View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
graphixillusion
23-11-2015, 09:27
perche quel cabinet installato in corrispondenza di vodafone e telecom, su gea offre coperta ad una via qui di fianco. Proprio all'incrocio con questa via c'e copertura. Per questo di dico che è fatta a vie la copertura su gea e non quella effettiva
Nella mia città, stessa via fino al civico 29 risulta non coperto. Dal 30 in poi si. Vatti a capire...
Aggiornamento
Ho appena fatto una prova mettendo tutti i numeri dal 1 al 10 (il mio civico): la cosa ancora più strana è che 1-2 lo dà non coperto; il 3 coperto fino a 100mb; 4-8 non coperto; 9 coperto fino a 100mb e infine 10-14 non coperto; 15 coperto; 16 no, 17 si... Boh non so che dire...
esatto è gea che va per i fatti suoi. Non capisco se la colpa è di chi attiva i cabinet che non comunica le vie con i civici o di chi gestisce gea.
Aiutatevi con maps e vedete che assurdità:
VIA GEROLAMO BORGAZZI, 24, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Il mio cabinet è questo, di fronte casa e serve anche la via adiacente che risulta coperta:
VIA FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI, 2, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Fibra FTTC MAKE Armadio: 03900L_0722
Credo ci siano problemi sulla tratta in rame allora, impossibile che in meno di 300m si perdano 50 mega
Può essere anche se non credo (il condominio è nuovo e io che sto al piano sopra in adsl aggancio 17 mega su 20); è probabile che essendoci nel condominio diverse vdsl attive (almeno 3 o 4) la diafonia la faccia da padrona...
mondopizza
23-11-2015, 12:51
IMPOSSIBILE FARE UPGRADE a 100Mbit.
Vodafone Assistant: ti confermo che non e' possibile il passaggio da fibra 30 a 100
Andrea: nonstante sia coperto?
Vodafone Assistant: nonostante tu sia coperto
Andrea: PERCHE?
Vodafone Assistant: e' un vincolo tecnico
Andrea: non riuscite a staccarmi da telecom
Andrea: quando si potrà?
Vodafone Assistant: non so dirti
Vodafone Assistant: non abbiamo tempistiche
Andrea: incredibile
Andrea: c'è gente che paga come me
Andrea: che attiva da 0
Andrea: e va 100
Andrea: nella mia via
Andrea: LOL
Vodafone Assistant: mi dispiace
Vodafone Assistant: buona giornata
Andrea: complimenti
Andrea: bye
nel contratto che ho firmato, rileggendolo c'è scritto:
4. Il Servizio ADSL o Fibra e il servizio Wireless
Vodafone fornisce il servizio con la tecnologia più avanzata disponibile (ADSL o fibra ottica) e
ha facoltà, ma non l’obbligo di effettuare l’aggiornamento alla migliore tecnologia disponibile
mediante un intervento tecnico gratuito.
quindi Vodafone non ha l'obbligo di fare l'upgrade....
ma poi quale sarebbe il vincolo tecnico? la telecom?
MostWanted
23-11-2015, 13:09
ma poi quale sarebbe il vincolo tecnico? la telecom?
mandare il tecnico telecom a fare lo switch
Ma scusa con chi hai parlato??? Vodafone assistant ??
mondopizza
23-11-2015, 13:12
ho parlato dalla chat del sito Vodafone....
cmq rimarrò a 30Mbit per anni dunque? mi sono fregato da solo prendo Vodafone prima della copertura a 100?
MostWanted anche tu sei di Asti!
brendoo011
23-11-2015, 13:25
ho parlato dalla chat del sito Vodafone....
cmq rimarrò a 30Mbit per anni dunque? mi sono fregato da solo prendo Vodafone prima della copertura a 100?
MostWanted anche tu sei di Asti? l'hai attivata quando era a 100 o prima?
Ah la chat. Tanta roba.
Ritenta.. sarai fortunato ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mondopizza
23-11-2015, 13:27
Ho letto i post precedenti...... siamo tutti fermi a 30mb....
vorrà dire che dopo 12 mesi da 30/3 andrò 20/3 e non pagherò quei 5 euro in più... non avendo la 100mb è inutile pagarli...
Secondo me dopo un anno non pagando i 5€ in piu ti chiameranno loro direttamente...al che potrai fare gioco forza...pensaci, in questo momento a loro non gli conviene minimamente farti l'upgrade...forse dopo magari con i 5€ in piu...
mondopizza
23-11-2015, 13:34
pagherò i 5 euro quando potrò spuntare dal sito, nel cambio di velocità, i 100 mega :)
Esatto questo devi fare...
animalenotturno
23-11-2015, 13:41
5 euro per passare da 30 a 100 e non da 20 a 30
cara Vodafone
sia ben chiaro
:read: :read: :read:
Mi ha appena Telefonato SIRTI ..... praticamente abbiamo fissato l'appuntamento giovedi....
ma .... SIRTI?????
totocrista
23-11-2015, 15:40
Mi ha appena Telefonato SIRTI ..... praticamente abbiamo fissato l'appuntamento giovedi....
ma .... SIRTI?????
Se è per passare alla 100 dalla 30 può essere.
zanarduz
23-11-2015, 16:08
Finalmente la via crucis sembra finita!! Attivata 100/20 oggi! :D :D :D
Linea attivata, per ora sono davvero soddisfatto, vediamo nei prox mesi!
http://www.speedtest.net/result/4856465373.png
Se è per passare alla 100 dalla 30 può essere.
no attivazione EX novo
totocrista
23-11-2015, 16:43
no attivazione EX novo
Allora può essere
Allora può essere
cioè il vecchio proprietario aveva una linea (forse...non lo so per certo) io ne ho richiesta una ex novo una nuova numerazione per me...lui ha disdetto tutte le sue utenze
cioè il vecchio proprietario aveva una linea (forse...non lo so per certo) io ne ho richiesta una ex novo una nuova numerazione per me...lui ha disdetto tutte le sue utenze
Beh? Cosa ci trovi di strano? Preferivi allacciarti tu in cabina da solo? :D
amd-novello
23-11-2015, 18:30
buona! 19 in up e solo 8 ms
io mai ping così
Beh? Cosa ci trovi di strano? Preferivi allacciarti tu in cabina da solo? :D
No no anzi 😁😁
albanation
23-11-2015, 19:25
esatto è gea che va per i fatti suoi. Non capisco se la colpa è di chi attiva i cabinet che non comunica le vie con i civici o di chi gestisce gea.
Aiutatevi con maps e vedete che assurdità:
VIA GEROLAMO BORGAZZI, 24, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Il mio cabinet è questo, di fronte casa e serve anche la via adiacente che risulta coperta:
VIA FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI, 2, 20900, MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Fibra FTTC MAKE Armadio: 03900L_0722
Sei sicuro sicuro ???
Se Guerrazzi 2 fosse servita dall'armadio all'inizio di Pacinotti ???
L'unico modo per avere la certezza..è andare in cantina e guardare i numeri sulla chiostrina...
zanarduz
23-11-2015, 20:08
distanza dal cabinet?
Gea dice distanza aerea cabinet 12mt, facendo il punto-punto su google maps dice 89mt
MostWanted
23-11-2015, 20:50
ho parlato dalla chat del sito Vodafone....
cmq rimarrò a 30Mbit per anni dunque? mi sono fregato da solo prendo Vodafone prima della copertura a 100?
MostWanted anche tu sei di Asti!
yess Asti pure io e ho fatto la tua stessa cosa. abbonato a 30mb e fermo nonostante i 100mb disponibili da mesi. ovviamente i 5€ se li sognano:D
yess Asti pure io e ho fatto la tua stessa cosa. abbonato a 30mb e fermo nonostante i 100mb disponibili da mesi. ovviamente i 5€ se li sognano:D
Lo stesso per me. È una situazione che sta diventando urtante e ridicola. Forse l'ultima cosa che ci è rimasta è chiamarli e dirgli che se non provvedono in merito disdiciamo il contratto.
Ciao a tutti.
Da qualche giorno posso attivare la 100Mb di Vodafone e ci sto pensando seriamente visto il notevole risparmio rispetto a Telecom.
Una domanda...
Attualmente ho un router Netgear che funziona molto bene con l'adsl Telecom.
Questo router l'ho posizionato in camera mia su una "derivazione" della presa principale (posizionata in un'altra stanza).
Sarà possibile fare lo stesso con il router "fibra" di Vodafone? Alcuni apparecchi non posso collegarli in wifi e, quindi, ho necessità di avere il router nella mia stanza.
Grazie :mc:
MostWanted
24-11-2015, 13:31
Ciao a tutti.
Da qualche giorno posso attivare la 100Mb di Vodafone e ci sto pensando seriamente visto il notevole risparmio rispetto a Telecom.
Una domanda...
Attualmente ho un router Netgear che funziona molto bene con l'adsl Telecom.
Questo router l'ho posizionato in camera mia su una "derivazione" della presa principale (posizionata in un'altra stanza).
Sarà possibile fare lo stesso con il router "fibra" di Vodafone? Alcuni apparecchi non posso collegarli in wifi e, quindi, ho necessità di avere il router nella mia stanza.
Grazie :mc:
penso proprio di si. io il router vodafone ce l'ho collegato nella presa secondaria proprio dove avevo prima quello per l'adsl. in pratica non sembra obbligatorio collegarlo alla principale
luca.loprieno
24-11-2015, 13:59
Allora, oggi ho visto un camioncino vicino ai cabinet.
Ho spiato ed erano quelli dell'enel che hanno cambiato uno scatolotto piccolo che c'era tra il cabinet telecom e quello vodafone con uno grande e doppio.
Dovremmo essere in dirittura d'arrivo?
Sapete cosa fosse?
penso proprio di si. io il router vodafone ce l'ho collegato nella presa secondaria proprio dove avevo prima quello per l'adsl. in pratica non sembra obbligatorio collegarlo alla principale
Ottima notizia! Grazie!
In giro ho letto che, per la fibra (telecom o Vodafone), era necessario collegare il router sulla presa principale.
Un ultima cosa.
È possibile far funzionare i telefoni sparsi per casa :D senza collegarli al router? Chiedo troppo?
amd-novello
24-11-2015, 15:40
col ribaltamento delle prese
col ribaltamento delle prese
Non credo di essere in grado di farlo. Mi sa che, eventualmente, dovrò far intervenire un tecnico.
Vabbe, l'importante è che si possa fare ;)
Grazie!
Sono soddisfatto dell'adsl Telecom e spero di non pentirmi ma, pagare più di 50 euro al mese per una 20 mega e telefonate illimitate mi sembra un po' troppo!
totocrista
24-11-2015, 16:01
col ribaltamento delle prese
Ma non se il router è sulla secondaria. A meno di utilizzo di filtro in maniera inversa (sconsigliato)
MostWanted
24-11-2015, 21:12
Non credo di essere in grado di farlo. Mi sa che, eventualmente, dovrò far intervenire un tecnico.
Vabbe, l'importante è che si possa fare ;)
Grazie!
Sono soddisfatto dell'adsl Telecom e spero di non pentirmi ma, pagare più di 50 euro al mese per una 20 mega e telefonate illimitate mi sembra un po' troppo!
se le distanze non sono eccessive usa dei cordless. ci sono quelli con una base principale a cui puoi attaccarne più di uno
se le distanze non sono eccessive usa dei cordless. ci sono quelli con una base principale a cui puoi attaccarne più di uno
Si credo che il cordless sia la soluzione migliore. Qualche modello da consigliare? (magari qualcuno con più basi da collegare alla presa elettrica)
Non so perchè, ma quelli di Vodafone, continuano a dirmi che il router va collegato necessariamente sulla presa primaria :mc: :mc:
MostWanted
25-11-2015, 15:33
Si credo che il cordless sia la soluzione migliore. Qualche modello da consigliare? (magari qualcuno con più basi da collegare alla presa elettrica)
Non so perchè, ma quelli di Vodafone, continuano a dirmi che il router va collegato necessariamente sulla presa primaria :mc: :mc:
boh io sono sicuro di essere collegato a una derivazione che ho fatto fare anni fa quando ancora andavo con il 56k e l'ho sempre usata per l'adsl e ora vdsl.
per i cordless ho visto questi :http://www.gigaset.com/it_it/telephones-dect/cordless/gigaset-a120-859.html
ma non li ho provati di persona
Questa mattina lavoravano in via marecchiese zona mastro geppetto!
