PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Bob55
09-10-2015, 10:09
Buon giorno, sto valutando il passaggio da infostrada a fodafone fibra , nella mia zona è attiva la 100mega, vorrei sapere da qualcuno che ha fatto il passaggio i tempi e i costi di disattivazione applicati da infostrada.

frder
09-10-2015, 12:33
Passaggio da ADSL ULL Infostrada, richiesta online 26/08, attivazione fibra il 16/9.

Addebitati 35 Euro per "Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore" con fattura canone fino al 17/09.

francesco

Bob55
09-10-2015, 12:52
Passaggio da ADSL ULL Infostrada, richiesta online 26/08, attivazione fibra il 16/9.

Addebitati 35 Euro per costi di disattivazione con fattura canone fino al 17/09.

francesco

Grazie per la risposta, chiedevo dei costi di disattivazione anche perché avevo letto che per passare a vodafone Infostrada faceva pagare 65 Euro.

Buona giornata

frder
09-10-2015, 13:10
Nel mio, cosi come nel tuo caso, si tratta di "Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore", (ho editato il mio precedente post per evitare confusione) come riportato nella mia ultima fattura.

I 65 euro sono dovuti invece per la "cessazione del servizio", quindi senza migrazione:

http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml

francesco

Bob55
09-10-2015, 13:33
Nel mio, cosi come nel tuo caso, si tratta di "Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore", (ho editato il mio precedente post per evitare confusione) come riportato nella mia ultima fattura.

I 65 euro sono dovuti invece per la "cessazione del servizio", quindi senza migrazione:

http://www.infostrada.it/it/gen/offerta_vigente.phtml

francesco

Grazie ancora, a breve provvederò al passaggio. Ne approfitto per chiederti come ti trovi con vodafone.

frder
09-10-2015, 16:16
A parte le prime 2 settimane con il download limitato a 10 mbit, una volta risolto il problema mi trovo molto bene (utilizzo internet per diletto, non ho particolari esigenze e non gioco online).

Quello che ho notato è che la VSR non regge la connessione per più di 24 ore, non ti so dire però quanto impiega per riconnettersi (rilevo le disconnessioni dalle apposite info sullo stato Internet e dal Log). Si sincronizza sempre fra gli 85 mbit ed i 90 mbit, a volte anche a 100 mbit.

Nel primo caso gli speedtest sono a circa 72/73 mbit, nel secondo caso intorno a 82/83 mbit.

Non ho neanche particolari esigenze nel settaggio della rete, port forwarding, VPN e cosi via, e quindi non sono in grado di fare confronti col mio vecchio TP-Link 8970.

Quello che ti posso dire con certezza è che la VSR non regge proprio un HD collegato alla porta USB, con il mio da 500 GB si riavviava ogni 5 minuti, e quando funzionava le velocità di trasferimento file erano ridicole.

Per la VSR puoi comunque dare un'occhiata al thread specifico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

francesco

Bob55
09-10-2015, 16:48
A quanto mi dici la VSR ha qualche problema, spero che vengano risolti al più presto. Anche io ne farei un uso “normale” no giochi online. Sto aspettando l’offerta che fanno ogni tanto online a 30 Euro per sempre.

Buona serata

eXeS
09-10-2015, 20:36
Che è quello che pensavo anch'io e continuo a pensare, ma anche se sicuramente mi sbaglio, o non hanno spostata una mazza, o hanno spostato la coppia di cavetti di qualcun altro, comunque questa mattina mi ha ricontattato telecom a cui ho ribadito che l'intervento di ieri non è stato risolutivo, e finalmente domani mattina alle 8.30 dovrebbe venire un tecnico a casa mia.
Svelato l'arcano, al tecnico che venerdi scorso ha fatto l'intervento sull'armadietto erano stati forniti dati di rete errati, questa mattina dopo qualche verifica ha collegato un apparato alla presa telefonica, si è recato presso l'armadietto, e per magia al suo ritorno la VSR si è connessa, ha scaricato un aggiornamento del firmware, si è riavviata e nel giro di qualche minuto dati e telefonia erano perfettamente funzionanti.

Ho fatto qualche speedtest con tablet e smartphone e le velocità in download/upload sono mediamente 75/17, con il pc che non posso attaccare alla lan e un adattatore wifi 802.11n con gli stessi server i risultati sono di circa il 10% inferiori, le schedine wifi di tablet e smartphone supportano l'802.11ac e questo potrebbe spiegare la differenza.

Ho provato a mettere in download qualche gioco con steam e origin, e le velocità sono di circa 5-6 MB/s prima con infostrada viaggiavo a circa 1,5 MB/s, per ora sono soddisfatto, vediamo fra qualche mese :D

dex
10-10-2015, 08:08
Buon giorno, sto valutando il passaggio da infostrada a fodafone fibra , nella mia zona è attiva la 100mega, vorrei sapere da qualcuno che ha fatto il passaggio i tempi e i costi di disattivazione applicati da infostrada.

Ciao io sto passando da Infostrada 20mb a vodafone fibra, fatto contratto on line 7/10/15 e ieri 9/10/15 mi hanno spedito la VSR... ti dirò...:O

Bob55
10-10-2015, 09:41
Ciao io sto passando da Infostrada 20mb a vodafone fibra, fatto contratto on line 7/10/15 e ieri 9/10/15 mi hanno spedito la VSR... ti dirò...:O


Grazie dell’interessamento riguardo la mia richiesta, a risentirci quando avrai la linea attiva.

Ciao, buona giornata

kazuyamishima
10-10-2015, 13:41
Il problema e' che dovrebbe essere stato installato e attivato per fine Marzo...ormai ho perso le speranze. Pensavo potessero trovare un'alternativa e invece non hanno combinato nulla...MAH

Come non detto, ho capito un'altra cosa XD
Comunque no, non c'é di fianco. Probabilmente é in un tombino, o forse all'interno...boh

Ci sono anche questi mini sopralzi https://www.google.it/search?q=cabinet+telecom+vdsl&client=safari&hl=it-it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAgQ_AUoAWoVChMIzPj_tfa3yAIVx51yCh13XAtK&biw=768&bih=928#imgrc=wcIuWyMHK6HmPM%3A

fabiorino
10-10-2015, 15:00
Io ho fatto il passaggio da Infostrada ULL 20mb a Vodafone FTTC 100/20. La VSR è arrivata quasi subito. La linea ci hanno messo circa un mese ad attivarmela, il problema è stato che mi hanno lasciato senza telefono 7 giorni e 3 senza internet perchè avevano sbagliato i collegamenti in armadio :muro: . Spero che non capiti un errore anche nel tuo caso perchè ad avere a che fare l'assistenza rischi l'esaurimento nervoso xD

the fear90
11-10-2015, 13:08
Si hanno notizie per Reggio Calabria ? Io non ho visto armadi Vodafone neppure in periferia.

EliGabriRock44
11-10-2015, 13:12
Ci sono anche questi mini sopralzi https://www.google.it/search?q=cabinet+telecom+vdsl&client=safari&hl=it-it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAgQ_AUoAWoVChMIzPj_tfa3yAIVx51yCh13XAtK&biw=768&bih=928#imgrc=wcIuWyMHK6HmPM%3A

https://www.google.it/maps/@44.7797726,10.8708342,3a,75y,208.9h,71.04t/data=!3m6!1e1!3m4!1skPgv3iBCVTIF3sbRZJrAwA!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1
Ti sembra che ci siano dei sopralzi? XD

Dula
11-10-2015, 23:34
Si hanno notizie per Reggio Calabria ? Io non ho visto armadi Vodafone neppure in periferia.

A ravagnese i lavori sono quasi conclusi (probabilmente lo saranno entro l'anno)

the fear90
12-10-2015, 14:17
A ravagnese i lavori sono quasi conclusi (probabilmente lo saranno entro l'anno)

Mi dicono che a gallico la situazione è simile, nel frattempo stamattina ho scattato questa foto nella frazione di croce valanidi

http://s18.postimg.org/gzl2je7w9/abcd.jpg

E' l'armadio vodafone vero ?

Dula
12-10-2015, 14:38
Mi dicono che a gallico la situazione è simile, nel frattempo stamattina ho scattato questa foto nella frazione di croce valanidi



E' l'armadio vodafone vero ?

Yes :)

Foschi
12-10-2015, 14:45
per favore non quotiamo le immagini.

Dula
12-10-2015, 17:40
per favore non quotiamo le immagini.

Sorry, l'ho cacciata

Vega80
12-10-2015, 18:12
VULA/NGA, ne abbiamo parlato nel thread della FTTC TIM http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42924553&postcount=43852
Peraltro sono informazioni ufficiose e non c'è ancora alcun riferimento ai profili, potrebbero rivendere anche il 30/3 Mb.

So che è una domanda del genere è abbastanza prematura, ma voi prevedete che Wind sarà sempre in VULA o prima o poi costruirà una rete in SLU come sta facendo Vodafone?

totocrista
12-10-2015, 18:26
Vula

Psyred
12-10-2015, 18:26
So che è una domanda del genere è abbastanza prematura, ma voi prevedete che Wind sarà sempre in VULA o prima o poi costruirà una rete in SLU come sta facendo Vodafone?

Storicamente Wind non ha mai puntato molto sul wholesale, tanto che è l'operatore che detiene la copertura ULL più estesa, e tutt'ora continua ad espanderla. Per cui mi sembra strano che pensi solo al VULA...

Però è anche vero che questa FTTC multioperatore è destinata ad avere poco futuro a mio avviso, soprattutto per le difficoltà ad implementare il vectoring.

Probabilmente loro puntano più su FTTH - e giustamente direi - anche se al momento la situazione mi pare parecchio confusa.

Comunque ben vengano anche i profili VULA come "antipasto" in vista di qualcosa di meglio in futuro.

Vega80
12-10-2015, 18:41
Storicamente Wind non ha mai puntato molto sul wholesale, tanto che è l'operatore che detiene la copertura ULL più estesa, e tutt'ora continua ad espanderla. Per cui mi sembra strano che pensi solo al VULA...

Però è anche vero che questa FTTC multioperatore è destinata ad avere poco futuro a mio avviso, soprattutto per le difficoltà ad implementare il vectoring.

Probabilmente loro puntano più su FTTH - e giustamente direi - anche se al momento la situazione mi pare parecchio confusa.

Comunque ben vengano anche i profili VULA come "antipasto" in vista di qualcosa di meglio in futuro.

beh si l'FTTH sarebbe proprio una manna dal cielo, ma sappiamo tutti le difficoltà nel coprire in questa modalità gran parte del'Italia, in effetti è cmq un ottima notizia il VULA di Wind, visto che era lì'unico operatore che era rimasto fermo in tal senso...secondo voi si possono verificare situazioni diciamo di "ostruzionismo" da parte di Tim, così come accaduto in passato con le offerte Wholesale dell'adsl?

Zipporobotics
12-10-2015, 19:08
Vodafone me ne ha tirata un altra grossa.

Sul contratto c'e scritto che la variazione da ADSL a Fibra e' gratuita

Eppure mi hanno appena addebitato 150 euro con motivo: recessione anticipata linea ADSL :eek:

Giusto giusto e' la prima fattura della fibra.

A qualcun altro e' capitato ?

Kenchan
12-10-2015, 21:50
Per dovere di cronaca, qui a Bari quartiere Libertà questa mattina inizio lavori, questa sera fine. Ovvero hanno montato il cabinet Vodafone affianco a quelli Telecom e Fastweb già presenti.
Non so quando verrà aperta la vendibilità per vodafone. Rimane appetibile il prezzo dell'offerta...solo devo capire un po' come va a livello pratico, routing, latenze, problemi di saturazione banda in alcuni orari della giornata? devo documentarmi perchè fino ad ora essendo cliente telecom non ho sentito il bisogno di cercare altro mi trovo piuttosto bene, però se fosse possibile avere una 100/20 ad un prezzo inferiore rispetto ad 50/10 perchè no?... ecco se qualcuno ha esperienze utili in tal proposito da condividere, pareri o consigli sono comunque ben accetti :D.

Mtty
12-10-2015, 22:16
Per dovere di cronaca, qui a Bari quartiere Libertà questa mattina inizio lavori, questa sera fine. Ovvero hanno montato il cabinet Vodafone affianco a quelli Telecom e Fastweb già presenti.
Non so quando verrà aperta la vendibilità per vodafone. Rimane appetibile il prezzo dell'offerta...solo devo capire un po' come va a livello pratico, routing, latenze, problemi di saturazione banda in alcuni orari della giornata? devo documentarmi perchè fino ad ora essendo cliente telecom non ho sentito il bisogno di cercare altro mi trovo piuttosto bene, però se fosse possibile avere una 100/20 ad un prezzo inferiore rispetto ad 50/10 perchè no?... ecco se qualcuno ha esperienze utili in tal proposito da condividere, pareri o consigli sono comunque ben accetti :D.

Pro: velocità doppia (o quasi, in realtà 100 mega non li raggiunge nessuno, però 80-85 sono fattibili se non ci sono interferenze) anche in upload 18 mega invece di 10, prezzo molto economico (costa circa la metà di Telecom, e va il doppio...), cordialità, al 190 per il reparto "fibra" sono molto competenti e non ho mai aspettato più di 1 minuto prima di parlare con un operatore, si capiscono tra di loro e tengono aggiornato il cliente sulla risoluzione dei problemi...

