PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

jyciap11
29-09-2016, 10:18
Io ho la data di attivazione prevista per oggi, ma per ora navigo sempre con il vecchio operatore.
Quanto ci vuole per il passaggio? Molti utenti lo hanno avuto in mattinata

killah_m
29-09-2016, 10:26
Io ho la data di attivazione prevista per oggi, ma per ora navigo sempre con il vecchio operatore.
Quanto ci vuole per il passaggio? Molti utenti lo hanno avuto in mattinata

In teoria sono ancora collegato a infostrada ma stamattina è venuto il tecnico a collegare la linea, ha fatto tutto in meno di mezz'ora, e sono gia collegato a vodafone. Niente previssione di quando me lo attivano.

fra55
29-09-2016, 10:28
Io ho la data di attivazione prevista per oggi, ma per ora navigo sempre con il vecchio operatore.
Quanto ci vuole per il passaggio? Molti utenti lo hanno avuto in mattinata

Qualche ora.

iuris1981
29-09-2016, 10:28
Se i civici alla tua sx e alla tua dx hanno la fibra è un errore di mappatura.
ti spiego, spero tu mi possa aiutare a capire

il mio viale inizio con uno e finisce con 26 che è il mio civico,
il lato dispari sul marciapiedi di fronte finisce con 17 e sta proprio avanti casa mia...

tutto il viale tranne il 24 e il 26 sono coperti da fibra.

se volessi provare a fare come mio cugino, mi conviene dare il civico sul mio lato ( e sarebbe il 22 l'ultimo che risulta coperto)

oppure dargli il 17 che sta proprio di fronte casa mia?

jyciap11
29-09-2016, 10:31
Qualche ora.
Cioè? Devo attendere ancora qualche ora? Perché per adesso chiamo e navigo con la vecchia linea infostrada, cioè ancora neppure è stata staccata questa quindi presumo il tecnico in cabina nemmeno ci sia andato.

fra55
29-09-2016, 10:37
ti spiego, spero tu mi possa aiutare a capire

il mio viale inizio con uno e finisce con 26 che è il mio civico,
il lato dispari sul marciapiedi di fronte finisce con 17 e sta proprio avanti casa mia...

tutto il viale tranne il 24 e il 26 sono coperti da fibra.

se volessi provare a fare come mio cugino, mi conviene dare il civico sul mio lato ( e sarebbe il 22 l'ultimo che risulta coperto)

oppure dargli il 17 che sta proprio di fronte casa mia?

Quanto disti dall'armadio?

EliGabriRock44
29-09-2016, 10:40
Io ho la data di attivazione prevista per oggi, ma per ora navigo sempre con il vecchio operatore.
Quanto ci vuole per il passaggio? Molti utenti lo hanno avuto in mattinata

I tecnici Tim lavorano fino alle 19/20, quindi possono anche attivarti a quell'ora. Dipende dai loro impegni, quindi ancora la giornata é lunga.

fra55
29-09-2016, 10:41
Cioè? Devo attendere ancora qualche ora? Perché per adesso chiamo e navigo con la vecchia linea infostrada, cioè ancora neppure è stata staccata questa quindi presumo il tecnico in cabina nemmeno ci sia andato.

Ma ti han detto che avverrà entro oggi? Allora ti staccano entro oggi, il fatto che sia mattina o pomeriggio dipende da quando viene il tecnico, non c'è un orario fisso.

jyciap11
29-09-2016, 10:42
Ma ti han detto che avverrà entro oggi? Allora ti staccano entro oggi, il fatto che sia mattina o pomeriggio dipende da quando viene il tecnico, non c'è un orario fisso.
Si si, l'attivazione è prevista entro oggi!

I tecnici Tim lavorano fino alle 19/20, quindi possono anche attivarti a quell'ora. Dipende dai loro impegni, quindi ancora la giornata é lunga.
Capisco, l'ho chiesto perché stavano lavorando in zona ma mi hanno detto non era per un collegamento fibra ma per altre cose loro. Vediamo se in giornata faranno sta benedetta migrazione :muro:

killah_m
29-09-2016, 11:14
Una domanda ragazzi.
Infostrada mi aveva detto che entro 30 settembre mi distaccano la linea.
Ora la fibra vodafone è gia collegata e attiva.
Vuol dire che infostrada mi ha gia staccato la linea?

fra55
29-09-2016, 11:22
Una domanda ragazzi.
Infostrada mi aveva detto che entro 30 settembre mi distaccano la linea.
Ora la fibra vodafone è gia collegata e attiva.
Vuol dire che infostrada mi ha gia staccato la linea?

Esatto

iuris1981
29-09-2016, 11:25
Quanto disti dall'armadio?

Centrale 81008
Distanza Aerea Centrale mt. 1496
Distanza Aerea Cabinet mt. 585
Distanza Pedonale Centrale mt. 2346
Distanza Pedonale Cabinet mt. 626

thriller7
29-09-2016, 12:11
Innanzitutto grazie per le risposte, devo dire che l'offerta di oggi senza costi di attivazione è molto vantaggiosa e mi sa che non me la faccio scappare. Non mi chiamate rompiscatole ma faccio le ultime domande prima di attivare :P L'unico dubbio è: devo pagare i 99 euro a tim oppure, essendo una migrazione, non vanno pagati? Ovviamente in qualsiasi caso gestisce tutto vodafone oppure devo inviare io qualche raccomandata alla tim?
Sul sito leggo 25 euro in promozione ma per la 100 mega dovrei pagarne 30 giusto?

jyciap11
29-09-2016, 12:53
Appena attivata la linea, in download 77 mega, in upload 18 e ping 31.

Come sono i valori?
Distanza Aerea Centrale mt. 740
Distanza Aerea Cabinet mt. 164

EliGabriRock44
29-09-2016, 14:28
Centrale 81008
Distanza Aerea Centrale mt. 1496
Distanza Aerea Cabinet mt. 585
Distanza Pedonale Centrale mt. 2346
Distanza Pedonale Cabinet mt. 626

Insomma, sei un bel pò distante...ti direi un range tra i 40-60mb.

Innanzitutto grazie per le risposte, devo dire che l'offerta di oggi senza costi di attivazione è molto vantaggiosa e mi sa che non me la faccio scappare. Non mi chiamate rompiscatole ma faccio le ultime domande prima di attivare :P L'unico dubbio è: devo pagare i 99 euro a tim oppure, essendo una migrazione, non vanno pagati? Ovviamente in qualsiasi caso gestisce tutto vodafone oppure devo inviare io qualche raccomandata alla tim?
Sul sito leggo 25 euro in promozione ma per la 100 mega dovrei pagarne 30 giusto?

Tecnicamente fa tutto Vodafone; comunque si, 25 per super fibra e 30 per super fibra family.

Appena attivata la linea, in download 77 mega, in upload 18 e ping 31.

Come sono i valori?
Distanza Aerea Centrale mt. 740
Distanza Aerea Cabinet mt. 164

Abbastanza buoni, ma secondo me potresti avere di più; quante prese hai in casa? Quante ne usi? Usi filtro adsl? Dove hai collegato la vsr?

jyciap11
29-09-2016, 15:37
Abbastanza buoni, ma secondo me potresti avere di più; quante prese hai in casa? Quante ne usi? Usi filtro adsl? Dove hai collegato la vsr?

Il tecnico mi ha detto che in centrale vede 90 mega, e che probabilmente da domani (quando la vsr si sarà allineata) li vedrò anche io.
Comunque ho una presa sola, nessun filtro e vsr collegata sulla presa principale. In LAN lo speedtest vede 77 mega in download e ping a 31, la cosa strana è che dall'iphone (wifi) vedo 56 mega con ping a 19

EliGabriRock44
29-09-2016, 15:42
Il tecnico mi ha detto che in centrale vede 90 mega, e che probabilmente da domani (quando la vsr si sarà allineata) li vedrò anche io.
Comunque ho una presa sola, nessun filtro e vsr collegata sulla presa principale. In LAN lo speedtest vede 77 mega in download e ping a 31, la cosa strana è che dall'iphone (wifi) vedo 56 mega con ping a 19

Okok, si insomma, dovresti aspettare che prima si stabilizzi. Lascia stare il wifi; se vuoi migliorarlo dividi le reti e metti sullaa 2.4 ampieza canale 20.

jyciap11
29-09-2016, 15:52
Okok, si insomma, dovresti aspettare che prima si stabilizzi. Lascia stare il wifi; se vuoi migliorarlo dividi le reti e metti sullaa 2.4 ampieza canale 20.

Non ho ben capito cosa devo fare, puoi essere un pò più dettagliato?

EliGabriRock44
29-09-2016, 16:04
Non ho ben capito cosa devo fare, puoi essere un pò più dettagliato?

Devi cliccare su dividi reti, nelle impostazioni avanzate del wifi, poi su quella del 2.4Ghz devi mettere ampiezza canale = 20.

totocrista
29-09-2016, 16:04
Non ho ben capito cosa devo fare, puoi essere un pò più dettagliato?
Casomai ampiezza canale 40.

jyciap11
29-09-2016, 16:05
Ok, quindi metto ampiezza canale 40?

Queste modifiche cosa vanno a fare nel dettaglio, potenziano la WiFi?

Bob55
29-09-2016, 16:13
Stamattina ricevuto messaggio " linea in in attivazione" cosa strana da oggi se qualcuno mi chiama risponde una voce registrata della Vodafone che dice: numero inesistente o momentaneamente non disponible per informazioni chiama il numero 89200.Sono ancora sotto infostrada e se chiamo viene visualizzato il mio numero normalmente.

EliGabriRock44
29-09-2016, 17:12
Casomai ampiezza canale 40.

Come non detto :D :D :D

Stamattina ricevuto messaggio " linea in in attivazione" cosa strana da oggi se qualcuno mi chiama risponde una voce registrata della Vodafone che dice: numero inesistente o momentaneamente non disponible per informazioni chiama il numero 89200.Sono ancora sotto infostrada e se chiamo viene visualizzato il mio numero normalmente.

Forse hanno staccato e scambiato solamente la fonia per il momento.
Quando hai fatto la richiesta?

Bob55
29-09-2016, 17:27
Forse hanno staccato e scambiato solamente la fonia per il momento.
Quando hai fatto la richiesta?[/QUOTE]
Richiesta effettuata il giorno 15/09, dopo aver mandato disdetta a Infostrada tramite raccomandata per le note variazioni contrattuali. Non vorrei rimanere vari giorni senza poter ricevere telefonate. A qualcuno è mai successo, esperienze in merito?

seesopento
29-09-2016, 17:51
non capisco perchè ciclicamente si ripropone la teoria della stabilizzazione della linea. È una scusa inventata da operatori dei call center e tecnici per evitare che gli rompiate le scatole al momento. Una connessione DSL una volta attiva va oggi esattamente come andrà tra una settimana (se non peggiora per la diafonia)

totocrista
29-09-2016, 18:06
non capisco perchè ciclicamente si ripropone la teoria della stabilizzazione della linea. È una scusa inventata da operatori dei call center e tecnici per evitare che gli rompiate le scatole al momento. Una connessione DSL una volta attiva va oggi esattamente come andrà tra una settimana (se non peggiora per la diafonia)
Ma infatti.
Ma ormai non lo faccio notare nemmeno più. È inutile, torna sempre ciclicamente.

iuris1981
29-09-2016, 20:17
Insomma, sei un bel pò distante...ti direi un range tra i 40-60mb.

il problema oltre alla distanza, come da post precedenti è che ho fatto richiesta su un civico precedente al mio ( sono al 26 e ho attivato sul 20) e quindisulla scorta di questi dati vorrei sapere se ho possibilità che il tecnico mi riesca a passare la fibra...
preciso che questo giochetto l'ho fatto perchè tutto il mio viale ha fibra tranne il civico mio e quello del mio vicino a destra ( che ha il civico 24 )

EliGabriRock44
29-09-2016, 20:53
il problema oltre alla distanza, come da post precedenti è che ho fatto richiesta su un civico precedente al mio ( sono al 26 e ho attivato sul 20) e quindisulla scorta di questi dati vorrei sapere se ho possibilità che il tecnico mi riesca a passare la fibra...
preciso che questo giochetto l'ho fatto perchè tutto il mio viale ha fibra tranne il civico mio e quello del mio vicino a destra ( che ha il civico 24 )

Possibile che sia un problema di mappatura o sei in rigida?

iuris1981
29-09-2016, 21:10
Possibile che sia un problema di mappatura o sei in rigida?

come faccio a saperlo e cosa significa?

poi non saprei..so che nel mio viale sono stato l'ultimo a costruire la mia villetta nell'85...
e cmq hanno fibra il 20 21 25 27 28

killah_m
30-09-2016, 11:37
Tornato ieri sera a casa, la situazione è questa
https://imgur.com/gallery/GKEog.
Direi malissimo!

EliGabriRock44
30-09-2016, 11:51
come faccio a saperlo e cosa significa?

poi non saprei..so che nel mio viale sono stato l'ultimo a costruire la mia villetta nell'85...
e cmq hanno fibra il 20 21 25 27 28

Vedi se ti dice se sei collegato a un distributore con l'icona di un triangolo rosso
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

Tornato ieri sera a casa, la situazione è questa
https://imgur.com/gallery/GKEog.
Direi malissimo!

Prova a farli via cavo; quante prese hai in casa? Quante ne usi? Usi io filtro adsl? Quanto disti dall'armadio?

killah_m
30-09-2016, 12:18
Dal centrale 1.4km
Dal cabinet 100m
Pedonale 300m

Uso solo cavo adesso.
La presa è unica e niente altro.

EliGabriRock44
30-09-2016, 12:22
Dal centrale 1.4km
Dal cabinet 100m
Pedonale 300m

Uso solo cavo adesso.
La presa è unica e niente altro.

Allora ripriva a fare i test via cavo che con quei valori di distanza prenderesti sicuramente di più

killah_m
30-09-2016, 12:31
Ho fatto anche il test con minunpc, è la stessa cosa.
Provo a sistemare il cavo dsl che è abbastanza lunga, 15m dalla presa alla vsr

LucraK
30-09-2016, 12:51
Vedi se ti dice se sei collegato a un distributore con l'icona di un triangolo rosso
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx



Scusa la domanda, che problemi comporta essere collegati ad un distributore (che penso significhi in centrale)?
Perché un mio amico sta in questa situazione abita a 200 metri dalla centrale telecom :mc:

iuris1981
30-09-2016, 13:24
Vedi se ti dice se sei collegato a un distributore con l'icona di un triangolo rosso
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx



questo sito lo conosco e non porta il mio civico e ripeto non riporta solo il civico mio ( 26 ) e il 24 del mio vicino.
quella è l'anomalia...tutto il viale si tranne questi due civici

EliGabriRock44
30-09-2016, 13:46
Dal centrale 1.4km
Dal cabinet 100m
Pedonale 300m

Uso solo cavo adesso.
La presa è unica e niente altro.

Ok allora c'é definitivamente un problema dalla parte del collegamento che ti hanno fatto; a quella distanza non dovresti aver problemi a prendere almeno 21.6 in up come portante.

Scusa la domanda, che problemi comporta essere collegati ad un distributore (che penso significhi in centrale)?
Perché un mio amico sta in questa situazione abita a 200 metri dalla centrale telecom :mc:

Il punto é che saresti in rigida, tutto qua.

killah_m
30-09-2016, 13:50
Li ho contattato tramite twitter dicendo questa problema.
Hanno detto che nei prossimi 15 giorni avviene il livellamento della linea. Bla bla bla.
Poi lo stato della pratica cmq è ancora "in attivazione" sarà per quello?

jyciap11
30-09-2016, 14:12
Li ho contattato tramite twitter dicendo questa problema.
Hanno detto che nei prossimi 15 giorni avviene il livellamento della linea. Bla bla bla.
Poi lo stato della pratica cmq è ancora "in attivazione" sarà per quello?
Anche io attivata ieri e questi sono i valori:
http://www.speedtest.net/my-result/5675792599

Distanza Aerea Centrale mt. 740
Distanza Aerea Cabinet mt. 164
Distanza Pedonale Centrale mt. 978
Distanza Pedonale Cabinet mt. 203

Online l'attivazione risulta completata.
Anche a me hanno detto che ci vogliono fino a 15 giorni, che loro in centrale vedono che aggancio 90 mega e che è solo questione di allineamento della vsr che impiega fino a 48 ore per allinearsi. ieri mi hanno detto che già oggi il download sarebbe aumentato, ma è sempre uguale.

killah_m
30-09-2016, 14:41
Anche io attivata ieri e questi sono i valori:
http://www.speedtest.net/my-result/5675792599

Distanza Aerea Centrale mt. 740
Distanza Aerea Cabinet mt. 164
Distanza Pedonale Centrale mt. 978
Distanza Pedonale Cabinet mt. 203

Online l'attivazione risulta completata.
Anche a me hanno detto che ci vogliono fino a 15 giorni, che loro in centrale vedono che aggancio 90 mega e che è solo questione di allineamento della vsr che impiega fino a 48 ore per allinearsi. ieri mi hanno detto che già oggi il download sarebbe aumentato, ma è sempre uguale.
Mi sarei pure accontentato con 60mega. Ma 30 mi sembra troppo basso

EliGabriRock44
30-09-2016, 14:42
Anche io attivata ieri e questi sono i valori:
http://www.speedtest.net/my-result/5675792599

Distanza Aerea Centrale mt. 740
Distanza Aerea Cabinet mt. 164
Distanza Pedonale Centrale mt. 978
Distanza Pedonale Cabinet mt. 203

Online l'attivazione risulta completata.
Anche a me hanno detto che ci vogliono fino a 15 giorni, che loro in centrale vedono che aggancio 90 mega e che è solo questione di allineamento della vsr che impiega fino a 48 ore per allinearsi. ieri mi hanno detto che già oggi il download sarebbe aumentato, ma è sempre uguale.

