View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
commandos[ita]
06-06-2018, 20:34
Avete notato che sono diminuite le latenze verso i dns cloudflare? da 25ms ora li pingo 15ms...
Ciao a tutti, non mi pare di trovare il thread per la FTTC fino a 200 Mbit, posto qua:
Ho appena attivato la linea passando da TIM, dove con una 100 Mega andavo inizialmente a 60 mega, e poi misteriosamente era scesa a 30.
Ora, io ho attivato la 200 Mbit, di seguito i dati:
Dal portale GEA
Note
Distanza Centrale mt. 1129
Distanza Cabinet mt. 317
Dalla Station:
Velocità
Download Upload
Velocità attuale 79.287 Kbps 21.599 Kbps
Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 7,3 dB 6,0 dB
Attenuazione loop 19,3 dB 0,0 dB
Dati compatibili?
Sinceramente speravo di oltrepassare almeno i 100 mega.. pagare 200 Mbit e andare a un terzo della velocità? :cry:
Domattina mi chiamerà il 190 per verificare l'attivazione.. ma dubito di poter tirar fuori velocità maggiore.
79 mega per 300 metri dal cabinato sono ok?
Metalgta
07-06-2018, 08:33
L'ultima cosa che mi rimane da fare è usare l'allegato D per non pagare i costi di attivazione rimanenti. Se il pagamento scade il 12 giugno c'è il rischio che mi mandino una mora? Perché non so quanto ci vuole affinché lo elaborino e mi diano una risposta
EliGabriRock44
07-06-2018, 08:35
Ciao a tutti, non mi pare di trovare il thread per la FTTC fino a 200 Mbit, posto qua:
Ho appena attivato la linea passando da TIM, dove con una 100 Mega andavo inizialmente a 60 mega, e poi misteriosamente era scesa a 30.
Ora, io ho attivato la 200 Mbit, di seguito i dati:
Dal portale GEA
Note
Distanza Centrale mt. 1129
Distanza Cabinet mt. 317
Dalla Station:
Velocità
Download Upload
Velocità attuale 79.287 Kbps 21.599 Kbps
Dati operativi
Download Upload
Margine SNR 7,3 dB 6,0 dB
Attenuazione loop 19,3 dB 0,0 dB
Dati compatibili?
Sinceramente speravo di oltrepassare almeno i 100 mega.. pagare 200 Mbit e andare a un terzo della velocità? :cry:
Domattina mi chiamerà il 190 per verificare l'attivazione.. ma dubito di poter tirar fuori velocità maggiore.
79 mega per 300 metri dal cabinato sono ok?
Diciamo quasi di si...a livello di impianto hai fatto qualcosa? Tanto il 190 non può farti nulla.
andre15837
07-06-2018, 08:51
Avete notato che è da circa 1 mese e mezzo che Vodafone prolunga la stessa offerta, lasciando da parte le persone che vogliono un’offerta con telefonate incluse?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
07-06-2018, 08:54
Avete notato che è da circa 1 mese e mezzo che Vodafone prolunga la stessa offerta, lasciando da parte le persone che vogliono un’offerta con telefonate incluse?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si perché proprio da circa un mese hanno cambiato il direttore consumer e si sono "svegliati" a proporre offerte interessanti. Magari non interessanti per chi vuole anche le chiamate incluse.
Diciamo quasi di si...a livello di impianto hai fatto qualcosa? Tanto il 190 non può farti nulla.
Mah, il tecnico TIM dell'abbonamento precedente aveva dato un'occhiata, e in teoria mi aveva snellito l'impianto..
Mi sa che mi tocca tenermela così :muro: Cazzarola che palle però
EliGabriRock44
07-06-2018, 09:04
Mah, il tecnico TIM dell'abbonamento precedente aveva dato un'occhiata, e in teoria mi aveva snellito l'impianto..
Mi sa che mi tocca tenermela così :muro: Cazzarola che palle però
Prova a guardaci anche tu, per quel che ti cambia.
Comunque a vedere l'attenuazione sei a più di 300mt, quindi o sei su qualche derivata o c'è qualcosa di giuntato male nel tuo impianto.
Prova a guardaci anche tu, per quel che ti cambia.
Comunque a vedere l'attenuazione sei a più di 300mt, quindi o sei su qualche derivata o c'è qualcosa di giuntato male nel tuo impianto.
Quindi secondo te, basandoti su quei dati, c'è una piccola speranza di aumentare la velocità?
Anche perchè ripeto, mio zio ha fatto la Vodafone One Family mi sembra, e va quasi a 100 effettivi su 100.
E tra l'altro non capisco perchè lui abbia ricevuto la power station con un'offerta da 100 mega.. boh.
Avessi potuto fare la stessa promo l'avrei fatto porca miseria..
VAbbè, entro i 15 gg di recesso devo verificare l'impianto, se non ho modo di andare a più di 80 recedo. Non sono interessato a 4 anni di vincoli per andare a quasi un terzo della velocità che ho acquistato. :ciapet:
EliGabriRock44
07-06-2018, 10:07
Quindi secondo te, basandoti su quei dati, c'è una piccola speranza di aumentare la velocità?
Anche perchè ripeto, mio zio ha fatto la Vodafone One Family mi sembra, e va quasi a 100 effettivi su 100.
E tra l'altro non capisco perchè lui abbia ricevuto la power station con un'offerta da 100 mega.. boh.
Avessi potuto fare la stessa promo l'avrei fatto porca miseria..
VAbbè, entro i 15 gg di recesso devo verificare l'impianto, se non ho modo di andare a più di 80 recedo. Non sono interessato a 4 anni di vincoli per andare a quasi un terzo della velocità che ho acquistato. :ciapet:
Vedendo i valori si, però tuo Zio ha fatto la Family, quindi é normale che abbia la VPS.
Tu hai il modem bianco o quello nero?
Ah inoltre fai una foto alla chiostrina condominiale di Telecom (trovi le immagini su google sul "come é fatta).
brendoo011
07-06-2018, 12:42
Quindi secondo te, basandoti su quei dati, c'è una piccola speranza di aumentare la velocità?
Anche perchè ripeto, mio zio ha fatto la Vodafone One Family mi sembra, e va quasi a 100 effettivi su 100.
E tra l'altro non capisco perchè lui abbia ricevuto la power station con un'offerta da 100 mega.. boh.
Avessi potuto fare la stessa promo l'avrei fatto porca miseria..
VAbbè, entro i 15 gg di recesso devo verificare l'impianto, se non ho modo di andare a più di 80 recedo. Non sono interessato a 4 anni di vincoli per andare a quasi un terzo della velocità che ho acquistato. :ciapet:Tu hai acquisito una velocità FINO A... non A...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
devilred
07-06-2018, 16:19
ciao a tutti. ieri mi hanno chiamato dicendomi che erano di vodafone e che il mese prossimo avrei pagato ben 12€ in piu' al mese, poi mi hanno detto che se volevo potevo recedere dal contratto senza penali e che dopo la telefonata avrei dovuto digitare 2 e mi avrebbero messo in comunicazione direttamente con un servizio consumatori. vi risulta sta cosa??? cioe' fanno una cosa del genere senza mandare una mail????
nevets89
07-06-2018, 16:23
ciao a tutti. ieri mi hanno chiamato dicendomi che erano di vodafone e che il mese prossimo avrei pagato ben 12€ in piu' al mese, poi mi hanno detto che se volevo potevo recedere dal contratto senza penali e che dopo la telefonata avrei dovuto digitare 2 e mi avrebbero messo in comunicazione direttamente con un servizio consumatori. vi risulta sta cosa??? cioe' fanno una cosa del genere senza mandare una mail????
no, mi sa che volevano fregarti facendoti attivare un nuovo contratto via telefono...
devilred
07-06-2018, 16:32
no, mi sa che volevano fregarti facendoti attivare un nuovo contratto via telefono...
cazzo!! ma ne inventano di tutti i colori per fregarti.
riccardor93
07-06-2018, 19:48
è dalle 13:30 che non va più niente.. ne telefono ne internet, luci rosse. Aperta segnalazione alle 15, ovviamente ancora nulla, il mio vicino di casa naviga senza problemi.. che si sia fritta (di nuovo) la Station???
Tu hai acquisito una velocità FINO A... non A...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Questo lo so.. dai non consideratemi così deficiente. :sofico:
Lo so che è una velocità teorica.. ma pagare 200 e ottenere 80 è una presa per il deretano, non è FINO A!
Come ho già detto, anche con soli 120 mega (80 in meno della velocità pubblicizzata) non avrei battuto ciglio. Ma sotto 100 mega mi sembra una presa in giro e basta.
In ogni caso immagino che il recesso entro i 15 gg esista anche per questi motivi.
Deciderò in questi giorni cosa fare :)
Ciao,
secondo me hai qualcosa che non va riguardo il tuo impianto.
Anche se sei distante circa 300mt dal cabinet, dovresti prendere almeno 100/150mb in up. :confused:
Allora mi conviene contattare un tecnico al volo per fare delle verifiche :(
Vedendo i valori si, però tuo Zio ha fatto la Family, quindi é normale che abbia la VPS.
Tu hai il modem bianco o quello nero?
Ah inoltre fai una foto alla chiostrina condominiale di Telecom (trovi le immagini su google sul "come é fatta).
Abbiamo entrambi la VPS (nera).
Siamo una villetta, la chiostrina condominiale non penso ci sia, o sarà diversa. Non è l'armadio eh? Ora provo a googlare per capire cosa intendi.
EliGabriRock44
07-06-2018, 21:05
Questo lo so.. dai non consideratemi così deficiente. :sofico:
Lo so che è una velocità teorica.. ma pagare 200 e ottenere 80 è una presa per il deretano, non è FINO A!
Come ho già detto, anche con soli 120 mega (80 in meno della velocità pubblicizzata) non avrei battuto ciglio. Ma sotto 100 mega mi sembra una presa in giro e basta.
In ogni caso immagino che il recesso entro i 15 gg esista anche per questi motivi.
Deciderò in questi giorni cosa fare :)
Allora mi conviene contattare un tecnico al volo per fare delle verifiche :(
Abbiamo entrambi la VPS (nera).
Siamo una villetta, la chiostrina condominiale non penso ci sia, o sarà diversa. Non è l'armadio eh? Ora provo a googlare per capire cosa intendi.
La chiostrina allora potresti averla davanti a casa. Cerca una scatola telecom con numeri neri su sticker gialli.
Comunque come ho già detto prova a vedere nell'impianto perché può essere anche una cavolata. Basta che un cavo sia giuntato male con un altro e puoi perdere tsnti mb.
@Obyboby
Premsso che l'impianto teelfonico sia a posto, la velocità effettiva dipende dalla tua distanza dall'armadio e dalle condizioni dei cavi.
Usa app tipo FibrApp, metti i tuoi dati e verifica la distanza dall'armadio.
Wolf_adsl
08-06-2018, 07:07
Ciao, qualcuno si è salvato il modello della PEC per il recesso per mutate condizioni contrattuali, che non lo ritrovo più?
Ciao e grazie W_A
devilred
08-06-2018, 09:19
no, mi sa che volevano fregarti facendoti attivare un nuovo contratto via telefono...
ho chiamato vodafone, mi hanno detto che e' una truffa e stanno ricevendo un sacco di chiamate dai loro clienti, chi non chiama rimane fregato.
Ciao, qualcuno si è salvato il modello della PEC per il recesso per mutate condizioni contrattuali, che non lo ritrovo più?
Ciao e grazie W_A
Io ho mandato questa:
"Servizio Clienti Vodafone,
Il sottoscritto XXXXX XXXXXX, residente a xxxxx in via xxxxxxxx n.xx, cod. fiscale xxxxxxxxxxx, codice cliente xxxxxxx,
titolare del contratto di utenza voce e connettività internet per il numero xxxxxxxxxxx, vista la comunicazione nella fattura xxxxxxxx del xxxxxxx e relativa a modifica delle condizioni contrattuali a partire dalla data del xxxxxx
COMUNICA
ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, di non voler accettare la suddetta variazione e per questo
CHIEDE
di voler recedere, senza costi di disattivazione o penali, dal contratto con effetto immediato.
Si precisa che sarà richiesta portabilità del numero ad altro gestore telefonico.
Si allega copia documento di identità
Distinti Saluti
XXXXXX xxxxxxxx"
nel mio caso non c'erano rate residue di attivazione, hanno provato ad affibbiarmi i costi di migrazione di 35 Euro ma dopo chiamate al 190 e PEC mi hanno mandato per posta ordinaria una nota di credito di 35 Euro (sto pagando con bonifico bancario l'importo dell'ultima fattura detratti i 35 Euro).
francesco
Wolf_adsl
08-06-2018, 12:45
@frder grazie mille
Stamattina, tramite app myvodafone, mi è arrivato questo:
https://s15.postimg.cc/o0mkl7lff/image.png (https://postimg.cc/image/smiotk6yf/)
Ora pago 35€ (+ prossimo aumento 3€ da luglio) ma non ho ancora richiesto migrazione.
Che ne pensate? Sarà un errore? Oppure stanno cominciando a sentire il peso delle molte disdette?
brendoo011
08-06-2018, 19:31
Stamattina, tramite app myvodafone, mi è arrivato questo:
https://s15.postimg.cc/o0mkl7lff/image.png (https://postimg.cc/image/smiotk6yf/)
Ora pago 35 (+ prossimo aumento 3 da luglio) ma non ho ancora richiesto migrazione.
Che ne pensate? Sarà un errore? Oppure stanno cominciando a sentire il peso delle molte disdette?Falla subito. Ma questa però è per le nuove attivazioni
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Per me son pazzi!
Per tutto incluso sono 35 + 5 per 48 mesi e poi 5 per mantene i 200
Insomma 45 Euro
Ma che ....
brendoo011
09-06-2018, 10:18
Per me son pazzi!
Per tutto incluso sono 35 + 5 per 48 mesi e poi 5 per mantene i 200
Insomma 45 Euro
Ma che ....Usa il trucchetto del codice migrazione vedrai come ti riducono il prezzo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
09-06-2018, 10:22
Per me son pazzi!
Per tutto incluso sono 35 + 5 per 48 mesi e poi 5 per mantene i 200
Insomma 45 Euro
Ma che ....
Migra che ti passa, ieri mi hanno attivato fastweb a 24,9€ per sempre senza vincoli temporali o attivazioni, una gioia incredibile per più il ping è passato da 22ms a 6ms :p
@TheDarkAngel
Fastweb a 24,90 con telefonate non incluse e scatto alla risposta immagino. Giusto?
TheDarkAngel
09-06-2018, 10:55
@TheDarkAngel
Fastweb a 24,90 con telefonate non incluse e scatto alla risposta immagino. Giusto?
Niente telefonia, è l'ultima cosa che vorrei.
Wolf_adsl
09-06-2018, 21:17
Ciao, una info, la VSR va restituita in caso di recesso al termine del periodo obbligatorio dei 24 canoni (due anni)?
Ciao W_A
Wolf_adsl
10-06-2018, 07:29
@frder Grazie mille.
Sapete per caso quale è il miglior prezzo che si riesce ad ottenere in "Retention" per la SuperFibra Family (FTTC + telefonate incluse)?
Ciao e grazie in anticipo
ryosaeba86
10-06-2018, 08:41
Falla subito. Ma questa però è per le nuove attivazioni
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Falla...io l'ho ricevuta per telefono dopo aver minacciato disdetta.
brendoo011
10-06-2018, 10:07
Falla...io l'ho ricevuta per telefono dopo aver minacciato disdetta.Ok
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Falla...io l'ho ricevuta per telefono dopo aver minacciato disdetta.
Info sul tipo di offerta:
- Telefonate illimtate senza scatto alla risposta?
- Iperfibra gratis per un anno e +5 euro dopo primo anno anno?
brendoo011
10-06-2018, 11:28
Info sul tipo di offerta:
- Telefonate illimtate senza scatto alla risposta?
- Iperfibra gratis per un anno e +5 euro dopo primo anno anno?Iperfibra è inclusa
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
Iperfibra è gratis anche dopo il primo anno?
brendoo011
10-06-2018, 11:46
Con le nuove si @brendoo011
Iperfibra è gratis anche dopo il primo anno?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
Allora quella è l'offerta Iperfibra (solo internet - no telefono).
Iperfibra+ (quella con le telefonate) è al momento secondo me fuori emrcato.
considerando i 5 euro di attivazione x 48 mesi
34,90 primo anno
39,90 dal 2 al 4 anno
34,90 dopo il 4 anno
No, la IperFibra + con chiamate incluse, al momento è ancora più cara:
34,90 primo anno (29,90 canone + 5 attivazione)
44,90 dal 2° al 4° anno (34,90 canone + 5 attivazione + 5 velocità iperfibra)
39,90 dopo il 4° anno (34,90 canone + 5 velocità iperfibra).
