View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
vittorio130881
09-11-2016, 15:38
Si, puoi utilizzare i mammuth.
Ah ok sei coperto dalla 100mb MAKE quindi su rete Vodafone; dovresti avere un buon ping in gioco.
Ottimo grazieee
Inviato da mTalk
EliGabriRock44
09-11-2016, 17:34
Bolletta di Novembre appena arrivata su Vodafone.it e a quanto pare non c'é la tariffa legata al "Plus", proprio come avevo richiesto :)
Come non detto, dovrò aspettare la prossima per vederlo
EliGabriRock44
10-11-2016, 08:19
SCONTO CANONE + ATTIVAZIONE GRATUITA SU ENTRAMBI I PIANI!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
ryosaeba86
10-11-2016, 10:42
SCONTO CANONE + ATTIVAZIONE GRATUITA SU ENTRAMBI I PIANI!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
c'è da oltre una settimana...io ho fatto proprio quella.:)
salfazio
10-11-2016, 10:55
Errore
EliGabriRock44
10-11-2016, 11:15
c'è da oltre una settimana...io ho fatto proprio quella.:)
Non proprio, la piazzano ogni tanto.
salfazio
10-11-2016, 11:20
Ma sono l'unico sfigato che paga 30euro e dovrà pagare 35euro dopo il primo anno?
Vedo che tutti pagherete 25euro per sempre
PieroAngela
10-11-2016, 12:35
c'è da oltre una settimana...io ho fatto proprio quella.:)
Se tu guardi il sito solo il martedì e il giovedì ti sembrerà che l'offerta è sempre quella; viceversa se controlli il sito tutti i giorni ti renderai conto che le offerte variano di giorno in giorno....
Come diceva un tale, tutto è relativo!
EliGabriRock44
10-11-2016, 12:40
Ma sono l'unico sfigato che paga 30euro e dovrà pagare 35euro dopo il primo anno?
Vedo che tutti pagherete 25euro per sempre
Ma no, conta che io pago 35 ogni due e l'anno é già passato...
Wolf_adsl
10-11-2016, 12:46
Siamo al delirio puro, ora la FTTH costa di meno della FTTC, no comment... :mad: . Per la Super Fibra Family Euro 35 dal secondo anno, in caso di attivazione gratuita e mantenendo la velocità fibra, era l'offerta migliore ad agosto.
Ciao W_A
EliGabriRock44
10-11-2016, 12:47
Siamo al delirio puro, ora la FTTH costa di meno della FTTC, no comment... :mad: .
Ciao W_A
Tutto normale, fino a quando saremo su reti FTTC Tim.
ringraziate il monopolio sip e i suoi assurdi canoni d'affitto
Siamo al delirio puro, ora la FTTH costa di meno della FTTC, no comment... :mad: . Per la Super Fibra Family Euro 35 dal secondo anno, in caso di attivazione gratuita e mantenendo la velocità fibra, era l'offerta migliore ad agosto.
Ciao W_A
Anche io 30€ il primo anno e 35€ il secondo(con l'opzione 100/20)
Oramai è così,tanto ogni 2 anni guardo se ci sono offerte più vantaggiose,per ora questo come rapporto qualità/prezzo è la migliore per me
gioran888
10-11-2016, 21:36
È successa una cosa strana. Attivo dal 24/04/15 con super fibra 100/20....a pienissima banda sino a ieri. Da qualche mese pagavo i 5 euro in più per la 100 mega dopo il primo anno, mentre da ieri mi hanno declassato d'ufficio a 20/3. Perché? L'assistenza di Facebook non l'ha capito e mi metteranno in contatto col commerciale. Boh?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
11-11-2016, 07:08
Ciao, nell'area "Fai da te" si vede se la SIM abbinata alla VSR è stata attivata ed il traffico residuo disponibile?
PS. su un telefono dual sim questa sim funziona? Ho provato come mi avevate suggerito con APN webdsl.vodafone.it ma sembra non andare.
Ciao W_A
EliGabriRock44
11-11-2016, 07:17
È successa una cosa strana. Attivo dal 24/04/15 con super fibra 100/20....a pienissima banda sino a ieri. Da qualche mese pagavo i 5 euro in più per la 100 mega dopo il primo anno, mentre da ieri mi hanno declassato d'ufficio a 20/3. Perché? L'assistenza di Facebook non l'ha capito e mi metteranno in contatto col commerciale. Boh?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avranno frainteso, sicuramente. Stai certo che é una cosa che fanno loro direttamente da Milano, in remoto, quindi...
Ciao, nell'area "Fai da te" si vede se la SIM abbinata alla VSR è stata attivata ed il traffico residuo disponibile?
PS. su un telefono dual sim questa sim funziona? Ho provato come mi avevate suggerito con APN webdsl.vodafone.it ma sembra non andare.
Ciao W_A
Allora, usa l'apn di default, quello che ti forniva già la sim stessa: web.omnitel.it o mobile.vodafone.it
Per quanto riguarda i consumi, visita contatori.vodafone.it mentre stai navigando con la sim.
Non usate più l'apn webdsl.vodafone.it
Non serve più a nulla e non da 15GB.
Wolf_adsl
11-11-2016, 07:21
Ciao EliGabriRock44 grazie mille per le info, ma utilizzando gli APN di default poi non viene fatturato il consumo? Mi sembra di ricordare che nel Vodafone Lab diverse persone lamentavano questa situazione di addebito dei consumi.
Ciao W_A
EliGabriRock44
11-11-2016, 07:25
Ciao EliGabriRock44 grazie mille per le info, ma utilizzando gli APN di default poi non viene fatturato il consumo? Mi sembra di ricordare che nel Vodafone Lab diverse persone lamentavano questa situazione di addebito dei consumi.
Ciao W_A
Nono, hai i GB che ti hanno fornito da contratto e basta. La uso da più di un anno per navigare fuori, fidati :D
Ciao EliGabriRock44 grazie mille per le info, ma utilizzando gli APN di default poi non viene fatturato il consumo?
Gli APN di default sono proprio di default perché impostati da Vodafone per funzionare con le sue offerte.
Non c'è bisogno di cambiare gli APN, tutti i dispositivi si impostano automaticamente e in modo corretto.
Wolf_adsl
11-11-2016, 07:33
Ciao Vince85, sono d'accordo, ma la sim (sim plus 4g casa) è fatta per essere abbinata alla "saponetta" Router mobile WiFi Vodafone e non ad un telefono.
Ciao W_A
Ciao Vince85, sono d'accordo, ma la sim (sim plus 4g casa) è fatta per essere abbinata alla "saponetta" Router mobile WiFi Vodafone e non ad un telefono.
Ciao W_A
Non cambia nulla, il telefono imposta l'APN adeguato.
Il 90% dei clienti non sa manco cosa sia l'APN e nessuno tocca niente, ma tutto funziona. :)
La SIM che ti viene fornita poi è una normale SIM Dati comune, non ha utilizzi specifici, la puoi mettere dove vuoi.
questaèfibra
11-11-2016, 10:10
ragazzi brevissimo off topic.... non riesco a capire se con questo portatile in wifi arrivo a prendere almeno 50 mb/s (logicamente avendo un buon router e buona connessione).
C'è modo di capire che valori raggiunge la scheda wifi che ha? so che esistono anche schede wifi n a 65Mbps.
http://shadowlionheart.it/nuovo-notebook-asus-x55a-versatile-performante-e-senza-windows/
La vendita di questo portatile è iniziata 4 5 anni fa.
Buongiorno, mi hanno attivato questa mattina la FTTC 100/20. Provenivo dalla stessa tecnologia ma attivata con TIM.
Primo speedtest sconcertante, 1,30mb in download e 0,20 in upload. Con TIM agganciavo 63 mb in download e 20 in upload.
Mi devo preoccupare? Premetto che ancora devo riavviare il modem dalla prima attivazione, consigliatemi voi se aspettare o far saltare subito il 190
grazie
EliGabriRock44
11-11-2016, 11:00
Buongiorno, mi hanno attivato questa mattina la FTTC 100/20. Provenivo dalla stessa tecnologia ma attivata con TIM.
Primo speedtest sconcertante, 1,30mb in download e 0,20 in upload. Con TIM agganciavo 63 mb in download e 20 in upload.
Mi devo preoccupare? Premetto che ancora devo riavviare il modem dalla prima attivazione, consigliatemi voi se aspettare o far saltare subito il 190
grazie
Scarica questo pacchetto https://uploadfiles.io/0f38 i due file mettili in una cartella e avvia il file "valori fttc".
E poi ovviamente posta qui il risultato.
Scarica questo pacchetto https://uploadfiles.io/0f38 i due file mettili in una cartella e avvia il file "valori fttc".
E poi ovviamente posta qui il risultato.
http://image.prntscr.com/image/6bed8e9855cc467cb649adf0fc4aab90.png
E' uno screen fatto da teamviewer perché sono a lavoro, spero si legga
EliGabriRock44
11-11-2016, 11:20
http://image.prntscr.com/image/6bed8e9855cc467cb649adf0fc4aab90.png
E' uno screen fatto da teamviewer perché sono a lavoro, spero si legga
Umm ok c'è sicuramente un problema di collegamento fisico, hai 100 come valore di attenuazione...
Credo che vada sicuramente riavviato il modem, è utile se posto i valori del vecchio modem tim?
EliGabriRock44
11-11-2016, 11:27
Credo che vada sicuramente riavviato il modem, è utile se posto i valori del vecchio modem tim?
Umm se vuoi si, comunque prova a riavviare.
Umm se vuoi si, comunque prova a riavviare.
Ok appena torno posto tutto e riavvio, grazie per ora!
amd-novello
11-11-2016, 12:21
ragazzi brevissimo off topic.... non riesco a capire se con questo portatile in wifi arrivo a prendere almeno 50 mb/s (logicamente avendo un buon router e buona connessione).
C'è modo di capire che valori raggiunge la scheda wifi che ha? so che esistono anche schede wifi n a 65Mbps.
http://shadowlionheart.it/nuovo-notebook-asus-x55a-versatile-performante-e-senza-windows/
La vendita di questo portatile è iniziata 4 5 anni fa.
sì è come la mia dell del 2012. se vicino arrivo a 150
Best1991
11-11-2016, 12:44
non è stato trovato alcun modo per avere l'attenuazione e l'snr della linea?
Grazie
EliGabriRock44
11-11-2016, 12:50
non è stato trovato alcun modo per avere l'attenuazione e l'snr della linea?
Grazie
Si e da tempo ormai!
L'ho scritto anche pochi post sopra: scarica questo pacchetto https://uploadfiles.io/0f38 estrai entrambi i file in una cartella e avvia il file "valori fttc.bat".
questaèfibra
11-11-2016, 13:59
sì è come la mia dell del 2012. se vicino arrivo a 150
vuoi dirmi che io con il mio portatile arrivo a prendere in wifi fino a 150 mb/S?? tutti mi hanno detto che la scheda wifi del mio portatile è 802.11 BGN e che supporta solo 2.4ghz quindi massimo arrivo sui 50 mb/S in wifi dal portatile.
Best1991
11-11-2016, 14:04
Si e da tempo ormai!
L'ho scritto anche pochi post sopra: scarica questo pacchetto https://uploadfiles.io/0f38 estrai entrambi i file in una cartella e avvia il file "valori fttc.bat".
Ti ringrazio i miei valori sono questi
http://i65.tinypic.com/qzf388.jpg
sono buoni per una fibra 100?
EliGabriRock44
11-11-2016, 14:21
Ti ringrazio i miei valori sono questi
http://i65.tinypic.com/qzf388.jpg
sono buoni per una fibra 100?
Ni, devo chiederti però a quanto hai la portante? Quanto disti dall'armadio? Quante prese hai in casa?
Best1991
11-11-2016, 14:28
Ni, devo chiederti però a quanto hai la portante? Quanto disti dall'armadio? Quante prese hai in casa?
la portante a mio parere è di scarsi 70 Mega in down e 20 in up, disto all'incirca 200 metri dal cabinet, prese a casa non te lo so dire di preciso ma impegnate solo 3 da telefoni.
EliGabriRock44
11-11-2016, 14:42
la portante a mio parere è di scarsi 70 Mega in down e 20 in up, disto all'incirca 200 metri dal cabinet, prese a casa non te lo so dire di preciso ma impegnate solo 3 da telefoni.
