View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Novità per i wholesale 30 mega
Ci sarà la disponibilità della 50 mega (10 mega in upload) anche per i clienti Vodafone
Possiamo ringraziare gius01 per l'ufficialità dell'informazione!
WOW !!! Benissismo!!
GRATIS?
WOW !!! Benissismo!!
GRATIS?
Se è gratis è pronta la migrazione subito :D.
sIlveralIen
08-04-2015, 20:13
quoto gli ultimi 2 post
anzi come funzionerà?:D
Dark_Water
08-04-2015, 20:15
Perfetto vodafone la da gratis e telecom vuole ancora dei soldi...jessss:nonsifa:
ubuntolaio
08-04-2015, 20:39
Perfetto vodafone la da gratis e telecom vuole ancora dei soldi...jessss:nonsifa:
mi pare che all'ingrosso la differenza tra 30/3 e 50/10 sia di circa 2€/mese per gli operatori.
Leo_Michaels
08-04-2015, 21:07
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 22:03 del 08/04/2015
Download Speed: 7543 Kbps (942.9 KB/sec)
Upload Speed: 564 Kbps (70.5 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 0 ms
:mad:
peterpans
08-04-2015, 21:08
Novità riguardo .....
Scusa Kikko, di Perugia riesci a sapere qualcosa? Grazie.
comunque io sono fiducioso al 100% che non appena mettono l'ONU vodafone affianco a quello Telecom, piano piano incominceranno a migrare in automatico le linee. Non ha alcun senso, né logico né tecnico né commerciale, lasciare un cliente in VULA (pagando la linea a telecom!!) se basta spostarlo in 3 minuti sul loro ONU :read:
Il fatto è che quello spostamento di fatto lo fa Telecom, e non credo lo faccia gratis.
Vodafone, utilizzando la wholesale, paga a Telecom la bellezza di 16,08 euro/mese per singola linea attiva, mentre utilizzando la sua, pagherebbe 8-9 euro/mese solo di ultimo miglio (con un risparmio di 7 euro/mese per singola linea). Mi sa che gli conviene:
1) Sarebbe in grado di gestire i disservizi in modo più indipendente;
2) Darebbe al cliente una 100 mega, ossia, più qualità per il cliente finale;
3) Per farlo risparmierebbe pure di suo (dato che pagherebbe solo l'ultimo miglio);
FrancoPe
08-04-2015, 21:35
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 22:03 del 08/04/2015
Download Speed: 7543 Kbps (942.9 KB/sec)
Upload Speed: 564 Kbps (70.5 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 0 ms
:mad:
fatto anche io ma da me è ok
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 22:33 del 08/04/2015
Download Speed: 74094 Kbps (9261.8 KB/sec)
Upload Speed: 18695 Kbps (2336.9 KB/sec)
Latenza: 8 ms
Jitter: 0 ms
amd-novello
08-04-2015, 21:53
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 22:52 del 08/04/2015
Download Speed: 83424 Kbps (10428 KB/sec)
Upload Speed: 17399 Kbps (2174.9 KB/sec)
Latenza: 15 ms
Jitter: 41 ms
La vostra è un FTTC 100 mega, quella di Leo_Michaels è un'ADSL, per quello c'è differenza abissale! :D
amd-novello
08-04-2015, 21:57
oops
totocrista
08-04-2015, 22:08
mi pare che all'ingrosso la differenza tra 30/3 e 50/10 sia di circa 2€/mese per gli operatori.
Sicuro ci sia differenza di prezzo? Per le ADSL mi sembra non ci sia
gioran888
08-04-2015, 22:47
si, il problema è che montano sotto le antenne
dietro evidentemente c'è sempre la stessa infrastruttura che non è in grado di gestire tali velocità::::
e poi con vodafone si perdono almeno due squilli
infatti il 4g lo tengo sempre disattivato
Ah ecco, quindi il problema dei due squilli a vuoto non me lo sono sognato io😁.....lo sistemeranno? È a loro noto?
Penso che con tempo il problema rientrerà .....così è stato con l'handover intercell.....
hwutente
08-04-2015, 22:53
edit
Sicuro ci sia differenza di prezzo? Per le ADSL mi sembra non ci sia
Per le ADSL, se non ricordo male, alle 7 Mega c'era un +5 euro/mese perché parliamo di rete Telecom bitstream (non ULL), almeno così era prima, ora non so se le cose sono cambiate!
IncrociatoreX
09-04-2015, 01:05
Verrà offerta in automatico la 50/10 o in opzione oltre la 30/3?
Seguo anche io per maggiori info .. sono molto interessato a quei 20 mega in più :P
totocrista
09-04-2015, 06:50
Per le ADSL, se non ricordo male, alle 7 Mega c'era un +5 euro/mese perché parliamo di rete Telecom bitstream (non ULL), almeno così era prima, ora non so se le cose sono cambiate!
Se invece non ricordo male, il prezzo su piattaforma ETH per l ADSL era lo stesso indipendentemente dal profilo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/08/9291667dc6e44ef90f91e81e91bf2df6.jpg
Per junkman1980
CORPO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE
U.O. IX GRUPPO "EUR"
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO VN/202/2015 del 03/Apr/2015
NUMERO PROTOCOLLO VN/16956/2015 del 03/Apr/2015
FIRME:
> IL DIRIGENTE Dr. Massimo Fanelli
Premesso che: la Direzione Territorio, Ambiente e Attività Produttive del Municipio IX Roma Capitale con conc. n. 2K/00002/15 del 24.03.2015 ha autorizzato la Vodafone S.p.A. ad occupare il suolo pubblico per eseguire lavori di scavo per posa pozzetti e posa armadio rl nella località sotto citata, considerate le modalità di intervento sulla carreggiata, per motivi di sicurezza e viabilità, si rende necessario istituire quanto di seguito indicato;
Visti gli atti e gli accertamenti espletati dall'Ufficio Interdisciplinare Traffico e Segnaletica Stradale di questo Comando in relazione a quanto premesso;
Visti gli art. 5 - 6 e 7 delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale approvato con D.Lgs n. 285 del 30.04.1992, D.P.R. n. 495 del 16.12.1992 e successive modificazioni;
Visto il D.Lgs 18.08.2000 n° 267 concernente il T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali;
Preso atto della circolare del Segretariato Generale del Comune di Roma prot. 1554 del 22/01/1998 sulle competenze in materie di traffico
Determina
per i motivi di cui in premessa è istituita la seguente disciplina di traffico:
VIA GIACOMO DE BENEDETTI (prossimità civ. 37)
a) Divieto di fermata e sosta con rimozione 0 - 24 area cantiere eccetto i mezzi d'opera
b) Restringimento carreggiata
A condizione che sia garantito il transito pedonale in sicurezza come stabilito dall'art. 40 del Reg. Es. del Codice della Strada.
Per il periodo dal 07.04.2015 al 16.04.2015 orario lavori 09.00 - 16.30
L'area di cantiere deve essere segnalata come previsto dall'art. 21 del Codice della Strada e relativo Regolamento Esecuzione dall'art. 30 all'art. 43.
La Ditta esecutrice dei lavori è responsabile dell'apposizione della segnaletica mobile che dovrà essere conforme alle norme vigenti in materia ed avvenire alla presenza di personale della U.O. IX Gruppo "Eur" Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale previo accordo nelle vie brevi, almeno quarantotto ore prima nei tratti di strada interessati ai lavori e l'oscuramento della segnaletica stradale preesistente in contrasto con quella istituita per l'esecuzione dei lavori.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso ai sensi dell'art. 37/3° del Nuovo Codice della Strada entro sessanta giorni e con le modalità descritte nell'art. 74 del relativo Regolamento di Esecuzione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
IL DIRIGENTE
Dr. Massimo Fanelli
gioran888
09-04-2015, 15:00
Contenuto del cabinet telecom con fibra telecom e vodafone. Qualcuno è in grado di spiegare gli apparati ivi contenuti?
http://i58.tinypic.com/ri9ill.jpg
http://i57.tinypic.com/2weeyie.jpg
amd-novello
09-04-2015, 15:09
è solo quello telecom?
il vodafone da me era pressoché vuoto
gioran888
09-04-2015, 15:10
è solo quello telecom?
il vodafone da me era pressoché vuoto
Confermo è solo quello telecom....quello nuovo vodafone era accanto, ma chiuso :D
Zona già servita da entrambi
mah, Vodafone mi ha fatto fare il contratto al telefono sabato. poi più nulla. non mi hanno neanche inviato l'sms di conferma, ne hanno telefonato. quanto tempo impiegano di solito? non dico per il passaggio, ma quantomeno per avviare la pratica.
amd-novello
09-04-2015, 16:26
5 giorni
gioran888
09-04-2015, 16:27
mah, Vodafone mi ha fatto fare il contratto al telefono sabato. poi più nulla. non mi hanno neanche inviato l'sms di conferma, ne hanno telefonato. quanto tempo impiegano di solito? non dico per il passaggio, ma quantomeno per avviare la pratica.
Nel mio caso rapidissimi....1 o 2 giorni e dopo una settimana (considerato che in mezzo c'era Pasqua) è arrivata anche la VSR. Sono in attesa di attivazione prevista X il 28
Ragazzi, vi chiedo un chiarimento.
Un paio di settimane fa avevo fatto l'abbonamento per la fibra, ad oggi non mi è arrivato nessun sms di conferma, ma in compenso è arrivata la vodafone station.
Oggi mi reco in vodafone a chiedere spiegazioni e mi dicono che la pratica è correttamente attivata e l'attivazione è prevista per il 14 aprile.
Ma una volta avvenuta l'attivazione, io posso staccare in autonomia il modem Telecom e mettere quello vodafone che tutto funziona?
Il tizio diceva che probabilmente i primi giorni non avrò il mio numero di telefono ma uno provvisorio, è effettivamente così? Per quanti giorni?
Mi dite a voi come sono state le fasi dell'attivazione?
Grazie
amd-novello
09-04-2015, 21:32
Ma una volta avvenuta l'attivazione, io posso staccare in autonomia il modem Telecom e mettere quello vodafone che tutto funziona?
sì
Il tizio diceva che probabilmente i primi giorni non avrò il mio numero di telefono ma uno provvisorio, è effettivamente così?
mai avuto il provvisorio
FrancoPe
09-04-2015, 21:42
Ragazzi, vi chiedo un chiarimento.
Un paio di settimane fa avevo fatto l'abbonamento per la fibra, ad oggi non mi è arrivato nessun sms di conferma, ma in compenso è arrivata la vodafone station.
Oggi mi reco in vodafone a chiedere spiegazioni e mi dicono che la pratica è correttamente attivata e l'attivazione è prevista per il 14 aprile.
Ma una volta avvenuta l'attivazione, io posso staccare in autonomia il modem Telecom e mettere quello vodafone che tutto funziona?
Il tizio diceva che probabilmente i primi giorni non avrò il mio numero di telefono ma uno provvisorio, è effettivamente così? Per quanti giorni?
Mi dite a voi come sono state le fasi dell'attivazione?
Grazie
Tutte caxxate quando staccano, te ne accorgi da solo
stacchi il router del vecchio provider e attacchi la vsr SE tutto va bene e non ci sono intoppi navighi e telefoni da subito..
Tutte caxxate quando staccano, te ne accorgi da solo
stacchi il router del vecchio provider e attacchi la vsr SE tutto va bene e non ci sono intoppi navighi e telefoni da subito..
Ma quindi dici di aspettare che non ci sia più nessun servizio col vecchio e solo allora mettere il nuovo modem o appena arriva il messaggio da Vodafone (sempre che mi arriva, visto che il primo non mi è mai arrivato!!
A te ha subito funzionato col tuo vecchio numero?
Titoparis
09-04-2015, 22:03
Ma quindi dici di aspettare che non ci sia più nessun servizio col vecchio e solo allora mettere il nuovo modem o appena arriva il messaggio da Vodafone (sempre che mi arriva, visto che il primo non mi è mai arrivato!!
A te ha subito funzionato col tuo vecchio numero?
Di che zona sei Zazzu?
FrancoPe
09-04-2015, 22:29
Ma quindi dici di aspettare che non ci sia più nessun servizio col vecchio e solo allora mettere il nuovo modem o appena arriva il messaggio da Vodafone (sempre che mi arriva, visto che il primo non mi è mai arrivato!!
A te ha subito funzionato col tuo vecchio numero?
da subito e non mi è mai arrivato nessun messaggio!
A me il GEA Vodafone è finito in OUT
Service Temporarily Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Additionally, a 403 Forbidden error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Apache/2.2.20 (Unix) proxy_html/3.1.2 Server at gea.dsl.vodafone.it Port 80
Anche a voi rilascia lo stesso errore?
Markpauli
09-04-2015, 23:30
A me il GEA Vodafone è finito in OUT
Anche a voi rilascia lo stesso errore?
idem anche a me
Di che zona sei Zazzu?
Sesto San Giovanni
da subito e non mi è mai arrivato nessun messaggio!
e come hai fatto a capire quando togliere il vecchio modem e mettere quello vodafone?
hai aspettato che non funzionasse più il vecchio?
amd-novello
10-04-2015, 08:48
Eh si
FrancoPe
10-04-2015, 09:36
Sesto San Giovanni
e come hai fatto a capire quando togliere il vecchio modem e mettere quello vodafone?
hai aspettato che non funzionasse più il vecchio?
beh' se sei al pc e vedi che non va più una mazza ti alzi guardi il router fastweb e lo trovi con le luci spente.. direi che più chiaro di cosi e che è ora di attaccare la vsr...! ;)
IncrociatoreX
10-04-2015, 10:17
Aggiornamento microdisconnessioni
Sono riuscito finalmente a parlare con un tecnico decente e a detta sua è un bug interno (non legato alla linea) della vsr dell'ultimo firmware (12.21). Mi ha consigliato, dopo un factory reset fatto da lui da remoto, di non toccare nulla nelle impostazioni della vsr. Questo spiega anche perchè tanti utenti non sono stati upgradati all'ultima versione effettivamente. Ho accennato anche ai famosi riavvii a causa di torrent e simili ma non mi ha saputo dare spiegazioni. Qualcuno riscontra problemi anche con il vecchio firmware? Stay tuned :mc:
Aggiornamento microdisconnessioni
Sono riuscito finalmente a parlare con un tecnico decente e a detta sua è un bug interno (non legato alla linea) della vsr dell'ultimo firmware (12.21). Mi ha consigliato, dopo un factory reset fatto da lui da remoto, di non toccare nulla nelle impostazioni della vsr. Questo spiega anche perchè tanti utenti non sono stati upgradati all'ultima versione effettivamente. Ho accennato anche ai famosi riavvii a causa di torrent e simili ma non mi ha saputo dare spiegazioni. Qualcuno riscontra problemi anche con il vecchio firmware? Stay tuned :mc:
ho la 5.4.8.1.160.12.21 e rilevo meno disconnessioni di un tempo... i primi tempi c'erano di più mi pare.
Per me è la VSR che è ha qualche bug con la linea perché riesco a trasferire un file all'interno della rete locale durante la microdisconnessione. E per i riavvi è un crash del software della VSR, piuttosto problematico.
aggiornamento:
congettura: profilo ADSL/VDSL inadeguato per i parametri di rete.
IncrociatoreX
10-04-2015, 11:22
ho la 5.4.8.1.160.12.21 e rilevo meno disconnessioni di un tempo... i primi tempi c'erano di più mi pare.
Per me è la VSR che è ha qualche bug con la linea perché riesco a trasferire un file all'interno della rete locale durante la microdisconnessione. E per i riavvi è un crash del software della VSR, piuttosto problematico.
aggiornamento:
congettura: profilo ADSL/VDSL inadeguato per i parametri di rete.
