View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
azi_muth
19-03-2018, 09:58
beh rimanendo in Vodafone ovvio che non si trova di meglio
si guardano bene dal fare offerte per i vecchi clienti
quelli sono da spremere con i 2€ in più...
perdonate l'OT comunque
Non è che voglia rimanere in vodafone a tutti i costi...anzi una mezza idea di passare a fastweb o infostrada ce l'ho però al momento pago ancora 25 euro...(da maggio passo a 30 che diventeranno 32 da luglio)
Visto che non ho tiscali e fastweb ancora fa contratti a 4 settimane e tutti ancora non hanno liberalizzato il modem ho tempo fino a luglio per vedere quali offerte escono.
shreder0
19-03-2018, 10:19
certo, da questo punto di vista anzi è una cosa buona
questa rimodulazione permette di aspettare i prezzi mensili...
@banzo
Secondo me puoi provare ad usare tutti i canali che preferisci (Facebook/Twitter/Call center/etc).
Non è detto se e cosa otterrari di sconto.
Io ci ho provato a più riprese ma non ho ottenuto nessuno sconto.
A breve passerò ad infostrada (ad Agosto il mio contratto Iperfibra Family senza costi di attivazione andrà a 40 euro mese dopo il 13. rinnovo - troppi).
ma, sbaglio, o oltretutto si parla di aumento di 1,5 euro a Luglio?
Qualcuno conferma?
Esatto,aumento di €1,5/2 la spremitura dei limoni continua... :D
Esatto,aumento di €1,5/2 la spremitura dei limoni continua... :D
Non oso pensare a quanto sarei arrivato a pagare: l'ultima fattura iperfibra family di 8 settimane è stata 86,99 poi col passaggio a fatturazione mensile sarebbe aumentata dell'8,6% più questi 2 euro, sarei arrivato a pagare 100 euro al bimestre, un furto! Disdetto e passato a Tiscali che va anche meglio soprattutto sul ping e non filtra la sera, 24,90 per 4 anni poi 19,90 al mese.
Legalmente parlando chi dovrebbe fare attenzione ai "dettagli" che tu sollevi è l'operatore non certo il cliente.
La comunicazione sul web è valida a prescindere dalla posizione... IN PIU' Agcom dice espressamente di metterle in home.
Se l'operatore non mette in home le variazioni contrattuali violerebbe la delibera.
P.S. Vodafone le mette in home...anche se non immediatamente visibili visto che devi scorrere la pagina in basso.
Sono curioso di vedere come si comporteranno con me che ho inviato il recesso prima di aver ricevuto la comunicazione in fattura...
Quando mi arrivera' l'ultima fattura vi aggiornero' :read:
Non oso pensare a quanto sarei arrivato a pagare: l'ultima fattura iperfibra family di 8 settimane è stata 86,99 poi col passaggio a fatturazione mensile sarebbe aumentata dell'8,6% più questi 2 euro, sarei arrivato a pagare 100 euro al bimestre, un furto! Disdetto e passato a Tiscali che va anche meglio soprattutto sul ping e non filtra la sera, 24,90 per 4 anni poi 19,90 al mese.
Hai fatto benissimo,Vodafone sta diventando il peggior operatore telefonico,troppi aumenti e "furbate" al limite della truffa
TheDarkAngel
19-03-2018, 12:02
Hai fatto benissimo,Vodafone sta diventando il peggior operatore telefonico,troppi aumenti e "furbate" al limite della truffa
Sta diventando? lo è sempre stata nel fisso. Hanno sempre per primi applicato le peggiori novità e avuto prezzi insensati.
@banzo
Iperfibra Family - No costi di attivazione
Oggi - primi 12 rinnovi 30 euro ogni 28gg - dopo 13 rinnovo 35 europ ogni 28gg
Dal 5 aprile (+8.6%) - primi 12 rinnovi 32,58 euro ogni mese - dopo 13 rinnovo 38,01 euro ogni mese
Dal 10 Liglio (+2 euro) - primi 12 rinnovi 34,58 euro ogni mese - dopo 13 rinnovo 40,01 euro ogni mese
Consiglio una volta fatto il recesso e fatta richiesta nuovo operatore di togliere il RID a Vodafone e pagare l'ultima fattura a Vodafone solo dopo averne verificata la correttezza.
EliGabriRock44
19-03-2018, 12:38
Sta diventando? lo è sempre stata nel fisso. Hanno sempre per primi applicato le peggiori novità e avuto prezzi insensati.
E fortuna che hanno più clienti degli altri operatori in Vula; saremo tutti fessi noi :D
Ho scritto sta diventando perche' io comunque mi sono sempre trovato bene con loro a livello di linea,sia sul fisso che sul mobile,ma adesso hanno veramente passato il limite con sti aumenti continui e "furbate" varie
EliGabriRock44
19-03-2018, 12:48
Ho scritto sta diventando perche' io comunque mi sono sempre trovato bene con loro a livello di linea,sia sul fisso che sul mobile,ma adesso hanno veramente passato il limite con sti aumenti continui e "furbate" varie
Su quello non posso che darti ragione.
Io per due anni sono andato alla grandissima, mai problemi, poi il 2016 é partito con la fatturazione a 4 settimane, il 2017 con le limitazioni e ora ovviamente con gli "aumenti" per il ritorno alla mensile.
Metalgta
19-03-2018, 13:08
Su quello non posso che darti ragione.
Io per due anni sono andato alla grandissima, mai problemi, poi il 2016 é partito con la fatturazione a 4 settimane, il 2017 con le limitazioni e ora ovviamente con gli "aumenti" per il ritorno alla mensile.Più i 2 euro futuri...comunque mi son trovato stretto con i tempi sennò avrei accettato già l'offerta di Infostrada che c'è fino a stasera
TheDarkAngel
19-03-2018, 13:09
E fortuna che hanno più clienti degli altri operatori in Vula; saremo tutti fessi noi :D
Vero, lo siamo, è un dato di fatto.
@Metagta
Non ho capito perchè ti sei trovato stretto con i tempi.
Come è stato spiegato per la prima varaizione (5 aprile 2018) hai tempo per la disdetta senza penali fino al 4 aprile.
Per la variazione del 10 Luglio hai tempo fino al 9 Luglio (anche se Vodafone dice che bisogan disdire entro 30gg da data comunicazione tale indicazione non ha validità giuridica).
Metalgta
19-03-2018, 13:21
@Metagta
Non ho capito perchè ti sei trovato stretto con i tempi.
Come è stato spiegato per la prima varaizione (5 aprile 2018) hai tempo per la disdetta senza penali fino al 4 aprile.
Per la variazione del 10 Luglio hai tempo fino al 9 Luglio (anche se Vodafone dice che bisogan disdire entro 30gg da data comunicazione tale indicazione non ha validità giuridica).Nono stretto con i tempi per accettare l'offerta di oggi! Nel topic Infostrada mi hanno detto che era ottima.
Comunque se ti ricordi, siccome mi sembri molto ferrato e passerai a Infostrada come me, mi dici quale offerta accetterai? Così la facciamo insieme :D
@metalgta
Quella che scade oggidi Infostrada se ti servono le telefonate non è granchè.
Hai di buono che il modem non lo paghi ma paghi 5 euro per le telefonate tutte incluse.
Se a te non intressano le telefonate e sei sicuro di non farne quella fino ad oggi è una buona offerta.
Metalgta
19-03-2018, 14:02
@metalgta
Quella che scade oggidi Infostrada se ti servono le telefonate non è granchè.
Hai di buono che il modem non lo paghi ma paghi 5 euro per le telefonate tutte incluse.
Se a te non intressano le telefonate e sei sicuro di non farne quella fino ad oggi è una buona offerta.Si non mi interessano le telefonate ma credo che fra invio PEC a Vodafone e attivazione di quest'offerta non faccio più in tempo
@metalgta
Se ti interessa quel tipo di offerta, segnati quando comincia e scade la prossima offerta Infostrada e ogni tanto verifica se c'è l'offerta che ti interessa.
Tanto ciclicamente Infostrada ripropone le stesse offerte (come fa Vodafone per l'offerta senza costi di attivazione).
ragazzi, fatemi capire:
dal 10 Luglio aumentano di 2 euro, ok, molto male per loro.
Vediamo il da farsi, cambiano ulteriormente le condizioni contrattuali quindi? si può andare via senza penali?
si continuano a pagare i 4 euro di attivazione per i mesi mancanti fino ad arrivare ai 4 anni con loro in ogni caso, confermate?
Io ad oggi sono ancora con loro per non dover pagare più di 100 euro di questa attivazione...
EliGabriRock44
19-03-2018, 14:52
ragazzi, fatemi capire:
dal 10 Luglio aumentano di 2 euro, ok, molto male per loro.
Vediamo il da farsi, cambiano ulteriormente le condizioni contrattuali quindi? si può andare via senza penali?
si continuano a pagare i 4 euro di attivazione per i mesi mancanti fino ad arrivare ai 4 anni con loro in ogni caso, confermate?
Io ad oggi sono ancora con loro per non dover pagare più di 100 euro di questa attivazione...
Mah guarda l'aumento é legato al cambio fatturazione, quindi presumo si possa fare disdetta proprio per il cambio di fatturazione.
Paghi le rate restanti di attivazione se ce le hai.
TheDarkAngel
19-03-2018, 14:53
Mah guarda l'aumento é legato al cambio fatturazione, quindi presumo si possa fare disdetta proprio per il cambio di fatturazione.
Paghi le rate restanti di attivazione se ce le hai.
Quello di luglio è un semplice aumento mensile :mbe:
@banzo
Hai tempo fino al 4 aprile (prima variazione) e poi fino al 9 Luglio (seconda variazione) per andartene senza costi e senza penali.
Per l'attivazione, essendo un costo rateizzato doversti saldare le rate mancanti.
Prova a contattare Vodafone e paventando il passaggio ad altro operatore ti fai togliere il costo di attivazione.
Poi ti guardi in giro s e trovi qualcosa di interessante te ne vai senza penali e senza residui dell'attivazione.
@metalgta
Se la tariffa Wind è ideale per te, manda una pec (se ce l'hai già) e un'ora dopo fai il contratto con il nuovo operatore.
Non devi aspettare la conferma di Vodafone. La PEC è una liberatoria.
Togli il RID delle fatture Vodafone per evitare addebiti a sorpresa non richeisti.
shreder0
19-03-2018, 15:06
a dire il vero AGCOM dice che neanche i costi di attivazione sono dovuti in questo caso
che poi nella fattura ce li metteranno è sicuro, parliamo di Vodafone
l'importante è saperlo e far rispettare i propri diritti
LINK: https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
Ragazzi ma se si elimina l'opzione IperFibra (gratuita i primi 12 mesi) si va veramente a 20 Mbit/s in FTTH? :D
Che offerta stupida
@shreder0
L'attivazione "rateizzata" non rientra in quella delibera.
Non è un costo di disattivazione.
Non è un costo modem/decoder.
giovanni69
19-03-2018, 15:21
Ma c'è qualcuno che l'ha effettivamente pagata? Oppure, detta in altro modo, trovandosela da pagare, ha poi avuto ragione nell'argomentante che l'attivazione/disattivazione sono comunque costi e che non vanno pagati ex art 70 c. del codice delle comunicazioni elettroniche?
Quel comunicato stampa (https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0) recita:
"l'eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione'
Ricordo che il canone a noleggio non è la (eventuale) rata di un modem venduto in vendita abbinata.
Niente di nuovo.
shreder0
19-03-2018, 15:24
@shreder0
L'attivazione "rateizzata" non rientra in quella delibera.
Non è un costo di disattivazione.
Non è un costo modem/decoder.
l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
a me sembra scritto in maniera esplicita sinceramente :)
@shreder0
Hai ragione. Mi era scappata quella parte.
shreder0
19-03-2018, 15:40
tranquillo... contento di avere ragione :D
Darkboy91
19-03-2018, 16:23
Ma c'è qualcuno che l'ha effettivamente pagata? Oppure, detta in altro modo, trovandosela da pagare, ha poi avuto ragione nell'argomentante che l'attivazione/disattivazione sono comunque costi e che non vanno pagati ex art 70 c. del codice delle comunicazioni elettroniche?
Quel comunicato stampa (https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0) recita:
"l'eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione'
Ricordo che il canone a noleggio non è la (eventuale) rata di un modem venduto in vendita abbinata.
Niente di nuovo.
ciao giovanni,hai per caso dato un'occhiata al mio post precedente con la foto della mia chiostrina in risposta al tuo?
EliGabriRock44
19-03-2018, 16:34
Quello di luglio è un semplice aumento mensile :mbe:
Allora boh, meglio così per chi ha Vodafone e vuole cambiare :D
Comunque letto per bene ora, infamata della madonna.
Capisco che hai una rete che sta avendo problemi per Gigabit attivate a destra e manca, ma addirittura aumentare con la giustificazione di garantire una decente qualità dell'infrastruttura...no dai.
Stanno osando un po' troppo. Io a breve (finisce l'attivazione) pagherò 25 euro e rotti al mese, dunque sempre competitivo come prezzo, ma ci sarebbe da fuggire a gambe levate, sono balzelli frustranti.
Stanno osando un po' troppo. Io a breve (finisce l'attivazione) pagherò 25 euro e rotti al mese, dunque sempre competitivo come prezzo, ma ci sarebbe da fuggire a gambe levate, sono balzelli frustranti.
25 in toto, o 25 più l'aumento dovuto alla fatturazione mensile e + l'eventuale aumento di luglio?
io attualmente sono a 25 e a breve avrò l'aumento per il passaggio a 12 fatturazioni, ma l'aumento di luglio non mi va giù... e sto guardando a tiscali che, tra l'altro, a casa mia sarebbe ftth....
25 in toto, o 25 più l'aumento dovuto alla fatturazione mensile e + l'eventuale aumento di luglio?
io attualmente sono a 25 e a breve avrò l'aumento per il passaggio a 12 fatturazioni, ma l'aumento di luglio non mi va giù... e sto guardando a tiscali che, tra l'altro, a casa mia sarebbe ftth....
E a chi aspetti? Son passato io a Tiscali da Vodafone che ho sempre la FFTC....
E a chi aspetti? Son passato io a Tiscali da Vodafone che ho sempre la FFTC....
cortesemente sai se con tiscali è possibile avere un router in cascata?
io ho un firewall BSD dietro e mi dispiacerebbe doverlo sacrificare...
(scusate l'OT, ma l'occasione rende l'uomo off topic:asd: )
EliGabriRock44
20-03-2018, 11:39
cortesemente sai se con tiscali è possibile avere un router in cascata?
io ho un firewall BSD dietro e mi dispiacerebbe doverlo sacrificare...
(scusate l'OT, ma l'occasione rende l'uomo off topic:asd: )
Vado in ultra ot: Infostrada non ti copre o non ti piace?
Metalgta
20-03-2018, 13:58
Ecco la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Oggi mi è arrivata la VSR sostitutiva della prima che ho sempre avuto e che da un po' aveva errori CRC mostruosi (era colpa sua come detto dal tecnico) e non attivava più il wifi. Ebbene la nuova NEANCHE SI ACCENDEVA! Cioè non partiva neanche il led rosso lampeggiante.
Chiamo il 190 e il primo operatore oltre a non capire subito che era un fermacarte in pratica, mi dice che inizia una nuova pratica di sostituzione e mi fa attendere in linea che dopo due minuti cade.....
Chiamo un altro operatore al 190, mi dice che la pratica di sostituzione era avviata e quando inizio a parlargli di eventuali sconti che voglio avere perchè non mi funziona la VSR dal 7 Marzo, dopo qualche frase detta riguardo al fatto che dovevo parlare con la parte commerciale ecc, lo saluto e neanche mi risponde e mi chiude il telefono.
Chiamo il 190 parte commerciale, operatrice romena, gentile, mi dice che la pratica di sostituzione era partita, il rimborso mi verrà dato a fine segnalazione ma della sim da 15 giga non sapeva nulla e mi collega lei stessa alla parte tecnica.
QUA LA SVOLTA!
