PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

EliGabriRock44
27-02-2015, 17:20
http://www.speedtest.net/my-result/4175916833

questo è il mio primo test

Azz, buono! Forse manca un qualcosa al download...spero per te che si stabilizzi in meglio :P

Quando hai detto che ti hanno disattivato la linea, oggi?

luisso
27-02-2015, 17:22
Azz, buono! Forse manca un qualcosa al download...spero per te che si stabilizzi in meglio :P

io già mi accontento :D
come fate a far venire quel riquadro in fondo dove si vede lo speed test? :( :(

luisso
27-02-2015, 17:24
Azz, buono! Forse manca un qualcosa al download...spero per te che si stabilizzi in meglio :P

Quando hai detto che ti hanno disattivato la linea, oggi?

si oggi tornato dal lavoro non navigavo più.Non ho ancora ricevuto sms ma attaccato la VSR in 10 minuti già navigavo con vodafone

EliGabriRock44
27-02-2015, 17:27
si oggi tornato dal lavoro non navigavo più.Non ho ancora ricevuto sms ma attaccato la VSR in 10 minuti già navigavo con vodafone

Ah capito. Comunque é la firma!
Vai nella sezione "profilo", poi sul primo nome "modifica la firma" e ci incolli il link.

luisso
27-02-2015, 17:50
Ah capito. Comunque é la firma!
Vai nella sezione "profilo", poi sul primo nome "modifica la firma" e ci incolli il link.

:D grazie

Er_Laziale
27-02-2015, 18:03
Avevo interrotto transmission e usavo solo popcorn time. In un'ora oggi è caduta 3 volte la connessione. Se aspetto mezz'ora si ricollega se no riavvio.

Io ho VSR e un problema analogo con Kodi+Pulsar (un plugin che funziona in maniera analoga a Popcorn Time). La cosa accade abbastanza sistematicamente quando lo uso, altrimenti la connessione è e resta rocciosa (prima di iniziare a usare il plugin gli uptime della station erano dell'ordine di diverse settimane).

amd-novello
27-02-2015, 18:15
allora è quello + vsr

maledetta combinazione

parjbas
27-02-2015, 18:46
salve a tutti, dopo varie disavventure a causa di tiscali e telecom - in pratica al momento pare abbia perso il mio numero di rete fissa :rolleyes: - vorrei cambiare operatore, e sto valutando la fibra di vodafone...

dalle mie parti, a Napoli, pare sia supportata la 30/3...viste le recenti, pessime, esperienze con la materia volevo chiedere info su qualità del servizio, assistenza e, dulcis in fundo se, come credo, il passaggio a fibra di tipo FTTC da una adsl tradizionale - seppur con fonia voip - non richieda nuovi passaggi di fili nell'impianto - devo aver letto da qualche parte di borchie e aggeggi simili, ma forse solo per la fibra di tipo FTTH....

fatemi capire...grazie :)

FrancoPe
27-02-2015, 18:50
Mi stanno attivando Vodafone fibra 30/3. Dal sito Vodafone ieri mi dava l'attivazione per oggi, però adesso segna 8 Aprile. È affidabile il sito?

ehh la miseria da oggi 27 febbraio all' 8 di aprile?? non 8 marzo?

FrancoPe
27-02-2015, 18:56
salve a tutti,...

tutto è abbondantemente spiegato nei post precedenti cmq la risposta è no nessun passaggio di file (avviene solo in caso di nuova linea)
ti inviano a casa la VSR attendi l'sms di attivazione e la colleghi

parjbas
27-02-2015, 19:00
tutto è abbondantemente spiegato nei post precedenti cmq la risposta è no nessun passaggio di file (avviene solo in caso di nuova linea)
ti inviano a casa la VSR attendi l'sms di attivazione e la colleghi

grazie del riscontro...avevo letto qualcosa, ma nel dubbio ho preferito chiedere...
c'è da dire che al momento ho perso il mio vecchio numero, questo significa che deve essere attivata una nuova linea o va bene il cavetto preesistente?

FrancoPe
27-02-2015, 20:18
grazie del riscontro...avevo letto qualcosa, ma nel dubbio ho preferito chiedere...
c'è da dire che al momento ho perso il mio vecchio numero, questo significa che deve essere attivata una nuova linea o va bene il cavetto preesistente?

la nuova linea in genere è quando qualcuno non ha il telefono ex. nuova abitazione..però..però in questo caso non saprei teoricamente no.. ma non ci metterei la mano sul fuoco!

cicciolilla69
27-02-2015, 20:19
Attivazione prevista per oggi :muro:

Di Vodafone neanche l'ombra.

Continuo a navigare con fibra TI.

L'app continua a segnalarmi il 27/2 con pallino giallo

cristianjay
27-02-2015, 20:22
Prima volta che mi accorgo che internet e telefono non funzionano, ho fatto un riavvio della revolution, e al momento a ripreso a funzionare, speriamo solo che non si verifichi di continuo :muro:

FrancoPe
27-02-2015, 20:37
Attivazione prevista per oggi :muro:

Di Vodafone neanche l'ombra.

Continuo a navigare con fibra TI.

L'app continua a segnalarmi il 27/2 con pallino giallo

da app my vodafone
pallino giallo= i miei dati devono essere modificati/integrati oppure sono in verifica da parte di vodafone :confused:

cicciolilla69
27-02-2015, 20:45
da app my vodafone
pallino giallo= i miei dati devono essere modificati/integrati oppure sono in verifica da parte di vodafone :confused:

A che pro mettere il 27?

amd-novello
27-02-2015, 20:52
Prima volta che mi accorgo che internet e telefono non funzionano, ho fatto un riavvio della revolution, e al momento a ripreso a funzionare, speriamo solo che non si verifichi di continuo :muro:

benvenuto nel club :p

cosa faceva la rete durante ?

Kikko90
27-02-2015, 21:26
Ragazzi, scusate il leggero off-topic, ma a tutti coloro che hanno Vodafone anche nel mobile, vi consiglio di interrogare quest'area del sito Vodafone.it

Offerte per te (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Magic-Page)

Stanno proponendo promozioni scontate quali SPECIAL 1000, MOBILE INTERNET e quant'altro!

Esempio: Clicca qui (http://oi57.tinypic.com/2q37y20.jpg)

Ottimo per chi vuole risparmiare qualcosina! :p

Gabri97-
27-02-2015, 23:41
Tornato ora a casa, primo test della linea.. Impressionate :D
http://www.speedtest.net/android/1180267948.png

FrancoPe
27-02-2015, 23:45
Tornato ora a casa, primo test della linea.. Impressionate :D
http://www.speedtest.net/android/1180267948.png

non male direi! distanza abitazione cabinet?

Gabri97-
27-02-2015, 23:46
non male direi! distanza abitazione cabinet?

Circa 20 metri, ma con doppino non in ottimo stato

Kikko90
27-02-2015, 23:50
Tornato ora a casa, primo test della linea.. Impressionate :D
http://www.speedtest.net/android/1180267948.png
Buonasera, eh? Alla fine sei riuscito finalmente! :D
Che poi è pure un test WiFi, figuriamoci in ethernet!

Comunque ragazzi, siamo arrivati quasi a Marzo, il grande mese dove Vodafone sbloccherà nuove città dal wholesale per portarvi in fibra personale! :D
Chi saranno le città prescelte per il prossimo step? Che abbiano inizio le scommesse!
P.S. Carpi la escludiamo, nemmeno sulla 30 mega la elencano! :D

FrancoPe
27-02-2015, 23:59
Buonasera, eh? Alla fine sei riuscito finalmente! :D
Che poi è pure un test WiFi, figuriamoci in ethernet!

Non credo che cambi fin'ora nessuno ha superato quella velocità

cicciolilla69
28-02-2015, 05:51
Oggi l'app mi da come data attivazione il 13 marzo.

Dopo 41 giorni dalla registrazione del contratto :read: :read:

EliGabriRock44
28-02-2015, 06:33
Buonasera, eh? Alla fine sei riuscito finalmente! :D
Che poi è pure un test WiFi, figuriamoci in ethernet!

Comunque ragazzi, siamo arrivati quasi a Marzo, il grande mese dove Vodafone sbloccherà nuove città dal wholesale per portarvi in fibra personale! :D
Chi saranno le città prescelte per il prossimo step? Che abbiano inizio le scommesse!
P.S. Carpi la escludiamo, nemmeno sulla 30 mega la elencano! :D

Lo sapevo AHAHAHAHAHAH
Dai aspetta il 5 marzo che vi posteró qualche test...sta di fatto che non ho ancora visto nessuna posa della fibra qua, quindi non so se devono ancora farlo; il cabinet c'é__, l'allacciamento al palo della luce c'é...

Gabri97-
28-02-2015, 07:27
Buonasera, eh? Alla fine sei riuscito finalmente! :D
Che poi è pure un test WiFi, figuriamoci in ethernet!

Comunque ragazzi, siamo arrivati quasi a Marzo, il grande mese dove Vodafone sbloccherà nuove città dal wholesale per portarvi in fibra personale! :D
Chi saranno le città prescelte per il prossimo step? Che abbiano inizio le scommesse!
P.S. Carpi la escludiamo, nemmeno sulla 30 mega la elencano! :D
Grazie davvero per tutto l'aiuto datomi in queste settimane, ora mi sistemo un po' le valige poi inizio coi test via cavo :)

FrancoPe
28-02-2015, 07:43
Oggi l'app mi da come data attivazione il 13 marzo.

Dopo 41 giorni dalla registrazione del contratto :read: :read:

Stica...complimenti a loro abbastanza snervante direi

kunardin
28-02-2015, 08:34
ehh la miseria da oggi 27 febbraio all' 8 di aprile?? non 8 marzo?

Proprio aprile purtroppo...

http://www.hosting.universalsite.org/thumb-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.html)

GROX
28-02-2015, 09:19
Proprio aprile purtroppo...

http://www.hosting.universalsite.org/thumb-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.html)

Io prima ero al terzo pallino ora sono tornato al secondo sempre con la dicitura "Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza" e la data invariata 17 marzo.

Io comunque dall'applicazione iPhone ho solo i dati riguardo alla mia ricaricabile non trovo nulla sul l'attivazione della linea di casa...

EliGabriRock44
28-02-2015, 10:56
Io prima ero al terzo pallino ora sono tornato al secondo sempre con la dicitura "Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza" e la data invariata 17 marzo.

Io comunque dall'applicazione iPhone ho solo i dati riguardo alla mia ricaricabile non trovo nulla sul l'attivazione della linea di casa...

In teoria per vedere l'attivazione della linea fissa dovresti inserire i dati della pratica. Se non l'hai già fatto.

Gabri97-
28-02-2015, 11:10
Ok ho qualche problemino coi powerline, ora provo a risolvere :(
http://www.speedtest.net/result/4177674491.png

FrancoPe
28-02-2015, 11:39
Proprio aprile purtroppo...

http://www.hosting.universalsite.org/thumb-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-screenshot20150227205850-5ECF_54F17D56.html)

mi spiace più di un mese in più è tantissimo
questa mattina la mia pratica si è aggiornata ed è passata da
verifica con il tuo operatore in corso a in attivazione e la data
è passata dal 18 marzo al 10 marzo..ma non ci credo molto

EliGabriRock44
28-02-2015, 12:25
Ok ho qualche problemino coi powerline, ora provo a risolvere :(
http://www.speedtest.net/result/4177674491.png

Spera veramente di risolvere perché le sto usando anche io e non vorrei avere problemi futuri D:

mi spiace più di un mese in più è tantissimo
questa mattina la mia pratica si è aggiornata ed è passata da
verifica con il tuo operatore in corso a in attivazione e la data
è passata dal 18 marzo al 10 marzo..ma non ci credo molto

Anche la mia dal 12 Marzo é passata al 5 Marzo. Speriamo che sia tutto vero :P


PER CHI NE SA:
Oggi ho visto un altro tecnico sielte e mi chiedevo: cosa dovrebbe lavorare a fare sui cabinet se, come dite voi devono ancora posare la fibra? Io non so se l'hanno posata di nascosto...però il tecnico penso che dovrebbe venire o quando la posano o quando hanno finito di posarla, o no?

Gabri97-
28-02-2015, 13:43
Spera veramente di risolvere perché le sto usando anche io e non vorrei avere problemi futuri D:

Ho isolato il problema, sto utilizzando due multiple, ora ne faccio sparire una montando una presa a muro nuova, ho già provato e si passa da 30 a circa 60 in dl

FrancoPe
28-02-2015, 13:46
Ho isolato il problema, sto utilizzando due multiple, ora ne faccio sparire una montando una presa a muro nuova, ho già provato e si passa da 30 a circa 60 in dl

ocio che i power line non gradiscono le ciabatte o prese multiple

EliGabriRock44
28-02-2015, 13:48
Ho isolato il problema, sto utilizzando due multiple, ora ne faccio sparire una montando una presa a muro nuova, ho già provato e si passa da 30 a circa 60 in dl

Ah quindi solo un problema di multiple...scommetto anche ciabatte o sbaglio?
Perché io adesso uso entrambi i powerline(che sfrutto in camera mia), entrambi su due ciabatte; quello in sala, il 5, appena arriva vodafone lo attacco alla presa direttamente, già tutto pronto.
Poi 60 in download non sono neanche male :D

Gabri97-
28-02-2015, 13:48
ocio che i power line non gradiscono le ciabatte o prese multiple
Eh lo so.. ora cerco di rimuoverle, ne ho 2, una la tolgo nel pomeriggio, l'altra spero presto..
Test Ethernet: http://www.speedtest.net/my-result/4177960662

Gabri97-
28-02-2015, 13:50
Ah quindi solo un problema di multiple...scommetto anche ciabatte o sbaglio?
Perché io adesso uso entrambi i powerline(che sfrutto in camera mia), entrambi su due ciabatte; quello in sala, il 5, appena arriva vodafone lo attacco alla presa direttamente, già tutto pronto.
Poi 60 in download non sono neanche male :D

Faccio prima a inviarti due foto che spiegare a parole, il mio setup è abbastanza elaborato ;) Dammi il tempo che risolvo sto problema e invio le foto

Kikko90
28-02-2015, 13:51
Ragazzi, a tutti coloro che hanno riscontrato e riscontrano problemi nella fase di attivazione come date in continuazioni posticipate (che è la fase peggiore di Vodafone perché Telecom come al solito se la prende comoda per la migrazione dell'ultimo miglio), mi contattasse in privato, vediamo di risolvere il problema! :)

EliGabriRock44
28-02-2015, 13:54
Faccio prima a inviarti due foto che spiegare a parole, il mio setup è abbastanza elaborato ;) Dammi il tempo che risolvo sto problema e invio le foto

Ok, grazie :D

cristianjay
28-02-2015, 14:00
benvenuto nel club :p

cosa faceva la rete durante ?

ma...... era aperto utorrent tutto su illimitato entrata e uscita! ma dopo il riavvio della revo lo riaperto e lasciato ancora a scaricare ma non si e sconnessa più ! può essere stato qualche problema dalla centrale, oppure verio e proprio problema con utorrent! comunque con utorrent scaricavo lento neanche mezzo megabyte, in upload invece era al massimo!

oressac
28-02-2015, 16:28
Salve
Ho fatto la richiesta di attivazione della linea giovedi!
Inserendo il numero della pratica e il codice fiscale mi da errore di credenziali errate. Ancora troppo presto?:mc: :mc: :mc: Io sono a imola, per i tempi devo aspettare almeno una decina di giorni eh? :P:P

EliGabriRock44
28-02-2015, 16:49
Salve
Ho fatto la richiesta di attivazione della linea giovedi!
Inserendo il numero della pratica e il codice fiscale mi da errore di credenziali errate. Ancora troppo presto?:mc: :mc: :mc: Io sono a imola, per i tempi devo aspettare almeno una decina di giorni eh? :P:P

Per aspettare che la pratica sia disponibile 4/5 giorni mentre per passare ci vogliono circa 3 settimane

luisso
28-02-2015, 17:42
Sapete se la sim abbinata all'abbonamento fibra verrà portata a 4G per tutti o solo per i nuovi clienti? La mia è sempre 3G.

anche io connessa oggi per provare ma è fissa 3g :mad: :mad:
mi sembra molto strano come si fa a portarla a 4g????

