PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

banzo
11-10-2017, 08:13
Il Futuro è Traffic Shaping. Ready?

:asd:

TheDarkAngel
11-10-2017, 08:23
Confermo che ieri sera non scaricavo una mazza, si e no 10 mbit :mbe:

FrancoPe
11-10-2017, 08:27
Stando a quanto dicono le distanze sei un tantino lontano e non riusciresti neanche ad agganciare il segnale. Posta uno screen di fibra.planetel.it

mi piacerebbe sapere quali sono le loro metriche, in quanto se faccio una prova per la mia abitazione di via xxx numero 1 con 4 scale A-B-C-D
al solo numero 1 mi da 28 metri num. 1/A 271 mt num. 1/B 28 mt idem scala C e D e in realtà sono sbagliati sia i 28 mt che 271 :doh:

EliGabriRock44
11-10-2017, 08:42
mi piacerebbe sapere quali sono le loro metriche, in quanto se faccio una prova per la mia abitazione di via xxx numero 1 con 4 scale A-B-C-D
al solo numero 1 mi da 28 metri num. 1/A 271 mt num. 1/B 28 mt idem scala C e D e in realtà sono sbagliati sia i 28 mt che 271 :doh:

Vai nel locale contatori della tua scala o comunque nei pressi del locale contatori, trova la chiostrina telecom(cercala su internet se non sai cos'é) prendi giù le cifre del cab e scrivile qua.

FrancoPe
11-10-2017, 08:53
Vai nel locale contatori della tua scala o comunque nei pressi del locale contatori, trova la chiostrina telecom(cercala su internet se non sai cos'é) prendi giù le cifre del cab e scrivile qua.

cosa vuoi sapere il numero del RL stradale? è il 13 so qual'è il mio armadio stradale lo devo anche dalla finestra...:D

EliGabriRock44
11-10-2017, 09:01
cosa vuoi sapere il numero del RL stradale? è il 13 so qual'è il mio armadio stradale lo devo anche dalla finestra...:D

Scusa, visto adesso che ti sei attaccato al discorso di quell'altro, come non detto.

ryosaeba86
11-10-2017, 09:41
Prova a vedere con il wifi community a che velocità vai.

appena posso ci provo...lo tengo sempre disattivato.

ryosaeba86
11-10-2017, 09:43
da speedtest ovviamente ho 90MB/s pieni..

si ma togli lo screen del torrent...:) ;)

nickname88
11-10-2017, 10:03
http://i66.tinypic.com/n3uko1.jpg

http://i64.tinypic.com/ipa3h1.jpg

da speedtest ovviamente ho 90MB/s pieni..
Potrebbero benissimo essere i servers da dove scarichi quei files ad esser lenti.
Anche io scaricando Ubuntu andavo lento, scaricando Fedora o Debian invece sfruttavo tutta la banda e a distanza di 10min.

Prova altre fonti.


EDIT : Ho provato ora a scaricare Ubuntu via web alle 11:06 ( il mattino ) di oggi dalla rete aziendale ed ecco il risultato :
http://i67.tinypic.com/10z2ps5.jpg
http://i63.tinypic.com/21ctpjq.jpg

Oscillava da 1.4 a 2.5MB/s, con una media di 2.0 circa.

Quindi Ubuntu non è un metro di paragone affidabile, sono lenti i servers non la nostra connessione.
Che poi ci siano orari in cui si comporta differente o una gestione delle code particolari non sò però il risultato attuale è questo. Ieri sera ad esempio a me non andava proprio ( Fra 0 e 5KB/s )

FrancoPe
11-10-2017, 10:43
Scusa, visto adesso che ti sei attaccato al discorso di quell'altro, come non detto.

no io veramente avevo risposto ad un tuo intervento ;)


Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Stando a quanto dicono le distanze sei un tantino lontano e non riusciresti neanche ad agganciare il segnale. Posta uno screen di fibra.planetel.it

mi piacerebbe sapere quali sono le loro metriche, in quanto se faccio una prova per la mia abitazione di via xxx numero 1 con 4 scale A-B-C-D
al solo numero 1 mi da 28 metri num. 1/A 271 mt num. 1/B 28 mt idem scala C e D e in realtà sono sbagliati sia i 28 mt che 271

EliGabriRock44
11-10-2017, 10:45
no io veramente avevo risposto ad un tuo intervento ;)

Si ma ti ho risposto pensando che fossi l'altro utente.

KuWa
11-10-2017, 11:20
Potrebbero benissimo essere i servers da dove scarichi quei files ad esser lenti.
Anche io scaricando Ubuntu andavo lento, scaricando Fedora o Debian invece sfruttavo tutta la banda e a distanza di 10min.

Prova altre fonti.


EDIT : Ho provato ora a scaricare Ubuntu via web alle 11:06 ( il mattino ) di oggi dalla rete aziendale ed ecco il risultato :
http://i67.tinypic.com/10z2ps5.jpg
http://i63.tinypic.com/21ctpjq.jpg

Oscillava da 1.4 a 2.5MB/s, con una media di 2.0 circa.

Quindi Ubuntu non è un metro di paragone affidabile, sono lenti i servers non la nostra connessione.
Che poi ci siano orari in cui si comporta differente o una gestione delle code particolari non sò però il risultato attuale è questo. Ieri sera ad esempio a me non andava proprio ( Fra 0 e 5KB/s )

piu che lenti limitano la banda per connessione

DShadow02
11-10-2017, 13:41
https://imgur.com/a/liAPd
Prima era 33 mega in down e 11 up , margine snr è sempre stato così mentre l'attenuazione , soprattutto per il download è aumentata tantissimo (da tipo 25 a 33). così da un giorno all'altro, ho già riavviato la station
mentre questo è il magico speed test ... http://www.speedtest.net/my-result/6697619678

ilConteBro
11-10-2017, 13:49
niente da fare
dopo ben 11 giorni continuo ad aver problemi nel caso effettui speedtest usando la loro app (Net Perform) o scarichi file (un aggiornamento/gioco da Xbox One o una app con l'iPhone)
con il semplice speed test la velocità viene ridotta da 48 a 10 mega fino ad un minimo di 300 kbps
se scarico una app con il telefono ci metto anche 10 minuti per 100 mega
speed test OOKLA invece nessun problema ...
stasera ho appuntamento con il service tecnico, se non risolvono faccio partire il test con il PC collegato via LAN ed, effettuato il test, invio comunicazione e chiedo eventuale rescissione di contratto con passaggio ad AO

ryosaeba86
11-10-2017, 14:24
https://imgur.com/a/liAPd
Prima era 33 mega in down e 11 up , margine snr è sempre stato così mentre l'attenuazione , soprattutto per il download è aumentata tantissimo (da tipo 25 a 33). così da un giorno all'altro, ho già riavviato la station
mentre questo è il magico speed test ... http://www.speedtest.net/my-result/6697619678

chiamali e insisti...dicendo anche che in queste condizioni sei costretto a fare disdetta. A me è capitato più volte questo calo più della metà della banda...me l'hanno sempre risolto in un giorno lavorativo. Due lunedi fa mi succede per la 5 volta credo , come sempre chiamo, ma questa volta impiegano 2 settimane a risolvere dopo che ho aperto 3 volte il ticket e minacciato disdetta ieri mi chiama un tecnico direttamente dall'armadio in strada e poi dalla borchia del mio palazzo.
Ha rifatto tutti i collegamenti...e per magia da 33 a 91 mega in up da 3 a 20 mega.

Papero63
11-10-2017, 14:37
Stando a quanto dicono le distanze sei un tantino lontano e non riusciresti neanche ad agganciare il segnale. Posta uno screen di fibra.planetel.it
Ciao , a detta dello "spacciatore di linea" :ciapet: Vodafone, dovrei raggiungere almeno i 50/60 MB, ma Lui deve vendere immagino...!:mc: :muro: :muro:
http://i67.tinypic.com/200a1ab.jpg Grazie

EliGabriRock44
11-10-2017, 14:50
Ciao , a detta dello "spacciatore di linea" :ciapet: Vodafone, dovrei raggiungere almeno i 69MB, ma Lui deve vendere immagino...!:mc: :muro: :muro:
http://i67.tinypic.com/200a1ab.jpg Grazie

Potrebbe anche avere dei dati sbagliati, non sempre vendono giusto per vendere.
Hai la chiostrina telecom? Si? Che numeri ci sono scritti sopra? Se non sai cos'è cerca su google "chiostrina telecom".

Papero63
11-10-2017, 14:58
Potrebbe anche avere dei dati sbagliati, non sempre vendono giusto per vendere.
Hai la chiostrina telecom? Si? Che numeri ci sono scritti sopra? Se non sai cos'è cerca su google "chiostrina telecom".
Sinceramente non saprei dove andare a vedere..! :cry: Cosa significa avere numeri sbagliati..?:confused: Secondo te quindi potrebbe o no funzionare..? I 50 MB sono utopia quindi..??

EliGabriRock44
11-10-2017, 15:03
Sinceramente non saprei dove andare a vedere..! :cry: Cosa significa avere numeri sbagliati..?:confused: Secondo te quindi potrebbe o no funzionare..? I 50 MB sono utopia quindi..??

Non é detto che il tuo civico sia per forza collegato al cabinet a 2000mt(rigida).

Però contando che su due siti hai avuto lo stesso risultato tanto vale fare l'ultima prova cercando la chiostrina.

Papero63
11-10-2017, 15:15
Non é detto che il tuo civico sia per forza collegato al cabinet a 2000mt(rigida).

Però contando che su due siti hai avuto lo stesso risultato tanto vale fare l'ultima prova cercando la chiostrina.

Provo a guardare anche se non saprei dove...:muro: :mc: Grazie

P.s. 2 Stessi risultati vuol dire che potrebbe non andare come vado adesso e/o uguale..??

EliGabriRock44
11-10-2017, 18:23
Provo a guardare anche se non saprei dove...:muro: :mc: Grazie

P.s. 2 Stessi risultati vuol dire che potrebbe non andare come vado adesso e/o uguale..??

Significa che all'80% non potrai passare in FTTC

Mr-gianni
11-10-2017, 22:18
Potrebbero benissimo essere i servers da dove scarichi quei files ad esser lenti.
Anche io scaricando Ubuntu andavo lento, scaricando Fedora o Debian invece sfruttavo tutta la banda e a distanza di 10min.

Prova altre fonti.


EDIT : Ho provato ora a scaricare Ubuntu via web alle 11:06 ( il mattino ) di oggi dalla rete aziendale ed ecco il risultato :
http://i67.tinypic.com/10z2ps5.jpg
http://i63.tinypic.com/21ctpjq.jpg

Oscillava da 1.4 a 2.5MB/s, con una media di 2.0 circa.

Quindi Ubuntu non è un metro di paragone affidabile, sono lenti i servers non la nostra connessione.
Che poi ci siano orari in cui si comporta differente o una gestione delle code particolari non sò però il risultato attuale è questo. Ieri sera ad esempio a me non andava proprio ( Fra 0 e 5KB/s )

qualunque torrent non va gli oltre 1.4Mb. La prova è data dalla velocità totale raggiunta tra più torrent in contemporanea che rimane sempre la stessa. Quindi non è questione di fonti
Se hai "link" da testare fammi sapere

Papero63
12-10-2017, 08:00
Significa che all'80% non potrai passare in FTTC

Tradotto significa che rispetto alla mia attuale Adsl a 8 MB, con ping a 12, and 8.7 e rumore a 35 db.. potrei avere una linea che si assesta almeno a 20mb o più..?

EliGabriRock44
12-10-2017, 08:23
Tradotto significa che rispetto alla mia attuale Adsl a 8 MB, con ping a 12, and 8.7 e rumore a 35 db.. potrei avere una linea che si assesta almeno a 20mb o più..?

Ma assolutamente no, come ti ho scritto non avresti neanche linea.
20Mb li agganci sotto il Km, ma sui 2, manco mezzo.

nickname88
12-10-2017, 09:09
qualunque torrent non va gli oltre 1.4Mb. La prova è data dalla velocità totale raggiunta tra più torrent in contemporanea che rimane sempre la stessa. Quindi non è questione di fonti
Se hai "link" da testare fammi sapere
Più torrent assieme sono attendibili o creano qualche rallentamento a livello di gestione ?

Comunque ieri anche il torrent di Debian ha cominciato a girare piano, mentre il giorno prima stava sui 5MB/s, però provando un altro torrent ancora come il Debian Cinnamon è tornato a fare i 5MB/s.
Se vuoi prova pure questi torrent, mentre per l'HTTP prova i link di Fedora ( sia WS che Server )

Ale55andr0
12-10-2017, 10:18
sottoscritto contratto il 3 ottobre. Ancora in attesa con la vodafone station arrivata ormai da diversi giorni e stato nel sito della mia pratica "in attivazione"...nel frattempo teoricamente ancora su tim, se mi chiamano o chiamo io, gli altri sentono me ma io non loro :rolleyes:

Papero63
12-10-2017, 16:29
Ma assolutamente no, come ti ho scritto non avresti neanche linea.
20Mb li agganci sotto il Km, ma sui 2, manco mezzo.
Innanzitutto grazie ancora per la disponibilità e la pazienza.
Comunque ho sentito il centro Vodafone vicino a casa mia, anche esso è a circa un chilometro e mezzo dalla centralina. mi dicevano che anche loro pur avendo questa distanza viaggiano tranquillamente a 80/90, è ancora se non vi fosse la possibilità di attivare la fibra con una velocità minima di 30 mb, il servizio non verrà attivato..!

dalucio
12-10-2017, 16:38
Salve qualcuno riesce a estrapolare il file adsl_phy.bin del l ultimo firmware. Grazie

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

dalucio
12-10-2017, 16:41
Scusate ho sbagliato sezione

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pucceddu
12-10-2017, 16:49
Innanzitutto grazie ancora per la disponibilità e la pazienza.
Comunque ho sentito il centro Vodafone vicino a casa mia, anche esso è a circa un chilometro e mezzo dalla centralina. mi dicevano che anche loro pur avendo questa distanza viaggiano tranquillamente a 80/90, è ancora se non vi fosse la possibilità di attivare la fibra con una velocità minima di 30 mb, il servizio non verrà attivato..!

Guarda, anche a me figura ad 800mt l'armadio e vado a 60mb.

Perchè, non so.

digiteltlc
12-10-2017, 17:45
Ragazzi, gentilmente, volevo capire la situazione della mia linea in rame

per chi ha voglia , mi dite i vostri 4 valori ?? (sono sufficienti quelli in download)

Attenuazione
SNR
Distanza dal cabinet
Velocita' di allineamento

I miei sono:

22,2 dB
6,3 dB
450 mt
27 Mb/s


Grazieeeee :D

riccardor93
12-10-2017, 18:28
Attenuazione 8.3db
SNR 14db
Distanza dal cabinet 141mt
Velocita' di allineamento 49549 (Kbps.) PERO' LO SPEEDTEST MI SEGNA ANCHE 53MB

RedSky
13-10-2017, 13:27
Situazione nella mia città con circa 40000 abitanti .. ho accesso a 2 mie vodafone 100/20 (casa e ufficio) e ad altre 7 utenze (di amici/parenti che monitorano molto frequentemente la portante, tutti in zone abbastanza diverse della città)

E' da circa 15/20gg che ognuno ha notato un degrado diffuso dell'aggancio di portante sulla VSR, tutti mediamente distanti da 180 a 300mt e ognuno di noi ha perso dai 3000 a circa 8000kbps

La butto lì ed è semplicemente per confrontare con vostre idee/ipotesi, ma secondo voi, può essere che il degrado sia generalizzato da quanta banda ha Vodafone sulla città e di conseguenza rimodula a pioggia l'aggancio di portante di tutti?

Per intenderci con numeri a casaccio: se Vodafone ha 10tb di banda totale e tot migliaia di utenti, all'aumentare degli utenti attivati abbassa pian piano tutte le portanti per farci stare tutti in quei 10tb che ha a disposizione

Ho trovato singolare questo degrado diffuso su 9 utenze e in zone diverse della stessa città proprio nello stesso periodo

Vi pare una ipotesi plausibile? :wtf:

EliGabriRock44
13-10-2017, 13:36
Situazione nella mia città con circa 40000 abitanti .. ho accesso a 2 mie vodafone 100/20 (casa e ufficio) e ad altre 7 utenze (di amici/parenti che monitorano molto frequentemente la portante, tutti in zone abbastanza diverse della città)

E' da circa 15/20gg che ognuno ha notato un degrado diffuso dell'aggancio di portante sulla VSR, tutti mediamente distanti da 180 a 300mt e ognuno di noi ha perso dai 3000 a circa 8000kbps

La butto lì ed è semplicemente per confrontare con vostre idee/ipotesi, ma secondo voi, può essere che il degrado sia generalizzato da quanta banda ha Vodafone sulla città e di conseguenza rimodula a pioggia l'aggancio di portante di tutti?