Beh oddio, ma le non é. Sarà la coppia un pò andata, oppure il doppino stesso.
Per i valori di linea scaricati questi file e avvia quello .bat
http://www.filedropper.com/valorivsr

jyciap11
30-09-2016, 14:45
Beh oddio, ma le non é. Sarà la coppia un pò andata, oppure il doppino stesso.
Per i valori di linea scaricati questi file e avvia quello .bat
http://www.filedropper.com/valorivsr

Non ho Windows ho un iMac

EliGabriRock44
30-09-2016, 14:48
Non ho Windows ho un iMac

Vabé, come non detto. Prova allora a fare lo speedtest sul server di vodafone milano.

jyciap11
30-09-2016, 15:15
Vabé, come non detto. Prova allora a fare lo speedtest sul server di vodafone milano.

Quello postato sopra è proprio su quello di Vodafone Milano :D

EliGabriRock44
30-09-2016, 15:29
Quello postato sopra è proprio su quello di Vodafone Milano :D

Allora dovrebbe essere un problema di coppia.

jyciap11
30-09-2016, 16:11
Un altra cosa.. oggi dal nulla la vsr si è riavviata da sola due volte, ma è normale?

EliGabriRock44
30-09-2016, 16:31
Un altra cosa.. oggi dal nulla la vsr si è riavviata da sola due volte, ma è normale?

Si sarà aggiornata all'ultimo firmware. Nulla di preoccupante per ora.

jyciap11
30-09-2016, 16:32
Si sarà aggiornata all'ultimo firmware. Nulla di preoccupante per ora.

L'ha fatto tre volte in poco tempo, ho chiamato ed hanno aperto un guasto per problemi portante. Si comincia bene si!

EliGabriRock44
30-09-2016, 16:35
L'ha fatto tre volte in poco tempo, ho chiamato ed hanno aperto un guasto per problemi portante. Si comincia bene si!

Oddio, problemi portante con quei valori mi sembra un pò strano, ma vabé...

quequ
30-09-2016, 19:08
Vodafone Fibra attivata. Il 30 avevano detto e il 30 è stato.
Primo speed-test:
http://www.speedtest.net/result/5676643550.png (http://www.speedtest.net/my-result/5676643550)

EliGabriRock44
30-09-2016, 20:03
Vodafone Fibra attivata. Il 30 avevano detto e il 30 è stato.
Primo speed-test:
http://www.speedtest.net/result/5676643550.png (http://www.speedtest.net/my-result/5676643550)

Azz che bestia, ottimo :D

killah_m
30-09-2016, 20:43
non è cambiata la situazione ragazzi. sempre 30/4.

Forse perche il tecnico ha fatto una giunzione dei cavi sulla presa principale?
Stavo pensando di rifare la giunzione con dei mammut, cambiera qualcosa?

EliGabriRock44
30-09-2016, 20:49
non è cambiata la situazione ragazzi. sempre 30/4.

Forse perche il tecnico ha fatto una giunzione dei cavi sulla presa principale?
Stavo pensando di rifare la giunzione con dei mammut, cambiera qualcosa?

Umm direi sicuramente meglio mammut, ma anche facendoli a mano non cambia molto. Forse sono stati fatti male. La giunzione fatta per?

killah_m
30-09-2016, 20:52
Umm direi sicuramente meglio mammut, ma anche facendoli a mano non cambia molto. Forse sono stati fatti male. La giunzione fatta per?

perche il cavo telefonico che esce dal doppino era tropppo corto, alora ha fatto la giunzione.
ho fatto anche segnalare a vodafone che sto sotto al minimo garantito cioè 35/5 se non mi sbaglio

EliGabriRock44
30-09-2016, 20:58
perche il cavo telefonico che esce dal doppino era tropppo corto, alora ha fatto la giunzione.
ho fatto anche segnalare a vodafone che sto sotto al minimo garantito cioè 35/5 se non mi sbaglio

Beh sicuramente hai un grosso problema. Hai provato a scaricare i file per leggere i valori e la portante?
L'ho messo pochi post fa per un altro utente

killah_m
30-09-2016, 21:09
Si. Eccolo
https://imgur.com/gallery/W8Kso

EliGabriRock44
30-09-2016, 21:11
Si.
Eccolo
https://imgur.com/gallery/74Ho0

Cavolo 29, di attenuazione...sisi, li c'é un bel problema! O hai il cabinet a km, oppure ti hanno collegato malissimo...chiama assolutamente!

killah_m
30-09-2016, 21:14
Cavolo 29, di attenuazione...sisi, li c'é un bel problema! O hai il cabinet a km, oppure ti hanno collegato malissimo...chiama assolutamente!

Quindi a casa nn ho problemi?
il cabinet sta a 300m pedonale e 102 aerea

EliGabriRock44
30-09-2016, 21:23
Quindi a casa nn ho problemi?
il cabinet sta a 300m pedonale e 102 aerea

Eh non lo so, dovrei capire e vedere l'impianto...dubito che possa essere l'impianto, visto che anche tu hai detto che c'é solo una presa. Prova a controllare i collegamenti, che siano ben fatti e basta. Se non c'é nulla allora il problema é all'armadio.

iuris1981
30-09-2016, 21:28
Cavolo 29, di attenuazione...sisi, li c'é un bel problema! O hai il cabinet a km, oppure ti hanno collegato malissimo...chiama assolutamente!

scusate ma allora l'attenuazione non dipende solo dalla distanza dalla centrale!!! come tutti gli operatori dicono...

dipende anche dai collegamenti fuori l'abitazione...
ho capito bene?

EliGabriRock44
30-09-2016, 21:38
scusate ma allora l'attenuazione non dipende solo dalla distanza dalla centrale!!! come tutti gli operatori dicono...

dipende anche dai collegamenti fuori l'abitazione...
ho capito bene?

No, dipende dalla distanza...ma se sei a 300metri dall'armadio e hai un'attenuazione così alta vuol dire che c'é un problema nel collegamento armadio-casa.

jyciap11
01-10-2016, 10:31
Oddio, problemi portante con quei valori mi sembra un pò strano, ma vabé...
Stamani viene il tecnico alle 12, vi aggiorno pù tardi

EliGabriRock44
01-10-2016, 10:39
Stamani viene il tecnico alle 12, vi aggiorno pù tardi

Bene!

Kikko90
01-10-2016, 11:13
Copertura FTTC VULA in continua espansione:

Comuni attivati al 01/09/2016
Adelfia, Alghero, Ascoli Piceno, Bovolone, Canegrate, Castellana Grotte, Fidenza, Fucecchio, Galatone, Giarre, Martina Franca, Modica, Molfetta, Ostuni, Palo del Colle, Poggibonsi, Pontedera, Rosolini, Sacile, San Benedetto del Tronto, San Giovanni Valdarno, San Vito dei Normanni, Tivoli, Tolentino.
Comuni attivati al 15/09/2016
Adria, Avola, Caltagirone, Civitavecchia, Foligno, Lucera, Merano, Monopoli, Noci, Oderzo, Palma di montechiaro, Pozzallo, Ruvo di Puglia, Valenzano.
Mappa: http://goo.gl/02LwIa

jyciap11
01-10-2016, 11:18
Linea perfetta, ma non gli è riuscito di sapere come mai alla presa aggancio 96 mega (con il suo apparecchio) e collegando la vodafone station ne aggancio 77 mega...

Qualcuno ha qualche dritta sul perché mi arrivino alla presa 96 mega e ne usi effettivi 77?

EliGabriRock44
01-10-2016, 11:22
Linea perfetta, ma non gli è riuscito di sapere come mai alla presa aggancio 96 mega (con il suo apparecchio) e collegando la vodafone station ne aggancio 77 mega...

Qualcuno ha qualche dritta sul perché mi arrivino alla presa 96 mega e ne usi effettivi 77?

Diversi fattori, overhead per esempio...ma mai e poi mai prenderai 96 perché quella é la portante.

Se la presa é una sola allora non puoi fare altro. Poi scusa, prendi quasi 80mb, 18 in up...a me andrebbe più che bene, anzi!

jyciap11
01-10-2016, 11:24
Diversi fattori, overhead per esempio...ma mai e poi mai prenderai 96 perché quella é la portante.

Se la presa é una sola allora non puoi fare altro. Poi scusa, prendi quasi 80mb, 18 in up...a me andrebbe più che bene, anzi!

Sisi certo, era più uno sfizio che altro.
Per quanto riguarda invece i riavvii della Vsr di ieri, ha detto lui che non sa da cosa dipende, essendo tecnico tim si è limitato a verificare la linea e basta.

EliGabriRock44
01-10-2016, 11:26
Sisi certo, era più uno sfizio che altro.
Per quanto riguarda invece i riavvii della Vsr di ieri, ha detto lui che non sa da cosa dipende, essendo tecnico tim si è limitato a verificare la linea e basta.

Ripeto, possono essere stati gli update che ha ricevuto la VSR, quasi sicuramente; soprattutto se non li fa più...

killah_m
01-10-2016, 12:04
Mammut preso. Anche un po di filo telefonico non si sa mai. Appena arrivo a casa smonto la presa e vedo com'è.
Una domanda, il filo che ho comprato ha 3 cavi, uso solo 2 giusto? Quali colori?

EliGabriRock44
01-10-2016, 12:28
Mammut preso. Anche un po di filo telefonico non si sa mai. Appena arrivo a casa smonto la presa e vedo com'è.
Una domanda, il filo che ho comprato ha 3 cavi, uso solo 2 giusto? Quali colori?

Si, beh é uguale, l'importante é che svolgano il loro lavoro.

killah_m
01-10-2016, 13:35
Ho chiamato il supporto tecnico. Dice che la mia linea è stata abbassata a 50mega perche nn regge? E che sn distante al cabinet? Questo è pazzo.

Ho riguardato la portante e ho 65/7
Fra poco guardo la presa

EliGabriRock44
01-10-2016, 13:40
Ho chiamato il supporto tecnico. Dice che la mia linea è stata abbassata a 50mega perche nn regge? E che sn distante al cabinet? Questo è pazzo.

Ho riguardato la portante e ho 65/7
Fra poco guardo la presa

Io ripeto col dire che da qualche parte c'é un serio problema di collegamento oppure di danneggiamento dei cavi...

Wolf_adsl
01-10-2016, 17:16
Ciao, piccola domanda OT, mi sono iscritto il 01 Settembre utilizzando il codice omaggio di VF e io mi trovo in questa situazione con i 6 mesi di NETFLIX (vedi sotto), in pratica ho già pagato in anticipo anche il mese di Novembre?

https://s11.postimg.org/v8e80q8ir/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/uivfod7z3/)

Wolf91
02-10-2016, 10:05
Grazie al tools di Beppe9000 ho dato un occhiata ai valori della mia Vdsl 100/20

Bene ho notato che l'attenuazione in Upstream è maggiore di quella in Downstream

14,2db Us
10,9db Ds

Non dovrebbe essere il contrario??

L'impianto è separato alla prima presa,ovvero doppino entrante va in una rj11 e poi alla vsr,mentre l'altra rj11 con altro doppino serve i telefoni restanti

La portante è di 86000/21600,effettivi 80/19,50,errori crc quasi nulli

La linea va bene,mi ha incuriosito questo fatto

Avete dei pareri da darmi??

Grazie

EliGabriRock44
02-10-2016, 10:16
Grazie al tools di Beppe9000 ho dato un occhiata ai valori della mia Vdsl 100/20

Bene ho notato che l'attenuazione in Upstream è maggiore di quella in Downstream

14,2db Us
10,9db Ds

Non dovrebbe essere il contrario??

L'impianto è separato alla prima presa,ovvero doppino entrante va in una rj11 e poi alla vsr,mentre l'altra rj11 con altro doppino serve i telefoni restanti

La portante è di 86000/21600,effettivi 80/19,50,errori crc quasi nulli

La linea va bene,mi ha incuriosito questo fatto

Avete dei pareri da darmi??

Grazie

Puoi fare una foto alla presa che utilizzi?

Wolf91
02-10-2016, 10:44
Puoi fare una foto alla presa che utilizzi?

http://i.imgur.com/DRS36Qa.jpg

Presa sinistra telefono cordless vicino,e gli altri telefoni per casa

Presa destra,doppino in entrata con cavo diretto alla Vsr,e un cavo ethernet che arriva da un altra stanza per collegare la Vsr al D7000

EliGabriRock44
02-10-2016, 10:49
http://i.imgur.com/DRS36Qa.jpg[/img]

Presa sinistra telefono cordless vicino,e gli altri telefoni per casa

Presa destra,doppino in entrata con cavo diretto alla Vsr,e un cavo ethernet che arriva da un altra stanza

Quindi mi stra-confermi che il cavo che arriva nella presa a destra, il doppino stradale, arriva direttamente?

Wolf_adsl
02-10-2016, 10:53
Ciao, ho praticamente gli stessi valori

portante 85206000/21600000

http://www.dslreports.com/speedtest/5188197.pnghttp://www.dslreports.com/speedtest/5200972.pnghttp://www.dslreports.com/speedtest/5210933.png

Ciao W_A

Wolf91
02-10-2016, 10:57
Quindi mi stra-confermi che il cavo che arriva nella presa a destra, il doppino stradale, arriva direttamente?

Certo,ho fatto delle prove prima di rifare l'impianto.

Le prese ovviamente sono pulite da fusibili e condensatori vari,questo lavoro l'avevo già fatto con l'adsl

EliGabriRock44
02-10-2016, 11:21
Certo,ho fatto delle prove prima di rifare l'impianto.

Le prese ovviamente sono pulite da fusibili e condensatori vari,questo lavoro l'avevo già fatto con l'adsl

Allora non saprei cosa dirti...

CrustyDemon
02-10-2016, 11:32
Certo,ho fatto delle prove prima di rifare l'impianto.

Le prese ovviamente sono pulite da fusibili e condensatori vari,questo lavoro l'avevo già fatto con l'adsl

collega il modem diretto alla primaria scollega il resto

Wolf91
02-10-2016, 11:53
collega il modem diretto alla primaria scollega il resto

è già collegato alla primaria,e anche scollegando il resto,la portante non è cambiata di una virgola,avevo già provato in passato

Foschi
03-10-2016, 12:29
Sono in adsl. Tra un mese avrò l'armadio attivo. Come posso fare per avere la 100?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
03-10-2016, 13:09
Sono in adsl. Tra un mese avrò l'armadio attivo. Come posso fare per avere la 100?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima aspetta l'armadio attivo.

RedSky
03-10-2016, 13:51
qualcuno con il nuovo fw 5.4.8.1.287.1.54.1.1 può per favore controllare la portante in upload?

ero a 20000kbps con il fw predente e con quello nuovo non si schioda da 17539 .. chiamato vodafone e l'operatore mi fà notare che se riavvio la station tot volte in download la portante cambia ad ogni riavvio (anche di poco, ma cambia) in upload rimane fissa perchè è la portante massima che può essere agganciata

Il discorso che mi ha fatto non fà una piega ed effettivamente non cambia nemmeno di 1kbps l'upload

Qualcuno che può verificare la sua portante upload con il fw in oggetto, smentire o confermare a riguardo? :help:

EliGabriRock44
03-10-2016, 15:36
qualcuno con il nuovo fw 5.4.8.1.287.1.54.1.1 può per favore controllare la portante in upload?

ero a 20000kbps con il fw predente e con quello nuovo non si schioda da 17539 .. chiamato vodafone e l'operatore mi fà notare che se riavvio la station tot volte in download la portante cambia ad ogni riavvio (anche di poco, ma cambia) in upload rimane fissa perchè è la portante massima che può essere agganciata

Il discorso che mi ha fatto non fà una piega ed effettivamente non cambia nemmeno di 1kbps l'upload

Qualcuno che può verificare la sua portante upload con il fw in oggetto, smentire o confermare a riguardo? :help:

Per ora ce l'hanno solo clienti business e nessun'altro ne ha postato problemi/funzionamenti.

corra98
04-10-2016, 05:19
So che non è esattamente il 3D corretto ma volevo segnalare questa cosa!
A quanto pare anche Vodafone parte con 1GB
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/43bd3e4796c58ff8e43965c87b78b179.jpg

EliGabriRock44
04-10-2016, 06:56
So che non è esattamente il 3D corretto ma volevo segnalare questa cosa!
A quanto pare anche Vodafone parte con 1GB
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161004/43bd3e4796c58ff8e43965c87b78b179.jpg

Grazie per la segnalazione :D

EliGabriRock44
04-10-2016, 08:10
OFFERTA VODAFONE FIBRA

Sconto canone + attivazione gratuita!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_Offerta_Fibra

quequ
04-10-2016, 09:20
OFFERTA VODAFONE FIBRA

Sconto canone + attivazione gratuita!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra?icmp=HP_HS_Offerta_Fibra

ma ora danno netflix per soli tre mesi?
Quando ho fatto la richiesta di migrazione a vodafone (il 6/9) sono sicuro ci fosse scritto sei mesi e non tre. E, visto che sto ancora aspettando l'sms per attivare l'offerta, non vorrei facessero i furbi... :mad:

fra55
04-10-2016, 09:32
ma ora danno netflix per soli tre mesi?
Quando ho fatto la richiesta di migrazione a vodafone (il 6/9) sono sicuro ci fosse scritto sei mesi e non tre. E, visto che sto ancora aspettando l'sms per attivare l'offerta, non vorrei facessero i furbi... :mad:

Sul contratto che ti hanno spedito, con la descrizione dell'offerta, che c'è scritto?

