View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
E' stato solo annunciato oggi e già voleve l'upgrade in nemmeno 24 ore?
Ma perché, chi ha detto che vuole l'upgrade subito?
ZakkWylde_
17-04-2016, 18:30
Ragazzi, non spariamo subito sentenze senza nemmeno conoscere i fatti...
E' stato solo annunciato oggi e già voleve l'upgrade in nemmeno 24 ore?
Quando ci fu il lancio della 300 mega, l'upgrade richiese mesi prima di essere attuato, e a quei tempi tutti dicevano che solo i nuovi clienti sarebbero stati migrati... dopo 3-4 settimane sono partite le migrazioni e tutti furono portati a 300 mega... e così vissero felici e contenti... :)
Comunque se volete contribuire...
https://twitter.com/vodafoneit
Scrivete un messaggio privato chiedendogli a quando l'upgrade della mia VULA?
Un conto è scriverlo nel forum dove nessuno di Vodafone se lo fila, e un conto è scriverlo sul canale di Vodafone! :)
A me interessa avere una risposta ufficiale in merito all'upgrade anche per la "vecchia" utenza come me o no, per quanto riguarda le tempistiche non mi aspetto certo tempi brevi.
A me interessa avere una risposta ufficiale in merito all'upgrade anche per la "vecchia" utenza come me o no, per quanto riguarda le tempistiche non mi aspetto certo tempi brevi.
E' UFFICIALE AL 190% anche la migrazione per la vecchia utenza! ;)
Ma non in tempi immediati...
salfazio
17-04-2016, 18:39
Ma tutti di Milano siete che volete la 500 :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma tutti di Milano siete che volete la 500 :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma veramente quello sopra è un utente in vula che una volta migrato passerà da 30/3 a 50/10 o 100/20 se ha il family. Insomma, interessa più a lui che a chi passa da 300 a 500!
IvanoTrotta
17-04-2016, 18:53
Ma veramente quello sopra è un utente in vula che una volta migrato passerà da 30/3 a 50/10 o 100/20 se ha il family. Insomma, interessa più a lui che a chi passa da 300 a 500!
eh si, direi che i 10mb in up di questi giorni sono sacrosanti
E' UFFICIALE AL 190% anche la migrazione per la vecchia utenza! ;)
Ma non in tempi immediati...
Speriamo entro giugno :asd:
eh si, direi che i 10mb in up di questi giorni sono sacrosanti
A me quel 500 con l'up fermo a 20 ha fatto tanta pena.
L'innalzamento è utile quasi solo a fare a chi ce l'ha più grande. Se avessero portato le 300/20 a 300/50 sarebbe stato moooolto ma moooolto più utile dei 200 mbit in più in download.
A me quel 500 con l'up fermo a 20 ha fatto tanta pena.
L'innalzamento è utile quasi solo a fare a chi ce l'ha più grande. Se avessero portato le 300/20 a 300/50 sarebbe stato moooolto ma moooolto più utile dei 200 mbit in più in download.
Infatti non c'è nessuna utilità tra 300 e 500, molto più utile invece per chi ha la fttc su rete tim, passare da 30/3 ad almeno 50/10
IvanoTrotta
17-04-2016, 19:06
A me quel 500 con l'up fermo a 20 ha fatto tanta pena.
L'innalzamento è utile quasi solo a fare a chi ce l'ha più grande. Se avessero portato le 300/20 a 300/50 sarebbe stato moooolto ma moooolto più utile dei 200 mbit in più in download.
sicuramente, io preferirei avere una 100/100, piuttosto che una 300/20
sicuramente, io preferirei avere una 100/100, piuttosto che una 300/20
Io preferirei anche una 100/50 ad una 300/20. Se fossi raggiunto dal FTTH di fastweb e di vodafone sceglierei sicuramente fastweb che da 50 in up.
Sul FTTC invece ho preferito vodafone proprio per i 20 in up contro i 10 di fastweb, anche se odio profondamente la vodafone station.
salfazio
17-04-2016, 21:23
Io invece preferirei avere ping 1 anziché 35 per il gaming online
Sapete come mai Vodafone non può agire sul ping?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
amd-novello
18-04-2016, 00:00
sicuramente, io preferirei avere una 100/100, piuttosto che una 300/20
;)
Speriamo entro giugno :asd:
Non mi hai chiesto l'anno, quindi ancora sono salvo! :p
Tonypedra
18-04-2016, 01:54
Per fortuna che ho firmato il contratto prima, ho firmato per una Superfibra 100/20 se firmavo oggi avrei dovuto pagare molto di più, io lo vedo come un aumento....
mephillicus
18-04-2016, 10:00
L'importante è che non abbassino a 50 chi ha già la 100...ma nell'offerta nuova c'è scritto fino a 500...mah, non si capisce più nulla...
Tonypedra
18-04-2016, 10:09
L'importante è che non abbassino a 50 chi ha già la 100...ma nell'offerta nuova c'è scritto fino a 500...mah, non si capisce più nulla...
Se ci provano disdico tutto... ho il contratto firmato che parla di 100 Mbit/s
totocrista
18-04-2016, 10:38
Se ci provano disdico tutto... ho il contratto firmato che parla di 100 Mbit/s
Capirai...
Basta mandarti una lettera dove dicono: tra 30 giorni rimoduliamo accetti o vai via?
Non so se rimoduleranno i vecchi ma i nuovi contratti Super Fibra (non family) su FTTC saranno tutti 50/10 (che siano Make o Vula) contro i 100/20 dei Super Fibra Family.
Per chi è su FTTH avrà 300/20 con Super Fibra e 500/20 con Super Fibra Family.
SCUSA?????
stai dicendo che io che ho fatto da tre mesi la 100/20, che poi in realtà ho 50/10, diventa da contratto 50/10????
ma da dove arriva sta notizia?:mad:
totocrista
18-04-2016, 11:11
SCUSA?????
stai dicendo che io che ho fatto da tre mesi la 100/20, che poi in realtà ho 50/10, diventa da contratto 50/10????
ma da dove arriva sta notizia?:mad:
Nuovi contratti si intende da ieri.
Eh no,per i gia clienti Super Fibra a 100 Mega come me,che non si azzardino a castrarci a 50 Mega se no li mando al diavolo!
Gia la novita' del mese di 4 settimane mi sta andando giu a fatica.. :doh:
stessa idea!!!:mad:
ubuntolaio
18-04-2016, 11:18
e per chi è passato da vula 30/3 a make 100/20 ???
Io non ho firmato per la 100 quindi possono abbassarmi a 50/10 ?? :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho il pacchetto senza telefonate. Altra cosa geniale dare 50/10 a chi non ha la family. Bah
Ma siamo sicuri sia una buona mossa ? In un momento in cui fastweb lancia il 35b per dare teorici 200 megabit su fttc :O :O :O
KronossNET
18-04-2016, 11:24
Per fortuna che ho firmato il contratto prima, ho firmato per una Superfibra 100/20 se firmavo oggi avrei dovuto pagare molto di più, io lo vedo come un aumento....
Guarda che l'aspetto commerciale lo rimodulano anche ai vecchi abbonamento o quelli in fase di attivazione.
Io ho sottoscritto l'abbonamento il 4 aprile di quest'anno, quindi prima del 17 aprile in cui han lanciato la nuova offerta. Sono in fase di attivazione con il vecchio aspetto commerciale quindi da 29€ al mese ma questa mattina più commerciali Vodafone mi han detto che il vecchio 29€ al mese verrà portato a 4 settimane con una notifica sulla bolletta. Si pagheranno dunque 13 mensilità in un anno anzichè 12.
Se accetti bene, se non accetti puoi recedere.
Il problema del recesso è che però ti tocca sorbirti le rate residue del costo di attivazione più il resto per la cessazione o la migrazione del servizio.
Ed in tutto questo la TIM furbastra, oggi ha sparato l'offerta esclusiva di 19€ al mese per 1 anno per la sua SMART FIBRA.
Se le suonano di santa ragione insomma.
Io spero di passare a sta fibra il prima possibile, che sia 30 o che sia 50 o che sia 100 per me andrà cmq bene dato che provengo da una 7 mega :D
Niente da fare, ho provato con un reset di fabbrica, ma l'upload si è ulteriormente abbassato :muro:
http://www.speedtest.net/result/5243056041.png (http://www.speedtest.net/my-result/5243056041)
Li ho contattati in pvt su tweeter e vediamo come evolve la situazione :sperem:
Dopo aver contattato Vodafone su twitter, ieri sera ho avuto un colloquio telefonico con il tecnico informatico che mi ha detto che i 3.08Mb, rilevati ieri sera attraverso lo speedtest del portale vodafone sono al di sopra della banda minima prevista dal mio contratto, mi ha parlato di 1.2Mb, e quindi, non può aprire la chiamata con Vodafone, e mi attacco al c... :D
Premesso che ho un contratto Fibra 100Mb, facendo qualche ricerca sono incappato in questo URL http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl
dove si parla di 5Mb come banda minima, il tecnico ha detto una sciocchezza, oppure il contenuto di questa pagina è obsoleto ?
KronossNET
18-04-2016, 12:01
dove si parla di 5Mb come banda minima, il tecnico ha detto una sciocchezza, oppure il contenuto di questa pagina è obsoleto ?
Servizio FIBRA 100 Mega
Banda minima in download 35 Mbit/s
Banda minima in upload 5 Mbit/s
Se hai la Fibra 100 ti devono garantire in UPLOAD un minimo di 5 Mbit/s
Son dei parametri stabiliti da una normativa che vale per tutti i provider
Tonypedra
18-04-2016, 12:23
Guarda che l'aspetto commerciale lo rimodulano anche ai vecchi abbonamento o quelli in fase di attivazione.
Io ho sottoscritto l'abbonamento il 4 aprile di quest'anno, quindi prima del 17 aprile in cui han lanciato la nuova offerta. Sono in fase di attivazione con il vecchio aspetto commerciale quindi da 29€ al mese ma questa mattina più commerciali Vodafone mi han detto che il vecchio 29€ al mese verrà portato a 4 settimane con una notifica sulla bolletta. Si pagheranno dunque 13 mensilità in un anno anzichè 12.
Se accetti bene, se non accetti puoi recedere.
Il problema del recesso è che però ti tocca sorbirti le rate residue del costo di attivazione più il resto per la cessazione o la migrazione del servizio.
Ed in tutto questo la TIM furbastra, oggi ha sparato l'offerta esclusiva di 19€ al mese per 1 anno per la sua SMART FIBRA.
Se le suonano di santa ragione insomma.
Io spero di passare a sta fibra il prima possibile, che sia 30 o che sia 50 o che sia 100 per me andrà cmq bene dato che provengo da una 7 mega :D
Si vada per le quattro settimane, ma se mi attivano a 50 Mbit/s li porto dal giudice di pace, io ho un contratto dove dice che ho la 100 Mbit/s
EliGabriRock44
18-04-2016, 12:37
Dopo aver contattato Vodafone su twitter, ieri sera ho avuto un colloquio telefonico con il tecnico informatico che mi ha detto che i 3.08Mb, rilevati ieri sera attraverso lo speedtest del portale vodafone sono al di sopra della banda minima prevista dal mio contratto, mi ha parlato di 1.2Mb, e quindi, non può aprire la chiamata con Vodafone, e mi attacco al c... :D
Premesso che ho un contratto Fibra 100Mb, facendo qualche ricerca sono incappato in questo URL http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl
dove si parla di 5Mb come banda minima, il tecnico ha detto una sciocchezza, oppure il contenuto di questa pagina è obsoleto ?
Si vede comunque che é un errore loro e non tuo perché anche un qualcuno con poca conoscenza capirebbe che non potrebbero mai arrivarti così tanti mb in download e così pochi in up.
Hai provato a controllare la presa telefonica?
KronossNET
18-04-2016, 13:09
Si vada per le quattro settimane, ma se mi attivano a 50 Mbit/s li porto dal giudice di pace, io ho un contratto dove dice che ho la 100 Mbit/s
Si però anche nel tuo caso, vige sempre la regola generale:
Servizio FIBRA 100 Mega
Banda minima garantita in download 35 Mbit/s
Banda minima garantita in upload 5 Mbit/s
Ero molto contento di aver scelto Vodafone rispetto a Fastweb (a gennaio di quest'anno) ma ora tra il rinnovo ogni 4 settimane e questa cosa dei 50/10 (che spero vivamente non vorranno estendere anche ai vecchi abbonati) mi sento piuttosto preso in giro e sono ad un passo dal dare disdetta...
Se mi fanno il downgrade a 50/10 è disdetta sicura, altrimenti me lo prenderò nel c... per le 4 settimane e stringerò i denti :mad:
zizi7676
18-04-2016, 13:27
Si vada per le quattro settimane, ma se mi attivano a 50 Mbit/s li porto dal giudice di pace, io ho un contratto dove dice che ho la 100 Mbit/s
ho letto alcune imprecisioni:
1) non serve ad una mazza il giudice di pace ma c'e' il corecom completamente gratuito
2)se cambiano condizioni contrattuali unilateralmente non si paga ne il resto della attivazione e nemmeno costi di migrazione,se ve li chiedono al corecom
p.s. io ho fatto cosa analoga con tim e mi hanno annullato i costi e dato 100 euro a titolo di ristoro
Tonypedra
18-04-2016, 13:32
Si però anche nel tuo caso, vige sempre la regola generale:
Servizio FIBRA 100 Mega
Banda minima garantita in download 35 Mbit/s
Banda minima garantita in upload 5 Mbit/s
Si be certo, io intendo sempre bloccata alla fonte, che poi in realtà comunque vado a 50 Mbit/s uguale...
Tonypedra
18-04-2016, 13:33
ho letto alcune imprecisioni:
1) non serve ad una mazza il giudice di pace ma c'e' il corecom completamente gratuito
2)se cambiano condizioni contrattuali unilateralmente non si paga ne il resto della attivazione e nemmeno costi di migrazione,se ve li chiedono al corecom
p.s. io ho fatto cosa analoga con tim e mi hanno annullato i costi e dato 100 euro a titolo di ristoro
Se al corecom non ti accordi c'è il giudice di pace...:D :D
ho letto alcune imprecisioni:
1) non serve ad una mazza il giudice di pace ma c'e' il corecom completamente gratuito
2)se cambiano condizioni contrattuali unilateralmente non si paga ne il resto della attivazione e nemmeno costi di migrazione,se ve li chiedono al corecom
p.s. io ho fatto cosa analoga con tim e mi hanno annullato i costi e dato 100 euro a titolo di ristoro
A me hanno detto diversamente, che dovrò in ogni caso pagare le rate restanti della attivazione, ma la migrazione no.
KronossNET
18-04-2016, 13:37
non si paga ne il resto della attivazione e nemmeno costi di migrazione
I costi di attivazione e la migrazione mi sa che si paga, però non voglio insistere che non ho la certezza al 100%... ed anche quì i contratti sono poco chiari.
totocrista
18-04-2016, 13:55
Guarda che l'aspetto commerciale lo rimodulano anche ai vecchi abbonamento o quelli in fase di attivazione.
Io ho sottoscritto l'abbonamento il 4 aprile di quest'anno, quindi prima del 17 aprile in cui han lanciato la nuova offerta. Sono in fase di attivazione con il vecchio aspetto commerciale quindi da 29 al mese ma questa mattina più commerciali Vodafone mi han detto che il vecchio 29 al mese verrà portato a 4 settimane con una notifica sulla bolletta. Si pagheranno dunque 13 mensilità in un anno anzichè 12.
Se accetti bene, se non accetti puoi recedere.
Il problema del recesso è che però ti tocca sorbirti le rate residue del costo di attivazione più il resto per la cessazione o la migrazione del servizio.
Ed in tutto questo la TIM furbastra, oggi ha sparato l'offerta esclusiva di 19 al mese per 1 anno per la sua SMART FIBRA.
Se le suonano di santa ragione insomma.
Io spero di passare a sta fibra il prima possibile, che sia 30 o che sia 50 o che sia 100 per me andrà cmq bene dato che provengo da una 7 mega :D
Ma quando mai....
Se loro cambiano le condizioni contrattuali puoi recedere senza costi. Altro che.
totocrista
18-04-2016, 13:56
Si vada per le quattro settimane, ma se mi attivano a 50 Mbit/s li porto dal giudice di pace, io ho un contratto dove dice che ho la 100 Mbit/s
Non ti attivano a 50 mega. Come non attiveranno a 50 mega quelli che hanno sottoscritto la 30/3.
totocrista
18-04-2016, 13:57
I costi di attivazione e la migrazione mi sa che si paga, però non voglio insistere che non ho la certezza al 100%... ed anche quì i contratti sono poco chiari.
Assolutamente no.
Sarebbe vessatorio.
Pure se scritto sul contratto la clausola è nulla.
Se ti chiedessero la migrazione e l attivazione in pratica tu saresti praticamente obbligato a rimanere con loro per non pagare 200 euro in un sol colpo. Non funziona così.
Assolutamente no.
Sarebbe vessatorio.
Pure se scritto sul contratto la clausola è nulla.
Se ti chiedessero la migrazione e l attivazione in pratica tu saresti praticamente obbligato a rimanere con loro per non pagare 200 euro in un sol colpo. Non funziona così.
A me è stato detto diversamente, che i costi della cessazione si pagano mentre per migrazione no.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Tonypedra
18-04-2016, 14:15
Comunque su Twitter rispondono che le vecchie offerte non saranno rimodulate, quindi io dovrei avere la 100 Mbit/s con la tariffa superfibra a 19,90 euro, attendo l'attivazione.
totocrista
18-04-2016, 14:18
A me è stato detto diversamente, che i costi della cessazione si pagano mentre per migrazione no.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Loro possono dirti quello che vogliono.
