, ora passa nuovamente su 195.2.28.225 che dovrebbe essere su milano invece del nodo 195.2.30.162 ma le latenze sono comunque peggiori rispetto a un mese fa
Traccia instradamento verso ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 16 ms 9 ms 8 ms net-47-53-82-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.82.1]
4 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.31.165
5 14 ms 16 ms 14 ms 10.176.4.102
6 15 ms 20 ms 15 ms 10.176.8.50
7 31 ms 31 ms 31 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 24 ms 24 ms 23 ms ae1-xcr1.mlk.cw.net [195.2.25.101]
9 31 ms 30 ms 30 ms ae6-xcr1.mar.cw.net [195.2.25.113]
10 31 ms 31 ms 30 ms 52.46.167.58
11 42 ms 47 ms 46 ms 52.93.21.86
12 40 ms 40 ms 40 ms 52.93.21.99
13 44 ms 41 ms 41 ms 54.239.43.251
14 * * * Richiesta scaduta.
15 41 ms 40 ms 41 ms 54.239.107.174
16 41 ms 41 ms 40 ms 54.239.107.165
17 41 ms 41 ms 41 ms 54.239.107.10
18 41 ms 41 ms 42 ms 54.239.107.25
19 41 ms 40 ms 40 ms 54.239.5.130
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 40 ms 40 ms 40 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
Fino a circa un mese fa , stava sui 31-32 ms questo ip (preso come esempio da amazon aws) come altri ip situati in Germania, dove ormai c'è la maggior parte dei game server .
La cosa strana è che pingando 195.2.28.225 mi pinga 24ms in confronto ai 31ms del tracert
LadySky89
12-09-2018, 12:20
Ciao a tutti,
vorrei attivare l'iperfibra vodafone, mi confermate che posso usare 15GB al giorno con la sim inclusa fino ai 60 giorni di attivazione? e che se non riescono ad attivarmi la linea non dovrò pagare nulla? :)
Perché non sono convinto che riusciranno ad attivarmi la linea (ci ho già provato con Fastweb, ma l'appartamento non è allacciato a nessuna centrale / cabinet).
Sulla Sim ti posso confermare, perchè funziona cosi. Se hai sottoscritto la Plus, con chiavetta internet inclusa con la Station, hai 1 (a meno che non abbiano cambiato) gb normalmente. Però hanno dei piani speciali che attivano per determinati scopi: esempio durante un grosso disservizio attivano 10 gb al giorno per un mese.
Riguardo all'attivazione non so dirti, non mi è mai capitato di non riuscire ad attivare. Ti posso dire che quando ho stipulato la fibra, per ritardi dovuti a problematiche interne ai loro server, hanno tardato 2 mesi e ho ottenuto una bolletta gratuita come rimborso per il disguido. E ti posso anche dire che ho traslocato la linea diverse volte, e una volta, quando i tempi si sono allungati per oltre un mese, non ho pagato il trasloco (-90 euro). Con Vodafone di solito hai solo da chiedere e lamentarti per ottenere ciò che è giusto.
Il tuo è un caso molto strano però, io sono sempre stata collegata al cabinet da qua, non sono neanche sicura che la iperfibra fosse vendibile, dato che appunto, come farai a collegarla FTTC? Una volta in una delle abitazioni in cui ho traslocato, mancava la linea telefonica interna a casa completamente... il tecnico vodafone che è venuto ad indagare ha voluto sistemare lui il collegamento via cavo, ma non è qualcosa che di solito fanno.
AnalogInput
12-09-2018, 12:28
;45752150']routing cambiato verso l'estero, ora passa nuovamente su 195.2.28.225 che dovrebbe essere su milano invece del nodo 195.2.30.162 ma le latenze sono comunque peggiori rispetto a un mese fa
Traccia instradamento verso ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 16 ms 9 ms 8 ms net-47-53-82-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.82.1]
4 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.31.165
5 14 ms 16 ms 14 ms 10.176.4.102
6 15 ms 20 ms 15 ms 10.176.8.50
7 31 ms 31 ms 31 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 24 ms 24 ms 23 ms ae1-xcr1.mlk.cw.net [195.2.25.101]
9 31 ms 30 ms 30 ms ae6-xcr1.mar.cw.net [195.2.25.113]
10 31 ms 31 ms 30 ms 52.46.167.58
11 42 ms 47 ms 46 ms 52.93.21.86
12 40 ms 40 ms 40 ms 52.93.21.99
13 44 ms 41 ms 41 ms 54.239.43.251
14 * * * Richiesta scaduta.
15 41 ms 40 ms 41 ms 54.239.107.174
16 41 ms 41 ms 40 ms 54.239.107.165
17 41 ms 41 ms 41 ms 54.239.107.10
18 41 ms 41 ms 42 ms 54.239.107.25
19 41 ms 40 ms 40 ms 54.239.5.130
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 40 ms 40 ms 40 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
Fino a circa un mese fa , stava sui 31-32 ms questo ip (preso come esempio da amazon aws) come altri ip situati in Germania, dove ormai c'è la maggior parte dei game server .
La cosa strana è che pingando 195.2.28.225 mi pinga 24ms in confronto ai 31ms del tracert
Per me non è cosi.
Non passo dall'ip che indichi sopra, in più ho meno hop rispetto a te.
Tracing route to ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 7 ms 6 ms net-2-35-108-1.cust.vodafonedsl.it [2.35.108.1]
3 13 ms 13 ms 12 ms 10.176.27.213
4 13 ms 12 ms 12 ms 10.176.4.182
5 13 ms 12 ms 12 ms 10.176.8.6
6 19 ms 19 ms 19 ms ae8-xcr1.mar.cw.net [195.2.8.122]
7 19 ms 19 ms 19 ms 52.46.167.58
8 34 ms 31 ms 31 ms 52.93.21.102
9 29 ms 27 ms 27 ms 52.93.21.115
10 30 ms 29 ms 29 ms 54.239.43.251
11 * * * Request timed out.
12 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.62
13 28 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.57
14 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.56
15 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.69
16 27 ms 27 ms 27 ms 52.93.23.112
17 * * * Request timed out.
18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 30 ms 30 ms 30 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
Trace complete.
commandos[ita]
12-09-2018, 12:44
Per me non è cosi.
Non passo dall'ip che indichi sopra, in più ho meno hop rispetto a te.
Tracing route to ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 7 ms 6 ms net-2-35-108-1.cust.vodafonedsl.it [2.35.108.1]
3 13 ms 13 ms 12 ms 10.176.27.213
4 13 ms 12 ms 12 ms 10.176.4.182
5 13 ms 12 ms 12 ms 10.176.8.6
6 19 ms 19 ms 19 ms ae8-xcr1.mar.cw.net [195.2.8.122]
7 19 ms 19 ms 19 ms 52.46.167.58
8 34 ms 31 ms 31 ms 52.93.21.102
9 29 ms 27 ms 27 ms 52.93.21.115
10 30 ms 29 ms 29 ms 54.239.43.251
11 * * * Request timed out.
12 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.62
13 28 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.57
14 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.56
15 29 ms 29 ms 29 ms 54.239.107.69
16 27 ms 27 ms 27 ms 52.93.23.112
17 * * * Request timed out.
18 * * * Request timed out.
19 * * * Request timed out.
20 30 ms 30 ms 30 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
Trace complete.
Di dove sei? A te non passa per il nodo di Milano e va direttamente a Marsiglia, quindi deduco tu sia del nord ...
Anche a me sembra non passare per milano:
Traccia instradamento verso ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 4 ms 10 ms 192.168.1.1
2 11 ms 9 ms 13 ms net-5-88-214-1.cust.vodafonedsl.it [5.88.214.1]
3 15 ms 16 ms 15 ms 10.176.31.165
4 16 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
5 15 ms 16 ms 15 ms 10.176.8.50
6 29 ms 29 ms 32 ms ae36-xcr1.mar.cw.net [195.2.30.162]
7 30 ms 39 ms 34 ms 52.46.167.58
8 43 ms 52 ms 46 ms 52.93.21.22
9 40 ms 40 ms 42 ms 52.93.21.35
10 40 ms 41 ms 39 ms 54.239.43.251
11 * * * Richiesta scaduta.
12 41 ms 40 ms 40 ms 54.239.107.88
13 39 ms 42 ms 39 ms 54.239.107.75
14 41 ms 42 ms 40 ms 54.239.107.162
15 41 ms 39 ms 40 ms 54.239.107.179
16 40 ms 40 ms 40 ms 52.93.23.112
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 39 ms 39 ms 39 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
e sono Napoletano
AnalogInput
13-09-2018, 07:13
;45752744']Di dove sei? A te non passa per il nodo di Milano e va direttamente a Marsiglia, quindi deduco tu sia del nord ...
Sono di Genova.
Però ho visto che anche chi è di Napoli ha un instradamento quasi uguale al mio, tenderei quindi a escludere posizione geografica.
commandos[ita]
13-09-2018, 08:44
Anche a me sembra non passare per milano:
Traccia instradamento verso ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 4 ms 10 ms 192.168.1.1
2 11 ms 9 ms 13 ms net-5-88-214-1.cust.vodafonedsl.it [5.88.214.1]
3 15 ms 16 ms 15 ms 10.176.31.165
4 16 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
5 15 ms 16 ms 15 ms 10.176.8.50
6 29 ms 29 ms 32 ms ae36-xcr1.mar.cw.net [195.2.30.162]
7 30 ms 39 ms 34 ms 52.46.167.58
8 43 ms 52 ms 46 ms 52.93.21.22
9 40 ms 40 ms 42 ms 52.93.21.35
10 40 ms 41 ms 39 ms 54.239.43.251
11 * * * Richiesta scaduta.
12 41 ms 40 ms 40 ms 54.239.107.88
13 39 ms 42 ms 39 ms 54.239.107.75
14 41 ms 42 ms 40 ms 54.239.107.162
15 41 ms 39 ms 40 ms 54.239.107.179
16 40 ms 40 ms 40 ms 52.93.23.112
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 39 ms 39 ms 39 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
e sono Napoletano
Ieri sera il routing è cambiato ed ora è di nuovo come prima, identico al tuo
Traccia instradamento verso 18.184.0.0 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 53 ms 14 ms 8 ms 47.53.82.1
4 15 ms 15 ms 14 ms 10.176.31.165
5 17 ms 14 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.8.50
7 33 ms 30 ms 29 ms 195.2.30.162
8 29 ms 31 ms 29 ms 52.46.167.58
9 47 ms 49 ms 50 ms 52.93.21.86
10 38 ms 41 ms 39 ms 52.93.21.99
11 39 ms 43 ms 38 ms 54.239.43.251
12 * * * Richiesta scaduta.
13 40 ms 39 ms 39 ms 54.239.107.174
14 40 ms 38 ms 38 ms 54.239.107.165
15 39 ms 39 ms 39 ms 54.239.107.10
16 39 ms 39 ms 39 ms 54.239.107.25
17 39 ms 38 ms 44 ms 54.239.5.130
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 39 ms 38 ms 39 ms 18.184.0.0
Fatto sta che ci sono sempre quei ms in più che non c'erano 1 mese fa
EliGabriRock44
13-09-2018, 08:53
Possibile attivazione record, comunque ottimo sapere che abbiano anche inserito il tempo medio per le attivazioni in provincia.
https://s15.postimg.cc/60i2o1ah7/attivazione.png
finisco di raccontare la mia telenovela sulla fibra vodafone. ieri dopo la segnalazione fatta al 190 viene a casa mia un tecnico finalmente capace e competente. nessun guasto da nessuna parte, in casa mia arrivano 117 mega, dal cabinet la linea non è un granchè e quindi perde un pò dai 200 di partenza.
ovviamente avendomi dato la vodafone station revolution con contratto sottoscritto per i 200 mb, e lei che castra tutto e fa andare a 70 mb la fibra.
il tecnico chiama il suo numero vodafone per i riscontri degli interventi in vivavoce e questa è la telefonata:
"il cliente ha una velocità di 117 mb come vedi anche tu dal mio modem gold collegato, ma gli avete dato il modem bianco e non la powerstation quindi non può navigare se non a 70 mega"
risposta vodafone: "uuummmhhh"
il tecnico:"puoi fare la segnalazione di inviarli il modem corretto powerstation?"
risposta vodafone: "ummmhh ah va bene"
il tecnico:"quindi cosa dico al cliente?"
risposta vodafone: "tu tu tu tu tu , ha riagganciato".
incredibile. :)
il povero tecnico mi fa: non ho parole su chi lavora li..hai sentito anche tu.
ci facciamo una risata, direi secondo me che al 99% il tipo non farà alcuna segnalazione.
aspetto qualche giorno poi casomai chiamo per l'ultima volta, poi mi sono rotto anche io.
non giudico vodafone perchè altrimenti mi bannate :)
scusate il papiro!
ciao!
azi_muth
13-09-2018, 09:41
finisco di raccontare la mia telenovela sulla fibra vodafone. ieri dopo la segnalazione fatta al 190 viene a casa mia un tecnico finalmente capace e competente. nessun guasto da nessuna parte, in casa mia arrivano 117 mega, dal cabinet la linea non è un granchè e quindi perde un pò dai 200 di partenza.
ovviamente avendomi dato la vodafone station revolution con contratto sottoscritto per i 200 mb, e lei che castra tutto e fa andare a 70 mb la fibra.
il tecnico chiama il suo numero vodafone per i riscontri degli interventi in vivavoce e questa è la telefonata:
"il cliente ha una velocità di 117 mb come vedi anche tu dal mio modem gold collegato, ma gli avete dato il modem bianco e non la powerstation quindi non può navigare se non a 70 mega"
risposta vodafone: "uuummmhhh"
il tecnico:"puoi fare la segnalazione di inviarli il modem corretto powerstation?"
risposta vodafone: "ummmhh ah va bene"
il tecnico:"quindi cosa dico al cliente?"
risposta vodafone: "tu tu tu tu tu , ha riagganciato".
incredibile. :)
il povero tecnico mi fa: non ho parole su chi lavora li..hai sentito anche tu.
ci facciamo una risata, direi secondo me che al 99% il tipo non farà alcuna segnalazione.
aspetto qualche giorno poi casomai chiamo per l'ultima volta, poi mi sono rotto anche io.
non giudico vodafone perchè altrimenti mi bannate :)
scusate il papiro!
ciao!