L'operatore italiano mi chiede innanzitutto cosa era successo perchè voleva sentirlo da me, poi mi chiede di fare varie prove cambiando presa elettrica ecc ma la VSR non dà segni di vita, gli dico inoltre che ha delle macchie sull'alimentatore e sembrava usata e lui se lo segna. Al che gli dico "spero arrivi presto la nuova station" e mi risponde "IN REALTÀ NON VEDO ALCUN ORDINE DI SOSTITUZIONE OLTRE A QUELLO VECCHIO". Bestemmio internamente. Gentilmente però l'ordine me lo attiva lui, mi dice che la sim ha 15 giga giornalieri e che per avere lo sconto dovrò parlare solo con lui da venerdì quando mi arriverà l'altra VSR.
Il fatto di aver trovato questo operatore gentile non mi farà cambiare idea sul passare ad altro operatore...aspetto solo Wind che faccia un'altra buona offerta.
Visto che pago la nuova fattura il 24 Marzo è meglio se aspetto questo sconto e lo pago oppure mando la pec, elimino il rid e spero che nel frattempo Wind faccia una buona offerta?
Vado in ultra ot: Infostrada non ti copre o non ti piace?
ci rientro parzialmente dall'OT:
vodafone mi permette di usare un router in cascata
tim anche
infostrada no
tiscali non so
fatweb non so
poi ho letto che lo shaping di wind/infostrada è anche più pesante di quello VF...
Darkboy91
20-03-2018, 14:02
Segnalazione guasto Chiusa, i tecnici hanno riferito che a causa di eccessiva distanza cabiner(150m in derivata 1) e condizioni dell ultimo miglio la mia linea non è migliorabile.
Mi hanno regalato 60gb mensili in più sulla mia sim dati per sempre.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@banzo
Non credo ci sia problemi a collegare in router in cascat con qualsiasi operatore.
Con Wind non ci sono problemi (testato personalmnte).
Per chi fosse coperto da Wind è tornata disponibile la promozione con telefonate tutte incluse (no scatto alla risposta) e SIM 100GB dati (su numero Wind)
26,90/mese (senza InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
28,90/mese (con InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
@metalgta
Vedi tu.
Io da domani faccio il passaggio a Wind.
Metalgta
20-03-2018, 14:14
@banzo
Non credo ci sia problemi a collegare in router in cascat con qualsiasi operatore.
Con Wind non ci sono problemi (testato personalmnte).
Per chi fosse coperto da Wind è tornata disponibile la promozione con telefonate tutte incluse (no scatto alla risposta) e SIM 100GB dati (su numero Wind)
26,90/mese (senza InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
28,90/mese (con InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
@metalgta
Vedi tu.
Io da domani faccio il passaggio a Wind.
A me non interessano le telefonate, penso che aspetto entro il 4 Aprile per vedere se ritorna quella a 24,90 euro di ieri...che potevo fare
banda_bassotti
20-03-2018, 14:19
Per chi fosse coperto da Wind è tornata disponibile la promozione con telefonate tutte incluse (no scatto alla risposta) e SIM 100GB dati (su numero Wind)
...
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
...ma adesso vogliono pure soldi in più per la fattura elettronica?
Puoi mettere il link dove ne parlano... non riesco a trovarlo...
grazie
@Metalgta
La promozione da 24,90 euro (che quasi sicuramente si alternerà con quella che c'è ora) va giusto bene se non fai proprio nenache una telefonata.
la differenza è 2 euro/mese.
Per se ne fai una telefonata ogni 3gg (esempio = 10 telefonate - 20 cenetsimi scatto alla risposta= 2 euro) diventa non conveniente rispetto alla tariffa tutto incluso.
Io prefersico quella tutto incluso così mi sposso sbizzarire a chiamare chi mi pare.
@banda_bassotti
Direi di parlarne nel thread FTTC Wind.
Non so dove è scritto ma io ho fatto la registrazione per un amico e le tariffe della fattura eltettroniche erano quelle.
EliGabriRock44
20-03-2018, 14:20
A me non interessano le telefonate, penso che aspetto entro il 4 Aprile per vedere se ritorna quella a 24,90 euro di ieri...che potevo fare
Si uguale, vediamo che mettono appena finisce questa.
Metalgta
20-03-2018, 15:14
@Metalgta
La promozione da 24,90 euro (che quasi sicuramente si alternerà con quella che c'è ora) va giusto bene se non fai proprio nenache una telefonata.
la differenza è 2 euro/mese.
Per se ne fai una telefonata ogni 3gg (esempio = 10 telefonate - 20 cenetsimi scatto alla risposta= 2 euro) diventa non conveniente rispetto alla tariffa tutto incluso.
Io prefersico quella tutto incluso così mi sposso sbizzarire a chiamare chi mi pare.
@banda_bassotti
Direi di parlarne nel thread FTTC Wind.
Non so dove è scritto ma io ho fatto la registrazione per un amico e le tariffe della fattura eltettroniche erano quelle.
Credimi in un anno ho chiamato solo il numero verde dell'inps 4 volte e qualche volta vodafone :D
cortesemente sai se con tiscali è possibile avere un router in cascata?
io ho un firewall BSD dietro e mi dispiacerebbe doverlo sacrificare...
(scusate l'OT, ma l'occasione rende l'uomo off topic:asd: )
Non te lo so dire in quanto il router che danno per l'FTTH è diverso da quello che ho io per la FTTC.
Vado in ultra ot: Infostrada non ti copre o non ti piace?
Hai dato un occhio alla discussione su Infostrada? La sera viaggiano a 5 mega visto che hanno collegato più utenti che potevano sui kit da 1 Gb, ci sono utenti che vanno peggio di quando avevano l'adsl.
Metalgta
20-03-2018, 16:19
Hai dato un occhio alla discussione su Infostrada? La sera viaggiano a 5 mega visto che hanno collegato più utenti che potevano sui kit da 1 Gb, ci sono utenti che vanno peggio di quando avevano l'adsl.Tra un rincaro e una saturazione dove finiremo...
EliGabriRock44
20-03-2018, 16:26
Hai dato un occhio alla discussione su Infostrada? La sera viaggiano a 5 mega visto che hanno collegato più utenti che potevano sui kit da 1 Gb, ci sono utenti che vanno peggio di quando avevano l'adsl.
Sisi ne sono a conoscenza.
Ma tanto é successo a Vodafone ed é successo, come hai appena detto a Infostrada.
Se ci spostiamo tutti su Tiscali iniziano ad avere problemi anche li :D
shreder0
20-03-2018, 17:54
Vado in ultra ot: Infostrada non ti copre o non ti piace?
considerando che costa meno Tiscali con chiamate che Infostrada senza...
personalmente ho avuto Infostrada e non sono diversi da Vodafone
un aumento (più o meno mascherato) ogni 6 mesi, puntuale:
InVista, 28 giorni, dettaglio traffico, incasso fattura
poi c'è il discorso shaping da non sottovalutare
EliGabriRock44
20-03-2018, 17:58
considerando che costa meno Tiscali con chiamate che Infostrada senza...
personalmente ho avuto Infostrada e non sono diversi da Vodafone
un aumento (più o meno mascherato) ogni 6 mesi, puntuale:
InVista, 28 giorni, dettaglio traffico, incasso fattura
poi c'è il discorso shaping da non sottovalutare
Eh però oltre al prezzo hai visto che servizio offre Tiscali? Ha una delle peggiori, se non la peggiore assistenza che possa esistere su questo pianeta.
Della 200Mb si sa poco e nulla, insomma, ogni operatore fa le furbate che vuole quindi alla fine giri e giri e ti ritrovi sempre con dei problemi.
Eh però oltre al prezzo hai visto che servizio offre Tiscali? Ha una delle peggiori, se non la peggiore assistenza che possa esistere su questo pianeta.
Della 200Mb si sa poco e nulla, insomma, ogni operatore fa le furbate che vuole quindi alla fine giri e giri e ti ritrovi sempre con dei problemi.
Onestamente non ho mai riscontrato questi problemi con l'assistenza di cui parli tu in 10 anni che ho avuto l'adsl con loro, hanno sempre risolto ed in tempi accettabili inoltre rispondono sempre dall'Italia e sono gentilissimi.
EliGabriRock44
20-03-2018, 19:04
Onestamente non ho mai riscontrato questi problemi con l'assistenza di cui parli tu in 10 anni che ho avuto l'adsl con loro, hanno sempre risolto ed in tempi accettabili inoltre rispondono sempre dall'Italia e sono gentilissimi.
Boh io conosco gente che ha avuto solo problemi.
Vabé basta OT.
azi_muth
20-03-2018, 19:09
Hai dato un occhio alla discussione su Infostrada? La sera viaggiano a 5 mega visto che hanno collegato più utenti che potevano sui kit da 1 Gb, ci sono utenti che vanno peggio di quando avevano l'adsl.
Capperi mi avete quasi convinto a non muovermi...per 24 euro in più l'anno...non muoio.
EliGabriRock44
20-03-2018, 19:20
Capperi mi avete quasi convinto a non muovermi...per 24 euro in più l'anno...non muoio.
Ne hanno anche risolti di questi problemi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45315442&postcount=1755
shreder0
20-03-2018, 19:48
Eh però oltre al prezzo hai visto che servizio offre Tiscali? Ha una delle peggiori, se non la peggiore assistenza che possa esistere su questo pianeta.
idem come sopra, mai avuto problemi...
non ci avrei messo bocca senza aver provato prima
Della 200Mb si sa poco e nulla, insomma, ogni operatore fa le furbate che vuole quindi alla fine giri e giri e ti ritrovi sempre con dei problemi.
meglio Infostrada con i 200 e torrent che arrivano a 30?
proprio perché ogni operatore fa le sue furbate, aggiungo:
se Tiscali rimodulasse in futuro e recedi, non paghi l'attivazione residua
se Infostrada rimodulasse e recedi devi pagare le rate del modem mancanti
Boh io conosco gente che ha avuto solo problemi.
Vabé basta OT.
OT chiuso ;)
@shreder0
Non è così.
Leggi bene la normativa dell'AGCOM.
Se te bne vai per variazioni contrattuali dell'operatore non devi pagare nessuna rata residua del modem e/o attivazione.
shreder0
20-03-2018, 20:07
curioso che mi si riprenda su una normativa che io stesso ho postato ieri :)
la differenza in effetti è abbastanza sottile, ma purtroppo per noi c'è:
si riferisce ai modem forniti «dall'operatore» ossia in comodato
ora, sta scritto sul sito Wind, "modem in vendita abbinata"
fosse come dici, prendo allora un iPhone X 256 GB col contratto
se il gestore rimodula io me lo tengo in tasca, tutto gratis?
ovviamente no, sono tenuto a pagare le rate...
fatta la legge, trovato l'inganno
@shreder0
Se chiudi un contratto prima del tempo di solito il modem lo restituisci.
Non te lo tieni.
Wolf_adsl
21-03-2018, 07:19
Ciao, certo che dopo la rimodulazione del 8% e i +2 euro arrivo anche io a 40 euro mese, il che, sono veramente tanti per essere in MAKE. Sinceramente mi scoccia fare sempre questi salti fra operatore perchè non si sa mai se si perde poi il numero di telefono principale. Certo che con queste politiche Vodafone cerca quasi di perdere clienti, ma pensare di rientrare in TIM è quasi utopico, scadute le promozioni i prezzi sono altissimi, gli altri operatori sono tutti in VULA con slot, tipo slot machine, se ti va bene hai fatto bingo se ti va male e capiti su uno slot saturo sono caxxi .
Per il recesso senza penali, alla fine con TIM ho ceduto e pagato i 35 euro, anche se nel giusto dopo 2 PEC 2 raccomandate e 1000 telefonate non ho ottenuto niente, ovviamente fanno muro di gomma gli operatori su questa questione.
Adesso aspetto fino a Luglio in attesa degli eventi e della scadenza naturale del vincolo contrattuale di 2 anni in modo da minimizzare i rischi e i costi di transizione ad un eventuale altro operatore.
Ciao W_A
EliGabriRock44
21-03-2018, 07:20
Ciao, certo che dopo la rimodulazione del 8% e i +2 euro arrivo anche io a 40 euro mese, il che, sono veramente tanti per essere in MAKE. Sinceramente mi scoccia fare sempre questi salti fra operatore perchè non si sa mai se si perde poi il numero di telefono principale. Certo che con queste politiche Vodafone cerca quasi di perdere clienti, ma pensare di rientrare in TIM è quasi utopico, scadute le promozioni i prezzi sono altissimi, gli altri operatori sono tutti in VULA con slot, tipo slot machine, se ti va bene hai fatto bingo se ti va male e capiti su uno slot saturo sono caxxi .
Per il recesso senza penali, alla fine con TIM ho ceduto e pagato i 35 euro, anche se nel giusto dopo 2 PEC 2 raccomandate e 1000 telefonate non ho ottenuto niente, ovviamente fanno muro di gomma gli operatori su questa questione.
Adesso aspetto fino a Luglio in attesa degli eventi e della scadenza naturale del vincolo contrattuale di 2 anni in modo da minimizzare i rischi e i costi di transizione ad un eventuale altro operatore.
Ciao W_A
Con Vodafone però faresti il recesso tramite sito quindi ti costerebbe un nulla, oltre a possibile rate dell'attivazione.
@EliGabriRock44
Le rate residue dell'attivazione, se fai recesso per rimodulazione dell'offerta dell'operatore, non sono dovute (delibera AGCOM).
Vale sempre il consiglio una volta richiesto il passaggio ad altro operatore di togliere il RID in banca e pagare l'ultima fattura del vecchio operatore solo dopo averne verificato la correttezza.
Per evitare questo genere di problemi sulle rate residue, Wind mette il costo come "vendita abbinata del modem".
Secondo me comunque se Wind rimodulasse il contratto, io credo sarei legittimato a restituire il modem senza residui delle rate in quanto anche se defibnita "vendita abbinata del modem" è in realtà una "vendita obbligata del mdoem" in quanto necessario per il contratto stesso.
@EliGabriRock44
Le rate residue dell'attivazione, se fai recesso per rimodulazione dell'offerta dell'operatore, non sono dovute (delibera AGCOM).
Vale sempre il consiglio una volta richiesto il passaggio ad altro operatore di togliere il RID in banca e pagare l'ultima fattura del vecchio operatore solo dopo averne verificato la correttezza.
Per evitare questo genere di problemi sulle rate residue, Wind mette il costo come "vendita abbinata del modem".
Secondo me comunque se Wind rimodulasse il contratto, io credo sarei legittimato a restituire il modem senza residui delle rate in quanto anche se defibnita "vendita abbinata del modem" è in realtà una "vendita obbligata del mdoem" in quanto necessario per il contratto stesso.
letto la delibera postata da un utente qualche gg fa...ottimo, ma a mio avviso:
-non conviene cancellare il rid così facendo di blocca poi l'addebito dell'ultima fattura
-c'è da fidarsi che VF poi rispetti davvero la delibera AGCOM o si sente da lontano l'odore acre di CORECOM?
giovanni69
21-03-2018, 10:04
ciao giovanni,hai per caso dato un'occhiata al mio post precedente con la foto della mia chiostrina in risposta al tuo?
Quel puntino-lineetta ricorda appunto una derivata. Quindi se lo sei, e non è un ramo morto di un'utenza non più collegata, non puoi farci nulla. Se invece l'altra utenza fosse scollegata, rompendo molto le balle, forse ti possono togliere il ramo morto. Ma ci vuole :ciapet:
Salve, premetto che sono collegato in linea rigida, in questi giorni ho notato che da un cabinet Telecom con onu sono partiti degli scavi che hanno percorso circa 300-400m, arrivando vicino a casa mia, sono stati installati 3 tombini Vodafone 2 di misura “piccola” mentre L altro misura “doppia” è stato installato in prossimità di un altro tombino tim dentro al quale molto presumibilmente passa il cavo della rete rigida che arriva alle palazzine dove risiedo, è possibile che Vodafone possa creare un armadio per noi collegati in rigida ? Sennò non riesco a capire a cosa sia servito fare uno scavo tanto importante e farlo terminare vicino casa mia che rimane L unica che potrebbe essere collegata dato che altre nelle immediate vicinanze non c’è ne sono.
shreder0
21-03-2018, 12:05
Per evitare questo genere di problemi sulle rate residue, Wind mette il costo come "vendita abbinata del modem".
