View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Anche sul mobile non fanno retention, devi prima cambiare operatore per avere le offerte, quello che ti possono dare lo fanno subito quando chiami per la disdetta (ho ricevuto -5€/28g così).
Cambia, è una pazzia 72€ e mi chiedo perchè non ti abbiano fatto la mia stessa scontistica.
in che senso chiami per la disdetta?
li hai chiamati dicendo che volevi recedere al telefono?
@TheDarkAngel
Ho provato al telefono a contattare il 190 all'ufficio recessi ma non mi hanno fatto nessuno sconto.
La mia paura è che se faccio il recesso online e poi non mi chiamano sono costretto a cambiare operatore, e nella mia zona oltre a Vodafone c'è solo TIM che è più caro.
TheDarkAngel
22-02-2018, 11:21
in che senso chiami per la disdetta?
li hai chiamati dicendo che volevi recedere al telefono?
No, gli ho scritto per sapere quando terminavano i 24 mesi per poter dar disdetta senza il malus dei 45€ e mi hanno chiamato dal servizio commerciale (alle 1915 :mbe: ).
L'omina, accertato che non volevo andarmene per questioni tecniche che non erano di sua competenza, mi ha prospettato uno sconto di 5€ a rinnovo senza prolungamento del contratto e/o vincolo, adesso sono 3 fatture che pago 62,99 al posto degli osceni 72,99, oggi mi è arrivata finalmente la comunicazione del cambio contratto così posso andarmene a zero spese con grande soddisfazione. :asd:
...
Cambia, è una pazzia 72€ e mi chiedo perchè non ti abbiano fatto la mia stessa scontistica.
è quello che mi chiedo anch'io, l'ho fatto anche presente alla tipa del 190 che ero al corrente di scontistiche ai vecchi clienti, ma niente..:muro:
solo che non ho più la testa, oggi, di riaffrontare nuovamente problematiche per il cambio operatore - non foss'altro che dovermi studiare un altro router, con tutte le inevitabili idiosincrasie e colli di bottiglia vari...:mc: fra l'altro non mi pare che wind brilli per affidabilità...
a proposito di wind...facendo una comparazione, per avere anche con loro chiamate illimitate e vedere il numero del chiamante il costo mensile è di 31,90, dunque tutta questa convenienza si riduce a meno di 10 euro al bimestre...:rolleyes:
a mio avviso con il passaggio a tariffazione mensile e con i 200Mbit hanno tutti approfittato per alzare i prezzi.
Che poi, se guardiamo costi/benefici fra una 100Mbit e una 200Mbit tutta questa differenza non credo ci sia in termini visibili/percepibili da un umano.
Ovviamente se si usano tools è evidente che si scarica in meno tempo, ma:
quante persone, a casa, hanno davvero necessità di tutta questa banda?
siamo ragionevolmente sicuri che fra qualche mese, presumibilmente in orari serali, gli ISP non inizino tutti a fare traffic shaping? (1)
(1) in questo contesto dobbiamo dare a Cesare quel che è di Cesare, infatti VF è stata maestra e pioniera in tutto questo, mettendo già filtri in tempi non sospetti. Chapeau! :asd:
EliGabriRock44
22-02-2018, 12:24
a mio avviso con il passaggio a tariffazione mensile e con i 200Mbit hanno tutti approfittato per alzare i prezzi.
:asd:
Esatto, proprio quello che stavo pensando io. A sto punto si dovrebbe recedere, rimanere senza nulla, poi aspettare altre offerte decenti :D
commandos[ita]
22-02-2018, 12:33
Stavo facendo vari ping test da una linea FTTC Vodafone business, classe ip 5.94.x.x .
Ho notato che il routing verso maya.ngi.it passa per il nodo VF 85.205.14.101 (geolocalizzato in Germania) per poi rientrare in italia sul mix albacom di Milano.
È inusuale che per andare in un server italiano vada in un nodo tedesco per rientrare in italia.
Differenze di ping da uno stesso cab , ma VULA Vodafone e TIM 22ms TIM - 26ms VF .
Inoltre noto molti sbalzi di ping che aumenta anche di 10ms sempre quando passa per questo nodo.(i test fatti tutti via cavo)
È routing classico di VF o c'entra qualcosa il fatto che sono al Sud? Con una linea TIM(sempre FTTC) passa solo su nodi italiani.
EliGabriRock44
22-02-2018, 12:51
;45391658']Stavo facendo vari ping test da una linea FTTC Vodafone business, classe ip 5.94.x.x .
Ho notato che il routing verso maya.ngi.it passa per il nodo VF 85.205.14.101 (geolocalizzato in Germania) per poi rientrare in italia sul mix albacom di Milano.
È inusuale che per andare in un server italiano vada in un nodo tedesco per rientrare in italia.
Differenze di ping da uno stesso cab , ma VULA Vodafone e TIM 22ms TIM - 26ms VF .
Inoltre noto molti sbalzi di ping che aumenta anche di 10ms sempre quando passa per questo nodo.(i test fatti tutti via cavo)
È routing classico di VF o c'entra qualcosa il fatto che sono al Sud? Con una linea TIM(sempre FTTC) passa solo su nodi italiani.
Credo sia un IP errato, nel senso che penso che non sia geolocalizzato in Germania.
Scusa eh, con Tim fai 22, con Vodafone 26, quindi già qui dovresti chiederti: 4ms per passare fino alla Germania?
giovanni69
22-02-2018, 13:07
Nemmeno pacchetti Superman! :p
TheDarkAngel
22-02-2018, 13:11
Nemmeno pacchetti Superman! :p
In 2ms la luce compie un tragitto di 600km, in linea del tutto teorica, 4ms (andata e ritorno) sono plausibili con la localizzazione in Germania (come differenza con Milano)
EliGabriRock44
22-02-2018, 13:18
In 2ms la luce compie un tragitto di 600km, in linea del tutto teorica, 4ms (andata e ritorno) sono plausibili con la localizzazione in Germania (come differenza con Milano)
Umm sei ironico? Se non lo fossi, comunque, ci sono dei nodi, non c'è il cavo ottico diretto da, che ne so, Berlino a Milano.
TheDarkAngel
22-02-2018, 13:21
Umm sei ironico? Se non lo fossi, comunque, ci sono dei nodi, non c'è il cavo ottico diretto da, che ne so, Berlino a Milano.Era in linea del tutto teorica come specificato.
Comunque la velocità di propagazione della luce nel mezzo FO (quella comune in materiale vetroso) è inferiore a quella nel vuoto, del 30% circa.
commandos[ita]
22-02-2018, 16:09
Credo sia un IP errato, nel senso che penso che non sia geolocalizzato in Germania.
Scusa eh, con Tim fai 22, con Vodafone 26, quindi già qui dovresti chiederti: 4ms per passare fino alla Germania?
Ho fatto ulteriori prove, anche facendo un ping verso questo IP da un server aruba situato nel datacenter toscano e verso questo nodo mi riporta un ping di 14ms(da qui verso maya.ngi.it pinga solamente 7ms) per cui sembrerebbe veritiera la geolocalizzazione in Germania. La differenza finale tra la linea TIM e VF è sì di 4ms ma per me senza il passaggio tramite questo nodo estero, VF avrebbe avuto una latenza più bassa contando che TIM ha 12 HOP per arrivare a maya.ngi.it contro i 10 HOP di VF(con un aumento della latenza proprio appena arriva a questo nodo).
Ho preso in considerazione come test maya.ngi.it, ma anche provando a fare un traceroute verso altri IP geolocalizzati in Italia come aruba.it da linea VF(15ms linea TIM, 40ms linea VF) , il ping di VF è nettamente superiore quando passa per questo nodo.
Potreste farmi dei traceroute dalla vostra zona verso maya.ngi.it ?
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 17 ms 8 ms 8 ms net-93-149-168-1.cust.vodafonedsl.it [93.149.168.1]
3 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.229
4 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.4.102
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.8.50
6 28 ms 25 ms 27 ms 85.205.14.101
7 35 ms 34 ms 34 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
8 27 ms 25 ms 26 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 24 ms 25 ms 25 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Sono a Napoli. Vodafone 100 mega ULL (tim).
EliGabriRock44
22-02-2018, 19:21
;45392214']Ho fatto ulteriori prove, anche facendo un ping verso questo IP da un server aruba situato nel datacenter toscano e verso questo nodo mi riporta un ping di 14ms(da qui verso maya.ngi.it pinga solamente 7ms) per cui sembrerebbe veritiera la geolocalizzazione in Germania. La differenza finale tra la linea TIM e VF è sì di 4ms ma per me senza il passaggio tramite questo nodo estero, VF avrebbe avuto una latenza più bassa contando che TIM ha 12 HOP per arrivare a maya.ngi.it contro i 10 HOP di VF(con un aumento della latenza proprio appena arriva a questo nodo).
Ho preso in considerazione come test maya.ngi.it, ma anche provando a fare un traceroute verso altri IP geolocalizzati in Italia come aruba.it da linea VF(15ms linea TIM, 40ms linea VF) , il ping di VF è nettamente superiore quando passa per questo nodo.
Potreste farmi dei traceroute dalla vostra zona verso maya.ngi.it ?
Sicuramente se ci fanno passare per la Germania un motivo ci sarà; non credo sia una svista o altro. Probabilmente a Milano non riescono a gestire la cosa?! Boh, comunque:
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 10 ms net-37-182-44-1.cust.vodafonedsl.it [37.182.44.1]
3 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.182
4 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 17 ms 83.224.40.217
6 17 ms 18 ms 16 ms 83.224.40.230
7 28 ms 22 ms 22 ms 85.205.14.101
8 27 ms 26 ms 27 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
9 20 ms 21 ms 19 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 18 ms 18 ms 18 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
FTTC VULA 50Mbit - Carpi (MO).
Che poi, io non capisco sti "tracert"...prendiamo esempio 37.182.44.1, su check host dice che si trova in Piemonte, ma sarà vero? Anche il secondo HOP é in Piemonte, terzo pure, quarto pure, quinto pure, poi Ovest Germania e sul settimo (che sarebbe l'ottavo) siamo a Milano.