Bruggio come ti ho detto nel mio primo post sicuramente hai preso l'offerta sbagliata per avere la 200Mb anche se non per colpa tua.
Credo che sia ALTAMENTE improbabile che tu possa avere un'altro modem semplicemente perchè l'offerta che hai sottoscritto non la include.
E' tutto affidato al buon cuore di vodafone...fai tu:D
Se come penso per il recesso sia tardi (oltre i 14gg dalla VSR) hai tre soluzioni:
1) Acquistare una power station su ebay ( penso dovrebbe funzionare...anche se non so se ci sono problemi legati all'autenticazione)
2) Attendere la liberalizzazione del modem e scegli quello che vuoi.
3) Attendi una variazione contrattuale e migri.
Cmq ritorno a dire che sei rimasto invischiato nel solito CC senza scrupoli. Se avessi fatto la procedura di acquisto online la velocità della linea sarebbe stata indicata nel processo di acquisto...
HadesSaint
13-09-2018, 11:14
ma come fate a vedere questi instradamenti?
Possibile attivazione record, comunque ottimo sapere che abbiano anche inserito il tempo medio per le attivazioni in provincia.
https://s15.postimg.cc/60i2o1ah7/attivazione.png
contratto fatto il 10 (nella mia provincia 22 giorni per l'attivazione)
ieri sera (12) mi mandano tutto via mail.
oggi (13)mi è arrivata una notifica su myvodafone in cui mi diceva che la linea era in attivazione ma a me esce ancora la data di attivazione della tua linea fissa è in aggiornamento.
Hai ricevuto anche tu la stessa notifica?
Dopo quanto tempo dalla ricezione della mai ti è stata fissata la data di attivazione?
Hai già ricevuto la power station?
LadySky89
13-09-2018, 13:07
Bruggio come ti ho detto nel mio primo post sicuramente hai preso l'offerta sbagliata per avere la 200Mb anche se non per colpa tua.
Credo che sia ALTAMENTE improbabile che tu possa avere un'altro modem semplicemente perchè l'offerta che hai sottoscritto non la include.
E' tutto affidato al buon cuore di vodafone...fai tu:D
Se come penso per il recesso sia tardi (oltre i 14gg dalla VSR) hai tre soluzioni:
1) Acquistare una power station su ebay ( penso dovrebbe funzionare...anche se non so se ci sono problemi legati all'autenticazione)
2) Attendere la liberalizzazione del modem e scegli quello che vuoi.
3) Attendi una variazione contrattuale e migri.
Cmq ritorno a dire che sei rimasto invischiato nel solito CC senza scrupoli. Se avessi fatto la procedura di acquisto online la velocità della linea sarebbe stata indicata nel processo di acquisto...
Oppure, come ho detto io, continuare con la tattica delle proteste al servizio tecnico finchè non ottiene qualche sconto, dato che comunque il suo contratto comprendeva ANCHE la 200 mega, di cui non sta usufruendo. Se ha la pazienza. :D Io lo avrei fatto (e l'ho fatto in passato). Ci sta anche un reclamo scritto in cui spieghi come sei stato trattato al CC e la telefonata con il tecnico, dato che ti hanno venduto un servizio e una station che non combinano uno con l'altra.
EliGabriRock44
13-09-2018, 13:24
contratto fatto il 10 (nella mia provincia 22 giorni per l'attivazione)
ieri sera (12) mi mandano tutto via mail.
oggi (13)mi è arrivata una notifica su myvodafone in cui mi diceva che la linea era in attivazione ma a me esce ancora la data di attivazione della tua linea fissa è in aggiornamento.
Hai ricevuto anche tu la stessa notifica?
Dopo quanto tempo dalla ricezione della mai ti è stata fissata la data di attivazione?
Hai già ricevuto la power station?
Ma io direi di essere un caso a parte per via di alcune persone che ci stanno lavorando dietro.
Nel mio caso si tratta comunque di una migrazione, che però prima vede l'attivazione della linea e poi la portabilità del numero (come avviene per la FTTH).
La mail l'avrò ricevuta ieri mi sembra e no, non ho ancora il modem ma ho una VSR, dato che so che non mi stanno arrivando la 200 per "mancanza di risorse".
azi_muth
13-09-2018, 13:46
Oppure, come ho detto io, continuare con la tattica delle proteste al servizio tecnico finchè non ottiene qualche sconto, dato che comunque il suo contratto comprendeva ANCHE la 200 mega, di cui non sta usufruendo. Se ha la pazienza. :D Io lo avrei fatto (e l'ho fatto in passato). Ci sta anche un reclamo scritto in cui spieghi come sei stato trattato al CC e la telefonata con il tecnico, dato che ti hanno venduto un servizio e una station che non combinano uno con l'altra.
Perchè tu sei sicura che nei documenti che ha ricevuto che lui abbia acquistato effettivamente un contratto fino a 200Mb?
Intanto i contratti per la trasparenza tariffaria riportano ancora la iperfibra a 50Mb e la iperfibra plus a 100Mb
http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Prospetti-Informativi/Prospetti-Informativi-Agosto-2018/Prospetto_informativo_Iperfibra_FTTCVULA_ago18.pdf
http://v2.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Prospetti-Informativi/Prospetti-Informativi-Agosto-2018/Prospetto_informativo_IperFibra_piu_FTTCvula_ago18.pdf
Io ho fatto qualche test sul sito per vedere vie sicuramente coperte da 200Mb:
Gea da la vendibilità a 200Mb
https://i.imgur.com/x2zKrNq.jpg
Ma non il sito
https://i.imgur.com/IWpXadc.jpg
Quindi ci vanno abbastanza cauti nel vendere la 200Mb...
A me sembra al solito una vittima del venditore lingua lunga del CC. Quello che conta poi sono i documenti, che vanno controllati.
Il periodo di 14gg serve principalmente a questo non a "testare" il servizio ma evitare gli acquisti d'impulso.
Se sul contratto c'è scritto fino a 200Mb puo' lamentarsi, altrimenti puo' fare ben poco...
LadySky89
13-09-2018, 14:10
@azi_muth
Si, su questo hai ragione e concordo pienamente con te. Io davo per scontato che il contratto fosse da 200 effettivamente, dovrebbe controllare.
ishtar1900
13-09-2018, 17:08
...in casa mia arrivano 117 mega, dal cabinet la linea non è un granchè e quindi perde un pò dai 200 di partenza.Ovviamente avendomi dato la vodafone station revolution con contratto sottoscritto per i 200 mb, e lei che castra tutto e fa andare a 70 mb la fibra. ......
Strano, io ho il contratto a 100 ( il massimo ottenibile, la 200 non c'è ancora) e la VSR aggancia una portante di quasi 108 ( sono a una trentina di metri di cavo dal cabinet), il che si traduce in una velocità di download ( test su pc da terminale) di circa 92/93. A questo punto ho dei dubbi che sia la VSR a "castrare" la tua linea a 70. Poi per carità, probabilmente il tecnico nel tuo caso ha ragione, ma la VSR supera ampiamente la tua velocità di download.
Spero di non averti messo ulteriori dubbi....
Ciao
LuKe.Picci
13-09-2018, 18:41
108000 kbit/s di portante non sono più di 100 Mbit/s effettivi di banda e la VSR non supporta vdsl2 oltre i 100 mega perchè ha un modem da massimo 100 mega, come le porte fast ethernet che non vanno ad un gigabit perchè non sono porte gigabit ethernet.
contratto fatto il 10 (nella mia provincia 22 giorni per l'attivazione)
ieri sera (12) mi mandano tutto via mail.
oggi (13)mi è arrivata una notifica su myvodafone in cui mi diceva che la linea era in attivazione ma a me esce ancora la data di attivazione della tua linea fissa è in aggiornamento.
Hai ricevuto anche tu la stessa notifica?
Dopo quanto tempo dalla ricezione della mai ti è stata fissata la data di attivazione?
Hai già ricevuto la power station?
Possibile mai che l'attivazione invece di procedere (fornendomi eventualmente una data) sia tornata indietro e ora mi segna "portabilità numero fisso: stiamo verificando i tuoi dati con l'operatore di provenienza".
azi_muth
13-09-2018, 23:32
Possibile mai che l'attivazione invece di procedere (fornendomi eventualmente una data) sia tornata indietro e ora mi segna "portabilità numero fisso: stiamo verificando i tuoi dati con l'operatore di provenienza".
Capita se l'operatore di origine ritarda per qualche ragione...
EliGabriRock44
14-09-2018, 17:51
Attivazione record in 3gg (FTTC MAKE) e la portabilità verrà fatta entro 9gg a partire da oggi.
L'unica cosa che non mi va giù é il fatto che abbia il piano Plus e, oltre a non avere la 200Mb sotto VULA, purtroppo vado a 53/21Mbit, con 6/6.1 di snr e 13/16 di attenuazione.
commandos[ita]
14-09-2018, 20:10
Attivazione record in 3gg (FTTC MAKE) e la portabilità verrà fatta entro 9gg a partire da oggi.
L'unica cosa che non mi va giù é il fatto che abbia il piano Plus e, oltre a non avere la 200Mb sotto VULA, purtroppo vado a 53/21Mbit, con 6/6.1 di snr e 13/16 di attenuazione.
Fin quando non ci sarà il vectoring siamo destinati ad avere queste velocità anche a queste distanze dal cabinet.... Però in ogni caso prova a farti controllare la tratta ed eventualmente le altre coppie libere se hai miglioramenti.... io con 16db di attenuazione ora aggancio 64 megabit (all'attivazione ero a 96 megabit............)
EliGabriRock44
15-09-2018, 07:41
;45759004']Fin quando non ci sarà il vectoring siamo destinati ad avere queste velocità anche a queste distanze dal cabinet.... Però in ogni caso prova a farti controllare la tratta ed eventualmente le altre coppie libere se hai miglioramenti.... io con 16db di attenuazione ora aggancio 64 megabit (all'attivazione ero a 96 megabit............)
Bella roba :muro:
Ah comunque ho fatto diversi test con VSR e VPS e ho notato che la VPS aggancia circa 10Mbit in più (test effettuato più volte).
E' molto probabile che sia così proprio per via dell'hardware, ma non immaginavo così tanto.
per avere i 15 giga al giorno fino all'attivazione della linea bisogna avere già una SIM Vodafone o ne mandano una loro?
per avere i 15 giga al giorno fino all'attivazione della linea bisogna avere già una SIM Vodafone o ne mandano una loro?
La seconda e, aggiungo, te la lasciano per sempre con 1gb al mese
PS
ma sei sicuro che siano 15 al giorno? io ricordavo al mese
15 al giorno fino all'attivazione, ho appena ricontrollato;
certo che se la connessione sarà lenta o a volte non funzionerà come fa il loro sito avrò fatto un bel cambio da infostrada -che possa fallire in fretta;
LadySky89
16-09-2018, 13:45
La seconda e, aggiungo, te la lasciano per sempre con 1gb al mese
PS
ma sei sicuro che siano 15 al giorno? io ricordavo al mese
Adesso i gb attivati per le situazioni in cui serve un extra sono sempre giornalieri e non più mensili.
sono sempre giornalieri e non più mensili.
ma ad attivazione conclusa diventa 1Gb mese?
EliGabriRock44
16-09-2018, 21:15
ma ad attivazione conclusa diventa 1Gb mese?
Si
FulValBot
17-09-2018, 12:33
mi è arrivata una bolletta ultrastronomica
Numero Costi fissi Costi variabili Totale
Rete Fissa Offerta Fibra
Costo di rinnovo Velocita' Fibra
dal 10-07-18 al 28-08-18
6,61
fino a 100 Mega dal 10-07-18 al
28-08-18
54,85
00:03:50 Altre Chiamate 0,43
Totale 61,46 0,43 € 61,89
Altri addebiti e accrediti
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Rata contributo attivazione offerta rete fissa 59,04
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Contributo per migrazione linea 28,69
Totale Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni € 87,73
Tasse e imposte
Totale IVA 32,92
Totale € 182,54
il contratto era stato fatto a marzo 2016, il tempo che doveva passare è passato!!
@FulValBot
Se hai fatto recesso per variazione contrattuale prima del passaggio al nuovo provider citando i riferimenti e hai la possibilità di dimostrarlo (es. hai inviato una PEC) apri con il 190 una pratica di reclamo.
Io avevo fatto recesso per varaizone contrattuale con PEC ma in fattura mi avevao addebitato 35 euro come costi di recesso.
Aperta pratica con il 190 e ho ricevuto dopo due mesi un assegno di 35 euro.
EliGabriRock44
17-09-2018, 12:52
mi è arrivata una bolletta ultrastronomica
Numero Costi fissi Costi variabili Totale
Rete Fissa Offerta Fibra
Costo di rinnovo Velocita' Fibra
dal 10-07-18 al 28-08-18
6,61
fino a 100 Mega dal 10-07-18 al
28-08-18
54,85
00:03:50 Altre Chiamate 0,43
Totale 61,46 0,43 € 61,89
Altri addebiti e accrediti
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Rata contributo attivazione offerta rete fissa 59,04
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Contributo per migrazione linea 28,69
Totale Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni € 87,73
Tasse e imposte
Totale IVA 32,92
Totale € 182,54
il contratto era stato fatto a marzo 2016, il tempo che doveva passare è passato!!
Hai citato le varie delibere?
passaggio tim->vodafone
ho il modem in consegna oggi e la data prevista per il passaggio è il 25.
E' possibile che si anticipino? O posso solo sperare che si verifichi tutto il 25 e non si posticipi ulteriormente?
EliGabriRock44
18-09-2018, 12:02
passaggio tim->vodafone
ho il modem in consegna oggi e la data prevista per il passaggio è il 25.
E' possibile che si anticipino? O posso solo sperare che si verifichi tutto il 25 e non si posticipi ulteriormente?
Potrebbero ma é raro poi dipende anche a cosa fa riferimento quella data perché se hanno già preso gli accordi con i tecnici dubito venga spostata.
Potrebbero ma é raro poi dipende anche a cosa fa riferimento quella data perché se hanno già preso gli accordi con i tecnici dubito venga spostata.
"L’attivazione della tua linea fissa è prevista per il giorno 25-09-2018. Potrebbe subire eventuali variazioni per motivi tecnici."
