PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Romariolele
15-07-2016, 07:47
Non mi fa vedere le immagini in grande

nemmeno io riesco


comunque in sostanza da alcuni gg la sera iso veloci con download manager vanno a 7-8 mega, mentre se li apro con TIM vanno a bomba

Qui mi puzza di traffic shaping......e dai che ci risiamo: "100 mega poi tanto puoi fare solo quello che ti dico io" che delusione questa Vodafone.

Vedrò cosa fare con questa seconda vdsl Voda nei prossimi gg

amd-novello
15-07-2016, 07:55
Non mi fa vedere le immagini in grande

cancella https e parti da www.
a me da allarme perchè dice che il sito non si fa vedere come postimage e c'è pericolo. poi tolgo quella dicitura e va

Spacemen
15-07-2016, 10:35
:D :) Attivata anche la mia linea questa mattina con richiesta fatta il 21/06, unico neo il ping alto
http://www.speedtest.net/result/5478594773.png

Wolf_adsl
15-07-2016, 10:37
Ciao, VULA o MAKE?

Spacemen
15-07-2016, 10:45
Ciao, VULA o MAKE?

sono in make, il ping oscilla un po' tra ' 40 e i 50 mai meno, e la cabina sara' si è no a 80 metri da casa la centrale a 475m

Foschi
15-07-2016, 10:51
riscontrate il filtro p2p?

omarele
15-07-2016, 11:37
riscontrate il filtro p2p?



per ora no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omarele
15-07-2016, 11:38
sono in make, il ping oscilla un po' tra ' 40 e i 50 mai meno, e la cabina sara' si è no a 80 metri da casa la centrale a 475m



Anche a me i primi giorni, ora e sceso drasticamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

banzo
15-07-2016, 11:45
:D :) Attivata anche la mia linea questa mattina con richiesta fatta il 21/06, unico neo il ping alto
http://www.speedtest.net/result/5478594773.png

già detto molte volte:il ping speedtest non è attendibile, pinga qualche server che conosci e che sai che valore aveva in precedenza per avere un confronto...oppure il primo hop che vedi al di fuori della rete vodafone

Foschi
15-07-2016, 13:34
già detto molte volte:il ping speedtest non è attendibile, pinga qualche server che conosci e che sai che valore aveva in precedenza per avere un confronto...oppure il primo hop che vedi al di fuori della rete vodafone



Perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

banzo
15-07-2016, 13:59
Perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perchè pinga server che potrebbero essere anche molto lontani dalla tua location, quindi non ha senso, oltretutto in questo modo non può dare valori di riferimento

Ibrasve81
15-07-2016, 16:57
:D :) Attivata anche la mia linea questa mattina con richiesta fatta il 21/06, unico neo il ping alto
http://www.speedtest.net/result/5478594773.png

Pure io il 21/06, ma ancora sono al terzo pallino con scritta "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

Spacemen
15-07-2016, 17:54
Pure io il 21/06, ma ancora sono al terzo pallino con scritta "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"
Guarda secondo me dipende anche dalle zone e dalle richieste, qui da me non ci sono molti con la fibra è stata messa pochi mesi fa' ,e mi sarebbe stata attivata anche una settimana prima se non avessi fatto casino con l'indirizzo di casa.

Wolf91
15-07-2016, 18:41
:D :) Attivata anche la mia linea questa mattina con richiesta fatta il 21/06, unico neo il ping alto
http://www.speedtest.net/result/5478594773.png

Certo che allora il cap sulle make,era una cavolata,di solito anche con portante piena si ferma sui 94-95M,anche con Tim,arrivare a 97,5 :eek:

Hai una linea non perfetta,di più

Pure io il 21/06, ma ancora sono al terzo pallino con scritta "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

Non preoccuparti,a me l'hanno attivata dopo 28 giorni

Psyred
15-07-2016, 19:29
Il presunto cap è sui "vecchi" profili, quelli configurati per agganciare 100.000 kb max.

Wolf91
15-07-2016, 19:42
Il presunto cap è sui "vecchi" profili, quelli configurati per agganciare 100.000 kb max.

Meglio così ;)

Volevo chiedere una cosa,io attualmente ho un impianto così composto

Prima presa,doppino che arriva dall'esterno,a cui è collegata la Station e un telefono,mentre in un altra stanza ho un altro telefono che si va a collegare alla station,le prese sono messe in parallelo

Ho sentito che la seconda presa può danneggiare un poco la linea,tipo che il segnale rimbalza sulla seconda presa e ritorna indietro sporcato,non ho capito molto bene

è il mi caso,o lascio stare??

omarele
16-07-2016, 17:58
Meglio così ;)

Volevo chiedere una cosa,io attualmente ho un impianto così composto

Prima presa,doppino che arriva dall'esterno,a cui è collegata la Station e un telefono,mentre in un altra stanza ho un altro telefono che si va a collegare alla station,le prese sono messe in parallelo

Ho sentito che la seconda presa può danneggiare un poco la linea,tipo che il segnale rimbalza sulla seconda presa e ritorna indietro sporcato,non ho capito molto bene

è il mi caso,o lascio stare??

se hai la telefonia in voip dovresti avere tutte e due le linee collegate direttamente sulla station mentre sulla prima presa dovrebbe essere collegata solo la station se l'impianto è collegato così, non avrai nessun tipo di problema, quello che dici tu crea disturbi sulle adsl in cui il collegamento del telefono avviene tramite filtro su ogni presa telefonica della casa

Wolf91
16-07-2016, 18:50
se hai la telefonia in voip dovresti avere tutte e due le linee collegate direttamente sulla station mentre sulla prima presa dovrebbe essere collegata solo la station se l'impianto è collegato così, non avrai nessun tipo di problema, quello che dici tu crea disturbi sulle adsl in cui il collegamento del telefono avviene tramite filtro su ogni presa telefonica della casa

Ok,perfetto,allora è tutto apposto

Ibrasve81
17-07-2016, 08:59
se hai la telefonia in voip dovresti avere tutte e due le linee collegate direttamente sulla station mentre sulla prima presa dovrebbe essere collegata solo la station se l'impianto è collegato così, non avrai nessun tipo di problema, quello che dici tu crea disturbi sulle adsl in cui il collegamento del telefono avviene tramite filtro su ogni presa telefonica della casa

Scusa ho un dubbio:
il mio impianto è fatto così:
1) il doppino arriva dall'esterno in una presa rj11, a questa attualmente è collegato lo splitter/filtro adsl 2 uscite: ad un uscita è collegato il modem mentre l'altra entra in un'altra presa rj11, il cui cavo va al telefono1;
2)dalla presa telefono1, parte poi un cavo che va in un'altra stanza dove c'è il telefono 2.

Domanda:
funzioneranno tutti e due i telefoni, anche se alla station collego direttamente solo il telefono1?

Grazie.

totocrista
17-07-2016, 09:36
Scusa ho un dubbio:
il mio impianto è fatto così:
1) il doppino arriva dall'esterno in una presa rj11, a questa attualmente è collegato lo splitter/filtro adsl 2 uscite: ad un uscita è collegato il modem mentre l'altra entra in un'altra presa rj11, il cui cavo va al telefono1;
2)dalla presa telefono1, parte poi un cavo che va in un'altra stanza dove c'è il telefono 2.

Domanda:
funzioneranno tutti e due i telefoni, anche se alla station collego direttamente solo il telefono1?

Grazie.

No.
Devi sezionare l'impianto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/1509733af0f885c055d6e5362c652176.jpg

Ibrasve81
17-07-2016, 09:50
No.
Devi sezionare l'impianto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160717/1509733af0f885c055d6e5362c652176.jpg

Non capisco:
rimuovendo il filtro splitter risulterebbe collegata alla presa principale solo la VS.
Ad essa collego il telefono1. Fin qui ci siamo.

La presa telefono 2 non si attacca alla presa principale ma alla presa telefono1 (che è collegata alla VS). Non c'è nessun altro doppino collegato direttamente alla presa principale.

Con Fastweb ADSL il tutto funzionava. Con Vodafone Fibra non funzionerà?

superchicco95
17-07-2016, 10:58
Indicativamente quanto dura il secondo pallino nello stato di attivazione? Quello denominato come "verifica in corso con il tuo operatore di provenienza".

EliGabriRock44
17-07-2016, 11:07
Secondo voi é possibile farsi cambiare cabinet?
Almeno facendomi spostare passerei alla make...

Wolf91
17-07-2016, 11:16
Indicativamente quanto dura il secondo pallino nello stato di attivazione? Quello denominato come "verifica in corso con il tuo operatore di provenienza".

Lascia perdere i pallini,sono indicativi,metti l'animo in pace e aspetta,c'è poco da fare ;)

Circa 1 settimana prima dell'attivazione,ti dovrebbe comparire la data di prevista attivazione

Secondo voi é possibile farsi cambiare cabinet?
Almeno facendomi spostare passerei alla make...

Ma il passaggio da Vula a Make non era automatico??

totocrista
17-07-2016, 11:20
Non capisco:
rimuovendo il filtro splitter risulterebbe collegata alla presa principale solo la VS.
Ad essa collego il telefono1. Fin qui ci siamo.

La presa telefono 2 non si attacca alla presa principale ma alla presa telefono1 (che è collegata alla VS). Non c'è nessun altro doppino collegato direttamente alla presa principale.

Con Fastweb ADSL il tutto funzionava. Con Vodafone Fibra non funzionerà?
Tu per adesso hai telefono voip?
Se si rimane tutto com è. Tranne il filtro perché non serve.

totocrista
17-07-2016, 11:21
Secondo voi é possibile farsi cambiare cabinet?


No.

EliGabriRock44
17-07-2016, 11:21
Lascia perdere i pallini,sono indicativi,metti l'animo in pace e aspetta,c'è poco da fare ;)

Circa 1 settimana prima dell'attivazione,ti dovrebbe comparire la data di prevista attivazione



Ma il passaggio da Vula a Make non era automatico??

Si ma non ho il cabinet per colpa del privato allora chiedevo se era possibile farsi spostare

EliGabriRock44
17-07-2016, 11:22
No.

Ok

MarkS3
18-07-2016, 20:37
Qualcuno sa dopo quanto tempo dall'attivazione dell'armadio da parte di TIM Vodafone rivende la fibra? Sia sito che GEA mi dicono solo ADSL, anche se fino a qualche giorno fa GEA mi diceva pianificato.

pacstealer
18-07-2016, 21:23
Qualcuno sa dopo quanto tempo dall'attivazione dell'armadio da parte di TIM Vodafone rivende la fibra? Sia sito che GEA mi dicono solo ADSL, anche se fino a qualche giorno fa GEA mi diceva pianificato.

aspetta almeno un paio di settimane. a me minimo quel tempo è passato se non ricordo male

Psyred
18-07-2016, 22:24
Anche per me ci sono volute un paio di settimane, però da quanto ho letto sul forum ci sono stati anche casi meno fortunati.

banzo
19-07-2016, 08:32
ragazzi ma in caso di richiesta attivazione adesso come la vedete? con il fattore che c'è agosto in mezzo intendo..

Portocala
19-07-2016, 08:55
Se tu non vai via, non dovrebbero esserci problemi. C'è sempre qualcuno che lavora

Glide
19-07-2016, 11:13
oggi superfibra a 20 e family a 25, ottimo prezzo pur essendoci l'attivazione

Wolf_adsl
19-07-2016, 11:31
Ciao, sembra addirittura migliore in termini assoluti della migliore offerta precedente quella a 25 / 30 Euro in quanto si pagano 24 / 29 Euro includendo l'attivazione. In un ottica di lungo periodo (terminati i costi di attivazione) è addirittura molto più conveniente.

Ciao W_A

MarkS3
19-07-2016, 11:46
Ma dopo 12 mesi sono da aggiungere 5€/mese per mantenere la velocità di 100 mega?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Portocala
19-07-2016, 11:53
Ciao, sembra addirittura migliore in termini assoluti della migliore offerta precedente quella a 25 / 30 Euro in quanto si pagano 24 / 29 Euro includendo l'attivazione. In un ottica di lungo periodo (terminati i costi di attivazione) è addirittura molto più conveniente.

Ciao W_A

Edit: Scemo io che non so fare i conti. Si, cè risparmio.

Ma dopo 12 mesi sono da aggiungere 5€/mese per mantenere la velocità di 100 mega?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo si.

Mtty
19-07-2016, 11:59
Ciao, sembra addirittura migliore in termini assoluti della migliore offerta precedente quella a 25 / 30 Euro in quanto si pagano 24 / 29 Euro includendo l'attivazione. In un ottica di lungo periodo (terminati i costi di attivazione) è addirittura molto più conveniente.

"molto più conveniente" dell'offerta standard, rispetto alla classica "prezzo fisso 25/30€ + attivazione gratuita" si risparmia 1€ al mese per 4 anni, e poi 5€ dal quinto anno... :stordita:

Ma dopo 12 mesi sono da aggiungere 5€/mese per mantenere la velocità di 100 mega?


sì, quello sempre

banzo
19-07-2016, 14:35
"molto più conveniente" dell'offerta standard, rispetto alla classica "prezzo fisso 25/30€ + attivazione gratuita" si risparmia 1€ al mese per 4 anni, e poi 5€ dal quinto anno... :stordita:



sì, quello sempre

ma quindi fatemi capire per una 100Mb:


si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione= 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€

sono completamente ubriaco di numeri o ci ho capito qualcosa? grazie

Glide
19-07-2016, 14:36
ma quindi fatemi capire per una 100Mb:

si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione= 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€

sono completamente ubriaco di numeri o ci ho capito qualcosa? grazie

proprio così

EliGabriRock44
19-07-2016, 14:39
ma quindi fatemi capire per una 100Mb:


si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione= 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€

sono completamente ubriaco di numeri o ci ho capito qualcosa? grazie

Hai capito benissimo!