A sto punto la risposta potrebbe essere quella che ti ho dato prima, ovvero, se passa per la Germania un motivo ci sarà, altrimenti non si spiega (parlando di maya-ngi-it).
Google Milano ad esempio é simile, passa sempre per la Germania.
Traccia instradamento verso mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 9 ms net-37-182-44-1.cust.vodafonedsl.it [37.182.44.1]
3 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.182
4 11 ms 10 ms 9 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 16 ms 83.224.40.217
6 23 ms 21 ms 21 ms 85.205.14.105
7 17 ms 17 ms 17 ms 72.14.223.169
8 * * * Richiesta scaduta.
9 16 ms 17 ms 17 ms 216.239.42.11
10 17 ms 18 ms 17 ms mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
Non vorrei avessero allungato la tratta per qualche motivo, magari perché per il momento Milano non riesce a gestire tutto questo flusso e passando per la Germania ritardi l'arrivo dei pacchetti?!
commandos[ita]
22-02-2018, 20:19
Sicuramente se ci fanno passare per la Germania un motivo ci sarà; non credo sia una svista o altro. Probabilmente a Milano non riescono a gestire la cosa?! Boh, comunque:
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 10 ms net-37-182-44-1.cust.vodafonedsl.it [37.182.44.1]
3 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.182
4 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 17 ms 83.224.40.217
6 17 ms 18 ms 16 ms 83.224.40.230
7 28 ms 22 ms 22 ms 85.205.14.101
8 27 ms 26 ms 27 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
9 20 ms 21 ms 19 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 18 ms 18 ms 18 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
FTTC VULA 50Mbit - Carpi (MO).
Che poi, io non capisco sti "tracert"...prendiamo esempio 37.182.44.1, su check host dice che si trova in Piemonte, ma sarà vero? Anche il secondo HOP é in Piemonte, terzo pure, quarto pure, quinto pure, poi Ovest Germania e sul settimo (che sarebbe l'ottavo) siamo a Milano.
A sto punto la risposta potrebbe essere quella che ti ho dato prima, ovvero, se passa per la Germania un motivo ci sarà, altrimenti non si spiega (parlando di maya-ngi-it).
Google Milano ad esempio é simile, passa sempre per la Germania.
Traccia instradamento verso mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 9 ms net-37-182-44-1.cust.vodafonedsl.it [37.182.44.1]
3 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.182
4 11 ms 10 ms 9 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 16 ms 83.224.40.217
6 23 ms 21 ms 21 ms 85.205.14.105
7 17 ms 17 ms 17 ms 72.14.223.169
8 * * * Richiesta scaduta.
9 16 ms 17 ms 17 ms 216.239.42.11
10 17 ms 18 ms 17 ms mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]
Non vorrei avessero allungato la tratta per qualche motivo, magari perché per il momento Milano non riesce a gestire tutto questo flusso e passando per la Germania ritardi l'arrivo dei pacchetti?!
Sicuramente un motivo ci sarà...
Spero comunque che migliorino il routing
EliGabriRock44
22-02-2018, 20:34
;45392766']Sicuramente un motivo ci sarà...
Spero comunque che migliorino il routing
Guarda io mi ricordo che alcuni mesi fa passavo per Bologna, ora non più. Il ping é comunque rimasto invariato, però da come abbiamo visto ci sono delle stranezze.
Io faccio 18ms su Milano, quando da Bologna (FTTH non FTTC) fanno 10...a me bastava fare Carpi-Modena-Milano, invece al tempo facevo Carpi, (a Modena non c'è nulla), Bologna e Milano...vedremo.
Gli sconti di 5 euro al mese, come già affrontato precedentemente, li fanno soltanto a chi è cliente anche al cellulare, oppure nei casi in cui ci fossero guasti particolari e limiti tecnici. Io per esempio non sono Vodafone al cellulare, quindi quando ho richiesto disdetta con obiettivo sconto, mi hanno risposto picche, per ben due volte. Quindi potete provare quanto vi pare, se siete clienti con promozione attiva da 7 o 10 euro la possibilità c'è di ottenerlo, altrimenti migrate pure e buonanotte.
EliGabriRock44
22-02-2018, 21:06
Gli sconti di 5 euro al mese, come già affrontato precedentemente, li fanno soltanto a chi è cliente anche al cellulare, oppure nei casi in cui ci fossero guasti particolari e limiti tecnici. Io per esempio non sono Vodafone al cellulare, quindi quando ho richiesto disdetta con obiettivo sconto, mi hanno risposto picche, per ben due volte. Quindi potete provare quanto vi pare, se siete clienti con promozione attiva da 7 o 10 euro la possibilità c'è di ottenerlo, altrimenti migrate pure e buonanotte.
A me lo hanno fatto, anche senza mobile, ma ovviamente era una promo per un anno, non é che si abbassava di 5 per sempre.
A me lo hanno fatto, anche senza mobile, ma ovviamente era una promo per un anno, non é che si abbassava di 5 per sempre.
Probabilmente perché sei in make? O sbaglio?
EliGabriRock44
23-02-2018, 06:50
Probabilmente perché sei in make? O sbaglio?
No, Vula.
No, Vula.
Eh allora hai avuto fortuna, anche solo per un anno, perché ti assicuro che sono alquanto inflessibili se non hanno entrata anche dal mobile, me l'hanno spiegato proprio chiaro e tondo.
Ma i 30 giorni di tempo per ridare la vodafone station partono dall'SMS di conferma disattivazione linea oppure quando la linea viene cessata all'atto pratico? Perché quando avevo ancora vodafone dopo ben 20 giorni dall'SMS ricevuto la linea vodafone era ancora attiva (ora non posso più controllare). Sul sito leggo "la data di efficacia del recesso" quindi mi sembra quando verrà cessata al 100%.
Metalgta
23-02-2018, 14:50
Ciao a tutti! Ieri ricevo un'offerta da Fastweb fibra fino a 200mb, 24,90 euro perché sono cliente Sky e prezzo bloccato per sempre. Ora io ho Vodafone iperfibra family sottoscritta a dicembre 2016 e pagavo 30 euro + 1 euro di attivazione nuova linea (mi pare per 48 mesi), diventati 35 euro + 1 euro da dicembre 2017. Se chiedo la rescissione perché sto passando a Fastweb fanno tutto quest'ultimi? Dovrei pagare il resto dell'attivazione della linea che rimane con Vodafone (secondo l'operatore Fastweb no)? Mi ritroverò sorprese in bollette di qualche tipo?
Sono parecchio tentato a passare per i limiti che ogni tanto Vodafone mette e perché la Vodafone station mi dà problemi col wifi
deadbeef
23-02-2018, 18:02
Eh allora hai avuto fortuna, anche solo per un anno, perché ti assicuro che sono alquanto inflessibili se non hanno entrata anche dal mobile, me l'hanno spiegato proprio chiaro e tondo.
La cosa strana è che, almeno a me, propongono un'offerta che non ha più una scontistica legata al mobile, quindi io ora sono libero di cambiare gestore sulla sim ed il prezzo rimane sempre lo stesso per la fttc
Gli sconti di 5 euro al mese, come già affrontato precedentemente, li fanno soltanto a chi è cliente anche al cellulare, oppure nei casi in cui ci fossero guasti particolari e limiti tecnici. Io per esempio non sono Vodafone al cellulare, quindi quando ho richiesto disdetta con obiettivo sconto, mi hanno risposto picche, per ben due volte. Quindi potete provare quanto vi pare, se siete clienti con promozione attiva da 7 o 10 euro la possibilità c'è di ottenerlo, altrimenti migrate pure e buonanotte.
Anche a me l'hanno proposto lo sconto di 5 euro e non ho alcuna sim Vodafone e sono in VULA, ma ho rifiutato visto che pago ora 87 euro per 8 settimane che passeranno a 94 con la tariffazione bimestrale. 84 euro a bimestre sono troppi considerata la concorrenza, Tiscali mi fa 49,90 non sarà come Vodafone, ma io ho avuto la loro adsl gaming per 6 anni e mi son trovato benissimo, sempre banda piena nessun filtro o cali di banda.
La cosa strana è che, almeno a me, propongono un'offerta che non ha più una scontistica legata al mobile, quindi io ora sono libero di cambiare gestore sulla sim ed il prezzo rimane sempre lo stesso per la fttc
Anche a me l'anno scorso con la rimodulazione di 1,49 euro (rifiutata) hanno bloccato il prezzo a 30 per sempre, ed io non feci il contratto con sim associata, quello che sto cercando di dire è che al di sotto delle 30 euro al mese per la Vula, senza sim associata, non scendono. C'è magari chi l'ha avuto per un anno lo sconto da 5 euro, e ci sta, ma tipo 25 euro per sempre in vula, una family, non te la danno manco morti se non li supporti anche sul mobile.
Per l'upgrade a 200 mbit qualcuno ha chiesto?
EliGabriRock44
23-02-2018, 23:54
Per l'upgrade a 200 mbit qualcuno ha chiesto?
Per il momento é bloccato.
Goofy Goober
24-02-2018, 09:31
dato che nei prossimi mesi devo cambiare contratto, Vodafone applica sempre i filtri?
EliGabriRock44
24-02-2018, 09:41
dato che nei prossimi mesi devo cambiare contratto, Vodafone applica sempre i filtri?
Ma boh, un po' ci sono e un po' no. Da un mese e più non sono presenti poi chi lo sa in futuro.
Wolf_adsl
24-02-2018, 13:56
Ciao, quindi in definitiva quale è il miglior prezzo che si riesce a spuntare in VULA per la Family (trascorso ovviamente il primo anno) con connessione 100M.
Ciao W_A
Ciao, quindi in definitiva quale è il miglior prezzo che si riesce a spuntare in VULA per la Family (trascorso ovviamente il primo anno) con connessione 100M.
Ciao W_A
Beh 35 euro al mese (30 + 5 fibra) è il prezzo migliore ovviamente.. al massimo se sei cliente vodafone al cell puoi spuntarne 25 + 5 fibra.
EliGabriRock44
25-02-2018, 20:17
Ah...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45398678&postcount=4504
Pucceddu
26-02-2018, 08:20
Ah...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45398678&postcount=4504
cheppalle :rolleyes:
All'estero come sono messi con lo shaping?