Questo è quanto visualizzo nel tracking della pratica :boh:
oggi mi dicono che posso attivare i 15 giga al giorno su due numeri vodafone;
l'ho fatto su quello di mio fratello ma io ho wind;
col modem consegnano anche una sim?
se no, quanto costa una ricaricabile vodafone "nuda", senza piani di sorta?
curvanord
19-09-2018, 19:20
Ciao, oggi mi è arrivata la prima bolletta vodafone è ho letto che ci sono 2 euro per costi di spedizione della bolletta, in formato cartaceo ovviamente.
Un pò mi scoccia pagare questi due euro, ma non credo ci siano altre soluzioni in quanto non vorrei mettere i dati della mia carta di credito e farsi prendere in automatico i soldi ogni due mesi.
Voi come pagate? Nel complesso comunque sarebbero un 12 euro l'anno (perchè la bolletta è bimestrale)
LuKe.Picci
19-09-2018, 22:41
Io ho sempre optato per pagamento in SDD, quindi con iban e non carta, altrimenti oltre a quei 2€ dovrei pagare anche la commissione per il pagamento del bollettino.
@Luke.Picci
Secondo me tipo pagamento e spedizione fattura sono due cose diverse.
I due euro a fattura li puoi evitare non facendoti spedire la fattura e scaricandola dal portale Vodafone.
curvanord
20-09-2018, 11:33
@Luke.Picci
Secondo me tipo pagamento e spedizione fattura sono due cose diverse.
I due euro a fattura li puoi evitare non facendoti spedire la fattura e scaricandola dal portale Vodafone.
Anche io pensavo a ciò però andando sul sito vodafone area "fai da te", se imposto la modalità di pagamento come bollettino postale di conseguenza posso solo selezionare la modalità cartacea nella fattura. Dal sito:
Modalità di ricezione Conto Telefonico
Con questo servizio puoi gestire la modalità di ricezione delle tue fatture.
Puoi scegliere tra:
- cartaceo (spedita all’indirizzo di spedizione, al costo di 2 euro ad invio, IVA esclusa)
- cartaceo (spedita all’indirizzo di spedizione, al costo di 2 euro ad invio, IVA esclusa) e elettronico (Fattura digitale gratuita)
- elettronico (Fattura digitale gratuita)
Risparmia il costo delle spese di spedizione della fattura cartacea scegliendo la modalità di recezione elettronica (Fattura digitale) e il metodo di pagamento con carta di credito o addebito su conto corrente.
@curvanord
Perchè pagare con bollettino postale?
Più spese per fatturazione cartacea.
Più spese di pagamento (posta).
arrivato il modem e la sim;
quest'ultima basta inserirla nel tablet o si deve attivare?
se sì come?
EliGabriRock44
20-09-2018, 12:41
arrivato il modem e la sim;
quest'ultima basta inserirla nel tablet o si deve attivare?
se sì come?
Si attiva da sola dopo alcuni giorni.
grazie;
giusto il tempo di consumare i 5 giga restanti nella sim wind e quindi buttarla nella spazzatura;
mi è arrivato questo sms:
Il Numero Fisso 0xxxxxx e' ora attivo.Se ha richiesto la portabilita' e il numero non coincide con il suo,ricevera' un altro SMS di portabilita' completata
posso collegare il modem?
scrivo qui perché da mezz'ora "la preghiamo di attendere" e credo sia più veloce il forum ;-P
ah, non è il mio numero;
EDIT: dicono che mi avviseranno quando collegarlo, scusate il disturbo;
sto usando la sim dati e mi chiedo: quando la linea sarà attiva potrò aggiungere giga a quello mensile che mi spetta?
baresedoc1985
21-09-2018, 08:06
Firmato per una 200 mega e scopro che mi hanno mandato la station bianca che non supporta quella velocità, infatti chiamo il 190 e scopro che invece della 200 avrò un massimo di 50 mega (e se non ho capito male tra un anno dovrei pagare altri 5 euro per mantenere questa velocità), sto pensando di disdire tutto perché se queste sono le premesse
@baresedoc1985
Manca qualsiasi tipo di dettaglio utile.
Come si chiama l'offerta che hai sottoscritto?
Hai fatto il contratto online o al telefono?
Hai verificato prima che al tuo indirizzo sia disponibile la FTTC 200Mbit?
Che contratto hai stipulato? Con telefonate incluse o senza?
baresedoc1985
21-09-2018, 08:36
Vodafone one mobile, confermata la 200 mega su gea, contratto firmato presso uno stand Vodafone quindi ho un cartaceo con la mia offerta
Chi mi ha fatto il contratto ha scritto
200mega, telefonate da pagare (tanto non ne faccio), per il mobile chiamate illimitate e 10 giga
@baresedoc1985
Il problema che chi ti ha venduto quel contratto è un venditore "scaltro".
E mi dispiace ma ti hanno "fregato".
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/offerte-internet-unlimited?tab&ecmp=13_SEM_P&gclid=EAIaIQobChMIhqqNoM3L3QIVRZ3VCh1qyQfwEAAYASAAEgIHD_D_BwE
L'offerta con telefonate con scatto alla risposta include la Vodafone Station Revoluition che con linea FTTC non va oltre i 100Mbit.
Solo l'offerta con telefonate incluse include la Vodafoen Power Station che va fino a 1Gbit.
Secondo me l'offerta in quella pagina dovrebbe essere sanzionata dall'AGCOM in quanto per l'offerta più economica viene indicato fino a 1Gbit ma con al VSR a 1Gbit non ci andrà mai nessuno.
baresedoc1985
21-09-2018, 08:51
E allora disdico tutto, visto che per questi 50 mega dovrei pure pagare altri 5 euro tra un anno
È venuto il tecnico a collegare il cercacoppia perché ha fatto il passaggio in cabina.
Dopo quanto tempo arriva il messaggio per poter collegare il modem? Qualcuno ricorda quanto tempo ha atteso?
EliGabriRock44
25-09-2018, 10:29
È venuto il tecnico a collegare il cercacoppia perché ha fatto il passaggio in cabina.
Dopo quanto tempo arriva il messaggio per poter collegare il modem? Qualcuno ricorda quanto tempo ha atteso?
A me ha collegato l'apparecchio che dici tu alla presa, 10 minuti ed é tornato su e tutto funzionava.
e quindi, una volta che se ne è andato, non hai aspettato che ti arrivasse l'sms di vodafone che ti diceva di poter collegare il modem?
L'hai collegato senza aspettare, se ho capito bene, giusto?
EliGabriRock44
25-09-2018, 10:35
e quindi, una volta che se ne è andato, non hai aspettato che ti arrivasse l'sms di vodafone che ti diceva di poter collegare il modem?
L'hai collegato senza aspettare, se ho capito bene, giusto?
L'Sms ti arriverà sempre dopo l'effettiva attivazione.
Lui é andato via dopo che aveva verificato che già tutti funzionava.
Il modem lo puoi collegare non appena quello vecchio smette di funzionare.
MAURIZIO81
25-09-2018, 10:51
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di una mano.
Volevo stipulare un contratto con Vodafone Fibra. Ho letto molto su questo thread e devo porvi un paio di quesiti.
Primo step. ho controllato il sito GEA mobile per capire la copertura della rete di casa. A seguire i dati estrapolati:
Copertura Rete Fissa: Fibra FTTC Consumer 200M
Centrale TIM 80008
Distanza Centrale mt. 1516
Distanza Cabinet mt. 301
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 200 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 200 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 200 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
In soldoni dovrei essere coperto dalla 200MEGA.
Primo quesito: ho letto sul forum che stipulando il contratto Internet Unlimited mi arriverebbe a casa la Vodafone Station Revolution, limitata in download a circa 70 MB. Un mio collega con analogo router e medesimo abbonamento mi dice che fa speedtest a 100mega circa. Ora vi chiedo...ho capito bene io e lui mi sta dicendo una balla o c'è qualcosa che mi sfugge? In altri termini essendo coperto da 200 mega e per viaggiare a banda piena o a) stipulo Internet Unlimited + a circa 30 euro al mese o b) faccio la Unlimited classica e mi acquisto un modem di proprietà.
Secondo quesito: da quanto ho appreso da voi una delibera AGCOM lascia la facoltà al cliente di scegliere il modem da acquistare. perche allora tutti i provider continuano a propinare nelle loro offerte modem inclusi agli abbonamento?
grazie a tutti
EliGabriRock44
25-09-2018, 10:53
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di una mano.
Volevo stipulare un contratto con Vodafone Fibra. Ho letto molto su questo thread e devo porvi un paio di quesiti.
Primo step. ho controllato il sito GEA mobile per capire la copertura della rete di casa. A seguire i dati estrapolati:
Copertura Rete Fissa: Fibra FTTC Consumer 200M
Centrale TIM 80008
Distanza Centrale mt. 1516
Distanza Cabinet mt. 301
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 200 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 200 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 200 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
In soldoni dovrei essere coperto dalla 200MEGA.
Primo quesito: ho letto sul forum che stipulando il contratto Internet Unlimited mi arriverebbe a casa la Vodafone Station Revolution, limitata in download a circa 70 MB. Un mio collega con analogo router e medesimo abbonamento mi dice che fa speedtest a 100mega circa. Ora vi chiedo...ho capito bene io e lui mi sta dicendo una balla o c'è qualcosa che mi sfugge? In altri termini essendo coperto da 200 mega e per viaggiare a banda piena o a) stipulo Internet Unlimited + a circa 30 euro al mese o b) faccio la Unlimited classica e mi acquisto un modem di proprietà.
Secondo quesito: da quanto ho appreso da voi una delibera AGCOM lascia la facoltà al cliente di scegliere il modem da acquistare. perche allora tutti i provider continuano a propinare nelle loro offerte modem inclusi agli abbonamento?
grazie a tutti
Ci sono due piani, il base e il Plus: il base fornisce una connessione fino a 100Mb (quindi ti danno la VSR) e il Plus fino a 200Mbit (quindi ti danno la VPS).
Per la questione del modem libero c'è da aspettare fine anno.
MAURIZIO81
25-09-2018, 11:17
Ci sono due piani, il base e il Plus: il base fornisce una connessione fino a 100Mb (quindi ti danno la VSR) e il Plus fino a 200Mbit (quindi ti danno la VPS).
Per la questione del modem libero c'è da aspettare fine anno.
Perdonami EliGabriRock44 e come faccio ad aderire ad un piano base o Plus??Sono due piani legati ad esempio alla stessa offerta??? ( Internet Unlimited a 19,90 + 5 al mese ). Come faccio in fase di adesione offerta a scegliere uno o l'altro?
EliGabriRock44
25-09-2018, 11:30
Perdonami EliGabriRock44 e come faccio ad aderire ad un piano base o Plus??Sono due piani legati ad esempio alla stessa offerta??? ( Internet Unlimited a 19,90 + 5 al mese ). Come faccio in fase di adesione offerta a scegliere uno o l'altro?
Ma scusa, se vai sul sito ci sono due offerte, Internet Unlimited e Internet Unlimited +.
MAURIZIO81
25-09-2018, 11:48
Ma scusa, se vai sul sito ci sono due offerte, Internet Unlimited e Internet Unlimited +.
e vabbe ok. è esattamente quello che ho scritto nel post. devo sottoscrivere la unlimited + se non voglio avere problemi di limitazione di banda.
vorrei proprio capire perche il collega con vodafone station bianca fa speed test a 100 mega.
EliGabriRock44
25-09-2018, 12:22
e vabbe ok. è esattamente quello che ho scritto nel post. devo sottoscrivere la unlimited + se non voglio avere problemi di limitazione di banda.
vorrei proprio capire perche il collega con vodafone station bianca fa speed test a 100 mega.
Perché per l'hardware che ha può lavorare solo su profili da max 100Mb (quindi il 17a ad esempio) mentre la Vodafone Power Station arriva a 200Mbit (lavorando su profilo 35b).
LuKe.Picci
25-09-2018, 14:39
Si ma a 300 metri dal cabinet non ti aspettare di arrivare chissà a quanto.
Rufodilo
25-09-2018, 17:35
Salve a tutti, vorrei un parere da voi. Attualmete ho un contratto TIM 7 mega e pago più di 20 euro al mese :confused:
Volevo passare a Vodafone nlimited sfruttando la promo da 24,90 al mese (compreso già il canone e tutto). Che ne dite? Ho fatto anche il test un GEA e mi dà questi valori
Note
Centrale TIM 823029
Distanza Centrale mt. 351
Distanza Cabinet mt. 351
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 100 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
HadesSaint
25-09-2018, 20:59
Salve a tutti, vorrei un parere da voi. Attualmete ho un contratto TIM 7 mega e pago più di 20 euro al mese :confused:
Volevo passare a Vodafone nlimited sfruttando la promo da 24,90 al mese (compreso già il canone e tutto). Che ne dite? Ho fatto anche il test un GEA e mi dà questi valori
Note
Centrale TIM 823029
Distanza Centrale mt. 351
Distanza Cabinet mt. 351
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 100 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
351m di distanza e' na cifra...calcola che noi che stiamo sotto i 130m andiamo a 70mb...ma con la 50mbs quanto ti viene?
Rufodilo
25-09-2018, 22:21
351m di distanza e' na cifra...calcola che noi che stiamo sotto i 130m andiamo a 70mb...ma con la 50mbs quanto ti viene?
In realtà io sto cercando un'alternativa alla 7 mega che ho adesso e stavo valutando anche altre soluzioni. Questa Vodafone però mi sembrava il giusto compromesso
TheDarkAngel
26-09-2018, 08:57
351m di distanza e' na cifra...calcola che noi che stiamo sotto i 130m andiamo a 70mb...ma con la 50mbs quanto ti viene?
Io vado a 75mbit a 350m :Prrr:
Ci sono tanti parametri che determinano la qualità di una linea.
EliGabriRock44
26-09-2018, 08:58
Io vado a 75mbit a 350m :Prrr:
Ci sono tanti parametri che determinano la qualità di una linea.