Wolf91
19-07-2016, 14:43
Ciao, sembra addirittura migliore in termini assoluti della migliore offerta precedente quella a 25 / 30 Euro in quanto si pagano 24 / 29 Euro includendo l'attivazione. In un ottica di lungo periodo (terminati i costi di attivazione) è addirittura molto più conveniente.

Ciao W_A

Si ma se andate via prima di 4 anni,dovete pagare il rimanente dell'attivazione..per risparmiare 1 €....conviene solo dopo 4 anni,ma tra 4 anni chi sa cosa offriranno sia come prezzi che velocità

Foschi
19-07-2016, 14:56
ma quindi fatemi capire per una 100Mb:


si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione= 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€

sono completamente ubriaco di numeri o ci ho capito qualcosa? grazie

associando numero vodafone?

Coldix
19-07-2016, 14:57
ovviamente io ho fatto l' abbonamento giusto ieri quando era ancora a 29 :mc:

non è possibile annullare in qualche modo?

Mtty
19-07-2016, 15:18
associando numero vodafone?

no è una promo online di oggi (fino a domani) anche senza associare il numero... novità...

ma insieme al prezzo hanno abbassato anche la qualità ;)

Foschi
19-07-2016, 15:24
no è una promo online di oggi (fino a domani) anche senza associare il numero... novità...

ma insieme al prezzo hanno abbassato anche la qualità ;)

anche passando da adsl voda?

Mtty
19-07-2016, 15:43
anche passando da adsl voda?

eh questo è più delicato... sono "passaggi" interni quindi sono trattati diversamente, quella è un'offerta per i nuovi clienti...

meglio che non ti dico che sta succedendo a me per l'upgrade da FTTC VULA 30 a FTTH 500... cioè sul piano tecnico già tutto fatto... sul piano commerciale credo non sappiano manco loro che stanno combinando...

banzo
19-07-2016, 16:09
no è una promo online di oggi (fino a domani) anche senza associare il numero... novità...

ma insieme al prezzo hanno abbassato anche la qualità ;)

cosa vuol dire che hanno abbassato anche la qualità?

Mtty
19-07-2016, 16:13
cosa vuol dire che hanno abbassato anche la qualità?

in FTTC VDSL ancora tutto pare tranquillo, in FTTH comincia ad esserci qualche problema invece...

MarkS3
19-07-2016, 17:23
Ma online Vodafone mette spesso queste offerte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
19-07-2016, 17:25
Ma online Vodafone mette spesso queste offerte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa di oggi é abbastanza "rara" come offerta, comunque di solito ogni settimana/ogni due settimane escono delle promozioni.

Mtty
19-07-2016, 17:25
Ma online Vodafone mette spesso queste offerte?

prezzo fisso per sempre (25 super fibra - 30 super fibra family) + attivazione gratuita, capita abbastanza spesso

quella di oggi (fino a domani) invece è la prima volta che si vede (in realtà forse c'era molto tempo fa, ma roba tipo marzo 2014, agli inizi della FTTC)

Wolf_adsl
19-07-2016, 17:36
Ciao, io ho tenuto d'occhio il sito per almeno tre mesi e questa offerta non l'ho mai vista. Io ho fatto il contratto il 1 Luglio con una promozione "Special Summer" con la Super Fibra Family a 30 Euro per sempre (no cliente VO Mobile) + Attivazione gratuita + Mobile Wifi Gratis + 15G per quattro rinnovi gratis poi 1G dal 5 rinnovo.
Questa promozione l'hanno riproposta settimana scorsa.

Ciao W_A

Coldix
19-07-2016, 21:10
ma è possibile annullare o rifare la richiesta di abbonamento (l' ho fatta ieri sera quando il prezzo era pieno)?
per adesso ho ricevuto sola la mail di conferma con il riepilogo dell' ordine

totocrista
19-07-2016, 21:29
ma è possibile annullare o rifare la richiesta di abbonamento (l' ho fatta ieri sera quando il prezzo era pieno)?
per adesso ho ricevuto sola la mail di conferma con il riepilogo dell' ordine
Puoi annullarla con raccomandata.

MarkS3
19-07-2016, 22:39
Ultima cosa: Vodafone in VULA funziona bene? Ping e velocità buone?

Mtty
19-07-2016, 22:49
Puoi annullarla con raccomandata.

fattibile è fattibile, ma secondo me si fanno solo casini... già fanno casini tra loro (Vodafone ma anche altri vedo), aggiungere cose che possono creare ancora più incomprensioni le eviterei... tipo contratto, recesso, contratto giorno dopo...

cioè è legittimo farlo eh, ma mi sa che bisogna preventivare possibili inconvenienti...

totocrista
20-07-2016, 05:50
fattibile è fattibile, ma secondo me si fanno solo casini... già fanno casini tra loro (Vodafone ma anche altri vedo), aggiungere cose che possono creare ancora più incomprensioni le eviterei... tipo contratto, recesso, contratto giorno dopo...

cioè è legittimo farlo eh, ma mi sa che bisogna preventivare possibili inconvenienti...
Quoto

EliGabriRock44
20-07-2016, 06:59
Ultima cosa: Vodafone in VULA funziona bene? Ping e velocità buone?

Si abbastanza, velocità ottime, ping vicino ai 20ms se non meno.
Ti sto dicendo in media eh...

Wolf91
20-07-2016, 09:28
Ultima cosa: Vodafone in VULA funziona bene? Ping e velocità buone?

Io sono da 2 settimane con Vodafone Vula,e per ora va benissimo portante di 85/20 ping di 16ms da cmd,fonia molto buona,niente di cui lamentarmi per ora

MarkS3
20-07-2016, 10:09
Ok, grazie a tutti!

banzo
20-07-2016, 10:18
ragazzi,

a fronte di questa offerta vodafone 100mb:


si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione = 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€



e avendo ricevuto nella bolletta Infostrada (ho l'ADSL con loro) di qualche gg fa questa notifica:


Gentile Cliente, La informiamo che a seguito dell’evoluzione di mercato e per esigenze di armonizzazione con

altri servizi Wind, ai sensi e per gli effetti delle Condizioni Generali di Contratto, dal mese di settembre 2016

i canoni e i contenuti delle offerte in abbonamento Wind Infostrada si rinnoveranno ogni 4 settimane invece

che mensilmente. Pertanto il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane invece che bimestralmente. Per

esigenze tecniche il primo conto telefonico potrà avere una durata inferiore.

Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora

non accetti la variazione sopra indicata, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND Infostrada

o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 agosto 2016, dandocene

comunicazione con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo: WIND Telecomunicazioni SpA – Servizio

Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano.


ad oggi qual è il modo migliore per abbonarmi a Vodafone fibra sfruttando il recesso gratuito da Infostrada (non pagando quindi nulla a loro) ma mantenendo assolutamente il numero di telefono attuale?
grazie

MarkS3
20-07-2016, 10:25
Tra l'altro segnalo che c'è anche oggi la stessa offerta di ieri sul sito Vodafone

gius01
20-07-2016, 10:30
ragazzi, a fronte di questa offerta vodafone 100mb e avendo ricevuto nella bolletta Infostrada (ho l'ADSL con loro) di qualche gg fa questa notifica ad oggi qual è il modo migliore per abbonarmi a Vodafone fibra sfruttando il recesso gratuito da Infostrada (non pagando quindi nulla a loro) ma mantenendo assolutamente il numero di telefono attuale?
grazie

Fai migrazione normale e dopo che hai attivo Vodafone puoi mandare la raccomandata specificando che a seguito dell'avviso della bolletta del bimestre "maggio-giugno" (o altro bimestre) sei passato ad altro operatore e chiedi di non ricevere l'addebito dei costi di migrazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

totocrista
20-07-2016, 10:35
Fai migrazione normale e dopo che hai attivo Vodafone puoi mandare la raccomandata specificando che a seguito dell'avviso della bolletta del bimestre "maggio-giugno" (o altro bimestre) sei passato ad altro operatore e chiedi di non ricevere l'addebito dei costi di migrazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Infostrada accetta la PEC. A casa della mia ragazza mandammo la PEC a infostrada alle 19.00 dicendo che esercitava il recesso con migrazione ad altro operatore e alle 19.03 avevamo finito la procedura sul sito Vodafone.
È andato tutto a buon fine senza pagare i costi di migrazione.

Wolf_adsl
20-07-2016, 10:48
Ciao, Vodafone ha il pagamento del canone ogni 4 settimane e non mensile.


si pagano per 12 canoni 25€+4€ di attivazione = 29€
dal 13° canone si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° canone si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€


Ciao W_A


ragazzi,

a fronte di questa offerta vodafone 100mb:


si pagano per 12 mesi 25€+4€ di attivazione = 29€
dal 13° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" + 4€ di attivazione = 34€
dal 49° mese si pagano 25€+5€ di "velocità fibra" = 30€

banzo
20-07-2016, 11:08
Fai migrazione normale e dopo che hai attivo Vodafone puoi mandare la raccomandata specificando che a seguito dell'avviso della bolletta del bimestre "maggio-giugno" (o altro bimestre) sei passato ad altro operatore e chiedi di non ricevere l'addebito dei costi di migrazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

esperienza diretta?

totocrista
20-07-2016, 11:17
esperienza diretta?
Non so se volessi parlare con me o gius01.
La mia comunque è esperienza diretta e formalmente corretta.

gius01
20-07-2016, 11:27
esperienza diretta?
No, ma comunque io farei così, dato che un utente per passare da TIM a Tiscali sfruttando la variazione unilaterale ha mandato recesso per migrazione, poi ha fatto la richiesta di passaggio subito dopo e comunque TIM ha cessato la linea

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

banzo
20-07-2016, 11:38
Non so se volessi parlare con me o gius01.
La mia comunque è esperienza diretta e formalmente corretta.

la pec la scarto in quanto la dovrei fare a nome di mio padre che non ce l'ha, non starei a cercare altre rogne...

adesso fra l'altro sul sito VF campeggia un'altra offerta Offerta Fibra anzichè 33 € a 24€ "tutto incluso" e non si capisce che offerta sia
bah, gran casino

banzo
20-07-2016, 11:47
ma, fra l'altro mi sono accorto di essere con Infostrada da più di 24 mesi, in questo caso non dovrei avere costi di migrazione/disattivazione a prescindere...sbaglio?

Foschi
20-07-2016, 11:50
Sono raggiunto dalla fibra tim tramite il sito. Ho voda adsl. Vorrei fare vodafone fibra. Non ho ancora l'onu. Consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-07-2016, 12:01
Sono raggiunto dalla fibra tim tramite il sito. Ho voda adsl. Vorrei fare vodafone fibra. Non ho ancora l'onu. Consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se sei raggiunto da fibra tim vuol dire che l'onu c'é; se mai non sei ancora coperto. Da quando é disponibile Tim?

gius01
20-07-2016, 12:36
la pec la scarto in quanto la dovrei fare a nome di mio padre che non ce l'ha, non starei a cercare altre rogne...

adesso fra l'altro sul sito VF campeggia un'altra offerta Offerta Fibra anzichè 33 € a 24€ "tutto incluso" e non si capisce che offerta sia
bah, gran casino
È ingannevole, sono 20 euro a 50/10 con lo scatto alla risposta e 25 euro a 100/20 senza scatto. Ovviamente devi includere 4 euro al mese per 4 anni
ma, fra l'altro mi sono accorto di essere con Infostrada da più di 24 mesi, in questo caso non dovrei avere costi di migrazione/disattivazione a prescindere...sbaglio?
No, i costi di migrazione sono dovuti a prescindere

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Foschi
20-07-2016, 12:45
Se sei raggiunto da fibra tim vuol dire che l'onu c'é; se mai non sei ancora coperto. Da quando é disponibile Tim?



Pochissimo. Ma il mio armadio non è ancora pianificato e gli altri della zona sono pianificati ma non attivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
20-07-2016, 12:50
la pec la scarto in quanto la dovrei fare a nome di mio padre che non ce l'ha, non starei a cercare altre rogne...

adesso fra l'altro sul sito VF campeggia un'altra offerta Offerta Fibra anzichè 33 € a 24€ "tutto incluso" e non si capisce che offerta sia
bah, gran casino
Fai allo stesso modo ma mandando una raccomandata. È la procedura corretta. Non incasinarti la vita facendo prima la migrazione e poi la raccomandata.

Wolf_adsl
20-07-2016, 12:51
Dovevano attivarmi oggi 21/07 ma hanno slittato la data al 25/07.

@totocrista potresti pubblicare il testo della lettera/FAX da inviare?

Ciao W_A

EliGabriRock44
20-07-2016, 12:55
Pochissimo. Ma il mio armadio non è ancora pianificato e gli altri della zona sono pianificati ma non attivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah allora...almeno 3/4 mesi devono passare.

Foschi
20-07-2016, 13:39
Ah allora...almeno 3/4 mesi devono passare.



Ma se sul sito dice che sono attivabile e mi dice di procedere..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darkenergy
20-07-2016, 15:52
Si ma se andate via prima di 4 anni,dovete pagare il rimanente dell'attivazione..per risparmiare 1 €....conviene solo dopo 4 anni,ma tra 4 anni chi sa cosa offriranno sia come prezzi che velocità

Infatti è proprio questo il punto.
Ma se uno aspetta , aspetta ....non fa mai niente.
Tra 4 anni è probabile, d'altra parte , che siano abbastanza diffuse velocità maggiori (tipo 1000/100 e forse anche più), e bisognerà vedere se il provider in uso offrirà upgrade convenienti. E a quale prezzo. E' e sarà sempre un discorso di concorrenza.

banzo
20-07-2016, 23:00
che ne dite di un template così per migrazione ad altro operatore (infostrada->vodafone) causa variazione contrattuale volendo mantenere il proprio numero di telefono?


Location, ___________________



WIND Telecomunicazioni SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano



Oggetto: Migrazione ad altro operatore causa variazione contrattuale


A seguito Vs. fattura n. XXXXXXXXXX avente data XX/YY/ZZZZ, ove mi si comunicava la variazione contrattuale relativa al rinnovo della offerta “Absolute+” non più mensile ma ogni 4 settimane, con la presente intendo comunicarvi che voglio avvalermi del art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche relativo al passaggio ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione mantenendo il mio attuale numero di telefono.