Ormai non so più che dirti, le ho provate tutte :mad:
Concordo con la tua congettura, può essere proprio per i parametri di rete che la vsr si bugga per qualche secondo "prima di riprendere il controllo della situazione". Ma poi sono sbagliati sia per le adsl che le vdsl? Bella figuraccia nel caso...
amd-novello
10-04-2015, 12:10
vale anche per la ftth no?
the fear90
10-04-2015, 12:53
E' già da un pò di tempo (un paio di settimane) che il sito mi da "centrale chiusa", quanto bisogna aspettare in genere ?
http://postimg.org/image/vx97iy09p/
EliGabriRock44
10-04-2015, 13:37
E' già da un pò di tempo (un paio di settimane) che il sito mi da "centrale chiusa", quanto bisogna aspettare in genere ?
http://postimg.org/image/vx97iy09p/
Mah, dipende. A me alcune volte diceva "risorse finite" o altri problemi e poi una bella domenica, facendo il test "tanto per" risultavo coperto e attivabile e allora mi sono catapultato a telefonare :D
vale anche per la ftth no?
quelli che hanno ftth non rilevano le microdisconnessioni, solo riavvi.
Ormai aspettiamo la prossima major release del firmware della VSR che dovrebbe uscire entro queste mese, se non è ancora stato risolto speriamo che rilascino il codice sorgente della station (utopia?) così si scatenerà la comunity..io in primis.
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Da oggi è possibile migrare da un servizio Vodafone ADSL già attivo ad un offerta Fibra 100 Mega (FTTC), senza disdire e, soprattutto, senza perdere il proprio numero di telefono.
Inoltre, sempre per i clienti ADSL non ancora raggiunti, voglio comunicare che quando saranno prossimamente raggiunti dalla fibra Vodafone, questi saranno contattati direttamente dal servizio clienti e, sotto esplicita conferma del cliente stesso, sarà proposta la migrazione da ADSL > FIBRA secondo le dovute variazioni e modalità contrattuali.
Ho piccoli aggiornamenti anche sulla mappa (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0)
ubuntolaio
10-04-2015, 15:29
edit
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Da oggi è possibile migrare da un servizio Vodafone ADSL già attivo ad un offerta Fibra 100 Mega (FTTC), senza disdire e, soprattutto, senza perdere il proprio numero di telefono.
Inoltre, sempre per i clienti ADSL non ancora raggiunti, voglio comunicare che quando saranno prossimamente raggiunti dalla fibra Vodafone, questi saranno contattati direttamente dal servizio clienti e, sotto esplicita conferma del cliente stesso, sarà proposta la migrazione da ADSL > FIBRA secondo le dovute variazioni e modalità contrattuali.
Ho piccoli aggiornamenti anche sulla mappa (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0)
Domanda: è possibile consocere gli accordi Voda<->Comune ovvero Voda ha dichairato che zone copre in FTTC di una città o hanno solo carta bianca?
Nel caso in cui vi fosse invece una pianificazione delle zone, sai se è possibile richiedere tale pianificazione da qualche parte? (la butto lì: comune)
Domanda: è possibile consocere gli accordi Voda<->Comune ovvero Voda ha dichairato che zone copre in FTTC di una città o hanno solo carta bianca?
Nel caso in cui vi fosse invece una pianificazione delle zone, sai se è possibile richiedere tale pianificazione da qualche parte? (la butto lì: comune)
magari!! mi accodo alla richiesta
magari!! mi accodo alla richiesta
Sul sito del comune di Novara vi è un breve trafiletto nei comunicati stampa (19/12/14) dove viene riportato, oltre allo spiegone sull'accordo, solo il numero di unità abitative che Voda intende coprire (oltre 35.000 entro marzo 2015) ma per quelle non coperte non vi è traccia alcuna.
Ho come il sospetto (e il terrore) che quelle non servite rimarranno tali finchè il giro non ricomincia ovvero finchè non raggiungono il quorum delle 150 città coperte prestabilite da questo giro di cablature e poi riprendono il giro dall'inizio con nuovi fondi e così via finchè non raggiungono le cifre di copertura che a loro interessano.
Spero che sia solo una mera congettura nata dalla mia mente malata di banda ... :(
Settimana prossima provo a sentire in Comune se riesco a scoprire qualcosa ...
MasterNinja™
10-04-2015, 18:48
Sul sito del comune di Novara vi è un breve trafiletto nei comunicati stampa (19/12/14) dove viene riportato, oltre allo spiegone sull'accordo, solo il numero di unità abitative che Voda intende coprire (oltre 35.000 entro marzo 2015) ma per quelle non coperte non vi è traccia alcuna.
Ho come il sospetto (e il terrore) che quelle non servite rimarranno tali finchè il giro non ricomincia ovvero finchè non raggiungono il quorum delle 150 città coperte prestabilite da questo giro di cablature e poi riprendono il giro dall'inizio con nuovi fondi e così via finchè non raggiungono le cifre di copertura che a loro interessano.
Spero che sia solo una mera congettura nata dalla mia mente malata di banda ... :(
Settimana prossima provo a sentire in Comune se riesco a scoprire qualcosa ...
Di che zona sei te? Non sei coperto?
fabiorino
10-04-2015, 19:18
Domanda: è possibile consocere gli accordi Voda<->Comune ovvero Voda ha dichairato che zone copre in FTTC di una città o hanno solo carta bianca?
Nel caso in cui vi fosse invece una pianificazione delle zone, sai se è possibile richiedere tale pianificazione da qualche parte? (la butto lì: comune)
Io chiesi al centro Fastweb della mia città entro quando sarebbero stati attivati gli armadi posizionati in strada. Mi risposero circa entro 6 mesi. Probabilmente erano a conoscenza dei dettagli sui lavori (dove / quando sarebbero stati fatti). Forse anche ad un centro Vodafone locale ti sanno dare delle risposte.
peterpans
10-04-2015, 20:40
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Ho piccoli aggiornamenti anche sulla mappa (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0)
Vedo un beneaugurante segnaposto nero su Perugia: per ora solo in alcune zone è attivabile la 30/3 wholesale Telecom. E' ufficialmente pianificata copertura Vodafone 100/10 per il prossimo anno? :D :D :D
cristianjay
10-04-2015, 20:48
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Da oggi è possibile migrare da un servizio Vodafone ADSL già attivo ad un offerta Fibra 100 Mega (FTTC), senza disdire e, soprattutto, senza perdere il proprio numero di telefono.
Inoltre, sempre per i clienti ADSL non ancora raggiunti, voglio comunicare che quando saranno prossimamente raggiunti dalla fibra Vodafone, questi saranno contattati direttamente dal servizio clienti e, sotto esplicita conferma del cliente stesso, sarà proposta la migrazione da ADSL > FIBRA secondo le dovute variazioni e modalità contrattuali.
Ho piccoli aggiornamenti anche sulla mappa (https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0)
ma ci credi che dopo aver mandato la disdetta che risale al 28 gennaio devono ancora disattivarmi il vecchio abbonamento! e per lo più hanno anche avuto il coraggio di addebitarmi la fattura! e da loro istruzione in attesa della disattivazione mi avevano detto di revocare il rid in banca , cosi avevo fatto ma mi hanno lo stesso addebitato la fattura , dopo aver chiamato la mia banca sono riuscito a farmi riaccreditare quello che non dovevo pagare!
comunque se devo dire la mia opinione sull'assistenza in generale fanno veramente cagare, se non fosse per la connessione della 100/20 che sono riuscito a farmi attivare ovviamente intestata a mia moglie li avrei mandati a cagare già da diverso tempo! sono un branco di incompetenti .-) forse qualcuno si riesce a salvare dal branco!
Ho completamente ristrutturato la mappa per:
- Città attivate (ufficiale)
- Città in fase di attivazione (identificate)*
- Città in cantiere attivo (identificate)
- Città pianificate 2015 (ufficiale)
- Città pianificate 2016 (ufficiale)
*Le attivazioni dovrebbero essere ufficialmente in vigore dal 15/04/2015, anche se già in parziali zone è attivabile già di suo!
Inoltre, eccovi gli assaggini Vodafone con gli SPOT in casa Bianchi:
> https://youtu.be/G3Lv5v83KfQ
> https://youtu.be/Q0b_qeJdxds
> https://youtu.be/9jtel0wbKpE
Leo_Michaels
11-04-2015, 06:30
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Da oggi è possibile migrare da un servizio Vodafone ADSL già attivo ad un offerta Fibra 100 Mega (FTTC), senza disdire e, soprattutto, senza perdere il proprio numero di telefono.
Inoltre, sempre per i clienti ADSL non ancora raggiunti, voglio comunicare che quando saranno prossimamente raggiunti dalla fibra Vodafone, questi saranno contattati direttamente dal servizio clienti e, sotto esplicita conferma del cliente stesso, sarà proposta la migrazione da ADSL > FIBRA secondo le dovute variazioni e modalità contrattuali.
Ah beh, qualcosa sembra muoversi! Si conosce la procedura?
se c'è qualcuno in questo thread che sta prendendo nota di possibili funzionalità da inserire nella VSR io aggiungo che sarebbe utile modificare il range del DHCP.
grazie
Ah beh, qualcosa sembra muoversi! Si conosce la procedura?
Potresti ostentare in chat, proprio per evitare di andare al 190, ma se ti rispondono picche, devi armarti di fortuna e pazienza e chiamare
mondopizza
11-04-2015, 11:19
Io sono di Asti, in alcune zone ho visto su gea che c'è la 100mbit attivabile vodafone, sapete se la gea è sempre aggiornata? nella mia via c'è il cabinet ma dice solo Fibra FTTC ma non Vodafone, sapete quando sarà possibile richiederla? :rolleyes: :D
PS: Ad Asti i cabinet vodafone ci sono ormai ovunque (secondo me hanno finito), ora stanno anche mettendo i cabinet di fastweb vicino! :eek:
Io sono di Asti, in alcune zone ho visto su gea che c'è la 100mbit attivabile vodafone, sapete se la gea è sempre aggiornata? nella mia via c'è il cabinet ma dice solo Fibra FTTC ma non Vodafone, sapete quando sarà possibile richiederla? :rolleyes: :D
PS: Ad Asti i cabinet vodafone ci sono ormai ovunque (secondo me hanno finito), ora stanno anche mettendo i cabinet di fastweb vicino! :eek:
Hai ragione...
CORSO ALESSANDRIA, 100, 14100, ASTI, ASTI (100 Mega)
Mappa aggiornata!
E siamo a 14 città con parziale attivazione!
La GEA è in fase di aggiornamento, probabilmente dal 15/04 dovrebbe smuoversi tutto!
Ciao,
scrivo qui che ho riscontrato perplessità nel comportamento della VSR.
Ho voluto collegare 2 router. Uno è il vodafone station revolution e l'altro è un netgear.
Lo scopo finale era fare una rete wifi in roaming in modo tale che si agganciasse alla rete migliore in base all'occorrenza. L'ho fatto però come sempre mi aspettavo che non funzionasse una certa cosa e invece sembra funzionare e voglio scoprire il perché.
Mi spiego meglio.
- Non è possibile modificare il range del DHCP della VSR
- Si può cambiare IP del router della VSR e la subnetmask
- il DHCP non si può disabilitare nella VSR.
- Il Netgear ha indirizzo IP statico
- Il netgear non ha il DHCP client
Voglio poter accedere ai 2 router "facilmente" (senza impostare ip statico nel portatile per accederci), quindi i 2 router devono appartenere alla stessa sottorete oppure se sono in 2 sottoreti diversi devono potersi scoprire e inoltrarsi i pacchetti. Giusto?
1) i 2 router gestiscono 2 reti diverse:
a) VSR 192.168.1.x/24 e ha IP 192.168.1.1
b) Netgear 192.168.0.x/24 e ha IP 192.168.0.1
2) i 2 router sono entrambi in 192.168.1.x/24 e hanno IP come nel caso 1).
Nel primo caso dato che la VSR è egoista (il DHCP imposta il gateway se stesso) e non permette di modificare il DHCP dovremmo disabilitare il DHCP nel netgear ma il punto è che i 2 router non si scoprono (neanche a distanza di minuti per lasciare che il RIP si aggiorni) e quindi non potrei comunicare con il netgear dato che il DHCP mi assegna maschera di sottorete /24 e il netgear non essendo nella mia sottorete passa per la VSR ma la VSR non effettua l'inoltro. PERCHÈ?? Perché non sono pensati per fare l'inoltre ad altre sottoreti? Per loro esiste solo "dentro" e "fuori"?
Nel secondo caso in cui i 2 router sono nella stessa sottorete 192.168.1.x/24 e non potendo modificare il range del DHCP nella VSR mi aspetterei che non funzionasse niente, invece funziona. Il netgear ha indirizzo 192.168.1.2/24 e la VSR 192.168.1.1/24
Come succede con molti altri router di altre marche se c'è un indirizzo ip statico che appartiene al range del DHCP, non dovrebbe funzionare.. Invece con la VSR funziona. Perché?? Il DHCP non fa i dovuti controlli di safety?
Comunque sia in DHCP reservation ho inserito il MAC del netgear all'indirizzo 192.168.1.2 in modo tale da essere proprio sicuri che nessun altro host si becchi tale indirizzo.
Però è comunque molto strano perché se il netgear ha l'ip fisso a 192.168.1.2 e c'è il DHCP reservation significa che al momento del collegamento la VSR non controlla che quell'indirizzo ip statico che si è appena collegato "ruba" indirizzi al DHCP e agli host che hanno prenotato un indirizzo. Quindi possiamo dire che è un DHCP molto più "che lascia fare"... È un bene? Non tanto direi perché qualche host straniero con indirizzo IP statico potrebbe fingersi qualcun altro della rete, se ci basiamo solamente sulla prenotazione degli IP.
Mi chiedo cosa succederebbe se è collegato un IP statico nel range del DHCP e c'è stata una prenotazione e successivamente si collega l'host che aveva prenotato. Potrei provare dopo.
http://i57.tinypic.com/2v93y3s.jpg
Hai ragione...
CORSO ALESSANDRIA, 100, 14100, ASTI, ASTI (100 Mega)
Mappa aggiornata!
E siamo a 14 città con parziale attivazione!
La GEA è in fase di aggiornamento, probabilmente dal 15/04 dovrebbe smuoversi tutto!
Ciao! Ma quindi è quasi sicuro che Messina non sarà tra le attivabili il 15 aprile? Qui non stanno lavorando più e i cabinet sono ovunque..
Di che zona sei te? Non sei coperto?
Zona S. Agabio - Corso Milano - sono in uno spezzone di Corso non coperto ovvero entro i primi 21 civici dispari o i 20 pari (fonte GEA).
Vi sono armadi Voda vicino agli AR 8L e 8LB (entrambi attestati alla centrale di P.zza Matteotti) di Telecom ma non sono gli AR a cui sono collegato.
Dietro il condominio dove vivo ci sta un altro AR (6915 se non ricordo male) che fa capo alla centrale di S. Agabio e nemmno a questo sono connesso.
Il mio è il misterioso 32101B_14MB (fonte Vodafone) attestato in P.zza Matteotti ma è introvabile visivamente.
Ho ricevuto una telefonata giovedì da una prevendita mista (TI, Voda e FW) che addirittura mi dicevano di essere a 700mt dalla centrale .... cosa che è impossibile :) visto che sono a 1Km in linea d'aria e 1.5Km calpestabili (fonte GEA - ma camminando la distanza è quella).
Io chiesi al centro Fastweb della mia città entro quando sarebbero stati attivati gli armadi posizionati in strada. Mi risposero circa entro 6 mesi. Probabilmente erano a conoscenza dei dettagli sui lavori (dove / quando sarebbero stati fatti). Forse anche ad un centro Vodafone locale ti sanno dare delle risposte.