Secondo me comunque se Wind rimodulasse il contratto, io credo sarei legittimato a restituire il modem senza residui delle rate in quanto anche se defibnita "vendita abbinata del modem" è in realtà una "vendita obbligata del mdoem" in quanto necessario per il contratto stesso.
Restituire: Riconsegnare qualcosa che si è ricevuto in dono, in prestito, in custodia o che si è preso o rubato;
vedo difficile restituire qualcosa che il cliente ha comprato dall'operatore
che poi la cosa sia studiata a tavolino da Wind ed ingiusta, concordo
ma, legge alla mano, non ci sono scappatoie percorribili
tranne evitare Wind, ovviamente
;)
azi_muth
21-03-2018, 15:39
Per evitare questo genere di problemi sulle rate residue, Wind mette il costo come "vendita abbinata del modem".
Secondo me comunque se Wind rimodulasse il contratto, io credo sarei legittimato a restituire il modem senza residui delle rate in quanto anche se defibnita "vendita abbinata del modem" è in realtà una "vendita obbligata del mdoem" in quanto necessario per il contratto stesso.
Questione è già stata affrontata in parte con la delibera n. 122/17/CONS dove l'AGCOM si limita a dire che se intervengono delle modifiche contrattuali il pagamento dovrà continuare a rate e non avvenire in unica soluzione come qualche operatore richiede aurorizzando di fatto l'operatore a richidere il pagamento delle rati mancanti anche nel caso di una variazione unilaterale delle condizioni contrattuali.
Sicuramente un paradosso sul quale il presidente dell'Agcom ha detto che dovrà intervenire e probabilmente lo farà quando il modem verrà liberalizzato...ma per ora resta tale.
Le rate residue del modem sono dovute...
D'altro canto la posizione dell'Autority al Punto 47 all.B alla delibera n. 35/18/CONS è piuttosto netta:
"l’Autorità ritiene che i fornitori di accesso ad Internet non possano imporre nessuna limitazione contrattuale alla libertà di uso delle apparecchiature terminali di accesso. Spetta quindi agli utenti il diritto di scegliere se acquistare in proprio il terminale o utilizzare il terminale fornito dall’operatore.
http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/domande-e-risposte/2018/03/07/news/posso_disdire_senza_pagare_le_rate_residue_del_modem_-190403932/
https://www.agcom.it/documents/10179/9304077/Allegato+6-2-2018+1517909381720/70e7fefe-94b9-4e1d-9438-c7896220ea6a?version=1.0
@azi_muth
A me non risulta così.
Ti copio e incollo la delibera AGCOM (18.02.2018)
COMUNICATO STAMPA
AGCOM: RITORNO ALLA FATTURAZIONE MENSILE, NUOVE DIFFIDE AGLI OPERATORI
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, ha verificato la persistenza sul mercato di offerte di servizi di telefonia fissa o convergenti con cadenza di fatturazione 28 giorni, ed ha conseguentemente deciso di avviare nuovi procedimenti sanzionatori nei confronti degli operatori responsabili della reiterata violazione della delibera n. 121/17/CONS.
Su proposta del relatore Francesco Posteraro, l’Autorità ha altresì deliberato l’adozione di provvedimenti di diffida nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky che non hanno rispettato le prescrizioni in materia di chiarezza, trasparenza e completezza delle informative rese agli utenti, per quanto concerne, in particolare, la precisa indicazione del prezzo di rinnovo delle offerte a fronte di modifiche contrattuali nella fase di ritorno alla cadenza mensile della fatturazione dei servizi di comunicazione elettronica. Al riguardo, l’Agcom ha inoltre sottolineato l’esigenza di chiarire che eventuali modifiche dei suddetti costi sono conseguenza esclusivamente di scelte degli operatori e non del ripristino della fatturazione su base mensile.
Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito, che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
EliGabriRock44
21-03-2018, 15:56
Qualcuno ha il modulo per la disdetta?
Ah e poi, meglio PEC o raccomandata? Al momento non ho una PEC, non so quanto valga la pena di sottoscriverla per recedere.
Qualcuno ha il modulo per la disdetta?
Ah e poi, meglio PEC o raccomandata? Al momento non ho una PEC, non so quanto valga la pena di sottoscriverla per recedere.
apri un conto Widiba che te la dà gratis
EliGabriRock44
21-03-2018, 16:00
apri un conto Widiba che te la dà gratis
La madonna, tutto questo solo per fare un recesso? :D
stefano.g1
21-03-2018, 16:43
Qualcuno ha il modulo per la disdetta?
Ah e poi, meglio PEC o raccomandata? Al momento non ho una PEC, non so quanto valga la pena di sottoscriverla per recedere.
Pec e raccomandata hanno lo stesso valore. Una raccomandata A/R costa più o meno quanto un anno di PEC.
Non c'è nessun modulo di VF, scrivi una lettera con i dati dell'intestatario e dichiari che non acetti le modifiche contrattuali e passi ad altro operatore senza costi.
EliGabriRock44
21-03-2018, 16:45
Pec e raccomandata hanno lo stesso valore. Una raccomandata A/R costa più o meno quanto un anno di PEC.
Non c'è nessun modulo di VF, scrivi una lettera con i dati dell'intestatario e dichiari che non acetti le modifiche contrattuali e passi ad altro operatore senza costi.
Capito, grazie :)
https://www.tariffando.it/lantitrust-sospende-i-rincari-nei-rinnovi-mensili-che-caos/
https://www.tariffando.it/lantitrust-sospende-i-rincari-nei-rinnovi-mensili-che-caos/
E secondo te perché hanno inserito un aumento si 2 euro al mese spacciandolo per mantenimento servizi? Sono viscidi fino al midollo proprio. Che schifo.
azi_muth
21-03-2018, 22:58
E che faranno gli operatori?
Si mettereanno d'accordo per introdurre aumenti scaglionati in modo da non farli sembrare dei cartelli...:D :D :D
e dai, di strade ne trovano tante... qui i 2 euro per la qualità, di la per il chi è, poi cosa ladreria al massimo, i 70/80cent per l'emissione della fattura..... è un aumento pure questo. Equivalgono al "coperto" dei ristoranti.......
ogni gestore in un modo o in un altro ti "ruba" qualcosa.....
EliGabriRock44
22-03-2018, 07:11
e dai, di strade ne trovano tante... qui i 2 euro per la qualità, di la per il chi è, poi cosa ladreria al massimo, i 70/80cent per l'emissione della fattura..... è un aumento pure questo. Equivalgono al "coperto" dei ristoranti.......
ogni gestore in un modo o in un altro ti "ruba" qualcosa.....
Su questo sicuro, ma quello che la prendono sempre più dietro sono i vecchi clienti, non i nuovi, quindi nel mio caso conviene assolutamente cambiare.
ed è quello che sto valutando pure io... ormai sono 30 mesi con loro.... non avrò problemi.... la domanda è.... poi che me ne faccio di 2 vsr (+1 che avanza anche i miei genitori....) ?
EliGabriRock44
22-03-2018, 07:15
ed è quello che sto valutando pure io... ormai sono 30 mesi con loro.... non avrò problemi.... la domanda è.... poi che me ne faccio di 2 vsr (+1 che avanza anche i miei genitori....) ?
Dopo 24 rinnovi in teoria é tua; sul web ne vendono una valanga, quindi o te la tieni a prendere la polvere o le butti.
seconda opzione, non sono riutilizzabili per nulla.....
@EliGabriRock44
Purtroppo le VSR sono castrate e non funzionano neanche come router secondari.
E che faranno gli operatori?
Si mettereanno d'accordo per introdurre aumenti scaglionati in modo da non farli sembrare dei cartelli...:D :D :D
scaglionano gli aumenti scoglionando gli utenti.
EliGabriRock44
22-03-2018, 07:18
@EliGabriRock44
Purtroppo le VSR sono castrate e non funzionano neanche come router secondari.
E chi ha detto di utilizzarla come secondaria? Come al solito prendi e butti o prendi e metti via :D
E secondo te perché hanno inserito un aumento si 2 euro al mese spacciandolo per mantenimento servizi? Sono viscidi fino al midollo proprio. Che schifo.
vero, col senno di poi hai ragione.
loro sapevano prima di noi che l'antitrust stava per intervenire e sono subito corsi ai ripari.
il problema è che il cartello esiste per davvero...l'unico modo per fermarlo sono multe salate, salatissime, in base al fatturato.
EliGabriRock44
22-03-2018, 09:32
Nuovi canvass Vodafone
https://www.mondo3.com/vodafone/2018-03-21-plus-canvass-marzo-primavera.html
@EliGabriRock44
@metalgta
Offerta Wind spot:
Online da venerdì sera 23 marzo a lunedì mattina 26 marzo
In negozio nel punto vendita Wind sabato 24 marzo e domenica 25 marzo.
promo week-end con offerta WindHome fibra senza telefonate incluse a 22,90€ al mese con il modem incluso (costo 0).
EliGabriRock44
22-03-2018, 10:05
@EliGabriRock44
@metalgta
Offerta Wind spot:
Online da venerdì sera 23 marzo a lunedì mattina 26 marzo
In negozio nel punto vendita Wind sabato 24 marzo e domenica 25 marzo.
promo week-end con offerta WindHome fibra senza telefonate incluse a 22,90€ al mese con il modem incluso (costo 0).
Perfetto, grazie ;)
prevedo molte attivazioni Wind, costo molto concorrenziale, Ottimo!
Bisogna poi vedere se hanno l'infrastruttura pronta per tutti quegli utenti e tutta la banda che servirà.. Visto che VF sta avendo seri problemi e ricorre spesso allo shaping selvaggio
EliGabriRock44
22-03-2018, 10:33
prevedo molte attivazioni Wind, costo molto concorrenziale, Ottimo!
Bisogna poi vedere se hanno l'infrastruttura pronta per tutti quegli utenti e tutta la banda che servirà.. Visto che VF sta avendo seri problemi e ricorre spesso allo shaping selvaggio
Ecco, quello é un possibile problema e sinceramente non m'interessa, almeno per il momento (contando che pagherei meno e avrei di più :D)
brendoo011
22-03-2018, 10:50
https://www.tariffando.it/lantitrust-sospende-i-rincari-nei-rinnovi-mensili-che-caos/
Boh e ora ?
Ecco, quello é un possibile problema e sinceramente non m'interessa, almeno per il momento (contando che pagherei meno e avrei di più :D)
ti sposti pure tu quindi?
Official?:D
Io ho il problema delle rate di attivazione, che in teoria non dovrebbero essere dovute dice AGCOM...ma secondo me VF ci prova alla grande
giovanni69
22-03-2018, 11:05
Boh e ora ?
Faranno un giro di telefonate ed a marzo cambia Tim, ad aprile cambia Infostrada, a maggio Vodafone.. e così via. AGCOM contenta ed utenti... :ciapet:
@banzo
Togli il RID, e se ti fanno delle storie mandagli un messaggio via PEC citandogli la delibera AGCOM.
Ragazzi, teoricamente chi ha la Vodafone One, è escluso dai 2€ di aumento.
Saluti
Kappa
Metalgta
22-03-2018, 11:30
@Bovirus
Uuuuhhh grazie mille per la soffiata! Il prezzo è ottimo!
Mando la PEC già oggi?
@EliGabriRock44
Io ho pronta la PEC, tu? :D
Tornando alla Vodafone, domani dovrebbe arrivarmi la seconda VSR sostitutiva, dopo che la prima non si accendeva neanche....è stata una cosa scandalosa
EliGabriRock44
22-03-2018, 11:42
ti sposti pure tu quindi?
Official?:D
Io ho il problema delle rate di attivazione, che in teoria non dovrebbero essere dovute dice AGCOM...ma secondo me VF ci prova alla grande
Avoja. Ho avuto pure una spinta dal mio vicino che ha convinto per metà mio padre, oggi faccio un po' di scartoffie e vedo :D
@Bovirus
Uuuuhhh grazie mille per la soffiata! Il prezzo è ottimo!
Mando la PEC già oggi?
@EliGabriRock44
Io ho pronta la PEC, tu? :D
Tornando alla Vodafone, domani dovrebbe arrivarmi la seconda VSR sostitutiva, dopo che la prima non si accendeva neanche....è stata una cosa scandalosa
Io devo ancora registrami su register.it solo che non ho capito se posso farlo anche a mio nome oppure Vodafone potrebbe rompere le scatole.
Per la PEC direi proprio di mandarla oggi, tanto non la leggono subito e il tempo che sabato/domenica arriva la nuova offerta Infostrada fai la migrazione.
Per il modem posso solo dirti che ce l'ho da 3 anni, mai un problema se non lato firmware; il WIFI é peggiorato di update in update.
@banzo
Togli il RID, e se ti fanno delle storie mandagli un messaggio via PEC citandogli la delibera AGCOM.
Grazie.
Devo prima convincere me stesso ad andare via e ad avere certezze che con router in cascata non avrò problemi.
Poi, debbo ammettere che, a parte lo shaping di problemi con VF non ne ho avuti, connessione stabile.
Faccio presente che uso il loro router in dmz mode, tutto il resto lo gestisco io con altri apparati (wifi incluso).
@banzo
Non capisco quali problemi ci possano essere (questo con qualsiasi operatore).
FrancoPe
22-03-2018, 12:55
@EliGabriRock44
@metalgta
Offerta Wind spot:
Online da venerdì sera 23 marzo a lunedì mattina 26 marzo
In negozio nel punto vendita Wind sabato 24 marzo e domenica 25 marzo.
promo week-end con offerta WindHome fibra senza telefonate incluse a 22,90€ al mese con il modem incluso (costo 0).
insomma.. a me che interessano le telefonate e vedere chi mi chiama dovrei aggiungere +5 € e +2€ per un totale di +7€ da aggiungere ai 22.90= 29,90
mi conviene più adesso allora che con l'offerta attuale + il chi è verrei a pagare 28.90..
Metalgta
22-03-2018, 12:58
insomma.. a me che interessano le telefonate e vedere chi mi chiama dovrei aggiungere +5 e +2 per un totale di +7 da aggiungere ai 22.90= 29,90
mi conviene più adesso allora che con l'offerta attuale + il chi è verrei a pagare 28.90..A casa mia non usiamo più il fisso né per chiamare né per ricevere, anche perché non feci la portabilità da Infostrada e il numero nuovo non lo dicemmo a nessuno
Comunque a pomeriggio mando la PEC e il 23 chiamo per vedere se mi hanno protocollato
insomma.. a me che interessano le telefonate e vedere chi mi chiama dovrei aggiungere +5 € e +2€ per un totale di +7€ da aggiungere ai 22.90= 29,90
mi conviene più adesso allora che con l'offerta attuale + il chi è verrei a pagare 28.90..
Fino a stasera Fibra + telefonate + Invista = 28.90 (ma con modem 2 euro x 48 mesi)
La promozione nel week end riguarda solo chi non vuole le telefonate (con modem a 0 euro)
Considerando che
1. la promozione Wind 28.90 con telefonate finisce stasera
2. Ve/Sa/Do ci sarà la promozione a 22.90 senza telefonate (che a me non interessa)
3. Che lunedì non se e quale promozione ci sarà (potrebbe non esserci quella che c'è fino a stasera con le telfonate incluse gratis)
forse entro stasera cambio.
anche perchè poi ci avviciniamo troppo al 4 aprile (data max per la variazione di operatore senza costi).
@banzo
Non capisco quali problemi ci possano essere (questo con qualsiasi operatore).
di stabilità, di velocità, di down improvvisi, di fatturazione...continuo?:D
questi sono comunque salti nel buio.....
quando cambi sai cosa lasci, ma non sai cosa trovi....
Pucceddu
22-03-2018, 13:37
Grazie.
Devo prima convincere me stesso ad andare via e ad avere certezze che con router in cascata non avrò problemi.
Poi, debbo ammettere che, a parte lo shaping di problemi con VF non ne ho avuti, connessione stabile.
Faccio presente che uso il loro router in dmz mode, tutto il resto lo gestisco io con altri apparati (wifi incluso).
Scusami, è da un pò che leggo 'sta, ma che problemi hai mettendo un secondo router in cascata?
di stabilità, di velocità, di down improvvisi, di fatturazione...continuo?:D
Io mi riferivo alla tua richiesta del router in cascata.
Qualsiasi cambio di operatore è possibilmenete un rischio.