Contro: Vodafone Station Revolution, che "non è proprio il top" ma se hai tempo e voglia di fare un investimento, si può usare un router da mettere per migliorare la situazione (da aggiungere, non per sostituire la VSR)

Kenchan
12-10-2015, 22:21
Contro: Vodafone Station Revolution, che "non è proprio il top" ma se hai tempo e voglia di fare un investimento, si può usare un router da mettere per migliorare la situazione (da aggiungere, non per sostituire la VSR)

Ok quindi si consiglia di mettere in cascata un router, immaginavo, come con telecom. Va bene dai ci può stare non è un problema per me investire.
L'importante è che la connessione sia stabile. Attualmente il mio modem fibra telecom rimane acceso per giorni/mesi senza perdere la connessione.

frder
13-10-2015, 00:26
L'importante è che la connessione sia stabile. Attualmente il mio modem fibra telecom rimane acceso per giorni/mesi senza perdere la connessione.
Non so se succede lo stesso anche ad altri, la mia VSR perde la connessione per circa 20 secondi almeno una volta al giorno:

Oct 8 12:55:27 2015 Oct 8 12:55:27 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 8 12:55:44 2015 Oct 8 12:55:44 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 86075/20000 (kbps down/up)
Oct 9 04:38:13 2015 Oct 9 04:38:13 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 9 04:38:32 2015 Oct 9 04:38:32 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 99999/20000 (kbps down/up)
Oct 10 06:56:26 2015 Oct 10 06:56:26 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 06:56:43 2015 Oct 10 06:56:43 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87902/20000 (kbps down/up)
Oct 10 22:05:25 2015 Oct 10 22:05:25 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 22:05:44 2015 Oct 10 22:05:44 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 85332/20000 (kbps down/up)
Oct 10 22:14:44 2015 Oct 10 22:14:44 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 22:15:02 2015 Oct 10 22:15:02 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87355/20000 (kbps down/up)
Oct 11 08:51:51 2015 Oct 11 08:51:51 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 11 08:52:09 2015 Oct 11 08:52:09 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87405/20000 (kbps down/up)
Oct 12 07:08:11 2015 Oct 12 07:08:11 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 12 07:08:28 2015 Oct 12 07:08:28 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 88154/20000 (kbps down/up)

francesco

Kenchan
13-10-2015, 14:24
Non so se succede lo stesso anche ad altri, la mia VSR perde la connessione per circa 20 secondi almeno una volta al giorno:

Oct 8 12:55:27 2015 Oct 8 12:55:27 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 8 12:55:44 2015 Oct 8 12:55:44 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 86075/20000 (kbps down/up)
Oct 9 04:38:13 2015 Oct 9 04:38:13 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 9 04:38:32 2015 Oct 9 04:38:32 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 99999/20000 (kbps down/up)
Oct 10 06:56:26 2015 Oct 10 06:56:26 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 06:56:43 2015 Oct 10 06:56:43 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87902/20000 (kbps down/up)
Oct 10 22:05:25 2015 Oct 10 22:05:25 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 22:05:44 2015 Oct 10 22:05:44 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 85332/20000 (kbps down/up)
Oct 10 22:14:44 2015 Oct 10 22:14:44 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 10 22:15:02 2015 Oct 10 22:15:02 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87355/20000 (kbps down/up)
Oct 11 08:51:51 2015 Oct 11 08:51:51 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 11 08:52:09 2015 Oct 11 08:52:09 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 87405/20000 (kbps down/up)
Oct 12 07:08:11 2015 Oct 12 07:08:11 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Oct 12 07:08:28 2015 Oct 12 07:08:28 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 88154/20000 (kbps down/up)

francesco

Grazie per il feedback, spero tanto sia un "caso".

frapiet97
13-10-2015, 17:45
Si sa qualcosa su Napoli?
In questi giorni ho notato che in Via S. Giacomo dei Capri (in zona Rione Alto - Medaglie d'Oro) hanno scavato vicino ad un cabinet Telecom fibra per mettere un corrugato che arriva sul marciapiede opposto.
Possibile che sia Vodafone?

EliGabriRock44
13-10-2015, 18:03
Si sa qualcosa su Napoli?
In questi giorni ho notato che in Via S. Giacomo dei Capri (in zona Rione Alto - Medaglie d'Oro) hanno scavato vicino ad un cabinet Telecom fibra per mettere un corrugato che arriva sul marciapiede opposto.
Possibile che sia Vodafone?

Sisi, Kikko ha anche aggiornato la situazione su Google Maps per quanto riguarda l'avanzamento dei lavori su Napoli! Per essere iniziati, sono iniziati e visto che abbiamo avuto solo una segnalazione, per ora sappiamo solo dell'installazione di un cabinet :D
Comunque non preoccuparti, Vodafone sta arrivando!

frapiet97
13-10-2015, 19:47
Per curiosità, quali sono stati i tempi di copertura per altre città grandi come Napoli?
Secondo quale criterio procedono nella copertura?

arcer
13-10-2015, 19:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/fe80e1b2137c042376f64a34c5fb8c08.jpg


Hanno passato questi cavi in un armadio vicino a casa mia proprio oggi (con avviso di distacco energia da parte di enel...è legata la cosa??) La cosa che mi fa strano è che nel solco dove hanno passato questo cavo adesso c'è un tombino con scritto vodafone e nel cabinet telecom non c'è traccia di onu (nessun testarossa)


Cosa stanno facendo secondo voi?

EliGabriRock44
13-10-2015, 20:24
Hanno passato questi cavi in un armadio vicino a casa mia proprio oggi (con avviso di distacco energia da parte di enel...è legata la cosa??) La cosa che mi fa strano è che nel solco dove hanno passato questo cavo adesso c'è un tombino con scritto vodafone e nel cabinet telecom non c'è traccia di onu (nessun testarossa)

Cosa stanno facendo secondo voi?

Fibra Vodafone 100mb! Non c'e' bisogno che ci sia anche la fibra telecom perche' sono due cose differenti!

egue
14-10-2015, 08:57
Qualcuno è riuscito ad ottenere l'upgrade dalla fibra 30 vula alla 100 make? Se si come?

nokia-lover
14-10-2015, 09:07
Io ci sto provando da più di due mesi
senza risultato. Ho chiamato più volte il 190 ma gli operatori non ne sanno nulla e prendono solo nota della segnalazione. Sono stato richiamato una sola volta ma non ero in casa.
Ho scritto più volte a Kikko90, ora ho provato a fare un reclamo dal sito Vodafone.

arcer
14-10-2015, 09:15
Fibra Vodafone 100mb! Non c'e' bisogno che ci sia anche la fibra telecom perche' sono due cose differenti!

quindi entro quando potrò attivarla secondo te :D?

MostWanted
14-10-2015, 10:34
Io ci sto provando da più di due mesi
senza risultato. Ho chiamato più volte il 190 ma gli operatori non ne sanno nulla e prendono solo nota della segnalazione. Sono stato richiamato una sola volta ma non ero in casa.
Ho scritto più volte a Kikko90, ora ho provato a fare un reclamo dal sito Vodafone.

io pure ci ho provato ma nessuno sa nulla :muro:
ho scritto su facebook, mi hanno chiesto il numero di cell e la mail e sono spariti. gli ho riscritto e non mi hanno più risposto
se hai news facci sapere

steff70
14-10-2015, 11:51
Ciao,
mi hanno attivato la VDLS a giugno, dopo settimane di interventi tecnici on-site per trovare il perchè non funzionava (errata terminazione in centrale).

Più che soddisfatto della velocità: 84 Mbps in down, con una Sync Speed piena a 100 Mbps.

da un paio di settimane la velocoità in down scende a 75 Mbps.
Controllo il sync e lo prende ora a 90 Mbps e non più a 100.
Riavviato la VSR, controllato il mio cablaggio... ma niente, linka a 90 in down ma sempre a 20 pieni in up.

Che può essere?
Capitato anche a voi?

EliGabriRock44
14-10-2015, 12:29
Ciao,
mi hanno attivato la VDLS a giugno, dopo settimane di interventi tecnici on-site per trovare il perchè non funzionava (errata terminazione in centrale).

Più che soddisfatto della velocità: 84 Mbps in down, con una Sync Speed piena a 100 Mbps.

da un paio di settimane la velocoità in down scende a 75 Mbps.
Controllo il sync e lo prende ora a 90 Mbps e non più a 100.
Riavviato la VSR, controllato il mio cablaggio... ma niente, linka a 90 in down ma sempre a 20 pieni in up.

Che può essere?
Capitato anche a voi?

Normalissima saturazione. Visto che l'armadio é da X posti e non ci sei solo tu ad avere la 100mb, più gente c'é, peggio andrà. Fino a quando non avremo la FTTH o il vectoring o altre menate che non possono ancora mettere, bisogna solamente aspettare e sperare.

steff70
14-10-2015, 12:59
Normalissima saturazione. Visto che l'armadio é da X posti e non ci sei solo tu ad avere la 100mb, più gente c'é, peggio andrà. Fino a quando non avremo la FTTH o il vectoring o altre menate che non possono ancora mettere, bisogna solamente aspettare e sperare.

Mmmm.... posso capire avere una velocità ridotta ma pur sempre una sync speed alta...
Se l'armadio fosse per esempio estremo totalmente saturo, ciascuna sua porta è dedicata ad una utenza e quindi la sync speed non cambia.
Eppoi la velocità reale è fissa e stabile qualsiasi ora o giorno.

EliGabriRock44
14-10-2015, 13:04
Mmmm.... posso capire avere una velocità ridotta ma pur sempre una sync speed alta...
Se l'armadio fosse per esempio estremo totalmente saturo, ciascuna sua porta è dedicata ad una utenza e quindi la sync speed non cambia.
Eppoi la velocità reale è fissa e stabile qualsiasi ora o giorno.

Allora come non detto...

arcer
14-10-2015, 13:07
C'è una mappa di tutti gli armadi vodafone??

totocrista
14-10-2015, 13:33
Non è saturazione. Il fatto è che man mano ci siano nuove attivazioni aumentano le interferenze sulle linee esistenti.

ubuntolaio
14-10-2015, 17:10
Forse è stato già chiesto ma non trovo la risposta.


Ci sono già stati upgrade dalla 30/3 alla 100/20 in qualche comune?

EliGabriRock44
14-10-2015, 17:22
Forse è stato già chiesto ma non trovo la risposta.


Ci sono già stati upgrade dalla 30/3 alla 100/20 in qualche comune?

E' stato chiesto proprio qualche post fa :D
Comunque no, ci sono persone che hanno avuto riscontri negativi, quindi per ora ancora nulla...

pinin900
14-10-2015, 17:48
So che l'equivalente wholesale TIM non esiste e quindi non si possono fare previsioni sicure, ma ci provo lo stesso: quale è il tempo medio di installazione dei cabinet VDSL Vodafone?
Da me (cabinet 46101F_10B) hanno predisposto tutto (base in cemento con corrugati, palina e quadro per contatori, tombino Vodafone) a luglio ma da allora è tutto fermo, manca il cabinet vero e proprio.
E' strano che avendo fatto l'investimento per la predisposizione non attivino il prima possibile, tanto più che in zona si viaggia a 4-5 mb e quindi avrebbero probabilmente molte attivazioni.

EliGabriRock44
14-10-2015, 17:55
So che l'equivalente wholesale TIM non esiste e quindi non si possono fare previsioni sicure, ma ci provo lo stesso: quale è il tempo medio di installazione dei cabinet VDSL Vodafone?
Da me (cabinet 46101F_10B) hanno predisposto tutto (base in cemento con corrugati, palina e quadro per contatori, tombino Vodafone) a luglio ma da allora è tutto fermo, manca il cabinet vero e proprio.
E' strano che avendo fatto l'investimento per la predisposizione non attivino il prima possibile, tanto più che in zona si viaggia a 4-5 mb e quindi avrebbero probabilmente molte attivazioni.

Sicuro che non l'abbiano fatto interrato? In teoria in 3/4 mesi dovrebbe essere tutto installato e pronto per l'uso...

oressac
14-10-2015, 18:32
Raga c'e qualcuno che si sincronizza piu o meno alla mia portante (78/20Mbit), che puo darmi come conferma una velocita effettiva di circa 62Mbit in down? Va bene cosi per carità, ma vorrei capire se il 20% di overhead è normale!

pinin900
14-10-2015, 18:42
Sicuro che non l'abbiano fatto interrato? In teoria in 3/4 mesi dovrebbe essere tutto installato e pronto per l'uso...

E' possibile, ma improbabile: il tombino è molto piccolo e comunque a cosa servirebbero il palo con il quadro per i contatori elettrici ed il basamento in cemento con 3 corrugati in corrispondenza del tombino?

Su GEA la VDSL Vodafone non è attivabile (né vula né make).

totocrista
14-10-2015, 18:52
Sicuro che non l'abbiano fatto interrato? In teoria in 3/4 mesi dovrebbe essere tutto installato e pronto per l'uso...
Seee a Pisa lavorano da più di 4 mesi almeno 6 e non è attivo proprio niente. Ci sono anche i cabinet ma niente.