Si sa qualcosa?
Nuova truffa del secolo :rolleyes:
EliGabriRock44
26-02-2018, 08:24
cheppalle :rolleyes:
All'estero come sono messi con lo shaping?
Si sa qualcosa?
Nuova truffa del secolo :rolleyes:
Ma secondo me il problema sta nel fatto che hanno dato la Gigabit ad una buona parte di utenza, quindi non so, magari devono solo fare degli upgrade di dorsali e ritornerà tutto nella normalità nei prossimi mesi :confused:
Pucceddu
26-02-2018, 09:24
Ma secondo me il problema sta nel fatto che hanno dato la Gigabit ad una buona parte di utenza, quindi non so, magari devono solo fare degli upgrade di dorsali e ritornerà tutto nella normalità nei prossimi mesi :confused:
Il problema sta nel fatto che i provider Italiani, come tante altre aziende di altre tipologie, le tentano tutte per inculare il prossimo.
Ma confidiamo nel fatto che prima o poi questa cosa verrà fuori anche ufficialmente e verrà risolta.
Speriamo nelle associazioni consumatori, ma dubito fortemente :muro:
Speriamo nelle associazioni consumatori, ma dubito fortemente :muro:
ti perdoniamo dai, la prendiamo come battuta:asd:
nykoinside
26-02-2018, 10:06
cheppalle :rolleyes:
All'estero come sono messi con lo shaping?
Si sa qualcosa?
Nuova truffa del secolo :rolleyes:
In alcuni paesi come Francia e Germania, che io sappia, se ti beccano a scaricare materiale coperto da copyright da p2p o altre vie, prima ti arriva a casa una bella raccomandata con la multa da pagare, e se sei recidivo c'è il distacco della linea. Già questo è un bel deterrente e probabilmente aiuta a "snellire" il traffico...
In USA poi si va di data cap, ma lì è un altro mondo (che grazie a dio non è arrivato fino a qui).
Ma secondo me il problema sta nel fatto che hanno dato la Gigabit ad una buona parte di utenza, quindi non so, magari devono solo fare degli upgrade di dorsali e ritornerà tutto nella normalità nei prossimi mesi :confused:
Concordo pienamente.
Se si va a guardare l'estero, i prezzi delle nostre connessioni dalla 100M a salire, e soprattutto gigabit, sono veramente ridicoli.
In Germania ad esempio una 50M FTTH/VDSL varia tra 35€ e 40€, una 100M FTTH/VDSL tra il 40€ e 45€, FTTH a 200M 45€+5€, FTTH 500M 45+25€. Gigabit non sono nemmeno riuscito a trovarla.
Se vai poi a guardare i canoni di TIM per il vula, c'è da chiedersi come fanno a stare in attivo con le tariffe che fanno. L'affitto di una linea di accesso costa intorno ai 15€/mese a utente, forse sui grandi numeri qualcosa meno, a cui ci sono da aggiungere 180€/mese di affitto di una porta da 1Gbit sul kit di consegna. Considerando che un abbonamento lo si paga 19 e spiccioli (iva esclusa), ci credo che non corrano a noleggiarne un'altra appena la prima si satura...
Pucceddu
26-02-2018, 10:15
Concordo pienamente.
Se si va a guardare l'estero, i prezzi delle nostre connessioni dalla 100M a salire, e soprattutto gigabit, sono veramente ridicoli.
In Germania ad esempio una 50M FTTH/VDSL varia tra 35€ e 40€, una 100M FTTH/VDSL tra il 40€ e 45€, FTTH a 200M 45€+5€, FTTH 500M 45+25€. Gigabit non sono nemmeno riuscito a trovarla.
Se vai poi a guardare i canoni di TIM per il vula, c'è da chiedersi come fanno a stare in attivo con le tariffe che fanno. L'affitto di una linea di accesso costa intorno ai 15€/mese a utente, forse sui grandi numeri qualcosa meno, a cui ci sono da aggiungere 180€/mese di affitto di una porta da 1Gbit sul kit di consegna. Considerando che un abbonamento lo si paga 19 e spiccioli (iva esclusa), ci credo che non corrano a noleggiarne un'altra appena la prima si satura...
Ti sei dimenticato di rapportare il tutto ai loro stipendi...:rolleyes:
Anche qui da me una pizza costa 3,5€ e lì 8€. Ma non è che non possono permettersi una pizza :stordita:
TheDarkAngel
26-02-2018, 10:41
Ti sei dimenticato di rapportare il tutto ai loro stipendi...:rolleyes:
Anche qui da me una pizza costa 3,5€ e lì 8€. Ma non è che non possono permettersi una pizza :stordita:
Infatti le uniche offerte che possiamo confrontare sono quelle spagnole.
nykoinside
26-02-2018, 11:19
Ti sei dimenticato di rapportare il tutto ai loro stipendi...:rolleyes:
Anche qui da me una pizza costa 3,5€ e lì 8€. Ma non è che non possono permettersi una pizza :stordita:
Si, ovviamente è una cosa che non si può ignorare!
Però comunque i servizi offerti sono livellati molto più in basso rispetto a noi...
Infatti le uniche offerte che possiamo confrontare sono quelle spagnole.
Non mi sembrno prezzi particolarmente popolari, sono anche peggio di quelli tedeschi:
Jazztel, VDSL30M 43€/mese, FTTH (simmetriche) 50M 43€/mese, 150M 48€/mese, 400M 54€/mese
Movistar, 50M 50€/mese, 50M simmetrica 55€/mese, 300M 60€/mese, 300M simmertica 65€/mese.
dborello
26-02-2018, 16:07
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un call center che dice essere di vodafone (0332544327).
La signora esordisce con un "carissimo signore" siccome noi facciamo una modifica unilaterale del contratto e lo aumentiamo mensilmente dell'8,6% e il vincolo di 24 mesi ripartirà da questa data lei può bloccare il contratto senza nessuna penale e passare ad altro operatore.
Che facciamo blocchiamo?
Alla mia richiesta di volerci pensare su per valutare le altre offerte la signora mi dice: no non è possibile sono già passati 60gg. da quando lo abbiamo pubblicato sul sito quindi deve decidere ora ... che facciamo blocchiamo?
Rispondo "carissima signora" io ho bisogno di pensarci e comunque sto registrando la sua telefona.... a questo lei risponde: ahhh sta registrando! e mi chiude la telefonata in faccia.
Che dire, che pensare che stà succedendo ... aiutatemi a capire qualcosa.
Ho un iperfibra family 100 mb. da circa 6 mesi senza alcun sconto se non quello di 5€ perchè associato ad un n. mobile di vodafone. che mi consigliate di fare.
Grazie
EliGabriRock44
26-02-2018, 16:13
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un call center che dice essere di vodafone (0332544327).
La signora esordisce con un "carissimo signore" siccome noi facciamo una modifica unilaterale del contratto e lo aumentiamo mensilmente dell'8,6% e il vincolo di 24 mesi ripartirà da questa data lei può bloccare il contratto senza nessuna penale e passare ad altro operatore.
Che facciamo blocchiamo?
Alla mia richiesta di volerci pensare su per valutare le altre offerte la signora mi dice: no non è possibile sono già passati 60gg. da quando lo abbiamo pubblicato sul sito quindi deve decidere ora ... che facciamo blocchiamo?
Rispondo "carissima signora" io ho bisogno di pensarci e comunque sto registrando la sua telefona.... a questo lei risponde: ahhh sta registrando! e mi chiude la telefonata in faccia.
Che dire, che pensare che stà succedendo ... aiutatemi a capire qualcosa.
Ho un iperfibra family 100 mb. da circa 6 mesi senza alcun sconto se non quello di 5€ perchè associato ad un n. mobile di vodafone. che mi consigliate di fare.
Grazie
Consigliare che fare? Sei tu quello che deve dire a noi se deve passare ad altro e per quale motivo :D
dborello
26-02-2018, 17:00
Consigliare che fare? Sei tu quello che deve dire a noi se deve passare ad altro e per quale motivo :D
Ok ho telefonato al 190 e loro mi hanno detto che trattasi di un falso perchè loro danno comunicazione di queste variazioni contrattuali tramite fattura e che si può fare il recesso entro 30gg. dalla ricezione della stessa senza pagare sanzioni, quindi prima non è assolutamente possibile fare questo recesso per variazioni contrattuali.
Nel frattempo ho valutato l'offerta Tiscali che con Ultra Fibra Facile al costo bloccato di 24.95 mensili per 48 mesi e successivamente a 19.95 mensili mi offrirebbe come vodafone anzi specificandomi anche durante la registrazione del contratto che la linea sarebbe stata sino a 1000mb e non inferiore a 200mb (anche se sul sito parla di 100mb).
Ho fatto il contratto telefonicamente però alla luce di quanto dettomi da vodafone penso di doverlo bloccare perchè non ho ancora ricevuto nell'ultima bolletta l'avviso di poter rescindere il contratto senza sanzioni.
Consigli, grazie
salfazio
26-02-2018, 20:05
Sino a 1000mega non vuol dire niente
Se nel sito ti dà copertura 100mb vuol dire che il tuo armadio arriva solo fttc 100
Ok ho telefonato al 190 e loro mi hanno detto che trattasi di un falso perchè loro danno comunicazione di queste variazioni contrattuali tramite fattura e che si può fare il recesso entro 30gg. dalla ricezione della stessa senza pagare sanzioni, quindi prima non è assolutamente possibile fare questo recesso per variazioni contrattuali.
Nel frattempo ho valutato l'offerta Tiscali che con Ultra Fibra Facile al costo bloccato di 24.95 mensili per 48 mesi e successivamente a 19.95 mensili mi offrirebbe come vodafone anzi specificandomi anche durante la registrazione del contratto che la linea sarebbe stata sino a 1000mb e non inferiore a 200mb (anche se sul sito parla di 100mb).
Ho fatto il contratto telefonicamente però alla luce di quanto dettomi da vodafone penso di doverlo bloccare perchè non ho ancora ricevuto nell'ultima bolletta l'avviso di poter rescindere il contratto senza sanzioni.