Proverò, ma con i centri Vodafone di Novara ho un rapporto di odio-odio ... Quando presi il mio iPhone 5 ne ho dovuto girare 3 prima che qualcuno capisse che volevo smartphone in abbonamento + migrazione numero ricaricabile Voda da trasformare in abbonamento.
amd-novello
11-04-2015, 15:35
azz che zona sfigata
Ciao! Ma quindi è quasi sicuro che Messina non sarà tra le attivabili il 15 aprile? Qui non stanno lavorando più e i cabinet sono ovunque..
Aggiornamento nel mio messaggio successivo! :D
Un'altra dovrebbe essere Sassuolo (Modena), dato che è stata una delle primissime, ma non è stato ancora rivelata una via che potrebbe darne certezza... purtroppo bisogna aspettare, o domani (dato che normalmente Vodafone aggiorna sempre di domenica il sito) oppure direttamente il 15/04.
MasterNinja™
11-04-2015, 17:01
Zona S. Agabio - Corso Milano - sono in uno spezzone di Corso non coperto ovvero entro i primi 21 civici dispari o i 20 pari (fonte GEA).
Vi sono armadi Voda vicino agli AR 8L e 8LB (entrambi attestati alla centrale di P.zza Matteotti) di Telecom ma non sono gli AR a cui sono collegato.
Dietro il condominio dove vivo ci sta un altro AR (6915 se non ricordo male) che fa capo alla centrale di S. Agabio e nemmno a questo sono connesso.
Il mio è il misterioso 32101B_14MB (fonte Vodafone) attestato in P.zza Matteotti ma è introvabile visivamente.
Ho ricevuto una telefonata giovedì da una prevendita mista (TI, Voda e FW) che addirittura mi dicevano di essere a 700mt dalla centrale .... cosa che è impossibile :) visto che sono a 1Km in linea d'aria e 1.5Km calpestabili (fonte GEA - ma camminando la distanza è quella).
Prova a vedere se con fastweb puoi.. L'altro giorno son passato a sant agabio e vedevo che stavano posando le canaline e lavoravano agli armadi.. Perché ancora non è coperta tutta quella zona..
EliGabriRock44
11-04-2015, 17:15
Certo che no, o meglio, potrebbe essere inclusa anche Messina...
Sulla mappa, quelle a semaforo giallo sono quelle identificate come "già attivabili, anche se parzialmente", ma sono 14+6 = 20... il minimo in programma secondo le dichiarazioni era raggiungere i 25-30 comuni, quindi almeno 5 ne mancano, e una di queste potrebbe anche essere Messina. Poi se le previsioni saranno violate in positivo (come Vodafone fa sempre tutte le volte ad ogni obiettivo), potrebbero anche essere che ci siano moltissimi comuni in più in arrivo, ma purtroppo in Vodafone tutto è un mistero!
Un'altra dovrebbe essere Sassuolo (Modena), dato che è stata una delle primissime, ma non è stato ancora rivelata una via che potrebbe darne certezza... purtroppo bisogna aspettare, o domani (dato che normalmente Vodafone aggiorna sempre di domenica il sito) oppure direttamente il 15/04.
Ho fatto un paio di verifiche sul sito GEA con Sassuolo, ma sono venuti fuori risultati solamente in ADSL, quindi presumo che per ora non sia una delle città coperte entro il 15.
Felix89, guardati sul GEA questo indirizzo?
VIALE SAN MARTINO, 50, 98123, MESSINA, MESSINA
Mappa aggiornata! :D
Aggiungiamo anche...
VIA CESARE BATTISTI, 10, 04100, LATINA, LATINA
Attualmente ho un amico che ha vodafone business e dovrebbe viaggiare a 20 mega. Ora su gea consumer dice che a Udine fibra FTTC ha la faccina verde. Significa che si possono avere i 100/20? su gea agenzie non dice niente.
Ha ancora la vodafone station 2, dite che si possa avere la 100/20 senza surplus di prezzo...attualmente paga tipo 55€ ma ha tutto compreso.
Attualmente ho un amico che ha vodafone business e dovrebbe viaggiare a 20 mega. Ora su gea consumer dice che a Udine fibra FTTC ha la faccina verde. Significa che si possono avere i 100/20? su gea agenzie non dice niente.
Ha ancora la vodafone station 2, dite che si possa avere la 100/20 senza surplus di prezzo...attualmente paga tipo 55€ ma ha tutto compreso.
Il GEA lo dice invece se è una 30 o 100, diversamente non può dirlo!
Ti ho scritto su TGR!
mikedepetris
11-04-2015, 18:45
Avendo la VSR può avere senso mettere in vendita la VS2 con il modem vdsl o inutile perdere tempo?
Prova a vedere se con fastweb puoi.. L'altro giorno son passato a sant agabio e vedevo che stavano posando le canaline e lavoravano agli armadi.. Perché ancora non è coperta tutta quella zona..
Uhm..... dalla parte dove sono io (verso il cavalcavia di Porta Milano) non si è visto muovere nulla... ma controllare non fa mai male :)
azz che zona sfigata
Già... al confine tra due centrali poi .... non riesco proprio a capire perchè non hanno optato, i geni di TI, ad usare gli AR della centrale di S. Agabio anche per la mia zona e quella subito dopo... siamo (mi sembra) le uniche macchie attaccate a P.zza Matteotti mentre tutto intorno vi è solo S. Agabio che tra le altre cose è pure piu vicina ....
dinamite2
11-04-2015, 19:06
Il GEA lo dice invece se è una 30 o 100, diversamente non può dirlo!
Ti ho scritto su TGR!
Kikko, tu che sei il tutto città ufficiale del forum, di catania cosa sai dirmi?
c'è qualche speranza? :D
[QUOTE=Kikko90;42359575]Felix89, guardati sul GEA questo indirizzo?
VIALE SAN MARTINO, 50, 98123, MESSINA, MESSINA
Io direi che sia meglio che guardi questo VIA UGO BASSI, 28, 98123, MESSINA:D
Felix89, guardati sul GEA questo indirizzo?
VIALE SAN MARTINO, 50, 98123, MESSINA, MESSINA
Io direi che sia meglio che guardi questo VIA UGO BASSI, 28, 98123, MESSINA:D
Sarebbe il tuo indirizzo, ve? :D
Sarebbe il tuo indirizzo, ve? :D
No purtroppo,:( era per fare capire che ci sono zone a messina con i 100 mega attivi
No purtroppo,:( era per fare capire che ci sono zone a messina con i 100 mega attivi
Ah, si, ma anche la via precedente di Messina che avevo elencato era una 100 mega! :p
[QUOTE=Kikko90;42360071]Ah, si, ma anche la via precedente di Messina che avevo elencato era una 100 mega! :p
ok, pensavo fosse una 30mega
Kikko, puoi aggiungere come attiva con la 100/20 anche Palermo, provate ad inserire "Via dei Cantieri, 2 Palermo". Purtroppo non sono state coperte tutte le zone dove c'è la wholesale :(
Mi avete fatto troppo felice :D :D :D
Speriamo che accendano noi tutti al più presto!!
Fino a quando non vedo la mia via non ci credo del tutto :D
Ma già sono segnali immensi e insperati *_*
Ps: comunque sono la stessa zona, direi neanche 100 metri in linea d'aria i due indirizzi che avete scritto
Kikko, puoi aggiungere come attiva con la 100/20 anche Palermo, provate ad inserire "Via dei Cantieri, 2 Palermo". Purtroppo non sono state coperte tutte le zone dove c'è la wholesale :(
Grande!
Ti ringrazio!
Tranquillo che anche tutte le altre in fase di attivazione, ovvero...
http://oi62.tinypic.com/2eywh94.jpg
Sono nello stesso modo, compresa Vicenza che è stata ufficialmente annunciata in pubblico per il 15/04/2015!
E siamo a 17 città identificate!
Leo_Michaels
12-04-2015, 04:05
Potresti ostentare in chat, proprio per evitare di andare al 190, ma se ti rispondono picche, devi armarti di fortuna e pazienza e chiamare
Avevo telefonato tre mesi or sono ma è servito a niente, mi sa che tenterò con le reti sociali (Facebook e Twitter).
Grande!
Ti ringrazio!
Tranquillo che anche tutte le altre in fase di attivazione, ovvero...
http://oi62.tinypic.com/2eywh94.jpg
Sono nello stesso modo, compresa Vicenza che è stata ufficialmente annunciata in pubblico per il 15/04/2015!
E siamo a 17 città identificate!
Ci spero allora, grazie a te!
Mr.Thebest
12-04-2015, 09:44
Sapete se Vodafone ha finalmente implementato le funzionalità SNR-attenuazione nella VSR?
MasterNinja™
12-04-2015, 09:45
Sapete se Vodafone ha finalmente implementato le funzionalità SNR-attenuazione nella VSR?
No :muro:
Ciao ragazzi!
Vedo che state andando forte con le coperture pianificate! :D Allora voglio dare un contributo anche io che è da un po' che sto seguendo il lavori nella mia città, Ferrara!
Ma prima di tutto volevo chiedervi.. Io ora sono un vecchio cliente Fastweb (dal lontano 2005) 6 Mega, che mi sta cominciando a diventare stretta.
Sono molto attirato dalle offerte di Vodafone (ora pago 35€ internet e chiamate ma solo fissi gratis) però sono rimasto fermo sapendo del fatto che ancora non cambiano automaticamente da Adsl a Fibra (io ora sono coperto solo dalla ADSL).
Però ho appena letto questo:
Novità in merito ai clienti Vodafone ADSL
Da oggi è possibile migrare da un servizio Vodafone ADSL già attivo ad un offerta Fibra 100 Mega (FTTC), senza disdire e, soprattutto, senza perdere il proprio numero di telefono.
Inoltre, sempre per i clienti ADSL non ancora raggiunti, voglio comunicare che quando saranno prossimamente raggiunti dalla fibra Vodafone, questi saranno contattati direttamente dal servizio clienti e, sotto esplicita conferma del cliente stesso, sarà proposta la migrazione da ADSL > FIBRA secondo le dovute variazioni e modalità contrattuali.
Me lo confermate? Cosa mi consigliate di fare? Cambiare a Vodafone appena possibile per poi essere attivato senza nessun particolare cambio in fibra?:)
Questa comunque è la mappa di Ferrara con i cabinet Vodafone che ho potuto notare:
http://it.tinypic.com/r/8zicjm/8
Questa è invece la distanza di casa mia dal cabinet più vicino Voda che ho potuto notare (ho cercato in lungo e in largo nelle mie vicinanze ma nisba)
Secondo voi mi potrebbero collegare a questo, oppure dovranno impiantare dei nuovi cabinet più vicino a me?
http://it.tinypic.com/r/25tdmz8/8
Grazie mille a tutti! :)
Aspetta che ti rispondano gli altri più competenti. Ma io dico quello che sto facendo io e cosa ne penso.
Anche a Messina dovrebbe esserci la copertura a breve/nei prossimi mesi. Vedendo che ancora comunque nessuno dei vecchi clienti ha fatto il cambio e che ancora la procedura non è molto chiara, io preferisco aspettare e fare l'attivazione direttamente in fibra quando si potrà.. Nonostante anche a me stia molto stretta la 6 mega di fastweb e non mi vogliono aumentare nonostante io sia coperto dalla 20
gioran888
12-04-2015, 14:10
Credo che il sistema informativo delle attivazioni dia i numeri.....ieri mi è diventato
http://i57.tinypic.com/2cr3bmc.jpg
oggi.....
http://i61.tinypic.com/33ti1iq.jpg
Abbastanza improbabile che me l'attivino oggi :sofico:
fabiorino
12-04-2015, 15:53
Ciao ragazzi!
Vedo che state andando forte con le coperture pianificate! :D Allora voglio dare un contributo anche io che è da un po' che sto seguendo il lavori nella mia città, Ferrara!
Ma prima di tutto volevo chiedervi.. Io ora sono un vecchio cliente Fastweb (dal lontano 2005) 6 Mega, che mi sta cominciando a diventare stretta.
Sono molto attirato dalle offerte di Vodafone (ora pago 35€ internet e chiamate ma solo fissi gratis) però sono rimasto fermo sapendo del fatto che ancora non cambiano automaticamente da Adsl a Fibra (io ora sono coperto solo dalla ADSL).
Però ho appena letto questo:
Me lo confermate? Cosa mi consigliate di fare? Cambiare a Vodafone appena possibile per poi essere attivato senza nessun particolare cambio in fibra?:)
Questa comunque è la mappa di Ferrara con i cabinet Vodafone che ho potuto notare:
http://it.tinypic.com/r/8zicjm/8
Questa è invece la distanza di casa mia dal cabinet più vicino Voda che ho potuto notare (ho cercato in lungo e in largo nelle mie vicinanze ma nisba)
Secondo voi mi potrebbero collegare a questo, oppure dovranno impiantare dei nuovi cabinet più vicino a me?
http://it.tinypic.com/r/25tdmz8/8
Grazie mille a tutti! :)
Ciao, anch'io sono di Ferrara e, quando passerò a Fastweb o a Vodafone, credo che verrò agganciato allo stesso armadio da te indicato. Il problema è la distanza, nel tuo caso molto elevata. Di certo otterresti prestazioni scarse. Sono abbastanza sicuro comunque di avere trovato lavori di scavo vicino a Piazza Ariostea e, secondo me, cominceranno i lavori anche in Via 20 Settembre (molto più vicina a te) in quanto è molto popolata. Contattando il centro Fastweb di Ferrara mi hanno detto che i primi a essere coperti saranno i residenti in zona S. Giorgio e copriranno successivamente le altre zone. Per Vodafone non so niente, ma noto che spesso procede parallelamente a Fastweb.
pippofe1970
12-04-2015, 18:53
Ciao, anche io sono di Ferrara. Confermo che in zona San Giorgio sono comparse da circa 1 mese i cabinet Vodafone e fastweb di fianco a quelli telecom. Qualche giorno fa mi sono fermato a parlare con un tecnico Vodafone che stava installando il Dslam nel cabinet vicino a casa mia e mi ha detto che erano prossimi al collaudo. Magicamente dopo qualche giorno dopo sono iniziati a comparire anche i Dslam telecom!
Sono incazzato come una vipera... praticamente 11 giorni dopo la richiesta di contratto a Fibra (fatto online) scopro che la mia pratica non esiste...
Non avendo ricevuto chiamate, SMS o altro, mi decido a verificare con un operatore ed ecco la sorpresa... ma è serietà questa?
Aspetta che ti rispondano gli altri più competenti. Ma io dico quello che sto facendo io e cosa ne penso.
Anche a Messina dovrebbe esserci la copertura a breve/nei prossimi mesi. Vedendo che ancora comunque nessuno dei vecchi clienti ha fatto il cambio e che ancora la procedura non è molto chiara, io preferisco aspettare e fare l'attivazione direttamente in fibra quando si potrà.. Nonostante anche a me stia molto stretta la 6 mega di fastweb e non mi vogliono aumentare nonostante io sia coperto dalla 20
pure io sono di messina e attendo di fare il passaggio in vodafone dopo l'effettiva attivazione dei 100mega
speriamo entro il 15 anche se non sono tanto convinto dell'effettiva attivazione entro tale data
Kikko ma parli sempre di mappa aggiornata...ma dov'è questa mappa??
pure io sono di messina e attendo di fare il passaggio in vodafone dopo l'effettiva attivazione dei 100mega
speriamo entro il 15 anche se non sono tanto convinto dell'effettiva attivazione entro tale data
Beh speriamo bene, ma cosa te lo fa pensare?