FrancoPe
28-02-2015, 18:05
Salve
Ho fatto la richiesta di attivazione della linea giovedi!
Inserendo il numero della pratica e il codice fiscale mi da errore di credenziali errate. Ancora troppo presto?:mc: :mc: :mc: Io sono a imola, per i tempi devo aspettare almeno una decina di giorni eh? :P:P

sinceramente non saprei... io ho avuto il numero di pratica 2 giorni dopo l'attivazione e inserito
poi nel sito vodafone il numero è stato subito riconosciuto visualizzando i miei dati

FrancoPe
28-02-2015, 18:09
anche io connessa oggi per provare ma è fissa 3g :mad: :mad:
mi sembra molto strano come si fa a portarla a 4g????

a voi almeno la sim funziona magari solo in 3G ma vi funziona... :(

FrancoPe
28-02-2015, 20:22
..piccolo aggiornamento sistemando l'apn del telefonino dove ho inserito la sim
samsung galaxy S4 apn mobile.vodafone.it (prima era su web.omnitel.it)
appena fatto ripartire il cellulare mi sono visto arrivare questo messaggio sulla sim

Benvenuto. Super Fibra Family è ora attiva
da oggi navighi e chiami sanza limiti da casa
e hai internet anche fuori casa fino ad 1gb al mese

:confused:

è un modo come un altro per dirmi che la SIM è attiva?
anche perchè il telefono di casa e internet con FW funzionano

però se provo a navigare con il cellulare non vado da nessuna parte
se premo chrome mi si apre la schermata i google (forse sarà di dafault o nella cache)
e se nel campo di ricerca premo una qualsiasi parola, mi appare l'errore che sono off-line

EliGabriRock44
28-02-2015, 20:26
..piccolo aggiornamento sistemando l'apn del telefonino dove ho inserito la sim
samsung galaxy S4 apn mobile.vodafone.it (prima era su web.omnitel.it)
appena fatto ripartire il cellulare mi sono visto arrivare questo messaggio sulla sim

Benvenuto. Super Fibra Family è ora attiva
da oggi navighi e chiami sanza limiti da casa
e hai internet anche fuori casa fino ad 1gb al mese

:confused:

è un modo come un altro per dirmi che la SIM è attiva?
anche perchè il telefono di casa e internet con FW funzionano

Ma si, sarà la sim che é attiva :D

FrancoPe
28-02-2015, 20:27
Ma si, sarà la sim che é attiva :D

pero non funge, non navigo...

venax
28-02-2015, 20:30
Ma Roma e tutta 100/20 ? Perche io risulto solo 30/3 (immagino in wholesale )

cristianjay
28-02-2015, 20:35
ragazzi la sim che arriva con la revolution diventa anche microsim per i telefoni apple?

EliGabriRock44
28-02-2015, 20:39
Ma Roma e tutta 100/20 ? Perche io risulto solo 30/3 (immagino in wholesale )

No, Roma é in progetto, hanno iniziato dal quartiere Monteverde ma per ora c'é solo la 30/3 xome dici tu.

ragazzi la sim che arriva con la revolution diventa anche microsim per i telefoni apple?
Comunque si, la sim diventa anche micro.

FrancoPe
28-02-2015, 21:02
AIUTO! HELP ME

allora la sim inserita in una chiavetta TIM/HUAWEI E372 42.2mb
funziona ma in GPRS ok.. mi mando un messaggio per sapere il
numero, prendo il numero e registro la sim sul sito Vodafone MA
dopo averlo inserito nel riquadro a sx dove in genere appare il numero
della sim e poi la richiesta del codice di conferma inviato via sms
invece del numero della sim mi APPARE UN NUMERO 02xxxx CHE NON
E' IL MIO! è normale cosi? oppure è un errore?? E' PER CASO (secondo voi)
UN NUMERO PROVVISORIO dove poi migrerà il mio numero reale?
inoltre mi chiede il codice cliente presente sulla fattura o in sms
mai ricevuto HO SOLO il numero di pratica.. :mc:

trovato il codice cliente in una mail ricevuto con il contratto ma non mi fido ad inserirlo.. :help:

:muro:

alanfibra
28-02-2015, 21:13
ragazzi la sim che arriva con la revolution diventa anche microsim per i telefoni apple?

No, Roma é in progetto, hanno iniziato dal quartiere Monteverde ma per ora c'é solo la 30/3 xome dici tu.


Comunque si, la sim diventa anche micro.

I telefonini Apple hanno la nanosim.

cristianjay
28-02-2015, 21:23
No, Roma é in progetto, hanno iniziato dal quartiere Monteverde ma per ora c'é solo la 30/3 xome dici tu.


Comunque si, la sim diventa anche micro.

mi sa che per gli iphone non entra, la scheda che utilizzano gli iphone e piccolissima

gius01
28-02-2015, 21:39
AIUTO! HELP ME

allora la sim inserita in una chiavetta TIM/HUAWEI E372 42.2mb
funziona ma in GPRS ok.. mi mando un messaggio per sapere il
numero, prendo il numero e registro la sim sul sito Vodafone MA
dopo averlo inserito nel riquadro a sx dove in genere appare il numero
della sim e poi la richiesta del codice di conferma inviato via sms
invece del numero della sim mi APPARE UN NUMERO 02xxxx CHE NON
E' IL MIO! è normale cosi? oppure è un errore?? E' PER CASO (secondo voi)
UN NUMERO PROVVISORIO dove poi migrerà il mio numero reale?
inoltre mi chiede il codice cliente presente sulla fattura o in sms
mai ricevuto HO SOLO il numero di pratica.. :mc:

trovato il codice cliente in una mail ricevuto con il contratto ma non mi fido ad inserirlo.. :help:

:muro:

E' il tuo numero provvisorio, che, se dovesse migrare per prima la parte ADSL (ma di solito migra prima la voce), fungerà nel mentre che migra il telefono. Non sapevo chiedesse il codice cliente. Se lo chiede metti quello, deve essere per forza quello, non potrebbe essere altrimenti.
PS: Calma, però :D

gius01
28-02-2015, 21:42
I telefonini Apple hanno la nanosim.

mi sa che per gli iphone non entra, la scheda che utilizzano gli iphone e piccolissima

Se ha un iPhone 4 o 4s entra

FrancoPe
28-02-2015, 21:55
E' il tuo numero provvisorio, che, se dovesse migrare per prima la parte ADSL (ma di solito migra prima la voce), fungerà nel mentre che migra il telefono. Non sapevo chiedesse il codice cliente. Se lo chiede metti quello, deve essere per forza quello, non potrebbe essere altrimenti.
PS: Calma, però :D

grazie.
si hai ragiono sono agitato, ma perchè ho paura di eventuali errori (e non solo da parte mia) e magari ritrovarmi con un altro numero..!!
quindi come per una mnp da mobile, quello è un numero provvisorio che poi verrà sovrascritto dal mio
quindi se o volessi mettere la sim in una chiavetta e la chiavetta nell VSR potrei chiamare usando quel numero giusto?

cristianjay
28-02-2015, 22:10
difatti qello che usano gli iphone 5 e 6 e la nano sim ,appunto non entra, ho provato a inserirla nel telefono samsung di mia moglie vado per attivare la connessione dati ma non va, non vorrei che sia vincolata con la tre e non la fa funzionare! volevo cercare di attivare spotify, stavo leggendo in post precedenti che bisogna attivarla la sim?
lo inserita nel mio vecchio ipad solo internet e la scheda funziona, c'e il problema che se la inserisco nell'ipad che non funziona da telefono non riuscirei poi a ricevere l'sms che mi manda spotify per la registrazione! non so come risolvere il problema.......

FrancoPe
28-02-2015, 22:13
difatti qello che usano gli iphone 5 e 6 e la nano sim ,appunto non entra, ho provato a inserirla nel telefono samsung di mia moglie vado per attivare la connessione dati ma non va, non vorrei che sia vincolata con la tre e non la fa funzionare! volevo cercare di attivare spotify, stavo leggendo in post precedenti che bisogna attivarla la sim?
lo inserita nel mio vecchio ipad solo internet e la scheda funziona, c'e il problema che se la inserisco nell'ipad che non funziona da telefono non riuscirei poi a ricevere l'sms che mi manda spotify per la registrazione! non so come risolvere il problema.......

anche a me sul cellulare non funziona ( ma l'sms mi è arrivato) mentre se la inserisco in una chiavetta va in gprs ma va..!! :confused:

cristianjay
28-02-2015, 22:18
anche a me sul cellulare non funziona ( ma l'sms mi è arrivato) mentre se la inserisco in una chiavetta va in gprs ma va..!! :confused:

ma scusa la sim deve essere attivata ? se si come si deve fare? anche perche vado su spotify per registrarmi mi chiede il numero della sim che ho recuperato dall'ipad sulla pagina dei consumi della sim e ho visualizzato la il numero! ma quando gli inserisco quel numero mi dice ops si e verificato un errore......:muro:

gius01
28-02-2015, 22:22
grazie.
si hai ragiono sono agitato, ma perchè ho paura di eventuali errori (e non solo da parte mia) e magari ritrovarmi con un altro numero..!!
quindi come per una mnp da mobile, quello è un numero provvisorio che poi verrà sovrascritto dal mio
quindi se o volessi mettere la sim in una chiavetta e la chiavetta nell VSR potrei chiamare usando quel numero giusto?

Giusto per la parte "all'attivazione ho quel numero" (sempre che non migri subito, almeno spero per te che sia così), ma no per quella "chiamo dalla Sim". Infatti, se chiami, ti dice "non è possibile effettuare la chiamata, per chiamare inserire la Sim nella chiavetta e la chiavetta nella VSR, ma, dato che non è inclusa (a meno che non te ne procuri una che costa 10 euro su ebay), non fa una piega. Però, se te ne procurassi una (che deve essere quella Vodafone, se è la stessa della Station 2 è ZTE K3806-Z) e la inserissi nella VSR, se sei sotto copertura 3G (il 4G non lo prende la chiavetta), hai 15 GB ogni mese gratis e puoi telefonare tramite il numero provvisorio (se sei sotto 2G puoi fare le due cose alternativamente). Poi, quando il passaggio diverrà effettivo, la chiavetta la lasci lì che può sempre servire, nel caso (mi tocco le palle per te) ci sia un guasto sulla linea, per non lasciarti "by feet".

difatti qello che usano gli iphone 5 e 6 e la nano sim ,appunto non entra, ho provato a inserirla nel telefono samsung di mia moglie vado per attivare la connessione dati ma non va, non vorrei che sia vincolata con la tre e non la fa funzionare! volevo cercare di attivare spotify, stavo leggendo in post precedenti che bisogna attivarla la sim?
lo inserita nel mio vecchio ipad solo internet e la scheda funziona, c'e il problema che se la inserisco nell'ipad che non funziona da telefono non riuscirei poi a ricevere l'sms che mi manda spotify per la registrazione! non so come risolvere il problema.......

anche a me sul cellulare non funziona ( ma l'sms mi è arrivato) mentre se la inserisco in una chiavetta va in gprs ma va..!! :confused:

Avete provato a selezionare l'APN? In questo caso potete selezionare sia web.omnitel.it che mobile.vodafone.it (ma vi consiglio il secondo se siete da cellulare)

cristianjay
28-02-2015, 22:36
Giusto per la parte "all'attivazione ho quel numero" (sempre che non migri subito, almeno spero per te che sia così), ma no per quella "chiamo dalla Sim". Infatti, se chiami, ti dice "non è possibile effettuare la chiamata, per chiamare inserire la Sim nella chiavetta e la chiavetta nella VSR, ma, dato che non è inclusa (a meno che non te ne procuri una che costa 10 euro su ebay), non fa una piega. Però, se te ne procurassi una (che deve essere quella Vodafone, se è la stessa della Station 2 è ZTE K3806-Z) e la inserissi nella VSR, se sei sotto copertura 3G (il 4G non lo prende la chiavetta), hai 15 GB ogni mese gratis e puoi telefonare tramite il numero provvisorio (se sei sotto 2G puoi fare le due cose alternativamente). Poi, quando il passaggio diverrà effettivo, la chiavetta la lasci lì che può sempre servire, nel caso (mi tocco le palle per te) ci sia un guasto sulla linea, per non lasciarti "by feet".





Avete provato a selezionare l'APN? In questo caso potete selezionare sia web.omnitel.it che mobile.vodafone.it (ma vi consiglio il secondo se siete da cellulare)

difatti potrebbe essere anche quello il prblema,, comunque rimane il fatto che mi da sempre errore per attivare spotify inserendo il numero sim....

cristianjay
28-02-2015, 23:21
avete provato a fare qualche test qua? chissà se saranno attendibili i risultati!

http://www.testmyspeed.com/it.htm

FrancoPe
28-02-2015, 23:29
provato con entrambi gli apn ma nisba
anzi inizialmente avevo tolto il primo mobile.vodafone.it e provato
con web.omnitel.it
e niente da fare stasera prima di pranzo resettando il tutto ho rimesso
mobile.vodafone.it e dopo pochi secondi mi è arrivato l'sms
quindi era segno che la sim si fosse attivata (per chi mi chiede come si fa loro dicono 48 ore doo la consegna della vsr..io ho dovuto chiamare l'assistenza)
e come dicevo sopra anche se mi è arrivato l'sms e la sim era attiva no navigazione da cellulare, si da chiavetta

alfmic
01-03-2015, 00:02
pero non funge, non navigo...

