View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ZakkWylde_
12-08-2015, 20:46
http://www.speedtest.net/result/4577340096.png (http://www.speedtest.net/my-result/4577340096)
Quanto disti dal cabinet vodafone?
EliGabriRock44
12-08-2015, 21:23
Kikko la mappa ancora riporta "in cantiere" la situazione di Potenza. In realtà da circa un mese la fibra Vodafone è vendibile.
Devi attendere perche' Kikko lavora come un turco XD
Guarda qua se ti interessa :P
www.tomshw.it/forum/banda-larga/481487-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit.html
Attivando come nuova linea e non avendo attualmente nessun contratto telefonico la vodafone passerà un nuovo doppino in rame dal cabinet fino a casa o lascerà quello esistente?
Grazie per la segnalazione Totodentro, verificato e aggiornato! :)
Devi attendere perche' Kikko lavora come un turco XD
Guarda qua se ti interessa :P
goo.gl/02LwIa
Grazie Emilià, giusto 10 minuti fa mi sono iscritto al tuo canale per la commozione delle tue parole (più che altro perché mi interessava TheLastOfUs) :D
Attivando come nuova linea e non avendo attualmente nessun contratto telefonico la vodafone passerà un nuovo doppino in rame dal cabinet fino a casa o lascerà quello esistente?
Lascerà quello esistente di SIP, Telecom Italia, TIM o come la si vuole chiamare! :D
Quanto disti dal cabinet vodafone?
Dal sito dava 100 metri circa
EliGabriRock44
13-08-2015, 07:24
Grazie Emilià, giusto 10 minuti fa mi sono iscritto al tuo canale per la commozione delle tue parole (più che altro perché mi interessava TheLastOfUs) :D
Grandissimooo XD
Ho aggiunto tra le attivabili parzialmente a 100 mega ma non ufficialmente in elenco:
- Catania
- Quartu Sant'Elena
- Saronno (VA)
Mentre ho aggiunto come comune FTTH 300 Mega in pianificazione:
- Torino
Inoltre, a livello aggiuntivo, nelle note saranno disponibili "quantitativo abitanti totali residenti" e "sito del comune" di ogni singola città!
EliGabriRock44
13-08-2015, 09:37
Ho aggiunto tra le attivabili parzialmente a 100 mega ma non ufficialmente in elenco:
- Catania
- Quartu Sant'Elena
- Saronno (VA)
Se ti serve usa la lista di Tom's...l'ho aggiornata proprio l'altro ieri :D
ZakkWylde_
13-08-2015, 09:38
Dal sito dava 100 metri circa
Ottimo, praticamente la mia distanza (108)
Mentre ho aggiunto come comune FTTH 300 Mega in pianificazione:
- Torino
Inoltre, a livello aggiuntivo, nelle note saranno disponibili "quantitativo abitanti totali residenti" e "sito del comune" di ogni singola città!
vero vero, la prima zona coperta è adiacente alla mia, e tra l'altro facendo lavori hanno pure bucato i tubi del teleriscaldamento :D
amd-novello
13-08-2015, 10:04
Chissà fra quanti anni arriva la ftth a NO.
EliGabriRock44
13-08-2015, 10:09
Rivedendo le "presunte" città coperte da FTTH Telecom, che senso avrebbe coprirle? Per alcune c'é già Metroweb!
Tim porta la FTTH per rivendere solo abbonamenti a Tim?
ZakkWylde_
13-08-2015, 10:16
Rivedendo le "presunte" città coperte da FTTH Telecom, che senso avrebbe coprirle? Per alcune c'é già Metroweb!
Tim porta la FTTH per rivendere solo abbonamenti a Tim?
Ma infatti mi pare assurdo che poi Telecom non rivenda l'infrastruttura agli altri provider così come fa con la FTTC VULA
Rivedendo le "presunte" città coperte da FTTH Telecom, che senso avrebbe coprirle? Per alcune c'é già Metroweb!
Tim porta la FTTH per rivendere solo abbonamenti a Tim?
E per chi è interessato al wholesale FTTH di TIM!
Solo che...
http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/1/2/6/proposta-agcom-2-4ac20505c072a369159fb9c23ca99b997.jpg
Si deve sostenere la mazzata di 23,15 euro/mese da pagare a TIM per offrire una 100/10 FTTH in wholesale!
Ma infatti mi pare assurdo che poi Telecom non rivenda l'infrastruttura agli altri provider così come fa con la FTTC VULA
No, la possibilità c'è, ma a costi sono assai esagerati :D
EliGabriRock44
13-08-2015, 10:21
E per chi è interessato al wholesale FTTH di TIM!
Solo che...
http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/1/2/6/proposta-agcom-2-4ac20505c072a369159fb9c23ca99b997.jpg
Si deve sostenere la mazzata di 23,15 euro/mese da pagare a TIM per offrire una 100/10 FTTH in wholesale!
Ecco cosa volevo vedere :D
Allora credo che alzeranno i prezzi per la FTTH...
Ma infatti mi pare assurdo che poi Telecom non rivenda l'infrastruttura agli altri provider così come fa con la FTTC VULA
In realtà il VULA/NGA FTTH lo rivendono già McLink (http://www.mclink.it/offerta/internet-e-dati/soluzioni/ftth-fiber-to-the-home/corporate-fibra/) e a breve anche Tiscali.
In realtà il VULA/NGA FTTH lo rivendono già McLink (http://www.mclink.it/offerta/internet-e-dati/soluzioni/ftth-fiber-to-the-home/corporate-fibra/) e a breve anche Tiscali.
Grazie per l'esempio pratico :)
180 euro/mese + IVA...
Se non sbaglio, è rivolto alle sole aziende questo tipo di offerta, giusto?
Le simmetriche ovviamente costano anche di più...
Ecco cosa volevo vedere :D
Allora credo che alzeranno i prezzi per la FTTH...
Intendi TIM o Vodafone?
Se intendi TIM, ASSOLUTAMENTE no, anzi, secondo le direttive AGCOM (PER FORTUNA, se era per loro avrebbero messo prezzi da fuori orbita) sono obbligati a ridurli... la prima colonna mostra "2015", la seconda "2016" e la terza "2017".
Fonte: http://www.tomshw.it/news/ecco-i-prezzi-all-ingrosso-della-fibra-telecom-si-parte-da-13-58-euro-al-mese-68887
Se intendi Vodafone, beh, penso che questa si affidi a METROWEB per l'FTTH oppure alla futura ENEL (dove Vodafone già copre in FTTC SLU MAKE)... se ci pensi, 25 euro/mese per una 300/20 ti fa capire che Vodafone ha più convenienza con METROWEB che con TIM per una rivendita della sola 100/10.
Grazie per l'esempio pratico :)
180 euro/mese + IVA...
Se non sbaglio, è rivolto alle sole aziende questo tipo di offerta, giusto?
Le simmetriche ovviamente costano anche di più...
Si sono offerte business, il prezzo è alto ma ci sono 20/4 Mb di bmg, 6 IP statici e altri servizi inclusi.
Tiscali penso che proporrà a breve qualcosa anche per la fascia consumer, con tariffe decisamente più accessibili...
EliGabriRock44
13-08-2015, 10:38
Intendi TIM o Vodafone?
Se intendi TIM, no, anzi, secondo le direttive AGCOM sono obbligati a ridurli... la prima colonna mostra "2015", la seconda "2016" e la terza "2017".
Fonte: http://www.tomshw.it/news/ecco-i-prezzi-all-ingrosso-della-fibra-telecom-si-parte-da-13-58-euro-al-mese-68887
Vodafone ovviamente. Se pago 37 euro al mese di cui, mettiamo caso, 23 a Tim per la FTTH, Vodafone perché dovrebbe guadagnarci solo 14 euro?
Se alzassero i prezzi di 10 euro, Vodafone inizierebbe a guadagnarci qualcosa, ma sinceramente, non ha molto senso.
Investire sulla FTTH per poi scoprire che, essendo stata posata da Tim, allora bisogna pagare un botto solo per usufruire del servizio.
Piuttosto mi tengo la mia FTTC...
Vodafone ovviamente. Se pago 37 euro al mese di cui, mettiamo caso, 23 a Tim per la FTTH, Vodafone perché dovrebbe guadagnarci solo 14 euro?
Se alzassero i prezzi di 10 euro, Vodafone inizierebbe a guadagnarci qualcosa, ma sinceramente, non ha molto senso.
Investire sulla FTTH per poi scoprire che, essendo stata posata da Tim, allora bisogna pagare un botto solo per usufruire del servizio.
Piuttosto mi tengo la mia FTTC...
A parte il fatto che per Vodafone (e Fastweb) il discorso comunque sarà sempre diverso...
Se nel caso si appoggiassero all'FTTH TELECOM, sarà sempre comunque fino all'ultimo miglio... mentre i 23 euro/mese è riferito all'intera tratta in fibra by TIM.
EliGabriRock44
13-08-2015, 10:48
A parte il fatto che per Vodafone (e Fastweb) il discorso comunque sarà sempre diverso...
Se nel caso si appoggiassero all'FTTH TELECOM, sarà sempre comunque fino all'ultimo miglio... mentre i 23 euro/mese è riferito all'intera tratta in fibra by TIM.
Ti ricordo che io sono in tratta "solo" Tim, quindi...
Ti ricordo che io sono in tratta "solo" Tim, quindi...
Ah, nel caso tuo ok, avevo capito nel caso generico! :)
Comunque, se CASOMAI Vodafone dovesse finire in accordo per l'FTTH TIM, Vodafone sarà sempre in SLU e mai in VULA (wholesale), perlomeno dove Vodafone ha posato la sua rete proprietaria MAKE + DSLAM:
http://oi57.tinypic.com/25im06t.jpg
Alla fine dovrà pagare l'ultimo miglio in fibra (QUINDI MOLTO MENO) in confronto all'FTTC VULA che dovranno sostenere operatori quali Tiscali, Infostrada, MC-Link e provider secondari...
Lo stesso discorso dell'SLU vale anche per FASTWEB!
ULL - Unbundling local loop, accesso disaggregato alla rete locale. Affitto da parte degli operatori del cosiddetto "ultimo miglio" della rete di accesso di Telecom Italia, ossia del collegamento in rame tra la sede dell'utente e la prima centrale telefonica
SLU - Sub-loop unbundling, che consiste nella fornitura dell'accesso alla sottorete locale in rame di Telecom Italia, ossia al tratto di rete tra la sede dell'utente e l'armadio di distribuzione o un punto di concentrazione intermedio
Vorrei una conferma da parte di Ameno in merito all'FTTC VULA
romitto22
13-08-2015, 20:08
Pare che Vodafone abbia un nuovo profilo, alcune vie di Brindisi danno questo responso
http://i61.tinypic.com/rm35kx.png
EliGabriRock44
13-08-2015, 20:18
Pare che Vodafone abbia un nuovo profilo, alcune vie di Brindisi danno questo responso
http://i61.tinypic.com/rm35kx.png
Se parli della 50 MB e' tutto normale, visto che a settembre la 30 si trasformera' in 50 mb.
romitto22
13-08-2015, 20:28
Se parli della 50 MB e' tutto normale, visto che a settembre la 30 si trasformera' in 50 mb.
si mi riferivo a quello, si tratta di upgrade che se lo faranno pagare (come superfibra tim), o sarà il loro pacchetto fibra base ?
si mi riferivo a quello, si tratta di upgrade che se lo faranno pagare (come superfibra tim), o sarà il loro pacchetto fibra base ?
Dopo 12 mesi c'è già il sovrapprezzo di 5 euro se vuoi la banda piena se non sbaglio anche per la 30 mega, non penso proprio che ci siano ulteriori aumenti
ZakkWylde_
13-08-2015, 20:42
Pare che Vodafone abbia un nuovo profilo, alcune vie di Brindisi danno questo responso
http://i61.tinypic.com/rm35kx.png
Perchè le info sulle distanze pedonali non compaiono?
http://prntscr.com/84aboa
EliGabriRock44
13-08-2015, 20:57
Perchè le info sulle distanze pedonali non compaiono?
http://prntscr.com/84aboa
ci sono diversi url per la verifica della copertura.