Infatti perché io a 250mt vado a 51Mbit con la VPS mentre con la VSR a 44 :cry: :confused:
commandos[ita]
26-09-2018, 20:31
C:\Users\mdcmi>tracert hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 10 ms 9 ms 9 ms net-2-32-234-1.cust.dsl.teletu.it [2.32.234.1]
4 16 ms 19 ms 19 ms 10.176.31.165
5 32 ms 32 ms 31 ms 10.176.4.102
6 47 ms 37 ms 36 ms 10.176.8.50
7 62 ms 59 ms 56 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 75 ms 64 ms 61 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 101 ms 109 ms 110 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
10 131 ms 123 ms 131 ms ffm-bb3-link.telia.net [62.115.133.226]
11 128 ms 140 ms 135 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.120.0]
12 105 ms 74 ms 82 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
13 86 ms 92 ms 78 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.233]
14 98 ms 94 ms 116 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
15 112 ms 100 ms 104 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
in questa situazione stasera da FTTC VULA, stessa situa da una FTTH a progetto....per caso anche voi?
EliGabriRock44
27-09-2018, 07:01
;45783051']C:\Users\mdcmi>tracert hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 10 ms 9 ms 9 ms net-2-32-234-1.cust.dsl.teletu.it [2.32.234.1]
4 16 ms 19 ms 19 ms 10.176.31.165
5 32 ms 32 ms 31 ms 10.176.4.102
6 47 ms 37 ms 36 ms 10.176.8.50
7 62 ms 59 ms 56 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 75 ms 64 ms 61 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
9 101 ms 109 ms 110 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
10 131 ms 123 ms 131 ms ffm-bb3-link.telia.net [62.115.133.226]
11 128 ms 140 ms 135 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.120.0]
12 105 ms 74 ms 82 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
13 86 ms 92 ms 78 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.233]
14 98 ms 94 ms 116 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
15 112 ms 100 ms 104 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
in questa situazione stasera da FTTC VULA, stessa situa da una FTTH a progetto....per caso anche voi?
Da Modena nessun problema.
Traccia instradamento verso www.hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 33 ms 10 ms 10 ms net-2-42-9-1.cust.vodafonedsl.it [2...]
3 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.40.182
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.40.181
5 17 ms 19 ms 16 ms 83.224.40.217
6 16 ms 16 ms 17 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 15 ms 15 ms 18 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 25 ms 17 ms 15 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
9 33 ms 52 ms 32 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.142.140]
10 25 ms 24 ms 24 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.120.6]
11 27 ms 26 ms 25 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
12 28 ms 28 ms 28 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.237]
13 29 ms 28 ms 29 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
14 28 ms 31 ms 27 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
commandos[ita]
27-09-2018, 07:40
Da Modena nessun problema.
Traccia instradamento verso www.hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 1 ms 1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 33 ms 10 ms 10 ms net-2-42-9-1.cust.vodafonedsl.it [2...]
3 9 ms 9 ms 9 ms 83.224.40.182
4 10 ms 9 ms 9 ms 83.224.40.181
5 17 ms 19 ms 16 ms 83.224.40.217
6 16 ms 16 ms 17 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 15 ms 15 ms 18 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 25 ms 17 ms 15 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
9 33 ms 52 ms 32 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.142.140]
10 25 ms 24 ms 24 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.120.6]
11 27 ms 26 ms 25 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
12 28 ms 28 ms 28 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.224.237]
13 29 ms 28 ms 29 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
14 28 ms 31 ms 27 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
Il problema c'è stato fino alle 23:15 circa di ieri....spero non si tratti di saturazione
EliGabriRock44
27-09-2018, 08:22
;45783446']Il problema c'è stato fino alle 23:15 circa di ieri....spero non si tratti di saturazione
Possibile, ormai tutti gli operatori stanno registrando saturazione serale, soprattutto per via dell'utilizzo di DAZN.
EliGabriRock44
27-09-2018, 14:17
https://www.mondomobileweb.it/124479-vodafone-sigla-una-partnership-con-esl-per-la-realizzazione-di-iniziative-di-gaming-in-italia/
commandos[ita]
28-09-2018, 08:23
Anche ieri sera dalle 22:00 alle 23:00 le latenze sono aumentate, non eccessivamente come l'altro ieri ma erano praticamente raddoppiate quasi triplicate rispetto al normale....
Qualcuno del sud, potrebbe fare un tracert in questo lasso di orari?(mi interesserebbe vedere qualcuno che ha nel tracert 10.176.8.50 )
alethebest90
28-09-2018, 08:53
;45785555']Anche ieri sera dalle 22:00 alle 23:00 le latenze sono aumentate, non eccessivamente come l'altro ieri ma erano praticamente raddoppiate quasi triplicate rispetto al normale....
Qualcuno del sud, potrebbe fare un tracert in questo lasso di orari?(mi interesserebbe vedere qualcuno che ha nel tracert 10.176.8.50 )
Stasera posso provare io, indicami che test devo fare per aiutarti :)
EliGabriRock44
28-09-2018, 08:54
Stasera posso provare io, indicami che test devo fare per aiutarti :)
Basta che gli scrivi tracert 10.176.8.50 sul propmt dei comandi e poi posti i risultati, il tutto verso le 22.
commandos[ita]
28-09-2018, 09:26
Stasera posso provare io, indicami che test devo fare per aiutarti :)
Se fai un tracert ora, tra gli hop hai 10.176.8.50?
Stasera in quel lasso di tempo prova a fare un tracert verso ad esempio 18.184.0.0 e 1.1.1.1 e vediamo le latenze se sono raddoppiate come le mie... eventualmente quando noto il problema da parte mia(visto che in due giorni si è presentato diversamente di cui ieri in maniera più lieve ma in entrambi i casi alle 22:30 il problema c'era) , ti mando un messaggio per fare una prova in real time ...
Passo da un e.box Office con Internet 100 Mega (MAKE) a OneBusiness Office Full e mi propongono 200 Mega (VULA). La Vodafone Station Revolution è compatibile o devono darmi la Vodafone Power Station ?
Grazie
Ho un dubbio: una mia amica vorrebbe disattivare la sua linea Vodafone.
L'attivazione è avvenuta il 10 dicembre 2016 e ad oggi ha pagato 23 rate di attivazione, delle quali 22 piene e una nella prima fattura che includeva solo 20 giorni di canone.
La permanenza minima mi pare che sia di 24 rinnovi (non 24 mesi), secondo voi da quando potrebbe recedere senza penali, considerando che l'ultima fattura è fino al 23 settembre?
Conterebbe la data di comunicazione del recesso, o quella di effettiva cessazione della linea?
salfazio
30-09-2018, 10:03
vodafone ha problemi di connessione serale?
ci sono giorni della settimana in cui viene messe l'attivazione gratuita?
EliGabriRock44
30-09-2018, 10:38
vodafone ha problemi di connessione serale?
ci sono giorni della settimana in cui viene messe l'attivazione gratuita?
L'attivazione non é più gratuita perché paghi quella rispetto alla velocità massima o altri costi accessori.
Per la questione delle limitazioni io al momento non ho visto e sentito nulla.
E i famigerati filtri sul traffico? Non sono limitazioni anche quelle?
EliGabriRock44
30-09-2018, 11:06
E i famigerati filtri sul traffico? Non sono limitazioni anche quelle?
Certo ma da mesi non ci sono. Ho solamente descritto la situazione attuale.
mordred93
01-10-2018, 21:40
In un appartamento senza alcun doppino telefonico come funziona con l'attivazione di una nuova linea? Il tecnico provvede a portare il cavo fino all'ingresso dell'appartamento? La casa si trova in un condominio cablato normalmente, incluso l'appartamento di fianco che rappresentava in origine un'unico ambiente, salvo essere stato diviso in due dal proprietario che però non si è premurato di fare lavori di predisposizione telefonica nell'altra metà...
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a vodafone. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
EliGabriRock44
02-10-2018, 09:49
Salve, mi serve un vostro consiglio.
Ho problemi con infostrada (ping a 700) causa saturazione e vorrei passare a vodafone. Me la consigliate?
Premetto che uso internet soprattutto per la ps4 ed il gioco online.
Che io sappia ora non ci sono problemi di limitazione o saturazione, soprattutto dopo tutti gli utenti che sono scappati per le rimodulazioni :D
Che io sappia ora non ci sono problemi di limitazione o saturazione, soprattutto dopo tutti gli utenti che sono scappati per le rimodulazioni :D
Per caso si sa cosa succedere quando il modem diventerà libero?
EliGabriRock44
02-10-2018, 10:14
Per caso si sa cosa succedere quando il modem diventerà libero?
No, non ne so niente.
peppewpm
02-10-2018, 20:33
Vorrei migrare a Vodafone approfittando della rimodulazione che ci sarà in TIM a partire dall'1 novembre, ma prima vorrei sapere alcune cose. Al momento che sottoscrivo l'offerta online o in negozio posso scegliere fin da subito come modalità di pagamento il bollettino postale o devo per forza scegliere la carta di credito o il conto corrente e solo successivamente poi potrò cambiare col bollettino postale?
azi_muth
02-10-2018, 20:53
Vorrei migrare a Vodafone approfittando della rimodulazione che ci sarà in TIM a partire dall'1 novembre, ma prima vorrei sapere alcune cose. Al momento che sottoscrivo l'offerta online o in negozio posso scegliere fin da subito come modalità di pagamento il bollettino postale o devo per forza scegliere la carta di credito o il conto corrente e solo successivamente poi potrò cambiare col bollettino postale?
Puoi scegliere di pagare con bollettino da subito (+2 euro) nell'ordine online.
Ti conviene aspettare dopo il 1 novembre che entri in vigore la delibera non paghi le rate residue di tim per il modem e anche vodafone dovrà adeguare le tariffe...
peppewpm
03-10-2018, 12:55
Quindi non sono obbligato a scegliere il conto corrente bancario/postale o la carta di credito :) . Su altro forum mi avevano detto il contrario cioè che dovevo prima scegliere il metodo di pagamento automatico e dopo la prima fattura avrei potuto cambiare modalità di pagamento
azi_muth
03-10-2018, 13:24
Quindi non sono obbligato a scegliere il conto corrente bancario/postale o la carta di credito :) . Su altro forum mi avevano detto il contrario cioè che dovevo prima scegliere il metodo di pagamento automatico e dopo la prima fattura avrei potuto cambiare modalità di pagamento
Quando l'ho fatto io (aprile 2016) ho potuto scegliere...comunque basta fare l'ordine online prima di concluderlo se c'è l'opzione lo puoi fare.
commandos[ita]
03-10-2018, 20:07
Anche stasera sta ricominciando ad avere problemi di latenze(l'ultima volta è capitato il 27/09)
Il ping verso 1.1.1.1 normalmente è fisso a 14-15ms....come potete vedere è 5 volte la latenza normale
C:\Users\mdcmi>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 2 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 21 ms 13 ms 12 ms net-93-149-163-1.cust.vodafonedsl.it [93.149.163.1]
4 108 ms 118 ms 110 ms 10.176.31.165
5 66 ms 73 ms 82 ms 10.176.4.102
6 69 ms 59 ms 55 ms 10.176.8.50
7 76 ms 80 ms 67 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Calcolando che sembra che sia il primo hop 10.176.31.165 dopo il BRAS (Napoli) ad aver problemi, qualcuno del sud tra Campania/Basilicata può farmi un tracert?
peppewpm
03-10-2018, 21:27
Quando l'ho fatto io (aprile 2016) ho potuto scegliere...comunque basta fare l'ordine online prima di concluderlo se c'è l'opzione lo puoi fare.
ah, ho capito! beh, siamo ad ottobre 2018 quindi le cose potrebbero essere cambiate. A questo punto ne approfitto per chiederti un'altra cosa: la Vodafone, che io sappia, come conto corrente accetta sia quello bancario sia quello postale, ma per caso sai se accetta anche un qualcosa come bancoposta?
marcolpasini
04-10-2018, 16:00
Qualcuno ha idea del perché Monza sia tappezzata da qualche settimana di pubblicità FASTWEB FIBRA FTTH 1GBPS ma cercando su AVT, vie e civici in diverse posizioni, non risulta di fatto venduta?
EliGabriRock44
04-10-2018, 17:11
Qualcuno ha idea del perché Monza sia tappezzata da qualche settimana di pubblicità FASTWEB FIBRA FTTH 1GBPS ma cercando su AVT, vie e civici in diverse posizioni, non risulta di fatto venduta?
Guarda su flashfiber.it comunque sei OT
oggi è andata via la connessione Infostrada e nel loro sito compare solo la sim del cellulare, è sparita la voce riguardante il fisso;
però non ho ricevuto nessun sms Vodafone che mi dica di collegare la VPS;
è normale?
telefono a Vodafone o provo a collegare il modem?
EliGabriRock44
05-10-2018, 18:19
oggi è andata via la connessione Infostrada e nel loro sito compare solo la sim del cellulare, è sparita la voce riguardante il fisso;
però non ho ricevuto nessun sms Vodafone che mi dica di collegare la VPS;
è normale?
telefono a Vodafone o provo a collegare il modem?
Appena smette di funzionare il vecchio operatore si può collegare il modem del nuovo.
Non aspettare l'sms.
temo non vada: la spia internet è cinque minuti che lampeggia in modo lento;
vabbè, aspetterò domani e poi telefonerò;
Buongiorno ragazzi.
Siccome vorrei passare da Tim a Vodafone vorrei porvi i seguenti quesiti :
- Qual'è la banda minima garantita per una Ftcc 200 mb ? ( sono distante dal cabinet intorno ai 330 mt e con Tim Ftcc 100 mb ho portante a 76 mb)
- Il modem power station ha interfaccia semplice da utilizzare come quella del Sercomm della Tim ?
- Mediamente quali sono i tempi di attivazione? (resto con lo stesso numero)
Dovrei chiedere disdetta alla Tim e cercare di far coincidere la disattivazione di quest'ultima con la nuova attivazione della Vodafone (chiaro che preferisco stare ancora qualche giorno con Tim per avere la linea disponibile piuttosto che trovarmi senza linea e dover attendere l'attivazione di Vodafone)
Grazie a tutti per i consigli :)
alethebest90
06-10-2018, 10:00
fai attenzione che per avere la nuova station che supporta i 200 mega devi fare l'offerta che include le chiamate illimitate
fai attenzione che per avere la nuova station che supporta i 200 mega devi fare l'offerta che include le chiamate illimitate
Si,ti ringrazio,l'avevo letto qualche post addietro.;) (Internet Unlimited +)
Pare che dopo il primo anno si debbano sborsare ulteriori 5 euro per mantenere la 200 mb,giusto?
alethebest90
06-10-2018, 10:32
Si,ti ringrazio,l'avevo letto qualche post addietro.;) (Internet Unlimited +)
Pare che dopo il primo anno si debbano sborsare ulteriori 5 euro per mantenere la 200 mb,giusto?
si esatto
LuKe.Picci
06-10-2018, 11:41
Buongiorno ragazzi.