Ci credo. Devi lasciare l'apn che c'era: web.omnitel.it
tu l'hai cambiato....

alfmic
01-03-2015, 00:04
AIUTO! HELP ME

allora la sim inserita in una chiavetta TIM/HUAWEI E372 42.2mb
funziona ma in GPRS ok.. mi mando un messaggio per sapere il
numero, prendo il numero e registro la sim sul sito Vodafone MA
dopo averlo inserito nel riquadro a sx dove in genere appare il numero
della sim e poi la richiesta del codice di conferma inviato via sms
invece del numero della sim mi APPARE UN NUMERO 02xxxx CHE NON
E' IL MIO! è normale cosi? oppure è un errore?? E' PER CASO (secondo voi)
UN NUMERO PROVVISORIO dove poi migrerà il mio numero reale?
inoltre mi chiede il codice cliente presente sulla fattura o in sms
mai ricevuto HO SOLO il numero di pratica.. :mc:

trovato il codice cliente in una mail ricevuto con il contratto ma non mi fido ad inserirlo.. :help:

:muro:

E' normale... è una sim 'instant activation' che serviva per farti navigare e ricevere telefonare anche senza linea di accesso attraverso una chiavetta inserita nella VSR. Con il tempo (2 mesi) ti apparirà il numero cellulare associato

FrancoPe
01-03-2015, 00:13
E' normale... è una sim 'instant activation' che serviva per farti navigare e ricevere telefonare anche senza linea di accesso attraverso una chiavetta inserita nella VSR. Con il tempo (2 mesi) ti apparirà il numero cellulare associato

2 mesi? Come mai 2 mesi?
Io con questi apn non ci sto a capi' più niente

luisso
01-03-2015, 08:20
scusate ma qualcuno che dipani il mistero della sim in modo serio?????:D :D :D

EliGabriRock44
01-03-2015, 08:48
scusate ma qualcuno che dipani il mistero della sim in modo serio?????:D :D :D

Ti spiego la mia situazione magari capisci: mi hanno dato la sim, l'ho messa nel cell, andava in connessione GSM e ho messo 3G. Fine.
Ah, ho un cellulare dual sim quindi mi é anche più comodo...

amd-novello
01-03-2015, 08:54
Mi è arrivata con la vsr, messa nell'ipad. Fine

luisso
01-03-2015, 08:58
anche a me è arrivata con la VSR messa nella saponetta vodafone(dove ho sempre navigato in 4g) e fine.Ma va a 3g mentre sul sito perla di 4g :muro:

FrancoPe
01-03-2015, 09:26
scusate ma qualcuno che dipani il mistero della sim in modo serio?????:D :D :D

in che senso?

FrancoPe
01-03-2015, 09:42
..allora da quanto mi è stato detto da vodafone (e mi sembra anche logico)
non è vero che la Sim è gia attiva alla consegna, ma solo dopo che loro hanno avuto il report dal corriere di avvenuta consegna altrimenti potrebbe usarla chiunque
la sim è (io dico dovrebbe essere) 4g

L’APN da impostare per la connessione Internet è:

mobile.vodafone.it (per la maggior parte degli Smartphone)

iphone.vodafone.it (per iPhone, qualunque modello)

wap.omnitel.it (solo su alcuni telefoni)

web.omnitel.it, dedicato alla navigazione da computer (connessione tramite SIM) o tablet.

FrancoPe
01-03-2015, 09:48
Giusto per... per non lasciarti "by feet".


questa mattina mi sono trovato 2 ulteriori messaggi sulla sim
il primo

Il Numero Fisso 0249xxxxxx e' ora attivo.Se ha richiesto la portabilita' e il numero non coincide con il suo,ricevera' un altro SMS di portabilita' completata

secondo


La promo Internet da 1GB e' attiva: puoi navigare fuori casa fino a 1 GB al mese. Se vuoi extra GB vai su Voda.it/casa

luisso
01-03-2015, 10:25
in che senso?

questa estate quando ho comprato la saponetta vodafone e messo la sim a corredo non avevo impostato nulla. mentre questa anche se è scritto 4g va in 3g fisso :( .è questo che voglio capire....:muro:

FrancoPe
01-03-2015, 10:39
questa estate quando ho comprato la saponetta vodafone e messo la sim a corredo non avevo impostato nulla. mentre questa anche se è scritto 4g va in 3g fisso :( .è questo che voglio capire....:muro:

che sia da far attivare anche il 4g..??

Hack3rAttack
01-03-2015, 10:51
A Lecce dove abito vedo in giro gli armadietti vodafone ma dal sito , ancora non da copertura nonostante hanno messo i contatori enel accanto agli armadietti :)

Forse ancora non sono partiti ufficialmente

cristianjay
01-03-2015, 11:47
questa estate quando ho comprato la saponetta vodafone e messo la sim a corredo non avevo impostato nulla. mentre questa anche se è scritto 4g va in 3g fisso :( .è questo che voglio capire....:muro:

può essere che la tua zona non e coperta dal 4G

EliGabriRock44
01-03-2015, 13:20
A Lecce dove abito vedo in giro gli armadietti vodafone ma dal sito , ancora non da copertura nonostante hanno messo i contatori enel accanto agli armadietti :)

Forse ancora non sono partiti ufficialmente

Si anche da me la situazione é la stessa; probabilmente dovranno posare la fibra o forse se già presente devono solamente finire i lavori in centrale.

alfmic
01-03-2015, 14:19
..allora da quanto mi è stato detto da vodafone (e mi sembra anche logico)
non è vero che la Sim è gia attiva alla consegna, ma solo dopo che loro hanno avuto il report dal corriere di avvenuta consegna altrimenti potrebbe usarla chiunque
la sim è (io dico dovrebbe essere) 4g

L’APN da impostare per la connessione Internet è:

mobile.vodafone.it (per la maggior parte degli Smartphone)

iphone.vodafone.it (per iPhone, qualunque modello)

wap.omnitel.it (solo su alcuni telefoni)

web.omnitel.it, dedicato alla navigazione da computer (connessione tramite SIM) o tablet.

Che notizie inedite... Il mistero si infittisce davvero:mc: :mc:

questa mattina mi sono trovato 2 ulteriori messaggi sulla sim
il primo

Il Numero Fisso 0249xxxxxx e' ora attivo.Se ha richiesto la portabilita' e il numero non coincide con il suo,ricevera' un altro SMS di portabilita' completata

secondo


La promo Internet da 1GB e' attiva: puoi navigare fuori casa fino a 1 GB al mese. Se vuoi extra GB vai su Voda.it/casa

Te l'hanno già scritto sopra: se metti la sim in una chiavetta compatibile vodafone e poi infili la chiavetta nella VSR, quel numero 'temporaneo' ti consente già per 2 mesi di parlare e navigare anche se non c'è ancora la portante fisica via cavo.

In sintesi ed in modo estremamente banale:
- esci dal negozio con la VSR, tempo di arrivare a casa, metti la sim nella chiavetta e la chiavetta nella VSR e puoi già telefonare/navigare passando per la rete cellulare
- entro 2 mesi viene attivata la portante su linea fissa ed allora quella sim si trasforma in una semplice sim da 1gb, che però puoi tenere nel cassetto di riserva... se un giorno la portante dovesse spegnersi per qualche guasto tecnico, puoi usare quella sim come emergenza mettendola in chiavetta e poi la chiavetta nella VSR.

luisso
01-03-2015, 14:38
può essere che la tua zona non e coperta dal 4G

ho detto prima di parlarne seriamente :D
vivo a Firenze e inserire una sim che ti da subito il 4g e questa che è fissa sul 3g sono 2 cose diverse......

FrancoPe
01-03-2015, 15:15
Che notizie inedite... Il mistero si infittisce davvero:mc: :mc: .

Non ho capito se la tua frase é ironica o meno..

FrancoPe
01-03-2015, 16:38
possibile mai che da questa mattina sono passato (come data prevista attivazione) dal 18/03/2015 al 10/03/2015 (plausibile ci può stare..) e pochi minuti fa al 01/03/2015 che sarebbe oggi..???

Vinsent
01-03-2015, 17:34
Buonasera a tutti...

Per quanto riguarda la sim uscita dalla Vodafone station revolution,nel mio caso l'ho fatta tagliare per inserirla nell'iPhone 6,funziona solo cambiando l'apn ma nonostante sia marchiata 4G va solo in 3G.La mia zona è coperta dal 4G.

albanation
01-03-2015, 18:44
Qualcuno già attivo..potrebbe cortesemente dirmi a quanto pinga www.yahoo.it ???

Grazie..

amd-novello
01-03-2015, 18:57
io di 4g non ho nulla in casa quindi non saprei

SonyP2P
01-03-2015, 19:48
Qualcuno già attivo..potrebbe cortesemente dirmi a quanto pinga www.yahoo.it ???

Grazie..

$ ping www.yahoo.it
PING any-src.a03.yahoodns.net (77.238.184.150) 56(84) bytes of data.
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=1 ttl=52 time=49.7 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=2 ttl=52 time=49.5 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=3 ttl=52 time=49.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=4 ttl=52 time=57.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=5 ttl=52 time=49.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=6 ttl=52 time=49.6 ms
^C
--- any-src.a03.yahoodns.net ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5007ms
rtt min/avg/max/mdev = 49.588/50.996/57.654/2.989 ms

$ ping www.google.it
PING www.google.it (74.125.232.152) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=1 ttl=54 time=14.2 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=2 ttl=54 time=14.0 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=3 ttl=53 time=13.8 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=4 ttl=54 time=13.9 ms
^C
--- www.google.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3004ms
rtt min/avg/max/mdev = 13.828/14.028/14.247/0.151 ms

albanation
01-03-2015, 21:37
$ ping www.yahoo.it
PING any-src.a03.yahoodns.net (77.238.184.150) 56(84) bytes of data.
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=1 ttl=52 time=49.7 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=2 ttl=52 time=49.5 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=3 ttl=52 time=49.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=4 ttl=52 time=57.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=5 ttl=52 time=49.6 ms
64 bytes from dailyquiz.yahoo.net (77.238.184.150): icmp_seq=6 ttl=52 time=49.6 ms
^C
--- any-src.a03.yahoodns.net ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5007ms
rtt min/avg/max/mdev = 49.588/50.996/57.654/2.989 ms

$ ping www.google.it
PING www.google.it (74.125.232.152) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=1 ttl=54 time=14.2 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=2 ttl=54 time=14.0 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=3 ttl=53 time=13.8 ms
64 bytes from mil02s05-in-f24.1e100.net (74.125.232.152): icmp_seq=4 ttl=54 time=13.9 ms
^C
--- www.google.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3004ms
rtt min/avg/max/mdev = 13.828/14.028/14.247/0.151 ms

Grazie mille ;)

per la cronaca..con fastweb in questo preciso istante:

Esecuzione di Ping any-src.a03.yahoodns.net [77.238.184.150] con 32 byte di dati
:
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=147ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=147ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=141ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=147ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=150ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=139ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=146ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=147ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=148ms TTL=55
Risposta da 77.238.184.150: byte=32 durata=144ms TTL=55

Statistiche Ping per 77.238.184.150:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 139ms, Massimo = 150ms, Medio = 145ms

mentre quando ho postato la domanda..lo pingavo attorno ai 100ms..
stendiamo un telone pietoso.. :rolleyes:

Mtty
01-03-2015, 22:15
Che voi sappiate c'è un piano per Torino a 100/20 con armadi di proprietà Vodafone?

per ora sono coperto solo dalla 30/3 VULA, ho speranze di vedere in breve tempo anche un armadio Vodafone 100/20 ?

o visto che "entro il 2017" Metroweb dovrebbe cablare FTTH il 70% della città, la FTTC 100/20 di Vodafone non ci sarà mai?

Kikko90
01-03-2015, 22:41
Per il momento stanno coprendo le provinciali di Torino (come Settimo Torinese e Venaria Reale), non si sa per quanto riguarda Torino al momento!
Beh, certo, ove vige l'FTTH non ci sarà l'FTTC che è inferiore!

alanfibra
01-03-2015, 22:49
Che voi sappiate c'è un piano per Torino a 100/20 con armadi di proprietà Vodafone?

per ora sono coperto solo dalla 30/3 VULA, ho speranze di vedere in breve tempo anche un armadio Vodafone 100/20 ?

o visto che "entro il 2017" Metroweb dovrebbe cablare FTTH il 70% della città, la FTTC 100/20 di Vodafone non ci sarà mai?

Torino al momento è coperta dalla rete FTTH di Fastweb e FTTS di Telecom.

ubuntolaio
01-03-2015, 23:25
Che voi sappiate c'è un piano per Torino a 100/20 con armadi di proprietà Vodafone?

per ora sono coperto solo dalla 30/3 VULA, ho speranze di vedere in breve tempo anche un armadio Vodafone 100/20 ?

o visto che "entro il 2017" Metroweb dovrebbe cablare FTTH il 70% della città, la FTTC 100/20 di Vodafone non ci sarà mai?

che io sappia verrà coperta da Metroweb in FTTH e se il nuovo piano Telecom è vero verranno coperte in FTTH le prime 40 città italiane ( quindi ci dovrebbe essere una conversione da FTTC a FTTH per quanto riguarda TI, sembra assurdo ma lo ha detto l' AD di Telecom :D )

Cmq aspetta martedi quando il governo presenterà il piano per la banda ultralarga

Mtty
01-03-2015, 23:46
^^^
spero che il governo non ceda, Telecom ha veramente rotto con sto ultimo miglio di rame...

clauzz
02-03-2015, 09:27
Per farmi attivare il 4G sulla sim casa ho chiamato 4 volte il 190 perché mi rimbalzavano da un settore all'altro, nessuno sa la procedura. Alla fine l'operatrice del numero verde fibra mi ha detto che si sarebbe informata e mi avrebbe chiamato in questi giorni. Stiamo a vedere.

Foschi
02-03-2015, 14:20
Ciao ragazzi,

leggendo i comuni coperti dalla fibra leggo Tavagnacco e Udine. Sono i comuni confinanti con il mio che è Pagnacco. Allora vi sembrerà strano ma la mia centrale di riferimento è a Tavagnacco. Altri residenti a Pagnacco sono collegati a Tavagnacco mentre altri sono con la centrale a Pagnacco in centro. Cosa dite? Ho la speranza di vedere presto la fibra?