EliGabriRock44
04-10-2016, 09:45
ma ora danno netflix per soli tre mesi?
Quando ho fatto la richiesta di migrazione a vodafone (il 6/9) sono sicuro ci fosse scritto sei mesi e non tre. E, visto che sto ancora aspettando l'sms per attivare l'offerta, non vorrei facessero i furbi... :mad:

E' probabile che ti abbiano dato 6 mesi, rispetto ai 3 che danno da pochissimi giorni.

banzo
04-10-2016, 10:39
E' probabile che ti abbiano dato 6 mesi, rispetto ai 3 che danno da pochissimi giorni.

prima era 6 confermo

Wictoria
04-10-2016, 11:27
L'offerta di oggi è ottima. Non sapevo che adesso Vodafone fa distinzione sulla velocità tra super fibra(50 mega) e super fibra family (100 mega)

EliGabriRock44
04-10-2016, 12:16
L'offerta di oggi è ottima. Non sapevo che adesso Vodafone fa distinzione sulla velocità tra super fibra(50 mega) e super fibra family (100 mega)

La fa da un bel pò, almeno da quando sono disponibili i due tagli...

johnny_bravo
04-10-2016, 13:30
Fatto richiesta ora tramite sito per la Super Fibra Family.
Di solito quanto ci mettono ad attivare?

E' una promo molto interessante, in quanto consente pagamento con bollettino e vincoli non troppo rigidi (max 100€ per disdettare prima dei 24 mesi).

quequ
04-10-2016, 13:51
E' probabile che ti abbiano dato 6 mesi, rispetto ai 3 che danno da pochissimi giorni.

Grazie. Piuttosto quanti giorni passano prima che mandino l'sms? Io sono attivo dal 30/9.

Cristiano9107
04-10-2016, 14:55
ragazzi ho fatto il passaggio da tim a vodafone per la fibra. poiché l'ultima bolletta delle tim doveva essere ancora pagata entro il 10 ottobre, sul sito internet non me la ritrovo più nei pagamenti da fare. secondo voi me la fanno pagare dopo quando arriva la prima della vodafone?

Darkenergy
04-10-2016, 16:53
Oggi, improvvisamente quanto inspiegabilmente, la mia linea Super Fibra Family 100/20 è gravemente degradata da 80 Mbit a circa 6 in download (inferiore perfino al minimo garantito di 21) e da 11,20 a 8.50 in upload (Speedtest fatto su lab.vodafone.it).
Aperta l'ennesima segnalazione. Il 190, che ha confermato il problema dopo il lancio di un loro test, dice che si tratta di un problema di "collegamenti esterni" non meglio specificati, quindi dovrà intervenire un tecnico sulla linea (cabina?) fuori della mia abitazione.
Però comincio a rompermi seriamente le scatole.
Se continua così, in aggiunta alle frequenti disconnessioni e ai cronici problemi, tuttora irrisolti, relativi alla pessima gestione della rete LAN da parte della VSR, sarò costretto a cambiare provider.

EliGabriRock44
05-10-2016, 07:06
Oggi, improvvisamente quanto inspiegabilmente, la mia linea Super Fibra Family 100/20 è gravemente degradata da 80 Mbit a circa 6 in download (inferiore perfino al minimo garantito di 21) e da 11,20 a 8.50 in upload (Speedtest fatto su lab.vodafone.it).
Aperta l'ennesima segnalazione. Il 190, che ha confermato il problema dopo il lancio di un loro test, dice che si tratta di un problema di "collegamenti esterni" non meglio specificati, quindi dovrà intervenire un tecnico sulla linea (cabina?) fuori della mia abitazione.
Però comincio a rompermi seriamente le scatole.
Se continua così, in aggiunta alle frequenti disconnessioni e ai cronici problemi, tuttora irrisolti, relativi alla pessima gestione della rete LAN da parte della VSR, sarò costretto a cambiare provider.


Bel problema...forse mentre lavoravano al cabinet gli é capitato di scollegare i cavi involontariamente. Una linea così non te la ritroveresti con nessun operatore, neanche se ci fosse solo diafonia.

MRBIG1976
05-10-2016, 08:05
ciao a tutti e ben trovati, vi giro 2/3 quesiti per cui vorrei un vostro qualificato e credo esperto parere. da febbraio ho la 100mb, ho gia' ricevuto 2 interventi tecnici in casa e armadio, per continui sali e scendi della linea, dai 70 iniziali ora mi ritrovo tra i 63/65 in down. risposta del tecnico : "armadietto saturo ecc"....perche' allora per un po' sono andato a 70 in down e dopo qualche settimana non piu' ? mistero...seconda domanda, uso firefox come browser e mac e molto spesso mi capita che uscendo da una pagina o ricaricandola mi esca scrito "connessione non riuscita", faccio refresh e riparte subito, pero' anche questa cosa strana..ultima domanda, come mai avendo tra i 60 e i 65 mb di down nel momento che uso xbox one e scarico un gioco nei dati della velocita' download della console mi ritrovo non piu 'di 35 di velocita' in down ? non dovrei leggere 60 circa...tra l'altro ho notato anche che mentre scarico con la xbox one se uso il mac la linea risulta rallentata, praticamente quasi blocata sul pc..altro mistero, quasi come se la station non riuscisse a gestire 2 device insieme


p.s. nell'insieme venendo da una vecchia adsl infostrada sono contento del funzionamento, anche se pero' alcune cose non mi sono chiare...e per questo chiedo lumi a voi..grazie attendo vostre opinioni

jyciap11
05-10-2016, 08:22
ciao a tutti e ben trovati, vi giro 2/3 quesiti per cui vorrei un vostro qualificato e credo esperto parere. da febbraio ho la 100mb, ho gia' ricevuto 2 interventi tecnici in casa e armadio, per continui sali e scendi della linea, dai 70 iniziali ora mi ritrovo tra i 63/65 in down. risposta del tecnico : "armadietto saturo ecc"....perche' allora per un po' sono andato a 70 in down e dopo qualche settimana non piu' ? mistero...seconda domanda, uso firefox come browser e mac e molto spesso mi capita che uscendo da una pagina o ricaricandola mi esca scrito "connessione non riuscita", faccio refresh e riparte subito, pero' anche questa cosa strana..ultima domanda, come mai avendo tra i 60 e i 65 mb di down nel momento che uso xbox one e scarico un gioco nei dati della velocita' download della console mi ritrovo non piu 'di 35 di velocita' in down ? non dovrei leggere 60 circa...tra l'altro ho notato anche che mentre scarico con la xbox one se uso il mac la linea risulta rallentata, praticamente quasi blocata sul pc..altro mistero, quasi come se la station non riuscisse a gestire 2 device insieme


p.s. nell'insieme venendo da una vecchia adsl infostrada sono contento del funzionamento, anche se pero' alcune cose non mi sono chiare...e per questo chiedo lumi a voi..grazie attendo vostre opinioni
La cosa della pagina con collegamento non riuscito lo fa anche a me, non solo su Firefox ma anche su Safari. Aggiornandola si carica immediatamente. Sono interessato anche io quindi seguo le risposte che ti daranno!

EliGabriRock44
05-10-2016, 09:19
ciao a tutti e ben trovati, vi giro 2/3 quesiti per cui vorrei un vostro qualificato e credo esperto parere. da febbraio ho la 100mb, ho gia' ricevuto 2 interventi tecnici in casa e armadio, per continui sali e scendi della linea, dai 70 iniziali ora mi ritrovo tra i 63/65 in down. risposta del tecnico : "armadietto saturo ecc"....perche' allora per un po' sono andato a 70 in down e dopo qualche settimana non piu' ? mistero...seconda domanda, uso firefox come browser e mac e molto spesso mi capita che uscendo da una pagina o ricaricandola mi esca scrito "connessione non riuscita", faccio refresh e riparte subito, pero' anche questa cosa strana..ultima domanda, come mai avendo tra i 60 e i 65 mb di down nel momento che uso xbox one e scarico un gioco nei dati della velocita' download della console mi ritrovo non piu 'di 35 di velocita' in down ? non dovrei leggere 60 circa...tra l'altro ho notato anche che mentre scarico con la xbox one se uso il mac la linea risulta rallentata, praticamente quasi blocata sul pc..altro mistero, quasi come se la station non riuscisse a gestire 2 device insieme


p.s. nell'insieme venendo da una vecchia adsl infostrada sono contento del funzionamento, anche se pero' alcune cose non mi sono chiare...e per questo chiedo lumi a voi..grazie attendo vostre opinioni

La cosa della pagina con collegamento non riuscito lo fa anche a me, non solo su Firefox ma anche su Safari. Aggiornandola si carica immediatamente. Sono interessato anche io quindi seguo le risposte che ti daranno!

Stessa cosa per me su Win10-Chrome...impossibile raggiungere la pagina poi appena riaggiorno funziona.

Ritornando alle altre domande, già se parti con 70mb, puoi solo sperare di non scendere e non di salire; quanto disti dall'armadio? quante prese hai in casa?
Per quanto riguarda la gestione di più download simultanei a me funziona alla grande, pc e ps4 quindi non so a cosa possa essere dovuto il tuo problema. Ultima domanda: ti direi che dipende da tanti fattori, non puoi pretendere che il download sia sempre pieno a 60mbit, non per problemi tuoi, ma loro...pensaci un secondo: l'unico tratto in rame che potrebbe "rallentare" é la parte armadio-casa tua, quindi escludiamolo; il resto é tutta fibra: quindi dovrebbe andar veloce; poi bisogna vedere a che orario lo stai facendo, se i server sono semi-intasati...insomma, se vuoi prova a cambiare provider per vedere se la situazione cambia, non so, fai tu!

MRBIG1976
05-10-2016, 11:55
Stessa cosa per me su Win10-Chrome...impossibile raggiungere la pagina poi appena riaggiorno funziona.

Ritornando alle altre domande, già se parti con 70mb, puoi solo sperare di non scendere e non di salire; quanto disti dall'armadio? quante prese hai in casa?
Per quanto riguarda la gestione di più download simultanei a me funziona alla grande, pc e ps4 quindi non so a cosa possa essere dovuto il tuo problema. Ultima domanda: ti direi che dipende da tanti fattori, non puoi pretendere che il download sia sempre pieno a 60mbit, non per problemi tuoi, ma loro...pensaci un secondo: l'unico tratto in rame che potrebbe "rallentare" é la parte armadio-casa tua, quindi escludiamolo; il resto é tutta fibra: quindi dovrebbe andar veloce; poi bisogna vedere a che orario lo stai facendo, se i server sono semi-intasati...insomma, se vuoi prova a cambiare provider per vedere se la situazione cambia, non so,

intanto grazie gabri, per completezza ti rispondo ad alcune tue corrette domande, disto circa 250 m dall'armadio, ho una presa sola del telefono, per quanto riguarda il mac anche a me gestisce i download simultanei di mac e console, pero' capita che a volte mentre scarico con la one la navigazione col mac sia molto rallentata, pero' succede non sempre. Discorso download/velocita' rilevata xbox ti confermo che stamane ho toccato anche i 55mb, quindi penso davvero ad un sovraccarico della linea ? grazie a tutti per le risposte..e grazie gabri

EliGabriRock44
05-10-2016, 12:35
intanto grazie gabri, per completezza ti rispondo ad alcune tue corrette domande, disto circa 250 m dall'armadio, ho una presa sola del telefono, per quanto riguarda il mac anche a me gestisce i download simultanei di mac e console, pero' capita che a volte mentre scarico con la one la navigazione col mac sia molto rallentata, pero' succede non sempre. Discorso download/velocita' rilevata xbox ti confermo che stamane ho toccato anche i 55mb, quindi penso davvero ad un sovraccarico della linea ? grazie a tutti per le risposte..e grazie gabri


Ma mac e console li hai collegati alla VSR attraverso due porte RJ45 divise oppure hai uno switch o usi powerline?
Più che sovraccarico ti direi che sono momenti, vanno e vengono, insomma, non ti preoccupare più di tanto...

MRBIG1976
05-10-2016, 13:51
Ma mac e console li hai collegati alla VSR attraverso due porte RJ45 divise oppure hai uno switch o usi powerline?
Più che sovraccarico ti direi che sono momenti, vanno e vengono, insomma, non ti preoccupare più ...

tutti i miei device sono connessi in wi-fi...nessuno in lan

superchicco95
07-10-2016, 09:24
In arrivo modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_FOOTER

dartita
07-10-2016, 10:23
"Nell’ambito dell’evoluzione dei searvizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dal 20 di novembre alcuni piani diventeranno Plus al prezzo della offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane."

Ma che vuol dire che "alcuni piani" diventeranno PLUS. A questa gente manca solo il passamontagna.

Wolf_adsl
07-10-2016, 10:53
Cero che scrivere "alcuni piani" non è il massimo della trasparenza.

Ciao W_A

EliGabriRock44
07-10-2016, 11:15
"Nell’ambito dell’evoluzione dei searvizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dal 20 di novembre alcuni piani diventeranno Plus al prezzo della offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane."

Ma che vuol dire che "alcuni piani" diventeranno PLUS. A questa gente manca solo il passamontagna.

:D :D :D

banzo
07-10-2016, 11:50
tutti i miei device sono connessi in wi-fi...nessuno in lan

i test di banda andrebbero fatti solo in LAN, il wifi è troppo aleatorio ed aggiunge un'altra variabile al collegamento..

iuris1981
07-10-2016, 13:59
salve ho appena ricevuto la vodafone revoultion...
come si procederà? quando arriverà il tecnico...ho fatto richiesta per fibra 100

nella revolution il cavo per la linea lo devo inserire nella presa dsl o wan?

totocrista
07-10-2016, 15:45
salve ho appena ricevuto la vodafone revoultion...
come si procederà? quando arriverà il tecnico...ho fatto richiesta per fibra 100

nella revolution il cavo per la linea lo devo inserire nella presa dsl o wan?

...... Il doppino telefono non entra nella porta wan. È più piccolo.

EliGabriRock44
07-10-2016, 16:26
salve ho appena ricevuto la vodafone revoultion...
come si procederà? quando arriverà il tecnico...ho fatto richiesta per fibra 100

nella revolution il cavo per la linea lo devo inserire nella presa dsl o wan?

DSL, ovviamente :D
Se guardi il cavo in dotazione ha pure un nastrino con scritto DSL e quindi va nella DSL; quei due connettori di cui stai parlando sono simili, ma diversi.

stecco222
07-10-2016, 16:46
Ragazzi volevo fare un upgrade all adsl in casa dei miei; attualmente hanno tim 7 mega e vivono in un paese di provincia (no città)! Ho provato a chiedere l upgrade a 20 mega sia sul sito tim (mi dice che da me non arriva nessuna linea tim.... mistero!!!), al telefono mi dicono che non è disponibile
Controllando sul sito vodafone invece mi da una linea "FINO" a 20 mega!
Secondo voi è possibile che se non passi tim passi la fibra vodafone :confused: :confused:
Non vorrei fare passaggi compilare scartoffie per poi ritrovarmi in vodafone e avere di nuovo una 7 mega... o peggio!

Wolf91
07-10-2016, 16:52
Ragazzi volevo fare un upgrade all adsl in casa dei miei; attualmente hanno tim 7 mega e vivono in un paese di provincia (no città)! Ho provato a chiedere l upgrade a 20 mega sia sul sito tim (mi dice che da me non arriva nessuna linea tim.... mistero!!!), al telefono mi dicono che non è disponibile
Controllando sul sito vodafone invece mi da una linea "FINO" a 20 mega!
Secondo voi è possibile che se non passi tim passi la fibra vodafone :confused: :confused:
Non vorrei fare passaggi compilare scartoffie per poi ritrovarmi in vodafone e avere di nuovo una 7 mega... o peggio!

Se dice fino a 20M è ovvio che sia Adsl,se non c'è la fibra Tim,al 99,99% non c'è proprio

EliGabriRock44
07-10-2016, 17:05
Ragazzi volevo fare un upgrade all adsl in casa dei miei; attualmente hanno tim 7 mega e vivono in un paese di provincia (no città)! Ho provato a chiedere l upgrade a 20 mega sia sul sito tim (mi dice che da me non arriva nessuna linea tim.... mistero!!!), al telefono mi dicono che non è disponibile
Controllando sul sito vodafone invece mi da una linea "FINO" a 20 mega!
Secondo voi è possibile che se non passi tim passi la fibra vodafone :confused: :confused:
Non vorrei fare passaggi compilare scartoffie per poi ritrovarmi in vodafone e avere di nuovo una 7 mega... o peggio!