Siccome vorrei passare da Tim a Vodafone vorrei porvi i seguenti quesiti :
- Qual'è la banda minima garantita per una Ftcc 200 mb ? ( sono distante dal cabinet intorno ai 330 mt e con Tim Ftcc 100 mb ho portante a 76 mb)
- Il modem power station ha interfaccia semplice da utilizzare come quella del Sercomm della Tim ?
- Mediamente quali sono i tempi di attivazione? (resto con lo stesso numero)
Dovrei chiedere disdetta alla Tim e cercare di far coincidere la disattivazione di quest'ultima con la nuova attivazione della Vodafone (chiaro che preferisco stare ancora qualche giorno con Tim per avere la linea disponibile piuttosto che trovarmi senza linea e dover attendere l'attivazione di Vodafone)
Grazie a tutti per i consigli :)
Non esiste una banda minima garantita nel senso proprio del termine, tipicamente non c'è mai in nessun contratto consumer, c'è in quelli di classe enterprise. C'è una soglia minima stabilita dalle autorità sotto la quale il contratto può ritenersi inadempiente e quindi essere rescisso senza oneri. Salvo evidenti guasti o distanze estremamente alte non scenderai mai sotto queste soglie. Se ora vai sui 76 mega in 17a (100 mega) probabilmente andrai ad un po' più di 76 in 35b (200 mega), ma ti deve importare poco poiché tanto quello è e più o meno quello sarà con qualsiasi operatore che ti attivi a 200 mega.
Per i dettagli sulla power station cerca nel thread dedicato.
Non devi preoccuparti di far coincidere disattivazione e attivazione. Devi solo fare l'attivazione con Vodafone, il giorno che smette di funzionare con tim colleghi il modem Vodafone e sei pronto. Se poi devi far valere il diritto di recesso senza penali per rimodulazione allora si, devi anche darne preventivamente comunicazione a tim specificandolo.
Grazie mille Luke delle spiegazioni.;)
Lato assistenza è pari a Tim ?(ormai la qualità del servizio Tim è peggiorato tantissimo rispetto a qualche anno fa per cui,secondo me,una vale l'altra :rolleyes: )
E a questo punto piuttosto che pagare 50 euro al mese ne pago 30 con anche la fibra 200...
ah telecom aveva assistenza di qualità...? non mi risulta, comunque io con voda mi trovo molto bene da quel punto di vista
ah telecom aveva assistenza di qualità...? non mi risulta, comunque io con voda mi trovo molto bene da quel punto di vista
Diciamo che se prima ritevevo la Telecom accettabile e migliore di qualcun’altra ora la Tim è diventata scarsa!
Lunedi effettuerò il passaggio a 200 mb sperando di stare sugli 80-90 mb effettivi.
ok, sono in Vodafone;
due quesiti:
avviso di chiamata e segreteria telefonica hanno un costo? se no le attivo ;-P
la sim dati è per un giga al mese? nel caso si possono aumentare e come e a quanto?
grazie;
LuKe.Picci
06-10-2018, 17:17
Io ne ho 1+3 gratis, i 3 me li hanno dati un po' alla volta con le varie rimodulazioni nel giro di un anno. Il contentino in giga te lo lasciano anche se poi fai questioni ed eviti la rimodulazione.
capisco, grazie;
al momento in realtà un giga mi basta e avanza, di più mi serve nelle vacanze, natalizie o estive;
piuttosto, ho un problema chiamando a casa da un cellulare con sim Wind: dopo un secondo mi dà Chiamata interrotta;
non succede con il cellulare di mio fratello che ha sim Vodafone;
a chi devo rivolgermi, Wind o Vodafone?
azi_muth
06-10-2018, 19:52
Grazie mille Luke delle spiegazioni.;)
Lato assistenza è pari a Tim ?(ormai la qualità del servizio Tim è peggiorato tantissimo rispetto a qualche anno fa per cui,secondo me,una vale l'altra :rolleyes: )
E a questo punto piuttosto che pagare 50 euro al mese ne pago 30 con anche la fibra 200...
Vodafone dipende da TIM per l'assistenza. Se il problema è piccolo risolvono..se è più grande hanno più difficoltà. In compenso però se hai problemi ti vengono incontro con sconti suo canoni e giga gratis ( sempre se hai sim vodafone) per tappare i momenti di blackout. Io ho avuto un problema che si è prolungato per più di due sttimane mi hanno scontato un canone intero e ho avuto 5 euro di sconto a vita. Avendo avuto 5 anni infostrada hanno fatto sicuramente più loro che infostrada...
Io passerei a Vodafone sia per risparmiare 20 euro al mese e sia per avere la 200 mb (la Tim non vuole attivarmela e mi fa pagare anche 50 euro al mese).
Questa nuova rimodulazione fa ridere ma mi permette di poter cessare tutti i servizi con loro.L’unico inconveniente sono le restanti rate del modem ma appena approvata sta benedetta delibera flielo spedisco dietro al collo :rolleyes:
LuKe.Picci
06-10-2018, 20:32
piuttosto, ho un problema chiamando a casa da un cellulare con sim Wind: dopo un secondo mi dà Chiamata interrotta;
non succede con il cellulare di mio fratello che ha sim Vodafone;
a chi devo rivolgermi, Wind o Vodafone?
Aspetta qualche giorno che il cambiamento si propaghi tra i sistemi degli operatori, dovrebbe risolversi da solo, altrimenti rivolgiti a Vodafone.
archiunix
07-10-2018, 07:49
Si,ti ringrazio,l'avevo letto qualche post addietro.;) (Internet Unlimited +)
Pare che dopo il primo anno si debbano sborsare ulteriori 5 euro per mantenere la 200 mb,giusto?
Però è scritto:
Internet Unlimited + 24,90 € al mese in promozione per i primi 4 anni!!
Dove e' indicato l'aumento di € 5/mese dopo il 12°?
Però è scritto:
Internet Unlimited + 24,90 € al mese in promozione per i primi 4 anni!!
Dove e' indicato l'aumento di € 5/mese dopo il 12°?
Infatti,non lo si legge ma un’operatrice mi ha riferito che per poter mantenere la banda 200 mb occorre pagare 5 euro in più dopo il primo anno.
archiunix
07-10-2018, 08:19
Infatti,non lo si legge ma un’operatrice mi ha riferito che per poter mantenere la banda 200 mb occorre pagare 5 euro in più dopo il primo anno.
Beh, almeno TIM per quanto costosa almeno queste cose le scrive!
Come ho scritto su altre discussioni, sto valutando di migrare da TIM verso altro gestore, ma dappertutto leggo problematiche di qualsiasi genere che personalmente con TIM non ho mai avuto (a parte le rimodulazioni comuni a tutti).
Attualmente ho una Tim Smart 3x2 al costo di 56,29/mese (sim inclusa).
Ho avviato la migrazione della parte mobile verso VF sottoscrivendo on-line l'offerta Simple+.
Pertanto con l'estromissione della parte mobile dall'attuale offerta TIM non beneficio di alcun vantaggio economico proprio per la gratuità della sim.
Potrei fare l'upgrade verso la Tim Connect per pagare quasi € 39/mese contro la Internet Unlimited + di VF che costerebbe 29,90/mese (compresi i costi di attivazione: € 5x48 mesi).
In più - col fai da te - VF da l'abbonamento al Play Station Plus per 1 anno.
Pertanto, a conti fatti, con VF dopo 1 anno andrei a pagare € 34,90 e alla scadenza dei 48 mesi 39,90 al netto delle rimodulazioni.
Infine vorrei sapere qualcosa sulla saturazione/filtri p2p: VF ne soffre?
Cosa consigliate?
Grazie
@archiunix
Come la definsici TIM Expert (ce l'ha solo TIM)?
Chiedere in generale per la saturazione senza indicare la zona/cebtrale/etc non serve.
La saturazione è generalmnte un tipico problma dell'infrastruttura (che quindi puoi trovarti con qualunque operatore) e può essere legata ad alcune specifiche aree geografiche.
archiunix
07-10-2018, 08:35
@archiunix
Come la definsici TIM Expert (ce l'ha solo TIM)?
Io da già cliente non pagherei il TIM Expert, ma solo 80 euro rateizzati al massimo su 48 mesi e che mi porterebbero a pagare poco meno di € 39/mese.
Chiedere in generale per la saturazione senza indicare la zona/cebtrale/etc non serve.
La saturazione è generalmnte un tipico problma dell'infrastruttura (che quindi puoi trovarti con qualunque operatore) e può essere legata ad alcune specifiche aree geografiche.
Io sono a Collegno, la centrale è Torino Aeronautica. Nel mio quartiere purtroppo non conosco persone con VF. Nel mio stabile di sicuro non ne ho.
Attualmente ho una 200 mega che aggancia a 180 (sono l'unico attivo da febbraio) e la vendibilità ufficiale è stata aperta 2 settimane fa... per cui con le prossime attivazioni perderò un bel pò di banda. Non ho mai avuto problemi di saturazione e VF qui è in VULA.
Grazie
EliGabriRock44
07-10-2018, 08:42
Infatti,non lo si legge ma un’operatrice mi ha riferito che per poter mantenere la banda 200 mb occorre pagare 5 euro in più dopo il primo anno.
Quei 5 euro in più li stanno togliendo piano piano.
Puoi non averli sottoscrivendo l'offerta online; se chiami o vai a negozio l'offerta non é la stessa che trovi online.
archiunix
07-10-2018, 08:46
Quei 5 euro in più li stanno togliendo piano piano.
Puoi non averli sottoscrivendo l'offerta online; se chiami o vai a negozio l'offerta non é la stessa che trovi online.
Infatti simulando la sottoscrizione on-line non vengono menzionati.
Inoltre questi
40 Giga in regalo: 20 Giga a settimana per 2 settimane sulla tua SIM mobile Vodafone, significa che vengono riconosciuti sulla sim inviata insieme al modem?
azi_muth
07-10-2018, 09:52
Però è scritto:
Internet Unlimited + 24,90 € al mese in promozione per i primi 4 anni!!
Dove e' indicato l'aumento di € 5/mese dopo il 12°?
Ci sono ma sono piuttosto nascosti... io ormai ho una certa familiarità con il sito vodafone per trovare la documentazione rilevante, ma non dovrebbe essere assolutamente così.
Quando vai a fare l'ordine online ci sono queste schermate:
https://i.imgur.com/rMNP0kF.jpg
https://i.imgur.com/g7Rqkx0.jpg
Poi attenzione a verificare che sul vostro indirizzo sia attivabile la 200Mb sul mio non c'è.
https://i.imgur.com/DsnV8SK.jpg
Altra cosa tenete presente che il limite contrattuale di banda minima di vodafone anche per la 200Mbps è piuttosto basso: 21 Mbps
https://i.imgur.com/t69GrAG.jpg
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/giu18/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_200_megabit_giu18.pdf
EliGabriRock44
07-10-2018, 09:56
Quando vai a fare l'ordine online
https://i.imgur.com/rMNP0kF.jpg
Poi attenzione a verificare che sul vostro indirizzo sia attivabile la 200Mb sul mio non c'è.
https://i.imgur.com/DsnV8SK.jpg
Altra cosa tenete presente che il limite contrattuale di vodafone è piuttosto basso: 21 Mbps
Dove c'é MAKE Vodafone purtroppo da la priorità a questa tecnologia.
il purtroppo è soggettivo via...io per esempio preferirei il fino a 100 su loro apparati e rete che il fino a 200 in vula...
EliGabriRock44
07-10-2018, 10:13
il purtroppo è soggettivo via...io per esempio preferirei il fino a 100 su loro apparati e rete che il fino a 200 in vula...
Io ho sempre visto andare meglio le 100 in VULA che in MAKE quindi se devo proprio scegliere vado di VULA :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
azi_muth
07-10-2018, 10:16
Beh, almeno TIM per quanto costosa almeno queste cose le scrive!
Come ho scritto su altre discussioni, sto valutando di migrare da TIM verso altro gestore, ma dappertutto leggo problematiche di qualsiasi genere che personalmente con TIM non ho mai avuto (a parte le rimodulazioni comuni a tutti).
Secondo me non è il momento adatto per migrare. Io stesso sto alla finestra in attesa dell'entrata della delibera agcom sul modem libero. Dopo cambieranno tariffe e offerte.
azi_muth
07-10-2018, 10:23
Dove c'é MAKE Vodafone purtroppo da la priorità a questa tecnologia.
Io non ho il make...
archiunix
07-10-2018, 10:26
Secondo me non è il momento adatto per migrare. Io stesso sto alla finestra in attesa dell'entrata della delibera agcom sul modem libero. Dopo cambieranno tariffe e offerte.
Ok, pero' al momento potrei migrare senza costi a causa della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali. Il modem al momento ce l'ho in comodato d'uso gratuito, come sembra che lo dia anche VF e FW. No Wind.
Comunque ho simulato l'acquisto on-line e mi compare quanto segue:
Tariffa Internet Unlimited + 24,90€ al mese per 4 anni poi 29.90 €
Costo di Attivazione Rete Fissa 5,00€ al mese x 48
Vodafone Power Station (Consegna Sempre Gratuita)
Vodafone Power Station 0,00€
15 GB al giorno fino attivazione linea
Play Station Plus gratis per 12 mesi
Costo ricorrente TOTALE 29,90€
Mi da copertura 200 mega (che ho già con TIM).
Concordo con la banda minima piuttosto bassa rispetto ad altri operatori (siamo alla metà).
Non capisco perchè l’Agcom non intervenga sulla questione della banda minima.
È ridicolo garantire 21 mb su una linea da 200 mb :rolleyes:
azi_muth
07-10-2018, 11:53
Ok, pero' al momento potrei migrare senza costi a causa della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali. Il modem al momento ce l'ho in comodato d'uso gratuito, come sembra che lo dia anche VF e FW. No Wind.
