Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet e provider

Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'analisi della versione PC - Recensione
Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'analisi della versione PC - Recensione
Dopo avervi dato le nostre impressioni iniziali, ci siamo addentrati nell'universo di Starfield per analizzarne gli aspetti più complessi ed elaborare un giudizio completo sul titolo più grande e ambizioso di Bethesda. Analizziamo inoltre FSR e CAS, le due tecnologie di upscaling di AMD, le uniche attualmente disponibili nel gioco - ma il supporto al DLSS è imminente.
Recensione ASUS ROG Strix Scope II 96 Wireless: una tastiera meccanica adatta davvero a tutto
Recensione ASUS ROG Strix Scope II 96 Wireless: una tastiera meccanica adatta davvero a tutto
La ASUS ROG Strix Scope II 96 Wireless è probabilmente una delle migliori tastiere mai proposte dal noto marchio dedicato al gaming. Il form factor compatto non lascia spazio a rinunce e l'autonomia è tra le migliori che abbiamo provato finora. Comoda, versatile, elevata qualità costruttiva e nuovi switch lineari più convincenti rispetto ai tradizionali ROG NX. Un'ottima soluzione per chi vuole giocare e non solo.
EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FIFA
EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FIFA
Abbiamo provato il nuovo gioco di calcio di EA Sports, che segna un fondamentale cambiamento rispetto al passato. EA, infatti, non ha rinnovato l'accordo di licenza con la FIFA e, per la prima volta, la serie perde il suo nome storico. Ma come stanno le cose a livello di gameplay?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2014, 19:36   #1
SonyP2P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
[FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)

Mappa citta coperte da fibra FTTC

Mappa città attualmente coperte da fibra FTTC Vodafone.


Verifica copertura/caratteristiche armadi

Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it)

Inserire Citta, Via e numero civico epr vare ele info necessarie (prendere nota anche del numero dell'armadio)


Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it)

Inserire città e scegliere il numero armadio


Thread Vodafone Station Revolution

Thread Vodafone Station Revolution (Harwdare Upgrade)


Piani fibra (sito Vodafone)

Piani fibra (sito Vodafone)

Informazioni generali sull'offerta

Le offerte attualmente disponibili sono "IperFibra" e "IperFibra Family".
IperFibra permette di avere un collegamento fino a 50/10 Mbit e le chiamate prevedono il pagamento dello scatto alla risposta.
IperFibra Family invece offre un collegamento fino a 100/20 Mbit e le chiamate non prevedono il pagamento dello scatto alla risposta.
Il pagamento del canone per entrambe le offerte avviene ogni 28 giorni.


È vero che ci sono limiti al p2p?
Si, il blocco è attualmente presente e riguarda sia il p2p che il download via http.
Il blocco a metà del 2017 era stato rimosso, ma da Dicembre 2017 è stato reintrodotto.
Dal pomeriggio fino a tarda sera i servizi peer to peer e i download http (parliamo di dropbox, google play store ecc...) vengono limitati a circa 500-750 KB/s.
Per evitare il blocco bisogna utilizzare una VPN.
Se non volete utilizzare escamotage per utilizzare la banda che state pagando, allora purtroppo l'unica soluzione è evitare di sottoscrivere un contratto con Vodafone


Profili connesione

100 Mbit (Download) / 20Mbit (Upload)
50 Mbit (Download) / 10Mbit (Upload)

Opzione IperFibra

Dopo 12 rinnovi per mantenere la velocità iniziale sarà necessario pagare 5 euro in più al mese.

Se dopo i primi 12 rinnovi (in cui l'opzione IperFibra è gratis) non si paga l'opzione IperFibra (+5 euro ogni 28gg) la velocità si riduce a:

20Mbit (Download) / 3Mbit (Upload) per entrambi i profili

L'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi viene confermata automaticamente (e quindi la bolletta aumenta di 5 Euro).

Se non si vuole l'opzione IperFibra dopo i primi 12 rinnovi, è necessario richiederne la disabilitazione.