Anche io ci andrei molto cauto comunque.. Non so perché ma non penso che 'accenderanno' la città così presto.. Certo è che ci spero, anche perché lavori non ne vedo più
Kikko ma parli sempre di mappa aggiornata...ma dov'è questa mappa??
Link in prima pagina, primo post:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0
Link in prima pagina, primo post:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0
Ok, grazie ;)
Aggiornamenti riguardo ROMA
Ho preferito creare proprio una mappa cantieri :D
I pallini rossi sono cantieri non ancora iniziati;
I pallini arancioni sono cantieri in corso;
I pallini gialli sono cantieri in stato avanzato (quasi al termine);
I pallini verdi sono cantieri terminati;
Cliccando sopra ogni singolo pallino potete notare le date di inizio e fine cantieri.
MAPPA CANTIERI ROMA VODAFONE (goo.gl/yHMNP3)
Torre Spaccata non è una coincidenza, ora per motivi di riservatezza non posso rivelare l'ubicazione esatta,
ma in realtà proprio lì vicino è presenti un Data Center Vodafone! :)
JiNX83, a te in questo momento sul GEA rileva 30 o 100 mega?
sIlveralIen
13-04-2015, 12:23
Aggiornamenti riguardo ROMA
Ho preferito creare proprio una mappa cantieri :D
I pallini rossi sono cantieri non ancora iniziati;
I pallini arancioni sono cantieri in corso;
I pallini gialli sono cantieri in stato avanzato (quasi al termine);
I pallini verdi sono cantieri terminati;
Cliccando sopra ogni singolo pallino potete notare le date di inizio e fine cantieri.
MAPPA CANTIERI ROMA VODAFONE (goo.gl/yHMNP3)
Torre Spaccata non è una coincidenza, ora per motivi di riservatezza non posso rivelare l'ubicazione esatta,
ma in realtà proprio lì vicino è presenti un Data Center Vodafone! :)
devi rendere public la mappa :D
intanto ho richiesto l' accesso
devi rendere public la mappa :D
intanto ho richiesto l' accesso
Ops, mia dimenticanza, fatto! :)
Hack3rAttack
13-04-2015, 12:34
Qui a Lecce nonostante quasi dappertutto ci sono gli armadi Vodafone, la vendibilità della 100mb è fattibile solo in alcune vie... BHO :D
JiNX83, a te in questo momento sul GEA rileva 30 o 100 mega?
100 mega!
http://i.imgur.com/0sTlLo8.jpg
Stasera passo dal centro commerciale e faccio contratto cartaceo.
mondopizza
13-04-2015, 13:18
a me ancora 30mb.... :O ..
Beh speriamo bene, ma cosa te lo fa pensare?
Anche io ci andrei molto cauto comunque.. Non so perché ma non penso che 'accenderanno' la città così presto.. Certo è che ci spero, anche perché lavori non ne vedo più
a proposito di lavori poco fa sono uscito e in strada ho trovato gli operai che stavano lavorando stanno tirando la fibra vodafone ho domandato è mi hanno detto che tempo 15 giorni il servizio fibra 100 dovrebbe essere attivo
zona messina gazzi i cabinet vodafone sono presenti da più di due mesi ormai
quindi sicuramente per il 15 non si arriva ma penso che entro un mese dovrebbe essere attiva
NotteSenzaStelle
13-04-2015, 13:46
Aggiornamenti riguardo ROMA
Ho preferito creare proprio una mappa cantieri :D
I pallini rossi sono cantieri non ancora iniziati;
I pallini arancioni sono cantieri in corso;
I pallini gialli sono cantieri in stato avanzato (quasi al termine);
I pallini verdi sono cantieri terminati;
Cliccando sopra ogni singolo pallino potete notare le date di inizio e fine cantieri.
MAPPA CANTIERI ROMA VODAFONE (goo.gl/yHMNP3)
Torre Spaccata non è una coincidenza, ora per motivi di riservatezza non posso rivelare l'ubicazione esatta,
ma in realtà proprio lì vicino è presenti un Data Center Vodafone! :)
Gran lavoro Kikko, grazie mille utilissimo, messa tra i preferiti
a proposito di lavori poco fa sono uscito e in strada ho trovato gli operai che stavano lavorando stanno tirando la fibra vodafone ho domandato è mi hanno detto che tempo 15 giorni il servizio fibra 100 dovrebbe essere attivo
zona messina gazzi i cabinet vodafone sono presenti da più di due mesi ormai
quindi sicuramente per il 15 non si arriva ma penso che entro un mese dovrebbe essere attiva
Oh io non ho mai avuto il piacere di vederli o poterci parlare :P
Ma porti belle notizie. I lavori li hai visti sempre in quella zona riguardo la posa della fibra?
Io ne ho visti solo un mesetto fa in v. Tommaso cannizzaro, non sono sicuro di chi fossero ma direi 99% vodafone dato che telecom già lì copre tutto.
Non mi sono potuto avvicinare.
Comunque si se ancora oggi ci sono lavori dubito che tra due giorni possiamo attivare tutti!! E spero non ti abbiano risposto a caso, perché per 15 giorni sicuri ci metterei la firma, teniamoci aggiornati :D
Oh io non ho mai avuto il piacere di vederli o poterci parlare :P
Ma porti belle notizie. I lavori li hai visti sempre in quella zona riguardo la posa della fibra?
Io ne ho visti solo un mesetto fa in v. Tommaso cannizzaro, non sono sicuro di chi fossero ma direi 99% vodafone dato che telecom già lì copre tutto.
Non mi sono potuto avvicinare.
Comunque si se ancora oggi ci sono lavori dubito che tra due giorni possiamo attivare tutti!! E spero non ti abbiano risposto a caso, perché per 15 giorni sicuri ci metterei la firma, teniamoci aggiornati :D
si come ho scritto ho parlato personalmente con gli operai che anche adesso stanno continuando a lavorare nella mia zona per la posa della fibra vodafone
diciamo che anche se non sono 15 giorni basta che fra un mese ci sia la possibilità di attivare la 100 mega
e ovvio che parlo della mia zona se vedo cantieri lungo la città di posa fibra
lo segnalo ;)
albanation
13-04-2015, 16:58
Sono incazzato come una vipera... praticamente 11 giorni dopo la richiesta di contratto a Fibra (fatto online) scopro che la mia pratica non esiste...
Non avendo ricevuto chiamate, SMS o altro, mi decido a verificare con un operatore ed ecco la sorpresa... ma è serietà questa?
Io penso di essere nella stessa situazione..
L'unica differenza è che mi sono abbonato telefonicamente..Mah..
Mirko-91
13-04-2015, 20:28
Nella mia zona stanno finendo di passare i cavi per la stazione di energia però per il cabinet Vodafone ancora nulla...
Alla fine attivero prima la VDSL Telecom poi in caso vedrò
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao, anch'io sono di Ferrara e, quando passerò a Fastweb o a Vodafone, credo che verrò agganciato allo stesso armadio da te indicato. Il problema è la distanza, nel tuo caso molto elevata. Di certo otterresti prestazioni scarse. Sono abbastanza sicuro comunque di avere trovato lavori di scavo vicino a Piazza Ariostea e, secondo me, cominceranno i lavori anche in Via 20 Settembre (molto più vicina a te) in quanto è molto popolata. Contattando il centro Fastweb di Ferrara mi hanno detto che i primi a essere coperti saranno i residenti in zona S. Giorgio e copriranno successivamente le altre zone. Per Vodafone non so niente, ma noto che spesso procede parallelamente a Fastweb.
Ciao Fabiorino!
si anche secondo me sarà così.. L'unica cosa che mi lascia un po' con l'amaro in bocca è che nemmeno secondo i piani telecom la mia zona sarà allacciata a breve.. :( Ma forse essendo così molto popolata e la via molto trafficata per motivi tecnici non vorranno ancora "scavare" troppo...:)
amd-novello
14-04-2015, 06:54
Premetto che la linea è ottima e per un prezzo inferiore le velocità sono aumentate in maniera considerevole, upload ça va sans dire. Il problema vsr imbizzarita rimane ma una domanda mi sorge spontanea.
Secondo voi quante possibilità ci sono che vodafone utilizzi poi le tecnologie per diminuire le interferenze sul doppino così da aumentare, dove si puó, la banda anche in vdsl?
ubuntolaio
14-04-2015, 07:36
Premetto che la linea è ottima e per un prezzo inferiore le velocità sono aumentate in maniera considerevole, upload ça va sans dire. Il problema vsr imbizzarita rimane ma una domanda mi sorge spontanea.
Secondo voi quante possibilità ci sono che vodafone utilizzi poi le tecnologie per diminuire le interferenze sul doppino così da aumentare, dove si puó, la banda anche in vdsl?
parli del vectoring multioperatore? Ne han parlato credo Ameno e nttcre sul thread telecom. Per ora non c'è ancora uno standard, dato che gli operatori usano apparati diversi. Il vectoring funziona dove c'è un solo operatore ( allo stato attuale )
bruckino
14-04-2015, 09:13
Ciao a tutti, sono di San Mauro Torinese e ho attivato la fibra il 13/3, ora la data di prevista attivazione è il 24/04, speriamo bene...
Non riesco però a trovare il cabinet Vodafone vicino a me, l'unico che ho trovato (che sono 2 affiancati in realtà) sono a circa 900 metri, è possibile che sia quello? Abito in una zona con molti palazzi, mi sembra strano ci siano solo quei 2 cabinet. E' possibile che siano interrati?
C'è un modo per capire a quale armadio sono collegato?
Ciao e grazie.
:p
albanation
14-04-2015, 10:31
Dopo 15 giorni esatti dalla richiesta di una nuova linea..
giorni in cui..non ho sentito assolutamente nessuno (non ho ricevuto nemmeno il contratto da firmare)
chiamo Vodafone..per cercare di capire..
La prima operatrice..cade dal pero..e mi da un numero da chiamare..
lo compongo..e scopro che è un numero per l'assistenza mobile..
no comment...
richiamo..
Il secondo operatore...cade anche lui dal pero..ma scopre dopo un po..che tutto è stato bloccato..ma non sa dirmi il motivo.. :confused:
salvo poi dirmi (dopo che io ho detto meno male che una linea ce l'ho)
che il motivo del blocco era che non potevo avere 2 linee di diversi operatori (che a me pare una cazzata gigantesca)
e che qualsiasi operatore..mi avrebbe bloccato una nuova pratica.. :mbe:
Kikko can you help me ??? :D
Le pratiche 100 mega delle altre città penso siano momentaneamente sospese (dato che in realtà nemmeno sono ufficiali), in effetti il GEA nemmeno doveva fornire l'attivazione, e il database è ancora incompleto (sicuramente hanno già pronto il carico da 1000 da caricare a quando previsto). Il giorno dovrebbe essere il 15/04/2015 (domani), quindi aspetterei domani, in caso contrario, provvediamo! :D
Anch'io ieri mi sono prodigato per scoprire che la pratica di migrazione chiesta via Web era finita nel nulla... consiglio: NON CHIEDETE ATTIVAZIONE VIA WEB.
Ieri ho rifatto attivazione telefonica, tra l'altro mi hanno proposto la Fibra Family, a 30 euro per sempre, senza nessun altro costo di attivazione (quindi 30 euro reali al mese) con la postilla che dopo il primo anno per mantenere la velocità 100/20 si pagheranno 5 euro in più al mese (quindi 35€/mese)...
Stamattina è arrivata la conferma via mail... che dire, tutto ok per adesso!
MostWanted
14-04-2015, 12:04
Ciao a tutti, sono di San Mauro Torinese e ho attivato la fibra il 13/3, ora la data di prevista attivazione è il 24/04, speriamo bene...
Non riesco però a trovare il cabinet Vodafone vicino a me, l'unico che ho trovato (che sono 2 affiancati in realtà) sono a circa 900 metri, è possibile che sia quello? Abito in una zona con molti palazzi, mi sembra strano ci siano solo quei 2 cabinet. E' possibile che siano interrati?
C'è un modo per capire a quale armadio sono collegato?
Ciao e grazie.
:p
io ho guardato in cantina, sulla scatoletta telecom c'è un codice che dovresti trovare sull'armadio in strada. ecco quello è l'armadio a cui sei collegato.
è possibile che siano interrati ma dovresti vedere 1 tombino vodafone
bruckino
14-04-2015, 12:43
Le pratiche 100 mega delle altre città penso siano momentaneamente sospese (dato che in realtà nemmeno sono ufficiali), in effetti il GEA nemmeno doveva fornire l'attivazione, e il database è ancora incompleto (sicuramente hanno già pronto il carico da 1000 da caricare a quando previsto). Il giorno dovrebbe essere il 15/04/2015 (domani), quindi aspetterei domani, in caso contrario, provvediamo! :D
Ciao, quindi stai dicendo che non la attiveranno neanche questa volta?
Non ho ben capito cosa dovrebbe accadere domani.... :mbe: :mbe:
Grazieeeee :cool:
bruckino
14-04-2015, 12:43
io ho guardato in cantina, sulla scatoletta telecom c'è un codice che dovresti trovare sull'armadio in strada. ecco quello è l'armadio a cui sei collegato.
è possibile che siano interrati ma dovresti vedere 1 tombino vodafone
Ok, ora controllerò, grazie mille. :)
FrancoPe
14-04-2015, 13:39
problemino che non ricordo se è stato già trattato..
esiste un modo per far si che l'indirizzo IP della VSR non cambi ad ogni riavvio
, spegnimento, distacco linea adsl?
Ciao a tutti, è il mio primo post.
Vivo ad Abbiategrasso, città segnalata tra quelle in cantiere attivo. Volevo segnalare che non mi è parso di vedere in giro né cantieri né cabinet/tombini vodafone.
Tra l'altro è dallo scorso 6 marzo che ho fatto richiesta di passaggio da Telecom/Alice a Vodafone in ADSL wholesale e mi stanno facendo tribolare non poco (data di attivazione prima 03/04, poi 17/04, ora 24/04).
problemino che non ricordo se è stato già trattato..
esiste un modo per far si che l'indirizzo IP della VSR non cambi ad ogni riavvio
, spegnimento, distacco linea adsl?
No, puoi solo usare DNS dinamico
Ciao a tutti, è il mio primo post.
Vivo ad Abbiategrasso, città segnalata tra quelle in cantiere attivo. Volevo segnalare che non mi è parso di vedere in giro né cantieri né cabinet/tombini vodafone.
Tra l'altro è dallo scorso 6 marzo che ho fatto richiesta di passaggio da Telecom/Alice a Vodafone in ADSL wholesale e mi stanno facendo tribolare non poco (data di attivazione prima 03/04, poi 17/04, ora 24/04).
Errore passare ad ADSL Vodafone, specie in wholesale
gioran888
14-04-2015, 15:02
Giusto un piccolo aggiornamento....la data di presunta attivazione è stata ridotta al 21 aprile, per poi essere ridotta al 12 aprile (domenica).....ieri è tornata ad essere 28 aprile ed oggi mi indica nuovamente 21 aprile :eek:
Per ora..... tutto l'iter burocratico sta andando bene.
Speriamo continui :read:
junkman1980
14-04-2015, 15:44
SEMI-OT
ma perche da 3 giorni speedtest mi indica come residente Cagliari??? i valori sono gli stessi, ma che caspita... gli e' "sbroccata" la centrale?
junkman1980
14-04-2015, 15:45
Ciao a tutti, è il mio primo post.
Vivo ad Abbiategrasso, città segnalata tra quelle in cantiere attivo. Volevo segnalare che non mi è parso di vedere in giro né cantieri né cabinet/tombini vodafone.