Comunque ho simulato l'acquisto on-line e mi compare quanto segue:
Tariffa Internet Unlimited + 24,90€ al mese per 4 anni poi 29.90 €
Costo di Attivazione Rete Fissa 5,00€ al mese x 48
Vodafone Power Station (Consegna Sempre Gratuita)
Vodafone Power Station 0,00€
15 GB al giorno fino attivazione linea
Play Station Plus gratis per 12 mesi
Costo ricorrente TOTALE 29,90€
Mi da copertura 200 mega (che ho già con TIM).
Concordo con la banda minima piuttosto bassa rispetto ad altri operatori (siamo alla metà).
Che dal 2° anno diventeranno 34,90.
Certo scoccia che adesso il modem vodafone lo faccia pagare a parte tramite l'attivazione. Di buono però c'è che nel caso di aumenti si possa fare recesso senza pagare le rate rimanenti. I costi di attivazione sono espressamente dalle diffide di gennaio 2018
Non capisco perchè l’Agcom non intervenga sulla questione della banda minima.
È ridicolo garantire 21 mb su una linea da 200 mb :rolleyes:
Perchè con tutta probabilità si tradurrebbe in un aumento delle tariffe indiscriminato degli operatori per "pararsi". Meglio lasciarla al mercato. Tu valuti le offerte e se è troppo bassa non scegli quell'operatore.
Quello su cui invece critico molto AGCM e AGCOM è la TRASPARENZA.
In queste offerte dovrebbe essere obbligatori che i valori di banda minima, i costi che aumentano dal 2° anno andrebbero scritte a caratteri CUBITALI nell'offerta pubblicizzata non in un'oscura pagina nascosta nel sito
PieroAngela
07-10-2018, 12:03
Non capisco perchè l’Agcom non intervenga sulla questione della banda minima.
È ridicolo garantire 21 mb su una linea da 200 mb :rolleyes:
Credo che le "bande minime garantite" così come altre situazioni tecnico/commerciali siano concordati con le Autorità tenendo conto vari aspetti tra cui i limiti fisici delle infrastrutture in uso
azi_muth
07-10-2018, 12:18
Credo che le "bande minime garantite" così come altre situazioni tecnico/commerciali siano concordati con le Autorità tenendo conto vari aspetti tra cui i limiti fisici delle infrastrutture in uso
Non sono "concordate"...l'agcom richiede solo che siano dichiarati i valori minimi per i quali l'operatore s'impegna al disotto dei quali puo' essere dichiarato inadempiente e il contratto risolto.
commandos[ita]
07-10-2018, 13:52
Oggi ci sono problemi di latenze dal sud Italia, ping quasi triplicato sia verso l'italia che verso l'estero e a naso sembrerebbe il nodo di Roma .
Il routing nella rete VF ora è
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 8 ms 5.94.102.1
4 41 ms 33 ms 34 ms 10.176.31.165
5 32 ms 31 ms 32 ms 10.176.8.46
6 32 ms 33 ms 32 ms 10.176.8.130
7 32 ms 31 ms 32 ms 10.176.8.125
in confronto a
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 15 ms 18 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.8.50
di quando le latenze sono apposto...come se fossimo su un instradamento di bkp visto anche l'ulteriore hop
Ale55andr0
09-10-2018, 12:26
Ciao ragazzi, qualcuno di voi stanco delle rimodulazioni (sono alla seconda! :muro: ) ha per caso effettuato la rescissione del contratto con vodafone? Come si attua la cosa, posso farlo via telefono? E per quanto riguarda la restituzione del routher? Grazie in anticipo
EliGabriRock44
09-10-2018, 12:31
Ciao ragazzi, qualcuno di voi stanco delle rimodulazioni (sono alla seconda! :muro: ) ha per caso effettuato la rescissione del contratto con vodafone? Come si attua la cosa, posso farlo via telefono? E per quanto riguarda la restituzione del routher? Grazie in anticipo
Niente telefono.
Devi mandare PEC o raccomandata con tutti i dettagli del caso e il modem lo restituisci solo se sei con loro da meno di 24 mesi (qui trovi i dettagli per il modem https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/).
Se non hai voglia di fare tutto ciò chiama e lamentati del prezzo (in media hanno fatto sconti di 6-9 euro a tutti i rimodulati che ovviamente hanno richiamato).
confermo le offerte al ribasso in retention, nel mio caso a fronte di mia richiesta di cessazione per la rimodulazione dei mesi scorsi e per quella più recente
azi_muth
09-10-2018, 12:46
Ciao ragazzi, qualcuno di voi stanco delle rimodulazioni (sono alla seconda! :muro: ) ha per caso effettuato la rescissione del contratto con vodafone? Come si attua la cosa, posso farlo via telefono? E per quanto riguarda la restituzione del routher? Grazie in anticipo
Se mentre chiedi i codici per la migrazione lamenti l'aumento di solito ti fanno lo sconto...io sono abbonato da aprile 2016 e ho mantenuto all'incirca l'offerta iniziale di 29,90 euro.
Con l'aumento di novembre arrivo a 31 euro...e per il momento non ci sono tutte ste alternative per questo prezzo ne garanzie che non ci siano ulteriori aumenti da parte degli altri operatori.
Ale55andr0
09-10-2018, 12:57
Niente telefono.
Devi mandare PEC o raccomandata con tutti i dettagli del caso e il modem lo restituisci solo se sei con loro da meno di 24 mesi (qui trovi i dettagli per il modem https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/).
Se non hai voglia di fare tutto ciò chiama e lamentati del prezzo (in media hanno fatto sconti di 6-9 euro a tutti i rimodulati che ovviamente hanno richiamato).
nella mail con avviso della rimodulaizone hanno detto che posso recedere pure chiamando il 190, per quello chiedevo :fagiano: non mi va di sbattermi con raccomandate (da indirizzare a chi poi?) e altre robe, e poi vuoi mettere il piacere di dirglielo a voce? :asd:
Con lo sconto mi pulisco il deretano visto che sarebbe contentino sino alla prossima rimodulazione....cmq nessuna migrazione, taglio proprio e faccio linea nuova
azi_muth
09-10-2018, 13:02
nella mail con avviso della rimodulaizone hanno detto che posso recedere pure chiamando il 190, per quello chiedevo :fagiano: non mi va di sbattermi con raccomandate (da indirizzare a chi poi?) e altre robe, e poi vuoi mettere il piacere di dirglielo a voce? :asd:
Con lo sconto mi pulisco il deretano visto che sarebbe contentino sino alla prossima rimodulazione....cmq nessuna migrazione, taglio proprio e faccio linea nuova
Se aumentano e ogni volta scontano più dell'aumento direi che va bene. Il giorno che lo sconto è inferiore dell'aumento migro perchè le condizioni sono mutate...
D'altro canto le rimodulazioni le fanno tutti gli operatori.
Meglio inviare una pec per i recesso altrimenti lo puoi fare dal sito
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Gestire-la-tua-SIM/Gestione-Piano-e-promo/Modifica-Dati-e-Servizi
Ale55andr0
09-10-2018, 13:06
Se aumentano e ogni volta scontano più dell'aumento direi che va bene. Il giorno che lo sconto è inferiore dell'aumento migro.
D'altro canto le rimodulazioni le fanno tutti gli operatori...
Meglio inviare una pec per i recesso altrimenti lo puoi fare dal sito
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Gestire-la-tua-SIM/Gestione-Piano-e-promo/Modifica-Dati-e-Servizi
Ok grazie, Solo una domanda e la smetto di seccarvi, scusate la niubbaggine, di queste voci quale dovrei spuntare per recedere da contratto fibra+telefono?
-Recesso dal contratto di solo numero fisso
-Recesso dal contratto Internet o Fibra
mi da opzioni separate per internet e linea telefonica :stordita:
@Ale55andr0
Con operazioni dal sito non hai enssuna ricevuita dell'efefttiva operazione.
Con la PEC siì,. Quindi meglio la PEC.
Se fai una linea nuova (cessazione + linea nuova) devi pagare i costio di recsso.
Se fai migrazione verso nuovo operatroe nò (a parte rischi di residui di rate modem/attivazione residue se le hai).
Se fai recesso e migrazione non paghi i costi di recsso.
Ma devi indicare "causa rimodulazione" come indicato.
non hai ricevuta ma nel mio caso due volte su due chiedendo la cessazione dalla paginetta del sito (opzione Recesso dal contratto Internet o Fibra) sono stato chiamato nel giro di qualche giorno da operatrice commerciale di vodafone (da numero di tipo mobile 34x-xxxxxxx), diciamo che avendo disponibile la pec io farei entrambe le cose, via
Ale55andr0
09-10-2018, 13:21
@Ale55andr0
Con operazioni dal sito non hai enssuna ricevuita dell'efefttiva operazione.
Con la PEC siì,. Quindi meglio la PEC.
Se fai una linea nuova (cessazione + linea nuova) devi pagare i costio di recsso.
Se fai migrazione verso nuovo operatroe nò (a parte rischi di residui di rate modem/attivazione residue se le hai).
Se fai recesso e migrazione non paghi i costi di recsso.
Ma devi indicare "causa rimodulazione" come indicato.
Posso dirla in breve? ma che due palle! :asd: (tu non c'entri eh :D )
vabò, "studierò" il da farsi ;)
Ale55andr0
09-10-2018, 14:03
Allora, ho chiamato vodafone come suggeritomi chiedendo in merito alla migrazione per rimodulazione contrattuale e mi hanno proposto uno sconto di circa 5 euro :asd:
MA
..mi hanno chiesto 9.99 euro "per attivarlo" :stordita: :rolleyes: :mbe: :doh: :sbonk: e non so se tolti sti 5 euro a novembre mi ritroverei comuqnue i 2.90 previsti (più i 50, da contratto, "per mantenere la velocità fibra" dopo un anno)
commandos[ita]
09-10-2018, 14:09
Allora, ho chiamato vodafone come suggeritomi cheidendo in merito alla migrazione per rimodulazione contrattuale e mi hanno proposto uno sconto di circa 5 euro :asd:
MA
..mi hanno chiesto 9.99 euro "per attivarlo" :stordita: :rolleyes: :mbe: :doh: :sbonk:
a me senza battere ciglio mi hanno portato il canone a 25€ (che comunque avrà l'aumento di 2,50€, ma resta anche conveniente a 27,5
Ale55andr0
09-10-2018, 14:17
;45807381']a me senza battere ciglio mi hanno portato il canone a 25€ (che comunque avrà l'aumento di 2,50€, ma resta anche conveniente a 27,5
a me no il ciglio lo hanno battuto eccome :asd:....in pratica avrei l'aumento di novembre + 5 euro extra dopo un anno per mantenere la "velocità fibra" (che poi sticazzi, mai toccati nemmeno i 50 :asd: ). Insomma io ora pago 27 al mese dopo la prima rimodulazione di luglio da 25 che ne pagavo... ora essendo alla scadenza del primo anno avrei 5 euro per la velocità fibra + l'aumento di novembre (2.90 mi pare) meno lo sconto attuale. Ergo da 27 a 23 euro + 5 + 2.90, quindi in totale arriverei circa a 31 mensili che per carità, non sono male, MA non vedo perchè dovrei dargliene 10 per avere lo sconto, è una contraddizione in termini :doh:
Ale55andr0
09-10-2018, 14:29
...dimenticavo, ma poi a RIPROVA di uno sconto ci sarebbe il nulla, è na roba detta al telefono :fagiano:
azi_muth
09-10-2018, 14:29
Allora, ho chiamato vodafone come suggeritomi chiedendo in merito alla migrazione per rimodulazione contrattuale e mi hanno proposto uno sconto di circa 5 euro :asd:
MA
..mi hanno chiesto 9.99 euro "per attivarlo" :stordita: :rolleyes: :mbe: :doh: :sbonk: e non so se tolti sti 5 euro a novembre mi ritroverei comuqnue i 2.90 previsti (più i 50, da contratto, "per mantenere la velocità fibra" dopo un anno)
Queste disparità di trattamento proprio non le capisco... a me non hanno chiesto nulla e gli sconti sempre permanenti...
Ale55andr0
09-10-2018, 14:37
Queste disparità di trattamento proprio non le capisco... a me non hanno chiesto nulla e gli sconti sempre permanenti...
glielo avranno chiesto così in tanti che cercano di rifarsi a sto modo da nuove disposizioni, che posso dire? :D
commandos[ita]
09-10-2018, 14:41
...dimenticavo, ma poi a RIPROVA di uno sconto ci sarebbe il nulla, è na roba detta al telefono :fagiano:
Per essere sicuro dello sconto mio, ho ricontattato dopo una settimana chiedendo all'operatore a quanto risulta il canone mensile senza parlare dello sconto applicato dall'altro operatore
azi_muth
09-10-2018, 14:51
glielo avranno chiesto così in tanti che cercano di rifarsi a sto modo da nuove disposizioni, che posso dire? :D
Ma veramente sei il primo che sento a cui chiedono 9 euro...è pure vero che lo sconto l'ho chiesto un mese fa per l'aumento di novembre...