@So good
Ho fatto la simulazione 5 minuti prima del post e i risultati sono quelli che ho scritto.
I 34,90 euro dopo il 1. anno includono già i +5 euro dell'iperfibra (quindi non vanno riaggiunti).
Pure io ho fatto la simulazione e confermo i prezzi indicati: nei 34,90€/mese dal 2° anno la iperfibra non è inclusa.
Fatte 2 simulazioni: una con copertura VULA e l'altra con Make; stessi risultati.
Wolf_adsl
10-06-2018, 15:48
Ciao, una info, la PEC per il recesso deve essere spedita da un indirizzo che fa esplicito riferimento al soggetto intestatario della linea. Lo chiedo perchè non esiste un archivio che relaziona il privato con la sua PEC, al momento esiste solo per le imprese e i professionisti.
Un'altra domanda, avendo già pagato 12 fatture (l'ultima con periodo di fatturazione fino al 23 Maggio) dovrei aver soddisfatto il vincolo di permanenza di 24 rinnovi da 4 settimane sottoscritto contrattualmente, è corretto?
La data per esercitare il recesso senza penali è entro 30 giorni dal ricevimento della fattura (via mail), dall'emissione della fattura, o che altra data bisogna tenere in considerazione?
Ciao e grazie in anticipo
Metalgta
10-06-2018, 16:24
Richiamato al 190 per la questione del pagamento dei costi di attivazione, riassunto: l'operatrice mi dice che comunque conviene pagare perchè il reclamo che ho fatto tramite PEC il 6 giugno è elaborato (mi ha dato anche il codice) e se viene accolto poi mi manderanno una nota di credito. Penso che farò così, magari se non ricevo risposta uso l'allegato D e spero che mi rimborsino. Altrimenti ho perso 31 euro...
brendoo011
10-06-2018, 16:35
Non pagare invece blocca questa fattura
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
10-06-2018, 16:57
Ciao, mi scuso per le mille domande, ma ho un'ulteriore dubbio. Vi risulta che ci siano problemi di migrazione da VF a Wind in caso di MAKE. Oggi l'operatrice mi ha detto che io non posso migrare a nessun operatore a meno che non voglia perdere il mio numero fisso e per questo non intendono farmi nessuno sconto in quanto sono in MAKE con CUS 009. Sono realmente sconcertato.
Ciao
Io ho fatto la migrazione senza problemi da Vodafone MAKE a Wind. Codice 009 B, numero nativo Telecom.
francesco
ryosaeba86
10-06-2018, 17:35
Info sul tipo di offerta:
- Telefonate illimtate senza scatto alla risposta?
- Iperfibra gratis per un anno e +5 euro dopo primo anno anno?
si telefonate illimitate senza scatto alla risposta e pagavo +5 euro per i 100mega...sono da oltre un anno ma meno di 2.
Mi hanno offerto quello che ho attualmente a 25 al mese per sempre purchè mantenga la mia sim vodafone associata.
Wolf_adsl
10-06-2018, 17:38
@frder grazie mille per la info, hai migrato anche il numero di telefono?
Gli operatori non sapranno più cosa inventarsi, forse a causa delle moltissime migrazioni.
Ciao e grazie ancora
Certo, migrazione di linea dati e voce, quindi con numero di telefono annesso.
francesco
Richiamato al 190 per la questione del pagamento dei costi di attivazione, riassunto: l'operatrice mi dice che comunque conviene pagare perchè il reclamo che ho fatto tramite PEC il 6 giugno è elaborato (mi ha dato anche il codice) e se viene accolto poi mi manderanno una nota di credito. Penso che farò così, magari se non ricevo risposta uso l'allegato D e spero che mi rimborsino. Altrimenti ho perso 31 euro...
con l'allegato D non otterrai nessun rimborso, quel modulo si usa per segnalare all'AGCOM la violazione di un operatore TLC.
Per richiedere il rimborso devi anche aprire pratica con il CORECOM.
FrancoPe
11-06-2018, 08:03
Usa il trucchetto del codice migrazione vedrai come ti riducono il prezzo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
..cioè come funziona? bisogna richiederlo al 190 o in altro modo?
come aggiorno il firmware della power station? ogni tanto si scollega internet acnhe se dice che è collegato.
EliGabriRock44
11-06-2018, 09:20
come aggiorno il firmware della power station? ogni tanto si scollega internet acnhe se dice che è collegato.
Si aggiorna da solo in automatico.
Se si scollega il tuo dispositivo controlla il tipo di connessione, cavo, driver.
Si aggiorna da solo in automatico.
Se si scollega il tuo dispositivo controlla il tipo di connessione, cavo, driver.
tutti i dispositivi risultano scollegati. Dai telefoni ai dispositivi ethernet. Devo riavviare la componente ADSL (eh si)... anche se ho la fibra 200 mega. E poi riprende a funzionare
brendoo011
11-06-2018, 09:42
tutti i dispositivi risultano scollegati. Dai telefoni ai dispositivi ethernet. Devo riavviare la componente ADSL (eh si)... anche se ho la fibra 200 mega. E poi riprende a funzionareFai un reset della VSR.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Fai un reset della VSR.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
no ho tutto configurato:cry:
Metalgta
11-06-2018, 10:10
Non pagare invece blocca questa fattura
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ho già bloccato il rid, questo è un bollettino postale
con l'allegato D non otterrai nessun rimborso, quel modulo si usa per segnalare all'AGCOM la violazione di un operatore TLC.
Per richiedere il rimborso devi anche aprire pratica con il CORECOM.
ah bene....mi sa mi sa che pago e buonanotte allora, per 30 euro...
ho già bloccato il rid, questo è un bollettino postale
ah bene....mi sa mi sa che pago e buonanotte allora, per 30 euro...
ah beh de gustibus..
per me sarebbe anche questione di principio, vista la gratuità e la velocità della pratica la apro anche per 4 euro
Metalgta
11-06-2018, 15:31
ah beh de gustibus..
per me sarebbe anche questione di principio, vista la gratuità e la velocità della pratica la apro anche per 4 euro
Il problema è che abito a Lecce e il Corecom in puglia sta solo a Bari
Probabilmente le risposte al mio quesito posso trovarle nei post precedenti ma non riesco a trovare informazioni esatte per il mio caso specifico.
Espongo la situazione: ad agosto dell'anno scorso ho attivato la FTTC Vodafone, con l'offerta 25 euro al mese per un anno, profilo 50M, dopo l'anno il prezzo passava a 30 euro con profilo 20M + 5 euro per continuare ad avere il profilo 50M.
Nella fattura del 4 aprile c'era la comunicazione che il prezzo sarebbe aumentato di 3 euro dopo il 10 luglio, ma l'ho visto solo adesso (ho controllato leggendo il post di un utente di qualche giorno fa), quindi non credo io sia più in tempo per fare una migrazione senza penali.
Migrazione ad altri operatori che comunque risulta quasi improponibile perché qui da me oltre a Vodafone c'è solo TIM come operatore fibra (opzione da escludere categoricamente dati i prezzi assurdi).
Data la situazione attuale, se chiamo il 190 secondo voi riesco a ottenere qualche miglioramento delle condizioni contrattuali? Voi che fareste al posto mio?
EliGabriRock44
11-06-2018, 15:49
Probabilmente le risposte al mio quesito posso trovarle nei post precedenti ma non riesco a trovare informazioni esatte per il mio caso specifico.
Espongo la situazione: ad agosto dell'anno scorso ho attivato la FTTC Vodafone, con l'offerta 25 euro al mese per un anno, profilo 50M, dopo l'anno il prezzo passava a 30 euro con profilo 20M + 5 euro per continuare ad avere il profilo 50M.
Nella fattura del 4 aprile c'era la comunicazione che il prezzo sarebbe aumentato di 3 euro dopo il 10 luglio, ma l'ho visto solo adesso (ho controllato leggendo il post di un utente di qualche giorno fa), quindi non credo io sia più in tempo per fare una migrazione senza penali.
Migrazione ad altri operatori che comunque risulta quasi improponibile perché qui da me oltre a Vodafone c'è solo TIM come operatore fibra (opzione da escludere categoricamente dati i prezzi assurdi).
Data la situazione attuale, se chiamo il 190 secondo voi riesco a ottenere qualche miglioramento delle condizioni contrattuali? Voi che fareste al posto mio?
Sicuro non passerei a Tim. Dovresti lamentarti più che "chiedere" e in teoria potrebbero fare qualcosa.
Poi altro non ti so dire.
azi_muth
11-06-2018, 16:45
Probabilmente le risposte al mio quesito posso trovarle nei post precedenti ma non riesco a trovare informazioni esatte per il mio caso specifico.
Espongo la situazione: ad agosto dell'anno scorso ho attivato la FTTC Vodafone, con l'offerta 25 euro al mese per un anno, profilo 50M, dopo l'anno il prezzo passava a 30 euro con profilo 20M + 5 euro per continuare ad avere il profilo 50M.
Nella fattura del 4 aprile c'era la comunicazione che il prezzo sarebbe aumentato di 3 euro dopo il 10 luglio, ma l'ho visto solo adesso (ho controllato leggendo il post di un utente di qualche giorno fa), quindi non credo io sia più in tempo per fare una migrazione senza penali.
Migrazione ad altri operatori che comunque risulta quasi improponibile perché qui da me oltre a Vodafone c'è solo TIM come operatore fibra (opzione da escludere categoricamente dati i prezzi assurdi).
Data la situazione attuale, se chiamo il 190 secondo voi riesco a ottenere qualche miglioramento delle condizioni contrattuali? Voi che fareste al posto mio?
La legge dice che ti devono dare notizia di modifiche contrattuali ALMENO 30gg prima. Il fatto che tu debba mandare la disdetta entro 30gg dalla ricevimento della fattura è un'idea di vodafone.
Quindi si in tempo per migrare, ma devi indicare che lo fai per modifica delle condizioni contrattuali.
Ciao, una info, la PEC per il recesso deve essere spedita da un indirizzo che fa esplicito riferimento al soggetto intestatario della linea. Lo chiedo perchè non esiste un archivio che relaziona il privato con la sua PEC, al momento esiste solo per le imprese e i professionisti.
Un'altra domanda, avendo già pagato 12 fatture (l'ultima con periodo di fatturazione fino al 23 Maggio) dovrei aver soddisfatto il vincolo di permanenza di 24 rinnovi da 4 settimane sottoscritto contrattualmente, è corretto?
La data per esercitare il recesso senza penali è entro 30 giorni dal ricevimento della fattura (via mail), dall'emissione della fattura, o che altra data bisogna tenere in considerazione?
Ciao e grazie in anticipo
Puoi usare la pec di chiunque, è sufficiente che alleghi copia del documento di indentità dello scrivente (se diverso dall'intestatario della pec) e la comunicazione sia da lui firmato.
Occhio che la prima fattura Vodafone è solitamente per un periodo di 2-3gg, che usano solo per verificare il metodo di pagamentto con domiciliazione.
Quindi se oltre a quella mini-fattura inziale ne hai ricevute altre 12 da 2x(28gg o 30gg), allora sei a posto e non devi restituire la Vodafone Station.
Comunque la sua restutizione è senza costi, anche se non sono passsati 24 rinnovi: non vedo il problema.
Puoi recedere (occhio all'uso della parola recesso, se devi fare contestuale migrazione verso altro operatore) gratuitamente mandando specifica comincazione, secondo le modalità che trovi nell'ultima fattura, entro il 9/07/18 compreso.
Wolf_adsl
12-06-2018, 06:33
Grazie mille So good, comunque se posso fare l'operazione entro il 09/07/18, e prevedendo di farla il 04/07/ (stessa data in cui ho sottoscritto il contratto nel 2016) dovrei superare ampiamente i 24 canoni, la mia prima fattura porta la data dal 25/07/16-09/09/2016.
Adesso mi stò informando con il tecnico Telecom di zona sulla situazione di saturazione del mio armadio sperando di avere qualche buona notizia.
Vorrei provare anche a vedere se quelli del servizio commerciale di VF mi propongono un drastico ridimensionamento del costo della mia offerta in retention visto che sono in MAKE e quindi per loro è sempre meglio mantenere il cliente sulla loro rete. Vedrò come si evolve la situazione.
Ciao e grazie
Non ho capito però perchè vuoi comunque attendere i 24 rinnovi.
Se il problema è la Vodafone Station, quella la restituisci gratuitamente da qui https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/
Se invece il problema sono i costi di recesso ecc, nulla è dovuto a Vodafone, appunto perchè stai esercitando un recesso per modifica unilaterale del contratto.
Dato che state disquisendo su il recesso da vodafone, posto l'ultimo aggiornamento della mia situazione per avere un vostro parere soprattutto legato al fatto che mi viene negata la 20Mbit ove invece risulta presente :stordita:
Aggiornamento:
Venerdì ho chiamato e parlato con la parte commerciale.
Se uno chiama e opta per gli interni addetti alle disdette e codici migrazioni, l’attesa è infinita! Se si chiama e si opta per interni commerciali, dopo 1 squillo rispondono ! Incredibile
Dopo avermi passato all’interno giusto …. Mi hanno fatto un’offerta per non recedere ed evitarmi il futuro aumento da luglio. Mi hanno anche offerto le chiamate gratuite ai cellulari ma ho rifiutato il servizio perché non telefono mai.
Ho però richiesto di farmi passare alla 20Mbit ADLS, dato che sono fermo a 7Mbit!
Mi aprono una chiamata al supporto tecnico che mi chiama in serata, confermando che la mia linea va benissimo e non ci sono problemi …… rispondo:
“Guardi, la linea funziona a 7mbit, ho richiesto il passaggio a 20 perché disponibile nella mia zona da mesi”.!
“Ah no, deve fare richiesta al commerciale per la migrazione, noi non possiamo fare nulla”!
“Scusi, ma questa mattina mi hanno detto il contrario? Mi hanno detto una cosa sbagliata”
“Si ha avuto informazioni sbagliate, deve chiedere la migrazione”
Salutato l’operatrice che è stata gentile, mi faccio richiamare subito grazie al sistema sms.
3 minuti dopo rieccomi a rispiegare tutto all’ennesima operatrice commerciale, facendo intendere chiaramente che ero stanco di questi ping pong tra tecnico e commerciale.
Gentilissima anche Lei, mi chiede di attendere in linea e dopo circa 10 minuti di attesa, mi risponde dicendo che ha sentito direttamente il reparto tecnico e mi conferma che NON è possibile tecnicamente passare la mia linea ad una 20Mbit.
Sono al limite dall’esplodere, ma mi trattengo e chiedo ulteriori chiarimenti.
Vodafone non è in grado di passarmi tecnicamente alla 20Mbit, nonostante sia presente nella mia zona! Questo è il responso finale delle telefonata! Faccio presente che valuterò cosa fare, va bene l’offerta commericale, ma nel 2018 ormai andare più veloce non mi dispiacerebbe dovendo pagare mensilmente più di una fibra!
La perla:
Sei mesi prima di tutto questo, su mia richiesta di passaggio alla 20Mbit, la stessa VODAFONE mi chiese 19€ una tantum per migrare la linea! Non accettai, intenzionato a cambiare operatore.
Trovo risposte assurde a seconda di quale operatore ti capita. Tutti gentilissimi e disponibili, sia chiaro, ma alla fine certi problemi sembra che non abbiano una soluzione.
Io non so più a chi credere e mi sento preso per il sedere!
Non c’era un obbligo di legge di portare la fibra od almeno la 20mbit ? Ricordo male?
Voi che fareste nel mio caso? :eek:
Ciao ragazzi. Ma in caso di migrazione bisogna finire di pagare le rate dell'attivazione giusto? Altrimenti rischio una penale?
Dato che si tratta di una migrazione devo disdire o fare qualcosa o il passaggio avviene in automicato da parte di TIM in questo caso?
@Mark718
E' stato ripetuta più volte nei post precedenti.
Se fai la disdetta entro il 10 Luglio per variazione contrattuale non paghi spese di disdetta a parte le rate del modem/attivazione residue.
TheDarkAngel
12-06-2018, 13:11
@Mark718
E' stato ripetuta più volte nei post precedenti.
Se fai la disdetta entro il 10 Luglio per variazione contrattuale non paghi spese di disdetta a parte le rate del modem/attivazione residue.
Confermo, mi ha telefonato oggi vodafone per una retention e mi ha confermato che pagherò solo il residuo dell'attivazione, adesso devo capire se è legittimo che gli spetti o meno.
brendoo011
12-06-2018, 13:13
Quale obbligo di legge? Dato che state disquisendo su il recesso da vodafone, posto l'ultimo aggiornamento della mia situazione per avere un vostro parere soprattutto legato al fatto che mi viene negata la 20Mbit ove invece risulta presente :stordita:
Aggiornamento:
Venerdì ho chiamato e parlato con la parte commerciale.