Il punti é che solo averle collegate all'impianto é un problema. Vedi se ti può essere d'aiuto il sito che ho nella firma altrimenti parliamone qua.
gioran888
11-11-2016, 15:06
Avranno frainteso, sicuramente. Stai certo che é una cosa che fanno loro direttamente da Milano, in remoto, quindi...
Grazie.....ma è già successo a qualcun altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Best1991
11-11-2016, 15:13
Il punti é che solo averle collegate all'impianto é un problema. Vedi se ti può essere d'aiuto il sito che ho nella firma altrimenti parliamone qua.
ho rifatto il test disconnetendo a monte tutti i telefoni fissi che ho collegati
questi sono i valori
http://i65.tinypic.com/2d1n2fs.jpg
EliGabriRock44
11-11-2016, 15:24
ho rifatto il test disconnetendo a monte tutti i telefoni fissi che ho collegati
questi sono i valori
http://i65.tinypic.com/2d1n2fs.jpg
Poco importa: fammi un disegno o uno schema dell'impianto, specificando dove colleghi la vsr e dove entra il doppino in casa tua.
Best1991
11-11-2016, 15:34
Poco importa: fammi un disegno o uno schema dell'impianto, specificando dove colleghi la vsr e dove entra il doppino in casa tua.
Farti un disegno per me è un po' difficile (non sono molto bravo) però posso dirti che per certo la station è collegata alla prima presa di casa non che la principale.
EliGabriRock44
11-11-2016, 16:42
Farti un disegno per me è un po' difficile (non sono molto bravo) però posso dirti che per certo la station è collegata alla prima presa di casa non che la principale.
Ok allora se sei certo di tutto ciò, aprila, fai una foto e poi vediamo che fare
amd-novello
11-11-2016, 17:31
vuoi dirmi che io con il mio portatile arrivo a prendere in wifi fino a 150 mb/S?? tutti mi hanno detto che la scheda wifi del mio portatile è 802.11 BGN e che supporta solo 2.4ghz quindi massimo arrivo sui 50 mb/S in wifi dal portatile.
https://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n
802.11n 2,4 GHz, 5,4 GHz 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, 54, 65, 72, 125, 144, 150, 270, 300
totocrista
11-11-2016, 17:39
https://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n
802.11n 2,4 GHz, 5,4 GHz 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, 54, 65, 72, 125, 144, 150, 270, 300
Un conto è la velocità teorica. Un altro quella reale.
inviato da Tapatalk
vuoi dirmi che io con il mio portatile arrivo a prendere in wifi fino a 150 mb/S?? tutti mi hanno detto che la scheda wifi del mio portatile è 802.11 BGN e che supporta solo 2.4ghz quindi massimo arrivo sui 50 mb/S in wifi dal portatile.
Dipende dal numero della antenne!
Non lo si capirà mai...
Con 1 antenna a 2.4GHz con canale 20MHz si arriva al massimo a 72Mbit teorici.
Con 2 antenne a 2.4GHz con canale a 20MHz si arriva al massimo a 144Mbit teorici.
E così via...
Non serve a niente dire che il portatile ha solo il wifi N 2.4GHz... ma quante antenne??? 1? 2? 3? ecc.
E il router quante ne ha? 1? 2? 3? ecc.
amd-novello
11-11-2016, 18:22
Un conto è la velocità teorica. Un altro quella reale.
inviato da Tapatalk
"realmente" a me arriva a 100
edit: la mia vsr è sempre separata da un muro e se il portatile è sotto la tv quindi più lontano mi da 130, ora che sono a un metro dal muro mi da 300. certo che se mi metto a fare bench non sono reali. anche perchè la mia linea internet come da firma di ferma a circa 80 mbit al sec
ryosaeba86
12-11-2016, 10:48
ragazzi ultimi aiuto per il mio impianto...per ora in attesa di attivazione (dicono mercoledi) ho già cambiato presa lato modem inserendo una doppia rj11 (xdsl + tel), lato borchia ho mesos un nuovo mammuth in attesa di completare i collegamenti..gli ultimi 2 dubbi sono:
posso eliminare quella specie di fusibile (non so in realtà cosa sia) per avere più margine coi cavetti???
i cavi che devo utilizzare di quelli restanti dal cavo già installato sono indifferenti?? avrei optato per il blu e il rosso/bianco ..ok?
Vi posto la foto (il quadrato in blu è quello che vorrei eliminare):
http://i.imgur.com/vW6ykox.jpg?2
grazie mille.
The Pein
12-11-2016, 11:40
Com'è il VULA della Vodafone? Sono in una zona piccola e con armadio a 50 metri neanche e praticamente c'è solo Tim che funziona, mi conviene o no? adesso pago 46€ per adsl 20mb che va quasi a 8 +voce perforza...Mi han detto di problemi di banda, giusto?
EliGabriRock44
12-11-2016, 12:18
ragazzi ultimi aiuto per il mio impianto...per ora in attesa di attivazione (dicono mercoledi) ho già cambiato presa lato modem inserendo una doppia rj11 (xdsl + tel), lato borchia ho messo un nuovo mammuth in attesa di completare i collegamenti..gli ultimi 2 dubbi sono:
posso eliminare quella specie di fusibile (non so in realtà cosa sia) per avere più margine coi cavetti???
i cavi che devo utilizzare di quelli restanti dal cavo già installato sono indifferenti?? avrei optato per il blu e il rosso/bianco ..ok?
Vi posto la foto (il quadrato in blu è quello che vorrei eliminare):
http://i.imgur.com/vW6ykox.jpg?2
grazie mille.
Si elimina pure. Non importa che colori dai ai cavi, l'importante é che tu sai quali sono e a cosa servono.
Com'è il VULA della Vodafone? Sono in una zona piccola e con armadio a 50 metri neanche e praticamente c'è solo Tim che funziona, mi conviene o no? adesso pago 46€ per adsl 20mb che va quasi a 8 +voce perforza...Mi han detto di problemi di banda, giusto?
In che senso problemi di banda? Io ho avuto la 30mb per un anno, sempre perfetta e poi ora sono passato alla 50 e va da dio.
Spiegati meglio...
The Pein
12-11-2016, 12:33
Si elimina pure. Non importa che colori dai ai cavi, l'importante é che tu sai quali sono e a cosa servono.
In che senso problemi di banda? Io ho avuto la 30mb per un anno, sempre perfetta e poi ora sono passato alla 50 e va da dio.
Spiegati meglio...
vodafone compra un tot di banda e se ce troppa gente(vodafone) van tutti piano in più per i guasti sono lenti ecc..?
EliGabriRock44
12-11-2016, 12:36
vodafone compra un tot di banda e se ce troppa gente(vodafone) van tutti piano in più per i guasti sono lenti ecc..?
Non proprio, Vodafone compra tot banda e ne garantisce quanto gli altri. Giusto tim, rispetto a tutti gli operatori, spinge di più per alcune caratteristiche hardware, nient'altro.
Giusto tim, rispetto a tutti gli operatori, spinge di più per alcune caratteristiche hardware, nient'altro.
a me pare che spinga di più giusto sui prezzi...a cosa ti riferisci? :eek:
vodafone compra un tot di banda e se ce troppa gente(vodafone) van tutti piano in più per i guasti sono lenti ecc..?
Se è vula allora vodafone è collegata con la propria rete direttamente (vabbè, in realtà passa per un router) al olt di tim con una o più interfacce gbe.
Non compra banda perché non è bitstream (traffico consegnato al pop del olo).
Com'è il VULA della Vodafone? Sono in una zona piccola e con armadio a 50 metri neanche e praticamente c'è solo Tim che funziona, mi conviene o no? adesso pago 46€ per adsl 20mb che va quasi a 8 +voce perforza...Mi han detto di problemi di banda, giusto?
http://www.speedtest.net/result/5739227365.png
Giudica tu...
100/20 in VULA con armadio a 77 metri
Situazione corrente:
http://image.prntscr.com/image/61cca8faae494da984baa38836c93325.png
Da 1,40 mb in down e 0,20 in up adesso ho questi valori. Aggancio 24,50 in down e 7,00 in up. Ancora troppo poco.
Posto come scritto ieri i valori del modem telecom (avevo la 100/20 con loro prima)
http://image.prntscr.com/image/ecc1bda025494b6a9ff64af722ad57ea.png
Questo è uno screen di quando avevo ancora attivo la 50/10
EliGabriRock44
12-11-2016, 16:53
Situazione corrente:
[IMG]http://image.prntscr.com/image/61cca8faae494da984baa38836c93325.png
Da 1,40 mb in down e 0,20 in up adesso ho questi valori. Aggancio 24,50 in down e 7,00 in up. Ancora troppo poco.
Posto come scritto ieri i valori del modem telecom (avevo la 100/20 con loro prima)
[IMG]http://image.prntscr.com/image/ecc1bda025494b6a9ff64af722ad57ea.png
Questo è uno screen di quando avevo ancora attivo la 50/10
E' un problema di collegamento, chiedi a Vodafone su twitter, digli che hai quella linea del piffero.
E' un problema di collegamento, chiedi a Vodafone su twitter, digli che hai quella linea del piffero.
Un problema di collegamento in che senso?
EliGabriRock44
12-11-2016, 17:02
Un problema di collegamento in che senso?
Presumo al cabinet; di solito si hanno quei valori quando il collegamento fatto, in dei punti della linea, non é eccellente. Al cabinet arrivano 108mb, quindi probabilmente é li il problema se l'impianto non l'hai toccato da quando hai cambiato operatore.
NUOVO FIRMWARE VSR:
Un utente ha ricevuto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1 un aggiornamento del precedente 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che era riservato solo alle utenze business.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44214172&postcount=4137
darkfenix
14-11-2016, 08:28
Da lunedì scorso 7 novembre non ho più linea fissa (ne tel ne internet, sono fibra 100) suppongo per un guasto.
Aperta segnalazione il giorno stesso e sollecitato ogni giorno la risoluzione del problema attraverso tutti i canali (190, FB, Twitter), ancora non mi hanno saputo dire ne entità del problema ne tempi di ripristino.
A prescindere da questo, quando finalmente ripartirà la linea, che tipo di rimborso posso chiedere e con quali modalità?
Grazie
amd-novello
14-11-2016, 08:41
darkfenix brutta storia. dovrebbero già aver messo a posto. per il rimborso non saprei.
io come fw ho ancora il vecchio 5.4.8.1.160.12.67.1.35
non mi vogliono bene lol
EliGabriRock44
14-11-2016, 08:47
darkfenix brutta storia. dovrebbero già aver messo a posto. per il rimborso non saprei.
io come fw ho ancora il vecchio 5.4.8.1.160.12.67.1.35
non mi vogliono bene lol
Pure io, ancora col brutto .35 :cry:
l'ultima volta che ho usato la vsr ero anche io a quel fw, mi sa che in sto periodo sia meglio rimetterla sotto per un po', tra aggiornamenti fw nell'aria e aggiornamento del profilo d'accesso...
darkfenix brutta storia. dovrebbero già aver messo a posto. per il rimborso non saprei.
io come fw ho ancora il vecchio 5.4.8.1.160.12.67.1.35
non mi vogliono bene lol
Pure io, ancora col brutto .35 :cry:
TUTTI sono con il 160.12.67.1.35.
Saranno in 2 o 3 con il firmware nuovo qual sul forum.
Prima che si aggiorni a tutti ci vorranno anche 2 mesi.
E ancora non è chiaro se riguarda i consumer o solo i business visto che le persone che l'hanno ricevuto non rispondono alla domanda.
l'ultima volta che ho usato la vsr ero anche io a quel fw, mi sa che in sto periodo sia meglio rimetterla sotto per un po', tra aggiornamenti fw nell'aria e aggiornamento del profilo d'accesso...
Ti conviene lasciarla sempre accesa in questo periodo se no perdi l'aggiornamento.
EliGabriRock44
14-11-2016, 09:09
TUTTI sono con il 160.12.67.1.35.
Saranno in 2 o 3 con il firmware nuovo qual sul forum.
Prima che si aggiorni a tutti ci vorranno anche 2 mesi.
E ancora non è chiaro se riguarda i consumer o solo i business visto che le persone che l'hanno ricevuto non rispondono alla domanda.
Ti conviene lasciarla sempre accesa in questo periodo se no perdi l'aggiornamento.