C'e' con all, agenzie e consumer. Quello con all ti rivela tutto.
gea.dsl.vodafone.it/all
Zipporobotics
13-08-2015, 21:09
Ho ricevuto oggi la prima bolletta della super adsl. C'e' qualcosa che non torna.
Sono cliente vodafone da quando si chiamava Omnitel.
Il 20 giugno alle 15.42 mi sono recato al centro vodafone per stipulare il contratto super adsl con voi di vodafone, con passaggio da telecom a vodafone mantenendo lo stesso numero; in attesa della superfibra.
Il prezzo del contratto stipulato dovrebbe essere di 20 euro al mese + 4 di contributo di attivazione; il tutto iva inclusa. Quindi dovrebbe arrivarmi la fattura da 24 euro tondi ogni mese.
Il 24 giugno alle 10.07 e alle 13.18 mi arrivano due copie della stessa mail con scritto: " grazie per aver confermato il tuo ordine. Ti informiamo che la tua pratica n° 834xxxxxx è in corso di attivazione.
Da ora puoi verificare lo stato di attivazione in qualunque momento tramite l’app My Vodafone oppure sul sito statorichiesta.vodafone.it "
Il 2 luglio mi arriva l'sms con scritto: "Grazie per aver scelto vodafone. La tua linea Adsl sara' attiva entro oggi"
Il giorno dopo la linea Adsl era attiva.
Sulla fattura c'e scritto: pagamento della super adsl dal 20 giugno al 7 agosto :shock:
Per la super Adsl mi addebitano 24.59 euro. Quei 59 centesimi da dove vengono ?
Ci sono 3.82 euro di chiamate e questi son giusti perché' sono le chiamate eseguite.
In più ci sono 6.56 euro di: Contributi Bimestrali per Attivazione Rete Fissa: Costo attivazione Offerte Casa - 0383XXXXXX (questi contributi non stati menzionati dalla signora del commerciale e nemmeno sono scritti nel contratto. a cosa servono ?)
In più ci sono 7.69 euro di tasse e imposte. Imposta su cosa dato che l'iva e' inclusa nei 24 euro mensili ?
Mai vista un azienda tirare questi scherzi e nemmeno essere così poco trasparente con i suoi clienti.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ? Sapete cosa sono questi costi aggiuntivi ?
ZakkWylde_
13-08-2015, 21:12
ci sono diversi url per la verifica della copertura.
C'e' con all, agenzie e consumer. Quello con all ti rivela tutto.
gea.dsl.vodafone.it/all
L'url con /all non rivela nessuna info sulla distanza invece
http://prntscr.com/84aprr
Ho ricevuto oggi la prima bolletta della super adsl. C'e' qualcosa che non torna.
Sono cliente vodafone da quando si chiamava Omnitel.
Il 20 giugno alle 15.42 mi sono recato al centro vodafone per stipulare il contratto super adsl con voi di vodafone, con passaggio da telecom a vodafone mantenendo lo stesso numero; in attesa della superfibra.
Il prezzo del contratto stipulato dovrebbe essere di 20 euro al mese + 4 di contributo di attivazione; il tutto iva inclusa. Quindi dovrebbe arrivarmi la fattura da 24 euro tondi ogni mese.
Il 24 giugno alle 10.07 e alle 13.18 mi arrivano due copie della stessa mail con scritto: " grazie per aver confermato il tuo ordine. Ti informiamo che la tua pratica n° 834xxxxxx è in corso di attivazione.
Da ora puoi verificare lo stato di attivazione in qualunque momento tramite l’app My Vodafone oppure sul sito statorichiesta.vodafone.it "
Il 2 luglio mi arriva l'sms con scritto: "Grazie per aver scelto vodafone. La tua linea Adsl sara' attiva entro oggi"
Il giorno dopo la linea Adsl era attiva.
Sulla fattura c'e scritto: pagamento della super adsl dal 20 giugno al 7 agosto :shock:
Per la super Adsl mi addebitano 24.59 euro. Quei 59 centesimi da dove vengono ?
Ci sono 3.82 euro di chiamate e questi son giusti perché' sono le chiamate eseguite.
In più ci sono 6.56 euro di: Contributi Bimestrali per Attivazione Rete Fissa: Costo attivazione Offerte Casa - 0383XXXXXX (questi contributi non stati menzionati dalla signora del commerciale e nemmeno sono scritti nel contratto. a cosa servono ?)
In più ci sono 7.69 euro di tasse e imposte. Imposta su cosa dato che l'iva e' inclusa nei 24 euro mensili ?
Mai vista un azienda tirare questi scherzi e nemmeno essere così poco trasparente con i suoi clienti.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ? Sapete cosa sono questi costi aggiuntivi ?
A me hanno sbagliato il contratto da cliente Vodafone dovevo pagare 25 euro per sempre poi i 12 mesi 25+5+4 per sempre ma mi anno fatto il contratto quello da 30 euro chiamato oggi subito e mi hanno detto che lo anno modificato speriamo bene vedremo domani,poi mi è arrivato una bolletta da 10 euro che non sò come mai attivazione della linea è stata 03/08/2015 con scadenza il 1 settembre ma c'è scritto bimestre come mai questa bolletta...:confused:
EliGabriRock44
13-08-2015, 21:26
L'url con /all non rivela nessuna info sulla distanza invece
http://prntscr.com/84aprr
Errore mio. Prova a scriverci agenzie
ZakkWylde_
13-08-2015, 21:33
Errore mio. Prova a scriverci agenzie
Provato 2 volte, servizio non disponibile
EliGabriRock44
13-08-2015, 21:39
Provato 2 volte, servizio non disponibile
da me funziona su agenzie. Cambia civico!
ZakkWylde_
13-08-2015, 23:31
da me funziona su agenzie. Cambia civico!
Abito in una via chiusa al civico 13, mettendo il primo civico (50 mt indietro) risulta questa copertura
http://prntscr.com/84cl0o
edit:
ora funziona anche col mio civico
http://prntscr.com/84clly
una domanda , io ho l armadio vodafone , e ora ho la 30 , mi passano direttamente all 100/10 o fanno prima 50/10 (rivenduta di telecom) ?
EliGabriRock44
14-08-2015, 07:16
una domanda , io ho l armadio vodafone , e ora ho la 30 , mi passano direttamente all 100/10 o fanno prima 50/10 (rivenduta di telecom) ?
Bisogna vedere cosa risulta attivabile per prima...comunque alla fine avrai lo stesso la 100 mb
una domanda , io ho l armadio vodafone , e ora ho la 30 , mi passano direttamente all 100/20 o fanno prima 50/10 (rivenduta di telecom) ?
Quoto il secondo messaggio, se durante la procedura, prima dell'attivazione, ti ritrovi la 100/20 mega, ti abilitano in SLU direttamente.
Come confermato ieri, ho aggiornato la mappa con abitanti e sito comune!
Per chi fosse interessato... ho appena creato questo:
goo.gl/j40wE5 (goo.gl/j40wE5)
Praticamente riunisce:
Mappa copertura rete mobile (ufficiale)
Mappa comuni FTTC Make SLU (non ufficiale)
Mappa centrali telefoniche
Prossimamente sarà implementata con la mappa copertura FTTC VULA 30 Mega e altre chicche utili per migliorare il tutto!
Non sarà perfetto, ma il fatto è il codice l'ho scritto da zero e ho preferito anche farlo il più leggero e gradevole possibile!
Si accettano suggerimenti! :)
luca.loprieno
14-08-2015, 15:53
ottimo
grazie kikko , veramente ottimo lavoro.. una domandina, nell'elenco delle centrali, quelle con il pallino rosso cosa indicano?
fabio336
14-08-2015, 16:07
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
per correttezza credo che debba citare la fonte
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
per correttezza credo che debba citare la fonte
ok fabio ora ho capito cosa sono i pallini rossi:D
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
per correttezza credo che debba citare la fonte
Fatto! Almeno così c'è spiegato anche tutto!
Comunque ho completamente rifatto la mappa da zero, o meglio, lo capirete entrando su VW.
Kikko, comunque Palermo non ha solo la 100 ma anzi c'è più wholesale. Con la 100 copre solamente alcune zone del centro
unfair1623
20-08-2015, 13:45
Kikko, comunque Palermo non ha solo la 100 ma anzi c'è più wholesale. Con la 100 copre solamente alcune zone del centro
Vale lo stesso per Trieste, solo che nel nostro caso le zone coperte sono quelle periferiche.
amd-novello
20-08-2015, 16:17
Che mortorio il thread. Non fanno più attivazioni?
Fatto! Almeno così c'è spiegato anche tutto!
Comunque ho completamente rifatto la mappa da zero, o meglio, lo capirete entrando su VW.
Ho un problema con la verifica dell'armadio di appartenenza su GEA,per loro risulta che il mio armadio dista 600 metri mentre è proprio incassato in centrale davanti casa mia (20 metri ),inoltre ho segnalato tutto su twitter ma mi hanno risposto picche!
Come devo procedere ?
EliGabriRock44
20-08-2015, 16:24
Ho un problema con la verifica dell'armadio di appartenenza su GEA,per loro risulta che il mio armadio dista 600 metri mentre è proprio incassato in centrale davanti casa mia (20 metri ),inoltre ho segnalato tutto su twitter ma mi hanno risposto picche!
Come devo procedere ?
Non credo che sia un problema. Se saidi averlo a 20m ce l'hai a 20m. Poi e' normale che ci siano degli errori di distanza nel GEA, soprattutto perche' i dati sono tantissimi.
Che mortorio il thread. Non fanno più attivazioni?
è il 20 Agosto, molta gente è in ferie...
Non credo che sia un problema. Se saidi averlo a 20m ce l'hai a 20m. Poi e' normale che ci siano degli errori di distanza nel GEA, soprattutto perche' i dati sono tantissimi.
Più che altro ho letto di alcuni utenti in KO tecnico per armadio errato...
Io spero possano attivarmi la nuova linea entro 60 giorni!
è il 20 Agosto, molta gente è in ferie...
E soprattutto le offerte con attivazione annullata non ci sono ancora :O
mondopizza
20-08-2015, 17:38
Salve, io ho una 30 mbit sono di Asti, non riesco a capire perchè la mia via sulla gea è a metà attiva a 100 e l'altra a 30 ho fatto una mappa http://s8.postimg.org/lg1j68sth/mappa.jpg
dove c'è la freccia è dove sono io, eppure sono così vicino al cabinet "attivo" ma sulla gea è a 30??
secondo voi devo aspettare settembre per chiedere l'upgrade?
gioran888
20-08-2015, 21:35
Scusate una info....dovrei attivare anche per la linea dei miei genitori la nuova offerta....25 per sempre con le chiamate ai fissi illimitate più 4 euro per 48 mesi.....e sky on line, che però non interessa.
Leggo che dopo un anno si rinnova a 9,99 in automatico, ma se non interessa si può disattivare o te lo ritrovi "d'ufficio"
Grazie, saluti
Scusate una info....dovrei attivare anche per la linea dei miei genitori la nuova offerta....25 per sempre con le chiamate ai fissi illimitate più 4 euro per 48 mesi.....e sky on line, che però non interessa.
Leggo che dopo un anno si rinnova a 9,99 in automatico, ma se non interessa si può disattivare o te lo ritrovi "d'ufficio"
Grazie, saluti
Ricordati che dopo 12 mesi la linea passa a 20 Mega in down e 3 in up in automatico, e, se a loro interessa, devi chiedere l'upgrade a 5 euro in più mensili. Per Sky online, puoi chiedere di disattivarlo. I canali sempre i soliti, 190 o chat con operatore
gioran888
20-08-2015, 21:49
Ricordati che dopo 12 mesi la linea passa a 20 Mega in down e 3 in up in automatico, e, se a loro interessa, devi chiedere l'upgrade a 5 euro in più mensili. Per Sky online, puoi chiedere di disattivarlo. I canali sempre i soliti, 190 o chat con operatore
Grazie, gentilissimo.
