View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
18-04-2017, 13:38
Non si capisce nulla di quello che state scrivendo cari ESPERTONI. Qui tutti usano paroloni e sigle incomprensibili, arrivando a dire cose del tipo "FTTH e' una realtà in Italia"! :muro:
Questa gente non si rende conto che in Italia esistono disparità spaventose da zona a zona, e perfino nella stessa zona, da Via a Via e nella stessa Via, da Civico a Civico!
Ho appena ricevuto la visita del tecnico TIM/Telecom mandatomi dall'assistenza Vodafone dopo innumerevoli chiamate al 190. Mi ha confermato che, nonostante io abbia il profilo 100/20, sono su rete rigida a quasi 1 km di distanza dalla centrale, quindi mi tengo i 43/8.
Mi ha detto che, a questo punto, sarebbe meglio abbassare il profilo a 50 (anziché 100) in modo da andare più veloci, non mi convince però. Non vorrei che addirittura peggiorasse la situazione tutto sommato non tragica.
La cosa più sconcertante è che Telecom non sa il motivo per cui il mio condominio non è collegato al cabinet fibra sotto casa (circa 50-60 m). Mentre ad esempio il condominio accanto lo è, stessa strada. L'amministratore non è mai stato coinvolto in richieste di cablaggio da parte di Telecom ai tempi della stesura della fibra.
Quindi, ditemi voi, come fa uno a sperare nella FTTH se manco ti avvisano quando la installano?!? Inoltre, qualcuno mi ha detto che devo reputarmi fortunato per essere collegato su rete rigida, dite sul serio?
Ti suggerisco un bel ripasso sulla differenza ftth e Fttc.
Ftth vera fibra fino a casa.
Fttc evoluzione dell'ADSL. Si chiama VDSL 2 e non è vera fibra.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
18-04-2017, 13:40
Dove lavoro io per disperazione ci stiamo togliendo questo provider.
Upload ballerino e molti clienti non riuscivano a chiamarci sul numero migrato a vodafone. Cabinet distante una 50ina di mt.
Stiamo ritornando a tim.
Non si capisce nulla di quello che state scrivendo cari ESPERTONI. Qui tutti usano paroloni e sigle incomprensibili, arrivando a dire cose del tipo "FTTH e' una realtà in Italia"! :muro:
Questa gente non si rende conto che in Italia esistono disparità spaventose da zona a zona, e perfino nella stessa zona, da Via a Via e nella stessa Via, da Civico a Civico!
Ho appena ricevuto la visita del tecnico TIM/Telecom mandatomi dall'assistenza Vodafone dopo innumerevoli chiamate al 190. Mi ha confermato che, nonostante io abbia il profilo 100/20, sono su rete rigida a quasi 1 km di distanza dalla centrale, quindi mi tengo i 43/8.
Mi ha detto che, a questo punto, sarebbe meglio abbassare il profilo a 50 (anziché 100) in modo da andare più veloci, non mi convince però. Non vorrei che addirittura peggiorasse la situazione tutto sommato non tragica.
La cosa più sconcertante è che Telecom non sa il motivo per cui il mio condominio non è collegato al cabinet fibra sotto casa (circa 50-60 m). Mentre ad esempio il condominio accanto lo è, stessa strada. L'amministratore non è mai stato coinvolto in richieste di cablaggio da parte di Telecom ai tempi della stesura della fibra.
Quindi, ditemi voi, come fa uno a sperare nella FTTH se manco ti avvisano quando la installano?!? Inoltre, qualcuno mi ha detto che devo reputarmi fortunato per essere collegato su rete rigida, dite sul serio?
Chi lo avrebbe detto scusa?
Fortunato si, perché in pochi casi che ho visto gli utenti vanno sotto i 20mbit a 1km(probabilmente sei più vicino).
Perderesti qualcosina in download perché dovresti calcolare l'overhead sul profilo da 50mb, non sul tuo che hai ora da "100".
Infatti la mia paura è che Vodafone non attivi proprio il 35b a 200 Mbit/s, anche se commercialmente sarebbe un grande danno...
Ma danno per cosa?
Fino a ieri avevamo tutti, o quasi, 7mb o 20mb
Poi é arrivata la 30, poi la 50 e la 100.
ANCORA NON VI BASTA?
Eh certo che no, dobbiamo scaricare filez alla massima velocità.
Io dico che ben vengano investimenti, tecnologie nuove e tutto, ma non capisco perché avete tutta sta foga e sta voglia di avere la 200mb. Mah.
Tonypedra
18-04-2017, 13:40
Non si capisce nulla di quello che state scrivendo cari ESPERTONI. Qui tutti usano paroloni e sigle incomprensibili, arrivando a dire cose del tipo "FTTH e' una realtà in Italia"! :muro:
Questa gente non si rende conto che in Italia esistono disparità spaventose da zona a zona, e perfino nella stessa zona, da Via a Via e nella stessa Via, da Civico a Civico!
Ho appena ricevuto la visita del tecnico TIM/Telecom mandatomi dall'assistenza Vodafone dopo innumerevoli chiamate al 190. Mi ha confermato che, nonostante io abbia il profilo 100/20, sono su rete rigida a quasi 1 km di distanza dalla centrale, quindi mi tengo i 43/8.
Mi ha detto che, a questo punto, sarebbe meglio abbassare il profilo a 50 (anziché 100) in modo da andare più veloci, non mi convince però. Non vorrei che addirittura peggiorasse la situazione tutto sommato non tragica.
La cosa più sconcertante è che Telecom non sa il motivo per cui il mio condominio non è collegato al cabinet fibra sotto casa (circa 50-60 m). Mentre ad esempio il condominio accanto lo è, stessa strada. L'amministratore non è mai stato coinvolto in richieste di cablaggio da parte di Telecom ai tempi della stesura della fibra.
Quindi, ditemi voi, come fa uno a sperare nella FTTH se manco ti avvisano quando la installano?!? Inoltre, qualcuno mi ha detto che devo reputarmi fortunato per essere collegato su rete rigida, dite sul serio?
Guarda che se scegli commercialmente il profilo 50 Mbit/s la banda che aggancia il modem è sempre la stessa, solo che è bloccata a 50.
Fede80Lt
18-04-2017, 13:43
Non si capisce nulla di quello che state scrivendo cari ESPERTONI. Qui tutti usano paroloni e sigle incomprensibili, arrivando a dire cose del tipo "FTTH e' una realtà in Italia"! :muro:
Questa gente non si rende conto che in Italia esistono disparità spaventose da zona a zona, e perfino nella stessa zona, da Via a Via e nella stessa Via, da Civico a Civico!
Ho appena ricevuto la visita del tecnico TIM/Telecom mandatomi dall'assistenza Vodafone dopo innumerevoli chiamate al 190. Mi ha confermato che, nonostante io abbia il profilo 100/20, sono su rete rigida a quasi 1 km di distanza dalla centrale, quindi mi tengo i 43/8.
Mi ha detto che, a questo punto, sarebbe meglio abbassare il profilo a 50 (anziché 100) in modo da andare più veloci, non mi convince però. Non vorrei che addirittura peggiorasse la situazione tutto sommato non tragica.
La cosa più sconcertante è che Telecom non sa il motivo per cui il mio condominio non è collegato al cabinet fibra sotto casa (circa 50-60 m). Mentre ad esempio il condominio accanto lo è, stessa strada. L'amministratore non è mai stato coinvolto in richieste di cablaggio da parte di Telecom ai tempi della stesura della fibra.
Quindi, ditemi voi, come fa uno a sperare nella FTTH se manco ti avvisano quando la installano?!? Inoltre, qualcuno mi ha detto che devo reputarmi fortunato per essere collegato su rete rigida, dite sul serio?
Ciao, perdona il gergo utilizzato. Sono confidente che OpEn Fiber cablerà in FTTH molte città d'Italia e che le attivazioni saranno consistenti da qui a due anni.
Ma danno per cosa?
Fino a ieri avevamo tutti, o quasi, 7mb o 20mb
Poi é arrivata la 30, poi la 50 e la 100.
ANCORA NON VI BASTA?
Eh certo che no, dobbiamo scaricare filez alla massima velocità.
Io dico che ben vengano investimenti, tecnologie nuove e tutto, ma non capisco perché avete tutta sta foga e sta voglia di avere la 200mb. Mah.
e lo speedtest più lungo degli altri come lo fai? e gli hard disk pieni di torrent? :asd:
TheDarkAngel
18-04-2017, 13:45
Ma danno per cosa?
Fino a ieri avevamo tutti, o quasi, 7mb o 20mb
Poi é arrivata la 30, poi la 50 e la 100.
ANCORA NON VI BASTA?
Eh certo che no, dobbiamo scaricare filez alla massima velocità.
Io dico che ben vengano investimenti, tecnologie nuove e tutto, ma non capisco perché avete tutta sta foga e sta voglia di avere la 200mb. Mah.
Luddismo vieni a me :asd:
Tonypedra
18-04-2017, 13:46
Chi lo avrebbe detto scusa?
Fortunato si, perché in pochi casi che ho visto gli utenti vanno sotto i 20mbit a 1km(probabilmente sei più vicino).
Perderesti qualcosina in download perché dovresti calcolare l'overhead sul profilo da 50mb, non sul tuo che hai ora da "100".
Ma danno per cosa?
Fino a ieri avevamo tutti, o quasi, 7mb o 20mb
Poi é arrivata la 30, poi la 50 e la 100.
ANCORA NON VI BASTA?
Eh certo che no, dobbiamo scaricare filez alla massima velocità.
Io dico che ben vengano investimenti, tecnologie nuove e tutto, ma non capisco perché avete tutta sta foga e sta voglia di avere la 200mb. Mah.
Aspetta ... facciamo chiarezza, partiamo dal presupposto che per il momento io sto bene così, sono tre anni che uso la VDSL2, prima con Fastweb andavo a 6 mbit/s in Download, dico solo che commercialmente, visto che nella mia città arrivano tutti e tre gli operatori in SLU e Tim sta installando la sua rete FTTH dico solo che sarebbe l'unico operatore SLU a non implementare i 35b. Comunque per me non ci sono problemi attualmente riesco a fare tutto con i miei 63 Mbit/s che ho con Vodafone, attendo l'FTTH di Tim e Fastweb, lo sarà tutta un altra cosa...
Tonypedra
18-04-2017, 13:47
e lo speedtest più lungo degli altri come lo fai? e gli hard disk pieni di torrent? :asd:
Be guarda io personalmente non sono quel tipo di utente a me la banda serve per Netflix in 4K e infatti sono già soddisfatto così....
EliGabriRock44
18-04-2017, 13:47
Aspetta ... facciamo chiarezza, partiamo dal presupposto che per il momento io sto bene così, sono tre anni che uso la VDSL2, prima con Fastweb andavo a 6 mbit/s in Download, dico solo che commercialmente, visto che nella mia città arrivano tutti e tre gli operatori in SLU e Tim sta installando la sua rete FTTH dico solo che sarebbe l'unico operatore SLU a non implementare i 35b. Comunque per me non ci sono problemi attualmente riesco a fare tutto con i miei 63 Mbit/s che ho con Vodafone, attendo l'FTTH di Tim e Fastweb, lo sarà tutta un altra cosa...
Eh ma con il 35b arriveresti a 120 se va bene.
Comunque, dobbiamo aspettare e basta, perché da utenti non sappiamo nulla. E ovviamente cercano di non farci sapere nulla.
Aspetta ... facciamo chiarezza, partiamo dal presupposto che per il momento io sto bene così, sono tre anni che uso la VDSL2, prima con Fastweb andavo a 6 mbit/s in Download, dico solo che commercialmente, visto che nella mia città arrivano tutti e tre gli operatori in SLU e Tim sta installando la sua rete FTTH dico solo che sarebbe l'unico operatore SLU a non implementare i 35b. Comunque per me non ci sono problemi attualmente riesco a fare tutto con i miei 63 Mbit/s che ho con Vodafone, attendo l'FTTH di Tim e Fastweb, lo sarà tutta un altra cosa...
Tranquillo, Infostrada è rimasta per anni con la FTTH 100Mbit a Milano quando tutte le altre FTTH della concorrenza erano a 300/500/1Gbit, e non è fallita..
Tonypedra
18-04-2017, 13:51
Tranquillo, Infostrada è rimasta per anni con la FTTH 100Mbit a Milano quando tutte le altre FTTH della concorrenza erano a 300/500/1Gbit, e non è fallita..
Certo magari a molti utenti non frega niente di avere 200 Mbit/s ( che poi saranno sui 110/150 Mbit/s)
Fede80Lt
18-04-2017, 14:02
Tranquillo, Infostrada è rimasta per anni con la FTTH 100Mbit a Milano quando tutte le altre FTTH della concorrenza erano a 300/500/1Gbit, e non è fallita..
Beh non è fallita. H3G si è comprata Wind...
Ciao, perdona il gergo utilizzato. Sono confidente che OpEn Fiber cablerà in FTTH molte città d'Italia e che le attivazioni saranno consistenti da qui a due anni.
Ciao, no scusa a me per l'eccessiva foga, ma capirete la mia leggera inc???atura. Grazie per la rassicurazione circa l'ottimistica copertura della FTTH nei prossimi anni... per il momento potrò accontentarmi...
Beh non è fallita. H3G si è comprata Wind...
Infatti ho scritto NON.
Si sono fuse, nessuno ha comprato nessuno.
Beh non è fallita. H3G si è comprata Wind...
H3G non si è comprata Wind, è una joint venture paritetica.
EliGabriRock44
18-04-2017, 14:13
Certe volte te ne esci con cose non dimostrabili assurde.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Eh magari fosse così, ma purtroppo é vero.
Grandissima Tim :Prrr:
azi_muth
18-04-2017, 15:24
Certo magari a molti utenti non frega niente di avere 200 Mbit/s ( che poi saranno sui 110/150 Mbit/s)
Sopratutto a quelli che stanno oltre 500 mt.. :D
Sopratutto a quelli che stanno oltre 500 mt.. :D
O chi ha un basso isolamento e derivata come me :asd: e si ritrova QUESTO (http://www.speedtest.net/my-result/6227553104) gioiello :mad:
azi_muth
18-04-2017, 16:47
O chi ha un basso isolamento e derivata come me :asd: e si ritrova QUESTO (http://www.speedtest.net/my-result/6227553104) gioiello :mad:
Ti poteva andare peggio...c'è chi ha l'armadio a 1200 mt...
Segnalo che solo per oggi è possibile sottoscrivere iperfibra a 25€ ogni 4 settimane per sempre senza costi di attivazione (4€ ogni 4 settimane) e iperfibra family a 30€ senza costi di attivazione. Confermate ?
TheDarkAngel
18-04-2017, 17:09
Segnalo che solo per oggi è possibile sottoscrivere iperfibra a 25€ ogni 4 settimane per sempre senza costi di attivazione (4€ ogni 4 settimane) e iperfibra family a 30€ senza costi di attivazione. Confermate ?
Sarebbe da pazzi sottoscrivere ancora vodafone alla luce del servizio offerto e dell'orribile VSR.
Se ti rifersci alle limitazioni dalle 21 alle 23 per me non sarebbero un gran problema, col tempo che risparmierei a scaricare con la fibra rispetto alla mia attuale 8 mega adsl.
TheDarkAngel
18-04-2017, 17:22
Se ti rifersci alle limitazioni dalle 21 alle 23 per me non sarebbero un gran problema, col tempo che risparmierei a scaricare con la fibra rispetto alla mia attuale 8 mega adsl.
Ma la VSR rimane e toglierla è una fatica e un costo non indifferente, ad oggi, qualsiasi operatore è migliore, vodafone è realmente il punto più basso della "fibra".
nevets89
18-04-2017, 17:22
Sarebbe da pazzi sottoscrivere ancora vodafone alla luce del servizio offerto e dell'orribile VSR.
beh insomma.
io sono sotto rete rigida, quindi o fibra tim, o fibra tim venduta da vodafone... anche al netto della limitazione serale pago comunque quasi la metà di quanto pagavo prima... imho nel mio caso era l'unica opzione...
per la vsr non la vedo così male... poi oh, se hai un router decente puoi riutilizzarlo in cascata... sempre meglio del modem tecnicolor telecom che ho dovuto mettere in scatola il giorno stesso che mi hanno attivato la fibra, fischia come un usignolo, non ne ho trovato uno (ne ho provati 4) che non fischiasse... così ho dovuto comprare un nuovo router che ora posso usare in cascata, anche se sinceramente la vsr non mi sembra malaccio.
azi_muth
18-04-2017, 17:27
Ma la VSR rimane e toglierla è una fatica e un costo non indifferente, ad oggi, qualsiasi operatore è migliore, vodafone è realmente il punto più basso della "fibra".
Perchè è troppo pesante? Ci vuole il muletto per toglierla dalla scatola? :D :D :D
TheDarkAngel
18-04-2017, 17:29
Perchè è troppo pesante? :D :D :D
Perchè prima dei firmware asus mi è toccato sventare un 8970, saldare una piazzola e via seriale mettere su lede. Ho perso comunque un pomeriggio che avrei tenuto volentieri per me piuttosto che sprecarlo per l'incompetenza astrale di vodafone :p
La vsr è buona per diserbare i campi da quanto è tossica.
azi_muth
18-04-2017, 17:33
Perchè prima dei firmware asus mi è toccato sventare un 8970, saldare una piazzola e via seriale mettere su lede. Ho perso comunque un pomeriggio che avrei tenuto volentieri per me piuttosto che sprecarlo per l'incompetenza astrale di vodafone :p
La vsr è buona per diserbare i campi da quanto è tossica.
