PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Dariuzzo92
02-02-2016, 10:00
Tutto normale

Oggi hanno aggiornato lo stato: La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione, da premettere che non mi è stata mai fornita

gabmamb
02-02-2016, 10:47
Infatti...a me danno esattamente la metà e non mi hanno mai inviato il riepilogo delle condizioni sottoscritte!

Io devrei pagare 25€/mese anche dal secondo anno eccetto i 5€ per mantenere >20M....ma dato che non ho i 100...e nepure 70/80....

Luchic
02-02-2016, 10:58
Io ho sottoscritto circa 20 giorni fa per questo motivo : 30 euro prezzo mensile e da nessuna parte specificato che dopo 1 anno si pagheranno 7 euro in più, ma solo 5 in più per mantenere la 100 mega.
I documenti che mi sono arrivati via mail (che custodirò gelosamente) confermano questa offerta (da nessuna parte è specificato che andrò a pagare 7 euro in più dopo 1 anno)... spero sia così, altrimenti tra 1 anno mi rivolgerò al corecom.
Ho forse anche capito il perchè.... semplicemente a me non danno una 100/20 ma una 50/10, e non perchè la mia linea non sia adatta. ho la cabina a 100 metri e con telecom avevo una portante di oltre 100 in down e 27 in up e mio cognato (che vive in un palazzo accanto al mio, palazzo più vecchio e più distante dalla cabina) viaggia a 80/17. Chiamando più volte il 190 mi è stato sempre risposto che se la linea va ad almeno 35/5 allora loro sono a posto.
Riassumendo, il prezzo è buono, ma prendi in considerazione il fatto che potresti andare alla metà (o meno) della velocità che pubblicizzano.
Io, se potessi tornare indietro, sarei rimasto con telecom (tanto pubblicizzava e tanto dava... almeno a me)

Se vai a leggere in room Tim succede la stessa cosa anche con quel provider,molti hanno performance "segate" proprio come succede con Vodafone,la FTTC e' una tecnologia con ancora troppe pecche e variabili!
Senza tralasciare i problemi con YouTube e simili,oltre a dover pagare di piu'..

Luchic
02-02-2016, 11:00
Oggi hanno aggiornato lo stato: La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione, da premettere che non mi è stata mai fornita

E' tutto normale,a me l'hanno attivata in 10 giorni,ad altri in 30,va un po' a fortuna..

FulValBot
02-02-2016, 11:41
Io ho sottoscritto circa 20 giorni fa per questo motivo : 30 euro prezzo mensile e da nessuna parte specificato che dopo 1 anno si pagheranno 7 euro in più, ma solo 5 in più per mantenere la 100 mega.
I documenti che mi sono arrivati via mail (che custodirò gelosamente) confermano questa offerta (da nessuna parte è specificato che andrò a pagare 7 euro in più dopo 1 anno)... spero sia così, altrimenti tra 1 anno mi rivolgerò al corecom.
Ho forse anche capito il perchè.... semplicemente a me non danno una 100/20 ma una 50/10, e non perchè la mia linea non sia adatta. ho la cabina a 100 metri e con telecom avevo una portante di oltre 100 in down e 27 in up e mio cognato (che vive in un palazzo accanto al mio, palazzo più vecchio e più distante dalla cabina) viaggia a 80/17. Chiamando più volte il 190 mi è stato sempre risposto che se la linea va ad almeno 35/5 allora loro sono a posto.
Riassumendo, il prezzo è buono, ma prendi in considerazione il fatto che potresti andare alla metà (o meno) della velocità che pubblicizzano.
Io, se potessi tornare indietro, sarei rimasto con telecom (tanto pubblicizzava e tanto dava... almeno a me)

credo che stamane abbiano corretto l'offerta, è riapparsa la scritta che dopo 12 mesi diventano 37€... in ogni caso nella mia offerta c'era anche il fatto dei 30 che poi sarebbero diventati 37...

Dariuzzo92
02-02-2016, 11:43
Speriamo sia uno dei fortunati allora :)

Mtty
02-02-2016, 11:59
Ho forse anche capito il perchè.... semplicemente a me non danno una 100/20 ma una 50/10, e non perchè la mia linea non sia adatta. ho la cabina a 100 metri e con telecom avevo una portante di oltre 100 in down e 27 in up e mio cognato (che vive in un palazzo accanto al mio, palazzo più vecchio e più distante dalla cabina) viaggia a 80/17. Chiamando più volte il 190 mi è stato sempre risposto che se la linea va ad almeno 35/5 allora loro sono a posto.
Riassumendo, il prezzo è buono, ma prendi in considerazione il fatto che potresti andare alla metà (o meno) della velocità che pubblicizzano.
Io, se potessi tornare indietro, sarei rimasto con telecom (tanto pubblicizzava e tanto dava... almeno a me)

Se vai a leggere in room Tim succede la stessa cosa anche con quel provider,molti hanno performance "segate" proprio come succede con Vodafone,la FTTC e' una tecnologia con ancora troppe pecche e variabili!
Senza tralasciare i problemi con YouTube e simili,oltre a dover pagare di piu'..

quoto Luchic... non capite che la VDSL è un passo avanti ma non è a prova di bomba...

la tratta finale è sempre in rame, pertanto sempre soggetta a dispersioni, attenuazione e interferenze...

molto probabilmente con TIM avresti avuto praticamente le stesse velocità, perchè i disturbi si verificano sulla tratta in rame, che va dall'armadio di zona fino al palazzo e poi al modem, e questa tratta è la stessa qualunque operatore tu utilizzi...

cmq con i tuoi valori o sei molto lontano, o il problema è in casa... finora si sono visti abbassamenti di portante sul download, ma sull'upload imho significa che c'è dietro qualcosa di più importante (solitamente in casa)

PsychoWood
02-02-2016, 12:08
credo che stamane abbiano corretto l'offerta, è riapparsa la scritta che dopo 12 mesi diventano 37€...

Non è questione di "correggere", sono promo che ogni tanto compaiono per poco tempo. Io l'ho attivata questa estate, da non cliente, e ho 30€/mese per sempre (+ eventualmente i 5 per mantenere la velocità massima) e senza i 4x48 per l'attivazione.

gabmamb
02-02-2016, 12:14
cmq con i tuoi valori o sei molto lontano, o il problema è in casa... finora si sono visti abbassamenti di portante sul download, ma sull'upload imho significa che c'è dietro qualcosa di più importante (solitamente in casa)

Dato vhe sono nella stessa spiacevole situazione: cosa si puo fare???

Domenik73
02-02-2016, 12:51
quoto Luchic... non capite che la VDSL è un passo avanti ma non è a prova di bomba...

la tratta finale è sempre in rame, pertanto sempre soggetta a dispersioni, attenuazione e interferenze...

molto probabilmente con TIM avresti avuto praticamente le stesse velocità, perchè i disturbi si verificano sulla tratta in rame, che va dall'armadio di zona fino al palazzo e poi al modem, e questa tratta è la stessa qualunque operatore tu utilizzi...

cmq con i tuoi valori o sei molto lontano, o il problema è in casa... finora si sono visti abbassamenti di portante sul download, ma sull'upload imho significa che c'è dietro qualcosa di più importante (solitamente in casa)

Col modem di tim (quello di vodafone non lo permette) potevo vedere i dati della mia linea (attenuazione, snr, ecc) e, seppur non ai massimi livelli, erano buoni, meglio di altri che viaggiano più veloci di me. Come ho detto, infatti, mi veniva dato oltre 100 in down e 27 in up come portante.
Se ci fossero, poi, interferenze nel doppino, mi aspetterei valori diversi in diversi momenti della giornata... invece ogni speed test da sempre ed esattamente gli stessi valori, in up e in down (mattina, pomeriggio e sera)

Mtty
02-02-2016, 13:56
Col modem di tim (quello di vodafone non lo permette) potevo vedere i dati della mia linea (attenuazione, snr, ecc) e, seppur non ai massimi livelli, erano buoni, meglio di altri che viaggiano più veloci di me. Come ho detto, infatti, mi veniva dato oltre 100 in down e 27 in up come portante.
Se ci fossero, poi, interferenze nel doppino, mi aspetterei valori diversi in diversi momenti della giornata... invece ogni speed test da sempre ed esattamente gli stessi valori, in up e in down (mattina, pomeriggio e sera)

come già spiegato ampiamente in questo e altri thread in passato, tutti se sono i primi utenti attivati in VDSL prendono quasi il massimo... ad ogni attivazione sullo stesso armadio, comincia a diminuire la portante a causa delle interferenze...

dall'armadio di strada a casa degli utenti, le linee sono tutte di proprietà Telecom e quindi anche tu che sei utente Vodafone nell'ultima tratta sei su rame Telecom, affiancato ad altri utenti sia Vodafone sia Telecom sia Fastweb... e tutti si generano interferenze tra loro ad ogni nuova attivazione di VDSL... c'è poco da fare, il rame è così, e finchè si starà sul rame le cose non cambieranno...

Mtty
02-02-2016, 14:04
Dato vhe sono nella stessa spiacevole situazione: cosa si puo fare???

non so, io rivedrei quella presa che non mi sembra una "standard" e poi controllerei altre eventuali prese in casa, eventuali condensatori o suonerie...

gabmamb
02-02-2016, 14:18
A parte quella non c'è altro...
E io non so cosa farci....
E cmq ieri ho ricevuto la chiamata di collaudo ma non ho ancora ricevuto ne email ne messaggio di ok che tra l'altro dovrebbe fornire il codice per sky online!

totocrista
02-02-2016, 14:25
A parte quella non c'è altro...
E io non so cosa farci....
E cmq ieri ho ricevuto la chiamata di collaudo ma non ho ancora ricevuto ne email ne messaggio di ok che tra l'altro dovrebbe fornire il codice per sky online!

ma scusa quel cavo che finisce in quella borchia a muro da dove viene? quello nero cos'è? un cavo elettrico?

gabmamb
02-02-2016, 14:33
Quello nero è l'alimentazione della ciabatta a cui sono attaccati pc monitor vsr telefono...
Quella è corrente.
La linea telefonica è lo scatolino beige con le tre presette.
Ma tu mi consigliavi di rivedere l'impianto elettrico?

totocrista
02-02-2016, 14:49
Quello nero è l'alimentazione della ciabatta a cui sono attaccati pc monitor vsr telefono...
Quella è corrente.
La linea telefonica è lo scatolino beige con le tre presette.
Ma tu mi consigliavi di rivedere l'impianto elettrico?
No.
Io dico. Il cavo che arriva a quella scatoletta, quella piattina bianca, da dove viene?

gabmamb
02-02-2016, 14:58
No.
Io dico. Il cavo che arriva a quella scatoletta, quella piattina bianca, da dove viene?

VSR!:)

totocrista
02-02-2016, 15:03
VSR!:)
Benissimo. Allora ti basterà montare un bella rj11 Telecom che trovi a 10 euro sulla baia.
Sono collegate altre preso a quella scatola?

gabmamb
02-02-2016, 16:35
Benissimo. Allora ti basterà montare un bella rj11 Telecom che trovi a 10 euro sulla baia.
Sono collegate altre preso a quella scatola?

no.
ma dentro ci sono i fili che vanno agli due attacchi.
che faccio?
li elimino e basta????

http://i.imgur.com/05Rc6x2h.jpg

totocrista
02-02-2016, 17:02
no.
ma dentro ci sono i fili che vanno agli due attacchi.
che faccio?
li elimino e basta????



Dovresti farci vedere cosa sta dietro. Smonta ancora.

gabmamb
02-02-2016, 17:38
http://i.imgur.com/hOe2Ucyh.jpg


:mc: :mc: :mc:

totocrista
02-02-2016, 17:44
:eek::eek::eek::eek::eek:

Oh my god!
Dovresti prendere solo il bianco e il rosso. E scollegare tutto il resto.

gabmamb
02-02-2016, 17:50
:eek::eek::eek::eek::eek:

Oh my god!
Dovresti prendere solo il bianco e il rosso. E scollegare tutto il resto.

si ma dove vanno a finire???????:muro:

EliGabriRock44
02-02-2016, 17:53
si ma dove vanno a finire???????:muro:

Va a finire che adesso appena ricolleghi il tutto, fai uno speedtest e arrivi a 80mb :D :D :D

totocrista
02-02-2016, 17:54
si ma dove vanno a finire???????:muro:
Eh bella domanda se non lo sai tu:)
Hai altre prese? Sei sicuro di non averne?

Luchic
02-02-2016, 18:11
Mado' che casino di fili! :eek:

gabmamb
02-02-2016, 18:22
si, c'è un'altra presa che non uso...
ma comunque sti fili chje si collegano alle altre due prese....dove cavolo li hanno presi e dove vanno???

EliGabriRock44
02-02-2016, 18:25
si, c'è un'altra presa che non uso...
ma comunque sti fili chje si collegano alle altre due prese....dove cavolo li hanno presi e dove vanno???

Ti può essere utile?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

totocrista
02-02-2016, 18:40
si, c'è un'altra presa che non uso...
ma comunque sti fili chje si collegano alle altre due prese....dove cavolo li hanno presi e dove vanno???
Apri l'altra presa! Vediamo di capirci qualcosa

Luchic
02-02-2016, 19:01
Per avere prestazioni all'altezza il filo che viene dall'esterno deve arrivare ad una sola presa rj11 ed essere collegato solo a quella,altri fili di altre prese vanno tutti staccati.

Dariuzzo92
02-02-2016, 19:18
http://i.imgur.com/hOe2Ucyh.jpg


:mc: :mc: :mc:

Come immaginavo, fastweb ha fatto questo popò di montaggio, quando bastava che ti informasse per correttezza e per un lavoro più pulito anche per futuri collegamenti (a tue spese ovviamente) una bella è nuova presa diretta al muro rj-11 ed eventualmente poi collegare il filtro adsl.
Infatti nelle adsl, quando c'è qualche problema, la prima cosa che fanno fare e di staccare il Filtro ed attaccare il modem direttamente alla presa.