Consigli, grazie
Mi sembra strano che non hai avuto ancora la comunicazione, sulla mia fattura (marzo) emessa 20 gg fa è gia scritta questa cosa infatti ho gia mandato la raccomandata e fatta migrazione a Tiscali. Controlla la fattura sul My Vodafone.
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un call center che dice essere di vodafone (0332544327).
La signora esordisce con un "carissimo signore" siccome noi facciamo una modifica unilaterale del contratto e lo aumentiamo mensilmente dell'8,6% e il vincolo di 24 mesi ripartirà da questa data lei può bloccare il contratto senza nessuna penale e passare ad altro operatore.
Che facciamo blocchiamo?
Alla mia richiesta di volerci pensare su per valutare le altre offerte la signora mi dice: no non è possibile sono già passati 60gg. da quando lo abbiamo pubblicato sul sito quindi deve decidere ora ... che facciamo blocchiamo?
Rispondo "carissima signora" io ho bisogno di pensarci e comunque sto registrando la sua telefona.... a questo lei risponde: ahhh sta registrando! e mi chiude la telefonata in faccia.
Che dire, che pensare che stà succedendo ... aiutatemi a capire qualcosa.
Ho un iperfibra family 100 mb. da circa 6 mesi senza alcun sconto se non quello di 5€ perchè associato ad un n. mobile di vodafone. che mi consigliate di fare.
Grazie
Ancora con questi stuoi raggiri ci provano?
https://www.mondomobileweb.it/92799-vodafone-segnala-chiamate-illecite-ai-danni-dei-suoi-clienti-tentativo-di-truffa-di-aumenti-esagerati-inesistenti-a-causa-delladeguamento-della-nuova-fatturazione-mensile/
Ok ho telefonato al 190 e loro mi hanno detto che trattasi di un falso perchè loro danno comunicazione di queste variazioni contrattuali tramite fattura e che si può fare il recesso entro 30gg. dalla ricezione della stessa senza pagare sanzioni, quindi prima non è assolutamente possibile fare questo recesso per variazioni contrattuali.
Nel frattempo ho valutato l'offerta Tiscali che con Ultra Fibra Facile al costo bloccato di 24.95 mensili per 48 mesi e successivamente a 19.95 mensili mi offrirebbe come vodafone anzi specificandomi anche durante la registrazione del contratto che la linea sarebbe stata sino a 1000mb e non inferiore a 200mb (anche se sul sito parla di 100mb).
Ho fatto il contratto telefonicamente però alla luce di quanto dettomi da vodafone penso di doverlo bloccare perchè non ho ancora ricevuto nell'ultima bolletta l'avviso di poter rescindere il contratto senza sanzioni.
Consigli, grazie
Quindi io che ho inviato il recesso un mese fa dopo aver ricevuto l'avviso di modifiche contrattuali via SMS dovro' pagare delle penali??!
L'SMS mi rimandava alla pagina variazioni.vodafone.it dove ho visto che sia il numero mobile che il fisso erano colpiti dall'aumento.
Io avendo gia superato i 24 mesi con Vodafone ho inviato subito il recesso...
salfazio
27-02-2018, 07:25
Anche questo mese, pago 60euro anziché i soliti 70
Grazie vsodafone.
Metalgta
27-02-2018, 08:03
Anche questo mese, pago 60euro anziché i soliti 70
Grazie vsodafone.Ma solo io pago normalmente i 72€ ogni due mesi? -.-
EliGabriRock44
27-02-2018, 08:08
Ma solo io pago normalmente i 72€ ogni due mesi? -.-
Beh io sono sui 67 pagando ancora l'attivazione e avendo una promozione a 29 euro per un anno (anche se non capisco perché é ancora attiva)...
Metalgta
27-02-2018, 08:11
Beh io sono sui 67 pagando ancora l'attivazione e avendo una promozione a 29 euro per un anno (anche se non capisco perché é ancora attiva)...Io passai alla 100/20 con la promo di dicembre 2016 a 30 euro + 1 di attivazione nuova linea (per 48 mesi). Ora ovviamente è aumentato di 5. Secondo te se passo un numero a Vodafone mi abbassano il prezzo? O è meglio aspettare che arrivi il 5 aprile con i nuovi abbonamenti già a tariffazione mensile? Penso che qualunque cosa faccia adesso, poi subirà la rimodulazione con un +8,6% no?
EliGabriRock44
27-02-2018, 08:15
Io passai alla 100/20 con la promo di dicembre 2016 a 30 euro + 1 di attivazione nuova linea (per 48 mesi). Ora ovviamente è aumentato di 5. Secondo te se passo un numero a Vodafone mi abbassano il prezzo? O è meglio aspettare che arrivi il 5 aprile con i nuovi abbonamenti già a tariffazione mensile? Penso che qualunque cosa faccia adesso, poi subirà la rimodulazione con un +8,6% no?
Io aspetterei il ritorno delle offerte mensili perché attualmente stanno facendo molto i furbi proprio per il fatto della rimodulazione.
Metalgta
27-02-2018, 09:04
Io aspetterei il ritorno delle offerte mensili perché attualmente stanno facendo molto i furbi proprio per il fatto della rimodulazione.Ok grazie, già ripagare 30 euro al mese sarebbe ottimo
Ma solo io pago normalmente i 72€ ogni due mesi? -.-
Io ne ho pagati 77 per 8 settimane! E ho l'attivazione gratis, vorrei capire come escono sti numeri...
salfazio
27-02-2018, 12:40
Il totale annuale non cambia ritornando alla tariffazione mensile.
Quindi non vedo il motivo di aspettare aprile.
Piuttosto bisognerebbe aspettare la liberalizzazione del modem.
a me se qualche associazione consumatori non contesta il fatto di dover continuare a pagare il contributo di attivazione di 4 euro per n settimane, conviene proprio poco andare via... ci rimetterei circa 120 euro
Darkboy91
28-02-2018, 11:09
salve a tutti,i problemi per la mia linea permangono.
frequenti disconnessioni (solo parte internet,la fonia va bene).
è venuto il rpimo tecnico e mi ha parlato di multicoppia guasto da sostituire,mi chiudono la pratica.
dopo 10 giorni nessuna novità,riapro la pratica viene il secondo tecnico,non so cosa fa ma la mia linea peggiora,portante che passa da 90/18.7 a 45/7..attenuazione che da 8/8 passa a 22/22.
oggi viene il terzo tecnico,mi dice che secondo loro il multicoppia non è danneggiato,che non rilevano problemi sulla mia linea e che sono a 150m dal ripartilinea ma essendo in parallelo diventano circa 300m di cavo e che 50 per me è il massimo.
ma se agganciavo portante 90 come fa ad essere il massimo?
comunque gli ho spiegato dettagliatamente i test fatti dal collega e cosa ha rilevato e mi hanno detto che se la sbrigano loro e hanno iniziato ad armeggiare nel cabinet.
inoltre sono l'unico utente vdsl attestato su quell'armadietto.
:cry:
prima
https://s18.postimg.org/4wzx9css9/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
dopo
https://s18.postimg.org/rlp491521/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Per aprofittare dell cambio operatore senza penali (prima dei 2 anni), bisogna per forza ricevere la fattura di Vodafione con l'indicazione delle varaizionid ei costi o è suffciente appellarsi nelal disdetta alle indicazioni del sito o alla nota nel fai da te entrando con user/password che informa sulle variazioni di costo?
azi_muth
28-02-2018, 12:38
Per aprofittare dell cambio operatore senza penali (prima dei 2 anni), bisogna per forza ricevere la fattura di Vodafione con l'indicazione delle varaizionid ei costi o è suffciente appellarsi nelal disdetta alle indicazioni del sito o alla nota nel fai da te entrando con user/password che informa sulle variazioni di costo?
E' una domanda a cui è stata data risposta almeno 10 volte negli ultimi post con tanto di riferimento alle delibere agcom...
NO!
Io ho inviato il recesso a fine Gennaio subito dopo aver visto su variazioni.vodafone.it che la mia linea era interessata dal cambio di condizioni contrattuali,senza aspettare la comunicazione in fattura.
La tipa che mi ha chiamato per offrirmi una retention,al mio rifiuto mi ha detto che paghero' delle penali anche se ero con Vodafone da piu' di 24 mesi.
Per ora mi hanno staccato la linea,ora vedremo cosa metteranno nell'ultima fattura,voglio proprio vedere se sono onesti o se provano a fare le solite furbate al limite della truffa,ma con me non attacca,mi rivolgero' a chi di dovere
Io ho inviato il recesso a fine Gennaio subito dopo aver visto su variazioni.vodafone.it che la mia linea era interessata dal cambio di condizioni contrattuali,senza aspettare la comunicazione in fattura.
La tipa che mi ha chiamato per offrirmi una retention,al mio rifiuto mi ha detto che paghero' delle penali anche se ero con Vodafone da piu' di 24 mesi.
Per ora mi hanno staccato la linea,ora vedremo cosa metteranno nell'ultima fattura,voglio proprio vedere se sono onesti o se provano a fare le solite furbate al limite della truffa,ma con me non attacca,mi rivolgero' a chi di dovere
ho sentito nominare Co.re.com...
eri tu?:asd:
ho sentito nominare Co.re.com...
eri tu?:asd:
Facile che finira' cosi"... :rolleyes:
azi_muth
01-03-2018, 08:52
Io ho inviato il recesso a fine Gennaio subito dopo aver visto su variazioni.vodafone.it che la mia linea era interessata dal cambio di condizioni contrattuali,senza aspettare la comunicazione in fattura.
La tipa che mi ha chiamato per offrirmi una retention,al mio rifiuto mi ha detto che paghero' delle penali anche se ero con Vodafone da piu' di 24 mesi.
Per ora mi hanno staccato la linea,ora vedremo cosa metteranno nell'ultima fattura,voglio proprio vedere se sono onesti o se provano a fare le solite furbate al limite della truffa,ma con me non attacca,mi rivolgero' a chi di dovere
Facile che non ti arrivi nulla. Escludendo malizie varie ( ti terrorizzano per farti rimanere) spesso gli operatori non hanno ricevuto o leggo la comunicazione interna rigurado alle implicazioni della modifica contrattuale e si attengono allo script ordinario.