Per intenderci con numeri a casaccio: se Vodafone ha 10tb di banda totale e tot migliaia di utenti, all'aumentare degli utenti attivati abbassa pian piano tutte le portanti per farci stare tutti in quei 10tb che ha a disposizione

Ho trovato singolare questo degrado diffuso su 9 utenze e in zone diverse della stessa città proprio nello stesso periodo

Vi pare una ipotesi plausibile? :wtf:

Direi diafonia in seguito alle attivazioni della 200Mb da parte di Tim.

ranfas
13-10-2017, 14:19
Situazione nella mia città con circa 40000 abitanti ..

Ho trovato singolare questo degrado diffuso su 9 utenze e in zone diverse della stessa città proprio nello stesso periodo

Vi pare una ipotesi plausibile? :wtf:



L’errore che molti commettono è guardare la propria città la propria centrale e i propri DSLAM/ONU.

State tranquilli quelli sono sempre sovradimensionati. Mai saturi.

La congestione è sui NODI.

Ed è li che si decide quale pacchetto passano e quali no.
Anche se hai 1.000.000.000.000 Giga ma il io pacchetto dice BMG=0 passa prima quello con l’ADSL 2 Mega con 256k di BMG.

Tornando alla domanda. C’è congestione
Il rapporto tra domanda è offerta di banda sta aumentando in modo sproporzionato e preoccupante. Le dorsali quelle sono.
Nessuno sta facendo investimenti su quelle.
(Tranne Google e FB sotto l’Atlantico)

Quindi cacciate i soldini , 200 euro al mese, prendetevi una Rate Adaptive 30 mega di TIM con 512kbit di BMG e vedete come la fibra resta stabile.

Scherzo , ma quello che descrivi si chiama semplicemente congestione e se vuoi la mia opinione ancora non abbiamo visto la parte peggiore. Siamo all’inizio.

RedSky
13-10-2017, 16:15
Direi diafonia in seguito alle attivazioni della 200Mb da parte di Tim.

mmm tutte abbassate per attivazioni Tim? ma dici veramente? il mio caso è abbastanza sfigato sul mio armadio di strada :p ci sono diverse posizioni dichiarate guaste e l'utenza di uno non si capisce come dia fastidio agli altri e se la stacchi momentaneamente, tutte le altre posizioni vedono subito il miglioramento, appena la riattacchi, ri crollano e così me la tengo purtroppo :boh:

L’errore che molti commettono è guardare la propria città la propria centrale e i propri DSLAM/ONU.

State tranquilli quelli sono sempre sovradimensionati. Mai saturi.

La congestione è sui NODI.

Ed è li che si decide quale pacchetto passano e quali no.
Anche se hai 1.000.000.000.000 Giga ma il io pacchetto dice BMG=0 passa prima quello con l’ADSL 2 Mega con 256k di BMG.

Tornando alla domanda. C’è congestione
Il rapporto tra domanda è offerta di banda sta aumentando in modo sproporzionato e preoccupante. Le dorsali quelle sono.
Nessuno sta facendo investimenti su quelle.
(Tranne Google e FB sotto l’Atlantico)

Quindi cacciate i soldini , 200 euro al mese, prendetevi una Rate Adaptive 30 mega di TIM con 512kbit di BMG e vedete come la fibra resta stabile.

Scherzo , ma quello che descrivi si chiama semplicemente congestione e se vuoi la mia opinione ancora non abbiamo visto la parte peggiore. Siamo all’inizio.

oh ok, non avevo immaginato la cosa a livello superiore, per la serie che anche se arriva l'ftth a tutti con le stesse dorsali, sarà peggio che andare di notte :asd: incoraggiante :asd:

Grazie per il riscontro

riccardor93
14-10-2017, 09:28
C’è da fare anche il discorso, da ignorante quale sono, che non tutte le utenze fortunatamente scaricano costantemente giga e giga di roba..

RedSky
14-10-2017, 09:55
C’è da fare anche il discorso, da ignorante quale sono, che non tutte le utenze fortunatamente scaricano costantemente giga e giga di roba..

se non per scaricare, forse è la tv "via cavo" del futuro: netflix, amazon video, tim vision, youtube, etc, etc.. con contenuti sempre più a risoluzioni maggiori e nonostante i codec stiano facendo mezzi miracoli, ho come la sensazione che effettivamente come detto in precedenza, sulle dorsali mi è sembrato di capire non ci siano investimenti :boh:

ranfas
14-10-2017, 10:23
se non per scaricare, forse è la tv "via cavo" del futuro: netflix, amazon video, tim vision, youtube, etc, etc.. con contenuti sempre più a risoluzioni maggiori e nonostante i codec stiano facendo mezzi miracoli, ho come la sensazione che effettivamente come detto in precedenza, sulle dorsali mi è sembrato di capire non ci siano investimenti :boh:



Purtroppo per adesso non se ne parla.
Almeno i grandi operatori non stanno costruendo altre dorsali.

Anzi a livello più piccolo è una corsa ad acquisire le “dorsali rimaste”.

Per esempio un fondo importante (F2i) ha in un solo anno acquisito Infracom e McLink (e in questi giorni si parla di Retelit) proprio perché hanno infrastruttura proprietaria, dorsali e/o anelli MAN.
(Scusate lavoro in una private equity ed è il mio lavoro seguire questi movimenti)

È quella la ricchezza.

Non la rete di accesso (cioè centrali/armadi/rame)

Ormai la rete di accesso chiunque la affitta da TIM non avrebbe senso replicarne un doppione.

Ma puoi pure prendere un accesso da 10 Giga. Se dietro hai un nodo congestionato va meglio una ADSL 7 Mega con 256k di BMG.

È interessante invece Clouditalia che ha una dorsale con una tecnologia che si chiama mTera di Coriant che è rispetto alle altre dorsali una Rolls Royce. Che non vende quasi mai direttamente. Ma attraverso aziende come Klik.Network, Active, etc.
Che utilizzando quelle dorsali hanno una qualità che gli altri, oggi, si sognano.

La guerra è lì e penso che ne vedremo delle belle tra qualche anno (mese?) quando chi ha la “200 Mega FTTH” non riuscirà nemmeno a vedere un video su YouTube (e non capirà nemmeno il perché)

Bovirus
14-10-2017, 10:41
@ranfas

Credo che queste disquizioni sulla dorsali non abbiano nessuna attinenza con lo scopo di questo thread.
Se vuoi disutere di dorsali credo che tu debba postare in altri thread dedicati.

azi_muth
14-10-2017, 10:56
Bisogna anche tenere presente che la penetrazione della fibra va a rilento:
a fronte di una copertura del 75% delle case siamo al 10% di abbonamenti. La crescita negli abbonamenti non è stata "esplosiva".
Prima faranno gli abbonati, poi le dorsale e sicuramente questo porterà dei problemi nel mezzo che smuoveranno il mercato verso gli operatori più capaci di garantire un buon servizio...ma credo sia inevitabile.

ranfas
14-10-2017, 12:50
@ranfas



Credo che queste disquizioni sulla dorsali non abbiano nessuna attinenza con lo scopo di questo thread.

Se vuoi disutere di dorsali credo che tu debba postare in altri thread dedicati.


Hai ragione.

La discussione è nata da altro e ha portato alla questione nodi/dorsali.

Anche se però penso francamente che sia un tema sottostante qualsiasi thread che parli di connettività.

ma non aprirò mai un thread noiosissimo su nodi e dorsali 😂

Psyred
14-10-2017, 15:35
Anche perchè gli operatori più grossi le dorsali le hanno già; ergo non vedo il problema, se non quello dell'upgrade della loro capacità.

banzo
16-10-2017, 08:40
Purtroppo per adesso non se ne parla.
Almeno i grandi operatori non stanno costruendo altre dorsali.

Anzi a livello più piccolo è una corsa ad acquisire le “dorsali rimaste”.

Per esempio un fondo importante (F2i) ha in un solo anno acquisito Infracom e McLink (e in questi giorni si parla di Retelit) proprio perché hanno infrastruttura proprietaria, dorsali e/o anelli MAN.
(Scusate lavoro in una private equity ed è il mio lavoro seguire questi movimenti)

È quella la ricchezza.

Non la rete di accesso (cioè centrali/armadi/rame)

Ormai la rete di accesso chiunque la affitta da TIM non avrebbe senso replicarne un doppione.

Ma puoi pure prendere un accesso da 10 Giga. Se dietro hai un nodo congestionato va meglio una ADSL 7 Mega con 256k di BMG.

È interessante invece Clouditalia che ha una dorsale con una tecnologia che si chiama mTera di Coriant che è rispetto alle altre dorsali una Rolls Royce. Che non vende quasi mai direttamente. Ma attraverso aziende come Klik.Network, Active, etc.
Che utilizzando quelle dorsali hanno una qualità che gli altri, oggi, si sognano.

La guerra è lì e penso che ne vedremo delle belle tra qualche anno (mese?) quando chi ha la “200 Mega FTTH” non riuscirà nemmeno a vedere un video su YouTube (e non capirà nemmeno il perché)

non ho motivi nè dati per darti torto ma faccio un semplice ragionamento logico:

che senso avrebbe fornire a tutti collegamenti a 100/200Mb (per non parlare del Gb della FTTH) se non si hanno dorsali pronte o comunque upgradabili?
E' evidente che in pochi anni si arriverebbe alla saturazione di tutta la Internet italiana.
A mio avviso credo ci sia dietro anche un progetto di upgrade/stesura nuove dorsali per poter supportare tutte queste connessioni ultra-veloci.
Forse manca un po' di visibilità in tal senso e/o trasparenza.

flori2
16-10-2017, 09:55
Bisogna anche tenere presente che la penetrazione della fibra va a rilento:
a fronte di una copertura del 75% delle case siamo al 10% di abbonamenti. La crescita negli abbonamenti non è stata "esplosiva".


Forse alla gente non gliene frega una mazza. Controllano la posta, facebook, altri siti e stop.

Papero63
16-10-2017, 09:58
Potrebbe anche avere dei dati sbagliati, non sempre vendono giusto per vendere.
Hai la chiostrina telecom? Si? Che numeri ci sono scritti sopra? Se non sai cos'è cerca su google "chiostrina telecom".

Buongiorno Eli, oggi ho visto vicino a casa Mia un armadio telecom Fibra con cappellotto rosso a 500mt da casa Mia, ma facendo la ricerca su FiberMap con il mio indirizzo vedo chè: il mio (..?) si collega a cabinet numero 33103E ...:mad: :mc: quello a 500 Mt invece ha numero 33103E_16..! :sofico: In pratica il Mio non ha un numero identificativo...:muro: ! Potrebbero quindi Vodafone aggangiarsi a quello visto chè 2132Mt sono troppi, e come hai già suggerito non sarebbe idonea all'attivazione per la Fibra a casa Mia..?? Grazie..??

EliGabriRock44
16-10-2017, 10:11
Buongiorno Eli, oggi ho visto vicino a casa Mia un armadio telecom Fibra con cappellotto rosso a 500mt da casa Mia, ma facendo la ricerca su FiberMap con il mio indirizzo vedo chè: il mio (..?) si collega a cabinet numero 33103E ...:mad: :mc: quello a 500 Mt invece ha numero 33103E_16..! :sofico: In pratica il Mio non ha un numero identificativo...:muro: ! Potrebbero quindi Vodafone aggangiarsi a quello visto chè 2132Mt sono troppi, e come mi hai già suggrito non sarebbe idonea all'attivazione per la Fibra a casa Mia..?? Grazie..??

Ciao, ho già letto su FB, ma non sapevo che dirti.
Comunque 33103E é il nome della centrale, prova a vedere su http://fibra.planetel.it. Al massimo direi che sei in rigida e quindi collegato in centrale. La FTTC utilizzata é una, quella Tim(almeno penso) quindi devi sottostare a quell'infrastruttura. Se passi a Vodafone NON verrai spostato di cabinet.

Alex16v
16-10-2017, 14:30
Buon pomeriggio a tutti. Chissà se qualcuno può aiutarmi.

Ho sottoscritto da molto tempo ormai un contratto con Vodafone per Fibra 100Mb solo che con i test a casa ne prendo "solo" 50.

Ho cercato di farmi una cultura in giro ma ho comunque confusione, dipende da come è collegato l'armadietto fibra al condominio dove abito?
Questa è la scheda per la verifica copertura su Planetel:

https://i.imgur.com/APZ1TfY.png

Grazie in anticipo a tutti.

Bovirus
16-10-2017, 14:38
@Alex16v

Lla velocità effettiva dipende da cosa parte dall'armadio (nel tuo caso 100Mbit) e qual'è la distanza aramdio tua utenza.

Con circa 450 metri di distanza tra armadio e utenza è assolutamente normale avere un aggancio a circa 50 Mbit.

Non puoi fare nulla per aumentare la velocità in quanto legato a condizioni fisiche/tecniche.

ranfas
16-10-2017, 17:00
non ho motivi nè dati per darti torto ma faccio un semplice ragionamento logico:

che senso avrebbe fornire a tutti collegamenti a 100/200Mb (per non parlare del Gb della FTTH) se non si hanno dorsali pronte o comunque upgradabili?
E' evidente che in pochi anni si arriverebbe alla saturazione di tutta la Internet italiana.
A mio avviso credo ci sia dietro anche un progetto di upgrade/stesura nuove dorsali per poter supportare tutte queste connessioni ultra-veloci.
Forse manca un po' di visibilità in tal senso e/o trasparenza.

Spero che sia vero (progetto di stesura di nuove dorsali)

Ma io non penso e ti spiego perché.
TIM, Vodafone, e gli altri ti fanno pagare a carissimo prezzo connettività con 256/512/1.000 Kbit. KAPPABIT. In media 80-120 Euro/mese per il piu basso di questi valori. E lo riservano solo alle aziende.

Se ci fosse tutta questa banda disponibile, non ci sarebbero questi costi.

O meglio, questi prezzi riflettono proprio quello che dici tu, la saturazione.
Che gia c'è, non è tra "5 anni". Gia c'è saturazione.

Solo che non te ne accorgi con lo speedtest. Te ne accorgi perché non riesci a giocare (se non alle 2 a.m.), lo streaming va lento, i siti non si aprono.

Quindi io spero che ci siano tutte queste dorsali in progettazione, ma non mi pare. Le dorsali sono una risorsa scarsa. Quelle sono e quelle restano. Per ora. Nemmeno Open Fiber risolverà il problema, perché non ha nessuna dorsale, ha solo dei cabinet e il punto di consegna sono, a quanto dicono , 300 POP, poi dietro ai nodi ci sono le solite dorsali.

Psyred
16-10-2017, 18:01
Spero che sia vero (progetto di stesura di nuove dorsali)



Di dorsali ce ne sono a già sufficienza, non vedo perchè posarne altre; l'importante è che vengano upgradate.

Di Wind è noto l'aggiornamento alla piattaforma OSN9800 di Huawei, iniziato lo scorso anno:

http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/transport/wdm/osn-9800

http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-migliora-la-user-experience-dei-clienti-grazie-ai-servizi-ultrabroadband-di-huawei/

Vodafone e gli altri staranno sicuramente facendo altrettanto.

Bovirus
16-10-2017, 18:18
@ranfas
@psyred

A mio parere (e non è la prima volta che lo segnalo) che questo non è un thread sulle dorsali intenet ma sulla connessione Vodafone.

Quindi per favore proseguite il discorso in un diverso thread. Grazie.

Psyred
16-10-2017, 18:21
Si infatti questa non è esattamente la discussione più appropriata, scusate il proseguimento dell'OT. Magari si potrebbe aprire un thread ad hoc :read:

satman
16-10-2017, 20:35
Appena finito di parlare con un operatore vodafone per i filtri serali, ovviamente negano o buttano la colpa su telecom, che in questo caso non c'entra nulla, visto che telecom ha in gestione solo il tratto da casa mia alla centrale e di certo non può filtrare determinati protocolli. Sono stufo di questo schifo, pago per 100 mega e la sera (unico orario che uso la connessione) i torrent mi vanno a 2 Kb!!! Dico 2 Kb!!! Se ne andassero a quel paese loro e la vodafone station, appena finisco i 24 rinnovi li mando a quel paese, anche se odio tim mi sa che torno con loro almeno ho una connessione non limitata.

Bovirus
17-10-2017, 05:44
@staman

Se non ricordo male la discussione sui filtri p2p è in un altro thread.
Puoir escindere il contratto anche prima dei 24 mesi.
Basta pagare 40 euro di penale per rescissione anticpata del contratto.

Non è detto che passando ad un altro operatore non ti trovi nella stessa situazione.

Alex16v
17-10-2017, 06:45
@Alex16v

Lla velocità effettiva dipende da cosa parte dall'armadio (nel tuo caso 100Mbit) e qual'è la distanza aramdio tua utenza.

Con circa 450 metri di distanza tra armadio e utenza è assolutamente normale avere un aggancio a circa 50 Mbit.

Non puoi fare nulla per aumentare la velocità in quanto legato a condizioni fisiche/tecniche.