Se uno chiama e opta per gli interni addetti alle disdette e codici migrazioni, l’attesa è infinita! Se si chiama e si opta per interni commerciali, dopo 1 squillo rispondono ! Incredibile
Dopo avermi passato all’interno giusto …. Mi hanno fatto un’offerta per non recedere ed evitarmi il futuro aumento da luglio. Mi hanno anche offerto le chiamate gratuite ai cellulari ma ho rifiutato il servizio perché non telefono mai.
Ho però richiesto di farmi passare alla 20Mbit ADLS, dato che sono fermo a 7Mbit!
Mi aprono una chiamata al supporto tecnico che mi chiama in serata, confermando che la mia linea va benissimo e non ci sono problemi …… rispondo:
“Guardi, la linea funziona a 7mbit, ho richiesto il passaggio a 20 perché disponibile nella mia zona da mesi”.!
“Ah no, deve fare richiesta al commerciale per la migrazione, noi non possiamo fare nulla”!
“Scusi, ma questa mattina mi hanno detto il contrario? Mi hanno detto una cosa sbagliata”
“Si ha avuto informazioni sbagliate, deve chiedere la migrazione”
Salutato l’operatrice che è stata gentile, mi faccio richiamare subito grazie al sistema sms.
3 minuti dopo rieccomi a rispiegare tutto all’ennesima operatrice commerciale, facendo intendere chiaramente che ero stanco di questi ping pong tra tecnico e commerciale.
Gentilissima anche Lei, mi chiede di attendere in linea e dopo circa 10 minuti di attesa, mi risponde dicendo che ha sentito direttamente il reparto tecnico e mi conferma che NON è possibile tecnicamente passare la mia linea ad una 20Mbit.
Sono al limite dall’esplodere, ma mi trattengo e chiedo ulteriori chiarimenti.
Vodafone non è in grado di passarmi tecnicamente alla 20Mbit, nonostante sia presente nella mia zona! Questo è il responso finale delle telefonata! Faccio presente che valuterò cosa fare, va bene l’offerta commericale, ma nel 2018 ormai andare più veloce non mi dispiacerebbe dovendo pagare mensilmente più di una fibra!
La perla:
Sei mesi prima di tutto questo, su mia richiesta di passaggio alla 20Mbit, la stessa VODAFONE mi chiese 19€ una tantum per migrare la linea! Non accettai, intenzionato a cambiare operatore.
Trovo risposte assurde a seconda di quale operatore ti capita. Tutti gentilissimi e disponibili, sia chiaro, ma alla fine certi problemi sembra che non abbiano una soluzione.
Io non so più a chi credere e mi sento preso per il sedere!
Non c’era un obbligo di legge di portare la fibra od almeno la 20mbit ? Ricordo male?
Voi che fareste nel mio caso? :eek:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Stando ai valori dovresti essere molto più distante quindi é possibile che ci sia qualche impedimento sulla secondaria.
Segui questa guida per vedere se puoi sistemare l'impianto: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/Tutorial-Sistemare-l-impianto-telefonico-per-la-FTTC/m-p/974214
Ciao di nuovo! Mi son cercato i miei messaggi all'interno del thread e mi son accorto che avevo già scritto per il problema del mio download a 50/55mb invece che 100.
In passato mi avevi parlato di possibili problemi di diafonia o simile, dai valori che ho postato settimana scorsa credi che il problema sia cambiato?
Ti lascio il link alle risposte precedenti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44745491#post44745491
AlexFire96
12-06-2018, 14:00
@Mark718
E' stato ripetuta più volte nei post precedenti.
Se fai la disdetta entro il 10 Luglio per variazione contrattuale non paghi spese di disdetta a parte le rate del modem/attivazione residue.
Ma secondo la delibera n. 39/18/CONS dell'AGCOM: "RITENUTO necessario, in particolare, che gli utenti, rispetto alla facoltà di esercitare il diritto di recesso, siano posti in condizione di apprendere che: .... vi) non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione"
le rate residue di attivazione non sono da pagare anche se vodafone ha scritto di sì. Io oggi effettuerò il recesso per passare a infostrada, non ho la PEC quindi proverò a chiamare il 190 e vedrò cosa mi diranno.
@brendoo011
Allora quella è l'offerta Iperfibra (solo internet - no telefono).
Iperfibra+ (quella con le telefonate) è al momento secondo me fuori emrcato.
considerando i 5 euro di attivazione x 48 mesi
34,90 primo anno
39,90 dal 2 al 4 anno
34,90 dopo il 4 anno
Ciao, scusate, alla fine i prezzi sono effettivamente questi o ci sono 5 euro in più dal 2 al 4 anno? Perchè io ho la 200Mb di tim e a luglio aumenta di 2.50 euro al mese e starei valutando un passaggio alla 200Mb di vodafone. Voglio capire però se ci guadagno effettivamente qualcosa nelle bollette, anche considerando che ci sono dei costi di disattivazione per il passaggio. A questi vanno comunque aggiunti 3 euro da luglio giusto?
@marco46
Se ti riferisci all'offerta senza telefonate non ci sono +5 euro dopo il 1. anno.
Valuta comunque anche l'offerta di Wind che include una SIM dati da 100GB/mese.
Ma secondo la delibera n. 39/18/CONS dell'AGCOM: "RITENUTO necessario, in particolare, che gli utenti, rispetto alla facoltà di esercitare il diritto di recesso, siano posti in condizione di apprendere che: .... vi) non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione"
le rate residue di attivazione non sono da pagare anche se vodafone ha scritto di sì. Io oggi effettuerò il recesso per passare a infostrada, non ho la PEC quindi proverò a chiamare il 190 e vedrò cosa mi diranno.
Io ho chiamato e mi dicono che devo mandare raccomanda A/R e pagare le rate rimanenti di attivazioni. Quindi? Chi ha ragione?
Siamo proprio in Italia..
@Mark718
E' stato ripetuta più volte nei post precedenti.
Se fai la disdetta entro il 10 Luglio per variazione contrattuale non paghi spese di disdetta a parte le rate del modem/attivazione residue.
Entro il 10? Non è entro la data di ultima fattura dove è presente la comunicazione?
@Mark718
Come detto prima per favroe leggi gli ultimi post (2/3 pagine).
Vodafone dice entro 30gg dal ricevimento fattura.
La legge dice (e Vodafone lo sa bene) che il recesso è valido fino al giotno prima della variazione del contratto.
Sito Vodafone informa (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa)
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 luglio 2018
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018, i clienti che hanno un’offerta di rete fissa avranno un aumento del canone mensile che varierà da 2,50 euro a 3 euro in modo da consentirci di continuare a garantire la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata.
I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto.
In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
@marco46
Se ti riferisci all'offerta senza telefonate non ci sono +5 euro dopo il 1. anno.
Valuta comunque anche l'offerta di Wind che include una SIM dati da 100GB/mese.
Non ho specificato, mi riferivo all'offerta con le telefonate da fisso. Se dal secondo anno si va a pagare 44.90 + i 3 euro da luglio in poi è improponibile
@marco46
I +3 euro di aumento ci sono per la maggior parte delle offerte Vodafone.
Perchè senza +3 euro l'offerta Vodafone con telefontare incluse ti sembra comunque proponibile?
Io ho fatto durante i weekend offerte per parenti/amici
- Wind Fibra FTTC 100Mbit a 28.90 euro (telefonate incluse/In Vista incluso/inclusa SIM 100GB/mese)
- Wind Fibra FFTH a 26.90 eurpo/mese (telefonate incluse/In Vista incluso/SIM 100GB/mese).
@marco46
I +3 euro di aumento ci sono per la maggior parte delle offerte Vodafone.
Perchè senza +3 euro l'offerta Vodafone con telefontare incluse ti sembra comunque proponibile?
Io ho fatto durante i weekend offerte per parenti/amici
- Wind Fibra FTTC 100Mbit a 28.90 euro (telefonate incluse/In Vista incluso/inclusa SIM 100GB/mese)
- Wind Fibra FFTH a 26.90 eurpo/mese (telefonate incluse/In Vista incluso/SIM 100GB/mese).
Si si, hai perfettamente ragione. Ma dal sito wind infostrada non si trova il mio indirizzo sulla copertura, credo di essere coperto solo da tim e vodafone per la vdsl
Sto meditando di attivare l'offerta IperFibra dopo l'annuncio da parte di TIM degli imminenti aumenti tariffari. Ciò che però non ho capito è se questa offerta include o meno il servizio di linea telefonica.
Nella tabella riepilogativa dei costi, infatti, alla voce 'Chiamate da fisso' è presente un trattino, come se fosse un servizio non disponibile con questo piano.
brendoo011
13-06-2018, 13:29
I per fibra chiamate a pagamento. Iperfibra + chiamate incluse.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
I per fibra chiamate a pagamento. Iperfibra + chiamate incluse.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Vero... trovato il dettaglio nella pagina di attivazione: 0,19 € ciascuna. Dal prospetto però non era affatto chiaro.:cool:
Perdonatemi ancora una domanda: per vostra esperienza, volendo migrare da una VDSL Tim a Vodafone (VULA)., rischio di incorrere in una interruzione del servizio di vari giorni?
Ringrazio ancora i forumers.
lucano93
13-06-2018, 18:51
Perdonatemi ancora una domanda: per vostra esperienza, volendo migrare da una VDSL Tim a Vodafone (VULA)., rischio di incorrere in una interruzione del servizio di vari giorni?
Ringrazio ancora i forumers.
nessuna interruzione ho appena fatto io da tim fttc a vodafone fttc MAKE
Wolf_adsl
14-06-2018, 06:25
Buongiorno, ieri ho chiesto informazioni tramite twitter (come ho sempre fatto) in merito alla linea FTTC di casa sulla scadenza del vincolo dei 24 rinnovi contrattuali obbligatori e come risposta ho ottenuto, un gentile diniego dell'informazione in quanto violava la privacy questo tipo di informazione richiesto da un account non riconducibile direttamente all'intestatario della linea, con il suggerimento di fare registrare un account all'intestatario o di chiamare il 190. Che bello mi mancava l'ostruzionismo.
Ciao W_A
unnilennium
14-06-2018, 07:06
Buongiorno, ieri ho chiesto informazioni tramite twitter (come ho sempre fatto) in merito alla linea FTTC di casa sulla scadenza del vincolo dei 24 rinnovi contrattuali obbligatori e come risposta ho ottenuto, un gentile diniego dell'informazione in quanto violava la privacy questo tipo di informazione richiesto da un account non riconducibile direttamente all'intestatario della linea, con il suggerimento di fare registrare un account all'intestatario o di chiamare il 190. Che bello mi mancava l'ostruzionismo.
Ciao W_AMetti orari della linea, codice cliente e numero di telefono, e rispondono. A me hanno fatto così.. anzi dopo mi han fatto ricontattare dal servizio assistenza, italiani è molto gentili
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Stamattina ho attivato online l'offerta Iperfibra. Mi chiedo quali sono le tempistiche di attivazione per una migrazione da Vdsl Tim e se per la consegna della Station è previsto un orario concordato o quantomeno un avviso di avvenuta spedizione.
brendoo011
14-06-2018, 19:18
Stamattina ho attivato online l'offerta Iperfibra. Mi chiedo quali sono le tempistiche di attivazione per una migrazione da Vdsl Tim e se per la consegna della Station è previsto un orario concordato o quantomeno un avviso di avvenuta spedizione.Quando consegnano, riceverai un sms con la data ed il. Tracking...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
lucano93
14-06-2018, 19:21
Quando consegnano, riceverai un sms con la data ed il. Tracking...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
io 12 giorni esatti tra contratto online e attivazione
Ho letto da qualche parte del topic, un messaggio con uno stamp della vecchia versione del tool GEA (quella con le faccine...) nella quale era citato anche l'accesso NGA.
Da quanto ho capito è l'equivalente del Wlr su fibra anziché su rame (come VULA lo è rispetto a ULL) ma sapevo che non fosse offerto dai providers italiani.
Tant'è che provando ad attivare una offerta Vodafone, ma anche Fastweb in una zona non coperta a livello di centrale, è resa disponibile solo la Adsl2. Non sono riuscito a ripescare questo screenshot.
poffarbacco
15-06-2018, 16:52
Buonasera ragazzi,
vorrei fare un cambio operatore da Vodafone a Tim, avendo nel primo caso copertura FTTC 100 Mbps e nel secondo FTTH 1 Gbps.
Volevo inoltre approfittare della modifica contrattuale fatta da Vodafone in merito agli aumenti dal 10 luglio. Ora il problema è che io ho ricevuto la comunicazione della variazione contrattuale nella bolletta di aprile, dove c'è scritto che avevo 30 giorno di tempo per disdire senza il pagamento di penali. Sul sito Vodafone invece c'è scritto che la disdetta, senza penali, è possibile fino al giorno prima dell'entrata in vigore del nuovo contratto (10 luglio).
Chiedendo all'assistenza via Facebook mi dicono che fa fede quanto scritto sul sito (comunicazione più recente che sostituisce le precedenti) rispetto a quanto scritto in bolletta. Un'operatrice del 190 alla stessa domanda invece mi dice, assicurandomi di essersi informata sul tema, che fa fede quanto scritto in bolletta e che la nuova comunicazione (disdetta possibile fino a 10 luglio) è stata inviata solo ad alcuni utenti, a seconda della tipologia di variazione contrattuale (?).
Sapete qual è la verità?
Inoltre volendo mandare disdetta con motivazione modifica contrattuale, e contestualmente avviare la migrazione verso Tim, quale sarebbe la procedura giusta per non rischiare di pagare penali?
Grazie!
EliGabriRock44
15-06-2018, 17:11
Buonasera ragazzi,
vorrei fare un cambio operatore da Vodafone a Tim, avendo nel primo caso copertura FTTC 100 Mbps e nel secondo FTTH 1 Gbps.
Volevo inoltre approfittare della modifica contrattuale fatta da Vodafone in merito agli aumenti dal 10 luglio. Ora il problema è che io ho ricevuto la comunicazione della variazione contrattuale nella bolletta di aprile, dove c'è scritto che avevo 30 giorno di tempo per disdire senza il pagamento di penali. Sul sito Vodafone invece c'è scritto che la disdetta, senza penali, è possibile fino al giorno prima dell'entrata in vigore del nuovo contratto (10 luglio).
Chiedendo all'assistenza via Facebook mi dicono che fa fede quanto scritto sul sito (comunicazione più recente che sostituisce le precedenti) rispetto a quanto scritto in bolletta. Un'operatrice del 190 alla stessa domanda invece mi dice, assicurandomi di essersi informata sul tema, che fa fede quanto scritto in bolletta e che la nuova comunicazione (disdetta possibile fino a 10 luglio) è stata inviata solo ad alcuni utenti, a seconda della tipologia di variazione contrattuale (?).
Sapete qual è la verità?
Inoltre volendo mandare disdetta con motivazione modifica contrattuale, e contestualmente avviare la migrazione verso Tim, quale sarebbe la procedura giusta per non rischiare di pagare penali?
Grazie!
Stando ad AGCOM hai tempo fino al 9 Luglio
Sto attivando l'offerta IperFibra in VULA: cercando lo stato di copertura dal tool Gea, ho notato che sotto la dicitura IperFibra 200/Mbps VULA
è indicato un codice Gat diverso da quello della centrale TIM di zona.
https://image.ibb.co/hrDnUd/Cattura.png
Avevo dedotto che il numero sarebbe stato attestato in una centrale differente da quella attuale (non so quale), ma mi sorge il dubbio che non sia così.
Avete conoscenze in merito?
Metalgta
16-06-2018, 09:22
Pagata l'ultima fattura Vodafone quindi ufficialmente sono fuori, se poi in qualche modo ottengo un rimborso ve lo dico :)
Ciao di nuovo! Mi son cercato i miei messaggi all'interno del thread e mi son accorto che avevo già scritto per il problema del mio download a 50/55mb invece che 100.
In passato mi avevi parlato di possibili problemi di diafonia o simile, dai valori che ho postato settimana scorsa credi che il problema sia cambiato?
Ti lascio il link alle risposte precedenti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44745491#post44745491
up
djgigio95
17-06-2018, 13:56
Scusate, guardando su fibermap e altri siti ho una velocità massima stimata di circa 36Mb (distanza dal cabinet circa 600mt), eppure aggancio una portante di 70Mb, come è possibile ???(c'è anche un cabinet più vicino ma non risulto agganciato a quello, infatti è un cabinet 200Mb ma per me non risulta nessuna offerta da 200Mb disponibile). Se facessi portabilità ad altro operatore c'è il rischio di vedere la mia velocità dimezzata?
EliGabriRock44
17-06-2018, 14:04
Scusate, guardando su fibermap e altri siti ho una velocità massima stimata di circa 36Mb (distanza dal cabinet circa 600mt), eppure aggancio una portante di 70Mb, come è possibile ???(c'è anche un cabinet più vicino ma non risulto agganciato a quello, infatti è un cabinet 200Mb ma per me non risulta nessuna offerta da 200Mb disponibile). Se facessi portabilità ad altro operatore c'è il rischio di vedere la mia velocità dimezzata?