HadesSaint
03-02-2016, 11:57
sera ragazzi..qualcuno di Roma sud che ha vodafone 100/20 può dirmi come è la situazione della linea (disconnesioni, stabilita, velocita effettiva ecc) e se avete fatto la portabilita quando avete dovuto sganciare? Perche un Operatore della vodafone mi ha detto che essendo io di fw non pago nessuna penale ...mi sa di pura fantasia..

Luchic
03-02-2016, 12:04
Devi guardare il contratto che hai firmato con FW per vedere che penali dovrai sganciare..

gabmamb
03-02-2016, 12:04
sera ragazzi..qualcuno di Roma sud che ha vodafone 100/20 può dirmi come è la situazione della linea (disconnesioni, stabilita, velocita effettiva ecc) e se avete fatto la portabilita quando avete dovuto sganciare? Perche un Operatore della vodafone mi ha detto che essendo io di fw non pago nessuna penale ...mi sa di pura fantasia..

Allora....la penale è una cosa e dipende da quando hai fatto il contratto.
Altra cosa il costo di dismissione, buco nero della legge bersani, che è previsto ed è documentato sul sito agcom....
Quello con cui hai parlato sarà un agente esterno che fa di tutto x accaparrarsi un contratto!
Successo anche ame...

HadesSaint
03-02-2016, 12:07
Ecco infatti perche ripeteva che io non dovevo sborsare nulla...certo come no fastweb mi lascia migrare senza penali ahahahah...se non erro sono 80€..ma realmente la velocita fissa è da 95 a 100mb/s? non ci credo neanche un po essendo un FTTC e lui era stra convinto di quello che diceva

Psyred
03-02-2016, 12:11
ma realmente la velocita fissa è da 95 a 100mb/s? non ci credo neanche un po essendo un FTTC e lui era stra convinto di quello che diceva

Fai bene a non crederci, oltretutto nessuno o quasi supera gli 85 Mb effettivi con la 100 Mb di Vodafone.

HadesSaint
03-02-2016, 12:13
Fai bene a non crederci, nessuno o quasi supera gli 85 Mb effettivi con la 100 Mb di Vodafone.

quello che dicevo pure io glie l'ho spiegato che essendo rame dall'armadio all'appartamento è del tutto impossibile raggiungere i 100mb/s neanche se avevo l'armadio sotto al portone...ora io so come funziona tutto il sistema pero perche dicono cosi?? becchi il fesso accetta e poi si trova le sorpresine..tanto venerdi mi richiama sto tizio ahahah

gabmamb
03-02-2016, 12:18
Io a nord di Monza ho 50/10....

ferro75
03-02-2016, 13:53
quello che dicevo pure io glie l'ho spiegato che essendo rame dall'armadio all'appartamento è del tutto impossibile raggiungere i 100mb/s neanche se avevo l'armadio sotto al portone...ora io so come funziona tutto il sistema pero perche dicono cosi?? becchi il fesso accetta e poi si trova le sorpresine..tanto venerdi mi richiama sto tizio ahahah

Ti ha chiamato da un prefisso di Napoli? Perché io sono stato contattato da questo "procacciatore" di Vodafone il giorno dopo che avevo richiesto l'attivazione tramite sito e una volta saputo che avevo già concluso il contratto voleva convincermi che c'erano stati dei problemi col mio nominativo e che dovevo sottoscrivere un altro contratto con un altro nome... Questi dicono e fanno di tutto pur di concludere una vendita.
Ho contattato l'assistenza di Vodafone per riportare l'episodio e mi hanno confermato che è un call center che lavora per loro ma non sapeva spiegarsi come avesse avuto il mio numero :rolleyes:

HadesSaint
03-02-2016, 14:00
nu dal 180 ma era estero il tizio...comunque grazie per i dati oggi vado in un punto vodafone e vedo di chiarire e capire :)..strano a nord di monza 50/10...mmm

Luchic
03-02-2016, 14:28
Magari 85 Mega effettivi non li prendi,ma io da 2 mesi ho 75/19 stabilissimi ad ogni ora del giorno..
Credo che pagando 25€ al mese sia impossibile chiedere di piu'..

gabmamb
03-02-2016, 14:46
..strano a nord di monza 50/10...mmm

Eh...sai....si deve assestare la linea.....la prima settimana......

:mad:

FrancoPe
03-02-2016, 17:26
ciao ragassuoli (è da tanto che non entro nel forum) volevo chiedervi che voi sappiate c'è stata un recente aggiornamento del firmware? negli ultimi mesi? io adesso ho il FW 5.4.8.1.160.12.56.1.40 ma non non saprei dire da quanto tempo chiedo perchè mi sono accorto che mi è calata la linea di almeno 15MB dai 77 quasi 78 sono sceso a 62 l'ultimo speed test registrato è di agosto (magari avvenuto anche prima) invece come dicevo da un paio di giormi mi sono accorto del rallentamento
la cosa strana è che 2 miei vicini di casa vanno benissimo l'ultimo allacciato settimana scorsa viaggia sui 79 ed è al 4 piano (io piano terra) situazione disastrosa con le prese (io pulita nuoovo doppino tirato dal tecnico 6 mesi or sono ) :doh:

gabmamb
03-02-2016, 17:35
Piccolo ot: ma quale è il test di velocità di riferimento?

amd-novello
03-02-2016, 20:18
la mia è nella media
in firma

gabmamb
03-02-2016, 20:24
Che strano hai 17ms io 8.3ms.
Ma da che dipende?

amd-novello
03-02-2016, 20:36
bho dai cavi? da molte cose

gabmamb
04-02-2016, 07:21
sempre piu deluso!
ieri sera 41M!
e con il mulo vedo al max 64kb

ferro75
04-02-2016, 07:32
ciao ragassuoli (è da tanto che non entro nel forum) volevo chiedervi che voi sappiate c'è stata un recente aggiornamento del firmware? negli ultimi mesi? io adesso ho il FW 5.4.8.1.160.12.56.1.40 ma non non saprei dire da quanto tempo chiedo perchè mi sono accorto che mi è calata la linea di almeno 15MB dai 77 quasi 78 sono sceso a 62 l'ultimo speed test registrato è di agosto (magari avvenuto anche prima) invece come dicevo da un paio di giormi mi sono accorto del rallentamento
la cosa strana è che 2 miei vicini di casa vanno benissimo l'ultimo allacciato settimana scorsa viaggia sui 79 ed è al 4 piano (io piano terra) situazione disastrosa con le prese (io pulita nuoovo doppino tirato dal tecnico 6 mesi or sono ) :doh:

il .40 è l'ultimo firmware disponibile.
Pare che in presenza di cali di banda si ottenga qualche miglioramento spegnendo la station e riaccendendo in orari non di punta, tipo la notte o il mattino presto.

amd-novello
04-02-2016, 12:08
http://www.speedtest.net/result/5057020142.png (http://www.speedtest.net/my-result/5057020142)

update. portante abbassata?

gabmamb
04-02-2016, 13:36
ot: perchè usate tutti ookla (che consiglia vodafone)?
nessuno usa il test ufficiale di agcom?:confused: :mbe:

amd-novello
04-02-2016, 13:59
:fagiano:

gabmamb
04-02-2016, 14:17
:fagiano:

:confused:

amd-novello
04-02-2016, 16:14
è il primo che mi viene in mente

PsychoWood
04-02-2016, 17:15
Nel frattempo è da un'ora circa che sono senza rete/telefono a casa (pur essendo su infrastruttura Telecom con la 30/3), a Torino.

gabmamb
06-02-2016, 16:46
vacca boia....poco fa ho fatto il test: 42Mb:muro: :muro: :muro: :ncomment: :incazzed:

giuliomagnifico
06-02-2016, 22:47
Edit: sbagliato discussione!

amd-novello
06-02-2016, 22:50
Si ma qua è vodafone eh :D

Comunque upload fantastico

giuliomagnifico
06-02-2016, 22:59
Urca ho letto male il titolo, pardon, cancellate pure, copio incollo di la :D

amd-novello
06-02-2016, 23:07
Edita tu che fai prima ;)

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 14:22
Raga nella mia via non c'è il cabinet della Vodafone(quello grigio piccolino)ma sia sul sito gea sia sul sito Vodafone sia telefonicamente risulto coperto dalla 100 mega?Secondo voi puo essere normale?Nella mia via ce il cabinet telecom due grigi grandi (credo siano Fastweb) e le alimentazioni.Disto 170m quanto potrei agganciare con Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
07-02-2016, 14:37
Raga nella mia via non c'è il cabinet della Vodafone(quello grigio piccolino)ma sia sul sito gea sia sul sito Vodafone sia telefonicamente risulto coperto dalla 100 mega?Secondo voi puo essere normale?Nella mia via ce il cabinet telecom due grigi grandi (credo siano Fastweb) e le alimentazioni.Disto 170m quanto potrei agganciare con Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Se risulti coperto vuol dire che da qualche parte esiste; fai qualche foto e guarda se ci sono dei tombini(vicino agli armadi) con le scritte "vodafone".

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 14:58
Se risulti coperto vuol dire che da qualche parte esiste; fai qualche foto e guarda se ci sono dei tombini(vicino agli armadi) con le scritte "vodafone".
Vicino ai cabinet ce un tombino fastweb e altri due ma non mi ricordo cosa vi è scritto sopra comunque devo controllare.Secondo te quanto potrei agganciare a 170m dal cabinet

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
07-02-2016, 15:39
Vicino ai cabinet ce un tombino fastweb e altri due ma non mi ricordo cosa vi è scritto sopra comunque devo controllare.Secondo te quanto potrei agganciare a 170m dal cabinet

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Piú di 70mb

Vince85
07-02-2016, 15:47
Doppino marcio permettendo...

Kikko90
07-02-2016, 15:55
Raga nella mia via non c'è il cabinet della Vodafone(quello grigio piccolino)ma sia sul sito gea sia sul sito Vodafone sia telefonicamente risulto coperto dalla 100 mega?Secondo voi puo essere normale?Nella mia via ce il cabinet telecom due grigi grandi (credo siano Fastweb) e le alimentazioni.Disto 170m quanto potrei agganciare con Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In quale comune ti trovi?

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 15:57
In quale comune ti trovi?
Salerno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Kikko90
07-02-2016, 16:02
Salerno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Clicca qui (https://www.google.it/maps/@40.6824158,14.7732245,3a,75y,89.48h,81.53t/data=!3m6!1e1!3m4!1sdhrsx82eM_YCW-q4hZ1ATA!2e0!7i13312!8i6656) (Salerno) :)
Quelli sono i cabinet Vodafone (esterni), il nano per intenderci.
Molto spesso capita che siano anche interrati.

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 16:12
Clicca qui (https://www.google.it/maps/@40.6824158,14.7732245,3a,75y,89.48h,81.53t/data=!3m6!1e1!3m4!1sdhrsx82eM_YCW-q4hZ1ATA!2e0!7i13312!8i6656) (Salerno) :)
Quelli sono i cabinet Vodafone (esterni), il nano per intenderci.
Molto spesso capita che siano anche interrati.
Nella mia via e anche in quelle vicino alla mia questo cabinet piccolino non c'è.A Salerno Centro vi è in tutte le vie.E si trova anche in qualche altra via non del centro come quella che hai psotato tu

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Kikko90
07-02-2016, 16:20
Nella mia via e anche in quelle vicino alla mia questo cabinet piccolino non c'è.A Salerno Centro vi è in tutte le vie.E si trova anche in qualche altra via non del centro come quella che hai psotato tu

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sul GEA (http://gea.dsl.vodafone.it/) quale centrale ti da?

> 89039 - SALERNO CARMINE (Via Palo Vocca, 8)
> 89001 - SALERNO (Via Gaetano del Mercato)

Via Casa Manzo (https://www.google.it/maps/@40.6823923,14.7904315,3a,50.5y,211.19h,69.1t/data=!3m6!1e1!3m4!1snRRO3hjCOjAoV-YooMAyLg!2e0!7i13312!8i6656)
Qua è più periferico.
Considera che se è segnata sull'elenco del sito, non è comunque detto che la sua copertura sia stata completata, quindi è comunque in fase di copertura! :)

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 16:27
Sul GEA (http://gea.dsl.vodafone.it/) quale centrale ti da?

> 89039 - SALERNO CARMINE
> 89001 - SALERNO

Via Casa Manzo (https://www.google.it/maps/@40.6823923,14.7904315,3a,50.5y,211.19h,69.1t/data=!3m6!1e1!3m4!1snRRO3hjCOjAoV-YooMAyLg!2e0!7i13312!8i6656)
Qua è più periferico.
Considera che se è segnata sull'elenco del sito, non è comunque detto che la sua copertura sia stata completata, quindi è comunque in fase di copertura! :)
Io sono connesso alla centrale 89001

Kikko90
07-02-2016, 16:33
Io sono connesso alla centrale 89001

Questa è la tua centrale (https://www.google.it/maps/place/Via+Matteo+di+Stefano,+84128+Salerno+SA/@40.6652937,14.7920849,3a,75y,215.68h,138.22t/data=!3m7!1e1!3m5!1sIxx5gnGGYTGqhdZAb00VGg!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DIxx5gnGGYTGqhdZAb00VGg%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D13.628536%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x133bc25ded0c3891:0x643a6c29651c87b7)
Tranquillamente raggiunta da Vodafone in ULL, quindi predisposta alla copertura FTTC di Vodafone, sicuramente è una questione di tempo!