Ecco il mio DSLAM
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/673/L3OSCH.jpg

totocrista
02-03-2015, 14:34
Ciao ragazzi,

leggendo i comuni coperti dalla fibra leggo Tavagnacco e Udine. Sono i comuni confinanti con il mio che è Pagnacco. Allora vi sembrerà strano ma la mia centrale di riferimento è a Tavagnacco. Altri residenti a Pagnacco sono collegati a Tavagnacco mentre altri sono con la centrale a Pagnacco in centro. Cosa dite? Ho la speranza di vedere presto la fibra?

Ecco il mio DSLAM
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/673/L3OSCH.jpg
Dov è?

Foschi
02-03-2015, 14:43
Dov è?

intendi il DSLAM? A Plaino, via dei platani.

totocrista
02-03-2015, 14:52
intendi il DSLAM? A Plaino, via dei platani.
Nel senso in foto, dove è? Non vedo dslam

Foschi
02-03-2015, 14:52
Nel senso in foto, dove è?

Non so.

fabio336
02-03-2015, 14:53
visto l'armadio sulla destra mi sa che è già tanto se qualcuno ha l'adsl..

totocrista
02-03-2015, 14:53
Non so.
Non lo vedi perché non c è;)

Foschi
02-03-2015, 14:54
Non lo vedi perché non c è;)

Cosa posso fare?

totocrista
02-03-2015, 14:54
Cosa posso fare?
Nulla:) quello a sinistra è solo un armadio riparti linee, quello a destra sembra un ucr. Ma con la vdsl non c entrano. Soprattutto quella Vodafone.

Foschi
02-03-2015, 14:57
Nulla:)

Quello a sinistra, l'hanno messo nuovo un anno fa. A 500 metri da me vanno a 30 Mega boia porco! E se una macchina ci finisce adosso a quello a destra? Gli incidenti capitano.. :cool: :cool:

totocrista
02-03-2015, 14:59
Quello a sinistra, l'hanno messo nuovo un anno fa. A 500 metri da me vanno a 30 Mega boia porco! E se una macchina ci finisce adosso a quello a destra? Gli incidenti capitano.. :cool: :cool:
Quello a sinistra non è comunque un armadio coperto da vdsl. Almeno a prima vista. Poi può sempre essere interrato o ad incudine. Ma l avresti notato.

Foschi
02-03-2015, 14:59
Hanno messo quello a sinitra nuovo e hanno tirato anche la fibra, il tutto più di un anno fa:

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/911/JM7NZA.jpg

totocrista
02-03-2015, 15:01
Hanno messo quello a sinitra nuovo e hanno tirato anche la fibra, il tutto più di un anno fa:

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/911/JM7NZA.jpg
Ma sei sicuro l abbiano portata all'armadio? Non sembra. Può essere fibra per il 4g. Inoltre quei cavi neri sono cavi di rame. Secondo me quell'armadio non è coperto.

Foschi
02-03-2015, 15:03
Ma sei sicuro l abbiano portata all'armadio? Non sembra. Può essere fibra per il 4g. Inoltre quei cavi neri sono cavi di rame. Secondo me quell'armadio non è coperto.


Per la VDSL non useranno la stessa fibra?

Quel buco con i cavi è a 20 metri da un altro armadio che presto ti farò una foto. Effettivamente non li ho visti tirare la fibra fino all'armadio della foto con l'ucr.

totocrista
02-03-2015, 16:08
Per la VDSL non useranno la stessa fibra?

Quel buco con i cavi è a 20 metri da un altro armadio che presto ti farò una foto. Effettivamente non li ho visti tirare la fibra fino all'armadio della foto con l'ucr.

Non è detto che useranno la stessa fibra. A 20 metri da altro armadio evidentemente servirà quell'armadio e non il tuo

66rocco
02-03-2015, 16:11
buongiorno a tutti, leggo da tanto ed in silenzio ;)
Non ho trovato riasposta al mio problema.
La mia città (Potenza) è in fase di copertura e vorrei passare alla FTTC Vodafone.
Ho però la necessità di creare un tunnel VPN da casa (che adesso faccio con un Draytek Vigor 2710) per potermi connettere dall'esterno al web server.
Temo che con la VSR non si riesca a creare un tunnel direttamente per cui sarebbe, per me, importante sapere se posso collegare in cascata alla VSR il router vpn che utilizzo adesso ...... funzionerebbe???? Qualcuno ci ha provato/riuscito?
Grazie!

Foschi
02-03-2015, 17:04
buongiorno a tutti, leggo da tanto ed in silenzio ;)
Non ho trovato riasposta al mio problema.
La mia città (Potenza) è in fase di copertura e vorrei passare alla FTTC Vodafone.
Ho però la necessità di creare un tunnel VPN da casa (che adesso faccio con un Draytek Vigor 2710) per potermi connettere dall'esterno al web server.
Temo che con la VSR non si riesca a creare un tunnel direttamente per cui sarebbe, per me, importante sapere se posso collegare in cascata alla VSR il router vpn che utilizzo adesso ...... funzionerebbe???? Qualcuno ci ha provato/riuscito?
Grazie!

Perché usare la VPN e non il port forwarding?
Se vuoi solo collegarti al web server...

albanation
02-03-2015, 18:29
Aggiornamento per Monza..
da qualche giorno hanno iniziato ad alimentare gli armadi..
il mio..è stato alimentato oggi...speriamo finiscano il prima possibile.. :)

Titoparis
02-03-2015, 18:41
Aggiornamento per Monza..
da qualche giorno hanno iniziato ad alimentare gli armadi..
il mio..è stato alimentato oggi...speriamo finiscano il prima possibile.. :)

Da me (Rozzano) li hanno alimentati (quello dove sono attaccato io) da un mese,... fibra allacciata 15 gg fa' ma ....ancora niente....

albanation
02-03-2015, 19:15
Da me (Rozzano) li hanno alimentati (quello dove sono attaccato io) da un mese,... fibra allacciata 15 gg fa' ma ....ancora niente....

Che brutta notizia :mad:

66rocco
02-03-2015, 19:38
Perché usare la VPN e non il port forwarding?
Se vuoi solo collegarti al web server...
Grazie per il riscontro.
A parte il discorso che preferisco non "toccare" le porte , non è esclusivamente un discorso di Web server, ma talvolta mi serve essere collegato in vpn per intervenire direttamente sulle diverse macchine per configurazioni .....
Qualche idea/soluzione con la VSR?

EliGabriRock44
02-03-2015, 19:42
Che brutta notizia :mad:

Da me invece c'é tutto, per quanto riguarda la parte estetica!
I cabinet ci sono, l'allacciamento al palo dell'enel c'é, l'unica cosa che non so é se é presente o manca la fibra...BOH! :D

Kikko90
02-03-2015, 20:15
A metà marzo il primo circolo di città dovrebbe essere attivato!

EliGabriRock44
02-03-2015, 20:34
A metà marzo il primo circolo di città dovrebbe essere attivato!

Di questo passo, sicuro!
Ma quindi, nel mio caso, il 5 mi passano alla 30/3 poi ci sarà un altro giorno, dove sarò senza connessione per il passaggio alla 100/20?

cristianjay
02-03-2015, 20:55
il 26 gennaio ho mandato disdetta della 20mb vodafone per passare con nuovo contratto fibra 100 e ancora devono disattivarmelo! cosi come avevo fatto la richiesta del passaggio dalla 20mb alla 100 si perdono sempre quando devono aggiornare o staccare le linee e una cosa vergognosa! per colpa di 4 pidocchiosi rischio che mi fanno pagare doppia fattura ( incompetenti)

Titoparis
02-03-2015, 22:07
A metà marzo il primo circolo di città dovrebbe essere attivato!

Cosa intendi per primo circolo di citta??

Mirko-91
02-03-2015, 22:19
Anche da me su Prato stanno completando altre pose dei corrugati vicino agli armadi Telecom però ancora molti sono incompleti..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Kikko90
02-03-2015, 23:11
Di questo passo, sicuro!
Ma quindi, nel mio caso, il 5 mi passano alla 30/3 poi ci sarà un altro giorno, dove sarò senza connessione per il passaggio alla 100/20?
Penso proprio di si, ma certamente sarai avvisato di questa cosa, non è che ti svegli e ti ritroverai così all'improvviso la 100/20! :D
Questa sarà un'operazione di Telecom, dove il tecnico va sul cabinet, ti stacca dalla linea Telecom e (dopo un tempo che gli fa comodo al tecnico) ti attacca alla nuova rete Vodafone!
Cosa intendi per primo circolo di citta??
Ci sono oltre 42 città in pieno cantiere aperto in questo, ma non saranno attive tutte e 42 (salvo eventuali sorprese da parte di Vodafone), ma tipo 25 città, le altre saranno attivate in un secondo momento!

Kikko90
02-03-2015, 23:25
Ecco un assaggino della GUI di Vodafone Germania! :D
http://youtu.be/9-ya84wQ2os

FrancoPe
02-03-2015, 23:30
Ecco un assaggino della GUI di Vodafone Germania! :D
http://youtu.be/9-ya84wQ2os

ma non è la vsr ha il display non è la vs2 quella nel filmato?

Kikko90
02-03-2015, 23:39
ma non è la vsr ha il display non è la vs2 quella nel filmato?
Esatto, Vodafone Germania utilizza una specie di VS2 come router, non esiste la VSR!

FrancoPe
02-03-2015, 23:43
ok ma quella GUI potrebbe essere valida anche per noi? in futuro?

Foschi
03-03-2015, 07:46
Grazie per il riscontro.
A parte il discorso che preferisco non "toccare" le porte , non è esclusivamente un discorso di Web server, ma talvolta mi serve essere collegato in vpn per intervenire direttamente sulle diverse macchine per configurazioni .....
Qualche idea/soluzione con la VSR?

Perché volevi usare un router in cascata?
Si può fare in cascata, poi ti dico come impostare i parametri di rete... inoltre dovrà esserci solo un DHCP attivo nei 2 router. Vorrei capire meglio la situazione per trovare la configurazione migliore. Per esempio è meglio avere il Wi-Fi sulla VSR così ti collegherai in a 5GHz quando possibile.

Foschi
03-03-2015, 07:49
Ecco un assaggino della GUI di Vodafone Germania! :D
http://youtu.be/9-ya84wQ2os

Sembra valida! ma mostrano poco! Sembra a tutti gli effetti un router completamente libero, chissà se hanno la lista dei dispositivi connessi nel DHCP reservation.

Piccolo OT, cosa ne pensi della mia situazione con l'ucr? Sono confinante con Udine e Tavagnacco e presto loro viaggeranno a 100/20!!! La mia centrale è a Tavagnacco ma i collegamenti fino alla centrale sono quelli che sono :cry: Voglio fare un sollecito se posso, perché pur facendo parte di un comune diverso dalla centrale di riferimento non voglio essere dimenticato e isolato!

8tto
03-03-2015, 09:03
buongiorno a tutti, leggo da tanto ed in silenzio ;)
Non ho trovato riasposta al mio problema.
La mia città (Potenza) è in fase di copertura e vorrei passare alla FTTC Vodafone.
Ho però la necessità di creare un tunnel VPN da casa (che adesso faccio con un Draytek Vigor 2710) per potermi connettere dall'esterno al web server.
Temo che con la VSR non si riesca a creare un tunnel direttamente per cui sarebbe, per me, importante sapere se posso collegare in cascata alla VSR il router vpn che utilizzo adesso ...... funzionerebbe???? Qualcuno ci ha provato/riuscito?
Grazie!
Puoi fare entrambe le cose. La VSR incorpora un server VPN che tra l'altro funziona benissimo. Se non vuoi usarlo, puoi usare un router esterno in cascata impostandolo in DMZ.

GROX
03-03-2015, 11:53
Ciao,

da stamani vedo che nello stato della mia pratica online c'è il secondo pallino con la dicitura "in attivazione".

Può essere che la linea precedente (fastweb) sia già stata staccata?

Non sono a casa, ma sto provando a collegarmi al nas via remoto e vedo che non mi fa accedere quindi presumo che non ci sia più linea...

L'attivazione me la dà come 10 marzo, fino a tale data dite che mi tocca di rimanere senza rete?

La vodafone station mi è già arrivata, stasera provo ad attaccarla che non si sa mai (non ancora ricevuto ancora alcun sms per l'attivazione) ...

Kikko90
03-03-2015, 12:14
Aldo Bisio: "Sì di Vodafone alla rete Stato-privati ma nessuno dovrà avere la maggioranza"
L'ad del gruppo per l'Italia pronto a collaborare con il governo e Telecom: "Obiettivo, fare arrivare a circa la metà degli italiani la fibra ottica fino a casa"

MILANO - Il progetto di sviluppo di una infrastruttura di rete a banda ultralarga non coinvolge solo Telecom Italia, a cui fa capo l'attuale rete in rame, ma anche gli altri operatori che operano sul fisso, come Vodafone, Fastweb e Wind-Infostrada. I vertici di Telecom avevano scartato fin da subito l'ipotesi di una compartecipazione in un'unica società della rete, bollandola come un "condominio" inefficiente. Ma ora questa possibilità viene riproposta con forza dall'amministratore delegato di Vodafone Italia, un gruppo che ha varato un piano di investimenti nel Paese da 3,6 miliardi in due anni generando 3000 posti di lavoro nella catena dell'indotto.
Ingegner Bisio, proprio oggi il governo esaminerà il nuovo piano strategico per la banda ultralarga.
Una prima stesura è in consultazione da diverse settimane, si può dare un primo giudizio?
"Mi sembra che si è arrivati a definire un piano con una discontinuità marcata rispetto alla situazione attuale che vede l'Italia al 51° posto nelle più recenti classifiche per velocità media di connessione alla banda larga, con 5,5 Megabit al secondo. La Romania è in 16° posizione con 11,3 Mbps. Quindi vediamo molto positivamente un piano organico di rilancio per colmare i ritardi del settore. È il primo governo che ha il coraggio di fissare il proprio livello di ambizione così in alto, tenendo conto anche del punto da cui partiamo, anticipando l'impetuoso sviluppo del traffico dati cui assistiamo già oggi".

Il governo sembra puntare molto sulla tecnologia Fttb/h, cioè fibra fino alla base delle case e in parte fin dentro gli appartamenti, identificando anche una serie di incentivi. Non si rischia di penalizzare chi sta investendo, come anche Vodafone, nel portare la fibra fino agli armadietti stradali (Fttc)?
"Da quello che leggiamo si è arrivati a definire un piano coraggioso e ambizioso, in grado di superare quello che gli operatori singolarmente non sarebbero in grado di fare. Non solo un enunciato, ma un piano con una serie di misure che contribuiscono al suo finanziamento ".