Al massimo se non la lascia sempre accesa, basta che va sull'app della VSR e fa "verifica aggiornamento" nella sezione diagnosi, sperando che funzioni.
amd-novello
14-11-2016, 09:16
hai voglia due mesi. mesi fa è uscito quello recente e siamo ancora a quelli vecchi. secondo me fanno solo delle prove per ora. perchè se dovessero avere dei problemi vedi il casino che succede. sembra una rivoluzione quel fw e non solo un update grafico.
fino ad ora avevano cambiato le cose gradualmente
Al massimo se non la lascia sempre accesa, basta che va sull'app della VSR e fa "verifica aggiornamento" nella sezione diagnosi, sperando che funzioni.
ah non sapevo ci fosse quella funzione, non avendo mai installato la app...poi ci guardo grazie
Al massimo se non la lascia sempre accesa, basta che va sull'app della VSR e fa "verifica aggiornamento" nella sezione diagnosi, sperando che funzioni.
Non è appunto garantito che funzioni, per non rischiarsela meglio lasciare la VSR sempre accesa.
hai voglia due mesi. mesi fa è uscito quello recente e siamo ancora a quelli vecchi. secondo me fanno solo delle prove per ora. perchè se dovessero avere dei problemi vedi il casino che succede. sembra una rivoluzione quel fw e non solo un update grafico.
fino ad ora avevano cambiato le cose gradualmente
Quello recente che menzioni te è il 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che l'hanno ricevuto solo le utenze business. Poi sospeso per via di alcuni bug, così pare.
Ora è uscito questo nuovo 5.4.8.1.287.1.75.1.1 e vediamo come procede, se sospendono anche questo, se è per i consumer, ecc.
E' appunto una major releases si passa da:
5.4.8.1.160.12.67.1.35
a:
5.4.8.1.287.1.75.1.1
Quindi i bug nelle prime revisioni saranno sempre possibili.
ah non sapevo ci fosse quella funzione, non avendo mai installato la app...poi ci guardo grazie
Occhio che non è garantito che funzioni, nessuno l'ha mai verificato durante un upgrade.
EliGabriRock44
14-11-2016, 09:26
Occhio che non è garantito che funzioni, nessuno l'ha mai verificato durante un upgrade.
Qualche mese fa, lo avevo provato e rilevava che c'era una nuova versione del firmware. Presumo indicasse quella per o business, comunque non procedeva a far nulla. Aspettiamo, sperando che inizino a darlo a tutti...voi sapete chi o cosa a priorità in questi aggiornamenti? Città? Regione? Persone che si sono abbonate alla FTTC per prime? O altro?
Qualche mese fa, lo avevo provato e rilevava che c'era una nuova versione del firmware. Presumo indicasse quella per o business, comunque non procedeva a far nulla. Aspettiamo, sperando che inizino a darlo a tutti...voi sapete chi o cosa a priorità in questi aggiornamenti? Città? Regione? Persone che si sono abbonate alla FTTC per prime? O altro?
Non è dato di sapere. Solitamente procedono a tot utenze a notte fino a coprire tutti nell'arco di due mesi circa.
EliGabriRock44
14-11-2016, 09:29
Non è dato di sapere. Solitamente procedono a tot utenze a notte fino a coprire tutti nell'arco di due mesi circa.
Ok ;)
lamummia
14-11-2016, 10:11
Ciao anchio ho il fw 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ce un modo di bloccare le telefonate indesiderate assillano gia' dalle 8:45 del mattino e io faccio i turni di notte , ho chiesto nel thread telefonia parlanoo di un router modem fritz box ma nessuno da per certo che si possa fare dipende molto dalla linea che uno ha per quello che scrivo qui , qualcuno di voi con vdsl vodafone l'ha fatto?
Certo ci vorrebbe poco a fare un fw che blocchi le chiamate indesiderate , sarebbe piu' conveniente anche per la vodafone cosi' si assicura i suoi clienti :D magari non dando la possibilita' di bloccare solo vodafone , ma almeno blocchi tutte le altre 02911XXXX 08033XXXX 06835XXXX telecom infostrada varii call center vino olio , gas luce energia ecc ecc... :mc:
Ciao anchio ho il fw 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ce un modo di bloccare le telefonate indesiderate
No.
E si può usare solo la VSR.
FrancoPe
14-11-2016, 10:20
Ciao anchio ho il fw 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ce un modo di bloccare le telefonate indesiderate assillano gia' dalle 8:45 del mattino e io faccio i turni di notte , ho chiesto nel thread telefonia parlanoo di un router modem fritz box ma nessuno da per certo che si possa fare dipende molto dalla linea che uno ha per quello che scrivo qui , qualcuno di voi con vdsl vodafone l'ha fatto?
Certo ci vorrebbe poco a fare un fw che blocchi le chiamate indesiderate , sarebbe piu' conveniente anche per la vodafone cosi' si assicura i suoi clienti :D magari non dando la possibilita' di bloccare solo vodafone , ma almeno blocchi tutte le altre 02911XXXX 08033XXXX 06835XXXX telecom infostrada varii call center vino olio , gas luce energia ecc ecc... :mc:
io ho risolto (quasi) con registro opposizioni e cordless (siemens) con funzione privacy che blocca le chiamate anonime oltre in aggiunta ad una ulteriore black list interna
lamummia
14-11-2016, 10:53
io ho risolto (quasi) con registro opposizioni e cordless (siemens) con funzione privacy che blocca le chiamate anonime oltre in aggiunta ad una ulteriore black list interna
Al registro delle pubbliche opposizioni sono iscritto dal 2011 ma e' come se non lo fossi... :(
Mi indicheresti il modello preciso del siemens cosi non sbaglio...
Hai anche tu vodafone VDSL?
FrancoPe
14-11-2016, 11:01
Al registo sono iscritto dal 2011 ma e' come se non lo fossi...
Mi indicheresti il modello preciso del siemens cosi non sbaglio...
Hai anche tu vodafone VDSL?
siamo ot cmq io non mi sono potuto iscrivere in quanto non sono in elenco ma esiste un file pdf da scaricare ed inviare con i tuoi dati e la lista delle chiamate con numero (se appare , ora e chi ti chiama da comunicare per quanto mi riguarda già a partire dal c620 ma vai sul sito gigasetpuntocom/it e guarda tu stesso (fine ot)
si ho la fibra voda 100/20
ciao
Wolf_adsl
14-11-2016, 11:34
Ciao, dopo quanto tempo dalla pubblicazione della fattura nel "Fai da te" arriva la mail con la fattura PDF?
Ciao W_A
EliGabriRock44
14-11-2016, 11:39
Ciao, dopo quanto tempo dalla pubblicazione della fattura nel "Fai da te" arriva la mail con la fattura PDF?
Ciao W_A
Non penso arrivi la mail; comunque la trovi proprio nel fai da te la fattura, prima ancora che ti arrivi cartacea.
FrancoPe
14-11-2016, 11:43
Ciao, dopo quanto tempo dalla pubblicazione della fattura nel "Fai da te" arriva la mail con la fattura PDF?
Ciao W_A
dopo quanto tempo non lo so , però a me arrivano puntualmente con buon anticipo le mail di avviso fatturazione bolletta
amd-novello
14-11-2016, 12:16
Quello recente che menzioni te è il 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che l'hanno ricevuto solo le utenze business.
ah
EliGabriRock44
14-11-2016, 13:05
Ragazzi, è normale che oggi nella cassetta della posta ho trovato una specie di volantino con scritto "IperFibra Vodafone da oggi è qui" quando la copertura in FTTC VULA ce l'ho da un anno e passa?
Ma soprattutto, perché andare a distribuire queste pubblicità "ingannevoli" a residenti di palazzine collegate in rigida a 1,3km in cui una 100/20 da centrale in profilo 8b diventa una scarsissima 10/1 (e parlo per esperienza personale)?
Perché chi ti da il volantino non sta a vedere se sei coperto o no, se sei in rigida o meno...anche se pensandoci, i volantini li distribuiscono per la presenza della loro rete, MAKE, quindi probabilmente hanno appena coperto la tua città, o stanno iniziando ora e di conseguenza distribuiscono quei volantini.
Sapphire91
14-11-2016, 15:13
Ciao a tutti, per caso la sim dati in dotazione con la VSR ha attiva l' opzione rete sicura? se si, si può disabilitare?
Inoltre volevo sapere se questa rete sicura è compresa anche sulla linea fissa (ho la super fibra) e se anche li si può disattivare.
Grazie.
gioran888
14-11-2016, 16:13
Mi è arrivata l'ultima fattura dove comunicano che il nuovo contratto diventa "plus" a 1,58 in più al mese.....per mutate condizioni di mercato. Che bravi che sono.....regalano, ma non capisco come attivare, 1 gb in più sulla SIM dati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
14-11-2016, 16:26
Mi è arrivata l'ultima fattura dove comunicano che il nuovo contratto diventa "plus" a 1,58 in più al mese.....per mutate condizioni di mercato. Che bravi che sono.....regalano, ma non capisco come attivare, 1 gb in più sulla SIM dati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tecnicamente dovresti averlo già attivo...
gioran888
14-11-2016, 19:54
Tecnicamente dovresti averlo già attivo...
91772
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
91772
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si vede malissimo...
EliGabriRock44
14-11-2016, 20:25
si vede malissimo...
No vabé ma é sempre la solita clausa che abbiamo lrtto e riletto. 1GB in aggiunta col piano Plus.
il senso del riportare stralcio della fattura è che nella comunicazione si dice "Vodafone ti permette di attivare gratuitamente", che non è esattamente sinonimo di "Vodafone ti attiverà gratuitamente", insomma lascia intendere che non sarà un'operazione automatica ma andrà fatta esplicita richiesta...da lì il dubbio del forumista, credo...
NUOVO FIRMWARE VSR:
Un utente ha ricevuto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1 un aggiornamento del precedente 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che era riservato solo alle utenze business.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44214172&postcount=4137
Conferma da parte di un consumer di averlo ricevuto.
Consumer
EliGabriRock44
15-11-2016, 07:11
Conferma da parte di un consumer di averlo ricevuto.
Ottimo! Intanto vi comunico:
ATTIVAZIONE GRATUITA E SCONTO CANONE SOLO ONLINE!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
alethebest90
15-11-2016, 07:19
finalmente stamattina ho ricevuto l'sms di presa in carico del cambio offerta ADSL -> FIBRA VULA
sono passate circa 3 settimane da quando ho fatto la richiesta...speriamo bene e al piu presto :cool:
EliGabriRock44
15-11-2016, 07:22
finalmente stamattina ho ricevuto l'sms di presa in carico del cambio offerta ADSL -> FIBRA VULA
sono passate circa 3 settimane da quando ho fatto la richiesta...speriamo bene e al piu presto :cool:
Oleeee, finalmente Vodafone :muro:
Sapphire91
15-11-2016, 14:26
Ciao a tutti, per caso la sim dati in dotazione con la VSR ha attiva l' opzione rete sicura? se si, si può disabilitare?
Inoltre volevo sapere se questa rete sicura è compresa anche sulla linea fissa (ho la super fibra) e se anche li si può disattivare.
Grazie.