Ciao
PsychoWood
21-08-2015, 00:41
Qualcuno di voi utilizza la VSR con un altro router in cascata dietro su cui tutto il traffico viene rediretto? Ho un Lyncsys e4200 già configurato (e al momento vorrei tenerlo, dovrei rinunciare a troppo migrando totalmente alla VSR) ma stasera facendo delle prove ho notato una velocità estremamente ridotta... facendo degli speed test sembra che il router (collegato via LAN, ho provato sia in DMZ che in NAT statico, il firewall è comunque disabilitato) non riesca ad arrivare ad oltre i 5Mbps, 8 se va bene. Se invece mi collego al wifi della Revo, mi avvicino molto al limite dei 30/3.
WiFi Community bucata, VSR esposta:
Sul forum LAB di Vodafone un utente asserisce di aver trovato un bug per accedere al 192.168.1.1 di qualunque Vodafone Station che trasmette la WiFi Community, anche per chi non è iscritto alla Community. Basta collegarsi alla reti "Vodafone-WiFi".
In questo modo chiunque può vedere il nostro numero di telefono, la password del wifi principale, cambiare impostazioni a piacimento, ecc.
Consiglio a tutti di impostare una password a protezione della VSR o VS2 (anche a chi non utilizza la WiFi Community, come buona norma)
http://i58.tinypic.com/2v1xjzs.jpg
quale sarebbe questa mossa non alla portata di tutti?
EliGabriRock44
21-08-2015, 11:04
WiFi Community bucata, VSR esposta:
Sul forum LAB di Vodafone un utente asserisce di aver trovato un bug per accedere al 192.168.1.1 di qualunque Vodafone Station che trasmette la WiFi Community, anche per chi non è iscritto alla Community. Basta collegarsi alla reti "Vodafone-WiFi".
In questo modo chiunque può vedere il nostro numero di telefono, la password del wifi principale, cambiare impostazioni a piacimento, ecc.
Consiglio a tutti di impostare una password a protezione della VSR o VS2 (anche a chi non utilizza la WiFi Community, come buona norma)
http://i58.tinypic.com/2v1xjzs.jpg
Era molto intuibile. Comunque io l'ho disattivata perche' con questa FTTC, preferirei non condividere nulla dato il ping altino.
fabio336
21-08-2015, 11:10
alla faccia di chi diceva che era tutto sicuro ...
quale sarebbe questa mossa non alla portata di tutti?
Bug simili di questa importanza non si comunicano pubblicamente. Ho segnalato il post al Mod del LAB e mi ha risposto che ha chiesto chiarimenti in privato. Mi auguro Vodafone prenda provvedimenti se il bug fosse accertato.
In ogni caso è buona norma impostare la password alla Vodafone Station, e si rimane al sicuro.
Bug simili di questa importanza non si comunicano pubblicamente. Ho segnalato il post al Mod del LAB e mi ha risposto che ha chiesto chiarimenti in privato. Mi auguro Vodafone prenda provvedimenti se il bug fosse accertato.
In ogni caso è buona norma impostare la password alla Vodafone Station, e si rimane al sicuro.
lo dico perché magari non è vero che c'è questo bug. Nel caso fosse vero, impostare la password dalla vodafone station non risolverebbe granché, visto che il tizio asserisce di poter raggiungere la lan del cliente, che è oggettivamente la cosa più preoccupante.
lo dico perché magari non è vero che c'è questo bug. Nel caso fosse vero, impostare la password dalla vodafone station non risolverebbe granché, visto che il tizio asserisce di poter raggiungere la lan del cliente, che è oggettivamente la cosa più preoccupante.
Al dire il vero dice che appena collegati alla Community si entra nella LAN 192.168.6.1 (non del cliente) e che con "una semplice mossa" può entrare dentro il 192.168.1.1 che di default non ha la password, da qui il consiglio di metterla. Perché se la metti risolvi che non entra. Non so come fai a dire che non risolve granché. Poi se non credi e non vuoi metterla liberissimo, il mio era solo un consiglio dato dalla logica e dalla prudenza.
cicciolilla69
21-08-2015, 18:16
Salve a tutti.
Trascorsi i 12 mesi il downgrade a 20 mega è automatico?
Se voglio lasciare la fibra 100 mega cosa devo fare?
Grazie
NUOVI FIRMWARE VSR:
Confermato da un utente l'uscita del nuovo firmware anche per le VSR ADB.
Saranno quindi differenziati
VSR ADB: 12.56.1.28 (precedente: 12.50.1.9)
VSR HUAWEI: 12.56.1.5 (precedente: 12.39)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42782357&postcount=4446
http://i62.tinypic.com/2copk0k.jpg
Dark_Water
21-08-2015, 19:50
Non so voi ma io questa "Community" la vedo come un peso in più per i clienti vodaf(per non parlare del rischio sulla propria rete),si idea e bella ma chi guadagna da questa cosa?quando sarò con loro sicuramente non lascerò attiva questa m****.
Al dire il vero dice che appena collegati alla Community si entra nella LAN 192.168.6.1 (non del cliente) e che con "una semplice mossa" può entrare dentro il 192.168.1.1 che di default non ha la password, da qui il consiglio di metterla. Perché se la metti risolvi che non entra. Non so come fai a dire che non risolve granché. Poi se non credi e non vuoi metterla liberissimo, il mio era solo un consiglio dato dalla logica e dalla prudenza.
ci siamo capiti male. con la password risolvi certamente il fatto che la persona possa vedere le impostazioni del router, ma se continui a leggere il post di quel tizio, a un certo punto dice: "per poi collegarsi direttamente alla rete del cliente". Onestamente se mi vedono le impostazioni del router me ne può anche fregare relativamente, ma se è possibile collegarsi alla mia lan allora diventa tutto un altro problema, e se permetti molto molto molto più grave, e password della webapp della vsr non può risolvere un bel niente a riguardo.
Quindi quello che volevo dire è, ok, mettete la password, ma non credete di aver risolto qualcosa e non pensate di essere al sicuro, perché se quello che dice il tizio è vero, questo è un bug clamoroso, e bisogna disattivare la wifi community e basta.
ci siamo capiti male. con la password risolvi certamente il fatto che la persona possa vedere le impostazioni del router, ma se continui a leggere il post di quel tizio, a un certo punto dice: "per poi collegarsi direttamente alla rete del cliente". Onestamente se mi vedono le impostazioni del router me ne può anche fregare relativamente, ma se è possibile collegarsi alla mia lan allora diventa tutto un altro problema, e se permetti molto molto molto più grave, e password della webapp della vsr non può risolvere un bel niente a riguardo.
Quindi quello che volevo dire è, ok, mettete la password, ma non credete di aver risolto qualcosa e non pensate di essere al sicuro, perché se quello che dice il tizio è vero, questo è un bug clamoroso, e bisogna disattivare la wifi community e basta.
Per "poi collegarsi direttamente alla rete del cliente" si riferisce al fatto che Vodafone ha lasciato in chiaro nelle impostazioni la password del wifi principale del cliente! Quindi una volta che sa la password del tuo wifi principale si aggancia a quella. PER QUESTO bisogna mettere una password a protezione della VSR:
- per non far vedere la password della propria rete wifi principale
- per non far vedere il proprio numerico telefonico (scoprire identità, fare scherzi, ecc)
- per non far vedere i numeri di telefono delle chiamate ricevute, perse e di quelle eventualmente messe in rubrica
- per non farsi cambiare impostazioni, come nome rete wifi, DMZ, porte aperte, ecc
Se questi non vengono considerati problemi gravi... La password a protezione del router va sempre messa, come avviene in tutti i router del mondo di default. Di principio, ancora prima del bug, Vodafone ha sbagliato a rendere aperte milioni di VS in tutta Italia e ad attivare di default la WiFi Community a tutti! Voglio vedere in quanti sanno di averla attiva e la disattiveranno, a parte la manciata di persone che leggono questo forum.
Salve a tutti.
Trascorsi i 12 mesi il downgrade a 20 mega è automatico?
Se voglio lasciare la fibra 100 mega cosa devo fare?
Grazie
Si è automatico se vuoi tenere la max velocitá li chiami e pagando 5 euro al mese hai ancora la max velocitá.:D
Vodafone ha lasciato in chiaro nelle impostazioni la password del wifi principale del cliente!
In effetti non avevo notato questo particolare. Non c'è che dire, in Vodafone ci lavorà la crema dell'ingegneria del software.
Dovrebbe esserci anche Viareggio tra le città in fase di copertura, notato stasera un cabinet Vodafone rientrando da un pomeriggio al mare.
PsychoWood
22-08-2015, 19:56
Ho aggiunto la password nella VSR, ma sembra che la app non si colleghi più... Qualcuno ci è già passato?
Ho aggiunto la password nella VSR, ma sembra che la app non si colleghi più... Qualcuno ci è già passato?
E' un bug noto da sempre, segnalato più volte e mai risolto da Vodafone.
Mi pare che qualcuno in passato avesse trovato la combinazione e sbloccando alcune pagine l'app poi tornava a funzionare anche con password impostata. Anche se non è il massimo come cosa....
http://i59.tinypic.com/2dtakud.jpg
Il modem vodafone ha la pagina delle statistiche dove si vedono i valori di della linea?
E non ho ancora visto uno speedtest.. Arriva a 100mb questa fibra vodafone o no?
Il modem vodafone ha la pagina delle statistiche dove si vedono i valori di della linea?
No, non le ha. Per vedere i valori di attenuazione e disturbo della linea devi attaccare un qualunque modem VDSL2+ di terze parti. (ma per navigare su internet devi per forza usare la Vodafone Station)
E non ho ancora visto uno speedtest.. Arriva a 100mb questa fibra vodafone o no?
Nel migliore dei casi registrati si va 90/80Mbit.
La fibra ottica è fino al cabinet. Dal cabinet fino a casa si usa il doppino telefonico con la VDSL2+. Quindi la linea a seconda della qualità del doppino, distanza cabinet, interferenze, congestione DSLAM, ecc subisce variazioni di velocità e difficilmente arriva a quelle massime teoriche dichiarate fino a 100Mbit.
No, non le ha. Per vedere i valori di attenuazione e disturbo della linea devi attaccare un qualunque modem VDSL2+ di terze parti. (ma per navigare su internet devi per forza usare la Vodafone Station)
Nel migliore dei casi registrati si va 90/80Mbit.
La fibra ottica è fino al cabinet. Dal cabinet fino a casa si usa il doppino telefonico con la VDSL2+. Quindi la linea a seconda della qualità del doppino, distanza cabinet, interferenze, congestione DSLAM, ecc subisce variazioni di velocità e difficilmente arriva a quelle massime teoriche dichiarate fino a 100Mbit.
A ok perfetto... Quindi tu dici che per il momento l unico problema è il dopino di rame.. Non ci sono problemi di saturazione banda dal lato infrastruttura vodafone
Il modem vodafone ha la pagina delle statistiche dove si vedono i valori di della linea?
E non ho ancora visto uno speedtest.. Arriva a 100mb questa fibra vodafone o no?
L'unica cosa che puoi vedere è la portante agganciata.
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog
Una volta scaricato il log, la portate è scritta dopo "Synced at"
FASTWEB FIBRA TOP = VODAFONE STATION REVOLUTION
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42786662#post42786662
gioran888
23-08-2015, 13:31
Il prodotto in se è ottimo e secondo me anche affidabile.....per i firmware ancora non ci siamo 😞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amd-novello
24-08-2015, 06:32
L'incubo riavvii non si è ancora fermato :)
raffaelev
24-08-2015, 10:04
Ciao, una domanda tecnica...
Io ho Teletu e da oggi Telecom mi dà la disponibilità per la fibra.