In Fede

Pippo Pluto

Darkenergy
21-07-2016, 09:08
Oggi Superfibra Family di nuovo in offerta a 30 € ogni 4 settimane e attivazione gratis.:p

fabio336
21-07-2016, 09:11
Tappato thread

Korn
21-07-2016, 09:24
non so se sia la regola ma ho chiesto l'aumento di banda a vodafone, la prima callcenterista :o mi ha detto che mi sarebbe costato i venti euro noti, ed a breve mi avrebbero richiamato per la conferma e registrazione della telefonata, in effetti il giorno seguente mi hanno ma chiamato, ma sorpresa il passaggio sarà gratuito e avverà entro 15 giorni :eek: , sono su vula/nga

EliGabriRock44
21-07-2016, 10:01
non so se sia la regola ma ho chiesto l'aumento di banda a vodafone, la prima callcenterista :o mi ha detto che mi sarebbe costato i venti euro noti, ed a breve mi avrebbero richiamato per la conferma e registrazione della telefonata, in effetti il giorno seguente mi hanno ma chiamato, ma sorpresa il passaggio sarà gratuito e avverà entro 15 giorni :eek: , sono su vula/nga

Ma allora sono scemi...mio padre ha fatto la registrazione martedì e gli hanno detto che sarebbe costato 19 euro :muro:

Ti é cambiato qualcosa nella pagina della tua offerta su vodafone.it?

Korn
21-07-2016, 10:04
Controllo appena posso

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Wolf91
21-07-2016, 10:05
Infatti è proprio questo il punto.
Ma se uno aspetta , aspetta ....non fa mai niente.
Tra 4 anni è probabile, d'altra parte , che siano abbastanza diffuse velocità maggiori (tipo 1000/100 e forse anche più), e bisognerà vedere se il provider in uso offrirà upgrade convenienti. E a quale prezzo. E' e sarà sempre un discorso di concorrenza.

Ma infatti,io non ho mica detto di non farla,io suggerisco di legarsi il meno possibile con un operatore,in modo da uscirne con solo il costo di migrazione,

Poi tra 4 anni i costi scenderanno probabilmente,e ci saranno più connessioni in Ftth si spera.

Io probabilmente fara 2 anni ricambierò se troverò un offerta più vantaggiosa,sia in termini di velocità che di prezzo,e pagherò solo il costo di migrazione

mondopizza
21-07-2016, 11:02
è da un po' che non seguo il thread ma avete visto questa notizia? sta inziando il cartello degli operatori, dopo Vodafone ora anche Infostrada a 4 settimane sul fisso come avevamo previsto...

Infostrada, rinnovi ogni 4 settimane per tutti
Infostrada ha comunicato che a partire da settembre 2016 tutti gli abbonamenti saranno rimodulati con rinnovi ogni 28 giorni o 4 settimane.

http://www.webnews.it/2016/07/14/infostrada-rinnovi-ogni-4-settimane-per-tutti/
http://www.webnews.it/2016/06/16/infostrada-rinnovi-ogni-28-giorni/

Portocala
21-07-2016, 11:06
C'era da aspettarselo :asd:

Infatti io ho fatto il cambio da Infostrada a Vodafone senza penali, proprio grazie a quello.

banzo
21-07-2016, 11:16
è da un po' che non seguo il thread ma avete visto questa notizia? sta inziando il cartello degli operatori, dopo Vodafone ora anche Infostrada a 4 settimane sul fisso come avevamo previsto...

Infostrada, rinnovi ogni 4 settimane per tutti
Infostrada ha comunicato che a partire da settembre 2016 tutti gli abbonamenti saranno rimodulati con rinnovi ogni 28 giorni o 4 settimane.

http://www.webnews.it/2016/07/14/infostrada-rinnovi-ogni-4-settimane-per-tutti/
http://www.webnews.it/2016/06/16/infostrada-rinnovi-ogni-28-giorni/

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43877130&postcount=11914

EliGabriRock44
21-07-2016, 11:21
è da un po' che non seguo il thread ma avete visto questa notizia? sta inziando il cartello degli operatori, dopo Vodafone ora anche Infostrada a 4 settimane sul fisso come avevamo previsto...

Infostrada, rinnovi ogni 4 settimane per tutti
Infostrada ha comunicato che a partire da settembre 2016 tutti gli abbonamenti saranno rimodulati con rinnovi ogni 28 giorni o 4 settimane.

http://www.webnews.it/2016/07/14/infostrada-rinnovi-ogni-4-settimane-per-tutti/
http://www.webnews.it/2016/06/16/infostrada-rinnovi-ogni-28-giorni/

Si lo sapevamo, Vodafone alla fine ha fatto solo da apripista :D :D :D

banzo
21-07-2016, 11:23
C'era da aspettarselo :asd:

Infatti io ho fatto il cambio da Infostrada a Vodafone senza penali, proprio grazie a quello.

io ho fatto richiesta di migrazione ieri per approfittare della promozione, a questo punto devo mandare la raccomandata con la richiesta di migrazione causa variazione condizioni contrattuali chiedendo di non pagare penali nè spese.

tanto a quanto ho letto in giro so che mi addebiteranno lo stesso i 35 euro e poi dovrò andarci di altre raccomandate... in pratica si spendono almeno 10 euro di raccomandate sperando poi di avere stornati i 35 euro che a quel punto saranno diventati in realtà 25

totocrista
21-07-2016, 13:06
io ho fatto richiesta di migrazione ieri per approfittare della promozione, a questo punto devo mandare la raccomandata con la richiesta di migrazione causa variazione condizioni contrattuali chiedendo di non pagare penali nè spese.

tanto a quanto ho letto in giro so che mi addebiteranno lo stesso i 35 euro e poi dovrò andarci di altre raccomandate... in pratica si spendono almeno 10 euro di raccomandate sperando poi di avere stornati i 35 euro che a quel punto saranno diventati in realtà 25
Se fai le cose per bene non succede nulla.

fra55
21-07-2016, 13:14
io ho fatto richiesta di migrazione ieri per approfittare della promozione, a questo punto devo mandare la raccomandata con la richiesta di migrazione causa variazione condizioni contrattuali chiedendo di non pagare penali nè spese.

tanto a quanto ho letto in giro so che mi addebiteranno lo stesso i 35 euro e poi dovrò andarci di altre raccomandate... in pratica si spendono almeno 10 euro di raccomandate sperando poi di avere stornati i 35 euro che a quel punto saranno diventati in realtà 25

Non ti addebitano nessuna spesa

Portocala
21-07-2016, 13:36
io ho fatto richiesta di migrazione ieri per approfittare della promozione, a questo punto devo mandare la raccomandata con la richiesta di migrazione causa variazione condizioni contrattuali chiedendo di non pagare penali nè spese.

tanto a quanto ho letto in giro so che mi addebiteranno lo stesso i 35 euro e poi dovrò andarci di altre raccomandate... in pratica si spendono almeno 10 euro di raccomandate sperando poi di avere stornati i 35 euro che a quel punto saranno diventati in realtà 25

Ho già ricevuto la prima bolletta di Vodafone e l'ultima di Infostrada. Nessun addebito per la migrazione.

banzo
21-07-2016, 13:42
Ho già ricevuto la prima bolletta di Vodafone e l'ultima di Infostrada. Nessun addebito per la migrazione.

grazie ragazzi

banzo
21-07-2016, 17:54
ragazzi qualcuno di quelli che ha mandato la lettera per il passaggio ad altro operatore causa variazione contrattuale, potrebbe postare la lettera che ha inviato ad Infostrada? (omettendo i dati sensibili ovviamente)
grazie

eXeS
21-07-2016, 18:12
Edit

totocrista
21-07-2016, 18:39
ragazzi qualcuno di quelli che ha mandato la lettera per il passaggio ad altro operatore causa variazione contrattuale, potrebbe postare la lettera che ha inviato ad Infostrada? (omettendo i dati sensibili ovviamente)
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43879389

Wolf_adsl
21-07-2016, 20:08
Grazie mille totocrista.

Ciao W_A

banzo
21-07-2016, 20:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43879389

fantastico, grazie 1k

al17
22-07-2016, 00:48
Racconto la mia esperienza:

Sottoscritto fibra a 20 + 4 euro via web. Arriva mail in cui noto che è indicato un indirizzo di recapito del modem errato. Chiamo il 190 e mi dicono che devo rifare il contratto via telefono perché c'è un errore che risulta sul terminale. Ovviamente devo farlo al momento con l'operatrice, "stranamente" a un prezzo più alto. La cosa mi puzza e mi rifiuto. Mi viene comunicato che il contratto sarebbe stato annullato e che forse avrei dovuto pagare una penale per non aver voluto rifare il contratto (e qui la puzza la sentivano anche i miei vicini).

Quasi certo che fosse un tentativo di truffa, per scrupolo ritelefono, dico che mi era stato comunicato precedentemente che forse avrei dovuto rifare il contratto per un errore che risultava sui terminali, ma secondo la nuova operatrice non c'è nessunissimo errore o necessità di rifare il contratto via telefono, anzi la pratica di attivazione era già allo step successivo.

Ma succedono spesso queste cose con Vodafone? :(

A dover di cronaca, la prima operatrice aveva un marcato accento slavo. Call center estero truffaldino?

EliGabriRock44
22-07-2016, 06:39
Racconto la mia esperienza:

Sottoscritto fibra a 20 + 4 euro via web. Arriva mail in cui noto che è indicato un indirizzo di recapito del modem errato. Chiamo il 190 e mi dicono che devo rifare il contratto via telefono perché c'è un errore che risulta sul terminale. Ovviamente devo farlo al momento con l'operatrice, "stranamente" a un prezzo più alto. La cosa mi puzza e mi rifiuto. Mi viene comunicato che il contratto sarebbe stato annullato e che forse avrei dovuto pagare una penale per non aver voluto rifare il contratto (e qui la puzza la sentivano anche i miei vicini).

Quasi certo che fosse un tentativo di truffa, per scrupolo ritelefono, dico che mi era stato comunicato precedentemente che forse avrei dovuto rifare il contratto per un errore che risultava sui terminali, ma secondo la nuova operatrice non c'è nessunissimo errore o necessità di rifare il contratto via telefono, anzi la pratica di attivazione era già allo step successivo.

Ma succedono spesso queste cose con Vodafone? :(

A dover di cronaca, la prima operatrice aveva un marcato accento slavo. Call center estero truffaldino?

Beh guarda per il fatto che ti abbiano fatto un'offerta più alta rispetto a quella online lo trovo normale visto che quelle sono promozioni attivabili specialmente online.

fra55
22-07-2016, 07:19
Scusate sarà stato ripetuto già mille volte, ma quando sul sito Vodafone trovo scritto: 25 euro per sempre anzichè 29..dopo i primi 12 rinnovi i 5 euro in più per l'ultrafibra li devo pagare comunque?

Wolf_adsl
22-07-2016, 07:21
Ciao, si al 13 rinnovo se vuoi mantenere l'ultrafibra devi pagare i 5 euro altrimenti vieni declassato alla 30/3.

Ciao W_A

fra55
22-07-2016, 07:25
Ciao, si al 13 rinnovo se vuoi mantenere l'ultrafibra devi pagare i 5 euro altrimenti vieni declassato alla 30/3.

Ciao W_A

Ma...giusto per capire...dopo i primi 12 rinnovi pagherei 29 euro per...?

totocrista
22-07-2016, 07:35
Ma...giusto per capire...dopo i primi 12 rinnovi pagherei 29 euro per...?
Sempre per una 20/3

banzo
22-07-2016, 08:52
ragazzi, la VSR che profilo hw ha?

devo ragionarci per prendere eventualmente una box linux da mettere in cascata che sia adeguata a reggere la 100Mb, quello che ho adesso ha una cpu atom non credo regga tutto quel traffico

Mtty
22-07-2016, 09:10
Racconto la mia esperienza:

Sottoscritto fibra a 20 + 4 euro via web. Arriva mail in cui noto che è indicato un indirizzo di recapito del modem errato. Chiamo il 190 e mi dicono che devo rifare il contratto via telefono perché c'è un errore che risulta sul terminale. Ovviamente devo farlo al momento con l'operatrice, "stranamente" a un prezzo più alto. La cosa mi puzza e mi rifiuto. Mi viene comunicato che il contratto sarebbe stato annullato e che forse avrei dovuto pagare una penale per non aver voluto rifare il contratto (e qui la puzza la sentivano anche i miei vicini).

Quasi certo che fosse un tentativo di truffa, per scrupolo ritelefono, dico che mi era stato comunicato precedentemente che forse avrei dovuto rifare il contratto per un errore che risultava sui terminali, ma secondo la nuova operatrice non c'è nessunissimo errore o necessità di rifare il contratto via telefono, anzi la pratica di attivazione era già allo step successivo.

Ma succedono spesso queste cose con Vodafone? :(

A dover di cronaca, la prima operatrice aveva un marcato accento slavo. Call center estero truffaldino?

e te lo chiedi pure???

purtroppo il mondo è questo... anche io ricevo ancora chiamate da "luce e gas mi prenda una bolletta" e "telecom offerta imperdibile" ovviamente tutti con accento dell'est... ovviamente tutte truffe...

sicuramente questo call center aveva ancora il tuo numero in elenco, e ha "improvvisato" perchè non si aspettava che eri già Vodafone, cercando di farti rifare il contratto...

al contrario invece da Telecom quando mi hanno chiamato persone italiane, sempre persone gentilissime e non insistenti...

al17
22-07-2016, 11:53
e te lo chiedi pure???

purtroppo il mondo è questo... anche io ricevo ancora chiamate da "luce e gas mi prenda una bolletta" e "telecom offerta imperdibile" ovviamente tutti con accento dell'est... ovviamente tutte truffe...

sicuramente questo call center aveva ancora il tuo numero in elenco, e ha "improvvisato" perchè non si aspettava che eri già Vodafone, cercando di farti rifare il contratto...

al contrario invece da Telecom quando mi hanno chiamato persone italiane, sempre persone gentilissime e non insistenti...