Pure stamattina lavori in corso al cabinet Vodafone davanti a Mastro Geppetto a RN.
Alle 13.30 vengono ad attivarmi...cosa devo fargli trovare pronto al tecnico??? Ho solo una presa (rj11) in tutta la casa
amd-novello
26-11-2015, 09:39
Simpatia
Caffè
Collaborazione
:)
No a parte tutto non credo abbia bisogno di nulla.
zanarduz
26-11-2015, 10:17
Una presa 220v e una sedia! :D
boh io sono sicuro di essere collegato a una derivazione che ho fatto fare anni fa quando ancora andavo con il 56k e l'ho sempre usata per l'adsl e ora vdsl.
per i cordless ho visto questi :http://www.gigaset.com/it_it/telephones-dect/cordless/gigaset-a120-859.html
ma non li ho provati di persona
Proprio quello che cercavo ;)
Comunque, appena riproporranno la promo dell'attivazione gratuita senza i 2/4 euro mensili, ho deciso di provarci.
Speriamo di non fare la minchiata del secolo :sofico:
Ritornare in Telecom potrebbe essere difficoltoso (attualmente sono connesso ai "MiniCab").
Simpatia
Caffè
Collaborazione
:)
No a parte tutto non credo abbia bisogno di nulla.
3 cose che abbondano...sopratutto il caffè?
per chi è passato da altro provider a vodafone, quanto tempo ci vuole per migrare il servizio?
io ho attivato l'offerta fibra questo lunedì. Per il mese di Dicembre pagherò doppia bolletta (tim+vodafone)? se l'attivazione non tarda ad arrivare (tipo una decina di giorni) mi darebbe parecchio fastidio pagare una mensilità di Tim a vuoto (+ il consueto pizzo delle spese di rescissione contratto).... ancora credo non abbiano preso proprio neanche in carico la pratica, nessuna mail ricevuta
3 cose che abbondano...sopratutto il caffè?
comunque smettila ti conosco da 20 anni e ti manca pure il caffè...
comunque smettila ti conosco da 20 anni e ti manca pure il caffè...
Chiedo agli admin di bannare questo individuo....😁😁
per chi è passato da altro provider a vodafone, quanto tempo ci vuole per migrare il servizio?
io ho attivato l'offerta fibra questo lunedì. Per il mese di Dicembre pagherò doppia bolletta (tim+vodafone)? se l'attivazione non tarda ad arrivare (tipo una decina di giorni) mi darebbe parecchio fastidio pagare una mensilità di Tim a vuoto (+ il consueto pizzo delle spese di rescissione contratto).... ancora credo non abbiano preso proprio neanche in carico la pratica, nessuna mail ricevuta
Se passi da TIM non paghi nulla, fino al 31 gennaio puoi passare ad altro operatore per variazione contrattuale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/26/a7ad48deac0c7c378db5ea184efa79c3.jpg
Tecnico gentilissimo...attivata poco fa 533 mt dall'armadio...niente male...sono l'unico della zona ce da dire...fatto da pc lo speedtest su un server vicino
Se passi da TIM non paghi nulla, fino al 31 gennaio puoi passare ad altro operatore per variazione contrattuale
qualche mese addietro il servizio clienti TIM mi aveva parlato di una cifra intorno alle 18 €, forse li hanno costretti a fare proroga... per il pacco della mensilità in più spero non facciano pagare il mese intero con solo pochi giorni di utilizzo
Tecnico gentilissimo...attivata poco fa 533 mt dall'armadio...niente male...sono l'unico della zona ce da dire...fatto da pc lo speedtest su un server vicino
Vista la distanza dall'armadio, niente male. :D
amd-novello
26-11-2015, 21:47
per chi è passato da altro provider a vodafone, quanto tempo ci vuole per migrare il servizio?
un mesetto da adsl fw
un mesetto da adsl fw
:eek: ma è un botto di tempo... al telefono ieri mi hanno detto sulle 2 settimane.
Spero che lo switch off da telecom sia fatto in modo tale da non lasciarmi settimane senza una connessione almeno.
Inoltre ho sottoscritto l'abbonamento lunedì 23 e la pratica è in lavorazione soltanto da ieri... perdipiù a loro risulta che abbia fatto la sottoscrizione online il 25 quando non è così e ho anche il pdf di ricevuta stampato il 23. Nell'offerta via mail mi riporta un corrispettivo da pagare di 30€ mese quando invece l'accordo era concluso per 29€ mese per 12 mesi... perchè ora devo regalargli 12 € in + ? infatti ho fatto reclamo su facebook
ma tutte a me eh...
comunque molto + gentili in chat... servizio telefonico quasi quasi si è incazzato perchè volevo sapere lo stato della pratica visto che è passata una settimana e non avevo neanche un codice pratica per controllare... mah
amd-novello
28-11-2015, 10:03
Si facebook tremila volte meglio del call center.
Proprio evitare di rimanere senza connessione te lo auguro. Vado ad accendere un cero fallo anche tu.
No dai scherzo sentiamo gli altri cosa dicono
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/26/a7ad48deac0c7c378db5ea184efa79c3.jpg
Tecnico gentilissimo...attivata poco fa 533 mt dall'armadio...niente male...sono l'unico della zona ce da dire...fatto da pc lo speedtest su un server vicino
Su down e up ottimo, ma il ping no....
Si facebook tremila volte meglio del call center.
Proprio evitare di rimanere senza connessione te lo auguro. Vado ad accendere un cero fallo anche tu.
No dai scherzo sentiamo gli altri cosa dicono
sono cose che mi fan girare le balls... per mandare una pec di disattivazione e mandare un cristo a staccare un filo 1 mese. In altri posti al mondo in un mese hanno cablato una città
Tecnico gentilissimo...attivata poco fa 533 mt dall'armadio...niente male...sono l'unico della zona ce da dire...fatto da pc lo speedtest su un server vicino
Come hai calcolato la distanza dall'armadio? E dove si vede il codice sull'armadio vodafone?
http://s3.postimg.org/jkptm4nqn/voda_ricevuta.jpg (http://postimg.org/image/jkptm4nqn/)
Alla fine hanno deciso di scipparmi altre 12 €.. al telefono dicono che 29 euro è l'offerta fibra senza telefonate incluse, nonostante gli abbia spiegato che ho il pdf davanti che mi hanno dato alla fine della procedura di abbonamento online... alla fine 30 € vabbè. (che ricordiamo diventano 40 € dal 13esimo mese in poi, perchè 30 di base + 5 eventuali di velocità, se ne vale la pena - più 4 di attivazione per i malcapitati che la devono pagare)
spero per loro che la linea in fibra sia molto mooolto filante se no tempo 1 anno si straccia il contratto
luca.loprieno
29-11-2015, 11:19
Ieri mattina ennesimo tecnico nei pressi dl cabinet. Ho chiesto info e lui davvero terminava i lavori. Aveva un portatile connesso...
Ieri tardo pomeriggio c'era già la vendibilitá su Gea.
Ora aspettiamo offerta decente.
Qual'é la migliore essendo anche cliente mobile?
pinin900
29-11-2015, 16:37
In attesa che attivino il mio cabinet (installato a metà ottobre) vorrei capire quali sono i costi della SuperFibra Vodafone, al netto delle offerte estemporanee.
Attualmente sul sito trovo (supponendo di non avere un cell. Vodafone):
Contributo mensile 25€ per 12 mesi poi 34€
Contributo di attivazione4€ al mese per 48 mesi
“Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese
Quindi. chiamate a parte, il costo mensile sarebbe:
25 + 4 = 29€/mese per i primi 12 mesi
34 + 4 + 5 = 43€/mese dal 13° al 48° mese
34 + 5 = 39€/mese dal 48° mese (dopo 4 anni!)
Il primo anno costa quindi 348€, i primi 4 anni 1896€.
L'attuale offerta TIM, con lo stesso taglio di banda (ma senza sim dati da 1 Gb), costa 39€ al mese, cioè 468€ il primo anno e 1872€ dopo 4 anni.
A parte la complicazione assurda dei costi Vodafone (perché non aggiungere qualche logaritmo ed un arcotangente?), se non si attiva nel momento giusto la SuperFibra costa più di quella TIM su 4 anni. Dal quinto anno costano entrambe 39€.
Oppure non ho capito i costi?
EliGabriRock44
29-11-2015, 16:39
In attesa che attivino il mio cabinet (installato a metà ottobre) vorrei capire quali sono i costi della SuperFibra Vodafone, al netto delle offerte estemporanee.
Attualmente sul sito trovo (supponendo di non avere un cell. Vodafone):
Contributo mensile 25€ per 12 mesi poi 34€
Contributo di attivazione4€ al mese per 48 mesi
“Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese
Quindi. chiamate a parte, il costo mensile sarebbe:
25 + 4 = 29€/mese per i primi 12 mesi
34 + 4 + 5 = 43€/mese dal 13° al 48° mese
34 + 5 = 39€/mese dal 48° mese (dopo 4 anni!)
Il primo anno costa quindi 348€, i primi 4 anni 1896€.
L'attuale offerta TIM, con lo stesso taglio di banda (ma senza sim dati da 1 Gb), costa 39€ al mese, cioè 468€ il primo anno e 1872€ dopo 4 anni.
A parte la complicazione assurda dei costi Vodafone (perché non aggiungere qualche logaritmo ed un arcotangente?), se non si attiva nel momento giusto la SuperFibra costa di più di quella TIM su 4 anni. Dal quarto anno costano entrambe 39€.
Oppure non ho capito i costi?
Mi sa che hai fatto qualche errore:
25 + 4 = 29€/mese per i primi 12 mesi
29 + 4 + 5 = 38€/mese dal 13° al mese x
Ovviamente appena hai finito di pagare l'attivazione, devi togliere 4 euro...
In attesa che attivino il mio cabinet (installato a metà ottobre) vorrei capire quali sono i costi della SuperFibra Vodafone, al netto delle offerte estemporanee.
Attualmente sul sito trovo (supponendo di non avere un cell. Vodafone):
Contributo mensile 25€ per 12 mesi poi 34€
Contributo di attivazione4€ al mese per 48 mesi
“Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese
Quindi. chiamate a parte, il costo mensile sarebbe:
25 + 4 = 29€/mese per i primi 12 mesi
34 + 4 + 5 = 43€/mese dal 13° al 48° mese
34 + 5 = 39€/mese dal 48° mese (dopo 4 anni!)
Il primo anno costa quindi 348€, i primi 4 anni 1896€.
L'attuale offerta TIM, con lo stesso taglio di banda (ma senza sim dati da 1 Gb), costa 39€ al mese, cioè 468€ il primo anno e 1872€ dopo 4 anni.
A parte la complicazione assurda dei costi Vodafone (perché non aggiungere qualche logaritmo ed un arcotangente?), se non si attiva nel momento giusto la SuperFibra costa più di quella TIM su 4 anni. Dal quarto anno costano entrambe 39€.
Oppure non ho capito i costi?
Da quello che ho capito io sono 34 + 4 = 38€ (dal secondo al quarto anno) e 34€ dopo il quarto anno.