Questo sbattimento era assolutamente necessario esattamente per fare cosa?
TheDarkAngel
18-04-2017, 17:34
Per fare?
Per togliere e buttare nell'immondizia la vsr.
azi_muth
18-04-2017, 17:35
Perchè quale limitazione hai riscontrato?
TheDarkAngel
18-04-2017, 17:37
Perchè quale limitazione hai riscontrato?
Basta leggere l'altro thread per capire i bachi che ha non risolvibili, nel mio caso neppure con un router in cascata ho risolto dato che, a detta di un utente, c'è un bug nella arp che manda in timeout le richieste http/s, dovevo refreshare 3 o 4 volte una pagina per vederla caricata di ogni suo elemento.
FrancoPe
18-04-2017, 18:31
Perchè prima dei firmware asus mi è toccato sventare un 8970, saldare una piazzola e via seriale mettere su lede. Ho perso comunque un pomeriggio che avrei tenuto volentieri per me piuttosto che sprecarlo per l'incompetenza astrale di vodafone :p
La vsr è buona per diserbare i campi da quanto è tossica.
perdonami ma queste sono pippe mentali tutte tue che sei uno smanettone.. :D magari al restante 90% che attiva la fibra vodafone non frega nulla e per loro è
sufficiente già il fatto di risparmiare quasi 20€ mese non credi..?
TheDarkAngel
18-04-2017, 18:34
perdonami ma queste sono pippe mentali tutte tue che sei uno smanettone. magari al restante 90% che attiva la fibra vodafone non frega nulla e per loro è
sufficiente già il fatto di risparmiare quasi 20€ mese non credi..?
Pippe mentali? basta leggere il post sopra, beccati la pagina che non carica quando stai facendo un pagamento :asd:
Poi vediamo come dici grazie vodafone per quanto è raccapricciante :help:
Basta leggere l'altro thread per capire i bachi che ha non risolvibili, nel mio caso neppure con un router in cascata ho risolto dato che, a detta di un utente, c'è un bug nella arp che manda in timeout le richieste http/s, dovevo refreshare 3 o 4 volte una pagina per vederla caricata di ogni suo elemento.
E' un bug del vecchio firmware, con l'ultima versione è stato messo a posto.
Tutti i bug sono risolvibili e li hanno risolti ma sono lentissimi a farlo.
TheDarkAngel
18-04-2017, 18:38
E' un bug del vecchio firmware, con l'ultima versione è stato messo a posto.
Tutti i bug sono risolvibili e li hanno risolti ma sono lentissimi a farlo.
Davvero? hanno impiegato solo 17 mesi a risolverlo. Mi spiace non riuscirò mai a parlar bene di vodafone finché costringerà gli utenti ad usare la vsr. Sono contento per quei poveri cristi che non posso migrare e si vedono il problema risolto e che sicuramente non capivano da cosa fosse causato.
FrancoPe
18-04-2017, 18:39
Pippe mentali? basta leggere il post sopra, beccati la pagina che non carica quando stai facendo un pagamento :asd:
Poi vediamo come dici grazie vodafone per quanto è raccapricciante :help:
Boh' a me non è mai successo nulla di cosi raccapricciante per me per quello che devo fare io l avsr seppur con qualche limitazione (a proposito ieri mi hanno aggiornato il firmware..era ora) mi va più che bene..
azi_muth
18-04-2017, 19:32
E' un bug del vecchio firmware, con l'ultima versione è stato messo a posto.
Tutti i bug sono risolvibili e li hanno risolti ma sono lentissimi a farlo.
Vabbè a tirarlo fuori oggi non ha senso.
Davvero? hanno impiegato solo 17 mesi a risolverlo.
Vabbè a tirarlo fuori oggi non ha senso.
Tutti quelli con il firmware con la GUI nuova ne sono esenti. Quindi già dall'anno scorso per chi ha la FTTH.
TheDarkAngel
18-04-2017, 20:05
Tutti quelli con il firmware con la GUI nuova ne sono esenti. Quindi già dall'anno scorso per chi ha la FTTH.
Questo è il thread della fttc :fagiano: e per noi neppure è finito il rollout
EliGabriRock44
18-04-2017, 20:09
Questo è il thread della fttc :fagiano: e per noi neppure è finito il rollout
Il punto é: perché il problema ce l'hanno avuto due gatti?
Io non l'ho avuto e ho ancora il vecchio firmware come molti di voi ancora o se lo avuto non é durato per settimane o mesi...
TheDarkAngel
18-04-2017, 20:24
Il punto é: perché il problema ce l'hanno avuto due gatti?
Io non l'ho avuto e ho ancora il vecchio firmware come molti di voi ancora o se lo avuto non é durato per settimane o mesi...
Due gatti? non farmi ridere, non ho visto una persona con vodafone non averlo che poi tanti non riescano ad attribuire la colpa alla vsr è un'altra questione.
Il problema c'è da quando sono in vodafone (nov 2015), altro che durato settimane, non hai la benché minima idea di quel che dici quindi evita di far il PR.
EliGabriRock44
18-04-2017, 20:29
Due gatti? non farmi ridere, non ho visto una persona con vodafone non averlo che poi tanti non riescano ad attribuire la colpa alla vsr è un'altra questione.
Il problema c'è da quando sono in vodafone (nov 2015), altro che durato settimane, non hai la benché minima idea di quel che dici quindi evita di far il PR.
Si dai, solo 200 persone in un gruppo su telegram con cui chatto tutti i giorni e sicuramente non valgono nulla.
Dai su, passa a qualche altro operatore visto che ti da tanti problemi.
azi_muth
18-04-2017, 20:31
Però 17 mesi per un bug è eccessivo.
Speriamo che in AGCOM si diano una mossa a incominciare a deliberare sul modem come apparato o terminale visto che il termine per adeguarsi è scaduto il 31/12/2016...
Però 17 mesi per un bug è eccessivo.
Speriamo che in AGCOM si diano una mossa a incominciare a deliberare sul modem come apparato o terminale visto che il termine per adeguarsi è scaduto il 31/12/2016...
ma quali 17 mesi? ma chi è che spara numeri a caso?!
in 17 mesi saranno usciti almeno 4 vesioni diverse di firmware e tutta questa gente che si lamenta di questo bug io non la vedo! fino a ieri abbiamo parlato per due settimane del traffic shaping e ora spunta il bug che hanno tutti, come no, ma per favore!
Comunque hanno segato anche l'upload dalle 21 alle 23??
Da me risulta bloccato a poco più di 200kb/s
Poco tempo fa mi pareva era libero...
Comunque hanno segato anche l'upload dalle 21 alle 23??
Da me risulta bloccato a poco più di 200kb/s
Poco tempo fa mi pareva era libero...
Non sei aggiornato sulle più recenti scoperte che varia:
no da oggi, seguo spesso questa discussione e avevo controllato nelle scorse settimane se ci fosse qualche blocco.
Da stasera c'è anche qui a Pisa.
a me solo il download è limitato a 250kbyte/s ; l'upload va a banda piena (10mbit/s, ho una linea fttc vula 50/10)
Non sei aggiornato sulle più recenti scoperte che varia:
Bene,da me fino a poco tempo era limitato solo il Dl,ora entrambi a 200kb/s...ottimo :rolleyes:
murovero
19-04-2017, 08:17
... bug nella arp che manda in timeout le richieste http/s, dovevo refreshare 3 o 4 volte una pagina per vederla caricata
Pippe mentali? basta leggere il post sopra, beccati la pagina che non carica quando stai facendo un pagamento :asd:
Poi vediamo come dici grazie vodafone per quanto è raccapricciante :help:
... mai avuto questi problemi; eppure di pagamenti online ne faccio parecchi. Di raccapricciante c'è ben altro che la vodafone. E sono ancora con il vecchio firmware eh ... :rolleyes:
FrancoPe
19-04-2017, 08:47
... mai avuto questi problemi; eppure di pagamenti online ne faccio parecchi. Di raccapricciante c'è ben altro che la vodafone. E sono ancora con il vecchio firmware eh ... :rolleyes:
esatto concordo anche io mai avuti i problemi sopracitati...
Sarebbe da pazzi sottoscrivere ancora vodafone alla luce del servizio offerto e dell'orribile VSR.
Dipende dalle alternative che si hanno. TIM? Carissima.
Comunque hanno segato anche l'upload dalle 21 alle 23??
Da me risulta bloccato a poco più di 200kb/s
Poco tempo fa mi pareva era libero...
Appena scadono i 24 rinnovi passo ad altro, non sono uno che scarica a manetta anzi non scarico nulla, ma ad esempio l'altra sera ho acceso la PS4 e c'erano degli aggiornamenti per dei giochi che ho, tipo 1 giga di aggiornamenti, a 200 kb ci ha messo una vita! Qualcuno mi dirà perché non fai gli aggiornamenti in altro orario? Beh a questa domanda rispondo: perché Vodafone deve limitarmi l'uso LEGALE della mia connessione per 2 ore al giorno? Mica mi sconta 2 ore di uso nel canone? E cmq ripeto non puoi portare una connessione da 100 Mb a 2 Mb, questo non è ridurre la banda è annullarla!
Appena scadono i 24 rinnovi passo ad altro, non sono uno che scarica a manetta anzi non scarico nulla, ma ad esempio l'altra sera ho acceso la PS4 e c'erano degli aggiornamenti per dei giochi che ho, tipo 1 giga di aggiornamenti, a 200 kb ci ha messo una vita! Qualcuno mi dirà perché non fai gli aggiornamenti in altro orario? Beh a questa domanda rispondo: perché Vodafone deve limitarmi l'uso LEGALE della mia connessione per 2 ore al giorno? Mica mi sconta 2 ore di uso nel canone? E cmq ripeto non puoi portare una connessione da 100 Mb a 2 Mb, questo non è ridurre la banda è annullarla!
Intanto,almeno io, devo aspettare la fine dei 24 rinnovi,Giugno anno prossimo...
Tanto mi sta per coprire Fastweb in Slu,nel caso non cambi la situazione,molto probabilmente migrerò
TheDarkAngel
19-04-2017, 14:48
Intanto,almeno io, devo aspettare la fine dei 24 rinnovi,Giugno anno prossimo...
Tanto mi sta per coprire Fastweb in Slu,nel caso non cambi la situazione,molto probabilmente migrerò
Ma non avevi pure te il problema delle pagine http? :p
Ma quale 24 rinnovi? Alla prossima rimodulazione...infostrada l'ha già fatto.
ma usate VPN e state sereni, lasciate su la notte se dovete scaricare roba pesante
EliGabriRock44
19-04-2017, 14:50
Ma quale 24 rinnovi? Alla prossima rimodulazione...infostrada l'ha già fatto.
Si ma rimodulazione de che? Siamo già passati alle 4 settimane, abbiamo già avuto un aggiunta di quel famoso GB in più....che altro dovrebbe cambiare ancora?
GoldFenix2
19-04-2017, 15:03
Io già ho deciso di passare a TIM da FTTC Vodafone 100 mega per i troppi problemi nell'ultimo periodo, comunque sta cosa della banda ridotta di sera mi è nuova, ma perchè??
murovero
19-04-2017, 15:03
Si ma rimodulazione de che? Siamo già passati alle 4 settimane, abbiamo già avuto un aggiunta di quel famoso GB in più....che altro dovrebbe cambiare ancora?
Che la tariffazione torni al mese solare e non più alle 4 settimane. C'è una sentenza che ha dato ragione alle varie associazioni dei consumatori, anche se ovviamente le compagnie hanno prontamente fatto ricorso ...
Io già ho deciso di passare a TIM da FTTC Vodafone 100 mega per i troppi problemi nell'ultimo periodo, comunque sta cosa della banda ridotta di sera mi è nuova, ma perchè??
con quello che costa TIM, auguri
Che la tariffazione torni al mese solare e non più alle 4 settimane. C'è una sentenza che ha dato ragione alle varie associazioni dei consumatori, anche se ovviamente le compagnie hanno prontamente fatto ricorso ...
ma figurati pagheranno 200mila euro di multa e rimane tutto così com'è
Si ma rimodulazione de che? Siamo già passati alle 4 settimane, abbiamo già avuto un aggiunta di quel famoso GB in più....che altro dovrebbe cambiare ancora?
Secondo te in 2 anni non rimodulano?
murovero
19-04-2017, 15:12
Io già ho deciso di passare a TIM da FTTC Vodafone 100 mega per i troppi problemi nell'ultimo periodo, comunque sta cosa della banda ridotta di sera mi è nuova, ma perchè??
... quali sarebbero "i troppi problemi nell'ultimo periodo"?
L'unico mi pare sia quello della riduzione della banda dalle 21 alle 23 legato esclusivamente ai download di tutti i tipi. Altri non me ne risultano ... mi sono forse perso qualcosa? :mbe:
E poi, passare a tim e spendere quasi 20 euro in più al mese solo per poter dire "ora dalle 21 alle 23 non ho più restrizioni"?
Attualmente, se proprio dovessi cambiare operatore, opterei per infostrada; non certo per tim
Questa situazione è assurda...
EliGabriRock44
19-04-2017, 15:19
Che la tariffazione torni al mese solare e non più alle 4 settimane. C'è una sentenza che ha dato ragione alle varie associazioni dei consumatori, anche se ovviamente le compagnie hanno prontamente fatto ricorso ...
Si e secondo te per farti un favore rimettono le mensilità e ti danno pure la possibilità di recedere gratuitamente?
Una bella mazzata sui piedi :D
Secondo te in 2 anni non rimodulano?
Mah 2 anni probabilmente si, pensavo fossi con Vodafone da di più... Vabé
murovero
19-04-2017, 15:28
Si e secondo te per farti un favore rimettono le mensilità e ti danno pure la possibilità di recedere gratuitamente?
Una bella mazzata sui piedi :D
Non è una questione di farmi un favore o meno; se tornano al mese solare, cambia il contratto e di conseguenza si ha facoltà di recedere o meno
EliGabriRock44
19-04-2017, 15:35
Non è una questione di farmi un favore o meno; se tornano al mese solare, cambia il contratto e di conseguenza si ha facoltà di recedere o meno
Si quello si, ma da come abbiamo già potuto vedere, non rispettano quasi mai le decisioni di AGCOM e alla fine si prendono la multa e basta.
Vedremo, io spero che tornino a fatturare mensilmente na la vedo dura...
murovero
19-04-2017, 15:44
Si quello si, ma da come abbiamo già potuto vedere, non rispettano quasi mai le decisioni di AGCOM e alla fine si prendono la multa e basta.
Vedremo, io spero che tornino a fatturare mensilmente na la vedo dura...
... su questo, purtroppo, concordo pienamente con te
GoldFenix2
19-04-2017, 15:52
... quali sarebbero "i troppi problemi nell'ultimo periodo"?
L'unico mi pare sia quello della riduzione della banda dalle 21 alle 23 legato esclusivamente ai download di tutti i tipi. Altri non me ne risultano ... mi sono forse perso qualcosa? :mbe:
E poi, passare a tim e spendere quasi 20 euro in più al mese solo per poter dire "ora dalle 21 alle 23 non ho più restrizioni"?
Attualmente, se proprio dovessi cambiare operatore, opterei per infostrada; non certo per tim
Quali? Che da Gennaio mi si stacca spesso e mi muore la connessione con quindi anche il telefono? Che mi dicono sempre che sono problemi esterni e che permangono? Mi hanno mandato nei mesi anche vari tecnici e hanno verificato tutta la casa, il mio impianto è perfetto. Ho optato per TIM, mi prendo la ftth 300 mega e sto tranquillo, come lo ero prima di vodafone. Figurati se cambio per le restrizioni della fascia serale che nemmeno sapevo esistessero fino a poco tempo fa. Lasciamo stare che da che avevo 87 mega e 20 in up ora mi va dai 20 ai 70, e di up arrivo sui 15-17 e fino a ieri/l'altro ieri sono stato altri 4 giorni con la connessione che se ne andava ogni 2-3 minuti. Ho avuto così tanti problemi che sono stato con i loro 15Giga al giorno su cellulare per settimane e settimane. ahaha
Ma non avevi pure te il problema delle pagine http? :p
Avevo,per fortuna è da un po che non si ripresenta,non saprei il motivo,sinceramente
murovero
19-04-2017, 17:27
Quali? Che da Gennaio mi si stacca spesso e mi muore la connessione con quindi anche il telefono? Che mi dicono sempre che sono problemi esterni e che permangono? Mi hanno mandato nei mesi anche vari tecnici e hanno verificato tutta la casa, il mio impianto è perfetto. Ho optato per TIM, mi prendo la ftth 300 mega e sto tranquillo, come lo ero prima di vodafone. Figurati se cambio per le restrizioni della fascia serale che nemmeno sapevo esistessero fino a poco tempo fa. Lasciamo stare che da che avevo 87 mega e 20 in up ora mi va dai 20 ai 70, e di up arrivo sui 15-17 e fino a ieri/l'altro ieri sono stato altri 4 giorni con la connessione che se ne andava ogni 2-3 minuti. Ho avuto così tanti problemi che sono stato con i loro 15Giga al giorno su cellulare per settimane e settimane. ahaha
Ah ok ... ma questi sono problemi che hai riscontrato tu. In questo caso, fai bene a voler cambiare operatore
GoldFenix2
19-04-2017, 17:41
Ah ok ... ma questi sono problemi che hai riscontrato tu. In questo caso, fai bene a voler cambiare operatore
Va bè certo è una cosa che capita a me per non so quale motivo, ovvio che non è per tutti, meglio x Vodafone ahaha. Comunque sì, cambio per questo a parte per la FTTH, perchè non mi posso mettere a stare 24h su 24 a chiamare l'assistenza tecnica ahah.
murovero
19-04-2017, 17:52
Va bè certo è una cosa che capita a me per non so quale motivo, ovvio che non è per tutti, meglio x Vodafone ahaha. Comunque sì, cambio per questo a parte per la FTTH, perchè non mi posso mettere a stare 24h su 24 a chiamare l'assistenza tecnica ahah.