Bovirus grazie per la risposta, dunque non avrò mai 100mb anche se cambio operatore?
Se così fosse mi conviene fare un downgrade della mia offerta e tornarmene a 30mb, almeno pago di meno, corretto?

Bovirus
17-10-2017, 07:51
Bovirus grazie per la risposta, dunque non avrò mai 100mb anche se cambio operatore?
Se così fosse mi conviene fare un downgrade della mia offerta e tornarmene a 30mb, almeno pago di meno, corretto?

Se la cabina armadio usata è quella qualunque operatore ti darà quella velocità legata alal distanza della tua utenza.

Puoi tornare a 30 Mbit e spendere meno.
Secondo me devi valutare se 30Mbit sono sufficienti e quant'è il reale risparmio.

Alex16v
17-10-2017, 09:31
Se la cabina armadio usata è quella qualunque operatore ti darà quella velocità legata alal distanza della tua utenza.

Scusa ma qua mi sono perso. Perché dici: "se la cabina usata è quella..." c'è ne possono essere altre? Come mai Planetel mi fa vedere solo quella?


Puoi tornare a 30 Mbit e spendere meno.
Secondo me devi valutare se 30Mbit sono sufficienti e quant'è il reale risparmio.

Quando ero con i 30Mbit erano più che sufficienti e pagavo ciò che pago ora, ho voluto fare l'upgrade a 100Mbit proprio perché tanto avrei speso la stessa cifra.
Ora come ora, visto che ne prendo solo 50, vorrei tornare indietro per vedere se c'è qualcosa a meno in bolletta.

Ale55andr0
17-10-2017, 09:32
Peggio di così non poteva iniziare la mia esperienza con vodafone (iperfibrafamily) :rolleyes: :

Ricevo sms che mi dice di connettere il router, seguo il video guida (non che servisse vista la banalità dei collegamenti, ma per puntiglio...), attendo che la luce divenga fissa, dopo un paio di ore tutto ok, ergo mi dico, "linea attivata". Accendo il PC e parte la configurazione del modem, mi chiede di loggarmi per settare i parametri (:doh:), dato che non ho account vado all'opzione registrarmi e la pagina mi dice: "vuoi settare i parametri per la linea dalla quale chiami "xyxblabla"? Bene, anzi NO, dacchè così facendo scopro che mi hanno assegnato un numero di telefono SBAGLIATO!!! Da contratto avevo/ho la portabilità del vecchio numero, ma sti svaniti mi hanno cambiato numero senza dir nulla :mad:. Segnalo la cosa e mi confermano che io devo avere la mia sacrosanta portabilità (peraltro segnalata nel contratto), e mi si dice di attendere sino a mezzanotte per le canoniche 24 ore di lavorazione sulla linea e in caso di richiamare se non si risolve. Bene, cioè male, non cambia una mazza, e nel frattempo ricevo 3 telefonate da gente che non conosco, che ovviamente fa il numero di un'altro disgraziato che hanno affibbiato a me :doh: :doh: :doh: sempre nel frattempo, giusto per farmi male, faccio uno speed test: 30 miserabili mega quando prima (e mi "lamentavo" :asd:) ne facevo 47-50 con tim :rotfl:
Anyway, li ho ricontattati stamattina ed hanno aperto la segnalazione ai tecnici, ora non mi resta che attendere :rolleyes:
La cosa AMBIGUA è che nonostante mi abbiano mandato l'sms per collegare il router, mi abbiano attivato de facto una linea anche se NON mia, se vado sullo status del mio ordine vodafone la stato di lavorazione risulta ancora "in attivazione" (manca ancora uno step per il completamento) e quindi non ancora ufficialmente attivo/completato, e questo da ieri, nonostante di fatto io abbia una linea attiva, pur non mia.


MAH :rolleyes: :muro: :doh:

riccardor93
17-10-2017, 14:06
Peggio di così non poteva iniziare la mia esperienza con vodafone (iperfibrafamily) :rolleyes: :

Ricevo sms che mi dice di connettere il router, seguo il video guida (non che servisse vista la banalità dei collegamenti, ma per puntiglio...), attendo che la luce divenga fissa, dopo un paio di ore tutto ok, ergo mi dico, "linea attivata". Accendo il PC e parte la configurazione del modem, mi chiede di loggarmi per settare i parametri (:doh:), dato che non ho account vado all'opzione registrarmi e la pagina mi dice: "vuoi settare i parametri per la linea dalla quale chiami "xyxblabla"? Bene, anzi NO, dacchè così facendo scopro che mi hanno assegnato un numero di telefono SBAGLIATATO!!! Da contratto avevo/ho la portabilità del vecchio numero, ma sti svaniti mi hanno cambiato numero senza dir nulla :mad:. Segnalo la cosa e mi confermano che io devo avere la mia sacrosanta portabilità (peraltro segnalata nel contratto), e mi si dice di attendere sino a mezzanotte per le canoniche 24 ore di lavorazione sulla linea e in caso di richiamare se non si risolve. Bene, cioè male, non cambia una mazza, e nel frattempo ricevo 3 telefonate da gente che non conosco, che ovviamente fa il numero di un'altro disgraziato che hanno affibbiato a me :doh: :doh: :doh: sempre nel frattempo, giusto per farmi male, faccio uno speed test: 30 miserabili mega quando prima (e mi "lamentavo" :asd:) ne facevo 47-50 con tim :rotfl:
Anyway, li ho ricontattati stamattina ed hanno aperto la segnalazione ai tecnici, ora non mi resta che attendere :rolleyes:
La cosa AMBIGUA è che nonostante mi abbiano mandato l'sms per collegare il routher, mi abbiano attivato de facto una linea anche se NON mia, se vado sullo status del mio ordine vodafone la stato di lavorazione risulta ancora "in attivazione" (manca ancora uno step per il completamento) e quindi non ancora ufficialmente attivo/completato e questo da ieri, nonostante di fatto io abbia una linea attiva, pur non mia.


MAH :rolleyes: :muro: :doh:

Io per due giorni ho avuto un numero non mio ma avevano attivato il trasferimento chiamata. Si è risolto tutto da solo

Ale55andr0
17-10-2017, 14:45
Buon per te..io da stamane aspetto e non UN cane del servizio tecnico mi ha ricontattato giusto per dirmi "guardi, sono un tecnico vodafone, abbiamo ricevuto la segnalazione e ce ne stiamo occupando, ci terremo in contatto bla bla". Ma manco un semplice SMS eh. Niente.
Nel frattempo la pagina relativa al mio ordine rete fissa non mostra più lo status dell'attivazione della mia linea ma mostra la schermata di loading all'infinito... Che diamine dovrei pensare? :muro:

Damy06
17-10-2017, 23:16
Secondo voi è possibile che io riceva una o due telefonate alla settimana da operatori dalla nazionalità estera che mi propongono di passare alla gigabit di Vodafone quando io non ho il cavo in fibra che entra in casa ?
Attualmente infatti ho la 100Mega
Addirittura uno ha detto che mi faceva venire il tecnico ad installare il cavo.
Non dicono chi sono, non danno referenze, non inviano email per leggere l'eventuale contratto....
Francamente al massimo ho riattaccato il telefono e non ho accettato alcun appuntamento

Chiedo un vostro consiglio...

RedSky
18-10-2017, 03:24
Io per due giorni ho avuto un numero non mio ma avevano attivato il trasferimento chiamata. Si è risolto tutto da solo

Idem :)

EliGabriRock44
18-10-2017, 06:56
Secondo voi è possibile che io riceva una o due telefonate alla settimana da operatori dalla nazionalità estera che mi propongono di passare alla gigabit di Vodafone quando io non ho il cavo in fibra che entra in casa ?
Attualmente infatti ho la 100Mega
Addirittura uno ha detto che mi faceva venire il tecnico ad installare il cavo.
Non dicono chi sono, non danno referenze, non inviano email per leggere l'eventuale contratto....
Francamente al massimo ho riattaccato il telefono e non ho accettato alcun appuntamento

Chiedo un vostro consiglio...

Certo che non ce l'hai, devi richiedere il passaggio per passare a FTTH e quindi avere il cavo in fibra. Più che passare con operatori esteri, se puoi, contattali su Facebook o Twitter(Vodafone) per il passaggio.

Damy06
18-10-2017, 09:20
Certo che non ce l'hai, devi richiedere il passaggio per passare a FTTH e quindi avere il cavo in fibra. Più che passare con operatori esteri, se puoi, contattali su Facebook o Twitter(Vodafone) per il passaggio.

Aspetta mi sono spiegato male, intendo operatori come proprio persone in carne e ossa e non come aziende...
Mi chiedevo se vodafone chiamava magari anche voi tramite queste persone per chiedervi se volete che vi portino il cavo con un nuovo contratto.
A me sembra strana come cosa per questo domando

EliGabriRock44
18-10-2017, 09:28
Aspetta mi sono spiegato male, intendo operatori come proprio persone in carne e ossa e non come aziende...
Mi chiedevo se vodafone chiamava magari anche voi tramite queste persone per chiedervi se volete che vi portino il cavo con un nuovo contratto.
A me sembra strana come cosa per questo domando

Si, certo che é normale, soprattutto per te che sei coperto da nuova tecnologia e vogliono passarti a FTTH dove pagano meno rispetto all'affitto di Timin FTTC.

Damy06
18-10-2017, 16:34
Si, certo che é normale, soprattutto per te che sei coperto da nuova tecnologia e vogliono passarti a FTTH dove pagano meno rispetto all'affitto di Timin FTTC.

Grazie

lmori
18-10-2017, 23:33
Secondo voi essendo in rigida ma vicino alla centrale, alla distanza di circa 150m che portante potrei agganciare?

https://i.imgur.com/bBdGDDM.jpg

Bovirus
19-10-2017, 05:59
@lmori

Metti i tuoi dati qui e ricavi le info relative a distanza e probabile velocità fibra.

https://fibra.planetel.it/#verifica

EliGabriRock44
19-10-2017, 06:52
Secondo voi essendo in rigida ma vicino alla centrale, alla distanza di circa 150m che portante potrei agganciare?

https://i.imgur.com/bBdGDDM.jpg

Io fossi in te aspetterei OpenFiber ;)

the_duke
19-10-2017, 12:03
Salve a tutti!
Sono cliente Fastweb con ultrafibra, ma sto pagando troppo e vorrei cambiare operatore per pagare di meno.
Sto guardando le offertre di Vodafone (in particolare Iperfibra Family) perchè ad un primo impatto sembrano le più convenienti, ma è difficile scovare i costi nascosti e capire come funzionerà la mia linea col nuovo operatore.
Sono di Modena e casa mia è a 23 metri dalla cabina (1,5 km dalla centrale).

Ecco le mie domande.
1) A quali costi "nascosti" devo stare attento? Dove leggere nel dettaglio le condizioni contrattuali? Sul sito della Vodafone senza immettere l'indirizzo ed il numero di telefono io non riesco a trovarle...

2) Il modem che viene fornito com'è a livello di software i di possibilità di configurazione manuale? Ho già la rete cablata e posseggo un router dedicato: è possibile configurare il modem fornito in full-bridge?

3) Ho letto qua e là di filtri sul P2P sulla linea Vodafone, anche nelle ultime pagine di questo thread (ho letto che la discussione era in un altro thread che però non ho trovato). Quanto c'è di vero? Ci sono davvero dei filtri attivi?

Mi piacerebbe anche capire quando la mia città verrà coperta dalle linee FTTH, ma non ho trovato da nessuna parte informazioni sulle tempistiche (solo una notizia generica in cui si parlava di Open Fiber anche in Emilia Romagna).

Bovirus
19-10-2017, 12:36
@the_duke

1) Devi aspettare i giorni "speciali" con costi di attivazione a zero (normalmnete sono 4 euro x 48 rinnovi). Non ci sono altri costi"nascosti".

2) E' un buon mdoem di base. Non puoi suare un altro modem diverso.

3) da verificare

4) Nessuno ti da delle indizazioni sui tempi reali di copertura sulla FTTH.

EliGabriRock44
19-10-2017, 12:41
Salve a tutti!
Sono cliente Fastweb con ultrafibra, ma sto pagando troppo e vorrei cambiare operatore per pagare di meno.
Sto guardando le offertre di Vodafone (in particolare Iperfibra Family) perchè ad un primo impatto sembrano le più convenienti, ma è difficile scovare i costi nascosti e capire come funzionerà la mia linea col nuovo operatore.
Sono di Modena e casa mia è a 23 metri dalla cabina (1,5 km dalla centrale).

Ecco le mie domande.
1) A quali costi "nascosti" devo stare attento? Dove leggere nel dettaglio le condizioni contrattuali? Sul sito della Vodafone senza immettere l'indirizzo ed il numero di telefono io non riesco a trovarle...

2) Il modem che viene fornito com'è a livello di software i di possibilità di configurazione manuale? Ho già la rete cablata e posseggo un router dedicato: è possibile configurare il modem fornito in full-bridge?

3) Ho letto qua e là di filtri sul P2P sulla linea Vodafone, anche nelle ultime pagine di questo thread (ho letto che la discussione era in un altro thread che però non ho trovato). Quanto c'è di vero? Ci sono davvero dei filtri attivi?

Mi piacerebbe anche capire quando la mia città verrà coperta dalle linee FTTH, ma non ho trovato da nessuna parte informazioni sulle tempistiche (solo una notizia generica in cui si parlava di Open Fiber anche in Emilia Romagna).

Di dove sei?

the_duke
19-10-2017, 12:46
@the_duke

1) Devi aspettare i giorni "speciali" con costi di attivazione a zero (normalmnete sono 4 euro x 48 rinnovi). Non ci sono altri costi"nascosti".

2) E' un buon mdoem di base. Non puoi suare un altro modem diverso.

3) da verificare

4) Nessuno ti da delle indizazioni sui tempi reali di copertura sulla FTTH.

Grazie per la risposta.
Volevo capire però:
1) Riguardo a Iperfibra Family ho letto più volte che dopo il 1° anno se si vuole mantenere la velocità massima di 100M si devono spendere 5€ in più al mese, tanto per fare un esempio. Queste cose nelle offerte attuali io non riesco a scovarle. Inoltre guardando adesso il sito sostariffe sembra che il costo di attivazione per oggi sia gratuito, ma con una scritta inquietante del tipo 0€/4 settimane per 48 rinnovi! Questi operatori rendono davvero la vita difficile ai clienti...

2) Io non voglio cambiare il modem. Attualmente uso il modem fornitomi da Fastweb configurato non proprio in full-bridge ma in doppio NAT (credo!) verso un router Mikrotik (che è un vero e proprio router, nè modem nè wi-fi). Con quello fornito da Vodafone una operazione simile sarebbe fattibile (meglio in full bridge)?

3) Ecco: come lo verifico prima di un eventuale passaggio?

the_duke
19-10-2017, 12:46
Di dove sei?

L'ho scritto: di Modena...

EliGabriRock44
19-10-2017, 12:50
L'ho scritto: di Modena...

A Modena ci stanno già lavorando, avevo già postato delle foto sul thread di HW, non ti preoccupare.

Bovirus
19-10-2017, 13:04
Grazie per la risposta.
Volevo capire però:
1) Riguardo a Iperfibra Family ho letto più volte che dopo il 1° anno se si vuole mantenere la velocità massima di 100M si devono spendere 5€ in più al mese, tanto per fare un esempio. Queste cose nelle offerte attuali io non riesco a scovarle. Inoltre guardando adesso il sito sostariffe sembra che il costo di attivazione per oggi sia gratuito, ma con una scritta inquietante del tipo 0€/4 settimane per 48 rinnovi! Questi operatori rendono davvero la vita difficile ai clienti...

2) Io non voglio cambiare il modem. Attualmente uso il modem fornitomi da Fastweb configurato non proprio in full-bridge ma in doppio NAT (credo!) verso un router Mikrotik (che è un vero e proprio router, nè modem nè wi-fi). Con quello fornito da Vodafone una operazione simile sarebbe fattibile (meglio in full bridge)?

3) Ecco: come lo verifico prima di un eventuale passaggio?

1) Vai al sito web

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT

e ottieni tutte le info

Una volta verificata la disponibilità della linea se clicchi in alto "internet senza limiti + Info" trovi l'info sui 5 euro in più dopo 1 anno 8che non sono obbligatori - se non li vuoi però lo deve indicare prima della scadenza dell'anno).

2) Ogni provider usa il suo modem. Non puoi usare il modem fastweb per Vodafone 8e viceversa).

Ale55andr0
19-10-2017, 14:08
Niente. Non hanno ancora risolto nulla e sto ancora col numero di un altro tizio :muro: mi hanno chiamato i tecnici diverse volte e ogni volta devo ri spiegare tutto e non hanno fatto un caxxo :muro: E no, non ho alcun re indirizzamento di chiamata, se faccio il mio numero corretto da contratto migrazione parte na segreteria, mentre se faccio l'altro numero, quello di sto tizio (che ho scoperto da elenco stare nella mia stessa via) mi suona il telefono...mi hanno proprio agganciato alla linea SBAGLIATA sti idioti e non so più come caxxo farglielo CAPRE! :muro:

the_duke
19-10-2017, 14:18
2) Ogni provider usa il suo modem. Non puoi usare il modem fastweb per Vodafone 8e viceversa).