EDIT
Come sono complicate le offerte di Vodafone :asd:
pinin900
29-11-2015, 17:01
Mi sa che hai fatto qualche errore:
25 + 4 = 29€/mese per i primi 12 mesi
29 + 4 + 5 = 38€/mese dal 13° al mese x
Ovviamente appena hai finito di pagare l'attivazione, devi togliere 4 euro...
Avete sicuramente ragione voi, ma sul sito non c'è scritto che il "Contributo mensile" di 34€ dopo 12 mesi comprende i 5€ di "Velocità Fibra”, cioè che i 34€ sono 29 di "Contributo mensile" + 5 di "Velocità Fibra”. I 34€ sono alla voce "Contributo mensile", la "Velocità Fibra” sembra un costo a parte.
Certo, le cifre ed il fatto che partano entrambe dopo 12 mesi rendono plausibile la vostra ipotesi. Bah.
@Psyred
ho visto poco fa per caso: hanno messo il "fuori offerta" del Fibra a 34€ e del Fibra Family a 42€, quindi rialzati di 5€ entrambi... magari in previsione di dover pagare di più le VULA, e magari anche perchè ormai è passato quasi un anno e non è più "novità e offerta lancio" ma stanno cominciando a vedere fino a che punto possono alzare i prezzi della fibra e i clienti continuano ad attivare linee... (aka il mercato si sta stabilizzando e stanno facendo "cartello" )
@Psyred
ho visto poco fa per caso: hanno messo il "fuori offerta" del Fibra a 34€ e del Fibra Family a 42€, quindi rialzati di 5€ entrambi... magari in previsione di dover pagare di più le VULA, e magari anche perchè ormai è passato quasi un anno e non è più "novità e offerta lancio" ma stanno cominciando a vedere fino a che punto possono alzare i prezzi della fibra e i clienti continuano ad attivare linee... (aka il mercato si sta stabilizzando e stanno facendo "cartello" )
Io sto valutando se attivare la 100MB di Telecom o passare a Vodafone.
Ti posso assicurare che, sul sito della vodafone, le offerte cambiano quotidianamente. Domenica scorsa (e solo domenica) si poteva attivare la Fibra Family a 30€ per sempre con attivazione gratuita.
In attesa di decidere se restare in telecom o passare a vodafone, sto tenendo sotto controllo il sito della vodafone sperando in qualche buona offerta.
amd-novello
29-11-2015, 17:33
(perché non aggiungere qualche logaritmo ed un arcotangente?)
non dare consigli :D
Vodafone tra poco coprirà in 100/20 anche Fano. (PU)
Notizia ufficiale dall'albo pretorio
http://s17.postimg.org/50jpu6z9b/Schermata_2015_11_30_alle_15_34_35.jpg
A questo punto spero nella migrazione a 100/20 una volta finiti i lavori oppure attivo un'altra linea :O
luca.loprieno
01-12-2015, 10:51
Volevo chiedervi conferme... ho sentito un centro vodafone di zona e miha detto che loro hanno come promozione per la linea fissa la fibra a 25 euro +4 (di attivazione) per sempre senza aumento al secondo anno solo se sei cliente vodafone mobile.
Vi risulta?
luca.loprieno
01-12-2015, 14:56
Confermo io stesso.. Ho appena fatto la sottoscrizione. Confermato 29 euro per 4 anni inclusi i 4 euro di attivazione. Poi dal quinto anno 25.
Se anche avessi trovato la promo senza attivazione avrei risparmiato 4 euro al mese per un anno, ma poi sarei andato a pagare i 5 euro in più per la fibra!
GoldFenix2
01-12-2015, 15:22
Ciao ragazzi ma sapete se i lavori a Catania stanno continuando?
Vodafone tra poco coprirà in 100/20 anche Fano. (PU)
Notizia ufficiale dall'albo pretorio
http://s17.postimg.org/50jpu6z9b/Schermata_2015_11_30_alle_15_34_35.jpg
A questo punto spero nella migrazione a 100/20 una volta finiti i lavori oppure attivo un'altra linea :O
Passa alla 100/20 di TIM che oggi ai primi 1000 la danno a € 19/mese per il 1° anno.
ubuntolaio
02-12-2015, 14:34
AGGIORNAMENTO PISA
oggi in via bianchi stavano mettendo un grosso cavo tra il cabinet telecom e quello vodafone
totocrista
02-12-2015, 15:08
AGGIORNAMENTO PISA
oggi in via bianchi stavano mettendo un grosso cavo tra il cabinet telecom e quello vodafone
Stanno proprio indietro
Krait907
02-12-2015, 18:47
Mi ha appena chiamato Vodafone dicendomi che sono coperto dalla fibra e che il cabinet si trova a circa 70 metri da casa mia ( correggo sul sito gea mi dice 202 metri dal cabine e 1 km dalla centrale)verificando la copertura dal sito mi dice che effettivamente sono coperto dalla fibra fino a 100 mega come faccio a a sapere se effettivamente e la 100 mega oppure la fibra a 20 mega.E la fibra Vodafone come va?? Io uso l ADSL per il gaming online come siamo messi con il ping?
A parte il Ping che non è tra i migliori, io non farei Vodafone se giochi online: la Vodafone Station Revolution soffre di disconnessioni e microdisconnessioni continue, che se ti capitano quando stai vincendo a Fifa te le raccomando... Fai un giro sul topic ufficiale della VSR che ti fai un'idea della situazione..
EliGabriRock44
02-12-2015, 19:28
A parte il Ping che non è tra i migliori, io non farei Vodafone se giochi online: la Vodafone Station Revolution soffre di disconnessioni e microdisconnessioni continue, che se ti capitano quando stai vincendo a Fifa te le raccomando... Fai un giro sul topic ufficiale della VSR che ti fai un'idea della situazione..
Io parlo della 30mb e a parte dei problemi di abbassamento di portante, non ho mai notato delle disconnessioni tali da buttarmi fuori o da non farmi giocare online. Sempre giocato costantemente, senza mai problemi!
Ripeto che parlo della 30mb in VULA...
Krait907
02-12-2015, 19:44
Ma sono obbligato a connetterla alla Vodafone station??? Non posso usare un altro modem?? Perché a parte che è l unica che mi offre la fibra ( ma penso per poco nella mia via ci sono 3 armadi quindi penso che anche gli operatori la stiano attivando) ma anche a livello di prezzi non è male
zanarduz
02-12-2015, 19:55
Qua linea attiva da circa 10gg: 0 disconnessioni e 24ms con maya.ngi.it
Uso però un router in cascata alla VSR.
Krait907
02-12-2015, 20:38
Sarebbe la soluzione che vorrei adottare anche io.. quanto via in download? il ping è un po' alto avevi lo stesso ping cn l'ADSL?
totocrista
02-12-2015, 21:11
Ma sono obbligato a connetterla alla Vodafone station??? Non posso usare un altro modem?? Perché a parte che è l unica che mi offre la fibra ( ma penso per poco nella mia via ci sono 3 armadi quindi penso che anche gli operatori la stiano attivando) ma anche a livello di prezzi non è male
NON puoi usare un altro modem
zanarduz
03-12-2015, 07:11
Sarebbe la soluzione che vorrei adottare anche io.. quanto via in download? il ping è un po' alto avevi lo stesso ping cn l'ADSL?
circa 83mbps, su maya con adsl fastweb (un pianto) avevo 32ms
Ciao.
Qualcuno mi può spiegare l'offerta Vodafone?
Sul sito parla di 30€ al mese e, dopo il primo anno, si passa a 35.
Non ho capito se nei 35 è già compresa la 100MB o, nel caso si voglia passare alla 20MB, l'abbonamento si riduce a 30 :mc: :mc: :muro:
amd-novello
03-12-2015, 10:39
Dall' aggiornamento ultimo sto tenendo spento il nas. Tre giorni senza riavii e gioco con la ps mentre faccio streaming su twitch. No problem.
Vediamo. Aspetto almeno una settimana per tirare le somme se è il nas a farla impazzire o no.
Ciao.
Qualcuno mi può spiegare l'offerta Vodafone?
Sul sito parla di 30€ al mese e, dopo il primo anno, si passa a 35.
Non ho capito se nei 35 è già compresa la 100MB o, nel caso si voglia passare alla 20MB, l'abbonamento si riduce a 30 :mc: :mc: :muro:
I 100Mb dal secondo anno si pagano sempre 5 euro in piu'.
albanation
04-12-2015, 09:13
Qua linea attiva da circa 10gg: 0 disconnessioni e 24ms con maya.ngi.it
Uso però un router in cascata alla VSR.
ping verso Google ??? 7ms ???
voodoo_boy
04-12-2015, 10:30
Ciao ragazzi
Qualcuno ha Vodafone Fibra FTTC 100Mb/20Mb in zona Cagliari o Quartu S.Elena?
Son curioso di sapere a quanto allinea e che latenze ha il ping su maya.ngi.it
Grazie ciaoooo
totocrista
04-12-2015, 11:01
l'ho fatta fare ad un mio amico in zona Pirri (via Famagosta), prima aveva infostrada allineato a 5 Mb, ora si allinea a circa 85 mbps ;) vedi un po' tu.
ping non ti so dire, ma la tua domanda è troppo generica in quanto dipende dalla distanza dall'armadio vodafone ;) non esiste una regola generale
Il ping non dipende dalla distanza dell'armadio
totocrista
04-12-2015, 11:42
ovvio , mi sono espresso male scrivendo il messaggio, volevo dire che l'allineamento dipende dalla distanza dell'armadio e chiedere "a che velocità si allinea a Cagliari è troppo generica come domanda"
+1:)
voodoo_boy
04-12-2015, 11:49
l'ho fatta fare ad un mio amico in zona Pirri (via Famagosta), prima aveva infostrada allineato a 5 Mb, ora si allinea a circa 85 mbps ;) vedi un po' tu.
ping non ti so dire, ma la tua domanda è troppo generica in quanto dipende dalla distanza dall'armadio vodafone ;) non esiste una regola generale
Grazie marcolino81. Conosco le variabili che insistono sulle performance complessive delle connessioni in rame. Solitamente la distanza dall'armadio influenza maggiormente snr e attenuazione che si traducono in perdita di banda ottenibile e molto meno influenzano le latenze.
Chiedevo di conoscere la latenza sul ping, ovvero sull'instradamento delle connessioni, effettuate in provincia di Cagliari chessò verso ngi per esempio (maya.ngi.it o test.ngi.it).
Mi domandavo anche se le connessioni vodafone fibra hanno la tecnologia G.INP, che dovrebbe dare una mano a ridurre i tempi di latenza.
zanarduz
04-12-2015, 13:33
ping verso Google ??? 7ms ???
PING www.google.it (173.194.40.24): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.24: icmp_seq=0 ttl=55 time=12.189 ms
Mi domandavo anche se le connessioni vodafone fibra hanno la tecnologia G.INP, che dovrebbe dare una mano a ridurre i tempi di latenza.
Si lo usa, peraltro la VSR non permette di vedere le stats avanzate di linea (giusto i valori di allineamento).
Comunque un paio di utenti hanno postato lo screen da un Fritz!Box collegato temporaneamente, e il G.INP risultava abilitato.
voodoo_boy
04-12-2015, 18:03
Si lo usa, peraltro la VSR non permette di vedere le stats avanzate di linea (giusto i valori di allineamento).
Comunque un paio di utenti hanno postato lo screen da un Fritz!Box collegato temporaneamente, e il G.INP risultava abilitato.
Grazie Psyred, sai mica se la vodafone station revolution fornita con questo tipo di linee supporta il G.INP?
Grazie Psyred, sai mica se la vodafone station revolution fornita con questo tipo di linee supporta il G.INP?
Penso proprio di si, le latenze che si sono viste sono simili a quelle TIM.
voodoo_boy
04-12-2015, 18:26
Penso proprio di si, le latenze che si sono viste sono simili a quelle TIM.
Ok grazie mille!