MostWanted
14-10-2015, 20:44
Raga c'e qualcuno che si sincronizza piu o meno alla mia portante (78/20Mbit), che puo darmi come conferma una velocita effettiva di circa 62Mbit in down? Va bene cosi per carità, ma vorrei capire se il 20% di overhead è normale!

tutti hanno circa il 15%. chi prende 99999999 raggiunge al massimo 85mbps

Kenchan
14-10-2015, 22:26
Chiedo ai già attivi: Come si comporta in latenze in linea di massima?
E utilizzando ad esempio metà (10 Mbps) banda in upload, di quanto si alza il ping? So che il valore di quest'ultimo dipende da molti fattori ma é giusto per farmi un'idea.
Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Foschi
14-10-2015, 22:30
Chiedo ai già attivi: Come si comporta in latenze in linea di massima?
E utilizzando ad esempio metà (10 Mbps) banda in upload, di quanto si alza il ping? So che il valore di quest'ultimo dipende da molti fattori ma é giusto per farmi un'idea.
Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Se ce banda disponibile la latenza non ne soffre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kenchan
15-10-2015, 07:40
Se ce banda disponibile la latenza non ne soffre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah si? Io attualmente con 10 mbps in upload utilizzandone ad esempio 3.5 o 4 la latenza sale, nulla di preoccupante ma almeno 10 o 20 ms in più li prendo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Foschi
15-10-2015, 08:00
Dipende dalla qualità del router
Sarebbe da fare un QoS

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oressac
15-10-2015, 08:11
tutti hanno circa il 15%. chi prende 99999999 raggiunge al massimo 85mbps

Grazie, immaginavo mi perdessi qualcosa per la via, vabbe mi accontento! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sfrecciante
15-10-2015, 11:23
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi lo speedtest della mia linea Vodafone 100/20 FTTC attivata qualche giorno fa.
Ho effettuato diverse prove sia il giorno dell'attivazione che durante le giornate successive ma i valori rimangono pressappoco costanti... il download tra un minimo di 82,10 Mbps e un massimo di 84,58 Mbps mentre l'upload varia tra un minimo di 18,50 Mbps e un massimo di 19,20 Mbps. Test effettuati sia con Windows 7 che 8.1 e con Linux Ubuntu 14.10 il tutto via cavo ethernet direttamente connesso alla VSR velocità del collegamento 1Gbps.
Ciò che noto è una latenza(ping) veramente alta per questa linea il minimo che ho registrato è proprio 48ms ma solitamente si aggira nell'intorno di 60ms-70ms la sera a volte arriva a 100ms pur mantenendo invariati i valori di download/upload. :mad: :cry:
Vorrei sapere da voi o da chi ha già testato il servizio se sono l'unico sfortunato ad avere un ping così alto oppure se è la normalità perchè girando tra i vari forum ho visto alcuni speedtest con la 100/20 Vodafone FTTC con ping dell'ordine della decina di millisecondi tra i 9 e 16 ms.

Attendo un vostro confronto :-) Grazie a tutti per la collaborazione.:D

N.B. Ho letto i valori della sincronizzazione attraverso il log della VSR e si sincronizza sempre così "Synced at 99999/20000 (kbps down/up)".



http://www.speedtest.net/result/4739699495.png

albanation
15-10-2015, 11:28
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi lo speedtest della mia linea Vodafone 100/20 FTTC attivata qualche giorno fa.
Ho effettuato diverse prove sia il giorno dell'attivazione che durante le giornate successive ma i valori rimangono pressappoco costanti... il download tra un minimo di 82,10 Mbps e un massimo di 84,58 Mbps mentre l'upload varia tra un minimo di 18,50 Mbps e un massimo di 19,20 Mbps. Test effettuati sia con Windows 7 che 8.1 e con Linux Ubuntu 14.10 il tutto via cavo ethernet direttamente connesso alla VSR velocità del collegamento 1Gbps.
Ciò che noto è una latenza(ping) veramente alta per questa linea il minimo che ho registrato è proprio 48ms ma solitamente si aggira nell'intorno di 60ms-70ms la sera a volte arriva a 100ms pur mantenendo invariati i valori di download/upload. :mad: :cry:
Vorrei sapere da voi o da chi ha già testato il servizio se sono l'unico sfortunato ad avere un ping così alto oppure se è la normalità perchè girando tra i vari forum ho visto alcuni speedtest con la 100/20 Vodafone FTTC con ping dell'ordine della decina di millisecondi tra i 9 e 16 ms.

Attendo un vostro confronto :-) Grazie a tutti per la collaborazione.:D

N.B. Ho letto i valori della sincronizzazione attraverso il log della VSR e si sincronizza sempre così "Synced at 99999/20000 (kbps down/up)".



http://www.speedtest.net/result/4739699495.png

Se non lo hai ancora fatto..controlla a quanto pinghi il gateway..

sfrecciante
15-10-2015, 11:57
Se non lo hai ancora fatto..controlla a quanto pinghi il gateway..

Come gateway che intendi la VSR o altro?? comunque eccoti il mio traceroute

C:\>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 16 ms 16 ms 16 ms net-5-88-*-*.cust.vodafonedsl.it [5.88.*.*]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 49 ms 49 ms 51 ms 83.224.40.137
5 49 ms 48 ms 49 ms 83.224.40.242
6 51 ms 58 ms 59 ms 85.205.14.101
7 49 ms 49 ms 48 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
8 50 ms 49 ms 49 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
9 60 ms 60 ms 60 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
10 61 ms 60 ms 61 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 61 ms 60 ms 61 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Psyred
15-10-2015, 12:03
Il gateway remoto corrisponde all'hop n.2.
La latenza non sarebbe malaccio (16 ms, più o meno come le VDSL di Fastweb) peccato per il routing pessimo...
Di che zona sei?

luca.loprieno
15-10-2015, 14:02
A rimini delle 2 centrali solo una attiva da tempo, per l'altra hanno messo tutti i cabinet e tombini da Luglio (nella mia via) credo max Settembre abbiano fatto tutto il resto, ma ancora non c'è vendibilità.

Possibile che non ci sia nessun insider Vodafone per aver info?

zanarduz
15-10-2015, 17:02
Se ci fosse un insider Vodafone sarei molto interessato a spiegargli la mia situazione di probabile errato censimento del civico :)
:muro:

kiassan
15-10-2015, 17:53
A rimini delle 2 centrali solo una attiva da tempo, per l'altra hanno messo tutti i cabinet e tombini da Luglio (nella mia via) credo max Settembre abbiano fatto tutto il resto, ma ancora non c'è vendibilità.

Possibile che non ci sia nessun insider Vodafone per aver info?

Questa sera ho trovato nella buchetta il volantino della pubblicità di vodafone fibra 100, io sono collegato alla centrale di via di mezzo, penso che la vendibilità sia imminente :D

EliGabriRock44
15-10-2015, 17:54
Ieri ho contattato il signor Remini per quanto riguarda la situazione sul mio cabinet non installato per colpa di un privato e oggi mi é arrivata una telefonata di vodafone a cui non ho risposto. Dopo qualche minuto mi arriva una mail, quella con cui ho contattato il signor Remini, dove mi viene detto che l'assistenza clienti non é riuscita a contattarmi...

Perché, una persona di questo calibro, avrebbe dovuto passarmi il servizio clienti? Cosa possono fare loro? :D

edoardoww
16-10-2015, 07:29
Salve vicino a casa sto notando la presenza di carabinieri Vodafone da poco messi, volevo chiedervi se potessero coprire anche me visto che dovrei essere su rete rigida alla centrale è possibile che mi colleghino ad un cabinet o è un sogno?
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Foschi
16-10-2015, 08:11
Salve vicino a casa sto notando la presenza di carabinieri Vodafone da poco messi, volevo chiedervi se potessero coprire anche me visto che dovrei essere su rete rigida alla centrale è possibile che mi colleghino ad un cabinet o è un sogno?
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carabinieri vodafone? messi?

è un sogno, mi spiace.

il 2% degli italiani è su rete rigida. Per tutti loro si dovrà attendere la sola FTTH.

totocrista
16-10-2015, 08:37
Stanno montando un cabinet Vodafone interrato vicino casa mia. Ho parlato con l impresa che sta facendo i lavori... E Vodafone monterà un multicoppia di 30cp verso l'armadio Telecom. Una scelta poco lungimirante direi...

edoardoww
16-10-2015, 08:38
Cabinet scusa ho il correttore su iPad
Grazie comunque , che sfiga! Fra l atro l adsl fa pure schifo nonostante la rete rigida... Ma è possibile che ci si collegata anche altre abitazioni sulla rete rigida alla quale sono collegato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RedSky
16-10-2015, 09:11
Dipende dalla qualità del router
Sarebbe da fare un QoS

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto, ho messo la vodafone station a fare solo da modem e ho messo a gestire il tutto a un asus rt-ac87u .. se attacco a scaricare a paletta dal web (tipo due iso ubuntu) e tengo occupato il massimo che riesco 10,2mb/s .. continuo a pingare a 15/18ms google

se lasciavo gestire il tutto alla vodafone station il ping si alzava e a volte le richieste andavano scadute :boh:

dopo 15gg circa dall'attivazione lo bistrattata in ogni modo e non fà una piega, anche la sera se mi capita di giocare online, ho un pc che guarda sempre su youtube in fullhd, qualcuno mi occupa la banda in up a caricare sul drive di google, un paio di cellulari che fanno l'uso che vogliono e funziona tutto per tutti ... mai lag ... mai incertezze nelle aperture di pagine

Ho disattivato il dns sicuro dalla vodafone station e come dns ho impostato quello di google e uno di opendns (solo come terzo ho tenuto l'ip della vodafone station)

Se a qualcuno potesse servire questa la differenza in 30gg fra Alice Super internet 10mbit e Fibra Vodafone 100/20 (aggancio 100000/20000):

http://i.imgur.com/igRLTuH.jpg
http://i.imgur.com/8BqiZFS.jpg
http://i.imgur.com/Q8qpZCF.jpg
http://i.imgur.com/D5wgMLx.jpg
http://i.imgur.com/dzgJnMW.jpg
http://i.imgur.com/rCnkUSG.jpg
http://i.imgur.com/opaPh3H.jpg
http://i.imgur.com/NyiUi6P.jpg

raffaelev
16-10-2015, 10:35
Vi aggiorno sui miei tempi:

sabato 3 ottobre fatta richiesta attivazione online (super fibra con mobili nazionali gratis :) )
lunedì 5 sono stato contattato, ho confermato i dati al telefono e mi hanno dato tutti i codici del caso (pratica, tracciatura pacco vodafone station)
oggi mi hanno consegnato la vodafone station e prenotato l'appuntamento col tecnico per il 14 !!! :D :D :eek: :eek:


ciao!
tra poco passa il tecnico telecom. controllato l'allineamento, se metto la vodaf station, dovrei già navigare?

luca.loprieno
16-10-2015, 11:56
Questa sera ho trovato nella buchetta il volantino della pubblicità di vodafone fibra 100, io sono collegato alla centrale di via di mezzo, penso che la vendibilità sia imminente :D

Quindi la centrale Rimini Covignano.
E' la stessa.. Cosa c'è scritto sul volantino?

arcer
16-10-2015, 12:03
Questa sera ho trovato nella buchetta il volantino della pubblicità di vodafone fibra 100, io sono collegato alla centrale di via di mezzo, penso che la vendibilità sia imminente :D

io invece ho notato che hanno attaccato sugli armadi vodafone un manifesto con scritto "E' Arrivata la fibra vodafone" chiama il 180 per maggiori info....

ho chiamato e mi hanno detto che al mio indirizzo non posso attivare la fibra ne adesso ne mai, ma solo una 20 Mega....in puro accento asiatico con un bel "CIAO !!! " quando mi sono rifiutato di attivarla :D

che poi se su gea non metto il civico me la da attivabile se invece metto il civico mi da la 20 MEGA ULL....solo che la via dove abito io è lunghissima


ps abito a 500 metri dal cabinet secondo gea

frder
16-10-2015, 13:00
Quindi la centrale Rimini Covignano.
E' la stessa.. Cosa c'è scritto sul volantino?
Abbiate fiducia e pazienza :D .

Stamattina stavano lavorando sull'armadio Vodafone in Via del Crocefisso, che è collegato alla centrale Covignano.

francesco

luca.loprieno
16-10-2015, 13:15
Francesco, la fai facile te che sei già "felicemente" collegato!

kiassan
16-10-2015, 18:14
Quindi la centrale Rimini Covignano.
E' la stessa.. Cosa c'è scritto sul volantino?

http://i.imgur.com/BIoPRLA.jpg

kiassan
17-10-2015, 16:11
Abbiate fiducia e pazienza :D .

Stamattina stavano lavorando sull'armadio Vodafone in Via del Crocefisso, che è collegato alla centrale Covignano.

francesco

Questa mattina lavoravano al "mio", non pensavo lavorassero anche il sabato..

http://i.imgur.com/HvF44Sp.jpg

EliGabriRock44
17-10-2015, 17:07
Questa mattina lavoravano al "mio", non pensavo lavorassero anche il sabato..

Bello tra i pattumi XD

Airluck
17-10-2015, 17:28
Il mio vicino sotto di me ha appena fatto la 100/20, la distanza dal cabinet è circa 280 mt: speedtest 50 down, 19 up, 8 Ping.... Possibile solo 50 mega in down???? Speravo almeno 70 mega...Che problema può esserci? Così tanta saturazione da scendere a 50??

ZakkWylde_
17-10-2015, 17:55
Esiste una mappa/lista con tutti i cabinet FFTC Vodafone presenti in Italia? Mi interessa capire a Prato dove sono i cabinet visto che non si trovano.

Kenchan
17-10-2015, 18:43
esatto, ho messo la vodafone station a fare solo da modem e ho messo a gestire il tutto a un asus rt-ac87u .. se attacco a scaricare a paletta dal web (tipo due iso ubuntu) e tengo occupato il massimo che riesco 10,2mb/s .. continuo a pingare a 15/18ms google

se lasciavo gestire il tutto alla vodafone station il ping si alzava e a volte le richieste andavano scadute :boh:


Ciao ottimo post, grazie per la condivisione!
Una curiosità, l'asus lo hai poi dovuto settare in qualche maniera particolare oppure semplicemente lasciando a lui la gestione hai ottenuto migliori risultati rispetto alla vodafone station?