Prima di fare eventuali passaggi, posta uno screen di questo link http://gea.dsl.vodafone.it/all

stecco222
07-10-2016, 17:16
Prima di fare eventuali passaggi, posta uno screen di questo link http://gea.dsl.vodafone.it/all

Ecco cosa mi da :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/vodafonee.jpg

Conviene passare dalla 7mega tim?

stecco222
07-10-2016, 19:52
Se dice fino a 20M è ovvio che sia Adsl,se non c'è la fibra Tim,al 99,99% non c'è proprio

Però tra una 7 mega e una 20 mega... metti pure 15 effettivi sarebbe un bel salto per me!

EliGabriRock44
07-10-2016, 19:55
Ecco cosa mi da :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59116598/vodafonee.jpg

Conviene passare dalla 7mega tim?

Ah ok sei in ULL con Vodafone a 600mt dalla centrale.
Insomma, io non e ripeto NON ti consiglierei mai Vodafone in ADSL...se vuoi andare sul risparmio vedi se sei coperto da Tiscali o Infostrada, altrimenti vai di Tim.

stecco222
07-10-2016, 20:35
Non è una questione di risparmio, vorrei solo una 20 mega!!!! E la tim non me la da!
Pensavo vodafone fosse ok! ULL a 600 metri è male????
Cmq una decina di anni fa avevo tiscali ed era una chiavica mai vista!


Ho letto adesso cosa è una ULL, ma mi chiedo come possa essere possibile che TIM non mi dia la 20 mega e vodafone invece si.....
Questo mi fa pensare che se passassi a vodafone avrei la 7 mega come con tim!!

ZakkWylde_
07-10-2016, 22:13
Però tra una 7 mega e una 20 mega... metti pure 15 effettivi sarebbe un bel salto per me!

A quella distanza per me una 20 mega renderebbe quanto la 7 mega.

PS ottima scelta l'avatar :D

Glide
08-10-2016, 18:20
A quella distanza per me una 20 mega renderebbe quanto la 7 mega.

PS ottima scelta l'avatar :D

600m è un'ottima distanza per una adsl!

Casa di mia nonna, 300m dalla centrale e prende portante piena della 20mb (22240 kbit) con snr in download a 9db.
Casa dei miei, 1,5km dalla centrale, portante a 18200 con snr a 6db e download effettivo quasi 16mb

EliGabriRock44
08-10-2016, 19:38
600m è un'ottima distanza per una adsl!

Casa di mia nonna, 300m dalla centrale e prende portante piena della 20mb (22240 kbit) con snr in download a 9db.
Casa dei miei, 1,5km dalla centrale, portante a 18200 con snr a 6db e download effettivo quasi 16mb

Io con Tim a 800mt, profilo a 6db, non superavo i 14/15 :cry:

EliGabriRock44
09-10-2016, 08:47
Niente, aggiorno dicendo che era solo di un altro provider, probabilmente xD+

corra98
09-10-2016, 11:12
Hanno fatto i lavori per la make parecchi mesi fa, ma fino a qualche giorno fa c'era ancora solo VULA. Oggi ho controllato e /all mi dice che è attiva mentre /agenzie no... anche a voi sta dando i numeri GEA?

(Allego screen, stesso indirizzo)http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/f37622751f6735b7b704d34a8f7a5e47.jpg

EliGabriRock44
09-10-2016, 11:29
Hanno fatto i lavori per la make parecchi mesi fa, ma fino a qualche giorno fa c'era ancora solo VULA. Oggi ho controllato e /all mi dice che è attiva mentre /agenzie no... anche a voi sta dando i numeri GEA?

(Allego screen, stesso indirizzo)http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/f37622751f6735b7b704d34a8f7a5e47.jpg

Lascia stare che sono due siti diversi, simili ma diversi.
Sei coperto in MAKE; quanto ti dice che disti sall'armadio sul sito agenzie?

corra98
09-10-2016, 11:50
Lascia stare che sono due siti diversi, simili ma diversi.

Sei coperto in MAKE; quanto ti dice che disti sall'armadio sul sito agenzie?

Distanza Aerea Centrale mt. 3047
Distanza Aerea Cabinet mt. 213
Distanza Pedonale Centrale mt. 3667
Distanza Pedonale Cabinet mt. 345

Secondo GMaps 340 quindi penso sia corretto.

Mi sono sempre stupito dell'attenuazione che ho con l'attuale 100/20 Tim, non è tanto per quella distanza?

Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 13.6
Potenza in trasmissione (dB): -.4
Potenza in ricezione (dB): 14.4

Ad ogni modo se passassi forse sarebbe meglio attivare una nuova linea, così viene anche il tecnico (?). Premetto che l'impianto dentro casa è già stato sistemato (cavo dall'esterno dritto al modem)

EliGabriRock44
09-10-2016, 13:00
Distanza Aerea Centrale mt. 3047
Distanza Aerea Cabinet mt. 213
Distanza Pedonale Centrale mt. 3667
Distanza Pedonale Cabinet mt. 345

Secondo GMaps 340 quindi penso sia corretto.

Mi sono sempre stupito dell'attenuazione che ho con l'attuale 100/20 Tim, non è tanto per quella distanza?

Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 13.6
Potenza in trasmissione (dB): -.4
Potenza in ricezione (dB): 14.4

Ad ogni modo se passassi forse sarebbe meglio attivare una nuova linea, così viene anche il tecnico (?). Premetto che l'impianto dentro casa è già stato sistemato (cavo dall'esterno dritto al modem)

Eh insomma, dovrebbe stare sui 10 però se va tutto bene...comunque scegli tu, se fai nuova attivazione ti tirano anche un nuovo doppino.

alberto888zz
10-10-2016, 11:14
"L'attivazione della tua linea fissa ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione"

Quanto ritardo? Che alternative ci sono? Posso rinunciare? Posso chiedere qualcosa per il ritardo? Iniziamo veramente male! :muro:

banzo
10-10-2016, 14:47
"L'attivazione della tua linea fissa ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione"

Quanto ritardo? Che alternative ci sono? Posso rinunciare? Posso chiedere qualcosa per il ritardo? Iniziamo veramente male! :muro:

ma no, lo avevano scritto anche a me, poi è andato tutto liscio in realtà, sono messaggi automatici, inizia a preoccuparti se dopo 25 gg non sei ancora attivo

stecco222
10-10-2016, 19:09
600m è un'ottima distanza per una adsl!

Casa di mia nonna, 300m dalla centrale e prende portante piena della 20mb (22240 kbit) con snr in download a 9db.
Casa dei miei, 1,5km dalla centrale, portante a 18200 con snr a 6db e download effettivo quasi 16mb

Non so davvero cosa fare... sinceramente mi accontenterei anche di una 15 mega...
7 Sono davvero pochi, per streaming e altro!!!!
Il problema è che non si sa mai quanto veloce si andrà realmente!

Darkenergy
10-10-2016, 22:53
Disconnessioni continue, cali vistosi di velocità, sia in down che in up (Super Fibra family 100/20), ripetute segnalazioni al 190 e sms vari.....promesse di sistemazione non mantenute.
Questa storia va avanti da circa un mese, da quando sono migrato da Infostrada ADSL , e non è più tollerabile, per me.
Penso che tra un po' sarò costretto a cambiare operatore fibra.
Sono indeciso tra Fastweb, Telecom o Infostrada.

amd-novello
11-10-2016, 10:02
io a parte il primo anno col modem che continuava a riavviarsi poi non ho avuto più problemi. coi nuovi fw hanno migliorato.
l'abbassamento di velocità c'è stato è innegabile. la cosa che mi infastidisce di più è l'upload. il dl anche a meno di 80 mi va sempre bene.

EliGabriRock44
11-10-2016, 10:07
Disconnessioni continue, cali vistosi di velocità, sia in down che in up (Super Fibra family 100/20), ripetute segnalazioni al 190 e sms vari.....promesse di sistemazione non mantenute.
Questa storia va avanti da circa un mese, da quando sono migrato da Infostrada ADSL , e non è più tollerabile, per me.
Penso che tra un po' sarò costretto a cambiare operatore fibra.
Sono indeciso tra Fastweb, Telecom o Infostrada.

Impianto ripulito? Hai fatto un hard reset della station?
L'altro ieri ho avuto una ventina di disconnessioni in un giorno, vula, mai capitato, l'operatrice mi ha detto di fare un hard reset e infatti ha funzionato, ora non si disconnette da giorni ormai!

Zino
11-10-2016, 11:23
SEMPRE AUMENTI :mad: :mad: :mad:


Comunicazione importante: modifica delle condizioni di contratto di rete fissa
Nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dalla prossima
fattura la tua offerta diventerà Plus al prezzo della tua offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle
Condizioni Generali di Contratto per il servizio ADSL o Fibra e di connettività wireless entro 30 giorni
dalla ricezione della comunicazione in fattura hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro
operatore, senza penali o costi di disattivazione e migrazione, Se decidi di recedere pagherai, a seconda
dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Per recedere gratuitamente invia una
raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come
causale "cambio delle condizioni tariffarie". Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il
numero, oltre ad inviare la raccomandata, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.
Se decidi di non recedere o cambiare operatore, Vodafone, per premiare la tua fedeltà, ti permette
di attivare gratuitamente, sul tuo piano Plus, 1 GB addizionale per navigare con la SIM dati
associata alla tua linea di rete fissa. Ti ricordiamo che se hai smarrito o vuoi cambiare la SIM dati
associata alla tua linea puoi sostituirla con una nuova nei negozi Vodafone. Puoi utilizzare la SIM dati
associata alla tua linea per navigare anche con il Mobile Wi-Fi. Se non ne possiedi uno puoi acquistare il
Mobile Wi-Fi Vodafone 4G al prezzo di 2 euro al rinnovo per 24 rinnovi nei negozi Vodafone.
Per ulteriori dettagli su tutte le variazioni e sul recesso vai su voda.it/informa

EliGabriRock44
11-10-2016, 11:29
SEMPRE AUMENTI :mad: :mad: :mad:


Comunicazione importante: modifica delle condizioni di contratto di rete fissa
Nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dalla prossima
fattura la tua offerta diventerà Plus al prezzo della tua offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane.
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle
Condizioni Generali di Contratto per il servizio ADSL o Fibra e di connettività wireless entro 30 giorni
dalla ricezione della comunicazione in fattura hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro
operatore, senza penali o costi di disattivazione e migrazione, Se decidi di recedere pagherai, a seconda
dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Per recedere gratuitamente invia una
raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come
causale "cambio delle condizioni tariffarie". Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il
numero, oltre ad inviare la raccomandata, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.
Se decidi di non recedere o cambiare operatore, Vodafone, per premiare la tua fedeltà, ti permette
di attivare gratuitamente, sul tuo piano Plus, 1 GB addizionale per navigare con la SIM dati
associata alla tua linea di rete fissa. Ti ricordiamo che se hai smarrito o vuoi cambiare la SIM dati
associata alla tua linea puoi sostituirla con una nuova nei negozi Vodafone. Puoi utilizzare la SIM dati
associata alla tua linea per navigare anche con il Mobile Wi-Fi. Se non ne possiedi uno puoi acquistare il
Mobile Wi-Fi Vodafone 4G al prezzo di 2 euro al rinnovo per 24 rinnovi nei negozi Vodafone.
Per ulteriori dettagli su tutte le variazioni e sul recesso vai su voda.it/informa

Si lo sappiamo ma non si capisce a quali piani si riferisca.

Zino
11-10-2016, 11:45
Si lo sappiamo ma non si capisce a quali piani si riferisca.

Io ho una adsl che viaggia sotto il minimo di legge e vodafone mi riconosce il 50% di sconto. A me sembra comunque di pagare troppo per un servizio scadente.
Prima cambiano la fatturazione e si regalano 1 mese in più fatturando ogni 4 settimane.
Ora un'extra aggiuntivo per "mutate condizioni di mercato"??
ma che capzo me ne frega! Se non hai soldi fai meno pubblicità in tv che ne abbiamo le palle piene tutti di vedere Bruce che "prende" una barca di soldi ed io mi tengo una linea che fa skifo!

Non so se voi con la fibra vi ritroverete lo stesso regalo che hanno dato a me nella fattura scaricata oggi. E dire che sono migrato con loro solo 4 mesi fa.... se continua così.... :banned:

jacopastorius
11-10-2016, 12:56
Ciao ragazzi, mi sono trasferito in una nuova abitazione e sto cercando di capire quale connessione mi conviene mettere. La tim fttc mi dice che il mio armadio è pianificato per ottobre ma chi lo sa se sarà vero?

Questo quello che dice la vofadone, però non so leggere il risultato, da quale connessione sono coperto?

http://i66.tinypic.com/e5pu7l.png

Vince85
11-10-2016, 13:15
Questo quello che dice la vofadone, però non so leggere il risultato, da quale connessione sono coperto?


"Offerte sottoscrivibili"?

jacopastorius
11-10-2016, 20:03
si ma per esempio tra le offerte sottoscrivibili c'è la 100 mega, ma che non appare tra quelle coperte... inoltre 1880 metri di distanza dalla centrale sono tanti?

Inoltre non capisco, nei dettagli dell'offerta Super fibra, c'è scritto: "Internet: illimitato fino a 300/50 Mega di velocità per 12 rinnovi."

Quindi significherebbe gratuito il primo anno poi, dopo il primo anno, costerebbe 30 euro?

EliGabriRock44
11-10-2016, 20:11
si ma per esempio tra le offerte sottoscrivibili c'è la 100 mega, ma che non appare tra quelle coperte... inoltre 1880 metri di distanza dalla centrale sono tanti?

Non si contano i metri dalla centrale ma dal cabinet e li puoi controllare qua gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque sei coperto dalla 100mb Vodafone VULA quindi il tuo armadio Tim é già attivo.

jacopastorius
11-10-2016, 20:32
Non si contano i metri dalla centrale ma dal cabinet e li puoi controllare qua gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque sei coperto dalla 100mb Vodafone VULA quindi il tuo armadio Tim é già attivo.

La storia è lunga EliGabriRock44... si, il mio armadio è attivo ma mentre stavo al telefono con l'operatore tim, dando i miei dati per prendere appuntamento con il tecnico, ad un certo punto mi dice che non posso attivare la fibra perchè ci sono tutti i doppini occupati... e mi dice di provare a richiamare tra una ventina di giorni perchè ci sono dei lavori in corso.. allora sul sito per verificare la copertura tim, mi appare questo e così ho pensato che stessero allestendo un altro armadio.. E, conoscendo telecom e i loro tempi, mi stavo guardando attorno per capire se ci sono altre possibilità.

Comunque ho controllato sul sito che mi hai dato, sono distante 1948 metri dal cabinet. immagino siano parecchi

http://i67.tinypic.com/v6sp4w.png

EliGabriRock44
11-10-2016, 20:40
La storia è lunga EliGabriRock44... si, il mio armadio è attivo ma mentre stavo al telefono con l'operatore tim, dando i miei dati per prendere appuntamento con il tecnico, ad un certo punto mi dice che non posso attivare la fibra perchè ci sono tutti i doppini occupati... e mi dice di provare a richiamare tra una ventina di giorni perchè ci sono dei lavori in corso.. allora sul sito per verificare la copertura tim, mi appare questo e così ho pensato che stessero allestendo un altro armadio.. E, conoscendo telecom e i loro tempi, mi stavo guardando attorno per capire se ci sono altre possibilità.

Comunque ho controllato sul sito che mi hai dato, sono distante 1948 metri dal cabinet. immagino siano parecchi

http://i67.tinypic.com/v6sp4w.png

Sai da quale armadio sei coperto? Nella chiostrina sip/telecom posta all'interno del tuo condominio o villa dovrebbe esserci il numero dell'armadio, scritta nera su sfondo giallo.

iuris1981
11-10-2016, 20:46
Sai da quale armadio sei coperto? Nella chiostrina sip/telecom posta all'interno del tuo condominio o villa dovrebbe esserci il numero dell'armadio, scritta nera su sfondo giallo.

che sito è questo in foto? kpnqwest? perchè io quando lo uso non mi ad questa schermata

EliGabriRock44
11-10-2016, 20:48
che sito è questo in foto? kpnqwest? perchè io quando lo uso non mi ad questa schermata

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx

jacopastorius
11-10-2016, 20:52
Sai da quale armadio sei coperto? Nella chiostrina sip/telecom posta all'interno del tuo condominio o villa dovrebbe esserci il numero dell'armadio, scritta nera su sfondo giallo.

Ok, domani cercherò di trovare questa chiostrina.. Comunque, se dovesse identificare uno degli armadi già attivi, significa che non posso avere fibra perchè l'armadio ha già tutti i doppini occupati?

EliGabriRock44
11-10-2016, 20:58
Ok, domani cercherò di trovare questa chiostrina.. Comunque, se dovesse identificare uno degli armadi già attivi, significa che non posso avere fibra perchè l'armadio ha già tutti i doppini occupati?