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 16:36
Questa è la tua centrale (https://www.google.it/maps/place/Via+Matteo+di+Stefano,+84128+Salerno+SA/@40.6652937,14.7920849,3a,75y,215.68h,138.22t/data=!3m7!1e1!3m5!1sIxx5gnGGYTGqhdZAb00VGg!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DIxx5gnGGYTGqhdZAb00VGg%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D13.628536%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x133bc25ded0c3891:0x643a6c29651c87b7)
Tranquillamente raggiunta da Vodafone in ULL, quindi predisposta alla copertura FTTC di Vodafone.
Considera che hanno incominciato a Luglio a predisporla (Lavori iniziali (https://www.google.it/maps/@40.6651095,14.7924099,3a,75y,296.29h,74.06t/data=!3m6!1e1!3m4!1sjvNDoG1LbR7Za4CJVeT-Sg!2e0!7i13312!8i6656)) dove nella via stessa potrai vedere il cabinet non ancora installato, quindi sicuramente è solo questione di tempo! :)

Speriamo bene.Ma secondo te conviene più la fttc telecom o fttc vodafone?

Kikko90
07-02-2016, 16:47
Speriamo bene.Ma secondo te conviene più la fttc telecom o fttc vodafone?

Beh, TELECOM e Vodafone offrono la stessa velocità (100/20) ma a livello commerciale (escludendo le chiamate e pensando che stai facendo migrazione), questo è il risultato:

TIM SMART FIBRA (info (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra))
29 euro/mese i primi 12 mesi
39 euro/mese dal 13° mese
------------------>

VODAFONE SUPER FIBRA (info (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra))
25 euro/mese i primi 12 mesi (PER SEMPRE se hai Vodafone anche nel mobile)
29 euro/mese dal 13° mese
------------------>
Nel caso di Vodafone, ci sono +5 euro/mese da aggiungere se si vuole mantenere il profilo 100/20 dal 13° mese, altrimenti passi a 20/3 al canone a 25 oppure 29 euro/mese.

Ovviamente a conti fatti risparmi più con Vodafone, poi se hai un SIM Vodafone con opzione attiva, passi a 25+5 dal 13° mese!
Basta che segui le offerte in vigore del giorno, perché certe volte viene offerta l'attivazione gratuita (che normalmente è di 4 euro/mese x 48 mesi).
(evidenzio per l'utente Psyred (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85010) che non l'ha letto)

Solo una cosa: con TIM non è disponibile il metodo di pagamento con carta di credito (perlomeno è quello che sto' leggendo nelle FAQ (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra) della pagina)

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 16:55
Beh, TELECOM e Vodafone offrono la stessa velocità (100/20) ma a livello commerciale (escludendo le chiamate e pensando che stai facendo migrazione), questo è il risultato:

TIM SMART FIBRA (info (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra))
29 euro/mese i primi 12 mesi
39 euro/mese dal 13° mese
------------------>

VODAFONE SUPER FIBRA (info (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra))
25 euro/mese i primi 12 mesi (PER SEMPRE se hai Vodafone anche nel mobile)
29 euro/mese dal 13° mese
------------------>
Nel caso di Vodafone, ci sono +5 euro/mese da aggiungere se si vuole mantenere il profilo 100/20 dal 13° mese, altrimenti passi a 20/3 al canone a 25 oppure 29 euro/mese.

Ovviamente a conti fatti risparmi più con Vodafone, poi se hai un SIM Vodafone con opzione attiva, passi a 25+5 dal 13° mese!
Basta che segui le offerte in vigore del giorno, perché certe volte viene offerta l'attivazione gratuita (che normalmente è di 4 euro/mese x 48 mesi).

Solo una cosa: con TIM non è disponibile il metodo di pagamento con carta di credito (perlomeno è quello che sto' leggendo nelle FAQ (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra) della pagina)

Ma a livello di prestazioni io so che Telecom è piu veloce o sbaglio?

Kikko90
07-02-2016, 17:00
Ma a livello di prestazioni io so che Telecom è piu veloce o sbaglio?
Si equivalgono, potranno differenziarsi di 1-2 Mbps, ma è indifferente alla fine su un collegamento che va a 80-90!

Psyred
07-02-2016, 17:02
EDIT

Psyred
07-02-2016, 17:04
VODAFONE SUPER FIBRA (info (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra))
25 euro/mese i primi 12 mesi (PER SEMPRE se hai Vodafone anche nel mobile)
29 euro/mese
------------------>
Nel caso di Vodafone, ci sono +5 euro/mese da aggiungere se si vuole mantenere il profilo 100/20 dal 13° mese, altrimenti passi a 20/3 al canone a 25 oppure 29 euro/mese.



Non hai tenuto conto del contributo di attivazione, che TIM ti sconta se rimani 36 mesi, mentre Voda ti fa pagare (promozioni limitate a parte) spalmato su 4 anni. Nel caso di passaggio da altro operatore sono ben 48*4 = 192€ in più

Robix91
07-02-2016, 17:05
Mi inizio a iscrivere alla discussione visto che martedì dovrebbero attivarmela.

Dove la vedete la distanza dalla centrale e dove si trova?
Sul sito gea ho messo mio indirizzo e numero e mi da questo
http://oi65.tinypic.com/28s0e34.jpg

Cosa mi devo aspettare come velocità?

Kikko90
07-02-2016, 17:06
EDIT
Guarda che l'ho scritto dei 4 euro al mese 48 mesi, leggi più sotto al mio messaggio!
E ho anche specificato che ci sono momenti in cui non si pagano questi costi di attivazione, basta seguire i momenti. Ma oggi mica potrebbe farla (dato che non è ancora raggiunto dalla MAKE). ;)
Su TIM non ho specificato costi di attivazione perché li do per scontati siano sempre gratuiti (che poi, diciamocelo, in realtà sono stati semplicemente addizionati nel canone) :)

Psyred
07-02-2016, 17:09
Ma a livello di prestazioni io so che Telecom è piu veloce o sbaglio?

Portante massima di TIM : 108 Mb

Portante massima di Vodafone 100 Mb

Considera anche che anche le utenze che agganciano portante piena con Vodafone scaricano a 85 Mb massimo per via dell'overhead maggiore (almeno così pare).

Mentre con TIM ci si avvicina ai 100 Mb pieni.

Psyred
07-02-2016, 17:12
Guarda che l'ho scritto dei 4 euro al mese 48 mesi, leggi più sotto al mio messaggio!
E ho anche specificato che ci sono momenti in cui non si pagano questi costi di attivazione, basta seguire i momenti. Ma oggi mica potrebbe farla (dato che non è ancora raggiunto dalla MAKE). ;)


Ok ma mi sa che li hai aggiunti nell'edit perchè prima non li avevo letti.

Kikko90
07-02-2016, 17:12
Mi inizio a iscrivere alla discussione visto che martedì dovrebbero attivarmela.

Dove la vedete la distanza dalla centrale e dove si trova?
Sul sito gea ho messo mio indirizzo e numero e mi da questo
http://oi65.tinypic.com/28s0e34.jpg

Cosa mi devo aspettare come velocità?

Centrale 11112 (https://www.google.it/maps/place/Via+Cesare+Battisti,+17,+10099+San+Mauro+Torinese+TO/@45.099777,7.7651369,3a,75y,59.87h,93.23t/data=!3m7!1e1!3m5!1ssSnrUxXvMIzGaLhTn5X92A!2e0!6s%2F%2Fgeo0.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DsSnrUxXvMIzGaLhTn5X92A%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dsearch.TACTILE.gps%26thumb%3D2%26w%3D86%26h%3D86%26yaw%3D4.7374554%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x478873c51e39109d:0x9573d76395d8275e!6m1!1e1) - Via Cesare Battisti, 17 (San Mauro Torinese)
La distanza centrale non conta, ciò che conta è la distanza del cabinet

Kikko90
07-02-2016, 17:17
Ok ma mi sa che li hai aggiunti nell'edit perchè prima non li avevo letti.
Ho editato per aggiungere la dicitura sul fatto della NON possibilità di utilizzare come metodo di pagamento la carta di credito!

Wictoria
07-02-2016, 17:19
@Robix91

vedi se qui ti da la distanza dal cabinet

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Psyred
07-02-2016, 17:24
Si equivalgono, potranno differenziarsi di 1-2 Mbps, ma è indifferente alla fine su un collegamento che va a 80-90!

A parte gli 8 Mb in più a livello di collegamento fisico del profilo TIM c'è anche il discorso overhead che con Vodafone è maggiore, tanto che nessuno supera gli 85 Mb/s.

Di contro diverse utenze TIM riscontrano i noti problemi con YouTube.

Cerchiamo di essere obiettivi per cortesia.

Robix91
07-02-2016, 17:31
@Robix91

vedi se qui ti da la distanza dal cabinet

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Grazie, mi da distanza aerea 489 e pedonale 1062. Sono lontanuccio dal cabinet?

Kikko90
07-02-2016, 17:34
A parte gli 8 Mb in più a livello di collegamento fisico del profilo TIM c'è anche il discorso overhead che con Vodafone è maggiore, tanto che nessuno supera gli 85 Mb/s.

Di contro diverse utenze TIM riscontrano i noti problemi con YouTube.

Cerchiamo di essere obiettivi per cortesia.
Ok, e concludiamo anche con l'esprimerlo in MByte:

93 Mbps = 11,63 MB/sec
85 Mbps = 10,63 MB/sec

Morale della favola: 1 MByte al secondo di differenza! :D
Fine.

Grazie, mi da distanza aerea 489 e pedonale 1062. Sono lontanuccio dal cabinet?
Mhmmm... 489 metri non sono tanti, ma è tutto da vedere (anche in base alla qualità del doppino stesso).

Psyred
07-02-2016, 17:36
Ok, e concludiamo anche con l'esprimerlo in MByte:

93 Mbps = 11,63 MB/sec
85 Mbps = 10,63 MB/sec

Morale della favola: 1 MByte al secondo di differenza! :D

Solo alcune utenze TIM sono limitate a 93 Mb, quelle attestate su un particolare NAS/BRAS. Mi dispiace ma sei male informato.

Vince85
07-02-2016, 17:45
Raga non vorrei dire ma con le nuove attivazioni sullo stesso cabinet la velocità cala per interferenze tra i doppini. Senza contare tutti quelli distanti dal cabinet o col doppino marcio. E' inutile farsi troppe seghe mentali su chi va al top per una manciata di Megabit in più. Che poi servono? sembra quasi che se non hai 100Mbit non fai più niente.. Fino a ieri stavamo tutti in ADSL a velocità ben inferiori.

EliGabriRock44
07-02-2016, 17:50
Raga non vorrei dire ma con le nuove attivazioni sullo stesso cabinet la velocità cala per interferenze tra i doppini. Senza contare tutti quelli distanti dal cabinet o col doppino marcio. E' inutile farsi troppe seghe mentali su chi va al top per una manciata di Megabit in più. Che poi servono? sembra quasi che se non hai 100Mbit non fai più niente.. Fino a ieri stavamo tutti in ADSL a velocità ben inferiori.

Ma si, alla fine scegliete quella che preferite voi, per quello che offrono insomma.

Psyred
07-02-2016, 17:53
Beh però la domanda verteva sulla velocità massima delle due connessioni. Non si può rispondere che si equivalgono perchè non è così, a cominciare dal profilo più alto di TIM nei confronti di Voda.

Poi che pochi utenti possano realmente beneficiare delle massime velocità è pacifico.

Oltretutto Vodafone ti dà una Ferrari senza tachimetro nè strumenti di bordo, perchè con la VSR non puoi neppure monitorare la velocità di connessione.

Vince85
07-02-2016, 18:05
Beh se dobbiamo metterla sulle differenze tra i due router forniti in dotazione l'unica mancanza della VSR è solo appunto i valori della linea. Ma li puoi sempre rilevare collegando una qualunque modem VDSL2 alla presa o chiamando l'assistenza al 190.
Di mancanze nel modem TIM invece ce ne sono molte e di ben più gravi considerando che siamo nel 2016: non ha UPnP, DMZ, VPN, supporto IPv6, condivisione periferiche USB, disconnessione automatica ogni 10 minuti, ecc.
Tutte cose che la VSR ha e con l'ultimo firmware è diventata davvero stabile.
Fose è meglio che l'utente medio pensi a questi particolari piùttosto che la velocità di punta migliore che tanto nel tempo calerà per ovvi motivi.

Psyred
07-02-2016, 18:15
Beh se dobbiamo metterla sulle differenze tra i due router forniti in dotazione l'unica mancanza della VSR è solo appunto i valori della linea. Ma li puoi sempre rilevare collegando una qualunque modem VDSL2 alla presa o chiamando l'assistenza al 190.


E ti sembra poco? Io credo che non esista un altro provider al mondo che non consenta di monitorare i parametri della propria connessione xDSL.

Il modem VDSL2 lo devi possedere, o al limite trovare qualcuno che lo possieda, dato che alla fine lo puoi sfruttare solo per vedere i valori. L'assistenza può rifilarti tutte le bufale che vuole.

Vince85
07-02-2016, 18:23
Non giustifico la mancanza ma mi sembrano più gravi le mancanze del router TIM.
Esempio: non ha l'UPnP e ti devi aprire le porte manualmente per qualsiasi dispositivo in casa (e sono ormai tanti). O si disconnette ogni 10 minuti e non puoi usare i DDNS. Queste sono cose che si usano nella realtà. Non penso che l'utente medio si metta a leggere i valori della linea ogni giorno e va in panico se non li legge. Se hai problemi alla linea li vedi già da uno Speedtest e farsi prestare un modem da un'amico non la vedo così tragica. Tra l'altro li vendono usati su eBay a poco quando c'è gente che spende un sacco di soldi per comprasi Fritz o Netgear per metterlo in cascata al router TIM.