Guarda, ti capisco benissimo! Ero praticamente nella tua stessa condizione con il mio vecchio operatore. Quindi, ribadisco, se non riesci a venirne a capo fai più che bene a cambiare
DShadow02
19-04-2017, 18:49
Solo a me la fibra vodafone non va sempre al "massimo" (da me 35 mbps). Per esempio stavo scaricando un file da openload e ha iniziato il primo minuto ad andare a quello che deve andare , cioè circa 3,5 / 4 mega poi a caso è scesa a 1 / 2 mega fino alla fine del download con un solo pc collegato
EliGabriRock44
19-04-2017, 18:54
Solo a me la fibra vodafone non va sempre al "massimo" (da me 35 mbps). Per esempio stavo scaricando un file da openload e ha iniziato il primo minuto ad andare a quello che deve andare , cioè circa 3,5 / 4 mega poi a caso è scesa a 1 / 2 mega fino alla fine del download con un solo pc collegato
Quanto disti dal cabinet? Hai sistemato l'impianto?(modem sulla principale)
Potrebbe essere solo una questione di instradamenti o del sito, oppure ti fa sempre così?
DShadow02
19-04-2017, 19:41
Quanto disti dal cabinet? Hai sistemato l'impianto?(modem sulla principale)
Potrebbe essere solo una questione di instradamenti o del sito, oppure ti fa sempre così?
disto dal cabinet 500 metri quindi una velocità su speedtest di 33 mega in down e 12 in up me la aspettavo , sulla vodafone station mi da 35155 down e 12057 up (kbps)
l'impianto è fatto così :
modem- sulla presa principale con attaccato pc di mio papà e la "base" per i ripetitori
-ripetitore 1 nel salotto , raramente qualcuno ci si connette
-ripetitore 2 in camera mia , con collegato il mio pc ed eventuali dispositivi in wi fi
-Ho sempre il problema del port fowarding mal funzionante su tutti i pc mentre solo sul mio pc a volte se faccio 192.168.1.1 o vodafone.station/ non apre la pagina, mentre la maggior parte delle volte si
ecco dei test fatti alle 20:20/20:40 circa con alcuni dispositivi collegati (ma non credo sia quello il problema)
Mega - 3.8 MB/s Stabile (3.5 / 3.9)
Drive - Circa 3.5 Ma Sbalza da 2 a 3.7 Qualche volta
Fastweb Debian - Molto Instabile, Sbalza di continuo anche a 1,3 (A volte 3,7)
Steam - 4.1 MB/s Molto Stabile
Tutti i test sono stati fatti sui primi 500 mega (sennò mi toccava aspettare troppo)
Ciao, ho ricevuto l'ultimo update e finalmente posso leggere i valori della qualità della connessione.
Come sono secondo voi? Posso migliorare rifacendo i cavi dentro casa e togliendo la tripolare?
Distanza Aerea Cabinet mt. 83
VDSL G.993.5 (VDSL)
Velocità linea attuale 63111 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR 6.5 dB 9.4 dB
Attenuazione loop 9.3 dB 10.2 dB
Correzioni FEC 2757 819
Errori CRC 0 0
EliGabriRock44
19-04-2017, 20:44
disto dal cabinet 500 metri quindi una velocità su speedtest di 33 mega in down e 12 in up me la aspettavo , sulla vodafone station mi da 35155 down e 12057 up (kbps)
l'impianto è fatto così :
modem- sulla presa principale con attaccato pc di mio papà e la "base" per i ripetitori
-ripetitore 1 nel salotto , raramente qualcuno ci si connette
-ripetitore 2 in camera mia , con collegato il mio pc ed eventuali dispositivi in wi fi
-Ho sempre il problema del port fowarding mal funzionante su tutti i pc mentre solo sul mio pc a volte se faccio 192.168.1.1 o vodafone.station/ non apre la pagina, mentre la maggior parte delle volte si
ecco dei test fatti alle 20:20/20:40 circa con alcuni dispositivi collegati (ma non credo sia quello il problema)
Mega - 3.8 MB/s Stabile (3.5 / 3.9)
Drive - Circa 3.5 Ma Sbalza da 2 a 3.7 Qualche volta
Fastweb Debian - Molto Instabile, Sbalza di continuo anche a 1,3 (A volte 3,7)
Steam - 4.1 MB/s Molto Stabile
Tutti i test sono stati fatti sui primi 500 mega (sennò mi toccava aspettare troppo)
Aaaah capito, non é una gran linea eh, non so se perché sei su qualche derivazione o sei in rigida.
Se conosci già il tuo impianto nel senso che hai già messo mano allora ok, altrimenti prova a vedere nella presa telefonica e o nelle scatole di derivazione se trovi delle giunzioni fatte male.
Ciao, ho ricevuto l'ultimo update e finalmente posso leggere i valori della qualità della connessione.
Come sono secondo voi? Posso migliorare rifacendo i cavi dentro casa e togliendo la tripolare?
Distanza Aerea Cabinet mt. 83
VDSL G.993.5 (VDSL)
Velocità linea attuale 63111 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR 6.5 dB 9.4 dB
Attenuazione loop 9.3 dB 10.2 dB
Correzioni FEC 2757 819
Errori CRC 0 0
Si, forse, ma non é detto.
Ciao, ho ricevuto l'ultimo update e finalmente posso leggere i valori della qualità della connessione.
Come sono secondo voi? Posso migliorare rifacendo i cavi dentro casa e togliendo la tripolare?
ma lascia perdere.. cosa credi di prendere 30Mbit in più cambiando il doppino?
DShadow02
19-04-2017, 21:41
Aaaah capito, non é una gran linea eh, non so se perché sei su qualche derivazione o sei in rigida.
Se conosci già il tuo impianto nel senso che hai già messo mano allora ok, altrimenti prova a vedere nella presa telefonica e o nelle scatole di derivazione se trovi delle giunzioni fatte male.
Non ci ho mai messo mano ma domani viene il tecnico per fare il ribaltamento delle prese per avere il telefono nel salotto invece che attaccato al router che è di sotto
FrancoPe
19-04-2017, 21:46
Ciao, ho ricevuto l'ultimo update e finalmente posso leggere i valori della qualità della connessione.
Come sono secondo voi? Posso migliorare rifacendo i cavi dentro casa e togliendo la tripolare?
Distanza Aerea Cabinet mt. 83
VDSL G.993.5 (VDSL)
Velocità linea attuale 63111 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR 6.5 dB 9.4 dB
Attenuazione loop 9.3 dB 10.2 dB
Correzioni FEC 2757 819
Errori CRC 0 0
ciao scusa ma questi dati sono stati presi dalla vodafone station?
A parte la distanza dal cabinet sì.
Ma non riesco a capire se sono dati buoni o no.
Ci sono guide da leggere?
DShadow02
19-04-2017, 21:57
A parte la distanza dal cabinet sì.
Ma non riesco a capire se sono dati buoni o no.
Ci sono guide da leggere?
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
Imperonism
19-04-2017, 21:59
Salve,
la Vodafone mi ha appena aumentato la tariffa di 25€ dicendo che lo sconto a cui avevo diritto durava solo un anno (durante il contatto telefonico mi era stato garantito che lo sconto sarebbe durato per sempre) e soprattutto non c'era nessuna nota nelle precedenti fatture che mi avvisasse di ciò.
Secondo voi posso far qualcosa per riottenere quel bonus o mi tocca solo cambiare operatore? L'offerta indicata dalla fattura è sempre stata Super Fibra Plus.
Non so se sono OT (se questo post è solo per la discussione tecnica).
FrancoPe
19-04-2017, 22:13
A parte la distanza dal cabinet sì.
Ma non riesco a capire se sono dati buoni o no.
Ci sono guide da leggere?
eh ecco no perché anche a me hanno aggiornato a pasquetta ma non vedevo appunto la distanza..
sIlveralIen
19-04-2017, 22:32
mi hanno appena aggiornato il firmware della VSR :stordita:
nevets89
19-04-2017, 22:38
Salve,
la Vodafone mi ha appena aumentato la tariffa di 25€ dicendo che lo sconto a cui avevo diritto durava solo un anno (durante il contatto telefonico mi era stato garantito che lo sconto sarebbe durato per sempre) e soprattutto non c'era nessuna nota nelle precedenti fatture che mi avvisasse di ciò.
Secondo voi posso far qualcosa per riottenere quel bonus o mi tocca solo cambiare operatore? L'offerta indicata dalla fattura è sempre stata Super Fibra Plus.
Non so se sono OT (se questo post è solo per la discussione tecnica).
sempre stato, c'è scritto quando fai il contratto che dopo un anno paghi 5€ in più, a meno che tu non abbia un numero vodafone con attiva una offerta mensile, a quel punto puoi avere lo sconto finché continui a tenere attiva l'offerta sul numero mobile...
quindi no, secondo me puoi chiedere di togliere il plus e quindi andrai a 20 mega pagando 25€...
azi_muth
19-04-2017, 22:39
Salve,
la Vodafone mi ha appena aumentato la tariffa di 25€ dicendo che lo sconto a cui avevo diritto durava solo un anno (durante il contatto telefonico mi era stato garantito che lo sconto sarebbe durato per sempre) e soprattutto non c'era nessuna nota nelle precedenti fatture che mi avvisasse di ciò.
Secondo voi posso far qualcosa per riottenere quel bonus o mi tocca solo cambiare operatore? L'offerta indicata dalla fattura è sempre stata Super Fibra Plus.
Non so se sono OT (se questo post è solo per la discussione tecnica).
Ma non hai le condizioni che hai sottoscritto?
Imperonism
19-04-2017, 22:43
sempre stato, c'è scritto quando fai il contratto che dopo un anno paghi 5€ in più, a meno che tu non abbia un numero vodafone con attiva una offerta mensile, a quel punto puoi avere lo sconto finché continui a tenere attiva l'offerta sul numero mobile...
quindi no, secondo me puoi chiedere di togliere il plus e quindi andrai a 20 mega pagando 25€...
Non ho mai avuto vodafone sul cellulare, sul contratto ho la dicitura "Contributo mensile 25€"
DShadow02
19-04-2017, 22:54
mi hanno appena aggiornato il firmware della VSR :stordita:
anche a me :)
peccato che stavo giocando a cs go e si è disconnesso
Finalmente il firmware nuovo anche a quelli in FTTC.
ma lascia perdere.. cosa credi di prendere 30Mbit in più cambiando il doppino?
Io ho 4Mega di differenza dalla presa principale alla prima derivazione. Se ha cavi deteriorati potrebbe guadagnare un po
murovero
20-04-2017, 08:59
Finalmente il firmware nuovo anche a quelli in FTTC.
... io ancora nulla ma, a questo, punto, dovrebbe essere una questione di ore (spero) :mc:
EliGabriRock44
20-04-2017, 09:04
... io ancora nulla ma, a questo, punto, dovrebbe essere una questione di ore (spero) :mc:
Se per questo neanche io, comunque si tratta di giorni, non ore, visto che vanno a ondate notturne, circa 300 o 400k di utenti.
cicciosub
20-04-2017, 10:36
Potrebbero mettere un pulsante direttamente nella station per fare l'aggiornamento o un firmware sul loro sito. Semplificherebbero di molto il loro lavoro. Magari l'aggiornamento remoto solo all'occorrenza
Ieri ho fatto una prova all'orario fatidico.
Su download da browser avevo la limitazione, su torrent invece no.
Una domanda sulla mia linea:
Dal sito fibermap mi da distanza dall'armadio o dalla centrale 700 metri e come valori stimati 35/10 Mb/s.
Ora io ho il cabinet (tetto rosso) davanti casa e infatti da quando mi hanno portato a fibra 100, ho sempre come valori 96/19 Mb/s.
Cosa è che non capisco?
Io ho 4Mega di differenza dalla presa principale alla prima derivazione. Se ha cavi deteriorati potrebbe guadagnare un po
Io sulla presa principale (unica) ho guadagnato esattamente 8 mega in down e 2 mega in up, sostituendo la tripolare con un rj11. C'era un groviglio spaventoso di cavi con alcune derivazioni ormai non più in uso che ho ovviamente scollegato.
Potrebbero mettere un pulsante direttamente nella station per fare l'aggiornamento o un firmware sul loro sito. Semplificherebbero di molto il loro lavoro. Magari l'aggiornamento remoto solo all'occorrenza
No, se rendi opzionale l'aggiornamento con un pulsante il 90% delle persone si tiene il firmware vecchio.
Lo mettono da remoto per esseri sicuri che tutto il parco di VSR riceve l'aggiornamento e imporre nuove funzionalità o limitazioni.
In ogni caso dal sito Vodafone c'è una funzionalità che permette di verificare se c'è un aggiornamento, non mi ricordo il link.
EliGabriRock44
20-04-2017, 10:48
Potrebbero mettere un pulsante direttamente nella station per fare l'aggiornamento o un firmware sul loro sito. Semplificherebbero di molto il loro lavoro. Magari l'aggiornamento remoto solo all'occorrenza
Evidentemente hanno qualche strano motivo per non farlo perché per aggiungere un bottone che ti scarichi e ti installi automaticamente il firmware é abbastanza facile.
Ieri ho fatto una prova all'orario fatidico.
Su download da browser avevo la limitazione, su torrent invece no.
Una domanda sulla mia linea:
Dal sito fibermap mi da distanza dall'armadio o dalla centrale 700 metri e come valori stimati 35/10 Mb/s.
Ora io ho il cabinet (tetto rosso) davanti casa e infatti da quando mi hanno portato a fibra 100, ho sempre come valori 96/19 Mb/s.
Cosa è che non capisco?
Bug del sito, nulla di preoccupante.
Con l'aggiornamento la VSR vi si è resettata perdendo tutte le impostazioni di porte aperte e ip statici ?
sIlveralIen
20-04-2017, 11:36
Con l'aggiornamento la VSR vi si è resettata perdendo tutte le impostazioni di porte aperte e ip statici ?
no
non perdi nulla
murovero
20-04-2017, 11:36
Ieri ho fatto una prova all'orario fatidico.
Su download da browser avevo la limitazione, su torrent invece no
Molto strano ... sicuro?
Una domanda sulla mia linea:
Dal sito fibermap mi da distanza dall'armadio o dalla centrale 700 metri e come valori stimati 35/10 Mb/s.
Ora io ho il cabinet (tetto rosso) davanti casa e infatti da quando mi hanno portato a fibra 100, ho sempre come valori 96/19 Mb/s.
Cosa è che non capisco?
Nel mio caso, l'armadio viene riportato a 632 metri ma ti assicuro che non è neanche a 50 ... quindi tranquillo ;)
EliGabriRock44
20-04-2017, 11:42
Con l'aggiornamento la VSR vi si è resettata perdendo tutte le impostazioni di porte aperte e ip statici ?
No ma si consiglia vivamente di resettarla.
no
non perdi nulla
No ma si consiglia vivamente di resettarla.
Ok grazie
Per chi ha fatto di recente il passaggio da adsl di un altro gestore a fibra vodafone mantenendo il numero, verso che ora avviene il passaggio? Il tecnico non passa da casa vero? Dovrebbero attivarmi oggi la linea ma ancora nulla...
EliGabriRock44
20-04-2017, 12:19
Per chi ha fatto di recente il passaggio da adsl di un altro gestore a fibra vodafone mantenendo il numero, verso che ora avviene il passaggio? Il tecnico non passa da casa vero? Dovrebbero attivarmi oggi la linea ma ancora nulla...
Se é una migrazione no, lavora al cabinet e alla centrale.
Può avvenire di mattina come di sera; tu controlla che il vecchio operatore non funzioni più e nel caso attacca la VSR.
DShadow02
20-04-2017, 12:43
Per chi ha fatto di recente il passaggio da adsl di un altro gestore a fibra vodafone mantenendo il numero, verso che ora avviene il passaggio? Il tecnico non passa da casa vero? Dovrebbero attivarmi oggi la linea ma ancora nulla...
Dopo 3/4 settimane da quando hai chiesto l'attivazione ti mandano un sms con scritto che devi attaccare la vodafone station. tu la attacchi seguendo le istruzioni sulla scatola. non viene nessun tecnico (o almeno da me non è venuto nessuno)
Molto strano ... sicuro?
Ho fatto una prova di 15 minuti.
Prima ho provato per tre volte a scaricare una iso di windows 10 e sempre fisso a 200 kb.