É raro, forse possibile; posta le statistiche della linea (192.168.1.1->stato e supporto ->stato dati).
Poi, sai che numeri ci sono nella chiostrina Telecom?
Abiti in un condominio?
djgigio95
17-06-2018, 14:11
É raro, forse possibile; posta le statistiche della linea (192.168.1.1->stato e supporto ->stato dati).
Poi, sai che numeri ci sono nella chiostrina Telecom?
Abiti in un condominio?
Le statistiche le posto domani perchè al momento non sono a casa, comunque si, abito in un condominio. ( Se non ricordo male avevo snr 9 e attenuazione 16, ma potrei star dicendo cretinate, devo controllare bene)
Aggiungo che sono stato tra i primi a fare contratto fibra in zona subito dopo la desaturazione dell'armadio
EliGabriRock44
17-06-2018, 14:31
Le statistiche le posto domani perchè al momento non sono a casa, comunque si, abito in un condominio. ( Se non ricordo male avevo snr 9 e attenuazione 16, ma potrei star dicendo cretinate, devo controllare bene)
Aggiungo che sono stato tra i primi a fare contratto fibra in zona subito dopo la desaturazione dell'armadio
Appena puoi fai anche la foto alla "scatola telecom" che si trova nell'androne del condominio. Dovrebbero esserci dei numeri neri su sfondo giallo.
djgigio95
17-06-2018, 15:21
Appena puoi fai anche la foto alla "scatola telecom" che si trova nell'androne del condominio. Dovrebbero esserci dei numeri neri su sfondo giallo.
Va bene, domani controllo bene, ti ringrazio molto per la pazienza
Aggiungo che controllando il mio indirizzo tramite fibrapp, dà una distanza armadio-utente di circa 600mt, tuttavia, dà una distanza utenza-coordinate (coordinate del cabinet) di circa 250mt, cosa che, almeno stando alla posizione fisica dell'armadio e google maps, risulta impossibile visto che non dista meno di 500mt dal palazzo, onestamente non so cosa possa essere questa distanza "utenza-coordinate", compatibile però con la mia velocità (ad inizio contratto avevo addirittura più di 80mb), allegherò domani foto per capirci meglio
Wolf_adsl
18-06-2018, 12:47
Ciao, una info, nelle prime fatture del 2016 ho un codice migrazione, mentre nelle ultime datate 2018 ho un codice di migrazione diverso, quale devo tenere in considerazione?
Ciao e grazie W_A
Ciao, una info, nelle prime fatture del 2016 ho un codice migrazione, mentre nelle ultime datate 2018 ho un codice di migrazione diverso, quale devo tenere in considerazione?
Ciao e grazie W_A
Ovviamente l'ultimo disponibile in fattura. :D
poffarbacco
18-06-2018, 13:37
Ragazzi ma se faccio disdetta dall'apposita pagina del sito vodafone inserendo come causale la modifica contrattuale lato loro, poi devo fare contestuale richiesta di attivazione della nuova linea al nuovo operatore o aspettare la conferma da vodafone?
Mi viene il dubbio perché se compilo il form e basta, in teoria vodafone cessa la linea (con motivazione cambio contrattuale, quindi senza penale).
Se faccio solo richiesta ad altro operatore, gestisce tutto il nuovo operatore ma non essendoci la dichiarazione da parte mia della motivazione della disdetta con vodafone (appunto il cambio contrattuale) in teoria dovrei pagare la penale.
In teoria quindi dovrei compilare il form online di disdetta e poi fare richiesta a nuovo operatore...ma quando?
1) All'invio della richiesta? Ma in questo caso ho paura che magari il nuovo operatore sia più veloce di vodafone a gestire il cambio, inviando la richiesta di migrazione prima che venga presa in carico da vodafone la mia richiesta con la motivazione annessa per non pagare penale;
2) Alla conferma di Vodafone? Ma ho paura sia troppo tardi ed a quel punto non ci sarebbero più le condizioni per una migrazione ma solo per una nuova attivazione con il nuovo operatore.
Spero di essermi spiegato :D
@poffarbacco
Suggerimento.
Invece di usare la pagian web di Vodafone (che non ti rilascia nessuan ricevuta), invia una PEC a Vodafone per disdetta per varaizione contrattuale come da indicazioni su Vodafone informa.
Così avrai la ricevuta in caso di contestazioni.
Il giorno dopo fai il passaggio al nuovo operatore.
poffarbacco
18-06-2018, 13:54
@poffarbacco
Suggerimento.
Invece di usare la pagian web di Vodafone (che non ti rilascia nessuan ricevuta), invia una PEC a Vodafone per disdetta per varaizione contrattuale come da indicazioni su Vodafone informa.
Così avrai la ricevuta in caso di contestazioni.
Il giorno dopo fai il passaggio al nuovo operatore.
C'è un modello per la mail?
C'è un modello per la mail?
leggiti 5-6 pagine indietro, mi pare di averla vista passare
Salve a tutti,
sto preparando la disdetta a vodafone per passare ad altro gestore (propendo per fastweb al momento), e mi sono venuti un paio di dubbi:
Avevo intenzione di aprire una casella pec invece di mandare raccomandata a/r come al solito, ma come va compilata? La dichiarazione di disdetta deve essere firmata a mano e allegata alla mail? Oppure basta scrivere il testo nel corpo?
La pec può essere respinta se non contiene una firma elettronica? (spero di no altrimenti la convenienza della pec va a farsi benedire).
Nell'ultima fattura leggo "Promozioni attive: Sconto contributo 30E al mese". Dovrebbe essere il famoso contributo d'attivazione di 4€ al mese che c'era quando sono passato a vodafone e che avevo evitato aspettando il giorno "giusto". Queste rate residue non sono dovute vero?
Grazie.
@quequ
Come mai Fastweb e non Wind?
Cosa indicare nella mail PEC è indicato in Vodafone Informa.
Vanno indicati i dati dell'abbonamento eil recesso per variazione contrattuale e va inclusa copia del documento dell'intestario.
Non serve firma elettronica.
poffarbacco
18-06-2018, 16:32
@poffarbacco
Suggerimento.
Invece di usare la pagian web di Vodafone (che non ti rilascia nessuan ricevuta), invia una PEC ...
Non avendo la PEC, se usassi la raccomandata online dal sito delle poste?
Alternativamente, dovrei verificare se è consentito l'invio da PEC intestata a diversa persona.
EliGabriRock44
18-06-2018, 16:36
Non avendo la PEC, se usassi la raccomandata online dal sito delle poste?
Alternativamente, dovrei verificare se è consentito l'invio da PEC intestata a diversa persona.
Se parli di Vodafone puoi effettuare il recesso anche dal sito web.
E si, puoi anche effettuare dopo la migrazione verso altro operatore.
poffarbacco
18-06-2018, 16:47
Se parli di Vodafone puoi effettuare il recesso anche dal sito web.
E si, puoi anche effettuare dopo la migrazione verso altro operatore.
Si, so del form sul sito. Come però faceva giustamente notare Bovirus, sarebbe preferibile che mi restasse qualcosa tra le mani a riprova della motivazione della disdetta (PEC o, come chiedevo, raccomandata online).
mattiash
18-06-2018, 20:02
salve, ho fatto la migrazione ad altro operatore per variazione contrattuale e la vodafone mi fa pagare questa voce (Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa 131,00€)
secondo voi devo pagare questa voce
poffarbacco
18-06-2018, 20:45
Non trovando un modello pronto, l'ho scritto prendendo riferimenti in giro.
Dite che va bene?
----------------------------------------------------
Spett.le Servizio Clienti Vodafone
Casella Postale 190
10015 Ivrea (TO)
Oggetto: RECESSO SERVIZIO TELEFONIA FISSA E INTERNET "SUPER FIBRA FAMILY PLUS" VODAFONE PER CAMBIO OPERATORE, CAUSALE "MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI"
Il sottoscritto ..., codice fiscale …, nato il … a … e residente a … in Via …, codice cliente …
in qualità di intestatario del contratto VODAFONE “SUPER FIBRA FAMILY PLUS” relativo ai servizi di telefonia fissa e Internet (numero di rete fissa …), con riferimento alle “Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 luglio 2018” comunicate da Vodafone
COMUNICA
che avvierà le procedure di cambio operatore con portabilità del numero di rete fissa (codice di migrazione: …) e contestualmente
NOTIFICA
Il recesso dal contratto VODAFONE “SUPER FIBRA FAMILY PLUS” ed i relativi servizi di telefonia fissa e Internet con causale “MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI” ed invio della presente in data precedente al giorno di entrata in vigore della variazione contrattuale (10 luglio 2018), essendo pertanto esentato dal pagamento di penali e costi di disattivazione.
Il sottoscritto procederà alla restituzione della Vodafone Station entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione della presa in carico, da parte di Vodafone, della richiesta di recesso.
Allegata alla presente, copia di carta di identità n° …, rilasciata dal Comune di … il …, con data di scadenza il ….
Per eventuali contatti:
…
Luogo, DataFirma
salve, ho fatto la migrazione ad altro operatore per variazione contrattuale e la vodafone mi fa pagare questa voce (Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa 131,00€)
secondo voi devo pagare questa voce
Mancano i dettagli su
- Come hai fatto il recesso
- Quali documenti hai in mano per dimostrare che hai fatto il recesso.
brendoo011
18-06-2018, 21:01
Ciao, una info, nelle prime fatture del 2016 ho un codice migrazione, mentre nelle ultime datate 2018 ho un codice di migrazione diverso, quale devo tenere in considerazione?
Ciao e grazie W_ALa fattura nuova.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
18-06-2018, 21:19
Grazie mille a tutti per le info. Adesso attendo qualche altro giorno per avere la certezza di aver raggiunto il limite minimo contrattuale (anche se dovrei essere già fuori) poi migro altrove approfittando delle ultime variazioni contrattuali.
Ciao W_A
@quequ
Come mai Fastweb e non Wind?
Fastweb mi attira per la possibilità di collegarci sky (a cui sto pensando di riabbonarmi dopo un decennio per la questione diritti serie A & CL).
Wind costa meno ma la rata modem è spropositata + numero chiamante a pagamento.
Insomma, non ho ancora deciso.
Ma hanno rinunciato alla 200 Mbit? Sul sito non me la propone più :mbe:
mattiash
19-06-2018, 06:44
Mancano i dettagli su
- Come hai fatto il recesso
- Quali documenti hai in mano per dimostrare che hai fatto il recesso.
il recesso lo fatto tramite pec scrivendo passaggio ad altro operatore causa modifica delle condizioni contrattuali sulla linea telefonica n ecc.
il recesso lo fatto tramite pec scrivendo passaggio ad altro operatore causa modifica delle condizioni contrattuali sulla linea telefonica n ecc.
Chiama il 190.
Fai presente che hai mandato la PEC (che ovviamente hai al ricevuta) e chiedi lo storno di quanto non dovuto.
Wolf_adsl
19-06-2018, 07:32
Ciao, ti hanno dettagliato i 121 euro in qualche modo oppure hanno indicato solo l'importo? Da quanto tempo eri cliente VF?
Ciao e grazie
salve, ho fatto la migrazione ad altro operatore per variazione contrattuale e la vodafone mi fa pagare questa voce (Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa 131,00€)
secondo voi devo pagare questa voce
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45577169&postcount=20746
mattiash
19-06-2018, 08:21
Ciao, ti hanno dettagliato i 121 euro in qualche modo oppure hanno indicato solo l'importo? Da quanto tempo eri cliente VF?
Ciao e grazie
sulla fattura c'è scritto questo:
Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo attivazione Offerte Casa 131,00€ e basta
bmw320d150cv
19-06-2018, 10:07
Vodafone per avermi perso il numero di casa che avevo da 15 anni mi aveva offerto 300€, il sede corecom ho ribattuto che il rimborso stabilito dall agcom era di 100€ annui per un massimo di 10 anni e quindi 1000€
Dopo 45 giorni nuova udienza al corecom stamattina in cui ci siamo accordati per 700€ di cui 300€ inviati tramite bonifico e i 400€ restanti non pagherò le bollette fino a che andrò a pari. Tutto verbalizzato al corecom.
Beh sono soddisfatto
Per il recesso come funziona? Mi consigliate prima di fare il recesso e poi il nuovo contratto? Con che tempistiche?
TheDarkAngel
19-06-2018, 11:02
Vodafone per avermi perso il numero di casa che avevo da 15 anni mi aveva offerto 300€, il sede corecom ho ribattuto che il rimborso stabilito dall agcom era di 100€ annui per un massimo di 10 anni e quindi 1000€
Dopo 45 giorni nuova udienza al corecom stamattina in cui ci siamo accordati per 700€ di cui 300€ inviati tramite bonifico e i 400€ restanti non pagherò le bollette fino a che andrò a pari. Tutto verbalizzato al corecom.
Beh sono soddisfatto
Perchè hai ceduto su 300€? se il regolamento è chiaro :mbe:
bmw320d150cv
19-06-2018, 11:46
Perchè hai ceduto su 300€? se il regolamento è chiaro :mbe:
Guarda dovevo aspettare altri 60 giorni per un ulteriore rinvio, mi va bene così, non posso star dietro a loro a perdere giornate lavorative dato che la sede corecom dista 110km dalla mia città.... Tieni conto che già ho pagato 25€ iperfibra mese tutto incluso proprio per questo disagio ed in sede lo avevano fatto presente parlando di "rimborso" già in atto su bollette precedenti (ed è vero io avevo attivato l offerta a 34€) poi passata a 25€ dopo questo problema... Quindi a conti fatti ci siamo intorno ai 1000€
TheDarkAngel
19-06-2018, 12:07
Guarda dovevo aspettare altri 60 giorni per un ulteriore rinvio, mi va bene così, non posso star dietro a loro a perdere giornate lavorative dato che la sede corecom dista 110km dalla mia città.... Tieni conto che già ho pagato 25€ iperfibra mese tutto incluso proprio per questo disagio ed in sede lo avevano fatto presente parlando di "rimborso" già in atto su bollette precedenti (ed è vero io avevo attivato l offerta a 34€) poi passata a 25€ dopo questo problema... Quindi a conti fatti ci siamo intorno ai 1000€
Peccato, mi dà sempre fastidio che se ne approfittino per ogni cosa e quando devono pagare voglio sempre lo sconto, quando dobbiamo pagare noi, pure per 30€ cedono il credito ai recupero crediti, è vero che li puoi ignorare e non hanno alcun potere però è una porcheria lo stesso.
Per curiosità, come hanno fatto tecnicamente a perdere un numero di telefono? :mbe:
bmw320d150cv
19-06-2018, 12:15
Peccato, mi dà sempre fastidio che se ne approfittino per ogni cosa e quando devono pagare voglio sempre lo sconto, quando dobbiamo pagare noi, pure per 30€ cedono il credito ai recupero crediti, è vero che li puoi ignorare e non hanno alcun potere però è una porcheria lo stesso.
Per curiosità, come hanno fatto tecnicamente a perdere un numero di telefono? :mbe:
Guarda è stato un continuo scarica barile tra Vodafone e operatore di arrivo Wind... Nessuno sapeva darmi spiegazioni, fatto sta che chi aveva Vodafone rete fissa riusciva a chiamarmi al vecchio numero incluso Tiscali, gli altri risultava inesistente... In Vodafone mi han detto che praticamente è rimasto ad "uso interno" e che al di fuori della rete telefonica fissa Vodafone non risultava più funzionante.. E quindi mi han dato un nuovo numero....
Alla fine han ammesso che han sbagliato loro per errata portabilità e ne hanno pagato le conseguenze, prima facendomi portare la bolletta da 34€ a 25€ e poi con i restanti 700€ raccontati sopra. Cose che possono capitare solo a me...
TheDarkAngel
19-06-2018, 12:18
Guarda è stato un continuo scarica barile tra Vodafone e operatore di arrivo Wind... Nessuno sapeva darmi spiegazioni, fatto sta che chi aveva Vodafone rete fissa riusciva a chiamarmi al vecchio numero incluso Tiscali, gli altri risultava inesistente... In Vodafone mi han detto che praticamente è rimasto ad "uso interno" e che al di fuori della rete telefonica fissa Vodafone non risultava più funzionante.. E quindi mi han dato un nuovo numero....
Alla fine han ammesso che han sbagliato loro per errata portabilità e ne hanno pagato le conseguenze, prima facendomi portare la bolletta da 34€ a 25€ e poi con i restanti 700€ raccontati sopra. Cose che possono capitare solo a me...