Cos'è il VDSL? (wiki)
In telecomunicazioni la tecnologia VDSL2 è un tipo di tecnologia di trasferimento dati, facente parte della famiglia delle tecnologie xDSL. Permette connessioni con velocità di trasmissione fino a 250 Mbit/s su doppino telefonico di rame ed è stata ratificata dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) col nome di G.993.2, nel mese di dicembre del 2011.

La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.

Per questo motivo gli operatori ricorrono alla VDSL2 solo per un breve tratto del percorso Utente->Armadio. Questo in quanto è possibile installarci dentro un DSLAM (ovvero l'apparato che genera il segnale VDSL2) la cui presenza è molto più capillare nel territorio rispetto alle centrali telefoniche, permettendo quindi di diminuire la distanza che intercorre tra casa dell'utente e sorgente remota del segnale.

Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet).

Dettagli dell'offerta




Quelli sopraindicati sono i prezzi base, ma diverse volte ci sono state promozioni per chi richiede l'attivazione online, come attivazione scontata o gratuita e/o prezzo base scontato per sempre.

Ultima modifica di SonyP2P : 15-12-2017 alle 17:56. Motivo: Aggiornate info sulle limitazioni
SonyP2P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 23:44   #2
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
Io sono di cinisello uno delle 8 città "fortunate"
intorno alla mia abitazione nel raggio di 150mt hanno già installato almeno
4 cabinet dedicati tutti più o meno di fianco a quelli Telecom già funzionanti
la mia abitazione dal cabinet dista più o meno 30 max. 40mt
quando hanno effettuato i lavori (contrariamente a quelli Telecom) non ho potuto seguire e non ho visto se è stata tirata anche la fibra
ho posto la domanda ad un mio amico e quasi ex collega che lavora in metroweb e la risposta è stata "è semicontestuale ovvero posano le dorsali ee quando è pronto il cabinet posano il drop di raccordo
chissà quando abiliteranno il tutto..

Ultima modifica di FrancoPe : 03-03-2017 alle 10:30.
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 01:31   #3
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2186
io sono di novara e stanno appunto mettendo i cabinet come nella foto sopra,addirittura da mercoledi che stanno lavorando sotto terra dove ci sta appunta la mia cabina sono contento speriamo sia buona
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 17:08   #4
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
novità da ieri pomeriggio sempre alla cancellata della mia abitazione dopo aver installato 2 settimane fa i cabinet e relativi tombini da ier mattina ho visto un furgone e alcuni operai che lavorvano poi nel pomeriggio è apparso questo




Ultima modifica di FrancoPe : 03-03-2017 alle 10:30.
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:19   #5
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
novità da ieri pomeriggio sempre alla cancellata della mia abitazione dopo aver installato 2 settimane fa i cabinet e relativi tombini da ier mattina ho visto un furgone e alcuni operai che lavorvano poi nel pomeriggio è apparso questo

metroweb by #francopelle, on Flickr

Ftth?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:28   #6
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
non so ma credo più FTTC
(magari FTTH!!)
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:32   #7
mrk2005
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
non so ma credo più FTTC
(magari FTTH!!)
Facci sapere se per caso vedi gli scavi solo filo al cabinet, o anche oltre
mrk2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 18:34   #8
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
visto che il termine lavori è giorno 15
da domani bivacco li in strada..!
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:10   #9
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
visto che il termine lavori è giorno 15
da domani bivacco li in strada..!
ovviamnete oggi diluvia e quindi nisba non c'è nessuno hanno portato un piccolo escavatore e se ne sono andati
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:22   #10
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a pensare che questa cosa di installare un armadio diverso per ogni operatore sia una SCEMENZA tipica solo dell'Italia ? (ed infatti il multicabinet avviene solo in Italia, da nessun'altra parte del mondo!!!!)

Spero che l'AGCOM vieti prestissimo questa pratica perchè è solamente controproducente:

- impossibilità di attivare il vectoring, quindi a regime tutte le linee a distanza superiore ai 400 metri andranno massimo a 30 mbit
- ogni volta bisogna aprire il marciapiede per ogni armadio
-è un precedente legale molto pericoloso: ogni operatore potrà reclamare di poter installare il proprio armadio, quindi nelle grandi città ad un certo punto avremo dei marciapiedi con 8 armadi ad ogni angolo?

mi scuso per l'OT
L ha proprio autorizzato agcom pochi mesi fa. Il multi operator cabinet a rialzo o a fianco quello telecom. Tu che proponi? Tutte linee Telecom e tutti in wholesale?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:55   #11
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15497
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
il concetto di wholesale non esiste piu, ora esiste il VULA , ovvero il provider ha accesso completo al modulo ONU e puo fare quello che vuole, come se fosse il suo.