Psyred
07-02-2016, 18:34
Con TIM però puoi tenere il modem/router che vuoi, perdendo al limite l'uso del telefono (ma mi pare che si possano configurare i parametri del VoIP anche su modem esterni), Voda di fatto ti costringe a collegare la VSR, e al massimo un router in DMZ.
Cosa che mi risulta facciano in molti, quindi mi viene da pensare che 'sta VSR non sia poi così affidabile....

Per me comunque quella dei parametri è una limitazione inaccettabile, adesso Voda non mi copre ma quando lo farà la prenderò in considerazione solo nel caso abbiano migliorato quantomeno il software della VSR (ma tanto non lo faranno mai, è una loro discutibilissima scelta).

Vince85
07-02-2016, 19:04
Ho letto che i parametri VOIP di TIM per il solo modem Fritz non sono più recuperabili tramite il tool di workaround che era stato sviluppato da un utente, proprio Ameno ha confermato questo poche ore fa nel thread. Quindi il telefono lo si perde, d'altronde tutti i provider non forniscono le credenziali VOIP.
Le prime versioni dei firmware della VSR avevano parecchi bug, da qui l'uso di mettere il router in cascata in DMZ. Ma con l'ultimo firmware, come scritto, l'esigenza è andata a scemare. Non era affidabile ai tempi appena uscita, come spesso succede con le prime versioni firmware di ogni prodotto.
Ora è affidabile e ha praticamente le stesse funzioni di un router di fascia media e la maggior parte dei clienti si terrà la VSR perché non vuole spendere altri soldi ne ha le capacità di collegare un router in cascata.
Di aperture sul software Vodafone ha saputo dimostrare di farle in passato permettendo per esempio di disattivare i propri DNS per lasciarli impostare ai clienti a piacimento sui dispositivi collegati.
Poi ognuno ha le sue esigenze e fa le sue scelte, ovvio.

Herbie_53
07-02-2016, 19:08
Con TIM però puoi tenere il modem/router che vuoi
Per curiosità, i dati per la connessione sono forniti ufficialmente da Tim, o sono stati ricavati\spifferati ed ormai diventati di dominio pubblico?

Psyred
07-02-2016, 19:16
Per curiosità, i dati per la connessione sono forniti ufficialmente da Tim, o sono stati ricavati\spifferati ed ormai diventati di dominio pubblico?

Se intendi quelli del VoIP non sono di pubblico dominio, per connettersi a Internet è sufficiente disporre di un qualunque modem che supporti lo standard VDSL2.

Herbie_53
07-02-2016, 19:24
Se intendi quelli del VoIP non sono di pubblico dominio, per connettersi a Internet è sufficiente disporre di un qualunque modem che supporti lo standard VDSL2.

Si mi riferisco alla linea dati. Comunque io intendevo per esempio in ADSL venivano forniti i dati per la connessione, vpi\vci, incapsulazione ecc. Avviene lo stesso per il VDSL? L'assistenza fornisce supporto in caso si utilizzi un router diverso da quello fornito? Insomma volevo solo sapere se è consentito ufficialmente dalla Tim o è solo una prassi comune, ripeto è solo una curiosità per capire in che direzione si sta muovendo il mercato italiano. :)
Grazie

Psyred
07-02-2016, 19:31
Si mi riferisco alla linea dati. Comunque io intendevo per esempio in ADSL venivano forniti i dati per la connessione, vpi\vci, incapsulazione ecc. Avviene lo stesso per il VDSL? L'assistenza fornisce supporto in caso si utilizzi un router diverso da quello fornito? Insomma volevo solo sapere se è consentito ufficialmente dalla Tim o è solo una prassi comune, ripeto è solo una curiosità per capire in che direzione si sta muovendo il mercato italiano. :)
Grazie

I parametri dovrebbero essere gli stessi delle ADSL, non so se TIM li pubblichi sul sito anche per le connessioni in "fibra", ma non è certo un problema collegarsi con modem non proprietari (a differenza di Vodafone).

Per il VoIP il discorso è diverso, comunque ti conviene porre le questioni nel thread di TIM, io oltretutto non sono ancora attivo con loro.

corra98
07-02-2016, 20:28
Di mancanze nel modem TIM invece ce ne sono molte e di ben più gravi considerando che siamo nel 2016: non ha UPnP, DMZ, VPN, supporto IPv6, condivisione periferiche USB, disconnessione automatica ogni 10 minuti, ecc.



Non esageriamo... Il modem Tim ha UPnP, condivisione periferiche USB e sopratutto non si disconnette ogni 10 minuti. Dal punto di vista router non è granché, ma da quello modem è più che buono.

gabmamb
07-02-2016, 20:37
Raga non vorrei dire ma con le nuove attivazioni sullo stesso cabinet la velocità cala per interferenze tra i doppini. Senza contare tutti quelli distanti dal cabinet o col doppino marcio. E' inutile farsi troppe seghe mentali su chi va al top per una manciata di Megabit in più. Che poi servono? sembra quasi che se non hai 100Mbit non fai più niente.. Fino a ieri stavamo tutti in ADSL a velocità ben inferiori.

Si babbeh però te ne promettono 100/20 e io ad esempio ne ho 42/10!!!!
Piuttosto c'è un modo per obbligarli a csmbiare doppino o cmq sistemare un po la rete?

ATX12V
07-02-2016, 20:38
Non esageriamo... Il modem Tim ha UPnP, condivisione periferiche USB e sopratutto non si disconnette ogni 10 minuti. Dal punto di vista router non è granché, ma da quello modem è più che buono.

Ma se son tutte cose scritte nel Thread Ufficiale, e scritte da chi lo possiede! E c'è chi si lamenta ad ogni pagina con molti che hanno messo un'altro router.
Si disconnette ogni 10 minuti se non c'è traffico e rimane in standby. Appena torna a esserci una richiesta di traffico viene assegnato un IP nuovo. Tutte cose, ripeto, scritte nel thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

http://i64.tinypic.com/14avb5t.jpg

ATX12V
07-02-2016, 21:03
Insomma volevo solo sapere se è consentito ufficialmente dalla Tim o è solo una prassi comune, ripeto è solo una curiosità per capire in che direzione si sta muovendo il mercato italiano. :)
Grazie

Il mercato dei provider si sta muovendo verso la fornitura di router proprietari fortemente personalizzati e spesso senza la possibilità di cambiare i DNS dentro le impostazioni del router per far si che si utilizzino quelli proprietari del provider.
Che io sappia sul sito TIM non sono pubblici i parametri sulla connessione VDSL2. Sono stati pubblicati nella discussione ufficiale TIM qui sul forum giusto perché credo partecipano molti insiders che lavorandoci ne sono a conoscenza.

Si babbeh però te ne promettono 100/20 e io ad esempio ne ho 42/10!!!!
Piuttosto c'è un modo per obbligarli a csmbiare doppino o cmq sistemare un po la rete?

Non "promettono" nulla. Le velocità dichiarate sono fino a 100 Mbit.
Il che vuol dire che per diversi fattori, vuoi la distanza dal cabinet, la qualità del doppino o la saturazione del cabinet stesso, potresti arrivare a prenderli solo nei migliori dei casi. Nel peggiore o nelle più realistiche occasioni difficilmente ci si arriva e si hanno velocità minori. Ed è la stessa identica cosa che è successo per anni con le ADSL.

totocrista
07-02-2016, 21:05
Si babbeh però te ne promettono 100/20 e io ad esempio ne ho 42/10!!!!
Piuttosto c'è un modo per obbligarli a csmbiare doppino o cmq sistemare un po la rete?
No

totocrista
07-02-2016, 21:05
Ma se son tutte cose scritte nel Thread Ufficiale, e scritte da chi lo possiede! E c'è chi si lamenta ad ogni pagina con molti che hanno messo un'altro router.
Si disconnette ogni 10 minuti se non c'è traffico e rimane in standby. Appena torna a esserci una richiesta di traffico viene assegnato un IP nuovo. Tutte cose, ripeto, scritte nel thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

http://i64.tinypic.com/14avb5t.jpg
Questo avveniva 1 anno fa. E 30 firmware fa

ATX12V
07-02-2016, 21:18
Questo avveniva 1 anno fa. E 30 firmware fa

Ah si?
Solo per dirne alcune:

1 Febbraio 2016, UPnP ancora disattivato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43333441&postcount=11816

29 Gennaio 2016, disconnessione ogni 10 minuti e impossibilità a usare DDNS:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43322747&postcount=11768

Tutto il resto delle lamentele vi consiglio di andarle a leggerle di la invece di continuare a parlare di TIM nelle discussioni Vodafone.

totocrista
07-02-2016, 21:27
Ah si?
Solo per dirne alcune:

1 Febbraio 2016, UPnP ancora disattivato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43333441&postcount=11816

29 Gennaio 2016, disconnessione ogni 10 minuti e impossibilità a usare DDNS:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43322747&postcount=11768

Tutto il resto delle lamentele vi consiglio di andarle a leggerle di la invece di continuare a parlare di TIM nelle discussioni Vodafone.

Ah scusa dimenticato che qua si può solo elogiare Vodafone e il suo "router migliore d'Italia".
Per la questione della disconnessione se chiami il 187 puoi fartela disattivare.

ATX12V
07-02-2016, 21:32
Ah scusa dimenticato che qua si può solo elogiare Vodafone e il suo "router migliore d'Italia".
Per la questione della disconnessione se chiami il 187 puoi fartela disattivare.

Non vedo elogi da nessuna parte semmai costanti difese a critiche fatte pure da chi non ha una connessione Vodafone e parla senza sapere.
Informa nel thread ufficiale del router TIM che a quanto pare non sanno di questa cosa visto che continuano a discuterla e così li aiuti.

Luchic
07-02-2016, 23:32
Portante massima di TIM : 108 Mb

Portante massima di Vodafone 100 Mb

Considera anche che anche le utenze che agganciano portante piena con Vodafone scaricano a 85 Mb massimo per via dell'overhead maggiore (almeno così pare).

Mentre con TIM ci si avvicina ai 100 Mb pieni.

Psy quando vorrai vedere un video di YouTube passa pure a casa mia... :asd:

Robix91
08-02-2016, 06:58
Mhmmm... 489 metri non sono tanti, ma è tutto da vedere (anche in base alla qualità del doppino stesso).

Ok, domani si scoprirà, sarei già stracontento per una 50Mb :)

Psyred
08-02-2016, 08:58
Psy quando vorrai vedere un video di YouTube passa pure a casa mia... :asd:

Grazie ma all'occorrenza dispongo già della mia brava vpn...:Prrr:

In compenso se hai bisogno di dare un'occhiata ai parametri di connessione potrei prestarti il mio modem :asd:

F3niX
08-02-2016, 13:46
possibile che dal sito gea non mi dia la distanza dal cabinet di vodafone ? c'è qualche link alternativo da usare ?

p.s per linea 100mb deve passare il tecnico per la prima attivazione ?

Luchic
08-02-2016, 14:45
Grazie ma all'occorrenza dispongo già della mia brava vpn...:Prrr:

In compenso se hai bisogno di dare un'occhiata ai parametri di connessione potrei prestarti il mio modem :asd:

Ah ecco...vpn... :asd:
No tranquillo,in caso i parametri li vedo collegando l'altro mio modem... :rolleyes:
Ma non sto tutti i giorni a guardare i numerini,per ora va tutto OK,anche il prezzo,IO spendo 25€ al mese per un anno e poi 30€,IO.... :asd:

Luchic
08-02-2016, 14:50
Ok, domani si scoprirà, sarei già stracontento per una 50Mb :)

Guarda,io sto a quasi 400 metri dal cabinet e prendo 75/19 effettivi..

Psyred
08-02-2016, 15:13
IO spendo 25€ al mese per un anno e poi 30€,IO.... :asd:

Se avranno la bontà di attivarmela io ne spendo 19€ il primo anno, poi 39.

In due anni tu spendi 660€, io 696, capirai che gran differenza...:cool:

Dopo il secondo anno valuterò sicuramente qualcosa di più conveniente, magari la stessa Infostrada.

Wictoria
08-02-2016, 15:26
possibile che dal sito gea non mi dia la distanza dal cabinet di vodafone ? c'è qualche link alternativo da usare ?

p.s per linea 100mb deve passare il tecnico per la prima attivazione ?

hai usato questo di gea?

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

F3niX
08-02-2016, 15:34
hai usato questo di gea?

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

non l'avevo provato grazie mille :)

questo il riscontro speriamo bene giovedì dovrebbero attivarmi
http://i67.tinypic.com/2w6ce1g.jpg

Robix91
08-02-2016, 16:21
Guarda,io sto a quasi 400 metri dal cabinet e prendo 75/19 effettivi..