Roba da paranormal activity, spero che almeno non fosse un numero "lavorativo"
Wolf_adsl
19-06-2018, 12:54
Tanto per la cronaca, il servizio clienti FV via twitter, dopo un po di insistenza, ha rimbalzato al portale telefonico dei recessi dove risponde sempre e sistematicamente, aspettando un tempo biblico, un call center straniero con operatori che casualmente non capiscono mai quello che chiedi. In pratica non hanno voluto assolutamente mettere nero su bianco se avevo raggiunto il limite dei 24 rinnovi e se c'erano penali in caso di recesso. Ostruzionismo allo stato puro.
Ciao
TheDarkAngel
19-06-2018, 12:56
Tanto per la cronaca, il servizio clienti FV via twitter, dopo un po di insistenza, ha rimbalzato al portale telefonico dei recessi dove risponde sempre e sistematicamente, aspettando un tempo biblico, un call center straniero con operatori che casualmente non capiscono mai quello che chiedi. In pratica non hanno voluto assolutamente mettere nero su bianco se avevo raggiunto il limite dei 24 rinnovi e se c'erano penali in caso di recesso. Ostruzionismo allo stato puro.
Ciao
Non hai penali in nessun caso, solo le rate rimanenti e questo fino al giorno prima della rimodulazione (3 luglio? 1luglio?)
bmw320d150cv
19-06-2018, 13:09
Roba da paranormal activity, spero che almeno non fosse un numero "lavorativo"
Fortunatamente era numero di casa non lavorativo... Solo lontanamente potrei immaginare i disagi per un numero lavorativo....
poffarbacco
19-06-2018, 13:12
Non hai penali in nessun caso, solo le rate rimanenti e questo fino al giorno prima della rimodulazione (3 luglio? 1luglio?)
Non capisco la questione delle rate rimanenti, ti riferisci alle rate del costo di attivazione? Se si, mi era parso di capire si potessero contestare in seguito a delibera AGCOM...o ti riferivi ad altro?
TheDarkAngel
19-06-2018, 13:26
Non capisco la questione delle rate rimanenti, ti riferisci alle rate del costo di attivazione? Se si, mi era parso di capire si potessero contestare in seguito a delibera AGCOM...o ti riferivi ad altro?
Mi riferisco proprio ai costi di attivazione residui, l'omina vodafone mi ha confermato che è l'unica cosa che devo pagare, quindi loro a prescindere dalla delibera fanno un'ultima fattura così composta.
Guarda è stato un continuo scarica barile tra Vodafone e operatore di arrivo Wind... Nessuno sapeva darmi spiegazioni, fatto sta che chi aveva Vodafone rete fissa riusciva a chiamarmi al vecchio numero incluso Tiscali, gli altri risultava inesistente... In Vodafone mi han detto che praticamente è rimasto ad "uso interno" e che al di fuori della rete telefonica fissa Vodafone non risultava più funzionante.. E quindi mi han dato un nuovo numero....
Alla fine han ammesso che han sbagliato loro per errata portabilità e ne hanno pagato le conseguenze, prima facendomi portare la bolletta da 34€ a 25€ e poi con i restanti 700€ raccontati sopra. Cose che possono capitare solo a me...
ma poi, scusate l'ignoranza.
a parte l'errore che essendo umani è quasi sempre comprensibile, mi sfugge il fattore che non permette di "sistemare" la questione. Alla fine parliamo di configurazioni, un modo per ripristinare il numero ci deve essere.
Chiedo a chi di competenza....
Grazie
bmw320d150cv
19-06-2018, 13:57
ma poi, scusate l'ignoranza.
a parte l'errore che essendo umani è quasi sempre comprensibile, mi sfugge il fattore che non permette di "sistemare" la questione. Alla fine parliamo di configurazioni, un modo per ripristinare il numero ci deve essere.
Chiedo a chi di competenza....
Grazie
Sicuramente se potevano lo ripristinavano al posto di spendere 700€ tra rimborsi e sconti... Il motivo tech del perché non era recuperabile mai spiegato neanche a me...
poffarbacco
19-06-2018, 14:10
Mi riferisco proprio ai costi di attivazione residui, l'omina vodafone mi ha confermato che è l'unica cosa che devo pagare, quindi loro a prescindere dalla delibera fanno un'ultima fattura così composta.
Ho capito che loro chiedono il pagamento, la questione che non mi è chiara è se siamo tenuti a pagare questa voce oppure no :D
TheDarkAngel
19-06-2018, 14:14
Ho capito che loro chiedono il pagamento, la questione che non mi è chiara è se siamo tenuti a pagare questa voce oppure no :D
non ho ancora visto nessuno andare al corecom per questa vicenda, quindi non abbiamo ancora la prova "provata", di certo possiamo non pagare perchè i recupero crediti sono dei ruba galline senza alcuna possibilità di danneggiare il debitore se non finire dritti dritti in block list :asd:
poffarbacco
19-06-2018, 14:17
non ho ancora visto nessuno andare al corecom per questa vicenda, quindi non abbiamo ancora la prova "provata", di certo possiamo non pagare perchè i recupero crediti sono dei ruba galline senza alcuna possibilità di danneggiare il debitore se non finire dritti dritti in block list :asd:
In teoria però AGCOM scrive:
deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
ai fini dell’esercizio del diritto di recesso devono poter essere impiegate tutte le medesime forme utilizzabili al momento dell’attivazione o dell’adesione al contratto.
TheDarkAngel
19-06-2018, 14:20
In teoria però AGCOM scrive:
deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
ai fini dell’esercizio del diritto di recesso devono poter essere impiegate tutte le medesime forme utilizzabili al momento dell’attivazione o dell’adesione al contratto.
E' proprio "ulteriori" a lasciare perplessi che non vuol dire automaticamente quelli già previsti e da corrispondere ma aggiuntivi a quelli presenti.
poffarbacco
19-06-2018, 14:26
E' proprio "ulteriori" a lasciare perplessi che non vuol dire automaticamente quelli già previsti e da corrispondere ma aggiuntivi a quelli presenti.
Purtroppo ho notato anch'io quel "ulteriori", facendo la stessa considerazione. Bisognerebbe sentire qualcuno che è andato di CORECOM...
djgigio95
19-06-2018, 19:36
Appena puoi fai anche la foto alla "scatola telecom" che si trova nell'androne del condominio. Dovrebbero esserci dei numeri neri su sfondo giallo.
Allego i dati della linea. Purtroppo non riesco a trovare questa scatoletta della telecom
EliGabriRock44
19-06-2018, 19:41
Allego i dati della linea. Purtroppo non riesco a trovare questa scatoletta della telecom
Hai valori da più di 600mt, direi.
A livello di impianto telefonico hai fatto qualcosa?
Tolto derivate, tolto secondarie?
djgigio95
19-06-2018, 19:46
Hai valori da più di 600mt, direi.
A livello di impianto telefonico hai fatto qualcosa?
Tolto derivate, tolto secondarie?
Ho fatto ribaltamento prese dalla principale in poi, eliminando tutte le secondarie tranne che una, ho poi isolato le altre prese collegandole al cavo tel che esce dal modem, in pratica ho 2 prese che ricevono internet, principale e secondaria, tutte quelle dopo isolate con solo telefono dal modem
@djgigio95
Scusa ma non ho capito.
Devi avere una sola presa principale a cui va collegato il cavo in arrivo da fuori al connettore DSL del modem.
All'uscita TEL del modem va collegato il resto dell'impianto telefonico.
djgigio95
19-06-2018, 20:19
@djgigio95
Scusa ma non ho capito.
Devi avere una sola presa principale a cui va collegato il cavo in arrivo da fuori al connettore DSL del modem.
All'uscita TEL del modem va collegato il resto dell'impianto telefonico.
Internet arriva da fuori alla presa principale, da qui, passa ad una secondaria che uso per il modem. Tutte le prese in cascata da questa secondaria dove ho il modem in poi, ricevono solo il telefono dal modem perchè le ho collegate al cavo che esce dall'uscita tel1.
Ma è possibile una 70mb da più di 600mt di distanza?
E' proprio "ulteriori" a lasciare perplessi che non vuol dire automaticamente quelli già previsti e da corrispondere ma aggiuntivi a quelli presenti.
L'interpretazione mi sembra chiara: "ulteriori" rispetto a quelli già pagati.
Della serie: dovete a Vodafone 5€/mese x 48mesi di costi di attivazione: fate recesso per modifica unilaterale del contratto il 20° mese --> le restanti 28 rate non le dovete pagare, mentre delle 20 già pagate non potete chiedere il rimborso.
@So Good
Che sia così "chiara" l'interprretazione (che è appunto è un'interpretazione) non sono d'accordo.
poffarbacco
20-06-2018, 06:45
Comunque ho inviato raccomandata per il recesso (e compilato form online)...vedremo.
A casa mia arriva TIM a 1Gbit mentre Fastweb/3fiber/Wind a 200Mbit. Con l'offerta online di TIM, facendo una proiezione a 4 anni i costi di linea sostanzialmente si equivalgono. Resterebbe fuori l'obolo di TIM Expert. Fermo restando che in tutti i casi risparmierei rispetto ad ora, che mi consigliate di fare? :fagiano:
Comunque ho inviato raccomandata per il recesso (e compilato form online)...vedremo.
A casa mia arriva TIM a 1Gbit mentre Fastweb/3fiber/Wind a 200Mbit. Con l'offerta online di TIM, facendo una proiezione a 4 anni i costi di linea sostanzialmente si equivalgono. Resterebbe fuori l'obolo di TIM Expert. Fermo restando che in tutti i casi risparmierei rispetto ad ora, che mi consigliate di fare? :fagiano:
a me di tim fanno un po' paura i costi (anche quelli futuri che si inventeranno) altrimenti ci andrei di corsa
Non riesco più a tracciare lo stato di lavorazione. Il tool mi restituisce il messaggio di servizio non disponibile (sia col numero di cellulare che col codice pratica).
Contratto fatto 6 giorni fa, mi interessebbe che si completi entro il 30, per la migrazione da TIM. Tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare la Station.
poffarbacco
20-06-2018, 09:33
a me di tim fanno un po' paura i costi (anche quelli futuri che si inventeranno) altrimenti ci andrei di corsa
Rispetto agli altri, grazie alla promo online, alla fine differisce "solo" per le 200€ di Tim Expert...sono indeciso
TheDarkAngel
20-06-2018, 09:34
Comunque ho inviato raccomandata per il recesso (e compilato form online)...vedremo.
A casa mia arriva TIM a 1Gbit mentre Fastweb/3fiber/Wind a 200Mbit. Con l'offerta online di TIM, facendo una proiezione a 4 anni i costi di linea sostanzialmente si equivalgono. Resterebbe fuori l'obolo di TIM Expert. Fermo restando che in tutti i casi risparmierei rispetto ad ora, che mi consigliate di fare? :fagiano:
fastweb, senza pensarci, dopo vodafone ed i suoi 48 mesi non farò mai più un contratto con vincoli capestri del genere.
Telecom è anche peggiore, ho fatto il cacolo 2 settimane fa e nonostante mesi regalati e sconti, il calcolo su 2 anni (già troppi) era di 31,x€ al mese contro i 24,99€ di fastweb.
@TheDarkAngel
Diepnde da cosa ti aspettie cosa vuoi considerare nell'offerta.
Se come consideri teelfonate e cellualri inclusi fastweb non è concorrenziale verso Wind.
D'altronde ogni offerta i suoi pro e i suoi contro.
Fastweb
+ nessun vicnolo
- offerta con teelfonate e senza scatto e cellualri non conveniente (vertso Wind).
Se poi come si spera AGCOM alla fine di Giugno potrebbe imporre il modem libero, si potrebbe chiedere ed ottenere da Wind la restituzione degli importi pagati e cancellare le rate restanti residue del modem.
TheDarkAngel
20-06-2018, 09:59
@TheDarkAngel
Diepnde da cosa ti aspettie cosa vuoi considerare nell'offerta.
Se come consideri teelfonate e cellualri inclusi fastweb non è concorrenziale verso Wind.
D'altronde ogni offerta i suoi pro e i suoi contro.
Fastweb
+ nessun vicnolo
- offerta con teelfonate e senza scatto e cellualri non conveniente (vertso Wind).
Se poi come si spera AGCOM alla fine di Giugno potrebbe imporre il modem libero, si potrebbe chiedere ed ottenere da Wind la restituzione degli importi pagati e cancellare le rate restanti residue del modem.
Barattare un vincolo con le chiamate dal fisso è quello che poi frega l'utente, avere chiamate illimitate su mobile con tutta la flessibilità che comporta viene appena 5,99€ (grazie iliad), un vincolo invece è irreparabile, anche se ti rimodulano la tariffa hanno trucchi (truffe) per costringerti a pagare ancora, ancora e ancora. E' una scelta davvero poco assennata e l'epigolo è scontato, i forum sono pieni di chi si lamenta di fatture >200€ in uscita ma nessuno che si lamenti del servizio chiamate.
Ora sta all'utente non farsi fregare, fino a pochi mesi fa non c'era scelta, ora si, scegliere la vecchia strada non è lungimirante.
@DarkAngel
Questione di punti di vista.
Non tutti hanno problemi con il vincolo anche perchè non si cambia provider ogni 6 mesi.
E molti prefersicono la tariffa più bassa con più funzionalità (da non dimenticare la SIM 100GB con modem annesso - molto comoda).
L'importante è secondo essere consci delle carattersitiche di ciascuna offerta.
TheDarkAngel
20-06-2018, 10:11
@DarkAngel
Questione di punti di vista.
Non tutti hanno problemi con il vincolo anche perchè non si cambia provider ogni 6 mesi.
E molti prefersicono la tariffa più bassa con più funzionalità (da non dimenticare la SIM 100GB con modem annesso - molto comoda).
L'importante è secondo essere consci delle carattersitiche di ciascuna offerta.
Il problema è quanti fanno il calcolo che 48 mesi non finisco più? sinceramente vedo davvero tante persone scottarsi per i costi in uscita
Wind addirittura paventa una rata finale dopo 96€ in 48 mesi, totale follia:
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€.
poffarbacco
20-06-2018, 10:38
Aggiungo le mie considerazioni che devono essere fatte secondo me con proiezioni da 1 a 4 anni, e non sul costo mensile che è variabile, per valutare coerentemente le offerte.
Rispetto a quanto pago ora con Vodafone (100/20), passando a TIM (1000/100) avrei questo risparmio:
https://image.ibb.co/bXx8Sy/1.jpg
Volendo risparmiare, ma rinunciando all'FTTH per la FTTC (200/20) di Fastweb o 3Fiber, il risparmio rispetto a TIM sarebbe:
https://image.ibb.co/cZS8Sy/2.jpg
Considerando che mediamente, almeno guardando al passato, ho cambiato operatore per un motivo o per l'altro ogni 2 anni, abbonandomi con Fastweb avrei risparmiato meno di 30€ (cui dovrei aggiungere 70€ restanti di Tim Expert) a fronte comunque di due anni a 200/20 anziché 1000/100...
Parlo di offerte con chiamate incluse.
Mi sa che vado di TIM :stordita:
tornado89
20-06-2018, 14:55
Stavo pensando di passare a Vodafone per la rete fissa di casa. Posso solo attivare l'ADSL visto che nel mio paese stanno ancora lavorando per la fibra (anche se nel paese di fianco, che ci divide solo una rotatoria, già ce l'ha da tipo 2 anni).
Facendo la verifica Gea Mobile mi escono questi dati:
Centrale TIM 832008
Distanza Centrale mt. 1522
Distanza Cabinet mt. 157
Voi che dite? una 20 mega decente mi arriva a casa? (se non erro la cabina che aggancia ora il mio modem sta intorno ai 2km, ora ho infostrada 20 mega e più di 7mega non mi va :mad: )
E' proprio "ulteriori" a lasciare perplessi che non vuol dire automaticamente quelli già previsti e da corrispondere ma aggiuntivi a quelli presenti.
L'interpretazione mi sembra chiara: "ulteriori" rispetto a quelli già pagati.
Della serie: dovete a Vodafone 5€/mese x 48mesi di costi di attivazione: fate recesso per modifica unilaterale del contratto il 20° mese --> le restanti 28 rate non le dovete pagare, mentre delle 20 già pagate non potete chiedere il rimborso.
Che sia così "chiara" l'interprretazione (che è appunto è un'interpretazione) non sono d'accordo.
Non ha nessun senso ogni altra diversa interpretazione.
Se mi fate degli esempi ipotetici di queste casistiche, mi piacerebbe discuterne.
poffarbacco
20-06-2018, 15:43
Ragazzi ho provato ad abbonarmi alla fibra tim facendo portabilità del mio numero fisso vodafone. Poichè il numero comincia dopo il prefisso con 1, mi dice che non posso migrare ma solo fare nuova attivazione.
Ora...io ho mandato raccomandata di disdetta a tim nella quale scrivevo che avrei fatto contestuale migrazione del numero a nuovo operatore.