Si sa il VLAN ID di vodafone VDSL2?
Così magari provo subito un altro router piuttosto che utilizzare la vodafone station revolution...
totocrista
04-12-2015, 18:50
che io sappia solo la vodafone station puo navigare, in quanto credo sia associata tramite mac address o altro alla ONU vodafone :rolleyes:
Infatti. Senza non si naviga
totocrista
04-12-2015, 20:23
Comunque a Pisa Vodafone è vergognosa. Avrà iniziato i lavori per la 100/20 da quasi un anno. Cabinet a mai finire ma tutti vuoti. E 0 zone attivabili a 100/20.
GoldFenix2
04-12-2015, 20:43
Comunque a Pisa Vodafone è vergognosa. Avrà iniziato i lavori per la 100/20 da quasi un anno. Cabinet a mai finire ma tutti vuoti. E 0 zone attivabili a 100/20.
Io sto aspettando che coprono la mia zona a catania... tutte le zone ai margini di catania e alcuni cabinet verso il centro ma da me zero... e dire che sono gia raggiunto dalla 100 tim e fastweb.
voodoo_boy
04-12-2015, 21:30
Infatti. Senza non si naviga
Brutta brutta storia.
Ragazzi ho fatto la richiesta di attivazione!
Non mi resta che aspettare la 100/20 di vodafone.
Disto circa 50mt dall'armadio con il dslam, confido in un buon allineamento di portante...
Ho trovato un utente fibra 100/20 a Cagliari e il test ping su maya.ngi.it oscilla tra i 40/45 ms mentre speedtest sta sui 32/33 ms.... Molto deludente.
Spero che nella mia centrale si recuperi qualcosa in latenza...
ubuntolaio
05-12-2015, 01:36
Comunque a Pisa Vodafone è vergognosa. Avrà iniziato i lavori per la 100/20 da quasi un anno. Cabinet a mai finire ma tutti vuoti. E 0 zone attivabili a 100/20.
E' proprio strano! Eppure qui a Pisa c'è uno dei centri Vodafone più grandi d'Italia ( si trova ad Ospedaletto credo ).
Si sono andati lentissimi :mbe:
albanation
05-12-2015, 10:51
PING www.google.it (173.194.40.24): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.24: icmp_seq=0 ttl=55 time=12.189 ms
Un po altino..
a quanto pinghi il gateway ???
Degrelle
06-12-2015, 08:00
Ciao a tutti.
Mi hanno attivato altro ieri fibra vodafone 100/20.
Il problema è che i valori di allineamento in down sono un bassini: 54098/20000 (kbps down/up).
Può essere un problema di come hanno montato la mia testina del blocchetto porta fibra? Passando ad un'altra testina il problema potrebbe essere risolto?
amd-novello
06-12-2015, 08:24
Il cabinet è lontano?
Comunque io pingo a più di 20, 12 non mi sembra per nulla alto. Poi per una vdsl
Degrelle
06-12-2015, 08:45
Il cabinet è lontano?
Distanza Aerea Centrale mt. 441
Distanza Aerea Cabinet mt. 210
Distanza Pedonale Centrale mt. 1093
Distanza Pedonale Cabinet mt. 447
Con la vecchia adsl agganciavo a 20000 kbps con valori di attenuazione e SNR molto buoni.
amd-novello
06-12-2015, 08:47
Si è poco. O ha problemi il cavo di rame o ci sono già molte persone collegate.
Aspetta i commenti di gente più sapiente di me :)
Degrelle
06-12-2015, 08:49
Si è poco. O ha problemi il cavo di rame o ci sono già molte persone collegate.
Aspetta i commenti di gente più sapiente di me :)
Sinceramente credo di essere l'unica fibra in armadio o poco ci manca...
Questo è il mio test: http://www.speedtest.net/my-result/4891531864
Pochino direi...
Degrelle
06-12-2015, 09:17
Che strano...
Test fatto su più device e soprattutto via cavo lan ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viaggio solo su cavo lan io.
Ma se la linea si allinea a 54000kbps scarsi, non posso scaricare di più di quello che ho vado... magari un paio di mbps si, ma ben lontano dai 70-80 che leggo in giro...
luca.loprieno
06-12-2015, 11:04
Che zona di Rimini? Io zona Obi.
Che tempistiche per l'attivazione dalla data di richiesta?
Degrelle
06-12-2015, 12:24
Che zona di Rimini? Io zona Obi.
Che tempistiche per l'attivazione dalla data di richiesta?
io rivazzurra...
40 gg causa ko telecom (ostruzionismo)
zanarduz
06-12-2015, 13:28
Un po altino..
a quanto pinghi il gateway ???
11ms
Sinceramente credo di essere l'unica fibra in armadio o poco ci manca...
Questo è il mio test: http://www.speedtest.net/my-result/4891531864
Pochino direi...
Secondo me questi speedtest lasciano il tempo che trovano. Ho visto spesso test da 20 mbit a 160 mbit quando poi in effetti scaricavo a 70 mbit.....
Fai una prova mettendo in download contemporaneo 3 iso dal sito debian fastweb.
francesco
luis4130
06-12-2015, 15:05
E' proprio strano! Eppure qui a Pisa c'è uno dei centri Vodafone più grandi d'Italia ( si trova ad Ospedaletto credo ).
Si sono andati lentissimi :mbe:
È un call center, 190 per essere precisi, nei primi anni 2000, era uno dei migliori in Italia, insieme ad Ivrea e Catania. Poi è arrivata Vodafone, con i tagli e le sue politiche, e ora le attività sono calate moltissimo, zero tecnici, molto outbound e orari ridotti.
Tornando in-topic, si i cabinet sono ovunque, ma per ora sono vuoti.
Degrelle
06-12-2015, 20:04
Secondo me questi speedtest lasciano il tempo che trovano. Ho visto spesso test da 20 mbit a 160 mbit quando poi in effetti scaricavo a 70 mbit.....
Fai una prova mettendo in download contemporaneo 3 iso dal sito debian fastweb.
francesco
La prima cosa che ho fatto è stato download sia di mint che di debian.
Picco massimo di 5,5 mbps che moltiplicato per 8 fa 44MBps... direi in linea con il test...
luis4130
07-12-2015, 00:11
La prima cosa che ho fatto è stato download sia di mint che di debian.
Picco massimo di 5,5 mbps che moltiplicato per 8 fa 44MBps... direi in linea con il test...
Non voglio fare né il saputello di turno né il pignolo, ma c'è un errore nell'unità di misura.
bps = bit per secondo
Bps = Byte per secondo
1 Byte = 8 bit
Di solito in quanto tempo dall'attivazione della nuova linea attivano il profilo ultrafibra?
totocrista
07-12-2015, 06:58
Di solito in quanto tempo dall'attivazione della nuova linea attivano il profilo ultrafibra?
Non esiste il profilo ultrafibra.
Credo tu abbia sbagliato thread
Degrelle
07-12-2015, 07:04
Non voglio fare né il saputello di turno né il pignolo, ma c'è un errore nell'unità di misura.
bps = bit per secondo
Bps = Byte per secondo
1 Byte = 8 bit
Confermo, ho invertito le maiuscole... pardon
EliGabriRock44
07-12-2015, 11:38
G.INP invece sì?
Si
Degrelle
07-12-2015, 14:52
Risolto il problema. Ho smontato tutto impianto telefonico di casa.
Ora si aggancia a 99999 kbps.
Molto soddisfatto!
luis4130
07-12-2015, 15:12
Risolto il problema. Ho smontato tutto impianto telefonico di casa.
Ora si aggancia a 99999 kbps.
Molto soddisfatto!
WOW!
E dove era il problema?? Condensatori? Derivazioni?
Degrelle
07-12-2015, 20:24
WOW!
E dove era il problema?? Condensatori? Derivazioni?
Casa ristrutturata completamente nel 2013 quindi direi recente ma elettricista ha commesso errori.
Allora:
1) dal cavo che mi entrava in casa da telecom oltre al filo che mi arriva alla presa principale ce ne era attaccato un altro che mi andava in tavernetta.
2) il cavo che arrivava nella presa principale non era collegato direttamente ad essa ma era in un morsetto (uno per ciascun colore) coi cavi che poi arrivavano in tutte le prese telefoniche.
Ho risolto così.
Il cavo che arriva da telecom l'ho fatto arrivare direttamente alla presa a muro principale (rj11) che si collega alla porta adsl della station.
Dalla station faccio uscire un cavo telefonico dove ho crimpato un rj11 dall'uscita phone1 della station ed i fili vanno nei morsetti dove arrivano i fili di ogni presa telefonica della casa. Farò poi partire da qui un filo telefonico che si andrà a collegare a quello che mi arriva in tavernetta
luis4130
08-12-2015, 14:07
Casa ristrutturata completamente nel 2013 quindi direi recente ma elettricista ha commesso errori.
Allora:
1) dal cavo che mi entrava in casa da telecom oltre al filo che mi arriva alla presa principale ce ne era attaccato un altro che mi andava in tavernetta.
2) il cavo che arrivava nella presa principale non era collegato direttamente ad essa ma era in un morsetto (uno per ciascun colore) coi cavi che poi arrivavano in tutte le prese telefoniche.
Ho risolto così.
Il cavo che arriva da telecom l'ho fatto arrivare direttamente alla presa a muro principale (rj11) che si collega alla porta adsl della station.
Dalla station faccio uscire un cavo telefonico dove ho crimpato un rj11 dall'uscita phone1 della station ed i fili vanno nei morsetti dove arrivano i fili di ogni presa telefonica della casa. Farò poi partire da qui un filo telefonico che si andrà a collegare a quello che mi arriva in tavernetta
Bene, hai praticamente effettuato il "ribaltamento borchie" facendo entrare la linea dati nella VSR e facendola riuscire in VoIP verso il resto della casa.
Ottimo lavoro, e con la scusa hai guadagnato in portante. :)
ZakkWylde_
08-12-2015, 20:26
Ma qualcuno è riuscito a passare dalla 30 Mega alla 100? Io ho una 30 mega ma in città VF sta installando pian piano i loro cabinet, volevo capire quali sono gli step da fare quando finalmente ne metteranno uno vicino casa mia.
totocrista
08-12-2015, 21:20
Ma qualcuno è riuscito a passare dalla 30 Mega alla 100? Io ho una 30 mega ma in città VF sta installando pian piano i loro cabinet, volevo capire quali sono gli step da fare quando finalmente ne metteranno uno vicino casa mia.
Come puoi leggere nei post passati, non si sa proprio nulla. A mio parere non sarà affatto semplice e immediato
romitto22
08-12-2015, 22:38
Qualcuno sa perchè sul mio armadio (distributore) saturo riesco volendo a migrare/attivare nuove adsl ma non vdsl ?
totocrista
08-12-2015, 22:39
Qualcuno sa perchè sul mio armadio (distributore) saturo riesco volendo a migrare/attivare nuove adsl ma non vdsl ?
Mi sa che sta domanda l'hai già fatta.
Perché la vdsl è erogata da ONU da armadio e l'adsl invece da centrale.
romitto22
08-12-2015, 22:46
Mi sa che sta domanda l'hai già fatta.
Perché la vdsl è erogata da ONU da armadio e l'adsl invece da centrale.
Nel mio caso avrei bisogno di ONU da centrale visto che sono linea rigida
Nel mio caso avrei bisogno di ONU da centrale visto che sono linea rigida
È saturo l'ONU da centrale allora, non è che c'è bisogno del veggente per capirlo
Ma qualcuno è riuscito a passare dalla 30 Mega alla 100? Io ho una 30 mega ma in città VF sta installando pian piano i loro cabinet, volevo capire quali sono gli step da fare quando finalmente ne metteranno uno vicino casa mia.