Ci hanno provato anche con me quando ho fatto il passaggio da wind in vodafone. Non sono andato al Corecom...hanno dovuto fare marcia indietro quando ho risposto con la pec citando la delibera...
Metalgta
01-03-2018, 09:15
Ma da Vodafone a cosa state passando giusto per curiosità e perché?
io ho valutato il cambio, ma una 100 (reali 60) a 25 (ora saranno rimodulati) al mese e che, alla fin fine, per le mie esigenze va bene, e sono giunto alla conlcusione che non cambio. da fichier (cito questo che è quello che uso di più) scarico a banda piena (file da 7,8 e anche più giga), il mulo gira, netflix ed amazon video vanno regolari in 1080 anche in contemporanea....
Si anche la mia linea era abbastanza buona,specialmente il primo anno,poi dal secondo anno ogni tanto aveva come dei time out di 1 minuto in cui si bloccava tutto,non caricava nulla.
Il wifi invece ha sempre fatto schifo.
Con uno sconto io sarei anche rimasto con loro,ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso e' stata quando ho inviato il recesso.
Lasciando stare le patetiche minacce di pagare penali varie,nell'ultimo mese mi hanno degradato la linea a una 30 mega in down e 3 in up,e' logico che quando ti chiamano per offrirti una retention su queste basi io non lo accetto,aggiungiamo che non ti mandano nessuna mail riepilogativa degli sconti offerti e avrei pure dovuto aspettare l'intervento del tecnico per ripristinare la linea,eh no CIAO!
Ora staro' alla finestra per questo mese e poi ad Aprile decidero' con calma quale offerta per nuovi clienti scegliere
Ma solo io pago normalmente i 72€ ogni due mesi? -.-
Non sei il solo, io pago 72,92 :mad:
Facile che non ti arrivi nulla. Escludendo malizie varie ( ti terrorizzano per farti rimanere) spesso gli operatori non hanno ricevuto o leggo la comunicazione interna rigurado alle implicazioni della modifica contrattuale e si attengono allo script ordinario.
Ci hanno provato anche con me quando ho fatto il passaggio da wind in vodafone. Non sono andato al Corecom...hanno dovuto fare marcia indietro quando ho risposto con la pec citando la delibera...
Ho gia pronta la PEC di reclamo con la delibera Agcom,se non bastera' mi rivolgero' al Corecom,e' una questione di principio,la devono smettere di vessare i clienti con comportamenti al limite della truffa!
Quindi se non ho capito male,ti hanno inviato l'ultima fattura con incluse le penali,tu non hai pagato e inviato la Pec di reclamo,e loro ti hanno riemesso l'ultima fattura senza le penali?
Non sei il solo, io pago 72,92 :mad:
Troppo,io me ne sono andato perche' con i nuovi aumenti sarei andato a pagare sui 70€ a bimestre...
Ma da Vodafone a cosa state passando giusto per curiosità e perché?
Io a Tiscali, perché per la stessa fibra pagherò la metà esatta. (94 a bimestre con Vodafone 50 con Tiscali, e dopo 4 anni scendo a 40)
deadbeef
01-03-2018, 12:29
Io ho inviato il recesso a fine Gennaio subito dopo aver visto su variazioni.vodafone.it che la mia linea era interessata dal cambio di condizioni contrattuali,senza aspettare la comunicazione in fattura.
La tipa che mi ha chiamato per offrirmi una retention,al mio rifiuto mi ha detto che paghero' delle penali anche se ero con Vodafone da piu' di 24 mesi.
Per ora mi hanno staccato la linea,ora vedremo cosa metteranno nell'ultima fattura,voglio proprio vedere se sono onesti o se provano a fare le solite furbate al limite della truffa,ma con me non attacca,mi rivolgero' a chi di dovere
Se hai cessato la linea, dovrai pagare 65 euro, importo che viene considerato un 'costo' e non una 'penale'.
A me è arrivata la nuova fattura e con mio stupore :fagiano: hanno applicato lo sconto retroattivamente anche alle 4 settimane di gennaio, per cui 50€ anzichè 72,98€ e sono anche libero dal vincolo del mobile. Considerato che il wifi a me non da problemi e che vado a 94 megabit, mi posso ritenere soddisfatto dell'offerta attuale.
EliGabriRock44
01-03-2018, 12:36
Se hai cessato la linea, dovrai pagare 65 euro, importo che viene considerato un 'costo' e non una 'penale'.
A me è arrivata la nuova fattura e con mio stupore :fagiano: hanno applicato lo sconto retroattivamente anche alle 4 settimane di gennaio, per cui 50€ anzichè 72,98€ e sono anche libero dal vincolo del mobile. Considerato che il wifi a me non da problemi e che vado a 94 megabit, mi posso ritenere soddisfatto dell'offerta attuale.
No, paghi solo rate restanti attivazione.
Penale per esser uscito prima e migrazione/cessazione non si pagano (parlo della modifica unilaterale).
No, paghi solo rate restanti attivazione.
Penale per esser uscito prima e migrazione/cessazione non si pagano (parlo della modifica unilaterale).
Bene,io avevo l'attivazione gratuita,allora paghero' solo le restanti rate da 1€ per la nuova linea
@azi_muth
Se le info sulle condizioni di recesso etc fossero nel primo post sarebbero più visibili ed identificabili
@SonyP2p
Che ne dici di riassumere in breve le condizioni ed il modo per fare disdetta senza incorerre nelle penali e mettere queste info nel primo post?
Il mio vicino di casa vuole disdettare Vodafone e passare a Wind.
Siamo pronti con modifica sito varaizioni e pec a Vodafone.
Una volta fatta la dichiarazione nel sito variazioni di vodafone e mandata PEC a Vodafone dopo quanto si può fare richiesta (online) al nuovo operatore?
Bisogna aspettare il giorno dopo?
EliGabriRock44
01-03-2018, 19:57
@azi_muth
Se le info sulle condizioni di recesso etc fossero nel primo post sarebbero più visibili ed identificabili
@SonyP2p
Che ne dici di riassumere in breve le condizioni ed il modo per fare disdetta senza incorerre nelle penali e mettere queste info nel primo post?
Il mio vicino di casa vuole disdettare Vodafone e passare a Wind.
Siamo pronti con modifica sito varaizioni e pec a Vodafone.
Una volta fatta la dichiarazione nel sito variazioni di vodafone e mandata PEC a Vodafone dopo quanto si può fare richiesta (online) al nuovo operatore?
Bisogna aspettare il giorno dopo?
Mandata la PEC puoi fare subito la migrazione.
Comunque si dice "disdire" non "disdettare" :D
salfazio
01-03-2018, 20:12
Passare a Wind coi problemi di cap della linea che ho letto, è solo da folli
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Passare a Wind coi problemi di cap della linea che ho letto, è solo da folli
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Quoto ad oggi wind è la peggiore fibra esistente, in alcuni casi va peggio di un'adsl 7 mega. Hanno venduto più di quello che le loro centrali potevano sostenere, se non ricordo male fu così anche ai tempi del boom dell'adsl, quando ancora si chiamava Infostrada.
azi_muth
01-03-2018, 21:04
Ho gia pronta la PEC di reclamo con la delibera Agcom,se non bastera' mi rivolgero' al Corecom,e' una questione di principio,la devono smettere di vessare i clienti con comportamenti al limite della truffa!
Quindi se non ho capito male,ti hanno inviato l'ultima fattura con incluse le penali,tu non hai pagato e inviato la Pec di reclamo,e loro ti hanno riemesso l'ultima fattura senza le penali?
Da wind in quel momento c'erano solo i 35 euro dovuti per la migrazione.
Ho dovuto solo fare presente al call center che c'era una delibera agcom al riguardo e mi hanno fatto la nota di credito.
@azi_muth
Se le info sulle condizioni di recesso etc fossero nel primo post sarebbero più visibili ed identificabili
Non sono io a gestire il primo post. Ad ogni modo la cosa è stata detta e ripetuta più volte.
E hai pure commentato sotto una di queste...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871&page=990
@azi_muth
Non è possibile ricordarsi decine/centinaia di post fa quello di cui si è discusso.
Se guardi ho postato chiedendo a chi gestisce il primo post se possibile di inserire le note importanmti nei primi post.
Fatta questa sera disdetta su sito variazioni (che poi ora è inglobato nel fai da te). Motivazione: recesso per modifiche contrattuali.
Per sicurezza fatta anche mail pec a Vodafone.
Fatti 4 tentativi.
Tutti NON andati a buon fine. Motivo: casella PEC piena
Ci sarebbe da ridere. ma non troppo.
Si meriterebbero una denuncia.
giovanni69
02-03-2018, 07:58
@giovanni69
A mio parere nell'indicazioni del thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
secondo me si danno troppe cose per assolute (ers. ribaltamento prese).
Io nella maggior parte delle afferrmazioni metterei l'indicazione della probabilità.
Leggo solo ora.
In quel post ho messo l'esperienza dei vari utenti con suggerimenti. Ci sono i links ai loro post. Ho spesso usato la parola esempio nel riportare risultati ottenibili con la rimozione delle derivazioni: adesso ho fatto delle modifiche anche se non mi è chiaro nella sezione ribaltamento cosa ci dovrebbe essere di probabile. :confused:
P.S. E' meglio che ti tuteli con la raccomandata spillata se non vuoi rischiare che poi una certa procedura possa sparire. Non so Vodafone ma da me su Tim ho visto dei fax già protocollati, letteralmente sparire dal My Tim.
@giovanni69
La PEC ha la stessa validità legale davanti a qualsiasi giudice della raccomandata.
Devi però avere la ricevuta della PEC che la mail è stata ricevuta.
Appunto per evitare equivoci la PEC se non riesce cosnegnare il messaggio al mittente emette errore con la motivazione.
giovanni69
02-03-2018, 09:53
Non ho affermato il contrario: allo stesso modo con cui se si fosse impossibilitati per malattia ad andare all'ufficio postale, l'unica cosa appunto sarebbe la PEC secondo le previste precauzioni. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504542&postcount=281) o una raccomandata online "Firmata in digitale e marcata temporalmente da Poste" anche se non ne conosco la validità a questi fini.