Sta di fatto che se vai al Corecom vinci.
KronossNET
18-04-2016, 14:19
Comunque su Twitter rispondono che le vecchie offerte non saranno rimodulate, quindi io dovrei avere la 100 Mbit/s con la tariffa superfibra a 19,90 euro, attendo l'attivazione.
Il comunicato ufficiale dice che l'upgrade a 100 è solo per le Super Fibra Family mentre le Super Fibra andranno a 50.
Le condizioni economiche entrano in vigore dal 27 maggio 2016 quindi dovresti pagare 19,90€ ogni 4 settimane dal 27 maggio e non più 19,90 € ogni mese. In alternativa c'è il recesso.
Il comunicato ufficiale dice che l'upgrade a 100 è solo per le Super Fibra Family mentre le Super Fibra andranno a 50.
Le condizioni economiche entrano in vigore dal 27 maggio 2016 quindi dovresti pagare 19,90€ ogni 4 settimane dal 27 maggio e non più 19,90 € ogni mese. In alternativa c'è il recesso.
Facci vedere dove c'è scritto la cosa del upgrade..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
KronossNET
18-04-2016, 14:46
Facci vedere dove c'è scritto la cosa del upgrade..
Basta che googleggi su uno dei tantissimi siti del web :)
Uno a caso: QUI (http://mobile.hdblog.it/2016/04/18/Vodafone-lancia-la-prima-offerta-a-500Mbps/)
Super Fibra: 25 euro ogni 4 settimane per 12 mesi, poi 29 euro (FTTH: fino a 300Mbps, FTTC: fino a 50Mbps).
Super Fibra Family: 30 euro ogni 4 settimane per 12 mesi, poi 34 euro (FTTH: fino a 500Mbps, FTTC: fino a 100Mbps).
Oppure ci sono i prospetti informativi in Excel quì:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Tariffe--Piani-Telefonici-e-Opzioni/tariffe-vodafone-ADSL-e-telefono
Quei 5 € che dividono la Super Fibra (50/10) dalla Super Fibra Family (100/20) fanno una bella differenza di 50 mega in download e 10 mega in upload
JohnPemberton
18-04-2016, 15:06
Ragazzi io ho contatto il servizio clienti ieri su Facebook, chiedendo l'upgrade dalla 30/3 in vula. Mi hanno risposto che effettivamente il mio indirizzo è coperto dalla 100/20 in vula e che nei prossimi giorni verrò ricontattato per vedere se è possibile effettuare l'upgrade. Premetto che sono in Superfibra family new, quindi stando alle nuove linee contrattuali dovrei avere l'upgrade. Stiamo a vedere sperando , che sia esito negativo o positivo, si sappia in settimana.
Basta che googleggi su uno dei tantissimi siti del web :)
Uno a caso: QUI (http://mobile.hdblog.it/2016/04/18/Vodafone-lancia-la-prima-offerta-a-500Mbps/)
Super Fibra: 25 euro ogni 4 settimane per 12 mesi, poi 29 euro (FTTH: fino a 300Mbps, FTTC: fino a 50Mbps).
Super Fibra Family: 30 euro ogni 4 settimane per 12 mesi, poi 34 euro (FTTH: fino a 500Mbps, FTTC: fino a 100Mbps).
Oppure ci sono i prospetti informativi in Excel quì:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Tariffe--Piani-Telefonici-e-Opzioni/tariffe-vodafone-ADSL-e-telefono
Quei 5 € che dividono la Super Fibra (50/10) dalla Super Fibra Family (100/20) fanno una bella differenza di 50 mega in download e 10 mega in upload
Quello è per nuovi clienti, noi vogliamo parlare dei vecchi..
Tonypedra
18-04-2016, 15:15
Infatti, il problema è nei vecchi, nel mio caso, ancora non sono stato attivato ma la pratica è stata aperta il 23 Marzo, ripeto che su Twitter mi hanno detto che la mia tariffa rimarrà quella, quindi 19,90 per la 100 mega, che poi passeranno su 4 settimane, quello credo che sia per tutti.
KronossNET
18-04-2016, 15:22
Quello è per nuovi clienti, noi vogliamo parlare dei vecchi..
Elmir non si parla di VECCHIO o NUOVO cliente, stiamo parlando di OFFERTA che hai sottoscritto o che stai sottoscrivendo o che ti stanno attivando
SUPER FIBRA hai delle cose
SUPER FIRBRA FAMILY hai altre cose
SUPER FIBRA ha un costo
SUPER FIRBRA FAMILY ha un altro costo
SUPER FIBRA hai una tariffazione su servizi telefonici
SUPER FIRBRA FAMILY hai un'altra tariffazione sui servizi telefonici
SUPER FIBRA hai una velocità Fibra di un modo
SUPER FIRBRA FAMILY hai una velocità Fibra in un altro modo
Ora prendiamo quanto su scritto ed assembliamo e ne ottieni:
Super Fibra hai:
- un costo di 25 €
- una telefonica con scatto alla risposta
- una connettività fttc fino a 50 mega
Super Fibra Family hai:
- un costo di 30 €
- una telefoniaa senza scatto alla risposta
- una connettività fttc fino a 100 mega
KronossNET
18-04-2016, 15:26
Infatti, il problema è nei vecchi, nel mio caso, ancora non sono stato attivato ma la pratica è stata aperta il 23 Marzo, ripeto che su Twitter mi hanno detto che la mia tariffa rimarrà quella, quindi 19,90 per la 100 mega, che poi passeranno su 4 settimane, quello credo che sia per tutti.
A livello di pallini sul sito http://ordineretefissa.vodafone.it come stai messo ?
Io sabato ero a 3 pallini verdi
Domenica sono passato al 3° pallino giallo
Mi chiamano dicendomi che il tecnico non aveva trovato il palazzo
Oggi ripasso a 3 pallini verdi
Tu come procedi ?
Elmir non si parla di VECCHIO o NUOVO cliente, stiamo parlando di OFFERTA che hai sottoscritto o che stai sottoscrivendo o che ti stanno attivando
....
Super Fibra hai:
- un costo di 25 €
- una telefonica con scatto alla risposta
- una connettività fttc fino a 50 mega
Super Fibra Family hai:
- un costo di 30 €
- una telefoniaa senza scatto alla risposta
- una connettività fttc fino a 100 mega
Il tuo discorso non fa una piega, peccato che stessimo tutti parlando del trattamento che riserveranno a chi è già cliente :doh:
mephillicus
18-04-2016, 15:32
Il comunicato ufficiale dice che l'upgrade a 100 è solo per le Super Fibra Family mentre le Super Fibra andranno a 50.
Le condizioni economiche entrano in vigore dal 27 maggio 2016 quindi dovresti pagare 19,90€ ogni 4 settimane dal 27 maggio e non più 19,90 € ogni mese. In alternativa c'è il recesso.
Stando a quanto vedo dal sito e dai contratti sarà più o meno così :
Super fibra new 2015:
Vula 30
Make 100
Se arriva la make ti passano a 100, se poi lo fanno anche con la Vula, tanto di guadagnato, ma sul contratto c'è scritto Vula 30.
Super fibra new new 2016:
Vula e make 50.
Sono 2 contratti diversi con lo stesso nome, che condividono tante cose, a parte prezzo e velocità.
totocrista
18-04-2016, 15:50
A livello di pallini sul sito http://ordineretefissa.vodafone.it come stai messo ?
Io sabato ero a 3 pallini verdi
Domenica sono passato al 3° pallino giallo
Mi chiamano dicendomi che il tecnico non aveva trovato il palazzo
Oggi ripasso a 3 pallini verdi
Tu come procedi ?
Giusto per intromettermi quanto c hai messo per avere il terzo pallino?
Io ho fatto richiesta di migrazione il 7/04 vsr ricevuta l'11. Oggi 18/04 siamo al terzo pallino verde.
KronossNET
18-04-2016, 15:55
Il tuo discorso non fa una piega, peccato che stessimo tutti parlando del trattamento che riserveranno a chi è già cliente :doh:
Ed io a quello mi riferisco... a chi è già cliente O_O"
Se sei un vecchio cliente su SUPER FIBRA 30 hai la 50 mega
Se sei un vecchio cliente su SUPER FIBRA FAMILY 30 hai la 100 mega
Il commerciale è stato chiarissimo, anche noi in fase di attivazione siamo considerati nella cerchia dei "già clienti".
Se io avessi sottoscritto SUPER FIBRA avrei avuto fino a 50 mega ma fortunatamente ho optato per la SUPER FIBRA FAMILY potendo accedere alla fino 100 mega.
KronossNET
18-04-2016, 16:07
Giusto per intromettermi quanto c hai messo per avere il terzo pallino?
Io ho fatto richiesta di migrazione il 7/04 vsr ricevuta l'11. Oggi 18/04 siamo al terzo pallino verde.
Sto costruendo anche io una cronostoria :)
04/04/2016 - Attivo tramite il 190 l'abbonamento per Super Fibra Family
08/04/2016 - Arriva la Vodafone Station Revolution
15/04/2016 - La mia attivazione passa al terzo pallino verde
17/04/2016 - Mi contatta un tecnico Vodafone e mi comunica un rallentamento della mia attivazione perchè secondo TELECOM il mio palazzo non esiste. Quindi un KO tecnico. Riconfermo i dati all'operatore per far ripartire la pratica perchè ipotizziamo Telecom stia facendo casini o concorrenza sleale.
18/04/2016 (oggi) - Vengo ricontattato da Vodafone, la pratica è ripartita correttamente ed il 3° pallino giallo diventa nuovamente verde.
Quindi se considero il primo "3° pallino verde" dal 4 al 15 sono passati 11 giorni, mentre se considero anche il KO e la ripartenza pratica con il ritorno al "3° pallino verde" dal 4 al 18 aprile sono passati 14 giorni
Telecom pare che stia giocando sporco nella mia zona :(
totocrista
18-04-2016, 16:23
Sto costruendo anche io una cronostoria :)
04/04/2016 - Attivo tramite il 190 l'abbonamento per Super Fibra Family
08/04/2016 - Arriva la Vodafone Station Revolution
15/04/2016 - La mia attivazione passa al terzo pallino verde
17/04/2016 - Mi contatta un tecnico Vodafone e mi comunica un rallentamento della mia attivazione perchè secondo TELECOM il mio palazzo non esiste. Quindi un KO tecnico. Riconfermo i dati all'operatore per far ripartire la pratica perchè ipotizziamo Telecom stia facendo casini o concorrenza sleale.
18/04/2016 (oggi) - Vengo ricontattato da Vodafone, la pratica è ripartita correttamente ed il 3° pallino giallo diventa nuovamente verde.
Quindi se considero il primo "3° pallino verde" dal 4 al 15 sono passati 11 giorni, mentre se considero anche il KO e la ripartenza pratica con il ritorno al "3° pallino verde" dal 4 al 18 aprile sono passati 14 giorni
Telecom pare che stia giocando sporco nella mia zona :(
Mah... Secondo me diciamo che a Vodafone fa comodo dire che è colpa di Telecom.
Tonypedra
18-04-2016, 18:35
A livello di pallini sul sito http://ordineretefissa.vodafone.it come stai messo ?
Io sabato ero a 3 pallini verdi
Domenica sono passato al 3° pallino giallo
Mi chiamano dicendomi che il tecnico non aveva trovato il palazzo
Oggi ripasso a 3 pallini verdi
Tu come procedi ?
Io sono al terzo pallino verde...
Ma ho avuto dei problemi, praticamente ho perso 5/6 giorni per il codice migrazione sbagliato,
23/03/2016 attivazione linea tramite 190
28/03/2016 arrivo della Vodafone Station Revolution
29/03/2016 secondo pallino giallo (codice migrazione sbagliato)
4/04/2016 il secondo pallina torna verde
13/04/2016 terzo pallino verde, con scritto attivazione linea
18/04/2016 mi hanno detto che come data di attivazione c'è il 3 Maggio.
http://i.imgur.com/Vhtc2iC.jpg
Comunqnue nel sito non mi esce la data.
KronossNET
18-04-2016, 18:53
Io sono al terzo pallino verde...
Ma ho avuto dei problemi, praticamente ho perso 5/6 giorni per il codice migrazione sbagliato,
23/03/2016 attivazione linea tramite 190
28/03/2016 arrivo della Vodafone Station Revolution
29/03/2016 secondo pallino giallo (codice migrazione sbagliato)
4/04/2016 il secondo pallina torna verde
13/04/2016 terzo pallino verde, con scritto attivazione linea
18/04/2016 mi hanno detto che come data di attivazione c'è il 3 Maggio.
http://i.imgur.com/Vhtc2iC.jpg
Comunqnue nel sito non mi esce la data.
Da quanto letto nei vari forum, il 3° pallino verde è il pallino del mistero :D
Avevo letto e riletto storie assurde senza crederci, fino a quando ieri la storia assurda mi ha visto protagonista e l'operatore di domenica mattina mi chiama e mi dice: «C'è stato un rallentamento nella sua pratica perchè il tecnico dice che il SUO PALAZZO NON ESISTE e dobbiamo verificare nuovamente i dati.»
Cioè... no comment!!!
Sramattina però quel pallino giallo è ridiventato verde e ora spero che il tecnico (o chi che sia), la prossima volta ricorderà di portare con se la testa ed un bel paio di occhiali :P
salfazio
19-04-2016, 05:26
Raga ci possono volere fino a 30giorni per avere attiva la linea
Finitela con questa paranoia e pazientate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
diabolikum
19-04-2016, 07:54
Da quanto letto nei vari forum, il 3° pallino verde è il pallino del mistero :D
Avevo letto e riletto storie assurde senza crederci, fino a quando ieri la storia assurda mi ha visto protagonista e l'operatore di domenica mattina mi chiama e mi dice: «C'è stato un rallentamento nella sua pratica perchè il tecnico dice che il SUO PALAZZO NON ESISTE e dobbiamo verificare nuovamente i dati.»
Cioè... no comment!!!
Sramattina però quel pallino giallo è ridiventato verde e ora spero che il tecnico (o chi che sia), la prossima volta ricorderà di portare con se la testa ed un bel paio di occhiali :P
Ho avuto un problema analogo per una migrazione fastweb/vodafone per colpa delle capre di telecom. Alla fine rotto di palle ho fatto attivazione di nuova linea così il tecnico si è dovuto scomodare per venire a portare il cavo
Sent from mTalk
KronossNET
19-04-2016, 07:59
Ho avuto un problema analogo per una migrazione fastweb/vodafone per colpa delle capre di telecom. Alla fine rotto di palle ho fatto attivazione di nuova linea così il tecnico si è dovuto scomodare per venire a portare il cavo
A me se danno il secondo KO che non trovano il palazzo, saluto subito Vodafone e faccio TELECOM. Sta gente nella mia zona che in una settimana ha l'attivazione TIM mentre per Vodafone-Tiscali-Infostrada altri aspettano da quasi 2 mesi.
diabolikum
19-04-2016, 08:12
A me se danno il secondo KO che non trovano il palazzo, saluto subito Vodafone e faccio TELECOM. Sta gente nella mia zona che in una settimana ha l'attivazione TIM mentre per Vodafone-Tiscali-Infostrada altri aspettano da quasi 2 mesi.
Perché è telecom che gestisce la cosa e ci marciano su, fai il suo gioco passando al loro sporco mondo, e con l'arrivo di Enel faranno sempre più porcherie perché continueranno a perdere un sacco di clienti
Sent from mTalk
Mi sono letto le ultime pagine ma mi sembra che non sia chiaro ancora il destino di quelli che avevano la classica offerta con lo scatto alla risposta.
Ossia se ci teniamo la 100/20 o veniamo castrati a 50/10. Posto che io al down non arrivo nemmeno ai 50 mi interessa relativamente, ma mi dispiacerebbe perdere l'upload. Giusto?
Seconda domanda: io sono due mesi abbondanti con vodafone, e fin dal principio più di 31Mb non vado, fato il primo reclamo e per una settimana sono andato a 39, poi un giorno é caduta la linea e sono tornato a 31; fatto un secondo reclamo e non hanno fatto nulla; fatto un terzo reclamo e han fatto venire due volte dei tecnici telecom che hanno appurato che io aggancio 50mb di portante, dopo una settimana abbondante mi hanno riportato a 38 ma il giorno dopo é ritornata a 31.
Tralasciando la perdita di tempo, vedendo tutti questi cambiamenti contrattuali che stanno attuando, quando arriverà la TIM col cabinet (al momento qua da me la fibra ce l'ha solo voda) potrò recedere senza penali? (anche se immagino che magicamente mi garantiranno la minima banda poi in quel contesto)
KronossNET
19-04-2016, 08:42
Perché è telecom che gestisce la cosa e ci marciano su, fai il suo gioco passando al loro sporco mondo, e con l'arrivo di Enel faranno sempre più porcherie perché continueranno a perdere un sacco di clienti
Eh lo so, l'ho anche detto a Vodafone sta cosa, ma se quelli di Vodafone non fanno niente, non deve essere il cliente a pagarne le conseguenze.
Quindi se Vodafone è incapace di farsi sentire, a sto punto un cliente non può fare altro che vedere i propri interessi e salutare Vodafone.
Il cliente deve giocare per se stesso e non per aiutare le multinazionali.
KronossNET
19-04-2016, 08:45
Mi sono letto le ultime pagine ma mi sembra che non sia chiaro ancora il destino di quelli che avevano la classica offerta con lo scatto alla risposta.
Ossia se ci teniamo la 100/20 o veniamo castrati a 50/10. Posto che io al down non arrivo nemmeno ai 50 mi interessa relativamente, ma mi dispiacerebbe perdere l'upload. Giusto?