Grazie per la risposta.
Hai ragione, mi sono espresso male. Volevo dire: non voglio cambiare il modem che Vodafone mi fornirà, volevo solo capire se era possibile configurarlo per farlo funzionare in full-bridge (per mantenere il mio attuale ROUTER Mikrotik, non il modem di fastweb).

banzo
19-10-2017, 15:10
Grazie per la risposta.
Hai ragione, mi sono espresso male. Volevo dire: non voglio cambiare il modem che Vodafone mi fornirà, volevo solo capire se era possibile configurarlo per farlo funzionare in full-bridge (per mantenere il mio attuale ROUTER Mikrotik, non il modem di fastweb).

si lo configuri in modalità DMZ e usi un router vero in questo caso mikrotik..

fra parentesi ci sto giocando da una settimana col mikrotik e devo dire che è davvero molto interessante :D

azi_muth
19-10-2017, 18:25
Niente. Non hanno ancora risolto nulla e sto ancora col numero di un altro tizio :muro: mi hanno chiamato i tecnici diverse volte e ogni volta devo ri spiegare tutto e non hanno fatto un caxxo :muro: E no, non ho alcun re indirizzamento di chiamata, se faccio il mio numero corretto da contratto migrazione parte na segreteria, mentre se faccio l'altro numero, quello di sto tizio (che ho scoperto da elenco stare nella mia stessa via) mi suona il telefono...mi hanno proprio agganciato alla linea SBAGLIATA sti idioti e non so più come caxxo farglielo CAPRE! :muro:

Ale quando è così inutile rimbalzare tra operatori di cc.
Manda una pec qui vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it con messa in mora: https://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Se ti rispondono picche compila il modulo UG e considerato il problema del numero chiedi anche un provvedimento d'urgenza corecom regionale mod GU5
http://corecom.ars.sicilia.it/wp-content/uploads/2013/06/2Formulario_GU5.pdf
http://corecom.ars.sicilia.it/conciliazione/

I risarcimenti per numeri persi per colpa dell'operatore sono di 100 euro per ogni anno di utilizzo del numero fino ad un massimo di 4.000.000 euro...
https://www.laleggepertutti.it/122301_cambio-operatore-e-perdita-del-numero-indennizzo-automatico

totocrista
19-10-2017, 19:40
Salve a tutti!
Sono cliente Fastweb con ultrafibra, ma sto pagando troppo e vorrei cambiare operatore per pagare di meno.
Sto guardando le offertre di Vodafone (in particolare Iperfibra Family) perchè ad un primo impatto sembrano le più convenienti, ma è difficile scovare i costi nascosti e capire come funzionerà la mia linea col nuovo operatore.
Sono di Modena e casa mia è a 23 metri dalla cabina (1,5 km dalla centrale).

Ecco le mie domande.
1) A quali costi "nascosti" devo stare attento? Dove leggere nel dettaglio le condizioni contrattuali? Sul sito della Vodafone senza immettere l'indirizzo ed il numero di telefono io non riesco a trovarle...

2) Il modem che viene fornito com'è a livello di software i di possibilità di configurazione manuale? Ho già la rete cablata e posseggo un router dedicato: è possibile configurare il modem fornito in full-bridge?

3) Ho letto qua e là di filtri sul P2P sulla linea Vodafone, anche nelle ultime pagine di questo thread (ho letto che la discussione era in un altro thread che però non ho trovato). Quanto c'è di vero? Ci sono davvero dei filtri attivi?

Mi piacerebbe anche capire quando la mia città verrà coperta dalle linee FTTH, ma non ho trovato da nessuna parte informazioni sulle tempistiche (solo una notizia generica in cui si parlava di Open Fiber anche in Emilia Romagna).Se scarichi il modulo di disdetta Fastweb, quasi sempre ti richiama e ti propone 30 euro per sempre con ultrafibra con chiamate o 25 per sempre con ultrafibra con chiamate a consumo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

devilred
20-10-2017, 09:58
ciao. avrei bisogno del vostro aiuto. siccome mi sto spostando in un altra casa adiacente a quella attuale, ho il problema che la casa nuova non e' cablata ma ci arriva il wifi della vodafone station, solo che arriva solo nella parte anteriore quindi io dovrei averlo in tutte le stanze, come potrei risolvere sto problema?? grazie

Bovirus
20-10-2017, 10:15
@devilred

Non credo che la richiesta sia OT con l'oggetto di questo thread:

La tua richiesta riguarda come trasmettere il segnale Wifi con una portata maggiore e questo riguarda thread su ripetitori Wifi.

Ma lasci attiva la linea nella casa dove sei ora?

@EliGabriRock44

Sto attivando IperFibra Family 100Mbit a casa di un'amica.

La sua abitazione sta a circa 450 mt dalla'rmdio e dovrebbe avere circa 50Mbit.

Finito il primo anno. non conviene disattivare IperFibra e si tiene la connessione a 50 Mbit (dovrebbero arrivargli comunque 50Mbit o meno?) senza spendere 5 euro in più ogni 28gg?

devilred
20-10-2017, 10:18
si! la lascio attiva. pensi che usare un AC, mi possa aiutare???

Bovirus
20-10-2017, 10:22
si! la lascio attiva. pensi che usare un AC, mi possa aiutare???

Può aiutare. Ma non questa richiesta non è OT qui.

EliGabriRock44
20-10-2017, 10:24
@devilred

Non credo che la richiesta sia OT con l'oggetto di questo thread:

La tua richiesta riguarda come trasmettere il segnale Wifi con una portata maggiore e questo riguarda thread su ripetitori Wifi.

Ma lasci attiva la linea nella casa dove sei ora?

@EliGabriRock44

Sto attivando IperFibra Family 100Mbit a casa di un'amica.

La sua abitazione sta a circa 450 mt dalla'rmdio e dovrebbe avere circa 50Mbit.

Finito il primo anno. non conviene disattivare IperFibra e si tiene la connessione a 50 Mbit (dovrebbero arrivargli comunque 50Mbit o meno?) senza spendere 5 euro in più ogni 28gg?

Finito primo anno dovrebbe passare dalla family al piano base. Tanto vale farle attivare subito quello base.

Bovirus
20-10-2017, 10:32
Finito primo anno dovrebbe passare dalla family al piano base. Tanto vale farle attivare subito quello base.

A lei interessa avere tutte le telefonate incluse.
Quindi meglio IperFibra Family e al primo anno disattivare IperFibra.

azi_muth
20-10-2017, 10:36
Occhio che si scende a 20/3Mbps non 50Mbps con il piano base e iperfibra family. Io più che per il download lo reputo problematico per l'upload se prende 10 Mbps pieni di upload 3 sono una miseria...

https://i.imgur.com/9oh7Ck5.jpg

EliGabriRock44
20-10-2017, 10:38
Occhio che si scende a 20Mbps non 50Mbps con il piano base e iperfibra family

https://i.imgur.com/9oh7Ck5.jpg

Infatti, é quello che lui non sa...magari si passasse alla 50Mbit!

Bovirus
20-10-2017, 10:45
@azi_muth
@EliGabriRock44

Grazie della precisazione.

@Sonyp2p

propongo di aggiungere nel primo post

- Profili connesione

1000Mbit (Download) / 200Mbit (Upload)
300Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
100 Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
50 Mbit (Download) / 10Mbit (Upload)

- Opzione IperFibra

Dopo 12 rinnovi per mantenere la velocità di iniziale sarà necessario pagare 5 euro in più al mese.

Se dopo i primi 12 rinnovi (in cui l'opzione IperFibra è gratis) non si paga l'opzione IperFibra (+5 euro ogni 28gg) la velocità si riduce a

20Mbit (Download) / 10Mbit (Upload) per il profilo 1000Mbit (Download) / 200Mbit (Upload)
20Mbit (Download) / 10Mbit (Upload) per il profilo 300Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
20Mbit (Download) / 3Mbit (Upload) per il profilo 100Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
20Mbit (Download) / 3Mbit (Upload) per il profilo 50Mbit (Download) / 10Mbit (Upload)

L'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi viene abilitata automaticamente (e quindi la bolletta aumneta di 5 Euro).
Se non si vuole l'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi, è necessrio richiederne la disabilitazione.

the_duke
20-10-2017, 11:20
Altra domanda sulla linea Vodafone.
Attualmente con Fastweb ho una linea telefonica reale, non VOIP.
Passando eventualmente al profilo Iperfibra Family (FTTC) e facendo la portabilità del numero, la linea diventerebbe VOIP o rimarrebbe invariata?
Com'è di solito la situazione sul versante della linea telefonica quando si passa ad una fibra FTTH?

Bovirus
20-10-2017, 11:33
@the_duke

La tua linea attuale è ADSL?

Sia la fibra con doppino (FFTC) che cavo fibra (FFTH) usando dei modem che generano la connesione telefonica in VOIP in uscita dal modem.

the_duke
20-10-2017, 11:35
@the_duke

La tua linea attuale è ADSL?

Sia la fibra con doppino (FFTC) che cavo fibra (FFTH) usando dei modem che generano la connesione telefonica in VOIP in uscita dal modem.

Attualmente sono in fibra (FTTC) fino a 100Mb ed ho la linea "normale"...

Bovirus
20-10-2017, 12:32
Attualmente sono in fibra (FTTC) fino a 100Mb ed ho la linea "normale"...

Cosa intendi per linea "normale"?

Se hai una line a FTTC il cavo dovrebbe entrare nel modem ed uscire per dare la linea ai telefoni (che sono in VOIP).

Ale55andr0
20-10-2017, 13:52
Ale quando è così inutile rimbalzare tra operatori di cc.
Manda una pec qui vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it con messa in mora: https://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Se ti rispondono picche compila il modulo UG e considerato il problema del numero chiedi anche un provvedimento d'urgenza corecom regionale mod GU5
http://corecom.ars.sicilia.it/wp-content/uploads/2013/06/2Formulario_GU5.pdf
http://corecom.ars.sicilia.it/conciliazione/

I risarcimenti per numeri persi per colpa dell'operatore sono di 100 euro per ogni anno di utilizzo del numero fino ad un massimo di 4.000.000 euro...
https://www.laleggepertutti.it/122301_cambio-operatore-e-perdita-del-numero-indennizzo-automatico


Grazie dell'info ;), salvo per il futuro. Hanno risolto proprio stamane, è venuto un tecnico di zona alla sottocentrale locale che è letteralmente impazzito pure lui non riuscendo a risolvere :asd: alla fine, dopo mezza mattinata di prove, test di chiamata ecc si ha risolto ed è venuto fuori che non era questioni di scambio cavi o errori umani, era proprio un componente difettoso a creare tale, assurdo, cambio di numero :confused: :doh: Quando ha risolto ha ringraziato tutti i santi pure lui che aveva il cervello in fumo :asd:

Detto cio', parlando in generale da "cliente vodafone", da tim a vodafone ho un buon risparmio, 25 (30 dopo 12 rinnovi) euro al mese vs 55 :sbonk:
La cosa ridicola è che dopo il cambio guarda caso chiama timi che ci sono offerte di 28.90 al mense :ciapet: (non so a che condizioni però)
Come prestazioni sinceramente sono un po' deluso, sono in rigida ma con telecom avvicinavo i 50 mega, con vodafone supero a malapena 30 :cry: eppure mia zia nello stesso stabile aveva vodafone e i 50 li faceva...forse sono cresciute di troppo le utenze da allora...in upload invece ho un bel guadagno, da 9-10mega a quasi 17, peccato che dell'up non mi freghi un piffero :asd:. Mio zio (siamo tre famiglie di parenti nello stesso stabile di 44 appartamenti) che sta letteralmente a fianco a me con infostrada fa 50 pieni a 25 al mese fissi ed ha pure un router che mi si dice ottimo (frizzbox). Mi rode sinceramente...
A ogni modo, spero che prima o poi arrivi open fiber che è partner di vodafone ma non ci conto, la mia città sta venendo cablata ma io sto in periferia, anche se letteralmente a 5 minuti dal centro, e non ci sta impiantistica sfruttabile per il passaggio dei cavi nella mia strada (niente impianti luce, tombini ecc.) ergo mi sa che mi attacco a vita sino a traslochi da sto palazzo disgraziato. Nella strada di fronte, dopo lo spartitraffico hanno tutto i maledetti, armadi nuovi (quelli col capppuccio rosso per intenderci) impiantistia stradale ecc...chi ha il pane non ha i denti e chi vuole la "vera" fibra se la pija in...

salfazio
21-10-2017, 08:11
a me rode pagare 70euro ogni 2 mesi quando cè gente che ne paga 50...
devo attendere perforza gennaio per i 2 anni di contratto ed evitare di pagare penali o esiste una scappatoia per non pagarle?

Ale55andr0
21-10-2017, 15:16
a me rode pagare 70euro ogni 2 mesi quando cè gente che ne paga 50...
devo attendere perforza gennaio per i 2 anni di contratto ed evitare di pagare penali o esiste una scappatoia per non pagarle?

Io ne pagavo 100 con tim, e si erano pure premutati di dirmi che a ottobre aumentavano di ulteriori 5 al mese :sbonk:

Goccia scende, vaso trabocca cliente perso.

Solo che me la sono presa in :ciapet: pure io

Bovirus
21-10-2017, 15:17
a me rode pagare 70euro ogni 2 mesi quando cè gente che ne paga 50...
devo attendere perforza gennaio per i 2 anni di contratto ed evitare di pagare penali o esiste una scappatoia per non pagarle?

Dipende se le condizioni del contratto sono identiche alle tue (telefonate incluse/Iperfibra normale o Familiy/etc).

Ogni contratto ha caratteristiche diverse, e in tempi diversi può avere costi diversi.

E' lo stesso motivo per cui i provider offrono condizioni migliori ai nuovi clienti piuttosto a chi è già cliente (e li sta mantenendo in attività).

TheDarkAngel
21-10-2017, 15:37
a me rode pagare 70euro ogni 2 mesi quando cè gente che ne paga 50...
devo attendere perforza gennaio per i 2 anni di contratto ed evitare di pagare penali o esiste una scappatoia per non pagarle?

Io ho telefonato 2 settimane fa dicendo che wind mi faceva 50€ tutto compreso per sempre anche dopo 24 mesi e loro mi hanno proposto 10€ in meno a bolletta, passando così da 72 @ 62€.
Per di più non mi hanno vincolato ad altri mesi, così dal 2 dicembre sono comunque libero di andarmene in wind :asd:

azi_muth
21-10-2017, 23:06
a me rode pagare 70euro ogni 2 mesi quando cè gente che ne paga 50...
devo attendere perforza gennaio per i 2 anni di contratto ed evitare di pagare penali o esiste una scappatoia per non pagarle?

Presente! :D :D :D
Ma ho pure aspettato 4 mesi per avere l'occasione giusta...

Tieni d'occhi le modifiche contrattuali.
Poi si manda la solita pec recesso ai sensi dell'art. 70 comma 4 che va citato nell'oggetto e nel corpo del messaggio.
Viste le pressioni recenti non mi stupirebbe un ritorno alla fatturazione a 30gg.

Cmq le "penali" sono un po' pesanti solo se devi pagare i costi di attivazione.
Altrimenti oltre ai soliti 35 euro che fanno pagare tutti indipendentemente dal vincolo bisogna pagare 45 euro di penale che è facile recuperare...con il cambio ad altro gestore.

salfazio
22-10-2017, 06:36
Io ho telefonato 2 settimane fa dicendo che wind mi faceva 50€ tutto compreso per sempre anche dopo 24 mesi e loro mi hanno proposto 10€ in meno a bolletta, passando così da 72 @ 62€.
Per di più non mi hanno vincolato ad altri mesi, così dal 2 dicembre sono comunque libero di andarmene in wind :asd:Che numero hai chiamato?

EliGabriRock44
25-10-2017, 10:23
Dopo mesi e mesi record(se non anni) senza disconnessioni, sono tornate :muro:

Ieri sera disconnessione di un minuto e tutto é tornato nella norma; oggi é da 20min che il led sotto lampeggia lentamente e quelle sopra sono rosse.

Speriamo bene :D

TheDarkAngel
25-10-2017, 10:25
Che numero hai chiamato?

Effettivamente mi sono espresso male, ho chiesto dal sito di essere chiamato in merito ai costi di disdetta per il passaggio ad altro operatore, il giorno successivo sono stato contattato da un commerciale. Non ero certo se con il passaggio ai 28 giorni il mio contratto si concludesse dopo 24 rinnovi o dopo 24 mesi.

Bovirus
25-10-2017, 10:47
...