So che nel mio cabinet hanno posato i cavi sia Tim che Fastweb e Vodafone.
Ora: so che Vodafone è Teletu (chiusa ad aprile). Se hanno messo la fibra, io continuo ad avere l'adsl? è possibile questo? o mi "convertono" per forza in fibra?
Grazie per le risposte!!!
Ciao, una domanda tecnica...
Io ho Teletu e da oggi Telecom mi dà la disponibilità per la fibra.
So che nel mio cabinet hanno posato i cavi sia Tim che Fastweb e Vodafone.
Ora: so che Vodafone è Teletu (chiusa ad aprile). Se hanno messo la fibra, io continuo ad avere l'adsl? è possibile questo? o mi "convertono" per forza in fibra?
Grazie per le risposte!!!
Rimani in ADSL.
raffaelev
24-08-2015, 10:12
Rimani in ADSL.
grazie per la risposta. cosa mi suggerisci di fare per avere la fibra?
do disdetta teletu e faccio richiesta vodafone?
so che ostacolano la migrazione, anche se è ormai la stessa compagnia... :doh:
grazie per la risposta. cosa mi suggerisci di fare per avere la fibra?
do disdetta teletu e faccio richiesta vodafone?
so che ostacolano la migrazione, anche se è ormai la stessa compagnia... :doh:
Sei già Vodafone.
http://www.teletu.it
raffaelev
24-08-2015, 10:19
mi spiego meglio.
tra poco anche Vodafone darà la fibra.
quindi o 1) rimango sotto Adsl (essendo Teletu) oppure 2) vado in fibra (quindi Vodafone)
Cosa accadrà? cosa fare per avere la fibra?
se automaticamente rimango in adsl (ex-Teletu) anche se adesso comunque è tutto Vodafone, se voglio avere la fibra Vodafone?
Del resto, se non sbaglio, i clienti Vodafone in Adsl passano in fibra automaticamente appena si rende disponibile, no?
Grazie! :)
Posto questa tabella presa dal thread TIM dall'utente cristoff che indica per ogni distanza dal cabinet i valori minimi e massimi di bit rate che ci si dovrebbe aspettare dalla linea.
http://i58.tinypic.com/2evw7mb.jpg
alex12345
25-08-2015, 13:32
Se la copertura Vodafone da per la 30 Mbit
copertura Fibra FTTC VULA+NGA
non dovrebbe essere coperto l'armadio anche con Telecom?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
totocrista
25-08-2015, 13:50
Se la copertura Vodafone da per la 30 Mbit
copertura Fibra FTTC VULA+NGA
non dovrebbe essere coperto l'armadio anche con Telecom?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Certo
alex12345
25-08-2015, 13:54
Certo
Allora perché l'armadio non risulta ne pianificato ne tra gli attivi?
Fino a ferragosto non ho visto lavori nell'armadio o nel tombino a 4 spicchi Telecom.
Sono fuori e non so cos'altro hanno fatto nel frattempo 😣
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
totocrista
25-08-2015, 16:03
Allora perché l'armadio non risulta ne pianificato ne tra gli attivi?
Fino a ferragosto non ho visto lavori nell'armadio o nel tombino a 4 spicchi Telecom.
Sono fuori e non so cos'altro hanno fatto nel frattempo 😣
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Allora è un problema di database. Tuttavia gli excel non sono precisissimi... Se provi ad attivare sul sito Telecom che ti dice?
alex12345
25-08-2015, 17:30
Che ho già l'offerta Tutto, non mi da altre opzioni.
Non vorrei rimanere fregato.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
totocrista
25-08-2015, 17:40
Che ho già l'offerta Tutto, non mi da altre opzioni.
Non vorrei rimanere fregato.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Metti il numero di un vicino no?
Kadavarr
26-08-2015, 06:28
Procedono gli aggiornamenti (per adb)?
Ieri ho visto vsr non raggiungibile nel browser e credevo stesse flashando.
:rolleyes:
Se la copertura Vodafone da per la 30 Mbit
copertura Fibra FTTC VULA+NGA
non dovrebbe essere coperto l'armadio anche con Telecom?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Si, ma pagherebbe di più soltanto!
Comunque ragazzi, oggi (fino al 28/08) il costo di attivazione E' GRATUITO!
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/DT_HS_FIBRA_26Ago_new.jpg (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra)
Procedono gli aggiornamenti (per adb)?
Ieri ho visto vsr non raggiungibile nel browser e credevo stesse flashando.
:rolleyes:
Non c'è modo di saperlo, le segnalazioni a riguardo sono pochissime.
Non c'è modo di saperlo, le segnalazioni a riguardo sono pochissime.
Se ti stanno aggiornando il firmware lo vedi nelle impostazioni della station,Il vecchio firmware e questo 5.4.8.1.160.11.61,da dopo questo i poi sono i firmware nuovi.:)
Si, ma pagherebbe di più soltanto!
Comunque ragazzi, oggi (fino al 28/08) il costo di attivazione E' GRATUITO!
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/DT_HS_FIBRA_26Ago_new.jpg (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra)
grazie .... che fortuna!!!! .... giusto oggi ho provveduto a fare richiesta di attivazione.
.... penso di essere il primo del forum in fase di attivazione a Potenza ..... speriamo vada tutto liscio :) ..... in ogni caso vi terrò aggiornati circa l'evoluzione!
Kikko ..... dacci un'occhiata ;)
Se ti stanno aggiornando il firmware lo vedi nelle impostazioni della station,Il vecchio firmware e questo 5.4.8.1.160.11.61,da questo in sú sono i firmware nuovi.:)
Sei nuovo, si vede. :)
L'11.61 è dell'anteguerra ed è rimasto perchè il successivo 12.21 è stato rimosso dall'aggiornamento per bug. Ora la maggior parte ha il 12.50.1.9 e nell'ultimo mese ci sono state segnalazioni di nuovi firmware nelle versioni 12.56.1.28 e 12.56.1.5.
Il punto ora è riuscire a capire se aggiorneranno tutti a quelle versioni e se sono due versioni differenziate per VSR ADB e VSR Huawei. E finché non ci saranno altre segnalazioni a riguardo non ci sarà alcuna certezza.
amd-novello
26-08-2015, 11:25
ancora 5.4.8.1.160.12.50.1.9
romitto22
26-08-2015, 13:40
Si, ma pagherebbe di più soltanto!
Comunque ragazzi, oggi (fino al 28/08) il costo di attivazione E' GRATUITO!
http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/DT_HS_FIBRA_26Ago_new.jpg (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/fibra)
Bellissima offerta. Se non fosse che con Fastweb retention pago ancora meno (SuperJet a 26 x sempre), ci passerei all'istante !
PsychoWood
26-08-2015, 14:10
Vale la pena di creare un thread solo per la VSR, così non ci si rincorre tra le varie discussioni di Vodafone... Faccio io stasera, se riesco.
Vale la pena di creare un thread solo per la VSR, così non ci si rincorre tra le varie discussioni di Vodafone... Faccio io stasera, se riesco.
Lo sto creando, presto sarà online. Ci sono quantità abnormi di cose da riassumere in prima pagina che ho accumulato e messo da parte nei ultimi 11 mesi, da quando è uscita sul mercato.
In ogni caso ci sarà sempre OT per gente distratta, chi non legge, chi fa crossposting, ecc.
accordatevi prima di crearne due... :D
ZakkWylde_
26-08-2015, 14:51
Vale la pena di creare un thread solo per la VSR, così non ci si rincorre tra le varie discussioni di Vodafone... Faccio io stasera, se riesco.
Io ormai ho perso le speranze di riuscire ad usare il wifi sull'iphone 5 :mc:
Comunque ragazzi, oggi (fino al 28/08) il costo di attivazione E' GRATUITO!
Grazie per la segnalazione, appena fatta richiesta di Super Fibra.
francesco
diabolikum
26-08-2015, 15:30
Io ormai ho perso le speranze di riuscire ad usare il wifi sull'iphone 5 :mc:
butta l'iPhone :D
ZakkWylde_
26-08-2015, 17:58
butta l'iPhone :D
Assieme alla vsr però :D
[Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution
Vale la pena di creare un thread solo per la VSR, così non ci si rincorre tra le varie discussioni di Vodafone... Faccio io stasera, se riesco.
accordatevi prima di crearne due... :D
L'ho creata e momentaneamente è nella sezione del forum:
Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale
Solo il MOD (a cui ho fatto segnalazione) la potrà spostare nella giusta sezione del forum come da regolamento:
Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali
Per ora il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
Sei nuovo, si vede. :)
L'11.61 è dell'anteguerra ed è rimasto perchè il successivo 12.21 è stato rimosso dall'aggiornamento per bug. Ora la maggior parte ha il 12.50.1.9 e nell'ultimo mese ci sono state segnalazioni di nuovi firmware nelle versioni 12.56.1.28 e 12.56.1.5.
Il punto ora è riuscire a capire se aggiorneranno tutti a quelle versioni e se sono due versioni differenziate per VSR ADB e VSR Huawei. E finché non ci saranno altre segnalazioni a riguardo non ci sarà alcuna certezza.
Volevo dire che quello che ho scritto è il vecchio che ti danno con la station,i prossimi sono i nuovi.:)
Io ormai ho perso le speranze di riuscire ad usare il wifi sull'iphone 5 :mc:
Come mai? Io ho iPhone 5 e va bene con il Wi-Fi della station.
ZakkWylde_
26-08-2015, 23:30
Come mai? Io ho iPhone 5 e va bene con il Wi-Fi della station.
Perde il segnale wifi e quindi si disconnette, navigazione a singhiozzi in sostanza. La cosa strana e che in LAN la vsr mi da zero problemi in termini di disconnessioni :confused:
Frankgyr
27-08-2015, 00:28
Salve a tutti, ho appena scoperto che nella mia cittá (casale monferrato) dovrebbe essere attiva la fibra di Vodafone. Sul sito dice che sono coperto, gli armadi per la strada li ho visti ma non ho nessuna testimonianza diretta di qlc concittadino che sia giá attivo.
L'offerta attuale sarebbe molto allettante......
Non mi è chiara una cosa: il canone mensile rimane fisso per sempre (25 euro super fibra e 30 super fibra family) o dopo un anno aumenta a 29 / 37 ? (Oltre ad ulteriori 5 euro per mantenere la velocità a 100 mega)
Salve a tutti, ho appena scoperto che nella mia cittá (casale monferrato) dovrebbe essere attiva la fibra di Vodafone. Sul sito dice che sono coperto, gli armadi per la strada li ho visti ma non ho nessuna testimonianza diretta di qlc concittadino che sia giá attivo.
L'offerta attuale sarebbe molto allettante......
Non mi è chiara una cosa: il canone mensile rimane fisso per sempre (25 euro super fibra e 30 super fibra family) o dopo un anno aumenta a 29 / 37 ? (Oltre ad ulteriori 5 euro per mantenere la velocità a 100 mega)
Si giusto,ma se sei cliente Vodafone hai lo sconto tipo adesso la super fibra viene 25+4 se sei cliente Vodafone e 30+4 per la super fibra family e i prezzi sono per sempre non cambiano,i 4 euro sono il costo della station per 48 mesi,se non vuoi pagare i 4 euro devi dagli 192 subito.
Perde il segnale wifi e quindi si disconnette, navigazione a singhiozzi in sostanza. La cosa strana e che in LAN la vsr mi da zero problemi in termini di disconnessioni :confused:
Hai provato ad ampliare il segnale è cambiare nelle impostazioni avanzate della station sulla voce Wi-Fi 2,4ghz mettere 40,e nelle impostazioni di sicurezza mettere WPA-WPA2.
ZakkWylde_
27-08-2015, 01:30
Hai provato ad ampliare il segnale è cambiare nelle impostazioni avanzate della station sulla voce Wi-Fi 2,4ghz mettere 40,e nelle impostazioni di sicurezza mettere WPA-WPA2.