Ma può sempre succedere qualsiasi probelma anche se rimani con lo stesso operatore.
Secondo me bisogna sempre essere ottimisti.
Io mi riferivo alla tua richiesta del router in cascata.
Qualsiasi cambio di operatore è possibilmenete un rischio.
Ma può sempre succedere qualsiasi probelma anche se rimani con lo stesso operatore.
Secondo me bisogna sempre essere ottimisti.
ah sorry, ho equivocato allora.
potrebbe non essere possibile configurare il routing verso un altro dispositivo dietro, tenendo anche conto che i router che forniscono sono tutti castrati..
da una parte ho posto 2 volte il quesito sul 3d di Wind FTTC e nessuno mi ha risposto, l'ho fatto nel 3d TIM e mi hanno risposto che non c'erano problemi di sorta.
@banzo
Nel thread dello Zyxel e del Dlink c'è gente che ha usato un modem secondario senza problemi.
Questo secondo me è spiegabile in quanto i modem Dlink/Zyxel forniti sono praticamnte quasi identici come firmware ai modem non brandizzati e sicuramente questi modem brandizzati sono molto più avanti come funzionalità e meno castrati della VSR/VPS.
Per chi vuole divertirsi qui c'è un file PDF con i calcoli dei vari risparmi nelle varie sitauzioni nel passaggio da Vodafone a Wind.
Vodafone - Aumenti e differenza costi con Wind (https://drive.google.com/open?id=1aQBnp5IXPlgnEDteq5jtrIClsv2EdkKy)
..
EliGabriRock44
22-03-2018, 14:36
@banzo
Nel thread dello Zyxel e del Dlink c'è gente che ha usato un modem secondario senza problemi.
Questo secondo me è spiegabile in quanto i modem Dlink/Zyxel forniti sono praticamnte quasi identici come firmware ai modem non brandizzati e sicuramente questi modem brandizzati sono molto più avanti come funzionalità e meno castrati della VSR/VPS.
Per chi vuole divertirsi qui c'è un file PDF con i calcoli dei vari risparmi nelle varie sitauzioni nel passaggio da Vodafone a Wind.
Vodafone - Aumenti e differenza costi con Wind (https://drive.google.com/open?id=1aQBnp5IXPlgnEDteq5jtrIClsv2EdkKy)
..
Senza contare che il 5592 ha pure la porta per un modulo SFP (possibile FTTH) :D
@EliGabriRock44
Tutti i modem forniti da Infostrada sono già compatibili 200Mbit (D-Link/Zyxel) o ove disponibile la fibra (Nokia).
EliGabriRock44
22-03-2018, 14:50
@EliGabriRock44
Tutti i modem forniti da Infostrada sono già compatibili 200Mbit (D-Link/Zyxel) o ove disponibile la fibra (Nokia).
Parlavo di FTTH ;)
shreder0
22-03-2018, 16:16
prevedo molte attivazioni Wind, costo molto concorrenziale, Ottimo!
Bisogna poi vedere se hanno l'infrastruttura pronta per tutti quegli utenti e tutta la banda che servirà.. Visto che VF sta avendo seri problemi e ricorre spesso allo shaping selvaggio
shaping che contrattualmente può applicare anche Wind
se tanto mi da tanto...
;)
Metalgta
22-03-2018, 16:22
allora vado?
https://s9.postimg.org/55uv8al2j/Cattura.png (https://postimg.org/image/55uv8al2j/) :D
EliGabriRock44
22-03-2018, 16:45
allora vado?
https://s9.postimg.org/55uv8al2j/Cattura.png (https://postimg.org/image/55uv8al2j/) :D
"Vadi, vadi" :D
Io cerco di migliorarlo, poi lo faccio leggere a chi di dovere e poi ora sto pensando a una cosa: se devo fare la firma (quindi stampo e scannerizzo) allora via PEC gli mando un allegato, quindi gli devo anche scrivere una mail, giusto?
allora vado?
https://s9.postimg.org/55uv8al2j/Cattura.png (https://postimg.org/image/55uv8al2j/) :D
Non capisco perchè hai scritto che il contratto dovrà essere sciolto entro 15 giorni. Hanno fino a 30gg per farlo da quando ricevono la tua comunicazione.
Metalgta
22-03-2018, 16:59
"Vadi, vadi" :D
Io cerco di migliorarlo, poi lo faccio leggere a chi di dovere e poi ora sto pensando a una cosa: se devo fare la firma (quindi stampo e scannerizzo) allora via PEC gli mando un allegato, quindi gli devo anche scrivere una mail, giusto?Secondo me è pure troppo quello che sta scrittoNon capisco perchè hai scritto che il contratto dovrà essere sciolto entro 15 giorni. Hanno fino a 30gg per farlo da quando ricevono la tua comunicazione.In realtà l'ho preso così com'era sul forum come consigliato da un altro utente
EliGabriRock44
22-03-2018, 17:06
Secondo me è pure troppo quello che sta scrittoIn realtà l'ho preso così com'era sul forum come consigliato da un altro utente
Ma la PEC deve appartenere alla stessa persona che é intestatario della linea?
Metalgta
22-03-2018, 17:09
Ma la PEC deve appartenere alla stessa persona che é intestatario della linea?
No non è obbligatorio. Comunque domani a pomeriggio tolgo il RID, siccome non ho avuto più linea dal 7 marzo mi devono ricalcolare la fattura. Per evitare che si prendano somme che non mi soddisfano faccio così, eventualmente mi faccio mandare un bollettino con le cose restanti da pagare...dovrei ricevere la fattura il 24 e poi c'è la questione dell'attivazione
Salve, premetto che sono collegato in linea rigida, in questi giorni ho notato che da un cabinet Telecom con onu sono partiti degli scavi che hanno percorso circa 300-400m, arrivando vicino a casa mia, sono stati installati 3 tombini Vodafone 2 di misura “piccola” mentre L altro misura “doppia” è stato installato in prossimità di un altro tombino tim dentro al quale molto presumibilmente passa il cavo della rete rigida che arriva alle palazzine dove risiedo, è possibile che Vodafone possa creare un armadio per noi collegati in rigida ? Sennò non riesco a capire a cosa sia servito fare uno scavo tanto importante e farlo terminare vicino casa mia che rimane L unica che potrebbe essere collegata dato che altre nelle immediate vicinanze non c’è ne sono.
Aggiungo che oggi ho notato che stanno iniziando a tappezzare poco distante da casa mia la zona con svariati tombini vodafone, praticamente uno accanto ad ogni tombino tim, di solito non ne viene messo solo uno in prossimità dell armadio tim quando vengono installati gli armadi vodafone?
Grazie.
EliGabriRock44
22-03-2018, 19:25
Aggiungo che oggi ho notato che stanno iniziando a tappezzare poco distante da casa mia la zona con svariati tombini vodafone, praticamente uno accanto ad ogni tombino tim, di solito non ne viene messo solo uno in prossimità dell armadio tim quando vengono installati gli armadi vodafone?
Grazie.
Sicuramente non si tratta di FTTC MAKE.
O stanno raggiungendo altre centrali per offrire FTTC anche non sotto ULL (come sta già accadendo) oppure qualcosa riguardante il mobile, boh.
EliGabriRock44
22-03-2018, 19:54
Quanto tempo consigliate di aspettare dopo aver inviato la disdetta per fare la migrazione?
Sicuramente non si tratta di FTTC MAKE.
O stanno raggiungendo altre centrali per offrire FTTC anche non sotto ULL (come sta già accadendo) oppure qualcosa riguardante il mobile, boh.
Passando prima ho notato che stanno tirando da un tombino in prossimità di un cabinet Tim verso un altro tombino sempre Tim dei corrugati bianchi con righe rosse, la mia città comunque non è coperta dalla make vodafone, anche se sono presenti 3-4 cabinet vodafone abbandonati da più di un anno, ma non in prossimità di questi lavori che stanno svolgendo molto lontano dalla centrale ed anche da ripetitori per il mobile.. FTTH non è possibile vero?
EliGabriRock44
22-03-2018, 20:01
Passando prima ho notato che stanno tirando da un tombino in prossimità di un cabinet Tim verso un altro tombino sempre Tim dei corrugati bianchi con righe rosse, la mia città comunque non è coperta dalla make vodafone, anche se sono presenti 3-4 cabinet vodafone abbandonati da più di un anno, ma non in prossimità di questi lavori che stanno svolgendo molto lontano dalla centrale ed anche da ripetitori per il mobile.. FTTH non è possibile vero?
Dubito perché avendo un accordo con OpenFiber aspetta che arrivi prima lei.
Dubito perché avendo un accordo con OpenFiber aspetta che arrivi prima lei.
Strano però, domani proverò a chiedere agli operai, spero che loro almeno lo sappiano..
Michele789
22-03-2018, 21:52
Salve ragazzi, spero di non essere ot.
Ho chiesto passaggio da fttc tim a ftth vodafone con portabilita numero.
Oggi, via mail, mi è stato chiesto da vodafone di confermare il contratto ma sil campo “numero telefono fisso” non risulta nulla. È normale? Non dovrebbe esserci il mio numero da portare?
"Vadi, vadi" :D
Io cerco di migliorarlo, poi lo faccio leggere a chi di dovere e poi ora sto pensando a una cosa: se devo fare la firma (quindi stampo e scannerizzo) allora via PEC gli mando un allegato, quindi gli devo anche scrivere una mail, giusto?
Fai la raccomandata AR classica come ho fatto io, sei sicuro che non ti bloccano la migrazione per me ha funzionato. Poi chiamali a passaggio fatto e fatti dire dove consegnare la VS. Ti fai dare ricevuta e ciao ciao.
Quanto tempo consigliate di aspettare dopo aver inviato la disdetta per fare la migrazione?
Io ho fatto prima la migrazione (registrazione telefonica) ed il giorno dopo gli ho spedito la raccomandata di recesso, non ho avuto problemi, tanto nel momento in cui fai il contratto con il nuovo operatore, passano almeno 4/5 giorni prima che iniziano la pratica, nel frattempo la raccomandata è gia arrivata a Vodafone e cmq per la legge vale il timbro d'invio.
#satman
Se mandi la PEC incluso con documento di identità, la raccomndata A/R non serve (si usa solitamnte la PEC per non spendere i 5 euro dellla racoomandata A/R).
EliGabriRock44
23-03-2018, 08:52
PEC inviata.
Ora si aspetta il weekend per la promo Infostrada :D
@Elgabrirock44
@metalgta
Gli "amici" mi hanno confermato che la promozione dovrebbe partire online sabato/domenica.
Io ho fatto la PEC di recesso per variazoni contrattuali a Vodafone ieri sera.
Fatta Fibra 100 Wind questa mattina.
gianpippo51
23-03-2018, 10:15
Buongiorno dai programmi che ho verificato sul sito Open Fiber quest'estate dovrebbe arrivare la loro copertura nel mio comune (tutto da verificare ovviamente). Ora sono con Vodafone FTTC (da marzo 2017). Come potrei fare il passaggio a Open Fiber quando ci sarà la copertura? Si rimane in Vodafone e sostituiranno la VSR con la VPS? Attualmente ahimè pago 4x48 per l'attivazione dovrò continuare a pagare oppure ripartirò da zero con il 4x48?
Grazie per le informazioni
EliGabriRock44
23-03-2018, 10:18
Buongiorno dai programmi che ho verificato sul sito Open Fiber quest'estate dovrebbe arrivare la loro copertura nel mio comune (tutto da verificare ovviamente). Ora sono con Vodafone FTTC (da marzo 2017). Come potrei fare il passaggio a Open Fiber quando ci sarà la copertura? Si rimane in Vodafone e sostituiranno la VSR con la VPS? Attualmente ahimè pago 4x48 per l'attivazione dovrò continuare a pagare oppure ripartirò da zero con il 4x48?
Grazie per le informazioni
Non é detto che ti diano la VPS.
L'upgrade dovrebbe essere gratuito e dovresti pagare la stessa cifra; per il modem potrebbero anche darti l'ont da collegare alla VSR.
Metalgta
23-03-2018, 10:19
PEC inviata.
Ora si aspetta il weekend per la promo Infostrada :D@Elgabrirock44
@metalgta
Gli "amici" mi hanno confermato che la promozione dovrebbe partire online sabato/domenica.
Io ho fatto la PEC di recesso per variazoni contrattuali a Vodafone ieri sera.
Fatta Fibra 100 Wind questa mattina.Bene grazie! Comunque ieri a pomeriggio ho mandato la PEC, adesso sto togliendo il RID perché dovrebbe arrivarmi la nuova fattura.
Ho preferito fare così perché non ho linea e quindi neanche telefono dal 7 marzo quindi non ho nessuna intenzione di pagare 72 euro per intero.
Siccome l'ultimo periodo di fatturazione che ho pagato è stato dal 25 novembre 2017 al 19 gennaio 2018, e considerando che non ho linea dal 7 marzo e che ieri ho fatto la disdetta, di quanto dovrebbe essere l'ultima fattura che devo pagare? Non dovrebbe ricoprire il periodo dal 20 gennaio al 6 marzo? Poi c'è anche l'attivazione di 1 euro a ogni rinnovo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180323/18ddd2d5f68cd8b51ffe00a1068b4348.jpg
@EliGabriRock44
Sei sicuro che Vodafone ti passa gratuitamente la linea da FFTC a FTTH (quando disponibile)?
EliGabriRock44
23-03-2018, 10:24
@EliGabriRock44
Sei sicuro che Vodafone ti passa gratuitamente la linea da FFTC a FTTH (quando disponibile)?
Avoja, già viste diverse situazioni.
Potrebbe capitare di sorbirsi i soliti 19 euro per l'upgrade, ma nella maggior parte dei casi l'ho sempre visto gratuito.
salfazio
23-03-2018, 13:17
Dicono non ci sarà l'aumento dell'8%
gianpippo51
23-03-2018, 13:18
Grazie per la risposta. Ma la VSR ha l'ingresso per l'ONT? Visto che l'armadio a cui sono collegato è a 200 M mi converrebbe chiedere l'upgrade da 100 Mbps a 200 in modo da avere la VPS e poi con l'arrivo di Open Fiber passare a FTTH?
Grazie
Dicono non ci sarà l'aumento dell'8%
Info su Vodafone Informa.
Per chi deve fare il recesso per passare ad altro operatore è rimasto in pedii il discorso dell'aumernto di 1.50/2.0 euro e per quello si può fare recesso per "modifica condizioni contrattuali".
salfazio
23-03-2018, 13:20
PEC inviata.
Ora si aspetta il weekend per la promo Infostrada :DCome mai sei passato a Wind? Quanto pagavi con VF?
Cmq nel tread Wind ho letto casi di cap allucinanti
L'assistenza Wind cmq è penosa.
Come mai sei passato a Wind? Quanto pagavi con VF?
Cmq nel tread Wind ho letto casi di cap allucinanti
L'assistenza Wind cmq è penosa.
beh credo che da qualche parte debbano pur tagliare per poter offrire un simile prezzo...Tim e VF carissime, Fastweb segue..Wind la più economica.
Poi ci sono i provider minori vedi Tiscali ecc che potrebbero essere sorprese positive..
salfazio
23-03-2018, 13:23
Dicono? Chi? Dove?Posso mettere la fonte o vado contro regolamento?
EliGabriRock44
23-03-2018, 13:24
edit
EliGabriRock44
23-03-2018, 13:25
Grazie per la risposta. Ma la VSR ha l'ingresso per l'ONT? Visto che l'armadio a cui sono collegato è a 200 M mi converrebbe chiedere l'upgrade da 100 Mbps a 200 in modo da avere la VPS e poi con l'arrivo di Open Fiber passare a FTTH?
Grazie
L'Ont huawei lo colleghi al modem VSR tramite ethernet.
Come mai sei passato a Wind? Quanto pagavi con VF?
Cmq nel tread Wind ho letto casi di cap allucinanti
L'assistenza Wind cmq è penosa.
Cliente dal 2015 ormai sono arrivato sui 70/80 euro che non sono tantissimi, ma sinceramente mi sono stufato di avere la 50Mb.