EliGabriRock44
17-10-2015, 20:05
Esiste una mappa/lista con tutti i cabinet FFTC Vodafone presenti in Italia? Mi interessa capire a Prato dove sono i cabinet visto che non si trovano.

No perche' poi sarebbe veramente un lavorone...

dav117
17-10-2015, 21:56
monza Gea ancora non aggiornata. Copertura parziale. Dopo 1 anno e 9 mesi è scandaloso:muro:

ZakkWylde_
17-10-2015, 22:58
No perche' poi sarebbe veramente un lavorone...

Quindi Vodafone quando deve fare un intervento su un cabinet setaccia la zona per trovarlo?

arcer
17-10-2015, 23:06
Quindi Vodafone quando deve fare un intervento su un cabinet setaccia la zona per trovarlo?


Ahahah bella questa 😁😁

Comunque anche io avevo chiesto tempo fa la stessa cosa...quello che puoi vedere al massimo è se c'è una lista dei cabinet telecom...molti della vodafone da quanto ho visto girando per strada sono vicino a quelli telecom (attaccati)

Norhand
18-10-2015, 00:00
Salve, vorrei conoscere l'entità(se presente) del deposito cauzionale in caso di pagamento tramite bollettino postale...
qualcuno utilizza questo metodo di pagamento??
è necessaria una domiciliazione bancaria per attivare l'offerta o è possibile utilizzare da subito tale metodo??
la cauzione verrebbe restituita solo in caso di disattivazione del contratto o viene restituita nelle fatture successive??
qualcuno utilizza carte prepagate con iban??

grazie anticipatamente per le risposte :D

ZakkWylde_
18-10-2015, 10:39
Ahahah bella questa ����

Comunque anche io avevo chiesto tempo fa la stessa cosa...quello che puoi vedere al massimo è se c'è una lista dei cabinet telecom...molti della vodafone da quanto ho visto girando per strada sono vicino a quelli telecom (attaccati)

Il fatto è che Prato risulterebbe "coperta dalla fibra vodafone" ma in giro ho visto solo cabinet telecom e facendo ricerche a caso con le vie più importati sul sito gea ì il risultato positivo in due casi:in una via di una zona industriale e davanti all'azienda del gas Estra.

Psyred
18-10-2015, 10:44
Non abito a Prato comunque di cabinet Vodafone ne ho visti in via Roma (la parte più periferica).

EliGabriRock44
18-10-2015, 10:56
Non abito a Prato comunque di cabinet Vodafone ne ho visti in via Roma (la parte più periferica).

Stesso discorso per Sassuolo, città che é comparsa tra quelle coperte dalla 100MB da qualche anno e i lavori sono ancora in alto mare. Hanno fatto prima a coprire Carpi con 60.000 abitanti in meno di un anno che Sassuolo con 40.000...

ZakkWylde_
18-10-2015, 11:30
Non abito a Prato comunque di cabinet Vodafone ne ho visti in via Roma (la parte più periferica).

Più o meno dove? Perchè via Roma arriva fino a Poggio a Caiano :D

Psyred
18-10-2015, 11:49
Più o meno dove? Perchè via Roma arriva fino a Poggio a Caiano :D

Punti di riferimento precisi non te ne so dare perchè conosco poco il posto, ricordo solo che in quella zona c'è la Conad. Saranno 2-3 km dopo Poggio a Caiano...
Tra l'altro c'erano anche un annetto fa, quindi saranno di sicuro attivi.

eXeS
18-10-2015, 16:46
Salve, vorrei conoscere l'entità(se presente) del deposito cauzionale in caso di pagamento tramite bollettino postale...

51,46 euro

qualcuno utilizza questo metodo di pagamento??
è necessaria una domiciliazione bancaria per attivare l'offerta o è possibile utilizzare da subito tale metodo??

Io, ma solo perché quando ho concluso telefonicamente il contratto non avevo sottomano l'iban, ora ho scelto addebito su carta e quando mi rimborseranno il deposito cauzionale, domicilierò sul conto corrente.

la cauzione verrebbe restituita solo in caso di disattivazione del contratto o viene restituita nelle fatture successive??

La cauzione viene restituita completamente se successivamente scegli l'addebito su carta di credito, parzialmente, se scegli l'addebito su conto corrente, oppure nell'ultima fattura dopo aver rescisso il contratto a patto che rendi la vodafone station.

raffaelev
19-10-2015, 08:25
Vi aggiorno sui miei tempi:

sabato 3 ottobre fatta richiesta attivazione online (super fibra con mobili nazionali gratis :) )
lunedì 5 sono stato contattato, ho confermato i dati al telefono e mi hanno dato tutti i codici del caso (pratica, tracciatura pacco vodafone station)
oggi mi hanno consegnato la vodafone station e prenotato l'appuntamento col tecnico per il 14 !!! :D :D :eek: :eek:

ok, aggiornamento.
è passato il tecnico telecom il 16. per problemi in strada non ha potuto tirare una nuova linea, quindi mi ha scollegato l'adsl teletu ed abbiamo usato la tratta di rame vecchia.
i primi test mi danno 7ms (!!!!!) di ping, 30 MB in download e 19,10 in UP.
ho aperto un avviso perché, oltre a non essermi arrivato l'sms di attivazione, credo che la mia portante non stia agganciando la 100mb.
qualcuno ha avuto problemi simili?

Korn
19-10-2015, 10:34
Non abito a Prato comunque di cabinet Vodafone ne ho visti in via Roma (la parte più periferica).

io ne ho visto uno in via carlo livi

Korn
19-10-2015, 10:36
domandina nonostante in sia in centro città e su una palazzina nuova ho un doppino abbastanza scarso e infostrada mi eroga una 9 in down 1 in UP secondo voi passare ad un fttc come questa di vodafone ha senso?

frder
19-10-2015, 12:26
credo che la mia portante non stia agganciando la 100mb.
qualcuno ha avuto problemi simili?
Intanto scarica il log della VSR (trovi il link nella prima pagina del thread).

Una volta scaricato ricerca nel file "kbps" e verifica la portante agganciata:

"Oct 19 11:56:42 2015 Oct 19 11:56:42 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 86361/20000 (kbps down/up)"

La mia per i primi 15 giorni scaricava a 10 mbit nonostante valori di aggancio sempre superiori a 85.000, poi me l'hanno messa a posto.

Poi non ti fermare allo speedtest ma verifica con torrent o con debian-fastweb l'effettiva velocità in download.

Mi è già capitato spesso sulla mia linea di vedere speedtest di 20 mbit quando in realtà scarica a tutta banda.

francesco

raffaelev
19-10-2015, 13:06
Intanto scarica il log della VSR (trovi il link nella prima pagina del thread).

Una volta scaricato ricerca nel file "kbps" e verifica la portante agganciata:

"Oct 19 11:56:42 2015 Oct 19 11:56:42 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 86361/20000 (kbps down/up)"

La mia per i primi 15 giorni scaricava a 10 mbit nonostante valori di aggancio sempre superiori a 85.000, poi me l'hanno messa a posto.

Poi non ti fermare allo speedtest ma verifica con torrent o con debian-fastweb l'effetiva velocità in download.

Mi è già capitato spesso sulla mia linea di vedere speedtest di 20 mbit quando in realtà scarica a tutta banda.

francesco

ok, grazie mille! :D stasera verifico e vi aggiorno! :D

ZakkWylde_
19-10-2015, 20:42
io ne ho visto uno in via carlo livi

Vabbè ho capito, solo la mi zona non è coperta :mc:

raffaelev
20-10-2015, 09:35
nuovo aggiornamento:
- il reparto tecnico non ha fatto il collaudo; io li ho sollecitati
- hanno risposto che non ero ancora attivo: contattare il commerciale
- contatto il commerciale: sono attivo da venerdì, va fatto il collaudo. Hanno aperto segnalazione tecnica...

Ora sono seguito con una segnalazione il cui aggiornamento posso verificare online.

Speriamo bene... Stasera verifico il log, come suggeritomi qui sopra, e riporto qui ;)

sfrecciante
20-10-2015, 11:25
Il gateway remoto corrisponde all'hop n.2.
La latenza non sarebbe malaccio (16 ms, più o meno come le VDSL di Fastweb) peccato per il routing pessimo...
Di che zona sei?

Sono di Messina, ho misurato la distanza dalla prima presa all'armadio Vodafone in strada ed è circa 80 metri ovviamente è approssimativa visto che non so esattamente sottoterra dove passino i cavi.

C'è qualcun altro con Vodafone 100/20 che può condividere il traceroute verso maya.ngi.it per fare dei confronti sulla latenza delle linee vodafone FTTC 100/20 ?

Grazie :-)

arcer
20-10-2015, 11:33
una domanda....questa 100/20 su rete rigida sarà impossibile vero?

Maxel
20-10-2015, 13:23
una domanda....questa 100/20 su rete rigida sarà impossibile vero?

Con il profilo 8b, che è quello attualmente utilizzato per le utenze in rete rigida, il massimo ottenibile in download è 50 mega. Quindi direi proprio di si.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2

arcer
20-10-2015, 13:26
Maledizione

Foschi
20-10-2015, 13:38
rete rigida: si ma quanto sei lontano dalla centrale?

arcer
20-10-2015, 13:43
Dovrei essere circa 300 metri

amd-novello
20-10-2015, 13:49
Sono di Messina, ho misurato la distanza dalla prima presa all'armadio Vodafone in strada ed è circa 80 metri ovviamente è approssimativa visto che non so esattamente sottoterra dove passino i cavi.

C'è qualcun altro con Vodafone 100/20 che può condividere il traceroute verso maya.ngi.it per fare dei confronti sulla latenza delle linee vodafone FTTC 100/20 ?

Grazie :-)

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 13 ms 13 ms 13 ms net-37-182-3-1.cust.vodafonedsl.it [37.182.3.1]

3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 17 ms 17 ms 17 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
8 29 ms 30 ms 28 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
9 29 ms 29 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 29 ms 29 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

raffaelev
20-10-2015, 13:55
ok, aggiornamento.
è passato il tecnico telecom il 16. per problemi in strada non ha potuto tirare una nuova linea, quindi mi ha scollegato l'adsl teletu ed abbiamo usato la tratta di rame vecchia.
i primi test mi danno 7ms (!!!!!) di ping, 30 MB in download e 19,10 in UP.
ho aperto un avviso perché, oltre a non essermi arrivato l'sms di attivazione, credo che la mia portante non stia agganciando la 100mb.
qualcuno ha avuto problemi simili?

dopo 3 segnalazioni tecniche, vi aggiorno:

mi ha contattato il tecnico ed ha fatto il collaudo. ha confermato i valori che ho letto io: 7ms ping, 20 upload MA 37 Mb in download. Ho l'armadio a 250 metri , la portante è troppo bassa.
ha aperto un ticket (credo sia il terzo aperto in questi gg.)
... mi ha detto di pazientare qualche giorno, quando uscirà un tecnico telelcom, e forse verrò contattato.
la 1a segnalazione l'ho fatta venerdì scorso...

Aggiungo: mi hanno chiamato alle 16.07 dal n. 02.3419, ero in auto e non ho potuto rispondere. non sono stato più contattato e quindi la mia situazione è questa: venerdì è passato il tecnico telecom e da allora la mia vodafone station aggancia la portante min. 42000 max 47000 kbps (letto dal log). Ieri al tel alle 14.17 mi hanno fatto il collaudo.

EliGabriRock44
20-10-2015, 16:55
Volevate un ping -n 20 maya.ngi.it?
Eccolo
http://i61.tinypic.com/xpqb1y.jpg

zanarduz
20-10-2015, 17:05
Che spaginone! :D

Qua la telenovela continua: su gea siamo passati da "eccessiva distanza dal cabinet" a faccina rossa della morte senza alcuna scritta. Al momento il mio civico sembra essere l'unico dell'intero quartiere non servito da Vodafone (pur essendoci il loro cabinet accanto al mio cabinet telecom di riferimento). Purtroppo quel cabinet non serve altri civici quindi non ho modo di capire se non l'hanno attivato per niente o cosa :mc:
Boh! (Per fortuna Telecom sta attivando la sua, meglio di niente)

axelv
20-10-2015, 22:46
Vabbè ho capito, solo la mi zona non è coperta :mc:
Ce ne sono a Prato, te lo garantisco. la parte "sud" tipo grignano, via roma, insomma oltre la declassata è coperta in gran parte. Anche casa mia (zona via baracca) è coperta, tranne me :cry:

arcer
20-10-2015, 22:49
Volevate un ping -n 20 maya.ngi.it?

Eccolo

http://i61.tinypic.com/xpqb1y.jpg


Ma mi aspettavo ping migliori onestamente

luca.loprieno
21-10-2015, 08:44
Scusate, ho simulato l'acquisto della fibra oggi sul sito vodafone. Che differenza c'è tra essere possessori di vodafone mobile e non? Io vedo che fa sempre 25 e 30.
Avevo capito che c'erano 5 euro di sconto.

Grazie!

raffaelev
21-10-2015, 10:14
Intanto scarica il log della VSR (trovi il link nella prima pagina del thread).

Una volta scaricato ricerca nel file "kbps" e verifica la portante agganciata:

"Oct 19 11:56:42 2015 Oct 19 11:56:42 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 86361/20000 (kbps down/up)"

La mia per i primi 15 giorni scaricava a 10 mbit nonostante valori di aggancio sempre superiori a 85.000, poi me l'hanno messa a posto.