EliGabriRock44
25-10-2017, 11:44
Dopo mesi e mesi record(se non anni) senza disconnessioni, sono tornate :muro:

Ieri sera disconnessione di un minuto e tutto é tornato nella norma; oggi é da 20min che il led sotto lampeggia lentamente e quelle sopra sono rosse.

Speriamo bene :D

Allarme rientrato dopo 2 ore...in compenso é aumentato l'snr e diminuita l'attenuazione :D

Ale55andr0
27-10-2017, 12:32
Ok, problemi di linea nell'associazione al numero sbagliato risolti ma...che ti vado a scoprire? che risulto ancora cliente TIM e pertanto mi arriveranno due fatture da pagare! :mad: L'ho scoperto perchè in questi giorni ho avuto diverse chiamate da tim in merito a certe offerte "per i loro clienti" ed ho chiesto come potessi esserlo dacchè sono passato a vodafone :stordita: :fagiano: :confused: e mi hanno "gentilmente" (una arpia di operatrice) comunicato che risulto ancora loro cliente e che vodafone non ha comunicato l'avvenuta migrazione :mbe: :sbonk:
chiamo vodafone e mi dice che la migrazione è avventa e risulto loro cliente dal 18 ottobre e pertanto non è possibile che non abbiano comunicato la migrazione perchè altrimenti non risultavo nei loro sistemi. Fatto sta che anche loro mi hanno rimbalzato, dicendomi che non è il primo a lamentare tale cosa e invitandomi a fare una raccomandata a tim per comunicare la disdetta. A ogni mdoo richiamo a tim per sicurezza e per parlare con altro operatore diverso da quella MALEDUCATA che mi ha risposto la prima volta, riferisco al nuovo (uomo) e mi dice che risulto con loro e che sono uno degli innumerevoli "truffati vodafone bla bla" (comunque almeno si è espresso in toni molto pacati acqua la proprio mulino a parte) e a ogni modo, a mia richiesta su come fare sta disdetta anche lui mi dice di fare raccomandata, cosa che mi premurerò di fare sperando che RISOLVA la situazione perchè NON ho intenzione di pagare due bollette. Unico dubbio, il titolare della linea tim era mio padre, deceduto nel 2011, ergo la "nuova" linea (il numero è lo stesso essendo una migrazione) con vodafone è a nome di mia madre, cosa che comunque ho comunicato nella seconda chiamata a tim. Mi è stato semplicemente detto di comunicare che è la moglie la richiedente disdetta e di allegare copia della carta di identità della richiedente (non mi ha chiesto certificato di morte di mio padre). Dite che basta? Risolverò? Chiedo scusa ma sono confuso, alterato e pure dubbioso...voglio solo RISOLVERE :stordita:
Ho chiesto a vodafone visto che è da poco (dal 18 ottobre dal loro database) che sono passato a loro se sia possibile che logisticamente ancora in tim non abbiano aggiornato i sistemi in cui risulto loro cliente, ma mi ha detto che dopo 9 giorni non è normale. Secondo voi chi mi sta prendendo per il culo? :boh:

DShadow02
27-10-2017, 12:43
dopo mesi in cui è sempre andata a 30 mega due settimane fa da un giorno all'altro scende a così
http://www.speedtest.net/result/6741630546.png
dopo inutili interventi dei tecnici se ne escono dicendomi che la mia linea non è migliorabile (quando prima andava a 30 mega) facendomi lo sconto da 30 a 25 euro e la sim dati da 1 giga a 30 giga. andavo meglio con l'adls appena posso torno a wind

Ale55andr0
27-10-2017, 13:20
da contratto hai una banda minima GARANTITA, se no nte la danno stanno compiendo una inadempianza, ergo dovresti poter rompere il contratto senza problemi e/o pagare penali suppongo

riccardor93
27-10-2017, 16:26
Ok, problemi di linea nell'associazione al numero sbagliato risolti ma...che ti vado a scoprire? che risulto ancora cliente TIM e pertanto mi arriveranno due fatture da pagare! :mad: L'ho scoperto perchè in questi giorni ho avuto diverse chiamate da tim in merito a certe offerte "per i loro clienti" ed ho chiesto come potessi esserlo dacchè sono passato a vodafone :stordita: :fagiano: :confused: e mi hanno "gentilmente" (una arpia di operatrice) comunicato che risulto ancora loro cliente e che vodafone non ha comunicato l'avvenuta migrazione :mbe: :sbonk:
chiamo vodafone e mi dice che la migrazione è avventa e risulto loro cliente dal 18 ottobre e pertanto non è possibile che non abbiano comunicato la migrazione perchè altrimenti non risultavo nei loro sistemi. Fatto sta che anche loro mi hanno rimbalzato, dicendomi che non è il primo a lamentare tale cosa e invitandomi a fare una raccomandata a tim per comunicare la disdetta. A ogni mdoo richiamo a tim per sicurezza e per parlare con altro operatore diverso da quella MALEDUCATA che mi ha risposto la prima volta, riferisco al nuovo (uomo) e mi dice che risulto con loro e che sono uno degli innumerevoli "truffati vodafone bla bla" (comunque almeno si è espresso in toni molto pacati acqua la proprio mulino a parte) e a ogni modo, a mia richiesta su come fare sta disdetta anche lui mi dice di fare raccomandata, cosa che mi premurerò di fare sperando che RISOLVA la situazione perchè NON ho intenzione di pagare due bollette. Unico dubbio, il titolare della linea tim era mio padre, deceduto nel 2011, ergo la "nuova" linea (il numero è lo stesso essendo una migrazione) con vodafone è a nome di mia madre, cosa che comunque ho comunicato nella seconda chiamata a tim. Mi è stato semplicemente detto di comunicare che è la moglie la richiedente disdetta e di allegare copia della carta di identità della richiedente (non mi ha chiesto certificato di morte di mio padre). Dite che basta? Risolverò? Chiedo scusa ma sono confuso, alterato e pure dubbioso...voglio solo RISOLVERE :stordita:
Ho chiesto a vodafone visto che è da poco (dal 18 ottobre dal loro database) che sono passato a loro se sia possibile che logisticamente ancora in tim non abbiano aggiornato i sistemi in cui risulto loro cliente, ma mi ha detto che dopo 9 giorni non è normale. Secondo voi chi mi sta prendendo per il culo? :boh:

A me sa di stronzata di operatori incapaci.. io lascerei il mondo come sta e vedere cosa succede. Se ti arriva la bolletta TIM non pagarla e chiama Vodafone! Se la devono vedere loro!

FrancoPe
27-10-2017, 18:32
Ok, problemi di linea nell'associazione al numero sbagliato risolti ma...che ti vado a scoprire? che risulto ancora cliente TIM e pertanto mi arriveranno due fatture da pagare! :mad: L'ho scoperto perchè in questi giorni ho avuto diverse chiamate da tim in merito a certe offerte "per i loro clienti" ed ho chiesto come potessi esserlo dacchè sono passato a vodafone :stordita: :fagiano: :confused: e mi hanno "gentilmente" (una arpia di operatrice) comunicato che risulto ancora loro cliente e che vodafone non ha comunicato l'avvenuta migrazione :mbe: :sbonk:
chiamo vodafone e mi dice che la migrazione è avventa e risulto loro cliente dal 18 ottobre e pertanto non è possibile che non abbiano comunicato la migrazione perchè altrimenti non risultavo nei loro sistemi. Fatto sta che anche loro mi hanno rimbalzato, dicendomi che non è il primo a lamentare tale cosa e invitandomi a fare una raccomandata a tim per comunicare la disdetta. A ogni mdoo richiamo a tim per sicurezza e per parlare con altro operatore diverso da quella MALEDUCATA che mi ha risposto la prima volta, riferisco al nuovo (uomo) e mi dice che risulto con loro e che sono uno degli innumerevoli "truffati vodafone bla bla" (comunque almeno si è espresso in toni molto pacati acqua la proprio mulino a parte) e a ogni modo, a mia richiesta su come fare sta disdetta anche lui mi dice di fare raccomandata, cosa che mi premurerò di fare sperando che RISOLVA la situazione perchè NON ho intenzione di pagare due bollette. Unico dubbio, il titolare della linea tim era mio padre, deceduto nel 2011, ergo la "nuova" linea (il numero è lo stesso essendo una migrazione) con vodafone è a nome di mia madre, cosa che comunque ho comunicato nella seconda chiamata a tim. Mi è stato semplicemente detto di comunicare che è la moglie la richiedente disdetta e di allegare copia della carta di identità della richiedente (non mi ha chiesto certificato di morte di mio padre). Dite che basta? Risolverò? Chiedo scusa ma sono confuso, alterato e pure dubbioso...voglio solo RISOLVERE :stordita:
Ho chiesto a vodafone visto che è da poco (dal 18 ottobre dal loro database) che sono passato a loro se sia possibile che logisticamente ancora in tim non abbiano aggiornato i sistemi in cui risulto loro cliente, ma mi ha detto che dopo 9 giorni non è normale. Secondo voi chi mi sta prendendo per il culo? :boh:

scusa solo una domanda come hai fatto a sapere quando vodafone ti aveva fatto il passaggio? tramite sms oppure ti sei accorto che non andava più nulla e come tutti hai collegato la vsr? come ti hanno detto gli altri a me suona tanto di stron*ata grossa come una casa..
inoltre se vodafone non avesse comunicato la migrazione come avrebbe fatto poi a collegarti alla sua rete? sai come funziona la procedura?
potrei capirlo se avessi 2 linee /2 doppini ma cosi..

Ale55andr0
27-10-2017, 18:54
@riccardor93 non posso "non pagare", perchè la fattura è canalizzata, si ciullano i soldi dalla banca, ergo dovrei bloccare io a limite ma ho paura di ritorsioni legali. Peraltro devono ancora dirmi a chi diamine devo consegnare il router!

@FrancoPe

allora, la chiamata alla vodafone per siglare il contratto l'ho fatta il 3 ottobre, richiedendo ovviamente il mantenimento del numero. Da contratto email ricevuto il giorno stesso attivazione prevista il 16, e tutto correttamente segnalato lato portabilità del vecchio numero! Il 16 mi è puntualmente arrivato sms vodafone che mi avvisava di collegare il router.
Nel "buco" del passaggio di linea praticamente se chiamavo qualcuno o venivo chiamato, gli altri sentivano me ma io non loro, internet invece funzinava tale e quale fino all'ultimo. :stordita:. A ogni il 16 quando mi arriva SMS vodafone per collegare la station l'ho fatto e dopo un'oretta si è allineata (luce rossa fissa) alla linea nuova, e deico nuovo per evidente cambio di prestazioni, ergo PER FORZA han cambiato linea....solo c'è stato un problema raccontato in queste stesse pagine, ovvero mi hanno sbagliato numero nonostante la portabilità fosse corretta (e la ho pure sul contratto scritta bella chiara)...dopo intervento del tecnico tale problema è stato sistemato e ora funziona correttamente il numero precedente. Il tecnico che ha smadonnato nella centrale locale mezza mattinata per risolvere (era strano pure per lui) mi ha detto poi che era a causa di un componente difettoso, sostituito il quale tutto è andato ok e che non c'era nessun problema di inversione di linee o cablaggi, i collegamenti erano eseguito in modo corretto col mio recapito telefonico originale come da contratto. E comunque durante il guasto se facevo il mio numero originale (mentre quel periodo funzionava quello di un altro tizio e mi suonava il telefono a me :asd:) del quale ho richiesto portabilità, rispondeva comunque una segreteria vodafone, ergo non era già più numero TIM!!!!

...l'unico mio dubbio è che come detto la linea tim era nome di mio padre, deceduto nel 2011, a suo tempo non ho indicato la cosa perchè mia madre usava il telefono come pure io e pagavamo comunque uguale e in quel periodo comprensibilmente non volevamo sbattimenti presi da altre questioni, poi la cosa l'abbiamo lasciata così e amen, mica eravamo morosi... inoltre, giusto qualche tempo fa, approfittando di una chiamata pubblicitaria, sempre di tim, mia madre ha approfittato per chiedere se fosse necessario passare la linea a suo nome visto che il marito era deceduto, e gli dissero che non ci faceva nulla...

Di logica:

-io chiamo vodafone
-faccio migrazione quindi il numero me lo tengo, quel contratto si CHIUDE
-la nuova utenza la faccio a nome di chi mi pare visto che è un contratto NUOVO con altro operatore, cazzi miei no? ergo se vodafone ha di FATTO cambiato linea (vedasi prestazioni diverse e segreteria vodafone) e il mio vecchio numero TIM funziona finalmente a dovere dopo l'intervento del tecnico, vodafone DEVE aver comunicato la cosa, sennò non quadra...

salfazio
28-10-2017, 11:25
Sapete cosa dei servizi conciliativi telefonia per non pagare penale per recesso anticipato (45€) sfruttando decreto Bersani ?

FulValBot
29-10-2017, 12:53
i dns di vodafone stanno impedendo al media creation tool (che serve per creare una iso di windows 10 su dvd e sulle chiavette) di funzionare...

ho dovuto usare gli opendns


spero si diano una mossa a sistemarli visto che sono diversi giorni che c'è sto problema

azi_muth
29-10-2017, 13:12
Sapete cosa dei servizi conciliativi telefonia per non pagare penale per recesso anticipato (45€) sfruttando decreto Bersani ?

So che puo' sembrare strano, ma il decreto bersani non puo' essere sfruttato per non pagare il recesso anticipato.
Una sentenza del Consiglio di Stato ha ritenuto legittimo un'interpretazione della Bersani nella quale si sostiene che "l'impegno di non recedere prima di una certa data è il "prezzo" che, di fatto, l'utente paga al fine di godere del vantaggio rappresentato dallo sconto sui servizi acquistati".

L'unica possibilità che si ha è nella modifica delle condizioni contrattuali da parte dell'operatore.

https://avvertenze.aduc.it/osservatorio/telefonia+legge+bersani+diritto+recesso+battuta_17935.php

EliGabriRock44
29-10-2017, 14:27
i dns di vodafone stanno impedendo al media creation tool (che serve per creare una iso di windows 10 su dvd e sulle chiavette) di funzionare...

ho dovuto usare gli opendns


spero si diano una mossa a sistemarli visto che sono diversi giorni che c'è sto problema

Ma perché, tu usi i DNS Vodafone? :D

MiloZ
29-10-2017, 16:05
Per caso c'è qualcuno con una VDSL di Vodafone dalla Toscana che potrebbe farmi qualche traceroute?
Sarei curioso di vedere il routing di Vodafone da questa zona ad oggi nel 2017.
Grazie. :)

FulValBot
29-10-2017, 16:10
Ma perché, tu usi i DNS Vodafone? :D

perché sta domanda?... :asd:

EliGabriRock44
29-10-2017, 17:21
Fatturazione mensile in ritorno?

http://www.mobileworld.it/2017/10/29/vodafone-stop-fatturazione-28-giorni-134661/

beppe.romano
29-10-2017, 17:25
Fatturazione mensile in ritorno?



http://www.mobileworld.it/2017/10/29/vodafone-stop-fatturazione-28-giorni-134661/



lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

azi_muth
29-10-2017, 17:51
Fatturazione mensile in ritorno?

http://www.mobileworld.it/2017/10/29/vodafone-stop-fatturazione-28-giorni-134661/

@ Salfazio

Ecco un'ottima occasione se vuoi cambiare operatore senza costi ex art. 70, comma 4, del Codice delle comunicazioni elettroniche.

Wolf_adsl
29-10-2017, 17:53
Ciao, c'è un modo di ottenere la rimodulazione di prezzo per chi è in MAKE e ora paga per la family 35 euro/28gg?

Grazie in anticipo per le risposte

azi_muth
29-10-2017, 18:01
Ciao, c'è un modo di ottenere la rimodulazione di prezzo per chi è in MAKE e ora paga per la family 35 euro/28gg?

Grazie in anticipo per le risposte

Aspetta la comunicazione di cambio delle condizioni contrattuali...che a quanto pare arriveranno presto... poi chiamali per farti dare il codice di migrazione di che cambi per il costo alto...vedrai che ti fanno una contro offerta.

Bovirus
29-10-2017, 18:01
@Wolf_adsl

Se la rimodulazione della fattuarzione consiste nel moltiplicare il prezzo dei 28gg per 13 (= circa 365 gg) e dividerlo per 12 mensilità allora non cambia nulla.

Le tariffe devono rimanere le stesse e passare da 28gg a mensili per ripsiristinare l'aumento unilaterale dell'8% imposto dai provider (in un anno ci stanno 13 rinnovi da 28gg anziche 12 mensili - quindi la mensilità in più corrispodne ad un aumento circa dell'8%).

azi_muth
29-10-2017, 18:32
@Wolf_adsl

Se la rimodulazione della fattuarzione consiste nel moltiplicare il prezzo dei 28gg per 13 (= circa 365 gg) e dividerlo per 12 mensilità allora non cambia nulla.