Ok cambiato 40 Mhz ampiezza canale, sicurezza WPA+WPA2
L'offerta attuale sarebbe molto allettante......
Non mi è chiara una cosa: il canone mensile rimane fisso per sempre (25 euro super fibra e 30 super fibra family) o dopo un anno aumenta a 29 / 37 ? (Oltre ad ulteriori 5 euro per mantenere la velocità a 100 mega)
Ho appena attivato la richiesta di Super Fibra, queste le condizioni contrattuali (offerta valida online fino a domani 28/08) ricevute per email:
"Riepilogo offerta Fibra
Contributo di attivazione
GRATIS
Contributo di attivazione nuova linea
GRATIS
Contributo mensile
25€
Chiamate verso fissi nazionali
0 cent al minuto e 19 cent scatto alla risposta
Chiamate verso mobili nazionali
19 cent al minuto e 19 cent scatto alla risposta
Chiamate verso fissi internazionali
19 cent al minuto e 19 cent scatto alla risposta
Internet Fuori Casa 4G
1GB
Sky Online incluso per 12 mesi!
Riceverai tutte le informazioni per poter usufruire di Sky Online tramite email e SMS non appena la tua Fibra Vodafone sarà attiva.
Dettagli del contratto
Permanenza minima contrattuale:
I piani Fibra e Telefono prevedono una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro.
Costo di disattivazione:
Tutte le offerte Fibra prevedono un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, e di 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.
Tali costi saranno applicati anche in caso di adesione del cliente ad offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
Da quello che ho capito i 25 Euro sono per sempre, anche se non ho già una sim Vodafone (a scanso di equivoci mi sono salvato la schermata con l'offerta):
http://thumbnails114.imagebam.com/43188/187cef431876964.jpg (http://www.imagebam.com/image/187cef431876964)
Sulla pagina dell'offerta c'è anche la possibilità di farsi chiamare da un loro operatore, cosa che farò perchè nel dettaglio dell'offerta riporta il costo di attivazione nuova linea di 1 euro al mese per 48 mesi (che non so se mi riguardi, ho già una linea a casa con adsl Wind) mentre nell'email, che è comunque quella che fa fede, il contributo di attivazione nuova linea è gratis:
http://thumbnails114.imagebam.com/43188/7a8f1b431877503.jpg (http://www.imagebam.com/image/7a8f1b431877503)
Dopo 12 mesi il canone passa a 30 euro se voglio mantenere i 100/20.
francesco
Zipporobotics
27-08-2015, 07:42
Ho risolto !
Dopo un giro allucinante di persone. Sono riuscito finalmente a entrare in contatto con il responsabile e coordinatore dei lavori Valtellina/telecom/vodafone e a far aggiornare le mappe GEA con la corretta Georeferenziazione della via dove abito.
http://i.imgur.com/dtEOmQem.png
Questo caso e' andato.
Ora devo chiarire un altro problema riguardo al contratto.
Riguardo al problema del censimento.
Se al 190 vi danno picche
1- andate in comune e cercate di farmi mettere in contatto con il coordinatore di lavori e mappatura nella vostra zona. Dopodiché spiegategli il problema
2- Se fallisce l'opzione A: fatevi traslocare la linea (cambiando solo l'indirizzo) al civico più vicino coperto da fibra.
Ragazzi solo una conferma: mettendo VF FTTC gli allarmi su linea tradizionale non funzionano più no? Bisogna comprare per forza un combinatore GSM? Grazie
totocrista
27-08-2015, 12:09
Ragazzi solo una conferma: mettendo VF FTTC gli allarmi su linea tradizionale non funzionano più no? Bisogna comprare per forza un combinatore GSM? Grazie
Meglio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
baiano05
27-08-2015, 13:42
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
Da un mese circa sono ostaggio di infostrada che ritarda il passaggio a vodafone, con la scusa di procedure interne. La mia paura è che vodafone si stanchi e rinunci alla mio contratto. Come vi comportereste voi?
totocrista
27-08-2015, 13:49
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
Da un mese circa sono ostaggio di infostrada che ritarda il passaggio a vodafone, con la scusa di procedure interne. La mia paura è che vodafone si stanchi e rinunci alla mio contratto. Come vi comportereste voi?
Se sono passati più di 30 giorni vai di agcom
Meglio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Mi è venuto in mente però che potrei collegarlo ad una delle 2 prese disponibili sul router, no? O ribaltando l'impianto
Scusate, altra domanda: io dovrei passare da Teletu. Ma nella tendina dove devo selezionare l'operatore di provenienza non c'è... cosa faccio? :mc:
totocrista
27-08-2015, 15:19
Mi è venuto in mente però che potrei collegarlo ad una delle 2 prese disponibili sul router, no? O ribaltando l'impianto
Si ma è poco sicuro.
Si ma è poco sicuro.
In che senso?
raffaelev
28-08-2015, 10:42
Scusate, altra domanda: io dovrei passare da Teletu. Ma nella tendina dove devo selezionare l'operatore di provenienza non c'è... cosa faccio? :mc:
anche io sono cliente Teletu (da me la fibra Vodafone arriverà a ottobre).
ho chiamato in anticipo teletu e vodafone per sapere che fare a ottobre.
detto in breve:
- dal 1 aprile teletu marchio non esiste più, è vodafone
- la parte commerciale teletu e vodafone sono ancora separate :rolleyes:
- teletu non vuole perdere i clienti storici :stordita:
- per passare a vodafone, anche se sono la stessa compagnia, devi dare disdetta (!!!) a teletu e non ti permettono la migrazione :doh:
tutto questo me lo ha confermato anche un negozio vodafone vicino casa mia.
è una situazione assurda...
anche io sono cliente Teletu (da me la fibra Vodafone arriverà a ottobre).
ho chiamato in anticipo teletu e vodafone per sapere che fare a ottobre.
detto in breve:
- dal 1 aprile teletu marchio non esiste più, è vodafone
- la parte commerciale teletu e vodafone sono ancora separate :rolleyes:
- teletu non vuole perdere i clienti storici :stordita:
- per passare a vodafone, anche se sono la stessa compagnia, devi dare disdetta (!!!) a teletu e non ti permettono la migrazione :doh:
tutto questo me lo ha confermato anche un negozio vodafone vicino casa mia.
è una situazione assurda...
Sì, confermo che Teletu non vuole perdere i clienti storici, ma in teoria la cosa si può fare (e ci mancherebbe). Contattato vodafone su Twitter e da chat del sito, hanno detto che bisogna a chiamare Teletu a 848991022. Alla fine ieri dopo 5 chiamate al 848991022 siamo riusciti a trovare una signorina gentile che parlava perfino l'italiano, e che ci ha dettato gli estremi del contratto. Oggi mi ha chiamato un'altra signorina da vodafone per stipulare il contratto e fare la registrazione telefonica. Speriamo bene :)
raffaelev
28-08-2015, 11:51
Sì, confermo che Teletu non vuole perdere i clienti storici, ma in teoria la cosa si può fare (e ci mancherebbe). Contattato vodafone su Twitter e da chat del sito, hanno detto che bisogna a chiamare Teletu a 848991022. Alla fine ieri dopo 5 chiamate al 848991022 siamo riusciti a trovare una signorina gentile che parlava perfino l'italiano, e che ci ha dettato gli estremi del contratto. Oggi mi ha chiamato un'altra signorina da vodafone per stipulare il contratto e fare la registrazione telefonica. Speriamo bene :)
Quindi riuscirai a migrare su Vodafone??? :D :D :D
Costi?
Hai già la possibilità della fibra?
Quindi riuscirai a migrare su Vodafone??? :D :D :D
Costi?
Hai già la possibilità della fibra?
Quindi beh, spero di si :D ma ovviamente è presto per festeggiare, e mi aspetto parecchi ritardi e peripezie durante questo passaggio.. Costi 34€ al mese per 4 anni, poi 30 (perché non c'è lo sconto dei 4€ per 48 mesi di attivazione)... Purtroppo vale solo online (e l'avrei fatto volentierissimo online, se si potesse con Teletu -.-). È la super fibra Family.
Sì, già coperto dalla fibra FTTC Make (100 mega).
grazie .... che fortuna!!!! .... giusto oggi ho provveduto a fare richiesta di attivazione.
.... penso di essere il primo del forum in fase di attivazione a Potenza ..... speriamo vada tutto liscio :) ..... in ogni caso vi terrò aggiornati circa l'evoluzione!
Kikko ..... dacci un'occhiata ;)
.... devo dire che con la fibra vodafone è diventata veramente veloce ..... :D :D :D .... in appena due giorni mi hanno costantemente aggiornato sulla pratica con sms e due mail .... con l'ultima mi hanno rispedito le condizioni del contratto con il codice pratica assegnato e .....udite udite .... il corriere mi ha appena consegnato la VSR :eek: :eek: :eek:
La mail dice che entro 30 giorni sarà tutto fatto ..... al momento vivi complimenti all'operatore rosso :cool: :cool: :cool:
unfair1623
28-08-2015, 17:44
.... devo dire che con la fibra vodafone è diventata veramente veloce ..... :D :D :D .... in appena due giorni mi hanno costantemente aggiornato sulla pratica con sms e due mail .... con l'ultima mi hanno rispedito le condizioni del contratto con il codice pratica assegnato e .....udite udite .... il corriere mi ha appena consegnato la VSR :eek: :eek: :eek:
La mail dice che entro 30 giorni sarà tutto fatto ..... al momento vivi complimenti all'operatore rosso :cool: :cool: :cool:
Stessa situazione qui a Trieste. Contratto sottoscritto telefonicamente il 21/8, ieri mi ha chiamato il tecnico, domani viene ad attivare la linea. VSR già arrivata da diversi giorni.
Stessa situazione qui a Trieste. Contratto sottoscritto telefonicamente il 21/8, ieri mi ha chiamato il tecnico, domani viene ad attivare la linea. VSR già arrivata da diversi giorni.
..... 8 giorni????? Woooow .....
ma si tratta di nuova attivazione? Come mai viene il tecnico?
..... 8 giorni????? Woooow .....
ma si tratta di nuova attivazione? Come mai viene il tecnico?
Di solito Il tecnico viene per controllare la linea se va tutto bene.
unfair1623
28-08-2015, 19:53
Sì, è una linea nuova. Non so questa cosa del controllo comunque, il tecnico mi ha semplicemente chiamato dicendomi "vengo sabato ad attivarle la linea".
totocrista
28-08-2015, 21:51
In che senso?
Che se va via la corrente perdi il combinatore telefonico
PsychoWood
28-08-2015, 23:29
Ragazzi solo una conferma: mettendo VF FTTC gli allarmi su linea tradizionale non funzionano più no? Bisogna comprare per forza un combinatore GSM? Grazie
Dipende dai casi, non so con Vodafone ma ho avuto esperienze di centrali che non gradivano le linee voip (non tanto per le chiamate quanto per il telecontrollo).
Per quanto riguarda la corrente, un buon UPS aiuta.
cicciolilla69
29-08-2015, 14:49
Ciao a tutti
Oggi navigando nelle impostazioni del router, ho notato che nella cronologia dispositivi collegati, ci sono dei pc non di casa mia. Un pc collegato ha il nome del mio vicino di casa. La cosa strana è che ha come simbolo non il wifi ma la ethernet. Sulla VSR non ho collegato niente con cavo di rete.
Cosa sta succedendo?
Come eventualmente faccio e bloccare gli utenti scrocconi?
Grazie
Ciao a tutti
Oggi navigando nelle impostazioni del router, ho notato che nella cronologia dispositivi collegati, ci sono dei pc non di casa mia. Un pc collegato ha il nome del mio vicino di casa. La cosa strana è che ha come simbolo non il wifi ma la ethernet. Sulla VSR non ho collegato niente con cavo di rete.
Cosa sta succedendo?
Come eventualmente faccio e bloccare gli utenti scrocconi?