Come funziona ora? :mbe:
Stavo pensando di passare a Vodafone per la rete fissa di casa. Posso solo attivare l'ADSL visto che nel mio paese stanno ancora lavorando per la fibra (anche se nel paese di fianco, che ci divide solo una rotatoria, già ce l'ha da tipo 2 anni).
Facendo la verifica Gea Mobile mi escono questi dati:
Centrale TIM 832008
Distanza Centrale mt. 1522
Distanza Cabinet mt. 157
Voi che dite? una 20 mega decente mi arriva a casa? (se non erro la cabina che aggancia ora il mio modem sta intorno ai 2km, ora ho infostrada 20 mega e più di 7mega non mi va :mad: )
Se non sei in ULL Vodafone (e lo vedi da gea) SONO DOLORI. Non ti fare incantare da chi ti dice il contrario perché chi vende vuole vendere e basta.
Su fibraclick non sei ancora coperto?
Darkboy91
20-06-2018, 17:10
salve ragazzi da oggi sono con fastweb.
queste le differenze sulla mia linea
questo è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7408667218.png
con vodafone avevo questo risultato
http://www.speedtest.net/result/7408248918.png
avevo ragione che vodafone mi aveva castrato la banda a 50 mega pur avendo i 100 mega,difatti con fastweb li ho avuti sul momento.
Ragazzi ho provato ad abbonarmi alla fibra tim facendo portabilità del mio numero fisso vodafone. Poichè il numero comincia dopo il prefisso con 1, mi dice che non posso migrare ma solo fare nuova attivazione.
Ora...io ho mandato raccomandata di disdetta a tim nella quale scrivevo che avrei fatto contestuale migrazione del numero a nuovo operatore.
Come funziona ora? :mbe:
Non capisco scusa. tu stai passando da Vodafone a TIM.... perché hai mandato disdetta a Tim?
Hai scritto male? Diversamente qualcosa non torna.
TheDarkAngel
20-06-2018, 17:11
salve ragazzi da oggi sono con fastweb.
Benvenuto anche a te nel magico mondo senza vodafone :p
salve ragazzi da oggi sono con fastweb.
queste le differenze sulla mia linea
questo è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7408667218.png
con vodafone avevo questo risultato
http://www.speedtest.net/result/7408248918.png
avevo ragione che vodafone mi aveva castrato la banda a 50 mega pur avendo i 100 mega,difatti con fastweb li ho avuti sul momento.
Probabilmente lamentavi cadute e per ovviare drasticamente ti hanno inserito un profilo con margine di rumore più alto.
Mi accorgo però che il ping rimane identico da un gestore in vula all'altro.
EliGabriRock44
20-06-2018, 17:27
Probabilmente lamentavi cadute e per ovviare drasticamente ti hanno inserito un profilo con margine di rumore più alto.
Mi accorgo però che il ping rimane identico da un gestore in vula all'altro.
Il ping é inconfrontabile su speedtest, visto che si parla prima di tutto di host diversi, così come la distanza.
tornado89
20-06-2018, 17:33
Se non sei in ULL Vodafone (e lo vedi da gea) SONO DOLORI. Non ti fare incantare da chi ti dice il contrario perché chi vende vuole vendere e basta.
Su fibraclick non sei ancora coperto?
No, dice che nessuna centrale è attiva nel mio paese, però visto che il mio paese ha meno di 10mila abitanti di sicuro sono collegato al paese accanto e li è attiva
Darkboy91
20-06-2018, 18:02
Benvenuto anche a te nel magico mondo senza vodafone :p
alla fine mi è toccato abbandonarla dato che da 25 euro mensili ,sarei arrivato a pagare almeno 29 euro al mese (che sarebbero diventati circa 37 euro dall'anno successivo).
pensa che proprio 2 giorni fa mi hanno contattato per abbonarmi a vodafone, al che ho detto "senti io in vodafone non ci torno più,perchè non mi piace il suo modo di fare con rimodulazioni ingiustificate continue".
alla fine ha capito e ha chiuso ahahaha
Probabilmente lamentavi cadute e per ovviare drasticamente ti hanno inserito un profilo con margine di rumore più alto.
Mi accorgo però che il ping rimane identico da un gestore in vula all'altro.
no in realtà da quando ho fatto richiesta di upgrade a 100 mega la portante mi si era alzata da 53999 a 87000 ma lo speedtest era castrato a 47 mega.
è vero che avevo problemi di caduta,ma lo avevo anche prima con il profilo a 50 mega e mi è stato risolto dopo 7 interventi tecnici (doppino degradato).
poffarbacco
21-06-2018, 09:53
Non capisco scusa. tu stai passando da Vodafone a TIM.... perché hai mandato disdetta a Tim?
Hai scritto male? Diversamente qualcosa non torna.
Si scusa, ho scritto male. La raccomandata ovviamente l'ho mandata a Vodafone ;)
Wolf_adsl
21-06-2018, 12:42
Ciao, faccio ancora una domanda scontata, sapete per caso quale è la migliore offerta che fa VF in retention per la SuperFibra Family 100M (fttc+telefonate)?
Ciao e grazie
dborello
21-06-2018, 14:41
L'interpretazione mi sembra chiara: "ulteriori" rispetto a quelli già pagati.
Della serie: dovete a Vodafone 5€/mese x 48mesi di costi di attivazione: fate recesso per modifica unilaterale del contratto il 20° mese --> le restanti 28 rate non le dovete pagare, mentre delle 20 già pagate non potete chiedere il rimborso.
Vi racconto la mia situazione:
sono passato da Vodafone a Tiscali seguendo tutte le procedure regolari per recesso per modifica unilaterale del contratto, fatto il passaggio della linea ricevo la bolletta finale in cui mi addebitano tutti i costi possibili ... per attivazione, recesso e migrazione oltre al canone residuo.
Avevo annullato l'addebito automatico in banca per cui non ho pagato.
Ho prima telefonato e dopo un primo battibecco dove si arrampicavano sugli specchi per giustificare la richiesta mi rimandavano ad un nuovo contatto telefonico per valutare la mia situazione.
Non ho atteso oltre ed ho inviato una pec con la diffida all'addebitarmi qualunque importo relativo ai costi di attivazione, recesso, migrazione e/o altro che non fosse il solo residuo del canone relativo alla linea, allegando copia della famosa diffida AGCOM nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky dove si specificava di non addebitare ulteriori costi d'attivazione.
Oggi dopo circa 1 mese dalla pec mi contattano telefonicamente per dirmi che i contributi per recesso anticipato e migrazione giustamente non li devo pagare mentre, dopo approfondito parere del loro ufficio legale, il contributo di attivazione è dovuto anche s'è giusto che venga pagato a rate nel numero di quelle rimanenti però così gravate dai costi di spedizione dei bollettini.
Ho rifiutato la soluzione anche perchè nel mio caso i costi di attivazione sono poco più di 130€.
Ora procederò a fare valere i miei diritti presso il CORECOM compilando il modulo UG, credo sia necessario solo quello (a tal proposito se potete darmi suggerimenti di cosa scriverci dentro e cosa allegare vi ringrazio ... non posso, vista l'importo del contendere rivolgermi ad un avvocato). GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Vi racconto la mia situazione:
sono passato da Vodafone a Tiscali seguendo tutte le procedure regolari per recesso per modifica unilaterale del contratto, fatto il passaggio della linea ricevo la bolletta finale in cui mi addebitano tutti i costi possibili ... per attivazione, recesso e migrazione oltre al canone residuo.
Avevo annullato l'addebito automatico in banca per cui non ho pagato.
Ho prima telefonato e dopo un primo battibecco dove si arrampicavano sugli specchi per giustificare la richiesta mi rimandavano ad un nuovo contatto telefonico per valutare la mia situazione.
Non ho atteso oltre ed ho inviato una pec con la diffida all'addebitarmi qualunque importo relativo ai costi di attivazione, recesso, migrazione e/o altro che non fosse il solo residuo del canone relativo alla linea, allegando copia della famosa diffida AGCOM nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky dove si specificava di non addebitare ulteriori costi d'attivazione.
Oggi dopo circa 1 mese dalla pec mi contattano telefonicamente per dirmi che i contributi per recesso anticipato e migrazione giustamente non li devo pagare mentre, dopo approfondito parere del loro ufficio legale, il contributo di attivazione è dovuto anche s'è giusto che venga pagato a rate nel numero di quelle rimanenti però così gravate dai costi di spedizione dei bollettini.
Ho rifiutato la soluzione anche perchè nel mio caso i costi di attivazione sono poco più di 130€.
Ora procederò a fare valere i miei diritti presso il CORECOM compilando il modulo UG, credo sia necessario solo quello (a tal proposito se potete darmi suggerimenti di cosa scriverci dentro e cosa allegare vi ringrazio ... non posso, vista l'importo del contendere rivolgermi ad un avvocato). GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
personalmente sconsiglio di bloccare l'SDD, ma, in ogni caso:
Hai la bolletta in mano, no? Scrivi una mail al CORECOM dove spieghi la situazione e successivamente apri la pratica con loro.
Non ti dimenticare di compilare il modulo D di AGCOM per segnalare la violazione (in questo caso reiterata dell'operatore). Ci penseranno poi loro a sanzionarli adeguatamente. Noi facciamo il nostro.
dborello
21-06-2018, 16:28
personalmente sconsiglio di bloccare l'SDD, ma, in ogni caso:
Hai la bolletta in mano, no? Scrivi una mail al CORECOM dove spieghi la situazione e successivamente apri la pratica con loro.
Non ti dimenticare di compilare il modulo D di AGCOM per segnalare la violazione (in questo caso reiterata dell'operatore). Ci penseranno poi loro a sanzionarli adeguatamente. Noi facciamo il nostro.
Comunque mi sembra che il modello D di AGCOM non sia obbligatorio e necessario per espletare la procedura di conciliazione di cui al modello UG del CORECOM.
Ciao a tutti.
Ho attiva una linea TIM SMART FIBRA+ dal 26/05/2016.
Dal 1° Luglio ho visto che andrei a pagare circa 45,50€ al mese per praticamente solo internet visto che non uso il telefono.
Sinceramente mi pare un pò tanto..
Volendo entro il 30 giugno potrei rescindere senza alcuna penale o costo di disattivazione.
In Vodafone, leggo di tanti che stan andando via, oppure è solo una mia impressione?
Che offerta potrei attivare?
Dal sito online mi da che sono coperto con la Fibra in FTTC.
Grazie
Comunque mi sembra che il modello D di AGCOM non sia obbligatorio e necessario per espletare la procedura di conciliazione di cui al modello UG del CORECOM.
non è obbligatorio ma è utile per tracciare quali operatori violano il regolamento e sanzionarli poi.
a mio avviso è inutile poi lamentarsi sui forum se poi la segnalazione ufficiale non viene fatta.
Ciao a tutti.
Ho attiva una linea TIM SMART FIBRA+ dal 26/05/2016.
Dal 1° Luglio ho visto che andrei a pagare circa 45,50€ al mese per praticamente solo internet visto che non uso il telefono.
Sinceramente mi pare un pò tanto..
Volendo entro il 30 giugno potrei rescindere senza alcuna penale o costo di disattivazione.
In Vodafone, leggo di tanti che stan andando via, oppure è solo una mia impressione?
Che offerta potrei attivare?
Dal sito online mi da che sono coperto con la Fibra in FTTC.
Grazie
confronta i prezzi degli operatori e scegli in base alle tue esigenze. Credo, in ogni caso, che in confronto a Tim saranno tutti più economici, alcuni anche di molto...
andre15837
22-06-2018, 09:33
Ciao a tutti.
Ho attiva una linea TIM SMART FIBRA+ dal 26/05/2016.
Dal 1° Luglio ho visto che andrei a pagare circa 45,50 al mese per praticamente solo internet visto che non uso il telefono.
Sinceramente mi pare un pò tanto..
Volendo entro il 30 giugno potrei rescindere senza alcuna penale o costo di disattivazione.
In Vodafone, leggo di tanti che stan andando via, oppure è solo una mia impressione?
Che offerta potrei attivare?
Dal sito online mi da che sono coperto con la Fibra in FTTC.
Grazie
Guarda, io ti consiglio di sceglierà tra Infostrada e Fastweb. Vodafone, nel caso in cui vuoi l’offerta con le telefonate, lasciala perdere perché se ti fai il contro tra costi di attivazione + iperfibra + prezzo dal secondo anno, vai a pagare quanto paghi ora con Tim.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri sera, dopo una settimana dalla sottoscrizione del contratto IperFibra con migrazione, mi è arrivato un SMS che mi comunica l'attivazione di un numero provvisorio 091.xxxxxxx, con la precisazione che in caso di richiesta portabilità riceverò un secondo SMS di avvenuta migrazione.
Analizzando lo stato di attivazione sull'app MyVodafone c'é scritto che l'attivazione subirà un ritardo ecc... E' prassi normale?
poffarbacco
22-06-2018, 11:46
Ragazzi ma per la restituzione della Vodafone Station in caso di recesso, sul sito dicono "entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso". In che modo viene comunicata la presa in carico? Ma quindi se, per assurdo, dalla presa in carico all'effettivo distacco passassero 2 mesi, dovrei pagare la linea senza poter usufruirne? :mbe:
Guarda, io ti consiglio di sceglierà tra Infostrada e Fastweb. Vodafone, nel caso in cui vuoi l’offerta con le telefonate, lasciala perdere perché se ti fai il contro tra costi di attivazione + iperfibra + prezzo dal secondo anno, vai a pagare quanto paghi ora con Tim.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho proceduto per l'attivazione della Superfibra di Vodafone.
Ho mandato prima richiesta di recesso a Tim con migrazione verso nuovo operatore.
In pratica a me del telefono non serve nulla, anzi non l'ho nemmeno in casa.
Quindi ora pagherò 24,90€ al mese per sempre.
Avevo chiesto anche per Fastweb ma nella mia via arrivano solo a 20Mg, contro i 100 di Tim e Vodafone.
brendoo011
22-06-2018, 13:13
Salve a tutti. Allora posto per conto di un amica mia che finalmente la Vodafone si sono degnati di consegnarli dopo 2 mesi la Vodafone Power Station. Fin qui tutto bene. Ed ecco i risultati della sua linea che a mio parere è ottima..
Questo per dire che Vodafone attiva anche a 200 È LA VODAFONE STATION è il cancro ti castra la linea.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/fcf8aa70e0d53660a929fcda99ae4d80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/2328af63c8bc8703d7fec81ec6c2ec56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/38c02614e46b7d3ad3846569fb76691c.jpg
https://preview.ibb.co/gdGg0T/2018_06_22.png (https://ibb.co/hJZC78)
Ah paga 49€ al mese ma perché ha scelto TV, CHIAMATE, SIM VODAFONE CON 10GB MIN ILLIMITATI.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma per la restituzione della Vodafone Station in caso di recesso, sul sito dicono "entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso". In che modo viene comunicata la presa in carico? Ma quindi se, per assurdo, dalla presa in carico all'effettivo distacco passassero 2 mesi, dovrei pagare la linea senza poter usufruirne? :mbe:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Gestione-resi
"La mancata consegna della Vodafone Station entro 30 giorni comporterà l'addebito di un importo commisurato al valore della Vodafone Station pari a 50€.
I 30 giorni decorrono da:
- la consegna della Vodafone Station in caso di ripensamento
- la ricezione della comunicazione di mancata attivazione
- la data di efficacia del recesso"
Ora procederò a fare valere i miei diritti presso il CORECOM compilando il modulo UG, credo sia necessario solo quello (a tal proposito se potete darmi suggerimenti di cosa scriverci dentro e cosa allegare vi ringrazio ... non posso, vista l'importo del contendere rivolgermi ad un avvocato). GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Non c'è assolutamente bisogno di un avvocato o di una associazione di consumatori.
In quali campi del modulo UG trovi difficoltà alla compilazione?
A qualcuno è stata per caso offerto gratis l'upgrade alla 200 Mbit? Ovviamente con tanto di Power Station.
Ah, un'altra cosa, ho sempre usufruito dello sconto di 5 euro al mese perché ho anche Vodafone per il cellulare, non è un problema se recedo, no?
number1946
23-06-2018, 01:28
A qualcuno è stata per caso offerto gratis l'upgrade alla 200 Mbit? Ovviamente con tanto di Power Station.
Ah, un'altra cosa, ho sempre usufruito dello sconto di 5 euro al mese perché ho anche Vodafone per il cellulare, non è un problema se recedo, no?
Mi accodo anch'io alla domanda e più in generale mi chiedevo se ci fosse qualche "vecchio" cliente che ha potuto richiedere l'upgrade(anche tra quelli che non avevano/hanno intenzione di migrare).
A quanto ne so io pare sia dal Febbraio scorso (e cosi fino agli inizi di questo mese) che l'upgrade risulta disponibile solo ed esclusivamente per nuovi clienti..
poffarbacco
23-06-2018, 07:08
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Gestione-resi
"La mancata consegna della Vodafone Station entro 30 giorni comporterà l'addebito di un importo commisurato al valore della Vodafone Station pari a 50€.