Ale55andr0
09-10-2018, 17:35
Ma veramente sei il primo che sento a cui chiedono 9 euro...è pure vero che lo sconto l'ho chiesto un mese fa per l'aumento di novembre...
i casi della vita, un'ora fa mi chiama la tim per fare un'offerta dopo che uno mi ha chiesto 10 euro per uno sconto. Poi uno non dovrebbe pensar male... :rolleyes:
..cmq ho detto no senza nemmeno sentire, che tim è altrettanto ladrona e l'ho lasciata proprio per la cifra folle che pagavo (55 al mese) con loro prima di passare a vodafone, che si è dimostrata altrettanto avida :asd:
EDIT: ho richiamato la vodafone per vederci chiaro cmq. E mi hanno confermato il costo per attivare lo sconto...detto che una tantum mi arrivarano 9 euro extra e poi 46 a bimestre (23+23) SENZA che a novembre aumenteranno nulla. A sto punto mi sa che "cedo", anche perchè chiedendo in merito ad altro operatore (infostrada) che aveva un'offerta che poteva interessarmi (29.90) gli stessi utenti mi hanno scoraggiato fra "congestione" e assistenza latente, e di altri che mi attirano per offerte e prezzi non c'e ne stanno, sembrano tutti far cartello attorno a 30-35 al mese che lo scazzo non vale la pena
ho ricevuto questo sms dalla vodafone
Vodafone FIBRA 19.90€ al mese in PROMO;
internet+ sim 15gb + modem incluso!
per conoscere l'ooferta con SosTariffe rispondi si
Conoscete questa offerta?
se rispondo a questi messaggi..cosa succede:stordita: :confused:
PieroAngela
09-10-2018, 18:18
ho ricevuto questo sms dalla vodafone
Vodafone FIBRA 19.90€ al mese in PROMO;
internet+ sim 15gb + modem incluso!
per conoscere l'ooferta con SosTariffe rispondi si
Conoscete questa offerta?
se rispondo a questi messaggi..cosa succede:stordita: :confused:
Secondo me l'SMS non arriva direttamente da Vodafone...
alethebest90
09-10-2018, 18:20
ho ricevuto questo sms dalla vodafone
Vodafone FIBRA 19.90€ al mese in PROMO;
internet+ sim 15gb + modem incluso!
per conoscere l'ooferta con SosTariffe rispondi si
Conoscete questa offerta?
se rispondo a questi messaggi..cosa succede:stordita: :confused:
sos tariffe mi arrivano continue email di spam, diffiderei
devil997
09-10-2018, 22:04
Ragazzi Infostrada é consigliabile? Dal loro sito mi sembra la più economica, niente attivazione, niente servizi inutili... Dove sta la fregatura? A parma mi attiverebbero una 200 mega, di cui in verità non me ne faccio nulla, mi basterebbero 50mb cazzuti con ping veloce...
azi_muth
09-10-2018, 22:10
EDIT: ho richiamato la vodafone per vederci chiaro cmq. E mi hanno confermato il costo per attivare lo sconto...detto che una tantum mi arrivarano 9 euro extra e poi 46 a bimestre (23+23) SENZA che a novembre aumenteranno nulla. A sto punto mi sa che "cedo", anche perchè chiedendo in merito ad altro operatore (infostrada) che aveva un'offerta che poteva interessarmi (29.90) gli stessi utenti mi hanno scoraggiato fra "congestione" e assistenza latente, e di altri che mi attirano per offerte e prezzi non c'e ne stanno, sembrano tutti far cartello attorno a 30-35 al mese che lo scazzo non vale la pena
46 a bimestre con chiamate incluse è ottima...migliore della mia.
Ale55andr0
09-10-2018, 23:20
46 a bimestre con chiamate incluse è ottima...migliore della mia.
eh, mi sa che sommeranno i 5 extra per mantenere "velocità fibra" che partono giusto da novembre, quando scadrà il primo anno. Forse han dimenticato di conteggiarli :D Fossero 28+28 cmq non mi lamenterei...
azi_muth
09-10-2018, 23:55
eh, mi sa che sommeranno i 5 extra per mantenere "velocità fibra" che partono giusto da novembre, quando scadrà il primo anno. Forse han dimenticato di conteggiarli :D Fossero 28+28 cmq non mi lamenterei...
Anche con quelli c'è poco da lamentarsi visto quello che fanno gli altri...o sbaglio? Anche io sono infastidito dal comportamento di Vodafone ma fatto un giro d'orizzonte c'è chi non fa le variazioni ma si fa una fatica a contattare l'assistenza ( Tiscali), chi ha prezzi fuori di testa che non so quanto corrispondano alla qualità di servizio (TIM), chi ha problemi di saturazione e un'assistenza peggiore, fastweb non l'ho mai provata ma mi sembra che abbia costi più alti...
@Ale55andr0
Secondo me fai delle affermazioni (qualità supporto Wind e saturazione) generiche basate su aspetti personali dando per scontato che siano valide per tutte ma non è così.
Come ti ho già detto l'assistenza Infostrada non è nè peggio nè meglio di quella di Vodafone (dipende dalla competenza di chi risponde e non dal marchio) e la saturazione può esserci in alcune zone (ma non in tutte) e c'è sia per Wind che per Vodafone.
Io ed altri non abbiamo nè problemi di saturazione ne grossi problemi con l'assistenza Wind.
Quindi da questo punto non sono uno meglio dell'altra.
@devil007
Qui le richieste su Infostrda sono OT.
Esiste un thread dedicato.
Ale55andr0
10-10-2018, 10:10
@Ale55andr0
Secondo me fai delle affermazioni (qualità supporto Wind e saturazione) generiche basate su aspetti personali dando per scontato che siano valide per tutte ma non è così.
Come ti ho già detto l'assistenza Infostrada non è nè peggio nè meglio di quella di Vodafone (dipende dalla competenza di chi risponde e non dal marchio) e la saturazione può esserci in alcune zone (ma non in tutte) e c'è sia per Wind che per Vodafone.
Io ed altri non abbiamo nè problemi di saturazione ne grossi problemi con l'assistenza Wind.
Quindi da questo punto non sono uno meglio dell'altra.
@devil007
Qui le richieste su Infostrda sono OT.
Esiste un thread dedicato.
non ho fatto alcuna affermazione, ho riportato quello che mi han detto nel thread relativo
@Ale55andr0
Secondo me non mi sembra il modo corretto di fare.
Mi ha detto chi? Quanti utenti? in che condizioni? etc.
Le notizie riportate in questo modo hanno validità zero!
Puoi riportare la tua esperienza personale evidenziando che è un'esperienza personale.
Non puoi riportare in modo generico impressioni di altri che non sono neache confermate e senza evidenziare che sono impressioni personali e non sono generali.
azi_muth
10-10-2018, 11:27
@ Bovirus ma ti dai una calmata?
Sta riportando quello che lui pensa sulla base di opinioni degli altri che poi quello che fanno tutti qui.
E a meno di avere problemi con la comprensione dell'italiano è piuttosto chiaro che sta parlando dell'opinione altrui...e quindi?
A sto punto mi sa che "cedo", anche perchè chiedendo in merito ad altro operatore (infostrada) che aveva un'offerta che poteva interessarmi (29.90) gli stessi utenti mi hanno scoraggiato fra "congestione" e assistenza latente, e di altri che mi attirano per offerte e prezzi non c'e ne stanno, sembrano tutti far cartello attorno a 30-35 al mese che lo scazzo non vale la pena
Ma perchè il fatto che uno riporti un fatto come esperienza personale da qualche particolare patente di autenticità o validità generale?
Ma non scherzare solo un'ingenuo puo' pensare una cosa simile. Qui è pieno di insider diretti o indiretti se non te ne sei accorto...
Chi va su un forum deve prendere TUTTO con beneficio d'inventario fa parte delle regole del gioco.
E poi risparmiati quest'atteggiamento da VICE MORATORE che sicuramente i mod veri non ne hanno bisogno.
Se ti piace tanto il ruolo chiedi all'amministratore di farti nominare tale...ma nel frattempo non prendere atteggiamenti che non ti competono solo per zittire gli altri quando ti fa comodo.
E' veramente un modo misero di fare
aiz_muith
Quando NON si vuol capire qualsiasi sistema è buono. Le frasi
gli stessi utenti mi hanno scoraggiato.. (originale)
e
alcuni utenti in base a loro casi personali mi hanno scoraggiato... (come dovrebbe essere...)
hanno significati diversi.
La prima da indicazione come TUTTI gli utenti abbiamo un problema (NON VERO!!)
La seconda da corretta indicazione di alcuni utenti in base a casi personali.
azi_muth
10-10-2018, 11:43
aiz_muith
Quando NON si vuol capire qualsiasi sistema è buono. Le frasi
gli stessi utenti mi hanno scoraggiato mi hanno scoraggiato... (originale)
e
alcuni utenti in base a loro casi personali mi hanno scoraggiato... (come dovrebbe essere...)
hanno significati diversi.
La prima da indicazione come TUTTI gli utenti abbiamo un problema (NON VERO!!)
La seconda da corretta indicazione di alcuni utenti in base a casi personali.
Ma sono SEMPRE casi personali!!!
Anche se la maggior parte dei commenti su un forum sono positivi NON vuol dire una beata m...chia a livello statistico.
Solo un'imbecille puo' pensare che su questo forum rappresenti un campione significativo di utenti di un operatore e qui nessuno lo è anche se per assurdo lo fosse ognuno puo' avere la sua eccezione particolare quindi per definizione un forum NON puo' avere un valore generalizzato e un' ammasso di esperienze soggettive da cui non si puo' trarre un'opinione generalizzata in ogni caso.
In poche parole se cerchi la sicurezza non la trovi qui i forum non sono la base per indagini statistiche...ma lo sanno tutti anche i sassi.
Quindi evita certi atteggiamenti
Il probleama è che non è cosi evidente come dici tu.
Il forum sono pieni di guru che fanno affermazioni assolute e tanti utenti newbie che leggendo quello che c'è scritto si possono fare una idea sbgliata.
Secondo me la chiarezza di espressione conviene a tutti sia a chi scrive sia a chi legge.
La non chiatezza serve solo a creare malintesi che potrebbero essere talvolta voluti.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
azi_muth
10-10-2018, 12:06
Il probleama è che non è cosi evidente come dici tu.
Il forum sono pieni di guru che fanno affermazioni assolute e tanti utenti newbie che leggendo quello che c'è scritto si possono fare una idea sbgliata.
Secondo me la chiarezza di espressione conviene a tutti sia a chi scrive sia a chi legge.
La non chiatezza serve solo a creare malintesi che potrebbero essere talvolta voluti.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ognuno è responsabile per se e se dice o fa qualcosa contro il regolamento ci sono i moderatori.
E' semplicemente ridicolo atteggiarsi a sceriffo della verità su un forum come se tu l'avessi in tasca.
I MEZZI moderatori non servono a niente sono solo irritanti e creano solo polemiche ulteriori.
Soprattutto nel caso specifico che non era certo quello di ristabilire la "Verità" ma chiudere la bocca a qualcuno in modo becero
Cmq direi di chiuderla qua che è ridicolo andare avanti l'intento era chiarissimo...
Ognuno è responsabile per se e se dice o fa qualcosa contro il regolamento ci sono i moderatori.
E' semplicemente ridicolo atteggiarsi a sceriffo della verità su un forum come se tu l'avessi in tasca.
I MEZZI moderatori non servono a niente sono solo irritanti e creano solo polemiche ulteriori.
Soprattutto nel caso specifico che non era certo quello di ristabilire la "Verità" ma chiudere la bocca a qualcuno in modo becero
Cmq direi di chiuderla qua che è ridicolo andare avanti l'intento era chiarissimo...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45809939#post45809939
sospensione portata a 10gg complessivi.. devi darti una calmata, è da tempo che andiamo avanti così ma alla fine di questa strada c'è il BAN
>bYeZ<
curvanord
13-10-2018, 12:43
Ciao, sono 3 giorni che cerco di inserire i dati della carta postepay (nell'area fai da te) per pagare le bollette direttamente con la carta ma ricevo un errore generico dal sistema. Non vorrei che fosse la postepay il problema, perciò vi chiedo se qualcuno di voi la utilizza. Grazie
Salve, ho un problema di seguito la mia cronostoria così da essere quato più dettagliato possibile.
02/10 Contratto sottoscritto
04/10 Power station spedita e dati in verifica per effettuare la migrazione
08/10 Ricevuta Powerstation
09/10 Chiamo per chiedere informazioni e mi dicono che hanno ricevuto un KO a causa del codice di migrazione errato
10/10 Chiamo e fornisco il codice di migrazione giusto
12/10 Mi informano che per qualche problema tecnico il KO non è risalito al reparto competente e quindi la pratica è rimasta bloccata e di conseguenza non possono sostituire il codice di migrazione errato con quello corretto. E' stata aperta una segnalazione per far sbloccare la pratica.
Qualcuno ha avuo questo problema?
Secondo voi, "per far sbloccare la pratica", quanto tempo ci vuole?
Ciao a tutti, facendo il test su gea dsl risulto essere coperto dalla 200mb, attualmente ho ancora la 100 che tra le altre cose mi va a 50mb.
Se volessi passare alla 200 è vera la cosa che devo per forza di cose prendere la nuova vodafone station perchè la Revolution è capace di reggere fino a 100mb?
LuKe.Picci
14-10-2018, 21:04
E' vera quanto è vera la cosa che il SoC al centro della revolution è un modello che non sa cosa sia il profilo 35b necessario per agganciare 200 mega in evdsl
piranlello
15-10-2018, 10:06
ciao a tutti ho una fibra 100 fttc ho dovuto sostituire la vodafone station perchè soffriva molto di bufferbloat. ora uso un modem asus dsl n66u, se abilito il protocollo g.inp ho un ottimo A+ COME RISULTATO BUFFERBLOAT il problema è che scende sotto i 10 la mia velocita' di download, come posso risolvere questo problema?
@piranlello
Essendo secondo me un probelma specifico del modem creda tu debba chiedere nel thread del modem.
piranlello
15-10-2018, 10:22
@piranlello
Essendo secondo me un probelma specifico del modem creda tu debba chiedere nel thread del modem.
il problema lo ho anche con la vodafone station quindi penso sia un problema a monte
@piranlello
E' probabile un probelma di saturazione della linea.
Serve sapere in modo dettagliato come fai questi test (vanno fatti collegato in etehernet e non in Wifi).
piranlello
15-10-2018, 10:32
@piranlello
E' probabile un probelma di saturazione della linea.
Serve sapere in modo dettagliato come fai questi test (vanno fatti collegato in etehernet e non in Wifi).
i test vengono fatti tramite il sito dsl reports speed rigorosamente con cavo, con la vodafone station ho una velocita' di download 85/90 ma bufferbloat ho una lettera b con picchi di 212. ho messo l asus sempre tramite cavo ho un download di 75/80 e sempre letter b come bufferbloat. attivando g.inp riesco a d avere un A+ ma la velcita' cade drasticamente, ho provato altre opzioni presenti nella sezione dsl del modem asus ma il risultato non cambia anche se non ne capisco molto di questi protocolli.