Grazie
Metti alla rete wifi una password con WPA2 e disattiva il WPS. Non entrerà più nessuno.
cicciolilla69
29-08-2015, 15:05
Metti alla rete wifi una password con WPA2 e disattiva il WPS. Non entrerà più nessuno.
sto già usando la wpa2 con la password di default
sto già usando la wpa2 con la password di default
cambia pass.
wifi community? che indirizzo ha nell'elenco il pc del tuo vicino: 192.168.6.x? allora era della wifi community
l'icona ethernet? strano.. forse hai altre reti wireless condivise dal pc?
cicciolilla69
29-08-2015, 15:24
cambia pass.
wifi community? che indirizzo ha nell'elenco il pc del tuo vicino: 192.168.6.x? allora era della wifi community
l'icona ethernet? strano.. forse hai altre reti wireless condivise dal pc?
ho aderito al wifi comunity
è un utente teletu (lo so perchè ho fatto una scansione delle reti wifi)
ha il 192.168.1.3
stamattina quando si è collegato aveva il simbolo wifi, oggi pomeriggio aveva quello ethernet
ho aderito al wifi comunity
è un utente teletu (lo so perchè ho fatto una scansione delle reti wifi)
ha il 192.168.1.3
stamattina quando si è collegato aveva il simbolo wifi, oggi pomeriggio aveva quello ethernet
ok non centra la wifi community allora
l'icona dipenderà forse dal dispositivo con cui si è collegato. ti avrà fregato la pass quando sarà venuto a casa tua.. cambia pass!
cicciolilla69
29-08-2015, 16:12
ok non centra la wifi community allora
l'icona dipenderà forse dal dispositivo con cui si è collegato. ti avrà fregato la pass quando sarà venuto a casa tua.. cambia pass!
Non volevo cambiare la password
non mi è possibile bloccare l'utente?
Non volevo cambiare la password
non mi è possibile bloccare l'utente?
no.
sto già usando la wpa2 con la password di default
MAI usare la password di default ne metterne di facilmente intuibili e deboli. E' come chiudere la porta di casa e lasciare le chiavi appese. C'è poco da lamentarsi se poi ci entrano dentro...
Per sicurezza disattiva anche il WPS perché è vulnerabile alle intrusioni.
stamattina quando si è collegato aveva il simbolo wifi, oggi pomeriggio aveva quello ethernet
I "simbolini" che si vedono in grafica spesso sono sbagliati, il software della VSR è un colabrodo. Per cui non farci affidamento.
amd-novello
31-08-2015, 07:57
Anche io uso la pwd di default! È un miscuglio alfanumerico con maiuscole e minuscole come fa ad essere poco sicura?
Anche io uso la pwd di default! È un miscuglio alfanumerico con maiuscole e minuscole come fa ad essere poco sicura?
attualmente non sono noti metodi validi per ricavare la password di default dalla VSR conoscendo solamente il MAC address della station... però una volta con router alice o le vecchie vodafone station si era scoperta la chiave di generazione di tali password dall'SSID..
in parole povere: quella password di default come è stata generata? a caso? in informatica a caso significa comunque in maniera deterministica. Beccati gli SSID e il MAC si sarebbe potuto indovinare la password di fabbrica, dato che veniva generata su questi parametri.
PsychoWood
31-08-2015, 09:24
Beccati gli SSID vicini si sarebbe potuto indovinare la password di fabbrica.
Ma anche no, non è che sono numeri sequenziali :)
Sicuramente c'è un qualche algoritmo, ma di sicuro è assai improbabile beccarla "a caso": nei router citati, a quanto ricordo, hanno identificato l'algoritmo perché era stato lasciato all'interno del firmware un tool da linea di comando che permetteva proprio di generare le password...
Ma anche no, non è che sono numeri sequenziali :)
Sicuramente c'è un qualche algoritmo, ma di sicuro è assai improbabile beccarla "a caso": nei router citati, a quanto ricordo, hanno identificato l'algoritmo perché era stato lasciato all'interno del firmware un tool da linea di comando che permetteva proprio di generare le password...
Non intendevo che fossero sequenziali....
Non è importante tenere nascosto l'algoritmo di generazione... Possono anche rilasciarlo pubblicamente...
quello che devono tenere sicura è la chiave per iniziare la generazione..
principio di Kerckhoffs.
PsychoWood
31-08-2015, 10:06
Non intendevo che fossero sequenziali....
Non è importante tenere nascosto l'algoritmo di generazione... Possono anche rilasciarlo pubblicamente...
quello che devono tenere sicura è la chiave per iniziare la generazione..
Più che altro non devono usare l'ssid per generarlo, tutto qua.
amd-novello
31-08-2015, 10:14
attualmente non sono noti metodi validi per ricavare la password di default dalla VSR conoscendo solamente il MAC address della station... però una volta con router alice o le vecchie vodafone station si era scoperta la chiave di generazione di tali password dall'SSID..
in parole povere: quella password di default come è stata generata? a caso? in informatica a caso significa comunque in maniera deterministica. Beccati gli SSID e il MAC si sarebbe potuto indovinare la password di fabbrica, dato che veniva generata su questi parametri.
Ok it makes sense
FrancoPe
31-08-2015, 10:40
ok non centra la wifi community allora
l'icona dipenderà forse dal dispositivo con cui si è collegato. ti avrà fregato la pass quando sarà venuto a casa tua.. cambia pass!
non mi pare che abbia mai scritto che l'utente (teletù) sia mai andato a casa sua..
adesso mi avete messo la scimmia e controllando nei dispositivi connessi avevo un ipod-to.. e in casa mia non ci sono ipod
wps disconnesso
wpa2
etc.
non mi pare che abbia mai scritto che l'utente (teletù) sia mai andato a casa sua..
adesso mi avete messo la scimmia e controllando nei dispositivi connessi avevo un ipod-to.. e in casa mia non ci sono ipod
wps disconnesso
wpa2
etc.
è una valida ragione per non pensarlo se non lo dice??
ma sarà un amico di tuo figlio con quell'ipod!!
c'è da dire che i dispositivi connessi della VSR segna anche dispositivi che non sono attualmente connessi.. insomma lì tiene li anche se si sono collegati giorni fa... a me era successo e con un riavvio era scomparso..
FrancoPe
31-08-2015, 11:13
è una valida ragione per non pensarlo se non lo dice?? forse ;)
ma sarà un amico di tuo figlio (a) :D con quell'ipod!! in effetti il suo ragazzo ha un ipod..
c'è da dire che i dispositivi connessi della VSR segna anche dispositivi che non sono attualmente connessi.. insomma lì tiene li anche se si sono collegati giorni fa... a me era successo e con un riavvio era scomparso..
naaahh e adesso me lo dici..?
però scusa alcuni che avevo e vedevo collegati dopo averli staccati e scollegati non li vedo più
l'ipod invece mi saltava sempre fuori (che cag*ta è? se un dispositivo viene disconnesso e/o fuori portata non devi più vederlo !)
Quando credi di aver capito come funziona la VSR, ti sbagli.
PsychoWood
31-08-2015, 13:09
C'è sempre la possibilità che sia stata sfruttata la falla del wifi-community per entrare nel router e leggere la password del wifi "vero"...
C'è sempre la possibilità che sia stata sfruttata la falla del wifi-community per entrare nel router e leggere la password del wifi "vero"...
Metti la pass al router
PsychoWood
31-08-2015, 16:57
Metti la pass al router
Sì, lo so, non dicevo per me :) Se è quello il motivo per cui riescono ad entrare, appena messa non si dovrebbero più vedere device estranei.
Sì, lo so, non dicevo per me :) Se è quello il motivo per cui riescono ad entrare, appena messa non si dovrebbero più vedere device estranei.
Li vedi solo in impostazioni i dispositivi del wifi community non nella home
PsychoWood
31-08-2015, 20:17
Li vedi solo in impostazioni i dispositivi del wifi community non nella home
Non se usano la Community per bucare la Wifi domestica e poi entrano in quella, che è quello che stavo cercando di dire...
Non se metti la pass al router
Senza aver letto tutto questo, appena installata la vs3 ho cambiato ssid, pwd e abilitato accesso via mac, cosa di cui nessuno parla mai.
amd-novello
01-09-2015, 07:09
Quando credi di aver capito come funziona la VSR, ti sbagli.
Lol
PsychoWood
01-09-2015, 08:08
Non se metti la pass al router
Madò, non è che sto cercando di avere ragione, eh... So che ci sono mille modi per aggirare il problema, ma se cicciolilla69 non li ha applicati, è un po' come parlare del sesso degli angeli...
PsychoWood
01-09-2015, 08:14
Senza aver letto tutto questo, appena installata la vs3 ho cambiato ssid, pwd e abilitato accesso via mac, cosa di cui nessuno parla mai.
Tipicamente non se ne parla molto perché è scomodo e facilmente aggirabile: se recuperano la password, fare spoofing del Mac diventa una formalità.
Pienamente d'accordo sul resto, l'unica vera rottura di scatole (imho) è che si è costretti a scegliere tra Password sul router o App.
Io ho sottoscritto il contratto telefonicamente venerdì sera scorso, e doveva arrivarmi un SMS con codice pratica oltre che una mail. Non è arrivato nulla.. a voi dopo quanto tempo è arrivato il codice pratica?
cicciolilla69
01-09-2015, 12:48
Io non mi spiego come mi trovo l'intruso.
Conoscendo il tipo che non sa neanche formattare un pc (molte volte mi ha chiesto delle consulenze in merito), non credo riesca ad entrare in un ruter attraverso una chiave, anche se di default, wpa2.
Poichè mi sono trasferito da poco nel nuovo condominio, non è mai entrato a casa mia
Ergo non ha potuto, ammettendo che sappia cosa sia, premere il tasto wps.
A scanso di equivoci appena avrò un po' di tempo cambierò wpa2, ssid, metterò la password al router e inibirò il tasto wps.
Però sono sempre più convinto che la vsr lavora a capocchia, che sia solo un bug del sistema e che il mio vicino non ha mai usato il mio wifi.
Posso darvi un consiglio a questo punto?
Date un'occhiata anche voi alle connessioni e fatemi sapere.
PsychoWood
01-09-2015, 13:42
Però sono sempre più convinto che la vsr lavora a capocchia, che sia solo un bug del sistema e che il mio vicino non ha mai usato il mio wifi.
Ma nella cronologia dei device (in basso a destra nel tab "impostazioni") non vedi niente di strano?
Posso darvi un consiglio a questo punto?
Date un'occhiata anche voi alle connessioni e fatemi sapere.
Da me niente di strano, l'unica cosa che non mi torna è che vedo che il router in cascata su LAN risulta disconnettersi/riconnettersi costantemente ogni 10 minuti, non so se sia per l'assegnazione dell'indirizzo (che però nel router è statico)...
cicciolilla69
01-09-2015, 13:53
Ma nella cronologia dei device (in basso a destra nel tab "impostazioni") non vedi niente di strano?
Da me niente di strano, l'unica cosa che non mi torna è che vedo che il router in cascata su LAN risulta disconnettersi/riconnettersi costantemente ogni 10 minuti, non so se sia per l'assegnazione dell'indirizzo (che però nel router è statico)...
Sì vedo il nome del dispositivo connesso : adolfopc
PsychoWood
01-09-2015, 14:13
Sì vedo il nome del dispositivo connesso : adolfopc
Io non ho il community attivo quindi non riesco a vederlo, ma non potrebbe essere semplicemente un baco dell'interfaccia web? Dalla tua rete privata, riesci a pingare quell'indirizzo? Se provi a collegarti alla tua Vodafone-Wifi, il tuo device compare in quell'elenco?
il ping non è un test attentibile, il sistema operativo potrebbe aver disabilitato le richieste echo icmp
cicciolilla69
01-09-2015, 14:23
Io non ho il community attivo quindi non riesco a vederlo, ma non potrebbe essere semplicemente un baco dell'interfaccia web? Dalla tua rete privata, riesci a pingare quell'indirizzo? Se provi a collegarti alla tua Vodafone-Wifi, il tuo device compare in quell'elenco?