I 30 giorni decorrono da:
- la consegna della Vodafone Station in caso di ripensamento
- la ricezione della comunicazione di mancata attivazione
- la data di efficacia del recesso"
Bah...nella pagina per la richiesta di recesso la questione è posta in maniera completamente differente:
"Ti ricordiamo che il recesso potrebbe prevedere dei costi di disattivazione come previsto dalle condizioni generali di contratto.
Inoltre in caso di recesso entro i primi 24 mesi previsti dal contratto, sei tenuto alla restituzione della Vodafone Station entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso, pena il pagamento di 129€ quale corrispettivo commisurato al valore del bene ceduto in sconto merce.
Trovi le modalita' di restituzione della Vodafone station in assistenza.vodafone.it/gestione-resi."
Il bello è che il link riporta alla pagina che hai indicato tu.
A questo punto dovrei stare tranquillo aspettando il giorno nel quale effettivamente mi staccheranno la linea oppure, nel caso mi attivassero prima la nuova linea, stacco tutto e spedisco.
Mi accodo anch'io alla domanda e più in generale mi chiedevo se ci fosse qualche "vecchio" cliente che ha potuto richiedere l'upgrade(anche tra quelli che non avevano/hanno intenzione di migrare).
A quanto ne so io pare sia dal Febbraio scorso (e cosi fino agli inizi di questo mese) che l'upgrade risulta disponibile solo ed esclusivamente per nuovi clienti..
Io ho letto che a noi vecchi lo fan fare, ma a pagamento, 4x48 mesi.
Wolf_adsl
23-06-2018, 11:38
Ciao, una info ulteriore. Quando ho fatto il contratto a Luglio 2016 mi hanno regalato un routerino 3G (era incluso nelle PROMO ESTATE) cercando nel contratto non ho trovato niente in merito ad eventuali costi in caso di recesso, sapete qualcosa?
Che numero bisogna fare per conttare VF da operatore cellulare diverso da VF?
Ciao W_A
andre15837
23-06-2018, 12:15
Ciao, una info ulteriore. Quando ho fatto il contratto a Luglio 2016 mi hanno regalato un routerino 3G (era incluso nelle PROMO ESTATE) cercando nel contratto non ho trovato niente in merito ad eventuali costi in caso di recesso, sapete qualcosa?
Che numero bisogna fare per conttare VF da operatore cellulare diverso da VF?
Ciao W_A
Il numero dovrebbe essere 800100195
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
23-06-2018, 12:51
Io ho letto che a noi vecchi lo fan fare, ma a pagamento, 4x48 mesi.No, una tantum 20€
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011
23-06-2018, 12:52
Ciao, una info ulteriore. Quando ho fatto il contratto a Luglio 2016 mi hanno regalato un routerino 3G (era incluso nelle PROMO ESTATE) cercando nel contratto non ho trovato niente in merito ad eventuali costi in caso di recesso, sapete qualcosa?
Che numero bisogna fare per conttare VF da operatore cellulare diverso da VF?
Ciao W_A800 100 195 o 180
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
andre15837
23-06-2018, 13:07
800 100 195 o 180
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
190* che però è solo per coloro che chiamano da un numero Vodafone.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, una tantum 20€
Ho appena chiamato il 190 e mi hanno confermato che da 100 a 200 mbit bisogna pagare la nuova Station e dunque 4x48 mesi. Non vi torna?
@andre15837
Il 190 può essere chiamato anche da chi non è Vodafone (però paghi la chiamata).
andre15837
23-06-2018, 14:32
Ho appena chiamato il 190 e mi hanno confermato che da 100 a 200 mbit bisogna pagare la nuova Station e dunque 4x48 mesi. Non vi torna?
Mi pare di aver letto di altre persone a cui hanno detto le stesse cose.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho richiamato per sicurezza, un altro operatore mi ha detto che al momento non è possibile l'upgrade e quando sarà possibile sarà sicuramente con nuovo router a pagamento, 48 mesi.
brendoo011
23-06-2018, 15:02
Ho appena chiamato il 190 e mi hanno confermato che da 100 a 200 mbit bisogna pagare la nuova Station e dunque 4x48 mesi. Non vi torna?Insisti che ti applichino la promo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi han detto che già pago poco (in effetti è vero, 21 euro e rotti al mese, ma da luglio salirà di 3 euro) e non possono farmi altri sconti.
Wolf_adsl
23-06-2018, 16:46
Magari pagassi 21 euro ne pago 35, per questo voglio migrare.
Ciao W_A
brendoo011
23-06-2018, 17:14
La. Mia amica 39 internet TV e chiamate e 10€la parte mobile
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
23-06-2018, 17:47
Ciao, si deve fare prima il recesso e successivamente il contratto con il muovo operatore o viceversa?
Grz W_A
EliGabriRock44
23-06-2018, 17:50
Ciao, si deve fare prima il recesso e successivamente il contratto con il muovo operatore o viceversa?
Grz W_A
Prima recesso poi migrazione.
Wolf_adsl
24-06-2018, 07:44
Ciao, mi scuso per le mille domande poste su diversi tread degli operatori, ma orientarsi in questa telefonia e come muoversi in una giungla.
Volevo chiedere quale è il miglior prezzo che si riesce a spuntare, o meglio siete riusciti ad ottenere, in retenction per una SuperFibra Family su rete MAKE. Lo chiedo perchè con i costi di disattivazione è sempre un terno al lotto e non si sa mai quelli che ti affibbiamo, poi bisogna sempre contestare anche se si ha ragione e costi non ci sarebbero dovuti essere.
Ciao e grazie in anticipo W_A
giorusso
24-06-2018, 14:40
Salve,
attualmente sono in Tim Fibra (100 in attesa del 200) da piu di 2 anni e pago intorno i 43-45€ al mese...ora vorrei approfittare delle offerte online di Tim a 26€...
Da Vodafone ho ricevuto una offerta a sedicenti 15€ mese, a inizio telefonata, poi +5€ di attivazione x 48mesi poi +5€ per l'iperfibra 100-200mega...e forse pure altri 5€ per rivalutazione della velocità (nn ho capito molto bene)
Ora se aderisco alla "offerta" Vodafone e poi opto per il diritto di recesso (dopo attivazione della linea) entro 14 giorni...per rientrare in Tim (modem libero, no blocchi di p2p e download, o altri cavilli), ci sarebbero "dettagli" da tener presente/fare attenzione ?
Grazie.
andre15837
24-06-2018, 14:49
Salve,
attualmente sono in Tim Fibra (100 in attesa del 200) da piu di 2 anni e pago intorno i 43-45 al mese...ora vorrei approfittare delle offerte online di Tim a 26...
Da Vodafone ho ricevuto una offerta a sedicenti 15 mese, a inizio telefonata, poi +5 di attivazione x 48mesi poi +5 per l'iperfibra 100-200mega...e forse pure altri 5 per rivalutazione della velocità (nn ho capito molto bene)
Ora se aderisco alla "offerta" Vodafone e poi opto per il diritto di recesso (dopo attivazione della linea) entro 14 giorni...per rientrare in Tim (modem libero, no blocchi di p2p e download, o altri cavilli), ci sarebbero "dettagli" da tener presente/fare attenzione ?
Grazie.
Attento che i 14 giorni per il diritto di recesso partono dalla consegna del modem e non dalla attivazione della linea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giorusso
24-06-2018, 15:33
Attento che i 14 giorni per il diritto di recesso partono dalla consegna del modem e non dalla attivazione della linea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... grazie x la risposta... in effetti già li é una fregatura, la linea me la attivano (hanno detto avanti-ieri al 190) il 27mercoledi e il modem (neanche Power ma solo VSR) me l'hanno consegnato lunedi scorso... dunque avrei invece di 14 giorni x il diritto di recesso, solo 4 giorni effettivi.
Ora una volta attiva la linea (il 27) sono effettivamente in Vodafone e potrei dunque aderire ad una nuova offerta Tim come nuovo cliente ? (dopo diritto di recesso a Vodafone) Ditemi se sbaglio...
PS: per il recesso possibile col 190 o meglio a raccomandata? (pec nn ne ho attualmente)
andre15837
24-06-2018, 15:45
... grazie x la risposta... in effetti già li é una fregatura, la linea me la attivano (hanno detto avanti-ieri al 190) il 27mercoledi e il modem (neanche Power ma solo VSR) me l'hanno consegnato lunedi scorso... dunque avrei invece di 14 giorni x il diritto di recesso, solo 4 giorni effettivi.
Ora una volta attiva la linea (il 27) sono effettivamente in Vodafone e potrei dunque aderire ad una nuova offerta Tim come nuovo cliente ? (dopo diritto di recesso a Vodafone) Ditemi se sbaglio...
PS: per il recesso possibile col 190 o meglio a raccomandata? (pec nn ne ho attualmente)
Comunque potevi pure fare direttamente la disdetta a Tim e riabbonarti sempre con Tim evitando di abbonarti a Vodafone. Invece il diritto di recesso entro 14 giorni equivale al diritto di ripensamento e non ad una prova della connessione, quindi giustamente partono da quando ti arriva il modem e non da quando la linea è attiva.
Comunque io ti consiglio di disdire attraverso la raccomandata con ricevuta di ritorno, in modo da essere sicuro che hanno ricevuto la raccomandata prima della fine dei 14 giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shreder0
24-06-2018, 16:29
Aggiungo le mie considerazioni che devono essere fatte secondo me con proiezioni da 1 a 4 anni, e non sul costo mensile che è variabile, per valutare coerentemente le offerte.
Rispetto a quanto pago ora con Vodafone (100/20), passando a TIM (1000/100) avrei questo risparmio:
https://image.ibb.co/bXx8Sy/1.jpg
Volendo risparmiare, ma rinunciando all'FTTH per la FTTC (200/20) di Fastweb o 3Fiber, il risparmio rispetto a TIM sarebbe:
https://image.ibb.co/cZS8Sy/2.jpg
Considerando che mediamente, almeno guardando al passato, ho cambiato operatore per un motivo o per l'altro ogni 2 anni, abbonandomi con Fastweb avrei risparmiato meno di 30€ (cui dovrei aggiungere 70€ restanti di Tim Expert) a fronte comunque di due anni a 200/20 anziché 1000/100...
Parlo di offerte con chiamate incluse.
Mi sa che vado di TIM :stordita:
hai controllato se coprisse Tiscali in FTTH?
avresti i 1000 Mega ma alla metà del prezzo (24.95€)
brendoo011
24-06-2018, 18:29
... grazie x la risposta... in effetti già li é una fregatura, la linea me la attivano (hanno detto avanti-ieri al 190) il 27mercoledi e il modem (neanche Power ma solo VSR) me l'hanno consegnato lunedi scorso... dunque avrei invece di 14 giorni x il diritto di recesso, solo 4 giorni effettivi.
Ora una volta attiva la linea (il 27) sono effettivamente in Vodafone e potrei dunque aderire ad una nuova offerta Tim come nuovo cliente ? (dopo diritto di recesso a Vodafone) Ditemi se sbaglio...
PS: per il recesso possibile col 190 o meglio a raccomandata? (pec nn ne ho attualmente)Per la VSR errata apri pratica..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
andre15837
24-06-2018, 19:17
Per la VSR errata apri pratica..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Che la apre a fare la pratica per la vsr errata se tanto deve fare disdetta e ripassare a Tim...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
poffarbacco
25-06-2018, 09:27
hai controllato se coprisse Tiscali in FTTH?
avresti i 1000 Mega ma alla metà del prezzo (24.95€)
Purtroppo no...
alla fine mi è toccato abbandonarla dato che da 25 euro mensili ,sarei arrivato a pagare almeno 29 euro al mese (che sarebbero diventati circa 37 euro dall'anno successivo).
Io avevo lo stesso problema. Ho spiegato la mia situazione qualche pagina addietro, ma ripeto brevemente:
Agosto 2017 passo a Vodafone, 25 euro al mese per la 50 mega per il primo anno, dopo avrei pagato 30 euro per la 20 mega + 5 euro se volevo ancora la 50 mega.
Dato l'aumento di ulteriori 3 euro a luglio 2018 pensavo di cambiare operatore, ma prima ho chiamato per vedere se era possibile rivedere i prezzi.
Hanno controllato la mia offerta attuale e mi hanno detto che ad agosto 2018 avrei pagato sempre 25 euro per la 20 mega (e non 30 euro) più 5 euro per la velocità fibra, quindi 30 euro e non 35 come previsto dal contratto (un regalo non richiesto ma sicuramente gradito).
Evidenziando che con i 3 euro di aumento di luglio sarei andato a 33 euro e a quel prezzo potevo passare a TIM (unico altro operatore fibra qui in zona) con la 200 mega, mi hanno regalato la velocità fibra (-5 euro), quindi rimanendo a 25 euro al mese, che con i 3 euro di aumento diventano 28 euro per una 50 mega.
Non è il massimo della convenienza ma rispetto ai 38 euro che sarebbero dovuti essere originariamente è già qualcosa. Considerando anche che con 50 mega riesco a fare agevolmente tutto quello di cui ho bisogno e che mi infastidirebbe andare a compilare moduli e spedire raccomandate per cambiare operatore, direi mi è andata di lusso.
Anche se l'unica prova dell'abbassamento del prezzo è solo un SMS che recita "A seguito della tua chiamata è stato attivato lo sconto concordato sulla tua linea fissa" senza specificare lo sconto. Spero non giochino sporco...
no in realtà da quando ho fatto richiesta di upgrade a 100 mega la portante mi si era alzata da 53999 a 87000 ma lo speedtest era castrato a 47 mega.
Avevo visto qualche giorno fa casualmente un video su youtube di un ragazzo che aveva la portante a 200 mega ma lo speedtest piantato a circa metà della velocità.
Alla fine scopre che era colpa di Chrome (e Edge e Internet Explorer), solo su Firefox funzionava alla perfezione, e anche su Chrome stesso ma solo con l'add-on di Ookla.
Guarda, io ti consiglio di sceglierà tra Infostrada e Fastweb. Vodafone, nel caso in cui vuoi l’offerta con le telefonate, lasciala perdere perché se ti fai il contro tra costi di attivazione + iperfibra + prezzo dal secondo anno, vai a pagare quanto paghi ora con Tim.
Ma guarda che le offerte attuali di Vodafone non prevedono più costi aggiuntivi per iperfibra e aumenti dal secondo anno, e l'attivazione è solo 1 euro in più al mese per 48 mesi, solo per nuove linee (non passaggio operatore).
andre15837
25-06-2018, 13:50
Ma guarda che le offerte attuali di Vodafone non prevedono più costi aggiuntivi per iperfibra e aumenti dal secondo anno, e l'attivazione è solo 1 euro in più al mese per 48 mesi, solo per nuove linee (non passaggio operatore).
Vodafone ha due offerte... la promozione che dici tu è l’IperFibra. L’altra, l’IperFibra+, che ha le chiamate incluse, ha un sacco di costi aggiuntivi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vodafone ha due offerte... la promozione che dici tu è l’IperFibra. L’altra, l’IperFibra+, che ha le chiamate incluse, ha un sacco di costi aggiuntivi.
Mi accorgo solo adesso... Essendo un poveraccio le offerte che costano di più neanche le degno di uno sguardo, come quando passo davanti alle vetrine dei negozi di lusso, che non guardo dato che so che non posso permettermi i loro articoli :D
djgigio95
25-06-2018, 15:33
Ragazzi, vi ripropongo la mia domanda visto che non ho avuto modo di capire bene.
Abitando a 600 mt dal cabinet, come è possibile che io abbia una 70Mb????? (80Mb un anno fa), SNR 6 down 9.7 up, Attenuazione 17.4 down, 21 up.
Scusate se rompo le scatole con questa domanda ma qualsiasi sito mi dice che al mio indirizzo non supererei i 37 Mb ed ho paura a cambiare operatore perdendo la banda
Wolf_adsl
25-06-2018, 19:22
Ciao ma come fate per farvi fare queste proposte in retention? Io ho provato a chiamare il numero che 800100195 ma poi non ottengo niente perchè la signorina, sempre straniera, non capisce o dice che non può fare niente.
Ciao W_A
@Wolf_adsl
Secondo me è solo questione di fortuna di trovare la persona giusta.
Io ci ho provato varie volte e non sono riuscito ad otteenere nulla da Vodafone.
Alla fine mi sono scocciato e visto che l'offerta Vodafone era fuori mercato (a regime 35 euro con telefonate incluse SIM dati 1GB/mese), ora sono Wind.
26,90 con tutte le telefonate e SIM 100GB/mese + modem 4G (30 rate 0 euro).