Sul lato "business" ho dovuto gettare la spugna, poichè parlando sia in agenzia che con il commerciale dedicato, non esiste attualmente una procedura di migrazione tra profili VULA/SLU... neanche tra i 30/50 VULA. E pensare che attualmente le nuove utenze vengono attivate con la 50/10, io per uno scherzo del destino sono stato tra i primi e me la prendo in quel posto :D
Li ho ringraziati e sono passato ad altro operatore.
Sul lato "business" ho dovuto gettare la spugna, poichè parlando sia in agenzia che con il commerciale dedicato, non esiste attualmente una procedura di migrazione tra profili VULA/SLU... neanche tra i 30/50 VULA. E pensare che attualmente le nuove utenze vengono attivate con la 50/10, io per uno scherzo del destino sono stato tra i primi e me la prendo in quel posto :D
Li ho ringraziati e sono passato ad altro operatore.
ma è assurdo , perchè tiscali può e vodafone no ? allora non vogliono .
Che poi come va vodafone ad attivare 50/10 quando sul loro sito commercializzano ancora la 30/3 e della 50 non c'è traccia .
PEr curiosità quanto hai pagato tra disdetta e costi di disattivazione ?
ma è assurdo , perchè tiscali può e vodafone no ? allora non vogliono .
Che poi come va vodafone ad attivare 50/10 quando sul loro sito commercializzano ancora la 30/3 e della 50 non c'è traccia .
PEr curiosità quanto hai pagato tra disdetta e costi di disattivazione ?
Per Partiva Iva e Aziende il profilo 30/3 non esiste più da Settembre, attivano direttamente con 50/10. E' scritto anche nei dettagli delle offerte sul sito. ;)
Per quanto concerne la variazione di velocità di accesso, la mia richiesta non risultava neanche insolita al reparto commerciale. Mi è stato risposto subito da più operatori che non è prevista modifica del profilo. Amen, non so ancora quanto pagherò per il distacco ma ho preferito dirottare su un altro ISP, considerando (e non in minor parte) la disastrosa esperienza con la Vodafone Station in ambito gaming e routing internazionale da far ridere i polli.
totocrista
09-12-2015, 06:57
Nel mio caso avrei bisogno di ONU da centrale visto che sono linea rigida
Guarda che è la stessa cosa. È l'ONU vdsl da centrale allora ad essere saturo.
Con l'adsl si viene collegati ad altro dslam da centrale (dove è possibile collegare molti più utenti rispetto ai 48 o 192 dell'ONU vdsl).
Degrelle
09-12-2015, 12:31
Bene, hai praticamente effettuato il "ribaltamento borchie" facendo entrare la linea dati nella VSR e facendola riuscire in VoIP verso il resto della casa.
Ottimo lavoro, e con la scusa hai guadagnato in portante. :)
Ho scaricato per prova (da 20 gg dopo esperienza di 6 anni ho abbandonato linux) la versione dvd di debian (4 gb e rotti). Scaricavo a 9,9 MB/sec... direi ottimo!
albanation
09-12-2015, 13:26
11ms
Prova a riavviare la VSR...
mi sono accorto che a seconda dell'ip...il ping verso Google..varia da 7 a 11ms...
zanarduz
09-12-2015, 13:48
Prova a riavviare la VSR...
mi sono accorto che a seconda dell'ip...il ping verso Google..varia da 7 a 11ms...
Essendo un contratto business ho ip statico (era per me un requisito fondamentale); comunque da 7 a 11ms obiettivamente non mi cambia nulla.
albanation
09-12-2015, 16:16
comunque da 7 a 11ms obiettivamente non mi cambia nulla.
Certo..da 7 a 11...non cambia nulla...
il problema è che aumenta il ping..in generale..nella stessa proporzione...
zanarduz
09-12-2015, 16:51
Certo..da 7 a 11...non cambia nulla...
il problema è che aumenta il ping..in generale..nella stessa proporzione...
Sono stato forgiato da partite a Quake (1) su server flashnet con latenze dai 600 ai 1200ms ... Che vuoi che siano queste piccolezze :D
Certo..da 7 a 11...non cambia nulla...
il problema è che aumenta il ping..in generale..nella stessa proporzione...
Google non è da prendere come riferimento, instradamenti e latenze sono molto volubili, e a seconda delle zone cambia pure il server verso cui sei indirizzato.
Salve a tutti, il 13 novembre u.s. ho accettato la proposta di cambio del piano tariffario (da ADSL FLAT a Superfibra Family); la pratica è stata avviata il 17/11/2015.
L'agente mi aveva comunicato che ci sarebbero volute un paio di settimane per il passaggio, ad oggi non ho neppure ricevuto il router sostitutivo. Stamani ho telefonato al 190, l'addetto mi ha comunicato che ci sono stati due errori che hanno tuttora impedito la commutazione in armadio stradale, mentre il router dovrei riceverlo entro cinque giorni.
C'è qualcun altro che ha cambiato il piano tariffario (e contestualmente tecnologia DSL)?
Degrelle
09-12-2015, 18:56
Salve a tutti, il 13 novembre u.s. ho accettato la proposta di cambio del piano tariffario (da ADSL FLAT a Superfibra Family); la pratica è stata avviata il 17/11/2015.
L'agente mi aveva comunicato che ci sarebbero volute un paio di settimane per il passaggio, ad oggi non ho neppure ricevuto il router sostitutivo. Stamani ho telefonato al 190, l'addetto mi ha comunicato che ci sono stati due errori che hanno tuttora impedito la commutazione in armadio stradale, mentre il router dovrei riceverlo entro cinque giorni.
C'è qualcun altro che ha cambiato il piano tariffario (e contestualmente tecnologia DSL)?
Quanto costa la variazione?
Shark812
09-12-2015, 22:33
salve a tutti, sto attualmente con una "fibra" castrata Telecom/Tim dato che nelle ore di punta è completamente inutilizzabile, volevo sapere se qualcuno di Firenze mi potesse dire come si comporta Vodafone. Grazie a tutti!
http://www.speedtest.net/my-result/4901288398
http://www.speedtest.net/my-result/4855929060
Monza
da oggi finalmente è avvenuto il passaggio da fastweb a vodafone
le immagini sopra penso possano chiarire i vantaggio che ho avuto.
armadio vodafone e fastweb nella stessa posizione
https://app.box.com/files/0/f/5361779373/1/f_43487722353
fastweb contratto fibra FTTC 10/100
vodafone contratto fibra FTTC 20/100
Quanto costa la variazione?
La variazione in sé non prevede un costo una tantum; se e quando sarò in VDSL2, il piano Superfibra family mi costerà 34,- €/mese.
A te quanto costa?
http://www.speedtest.net/my-result/4901288398
http://www.speedtest.net/my-result/4855929060
Monza
da oggi finalmente è avvenuto il passaggio da fastweb a vodafone
le immagini sopra penso possano chiarire i vantaggio che ho avuto.
armadio vodafone e fastweb nella stessa posizione
https://app.box.com/files/0/f/5361779373/1/f_43487722353
fastweb contratto fibra FTTC 10/100
vodafone contratto fibra FTTC 20/100
ma come mai ? fastweb castra cosi tanto?
Buongiorno a tutti, ieri ho dovuto recedere da fastweb in quanto in oltre 2 mesi non erano riusciti ad allacciarmi.
Sto valutando la fibra Vodafone e prima di ripetere l'errore vorrei sapere se con Vodafone qualcuno ha avuto problemi di attivazione o incredibili ritardi.
In media quanto serve per una migrazione da ADSL di ISP concorrente?
Buongiorno a tutti, ieri ho dovuto recedere da fastweb in quanto in oltre 2 mesi non erano riusciti ad allacciarmi.
Sto valutando la fibra Vodafone e prima di ripetere l'errore vorrei sapere se con Vodafone qualcuno ha avuto problemi di attivazione o incredibili ritardi.
In media quanto serve per una migrazione da ADSL di ISP concorrente?
Buongiorno Ferro
io posso parlare per Monza
ho aspettato 3 settimane, da un giorno che ho attivato e devo dire che rispetto a fastweb ho migliorato e parecchio il ping da 18-20ms è 6-7ms posso usare la rete anche per il gaming prima era quasi impossibile, considera che l'armadio è nella stessa posizione di fastweb 120mt in linea d'aria e 300mt circa di scavo, quindi penso proprio sia un problema di hardware utilizzato dalle due compagnie.
Per ora posso solo consigliarti di passare a vodafone.
totocrista
10-12-2015, 18:18
Buongiorno Ferro
io posso parlare per Monza
ho aspettato 3 settimane, da un giorno che ho attivato e devo dire che rispetto a fastweb ho migliorato e parecchio il ping da 18-20ms è 6-7ms posso usare la rete anche per il gaming prima era quasi impossibile, considera che l'armadio è nella stessa posizione di fastweb 120mt in linea d'aria e 300mt circa di scavo, quindi penso proprio sia un problema di hardware utilizzato dalle due compagnie.
Per ora posso solo consigliarti di passare a vodafone.
L'hardware è uguale. Ciò che cambia è la configurazione. G.INP in primis
Ho una 30/3 con Telecom da gennaio 2014 e tutto andava perfettamente, mai un downtime o perdita di velocità. Da un mese e mezzo però il mio armadio è diventato saturo e il ping si è alzato incredibilmente (ora è spesso sopra ai 35). Vodafone sta incominciando a cablare la mia città (Piacenza) per la 100 ma nel mio indirizzo ancora niente. Intanto è uscito la nuova Tim Smart Fibra con la quale stando alla velocità massima che riceve il modem potrei arrivare a un 50 down e un 20 up.
Cosa faccio? Aspetto Vodafone?
Speedtest >>> http://www.speedtest.net/my-result/4380867923
Statistiche modem >>> http://i.imgur.com/BWXPkn4.png
PS
Se faccio TIM sono obbligato a tenere 50 per 2 anni minimo a causa del contratto, quindi non saprei.
L'hardware è uguale. Ciò che cambia è la configurazione. G.INP in primis
totocrista puoi spiegare cosa è il G.INP, e cosa cambia in secondis
Ho una 30/3 con Telecom da gennaio 2014 e tutto andava perfettamente, mai un downtime o perdita di velocità. Da un mese e mezzo però il mio armadio è diventato saturo e il ping si è alzato incredibilmente (ora è spesso sopra ai 35). Vodafone sta incominciando a cablare la mia città (Piacenza) per la 100 ma nel mio indirizzo ancora niente. Intanto è uscito la nuova Tim Smart Fibra con la quale stando alla velocità massima che riceve il modem potrei arrivare a un 50 down e un 20 up.
Cosa faccio? Aspetto Vodafone?
Speedtest >>> http://www.speedtest.net/my-result/4380867923
Statistiche modem >>> http://i.imgur.com/BWXPkn4.png
PS
Se faccio TIM sono obbligato a tenere 50 per 2 anni minimo a causa del contratto, quindi non saprei.
e telecom non puo far nulla per abbassare il ping?
e telecom non puo far nulla per abbassare il ping?
Non posso fare nulla per far notare a telecom che il suo armadio è saturo? o è una cosa abbastanza normale?
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)
http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)
totocrista ho trovato questo link http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/g.inp
dove spiega che il G.INP è un protocollo di trasmissione meno sensibile al rumore garantendo prestazioni migliori, quindi devo dedurre che Vodafone usa questo "software" mentre fastweb no.
totocrista
11-12-2015, 08:13
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)
http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)
totocrista ho trovato questo link http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/g.inp
dove spiega che il G.INP è un protocollo di trasmissione meno sensibile al rumore garantendo prestazioni migliori, quindi devo dedurre che Vodafone usa questo "software" mentre fastweb no.
Esatto. Lo usa anche Telecom.
Fastweb no
grazie toto
ma questo algoritmo,software,protocollo che è stato standardizzato recentemente con la sigla G.998.4 in alternativa al FEC (Forward Error Correction)non necessita di hardware compatibile recente, forse è anche questo il motivo per cui fastweb non lo adotta perche deve ammortizzare i vecchi apparati.