Seconda domanda: io sono due mesi abbondanti con vodafone, e fin dal principio più di 31Mb non vado, fato il primo reclamo e per una settimana sono andato a 39, poi un giorno é caduta la linea e sono tornato a 31; fatto un secondo reclamo e non hanno fatto nulla; fatto un terzo reclamo e han fatto venire due volte dei tecnici telecom che hanno appurato che io aggancio 50mb di portante, dopo una settimana abbondante mi hanno riportato a 38 ma il giorno dopo é ritornata a 31.
Tralasciando la perdita di tempo, vedendo tutti questi cambiamenti contrattuali che stanno attuando, quando arriverà la TIM col cabinet (al momento qua da me la fibra ce l'ha solo voda) potrò recedere senza penali? (anche se immagino che magicamente mi garantiranno la minima banda poi in quel contesto)
Ciao, di che zona sei e a quanto disti dal cabinet ?
Probabile pure tu sia una FIBRA Vodafone che aggancia su TIM.
Se hai una distanza dal cabinet maggiore di 700-800 metri non otterrai benifici pure cambiando gestore.
Per vedere la distanza devi andare quì:
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
e mettere i tuoi dati.
Ragazzi hanno abbassato la banda minima garantita a 21Mb per la 50 o 100.
Leggetevi i nuovi dettagli.
Ciao, di che zona sei e a quanto disti dal cabinet ?
Probabile pure tu sia una FIBRA Vodafone che aggancia su TIM.
Se hai una distanza dal cabinet maggiore di 700-800 metri non otterrai benifici pure cambiando gestore.
Per vedere la distanza devi andare quì:
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
e mettere i tuoi dati.
https://i.imgsafe.org/f41f642.png
Da quello che ho capito è pura fibra vodafone, reali dovrebbe essere sui 600m di distanza. Non era per un discorso di velocità, ma di trattamento, non posso avere 50mb di portante e farne 30 reali, soprattutto dopo che mi hai fatto vedere che ne posso fare tranquillamente 40. La linea è stabile, non ha problemi e lo posso confermare ancora di più dopo il passaggio dei tecnici telecom.
Tralasciando poi il discorso di rimodulazioni sempre a loro favore.
Salve a tutti,
appena sottoscritto la offerta Super Fibra New 100/20
venuto technico collegato tutto e.. 47/7 (mi sembra un taglio 50/10)
sono rimasto un po confuso del risposte precedenti..
E una mossa normale dal vodafone che si fa questo taglio. Si puo provare fare qualcosa per sbloccare il limite?
Grazie
http://i.share.pho.to/b74e0066_o.png (http://pho.to/A7Ft1)
KronossNET
19-04-2016, 10:31
Io sono al terzo pallino verde...
Ma ho avuto dei problemi, praticamente ho perso 5/6 giorni per il codice migrazione sbagliato,
23/03/2016 attivazione linea tramite 190
28/03/2016 arrivo della Vodafone Station Revolution
29/03/2016 secondo pallino giallo (codice migrazione sbagliato)
4/04/2016 il secondo pallina torna verde
13/04/2016 terzo pallino verde, con scritto attivazione linea
18/04/2016 mi hanno detto che come data di attivazione c'è il 3 Maggio.
http://i.imgur.com/Vhtc2iC.jpg
Comunqnue nel sito non mi esce la data.
Guarda ti aggiorno:
- il 16 Aprile era 3° pallino verde
- il 17 Aprile era 3° pallino GIALLO [KO telecom che non trova palazzo]
- il 18 Aprile era 3° pallino ridiventato verde
- oggi 19 aprile il 3° pallino è ridiventato GIALLO
è uno schifo, a saperlo prima facevo direttamente TIM e stop.
Entro oggi sarpò se c'p stato il 2° KO di Telecom ed in quel caso corro a fare l'offerta da 19€ di TIM :(
Guarda ti aggiorno:
- il 16 Aprile era 3° pallino verde
- il 17 Aprile era 3° pallino GIALLO [KO telecom che non trova palazzo]
- il 18 Aprile era 3° pallino ridiventato verde
- oggi 19 aprile il 3° pallino è ridiventato GIALLO
è uno schifo, a saperlo prima facevo direttamente TIM e stop.
Entro oggi sarpò se c'p stato il 2° KO di Telecom ed in quel caso corro a fare l'offerta da 19€ di TIM :(
fai bene, poi tra 2 anni ti regoli
salfazio
19-04-2016, 11:07
Poi si paga 39euro più le chiamate
Tutta questa convenienza non la vedo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
salfazio
19-04-2016, 11:10
Dopo 1 settimana dalla segnalazione mi dicono che c'è un problema al cavo
credo quello che dallarmadietto va al mio palazzo
Vediamo come procede.....lunedì.
E se gli chiedessi che al posto del doppino mi mettessero la fibra?ahah
Cmq dall' 8 febbraio che ho attiva la linea, accorgersene solo ora e dopo mie ripetute segnalazioni è frustrante
Infatti avevo già provato a fare cambiare modem etc etc
Ora si accorgono di un problema al cavo"""
Mah....
Il wifi fa Cmq pena uguale, ho dovuto comprare un ripetitore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cambiato cavo (almeno così dicono)
Sono rimasto a 77mega e 38 di ping
Eppure un paio di giorni ho sfiorato i 90mb
Misteri della fibra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tonypedra
19-04-2016, 11:21
Salve a tutti,
appena sottoscritto la offerta Super Fibra New 100/20
venuto technico collegato tutto e.. 47/7 (mi sembra un taglio 50/10)
sono rimasto un po confuso del risposte precedenti..
E una mossa normale dal vodafone che si fa questo taglio. Si puo provare fare qualcosa per sbloccare il limite?
Grazie
http://i.share.pho.to/b74e0066_o.png (http://pho.to/A7Ft1)
Se la richiesta è stata fatta prima, ti devono collegare a 100 Mbit/s
Se la richiesta è stata fatta prima, ti devono collegare a 100 Mbit/s
Si è stata prima.. sul contratto scritto 100/20..
è so che devono collegare a 100.. ma ))
due chiamate al assistenza tecnica risulta inutile.
Soliti cose, velocità garantita è 50, è limite della vostra linea è bla bla bla..
Dal mio punto di vista è puro taglio verso 50/10
non so cosa si puo fare (
Anche se ipotizziamo faccio la prova e chiedo passaggio a Fibra Family.. e mi sara piu veloce.. nessuno si ricorderà le prime discorsi con qualità della mia linea.
Con la scusa minimo garantito loro si puo fare tutto ( :read:
Mi sento un puo delusso.. ma altre gente che effettivamente hanno visto 100/20 prima.. come si accetta questi abbassamenti?!?
NorysLintas
19-04-2016, 11:45
Ragazzi oggi mi hanno proposto Super Fibra family e pare che entro domani si possa avere :
Super Fibra Family
6 mesi di netflix gratuiti
Vodafone station revolution
Senza Limiti fino a 100down/10 up per 12 mesi dopo si deve pagare 5euro in più per attivare velocità fibra
Chiamate verso mobili e fissi senza limiti
Internet Fuori Casa1GB 1GB
Contributo Attivazione 4€ ogni 4 settimane per 48 rinnovi
30 € ogni 4 settimane per chi è abbonato vodafone con le tariffe da loro indicate dopo 12 mesi bisogna pagare 5 euro in più per avere velocità fibra e avere 100mb in down
totale dopo 12mesi 35€
Ho chiesto all'uomo del call center, se erano inclusi nel prezzo i servizi del chi è (o come cavolo si chiama nella vodafone) lui ha detto si e che è anche compresa la segreteria telefonica
Io ovviamente mi abbonerei online, perché via call center avrei pagato 5 euro in più... al telefono ne sparano tante per farti abbonare
1) la storia del chi è e della segreteria non la trovo scritta da nessuna parte , qualcuno sa darmi qualche altra info?
2) possibile che prima non offrivano le chiamate illimitate? Mi sembra una baggianata
EliGabriRock44
19-04-2016, 11:45
Si è stata prima.. sul contratto scritto 100/20..
è so che devono collegare a 100.. ma ))
due chiamate al assistenza tecnica risulta inutile.
Soliti cose, velocità garantita è 50, è limite della vostra linea è bla bla bla..
Dal mio punto di vista è puro taglio verso 50/10
non so cosa si puo fare (
Anche se ipotizziamo faccio la prova e chiedo passaggio a Fibra Family.. e mi sara piu veloce.. nessuno si ricorderà le prime discorsi con qualità della mia linea.
Con la scusa minimo garantito loro si puo fare tutto ( :read:
Mi sento un puo deluso.. ma altre gente che effettivamente hanno visto 100/20 prima.. come si accetta questi abbassamenti?!?
Scusami eh, ma lo leggi anche tu che con il family ti danno la 100 mentre con il piano base ti danno la 50...di che ti lamenti scusa?
KronossNET
19-04-2016, 11:51
Poi si paga 39euro più le chiamate
Tutta questa convenienza non la vedo
Con Vodafone poi si paga:
37€ canone + 4 € attivazione = 41€ ogni 4 settimane
In un anno paghi 41 x 13 = 533 €
Con tim paghi 39x12 che sono 468 €
Con TIM risparmi 65€
Con Vodafone hai 342 telefonate Gratis in un anno rispetto a TIM
Dipende dall'uso che si fa del telefono fisso per telefonate e cmq sempre meglio che restare in Fastweb e pagare 32€ per una 7 mega.
Se purtroppo c'è questa sorta di "camorra" Telecom che blocca gli altri operatori, tocca andare con Telecom :(
EliGabriRock44
19-04-2016, 11:53
Con Vodafone poi si paga:
37€ canone + 4 € attivazione = 41€ ogni 4 settimane
In un anno paghi 41 x 13 = 533 €
Con tim paghi 39x12 che sono 468 €
Con TIM risparmi 65€
Con Vodafone hai 342 telefonate Gratis in un anno rispetto a TIM
Dipende dall'uso che si fa del telefono fisso per telefonate e cmq sempre meglio che restare in Fastweb e pagare 32€ per una 7 mega.
Se purtroppo c'è questa sorta di "camorra" Telecom che blocca gli altri operatori, tocca andare con Telecom :(
Se ti va bene riesci anche ad arrivare a 25/30 euro al mese con Vodafone e non hai neanche detto che ti viene fornita una sim 4G da 1GB e un abbonamento a Netflix di 6 mesi...
GoldFenix2
19-04-2016, 12:03
Vorrei l'upgrade a 100 vula almeno, dato che ho la super fibra family new a 30 mega ç_ç
Scusami eh, ma lo leggi anche tu che con il family ti danno la 100 mentre con il piano base ti danno la 50...di che ti lamenti scusa?
Per che questa divisione family 100, non family 50 lo vedo solo leggendo questo forum...
La offerta che i ho sottoscritto era chiara Super Fibra New 100.
http://i.share.pho.to/091a4418_ss.png (http://pho.to/A7GEN)
Velocità:
FIBRA: Velocità fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload con “Velocità Fibra”. Se disattivi
“Velocità Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocità Fibra” è gratis i
primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione. La Fibra fino a 300 Mega è disponibile solo a Milano,
Bologna e Torino.
Non è colpa mia, che nel fratempo loro hanno cambiato le regole, e adesso per spigare che la mia velocita 50 dovuta del qualita della linea mi girra un po..
EliGabriRock44
19-04-2016, 12:08
Vorrei l'upgrade a 100 vula almeno, dato che ho la super fibra family new a 30 mega ç_ç
Chiedilo su twitter o su facebook, poi ti chiederanno di dargli numeri di recapito e ti ricontatteranno.
GoldFenix2
19-04-2016, 12:13
Chiedilo su twitter o su facebook, poi ti chiederanno di dargli numeri di recapito e ti ricontatteranno.
Gia chiesto 1 oretta fa su fb, spero mi rispondano presto ahaha, da contratto è giusto che mi facciano l'upgrade.
EliGabriRock44
19-04-2016, 12:19
Per che questa divisione family 100, non family 50 lo vedo solo leggendo questo forum...
La offerta che i ho sottoscritto era chiara Super Fibra New 100.
http://i.share.pho.to/091a4418_ss.png (http://pho.to/A7GEN)
Velocità:
FIBRA: Velocità fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload con “Velocità Fibra”. Se disattivi
“Velocità Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocità Fibra” è gratis i
primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione. La Fibra fino a 300 Mega è disponibile solo a Milano,
Bologna e Torino.
Non è colpa mia, che nel fratempo loro hanno cambiato le regole, e adesso per spigare che la mia velocita 50 dovuta del qualita della linea mi girra un po..
Non hanno cambiato le regole, é che spesso le nascondono. Hanno annunciato tutto tra sabato/domenica e c'era scritto che la 50mb era riservata al piano Super Fibra mentre la 100mb per il Super Fibra Family. Ovviamente il Family lo paghi di più...
Gia chiesto 1 oretta fa su fb, spero mi rispondano presto ahaha, da contratto è giusto che mi facciano l'upgrade.
Ma si, li faranno, tranquillo ;)
Tonypedra
19-04-2016, 12:40
Si è stata prima.. sul contratto scritto 100/20..
è so che devono collegare a 100.. ma ))
due chiamate al assistenza tecnica risulta inutile.
Soliti cose, velocità garantita è 50, è limite della vostra linea è bla bla bla..
Dal mio punto di vista è puro taglio verso 50/10
non so cosa si puo fare (
Anche se ipotizziamo faccio la prova e chiedo passaggio a Fibra Family.. e mi sara piu veloce.. nessuno si ricorderà le prime discorsi con qualità della mia linea.
Con la scusa minimo garantito loro si puo fare tutto ( :read:
Mi sento un puo delusso.. ma altre gente che effettivamente hanno visto 100/20 prima.. come si accetta questi abbassamenti?!?
Ma l'Upload quant'è?
Ma l'Upload quant'è?
5-6 Mbit/s reali..
KronossNET
19-04-2016, 13:22
Poi si paga 39euro più le chiamate
Tutta questa convenienza non la vedo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se ti va bene riesci anche ad arrivare a 25/30 euro al mese con Vodafone e non hai neanche detto che ti viene fornita una sim 4G da 1GB e un abbonamento a Netflix di 6 mesi...
Cmq mi correggo, avevo dimenticato che Vodafone vuole anche 5€ ogni 4 settimane per mantenere la FIBRA altrimenti ti passa in ADSL quindi:
37€ canone ogni 4 mesi
+ 4 € attivazione
+ 5 € per mantenimento fibra
per un totale di 46€ in 4 settimane
se consideriamo 1 anno reale quindi 13 rinnovi sono 46x13 = 598 €
e se vogliamo fare una media mensile abbiamo 598:12 mesi
VODAFONE COSTA 49,80€ al mese
Tonypedra
19-04-2016, 13:24
5-6 Mbit/s reali..
allora ti hanno attivato la 50/10 Mbit/s è impossibile che a 20 in up non ci arrivi.
Fatti mandare per email i dati della linea.
allora ti hanno attivato la 50/10 Mbit/s è impossibile che a 20 in up non ci arrivi.
Fatti mandare per email i dati della linea.
ho questi valori reali...
40 Mbit/s DOWN 5 mb/s
5-6 Mbit/s UP 0,7 mb/s
Grazie, lo provo scrivere..
Cmq mi correggo, avevo dimenticato che Vodafone vuole anche 5€ ogni 4 settimane per mantenere la FIBRA altrimenti ti passa in ADSL quindi:
37€ canone ogni 4 mesi
+ 4 € attivazione
+ 5 € per mantenimento fibra
per un totale di 46€ in 4 settimane
se consideriamo 1 anno reale quindi 13 rinnovi sono 46x13 = 598 €
e se vogliamo fare una media mensile abbiamo 598:12 mesi
VODAFONE COSTA 49,80€ al mese
Almeno una volta ogni 10 giorni trovi la promozione vodafone a 30€ per sempre + 5 di mantenimento fibra dopo il primo anno e attivazione gratuita.
Ti conviene aspettare..
KronossNET
19-04-2016, 16:39
Almeno una volta ogni 10 giorni trovi la promozione vodafone a 30€ per sempre + 5 di mantenimento fibra dopo il primo anno e attivazione gratuita.
Ti conviene aspettare..
Attivazione gratuita e 30€ per sempre sarebbe ottimo veramente :)
totocrista
19-04-2016, 16:45
Cmq mi correggo, avevo dimenticato che Vodafone vuole anche 5€ ogni 4 settimane per mantenere la FIBRA altrimenti ti passa in ADSL quindi:
37€ canone ogni 4 mesi
+ 4 € attivazione
+ 5 € per mantenimento fibra
per un totale di 46€ in 4 settimane
se consideriamo 1 anno reale quindi 13 rinnovi sono 46x13 = 598 €
e se vogliamo fare una media mensile abbiamo 598:12 mesi
VODAFONE COSTA 49,80€ al mese
Non ti passa in ADSL. Ti passa a 20/3. Che non è ADSL.
Attivazione gratuita e 30€ per sempre sarebbe ottimo veramente :)
Ho chiesto l'attivazione con queste condizioni il 14/4, la volta precedente che l'hanno messa è stata il 7/4, vediamo se giovedì prossimo ripresenteranno questa promo.
KronossNET
19-04-2016, 17:19
Ho chiesto l'attivazione con queste condizioni il 14/4, la volta precedente che l'hanno messa è stata il 7/4, vediamo se giovedì prossimo ripresenteranno questa promo.
io dal 5 aprile ho monitorato la situazione e non c'era sta promozione, nemmeno l'8 aprile quando ho fatto l'abbonamento O_O"
totocrista
19-04-2016, 17:44
io dal 5 aprile ho monitorato la situazione e non c'era sta promozione, nemmeno l'8 aprile quando ho fatto l'abbonamento O_O"
Il 7 aprile c era.