Buono a sapersi. Il mio dubbio deriva che con l'adsl tiscali in due anni le performance sono degradate (ho iniziato con una portante da 10Mb per finire ora a 5); il tecnico di tiscali è venuto un paio di volte, ma non si è trovato il problema e mi ha liquidato dando la responsabilità al collegamento col cabinet di competenza telecom ( il cui tecnico mi ha chiamato per verificare, ma non è cambiato nulla). Quindi nutro qualche dubbio appunto sull'ultimo collegamento in rame. Sto incrociando le dita, sono estremamente curioso.
Per me sarebbe già un buon passaggio con la velocità minima garantita di 35/5, ma se ce ne fosse di più sarei ancor più contento :D

Luchic
08-02-2016, 18:27
Buono a sapersi. Il mio dubbio deriva che con l'adsl tiscali in due anni le performance sono degradate (ho iniziato con una portante da 10Mb per finire ora a 5); il tecnico di tiscali è venuto un paio di volte, ma non si è trovato il problema e mi ha liquidato dando la responsabilità al collegamento col cabinet di competenza telecom ( il cui tecnico mi ha chiamato per verificare, ma non è cambiato nulla). Quindi nutro qualche dubbio appunto sull'ultimo collegamento in rame. Sto incrociando le dita, sono estremamente curioso.
Per me sarebbe già un buon passaggio con la velocità minima garantita di 35/5, ma se ce ne fosse di più sarei ancor più contento :D

Male che vada 50 Mega li porti a casa,magari anche di piu',difficile dirlo,e' una tecnologia che dipende ancora troppo da tante variabili..

gabmamb
08-02-2016, 18:35
puntuale come le tasse oggi, poichè trascorsi 7 giorni, ho chiamato per lamentare la scarsità della banda e, non ci crederete ma mi hanno detto che debbo aspettare altre 7gg perchè considerano completata l'attivazione il giorno 6 cioè sabato scorso....per cui è ancora da considerarsi linea instabile....:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
e ciliegina sulla torta non sono neanche riuscito ad attivare sky online perché vodafone si é dimenticata di trasmettere il mio cf a sky...:cry: :cry: :cry: :cry:
me ne andasse dritta una...:doh: :help:

Robix91
09-02-2016, 18:06
Attivato, prima connessione con 32 in down, 19 in up e ping sui 10ms

Wictoria
09-02-2016, 18:50
@Robix91

Con 32 di down stai sotto anche al minimo garantito che è 35

Luchic
09-02-2016, 18:50
Attivato, prima connessione con 32 in down, 19 in up e ping sui 10ms

Azz un po' pochino.. :eek:

Inizia pure a martellarli,sei sotto la banda minima garantita..

Kikko90
09-02-2016, 19:02
Qualcosa non va in effetti, proviamo a vedere domani come va, aggiornaci.

Robix91
09-02-2016, 19:58
I miei timori si sono realizzati, come preventivato...Mi autoporto sfiga :D

Aspetto la chiamata di controllo domani, mi han chiamato già oggi verso le 15 ma la linea non era ancora attiva.

Rimango dell'idea che il problema deve riguardare il collegamento tra cabinet e condominio, perchè col tecnico dell'operatore precedente si era controllato sia le mie prese casalinghe (ed escluse tutte fatta eccezione quella all'ingresso), sia il collegamento in cantina ed era ok. Peccato che Tiscali ridimensiona i profili quindi non puoi mai attaccarti al discorso di banda minima garantita perchè sei sempre sopra. Vedremo se vodafone troverà il problema.

Nonostante tutto sono soddisfatto perchè prima viaggiavo a 4,5Mb/0,7Mb e vedere 31/19 è già parecchio soddisfacente.

amd-novello
09-02-2016, 21:23
hai quasi una simmetrica



:fagiano:

Domenik73
10-02-2016, 07:48
Guarda,io sto a quasi 400 metri dal cabinet e prendo 75/19 effettivi..

Il mondo è bello perchè è vario.... io sto a 100 metri, vivo in un palazzo di recente costruzione, con tim mi dava una portante di 104/27 e valori snr e attenuazione molto buoni, e viaggio a 54/9.... inutile chiedere chiarimenti al call center... tanto per loro se superi 35/5 stai apposto.
Sono passato con loro da poco (nemmeno 1 mese) e oramai ci rimango per un po (se non peggiora)... poi torno di corsa in tim, e, stavolta, ci rimango

Robix91
10-02-2016, 08:44
Mi ha chiamato ora il "controllo clienti" e la persona con cui ho parlato mi ha detto che la portante acquisita dalla mia vodafone station è di 46,5Mb e che quindi loro idealmente sono ok. Ma quindi i 35Mb garantiti non si riferiscono alla velocità effettiva? E soprattutto è possibile che si perda così tanto tra portante ed effettiva (da 46,5 a 31,5 sono 15Mb, mi sembra eccessiva, è un 30%).

Mi ripeto, sono comunque soddisfatto e non ho altre alternative, solo vodafone ha la fibra nel mio comune, ma confidavo che si sbattessero un minimo di più :O

Psyred
10-02-2016, 08:50
Le connessioni VDSL di Vodafone hanno un overhead superiore alla media, certo quasi il 30% mi sembra veramente eccessivo... Hai provato a collegare temporaneamente un modem VDSL2 esterno per controllare i parametri di linea? Io dell'assistenza mi fiderei fino a un certo punto.

gabmamb
10-02-2016, 08:55
come si capisce la portante?
io ho scaricato il file della vsr tramite link segreto (ho firmware .28) ma non so cosa cercare...

Psyred
10-02-2016, 09:00
come si capisce la portante?
io ho scaricato il file della vsr tramite link segreto (ho firmware .28) ma non so cosa cercare...

Sync o Sync Rate, ma mi pare che quella voce sia stata eliminata con l'ultimo firmware. All'insegna della trasparenza :fagiano:

Robix91
10-02-2016, 09:15
Le connessioni VDSL di Vodafone hanno un overhead superiore alla media, certo quasi il 30% mi sembra veramente eccessivo... Hai provato a collegare temporaneamente un modem VDSL2 esterno per controllare i parametri di linea? Io dell'assistenza mi fiderei fino a un certo punto.

E purtroppo non ho ho un modem vdsl2, ma un classico modem adsl :(

http://www.speedtest.net/result/5073595955.png (http://www.speedtest.net/my-result/5073595955)

(Fatto in wifi)
Boh almeno sui server della mia città pingo bene :)

Psyred
10-02-2016, 09:22
(Fatto in wifi)
Boh almeno sui server della mia città pingo bene :)

E' un noto bug di speedtest quel 1 ms, succede anche a me (in adsl) con certi server, ma la latenza minima della mia connessione non è mai scesa sotto i 5 ms.

gabmamb
10-02-2016, 09:40
Usate il test di AGCOM...

Luchic
10-02-2016, 11:10
Il mondo è bello perchè è vario.... io sto a 100 metri, vivo in un palazzo di recente costruzione, con tim mi dava una portante di 104/27 e valori snr e attenuazione molto buoni, e viaggio a 54/9.... inutile chiedere chiarimenti al call center... tanto per loro se superi 35/5 stai apposto.
Sono passato con loro da poco (nemmeno 1 mese) e oramai ci rimango per un po (se non peggiora)... poi torno di corsa in tim, e, stavolta, ci rimango

Ma stai leggendo le esperienze nella room Tim FTTC??!

E' pieno di gente con problemi di saturazione vergognosi nelle ore pomeridiano/serali,passano da 85 Mega a 4 Mega,senza contare l'ormai cronico "bug" di YouTube.. :doh:

prnmrp
10-02-2016, 12:14
Mi ha chiamato ora il "controllo clienti" e la persona con cui ho parlato mi ha detto che la portante acquisita dalla mia vodafone station è di 46,5Mb e che quindi loro idealmente sono ok. Ma quindi i 35Mb garantiti non si riferiscono alla velocità effettiva? E soprattutto è possibile che si perda così tanto tra portante ed effettiva (da 46,5 a 31,5 sono 15Mb, mi sembra eccessiva, è un 30%).

Mi ripeto, sono comunque soddisfatto e non ho altre alternative, solo vodafone ha la fibra nel mio comune, ma confidavo che si sbattessero un minimo di più :O

Stessa tua identica situazione portante di 48 000 in download ma va a 31 000 effettivi.Quello che mi puzza è che è uscito ieri un tecnico telcom a casa mia per vedere se c'erano problemi al mio impianto e smanettando un po con i cavi ha fatto salire la portante da 33 000 a 48 000 (in download) e da 13 000 a 18 000 in un upload...il problema è che facendo lo speedtest è aumentato solo l'upload mentre è rimasto invariato il download come se fosse bloccato a 30 mega...

ferro75
11-02-2016, 07:47
E purtroppo non ho ho un modem vdsl2, ma un classico modem adsl :(

(Fatto in wifi)
Boh almeno sui server della mia città pingo bene :)

Può essere benissimo il wifi che ti limita la banda. Dovresti provare a collegarti col cavo

cm0s
11-02-2016, 09:30
Usate il test di AGCOM...

troppo macchinoso a mio dire. ma comunque affidabile.
esiste anche il test di eolo http://test.eolo.it/
ovviamente consiglio di fare test sempre via cavo, o in alternativa se non è possibilevia cavo, con una connessione wifi preferibilmente con protocollo ac

Glide
11-02-2016, 10:02
ragazzi ma a voi il codice per sky quando vi è arrivato?

novis
11-02-2016, 10:40
ragazzi ma a voi il codice per sky quando vi è arrivato?

A me è arrivato il giorno successivo l'allaccio, dopo essere stato contattato dal loro call center per sapere se riscontravo problemi sulla linea.

Glide
11-02-2016, 10:59
A me è arrivato il giorno successivo l'allaccio, dopo essere stato contattato dal loro call center per sapere se riscontravo problemi sulla linea.

allora chiamerò il 190, a me attivata da una settimana ma ancora niente codice

Nikalte
11-02-2016, 11:21
A me è arrivato il giorno successivo l'allaccio, dopo essere stato contattato dal loro call center per sapere se riscontravo problemi sulla linea.

Ma questo entro quando deve essere attivato? Perché conviene farsi il mese di prova gratuito e poi attivarlo.

gabmamb
11-02-2016, 12:19
ragazzi ma a voi il codice per sky quando vi è arrivato?

È una mezza bufala!
Ho dovuto chiamare tre o quattro volte x avere il link.
Fatta la degistrazione non è andata a buon fine!
Sky non s sbatte a risolvere vodafone si è presa un altra settimana

Glide
11-02-2016, 12:22
ho appena chiamato e mi hanno mandato la mail. Ho fatto la registrazione e ora mi dice che entro 48 ore sarà attivo

gabmamb
11-02-2016, 12:24
troppo macchinoso a mio dire. ma comunque affidabile.
esiste anche il test di eolo http://test.eolo.it/
ovviamente consiglio di fare test sempre via cavo, o in alternativa se non è possibilevia cavo, con una connessione wifi preferibilmente con protocollo ac

Lo speedtest no....
Non è il nemesys

cm0s
11-02-2016, 19:57
Lo speedtest no....
Non è il nemesys

ho provato. hai ragione è vero. tempo fà lo speedtest non era accessibile cosi velocemente. perdonami, sono rimasto alle vecchie procedure, quando era appena uscito :D

gabmamb
11-02-2016, 20:12
ho provato. hai ragione è vero. tempo fà lo speedtest non era accessibile cosi velocemente. perdonami, sono rimasto alle vecchie procedure, quando era appena uscito :D

Perdonarti?
Mica hai offeso!

Robix91
11-02-2016, 21:56
Può essere benissimo il wifi che ti limita la banda. Dovresti provare a collegarti col cavo

Ovviamente i test di riferimento li ho fatti via cavo e cambia ben poco, sul wifi non si perde più di tanto (sarà proprio perchè ho una velocità bassa). Io più di 31,5 non faccio, sembra proprio che saturi a quel valore. Mi sembra una presa in giro la portante a 46...

Discorso AGCOM, ho provato il programmino senza registrazione e mi ha sparato valori più bassi, mi pare qualcosa come 26/8 ma di sicuro di down sono sui 30 perchè sono due giorni che vedo scaricare a 3,7MB/s. L'up non ho verificato con i numeri, ma ho caricato su dropbox due file di 100/200MB e ci ha messo davvero poco quindi ci sta anche l'up.

Discorso Sky, linea attivata il 9, ieri sms e fatta registrazione sul sito, oggi online. Parere personale, non vi perdete nulla di particolare...

ferro75
12-02-2016, 08:28
Discorso AGCOM, ho provato il programmino senza registrazione e mi ha sparato valori più bassi, mi pare qualcosa come 26/8 ma di sicuro di down sono sui 30 perchè sono due giorni che vedo scaricare a 3,7MB/s. L'up non ho verificato con i numeri, ma ho caricato su dropbox due file di 100/200MB e ci ha messo davvero poco quindi ci sta anche l'up.

Se scarichi a 3,7MB/s allora agganci almeno 37Mbps perché si deve dividere almeno per 10 per tenere conto dell'overhead

MRBIG1976
12-02-2016, 08:28
ciao a tutti..il 3 di questo mese ho sottoscritto in uno dei 2 negozi vodafone della mia citta' il contratto della 100 mb...avrei qualche domanda da farvi..

1) quanti giorni passano per avere la linea attiva ?

2) qualcuno di voi ha fatto il contratto in un negozio vodafone ?..se si quanti giorni sono passati prima che la vodafone vi telefonasse per confermare il tutto tramite pec ?

p.s. puntualizzo il fatto che la station la ritirero' in negozio dove ho fatto il contratto..e aggiungo che disto circa 600m dalla centrale e 130 m dall'armadietto..gia' controllato in strada e confermo essere qua' vicino alla mia abitazione...se qualcuno puo' rispondermi grazie

kiassan
13-02-2016, 15:11
ciao a tutti..il 3 di questo mese ho sottoscritto in uno dei 2 negozi vodafone della mia citta' il contratto della 100 mb...avrei qualche domanda da farvi..

1) quanti giorni passano per avere la linea attiva ?

2) qualcuno di voi ha fatto il contratto in un negozio vodafone ?..se si quanti giorni sono passati prima che la vodafone vi telefonasse per confermare il tutto tramite pec ?

p.s. puntualizzo il fatto che la station la ritirero' in negozio dove ho fatto il contratto..e aggiungo che disto circa 600m dalla centrale e 130 m dall'armadietto..gia' controllato in strada e confermo essere qua' vicino alla mia abitazione...se qualcuno puo' rispondermi grazie

Ciao, posso chiederti che contratto hai fatto e quanto pagherai ?