Sarebbe opportuno che questa caratteristica fosse piu pubblicizzata
Ne abbiamo già parlato nel thread della FTTC Fastweb, i loro dslam supportano il G.INP/G.998.4, probabilmente è una loro scelta quella di tenerlo disabilitato.
Ne abbiamo già parlato nel thread della FTTC Fastweb, i loro dslam supportano il G.INP/G.998.4, probabilmente è una loro scelta quella di tenerlo disabilitato.
direi una scelta vincente per Vodafone
albanation
11-12-2015, 12:36
Google non è da prendere come riferimento, instradamenti e latenze sono molto volubili, e a seconda delle zone cambia pure il server verso cui sei indirizzato.
Parlavo della stessa zona stesso appartamento stesso pc. :D
Parlavo della stessa zona stesso appartamento stesso pc. :D
Si ma tende a variare comunque. Con Infostrada nella mia zona la latenza oscilla tra i 12 e i 30 ms a seconda dei periodi e del routing.
Fino a pochi giorni fa per esempio ero instradato su Zurigo, adesso su Francoforte.
Qualcuno sa perchè sul mio armadio (distributore) saturo riesco volendo a migrare/attivare nuove adsl ma non vdsl ?
Semplicemente perché il DSLAM che si trova in centrale non è saturo (ADSL), mentre quello che si trova nel cabinet lo è (FTTC).
Comunque le migrazioni da ADSL a Fibra sono possibili, senza cambiare numero e senza necessità di disdire e rifare tutto il contratto (si fa tutto tramite operatore).
Degrelle
12-12-2015, 08:47
La variazione in sé non prevede un costo una tantum; se e quando sarò in VDSL2, il piano Superfibra family mi costerà 34,- €/mese.
A te quanto costa?
Io ho fatto migrazione da telecom.
Il tuo stesso piano (tel illimitate + fttc 100/20) pago 25 +4 attivazione (48 mesi). Dal 2° anno per mantenere velocità devo aggiungere 5 euro.
Salve a tutti, attualmente sono con Tim 30/3 ma per via del prezzo vorrei passare a Vodafone il prima possibile. Attualmente sono coperto dalla 30/3 Voda ma visti i lavori in zona, fra qualche mese (si spera) sarò coperto dalla 100.
Se ora faccio un contratto Super Fibra Family, quando arriverà la 100 il passaggio sarà automatico? O dovrò disdire quello da 30 (pagando) e rifarlo per la 100?
Salve a tutti, attualmente sono con Tim 30/3 ma per via del prezzo vorrei passare a Vodafone il prima possibile. Attualmente sono coperto dalla 30/3 Voda ma visti i lavori in zona, fra qualche mese (si spera) sarò coperto dalla 100.
Se ora faccio un contratto Super Fibra Family, quando arriverà la 100 il passaggio sarà automatico? O dovrò disdire quello da 30 (pagando) e rifarlo per la 100?
Attualmente il passaggio non sembra previsto,almeno dalle esperienze lette sul forum ti consiglio di attendere visto che la disdetta potrebbe costare parecchio.
albanation
12-12-2015, 14:23
Si ma tende a variare comunque. Con Infostrada nella mia zona la latenza oscilla tra i 12 e i 30 ms a seconda dei periodi e del routing.
Fino a pochi giorni fa per esempio ero instradato su Zurigo, adesso su Francoforte.
Da me non si è mai mosso da 7ms...
tranne quando ho fatto una serie di riavvii come appunto dicevo..
dove saliva a 11/14ms...con determinati ip..
Da me non si è mai mosso da 7ms...
tranne quando ho fatto una serie di riavvii come appunto dicevo..
dove saliva a 11/14ms...con determinati ip..
Io invece stamani venivo instradato su Marsiglia, adesso di nuovo su Francoforte, tra l'altro due server differenti anche come classe di IP.
Sinceramente non credo di avere un altro host con routing così instabile come google.it
albanation
12-12-2015, 17:38
Sinceramente non credo di avere un altro host con routing così instabile come google.it
a me accade con fastweb...ma ormai lo sanno anche i muri.. :D
totocrista
13-12-2015, 10:04
Incredibilmente oggi (domenica) a Pisa stanno tirando corrugati per Vodafone.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/143ec1b59d4d23096924d37e469a85cb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/c0527708036ad3b51e7184ff781bca17.jpg
Hack3rAttack
13-12-2015, 10:10
A Pisa la tariffa oraria 2€ costa ???:eek: :eek:
totocrista
13-12-2015, 10:15
A Pisa la tariffa oraria 2 costa ???:eek: :eek:
Ebbene si... Ladri. Ma non ovunque per fortuna. Si parte da 0.60 fino a 2.00
Hack3rAttack
13-12-2015, 10:24
Ebbene si... Ladri. Ma non ovunque per fortuna. Si parte da 0.60 fino a 2.00
Qui a Lecce da 0.60 a 1.30€ max !!
Degrelle
13-12-2015, 19:12
Anche a Rimini l'azienda conto Vodafone st'estate di domenica li ho visti stendere la fibra...
Scusate, l'offerta di oggi (Super Fibra) non e' la migliore in assoluto vero ? 25 il primo anno e poi 30
Considerando che non sono cliente vodafone, mi pare ce ne fosse un'altra, 25 euro per sempre (+5 euro dal secondo anno per mantere i 100Mb), mi confermate ?
Dovrebbe essere 20+4 il primo anno, poi 20+4+5 per mantenere i 100 mbs
I 4€ sono contributo di attivazione x 48 mesi
Scusate, l'offerta di oggi (Super Fibra) non e' la migliore in assoluto vero ? 25 il primo anno e poi 30
Considerando che non sono cliente vodafone, mi pare ce ne fosse un'altra, 25 euro per sempre (+5 euro dal secondo anno per mantere i 100Mb), mi confermate ?
confermo, se aspetti trovi 25 per sempre + 5 per mantenere dopo un anno i 100 mega
PsychoWood
14-12-2015, 14:51
confermo, se aspetti trovi 25 per sempre + 5 per mantenere dopo un anno i 100 mega
E senza i 4x48 euro per l'attivazione. E' un'offerta che ciclicamente ripropongono, dall'inizio del mese l'hanno fatto almeno una volta.
Quindi qual è la convenienza? Spendi 1 € in più ma hai il vincolo di soli 24 mesi?
Scusate, l'offerta di oggi (Super Fibra) non e' la migliore in assoluto vero ? 25 il primo anno e poi 30
Considerando che non sono cliente vodafone, mi pare ce ne fosse un'altra, 25 euro per sempre (+5 euro dal secondo anno per mantere i 100Mb), mi confermate ?
Quindi qual è la convenienza? Spendi 1 € in più ma hai il vincolo di soli 24 mesi?
20+4+5 è solo per i clienti Vodafone con promozione sul cellulare
20+4+5 è solo per i clienti Vodafone con promozione sul cellulare
No, io l'ho fatto settimana scorsa e non ho un cell vodafone.
Probabilmente sono offerte cicliche che si ripetono
graphixillusion
15-12-2015, 15:10
A chi si può chiedere per avere delucidazioni riguardo il motivo del perché sono mesi che hanno lasciato dei numeri civici su una strada non coperti dalla VDSL quando tutti gli altri risultano invece regolarmente raggiunti? È da prima dell'estate che sono fermi in questa situazione. Hanno, percaso, bloccato e/o rallentato la copertura?
Comunque le migrazioni da ADSL a Fibra sono possibili, senza cambiare numero e senza necessità di disdire e rifare tutto il contratto (si fa tutto tramite operatore).
Perché hai dovuto scrivere un'ovvietà? :confused: Io avevo già scritto d'aver accettato di cambiare il piano tariffario (e tecnologia DSL); l'asserzione delle due settimane di tempo che, secondo il venditore telefonico, ci sarebbero volute, s'è rivelata una menzogna! Non m'è stato ancora consegnato il router sostitutivo, né, tanto meno, è uscito ancora il tecnico a commutare in armadio, ad un mese dall'avvio della procedura di passaggio. :mad:
totocrista
16-12-2015, 08:28
Una buona notizia. Oggi in via san Michele degli scalzi a Pisa tecnici alpitel all'opera. Stanno montando un DSLAM interrato in un tombino. Stanno cominciando adesso a montarli. Dopo quasi un anno che montano cabinet vuoti. Purtroppo non sono riuscito a fare una foto.
Mentre in piazza Guerrazzi stanno infilando dei tubi neri dentro i corrugati di plastica precedentemente posati. Dovrebbero essere quei tubi neri dove poi sarà sparata la fibra.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/16/f781b16e5602df91e27b9a86aa27f7fb.jpg
Contratto sottoscritto con migrazione da infostrada il 19/11. Attivazione prevista per 14/12. Ad oggi 16/12 ancora nulla, quindi chiamo il 190 e l'operatrice mi dice che la pratica era rimasta bloccata il primo di dicembre ed ha aperto una segnalazione, cosa succede ora? Riuscirò ad avere la connessione prima della pausa natalizia?
Hai già il router "Vodafone"?
Quanto tempo solitamente ci impiega il tecnico ad eseguire la commutazione da ADSL a VDSL nell'armadio?
totocrista
18-12-2015, 07:54
Quanto tempo solitamente ci impiega il tecnico ad eseguire la commutazione da ADSL a VDSL nell'armadio?
Mezz'oretta al massimo
Attendo 'sta commutazione (ed il router) da 35 giorni, ormai.
Non mi aspettavo cotanta inefficienza e negligenza dagli operatori di Vodafone.
:mad:
totocrista
19-12-2015, 08:14
Da ieri hanno montato e acceso alcune onu Vodafone a Pisa.
Una l'ho vista montare ed accenderla. Si trova in via paradisa
totocrista
19-12-2015, 10:09
Ho attivato la superfibra con passaggio da infostrada esattamente un mese fa. A causa di rallentamenti, posso annullare tutto? Così poi quando riproporranno l'offerta senza contributo per il router la riattivo. Si può fare?
Troppo generico dire a causa di rallentamenti
Da ieri hanno montato e acceso alcune onu Vodafone a Pisa.
Una l'ho vista montare ed accenderla. Si trova in via paradisa
L'AOUP ha un contratto voce/dati esclusivo con la Vodafone?
Ho attivato la superfibra con passaggio da infostrada esattamente un mese fa. A causa di rallentamenti, posso annullare tutto? Così poi quando riproporranno l'offerta senza contributo per il router la riattivo. Si può fare?
Se trattasi di migrazione con portabilità, senti quelli di Wind se è ancora possibile il ripensamento.
totocrista
19-12-2015, 12:25
L'AOUP ha un contratto voce/dati esclusivo con la Vodafone?
Non saprei ma non credo:)
Oggi è il trentatreesimo giorno dall'apertura della pratica di passaggio da ADSL a VDSL, tutto tace ancora! :mad:
Stato di avanzamento modifica offerta
Di seguito, puoi visualizzare lo stato di avanzamento della tua richiesta di modifica offerta.
Lo stato della tua richiesta è : IN LAVORAZIONE
Li hai contattati per avere spiegazioni?
Li hai contattati per avere spiegazioni?
Sì, tante, troppe volte! Non si contano le telefonate al 190 ed i messaggi su Facebook in posta privata e sul diario...
la spiegazione è sempre la stessa, ci sono stati diversi KO.