Poi ho preso un torrent a caso e l'ho lanciato....
ho aspettato 10 minuti ma non è mai calata la velocità, mi andava costante a 3,5 Mb/s
Tonypedra
20-04-2017, 13:24
Ragazzi io ho Vodafone da 1 anno e posso dirvi che questi blocchi non li ho mai avuti...
sIlveralIen
20-04-2017, 13:34
come faccio a vedere se sono su MAKE o VULA?
non so se mi hanno switchato nel frattempo
fino a novembre stavo ancora in VULA pur avendo il cabinet di voda attiva
disto dal cabinet 500 metri quindi una velocità su speedtest di 33 mega in down e 12 in up me la aspettavo , sulla vodafone station mi da 35155 down e 12057 up (kbps)
l'impianto è fatto così :
modem- sulla presa principale con attaccato pc di mio papà e la "base" per i ripetitori
-ripetitore 1 nel salotto , raramente qualcuno ci si connette
-ripetitore 2 in camera mia , con collegato il mio pc ed eventuali dispositivi in wi fi
-Ho sempre il problema del port fowarding mal funzionante su tutti i pc mentre solo sul mio pc a volte se faccio 192.168.1.1 o vodafone.station/ non apre la pagina, mentre la maggior parte delle volte si
ecco dei test fatti alle 20:20/20:40 circa con alcuni dispositivi collegati (ma non credo sia quello il problema)
Mega - 3.8 MB/s Stabile (3.5 / 3.9)
Drive - Circa 3.5 Ma Sbalza da 2 a 3.7 Qualche volta
Fastweb Debian - Molto Instabile, Sbalza di continuo anche a 1,3 (A volte 3,7)
Steam - 4.1 MB/s Molto Stabile
Tutti i test sono stati fatti sui primi 500 mega (sennò mi toccava aspettare troppo)
I TEST LI DEVI FARE DOPO LE 21!!! IL BLOCCO C'è DALLE 21 ALLE 23!! E' chiaro che vai al massimo alle 20,40 orario in cui il blocco non c'è, rifai le prove alle 21,30 e poi mi dici....
Io già ho deciso di passare a TIM da FTTC Vodafone 100 mega per i troppi problemi nell'ultimo periodo, comunque sta cosa della banda ridotta di sera mi è nuova, ma perchè??
Probabilmente per avvantaggiare i loro clienti di Vodafone tv (che spero fallisca presto).
EliGabriRock44
20-04-2017, 13:45
come faccio a vedere se sono su MAKE o VULA?
non so se mi hanno switchato nel frattempo
fino a novembre stavo ancora in VULA pur avendo il cabinet di voda attiva
Ultime 3 cifre del codice cliente. Controlla sull'ultima fattura.
sIlveralIen
20-04-2017, 13:51
Ultime 3 cifre del codice cliente. Controlla sull'ultima fattura.
008
e anche questa finiva così
quindi presumo sono sempre in vula
EliGabriRock44
20-04-2017, 14:02
008
e anche questa finiva così
quindi presumo sono sempre in vula
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
Però aspetta, ti ho detto male, codice migrazione non cliente.
sIlveralIen
20-04-2017, 14:11
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
Però aspetta, ti ho detto male, codice migrazione non cliente.
11 :D
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
Però aspetta, ti ho detto male, codice migrazione non cliente.
Mink*a ma quante ne sapete:D
da oggi pomeriggio sono passato da 95/18 a 70/18
portante crollata a 68/70 :rolleyes: :cry: .. domani ho l'appuntamento telefonico fra le 21 e le 22 con il "tecnico vodafone" bhua
oggi pomeriggio ho visto smanettare un tecnico telecom nel cabinet dove sono allacciato e che bella sorpresa stasera
Mi chiama il tecnico (che fra parentesi è mio cugino :asd: ) .. e ha notato una nuova attivazione fibra telecom sulla stessa "piastrina" (non sò di preciso cosa intenda) dove sono collegato .. e questa attivazione sta creando un disturbo su tutte le altre linee attaccate
Se stacca quell'utenza la mia attenuazione da 16 in down torna a 6 .. e la portante vola a 112000 ... appena riattacca quell'utenza crollo a 62000 e qualcosa :incazzed:
Ha provato a misurare anche le altre fibre (utenze) sulla stessa "piastrina" e stesso discorso, sta disturbando tutte le utenze T_T
Ma possibile una cosa del genere? Forse non c'entra niente (molto probabilmente), ma possibile che Telecom stia andando in vectoring disturbando gli operatori che non hanno attivo il vectoring?
Ragazzi io ho Vodafone da 1 anno e posso dirvi che questi blocchi non li ho mai avuti...
non è a tutti anche se qui pensano che scrive tutta italia e pensano a tutti
è a zone, si attiva solo con congestione per garantire la fruibilità a tutti della navigazione web e dello streaming, si vede che da te non c'è congestione di traffico alla sera
EliGabriRock44
20-04-2017, 16:36
Mink*a ma quante ne sapete:D
*Ne so tante, ma devo dire grazie a Kikko90 :D
seesopento
20-04-2017, 16:48
Forse non c'entra niente (molto probabilmente), ma possibile che Telecom stia andando in vectoring disturbando gli operatori che non hanno attivo il vectoring?
Non solo TIM non ha il vectoring attivo, ma se anche lo avesse non darebbe alcun disturbo in più del normale alle linee non vettorizzate, figuriamoci poi aumentarne l'attenuazione.
murovero
20-04-2017, 17:01
non è a tutti anche se qui pensano che scrive tutta italia e pensano a tutti
è a zone, si attiva solo con congestione per garantire la fruibilità a tutti della navigazione web e dello streaming, si vede che da te non c'è congestione di traffico alla sera
... e quindi tutte le sere, alle 21 spaccate, inizia la congestione che, magicamente, finisce alle 23 in punto? :sofico:
... e quindi tutte le sere, alle 21 spaccate, inizia la congestione che, magicamente, finisce alle 23 in punto? :sofico:
inutile fare facile ironia se non si sanno le cose l'aveva spiegato totocristo o come si chiama che su ogni DSLAM ci sono fino a 192 utenze e il cabinet è collegato a 1Gbit, non ci vuole genio a fare due conti e capire che la banda non basta per tutti visto che ci sono porci che scaricano torrent dalla mattina alla sera
vodafone monitora il traffico e a tutti i dslam saturi mette traffic shaping per far andare almeno navigazione web e streaming visto che la maggior parte della gente fa quello dopo cena, legge internet e guarda film.
così difficile da capire non ci si arriva proprio!
murovero
20-04-2017, 17:49
inutile fare facile ironia se non si sanno le cose l'aveva spiegato totocristo o come si chiama che su ogni DSLAM ci sono fino a 192 utenze e il cabinet è collegato a 1Gbit, non ci vuole genio a fare due conti e capire che la banda non basta per tutti visto che ci sono porci che scaricano torrent dalla mattina alla sera
vodafone monitora il traffico e a tutti i dslam saturi mette traffic shaping per far andare almeno navigazione web e streaming visto che la maggior parte della gente fa quello dopo cena, legge internet e guarda film.
così difficile da capire non ci si arriva proprio!
1) non vedo perché ti scaldi; si sta solo discutendo;
2) a te chi te lo dice che "non so le cose"? Pensi di essere l'unico informato?
3) se vodafone monitora il traffico e se non ci vuole un genio per fare i conti, considerando i "porci" che scaricano torrent dalla mattina alla sera, perché il "blocco" è sistematico dalle 21 alle 23 e non in altri orari? Forse sarà perché voglio preservare banda disponibile per iptv e streaming in generale?
4) l'importante è che sei convinto "di arrivarci" solo tu.
Se non sai affrontare con calma una semplice discussione, i forum non fanno per te, perché servono proprio a confrontarci e a cercare soluzioni per quanto possibili, ovviamente se il problema dipende da noi.
Peace! :cincin:
Non solo TIM non ha il vectoring attivo, ma se anche lo avesse non darebbe alcun disturbo in più del normale alle linee non vettorizzate, figuriamoci poi aumentarne l'attenuazione.
E secondo te cosa potrebbe essere?
perché il "blocco" è sistematico dalle 21 alle 23 e non in altri orari? Forse sarà perché voglio preservare banda disponibile per iptv e streaming in generale?
l'ho scritto appunto per streaming allias iptv, dalle 21 alle 23 è statisticamente l'orario di punta, dopo cena, di giorno si lavora e c'è banda la sera va in crisi
seesopento
20-04-2017, 18:18
E secondo te cosa potrebbe essere?
non ne ho idea, ha provato a cambiare coppia alla linea che disturba, per vedere se cessa di farlo?
Con l'aggiornamento la VSR vi si è resettata perdendo tutte le impostazioni di porte aperte e ip statici ?
a me è capitata la stessa cosa
non ne ho idea, ha provato a cambiare coppia alla linea che disturba, per vedere se cessa di farlo?
(i valori di portante etc, li vedo sul ultimo fw della VSR: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1, sono distante dal cabinet 150mt, fonte GEA)
E' questo il punto, su 10 posizioni, alla fine l'ha spostato sulla 1 e la mia sulla 10 (prima eravamo io la 6 e lui sulla 8)
Io sulla posizione 6 e lui sulla 8, io 16 di attenuazione e 6 di snr, la mia portante 62/63
Io sulla posizione 10 e lui sulla 1, io sempre 16 di attenuazione, ma io 7/7.1 di snr e la mia portante sale a 70/71 (77 su speedtest)
Se stacca la sua linea, la mia attenuazione và a 6 (10 punti in meno :wtf:) snr a 9/9.5 e portante sulla VSR a 89/90 mbit (il valore che vedeva con lo strumento sul cabinet era 112) :boh:
Solo staccandolo completamente, io torno al massimo e la cosa particolare e che non disturba solo la mia linea, ma anche le altre 7 che ci sono sopra :doh:
Le ha testate una ad una e tutte perdono 20/30/40mbit (più sono vicine alla sua coppia) con quell'utenza attaccata (utenza nuova di pacca TIM, filo nuovo, prima attivazione di rete fissa fatta il 7 Aprile e disturba tutte le coppie collegate)
Mettendomi più distante possibile da quell'utenza ho ripreso 10/12mbit dei 30/40 che ho perso
inutile fare facile ironia se non si sanno le cose l'aveva spiegato totocristo o come si chiama che su ogni DSLAM ci sono fino a 192 utenze e il cabinet è collegato a 1Gbit, non ci vuole genio a fare due conti e capire che la banda non basta per tutti visto che ci sono porci che scaricano torrent dalla mattina alla sera
vodafone monitora il traffico e a tutti i dslam saturi mette traffic shaping per far andare almeno navigazione web e streaming visto che la maggior parte della gente fa quello dopo cena, legge internet e guarda film.
così difficile da capire non ci si arriva proprio!
Non vedo perché sto blocco lo fa solo Vodafone e non altri gestori. Se questo blocco ci fosse stato l'anno scorso prima di fare il contratto, di certo sceglievo altro, ora non mi resta che aspettare 10 mesi e poi disdire tutto.
alberto888zz
20-04-2017, 21:12
Da quando mi si è aggiornata la VSR (al firmware con la nuova grafica) tutte le sere dopo cena qualsiasi cosa scarico mi va massimo a 200/300 kb/s :muro:
Non vedo perché sto blocco lo fa solo Vodafone e non altri gestori. Se questo blocco ci fosse stato l'anno scorso prima di fare il contratto, di certo sceglievo altro, ora non mi resta che aspettare 10 mesi e poi disdire tutto.
anche altri operatori fanno traffic shaping e chi non lo fa lascia che la saturazione rallenta qualsiasi tipo di traffico quindi non hai garantito manco web e streaming, come succede a volte con fastweb per esempio
Da quando mi si è aggiornata la VSR (al firmware con la nuova grafica) tutte le sere dopo cena qualsiasi cosa scarico mi va massimo a 200/300 kb/s :muro:
a tu sei quello che scrivi sui forum senza manco leggere la riga sopra non meriti manco risposta
anche altri operatori fanno traffic shaping e chi non lo fa lascia che la saturazione rallenta qualsiasi tipo di traffico quindi non hai garantito manco web e streaming, come succede a volte con fastweb per esempio
A parte Fastweb che a volte ha problemi di saturazione, ci sono operatori che fanno traffic shaping oltre Vodafone?
FERRARI81
20-04-2017, 21:23
Da un paio di giorni (cliente da un mese circa) il limite dalle 21-23 è presente anche sulla mia linea. (FW 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6, mai aggiornato da quando ho la VSR)
Da siti come mega e Ubuntu scarico a 240 kB/s fissi (tra l'altro ho iniziato il "test" alle 20.45 e scaricavo a piena banda, ma appena scattate le 21 è subentrata la limitazione)
Gli speed test, invece, sono più che ottimi (quasi tutti i 50 Mb/s)
Da server https (driver AMD, 500 Mega di dati) scarico a 800kB/s (quindi credo che la limitazione, in questo caso, sia del server di AMD, altrimenti andrei a piena banda)
Con Netflix viaggio a 1,25 MB/s
alberto888zz
20-04-2017, 21:26
a tu sei quello che scrivi sui forum senza manco leggere la riga sopra non meriti manco risposta
Prima di tutto la prossima volta pensa prima di aprire bocca...secondo so benissimo come funziona un forum e avevo già letto sopra!
Non mi pare di aver fatto nessuna domanda, stavo solo riportando la mia esperienza quindi non mi aspettavo nessuna risposta.
Da un paio di giorni (cliente da un mese circa) il limite dalle 21-23 è presente anche sulla mia linea. (FW 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6, mai aggiornato da quando ho la VSR)
Da siti come mega e Ubuntu scarico a 240 kB/s fissi (tra l'altro ho iniziato il "test" alle 20.45 e scaricavo a piena banda, ma appena scattate le 21 è subentrata la limitazione)
Gli speed test, invece, sono più che ottimi (quasi tutti i 50 Mb/s)
Da server https (driver AMD, 500 Mega di dati) scarico a 800kB/s (quindi credo che la limitazione, in questo caso, sia del server di AMD, altrimenti andrei a piena banda)
Con Netflix viaggio a 1,25 MB/s
Tornando a discorsi seri...stessa identica cosa! Sono cliente da novembre e prima del firmware nuovo mai successo a nessuna ora
Ma invece di continuare a scrivere sempre le stesse cose specificando orari e velocità che ormai si sanno a memoria perché non vi fate una bella VPN? io l'avrei già fatta e problema risolto :)
Prima di tutto la prossima volta pensa prima di aprire bocca...secondo so benissimo come funziona un forum e avevo già letto sopra!
Non mi pare di aver fatto nessuna domanda, stavo solo riportando la mia esperienza quindi non mi aspettavo nessuna risposta.
sai così bene come funziona un forum che non hai letto minimamente i post sopra se no ti saresti reso conto che non c'entra una mazza il firmware visto che lo fa anche a chi ha quello vecchio, è il traffic shaping imposto da contratto da Vodafone che ti rallenta dopo cena e viene attivato a zone dove c'è bisogno
alberto888zz
20-04-2017, 21:38
sai così bene come funziona un forum che non hai letto minimamente i post sopra se no ti saresti reso conto che non c'entra una mazza il firmware visto che lo fa anche a chi ha quello vecchio, è il traffic shaping imposto da contratto da Vodafone che ti rallenta dopo cena e viene attivato a zone dove c'è bisogno
Sono cliente da tanto e non è mai successo prima a nessuna ora. Quando comincia a farlo? Proprio dal giorno dell'aggiornamento della VSR. Ok il firmware non c'entra nulla ma la cosa non mi/ci sta bene lo stesso
Sono cliente da tanto e non è mai successo prima a nessuna ora. Quando comincia a farlo? Proprio dal giorno dell'aggiornamento della VSR. Ok il firmware non c'entra nulla ma la cosa non mi/ci sta bene lo stesso
è stata solo pura coincidenza, come utente scrive sopra fai una VPN così risolvi problema se no recedi non ci sono alternative
totocrista
21-04-2017, 07:18
Mi chiama il tecnico (che fra parentesi è mio cugino :asd: ) .. e ha notato una nuova attivazione fibra telecom sulla stessa "piastrina" (non sò di preciso cosa intenda) dove sono collegato .. e questa attivazione sta creando un disturbo su tutte le altre linee attaccate
Se stacca quell'utenza la mia attenuazione da 16 in down torna a 6 .. e la portante vola a 112000 ... appena riattacca quell'utenza crollo a 62000 e qualcosa :incazzed:
Ha provato a misurare anche le altre fibre (utenze) sulla stessa "piastrina" e stesso discorso, sta disturbando tutte le utenze T_T
Ma possibile una cosa del genere? Forse non c'entra niente (molto probabilmente), ma possibile che Telecom stia andando in vectoring disturbando gli operatori che non hanno attivo il vectoring?
No
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ziosilvio
21-04-2017, 08:12
inutile fare facile ironia se non si sanno le cose l'aveva spiegato totocristo o come si chiama che su ogni DSLAM ci sono fino a 192 utenze e il cabinet è collegato a 1Gbit, non ci vuole genio a fare due conti e capire che la banda non basta per tutti visto che ci sono porci che scaricano torrent dalla mattina alla sera
vodafone monitora il traffico e a tutti i dslam saturi mette traffic shaping per far andare almeno navigazione web e streaming visto che la maggior parte della gente fa quello dopo cena, legge internet e guarda film.
così difficile da capire non ci si arriva proprio!
a tu sei quello che scrivi sui forum senza manco leggere la riga sopra non meriti manco risposta
sai così bene come funziona un forum che non hai letto minimamente i post sopra se no ti saresti reso conto che non c'entra una mazza il firmware visto che lo fa anche a chi ha quello vecchio, è il traffic shaping imposto da contratto da Vodafone che ti rallenta dopo cena e viene attivato a zone dove c'è bisogno
Naturalmente sono cinque giorni per flame.