Da qui nasce l'idea di far confluire gli investimenti dei diversi operatori in un'unica società, Metroweb, per un progetto più ampio che coinvolga un numero maggiore di città collegate in Fttb/h. Siete favorevoli a un progetto di questo tipo?
"Crediamo che dal governo sia arrivata una sorta di "chiamata" agli operatori per superare i particolarismi e giungere a una visione di insieme. Secondo noi coinvestire non è sinonimo di litigiosità, come qualcuno ha detto. Siamo disposti a collaborare con altri operatori che si rendessero disponibili a realizzare questo piano, anche con Telecom. Se qualcuno fosse contrario e ci volesse fuori, ci dovrebbe spiegare perché non vuole apporti di capitali di operatori privati".

Scendiamo nei dettagli: collaborare vuol dire partecipare a un aumento di capitale sostanzioso di Metroweb per dotare la società del capitale necessario a fare gli investimenti?
"Vogliamo partecipare attraverso aumenti di capitale con una quota rilevante nel veicolo che sarà individuato, in una partnership pubblico-privato, in cui nessun operatore, né noi né altri, dovrà avere la maggioranza, e con la presenza di un soggetto "terzo", come la Cassa Depositi e Prestiti, in un ruolo di guida e garanzia. Se nessun operatore ha diritto di veto, e si opera in base a un piano condiviso da tutti, stabilendo ex ante le regole per eventuali cambiamenti, la governance diventa sostenibile".

Dunque Vodafone è contraria all'ipotesi che Telecom prenda il controllo del veicolo oggi o anche solo in un secondo momento?
"Sarebbe un'ulteriore operazione di concentrazione su un segmento di mercato, quello della rete fissa, già fortemente concentrato. Là dove fosse, saremmo pronti a rivolgerci alle autorità competenti, a livello nazionale ed europeo".

E se Telecom si sfilasse dall'operazione, come ha in parte già fatto, Vodafone e altri potrebbero andare avanti ugualmente?
"Abbiamo presentato una manifestazione di interesse per la quota di F2i in Metroweb. Attendiamo di vedere il piano definitivo del governo, e ci riserviamo di fare una valutazione più approfondita".

Viste le diverse posizioni in campo non c'è il rischio che alla fine non si faccia niente?
"Sarebbe un'importante occasione persa, gli operatori continuerebbero a sovrapporre i loro investimenti in una parte del Paese, a detrimento del resto della popolazione".

Vodafone quanti soldi è disposta a investire in questo progetto della banda ultralarga?
"Siamo un investitore di lungo periodo in Italia, da 20 anni profondamente integrato nel tessuto sociale ed economico. Con il piano Spring, nell'esercizio che si conclude a marzo Vodafone ha investito in Italia oltre 1,5 miliardi per la banda ultra larga fissa e mobile, il doppio rispetto ai livelli degli anni passati. E quest'anno aumenteremo ancora. I nostri investimenti saranno modulati anche in funzione dell'indirizzo del piano del governo".

Fonte: Clicca qui (http://www.repubblica.it/economia/2015/03/03/news/bisio_s_di_vodafone_alla_rete_stato-privati_ma_nessuno_dovr_avere_la_maggioranza-108637497/) (Repubblica.it)

FrancoPe
03-03-2015, 12:32
Ciao,

da stamani vedo che nello stato della mia pratica online c'è il secondo pallino con la dicitura "in attivazione".

Può essere che la linea precedente (fastweb) sia già stata staccata?

Non sono a casa, ma sto provando a collegarmi al nas via remoto e vedo che non mi fa accedere quindi presumo che non ci sia più linea...

L'attivazione me la dà come 10 marzo, fino a tale data dite che mi tocca di rimanere senza rete?

La vodafone station mi è già arrivata, stasera provo ad attaccarla che non si sa mai (non ancora ricevuto ancora alcun sms per l'attivazione) ...

Lo stato cambia di continuo io sono stato prima in lavorazione poi attivazione
e poi in verifica con l'operatore di provenienza e dopo qualche giorno di nuovo in attivazione (dati confermati etc.) con la data di attivazione in continuo spostamento inizialmente 18 marzo poi 10 marzo e poi ancora 01 marzo poi sono tornato al 13 e stamattina di nuovo 10.
vodafone station ricevuta lo scorso mercoledi
Cmq mi sembra strano ti abbiano già staccato, da quello che mi è stato detto oggi prima deve arrivare l'ok dall'operatore di provenienza nel nostro caso FW e poi anche l'ok di Telecom per uscire il tecnico a staccare e riattaccare su voda

GROX
03-03-2015, 13:21
Lo stato cambia di continuo io sono stato prima in lavorazione poi attivazione
e poi in verifica con l'operatore di provenienza e dopo qualche giorno di nuovo in attivazione (dati confermati etc.) con la data di attivazione in continuo spostamento inizialmente 18 marzo poi 10 marzo e poi ancora 01 marzo poi sono tornato al 13 e stamattina di nuovo 10.
vodafone station ricevuta lo scorso mercoledi
Cmq mi sembra strano ti abbiano già staccato, da quello che mi è stato detto oggi prima deve arrivare l'ok dall'operatore di provenienza nel nostro caso FW e poi anche l'ok di Telecom per uscire il tecnico a staccare e riattaccare su voda

Allora magari mi è solo saltata la corrente o si è spento il nas... stasera controllo e vediamo :)

MrAsd
03-03-2015, 13:34
Allora magari mi è solo saltata la corrente o si è spento il nas... stasera controllo e vediamo :)

Oppure, per ripicca, Fastweb ti ha staccato la linea in anticipo.
Non guardare lo status sullo stato pratica: non è affidabile.

66rocco
03-03-2015, 15:40
Grazie ad entrambi per la cortesia!;)

Puoi fare entrambe le cose. La VSR incorpora un server VPN che tra l'altro funziona benissimo. Se non vuoi usarlo, puoi usare un router esterno in cascata impostandolo in DMZ.
Sei sicuro che si riesce a generare un tunnel vpn? Ci sei riuscito? In rete ho letto di tante persone che ci provano ma non ho letto di nessuno che ci è riuscito.... mi dai conferma anche sulla procedura? Io attualmento faccio vpn PPTP .... ma nel caso potrei mandare in pensione il draytek 2710 che è uno spettacolare router ma di fatto mi è determinante solo per generare la vpn ..... Grazie



Perché volevi usare un router in cascata?
Si può fare in cascata, poi ti dico come impostare i parametri di rete... inoltre dovrà esserci solo un DHCP attivo nei 2 router. Vorrei capire meglio la situazione per trovare la configurazione migliore. Per esempio è meglio avere il Wi-Fi sulla VSR così ti collegherai in a 5GHz quando possibile.
La mia configurazione attuale ..... Dal Draytek 2710 volutamente non wifi in quanto ubicato all'origine del cavo telefonico che è però lontano dal mysky:mi genera la vpn, DHCP, mi connette ad internet e lo collego sulla wan di altri due router che mi fanno la wifi nelle due zone che mi interessano oltre a darmi collegamento diretto per il mysky ed altre apparecchiature che mi piace gestire con la vpn . L'ossatura io vorrei che rimanesse questa,che mi funziona bene .....vorrei solo metterci a monte la VSR.... Certo, in alternativa, se come dice 8tto arriverei allo stesso risultato togliendo definitivamente il draytek risolverei a monte ..... non so .....Possibile?
Grazie

FrancoPe
03-03-2015, 17:00
oggi sono stato richiamato dall'assistenza dopo la mia segnalazione che la sim
in dotazione alla vrs non va in 4G
risposta: lei ha attivato l'offerta giorno 17 quindi 5 giorni prima dei nuovi listini e nuove proposte dove appunto le sim hanno il 4g
e comunque da metà marzo tutte le sim di qualsiasi tipo, passeranno in automatico al 4g..vi risulta questa cosa?

MrAsd
03-03-2015, 17:13
oggi sono stato richiamato dall'assistenza dopo la mia segnalazione che la sim
in dotazione alla vrs non va in 4G
risposta: lei ha attivato l'offerta giorno 17 quindi 5 giorni prima dei nuovi listini e nuove proposte dove appunto le sim hanno il 4g
e comunque da metà marzo tutte le sim di qualsiasi tipo, passeranno in automatico al 4g..vi risulta questa cosa?


Per me, come al solito, non sanno manco di cosa stanno parlando. La mia è anteriore alle nuove offerte eppure c'è scritto "4g" grosso come una casa.
Stasera provo la sim ma secondo me hanno solo svarionato con un certo batch di attivazioni, un po' come a quei poveracci a cui attivavano la vdsl e mandavano la Vodafone Station 2 senza il modem Adb.

FrancoPe
03-03-2015, 17:16
Per me, come al solito, non sanno manco di cosa stanno parlando. La mia è anteriore alle nuove offerte eppure c'è scritto "4g" grosso come una casa.
Stasera provo la sim ma secondo me hanno solo svarionato con un certo batch di attivazioni, un po' come a quei poveracci a cui attivavano la vdsl e mandavano la Vodafone Station 2 senza il modem Adb.

Infatti anche sulla mia c'é scritto Sim Plus 4G Casa

clauzz
03-03-2015, 18:17
oggi sono stato richiamato dall'assistenza dopo la mia segnalazione che la sim
in dotazione alla vrs non va in 4G
risposta: lei ha attivato l'offerta giorno 17 quindi 5 giorni prima dei nuovi listini e nuove proposte dove appunto le sim hanno il 4g
e comunque da metà marzo tutte le sim di qualsiasi tipo, passeranno in automatico al 4g..vi risulta questa cosa?

Ieri sera l'operatrice del 190 mi ha resettato la sim dicendo che il 4G dovrebbe essere attivo (anch'io ho attivato con la vecchia offerta). Il problema è che sono senza rete da ieri sera.... :muro:

luisso
03-03-2015, 21:53
oggi sono stato richiamato dall'assistenza dopo la mia segnalazione che la sim
in dotazione alla vrs non va in 4G
risposta: lei ha attivato l'offerta giorno 17 quindi 5 giorni prima dei nuovi listini e nuove proposte dove appunto le sim hanno il 4g
e comunque da metà marzo tutte le sim di qualsiasi tipo, passeranno in automatico al 4g..vi risulta questa cosa?

:incazzed: :incazzed:
Ma stai scherzando? ennesima stupidaggine anche perchè avrebbero dovuto mandare una sim con su scritto 4g? :eek: :eek:
comunque dopo aver scoperto il num. di tel. della sim 4g ho tel. a vodafone e mi ha detto che tra qualche gg mi faranno sapere

axelv
03-03-2015, 22:23
Anche da me su Prato stanno completando altre pose dei corrugati vicino agli armadi Telecom però ancora molti sono incompleti..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao anche io sono di Prato, volevo passare a vodafone, facendo la verifica copertura mi da 30/3. Cosa ne pensi di questa FTTC? E' valida? O meglio la 30/3 Telecom?

totocrista
03-03-2015, 22:30
Ciao anche io sono di Prato, volevo passare a vodafone, facendo la verifica copertura mi da 30/3. Cosa ne pensi di questa FTTC? E' valida? O meglio la 30/3 Telecom?
È quella di Telecom rivenduta...

axelv
03-03-2015, 22:34
È quella di Telecom rivenduta...
Ah..accidenti! Avevo letto che Prato era stata "cablata"

amd-novello
03-03-2015, 23:16
Sei io mai facessi un downgrade da questa 100/20 otterrei quella telecom rivenduta o un'altra vodafone?

gius01
03-03-2015, 23:19
Sei io mai facessi un downgrade da questa 100/20 otterrei quella telecom rivenduta o un'altra vodafone?
Sempre rete Vodafone

amd-novello
03-03-2015, 23:23
È identica alla telecom come connessione?

albanation
03-03-2015, 23:24
Oggi ho visto orde di operai..scavare microtrincee e spaccare marciapiedi come se non ci fosse un domani..
ergo non usano la fibra spenta posata in precedenza..
why ???

IncrociatoreX
03-03-2015, 23:55
Novità "microdisconnessioni"
Dopo l'ennesima breve disconnessione la vsr stavolta per la prima volta è andata in pappa totale (un tripudio di colori lampeggianti e non) e non riusciva più a stabilire una connessione. Per fortuna è bastato spegnerla e riavviarla ed è tornato tutto alla normalità. Non usavo client torrent.
C'è ancora molto da lavorare lato stabilità/firmware..:mc:

cristianjay
04-03-2015, 00:01
http://www.speedtest.net/result/4186845908.png (http://www.speedtest.net/my-result/4186845908)

amd-novello
04-03-2015, 00:28
Novità "microdisconnessioni"

Dopo l'ennesima breve disconnessione la vsr stavolta per la prima volta è andata in pappa totale (un tripudio di colori lampeggianti e non) e non riusciva più a stabilire una connessione. Per fortuna è bastato spegnerla e riavviarla ed è tornato tutto alla normalità. Non usavo client torrent.

C'è ancora molto da lavorare lato stabilità/firmware..:mc:


L'altro ieri ho avuto per la prima volta un bug stranissimo.
Ho collegato il notebook col cavo perchè nel thread della ftth ipotizzano problemi se si usa pesantemente il wifi. In wifi quindi non c'era nulla se non l'ipad spento.
Uso come al solito l'accoppiata funesta transmission+popcorntime e all'improvviso dalla pagina della vsr scompaiono tutte le periferiche collegate alle porte eth. Pc compreso. Ho riattivato il wifi e l'ho riavviata. Il nas comunque andava bene pur non apparendo connesso.


Boh

Ps: potessi rimanere col fw vecchio...

Kikko90
04-03-2015, 05:18
Ciao anche io sono di Prato, volevo passare a vodafone, facendo la verifica copertura mi da 30/3. Cosa ne pensi di questa FTTC? E' valida? O meglio la 30/3 Telecom?
La 30/3 è la Fibra Telecom rivenduta, il vantaggio sta' che almeno risparmi in confronto a Telecom che fa pagare tutto un mutuo bancario!
Poi Prato è in fase di copertura, quindi o questo mese, o comunque entro metà dell'anno, tutti coloro che si troveranno a 30/3 a Prato, saranno in automatico migrati dalla rete rivenduta Telecom alla nuova rete in fibra di Vodafone (dove la velocità passa gratuitamente e senza costi aggiuntivi alla 100/20). Quindi tutto a vantaggio tuo!
Nel caso di Telecom, se invece vuoi aumentare la velocità a 50/10 (manco 100), oltre al mutuo, devi pure aggiungere ulteriori 5 euro di grazia per arrivare alla metà che altri ti possono garantire!