Le tariffe devono rimanere le stesse e passare da 28gg a mensili per ripsiristinare l'aumento unilaterale dell'8% imposto dai provider (in un anno ci stanno 13 rinnovi da 28gg anziche 12 mensili - quindi la mensilità in più corrispodne ad un aumento circa dell'8%).

Anche così è però una modifica delle condizioni contrattuali relative alla modalità della fatturazione, per cui si puo' fare recesso senza pagare il costo relativo

salfazio
30-10-2017, 07:22
Sono commosso
Ahahah
Dovrò aspettare prox bolletta e fare contestualmente migrazione verso altro operatore?

Vodafan
30-10-2017, 10:12
Non so se avete visto ma ho letto che è possibile modificare il piano fisso passando a vodafone one.
La mia perplessità è: i costi di attivazione ripartono da 0 col cambio piano?
La 5 euro per la fibra è obbligatoria?
In pratica offrono sim con 1000 min sms 5gb a 29,90 + 5 per chiamate illimitate.
Non so quanto ritenere attendibile la cosa, specialmente per i già clienti.
Qualcuno conosce gli sviluppi della cosa?

Bovirus
30-10-2017, 10:23
@Vodafan

Quella è la tariffa con Fibra con chiamate casa a consumo.
Con chiamate illimitatae da casa più cellulare abbinato = 35 euro ogni 4 settimane.

E vanno aggiunti 4 euro x 48 rinnovi per l'attivazione.

Vodafan
30-10-2017, 10:36
@Vodafan

Quella è la tariffa con Fibra con chiamate casa a consumo.
Con chiamate illimitatae da casa più cellulare abbinato = 35 euro ogni 4 settimane.

E vanno aggiunti 4 euro x 48 rinnovi per l'attivazione.


Si ma non hai risposto alla domanda..
L'offerta la conosco anche io.
Faccio un esempio più pratico:
Ho Super fibra family dal 2015, quindi 2 anni.
Ora spendo 34 euro al mese con fibra depotenziata.
Passando a vodafone one quanto spenderei?

Bovirus
30-10-2017, 10:42
@Vodafan

Non hai riportato integralmente tutte le condizioni del contratto. E sono importanti.

Inoltre quell'offerta è per i nuovi clienti.

La tariffa la puoi calcolare usando le indicazioni precedenti.

Se fossi un nuovo cliente e vorresti Vodafone One con Fibra Family (telefonate incluse) sarebbero 35 euro ogni 4 settimane + 4 euro x 48 rinnovi

Vodafan
30-10-2017, 10:49
@Vodafan

Non hai riportato integralmente tutte le condizioni del contratto. E sono importanti.

Inoltre quell'offerta è per i nuovi clienti.

La tariffa la puoi calcolare usando le indicazioni precedenti.

Se fossi un nuovo cliente e vorresti Vodafone One con Fibra Family (telefonate incluse) sarebbero 35 euro ogni 4 settimane + 4 euro x 48 rinnovi


Le mie condizioni di contratto le ho specificate, 30 per sempre per la family più 4 euro attivazione.
Ti riporto quanto ho ricavato dal sito per formulare la domanda:

Quanto costa Vodafone One
29.90€ ogni 4 settimane, nel caso in cui hai la fibra dopo 12 mesi il prezzo aumenta di 5 euro.
Prevede inoltre:
un contributo di attivazione per la linea fissa di 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi (oppure 169 euro in un'unica soluzione), più 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi in caso di nuova linea
un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti ADSL o IperFibra
un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti di rete mobile

Quindi?

Jarvix
30-10-2017, 10:50
Si ma non hai risposto alla domanda..
L'offerta la conosco anche io.
Faccio un esempio più pratico:
Ho Super fibra family dal 2015, quindi 2 anni.
Ora spendo 34 euro al mese con fibra depotenziata.
Passando a vodafone one quanto spenderei?


Sono anche io nella tua situazione, sn andato in alcuni negozi Vodafone ricevendo informazioni differenti. Chiamando il 190 mi hanno detto che si può passare ma servono due cambi piano, uno per la sim associata e uno per la rete fissa, 19e per ogni cambio piano. Essendo già tutto attivo non ci sono altri costi da sostenere. Mi hanno detto che essendo nuove offerte se il rivenditore ha difficoltà deve contattare il suo supporto interno. Ritornerò appena possibile al negozio che in questo caso (offerta già attiva) è l' unico a poter gestire tale richiesta.

Vodafan
30-10-2017, 10:55
Sono anche io nella tua situazione, sn andato in alcuni negozi Vodafone ricevendo informazioni differenti. Chiamando il 190 mi hanno detto che si può passare ma servono due cambi piano, uno per la sim associata e uno per la rete fissa, 19e per ogni cambio piano. Essendo già tutto attivo non ci sono altri costi da sostenere. Mi hanno detto che essendo nuove offerte se il rivenditore ha difficoltà deve contattare il suo supporto interno. Ritornerò appena possibile al negozio che in questo caso (offerta già attiva) è l' unico a poter gestire tale richiesta.

Ma figurati, non ci credo per niente ecco perchè chiedevo qua.
Al massimo addebiteranno il costo scontato di 10 euro della sim invece di 15, ma che la includano nella tariffa che già paghiamo, non penso proprio.

Bovirus
30-10-2017, 10:58
@Vodafan

Stai paragonando i prezzi della tua offerta Family (telefonate incluse) con quelli della tariffa con telefonate a consumo.

La tariffa se vuoi avere le stesse condizioni attuali (IperFibra Familiy - telefonate incluse) è

34.90€ ogni 4 settimane per 12 rinnovi (di 28gg)
39,90€ dopo il 12 rinnovo (di 28gg) per mantenere IperIbra (100Mbit).

Se nuovo cliente

- costo attivazione per la linea fissa di 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi (oppure 169 euro in un'unica soluzione)
- 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi in caso di nuova linea

Se già cliente Vodafone

- un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti ADSL o IperFibra
- un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti di rete mobile

Vodafan
30-10-2017, 11:05
@Vodafan

Stai paragonando i prezzi della tua offerta Family (telefonate incluse) con quelli della tariffa con telefonate a consumo.

La tariffa se vuoi avere le stesse condizioni attuali (IperFibra Familiy - telefonate incluse) è

34.90€ ogni 4 settimane per 12 rinnovi (di 28gg)
39,90€ dopo il 12 rinnovo (di 28gg) per mantenere IperIbra (100Mbit).

Se nuovo cliente

- costo attivazione per la linea fissa di 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi (oppure 169 euro in un'unica soluzione)
- 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi in caso di nuova linea

Se già cliente Vodafone

- un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti ADSL o IperFibra
- un contributo di cambio offerta di 19 euro per i già clienti di rete mobile

E' quello che sto cercando di spiegare, in TEORIA andrei a pagare solo 5 euro in più con la sim inclusa.
Poi mi hai detto che è solo per nuovi clienti quando non è così.
Vabè deduco che ne sai quanto me quindi.
Per ora ho solo letto di utenti che sono andati al negozio e hanno fatto richiesta, poi chissà che combineranno.

Bovirus
30-10-2017, 11:15
@Vodafone

Solo se spieghi le cose chiaramente probabilmnente ottieni delle risposte chiare.

Leggi per favore la pagina web dell'offerta

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Offerta-Vodafone-One

e dimmi dove si parla di condizioni per clienti già Vodafone.

Importante è spiegare le cose nel dettaglio, in modo chiaro e con riferimenti certi.

Vodafan
30-10-2017, 11:20
@Vodafone

Solo se spieghi le cose chiaramente probabilmnente ottiene delle risposte chiare.

Leggi per favore la pagina web dell'offerta

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Offerta-Vodafone-One

e dimmi dove si parla di condizioni per clienti già Vodafone.

Importante è sopegare le cose nel dettaglio, in modo chiaro e con riferimenti certi.

Te li ho presi direttamente dalla pagina ufficiale
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Domande-frequenti-Vodafone-One
Alla voce "Quanto costa vodafone one"
Come vedi non mi invento proprio niente, i riferimenti ci sono eccome.

Bovirus
30-10-2017, 11:23
@Vodafan

Nella pagina uffciiale linkata nel mio post questa info non c'è.

Jarvix
30-10-2017, 11:23
@Vodafone

Solo se spieghi le cose chiaramente probabilmnente ottieni delle risposte chiare.

Leggi per favore la pagina web dell'offerta

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Offerta-Vodafone-One

e dimmi dove si parla di condizioni per clienti già Vodafone.

Importante è spiegare le cose nel dettaglio, in modo chiaro e con riferimenti certi.


Proprio perchè non ne parla quella pagina , si è telefonato e\o andato al negozio. Non è necessario ripondere a tutti i costi quando non si hanno informazioni utili. Ciao.

Vodafan
30-10-2017, 11:24
@Vodafan

Nella pagina uffciiale linkata nel mio post questa info non c'è.

E quindi? Eri poco informato e l'ho fatto io per te. Tutto qua.

Bovirus
30-10-2017, 11:25
@Jarvis

Le informazioni del negozio valgono come il due di picche a briscola.
Quello che vale è quanto c'è scritto.
E in una pagina del sito Vodafone indicano tale info e in un'altra pagina no.
Anche i commenti se non aggiungono qualcosa di utile sono inutili.

@Vodafan

Bisogna capire se e quale è pagina web è valida.
Perchè nella pagina principale nelle info sul contratto quella condizione per i già clienti non c'è.

Vodafan
30-10-2017, 11:31
@Jarvis

Le informazioni del negozio valgono come il due di picche a briscola.
Quello che vale è quanto c'è scritto.
E in una pagina del sito Vodafone indicano tale info e in un'altra pagina no.
Anche i commenti se non aggiungono qualcosa di utile sono inutili.

@Vodafan

Bisogna capire se e quale è pagina web è valida.
Perchè nella pagina principale nelle info sul contratto quella condizione per i già clienti non c'è.

Appunto è un informazione vaga che ne telefonicamente ne sul sito sanno chiarire.
E non è nemmeno tanto complicato capirne il motivo, visto che l'offerta in prima pagina è pubblicizzata per migrazioni o nuove attivazioni, non certo per privilegiare i già clienti. Dicasi marketing.

azi_muth
30-10-2017, 11:45
Sono commosso
Ahahah
Dovrò aspettare prox bolletta e fare contestualmente migrazione verso altro operatore?

Assolutamente No!
Se fai questo ti becchi i costi di recesso.
Dopo aver ricevuto la comunicazione di modifica delle condizioni contrattuali, devi prima comunicare tramite pec che te ne vai per la modifica delle condizioni contrattuali ex art. 70 comma 4, poi fai il cambio di operatore.

banzo
30-10-2017, 14:40
se variano le condizioni contrattuali chi ne approfitterà delle possibili migrazioni massive? tim o vodafone?

certo per gli utenti è cosa molto utile se si è scontenti..

Pucceddu
30-10-2017, 14:53
Io credo che passerò a wind in un batter d'occhi.

FulValBot
30-10-2017, 16:53
Fatturazione mensile in ritorno?

http://www.mobileworld.it/2017/10/29/vodafone-stop-fatturazione-28-giorni-134661/

tanto ormai ho deciso da mesi: prima o poi o torno a wind o passo a tim... sto schifo non lo voglio più avere (quello delle fatture è solo l'ultimo dei problemi)

TheDarkAngel
30-10-2017, 17:00
tanto ormai ho deciso da mesi: prima o poi o torno a wind o passo a tim... sto schifo non lo voglio più avere (quello delle fatture è solo l'ultimo dei problemi)

Intanto fatti telefonare perchè vuoi disdire, almeno levi 5€ a quegli abbuffini dal servizio indecoroso.

Bovirus
30-10-2017, 17:37
@TheDarkAngel

Nessuno ti garantisce che risolverai i tuoi problemi cambiando operatore.
Secondo me non esiste in assoluto un operatore migliore/peggiore di un'altro.
Ogni caso è un caso a sè.
Se si è fortunati qualsiasi operatore va bene.
Stesso discorso se non si è fortunati.

FulValBot
30-10-2017, 18:51
Intanto fatti telefonare perchè vuoi disdire, almeno levi 5€ a quegli abbuffini dal servizio indecoroso.

per ora dobbiamo in ogni caso aspettare per altri motivi, prima o poi di sicuro lo faremo... poi sta storia dei dns non mi sta bene, tra l'altro se non uso quelli ufficiali (che mi bloccano il tool della ms...) non mi viene vista la stampante di rete...

azi_muth
30-10-2017, 19:08
se variano le condizioni contrattuali chi ne approfitterà delle possibili migrazioni massive? tim o vodafone?

certo per gli utenti è cosa molto utile se si è scontenti..

Anche wind...
Il punto è che con la mia attuale offerta a me non conviene cambiare.
Non ho problemi con le limitazioni serali, non mi serve un ping assassino, ma mi servono chiamate ed eventualmente una linea di backup dati.

TIM fibra + chiamate illimitate verrebbe 38,80 ogni 28gg
Wind fibra + chiamate 26,90 che dal secondo anno diventa 36,90

Sto pagando l'iperfibra 25 euro per il primo anno e 30 per il secondo devono fare qualcosa di meglio di così...

salfazio
30-10-2017, 19:36
Anche la Wind ha un assistenza scandalosa

Bovirus
30-10-2017, 19:41
@salfazio

Secondo me per l'aasistenza dipende dai punti di vista, dalle situazioni (e da chi ti risponde dal telefono).
Io ho avuto vari contatti con l'aasistenza Vodafone per la mia linea e quella di un paio di amici e gli operatori sono state molto efficaci e gentili.

Ma come per altre cose ogni situazione è un caso a sè.

Certo che è singoli esempi non possono essere usati per fare considerazioni generali sulla bontà o meno di un servizio.

@azi_muth

Cosa devono fare di meglio se al momento Vodafone nel tuo caso rappresenta come hai fatto tu l'esempio la tariffa più bassa?

Come sono composti i costi di TIM/Wind?
In TIM fibra hai aggiunto i costi di attivazione?
In Wind fibra hai aggiunto i costi di attivazione?

azi_muth
30-10-2017, 21:36
Anche la Wind ha un assistenza scandalosa
Bisogna capire cosa tu intenda.
Cmq per quello che ho potuto sperimentare io 7 anni wind, da 8 mesi in vodafone è peggiore wind.


Cosa devono fare di meglio se al momento Vodafone nel tuo caso rappresenta come hai fatto tu l'esempio la tariffa più bassa?

Mi riferivo agli altri operatori.


Come sono composti i costi di TIM/Wind?
In TIM fibra hai aggiunto i costi di attivazione?
In Wind fibra hai aggiunto i costi di attivazione?

TIM
TIM SMART FIBRA+...24,90 euro 28gg
Modem................... 3,90 x 48 mesi
Attivazione...............0,0
opzione smart casa....10 euro
Totale.......................38,80 euro
oppure
43,80 con opzione 1000 5 euro*

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special

* Non riesco a capire se serve o meno per mantenere la 100Mb su fttc....

Wind
Wind Home Fibra 100..15,90 euro 28gg
Wind Home Pack.........4,00 x 48 mesi
Attivazione.................0,0
Opzione Unlimited.......5,00
InVista.......................2,00

26,90 il primo anno 36,90 dal secondo anno
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/

La mia offerta è questa

Vodafone
Iperfibra Family.........25 euro 28gg
Modem.....................0
Attivazione................0,0
Totale.......................25 euro
Sono 25 euro il primo anno 30,00 il 2° anno per mantenere i 100 Mbps.

Se non fosse per la Vodafone station che si spera AGCOM tolga dalle balle prima o poi al momento non vedo niente di meglio.

Vodafan
30-10-2017, 21:45
Mi riferivo agli altri operatori.



Canone 24,90
Modem 3,90
Attivazione 0,0
Chiamate illimitate 10 euro
38,80 euro
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special


Per i primi 4 anni, giusto per essere chiari, poi diventa 39 canone standard più chiamate illimitate 10 euro che gia avresti.
Fibra e chiamate tim non c'è niente da fare, meno di 50 euro al mese non te le danno.

azi_muth
30-10-2017, 22:11
Per i primi 4 anni, giusto per essere chiari, poi diventa 39 canone standard più chiamate illimitate 10 euro che gia avresti.
Fibra e chiamate tim non c'è niente da fare, meno di 50 euro al mese non te le danno.

Te la danno a 38,80 o a 43,80 con la 1000Mbps per 4 anni...mi sembra abbastanza ( forse anche troppo).
E' poco desiderabile rimanere troppo a lungo con lo stesso operatore: di norma ci si perde e basta.

ZakkWylde_
30-10-2017, 22:22
Buonasera, normalmente ho una velocità in upload di 19,4 Mbit/s, oggi invece noto un rallentamento notevole, vi linko uno speedtest appena fatto http://beta.speedtest.net/result/6750873489
Ho provato a riavviare la VSR ma non ha sortito effetto, quale potrebbe essere il problema?

Vodafan
30-10-2017, 22:26
Te la danno a 38,80 o a 43,80 con la 1000Mbps per 4 anni...mi sembra abbastanza ( forse anche troppo).
E' poco desiderabile rimanere troppo a lungo con lo stesso operatore: di norma ci si perde e basta.