MRBIG1976
13-02-2016, 22:52
Ciao, contratto hai fatto e quanto pagherai ?


contratto super fibra..paghero' 34 € per i primi 4 anni per poi mantenere 30 € fissi comprensivi di mantenimento della velocita'...

Be4stElectrjc
14-02-2016, 07:24
E' possibile settare la 100/20 di Vodafone in fast? In Fastweb non si può.

EliGabriRock44
14-02-2016, 08:05
E' possibile settare la 100/20 di Vodafone in fast? In Fastweb non si può.

Con Vodafone neanche, quindi...

Be4stElectrjc
14-02-2016, 08:47
Con Vodafone neanche, quindi...

Neanche con Vodafone?
Quanto hai di ping in media sull'Italia?

seesopento
14-02-2016, 09:11
Il fast vero e proprio non esiste in VDSL, ma telecom e vodafone a differenza di fastweb utilizzano il G.INP che sicuramente migliora la latenza e la rende non molto superiore ad una ADSL in fast.

cm0s
14-02-2016, 11:57
Il fast vero e proprio non esiste in VDSL, ma telecom e vodafone a differenza di fastweb utilizzano il G.INP che sicuramente migliora la latenza e la rende non molto superiore ad una ADSL in fast.

esattamente. migliora la stabilità generale, grazie anche ad un maggior coding gain e diminuisce l’overhead, aumentando di fatto la portante ottenibile. se volete approfondire trovate un documento tecnico apposito nel post pinnato in alto all'interno del gruppo fb vodafone in firma.

Luchic
14-02-2016, 15:58
Mi hanno inviato la prima fattura,tutto molto chiaro e trasparente,un bel passo avanti rispetto a quelle di Telecom,dove ogni volta mi addebitavano costi per telefonate mai fatte.. :doh:

Be4stElectrjc
14-02-2016, 18:14
G.INP :cool:
G.VECTOR non ancora?

corra98
14-02-2016, 18:39
G.INP :cool:
G.VECTOR non ancora?


Senza MOV non ci sarai mai G.VECTOR :(

Be4stElectrjc
14-02-2016, 18:44
Senza MOV non ci sarai mai G.VECTOR :(

Cosa intendi con MOV?

seesopento
14-02-2016, 19:42
Cosa intendi con MOV?

MultiOperatorVectoring

gabmamb
15-02-2016, 09:08
tentativo con l'assistenza andato a vuoto.....alla fine si sono trincerati dietro la "banda minima" garantita....
tuttavia non capisco la diversità nei test di velocità!
con Ookla 62M/17M con Speedtest Agcom 43M/10M!!!
come è possibile???

Edit: forse ho capito! eseguento i test guardandoli mi sono accorto che Ookla restituisce come valori le punte massime, anche se ottenute per frazioni di secondi, mentre agcom ti da il valore medio! Può essere?

prnmrp
15-02-2016, 09:21
Ovviamente i test di riferimento li ho fatti via cavo e cambia ben poco, sul wifi non si perde più di tanto (sarà proprio perchè ho una velocità bassa). Io più di 31,5 non faccio, sembra proprio che saturi a quel valore. Mi sembra una presa in giro la portante a 46...

Discorso AGCOM, ho provato il programmino senza registrazione e mi ha sparato valori più bassi, mi pare qualcosa come 26/8 ma di sicuro di down sono sui 30 perchè sono due giorni che vedo scaricare a 3,7MB/s. L'up non ho verificato con i numeri, ma ho caricato su dropbox due file di 100/200MB e ci ha messo davvero poco quindi ci sta anche l'up.

Discorso Sky, linea attivata il 9, ieri sms e fatta registrazione sul sito, oggi online. Parere personale, non vi perdete nulla di particolare...

Siamo nella stessa situazione,anche io ho portante di 46 ma in download non vado oltre i 31,5 e su utorrent scarico a 3,7 MB/s...identico a te,sembra quasi che il download sia bloccato a un profilo 30 mega

Luchic
15-02-2016, 11:00
Siamo nella stessa situazione,anche io ho portante di 46 ma in download non vado oltre i 31,5 e su utorrent scarico a 3,7 MB/s...identico a te,sembra quasi che il download sia bloccato a un profilo 30 mega

Un profilo bloccato a 30 Mega non credo proprio che agganci una portante di 46 Mega..

EliGabriRock44
15-02-2016, 11:12
Un profilo bloccato a 30 Mega non credo proprio che agganci una portante di 46 Mega..

Si infatti :D

Be4stElectrjc
15-02-2016, 14:14
In vodafone ci sono delle limitazioni di qualche tipo? Tipo P2P etc.
Per aprire le porte è necessario richiedere un IP pubblico?

Foschi
15-02-2016, 14:49
In vodafone ci sono delle limitazioni di qualche tipo? Tipo P2P etc.
Per aprire le porte è necessario richiedere un IP pubblico?


No. No ti danno già ip pubblico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Be4stElectrjc
15-02-2016, 14:50
Gentili come sempre.

Robix91
15-02-2016, 15:18
Un profilo bloccato a 30 Mega non credo proprio che agganci una portante di 46 Mega..

Ci sarà un profilo da 50 probabilmente. Io non ho ancora capito se ho o meno il diritto di lamentarmi visto che non faccio i 35 minimi...

prnmrp
15-02-2016, 16:38
puoi lamentarti quanto vuoi..la linea é quella

Robix91
15-02-2016, 17:03
Non dovrebbero per lo meno mandare prima un tecnico per verificare?

amd-novello
15-02-2016, 18:43
se ti lamenti su fb magari un controllo lo fanno

Luchic
15-02-2016, 22:44
Ci sarà un profilo da 50 probabilmente. Io non ho ancora capito se ho o meno il diritto di lamentarmi visto che non faccio i 35 minimi...

Ce l'hai ampiamente il diritto,io li avrei gia martellati su Facebook..

Wictoria
16-02-2016, 09:15
Oggi è previsto il mio passaggio a vodafone, questa mattina alle 8 mi è arrivato l'sms che mi diceva che la mia linea è in attivazione e di collegare la VSR, il telefono fisso non funziona(dice che non sono raggiungibile o spento) e ho ancora l'adsl infostrada funzionante. Ho provato ad attacare l'VSR ma anche cosi il telefono fisso non va e ovviamente neanche internet visto che ancora navigo con infostrada

prnmrp
16-02-2016, 11:34
Non dovrebbero per lo meno mandare prima un tecnico per verificare?

si a me hanno mandato il tecnico a casa..ma non è cambiato molto

MRBIG1976
16-02-2016, 12:17
Oggi è previsto il mio passaggio a vodafone, questa mattina alle 8 mi è arrivato l'sms che mi diceva che la mia linea è in attivazione e di collegare la VSR, il telefono fisso non funziona(dice che non sono raggiungibile o spento) e ho ancora l'adsl infostrada funzionante. Ho provato ad attacare l'VSR ma anche cosi il telefono fisso non va e ovviamente neanche internet visto che ancora infostrada


anch'io in attesa di passaggio da infostada a vodafone...aggiornami su come ti trovi, sono molto curioso..posso chiederti in quale citta' o paese abiti..? grazie

Wictoria
16-02-2016, 12:25
@MRBIG1976

Roma, ancora niente, telefono fisso fuori uso (se chiamo da vodafone mi dice non raggiungibile o staccato, se chiamo da wind mi dice numero inesistente, se chiamo da tim numero non attivo), ancora attiva adsl infostrada.
E' normale sta cosa?
Mi conviene chiamare?
Ma per il passaggio deve andare il tecnico al cabinet? tecnico Vodafone o di Tim?

Mtty
16-02-2016, 12:34
Oggi è previsto il mio passaggio a vodafone, questa mattina alle 8 mi è arrivato l'sms che mi diceva che la mia linea è in attivazione e di collegare la VSR, il telefono fisso non funziona(dice che non sono raggiungibile o spento) e ho ancora l'adsl infostrada funzionante. Ho provato ad attacare l'VSR ma anche cosi il telefono fisso non va e ovviamente neanche internet visto che ancora navigo con infostrada

quello è un sms automatico, se non vuoi perdere tempo inutilmente basta che colleghi la VRS quando va via internet di Infostrada...

finchè va internet con Infostrada hai anche il telefono funzionante con Infostrada, appena va via internet con Infostrada puoi collegare la VSR e dopo max 10 min dovresti avere connessione internet Vodafone e fonia Vodafone (anche se per sincronizzare tutte le corrispondenze ci va qualche ora/giorno, quindi tu puoi chiamare ma potresti risultare non raggiungibile da operatori non-vodafone almeno fino alla mezzanotte, quando si aggiornano i sistemi)

Wictoria
16-02-2016, 12:36
Come mai però il fisso non va e l'adsl infostrada va?
Se hanno staccato uno perchè non hanno staccato anche l'altro

Foschi
16-02-2016, 12:40
Come mai però il fisso non va e l'adsl infostrada va?
Se hanno staccato uno perchè non hanno staccato anche l'altro


Un attimo di pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wictoria
16-02-2016, 15:11
Altro che pazienza, mi ha chiamato il servizio di verifica per vedere se c'erano problemi e ci sono, il telefono non va, ha funzionato un paio di minuti dopo che la VSR si è aggiornata e poi basta, ora non navigo e non telefono. Mi ha aperto un il ticket. :muro: :muro: :muro:

Luci della VRS wifi e internet verdi e telefono rosso, luce sotto che lampeggia.
Alla mia domanda quando ci vuole per farla funzionare da 1 a 5 giorni :cry:

FulValBot
16-02-2016, 17:15
questi volevano da me il codice di migrazione di infostrada, poco fa hanno fatto una chiamata ma all'improvviso questa è andata persa e non hanno più riprovato... (e avevano anche chiamato in ritardo rispetto a quando avrebbero dovuto...)


ps: nel frattempo per chi è di Bologna sto leggendo in giro che oggi non funziona a nessuno...

gabmamb
16-02-2016, 17:20
Altro che pazienza, mi ha chiamato il servizio di verifica per vedere se c'erano problemi e ci sono, il telefono non va, ha funzionato un paio di minuti dopo che la VSR si è aggiornata e poi basta, ora non navigo e non telefono. Mi ha aperto un il ticket. :muro: :muro: :muro:

Luci della VRS wifi e internet verdi e telefono rosso, luce sotto che lampeggia.
Alla mia domanda quando ci vuole per farla funzionare da 1 a 5 giorni :cry:

BENVENUTO!!!!
ALLORA NON SONO IL SOLO!!!
stessa cosa successa a me!!!!
:cincin: :ubriachi: :mano:

ilcapitano68
16-02-2016, 17:34
Ciao, ho sottoscritto un contratto super fibra family 100/20 il 2/2, ieri mi hanno chiamato da un numero 041... per fissarmi l'appuntamento con il tecnico giovedì prossimo.
Ho fatto un contratto con nuovo numero per evitare problemi di portabilità con FW, con cui ho disdetto via A/R solo ieri per non rischiare di rimanere senza linea in caso di ritardo con Vodafone.
Pensate ci possano essere problemi all'attivazione della linea Vodafone essendo ancora attiva quella FW? se non ho capito male la linea nuova dovrebbe cominciare a funzionare poco dopo l'intervento del tecnico, o sbaglio?
Un'ultima domanda, scusate, dal sito GEA ho visto che il cabinet è a 140m e la centrale a 1,7km, si collegheranno sicuramente a questo cabinet e posso aspettarmi buoni risultati o dipende dal doppino che arriva in casa? in tal caso potrei avere la possibilità di cambiare il doppino anche autonomamente?

Grazie
Luca

The Pein
16-02-2016, 17:47
Ciao, ho sottoscritto un contratto super fibra family 100/20 il 2/2, ieri mi hanno chiamato da un numero 041... per fissarmi l'appuntamento con il tecnico giovedì prossimo.
Ho fatto un contratto con nuovo numero per evitare problemi di portabilità con FW, con cui ho disdetto via A/R solo ieri per non rischiare di rimanere senza linea in caso di ritardo con Vodafone.
Pensate ci possano essere problemi all'attivazione della linea Vodafone essendo ancora attiva quella FW? se non ho capito male la linea nuova dovrebbe cominciare a funzionare poco dopo l'intervento del tecnico, o sbaglio?
Un'ultima domanda, scusate, dal sito GEA ho visto che il cabinet è a 140m e la centrale a 1,7km, si collegheranno sicuramente a questo cabinet e posso aspettarmi buoni risultati o dipende dal doppino che arriva in casa? in tal caso potrei avere la possibilità di cambiare il doppino anche autonomamente?

Grazie
Luca

Fatto bene! Allora visto che la fibra adesso arriva al Cabinet, d'ora in poi non si dirà più quanto dista la centrale, ma il Cabinet perchè fa come se fosse una miniCentrale: molto dipende il doppino che giro fa, di sicuro non pupi cambiarlo da solo che io sappia....

MRBIG1976
16-02-2016, 23:08
http://www.adsl-offerte.it/offerte-adsl/copertura-adsl-e-fibra-vodafone/

articolo molto interessante e chiarificatore....leggetelo...

Domenik73
17-02-2016, 09:08
http://www.adsl-offerte.it/offerte-adsl/copertura-adsl-e-fibra-vodafone/

articolo molto interessante e chiarificatore....leggetelo...