Tra l'altro è dallo scorso 6 marzo che ho fatto richiesta di passaggio da Telecom/Alice a Vodafone in ADSL wholesale e mi stanno facendo tribolare non poco (data di attivazione prima 03/04, poi 17/04, ora 24/04).
questo e' masochismo...
junkman1980
14-04-2015, 15:53
Aggiornamenti riguardo ROMA
Ho preferito creare proprio una mappa cantieri :D
I pallini rossi sono cantieri non ancora iniziati;
I pallini arancioni sono cantieri in corso;
I pallini gialli sono cantieri in stato avanzato (quasi al termine);
I pallini verdi sono cantieri terminati;
Cliccando sopra ogni singolo pallino potete notare le date di inizio e fine cantieri.
MAPPA CANTIERI ROMA VODAFONE (goo.gl/yHMNP3)
Torre Spaccata non è una coincidenza, ora per motivi di riservatezza non posso rivelare l'ubicazione esatta,
ma in realtà proprio lì vicino è presenti un Data Center Vodafone! :)
Ma parli di Fibra? Perche in questo caso una centrale Vodafone e' a 4,2km pedonabili da casa. E' un buon segno?
Ma parli di Fibra? Perche in questo caso una centrale Vodafone e' a 4,2km pedonabili da casa. E' un buon segno?
Quale centrale? Le due sedi a SUD oppure i due CoreNetwork ad Est?
I Core-Network li ho contrassegnati con questa icona:
https://www.cloudjutsu.com/wp-content/uploads/2014/09/Home-Server-icon.png
Quindi domani esplodiamo? :D
E fu così che non accadde nulla ahah
IncrociatoreX
14-04-2015, 22:28
Quindi domani esplodiamo? :D
E fu così che non accadde nulla ahah
Domani sarà anche il Grande Giorno del rilascio del nuovo firmware e GUI della vsr? :sofico:
questa sera ho richiesto la fibra (fibra per modo di dire... saranno 100 Mbps teorici ma è sempre xDSL) VOdafone, contratto Super Fibra Family.
Siccome in casa ho due linee telefoniche, di cui una con Alice 20 Mbps e l'altra disattiva, al modico costo di 2 €/mese ho chiesto l'attivazione sulla linea oggi spenta e, se soddisfatto entro i termini di recesso, OK, se no... recedo.
Non posso permettermi il lusso di stare senza rete a casa, per ragioni di lavoro.
La mia città (Moncalieri) non è ancora tra quelle ufficiali, ma il tombino e armadio Vodafone vicino a casa c'è da un paio di mesi.
Sarei il PRIMO utente, così mi hanno detto, che tutti gli utenti Vodafone esistenti di zona sono in ADSL.
Vediamo quanto ci mettono...
Piccola curiosità: secondo voi è possibile, post attivazione, chiedere il passaggio di un numero Telecom su Vodafone?
ubuntolaio
14-04-2015, 23:43
questa sera ho richiesto la fibra (fibra per modo di dire... saranno 100 Mbps teorici ma è sempre xDSL) VOdafone, contratto Super Fibra Family.
Siccome in casa ho due linee telefoniche, di cui una con Alice 20 Mbps e l'altra disattiva, al modico costo di 2 €/mese ho chiesto l'attivazione sulla linea oggi spenta e, se soddisfatto entro i termini di recesso, OK, se no... recedo.
Non posso permettermi il lusso di stare senza rete a casa, per ragioni di lavoro.
La mia città (Moncalieri) non è ancora tra quelle ufficiali, ma il tombino e armadio Vodafone vicino a casa c'è da un paio di mesi.
Sarei il PRIMO utente, così mi hanno detto, che tutti gli utenti Vodafone esistenti di zona sono in ADSL.
Vediamo quanto ci mettono...
Piccola curiosità: secondo voi è possibile, post attivazione, chiedere il passaggio di un numero Telecom su Vodafone?
penso di si, una migrazione. Attiva due linee, router con load balancing e hai una 200/40 :sofico:
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_VULA.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_MAKE.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_FTTH.jpg
E' stato rimesso il costo di attivazione gratuito a chi attiva una nuova linea!
Chi deve attivare approfitti ora!
junkman1980
15-04-2015, 00:18
Quale centrale? Le due sedi a SUD oppure i due CoreNetwork ad Est?
I Core-Network li ho contrassegnati con questa icona:
https://www.cloudjutsu.com/wp-content/uploads/2014/09/Home-Server-icon.png
CoreNetwork ad est
Via del Maggiolino 83
cmq mi sono sbagliato sulla distanza: casa mia anziche 4.2km dista 2.4km pedonabili verso il centro.
Sono passati ormai 11 giorni (7 lavorativi) dal mio contratto al telefono, e non mi hanno fatto sapere più nulla. Non ho ricevuto neanche l'sms di conferma quindi non so neanche se la procedura è stata iniziata/accettata. Che numero posso chiamare per chiedere spiegazioni?
ubuntolaio
15-04-2015, 06:46
Sono passati ormai 11 giorni (7 lavorativi) dal mio contratto al telefono, e non mi hanno fatto sapere più nulla. Non ho ricevuto neanche l'sms di conferma quindi non so neanche se la procedura è stata iniziata/accettata. Che numero posso chiamare per chiedere spiegazioni?
800121800
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_VULA.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_MAKE.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_FTTH.jpg
E' stato rimesso il costo di attivazione gratuito a chi attiva una nuova linea!
Chi deve attivare approfitti ora!
Se mi fanno attivare la 100 volentieri
:D
albanation
15-04-2015, 08:12
Le pratiche 100 mega delle altre città penso siano momentaneamente sospese (dato che in realtà nemmeno sono ufficiali), in effetti il GEA nemmeno doveva fornire l'attivazione, e il database è ancora incompleto (sicuramente hanno già pronto il carico da 1000 da caricare a quando previsto). Il giorno dovrebbe essere il 15/04/2015 (domani), quindi aspetterei domani, in caso contrario, provvediamo! :D
ma scusa..15 giorni fa mi hanno detto:
Tutto ok..le verrà spedito il contratto cartaceo e un corriere la contatterà per la consegna della vsr
poi bloccano tutto..e manco ti avvisano ???
Uno dei principali motivi per cui voglio abbandonare fastweb è il servizio clienti..
ma mi sa..che con vodafone non andrò a star meglio sotto questo punto di vista..
almeno questo è quanto sto vedendo -_-
amd-novello
15-04-2015, 08:44
Non mi ricordo del contratto spedito o no
Di certo il corriere non mi ha contattato. La vsr è arrivata come qualsiasi pacco che ordino da amazon
penso di si, una migrazione. Attiva due linee, router con load balancing e hai una 200/40 :sofico:
siiiiiiiiii ci avevo pensato... :-) fantastico peccato non si possano "fasciare" per aggregare banda...
vabbeh... scherzi a parte...
davvero, in 15 anni di ADSL con Telecom non ho mai avuto un problema e la velocità è sempre stata più che dignitosa: Alice 20 Mbps mi viaggia a 17 Mbps, considerando che disto 1 km dalla centrale non è malaccio, per cui mi dispiace un po venire via da Telecom e non so cosa trovo dall'altra parte.
Per questo motivo ho chiesto una NUOVA linea e questi 72 € sono la mia assicurazione che se non va bene di la, non chiudo Telecom.
Anyway... davvero... non facendo la portabilità del numero da Telecom a Vodafone all'atto della sottoscrizione del contratto con Vodafone, come si fa a disdire Telecom e contestualmente migrare il numero su una linea già attiva dove c'è altro operatore con altro numero?
diabolikum
15-04-2015, 09:30
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_VULA.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_MAKE.jpghttp://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/msg_vola/30-Att_Gratis/080415_FTTH.jpg
E' stato rimesso il costo di attivazione gratuito a chi attiva una nuova linea!
Chi deve attivare approfitti ora!
Non mi da tale opzione, resta sempre il costo di attivazione
Edit
Vale solo per chi non usa l'attivazione con sconto per clienti mobili
Ma no, ci sono io ora sul portale Vodafone e confermo.
Io l'ho sottoscritta ieri sera.
Domenik73
15-04-2015, 09:57
Buongiorno a tutti.
Attualmente sto con la fibra di telecom, 30/3 (anche se ho in programma di passare alla 50/10 appena sarà attivabile).
Ho visto che la mia zona è coperta dalla 100/20 di Vodafone, e la cosa mi alletta un po, intanto perchè risparmierei 20 euro al mese il 1° anno,e 15 i successivi, e poi perchè potrei usufruire di una maggiore velocità. L'unico timore che ho è mentre con telecom ho esattamente ciò che mi viene venduto e ce l'ho a tutte le ore (a qualsiasi ora faccia uno speed test mi viene sempre fuori 28/29 in dl e 3 in ul) con vodafone potrebbe non essere così.
Qualcuno di voi che ce l'ha potrebbe dermi delle informazioni in merito (cioè la velocità è, più o meno, costante a tutte le ore del giorno o ci sono momenti che magari cala drasticamente)?
Grazie anticipate
ahhhhhh stessi miei dubbi... infatto ho attivato Vodafone in parallelo a Telecom, non voglio rischiare... a costo di spendere di piu.
Domenik73
15-04-2015, 10:03
ahhhhhh stessi miei dubbi... infatto ho attivato Vodafone in parallelo a Telecom, non voglio rischiare... a costo di spendere di piu.
In parallelo? si può? Come hai fatto? (cmq è bello vedere di non essere soli nella disperazione :D)
diabolikum
15-04-2015, 10:05
In parallelo? si può? Come hai fatto? (cmq è bello vedere di non essere soli nella disperazione :D)
Attivazione di nuova linea con nuovo numero
Domenik73
15-04-2015, 10:07
Attivazione di nuova linea con nuovo numero
Cioè in pratica devono far arrivare un secondo doppino a casa tua?
diabolikum
15-04-2015, 10:07
Ma no, ci sono io ora sul portale Vodafone e confermo.
Io l'ho sottoscritta ieri sera.
Come detto lo sconto vale solo per chi non fruisce dello sconto per clienti mobile
diabolikum
15-04-2015, 10:08
Cioè in pratica devono far arrivare un secondo doppino a casa tua?
Esatto, ed è quello che mi appresto a fare io per svincolarmi da Fastweb ed avere un doppino nuovo ed integro/funzionante al 100% (il mio è stato posato 48 anni fa col palazzo).
I cavi Telecom che vanno dagli armadi di strada ai condomini sono dei cavi da 10 coppie cadauno. Nel mio condominio ci sono 12 appartamenti per cui due cavi da 10 coppie cadauno.
C'è molto spreco, è così... è normale, quindi sotto io ho due "chiodini" che equivalgono alle chiostrine di strada da 10 coppie delle quali 8 non usate ma arrivano fino all'armadio, per cui ho comprato 15 metri di doppino bianco\rosso e li ho tirati da casa fino dal semi interrato passando nella discesa degli altri cavi telefonici e ho chiesto di attivare una seconda linea su Vodafone.
Il lavoro che c'è da fare ora è aspettare il tecnico Telecom, mandato da Vodafone, che collega il doppino nuovo ad una coppia di morsetti vuoti (ce ne sono 8 liberi) nel semi interrano, poi va nell'armadio di strada, individua la coppia libera e la gira nell'armadio Vodafone.
Resta poi da capire: una volta che avrò Vodafone con nuovo numero e che avrò ancora Telecom con vecchio numero... come fare a chiudere con Telecom e "girare" il vecchio numero al posto del nuovo Vodafone.
Con la procedura di number portability è tutto automatico, ma facendo così NON LO SO.
diabolikum
15-04-2015, 10:33
Resta poi da capire: una volta che avrò Vodafone con nuovo numero e che avrò ancora Telecom con vecchio numero... come fare a chiudere con Telecom e "girare" il vecchio numero al posto del nuovo Vodafone.
Con la procedura di number portability è tutto automatico, ma facendo così NON LO SO.
Questa procedura non credo si possa fare
Domenik73
15-04-2015, 10:35
Resta poi da capire: una volta che avrò Vodafone con nuovo numero e che avrò ancora Telecom con vecchio numero... come fare a chiudere con Telecom e "girare" il vecchio numero al posto del nuovo Vodafone.
Con la procedura di number portability è tutto automatico, ma facendo così NON LO SO.
Già... quella della number portability sarebbe stata la prossima domanda che ti avrei fatto... non che a me interessi molto... più che altro a mia moglie, visto che è lei che usa il fisso.
CoreNetwork ad est
Via del Maggiolino 83
cmq mi sono sbagliato sulla distanza: casa mia anziche 4.2km dista 2.4km pedonabili verso il centro.
Ah, sei anche vicino a me a quanto vedo!
Comunque è un fatto positivo perché... hai presente le centrali Telecom? Ecco, queste invece possiamo reputarle le centrali Vodafone (indipendenti), le centrali di smistamento del flusso di rete (HUB), e sono collegate direttamente in fibra ottica. In tutto il territorio nazionale dovrebbero essercene 577, quindi non è certamente da poco averlo vicino! :)
Aggiornamento con nuovi cantieri:
http://oi61.tinypic.com/iwpvv7.jpg
Il CoreNetwork è praticamente circondato!
Kikko
come funziona la portabilità di un numero su Vodafone?
In sostanza: due linee voce attive, con Telecom e Vodafone.
Chiudere Telecom e "girare" il numero su Vodafone, al posto di quello Vodafone.
Gli operatori VoIP "puri" come Messagenet o OpenVoip lo fanno tutti, basta loro fornire il codice migrazione.
Non so con Vodafone che è VoIP, ma non puro.
donjuan84
15-04-2015, 11:36
Non ho letto le precedenti richieste ma con Vodafone funziona così.
Se ti installano una linea nuova (FTTH o FTTC) i due gestori rimangono attivi in parallelo per circa 2 settimane. Le 2 settimane partono logicamente dall'attivazione della rete Vodafone. Trascorse le due settimane partono le ultime procedure per la portabilità del vecchio numero. Il vecchio gestore smetterà di funzionare per sempre lato voce e il numero provvisorio Vodafone cesserà di esistere su quella linea. Dopo qualche ora, metà giornata circa, il vecchio numero comincerà a rifunzionare su rete Vodafone.
Da qui si apre un bivio: è prassi che insieme alla linea voce il vecchio gestore stacchi definitivamente anche la linea dati. Così non è sempre però con Fastweb, che pur di spelare qualche euro in più ai clienti persi lascia attiva la linea dati costringendo il cliente a dover mandare la classica ricevuta A/R per disdire pure quella parte di linea.
totocrista
15-04-2015, 12:01
I cavi Telecom che vanno dagli armadi di strada ai condomini sono dei cavi da 10 coppie cadauno. Nel mio condominio ci sono 12 appartamenti per cui due cavi da 10 coppie cadauno.
C'è molto spreco, è così... è normale, quindi sotto io ho due "chiodini" che equivalgono alle chiostrine di strada da 10 coppie delle quali 8 non usate ma arrivano fino all'armadio, per cui ho comprato 15 metri di doppino bianco\rosso e li ho tirati da casa fino dal semi interrato passando nella discesa degli altri cavi telefonici e ho chiesto di attivare una seconda linea su Vodafone.
Il lavoro che c'è da fare ora è aspettare il tecnico Telecom, mandato da Vodafone, che collega il doppino nuovo ad una coppia di morsetti vuoti (ce ne sono 8 liberi) nel semi interrano, poi va nell'armadio di strada, individua la coppia libera e la gira nell'armadio Vodafone.
Resta poi da capire: una volta che avrò Vodafone con nuovo numero e che avrò ancora Telecom con vecchio numero... come fare a chiudere con Telecom e "girare" il vecchio numero al posto del nuovo Vodafone.
Con la procedura di number portability è tutto automatico, ma facendo così NON LO SO.
Non puoi farlo... Semplice:)
totocrista
15-04-2015, 12:02
Non ho letto le precedenti richieste ma con Vodafone funziona così.