Il fatto è che sono stato io a telefonare al 190. Se mi avessere telefonato loro, o se almeno avessi fatto richiesta tramite web di essere richiamato, avrei capito.

Qui in provincia di Genova telefonano ormai senza neanche dire chi sono, ma con un generico "sono il gestore della sua utenza gas/luce/telefono/etc", quindi sono più che abituato a questi raggiri, ma mai e poi mai mi sarei aspettato una cosa del genere telefonando IO al 190.

Mtty
22-07-2016, 13:49
Il fatto è che sono stato io a telefonare al 190. Se mi avessere telefonato loro, o se almeno avessi fatto richiesta tramite web di essere richiamato, avrei capito.

Qui in provincia di Genova telefonano ormai senza neanche dire chi sono, ma con un generico "sono il gestore della sua utenza gas/luce/telefono/etc", quindi sono più che abituato a questi raggiri, ma mai e poi mai mi sarei aspettato una cosa del genere telefonando IO al 190.

hmm beh in effetti se sei tu a chiamare al 190 è abbastanza strana come cosa...

purtroppo cmq le chiamate che finiscono all'estero sono sempre di quella qualità... cosa strana io ho sentito abbastanza spesso il 190 e non ho mai, ma proprio mai, beccato uno straniero

al17
22-07-2016, 14:50
hmm beh in effetti se sei tu a chiamare al 190 è abbastanza strana come cosa...

purtroppo cmq le chiamate che finiscono all'estero sono sempre di quella qualità... cosa strana io ho sentito abbastanza spesso il 190 e non ho mai, ma proprio mai, beccato uno straniero

In passato con infostrada ho parlato con qualche call center estero, ed erano senza infamia e senza lodi.

Ho appena ritelefonato al 190 per vedere se trovavo di nuovo il call center dell'est, e così è stato. Questa volta l'operatore non mi ha riferito di nessun problema. Almeno ora so di aver trovato la str.... di turno e che non è una politica dei call center stranieri cercare di fregarti.

Wolf_adsl
22-07-2016, 20:27
Ciao, una domanda un poco banale, nella Super Fibra Family le telefonate ai fissi e mobili nazionali sono già incluse nel canone (in pratica non si paga ne lo scatto alla risposta che il tempo di chiamata) è corretto?

Ciao W_A

Mtty
22-07-2016, 20:30
Ciao, una domanda un poco banale, nella Super Fibra Family le telefonate ai fissi e mobili nazionali sono già incluse nel canone (in pratica non si paga ne lo scatto alla risposta che il tempo di chiamata) è corretto?

Ciao W_A

esatto... anche fissi EU occidentale e USA

Wolf_adsl
22-07-2016, 21:11
Ciao, un'altra info, viene data una mail @vodafone.it in abbinamento all'abbonamento fibra? Se si come si fa a personalizzare lo user?
E' utile registrarsi al FAI DA TE?

Ciao W_A

gius01
22-07-2016, 22:12
Ciao, un'altra info, viene data una mail @vodafone.it in abbinamento all'abbonamento fibra? Se si come si fa a personalizzare lo user?
E' utile registrarsi al FAI DA TE?

Ciao W_A

Mi pare che non diano più indirizzi mail.
Si, è utile, ma puoi farlo chiaramente a linea attiva

olivar
23-07-2016, 08:44
Io da ieri sono senza linea. Hanno staccato quella Tiscali ma non attaccato la nuova Vodafone. Aperta segnalazione ieri arrivato stamattina SMS della Vodafone che hanno tecnici al lavoro (mi pare strano di sabato)

EliGabriRock44
23-07-2016, 08:54
Io da ieri sono senza linea. Hanno staccato quella Tiscali ma non attaccato la nuova Vodafone. Aperta segnalazione ieri arrivato stamattina SMS della Vodafone che hanno tecnici al lavoro (mi pare strano di sabato)

Si, lavorano anche al Sabato.

olivar
23-07-2016, 08:59
Wow, speriamo risolvano in giornata senza lasciarmi 3 giorni senza linea

Wolf_adsl
23-07-2016, 11:55
Ciao, la VSR dei contratti Super Fibra Family è autoinstallante quindi il tecnico se ho capito bene non viene ad installarla è corretto? Al telefono l'operatore mi ha detto che comunque il tecnico mi chiamerà, cosa fanno il test della linea e la configurazione da remoto? Cosa dite, è meglio sostituire la presa telefonica tripolare con una RJ11?

Ciao W_A

olivar
23-07-2016, 20:48
Ahimè no, mi tocca sperare in lunedì

ghera
23-07-2016, 20:58
Io da ieri sono senza linea. Hanno staccato quella Tiscali ma non attaccato la nuova Vodafone. Aperta segnalazione ieri arrivato stamattina SMS della Vodafone che hanno tecnici al lavoro (mi pare strano di sabato)

Io sono giorni in questa situazione.... a60 giorni esatti dalla richiesta fibra mi hanno staccato il numero Infostrada ma non attivata la linea vodafone, al telefono non sanno cosa dirmi se non sollecitare la segnalazione. Ogni mattina alle 9.00 mi arriva sms con stiamo lavorando.... spero solo che non sia un modo loro per considerarla attiva e non pagare le enali per ritardata attivazione.....ma un conto era spostae la data di attivazione, un conto non avere linea....

olivar
23-07-2016, 23:30
A me lo hanno fatto dopo 30 giorni...

Si sbrighino se no blocco tutto e rimango come sto

al17
25-07-2016, 00:16
In passato con infostrada ho parlato con qualche call center estero, ed erano senza infamia e senza lodi.

Ho appena ritelefonato al 190 per vedere se trovavo di nuovo il call center dell'est, e così è stato. Questa volta l'operatore non mi ha riferito di nessun problema. Almeno ora so di aver trovato la str.... di turno e che non è una politica dei call center stranieri cercare di fregarti.

Continua la migrazione. Contratto arrivato via mail.

Sarà curioso vedere chi farà prima tra tim e Vodafone; nello stesso giorno ho fatto il passaggio alla fibra a tim in ufficio e a Vodafone a casa, in entrambi i casi da adsl infostrada, nella stessa città.

Wolf_adsl
25-07-2016, 14:46
Ciao, una curiosità tecnica, è meglio collegare la VSR alla spina tripolare tramite il cavetto RJ11 + adattatore tripolare oppure utilizzare un cavetto intestato direttamente con la tripolare da un lato e l'RJ11 dall'altro?
Il cavetto con l'etichetta rossa DSL che c'è nella scatola è un normale cavetto telefonico?

Ciao W_A

Wolf91
25-07-2016, 15:11
Ciao, una curiosità tecnica, è meglio collegare la VSR alla spina tripolare tramite il cavetto RJ11 + adattatore tripolare oppure utilizzare un cavetto intestato direttamente con la tripolare da un lato e l'RJ11 dall'altro?
Il cavetto con l'etichetta rossa DSL che c'è nella scatola è un normale cavetto telefonico?

Ciao W_A

Il lavoro migliore,è di avere una presa Rj11 e attaccare il cavetto direttamente

Si è un normale cavetto rj11

Wolf_adsl
25-07-2016, 15:24
Ciao, si lo so infatti ho in programma di sostituire la tripolare con la RJ11, ma per ora mi devo accontentare di collegare la VSR così con l'adattatore, se tutto va per il verso oggi pomeriggio dovrebbe avvenire la migrazione da TI a VO e l'attivazione della FTTC.

Ciao W_A

EliGabriRock44
25-07-2016, 15:30
Ciao, si lo so infatti ho in programma di sostituire la tripolare con la RJ11, ma per ora mi devo accontentare di collegare la VSR così con l'adattatore, se tutto va per il verso oggi pomeriggio dovrebbe avvenire la migrazione da TI a VO e l'attivazione della FTTC.

Ciao W_A

Oggi hai il passaggio quindi?
Beh appena ti scaccano Tim collega la Vodafone Station e aspetta che si allinei.

Wolf_adsl
25-07-2016, 16:24
Ciao, ora non sono a casa ma ho visto che di sicuro hanno disabilitato l'adsl perchè ho ricevuto una mail di notifica dal mio server tramite il collegamento 3G, mentre se provo a chiamare casa parte il risponditore con il messaggio " il cliente chiamato non può rispondere in questo momento".
Questa sera collego la VSR è vediamo se si allinea, certo che non avere la pagina delle statistiche di linea è un vero stress, ma proverò con il programmino MiniUPnP che almeno tira fuori i due valori delle portanti.

Ciao W_A

EliGabriRock44
25-07-2016, 16:28
Ciao, ora non sono a casa ma ho visto che di sicuro hanno disabilitato l'adsl perchè ho ricevuto una mail di notifica dal mio server tramite il collegamento 3G, mentre se provo a chiamare casa parte il risponditore con il messaggio " il cliente chiamato non può rispondere in questo momento".
Questa sera collego la VSR è vediamo se si allinea, certo che non avere la pagina delle statistiche di linea è un vero stress, ma proverò con il programmino MiniUPnP che almeno tira fuori i due valori delle portanti.

Ciao W_A

Eh si, é proprio vero.
Quel programma lo uso spesso anche io, funziona bene.

Wolf91
25-07-2016, 16:31
Eh si, é proprio vero.
Quel programma lo uso spesso anche io, funziona bene.

Io avendo il router in cascata,mi son giocato anche quello,segna 1000/1000,come no :D

EliGabriRock44
25-07-2016, 16:37
Io avendo il router in cascata,mi son giocato anche quello,segna 1000/1000,come no :D

Ah bene :D :D :D

totocrista
25-07-2016, 17:31
Io avendo il router in cascata,mi son giocato anche quello,segna 1000/1000,come no :D
E grazie... Perché interroga il router in cascata

Wolf91
25-07-2016, 18:20
E grazie... Perché interroga il router in cascata

Beh,ne sono consapevole,mica mi stavo lamentando ;)

Wolf_adsl
25-07-2016, 19:24
Collegata la VSR, dopo una decina di minuti si è collegata, Telefono OK, VDSL OK.

Portanti misurate con upnpc: download 85.6Mb/s upload 21.6Mb/s

http://www.speedtest.net/result/5502983806.png (http://www.speedtest.net/my-result/5502983806)

risultati abbastanza soddisfacenti considerato che GEA mi riportava 263 metri.

Ora devo disabilitare la comunity, il WPS, e il DNS Sicuro altri suggerimenti?

Ciao W_A

EliGabriRock44
25-07-2016, 19:30
Collegata la VSR, dopo una decina di minuti si è collegata, Telefono OK, VDSL OK.

Portanti misurate con upnpc: download 85.6Mb/s upload 21.6Mb/s

http://www.speedtest.net/result/5502983806.png (http://www.speedtest.net/my-result/5502983806)

risultati abbastanza soddisfacenti considerato che GEA mi riportava 263 metri.

Ora devo disabilitare la comunity, il WPS, e il DNS Sicuro altri suggerimenti?

Ciao W_A

No guarda, vanno bene come li hai descritti già tu.
Comunque ottima linea!

Wolf91
25-07-2016, 20:08
Collegata la VSR, dopo una decina di minuti si è collegata, Telefono OK, VDSL OK.

Portanti misurate con upnpc: download 85.6Mb/s upload 21.6Mb/s

http://www.speedtest.net/result/5502983806.png (http://www.speedtest.net/my-result/5502983806)

risultati abbastanza soddisfacenti considerato che GEA mi riportava 263 metri.

Ora devo disabilitare la comunity, il WPS, e il DNS Sicuro altri suggerimenti?

Ciao W_A


Abbiamo la stessa linea praticamente,solo che ho un ping migliore :D

Disabilità quello che non ti serve,se usi tanto il Wifi valuta un router in cascata,visto che quello della Vsr lascia a desiderare

Wolf_adsl
25-07-2016, 20:21
Ciao, la mia VSR ha questo firmware Versione Software5.4.8.1.160.12.67.1.35 ci sono aggiornamenti successivi?
Adesso devo configurare la VSR per fare si che il mio server di monitoraggio dell'impianto solare sia raggiungibile dall'esterno.
Una cosa che mi fa imbestialire è che alcuni siti non si aprono per nessun motivo, sono sempre irraggiungibili, cosa che non mi è mai capitata con TI.

Ciao W_A

superchicco95
25-07-2016, 20:57
Ma per l'attivazione si viene chiamati da un tecnico o qualcuno?

Spacemen
25-07-2016, 21:41
Io con la mia continuo ad avere Ping sopra i 50 :doh: con speedtest, anche se la tipa di Vodafone che ti chiama dopo l'attivazione , mi aveva detto che sarebbero diminuiti dopo alcuni giorni invece non è cambiato nulla .

totocrista
25-07-2016, 23:27
Ma per l'attivazione si viene chiamati da un tecnico o qualcuno?
Nuova linea si.
Altrimenti no.

al17
25-07-2016, 23:53
Da quando arriva il modem a casa, quanto passa per l'attivazione in caso di migrazione da adsl?

lucx11
26-07-2016, 02:03
Buonasera a tutti ragazzi, ho una domanda per voi; mi sapreste dire come mai vodafone mi blocca la portante a 60mb quando potrei andare quasi a 100??

Mi spiego meglio, la mia distanza dal cabinet è meno di 220metri, i cavi di collegamento sono nuovi (lo so con certezza in quanto sono stati riposati 4 anni fa ex novo in quanto furono distrutti per errore [quasi 220metri di doppino nuovo]) la mia vicina di casa con TI va a 100Mb, io con vodafone mai andato oltre i 60, quando chiamo asseriscono scuse assurde, ora invece controllando sia tramite upnp della VSR che tramite modem VDSL2 vedo che la mia portante è bloccata a 59,9, quando loro invece mi stanno ufficialmente offrendo il profilo 100mb (pagina vodafone "profilo 100mb", non 50).