Quindi la mia scelta è consigliarti Vodafone per un futuro migliore! ;)

axelv
04-03-2015, 07:41
La 30/3 è la Fibra Telecom rivenduta, il vantaggio sta' che almeno risparmi in confronto a Telecom che fa pagare tutto un mutuo bancario!
Poi Prato è in fase di copertura, quindi o questo mese, o comunque entro metà dell'anno, tutti coloro che si troveranno a 30/3 a Prato, saranno in automatico migrati dalla rete rivenduta Telecom alla nuova rete in fibra di Vodafone (dove la velocità passa gratuitamente e senza costi aggiuntivi alla 100/20). Quindi tutto a vantaggio tuo!
Nel caso di Telecom, se invece vuoi aumentare la velocità a 50/10 (manco 100), oltre al mutuo, devi pure aggiungere ulteriori 5 euro di grazia per arrivare alla metà che altri ti possono garantire!

Quindi la mia scelta è consigliarti Vodafone per un futuro migliore! ;)
Grazie mille per il tuo intervento! Sei stato chiarissimo!
Ma come stabilità di linea com'è? E la vodafone station come va? Io sono uno che faccio moltissimi download di grossi file...
Scusa per tutte queste domande ma nel mondo fibra mi sto affacciando adesso.

ciriacus
04-03-2015, 08:08
La 30/3 è la Fibra Telecom rivenduta,
Poi Prato è in fase di copertura, quindi o questo mese, o comunque entro metà dell'anno, tutti coloro che si troveranno a 30/3 a Prato, saranno in automatico migrati dalla rete rivenduta Telecom

Scusa Kikko90 ma di Roma nord invece si sa qualcosa? Un mese e scappo da FW

Kikko90
04-03-2015, 08:13
Grazie mille per il tuo intervento! Sei stato chiarissimo!
Ma come stabilità di linea com'è? E la vodafone station come va? Io sono uno che faccio moltissimi download di grossi file...
Scusa per tutte queste domande ma nel mondo fibra mi sto affacciando adesso.
In stabilità va bene, per quanto riguarda la VSR, un ottimo router in hardware, solo alcuni bug riscontrati e mancate feacture nella GUI ma ben presto sarà rilasciato una nuova release con tutte le dovute correzioni e implementazioni...
Scusa Kikko90 ma di Roma nord invece si sa qualcosa? Un mese e scappo da FW
Su Roma hanno appena iniziato a coprire, ma penso entro la fine dell'anno raggiungeranno uno stato alquanto avanzato (visto che è una città un po' più complessa da coprire).

axelv
04-03-2015, 09:07
In stabilità va bene, per quanto riguarda la VSR, un ottimo router in hardware, solo alcuni bug riscontrati e mancate feacture nella GUI ma ben presto sarà rilasciato una nuova release con tutte le dovute correzioni e implementazioni...
Ok. Attualmente ho Telecom Adsl 20 mega....come dovrei fare per passare? Tra l'altro mi sa che se cambio devo accollarmi le spese attivazione perché Telecom le dava gratis se rimani 24 mesi.
Tra l'altro io la VSR dovrei usarla solo come modem perchè per il wifi uso una Time Capsule Apple. Spero che si possa fare il collegamento tra le due.

Mirko-91
04-03-2015, 09:59
Ah..accidenti! Avevo letto che Prato era stata "cablata"
È ancora in aperto cantiere, qua nella zona Nord hanno fatto lavori quasi ovunque a fianco di tutti i cabinet Ti però ancora molti sono incompleti perché mancano contatori e/o cabinet e infine della cablatura per renderli attivi

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

axelv
04-03-2015, 10:07
È ancora in aperto cantiere, qua nella zona Nord hanno fatto lavori quasi ovunque a fianco di tutti i cabinet Ti però ancora molti sono incompleti perché mancano contatori e/o cabinet e infine della cablatura per renderli attivi

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Anche io diciamo sono in zona nord...ma tu hai Vodafone? Se si, come ti trovi?

Mirko-91
04-03-2015, 10:35
Anche io diciamo sono in zona nord...ma tu hai Vodafone? Se si, come ti trovi?
No io ho Alice 7MB, mentre ho un mio biszio che sta vicino a me che ha la loro ADSL e si trova bene però ovvio che la VDSL è notevolmente migliore unica rottura è che devi collegare i telefoni alla VSR perché usano il Voip..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

axelv
04-03-2015, 10:46
No io ho Alice 7MB, mentre ho un mio biszio che sta vicino a me che ha la loro ADSL e si trova bene però ovvio che la VDSL è notevolmente migliore unica rottura è che devi collegare i telefoni alla VSR perché usano il Voip..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ah sono in VOiP? Invece, non vorrei dire una fesseria, con Telecom vdsl non sono in voip, giusto?

MrAsd
04-03-2015, 10:48
Ah sono in VOiP? Invece, non vorrei dire una fesseria, con Telecom vdsl non sono in voip, giusto?

Sbagliato.

totocrista
04-03-2015, 10:51
Ah sono in VOiP? Invece, non vorrei dire una fesseria, con Telecom vdsl non sono in voip, giusto?
Sono in voip pure con Telecom. Solo con Fastweb non lo sono.

axelv
04-03-2015, 10:54
Sbagliato.

Sono in voip pure con Telecom. Solo con Fastweb non lo sono.
Ok, grazie :D ;)

Kikko90
04-03-2015, 11:17
Ok. Attualmente ho Telecom Adsl 20 mega....come dovrei fare per passare?
Clicca qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/adsl-e-telefono)

Tra l'altro io la VSR dovrei usarla solo come modem perchè per il wifi uso una Time Capsule Apple. Spero che si possa fare il collegamento tra le due.
Certo, il collegamento a cascata!

axelv
04-03-2015, 11:21
Clicca qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/adsl-e-telefono)

Si, visto. Mi sono fatto chiamare per chiedere un po' di info. Avevo anche visto il contributo di attivazione di 3€ per 36 mesi (menataaaa!). Mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni per passare...sarà vero?? Nel frattempo non rimarrei senza adsl... Ci devo credere?

GROX
04-03-2015, 11:28
Si, visto. Mi sono fatto chiamare per chiedere un po' di info. Avevo anche visto il contributo di attivazione di 3€ per 36 mesi (menataaaa!). Mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni per passare...sarà vero?? Nel frattempo non rimarrei senza adsl... Ci devo credere?

Io ho fatto il contratto il 14 febbraio e sono ancora in attesa.

Data prevista 10 marzo.

Magari qualcuno ci ha messo di meno...

Ovviamente quando devi chiudere le prospettive sono sempre più rosee, ma si sa che fa parte del gioco :)

Kikko90
04-03-2015, 11:29
Si, visto. Mi sono fatto chiamare per chiedere un po' di info. Avevo anche visto il contributo di attivazione di 3€ per 36 mesi (menataaaa!). Mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni per passare...sarà vero?? Nel frattempo non rimarrei senza adsl... Ci devo credere?
A rimanere senza ADSL no, erano disservizi che capitavano fino a poco tempo fa (prima potevano essere giorni, in questo periodo max qualche ora), ma in 10 giorni non penso proprio venga eseguito tutto il passaggio, al massimo ci mettono 40 giorni (considerando che Telecom se la prende anche comoda in queste operazioni di migrazione), probabilmente sarai anche attivato direttamente in Fibra 100/20 quando avverrà il tutto!

MrAsd
04-03-2015, 11:31
Mi hanno detto che ci vogliono 10 giorni per passare...sarà vero?? Nel frattempo non rimarrei senza adsl... Ci devo credere?

Se "migri" il numero ci vuole almeno il doppio o, almeno io non conosco nessuno che sia mai passato da un gestore ad un altro in meno di tre settimane (se non attivando una nuova linea.)
Per l'adsl, in teoria dovresti rimanere senza linea e telefono per massimo una giornata poi nella pratica non lo sai finché non provi...

axelv
04-03-2015, 11:33
Ed io l'unica cosa che posso fare è migrare il numero, giusto? Cioè, per velocizzare un po' la cosa ci sono altre vie?

MrAsd
04-03-2015, 11:36
Ed io l'unica cosa che posso fare è migrare il numero, giusto?

Sì, non complicarti inutilmente la vita.

axelv
04-03-2015, 11:38
Ok, grazie mille a tutti! ;) Mi sa che passerò a Vodafone.

FrancoPe
04-03-2015, 12:52
Sono in voip pure con Telecom. Solo con Fastweb non lo sono.

Sbagliato o dipende.. io sono con fastweb dal 2007 e sono in Voip

MrAsd
04-03-2015, 12:56
Sbagliato o dipende.. io sono con fastweb dal 2007 e sono in Voip

Secondo me dipende se sei nuovo cliente o se migri da un adsl su cui avevi già la fonia voip. Nel primo caso ti attivano la normale fonia su linea "tradizionale", nel secondo ti lasciano in voip anche con la vdsl.
Resta il fatto che sia Vodafone che Telecom offrono il servizio voce tramite voip "in casa".

amd-novello
04-03-2015, 13:12
Axelv tre settimane almeno e in teoria meno di qualche ora senza servizio.
Se poi sei sfigato come me 5 giorni con la linea morta per problemi in centrale :D

Darkboy91
04-03-2015, 13:12
Secondo me dipende se sei nuovo cliente o se migri da un adsl su cui avevi già la fonia voip. Nel primo caso ti attivano la normale fonia su linea "tradizionale", nel secondo ti lasciano in voip anche con la vdsl.
Resta il fatto che sia Vodafone che Telecom offrono il servizio voce tramite voip "in casa".

io ho fw da un paio di anni, migrando da Telecom(alice attiva) e mi hanno messo in VOIP.
credo che le nuove attivazioni le lascino in RTG,da uno o due anni.

amd-novello
04-03-2015, 13:15
Si infatti. Per un anno ho messo fw passata da wind e ero rtg.

Titoparis
04-03-2015, 13:24
Stamattina ho chiesto a due tecnici della STS Telefonia , che stavano armeggiando intorno agli armadietti, quali erano i tempi per le attivazioni risposta :Entro il mese dovrebbe essere tutto pronto sia per Vodafone e Fastweb. Avevano aperto tutti gli armadi, Telecom compreso e stavano secondo me facendo i ponti per i doppini tra i vari armadi. Mi hanno detto che lavorano per Telecom , Vodafone e Fastweb .. tutto insomma..... Speriamo bene

axelv
04-03-2015, 13:30
Ma mi veniva in mente una cosa...i telefoni sono in voip e perchè pago le chiamate con lo scatto alla risposta??? Scusate se la domanda è assurda...mai usato il voip.
E per telefono posso usare il cordless che ho adesso??

MrAsd
04-03-2015, 13:42
Ma mi veniva in mente una cosa...i telefoni sono in voip e perchè pago le chiamate con lo scatto alla risposta??? Scusate se la domanda è assurda...mai usato il voip.


Dimenticati che è voip, dipende dal contratto che sottoscrivi. C'è una versione della "fibra" con chiamate con scatto alla risposta ed una "tutto incluso".


E per telefono posso usare il cordless che ho adesso??

Sì. Se è l'unico telefono che hai, l'unica cosa che cambia è che invece di collegare il telefono ad una presa dovrai collegare la basetta al modem.

totocrista
04-03-2015, 13:44
Sbagliato o dipende.. io sono con fastweb dal 2007 e sono in Voip
Solo se sei vecchio cliente. Qui si parla di nuove attivazioni

axelv
04-03-2015, 13:57
Dimenticati che è voip, dipende dal contratto che sottoscrivi. C'è una versione della "fibra" con chiamate con scatto alla risposta ed una "tutto incluso".
Eh lo so...però più sopra parlavate di voip! Quindi è voip o no?? :D


Sì. Se è l'unico telefono che hai, l'unica cosa che cambia è che invece di collegare il telefono ad una presa dovrai collegare la basetta al modem.
Ok, come immaginavo.

totocrista
04-03-2015, 14:00
Eh lo so...però più sopra parlavate di voip! Quindi è voip o no?? :D



Ok, come immaginavo.
È voip nel senso che passa dal modem. Quindi se va via la corrente niente telefono a meno di alimentarlo con UPS. Tu non devi avere telefoni voip o roba del genere.

axelv
04-03-2015, 14:03
Ok, grazie ;)

ma non esiste un thread ufficiale sulla VSR??

FrancoPe
04-03-2015, 15:26
..salve ragazzotti
cosi tanto per curiosità qualcuno è stato staccato o si è visto staccare e attivare prima della data
segnata sulla pratica? non parlo della ricezione sms ma della data di
attivazione della pratica

Felix89
04-03-2015, 19:07
Ciao a tutti, ho letto un bel po' per aggiornarmi dato che non seguivo da diverso tempo l'evoluzione della rete.. Complimenti a tutti per la discussione :)

Bene ho una domanda/curiosità.

Non chiedo cose troppo difficili come quando saró coperto visto che con vodafone sembra tutto un mistero. Sono di Messina, e qui abbiamo la fibra telecom. Ho esperienza diretta con la fibra al lavoro, la abbiamo ma a me sinceramente non ha sorpreso per nulla.. Per quanto la velocità negli speedtest ci sia boh a me non sembra questa meraviglia.. Magari ci saranno altri problemi ma non approfondisco xD

A casa invece purtroppo neanche la fibra arriva con telecom..nonostante non abiti chissà dove. Abito in città in una via secondaria, ma comunque città piena. Ma telecom ci ha lasciati fuori e a meno che non aumentino la copertura in futuro i lavori sembrano finiti da tempo.

Quello che mi chiedevo, avendo visto che Messina è anche nei piani di vodafone, so per certo che peró ancora non hanno iniziato (non ho visto lavori in giro ed ho comunque provato con numeri di diverse zone,
Anche coperti da tempo), credete che vodafone si soffermi solo alle zone che ha coperto telecom? Fa così di solito? Oppure ho speranze che faccia di più? Grazie mille. (Anche perché è sfiga.. Telecom copre praticamente fino a 50-100 m da casa mia)

xveilsidex
04-03-2015, 19:22
Ma solo io ho l'impressione che vodafone vada più veloce di telecom e fastweb nel coprire con la fttc ?

Darkboy91
04-03-2015, 19:37
Ma solo io ho l'impressione che vodafone vada più veloce di telecom e fastweb nel coprire con la fttc ?

difatti nella maggior parte delle zone vende ancora la 30 mega,appoggiandosi a TI
:D

Kikko90
04-03-2015, 20:01
Ma solo io ho l'impressione che vodafone vada più veloce di telecom e fastweb nel coprire con la fttc ?