L ho sottoscritta personalmente.
Almeno una volta ogni 10 giorni trovi la promozione vodafone a 30€ per sempre + 5 di mantenimento fibra dopo il primo anno e attivazione gratuita.
Ti conviene aspettare..
Io ho usato un'altro sistema dopo essermi perso il giorno in cui c'era quell'offerta.
Mi sono fatto chiamare usando quel form per avere un'offerta personalizzata, e ho detto alla tipa del call center che ero interessato a quella promo della Fibra Family a 30€ x sempre senza costo di attivazione.
Mi ha risposto che al momento non c'era, ma che avrebbe preso nota e mi avrebbe richiamato se l'avessero riproposta.
Infatti dopo un paio di settimane mi hanno chiamato loro e abbiamo fatto il contratto.
KronossNET
19-04-2016, 18:29
a sto punto spero non mi attivino l'abbonamento e mi diano il 2° KO.
Mando indietro la vodafone station che ho il TNT POINT sotto casa e non ho nemmeno spese...
Aspetto un pò e avvio la procedura per una seconda volta con queste super promo :)
Già 2-3 persone nel mio palazzo hanno la fibra vodafone e mi sembra assurdo sentirmi dire che "il tecnico non trova il palazzo" :/
diabolikum
19-04-2016, 20:31
a sto punto spero non mi attivino l'abbonamento e mi diano il 2° KO.
Mando indietro la vodafone station che ho il TNT POINT sotto casa e non ho nemmeno spese...
Aspetto un pò e avvio la procedura per una seconda volta con queste super promo :)
Già 2-3 persone nel mio palazzo hanno la fibra vodafone e mi sembra assurdo sentirmi dire che "il tecnico non trova il palazzo" :/
Fatti arrivare nuova linea, avrai anche un cavo nuovo
Sent from mTalk
KronossNET
19-04-2016, 20:40
Fatti arrivare nuova linea, avrai anche un cavo nuovo
montavo cavi + performanti con una nuova linea ? O_O"
Poi ne approfitto anche per un'altra domanda: ma una nuova linea prevede l'obbligo di uscita del tecnico in casa al cliente ?
In questo modo almeno saprei SE veramente sia uscito un "tecnico" e gli direi "come fai a non trovare un palazzo ???" :D
diabolikum
19-04-2016, 21:07
montavo cavi + performanti con una nuova linea ? O_O"
Poi ne approfitto anche per un'altra domanda: ma una nuova linea prevede l'obbligo di uscita del tecnico in casa al cliente ?
In questo modo almeno saprei SE veramente sia uscito un "tecnico" e gli direi "come fai a non trovare un palazzo ???" :D
Il cavo non è più performante, ma è nuovo e se il palazzo è vecchio magari quello che hai inizia ad avere problemi di ossidazione/usura.
In ogni caso il tecnico viene a casa perché passa il cavo dalla prima presa fino alla scatola di derivazione giù nel portone/scantinato. La mia anomalia per cui non trovava la cabina è che la stessa fu installata dai geni di telecom all'interno di un cortile privato che negli anni è stato chiuso con cancello.
Sent from mTalk
KronossNET
19-04-2016, 21:49
Il cavo non è più performante, ma è nuovo e se il palazzo è vecchio magari quello che hai inizia ad avere problemi di ossidazione/usura.
In ogni caso il tecnico viene a casa perché passa il cavo dalla prima presa fino alla scatola di derivazione giù nel portone/scantinato. La mia anomalia per cui non trovava la cabina è che la stessa fu installata dai geni di telecom all'interno di un cortile privato che negli anni è stato chiuso con cancello.
pensare che se mi attivassero ora dovrei solo inserire la Vodafone Station e navigare... invece tutto sto casino per via di Telecom.
Meno male che ho ancora l'ADSL Fastweb che non ho mandato recesso.
Ma nel caso decidessi di puntare sulla strada della "nuova linea" non è che itecnici farebbero prima a montare tutto con i vecchi cavi della mia attuale ADSL e switcharmi solo quello che c'è da fare sul cabinet o in centrale ? :P
diabolikum
19-04-2016, 22:02
pensare che se mi attivassero ora dovrei solo inserire la Vodafone Station e navigare... invece tutto sto casino per via di Telecom.
Meno male che ho ancora l'ADSL Fastweb che non ho mandato recesso.
Ma nel caso decidessi di puntare sulla strada della "nuova linea" non è che itecnici farebbero prima a montare tutto con i vecchi cavi della mia attuale ADSL e switcharmi solo quello che c'è da fare sul cabinet o in centrale ? :P
Finché l'attuale operatore è attivo devono tirare su un altro cavo
Sent from mTalk
KronossNET
19-04-2016, 22:26
Finché l'attuale operatore è attivo devono tirare su un altro cavo
Grazie mille per le risposte :)
Io mi auguro vivamente di non fare tutti sti casini e di ritrovarmi a breve con sta benedetta attivazione senza sentire più storie di pallini gialli, ritardi, pallini verdi etc etc. Poi se la storia continua provo a usare questa tattica di un nuovo contratto, con promozioni ottima e nuova linea da zero. :)
Portocala
20-04-2016, 09:18
Il 7 aprile c era.
L ho sottoscritta personalmente.
Confermo la presenza il 7-4 e 14-4. Stavo quasi per farlo :asd:
Si vede comunque che é un errore loro e non tuo perché anche un qualcuno con poca conoscenza capirebbe che non potrebbero mai arrivarti così tanti mb in download e così pochi in up.
Hai provato a controllare la presa telefonica?
http://i.imgur.com/au0xBFI.jpg
Non sono un elettricista ma i cavetti sono ben saldi e non ossidati, quindi continuo a pensare che qualcuno di telecom o vodafone abbia distrattamente fatto qualche danno sulla mia linea.
Lunedi li ho ricontattati su twitter facendo presente che con il mio contratto la banda minima in upload deve essere 5Mb, hanno detto che mi dovrebbe contattare un'altro tecnico, sono passate 48h ma ancora nisba :muro:
EliGabriRock44
20-04-2016, 18:52
http://i.imgur.com/au0xBFI.jpg
Non sono un elettricista ma i cavetti sono ben saldi e non ossidati, quindi continuo a pensare che qualcuno di telecom o vodafone abbia distrattamente fatto qualche danno sulla mia linea.
Lunedi li ho ricontattati su twitter facendo presente che con il mio contratto la banda minima in upload deve essere 5Mb, hanno detto che mi dovrebbe contattare un'altro tecnico, sono passate 48h ma ancora nisba :muro:
Io proverei a fare una cosa: fai una foto, memorizzati bene i cavetti come sono collegati e segnati quelli che arrivano dall'armadio, quelli principali e collega solamente quei due http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Tonypedra
20-04-2016, 22:03
Error
seesopento
21-04-2016, 07:44
Guardate un mio amico ad Ancona, ha l'armadietto davanti a casa....
http://imgur.com/k8lqKSz
http://imgur.com/qEJi3aq
Lo speed test è fatto con il mio cellulare con il Wifi, incredibile, io più di 50 Mbit/s non vado 😂😂😂
Sei nel thread Vodafone, quella è una linea fastweb
io dal 5 aprile ho monitorato la situazione e non c'era sta promozione, nemmeno l'8 aprile quando ho fatto l'abbonamento O_O"
Oggi è nuovamente disponibile la promo attivazione gratuita e 30€/mese, 35€ dopo il primo anno.
KronossNET
21-04-2016, 09:52
Oggi è nuovamente disponibile la promo attivazione gratuita e 30€/mese, 35€ dopo il primo anno.
Visto, però c'è da fare ugualmente attenzione con sta storia delle 4 settimane e con i 5€ mensili per mantenere la velocità. Ricordiamo che 12 rinnovi sono 11 mesi e non un anno... e poi sono 37€ dopo 11 mesi ma non solo....
37€ canone (ogni 4 settimane)
+5€ mantenimento velocità (ogni 4 settimane)
Sono 37+5 = 42 € ogni 4 settimane
Un anno sono 52 settimane
quindi 52:4 = 13 rinnovi/fatturazioni annue da pagare
42€ x 13 rinnovi = 546 € annuo
546€ : 12 mesi = 45€ considerato 1 mese reale
Con quel concetto dei 5€ mantenimento velocità e con quel concetto della tariffazione a 4 settimane, gli importi dal 11° mese iniziano ad essere di molto maggiore rispetto la concorrenza e non puoi andartene prima che sei vincolato 2 anni al pagamento dell'attivazione e se è in promozione gratuita anche lei ti vincola a restare 2 anni altrimenti quei 192€ di regalo li paghi tutti.
Ci si poteva rinunciare a 5€ di mantenimento velocità se consideriamo una 20/3 ad una 30/3 poichè le differenze erano nulle.... ma oggi la differenza è decisamente maggiore perchè passare da una 100/20 ad una 20/3 è più pesante.
Io penso che le tariffe già dalla fine di quest'anno caleranno drasticamente e poi il 2017 ci sarà la svolta anche con espansioni di tecnologie e società subentrate quali enel open fiber. Avere una promozione "vincolante" ed avere pagamenti extra camuffati, non è che entusiasmi.
amd-novello
21-04-2016, 10:43
che offerte poco coraggiose
sembrano basse ma se vedo che io a fine 2014 feci la 100 senza chiamate incluse per 36+3 e che dopo due anni i 3 non li pago più...
KronossNET
21-04-2016, 11:12
Il miglior provider attualmente è Tiscali (http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/)se vogliamo considerare i costi, i servizi offerti e la trasparenza:
ATTIVAZIONE E MODEM GRATIS
Internet senza limiti fino a 100 Mega, upload 20 mega
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali
12 mesi di Infinity TV inclusi
60 min/mese verso fissi internazionali
Gratis Chi è, Segreteria telefonica, trasferimento di chiamata.
Gratis una casella e-mail da 10 Giga di spazio con antispam
Gratis uno spazio web da 100 MB.
Gratis il servizio Fax Light, per ricevere e inviare fax via e-mail.
Niente scatti alla risposta
Niente "tasse" per mantenere la velocità
Tutto per 22,95 euro al mese per un anno
poi 39,95 euro al mese per sempre
Io penso che ci sia più trasparenza in questo modo sinceramente anzichè mascherare 1 mese in 4 settimane, anzichè mascherare tasse per mantenere velocità etc etc... poi mbò.
Visto, però c'è da fare ugualmente attenzione con sta storia delle 4 settimane e con i 5€ mensili per mantenere la velocità. Ricordiamo che 12 rinnovi sono 11 mesi e non un anno... e poi sono 37€ dopo 11 mesi ma non solo....
37€ canone (ogni 4 settimane)
+5€ mantenimento velocità (ogni 4 settimane)
Sono 37+5 = 42 € ogni 4 settimane
Un anno sono 52 settimane
quindi 52:4 = 13 rinnovi/fatturazioni annue da pagare
42€ x 13 rinnovi = 546 € annuo
546€ : 12 mesi = 45€ considerato 1 mese reale
Con quel concetto dei 5€ mantenimento velocità e con quel concetto della tariffazione a 4 settimane, gli importi dal 11° mese iniziano ad essere di molto maggiore rispetto la concorrenza e non puoi andartene prima che sei vincolato 2 anni al pagamento dell'attivazione e se è in promozione gratuita anche lei ti vincola a restare 2 anni altrimenti quei 192€ di regalo li paghi tutti.
Ci si poteva rinunciare a 5€ di mantenimento velocità se consideriamo una 20/3 ad una 30/3 poichè le differenze erano nulle.... ma oggi la differenza è decisamente maggiore perchè passare da una 100/20 ad una 20/3 è più pesante.
Io penso che le tariffe già dalla fine di quest'anno caleranno drasticamente e poi il 2017 ci sarà la svolta anche con espansioni di tecnologie e società subentrate quali enel open fiber. Avere una promozione "vincolante" ed avere pagamenti extra camuffati, non è che entusiasmi.
Con questa promo non sono 37€+5€ dopo il primo anno, ma 30€+5€
Puoi disdire senza penali dopo 24 mesi, altrimenti paghi 49€ di penale.
L'attivazione è gratuita e non si paga in caso di disdetta anticipata.
A me con questa promo sembra assolutamente concorrenziale, ancora di più considerando inoltre che anche gli altri operatori nei prossimi mesi si adegueranno alla storia dei rinnovi ogni 4settimane.
Scusate,
è da un anno che ho la Super Fibra Vodafone con velocità 30/3. Oggi sul sito Gea notavo questa cosa mai vista prima...si parla di 50mega o 100mega...
Non ci sto capendo più niente.
Chi mi può dare maggiori informazioni? Cosa posso fare per aumentare la velocità??
https://www.imageupload.co.uk/images/2016/04/21/Schermata2016-04-21alle12.07.14.png
KronossNET
21-04-2016, 11:25
Con questa promo non sono 37€+5€ dopo il primo anno, ma 30€+5€
Puoi disdire senza penali dopo 24 mesi, altrimenti paghi 49€ di penale.
L'attivazione è gratuita e non si paga in caso di disdetta anticipata.
A me con questa promo sembra assolutamente concorrenziale, ancora di più considerando inoltre che anche gli altri operatori nei prossimi mesi si adegueranno alla storia dei rinnovi ogni 4settimane.
Io leggo 37 € dopo i primi 11 mesi (12 rinnovi)
Ma tu forse ti riferisci all'offerta Super Fibra normale ?
Io mi riferivo alla Super Fibra Family
Per la storia dell'attivazione è in promozione SE hai una permanenza di 24 mesi, in caso contrario io penso che decade quel bonus ma non insisto che non sono sicuro di questo
KronossNET
21-04-2016, 11:27
Scusate,
è da un anno che ho la Super Fibra Vodafone con velocità 30/3. Oggi sul sito Gea notavo questa cosa mai vista prima...si parla di 50mega o 100mega...
Non ci sto capendo più niente.
Chi mi può dare maggiori informazioni? Cosa posso fare per aumentare la velocità??
Se hai la Super Fibra, avrai upgrade a 50/10
Se hai la Super Fibra Family, avrai upgrade a 100/20
Io leggo 37 € dopo i primi 11 mesi (12 rinnovi)
Ma tu forse ti riferisci all'offerta Super Fibra normale ?
Io mi riferivo alla Super Fibra Family
Per la storia dell'attivazione è in promozione SE hai una permanenza di 24 mesi, in caso contrario io penso che decade quel bonus ma non insisto che non sono sicuro di questo
La promo di oggi prevede la super fibra family a 30€ per sempre più 5€ dopo 12 rinnovi per andare a 100mbit e attivazione gratuita.
È la promo migliore che la Vodafone fa sul fisso attualmente.
http://s31.postimg.org/w9k3twt4r/image.png
In questa immagine c'è il costo di attivazione di 1€ al mese perché io devo mettere una nuova linea, ma in caso di passaggio con linea già esistente non si paga.
KronossNET
21-04-2016, 11:52
La promo di oggi prevede la super fibra family a 30€ per sempre più 5€ dopo 12 rinnovi per andare a 100mbit e attivazione gratuita.
È la promo migliore che la Vodafone fa sul fisso attualmente.
http://s31.postimg.org/w9k3twt4r/image.png
In questa immagine c'è il costo di attivazione di 1€ al mese perché io devo mettere una nuova linea, ma in caso di passaggio con linea già esistente non si paga.
io vedevo anche un 37 sbarrato e solitamente quando sbarrano vuol dire che oltre la promozione si paga quello che ora è sbarrato... se è 30 euro per sempre è ok come tariffa ed anzi ti dirò se mi attivano, appena arriva l'sms o ma mail o la prima fatturazione, faccio subito recesso per attivare questa promo appena esce :) Anche se credo sia più logico dire ad un loro commerciale che non ha senso rifare tutto daccapo e se me la convertono stesso loro, chissà se si può fare ma converrebbe ad entrambi le parti :D
Se hai la Super Fibra, avrai upgrade a 50/10
Se hai la Super Fibra Family, avrai upgrade a 100/20
Ok, va benissimo...però quando un anno fa feci il contratto si parlava di 100/20 eh...
E come faccio a fare l'upgrade??
KronossNET
21-04-2016, 13:55
Ok, va benissimo...però quando un anno fa feci il contratto si parlava di 100/20 eh...
E come faccio a fare l'upgrade??
L'upgrade avverrà tramite richiesta telefonica o direttamente online tramite l'area "fai da te" del sito.
Chi è in attivazione come me, partirà direttamente alla proposta in catalogo cioè 50 mega per la Super Fibra o 100 mega della Super Fibra Family
L'upgrade avverrà tramite richiesta telefonica o direttamente online tramite l'area "fai da te" del sito.
Chi è in attivazione me me, partirà direttamente alla proposta in catalogo cioè 50 mega per la Super Fibra o 100 mega della Super Fibra Family
Mah...io nell'area clienti ho sempre 20mega e 30mega....
Tonypedra
21-04-2016, 14:18
Sei nel thread Vodafone, quella è una linea fastweb
Azz scusa mi sono sbagliato..:muro:
Tonypedra
21-04-2016, 14:29
Uscita finalmente la data di attivazione
http://i.imgur.com/fhZSICM.jpg
KronossNET
21-04-2016, 15:07
Uscita finalmente la data di attivazione
Scusa ma ti è convenuto fare un Super Fibra avendo la 100 mega di Fastweb ???
Mi spiego meglio: La Super Fibra che hai fatto è una 50/10 mentre Fastweb ti dava la 100
Tonypedra
21-04-2016, 15:15
Scusa ma ti è convenuto fare un Super Fibra avendo la 100 mega di Fastweb ???