Beh punti di vista..
d'altronde non sembra sto strapparsi i capelli la concorrenza.
2 anni fa era così e tra 2 anni sarà uguale. Meno di 30 al mese fibra e chiamate non c'è.
Ah a proposito, vedo che hai scritto 25 euro per sempre + 5 fibra 100.
Ma la 25 è la semplice iperfibra senza chiamate, quindi sarebbero 50 mega no?
A 25 euro chiamate incluse c'è solo la 1gb e devi essere cliente mobile.

azi_muth
30-10-2017, 23:41
Beh punti di vista..
d'altronde non sembra sto strapparsi i capelli la concorrenza.
2 anni fa era così e tra 2 anni sarà uguale. Meno di 30 al mese fibra e chiamate non c'è.

C'è Tiscali ultra fibra facile
19,95 il primo anno e 29,95 dal secondo anno in poi
Attivazione gratis
Modem gratis
Non ci sono vincoli
Fatturazione mensile e non a 28gg quindi in effetti è più basso della mia tariffa. Sono 24,9 al mese.

L'unico problema di Tiscali è la copertura.

Tra due anni da me dovrebbe arrivare infratel con la FTTH. Sai com'è tra la FTTC a 25 Mbps e una FTTH a 1gbps non è esattamente la stessa cosa...:D


Ah a proposito, vedo che hai scritto 25 euro per sempre + 5 fibra 100.
Ma la 25 è la semplice iperfibra senza chiamate, quindi sarebbero 50 mega no?
A 25 euro chiamate incluse c'è solo la 1gb e devi essere cliente mobile.


No è la family da 100mbps di qualche mese fa.
Era 30 ma l'hanno scontata a 25 per sempre perchè ho avuto dei problemi sulla linea imputabili a Tim ( palo caduto e ritardi nel sostituirlo) e mi hanno abbonato anche la bolletta del mese di ottobre / novembre per altri 50 euro.

salfazio
31-10-2017, 07:23
Wind è scandalosa perché al centralino rispondono gente incompetente
Che non parla e non capisce bene l'italiano
Che spesso si incavolano e ti chiudono il telefono in faccia
E non ti chiamano.
Vodafone almeno ti ricontatta e cerca di risolvere

Cmq aspetto salti fuori qualche offerta a 20-25€ per sempre
Fibra e chiamate

azi_muth
31-10-2017, 11:01
Cmq aspetto salti fuori qualche offerta a 20-25€ per sempre
Fibra e chiamate

Usciranno se OpenFiber aumenta la copertura.

satman
31-10-2017, 11:04
Usciranno se OpenFiber aumenta la copertura.

Perché si son fermati con i lavori?

azi_muth
31-10-2017, 11:20
Perché si son fermati con i lavori?

No semplicemente non si puo' avere dove non sei coperto.
Non esiste come opzione...

azi_muth
31-10-2017, 11:21
Wind è scandalosa perché al centralino rispondono gente incompetente
Che non parla e non capisce bene l'italiano
Che spesso si incavolano e ti chiudono il telefono in faccia
E non ti chiamano.
Vodafone almeno ti ricontatta e cerca di risolvere

Cmq aspetto salti fuori qualche offerta a 20-25€ per sempre
Fibra e chiamate

Si ma pure te...vuoi la botte piena e la moglie ubriaca :D :D :D

salfazio
31-10-2017, 12:49
C'è già stata con windhome l'offerta a 19€ per sempre
E con Vodafone a 25€ per sempre
Ovviamente sono offerte lampo

azi_muth
31-10-2017, 13:09
C'è già stata con windhome l'offerta a 19€ per sempre
E con Vodafone a 25€ per sempre
Ovviamente sono offerte lampo

Si ma con questi prezzi non puoi pretendere un'assistenza che sia chissà cosa.
Hai il classico call center di base che ormai è comune a tutti. Se le cose si fanno rognose fanno spallucce.

pippoplanet
31-10-2017, 14:54
qualcuno può confrontare la sua velocità di torrent? speedtest mi segnala i soliti 72MB ma:

https://s1.postimg.org/2j2na1ftm7/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Bovirus
31-10-2017, 14:57
@pippoplanet

I parametri che influenzano la velocità del torreni sono diversi ed è secondo me praticamente fare un confronto.

Vodafan
31-10-2017, 15:17
Ho avuto conferma telefonica che la Vodafone one è attivabile anche per gia clienti fibra recandosi in negozio che consegnerà la sim con la promozione.
A casa il cambio a quanto pare è più lento per un elevato numero di richieste da gestire. Costo cambio piano commerciale 19 euro.
Il 2 novembre vado in negozio e la attivo, poi a loro discrezione:
Se mi fanno casini butto il modem dalla finestra e passo a fastweb. Semplicemente.
Intanto ci sono novità per chi ha già richiesto il cambio?

ryosaeba86
01-11-2017, 09:46
@pippoplanet

solo scaricando ad esempio una distro linux dai loro server puoi avere più o meno un valore attendibile...con torrente e file e2dk no.

salfazio
01-11-2017, 10:09
Non voglio la botte piena e la moglie ubriaca
Ma se pago un servizio devo ricevere la corretta assistenza.

Ps.....Conoscete qualche bot di telegram che notifica le offerte dei vari provider?

azi_muth
01-11-2017, 11:45
Non voglio la botte piena e la moglie ubriaca
Ma se pago un servizio devo ricevere la corretta assistenza.

Ps.....Conoscete qualche bot di telegram che notifica le offerte dei vari provider?

La "corretta" assistenza è un concetto ahimè relativo soprattutto al prezzo pagato...

banzo
02-11-2017, 07:19
ormai l'assistenza non esiste più per come eravamo abituati a conoscerla.

come va l'economia lo sappiamo tutti, tutti vedono, sanno ma nessuno fa niente per cambiare rotta realmente, è ovvio che ai vertici va più che bene così, anzi, è così che vogliono che vada.

per tornare in topic, le aziende per fare margine tagliano alla grande e siccome il personale costa molto lo riducono all'inverosimile.

oltretutto anni fa c'erano molti "tecnici veri" in una azienda, adesso visto quanto costano se ne trovi 1-2 per azienda sei già fortunato.

salvsena
02-11-2017, 12:09
Buongiorno,
volevo chiedere se in caso di problemi alla linea iperfibra familiy è possibile collegare una internet key con sim vodafone alla station revolution per poter continuare a navigare e telefonare sul fisso.

Ho letto che il Backup Internet+Telefono con la SIM Dati è valido solo per i clienti business e in effetti anche sulle istruzioni della VSR leggo che il led MOBILE é attivo solo per i clienti azienda.

Qualcuno sà come funziona questo aspetto ?
Grazie

ZakkWylde_
02-11-2017, 12:13
Buonasera, normalmente ho una velocità in upload di 19,4 Mbit/s, oggi invece noto un rallentamento notevole, vi linko uno speedtest appena fatto http://beta.speedtest.net/result/6750873489
Ho provato a riavviare la VSR ma non ha sortito effetto, quale potrebbe essere il problema?

Oggi addirittura peggio
http://beta.speedtest.net/result/6758409047

edit: facendo lo speedtest (cablato) dal Mac ottengo risultati normale di upload (19,2), quelli sopra sono fatti su un pc fisso con Windows10, molto strano.

EliGabriRock44
02-11-2017, 13:14
Oggi addirittura peggio
http://beta.speedtest.net/result/6758409047

Mostra la portante, di speedtest ci importa poco e nulla.

ZakkWylde_
02-11-2017, 14:24
Mostra la portante, di speedtest ci importa poco e nulla.

Sembrano buoni
http://prntscr.com/h5atwk


forse non è affidabile speedtest.net

MiloZ
03-11-2017, 00:24
Sembrano buoni
http://prntscr.com/h5atwk


forse non è affidabile speedtest.net

Da che zona/città ZakkWylde?

EliGabriRock44
03-11-2017, 07:03
Sembrano buoni
http://prntscr.com/h5atwk


forse non è affidabile speedtest.net

Ecco, bravo :D

ZakkWylde_
03-11-2017, 09:48
Da che zona/città ZakkWylde?

Prato

azi_muth
03-11-2017, 09:56
Buongiorno,
volevo chiedere se in caso di problemi alla linea iperfibra familiy è possibile collegare una internet key con sim vodafone alla station revolution per poter continuare a navigare e telefonare sul fisso.

Ho letto che il Backup Internet+Telefono con la SIM Dati è valido solo per i clienti business e in effetti anche sulle istruzioni della VSR leggo che il led MOBILE é attivo solo per i clienti azienda.

Qualcuno sà come funziona questo aspetto ?
Grazie


Il problema è la chiavetta che non viene fornita più assieme alla VF per gli utenti consumer

Cmq migliori riferimenti li trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

salvsena
03-11-2017, 10:18
Il problema è la chiavetta che non viene fornita più assieme alla VF per gli utenti consumer

Cmq migliori riferimenti li trovi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

lo so ma potrei utilizzare una delle chiavette compatibili, come anche scritto sulla prima pagina della discussione:
- Vodafone K4305H (in 3G)
- Vodafone K5160H (in 4G)

La mia domanda non era riferita alla chiavetta ma alla possibilità di poter effettuare il Backup Internet+Telefono con la SIM Dati :muro:

azi_muth
03-11-2017, 13:35
lo so ma potrei utilizzare una delle chiavette compatibili, come anche scritto sulla prima pagina della discussione:
- Vodafone K4305H (in 3G)
- Vodafone K5160H (in 4G)

La mia domanda non era riferita alla chiavetta ma alla possibilità di poter effettuare il Backup Internet+Telefono con la SIM Dati :muro:

Non vedo perchè no. La funzione nel router è attiva inoltre in caso di guai ti attivano fino 3 sim con dati fino a 15gb al giorno.
Io li ho usati da telefono perchè non avevo la chiavetta ma non ho dubbi che con la chiavetta giusta si potrebbe usare la VS

Tonypedra
03-11-2017, 15:12
Dopo un anno e mezzo oggi la connessione da 63 è scesa a 48 e l'up da 18 è sceso a 8, secondo voi che cosa può essere accaduto?

azi_muth
03-11-2017, 15:15
Diafonia. Altri utenti si sono collegati.

EliGabriRock44
04-11-2017, 21:09
Oggi addirittura peggio
http://beta.speedtest.net/result/6758409047

Mostra la portante, di speedtest ci importa poco e nulla.

ranfas
04-11-2017, 21:43
Dopo un anno e mezzo oggi la connessione da 63 è scesa a 48 e l'up da 18 è sceso a 8, secondo voi che cosa può essere accaduto?

Se la portante è sempre la stessa stai semplicemente osservando una congestione. Più abbonati. Semplicemente questo.

Ma se la prestazione è buona fa poca differenza francamente 63/48.
L’upload un po’ di più in effetti.

Forse sei semplicemente stato uno dei primi ad essere attivato.

riccardor93
04-11-2017, 22:17
Non vedo perchè no. La funzione nel router è attiva inoltre in caso di guai ti attivano fino 3 sim con dati fino a 15gb al giorno.
Io li ho usati da telefono perchè non avevo la chiavetta ma non ho dubbi che con la chiavetta giusta si potrebbe usare la VS

confermo che ho usato la chiavetta infilata nella station quando ho avuto malfunzionamenti (con i 15gb al giorno). La chiavetta è quella bianca 3g che davano una volta con la station

salvsena
04-11-2017, 22:25
confermo che ho usato la chiavetta infilata nella station quando ho avuto malfunzionamenti (con i 15gb al giorno). La chiavetta è quella bianca 3g che davano una volta con la station

per caso conosci il modello oppure c'è una sigla sulla chiavetta ?

riccardor93
05-11-2017, 16:02
per caso conosci il modello oppure c'è una sigla sulla chiavetta ?

http://static.bakeca.it/immagini/978/978528aacd3f8a1384ba5a05cd19077f.jpg

salvsena
05-11-2017, 16:12
http://static.bakeca.it/immagini/978/978528aacd3f8a1384ba5a05cd19077f.jpg

ti ringrazio, ma avrà un nome o un modello ?

FrancoPe
05-11-2017, 22:36
ti ringrazio, ma avrà un nome o un modello ?

dovrebbe, potrebbe essere la Huawei K3806-H K3806H

riccardor93
06-11-2017, 19:29
ti ringrazio, ma avrà un nome o un modello ?

si ma ti consiglio di prendere un modello più nuovo.. quella li avrà almeno 6 anni.. è lentina.. si naviga bene ovviamente, mi accontento, ma se la dovessi comprare andrei su altro..

salvsena
06-11-2017, 19:33
si ma ti consiglio di prendere un modello più nuovo.. quella li avrà almeno 6 anni.. è lentina.. si naviga bene ovviamente, mi accontento, ma se la dovessi comprare andrei su altro..

si è verò anche se serve solo come backup

non si conoscono tutti i modelli compatibili, giusto ?

Bovirus
06-11-2017, 19:59
@riccardo93
@salvsena

Credo che queste discussioni su VSR e chiavetta USB di backup qui siano OT.
Esiste un thread dedicato per la VSR.

Wolf_adsl
09-11-2017, 22:47
Ciao, per i vecchi clienti che pagano la superfibra Family 30 + 5 c'è un modo di farsi allineare alla nuova offerta 25 + 5?

Ciao

azi_muth
10-11-2017, 00:08
Hai provato a chiedere i codici di migrazione e poi insistere per uno sconto?
A me l'hanno concesso per via di un guasto che non riuscivano a risolvere.

Bovirus
10-11-2017, 05:43
Ciao, per i vecchi clienti che pagano la superfibra Family 30 + 5 c'è un modo di farsi allineare alla nuova offerta 25 + 5?

Ciao

A me sembra che non sia cambiato nulla.

La tariffa IperFibra Family è sempre 35 euro (dopo il primo anno).

L'iofferta 30 euro (dopo il primo anno) c'era anche prima per le zone coperte direttamente da Vodafone.

Wolf_adsl
10-11-2017, 09:21
Ciao, si in effetti io sono servito in MAKE direttamente da Vodafone, ma pago 35 euro per la Family (trascorso il primo anno) e per questo chiedevo se esisteva un modo per farmi allineare al ribasso il costo alla nuova offerta.

Ciao

Bovirus
10-11-2017, 11:01
Ciao, si in effetti io sono servito in MAKE direttamente da Vodafone, ma pago 35 euro per la Family (trascorso il primo anno) e per questo chiedevo se esisteva un modo per farmi allineare al ribasso il costo alla nuova offerta.

Ciao

Consiglio.

Ma se provi a chiedere una nuova linea al tuo indirizzo (cambiando leggermente il numero di telefono) ti da dopo il 1. anno 35 euro o 30 euro?

Manda una mail certificata all'ufficio reclami Vodafone facendo rpesente che ci sono offerte più economiche e cheiedndo una diminuzione della tariffa.

Robbysca976
10-11-2017, 15:32
Cintratto iperfibra family eseguito....ieri.

Emihiro
12-11-2017, 09:56
Visto che dopo un annetto e mezzo voglio passare ad altro operatore TIM (oppure Fastweb) se ho capito bene dovrò pagare soltanto 80 euro di penale esatto? Per quanto riguarda la consegna della vodafone station revolution, posso farlo anche in negozi fisici esatto? Ma devo dare anche la SIM da 1 GB insieme alla station dentro la sua scatola?

Riepilogo offerta Vodafone Super Fibra Family
Contributo di attivazione rete fissa 0.00€
Contributo ricorrente 30.00€ ogni 4 settimane
Internet Fuori casa 4G 1GB

Permanenza minima contrattuale:
I piani Fibra e Telefono prevedono una permanenza contrattuale minima di 24 rinnovi da 4 settimane e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro.
Contributo di disattivazione:
Tutte le offerte Fibra prevedono un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, e di 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.

Abbott
12-11-2017, 17:08
Visto che dopo un annetto e mezzo voglio passare ad altro operatore TIM (oppure Fastweb) se ho capito bene dovrò pagare soltanto 80 euro di penale esatto? Per quanto riguarda la consegna della vodafone station revolution, posso farlo anche in negozi fisici esatto? Ma devo dare anche la SIM da 1 GB insieme alla station dentro la sua scatola?

Riepilogo offerta Vodafone Super Fibra Family
Contributo di attivazione rete fissa 0.00€
Contributo ricorrente 30.00€ ogni 4 settimane
Internet Fuori casa 4G 1GB

Permanenza minima contrattuale:
I piani Fibra e Telefono prevedono una permanenza contrattuale minima di 24 rinnovi da 4 settimane e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro.
Contributo di disattivazione:
Tutte le offerte Fibra prevedono un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, e di 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.

Beh, se aspetti un paio di mesi, di penale dovrai pagare solo 35 al posto di 80...

Abbott
12-11-2017, 17:12
Piuttosto, una curiosità per gli esperti.