Per il momento é bloccato.
perche bloccato ? io sapevo che da marzo anche i clienti vecchi potevano fare richiesta.. ora li chiamo
@azi_muth
Non è possibile ricordarsi decine/centinaia di post fa quello di cui si è discusso.
Se guardi ho postato chiedendo a chi gestisce il primo post se possibile di inserire le note importanmti nei primi post.
Fatta questa sera disdetta su sito variazioni (che poi ora è inglobato nel fai da te). Motivazione: recesso per modifiche contrattuali.
Per sicurezza fatta anche mail pec a Vodafone.
Fatti 4 tentativi.
Tutti NON andati a buon fine. Motivo: casella PEC piena
Ci sarebbe da ridere. ma non troppo.
Si meriterebbero una denuncia.
E' la prima volta che sento di una casella PEC bloccata perche' piena..
Ti conviene riprovare fino a che non te la da consegnata,al limite invia una raccomandata
Comunque viviamo proprio in una Repubblica delle Banane dove ognuno fa quello che gli pare in barba alle varie leggi
@Luchic
La PEC l'abbiamo mandata ieri sera per 4 volte. 4 fail (casella piena).
Questa mattina l'abbiamo mandata ed è stata consegnata.
Questa sera facciamo il passaggio a Wind.
E' la prima volta che sento di una casella PEC bloccata perche' piena..
Ti conviene riprovare fino a che non te la da consegnata,al limite invia una raccomandata
Comunque viviamo proprio in una Repubblica delle Banane dove ognuno fa quello che gli pare in barba alle varie leggi
Beh la pec è una normale casella di posta, soggetta a tutti i controlli che si fanno con la mail normale ma con in più tutte le notifiche relative allo stato della stessa.
Ci sta quindi che il limite di spazio disco riservato possa esaurirsi (in questo caso non è proprio un bene per VF, vuol dire che stanno ricevendo molte disdette, probabilmente); sta all'operatore presidiare la casella, e, quando riceve dei warning di spazio limite quasi raggiunto, avvisare chi di competenza.
Con i prezzi che ha Vodafone mi sembra normale che abbiano molte disdette, ripeto il servizio, specie quello assistenza, è buono, rispondono subito e sono gentili, ma hanno prezzi fuori mercato oramai, solo tim costa di più ed ha un servizio clienti pessimo.
Con i prezzi che ha Vodafone mi sembra normale che abbiano molte disdette, ripeto il servizio, specie quello assistenza, è buono, rispondono subito e sono gentili, ma hanno prezzi fuori mercato oramai, solo tim costa di più ed ha un servizio clienti pessimo.
In giro apparte Infostrada e se si è coperti Tiscali,non vedo di meglio dal punto di vista economico
In giro apparte Infostrada e se si è coperti Tiscali,non vedo di meglio dal punto di vista economico
Infatti sono proprio queste le alternative, credo anche fastweb faccia un prezzo migliore di Vodafone ma non ai livelli di Tiscali e Wind.
Metalgta
02-03-2018, 18:14
Dannazione la fattura dove dicono che posso recedere senza penali me l'hanno mandata il 24 gennaio, quindi ora non posso più farlo senza penali
Infatti sono proprio queste le alternative, credo anche fastweb faccia un prezzo migliore di Vodafone ma non ai livelli di Tiscali e Wind.
Fastweb non credo
L offerta full,viene 30€+5€(telefonate a mobili) + 5€ Ultrafibra dopo 13 rinnovi
Tiscali ha una copertura ridicola,l'unica è Wind
Fastweb non credo
L offerta full,viene 30€+5€(telefonate a mobili) + 5€ Ultrafibra dopo 13 rinnovi
Tiscali ha una copertura ridicola,l'unica è Wind
Forse nei piccoli centri, nelle grandi città copre tutte le zone, nella mia città (Napoli) solo le zone non coperte da tim sono scoperte (quindi pochissime).
azi_muth
03-03-2018, 00:57
Dannazione la fattura dove dicono che posso recedere senza penali me l'hanno mandata il 24 gennaio, quindi ora non posso più farlo senza penali
Questo è discutibile.
La delibera n. 519/15/CONS recita così all'articolo 6 comma 2: " Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettanole nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
Quindi il termine dei 30gg dalla ricezione della fattura è a mio avviso illegittimo. Agcom prevede almeno trenta giorni dalla data di entrata in vigore delle modifiche contrattuali.
L'altra cosa che non va è che Vodafone dovrebbe specificare il termine esatto della variazione. L'informativa è carente secondo l'allegato 1 comma 4 della suddetta delibera che recita
"Indipendentemente dalla modalità di comunicazione utilizzata, l’informativa sul diritto di recesso deve contenere, oltre alla indicazione delle modalità per l’esercizio di tale diritto, la seguente dicitura “Hai diritto entro il gg.mm [OVVERO entro tale data SE GIA’ INDICATA LA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA MODIFICA] di recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali”.
Inoltre loro non possono dimostrare quando tu abbia ricevuto la fattura...quindi per me il recesso senza costi ci sta tutto e se ti chiedono di pagare puoi fare ricorso all'agcom e all'agcm.
Forse nei piccoli centri, nelle grandi città copre tutte le zone, nella mia città (Napoli) solo le zone non coperte da tim sono scoperte (quindi pochissime).
Dove abito io ho Tim e Fastweb in Slu,oltre a Wind e Vodafone in Vula,l'unica è Tiscali che non ha copertura in Fibra,ma solo in Adsl
@Wolf91
Come fai a sapere se è un operatore è in SLU on VULA?
@Wolf91
Come fai a sapere se è un operatore è in SLU on VULA?
C'è il cabinet di Fastweb,affianco a quello di Tim,quindi ha la sua rete proprietaria
Inoltre se vai sul sito e simuli il contratto,se esce 200M sei in Slu,se sei in Vula esce 100M
Wind non ha la sua rete proprietaria così come Tiscali,si appoggiano a Tim per la Vdsl
Vodafone ha il suo cabinet anche lei,dove c'è copertura,se no è in Vula
EliGabriRock44
03-03-2018, 13:27
@Wolf91
Come fai a sapere se è un operatore è in SLU on VULA?
Gea Vodafone (MAKE=SLU), o per Fastweb ATV FTTS.
Oppure cercando il cabinet per la città.
Se ad oggi l'operatore ha una linea 100 Mbit (VULA), è possibile che usando lo stesso armadio, ma aggiornandolo le utenze collegate a quell'armadio possano passare alla 200Mbit.
Se ad oggi l'operatore ha una linea 100 Mbit (VULA), è possibile che usando lo stesso armadio, ma aggiornandolo le utenze collegate a quell'armadio possano passare alla 200Mbit.
Certo,tipo Wind e Vodafone,che ora sta commercializzando la Vdsl 200M sempre in Vula
stefano.g1
03-03-2018, 14:35
Per la disdetta sul sito variazioni.vodafone.it, è possibile fare solo disdetta, oppure si può specificare "fare disdetta con attesa di migrazione"?
Se non fosse possibile posso utilizzare una pec non intestata a me, per effettuare la disdetta?
@stefano.g1
Ho fatto disetta ieri.
Il sito varaizioni è ora inglobato nel tuo profilo del "Fai da te" Vodafone.
Scegli "Disdetta fibra per variazioni contrattuali".
La PEC mittente può esser di chiunque.
Nella PEC indica i dati dell'intestario della linea
- numero telefono
- nome/cognome intestario
- codice cliente vodafone
- numero cellulare per ricontatto
Nell'oggetto e nel corpo del messaggio indica
"Disdetta per variazioni contrattuali".
stefano.g1
03-03-2018, 14:49
Perfetto, Grazie:)
Darkboy91
03-03-2018, 17:19
mi hanno chiuso la pratica guasto :mad:
in pratica ora la linea non si disconnette piu' ma è peggiorata, da 90 mega/18 mega di portamte son passato a 46/9 e l'attenuazione da 6db è passata a 22db.
e sono l'unico utente vdsl nel cabinet.
:cry:
EliGabriRock44
03-03-2018, 17:28
mi hanno chiuso la pratica guasto :mad:
in pratica ora la linea non si disconnette piu' ma è peggiorata, da 90 mega/18 mega di portamte son passato a 46/9 e l'attenuazione da 6db è passata a 22db.
e sono l'unico utente vdsl nel cabinet.
:cry:
Scarica questo pacchetto e posta i valori (avvia il bat, non l'exe)
http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html
Darkboy91
03-03-2018, 17:33
Scarica questo pacchetto e posta i valori (avvia il bat, non l'exe)
http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html
https://s13.postimg.org/3n32egx8n/img.jpg (https://postimages.org/)
EliGabriRock44
03-03-2018, 17:39
https://s13.postimg.org/3n32egx8n/img.jpg (https://postimages.org/)
Niente, o hai un amico tecnico oppure non puoi farci nulla.
Darkboy91
03-03-2018, 17:45
Niente, o hai un amico tecnico oppure non puoi farci nulla.
no purtroppo.
e comunque è peggiorata da quando mise mano il tecnico TIM...il rpimo fece delle prove e disse che era danneggiato il multicoppia e quindi mandava richiesta di sostituzione alla squadra SIRTI.
il secondo non so che fece e da allora è peggiorata la linea,poi è venuta una squadra il giorno dopo dice che il multicoppia è integro e stavano intervenendo solo nel armadietto,ma alla fin fine non hanno risolto nulla se non le disconnessioni,l'attenuazione è rimasta quella,e l'armadio è ad appena 150m.
:doh:
prima
https://s18.postimg.org/4wzx9css9/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
dopo
https://s18.postimg.org/rlp491521/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Metalgta
03-03-2018, 18:49
Questo è discutibile.
La delibera n. 519/15/CONS recita così all'articolo 6 comma 2: " Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettanole nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
Quindi il termine dei 30gg dalla ricezione della fattura è a mio avviso illegittimo. Agcom prevede almeno trenta giorni dalla data di entrata in vigore delle modifiche contrattuali.