Mi spiego meglio: La Super Fibra che hai fatto è una 50/10 mentre Fastweb ti dava la 100
Io ho sottoscritto la vecchia superfibra a 100 di Vodafone non a 50 Mbit/s. E comuqnue vado a 50Mbit/s , non di più.
http://i.imgur.com/mV2KQMn.jpg?1
KronossNET
21-04-2016, 15:28
Io ho sottoscritto la vecchia superfibra a 100 di Vodafone non a 50 Mbit/s. E comuqnue vado a 50Mbit/s , non di più.
Perfetto, si ho visto il tuo vecchio post, hai fatto abbonamento intorno al 23 marzo, io invece 8 aprile.
Speriamo non ci facciano brutte sorprese :)
Ma a te han già comunicato in qualche modo il cambio tariffario che passa da 1 mese a 4 settimane ??? a me non è arrivato niente.
totocrista
21-04-2016, 15:32
L'upgrade avverrà tramite richiesta telefonica o direttamente online tramite l'area "fai da te" del sito.
Chi è in attivazione come me, partirà direttamente alla proposta in catalogo cioè 50 mega per la Super Fibra o 100 mega della Super Fibra Family
Io non credo.
Chi è in attivazione avrà quello che ha sottoscritto.
totocrista
21-04-2016, 15:33
Io ho sottoscritto la vecchia superfibra a 100 di Vodafone non a 50 Mbit/s. E comuqnue vado a 50Mbit/s , non di più.
http://i.imgur.com/mV2KQMn.jpg?1
Dal 23 Marzo al 3 Maggio?
Alla faccia dei 30gg
Tonypedra
21-04-2016, 15:46
Dal 23 Marzo al 3 Maggio?
Alla faccia dei 30gg
Purtroppo c'erano dei problemi con il codice migrazione, quindi la pratica è ripartita il 4 Aprile...
KronossNET
21-04-2016, 16:04
I tempi da carta servizi che possono prendersi sono 60 giorni.
I 30 giorni sono quelli che stimano un pò a tutti.
Per le nuove attivazioni, attivano direttamente le massime disponibili in fase di attivazione.
totocrista
21-04-2016, 16:41
I tempi da carta servizi che possono prendersi sono 60 giorni.
I 30 giorni sono quelli che stimano un pò a tutti.
Per le nuove attivazioni, attivano direttamente le massime disponibili in fase di attivazione.
I tempi per una migrazione secondo agcom sono 30 giorni se non ci fossero problemi.
Una migrazione senza problemi oltre i 30 giorni non può andare.
KronossNET
21-04-2016, 17:29
I tempi per una migrazione secondo agcom sono 30 giorni se non ci fossero problemi.
Una migrazione senza problemi oltre i 30 giorni non può andare.
Non c'entra il concetto dei 30 giorni perchè è un concetto approssimatico.
Per fare le cose fatte bene si devono vedere le delibere ufficiali ed i campi di applicazione che comunicano i provider al cliente tramite le carte servizi.
Nel caso di vodafone si ha da seguire:
Delibere n. 131/06/CSP; 244/08/CSP, 151/12/CONS
Tempo di attivazione del servizio
95% entro 30 giorni solari
99% entro 45 giorni solari
Termine massimo di attivazione 60 giorni solari
Indennizzo oltre i 60 giorni solari:
€ 10 per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 300)
Ma in Vodafone non so scemi, difficile che si dimentichino qualcuno e lo lascino marcire oltre i 60 giorni :) Ti chiamano prima e ti danno KO definitivo.
A me è stato chiaramente detto da più commerciali che la procedura prevede:
- nei primi 5-10 giorni gestiscono la pratica;
- dal 10° giorno al 15-20° l'operatore di provenienza da l'ok per la migrazione;
- dal 20° giorno in poi c'è la segnalazione ai tecnici/centrale per le attivazioni
Solo da li possono nascere problemi seri (i KO)
- al primo KO chiamano il cliente per la verifica dei dati perchè può esserci un codice migrazione errato o un indirizzo errato etc etc;
- dopo 5 giorni hanno il nuovo esito che può concludersi con l'attivazione definitiva o con un 2° KO dalla centrale;
- col 2° KO chiamano il cliente per avvertirlo del ritardo ulteriore dandone motivazione... passano altri 5 giorni circa;
- col 3° KO si procede direttamente con una segnalazione alla centrale in maniera marcata ed anche Vodafone avvia dei controlli per verificare appunto che non ci siano motivazioni ambigue;
- se arriva un 4° KO (quindi son passati 20 giorni), si manda SMS ed EMAIL al cliente e lo si invita a rimandare indietro la Vodafone Station e che il servizio non è attivabile.
Io sono al 3° KO da ieri:
1. non han trovato l'indirizzo perchè prima la mia strada si chiamava in un modo e poi han cambiato nome e la centrale ha ancora i vecchi indirizzi abbinati;
2. sono coperto da 2 armadi in zona, si ha la certezza che posso avere la 100mbit ma devono avere informazioni se montarmi sull'armadio 68 o 69 (si trovano rispettivamente a 30-40 metri da me) e c'è questo problema del database con gli indirizzi sballati passati;
3. han inviato segnalazione o più che altro, un sollecito.
Mo devo aspettare altri 5 giorni. Se mi danno KO allora ciao ciao, e procedo con TIM o con TISCALI che qui nel palazzo molti già ce l'hanno.. in alternativa mi attivano.
Il discorso però principale è che con i tempi ci stanno e cioè:
5-10 giorni per gestire il contratto
5-10 giorni se li prende il provider di provenienza
5-10 giorni se li perndono per l'attivazione
Stiamo quindi sui 15-30 giorni per attivare
Poi se spuntano i problemi gravi (i 4 KO) si prendono 5+5+5+5 giorni e stai sull'orlo dei 50 giorni... ma non sono fessi ad andare oltre i 60 che altrimenti ti devono pagare 10€ al giorno :D la cosa più buffa in questa situazione è che Fatsweb mi ha portato l'ADSL da 8 a 15 mbit O_O"
totocrista
21-04-2016, 17:32
Non c'entra il concetto dei 30 giorni perchè è un concetto approssimatico.
Per fare le cose fatte bene si devono vedere le delibere ufficiali ed i campi di applicazione che comunicano i provider al cliente tramite le carte servizi.
Nel caso di vodafone si ha da seguire:
Delibere n. 131/06/CSP; 244/08/CSP, 151/12/CONS
Tempo di attivazione del servizio
95% entro 30 giorni solari
99% entro 45 giorni solari
Termine massimo di attivazione 60 giorni solari
Indennizzo oltre i 60 giorni solari:
€ 10 per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 300)
Ma in Vodafone non so scemi, difficile che si dimentichino qualcuno e lo lascino marcire oltre i 60 giorni :) Ti chiamano prima e ti danno KO definitivo.
A me è stato chiaramente detto da più commerciali che la procedura prevede:
- nei primi 5-10 giorni gestiscono la pratica;
- dal 10° giorno al 15-20° l'operatore di provenienza da l'ok per la migrazione;
- dal 20° giorno in poi c'è la segnalazione ai tecnici/centrale per le attivazioni
Solo da li possono nascere problemi seri (i KO)
- al primo KO chiamano il cliente per la verifica dei dati perchè può esserci un codice migrazione errato o un indirizzo errato etc etc;
- dopo 5 giorni hanno il nuovo esito che può concludersi con l'attivazione definitiva o con un 2° KO dalla centrale;
- col 2° KO chiamano il cliente per avvertirlo del ritardo ulteriore dandone motivazione... passano altri 5 giorni circa;
- col 3° KO si procede direttamente con una segnalazione alla centrale in maniera marcata ed anche Vodafone avvia dei controlli per verificare appunto che non ci siano motivazioni ambigue;
- se arriva un 4° KO (quindi son passati 20 giorni), si manda SMS ed EMAIL al cliente e lo si invita a rimandare indietro la Vodafone Station e che il servizio non è attivabile.
Io sono al 3° KO da ieri:
1. non han trovato l'indirizzo perchè prima la mia strada si chiamava in un modo e poi han cambiato nome e la centrale ha ancora i vecchi indirizzi abbinati;
2. sono coperto da 2 armadi in zona, si ha la certezza che posso avere la 100mbit ma devono avere informazioni se montarmi sull'armadio 68 o 69 (si trovano rispettivamente a 30-40 metri da me) e c'è questo problema del database con gli indirizzi sballati passati;
3. han inviato segnalazione o più che altro, un sollecito.
Mo devo aspettare altri 5 giorni. Se mi danno KO allora ciao ciao, e procedo con TIM o con TISCALI che qui nel palazzo molti già ce l'hanno.. in alternativa mi attivano.
Il discorso però principale è che con i tempi ci stanno e cioè:
5-10 giorni per gestire il contratto
5-10 giorni se li prende il provider di provenienza
5-10 giorni se li perndono per l'attivazione
Stiamo quindi sui 15-30 giorni per attivare
Poi se spuntano i problemi gravi (i 4 KO) si prendono 5+5+5+5 giorni e stai sull'orlo dei 50 giorni... ma non sono fessi ad andare oltre i 60 che altrimenti ti devono pagare 10€ al giorno :D
Questi sono i tempi per una nuova linea non per una migrazione.
La delibera ufficiale è la legge 40/2007 decreto Bersani. Articolo 1 comma 3
"I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere lafacoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. "
KronossNET
21-04-2016, 17:47
Questi sono i tempi per una nuova linea non per una migrazione.
No macchè, le nuove linee fanno MOLTOOO PRIMA e a saperlola facevo pure io sta nuova linea ed addio numero fisso vecchio :(
Mio cognato che abita nel mio stesso palazzo, ci mise 18 giorni precisi proprio con VODAFONE. Anche per questo scelsi Vodafone anzichè Tiscali che era pure più conveniente.
Portando l'esempio di mio cognato, stesso Vodafone mi disse 2 giorni fa che se magari avessi fatto una nuova linea sti problemi non ci stavano e si tagliava fuori quello step di 5-10 giorni (migrazione) e magari ora avevo già tutto attivo.
Cmq mbù, esperienza !!! Se riva questo 4° KO non ci penso nemmeno più di tanto che già saprei come muovermi meglio :)
KikoTSKGRoG
21-04-2016, 18:18
Il miglior provider attualmente è Tiscali (http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/)se vogliamo considerare i costi, i servizi offerti e la trasparenza:
ATTIVAZIONE E MODEM GRATIS
Internet senza limiti fino a 100 Mega, upload 20 mega
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali
12 mesi di Infinity TV inclusi
60 min/mese verso fissi internazionali
Gratis Chi è, Segreteria telefonica, trasferimento di chiamata.
Gratis una casella e-mail da 10 Giga di spazio con antispam
Gratis uno spazio web da 100 MB.
Gratis il servizio Fax Light, per ricevere e inviare fax via e-mail.
Niente scatti alla risposta
Niente "tasse" per mantenere la velocità
Tutto per 22,95 euro al mese per un anno
poi 39,95 euro al mese per sempre
Io penso che ci sia più trasparenza in questo modo sinceramente anzichè mascherare 1 mese in 4 settimane, anzichè mascherare tasse per mantenere velocità etc etc... poi mbò.
Vodafone viene a costare meno se si fa l'offerta online quando c'è lo sconto dell attivazione e dei 7(una volta ogni due 3 settimane).Quindi 30 il primo mese poi 35 per mantenere i 30/100/500 mega.(Con le chiamate incluse.Altrimenti 25 e poi 30 con lo scatto alla risposta)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La promo di oggi prevede la super fibra family a 30€ per sempre più 5€ dopo 12 rinnovi per andare a 100mbit e attivazione gratuita.
È la promo migliore che la Vodafone fa sul fisso attualmente.
http://s31.postimg.org/w9k3twt4r/image.png
In questa immagine c'è il costo di attivazione di 1€ al mese perché io devo mettere una nuova linea, ma in caso di passaggio con linea già esistente non si paga.
ciao scusa dove l'hai trovata questa offerta? sul sito vodafone vedo solamente 30€ se si ha un offerta attiva anche sul cellulare vodafone altrimenti anche io vedo 37€ dopo i primi 12 rinnovi
Mio cognato che abita nel mio stesso palazzo, ci mise 18 giorni precisi proprio con VODAFONE. Anche per questo scelsi Vodafone anzichè Tiscali che era pure più conveniente.
Io ho fatto così. Nuova linea e addio vecchio numero che mi faceva anche comodo cambiare.
L'unico problema è che per un mesetto hai (e paghi!) due linee e la disattivazione senza migrazione è costata di più con il vecchio operatore. Inoltre vodafone prende 48 euro di attivazione (1 euro in più per 48 mesi). Il giochetto quindi mi è costato circa 130 euro.
In compenso ho avuto la nuova linea in 5 giorni dalla richiesta.
KronossNET
21-04-2016, 19:04
Io ho fatto così. Nuova linea e addio vecchio numero che mi faceva anche comodo cambiare.
L'unico problema è che per un mesetto hai (e paghi!) due linee e la disattivazione senza migrazione è costata di più con il vecchio operatore. Inoltre vodafone prende 48 euro di attivazione (1 euro in più per 48 mesi). Il giochetto quindi mi è costato circa 130 euro.
In compenso ho avuto la nuova linea in 5 giorni dalla richiesta.
Si esatto, ti ritrovi a pagare 1 se non 2 mesi del vecchio operatore e poi la cessazione totale dei servizi del vecchio operatore costa di più di una migrazione.
Non resta che attendere st'attivazione o sto 4° KO e se arriva il 4° KO mi dirigo su TISCALI continuando a provare per la migrazione... se danno KO pure con TIscali provo TELECOM sempre con migrazione... tanto alla fine non mi costa nulla manco le spese di trasporto dei modem che rimando indietro :D
KikoTSKGRoG
21-04-2016, 19:20
Io ho fatto così. Nuova linea e addio vecchio numero che mi faceva anche comodo cambiare.
L'unico problema è che per un mesetto hai (e paghi!) due linee e la disattivazione senza migrazione è costata di più con il vecchio operatore. Inoltre vodafone prende 48 euro di attivazione (1 euro in più per 48 mesi). Il giochetto quindi mi è costato circa 130 euro.
In compenso ho avuto la nuova linea in 5 giorni dalla richiesta.
Ciao scusa potresti rispondermi in privato?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
NorysLintas
21-04-2016, 20:22
Ragazzi oggi mi hanno proposto Super Fibra family e pare che entro domani si possa avere :
Super Fibra Family
6 mesi di netflix gratuiti
Vodafone station revolution
Senza Limiti fino a 100down/10 up per 12 mesi dopo si deve pagare 5euro in più per attivare velocità fibra
Chiamate verso mobili e fissi senza limiti
Internet Fuori Casa1GB 1GB
Contributo Attivazione 4€ ogni 4 settimane per 48 rinnovi
30 € ogni 4 settimane per chi è abbonato vodafone con le tariffe da loro indicate dopo 12 mesi bisogna pagare 5 euro in più per avere velocità fibra e avere 100mb in down
totale dopo 12mesi 35€
Ho chiesto all'uomo del call center, se erano inclusi nel prezzo i servizi del chi è (o come cavolo si chiama nella vodafone) lui ha detto si e che è anche compresa la segreteria telefonica
Io ovviamente mi abbonerei online, perché via call center avrei pagato 5 euro in più... al telefono ne sparano tante per farti abbonare
1) la storia del chi è e della segreteria non la trovo scritta da nessuna parte , qualcuno sa darmi qualche altra info?
2) possibile che prima non offrivano le chiamate illimitate? Mi sembra una baggianata
Mi riquoto.
Sapete rispondere alle domande?
Mi riquoto.
Sapete rispondere alle domande?
identificativo chiamante e trasferimento chiamate sono servizi inclusi nel prezzo. La segreteria pure è inclusa.
Si, certo che offrivano anche prima le chiamate incluse, anche verso mobili e fissi internazionali per europa e usa con il contratto family. Il contratto standard invece da chiamate incluse solo per i fissi ma con scatto alla risposta.
Se vai sul sito vodafone e la attivi ora, è in offerta senza alcun costo di attivazione ed a 30 euro al mese (anzi, ogni 4 settimane!) anche per chi non abbina un mobile vodafone.
Ah, in ciò che hai scritto c'è un errore. La velocità in up per i contratti family è 20, non 10.
marco..s
21-04-2016, 20:40
a inizio dicembre stavo attivando tim smart fibra a 19€ mese per i primi 12 mesi per poi passare dal 13 mese a 39€ mese poi mi hanno mandato ko la pratica e sono rimasto con infostrada
alla mezzanotte di oggi "dovrebbe scadere" l'offerta con 100mb una sim dati netflix ecc.
E' veramente conveniente questa offerta vofadone? tenete conto che con infostrada pago una 20/1 circa 32euro al mese.
Da quel punto di vista tutte sono convenienti ( rispetto infostrada)
amd-novello
21-04-2016, 22:15
ma per chi vuole solo dati senza voce esiste qualcosa?
totocrista
21-04-2016, 22:53
ma per chi vuole solo dati senza voce esiste qualcosa?
No
_NocTurN_
22-04-2016, 07:44
Io ho sottoscritto la vecchia superfibra a 100 di Vodafone non a 50 Mbit/s. E comuqnue vado a 50Mbit/s , non di più.
http://i.imgur.com/mV2KQMn.jpg?1
Questa sembra essere la migliore offerta mai vista. Come l'hai ottenuta?
I tempi per una migrazione secondo agcom sono 30 giorni se non ci fossero problemi.
Una migrazione senza problemi oltre i 30 giorni non può andare.
Nel caso di Vodafone la bibbia è qui (http://v2.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Carta_del_Cliente/Carta_del_Cliente_Vodafone_2016.pdf).