Vi è capitata una cosa simile?

Avevo pensato di settare il profilo a 50mb e poi ritornare a 100 per vedere se si "sblocca".

EliGabriRock44
26-07-2016, 06:53
Da quando arriva il modem a casa, quanto passa per l'attivazione in caso di migrazione da adsl?

Circa 18/19 giorni.

Buonasera a tutti ragazzi, ho una domanda per voi; mi sapreste dire come mai vodafone mi blocca la portante a 60mb quando potrei andare quasi a 100??

Mi spiego meglio, la mia distanza dal cabinet è meno di 220metri, i cavi di collegamento sono nuovi (lo so con certezza in quanto sono stati riposati 4 anni fa ex novo in quanto furono distrutti per errore [quasi 220metri di doppino nuovo]) la mia vicina di casa con TI va a 100Mb, io con vodafone mai andato oltre i 60, quando chiamo asseriscono scuse assurde, ora invece controllando sia tramite upnp della VSR che tramite modem VDSL2 vedo che la mia portante è bloccata a 59,9, quando loro invece mi stanno ufficialmente offrendo il profilo 100mb (pagina vodafone "profilo 100mb", non 50).

Vi è capitata una cosa simile?

Avevo pensato di settare il profilo a 50mb e poi ritornare a 100 per vedere se si "sblocca".

Ti blocca perché non riesce a darti di più; quasi sicuramente devono farti un cambio coppia.

Wolf_adsl
26-07-2016, 07:25
Ciao, ho un piccolo problema, non riesco più ad accedere al FTP di digiland (ftp.digiland.it) esiste qualche soluzione per ovviare al problema? Anche altri siti sono irraggiungibili, e se provo a collegarmi a TIM per vedere la webmail (@alice) per collegarmi devo fare almeno 3 tentativi prima che si apra la pagina :mad: .
Esiste la possibilità di chiedere agli sviluppatori del firmware un miglioramento nella gestione dei DNS, del tipo la possibilità di inserire un campo per i DNS alternativi nella VSR al posto di quell'osceno DNS sicuro.

PS che firmware ha installato la vostra VSR (firmware Versione Software5.4.8.1.160.12.67.1.35)?

Ciao W_A

Ibrasve81
26-07-2016, 14:46
Attivata la fibra oggi. Ho qualche domanda da fare:
1) la situazione è come per le adsl, che c'è la fase di test in cui il modem non deve essere spento?

2) qual'è la larghezza di banda della parte wifi AC della VSR?

3) si può sepegnere solo il WIFI N e lasciare solo il WIFI AC?

4) eventualmente mi consigliate un router wifi da mettere in cascata, che sia collegabile a muro?

Grazie.

KikoTSKGRoG
26-07-2016, 16:02
Ho provato ad usare il programma UPNPC Static per vedere la portante e mi da 90.5 mbps.Andando a fare un test arrivo massimo a 75.E' normale?

Wolf91
26-07-2016, 19:53
Attivata la fibra oggi. Ho qualche domanda da fare:
1) la situazione è come per le adsl, che c'è la fase di test in cui il modem non deve essere spento?

2) qual'è la larghezza di banda della parte wifi AC della VSR?

3) si può sepegnere solo il WIFI N e lasciare solo il WIFI AC?

4) eventualmente mi consigliate un router wifi da mettere in cascata, che sia collegabile a muro?

Grazie.

1) No

2) 1300mbps

3) No

4) R7000-AcRt68U

Wolf_adsl
26-07-2016, 20:27
Ciao, voi la VSR la spegnete o la lasciata sempre accesa? che indirizzo ip avete assegnato io sono su una subnet con indirizzo 5.8x.24x.24x che non mi era mai capitata.

Ciao W_A

Wolf91
26-07-2016, 20:37
Ciao, voi la VSR la spegnete o la lasciata sempre accesa? che indirizzo ip avete assegnato io sono su una subnet con indirizzo 5.8x.24x.24x che non mi era mai capitata.

Ciao W_A

Sempre accesa,anche perchè se no i telefoni non funzionano

Ci sono varie classi di ip,il mio che ho ora inizia con 2. ect

Tra l'altro ho notato che cambia anche il Dl con certi ip,differenze di 3-4M

Wolf_adsl
26-07-2016, 20:40
Ciao, una curiosità, se disattivate il DNS sicuro la VSR vi assegna in ogni caso i DNS vodafone? Cioè mi spiego meglio, disattivo il DNS Sicuro nella VSR ma poi lascio i dns automatici nelle varie schede di rete e mi vengono assegnati i DNS Vodafone succede lo stesso anche a voi?

Ciao W_A

Wolf91
26-07-2016, 20:41
Ciao, una curiosità, se disattivate il DNS sicuro la VSR vi assegna in ogni caso i DNS vodafone? Cioè mi spiego meglio, disattivo il DNS Sicuro nella VSR ma poi lascio i dns automatici nelle varie schede di rete e mi vengono assegnati i DNS Vodafone succede lo stesso anche a voi?

Ciao W_A

Non saprei,io ho impostato i dns google con il router

gius01
26-07-2016, 21:13
Ciao, una curiosità, se disattivate il DNS sicuro la VSR vi assegna in ogni caso i DNS vodafone? Cioè mi spiego meglio, disattivo il DNS Sicuro nella VSR ma poi lascio i dns automatici nelle varie schede di rete e mi vengono assegnati i DNS Vodafone succede lo stesso anche a voi?

Ciao W_A

Si, ovvio che ti assegna quelli Vodafone, altrimenti senza DNS non navighi

Vinsent
27-07-2016, 00:23
Ho provato ad usare il programma UPNPC Static per vedere la portante e mi da 90.5 mbps.Andando a fare un test arrivo massimo a 75.E' normale?

Invece a me da questo....ma ottengo da speedtest 78 mega.


https://s31.postimg.org/593l88ubf/upnpc.jpg

salfazio
27-07-2016, 09:11
Idem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
27-07-2016, 09:14
Invece a me da questo....ma ottengo da speedtest 78 mega.


https://s31.postimg.org/593l88ubf/upnpc.jpg

Idem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Usate filtri? Avete più di una presa in casa?

superchicco95
27-07-2016, 09:15
Ieri mi avrebbero dovuto attivare la Fibra. Siccome sono fuori casa per circa due settimane, non posso verificare se sia stata effettivamente attivata.
Ero partito lasciando la VSR attaccata e accesa (pur avendo ancora l'ADSL Infostrada).
Ieri non ho ricevuto chiamata alcuna, però la sera mi sono arrivati due messaggi da Vodafone (da due numeri diversi) che mi dicevano che avevano provato a contattarmi per il collaudo della fibra.
Ci sono due questioni:
-potrebbero veramente avermi chiamato, il problema è che con il nuovo cellulare spesso e volentieri non ricevo le chiamate e al chiamante scatta subito la segreteria telefonica (problema parecchio fastidioso che non so come risolvere, forse tento un qualche tipo di reset)
-secondo voi sono stato attivato e magari mi hanno chiamato solo per verificare che tutto funzionasse a dovere e/o fare qualche test?
Lo chiedo perché dai due messaggi (con testo leggermente diverso, ma entrambi parlano di "collaudo") sembrerebbe che sia già attivo e mi dicono di collegare la VSR seguendo il link di un video.
La pagina dello stato attivazione non è cambiata: la data di attivazione è ancora quella di ieri e sono sempre al terzo pallino.

gius01
27-07-2016, 09:45
Usate filtri? Avete più di una presa in casa?

C'entra ben poco questo, in quanto la portante che agganciano è abbastanza alta (>95 Mbps). Allora non hanno risolto ancora il cap a circa 80 Mbps su DSLAM Vodafone

Ieri mi avrebbero dovuto attivare la Fibra. Siccome sono fuori casa per circa due settimane, non posso verificare se sia stata effettivamente attivata.
Ero partito lasciando la VSR attaccata e accesa (pur avendo ancora l'ADSL Infostrada).
Ieri non ho ricevuto chiamata alcuna, però la sera mi sono arrivati due messaggi da Vodafone (da due numeri diversi) che mi dicevano che avevano provato a contattarmi per il collaudo della fibra.
Ci sono due questioni:
-potrebbero veramente avermi chiamato, il problema è che con il nuovo cellulare spesso e volentieri non ricevo le chiamate e al chiamante scatta subito la segreteria telefonica (problema parecchio fastidioso che non so come risolvere, forse tento un qualche tipo di reset)
-secondo voi sono stato attivato e magari mi hanno chiamato solo per verificare che tutto funzionasse a dovere e/o fare qualche test?
Lo chiedo perché dai due messaggi (con testo leggermente diverso, ma entrambi parlano di "collaudo") sembrerebbe che sia già attivo e mi dicono di collegare la VSR seguendo il link di un video.
La pagina dello stato attivazione non è cambiata: la data di attivazione è ancora quella di ieri e sono sempre al terzo pallino.

Se ti chiami a casa cosa succede? Se squilla potrebbe essere sia che hai ancora Infostrada attivo o che si è attivato Vodafone. In tal caso vai nell'area clienti di Infostrada e vedi se l'utenza risulta cessata

ZakkWylde_
27-07-2016, 10:18
Invece a me da questo....ma ottengo da speedtest 78 mega.


https://s31.postimg.org/593l88ubf/upnpc.jpg

Scusate se mi inserisco ma i 18Mega persi potrebbero semplicemente essere consumati dall'overhead?

EliGabriRock44
27-07-2016, 11:34
C'entra ben poco questo, in quanto la portante che agganciano è abbastanza alta (>95 Mbps). Allora non hanno risolto ancora il cap a circa 80 Mbps su DSLAM Vodafone



Se ti chiami a casa cosa succede? Se squilla potrebbe essere sia che hai ancora Infostrada attivo o che si è attivato Vodafone. In tal caso vai nell'area clienti di Infostrada e vedi se l'utenza risulta cessata

Sinceramente non hanno neanche detto se sono in VULA o in MAKE. Comunque filtri e secondarie sono un problema certo per la vdsl; un ragazzo che conosco prendeva 57mb, adesso, dopo aver scollegato la secondaria é a 69mb.

Wolf91
27-07-2016, 11:43
Sinceramente non hanno neanche detto se sono in VULA o in MAKE. Comunque filtri e secondarie sono un problema certo per la vdsl; un ragazzo che conosco prendeva 57mb, adesso, dopo aver scollegato la secondaria é a 69mb.

Le secondarie sono un problema,solo se ci si mette il modem,giusto??

gius01
27-07-2016, 12:36
Sinceramente non hanno neanche detto se sono in VULA o in MAKE. Comunque filtri e secondarie sono un problema certo per la vdsl; un ragazzo che conosco prendeva 57mb, adesso, dopo aver scollegato la secondaria é a 69mb.

Sono certamente in MAKE (portante in up 20000 kbps tondi), e comunque sarebbe un problema se agganciassero poco ad una distanza relativamente breve dall'armadio. Il problema è puramente di banda: agganciano 95 o più, ma vanno a quasi 20 Mbps in meno

EliGabriRock44
27-07-2016, 12:39
Le secondarie sono un problema,solo se ci si mette il modem,giusto??

No, sono un problema e basta. Non so se c'é un qualcosa per aggirarle, sicuramente c'é, ma é meglio non utilizzarle.
L'unica cosa da fare é scollegare tutte le prese supplementari alla principale: deve essere da sola, libera, senza nessun altro collegamento.

Wolf91
27-07-2016, 12:44
No, sono un problema e basta. Non so se c'é un qualcosa per aggirarle, sicuramente c'é, ma é meglio non utilizzarle.
L'unica cosa da fare é scollegare tutte le prese supplementari alla principale: deve essere da sola, libera, senza nessun altro collegamento.

Ora la provo a scollegare,e vedo se cambia qualcosa,anche se credo proprio di no,visto che ho fatto il sezionamento

EliGabriRock44
27-07-2016, 12:53
Ora la provo a scollegare,e vedo se cambia qualcosa,anche se credo proprio di no,visto che ho fatto il sezionamento

Guarda, degli unici due casi che ricordo dove c'erano dei problemi legati ad una linea poco performante erano problemi dell'impianto/secondarie dove gli utenti hanno guadagnato un bel pò di mb, quindi...

salfazio
27-07-2016, 13:55
Fibra make
Al doppino che entra in casa ho collegato l'unico doppino che va alla station con presa rj
Non ci sono altre ramificazioni di prese secondarie.

Wolf91
27-07-2016, 14:10
Guarda, degli unici due casi che ricordo dove c'erano dei problemi legati ad una linea poco performante erano problemi dell'impianto/secondarie dove gli utenti hanno guadagnato un bel pò di mb, quindi...

Cvd non è cambiato nulla nel mio caso ;)

superchicco95
27-07-2016, 17:36
Ieri mi avrebbero dovuto attivare la Fibra. Siccome sono fuori casa per circa due settimane, non posso verificare se sia stata effettivamente attivata.
Ero partito lasciando la VSR attaccata e accesa (pur avendo ancora l'ADSL Infostrada).
Ieri non ho ricevuto chiamata alcuna, però la sera mi sono arrivati due messaggi da Vodafone (da due numeri diversi) che mi dicevano che avevano provato a contattarmi per il collaudo della fibra.
Ci sono due questioni:
-potrebbero veramente avermi chiamato, il problema è che con il nuovo cellulare spesso e volentieri non ricevo le chiamate e al chiamante scatta subito la segreteria telefonica (problema parecchio fastidioso che non so come risolvere, forse tento un qualche tipo di reset)
-secondo voi sono stato attivato e magari mi hanno chiamato solo per verificare che tutto funzionasse a dovere e/o fare qualche test?
Lo chiedo perché dai due messaggi (con testo leggermente diverso, ma entrambi parlano di "collaudo") sembrerebbe che sia già attivo e mi dicono di collegare la VSR seguendo il link di un video.
La pagina dello stato attivazione non è cambiata: la data di attivazione è ancora quella di ieri e sono sempre al terzo pallino.