Guarda, se il cabinet si satura vengono subito attuati i lavori per l'espansione degli slot; procedura normalissima. Quando poi trovi il numero del tuo armadio puoi utilizzare fibra.click, li ti dice se é satura e lo stanno desaturizzando.

jacopastorius
11-10-2016, 21:06
Guarda, se il cabinet si satura vengono subito attuati i lavori per l'espansione degli slot; procedura normalissima. Quando poi trovi il numero del tuo armadio puoi utilizzare fibra.click, li ti dice se é satura e lo stanno desaturizzando.

grazie mille! in effetti l'operatore tim ha detto che ci sono dei lavori in corso..speriamo!!


E come faccio a sapere se stanno desaturando l'armadio? Da quale sigla si legge nel sito fibra.click?

EliGabriRock44
11-10-2016, 21:16
grazie mille! in effetti l'operatore tim ha detto che ci sono dei lavori in corso..speriamo!!


E come faccio a sapere se stanno desaturando l'armadio? Da quale sigla si legge nel sito fibra.click?

Beh se il cabinet é saturo la striscia dovrebbe essere rossa mentre se é verde é disponibile per il passaggio. Se invece é giallo significa che é pianificato per l'attivazione.

jacopastorius
11-10-2016, 21:41
Beh se il cabinet é saturo la striscia dovrebbe essere rossa mentre se é verde é disponibile per il passaggio. Se invece é giallo significa che é pianificato per l'attivazione.

Però non capisco.. il sito kqi mi dice che il mio indirizzo è coperto da 3 armadi, 03, 01, 09. Lo 03 è pianificato.

Il sito fibra.click mi rileva che l'armadio 03 è si in pianificazione (striscia arancione), ma gli altri sono verdi e quindi dovrebbero essere liberi! Come mai l'operatore mi ha detto il contrario?

Goofy Goober
12-10-2016, 08:11
scusate questo risultato su GEA cosa significa?

https://s26.postimg.org/qj0ea4mmx/Risultati_ricerca_1.png

La dicitura "Centrale chiusa" sarebbe?

hockey
12-10-2016, 08:23
Mentre attendiamo gli esperti, penso che la centrale sia chiusa ergo non sono previste nuove attivazioni per lavori presunti o previsti...
Quello che è interessante è che nessuno ti saprà mai dire in che secolo finiranno...se mai finiranno

Goofy Goober
12-10-2016, 08:35
Mentre attendiamo gli esperti, penso che la centrale sia chiusa ergo non sono previste nuove attivazioni per lavori presunti o previsti...
Quello che è interessante è che nessuno ti saprà mai dire in che secolo finiranno...se mai finiranno

Perchè la copertura fibra FTTC di TIM è arrivata da pochi mesi in questa zona, ma casa mia e alcune altre palazzine/case che sono vicine alla centrale le hanno lasciate fuori dalla copertura (nonostante il resto della via è coperto) e non mi stanno dicendo perchè, quindi volevo passare ad altro.

GEA vodafone fino a prima dell'estate sul mio numero non aveva la scritta "Centrale chiusa", quindi ho pensato fosse cambiato qualcosa.

webbuffa
12-10-2016, 08:39
Guarda, se il cabinet si satura vengono subito attuati i lavori per l'espansione degli slot; procedura normalissima. Quando poi trovi il numero del tuo armadio puoi utilizzare fibra.click, li ti dice se é satura e lo stanno desaturizzando.

Infatti il mio cabinet ad a luglio era saturo :O! Ad agosto hanno programmato il lavoro di espansione e a settembre ho potuto attivare la fibbbbbbbbbbbbra :D

totocrista
12-10-2016, 08:50
Perchè la copertura fibra FTTC di TIM è arrivata da pochi mesi in questa zona, ma casa mia e alcune altre palazzine/case che sono vicine alla centrale le hanno lasciate fuori dalla copertura (nonostante il resto della via è coperto) e non mi stanno dicendo perchè, quindi volevo passare ad altro.

GEA vodafone fino a prima dell'estate sul mio numero non aveva la scritta "Centrale chiusa", quindi ho pensato fosse cambiato qualcosa.
Centrale chiusa vuol dire che faranno dei lavori per rendere disponibile il kit Vula.

Goofy Goober
12-10-2016, 09:02
Centrale chiusa vuol dire che faranno dei lavori per rendere disponibile il kit Vula.

Il che significa che installano un "erogatore" VDSL nella centrale per fornire il servizio?

EliGabriRock44
12-10-2016, 09:19
scusate questo risultato su GEA cosa significa?

https://s26.postimg.org/qj0ea4mmx/Risultati_ricerca_1.png

La dicitura "Centrale chiusa" sarebbe?

Significa che dall'attivazione del cabinet Tim, dovranno passare 3/4 mesi perché venga resa disponibile Vodafone in VULA, visto che sei coperto in ULL da Vodafone stessa.

Psyred
12-10-2016, 09:23
Non necessariamente così tanto tempo, a me per esempio la fase "centrale chiusa" è durata solo un paio di settimane.

EliGabriRock44
12-10-2016, 09:35
Non necessariamente così tanto tempo, a me per esempio la fase "centrale chiusa" è durata solo un paio di settimane.

Ah, bene xD

Goofy Goober
12-10-2016, 09:44
Significa che dall'attivazione del cabinet Tim, dovranno passare 3/4 mesi perché venga resa disponibile Vodafone in VULA, visto che sei coperto in ULL da Vodafone stessa.

Non necessariamente così tanto tempo, a me per esempio la fase "centrale chiusa" è durata solo un paio di settimane.

Ok grazie.
La scritta ormai ce l'ho da penso 1 mese abbondante.

scusate la nabbaggine, ma il fatto di esser coperto in ULL da Vodafone vorrebbe dire?

cmq sono preoccupato dal fatto che se Tim si rifiuta di attivarmi la fibra adesso, si rifiuterà anche Vodafone quando sarò eventualmente coperto.

totocrista
12-10-2016, 09:44
Il che significa che installano un "erogatore" VDSL nella centrale per fornire il servizio?
No

hockey
12-10-2016, 09:57
Non necessariamente così tanto tempo, a me per esempio la fase "centrale chiusa" è durata solo un paio di settimane.

Dove abito io sarà chiusa da un anno e mezzo...

Psyred
12-10-2016, 10:05
Dove abito io sarà chiusa da un anno e mezzo...

Dalle mie parti Vodafone ha molti clienti, sia sul fisso che sul mobile. Probabilmente dipende anche da questo aspetto.

Per esempio sia Infostrada che Fastweb (che pure coprono in ULL da anni) dopo 8 mesi non si sono ancora visti...

EliGabriRock44
12-10-2016, 10:10
Ok grazie.
La scritta ormai ce l'ho da penso 1 mese abbondante.

scusate la nabbaggine, ma il fatto di esser coperto in ULL da Vodafone vorrebbe dire?

cmq sono preoccupato dal fatto che se Tim si rifiuta di attivarmi la fibra adesso, si rifiuterà anche Vodafone quando sarò eventualmente coperto.

Che Vodafone copre la tua centrale e quindi puoi usufruire dei servizi in VULA, MAKE o qualsiasi altra cosa lei porti da te.
Perché Tim si rifiuta di coprirti?

Bob55
12-10-2016, 10:19
Linea attivata, effettuato test e contattato assistenza, in pratica mi hanno detto che il cabinet è saturo e per garantire una banda accettabile a tutti più di così non posso andare.
A monza in certe zone la situazione è questa.

EliGabriRock44
12-10-2016, 10:23
Linea attivata, effettuato test e contattato assistenza, in pratica mi hanno detto che il cabinet è saturo e per garantire una banda accettabile a tutti più di così non posso andare.
A monza in certe zone la situazione è questa.

Mmmm dubito, si insomma in MAKE gli armadi hanno a disposizione 10.000Mbit, quindi facendo 10.000/192 vengono fuori 50 e passa mega, però dubito che sia strapieno. Per quanto riguarda l'impianto di casa, quante prese hai? Quante ne usi? Usi il filtro adsl?

Goofy Goober
12-10-2016, 10:26
Che Vodafone copre la tua centrale e quindi puoi usufruire dei servizi in VULA, MAKE o qualsiasi altra cosa lei porti da te.
Perché Tim si rifiuta di coprirti?

Non lo so, Tim non mi ha ancora dato risposta ufficiale.
2 mesi fa l'unica risposta che arrivata è stata "Centrale satura", ma tale risposta è arrivata 3 giorni dopo che la centrale della zona era attivata in fibra.... :stordita:
Da allora nulla, solo richieste annullate.

Per TIM risulto attestato su armadio (che è sotto casa mia), ma sembra anche su rete rigida secondo altri responsi.
Sono a 50metri di distanza dall'armadio, e a 100metri di distanza dalla centrale TIM, quindi entrambe le cose sono plausibili, solo che seguendo il cavo questo entra in tubo interrato su una casa vicina alla mia, quindi non so dove vada a finire.

Tutti i civici della mia via risultano coperti, tranne alcuni che ho rilevato io girando per strada.
Anche il paese a fianco (saranno 6000-7000 abitanti) è coperto tutto 100mb.
Io sono comune di Genova (periferia).

Addirittura alcuni civici della mia via sono coperti FTTC 100mb controllando su LIDO, ma contemporaneamente sul sito TIM dice "non è raggiunto dall'ADSL TIM".
I dati non combaciano da nessuna parte :stordita:

Sto cercando di avere la visita di qualcuno di TIM a casa che possa verificare realmente la situazione, ma non ho fortuna... Per questo sto sperando in altro operatore con il quale magari far smuovere qualcosa.

La cosa incredibile è che i call center TIM continuano a chiamarmi (l'ultima volta 2gg fa) per farmi passare alla fibra.

EliGabriRock44
12-10-2016, 10:27
Non lo so, Tim non mi ha ancora dato risposta ufficiale.
2 mesi fa l'unica risposta che arrivata è stata "Centrale satura", ma tale risposta è arrivata 3 giorni dopo che la centrale della zona era attivata in fibra.... :stordita:
Da allora nulla, solo richieste annullate.

Per TIM risulto attestato su armadio (che è sotto casa mia), ma sembra anche su rete rigida secondo altri responsi.
Sono a 50metri di distanza dall'armadio, e a 100metri di distanza dalla centrale TIM, quindi entrambe le cose sono plausibili, solo che seguendo il cavo questo entra in tubo interrato su una casa vicina alla mia, quindi non so dove vada a finire.

Tutti i civici della mia via risultano coperti, tranne alcuni che ho rilevato io girando per strada.
Anche il paese a fianco (saranno 6000-7000 abitanti) è coperto tutto 100mb.
Io sono comune di Genova (periferia).

Addirittura alcuni civici della mia via sono coperti FTTC 100mb controllando su LIDO, ma contemporaneamente sul sito TIM dice "non è raggiunto dall'ADSL TIM".
I dati non combaciano da nessuna parte :stordita:

Sto cercando di avere la visita di qualcuno di TIM a casa che possa verificare realmente la situazione, ma non ho fortuna... Per questo sto sperando in altro operatore con il quale magari far smuovere qualcosa.

La cosa incredibile è che i call center TIM continuano a chiamarmi (l'ultima volta 2gg fa) per farmi passare alla fibra.

I dati sono fatti male xD
Vabé comunque se sei in rigida stai tranquillo che la FTTC te la danno lo stesso, ovviamente se c'é il DSLAM in centrale che a quanto pare dovrebbe esserci stando ai tuoi test di copertura.

Goofy Goober
12-10-2016, 10:34
I dati sono fatti male xD
Vabé comunque se sei in rigida stai tranquillo che la FTTC te la danno lo stesso, ovviamente se c'é il DSLAM in centrale che a quanto pare dovrebbe esserci stando ai tuoi test di copertura.

Non c'è, stando ai file del wholesale TIM.
Perchè non vedo la dicitura "Onu da Centrale".
La mia centrale è attiva da Agosto di quest'anno, e tutti gli armadi della zona collegati ad essa sono già stati attivati....
Ne hanno pure messi un paio nuovissimi di pacca nel paese a fianco (quello di 7000 abitanti).

Il problema è che i dati di copertura li da me dicono che son tutti attestati su armadio, ma se son sbagliati quelli e invece si è in rigida, non te lo dicono chiaro e tondo a quanto ho capito.

Quindi sono un po' alla disperazione.

Bob55
12-10-2016, 10:37
Mmmm dubito, si insomma in MAKE gli armadi hanno a disposizione 10.000Mbit, quindi facendo 10.000/192 vengono fuori 50 e passa mega, però dubito che sia strapieno. Per quanto riguarda l'impianto di casa, quante prese hai? Quante ne usi? Usi il filtro adsl?
L'impianto di casa è a posto controllata anche da un tecnico telecom, la vodafone station è collegata alla presa primaria senza nessuna derivazione, escluderei problemi di collegamenti interni all'abitazione. Durante la telefonata al servizio tecnico mi hanno detto che vedono che la massima portante dal cabinet è 60 mega, questo per gantire una linea stabile a tutti.

EliGabriRock44
12-10-2016, 10:44
Non c'è, stando ai file del wholesale TIM.
Perchè non vedo la dicitura "Onu da Centrale".
La mia centrale è attiva da Agosto di quest'anno, e tutti gli armadi della zona collegati ad essa sono già stati attivati....
Ne hanno pure messi un paio nuovissimi di pacca nel paese a fianco (quello di 7000 abitanti).

Il problema è che i dati di copertura li da me dicono che son tutti attestati su armadio, ma se son sbagliati quelli e invece si è in rigida, non te lo dicono chiaro e tondo a quanto ho capito.

Quindi sono un po' alla disperazione.

Allora non so proprio che dirti, prova ma ovviamente andando alla cieca.

L'impianto di casa è a posto controllata anche da un tecnico telecom, la vodafone station è collegata alla presa primaria senza nessuna derivazione, escluderei problemi di collegamenti interni all'abitazione. Durante la telefonata al servizio tecnico mi hanno detto che vedono che la massima portante dal cabinet è 60 mega, questo per gantire una linea stabile a tutti.

Non sempre i tecnici fanno i loro lavoro come dovrebbero farlo perché magari cercano una determinata scatola del telefono dove passano dei cavi ma per il poco tempo che hanno lasciano perdere e vanno via.
Sei in MAKE o rigida? Prova questo per la portante:

Per chi ha windows e volesse sapere i valori della portante ... Oltre a linux puo' usare questo programma compilato per windows 32 bit http://miniupnp.free.fr/files/download.php?file=upnpc-exe-win32-20150918.zip e lanciare da console upnpc-static.exe -s 👍👍👍👍

poi maiusc + tasto destro sulla cartella, apri finestra di comando qui, e scrivi upnpc-static -s

Bob55
12-10-2016, 10:53
Non sempre i tecnici fanno i loro lavoro come dovrebbero farlo perché magari cercano una determinata scatola del telefono dove passano dei cavi ma per il poco tempo che hanno lasciano perdere e vanno via.
Sei in MAKE o rigida? Prova questo per la portante:

Per chi ha windows e volesse sapere i valori della portante ... Oltre a linux puo' usare questo programma compilato per windows 32 bit http://miniupnp.free.fr/files/download.php?file=upnpc-exe-win32-20150918.zip e lanciare da console upnpc-static.exe -s ��������

poi maiusc + tasto destro sulla cartella, apri finestra di comando qui, e scrivi upnpc-static -s[/QUOTE]


Sono in MAKE, il progamma a cui fai riferimento lo conosco e dal test effettuato risulta effettivamente una portante massima di 60 mega.

totocrista
12-10-2016, 11:03
Mmmm dubito, si insomma in MAKE gli armadi hanno a disposizione 10.000Mbit, quindi facendo 10.000/192 vengono fuori 50 e passa mega, però dubito che sia strapieno. Per quanto riguarda l'impianto di casa, quante prese hai? Quante ne usi? Usi il filtro adsl?
Gli armadi Vodafone in make non hanno assolutamente 10Gbit.
Al massimo ne hanno 2 e sto esagerando.

seesopento
12-10-2016, 11:42
Mmmm dubito, si insomma in MAKE gli armadi hanno a disposizione 10.000Mbit, quindi facendo 10.000/192 vengono fuori 50 e passa mega, però dubito che sia strapieno. Per quanto riguarda l'impianto di casa, quante prese hai? Quante ne usi? Usi il filtro adsl?

Gli armadi sono collegati alla centrale con un link ad 1 Gbps, quindi 5,20 Mbit se tutti si collegano contemporaneamente. Siccome è statisticamente impossibile, tutti i DSLAM di tutti gli operatori non soffrono di particolari problemi di saturazione nonostante ciò.
La storia della velocità a 50 mega perchè l'armadio è strapieno è una delle solite scuse date dall'operatore per far durare la chiamata il meno possibile :)

Kikko90
12-10-2016, 12:00
Gli armadi Vodafone in make non hanno assolutamente 10Gbit.
Al massimo ne hanno 2 e sto esagerando.
Mi dispiace per te, ma ti devo assolutamente smentire...
Gli ONU Vodafone sono attualmente alimentati a 10 Gbit (ONU MAKE), e la fonte da cui proviene questa mia informazione è da parte dell'ingegneristica tecnica di Vodafone (interna), e non fonti prese a casaccio da chissà dove! ;)

La tua fonte quale sarebbe?

totocrista
12-10-2016, 12:03
Mi dispiace per te, ma ti devo assolutamente smentire...
Gli ONU Vodafone sono attualmente alimentati a 10 Gbit (ONU MAKE), e la fonte da cui proviene questa mia informazione è da parte dell'ingegneristica tecnica di Vodafone (interna), e non fonti prese a casaccio da chissà dove! ;)

La tua fonte quale sarebbe?
Reparto tecnico Vodafone di Milano. La mia notizia è del 2015 tuttavia.