Nel mio caso la richiesta è stata fatta a fine novembre, per vari problemi l'attivazione è avvenuta a gennaio. Mi hanno calcolato 300€ di rimborso sulla base dei 20 giorni solari indicati a pag. 14 per "Servizio diretto fornito all’utente tramite la rete della stessa impresa che fornisce il servizio"
KronossNET
22-04-2016, 08:44
Nel mio caso la richiesta è stata fatta a fine novembre, per vari problemi l'attivazione è avvenuta a gennaio. Mi hanno calcolato 300€ di rimborso sulla base dei 20 giorni solari indicati a pag. 14 per "Servizio diretto fornito all’utente tramite la rete della stessa impresa che fornisce il servizio"
Ma se tu hai fatto la richiesta a fine novembre e a gennaio ti hanno attivato, rientri ancora nei 60 giorni. Il rimborso avviene oltre i 60 giorni....
_NocTurN_
22-04-2016, 09:29
Ma se tu hai fatto la richiesta a fine novembre e a gennaio ti hanno attivato, rientri ancora nei 60 giorni. Il rimborso avviene oltre i 60 giorni....
Evidentemente alla Vodafone sono di altro avviso :sofico:
NorysLintas
22-04-2016, 09:50
identificativo chiamante e trasferimento chiamate sono servizi inclusi nel prezzo. La segreteria pure è inclusa.
Si, certo che offrivano anche prima le chiamate incluse, anche verso mobili e fissi internazionali per europa e usa con il contratto family. Il contratto standard invece da chiamate incluse solo per i fissi ma con scatto alla risposta.
Se vai sul sito vodafone e la attivi ora, è in offerta senza alcun costo di attivazione ed a 30 euro al mese (anzi, ogni 4 settimane!) anche per chi non abbina un mobile vodafone.
Ah, in ciò che hai scritto c'è un errore. La velocità in up per i contratti family è 20, non 10.
Ottimo, devo iniziare seriamente a tenere d'occhio le offerte e le modifiche sul mio contratto da parte di infostrada così faccio disdetta gratis.
Le offerte con tutto incluso, a parte il trucchetto delle 4 settimane, stanno diventando molto interessanti, da parte di ogni fronte, oltretutto se era per me preferirei un upload di 30mb almeno rispetto alle 100mb in download, oramai.
totocrista
22-04-2016, 09:56
Ma se tu hai fatto la richiesta a fine novembre e a gennaio ti hanno attivato, rientri ancora nei 60 giorni. Il rimborso avviene oltre i 60 giorni....
La storia dei 60gg non regge come ti dicevo.
KronossNET
22-04-2016, 10:07
Evidentemente alla Vodafone sono di altro avviso :sofico:
ma era attivazione di una nuova linea oppure venivi da un altro ooperatore ?
KronossNET
22-04-2016, 10:10
La storia dei 60gg non regge come ti dicevo.
Dipende perchè se era nuova linea quindi doveva gestire tutto da zero Vodafone, ci sta la penale perchè i tempi massimi sono 20 giorni.
Ma se si tratta di migrazione da altro operatore, i tempi sono 60 giorni.
Ed inoltre si considerano anche 60 giorni sui servizi su cui poggia Vodafone per la FTTC che sono di altro operatore (inteso Telecom)
http://kronossnet.altervista.org/penali.jpg
_NocTurN_
22-04-2016, 10:20
Dipende perchè se era nuova linea quindi doveva gestire tutto da zero Vodafone, ci sta la penale perchè i tempi massimi sono 20 giorni.
Ma se si tratta di migrazione da altro operatore, i tempi sono 60 giorni.
Ed inoltre si considerano anche 60 giorni sui servizi su cui poggia Vodafone per la FTTC che sono di altro operatore (inteso Telecom)
http://kronossnet.altervista.org/penali.jpg
Venivo da fastweb adsl e hanno conteggiato 20gg perchè nel mio caso la linea è tutta vodafone (MAKE).
KronossNET
22-04-2016, 11:02
Venivo da fastweb adsl e hanno conteggiato 20gg perchè nel mio caso la linea è tutta vodafone (MAKE).
Ok svelato l'arcano allora :)
Pure io vengo da fastweb ADSL però sono in VULA quindi è corretta l'info che mi han pure dato dei 60 giorni... e menomale che si intendono giorni solari e non commerciali che altrimentii giorni di attesa diventavano quasi 70-75 :P
salfazio
22-04-2016, 11:56
Complimenti a chi paga 14,90 al mese più scatto
Chi deve passare ricordo ci sono i 35euro di migrazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dj-Fedox
22-04-2016, 12:52
Buongiorno a tutti
ho una linea solo dati e da quello che so,posso solo dare disdetta(cosa confermata qui ed anche dal mio attuale gestore tex97)
quindi la mia domanda è:
dal momento dell'invio della raccomandata e fax con la disdetta,posso avviare la procedura per un nuovo contratto con vodafone,oppure devo aspettare che venga disattivata la linea con quello attuale?
KronossNET
22-04-2016, 12:57
Buongiorno a tutti
ho una linea solo dati e da quello che so,posso solo dare disdetta(cosa confermata qui ed anche dal mio attuale gestore tex97)
quindi la mia domanda è:
dal momento dell'invio della raccomandata e fax con la disdetta,posso avviare la procedura per un nuovo contratto con vodafone,oppure devo aspettare che venga disattivata la linea con quello attuale?
Fai migrazione, la migrazione non avviene solo per la linea voce ma anche per la linea dati. Facendo migrazione non devi fare niente col vecchio operatore perchè il nuovo operatore si occuperà di tutto.
Devi solo dare al nuovo operatore il codice di migrazione che solitamente trovi in bolletta.
Dj-Fedox
22-04-2016, 14:08
Fai migrazione, la migrazione non avviene solo per la linea voce ma anche per la linea dati. Facendo migrazione non devi fare niente col vecchio operatore perchè il nuovo operatore si occuperà di tutto.
Devi solo dare al nuovo operatore il codice di migrazione che solitamente trovi in bolletta.
Il problema e' che la migrazione necessita di un numero di telefono,e senza di quello,non e' possibile migrare.Me l'ha confermato anche un operatore Vodafone.
KronossNET
22-04-2016, 14:19
Il problema e' che la migrazione necessita di un numero di telefono,e senza di quello,non e' possibile migrare.Me l'ha confermato anche un operatore Vodafone.
beh effettivamente se è solo una linea dati cosa dovresti migrare scusa ? :P
Chiudi completamente e passi al nuovo.
Dj-Fedox
22-04-2016, 14:51
beh effettivamente se è solo una linea dati cosa dovresti migrare scusa ? :P
Chiudi completamente e passi al nuovo.
Infatti se leggi il mio primo messaggio,parlo di disdetta sei tu che hai tirato in ballo la migrazione! :D :D
Mi autocito:
"Dal momento dell'invio della raccomandata e fax con la disdetta,posso avviare la procedura per un nuovo contratto con vodafone,oppure devo aspettare che venga disattivata la linea con quello attuale?"
KronossNET
22-04-2016, 15:13
LoL :)
Dal momento dell'invio della raccomandata con la disdetta,posso avviare la procedura per un nuovo contratto con vodafone
Si puoi farlo, però rischi che la disdetta agisca prima del nuovo contratto. Cioè ti staccano prima e quindi ti ritrovi senza internet e devi attendere che ti attivino la linea del nuovo contratto.
oppure devo aspettare che venga disattivata la linea con quello attuale?"
Se aspetti sicuramente hai continuità della linea internet ma andrai però a pagare in contemporanea 1 mese del vecchio contratto ed 1 mese del nuovo contratto
Domanda: ma il tuo operatore di provenienza quale è ???
totocrista
22-04-2016, 15:34
Fai migrazione, la migrazione non avviene solo per la linea voce ma anche per la linea dati. Facendo migrazione non devi fare niente col vecchio operatore perchè il nuovo operatore si occuperà di tutto.
Devi solo dare al nuovo operatore il codice di migrazione che solitamente trovi in bolletta.
Non è migrabile la linea dati.
Dj-Fedox
22-04-2016, 16:57
LoL :)
Si puoi farlo, però rischi che la disdetta agisca prima del nuovo contratto. Cioè ti staccano prima e quindi ti ritrovi senza internet e devi attendere che ti attivino la linea del nuovo contratto.
Se aspetti sicuramente hai continuità della linea internet ma andrai però a pagare in contemporanea 1 mese del vecchio contratto ed 1 mese del nuovo contratto
Domanda: ma il tuo operatore di provenienza quale è ???
Il mio attuale operatore è Tex97.
Da quello che mi hanno detto,se non richiedi la disdetta con effetto immediato,le cessazioni le fanno a fine mese.Quindi inviandola all'inizio del mese,dovrei avere avere buone possibilità che la Vodafone,sempre se rispetta i max 20 giorni per le nuove linee,mi attivi entro la fine del mese o al massimo pochi giorni dopo.
Siccome la Vodafone fa poche volte al mese l'offerta senza costi di attivazione e 25€/mese per sempre,voglio avere la possibilità di beccarla mentre ho ancora internet attivo e avendo la disdetta in corso,posso fare il nuovo contratto senza problemi.
KronossNET
22-04-2016, 17:06
Il mio attuale operatore è Tex97.
Da quello che mi hanno detto,se non richiedi la disdetta con effetto immediato,le cessazioni le fanno a fine mese.Quindi inviandola all'inizio del mese,dovrei avere avere buone possibilità che la Vodafone,sempre se rispetta i max 20 giorni per le nuove linee,mi attivi entro la fine del mese o al massimo pochi giorni dopo.
Siccome la Vodafone fa poche volte al mese l'offerta senza costi di attivazione e 25€/mese per sempre,voglio avere la possibilità di beccarla mentre ho ancora internet attivo e avendo la disdetta in corso,posso fare il nuovo contratto senza problemi.
Si si avevo intuito :)
Male che vada ti fai una settimanella senza internet ma almeno sei più sicuro che non paghi sia il vecchio operatore che il nuovo :)
Tonypedra
22-04-2016, 17:19
Questa sembra essere la migliore offerta mai vista. Come l'hai ottenuta?
Nel caso di Vodafone la bibbia è qui (http://v2.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Carta_del_Cliente/Carta_del_Cliente_Vodafone_2016.pdf).
Nel mio caso la richiesta è stata fatta a fine novembre, per vari problemi l'attivazione è avvenuta a gennaio. Mi hanno calcolato 300€ di rimborso sulla base dei 20 giorni solari indicati a pag. 14 per "Servizio diretto fornito all’utente tramite la rete della stessa impresa che fornisce il servizio"
L'offerta mi è stata fatta perchè avevo già il piano relax attivo, ho chiamato io al 190.
Dj-Fedox
22-04-2016, 18:02
Si si avevo intuito :)
Male che vada ti fai una settimanella senza internet ma almeno sei più sicuro che non paghi sia il vecchio operatore che il nuovo :)
Quel problema non si pone,perchè le fatture arrivano i primi del mese e si riferiscono al mese corrente.Quindi dovessi dare disdetta domani(è solo un esempio),il mese di aprile è gia' pagato e staccandomi la linea entro il 30,la fattura di maggio non verrebbe emessa.
Del mio attuale operatore,pagherei solo la fattura della disdetta.
Salve a tutti.
Attualmente ho l'adsl tiscali, ma vorrei passare alla fibra. Sono coperto solo da quella telecom quindi, vodafone o tiscali, sarà sempre in vula, però quel GB mobile di vodafone compreso nell'offerta mi fa gola, inoltre mi auguro che la vodafone station sia migliore del modem tecnicolor di tiscali (che a legger in giro è quasi un giocattolo). Opinioni a riguardo?
La fatturazione è ogni 4 settimane, ma è anticipata? Inoltre ci sono vincoli contrattuali e se sì, di quanti anni? Graazie! :D
Salve a tutti.
Attualmente ho l'adsl tiscali, ma vorrei passare alla fibra. Sono coperto solo da quella telecom quindi, vodafone o tiscali, sarà sempre in vula, però quel GB mobile di vodafone compreso nell'offerta mi fa gola, inoltre mi auguro che la vodafone station sia migliore del modem tecnicolor di tiscali (che a legger in giro è quasi un giocattolo). Opinioni a riguardo?
La fatturazione è ogni 4 settimane, ma è anticipata? Inoltre ci sono vincoli contrattuali e se sì, di quanti anni? Graazie! :D
Tutti modem dati dai ISP sono quasi tutti spazzatura.
Il GB hai solo con sim che ti viene data con la vsr.
Anticipati solo 50 euro se fai pagamento con bollettino postale.
Si ci sono vincoli, il mio è di 48 mesi, se recedi prima dovrò pagare
1) la penale
2) i costi di attivazione restanti.
Ti consiglio di aspettare l'offerta senza costi di attivazione online(là fanno 2-3 volte al mese).
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
amd-novello
24-04-2016, 10:53
Ah vorrei dire che modificando apn su ipad supero sempre il giga e non mi è mai arrivato nulla da pagare in più. Mai superati 15 gb però
na imho andrai 50 anzichè 55
KronossNET
24-04-2016, 12:26
Ho attivato la 100 in make a dicembre 2015. Mi abbasseranno da contratto a 50 quindi?
Che poi vorrà dire andare molto più piano, dato che ora con 100 da contratto aggancio 55 (45 reali).
il problema non è andare + piano ma è la banda minima garantita.
con 100 hai una banda minima a 41 con la 50 mega hai una banda minima a 31 se non sbaglio o forse meno... quindi a quel punto la difefrenza rispetto alla 20 mega sarebbe minima e andresti a pagare però 5 euro in +.
Ah vorrei dire che modificando apn su ipad supero sempre il giga e non mi è mai arrivato nulla da pagare in più. Mai superati 15 gb però
Anche io utilizzo la sim con il GB sull'Ipad,mi potresti spiegare che tipo di modifiche fai?
Grazie
amd-novello
24-04-2016, 21:19
metti webdsl.vodafone.it nelle impostazioni apn
metti webdsl.vodafone.it nelle impostazioni apn
:cincin:
metti webdsl.vodafone.it nelle impostazioni apn
funziona in tutta italia e anche con le sim date con la station negli ultimi 3-4 mesi?
ho cercato qualche informazione e ho trovato solo discussione vecchie e dicevano che funzionava solo al nord italia
grazie
funziona in tutta italia e anche con le sim date con la station negli ultimi 3-4 mesi?
ho cercato qualche informazione e ho trovato solo discussione vecchie e dicevano che funzionava solo al nord italia
grazie
Io ci ho provato, ci ha messo ti tempo a trovare segnale e 3g ripeto 3g o hspa+ però niente 4g e poi si è disconnessa dopo 30 secondi non trovandomi più 3g
IvanoTrotta
25-04-2016, 11:10
il problema non è andare + piano ma è la banda minima garantita.
con 100 hai una banda minima a 41 con la 50 mega hai una banda minima a 31 se non sbaglio o forse meno... quindi a quel punto la difefrenza rispetto alla 20 mega sarebbe minima e andresti a pagare però 5 euro in +.
direi che la differenza sta anche nell'upload, 10 mega nel caso del profilo a 50, e 20 mega nel caso del profilo 100
amd-novello
25-04-2016, 11:35
funziona in tutta italia e anche con le sim date con la station negli ultimi 3-4 mesi?
ho cercato qualche informazione e ho trovato solo discussione vecchie e dicevano che funzionava solo al nord italia
grazie
non saprei io non uso il 4g e ce l'ho da più di un anno e zero problemi
KronossNET
25-04-2016, 11:55
direi che la differenza sta anche nell'upload, 10 mega nel caso del profilo a 50, e 20 mega nel caso del profilo 100
io sapevo che la banda minima garantita in upload, sia per la 50 mega sia per la 100 mega, è sempre di 4mbit
Cioè:
la 100/20 nominale aveva come banda minima garantita 41/4
la 50/10 nominale aeva come banda minima garantita 31/4
per quanto riguarda la banda minima bisogna dire che a meno di linee disastratissime, la 50/10 è sicuramente piena al 99%, per la 100 invece pure se si è lontani dal cabinet quei 60-70 si agganciano tranquillamente
per quanto riguarda la banda minima bisogna dire che a meno di linee disastratissime, la 50/10 è sicuramente piena al 99%, per la 100 invece pure se si è lontani dal cabinet quei 60-70 si agganciano tranquillamente
Magari :asd:
Ci sono casi in cui la chiostrina condominiale ha fatto la guerra,
Altri in cui i cavi sono fortemente attenuanti/di qualità scarsa,
Oppure sono presenti linee derivate che erodono decine di Mb.
Io sono l'esempio della combinazione di questi tre fattori ed infatti aggancio 54Mb per grazia ricevuta...
Tonypedra
25-04-2016, 15:22
Anche su Twitter mi hanno confermato che, chi ha già un'offerta sottoscritta rimane con quella, nel mio caso, mi attiveranno la 100 Mbit/s
gioran888
25-04-2016, 18:50
Mamma mia che tristi le nuove offerte :-((
Prezzo concorrenziale ma banda non più al top.
Peraltro, dopo i 12 mesi c'è sempre il cut a 20 mega se non si pagano i 5 euro. Certo che avrebbero potuto farla a 30/3 senza i 5 euro di sovrapprezzo.....almeno si differenziava da una adsl.
Ciaoooo
funziona in tutta italia e anche con le sim date con la station negli ultimi 3-4 mesi?
ho cercato qualche informazione e ho trovato solo discussione vecchie e dicevano che funzionava solo al nord italia
grazie
Provato oggi a Roma con una sim attivata la scorsa settimana, funziona!
Provato oggi a Roma con una sim attivata la scorsa settimana, funziona!
quindi vai oltre il gb?
quindi vai oltre il gb?
Con apn webdsl non ci sono contatori, quindi non so quanto è il traffico disponibile.
Di sicuro il traffico effettuato con webdsl non va a sommarsi nel gb disponibile con apn web.