:confused:
EliGabriRock44
15-11-2016, 14:30
:confused:
Aspetta qualcuno più esperto: ti avrei aiutato, ma neanche so di cosa si tratta :D :D :D
Sapphire91
15-11-2016, 14:35
Aspetta qualcuno più esperto: ti avrei aiutato, ma neanche so di cosa si tratta :D :D :D
Ok grazie :)
amd-novello
15-11-2016, 16:34
Se non ne hai mai sentito parlare, Vodafone Rete Sicura è un servizio a pagamento (inizialmente viene offerto gratuitamente, poi presenta un costo di 1,00 euro ogni quattro settimane) offerto da Vodafone che consente di connettersi ad Internet con maggiore sicurezza e di proteggere i propri dati, i propri pagamenti online e la navigazione dei figli in modo semplice ed immediato. Il servizio è disponibile anche per l’offerta ADSL/Fibra
http://www.aranzulla.it/come-disattivare-vodafone-rete-sicura-922070.html?fabm=file
-----------------------------------------
non serve ad una mazza ed è pure a pagamento
EliGabriRock44
15-11-2016, 16:59
Se non ne hai mai sentito parlare, Vodafone Rete Sicura è un servizio a pagamento (inizialmente viene offerto gratuitamente, poi presenta un costo di 1,00 euro ogni quattro settimane) offerto da Vodafone che consente di connettersi ad Internet con maggiore sicurezza e di proteggere i propri dati, i propri pagamenti online e la navigazione dei figli in modo semplice ed immediato. Il servizio è disponibile anche per l’offerta ADSL/Fibra
http://www.aranzulla.it/come-disattivare-vodafone-rete-sicura-922070.html?fabm=file
-----------------------------------------
non serve ad una mazza ed è pure a pagamento
Ecco, ora so cos'é, grazie :)
Mi chiedevo, anche se so che probabilmente non é la causa del tuo downgrade della linea, hai dato una controllata all'impianto?
amd-novello
15-11-2016, 18:15
no ma la casa ha 3 anni. sono aumentati gli utenti
Sapphire91
15-11-2016, 18:39
Se non ne hai mai sentito parlare, Vodafone Rete Sicura è un servizio a pagamento (inizialmente viene offerto gratuitamente, poi presenta un costo di 1,00 euro ogni quattro settimane) offerto da Vodafone che consente di connettersi ad Internet con maggiore sicurezza e di proteggere i propri dati, i propri pagamenti online e la navigazione dei figli in modo semplice ed immediato. Il servizio è disponibile anche per l’offerta ADSL/Fibra
http://www.aranzulla.it/come-disattivare-vodafone-rete-sicura-922070.html?fabm=file
-----------------------------------------
non serve ad una mazza ed è pure a pagamento
Grazie, ma questo servizio è attivo di default o bisogna attivarlo? Scaduti i primi mesi si rinnova in automatico o bisogna farlo manualmente? Perché non voglio che mi addebitino 1€ per un servizio che non uso.
amd-novello
15-11-2016, 23:28
con me ci avevano provato tempo fa e l'ho dovuto disattivare
http://www.mobiletekblog.it/2013/07/vodafone-rete-sicura-attivato-ecco-come-si-disattiva/
patetici
EliGabriRock44
16-11-2016, 07:07
no ma la casa ha 3 anni. sono aumentati gli utenti
Ah okok, bene, lo dicevo solo per l'upload che mi spaventa
Rete sicura è ancora a pagamento? Io l'ho attiva sul cellulare ed è gratis già da due rinnovi
alethebest90
16-11-2016, 08:40
Rete sicura è ancora a pagamento? Io l'ho attiva sul cellulare ed è gratis già da due rinnovi
l'ho disattivata ieri al numero di cell, mi diceva che si rinnovava per altri 2 mesi gratuitamente poi 1,00€ al mese in piu
quindi 3 mesi gratis e il resto a pagamento
ryosaeba86
16-11-2016, 08:42
ragazzi ma la data di attivazione che leggo dal sito è abbastanza affidabile??
Oggi dovrebbero attivarmi la fibra 100...speriamo...
younggotti
16-11-2016, 08:58
Avendo visto l'offerta di ieri, ho provato a verificare se risultavo raggiunto dalla fibra.
Provando a fare la richiesta di attivazione sul sito, dopo aver inserito l'indirizzo di casa il sito rimaneva (e rimane) in perenne attesa e non mi fa procedere. Inserendo un qualunque altro indirizzo del mio comune mi dà disponibili solo le offerte adsl.
D'altra parte, controllando su gea.dsl.vodafone.it per la mia via dà questi risultati:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Consumer
Centrale 11001
Distanza Aerea Centrale mt. 1070
Distanza Aerea Cabinet mt. 380
Su altre vie del mio comune dà invece solo l'adsl.
La cosa strana è che il mio comune non è nella lista di quelli coperti:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
Morale della favola: ho chiamato e per loro sono coperto. Ho quindi richiesto l'attivazione.
Queste incongruenze sulla copertura non sono strane?
In base alle distanze da centrale e cabinet, la linea avrà una velocità decente? (vengo da adsl fastweb penosa).
Grazie
EliGabriRock44
16-11-2016, 09:36
ragazzi ma la data di attivazione che leggo dal sito è abbastanza affidabile??
Oggi dovrebbero attivarmi la fibra 100...speriamo...
Si abbastanza. Tienici aggiornati! E comunque, appena il vecchio operatore smette di funzionare, attacca subito la VSR, senza aspettare il messaggio dell'avvenuto passaggio.
Avendo visto l'offerta di ieri, ho provato a verificare se risultavo raggiunto dalla fibra.
Provando a fare la richiesta di attivazione sul sito, dopo aver inserito l'indirizzo di casa il sito rimaneva (e rimane) in perenne attesa e non mi fa procedere. Inserendo un qualunque altro indirizzo del mio comune mi dà disponibili solo le offerte adsl.
D'altra parte, controllando su gea.dsl.vodafone.it per la mia via dà questi risultati:
Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
Copertura
Fibra FTTC Consumer
Centrale 11001
Distanza Aerea Centrale mt. 1070
Distanza Aerea Cabinet mt. 380
Su altre vie del mio comune dà invece solo l'adsl.
La cosa strana è che il mio comune non è nella lista di quelli coperti:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/Comuni-Copertura-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
Morale della favola: ho chiamato e per loro sono coperto. Ho quindi richiesto l'attivazione.
Queste incongruenze sulla copertura non sono strane?
In base alle distanze da centrale e cabinet, la linea avrà una velocità decente? (vengo da adsl fastweb penosa).
Grazie
Allora, innanzitutto i comuni, su quella lista, vengono aggiornati OGNI TANTO, quindi se non vedi il tuo, non ti preoccupare più di tanto.
Il sito che invece serve a capire se sei veramente coperto o no é il GEA, che viene aggiornato ogni inizio di settimana e ovviamente si basa su dati reali.
Per il fatto che alcune vie siano ancora scoperte potrebbe essere che la stessa Tim sta ancora coprendo gli armadi di quella zona, oppure allo stesso tempo, quegli indirizzi non sono proprio coperti da fibra per altri diversi motivi.
Quanti metri sono PEDONALI? Controlla qua: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
younggotti
16-11-2016, 09:45
Distanza Aerea Centrale mt. 1070
Distanza Aerea Cabinet mt. 380
Distanza Pedonale Centrale mt. 1340
Distanza Pedonale Cabinet mt. 442
EliGabriRock44
16-11-2016, 09:49
Distanza Aerea Centrale mt. 1070
Distanza Aerea Cabinet mt. 380
Distanza Pedonale Centrale mt. 1340
Distanza Pedonale Cabinet mt. 442
Allora, se il doppino é in buono stato e l'impianto presenta il ribaltamento delle prese, a 450mt, potresti agganciare tranquillamente dai 70 ai 95mbit di PORTANTE, che significa che andresti dai 60 agli 85mbit.
Super fibra o Super Fibra Family?
younggotti
16-11-2016, 09:58
Allora, se il doppino é in buono stato e l'impianto presenta il ribaltamento delle prese, a 450mt, potresti agganciare tranquillamente dai 70 ai 95mbit di PORTANTE, che significa che andresti dai 60 agli 85mbit.
Super fibra o Super Fibra Family?
Super fibra.
E' la casa dei miei genitori: 10mbit effettivi e stabili sarebbero più che sufficienti :)
EliGabriRock44
16-11-2016, 10:00
Super fibra.
E' la casa dei miei genitori: 10mbit effettivi e stabili sarebbero più che sufficienti :)
Ah ok, allora 50mb pieni quasi sicuramente. Vai tranquillo :D
younggotti
16-11-2016, 10:10
Per ribaltamento delle prese intendi questo?
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Attivare-un-offerta/Ribaltamento-prese
Non ho capito se serve per un corretto funzionamento della linea telefonica oppure per migliorare le performance della linea dati.
Inoltre, nel caso in cui oltre alla presa principale in casa ci siano ulteriori prese, l'intervento va fatto su tutte le prese?
EliGabriRock44
16-11-2016, 10:21
Per ribaltamento delle prese intendi questo?
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Attivare-un-offerta/Ribaltamento-prese
Non ho capito se serve per un corretto funzionamento della linea telefonica oppure per migliorare le performance della linea dati.
Inoltre, nel caso in cui oltre alla presa principale in casa ci siano ulteriori prese, l'intervento va fatto su tutte le prese?
Non proprio quello che descrivono loro: in pratica devi creare due impianti.
Dove andresti a collegare il modem? E dove i telefoni?
younggotti
16-11-2016, 10:30
Non proprio quello che descrivono loro: in pratica devi creare due impianti.
Dove andresti a collegare il modem? E dove i telefoni?
La casa è su due piani.
Per una maggiore copertura del wifi, preferirei posizionare il modem al piano superiore, che però non è la presa principale. Ammesso che i collegamenti interni siano di buona qualità e non ci sia quindi un degrado della qualità della linea (dovrò verificare), con vodafone fibra è tecnicamente possibile collegare il modem a una presa secondaria?
Attualmente ci sono due telefoni, uno al piano di sopra e uno sotto. Ma questo, utilizzando un cordless, sarebbe meno un problema.
EliGabriRock44
16-11-2016, 10:40
La casa è su due piani.
Per una maggiore copertura del wifi, preferirei posizionare il modem al piano superiore, che però non è la presa principale. Ammesso che i collegamenti interni siano di buona qualità e non ci sia quindi un degrado della qualità della linea (dovrò verificare), con vodafone fibra è tecnicamente possibile collegare il modem a una presa secondaria?
Attualmente ci sono due telefoni, uno al piano di sopra e uno sotto. Ma questo, utilizzando un cordless, sarebbe meno un problema.
Potrebbe essere un problema, proprio per la qualità della linea in termini di banda. Quello che devi fare é semplice: aprire la presa al piano di sotto, unire le coppie di cavi, quindi rosso con rosso e bianco con bianco(di solito c'é sempre il bianco quindi se hai un rosso e un blu e due bianchi, ovviamente collega rosso con blu) in modo da oltrepassare quella presa. La giunzione falla attorcigliando le estremità dei cavi, poi scotcha tutto con nastro nero e nascondi il tutto dietro o dentro la presa.
Così avrai già tolto un problema. Poi nella presa al piano di sopra, ci sono altre prese collegate ad essa o c'é solo quella?
younggotti
16-11-2016, 10:55
Potrebbe essere un problema, proprio per la qualità della linea in termini di banda. Quello che devi fare é semplice: aprire la presa al piano di sotto, unire le coppie di cavi, quindi rosso con rosso e bianco con bianco(di solito c'é sempre il bianco quindi se hai un rosso e un blu e due bianchi, ovviamente collega rosso con blu) in modo da oltrepassare quella presa. La giunzione falla attorcigliando le estremità dei cavi, poi scotcha tutto con nastro nero e nascondi il tutto dietro o dentro la presa.
Così avrai già tolto un problema. Poi nella presa al piano di sopra, ci sono altre prese collegate ad essa o c'é solo quella?
Al piano di sopra c'è solo quella presa. Il problema è che, facendo mente locale, c'è anche una mansarda con una ulteriore presa telefonica (peraltro inutilizzata) :muro:
Se ho capito bene, unendo le coppie di cavi in sostanza bypasso la presa principale e mando il segnale direttamente alla presa di sopra che diventa quindi principale? In questo modo la presa principale diventa inutilizzabile (non potrei collegare neanche il telefono) ma ne guadagno in termini di qualità del segnale nella presa al piano di sopra?
Approfitto della tua disponibilità per un altro dubbio: quando a casa mia sono passato a Fastweb (FTTH) sono venuti i tecnici direttamente a casa. In questo caso, se ho ben capito, si limiteranno a spedirmi il modem, giusto?
EliGabriRock44
16-11-2016, 11:14
Al piano di sopra c'è solo quella presa. Il problema è che, facendo mente locale, c'è anche una mansarda con una ulteriore presa telefonica (peraltro inutilizzata) :muro:
Se ho capito bene, unendo le coppie di cavi in sostanza bypasso la presa principale e mando il segnale direttamente alla presa di sopra che diventa quindi principale? In questo modo la presa principale diventa inutilizzabile (non potrei collegare neanche il telefono) ma ne guadagno in termini di qualità del segnale nella presa al piano di sopra?
Approfitto della tua disponibilità per un altro dubbio: quando a casa mia sono passato a Fastweb (FTTH) sono venuti i tecnici direttamente a casa. In questo caso, se ho ben capito, si limiteranno a spedirmi il modem, giusto?