Dei cap e dell'assistenza già ne ero a conoscenza.
salfazio
23-03-2018, 13:30
Ah ok
Allora hai fatto bene
Io attualmente pago (e non so perché prima pagavo 5€ in più al mese) 30€ al mese per una fttc 100 make con chiamate senza scatto, quindi anche se ci dovesse essere il rincaro, 2€ non mi pesano.
Come mai sei passato a Wind? Quanto pagavi con VF?
Cmq nel tread Wind ho letto casi di cap allucinanti
L'assistenza Wind cmq è penosa.
Per favore non fare affermazioni generiche.
Non sono d'accordo nè sul CAP ne sull'assistenza (in generale).
Per il cap varia da zona a zona (lo stesso dicasi per gli altri operatori).
Per l'assistenza ricordati che l'assistenza è fatta di persone e come tali dipende da chi trovi e dal tipo di problema.
Io ho fatto oggi il passaggio a Wind a 28.90 (telefonate incluse - InVista incluso) e c'erano dei dubbi ho chiamato il 155 due volte e dopo circa 4 minuti di atatesa mi hanno risposto dall'Italia e sono stati gentilissimi.
Ma sono situazioni variabili da caso a caso.
oggi sono andato per parlare con gli operai e naturalmente non ce ne sono più, comunque non capisco perchè vodafone abbia portato un tombino, con tanto lavoro da fare a livello di cantieri,vicino a casa mia dove non sono presenti cabinet ne vodafone ne tim... portandolo sino vicino casa mia non possono raggiungere neanche nulla dato che la strada sul quale e ubicato termina appunto a casa mia... :muro:
azi_muth
23-03-2018, 14:25
Per l'assistenza ricordati che l'assistenza è fatta di persone e come tali dipende da chi trovi e dal tipo di problema.
Io ho fatto oggi il passaggio a Wind a 28.90 (telefonate incluse - InVista incluso) e c'erano dei dubbi ho chiamato il 155 due volte e dopo circa 4 minuti di atatesa mi hanno risposto dall'Italia e sono stati gentilissimi.
Ma sono situazioni variabili da caso a caso.
Cmq la qualità dell'assistenza si vede nella capacità di risolvere i problemi.
Per esperienza personale se il problema è grave c'è solo da farsi il segno della croce indipendentemente dal provider.
Io ho un palo caduto sul mio terreno da due anni. La caduta ha rovinato il rivestimento del cavo che a per via dell'umidità creava continue disconnessioni.
Ho segnalato la cosa a vodafone ma non sono MAI riusciti a far intervenire TIM.
Dopo 4 tentativi di risolvere il guasto in due mesi dove prima mi hanno offerto il 4g a gratis, poi 5 euro di sconto a vita, l'abbuono di un bimestre alla fine non risolvendo il problema ( la linea era stata dichiarata non utilizzabile con la FTTC) mi hanno dato solo la migrazione o il downgrade a Adsl...
Io ho riufiutato ho preso il nastro adesivo e ricoperto da me il cavo danneggiato e la linea. La linea ha ripreso a funzionare in fibra...
In tutto questo tempo TIM non è mai intervenuta sul problema.
giovanni69
23-03-2018, 14:40
Io ho riufiutato ho preso il nastro adesivo e ricoperto da me il cavo danneggiato e la linea. La linea ha ripreso a funzionare in fibra...
In tutto questo tempo TIM non è mai intervenuta sul problema.
Era da fare il primo giorno, tenendo alla qualità del servizio ricevuto. Capisco la sbattitura di palle.. Poi semmai il nastro lo toglie chi arriva a sistemare/bonificare la linea. E' un po' come chi va a metter a riparo un ARL scassato perchè sta arrivando la neve coprendolo con cartoni, nylon per evitare di subire delle disconnessioni causa meteo prima che arrivi l'intervento apposito (se e quando).
azi_muth
23-03-2018, 14:59
Era da fare il primo giorno, tenendo alla qualità del servizio ricevuto. Capisco la sbattitura di palle.. Poi semmai il nastro lo toglie chi arriva a sistemare/bonificare la linea. E' un po' come chi va a metter a riparo un ARL scassato perchè sta arrivando la neve coprendolo con cartoni, nylon per evitare di subire delle disconnessioni causa meteo prima che arrivi l'intervento apposito (se e quando).
Giovanni in teoria non si puo' nemmeno toccare: non è una tua proprietà e la manutenzione spetta a chi eroga il servizio. Noi possiamo mettere le mani solo a partire dall'ingresso del cavo nell'abitazione.
D'altro canto si è verificato quello che pensavo. La mia riparazione "provvisoria" ha fatto cessare l'emergenza con il risultato che non ho visto più nessuno nonostante i tanti reclami fatti anche direttamente a TIM.
Non intervengono perchè come mi è stato detto in un precedente sopralluogo dovrebbero sostituire TUTTA la linea composta da 5 pali e 200mt di cavo che servono solo 3 abitazioni...e finchè dura fa verdura.
Ma se la mia riparazione dovesse cedere, il risultato sarebbe che la FTTC me la scordo. Loro si limiteranno a dire che la linea è inadeguata.
Posso solo sperare di rientrare nel complemento di copertura di open fiber visto che sono in fase 4 e sto sotto i 30mbps...ma è solo una speranza.
Metalgta
24-03-2018, 09:28
Il 22 Marzo a pomeriggio ho mandato la PEC a Vodafone per il recesso, ieri ho tolto il RID. Ora ho questa fattura da pagare:
https://s17.postimg.org/5s0627jjf/Cattura.png (https://postimg.org/image/5s0627jjf/)
Siccome per problemi alla VSR, perchè quella che ho sempre avuto non attivava più il wifi e la seconda che mi hanno mandato non si accendeva neppure (aspetto una terza), non ho navigato praticamente dal 7 Marzo, ho tre domande:
1- Non devo pagare solo dal 20 gennaio al 6 Marzo?
2- Ho il contratto dal dicembre 2016 e come detto da un operatore mi scade a Ottobre 2018; devo pagare i restanti 1 euro di attivazione?
3- Avendo tolto il RID posso dire di mandarmi un bollettino postale per eventuale pagamento? Perché almeno dal 20 gennaio al 6 marzo penso che devo pagare :D
@metalgta
Queste sono esclusivamente miei pareri personali.
Manda una PEC a Vodafone spiegando
1. che sei senza linea da 7. marzo.
2. quindi chiedi la rivalutazione della fattura considerando il solo peridoo fino al 6. marzo.
3. Per il contributo di 1 euro cita la delibera AGCOM di febbraio 2018 che cita che in caso di variazioni unilaterai del contratto non sono dovuti contributi addizionali.
4. Indica che pagherai la nuova fattura se corretta con bolletino postale.
Aspetta la nuova fattura Vodafone. Se è corretta pagala.
Altrimenti segnali quanto sbagliato.
Se hai tolto il RID non possono addebitarti nulla.
Metalgta
24-03-2018, 09:45
@metalgta
Queste sono esclusivamente miei pareri personali.
Manda una PEC a Vodafone spiegando
1. che sei senza linea da 7. marzo.
2. quindi chiedi la rivalutazione della fattura considerando il solo peridoo fino al 6. marzo.
3. Per il contributo di 1 euro cita la delibera AGCOM di febbraio 2018 che cita che in caso di variazioni unilaterai del contratto non sono dovuti contributi addizionali.
4. Indica che pagherai la nuova fattura se corretta con bolletino postale.
Aspetta la nuova fattura Vodafone. Se è corretta pagala.
Altrimenti segnali quanto sbagliato.
Se hai tolto il RID non possono addebitarti nulla.Grazie mille! Faccio così! L'unico mio "dubbio" era che avendo tolto il RID potevano farmi pagare qualche mora o che so io nel prossimo bollettino..
@metalgta
Secondo me sei dalla parte della ragione perchè ti hanno chiesto di pagare qualcosa di non dovuto (canone dopo il 7 marzo per linea non usabile).
Possono metterti quelllo che vogliono (in teoria) ma non psosono metetrti una mora.
Ma avendom tu tolto il RID se tu a decidere cosa pagare.
Contesta la fattura PRIMA della scadenza, in tal caso la mora non parte, in quanto la fattura deve venir ricalcolata.
Anni fa, al cambio fornitore energia ho contestato la fattura a quello uscente e a quello entrante che le avevano errate entrambi, quello nuovo è arrivato addirittura a minacciare di staccare la corrente (in tal caso si sarebbe preso una denuncia per interruzione di pubblico servizio)... alla fine (dopo oltre un anno) il vecchio fornitore mi ha mandato un rimborso, e quello nuovo ha rimodulato la fattura, senza more e senza stacchi....
Metalgta
24-03-2018, 14:31
Contesta la fattura PRIMA della scadenza, in tal caso la mora non parte, in quanto la fattura deve venir ricalcolata.
Anni fa, al cambio fornitore energia ho contestato la fattura a quello uscente e a quello entrante che le avevano errate entrambi, quello nuovo è arrivato addirittura a minacciare di staccare la corrente (in tal caso si sarebbe preso una denuncia per interruzione di pubblico servizio)... alla fine (dopo oltre un anno) il vecchio fornitore mi ha mandato un rimborso, e quello nuovo ha rimodulato la fattura, senza more e senza stacchi....Ho mandato una PEC con i suggerimenti di Bovirus, speriamo bene. Di quanto dovrebbe essere la reale fattura secondo voi? La prima pec di recesso l'ho mandata il 22 mi pare ma già non avevo VSR funzionante dal 7 marzo
@metalgta
Secondo me
- devi calcolare l'ammontare del costo fibra a rinnovo
- dividerlo per 28 (n. gg) ottieni il costo giornaliero
- moltiplichi il costo gironaliero per il numero di gg senza linea e ottieni quanto devi deflacare alla fattura
- Sottrai il costo dei gg senza fibra alla fattura.
Hai un'indicazione di quale cifra dovrebbe essere la fattura.
Secondo me un aiutino potrebbero darlo chiamare il 190 e parlare con un commerciale e fare presente
- che sei senza linea dal giorno x
- che sei stanco del loro disservizio e mandato recesso e sei in procinto di fare apssaggio a nuovo operatote.
- che la fattura Vodafone è errata in quanto include anche gg in cui non avevi la linea
- che se non riceverai la risposta con la nuova fattura ricalcolata entro il gg prima della scadenza fattura provvederai a rimuovere il RID.
salve, oggi ho parlato con i tecnici che stavano posando la fibra e mi hanno detto che stavano posando sia Tim che vodafone assieme, ma è possibile?
EliGabriRock44
24-03-2018, 18:29
salve, oggi ho parlato con i tecnici che stavano posando la fibra e mi hanno detto che stavano posando sia Tim che vodafone assieme, ma è possibile?
Mai chiedere a dei tecnici. Spesso sanno meno di te o vogliono far intendere altro.
Guarda i tombini utilizzati e controlla il colore dei tubi dove vengono sparate le fibre.
Mai chiedere a dei tecnici. Spesso sanno meno di te o vogliono far intendere altro.
Guarda i tombini utilizzati e controlla il colore dei tubi dove vengono sparate le fibre.
Allora, i tombini utilizzati sono sia Tim che Vodafone, ovvero sono partiti a tirare da un ONU Tim, arrivando fino ad un altro ONU e superandolo per arrivare fino ad un tombino Vodafone installato da meno di una settimana, i tubi erano sia bianchi con una riga rossa che completamente grigi, dentro i quali stavano tirando un altro cavo nero che a detta del tecnico era Tim mentre quello Vodafone mi pare abbia detto essere rosso, allego due foto scattate però stamattina, prima che giungessero al tombino vodafone.
https://drive.google.com/file/d/1RHUDJcNCjob6tVmtJuaM7HjBD2NTiVES/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/16nU5CNqXX9g4z7Edc3GEbQMFi7ZR_FkA/view?usp=sharing
Christian_Troy
26-03-2018, 11:12
Ciao ragazzi, leggevo qui e lì su internet che Vodafone, avendo bloccato gli aumenti dell'8,6% ha contestualmente chiuso la possibilità di recedere gratuitamente, non prefigurandosi più una modifica unilaterale. L'ufficio recessi sta già chiamando i clienti che avevano effettuato recesso in questi ultimi giorni. Vi risulta??? Com'è la normativa in questo caso? Non dovrebbe comunque esserci in ogni caso la possibilità di uscire senza penali, a causa degli aumenti di luglio già comunicati sul loro sito ufficiale?
azi_muth
26-03-2018, 11:15
Ciao ragazzi, leggevo qui e lì su internet che Vodafone, avendo bloccato gli aumenti dell'8,6% ha contestualmente chiuso la possibilità di recedere gratuitamente, non prefigurandosi più una modifica unilaterale. L'ufficio recessi sta già chiamando i clienti che avevano effettuato recesso in questi ultimi giorni. Vi risulta??? Com'è la normativa in questo caso? Non dovrebbe comunque esserci in ogni caso la possibilità di uscire senza penali, a causa degli aumenti di luglio già comunicati sul loro sito ufficiale?
Peccato però che vodafone abbia annunciato anche un'altro aumento che scatterà a luglio...
L'ufficio recessi sta già chiamando i clienti che avevano effettuato recesso in questi ultimi giorni. Vi risulta???
Ho mandato la Pec di disdetta venerdi (sto passando a WindHome Fibra). vi terrò aggiornati.
francesco
Christian_Troy
26-03-2018, 11:25
Stessa tua identica situazione, fatto venerdì 23/3 recesso per modifiche contrattuali su variazioni.vodafone.it e sottoscritto sabato 24/3 contratto con WindHome Fibra...aggiorniamoci, perché sento puzza di fregatura in stile Vodafone.
EliGabriRock44
26-03-2018, 12:21
Ho mandato la Pec di disdetta sabato (sto passando a WindHome Fibra). vi terrò aggiornati.
francesco
Uguale, PEC Venerdì, migrazione Domenica.
@Christian_Troy
1a. La modifica della modifica non può essere retroattiva.
1b. Come utente non sono obbligato a verificare in tempo reale il sito Vodafone informa.
1c. Vodafone ha comunicato solo sul sito Vodafone Informa il giorno 23.03.2018 intorno alle ore 14.00 l'annullamento della modifica del contratto (8.6% aumento). Se Vodafome fa una modifica sul proprio sito Vodafone informa tale info per essere valida da un punto di vista legale deve contenere data e ora della news. Quindi se tale news non contiene data e ora delle nuove condizioni non ha validità legale.
1d. L'unica nota valida è quella scritta. Scritta nella fattura che indica o aumento del 5 aprile indica 30gg come tempo di recesso (ma che non ha validità legale - hai tempo fino al 4 aprile - come aveva scritto Vodafone sul sito perchè controllato da AGCOM) o l'aumento del 10 luglio - idem come sopra (in fattura c'è scritto recesso entro 30gg - ma non ha validità legale - recesso possibile fino al 9 Luglio)
1d. Se Vodafone voleva essere a posto ed era in buona fede doveva mandare un SMS sul telefono lasciato come riferimento per informare l'utente della variazone. Solo inq eusto caso l'eventle recesso fatto dopo tale data in quel caso era da considerarsi non valido.
Già inviata segnalazione ad
Associazione consumatori
AGCOM
per comportamento illegale e arbitario.
Vi invito a fare altrettanto.
Per Wind per favore non fasciamoci la testa prima.
Nessuno oggi è in grado di prevedere se e quando ci saranno aumenti.
Ne potremo parlare quando ci saranno (speriamo di no).
giovanni69
26-03-2018, 13:54
Peccato però che vodafone abbia annunciato anche un'altro aumento che scatterà a luglio...
[...]
o l'aumento del 10 luglio - idem come sopra (in fattura c'è scritto recesso entro 30gg - ma non ha validità legale - recesso possibile fino al 9 Luglio)
Esiste davvero la certezza che quel tipo di rimodulazione dei costi previsto per luglio implichi di nuovo la possibilità di recesso ex art. 70 c.4?
@giovanni69
Essendo una rimodulazione dell'offerta nella fattura Vodafone che mi è arrivata è indicato la possibilità di recesso e passaggio ad altro operatore senza costi.
E' indicato erroneamente come opzione di rispondere entro 30gg ma come spiegato dall'AGCOM si può fare il recesso fino al giorno prima della variazione contrattuale (10 Luglio).