Poi non ti fermare allo speedtest ma verifica con torrent o con debian-fastweb l'effettiva velocità in download.

Mi è già capitato spesso sulla mia linea di vedere speedtest di 20 mbit quando in realtà scarica a tutta banda.

francesco
ho verificato grazie a te :)
aggancio da 42.000 a 47.000 kbps in down (up semrpe 20 pieni)
tutti i test confermano un download di 32/36 MB
i tecnici telecom verificheranno sull'armadio (sono il primo collegato)
spero non ci siano problemi dovuti al fatto che ho dato disdetta a teletu 20 gg. fa (e magari sulla linea c'è... boh... un doppio segnale che disturba, non so...)

Korn
21-10-2015, 11:49
domandina nonostante in sia in centro città e su una palazzina nuova ho un doppino abbastanza scarso e infostrada mi eroga una 9 in down 1 in UP secondo voi passare ad un fttc come questa di vodafone ha senso?
uppo :D

Foschi
21-10-2015, 11:56
uppo :D


Dipende dai valori di linea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
21-10-2015, 12:24
uppo :D

In FTTC conta la distanza dall'armadio ripartilinea Telecom.

In Italia la distanza media degli ARL dalle utenze si attesta sui 300-400 m, per cui se non sei proprio sfortunatissimo e la tratta secondaria in rame è decente avrai 30/3 Mb praticamente garantiti.

Fossi in te però aspetterei qualche giorno, a Novembre dovrebbero uscire le nuove offerte 100 Mb, e secondo me il profilo base è destinato a diventare il ben più interessante 50/10 Mb (Tiscali lo rivende già).

luca.loprieno
21-10-2015, 13:40
Fossi in te però aspetterei qualche giorno, a Novembre dovrebbero uscire le nuove offerte 100 Mb,

Fonte?

EliGabriRock44
21-10-2015, 13:46
Fonte?

Una vera fonte non c'é, ma qualche settimana fa un utente aveva postato alcune novità in arrivo a Novembre per Tiscali, in questo caso la disponibilità per la 100mb in VULA...

Airluck
21-10-2015, 14:12
In FTTC conta la distanza dall'armadio ripartilinea Telecom.

In Italia la distanza media degli ARL dalle utenze si attesta sui 300-400 m, per cui se non sei proprio sfortunatissimo e la tratta secondaria in rame è decente avrai 30/3 Mb praticamente garantiti.

Fossi in te però aspetterei qualche giorno, a Novembre dovrebbero uscire le nuove offerte 100 Mb, e secondo me il profilo base è destinato a diventare il ben più interessante 50/10 Mb (Tiscali lo rivende già).

Perchè dici che il 50/10 Mb sarebbe più interessante?

MX4
21-10-2015, 14:32
Perchè dici che il 50/10 Mb sarebbe più interessante?

intendeva rispetto alla 30/3... Se 50/10 diventa il profilo standard. E' un bel salto....

EliGabriRock44
21-10-2015, 14:36
intendeva rispetto alla 30/3... Se 50/10 diventa il profilo standard. E' un bel salto....

Però potrebbero anche farlo. Ora come ora il divario tra una adsl 20mb e una 30mb fttc non é molto ampio e io, non lo noto quasi per nulla; si, i download vanno più veloci, l'upload pure, ma mi sembra ancora poco...

MX4
21-10-2015, 14:43
Però potrebbero anche farlo. Ora come ora il divario tra una adsl 20mb e una 30mb fttc non é molto ampio e io, non lo noto quasi per nulla; si, i download vanno più veloci, l'upload pure, ma mi sembra ancora poco...

Vero, ma c'è da dire che 20 mega effettivi in ADSL non li ha quasi nessuno, anzi già 7 mega sono oro colato

Airluck
21-10-2015, 14:44
intendeva rispetto alla 30/3... Se 50/10 diventa il profilo standard. E' un bel salto....

Ah ok :D

Psyred
21-10-2015, 14:44
Fonte?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42977296&postcount=45050

Lo avevo ripubblicato nel thread di TIM ma è stato subito sepolto da una tonnellata di post :asd:

EliGabriRock44
21-10-2015, 14:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42977296&postcount=45050

Lo avevo ripubblicato nel thread di TIM ma è stato subito sepolto da una tonnellata di post :asd:

Citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"

Adesso ci manca solo da sapere QUANDO :D

Psyred
21-10-2015, 15:07
Citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"

Adesso ci manca solo da sapere QUANDO :D

Ma sparirà di sicuro prima o poi, ce lo portiamo dietro da anni quel 30/3 Mb del cavolo...

Se proponi alla gente la "fibra" la devi anche invogliare con velocità degne.

giunas
21-10-2015, 15:10
Ma sparirà di sicuro prima o poi, ce lo portiamo dietro da anni quel 30/3 Mb del cavolo...

Se proponi alla gente la "fibra" la devi anche invogliare con velocità degne.
Buona parte degli italiani non sa cosa sia la fibra, basta che navigano bene sono contenti. Sarebbe utile un po' di sensibilizzazione in questo campo

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Dontcha
21-10-2015, 15:13
Citando un utente del forum, del thread Tim:
"Parlando con un tecnico Telecom stamattina, mi ha riferito che metteranno come profilo base la 50/10 e con 5 euro in più la 100mb"

Adesso ci manca solo da sapere QUANDO :D

nello scenario più ottimistico vedo una 30/3 di base,4€ in più per la 50/10 e 5€ per la 100/?
Ma da forte pessimista intravedo 10€ di più per la 100 :asd: :asd: :asd:

Psyred
21-10-2015, 15:18
Buona parte degli italiani non sa cosa sia la fibra, basta che navigano bene sono contenti. Sarebbe utile un po' di sensibilizzazione in questo campo

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Questo di sicuro, ma ci sono anche quelli come il sottoscritto con adsl 20 Mb performanti e che non saprebbero cosa farsene di una velocità di poco superiore, specie considerando i prezzi (soprattutto quelli di Telecom).

Voglio dire, se mi offri la "fibra" voglio velocità da fibra.

amd-novello
21-10-2015, 15:38
Bhe l'upload triplicato non lo butterei via.

Psyred
21-10-2015, 15:44
E' proprio l'up che mi serve... 3 Mb non mi fanno la differenza, 10 invece direi proprio di si.

giunas
21-10-2015, 16:36
Questo di sicuro, ma ci sono anche quelli come il sottoscritto con adsl 20 Mb performanti e che non saprebbero cosa farsene di una velocità di poco superiore, specie considerando i prezzi (soprattutto quelli di Telecom).

Voglio dire, se mi offri la "fibra" voglio velocità da fibra.

Già..

Mtty
21-10-2015, 17:32
Bhe l'upload triplicato non lo butterei via.

esatto, già 3 mega (reali, non i 0.85 dell'adsl) sono molti di più... ma anche download, la media delle 20 mega di quelli che conosco (Torino città) 12 mega se va bene... 12 ---> 30 reali... certo 50/10 e 100/20 è tutt'altra cosa... però non ci si può lamentare di 30 mega se fino all'altro giorno si andava a 7-12 mega...

Psyred
21-10-2015, 17:44
Ognuno ha le proprie esigenze, a me 3 Mb in up non bastano.

Se poi (per ipotesi) il mio provider mi upgradasse gratuitamente la connessione a 30/3 Mb ovvio che accetterei di buon grado.

arcer
21-10-2015, 19:05
Ognuno ha le proprie esigenze, a me 3 Mb in up non bastano.



Se poi (per ipotesi) il mio provider mi upgradasse gratuitamente la connessione a 30/3 Mb ovvio che accetterei di buon grado.


Non per farmi gli affari tuoi...ma a meno di questioni lavorative (io in ufficio ho 10 in up ma mi bastano e avanzano x la tipologia di lavoro che faccio) dovrebbero essere sufficenti...perche non ti bastano se è lecito?

Mtty
21-10-2015, 19:26
i 3 mega non sono granchè eh... certo meglio di 0.85, quindi puoi fare videochiamate decenti su skype (magari anche in HD 720p) ma se uno è un "youtuber" e carica molti video, o per motivi di backup online, o teamviewer o altro...

20 mega sono già "abbastanza"... 10 sono "accettabili"... 3 mega, con la fibra (VDSL) che ha potenzialità molto più alte, è proprio "il minimo sindacale"

arcer
21-10-2015, 19:27
La banda non è mai troppa...questo è chiaro...ma se prima si andava a 0.85 e ora a 3 un bel balzo in avanti è stato fatto...certo poi l'appetito vien mangiando...per questo chiedevo quali sono le necessità

Mtty
21-10-2015, 19:36
La banda non è mai troppa...questo è chiaro...ma se prima si andava a 0.85 e ora a 3 un bel balzo in avanti è stato fatto...certo poi l'appetito vien mangiando...per questo chiedevo quali sono le necessità

questo è ovvio :sofico:

quello che "da fastidio" è che si è bene o male sempre andati "al limite": ai tempi dell'adsl (dopo un breve periodo a 4 mega) si è passati agli 8 mega che erano il limite fisico/tecnologico... arrivato l'adsl 2+ si è passati al "fino a" 20 mega / 1 mega, che tolti gli overhead e il degrado della linea, cmq davano tutto il possibile...

con la VDSL invece (TIM) la da "col contagocce"... la potenzialità è sui 100 mega / 20 mega: prima 30/3... poi dopo un po' 50/10... poi ancora un po' e forse dopo due anni si arriva all'offerta che è legata al limite fisico/tecnologico dei 100/20 (ovvero, il "fino a" che dipende non da loro limiti imposti, ma dal limite fisico del rame e della codifica vdsl)

e il discorso vale per il VULA TIM, perchè gli operatori (come Vodafone e Fastweb) con rete proprietaria hanno subito dato il massimo disponibile al momento...

Psyred
21-10-2015, 19:37
La banda non è mai troppa...questo è chiaro...ma se prima si andava a 0.85 e ora a 3 un bel balzo in avanti è stato fatto...certo poi l'appetito vien mangiando...per questo chiedevo quali sono le necessità

Ma quale balzo dai... In Francia tutti gli olo erogano già profili fino a 100/20 Mb (vdsl2 da centrale!!!) e qui su FTTC nel 2015 bisogna ancora vedere delle velocità così castrate :doh:

arcer
21-10-2015, 19:40
questo è ovvio :sofico:



quello che "da fastidio" è che si è bene o male sempre andati "al limite": ai tempi dell'adsl (dopo un breve periodo a 4 mega) si è passati agli 8 mega che erano il limite fisico/tecnologico... arrivato l'adsl 2+ si è passati al "fino a" 20 mega / 1 mega, che tolti gli overhead e il degrado della linea, cmq davano tutto il possibile...



con la VDSL invece (TIM) la da "col contagocce"... la potenzialità è sui 100 mega / 20 mega: prima 30/3... poi dopo un po' 50/10... poi ancora un po' e forse dopo due anni si arriva all'offerta che è legata al limite fisico/tecnologico dei 100/20 (ovvero, il "fino a" che dipende non da loro limiti imposti, ma dal limite fisico del rame e della codifica vdsl)



e il discorso vale per il VULA TIM, perchè gli operatori (come Vodafone e Fastweb) con rete proprietaria hanno subito dato il massimo disponibile al momento...

Su questo mi trovi daccordo...
È chiaro che ne stanno approfittando...

E rischiano di essere poco competitivi

Mtty
21-10-2015, 19:43
Ma quale balzo dai... In Francia tutti gli olo erogano già profili fino a 100/20 Mb (vdsl2 da centrale!!!) e qui su FTTC nel 2015 bisogna ancora vedere delle velocità così castrate :doh:

ehm... va beh... poi sarò io il solito "anti-TIM"... però chi ha fttc proprietaria ha SEMPRE offerto il massimo disponibile dalla tecnologia VDSL ovvero il profilo 100/20... l'unica che come solito rallenta lo sviluppo è la TIM... così come assurdo oggi venda ancora la 7 mega e ancor peggio la 10 mega...

ZakkWylde_
21-10-2015, 19:43
io ne ho visto uno in via carlo livi

Sono passato da Via Carlo Livi stasera rincasando e ho visto solo 3 cabinet Telecom, quelli vodafone non ne ho visti...

Psyred
21-10-2015, 19:49
ehm... va beh... poi sarò io il solito "anti-TIM"... però chi ha fttc proprietaria ha SEMPRE offerto il massimo disponibile dalla tecnologia VDSL ovvero il profilo 100/20... l'unica che come solito rallenta lo sviluppo è la TIM... così come assurdo oggi venda ancora la 7 mega e ancor peggio la 10 mega...

Si la stessa Orange in VDSL2 eroga comunque delle 50 Mb, e ripeto DA CENTRALE.

TIM investe un sacco su un'infrastruttura decisamente più performante rispetto alla classica FTTE per poi rifilarti davvero il minimo sindacale, e a che prezzi poi...

fabio336
21-10-2015, 20:42
non dimentichiamo che vodafone e fastweb per erogare un determinato profilo non devono chiedere permesso a nessuno
idem per i prezzi

ubuntolaio
21-10-2015, 21:33
Pisa

ancora posa di fibra dentro i corrugati in zona porta a lucca

axelv
22-10-2015, 14:28
Sono passato da Via Carlo Livi stasera rincasando e ho visto solo 3 cabinet Telecom, quelli vodafone non ne ho visti...
Ma hai visto il mio post??

commandos[ita]
22-10-2015, 21:44
Ragazzi per caso esiste qualche tipo di tabulato con copertura prevista?
Sapete in una cittadina con ADSL in ULL quanto tempo ci impiega a rendere disponibile anche la fttc ?

venax
23-10-2015, 01:04
;42987962']Ragazzi per caso esiste qualche tipo di tabulato con copertura prevista?
Sapete in una cittadina con ADSL in ULL quanto tempo ci impiega a rendere disponibile anche la fttc ?