Adoperali per ripassare il regolamento e capire un po' meglio come funziona il forum di Hardware Upgrade.
seesopento
21-04-2017, 09:09
(i valori di portante etc, li vedo sul ultimo fw della VSR: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1, sono distante dal cabinet 150mt, fonte GEA)
E' questo il punto, su 10 posizioni, alla fine l'ha spostato sulla 1 e la mia sulla 10 (prima eravamo io la 6 e lui sulla 8)
Io sulla posizione 6 e lui sulla 8, io 16 di attenuazione e 6 di snr, la mia portante 62/63
Io sulla posizione 10 e lui sulla 1, io sempre 16 di attenuazione, ma io 7/7.1 di snr e la mia portante sale a 70/71 (77 su speedtest)
Se stacca la sua linea, la mia attenuazione và a 6 (10 punti in meno :wtf:) snr a 9/9.5 e portante sulla VSR a 89/90 mbit (il valore che vedeva con lo strumento sul cabinet era 112) :boh:
Solo staccandolo completamente, io torno al massimo e la cosa particolare e che non disturba solo la mia linea, ma anche le altre 7 che ci sono sopra :doh:
Le ha testate una ad una e tutte perdono 20/30/40mbit (più sono vicine alla sua coppia) con quell'utenza attaccata (utenza nuova di pacca TIM, filo nuovo, prima attivazione di rete fissa fatta il 7 Aprile e disturba tutte le coppie collegate)
Mettendomi più distante possibile da quell'utenza ho ripreso 10/12mbit dei 30/40 che ho perso
l'unica cosa che mi viene in mente è che abbia una configurazione del DPBO errata o del tutto assente, il che giustificherebbe il disturbo verso tutte le utenze che gli passano vicine. Non credo però che aumenti anche l'attenuazione, magari mi sbaglio. Ti consiglio di esporre la problematica sul thread tim, dato che non colpisce solo te ma tutte le linee, la problematica è estranea all'operatore di appartenenza e lì sono presenti utenti che potrebbero darti una spiegazione verosimile.
EliGabriRock44
21-04-2017, 09:39
Firmware aggiornato! :D
E direi finalmente :Prrr:
anche altri operatori fanno traffic shaping e chi non lo fa lascia che la saturazione rallenta qualsiasi tipo di traffico quindi non hai garantito manco web e streaming, come succede a volte con fastweb per esempio
Tim non lo fa e nemmeno Infostrada e Tiscali, preferisco la saturazione, di certo non passerei da 95 mega (mia velocità senza blocchi) a 2 Mega, potrei scendere alla metà, ad un quarto, quindi almeno 20 Mega li avrei anche nelle condizioni peggiori e comunque non sarebbe sistematico come nel caso di Vodafone che per 2 ore esatte e tutti i giorni in pratica mi rende la connessione inutilizzabile proprio nelle ore in cui la utilizzo. Ripeto potevano anche ridurre la banda in quelle due ore, ma almeno dovevano lasciarla a 20 Mega, a 2 Mega è una truffa visto che anche l'ADSL più schifosa va più veloce, quando avevo l'ADSL con Tiscali non ho mai avuto cali simili 18 mega fissi sempre anche di sera.
bmw320d150cv
21-04-2017, 11:10
Firmware aggiornato! :D
E direi finalmente :Prrr:
io ho ancora
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
:muro: :muro:
EliGabriRock44
21-04-2017, 11:12
io ho ancora
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
:muro: :muro:
Beh sicuramente danno precedenza a quelli con il vecchissimo firmware, come me, non come te che sei appena passato e almeno hai già la nuova interfaccia grafica e le nuove funzioni...
io ho ancora
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
:muro: :muro:
Ma tu sei utente business o consumer?
azi_muth
21-04-2017, 11:33
Ma tu sei utente business o consumer?
Ho la stessa versione e sono consumer
azi_muth
21-04-2017, 11:34
Tim non lo fa e nemmeno Infostrada e Tiscali, preferisco la saturazione, di certo non passerei da 95 mega (mia velocità senza blocchi) a 2 Mega, potrei scendere alla metà, ad un quarto, quindi almeno 20 Mega li avrei anche nelle condizioni peggiori e comunque non sarebbe sistematico come nel caso di Vodafone che per 2 ore esatte e tutti i giorni in pratica mi rende la connessione inutilizzabile proprio nelle ore in cui la utilizzo. Ripeto potevano anche ridurre la banda in quelle due ore, ma almeno dovevano lasciarla a 20 Mega, a 2 Mega è una truffa visto che anche l'ADSL più schifosa va più veloce, quando avevo l'ADSL con Tiscali non ho mai avuto cali simili 18 mega fissi sempre anche di sera.
Il qos è presente anche nella carta servizi di infostrada...anche se messa in questo modo senza orari fissi ma secondo necessità è certamente più condivisibile.
http://imgur.com/xZPrAng
Il qos è presente anche nella carta servizi di infostrada...anche se messa in questo modo senza orari fissi ma secondo necessità è certamente più condivisibile.
http://imgur.com/xZPrAng
Bene allora passo a Tiscali o Tim, meglio la saturazione (che può anche non esserci in determinate centrali, ad esempio nella mia con l'adsl Tiscali in 10 anni non sono mai sceso sotto i 18 mega) che un taglio netto e sicuro tutti i giorni negli orari quando uso la connessione.
io ho ancora
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
:muro: :muro:
Io ho ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 pensa te....
EliGabriRock44
21-04-2017, 12:41
Io ho ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 pensa te....
Beh io ce l'avevo fino a ieri eh :D
l'unica cosa che mi viene in mente è che abbia una configurazione del DPBO errata o del tutto assente, il che giustificherebbe il disturbo verso tutte le utenze che gli passano vicine. Non credo però che aumenti anche l'attenuazione, magari mi sbaglio. Ti consiglio di esporre la problematica sul thread tim, dato che non colpisce solo te ma tutte le linee, la problematica è estranea all'operatore di appartenenza e lì sono presenti utenti che potrebbero darti una spiegazione verosimile.
grazie per il riscontro! provo a riportare la tua ipotesi al tecnico, ho solo fortuna che il tecnico è un parente e le sta provando di ogni tipo, anche se questa cosa dell'attenuazione che perdo/perdiamo tutti di 10 punti (medi) appena quell'utenza viene collegata sarà la solita mia sfiga con il rame :cry:
DShadow02
21-04-2017, 13:07
Firmware aggiornato! :D
E direi finalmente :Prrr:
Ma questa cosa del port fowarding quando la sistemeranno ?
mario5588
21-04-2017, 13:10
Il qos è presente anche nella carta servizi di infostrada...anche se messa in questo modo senza orari fissi ma secondo necessità è certamente più condivisibile.
http://imgur.com/xZPrAng
Su tutte le carte servizi c'è il QOS anche su quella di Fastweb, MA nessuno lo applica e sopratutto lo applica in maniera così aggressiva come Vodafone.
Penso che Voda voglia far scappare tutti i suoi clienti con queste politiche assurde.
P.s. Guardacaso questi QOS sono stati applicati pesantemente dopo il lancio della Vodafone TV, qualche dubbio mi viene. :eek:
Ma questa cosa del port fowarding quando la sistemeranno ?
Difficile dirlo, potrebbe essere il prossimo firmware oppure quello dopo.
P.s. Guardacaso questi QOS sono stati applicati pesantemente dopo il lancio della Vodafone TV, qualche dubbio mi viene. :eek:
Ma in quanti hanno sta Vodafone TV? non so quante ne hanno vendute ma credo poche, accollarsi altri 10euro al rinnovo per guardare gli stessi film su Netflix e gli stessi canali del digitale terrestre.. mah..
brendoo011
21-04-2017, 13:15
come vi trovate con vodafone in vula?
Ma questa cosa del port fowarding quando la sistemeranno ?
Quale cosa ?
Me la sono persa mi sa
come vi trovate con vodafone in vula?
Bene eccetto la fascia oraria 21:00-23:00 tutti i giorni
Quale cosa ?
Me la sono persa mi sa
Non funziona il range porte mentre la porta singola la apre.
come vi trovate con vodafone in vula?
Fino al mese scorso ti avrei detto ottimamente, ma ora ti dico di scegliere altro visto che hanno inserito un blocco che al momento è di 2 ore (dalle 21 alle 23) che ti limita la connessione a meno di 2 Mega indipendentemente dalla velocità a cui agganci (anche se agganci a 100 Mega). Quindi al momento per 2 ore la connessione è inutilizzabile, sempre che non aumentino le ore di blocco.
Fino al mese scorso ti avrei detto ottimamente, ma ora ti dico di scegliere altro visto che hanno inserito un blocco che al momento è di 2 ore (dalle 21 alle 23) che ti limita la connessione a meno di 2 Mega indipendentemente dalla velocità a cui agganci (anche se agganci a 100 Mega). Quindi al momento per 2 ore la connessione è inutilizzabile, sempre che non aumentino le ore di blocco.
come avevo previsto...inizia la pubblicità negativa ed iniziano le perdite di fatturato di VF...:winner: :fiufiu: :asd:
iniziano le perdite di fatturato di VF...
fonte?
io ho ancora
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
:muro: :muro:
Idem.
Io ho attivato lo spegnimento del WIFI nelle ore notturne (tipo dalle 2 alle 8 del mattino), potrebbe impedire l'aggiornamento del firmware?
Idem.
Io ho attivato lo spegnimento del WIFI nelle ore notturne (tipo dalle 2 alle 8 del mattino), potrebbe impedire l'aggiornamento del firmware?
No, l'aggiornamento arriva via internet quindi dal doppino non dal wifi.
EliGabriRock44
21-04-2017, 14:18
come avevo previsto...inizia la pubblicità negativa ed iniziano le perdite di fatturato di VF...:winner: :fiufiu: :asd:
fonte?
Il fatto che per lui siano in molte le persone a lasciare VF per questo limite in FTTC.
E allora dove li mettiamo tutti gli utenti che passeranno a Vodafone FTTH nelle città coperte da OF? :D
ubuntolaio
21-04-2017, 14:18
Ricontattato dal servizio tecnico consumer dopo la segnalazione che ho fatto qualche giorno fa.
Mi hanno detto che hanno ricevuto decine di segnalazioni sia da call center che fal forum di vodafone. Gli ho detto di dare uno sguardo ad hwupgrade che ne avrebbero trovate altrettante:D
Mi ha detto che gireranno le segnalazioni ad un altro "servizio tecnico" ( 2 livello ? ) e mi ricontattano.
Attendiamo
Ho fatto presente che la limitazione ci sta in caso di saturazione ma ho posto alcune domande:
1- perchè simmetrica 2up 2 down
2-perchè anche su linee ftcc ( sia vula che make )
3-c'è forse una coincidenza con lancio vodafone tv e lancio FTTH in altre 4 città? ( vedi caso bologna 2016 )
speriamo in qualche news
EliGabriRock44
21-04-2017, 14:21
Ricontattato dal servizio tecnico consumer dopo la segnalazione che ho fatto qualche giorno fa.
Mi hanno detto che hanno ricevuto decine di segnalazioni sia da call center che fal forum di vodafone. Gli ho detto di dare uno sguardo ad hwupgrade che ne avrebbero trovate altrettante:D
Mi ha detto che gireranno le segnalazioni ad un altro "servizio tecnico" ( 2 livello ? ) e mi ricontattano.
Attendiamo
Ho fatto presente che la limitazione ci sta in caso di saturazione ma ho posto alcune domande:
1- perchè simmetrica 2up 2 down
2-perchè anche su linee ftcc ( sia vula che make )
3-c'è forse una coincidenza con lancio vodafone tv e lancio FTTH in altre 4 città? ( vedi caso bologna 2016 )
speriamo in qualche news
Il reparto tecnico più cazzuto 😂😂😂
Se non ricordo male questi problemi sono cominciati quando ci sono stati i problemi coi server EA e non ricordo se all'inizio o alla fine...possibile che risolvendo un problema ne abbiano causato un altro oppure che come sempre sia una decisione presa da loro ma che, come sempre, i reparti più bassi non ne sanno nulla.
ubuntolaio
21-04-2017, 14:26
come sempre sia una decisione presa da loro ma che, come sempre, i reparti più bassi non ne sanno nulla.
non l'ho scritto ma si è questa. :D :D
Ricontattato dal servizio tecnico consumer dopo la segnalazione che ho fatto qualche giorno fa.
Mi hanno detto che hanno ricevuto decine di segnalazioni sia da call center che fal forum di vodafone. Gli ho detto di dare uno sguardo ad hwupgrade che ne avrebbero trovate altrettante:D
Mi ha detto che gireranno le segnalazioni ad un altro "servizio tecnico" ( 2 livello ? ) e mi ricontattano.
Attendiamo
Ho fatto presente che la limitazione ci sta in caso di saturazione ma ho posto alcune domande:
1- perchè simmetrica 2up 2 down
2-perchè anche su linee ftcc ( sia vula che make )
3-c'è forse una coincidenza con lancio vodafone tv e lancio FTTH in altre 4 città? ( vedi caso bologna 2016 )
speriamo in qualche news
Grazie! Aspetto di sapere cosa ti rispondono.
murovero
21-04-2017, 14:48
come vi trovate con vodafone in vula?
Sia in vula che in make, se non hai la pressante necessità di dover effettuare download nell'orario compreso tra le 21 alle 23, va alla grande, anche perché sempre parlando degli orari "incriminati", tutto il resto funziona alla perfezione
Il fatto che per lui siano in molte le persone a lasciare VF per questo limite in FTTC.
E allora dove li mettiamo tutti gli utenti che passeranno a Vodafone FTTH nelle città coperte da OF? :D
ma, fra parentesi, in FTTH come è l'infrastruttura? C'è la possibilità che applichino lo shaping anche lì?
Altrimenti inizio a vendere allo scoperto le azioni VF..:D
EliGabriRock44
21-04-2017, 14:51
ma, fra parentesi, in FTTH come è l'infrastruttura? C'è la possibilità che applichino lo shaping anche lì?
Altrimenti inizio a vendere allo scoperto le azioni VF..:D
Ahahahahahah
Per quanto ne so io non ci sono...
Sia in vula che in make, se non hai la pressante necessità di dover effettuare download nell'orario compreso tra le 21 alle 23, va alla grande, anche perché sempre parlando degli orari "incriminati", tutto il resto funziona alla perfezione
E aggiungiamo che sotto VPN si scarica a piena banda.
ma, fra parentesi, in FTTH come è l'infrastruttura? C'è la possibilità che applichino lo shaping anche lì?
Altrimenti inizio a vendere allo scoperto le azioni VF..:D
Si abbiamo capito che ce l'hai con Vodafone e che vuoi che fallisca... ma per favore
murovero
21-04-2017, 14:56
Ricontattato dal servizio tecnico consumer dopo la segnalazione che ho fatto qualche giorno fa.
Mi hanno detto che hanno ricevuto decine di segnalazioni sia da call center che fal forum di vodafone. Gli ho detto di dare uno sguardo ad hwupgrade che ne avrebbero trovate altrettante:D
Mi ha detto che gireranno le segnalazioni ad un altro "servizio tecnico" ( 2 livello ? ) e mi ricontattano.
Attendiamo
Ho fatto presente che la limitazione ci sta in caso di saturazione ma ho posto alcune domande:
1- perchè simmetrica 2up 2 down
2-perchè anche su linee ftcc ( sia vula che make )
3-c'è forse una coincidenza con lancio vodafone tv e lancio FTTH in altre 4 città? ( vedi caso bologna 2016 )
speriamo in qualche news
Ci sono già passato e siccome aspettavo la telefonata (la seconda; nella prima la tizia mi ha fatto fare lo speed test e mi ha detto che quello faceva fede ...) mi sono preparato per benino (compresa VPN pronta all'uso).
Se trovi un tecnico onesto (come è capitato a me), dopo qualche prova di routine sua, ma soprattutto tua nel senso che io gli ho fatto vedere, facendolo collegare da remoto al mio pc che la velocità era effettivamente di 250 kbit per poi magicamente salire a piena banda utilizzando, appunto, la VPN, ti dirà senza giri di parole che la linea è a posto e che è la vodafone a che applica delle restrizioni :(
E aggiungiamo che sotto VPN si scarica a piena banda.
Si abbiamo capito che ce l'hai con Vodafone e che vuoi che fallisca... ma per favore
No, non hai capito nulla, mi spiace. Riprova, sarai più fortunato.
Ci sono già passato e siccome aspettavo la telefonata (la seconda; nella prima la tizia mi ha fatto fare lo speed test e mi ha detto che quello faceva fede ...) mi sono preparato per benino (compresa VPN pronta all'uso).
Se trovi un tecnico onesto (come è capitato a me), dopo qualche prova di routine sua, ma soprattutto tua nel senso che io gli ho fatto vedere, facendolo collegare da remoto al mio pc che la velocità era effettivamente di 250 kbit per poi magicamente salire a piena banda utilizzando, appunto, la VPN, ti dirà senza giri di parole che la linea è a posto e che è la vodafone a che applica delle restrizioni :(
Ecco quindi non c'è speranza che eliminino il blocco, resta solo cambiare operatore a sto punto...
Ecco quindi non c'è speranza che eliminino il blocco, resta solo cambiare operatore a sto punto...
mah, io la speranza che tolgano lo shaping la nutro ancora ...faccio passare ancora qualche mese -giusto per non pagare tonnellate di quattrini a VF- (alla fine ho una vpn in caso di necessità) se dovesse persistere probabilmente cambierò operatore
o almeno che lo facciano meno invasivo
Ricontattato dal servizio tecnico consumer dopo la segnalazione che ho fatto qualche giorno fa.