Quindi secondo te Vodafone dall'OLT in centrale con quanto esce?

Creare un'infrastruttura a 10Gbit ad armadio è assolutamente inutile quando poi per le 100/20 metti come banda garantita 21 mega (praticamente il più basso tra tutti i provider italiani).

Quindi o Vodafone è masochista o spende soldi inutilmente visto che un provider come Telecom che ha il triplo dei clienti mette solo 1Gbit ad armadio e di saturazione non se ne parla.


Poi...... Non mi fare prendere il discorso sui mancati upgrade di Vodafone dove proprio tu qui venisti a fare proselitismo portando le tue "fonti interne". Bella figura hai fatto.

EliGabriRock44
12-10-2016, 12:28
Reparto tecnico Vodafone di Milano. La mia notizia è del 2015 tuttavia.

Quindi secondo te Vodafone dall'OLT in centrale con quanto esce?

Creare un'infrastruttura a 10Gbit ad armadio è assolutamente inutile quando poi per le 100/20 metti come banda garantita 21 mega (praticamente il più basso tra tutti i provider italiani).

Quindi o Vodafone è masochista o spende soldi inutilmente visto che un provider come Telecom che ha il triplo dei clienti mette solo 1Gbit ad armadio e di saturazione non se ne parla.


Poi...... Non mi fare prendere il discorso sui mancati upgrade di Vodafone dove proprio tu qui venisti a fare proselitismo portando le tue "fonti interne". Bella figura hai fatto.

Ma che stai dicendo?
Fatti due conti: 48 posti * 100mb = 4.8GBIT TIM-VODAFONE-FASTWEB
Quindi, siamo già fuori dal tuo ragionamento...e quindi Fastweb che rivende la 200mb, la dovrebbe vendere a quanto, 5 persone per saturare la banda? :doh:

Kikko90
12-10-2016, 12:32
Addirittura TIM con 1 Gbps a ONU... a posto (si fa per dire)! :)
Comunque le mie informazioni sono di settembre 2016, ora il 2015 e il 2014 non lo conosco!
Sul fatto del 21 Mbps, ricordati che è inclusa anche la fornitura VULA, e da come ricordo, Vodafone affitta in quel caso da TIM 2 Gbps (sarà per quello c'è quel 21 Mbps di banda minima garantita)!

totocrista
12-10-2016, 12:35
Ma che stai dicendo?
Fatti due conti: 48 posti * 100mb = 4.8GBIT TIM-VODAFONE-FASTWEB
Quindi, siamo già fuori dal tuo ragionamento...e quindi Fastweb che rivende la 200mb, la dovrebbe vendere a quanto, 5 persone per saturare la banda? :doh:
Guarda che tim ha 1Gbit ad Onu (anche sui 192 porte). E 10gbit a centrale. Basta andare sul sito wholesale. Per quanto riguarda fastweb in SLU ci sono armadi ad 1Gbit e altri a 2Gbit.
Per le VULA sai quante porte usa vodafone in centrale? 2 porte da 1Gbit!!! Cioè VODAFONE in VULA esce con 2Gbit per un'intera centrale. Infostrada addirittura solo 1 e tiscali miscelate.
Se non sai di che parliamo è inutile discutere. Se tu pensi che ogni infrastruttura venga dimensionata per un certo numero di utenti ti sbagli.


https://s14.postimg.org/40vjczoup/onu.jpg (https://postimg.org/image/6uyoqfr0t/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

totocrista
12-10-2016, 12:41
Addirittura TIM con 1 Gbps a ONU... a posto (si fa per dire)! :)
Comunque le mie informazioni sono di settembre 2016, ora il 2015 e il 2014 non lo conosco!
Sul fatto del 21 Mbps, ricordati che è inclusa anche la fornitura VULA, e da come ricordo, Vodafone affitta in quel caso da TIM 2 Gbps (sarà per quello c'è quel 21 Mbps di banda minima garantita)!

Si ma 2Gbit a centrale mica ad armadio.
Ricordiamoci che tiscali garantisce 40/4 e ha solo 1 porta da 1Gbit a centrale normalmente.

Chiunque pensi che le centrali escano con 100Gbit non capisce niente di infrastruttura di rete

EliGabriRock44
12-10-2016, 12:43
Guarda che tim ha 1Gbit ad Onu. E 10gbit a centrale. Basta andare sul sito wholesale. Per quanto riguarda fastweb in SLU ci sono armadi ad 1Gbit e altri a 2Gbit.
Per le VULA sai quante porte usa vodafone in centrale? 2 porte da 1Gbit!!! Cioè VODAFONE in VULA esce con 2Gbit per un'intera centrale. Infostrada addirittura solo 1 e tiscali miscelate.
Se non sai di che parliamo è inutile discutere. Se tu pensi che ogni infrastruttura venga dimensionata per un certo numero di utenti ti sbagli.


https://s14.postimg.org/40vjczoup/onu.jpg (https://postimg.org/image/6uyoqfr0t/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Scusa, hai ragione tu Grande Capo.
Poi se uno come Kikko lavora a Vodafone e chiede a persone che lavorano a Vodafone e non ha ragione...vabé dai, io so gnurant e rimarrò gnurant.
Ritorniamo a parlar di Vodafone.

totocrista
12-10-2016, 12:45
Scusa, hai ragione tu Grande Capo.
Poi se uno come Kikko lavora a Vodafone e chiede a persone che lavorano a Vodafone e non ha ragione...vabé dai, io so gnurant e rimarrò gnurant.
Ritorniamo a parlar di Vodafone.

Guarda che a riguardo intervenne anche ameno postando uno screenshot con l'interfaccia di trasferimento dell'ONU tim correttamente registrata a 1Gbit.
Poi se vuoi rimanere nella tua ignoranza come preferisci.
Figurati se perdo tempo.

EliGabriRock44
12-10-2016, 12:49
Guarda che a riguardo intervenne anche ameno postando uno screenshot con l'interfaccia di trasferimento dell'ONU tim correttamente registrata a 1Gbit.
Poi se vuoi rimanere nella tua ignoranza come preferisci.
Figurati se perdo tempo.

Ma ti basta fare due calcoli, non ci vuole un genio ;)
Pensa solo il fatto di avere 1gbit per onu: 10 utenti e la banda é saturata; e scusa, allora le altre 182 porte a che servono, a far la muffa?
Scusami di nuovo, ma fatti seriamente qualche domanda...

totocrista
12-10-2016, 12:50
Ma ti basta fare due calcoli, non ci vuole un genio ;)
Pensa solo il fatto di avere 1gbit per onu: 10 utenti e la banda é saturata; e scusa, allora le altre 182 porte a che servono, a far la muffa?
Scusami di nuovo, ma fatti seriamente qualche domanda...
Ma sei andato a spluciarti il sito wholesale invece di insistere a dire cose che non sai?
Guarda l'immagine che t ho postato che viene direttamente dal sito wholesale. Oppure chiedi sul thread Tim.

Goofy Goober
12-10-2016, 12:52
Allora non so proprio che dirti, prova ma ovviamente andando alla cieca.


Eh la paura è peggiorarmi l'ADSL già scarsa che ho ora :muro:
Darei 10k euro ad un operatore per farmi mettere il DSLAM VDSL in centrale fosse quello il problema, ma non sanno nemmeno dirmi se è quello il problema.

jacopastorius
12-10-2016, 13:13
Però non capisco.. il sito kqi mi dice che il mio indirizzo è coperto da 3 armadi, 03, 01, 09. Lo 03 è pianificato.

Il sito fibra.click mi rileva che l'armadio 03 è si in pianificazione (striscia arancione), ma gli altri sono verdi e quindi dovrebbero essere liberi! Come mai l'operatore mi ha detto il contrario?up. sapete illuminarmi?

Goofy Goober
12-10-2016, 13:18
up. sapete illuminarmi?

Perchè tu puoi esser collegato ad un solo armadio, non a molteplici... KQI riporta dati "teorici" (molto teorici) basati sulla copertura della zona.
quindi, caso estremo, se ci sono 3 armadi sotto ad un civico finisce a segnalarteli tutti e 3.
poi quello a cui sei connesso relamente o lo vedi dalla chiostrina, o se mancano i numeri sulla chiostrina non lo vedi da "niente" a meno che non sia TIM a dirtelo.

Per quanto ne sai realmente potresti non esser collegato a nessuno dei tre armadi :fagiano:

Se invece fossi collegato all'armadio pianificato, ecco perchè l'operatori ti dice che ci sono lavori in corso, perchè pure lui vede che l'armadio è previsto per l'attivazione... pianificato=lavori in corso

fra55
12-10-2016, 13:20
up. sapete illuminarmi?

In casa tua arriva la tratta di un solo armadio, non di 3.
Quello che ti dice KQI è da prendere sempre con le pinze.

Bob55
12-10-2016, 13:34
Secondo voi devo insistere con l’assistenza tecnica per vedere se è possibile aumentare la 50 mega che mi ritrovo o è tempo sprecato? Tra l’altro un vicino con Tim va a circa 80 mega.

Raistlin86
12-10-2016, 14:53
Nel mio paesino non passa l'ADSL, l'unica è utilizzare EOLO che però fa abbastanza pietà.
Il sito http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie mi da coperto da fibra 100 VULA, però con queste distanze:

Centrale 434039
Distanza Aerea Centrale mt. 4049
Distanza Aerea Cabinet mt. 1463
Distanza Pedonale Centrale mt. 4910
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1923

Per voi è attivabile e in caso a quanto andrei?

totocrista
12-10-2016, 15:15
Ma ti basta fare due calcoli, non ci vuole un genio ;)
Pensa solo il fatto di avere 1gbit per onu: 10 utenti e la banda é saturata; e scusa, allora le altre 182 porte a che servono, a far la muffa?
Scusami di nuovo, ma fatti seriamente qualche domanda...

pagina 68:
http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf

Korn
12-10-2016, 15:17
Nel mio paesino non passa l'ADSL, l'unica è utilizzare EOLO che però fa abbastanza pietà.
Il sito http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie mi da coperto da fibra 100 VULA, però con queste distanze:

Centrale 434039
Distanza Aerea Centrale mt. 4049
Distanza Aerea Cabinet mt. 1463
Distanza Pedonale Centrale mt. 4910
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1923

Per voi è attivabile e in caso a quanto andrei?
non saprei di preciso ma la vedo male :(

EliGabriRock44
12-10-2016, 15:25
pagina 68:
http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf

Puoi linkarmi tutti i file del mondo, ma ancora non ho capito come fanno a fornire FTTC a 192 utenti se la banda é di solo 1Gbps...

fra55
12-10-2016, 15:37
Oltre il km di distanza la fibra non conviene più, sapevo che TIM non la rivendeva nemmeno

Vince85
12-10-2016, 15:49
A 1/1,5 km avrebbe circa prestazioni teoriche da ADSL2 con 20Mbit.

https://nbnmyths.files.wordpress.com/2011/06/fttn-speed-graph.gif

Fonte: https://nbnmyths.wordpress.com/why-not-fttn/

seesopento
12-10-2016, 16:02
Puoi linkarmi tutti i file del mondo, ma ancora non ho capito come fanno a fornire FTTC a 192 utenti se la banda é di solo 1Gbps...

https://it.wikipedia.org/wiki/Best_effort

Raistlin86
12-10-2016, 16:04
E' possibile che il sito mi associ ad una cabina sbagliata? Perché nel mio paese la cabina telecom c'è ed è a circa 400 metri da casa mia.
Inoltre, accettando il fatto che io sia a 1.9km riuscirei comunque ad ottenere una velocità da 10mb? (Premetto che ora la sera non navigo proprio e quando va bene vado a 6-7mb)

totocrista
12-10-2016, 16:13
Puoi linkarmi tutti i file del mondo, ma ancora non ho capito come fanno a fornire FTTC a 192 utenti se la banda é di solo 1Gbps...
Con il best effort proprio come dice seesopento

jacopastorius
12-10-2016, 16:44
Perchè tu puoi esser collegato ad un solo armadio, non a molteplici... KQI riporta dati "teorici" (molto teorici) basati sulla copertura della zona.
quindi, caso estremo, se ci sono 3 armadi sotto ad un civico finisce a segnalarteli tutti e 3.
poi quello a cui sei connesso relamente o lo vedi dalla chiostrina, o se mancano i numeri sulla chiostrina non lo vedi da "niente" a meno che non sia TIM a dirtelo.

Per quanto ne sai realmente potresti non esser collegato a nessuno dei tre armadi :fagiano:

Se invece fossi collegato all'armadio pianificato, ecco perchè l'operatori ti dice che ci sono lavori in corso, perchè pure lui vede che l'armadio è previsto per l'attivazione... pianificato=lavori in corso

Ok, tutto chiaro. Allora dovrei aver scoperto il cabinet che riporta il numero di armadio al quale sono collegato. Dovrebbe essere l'armadio 01 giusto?
Allora come mai fibra.click lo riporta in striscia verde? L'operatore mi ha detto che i doppini sono occupati. Sono un pò confuso..

http://i66.tinypic.com/2dmghnk.jpg


http://i65.tinypic.com/120if6o.jpg

jacopastorius
12-10-2016, 16:58
non saprei di preciso ma la vedo male :(

E allora io? sono nel fosso più totale!

Distanza Aerea Centrale mt. 1884
Distanza Aerea Cabinet mt. 1948
Distanza Pedonale Centrale mt. 2434
Distanza Pedonale Cabinet mt. 2195

EliGabriRock44
12-10-2016, 17:02
E' possibile che il sito mi associ ad una cabina sbagliata? Perché nel mio paese la cabina telecom c'è ed è a circa 400 metri da casa mia.
Inoltre, accettando il fatto che io sia a 1.9km riuscirei comunque ad ottenere una velocità da 10mb? (Premetto che ora la sera non navigo proprio e quando va bene vado a 6-7mb)

Non per forza la tua é quella più vicina. Controlla i numeri, sul cabinet e sulla tua chiostrina a casa.

Con il best effort proprio come dice seesopento

Ok

Ok, tutto chiaro. Allora dovrei aver scoperto il cabinet che riporta il numero di armadio al quale sono collegato. Dovrebbe essere l'armadio 01 giusto?
Allora come mai fibra.click lo riporta in striscia verde? L'operatore mi ha detto che i doppini sono occupati. Sono un pò confuso..

http://i66.tinypic.com/2dmghnk.jpg


http://i65.tinypic.com/120if6o.jpg

Allora prova a chiedere a Vodafone, magari il passaggio te lo fanno.

jacopastorius
12-10-2016, 17:05
Non per forza la tua é quella più vicina. Controlla i numeri, sul cabinet e sulla tua chiostrina a casa.



Ok



Allora prova a chiedere a Vodafone, magari il passaggio te lo fanno.

Ho appena trovato un operatore clemente e ha inviato una richiesta per un sopralluogo da parte di un tecnico. Speriamo bene!

amd-novello
12-10-2016, 21:29
E allora io? sono nel fosso più totale!

Distanza Aerea Centrale mt. 1884
Distanza Aerea Cabinet mt. 1948
Distanza Pedonale Centrale mt. 2434
Distanza Pedonale Cabinet mt. 2195

:(

maciejita
12-10-2016, 21:41
È da un bel po' che seguo questa discussione ma è la prima volta che scrivo.

Stando ai grafici che ho visto sin ora online, l'ultimo postato in questa pagina mi sembra abbastanza pessimista (entro i 300 metri ho sempre visto che sugli 80 in down ci si possa arrivare tranquillamente), ma potrei sbagliarmi.

un invito che faccio a coloro che stanno pensando se passare alla fttc o meno è quello di misurare via maps la distanza dal vostro armadietto e non fidarvi della GEA, che nel mio caso indica ben 100 metri in meno rispetto alla reale distanza (non che sia una tragedia, ma almeno sapete bene cosa aspettarvi).

Raistlin86
13-10-2016, 08:21
Allora, sono andato ieri sera a cercare l'armadio e l'ho trovato. Effettivamente il numero della cabina era lo stesso che riportavano i vari siti, ed anche l'indirizzo era corretto.
Misurando con google maps la distanza esatta da casa mia è di 1600 metri pedonali.
Dite che c'è qualche speranza?