Di Fastweb lo possiamo confermare perché i piani di entrambi sono così distinti

> Vodafone intende cablare in fibra FTTC 150 città entro la fine del 2016 (inizio 2017);
> Fastweb intende cablare in fibra FTTC 100 città entro la fine del 2016;

Fastweb a investire investe, ma non si può permettere più di tanto in questo momento!
Riguardo a Telecom penso sia difficile che riesca a raggiungerla (in quanto Telecom avrebbe già pronto parte del lavoro, mentre Vodafone sta' procedendo da zero), ovviamente con investimenti più massicci (Vodafone Italia è intenzionata a investire altri miliardi oltre agli attuali 3,6 mld, parole di Aldo Bisio) tutto è possibile!

luisso
04-03-2015, 22:13
volevo chiedere un'informazione. Ma la videata internet della VSR è sempre accessibile anche dopo che ho impostato la pw nel menù ''avanzato''?(o altrimenti a che serve quella pw?)
e se non serve per quello come si fa a non farvi accedere a tutti? grazie

66rocco
04-03-2015, 22:33
Grazie ad entrambi per la cortesia!;)


Sei sicuro che si riesce a generare un tunnel vpn? Ci sei riuscito? In rete ho letto di tante persone che ci provano ma non ho letto di nessuno che ci è riuscito.... mi dai conferma anche sulla procedura? Io attualmento faccio vpn PPTP .... ma nel caso potrei mandare in pensione il draytek 2710 che è uno spettacolare router ma di fatto mi è determinante solo per generare la vpn ..... Grazie





La mia configurazione attuale ..... Dal Draytek 2710 volutamente non wifi in quanto ubicato all'origine del cavo telefonico che è però lontano dal mysky:mi genera la vpn, DHCP, mi connette ad internet e lo collego sulla wan di altri due router che mi fanno la wifi nelle due zone che mi interessano oltre a darmi collegamento diretto per il mysky ed altre apparecchiature che mi piace gestire con la vpn . L'ossatura io vorrei che rimanesse questa,che mi funziona bene .....vorrei solo metterci a monte la VSR.... Certo, in alternativa, se come dice 8tto arriverei allo stesso risultato togliendo definitivamente il draytek risolverei a monte ..... non so .....Possibile?
Grazie

@8tto ..... Si riesce realmente a fare una vpn da VSR?

@Foschi ........ Qualche soluzione?

amd-novello
05-03-2015, 01:19
Aggiornata app della vs. Ora rifunziona la lista dei dispositivi collegati che prima non mi si aggiornava

motfan
05-03-2015, 07:10
Ciao a tutti, ho letto un bel po' per aggiornarmi dato che non seguivo da diverso tempo l'evoluzione della rete.. Complimenti a tutti per la discussione :)

Bene ho una domanda/curiosità.

Non chiedo cose troppo difficili come quando saró coperto visto che con vodafone sembra tutto un mistero. Sono di Messina, e qui abbiamo la fibra telecom. Ho esperienza diretta con la fibra al lavoro, la abbiamo ma a me sinceramente non ha sorpreso per nulla.. Per quanto la velocità negli speedtest ci sia boh a me non sembra questa meraviglia.. Magari ci saranno altri problemi ma non approfondisco xD

A casa invece purtroppo neanche la fibra arriva con telecom..nonostante non abiti chissà dove. Abito in città in una via secondaria, ma comunque città piena. Ma telecom ci ha lasciati fuori e a meno che non aumentino la copertura in futuro i lavori sembrano finiti da tempo.

Quello che mi chiedevo, avendo visto che Messina è anche nei piani di vodafone, so per certo che peró ancora non hanno iniziato (non ho visto lavori in giro ed ho comunque provato con numeri di diverse zone,
Anche coperti da tempo), credete che vodafone si soffermi solo alle zone che ha coperto telecom? Fa così di solito? Oppure ho speranze che faccia di più? Grazie mille. (Anche perché è sfiga.. Telecom copre praticamente fino a 50-100 m da casa mia)

Ciao, scusa ma dove abiti, la città e piena di armadi vodafone che sono pronti ad essere attivati, stanno cablando armadi anche dove telecom non arriva con la vdsl, se attivano a breve gli armadi che hanno già messo superano la copertura telecom

alfmic
05-03-2015, 07:37
volevo chiedere un'informazione. Ma la videata internet della VSR è sempre accessibile anche dopo che ho impostato la pw nel menù ''avanzato''?(o altrimenti a che serve quella pw?)
e se non serve per quello come si fa a non farvi accedere a tutti? grazie

Si puoi mettere la password, solo che a quel punto non funzionerà più l'app VODAFONE STATION, quella che ti fa fare il cordless con il telefonino.

luisso
05-03-2015, 08:52
Si puoi mettere la password, solo che a quel punto non funzionerà più l'app VODAFONE STATION, quella che ti fa fare il cordless con il telefonino.

io neanche l'ho installata l'App e ho disattivato la connessione da remoto
ma voglio che non si possa accedere liberamente alla pagina internet della VSR

FrancoPe
05-03-2015, 09:03
io neanche l'ho installata l'App e ho disattivato la connessione da remoto
ma voglio che non si possa accedere liberamente alla pagina internet della VSR

Mi scuso per la domanda forse banale, ma perché scrivete cosi?
La vsr non ha una pagina di accesso come i normali router dove
Viene chiesto username e password?

luisso
05-03-2015, 09:23
Mi scuso per la domanda forse banale, ma perché scrivete cosi?
La vsr non ha una pagina di accesso come i normali router dove
Viene chiesto username e password?

chiedo umilmente perdono,sbagliavo io.
dopo aver impostato la PW non avevo riavviato la VSR, infatti al riavvio la pagina è accessibile come un normale router. :D

clauzz
05-03-2015, 11:42
Vi aggiorno sulla storia della sim 4G. Dal 190 mi dicono che per i clienti attivati prima di marzo non c'è niente da fare; per il 4G bisogna pagare 5€ al mese attivando la promozione. Quindi becchi e bastonati, oltre a pagare di più l'abbonamento fisso siamo pure senza 4G.
Bel modo di trattare i vecchi clienti.

FrancoPe
05-03-2015, 11:52
piccola info, per gli utenti attivi:
dove avete posizionato la VSR? tavolino/scrivania etc. oppure a muro?
visto che ci l'ha progettata non ha pensato alla seconda possibilità in
quanto si dietro ci sono le asole per appenderla, ma il supporto per l'appoggio a terra non è removibilie quindi la si costringe ad una strana posizione...
chi l'ha messa a muro come ha fatto 2 tassellini e 2 viti sporgenti?
io visto che non ho possibilità di appoggiarla devo metterla a muro
ma non volevo vedere la vsr tutta storta e inclinata e mi sto inventando
un supporto in alluminino dove agganciarla

luisso
05-03-2015, 13:04
Vi aggiorno sulla storia della sim 4G. Dal 190 mi dicono che per i clienti attivati prima di marzo non c'è niente da fare; per il 4G bisogna pagare 5€ al mese attivando la promozione. Quindi becchi e bastonati, oltre a pagare di più l'abbonamento fisso siamo pure senza 4G.
Bel modo di trattare i vecchi clienti.

Questo è veramente vergognoso anche perchè la pubblicità parlava di SIM 4G :mad: :mad: :mad:

FrancoPe
05-03-2015, 14:01
a me é stato detto invece che da metà marzo tutte le sim diventano 4g

alfmic
05-03-2015, 14:17
Non capisco tutta questa smania del 4G sulla sim vodafone.
Il 4G consuma di più e quindi scarica prima la batteria.
Inoltre 1GB finisce in un attimo.

Quella volta che vi capiterà di avere realmente bisogno di quella SIM e dovrete attivare EXTRA GB allora si attiverà anche il 4G.

Felix89
05-03-2015, 14:27
Ciao, scusa ma dove abiti, la città e piena di armadi vodafone che sono pronti ad essere attivati, stanno cablando armadi anche dove telecom non arriva con la vdsl, se attivano a breve gli armadi che hanno già messo superano la copertura telecom

:doh: davvero???
Sarò io allora che non ho notato, scusate xD
Non dico di aver seguito tutto tutto per bene ma davvero questi lavori non li ho notati ed è strano... sarà la mia zona.. Abito a Tremonti, molto basso, vicino al viale Giostra.Diciamo che anche stamattina passando ho visto diversi armadi telecom e vicino non c'era nient'altro..
Comunque ci farò più caso. Quello che mi interessava era sapere se potrebbe esserci la possibilità che una zona non sia coperta dalla fibra telecom, nonostante più o meno la città lo sia, e invece fastweb la copra. Possibile?

E poi altra cosa strana che ho notato è che ad esempio provando la portabilità col numero di un posto che ha la fibra telecom in pieno centro sul sito vodafone, non mi da la disponibilità neanche della wholesale.. può essere che non la vendano? Non che mi interessi, anzi per nulla xD A me interessa solo il sogno che arrivi a casa mia.. ma mi sa che ci sono poche speranze.

MrAsd
05-03-2015, 14:33
Non capisco tutta questa smania del 4G sulla sim vodafone.
Il 4G consuma di più e quindi scarica prima la batteria.
Inoltre 1GB finisce in un attimo.


é principalmente una questione di principio: 1gb finisce in fretta anche in 3g ma
se mi pubblicizzi e proponi una sim 4g poi non puoi arbitrariamente cambiarmi le carte in tavola.

Foschi
05-03-2015, 14:36
@8tto ..... Si riesce realmente a fare una vpn da VSR?

@Foschi ........ Qualche soluzione?

Puoi fare un disegnino?

Foschi
05-03-2015, 14:37
Vi aggiorno sulla storia della sim 4G. Dal 190 mi dicono che per i clienti attivati prima di marzo non c'è niente da fare; per il 4G bisogna pagare 5€ al mese attivando la promozione. Quindi becchi e bastonati, oltre a pagare di più l'abbonamento fisso siamo pure senza 4G.
Bel modo di trattare i vecchi clienti.

Se vogliono la attivano gratis. Prova a chiamare il 190 e spiegare che sei seccato.

Foschi
05-03-2015, 14:39
Si è aggiornata la VSR? Ho la 5.4.8.1.160.12.21

Non noto più microdisconnessioni.

IncrociatoreX
05-03-2015, 15:16
Si è aggiornata la VSR? Ho la 5.4.8.1.160.12.21

Non noto più microdisconnessioni.

Solo ora ti hanno aggiornato a quella versione? :mbe: E' in circolazione da 2/3 settimane. In ogni caso a me sono ancora presenti ...

Foschi
05-03-2015, 15:43
Solo ora ti hanno aggiornato a quella versione? :mbe: E' in circolazione da 2/3 settimane. In ogni caso a me sono ancora presenti ...

Non mi ricordo che numero era, chiedevo.

FrancoPe
05-03-2015, 16:04
Si è aggiornata la VSR? Ho la 5.4.8.1.160.12.21

Non noto più microdisconnessioni.

poco più sopra (post 2723) amd-novello alla 02.19 scrive

Aggiornata app della vs. Ora rifunziona la lista dei dispositivi collegati che prima non mi si aggiornava

prova a chiedere a lui

66rocco
05-03-2015, 16:11
Puoi fare un disegnino?

Questa è la mia attuale configurazione:

draytek 2710 no WIFI (192.168.1.1)
|......\ .................-PPPoe
|...... \ .................-server dhcp
|.........\................-server vpn PPTP con DDNS
|......... \
|........... \
|............. \ TP link 841 wifi (192.168.1.12) collegata alla wan
|..................-dhcp disable
|..................-genera wifi e ci collego alle porte lan 3 apparecchi
|..................-ssid = lo stesso del tp link 3420
|
|TP link 3420 wifi (192.168.1.13) collegata alla wan
-dhcp disable
-genera wifi e ci collego alle porte lan Mysky, altri apparecchi
-ssid = lo stesso del tp link 841

mi piace molto come funziona:
-con la vpn è comodissimo .... gestisco la lan come se fossi in casa (ad esempio, adesso dall'ufficio mi sono connesso in vpn ho digitato 192.168.1.12 ed ho visto la configurazione del tp link......);
- la rete con lo stesso ssid si è fusa e ....... si è raddoppiato il raggio....

il mio pensiero sarebbe di mettere a monte del 2710 la VSR solo per la parte internet e al limite DHCP (togliendoli al Draytek che resterebbe solo per fare la vpn)......
........meglio ancora: se la VRS funziona bene come server vpn io la sostituirei al 2710.....
spero di essere stato chiaro

Gabri97-
05-03-2015, 17:04
Ragazzi, ho dei problemi con l linea, nonostante i miei ottimi valori.
Parto col dirvi che utilizzo la connessione principalmente per streaming/youtube/gaming. Durante una streaming su twitch, fatta oggi pomeriggio, visualizzata da diverse persone, circa 200, ho avuto 4-5 disconnessioni, la stream è caduta, io sono crashato dai server di Xbox Live, per poi riconnettermi un minuto dopo circa senza apparenti problemi. In realtà non sono più riuscito a connettermi con le altre persone che stavano giocando insieme a me. Da cosa può essere dovuto e come posso risolvere? Il servizio assistenza non riscontra problemi..

amd-novello
05-03-2015, 17:27
poco più sopra (post 2723) amd-novello alla 02.19 scrive



prova a chiedere a lui

parlo dell'app. la vsr che ha problemi è un'altra cosa

Ragazzi, ho dei problemi con l linea, nonostante i miei ottimi valori.
Parto col dirvi che utilizzo la connessione principalmente per streaming/youtube/gaming. Durante una streaming su twitch, fatta oggi pomeriggio, visualizzata da diverse persone, circa 200, ho avuto 4-5 disconnessioni, la stream è caduta, io sono crashato dai server di Xbox Live, per poi riconnettermi un minuto dopo circa senza apparenti problemi. In realtà non sono più riuscito a connettermi con le altre persone che stavano giocando insieme a me. Da cosa può essere dovuto e come posso risolvere? Il servizio assistenza non riscontra problemi..

la vsr si riavvia o è solo la connessione che cade?

Gabri97-
05-03-2015, 19:25
la vsr si riavvia o è solo la connessione che cade?

Mi cade solo la connessione, la VSR non si riavvia, dopo alcuni secondi torna..

Kikko90
05-03-2015, 19:31
Mi cade solo la connessione, la VSR non si riavvia, dopo alcuni secondi torna..
Weila Gabri!
Ma solo adesso te lo fa, o l'ha sempre fatto?

Kikko90
05-03-2015, 22:03
Ma solo io ho l'impressione che vodafone vada più veloce di telecom e fastweb nel coprire con la fttc ?