Io sono con FTTC VULA da marzo 2017. Per curiosità ho verificato la copertura su GEA e mi è apparsa la voce "IperFibra 200 Mbit/s VULA" con la faccina verde accanto. Se non fosse che ad oggi il mio armadio TIM non è stato ancora upgradato (uno dei pochi a non esserlo del mio comune) e, se non sbaglio, Vodafone non ha nessuna offerta VULA a 200 Mega, ma solo a 100.

Come si spiega 'sta voce?

EliGabriRock44
12-11-2017, 18:19
Piuttosto, una curiosità per gli esperti.

Io sono con FTTC VULA da marzo 2017. Per curiosità ho verificato la copertura su GEA e mi è apparsa la voce "IperFibra 200 Mbit/s VULA" con la faccina verde accanto. Se non fosse che ad oggi il mio armadio TIM non è stato ancora upgradato (uno dei pochi a non esserlo del mio comune) e, se non sbaglio, Vodafone non ha nessuna offerta VULA a 200 Mega, ma solo a 100.

Come si spiega 'sta voce?

"Sta voce" si spiega sul fatto che é vendibile per gli utenti business. Il tuo cabinet lo puoi controllare su fibra.click, per vedere se é a 200Mbit.

Ale55andr0
12-11-2017, 19:21
domanda: ma vi pare normale andare a 31-32 mega? ok che sono in rigida, ma con tim ne facevo 48/52, e in ogni caso sono praticamente al 30% di un 100, pur se teorico, dite che posso chiedere se c'è modo di migliorare la prestazione della linea?

Bovirus
13-11-2017, 05:46
@Abbot

Come vuoui passare a TIM?
TIM è più costosa.

@Ale55andr0

Dipende dalla distanza dell'armadio e dalle condizioni delle tratta in rame fino a casa tua.
E dalle condizioni del tuo impianto telefonico inetrno.

Abbott
13-11-2017, 08:30
@Abbot

Come vuoui passare a TIM?
TIM è più costosa

Ma infatti non ci penso proprio a ritornare a TIM. :D

Bovirus
13-11-2017, 08:50
Abbot

Scusa. Ho sbagliato utente.

@Emihiro

Come mai vuoi passare a TIM?
TIM è più costosa.

@xtutti

Nel caso di offerta senza costi di attivazione/modem, la Vodafone Station rimane sempre di proprietà di Vodafone?

In caso di disdetta per passaggio ad altro operatore dopo i 24 mesi va restituita a Vodafone?

Abbott
13-11-2017, 09:45
Nel caso di offerta senza costi di attivazione/modem, la Vodafone Station rimane sempre di proprietà di Vodafone?

In caso di disdetta per passaggio ad altro operatore dopo i 24 mesi va restituita a Vodafone?

Se recedi dopo i 24 rinnovi (quindi un po' meno di due anni) non devi restituirla.

Condizioni generali

21. Restituzione del router
In caso di mancata attivazione della linea ADSL o Fibra, di ripensamento, o di recesso prima di 24 rinnovi da 4 settimane nel caso di cessione del router in sconto merce, il Cliente dovrà restituire il router Vodafone Station, la carta SIM dati ed eventuali accessori a Vodafone nello stato originario di conservazione rispettivamente entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di mancata attivazione, entro 30 giorni dalla consegna del Router in caso di ripensamento ed entro 30 giorni dalla data di efficacia del recesso. Tutte le informazioni sulla riconsegna sono disponibili su www.vodafone.it. In caso di mancata restituzione del router ceduto in sconto merce, Vodafone avrà diritto di addebitare al Cliente un importo commisurato al valore del router stimato in euro 50.

banzo
13-11-2017, 10:11
Abbot

@Emihiro

Come mai vuoi passare a TIM?
TIM è più costosa.



ma anche adesso con l'offerta dei 4 anni a prezzo ridotto rimane più cara?

scusate ma non ho fatto i conti, qualcuno ha già paragonato la nuova offerta TIM con VF?
Grazie

Bovirus
13-11-2017, 10:17
@banzo

Offerta TIM

24,90 euro ogni 28gg (x 4 anni) +
3,90 euro (ogni 28gg) x 4 anni (modem) +
10 euro (se vuoi le telefonate incluse senza scatto alla risposta)

Quindi
28,80 per offerta simila a Iperfibra o
38,80 per offerta simila a Iperfibra Family

Robbysca976
13-11-2017, 10:25
Ma Vodafone cosa aspetta ad implementare il profilo 35b a 200mb...??

EliGabriRock44
13-11-2017, 10:36
Ma Vodafone cosa aspetta ad implementare il profilo 35b a 200mb...??

Boooh... già non era convinta al tempo, ora invece l'ha lanciata solo per i business.
Del nuovo modem ancora non si sa nulla.
Si aspetta e si spera come sempre.

Bilbo
13-11-2017, 10:55
io ormai sono da più di due anni con vodafone, e sono sempre rimasto a 30mb, anche dopo la scadenza del primo anno (non hanno abbassato visto che avevo rifiutato di pagare i 5€), ora mi hanno contattato per passare a 100mb senza aumenti (solo i 19€ una tantum). vado a gionate tr i 60 ed i 68, mai di più.... ma visto che è più del doppio di quello che avevo.... va bene cosi. Del resto sono sempre fttc vula....

Ale55andr0
13-11-2017, 12:17
@Abbot


@Ale55andr0

Dipende dalla distanza dell'armadio e dalle condizioni delle tratta in rame fino a casa tua.
E dalle condizioni del tuo impianto telefonico inetrno.

io mica sono collegato ad armadio, sono in rigida, diretto con la centrale. Mia zia al piano sotto con vodafone almeno i 50 li faceva :muro:

azi_muth
13-11-2017, 14:13
io ormai sono da più di due anni con vodafone, e sono sempre rimasto a 30mb, anche dopo la scadenza del primo anno (non hanno abbassato visto che avevo rifiutato di pagare i 5€), ora mi hanno contattato per passare a 100mb senza aumenti (solo i 19€ una tantum). vado a gionate tr i 60 ed i 68, mai di più.... ma visto che è più del doppio di quello che avevo.... va bene cosi. Del resto sono sempre fttc vula....

L'upload è rimasto uguale?

Bilbo
13-11-2017, 14:19
no no, è aumentato pure lui, siamo sui 16 con lo speed test...

azi_muth
13-11-2017, 15:58
no no, è aumentato pure lui, siamo sui 16 con lo speed test...

No mi sono espresso male quando non hai pagato i 5 euro, l'upload è rimasto lo stesso?
Io mi aggancio a 28 Mbps in download e 6 in upload ... l'unica ragione per pagare i 5 euro in più sarebbe l'upload. Se non pago la velocità fibra l'upload dovrebbe scendere a 3 Mbps

Bilbo
13-11-2017, 16:47
da quanto so io 30Mb in down primo anno e poi se non paghi i 5 € 20Mb in down, non mi sembra che l'up tra 20 e 30 cambi.... cambia da 30 a 50 o 100. Ma potrei sbagliarmi, non ho seguito più di tanto.-

Wolf_adsl
14-11-2017, 19:28
Cè un modo per farsi ripassere in vula, in make la sera al max vado a 5 Mega, è scandaloso.

http://www.dslreports.com/speedtest/25055518.png (http://www.dslreports.com/speedtest/25055518)

oltretutto ti prendono pure per il naso perchè se fai il test con i soliti motori ookla sono fuori dallo shaping così non puoi lamentarti.

http://beta.speedtest.net/result/6793580314.png (http://beta.speedtest.net/result/6793580314)

Ciao

Bovirus
14-11-2017, 19:37
@Wolf_adsl

E chi ti dice che il primo test è affidabile? I dati sono troppo diversi.
In un caso17-47 nell''altro 10ms msec. Il primo sembra dia dei dati inverosimili.
Gli speed test hanno comunque una affidabilità molto bassa (in qualsiasi caso).

Scarica un file di grosse dimensioni da server dimensionati (Es. Microsoft) e vedi come va il download.

Wolf_adsl
14-11-2017, 19:51
Purtroppo è il primo test quello affidabile, ho provato i download dai repo di ubuntu e da amd e le velocità di download corrispondono al primo test purtroppo. Ovviamente in orari diversi i due test coincidono ma la sera quelli sono i risultati, il primo è il test di http://www.dslreports.com/speedtest il secondo è quello di http://beta.speedtest.net/it.

Ciao

Bovirus
14-11-2017, 19:55
Purtroppo è il primo test quello affidabile, ho provato i download dai repo di ubuntu e da amd e le velocità di download corrispondono al primo test purtroppo. Ovviamente in orari diversi i due test coincidono ma la sera quelli sono i risultati, il primo è il test di http://www.dslreports.com/speedtest il secondo è quello di http://beta.speedtest.net/it.

Ciao

Lo speed t4st è tanto più veritiero quanto più vicno il server di test.

Il test DSL report usa un server americano e questo non aiuta ad avere un valore affdiabile.

Se poi sulla linea c'è una saturazione alla sera ci puoi fare ben poco.

Pucceddu
15-11-2017, 10:37
Sbaglio o c'è lo stop ai 28 giorni?
Si ritorna ai 30?
Posso migrare senza penali ora? :stordita:

Bilbo
15-11-2017, 10:44
hanno 120 giorni per renderlo operativo, il passaggio della fatturazione mensile... pensi che non aspetteranno? :D

Pucceddu
15-11-2017, 10:53
Tanto io sono seduto qui ad aspettare il cadavere del mio nemico :D

robertroby
15-11-2017, 23:26
Vodafone ha un numero per le nuove attivazione ma con cui parlare con qualcuno di “Tecnico” esperto non una ragazzina he mi ripete 28,99 al mese e 20000 mega promessi ?

Bovirus
16-11-2017, 05:32
@robertroy

Per tutti gli operatori le attivazioni vengono fatte da personale commerciale e non tecnico. I tecnici rispondono solo in caso di guasto.

Qua'è la tua necessità?

azi_muth
16-11-2017, 09:37
Sbaglio o c'è lo stop ai 28 giorni?
Si ritorna ai 30?
Posso migrare senza penali ora? :stordita:

No ci deve essere la comunicazione uffuciale...

banzo
16-11-2017, 12:35
Sbaglio o c'è lo stop ai 28 giorni?
Si ritorna ai 30?
Posso migrare senza penali ora?

curiosità:

dove andresti?

nickname88
16-11-2017, 12:39
https://www.tomshw.it/modemlibero-adesso-agcom-avrai-poteri-imporlo-89685

TheDarkAngel
16-11-2017, 12:43
Ho scoperto che vanno in paranoia se sostituisci la vodafone station, tre settimane fa ho aperto un guasto perchè la linea è saltata un paio d'ore e ogni 4 giorni mi chiamano perchè credono la linea sia guasta :asd:
Hanno pure spedito un tecnico telecom a controllare la linea, nonostante avessi assicurato che tutto era tornato a funzionare.
Se sperano di mettere becco nella mia rete domestica possono anche morire soffocati :asd:

Pucceddu
16-11-2017, 13:55
curiosità:

dove andresti?

Wind/Fastweb, a seconda dell'offerta

jake101
16-11-2017, 14:04
Se sperano di mettere becco nella mia rete domestica possono anche morire soffocati :asd:

Il lato oscuro della Telegestione :D
Hanno praticamente accesso a tutto, password del wifi personale, hostname dei dispositivi collegati... Brividi.
Io ho visto personalmente spegnere il WiFi in remoto in caso di ritardato pagamento della bolletta (non funzionava la domiciliazione perché la richiesta non era andata a buon fine) con TIM.

Secondo me è giusto lasciarlo attivo di default perché garantisce aggiornamenti e configurazioni, però bisognerebbe dare la possibilità all'utente che - almeno con TIM - lo paga, di disattivarlo in maniera semplice.

TheDarkAngel
16-11-2017, 14:12
Secondo me è giusto lasciarlo attivo di default perché garantisce aggiornamenti e configurazioni, però bisognerebbe dare la possibilità all'utente che - almeno con TIM - lo paga, di disattivarlo in maniera semplice.

Il mio è così attivo che la vodafone station è nello stanzino in una scatola con scritto da buttare in data 03/12/2017 :p

salvsena
16-11-2017, 17:10
dovrebbe, potrebbe essere la Huawei K3806-H K3806H

ho provato a collegare alla vodafone station una Vodafone Internet key K3806-Z ma il menù della VSR mi dice: il dispositivo USB inserito non è supportato

Quindi solo K4305H e K5160H funzionano ?

EliGabriRock44
17-11-2017, 19:00
Qualcuno ha ricevuto chiamate o mail da parte di Vodafone per passare dalla 50 alla 100Mbit?
Sempre piano base...

Papero63
17-11-2017, 20:00
Ma assolutamente no, come ti ho scritto non avresti neanche linea.
20Mb li agganci sotto il Km, ma sui 2, manco mezzo.

Ciaoo , Allora dopo numerose telefonate al 190 prima dell'attivazione della linea per sincerarmi che fosse possibile vista la distanza presunta 800 metri o 2 km mi hanno garantito che la linea si poteva attivare.
il giorno 14 viene attivata la linea, primo test 11 MB in download 08 in up. Chiamo il 190 faccio presente il tutto mi dicono che manderanno il tecnico.. dopo due giorni si presenta il tecnico TIM e mi conferma che non è possibile aumentare la banda e le sembrava strano che cmq mi fosse stata attivata la linea. Richiamo il 190 mi risponde l'ufficio tecnico mi dicono :se voglio posso tenermi questa linea con l'ADSL se no può chiedere disdetta senza penali.. Senza parole...

Bilbo
18-11-2017, 07:18
Qualcuno ha ricevuto chiamate o mail da parte di Vodafone per passare dalla 50 alla 100Mbit?
Sempre piano base...

io, ma dalla 30 alla 100, come ho scritto un paio di giorni fa. solo 19€ di cambio piano...

EliGabriRock44
18-11-2017, 07:24
io, ma dalla 30 alla 100, come ho scritto un paio di giorni fa. solo 19€ di cambio piano...

Si beh certo, quello già lo sapevo.

totocrista
18-11-2017, 07:45
Ormai sono rimaste solo Vodafone e Fastweb a differenziare la velocità di connessione con un surplus.
Con la differenza che Fastweb dopo il primo anno su richiesta praticamente la regala tutti

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Zetino74
18-11-2017, 18:17
Mio fratello ha messo Vodafone 50/10 da qualche settimana.
Tuttavia sperimenta disconnessioni di 10-20 minuti ora anche di più.
Il tutto succede casualmente.

Ha chiaramente segnalato il guasto, ma qualcuno ha avuto la stessa problematica?

EliGabriRock44
18-11-2017, 18:28
Mio fratello ha messo Vodafone 50/10 da qualche settimana.
Tuttavia sperimenta disconnessioni di 10-20 minuti ora anche di più.
Il tutto succede casualmente.

Ha chiaramente segnalato il guasto, ma qualcuno ha avuto la stessa problematica?

A me era successo per un periodo, poi hanno smurato e cambiato case al cabinet e sono sparite.

chris190
18-11-2017, 21:48
Scusate, una mia curiosità. Ma che significa se nel test su GEA compare questo: "disponibile solo per piano di ricaduta" ?

grazie

Zetino74
19-11-2017, 08:40
A me era successo per un periodo, poi hanno smurato e cambiato case al cabinet e sono sparite.

dalle nostre parti per ora la fibra fisica è solo telecom, però in qualche modo risolveranno si spera

EliGabriRock44
19-11-2017, 09:45
dalle nostre parti per ora la fibra fisica è solo telecom, però in qualche modo risolveranno si spera

Infatti il mio cabinet é Tim, sono in VULA, solo che dovevano smurarlo e cambiarlo quindi...

Pucceddu
20-11-2017, 20:33
tutto ko stasera, rivado di vpn, ste merde

EliGabriRock44
21-11-2017, 20:28
1 minuto per scaricare un app da 50Mb...forse c'è ancora qualche limitazione.

Su torrent invece vado tranquillo.

gabmamb
21-11-2017, 21:57
Cominciano i problemi....
Domenica ho giocato da poco prima di mezza notte a bf1 fino alle 2:30 di lunedi; poi ho fatto un acquisto su amazon ed ho spento alle 3.
Alle 10:00 mi sono accorto che il led del telefono era rosso.... Niente linea... Apro la segnalazione e la linea torna dopo le 18:00.
Loro non se ne accorgono...
Alle 12:15 di oggi sul sito delle segnalazioni mi dicono risolto.
Stasera alle 22:00 di nuovo ko!
Poi in breve è tornata...
Cosa sta succede do x voi?
Vi è capitato?

nevets89
30-11-2017, 23:32
non so voi, ma a me pare di essere di nuovo con il blocco della velocità adesso, anche ieri ho scaricato una puntata di un anime e andava stranamente lento... oggi sto scaricando The elder scroll online e mi va a 1MB, usando la vpn va a 2,87MB quindi mi par proprio che mi stiano limitando la banda....