Io sto a 147m dal cabinet (ad occhio avrei detto tra i 100 e i 150) e abito in un palazzo di recente costruzione... possibile non riesca ad andare a più di 54 in down e, soprattutto, più di 10 in up? mah

ilcapitano68
17-02-2016, 11:35
Io sto a 147m dal cabinet (ad occhio avrei detto tra i 100 e i 150) e abito in un palazzo di recente costruzione... possibile non riesca ad andare a più di 54 in down e, soprattutto, più di 10 in up? mah

Incoraggiante 😢

Il mio palazzo ha 50 anni....speriamo bene

Luca

Foschi
17-02-2016, 12:55
Incoraggiante 😢



Il mio palazzo ha 50 anni....speriamo bene



Luca


Quanta banda avevi con fw? (Per determinare lo stato del tuo doppino)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaximDelight
17-02-2016, 14:18
Ciao ragazzi dopo ben 4 mesi dalla richiesta di attivazione e mille disavventure e perdite di tempo oggi mi hanno finalmente attiivato la fibra di XXX!!
Ora la mia domanda è, se per qualche motivo non fossi soddisfatto del servizio di questo operatore, posso dare disdetta entro i famosi 14 giorni??
E se lo faccio poi per attivare il servizio con Vodafone, sarei comunque legato a XXX per codice migrazione e palle varie, oppure una volta mandata la disdetta sono indipendente e posso da subito attivare con Vodafone?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Saluti

ilcapitano68
17-02-2016, 14:43
Quanta banda avevi con fw? (Per determinare lo stato del tuo doppino)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dichiarati 6mb nel 2006 ma effettivi non più di 5, ora 3,1mb

MRBIG1976
17-02-2016, 21:42
Altro che pazienza, mi ha chiamato il servizio di verifica per vedere se c'erano problemi e ci sono, il telefono non va, ha funzionato un paio di minuti dopo che la VSR si è aggiornata e poi basta, ora non navigo e non telefono. Mi ha aperto un il ticket. :muro: :muro: :muro:

Luci della VRS wifi e internet verdi e telefono rosso, luce sotto che lampeggia.
:cry:


ad oggi la situazione e' migliorata ? se si la linea e gli speedtest che dati riportano ? grazie

Wictoria
17-02-2016, 22:22
Ancora niente, ne internet ne voce :muro:, speriamo che domani risolvano

alex12345
18-02-2016, 18:34
Intanto a Roma zona casal Bertone iniziano ad attivare la fttc make


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

sIlveralIen
18-02-2016, 19:50
Intanto a Roma zona casal Bertone iniziano ad attivare la fttc make


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

dopo 8 mesi!

alienzero
18-02-2016, 21:10
Ciao a tutti,
oggi mi hanno attivato la 100. Padova.
Ho solo connesso la VSR ed attaccato il cavo ethernet.

Da speedtest veloce sia con Eolo che con Oookla ho 77 mbit in download e 17.8 in upload.
ping su maya.ngi.it 16ms.

Come vi sembra? ci sono i margini per chiedere miglioramenti?
Domani chiamo il tecnico per collaudo, mi chiedevo se potessi sperare in meglio.

amd-novello
18-02-2016, 21:12
buona

distanza dal cabinet?

alienzero
18-02-2016, 21:15
Se provo su GEA ci son tutte faccine verdi e riporta:
Distanza Aerea Centrale mt. 1258

Wictoria
18-02-2016, 21:42
@alienzero

vai qui per la distanza cabinet http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

La mia situazione sempre uguale ne internet ne voce. domani chiamo :mad:

alienzero
18-02-2016, 21:44
Grazie
ecco i risultati

Distanza Aerea Centrale mt. 1258
Distanza Aerea Cabinet mt. 271
Distanza Pedonale Centrale mt. 1757
Distanza Pedonale Cabinet mt. 279

amd-novello
18-02-2016, 21:50
buona dai :)

alienzero
18-02-2016, 22:09
buona dai :)

quindi tutto nella norma rispetto alle distanze? non ha senso fare gli spavaldi per rimediare qualche mbit?

misterfibra
18-02-2016, 22:18
quindi tutto nella norma rispetto alle distanze? non ha senso fare gli spavaldi per rimediare qualche mbit?

non sono del tutto veritiere le stime riportate li

alienzero
18-02-2016, 22:27
vabbuo' dai sentiamo domani il tecnico del collaudo
intanto:
http://www.speedtest.net/result/5098000681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5098000681)

che non e' proprio chiavica imho

misterfibra
18-02-2016, 22:45
vabbuo' dai sentiamo domani il tecnico del collaudo
intanto:
http://www.speedtest.net/result/5098000681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5098000681)

che non e' proprio chiavica imho

per capire se i valori sono nella norma e se il tutto è nella norma posta i valori di linea del modem

alienzero
18-02-2016, 22:48
Nei menù della vsr non ho trovato la funzione che visualizza tutti i parametri di portante ed attenuazione. Vabbe' che me l'hanno attivata stasera e non ho avuto molto tempo. Domani approfondisco.

totocrista
18-02-2016, 22:49
Nei menù della vsr non ho trovato la funzione che visualizza tutti i parametri di portante ed attenuazione. Vabbe' che me l'hanno attivata stasera e non ho avuto molto tempo. Domani approfondisco.
Non si possono vedere. Grande limitazione della Vodafone station.

alienzero
18-02-2016, 22:52
Ah... Brutta storia. Pensavo che misterfibra conoscesse il modo per recuperare le informazioni. 😕

misterfibra
18-02-2016, 23:07
Ah... Brutta storia. Pensavo che misterfibra conoscesse il modo per recuperare le informazioni. 😕

ad essere sincero non ero a conoscenza delle limitazioni della vodafone station anche se credo sia un limite non da poco

Luchic
19-02-2016, 01:16
quindi tutto nella norma rispetto alle distanze? non ha senso fare gli spavaldi per rimediare qualche mbit?

Non cercarti inutili rogne,la linea e' OK!

Mica abbiamo i problemi di saturazione e instradamento di TIM,i nostri 78/19 sono STABILI ad ogni ora del giorno su qualunque sito! :D

Luchic
19-02-2016, 01:19
Non si possono vedere. Grande limitazione della Vodafone station.

Per ora e' l'unica cosa che non mi piace di Vodafone,odio i rapporti poco trasparenti!

amd-novello
19-02-2016, 06:35
La cosa brutta del vedere i valori della portante è rosicare perchè si è limitati lol

La nostra quanto sarebbe? 120/50?

totocrista
19-02-2016, 06:39
La cosa brutta del vedere i valori della portante è rosicare perchè si è limitati lol

La nostra quanto sarebbe? 120/50?
No. 100.000/20.000 precisi

F3niX
19-02-2016, 11:05
200 m di distanza dal cabinet e 62mb in download e 19 in upload sinceramente mi sta benone così se poi dovesse arrivare qualche cosa in più ben venga ma già così è una goduria rispetto ai 3 mb che avevo prima con adsl fastweb

The Pein
19-02-2016, 12:05
200 m di distanza dal cabinet e 62mb in download e 19 in upload sinceramente mi sta benone così se poi dovesse arrivare qualche cosa in più ben venga ma già così è una goduria rispetto ai 3 mb che avevo prima con adsl fastweb

dalle stalle alle stelle cit :D:D :D

amd-novello
19-02-2016, 19:21
No. 100.000/20.000 precisi

ah già

Wictoria
19-02-2016, 20:51
4 giorno consecutivo (3 giorno lavorativo visto che il giorno di apertura ticket non viene conteggiato) senza internet e voce, ho chiamato oggi e l'operatore come al solito ha cercato di buttarla in caciara (come si dice a Roma) "sa visto che la linea diventa più veloce potrebbe aver trovato un intoppo, un cavo ossidato quindi il tecnico deve cercare di capire dove è l'inghippo". Loro si prendono 5 giorni lavorativi per aggiustare il guasto, quindi significa che se sono "fortunato" martedi il guasto dovrebbe essere riparato.
Sto maledicendo il giorno in cui ho lasciato infostrada con 14 mega effettivi, spero che quando tutto funzionerà avrò almeno 75 mega in down e 19 up

amd-novello
19-02-2016, 23:35
Ti dico che se cerchi i miei messaggi di un anno fa per i primi cinque giorni non ho avuto nessuna linea. Sono dovuti venire tre volte per poi dirmi che il problema era in centrale. Mi hanno anche cambiato la vsr ma non aveva colpe povera.
Poi dal sesto giorno tutto ok

HI-NRG
20-02-2016, 19:50
4 giorno consecutivo (3 giorno lavorativo visto che il giorno di apertura ticket non viene conteggiato) senza internet e voce, ho chiamato oggi e l'operatore come al solito ha cercato di buttarla in caciara (come si dice a Roma) "sa visto che la linea diventa più veloce potrebbe aver trovato un intoppo, un cavo ossidato quindi il tecnico deve cercare di capire dove è l'inghippo". Loro si prendono 5 giorni lavorativi per aggiustare il guasto, quindi significa che se sono "fortunato" martedi il guasto dovrebbe essere riparato.
Sto maledicendo il giorno in cui ho lasciato infostrada con 14 mega effettivi, spero che quando tutto funzionerà avrò almeno 75 mega in down e 19 up
Esperienza simile.
Attivazione prevista in data 11/2.
Ricevo SMS che mi comunica di collegare la Vodafone Station.
Da quel momento niente linea telefonica e niente Fibra attiva.
Chiamo il 190 e spiego il problema.
Mi chiedono di fare i soliti controlli sulle connessioni dei cavi, presa principale, tripolare si tripolare no, etc. etc.
Aprono un ticket con l'ufficio tecnico.
Sollecito ogni giorno via Twitter, e tramite 190.
Mi dicono che risulta la segnalazione gia' aperta e che devo aspettare i classici 5 giorni.
Il 18/2 mi chiama il tecnico Telecom e mi chiede se ho aperto una chiamata e quale fosse il problema.
Gli spiego il tutto dicendogli che mi aspettavo un tecnico Vodafone.
Mi dice che a livello di centrale Vodafone ha confermato che è tutto ok e pertanto, visto che il tratto dal cabinet a casa mia è loro, è lui che deve controllare.
Dopo avere verificato che in casa è tutto ok ed aver sostituito per scrupolo la tripolare con un attacco j11 mi chiede da dove arriva la linea esternamente.
Gli faccio vedere la vecchia cabina marchiata Telecom davanti al cancello e da una occhiata veloce mi dice che sicuramente non è impostata come gli avevano detto.
Controlla il tutto e poi si dirige al cabinet Vodafone distante 340 metri e anche li effettua le modifiche opportune.
Dopo 2 minuti è tutto ok, telefono e fibra funzionano perfettamente.
Testiamo la rete con il Galaxy Note 5 in WI-FI (so che sarebbe meglio farlo con cavo di rete), ping 31ms, download 77,16 Mb/s, Upload 16,6 Mb/s.
Tutto ok.
Non tocchiamo più nulla e da quel giorno linea stabile e senza disconnessioni.
Ieri test con contemporaneamente xbox one gaming on-line, 5 cellulari collegati in wi-fi, 2 pc in wi-fi con streaming video, un tablet sempre wi-fi, browser tv e Ps3 in gaming simultaneo....nessun blocco o rallentamento evidente.
Direi più che soddisfatto venendo da Infostrada con al massimo 13 Mb/s in download e upload scandaloso.
Anche nel tuo caso come nel mio forse vale la pena aspettare, sono convinto che i risultati poi pagheranno i problemi iniziali.

amd-novello
20-02-2016, 20:17
Si comunque falli venire i tizi

Wictoria
20-02-2016, 20:57
Esperienza simile.
Attivazione prevista in data 11/2.
Ricevo SMS che mi comunica di collegare la Vodafone Station.
Da quel momento niente linea telefonica e niente Fibra attiva.
Chiamo il 190 e spiego il problema.
Mi chiedono di fare i soliti controlli sulle connessioni dei cavi, presa principale, tripolare si tripolare no, etc. etc.
Aprono un ticket con l'ufficio tecnico.
Sollecito ogni giorno via Twitter, e tramite 190.
Mi dicono che risulta la segnalazione gia' aperta e che devo aspettare i classici 5 giorni.
Il 18/2 mi chiama il tecnico Telecom e mi chiede se ho aperto una chiamata e quale fosse il problema.
Gli spiego il tutto dicendogli che mi aspettavo un tecnico Vodafone.
Mi dice che a livello di centrale Vodafone ha confermato che è tutto ok e pertanto, visto che il tratto dal cabinet a casa mia è loro, è lui che deve controllare.
Dopo avere verificato che in casa è tutto ok ed aver sostituito per scrupolo la tripolare con un attacco j11 mi chiede da dove arriva la linea esternamente.
Gli faccio vedere la vecchia cabina marchiata Telecom davanti al cancello e da una occhiata veloce mi dice che sicuramente non è impostata come gli avevano detto.
Controlla il tutto e poi si dirige al cabinet Vodafone distante 340 metri e anche li effettua le modifiche opportune.
Dopo 2 minuti è tutto ok, telefono e fibra funzionano perfettamente.
Testiamo la rete con il Galaxy Note 5 in WI-FI (so che sarebbe meglio farlo con cavo di rete), ping 31ms, download 77,16 Mb/s, Upload 16,6 Mb/s.
Tutto ok.
Non tocchiamo più nulla e da quel giorno linea stabile e senza disconnessioni.
Ieri test con contemporaneamente xbox one gaming on-line, 5 cellulari collegati in wi-fi, 2 pc in wi-fi con streaming video, un tablet sempre wi-fi, browser tv e Ps3 in gaming simultaneo....nessun blocco o rallentamento evidente.
Direi più che soddisfatto venendo da Infostrada con al massimo 13 Mb/s in download e upload scandaloso.
Anche nel tuo caso come nel mio forse vale la pena aspettare, sono convinto che i risultati poi pagheranno i problemi iniziali.