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

totocrista
23-10-2015, 07:09
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Questi valgono solo per Telecom.

commandos[ita]
23-10-2015, 08:08
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Già ne sono a conoscenza....ma parlo di FTTC MAKE, non di VULA :D

EliGabriRock44
23-10-2015, 08:11
;42988541']Già ne sono a conoscenza....ma parlo di FTTC MAKE, non di VULA :D

Dipende dove abiti....non per forza sei obbligato a ricevere la 100mb Vodafone.

raffaelev
23-10-2015, 08:24
dopo 3 segnalazioni tecniche, vi aggiorno:

mi ha contattato il tecnico ed ha fatto il collaudo. ha confermato i valori che ho letto io: 7ms ping, 20 upload MA 37 Mb in download. Ho l'armadio a 250 metri , la portante è troppo bassa.
ha aperto un ticket (credo sia il terzo aperto in questi gg.)
... mi ha detto di pazientare qualche giorno, quando uscirà un tecnico telelcom, e forse verrò contattato.
la 1a segnalazione l'ho fatta venerdì scorso...

Aggiungo: mi hanno chiamato alle 16.07 dal n. 02.3419, ero in auto e non ho potuto rispondere. non sono stato più contattato e quindi la mia situazione è questa: venerdì è passato il tecnico telecom e da allora la mia vodafone station aggancia la portante min. 42000 max 47000 kbps (letto dal log). Ieri al tel alle 14.17 mi hanno fatto il collaudo.

INFINE...

è passato il tecnico ieri pomeriggio alle 5. ha sistemato un cavo che era semi-marcio. ora è tutto a posto: aggancia 100.000 e lo speedtest è 9 ping, 83 downl e 19 upload :)

Sono supersoddisfattissimo!!! (è passato in tutto una sola settimana ;) )

saxo_vts
23-10-2015, 22:15
Una domanda ho appena aderito a super fibra 300 di vodafone.
Secondo loro sono raggiunto dalla ftth quindi posso attivare la 300mb
. Sono quasi effettivi sti 300mbit e una fregatura? Sono di milano zona loreto

MX4
23-10-2015, 22:19
Una domanda ho appena aderito a super fibra 300 di vodafone.
Secondo loro sono raggiunto dalla ftth quindi posso attivare la 300mb
. Sono quasi effettivi sti 300mbit e una fregatura? Sono di milano zona loreto

A parte che è il topic sbagliato: comunque sì sono effettivi, hai vinto alla lotteria :D :D

saxo_vts
23-10-2015, 22:25
Ok scusate se ho sbagliato discussione che non conosco nessuno che la sottoscritta . Era indeciso con fastweb ed non vorrei pentirmi.

MX4
23-10-2015, 22:28
Ok scusate se ho sbagliato discussione che non conosco nessuno che la sottoscritta . Era indeciso con fastweb ed non vorrei pentirmi.

Fastweb sempre FTTH? Comunque sì se sei coperto dalla 300 mega di Vodafone direi di non esitare...

saxo_vts
23-10-2015, 22:42
Non so se e ftth. Cmq ora io sono con adsl 20 mega. Pero anni fa( circa nel 2003 poi a disdetto del 2006 ) aveva fastweb. pero ho ancora la borchia in casa con cavetto della fibra. Riutilizzeranno quel cavo o ne metteranno uno nuovo con un altra borchia. Non so se uguale.

dav117
23-10-2015, 22:48
fibra vodafone via borgazzi monza ancora scoperta.
Per favore segnalatelo, i dslam su strada sono tutti installati e funzionanti da mesi. Provabilemente si sono "dimenticati" di aggiornare gea per questa via :mad:

Segnalatelo a chi di dovere please...:muro:

arcer
23-10-2015, 23:01
Segnalate visto che ci siete che qui a messina siamo una ridente cittadina sullo stretto e ci meritiamo la ftth 😁

MX4
23-10-2015, 23:42
Non so se e ftth. Cmq ora io sono con adsl 20 mega. Pero anni fa( circa nel 2003 poi a disdetto del 2006 ) aveva fastweb. pero ho ancora la borchia in casa con cavetto della fibra. Riutilizzeranno quel cavo o ne metteranno uno nuovo con un altra borchia. Non so se uguale.

Sì vai tranquillo credo che si utilizzerà sempre la stessa borchia...

EliGabriRock44
24-10-2015, 07:48
Non so se qualcuno ne e' al corrente o ne avete gia' parlato, ma ho visto passando in treno un cabinet Vodafone vicino alla stazione di Lodi.

Korn
24-10-2015, 11:15
Sono passato da Via Carlo Livi stasera rincasando e ho visto solo 3 cabinet Telecom, quelli vodafone non ne ho visti...

sicuro? a meno che non sbagli strada più o meno a metà c'è ne sono due affiancati uno telecom uno vodafone

ZakkWylde_
24-10-2015, 12:42
sicuro? a meno che non sbagli strada più o meno a metà c'è ne sono due affiancati uno telecom uno vodafone

1) http://i61.tinypic.com/5uely1.png
2) http://i58.tinypic.com/2s93b53.png
3) http://i61.tinypic.com/2zfkc2p.png

Non ho notato altri cabinet accanto..

kazuyamishima
25-10-2015, 00:25
Si la stessa Orange in VDSL2 eroga comunque delle 50 Mb, e ripeto DA CENTRALE.

TIM investe un sacco su un'infrastruttura decisamente più performante rispetto alla classica FTTE per poi rifilarti davvero il minimo sindacale, e a che prezzi poi...

Confermo niente cabinet per quanto abbia avuto modo di vedere.Io a dir la verità di armadi in strada ne ho visti molti meno per orange in Francia , spesso sono interrati.Se non sei tra le linee più corte i 50 mega te li scordi le prestazioni diventano da ADSL 2 + .anche openreach in Uk offre Max 70 mega ma questa ha gli armadi in strada così come telekom in Germania

ubuntolaio
25-10-2015, 01:09
Confermo niente cabinet per quanto abbia avuto modo di vedere.Io a dir la verità di armadi in strada ne ho visti molti meno per orange in Francia , spesso sono interrati.Se non sei tra le linee più corte i 50 mega te li scordi le prestazioni diventano da ADSL 2 + .anche openreach in Uk offre Max 70 mega ma questa ha gli armadi in strada così come telekom in Germania

Siamo un po OT ma va detto che in Italia, mediamente le linee sono molto buone e la distanza cabinet casa è molto breve. Ergo le prestazioni sono migliori che nel resto d'Europa soprattutto in Francia dove, essendo i cabinet lontani e i le aziende più lungimiranti si investe maggiormente in FTTH.

Korn
25-10-2015, 08:15
1) http://i61.tinypic.com/5uely1.png
2) http://i58.tinypic.com/2s93b53.png
3) http://i61.tinypic.com/2zfkc2p.png

Non ho notato altri cabinet accanto..
questa è buffa lunedi ci faccio caso e una foto :D

Psyred
25-10-2015, 08:18
Confermo niente cabinet per quanto abbia avuto modo di vedere.Io a dir la verità di armadi in strada ne ho visti molti meno per orange in Francia , spesso sono interrati.Se non sei tra le linee più corte i 50 mega te li scordi le prestazioni diventano da ADSL 2 + .anche openreach in Uk offre Max 70 mega ma questa ha gli armadi in strada così come telekom in Germania

I cabinet in realtà ci sono ma vengono installati per la FTTH, e sono multioperatore.

https://lafibre.info/images/dsp/201305_pmz_ouvert_1.jpg

http://www.freenews.fr/wp-content/uploads/2015/02/schema_FTTH_Gpon.png

Smirzo
25-10-2015, 18:39
Esiste una mappa o un qualcosa di indicativo per vedere come procedono i lavori della make 100 a Roma?

luca.loprieno
26-10-2015, 11:13
E finalmente da venerdì degli omini stanno lavorando... (Rimini centrale covignano via di mezzo).

A mia precisa richiesta su che tipo di lavori fossero, un gentile operatore con un simpatico accento campano mi dice:

"stiamo mettendo la Fibrica Ottica...."

e io: Scusi? non ho capito..

La Fibbrica Ottica, per andare più veloce su internèt....

Premetto che sono meridionale anche io e non sono razzista!

Mi ha fatto tanto ridere. L'ho ringraziato e gli ho augurato buon lavoro.

Cmq, a parte questo. stamattina stavano ancora lavorando, ho visto che hanno delle matasse di cavo grossissimo nero che si aprono con altri 5 o 6 cavi colorati all'interno.

Ho anche chiesto indicativamente quando sarà vendibile la linea, ovvero quando loro dichiarano la consegna del lavori, pare indicativamente 10\15 giorni. Probabilmente finiscono tutta la zona associata alla centrale e poi attiveranno, spero...

superds
26-10-2015, 11:24
Esiste una mappa o un qualcosa di indicativo per vedere come procedono i lavori della make 100 a Roma?
Vedi la firma di kikko90

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Psyred
26-10-2015, 12:52
1) http://i61.tinypic.com/5uely1.png
2) http://i58.tinypic.com/2s93b53.png
3) http://i61.tinypic.com/2zfkc2p.png

Non ho notato altri cabinet accanto..

Le foto di streetview risalgono a Luglio 2014, saranno stati installati dopo.

So good
26-10-2015, 12:59
E finalmente da venerdì degli omini stanno lavorando... (Rimini centrale covignano via di mezzo).

A mia precisa richiesta su che tipo di lavori fossero, un gentile operatore con un simpatico accento campano mi dice:

"stiamo mettendo la Fibrica Ottica...."

e io: Scusi? non ho capito..

La Fibbrica Ottica, per andare più veloce su internèt....

Premetto che sono meridionale anche io e non sono razzista!

Mi ha fatto tanto ridere. L'ho ringraziato e gli ho augurato buon lavoro.

Cmq, a parte questo. stamattina stavano ancora lavorando, ho visto che hanno delle matasse di cavo grossissimo nero che si aprono con altri 5 o 6 cavi colorati all'interno.

Ho anche chiesto indicativamente quando sarà vendibile la linea, ovvero quando loro dichiarano la consegna del lavori, pare indicativamente 10\15 giorni. Probabilmente finiscono tutta la zona associata alla centrale e poi attiveranno, spero...

E' da almeno maggio che lavorano alla centrale Covignano di via di Mezzo, lavori piuttosto lunghi; mi sarei aspettato anche io avessero già finito.
Guardando bene però, la centrale copre veramente tante famiglie, in più ad essa hanno collegato pure la piccola centrale di San Fortunato per la FTTC (a dire il vero solo per Tim, visto che Vodafone lassù non arriva e non pare nemmeno ne abbia l'intenzione).
Questa mattina lavoravano al "mio", non pensavo lavorassero anche il sabato..

http://i.imgur.com/HvF44Sp.jpg
Fammi indovinare, via Ariete nei pressi del semaforo con via Covignano. :)

rizzotti91
26-10-2015, 14:28
A Messina ho visto i cartelloni pubblicitari Vodafone, che indicavano la presenza della Fibra 100. Come verifico se arriva a casa mia? :D

Dal sito Vodafone mi dice che sono coperto dalla Fibra "fino a 100 Mbit".

arcer
26-10-2015, 14:33
A Messina ho visto i cartelloni pubblicitari Vodafone, che indicavano la presenza della Fibra 100. Come verifico se arriva a casa mia? :D

Dal sito Vodafone mi dice che sono coperto dalla Fibra "fino a 100 Mbit".

http://gea.dsl.vodafone.it/m/all


tecca cumpari

raffaelev
26-10-2015, 14:42
INFINE...

è passato il tecnico ieri pomeriggio alle 5. ha sistemato un cavo che era semi-marcio. ora è tutto a posto: aggancia 100.000 e lo speedtest è 9 ping, 83 downl e 19 upload :)

Sono supersoddisfattissimo!!! (è passato in tutto una sola settimana ;) )

vi aggiorno: la linea tiene ;)
speedtest e pingtest uguali
torrent non limitati e giochi su download digitale psn a tutta banda! :D

rizzotti91
26-10-2015, 14:44
http://gea.dsl.vodafone.it/m/all


tecca cumpari

Grazie :D

Cosa mi devo aspettare con questi dati? :D
http://s5.postimg.org/i54jxn6df/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/i54jxn6df/)

MX4
26-10-2015, 14:46
Grazie :D

Cosa mi devo aspettare con questi dati? :D
http://s5.postimg.org/i54jxn6df/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/i54jxn6df/)

Sei coperto dalla fibra di proprietà della Vodafone 100/20 :) :)

arcer
26-10-2015, 14:54
si ma attento.....se io non metto il civico su gea mi da che sono coperto da fibra....se metto il civico invece no....

rizzotti91
26-10-2015, 15:02
Sei coperto dalla fibra di proprietà della Vodafone 100/20 :) :)

E come mai c'è quella faccina triste nella centrale?
E sopratutto, il fatto che sono a 1.5 km dalla centrale, secondo me non mi farà mai e poi mai arrivare a 100 megabit, 1.5 km di doppino si sentono, no?

si ma attento.....se io non metto il civico su gea mi da che sono coperto da fibra....se metto il civico invece no....

Io ho messo il civico, ma credo che quelli siano semplicemente bug no?