L'altra cosa che non va è che Vodafone dovrebbe specificare il termine esatto della variazione. L'informativa è carente secondo l'allegato 1 comma 4 della suddetta delibera che recita
"Indipendentemente dalla modalità di comunicazione utilizzata, l’informativa sul diritto di recesso deve contenere, oltre alla indicazione delle modalità per l’esercizio di tale diritto, la seguente dicitura “Hai diritto entro il gg.mm [OVVERO entro tale data SE GIA’ INDICATA LA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA MODIFICA] di recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali”.
Inoltre loro non possono dimostrare quando tu abbia ricevuto la fattura...quindi per me il recesso senza costi ci sta tutto e se ti chiedono di pagare puoi fare ricorso all'agcom e all'agcm.Mmmm e dovrei rischiare??
E' da un po' di tempo che me lo chiedo, dopo circa 10 mesi che ho la FTTC di Vodafone, vorrei capire se questi valori sono dovuti ad una diafonia o no..
Questi erano i miei vecchi valori, i primissimi giorni:
DownstreamCurrRate 95652
UpstreamCurrRate 21600
DownstreamMaxRate 98080
UpstreamMaxRate 43841
DownstreamAttenuation 172
UpstreamAttenuation 341
DownstreamNoiseMargin 77
UpstreamNoiseMargin 168
DownstreamPower 115
UpstreamPower -19
Ora invece:
https://imgur.com/a/c1HRn
MHA anche io con vodafone ho avuto sto problema . aggancio il massimo 100/20 , pero tempo fa la portante mi scese tipo 50/10 , ho chiamato un paio di volte , poi ho usato il trucco di staccare tutto e chiamarli dicendo che ho problemi , mi hanno mandato il tecnico a casa ma nel frattempo la portante era tornata piena bhoooo ... non capisco se lo fanno apposta o altro.
dborello
05-03-2018, 14:30
Gentilmente mi date l'indirizzo PEC di Vodafone per inviare la disdetta.
Grazie
@dborello
Se usi Google e le parole PEC Vodafone è il primo risultato
VODAFONEOMNITEL@POCERT.VODAFONE.IT
girinohar
05-03-2018, 17:36
@stefano.g1
Ho fatto disetta ieri.
Il sito varaizioni è ora inglobato nel tuo profilo del "Fai da te" Vodafone.
Scegli "Disdetta fibra per variazioni contrattuali".
La PEC mittente può esser di chiunque.
Nella PEC indica i dati dell'intestario della linea
- numero telefono
- nome/cognome intestario
- codice cliente vodafone
- numero cellulare per ricontatto
Nell'oggetto e nel corpo del messaggio indica
"Disdetta per variazioni contrattuali".
Io aggiungerei copia carta d'identità e ultima fattura negli allegati della pec
L'ho fatta il 20 febbraio, l'ufficio commerciale di Vodafone sabato 2 marzo mi ha contattato per offrirmi la fibra 1gb, che nella mia zona ancora non c'è 😀, manco sapevano della disdetta
Oggi mi hanno confermato la disdetta, tutto ok, ma mi hanno fatto una contro offerta, penso di accettare
Robbysca976
06-03-2018, 13:12
DownstreamCurrRate = 66680
UpstreamCurrRate = 19998
DownstreamMaxRate = 67404
UpstreamMaxRate = 21392
DownstreamAttenuation = 101
UpstreamAttenuation = 122
DownstreamNoiseMargin = 65
UpstreamNoiseMargin = 66
DownstreamPower = 145
UpstreamPower = -197
Cosa ne pensate? Non è una grande banda ma prima in telecom mi cadeva la connessione almeno una decina di volte al giorno...con molteplici e vari tentativi dei tecnici.
Ora con vodafone in make la linea è stabilissima, ma avrei voluto qualcosa in più pur stando a neanche 100mt dal cabinet. :muro:
EliGabriRock44
06-03-2018, 13:17
DownstreamCurrRate = 66680
UpstreamCurrRate = 19998
DownstreamMaxRate = 67404
UpstreamMaxRate = 21392
DownstreamAttenuation = 101
UpstreamAttenuation = 122
DownstreamNoiseMargin = 65
UpstreamNoiseMargin = 66
DownstreamPower = 145
UpstreamPower = -197
Cosa ne pensate? Non è una grande banda ma prima in telecom mi cadeva la connessione almeno una decina di volte al giorno...con molteplici e vari tentativi dei tecnici.
Ora con vodafone in make la linea è stabilissima, ma avrei voluto qualcosa in più pur stando a neanche 100mt dal cabinet. :muro:
L'impianto di casa l'hai messo a posto?
azi_muth
06-03-2018, 14:19
Mmmm e dovrei rischiare??
Dipende da quanto tu voglia migrare...
Gli estremi per avere ragione ci sono.
Ma devi mettere in conto il fatto di dover ricorrere in agcom e in extremis anche quella di perdere
Funziona così.
Dipende da quanto tu voglia migrare...
Gli estremi per avere ragione ci sono.
Ma devi mettere in conto il fatto di dover ricorrere in agcom e in extremis anche quella di perdere
Funziona così.
aggiungici anche la variabile che sei in italia, "dove tutto è possibile".
commandos[ita]
06-03-2018, 17:05
Oggi pomeriggio ho le latenze quasi triplicate verso l'estero.
ad esempio su server tedeschi da 33ms ora sto a 70ms, server londinesi da 40 a 80ms
https://i.imgur.com/bP83AJt.jpg
Ecco il colpevole , che per di più va in loss spesso nel traceroute........
Saturazione sui nodi principali?
EliGabriRock44
06-03-2018, 17:06
;45417138']Oggi pomeriggio ho le latenze quasi triplicate verso l'estero.
https://i.imgur.com/bP83AJt.jpg
Ecco il colpevole , che per di più va in loss spesso nel traceroute........
Saturazione sui nodi principali?
Si anche io ho notato qualche problemuccio sui server Europei. Non so se il problema é di Vodafone o del tratto al di fuori dell'Italia (che dovrebbe essere sempre Vodafone direi?!).
deve trattarsi di un problema sui nodi. io con tim ho qualche problemino con siti esteri che caricano lentissimi o solo in parte o anche no (tipo twitch). problema sorto ieri sera
i traceroute vanno in timeout su alcuni hop. le latenze nel gioco però sono nella norma
commandos[ita]
06-03-2018, 17:16
Si anche io ho notato qualche problemuccio sui server Europei. Non so se il problema é di Vodafone o del tratto al di fuori dell'Italia (che dovrebbe essere sempre Vodafone direi?!).
195.22.x.x è cw.net ovvero il peering di Vodafone verso l'estero... ma verificando anche con una linea TIM , anche su questa linea la latenza aumentata e nel traceroute c'è packet loss e un aumento del ping sul seabone di milano.
Con un altro operatore locale in VULA il problema non si pone.
Quindi il problema non sembrerebbe essere nè solo di TIM ne solo di VF ma di qualche passaggio interno
virtualj
06-03-2018, 17:46
Ho Vodafone One Iperfibra. Ho chiamato il 190 per richiedere l'upgrade da 50/10 a 200/20 ma mi hanno detto di riprovare a fine aprile :confused: :confused:
A inizio febbraio mi dissero di riprovare tra 2 settimane.. Ora tra 2 mesi :mbe:
Qualcuno l'ha richiesto/ottenuto? Come è meglio procedere? A me interesserebbe soprattutto per la Vodafone Power Station perchè quella attuale fa veramente pena..
bmw320d150cv
06-03-2018, 18:03
Cap enorme a 2mb su play store.... Ma che modo è...
EliGabriRock44
06-03-2018, 18:15
Ho Vodafone One Iperfibra. Ho chiamato il 190 per richiedere l'upgrade da 50/10 a 200/20 ma mi hanno detto di riprovare a fine aprile :confused: :confused:
A inizio febbraio mi dissero di riprovare tra 2 settimane.. Ora tra 2 mesi :mbe:
Qualcuno l'ha richiesto/ottenuto? Come è meglio procedere? A me interesserebbe soprattutto per la Vodafone Power Station perchè quella attuale fa veramente pena..
Stavano aprendo le migrazioni/vendibilitá a fine Marzo ma purtroppo é stato bloccato tutto.
Il canvass che doveva uscire, verrà rilasciato il 25 Marzo.
Non ci resta che aspettare.
Cap enorme a 2mb su play store.... Ma che modo è...
Che IP? Io 2.35.x.x
;45417160']195.22.x.x è cw.net ovvero il peering di Vodafone verso l'estero... ma verificando anche con una linea TIM , anche su questa linea la latenza aumentata e nel traceroute c'è packet loss e un aumento del ping sul seabone di milano.
Con un altro operatore locale in VULA il problema non si pone.
Quindi il problema non sembrerebbe essere nè solo di TIM ne solo di VF ma di qualche passaggio interno
Potresti provare a fare qualche traceroute in chiaro dall'inzio alla fine per capire meglio?
Per esempio, verso questi server:
intergenia.de
hetzner.de
kundenserver.de
proserve.nl
i3d.net
xch.nl
bmw320d150cv
06-03-2018, 19:34
Stavano aprendo le migrazioni/vendibilitá a fine Marzo ma purtroppo é stato bloccato tutto.
Il canvass che doveva uscire, verrà rilasciato il 25 Marzo.
Non ci resta che aspettare.
Che IP? Io 2.35.x.x
93.67.xxx
Robbysca976
06-03-2018, 19:36
L'impianto di casa l'hai messo a posto?
Si si Il modem è attaccato direttamente alla prima ed unica presa a 10 cm dalla montante, nuova, che giunge al box sottoscala.
commandos[ita]
06-03-2018, 19:41
Potresti provare a fare qualche traceroute in chiaro dall'inzio alla fine per capire meglio?