Mi hanno detto che hanno ricevuto decine di segnalazioni sia da call center che fal forum di vodafone. Gli ho detto di dare uno sguardo ad hwupgrade che ne avrebbero trovate altrettante:D
Mi ha detto che gireranno le segnalazioni ad un altro "servizio tecnico" ( 2 livello ? ) e mi ricontattano.
Attendiamo
Ho fatto presente che la limitazione ci sta in caso di saturazione ma ho posto alcune domande:
1- perchè simmetrica 2up 2 down
2-perchè anche su linee ftcc ( sia vula che make )
3-c'è forse una coincidenza con lancio vodafone tv e lancio FTTH in altre 4 città? ( vedi caso bologna 2016 )
speriamo in qualche news
Grazie anche da parte mia
Ci sono già passato e siccome aspettavo la telefonata (la seconda; nella prima la tizia mi ha fatto fare lo speed test e mi ha detto che quello faceva fede ...) mi sono preparato per benino (compresa VPN pronta all'uso).
Se trovi un tecnico onesto (come è capitato a me), dopo qualche prova di routine sua, ma soprattutto tua nel senso che io gli ho fatto vedere, facendolo collegare da remoto al mio pc che la velocità era effettivamente di 250 kbit per poi magicamente salire a piena banda utilizzando, appunto, la VPN, ti dirà senza giri di parole che la linea è a posto e che è la vodafone a che applica delle restrizioni :(
D'altronde è scritto sul contratto ed è stato deciso "dall'alto", non possono dire altro che è il traffic shaping, non è una guasto della linea, loro sono solo tecnici.
DShadow02
21-04-2017, 16:50
Non funziona il range porte mentre la porta singola la apre.
A me neanche la porta singola...
murovero
21-04-2017, 18:04
Io ho ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 pensa te....
... allora sono in buona compagnia: 5.4.8.1.160.12.67.1.35 anche io!
Ecco quindi non c'è speranza che eliminino il blocco, resta solo cambiare operatore a sto punto...
Questa è una decisione che devi prendere tu. Per quanto mi riguarda, dalle 21 alle 23 faccio tutt'altro che mettermi a scaricare ma utilizzo la banda per altri motivi e funziona alla grande.
Ma sono lo stesso corso ai ripari investendo 29 dollari per una VPN che va veramente bene e così, se proprio mi dovesse "scappare un download selvaggio" lo faccio comunque a banda piena ;)
murovero
21-04-2017, 18:07
D'altronde è scritto sul contratto ed è stato deciso "dall'alto", non possono dire altro che è il traffic shaping, non è una guasto della linea, loro sono solo tecnici.
Beh insomma, non è proprio così. Alla prima segnalazione, sono stato contattato da una persona del reparto tecnico che non mi faceva parlare, chiedendomi sempre e soltanto la stessa cosa: "Ma lo speedtest come è? E' tutto ok? Allora per noi è tutto a posto perché conta solo questo".
Quindi non è automatico che ti dicano come stanno esattamente le cose ;)
Beh insomma, non è proprio così. Alla prima segnalazione, sono stato contattato da una persona del reparto tecnico che non mi faceva parlare, chiedendomi sempre e soltanto la stessa cosa: "Ma lo speedtest come è? E' tutto ok? Allora per noi è tutto a posto perché conta solo questo".
Quindi non è automatico che ti dicano come stanno esattamente le cose ;)
Nel senso che anche se ti dicono che è traffic shaping alla fine cosa cambia?
Non è una cosa che si risolve chiamando l'assistenza.
Nel senso che anche se ti dicono che è traffic shaping alla fine cosa cambia?
Non è una cosa che si risolve chiamando l'assistenza.
Ni, se chiama una sola persona magari no, ma se iniziano ad arrivare tante segnalazioni qualcosa si può muovere.
Il discorso è sempre quello, è sempre il gruppo che ha la forza di fare la differenza, il singolo tendenzialmente può poco
murovero
21-04-2017, 18:40
Nel senso che anche se ti dicono che è traffic shaping alla fine cosa cambia?
Non è una cosa che si risolve chiamando l'assistenza.
Ah beh, se era questo che intendevi, in effetti si, non cambia nulla
Tonypedra
21-04-2017, 19:19
Beh sicuramente danno precedenza a quelli con il vecchissimo firmware, come me, non come te che sei appena passato e almeno hai già la nuova interfaccia grafica e le nuove funzioni...
Io vado ancora con il vecchissimo 5.4.8.1.160.12.67.1.35
Io vado ancora con il vecchissimo 5.4.8.1.160.12.67.1.35
E' lo stesso che ho anche io :D
EliGabriRock44
21-04-2017, 20:07
Io vado ancora con il vecchissimo 5.4.8.1.160.12.67.1.35
Si beh anche io fino a ieri :D
acquarius81
21-04-2017, 21:05
Vieni in Vodafone..e scoprirai tutta la potenza della fibra dalle 21:00 alle 23:00...cosa aspetti connettiti!!!
https://ibb.co/kfgEMQ
Doc abbiamo un problema...l'app speedtest viaggia alla massima potenza
https://ibb.co/jzHh85
Figlio mio..vai nella galassia 23:00 e passa al lato oscuro della forza per sconfiggere Speedtest!!!
https://ibb.co/cRazMQ
ma sono l'unico che mette a scaricare sul NAS e zero pensieri? :)
Vieni in Vodafone..e scoprirai tutta la potenza della fibra dalle 21:00 alle 23:00...cosa aspetti connettiti!!!
https://ibb.co/kfgEMQ
Doc abbiamo un problema...l'app speedtest viaggia alla massima potenza
https://ibb.co/jzHh85
Tristezza assurda...questi i risultati dello speedtest dell'AGCOM sulla mia fibra 100/20...quasi quasi ritorno alla 20 mega di Tim (5 volte piu' veloce in download!!!!):
https://ibb.co/duB9o5
GRAZIE VODAFONE!!!!:cry: :cry: :cry:
ubuntolaio
21-04-2017, 22:46
ma sono l'unico che mette a scaricare sul NAS e zero pensieri? :)
ma ci sono anche altre cose.
L'altra sera avevo bisogno di fare un upload dal mio server a quelli di Amazon.
tirare su 12GB a 2Mbit/sec? :D
ma ci sono anche altre cose.
L'altra sera avevo bisogno di fare un upload dal mio server a quelli di Amazon.
tirare su 12GB a 2Mbit/sec? :D
Proprio per questo! :)
Con il mio NAS Synology, ma penso anche altri, si può collegare a qualsiasi spazio web o cloud, compresi quelli di Amazon, e sincronizzare o creare task. Basta delegare tutto e ci pensa lui a scaricare e fare upload e quando finisce finisce. Io non sto più davanti al monitor ad aspettare, veloce o lento che sia. :) E il PC rimane spento.
Io uso un plugpc con distro Linux che mi gestisce p2p server ftp e tanto altro che con script e cron fa tutto da solo. Concordo comunque che questo shaping è una bella menata
C'è una conferma ufficiale dello shaping operato da Vodafone proprio a causa della loro Vodafone tv, è un articolo in tedesco in cui un dipendente dichiara che a causa della tv la loro rete sta collassando (backbone) ed i piani di sviluppo previsti sono rimasti solo sulla carta per questo operano questo hard shaping proprio come supponevo nell'orario di maggior ascolto tv, per chi conosce il tedesco qui trovate l'articolo molto dettagliato: https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Alla luce di ciò penso che non vi sia alcuna alternativa che migrare su altro operatore visto che Vodafone si è imbarcata in un'impresa (tv) che la sua struttura non riesce a supportare come hardware.
nevets89
22-04-2017, 13:39
C'è una conferma ufficiale dello shaping operato da Vodafone proprio a causa della loro Vodafone tv, è un articolo in tedesco in cui un dipendente dichiara che a causa della tv la loro rete sta collassando (backbone) ed i piani di sviluppo previsti sono rimasti solo sulla carta per questo operano questo hard shaping proprio come supponevo nell'orario di maggior ascolto tv, per chi conosce il tedesco qui trovate l'articolo molto dettagliato: https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Alla luce di ciò penso che non vi sia alcuna alternativa che migrare su altro operatore visto che Vodafone si è imbarcata in un'impresa (tv) che la sua struttura non riesce a supportare come hardware.
allora per quel che mi riguarda fanno bene, io pago 24€ al mese per vedere la serie A e se iniziassi ad avere problemi proprio durante le partite dovrei cambiare operatore.... ovviamente la cosa più corretta sarebbe avere una struttura adeguata che sopporti qualsiasi carico, ma siamo in Italia( e sinceramente penso che anche nel resto del mondo sia in parte così) e questi vendono 100Mbps a 1000 persone quando possono supportarne solo 100...
EliGabriRock44
22-04-2017, 13:39
C'è una conferma ufficiale dello shaping operato da Vodafone proprio a causa della loro Vodafone tv, è un articolo in tedesco in cui un dipendente dichiara che a causa della tv la loro rete sta collassando (backbone) ed i piani di sviluppo previsti sono rimasti solo sulla carta per questo operano questo hard shaping proprio come supponevo nell'orario di maggior ascolto tv, per chi conosce il tedesco qui trovate l'articolo molto dettagliato: https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Alla luce di ciò penso che non vi sia alcuna alternativa che migrare su altro operatore visto che Vodafone si è imbarcata in un'impresa (tv) che la sua struttura non riesce a supportare come hardware.
Ah, bene ma non benissimo...contando anche che i tedeschi hanno a che fare pure con una limitazione di tot giga mensili per scaricare e caricare.
EliGabriRock44
22-04-2017, 13:41
C'è una conferma ufficiale dello shaping operato da Vodafone proprio a causa della loro Vodafone tv, è un articolo in tedesco in cui un dipendente dichiara che a causa della tv la loro rete sta collassando (backbone) ed i piani di sviluppo previsti sono rimasti solo sulla carta per questo operano questo hard shaping proprio come supponevo nell'orario di maggior ascolto tv, per chi conosce il tedesco qui trovate l'articolo molto dettagliato: https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Alla luce di ciò penso che non vi sia alcuna alternativa che migrare su altro operatore visto che Vodafone si è imbarcata in un'impresa (tv) che la sua struttura non riesce a supportare come hardware.
Aspe però, se riguarda Vodafone Germania, che c'entra Vodafone Italia?
Aspe però, se riguarda Vodafone Germania, che c'entra Vodafone Italia?
E secondo te solo in Germania si satura la rete con la Vodafone tv? In Italia hanno strutture migliori? Si son comprati la rete di tele2 qui che era la peggiore esistente e poi lo shaping lo fanno nelle stesse ore anche qui, dai fai 2+2 è facile!
allora per quel che mi riguarda fanno bene, io pago 24€ al mese per vedere la serie A e se iniziassi ad avere problemi proprio durante le partite dovrei cambiare operatore.... ovviamente la cosa più corretta sarebbe avere una struttura adeguata che sopporti qualsiasi carico, ma siamo in Italia( e sinceramente penso che anche nel resto del mondo sia in parte così) e questi vendono 100Mbps a 1000 persone quando possono supportarne solo 100...
Massimo rispetto per te e per tutti quelli che hanno la Vodafone tv, ma il punto è che se hai una rete che non ti permette di erogare contemporaneamente i due servizi, o la potenzi, o vendi solo 1 dei due servizi in maniera onesta, come tu non sopporteresti di usufruire per il servizio che paghi (partite) anche io non sopporto che mi si tagli quasi del tutto la banda nelle 2 ore che più utilizzo la connessione.
EliGabriRock44
22-04-2017, 13:50
E secondo te solo in Germania si satura la rete con la Vodafone tv? In Italia hanno strutture migliori? Si son comprati la rete di tele2 qui che era la peggiore esistente e poi lo shaping lo fanno nelle stesse ore anche qui, dai fai 2+2 è facile!
Non tanto facile perché intanto, come ho già detto, le loro reti solo limitate con 1tb al mese, cosa che da noi non c'è; poi sempre in Germania sono fermi ai 400Mbps mentre noi abbiamo già il Gigabit in quante, 3 città sicure più altre in arrivo. Poi loro hanno lanciato la rete ibrida fissa+cellulare, parte detto da Kikko90 che ne sa mooolto più di me, quindi, 2+2 non é scontatissimo.
Quindi, prendete l'articolo come vero, ma non per forza attuabile per l'Italia.
Non tanto facile perché intanto, come ho già detto, le loro reti solo limitate con 1tb al mese, cosa che da noi non c'è; poi sempre in Germania sono fermi ai 400Mbps mentre noi abbiamo già il Gigabit in quante, 3 città sicure più altre in arrivo. Poi loro hanno lanciato la rete ibrida fissa+cellulare, parte detto da Kikko90 che ne sa mooolto più di me, quindi, 2+2 non é scontatissimo.
Quindi, prendete l'articolo come vero, ma non per forza attuabile per l'Italia.
Beh per ora 2 cose sono certe:
1) il blocco c'è sia su vula che su make su tutte le connessioni FTTC (FTTH non lo so visto che non conosco nessuno che ce l'ha e possa provare).
2) L'orario del blocco coincide con l'orario del prime time televisivo (e non mi sembra un caso) e lo stesso blocco lo fanno in Germania per questo motivo (Vodafone tv).
EliGabriRock44
22-04-2017, 13:59
Beh per ora 2 cose sono certe:
1) il blocco c'è sia su vula che su make su tutte le connessioni FTTC (FTTH non lo so visto che non conosco nessuno che ce l'ha e possa provare).
2) L'orario del blocco coincide con l'orario del prime time televisivo (e non mi sembra un caso) e lo stesso blocco lo fanno in Germania per questo motivo (Vodafone tv).
É una possibile teoria...vedremo, forse...
Se fosse saturazione della loro rete allora ci sarebbe traffic shaping anche in FTTH ma così non è visto che nessuno in FTTH ha tagli banda dopo cena.
Saranno problemi della rete in Germania, mi pare ovvio e logico.
E secondo te solo in Germania si satura la rete con la Vodafone tv? In Italia hanno strutture migliori? Si son comprati la rete di tele2 qui che era la peggiore esistente e poi lo shaping lo fanno nelle stesse ore anche qui, dai fai 2+2 è facile!
Massimo rispetto per te e per tutti quelli che hanno la Vodafone tv, ma il punto è che se hai una rete che non ti permette di erogare contemporaneamente i due servizi, o la potenzi, o vendi solo 1 dei due servizi in maniera onesta, come tu non sopporteresti di usufruire per il servizio che paghi (partite) anche io non sopporto che mi si tagli quasi del tutto la banda nelle 2 ore che più utilizzo la connessione.
No scusate ma la Vodafone TV è uscita da pochi mesi e non credo proprio che c'è tutta questa gente che l'ha comprata da mettere in crisi tutta l'infrastruttura in tutta Italia. :doh:
Adesso apro un sondaggio per vedere in quanti hanno questa fantomatica Vodafone TV! Che non costa manco poco tra pacchetti e film! E qua nel forum poi ci si fa la guerra a chi paga meno al mese!
L'orario dopo cena è il picco di traffico durante la giornata, ci sono i grafici su internet che lo dimostrano, e non è che tutti stanno a guardarsi streaming con la Vodafone TV semplicemente tutti stanno su internet a scaricare, navigare, ecc.
SONDAGGIO, votate:
[Vodafone TV] In quanti ce l'hanno? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812970)
E secondo te solo in Germania si satura la rete con la Vodafone tv? In Italia hanno strutture migliori? Si son comprati la rete di tele2 qui che era la peggiore esistente e poi lo shaping lo fanno nelle stesse ore anche qui, dai fai 2+2 è facile!
Il problema è sulla rete di Vodafone Germania, dove:
- Imposta un limite di 1 TByte al mese
- Ha unito MOBILE+FISSO per agevolare meglio il traffico di rete fissa
- Tutt'oggi è ancora a 400 Mbps su FTTH, chissà perché
Che caspita centra Vodafone Italia e Vodafone TV ora?
Allora solo perché Vodafone UK che ha una rete mobile pietosa e mal configurata, significa che Vodafone Italia con la rete mobile è la nuova WIND del secolo, ve? Ma usiamolo il cervello almeno! :)
SVEGLIA! Meglio ragionare prima di sparare sentenze inutili! :)
Il problema è sulla rete di Vodafone Germania, dove:
- Imposta un limite di 1 TByte al mese
- Ha unito MOBILE+FISSO per agevolare meglio il traffico di rete fissa
- Tutt'oggi è ancora a 400 Mbps su FTTH, chissà perché
Che caspita centra Vodafone Italia?
Allora solo perché Vodafone UK che ha una rete mobile pietosa e mal configurata, significa che Vodafone Italia con la rete mobile è la nuova WIND del secolo, ve? Ma usiamolo il cervello almeno! :)
SVEGLIA! Meglio ragionare prima di sparare sentenze inutili! :)
Quoto!
Massimo rispetto per te e per tutti quelli che hanno la Vodafone tv, ma il punto è che se hai una rete che non ti permette di erogare contemporaneamente i due servizi, o la potenzi, o vendi solo 1 dei due servizi in maniera onesta, come tu non sopporteresti di usufruire per il servizio che paghi (partite) anche io non sopporto che mi si tagli quasi del tutto la banda nelle 2 ore che più utilizzo la connessione.