Quello che mi preoccupa è se il problema è nel cabinet vodafone, perchè è situato in un tombino a spicchi in strada e sopra c'è parcheggiata una macchina che nell'ultimo mese non si è mai mossa, che succede se il problema è lì e il tecnico non può aggiustare il guasto visto che non può arrivare al tombino:muro: :muro:

Be4stElectrjc
20-02-2016, 22:15
Si può usare un FRITZ!Box come modem e router?
Se si può fare, che chipset usa la DSLAM Vodafone? Non vorrei che non andasse perfettamente d'accordo con il chipset Lantiq del Fritz.
Grazie.

amd-novello
20-02-2016, 23:03
Ragazzi ma secondo voi con la fttb e poi il doppino in casa ci sarebbero problemi di interferenza? O si arriverebbe tranquillamente a 300/100?

MRBIG1976
20-02-2016, 23:15
Esperienza simile.
Attivazione prevista in data 11/2.
Ricevo SMS che mi comunica di collegare la Vodafone Station.
Da quel momento niente linea telefonica e niente Fibra attiva.
Chiamo il 190 e spiego il problema.
Mi chiedono di fare i soliti controlli sulle connessioni dei cavi, presa principale, tripolare si tripolare no, etc. etc.
Aprono un ticket con l'ufficio tecnico.
Sollecito ogni giorno via Twitter, e tramite 190.
Mi dicono che risulta la segnalazione gia' aperta e che devo aspettare i classici 5 giorni.
Il 18/2 mi chiama il tecnico Telecom e mi chiede se ho aperto una chiamata e quale fosse il problema.
Gli spiego il tutto dicendogli che mi aspettavo un tecnico Vodafone.
Mi dice che a livello di centrale Vodafone ha confermato che è tutto ok e pertanto, visto che il tratto dal cabinet a casa mia è loro, è lui che deve controllare.
Dopo avere verificato che in casa è tutto ok ed aver sostituito per scrupolo la tripolare con un attacco j11 mi chiede da dove arriva la linea esternamente.
Gli faccio vedere la vecchia cabina marchiata Telecom davanti al cancello e da una occhiata veloce mi dice che sicuramente non è impostata come gli avevano detto.
Controlla il tutto e poi si dirige al cabinet Vodafone distante 340 metri e anche li effettua le modifiche opportune.
Dopo 2 minuti è tutto ok, telefono e fibra funzionano perfettamente.
Testiamo la rete con il Galaxy Note 5 in WI-FI (so che sarebbe meglio farlo con cavo di rete), ping 31ms, download 77,16 Mb/s, Upload 16,6 Mb/s.
Tutto ok.
Non tocchiamo più nulla e da quel giorno linea stabile e senza disconnessioni.
Ieri test con contemporaneamente xbox one gaming on-line,

ciao, a proposito di xbox one visto che sono in attesa anch'io del passaggio alla fibra, potresti dirmi se il NAT ti risulta sempre APERTO..e se hai settato le porte xbox live...se si mi potresti spiegare la procedura ?..scrivimi pure in privato se vuoi..grazie mille..anch'io provengo da infostrada con 13 mb e rotti...

Wictoria
21-02-2016, 07:56
Si può usare un FRITZ!Box come modem e router?
Se si può fare, che chipset usa la DSLAM Vodafone? Non vorrei che non andasse perfettamente d'accordo con il chipset Lantiq del Fritz.
Grazie.

Trovi tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

Vince85
21-02-2016, 08:12
Si può usare un FRITZ!Box come modem e router?
Se si può fare, che chipset usa la DSLAM Vodafone? Non vorrei che non andasse perfettamente d'accordo con il chipset Lantiq del Fritz.
Grazie.

Con Vodafone si può usare SOLO la Vodafone Station.
Non puoi usare FRITZ!Box in alcun modo ne altri router.

totocrista
21-02-2016, 08:24
Si può usare un FRITZ!Box come modem e router?
Se si può fare, che chipset usa la DSLAM Vodafone? Non vorrei che non andasse perfettamente d'accordo con il chipset Lantiq del Fritz.
Grazie.
Non si può usare. Il chipset del DSLAM è broadcom e il DSLAM dovrebbe essere huawei.

Be4stElectrjc
21-02-2016, 10:07
Grazie.

HI-NRG
21-02-2016, 10:09
ciao, a proposito di xbox one visto che sono in attesa anch'io del passaggio alla fibra, potresti dirmi se il NAT ti risulta sempre APERTO..e se hai settato le porte xbox live...se si mi potresti spiegare la procedura ?..scrivimi pure in privato se vuoi..grazie mille..anch'io provengo da infostrada con 13 mb e rotti...
La Xbox la usano i miei figli e mi dicono che rispetto a prima ora giocano molto meglio. Io ho solo assegnato alla xbox un indirizzo ip fisso, poi sono entrato nei settings della Vodafone Revolution e nella sezione avanzate, port forwarding, ho abilitato le regole già presenti per Xbox, Xbox Live 360.
Così facendo si aprono di default le porte UDP 88, UDP TCP 3074.
Chiaramente puoi settare ed aprire tutte le porte che ritieni utili.
Di default risultano già in elenco le regole per i principali giochi e servizi più comuni.
Nel port forwarding quando la Xbox è connessa c'è già il servizio Teredo che di default apre la porta UDP 3074.
In più ho abilitato nella sezione Avanzate, Firewall della Vodafone Revolution, il servizio DMZ (DeMilitarized Zone) impostando l'indirizzo IP della xbox.
In questo modo, ho controllato ora, il NAT sulla Xbox risulta Aperto (testato con call of duty black ops 3).
Ciao.

Lupin 86
21-02-2016, 14:13
Ciao, sono utente fibra tim (FTTC) e sto valutando l'idea di passare a vodafone; di seguito i dati del mio accesso piu vicino (vodafone)

http://i.imgur.com/Wcx2wJq.png


visto che al momento ho una 100mbit che reali ne fa 40/10 (probabilmente a causa del fatto che l'armadio è a oltre un 1km dall'abitazione), secondo voi farei bene a switchare o c'è il rischio che vada uguale o addirittura peggio con Vodafone?

Wictoria
21-02-2016, 14:34
@Lupin 86
Visto che non sei raggiunto dalla 100 mega, saresti sulla stessa linea Tim affittata a Vodafone, quindi per me resta dove sei, oltre al fatto che la distanza dal cabinet resterebbe lo stesso anche con la 100

Mtty
21-02-2016, 14:34
sappi che Vodafone al tuo civico rivende la fibra Telecom (faccina rossa su Make ovvero proprietaria Vodafone) quindi avresti il profilo 30/3 e perderesti i 10 mega di upload e circa 10 mega di download...

poi se ti interessa di più pagare 5-10-15€ in meno al mese è un'altra storia, vedi tu...

Lupin 86
21-02-2016, 15:04
grazie mille a tutti ;)

mi sa che rimango su TIM :D

Pikk
22-02-2016, 01:33
Salve a tutti,

ho appena scoperto che la mia abitazione sarebbe raggiunta dalla fibra Vodafone 100 Mega (almeno, stando al simulatore del sito, nel caso andrò a chiedere lumi direttamente al negozio autorizzato più vicino). Non so però quanto sia buona la portante e quanto possa rendere all'atto pratico. Non m'interessa più di tanto, basta che vada al minimo contrattuale.

Sul sito Vodafone, però, ho letto questo:

"Viene applicata la limitazione di velocità da parte di Vodafone?

Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei Clienti per consentire a tutti di navigare in Internet con la migliore esperienza possibile.
La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di Clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (ad esempio programmi peer to peer o di file sharing).
Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei Clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di navigazione ADSL."

Che è più o meno quello che fa il mio attuale provider (Linkem).

Voi che avete la fibra come vi trovate nella gestione dei flussi torrent (o equivalenti)? Saltano? Sono castrati?

Grazie mille!

totocrista
22-02-2016, 06:02
Sempre le stesse domande, perché non metterle in prima pagina?. No. Nessuna restrizione sul p2p

amd-novello
22-02-2016, 06:04
Non l'avevo mai letto quello. Credo lo facciano per pararsi il deretano in qualche modo. Comunque no mai successo a nessuno, torrent e p2p no problem.

alefello
22-02-2016, 10:37
Foto di un armadio Vodafone aperto.
C'e' gia' la fibra ottica (cavo nero che entra nel ripartitore ottico con la scritta Vodafone gialla).
Non e' ancora stato installato il dslam.

http://i.imgur.com/IvV4kzZ.jpg?1

Ci sono ulteriori foto/dettagli tecnici riguardanti l'ONU installato? :)

totocrista
22-02-2016, 11:51
Ci sono ulteriori foto/dettagli tecnici riguardanti l'ONU installato? :)
L ONU dovrebbe essere un huawei ma5616 come quelli di Telecom e Fastweb.
L'armadio è invece prodotto dalla purcell

alefello
22-02-2016, 13:36
L ONU dovrebbe essere un huawei ma5616 come quelli di Telecom e Fastweb.
L'armadio è invece prodotto dalla purcell

E come ci sta in quell'armadietto microscopico? :D

ATX12V
22-02-2016, 17:18
E come ci sta in quell'armadietto microscopico? :D

ci sta, ci sta :asd:

http://i65.tinypic.com/a2r62d.jpg

Heisenberg8
22-02-2016, 18:59
Salve, ho firmato il contratto da circa una settimana, nell'attesa ho voluto controllare sul sito GEA la distanza, dando per scontato fosse minima, considerato che in piedi in prossimità della presa, guardando dalla finestra, posso vedere l'armadio sul marciapiede... Invece ho questi risultati...

http://i.imgur.com/5cQog67.jpg

Che si tratti di un errore...? Tra l'altro la distanza dalla centrale inferiore a quella dal cabinet mi pare assurdo...

alefello
22-02-2016, 20:23
ci sta, ci sta :asd:


Grazie per la foto! Mi interessava vedere come fosse sistemato l'interno :D
Domanda di servizio. Ho notato che le ONU di tutti gli operatori sono collegati con una sola fibra. Come mai? (vengo dal mondo network dove si usano due fibre assieme, una per direzione)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

amd-novello
22-02-2016, 20:27
Salve, ho firmato il contratto da circa una settimana, nell'attesa ho voluto controllare sul sito GEA la distanza, dando per scontato fosse minima, considerato che in piedi in prossimità della presa, guardando dalla finestra, posso vedere l'armadio sul marciapiede... Invece ho questi risultati...



Che si tratti di un errore...? Tra l'altro la distanza dalla centrale inferiore a quella dal cabinet mi pare assurdo...

forse il tuo cabinet vicino non è ancora in quel database

Heisenberg8
22-02-2016, 20:58
forse il tuo cabinet vicino non è ancora in quel database

Effettivamente stavo provando indirizzi tutt'attorno al cabinet, alcuni risultano appunto allacciati a cabinet distanti, altri addirittura non attivabili per la 100/20... A questo punto mi domando, non è che gli indirizzi verdi con l'armadio distante si beccano il percorso lungo ed agli indirizzi non ancora attivabili il nuovo cabinet...? :stordita: :( Glielo tirerei dalla finestra il doppino potendo...

Wictoria
23-02-2016, 09:02
Finalmente ieri pomeriggio mi è stato riparato il guasto voce e internet, al quarto giorno lavorativo, il tecnico all'inizio non è riuscito ad aggiustarlo e pensava che si dovesse intervenire sul cabinet vodafone(lui è intervenuto su quello Tim) poi è ritornato e ha risolto.
Un po' deluso sulla velocità, nonostante stia a meno di 100 metri pedonali dal cabinet(forse saranno i fili di rame che hanno quasi 50 anni), la velocità in down è intorno ai 60 mega mentre l'up è di circa di 19.
Alla prima prova fatta in wifi mi volevo sparare il down oscillava tra 26 e 35, poi l'ho fatto via cavo ed è arrivato a 60, forse la scheda wifi dei due pc che ho è vecchia perchè facendo lo speed test con il galaxy s5 arriva tranquillamente a 60. Per il momento internet è connesso da 18 ore.

zanarduz
24-02-2016, 00:38
"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca..."
Linea attivata il 23 Novembre, 83.5mbit fissi. (Nessuna disconnessione, Vodafone Station riavviata 1 volta in occasione dell'update in 3 mesi)
Dopo 3 mesi esatti, il 24 Febbraio alle 01:00 la connessione si interrompe. Dopo 15 min riavvio la Vodafone Station e al riavvio, surprise!, 75.5mbit
8Mbit persi di colpo in maniera gratuita... Fra altri 3 mesi ne perderò "casualmente" altri 8? :mbe:

Dariuzzo92
24-02-2016, 03:33
Ciao ragazzi dopo la brutta notizia del ko tecnico, ieri ho restituito la vsr, anche se secondo me, essendo che ho sottoscritto il contratto a nome di mio padre, compreso registrazione vocale visto che a l'operatore non interessava dato che mio padre stavo guidando e non poteva parlare, credo sia più probabile che un operatore con cui ho parlato potrebbe avermi bloccato la pratica è di conseguenza eliminata, quando mi è stato chiesto se fossi l'intestatario del contratto e io rispondendo di si, avrà certamente notato che non avessi la voce di un signore di 57 anni (cioè mio padre, io ne ho 24).
Faccio questa supposizione perché l'operatore stesso mi ha detto che l'avrebbe annullata.
Ma allora perché chiamarmi per dirmi che la pratica non è andata a buon fine causa ko tecnico? Non era meglio dire, causa registrazione vocale a nome del figlio o qualcosa del genere?
Ho da porvi alcune domande
1 - se fosse realmente un ko tecnico, quante possibilità ci sono che possa accadere di nuovo?
2 - dato che ieri ho consegnato la vsr, devo aspettare che venga recapitato, per procedere alla sottoscrizione di un nuovo contratto?
3 - cosa mi consigliate di fare? Ovviamente non ripeterero' lo stesso sbaglio, intestando direttamente a me.
Ho la centrale a 694 metri e il cabinet a 56 (distanze verificate).
Grazie ragazzi