Mi autoquoto.
Sta mattina ha chiamato Vodafone dicendomi che per procedere all'attivazione devo prendere appuntamento col tecnico (la mia non è una nuova attivazione, ma migrazione, è strano credo) che viene a casa e fa la strada a ritroso fino all'armadio per verificare di attivare la coppia giusta, piuttosto che sbagliare e dover aprire poi una segnalazione di guasto (non ho ben capito il discorso). Purtroppo mi è toccato prendere appuntamento per il 24/8 essendo fuori casa, quindi devo aspettare, spero non ci siano problemi.
Ho provato per curiosità a chiamare il mio numero fisso. Scatta subito la segreteria, ma il numero della segreteria è diverso dal mio di casa che ho chiamato! Come mai?

Wolf_adsl
27-07-2016, 20:04
Ciao, si può rimandare l'attivazione dei 6 mesi gratuiti di netflix?

Ciao W_A

Vinsent
27-07-2016, 20:06
Usate filtri? Avete più di una presa in casa?

Buonasera a tutti...

No diretto e senza prese sparse in casa.

Vinsent
27-07-2016, 20:07
Sinceramente non hanno neanche detto se sono in VULA o in MAKE. Comunque filtri e secondarie sono un problema certo per la vdsl; un ragazzo che conosco prendeva 57mb, adesso, dopo aver scollegato la secondaria é a 69mb.

Sono in Make

EliGabriRock44
27-07-2016, 20:14
Sono in Make

Ok allora sarà un problema di portante e di coppia, probabilmente..

Wolf91
27-07-2016, 20:25
Ciao, si può rimandare l'attivazione dei 6 mesi gratuiti di netflix?

Ciao W_A

Dopo 3 mesi dall'attivazione della linea,scade

gius01
27-07-2016, 20:33
Ok allora sarà un problema di portante e di coppia, probabilmente..
Sarà, ma personalmente propendo per un cap (voluto o meno), dati i valori di portante

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
27-07-2016, 20:55
Grazie Wolf91, ok era che non volevo attivarla subito, ma fra un mesetto a settembre, con i tempi ci siamo dato che mi hanno attivato il 25/07.

Ciao W_a

gioran888
27-07-2016, 22:00
Una domanda....mi sta per scadere l'anno gratis di netflix che non ho mai attivato, ne usato. Ricordo che dopo un anno si pagavano 9,90....ma devo dare qualche sorta di disdetta oppure decade in automatico? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
28-07-2016, 13:14
Ciao, ho un problemino, non riesco più a collegarmi a ftp.digiland.it e quindi ad aggiornare il mio sito meteo, qualcuno sa come risolvere?

Ciao W_A

superchicco95
28-07-2016, 20:31
Mi autoquoto.
Sta mattina ha chiamato Vodafone dicendomi che per procedere all'attivazione devo prendere appuntamento col tecnico (la mia non è una nuova attivazione, ma migrazione, è strano credo) che viene a casa e fa la strada a ritroso fino all'armadio per verificare di attivare la coppia giusta, piuttosto che sbagliare e dover aprire poi una segnalazione di guasto (non ho ben capito il discorso). Purtroppo mi è toccato prendere appuntamento per il 24/8 essendo fuori casa, quindi devo aspettare, spero non ci siano problemi.
Ho provato per curiosità a chiamare il mio numero fisso. Scatta subito la segreteria, ma il numero della segreteria è diverso dal mio di casa che ho chiamato! Come mai?


Up

gius01
28-07-2016, 20:35
Up

Spero non abbiano confuso le coppie da migrare in VDSL...

Loutenr1
28-07-2016, 22:19
Ragazzi scusate, sarei in procinto di attivare con Vodafone la fibra 500. Spulciando tra le "scritte in piccolo" ho trovato questo:

Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo. In particolare, Vodafone limita la velocità di connessione per applicazioni che, permettendo lo scambio di file di grandi dimensioni (ad es. peer to peer e file sharing), possono congestionare la rete. Pertanto, per queste applicazioni, la velocità massima consentita in invio (upload) e in ricezione (download), tra le 7.00 e le 24.00, è pari a 64Kbps.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie.

Mtty
28-07-2016, 22:25
Ragazzi scusate, sarei in procinto di attivare con Vodafone la fibra 500. Spulciando tra le "scritte in piccolo" ho trovato questo:

Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo. In particolare, Vodafone limita la velocità di connessione per applicazioni che, permettendo lo scambio di file di grandi dimensioni (ad es. peer to peer e file sharing), possono congestionare la rete. Pertanto, per queste applicazioni, la velocità massima consentita in invio (upload) e in ricezione (download), tra le 7.00 e le 24.00, è pari a 64Kbps.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie.

sei nel thread sbagliato... :stordita:

[FIBRA] VodafoneIT FTTH [500Mbit/20Mbit] (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)

posta di là, e già che ci sei... scrivi dove l'hai trovata? :stordita:

perchè io l'ho trovata da google, ma sotto Condizioni di corretto utilizzo della Banda Larga Mobile

Loutenr1
28-07-2016, 22:28
Ops, cambio subito thread. Trovata qui:

http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Red

Sotto "dettagli offerta e attivazione", in fondo :cry:

Mtty
28-07-2016, 22:35
Ops, cambio subito thread. Trovata qui:

http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Red

Sotto "dettagli offerta e attivazione", in fondo :cry:

andiamo di là ;)

superchicco95
29-07-2016, 08:55
Spero non abbiano confuso le coppie da migrare in VDSL...



Eppure mi hanno fatto prendere appuntamento col tecnico proprio per essere sicuri di pigliare le coppie giuste. Boh, grande perplessità

olivar
29-07-2016, 09:08
Io oggi ottavo giorno senza telefono ed internet...

Wolf_adsl
29-07-2016, 12:46
Ciao, un consiglio, è bene registrarsi al sito Vodafone, che informazioni ci sono all'interno dell'area riservata / area personale, ho provato a cercare ma non ho trovato niente di specifico.
Avrei anche una domanda più tecnica, disattivando il DNS sicuro e usando un DNS alternativo su tutte le macchine si superano i blocchi di connessione ai siti?

Ciao W_A

banzo
29-07-2016, 14:50
Ciao, un consiglio, è bene registrarsi al sito Vodafone, che informazioni ci sono all'interno dell'area riservata / area personale, ho provato a cercare ma non ho trovato niente di specifico.
Avrei anche una domanda più tecnica, disattivando il DNS sicuro e usando un DNS alternativo su tutte le macchine si superano i blocchi di connessione ai siti?

Ciao W_A

io consiglio sempre di essere svincolati dai dns dei provider installandosi un serverino in casa che faccia da dns (anche un raspberry basta). non si hanno blocchi e si ha anche un po' più di sicurezza visto che si querano direttamente i root server.

Coldix
29-07-2016, 17:20
la mia pratica dopo una settimana risulta alla terza fase "in attivazione"
però non è ancora indicata la data di attivazione

c'è solo un generico "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni
dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

solitamente quanto ci vuole?

EliGabriRock44
29-07-2016, 17:24
la mia pratica dopo una settimana risulta alla terza fase "in attivazione"
però non è ancora indicata la data di attivazione

c'è solo un generico "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni
dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

solitamente quanto ci vuole?

Di solito dai 20 ai 30 giorni, mediamente intorno al 21,22,22...

Ibrasve81
29-07-2016, 18:14
Attivata un paio di giorni fa:
http://www.speedtest.net/result/5513402038.png (http://www.speedtest.net/my-result/5513402038)

Mi aspettavo qualcosa in meno di ping. Da quello che ho capito sono VULA.

omarele
29-07-2016, 18:33
Ciao a tutti, ho un abbonamento Vodafone fibra Vdsl 50MB/10MB, ho collegato in cascata alla Vsr un modem/router netgear D6200 sfruttando la sua porta wan e impostando sulla Vsr la dmz su cui è impostato l'indirizzo lan del netgear.
Tutto funziona correttamente e perfettamente, ma ho notato tra le impostazioni della Vsr che tra i dispositivi collegati, il netgear è come se si disconnettesse con intervalli non definiti.
Qualcuno che utilizza il router in cacata ha notato questo problema? Ripeto io se non dalla pagina della Vsr, ho riscontrato alcun problema. Vi allego screenshot
https://drive.google.com/file/d/0Bz7YBGMc-hrSTlhHZ3ZoYktqRFk/view?usp=sharing

omarele
29-07-2016, 18:33
Attivata un paio di giorni fa:
http://www.speedtest.net/result/5513402038.png (http://www.speedtest.net/my-result/5513402038)

Mi aspettavo qualcosa in meno di ping. Da quello che ho capito sono VULA.

Ciao, anche a me subito era alto, poi nel giro di qualche gg, si è abbassato ora ho 13ms

EliGabriRock44
29-07-2016, 18:56
Attivata un paio di giorni fa:
http://www.speedtest.net/result/5513402038.png (http://www.speedtest.net/my-result/5513402038)

Mi aspettavo qualcosa in meno di ping. Da quello che ho capito sono VULA.

Eh beh guarda dove stai pingando e guarda quanto ti dista Milano!

Ibrasve81
29-07-2016, 19:04
Eh beh guarda dove stai pingando e guarda quanto ti dista Milano!

Eh, ma non dovrebbe scegliere il server migliore in automatico?
E' più o meno lo stesso ping che avevo con Infostrada.

Ibrasve81
29-07-2016, 19:05
Ciao a tutti, ho un abbonamento Vodafone fibra Vdsl 50MB/10MB, ho collegato in cascata alla Vsr un modem/router netgear D6200 sfruttando la sua porta wan e impostando sulla Vsr la dmz su cui è impostato l'indirizzo lan del netgear.
Tutto funziona correttamente e perfettamente, ma ho notato tra le impostazioni della Vsr che tra i dispositivi collegati, il netgear è come se si disconnettesse con intervalli non definiti.
Qualcuno che utilizza il router in cacata ha notato questo problema? Ripeto io se non dalla pagina della Vsr, ho riscontrato alcun problema. Vi allego screenshot
https://drive.google.com/file/d/0Bz7YBGMc-hrSTlhHZ3ZoYktqRFk/view?usp=sharing

A me nella VSR, il router in cascata a volte appare e a volte no....

omarele
29-07-2016, 19:27
A me nella VSR, il router in cascata a volte appare e a volte no....

Secondo me è un bug della Vsr....

Psyred
29-07-2016, 19:27
Eh, ma non dovrebbe scegliere il server migliore in automatico?
E' più o meno lo stesso ping che avevo con Infostrada.

No non lo fa.

Oltretutto Vodafone al Sud pare che instradi invariabilmente il traffico su Milano, per cui i server teoricamente vicini rischi di pingarli pure peggio.

Foschi
29-07-2016, 20:19
io consiglio sempre di essere svincolati dai dns dei provider installandosi un serverino in casa che faccia da dns (anche un raspberry basta). non si hanno blocchi e si ha anche un po' più di sicurezza visto che si querano direttamente i root server.



?????????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
29-07-2016, 20:20
io consiglio sempre di essere svincolati dai dns dei provider installandosi un serverino in casa che faccia da dns (anche un raspberry basta). non si hanno blocchi e si ha anche un po' più di sicurezza visto che si querano direttamente i root server.



È sufficiente usare un dhcp server con dns modificabile, tutti i router proprietari ce l'hanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
30-07-2016, 11:35
Ciao, la vsr ha anche una durata dei lease di soli 20 minuti, pessima scelta.
Non si potrebbe chiedere agli sviluppatori di implementare queste due funzionalità base, o almeno la funzionalità di poter inserire i DNS.

Ciao W_A

omarele
30-07-2016, 12:13
Ciao, la vsr ha anche una durata dei lease di soli 20 minuti, pessima scelta.
Non si potrebbe chiedere agli sviluppatori di implementare queste due funzionalità base, o almeno la funzionalità di poter inserire i DNS.

Ciao W_A

Proprio per questo ho scelto di utilizzare un router in cascata, per la possibilita' di poter programmare lo spegnimento del wifi, impostare i dns che voglio, avere un wifi piu' performante,ecc...

omarele
30-07-2016, 12:14
Ciao a tutti, ho un abbonamento Vodafone fibra Vdsl 50MB/10MB, ho collegato in cascata alla Vsr un modem/router netgear D6200 sfruttando la sua porta wan e impostando sulla Vsr la dmz su cui è impostato l'indirizzo lan del netgear.
Tutto funziona correttamente e perfettamente, ma ho notato tra le impostazioni della Vsr che tra i dispositivi collegati, il netgear è come se si disconnettesse con intervalli non definiti.
Qualcuno che utilizza il router in cacata ha notato questo problema? Ripeto io se non dalla pagina della Vsr, ho riscontrato alcun problema. Vi allego screenshot
https://drive.google.com/file/d/0Bz7YBGMc-hrSTlhHZ3ZoYktqRFk/view?usp=sharing

Qualcuo ha riscontrato questo problema?

Wolf_adsl
30-07-2016, 12:41
Ciao, per ora non voglio mettere un secondo router in cascata, ma quello che ho notato è che la durata del lease del DHCP è molto corta e quindi ogni 20 minuti ci sono delle rinegoziazioni degli IP delle rete interna, forse dipendono da questo le micro sconnessioni.

Ciao W_A

omarele
30-07-2016, 12:48
Ciao, per ora non voglio mettere un secondo router in cascata, ma quello che ho notato è che la durata del lease del DHCP è molto corta e quindi ogni 20 minuti ci sono delle rinegoziazioni degli IP delle rete interna, forse dipendono da questo le micro sconnessioni.

Ciao W_A

Hai ragione, ma in teoria il lease dovrebbe durare 20 minuti solo nel caso in cui il device viene disconnesso prima della scadenza, ma se il device rimane connesso oltre i 20 minuti concessi dal rinnovo del lease, l'indirizzo dovrebbe rimanere invariato

Darkenergy
30-07-2016, 20:14
Qualcuno che utilizza il router in cacata ha notato questo problema?