Si può aggiungere la parola MAKE sul titolo di questa discussione e modificare l'altra discussione allo stesso modo ma con parola VULA?
Altrimenti si crea solo confusione!
EliGabriRock44
26-04-2016, 20:49
Si può aggiungere la parola MAKE sul titolo di questa discussione e modificare l'altra discussione allo stesso modo ma con parola VULA?
Altrimenti si crea solo confusione!
Si, sarebbe meglio. Io proporrei si rinominare questo thread solo con 100mb make e farne un altro per le velocitá 100/50/30mb in vula
baiano05
26-04-2016, 21:05
Provato oggi a Roma con una sim attivata la scorsa settimana, funziona!
In 4G funziona?
Peraltro, dopo i 12 mesi c'è sempre il cut a 20 mega se non si pagano i 5 euro. Certo che avrebbero potuto farla a 30/3 senza i 5 euro di sovrapprezzo.....almeno si differenziava da una adsl.
Ciaoooo
Per caso sapete se passati i 12 mesi di Fibra 100, si riesce a contrattare per continuare a banda piena senza sovrapprezzo ?
KronossNET
26-04-2016, 22:13
Per caso sapete se passati i 12 mesi di Fibra 100, si riesce a contrattare per continuare a banda piena senza sovrapprezzo ?
Attenzione che non ci sono più 12 mesi, ora si parla di 12 rinnovi che sono 11 mesi
In 4G funziona?
Purtroppo non ho una chiavetta 4g per provare.
La Vodafone Station Revolution si può settare in full-bridge mode per non avere doppio ip quando le vi si collega un router in cascata? Altrimenti, almeno supporta il DMZ?
Grazie. :p
La Vodafone Station Revolution si può settare in full-bridge mode per non avere doppio ip quando le vi si collega un router in cascata? Altrimenti, almeno supporta il DMZ?
Grazie. :p
Non ha il bridge mode ma ha il DMZ.
digiteltlc
28-04-2016, 18:50
500 metri di rete secondaria dall'armadio ripartilinea dov'e' installato il dslam
Con l'offerta 100 megabit che ho sottoscritto, che velocita' circa dovrei aspettarmi ??
Grazie mille
Io proverei a fare una cosa: fai una foto, memorizzati bene i cavetti come sono collegati e segnati quelli che arrivano dall'armadio, quelli principali e collega solamente quei due http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Dopo averli contattati nuovamente su twitter facendo presente che l'upload era inferiore alla banda minima hanno inviato un tecnico telecom il 26/04 a casa mia.
Ha controllato la linea e con un apparecchio verificato che dalla mia presa si riesce ad agganciare la portante in download a 88Mb e upload 8Mb.... Ho quindi riprovato con la VSR e l'upload da 3Mb del giorno prima è passato a 7-8Mb, quindi devono aver eseguito un intervento per alzare l'upload sopra la banda minima garantita ma temo che più di così non riuscirò ad ottenere.
Il tecnico mi ha detto che effettivamente la cosa è anomala, e potrebbe dipendere da un problema di saturazione in upload, certo che la cosa è curiosa, sino ai primi di aprile l'upload era a 17-18, poi è passato improvvisamente a 3-4, e dal 26/04 a 7-8, se fosse un problema di saturazione, la riduzione della banda non dovrebbe essere graduale ?
Inoltre, la velocità di negoziazione della portante non dovrebbe essere collegata alla qualità della linea dalla mia presa all'armadio, è possibile che la qualità sia buona in download e scarsa in upload ?
killsapo
29-04-2016, 16:33
fino alla settimana scorsa agganciavo (da log VSR) a 80/19, ora costantemente tra i 40~50/13~14, ho aperto la segnalazione e oggi mi hanno chiamato per sapere se adesso è tutto ok, ma non lo è :doh:
avete esperienze di cali così significativi, senza aver modificato niente? sono stati eventualmente poi risolti?
(da gea: Distanza Aerea Centrale mt. 1400, distanza dall'armadio circa 100m)
grazie
fino alla settimana scorsa agganciavo (da log VSR) a 80/19, ora costantemente tra i 40~50/13~14, ho aperto la segnalazione e oggi mi hanno chiamato per sapere se adesso è tutto ok, ma non lo è :doh:
avete esperienze di cali così significativi
Io, vedi post precedente, toglimi una curiosità, hai una 100/20 con chiamate illimitate, la family, o quella con scatto alla risposta ?
killsapo
29-04-2016, 16:52
Io, vedi post precedente, toglimi una curiosità, hai una 100/20 con chiamate illimitate, la family, o quella con scatto alla risposta ?
family mi pare (100/20, chiamate italia illimitate senza scatto e sim con 1gb mese 30mese[o 4 settimane:ncomment:] per sempre +5€ dopo un anno per mantenere full speed), sono con voda da inizio marzo e finora direi non è stata un'esperienza piacevole…
cervus92
30-04-2016, 12:09
fino alla settimana scorsa agganciavo (da log VSR) a 80/19, ora costantemente tra i 40~50/13~14, ho aperto la segnalazione e oggi mi hanno chiamato per sapere se adesso è tutto ok, ma non lo è :doh:
avete esperienze di cali così significativi, senza aver modificato niente? sono stati eventualmente poi risolti?
(da gea: Distanza Aerea Centrale mt. 1400, distanza dall'armadio circa 100m)
grazie
prova a collegarti in ethernet e guarda quanto agganci. Perchè io cablato aggancio ancora 90/19, in wifi ho i tuoi stessi problemi, sto facendo un po' di prove per risolvere
KronossNET
30-04-2016, 13:42
04 aprile Lunedì - Attivazione vodafone Super Fibra family New (30 mega)
08 aprile Venerdì - Arrivo vodafone station
15 aprile Venerdì - Terzo pallino Verde
16 arile Domenica - KO. Terzo pallino diventa giallo. Pratica "rallentata"
18 aprile Lunedì - Riparte la pratica, il 3° pallino giallo diventa verde
20 aprile Mercoledì - KO numero 2. Vodafone fa partire una segnalazione.
27 aprile Mercoledì - 3° Pallino verde. Pratica risulta sempre "rallentata"
29 aprile Venerdì - Vodafone mi telefona per dirmi attivazione entro il 12 maggio
30 aprile Sabato - Esce la data anche sul sito al 12 Maggio
Sono proprio curioso di vedere se mi attiveranno a 30 come da contratto o a 100 come mi han promesso senza pagare penali
http://kronossnet.altervista.org/vodafone.jpg
Tonypedra
02-05-2016, 15:15
Finalmente sono arrivato, domani faranno al migrazione dalla VDSL2 di Fastweb a quella di Vodafone, vedremo se riuscirò a guadagnare qualcosina sulla velocità visto che nell'armadio Vodafone saranno attivi meno utenti di quello Fastweb, c'è sempre da tenere conto delle attivazioni generali di tutti i doppini nell'armadio Telecom.
KronossNET
02-05-2016, 15:18
Finalmente sono arrivato, domani faranno al migrazione dalla VDSL2 di Fastweb a quella di Vodafone, vedremo se riuscirò a guadagnare qualcosina sulla velocità visto che nell'armadio Vodafone saranno attivi meno utenti di quello Fastweb, c'è sempre da tenere conto delle attivazioni generali di tutti i doppini nell'armadio Telecom.
A che distanza sei dal cabinet ?
totocrista
02-05-2016, 15:26
Finalmente sono arrivato, domani faranno al migrazione dalla VDSL2 di Fastweb a quella di Vodafone, vedremo se riuscirò a guadagnare qualcosina sulla velocità visto che nell'armadio Vodafone saranno attivi meno utenti di quello Fastweb, c'è sempre da tenere conto delle attivazioni generali di tutti i doppini nell'armadio Telecom.
Guarda che la diafonia non si crea in armadio. Quindi se ce l hai con Fastweb ce l hai anche con Vodafone.
totocrista
02-05-2016, 15:29
Domani dovrebbe avvenire la migrazione da infostrada ADSL a Vodafone make.
Vedremo cosa attiveranno se 50 o 100.
Per me visto che l ordine è del 7/04 attiveranno la 100
Tonypedra
02-05-2016, 18:48
Guarda che la diafonia non si crea in armadio. Quindi se ce l hai con Fastweb ce l hai anche con Vodafone.
Si lo so, ma qualcuno dice pure che c'entra anche il fatto delle attivazione dal cabinet..
Tonypedra
02-05-2016, 18:49
A che distanza sei dal cabinet ?
Sono sui 300 Metri...
KronossNET
02-05-2016, 19:03
Sono sui 300 Metri...
Quì nella mia zona c'è un armadio sulla quale ho la fortuna di poter dare qualche statistica (statistiche che poi mi han portato a fare Vodafone).
Considerando naturalmente i dati GEA e considerando la distanza cabinet (non centrale):
25 metri
mio palazzo con 2 famiglie che han vodafone
velocità 98/19
190 metri
negozio di amico, che appoggia sullo stesso cabinet
velocità 84/19
270 metri
mio cognato, sempre stesso cabinet
velocità 78/18
Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.
Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Tonypedra
02-05-2016, 19:10
Quì nella mia zona c'è un armadio sulla quale ho la fortuna di poter dare qualche statistica (statistiche che poi mi han portato a fare Vodafone).
Considerando naturalmente i dati GEA e considerando la distanza cabinet (non centrale):
25 metri
mio palazzo con 2 famiglie che han vodafone
velocità 98/19
190 metri
negozio di amico, che appoggia sullo stesso cabinet
velocità 84/19
270 metri
mio cognato, sempre stesso cabinet
velocità 78/18
Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.
Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Allora due anni fa sono stato passato da Fastweb in fibra, la velocità massima appena attivato era di 76 Mbit/s ( e ci stava visto che sono a 300 m), poi con il passare del tempo sono aumentate le attivazioni sia di Fastweb che di Telecom, poi è arrivata Vodafone lo scorso anno, in questo momento con Fastweb non supero i 50 Mbit/s, c'entra eccome la diafonia, purtroppo essendo tutti i cavi attaccati, ogni cavo attivo in VDSL2 crea interferenza, più cavi sono attivi più interferenza c'è, non ci si può fare niente, l'unica alternativa è il Vectoring, aspettiamo di vedere a fine anno, dovrebbero attivarla, a quel punto si potrebbe andare a 80/90 Mbit/s
KronossNET
02-05-2016, 19:44
Allora due anni fa sono stato passato da Fastweb in fibra, la velocità massima appena attivato era di 76 Mbit/s ( e ci stava visto che sono a 300 m), poi con il passare del tempo sono aumentate le attivazioni sia di Fastweb che di Telecom, poi è arrivata Vodafone lo scorso anno, in questo momento con Fastweb non supero i 50 Mbit/s, c'entra eccome la diafonia, purtroppo essendo tutti i cavi attaccati, ogni cavo attivo in VDSL2 crea interferenza, più cavi sono attivi più interferenza c'è, non ci si può fare niente, l'unica alternativa è il Vectoring, aspettiamo di vedere a fine anno, dovrebbero attivarla, a quel punto si potrebbe andare a 80/90 Mbit/s
Si esatto: «VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.»
Quindi probabile che ci si orienterà al concetto fino a 200 mbit e poi ci sta anche la tecnogia del G.fast di Alcatel-Lucent che sarà facilissimamente implentata sulle FTTC e si punterà ad oltre i 300mbit entro i 500 metri.
Questione solo di tempo, oramai sembra che la macchina "fibra" in Italia sia diventata una moda che sta andando forte :)
Tonypedra
02-05-2016, 19:52
Si esatto: «VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.»
Quindi probabile che ci si orienterà al concetto fino a 200 mbit e poi ci sta anche la tecnogia del G.fast di Alcatel-Lucent che sarà facilissimamente implentata sulle FTTC e si punterà ad oltre i 300mbit entro i 500 metri.
Questione solo di tempo, oramai sembra che la macchina "fibra" in Italia sia diventata una moda che sta andando forte :)
Attenzione che Fastweb sta attivando in alcune città il profilo 35b, ma senza vectoring...
seesopento
03-05-2016, 08:13
...
Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.
Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Quindi io che sono partito con una portante vicina a 90 Mbit ed oggi sono quasi a 70, avendo il cabinet a 16 mt dal portone di casa, ho visto allontanare progressivamente il mio cabinet?
La realtà è che parti da un assunto sbagliato, cioè che la diafonia avvenga in armadio. Nessuno ha mai detto questo. Se anche l'armadio fosse saturo ma ogni linea avesse un percorso distinto prima di arrivare al cliente, la diafonia non esisterebbe. Ma la realtà è diversa, ed i cavi sono tenuti insieme nei "multicoppia" all'interno dei quali le interferenze causano parecchi problemi. Se nelle tue "prove" ciò non avviene, è probabile che le utenze che prendi in considerazione siano su multicoppia diversi, nello stesso multicoppia ma in posizioni tali da non disturbarsi, oppure che siano nello stesso multicoppia per un tragitto tanto breve da rendere poco significativo il disturbo.
Quindi, per concludere, la velocità dipende sia dalla distanza sia dalle utenze che percorrono con il tuo cavo un percorso comune.
salfazio
03-05-2016, 08:20
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
03-05-2016, 08:32
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il vectoring se non lo attivano tutti gli operatori è inutile.
brendoo011
03-05-2016, 09:00
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://it.lmgtfy.com/?q=vectoring
KronossNET
03-05-2016, 09:02
Quindi, per concludere, la velocità dipende sia dalla distanza sia dalle utenze che percorrono con il tuo cavo un percorso comune.
A questo punto, meglio non fare pubblicità nella zona della propria FIBRA :)
KronossNET
03-05-2016, 11:04
Quante sono le possibilità reali che il vectoring venga adottato dai provider? E per quanto riguarda le tempistiche previste?
Il Vectoring in realtà è una cosa "vecchia" di 2-3 anni fa (lo si usa e se ne parla dal 2013/2014) e come tutti sanno è legata pur sempre alle limitazioni tecniche della VDSL2 (vedi distanza, diafonia etc etc).
La situazione Italiana si sta evolvendo su vari fronti che non obbligatoriamente puntano in un'unica soluzone come ad esempio:
Fastweb che sta puntando sulla tecnologia G.fast (si parla di oltre 1 Gbit/s su doppino)
Vodafone-Wind che stanno andando su due fronti, da un lato appoggiano su TIM seguendo le opportunità della FTTC che si vuole orientare verso il VDSL2 Vectoring mentre da un altro lato stanno puntando su EoF (Enel Open Fiber) che punta ad una semplificazione della FTTH che per il momento (ma anche per il futuro) sembra restare la migliore perchè la fibra ti arriva a casa e da li si può parlare di velocità che potrebbero arrivare persino a 10 Gbit/s
Tiscali pure lei appoggia su TIM, offrendo le briciole che permette TIM ma con tariffe veramente più vantaggiose. Tiscali però si sta muovendo su tecnologie ibride che sembrano rivoluzionarie che mescolano la potenza del prossimo 4,5G (e 5G) unite alle tecnologie della VDSL a seguire... quindi chissà che non la spunti lei.
Morale della storia, tutti sanno che il Vectoring non è altro che una situazione temporanea, sicuramente ottima ma che già nell'arco di 1 anno potrebbe diventare obsoleta, rispetto a ciò che la tecnologia ha quasi finito di sperimentare con migliori risultati, quindi ci si sta continuando a camminare su FTTC (che arriveranno per tutti ad almeno 100-200mbit in download e 20 in upload) e li dove arriverà la FTTH ci si inizierà a parlare di 300-500mbit in downoad e 20-30-50 mbit in upload. Credo che da ora fino al 2020 saranno queste le soluzioni adottate.
In Italia non c'è un accordo comune che permette un'integrazione di un'unica tecnologia, ma di certo le velocità ADSL ridicole da 5-6mbit/s diventeranno un ricordo, di questo ne sono pienamente convinto :)
Tonypedra
03-05-2016, 11:23
Attivato questa mattina, secondo la vodafone aggancio 76 Mbit/s in Down e 18 Mbit/s in UP, ecco la velocità:
http://i.imgur.com/7rA6w2B.jpg?1
Questa era la velocità di ieri con Fastweb dopo due anni:
http://i.imgur.com/wynos1C.jpg?1
Siamo 15 Mbit/s sopra il download di fastweb, aspettiamo che si assesta.
L'upload è straordinario.
Attivato questa mattina, secondo la vodafone aggancio 76 Mbit/s in Down e 18 Mbit/s in UP, ecco la velocità:
http://i.imgur.com/7rA6w2B.jpg
Questa era la velocità di ieri con Fastweb dopo due anni:
http://i.imgur.com/7rA6w2B.jpg
Siamo 15 Mbit/s sopra il download di fastweb, aspettiamo che si assesta.
L'upload è straordinario.
Hai quotato le stesse velocità!
Super Fibra Family?
Tonypedra
03-05-2016, 11:49
Hai quotato le stesse velocità!
Super Fibra Family?
Ho modificato.... avevo messo lo stesso link
Super Fibra , non Family ma con il vecchio contratto vado a 100 Make
Al telefono non mi danno i valori della linea, robe da matti, adesso provo tramite twitter....