MX4
26-10-2015, 15:12
E come mai c'è quella faccina triste nella centrale?
E sopratutto, il fatto che sono a 1.5 km dalla centrale, secondo me non mi farà mai e poi mai arrivare a 100 megabit, 1.5 km di doppino si sentono, no?


Quello che conta è la la riga FTTC MAKE, quell'altra con la faccina triste è la Fibra Telecom rivenduta da Vodafone, che non ti interessa....

La distanza dalla centrale non conta nulla, conta la distanza dall'armadio di strada a cui sei collegato...

rizzotti91
26-10-2015, 15:19
Quello che conta è la la riga FTTC MAKE, quell'altra con la faccina triste è la Fibra Telecom rivenduta da Vodafone, che non ti interessa....

La distanza dalla centrale non conta nulla, conta la distanza dall'armadio di strada a cui sei collegato...

E l'armadio è quello a cui sono collegato attualmente con la FTTC di Telecom? O Vodafone ne ha uno suo proprietario?

arcer
26-10-2015, 15:22
Io ho messo il civico, ma credo che quelli siano semplicemente bug no?
bah non lo so questo....me lo sono sempre chiesto....

MX4
26-10-2015, 15:50
E l'armadio è quello a cui sono collegato attualmente con la FTTC di Telecom? O Vodafone ne ha uno suo proprietario?

E' proprietario ed è accanto a quello Telecom (oppure è interrato in un tombino marchiato Vodafone)

rizzotti91
26-10-2015, 16:01
Quindi bene o male a questi 100 mbit, se vodafone li segnala come disponibili, ci arrivano un po' tutti?

MX4
26-10-2015, 16:03
Quindi bene o male a questi 100 mbit, se vodafone li segnala come disponibili, ci arrivano un po' tutti?

Sono 100 mega teorici, mi pare che il massimo effettivo sia 85 mbit....

Airluck
26-10-2015, 16:11
Quindi bene o male a questi 100 mbit, se vodafone li segnala come disponibili, ci arrivano un po' tutti?

Il mio vicino sotto di me da speedtest arriva a 50.... con cabinet a 280mt....

albanation
26-10-2015, 16:24
Quindi bene o male a questi 100 mbit, se vodafone li segnala come disponibili, ci arrivano un po' tutti?

Insomma..
io arrivo a 65 e sono praticamente seduto sopra all'armadio.. :fagiano:

eXeS
26-10-2015, 16:30
Io a 100mt dal cabinet e a 500 dalla centrale secondo gea, sino a 5gg fa andavo a 76-77, poi a 72-73, e da ieri a 70-71, sarà una cosa momentanea, ma ho come il sospetto che il rubinetto della mia vdsl lo stiano chiudendo lentamente, nei prossimi giorni/settimane/mesi vi aggiorno ;)

totocrista
26-10-2015, 17:04
Io a 100mt dal cabinet e a 500 dalla centrale secondo gea, sino a 5gg fa andavo a 76-77, poi a 72-73, e da ieri a 70-71, sarà una cosa momentanea, ma ho come il sospetto che il rubinetto della mia vdsl lo stiano chiudendo lentamente, nei prossimi giorni/settimane/mesi vi aggiorno ;)
Hai controllato la portante?

eXeS
26-10-2015, 18:21
Hai controllato la portante?
Si, ora ho questo DSL Noisy Line information Synced at 85271/20000 (kbps down/up) e sono sostanzialmente gli stessi valori che ho sempre avuto.

ZakkWylde_
26-10-2015, 21:12
Le foto di streetview risalgono a Luglio 2014, saranno stati installati dopo.

Ci sono passato la scorsa settimana come ho scritto e non ho visto altri cabinet affianco. Non a caso il sito della GEA non da copertura http://prntscr.com/8voayh

Psyred
26-10-2015, 21:59
Ci sono passato la scorsa settimana come ho scritto e non ho visto altri cabinet affianco. Non a caso il sito della GEA non da copertura http://prntscr.com/8voayh

Ah beh se ci sei proprio passato è un'altra storia...

In via Roma però ci sono da un po', non so se già attivi ma credo di si.

sIlveralIen
26-10-2015, 22:00
credo che ci vogliano almeno 6 mesi dalla posa della fibra

quindi mettevi l' anima in pace

ziojoe
26-10-2015, 22:01
Se faccio il contratto fibra di vodafone, a casa deve venire un tecnico oppure no???

Psyred
26-10-2015, 22:07
http://s8.postimg.org/juaye8b1x/viaroma.png (http://postimage.org/)


In effetti sono attivi (ho messo un numero civico a caso :asd:)

albanation
26-10-2015, 22:15
Se faccio il contratto fibra di vodafone, a casa deve venire un tecnico oppure no???

Se non vuoi fare una nuova linea...no..

axelv
27-10-2015, 12:06
Ci sono passato la scorsa settimana come ho scritto e non ho visto altri cabinet affianco. Non a caso il sito della GEA non da copertura http://prntscr.com/8voayh
Ti ripeto, hai visto il mio post dell'altro giorno???

oasis90
27-10-2015, 12:44
Ragazzi una domanda: su GEA facendo la ricerca per indirizzo mi da la copertura per Super Fibra/Super Fibra Family, mentre se uso il numero di telefono solo ADSL.
Io al momento ho la VDSL di TIM e a fianco del mio cabinet, però, non c'è quello della Vodafone..
Immagino quindi che sia un errore ciò che restituisce la ricerca tramite indirizzo :fagiano:

EDIT: la cosa strana è la seguente..

http://i.imgur.com/FQBZXwX.png

L'armadio 42202A_29 è quello TIM. Come può segnarmi la copertura alla SuperFibra100 tramite quell'armadio??:mbe:
Più che altro è strano, come detto, che tramite indirizzo+civico dia la copertura mentre tramite numero di telefono no.
Ho letto anche le pagine precedenti (stavate parlando di una cosa simile) e mi è rimasto il dubbio :D

EliGabriRock44
27-10-2015, 14:09
Ragazzi una domanda: su GEA facendo la ricerca per indirizzo mi da la copertura per Super Fibra/Super Fibra Family, mentre se uso il numero di telefono solo ADSL.
Io al momento ho la VDSL di TIM e a fianco del mio cabinet, però, non c'è quello della Vodafone..
Immagino quindi che sia un errore ciò che restituisce la ricerca tramite indirizzo :fagiano:

EDIT: la cosa strana è la seguente..

L'armadio 42202A_29 è quello TIM. Come può segnarmi la copertura alla SuperFibra100 tramite quell'armadio??:mbe:

Dubito che ci siano problemi nel GEA in senso positivo: prima di tutto controlla che quello sia veramente il tuo cabinet e in secondo luogo controlla che siano presenti dei tombini con la scritta Vodafone.

oasis90
27-10-2015, 14:12
Dubito che ci siano problemi nel GEA in senso positivo: prima di tutto controlla che quello sia veramente il tuo cabinet e in secondo luogo controlla che siano presenti dei tombini con la scritta Vodafone.

Sìsì, quello è il mio cabinet. Quando ho attivato la VDSL TIM sono andato lì con il tecnico.
A questo punto farò un salto a vedere se mi son per caso perso un tombino con scritta Vodafone :fagiano:

EDIT. sono andato a controllare; nessun tombino con scritta Vodafone, almeno a vista. L'unica cosa è che ci sono due rettangoli (a fianco del cabinet TIM, fatti tramite una bomboletta spray presumo) con scritto V ed Enel, stop.

pinin900
27-10-2015, 15:06
L'armadio 42202A_29 è quello TIM. Come può segnarmi la copertura alla SuperFibra100 tramite quell'armadio??:mbe:


L'armadio è unico.
Il percorso del cavo è: abitazione -> chiostrina (se esiste) -> armadio TIM (il 42202A_29 nel tuo caso) -> ONU (TIM oppure Vodafone oppure Fastweb, ecc)
Dall'ONU parte la fibra ottica dei diversi operatori.

oasis90
27-10-2015, 16:02
L'armadio è unico.
Il percorso del cavo è: abitazione -> chiostrina (se esiste) -> armadio TIM (il 42202A_29 nel tuo caso) -> ONU (TIM oppure Vodafone oppure Fastweb, ecc)
Dall'ONU parte la fibra ottica dei diversi operatori.

Ma non essendoci l'ONU Vodafone (che ho visto da altre parti), com'è possibile che mi restituisca la vendibilità della SuperFibra 100?

pinin900
27-10-2015, 16:18
Ma non essendoci l'ONU Vodafone (che ho visto da altre parti), com'è possibile che mi restituisca la vendibilità della SuperFibra 100?

Hai ragione: non dovrebbe.
Credo ci siano due possibilità: un errore del database oppure l'ONU c'è ma non si vede (ad es. in un tombino, oppure, come qui vicino, dietro l'angolo, ecc.).

lorenzing
27-10-2015, 17:49
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ieri mi sono deciso a fare il contratto SuperFibra Family vista la promo che facevano. Al momento ho solo ricevuto la mail di conferma, sono in attesa di quella con il contratto ed il codice per seguire l'attivazione. Mi chiedevo circa quanto ci vuole per ricevere la vodafone station e per procedere all'attivazione dopo averla ricevuta. C'è nessuno di Ferrara che abbia già attivato la fibra prima di me?
Intanto posto i dettagli del cabinet con le distanze (che nel mio caso non è poca):

Copertura

Fibra 100Mbit/s Make :D

3G Indoor :D


Centrale 532073

Distanza Aerea Centrale mt. 981

Distanza Aerea Cabinet mt. 192

Distanza Pedonale Centrale mt. 1107

Distanza Pedonale Cabinet mt. 406


Secondo voi 60mbps in download li posso avere senza vectoring in vdsl2? Al momento in adsl2 a 1,1km dalla centrale ho una banda di (upload/download) [kbps/kbps]: 1.039 / 11.739, una potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,7 , l'attenuazione linea a (upload/download) [dB]: 13,9 / 25,0 e l'SNR a (upload/download) [dB]: 8,7 / 15,4 . Non so se in un qualche modo questi valori possano indicarmi quale sarà la mia banda in vdsl2.

Grazie mille anticipatamente per l'aiuto.

p.s. scusate per tutte queste domande :stordita:

bolo127
27-10-2015, 18:37
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ieri mi sono deciso a fare il contratto SuperFibra Family vista la promo che facevano. Al momento ho solo ricevuto la mail di conferma, sono in attesa di quella con il contratto ed il codice per seguire l'attivazione. Mi chiedevo circa quanto ci vuole per ricevere la vodafone station e per procedere all'attivazione dopo averla ricevuta. C'è nessuno di Ferrara che abbia già attivato la fibra prima di me?
Intanto posto i dettagli del cabinet con le distanze (che nel mio caso non è poca):

Copertura

Fibra 100Mbit/s Make :D

3G Indoor :D


Centrale 532073

Distanza Aerea Centrale mt. 981

Distanza Aerea Cabinet mt. 192

Distanza Pedonale Centrale mt. 1107

Distanza Pedonale Cabinet mt. 406


Secondo voi 60mbps in download li posso avere senza vectoring in vdsl2? Al momento in adsl2 a 1,1km dalla centrale ho una banda di (upload/download) [kbps/kbps]: 1.039 / 11.739, una potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,7 , l'attenuazione linea a (upload/download) [dB]: 13,9 / 25,0 e l'SNR a (upload/download) [dB]: 8,7 / 15,4 . Non so se in un qualche modo questi valori possano indicarmi quale sarà la mia banda in vdsl2.

Grazie mille anticipatamente per l'aiuto.

p.s. scusate per tutte queste domande :stordita:

In vdsl conta poco la distanza della centrale, quella che conta è la distanza dal cabinet, vai tranqui che almeno 80 mega li prendi.

albanation
27-10-2015, 18:43
In vdsl conta poco la distanza della centrale, quella che conta è la distanza dal cabinet, vai tranqui che almeno 80 mega li prendi.

mah..insomma...400 metri non sono pochi...
e in ogni caso...gli 80 mega non sono mai scontati...nemmeno a 30 metri (vedi me ad esempio)

bolo127
27-10-2015, 19:40
mah..insomma...400 metri non sono pochi...
e in ogni caso...gli 80 mega non sono mai scontati...nemmeno a 30 metri (vedi me ad esempio)

http://media.bestofmicro.com/4/Z/10547/original/graph-DSL.jpg

dex
27-10-2015, 20:03
Insomma..
io arrivo a 65 e sono praticamente seduto sopra all'armadio.. :fagiano:

Io sono a 62mb, attivata oggi ! (circa 150mt dall'armadio)
:O

Airluck
27-10-2015, 20:27
Io sono a 62mb, attivata oggi ! (circa 150mt dall'armadio)
:O

Che Ping altino.... :eek:

albanation
27-10-2015, 20:29
http://media.bestofmicro.com/4/Z/10547/original/graph-DSL.jpg

Li conosco i grafici..ne sono passati a mazzi nei vari topic.. :D
e se leggi nell'angolo in alto a sinistra c'è scritto (traduco dal francese) throughput teorico...
e tra la teoria e la pratica..di differenza ne passa..
basta leggere i vari topic...

mentre tu hai scritto: vai tranqui che almeno 80 mega li prendi.

Tutta sta certezza chi te la da ???
Io sono a 9 metri in linea d'aria dal cabinet...esagerando ci saranno 30 metri di doppino in tutto..
eppure ho 65Mb di portante nonostante il ""tuo"" grafico dica tutta un altra cosa.. ;)

albanation
27-10-2015, 20:43
Che Ping altino.... :eek:

Più che altino..considerando la distanza e il server (Vodafone se non ha scelto il server a mano)

Airluck
27-10-2015, 20:56
Li conosco i grafici..ne sono passati a mazzi nei vari topic.. :D
e se leggi nell'angolo in alto a sinistra c'è scritto (traduco dal francese) throughput teorico...
e tra la teoria e la pratica..di differenza ne passa..
basta leggere i vari topic...

mentre tu hai scritto: vai tranqui che almeno 80 mega li prendi.