Wolf_adsl
25-06-2018, 20:27
Ciao, infatti ora con i prossimi rincari pagherei 38 euro a rinnovo che sono uno sproposito, per questo stò cercando di raccogliere tutte le info del caso per migrare o a wind o a tiscali. Quello che mi disturba è non sapere quanto mi addebiteranno come costo di uscita, in teoria non dovrei averne dato che ho raggiunto i famigerati 24 rinnovi e recedo per variazione contrattuale ma non si sa mai. Quando ho fatto il contratto con la promo estate nel 2016 mi hanno regalato un routerino wifi e non so se dovrò pagare forse qualcosa per quello dato che non ho trovato alcuna informazione.
W_A
Io posso descrivere nel dettaglio come ho fatto io a richiedere lo sconto, se può aiutarvi.
Ho chiamato il 190 dalla mia linea fissa venerdì scorso, reparto commerciale (chiarimenti sulle fatture).
Ho chiesto all'operatrice la mia situazione e mi ha detto che alla fine del primo anno avrei pagato 30 euro e non 35 come pensavo io (e come da offerta sottoscritta ad agosto scorso). Poi le ho chiesto se ci fosse un modo per pagare di meno, e lei mi ha risposto che avrei potuto richiamare ad agosto per chiedere miglioramenti, dato che ancora c'è tutto luglio che rientra nel primo anno dell'offerta. Allora io ho detto che essendoci la variazione contrattuale il 10 luglio, dovevo sapere subito se potevo avere uno sconto, altrimenti sarei passato ad altro operatore senza penali, e a quel punto l'operatrice mi ha passato la collega che si occupava di offerte e variazioni contrattuali.
La collega, rispiegata la situazione della variazione contrattuale (che forse le aveva già anticipato la prima operatrice) mi ha gentilmente detto che mi avrebbe potuto togliere i 5 euro della velocità fibra subito, rimanendo in pratica a 25 euro anche dal secondo anno in poi, più i 3 euro di aumento da luglio (ed essendo applicato subito lo sconto, i 25 euro di luglio diventano 20 :)).
In tutto saranno stati 12 minuti, di cui almeno 5 di attesa, senza alcuna forzatura delle operatrici o da parte mia (che non ho una buona parlantina e neanche carisma).
Forse la mia fortuna è stata avere un profilo da 50 mega, che per loro magari non pesa come una 100 o una 200 mega (ne io ne loro abbiamo parlato di velocità superiori).
SymoClash
25-06-2018, 22:24
Salve, il 19 giugno ho richiesto un upgrade della fibra dall'attuale 50 mega a 100. Qualche giorno fa, dalla pagina di gestione del modem noto che effettivamente (almeno da remoto) è stata sbloccata a 100 mega (Velocità attuale 96121 kbps), ma facendo uno speed test, rimane fisso a 50 mega (come prima insomma).
Stamane ho chiamato la Vodafone e mi hanno aperto una segnalazione. Ora chiedo, come è possibile?
Prima ancora della 50 mega avevo ancora una normale 7 mega (ADSL, non fibra), facendo il passaggio alla 50, appena dalla pagina di gestione modem mi dava 50 mega, facendo uno speedtest navigavo effettivamente a 50. Ora nonostante la velocità sia passata a 100 come da mia richiesta, navigo ancora a 50. Avete spiegazioni? Vi è mai successo?
P.S: C'è stato l'intervento di un tecnico 2 settimane fa per un problema di disconnessioni frequenti sulla linea e mi ha detto che la distanza fra me e il cabinet è 286 metri, e raggiunge i 96 mega.
Quindi ora mi chiedo, se nella pag. gestione modem c'è 96 mega, nel cabinet pure, come è possibile che navighi ancora a 50?
Salve, il 19 giugno ho richiesto un upgrade della fibra dall'attuale 50 mega a 100. Qualche giorno fa, dalla pagina di gestione del modem noto che effettivamente (almeno da remoto) è stata sbloccata a 100 mega (Velocità attuale 96121 kbps), ma facendo uno speed test, rimane fisso a 50 mega (come prima insomma).
Stamane ho chiamato la Vodafone e mi hanno aperto una segnalazione. Ora chiedo, come è possibile?
Prima ancora della 50 mega avevo ancora una normale 7 mega (ADSL, non fibra), facendo il passaggio alla 50, appena dalla pagina di gestione modem mi dava 50 mega, facendo uno speedtest navigavo effettivamente a 50. Ora nonostante la velocità sia passata a 100 come da mia richiesta, navigo ancora a 50. Avete spiegazioni? Vi è mai successo?
P.S: C'è stato l'intervento di un tecnico 2 settimane fa per un problema di disconnessioni frequenti sulla linea e mi ha detto che la distanza fra me e il cabinet è 286 metri, e raggiunge i 96 mega.
Quindi ora mi chiedo, se nella pag. gestione modem c'è 96 mega, nel cabinet pure, come è possibile che navighi ancora a 50?
L'ho scritto pochi post prima di questo, nella pagina precedente: potrebbe essere un problema dei browser. Prova ad usare Firefox o l'estensione di Ookla per Chrome e vedi se risolvi.
SymoClash
26-06-2018, 00:28
L'ho scritto pochi post prima di questo, nella pagina precedente: potrebbe essere un problema dei browser. Prova ad usare Firefox o l'estensione di Ookla per Chrome e vedi se risolvi.
Ma cosa c'entra il browser scusa? Ti dico che anche il download a 5 mega scaricavo e a 5 mega scarico adesso. Non è cambiato nulla. Non vedo nessun nesso con il browser.
Ma cosa c'entra il browser scusa? Ti dico che anche il download a 5 mega scaricavo e a 5 mega scarico adesso. Non è cambiato nulla. Non vedo nessun nesso con il browser.
Uomo di poca fede...
https://youtu.be/HCfUXf5AFHY
SymoClash
26-06-2018, 02:05
Uomo di poca fede...
https://youtu.be/HCfUXf5AFHY
Il video lo guardo domani. E allora come spieghi che anche la tizia al telefono dell'assistenza Vodafone facendo dei test mi ha confermato che la velocità è bloccata a 50 e non è a 100?
SymoClash
26-06-2018, 02:15
Ho guardato il video, dice il nulla assoluto. Premetto che non ho mai usato Chrome, ho usato sempre Firefox quindi poco da dire.
Non capisco il senso di quel video (ammesso che ne abbia uno). Ti sto dicendo che in download sono fermo a 5 mega come se avessi ancora la 50 mega e non la 100. Ti sto dicendo che ho provato a fare decine di speedtest sia con iPhone e Samsung entrambi in wifi. Ti sto dicendo che anche l'operatrice dell'assistenza mi ha confermato che la velocità è bloccata a 50. Boh.
EliGabriRock44
26-06-2018, 06:58
Ho guardato il video, dice il nulla assoluto. Premetto che non ho mai usato Chrome, ho usato sempre Firefox quindi poco da dire.
Non capisco il senso di quel video (ammesso che ne abbia uno). Ti sto dicendo che in download sono fermo a 5 mega come se avessi ancora la 50 mega e non la 100. Ti sto dicendo che ho provato a fare decine di speedtest sia con iPhone e Samsung entrambi in wifi. Ti sto dicendo che anche l'operatrice dell'assistenza mi ha confermato che la velocità è bloccata a 50. Boh.
Non dice nulla perché il problema l'ho scoperto più avanti :D
Non so per quale motivo, ma inizialmente su Chrome si limitava sui 100/110, mentre su Firefox arrivava subito a 190.
Poi dopo, giocando anche con i server su Chrome, il risultato é cambiato.
andre15837
26-06-2018, 09:52
Salve, il 19 giugno ho richiesto un upgrade della fibra dall'attuale 50 mega a 100. Qualche giorno fa, dalla pagina di gestione del modem noto che effettivamente (almeno da remoto) è stata sbloccata a 100 mega (Velocità attuale 96121 kbps), ma facendo uno speed test, rimane fisso a 50 mega (come prima insomma).
Stamane ho chiamato la Vodafone e mi hanno aperto una segnalazione. Ora chiedo, come è possibile?
Prima ancora della 50 mega avevo ancora una normale 7 mega (ADSL, non fibra), facendo il passaggio alla 50, appena dalla pagina di gestione modem mi dava 50 mega, facendo uno speedtest navigavo effettivamente a 50. Ora nonostante la velocità sia passata a 100 come da mia richiesta, navigo ancora a 50. Avete spiegazioni? Vi è mai successo?
P.S: C'è stato l'intervento di un tecnico 2 settimane fa per un problema di disconnessioni frequenti sulla linea e mi ha detto che la distanza fra me e il cabinet è 286 metri, e raggiunge i 96 mega.
Quindi ora mi chiedo, se nella pag. gestione modem c'è 96 mega, nel cabinet pure, come è possibile che navighi ancora a 50?
Semplicemente non ti hanno ancora aggiornato il profilo a 100 mega. Prova a contattarli minacciando disdetta se non ti passano il profilo a 100 mega.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SymoClash
26-06-2018, 11:40
Semplicemente non ti hanno ancora aggiornato il profilo a 100 mega. Prova a contattarli minacciando disdetta se non ti passano il profilo a 100 mega.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evvai, è arrivato il genio! Grazie!
Qualche giorno fa, dalla pagina di gestione del modem noto che effettivamente (almeno da remoto) è stata sbloccata a 100 mega (Velocità attuale 96121 kbps), ma facendo uno speed test, rimane fisso a 50 mega (come prima insomma).
andre15837
26-06-2018, 12:01
Evvai, è arrivato il genio! Grazie!
Se è questo è il motivo è inutile continuare a discutere, già sai cosa fare.
Detto questo è inutile fare tanto il simpatico, visto che io potevo tranquillamente non rispondere, visto che alla fine il problema è tuo non mio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sottoscritto il contratto di passaggio a Vodafone Iperfibra, la Station mi è già stata consegnata e qualche giorno fa mi è arrivato un SMS che mi avvisava l'attivazione di un numero provvisorio 091.xxxxxxx in attesa della migrazione.
Mi preme capire se la decorrenza del contratto sarà considerata solo dal completamento della migrazione o dalla attivazione del numero provvisorio.
Wolf_adsl
27-06-2018, 21:21
Ciao, il testo del recesso via PEC, deve essere scritto nel corpo della PEC oppure deve essere allegata una pagina con il testo firmato?
Ciao e grazie. W_A
Ciao, il testo del recesso via PEC, deve essere scritto nel corpo della PEC oppure deve essere allegata una pagina con il testo firmato?
Ciao e grazie. W_A
come preferisci tu e come ti fa comodo.
Wolf_adsl
28-06-2018, 12:54
@banzo grazie mille.
Oggi ho provato a contattare VF per ottenere uno sconto in retention, ma ovviamente la gentile signorina ha evitato di rispondermi con un laconico non capisco di cosa parla.
Ciao W_A
@banzo grazie mille.
Oggi ho provato a contattare VF per ottenere uno sconto in retention, ma ovviamente la gentile signorina ha evitato di rispondermi con un laconico non capisco di cosa parla.
Ciao W_A
Le hai risposto che hai l'altro operatore che aspetta sull'altra linea?
Lo sconto forse te lo proporranno dopo il recesso.
Fanno uscire i buoi e poi chiudono la stalla...
Ciao a tutti, forse qualcuno sapra' rispondermi...finalmente openfiber sta facendo i lavori davanti a casa mia:D :D :D , quindi presumo che a breve sara' attivabile la ftth...Al momento ho un contratto 100 mega con Vodafone (telefonate incluse) fatto 2 anni fa e per il quale sono arrivato a pagare una discreta somma mensile (molto piu' alta delle nuove promozioni, nonostante uno sconticino gentilmente accordatomi dal call center...). A questo punto vorrei appena possibile passare alla ftth sempre con Vodafone, della quale tutto sommato al momento sono soddisfatto (soprattutto da quando hanno finalmente eliminato le odiose limitazioni serali). Secondo voi sara' possibile sfruttare le nuove promozioni con un nuovo contratto mantenendo il mio numero o mi tocchera' di fare un passaggio intermedio ad altro gestore? (mi piacerebbe evitare questi sbattimenti inutili). Qualcuno dove openfiber e' gia' attiva l'ha gia' fatto?
andre15837
29-06-2018, 20:25
Ciao a tutti, forse qualcuno sapra' rispondermi...finalmente openfiber sta facendo i lavori davanti a casa mia😀 😀 😀 , quindi presumo che a breve sara' attivabile la ftth...Al momento ho un contratto 100 mega con Vodafone (telefonate incluse) fatto 2 anni fa e per il quale sono arrivato a pagare una discreta somma mensile (molto piu' alta delle nuove promozioni, nonostante uno sconticino gentilmente accordatomi dal call center...). A questo punto vorrei appena possibile passare alla ftth sempre con Vodafone, della quale tutto sommato al momento sono soddisfatto (soprattutto da quando hanno finalmente eliminato le odiose limitazioni serali). Secondo voi sara' possibile sfruttare le nuove promozioni con un nuovo contratto mantenendo il mio numero o mi tocchera' di fare un passaggio intermedio ad altro gestore? (mi piacerebbe evitare questi sbattimenti inutili). Qualcuno dove openfiber e' gia' attiva l'ha gia' fatto?
Si può anche fare il passaggio da fttc a ftth con Vodafone, prova a fare una disdetta finta, ti richiameranno e tu gli puoi dire di volere la ftth e un’offerta migliore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
01-07-2018, 07:04
Alla VF sono distratti, sono 2 gg che cerco di mandare il recesso via PEC e ottengo come risposta:
Avviso di mancata consegna
Il giorno 01/07/2018 alle ore 08:00:09 (+0200) nel messaggio
"Recesso per modifica delle condizioni contrattuali - cod. cliente 1.xxxxxxxx" proveniente da "xxxxxxx@xxxxxxx.net"
e destinato all'utente "vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it"
è stato rilevato un errore 5.2.2 - POSTE ITALIANE S.P.A. - POSTECERT - casella piena.
Il messaggio è stato rifiutato dal sistema.
Identificativo messaggio: opecxxxxxxx@pec.aruba.it
Ciao W_A
@Wolf_adsl
è stato rilevato un errore 5.2.2 - POSTE ITALIANE S.P.A. - POSTECERT - casella piena.
Era successo anche a me tempo addietro quando ho la fatto ilr ecesso da Vodafone.
Chiama il 190 e segnalalo (io ho fatto così).
Wolf_adsl
01-07-2018, 11:50
Ciao segnalato questa mattina tramite 190 e anche via twitter ma l'errore persiste, sempre casella piena. A pensare male sembra che non la svuotino per evitare di ricevere nuove disdette.
Ho pensato anche che fosse colpa degli allegati un po pesanti, quindi li ho riscansionati nel formato PDF/A compatto e si sono ridotti a 68,4 KB e 90,1K ma non è ovviamente servito a niente.
Ciao W_A
Ciao segnalato questa mattina tramite 190 e anche via twitter ma l'errore persiste, sempre casella piena. A pensare male sembra che non la svuotino per evitare di ricevere nuove disdette.
Ho pensato anche che fosse colpa degli allegati un po pesanti, quindi li ho riscansionati nel formato PDF/A compatto e si sono ridotti a 68,4 KB e 90,1K ma non è ovviamente servito a niente.
Ciao W_A
vuol dire che la casella ha avuto un successone...di recessi:asd:
se l'hai segnalato aspetta domani che tornano a lavorare i tecnici e vedrai che sistemano
Wolf_adsl
01-07-2018, 16:46
Volevo mandare il recesso da sabato ma non ci sono riuscito, lo mando domani mattina e nella serata (prima che scada l'offerta attuale) procedo con il contratto online o con Wind o con Tiscali.
Ciao W_A
nevets89
01-07-2018, 17:03
ma non potete fare il recesso direttamente sul sito?
tramite questo link (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Gestire-la-tua-SIM/Gestione-Piano-e-promo/Opzioni-e-Piani-dal-190-Fai-da-te/Modifica-Dati-e-Servizi) puoi farlo, specificando pure che il recesso è per modifiche contrattuali... io ho fatto così
Wolf_adsl
01-07-2018, 20:02
Ciao, a forza di leggere e rileggere il contratto mi vengono sempre dei dubbi, e quindi avrei bisogno di alcune conferme.
nel caso di permanenza oltre il 24 rinnovo la VSR non deve essere restituita;
quando ho stipulato il contratto l'attivazione era gratuita, quindi ora non ci sono rate residue da pagare (indipendentemente dal recesso per variazione contrattuale) è corretto?
Ciao e grazie W_A
EliGabriRock44
01-07-2018, 20:17
Ciao, a forza di leggere e rileggere il contratto mi vengono sempre dei dubbi, e quindi avrei bisogno di alcune conferme.
nel caso di permanenza oltre il 24 rinnovo la VSR non deve essere restituita;
quando ho stipulato il contratto l'attivazione era gratuita, quindi ora non ci sono rate residue da pagare (indipendentemente dal recesso per variazione contrattuale) è corretto?
Ciao e grazie W_A
Tutto corretto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.