EliGabriRock44
15-10-2018, 10:37
i test vengono fatti tramite il sito dsl reports speed rigorosamente con cavo, con la vodafone station ho una velocita' di download 85/90 ma bufferbloat ho una lettera b con picchi di 212. ho messo l asus sempre tramite cavo ho un download di 75/80 e sempre letter b come bufferbloat. attivando g.inp riesco a d avere un A+ ma la velcita' cade drasticamente, ho provato altre opzioni presenti nella sezione dsl del modem asus ma il risultato non cambia anche se non ne capisco molto di questi protocolli.
Secondo me ti stai lamentando del nulla.
Anche io arrivo a 100 e passa quando effettua il download e l'upload e lo ritengo normale dato che va a saturare i canali.
piranlello
15-10-2018, 10:47
Secondo me ti stai lamentando del nulla.
Anche io arrivo a 100 e passa quando effettua il download e l'upload e lo ritengo normale dato che va a saturare i canali.
le prove le faccio non sotto sforzo e senza altri dispositivi connessi, e comunque il mio disagio nasce perchè si nota la differenza in gaming senza g.inp il gioco frizza molto e noto ritardi rispetto altri player. con g.inp attivato ma decisamente meglio ma ho questo problema della velocita'.
EliGabriRock44
15-10-2018, 10:48
le prove le faccio non sotto sforzo e senza altri dispositivi connessi, e comunque il mio disagio nasce perchè si nota la differenza in gaming senza g.inp il gioco frizza molto e noto ritardi rispetto altri player. con g.inp attivato ma decisamente meglio ma ho questo problema della velocita'.
Io non ti parlo di "sotto sforzo" ma se vai su quel sito da te indicato, selezioni DSL, appena inizia a fare il test del download inizia a salire il bufferbloat.
piranlello
15-10-2018, 10:55
Io non ti parlo di "sotto sforzo" ma se vai su quel sito da te indicato, selezioni DSL, appena inizia a fare il test del download inizia a salire il bufferbloat.
ho capito quindi il risultato A+ lo ottengo perchè la velocita' è bassa? e questa differenza in gaming evidente? lo so che è una domanda da mille risposte, ma io con attivo g.inp noto la differenza.
EliGabriRock44
15-10-2018, 10:58
ho capito quindi il risultato A+ lo ottengo perchè la velocita' è bassa? e questa differenza in gaming evidente? lo so che è una domanda da mille risposte, ma io con attivo g.inp noto la differenza.
Io non ho neanche un modem in sostituzione a quello Vodafone e per 3 anni mi sono sempre trovato bene a giocare.
Il G.INP é attivo da parte di Vodafone quindi conviene attivarlo e tenerlo attivo.
Ho solamente detto che quando effettui il test il bufferbloat sale e scende proprio perché vai a saturare i canali, quindi presumo che non prendano quello come riferimento e inoltre non so neanche dove tu lo veda (quel sito é un po' un casino).
piranlello
15-10-2018, 11:04
Io non ho neanche un modem in sostituzione a quello Vodafone e per 3 anni mi sono sempre trovato bene a giocare.
Il G.INP é attivo da parte di Vodafone quindi conviene attivarlo e tenerlo attivo.
Ho solamente detto che quando effettui il test il bufferbloat sale e scende proprio perché vai a saturare i canali, quindi presumo che non prendano quello come riferimento e inoltre non so neanche dove tu lo veda (quel sito é un po' un casino).
uso quel sito perchè e' il piu basilare non saprei farne altri o per lo meno non mi sono mai messo a cercare un alternativa. sinceramente non so a cosa giochi ma io nei giochi competitivi non riesco ad avere un gioco limpido con la vodafone station. io vorrei tenerlo attiva il g.inp ma non trovo modo di alzare la velocita'
EliGabriRock44
15-10-2018, 11:13
uso quel sito perchè e' il piu basilare non saprei farne altri o per lo meno non mi sono mai messo a cercare un alternativa. sinceramente non so a cosa giochi ma io nei giochi competitivi non riesco ad avere un gioco limpido con la vodafone station. io vorrei tenerlo attiva il g.inp ma non trovo modo di alzare la velocita'
Tra PS4 e PC Rocket League, Dead by Daylight, Driveclub, Call of Duty BO3, GTA V, Need for Speed Most Wanted, Battlefield 3-4, Fortnite e molti altri. Mai un problema.
piranlello
15-10-2018, 11:24
Tra PS4 e PC Rocket League, Dead by Daylight, Driveclub, Call of Duty BO3, GTA V, Need for Speed Most Wanted, Battlefield 3-4, Fortnite e molti altri. Mai un problema.
non voglio andare ot nel parlare di ps4 comunque ho ritardi evidenti per avere una fibra vodafone, visto che con g.inp noto miglioramenti il problema ci deve essere. (voglio specificare che non sono un ragazzino che va in paranoia per il gioco :D :D)
commandos[ita]
15-10-2018, 12:26
Stanotte VDSL down e quando è tornata su ho notato che il BRAS è diverso (il BRAS nuovo è sempre su Napoli, ma ha una nomenclatura diversa rispetto quello degli ultimi mesi)e anche il range degli ip che ottengo è diverso(vedendo su ripe è un nuovo range assegnato a vodafone a luglio 2018 https://apps.db.ripe.net/db-web-ui/#/lookup?source=ripe&key=109.117.64.0%20-%20109.117.255.255&type=inetnum ) .
Per gli insider, quando provvedono a cambiare BRAS?
TheStefB
15-10-2018, 17:23
Qualche minuto fa ho provato a fare una simulazione...
Mi dava per la Unlimited+ 30,80 al mese per 4 anni poi 35,80 con attivazione inclusa.
Ora è tornata la solita 24,90 per 4 anni poi 29,90 con attivazione a 5,90 per 4 anni...
Cambiamenti in vista?
TheDarkAngel
15-10-2018, 17:36
Qualche minuto fa ho provato a fare una simulazione...
Mi dava per la Unlimited+ 30,80 al mese per 4 anni poi 35,80 con attivazione inclusa.
Ora è tornata la solita 24,90 per 4 anni poi 29,90 con attivazione a 5,90 per 4 anni...
Cambiamenti in vista?
https://www.tariffando.it/vodafone-aumentano-i-costi-di-attivazione-per-la-rete-fissa/
DoCTor.87
16-10-2018, 09:04
Ho richiesto l'attivazione di vodafone fttc, provenendo da contratto adsl con tim e con conseguente portabilità del numero.
Tra pochi giorni me la dovrebbero attivare, ma è previsto il tecnico a casa? Non credo
Avrei ancora la presa principale tripolare (con sopra stampato un numero), me la posso sostituire con una classica rj11 doppia e opportuni collegamenti per il ribaltamento?
A tim non ho comunicato nulla, si occupa di tutto vodafone e automaticamente si chiude il mio contratto tim?
ginogino65
16-10-2018, 13:51
Che numero bisogna chiamare per poter parlare con un operatore, per il passaggio da adsl a fibra, ho chiamato il 800100195 e ho provato tutte le opzioni, sono riuscito a parlare con un operatore scegliendo l'opzione di attivazione nuova linea, ma mi ha detto di selezionare l'opzione che richiede l'inserimento del numero di rete fissa, ma proseguendo in quel modo non c'è l'opzione cambio tariffa o di parlare con un operatore.
se faccio migrazione ad altro operatore oltre ai costi di migrazione devo pagare anche le restanti rate( attivazione) ??
09/10 Chiamo per chiedere informazioni e mi dicono che hanno ricevuto un KO a causa del codice di migrazione errato
...
Qualcuno ha avuo questo problema?
Secondo voi, "per far sbloccare la pratica", quanto tempo ci vuole?
a me è capitato che ho dato il codice adsl mentre era richiesto quello della pseudofibra, dato quello nuovo (avuto contattando il 155, ancora non avevo bolletta fibra) si è risolto in uno o due giorni;
digiteltlc
17-10-2018, 10:10
Faccio una domanda ai piu' tecnici :
Stessa decade (box) Telecom a palo.
Unici due utenti collegati sulle 10 coppie disponibili , io e il vicino di casa
La mia vodafone revolution (contratto 100Mb) si allinea a 24/5 Mb con 5.8/6.1 di SNR e 22.7/19.8 di attenuazione
Navigo a 21-22 Mb/s
Il modem Telecom del vicino (contratto 30Mb) si allinea a 31,6/10.2 Mb con 6.4/5.8 di SNR e 18.1/6.8 di attenuazione
Naviga a 30Mb/s pieni previsti dal contratto.
Gia' provato a cambiare coppie sulla decade senza nessun miglioramento.
Mi chiedo se il 30Mega telecom abbia un profilo diverso piu' immune ai disturbi/attenuazione (e' un 17a interleaved) , e se io possa guadagnare qualcosa cambiando con un downgrade a 50Mb/s (magari navigo a 30/40)
Che ne pensate ?
Che profilo vdsl usa la Vodafone, a 100 ma anche a 30 ?
LuKe.Picci
17-10-2018, 10:53
LA Vodafone station revolution per la 100 mega usa il 17a, ma se vuole può fare downgrade ad un profilo più scarso e più robusto. Se hai un profilo a 30 mega credo usi uno di quelli. Se disattivi e poi riattivi l'opzione velocità fibra sul self service Vodafone ti ritrovi col profilo a 30 mega, puoi fare la prova e vedere come va, ma bada che ci vuole qualche giorno sia perchè entri in funzione la disattivazione che l'attivazione.
digiteltlc
17-10-2018, 11:24
LA Vodafone station revolution per la 100 mega usa il 17a, ma se vuole può fare downgrade ad un profilo più scarso e più robusto. Se hai un profilo a 30 mega credo usi uno di quelli. Se disattivi e poi riattivi l'opzione velocità fibra sul self service Vodafone ti ritrovi col profilo a 30 mega, puoi fare la prova e vedere come va, ma bada che ci vuole qualche giorno sia perchè entri in funzione la disattivazione che l'attivazione.
Interessante.....
Puoi spiegarmi piu' in dettaglio come funziona l'operazione ??
(non sapevo di questo self service vodafone.....)
Grazie
Wictoria
17-10-2018, 12:52
Oggi costi di attivazione gratis sul sito vodafone. Una domanda ma adesso non ci sono più i 5 euro da pagare dopo 12 mese per mantenere la velocità maggiore (100 gb etc)?
commandos[ita]
17-10-2018, 13:49
Oggi costi di attivazione gratis sul sito vodafone. Una domanda ma adesso non ci sono più i 5 euro da pagare dopo 12 mese per mantenere la velocità maggiore (100 gb etc)?
In realtà il costo d'attivazione c'è sempre
https://i.imgur.com/cfhUxAD.jpg
invece di 19,90+5.90 hanno scritto 25,80
LuKe.Picci
17-10-2018, 15:25
Interessante.....
Puoi spiegarmi piu' in dettaglio come funziona l'operazione ??
(non sapevo di questo self service vodafone.....)
Grazie
Vodafone ha un sito web. Ci vai, entri/ti registri, fai cose, tipo leggere le fatture e cambiare la velocità.
peppewpm
17-10-2018, 20:37
;45823998']In realtà il costo d'attivazione c'è sempre
https://i.imgur.com/cfhUxAD.jpg
invece di 19,90+5.90 hanno scritto 25,80
come fa wind da qualche settimana
domthewizard
18-10-2018, 10:03
mi confermate che il cap sul p2p che leggo in prima pagina è ancora attivo?
EliGabriRock44
18-10-2018, 10:08
mi confermate che il cap sul p2p che leggo in prima pagina è ancora attivo?
No, non é più attivo da mesi, solo che i "capi thread" non aggiornano spesso.
domthewizard
18-10-2018, 10:16
No, non é più attivo da mesi, solo che i "capi thread" non aggiornano spesso.
bene, grazie. se qualcuno può confermare gliene sarei grato :)
altra cosa che non mi è chiara: se vado sul sito di fianco al prezzo leggo
Il prezzo di 30,80€, comprensivo anche del costo di attivazione di 5,90€, è valido per i primi 48 mesi, poi 29,90€ al mese. Permanenza contrattuale minima di 24 mesi.
poi nelle note vedo
Permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto un corrispettivo di 45€. In caso di pagamento dilazionato del costo di attivazione e di recesso prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti. Inoltre è previsto un costo di disattivazione di 35€ in caso di migrazione verso altro operatore o di 41€ in caso di cessazione della linea.
allora ho capito che se migro verso altro operatore devo pagare 35€, più altri 45€ se resto con loro meno di due anni (costi che dovrebbero azzerarsi in caso di modifiche unilaterali come aumenti ecc.). quello che non mi è chiaro è il costo di attivazione di 5.90€/mese per 48 mesi, se è incluso nei 31€ e decidessi di andarmene dopo 25 mesi, mica devo pagargli 5.90€ x 23 mesi? e nel caso di modifiche unilaterali, questa somma gli è cmq dovuta o no?
EliGabriRock44
18-10-2018, 10:18
bene, grazie. se qualcuno può confermare gliene sarei grato :)
altra cosa che non mi è chiara: se vado sul sito di fianco al prezzo leggo
Il prezzo di 30,80€, comprensivo anche del costo di attivazione di 5,90€, è valido per i primi 48 mesi, poi 29,90€ al mese. Permanenza contrattuale minima di 24 mesi.
poi nelle note vedo
Permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto un corrispettivo di 45€. In caso di pagamento dilazionato del costo di attivazione e di recesso prima dei 48 mesi, è previsto l’addebito in unica soluzione degli importi rateali non ancora corrisposti. Inoltre è previsto un costo di disattivazione di 35€ in caso di migrazione verso altro operatore o di 41€ in caso di cessazione della linea.
allora ho capito che se migro verso altro operatore devo pagare 35€, più altri 45€ se resto con loro meno di due anni (costi che dovrebbero azzerarsi in caso di modifiche unilaterali come aumenti ecc.). quello che non mi è chiaro è il costo di attivazione di 5.90€/mese per 48 mesi, se è incluso nei 31€ e decidessi di andarmene dopo 25 mesi, mica devo pagargli 5.90€ x 23 mesi? e nel caso di modifiche unilaterali, questa somma gli è cmq dovuta o no?
L'attivazione la paghi ed é inclusa in quei 30,80.
C'é una permanenza minima che é di 24 rinnovi e quindi, se vai via prima devi pagare una penale aggiuntiva (più le rate di attivazione), dopo invece "solo" le restanti rate di attivazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.