Azz.
Perdonami ma non ho capito niente. Le mie conoscenze sono poche. Se riesci a spiegarmi meglio, è probabile che riesca a risponderti.
PsychoWood
01-09-2015, 14:59
Se riesci a spiegarmi meglio, è probabile che riesca a risponderti.
Prova a collegarti dal cellulare alla Vodafone-Wifi, e vedi se il tuo cellulare compare nell'elenco dei device connessi (sotto Impostazioni).
cicciolilla69
01-09-2015, 15:05
Prova a collegarti dal cellulare alla Vodafone-Wifi, e vedi se il tuo cellulare compare nell'elenco dei device connessi (sotto Impostazioni).
certo, compare con la scritta android ecc.
PsychoWood
01-09-2015, 15:16
certo, compare con la scritta android ecc.
Non è la stessa situazione dell'altro device che non ti aspettavi di vedere?
cicciolilla69
01-09-2015, 15:21
Non è la stessa situazione dell'altro device che non ti aspettavi di vedere?
Il telefono ha come nome android ecc.. l'altro ha come nome adolfopc. Ha un proprio IP.
PsychoWood
01-09-2015, 16:03
Il telefono ha come nome android ecc.. l'altro ha come nome adolfopc. Ha un proprio IP.
Che il nome sia diverso non è un gran problema, si può cambiare dal PC (o dal telefono stesso)... temo di essermi perso quale sia il problema "vero", sorry :fagiano:
Da quello che dici mi sembra semplicemente che l'utente sia collegato al tuo Wifi della community.
cicciolilla69
01-09-2015, 16:28
Che il nome sia diverso non è un gran problema, si può cambiare dal PC (o dal telefono stesso)... temo di essermi perso quale sia il problema "vero", sorry :fagiano:
Da quello che dici mi sembra semplicemente che l'utente sia collegato al tuo Wifi della community.
Praticamente mi trovo un vicino collegato al mio wifi
Dovrò cambiare la password
Praticamente mi trovo un vicino collegato al mio wifi
Dovrò cambiare la password
sbrigati però.
Io ho sottoscritto il contratto telefonicamente venerdì sera scorso, e doveva arrivarmi un SMS con codice pratica oltre che una mail. Non è arrivato nulla.. a voi dopo quanto tempo è arrivato il codice pratica?
Uppe
PsychoWood
01-09-2015, 20:19
Uppe
Almeno una settimana, nel mio caso.
Io ho sottoscritto il contratto telefonicamente venerdì sera scorso, e doveva arrivarmi un SMS con codice pratica oltre che una mail. Non è arrivato nulla.. a voi dopo quanto tempo è arrivato il codice pratica?
a me non arrivò mai.
......l'unica vera rottura di scatole (imho) è che si è costretti a scegliere tra Password sul router o App.
Ma non si è trovata una soluzione in questo senso?..... Grave dover rinunciare all'app
Praticamente mi trovo un vicino collegato al mio wifi
Dovrò cambiare la password
Perdonami se ti sembro scortese...ma non capisco...cosa ti ci vuole a cambiare una password???? :rolleyes: :confused: :muro: :muro: :muro:
secondo voi questo cosa potrebbe essere? (copia del log da "impostaziOni)
android-9f245f1 192.168.1.5 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Disconnesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 192.168.1.5 Disconnesso 2.9.2015
07:55
Sembra lo stesso apparecchio che si collega con due ip diversi.... il codice esadecimale non è il mac address. non sapendo che sia di preciso ne ho lasciato solo una parte
PsychoWood
02-09-2015, 08:37
secondo voi questo cosa potrebbe essere? (copia del log da "impostaziOni)
android-9f245f1 192.168.1.5 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Disconnesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 192.168.1.5 Disconnesso 2.9.2015
07:55
Sembra lo stesso apparecchio che si collega con due ip diversi.... il codice esadecimale non è il mac address. non sapendo che sia di preciso ne ho lasciato solo una parte
È sicuramente un device Android :D il numero è parte dell'hostname, lo puoi vedere nel device andando sotto Impostazioni.
Hai vpn server o rete guest attiva?
secondo voi questo cosa potrebbe essere? (copia del log da "impostaziOni)
android-9f245f1 192.168.1.5 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Disconnesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 10.2.3.4 Connesso 2.9.2015
07:55
android-9f245f1 192.168.1.5 Disconnesso 2.9.2015
07:55
Sembra lo stesso apparecchio che si collega con due ip diversi.... il codice esadecimale non è il mac address. non sapendo che sia di preciso ne ho lasciato solo una parte
non fa parte della tua sottorete. quindi non ti ha sgamato la password del wifi principale..
non ho fatto molte prove ma da iPad riesco ad usare l'app con SSID, pass cambiata e pass nel router. da iPhone avevo più problemi ricordo..forse con l'ultimo firmware più comune con l'app si è stabilizzata
PsychoWood
02-09-2015, 09:27
non fa parte della tua sottorete. quindi non ti ha sgamato la password del wifi principale..
In realtà passa da entrambe le reti, l'id del device è lo stesso.
non ho fatto molte prove ma da iPad riesco ad usare l'app con SSID, pass cambiata e pass nel router. da iPhone avevo più problemi ricordo..forse con l'ultimo firmware più comune con l'app si è stabilizzata
Non ho provato con l'iPhone, con Android sicuramente non andava, almeno fino a qualche giorno fa.
ah è vero. Cambia la pass del tuo wifi principale..fai un favore al mondo.
Vpn non attiva, rete guest disattivata, comuniti non c'è proprio nel firmware.
Ssid cambiato tranne la scritta vodafone,che non lo permette, pwd cambiata con una di 10 caratteri mista numeri e lettere.
Telecom ostacola le attivazioni dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone (http://www.tomshw.it/news/telecom-ostacola-le-attivazioni-dei-servizi-fibra-di-fastweb-e-vodafone-69604)
Intanto, dopo la multona di 103 milioni che TIM si è beccata qualche mese fa, TIM (ex Telecom) continua a rallentare comunque le attivazioni dei provider alternativi (anche se ridotto rispetto a prima)!
Vpn non attiva, rete guest disattivata, comuniti non c'è proprio nel firmware.
Ssid cambiato tranne la scritta vodafone,che non lo permette, pwd cambiata con una di 10 caratteri mista numeri e lettere.
fai riferimento al mitico ATX12 per togliere il prefisso dal SSID
EliGabriRock44
02-09-2015, 11:14
Telecom ostacola le attivazioni dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone (http://www.tomshw.it/news/telecom-ostacola-le-attivazioni-dei-servizi-fibra-di-fastweb-e-vodafone-69604)
Intanto, dopo la multona di 103 milioni che TIM si è beccata qualche mese fa, TIM (ex Telecom) continua a rallentare comunque le attivazioni dei provider alternativi (anche se ridotto rispetto a prima)!
Ah bene! Kikko hai news sulla 50mb?
Ma quando passerò alla 100/20??? E' da Marzo che qua a casa mia a Prato è tutto pronto! :cry: :cry: :cry:
Dark_Water
02-09-2015, 12:30
Ma quando passerò alla 100/20??? E' da Marzo che qua a casa mia a Prato è tutto pronto! :cry: :cry: :cry:
Da quanto vedo io,aspettano di coprire tutto/gran parte.Non fanno com Tim,un armadio= città coperta loll.
fai riferimento al mitico ATX12 per togliere il prefisso dal SSID
Interessante.... c'è un 3d in proposito o sono cose da passaparola?
ubuntolaio
02-09-2015, 19:25
Sapete perché in Germania costa quasi il doppio?
( alcune voci dicono ci sarò un aumento dell'upload anche in Italia )
http://i.imgur.com/wVWAnu7h.jpg
mi sono perso dove sia "il doppio"
in italia la Family viene (senza offerte particolari) 37 + 5 + 4(x48mesi) fuori offerta... e siamo già a 46€
ZakkWylde_
02-09-2015, 20:34
Ma quando passerò alla 100/20??? E' da Marzo che qua a casa mia a Prato è tutto pronto! :cry: :cry: :cry:
Almeno da te è pronto, da me a Prato zero notizie :D
EliGabriRock44
02-09-2015, 20:57
Mi iscrivo qui. Se avete domande tecniche su fibra e company sono qua.
sai dirmi quando sara' disponibile la 50/10 su linee Vodafone?
EliGabriRock44
02-09-2015, 21:05
Zona?
Tutta italia XD
L'avrebbero annunciata a Settembre per i clienti Vodafone VULA...
ubuntolaio
02-09-2015, 21:07
mi sono perso dove sia "il doppio"
in italia la Family viene (senza offerte particolari) 37 + 5 + 4(x48mesi) fuori offerta... e siamo già a 46€
non avevo letto delle telefonate incluse !!! :D :D
Io con vodafone pago:D 23€/mese tra 2/3 anni ( non ricordo ) 20€ ma telefonate escluse
MostWanted
02-09-2015, 21:41
Ci sono test con telecom in corso per quel servizio.
Causa ritardo di telecom, si va a ottobre.
per la migrazione da 30 a 100, avendo già la copertura 100, sai dirci?
ZakkWylde_
02-09-2015, 22:24
Ci sono test con telecom in corso per quel servizio.
Causa ritardo di telecom, si va a ottobre.
Ma ad esempio Tiscali che già offre la 50Mega? Comunque era prevedibile slittasse, se va bene dovremo aspettare 4-5 mesi
fabio336
02-09-2015, 22:27
Ma ad esempio Tiscali che già offre la 50Mega? Comunque era prevedibile slittasse, se va bene dovremo aspettare 4-5 mesi
che poi vodafone non la offre già ai clienti businnes?
come fa?
ZakkWylde_
02-09-2015, 22:43
che poi vodafone non la offre già ai clienti businnes?
come fa?
Questo non lo saprei
fabio336
02-09-2015, 22:45
Questo non lo saprei
così è scritto sul loro sito...
che poi vodafone non la offre già ai clienti businnes?
come fa?
perchè a volte i problemi sono commerciali e non tecnici... :asd:
fabio336
02-09-2015, 22:54
perchè a volte i problemi sono commerciali e non tecnici... :asd:
quindi con telecom cosa stanno testando?
LOL :doh:
Herbie_53
02-09-2015, 23:13
Mi iscrivo qui. Se avete domande tecniche su fibra e company sono qua.
Grazie per la disponibilità! :)
Per caso sei in grado di sapere anche quando installeranno i dslam proprietari vodafone vdsl? Perché nelle immediate vicinanze della centrale dove sono collegato, avevano fatto dei lavori per conto di vodafone poche settimane fa... ma poi non si è mosso più nulla, nessun cabinet sui marciapiedi o interrati in zona...
La centrale è a Via Checco Durante, Roma.
Grazie ancora.
GoldFenix2
03-09-2015, 02:05
Zona?
Salve per caso sa quando attiveranno la 100/20 qui a catania? Centro catania. Ho visto vari armadietti anche di fastweb e anche di telecom (anche perchè sono abbonato alla sua 30/3) e vorrei al più presto abbonarmi alla 100 di vodafone :).
La centrale è CATANIA/BORGO in Via Novara
Ma esiste un'offerta solo fibra e niente telefoni? xD
IncrociatoreX
03-09-2015, 08:58
Mi iscrivo qui. Se avete domande tecniche su fibra e company sono qua.
Buongiorno e grazie per la disponibilità :)
Due domande tecniche:
1)E' possibile che la latenza di questa linea possa variare a seconda dell'IP assegnato?
2)Circa una volta a settimana la vsr si riavvia sempre intorno alla mezzanotte, è un caso o sono controlli o altro?