Si in questo caso si. Guadagni in termini di banda, bypassando le prese. Una cosa che devi fare é anche quella di aprire la seconda presa, scollegare il doppino che va alla presa in mansarda e isolarla e di conseguenza prendere il doppino che viene dalla prima presa e fissarlo come si deve in quella presa.
ragazzi,non mi riesce far funzionare la sim dati di Vodafone
Ho un Asus Ml551 dual sim,nel primo slot ho inserito la sim Vodafone,mentre nel secondo slot ho la sim Wind
Attivo la connessione dati,ma non si connette a nulla,inoltre mi da operatore sconosciuto
C'è qualche operazione particolare da fare per farla funzionare??
Va attivata??
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:05
ragazzi,non mi riesce far funzionare la sim dati di Vodafone
Ho un Asus Ml551 dual sim,nel primo slot ho inserito la sim Vodafone,mentre nel secondo slot ho la sim Wind
Attivo la connessione dati,ma non si connette a nulla,inoltre mi da operatore sconosciuto
C'è qualche operazione particolare da fare per farla funzionare??
Va attivata??
No, non va attivata; prova a risettare le impostazioni di default dell'apn, vedi che sia scelto l'apn che non inizia con mobile.
No, non va attivata; prova a risettare le impostazioni di default dell'apn, vedi che sia scelto l'apn che non inizia con mobile.
Allora sotto apn ho
mobile.vodafone.it
mms.vodafone.it
web.omnitel.it
Cosa devo fare??
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:27
Allora sotto apn ho
mobile.vodafone.it
mms.vodafone.it
web.omnitel.it
Cosa devo fare??
Seleziona web.omnitel.it
Seleziona web.omnitel.it
non me lo fa selezionare,quando lo selezione mi si apre un altra pagina con la configurazione
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:39
non me lo fa selezionare,quando lo selezione mi si apre un altra pagina con la configurazione
Allora prova a crearne uno nuovo con quei settaggi.
Wolf_adsl
16-11-2016, 16:14
Ciao Wolf91, è lo stesso problema che si manifesta sul mio XIAOMI RN3+, la sim non viene riconosciuta, mentre sulla saponetta Vodafone funziona alla grande.
Ciao W_A
EliGabriRock44
16-11-2016, 16:22
Ciao Wolf91, è lo stesso problema che si manifesta sul mio XIAOMI RN3+, la sim non viene riconosciuta, mentre sulla saponetta Vodafone funziona alla grande.
Ciao W_A
Sul mio Meizu M1 Note é sempre andata alla grande...
EliGabriRock44
16-11-2016, 17:26
Non so come possa essere successo, ma da oggi credo di esser ufficialmente entrato nella banda di chi ha <20ms di ping!
Fino a ieri, speedtest.net, ping maya.ngi.it, ping www.google.it mi avevano SEMPRE e dico SEMPRE segnato dai 21 ai 24ms.
Oggi invece, proprio adesso che ci sto controllando, sono riuscito ad arrivare addirittura a 16ms :eek:
http://beta.speedtest.net/result/5803338529
Il vecchio speedtest lo trovate nella firma.
dinamite2
16-11-2016, 17:34
invece io tempo fà avevo fatto richiesta per la 50 mega, dato che non ho il pacchetto con telefonate incluse, e dopo 30 giorni di silenzio li avevo contattati per avere notizie, e mi hanno risposto che per qualche ko tecnico non mi potevano passare alla 50/100 mega.
Oggi invece ho fatto un speedtest per curiosita e mi sono trovato questo: :eek:
http://www.speedtest.net/result/5803348584.png (http://www.speedtest.net/my-result/5803348584)
cosa può essere successo?????
EliGabriRock44
16-11-2016, 17:36
invece io tempo fà avevo fatto richiesta per la 50 mega, dato che non ho il pacchetto con telefonate incluse, e dopo 30 giorni di silenzio li avevo contattati per avere notizie, e mi hanno risposto che per qualche ko tecnico non mi potevano passare alla 50/100 mega.
Oggi invece ho fatto un speedtest per curiosita e mi sono trovato questo: :eek:
http://www.speedtest.net/result/5803348584.png (http://www.speedtest.net/my-result/5803348584)
cosa può essere successo?????
Cosaaa? Che sta succedendo a Vodafone? :D :D :D
Sei in VULA o Make? Super Fibra o Super Fibra Family?
sIlveralIen
16-11-2016, 17:48
invece io tempo fà avevo fatto richiesta per la 50 mega, dato che non ho il pacchetto con telefonate incluse, e dopo 30 giorni di silenzio li avevo contattati per avere notizie, e mi hanno risposto che per qualche ko tecnico non mi potevano passare alla 50/100 mega.
Oggi invece ho fatto un speedtest per curiosita e mi sono trovato questo: :eek:
http://www.speedtest.net/result/5803348584.png (http://www.speedtest.net/my-result/5803348584)
cosa può essere successo?????
credo sia in make considerando il ping alto, telecom/vula è sotto i 20
dinamite2
16-11-2016, 17:48
ho subito controllato nel mio fai da te vodafone.
Ho super fibra new, profilo fino a 30 mega.
Attivo dal 24/04/2015, e pago 20 euro per sempre, + 3 di attivazione, e adesso da qualche mese che ho superato i 12 mesi anche 5 euro in piu per mantenere la velocita a 30 mega....
dinamite2
16-11-2016, 17:53
credo sia in make considerando il ping alto, telecom/vula è sotto i 20
onestamente non ho idea, anzi possi dirvi che prima il ping si assestava tra i 40/45 e adesso invece è leggermente piu basso.
edit: si dovrei essere in make
http://www.xtremeshack.com/photos/20161116147931909515080.PNG
onestamente non ho idea, anzi possi dirvi che prima il ping si assestava tra i 40/45 e adesso invece è leggermente piu basso.
edit: si dovrei essere in make
Figa hai il gabinet a 18 metri? dentro casa! :D Ci credo che fai 100Mbit
EliGabriRock44
16-11-2016, 18:49
ho subito controllato nel mio fai da te vodafone.
Ho super fibra new, profilo fino a 30 mega.
Attivo dal 24/04/2015, e pago 20 euro per sempre, + 3 di attivazione, e adesso da qualche mese che ho superato i 12 mesi anche 5 euro in piu per mantenere la velocita a 30 mega....
Ah ecco, MAKE, altrimenti pure io avrei avuto la 100, forse :cry:
Scommetto che abiti al SUD...o sbaglio?
Allora prova a crearne uno nuovo con quei settaggi.
Quali settaggi??
con apn mobile.vodafone.it non funziona...
Wolf_adsl
16-11-2016, 19:06
Ciao Wolf91, la tua sim è per caso del tipo SIM PLUS 4g casa?
Ciao W_A
Ciao Wolf91, la tua sim è per caso una sim smart casa 4g?
Ciao W_A
Sim Plus 4g casa
EliGabriRock44
16-11-2016, 19:21
Quali settaggi??
con apn mobile.vodafone.it non funziona...
Sai che gli apn hanno delle impostazioni ben definite? Cerchi su google APN VODAFONE SIM e trovi le impostazioni giuste, ti fai un nuovo APN e vedi se riesci a navigare.
Sai che gli apn hanno delle impostazioni ben definite? Cerchi su google APN VODAFONE SIM e trovi le impostazioni giuste, ti fai un nuovo APN e vedi se riesci a navigare.
Si,ma non riesco a trovare delle configurazioni adatte
ryosaeba86
16-11-2016, 19:59
Appena sistemato l'impianto e connessa la VSR
https://s11.postimg.org/tc9dx9zn7/voda.jpg (https://postimg.org/image/tc9dx9zn3/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Modem collegato alla presa principale.
che dite?
EliGabriRock44
16-11-2016, 20:02
Si,ma non riesco a trovare delle configurazioni adatte
Nome – VodafoneAPN
APN – web.omnitel.it
Proxy –
Porta –
Nome utente –
Password –
Server –
MMSC –
Proxy MMS –
Porta MMS –
MMCC – 222
MNC – 10
Tipo di autenticazione –
Tipo APN – default,supl
Protocollo APN – IPv4
Protocollo roaming APN – IPv4
Attiva/disattiva APN – APN attivato
Connessione –
Tipo operatore virtuale di rete mobile –
Valore operatore virtuale di rete mobile –
A me queste funzionano; spesso mi dava problema solamente il fatto che non fosse presente "supl" sotto tipo apn: accendevo la connessione dati ma non succedeva nulla!
Appena sistemato l'impianto e connessa la VSR
https://s11.postimg.org/tc9dx9zn7/voda.jpg[/img] (https://postimg.org/image/tc9dx9zn3/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Modem collegato alla presa principale.
che dite?
Abbastanza buoni; ripetimi, quanto disti dall'armadio?
ryosaeba86
16-11-2016, 20:09
Abbastanza buoni; ripetimi, quanto disti dall'armadio?
Siamo circa sui 350metri...
ma il down è 90mega
e l'up è sui 20
per una 100/20 nn è buono?
Dallo speedtest lasciando scegliere a lui il server diciamoç
https://s14.postimg.org/sosz3y4wh/speed.jpg (https://postimg.org/image/dsufwcthp/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Nome – VodafoneAPN
APN – web.omnitel.it
Proxy –
Porta –
Nome utente –
Password –
Server –
MMSC –
Proxy MMS –
Porta MMS –
MMCC – 222
MNC – 10
Tipo di autenticazione –
Tipo APN – default,supl
Protocollo APN – IPv4
Protocollo roaming APN – IPv4
Attiva/disattiva APN – APN attivato
Connessione –
Tipo operatore virtuale di rete mobile –
Valore operatore virtuale di rete mobile –
A me queste funzionano; spesso mi dava problema solamente il fatto che non fosse presente "supl" sotto tipo apn: accendevo la connessione dati ma non succedeva nulla!
Niente,impostato l'apn come hai scritto,manon funziona...mah
EliGabriRock44
16-11-2016, 20:19
Siamo circa sui 350metri...
ma il down è 90mega
e l'up è sui 20
per una 100/20 nn è buono?
Dallo speedtest lasciando scegliere a lui il server diciamoç
https://s14.postimg.org/sosz3y4wh/speed.jpg[/img] (https://postimg.org/image/dsufwcthp/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
No ma infatti é perfetta!!! Complimenti :D
Niente,impostato l'apn come hai scritto,manon funziona...mah
Allora non so proprio cosa dirti
ryosaeba86
16-11-2016, 20:26
No ma infatti é perfetta!!! Complimenti :D
Un ringraziamento a te in particolare ma a tutti sul forum...perchè ho rivisto l'intero impianto da solo e senza tecnico grazie ai vostri consigli...:)
Nel WE passo al settaggio della VSR
EliGabriRock44
16-11-2016, 20:32
Un ringraziamento a te in particolare ma a tutti sul forum...perchè ho rivisto l'intero impianto da solo e senza tecnico grazie ai vostri consigli...:)
Nel WE passo al settaggio della VSR
Ecco allora alcuni consigli: disattiva firewall, dns sicuro, imposta i dns su ogni dispositivo, poi per il wifi dividi le reti, metti ampiezza canale 20, tutti i tipi di modalità wifi, canale 1/2 e tutto questo per la 2.4ghz mentre per la 5 metti canale 36 e infine disattiva rete vodafone wifi.
tramite il sito gea inserendo i dati della mia abitazione esce questo risultato:
https://s4.postimg.org/umtu26qa5/Screen_Shot_2016_11_17_at_9_44_26_AM.png
mi confermate che sia coperto direttamente dalla fibra di vodafone o è in vula?
grazie
EliGabriRock44
17-11-2016, 08:56
tramite il sito gea inserendo i dati della mia abitazione esce questo risultato:
https://s4.postimg.org/umtu26qa5/Screen_Shot_2016_11_17_at_9_44_26_AM.png
mi confermate che sia coperto direttamente dalla fibra di vodafone o è in vula?
grazie
Da quest'immagine non te lo so dire; prova qua http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Poi, se proprio vuoi saperla tutta, non cambia assolutamente nulla da VULA a MAKE in termini di prestazioni quindi...
dinamite2
17-11-2016, 09:01
Qualcuno che usa la ps4, mi potrebbe dire come si setta il nat1? Ho cercato qualche guida, ma senza successo.
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
Da quest'immagine non te lo so dire; prova qua http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Poi, se proprio vuoi saperla tutta, non cambia assolutamente nulla da VULA a MAKE in termini di prestazioni quindi...
non sapevo ci fossero due siti gea diversi
https://s22.postimg.org/d9e3gkls1/Screen_Shot_2016_11_17_at_10_00_40_AM.png
in questo caso posso attivare la 100 mega? come distanza dal cabinet non è male esatto?