KronossNET
03-05-2016, 12:05
ehm... forse ti sfugge che il G.fast funziona col vectoring, anzi non puo esistere senza vectoring che è intrinseco alla tecnologia :)
Il Vectoring che abbiamo ora è una soluzione temporanea nel senso che quello attuale va bene per le linee attuali ma quando si inizierà a parlare di G.Fast e questo sarà ottimizzato ed entreremo nella cosiddetta "GIGABIT ERA" in quel caso il Vectoring non andrà più bene e quindi già si parla di Vectoring 2.0 che rappresenta il futuro ed uan perfetta integrazione col G.Fast e quel vectoring 2.0 è un nome temporaneo :P
Tonypedra
03-05-2016, 12:05
Il Vectoring che abbiamo ora è una soluzione temporanea nel senso che quello attuale va bene per le linee attuali ma quando si inizierà a parlare di G.Fast e questo sarà ottimizzato ed entreremo nella cosiddetta "GIGABIT ERA" in quel caso il Vectoring non andrà più bene e quindi già si parla di Vectoring 2.0 che rappresenta il futuro ed uan perfetta integrazione col G.Fast e quel vectoring 2.0 è un nome temporaneo :P
Veramente il Vectoring del G.Fast è identico a quello normale, il problema in Italia è che abbiamo attualmente tre operatori che lavorano in questa tecnologia, Tim stava sperimentando il vectoring multioperatore, se la sperimentazione andrà a buon fine e tutti e tre inseriranno il Vectoring avremo un miglioramento incredibile sulle connessioni, dai test fatti fino a 300 metri dovrebbe andare sui 90 Mbit/s, poi attendiamo il passaggio alla 35b (200 Mbit/s) anche di Vodafone.
Con l'attivazione di questa mattina vorrei fare una considerazione, sappiamo tutti che cosa'è la diafonia e perchè esiste, e sappiamo tutti che esiste con tutti gli operatori perché il doppino comunque parte dall'armadietto di Telecom e tutti i cavi sono molto vicini tra loro creando interferenza, ma dato che oggi sono stato collegato all'armadietto Vodafone, che è attaccato a quello Fastweb, visto che la distanza rimane di 320 m, allora com'è possibile che ho guadagnato 15 Mbit/s? Non è possibile che, come pensavo io, anche il fatto di quante attivazione si hanno nell'armadietto possa influire??, sia chiaro, non nella banda a disposizione, ma nell'interferenza del cavo, può essere che più utenti ci sono all'uscita della dslam e più c'è interferenza?
totocrista
03-05-2016, 12:51
Ho modificato.... avevo messo lo stesso link
Super Fibra , non Family ma con il vecchio contratto vado a 100 Make
Al telefono non mi danno i valori della linea, robe da matti, adesso provo tramite twitter....
Prova a mettere il router Fastweb per i valori della linea.
Tonypedra
03-05-2016, 14:23
Ecco i valori che hai richiesto: Portante 17539 kb/s in Upstream e 65706 kb/s in Downstream; Attenuazione 2dB in Upstream e 11dB in Downstream; Rapporto segnale/rumore (SNR) 6 dB in Upstream e in Downstream. Resto a tua disposizione. Grazie. Francesca
Mi hanno risposto da Twitter, ma è strano perchè in up vado di più...., ha detto che nelle prime 48 h si assestano o in negativo o in positivo
Tonypedra
03-05-2016, 14:25
perchè Fastweb utilizza profili non interamente rate-adaptive ma piu conservativi, e ti riqualifica la linea se secondo loro sei sotto una certa soglia di SNR. Ovvero Fastweb, per semplificare, da quello che so, non spreme la linea fino all'ultimo bitrate spremibile, ma preferisce essere piu cauta e darti una linea piu lenta ma piu stabile. Mentre TIM e vodafone spingono la linea "avanti tutta" fino a 6 dB di SNR.
Anche fatsweb arriva a 6, addirittura una volta ero collegato in 5.8, credo che sotto il 5.5 si riavvia il modem.
seesopento
03-05-2016, 15:09
Con l'attivazione di questa mattina vorrei fare una considerazione, sappiamo tutti che cosa'è la diafonia e perchè esiste, e sappiamo tutti che esiste con tutti gli operatori perché il doppino comunque parte dall'armadietto di Telecom e tutti i cavi sono molto vicini tra loro creando interferenza, ma dato che oggi sono stato collegato all'armadietto Vodafone, che è attaccato a quello Fastweb, visto che la distanza rimane di 320 m, allora com'è possibile che ho guadagnato 15 Mbit/s? Non è possibile che, come pensavo io, anche il fatto di quante attivazione si hanno nell'armadietto possa influire??, sia chiaro, non nella banda a disposizione, ma nell'interferenza del cavo, può essere che più utenti ci sono all'uscita della dslam e più c'è interferenza?
Semplicemente fastweb sta cominciando solo adesso, e pian piano a pochi clienti, ad attivare il G.INP . Questo comporta ping inferiori e portante maggiore a parità di SNR
perchè Fastweb utilizza profili non interamente rate-adaptive ma piu conservativi, e ti riqualifica la linea se secondo loro sei sotto una certa soglia di SNR. Ovvero Fastweb, per semplificare, da quello che so, non spreme la linea fino all'ultimo bitrate spremibile, ma preferisce essere piu cauta e darti una linea piu lenta ma piu stabile. Mentre TIM e vodafone spingono la linea "avanti tutta" fino a 6 dB di SNR.
La situazione da te descritta avviene soltanto con l'adsl. La VDSL è rate adaptive con snr>6db. L'unico sistema di riqualifica automatica è una rilevazione degli errori di linea (soprattutto CRC). Se sono troppo elevati i sistemi alzano l'SNR minimo a 9 db.
Anche fatsweb arriva a 6, addirittura una volta ero collegato in 5.8, credo che sotto il 5.5 si riavvia il modem.
Esattamente, snr> 6db come gli altri provider. Non c'è invece alcun meccanismo di disconnessione al di sotto di un certo snr. Se la linea è pulita la portante resta su anche a 3 db (provato da me con tweak dell'SNR :D )
totocrista
03-05-2016, 15:21
Ecco i valori che hai richiesto: Portante 17539 kb/s in Upstream e 65706 kb/s in Downstream; Attenuazione 2dB in Upstream e 11dB in Downstream; Rapporto segnale/rumore (SNR) 6 dB in Upstream e in Downstream. Resto a tua disposizione. Grazie. Francesca
Mi hanno risposto da Twitter, ma è strano perchè in up vado di più...., ha detto che nelle prime 48 h si assestano o in negativo o in positivo
Ti ripeto prova col router Fastweb
Fabio Norway Storm
03-05-2016, 19:43
Quasi inconsapevolmente mi ritrovo l'armedietto fibra di Telecom a 120 metri di distanza da casa.
Sul sito Vodafone sono raggiunto anche dalla loro linea in fibra.
Ho letto il post d'apertura e mi chiedo se attualmente è meglio la 100mbit di Vodafone o di Telecom?
Ho Fastweb 20Mega solo linea dati, quanto tempo dovrò attendere per passare alla fribra?
Grazie!
EliGabriRock44
03-05-2016, 19:51
Quasi inconsapevolmente mi ritrovo l'armedietto fibra di Telecom a 120 metri di distanza da casa.
Sul sito Vodafone sono raggiunto anche dalla loro linea in fibra.
Ho letto il post d'apertura e mi chiedo se attualmente è meglio la 100mbit di Vodafone o di Telecom?
Ho Fastweb 20Mega solo linea dati, quanto tempo dovrò attendere per passare alla fibra?
Grazie!
Ci sono molti fattori in campo, entrambi gli operatori hanno pro e contro; dipende se cerchi una linea più performate e quindi più costosa o una linea, che non ha dei gran difetti ma che costa poco meno di quell'altra...
Fabio Norway Storm
03-05-2016, 20:12
Ci sono molti fattori in campo, entrambi gli operatori hanno pro e contro; dipende se cerchi una linea più performate e quindi più costosa o una linea, che non ha dei gran difetti ma che costa poco meno di quell'altra...
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Cerco una velocità non infreriore ai 70Mbit senza problematiche di stabilità di connessione; inoltre cerco una connessione che sfrutti l'utilizzo di IPTV.
Inoltre sceglierei quella che è più veloce nell'effettuare il cambio Fastweb --> Fibra.
totocrista
03-05-2016, 20:33
Quasi inconsapevolmente mi ritrovo l'armedietto fibra di Telecom a 120 metri di distanza da casa.
Sul sito Vodafone sono raggiunto anche dalla loro linea in fibra.
Ho letto il post d'apertura e mi chiedo se attualmente è meglio la 100mbit di Vodafone o di Telecom?
Ho Fastweb 20Mega solo linea dati, quanto tempo dovrò attendere per passare alla fribra?
Grazie!
Se hai solo dati devi fare nuova linea.
Non puoi migrare da Joy
totocrista
03-05-2016, 20:41
Riepilogo:
Migrazione da infostrada richiesta il 7/04.
Attivazione stamattina.
Tre speedtest a volo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/96c8f3db1ac8727d1051c98bff6ed6af.jpg
Fabio Norway Storm
03-05-2016, 20:47
Riepilogo:
Migrazione da infostrada richiesta il 7/04.
Attivazione stamattina.
Tre speedtest a volo:
Quindi circa un mese di tempo occorre.
Buono la velocità di aggancio, un po' meno i ping: pensavo fossero più bassi.
antoniio
03-05-2016, 21:11
Ciao ragazzi,
posso vedere qualche speedtest di qualcuno che abbia valori simili ai miei?
Distanza Aerea Cabinet mt. 132
Distanza Pedonale Cabinet mt. 155
Pier Silverio
03-05-2016, 21:21
Mi sembra che il post di apertura sia da aggiornare: mi risulta che Vodafone fibra chieda la bellezza di 4€ ogni 4 settimane per l'attivazione (+1€ per nuove attivazioni). Se a questo si somma che dopo 12 rinnovi devi dargli 5€ per la fibra, passiamo a 30+5+5=40€ ogni 4 settimane.
Ma c'è modo di stare sui 30€ ogni 4 settimane?
Ci sono molti fattori in campo, entrambi gli operatori hanno pro e contro; dipende se cerchi una linea più performate e quindi più costosa o una linea, che non ha dei gran difetti ma che costa poco meno di quell'altra...
Ma quale è quale? (domanda niubba :D )
totocrista
03-05-2016, 21:23
Quindi circa un mese di tempo occorre.
Buono la velocità di aggancio, un po' meno i ping: pensavo fossero più bassi.
Tieni presente che sono stati fatti in Wi-Fi da cellulare. Non hanno valore quei valori di ping.
GoldFenix2
03-05-2016, 21:23
Mi sembra che il post di apertura sia da aggiornare: mi risulta che Vodafone fibra chieda la bellezza di 4€ ogni 4 settimane per l'attivazione (+1€ per nuove attivazioni). Se a questo si somma che dopo 12 rinnovi devi dargli 5€ per la fibra, passiamo a 30+5+5=40€ ogni 4 settimane.
Ma c'è modo di stare sui 30€ ogni 4 settimane?
Ma quale è quale? (domanda niubba :D )
Io ho l'offerta 30 euro al mese (ora ogni 4 settimane) senza attivazione nè altro x sempre, ho avuto culo a beccarla.
Pier Silverio
03-05-2016, 21:25
Io ho l'offerta 30 euro al mese (ora ogni 4 settimane) senza attivazione nè altro x sempre, ho avuto culo a beccarla.
Fatta quando?
Immagino venissi da un altro provider prima: quanto hai pagato tra migrazioni/disattivazione?
Sei a 50 a 100 mega?
Ciao ragazzi,
posso vedere qualche speedtest di qualcuno che abbia valori simili ai miei?
Ti quoto un messaggio di due pagine fa:
Quì nella mia zona c'è un armadio sulla quale ho la fortuna di poter dare qualche statistica (statistiche che poi mi han portato a fare Vodafone).
Considerando naturalmente i dati GEA e considerando la distanza cabinet (non centrale):
25 metri
mio palazzo con 2 famiglie che han vodafone
velocità 98/19
190 metri
negozio di amico, che appoggia sullo stesso cabinet
velocità 84/19
270 metri
mio cognato, sempre stesso cabinet
velocità 78/18
Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.
Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Ogni tanto i 4€ di attivazione li tolgono
antoniio
03-05-2016, 21:28
Fatta quando?
Immagino venissi da un altro provider prima: quanto hai pagato tra migrazioni/disattivazione?
Sei a 50 a 100 mega?
Ti quoto un messaggio di due pagine fa:
Bha. Mi hanno detto che con la mia distanza dal cabinet, attualmente raggiungo i 75 di portante. Com'è possibile che il tipo a 190 prende 84/19?
Pier Silverio
03-05-2016, 21:30
Ogni tanto i 4€ di attivazione li tolgono
Immaginavo. Potrei chiadare il call center e dirgli di richiamarmi quando ciò avverrà :cool:
Domanda: ora sono con una 20 mega Fastweb (Joy = solo internet, no telefono) da 2 anni e mezzi. C'è un modo per capire quanto mi costerà la disattivazione/migrazione (non so la differenza)?
totocrista
03-05-2016, 21:33
Immaginavo. Potrei chiadare il call center e dirgli di richiamarmi quando ciò avverrà :cool:
Domanda: ora sono con una 20 mega Fastweb (Joy = solo internet, no telefono) da 2 anni e mezzi. C'è un modo per capire quanto mi costerà la disattivazione/migrazione (non so la differenza)?
disattivazione l unica che puoi fare. 83 euro.
Pier Silverio
03-05-2016, 21:35
Io ho l'offerta 30 euro al mese (ora ogni 4 settimane) senza attivazione nè altro x sempre, ho avuto culo a beccarla.
Cè aspe'… quindi manco i +5 dopo il primo anno paghi? Ma nooo
Quasi quasi gli telefono tutti i giorni finché non mi fanno la tua offerta :D
disattivazione l unica che puoi fare. 83 euro.
E non si scappa? Sono prigioniero di questi 83€? Ma siamo seri?
Che poi mi pare pure tutti gli altri siamo parecchio più economici sulla disattivazione, tra i 30 e 50, o sbaglio?
GoldFenix2
03-05-2016, 21:40
Cè aspe'… quindi manco i +5 dopo il primo anno paghi? Ma nooo
Quasi quasi gli telefono tutti i giorni finché non mi fanno la tua offerta :D
E non si scappa? Sono prigioniero di questi 83€? Ma siamo seri?
Che poi mi pare pure tutti gli altri siamo parecchio più economici sulla disattivazione, tra i 30 e 50, o sbaglio?
I 5 euro dopo il primo anno tutti li pagano ahah, pagherei massimo solo 35 euro al mese, x ora nelle fatture bimestrali vedo sempre 60 euro xd
totocrista
03-05-2016, 21:41
E non si scappa? Sono prigioniero di questi 83? Ma siamo seri?
Che poi mi pare pure tutti gli altri siamo parecchio più economici sulla disattivazione, tra i 30 e 50, o sbaglio?
Non si scappa.
Infostrada disattivazione 65 euro.
Tiscali sugli 80.
Pier Silverio
03-05-2016, 21:45
Non si scappa.
Infostrada disattivazione 65 euro.
Tiscali sugli 80.
Sinceramente sono tanti, abbastanza da farmi desistere a passare alla fibra. Mi terrò la mia 15 down, 0,8 up e 50 ping. :cry:
Magari tra un anno le cose saranno cambiate e ci rivedremo :D
totocrista
03-05-2016, 22:20
Sinceramente sono tanti, abbastanza da farmi desistere a passare alla fibra. Mi terrò la mia 15 down, 0,8 up e 50 ping. :cry:
Magari tra un anno le cose saranno cambiate e ci rivedremo :D
Dovevi pensarci prima di farti una Joy:)
Fabio Norway Storm
03-05-2016, 23:00
Dovevi pensarci prima di farti una Joy:)
Comunque, la disattivazione e il processo di passaggio da FastWeb a Vodafone o Telecom lo seguono direttamente loro, vero?
Pier Silverio
03-05-2016, 23:35
Dovevi pensarci prima di farti una Joy:)
Ma cosa sarebbe stato meglio? Domanda non retorica.
Ma poi a metà 2014 c'era già 'sta storia della disattivazione? Non è una cosa più recente?
Fabio Norway Storm
04-05-2016, 00:09
Ma cosa sarebbe stato meglio? Domanda non retorica.
Ma poi a metà 2014 c'era già 'sta storia della disattivazione? Non è una cosa più recente?
Sono già alcuni anni che c'è questa sorta di "penale" in caso di recissione del contratto prima del termine minimo previsto. Ma la "penale" c'è anche dopo aver superato i due anni canonici. E' un costo che i provider contestualizzano alla procedura burocratiche legata alla cancellazione del cliente. Insomma, secondo me nel 2016 tale costo non dovrebbe esserci.
Tonypedra
04-05-2016, 00:34
Ti ripeto prova col router Fastweb
Si ma non ci faccio niente perchè non viene agganciata la portante, solo margine e rumore
totocrista
04-05-2016, 06:01
Comunque, la disattivazione e il processo di passaggio da FastWeb a Vodafone o Telecom lo seguono direttamente loro, vero?
Solo la migrazione. Per la disattivazione devi essere tu a mandare disdetta al vecchio operatore altrimenti ti troverai con 2 linee.
Ma cosa sarebbe stato meglio? Domanda non retorica.
Ma poi a metà 2014 c'era già 'sta storia della disattivazione? Non è una cosa più recente?
Infostrada ull sarebbe stato meglio. Le davano già sui 25 al mese. La disattivazione è una cosa più vecchia del 2014. E và pagata sia se sei cliente da 5 anni sia che tu sia cliente da 5 mesi.
Si ma non ci faccio niente perchè non viene agganciata la portante, solo margine e rumore
Se ti da margine e rumore la portante evidentemente l'aggancia solo che non ti mostra i valori.
salfazio
04-05-2016, 08:39
A me infostrada ha fatto pagare 35euro di passaggio e non 65 come si ostinavano a dire più operatori del Call center,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
04-05-2016, 08:55
A me infostrada ha fatto pagare 35euro di passaggio e non 65 come si ostinavano a dire più operatori del Call center,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
35 è il passaggio. 65 la disattivazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.