Vince85
13-10-2016, 08:41
Non è possibile sapere esattamente che giro fanno i cavi per cui le misure non sono lo stesso precise.
I grafici sono ovviamente una media, dipende poi anche da quante interferenze si becca il doppino durante il percorso oltre che la sua lunghezza. E questo varia ovviamente da caso a caso.

alberto888zz
13-10-2016, 09:54
ma no, lo avevano scritto anche a me, poi è andato tutto liscio in realtà, sono messaggi automatici, inizia a preoccuparti se dopo 25 gg non sei ancora attivo

Veramente siamo già a 35 giorni....

banzo
13-10-2016, 16:10
Veramente siamo già a 35 giorni....

prova a chiamarli allora, fra l'altro mi sembra che ti spetti il rimborso dopo i 30gg, per ogni gg di down

superchicco95
13-10-2016, 21:56
prova a chiamarli allora, fra l'altro mi sembra che ti spetti il rimborso dopo i 30gg, per ogni gg di down



No, sono 60gg, da quanto si legge dalla Carta Clienti.
Io sto cercando di contattarli via Twitter per l'indennizzo, ma ignorano totalmente i miei tweet. Non so che fare

EliGabriRock44
14-10-2016, 09:04
E mentre Tim fa le sperimentazioni, Vodafone lancia ufficialmente la 1Gbit, allo stesso prezzo della 30,50,100Mb in FTTC :D

http://mobile.hdblog.it/2016/10/14/vodafone-iperfibra-1gbps-milano-bologna-torino/

dantess
14-10-2016, 09:46
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto upgrade da 30 a 100? Il prezzo qual'è? 19 o 29?

EliGabriRock44
14-10-2016, 09:47
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto upgrade da 30 a 100? Il prezzo qual'è? 19 o 29?

Ciao! Io l'ho fatto da 30 a 50, ma é la stessa cosa: in teoria il prezzo sarebbe di 19, ma da qualche mese l'hanno rimosso, quindi ora é gratuito.
Chiedilo via twitter, per far prima...

dantess
14-10-2016, 09:48
Ciao! Io l'ho fatto da 30 a 50, ma é la stessa cosa: in teoria il prezzo sarebbe di 19, ma da qualche mese l'hanno rimosso, quindi ora é gratuito.
Chiedilo via twitter, per far prima...

chiamo subito perchè stamane mi hanno detto 29...

EliGabriRock44
14-10-2016, 09:50
chiamo subito perchè stamane mi hanno detto 29...

No, 29 é per il passaggio da PIANO X a PIANO Y, mentre l'upgrade é gratis. Ripeto, lascia stare il 190, non capiscono nulla, fidati...poi, se posso sapere, hai super fibra o super fibra family?

banzo
14-10-2016, 09:57
E mentre Tim fa le sperimentazioni, Vodafone lancia ufficialmente la 1Gbit, allo stesso prezzo della 30,50,100Mb in FTTC :D

http://mobile.hdblog.it/2016/10/14/vodafone-iperfibra-1gbps-milano-bologna-torino/

a me risulta che sia FTTH..

Vince85
14-10-2016, 09:58
a me risulta che sia FTTH..

Allo stesso prezzo della FTTC non che è FTTC.

dantess
14-10-2016, 09:58
No, 29 é per il passaggio da PIANO X a PIANO Y, mentre l'upgrade é gratis. Ripeto, lascia stare il 190, non capiscono nulla, fidati...poi, se posso sapere, hai super fibra o super fibra family?

ho la super fibra, mi hanno confermato che il costo è 19...come devo fare adesso?

EliGabriRock44
14-10-2016, 09:59
a me risulta che sia FTTH..

Si, lo so, però é sempre una notizia Vodafone e ho voluto informare anche questo thread ;)

EliGabriRock44
14-10-2016, 10:00
ho la super fibra, mi hanno confermato che il costo è 19...come devo fare adesso?

Allora puoi passare alla 50mb, non alla 100. Non saprei proprio cosa dirti, magari e dico magari l'hanno rimesso a pagamento, ma non ho notizie di persone in upgrade da almeno un mese quindi non ti saprei proprio dire...

dantess
14-10-2016, 10:03
Allora puoi passare alla 50mb, non alla 100. Non saprei proprio cosa dirti, magari e dico magari l'hanno rimesso a pagamento, ma non ho notizie di persone in upgrade da almeno un mese quindi non ti saprei proprio dire...

mhu a me hannno detto che il passaggio è alla 100 mb no 50....che nella mia zona c'è la 100....

EliGabriRock44
14-10-2016, 10:04
mhu a me hannno detto che il passaggio è alla 100 mb no 50....che nella mia zona c'è la 100....

Nella tua zona può anche esserci la 300, ma fino a 2 mesi fa era così.
Dubito che diano la 100 a tutti...avrai parlato col solito operatore che non sa nulla, come sempre.

dantess
14-10-2016, 10:11
Nella tua zona può anche esserci la 300, ma fino a 2 mesi fa era così.
Dubito che diano la 100 a tutti...avrai parlato col solito operatore che non sa nulla, come sempre.

ho richiamato è non ho risolto nulla...ma nella zona la vendono la 100 mb forse il passaggio a 50 è gratis e a 100 si paga? Aspetto la chiamata della persona per la registrazione. Vediamo, nel frattempo ho anche mandato un twiter :D

EliGabriRock44
14-10-2016, 10:14
ho richiamato è non ho risolto nulla...ma nella zona la vendono la 100 mb forse il passaggio a 50 è gratis e a 100 si paga? Aspetto la chiamata della persona per la registrazione. Vediamo, nel frattempo ho anche mandato un twiter :D

No, allora, quando é stato rilasciato l'upgrade, i super fibra potevano passare alla 50, mentre i super fibra family alla 100; perché? Perché il piano Family costa di più rispetto al super fibra.
Ora, loro ti fanno l'upgrade in base al tuo piano tariffario, quindi, di norma, é diventato gratuito almeno da metà Luglio. Se poi ti dicono che si paga non so cosa dirti...

dantess
14-10-2016, 10:15
No, allora, quando é stato rilasciato l'upgrade, i super fibra potevano passare alla 50, mentre i super fibra family alla 100; perché? Perché il piano Family costa di più rispetto al super fibra.
Ora, loro ti fanno l'upgrade in base al tuo piano tariffario, quindi, di norma, é diventato gratuito almeno da metà Luglio. Se poi ti dicono che si paga non so cosa dirti...

quindi io avendo un super fibra family posso passare alla 100 e fin qui ci siamo...devo capire questa storia del pagamento. Con chi posso parlare dato che gli operatori non sanno risponderE?

EliGabriRock44
14-10-2016, 10:17
quindi io avendo un super fibra family posso passare alla 100 e fin qui ci siamo...devo capire questa storia del pagamento. Con chi posso parlare dato che gli operatori non sanno risponderE?

Tu avevi detto di aver la Super Fibra e basta :D
Vabé, comunque appena chiedi su twitter, poi ti richiamano loro, quindi dagli recapito telefonico...

dantess
14-10-2016, 10:19
Tu avevi detto di aver la Super Fibra e basta :D
Vabé, comunque appena chiedi su twitter, poi ti richiamano loro, quindi dagli recapito telefonico...

sorry :D provo un pò...grazie mille....ma su twitter non mi fa mandare un tweet in privato a vodafone ma solo pubblico e non lo vedo manco...boooo

Wictoria
14-10-2016, 10:42
Scusate mi è venuto un dubbio io ho fatto l'abbonamento a vodafone fibra a febbraio 2016, la sim dati da un giga che ti danno può essere messa in un router portatile e quindi essere usata su più dispositivi contemporaneamente o può essere messa solo su un dispostivo solamente (tipo tablet etc )

EliGabriRock44
14-10-2016, 10:47
Scusate mi è venuto un dubbio io ho fatto l'abbonamento a vodafone fibra a febbraio 2016, la sim dati da un giga che ti danno può essere messa in un router portatile e quindi essere usata su più dispositivi contemporaneamente o può essere messa solo su un dispostivo solamente (tipo tablet etc )

Nono puoi usarla anche su un router!

Wictoria
14-10-2016, 10:48
@EliGabriRock44
grazie

marcobs
14-10-2016, 12:22
Nella mia zona stanno installando gli armadietti della Vodafone.
Alcune informazioni nel caso volessi fare il passaggio dal VDSL Fastweb al VDSL Vodafone più conveniente.
1) La Vodafone Station Revolution permette l'impostazione del DHCP riservando alcuni indirizzi alle macchine connesse sulla LAN che hanno l'IP fisso ?
2) Nel caso di contratto con P.IVA (Ready +) è previsto l'IP pubblico statico ?
3) Questi sono i valori della mia linea con Fastweb
http://www.speedtest.net/result/5714054034.png (http://www.speedtest.net/my-result/5714054034)
passando a Vodafone secondo voi rischierei di peggiorare i valori ?


Grazie

satman
14-10-2016, 12:25
Di certo sali come ping, io avevo Tiscali 20 mega gaming ed avevo ping intorno ai 20 ms quasi ovunque, con Vodafone sono salito a 45-50 ms, per la banda non ho problemi ho 94 in down e 19,5 in up ma il ping rispetto alla fibra tim fa pena.

dantess
14-10-2016, 15:21
ho ottenuto la risposta in pratica la

Fibra FTTC VULA/NGA paga l'attivazione - 19€
Fibra FTTC MAKE - non paga

in effetti il discorso fila essendo prodotto telecom rivenduto....a voi risulta?

quequ
14-10-2016, 16:51
E' probabile che ti abbiano dato 6 mesi, rispetto ai 3 che danno da pochissimi giorni.

SMS arrivato oggi. Alla buonora... :rolleyes:
Confermo netflix per 6 mesi. Per ora mi sono iscritto e ho attivato il mese gratuito, tanto ho tre mesi per reclamare il codice omaggio, giusto?
Altra domanda: non ho ancora usato la sim dati che era in bundle con la vsr. La posso infilare dentro un cellulare android che ho nel cassetto per usarlo come hotspot d'emergenza?
Grazie.

EliGabriRock44
14-10-2016, 17:18
SMS arrivato oggi. Alla buonora... :rolleyes:
Confermo netflix per 6 mesi. Per ora mi sono iscritto e ho attivato il mese gratuito, tanto ho tre mesi per reclamare il codice omaggio, giusto?
Altra domanda: non ho ancora usato la sim dati che era in bundle con la vsr. La posso infilare dentro un cellulare android che ho nel cassetto per usarlo come hotspot d'emergenza?
Grazie.

Si ad entrambe.

Darkenergy
15-10-2016, 06:17
La sim dati data in bundle con la VSR come va in un tablet? com'è la connessione?

EliGabriRock44
15-10-2016, 08:14
La sim dati data in bundle con la VSR come va in un tablet? com'è la connessione?

Certo! Io la sto usando su uno smartphone da più di un anno e va molto bene! Ovviamente dipende dalla copertura che hai...

Mark718
15-10-2016, 16:14
Ciao ragazzi. Chiedo consiglio a voi perché non so più cosa fare con sta fibra di vodafone. Io ho una 100M Super Fibra. Il primo mese in download 80Mbps, il secondo 60Mbps ed il terzo mese (ora) a 30Mbps.
Li ho chiamati già mille volte. Il tecnico fai i suoi bei aggiustamenti e mi riporta a 60Mbps e dopo qualche giorno sono di nuovo da capo.

http://www.speedtest.net/result/5717313831.png (http://www.speedtest.net/my-result/5717313831)

Cosa devo fare?

FulValBot
15-10-2016, 16:25
i controlli vanno fatti alla centrale, nel mio caso avevano trovato un filo staccato...

Mark718
15-10-2016, 16:35
i controlli vanno fatti alla centrale, nel mio caso avevano trovato un filo staccato...

Quindi materialmente parlando cosa dovrei fare? Chiedere alla vodafone se mandano un tecnico alla mia centrale di riferimento?

Vince85
15-10-2016, 16:47
i controlli vanno fatti alla centrale, nel mio caso avevano trovato un filo staccato...

Quindi materialmente parlando cosa dovrei fare? Chiedere alla vodafone se mandano un tecnico alla mia centrale di riferimento?

Ma quale centrale, in centrale c'è la fibra ottica. La FTTC ha il doppino che arriva al cabinet sotto casa. Semmai il tecnico si deve recare al cabinet a verificare.

EliGabriRock44
15-10-2016, 16:55
Ciao ragazzi. Chiedo consiglio a voi perché non so più cosa fare con sta fibra di vodafone. Io ho una 100M Super Fibra. Il primo mese in download 80Mbps, il secondo 60Mbps ed il terzo mese (ora) a 30Mbps.
Li ho chiamati già mille volte. Il tecnico fai i suoi bei aggiustamenti e mi riporta a 60Mbps e dopo qualche giorno sono di nuovo da capo.

http://www.speedtest.net/result/5717313831.png (http://www.speedtest.net/my-result/5717313831)

Cosa devo fare?

Hai un bel problema...sollecita su twitter a Vodafone, digli che hai quello schifo di linea.
L'impianto é tutto ok? Quante prese?

Darkenergy
15-10-2016, 17:25
Allora, dopo infinite tribolazioni e ripetute segnalazioni e incazzàture da più di un mese, praticamente da quando sono migrato da ADSL Infostrada 20mb a Vodafone Super Fibra Family 100/20, vi volevo dire che finalmente oggi è venuto un tecnico TIM che ha verificato in cabina armadio e nella chiostrina del condominio dove abito, nonché l'impianto di casa mia.
Ha misurato i vari valori con i suoi strumenti e alla fine ha invertito le coppie di cavi all'estremità del doppino di rame, sia nella cabina che nella chiostrina.
L'ho seguito come un'ombra, proprio per vedere di persona cosa combinava.:cool:

Ora ho questa situazione:

http://www.speedtest.net/result/5717498536.png

Non è il massimo, in particolare non mi soddisfa ancora l'upload, ma senz'altro molto meglio di prima, quando avevo 40/50 in download e addirittura 0,80 Mbit in upload! per non parlare delle continue disconnessioni....ieri, da ultimo, non sono riuscito neanche a navigare, per l'intera giornata!
E comunque ovviamente mi interessa , oltre alla velocità, la stabilità, cioè che la VSR non si disconnetta più. Spero che il problema si sia risolto.

EliGabriRock44
15-10-2016, 17:38
Allora, dopo infinite tribolazioni e ripetute segnalazioni e incazzàture da più di un mese, praticamente da quando sono migrato da ADSL Infostrada 20mb a Vodafone Super Fibra Family 100/20, vi volevo dire che finalmente oggi è venuto un tecnico TIM che ha verificato in cabina armadio e nella chiostrina del condominio dove abito, nonché l'impianto di casa mia.
Ha misurato i vari valori con i suoi strumenti e alla fine ha invertito le coppie di cavi all'estremità del doppino di rame, sia nella cabina che nella chiostrina.
L'ho seguito come un'ombra, proprio per vedere di persona cosa combinava.:cool:

Ora ho questa situazione:

http://www.speedtest.net/result/5717498536.png

Non è il massimo, in particolare non mi soddisfa ancora l'upload, ma senz'altro molto meglio di prima, quando avevo 40/50 in download e addirittura 0,80 Mbit in upload! per non parlare delle continue disconnessioni....ieri, da ultimo, non sono riuscito neanche a navigare, per l'intera giornata!
E comunque ovviamente mi interessa , oltre alla velocità, la stabilità, cioè che la VSR non si disconnetta più. Spero che il problema si sia risolto.

Oddio :eek:
Quante prese hai in casa? Di solito il tecnico non ha tempo di sistemare l'impianto di casa...

P@r@doX
15-10-2016, 17:41
Ciao ragazzi. Chiedo consiglio a voi perché non so più cosa fare con sta fibra di vodafone. Io ho una 100M Super Fibra. Il primo mese in download 80Mbps, il secondo 60Mbps ed il terzo mese (ora) a 30Mbps.
Li ho chiamati già mille volte. Il tecnico fai i suoi bei aggiustamenti e mi riporta a 60Mbps e dopo qualche giorno sono di nuovo da capo.

http://www.speedtest.net/result/5717313831.png (http://www.speedtest.net/my-result/5717313831)

Cosa devo fare?

Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi associo alla discussione descrivendo il mio problema:

Contratto 100 mega super fibra family (profilo 17a) FTTC MAKE

Dati router (VSR)
Versione Software
5.4.8.1.160.12.67.1.35

Collegamento tra VSR e dispositivi:
Ethernet Cat 7

Distanza modulo ONU abitazione:
650 m

Ottengo ottime prestazioni per 1 mese(54 Mbit/sec), in seguito, facendo speed test di verifica mi accorgo un peggioramento delle prestazioni, man mano che passa il tempo va sempre peggio: da oggi sono passati 8 mesi la situazione è questa:
http://www.speedtest.net/my-result/5716697170
Sono più di 2 settimane che sono in queste condizioni:muro: , ho perso il conto di tutte le segnalazioni che ho fatto al 190, venuti per 3(!) volte i tecnici di zona(Tim) a fare misurazioni con il tester palmare, i risultati:
http://imageshack.com/a/img924/37/deqwOU.jpg
http://imageshack.com/a/img924/576/KeL8DU.jpg
Come si può vedere lo strumento collegato alla borchia principale da valori abbastanza normali in base alla distanza che intercorre tra abitazione e modulo ONU (650 m), in più, l'isolamento è perfetto, no errori CRC, no disturbi da diafonia, prese nuove e cavi nuovi, l'ultimo tecnico che è venuto ha eseguito anche un test direttamente sulla morsettiera dell'armadio della cantina dove arriva il multicoppia: si ottiene qualcosina in più ma valori sempre nella norma.
Siccome la VDS non da la possibilità di leggere i valori di linea ho fatto un altro test con il tool miniupnp:
http://imageshack.com/a/img924/7053/EHWc6S.jpg

Vi risparmio tutto quello che è stato detto durante le innumerevoli telefonate al 190(preventivamente registrate), morale della favola in 17 gg non è stato risolto nulla, mi hanno anche sostituito la VDS. Convintissimo fosse il router scollego quello vecchio, ricollego il nuovo, faccio un altro s.t. et voilà, stessa identica storia:
http://www.speedtest.net/my-result/5716837378
Tempo 5 min. mi contatta un tecnico della vod. al cell.:
-tec: ha sostituito la VSR ?
-IO : si..
-tec: come va ?
-IO : come come va? e lei che mi deve dire come va..
-tec: faccia uno s.t. così vediamo i valori...
-IO : sempre 31 Mbit/sec, sono al di sotto dei 35 che è la banda minima garantita per legge..:read:
-tec: si però...lei con questa distanza può solo navigare a 38 Mbit/sec...
-IO : questo non corrisponde al vero, quando il tecnico tim ha eseguito la misurazione 2 gg fa dava in downstream 47.11 Mbit/sec, posso dimostrarlo, se mi da un recapito le mando tempestivamente le foto...
-tec: mmmh...bhe..ecco...vediamo...cosa si può fare...:mc: le mando un messaggio.(chiuso il telefono)

messaggio: come concordato a voce il problema è stato risolto, monitoriamo il servizio per 72h, se si dovesse ripresentare rispondi NO al SMS e ti contatteremo entro 2h.
Ovviamente rispondo "no" passano 5 ore non mi contatta nessuno.
Mi rivolgo a voi del forum per chiedere se qualcuno ha avuto una situazione analoga, malgrado svariati solleciti non hanno MAI voluto dare una risposta chiara riguardo questo "anomalo" e repentino abbassamento di velocità a parte dire: "il cavo perde..." scusa banale e alquanto risibile, posso capire un po' di saturazione, ma da 50 e rotti megabit che avevo prima ad arrivare a 30-31 mi sambra davvero troppo poco.
Altri tentativi che ho fatto: spegnere e riaccendere x 100 volte a orari diversi, riavviare, factory reset... NULLA DI NULLA !Come è possibile che lo strumento palmare del tecnico tim da misurazioni "normali" e anche il tool miniupnp(ammesso sia attendubile) ma quando collego(ethernet) la VDS su vari dispositivi, 4 pc. tra i quali un portatile nuovo che uso per fare i test con installato SOLO win 7 x64 pro licenziato, ottengo SEMPRE QUESTO:
http://www.speedtest.net/my-result/5716890744

Cito le testuali parole del tecnico di zona del quale ho anche la registrazione vocale:
"Dopo tutti i test e prove che ho fatto io e i miei colleghi prima di me se con la VDS nuova hai ancora valori bassi il problema è la Vodafone che ti ha volutamente limitato il traffico da remoto, non esiste altra spiegazione"

Ecco, io con questo non voglio puntare il dito su V. che fa schifo ecc...ma uno, dopo tutto questo cosa deve pensare ?

EliGabriRock44
15-10-2016, 17:45
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi associo alla discussione descrivendo il mio problema:

Contratto 100 mega super fibra family (profilo 17a) FTTC MAKE

Dati router (VSR)
Versione Software
5.4.8.1.160.12.67.1.35

Collegamento tra VSR e dispositivi:
Ethernet Cat 7

Distanza modulo ONU abitazione:
650 m

Ottengo ottime prestazioni per 1 mese(54 Mbit/sec), in seguito, facendo speed test di verifica mi accorgo un peggioramento delle prestazioni, man mano che passa il tempo va sempre peggio: da oggi sono passati 8 mesi la situazione è questa:
http://www.speedtest.net/my-result/5716697170
Sono più di 2 settimane che sono in queste condizioni:muro: , ho perso il conto di tutte le segnalazioni che ho fatto al 190, venuti per 3(!) volte i tecnici di zona(Tim) a fare misurazioni con il tester palmare, i risultati:
http://imageshack.com/a/img924/37/deqwOU.jpg
http://imageshack.com/a/img924/576/KeL8DU.jpg
Come si può vedere lo strumento collegato alla borchia principale da valori abbastanza normali in base alla distanza che intercorre tra abitazione e modulo ONU (650 m), in più, l'isolamento è perfetto, no errori CRC, no disturbi da diafonia, prese nuove e cavi nuovi, l'ultimo tecnico che è venuto ha eseguito anche un test direttamente sulla morsettiera dell'armadio della cantina dove arriva il multicoppia: si ottiene qualcosina in più ma valori sempre nella norma.
Siccome la VDS non da la possibilità di leggere i valori di linea ho fatto un altro test con il tool miniupnp:
http://imageshack.com/a/img924/7053/EHWc6S.jpg

Vi risparmio tutto quello che è stato detto durante le innumerevoli telefonate al 190(preventivamente registrate), morale della favola in 17 gg non è stato risolto nulla, mi hanno anche sostituito la VDS. Convintissimo fosse il router scollego quello vecchio, ricollego il nuovo, faccio un altro s.t. et voilà, stessa identica storia:
http://www.speedtest.net/my-result/5716837378
Tempo 5 min. mi contatta un tecnico della vod. al cell.:
-tec: ha sostituito la VSR ?
-IO : si..
-tec: come va ?
-IO : come come va? e lei che mi deve dire come va..
-tec: faccia uno s.t. così vediamo i valori...
-IO : sempre 31 Mbit/sec, sono al di sotto dei 35 che è la banda minima garantita per legge..:read:
-tec: si però...lei con questa distanza può solo navigare a 38 Mbit/sec...
-IO : questo non corrisponde al vero, quando il tecnico tim ha eseguito la misurazione 2 gg fa dava in downstream 47.11 Mbit/sec, posso dimostrarlo, se mi da un recapito le mando tempestivamente le foto...
-tec: mmmh...bhe..ecco...vediamo...cosa si può fare...:mc: le mando un messaggio.(chiuso il telefono)

messaggio: come concordato a voce il problema è stato risolto, monitoriamo il servizio per 72h, se si dovesse ripresentare rispondi NO al SMS e ti contatteremo entro 2h.
Ovviamente rispondo "no" passano 5 ore non mi contatta nessuno.
Mi rivolgo a voi del forum per chiedere se qualcuno ha avuto una situazione analoga, malgrado svariati solleciti non hanno MAI voluto dare una risposta chiara riguardo questo "anomalo" e repentino abbassamento di velocità a parte dire: "il cavo perde..." scusa banale e alquanto risibile, posso capire un po' di saturazione, ma da 50 e rotti megabit che avevo prima ad arrivare a 30-31 mi sambra davvero troppo poco.
Altri tentativi che ho fatto: spegnere e riaccendere x 100 volte a orari diversi, riavviare, factory reset... NULLA DI NULLA !Come è possibile che lo strumento palmare del tecnico tim da misurazioni "normali" e anche il tool miniupnp(ammesso sia attendubile) ma quando collego(ethernet) la VDS su vari dispositivi, 4 pc. tra i quali un portatile nuovo che uso per fare i test con installato SOLO win 7 x64 pro licenziato, ottengo SEMPRE QUESTO:
http://www.speedtest.net/my-result/5716890744

Cito le testuali parole del tecnico di zona del quale ho anche la registrazione vocale:
"Dopo tutti i test e prove che ho fatto io e i miei colleghi prima di me se con la VDS nuova hai ancora valori bassi il problema è la Vodafone che ti ha volutamente limitato il traffico da remoto, non esiste altra spiegazione"

Ecco, io con questo non voglio puntare il dito su V. che fa schifo ecc...ma uno, dopo tutto questo cosa deve pensare ?

Possibile che ti abbiano limitato la banda per motivi di lontananza dal cabinet e quindi di instabilità; non saprei cosa consigliarti. Stessa domanda: quante prese hai nell'impianto? Quante ne usi? Dov'é collegata la VSR?

P@r@doX
15-10-2016, 18:30
Possibile che ti abbiano limitato la banda per motivi di lontananza dal cabinet e quindi di instabilità; non saprei cosa consigliarti. Stessa domanda: quante prese hai nell'impianto? Quante ne usi? Dov'é collegata la VSR?

La linea è stabilissima, mai avuto problemi anche con i precedenti operatori: TELECOM, TISCALI.
Uso una sola borchia: quella principale la VDS è li.
Alla VDS collego(ethernet) solamente un dispositivo: il pc con cui lavoro e navigo in rete, wifi disattivato da config.
Ripeto: cavi, prese tutto nuovo e testato in modo maniacale.
Hai visto le foto allegate con i valori che da lo strumento del tecnico e il test con miniupnp ? Lo speed test online mi da sempre 31 :muro: :muro: :muro:
A questo Vod. non HA SPIEGAZIONE, sarebbe meglio dire: NON VUOLE DARE NESSUNA SPIEGAZIONE..
Non vorrei dire un'idiozia ma a me sta' cosa puzza, e anche parecchio...troppo reticenti...
E' successo anche a giugno 2016, ho risolto con 20 riavvii della VDS, allineata finalmente a 52 Mbit/sec , me è durato poco...ed eccomi qua:help:

Mark718
15-10-2016, 19:01
Ma quale centrale, in centrale c'è la fibra ottica. La FTTC ha il doppino che arriva al cabinet sotto casa. Semmai il tecnico si deve recare al cabinet a verificare.

Infatti anche secondo me bisogna dare un occhio al cabinet.

Hai un bel problema...sollecita su twitter a Vodafone, digli che hai quello schifo di linea.
L'impianto é tutto ok? Quante prese?

Cosa intendi che sia tutto ok? Ero con fastweb ADSL prima, andava benissimo mai un problema, ne disconnessioni e velocità sempre stabile.
Fino a qualche mese fa viaggiavo benissimo, solo adesso hanno stretto la cinghia secondo me.

Una presa sola comunque (per il culo mi sa).
A quella è collegata la VSR. Ho fatto anche il test con cavo corto ethernet direttamente alla VSR. Fatto il test dell'AGCOM. Stessa situazione di P@r@doX

Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi associo alla discussione descrivendo il mio problema:

Contratto 100 mega super fibra family (profilo 17a) FTTC MAKE

Dati router (VSR)
Versione Software
5.4.8.1.160.12.67.1.35

Collegamento tra VSR e dispositivi:
Ethernet Cat 7

Distanza modulo ONU abitazione:
650 m

Ottengo ottime prestazioni per 1 mese(54 Mbit/sec), in seguito, facendo speed test di verifica mi accorgo un peggioramento delle prestazioni, man mano che passa il tempo va sempre peggio: da oggi sono passati 8 mesi la situazione è questa:
http://www.speedtest.net/my-result/5716697170
Sono più di 2 settimane che sono in queste condizioni:muro: , ho perso il conto di tutte le segnalazioni che ho fatto al 190, venuti per 3(!) volte i tecnici di zona(Tim) a fare misurazioni con il tester palmare, i risultati:
http://imageshack.com/a/img924/37/deqwOU.jpg
http://imageshack.com/a/img924/576/KeL8DU.jpg
Come si può vedere lo strumento collegato alla borchia principale da valori abbastanza normali in base alla distanza che intercorre tra abitazione e modulo ONU (650 m), in più, l'isolamento è perfetto, no errori CRC, no disturbi da diafonia, prese nuove e cavi nuovi, l'ultimo tecnico che è venuto ha eseguito anche un test direttamente sulla morsettiera dell'armadio della cantina dove arriva il multicoppia: si ottiene qualcosina in più ma valori sempre nella norma.
Siccome la VDS non da la possibilità di leggere i valori di linea ho fatto un altro test con il tool miniupnp:
http://imageshack.com/a/img924/7053/EHWc6S.jpg

Vi risparmio tutto quello che è stato detto durante le innumerevoli telefonate al 190(preventivamente registrate), morale della favola in 17 gg non è stato risolto nulla, mi hanno anche sostituito la VDS. Convintissimo fosse il router scollego quello vecchio, ricollego il nuovo, faccio un altro s.t. et voilà, stessa identica storia:
http://www.speedtest.net/my-result/5716837378
Tempo 5 min. mi contatta un tecnico della vod. al cell.:
-tec: ha sostituito la VSR ?
-IO : si..
-tec: come va ?
-IO : come come va? e lei che mi deve dire come va..
-tec: faccia uno s.t. così vediamo i valori...
-IO : sempre 31 Mbit/sec, sono al di sotto dei 35 che è la banda minima garantita per legge..:read:
-tec: si però...lei con questa distanza può solo navigare a 38 Mbit/sec...
-IO : questo non corrisponde al vero, quando il tecnico tim ha eseguito la misurazione 2 gg fa dava in downstream 47.11 Mbit/sec, posso dimostrarlo, se mi da un recapito le mando tempestivamente le foto...
-tec: mmmh...bhe..ecco...vediamo...cosa si può fare...:mc: le mando un messaggio.(chiuso il telefono)

messaggio: come concordato a voce il problema è stato risolto, monitoriamo il servizio per 72h, se si dovesse ripresentare rispondi NO al SMS e ti contatteremo entro 2h.
Ovviamente rispondo "no" passano 5 ore non mi contatta nessuno.
Mi rivolgo a voi del forum per chiedere se qualcuno ha avuto una situazione analoga, malgrado svariati solleciti non hanno MAI voluto dare una risposta chiara riguardo questo "anomalo" e repentino abbassamento di velocità a parte dire: "il cavo perde..." scusa banale e alquanto risibile, posso capire un po' di saturazione, ma da 50 e rotti megabit che avevo prima ad arrivare a 30-31 mi sambra davvero troppo poco.
Altri tentativi che ho fatto: spegnere e riaccendere x 100 volte a orari diversi, riavviare, factory reset... NULLA DI NULLA !Come è possibile che lo strumento palmare del tecnico tim da misurazioni "normali" e anche il tool miniupnp(ammesso sia attendubile) ma quando collego(ethernet) la VDS su vari dispositivi, 4 pc. tra i quali un portatile nuovo che uso per fare i test con installato SOLO win 7 x64 pro licenziato, ottengo SEMPRE QUESTO:
http://www.speedtest.net/my-result/5716890744

Cito le testuali parole del tecnico di zona del quale ho anche la registrazione vocale:
"Dopo tutti i test e prove che ho fatto io e i miei colleghi prima di me se con la VDS nuova hai ancora valori bassi il problema è la Vodafone che ti ha volutamente limitato il traffico da remoto, non esiste altra spiegazione"

Ecco, io con questo non voglio puntare il dito su V. che fa schifo ecc...ma uno, dopo tutto questo cosa deve pensare ?

E' la stessa situazione che ho io, uguale e uguale. Tranne per il fatto che non ho ancora visto alcun tecnico TIM andare a controllare la situazione al cabinet.
Quindi spero ne mandino uno qui il prima possibile.

Per il resto, tutte le solite scuse me le sono sentite dire anche io, identiche.
L'unica cosa che ho notato è che quando hanno incominciato a limitare la banda hanno cambiato IP pubblico. So che l'IP è dinamico e quindi ci stà però per il periodo che viaggiavo ad 80Mbps non è mai cambiato. E' giusto per dire.

Allego anche io screenshot della portata e test AGCOM.

https://s17.postimg.org/7w1jox58v/Immagine2.png

https://s22.postimg.org/dajyxu0qp/Immagine_2.png

Darkenergy
15-10-2016, 21:55
...Quante prese hai in casa? Di solito il tecnico non ha tempo di sistemare l'impianto di casa...
3,ma ne uso solo una:quella principale, a cui è attaccata la VSR.
A quest'ora la situazione è migliorata, forse dipende anche dall'uso della fibra che si fa in zona nella stessa fascia oraria?

http://www.speedtest.net/result/5718060804.png

P@r@doX
15-10-2016, 21:58
E' la stessa situazione che ho io, uguale e uguale. Tranne per il fatto che non ho ancora visto alcun tecnico TIM andare a controllare la situazione al cabinet.
Quindi spero ne mandino uno qui il prima possibile.

Per il resto, tutte le solite scuse me le sono sentite dire anche io, identiche.
L'unica cosa che ho notato è che quando hanno incominciato a limitare la banda hanno cambiato IP pubblico. So che l'IP è dinamico e quindi ci stà però per il periodo che viaggiavo ad 80Mbps non è mai cambiato. E' giusto per dire.

Analoga situazione:asd:...quando ero al top (54 Mbit/sec) ho sempre avuto, anche se riavviavo più volte IP di classe 93.xxx , ora roba tipo 188.xxx / 5.xxx / 34.xxx da qui, appare evidente che "qualcosina" hanno cambiato...:fiufiu:
Se la situazione non si schioda farò anche io il test AGCOM per dare immediata disdetta, passerò a TIM VDSL :sperem: tanto ormai con questi si è capito come funziona...
Sono anche più vicino alla cabina...
-----------------------------------------------------------------------------------------
Chissà come mai i "guasti tecnici" scompaiono quasi sempre quando uno cambia operatore...:eek: