PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91

FrancoPe
16-05-2019, 14:05
Al giorno d'oggi, tutelarsi contro furti e rapine è d'obbligo.

Male che ti vada non avrai rimpianti per una tua pur minima negligenza

hc900 in che senso? rispondi a me? dici di farlo anche on-line?

la prima domanda la devo lasciare vuota ?
Modalità pagamento rate residue. chiedo di continuare a pagare..bla bla bla
io non ho rate residue di alcun tipo sono con loro da febbraio 2015

Whit3 T1g3r
16-05-2019, 17:59
Ciao, qualche settimana fa , interessato ad eventuale passaggio a Tiscali (fttc) ho chiesto informazioni sui costi che mi verrebbero addebitati da Vodafone

Mi hanno dato alcune cifre (minime, visto che supero i 2 anni dall'attivazione) ma, a sorpresa, mi hanno detto che non dovro' nemmeno restituire la Vodafone Station .

Sarebbe una difficolta' in meno da gestire.
Ma e' veramente cosi?

Non vorrei trovarmi strani addebiti per mancata restituzione , in seguito.

Grazie in anticipo per le risposte.

Ciao :)

Se in bolletta hai l'avviso che ti informa che dalle prossime bollette avrai la modifica unilaterale al contratto da parte di Vodafone, allora in caso di migrazione ad altro operatore non devi dare al tuo vecchio operatore nemmeno quei costi che definisci minimi (che normalmente andrebbero pagati in caso di migrazione non a causa di modifiche unilaterali contrattuali). Devi però scrivergli (al tuo vecchio operatore) dicendogli che migrerai ad altro operatore a causa delle modifiche unilaterali contrattuali (perché se non gli scrivi ti addebitano i costi di migrazione). Subito dopo che gli hai scritto puoi fare la migrazione, non devi attenderti nessuna risposta. Conserva però la prova che gli hai scritto, così in caso faccia il furbo e provi lo stesso ad addebitarti dei costi, tu potrai contestarli.

hc900
16-05-2019, 18:05
hc900 in che senso? rispondi a me? dici di farlo anche on-line?Conviene scrivere on-line, ma anche una letterina in Posta1 che costa poco, ma vale come prova per i gestori smemorati che tentano di guadagnare oltre misura.

La precedente risposta di Whit3 è abbastanza chiara, perché se hai molti amici con problemi di questo tipo, ne senti tante di storie (vere) che conviene cautelarsi al meglio.

Whit3 T1g3r
16-05-2019, 18:32
Conviene scrivere on-line, ma anche una letterina in Posta1 che costa poco, ma vale come prova per i gestori smemorati che tentano di guadagnare oltre misura.

La precedente risposta di Whit3 è abbastanza chiara, perché se hai molti amici con problemi di questo tipo, ne senti tante di storie (vere) che conviene cautelarsi al meglio.

Si, è assolutamente vero che conviene tutelarsi, dunque "ad abundantia" può anche inviare il modulo online così da essere più sicuro dato che é gratuito.
La lettera cartacea in posta però è inutile (sono solo soldi regalati alla posta) in quanto lui ha scritto che gli ha già inviato PEC, che ha lo stesso valore legale di una raccomandata, e la ricevuta di accettazione e di consegna della PEC le può far valere nelle opportune sedi, in caso l'operatore tenti comunque di fare il furbo addebitandogli lo stesso dei costi.

hc900
16-05-2019, 19:08
La lettera cartacea in posta però è inutile (sono solo soldi regalati alla posta) in quanto lui ha scritto che gli ha già inviato PEC, che ha lo stesso valore legale di una raccomandata
Si, ma si deve citare l'articolo del contratto che stabilisce che:

1] il modem non va restituito

2] e che neppure va pagato

Il tutto era ed è secondo i loro termini contrattuali precedenti di cui faticano a ricordarsi ... perché il nuovo contratto cambierebbe tutte le condizioni a loro favore ... e noi scappiamo per via del contratto che entra in vigore

A me nonostante tutto volevano far pagare il modem, poi quando hanno capito che carta canta e in duplice copia con la comunicazione elettronica ...

... solo poi mi hanno stornato la fattura maggiorata già emessa e ma non visibile per tempo nell'area clienti, ma avevo preventivamente fatto bloccare il pagamento in banca il RID su Vodafone ...

... per evitare regali a Vodfone l'ultima bolletta va pagata in posta o con bonifico !!!!!


Lo so che tutto sembrava ovvio e facile, oltre che logico: e se non avessi gli appunti scritti dei fatti accaduti, mi crederei un mitomane o altro ancora.

Forse oggi sono meno cattivi o forse meno imbranati in Vodafone, vediamo adesso come vi va a finire la storia

FrancoPe
16-05-2019, 20:12
Se in bolletta hai l'avviso che ti informa che dalle prossime bollette avrai la modifica unilaterale al contratto da parte di Vodafone, allora in caso di migrazione ad altro operatore non devi dare al tuo vecchio operatore nemmeno quei costi che definisci minimi (che normalmente andrebbero pagati in caso di migrazione non a causa di modifiche unilaterali contrattuali). Devi però scrivergli (al tuo vecchio operatore) dicendogli che migrerai ad altro operatore a causa delle modifiche unilaterali contrattuali (perché se non gli scrivi ti addebitano i costi di migrazione). Subito dopo che gli hai scritto puoi fare la migrazione, non devi attenderti nessuna risposta. Conserva però la prova che gli hai scritto, così in caso faccia il furbo e provi lo stesso ad addebitarti dei costi, tu potrai contestarli.

Io nel testo della pec ho scritto tra le altre cose..
Comunico
Il recesso PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI (con passaggio ad altro operatore)
va bene cosi?

FrancoPe
16-05-2019, 20:23
Si, ma si deve citare l'articolo del contratto che stabilisce che:

1] il modem non va restituito

2] e che neppure va pagato

Il tutto era ed è secondo i loro termini contrattuali precedenti di cui faticano a ricordarsi ... perché il nuovo contratto cambierebbe tutte le condizioni a loro favore ... e noi scappiamo per via del contratto che entra in vigore

A me nonostante tutto volevano far pagare il modem, poi quando hanno capito che carta canta e in duplice copia con la comunicazione elettronica ...

... solo poi mi hanno stornato la fattura maggiorata già emessa e ma non visibile per tempo nell'area clienti, ma avevo preventivamente fatto bloccare il pagamento in banca il RID su Vodafone ...

... per evitare regali a Vodfone l'ultima bolletta va pagata in posta o con bonifico !!!!!


Lo so che tutto sembrava ovvio e facile, oltre che logico: e se non avessi gli appunti scritti dei fatti accaduti, mi crederei un mitomane o altro ancora.

Forse oggi sono meno cattivi o forse meno imbranati in Vodafone, vediamo adesso come vi va a finire la storia

quindi devo rintracciare il vecchio contratto e spulciarmelo tutto? :muro:

hc900
16-05-2019, 20:36
quindi devo rintracciare il vecchio contratto e spulciarmelo tutto? :muro:La frase che devi trovare parla dei "24 rinnovi" dopo i quali il modem diventa tuo.

Era uno standard trattare le cose in questa maniera, e poi come detto da altri: i modem li mandano al macero.

FrancoPe
16-05-2019, 20:48
La frase che devi trovare parla dei "24 rinnovi" dopo i quali il modem diventa tuo.

Era uno standard trattare le cose in questa maniera, e poi come detto da altri: i modem li mandano al macero.

io trovo solo questa dicitura
Durata
Il contratto Ë a tempo indeterminato, salvo recesso a norma del successivo art. 19. Restano salvi
eventuali vincoli contrattuali previsti da specifici piani sottoscritti dal Cliente ed il vincolo contrattuale
di 24 mesi previsto per l!adesione ai piani con il router Vodafone Station ceduto al Cliente a titolo
gratuito in sconto merce e che prevedono l!impegno del Cliente a non recedere dal Contratto ed a non
disattivare il servizio per un periodo minimo di 24 mesi.

hc900
16-05-2019, 21:08
Nel 2015 scrivevano sul mio contratto: 24 rinnovi.

Tu sei comunque a posto con ben oltre 24 mesi, giusto?

FrancoPe
16-05-2019, 22:09
Nel 2015 scrivevano sul mio contratto: 24 rinnovi.

Tu sei comunque a posto con ben oltre 24 mesi, giusto?

yes quel contratto è di febbraio 2015

Commander
17-05-2019, 15:35
Se in bolletta hai l'avviso che ti informa che dalle prossime bollette avrai la modifica unilaterale al contratto da parte di Vodafone, allora in caso di migrazione ad altro operatore non devi dare al tuo vecchio operatore nemmeno quei costi che definisci minimi (che normalmente andrebbero pagati in caso di migrazione non a causa di modifiche unilaterali contrattuali). Devi però scrivergli (al tuo vecchio operatore) dicendogli che migrerai ad altro operatore a causa delle modifiche unilaterali contrattuali (perché se non gli scrivi ti addebitano i costi di migrazione). Subito dopo che gli hai scritto puoi fare la migrazione, non devi attenderti nessuna risposta. Conserva però la prova che gli hai scritto, così in caso faccia il furbo e provi lo stesso ad addebitarti dei costi, tu potrai contestarli.

Grazie per la risposta.
Durante la conversazione con Vodafone mi avevano detto che non risultavo tra quelli soggetti all'aumento. Possibile che facciano distinzioni ?

Nella fattura arrivata in questi giorni non ho trovato alcuna indicazione su aumenti. Ma non parlavano di luglio ?

Ciao :)

Arcibald86
18-05-2019, 15:58
È possibile fare un trasloco e mantenere il numero con Vodafone Fttc vula?

Commander
20-05-2019, 07:23
Grazie per la risposta.
Durante la conversazione con Vodafone mi avevano detto che non risultavo tra quelli soggetti all'aumento. Possibile che facciano distinzioni ?

Nella fattura arrivata in questi giorni non ho trovato alcuna indicazione su aumenti. Ma non parlavano di luglio ?

Ciao :)

Mi cito da solo....guardando la fattura ho letto la comunicazione che dal 1 agosto avro' un aumento di 1,99 euro /mese
Ho tempo fino al 1 luglio per disdettare senza costi.
Parte subito la pec

E dire che l'operatore mi aveva ASSICURATO che non avrei subito aumenti....
Va beh.... penso sia tutti uguali in questo comportamento.... :rolleyes:

Ciao :)

EliGabriRock44
20-05-2019, 07:37
È possibile fare un trasloco e mantenere il numero con Vodafone Fttc vula?

No, dovresti chiedere se ti fanno il downgrade all'ADSL (per fare il trasloco).

Arcibald86
20-05-2019, 09:49
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ma il fatto che non si possa fare direttamente da cosa è dovuto?
Spulciando internet, avevo inoltre letto che per fare il trasloco attivano di fatto una nuova linea e quindi bisogna pagare di nuovo il contributo di attivazione. Vi risulta?
Io ho sondato il terreno con Vodafone e un centralinista mi ha detto che non avrei pagato nulla per il trasloco. La cosa mi sembra strana.

EliGabriRock44
20-05-2019, 11:19
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ma il fatto che non si possa fare direttamente da cosa è dovuto?
Spulciando internet, avevo inoltre letto che per fare il trasloco attivano di fatto una nuova linea e quindi bisogna pagare di nuovo il contributo di attivazione. Vi risulta?
Io ho sondato il terreno con Vodafone e un centralinista mi ha detto che non avrei pagato nulla per il trasloco. La cosa mi sembra strana.

E' dovuto a loro problemi (che io sinceramente non conosco).
Se ti dicono di "pagare l'attivazione" é perché ti danno un nuovo numero.
Di base mi sembra che costi 70 euro, il trasloco, ma che funziona solo con ADSL e nello stesso distretto.

Potresti provare a portare il numero su qualche operatore voip e magari riportarlo sulla rete fissa (io ci ho provato ma ho avuto qualche problema anche se ci sono riuscito alla fine).

-=K0B3=-
20-05-2019, 13:11
ho una linea FTTC 100Mb vodafone da qualche anno,
da settimana scorsa problemi.

Disto circa 350 metri dalla centrale.
Velocita' in downlaod 55Mb e upload 5Mb.....

Il che a me andrebbe anche bene.. MA....settimana scorsa verso le 11 del amttino ho avuto una disconnessione della vodafone station, e al ricollegamento la velocita' in download massima risultava essere ballerina......20-35Mb massimo..per 24 ore.

Al che apro segnalazione e giorno dopo passa tecnico in appalto (non vodafone, non telecom)....fa vari controlli e dice cosi' che non risultano esserci problemi :rolleyes: ......e mi confida che secondo lui prima ero appoggiato ad una scheda (??) telecom (pur avendo la vodafone)...e ora mi hanno messo ad una vodafone, e da qui i problemi.

Se ne va....controllo la linea e va a 20Mb massimo in download fissi!!!
Provo a contattarlo tramite cellulare (con il quale mi aveva contattato lui per chiedere se ero in casa....), ma ovviamente non mi risponde..... e con l'assissteza vodaofne sono ancora in attesa che mandino un altro tecnico a controllare che cavolo e' successo.

MA E' POSSIBILE? chiami per risolvere un problema e ti incasinano ancora di piu'.
Al telefono ti dicono che puo' essere che la mia linea e' vecchia (???????) e che un peggioramento ci puo' essere (??????).

Ed io dico, NON HO DISCONNESSIONI, la linea e' stabilissima, 6db SNR, 27db attenuazione.......come cavolo puo' essere un problema della mia linea se dall'oggi al domani passa da 55Mb a 20Mb FISSI?? segno che mi hanno palesemente LIMITATO a monte.

inoltre ho anche provato a fare l'hard reset della station, e la cosa strana e' che una volta immessi login-password alla prima accessione, mi e' venuto fuori un popup che diceva: benvenuto in vodafone, puoi connetterti fino a 20Mb in download (??????). Io ho sempre avuto al 100Mb e anche chiedendo conferma all'operatore callcenter non e' stato fatto nessun cambio contrattuale.

Puo' essere vera la storia che mi hanno cambiato di "scheda" in centrale? tempo di fare cambio di gestore?
Per ora temporeggiano, dicendo che sollecitano il tecnico a passare, ma doveva gia' passare sabato amttina, e questa mattina. Entrambe le volte buca. Gli operatori dell'assistenza telefonica invece non sanno dirmi niente, o NON vogliono dirmi niente.

pareri?

maxik
20-05-2019, 14:34
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ma il fatto che non si possa fare direttamente da cosa è dovuto?
Spulciando internet, avevo inoltre letto che per fare il trasloco attivano di fatto una nuova linea e quindi bisogna pagare di nuovo il contributo di attivazione. Vi risulta?
Io ho sondato il terreno con Vodafone e un centralinista mi ha detto che non avrei pagato nulla per il trasloco. La cosa mi sembra strana.

Anch io in TIM quale annetto fa avevo questo problema. Un operatore però mi ha offerto di chiudere gratuitamente la linea da traslocare siccome è un "problema tecnico" e di aprire una nuova gratuitamente.

Linea vecchia: modem in comodato uso
Linea nuova: modem a pagamento

Le rate le ho pagate fino a metà (100,spiccioli €), il resto mi è stato stornato siccome mi sono lamentato per il modem libero e ho fatto presente che l'operatore quando ha richiesto linea nuova non mi aveva mai detto che il modem è a pagamento.
Tra l'altro lo ho ricevuto solo dopo 8 mesi dopo numerose chiamate e fax al CC. E sulla fattura della linea vecchia mi avevano anche addebitato la chiusura anticipata della linea, anche questo importo stornato.

Prova a chiedere sui social o altra via scritta o registrazione telefonata se ti propongono una cosa del genere

Whit3 T1g3r
20-05-2019, 18:01
Mi cito da solo....guardando la fattura ho letto la comunicazione che dal 1 agosto avro' un aumento di 1,99 euro /mese
Ho tempo fino al 1 luglio per disdettare senza costi.
Parte subito la pec

E dire che l'operatore mi aveva ASSICURATO che non avrei subito aumenti....
Va beh.... penso sia tutti uguali in questo comportamento.... :rolleyes:

Ciao :)

Bene vedo che lo hai trovato da solo scritto nella fattura che ti aumenteranno il costo mensile su vodafone, stanno aumentando quasi tutti. Quel che ti dicono gli operatori al telefono non conta quasi nulla, li mettono li senza nemmeno fargli un corso di formazione dunque se parli con 3 operatori diversi corri il rischio che ti diano tre risposte diverse, perché a volte se le inventano. Le uniche cose che contano sono quelle scritte sui contratti, le risposte scritte ufficiali (che essendo scritte si possono portare come prova nel,e opportune sedi giudiziarie o conciliative), e le leggi ed i regolamenti AGCOM a cui devono sottostare indipendentemente dalle clausole vessatorie che scrivono nei loro contratti.:read:
Pronto allora a passare a Tiscali? :Prrr: :D

erosmax
21-05-2019, 16:29
Buona sera.
Sono da poco passato da Fastweb 20Mb a Vodafone 200Mb.
Oggi il tecnico mi ha montato la linea e, abbiamo notato, che mi hanno consegnato un Modem a 100Mb (quello bianco), anzicché il nero.:mad:
Dal test, segnava 74Mb mentre, con il FastGate, 136Mb.
Telefonata fatta per cambarlo e ci vorrà meno di una settimana, a detta loro.
Vabbé, provo comunque la connessione e, scaricando un gioco free dalla Microsoft, vedo che il Download non va più di 43Mb/s (mentre lo speedtest, nella mia abitazione, segnava 67Mb/s). :eek:
Provo a fare altre prove anche con un torrent e un film....beh!, da torrent, max 1.3Mb/s e per il film da 1Mb/s al max 2.8MB/s!!! :muro: :muro: :muro:
Possibile? Almeno mi sarei aspettato 8MB/s.:doh:
Comunque, vedo la Station e trovo VDSL G993.5 e, sempre nel settaggio a "Velocità Linea" trovo 71348 Kbps in ricezione e 21381 in trasmissione (quindi gli 8.7MB/s dovrebbe farli....e invece!)
Come mai?

Whit3 T1g3r
22-05-2019, 08:04
Buona sera.
Sono da poco passato da Fastweb 20Mb a Vodafone 200Mb.
Oggi il tecnico mi ha montato la linea e, abbiamo notato, che mi hanno consegnato un Modem a 100Mb (quello bianco), anzicché il nero.:mad:
Dal test, segnava 74Mb mentre, con il FastGate, 136Mb.
Telefonata fatta per cambarlo e ci vorrà meno di una settimana, a detta loro.
Vabbé, provo comunque la connessione e, scaricando un gioco free dalla Microsoft, vedo che il Download non va più di 43Mb/s (mentre lo speedtest, nella mia abitazione, segnava 67Mb/s). :eek:
Provo a fare altre prove anche con un torrent e un film....beh!, da torrent, max 1.3Mb/s e per il film da 1Mb/s al max 2.8MB/s!!! :muro: :muro: :muro:
Possibile? Almeno mi sarei aspettato 8MB/s.:doh:
Comunque, vedo la Station e trovo VDSL G993.5 e, sempre nel settaggio a "Velocità Linea" trovo 71348 Kbps in ricezione e 21381 in trasmissione (quindi gli 8.7MB/s dovrebbe farli....e invece!)
Come mai?

Vodafone mette dei blocchi a tutte le applicazioni di download P2P, torrent, ed altre, limitando la velocità a valori bassissimi. Controlla tutti i pacchetti che transitano sulla tua linea e filtra la velocità in base al tipo di pacchetto. Con rete vodafone non potrai mai scaricare a piena velocità, é una cosa risaputa ed è scritto chiaramente sul primo post di questo thread. Se hai intenzione di usare la linea per effettuare dei download e volevi farli con piena capacità di banda, hai sbagliato a scegliere Vodafone :Prrr: ;)

MarkS3
22-05-2019, 10:54
Vodafone mette dei blocchi a tutte le applicazioni di download P2P, torrent, ed altre, limitando la velocità a valori bassissimi. Controlla tutti i pacchetti che transitano sulla tua linea e filtra la velocità in base al tipo di pacchetto. Con rete vodafone non potrai mai scaricare a piena velocità, é una cosa risaputa ed è scritto chiaramente sul primo post di questo thread. Se hai intenzione di usare la linea per effettuare dei download e volevi farli con piena capacità di banda, hai sbagliato a scegliere Vodafone :Prrr: ;)Veramente io ho Vodafone da quasi 3 mesi e scarico sempre a velocità massima, anche su torrent. Mai avuto problemi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MarkS3
22-05-2019, 10:55
Buona sera.
Sono da poco passato da Fastweb 20Mb a Vodafone 200Mb.
Oggi il tecnico mi ha montato la linea e, abbiamo notato, che mi hanno consegnato un Modem a 100Mb (quello bianco), anzicché il nero.:mad:
Dal test, segnava 74Mb mentre, con il FastGate, 136Mb.
Telefonata fatta per cambarlo e ci vorrà meno di una settimana, a detta loro.
Vabbé, provo comunque la connessione e, scaricando un gioco free dalla Microsoft, vedo che il Download non va più di 43Mb/s (mentre lo speedtest, nella mia abitazione, segnava 67Mb/s). :eek:
Provo a fare altre prove anche con un torrent e un film....beh!, da torrent, max 1.3Mb/s e per il film da 1Mb/s al max 2.8MB/s!!! :muro: :muro: :muro:
Possibile? Almeno mi sarei aspettato 8MB/s.:doh:
Comunque, vedo la Station e trovo VDSL G993.5 e, sempre nel settaggio a "Velocità Linea" trovo 71348 Kbps in ricezione e 21381 in trasmissione (quindi gli 8.7MB/s dovrebbe farli....e invece!)
Come mai?Infatti ho notato che sul sito fanno vedere solo la Station Revolution mentre la Power Station (quella nera con supporto ai 200mb) non più.
Forse cercano, quando possibile, di non attivare in 200 per evitare problemi di saturazione?
Comunque per curiosità, facci sapere se alla fine ti mandano la Power Station

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

erosmax
22-05-2019, 12:48
Infatti ho notato che sul sito fanno vedere solo la Station Revolution mentre la Power Station (quella nera con supporto ai 200mb) non più.
Forse cercano, quando possibile, di non attivare in 200 per evitare problemi di saturazione?
Comunque per curiosità, facci sapere se alla fine ti mandano la Power Station

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Allora, parlato con il supporto Tecnico ITaliano e, della Power Station...una zorba! :muro:
In pratica dicono che, se la volevo, dovevo richiederla da contratto iniziale...ma, quelle m...e di operatrici rumene :mad: non ti dicono una minchia! Soltanto che sì, sei raggiunto dalla 200Mb e vedo che adrai sui 140...però poi ti bidonano alla grande.:mad:
Quindi, ora, avendo pienamente raggione ed avendo fatto il passaggio da Fastweb 20Mb, ieri, posso inviare raccomandata di disdetta ed attendere di passare ad altro operatore.
DOMANDONA
Essendo raggiunto da una 200Mb FTTC (dovrebbe essere VDSL2), e volendo scaricare anche da siti streaming, P2P,etc...quale operatore, ad un prezzo buono, mi consigliate?!
Dénghiu!

Bovirus
22-05-2019, 13:02
@erosmax

Credo che la richiesta qui quale operatore scegliere sia OT.

erosmax
22-05-2019, 13:26
@Bovirus
Se è così, chiedo scusa. Pensavo potevate dare almeno un consiglio (chi li ha) per chi non mette filtri come fa la vodafone. :(

MarkS3
22-05-2019, 13:40
Allora, parlato con il supporto Tecnico ITaliano e, della Power Station...una zorba! :muro:
In pratica dicono che, se la volevo, dovevo richiederla da contratto iniziale...ma, quelle m...e di operatrici rumene :mad: non ti dicono una minchia! Soltanto che sì, sei raggiunto dalla 200Mb e vedo che adrai sui 140...però poi ti bidonano alla grande.:mad:
Quindi, ora, avendo pienamente raggione ed avendo fatto il passaggio da Fastweb 20Mb, ieri, posso inviare raccomandata di disdetta ed attendere di passare ad altro operatore.
DOMANDONA
Essendo raggiunto da una 200Mb FTTC (dovrebbe essere VDSL2), e volendo scaricare anche da siti streaming, P2P,etc...quale operatore, ad un prezzo buono, mi consigliate?!
Dénghiu!Il fatto è che pare che questa Power Station non la diano in alcun modo.
Anche sul sito se simuli in contratto ti dicono che sei coperto fino a 200 mega e che la Vodafone Station Revolution è inclusa.
Ma giustamente ti stimano la velocità massima a 100 mega, perchè è il massimo della station revolution.
Praticamente una TRUFFA, visto che ti dicono che sei coperto fino 200mb ma ti danno un modem inadatto senza dirlo però.
Con il benestare delle autorità garanti dei consumatori (per quanto in Italia valgano ancora qualcosa)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

erosmax
22-05-2019, 14:15
Il fatto è che pare che questa Power Station non la diano in alcun modo.
Anche sul sito se simuli in contratto ti dicono che sei coperto fino a 200 mega e che la Vodafone Station Revolution è inclusa.
Ma giustamente ti stimano la velocità massima a 100 mega, perchè è il massimo della station revolution.
Praticamente una TRUFFA, visto che ti dicono che sei coperto fino 200mb ma ti danno un modem inadatto senza dirlo però.
Con il benestare delle autorità garanti dei consumatori (per quanto in Italia valgano ancora qualcosa)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Beh!, se per questo, poco fa in rete (in un sito) ho visto tutte le offerte di Maggio 2019 e, nella Vodafone, c'era "Internet Unlimited Plus Fibra".diceva 1000Mb e compreso nel prezzo, indovina cosa danno? :mbe: Già, proprio la V.S.Station!:mad:
Che presa per il :spam: enorme!:mad:

Bovirus
22-05-2019, 14:43
@erosmax

Fai molta attenzione che sono due cose diverse.

La VSR se collegata su una linea VDSL FTTC gestita da un armadio a 200Mbit, lavora a max 100Mbit.

La VPS se collegata su una linea VDSL FTTC gestita da un armadio a 200Mbit, lavora a max 200Mbit.

La VSR e la VPS se collegate ad una linea FTTH lavora senza probelmi a 1GBit (1000Mbit) in quanto la connessine del mdoem avviene tramite la porta WAN Ethernet Gigabit.

LuKe.Picci
22-05-2019, 14:49
Ma giustamente ti stimano la velocità massima a 100 mega, perchè è il massimo della station revolution.
E' già un bel passo avanti, una volta ti stimavano tranquillamente oltre i 100 e ti bidonavano alla grande comunque.
Che presa per il :spam: enorme!:mad:
Vedi che il limite a 100 mega della vsr riguarda solo la fttc in vdsl, quella a 1000 mega è vera fibra ftth e la revolution la regge tranquillamente.

erosmax
22-05-2019, 14:49
@erosmax

Fai molta attenzione che sono due cose diverse.

La VSR se collegata su una linea VDSL FTTC gestita da un armadio a 200Mbit, lavora a max 100Mbit.

La VPS se collegata su una linea VDSL FTTC gestita da un armadio a 200Mbit, lavora a max 200Mbit.

La VSR e la VPS se collegate ad una linea FTTH lavora senza probelmi a 1GBit (1000Mbit) in quanto la connessine del mdoem avviene tramite la porta WAN Ethernet Gigabit.

:mbe: Non so a cosa ti riferisci. Comuque, quando il tecnico TIM è venuto a montare il modem (V:S:Station) ed ha fatto il test, ha visto che andava a 67Mb circa. Attaccato, per prova, il FastGate, ha notato che andava a 136Mb. :eek: E' là che si è capito che hanno fregato! :mad:

Bovirus
22-05-2019, 14:51
@erosmax

Bata leggere il tuo post precedente al mio.

Per favore rileggi quello che hi scritto nel post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46229243&postcount=22066

E' completamente sbagliato. Non è così!!!

Perchè la VSR e la VPS sono compatibili con la FTTH.

Un altro dicosrso è la VSDL FTTC.

MarkS3
22-05-2019, 15:08
Beh!, se per questo, poco fa in rete (in un sito) ho visto tutte le offerte di Maggio 2019 e, nella Vodafone, c'era "Internet Unlimited Plus Fibra".diceva 1000Mb e compreso nel prezzo, indovina cosa danno? :mbe: Già, proprio la V.S.Station!:mad:

Che presa per il :spam: enorme!:mad:La fibra a 1000mb viene fornita con tecnologia FTTH (supportata pienamente anche dalla station revolution), mentre quella a 100/200 mega viene fornita in tecnologia FTTC (per questa tecnologia la station revolution supporta una velocità massima di 100 mega).
Cioè non toglie che stiano prendendo per i fondelli un bel po' di gente e non capisco il perché.
Come detto prima, l'unica cosa che mi viene in mente è che non vogliono saturare la rete.
E forse ci guadagnano molto anche sul modem, visto che una station revolution costa sicuramente molto meno della Power Station ma te la vendono comunque a 288€

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

erosmax
22-05-2019, 15:11
@bovirus
...mah! a me sembra che freghino comunque! :mbe: Un conto è dire:
"Servizio Vodafone Ready (con modem Vodafone Power Station) incluso" o, nel mio caso "Revolution", invece del solo:
"Servizio Vodafone Ready (con modem Vodafone Station) incluso" :mad:
Poi, alla fine, arriva a casa il Revolution o chissacosa e, chi non ne è a conoscenza, si attacca!:read:

erosmax
22-05-2019, 17:19
Ragazzi ma se non disdico, è possibile usare il mio FastGate (DGA4131FWB) al posto della Station Revolution? E soluzioni sui blocchi messi da vodafone? :mc:

EliGabriRock44
22-05-2019, 17:23
Ragazzi ma se non disdico, è possibile usare il mio FastGate (DGA4131FWB) al posto della Station Revolution? E soluzioni sui blocchi messi da vodafone? :mc:

Quali blocchi?

erosmax
22-05-2019, 17:46
@EliGabriRock44
Parlando con i tecnici vodafone, per il problema del modem e dicendo che non scaricavo da siti streaming, p2p, etc. a più di 2.8MB/s, mi hanno letto una nota del contratto, dove si parla che la vodafone mette dei blocchi su questi siti per evitare grossi download e rubare banda agli altri." :doh:
Però @MarkS3, ha detto che scarica senza problemi. :confused:
Ripeto, provando a scaricare dalla Microsoft dei giochi, andava dai 30 i 43Mb/s (addirittura mi era arrivato a punta di 100Mb/s :eek: )...invece dai P2P vado a 1.5MB Max e, scaricando serie TV da CB01, non supera i 2.8MB (cosa che con i 20Mb di Fastweb arrivavo finoa 1.4MB ed avevo un segnale dal modem di 14Mb e 11Mb da speedtest) :confused:

EliGabriRock44
22-05-2019, 17:49
@EliGabriRock44
Parlando con i tecnici vodafone, per il problema del modem e dicendo che non scaricavo da siti streaming, p2p, etc. a più di 2.8MB/s, mi hanno letto una nota del contratto, dove si parla che la vodafone mette dei blocchi su questi siti per evitare grossi download e rubare banda agli altri." :doh:
Però @MarkS3, ha detto che scarica senza problemi. :confused:
Ripeto, provando a scaricare dalla Microsoft dei giochi, andava dai 30 i 43Mb/s (addirittura mi era arrivato a punta di 100Mb/s :eek: )...invece dai P2P vado a 1.5MB Max e, scaricando serie TV da CB01, non supera i 2.8 (cosaa che con i 20MB Fastweb arrivavo a 1.3MB ed avevo un segnale dal modem di 14Mb e 1.1Mb da speedtest) :confused:

La clausola del download limitato ce l'hanno tutti gli operatori, basta leggere il contratto.
Poi, secondo te, Vodafone si mette a limitarti servizio X a 2.8 (precisi poi), 1.5 il servizio Y e così via? Io sono anni che ce l'ho e ho sempre scaricato al massimo, quando ovviamente i server lo permettevano.
Controlla le impostazioni del programma che utilizzi o al massimo, se ci hai perso abbastanza tempo, vedi se puoi cambiare operatore.

erosmax
22-05-2019, 18:14
@EliGabriRock44
Sicuramente non ho smanettato per nulla nè con il modem (visto che speravo lo cambiassero) nè con i parametri dei programmi. :D Solo che, mi rode pagare questa ciofeca di modem, se mi fa andare solo a meno di 100Mb. Purtroppo, però, mi hanno detto che oramai non possono far nulla (ed è solo un giorno che ho la connnessione con loro) e che, se voglio, posso giustamente chiedere la disdetta senza nessuna penale (stò entro i 14 giorni).:rolleyes:
Fatto è che così dovei ricominciare tutto daccapo ma, stavolta, resterei senza connessione!:mc:
Ecco perché chiedo se posso attaccare il mio FastGate, al suo posto...almeno, avrò i 136Mb. e deciderò se pagare questa station e tenere la connessione almeno 2 anni (tanto, a sto prezzo)...altrimenti, domani, disdico e pazienza! :rolleyes:

erosmax
22-05-2019, 20:03
Scusate eh! Ma a quanto scarica su HD condiviso? :eek: :eek:
La connessione verrà usata da 3 famiglie (sorelle), infatti ilmodem si trova nelle scale da dove partono dei cavi LAN 5e nelle case.
Stò copiando un filmato, fatto ai miei nipoti, sull'HD (nemmeno 400MB in MP4) e, ci stà mettendo un BOATO! (senza nemmeno dirmi quanto manca e a quanto scarica):eek: :eek: :eek:
Uso la funzione Condivisione e clicco sul disco e faccio "Carica".
Su fastweb, avevo la cartella dove aprivo ed entravo direttamente nell'HD e copiavo a 100Mb/s (e con un normalissimo copia ed incolla)!
Possibile che non si possa fare anche con questo? Così lento, poi? :muro:

edit: 22:04
Mi sembra di essere ritornato nella preistoria :muro:
Sno riuscito d entrare come una normalissima cartella e a fare un copia ed incolla...beh! scarica da 550KB al max. ad 1.3MB/s ::doh: dando, in continuazine, problemi di acceso(con fastweb ricordo che lo faceva ma poi, non ricordo cosa ho fatto, scaricava a 100MB/S) :cry: :cry: :cry:

MarkS3
22-05-2019, 21:27
@EliGabriRock44
Parlando con i tecnici vodafone, per il problema del modem e dicendo che non scaricavo da siti streaming, p2p, etc. a più di 2.8MB/s, mi hanno letto una nota del contratto, dove si parla che la vodafone mette dei blocchi su questi siti per evitare grossi download e rubare banda agli altri." :doh:
Però @MarkS3, ha detto che scarica senza problemi. :confused:
Ripeto, provando a scaricare dalla Microsoft dei giochi, andava dai 30 i 43Mb/s (addirittura mi era arrivato a punta di 100Mb/s :eek: )...invece dai P2P vado a 1.5MB Max e, scaricando serie TV da CB01, non supera i 2.8MB (cosa che con i 20Mb di Fastweb arrivavo finoa 1.4MB ed avevo un segnale dal modem di 14Mb e 11Mb da speedtest) :confused:Provato con altri torrent? La velocità può dipendere anche dal torrent
Prova un po' a fare vari download, ci sono siti da dove puoi effettuare dei download di test (ti basta cercare su Google "file test download")

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
23-05-2019, 02:58
Ragazzi ma se non disdico, è possibile usare il mio FastGate (DGA4131FWB) al posto della Station Revolution?

Si puoi ma va rootato e configurato a manina. Io uso uno come il tuo con tiscali e va piuttosto bene.

maxik
23-05-2019, 09:23
Scusate eh! Ma a quanto scarica su HD condiviso? :eek: :eek:
La connessione verrà usata da 3 famiglie (sorelle), infatti ilmodem si trova nelle scale da dove partono dei cavi LAN 5e nelle case.
Stò copiando un filmato, fatto ai miei nipoti, sull'HD (nemmeno 400MB in MP4) e, ci stà mettendo un BOATO! (senza nemmeno dirmi quanto manca e a quanto scarica):eek: :eek: :eek:
Uso la funzione Condivisione e clicco sul disco e faccio "Carica".
Su fastweb, avevo la cartella dove aprivo ed entravo direttamente nell'HD e copiavo a 100Mb/s (e con un normalissimo copia ed incolla)!
Possibile che non si possa fare anche con questo? Così lento, poi? :muro:

edit: 22:04
Mi sembra di essere ritornato nella preistoria :muro:
Sno riuscito d entrare come una normalissima cartella e a fare un copia ed incolla...beh! scarica da 550KB al max. ad 1.3MB/s ::doh: dando, in continuazine, problemi di acceso(con fastweb ricordo che lo faceva ma poi, non ricordo cosa ho fatto, scaricava a 100MB/S) :cry: :cry: :cry:

Guarda non voglio essere scortese - comunque hai capito poco a niente

"Tutti" i modem/router che danno la possibilità dei condivisione file sono scarsi come velocità. Vengono castrati dal loro SoC (CPU), RAM e dalla porta USB. Se non mi sbaglio dalla Vodafone Station è USB2.
La funzionalità condivisione file è intesa per documenti e foto - e comunque file di pochi kb.
Non penso proprio che con il Fastgate hai copiato a 100 Mb/s. Il limite di USB 3 è si 625 MB/s, ma come scritto sopra vieni limitato dalla CPU e RAM

Se vuoi una condivisione file decente e veloce devi comprarti un NAS

erosmax
23-05-2019, 12:08
Mah! Io con il Fastgate, collegato al mio belkin e, quest'ultimo, collegato direttamente al mio portatile, scaricavo i miei video sul HD a 100Mb/s :cool: e li vedevo sulle TV WiFi, senza nessuno scatto.
Inizialmente, trasferivo anche a meno di 1Mb ma poi, ho cambiato qualcosa, ma non ricordo quale, e andavo SEMPRE a quella velocità.
Logicamente, solo il collegamento diretto al HD sul FastGate , non la connessione internet. :O

erosmax
23-05-2019, 20:51
Provato con altri torrent? La velocità può dipendere anche dal torrent
Prova un po' a fare vari download, ci sono siti da dove puoi effettuare dei download di test (ti basta cercare su Google "file test download")

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Proprio poco fà, sono andato su uno di questi siti, precisamente in questo (https://www.thinkbroadband.com/download).
Ebbene, fatto il Download con vari Browaer, in ordine:Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge e Tor.
I risultati sono al quanto sconcertanti su file da 500MB(ma ho provato anche sugli altri, senza migliorie):
Firefox: 1.3 e 1.4Mb secondo
Chrome: 1.4Mb/s
Edge: 1.5Mb/s
Tor: 33Kb e 66Kb :eek: :eek:

...a volte, in tutti i browser, lo stesso file, lo scaricava a max 116Kb :mc:
Ripeto, la cosa s trna è che, oltre a scaricarli ed aprirli singolarmente, ogni tanto testavo l'app speedtest e la velocità era 56.6Mb/s in dowload e scaricava nemmeno come una 12Mb? :confused:
Cosa potrebbe essere? Modifiche alla Station?