Se lo utilizzi in quel modo, avrai molti problemi:rotfl:

Wolf_adsl
30-07-2016, 20:37
- post spostato -

AnalogInput
30-07-2016, 21:09
Siete tutti OT

se volete parlare della VSR c'è il thread adatto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

;)

Ciao1990
31-07-2016, 00:46
Salve, avrei bisogno di qualche delucidazione.
In breve, mio padre ha deciso di passare da TIM Fibra a Vodafone Super Fibra Famaliy. A differenza mia, che riesco a contenere pienamente le telefonate e che quindi ho deciso di permanere con l'esosa ma apparentemente affidabile TIM, Lui e mia Madre proprio non riescono ad abbandonare la comodità del telefono fisso e quindi con lo scatto alla risposta arrivano anche a pagare più di 50 euro di bolletta al mese.
Sia io, che lui siamo ancora abituati alla fattura cartacea e al pagamento del bollettino postale, attuale modalità di pagamento per TIM per entrambi.
La signorina del call center all'atto del contratto gli assicurato che solo il primo pagamento sarà effettuato tramite addebito bancario, le successive averanno automaticamente tramite recapito del bollettino postale. Già questa cosa mi ha sorpreso enormemente e lasciato perplesso.
Comunque, ora è arrivata un email vodafone che chiede di attivare la fatturazione elettronica per risparmiare 1,50 euro.

La fatturazione elettronica è compatibile con il bollettino postale ?
Cosa pensate della storia del cambiamento di modalità in automatico da addebito sul conto corrente a bollettino postale ?

Attualmente la linea di mio padre è nel terza fase su 4, attivazione da giovedì.
Quanto tempo è necessaria per la completa migrazione per vostra esperienza.

gius01
31-07-2016, 01:13
Salve, avrei bisogno di qualche delucidazione.
In breve, mio padre ha deciso di passare da TIM Fibra a Vodafone Super Fibra Famaliy. A differenza mia, che riesco a contenere pienamente le telefonate e che quindi ho deciso di permanere con l'esosa ma apparentemente affidabile TIM, Lui e mia Madre proprio non riescono ad abbandonare la comodità del telefono fisso e quindi con lo scatto alla risposta arrivano anche a pagare più di 50 euro di bolletta al mese.
Sia io, che lui siamo ancora abituati alla fattura cartacea e al pagamento del bollettino postale, attuale modalità di pagamento per TIM per entrambi.
La signorina del call center all'atto del contratto gli assicurato che solo il primo pagamento sarà effettuato tramite addebito bancario, le successive averanno automaticamente tramite recapito del bollettino postale. Già questa cosa mi ha sorpreso enormemente e lasciato perplesso.
Comunque, ora è arrivata un email vodafone che chiede di attivare la fatturazione elettronica per risparmiare 1,50 euro.

La fatturazione elettronica è compatibile con il bollettino postale ?
Cosa pensate della storia del cambiamento di modalità in automatico da addebito sul conto corrente a bollettino postale ?

Attualmente la linea di mio padre è nel terza fase su 4, attivazione da giovedì.
Quanto tempo è necessaria per la completa migrazione per vostra esperienza.
Se ti chiede di fare la fatturazione elettronica, allora il conto corrente è stato scelto come metodo di pagamento, quindi non solo il primo addebito. Ti ricordo però che se chiedi di pagare con bollettino devi pagare alla prima fattura 50 euro di anticipo conversazioni e 99 euro di acquisto del modem, più 1 euro ogni 4 settimane per 4 anni l'attivazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

omarele
31-07-2016, 09:25
Se lo utilizzi in quel modo, avrai molti problemi:rotfl:

Hai ragione, forse le disconnessioni sono dovute a quello:D

Spacemen
31-07-2016, 12:59
Ciao, anche a me subito era alto, poi nel giro di qualche gg, si è abbassato ora ho 13ms

Io continuo ad averli alti ,sopra i 50ms non si sono mai abbassati nonostante la signorina Vodafone mi aveva detto che sarebbero calati in un paio di giorni, e o la linea attiva da 15gg .Sono addirittura più alti di quelli che avevo con ADSL che stavano sui 36ms

BigLenny
31-07-2016, 16:43
Ciao ragazzi,
Ho la fibra 100 Vodafone, stamattina un forte temporale si abbattuto sulla mia città, e dopo un fulmine caduto abbastanza vicino la Vodafone Station Revolution si è riavviata e non ha più trovato la linea restando con il led "internet" rosso. Ho provato anche a fare un factory reset, ma non c'è niente da fare (addirittura la spia internet ora non si accende nemmeno più, lampeggia in verde solo quella del wifi).
Al 99% il fulmine avrà sovraccaricato qualche circuito interno danneggiandolo (mi è capitata la stessa cosa meno di un mese fa), e ho già fatto richiesta per averne una sostitutiva.
Ora però ho il dubbio che possa esserci qualche danno anche sulla linea telefonica, visto che non posso sapere con certezza se il sovraccarico è arrivato dalla rete elettrica o da quella telefonica.
Io abito in un condominio, perciò immagino che se la mia linea telefonica si è danneggiata dovrebbero esserle anche quelle dei vicini, giusto?
Quali test potrei fare per capire se c'è comunque una connessione? Thanks.
PS: ho la sim dati collegata all'abbonamento fisso, all'interno di un tablet con funzione 3G, e ricevo gli sms del servizio "CHIAMAMI" di Vodafone, quando la station non è connessa; ho provato a telefonare al mio numero fisso con diversi cellulari, e gli sms arrivano puntualmente. Questo dovrebbe essere un buon segno sul fatto che linea non si è danneggiata?
PS: oltre alla richiesta di sostituzione della Station, hanno aperto anche una segnalazione tecnica quindi spero che un tecnico Telecom esca e vada a controllare sia la centrale che la mia presa telefonica.

gius01
31-07-2016, 17:57
Ciao ragazzi,
Ho la fibra 100 Vodafone, stamattina un forte temporale si abbattuto sulla mia città, e dopo un fulmine caduto abbastanza vicino la Vodafone Station Revolution si è riavviata e non ha più trovato la linea restando con il led "internet" rosso. Ho provato anche a fare un factory reset, ma non c'è niente da fare (addirittura la spia internet ora non si accende nemmeno più, lampeggia in verde solo quella del wifi).
Al 99% il fulmine avrà sovraccaricato qualche circuito interno danneggiandolo (mi è capitata la stessa cosa meno di un mese fa), e ho già fatto richiesta per averne una sostitutiva.
Ora però ho il dubbio che possa esserci qualche danno anche sulla linea telefonica, visto che non posso sapere con certezza se il sovraccarico è arrivato dalla rete elettrica o da quella telefonica.
Io abito in un condominio, perciò immagino che se la mia linea telefonica si è danneggiata dovrebbero esserle anche quelle dei vicini, giusto?
Quali test potrei fare per capire se c'è comunque una connessione? Thanks.
PS: ho la sim dati collegata all'abbonamento fisso, all'interno di un tablet con funzione 3G, e ricevo gli sms del servizio "CHIAMAMI" di Vodafone, quando la station non è connessa; ho provato a telefonare al mio numero fisso con diversi cellulari, e gli sms arrivano puntualmente. Questo dovrebbe essere un buon segno sul fatto che linea non si è danneggiata?
PS: oltre alla richiesta di sostituzione della Station, hanno aperto anche una segnalazione tecnica quindi spero che un tecnico Telecom esca e vada a controllare sia la centrale che la mia presa telefonica.

Se avessi una chiavetta Vodafone potresti metterci la SIM dati e attaccarla dietro la VSR per vedere se così funziona

Ciao1990
31-07-2016, 23:28
Se ti chiede di fare la fatturazione elettronica, allora il conto corrente è stato scelto come metodo di pagamento, quindi non solo il primo addebito. Ti ricordo però che se chiedi di pagare con bollettino devi pagare alla prima fattura 50 euro di anticipo conversazioni e 99 euro di acquisto del modem, più 1 euro ogni 4 settimane per 4 anni l'attivazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Prima di tutto grazie per avermi risposto.
Temo anch'io questa cosa!!! l'operatrice de call center ha affermato e rassicurato diversamente mio padre.
Onestamente, con tutto il rispetto per i singoli casi, ma nel complesso le rassicurazioni dei venditori di contratto mi lasciano sempre perplesso.
Come mi posso rendere di cosa sta accadendo realmente ? Qualche consiglio ?

gius01
01-08-2016, 00:10
Prima di tutto grazie per avermi risposto.
Temo anch'io questa cosa!!! l'operatrice de call center ha affermato e rassicurato diversamente mio padre.
Onestamente, con tutto il rispetto per i singoli casi, ma nel complesso le rassicurazioni dei venditori di contratto mi lasciano sempre perplesso.
Come mi posso rendere di cosa sta accadendo realmente ? Qualche consiglio ?

Puoi cercare di farti cambiare il metodo di pagamento, ma per quel che costa, fossi in te, convincerei tuo padre a lasciare domiciliata la fattura, se non ha altri problemi diversi dall'abitudine

Ciao1990
01-08-2016, 01:34
Puoi cercare di farti cambiare il metodo di pagamento, ma per quel che costa, fossi in te, convincerei tuo padre a lasciare domiciliata la fattura, se non ha altri problemi diversi dall'abitudine

Ancora Grazie

La mia paura principale è che l'operatrice del call center abbia già fatto partire una pratica lei e che gli arrivi l'addebito dei 50 euro + 99 euro + 1 euro a mese.

Altra cosa strana è che gli hanno detto che pagherà 34 euro il primo anno e poi 37 euro.
Ma quando ho letto l'offerta di 15 giorni fa io dal sito capivo altro, ovvero 31 euro il primo anno e poi 36 dal secondo , visto che parte l'opzione dei 5 euro .
Ti ricordi quell'offerta !?!

Con telecom o meglio ora TIM, quando acconsentii alla fibra, anche se già loro cliente, venne a casa l'incaricato per farmi firmare il contratto, e poi dopo alcuni giorni arrivo una versione del contratto via raccomandata, ma con Vodafone, mio padre sembrerebbe che abbia solo effettuato un contratto vocale con una signorina straniera con pessima pronuncia nel leggerlo e quindi rendendo difficile la comprensione.
Non hanno preso appuntamento per firmare la versione cartacea !!! è normale ? e poi non vedo uno straccio di contratto recapitato per ricordare le clausole ecc ecc...
Ma è normale ?!?
Ora si trova alla Terza pallina , in "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station." e nemmeno un contratto recapitato.
Arriverà qualcosa entro la data dei 14 giorni per eventuali disdette senza penali ?!?
In genere per essere completata la terza fase quanti giorni sono necessari , visto che rischio che mio padre si trovi nel periodo di ferragosto con eventuali difficoltà ad attuare il recesso ?!?!

Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa chiarire un pochino le idee

Wolf_adsl
01-08-2016, 07:05
Buongiorno, oggi per sfizio ho provato a fare il download di Linux Mint dal GARR e mi si è scaricato ad una velocità media di 1.423kB/s in http su chrome, non è un poco bassa come velocità tenendo conto che teoricamente lo speed test mi rileva una velocità di 80MB/s.

Ciao W_A

totocrista
01-08-2016, 07:13
Buongiorno, oggi per sfizio ho provato a fare il download di Linux Mint dal GARR e mi si è scaricato ad una velocità media di 1.423kB/s in http su chrome, non è un poco bassa come velocità tenendo conto che teoricamente lo speed test mi rileva una velocità di 80MB/s.

Ciao W_A
80Mbit non megabyte.
Cioè circa 10 MegaByte al secondo.

Wolf_adsl
01-08-2016, 07:24
Ciao, giusto un errore di digitazione, in pratica mi scarica a 1.4 MegaByte al secondo direi molto di meno di quello che teoricamente dovrebbe fare. Allora ha ragione il test di velocità di TIM che rileva 19.64Mbps / 9.51Mbps e non quello di http://www.speedtest.net/ che riporta valori 4 volte più alti.

Ciao W_A

gius01
01-08-2016, 08:07
Ancora Grazie

La mia paura principale è che l'operatrice del call center abbia già fatto partire una pratica lei e che gli arrivi l'addebito dei 50 euro + 99 euro + 1 euro a mese.

Altra cosa strana è che gli hanno detto che pagherà 34 euro il primo anno e poi 37 euro.
Ma quando ho letto l'offerta di 15 giorni fa io dal sito capivo altro, ovvero 31 euro il primo anno e poi 36 dal secondo , visto che parte l'opzione dei 5 euro .
Ti ricordi quell'offerta !?!

Con telecom o meglio ora TIM, quando acconsentii alla fibra, anche se già loro cliente, venne a casa l'incaricato per farmi firmare il contratto, e poi dopo alcuni giorni arrivo una versione del contratto via raccomandata, ma con Vodafone, mio padre sembrerebbe che abbia solo effettuato un contratto vocale con una signorina straniera con pessima pronuncia nel leggerlo e quindi rendendo difficile la comprensione.
Non hanno preso appuntamento per firmare la versione cartacea !!! è normale ? e poi non vedo uno straccio di contratto recapitato per ricordare le clausole ecc ecc...
Ma è normale ?!?
Ora si trova alla Terza pallina , in "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station." e nemmeno un contratto recapitato.
Arriverà qualcosa entro la data dei 14 giorni per eventuali disdette senza penali ?!?
In genere per essere completata la terza fase quanti giorni sono necessari , visto che rischio che mio padre si trovi nel periodo di ferragosto con eventuali difficoltà ad attuare il recesso ?!?!

Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa chiarire un pochino le idee

Si sa che le offerte online sono attivabili solo online, salvo casi particolari (bug del sito, malfunzionamenti ecc.). In realtà quello che pagherà tuo padre è 30+4 di attivazione i primi 12 mesi, 37+4+5 per la massima velocità dal 13º al 48º mese, 37+5 per sempre.
In realtà non è la regola che nel passaggio da ADSL a VDSL TIM venga il commerciale a casa a farti firmare, solo se lo chiedi tu, altrimenti le procedure sarebbero parecchio allungate. Le condizioni generali di contratto sono quelle nella VSR, e dovrebbe aver ricevuto dei documenti via mail. L'unico modo per scoprire il metodo di pagamento sarà aspettare la prima fattura

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Darkenergy
01-08-2016, 08:59
Passando a Vodafone danno pure una mail gratis?

Spacemen
01-08-2016, 11:46
Passando a Vodafone danno pure una mail gratis?

No che io sappia , se non mi è sfugito qualcosa visto che sono con loro da solo 15gg ma non ho letto nulla neanche nel contratto.

Wolf_adsl
01-08-2016, 12:49
Ciao, qualcuno potrebbe fare la prova dei due test di velocità (spedtest.net / test navigazione TIM) comparati con un download di una iso LINUX in http, per vedere se ottengono il risultato anomalo evidenziato nella mia prova (velocità test TIM = velocità effettiva di download).

Ciao W_A

Mtty
01-08-2016, 13:08
Ciao, qualcuno potrebbe fare la prova dei due test di velocità (spedtest.net / test navigazione TIM) comparati con un download di una iso LINUX in http, per vedere se ottengono il risultato anomalo evidenziato nella mia prova (velocità test TIM = velocità effettiva di download).

Ciao W_A

da me speedtest Vodafone Milano = Tim Milano = download HTTP Kubuntu (non proprio uguale... ma fai conto che ho una 500 mega)

quando mi si verificava la tua situazione, ho spento (manualmente) e riacceso la VSR ed è tornato tutto a posto

Ciao1990
01-08-2016, 15:47
Si sa che le offerte online sono attivabili solo online, salvo casi particolari (bug del sito, malfunzionamenti ecc.). In realtà quello che pagherà tuo padre è 30+4 di attivazione i primi 12 mesi, 37+4+5 per la massima velocità dal 13º al 48º mese, 37+5 per sempre.
In realtà non è la regola che nel passaggio da ADSL a VDSL TIM venga il commerciale a casa a farti firmare, solo se lo chiedi tu, altrimenti le procedure sarebbero parecchio allungate. Le condizioni generali di contratto sono quelle nella VSR, e dovrebbe aver ricevuto dei documenti via mail. L'unico modo per scoprire il metodo di pagamento sarà aspettare la prima fattura

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Questo è punto importante, gli era stato detto 34 il primo anno e ci troviamo e 37 il secondo e non 46 !!! che è ben altra cifra .
Il VSR non è ancora arrivato via email , lui come recapito ha lasciato la mia email. in genere quando arriva, a quel punto se il secondo anno saranno 46 valuterò o meglio valuterà mia padre il recesso entro 14 giorni , valutando anche da un punto di vista del principio, lo hanno preso per il C...... senza ritegno.

gius01
01-08-2016, 15:51
Questo è punto importante, gli era stato detto 34 il primo anno e ci troviamo e 37 il secondo e non 46 !!! che è ben altra cifra .
Il VSR non è ancora arrivato via email , lui come recapito ha lasciato la mia email. in genere quando arriva, a quel punto se il secondo anno saranno 46 valuterò o meglio valuterà mia padre il recesso entro 14 giorni , valutando anche da un punto di vista del principio, lo hanno preso per il C...... senza ritegno.

La VSR è il modem..

Ciao1990
01-08-2016, 16:13
La VSR è il modem..
Ti ringrazio.
Mi reco da mio padre per prendere il contratto . Almeno per capire che cifra pagherà il secondo anno .

Coldix
01-08-2016, 17:02
Di solito dai 20 ai 30 giorni, mediamente intorno al 21,22,22...

oggi la data prevista è cambiata per il 12 agosto
sarebbero all' incirca 3 settimane ,speriamo :D

EliGabriRock44
01-08-2016, 17:05
oggi la data prevista è cambiata per il 12 agosto
sarebbero all' incirca 3 settimane ,speriamo :D

Ma si, non ti preoccupare, al massimo non ti collegano proprio :D :D :D

Ciao1990
01-08-2016, 17:19
La VSR è il modem..
Non ho trovato nemmeno mezza riga sulla tariffa !!!!
è scandaloso.
In più ho scoperto che i 14 giorni non iniziano con l'attivazione linea , ma dalla ricezione modem che è avvenuta la martedì scorso i primi sei giorni sono trascorsi.
P.s
Cosa ho appreso per il momento dalla migrazione di mio padre:
MAI MAI MAI contratti con il call center solo internet o negozi, ma meglio internet

Wolf_adsl
01-08-2016, 17:35
Controlla se hai il numero di pratica, o eventualmente recuperalo, poi ti colleghi alla pagina ordineretefissa.vodafone.it e con codice pratica e codice fiscale riesci a scaricare il documento "Riepilogo offerta" e "Termini e condizioni".

Ciao W_A

PS nessun'altro ha fatto la prova dei test di velocità con (TIN / spedtestnet), magari qualcuno in FTTC? Domani giusto per curiosità chiamo il servizio tecnico visto che sono nei 28 giorni in cui ho a disposizione il servizio tecnico dedicato gratuito e vedo cosa dicono.

gius01
01-08-2016, 18:04
MAI MAI MAI contratti con il call center solo internet o negozi, ma meglio internet

Parole sante

Ciao1990
01-08-2016, 18:19
Controlla se hai il numero di pratica, o eventualmente recuperalo, poi ti colleghi alla pagina ordineretefissa.vodafone.it e con codice pratica e codice fiscale riesci a scaricare il documento "Riepilogo offerta" e "Termini e condizioni".

Ciao W_A

PS nessun'altro ha fatto la prova dei test di velocità con (TIN / spedtestnet), magari qualcuno in FTTC? Domani giusto per curiosità chiamo il servizio tecnico visto che sono nei 28 giorni in cui ho a disposizione il servizio tecnico dedicato gratuito e vedo cosa dicono.
Riprovo a leggere quello , Grazie

Ciao1990
01-08-2016, 18:32
45Pagine e nemmeno un rigo sul costo dell'offerta : "Super Fibra Family New" so che è la Super Fibra Family New solo perchè è scritto alla prima schermata di http://ordineretefissa.vodafone.it/

Mtty
01-08-2016, 21:37
45Pagine e nemmeno un rigo sul costo dell'offerta : "Super Fibra Family New" so che è la Super Fibra Family New solo perchè è scritto alla prima schermata di http://ordineretefissa.vodafone.it/

o forse perchè è "fibra family new" già da almeno un anno? luglio scorso di sicuro, visto che io l'ho fatta luglio 2015 ed era già "new" :D

acquarius81
01-08-2016, 21:58
ragazzi avrei bisogno di una info che su internet non trovo. Sono passato dalla 100 mega tim alla 50 mega vodafone (Risparmio:). la linea per quello che mi serve mi soddisfa , arrivo a 48 mega. quando avevo tim per 3 mesi ho agganciato la 108..poi il disastro totale fino ad avere 65 mega..percio' perche' pagare di piu?:)
Da un paio di giorni ho notato che a volte la grande spia power e il led relativo alla linea (che diventa rosso) lampeggiano entrambi in contemporanea per pochi secondi. Significa che il modem si sta allineando con la vdsl come faceva il modem della tim?

Ciao1990
02-08-2016, 00:32
o forse perchè è "fibra family new" già da almeno un anno? luglio scorso di sicuro, visto che io l'ho fatta luglio 2015 ed era già "new" :D
Mio padre sta migrando da TIM a Vodafone e il contratto telefonico è stato fatto
Venerdi 22 Luglio. Lunedi 26 una seconda operatrice ha chiamato offrendo condizioni anche migliori m ovvero 34 euro per sempre.
Comunque lui aveva già completato l'altro contratto e poi la venditrice aveva "Garantito" che solo il primo pagamento sarebbe stato tramite conto bancario e i successi tramite bollettini postali ecc ecc
Comunque non mi piace per niente come opera Vodafone.

Wolf_adsl
02-08-2016, 06:45
Una curiosità, quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione degli armadi Vodafone, in pratica all'attivazione della MAKE in sostituzione della VULA? C'è da qualche parte un tabulato con la data prevista di attivazione? Chi è VULA verrà migrato automaticamente a MAKE?

Ciao W_A

EliGabriRock44
02-08-2016, 06:55
Una curiosità, quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione degli armadi Vodafone, in pratica all'attivazione della MAKE in sostituzione della VULA? C'è da qualche parte un tabulato con la data prevista di attivazione? Chi è VULA verrà migrato automaticamente a MAKE?

Ciao W_A

Dall'installazione all'effettivo funzionamento passano dai 3 ai 5 mesi; é tutto di guadagnato per Vodafone passarti sulle sue linee per una questione di costi. Dovrebbe arrivarti una mail che ti avvisa che sei coperto da 100Mb Vodafone e si conseguenza ti passano in automatico.

dabliw
02-08-2016, 08:42
Ieri il mio armadio risulta finalmente attivo per la FTTC di TIM. :D
Attualmente sono in ADSL VODAFONE ULL. Secondo voi quanto è probabile che attivino la FTTC VODAFONE VULA? :what:

EliGabriRock44
02-08-2016, 08:46
Ieri il mio armadio risulta finalmente attivo per la FTTC di TIM. :D
Attualmente sono in ADSL VODAFONE ULL. Secondo voi quanto è probabile che attivino la FTTC VODAFONE VULA? :what:

Se la tua centrale é già ULL, vuol dire che entro 2/3 mesi sarà disponibile anche la FTTC con Vodafone!
Da me sono passati 3 mesi circa, ovvero, a fine Novembre era attiva Tim, poi a Metà Febbraio era attivabile la fibra di Vodafone!

dabliw
02-08-2016, 08:54
Se la tua centrale é già ULL, vuol dire che entro 2/3 mesi sarà disponibile anche la FTTC con Vodafone!
Da me sono passati 3 mesi circa, ovvero, a fine Novembre era attiva Tim, poi a Metà Febbraio era attivabile la fibra di Vodafone!

Bene, allora mi metto comodo e aspetto novità dal sito GEA. :D
TIM ha iniziato i lavori a fine maggio 2016 e l'armadio risulta attivo da fine luglio 2016. Speriamo che mantengano il ritmo. :sofico:

Darkenergy
02-08-2016, 09:08
Entro il 31 agosto farò la disdetta a Infostrada, cogliendo l'occasione del discorso 4 settimane(variazione contrattuale non accettata).

Quanto tempo passa, in media, da quando si aderisce all'offerta Vodafone via internet a quando materialmente viene effettuata la migrazione da altro operatore e viene attivata la nuova linea,conservando l'attuale numero? (nel mio caso, ho intenzione di migrare da infostrada adsl a vodafone superfibra family).
Quali sono i passaggi? comunicazioni(mail,sms,ecc), consegna modem, preavvisi,ecc.?
Magari se c'è qualcuno che è passato da adsl infostrada a superfibra family, che gentilmente può dare indicazioni?
Perchè dovrei assentarmi da casa per ferie e poi non mi trovano.....

al17
02-08-2016, 15:03
Entro il 31 agosto farò la disdetta a Infostrada, cogliendo l'occasione del discorso 4 settimane(variazione contrattuale non accettata).

Quanto tempo passa, in media, da quando si aderisce all'offerta Vodafone via internet a quando materialmente viene effettuata la migrazione da altro operatore e viene attivata la nuova linea,conservando l'attuale numero? (nel mio caso, ho intenzione di migrare da infostrada adsl a vodafone superfibra family).
Quali sono i passaggi? comunicazioni(mail,sms,ecc), consegna modem, preavvisi,ecc.?
Magari se c'è qualcuno che è passato da adsl infostrada a superfibra family, che gentilmente può dare indicazioni?
Perchè dovrei assentarmi da casa per ferie e poi non mi trovano.....

Fatto contratto via web. Da allora ho solo ricevuto modem ed avvisi sull'avanzamento della migrazione, ma nulla che richiedesse un mio intervento.

Darkenergy
02-08-2016, 15:33
Ok,ma quanto tempo è passato,in tutto, dall'adesione via web alla consegna del modem e all'attivazione della linea? Il modem l'hai installato da solo?

EliGabriRock44
02-08-2016, 15:45
Ok,ma quanto tempo è passato,in tutto, dall'adesione via web alla consegna del modem e all'attivazione della linea? Il modem l'hai installato da solo?

Circa 21 giorni; il modem ti arriva nella prima settimana, 3/4 giorni dopo l'avvio della pratica.

Wolf91
02-08-2016, 17:05
Ok,ma quanto tempo è passato,in tutto, dall'adesione via web alla consegna del modem e all'attivazione della linea? Il modem l'hai installato da solo?

Tecnicamente non dovresti fare nulla,apparte essere in casa per ricevere la Vsr,per il resto è tutto automatico

Wolf_adsl
02-08-2016, 17:41
Ciao, ripropongo la domanda, qualcuno in FTTC potrebbe fare la prova dei due test di velocità, quello su speedtest.net (http://www.speedtest.net/it/) e quello di TIM (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?service=srv_speedtest&&radice=consumer_root&_pageLabel=serviziBookLabel&hdaService=fromSpeedTicket&_nfpb=true).
La mia FTTH registra uno scarto di 4:1 e il dowload sembra dare ragione al test di TIM scaricando come una 20Mbs e non come una 80Mbs.

Ciao W_A

LucraK
02-08-2016, 18:10
anche a me da 21/18 su tim e 76/18 su speedtest però scarico correttamente per la mia velocità

Wolf_adsl
02-08-2016, 19:03
Ho riprovato ora con ubuntu (collegamento Eth diretto alla VSR con cavo cat7), e i risultati non cambiano, download di ubuntu a una velocità che è quella di una 20Mbs massimo :-( , ovviamente non c'erano altri download in corso e il WiFi era spento.

https://s31.postimg.org/nz2esngyz/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/bkfmsbpgn/)

Ciao W_A