D'altronde fanno cosi qui in Belgio dove vivo, fanno cosi in UK, in Olanda, in Germania, ed in tutti i paesi del mondo dove stanno mettendo il FTTCab.
Non credo che in VULA gli operatori possano gestire l'ONU in toto, altrimenti Vodafone avrebbe potuto semplicemente configurare profili propri su rete FTTC Telecom (adesso rivende il 30/3 Mb) anzichè buttare milioni di euro installando cabinet proprietari.

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Ora qui in Belgio, grazie a questa infrastruttura, stanno attivando il Vectoring su base commerciale (era solo in sperimentazione) e tutte le linee sotto i 600 metri dal cabinet hanno un profilo pari o superiore ai 70 mbps. Prima dell'attivazione del vectoring andavano tutte a 30 mbps o meno.

E dopo il vectoring, entro i prossimi 5 anni, verrà attivato anche il G.fast con un potenziale fino a 500 mbps.

Sei consapevole vero che con l'architettura multicabinet SOLO ITALIANA (come sempre) alcune linee non potranno superare i 20 mbps vero? (condannando di fatto l'Italia come sempre all'ultimo posto in UE )
Non conosco da vicino la situazione del Belgio però tieni anche conto che in molti paesi FTTH è ben più diffusa che da noi, e FTTC è considerata solo una tecnologia di transizione, se non di ripiego. In Olanda magari ci coprono solo i paesini in FTTC/VDSL2, da noi persino le aree metropolitane.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:10   #12
oasis90
Senior Member
 
L'Avatar di oasis90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13338
Anche qui hanno iniziato
Vicino al mio armadio Telecom hanno già messo la colonnina enel e la "base" dell'armadio Vodafone..Vediamo come procede
__________________
NZXT H710 | RM650x | ROG STRIX B550-F GAMING | Ryzen 7 5800x | Corsair Vengeance RGB PRO 4x8 Gb 3600Mhz | RTX 4070 Ti Trinity | SSD Crucial 128GB | SSD Crucial 240GB | Sabrent NVME 500Gb | Logitech G502 | Logitech G410 | Samsung Odissey G7
PS5 |
STEAM | Vodafone FTTH 1000/200
oasis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:13   #13
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15497
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi

tecnicamente è possibile, che poi non venga offerto come scelta è un altro paio di maniche

Sarà, intanto anche tu prima hai detto che i profili in FTTC erano limitati a soli 30 Mb, quindi immagino che anche in Belgio ci sia ben poco da scegliere per gli olo.


Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le altre tecnologie, semmai qui, come in Olanda, in Germania, in Svizzera, etc... piu che il FTTH si usa il FTTLA sulle vecchie reti via cavo (della vecchia tv analogica) che permette di andare fino a 200 mbps (la connessione che ho io a casa)

FTTLA è più vicino a FTTB/FTTH che a FTTC, con il DOCSIS 3.1 si possono raggiungere velocità di oltre 10 Gb/s (condivisi). E comunque i paesi più lungimiranti come la Francia hanno scelto FTTH.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:16   #14
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1544
Con tre cabinet in strada vedo anche il lato poco estetico della città a parte il lato "funzionale/tecnologico"
cmq con la scritta "metroweb" , credo implichi proprio FTTH!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 14-10-2014 alle 13:31.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:36   #15
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2186
io sapevo che il ping della FTTC di vodafone era alto sopra i 35ms
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:43   #16
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15497
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
cmq con la scritta "metroweb" , credo implichi proprio FTTH!
Probabilmente Vodafone ha accordi con Metroweb per il cablaggio centrale-cabinet, non è detto sia FTTH.

Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
io sapevo che il ping della FTTC di vodafone era alto sopra i 35ms
Stai parlando della 30/3 Mb VULA su rete Telecom, di utenti su rete FTTC proprietaria ancora non ce ne sono.
__________________
WindTre FTTH 1000/200 Mb - ONT Huawei EG8010H - Fritz!Box 7590 [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:01   #17
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
i lavori sono ripartiti grazie al "bel tempo" stanno posando un ulteriore cabinet che dovrebbe essere proprio quello che serve il mio condominio e inoltre devono scavare un tratto di marciapiede di circa 40mt per posare la fibra e farla arrivare al chiusino/tombino di raccordo presente sul marciapiede della prima foto da me postata, dove li avevano già messo un'altro cabinet e un'altro ancora più in la mancava questo (come avevo notato) solo per la mancanza di autorizzazioni allo scavo. parlando con un loro responsabile, mano a mano che vengono posati e cablati vengono poi anche resi attivi e mi diceva che per dicembre lo saranno tutti e commercializzati.. speriamo in fondo non manca tanto diciamo un mese e mezzo? dopo c'è natale di mezzo e si fermerà tutto
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:19   #18
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
E dopo il vectoring, entro i prossimi 5 anni, verrà attivato anche il G.fast con un potenziale fino a 500 mbps.
milli-bit?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4070Ti Zotac Trinity +900 mem | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 16:36   #19
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
i lavori sono ripartiti grazie al "bel tempo" stanno posando un ulteriore cabinet che dovrebbe essere proprio quello che serve il mio condominio e inoltre devono scavare un tratto di marciapiede di circa 40mt per posare la fibra e farla arrivare al chiusino/tombino di raccordo presente sul marciapiede della prima foto da me postata, dove li avevano già messo un'altro cabinet e un'altro ancora più in la mancava questo (come avevo notato) solo per la mancanza di autorizzazioni allo scavo. parlando con un loro responsabile, mano a mano che vengono posati e cablati vengono poi anche resi attivi e mi diceva che per dicembre lo saranno tutti e commercializzati.. speriamo in fondo non manca tanto diciamo un mese e mezzo? dopo c'è natale di mezzo e si fermerà tutto
.

Ultima modifica di FrancoPe : 03-03-2017 alle 10:32.
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:02   #20
mrk2005
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
Grande, grazie per le foto
mrk2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'analisi della versione PC - Recensione Starfield, il nostro verdetto definitivo e l'ana...
Recensione ASUS ROG Strix Scope II 96 Wireless: una tastiera meccanica adatta davvero a tutto Recensione ASUS ROG Strix Scope II 96 Wireless: ...
EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FIFA EA Sports FC 24: ecco com'è l'erede di FI...
Panasonic MZ1500 55 pollici, TV OLED per lo spettatore esigente Panasonic MZ1500 55 pollici, TV OLED per lo spet...
Lenovo ThinkStation PX, la workstation tutta CPU e GPU Lenovo ThinkStation PX, la workstation tutta CPU...
Luna-25: Roscosmos pubblica le informazi...
Nomad è il minimarket portatile c...
Una nuova immagine della Nebulosa di Ori...
COD: Modern Warfare III nel primo traile...
Naughty Dog: licenziamenti e congelament...
Nobel per la Fisica 2023, attosecondi e ...
Qualche aggiornamento sul Tesla Semi: pr...
ECOVACS DEEBOT X1e OMNI a 699€ e X1 OMNI...
I servizi online di Nintendo Wii U e 3DS...
EKWB Quantum Torsion 60: il case è...
Tesla Powerwall 3 potrebbe (finalmente) ...
Windows 11: il nuovo update potrebbe rip...
Accordo tra Ewiva e Mercatò, la r...
Lenovo ThinkCentre M90a Pro Gen 4, il PC...
Ufficiale la nuova linea Samsung Galaxy ...
Opera One Portable
Opera One 103
OCCT
Google Chrome 117
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
K-Lite Codec Pack Standard
K-Lite Codec Pack Basic
Paint.NET
Dropbox
Skype
HyperSnap
Intel Extreme Tuning Utility
Firefox 118
Firefox Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v