Tutta sta certezza chi te la da ???
Io sono a 9 metri in linea d'aria dal cabinet...esagerando ci saranno 30 metri di doppino in tutto..
eppure ho 65Mb di portante nonostante il ""tuo"" grafico dica tutta un altra cosa.. ;)

Confermo la 'teoricità', il vicino sotto di me nel mio palazzo fa solo 50-55 mega da speedtest e abbiamo il cabinet a 280mt...

albanation
27-10-2015, 22:26
Confermo la 'teoricità', il vicino sotto di me nel mio palazzo fa solo 50-55 mega da speedtest e abbiamo il cabinet a 280mt...

Ma è normale..la teoria illustra semplicemente il massimo raggiungibile
nella condizione migliore...
e non di certo il rame sepolto da anni..i disturbi..ecc. ecc. :D

bolo127
28-10-2015, 08:23
Li conosco i grafici..ne sono passati a mazzi nei vari topic.. :D
e se leggi nell'angolo in alto a sinistra c'è scritto (traduco dal francese) throughput teorico...
e tra la teoria e la pratica..di differenza ne passa..
basta leggere i vari topic...

mentre tu hai scritto: vai tranqui che almeno 80 mega li prendi.

Tutta sta certezza chi te la da ???
Io sono a 9 metri in linea d'aria dal cabinet...esagerando ci saranno 30 metri di doppino in tutto..
eppure ho 65Mb di portante nonostante il ""tuo"" grafico dica tutta un altra cosa.. ;)

Un conto è essere una sola persona sul cabinet un'altra se c'è ne sono tantissime, più utenti=meno velocità, gli 80 mega li puoi prendere pure te ma ma questo solo nel caso che ci siano meno utenze

Bob55
28-10-2015, 09:27
Ciao io sto passando da Infostrada 20mb a vodafone fibra, fatto contratto on line 7/10/15 e ieri 9/10/15 mi hanno spedito la VSR... ti dirò...:O

Vorrei sapere come sta andando il passaggio e se ti hanno attivato la linea.

Ciao

fabbius69
28-10-2015, 10:24
Passando da fibra di fastweb a vodafone, dovrei rimanere con gli stessi valori???
La vodafone mi hanno fatto un offerta 25€ ultrafibra + telefonino 400 minuti, 1000 sms, 2 gb. per sempre.
Ora sono con fastweb e pago 35€ con portante (10.496 / 34.306)
Grazie.

p.s. Essiste un contratto che potrei consultare della vodafone prima di accettare?

Dark_Water
28-10-2015, 10:29
Si può attivare la 100/20 nella provincia di MS - Massa :D .

dex
28-10-2015, 10:41
Che Ping altino.... :eek:

Non farci caso, era un server scarso, con tutti gli altri e' 7ms o 9ms.

lorenzing
28-10-2015, 10:41
Grazie mille per le informazioni, intanto ieri ad un giorno dalla sottoscrizione dell'offerta è arrivata la mail della fattura elettronica, sto ancora aspettando quella con il contratto allegato e il codice per seguire l'attivazione sulsito. Speriamo arrivino presto. :)

raffaelev
28-10-2015, 10:41
io a 300 mt aggancio 100 e speedtest a 83 :D

dex
28-10-2015, 10:45
Vorrei sapere come sta andando il passaggio e se ti hanno attivato la linea.

Ciao

Ciao, come ho scritto mi hanno attivato il 27/10.
Nella firma trovi i miei valori..:)

Airluck
28-10-2015, 11:01
Ciao, come ho scritto mi hanno attivato il 27/10.
Nella firma trovi i miei valori..:)

Continui ad avere un ping così?

albanation
28-10-2015, 11:09
Un conto è essere una sola persona sul cabinet un'altra se c'è ne sono tantissime, più utenti=meno velocità, gli 80 mega li puoi prendere pure te ma ma questo solo nel caso che ci siano meno utenze

Sono stato il primo in assoluto ad essere collegato al cabinet..ed ho sempre avuto 65Mbit..
non contano solo gli utenti collegati al cabinet...ci sono diverse variabili in gioco..e più rame c'è più queste variabili incidono..
Ripeto: Un conto è la teoria...un conto è la pratica..
Se poi vuoi aver ragione a tutti i costi...te la do..e morta li.. :)

albanation
28-10-2015, 11:13
Continui ad avere un ping così?

Ti sei perso un messaggio.. :D
Ha un ping ottimo...era il server su cui ha fatto il test il problema.. ;)

dex
28-10-2015, 11:46
Continui ad avere un ping così?

No no , su altri server ho anche 7ms
...stasera faccio un nuovo test e cambio firma !! ;)

Bob55
28-10-2015, 12:43
Ciao, come ho scritto mi hanno attivato il 27/10.
Nella firma trovi i miei valori..:)

Quando ti arriverà la bolletta Infostrada mi potresti dire che costi di disattivazione ti hanno applicato.

Ciao

Airluck
28-10-2015, 12:46
No no , su altri server ho anche 7ms
...stasera faccio un nuovo test e cambio firma !! ;)

Ah ok mi ero perso il messaggio precedente :D

totocrista
28-10-2015, 12:49
Quando ti arriverà la bolletta Infostrada mi potresti dire che costi di disattivazione ti hanno applicato.

Ciao
Disattivazione 65 euro.
Migrazione 35

fabbius69
28-10-2015, 12:51
Passando da fibra di fastweb a vodafone, dovrei rimanere con gli stessi valori???
La vodafone mi hanno fatto un offerta 25€ ultrafibra + telefonino 400 minuti, 1000 sms, 2 gb. per sempre.
Ora sono con fastweb e pago 35€ con portante (10.496 / 34.306)
Grazie.

p.s. Essiste un contratto che potrei consultare della vodafone prima di accettare?

Up....

oressac
28-10-2015, 13:19
In ogni caso non capisco perché vodafone non modifichi i profili SNRm per garantire prestazioni decenti a tutti. Io al momento sono addirittura sceso a 55Mbit di speedtest. Quando sono partito ero a 78. Qualcuno ha mai chiesto un intervento tecnico con esito positivo?L'unica è un cambio di coppia sperando di beccare un doppino meno rumoroso?

dalucio
28-10-2015, 15:11
@fabbius69 non so se rimarrai con gli stessi valori, ma al momento la tua linea sembra problematica. Hai una portante in download molto bassa.Manda i valori vdsl completi. Vodafone che offerta 100/20 o 30/3 ?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

oasis90
28-10-2015, 15:33
Ragazzi una domanda: su GEA facendo la ricerca per indirizzo mi da la copertura per Super Fibra/Super Fibra Family, mentre se uso il numero di telefono solo ADSL.
Io al momento ho la VDSL di TIM e a fianco del mio cabinet, però, non c'è quello della Vodafone..
Immagino quindi che sia un errore ciò che restituisce la ricerca tramite indirizzo :fagiano:

EDIT: la cosa strana è la seguente..

http://i.imgur.com/FQBZXwX.png

L'armadio 42202A_29 è quello TIM. Come può segnarmi la copertura alla SuperFibra100 tramite quell'armadio??:mbe:
Più che altro è strano, come detto, che tramite indirizzo+civico dia la copertura mentre tramite numero di telefono no.
Ho letto anche le pagine precedenti (stavate parlando di una cosa simile) e mi è rimasto il dubbio :D

Sìsì, quello è il mio cabinet. Quando ho attivato la VDSL TIM sono andato lì con il tecnico.
A questo punto farò un salto a vedere se mi son per caso perso un tombino con scritta Vodafone :fagiano:

EDIT. sono andato a controllare; nessun tombino con scritta Vodafone, almeno a vista. L'unica cosa è che ci sono due rettangoli (a fianco del cabinet TIM, fatti tramite una bomboletta spray presumo) con scritto V ed Enel, stop.

Ma non essendoci l'ONU Vodafone (che ho visto da altre parti), com'è possibile che mi restituisca la vendibilità della SuperFibra 100?

Fatalità, oggi mi ha chiamato Vodafone offrendomi la 100mb.
Non riesco proprio a capire, l'ONU Vodafone non c'è, sono sicuro al 100%.

dex
28-10-2015, 18:04
No no , su altri server ho anche 7ms
...stasera faccio un nuovo test e cambio firma !! ;)

Aggiornato firma ! :D

So good
28-10-2015, 22:57
Vodafone rende disponibile la sua offerta FTTC, solo dopo aver attivato tutti i cabinet collegati alla stessa centrale?
Oppure fa come Tim, che attiva gradualmente alcuni armadietti ma contemporaneamente apre anche alla commercializzazione della VDSL2 su questi ?

albanation
29-10-2015, 00:03
Vodafone rende disponibile la sua offerta FTTC, solo dopo aver attivato tutti i cabinet collegati alla stessa centrale?
Oppure fa come Tim, che attiva gradualmente alcuni armadietti ma contemporaneamente apre anche alla commercializzazione della VDSL2 su questi ?


Qui da me...hanno montato armadi...dopo mesi dalla mia attivazione..
per cui...almeno qui a Monza...non hanno aspettato che tutti gli armadi fossero attivi..
Tra l'altro c'è gente che ancora non ha la disponibilità..mentre io sono attivo da giugno..

Kikko90
29-10-2015, 07:12
Esiste una mappa o un qualcosa di indicativo per vedere come procedono i lavori della make 100 a Roma?
http://goo.gl/yHMNP3
Sono indicati solo alcuni però!

skyscreaper
29-10-2015, 07:50
http://goo.gl/yHMNP3
Sono indicati solo alcuni però!

Hola!,

ho visto i lavori in via padre massaruti... spero vi allunghiate un pochino verso la "Semalink" all'incrocio dopo :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:



Ciao

raffaelev
29-10-2015, 07:59
metto in firma il mio speedtest, costante da una settimana di attivazione :D
sono a 300 mt a piedi dal cabinet

So good
29-10-2015, 08:28
Amici riminesi, hanno attivato oggi la centrale di Covignano: FTTC Make 100/20 vendibile!

luca.loprieno
29-10-2015, 08:43
Indirizzo di esempio?
Ho provato 6 indirizzi collegati a Covignano e nessuno dà vendibilità. compresa la mia.....

So good
29-10-2015, 08:48
Farmacia De Luigi, via di Mezzo 65: cabinet 54100E_19.
Supermercato Conad Rosa, via Marzabotto 33: cabinet 54100E_21.
Alcuni civici di privati di via del Crocifisso: cabinet 54100E_22.

Anche Gea conferma; fino a ieri erano scoperti sia da sito Vodafone che Gea.

luca.loprieno
29-10-2015, 09:52
Saranno in via di attivazione allora....

fabbius69
29-10-2015, 10:39
@fabbius69 non so se rimarrai con gli stessi valori, ma al momento la tua linea sembra problematica. Hai una portante in download molto bassa.Manda i valori vdsl completi. Vodafone che offerta 100/20 o 30/3 ?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 33.638
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 9,29 / 114,62
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 7,0 / 10,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 37,5 / 16,9
Margine SN (Up/Down) [dB]: 9,8 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 42 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 6 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1.288.297 / 4
Errori FEC (Upstream/Downstream): 2.461.313 / 8.959.171
Errori CRC (Upstream/Downstream): 9 / 122
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 1.003

Mi hanno offerto la 100/20, oggi chiamano per spiegarmi bene il tutto.
Cosa dovrei chiedere alla vodafone per essere sicuro che non mi diano una linea peggiore?
Grazie

dalucio
29-10-2015, 11:01
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 37,5 / 16,9

@fabbius69 hai un'attenuazione molto alta. O sei distante dall'armadio oppure hai problemi in casa sulla linea telefonia. Se sei vicino all'armadio collega il modem direttamente alla presa principale e scollega il resto dell'impianto telefonico.

fabbius69
29-10-2015, 11:04
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 37,5 / 16,9

@fabbius69 hai un'attenuazione molto alta. O sei distante dall'armadio oppure hai problemi in casa sulla linea telefonia. Se sei vicino all'armadio collega il modem direttamente alla presa principale e scollega il resto dell'impianto telefonico.

L'armadio è molto distante:(

venax
30-10-2015, 01:14
L'armadio è molto distante:(

quanto distante?

fabbius69
30-10-2015, 08:28
quanto distante?

almeno 800 metri

vasu
31-10-2015, 00:06
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 33.638
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 9,29 / 114,62
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 7,0 / 10,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 37,5 / 16,9
Margine SN (Up/Down) [dB]: 9,8 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 42 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 6 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1.288.297 / 4
Errori FEC (Upstream/Downstream): 2.461.313 / 8.959.171
Errori CRC (Upstream/Downstream): 9 / 122
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 1.003

Mi hanno offerto la 100/20, oggi chiamano per spiegarmi bene il tutto.
Cosa dovrei chiedere alla vodafone per essere sicuro che non mi diano una linea peggiore?
Grazie
mi domandavo come fai a veredere i dati,poi ho visto che hai fastweb

WarLord_
31-10-2015, 12:18
Una domanda: si può usare la sim dati da 1gb sullo smartphone?

EliGabriRock44
31-10-2015, 12:37
Una domanda: si può usare la sim dati da 1gb sullo smartphone?

A voglia! Io la uso tutti i giorni :D