Ma stai scherzando? Vodafone TV è appena uscita, ha un 2% del mercato e te la prendi ora con Vodafone TV? :mbe:
Inoltre quoto anche sopra... la notizia riguarda Vodafone Germania... Vodafone Italia non centra proprio niente con quella storia!
supermario
22-04-2017, 23:37
Ho un amico a Torino con FTTC Vodafone 50/10 che da due giorni a ora di cena no solo viene cappato, ma gli si impalla proprio la vsr tanto da riavviarsi più volte. Alle 23 circa tutto finisce. La cosa ridicola è che se si connette a un Vodafone WiFi di qualche vicino(sicuramente ftth) naviga una meraviglia e va tutto senza problemi. Lui è coperto ftth ma non ha ancora chiesto il passaggio.
Il punto non è che Vodafone tv si prende tutta la banda con i pochi utenti che ha, il punto è che loro vendendo Vodafone tv si tutelano da eventuali disservizi su questo servizio tagliando alcuni servizi a tutti. Prima che introducessero questo blocco non ricordo nessuna lamentela degli utenti Vodafone di congestione della rete ed abbassamenti drastici di velocità in quelle ore, quindi non vi era una congestione tale da giustificare un taglio tanto drastico delle connessioni portandole addirittura a 200 Kb! La storia di tim che taglia la banda è una fregnaccia in quanto anche per le connessioni in vula, tim gestisce solo il tratto da casa dell'utente alla centrale, da lì poi viene instradato tutto sulla rete Vodafone quindi è impossibile che il taglio sia operato da tim, altra conferma è che anche le connessioni in make subiscono lo stesso taglio. Onestamente la cosa che mi fa insistere sulla Vodafone tv dipende dall'orario in cui effettuano il taglio che guarda caso coincide proprio con il prime time tv. Poi ognuno è libero di credere ciò che vuole ma se una cosa succede in Germania con lo stesso operatore per un certo motivo, ritengo che sia altamente probabile che succeda qui per lo stesso motivo.
cokakola
23-04-2017, 03:04
Il problema è sulla rete di Vodafone Germania, dove:
- Imposta un limite di 1 TByte al mese
- Ha unito MOBILE+FISSO per agevolare meglio il traffico di rete fissa
- Tutt'oggi è ancora a 400 Mbps su FTTH, chissà perché
Che caspita centra Vodafone Italia e Vodafone TV ora?
Allora solo perché Vodafone UK che ha una rete mobile pietosa e mal configurata, significa che Vodafone Italia con la rete mobile è la nuova WIND del secolo, ve? Ma usiamolo il cervello almeno! :)
SVEGLIA! Meglio ragionare prima di sparare sentenze inutili! :)
-Il limite (Drosselung) è stato eliminato a Novembre 2016 per l'offerta 400 e 200mbit
Resta il limite P2P (ma in Germania da 10 anni a questa parte è quasi inutile parlare di P2P)
-L’offerta Vodafone Kabel 400mbit/s non utilizza tecnologia FTTH, ma DOCSIS 3.0.
:)
kazuyamishima
23-04-2017, 04:36
Beh per ora 2 cose sono certe:
1) il blocco c'è sia su vula che su make su tutte le connessioni FTTC (FTTH non lo so visto che non conosco nessuno che ce l'ha e possa provare).
2) L'orario del blocco coincide con l'orario del prime time televisivo (e non mi sembra un caso) e lo stesso blocco lo fanno in Germania per questo motivo (Vodafone tv).
Mi offro per una verifica : che devo fare con la mia ftth vodafone ?
Il punto non è che Vodafone tv si prende tutta la banda con i pochi utenti che ha, il punto è che loro vendendo Vodafone tv si tutelano da eventuali disservizi su questo servizio tagliando alcuni servizi a tutti. Prima che introducessero questo blocco non ricordo nessuna lamentela degli utenti Vodafone di congestione della rete ed abbassamenti drastici di velocità in quelle ore, quindi non vi era una congestione tale da giustificare un taglio tanto drastico delle connessioni portandole addirittura a 200 Kb! La storia di tim che taglia la banda è una fregnaccia in quanto anche per le connessioni in vula, tim gestisce solo il tratto da casa dell'utente alla centrale, da lì poi viene instradato tutto sulla rete Vodafone quindi è impossibile che il taglio sia operato da tim, altra conferma è che anche le connessioni in make subiscono lo stesso taglio. Onestamente la cosa che mi fa insistere sulla Vodafone tv dipende dall'orario in cui effettuano il taglio che guarda caso coincide proprio con il prime time tv. Poi ognuno è libero di credere ciò che vuole ma se una cosa succede in Germania con lo stesso operatore per un certo motivo, ritengo che sia altamente probabile che succeda qui per lo stesso motivo.
Il tuo ragionamento non è dato ne dalla ragione ne dalla logica ma è solo una pretesa ostinata di voler a tutti i costi dare la colpa a una cosa che non ce l'ha ed è stata pure dimostrato. Pure davanti ai numeri neghi l'evidenza o fai finta che non ci fossero perché così ti conviene:
- Vodafone TV si prende tutta la banda dai pochi utenti?! :rolleyes: peggior scusa non ci si può inventare, lo streaming HD non prende più di 7Mbit e non è questo a mettere in crisi una rete a livello nazionale! Tutti quelli che scaricano torrent e che sono molti di più di quelli che hanno la Vodafone TV dovrebbero allora far scoppiare la rete.
- in Germania la rete è molto diversa da quella in Italia, leggi sopra le specifiche invece di ignorarle. Ogni paese ha la propria Infrastruttura e Vodafone è presente in oltre 25 paesi del mondo tutti molto diversi tra loro. Tirare in ballo la realtà che c'è in Germania facendola passare come la realtà di ogni paese è un pretesto infondato e senza logica.
Ok pensarla come si vuole ma davanti a dati oggettivi e incontestabili non si può ingnorare e tirare avanti con le proprie fantasie.
Per la cronaca già solo qui sul forum nessuno ha sta benedetta Vodafone TV:
http://i66.tinypic.com/11s1i6c.jpg
Mi offro per una verifica : che devo fare con la mia ftth vodafone ?
Non c'è nessun traffic shaping in FTTH, dalle 21 alle 23 si scarica a piena banda ovunque.
Altra dimostrazione che l'infrastruttura Vodafone regge anche con la Vodafone TV.
supermario
23-04-2017, 07:46
Domanda: questo fenomeno appare in tutta Italia? Abbiamo esperienze dal centro dal sud e/o dalle isole? Possibile che vf stia potenziando tronchi di infrastruttura programmando downtimes?
EliGabriRock44
23-04-2017, 08:03
Mah, chi lo sa, siamo 4 gatti nel forum poi ogni tanto spunta qualcuno con problemi diversi dagli altri ma che ricollega al filtro p2p...non ci sto capendo più nulla :doh:
Domanda: questo fenomeno appare in tutta Italia? Abbiamo esperienze dal centro dal sud e/o dalle isole? Possibile che vf stia potenziando tronchi di infrastruttura programmando downtimes?
Si ci sono testimonianze da diverse regioni di Italia.
Anche di testimonianze di chi ha attivo il traffic shaping da poco mentre altri da alcuni mesi.
Alcuni solo il dowload altri anche l'upload.
Basta leggere tutti i commenti delle precedenti pagine.
E' quindi una cosa molto variabile e non fissa per tutti, sembra più appunto a livello di congestione come ha scritto anche Vodafone sul contratto a giustificazione di questa politica.
Mah, chi lo sa, siamo 4 gatti nel forum poi ogni tanto spunta qualcuno con problemi diversi dagli altri ma che ricollega al filtro p2p...non ci sto capendo più nulla :doh:
A me pare che il problema sia sempre lo stesso cioè dalle 21 alle 23 c'è il traffic shaping, lamentano tutti solo questo problema, quale altri problemi diversi ci sono?
EliGabriRock44
23-04-2017, 08:41
Si ci sono testimonianze da diverse regioni di Italia.
Anche di testimonianze di chi ha attivo il traffic shaping da poco mentre altri da alcuni mesi.
Alcuni solo il dowload altri anche l'upload.
Basta leggere tutti i commenti delle precedenti pagine.
E' quindi una cosa molto variabile e non fissa per tutti, sembra più appunto a livello di congestione come ha scritto anche Vodafone sul contratto a giustificazione di questa politica.
A me pare che il problema sia sempre lo stesso cioè dalle 21 alle 23 c'è il traffic shaping, lamentano tutti solo questo problema, quale altri problemi diversi ci sono?
eh c'è chi mi dice che ce l'ha pure su iptv, poi come avrai letto di un'utente che ce l'ha solo da poco...
eh c'è chi mi dice che ce l'ha pure su iptv, poi come avrai letto di un'utente che ce l'ha solo da poco...
Ma in quanti ce l'hanno su iptv? mi pare che qui nessuno aveva lamentato questo o me lo sono perso io.
L'utente che ce l'ha solo da poco cosa? il traffic shaping? non sarebbe un problema diverso, è sempre lo stesso.
Metalgta
23-04-2017, 09:22
Sono della provincia di Lecce, iperfibra family. Da premettere che solitamente non sto quasi mai a casa dalle 21 alle 23, solo una sera ho notato che dal play store scaricavo app a 250 K/s, nello stesso tempo guardavo Netflix in full HD senza problemi. Devo provare qualche torrent oppure si sanno già le categorie che sono limitate? Ad esempio download vari e torrent Sono limitati, mentre streaming, IPTV e navigazione no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Devo provare qualche torrent oppure si sanno già le categorie che sono limitate? Ad esempio download vari e torrent Sono limitati, mentre streaming, IPTV e navigazione no?
Si esatto, qualsiasi download tranne navigazione web e streaming/iptv di qualunque genere.
E' uscita la promozione IperFibra con incluso 1 anno di PlayStation Plus e 2 giochi al mese.
http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/promo/pop-up-PS.jpg
Mi offro per una verifica : che devo fare con la mia ftth vodafone ?
Se hai una playstation4 prova a scaricare un gioco demo gratis dallo store nella fascia oraria 21-23 (meglio verso le 21,30). Se non hai la PS4 scarica un file qualsiasi di grosse dimensioni tipo una distribuzione Linux e vedi a che velocità va. Grazie.
Il tuo ragionamento non è dato ne dalla ragione ne dalla logica ma è solo una pretesa ostinata di voler a tutti i costi dare la colpa a una cosa che non ce l'ha ed è stata pure dimostrato. Pure davanti ai numeri neghi l'evidenza o fai finta che non ci fossero perché così ti conviene:
- Vodafone TV si prende tutta la banda dai pochi utenti?! :rolleyes: peggior scusa non ci si può inventare, lo streaming HD non prende più di 7Mbit e non è questo a mettere in crisi una rete a livello nazionale! Tutti quelli che scaricano torrent e che sono molti di più di quelli che hanno la Vodafone TV dovrebbero allora far scoppiare la rete.
- in Germania la rete è molto diversa da quella in Italia, leggi sopra le specifiche invece di ignorarle. Ogni paese ha la propria Infrastruttura e Vodafone è presente in oltre 25 paesi del mondo tutti molto diversi tra loro. Tirare in ballo la realtà che c'è in Germania facendola passare come la realtà di ogni paese è un pretesto infondato e senza logica.
Ok pensarla come si vuole ma davanti a dati oggettivi e incontestabili non si può ingnorare e tirare avanti con le proprie fantasie.
Per la cronaca già solo qui sul forum nessuno ha sta benedetta Vodafone TV:
http://i66.tinypic.com/11s1i6c.jpg
Ok allora dammi tu una motivazione valida del perché lo shaping viene effettuato solo in quelle 2 ore (che guarda caso sono proprio il prime time tv). A parte che il sondaggio non vale nulla in quanto fatto solo sui pochi utenti che hanno Vodafone e che frequentano questo forum, se fosse così avrebbero gia chiuso il servizio. Io non trovo alcun altra ragione valida per castrare la banda in modo simile e per sole 2 ore se non quello di tenere a disposizione la banda per la Vodafone tv. Non è sicuramente per evitare saturazione agli utenti, visto che la saturazione sarebbe molto meno penalizzante di un taglio a 2 Mega fissi per 2 ore! Inoltre ho Vodafone da un anno e non hanno mai tagliato nulla fino a quando guarda caso partono con la Vodafone tv... io insisto che il motivo sia quello per questi motivi, tu dici di no, beh dammi una motivazione più credibile della mia e ne discutiamo.
E' uscita la promozione IperFibra con incluso 1 anno di PlayStation Plus e 2 giochi al mese.
http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/adsl-e-telefono/promo/pop-up-PS.jpg
Che fanno ci prendono per i fondelli? Regalano un anno di PS+ e poi ti castrano la banda proprio su quei servizi? Da matti!
Ok allora dammi tu una motivazione valida del perché lo shaping viene effettuato solo in quelle 2 ore (che guarda caso sono proprio il prime time tv). A parte che il sondaggio non vale nulla in quanto fatto solo sui pochi utenti che hanno Vodafone e che frequentano questo forum, se fosse così avrebbero gia chiuso il servizio. Io non trovo alcun altra ragione valida per castrare la banda in modo simile e per sole 2 ore se non quello di tenere a disposizione la banda per la Vodafone tv. Non è sicuramente per evitare saturazione agli utenti, visto che la saturazione sarebbe molto meno penalizzante di un taglio a 2 Mega fissi per 2 ore! Inoltre ho Vodafone da un anno e non hanno mai tagliato nulla fino a quando guarda caso partono con la Vodafone tv... io insisto che il motivo sia quello per questi motivi, tu dici di no, beh dammi una motivazione più credibile della mia e ne discutiamo.
Te l'ho già scritto: l'orario dopo cena è il picco di traffico durante la giornata per qualunque provider, ci sono i grafici su internet che lo dimostrano, e non è che tutti stanno a guardarsi streaming con la Vodafone TV semplicemente tutti stanno su internet a scaricare, navigare, ecc. Non so te ma di giorno la gente lavora/studia e non sta su internet.
Il sondaggio è invece la dimostrazione di come il servizio Vodafone TV non è affermato ne affollato di clienti se no qualcuno che ce l'ha lo si troverebbe essendo questo il forum più seguito di Italia. Chiedi pure in giro chi ha la Vodafone TV.
Se hai una playstation4 prova a scaricare un gioco demo gratis dallo store nella fascia oraria 21-23 (meglio verso le 21,30).
Per la cronaca il Playstation Store non è adatto a test di velocità visto che non da MAI piena banda alla sera perché è pieno di gente che scarica giochi ed aggiornamenti. Di notte e la mattina presto va più veloce. Chiedi pure a chi ha altri provider e la PS4.
I test è appunto meglio farli con distribuzioni Linux o torrent.
Stefy_MHR
23-04-2017, 12:22
Buongiorno,
Ho verificato la copertura e a quanto pare sono coperto sia dalla 50 che 100 mega. L'unico dubbio è la distanza dalla centrale. Vodafone segnala circa 900 metri. Localizzando l'attuale centrale telecom con Google maps e knpquest sarei invece a 2.8km dalla centrale. Ho fatto il giro del paese e non ho trovato nessun armadio.
C'è da fidarsi della distanza? A quanto potrei navigare?
Attualmente ho eolo.
http://i65.tinypic.com/2m41wr6.png
Allego secondo screen:
http://i66.tinypic.com/2lw3l88.png
Grazie mille
nykoinside
23-04-2017, 12:59
Ciao a tutti. Sto valutando di passare a FTTC vodafone da adsl tim, ma ho alcuni dubbi che non riesco a chiarire.
1 - Il traffic shaping serale coinvolge solo torrent e download http, mentre la navigazione funziona a banda piena. E' corretto? Anche Skype rientra nello shaping?
2 - Secondo il sito, facendo recesso prima di 24 rinnovi ci sono da pagare 45€ di "penale", 35€ di cambio operatore e il saldo del contributo d'attivazione.
Sottoscrivendo il contratto in uno dei giorni di promo con attivazione gratuita, corro il rischio di ritrovarmi i 192€ da pagare alla disdetta o l'attivazione è a tutti gli effetti 0 (quindi niente da saldare)?
3 - Il deposito cauzionale di 50€ + i 99€ della station valgono solo per il pagamento con bollettino postale? Il sito non è molto chiaro al riguardo...
Grazie mille in anticipo :)
EliGabriRock44
23-04-2017, 13:02
Buongiorno,
Ho verificato la copertura e a quanto pare sono coperto sia dalla 50 che 100 mega. L'unico dubbio è la distanza dalla centrale. Vodafone segnala circa 900 metri. Localizzando l'attuale centrale telecom con Google maps e knpquest sarei invece a 2.8km dalla centrale. Ho fatto il giro del paese e non ho trovato nessun armadio.
C'è da fidarsi della distanza? A quanto potrei navigare?
Attualmente ho eolo.
http://i65.tinypic.com/2m41wr6.png
Allego secondo screen:
http://i66.tinypic.com/2lw3l88.png
Grazie mille
Via Gian Giunio Parise.
Sei collegato in rigida(centrale), quindi vai peggio di chi é collegato all'armadio. A 1km andrai a 10-20mb in down.
Stefy_MHR
23-04-2017, 13:09
Via Gian Giunio Parise.
Sei collegato in rigida(centrale), quindi vai peggio di chi é collegato all'armadio. A 1km andrai a 10-20mb in down.
Grazie mille.
Quella via è a circa 10km da da dove abito. Può essere utile per altre informazioni?