EliGabriRock44
17-11-2016, 09:07
non sapevo ci fossero due siti gea diversi
https://s22.postimg.org/d9e3gkls1/Screen_Shot_2016_11_17_at_10_00_40_AM.png[/IMG]
in questo caso posso attivare la 100 mega? come distanza dal cabinet non è male esatto?
Ce ne sono più di quanti ne immagini!
/all, /consumer, /agenzie...
Comunque si, come distanza é molto buona!
Cosa che non ho detto stamani invece:
ATTIVAZIONE GRATUITA E SCONTO CANONE SOLO ONLINE PER OGGI
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=
Ce ne sono più di quanti ne immagini!
/all, /consumer, /agenzie...
Comunque si, come distanza é molto buona!
Cosa che non ho detto stamani invece:
ATTIVAZIONE GRATUITA E SCONTO CANONE SOLO ONLINE PER OGGI
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=
ho visto che collegando o meno il numero vodafone di un utenza cellulare non cambia nulla a livello di costi mensili che tu sappia è così o c'è un errore nel sito? Perché altrimenti non avrebbe senso vincolare il numero di cell all'utenza telefonica. Prima da quello che sapevo si aveva lo sconto del canone mensile ora pare che lo abbiano tutti.
EliGabriRock44
17-11-2016, 09:19
ho visto che collegando o meno il numero vodafone di un utenza cellulare non cambia nulla a livello di costi mensili che tu sappia è così o c'è un errore nel sito? Perché altrimenti non avrebbe senso vincolare il numero di cell all'utenza telefonica. Prima da quello che sapevo si aveva lo sconto del canone mensile ora pare che lo abbiano tutti.
Si prima c'era lo sconto anche su quello, ma visto che c'é lo sconto canone non ti fanno un'ulteriore sconto...
Si prima c'era lo sconto anche su quello, ma visto che c'é lo sconto canone non ti fanno un'ulteriore sconto...
ma non collegando il numero vodafone mi risulta ugualmente lo sconto sul canone di attivazione è normale o non ho capito qualcosa io ?
EliGabriRock44
17-11-2016, 09:29
ma non collegando il numero vodafone mi risulta ugualmente lo sconto sul canone di attivazione è normale o non ho capito qualcosa io ?
Si, oggi c'é lo sconto canone e l'attivazione gratuita.
E' una promozione che mettono di tanto in tanto...di conseguenza ho detto che é impossibile che ti facciano un ulteriore sconto collegando il cellulare.
Si, oggi c'é lo sconto canone e l'attivazione gratuita.
E' una promozione che mettono di tanto in tanto...di conseguenza ho detto che é impossibile che ti facciano un ulteriore sconto collegando il cellulare.
ok grazie quindi oggi mi conviene non collegarlo il numero di cellulare così lo lascio "libero".
Grazie per i chiarimenti
EliGabriRock44
17-11-2016, 09:36
ok grazie quindi oggi mi conviene non collegarlo il numero di cellulare così lo lascio "libero".
Grazie per i chiarimenti
Eh si. Di niente :)
ryosaeba86
17-11-2016, 10:21
Buongiorno a tutti,
ragazzi come ho scritto già ieri mi hanno attivato la linea e sono molto soddisfatto...venivo da una 6 mega fastweb quindi immaginate.
Sto verificando alcune cose circa le opzioni attive (tipo quelle a tradimento :) )...
ho già scelto l'opzione invio tramite mail della fattura...ma leggevo pagine dietro di questa opzione plus della sim...cos'è?? anche i nuovi contratti la tengono?
come posso verificare la cosa?
grazie come sempre..
EliGabriRock44
17-11-2016, 10:22
Buongiorno a tutti,
ragazzi come ho scritto già ieri mi hanno attivato la linea e sono molto soddisfatto...venivo da una 6 mega fastweb quindi immaginate.
Sto verificando alcune cose circa le opzioni attive (tipo quelle a tradimento :) )...
ho già scelto l'opzione invio tramite mail della fattura...ma leggevo pagine dietro di questa opzione plus della sim...cos'è?? anche i nuovi contratti la tengono?
come posso verificare la cosa?
grazie come sempre..
Dovresti verificarla dalla prossima bolletta, l'addizione di una tassa da 1,49 euro ogni 4 settimane per l'aggiunta di 1 gb alla sim di casa.
A quanto pare la fanno disattivare, poi bisogna vedere se é veramente stata disattivata...
amd-novello
17-11-2016, 10:34
Qualcuno che usa la ps4, mi potrebbe dire come si setta il nat1? Ho cercato qualche guida, ma senza successo.
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
non si può se non mettendo in dmz il router ma non serve a nulla tanto nat 2 basta e avanza. il ping non migliorerebbe
http://www.uagna.it/videogiochi/guida-come-avere-nat-2-su-ps4-47046
EliGabriRock44
17-11-2016, 10:39
non si può se non mettendo in dmz il router ma non serve a nulla tanto nat 2 basta e avanza. il ping non migliorerebbe
http://www.uagna.it/videogiochi/guida-come-avere-nat-2-su-ps4-47046
Si alla fine basta abilitare UPNP e nient'altro...
C'è qualcuno che ha attivato la sim plus 4g casa su un Asus Zenfone 2 Ml551??
Perchè non riesco a farla funzionare...
EliGabriRock44
17-11-2016, 21:16
Il 27/11/16 ci sarà un nuovo canvas di Vodafone e si spera che vengano annunciate le seguenti cose:
- Vodafone TV
- Profilo 200Mbit MAKE
- Modem compatibile con 35b
Speriamo bene :D
lamummia
18-11-2016, 11:18
Qualcuno sa se ce un alternativa alla vodafone station (VDSL), vorrei un router che funzionasse in voip dando la possibilita' di fare una black list di numeri indesiderati bloccare i call center in primis senza stare a cambiare cordless...
totocrista
18-11-2016, 11:21
Qualcuno sa se ce un alternativa alla vodafone station (VDSL), vorrei un router che funzionasse in voip dando la possibilita' di fare una black list di numeri indesiderati bloccare i call center in primis senza stare a cambiare cordless...
No.
Purtroppo
inviato da Tapatalk
poffarbacco
18-11-2016, 12:03
Ragazzi, arrivata la linea.
100/20 nominali...97/19.5 reali da speedtest.
Mi viene da piangere :cry:
ryosaeba86
18-11-2016, 12:30
Ragazzi, arrivata la linea.
100/20 nominali...97/19.5 reali da speedtest.
Mi viene da piangere :cry:
sei ironico...credo...!!!
Ragazzi ma (ancora nn ho provato) ma dns sicuro disabilitato e settando quelli di google nei device, poi alla vodafone station riesco ad accederci col classico "vodafone.station"?
Ho notato poi che la VSR in auto aggiunge alla tabelle del portforwading le porte di alcuni servizi...ad es. PLex...nel senso strettamente della visualizzazione del servizio...cosa che nn capita negli atri router.
EliGabriRock44
18-11-2016, 12:33
Ragazzi, arrivata la linea.
100/20 nominali...97/19.5 reali da speedtest.
Mi viene da piangere :cry:
:eek: :eek: :eek:
sei ironico...credo...!!!
Ragazzi ma (ancora nn ho provato) ma dns sicuro disabilitato e settando quelli di google nei device, poi alla vodafone station riesco ad accederci col classico "vodafone.station"?
Ho notato poi che la VSR in auto aggiunge alla tabelle del portforwading le porte di alcuni servizi...ad es. PLex...nel senso strettamente della visualizzazione del servizio...cosa che nn capita negli atri router.
Piange dalla felicità :D
Per quanto riguarda dns, non lo so, non ci ho mai provato anche se ora sono con gli open dns.
E per quanto riguarda il portforwarding hai ragione, pure a me aggiunge delle porte di Skype ad esempio...
poffarbacco
18-11-2016, 13:36
sei ironico...credo...!!!
Ma che ironico..pretendo i 100Mbps!!!!
Scherzo :D
Tornando seri, mi confermate che posso collegare alla VSR un qualsiasi telefono analogico senza preoccuparmi di compatibilità e protocolli vari?
EliGabriRock44
18-11-2016, 13:45
Ma che ironico..pretendo i 100Mbps!!!!
Scherzo :D
Tornando seri, mi confermate che posso collegare alla VSR un qualsiasi telefono analogico senza preoccuparmi di compatibilità e protocolli vari?
Certo, basta un telefono normalissimo con presa rj11.
Misteri dell'elettronica,oggi riprovo a mettere la sim dentro allo smartphone e funziona al primo colpo,senza impostare nessun apn o altro
Posso andare tranquillo o mi addebitano qualcosa sulla bolletta,ho letto brutte esperienze di addebiti
Per vedere quanti gb mi rimangono,quale app devo scaricare??
Ho fatto uno speedtest veloce in 4g e va a circa 20mb/s,è normale??
amd-novello
18-11-2016, 14:06
tanto dopo 1gb non scarica +
Tonypedra
18-11-2016, 14:08
Il 27/11/16 ci sarà un nuovo canvas di Vodafone e si spera che vengano annunciate le seguenti cose:
- Vodafone TV
- Profilo 200Mbit MAKE
- Modem compatibile con 35b
Speriamo bene :D
si 200 Mbit in Make... magari... ma non ci credo....
Misteri dell'elettronica,oggi riprovo a mettere la sim dentro allo smartphone e funziona al primo colpo,senza impostare nessun apn o altro
Posso andare tranquillo o mi addebitano qualcosa sulla bolletta,ho letto brutte esperienze di addebiti
Ancora? ti è stato scritto 200 volte che si configura in automatico, non c'è da cambiare sto benedetto APN, sono fisse da forum che qualcuno ha messo in giro sta voce.
Non ci sarà nessun addebito.
si 200 Mbit in Make... magari... ma non ci credo....
Era ironico forse...
Finché non esce la nuova VS4 non ci sarà nessuna offerta FTTC 200Mbit.
Ancora? ti è stato scritto 200 volte che si configura in automatico, non c'è da cambiare sto benedetto APN, sono fisse da forum che qualcuno ha messo in giro sta voce.
Non ci sarà nessun addebito.
Calmino eh,non è obbligatorio rispondere,il mio era un messaggio per dire che avevo risolto :rolleyes:
Perchè l'altra volta nonostante l'abbia inserita senza fare nulla,non veniva riconosciuta,mentre oggi ho riprovato senza fare nulla e andava.
EliGabriRock44
18-11-2016, 14:32
si 200 Mbit in Make... magari... ma non ci credo....
Perché no? Gli onu sono già compatibili, mancano solo i modem e poi sei a posto...
EliGabriRock44
18-11-2016, 14:34
Calmino eh,non è obbligatorio rispondere,il mio era un messaggio per dire che avevo risolto :rolleyes:
Perchè l'altra volta nonostante l'abbia inserita senza fare nulla,non veniva riconosciuta,mentre oggi ho riprovato senza fare nulla e andava.
Guarda, ti ho già detto, ma te lo dico anche per rispondere all'altro utente, che a me, per circa 2/3 volte che ho provato, senza l'aggiunta della parola "supl" tra il tipo di apn, la sim non si connetteva.
Di default, l'apn non ce l'aveva, però allo stesso tempo la sim era connessa in 3g ma non mi dava disponibilità dei dati quindi dubito che NON sia una questione di APN. Ripeto, sto rispondendo soprattutto all'altro utente :D
Guarda, ti ho già detto, ma te lo dico anche per rispondere all'altro utente, che a me, per circa 2/3 volte che ho provato, senza l'aggiunta della parola "supl" tra il tipo di apn, la sim non si connetteva.
Di default, l'apn non ce l'aveva, però allo stesso tempo la sim era connessa in 3g ma non mi dava disponibilità dei dati quindi dubito che NON sia una questione di APN. Ripeto, sto rispondendo soprattutto all'altro utente :D
Comunque ora funziona tutto,senza impostare nessun apn,messa dentro e voilà funziona bene in 4g
ieri non funzionava e non so perchè,meglio così,avevo anche contattato l'assistenza in chat e mi avevano detto di sostituirla :rolleyes:
grazie per l'aiuto
Tonypedra
18-11-2016, 14:45
Perché no? Gli onu sono già compatibili, mancano solo i modem e poi sei a posto...