Metalgta
26-03-2018, 14:10
La mia vicenda si è conclusa con il secondo router VSR finalmente funzionante, errori CRC scomparsi e addirittura ping diminuito da 40 ms a 21ms. Peccato, se il prezzo fosse rimasto 30€ al mese non avrei lasciato Vodafone, avrei perdonato anche questi 20 giorni di inutilizzo della linea (ricordo che la VSR originaria dava continui errori CRC dal 6 marzo, inutilizzabile da allora e solo oggi ho ricevuto una VSR funzionante)
Spero ora non mi creino problemi col recesso e che la fattura sia ricalcolata giustamente
Christian_Troy
26-03-2018, 16:13
@Christian_Troy
1a. La modifica della modifica non può essere retroattiva.
1b. Come utente non sono obbligato a verificare in tempo reale il sito Vodafone informa.
1c. Vodafone ha comunicato solo sul sito Vodafone Informa il giorno 23.03.2018 intorno alle ore 14.00 l'annullamento della modifica del contratto (8.6% aumento). Se Vodafome fa una modifica sul proprio sito Vodafone informa tale info per essere valida da un punto di vista legale deve contenere data e ora della news. Quindi se tale news non contiene data e ora delle nuove condizioni non ha validità legale.
1d. L'unica nota valida è quella scritta. Scritta nella fattura che indica o aumento del 5 aprile indica 30gg come tempo di recesso (ma che non ha validità legale - hai tempo fino al 4 aprile - come aveva scritto Vodafone sul sito perchè controllato da AGCOM) o l'aumento del 10 luglio - idem come sopra (in fattura c'è scritto recesso entro 30gg - ma non ha validità legale - recesso possibile fino al 9 Luglio)
1d. Se Vodafone voleva essere a posto ed era in buona fede doveva mandare un SMS sul telefono lasciato come riferimento per informare l'utente della variazone. Solo inq eusto caso l'eventle recesso fatto dopo tale data in quel caso era da considerarsi non valido.
Già inviata segnalazione ad
Associazione consumatori
AGCOM
per comportamento illegale e arbitario.
Vi invito a fare altrettanto.
Grazie mille, chiarissimo ed esaustivo; il colmo è che volevo esercitare il recesso già giovedì 22, poi alla fine l'ho fatto venerdì 23, proprio mentre Vodafone "cambiava le carte in tavola". A rigor di logica il tuo ragionamento non fa una piega, ed in sede di CoReCom è un'ottima difesa, ma mi auguro fortemente che non vengano addebitate penali. Che poi, se veramente dovessero richiamare gli utenti che hanno esercitato il diritto di recesso, che cosa pretendono? Che uno blocchi la migrazione già in corso verso altro gestore? Cosa si potrebbe controbattere all'ufficio recessi qualora insistessero?
Christian_Troy
Si può tranquillamente ribattere che la migrazione è partita e specficare quanto ho indicato prima.
Consigli a tutti per evitare probelmi di pagare la fattura in corso con il RID.
Quindi attendere la fattura per il periodo residuo fino all'avvenuta migrazione.
Una volta ricevuta la fattura del periodo residuo, il relativo pagamento dovrebbe essere automatico entro 1-2 settimane.
Una volta ricevuta la fattura per il periodo residuo controllarla immediatamente e verificare che non ci siano errori (es. penali).
Se non ci sono errori, attendere il relativo pagamento automatico.
Se ci sono errori, contestarli immediatamnte via PEC, indicando gli errori e
chiedendo il ricalcolo degli importi, indicando che se non riceverete la fattura corretta almeno 2 gg prima del pagamento automatico provvederete a togliere il RID automatico.
Metalgta
26-03-2018, 16:38
Io ho già tolto il RID automatico ma nella PEC dove richiedevo il ricalcolo della fattura ho detto di inviarmi un bollettino postale. Ho tempo fino al 10 aprile per saldare
io ho preso la mia decisione: per ora rimango, intanto valuto alla prossima modifica contrattuale (Luglio) cosa fare e se rimanere.
fate il vostro gioco, rien ne va plus:asd:
brendoo011
27-03-2018, 12:26
Qualcuno qui ha ottenuto finito l'anno l'opzione plus ( per mantenere la velocità intendo ) inclusa nel prezzo?
EliGabriRock44
27-03-2018, 12:49
Qualcuno qui ha ottenuto finito l'anno l'opzione plus ( per mantenere la velocità intendo ) inclusa nel prezzo?
Non esiste. Al massimo puoi farti scontare 5 euro per un anno, ma non é legata al prezzo della velocità ma al canone.
azi_muth
27-03-2018, 13:00
io ho preso la mia decisione: per ora rimango, intanto valuto alla prossima modifica contrattuale (Luglio) cosa fare e se rimanere.
fate il vostro gioco, rien ne va plus:asd:
Idem intanto potrebbe uscire la sorpresa sul modem libero...per cui la vedo male vincolarsi con un cavolo di modem a 2 euro al mese...
brendoo011
27-03-2018, 13:34
Non esiste. Al massimo puoi farti scontare 5 euro per un anno, ma non é legata al prezzo della velocità ma al canone.
Avevo letto che qualcuno era riuscito ad ottenere questo. Forse mi sbaglio. Comunque per ora va bene così.
EliGabriRock44
27-03-2018, 13:57
Avevo letto che qualcuno era riuscito ad ottenere questo. Forse mi sbaglio. Comunque per ora va bene così.
Io si :D
Volevo solo rettificare quello che avevi detto.
Per richiederlo mi é bastato andare sul fai da te, poi sul supporto fino ad arrivare ad un punto dove scegli la voce "che vuoi recedere"(non é scritto così ma simile) poi ti chiamano e ti fanno sto sconto.
brendoo011
27-03-2018, 14:59
Io si :D
Volevo solo rettificare quello che avevi detto.
Per richiederlo mi é bastato andare sul fai da te, poi sul supporto fino ad arrivare ad un punto dove scegli la voce "che vuoi recedere"(non é scritto così ma simile) poi ti chiamano e ti fanno sto sconto.Buono a saperlo. Ultima cosa per il ribaltamento prese, come si deve fare? Possono farlo già da ora oppure devono aspettare la VS?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-03-2018, 15:01
Buono a saperlo. Ultima cosa per il ribaltamento prese, come si deve fare? Possono farlo già da ora oppure devono aspettare la VS?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Puoi farlo subito.
Devi collegare il modem alla principale e scollegare il doppino che va alle altre prese.
Questo "altro doppino" devi farlo finire su una nuova presa RJ11 che andrai a collegare alla porta Tel1 in modo da abilitare le altre prese per il telefono.
@EliGabriRock44
Se hai la classe presa Telecom (non RJ11 - quella a tre punte) al Leroy Merlin vendono una presa compatibile con 1 x RJ11 + 1 x RJ45 (usabile come RJ11)
brendoo011
27-03-2018, 15:05
@EliGabriRock44
Se hai la classe presa Telecom (non RJ11 - quella a tre punte) al Leroy Merlin vendono una presa compatibile con 1 x RJ11 + 1 x RJ45 (usabile come RJ11)Allora la presa è questa. Scusate se abuso della vostra bontà.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180327/d8b890eae8b39d5e3ed7dce992dcdb26.jpg
Cavo grigio primaria.
Cavo bianco secondaria.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
E' la presa marroncina sui cui è inserita la spina bianca.
Non ho capito primaria/secondaria.
Presa RJ11 + RJ45 - https://www.leroymerlin.it/catalogo/presa-telefonica-da-incasso-rj11---rj45-beige-34275241-p?gclid=Cj0KCQjw1-fVBRC3ARIsAIifYOM-uqf3Ev7blXFj6ZO9FiMrKBDRjryH7-Oo_AaKOSXfIe2Z3LpK-G0aAlPHEALw_wcB
brendoo011
27-03-2018, 15:27
@brendoo011
E' la presa marroncina sui cui è inserita la spina bianca.
Non ho capito primaria/secondaria.
Presa RJ11 + RJ45 - https://www.leroymerlin.it/catalogo/presa-telefonica-da-incasso-rj11---rj45-beige-34275241-p?gclid=Cj0KCQjw1-fVBRC3ARIsAIifYOM-uqf3Ev7blXFj6ZO9FiMrKBDRjryH7-Oo_AaKOSXfIe2Z3LpK-G0aAlPHEALw_wcBSi è questa ma ho due fili un cavo grigio dove esce la linea e cavo bianco dove la linea va alla terrazza. Per inserire pure la linea che va alla terrazza che devo fare? Scusa se sto rompendo dimmi magari ci messaggiamo in privato. Quello che hai postato potrebbe andare bene?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Cavo grigio linea - ingresso DSL mdoem
Uscita TEL mdoem - collegata a telefono e cavo bianco terrazza.
brendoo011
27-03-2018, 15:38
Cavo grigio linea - ingresso DSL mdoem
Uscita TEL mdoem - collegata a telefono e cavo bianco terrazza.Grazie mille mi è chiaro ora. Quindi cavo tel funziona anche il cordless piano 1?scusa mi sto rincoglionendo 😂
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
GRIGIO (IN) -> DSL MODEM
USCITA MODEM (TEL) -> SDOPPIATORE RJ11 (NO FILTRO) -> CAVO GRIGIO e TELEFONO
nevets89
27-03-2018, 17:07
comunque è indecente il traffic shaping che stanno facendo... ora sto scaricando un aggiornamento di un gioco sul microsoft store, 14mbps, messa la vpn e arrivo a 25mbps che è circa la velocità a cui aggancio... spero di convincere mio padre a cambiare contratto e di trovare qualche operatore che non limita così il traffico, altrimenti torno all'adsl almeno pago meno
EliGabriRock44
27-03-2018, 17:10
comunque è indecente il traffic shaping che stanno facendo... ora sto scaricando un aggiornamento di un gioco sul microsoft store, 14mbps, messa la vpn e arrivo a 25mbps che è circa la velocità a cui aggancio... spero di convincere mio padre a cambiare contratto e di trovare qualche operatore che non limita così il traffico, altrimenti torno all'adsl almeno pago meno
Meh non penso sia traffic shaping.
Ok che con la Vps vai più veloce, ma credo che nel tuo caso non c'entri proprio nulla.
nevets89
27-03-2018, 17:13
Meh non penso sia traffic shaping.
Ok che con la Vps vai più veloce, ma credo che nel tuo caso non c'entri proprio nulla.
e come mai ogni volta che devo scaricare qualcosa dal microsoft store devo passare per vpn per utilizzare tutta la banda? sinceramente non me lo spiego.
TheDarkAngel
27-03-2018, 17:16
comunque è indecente il traffic shaping che stanno facendo... ora sto scaricando un aggiornamento di un gioco sul microsoft store, 14mbps, messa la vpn e arrivo a 25mbps che è circa la velocità a cui aggancio... spero di convincere mio padre a cambiare contratto e di trovare qualche operatore che non limita così il traffico, altrimenti torno all'adsl almeno pago meno
Ora che fastweb ha fatto una offerta senza barbatrucchi, direi di dare una possibilità, meglio 30€ onesti, che gabole ogni 15 giorni.
commandos[ita]
27-03-2018, 17:22
e come mai ogni volta che devo scaricare qualcosa dal microsoft store devo passare per vpn per utilizzare tutta la banda? sinceramente non me lo spiego.
Usando la VPN cambia anche l'instradamento.... quindi può tranquillamente essere qualche nodo nell'instradamento vf saturo(o nodi esterni tramite cui vodafone passa)
brendoo011
27-03-2018, 18:00
@brendoo011
GRIGIO (IN) -> DSL MODEM
USCITA MODEM (TEL) -> SDOPPIATORE RJ11 (NO FILTRO) -> CAVO GRIGIO e TELEFONOGrazie ora è molto chiaro. :)
Quindi nella VS devo mettere il RJ11 E COLLEGARE il. Cordless? Giusto?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
shreder0
27-03-2018, 18:13
comunque è indecente il traffic shaping che stanno facendo... ora sto scaricando un aggiornamento di un gioco sul microsoft store, 14mbps, messa la vpn e arrivo a 25mbps che è circa la velocità a cui aggancio... spero di convincere mio padre a cambiare contratto e di trovare qualche operatore che non limita così il traffico, altrimenti torno all'adsl almeno pago meno
Fastweb o Tiscali - TIM non so perché non la considero :D
Pucceddu
27-03-2018, 19:33
Qualcuno mi dice YouCall, buttateci un occhio
Oggi ho avuto modo di parlare con il "capo squadra " dei tecnici che posavano la fibra avendo conferma che stavano posando solo Vodafone e non anche Tim, e che lo avrebbero fatto in tutta la città, a questo punto penso si tratti di MAKE VF, ma a cosa servirebbe tirarla accanto ad un tombino ove passa solamente il cavo della mia linea rigida ?
Tra l' altro stanno tirando la friba(in quantità alta mi pare) da punti parecchio lontani, non ho ben capito ancora come funziona la MAKE non dovrebbero appoggiarsi alla fibra gia tirata da TIM fino ai propri ONU?
allego qualche foto dove passano fibra marchiata VF in tombini Tim.
https://drive.google.com/file/d/1jRpDCvRKhgPe56Ksp-8_EWHg68-gsHyC/view
https://drive.google.com/file/d/1LrkDFC6Ntrwi8TvfOMzZbgyPbviKshPk/view
https://drive.google.com/file/d/1ouR7mq-t4GH_GovQDB7UiCGQAJidsQr8/view
Tanto per cambiare.shaping anche stasera :rolleyes:
Dai che mancano poco più di 2 mesi....
salfazio
28-03-2018, 20:42
Consigliate di passare ad altro operatore? Se si, perché.
azi_muth
28-03-2018, 22:43
Tanto per cambiare.shaping anche stasera :rolleyes:
Dai che mancano poco più di 2 mesi....
Viste le recenti modifiche contrattuali potresti cambiare subito...cosa aspetti?
shreder0
29-03-2018, 00:01
Consigliate di passare ad altro operatore? Se si, perché.
pagare di meno ed avere un servizio migliore? :)
Viste le recenti modifiche contrattuali potresti cambiare subito...cosa aspetti?
in realtà Vodafone le ha ritirate, per ora niente
tanto nella prossima fattura ci sarà l'aumento di 2€ percui... :D
salfazio
29-03-2018, 07:23
Se volessi passare a Wind, utilizzo il modulo di recesso online sul sito Vodafone poi vado su quello Wind per fare il contratto e ci pensano loro alla migrazione o devo fare io qualcos'altro?
Non vorrei restare senza linea per troppi giorni durante questa cosa
brendoo011
29-03-2018, 07:24
Basta dare codice migrazione a Wind. E poi scrivi che recedi dal contratto per le condizioni di contratto e specifichi che migri verso Wind.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
salfazio
29-03-2018, 07:42
Ok ma c'è una strategia da seguire per non restare senza linea?
Cmq sul tread della Wind non leggo tante cose positive
Problemi di cap assurdi e sim che te la danno solo se passi la tua a Wind
Insomma vale la pena lasciare una Vodafone make per passare a Wind?
@salfazio
Avendo Vodafone rimosso l'aumento dell'8.6% non puoi recedere ora senza penali.
1. Devi aspettare la prossima fattura con l'indicazione dell'aumento di Luglio.
A questo punto
2. Monitora sul sito Wind la rpesenza di offerte promozionali. Quando trovi l'offerta adatta vai al punto 3.
3. Fai recesso sul sito Vodafone n3ell'area clienti, o ancora meglio mail PEC a Vodafone citando nel testo indicazione recesso per varaizioni contrattuali. Verifica la rieczioend elal PEC.
4. Il giorno dopo fai il contratto con il nuovo operatore.
salfazio
29-03-2018, 09:26
Posso recedere senza penali perché ho maturato 2anni e 1 mese, ma posso anche sfruttare il fatto del ritorno alla fatturazione mensile
La mia domanda non è tanto per quei 6€ che risparmierei con Wind, ma se vale la pena passarci nonostante i problemi di cap e di sim che leggo in quel tread
Una fibra make Vodafone non è meglio di una vula Wind? (O sto dicendo fesserie)
EliGabriRock44
29-03-2018, 09:27
Posso recedere senza penali perché ho maturato 2anni e 1 mese, ma posso anche sfruttare il fatto del ritorno alla fatturazione mensile
La mia domanda non è tanto quei 6€ che risparmierei con Wind, ma se vale la pena passarci per i problemi che leggo in quel tread
Una fibra make Vodafone non è meglio di una vula Wind? (O sto dicendo fesserie)
Bah in media in MAKE si va un pelino più lenti che in VULA(portante), non so per quale motivo.