È il nodo principale vodafone immagino.
EliGabriRock44
23-04-2017, 13:22
Grazie mille.
Quella via è a circa 10km da da dove abito. Può essere utile per altre informazioni?
È il nodo principale vodafone immagino.
Umm no, in teoria dove risiede la centrale.
Posta gli screen di:
- http://fibra.planetel.it
- https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Stefy_MHR
23-04-2017, 14:16
Umm no, in teoria dove risiede la centrale.
Posta gli screen di:
- http://fibra.planetel.it
- https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
http://i65.tinypic.com/m927tk.png
http://i63.tinypic.com/30tjsdl.png
http://i67.tinypic.com/2arxwy.png
http://i65.tinypic.com/fpi0h.png
Da via cornarè 4 sono distante 2,2km su google maps. Quello che dice planetel.it è giusto.
Domanda: questo fenomeno appare in tutta Italia? Abbiamo esperienze dal centro dal sud e/o dalle isole? Possibile che vf stia potenziando tronchi di infrastruttura programmando downtimes?
Una cosa che nessuno ha notato è che da un po' di tempo esiste un server Vodafone a Roma. :rolleyes:
http://www.speedtest.net/my-result/6241275129
PS: da quando ho l'ultimo fw sulla Station, il ping è dannatamente aumentato (era sui 25-27ms, prima). C'è qualche correlazione?
Confermo la limitazione di banda, Fibra VULA 50/10, test fatto con app My Vodafone
http://oi64.tinypic.com/2h38r49.jpg
EliGabriRock44
23-04-2017, 15:27
http://i65.tinypic.com/m927tk.png
http://i63.tinypic.com/30tjsdl.png
http://i67.tinypic.com/2arxwy.png
http://i65.tinypic.com/fpi0h.png
Da via cornarè 4 sono distante 2,2km su google maps. Quello che dice planetel.it è giusto.
Quindi come ti ho già detto sei in rigida, a 2km, non ti attiverebbe nessuno e navigheresti forse peggio di una ADSL. L'unica cosa in cui puoi sperare é la FTTH o addirittura il cambio di rete rigida -> elastica se hai un armadio vicino...
Una cosa che nessuno ha notato è che da un po' di tempo esiste un server Vodafone a Roma. :rolleyes:
http://www.speedtest.net/my-result/6241275129
PS: da quando ho l'ultimo fw sulla Station, il ping è dannatamente aumentato (era sui 25-27ms, prima). C'è qualche correlazione?
Dubito, il mio non é cambiato...
Te l'ho già scritto: l'orario dopo cena è il picco di traffico durante la giornata per qualunque provider, ci sono i grafici su internet che lo dimostrano, e non è che tutti stanno a guardarsi streaming con la Vodafone TV semplicemente tutti stanno su internet a scaricare, navigare, ecc. Non so te ma di giorno la gente lavora/studia e non sta su internet.
Il sondaggio è invece la dimostrazione di come il servizio Vodafone TV non è affermato ne affollato di clienti se no qualcuno che ce l'ha lo si troverebbe essendo questo il forum più seguito di Italia. Chiedi pure in giro chi ha la Vodafone TV.
Per la cronaca il Playstation Store non è adatto a test di velocità visto che non da MAI piena banda alla sera perché è pieno di gente che scarica giochi ed aggiornamenti. Di notte e la mattina presto va più veloce. Chiedi pure a chi ha altri provider e la PS4.
I test è appunto meglio farli con distribuzioni Linux o torrent.
Quindi Vodafone per evitare rallentamenti alla navigazione che in caso di massima congestione potrebbero dimezzare la banda portandomi da 100 mega a 50 mega mi taglia la banda a 2 mega, una genialità! Per i server playstation è vero che non sono il massimo, ma anche in caso di download di nuove versioni di fa (situazione peggiore in assoluto) non si sono mai ingolfati a tal punto da scaricare giusto a 200 kb.
Quindi Vodafone per evitare rallentamenti alla navigazione che in caso di massima congestione potrebbero dimezzare la banda portandomi da 100 mega a 50 mega mi taglia la banda a 2 mega, una genialità! Per i server playstation è vero che non sono il massimo, ma anche in caso di download di nuove versioni di fa (situazione peggiore in assoluto) non si sono mai ingolfati a tal punto da scaricare giusto a 200 kb.
Il taglio a soli 2 Mega sono d'accordo che è alquanto ridicolo e ingiustificato. Secondo me hanno calcato troppo la mano, avrebbero dovuto tenerlo più in alto. Spero si ricredano.
Ciao a tutti. Sto valutando di passare a FTTC vodafone da adsl tim, ma ho alcuni dubbi che non riesco a chiarire.
1 - Il traffic shaping serale coinvolge solo torrent e download http, mentre la navigazione funziona a banda piena. E' corretto? Anche Skype rientra nello shaping?
2 - Secondo il sito, facendo recesso prima di 24 rinnovi ci sono da pagare 45€ di "penale", 35€ di cambio operatore e il saldo del contributo d'attivazione.
Sottoscrivendo il contratto in uno dei giorni di promo con attivazione gratuita, corro il rischio di ritrovarmi i 192€ da pagare alla disdetta o l'attivazione è a tutti gli effetti 0 (quindi niente da saldare)?
3 - Il deposito cauzionale di 50€ + i 99€ della station valgono solo per il pagamento con bollettino postale? Il sito non è molto chiaro al riguardo...
Grazie mille in anticipo :)
1) lo shaping riguarda diversi protocolli, di certo tutti i download, ad alcuni era attivo addirittura su Netflix, su Skype non dovrebbe esserci, almeno io non l'ho notato, ma non essendo uguale per tutti il taglio nessuno può darti la certezza.
2) sono nella tua stessa situazion e non l'ho ancora capito, da quanto scritto nel contratto che mi hanno mandato non vi è menzione di restituzione di sconti usufruiti, ma solo dei 45 euro e dei costi di migrazione (35 euro).
3) io pago con carta di credito e non mi hanno addebitato questi costi.
P.S. ti copio cosa scritto nel mio contratto:
Vincoli e corrispettivi per recesso anticipato Le offerte ADSL e Fibra prevedono: - Una permanenza contrattuale minima di 24 rinnovi da 4 settimane e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro; - Un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, 70 euro nel caso di cessazione della linea ADSL e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra. In caso di mancata attivazione della Linea ADSL o Fibra il cliente è tenuto alla restituzione della Vodafone Station Revolution e: - In caso di acquisto presso il punto vendita della stessa, Vodafone provvederà al rimborso del corrispettivo versato dal cliente; - Qualora la stessa sia stata ceduta in sconto merce a titolo gratuito, il cliente sarà tenuto a restituirla così come nel caso di recesso prima di 24 rinnovi. In ogni caso di mancata restituzione sarà addebitato un contributo di 50 euro commisurato al valore della stessa. Il cliente potrà trovare indicazioni sul centro di raccolta a lui più vicino sul sito vodafone.it. Tutti i costi sono da considerarsi IVA inclusa.
Quindi pare che non devi nulla oltre i 45 euro ed i 35 per la migrazione.
Ciao a tutti. Sto valutando di passare a FTTC vodafone da adsl tim, ma ho alcuni dubbi che non riesco a chiarire.
1 - Il traffic shaping serale coinvolge solo torrent e download http, mentre la navigazione funziona a banda piena. E' corretto? Anche Skype rientra nello shaping?
2 - Secondo il sito, facendo recesso prima di 24 rinnovi ci sono da pagare 45€ di "penale", 35€ di cambio operatore e il saldo del contributo d'attivazione.
Sottoscrivendo il contratto in uno dei giorni di promo con attivazione gratuita, corro il rischio di ritrovarmi i 192€ da pagare alla disdetta o l'attivazione è a tutti gli effetti 0 (quindi niente da saldare)?
3 - Il deposito cauzionale di 50€ + i 99€ della station valgono solo per il pagamento con bollettino postale? Il sito non è molto chiaro al riguardo...
Grazie mille in anticipo :)
1) Non so, ma mi sa che se a breve non toglieranno questa assurda limitazione perderanno molti clienti oltre alla faccia;
2) No, se attivi in promo, senza contributo di attivazione, non paghi i 192€;
3) Io pago con conto corrente e non ho dovuto pagare la cauzione. Ricordo che con bollettino postale c'eranoinvece dei costi aggiuntivi.
Te l'ho già scritto: l'orario dopo cena è il picco di traffico durante la giornata per qualunque provider, ci sono i grafici su internet che lo dimostrano, e non è che tutti stanno a guardarsi streaming con la Vodafone TV semplicemente tutti stanno su internet a scaricare, navigare, ecc. Non so te ma di giorno la gente lavora/studia e non sta su internet.
Il sondaggio è invece la dimostrazione di come il servizio Vodafone TV non è affermato ne affollato di clienti se no qualcuno che ce l'ha lo si troverebbe essendo questo il forum più seguito di Italia. Chiedi pure in giro chi ha la Vodafone TV.
Per la cronaca il Playstation Store non è adatto a test di velocità visto che non da MAI piena banda alla sera perché è pieno di gente che scarica giochi ed aggiornamenti. Di notte e la mattina presto va più veloce. Chiedi pure a chi ha altri provider e la PS4.
I test è appunto meglio farli con distribuzioni Linux o torrent.
Allora proprio ora ho letto di alcuni utenti (su un altro forum dedicato alla PS4) che oggi dalle ore 12 rilevano shaping e la loro banda è limitata in downoload ed upload a 200 kb e guarda caso oggi in questo orario ci sono in tv diverse partite.... Penso che ora la cosa sia piuttosto evidente che tagliano la banda in concomitanza ai potenziali ascolti televisivi!
Ti ripoto il post:AGGIORNAMENTO:
Mi ritrovo in questo preciso momento (Domenica, 12.45) con la connessione mozzata a 200Kb sul psn, il contratto è da 100Mb (80 effettivi).
Altro che dalle 21 alle 23...
Sto seriamente pensando di tornare con la Telecom a costo di pagare quei 10 euro in più al mese
Salve, ho visto che da un pò di giorni, sono coperto dalla fibra Vodafone, sia 50 che 100 mega.
Qui lo screen:
https://puu.sh/vtCyM/a6f81ccb81.png
Ho però dei dubbi:
1) In questi giorni ogni tanto vado a controllare se effettivamente ci sono armadi Vodafone nel raggio di 250 metri, come dice il sito stesso; fin'ora non ne ho trovato neanche 1, forse sarà "formato tombino", penso abbiate compreso. Ancora fortunatamente non ho controllato tutti i posti, quindi non ne sono sicuro al 100%, ma intanto nelle vie più vicine a me non ho visto nessun armadio.
2) Potrei essere l'unico della mia via che viene raggiunto dalla fibra Vodafone, o forse anche uno dei pochi che viene raggiunto nella mia zona, sempre entro 250-300 metri dalla mia abitazione. Mi posso fidare di quello che dice il sito, o per precauzione farei meglio a chiamare l'assistenza per sapere se effettivamente sono raggiunto o meno dalla fibra?
3) Se l'attivazione andasse a buon fine, a quanto dovrei andare? (io penso intorno agli 80 in down e 17-19 in up).
EliGabriRock44
23-04-2017, 16:29
Salve, ho visto che da un pò di giorni, sono coperto dalla fibra Vodafone, sia 50 che 100 mega.
Qui lo screen:
https://puu.sh/vtCyM/a6f81ccb81.png
Ho però dei dubbi:
1) In questi giorni ogni tanto vado a controllare se effettivamente ci sono armadi Vodafone nel raggio di 250 metri, come dice il sito stesso; fin'ora non ne ho trovato neanche 1, forse sarà "formato tombino", penso abbiate compreso. Ancora fortunatamente non ho controllato tutti i posti, quindi non ne sono sicuro al 100%, ma intanto nelle vie più vicine a me non ho visto nessun armadio.
2) Potrei essere l'unico della mia via che viene raggiunto dalla fibra Vodafone, o forse anche uno dei pochi che viene raggiunto nella mia zona, sempre entro 250-300 metri dalla mia abitazione. Mi posso fidare di quello che dice il sito, o per precauzione farei meglio a chiamare l'assistenza per sapere se effettivamente sono raggiunto o meno dalla fibra?
3) Se l'attivazione andasse a buon fine, a quanto dovrei andare? (io penso intorno agli 80 in down e 17-19 in up).
1) Controlla su http://fibra.planetel.it che ti indica via e civico del cabinet. Vedi su maps.
2) Si abbastanza affidabile.
3) Contando che hai utilizzato il gea/all e non gea.dsl.vodafone.it/corporate dire che, a 300mt pedonali, direi 60-80mb.
Salve, ho visto che da un pò di giorni, sono coperto dalla fibra Vodafone, sia 50 che 100 mega.
Qui lo screen:
https://puu.sh/vtCyM/a6f81ccb81.png
Ho però dei dubbi:
1) In questi giorni ogni tanto vado a controllare se effettivamente ci sono armadi Vodafone nel raggio di 250 metri, come dice il sito stesso; fin'ora non ne ho trovato neanche 1, forse sarà "formato tombino", penso abbiate compreso. Ancora fortunatamente non ho controllato tutti i posti, quindi non ne sono sicuro al 100%, ma intanto nelle vie più vicine a me non ho visto nessun armadio.
2) Potrei essere l'unico della mia via che viene raggiunto dalla fibra Vodafone, o forse anche uno dei pochi che viene raggiunto nella mia zona, sempre entro 250-300 metri dalla mia abitazione. Mi posso fidare di quello che dice il sito, o per precauzione farei meglio a chiamare l'assistenza per sapere se effettivamente sono raggiunto o meno dalla fibra?
3) Se l'attivazione andasse a buon fine, a quanto dovrei andare? (io penso intorno agli 80 in down e 17-19 in up).
Sei in vula, in pratica sei su linea tim, per questo non vedi armadi Vodafone.
1) Da fibra.planetel dice che non sono raggiunto dalla fibra. Questa è un altra storia, se vuoi ne parlo, riguarda la TIM. (penso che dal sito ti indichi la copertura della fibra TIM, ecco perché ho citato la TIM) PS. "Non sono raggiunto", in teoria dovrei esserlo.
2) Non sapevo che c'erano due "GEA" diversi, sono andato sul sito che mi hai detto, e sono usciti questi risultati:
https://puu.sh/vtDrP/c10cb951b6.png
Salve, ho visto che da un pò di giorni, sono coperto dalla fibra Vodafone, sia 50 che 100 mega.
Qui lo screen:
https://puu.sh/vtCyM/a6f81ccb81.png
Ho però dei dubbi:
1) In questi giorni ogni tanto vado a controllare se effettivamente ci sono armadi Vodafone nel raggio di 250 metri, come dice il sito stesso; fin'ora non ne ho trovato neanche 1, forse sarà "formato tombino", penso abbiate compreso. Ancora fortunatamente non ho controllato tutti i posti, quindi non ne sono sicuro al 100%, ma intanto nelle vie più vicine a me non ho visto nessun armadio.
2) Potrei essere l'unico della mia via che viene raggiunto dalla fibra Vodafone, o forse anche uno dei pochi che viene raggiunto nella mia zona, sempre entro 250-300 metri dalla mia abitazione. Mi posso fidare di quello che dice il sito, o per precauzione farei meglio a chiamare l'assistenza per sapere se effettivamente sono raggiunto o meno dalla fibra?
3) Se l'attivazione andasse a buon fine, a quanto dovrei andare? (io penso intorno agli 80 in down e 17-19 in up).
In genere Gea e' abbastanza affidabile...
Riguardo alla velocita' effettiva,vista la distanza dall'armadio, direi anche qualcosina di meno, in particolare per quanto riguarda l'upload, che secondo me e' limitato da Vodafone (io con il nuovo firmware resettando la station ottengo in up sempre lo stesso valore al millesimo, comunque parliamo di 17,5, quindi non male).
Detto questo, vista la situazione attuale con il traffic shaping, se sei coperto anche da altri gestori fossi in te valuterei seriamente la possibilita' di lasciar perdere Vodafone (imho, ovviamente...).
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
Però aspetta, ti ho detto male, codice migrazione non cliente.
A me finisce con 001, che significa? (provengo da Infostrada)
EliGabriRock44
23-04-2017, 16:57
A me finisce con 001, che significa? (provengo da Infostrada)
ADSL Ull
FrancoPe
23-04-2017, 17:29
Una cosa che nessuno ha notato è che da un po' di tempo esiste un server Vodafone a Roma. :rolleyes:
http://www.speedtest.net/my-result/6241275129
PS: da quando ho l'ultimo fw sulla Station, il ping è dannatamente aumentato (era sui 25-27ms, prima). C'è qualche correlazione?
piccolo O.T: ma la schermata di Speed Test è cambiata?
no è sempre la stessa...forse tu recentemente hai utilizzato la versione beta/html5?
ubuntolaio
23-04-2017, 20:34
Il taglio a soli 2 Mega sono d'accordo che è alquanto ridicolo e ingiustificato. Secondo me hanno calcato troppo la mano, avrebbero dovuto tenerlo più in alto. Spero si ricredano.
secondo me la cosa più vergognosa è lo speedtest.
I server di speedtest.net sono su una whitelist.
Cosi l'utente più inesperto fa lo speedt e vede che la banda è ok.
E' veramente scorretto
E' questo il rapporto di fiducia che l'azienda vuole creare? Ingannandoli.
Fai il t. shaping ok, il QoS è previsto. Ma non mi prendere in giro con un falso speedtest
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.