Di Fastweb lo possiamo confermare perché i piani di entrambi sono così distinti

> Vodafone intende cablare in fibra FTTC 150 città entro la fine del 2016 (inizio 2017);
> Fastweb intende cablare in fibra FTTC 100 città entro la fine del 2016;

Fastweb a investire investe, ma non si può permettere più di tanto in questo momento!
Anzi, ora ti garantisco anche la situazione: ecco la copertura delle 10 nuove città appena attivate da Fastweb!

http://i60.tinypic.com/eq45tl.jpg

Manco una coperta bene, penso che così sia troppo facile dire che hanno coperto nuove città (per poi scoprire che sono tutte rosse, eccetto un pezzettino di Settimo Torinese)!
Uno potrebbe dire tranquillamente "vabbè, sono state appena coperte, dai tempo al tempo", magari, lo stesso discorso vale anche per le altre 23 città seguenti:

Arcore (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-arcore/)
Baranzate (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-baranzate/)
Brugherio (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-brugherio/)
Carpi (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-carpi/)
Castel Maggiore (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-castel-maggiore/)
Chieri (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-chieri/)
Collegno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-collegno/)
Cormano (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-cormano/)
Corsico (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-corsico/)
Cusano Milanino (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-cusano-milanino/)
Desio (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-desio/)
Gallarate (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-gallarate/)
Grugliasco (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-grugliasco/)
Magenta (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-magenta/)
Moncalieri (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-moncalieri/)
Pero (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-pero/)
Pioltello (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-pioltello/)
Rho (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-rho/)
Rozzano (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-rozzano/)
San Giovanni Lupatoto (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-san-giovanni-lupatoto/)
Saronno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-saronno/)
Seregno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-seregno/)
Seveso (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-seveso/)

Sono tutte al 100% rosse (cliccandoci sopra potrai verificare personalmente città per città)!

lucano93
06-03-2015, 01:31
io abito a novara zona sacro cuore e risulto attivabile con la fibra100di fastweb ma ancora nel mio cabinet nn cè ne la fibra telecom ne vodafone -.- possibile ke con fastweb si? ma i loro cabinet nn ci sono ancora ma mettendo la mia via e il mio civico dice cosi:



Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB

ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra

amd-novello
06-03-2015, 03:40
Si non condividono la stessa linea. Magari fw è lì da molto più tempo.
Io ho cambiato tre case a no e mai fibra fw o telecozz

cicciolilla69
06-03-2015, 06:09
Ennesimo spostamento in avanti della data di attivazione.

Dal 13 ora siamo al 20 marzo.

Calcolando che ho fatto il contratto il 2 febbraio, l'attivazione avverrà, forse, dopo quasi 50 giorni.

Complimenti Vodafone

Classico esempio di come prendere per il kulo i clienti.

totocrista
06-03-2015, 06:39
Ennesimo spostamento in avanti della data di attivazione.

Dal 13 ora siamo al 20 marzo.

Calcolando che ho fatto il contratto il 2 febbraio, l'attivazione avverrà, forse, dopo quasi 50 giorni.

Complimenti Vodafone

Classico esempio di come prendere per il kulo i clienti.
Questo però è inaccettabile! Puoi pure dare la linea più veloce del mondo ma i clienti scappano se servono 2 mesi per attivarla.

punix
06-03-2015, 08:34
Ciao, sapete se esiste un piano di SWAP di tecnologia verso la 100/20, per le aree gia' coperte da 30/3?

amd-novello
06-03-2015, 09:52
Questo però è inaccettabile! Puoi pure dare la linea più veloce del mondo ma i clienti scappano se servono 2 mesi per attivarla.


Quella data viene molto spesso disattesa. La mia attivazione è avvenuta prima

cicciolilla69
06-03-2015, 10:20
Quella data viene molto spesso disattesa. La mia attivazione è avvenuta prima

Dopo quanti giorni?

Io sono a più di un mese

8tto
06-03-2015, 10:26
@8tto ..... Si riesce realmente a fare una vpn da VSR?


Assolutamente sì. La sto usando in questo momento.

alanfibra
06-03-2015, 10:31
Anzi, ora ti garantisco anche la situazione: ecco la copertura delle 10 nuove città appena attivate da Fastweb!

http://i60.tinypic.com/eq45tl.jpg

Manco una coperta bene, penso che così sia troppo facile dire che hanno coperto nuove città (per poi scoprire che sono tutte rosse, eccetto un pezzettino di Settimo Torinese)!
Uno potrebbe dire tranquillamente "vabbè, sono state appena coperte, dai tempo al tempo", magari, lo stesso discorso vale anche per le altre 23 città seguenti:

Arcore (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-arcore/)
Baranzate (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-baranzate/)
Brugherio (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-brugherio/)
Carpi (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-carpi/)
Castel Maggiore (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-castel-maggiore/)
Chieri (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-chieri/)
Collegno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-collegno/)
Cormano (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-cormano/)
Corsico (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-corsico/)
Cusano Milanino (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-cusano-milanino/)
Desio (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-desio/)
Gallarate (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-gallarate/)
Grugliasco (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-grugliasco/)
Magenta (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-magenta/)
Moncalieri (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-moncalieri/)
Pero (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-pero/)
Pioltello (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-pioltello/)
Rho (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-rho/)
Rozzano (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-rozzano/)
San Giovanni Lupatoto (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-san-giovanni-lupatoto/)
Saronno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-saronno/)
Seregno (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-seregno/)
Seveso (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-seveso/)

Sono tutte al 100% rosse (cliccandoci sopra potrai verificare personalmente città per città)!

A Grugliasco la fibra FW non è ancora attiva nonostante sia scritto sul sito.
Non capisco come mai?

FrancoPe
06-03-2015, 10:49
posso sapere che cavi di rete usate? cat5E, cat6 e inoltre qualcuno ha eseguito qualche test per vedere se ci sono eventualmente differenze prestazionali tra un tipo e l'altro? avevo letto non ricordo bene dove che qualcuno aveva guadagnato qualcosina in termini
di mb/s

Darkboy91
06-03-2015, 10:51
A Grugliasco la fibra FW non è ancora attiva nonostante sia scritto sul sito.
Non capisco come mai?

se noti grugliasco è rossa, quindi copertura tra 0 e 30%.
nulla di strano

_jack12
06-03-2015, 10:51
@8tto ..... Si riesce realmente a fare una vpn da VSR?

@Foschi ........ Qualche soluzione?

io ho configurato senza problemi la vpn da VS,configurata anche un'altra da NAS e fovviamnete funzionano entrambe senza problemi

Gabri97-
06-03-2015, 10:52
Weila Gabri!
Ma solo adesso te lo fa, o l'ha sempre fatto?

Ciao :)
Credo me lo abbia già fatto altre volte, ma non essendo in streaming non me ne accorgevo..

alanfibra
06-03-2015, 10:57
se noti grugliasco è rossa, quindi copertura tra 0 e 30%.
nulla di strano

Io abito quasi a Torino, la copertura è 76% / 100%.

Gabri97-
06-03-2015, 11:01
Io abito quasi a Torino, la copertura è 76% / 100%.
A settimo ci sono tutti i cabinet, ma non sono attivi ancora, però i lavori sono stati fatti praticamente ovunque

Darkboy91
06-03-2015, 11:03
Io abito quasi a Torino, la copertura è 76% / 100%.
sei allacciato alla centrale di grugliasco penso quindi segui la copertura di grugliasco.

8tto
06-03-2015, 11:05
posso sapere che cavi di rete usate? cat5E, cat6 e inoltre qualcuno ha eseguito qualche test per vedere se ci sono eventualmente differenze prestazionali tra un tipo e l'altro? avevo letto non ricordo bene dove che qualcuno aveva guadagnato qualcosina in termini
di mb/s
Cambia nulla.

alanfibra
06-03-2015, 11:08
A settimo ci sono tutti i cabinet, ma non sono attivi ancora, però i lavori sono stati fatti praticamente ovunque

La copertura di Settimo Torinese era pianificata entro il 2015. Sono avanti.

sei allacciato alla centrale di grugliasco penso quindi segui la copertura di grugliasco.

No, dipendo dalla centrale di Torino.

FrancoPe
06-03-2015, 11:20
Cambia nulla.

grazie..! :ave:

Darkboy91
06-03-2015, 11:21
La copertura di Settimo Torinese era pianificata entro il 2015. Sono avanti.



No, dipendo dalla centrale di Torino.

hai già verificato da ovus?
comunque sia in quel caso sei probabilmente nella fetta di utenti non ancora coperti.

66rocco
06-03-2015, 11:27
io ho configurato senza problemi la vpn da VS,configurata anche un'altra da NAS e fovviamnete funzionano entrambe senza problemi

Grazie del riscontro jack12! ;)

Quindi .... mi spieghi bene?

Grande..... mi confermi che la VSR è server vpn... Che vpn hai creato? Non avendo ip statico usi DynamicDNS? .... io attualmente genero un tunnel PPTP e mi appoggio a dyndns, ma non avrei problemi con altri.
Hai un manuale, una guida? ....potresti indicarmi come hai proceduto?

Di nuovo grazie dell'informazione ..... ho cercato dappertutto, ma sei il primo che dice apertamente di aver generato vpn da VSR ..... a questo punto ti chiederei solo la gentilezza di illustrarmi la procedura passo-passo :) e posso immaginare di mettere in pensione il mio Draytek 2710...

_jack12
06-03-2015, 11:33
Grazie del riscontro jack12! ;)

Quindi .... mi spieghi bene?

Grande..... mi confermi che la VSR è server vpn... Che vpn hai creato? Non avendo ip statico usi DynamicDNS? .... io attualmente genero un tunnel PPTP e mi appoggio a dyndns, ma non avrei problemi con altri.
Hai un manuale, una guida? ....potresti indicarmi come hai proceduto?

Di nuovo grazie dell'informazione ..... ho cercato dappertutto, ma sei il primo che dice apertamente di aver generato vpn da VSR ..... a questo punto ti chiederei solo la gentilezza di illustrarmi la procedura passo-passo :) e posso immaginare di mettere in pensione il mio Draytek 2710...

come dynamic dns ho inserito no-ip che usavo da tempo, ho creato semplicemente una vpn PPTP (ovviamente sever) impostato nome utente e password e basta.

naturalmete devi impostare anche ddns

trovi tutto in Avanzate>altre impostazioni


http://i61.tinypic.com/157irsz.jpg

66rocco
06-03-2015, 11:37
come dynamic dns ho inserito no-ip che usavo da tempo, ho creato semplicemente una vpn PPTP (ovviamente sever) impostato nome utente e password e basta.

naturalmete devi impostare anche ddns

trovi tutto in Avanzate>altre impostazioni

.... avevo letto un tuo vecchio post in cui dicevi che avevi problemi ad accedere dall'esterno.... ma vedo con piacere che hai risolto .... quindi più semplice a dirsi che a farsi? E' veloce la vpn per fare tipo upload alla rete?
Grazie! :D

_jack12
06-03-2015, 11:43
.... avevo letto un tuo vecchio post in cui dicevi che avevi problemi ad accedere dall'esterno.... ma vedo con piacere che hai risolto .... quindi più semplice a dirsi che a farsi? E' veloce la vpn per fare tipo upload alla rete?
Grazie! :D

si quello era un problema lagato al VPN del nas, poi ho capito che il problema era il DDNS impostato dal nas che ogni tanto fa i caprici


p.s. ho allegato un'immagine della configurazione

66rocco
06-03-2015, 11:52
si quello era un problema lagato al VPN del nas, poi ho capito che il problema era il DDNS impostato dal nas che ogni tanto fa i caprici


p.s. ho allegato un'immagine della configurazione

Grandioso Jack! :cool:

Chiarissima l'immagine ;) .... posso finalmente programmare con tranquillità il passaggio alla fibra! ...... la prima persona che parla con chiarezza di vpn! Penso che questo tuo post sarà utilissimo a tanti che, ho visto, vagano alla ricerca di informazioni chiare .... di nuovo grazie!!!

8tto
06-03-2015, 11:53
come dynamic dns ho inserito no-ip che usavo da tempo, ho creato semplicemente una vpn PPTP (ovviamente sever) impostato nome utente e password e basta.

naturalmete devi impostare anche ddns

trovi tutto in Avanzate>altre impostazioni


http://i61.tinypic.com/157irsz.jpg

Esattamente.
Aggiungo che se come username e password metti gli stessi del logon di windows e se questo è uguale sia sul server che sul client, hai accesso alle tue risorse di rete senza dover inserire login e password.

66rocco
06-03-2015, 11:55
Esattamente.
Aggiungo che se come username e password metti gli stessi del logon di windows e se questo è uguale sia sul server che sul client, hai accesso alle tue risorse di rete senza dover inserire login e password.

WoW!
........ Ti colleghi anche da smartphone?

8tto
06-03-2015, 12:45
WoW!
........ Ti colleghi anche da smartphone?
Sì. E' un po' più complicato perché occorre un file manager un po' più sofisticato di quello di serie, ma mi collego.
Android ha il client PPTP, si collega senza problemi.

8tto
06-03-2015, 12:45
Sì. E' un po' più complicato perché occorre un file manager un po' più sofisticato di quello di serie, ma mi collego.
Android ha il client PPTP, si collega senza problemi.

Aggiungo: grazie alla VPN ho potuto anche usare Skype dall'Oman (dove è filtrato dai firewall del regime...)

Felix89
06-03-2015, 12:51
:eek: Hanno installato finalmente l'armadio di fibra telecom e quello vodafone poco sotto casa mia :ciapet:

Mi è andata bene, pensavo che non mi avrebbero coperto neanche stavolta e invece dovrebbe essere la volta buona *_*

Chissà però quanto ci vorrà prima che finiscano e aprano la possibilità di abbonarsi..

Darkboy91
06-03-2015, 12:58
:eek: Hanno installato finalmente l'armadio di fibra telecom e quello vodafone poco sotto casa mia :ciapet:

Mi è andata bene, pensavo che non mi avrebbero coperto neanche stavolta e invece dovrebbe essere la volta buona *_*

Chissà però quanto ci vorrà prima che finiscano e aprano la possibilità di abbonarsi..

nel frattempo ti fanno abbonare alla 30/3,poi tra qualche settimana o qualche mese dovrebbero passarti a 100/20

Felix89
06-03-2015, 13:02
Sapevo di questa soluzione.. Ma ho provato.. se metto il numero sul sito vodafone mi da soltanto l'adsl.. non spunta la 30/3.. Quindi non posso fare nulla :cry:

Darkboy91
06-03-2015, 13:04
Sapevo di questa soluzione.. Ma ho provato.. se metto il numero sul sito vodafone mi da soltanto l'adsl.. non spunta la 30/3.. Quindi non posso fare nulla :cry:

quando hanno montato l'armadio?
a me dopo 2-3 giorni da quando l'hanno messo mi dava la vendibilità 30/3.

MasterNinja™
06-03-2015, 13:05
Adesso sul mio indirizzo risulto anche io coperto da Fastweb con la fibra 100/10... Però non c'è il loro armadio . Non è che affittano quello di Vodafone?

Darkboy91
06-03-2015, 13:08
Adesso sul mio indirizzo risulto anche io coperto da Fastweb con la fibra 100/10... Però non c'è il loro armadio . Non è che affittano quello di Vodafone?

è stato ripetuto migliaia di volte.
fastweb non affitta nulla da nessuno,usa proprie infrastrutture.
sicuramebte avrai un cabinet interrato.