Anche io avevo letto di vari problemi, ma non ho esitato per il costo e per la banda che avrei.
brendoo011
29-03-2018, 09:30
Posso recedere senza penali perché ho maturato 2anni e 1 mese, ma posso anche sfruttare il fatto del ritorno alla fatturazione mensile
La mia domanda non è tanto per quei 6€ che risparmierei con Wind, ma se vale la pena passarci nonostante i problemi di cap e di sim che leggo in quel tread
Una fibra make Vodafone non è meglio di una vula Wind? (O sto dicendo fesserie)Allora secondo la Mia esperienza che ho maturato in questi anni che allo stato attuale non ci sono differenze. Vula o make è la stessa cosa solo che Vula passa per Tim e make per rete Vodafone. Ma oramai sono quasi tutti uguali. Per i problemi che leggi su Wind è che hanno troppe attivazioni tipo stile teletu. Il sistema collassa è non regge queste cose. Facendola breve. Poi se vogliamo entrare in dettaglio allora il discorso si allarga. Vodafone che io sappia ed abbia verificato non effettua sulle loro vdsl una soprapopolazione.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok ma c'è una strategia da seguire per non restare senza linea?
Cmq sul tread della Wind non leggo tante cose positive
Problemi di cap assurdi e sim che te la danno solo se passi la tua a Wind
Insomma vale la pena lasciare una Vodafone make per passare a Wind?
Non ci sono cap particolari, ma probemi di saturazione. Leggi troppe utenze concentrate sulle porte da 1 Gb affittabili sui kit VULA FTTC.
Anzi se implementassero sistemi di traffic shaping pesante, come fa Vodafone, si metterebbero probabilmente al riparo da certe problematiche, poichè in quel caso la banda viene razionata all'origine.
Poi però si farebbero la nomea di provider che "castra" e suppongo preferiscano subire qualche mese di lamentele sui disservizi attuali.
@salfazio
Vedi discussioni precedenti (problemi personali passati come generalizzazioni per tutti).
Non si può fare un discorso generale di saturazione/cap.
Non ci sono indicazioni di saturazioni/cap validi per tutti.
I cap/saturazioni ci possono essere con Wind, come per qualsiasi altro operatore, in detrminate zone/centrali/etc a seconda della distribuzione delle centrali e degli utenti.
Ma non è un problema comune a tutti (ma può essere comune a più operatori).
@Psyred
Secondo me meglio indicare "in alcuni casi potrebbero" in quanto scritta così sembra che il tuo è un dsicorso generalizzato indepnte da zona/centrale/utenza. E non è così.
Lo stesso discorso si può riflettere per qualsiasi operatore.
@brendoo011
Chi te lo dcie che Vodafone (o un qualsiasi altro operatore) non prenda più richeiste di quanto il suo cabinet permetta?
Io eviteri considerazioni basati su dati non verificabili.
Nota: questi discorsi li faccio esattamente uguali nel thread Vodafone perchè le stesse consideraioni sono valide per qualsiasi operatore.
shreder0
29-03-2018, 11:02
Posso recedere senza penali perché ho maturato 2anni e 1 mese, ma posso anche sfruttare il fatto del ritorno alla fatturazione mensile
La mia domanda non è tanto per quei 6€ che risparmierei con Wind, ma se vale la pena passarci nonostante i problemi di cap e di sim che leggo in quel tread
Una fibra make Vodafone non è meglio di una vula Wind? (O sto dicendo fesserie)
anche se sono passati i due anni paghi la disattivazione (35€ mi pare)
se poi hai l'attivazione rateizzata, paghi anche le rate rimanenti
mi associo al consiglio di Bovirus di aspettare la nuova fattura
a quel punto fai una PEC/Raccomandata e poi cambi
per la scelta dell'operatore, Wind effettivamente è in boom di clienti ora
sia per i 200 Mbit che le tante attivazioni, il risultato si vede nel thread
non è detto che la tua centrale sia satura ma è un testa o croce
Tiscali è sempre VULA e costa meno, un pensierino ce lo farei
;)
Oggi ho avuto modo di parlare con il "capo squadra " dei tecnici che posavano la fibra avendo conferma che stavano posando solo Vodafone e non anche Tim, e che lo avrebbero fatto in tutta la città, a questo punto penso si tratti di MAKE VF, ma a cosa servirebbe tirarla accanto ad un tombino ove passa solamente il cavo della mia linea rigida ?
Tra l' altro stanno tirando la friba(in quantità alta mi pare) da punti parecchio lontani, non ho ben capito ancora come funziona la MAKE non dovrebbero appoggiarsi alla fibra gia tirata da TIM fino ai propri ONU?
allego qualche foto dove passano fibra marchiata VF in tombini Tim.
https://drive.google.com/file/d/1jRpDCvRKhgPe56Ksp-8_EWHg68-gsHyC/view
https://drive.google.com/file/d/1LrkDFC6Ntrwi8TvfOMzZbgyPbviKshPk/view
https://drive.google.com/file/d/1ouR7mq-t4GH_GovQDB7UiCGQAJidsQr8/view
Qualcuno ha qualche idea a riguardo?
brendoo011
29-03-2018, 11:16
@salfazio
Vedi discussioni precedenti (problemi personali passati come generalizzazioni per tutti).
Non si può fare un discorso generale di saturazione/cap.
Non ci sono indicazioni di saturazioni/cap validi per tutti.
I cap/saturazioni ci possono essere con Wind, come per qualsiasi altro operatore, in detrminate zone/centrali/etc a seconda della distribuzione delle centrali e degli utenti.
Ma non è un problema comune a tutti (ma può essere comune a più operatori).
@Psyred
Secondo me meglio indicare "in alcuni casi potrebbero" in quanto scritta così sembra che il tuo è un dsicorso generalizzato indepnte da zona/centrale/utenza. E non è così.
Lo stesso discorso si può riflettere per qualsiasi operatore.
@brendoo011
Chi te lo dcie che Vodafone (o un qualsiasi altro operatore) non prenda più richeiste di quanto il suo cabinet permetta?
Io eviteri considerazioni basati su dati non verificabili.
Nota: questi discorsi li faccio esattamente uguali nel thread Vodafone perchè le stesse consideraioni sono valide per qualsiasi operatore.Forse sulle ADSL (dati alla mano) lo facevano. Ma sulle fttc no. Ed i dati e le statistiche le ho perché lavoro sul campo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
shreder0
29-03-2018, 11:22
aggiungerei anche empiricamente, saturazione Vodafone non se ne legge
è evidente il comportamento di altri OLO per motivi squisitamente economici
ma d'altronde finché continuano a fare il pieno di clienti non sono loro a sbagliare...
salfazio
29-03-2018, 12:19
anche se sono passati i due anni paghi la disattivazione (35 mi pare)
se poi hai l'attivazione rateizzata, paghi anche le rate rimanenti
mi associo al consiglio di Bovirus di aspettare la nuova fattura
a quel punto fai una PEC/Raccomandata e poi cambi
per la scelta dell'operatore, Wind effettivamente è in boom di clienti ora
sia per i 200 Mbit che le tante attivazioni, il risultato si vede nel thread
non è detto che la tua centrale sia satura ma è un testa o croce
Tiscali è sempre VULA e costa meno, un pensierino ce lo farei
;)Tutti fanno pagare i 35€ per migrazione ad altro operatore
Non pago alcuna disattivazione dopo 2 anni
Non ho rate residue
Attualmente pago 60€ ogni bolletta e dovrebbe restare tale anche col ritorno alla tariffazione mensile
Con Wind pagherei 55,80 più 4 per il modem e rata finale di 79€ che mi preoccupa (anche se sabato e domenica da come ho capito c'è l'offerta che non te lo fa pagare) più 2€ per invista
Inoltre con Wind non avrei una sim dati
Vale la pena a sto punto passare?
aggiungerei anche empiricamente, saturazione Vodafone non se ne legge
è evidente il comportamento di altri OLO per motivi squisitamente economici
ma d'altronde finché continuano a fare il pieno di clienti non sono loro a sbagliare...
Non se ne legge perchè la banda è già razionata all'origine (leggi shaping). Oltre al fatto che difficilmente le utenze in SLU risentiranno di problematiche del genere (infrastruttura di accesso proprietaria, tranne il solito doppino).
azi_muth
29-03-2018, 12:55
pagare di meno ed avere un servizio migliore? :)
in realtà Vodafone le ha ritirate, per ora niente
tanto nella prossima fattura ci sarà l'aumento di 2€ percui... :D
Hanno bloccato l'aumento dell'8,6%...ma resta sempre l'aumento di luglio già annunciato.
mi associo al consiglio di Bovirus di aspettare la nuova fattura
a quel punto fai una PEC/Raccomandata e poi cambi
@salfazio
Avendo Vodafone rimosso l'aumento dell'8.6% non puoi recedere ora senza penali.
1. Devi aspettare la prossima fattura con l'indicazione dell'aumento di Luglio.
Ribadisco: non c'è da aspettare alcuna fattura se la modifica è comunicata in modo ufficiale sul sito web.
Sono entrambe modalità di comunicazione previste da agcom sempre nella "solita" delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1
https://www.agcom.it/documents/10179...b1?version=1.1
@azi_muth
Il problema che Vodafone (che posta le info sul suo sito cambiando le carte in tavola senza mettere data e ora dellea comunicazioen rendendo retroattive le cose in modo illegale), ritiene che è valida la sola comunicazione in fattura.
Non essendoci data ed ora come si fa a stabilire da quando è lecito poter cominciare a far disdetta? E se Vodafone cambia mentre fai disdetta come il caso dell'8.6% di aumento?
Nelle nuove fatture Vodafone che stanno arrivando da qualche giorno con l'indicazione dell'aumento di luglio c'è scritto che hai tempo 30gg per fare il recesso.
Falso!
Lo ha già stabilito l'AGCOM che indica che l'operatore deve comunicare l'aumento almeno 30gg prima e che l'utente ha tempo fino al giorno prima dell'aumento per recedere senza penali.
Nella fattura precedente Vodafone indicava per la'umento dell'8.6% sempte 30gg come termine per il recesso mentre sul sito web monitorato dall'AGCOM aveva scritto fino al giorno prima - no comment).
azi_muth
29-03-2018, 13:39
@azi_muth
Il problema che Vodafone (che posta le info sul suo sito cambiando le carte in tavola senza mettere data e ora dellea comunicazioen rendendo retroattive le cose in modo illegale), ritiene che è valida la sola comunicazione in fattura.
Non essendoci data ed ora come si fa a stabilire da quando è lecito poter cominciare a far disdetta? E se Vodafone cambia mentre fai disdetta come il caso dell'8.6% di aumento?
Quello che vodafone ritiene valido non conta...conta quello che stabilisce l'AGCOM. Altrimenti stracciamo direttamente il codice del consumo e mandiamo a casa l'agcom che non serve...
Se vuoi una prova si fa lo screenshot e lo si allega alla pec di recesso con il link che da data certa.
Problema risolto. Se poi Vodafone cambia fatti suoi in caso di ricorso lo vinci
Nelle nuove fatture Vodafone che stanno arrivando da qualche giorno con l'indicazione dell'aumento di luglio c'è scritto che hai tempo 30gg per fare il recesso.
Falso!
Lo ha già stabilito l'AGCOM che indica che l'operatore deve comunicare l'aumento almeno 30gg prima e che l'utente ha tempo fino al giorno prima dell'aumento per recedere senza penali.
Nella fattura precedente Vodafone indicava per la'umento dell'8.6% sempte 30gg come termine per il recesso mentre sul sito web monitorato dall'AGCOM aveva scritto fino al giorno prima - no comment).
Esattamente
Questa è una inadempienza che ho già segnalato ad AGCOM ( modulo "D") e AGCM http://www.agcm.it/index.php.
Anzi sarebbe il caso che qualcun'altro lo facesse.
Cmq la sostanza è che il cambio di condizioni di luglio è ancora attivo e non è stato ritirato. Inoltre a dire il vero non ci sono comunicazioni contrarie nemmeno riguardo a quello del' 8,6% per cui a mio avviso resta valida l'ultima comunicazione ufficiale...
shreder0
29-03-2018, 13:50
Tutti fanno pagare i 35€ per migrazione ad altro operatore
Non pago alcuna disattivazione dopo 2 anni
Non ho rate residue
Attualmente pago 60€ ogni bolletta e dovrebbe restare tale anche col ritorno alla tariffazione mensile
Con Wind pagherei 55,80 più 4 per il modem e rata finale di 79€ che mi preoccupa (anche se sabato e domenica da come ho capito c'è l'offerta che non te lo fa pagare) più 2€ per invista
Inoltre con Wind non avrei una sim dati
Vale la pena a sto punto passare?
ecco, se invece fai recesso per rimodulazione paghi 0€ anziché 35€
la bolletta rimane 60€ adesso, ma con l'aumento di luglio arriva a 64€
per dovere di cronaca, se sei cliente Wind mobile, hai 100 GB su SIM dati
puoi aspettare le offerte con modem incluso e scendi a 22.90€ +2€ InVista
altrimenti puoi fare Tiscali a 24.90€ che include anche le chiamate illimitate
Non se ne legge perchè la banda è già razionata all'origine (leggi shaping). Oltre al fatto che difficilmente le utenze in SLU risentiranno di problematiche del genere (infrastruttura di accesso proprietaria, tranne il solito doppino).
sullo shaping ho il dente avvelenato, essendo ex-cliente Vodafone so bene di cosa parli
vero che Vodafone ha rete proprietaria, ma buona parte è VULA
Viste le recenti modifiche contrattuali potresti cambiare subito...cosa aspetti?
Oramai mi sa che non faccio in tempo,fino al 5 Aprile,giusto??
Stavo aspettando delle offerte un minimo decenti per Fastweb 200M
Tanto al max all'inizio di Giugno,scadono i 2 anni e li saluto
salfazio
29-03-2018, 14:17
ecco, se invece fai recesso per rimodulazione paghi 0 anziché 35
la bolletta rimane 60 adesso, ma con l'aumento di luglio arriva a 64
per dovere di cronaca, se sei cliente Wind mobile, hai 100 GB su SIM dati
puoi aspettare le offerte con modem incluso e scendi a 22.90 +2 InVista
altrimenti puoi fare Tiscali a 24.90 che include anche le chiamate illimitate
sullo shaping ho il dente avvelenato, essendo ex-cliente Vodafone so bene di cosa parli
vero che Vodafone ha rete proprietaria, ma buona parte è VULARimodulazione si
Tornano alla tariffa mensile...
azi_muth
29-03-2018, 14:44
Oramai mi sa che non faccio in tempo,fino al 5 Aprile,giusto??
Stavo aspettando delle offerte un minimo decenti per Fastweb 200M
Tanto al max all'inizio di Giugno,scadono i 2 anni e li saluto
Hanno comunicato un'ulteriore modifica contrattuale con un aumento di 2 euro...per il 18 luglio.
Io sto solo aspettando la liberalizzazione del modem prima di valutare altre offerte.
Non ho molta scelta Tim è troppo cara, di Infostrada mi fido poco (avuta per 5 anni con l'adsl in caso di guai sono pure peggio di vodafone) mi rimane solo Fastweb...se mantiene l'offerta attuale risparmierei 7 euro...
Hanno comunicato un'ulteriore modifica contrattuale con un aumento di 2 euro...per il 18 luglio.
Io sto solo aspettando la liberalizzazione del modem prima di valutare altre offerte.
Non ho molta scelta Tim è troppo cara, di Infostrada mi fido poco (avuta per 5 anni con l'adsl in caso di guai sono pure peggio di vodafone) mi rimane solo Fastweb...se mantiene l'offerta attuale risparmierei 7 euro...