Se ti installano una linea nuova (FTTH o FTTC) i due gestori rimangono attivi in parallelo per circa 2 settimane. Le 2 settimane partono logicamente dall'attivazione della rete Vodafone. Trascorse le due settimane partono le ultime procedure per la portabilità del vecchio numero. Il vecchio gestore smetterà di funzionare per sempre lato voce e il numero provvisorio Vodafone cesserà di esistere su quella linea. Dopo qualche ora, metà giornata circa, il vecchio numero comincerà a rifunzionare su rete Vodafone.
Da qui si apre un bivio: è prassi che insieme alla linea voce il vecchio gestore stacchi definitivamente anche la linea dati. Così non è sempre però con Fastweb, che pur di spelare qualche euro in più ai clienti persi lascia attiva la linea dati costringendo il cliente a dover mandare la classica ricevuta A/R per disdire pure quella parte di linea.
Disinformazione pura..non è questo il caso descritto post addietro
donjuan84
15-04-2015, 12:05
Disinformazione pura..non è questo il caso descritto post addietro
Se noti lo dico all'inizio :D
Qual è la richiesta precisa? Quella che hai quotato poco fa?
totocrista
15-04-2015, 12:11
Se noti lo dico all'inizio :D
Qual è la richiesta precisa? Quella che hai quotato poco fa?
Esatto:o
Comunque la procedura nel caso della FTTC non è come dici. Si migra come per le adsl
donjuan84
15-04-2015, 12:19
Esatto:o
Comunque la procedura nel caso della FTTC non è come dici. Si migra come per le adsl
Io parlo in termini pratici riscontrabili lato cliente.
In termini di provisioning non mi interessa scendere nel dettaglio.
Con "si migra come per le ADSL" intendi che non c'è periodo di sovrapposizione o che lato tecnico il passaggio avvenga nella stessa maniera?
totocrista
15-04-2015, 12:49
Io parlo in termini pratici riscontrabili lato cliente.
In termini di provisioning non mi interessa scendere nel dettaglio.
Con "si migra come per le ADSL" intendi che non c'è periodo di sovrapposizione o che lato tecnico il passaggio avvenga nella stessa maniera?
Con la fttc di base non ti tirano nessun cavo. E non c è nessuna sovrapposizione. La mattina puoi svegliarti con l ADSL e 1h dopo sei in vdsl. Il passaggio da ADSL a vdsl sai come avviene? Lato armadio in strada: scollegano il tuo doppino che va in centrale dal blocchetto e lo collegano al blocchetto dell:armadio vodafone. La tua procedura è valida solo in ftth
Localizzato il quarto CoreNetwork di Vodafone (centrale)
http://oi57.tinypic.com/345dg9l.jpg
Proprio vicino a Settimo Torinese e San Mauro Torinese!
Alcune foto:
http://oi61.tinypic.com/262v8up.jpg
http://oi58.tinypic.com/2cd8zdj.jpg
A quanto pare i cantieri cominciano sempre vicino a queste centrali Vodafone, basta vedere l'esempio con Roma...
http://oi61.tinypic.com/iwpvv7.jpg
Ragazzi, scusate il mini OT ma rinnovo l'invito: esiste un thread su Vodafone Station Revolution, ho cercato più approfonditamente e ancora non trovo nulla... Oggi la mia pratica risulta "In attivazione"... speriamo!
Non puoi farlo... Semplice:)
Ieri ho fatto richiesta della Super Fibra Family e poco fa mi ha chiamato una signora dalla Vodafone per comunicarmi il numero di pratica.
Ho chiesto al riguardo e mi ha detto che SI è possibile farlo, dopo che tutti i servizi Vodafone saranno attivi, comunicando il codice migrazione Telecom alla Vodafone.
Staremo a vedere... perchè fidarsi è bene, ma...
Cmq, per riassumere:
- linea voce-ADSL Telecom con vecchio numero
- attivazione NUOVA linea voce-ADSL Vodafone con nuovo numero
- parallelo di xx giorni che decido io nei queli avrò entrambi gli operatori su provider differenti
- comunicazione a Vodafone del codice migrazione
- chiusura della linea Telecom gestita da Vodafone
- migrazione del numero vecchio Telecom al posto del nuovo Vodafone.
EliGabriRock44
15-04-2015, 13:32
Ragazzi, scusate il mini OT ma rinnovo l'invito: esiste un thread su Vodafone Station Revolution, ho cercato più approfonditamente e ancora non trovo nulla... Oggi la mia pratica risulta "In attivazione"... speriamo!
No, nessun thread!
Comunque quando é prevista l'attivazione, oggi?
No, nessun thread!
Comunque quando é prevista l'attivazione, oggi?
Gabry, riguardo la tua situazione ancora niente?
totocrista
15-04-2015, 13:40
Ieri ho fatto richiesta della Super Fibra Family e poco fa mi ha chiamato una signora dalla Vodafone per comunicarmi il numero di pratica.
Ho chiesto al riguardo e mi ha detto che SI è possibile farlo, dopo che tutti i servizi Vodafone saranno attivi, comunicando il codice migrazione Telecom alla Vodafone.
Staremo a vedere... perchè fidarsi è bene, ma...
Cmq, per riassumere:
- linea voce-ADSL Telecom con vecchio numero
- attivazione NUOVA linea voce-ADSL Vodafone con nuovo numero
- parallelo di xx giorni che decido io nei queli avrò entrambi gli operatori su provider differenti
- comunicazione a Vodafone del codice migrazione
- chiusura della linea Telecom gestita da Vodafone
- migrazione del numero vecchio Telecom al posto del nuovo Vodafone.
Francamente mai sentita una cosa del genere. Che era del commerciale?
diabolikum
15-04-2015, 13:41
Ho fatto la portabilità delle zie fruendo della nuova promozione provenendo da una pessima ADSL Infostrada. Risultano coperte da Fibra 30.
La fonia viaggia in VOIP su VSR?
brendoo011
15-04-2015, 13:45
Ho fatto la portabilità delle zie fruendo della nuova promozione provenendo da una pessima ADSL Infostrada. Risultano coperte da Fibra 30.
La fonia viaggia in VOIP su VSR?
Si , VOIP. Niente rtg
diabolikum
15-04-2015, 13:46
Si , VOIP. Niente rtg
Mmm...mi toccherà fare qualche lavoretto per sistemare la rete telefonica interna allora.
basta che vai sulla presa principale, lo spilli e entra nel modem e a quello colleghi il doppino che va alle derivate
diabolikum
15-04-2015, 14:06
basta che vai sulla presa principale, lo spilli e entra nel modem e a quello colleghi il doppino che va alle derivate
Che vuoi dire con "lo spilli"?
Il 13/04 ho fatto richiesta di attivazione nuova linea
Oggi è arrivato la mail conferma dati e numero di pratica
Data attivazione 13/05
junkman1980
15-04-2015, 14:16
Ah, sei anche vicino a me a quanto vedo!
Comunque è un fatto positivo perché... hai presente le centrali Telecom? Ecco, queste invece possiamo reputarle le centrali Vodafone (indipendenti), le centrali di smistamento del flusso di rete (HUB), e sono collegate direttamente in fibra ottica. In tutto il territorio nazionale dovrebbero essercene 577, quindi non è certamente da poco averlo vicino! :)
Aggiornamento con nuovi cantieri:
http://oi61.tinypic.com/iwpvv7.jpg
Il CoreNetwork è praticamente circondato!
Grazie dell'info, paesá! :D
Quindi questo fa ben sperare almeno in una prossima fttc 100/20? perché finché parliamo di 30/3 rimango con l'ADSL , in quanto a me interessa l'up. considerando gli svariati tera "parcheggiati" sui miei vari hdd (e che vanno aumentando di giorno in giorno) che ho in progetto di mettere su cloud, per me passare da 1 a 3 cambia poco o nulla...
Che vuoi dire con "lo spilli"?
Io penso che tu (ma non son sicuro) in casa abbia una presa principale e 1, 2, 3,,,, 10 prese derivate.
ora... dal chiodino o dalla chiostrina Telecom parte un doppino bianco-rosso che sale fino in casa tua alla presa principale e da li prosegue poi in cascata alla prese derivate, con una giunzione eseguite proprio dentro alla presa telefonica principale.
- Tu dovrai aprire la presa principale
- identificare il doppino che arriva dalla chiostrina e portarlo direttamente dentro alla presa DSL del modem\router, senza filtri (ne censure).
- prendere uno spezzone di cavo telefonico o piattina o che cavolo vuoi anche piattina elettrica delle abat jour, collegarlo alla uscita TEL del modem\router e dal altro lato attaccarlo dentro alla presa telefonica principale all'estremità del doppino che va ai morsetti della presa principale e alle prese derivate.
Il 13/04 ho fatto richiesta di attivazione nuova linea
Oggi è arrivato la mail conferma dati e numero di pratica
Data attivazione 13/05
Bellissimo, anche a me, che significa che mettono d'ufficio un mese di calendario... :-)
Domenik73
15-04-2015, 14:27
Ieri ho fatto richiesta della Super Fibra Family e poco fa mi ha chiamato una signora dalla Vodafone per comunicarmi il numero di pratica.
Ho chiesto al riguardo e mi ha detto che SI è possibile farlo, dopo che tutti i servizi Vodafone saranno attivi, comunicando il codice migrazione Telecom alla Vodafone.
Staremo a vedere... perchè fidarsi è bene, ma...
Cmq, per riassumere:
- linea voce-ADSL Telecom con vecchio numero
- attivazione NUOVA linea voce-ADSL Vodafone con nuovo numero
- parallelo di xx giorni che decido io nei queli avrò entrambi gli operatori su provider differenti
- comunicazione a Vodafone del codice migrazione
- chiusura della linea Telecom gestita da Vodafone
- migrazione del numero vecchio Telecom al posto del nuovo Vodafone.
Ottima notizia. Del resto mi sembrava strano non si potesse fare. A mia suocera ho fatto fare il passaggio da telecom a vodafone (lei non ha internet, ma la portabilità del numero non dovrebbe essere legata al fatto che hai internet o meno), e per i primi 14 giorni aveva 2 linee contemporaneamente (vodafone con un numero e telecom con quello originale, questo perchè la fonia vodafone si poggia su sim). Solo successivamente le è stato fatto il passaggio di numerazione
totocrista
15-04-2015, 14:31
Ottima notizia. Del resto mi sembrava strano non si potesse fare. A mia suocera ho fatto fare il passaggio da telecom a vodafone (lei non ha internet, ma la portabilità del numero non dovrebbe essere legata al fatto che hai internet o meno), e per i primi 14 giorni aveva 2 linee contemporaneamente (vodafone con un numero e telecom con quello originale, questo perchè la fonia vodafone si poggia su sim). Solo successivamente le è stato fatto il passaggio di numerazione
Questo è confondere le cose. Tu hai capito cosa vuole fare l utente? Che c entra la SIM vodafone? O il passaggio fonia da Telecom?
Domenik73
15-04-2015, 14:44
Questo è confondere le cose. Tu hai capito cosa vuole fare l utente? Che c entra la SIM vodafone? O il passaggio fonia da Telecom?
L'utente vuole fare la portabilità di un numero di rete fissa. Mia suocera ha fatto la portabilità di un numero di rete fissa. Che vodafone si poggi alla sim per contratti di rete fissa mi sembra ininfluente. Quello di cui si discute è la portabilità del numero
Ciò che ho scritto mi è stato detto dalla signora di Vodafone che mi ha chiamato per comunicarmi il numero di pratica della mie rischiesta di Fibra di ieri.
Poi che lo abbia detto e non sia vero... questo non lo so. Mi fido quasi nulla di tutti i commerciali, specialmente di telefonia... ed è per questo che voglio DUE LINEE, perchè non posso permettermi un buco di mezza giornata di servizio, figuriamoci se finisco in quei bordelli che senti in giro... dove la gente capisce piu nulla tra provider vecchi e nuovi.
Poi scusate ma i miei due operatori Voip Messagenet e OpenVoip lo fanno tutti e due.... che gli costa farlo a Vodafone? non hanno voglia?
Sono passati ormai 11 giorni (7 lavorativi) dal mio contratto al telefono, e non mi hanno fatto sapere più nulla. Non ho ricevuto neanche l'sms di conferma quindi non so neanche se la procedura è stata iniziata/accettata. Che numero posso chiamare per chiedere spiegazioni?
come non detto. a pranzo è passato il corriere con la vodafone station a sorpresa. anche se il pacco era mezzo aperto......... :muro:
sembra esserci tutto a occhio.
No, nessun thread!
Comunque quando é prevista l'attivazione, oggi?
L'attivazione è prevista entro il 24/4!
totocrista
15-04-2015, 16:17
L'utente vuole fare la portabilità di un numero di rete fissa. Mia suocera ha fatto la portabilità di un numero di rete fissa. Che vodafone si poggi alla sim per contratti di rete fissa mi sembra ininfluente. Quello di cui si discute è la portabilità del numero
Tu non hai capito che l utente vuole fare la portabilità in un SECONDO momento. Vuole avere in parallelo due linee: la vecchia e la nuova. La migrazione di base avviene sullo stesso doppino della prima. L utente invece vuole il doppino 1 col vecchio numero il doppino 2 col nuovo abbonamento e relativo nuovo numero. Se il nuovo abbonamento gli aggrada vorrebbe passare il numero del doppino uno (vecchio abbonamento) al doppino due (nuovo abbonamento e vecchio numero). Capisci che è diverso? Io sono sicuro che nel momento che fa quest operazione in vodafone gli attiveranno un altro abbonamento Vodafone sul doppino 1. E quindi... Doppio abbonamento. La migrazione è una pratica automatica. Non possono sovrascrivere il secondo abbonamento col codice di migrazione del primo (di altro operatore tra l'altro)
Io sono sicuro che nel momento che fa quest operazione in vodafone gli attiveranno un altro abbonamento Vodafone sul doppino 1. E quindi... Doppio abbonamento. La migrazione è una pratica automatica. Non possono sovrascrivere il secondo abbonamento col codice di migrazione del primo (di altro operatore tra l'altro)
In tutta verità, non ostante la rassicurazioni di Vodafone, temo anche io che sarò un gran casino, proprio perchè sono pratiche automatiche e quindi o ricadi nel caso previsto o son ca%%i amari... ma l'ho messo in conto.
Tecnicamente è tuttavia una cosa fattibilissima, tanto che Messagenet, per esempio, dice esplicitamente che per farlo occorre PRIMA attivare un nuovo servizio con loro e solo dopo portare il numero agganciato alla linea Telecom fisica sui loro sistemi VOIP e OpenVoip idem.
Domenik73
15-04-2015, 16:51
Tu non hai capito che l utente vuole fare la portabilità in un SECONDO momento. Vuole avere in parallelo due linee: la vecchia e la nuova. La migrazione di base avviene sullo stesso doppino della prima. L utente invece vuole il doppino 1 col vecchio numero il doppino 2 col nuovo abbonamento e relativo nuovo numero. Se il nuovo abbonamento gli aggrada vorrebbe passare il numero del doppino uno (vecchio abbonamento) al doppino due (nuovo abbonamento e vecchio numero). Capisci che è diverso? Io sono sicuro che nel momento che fa quest operazione in vodafone gli attiveranno un altro abbonamento Vodafone sul doppino 1. E quindi... Doppio abbonamento. La migrazione è una pratica automatica. Non possono sovrascrivere il secondo abbonamento col codice di migrazione del primo (di altro operatore tra l'altro)
IO ho capito benissimo quello che l'utente vuole. Ti ho pure fatto un esempio, che forse TU non hai capito.