La mia risposta sta nel fatto che non vedo nessuna voglia da parte di Vodafone a lanciare il servizio a 200 Mbit/s ... speriamo di sbagliarmi, la Station revolution 4 ha una data di uscita???
Fastweb dopo 1 anno ha connesso solo 8 città a 200 Mbit/s su 77 Città in Make... sarà molto lunga....
la Station revolution 4 ha una data di uscita???
La VS4 non si sa quando uscirà, non si sa nulla.
EliGabriRock44
18-11-2016, 14:50
La mia risposta sta nel fatto che non vedo nessuna voglia da parte di Vodafone a lanciare il servizio a 200 Mbit/s ... speriamo di sbagliarmi, la Station revolution 4 ha una data di uscita???
Fastweb dopo 1 anno ha connesso solo 8 città a 200 Mbit/s su 77 Città in Make... sarà molto lunga....
Io ho ipotizzato il 27 di questo mese, visto che faranno una solita conferenza. Asdrubale201 dice entro fine anno, ovviamente parlo solo ed esclusivamente di Make e anche per quanto riguarda il modem forse se ne riparla il 27...bisogna vedere!
Devono anche lanciare la Vodafone TV quindi :D
HadesSaint
18-11-2016, 15:12
maledizione oggi la vodafone 100 a 34euro al mese pero cavolo ho l'obbligo per 2 anni il che fra 1 anno e passa cambiero zona...quindi per la 200/30? non se ne parla?
EliGabriRock44
18-11-2016, 15:21
maledizione oggi la vodafone 100 a 34euro al mese pero cavolo ho l'obbligo per 2 anni il che fra 1 anno e passa cambiero zona...quindi per la 200/30? non se ne parla?
Per la 200/30 c'é ancora da aspettare; ieri e l'altro ieri c'era sconto canone E attivazione gratuita...
dinamite2
18-11-2016, 15:27
Oggi anche nel fai da te Vodafone, hanno aggiornato il mio profilo a 100 mega.
Ma poi la 100 non era solo per chi aveva anche il pacchetto con le telefonate?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161118/59c3c94ae62033e0397fcb85bea33b45.jpg
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
Felipe89
18-11-2016, 15:30
Nessun intervento a casa (il filo arriva dalla camera da letto, farà +10 metri dall'attacco router).
Contratto 100/20
Speedtest 46/14,5. Provato con 2 pc connessi in ethernet.
Ping altini tra 27 (voda) e 43 (telecom).
Considerando che la adsl precedente agganciava al router 16mbit con un contratto da 20, sarebbe lecito aspettarsi un 80% di resa (e quindi 80mbit) da questa linea?
E comunque, perchè non arrivo perfettamente a 20mbit in upload? Non è assurdo visto che di banda in down arrivo a più del doppio?
L'armadietto dista 180 metri seguendo la strada, nessun giro assurdo :stordita:
EliGabriRock44
18-11-2016, 15:30
Oggi anche nel fai da te Vodafone, hanno aggiornato il mio profilo a 100 mega.
Ma poi la 100 non era solo per chi aveva anche il pacchetto con le telefonate?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161118/59c3c94ae62033e0397fcb85bea33b45.jpg
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
Si...sei in make o vula? Avevi detto Make mi sembra...
EliGabriRock44
18-11-2016, 15:34
Nessun intervento a casa (il filo arriva dalla camera da letto, farà +10 metri dall'attacco router).
Contratto 100/20
Speedtest 46/14,5. Provato con 2 pc connessi in ethernet.
Ping altini tra 27 (voda) e 43 (telecom).
Considerando che la adsl precedente agganciava al router 16mbit con un contratto da 20, sarebbe lecito aspettarsi un 80% di resa (e quindi 80mbit) da questa linea?
E comunque, perchè non arrivo perfettamente a 20mbit in upload? Non è assurdo visto che di banda in down arrivo a più del doppio?
L'armadietto dista 180 metri seguendo la strada, nessun giro assurdo :stordita:
Credo ci siano problemi di collegamento: quante prese hai? Quante ne hai utilizzate per i telefoni?
gioran888
18-11-2016, 20:19
Dovresti verificarla dalla prossima bolletta, l'addizione di una tassa da 1,49 euro ogni 4 settimane per l'aggiunta di 1 gb alla sim di casa.
A quanto pare la fanno disattivare, poi bisogna vedere se é veramente stata disattivata...
A quanto c'è scritto in fattura puoi solo recedere senza penali, diversamente ti verrà applicata la nuova tariffa inutile. C'è poi scritto che PUOI attivare i due giga, ma non è specificato come.....bel pacco :(
Ciao
gioran888
18-11-2016, 20:23
Devo dire che dopo un anno e mezzo, improvvisamente, da qualche settimana, è calata anche a me la velocità. Dai 97 pienissimi, siamo scesi a 76/77......e per giunta ballerini agli speed test. Evidentemente ci sono state molte attivazioni e si sente......niente di grave per carità, però mi ero abituato ad una bella FULL BAND ;)
Ovviamente impianto a posto, vicinissimo al cabinet etc. etc.
Ciao ciao
alethebest90
18-11-2016, 20:54
non ci credo !!!
Per ragioni di natura tecnica non e' possibile completare l'attivazione del servizio. Ti invitamo a riconsegnare la Vodafone Station e la Internet Key entro 30 gg come previsto dalle condizioni generali del contratto. Per maggiori informazioni CLICCA QUI:
https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/
oppure chiama il numero 800 09 35 88.
questo sul sito di vodafone per la verifica del passaggio !!! :muro: :muro: :muro:
eppure su gea mi da verde come disponibilità !!
posso fare altro oltre che andare al centro vodafone per rifare la richiesta ?? (che poi secondo me è inutile a questo punto.... )
AlexFire96
19-11-2016, 01:21
Scusate ragazzi, sapete se c'è un modo per avere una notifica in caso ci fosse un giorno l'attivazione gratuita sul sito? Visto che mi sono perso quella di l'altro ieri...
Ah poi se attivo una 100 mega, e tra 2 anni attivano la 200 mega, il passaggio è automatico o devo cambiare piano/pagare di più?
Scusate ragazzi, sapete se c'è un modo per avere una notifica in caso ci fosse un giorno l'attivazione gratuita sul sito? Visto che mi sono perso quella di l'altro ieri...
Si, attiva la notifica email per questa discussione.
Ah poi se attivo una 100 mega, e tra 2 anni attivano la 200 mega, il passaggio è automatico o devo cambiare piano/pagare di più?
Paghi paghi, gli upgrade si pagano in Vodafone, non c'è nulla a gratis.
E dovrai pure pagare la Vodafone Station 4 se no niente 200Mbit.
Wolf_adsl
19-11-2016, 08:31
Ciao, diciamo che i 19 Euro per il cambio piano non sarebbero un problema, ma quanto costerà la VSR+ o VS4?
Ciao W_A
EliGabriRock44
19-11-2016, 09:16
Ciao, diciamo che i 19 Euro per il cambio piano non sarebbero un problema, ma quanto costerà la VSR+ o VS4?
Ciao W_A
Non si sa nulla, 0 totale. Aspettiamo il 27 per vedere se dicono qualcosa altrimenti aspettiamo Gennaio.
dinamite2
19-11-2016, 09:40
Esiste qualche modo per bloccare le telefonate anonime e di qualche numero in particolare? Io è da mesi che ho il filo del telefono staccato, cosi non squilla, ma tramite l'app mi arriva la notifica delle chiamate, e mediamente ricevo 10 telefonate sai vari call center...
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
Felipe89
19-11-2016, 10:07
Nessun intervento a casa (il filo arriva dalla camera da letto, farà +10 metri dall'attacco router).
Contratto 100/20
Speedtest 46/14,5. Provato con 2 pc connessi in ethernet.
Ping altini tra 27 (voda) e 43 (telecom).
Considerando che la adsl precedente agganciava al router 16mbit con un contratto da 20, sarebbe lecito aspettarsi un 80% di resa (e quindi 80mbit) da questa linea?
E comunque, perchè non arrivo perfettamente a 20mbit in upload? Non è assurdo visto che di banda in down arrivo a più del doppio?
L'armadietto dista 180 metri seguendo la strada, nessun giro assurdo :stordita:
AGGIORNAMENTO: un tecnico amico ci ha confermato che l'armadio aggancia 108/21,5 e che per lui sarebbe assurdo perdere più del 10%. Purtroppo lui non può fare nulla, andrebbe visto almeno l'armadietto del palazzo.
Al centralino voda fanno a gara a chi è più scortese. Sono andato dal
"è comunque un miglioramento dalla sua vecchia linea. Al sondaggio ci attribuisca minimo un 9"
a "ma secondo lei apro il ticket perchè le sembra lenta? non siamo tenuti a fornirle più del minimo contrattuale"
...che tra l'altro non cambia tra 50 e 100 mbit. Veramente una truffa.
Possono anche tutelarsi a livello contrattuale con dei minimi quantitativi, ma la soddisfazione del cliente viene prima di ogni cosa, sopratutto se giustamente ho la possibilità di ottenere pienamente il servizio offerto...e tu risparmi sul mandare un tecnico a fare un controllo, DOVUTO visto che è una prima attivazione.
Credo ci siano problemi di collegamento: quante prese hai? Quante ne hai utilizzate per i telefoni?
La linea aveva un filtro adsl a monte, va al soggiorno e poi ritorna alle camere.
Ho sostituito al filtro una scatoletta femmina-femmina, quindi ora va diretta al modem e dal modem escono un telefono e la linea di ritorno agli altri telefoni. Funzionano tutti in chiamata.
Buonasera. Come spiegavo nel thread sull'ADSL, da un mese hanno attivato la fibra TIM al mio armadio e, dato che già oggi è ULL per l'ADSL, mi pare di capire che Vodafone farà la sua FTTC VULA (ad oggi su GEA c'è la faccina rossa con la scritta "centrale chiusa", mentre un paio di settimane fa c'era scritto "pianificata").
La domanda, che posto qua e non nell'altro thread che non mi sembra più quello giusto, è: c'è una qualche tempistica media, anche molto generica, entro la quale Vodafone di solito attiva la sua FTTC o va a fortuna e quindi potrebbero essere due mesi come due anni? Grazie!
EliGabriRock44
20-11-2016, 15:31
Buonasera. Come spiegavo nel thread sull'ADSL, da un mese hanno attivato la fibra TIM al mio armadio e, dato che già oggi è ULL per l'ADSL, mi pare di capire che Vodafone farà la sua FTTC VULA (ad oggi su GEA c'è la faccina rossa con la scritta "centrale chiusa", mentre un paio di settimane fa c'era scritto "pianificata").
La domanda, che posto qua e non nell'altro thread che non mi sembra più quello giusto, è: c'è una qualche tempistica media, anche molto generica, entro la quale Vodafone di solito attiva la sua FTTC o va a fortuna e quindi potrebbero essere due mesi come due anni? Grazie!
Hey, ciao, ti rispondo sempre io!
Dipende, nel senso che da me ci sono voluti 3 mesi mentre da altre persone solo 1 ad esempio. In teoria entro i 3/4 mesi dovrebbe essere tutto attivo.
Hey, ciao, ti rispondo sempre io!
Dipende, nel senso che da me ci sono voluti 3 mesi mentre da altre persone solo 1 ad esempio. In teoria entro i 3/4 mesi dovrebbe essere tutto attivo.
Ah bene, speriamo non ci siano intoppi allora. Pure in fase di attivazione, possibilmente, visto che ci sta sempre TIM in mezzo. :D
Grazie, gentilissimo.
Non si sa nulla, 0 totale. Aspettiamo il 27 per vedere se dicono qualcosa altrimenti aspettiamo Gennaio.
Cado dalle nuvole... E' prevista l'introduzione di una nuova VSR?
Se ho ben capito, l'anno prossimo TIM attiva il profilo 35b, ma senza vectoring, quindi non mi aspettavo un cambio di VSR. :s
EliGabriRock44
20-11-2016, 16:19
Ah bene, speriamo non ci siano intoppi allora. Pure in fase di attivazione, possibilmente, visto che ci sta sempre TIM in mezzo. :D
Grazie, gentilissimo.
Ma no, dai :D
Cado dalle nuvole... E' prevista l'introduzione di una nuova VSR?
Se ho ben capito, l'anno prossimo TIM attiva il profilo 35b, ma senza vectoring, quindi non mi aspettavo un cambio di VSR. :s
Si nuova VSR compatibile con il 35b; il chipset é lo stesso dell'ultimo modem di Tim, lo scolapasta, solo che entrambi non sono compatibili con tale profilo. É proprio una questione hardware non software.
In MAKE potrebbe anche lanciarlo tra qualche mese però senza vectoring.
Ma no, dai :D
Guarda, mai dire mai. Anche perché in un mese nemmeno si sono degnati di dire quali fossero questi misteriosi motivi tecnici che non mi hanno permesso di attivare la Tim Smart Fibra. Ma va beh, tempo al tempo. Mal che vada (e speriamo di no!) tornerò a disturbarvi a tempo debito. :D
PS: ho visto che parlavi di vectoring. Se ci sarà (e mi sembra sia ben lontano) quello riguarderà solo le SLU presumo, giusto?
EliGabriRock44
20-11-2016, 16:30
Guarda, mai dire mai. Anche perché in un mese nemmeno si sono degnati di dire quali fossero questi misteriosi motivi tecnici che non mi hanno permesso di attivare la Tim Smart Fibra. Ma va beh, tempo al tempo. Mal che vada (e speriamo di no!) tornerò a disturbarvi a tempo debito. :D
PS: ho visto che parlavi di vectoring. Se ci sarà (e mi sembra sia ben lontano) quello riguarderà solo le SLU presumo, giusto?
Beh no, riguarderebbe tutti. Nel tuo caso, che c'é solo Tim e gli altri operatori solo in vula potrebbero attivarlo tranquillamente, ma nel mio caso dove ci sono anche cabinet vodafone e fastweb é proprio quello il problema per cui non lo attivano; dovrebbero trovare un accordo insieme per darlo a tutti, ovviamente.
Beh no, riguarderebbe tutti. Nel tuo caso, che c'é solo Tim e gli altri operatori solo in vula potrebbero attivarlo tranquillamente, ma nel mio caso dove ci sono anche cabinet vodafone e fastweb é proprio quello il problema per cui non lo attivano; dovrebbero trovare un accordo insieme per darlo a tutti, ovviamente.
Ah capito, grazie per le precisazioni.
Si nuova VSR compatibile con il 35b; il chipset é lo stesso dell'ultimo modem di Tim, lo scolapasta, solo che entrambi non sono compatibili con tale profilo. É proprio una questione hardware non software.
In MAKE potrebbe anche lanciarlo tra qualche mese però senza vectoring.
Boh, aspettiamo e vediamo cosa accade, son curioso, può anche esser che quando attivano il tutto le venerande dorsali italiane vanno giù e buona notte. :ciapet:
In ogni caso, grazie mille per le info. :)
Tonypedra
21-11-2016, 00:09
Io credo che per il prossimo anno Vodafone lanci la 200 Mbit/s , la VSR 4 credo che verrà spedita in base ai comuni coperti, come fa Fastweb...
Salve mi è comparsa la data prevista di attivazione della linea, sapete se è precisisa oppure magari viene attivata 1-2gg prima o dopo questa data ? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-11-2016, 14:01
Salve mi è comparsa la data prevista di attivazione della linea, sapete se è precisisa oppure magari viene attivata 1-2gg prima o dopo questa data ? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
In teoria, se la data é X, ti attivano X, ma potrebbero sorgere dei problemi e comunque te lo dovrebbero comunicare.
Ok capito perché c è scritto data prevista quindi non sapevo bene. Comunque grazie!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Magari invece di una "VSR4" daranno la possibilità di installare sulla linea il fritzbox come Vodafone DE
una 100/40 non sarebbe affatto male ^^ però andrebbe anche con l'attuale VSR mi sà ^^
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html
EliGabriRock44
21-11-2016, 14:53
Magari invece di una "VSR4" daranno la possibilità di installare sulla linea il fritzbox come Vodafone DE
una 100/40 non sarebbe affatto male ^^ però andrebbe anche con l'attuale VSR mi sà ^^
https://zuhauseplus.vodafone.de/internet-telefon/dsl/internet-phone-100.html
Eh magari, avranno i loro motivi se fanno queste scelte...poi non mi parlare di Vodafone.DE che quelli hanno pure la limitazione di GB al mese :doh:
totocrista
21-11-2016, 15:24
100/40 in vdsl non è fattibile.
Senza vectoring con upbo nisba. Sui 30 si oltre molto difficile.
inviato da Tapatalk
Per me,basterebbe che permetessero di usare il Fritz 7490 e sarei a posto,anche se è inutile illudersi :(
ryosaeba86
21-11-2016, 15:49
Ok capito perché c è scritto data prevista quindi non sapevo bene. Comunque grazie!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A me l'hanno attivata la settimana scorsa...e la data è stata quella prevista.
Salve mi è comparsa la data prevista di attivazione della linea, sapete se è precisisa oppure magari viene attivata 1-2gg prima o dopo questa data ? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nel mio caso sono stati di una precisione chirurgica.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
100/40 in vdsl non è fattibile.
Senza vectoring con upbo nisba. Sui 30 si oltre molto difficile.
inviato da Tapatalk
anche tu hai ragione ^^ non ci avevo pensato, mi ero basato sul fatto che permettono di sottoscrivere l'offerta 100/40 e "gratuitamente" scegliere la VSR normale, con un supplemento invece uno dei fritzbox indicati :boh:
booooooh! chissà cosa ci aspetterà :°D
Nel mio caso sono stati di una precisione chirurgica.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Grazie mille! Hanno orari o vanno a caso solitamente ? Grazie!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Felipe89
21-11-2016, 22:19
Controllando il filo all'ingresso mi sono reso conto che si era staccato dalla presa (!). Ho crimpato bene e...voilà!!
91/19 ! Purtroppo il ping è sempre sui 30-40.
Rimane negativa la completa assenza di assistenza da parte di voda.
EliGabriRock44
22-11-2016, 07:08
Controllando il filo all'ingresso mi sono reso conto che si era staccato dalla presa (!). Ho crimpato bene e...voilà!!
91/19 ! Purtroppo il ping è sempre sui 30-40.
Rimane negativa la completa assenza di assistenza da parte di voda.
E ti pareva :D
Vodafone fa di tutto pur di non aiutarti a ripristinare la banda, perché spesso e volentieri dovrebbe far uscire un tecnico, che paga di tasca sua, e di conseguenza lascia gli utenti quasi sempre così, con una bandaccia.
questaèfibra
22-11-2016, 09:32
ragazzi una curiosità, ma vodafone in fttc e infostrada in fttc utilizzano le stesse linee e stesse centrali/armadi?? o può essere che con vodafone per dire ho un armadio o centrale a 350 metri e con infostrada avrei armadio o centrale a 1 km?
EliGabriRock44
22-11-2016, 09:37
ragazzi una curiosità, ma vodafone in fttc e infostrada in fttc utilizzano le stesse linee e stesse centrali/armadi?? o può essere che con vodafone per dire ho un armadio o centrale a 350 metri e con infostrada avrei armadio o centrale a 1 km?
Allora, ti direi di si, anche se Vodafone può portarti pure i SUOI cabinet; sta di fatto che portando i suoi cabinet dovrebbe metterli a fianco di quelli Tim, di conseguenza sarebbe lo stesso dove ti collegheresti a Infostrada.
Quindi non so, potrebbe essere un errore di qualche sito. Controlla bene su gea e su fibra.planetel.it
questaèfibra
22-11-2016, 09:46
Allora, ti direi di si, anche se Vodafone può portarti pure i SUOI cabinet; sta di fatto che portando i suoi cabinet dovrebbe metterli a fianco di quelli Tim, di conseguenza sarebbe lo stesso dove ti collegheresti a Infostrada.
Quindi non so, potrebbe essere un errore di qualche sito. Controlla bene su gea e su fibra.planetel.it
Dice che è connesso direttamente alla centrale, e la centrale è a 2km, possibile una cosa del genere?
Scusate non partecipo da un po' ma avrei una domanda:
qualcuno è riuscito a farsi togliere la rimodulazione da 1,49€ che dovrebbe partire questo mese?
AlexFire96
22-11-2016, 10:42
Attenzione, oggi attivazione gratuita (anziché 4€/4sett. per 48 rinnovi)
FrancoPe
22-11-2016, 14:33
Scusate non partecipo da un po' ma avrei una domanda:
qualcuno è riuscito a farsi togliere la rimodulazione da 1,49€ che dovrebbe partire questo mese?
io, ma ti do la certezza alla prox fattura.. ;)
dinamite2
22-11-2016, 15:03
io, ma ti do la certezza alla prox fattura.. ;)
In che maniera?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
FrancoPe
22-11-2016, 15:23
In che maniera?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
via twitter e parlando poi un operatore anzi 2 uno mi aveva detto che segnalava e che loro non avevano disposizioni contrarie non sentendo poi più nessuno in occasione di un ricontatto avvenuto per altri problemi parlando con l'operatrice mi disse che lo aveva depennato.. però finche non vedo non credo
sIlveralIen
22-11-2016, 17:01
Scusate non partecipo da un po' ma avrei una domanda:
qualcuno è riuscito a farsi togliere la rimodulazione da 1,49€ che dovrebbe partire questo mese?
si
alla fine non mi sono fatto togliere dalla lista ma mi ha rimodulato il prezzo pago 34 al mese e ora andrò a pagare 25+1,49 :D
FrancoPe
22-11-2016, 18:55
si
alla fine non mi sono fatto togliere dalla lista ma mi ha rimodulato il prezzo pago 34 al mese e ora andrò a pagare 25+1,49 :D
per sempre 25 euro o solo per il primo anno?
sIlveralIen
22-11-2016, 19:17
per sempre 25 euro o solo per il primo anno?
per sempre, sono abbonato da aprile 2015
dinamite2
22-11-2016, 19:51
Ma 1,49 è al mese o settimana?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
buna sera mi è da poco arrivato il messaggio che potevo collegare la VF solo che collegandola esce il led di internet rosso.... :mc: Devo per caso aspettare qualche ora oppure sono gia messo male?
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:07
Ma 1,49 è al mese o settimana?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
Ogni 4 settimane
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:08
buna sera mi è da poco arrivato il messaggio che potevo collegare la VF solo che collegandola esce il led di internet rosso.... :mc: Devo per caso aspettare qualche ora oppure sono gia messo male?
Il led rosso della station, quello sotto, é fisso o lampeggia?
Lampeggia
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:13
Lampeggia
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Da quanto?
Da quanto?
15 minuti all'incirca..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:22
15 minuti all'incirca..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Okok, il vecchio operatore aveva smesso di funzionare?
Fai una cosa: spegni e accendi e aspetta 5 min; se continua a lampeggiare tieni premuto con uno stuzzicadenti il buco dietro la station fin quando non si accendono tutti i led e aspetta altri 5 minuti.
Controlla il cavo dsl, l'altro giorno ci avevo soffiato e ricollegandolo la VSR non agganciava il segnale, quindi controlla bene.
Ok ok eseguo subito ... Grazie. Si il vecchio operatore ha staccato
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
FrancoPe
22-11-2016, 20:31
15 minuti all'incirca..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
spegni e riaccendila ogni tanto.. ma la vedo dura
Ho notato che ogni tanto lampeggia di verde il led internet, ma poi riprende il rosso
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:42
Ho notato che ogni tanto lampeggia di verde il led internet, ma poi riprende il rosso
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, quello lascialo stare per il momento. Prima deve stabilizzarsi quello grosso sotto, poi dopo, passando la mano sopra, dovrebbe dirti se c'è la linea si o no.
Non ne vuole sapere qualche volta lampeggia più lentamente e si accende il led di internet ma per qualche secondo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-11-2016, 20:58
Non ne vuole sapere qualche volta lampeggia più lentamente e si accende il led di internet ma per qualche secondo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so, prova a invertire le estremità del cavo dsl, o cambia cavo, prova anche a controllare la presa telefonica. Magari spingi dentro il cavo dsl nella vsr con più forza, boh
Come presa ho una rj 11 con cavo rosso in 3 e bianco in 2
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anzi il contrario per i cavi
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Niente continua ad intermittenza: lampeggia a volte velocemente e a volte lentamente (anche qualche minuto). Cambiato cavo, resettata , collegata a rj11 con rosso sul 2 e bianco sul 3
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.