Sì, tante, troppe volte! Non si contano le telefonate al 190 ed i messaggi su Facebook in posta privata e sul diario...
la spiegazione è sempre la stessa, ci sono stati diversi KO.
idem con patate. 30 giorni fa richiesta di attivazione. La pratica risulta rallentata da settimane. Telefonando adesso mi hanno detto che entro domani la telecom deve dare parere positivo/negativo sulla migrazione. In caso di picche devono riformulare la richiesta che dovrebbe riguardare un ciclo di altri 20 giorni!!!
cioè è follia ragazzi... tempistiche assurde per firmare 2 carte e staccare un cavetto dal dslam? Non mi ha saputo dire neanche se la motivazione è tecnica - burocratica - ostruzionistica - ca**zistica o altro.
Ora mi chiedo. L'operatore di provenienza non è obbligato ad effettuare il passaggio entro un tempo massimo previsto (compatibile con il tempo di una vita umana) oppure siamo il solito paese delle banane????
devono dare un parere positivo o negativo per garantirmi il diritto sacrosanto a staccare la linea ad un operatore????? mah oltre alla lentezza pazzesca anche l'incertezza di rimanere "appesi" per mesi senza alcuna impunità. Evidentemente le "more" per ritardo dobbiamo pagarle solo noi cittadini , che siamo dei pistola giustamente
idem con patate. 30 giorni fa richiesta di attivazione. La pratica risulta rallentata da settimane. Telefonando adesso mi hanno detto che entro domani la telecom deve dare parere positivo/negativo sulla migrazione. In caso di picche devono riformulare la richiesta che dovrebbe riguardare un ciclo di altri 20 giorni!!!
cioè è follia ragazzi... tempistiche assurde per firmare 2 carte e staccare un cavetto dal dslam? Non mi ha saputo dire neanche se la motivazione è tecnica - burocratica - ostruzionistica - ca**zistica o altro.
Ora mi chiedo. L'operatore di provenienza non è obbligato ad effettuare il passaggio entro un tempo massimo previsto (compatibile con il tempo di una vita umana) oppure siamo il solito paese delle banane????
Nel tuo caso si potrebbe trattare di ostruzionismo, ma nel mio trattasi di inefficienza!
ma poi cosa dovrebbero ostacolare mi chiedo? Nella mia zona non arriva la fibra tim e pago quasi 50 euro al mese per una 5 mega con telefonate incuse. Anche se proponessero un improbabile upgrade a 20 mega non ci sarebbe paragone ugualmente... inoltre se uno ha già stipulato il contratto con vodafone cosa potrebbero mai fare loro?
ci pensassero prima di fare le vaccate come quella di migrare i contratti adsl in maniera coatta com'è accaduto la scorsa estate. peraltro facendo zero investimenti sul territorio e infrastrutture, almeno qui... solo doppini dell'epoca di Meucci che come si dice qui da me "stanno fetendo" tanto sono vecchi
A me è successa la stessa cosa. Attivazione prevista il 14/12, il 16 chiamo e mi dicono che Infostrada mi aveva chiamato (non vero, non ho ricevuto nessuna chiamata) e mi aveva convinto a rimanere con loro... LOL. A quel punto sul tracking l'avanzamento passa prima da "in attivazione" a "in lavorazione" e poi torna indietro a "verifica in corso con l'operatore di provenienza". In questo caso non si tratterebbe di ostruzionismo? Cosa si può fare in merito?
Io è da una decina di giorni che sono fermo a "verifica in corso con l'operatore di provenienza". Anch'io provengo da Infostrada.
Dici che è meglio se li chiamo?
ubuntolaio
22-12-2015, 11:38
PISA
qualcosa inizia a muoversi, anche se molto lentamente ( una via del centro e una di periferia )
http://s12.postimg.org/cuv7dv8bh/exportvoda.jpg
Per il passaggio di tecnologia da ADSL a VDSL deve uscire un tecnico di Telecom ad eseguire la commutazione: se si cambia fornitore (migrazione), le società coinvolte sono tre (azienda x-Vodafone-Telecom).
totocrista
22-12-2015, 13:20
PISA
qualcosa inizia a muoversi, anche se molto lentamente ( una via del centro e una di periferia )
http://s12.postimg.org/cuv7dv8bh/exportvoda.jpg
L'ho visto montare quell'ONU di via paradisa :)
luca.loprieno
22-12-2015, 13:56
Collegato anche io dalle 14 di oggi circa....
La portante che visualizzo è
Synced at 105904/20000
Se faccio speed test da pc via lan fa schifo sia il ping che down e up (tipo 50 ping 35 mega down e 15 up
Se faccio speed test da ipad ping 15 down 86 e up 19
Se scarico da pc distribuzioni oppure da siti senza limiti di banda scarico a circa 11,5 Mbit.
Che dite????
P.S. ancora non ho collegato il telefono dato che devo interfacciare il fritz avendo il telefono fritz che non ha base dect...
ZakkWylde_
22-12-2015, 17:30
Collegato anche io dalle 14 di oggi circa....
La portante che visualizzo è
Synced at 105904/20000
Se faccio speed test da pc via lan fa schifo sia il ping che down e up (tipo 50 ping 35 mega down e 15 up
Se faccio speed test da ipad ping 15 down 86 e up 19
Se scarico da pc distribuzioni oppure da siti senza limiti di banda scarico a circa 11,5 Mbit.
Che dite????
P.S. ancora non ho collegato il telefono dato che devo interfacciare il fritz avendo il telefono fritz che non ha base dect...
Distanza dal cabinet?
totocrista
22-12-2015, 22:48
A Pisa attivato anche l'armadio di via s. Michele degli scalzi 57093
amd-novello
23-12-2015, 00:10
Luca.loprieno a parte i test 11 di dl è normale.
voodoo_boy
23-12-2015, 23:05
Linea attiva!
Di seguito lo Speedtest
http://www.speedtest.net/iphone/1482522025.png
Ping verso maya.ngi.it intorno ai 34ms (con Tiscali Fibra 50/10 pingo 22/23ms)
Io ho attivato Vodafone FTTC 100/20 con contratto Partita Iva, sapete se le latenze sono uguali sui contratti consumer?
I contratti business hanno ip statico e tempi di instradamento un pó più lenti come spesso accade?
Riguardo al G.INP.
In questo 3d si è detto più volte che Vodafone FTTC ha G.INP attivo.
In realtà io ho collegato un mio router VDSL2 e se abilito il G.INP il router non aggancia la portante, se lo disattivo si allinea senza problemi.
Siete proprio sicuri che il G.INP sia attivo con questo tipo di servizio?
EliGabriRock44
24-12-2015, 07:39
Linea attiva!
Di seguito lo Speedtest
http://www.speedtest.net/iphone/1482522025.png
Ping verso maya.ngi.it intorno ai 34ms (con Tiscali Fibra 50/10 pingo 22/23ms)
Io ho attivato Vodafone FTTC 100/20 con contratto Partita Iva, sapete se le latenze sono uguali sui contratti consumer?
I contratti business hanno ip statico e tempi di instradamento un pó più lenti come spesso accade?
Riguardo al G.INP.
In questo 3d si è detto più volte che Vodafone FTTC ha G.INP attivo.
In realtà io ho collegato un mio router VDSL2 e se abilito il G.INP il router non aggancia la portante, se lo disattivo si allinea senza problemi.
Siete proprio sicuri che il G.INP sia attivo con questo tipo di servizio?
Non se sono a conoscenza, comunque e' "normale" che il ping sia cosi' alto, purtroppo.
animalenotturno
24-12-2015, 07:54
deludente come 100 mega rispetto ai concorrenti..
EliGabriRock44
24-12-2015, 08:33
deludente come 100 mega rispetto ai concorrenti..
Be' rispetto a Tim di sicuro, ma non rispetto a Fastweb :D
Be' rispetto a Tim di sicuro, ma non rispetto a Fastweb :D
può andare anche a 0.1 Mb/s in meno rispetto a chiunque, o 1ms più lenta... e per lui sarà sempre "schifo Vodafone"... ormai ce l'ha con Vodafone per motivi personali e qualsiasi cosa "Vodafone schifo", quindi non darci troppo peso ;)
Avvistato il primo armadietto e pozzetto Fibra VDSL di Vodafone a Brescia in zona Lamarmora.
Ecco le foto
http://www.tplbrescia.eu/20151224_111616_1.jpg
http://www.tplbrescia.eu/20151224_111616_2.jpg
http://www.tplbrescia.eu/20151224_111636_3.jpg
animalenotturno
24-12-2015, 13:11
può andare anche a 0.1 Mb/s in meno rispetto a chiunque, o 1ms più lenta... e per lui sarà sempre "schifo Vodafone"... ormai ce l'ha con Vodafone per motivi personali e qualsiasi cosa "Vodafone schifo", quindi non darci troppo peso ;)
mi sembrano riscontri oggettivi i confronti con altri operatori, altro che motivi personali :read:
deludente come 100 mega rispetto ai concorrenti..
si si poi vai a vedere telecom che la sera non riesci a guardare un video su youtube, o la portante che casca . E non parliamo di fastweb ...
e poi questi test comparativi sono inutili se non sono fatti sullo stesso armadio .
animalenotturno
25-12-2015, 06:51
vogliamo parlare del ping di Vodafone? :rotfl:
amd-novello
25-12-2015, 07:39
Si ma basta. Non è un topic di confronto. Qui telecom non centra una mazza.
Bartsimpson
25-12-2015, 13:33
Ma cosa ha il ping di vodafone che non va bene? Io ho un ping costantemente sotto i 10 ms... pingo google.it in 8 ms e su speedtest sono sempre tra i 6 e gli 8... forse dipende dalla distanza dal cabinet o dalla congestione locale. Prima avevo la 20 mb Alice settata in fast ed ero sui 12 ms
animalenotturno
25-12-2015, 13:37
ok
amd-novello
25-12-2015, 15:50
Sotto i 10 non è comune peró, sei fortunato tu.
Io ho dai 20 ai 30. Ma a me va bene, anche il gioco online non lagga
10-11ms su google.it
pare dipenda più che altro dall'instradamento, e dalla posizione geografica (nord/sud)
Bartsimpson
28-12-2015, 10:19
Sotto i 10 non è comune peró, sei fortunato tu.
Io ho dai 20 ai 30. Ma a me va bene, anche il gioco online non lagga
Si certo, dai 20 ai 30 è comunque un signor ping, anche nell'online. Nella seconda casa ho una connessione che ha un ping sui 40 ms e comunque non si nota una gran differenza nell'uso quotidiano. Dove, invece, mi sono accorto di avere un gran vantaggio con un ping molto basso, è nell'utilizzo di TeamViewer e software similari. Soprattutto se mi connetto ad un pc remoto che è, a sua volta, connesso ad una linea con un ping basso. In questo caso sembra quasi di utilizzare il tuo computer in locale
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)
http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)
be io passando da fastweb a vodafone ho avuto un grande vantaggio è ovvio che questo non è valido in assoluto ma cambia da zona a zona.
Comunque oltre al ping e alla velocità ho avuto altri benefici la vsr non si è mai disconnessa da quando l'ho attivata e mi sembra migliore rispetto al modem fastweb, sia nel software (ancora in fase di evoluzione) sia nell'hardware.
EliGabriRock44
28-12-2015, 10:42
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)
http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)
be io passando da fastweb a vodafone ho avuto un grande vantaggio è ovvio che questo non è valido in assoluto ma cambia da zona a zona.
Comunque oltre al ping e alla velocità ho avuto altri benefici la vsr non si è mai disconnessa da quando l'ho attivata e mi sembra migliore rispetto al modem fastweb, sia nel software (ancora in fase di evoluzione) sia nell'hardware.
Peccato solo che quei 12mb in up dovrebbero essere 20 xD
Quanto disti dai cabinet?
Peccato solo che quei 12mb in up dovrebbero essere 20 xD
Quanto disti dai cabinet?
si ma rispetto a fastweb è sempre meglio considera che i cabinet sono nella stessa posizione 100mt in linea d'aria e 300mt di scavo.