Cmq è semplice da verificare: se a steff70 porteranno il numero in un SECONDO momento sulla NUOVA linea (come l'operatrice, magari disinformata o in malafede, gli ha detto telefonicamente) allora non è come dici tu, altrimenti è come dici tu
Dark_Water
15-04-2015, 17:02
Per farmi una idea
'Ci sono problemi con p2p con la 100/20 ?
'Ce qualcuno che e a +/- a 500m dal armadio vodafone,quanto vi da su speedtest?
Grazie
totocrista
15-04-2015, 18:21
IO ho capito benissimo quello che l'utente vuole. Ti ho pure fatto un esempio, che forse TU non hai capito.
Cmq è semplice da verificare: se a steff70 porteranno il numero in un SECONDO momento sulla NUOVA linea (come l'operatrice, magari disinformata o in malafede, gli ha detto telefonicamente) allora non è come dici tu, altrimenti è come dici tu
Giusto. Il tuo esempio però era una migrazione da UN servizio ad Un altro. Non avevi 2 servizi da cui farne uscire 1. Quindi non è un esempio
EliGabriRock44
15-04-2015, 18:31
Per farmi una idea
'Ci sono problemi con p2p con la 100/20 ?
'Ce qualcuno che e a +/- a 500m dal armadio vodafone,quanto vi da su speedtest?
Grazie
Sarà la centesima volta che lo ripetiamo ma vabé XD
P2P-> no limitazioni
La FTTC o FTTCab o FTTS é rivenduta(in teoria) solamente nell'arco di 250mt.
albanation
15-04-2015, 18:59
Non mi ricordo del contratto spedito o no
Di certo il corriere non mi ha contattato. La vsr è arrivata come qualsiasi pacco che ordino da amazon
Facciamo finta che non mi abbia contattato...se fosse passato mi avrebbe lasciato un biglietto con il numero (come già successo)
ma invece nulla...e comunque mi hanno detto che è tutto bloccato (sempre che sia vero)
non so cosa fare..a sto punto..bohhhhh.. :confused:
Dark_Water
15-04-2015, 19:00
Sarà la centesima volta che lo ripetiamo ma vabé XD
P2P-> no limitazioni
La FTTC o FTTCab o FTTS é rivenduta(in teoria) solamente nell'arco di 250mt.
E prima volta quando sento di questa cosa,sei sicuro della cosa dei 250m :confused: ?E puoi ho chiesto di p2p perché in passato avevo letti dei utenti con problemi(pero avevano la ftth di vodafone),tutto qui :) .
junkman1980
15-04-2015, 19:22
E prima volta quando sento di questa cosa,sei sicuro della cosa dei 250m :confused: ?E puoi ho chiesto di p2p perché in passato avevo letti dei utenti con problemi(pero avevano la ftth di vodafone),tutto qui :) .
infatti... io avevo letto fino a 500m per stare almeno sui 80/15 reali... boh:confused:
p.s. io sto con ADSL troncata a 8.4mbit, ma almeno in P2P posso assicurarti che va a pieno regime: 1MB in down e 110KB in up (parlo di BYTE non BIT). Al contrario un mio amico con infostrada, glil cappano il down a 300KB...
EliGabriRock44
15-04-2015, 19:33
infatti... io avevo letto fino a 500m per stare almeno sui 80/15 reali... boh:confused:
p.s. io sto con ADSL troncata a 8.4mbit, ma almeno in P2P posso assicurarti che va a pieno regime: 1MB in down e 110KB in up (parlo di BITE non BIT). Al contrario un mio amico con infostrada, glil cappano il down a 300KB...
Di preciso non saprei dirvelo..bisogna vedere come hanno strutturato l'installazione dei cabinet! Qui da me é quasi impossibile trovarne uno a più di 300...bisogna aspettare che risponda qualcuno sicuramente più saggio di me :D
Dark_Water
15-04-2015, 19:38
Di preciso non saprei dirvelo..bisogna vedere come hanno strutturato l'installazione dei cabinet! Qui da me é quasi impossibile trovarne uno a più di 300...bisogna aspettare che risponda qualcuno sicuramente più saggio di me :D
Ho cercato piu info di questa fttc di vodafone fra le pagine di questo thread per farmi una idea su come si comporta con la distanza,ma 0...Non e possibile vedere i dati della linea,e proprio bloccato il "super extra modem evolution" di vodaf?
infatti... io avevo letto fino a 500m per stare almeno sui 80/15 reali... boh:confused:
p.s. io sto con ADSL troncata a 8.4mbit, ma almeno in P2P posso assicurarti che va a pieno regime: 1MB in down e 110KB in up (parlo di BYTE non BIT). Al contrario un mio amico con infostrada, glil cappano il down a 300KB...
Cacchio che sfiga il tuo amico ... la mia 20Mbit (attestata a 14) tira 1.8Mbytes/s sotto stress ....
Ho cercato piu info di questa fttc di vodafone fra le pagine di questo thread per farmi una idea su come si comporta con la distanza,ma 0...Non e possibile vedere i dati della linea,e proprio bloccato il "super extra modem evolution" di vodaf?
Blindato. Serve un altro modem/router VDSL2 per scoprire i valori di linea.
junkman1980
15-04-2015, 23:51
Cacchio che sfiga il tuo amico ... la mia 20Mbit (attestata a 14) tira 1.8Mbytes/s sotto stress ....
piu che sfiga, ha sbagliato a scegliere l'operatore... insomma anche se in down sto a 8-9mbit costanti (anziche 20)alla fine non mi lamento (se per scaricare un giga ci metto 30min anziche 18, non mi cambia la vita)... il tallone d'Achille e' l'upload...
Mirko-91
15-04-2015, 23:51
Stamani presso armadio Vodafone annesso ad Arl TI con ONU già attiva ho visto un addetto su un camion che stava sbobinando dei cavi bianchi nel cavidotto Telecom presumo per la rete Vodafone dato che quella Ti è già attiva, cosa sono i tubicino vuoti della fibra?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
[QUOTE=EliGabriRock44;42374856
La FTTC o FTTCab o FTTS é rivenduta(in teoria) solamente nell'arco di 250mt.[/QUOTE]
io disto circa 300 \ 350 metri dalla triade di armadi di Telecom\Vodafone\Fastweb. Telecom non è ancora vendibile, gli altri due si.
Mio conoscente che sta in zona invece ha la vendibilità di Telecom, connesso direttamente in centrale dalla quale dista 600 metri.
Blindato. Serve un altro modem/router VDSL2 per scoprire i valori di linea.
non è proprio possibile usare modem diversi dalla voda station?
EliGabriRock44
16-04-2015, 05:11
io disto circa 300 \ 350 metri dalla triade di armadi di Telecom\Vodafone\Fastweb. Telecom non è ancora vendibile, gli altri due si.
Mio conoscente che sta in zona invece ha la vendibilità di Telecom, connesso direttamente in centrale dalla quale dista 600 metri.
Ah bene :D
donjuan84
16-04-2015, 06:17
Con la fttc di base non ti tirano nessun cavo. E non c è nessuna sovrapposizione. La mattina puoi svegliarti con l ADSL e 1h dopo sei in vdsl. Il passaggio da ADSL a vdsl sai come avviene? Lato armadio in strada: scollegano il tuo doppino che va in centrale dal blocchetto e lo collegano al blocchetto dell:armadio vodafone. La tua procedura è valida solo in ftth
Mi spiace ma esiste una procedura di linea nuova anche per le fttc.
Viene il tecnico Telecom a installarti la nuova borchia e le due linee vanno in parallelo per due settimane.
totocrista
16-04-2015, 06:33
Mi spiace ma esiste una procedura di linea nuova anche per le fttc.
Viene il tecnico Telecom a installarti la nuova borchia e le due linee vanno in parallelo per due settimane.
Come inizia il mio post? Di base.... Se tu migri da altro operatore non c è nessuna sovrapposizione. Anche con la fttc, e penso possano confermartelo tutti quelli che sono migrati da altro operatore. Caso diverso se chiedi una nuova linea senza disdire la vecchia, allora si...
non è proprio possibile usare modem diversi dalla voda station?
la VSR serve anche come autenticazione. Dovrà essere il tuo gateway di casa.
FrancoPe
16-04-2015, 09:06
oggi 16 aprile, 46 giorni dopo l'attivazione mi è arrivato l'sms di vodafone che mi informa che la mia linea è attiva...:eek:
oggi 16 aprile, 46 giorni dopo l'attivazione mi è arrivato l'sms di vodafone che mi informa che la mia linea è attiva...:eek:
Congratulazioni :cool:
Più o meno sono i giorni che ho aspettato io, ma l'attesa è stata ben ripagata!
oggi 16 aprile, 46 giorni dopo l'attivazione mi è arrivato l'sms di vodafone che mi informa che la mia linea è attiva...:eek:
sssssh non dire queste cose o a quelli che passano la giornata a guardare i "pallini" sullo stato ordine online (e a lamentarsene sul forum) poi viene un colpo :D
bruckino
16-04-2015, 09:55
Congratulazioni :cool:
Più o meno sono i giorni che ho aspettato io, ma l'attesa è stata ben ripagata!
Io ora sono a 33 giorni di attesa... :mc: :mc: :mc:
Io ora sono a 33 giorni di attesa... :mc: :mc: :mc:
Io 40 ...
Quando entra in fase "in attivazione", quanto altro tempo passa di solito? Sembra abbia superato la fase di verifica con l'operatore di provenienza.
bruckino
16-04-2015, 13:23
Quando entra in fase "in attivazione", quanto altro tempo passa di solito? Sembra abbia superato la fase di verifica con l'operatore di provenienza.
A me hanno detto 10 giorni lavarativi....:rolleyes: :rolleyes:
oggi 16 aprile, 46 giorni dopo l'attivazione mi è arrivato l'sms di vodafone che mi informa che la mia linea è attiva...:eek:
E io speravo in 15 giorni e essere attivati:sofico:
A me hanno detto 10 giorni lavarativi....:rolleyes: :rolleyes:
e io che pensavo il grosso del tempo fosse passato... :D :D
A me hanno detto 10 giorni lavarativi....:rolleyes: :rolleyes:
In fase contrattuale a me han detto che cicciolina è vergine...:D :D
Mi spiace ma esiste una procedura di linea nuova anche per le fttc.
Viene il tecnico Telecom a installarti la nuova borchia e le due linee vanno in parallelo per due settimane.
cosa significa questa procedura ?
non ho capito
totocrista
16-04-2015, 14:05
cosa significa questa procedura ?
non ho capito
In niente perche non lo fanno. A meno che tu abbia già una linea attiva e vuoi mantenerla. Allora ti porteranno un nuovo doppino. Ma la storia delle 2 settimane non funziona.
totocrista
16-04-2015, 14:40
io ne ho due... quindi?
Allora ti porteranno un nuovo doppino e una nuova presa. Tutto.qui
Sono appena iniziati i lavori FIBRA Vodafone anche nella città di...
Ragusa (Sicilia)
Savona (Liguria) -> Attiva da settembre 2015
Quest'ultima addirittura un comunicato stampa: http://news.vodafone.it/2015/04/16/savona-al-via-i-lavori-per-la-fibra-ottica-a-100-mega/
Mappa aggiornata e sempre disponibile qui: goo.gl/02LwIa
Mentre, per chi è di Roma, i singoli cantieri li trova qui: http://goo.gl/yHMNP3 (completo di qualche centrale indipendente Vodafone Italia)
ci sono già sia doppino sia presa.
A casa mia avevo due linee, vecchio retaggio delle ISDN, con due doppini, due prese, due quello e due quell'altro...
Anni fa poi chiusi il contratto di una delle 2 e tenni attiva su Telecom solo la prima
Quiindi ho una linea attiva e funzionante, mentre l'altra è presente, cablata, collegata, ecc... ma non attiva.
diabolikum
16-04-2015, 15:28
Ieri ho attivato il contratto con portabilità da Infostrada per le zie.
Non hanno ricevuto ne chiamate ne sms da Vodafone, ma in casella mail è arrivata la mail di verifica della correttezza dell'indirizzo mail ed una seconda mail con allegati
Riepilogo dell'offerta
Termini e condizioni
Trovo già il codice cliente, è normale tutto ciò?
totocrista
16-04-2015, 15:40
ci sono già sia doppino sia presa.
A casa mia avevo due linee, vecchio retaggio delle ISDN, con due doppini, due prese, due quello e due quell'altro...
Anni fa poi chiusi il contratto di una delle 2 e tenni attiva su Telecom solo la prima
Quiindi ho una linea attiva e funzionante, mentre l'altra è presente, cablata, collegata, ecc... ma non attiva.
Allora attiveranno su quella inattiva. Meglio per il tecnico:)
non lo so cosa sia la normalità.
Io ho richiesto MARTEDI 14 aprile
Ieri, MERCOLEDI 15 mi ha chiamato una signora Vodafone per darmi il numero di pratica e chiedermi se ero contento di aver chiesto la sottoscrizione a Vodafone e mi ha dato il "benvenuto".
Oggi ho ricevuto email con il sunto delle condizioni e confermare i dati schiacciando il bottone ROSSO.
C'è solo una cosa veramente STRANA.
Come forse avrete capito, non guardo tanto un euro in più o in meno, ma mi serve un buon servizio.
Vodafone ha la Super Fibra Family a 37 € di listino, martedì in promozione a 30 €, ma a 25 € per chi ha anche un numero mobile Vodafone.
Io ho vodafone sul cellulare e potrei aderire, ma NON l'ho fatto.
Nel contratto in fatti c'è scritto che in promozione pago 30 €, ma che se attivo anche l'opzione telefono mobile Vodafone scende a 25 €, ma... se dovessi disdire Vodafone sul mobile, allora NON tornerebbe a 30 €, ma salirebbe a 37 € (prezzo pieno)...
Quindi NON ho usato la promozione da 25 €, ma quella da 30 €.
donjuan84
16-04-2015, 16:03
In niente perche non lo fanno. A meno che tu abbia già una linea attiva e vuoi mantenerla. Allora ti porteranno un nuovo doppino. Ma la storia delle 2 settimane non funziona.
Dai lasciamo perdere, cancellate dalla mente tutto quello che ho scritto :)
fanno solo migrazioni come dice totocrista :)
totocrista
16-04-2015, 16:08
Dai lasciamo perdere, cancellate dalla mente tutto quello che ho scritto :)
fanno solo migrazioni come dice totocrista :)
Io non ho detto che fanno solo migrazioni leggi bene. Io ho detto che se vuoi attivare una nuova linea ex novo portano un nuovo doppino. Altrimenti no!
Non esiste la storia che tu migri un numero e nel.frattempo ti portano un nuovo doppino per poi disattivare l altra linea un paio di settimane dopo.
Io non ho detto che fanno solo migrazioni leggi bene. Io ho detto che se vuoi attivare una nuova linea ex novo portano un nuovo doppino. Altrimenti no!
Non esiste la storia che tu migri un numero e nel.frattempo ti portano un nuovo doppino per poi disattivare l altra linea un paio di settimane dopo.
Sta bene, ma perchè secondo te non fanno la migrazione DOPO, nel mio caso?
Io due doppini li ho, non devono portare nulla "fisicamente". Uno attivo su Telecom e tra un po' un secondo doppino attivo su Vodafone.
Cosa impedisce a Vodafone, fornita di codice di migrazione, di migrare il numero Telecom sulla linea Vodafone attivata n mesi prima?
diabolikum
16-04-2015, 16:30
Sta bene, ma perchè secondo te non fanno la migrazione DOPO, nel mio caso?
Io due doppini li ho, non devono portare nulla "fisicamente". Uno attivo su Telecom e tra un po' un secondo doppino attivo su Vodafone.
Cosa impedisce a Vodafone, fornita di codice di migrazione, di migrare il numero Telecom sulla linea Vodafone attivata n mesi prima?