EliGabriRock44
23-05-2019, 21:15
Proprio poco fà, sono andato su uno di questi siti, precisamente in questo (https://www.thinkbroadband.com/download).
Ebbene, fatto il Download con vari Browaer, in ordine:Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge e Tor.
I risultati sono al quanto sconcertanti su file da 500MB(ma ho provato anche sugli altri, senza migliorie):
Firefox: 1.3 e 1.4Mb secondo
Chrome: 1.4Mb/s
Edge: 1.5Mb/s
Tor: 33Kb e 66Kb :eek: :eek:

...a volte, in tutti i browser, lo stesso file, lo scaricava a max 116Kb :mc:
Ripeto, la cosa s trna è che, oltre a scaricarli ed aprirli singolarmente, ogni tanto testavo l'app speedtest e la velocità era 56.6Mb/s in dowload e scaricava nemmeno come una 12Mb? :confused:
Cosa potrebbe essere? Modifiche alla Station?

Prova un altro PC fisso sempre via cavo.

MarkS3
23-05-2019, 21:56
Proprio poco fà, sono andato su uno di questi siti, precisamente in questo (https://www.thinkbroadband.com/download).

Ebbene, fatto il Download con vari Browaer, in ordine:Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge e Tor.

I risultati sono al quanto sconcertanti su file da 500MB(ma ho provato anche sugli altri, senza migliorie):

Firefox: 1.3 e 1.4Mb secondo

Chrome: 1.4Mb/s

Edge: 1.5Mb/s

Tor: 33Kb e 66Kb :eek: :eek:



...a volte, in tutti i browser, lo stesso file, lo scaricava a max 116Kb :mc:

Ripeto, la cosa s trna è che, oltre a scaricarli ed aprirli singolarmente, ogni tanto testavo l'app speedtest e la velocità era 56.6Mb/s in dowload e scaricava nemmeno come una 12Mb? :confused:

Cosa potrebbe essere? Modifiche alla Station?Mah. Io dallo stesso sito scarico a velocità massima.
Prova come ti ha consigliato Eligabrirock da un altro dispositivo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

maxik
24-05-2019, 07:55
Prova una live di Linux

erosmax
24-05-2019, 10:18
Mah. Io dallo stesso sito scarico a velocità massima.
Prova come ti ha consigliato Eligabrirock da un altro dispositivo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Provato poco fa su altri 4 PC...ma, nulla, sempre lo steso! :muro: :muro:
Collegato in modo diretto a distanza 1mt alla VSR con un cavo cat 5a ma sempre lo stesso identico risultato! a volte 116Kbps altre volte 1.5Mbps! :eek: :eek: :eek:
Ripeto...lo Speedtet, continua a segnare dai 56 ai 67Mbps
Adesso mi chiedo...non è che, avendo attaccate tutte e 4 le LAN (ma usata solo 1 per ora), la Station divide automaticamente la banda per queste 4?
Sul FastGate c'è era un opzione che lo faceva fare, ma era disattivata in partenza! :rolleyes:
Non è che si devono toccare dei paramentri sull VSR, visto che io non ho ancora toccato nulla se non cambiare la password WiFi? :confused:
http://i65.tinypic.com/i6xe74.jpg

maxik
24-05-2019, 10:46
Finchè non c'è carico sulle altre porte LAN la banda non si divide.
Poi mi chiedo, dove trovi sti settaggi nel fastgate??? Io queste cose non le ho...(Askey)

erosmax
24-05-2019, 10:54
Finchè non c'è carico sulle altre porte LAN la banda non si divide.
Poi mi chiedo, dove trovi sti settaggi nel fastgate??? Io queste cose non le ho...(Askey)
Ora non ricordo esattamente ma c'era l'opportunità di dividere la banda per ogni LAN in modo da rendere una connessione pari per tutti gli utilizzatori senza che nessuno la occupare tutta la banda...solamente che poi, la banda restava fissa anche se non vi erano persone collegate! :doh:
Comunque, cosa potrebbe essere allora? Perché questi download assurdi per una 67Mb? Cioè, quel sito è un normale sito di test, mica ché.
Vorrei provare a mettere l'immagine ma non riesco. :( imgshark mi dà errore qualiasi cosa carico (al tempo, lo avevo riempito ma ora ho ancellato tutto...e mi pare pure che, adesso, sia a pagamento).
Ho provato con gli altri, ma non me la fà vedere e non la mette! :confused:

maxik
24-05-2019, 16:08
Oltre alla linea internet sembra che anche i PC non vanno gran che :D
Beh l'unica cosa che potresti ancora provare è una live di Linux mentre nessun altro dispositivo è connesso - anche se con altri dispostivi fa le stesse storie...

Per caso hai possibilità di reperire un altro modem compatibile VDSL? Non che è quello la causa di tutti sti casini
Magari anche con la via brutta di ordinarne uno qualsiasi online e dopo il test (entro 14gg) lo rendi

ryosaeba86
25-05-2019, 08:28
Arrivata anche a me la comunicazione di aumento di euro 2,90 al mese.
Io per adesso pago 30 euro netti al mese per la 100Mb e chiamate illimitate, quindi andrei a pagare 32.90 al mese come l'offerta attuale.
Valuterò se nel prox mese ci sarà qualche offerta migliore (chiamate illimitate senza scatto è obbligatorio)...

erosmax
25-05-2019, 08:31
Oltre alla linea internet sembra che anche i PC non vanno gran che :D
Beh l'unica cosa che potresti ancora provare è una live di Linux mentre nessun altro dispositivo è connesso - anche se con altri dispostivi fa le stesse storie...

Per caso hai possibilità di reperire un altro modem compatibile VDSL? Non che è quello la causa di tutti sti casini
Magari anche con la via brutta di ordinarne uno qualsiasi online e dopo il test (entro 14gg) lo rendi
Beh! io, come portatile ho un Asus K55V (i7) a cui ho messo un SSD da 512GB e non mi sembra tanto scarso :D
Come scritto, il tecnico, aveva provato il mio FastGate e andava a 136Mbps ma non lo ha lasciato attaccato perché, a detta sua, internet non avrebbe funzionato :confused:
Ma non posso attacarlo veramente? C'è modo?
Avevo aperto un segnalazione per questo problema ma, oggi ho saputo che il tecnico non ne ha trovati (usano solo lo speedtest ma non fanno nessun download di prova :mad: ). Fatto stà che per loro, dovrei recidere al contratto se non mi stà bene questa velocità. :mbe: :mad: :mad: :mad:
Cioè! Avrei un a 67Mbps eppoi, dai siti, scarico MAX 3MB (quando và bene e solo su QUESTO (http://test.kpnqwest.it/) di test)? :read:
E' vero che, dal sito Microsoft,scaricando dei giochi, la velocità arriva a 50Mbps...ma su tutti gli altri siti, non ho visto download arrivare oltre i 2MB :muro:
Gliel'ho pure detto....a casa mia 67.000.000/8/1024)8MBps e qualcosa! :mbe: e che la loro, realmente, sembra una 24Mbps :mad:
Ma, a voi, fà uguale o sono io che mi stò fasciando la testa inutilmente? :confused:

erosmax
25-05-2019, 08:38
Arrivata anche a me la comunicazione di aumento di euro 2,90 al mese.
Io per adesso pago 30 euro netti al mese per la 100Mb e chiamate illimitate, quindi andrei a pagare 32.90 al mese come l'offerta attuale.
Valuterò se nel prox mese ci sarà qualche offerta migliore (chiamate illimitate senza scatto è obbligatorio)...

Scusa ma la tua offerta da quanto ce l'hai? Per caso era come queste che fanno che dicono:"27.90€" per 4 anni di contratto, ma poi possono aumentare quando vogliono? :confused:
Cioè, c'è il rischio che se accetto, in 4 anni è possibile che ci siano aumenti (e che si aggiungono alle penali in caso di disattivazione prima del termine)?

ryosaeba86
25-05-2019, 08:49
Scusa ma la tua offerta da quanto ce l'hai? Per caso era come queste che fanno che dicono:"27.90€" per 4 anni di contratto, ma poi possono aumentare quando vogliono? :confused:
Cioè, c'è il rischio che se accetto, in 4 anni è possibile che ci siano aumenti (e che si aggiungono alle penali in caso di disattivazione prima del termine)?

Non era del tipo "in 4 anni"...è solo legata alla mia sim dello smartphone e ad un forte sconto che ebbi per sempre circa 1 e mezzo fa lamentandomi a telefono.
L'unico vincolo che ho è appunto mantenere sempre la sim con vodafone.

erosmax
25-05-2019, 09:10
C'è qualcuno di voi, che ha una VDSL Vodafone cha và a circa 67Mbps anche meno, che possa testare il download da QUESTO (http://test.kpnqwest.it/)sito di test itlaliano (non tutto, solo vedere a quanto gli scarica inizialmente dallo stesso sito, per un confronto) e dire a quanti MB scaricate? :cry: :cry: :cry:
Debbo sapere se disdire in tempo oppure no.
Vi prego! :cry: :cry: :cry:

maxik
25-05-2019, 10:01
Se riesci ad aspettare fino alle 14/15 di oggi pomeriggio (e se non comincia a piovere che sono in motorino) posso fare un salto al lavoro e provare.
è una 90 mega effettiva

erosmax
25-05-2019, 10:28
Se riesci ad aspettare fino alle 14/15 di oggi pomeriggio (e se non comincia a piovere che sono in motorino) posso fare un salto al lavoro e provare.
è una 90 mega effettiva

Ok, grazie...attenderò.

i
Ecco il mio download. Si setta a 3MB e, a volte, oscilla da 3 a 2.7MBps

https://imagizer.imageshack.com/img921/8350/deCMzd.jpg

LuKe.Picci
25-05-2019, 10:30
Scusa ma la tua offerta da quanto ce l'hai? Per caso era come queste che fanno che dicono:"27.90€" per 4 anni di contratto, ma poi possono aumentare quando vogliono? :confused:
Cioè, c'è il rischio che se accetto, in 4 anni è possibile che ci siano aumenti (e che si aggiungono alle penali in caso di disattivazione prima del termine)?

In genere aumentano anche due o tre volte all'anno a chi paga meno di un tot per adeguare pian piano tutti a pagare fino a 40€ al mese. Se quando succede non stai già pagando il minimo possibile in genere ti concedono uno sconto pre-rimodulazione, così che alla fine la rimodulazione te la becchi comunque ma in teoria mantieni il prezzo dov'è. A me che pago attualmente 24.50 con telefonate gratuite illimitate aumenterà di 3€, ma ho l'opzione velocità 100 mega disattivata, se la attivassi starebbe attualmente sui 29,50 e finirebbe a 32,50. Pensare di pagare sempre la stessa cifra per più di un anno è utopistico. Così è come cambia nel corso dei mesi il prezzo dello stesso abbonamento con Vodafone, minacciando continuamente disdetta ad ogni rimodulazione, e disattivando l'opzione velocità dopo il primo periodo gratuito: https://imgur.com/ZsNLXra

Bovirus
25-05-2019, 10:33
@erosmax

O c'è qualche problema nel PC o prova ad usare un download manager.

Io ho testato il link postato con una VDSL Wind 59Mbit e vado a circa 7.2 Mbyte/sec (uso Inetrnet Downlaod Manager come download manager).


@Luke.Picci

Secondo me avere l'opzione 100Mbyte disattivata su una VDSL per pagare meno non ha molto senso.
A quel punto è come avere una ADSL.

MarkS3
25-05-2019, 10:40
C'è qualcuno di voi, che ha una VDSL Vodafone cha và a circa 67Mbps anche meno, che possa testare il download da QUESTO (http://test.kpnqwest.it/)sito di test itlaliano (non tutto, solo vedere a quanto gli scarica inizialmente dallo stesso sito, per un confronto) e dire a quanti MB scaricate? :cry: :cry: :cry:
Debbo sapere se disdire in tempo oppure no.
Vi prego! :cry: :cry: :cry:

Ho provato anch'io:
https://www.speedtest.net/result/8284663006.png

https://i.imgur.com/5M1wZil.png

Oscilla tra 12.2 e 11.5 MB

EliGabriRock44
25-05-2019, 10:45
Ok, grazie...attenderò.

i
Ecco il mio download. Si setta a 3MB e, a volte, oscilla da 3 a 2.7MBps

https://imagizer.imageshack.com/img921/8350/deCMzd.jpg

Ah beh basta guardare l'area delle notifiche per capire che forse c'é qualche sw che ti limita.

erosmax
25-05-2019, 10:49
GASP! :muro: :muro: :muro:
Quindi a voi và bene, perché la divisione in Byte corrisponde a quanto avete di velocità in Bits :doh:
E allora, perché a me si comporta così? Ripeto, ho anche provato a collegarmi direttamente al modem (ad un metro) con covetto cat, 5a...ma nulla!
IL'Ufficio tecnico mi ha detto:"A noi risulta che vai a 67Mbps e quindi funziona" :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Gli hho detto:"Mandate un tecnico a controllare la vostra VSR eppoi mi dite!" :mbe:
Mi hanno risposto:"Se non ti stà bene, recidi il contratto lunedì!" :banned: :banned: :banned:

EliGabriRock44
25-05-2019, 10:55
GASP! :muro: :muro: :muro:
Quindi a voi và bene, perché la divisione in Byte corrisponde a quanto avete di velocità in Bits :doh:
E allora, perché a me si comporta così? Ripeto, ho anche provato a collegarmi direttamente al modem (ad un metro) con covetto cat, 5a...ma nulla!
IL'Ufficio tecnico mi ha detto:"A noi risulta che vai a 67Mbps e quindi funziona" :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Gli hho detto:"Mandate un tecnico a controllare la vostra VSR eppoi mi dite!" :mbe:
Mi hanno risposto:"Se non ti stà bene, recidi il contratto lunedì!" :banned: :banned: :banned:

Prova una live di linux o in caso disinstalla avast e prova a testare.

erosmax
25-05-2019, 11:02
Ah beh basta guardare l'area delle notifiche per capire che forse c'é qualche sw che ti limita.

No. Non c'entra nulla, purtroppo! :(
Ho eseguito Win10 in modalità provvisoria con supporto d Rete e sempre 67Mbps e....3.1MB :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ha solo aumentato di 100KByte
Cosa devo fare se questi non ne vogliono sapere di mandare un tecnico a controllare la VSR? Disdico? :help: :help:

EliGabriRock44
25-05-2019, 11:04
No. Non c'entra nulla, purtroppo! :(
Ho eseguito Win10 in modalità provvisoria con supporto d Rete e sempre 67Mbps e....3.1MB :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ha solo aumentato di 100KByte
Cosa devo fare se questi non ne vogliono sapere di mandare un tecnico a controllare la VSR? Disdico? :help: :help:

Sicuro non é Vodafone che ti limita, soprattutto a vedere i valori. Il tecnico non esce dato che comunque agganci più di X, sei sopra il minimo contrattuale.

Hai provato a vedere con altri dispositivi via cavo o via wifi se la situazione cambia?

LuKe.Picci
25-05-2019, 11:36
Secondo me avere l'opzione 100Mbyte disattivata su una VDSL per pagare meno non ha molto senso.
A quel punto è come avere una ADSL.

1) al mio civico le adsl non le attivano più, la centrale è a 4km, la adsl andava a 8 mega al massimo in down e 1 mega al massimo in up
2) in vdsl l'armadio è a 300 metri, e con l'opzione velocità fibra disattivata va a 20 mega secchi in down, è più stabile che col profilo a 100 che mi va al massimo a 55 mega, e va a 10 mega secchi in up
3) ci fanno affidamento tre nuclei familiari, uno che fa solo telefonate di continuo su tre linee voip a lui dedicate, uno che guarda qualcosa in streaming mattina e pomeriggio durante la settimana e ne fa uso da ufficio alla sera e nei weekend non usando quasi mai il telefono, ed uno che fa streaming video solo la sera e nei weekend non usando affatto il telefono
4) 24,50 per una 20/10 molto stabile, e oggettivamente buon supporto (almeno a livello di tempi) di Vodafone su vula tim rispetto ad altri concorrenti è un prezzo onesto, pagare quei 5 euro in più è superfluo nel contesto in cui quella linea funziona
5) io lì non ci abito, ma la sim dati 4G con traffico ormai illimitato ce l'ho nel mio surface a milano e in vacanza è fondamentale
6) ne sono sicuro, Vodafone con me ci va a perdere

erosmax
25-05-2019, 11:42
Prova una live di linux o in caso disinstalla avast e prova a testare.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sotto Ubuntu Live, lo scaricava a 7.9MB :eek: :eek: :eek:

Per; io avevo lanciato il mio Windows 10 in modalita' provvisoria, solo con il supporto di rete, e su Winzoz mi da' 3MB! :muro: :muro: :muro:
Che significa_ Mica posso cambiare tutti i Windows dai miei PC!

EliGabriRock44
25-05-2019, 11:44
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sotto Ubuntu Live, lo scaricava a 7.9MB :eek: :eek: :eek:

Per; io avevo lanciato il mio Windows 10 in modalit' provvisoria, solo con il supporto di rete, e su Winzozo mi d; 3MB! :muro: :muro: :muro:
Che significa_ Mica posso cambiare tutti i Windows dai miei PC!

Significa che, come presumevo, ci sono dei software che ti limitano o che consumano la banda.
O fai una bella reinstallazione dell'OS, oppure ti metti li a controllare i programmi/processi che potrebbero consumare o limitare, disinstallandoli o controllando il consumo tramite il task manager.

LuKe.Picci
25-05-2019, 11:56
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Sotto Ubuntu Live, lo scaricava a 7.9MB :eek: :eek: :eek:

Per; io avevo lanciato il mio Windows 10 in modalita' provvisoria, solo con il supporto di rete, e su Winzoz mi da' 3MB! :muro: :muro: :muro:
Che significa_ Mica posso cambiare tutti i Windows dai miei PC!

Disinstalla avast, poi prova con edge invece di Firefox.

L'installazione pulita non ti conviene perchè ad occhio pare che il tuo pc sia uscito così dalla scatola, quindi dovresti reinstallare tutto come si deve e non è cosa banale, è una perdita di tempo inutile e le probabilità che tu possa creare qualche problema al pc o comunque metterlo in una situazione sub-ottimale con driver non specifici e software necessari mancanti facendolo per la prima volta su quel pc sono abbastanza alte alte. Se anche fai il reset di windows 10 ti riporta di nuovo in una situazione simile a questa con tutto il bloatware di fabbrica, quindi non ti resta che capire esattamente cosa ti sta dando problemi e farlo fuori a mano. E' una attività che puoi portare avanti nel tempo, e un giorno dirai "ah guarda, ho risolto il problema del download scarso su Firefox".

L'altro progetto, anche più importante direi, che dovresti portare avanti è invece il rimpiazzo della vsr col fastgate che avevi prima, così agganci la vdsl fino a 200 che la vsr non supporta, mi pare avessi detto sui 137 mega nel tuo caso.

erosmax
25-05-2019, 12:41
Significa che, come presumevo, ci sono dei software che ti limitano o che consumano la banda.
O fai una bella reinstallazione dell'OS, oppure ti metti li a controllare i programmi/processi che potrebbero consumare o limitare, disinstallandoli o controllando il consumo tramite il task manager.

...ma lanciando Winzoz 10 in modlità provvisoria, con il solo supporto di rete, non dovrebbe essere lo stesso? I programmi inutii, non vengono caricati :rolleyes: Eppure, non andava olte i 3.1MB!:muro:


Disinstalla avast, poi prova con edge invece di Firefox.

Disinstallato ma non ha risolto nulla. sempre 3.1MB

L'altro progetto, anche più importante direi, che dovresti portare avanti è invece il rimpiazzo della vsr col fastgate che avevi prima, così agganci la vdsl fino a 200 che la vsr non supporta, mi pare avessi detto sui 137 mega nel tuo caso.



Edge l'ho già provato e và peggio di Firefox, mentre per il FastGate, lo vorrei mettere (anche perché utilizzo un HD USB 3.0 e la VSR è solo 2.0 e difficilmente lo vedo), ma non saprei come fare (il tecnico aveva detto che non avrei potuto collegarmi ad internet con quello)...mi sa che non ci sono firmware per sbloccarlo.

Bovirus
25-05-2019, 16:00
@erosmax

Secondo me questo discorso del PC ed eventuali altri discorsi simili non ha relazione con l'oggetto di questo thread,.

Questo perchè il tuo problema non riguarda il modem ma la configurazioen del tuo PC.

Ci sono thread dedicati per i probelmi del PC e per lo sfruttamento a pieno delle risorse del computer.

MarkS3
25-05-2019, 16:15
...ma lanciando Winzoz 10 in modlità provvisoria, con il solo supporto di rete, non dovrebbe essere lo stesso? I programmi inutii, non vengono caricati :rolleyes: Eppure, non andava olte i 3.1MB!:muro:


Disinstallato ma non ha risolto nulla. sempre 3.1MB



Edge l'ho già provato e và peggio di Firefox, mentre per il FastGate, lo vorrei mettere (anche perché utilizzo un HD USB 3.0 e la VSR è solo 2.0 e difficilmente lo vedo), ma non saprei come fare (il tecnico aveva detto che non avrei potuto collegarmi ad internet con quello)...mi sa che non ci sono firmware per sbloccarlo.I download dai cellulari come vanno?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

erosmax
25-05-2019, 16:41
@erosmax

Secondo me questo discorso del PC ed eventuali altri discorsi simili non ha relazione con l'oggetto di questo thread,.

Questo perchè il tuo problema non riguarda il modem ma la configurazioen del tuo PC.

Ci sono thread dedicati per i probelmi del PC e per lo sfruttamento a pieno delle risorse del computer.

Magari fosse solo il mio di PC. Il problema lo fa con 4 PC differenti (con Windows 7, 8 e 10) a cui non hanno intallato nulla! :confused:
Proverò a chiedere lì ma non abbandonatemi. Se avete qualche novità o dritta (specialmente sull'utilizzo del FastGate), fatemi sapere....altrimenti dovrò disdire l'offerta perché sarebbe inutile pagare un servizio che a me non funziona.


I download dai cellulari come vanno?

DA cellulare vanno peggio. Se stò appiccicato all VSR, lo speedtest, non arriva manco a 20Mbps :doh:

maxik
25-05-2019, 17:25
Semplice - prova la live di Linux anche su un altro PC problematico

Beh il tuo PC con Linux scarica a piena velocità. Non mi meraviglerei se c'è qualche programma che intasa la rete

erosmax
25-05-2019, 17:56
Semplice - prova la live di Linux anche su un altro PC problematico

Beh il tuo PC con Linux scarica a piena velocità. Non mi meraviglerei se c'è qualche programma che intasa la rete
Pensi? La Live, sul mio, funziona eccome 8.1MB/s!
Per windows ho tolto tutti i programmi in avvio e terminati tutti i Servizi...ma non ho risolto nulla. Ora ho chiesto nella sezione Windows 10 ma credo poco che mi risponderanno (poche persone e thread) :cry: :cry:

maxik
25-05-2019, 18:38
prova un po questo
https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/internet-lento-potrebbe-essere-colpa-di-windows-10

MarkS3
25-05-2019, 19:04
Pensi? La Live, sul mio, funziona eccome 8.1MB/s!
Per windows ho tolto tutti i programmi in avvio e terminati tutti i Servizi...ma non ho risolto nulla. Ora ho chiesto nella sezione Windows 10 ma credo poco che mi risponderanno (poche persone e thread) :cry: :cry:Certo è strano.
La banda c'è e la station la eroga perché sei arrivato a scaricare a banda piena

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

erosmax
25-05-2019, 19:51
:muro: :muro: prova un po questo
https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/internet-lento-potrebbe-essere-colpa-di-windows-10
Grazie, ma già lo avevo provato e il risultato non era cambiato! :(



Certo è strano.
La banda c'è e la station la eroga perché sei arrivato a scaricare a banda piena

Infatti! Ubuntu scarica ma i Widows NO!

PS:Mi dispiace molto invadere questo thread ora che sembra aver capito che è un problema di Windows, però, purtroppo, ho tempo fino a lunedì 3 Giugno, per evitare di rimanere così per 4 anni e, quindi, poter disdire, senza mora... e, sinceramente, non vorrei :cry:

TheDarkAngel
25-05-2019, 19:53
Grazie, ma già lo avevo provato e il risultato non era cambiato! :(



PS:Mi dispiace molto invadere questo thread ora che sembra aver capito che è un problema di Windows 10, però, purtroppo, ho tempo fino a lunedì 3 Giugno, per evitare di rimanere così per 4 anni e, quindi, poter disdire, senza mora... e, sinceramente, non vorrei :cry:Il recesso è 14 giorni dalla ricezione della vodafone station e non dall'attivazione della linea, almeno se non hanno cambiato i contratti, sicuro di essere in tempo?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

erosmax
25-05-2019, 19:55
Il recesso è 14 giorni dalla ricezione della vodafone station e non dall'attivazione della linea, almeno se non hanno cambiato i contratti, sicuro di essere in tempo?

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Si, il contratto l'ho stipulato il 5, mentre la VSR mi è arrivata Lunedì 20 Maggio e, il tecnico, è venuto ad attivale la linea il giorno dopo. Quindi, l'ultimo giorno per poter fare disdetta sarebbe Venerdì che viene.

EliGabriRock44
25-05-2019, 19:56
:muro: :muro:
Grazie, ma già lo avevo provato e il risultato non era cambiato! :(



Infatti! Ubunto scarica ma i Widows NO!

PS:Mi dispiace molto invadere questo thread ora che sembra aver capito che è un problema di Windows 10, però, purtroppo, ho tempo fino a lunedì 3 Giugno, per evitare di rimanere così per 4 anni e, quindi, poter disdire, senza mora... e, sinceramente, non vorrei :cry:

Si ma disdire con quale motivazione? Hai capito anche tu che il problema é legato al tuo PC quindi anche se cambiassi operatore la solfa sarebbe la stessa.

erosmax
25-05-2019, 20:23
;) Si ma disdire con quale motivazione? Hai capito anche tu che il problema é legato al tuo PC quindi anche se cambiassi operatore la solfa sarebbe la stessa.

Ho ancora Fastweb 20Mb (staccato, perché mi hanno fatto una nuova linea quelli della vodafone, in quanto con loro non avevo il telefono, che manco volevo, ma faceva parte dell'offerta) e andava a 14Mbps su Windows, scaricando anche a 1.5MBps (Max), quindi, permetti he mi rode esere passato ad una 200Mb (che poi, con quel cavolodi VSR arriva max a 100Mb) e navigare come avessi una 20Mb? Certo pagherei quasi uguale (fastweb, ivato, mi veniva 30,90€) ma, con loro, non avevo vincoli del modem (se non i 24 mesi, che ora dovrei pure pagarne i 4 rimasti, se resto con vodafone :mad: ) .
Stò dentro i 14 giorni per rinunciare ancora senza penali e, se non risolvo entro questo Venerdì, non vorrei pagane .;)

PS: eppoi, non è solo un PC...ma 4! E di diverse persone non miei (di cui uno un Desktop Gamer).

striber
25-05-2019, 22:28
C'è qualcuno di voi, che ha una VDSL Vodafone cha và a circa 67Mbps anche meno, che possa testare il download da QUESTO (http://test.kpnqwest.it/)sito di test itlaliano (non tutto, solo vedere a quanto gli scarica inizialmente dallo stesso sito, per un confronto) e dire a quanti MB scaricate? :cry: :cry: :cry:
Debbo sapere se disdire in tempo oppure no.
Vi prego! :cry: :cry: :cry:Io arrivo a 60mbps e oscilla tra i 7.5mb e 8mb al secondo

EliGabriRock44
25-05-2019, 22:40
;)

Ho ancora Fastweb 20Mb (staccato, perché mi hanno fatto una nuova linea quelli della vodafone, in quanto con loro non avevo il telefono, che manco volevo, ma faceva parte dell'offerta) e andava a 14Mbps su Windows, scaricando anche a 1.5MBps (Max), quindi, permetti he mi rode esere passato ad una 200Mb (che poi, con quel cavolodi VSR arriva max a 100Mb) e navigare come avessi una 20Mb? Certo pagherei quasi uguale (fastweb, ivato, mi veniva 30,90€) ma, con loro, non avevo vincoli del modem (se non i 24 mesi, che ora dovrei pure pagarne i 4 rimasti, se resto con vodafone :mad: ) .
Stò dentro i 14 giorni per rinunciare ancora senza penali e, se non risolvo entro questo Venerdì, non vorrei pagane .;)

PS: eppoi, non è solo un PC...ma 4! E di diverse persone non miei (di cui uno un Desktop Gamer).

E allora fatti qualche domanda, magari tutti e 4 hanno un software specifico che limita? Spesso gli antivirus "rompono le palle" poi hai già visto che su Linux non hai problemi quindi non é un problema di Vodafone e neanche di hardware ma di software.

maxik
26-05-2019, 05:05
:muro: :muro:
Grazie, ma già lo avevo provato e il risultato non era cambiato! :(



Infatti! Ubuntu scarica ma i Widows NO!

PS:Mi dispiace molto invadere questo thread ora che sembra aver capito che è un problema di Windows, però, purtroppo, ho tempo fino a lunedì 3 Giugno, per evitare di rimanere così per 4 anni e, quindi, poter disdire, senza mora... e, sinceramente, non vorrei :cry:Ma zio fungo che casso può essere allora?
L'unica cosa che puoi ancora provare sono 3:

1. Da gestione dispositivi in Windows disinstallare il driver per la scheda di rete. Riavviare e se necessario riinstallare manualmente sempre in quella finestra

2. Compri un Fritz online (il piú economico per la VDSL 35b) e provi. Anche se é da esxludere siccome con Linux funziona....

3. Installare un Windows "pulito" con il loro tool e una chiavetta USB. I driver li installa automaticamente percui dopo il primo avvio non installare nessun software ma fai il test


Comunque sia da casa come dal lavoro scarico a piena velocità (VDSL e ADSL Voda)...


Sent from my Galaxy S9

Abbott
26-05-2019, 08:35
Ed ecco arrivato l'aumento: € 1,99 al mese.

Si cambia, devo solo decidere verso chi, considerati i problemi attuali di Tiscali.

EliGabriRock44
26-05-2019, 08:46
Ed ecco arrivato l'aumento: € 1,99 al mese.

Si cambia, devo solo decidere verso chi, considerati i problemi attuali di Tiscali.

Che problemi?

Abbott
26-05-2019, 08:51
Che problemi?

Molti problemi di migrazione nelle aree con VULA Fastweb su VULA TIM, che è il tipo di migrazione che toccherebbe a me.

maxik
26-05-2019, 09:02
Qualcuno sa se VF su rete proprietaria MAKE passerà al 35b? Capisco che su VULA con apparati già predisposti è più facile a offrirlo, comunque è un pò assurdo...

EliGabriRock44
26-05-2019, 09:04
Qualcuno sa se VF su rete proprietaria MAKE passerà al 35b? Capisco che su VULA con apparati già predisposti è più facile a offrirlo, comunque è un pò assurdo...

Non é assurdo, costa parecchio fare l'upgrade ed hanno preferito evitare.
Poi già da un anno stanno smontando i cabinet dove arriva l'FTTH di OpenFiber.

FrancoPe
26-05-2019, 09:27
Ma zio fungo che casso può essere allora?
L'unica cosa che puoi ancora provare sono 3:

1. Da gestione dispositivi in Windows disinstallare il driver per la scheda di rete. Riavviare e se necessario riinstallare manualmente sempre in quella finestra

2. Compri un Fritz online (il piú economico per la VDSL 35b) e provi. Anche se é da esxludere siccome con Linux funziona....

3. Installare un Windows "pulito" con il loro tool e una chiavetta USB. I driver li installa automaticamente percui dopo il primo avvio non installare nessun software ma fai il test


Comunque sia da casa come dal lavoro scarico a piena velocità (VDSL e ADSL Voda)...


Sent from my Galaxy S9

io per non saper ne leggere e scrivere farei la 3 installazione di un w10 pulito...!

maxik
26-05-2019, 11:49
Non é assurdo, costa parecchio fare l'upgrade ed hanno preferito evitare.

Poi già da un anno stanno smontando i cabinet dove arriva l'FTTH di OpenFiber.Purtroppo nella regione Alto Adige la provincia fa i mazzi suoi con la FTTH
Tutti i provider (anche nazionali) potrebbero affittare ma non lo fanno

Oltre al fatto il confronto con prezzo/profili é ridicolo di quelli regionali. peccato

Sent from my Galaxy S9

FreeMan
26-05-2019, 16:27
Infatti! Ubuntu scarica ma i Widows NO!

PS:Mi dispiace molto invadere questo thread ora che sembra aver capito che è un problema di Windows,

..quindi STOP OT!

>bYeZ<

LuKe.Picci
26-05-2019, 18:40
Edge l'ho già provato e và peggio di Firefox, mentre per il FastGate, lo vorrei mettere (anche perché utilizzo un HD USB 3.0 e la VSR è solo 2.0 e difficilmente lo vedo), ma non saprei come fare (il tecnico aveva detto che non avrei potuto collegarmi ad internet con quello)...mi sa che non ci sono firmware per sbloccarlo.

Trovi online la guida per sbloccare il fastgate ed usarlo con chi ti pare. Ovviamente il tecnico non sapeva della possibilità di sblocco.

quequ
27-05-2019, 22:07
Buonasera a tutti,
ho ricevuto in fattura l’avviso dell’aumento di 3€ da agosto.
Ho chiamato il 190 e ho parlato con una gentile signorina che però non ha voluto sentir ragioni, adducendo che ho già usufruito di uno “sconto” (è vero, l’anno scorso ma solo perché volevano appiopparmi quanto perso dal ritorno alla tariffazione mensile…) e poi perché l’azienda sta facendo “investimenti”, al che le ho fatto notare che se rimodulano tutti gli abbonati sono gli abbonati che stanno “investendo” … :rolleyes:
Comunque, è ora di andare di disdetta. Due domandine:

Se invio pec, questa va firmata a mano (e poi il foglio scansionato) oppure basta la fotocopia del documento?
Sono coperto in VULA FTTC da tutti i maggiori operatori, cosa consigliate al momento (internet + fisso illimitato)?
Non ricordo più: dopo quanti giorni va inviata richiesta al nuovo gestore?


Grazie.

LuKe.Picci
27-05-2019, 22:46
Darti qui un consiglio su altri operatori mi sembra poco opportuno, fatti un giro sui vari thread a loro dedicati. Devi tener conto per ognuno quale tipo di connessione ti fornisce, su quale infrastruttura e a quali condizioni. Il consiglio cambierebbe in base a tutti questi fattori.

maxik
28-05-2019, 03:05
Buonasera a tutti,
ho ricevuto in fattura l’avviso dell’aumento di 3€ da agosto.
Ho chiamato il 190 e ho parlato con una gentile signorina che però non ha voluto sentir ragioni, adducendo che ho già usufruito di uno “sconto” (è vero, l’anno scorso ma solo perché volevano appiopparmi quanto perso dal ritorno alla tariffazione mensile…) e poi perché l’azienda sta facendo “investimenti”, al che le ho fatto notare che se rimodulano tutti gli abbonati sono gli abbonati che stanno “investendo” … :rolleyes:
Comunque, è ora di andare di disdetta. Due domandine:

Se invio pec, questa va firmata a mano (e poi il foglio scansionato) oppure basta la fotocopia del documento?
Sono coperto in VULA FTTC da tutti i maggiori operatori, cosa consigliate al momento (internet + fisso illimitato)?
Non ricordo più: dopo quanti giorni va inviata richiesta al nuovo gestore?


Grazie.

In teoria non serve firmare a mano se mandi una pec registrata a tuo nome. Se mandi comunque un PDF firmato non sbagli.

Boh vedi tu quale dei restanti 5 operatori ti offre quel che ti serve. poi informati qui nei vari 3d su pro e contro o disservizi ecc

Dopo aver mandato la PEC aspetta qualche ora, massimo 1 giorno, e dopo puoi fare richiesta di migrazione. In ogni caso appena ricevi la notifica di tricezione potresti già proseguire

quequ
28-05-2019, 15:53
Darti qui un consiglio su altri operatori mi sembra poco opportuno, fatti un giro sui vari thread a loro dedicati. Devi tener conto per ognuno quale tipo di connessione ti fornisce, su quale infrastruttura e a quali condizioni. Il consiglio cambierebbe in base a tutti questi fattori.

In teoria non serve firmare a mano se mandi una pec registrata a tuo nome. Se mandi comunque un PDF firmato non sbagli.

Boh vedi tu quale dei restanti 5 operatori ti offre quel che ti serve. poi informati qui nei vari 3d su pro e contro o disservizi ecc

Dopo aver mandato la PEC aspetta qualche ora, massimo 1 giorno, e dopo puoi fare richiesta di migrazione. In ogni caso appena ricevi la notifica di tricezione potresti già proseguire

Grazie.
Sono coperto da tim e in VULA da fastweb, tiscali, vodafone e wind. La discriminante potrebbe essere la qualità del modem offerto (la VSR fa oggettivamente pietà). Dove posso trovare le caratteristiche dei modem dati in comodato dai vari gestori?

quequ
30-05-2019, 20:37
Dopo aver mandato la PEC aspetta qualche ora, massimo 1 giorno, e dopo puoi fare richiesta di migrazione. In ogni caso appena ricevi la notifica di ricezione potresti già proseguire

Ho sottoscritto una casella pec e ho inviato disdetta con documenti e tutto. Mi sono arrivate due ricevute: "accettazione" e "consegna".
Sono queste le notifiche a cui ti riferivi o devo aspettare qualcos'altro?
Grazie.

FrancoPe
30-05-2019, 21:14
Ho sottoscritto una casella pec e ho inviato disdetta con documenti e tutto. Mi sono arrivate due ricevute: "accettazione" e "consegna".
Sono queste le notifiche a cui ti riferivi o devo aspettare qualcos'altro?
Grazie.

da vodafone non ti arriverà mai null'altro..!
io oltre la pec ho inviato modulo on-line ed il giorno dopo mi hanno contattato..
penosi...

maxik
31-05-2019, 08:36
Ho sottoscritto una casella pec e ho inviato disdetta con documenti e tutto. Mi sono arrivate due ricevute: "accettazione" e "consegna".
Sono queste le notifiche a cui ti riferivi o devo aspettare qualcos'altro?
Grazie.

Esatto!
Accettazzione vuol dire che il server di ricezione ha accettato la tua mail
Consegna vuol dire che la mail è stata consegnata correttamente al destinatario. In pratica è la cartolina ricevuta di ritorno della classica raccomandata.
Questa viene stampata e conservata. Magari alleghi il modulo inviato

Se vodafone, come scritto da un utente sopra, ha anche un form online per le disdette manda anche quello - tanto non paghi ;)

PipperoXX
05-06-2019, 08:28
Qualcuno ha idea di quanto tempo impiega vodafone a "staccare" la linea dopo la pec di recesso (senza migrazione)?

LuKe.Picci
05-06-2019, 10:04
Dopo qualche giorno ti contattano per una conferma, e eventuale retention. Se decidi di procedere potete pattuire insieme una data di cessazione.

EliGabriRock44
05-06-2019, 12:25
Dovrebbero aver pubblicato, sul Vodafone Informa, una nuova rimodulazione sempre per il mese di Luglio...

FrancoPe
06-06-2019, 13:49
Dovrebbero aver pubblicato, sul Vodafone Informa, una nuova rimodulazione sempre per il mese di Luglio...

yes mi pare sia stata pubblicata il 29 o 30 maggio

A partire dal 23 luglio 2019 il costo di alcune offerte di telefonia fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 29 maggio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all'ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.
Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

LuKe.Picci
08-06-2019, 10:15
Toccherà rifarlo anche a me, se non altro ad ogni rimodulazione il mio canone scende di 5€, inizia quasi a piacermi questa storia delle rimodulazioni. L'ultima volta ci ero riuscito senza nemmeno chiedere disdetta, vediamo che succede.

Fatto, 24,50 + 5 + 2,99 di aumento --> 14,50 + 5 + 2,99 di aumento, ed ora i giga sulla sim sono 1+1+2+30+?

Non vedo l'ora che arrivi la prossima rimodulazione.

Abbott
08-06-2019, 13:21
Mi appresto a inviare la PEC per la disdetta. È sufficiente indicare i dati personali, i dati della linea e la non accettazione della modifica delle condizioni contrattuali, giusto?

Altro dubbio: sono con loro da marzo 2017, e uso la VSR (mai pagato nessun costo per averla). Mi confermate che, essendo passati oltre due anni, non sono tenuto a restituirla? Non che voglia usarla, ma mi risparmierei il fastidio di doverla spedire.

Bovirus
08-06-2019, 14:48
Devi citare art. 70 etc
Dopo i due anni la vsr non va restituita.

commandos[ita]
08-06-2019, 18:20
A qualcun'altro è capitato di trovarsi con profilo con snrm a 9db ? Stamattina magicamente mi son trovato con profilo a 9db dopo alcuni giorni di sbalzi di corrente e deduco che sia perchè hanno rilevato la linea come instabile

Abbott
09-06-2019, 09:23
Devi citare art. 70 etc
Dopo i due anni la vsr non va restituita.

Grazie.

commandos[ita]
10-06-2019, 15:35
Qualcuno si è per caso trovato con profilo SOS ed è riuscito a farselo ripristinare?

maxik
11-06-2019, 09:09
ciao

in anzienda abbiamo un contratto con vari numeri fissi (per i vari negozi). uno di questi ora viene chiuso percui anche disdetta di quel numero ed i relativi servizi.
ho letto qua che c'è un aumento in fattura, percui volevo cogliere la palla al balzo. controllando l'ultima fattura (mesi marzo-maggio) però non trovo da nessuna parte informazioni a riguardo.

può essere che allora per questa utenza non c'è un aumento o potrebbe arrivare nella prossima fattura?



grazie

striber
11-06-2019, 12:58
Qualcuno è riuscito a farsi eliminare l'aumento dei 3.50?

andrea0807
11-06-2019, 14:28
Per me sono 2,99 euro al mese, e no li ho chiamati e non me li tolgono, valuto il prossimo mese se passare a Tim se scappano nuove offerte più vantaggiose di di queste che ci sono adesso che fanno schifo

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
11-06-2019, 14:38
A questo giro se non richiedi la cessazione non ti fanno la retention.

striber
11-06-2019, 20:45
Oggi ho chiamato, mi hanno passato il reparto commerciale e mi hanno tolto l'aumento.

Hanno mantenuto un cliente, ero già pronto a cambiare operatore.

Al prossimo aumento, che tanto arriverà sicuro prima o poi asd

maxik
13-06-2019, 16:33
Anche voi avete problemi connessione con assenza totale dns o navigazione lentissima?

Non riesco neanche a chiamare i numeri assistenza

Zona Alto Adige/Bolzano


Edit:
Disservizi in tutta italia...
https://www.ilsussidiario.net/news/vodafone-down-in-tutta-italia-boom-di-segnalazioni-disagi-internet-problema-dns/1894069/amp/

Sent from my Galaxy S9

Abbott
13-06-2019, 16:37
Per circa trenta minuti non andava il telefono e la navigazione era molto lenta. Ora tutto rientrato.

Maxking
13-06-2019, 16:51
FIBRA OPEN FIBER Perugia da più di un ora il router si riavvia....Niente connessione

foxtre
15-06-2019, 08:30
Sapete dirmi se Vodafone Fttc Vula ha filtri? Attuano traffic shaping?

satman
15-06-2019, 09:58
Sapete dirmi se Vodafone Fttc Vula ha filtri? Attuano traffic shaping?

Io l'ho avuta per 1 anno e mi è capitato per più di un mese che facevano shaping tutte le sere dalle 21 alle 23 se non ricordo male, poi hanno smesso, attualmente non ti saprei dire visto che sono passato ad altro operatore.

LuKe.Picci
15-06-2019, 09:58
Il traffic shaping c'è sempre su qualsiasi rete che si rispetti, tu vuoi sapere se il profilo di shaping che usano provoca qualche tipo di limite particolarmente forte da impedirti di usare la banda a tuo piacimento per qualche applicazione in particolare. E la risposta, valida per qualsiasi operatore è che ti fanno usare la banda come più ti pare se ne hanno a disposizione, altrimenti per garantire a tutti di usufruire in modo equo del servizio alcuni tipi di traffico a bassa priorità vengono regolamentati con restrizioni. Pensa alle limitazioni sul traffico automobilistico in centro quando i livelli di inquinamento salgono troppo o allo stop dei mezzi pesanti in autostrada quando il traffico è previsto come molto intenso. Se ti chiedo: "il mio comune regolamenta il traffico diesel nel centro con restrizioni?" risposta "per fortuna sì, quando serve"; "la società autostrade regolamenta il traffico dei mezzi pesanti con restrizioni?" risposta "per fortuna sì, quando serve"; "il mio operatore regolamenta il traffico a seconda del tipo con restrizioni?" risposta "per fortuna sì, quando serve".

commandos[ita]
15-06-2019, 11:07
Fatto, 24,50 + 5 + 2,99 di aumento --> 14,50 + 5 + 2,99 di aumento, ed ora i giga sulla sim sono 1+1+2+30+?

Non vedo l'ora che arrivi la prossima rimodulazione.
A me l'unica cosa che hanno potuto offrirmi è una ricarica da 20€ sul cellulare(che non ho ancora nemmeno ricevuto)

foxtre
15-06-2019, 11:08
Grazie per le risposte, quindi mi dovrei aspettare un traffic shaping umano? Non vorrei rischiare di trovarmi la sera ai rallentamenti subiti in adsl wholesale con Tiscali qualche anno fa..

thecas
15-06-2019, 11:51
Con nessun operatore ormai ci sono delle limitazioni come 10/15 anni fa in wholesale.
Ormai le reti sono 100 o 1000 volte maggiori in termini di capacità.
Se poi abiti in una zona dove ci sono pochi clienti fttc (molti hanno ancora l'adsl) o pochi clienti sul kit vula di filtri non ne senti.

satman
15-06-2019, 14:45
Con nessun operatore ormai ci sono delle limitazioni come 10/15 anni fa in wholesale.
Ormai le reti sono 100 o 1000 volte maggiori in termini di capacità.
Se poi abiti in una zona dove ci sono pochi clienti fttc (molti hanno ancora l'adsl) o pochi clienti sul kit vula di filtri non ne senti.

Mica vero, datti una lettura a questa discussione di meno di 2 anni fa..
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387

MarkS3
15-06-2019, 15:54
Grazie per le risposte, quindi mi dovrei aspettare un traffic shaping umano? Non vorrei rischiare di trovarmi la sera ai rallentamenti subiti in adsl wholesale con Tiscali qualche anno fa..Diciamo che anche se presente, il traffic shaping con Vodafone ti limita servizi come P2P o download. I servizi fondamentali continuano ad andare bene (normale navigazione, social, Netflix, sky ecc...)
Io comunque sono in Vodafone da diversi mesi, provincia di Napoli e quindi tantissimi clienti Vodafone e non ho limitazioni di alcun tipo.
Anche di sera (in fascia 21-23) riesco ad usare P2P a banda piena tranquillamente.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alfdib
17-06-2019, 12:28
oggi mi ha chiamato Vodafone dicendomi che c'è una nuova cabina vicinissimo a dove abito io.
Dato che le cabine delle fibre non sono piccolissime gli ho detto che non mi risultava ( la tizia non aveva il civico ma solo la via).

C'è un link dove si possono verificare le posizioni delle loro cabine?

Io abito in una frazione in campagna e le vie nei loro databse sono tutte sballate rispetto alle vie che abbiamo noi nel mondo reale (lol), cosa che ho gia notato anche con Tim.
Mi ha detto che sono vicinissimo e arriverei a 200mb e se fosse così farei il contratto non domani ma ieri...
Come posso fare per essere sicuro che la cabina sia vodafone ( mi ha assicurato che è proprio loro e non si appoggiano su quella tim)?
Ma se installano una cabina lungo una via non dovrebbero rompere per tirare la fibra stessa? Perche in questo ultimo anno di lavori sulle strade, qui non ne hanno fatti per niente...pero la tipa non voleva vendermi il contratto ma solo informarmi, difatti non ha insistito propondemdomi nulla(!!), ho dovuto chiederle io che costi avrei dovuto sostenere.
Appena le ho detto xhe avrei controllato lei non ha insistito e mi ha detto va bene, faccia i suoi controlli, arrivederci (!!!!).

MarkS3
17-06-2019, 12:59
oggi mi ha chiamato Vodafone dicendomi che c'è una nuova cabina vicinissimo a dove abito io.

Dato che le cabine delle fibre non sono piccolissime gli ho detto che non mi risultava ( la tizia non aveva il civico ma solo la via).



C'è un link dove si possono verificare le posizioni delle loro cabine?



Io abito in una frazione in campagna e le vie nei loro databse sono tutte sballate rispetto alle vie che abbiamo noi nel mondo reale (lol), cosa che ho gia notato anche con Tim.

Mi ha detto che sono vicinissimo e arriverei a 200mb e se fosse così farei il contratto non domani ma ieri...

Come posso fare per essere sicuro che la cabina sia vodafone ( mi ha assicurato che è proprio loro e non si appoggiano su quella tim)?

Ma se installano una cabina lungo una via non dovrebbero rompere per tirare la fibra stessa? Perche in questo ultimo anno di lavori sulle strade, qui non ne hanno fatti per niente...pero la tipa non voleva vendermi il contratto ma solo informarmi, difatti non ha insistito propondemdomi nulla(!!), ho dovuto chiederle io che costi avrei dovuto sostenere.

Appena le ho detto xhe avrei controllato lei non ha insistito e mi ha detto va bene, faccia i suoi controlli, arrivederci (!!!!).Io sapevo che Vodafone aveva fermato l'installazione delle sue cabine per via dei costi troppi elevati e per investire su ftth.
Comunque aspetta anche la risposta di qualcun'altro più esperto, sinceramente non saprei

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Yramrag
17-06-2019, 13:08
Non è la prima volta che sento di millantate nuove cabine di vodafone dove invece c'è il nulla.

Edit:
ecco un esempio, vedi questo post e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45673990&postcount=243

thecas
18-06-2019, 15:50
Ho disdetto in richiesta di portabilità per gli aumenti.
Mi ha chiamato oggi un operatore per revocare la disdetta in attesa della portabilità, e parallelamente mi ha attivato uno storno del costo di disattivazione.
Mi devo fidare?

andrea0807
21-06-2019, 10:37
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Ho un contratto iperfibra Family 100 mega da più di 2 anni.
Sarà da più di un anno che nella mia abitazione è arrivata la copertura alla 200 Mega, li ho chiamati molti volte per chiedergli di fare l'upgrade ma mi hanno risposto sempre che non si può fare che io ho un contratto da 100 Mega ed inoltre la 200 mega è riservata solo per le nuove attivazioni.
Oggi li ho richiamati per l'ennesima volta dato che nell'ultima fattura c'è anche un aumento del costo mensile di &euro;3 a partire da agosto e siccome non me li tolgono io ho chiesto un'altra volta di fare l'upgrade.
Questa volta mi hanno risposto che non possono perché io non ho la Vodafone Power Station, io gli ho detto che la compro su eBay dato che la vendono a &euro;50 e l'operatore dopo un po' di attesa per informarsi mi ha risposto che se io mi procuro la Vodafone Power Station loro mi possono attivare la 200 Mega.
A questo punto c'è da fidarsi? non è che io compro la Vodafone Power Station e una volta acquistata loro cambiano idea e mi dicono che non si può fare l'upgrade perché degli operatori telefonici C'è poco da fidarsi.
Altrimenti posso sfruttare la rimodulazione del contratto per passare ad altro operatore Senza costi, scelta obbligata verso Tim dato che è l'unico altro operatore che ha la fttc 200 mega nella mia città, in quella maniera andrei sul sicuro. Voi Cosa mi consigliate di fare?



Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
21-06-2019, 11:29
Chiamali, digli che hai comprato la Power Station e che iniziassero a fare l'upgrade. Comunque devono fartelo anche se compri qualcosa che non è una power station ma che supporti la 200 mega, quindi che non facessero storie.

Controlla anche fastweb e wind, mi pare strano che se risulti coperto ti offrano solo la 100 mega.

andrea0807
21-06-2019, 12:58
Addirittura Fastweb e Wind neanche la 100 mega nella mia città ma l'ADSL normale 20 mega altrimenti sarei passato con loro dato i prezzi più vantaggiosi.
Allora lunedì li chiamo e gli dico che ho comprato la Power Station e che mi facessero la upgrade a 200 Mega.
E se in qualche modo mi sgamano subito che non ce l'ho e non me la fanno?
Inoltre se mi fanno l'upgrade Come posso verificare che sia vero dato che non ho la Power Station? Con la Vodafone station Revolution non si può vedere la portante agganciata, Inoltre se faccio lo speed test andrà sempre alla stessa velocità dato che la Station Revolution non sopporta i 200 Mega oppure andrà leggermente più veloce? attualmente se faccio lo Speed Test con il pc mi va a 95 Mega, con l'upgrade arriverà a 100 e posso essere sicuro che è stato fatto l'upgrade?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

maxik
21-06-2019, 13:26
Magari valuta un Fritz 7530. Almeno hai un Router 35b aperto che puoi usare anche con altri operatori

andrea0807
21-06-2019, 14:08
Altrimenti posso usare un tim hub? é un buon modem e costa meno. Per quel che ne so si può sbloccare e usare con altri operatori e se in futuro decidessi di passare con TIM ho il modem giusto.
Si ma come faccio a verificare se mi attivano la 200 mb prima di acquistare il modem?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
21-06-2019, 14:43
Dalla pagina web del self service si dovrebbe vedere. Ad esempio se vai su modifica offerta dovresti vedere attualmente selezionata la 100 mega. Digli che l'hai comprata e che ti deve ancora arrivare, o che non la compri finchè non hai la conferma che l'upgrade è stato eseguito con successo.

maxik
25-06-2019, 13:42
Ma un cambio tecnologia da ADSL a FTTC "di norma" quanto ci mettono?
La prima richiesta è stata fatta il 24 maggio e mi hanno detto entro 6 giorni fanno il cambio. Poi sono diventati 15 ed oggi un operatore mi dice che è ancora in lavorazione ed entro il 9 sono su FTTC. :muro:

Linea business eh...

In negozio dove lavoro ci hanno impiegato quasi 2 settimane...

andrea0807
26-06-2019, 08:36
Qualcuno che ha la 100 mega è riuscito a farsi fare l'upgrade alla 200 Mega?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

superchicco95
28-06-2019, 12:23
Che fine ha fatto l'indennizzo che tutti gli operatori devono ai propri clienti per aver portato la fatturazione a 28 giorni?
Ho visto che sulla pagina Vodafone relativa alle comunicazioni, una di queste riguarda proprio questo argomento, ma si parla di un rimborso alternativo...
Se uno volesse indietro i soldi che gli spettano, cosa dovrebbe fare? Contattare il 190 o altro?
Esiste una comunicazione ufficiale in merito all'indennizzo che ci spetta?

andrea0807
28-06-2019, 17:53
Come volevasi dimostrare li ho richiamati più volte per farmi fare l'upgrade alla 200 Mega e questa volta mi hanno detto che non è possibile neanche con la Power Station.
E poi gli ho detto che ormai l'ho acquistata per conto mio come d'accordo che ovviamente per mia fortuna non è vero. Che pezzenti.
Migrazione verso altro operatore imminente.
Tanto una volta avviata la procedura di migrazione di sicuro Mi contattano per pregarmi di restare, Allora sì che mi diverto, come volano gli insulti.


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

superchicco95
29-06-2019, 12:44
Che fine ha fatto l'indennizzo che tutti gli operatori devono ai propri clienti per aver portato la fatturazione a 28 giorni?
Ho visto che sulla pagina Vodafone relativa alle comunicazioni, una di queste riguarda proprio questo argomento, ma si parla di un rimborso alternativo...
Se uno volesse indietro i soldi che gli spettano, cosa dovrebbe fare? Contattare il 190 o altro?
Esiste una comunicazione ufficiale in merito all'indennizzo che ci spetta?

Up

andrea0807
29-06-2019, 19:34
Oggi pomeriggio ho fatto la procedura di migrazione online verso Tim, devo anche comunicarlo a Vodafone in qualche modo compilando qualche modulo e inviarglielo oppure fanno tutto loro?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
29-06-2019, 19:46
Oggi pomeriggio ho fatto la procedura di migrazione online verso Tim, devo anche comunicarlo a Vodafone in qualche modo compilando qualche modulo e inviarglielo oppure fanno tutto loro?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Se devi migrare e basta sì, se devi recedere per modifiche laterali e cambiare operatore no.
Prima PEC/raccomandata a Vodafone dove specifichi che mantieni il numero e cambi operatore e poi effettui la migrazione.

andrea0807
29-06-2019, 20:11
Se devi migrare e basta sì, se devi recedere per modifiche laterali e cambiare operatore no.

Prima PEC/raccomandata a Vodafone dove specifichi che mantieni il numero e cambi operatore e poi effettui la migrazione.io cambio operatore causa aumento del canone mensile non previsto dal contratto.
Quindi prima dovevo mandare una PEC o raccomandata a Vodafone?
Quindi ora come posso fare?
Comunque sulla bolletta C'è scritto che posso fare il recesso anche su variazioni vodafone.it o chiamando il 190 faccio in tempo a farlo adesso?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/3b99a8923831acc21dade6a677e07002.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
29-06-2019, 20:20
io cambio operatore causa aumento del canone mensile non previsto dal contratto.
Quindi prima dovevo mandare una PEC o raccomandata a Vodafone?
Quindi ora come posso fare?
Comunque sulla bolletta C'è scritto che posso fare il recesso anche su variazioni vodafone.it o chiamando il 190 faccio in tempo a farlo adesso?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/3b99a8923831acc21dade6a677e07002.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Manda ora la PEC.

andrea0807
29-06-2019, 20:22
Manda ora la PEC.Ma io non ho la PEC, non li posso chiamare al 190 o fare il recesso su variazioni vodafone.it?
Sulla bolletta è specificato che si può fare.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
29-06-2019, 20:40
Ma io non ho la PEC, non li posso chiamare al 190 o fare il recesso su variazioni vodafone.it?
Sulla bolletta è specificato che si può fare.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Sul sito é più per recesso e basta ma puoi provare.

andrea0807
29-06-2019, 20:49
Niente ho chiamato il 190 e mi hanno fatto uno sconto per restare invece di aumentare &euro;3 al mese mi aumenta di solo &euro;1 al mese quindi pagherò &euro;31 al mese per iperfibra family.
Quindi rimango con Vodafone e mi tengo la 100 Mega e anche quel cesso della station Revolution.
domani o dopodomani contatto TIM e annullo la migrazione.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
29-06-2019, 21:05
Niente ho chiamato il 190 e mi hanno fatto uno sconto per restare invece di aumentare &euro;3 al mese mi aumenta di solo &euro;1 al mese quindi pagherò &euro;31 al mese per iperfibra family.
Quindi rimango con Vodafone e mi tengo la 100 Mega e anche quel cesso della station Revolution.
domani o dopodomani contatto TIM e annullo la migrazione.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Spero che tu sappia che da più di un mese si può togliere la Revolution...

superchicco95
30-06-2019, 16:37
Che fine ha fatto l'indennizzo che tutti gli operatori devono ai propri clienti per aver portato la fatturazione a 28 giorni?
Ho visto che sulla pagina Vodafone relativa alle comunicazioni, una di queste riguarda proprio questo argomento, ma si parla di un rimborso alternativo...
Se uno volesse indietro i soldi che gli spettano, cosa dovrebbe fare? Contattare il 190 o altro?
Esiste una comunicazione ufficiale in merito all'indennizzo che ci spetta?

Up

EliGabriRock44
30-06-2019, 16:39
Up

É inutile che continui a upparlo, nessuno lo sa.

maxik
30-06-2019, 17:12
Up

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46285288&postcount=1841

napu93
01-07-2019, 12:28
sono piu di 3 giorni che la connessione va e viene ... oggi da 50 mega sono sceso a 40 e il ping si e raddoppiato da 22 a 60 secondo loro la mia linea e perfetta con 1 margine in entrata di srn di 15 e uscita 8 .... cmq sia qualcun altro di voi ha ping raddoppiati e connessione quasi assente oggi 1 /7? grazie delle risposte

MarkS3
01-07-2019, 17:41
Nella mia zona da 2 settimane ci sono frequenti blackout di diversi minuti ogni giorno o quasi... Spero che i sistemi Tim non mi impostino il profilo SNR a 12 dB (anche perché vorrebbe dire impostarlo a tutti i clienti della zona...)
Sapete come funziona in questi casi?
Se manca la corrente dovrebbe spegnersi anche la cabina, che non ha sistemi ups giusto?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MarkS3
01-07-2019, 18:04
Esattamente quindi non succede nullaImmaginavo, grazie 😀

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ggpa81
03-07-2019, 08:01
Un saluto a tutti i forumers. Sono Giuseppe da Palermo. E' la prima volta che scrivo anche se seguo il forum da un po'.

Da quasi un anno ho attivato Vodafone FTTC in VULA, profilo 100M. Un paio di settimane fa, notando un notevolissimo calo delle prestazioni della rete (portante downstream intorno ai 12Mb/s e speedtest di circa 11Mb/s) apro segnalazione online per ben due volte. Nella giornata di ieri un tecnico Sirti ha provveduto alla sostituzione del doppino volante, che dal palo arriva alla mia abitazione.

Sembrava tutto ok, ma nel tardo pomeriggio mi accorgo che la Station Revolution presentava il led 'Internet' verde fisso, 'Phone' rosso fisso e led inferiore rosso lampeggiante. La connessione non è funzionante del tutto e dall'admin del router, la VDSL risulta, in realtà, non allineata.

In altri casi in cui si sono verificati disservizi, la spia 'Internet' risultava lampeggiante alternativamente rossa e verde, e 'Phone' solo in rosso. Nessuna info utile sono riuscito a trovare. Ovviamente mi sto rimettendo in contatto col tecnico che ha eseguito il lavoro, ma avrei la curiosità di capire cosa possa essere accaduto.

maxik
03-07-2019, 08:45
Magari non ha attaccato il cavo a dovere

MarkS3
03-07-2019, 10:11
Un saluto a tutti i forumers. Sono Giuseppe da Palermo. E' la prima volta che scrivo anche se seguo il forum da un po'.



Da quasi un anno ho attivato Vodafone FTTC in VULA, profilo 100M. Un paio di settimane fa, notando un notevolissimo calo delle prestazioni della rete (portante downstream intorno ai 12Mb/s e speedtest di circa 11Mb/s) apro segnalazione online per ben due volte. Nella giornata di ieri un tecnico Sirti ha provveduto alla sostituzione del doppino volante, che dal palo arriva alla mia abitazione.



Sembrava tutto ok, ma nel tardo pomeriggio mi accorgo che la Station Revolution presentava il led 'Internet' verde fisso, 'Phone' rosso fisso e led inferiore rosso lampeggiante. La connessione non è funzionante del tutto e dall'admin del router, la VDSL risulta, in realtà, non allineata.



In altri casi in cui si sono verificati disservizi, la spia 'Internet' risultava lampeggiante alternativamente rossa e verde, e 'Phone' solo in rosso. Nessuna info utile sono riuscito a trovare. Ovviamente mi sto rimettendo in contatto col tecnico che ha eseguito il lavoro, ma avrei la curiosità di capire cosa possa essere accaduto.Internet funziona ma il telefono no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

seesopento
03-07-2019, 16:32
Un saluto a tutti i forumers. Sono Giuseppe da Palermo. E' la prima volta che scrivo anche se seguo il forum da un po'.

Da quasi un anno ho attivato Vodafone FTTC in VULA, profilo 100M. Un paio di settimane fa, notando un notevolissimo calo delle prestazioni della rete (portante downstream intorno ai 12Mb/s e speedtest di circa 11Mb/s) apro segnalazione online per ben due volte. Nella giornata di ieri un tecnico Sirti ha provveduto alla sostituzione del doppino volante, che dal palo arriva alla mia abitazione.

Sembrava tutto ok, ma nel tardo pomeriggio mi accorgo che la Station Revolution presentava il led 'Internet' verde fisso, 'Phone' rosso fisso e led inferiore rosso lampeggiante. La connessione non è funzionante del tutto e dall'admin del router, la VDSL risulta, in realtà, non allineata.

In altri casi in cui si sono verificati disservizi, la spia 'Internet' risultava lampeggiante alternativamente rossa e verde, e 'Phone' solo in rosso. Nessuna info utile sono riuscito a trovare. Ovviamente mi sto rimettendo in contatto col tecnico che ha eseguito il lavoro, ma avrei la curiosità di capire cosa possa essere accaduto.
Dato che sei di Palermo, a meno che non ti trovi in una delle pochissime situazioni in cui ancora non è arrivata, ti consiglio di non pensare troppo a rattoppare la tua VDSL ( se non per avere nel breve termine una connessione funzionante) e di richiedere il passaggio alla FTTH. Con Vodafone mi pare che il passaggio sia previsto pagando un contributo una tantum di 19 o 29 euro.

ggpa81
04-07-2019, 09:49
Dato che sei di Palermo, a meno che non ti trovi in una delle pochissime situazioni in cui ancora non è arrivata, ti consiglio di non pensare troppo a rattoppare la tua VDSL ( se non per avere nel breve termine una connessione funzionante) e di richiedere il passaggio alla FTTH. Con Vodafone mi pare che il passaggio sia previsto pagando un contributo una tantum di 19 o 29 euro.
UPDATE: connettività correttamente ripristinata, con download intorno ai 92 Mbps. Ma proprio oggi mi ricontatta un tizio del reparto tecnico, per comunicarmi una interruzione del servizio internet sino ad Agosto per il passaggio della rete alla giga fibra...
Siete a conoscenza di tale pratica? Anche perché abitando in una villetta sita in un comune limitrofo a Palermo (Carini), troverei alquanto strano che qualcuno si prenda la briga di portarmi la fibra sin dentro casa.

seesopento
04-07-2019, 10:37
Ma proprio oggi mi ricontatta un tizio del reparto tecnico, per comunicarmi una interruzione del servizio internet sino ad Agosto per il passaggio della rete alla giga fibra...

Non sta nè in cielo nè in terra. Non esiste alcun passaggio automatico, nè tantomeno interruzioni del servizio. Oltretutto non parliamo neppure di Palermo, ma di Carini per cui non so neppure se OpenFiber abbia mai cominciato a scavare (ne dubito). Attento ad altre telefonate che ti faranno, sono call center che intercettano le richieste di assistenza tentando di estorcere contratti, generalmente con migrazioni ad altro operatore o con nuove attivazioni.

ggpa81
04-07-2019, 10:53
Non sta nè in cielo nè in terra. Non esiste alcun passaggio automatico, nè tantomeno interruzioni del servizio. Oltretutto non parliamo neppure di Palermo, ma di Carini per cui non so neppure se OpenFiber abbia mai cominciato a scavare (ne dubito). Attento ad altre telefonate che ti faranno, sono call center che intercettano le richieste di assistenza tentando di estorcere contratti, generalmente con migrazioni ad altro operatore o con nuove attivazioni.
Di telefonate commerciali ne ho già ricevute, e quando ho visualizzato in numero di quest'ultima (un fisso di Bologna) pensavo fosse un ennesima di queste... ma il tipo che si è presentato non mi ha prospettato proprio alcuna offerta. BOH!!! Probabile sia una "preparazione" in vista di offerte di migrazione :D

RedSky
06-07-2019, 06:47
ciao a tutti
in ufficio abbiamo una 100mbit vodafone su cabinet make, agganciamo a 96/97mbit

abbiamo notato che con download singoli è come se fosse castrata a 40/45mbit, a volte anche a 10/20mbit su singolo download

Anche su speedtest se facciamo il test classico (multiconnessione) riempiamo la banda, se proviamo con quello a singola connessione siamo lì 40/45mbit

La cosa strana è che se il download viene fatto tramite ftp, riempiamo la banda, se scarichiamo un driver o una iso linux o qualsiasi cosa da http è sempre limitato

Qualcuno sta riscontrando la stessa problematica?

L'assistenza Vodafone da quando non montiamo più la Station continua a dirci "per noi tutto ok, rimontate la station" :muro:

EliGabriRock44
06-07-2019, 06:55
ciao a tutti
in ufficio abbiamo una 100mbit vodafone su cabinet make, agganciamo a 96/97mbit

abbiamo notato che con download singoli è come se fosse castrata a 40/45mbit, a volte anche a 10/20mbit su singolo download

Anche su speedtest se facciamo il test classico (multiconnessione) riempiamo la banda, se proviamo con quello a singola connessione siamo lì 40/45mbit

La cosa strana è che se il download viene fatto tramite ftp, riempiamo la banda, se scarichiamo un driver o una iso linux o qualsiasi cosa da http è sempre limitato

Qualcuno sta riscontrando la stessa problematica?

L'assistenza Vodafone da quando non montiamo più la Station continua a dirci "per noi tutto ok, rimontate la station" :muro:

Potrei anche provare, ma tanto arrivando a 43Mbit non vi servirei a nulla.

LuKe.Picci
06-07-2019, 11:30
@RedSky prova su un https con porta diversa da 443

RedSky
08-07-2019, 06:35
@RedSky prova su un https con porta diversa da 443

consigli a riguardo? un link qualcosa?

Abbott
08-07-2019, 18:35
Migrazione a Tiscali riuscita.

Probabilmente l'ho già chiesto: mi potete confermare che, essendo passati più di 24 mesi, non devo restituire la Vodafone Station Revolution (mi era stata data gratuitamente)?

EliGabriRock44
08-07-2019, 19:19
Migrazione a Tiscali riuscita.

Probabilmente l'ho già chiesto: mi potete confermare che, essendo passati più di 24 mesi, non devo restituire la Vodafone Station Revolution (mi era stata data gratuitamente)?

Confermo

Gracy662
09-07-2019, 09:43
Proporrei di modificare il thread a 200/20 e 100/20.

LuKe.Picci
09-07-2019, 12:43
Fai una segnalazione al moderatore col nuovo titolo.

patinhojunior
09-07-2019, 13:22
Mi è arrivato il messaggio per avere a casa Vodafone a 23,90,ora stavo controllando tutte le condizioni,ora non so se questa include vodafone ready o no,ma questa Vodafone ready conviene si o no?
Visto che in caso di recesso o passaggio vogliono i mesi rimanenti,e sono €6 per 48 mesi
Inoltre è possibile pagare con bollettini poi?
Io sto parlando di migrazione da tim

MarkS3
09-07-2019, 14:22
Mi è arrivato il messaggio per avere a casa Vodafone a 23,90,ora stavo controllando tutte le condizioni,ora non so se questa include vodafone ready o no,ma questa Vodafone ready conviene si o no?

Visto che in caso di recesso o passaggio vogliono i mesi rimanenti,e sono €6 per 48 mesi

Inoltre è possibile pagare con bollettini poi?

Io sto parlando di migrazione da timAttento che se sei coperto da fttc a 200 mega con Vodafone Ready ti daranno comunque la Vodafone Station Revolution che arriva solo fino a 100 mega in fttc.
Per usufruire della piena velocità dovrai acquistare tu un modem

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
09-07-2019, 16:56
ma questa Vodafone ready conviene si o no?
Visto che in caso di recesso o passaggio vogliono i mesi rimanenti,e sono €6 per 48 mesi

Non conviene mai in nessun caso.

BubuXP
10-07-2019, 22:32
Sono passato da Vodafone ad altro operatore un paio di mesi fa (modifica condizioni contrattuali), l'ultima fattura della Vodafone non avrebbe dovuto avere alcun costo aggiuntivo e invece c'erano 21 euro con la voce "Altri Importi: Add Recesso Anticipato Linea" (sono stato con loro per 21 mesi e il contratto durava 24 mesi).

Ho aperto un fascicolo su Conciliaweb di Agcom, allegando la fattura e il contratto originale sottoscritto (in cui non c'è menzione da nessuna parte di questi 21 euro).

Vodafone mi ha fatto una proposta:
Gentile Cliente, in merito ai fatti da lei descritti, e in riferimento a quanto accertato nei sistemi gestionali, Vodafone considera le fatture emesse correttamente, e informa che le utenze sono tutte disattive. Tuttavia, Vodafone, pur confermando la correttezza del proprio operato, senza riconoscimento alcuno di responsabilità ed in ottica conciliativa, le propone: • L’emissione di una Nota di Credito di € 72,31 (settantadue/31) a storno totale dell’attuale importo insoluto entro 120 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo. Nel caso di accettazione della proposta tramite il pulsante "Accetta", verrà redatto il verbale di accordo. Si prega di firmare il verbale di accordo mediante l'inserimento del token, "OTP" ricevuto via e-mail e/o sms, che troverà sulla barra delle azioni, in basso a sinistra con il simbolo di una freccia. Cordiali saluti
Sembrandomi strano che mi cancellino la fattura per intero, ho chiesto perché non mi facciano uno storno soltanto dei 21 euro non dovuti e mi hanno risposto con:
Gentile Cliente, Vodafone in ottica conciliativa le propone l’emissione di una Nota di Credito a storno totale dell’attuale importo insoluto, e l’ annullamento di tutte quelle fatture che verranno eventualmente emesse fino al termine del ciclo di fatturazione. Nel caso di accettazione della proposta tramite il pulsante "Accetta", verrà redatto il verbale di accordo. Si prega di firmare il verbale di accordo mediante l'inserimento del token, "OTP" ricevuto via e-mail e/o sms, che troverà sulla barra delle azioni, in basso a sinistra con il simbolo di una freccia. Cordiali saluti
Sono troppo diffidente io oppure è normale? C'è qualcosa che mi sfugge? Non vorrei accettare l'accordo per poi pentirmene, il sito dice:
"Nella prima fase della procedura puoi scambiarti delle proposte con il tuo operatore. Se accetti la proposta, la procedura si chiuderà con un accordo transattivo. Se la rifiuti si passerà alla fase di conciliazione. In alternativa puoi fare una controproposta"
Cosa fareste voi?

MarkS3
11-07-2019, 09:05
Sono passato da Vodafone ad altro operatore un paio di mesi fa (modifica condizioni contrattuali), l'ultima fattura della Vodafone non avrebbe dovuto avere alcun costo aggiuntivo e invece c'erano 21 euro con la voce "Altri Importi: Add Recesso Anticipato Linea" (sono stato con loro per 21 mesi e il contratto durava 24 mesi).

Ho aperto un fascicolo su Conciliaweb di Agcom, allegando la fattura e il contratto originale sottoscritto (in cui non c'è menzione da nessuna parte di questi 21 euro).

Vodafone mi ha fatto una proposta:

Sembrandomi strano che mi cancellino la fattura per intero, ho chiesto perché non mi facciano uno storno soltanto dei 21 euro non dovuti e mi hanno risposto con:

Sono troppo diffidente io oppure è normale? C'è qualcosa che mi sfugge? Non vorrei accettare l'accordo per poi pentirmene, il sito dice:
"Nella prima fase della procedura puoi scambiarti delle proposte con il tuo operatore. Se accetti la proposta, la procedura si chiuderà con un accordo transattivo. Se la rifiuti si passerà alla fase di conciliazione. In alternativa puoi fare una controproposta"
Cosa fareste voi?Beh sembra strano anche a me che facciano così... Però ti conviene 😂

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gracy662
11-07-2019, 22:44
Sono passato da Vodafone ad altro operatore un paio di mesi fa (modifica condizioni contrattuali), l'ultima fattura della Vodafone non avrebbe dovuto avere alcun costo aggiuntivo e invece c'erano 21 euro con la voce "Altri Importi: Add Recesso Anticipato Linea" (sono stato con loro per 21 mesi e il contratto durava 24 mesi).

Ho aperto un fascicolo su Conciliaweb di Agcom, allegando la fattura e il contratto originale sottoscritto (in cui non c'è menzione da nessuna parte di questi 21 euro).

Vodafone mi ha fatto una proposta:

Sembrandomi strano che mi cancellino la fattura per intero, ho chiesto perché non mi facciano uno storno soltanto dei 21 euro non dovuti e mi hanno risposto con:

Sono troppo diffidente io oppure è normale? C'è qualcosa che mi sfugge? Non vorrei accettare l'accordo per poi pentirmene, il sito dice:
"Nella prima fase della procedura puoi scambiarti delle proposte con il tuo operatore. Se accetti la proposta, la procedura si chiuderà con un accordo transattivo. Se la rifiuti si passerà alla fase di conciliazione. In alternativa puoi fare una controproposta"
Cosa fareste voi?
Si sei troppo diffidente . Accetta e via

alfdib
13-07-2019, 00:46
Sono appena partito col contratto fttc di vodafone e devo dire che sono molto contento.
Prima avevo un I provider via antenna con un massimo din30mb che raggiungevo solo di notte.
Ora viaggio a 35-40 (sembra sia lontano dalla cabina) ma su yt mi vedo i filmati4k hdr in modo perfetto a fluente.
Normale vedere video 3k con 37mb di banda?

Che router consigliate al posto del vodafone?
Soprattutto per provare di prendere più banda...
Ad ogni modo con quello vodafone mi trovo abbastanza bene e ha un wifi ottimo e potente.

EliGabriRock44
13-07-2019, 05:45
Come se non bastassero le 3 rimodulazioni fatte fino ad oggi nel giro di 2/3 mesi, da Settembre ne arriva un'altra!

A partire dal 9 settembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 13 luglio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

BubuXP
13-07-2019, 07:57
Si sei troppo diffidente . Accetta e via

Seguo il consiglio, ho accettato e il verbale mi sembra non lasci spazio a possibili trappole.
Credo che abbiano agito così perché se rifiutavo la conciliazione il procedimento poi passava alle vie legali e gli sarebbe costato di più, beccandosi una multa dall'AGCOM, più risarcimenti e spese legali.

Questo il testo del verbale:
In data 1x/07/2019 mediante utilizzo del sistema telematico ConciliaWeb, L’utente [...], codice fiscale [...], e Vodafone Italia SpA (Ho.Mobile - Teletu) dichiarano di avere raggiunto un accordo transattivo in relazione alla controversia in epigrafe alle seguenti condizioni:
Vodafone, senza riconoscimento di responsabilità ed esclusivamente in ottica di fattiva collaborazione, senza che costituisca acquiescenza ad ogni ulteriore rivendicazione, propone L’emissione di una Nota di Credito di € 72,31 (settantadue/31) a storno totale dell’attuale importo insoluto entro 120 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo.
LA PARTE ISTANTE dichiara di accettare la proposta transattiva di Vodafone Italia SpA (Ho.Mobile - Teletu) rinunciando alla presente procedura e a eventuali azioni di risarcimento del danno, dichiarando di non aver più nulla a che pretendere per qualsiasi titolo o causa in relazione all’oggetto della presente controversia. [...]

MarkS3
13-07-2019, 10:24
Sono appena partito col contratto fttc di vodafone e devo dire che sono molto contento.

Prima avevo un I provider via antenna con un massimo din30mb che raggiungevo solo di notte.

Ora viaggio a 35-40 (sembra sia lontano dalla cabina) ma su yt mi vedo i filmati4k hdr in modo perfetto a fluente.

Normale vedere video 3k con 37mb di banda?



Che router consigliate al posto del vodafone?

Soprattutto per provare di prendere più banda...

Ad ogni modo con quello vodafone mi trovo abbastanza bene e ha un wifi ottimo e potente.Che router ti hanno dato? Vodafone Station Revolution (bianca) o power station (nera)?
Comunque si per vedere in 4k bastano 15 mega

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
14-07-2019, 06:53
Come se non bastassero le 3 rimodulazioni fatte fino ad oggi nel giro di 2/3 mesi, da Settembre ne arriva un'altra!

A partire dal 9 settembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 13 luglio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

Facendo un rapido giro su Internet per valutare le altre offerte, dopo l'aumento di agosto andrò a pagare circa 66 euro per fibra 100 + telefonate illimitate fissi e cell. Resta, per me, ancora la migliore offerta.
Poi certo se mi aumentano di altri 6 euro al bimestre nel giro di un mese...forse qualcosa di alternativo trovo (mi servono telefonate illimitate senza scatto).

seesopento
14-07-2019, 08:09
diciamo che rispetto ai 66 a bimestre si trova di meglio (tiscali e fastweb ad esempio a poco meno di 60), ma bisogna capire se per un risparmio di 6 euro al mese si è disposti al cambio operatore. Dipende anche dal singolo contratto in essere, quindi se non bisogna corrispondere nulla per eventuali rate di attivazione residue.

alfdib
15-07-2019, 02:13
Che router ti hanno dato? Vodafone Station Revolution (bianca) o power station (nera)?
Comunque si per vedere in 4k bastano 15 mega

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Quello bianco ovviamente.
Cmq devo dire che sono contento.
Il router mi sembra ottimo, molto potente come wifi.

Voi avete attivata la vodafone-wifi che ti lascia un Hotspot visibile agli altri abbonati che stanno in zona?
Ci sono costi da sostenere?
Io sarei per il lasciarla perché sono in campagna e quindi è difficile che qualcuno me la usi, però non so se ci sono controindicazioni...

Leggo che molti voi lasciano per aumenti di prezzo, stiamo a vedere cosa succederà a me...

alfdib
15-07-2019, 02:16
Voi sul router vodafone avete spento il 5GHz?
Dopo quello che ho letto sulla tecnologia 5GHz non so cosa pensare...
Che opinione avete sui router che fanno wifi sul 5GHz?
Basta il 2.5?

EliGabriRock44
15-07-2019, 06:47
Voi sul router vodafone avete spento il 5GHz?
Dopo quello che ho letto sulla tecnologia 5GHz non so cosa pensare...
Che opinione avete sui router che fanno wifi sul 5GHz?
Basta il 2.5?

Magari hai letto qualcosa sul 5G, non sul 5Ghz del Wifi...e comunque non ci sono problemi nel suo utilizzo; c'è solo da capire se tu lo sfrutti realmente o no: hai una 100/200Mb? Con la 5Ghz, via Wifi, arriveresti al massimo, in teoria, con la 2.4Ghz inveve solo fino a 50Mbit.

Gracy662
15-07-2019, 08:20
Seguo il consiglio, ho accettato e il verbale mi sembra non lasci spazio a possibili trappole.
Credo che abbiano agito così perché se rifiutavo la conciliazione il procedimento poi passava alle vie legali e gli sarebbe costato di più, beccandosi una multa dall'AGCOM, più risarcimenti e spese legali.

Questo il testo del verbale:

Perfetto :)

Gracy662
15-07-2019, 08:21
Facendo un rapido giro su Internet per valutare le altre offerte, dopo l'aumento di agosto andrò a pagare circa 66 euro per fibra 100 + telefonate illimitate fissi e cell. Resta, per me, ancora la migliore offerta.
Poi certo se mi aumentano di altri 6 euro al bimestre nel giro di un mese...forse qualcosa di alternativo trovo (mi servono telefonate illimitate senza scatto).

Io con vodafone ho la stessa offerta inclusa l’offerta iperfibra 200 pago 22,99 al mese incluse chiamate + 5€ opzione 200.
Ma vedrò di farla rimuovere e mantenere i 200 ..
Se no quando mi scoccio passo tutto a Tiscali ed ha Vodafone pago solo le rate dei telefonini ..

MarkS3
15-07-2019, 10:50
Quello bianco ovviamente.

Cmq devo dire che sono contento.

Il router mi sembra ottimo, molto potente come wifi.



Voi avete attivata la vodafone-wifi che ti lascia un Hotspot visibile agli altri abbonati che stanno in zona?

Ci sono costi da sostenere?

Io sarei per il lasciarla perché sono in campagna e quindi è difficile che qualcuno me la usi, però non so se ci sono controindicazioni...



Leggo che molti voi lasciano per aumenti di prezzo, stiamo a vedere cosa succederà a me...Sei coperto dalla 200 mega?
Se si acquistando un modem che la supporta (la Vodafone Station bianca supporta al max 100 mb in fttc e 1000 mb in ftth) puoi avere un aumento di velocità. Quanto però dipende da vari fattori... Priva un po' a cercare la copertura sul sito fibermap che fornisce delle stime di velocità
Per quanto riguarda il Vodafone Wifi io lo tengo attivo, così almeno posso collegarmi a quello degli altri (se lo spegni non puoi più usarlo neanche tu), cosa che qualche volta mi è tornata utile.
La rete 5 Ghz ce l'ho attiva perché garantisce maggiori velocità della 2.4 Ghz e poi i problemi di salute di cui si è parlato recentemente si riferivano alla rete mobile 5G

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

striber
15-07-2019, 13:12
Sei coperto dalla 200 mega?
Se si acquistando un modem che la supporta (la Vodafone Station bianca supporta al max 100 mb in fttc e 1000 mb in ftth) puoi avere un aumento di velocità. Quanto però dipende da vari fattori... Priva un po' a cercare la copertura sul sito fibermap che fornisce delle stime di velocità
Per quanto riguarda il Vodafone Wifi io lo tengo attivo, così almeno posso collegarmi a quello degli altri (se lo spegni non puoi più usarlo neanche tu), cosa che qualche volta mi è tornata utile.
La rete 5 Ghz ce l'ho attiva perché garantisce maggiori velocità della 2.4 Ghz e poi i problemi di salute di cui si è parlato recentemente si riferivano alla rete mobile 5G

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkIo sono coperto dalla 200 ma nel passaggio da adsl a fibra, mi hanno attivato solo la 100mb (forse perché all'inizio c'era solo la 100. Il profilo maggiore è disponibile post mio passaggio)

Mi hanno detto che non possono passarmi a 200 per via della Vodafone station. Quando le ho detto che avrei potuto comprarmene uno mio, mi ha risposto "ma io non posso attivartela"

MarkS3
15-07-2019, 13:56
Io sono coperto dalla 200 ma nel passaggio da adsl a fibra, mi hanno attivato solo la 100mb (forse perché all'inizio c'era solo la 100. Il profilo maggiore è disponibile post mio passaggio)

Mi hanno detto che non possono passarmi a 200 per via della Vodafone station. Quando le ho detto che avrei potuto comprarmene uno mio, mi ha risposto "ma io non posso attivartela"Con le nuove attivazioni viene attivata la 200 mega ma viene dato la vf station revolution. Quindi cambiando modem con uno che supporta i 200 mb dovrebbe andare

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

striber
15-07-2019, 17:12
Con le nuove attivazioni viene attivata la 200 mega ma viene dato la vf station revolution. Quindi cambiando modem con uno che supporta i 200 mb dovrebbe andare

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkIo essendo già vodafone forse non rientravo nelle "nuove attivazioni" o forse semplicemente dovevo aspettare a chiedere il passaggio a fibra, visto che all'inizio era disponibile solo la 100.

Ora mi sa che o cambio operatore o finché resto vodafone, posso dimenticarmi la 200

satman
15-07-2019, 17:53
Nuovo aumento a settembre di 2,99 Euro per le connessioni fisse di Vodafone.

lucano93
15-07-2019, 19:06
Nuovo aumento a settembre di 2,99 Euro per le connessioni fisse di Vodafone.

si ma in teoria solo per la parte telefonica non per le offerte già rimodulate, ma per i piani tipo vodafone classic ecc

satman
15-07-2019, 21:30
si ma in teoria solo per la parte telefonica non per le offerte già rimodulate, ma per i piani tipo vodafone classic ecc

In verità la comunicazione parla di rete fissa e non di telefonia fissa.
A partire dal 9 settembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 2,99 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi.
A partire dal 13 luglio, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata. Potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

salfazio
19-07-2019, 10:46
riguardo i rimborsi della tariffazione a 28giorni, come faccio a recuperare il codice cliente dalle fatture visto che non sono più cliente da oltre 1anno e quindi non ho più accesso al fai da te vodafone?

alfdib
20-07-2019, 03:25
Sono entrato nella sezione utente esperto, e ho questi dati:
Vdsl. G.993.5 (Vdsl)

Tipo interleaved path

Down 45148kbps
Up 17401

Margine SNR. 6.1 DWN, 5.8 UP
Attenuazione loop 29.7 Dwn, 25.9 UP

Noto che non c'è il transmit power che sarebbe utile per capire quanto sono lontano dalla cabina.
Con questi valori di Margine SNR non posso alzarmi un po'?
Sono ancora dentro i 30 gg di disponibilità tecnico al telefono...
Cosa mi consigliate di chiedere per aumentare un po' sopratutto il download?
Grazie

MarkS3
20-07-2019, 09:38
Sono entrato nella sezione utente esperto, e ho questi dati:

Vdsl. G.993.5 (Vdsl)



Tipo interleaved path



Down 45148kbps

Up 17401



Margine SNR. 6.1 DWN, 5.8 UP

Attenuazione loop 29.7 Dwn, 25.9 UP



Noto che non c'è il transmit power che sarebbe utile per capire quanto sono lontano dalla cabina.

Con questi valori di Margine SNR non posso alzarmi un po'?

Sono ancora dentro i 30 gg di disponibilità tecnico al telefono...

Cosa mi consigliate di chiedere per aumentare un po' sopratutto il download?

GrazieDevi basarti sull'attenuazione per vedere la distanza e a quanto pare sei molto lontano.
Vai su fibermap metti il tuo indirizzo e vedi quanto ti da di distanza dall'armadio secondo i sistemi
Poi hai una 100 o 200 mega?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alfdib
20-07-2019, 11:54
Devi basarti sull'attenuazione per vedere la distanza e a quanto pare sei molto lontano.
Vai su fibermap metti il tuo indirizzo e vedi quanto ti da di distanza dall'armadio secondo i sistemi
Poi hai una 100 o 200 mega?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ho un contratto nuovo di 2 settimane e non ci sono più differenze... Quindi considera un 200...
Si concordo che sono lontano... Possiamo fare qualcosa?

MarkS3
20-07-2019, 14:08
Ho un contratto nuovo di 2 settimane e non ci sono più differenze... Quindi considera un 200...

Si concordo che sono lontano... Possiamo fare qualcosa?Beh dipende sempre se la tua zona è coperta dalla 200 mega.
Vedi che ti dice fibermap per la distanza (se non sai già quabto dista la cabina da casa tua)
L'impianto in casa è apposto?
Comunque puoi sempre provare a chiedere un intervento tecnico, male che vada ti dirà che non è migliorabile

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alfdib
20-07-2019, 23:22
Beh dipende sempre se la tua zona è coperta dalla 200 mega.
Vedi che ti dice fibermap per la distanza (se non sai già quabto dista la cabina da casa tua)
L'impianto in casa è apposto?
Comunque puoi sempre provare a chiedere un intervento tecnico, male che vada ti dirà che non è migliorabile

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mi da sia la 100 che la 200 ma a stessa velocità (56 mentre io vado a 40, ma ci sta perché il mio indirizzo non c è sul loro mappario e io sono qualche decina di mt più lontano).
Distanza dice indicativamente 441mt.
Normale avere in fttc 40mb con 450mt circa di distanza dalla cabina?

Nunu00
21-07-2019, 09:11
Salve, premetto che abito a circa 900/1000 mt dall'armadio e perciò la banda agganciata dal mio modem si aggirava, nell'ultimo periodo, intorno ai 20 Mbps. Qualche sera fa c'è stato il violento temporale e al risveglio mi sono accorto che la banda agganciata dal mio modem segnava tra 6/7 Mbps. Anche i valori che vedo nelle statistiche non mi convincono molto e in particolare quelli del contatore di errori in download (vedi foto).https://ibb.co/w0rTR0k https://ibb.co/RjWg6bZIn più tramite l'app ho aperto una segnalazione (facendo il test della linea si è accorta da sola del problema) e proprio stamattina mi hanno contattato. L'operatore mi ha spiegato che il problema è dovuto a saturazione stando alle parole del tecnico che è intervenuto in centrale e in attesa di migliorabilità mi hanno attivato una promozione sulla SIM dati. Io però non credo che il problema sia dovuto alla saturazione visto il cambio di banda repentino ed il temporale. Voi cosa dite?

Psyred
21-07-2019, 10:22
Il tuo è un problema a livello fisico, come si evince chiaramente dai valori di sincronizzazione del modem. La saturazione non ha niente a che vedere. Fatti aprire un guasto.

MarkS3
21-07-2019, 10:46
Mi da sia la 100 che la 200 ma a stessa velocità (56 mentre io vado a 40, ma ci sta perché il mio indirizzo non c è sul loro mappario e io sono qualche decina di mt più lontano).

Distanza dice indicativamente 441mt.

Normale avere in fttc 40mb con 450mt circa di distanza dalla cabina?Penso che più o meno sia normale.
Puoi comunque provare a chiedere un intervento se vuoi, tanto non ti costa niente. Magari il tecnico sistema qualcosa e riesce a farti ottenere qualcosina in più

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Nunu00
21-07-2019, 10:56
Il tuo è un problema a livello fisico, come si evince chiaramente dai valori di sincronizzazione del modem. La saturazione non ha niente a che vedere. Fatti aprire un guasto.

Bisogna capire come. Più che segnalare il guasto cosa potrei fare.

Abbott
21-07-2019, 16:46
Sono passato da una settimana da Vodafone a Tiscali, e lo stesso giorno del passaggio l'utenza è stata "eliminata" dall'area clienti. Come farò a recuperare la bolletta di chiusura che dovrebbe essere emessa nei prossimi giorni? Arriverà via e-mail?

Immagino, poi, che non conterrà nessun rimborso relativo alla questione "28 giorni", ma che dovrò attivarmi diversamente.

LuKe.Picci
21-07-2019, 22:27
Io me le feci mandare via facebook.

Nunu00
22-07-2019, 00:16
Il tuo è un problema a livello fisico, come si evince chiaramente dai valori di sincronizzazione del modem. La saturazione non ha niente a che vedere. Fatti aprire un guasto.

Nel pomeriggio ho ricontattato l'assistenza che aveva prontamente chiuso la segnalazione per chiedere ulteriori informazioni. L'operatore mi ha spiegato che i tecnici hanno identificato il guasto come "elementi tecnici non modificabili". Ho chiesto delucidazioni su questa dicitura e mi ha spiegato che probabilmente il temporale ha creato qualche danno ma per i tecnici non è riparabile e in quanto "la centrale e la linea sono di Telecom e non di vodafone loro non posso fare nulla" (parole dell'operatore). Praticamente devo tenermi la linea degradata in quelle condizioni perché ai tecnici non va di riparare il danno. Non ho parole

Psyred
22-07-2019, 00:52
Nel pomeriggio ho ricontattato l'assistenza che aveva prontamente chiuso la segnalazione per chiedere ulteriori informazioni. L'operatore mi ha spiegato che i tecnici hanno identificato il guasto come "elementi tecnici non modificabili". Ho chiesto delucidazioni su questa dicitura e mi ha spiegato che probabilmente il temporale ha creato qualche danno ma per i tecnici non è riparabile e in quanto "la centrale e la linea sono di Telecom e non di vodafone loro non posso fare nulla" (parole dell'operatore). Praticamente devo tenermi la linea degradata in quelle condizioni perché ai tecnici non va di riparare il danno. Non ho parole

Assurdo, oltretutto sei ben al di sotto della soglia minima garantita.

Nunu00
22-07-2019, 06:39
Assurdo, oltretutto sei ben al di sotto della soglia minima garantita.

La cosa bella è che l'app vodafone, facendo la diagnostica della linea, continua a trovare un problema e mi chiede di aprire una segnalazione. Però non so se aprirla o meno perché non vorrei rischiare che dichiarino la linea inersercibile

MarkS3
22-07-2019, 12:42
Prova a far presente che sei sotto la soglia garantita.
Ti consiglio anche di provare tramite Twitter, sono più efficienti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Nunu00
22-07-2019, 14:24
Prova a far presente che sei sotto la soglia garantita.
Ti consiglio anche di provare tramite Twitter, sono più efficienti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ma alla fine tutta la colpa non la ha Vodafone perché i tecnici che controllano sono di Tim

MarkS3
24-07-2019, 19:50
Ma alla fine tutta la colpa non la ha Vodafone perché i tecnici che controllano sono di TimSi ma è Vodafone che deve mandare il tecnico TIM

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
25-07-2019, 13:40
Stamattina mi ha chiamato un'operatrice Vodafone per propormi un abbonamento VDSL a 27,90/mese (poi 26,90 dopo due anni e infine 20,90 dopo 4 anni).
Sarei tentato di accettare perché ormai è insostenibile pagare 48€ al mese per la fibra di TIM, ma ho alcune domande:

1) Nemmeno TIM riesce ad andare a 200Mbit nella mia zona (provincia di Napoli), potrebbe mai riuscirci Vodafone?

2) Ci sono ancora i blocchi sul p2p e sui download http?

3) Ho letto che la Vodafone Station crea un sacco di casini (soprattutto per quanto riguarda il WiFi), è vero?

Nunu00
25-07-2019, 15:05
Si ma è Vodafone che deve mandare il tecnico TIM

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Loro il tecnico l'hanno mandato. Però ha tolto la solita scusa: linea non migliorabile a causa della saturazione e della distanza. Cosa ovviamente non vera in quanto fino a giorno prima navigavo tranquillamente a circa 20 mega. In più ho riaperto la segnalazione e mi hanno detto la stessa cosa tranne che tutta la mia zona è nella stesse mie condizioni e quindi non dovrebbe passare troppo tempo prima della risoluzione

Yramrag
25-07-2019, 15:13
@Nunu00:
ma avevi il Margine SNR (in download) a 12dB anche prima, quando andavi a 20 Mb?
Anche secondo me la "saturazione" non c'entra nulla... :rolleyes:

Nunu00
25-07-2019, 17:51
@Nunu00:
ma avevi il Margine SNR (in download) a 12dB anche prima, quando andavi a 20 Mb?
Anche secondo me la "saturazione" non c'entra nulla... :rolleyes:

Si

MarkS3
25-07-2019, 19:21
Stamattina mi ha chiamato un'operatrice Vodafone per propormi un abbonamento VDSL a 27,90/mese (poi 26,90 dopo due anni e infine 20,90 dopo 4 anni).

Sarei tentato di accettare perché ormai è insostenibile pagare 48€ al mese per la fibra di TIM, ma ho alcune domande:



1) Nemmeno TIM riesce ad andare a 200Mbit nella mia zona (provincia di Napoli), potrebbe mai riuscirci Vodafone?



2) Ci sono ancora i blocchi sul p2p e sui download http?



3) Ho letto che la Vodafone Station crea un sacco di casini (soprattutto per quanto riguarda il WiFi), è vero?

1) Vodafone a Napoli va in VULA su rete Tim. Attualmente sei coperto dalla 100 mega?

2) io sono cliente Vodafone da qualche mese e non ho blocchi (e sono in provincia di Napoli anch'io)

3) io ho la Vodafone power station (quella nera per intenderci) e mi trovo benissimo, Wifi molto potente. Però ultimamente danno solo la bianca che non so com'è

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
25-07-2019, 20:14
1) Vodafone a Napoli va in VULA su rete Tim. Attualmente sei coperto dalla 100 mega?

2) io sono cliente Vodafone da qualche mese e non ho blocchi (e sono in provincia di Napoli anch'io)

3) io ho la Vodafone power station (quella nera per intenderci) e mi trovo benissimo, Wifi molto potente. Però ultimamente danno solo la bianca che non so com'è

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

1) Diciamo che virtualmente sono 200M con TIM ma, al massimo e quando va bene, va a 75-80 (come quando ero 100M sempre con TIM).

2) Nemmeno rallentamenti? Non ti "castrano" nemmeno un po' la banda se provi a scaricare qualcosa?

3) Capito. Grazie ;)

MarkS3
25-07-2019, 21:40
1) Diciamo che virtualmente sono 200M con TIM ma, al massimo e quando va bene, va a 75-80 (come quando ero 100M sempre con TIM).



2) Nemmeno rallentamenti? Non ti "castrano" nemmeno un po' la banda se provi a scaricare qualcosa?



3) Capito. Grazie ;)No non ho nessuna limitazione, ho provato anche in diverse fasce orarie.
Però da quanto ne so dipende molto dalla zona. Probabilmente la mia (nonostante i tantissimi clienti Vodafone nei paraggi) non è satura e Vodafone ha molto banda.
Comunque fai attenzione perché ho notato che ultimamente Vodafone vende la connessione fino a 200 mega ma fornisce il modem bianco (che si chiama Vodafone Station Revolution) che in vdsl supporta max 100 mb.
Quindi eventualmente per usufruire del profilo a 200 mega dovresti scegliere l'offerta senza modem incluso e comprarne uno da te.
Però se dici che non hai differenza tra profilo a 100 e 200 mb con TIM allora credo che per te sia indifferente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
26-07-2019, 08:17
No non ho nessuna limitazione, ho provato anche in diverse fasce orarie.
Però da quanto ne so dipende molto dalla zona. Probabilmente la mia (nonostante i tantissimi clienti Vodafone nei paraggi) non è satura e Vodafone ha molto banda.
Comunque fai attenzione perché ho notato che ultimamente Vodafone vende la connessione fino a 200 mega ma fornisce il modem bianco (che si chiama Vodafone Station Revolution) che in vdsl supporta max 100 mb.
Quindi eventualmente per usufruire del profilo a 200 mega dovresti scegliere l'offerta senza modem incluso e comprarne uno da te.
Però se dici che non hai differenza tra profilo a 100 e 200 mb con TIM allora credo che per te sia indifferente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


Sì, esatto. Mi hanno detto che è quello.
Però è abbastanza ingannevole come offerta vendere una 200M e un router che non li supporta...

MarkS3
26-07-2019, 10:18
Sì, esatto. Mi hanno detto che è quello.

Però è abbastanza ingannevole come offerta vendere una 200M e un router che non li supporta...Decisamente...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gracy662
27-07-2019, 20:53
No non ho nessuna limitazione, ho provato anche in diverse fasce orarie.
Però da quanto ne so dipende molto dalla zona. Probabilmente la mia (nonostante i tantissimi clienti Vodafone nei paraggi) non è satura e Vodafone ha molto banda.
Comunque fai attenzione perché ho notato che ultimamente Vodafone vende la connessione fino a 200 mega ma fornisce il modem bianco (che si chiama Vodafone Station Revolution) che in vdsl supporta max 100 mb.
Quindi eventualmente per usufruire del profilo a 200 mega dovresti scegliere l'offerta senza modem incluso e comprarne uno da te.
Però se dici che non hai differenza tra profilo a 100 e 200 mb con TIM allora credo che per te sia indifferente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

A me hanno fatto così e dopo il
Terzo modem bianco mandato , mi hanno mandato tramite ticket il modem power station

MarkS3
28-07-2019, 20:29
A me hanno fatto così e dopo il

Terzo modem bianco mandato , mi hanno mandato tramite ticket il modem power stationPerò conviene rifiutare il modem (ovvero il Vodafone Ready) e comprare una Power Station da eBay, tanto costa poco e così si risparmiano i 6&euro; al mese per 48 mesi del Vodafone Ready

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

akiro
31-07-2019, 10:25
Ciao a tutti,
avete qualche informazione in più sul firewall della Vodafone Station?
E' a livello hardware/software, interno alla stazione, cosa dovrebbe bloccare?
Tutte le informazioni possibili, grazie.

MarkS3
31-07-2019, 15:24
Ciao a tutti,

avete qualche informazione in più sul firewall della Vodafone Station?

E' a livello hardware/software, interno alla stazione, cosa dovrebbe bloccare?

Tutte le informazioni possibili, grazie.Ti consiglio di chiedere nel topic dedicato alla station che trovi nella sezione del forum Networking -> guide e thread ufficiali

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
02-08-2019, 16:46
Qualcuno da stamattina ha la fttc giù? Dalle 10 portante ma non va la pppoe da me

Papero63
04-08-2019, 07:48
Buongiorno, Secondo voi com'è possibile che con la stessa connessione fibra 100mb attivata ieri..credo( avevo la 30 mb e aggangia 58 mb) da PC a cellulare o due risultati completamente sballati?
Mi spiego collegandomi con wi-fi da cellulare ottengo i 50 e rotti MB in download e 20 circa in Up. Viceversa collegandomi con Pc sia in Lan, power-line che wi-fi mi attesto tra i 30/35 è poco più di un mega in upload. Premetto che il PC AMD Ryzen 2600 mhZ 16 GB non ha problemi utilizzo e Windows 10 x64,ho disattivato firewall.

Grazie

EliGabriRock44
04-08-2019, 07:55
Buongiorno, Secondo voi com'è possibile che con la stessa connessione fibra 100mb attivata ieri..credo( avevo la 30 mb e aggangia 58 mb) da PC a cellulare o due risultati completamente sballati?
Mi spiego collegandomi con wi-fi da cellulare ottengo i 50 e rotti MB in download e 20 circa in Up. Viceversa collegandomi con Pc sia in Lan, power-line che wi-fi mi attesto tra i 30/35 è poco più di un mega in upload. Premetto che il PC AMD Ryzen 2600 mhZ 16 GB non ha problemi utilizzo e Windows 10 x64,ho disattivato firewall.

Grazie

Prova browser differenti, prova su server di speedtest diversi (se stai usando quello).

enricoa
04-08-2019, 08:55
Buongiorno, Secondo voi com'è possibile che con la stessa connessione fibra 100mb attivata ieri..credo( avevo la 30 mb e aggangia 58 mb) da PC a cellulare ho due risultati completamente sballati?
Mi spiego collegandomi con wi-fi da cellulare ottengo i 50 e rotti MB in download e 20 circa in Up. Viceversa collegandomi con Pc sia in Lan, power-line che wi-fi mi attesto tra i 30/35 è poco più di un mega in upload. Premetto che il PC AMD Ryzen 2600 mhZ 16 GB non ha problemi utilizzo e Windows 10 x64,ho disattivato firewall.

Grazie

sul wifi che scheda è? integrata o usb?
i powerline, a meno che non siano sui 100 e passa euro, non sono veloci e non passano i 40-50mbit/s
per la lan proverei a scaricare driver più aggiornati (alle volte il windows update scarica drivers non proprio ottimali, ma comunque li installa)
e un altro cavo di rete

Psyred
04-08-2019, 09:06
i powerline, a meno che non siano sui 100 e passa euro, non sono veloci e non passano i 40-50mbit/s


Non esageriamo... Io possiedo una coppia di Netgear AV1000, presi tre anni fa per 50€ e superano tranquillamente i 120 Mb, con il secondo adattatore nella stanza più lontana dal router.

Papero63
04-08-2019, 09:33
Grazie per avermi risposto, comunque la scheda di rete è quella integrata nella b 450 della gigabyte... Proverò un altro browser. In ogni caso avevo provato speedtest okla, usando come server Vodafone a distanza di pochi minuti più volte, e sempre stessi risultati...:mc:

LuKe.Picci
04-08-2019, 18:21
Non esageriamo... Io possiedo una coppia di Netgear AV1000, presi tre anni fa per 50€ e superano tranquillamente i 120 Mb, con il secondo adattatore nella stanza più lontana dal router.

A me quelli da AV2 da 1300 mega di tplink comprati anni fa ed installati in condizioni pessime agganciano tra i 450 e i 533 mega e fanno realmente quelle velocità, pagati 80€ circa. Una coppia economica AV di dlink da 500 mega in condizioni comunque non ottimali mi satura sempre i 100 megabit della porta lan di cui sono dotati.

Filarono
05-08-2019, 11:09
Ciao, chi acquista la Internet Unlimited senza Ready riceve comunque il modem? Ci sono alcuni che mi dicono di sì, altri di no. C'è qualcuno che sa darmi una risposta certa?

LuKe.Picci
05-08-2019, 13:10
Solo la morte è certa. Io però di qualcuno che non l'abbia ricevuta non ne ho mai sentito parlare.

Ma anche se fosse, su ebay ne trovi quante ne vuoi di Vodafone Station Revolution per una ventina d'euro, conviene comunque rispetto all'opzione a rate che propone Vodafone.

Ancora meglio, se ci sai fare, per la stessa cifra, anche meno, c'è di meglio tra i modem non Vodafone.

MarkS3
05-08-2019, 19:09
Ciao, chi acquista la Internet Unlimited senza Ready riceve comunque il modem? Ci sono alcuni che mi dicono di sì, altri di no. C'è qualcuno che sa darmi una risposta certa?Prima la davano perché Vodafone non forniva ancora i dati per il voip quindi era indispensabile per usare il telefono.
Ora i dati per il voip vengono dati quindi probabilmente non daranno più la station.
Comunque ti conviene non prendere il Vodafone Ready e comprare una station su eBay come ti hanno già detto.
Ti consiglio la Power Station (quella nera) che supporta anche i 200 mb in fttc oltre ad avere un Wifi migliore

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

fabiossdevil
07-08-2019, 09:04
Ho visto che sono coperto da poco in fttc vula. Ci sarebbero differenze rispetto a una fttc di Tim oppure le differenze sarebbero marginali?
Posso aspettarmi le stesse velocità o c'è possibilità di saturazione? Chi ce l'ha come si trova?

domthewizard
07-08-2019, 09:05
scusate le domande forse ripetitive, però vorrei passare da fastweb ad un altro operatore (vodafone o tiscali) per risparmiare qualcosa come 8€ al mese :D volevo sapere se vodafone ha ancora delle limitazioni tipo quella sul p2p e se decidessi di non attivare l'opzione ready comprando una station usata se devo fare qualcosa o mi basta collegarla come se fosse quella che mi darebbero loro

MarkS3
07-08-2019, 09:12
Ho visto che sono coperto da poco in fttc vula. Ci sarebbero differenze rispetto a una fttc di Tim oppure le differenze sarebbero marginali?
Posso aspettarmi le stesse velocità o c'è possibilità di saturazione? Chi ce l'ha come si trova?No nessuna differenza...
Solo se acquisti il Vodafone Ready potrebbero darti la Vodafone Station Revolution (quella bianca) che in fttc supporta max 100 mb. Non so perché ma ultimamente Vodafone sta facendo così
Ti conviene eventualmente comprare una Power Station (quella nera) online

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MarkS3
07-08-2019, 09:13
scusate le domande forse ripetitive, però vorrei passare da fastweb ad un altro operatore (vodafone o tiscali) per risparmiare qualcosa come 8€ al mese :D volevo sapere se vodafone ha ancora delle limitazioni tipo quella sul p2p e se decidessi di non attivare l'opzione ready comprando una station usata se devo fare qualcosa o mi basta collegarla come se fosse quella che mi darebbero loroIo non me ho di limitazioni P2P e sono in provincia di Napoli.
Per il modem credo vada solo formattato se non lo è già

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
07-08-2019, 09:16
Io non me ho di limitazioni P2P e sono in provincia di Napoli.
Per il modem credo vada solo formattato se non lo è già

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
provincia di napoli anch'io :D

mentre se volessi usare un altro modem? ne ho uno della tim e uno della tiscali (identici, technicolor 789 vac 2). altra domanda: se acquistassi una power station un giorno potrei utilizzarla con un altro operatore?

MarkS3
07-08-2019, 11:41
provincia di napoli anch'io :D

mentre se volessi usare un altro modem? ne ho uno della tim e uno della tiscali (identici, technicolor 789 vac 2). altra domanda: se acquistassi una power station un giorno potrei utilizzarla con un altro operatore?Dovresti poter usare un qualsiasi altro modem, sempre che non siano bloccati da TIM o Tiscali. Cerca sul sito di Vodafone comunque, ci dev'essere una pagina che spiega tra l'altro anche come configurarli.
La power station CREDO funzioni solo con Vodafone

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
07-08-2019, 15:30
prima di lanciarmi, in caso di recesso quando fanno loro le rimodulazioni c'è mica da pagare gli sconti fruiti ecc. come scrivono sul sito?

MarkS3
07-08-2019, 16:37
prima di lanciarmi, in caso di recesso quando fanno loro le rimodulazioni c'è mica da pagare gli sconti fruiti ecc. come scrivono sul sito?In caso di rimodulazione non si paga nulla, neanche il costo di recesso. Così come per gli altri operatori

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
07-08-2019, 16:42
In caso di rimodulazione non si paga nulla, neanche il costo di recesso. Così come per gli altri operatori

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
in rete leggo opinioni contrastanti, alla fine non sono sicuro di voler imboccare questo sentiero

MarkS3
07-08-2019, 17:46
in rete leggo opinioni contrastanti, alla fine non sono sicuro di voler imboccare questo sentieroIo ho sempre saputo che con qualsiasi operatore, in caso di rimodulazione, si può recedere senza penali e costi di recesso.
Ovviamente vanno pagate le eventuali rate residue di modem o altro...
Però non ho mai provato direttamente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
07-08-2019, 18:22
Con Vodafone si deve pagare tutto, poi ci si appella a conciliaweb e si viene rimborsati.