Io nell'ultima fattura ho ancora quella della variazione 4 settimane ad 1 mese,e c'e scritto che posso recedere entro un mese dalla comunicazione,mi è stato notificato il 9 Marzo quindi avrei tempo fino al 9 Aprile in teoria...ma non vorrei rischiare
Tim è troppo cara,Infostrada mi sono trovato bene con l'Adsl,però non voglio legarmi 4 anni con il loro modem,mi rimane Fastweb solo che pagherei 37,95€ per il pacchettto full...ma lameno posso recedere in qualsiasi momento senza spese
azi_muth
29-03-2018, 15:07
Io nell'ultima fattura ho ancora quella della variazione 4 settimane ad 1 mese,e c'e scritto che posso recedere entro un mese dalla comunicazione,mi è stato notificato il 9 Marzo quindi avrei tempo fino al 9 Aprile in teoria...ma non vorrei rischiare
Tim è troppo cara,Infostrada mi sono trovato bene con l'Adsl,però non voglio legarmi 4 anni con il loro modem,mi rimane Fastweb solo che pagherei 37,95€ per il pacchettto full...ma lameno posso recedere in qualsiasi momento senza spese
Ma lo vogliamo capire che quello che scrive vodafone al riguardo non reggerebbe in fase di un eventuale contenzioso. Non possono dimostrare quando hai ricevuto la fattura.
La LEGGE specifica che l'operatore ha l'OBBLIGO di comunicare la variazione ALMENO 30gg PRIMA. NON e' scritto da nessuna parte che tu hai tempo 30gg dal ricevimento della fattura.
TU hai tempo fino al giorno PRIMA dell'effettiva variazione contrattuale.
@Wolf91
Sei sicuro che puoi recedere da fastweb in qualsiasi momento senza spese?
Mi sembra molto strano.
Guarda caso Telecom farà delle ottime offerte a partire dal 4. aprile (guarda caso...).
@Wolf91
Sei sicuro che puoi recedere da fastweb in qualsiasi momento senza spese?
Mi sembra molto strano.
Guarda caso Telecom farà delle ottime offerte a partire dal 4. aprile (guarda caso...).
Nella fattura scaduta il 27 Marzo c'è scritto
Ai sensi della Legge 4 dicembre 2017, n.172 per i servizi di comunicazione elettronica e reti
televisive, ti informiamo che a partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile, i servizi e le
promozioni attive si rinnoveranno su base mensile anziché ogni 4 settimane. Nel caso di SIM
dati, tale modifica avrà effetto a partire dal 25 marzo.
Il contenuto dei servizi e delle promozioni resterà invariato e la spesa complessiva annuale non
cambia. Il numero dei rinnovi della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l’importo
mensile della tua offerta aumenterà dell’8,6%. Per avere maggiori informazioni puoi contattare
il 42590 o andare su voda.it/dettagli
Ti ricordiamo che ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e
delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro
operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione, specificando
come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it o inviando una
raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC
all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata.
Ulteriori forme di recesso saranno a breve disponibili. Le informazioni aggiornate con
l’indicazione delle nuove forme di recesso saranno immediatamente disponibili sul sito
www.vodafone.it, sezione “Per il Consumatore”, area “Contratti e Moduli”. Se decidi di recedere
e hai un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo
di attivazione a rate continuerai a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa
cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto. Ti ricordiamo che in caso di
recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore
senza costi di disattivazione
Le offerte di Tim si sa già qualcosa,e non sono ottime...si risparmiano pochi spiccioli rispetto ora
azi_muth
29-03-2018, 15:18
Nella fattura scaduta il 27 Marzo c'è scritto
Ti ricordiamo che ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e
delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro
operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione, specificando
come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Peccato che all'art 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 non sia scritto che tu hai 30gg dalla ricezione della comunicazione in fattura
ma dice:
Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali nè costi di disattivazione. Le modifiche sono comunicate al contraente con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, e contengono le informazioni complete circa l'esercizio del diritto di recesso. L'Autorità può specificare la forma di tali comunicazioni."
https://www.brocardi.it/codice-delle-comunicazioni-elettroniche/titolo-ii/capo-iv/sezione-iii/art70.html
Non solo ma l'autorità ha specificato la forma di tale comunicazioni nella stracitata delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1
https://www.agcom.it/documents/10179...b1?version=1.1
Nella quale viene specificato che accanto alla comunicazione in fattura ci DEVE essere la comunicazione nel sito web in home page...
Tu capisci bene che tutto un'altro paio di maniche....
Peccato che all'art 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 non sia scritto che tu hai 30gg dalla ricezione della comunicazione
ma dice:
https://www.brocardi.it/codice-delle-comunicazioni-elettroniche/titolo-ii/capo-iv/sezione-iii/art70.html
Ho capito che Vodafone vuole fare la furba,ma siccome non ho voglia di perdere tempo facendo reclami per riavere quello che mi aspetta,o vado a colpo sicuro,oppure aspetto la naturale fine dei 2 anni e li saluto
azi_muth
29-03-2018, 15:23
Ho capito che Vodafone vuole fare la furba,ma siccome non ho voglia di perdere tempo facendo reclami per riavere quello che mi aspetta,o vado a colpo sicuro,oppure aspetto la naturale fine dei 2 anni e li saluto
Questo è un'altro discorso... però per favore non mi venite a scrivere che uno ha tempo 30gg dal ricevimento della fattura perchè non è vero al di là di quello che scrive Vodafone...
Questo è un'altro discorso... però per favore non mi venite a scrivere che uno ha tempo 30gg dal ricevimento della fattura perchè non è vero al di là di quello che scrive Vodafone...
Quindi ricapitolando,come sono oggi le condizioni,posso migrare tranquillamente ad altri operatori??
Entro quando??
Qualcuno l'ha già fatto??
Procedura completa??
Se qualcuno mi vuole rispondere lo ringrazio
@Wolf91
Io sono migrato da Vodafone a Wind.
In seguito all'info varaizione contratto aumento del 10 Luglio hai tempo fino al 9 Luglio.
@Wolf91
Io sono migrato da Vodafone a Wind.
In seguito all'info varaizione contratto aumento del 10 Luglio hai tempo fino al 9 Luglio.
In fattura non mi è ancora stato notificato l'aumento di Luglio,posso procedere ugualmente o devo aspettare la notifica??
Ho parlato ora con una operatrice della chat,e mi ha detto che non è più possibile migrare senza penali,perchè l'uamento del 8,6% è stato congelato dal 23 di Marzo...
brendoo011
29-03-2018, 19:09
Ma in quale to tempo chiamano per la conferma dati?? I miei hanno fatto tutto 2 gg fa ma ancora Nessuna chiamata.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
salfazio
29-03-2018, 20:23
Se la fai sabato o domenica non rimani legato a Wind per 4anni
Perché danno il modem gratis.
Vodafone in seguito a diffida Agcom annulla aumento dell'8.6%
La situazione attuale dei filtri vodafone su fttc?
Se la fai sabato o domenica non rimani legato a Wind per 4anni
Perché danno il modem gratis.
Generalmente in Wind il weekend fanno l'offerta con modem gratis ma senza telefonate.
Se te ne vai i prima dei due anni del contratto fibra devi pagare la epnale più il passaggio.
E anche se il modem è gratis se te ne va prima dei 4 anni devi dare 75 euro come penale.
La situazione attuale dei filtri vodafone su fttc?
la situazione dei filtri parrebbe non risolta, probabilmente VF non ha sufficiente banda per tutti e in alcune zone fa shaping.
Anche a me è capitato, poi, ovviamente non ho tempo di fare verifiche puntuali ogni gg, però me ne sono accorto in più di una occasione.
Wind parrebbe fare anche peggio, non ho sentito nulla a riguardo invece su tim e gli altri operatori minori. Nel caso, smentitemi, grazie.
azi_muth
30-03-2018, 10:34
Vodafone in seguito a diffida Agcom annulla aumento dell'8.6%
Allo stato attuale qui http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP o in fattura non ci sono comunicazioni ufficiali...quindi è inesistente ai fini della migrazione.
Ciao,
una domanda "commerciale/tecnica".
Sono attualmente cliente TIM con una linea ADSL 8/0.3 e c'era l'intenzione di passare ad un profilo piu' performante.
Dal sito di Planetel ho letto che l'intervento per la "posa" della fibra e' pianificato ad aprile, tuttavia essendo insostenibili gli ultimi disservizi (con tanto di comunicazione al CORECOM gia' inviata ed in attesa di riscontro), stavo valutando un passaggio preventivo in ADSL verso Vodafone.
Quindi questo e' il piano ipotetico che mi sono disegnato:
TIM 8Mbit > Vodafone 20Mbit (Wholesale) (da GEAt viene indicata disponibile solo la 20mbit bitstream)
Vodafone 20Mbit > Vodafone FTTC (direi sempre VULA/NGA, perche' anche delle centrali vicine non ce n'e' una che sia in Make).
E' un'operazione commercialmente fattibile? Se si con che costi (e potenzialmente che tempi?)
L'operatrice di Vodafone ieri a cui ho posto la domanda (dopo che le ho dovuto spiegare cosa fosse la banda in upload) ha detto che si fa tipo dal 190 premendo il tasto 2 ed e' gratuito, in quanto la station e' gia' predisposta (sarebbe una bellissima notizia se confermato). Sapendo che la revolution lo e' per davvero, l'unico dubbio che mi resta e' solo capire se commercialmente sia davvero accettato oppure se mi convenga tenere duro con questi disservizi che sto avendo e passare ipoteticamente direttamente in FTTC quando disponibile.
Grazie!
non ho ben capito cosa tu abbia di disponibile e cosa vuoi fare, come sei passi ad una whosale adsl i tuoi disservizi non credo si risolvano, sempre roba telecom è
@azi_muth
Coem abbiamo discusso Vodafone ha rimnosso l'aumento dell'8.6 ma non ha fatto come dovrebbe indicando le varie comunicazioni per data.
Comunicazione n. xx - data dd/mm/aaaa - Aumento dell'8.6%
Comunicazione n. xx - data dd/mm/aaaa - Rimzione aumento dell'8.6%
In questo modo chi ha fatto migrazione indicando legge 172 del 4 dicembre 2017 (rcesso per varaizioni contrattuali), none ssndoci data e ora della comunicazioen fatica a dimostrare che finoa d una certa data valeva un'altra indicazione.
E' anche vero che sulla fattura arrivata l'aumento c'è.
non ho ben capito cosa tu abbia di disponibile e cosa vuoi fare, come sei passi ad una whosale adsl i tuoi disservizi non credo si risolvano, sempre roba telecom è
1- Ho una ADSL con TIM da 8Mbit/384Kbit
2- Vorrei passare a una ADSL Vodafone 20Mbit (BS) (la portante reale sara' sui 14Mbit)
3- Quando disponibile la FTTC (dal sito planetTel i lavori sono fissati ad aprile) vorrei passare a quella (a quel punto sempre Vodafone su Vodafone in VULA, guardando alla copertura delle centrali gia' aggiornate nei dintorni).
A me interessa capire se commercialmente Vodafone accetta un passaggio da punto 2 a 3 e se si con che costi (o se conviene andare diretto TIM > Vodafone FTTC VULA e quindi aspettare per ora).
I "disservizi" non sono tecnici, ma sono legati al fatto che ho contestato una fattura con istanza al corecom e loro fottendosene bellamente, sospendono la linea settimanalmente il venerdi quando gira il crawler (e poi la riattivano a fronte di mia telefonata con comunicazione dell'istanza CoreCom ma a partire dal sabato).
E se mi dimentico di chiamare sto senza fino a lunedi' perche' nel weekend non fanno riattivazioni :ciapet:
Christian_Troy
30-03-2018, 14:01
Io, nonostante un'attenta lettura della discussione, continuo ad avere confusi ancora 2 concetti:
1) se Vodafone ha già pubblicato sul suo sito ufficiale gli annunci dei rincari della linea fissa da luglio, specificando a chiare lettere che si potrà recedere per modifica unilaterale, perché affermate di attendere comunicazione in bolletta?
2) al contrario, anche se Vodafone ha sospeso l'aumento dell'8,6% perché non è possibile migrare via senza penali? Noi più esperti sappiamo che il 23 marzo pomeriggio ha annunciato lo stop a tale aumento attraverso nota sul sito internet, ma l'abbonato "medio" che non si informa come facciamo noi potrebbe agire entro il 5 aprile secondo quanto comunicato in fattura...se Vodafone non ha mandato comunicazioni dirette in merito (sms, email, messaggio sull'area personale) perché dovremmo aver timore a migrare anche durante questi giorni che precedono il 5 aprile?
Grazie per le eventuali delucidazioni.
EliGabriRock44
30-03-2018, 14:06
Io, nonostante un'attenta lettura della discussione, continuo ad avere confusi ancora 2 concetti:
1) se Vodafone ha già pubblicato sul suo sito ufficiale gli annunci dei rincari della linea fissa da luglio, specificando a chiare lettere che si potrà recedere per modifica unilaterale, perché affermate di attendere comunicazione in bolletta?
2) al contrario, anche se Vodafone ha sospeso l'aumento dell'8,6% perché non è possibile migrare via senza penali? Noi più esperti sappiamo che il 23 marzo pomeriggio ha annunciato lo stop a tale aumento attraverso nota sul sito internet, ma l'abbonato "medio" che non si informa come facciamo noi potrebbe agire entro il 5 aprile secondo quanto comunicato in fattura...se Vodafone non ha mandato comunicazioni dirette in merito (sms, email, messaggio sull'area personale) perché dovremmo aver timore a migrare anche durante questi giorni che precedono il 5 aprile?
Grazie per le eventuali delucidazioni.
1. Perché funziona così. Ha annunciato e basta.
Alla fine ti basta attendere la comunicazione in fattura e via.
2. Pure qui se vogliamo esser precisi tu devi sottostare a quello che ha detto AGCOM. Se poi hai ricevuto poco fa la bolletta con l'aumento dovresti avere più chanche di "farcela". Non penso annullino una PEC.
Alla fine c'è comunque confusione perché per AGCOM puoi fare quasi tutto in modo da tutelarti ma Vodafone, ad esempio, dice quello che gli pare e come gli pare.
Christian_Troy
30-03-2018, 14:10
Sul primo punto ok, sono di base d'accordo, ma sul secondo continuo a non capire: ritengo non sia onere del cliente informarsi quotidianamente circa l'eventuale ritiro dell'aumento dell'8,6% pertanto, fino al 5 aprile, ci dovrebbe essere il diritto (se Vodafone non comunica in modo diretto) di andar via senza penali...
EliGabriRock44
30-03-2018, 14:12
Sul primo punto ok, sono di base d'accordo, ma sul secondo continuo a non capire: ritengo non sia onere del cliente informarsi quotidianamente circa l'eventuale ritiro dell'aumento dell'8,6% pertanto, fino al 5 aprile, ci dovrebbe essere il diritto (se Vodafone non comunica in modo diretto) di andar via senza penali...
É infatti quello che sostengo anche io.
@EliGabriRock44
Vodafone dovrebbe comportarsi in una certa maniera (seguendo la legge) ma non lo fa.
Ha msichiato due rincari diversi e uno l'ha ritirato.
Nel suo sito non c'è una cronologia degli annunci ma solo delle indicazioni compelsse farragginose.
Nelle fatture scrive delle cose illegali (recesso entro 30gg da comunicazione)
Notizie non vere che però scrive anche sul sito. E dovrebebero essere sanzionate dall'AGCOM.
Nel recesso per il rincaro del 5 Aprile c'era scritto recesso entro il giorno prima dell'aumento - poi questo aumento l'hanno rimosso.
Nel recesso per l'aumento del 10 Luglio c'è scritto recesso 30gg (illegale - da indicazioni AGCOM il recsso è valido fino al giorno prima dell'aumento).
Io ho mandato una PEC intimandogli di rispettare le regole AGCOM e di provvedere quanto prima all'accettazione della migrazione.
Tra l'altro nella fattura che mi è arrivata c'è l'indicazione dell'aumento del 10 Luglio e quindi anche da un punto di vista legale ho tutti i diritti in ogni caso di andarmene senza pagare penali.
fra l'altro VF è stata anche citata da AGCOM perchè sul mobile non offre il tethering gratuito, quindi pare che adesso tutti dovrebbero averlo presente a prescindere dall'offerta sottoscritta.
ragazzi, ma mi sono perso qualcosa o abbiamo davvero un'autorità antitrust in italia?
ultimamente se ne leggono di ogni, non sono abituato, abbiate pazienza..:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.