Credo sia anche la legge ad impedirlo, con varie delibere AGCOM hanno impedito di portarla avanti per le lunghe per le migrazioni come accadeva tempo fa.
Credo sia anche la legge ad impedirlo, con varie delibere AGCOM hanno impedito di portarla avanti per le lunghe per le migrazioni come accadeva tempo fa.
Sinceramente non capisco cosa centri la legge o la AGCOM...
Io ho un numero VOIP con Messagenet attivo da anni.
Mi hanno detto che non hanno problemi a migrare il mio attuale numero Telecom sul loro sistema, in aggiunta o in sostituzione di quello VOIP attuale, previa fornitura del codice di migrazione.
Unico pre requisito è che il numero da migrare appartenga allo stesso distretto con il quale sono registrato anagraficamente su Messagenet, che significa che se ho dato come residenza Milano, non posso migrare un numero 06 di Roma. Tecnicamente non ci sono vincoli, ma questo lo impone la legge.
totocrista
16-04-2015, 16:43
Sta bene, ma perchè secondo te non fanno la migrazione DOPO, nel mio caso?
Io due doppini li ho, non devono portare nulla "fisicamente". Uno attivo su Telecom e tra un po' un secondo doppino attivo su Vodafone.
Cosa impedisce a Vodafone, fornita di codice di migrazione, di migrare il numero Telecom sulla linea Vodafone attivata n mesi prima?
Che è una procedura automatica tra due operatori. Finiresti per avere due abbonamenti vodafone. Poi prova e dimmi:) in pratica appena dai il tuo codice di migrazione verrebbe il tecnico che ti sgancia dal doppino Telecom e ti aggancia a quello Vodafone e siccome non viene in casa secondo te, chi lo dice al tecnico di sta cosa? Nessuno! E ti ritrovi con 2 abbonamenti vodafone!
Che è una procedura automatica tra due operatori. Finiresti per avere due abbonamenti vodafone. Poi prova e dimmi:) in pratica appena dai il tuo codice di migrazione verrebbe il tecnico che ti sgancia dal doppino Telecom e ti aggancia a quello Vodafone e siccome non viene in casa secondo te, chi lo dice al tecnico di sta cosa? Nessuno! E ti ritrovi con 2 abbonamenti vodafone!
quindi accadrebbe ciò solo per "gestione poco attenta"... è tutto automatizzato... questo mio è un caso "anomalo", non gestibile con gli automatismi e quindi finirebbe male...
Sai che ti dico? che penso proprio che sia così... gli operatori telefonici si perdono già e affogano sulle cose banali, figuriamoci se è "fuori standard".
La prima signora Vodafone con cui ho attivato la richiesta mi ha detto che era possibile farlo senza problemi
La seconda signora Vodafone mi ha detto che era possibile, ma che avremmo dovuto fare le cose con attenzione onde evitare problemi perchè caso particolare.
Diciamo che mi piacerebbe tenere il numero, ma non ne faccio un problema troppo grande... ho messo in conto, basta che sia un buon servizio sta Vodafone...
Con Telecom oggi il mio numero è "mascherato" da sistema, cioè non devo fare nulla... tutte le chiamate uscenti sono "anonime".
Con Vodafone come sia fa? è seccante usare la stringa prefissa a ogni composizione....
Sono appena iniziati i lavori FIBRA Vodafone anche nella città di...
Ragusa (Sicilia)
Savona (Liguria) -> Attiva da settembre 2015
Quest'ultima addirittura un comunicato stampa: http://news.vodafone.it/2015/04/16/savona-al-via-i-lavori-per-la-fibra-ottica-a-100-mega/
Mappa aggiornata e sempre disponibile qui: goo.gl/02LwIa
Mentre, per chi è di Roma, i singoli cantieri li trova qui: http://goo.gl/yHMNP3 (completo di qualche centrale indipendente Vodafone Italia)
Ciao Kikko,
sono di Potenza e Telecom fibra ha da pochi giorni cominciato a dare "vendibile" su alcune cabine.
Ho aspettato con ansia il 15 aprile sperando nell'aggiornamento del database di Vodafone, ma nulla è accaduto..... :mc: in quelle cabine, con fibra secondo Telecom, Gea segnala "Centrale chiusa". C'è stato qualche intoppo?
Grazie per la disponibilità
peterpans
16-04-2015, 17:57
Ciao Kikko,
sono di Potenza e Telecom fibra ha da pochi giorni cominciato a dare "vendibile" su alcune cabine.
Ho aspettato con ansia il 15 aprile sperando nell'aggiornamento del database di Vodafone, ma nulla è accaduto..... :mc: in quelle cabine, con fibra secondo Telecom, Gea segnala "Centrale chiusa". C'è stato qualche intoppo?
Grazie per la disponibilità
Qualcuno ha visto qualche cambiamento su GEA?
Qui tutti gli indirizzi provati son rimasti uguali.
kikko ma ti risulta abbiano aggiornato il DB?
mi si è abbassata la data stimata da 6 maggio a 24 aprile. dai dai dai :stordita:
a me invece la data è passata dal 24 aprile al 01 maggio. Francamente inizio a perdere le speranze ...
amd-novello
17-04-2015, 09:27
Lol a me la spostavano in avanti continuamente. È poco attendibile
se qualcuno si ritrova con il nuovo firmware ci fa sapere? graazie.. doveva uscire il 15 in teoria
EliGabriRock44
17-04-2015, 12:27
se qualcuno si ritrova con il nuovo firmware ci fa sapere? graazie.. doveva uscire il 15 in teoria
No, per ora nulla.
Novità: E' arrivato (quasi) Vodafone WiFi Community!
http://mobile.hdblog.it/img/width660/height333/id426295.jpg
http://mobile.hdblog.it/2015/04/17/VodafoneWi-Fi-condiviso-1-milione-hotspot-Italia/?utm_medium=facebook&utm_source=twitterfeed
http://malditech.corriere.it/2015/04/17/condividere-il-wi-fi-di-casa-la-mossa-di-vodafone-dopo-fastweb-e-tiscali/
Ringrazio il mitico Foschi per la segnalazione!
Piccolo dettaglio:
Connessione più lenta?
La condivisione del wi-fi non comporta dunque problemi né di sicurezza né legali. L’altra domanda è: se condivido la mia banda, viaggerò più lento su Internet? Il sistema è progettato per condividere la banda non utilizzata. Se sto scaricando un file da un server molto veloce oppure se in casa stiamo vedendo in streaming uno o più video ad alta definizione, allora la banda condivisa con gli altri sarà molto, molto ridotta. Oppure anche nulla. Se invece non siamo in casa (o non stiamo usando Internet) la porzione di connettività che doniamo sarà più ampia. Il tutto funziona in maniera completamente automatica, con criteri di priorità gestiti in tempo reale. Ovviamente la priorità va sempre all’utente pagante. In questo modo la banda effettivamente disponibile non viene intaccata.
MostWanted
17-04-2015, 13:19
a me invece la data è passata dal 24 aprile al 01 maggio. Francamente inizio a perdere le speranze ...
anche io che sono già attivo dal 13 ho visto data 24/04 fino a ieri e ora 01/05. non fateci caso
Dark_Water
17-04-2015, 13:32
Novità: E' arrivato (quasi) Vodafone WiFi Community!
http://mobile.hdblog.it/img/width660/height333/id426295.jpg
http://mobile.hdblog.it/2015/04/17/VodafoneWi-Fi-condiviso-1-milione-hotspot-Italia/?utm_medium=facebook&utm_source=twitterfeed
http://malditech.corriere.it/2015/04/17/condividere-il-wi-fi-di-casa-la-mossa-di-vodafone-dopo-fastweb-e-tiscali/
Ringrazio il mitico Foschi per la segnalazione!
Piccolo dettaglio:
Quindi anche vodaf fa questa c*** ora?Spero per loro che daranno la opzione di attivare e disattivare il hotspot.
Quindi anche vodaf fa questa c*** ora?Spero per loro che daranno la opzione di attivare e disattivare il hotspot.
Io invece lo trovo comodo, è una funzione aggiuntiva alla fine... certo che è gestibile, mica è obbligatorio!
diabolikum
17-04-2015, 13:58
Cioè, per un pubblico esercente si fa un casino immane per consentire l'uso del Wi-Fi ai clienti con tecniche di identificazione certa, e questi aprono il Wi-Fi a chiunque?
Ho seri dubbi sulla cosa.
Non è come dici tu.
Per usufruire delle altri reti wifi, devi condividere la tua rete wifi vodafone a casa tua, quindi devi essere cliente vodafone, quindi già non sei più "chiunque" e non apri a "chiunque".
Dark_Water
17-04-2015, 14:07
Io invece lo trovo comodo, è una funzione aggiuntiva alla fine... certo che è gestibile, mica è obbligatorio!
E una cosa MOLTO discutibile.Anche in america hanno iniziato a fare questa cosa(Comcast) ma gli non usano la tua banda ma una diversa separata.Puoi la cosa che,se io non sono a casa quindi banda libera,gli altri la usano sfruttando la banda per quale io pago e la elettricità che viene a me in bolletta?Per non parlare della sicurezza,sicuramente questa cosa viene con una debolezza che uno capace la può usare tranquillamente e cosi avendo il controllo del modem.Alla fine, sicuramente metteranno anche questa cosa a pagamento,un paio di euro,non basta che sei un cliente,ti devono anche sfruttare.
ps: questa e la mia opinione,e come hai detto tu,mica e obbligatorio.
Novità: E' arrivato (quasi) Vodafone WiFi Community!
http://mobile.hdblog.it/2015/04/17/VodafoneWi-Fi-condiviso-1-milione-hotspot-Italia/?utm_medium=facebook&utm_source=twitterfeed
http://malditech.corriere.it/2015/04/17/condividere-il-wi-fi-di-casa-la-mossa-di-vodafone-dopo-fastweb-e-tiscali/
Ringrazio il mitico Foschi per la segnalazione!
Piccolo dettaglio:
ahahah mitico io? ben tu che l'hai segnalata un mese fa! Senza togliere il fatto che ci aiuti tutti, dal primo all'ultimo!! Ti vogliamo bene!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
MostWanted
17-04-2015, 14:08
se funziona come il resto delle cose sulla vsr siamo a posto :doh:
E una cosa MOLTO discutibile.Anche in america hanno iniziato a fare questa cosa(Comcast) ma gli non usano la tua banda ma una diversa separata.Puoi la cosa che,se io non sono a casa quindi banda libera,gli altri la usano sfruttando la banda per quale io pago e la elettricità che viene a me in bolletta?Per non parlare della sicurezza,sicuramente questa cosa viene con una debolezza che uno capace la può usare tranquillamente e cosi avendo il controllo del modem.Alla fine, sicuramente metteranno anche questa cosa a pagamento,un paio di euro,non basta che sei un cliente,ti devono anche sfruttare.
ps: questa e la mia opinione,e come hai detto tu,mica e obbligatorio.
No. A tutto. ahhaha
allora la banda è sempre la stessa. Viene creata un rete SSID in più (come per la rete guest) la quale non avrà la capacità ad accedere alla rete locale, ma potrà solamente utilizzare il gateway (la VSR).
Tu paghi la corrente per tenere accesa la VSR mentre sei via e intanto usi quella degli altri, e così fanno gli altri. La sicurezza viene garantita, quindi ben venga la solidarietà degli utenti vodafone, io in primis tra tutti l'attiverò.
Considero la cosa molto utile, soprattutto all'estero.
Dark_Water
17-04-2015, 14:16
No. A tutto. ahhaha
allora la banda è sempre la stessa. Viene creata un rete SSID in più (come per la rete guest) la quale non avrà la capacità ad accedere alla rete locale, ma potrà solamente utilizzare il gateway (la VSR).
Tu paghi la corrente per tenere accesa la VSR mentre sei via e intanto usi quella degli altri, e così fanno gli altri. La sicurezza viene garantita, quindi ben venga la solidarietà degli utenti vodafone, io in primis tra tutti l'attiverò.
Considero la cosa molto utile, soprattutto all'estero.
Se la fanno a pagamento,cosa che sicuramente succederà,spenderai più tempo a navigare a casa o fuori,visto che già paghi ?
Se la fanno a pagamento,cosa che sicuramente succederà,spenderai più tempo a navigare a casa o fuori,visto che già paghi ?
Con il costante impegno di fare i wifi pubblici e hotspot vari gratuiti nelle piazze ecc non credo questa la facciano a pagamento dato che pago già la connessione a casa. Tuttavia se fosse un servizio a pagamento direi che considerando l'elevata presenta dei router VSR e della capillare distribuzione nazionale potrei decidere di sottoscrivere il servizio magari per poterci navigare con il tablet sprovvisto di modulo 3G/4G.
fabiorino
17-04-2015, 14:39
No. A tutto. ahhaha
allora la banda è sempre la stessa. Viene creata un rete SSID in più (come per la rete guest) la quale non avrà la capacità ad accedere alla rete locale, ma potrà solamente utilizzare il gateway (la VSR).
Tu paghi la corrente per tenere accesa la VSR mentre sei via e intanto usi quella degli altri, e così fanno gli altri. La sicurezza viene garantita, quindi ben venga la solidarietà degli utenti vodafone, io in primis tra tutti l'attiverò.
Considero la cosa molto utile, soprattutto all'estero.
Nonostante abbia grandi vantaggi la condivisione, i difetti non mancano: non vi è rischio che qualcuno usi la rete per scaricare materiale illegale (tra i casi peggiori la pedopornografia)?
Cioè, per un pubblico esercente si fa un casino immane per consentire l'uso del Wi-Fi ai clienti con tecniche di identificazione certa, e questi aprono il Wi-Fi a chiunque?
Ho seri dubbi sulla cosa.
Solo clienti Vodafone di rete fissa che hanno attivo il servizio (si perché se vuoi anche tu avere condivisioni dagli altri, è normale che devi essere partecipe anche tu), e può essere attribuito solo su un massimo di 3 dispositivi, e dato che in casa sicuramente c'è quella quantità, è fatto apposta per non associare dispositivi a gogo al mondo intero (come amici, parenti, zii, le nonne dei cugini o le suocere dei bisnonni)! :)
Nonostante abbia grandi vantaggi la condivisione, i difetti non mancano: non vi è rischio che qualcuno usi la rete per scaricare materiale illegale (tra i casi peggiori la pedopornografia)?
Quando tu associ i 3 dispositivi con il tuo account, Vodafone sa anche in quali altri hotspot ti collegherai, di conseguenza, se un malintenzionato si mette a scaricare roba illegale con la tua linea, l'attribuzione di quei download andrà a registrarsi sulla sua di identificazione, non la tua, quindi nessun rischio!
Se la fanno a pagamento,cosa che sicuramente succederà,spenderai più tempo a navigare a casa o fuori,visto che già paghi ?
Già hai sbagliato, il servizio invece è completamente gratuito, e non prevede nessun costo aggiuntivo! :)
Nonostante abbia grandi vantaggi la condivisione, i difetti non mancano: non vi è rischio che qualcuno usi la rete per scaricare materiale illegale (tra i casi peggiori la pedopornografia)?
le connessioni sono identificate. Non è come un wifi libero.. c'è una fase di "login".
IncrociatoreX
17-04-2015, 18:20
ahahah mitico io? ben tu che l'hai segnalata un mese fa! Senza togliere il fatto che ci aiuti tutti, dal primo all'ultimo!! Ti vogliamo bene!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non voglio fare il guastafeste, tutto bello ok ma... verrà anche implementato qualche bugfix e/o nuova funzione(vedi valori di linea e altre mille cose)? Ho bisogno assoluto di rassicurazioni! :ciapet: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.