Dimenticavo che la linea in questione è la FTTC vula
I VULA consumer in tutta Italia. A parte il FTTC MAKE e FTTH, la telecom è coinvolta in tutto. Siamo ancora ai test di agosto :asd:
hai novità sui nuovi firmware? sul bonding? e sui DNS modificabili nel DHCP server?
fabio336
03-09-2015, 09:39
I VULA consumer in tutta Italia. A parte il FTTC MAKE e FTTH, la telecom è coinvolta in tutto. Siamo ancora ai test di agosto :asd:
sugli utenti businnes non avete fatto test?
Dark_Water
03-09-2015, 09:45
I VULA consumer in tutta Italia. A parte il FTTC MAKE e FTTH, la telecom è coinvolta in tutto. Siamo ancora ai test di agosto :asd:
Conosci per caso la situazione dei lavori,stato ecc in Toscana?
fabio336
03-09-2015, 10:16
Sono stati fatti sì, parecchio tempo fa (test di attivazione VULA/NGA eh, solo questi), data l'elevata domanda.
allora complimenti a tiscali che una volta attivato il kit vula ha avviato subito la commercializzazione
GoldFenix2
03-09-2015, 12:47
E io aspetto a Catania...
albanation
03-09-2015, 13:01
1. Non va in base a ip, ma a tipologia cliente. L'aumento di latenza è comunque trascurabile.
e allora perché a volte Google lo pingo a 7ms (come il gateway) mentre altre a 22 ms ???
junkman1980
03-09-2015, 21:06
ciao a tutti.
sono appena tornato da 3 settimane in Sardegna e voglio segnalare che meta' Cagliari e' raggiunta da vodafone FTTC 100mega (c'erano stand voda ovunque).
Tutt'altra realta' rispetto a Roma...
Adesso devo leggermi tutti i post addietro dalla pagina 156, ma a primo acchito non mi sembra che vi siano ancora connessioni 100mega...
ma sarei felice di essere smentito...
resta il fatto, che rientrando, paradossalmente ho avuto la sensazione di essere tornato indietro di almeno 5 anni (per non parlare della Thailandia, dove sono anni luce avanti a noi)...
insomma, una cittadina di 170.000 abitanti che "sventra" la Capitale, popolata 20 volte tanto...
non mi resta che riderci su davanti a un vinello! :sbonk:
EDIT: dopo l'aggiornamento firmware della VS2 (ieri), i valori sono addirittura lievemente peggiorati... ping piu alto, in media, di 10ms; down da 8.4 a 8.1; up invariato...
che bello! :stordita:
fabio336
03-09-2015, 21:17
In realtà ho poi controllato con calma su molte località, ed i relativi kit erano già stati attivati da molti mesi precedenti la commercializzazione.
Riguardo i test, se non ho capito male si riferisce a quelli relativi alla 50Mb.
ok
visto che la offrono già agli utenti business non riesco a capire come mai ci voglia tutto questo tempo
cambia qualcosa anche sulla rete telecom?
junkman1980
03-09-2015, 21:20
manco per il cazzo si degnano di migrare i clienti residenziali (da ADSL2+ a VSDL2).
Niùno che si sia fatto vivo, da parte loro, per comunicare che sarei stato migrato in VDSL2!
:incazzed:
guarda, io li ho contattati ad inizio agosto.
mi hanno confermato che sono io a dover chiedere loro l'upgrade a 30mega, stessa cosa quando arrivera' la 100...
comunque, nessuna spessa aggiuntiva, anzi:
i 6euro di contributo (3euro attivazione, 2euro linea ex-novo, 1euro wi-fi portatile, per 36 mesi) rimarranno invariati.
i 32 euro di canone invece scenderanno a 30 per i primi 12 mesi e poi se vorro mantenere la stessa velocita', dal 13esimo mese il prezzo salira' 35euro.
insomma non male, 3euro in piu rispetto al contratto attuale dopo 1 anno e -2euro per i primi 12 mesi.
Il tutto per un velocita' triplicata, nel mio caso.
Non mi pare male, anzi!
rimane il fatto che glielo devi chiedere TU! altrimenti non ti fanno una cip*a...
junkman1980
03-09-2015, 21:30
Scusate, la sim allegata assieme alla VSR, qualcuno l'ha inserita in qualche modem wifi portatile? se si quale marca/modello?
Ieri ho chiesto in negozio e mi hanno proposto una chiavetta loro ad 1€ al mese per 36 mesi, io volevo vedere se ce qualcosa di compatibile in giro e a che prezzo
Grazie
con 1euro di contributo per per 36 mesi, a me hanno spedito la R206 Huawei brandizzata Vodafone. Velocita' massima 21.6mega (anche se in realta' non supera i 10mega, nel mio caso), e va benissimo.
junkman1980
03-09-2015, 21:34
Tra l'altro le nuove offerte fanno schifo. I clienti vodafone pagano 25+4+5 (gli ultimi 5 dopo un anno) quindi 68 bimestrali. La jet di fastweb comprensiva di ultrafibra viene 70 bimestrali, tutta questa convenienza non c'é. Mi sa che sono finite le offertone
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ma che dici... io pago 76euro bimestrali per una ADSL 20mega anche se "Super ADSL Family", quindi chiamate gratuite illimitate...
semmai i prezzi stanno diminuendo leggermente a fronte di velocita' maggiori...
junkman1980
03-09-2015, 21:37
Ma è confermato che gli utenti 30/3 wholesale verranno upgradati alla 100/20 make? Nel mio quartiere è attivo da poco il cabinet vodafone con la 100/20 make ma per adesso nulla. Leggo che forse in settembre si muoverà qualcosa ma dovrò fare io richiesta o sarà una cosa automatica?
come ho scritto sopra, devi fare la richiesta al 190.
junkman1980
03-09-2015, 21:38
Tutto automatico!
a me hanno ribadito 3 operatori che dovro' richiederla io... come adesso per la 30...
junkman1980
03-09-2015, 21:54
Non so voi ma io questa "Community" la vedo come un peso in più per i clienti vodaf(per non parlare del rischio sulla propria rete),si idea e bella ma chi guadagna da questa cosa?quando sarò con loro sicuramente non lascerò attiva questa m****.
per me e' stato un toccasana questo Agosto.
A Cagliari riuscivo connettermi in molte zone, con un semplice log-in, risparmiando molta connessione dati.
A Roma la situazione e' un po' diversa, almeno per strada...
la tengo giusto per il vicino che ha ancora una preistorica ADSL WS 7mega/0.5 ma che potrebbe essermi utile in caso di malfunzionamenti improvvisi...
junkman1980
03-09-2015, 22:05
Ma quando passerò alla 100/20??? E' da Marzo che qua a casa mia a Prato è tutto pronto! :cry: :cry: :cry:
ripeto di nuovo: CHIAMA IL 190 e ti passeranno alla 100mega.
per me e' stato un toccasana questo Agosto.
A Cagliari riuscivo connettermi in molte zone, con un semplice log-in, risparmiando molta connessione dati.
A Roma la situazione e' un po' diversa, almeno per strada...
la tengo giusto per il vicino che ha ancora una preistorica ADSL WS 7mega/0.5 ma che potrebbe essermi utile in caso di malfunzionamenti improvvisi...
a parte l'italia, c'è da contare anche i moltissimi punti all'estero!
ad esempio in Francia, è da parecchi anni che anche nel paesello più sperduto dove vado di solito, girando per strada ci sono un sacco di "SFR Wifi", e questi sono utilizzabili da noi utenti Vodafone...
mi ricordo ancora nel 2010 in gita a Nizza, mi ero piazzato vicino al McDonald's per attaccarmi al Wifi gratuito :D
EDIT - Post nel topic errato, chiedo venia
zanarduz
04-09-2015, 07:36
Varia in base alla congestione delle code a livello di trasporto.
Come consumer ti viene dato il best effort per il canale dati.
Solo la media è significativa in questo caso.
Ciao, visto che stanno mettendo gli armadi per la MAKE in zona da me ho due domande:
- per avere un ip statico serve un contratto qualsiasi business (partita iva)?
- I contratti business hanno un trattamento migliore a livello di congestione etc?
Ti ringrazio in anticipo!
PsychoWood
04-09-2015, 09:28
Io ho attivato l'offerta online l'1 e oggi il tracking della vsr da in consegna. Arriva prima la vsr che il codice ?
Sì, è abbastanza normale (almeno, anche a me è successo così).
Se invece hai ricevuto la mail con il link allo stato dell'attivazione, puoi vedere il codice pratica nel link stesso, anche se non viene stampato in pagina.
Altrimenti chiama il numero 800.121.800, dovrebbero fornirtelo senza problemi.
ma a Grosseto Vodafone ha bloccato tutto? da quando mesi fa c'è stata un' indicazione dei lavori in corso, gli unici lavori che sono avanzati (con predisposizioni elettriche, tombini e le basi degli armadi con i corrugati) sono quelli di fastweb...
Ciao a tutti!
Mi ha chiamato il solito call center della Vodafone. Solo perchè tra poco mi arriverà una Smart TV l'ho lasciato parlare per vedere se aveva una offerta migliore rispetto al web, ma in sostanza mi ripropone l'offerta che c'è sul sito, ovvero:
30€ al mese (ho un numero di cell Voda) ADSL 20 Mega con telefono illimitato e i 4€ di attivazione al mese per 48 mesi. Le mie domande sono:
1. Mi ha detto che abbonandomi via tel non avrei dovuto fare nessuna disdetta personale al vecchio operatore ma che fanno tutto loro (io sapevo facessero tutto loro anche quando ci si abbona online... Mi ha detto una cazzata?)
2. Io sono in una zona con copertura fibra proprietaria a breve (ci sono già i tombini e le apparecchiature installate). Mi confermate che il passaggio ADSL / Fibra avviene quasi senza problemi e che la Vodafone Revolution non sarà subito da cambiare?
3. Se io dovessi disdire prima dei 48 mesi, oltre al costo di recesso dovrei finire di pagare anche i mesi rimanenti del contributo di attivazione?
Ultima opzione, resistere ancora un po' con fastweb e attendere la sua fibra (con la quale continuerei a pagare come ora (37€ al mese ma con cell a pagamento per 1 anno) e poi 40€.
Grazie mille a chiunque mi risponderà! :)
Quanta compassione provo per gli sfruttatissimi e poveri operatori dei cc vodafone che farebbero di tutto pur di accaparrarsi un cliente. In questi giorni mi chiamano per offrirmi la 30 megabit ma con gentilezza ho spiegato che sarei interessato alla 100 megabit e fin quando non ci saranno i cabinet vodafone in zona non faccio nessuna migrazione. Oggi mi richiamano e mi dicono che in esclusiva per me che ho la vodafone special 1000 mi daranno la 100 megabit ahahah l'operatore parlava di borchia e altri apparati che in verità sono presenti con la ftth o.o Mi prendeva in giro scommetto :D
EliGabriRock44
04-09-2015, 17:40
Quanta compassione provo per gli sfruttatissimi e poveri operatori dei cc vodafone che farebbero di tutto pur di accaparrarsi un cliente. In questi giorni mi chiamano per offrirmi la 30 megabit ma con gentilezza ho spiegato che sarei interessato alla 100 megabit e fin quando non ci saranno i cabinet vodafone in zona non faccio nessuna migrazione. Oggi mi richiamano e mi dicono che in esclusiva per me che ho la vodafone special 1000 mi daranno la 100 megabit ahahah l'operatore parlava di borchia e altri apparati che in verità sono presenti con la ftth o.o Mi prendeva in giro scommetto :D
Probabile, cosa non si fa per vendere!
Comunque, dove abiti?
Probabile, cosa non si fa per vendere!
Comunque, dove abiti?
Palermo, la fttc make c'è solo in centro e una piccola parte di periferia. Io sono vicino una zona industriale/periferica e ci sono solo fw e telecom in fttc proprietaria
EliGabriRock44
04-09-2015, 20:17
Palermo, la fttc make c'è solo in centro e una piccola parte di periferia. Io sono vicino una zona industriale/periferica e ci sono solo fw e telecom in fttc proprietaria
ah ok, capito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.