Cabralez
28-12-2015, 12:21
PISA
qualcosa inizia a muoversi, anche se molto lentamente ( una via del centro e una di periferia )
http://s12.postimg.org/cuv7dv8bh/exportvoda.jpg
Come si fa a fare una verifica cosi con l'indirizzo?
totocrista
28-12-2015, 13:49
Come si fa a fare una verifica cosi con l'indirizzo?
Inserendo l'indirizzo?
Vai sul sito gea
Cabralez
28-12-2015, 14:21
Inserendo l'indirizzo?
Vai sul sito gea
Non conoscevo il sito gea.
EliGabriRock44
28-12-2015, 14:51
Non conoscevo il sito gea.
Cerca gea vodafone su google, poi cambia il termine posto dopo l'ultima slash(/) e scrivici agenzie
Cabralez
28-12-2015, 18:31
Cerca gea vodafone su google, poi cambia il termine posto dopo l'ultima slash(/) e scrivici agenzie
Grazie.
luca.loprieno
29-12-2015, 00:27
Distanza dal cabinet?
160 metri!
idem con patate. 30 giorni fa richiesta di attivazione. La pratica risulta rallentata da settimane. Telefonando adesso mi hanno detto che entro domani la telecom deve dare parere positivo/negativo sulla migrazione. In caso di picche devono riformulare la richiesta che dovrebbe riguardare un ciclo di altri 20 giorni!!!
cioè è follia ragazzi... tempistiche assurde per firmare 2 carte e staccare un cavetto dal dslam? Non mi ha saputo dire neanche se la motivazione è tecnica - burocratica - ostruzionistica - ca**zistica o altro.
Ora mi chiedo. L'operatore di provenienza non è obbligato ad effettuare il passaggio entro un tempo massimo previsto (compatibile con il tempo di una vita umana) oppure siamo il solito paese delle banane????
devono dare un parere positivo o negativo per garantirmi il diritto sacrosanto a staccare la linea ad un operatore????? mah oltre alla lentezza pazzesca anche l'incertezza di rimanere "appesi" per mesi senza alcuna impunità. Evidentemente le "more" per ritardo dobbiamo pagarle solo noi cittadini , che siamo dei pistola giustamente
Io per la 30/3 vula ho avuto un bel po' di ritardi. Da quel che ho capito cercavano di mandare il tecnico telecozz che non si faceva vivo, ne vodafone sapeva che succedeva.
Morale: dopo l'attivazione ho telefonato un altro paio di volte e mi sono ritrovato un assegno da 310€ di penale. Se non sbaglio si tratta di 10€/giorno oltre i 30gg dalla richiesta di attivazione.
Leggiti le clausole generali di servizio ;-)
...si....mi sono fatto quasi un mese in 3g....
ZakkWylde_
29-12-2015, 12:11
160 metri!
Mica pochi
Mica pochi
Ma nemmeno molti eh..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
roadrunner
29-12-2015, 15:10
Esiste un tool per verificare pianificazione copertura FTTC Vodafone? Vivo a Cagliari centro, ho Tim 100/20 che però non mi soddisfa
EliGabriRock44
29-12-2015, 16:03
Esiste un tool per verificare pianificazione copertura FTTC Vodafone? Vivo a Cagliari centro, ho Tim 100/20 che però non mi soddisfa
Perche' non ti soddisfa? Comunque se conosci il cabinet a cui sei collegato e sai dove si trova, controllalo ogni tanto per vedere se stanno cominciando i lavori per quello Vodafone.
roadrunner
29-12-2015, 17:29
Appena messa la 30/3 agganciavo 98000, passato alla 50/10 agganciavo 75000 ed ora con la 100/20 aggancio 58000 e ho saltuarie disconnessioni.
Conosco il numero dell'armadio ma non ho idea di dove sia! Infatti chiedevo perchè vedo spesso spuntare nuovi armadi Vodafone in altre zone di cagliari
EliGabriRock44
29-12-2015, 17:44
Appena messa la 30/3 agganciavo 98000, passato alla 50/10 agganciavo 75000 ed ora con la 100/20 aggancio 58000 e ho saltuarie disconnessioni.
Conosco il numero dell'armadio ma non ho idea di dove sia! Infatti chiedevo perchè vedo spesso spuntare nuovi armadi Vodafone in altre zone di cagliari
Probabilmente hanno avuto sempre piu' utenti; verifica da qui gea.dsl.vodafone.it/agenzie
roadrunner
29-12-2015, 19:11
probabile.
Quel sito lo conosco ma mi dice sempre fibra 30m.
Cmq grazie
EliGabriRock44
29-12-2015, 19:57
probabile.
Quel sito lo conosco ma mi dice sempre fibra 30m.
Cmq grazie
Purtroppo ti tocca ancora aspettare...conta che, come ho detto e ripetuto tante volte, Vodafone e presumo quasi tutti gli altri operatori, coprono una città partendo dai confini, dalle periferie, arrivando poi in centro, o meglio, arrivando in centrale!
Bartsimpson
30-12-2015, 14:48
Qualche minuto fa avviene una disconnessione, mi si ricollega e la velocità della linea passa da 84/19 a 60/15... La portante non posso più controllarla con il nuovo firmware ma sono connesso via lan e ho disconnesso ogni altro dispositivo... Cominciano a fare i downgrade? Sono abbonato alla 100/20 da 6 mesi esatti, devo chiamarli?
amd-novello
30-12-2015, 16:10
La mia portante è sempre stata alta ma mi puzza alquanto il nuovo fw che ha risolto i miei riavii ma non mi fa più controllare la portante. Mmmhhhh
EliGabriRock44
30-12-2015, 16:14
La mia portante è sempre stata alta ma mi puzza alquanto il nuovo fw che ha risolto i miei riavii ma non mi fa più controllare la portante. Mmmhhhh
Cosa intendete per "controllare la portante"?
La potete cambiare a vostro piacere? :D
Sta di fatto che se si abbassa, dubito che sia stata una scelta di Vodafone...
Vorrei capire una cosa dal sito gea vodafone mi dice che sono raggiunto anche dalla fibra 300 ftth, dietro casa ho visto il tombino metroweb in strada hanno fatto altri lavori sempre metroweb, in cantina pero dove c'e la scatola della telecom nn c'e nulla che riporti alla metroweb da qualche giorno la sirte una ditta che fa lavori penso x telecom o sulle linee ha messo un cartello dicendo che ci saranno lavori nei prossimi giorni presumo "spero" che siano quelli per la fibra in ogni caso finche non c'e nulla nelle cantine vuol dire che non c'e ancora la fibra giusto, e per capire bene dal tombino che c'e instrada dovrebbero portare l afibra nel palazzo? Grazie ciao.
cicciolilla69
30-12-2015, 19:21
Qualche minuto fa avviene una disconnessione, mi si ricollega e la velocità della linea passa da 84/19 a 60/15... La portante non posso più controllarla con il nuovo firmware ma sono connesso via lan e ho disconnesso ogni altro dispositivo... Cominciano a fare i downgrade? Sono abbonato alla 100/20 da 6 mesi esatti, devo chiamarli?
Stessa cosa è successa a me
A 6 mesi dall'attivazione da 83 sono passato a poco più di 60.
Segnalato la cosa a Vodafone.
Dopo pochi giorni mi hanno chiamato e mi hanno detto che non possono farci niente perché la linea è satura.
Caro mio ti tocca tenerla così.
Sperando che non peggiori con il tempo
Disp.. Volete i 100 mega? Ftth
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)
http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)
è possibile che pingtest.net non abbia piu server in Italia a parte Roma????
Bartsimpson
31-12-2015, 11:09
Stessa cosa è successa a me
A 6 mesi dall'attivazione da 83 sono passato a poco più di 60.
Segnalato la cosa a Vodafone.
Dopo pochi giorni mi hanno chiamato e mi hanno detto che non possono farci niente perché la linea è satura.
Caro mio ti tocca tenerla così.
Sperando che non peggiori con il tempo
In seguito ad una chiamata mi hanno "ripristinato" la linea in un paio di ore e adesso ho tipo 80 in download e 18.50 in up... un pò meno di prima ma così mi va anche bene. Certo non mi garba l'idea che col tempo si possa abbassare... Sarà un caso ma proprio ieri sono uscito di casa e c'erano i tecnici telecom che lavoravano in zona cabinet... Se li rivedo gli sparo :sofico:
In seguito ad una chiamata mi hanno "ripristinato" la linea in un paio di ore e adesso ho tipo 80 in download e 18.50 in up... un pò meno di prima ma così mi va anche bene. Certo non mi garba l'idea che col tempo si possa abbassare... Sarà un caso ma proprio ieri sono uscito di casa e c'erano i tecnici telecom che lavoravano in zona cabinet... Se li rivedo gli sparo :sofico:
Beh ma tanto Vodafone 100 non usa le fibra di Telecom, al massimo devi sparare ai tecnici Vodafone che attivano nuove utenze sul cabinet 😛
Bartsimpson
01-01-2016, 14:39
Beh ma tanto Vodafone 100 non usa le fibra di Telecom, al massimo devi sparare ai tecnici Vodafone che attivano nuove utenze sul cabinet 😛
Ma il tratto in rame, anche se esiguo, è quello di proprietà Telecom... Nel dubbio secco chiunque si avvicini va... :fagiano:
number15
04-01-2016, 15:40
Ciao,
sto valutando di passare da FW adsl a Vodafone o tim fibra per Prato.
Mettendo l'indirizzo sul sito Gea mi da:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
[....]
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 57400B_41; Distanza non calcolabile
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA
[....]
Vol dire che è 'garantita' la fibra 100 alla casa?
Sembra che sia raggiunto anche dall fibra 100 di tim. Quale conviene tra le due?
Al momento questi risultati speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4967723888.png (http://www.speedtest.net/my-result/4967723888)
Grazie
EliGabriRock44
04-01-2016, 15:42
Ciao,
sto valutando di passare da FW adsl a Vodafone o tim fibra per Prato.
Mettendo l'indirizzo sul sito Gea mi da:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
[....]
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 57400B_41; Distanza non calcolabile
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA
[....]
Vol dire che è 'garantita' la fibra 100 alla casa?
Sembra che sia raggiunto anche dall fibra 100 di tim. Quale conviene tra le due?
Al momento questi risultati speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4967723888.png (http://www.speedtest.net/my-result/4967723888)
Grazie
Ora come ora ti conviene Tim, sia per il prezzo che per la connessione.
zanarduz
05-01-2016, 12:01
Piacevole sorpresa: al ritorno dalle vacanze il ping verso maya.ngi.it si è abbassato da 24/25 a 11/12ms pur non essendo cambiato il mio ip (contratto business quindi ip fisso) e rimanendo i 10/11ms verso il gateway invariati. (anche la banda è rimasta 83/19 circa, come prima)
Dite che è solo questione di "poco carico" in questi giorni o hanno migliorato qualcosa nell'infrastruttura vodafone?
PsychoWood
05-01-2016, 17:16
Dite che è solo questione di "poco carico" in questi giorni o hanno migliorato qualcosa nell'infrastruttura vodafone?
Non avevo mai fatto il ping prima, ma con la 30/3 e doppio router confermo i tuoi dati.
root@tomato4k2:/tmp/home/root# ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from XX.XX.XX.XX: seq=0 ttl=52 time=11.207 ms
64 bytes from XX.XX.XX.XX: seq=1 ttl=52 time=11.390 ms
64 bytes from XX.XX.XX.XX: seq=2 ttl=52 time=12.521 ms
64 bytes from XX.XX.XX.XX: seq=3 ttl=52 time=12.105 ms
64 bytes from XX.XX.XX.XX: seq=4 ttl=52 time=11.024 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 11.024/11.649/12.521 ms
amd-novello
06-01-2016, 09:37
Ora come ora ti conviene Tim, sia per il prezzo che per la connessione.
perché ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.