Per esempio, verso questi server:
intergenia.de
hetzner.de
kundenserver.de
proserve.nl
i3d.net
xch.nl
Da FTTC Vodafone
C:\Users\Michele>tracert -d intergenia.de
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
3 9 ms 64 ms 9 ms 188.217.174.1
4 15 ms 18 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.8.50
7 25 ms 23 ms 24 ms 195.2.28.225
8 24 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 25 ms 24 ms 28 ms 213.248.92.125
10 154 ms 162 ms 147 ms 62.115.135.92
11 182 ms 178 ms 177 ms 62.115.122.139
12 179 ms 182 ms 176 ms 62.115.116.160
13 66 ms 67 ms 68 ms 62.115.144.9
14 114 ms 118 ms 124 ms 87.230.114.166
15 53 ms 52 ms 52 ms 85.25.0.17
Traccia completata.
C:\Users\Michele>tracert -d hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * 1 ms * 192.168.1.1
3 11 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 15 ms 16 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 14 ms 10.176.4.102
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.176.8.50
7 25 ms 29 ms 24 ms 195.2.28.225
8 24 ms 24 ms 56 ms 195.2.25.97
9 24 ms 24 ms 24 ms 213.248.92.125
10 141 ms 161 ms 133 ms 62.115.135.92
11 191 ms 187 ms 184 ms 62.115.122.139
12 176 ms 170 ms 173 ms 62.115.120.8
13 119 ms 119 ms 114 ms 213.248.70.3
14 162 ms 209 ms 155 ms 213.239.245.34
15 160 ms 161 ms 167 ms 213.239.203.214
16 164 ms 153 ms 145 ms 213.133.107.227
Traccia completata.
C:\Users\Michele>tracert -d kundenserver.de
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms 5 ms 192.168.0.1
2 1 ms * 6 ms 192.168.1.1
3 10 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.8.50
7 * * 25 ms 195.2.28.225
8 24 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 24 ms 24 ms 24 ms 213.248.92.125
10 156 ms 136 ms 122 ms 62.115.115.30
11 141 ms 145 ms 139 ms 62.115.121.71
12 112 ms 108 ms 108 ms 213.248.78.202
13 166 ms 161 ms 160 ms 212.227.120.42
14 146 ms 149 ms 145 ms 212.227.120.44
15 99 ms 99 ms 99 ms 212.227.121.213
16 163 ms 156 ms 160 ms 213.165.67.109
Traccia completata.
C:\Users\Michele>tracert -d proserve.nl
Traccia instradamento verso proserve.nl [83.96.141.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms 3 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * 1 ms * 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 14 ms 15 ms 10.176.4.102
6 17 ms 15 ms 15 ms 10.176.8.50
7 25 ms 24 ms 24 ms 195.2.28.225
8 25 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 25 ms 42 ms 25 ms 195.2.14.18
10 * 115 ms 117 ms 4.69.153.186
11 181 ms 225 ms 131 ms 213.19.196.214
12 125 ms 125 ms 123 ms 80.246.207.249
13 110 ms 107 ms 113 ms 83.96.141.5
Traccia completata.
C:\Users\Michele>tracert -d i3d.net
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms * 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 16 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.8.50
7 25 ms * 25 ms 195.2.28.225
8 25 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 24 ms 24 ms 24 ms 195.2.14.18
10 145 ms 145 ms 146 ms 4.69.162.130
11 112 ms 113 ms 110 ms 212.72.41.70
12 109 ms 110 ms 110 ms 109.200.218.165
13 98 ms 98 ms 96 ms 188.122.94.99
Traccia completata.
C:\Users\Michele>tracert -d xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms * 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 188.217.174.1
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 17 ms 10.176.4.102
6 14 ms 15 ms 15 ms 10.176.8.50
7 25 ms 28 ms 24 ms 195.2.28.225
8 24 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 25 ms 24 ms 24 ms 195.2.24.86
10 123 ms 121 ms 122 ms 129.250.3.178
11 131 ms 129 ms 126 ms 129.250.2.127
12 131 ms 131 ms 131 ms 212.119.24.218
13 104 ms 103 ms 102 ms 89.188.4.34
14 135 ms 136 ms 135 ms 93.184.96.73
Traccia completata.
C:\Users\Michele>
Ora addirittura gli host di francoforte di Amazon(in genere faccio i test con gli host di http://ec2-reachability.amazonaws.com/ ) che pingavo 33ms ora pingano 120ms..... va via via peggiorando
EDIT: Ore 21:05 da 120ms a 150ms , le latenze verso l'Italia invece sono come tutti i giorni
Grazie, ma come mai hai fatto i traceroute con il comando -d?
Sarebbe stato utile vedere anche i nomi dei nodi a colpo d'occhio...comunque evidentemente c'è qualche problema sul routing internazionale.
;45417484']Da FTTC Vodafone
EDIT: Ore 21:05 da 120ms a 150ms , le latenze verso l'Italia invece sono come tutti i giorni
wow risultati orribili . ecco con una FTTC TIM
C:\Windows\system32>tracert -d hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.150.1
2 5 ms 4 ms 6 ms 77.43.70.249
3 17 ms 16 ms 16 ms 213.21.129.81
4 19 ms 17 ms 17 ms 213.21.130.49
5 30 ms 29 ms 29 ms 213.21.132.46
6 30 ms 28 ms 29 ms 213.21.131.4
7 31 ms 31 ms 32 ms 77.67.73.149
8 40 ms 41 ms 40 ms 89.149.180.230
9 40 ms 41 ms 40 ms 77.67.76.142
10 45 ms 44 ms 42 ms 213.239.245.253
11 40 ms 43 ms 40 ms 213.239.245.21
12 43 ms 43 ms 43 ms 213.239.203.214
13 40 ms 40 ms 47 ms 213.133.107.227
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.72
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.91
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.233
7 25 ms 25 ms 24 ms ae4-0.ams10.core-backbone.com [80.249.209.128]
8 33 ms 24 ms 24 ms ae10-2021.fra20.core-backbone.com [80.255.14.6]
9 24 ms 25 ms 25 ms core4.fra2.hetzner.com [80.255.15.122]
10 26 ms 26 ms 26 ms core1.fra.hetzner.com [213.239.245.9]
11 30 ms 29 ms 29 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.245.253]
12 27 ms 27 ms 27 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.245.21]
13 28 ms 27 ms 27 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
14 29 ms 29 ms 28 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
FTTC Wind.
EliGabriRock44
07-03-2018, 07:02
Direi tornato tutto alla normalità
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms net-2-35-208-1.cust.vodafonedsl.it [2.35.208.1]
3 11 ms 11 ms 10 ms 83.224.40.182
4 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 18 ms 83.224.40.217
6 17 ms 19 ms 18 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 16 ms 16 ms 16 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 17 ms 17 ms 17 ms mno-b2-link.telia.net [213.248.92.125]
9 26 ms 26 ms 25 ms ffm-bb3-link.telia.net [62.115.133.226]
10 26 ms 26 ms 26 ms ffm-b4-link.telia.net [62.115.120.0]
11 25 ms 26 ms 26 ms hetzner-ic-326013-ffm-b4.c.telia.net [213.248.70.3]
12 28 ms 28 ms 29 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.245.34]
13 28 ms 28 ms 28 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
14 30 ms 29 ms 29 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
commandos[ita]
07-03-2018, 08:19
Grazie, ma come mai hai fatto i traceroute con il comando -d?
Sarebbe stato utile vedere anche i nomi dei nodi a colpo d'occhio...comunque evidentemente c'è qualche problema sul routing internazionale.
Mia abitudine :D ,da windows i traceroute li faccio sempre con -d
Comunque
C:\Users\Michele>tracert -d hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 3 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 10 ms 9 ms 9 ms 93.147.208.1
4 17 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
5 15 ms 15 ms 15 ms 10.176.4.102
6 15 ms 18 ms 23 ms 10.176.8.50
7 25 ms 59 ms 26 ms 195.2.28.225
8 25 ms 24 ms 24 ms 195.2.25.97
9 24 ms 24 ms 24 ms 213.248.92.125
10 34 ms 33 ms 33 ms 62.115.142.140
11 33 ms 35 ms 34 ms 62.115.124.15
12 34 ms 33 ms 32 ms 213.248.70.3
13 41 ms 36 ms 36 ms 213.239.245.246
14 36 ms 36 ms 36 ms 213.239.245.21
15 37 ms 36 ms 36 ms 213.239.203.214
16 37 ms 36 ms 36 ms 213.133.107.227
Confermo che questa mattina è tornato alla normalità...
Vedremo se nel pomeriggio ritorna....
Dannazione la fattura dove dicono che posso recedere senza penali me l'hanno mandata il 24 gennaio, quindi ora non posso più farlo senza penali
Questo è discutibile.
La delibera n. 519/15/CONS recita così all'articolo 6 comma 2: " Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettanole nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
I fatti sono chiari: noi clienti abbiamo diritto di recedere gratuitamente comunicando tale intento entro la data di inizio delle modifiche; il gestore invece ci deve comunicare la modifica delle condizioni contrattuali almeno con 30gg di anticipo, rispetto alla loro entata in vigore.
Tutte le altre dispozioni, come quella di Vodafone che indica che possiamo recedere entro 30gg dal ricevimento della comunicazione delle modifiche, sono nulle, se la loro comunicazione è avvenuta con oltre 1 mese di anticipo rispetto alla data della variazione. Anzi, quella dicitura di Vodafone secondo me è valida solo nel caso in cui, per qualche disservizio, il cliente venga informato con un preavviso inferiore ai 30gg.
Andando al Corecom si vince tranquillamente se il gestore facesse storie.
dborello
07-03-2018, 16:36
in caso di recesso la Vodafone Station Revolution si deve rendere esclusivamente tramite invio con DHL o si può anche consegnare al punto Vodafone dove è stato stipulato il contratto e dove la VSR è stata consegnata?
Grazie
EliGabriRock44
07-03-2018, 16:39
in caso di recesso la Vodafone Station Revolution si deve rendere esclusivamente tramite invio con DHL o si può anche consegnare al punto Vodafone dove è stato stipulato il contratto e dove la VSR è stata consegnata?
Grazie
https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/
@EliGabriRock44
Mittente = Dati intestario abbonamento
E' possibile indicare nella procedura di reso un indirizzo di presa differente (es. mio indirizzo dell'ufficio)?
Non è possibile consegnarla direttamente a Video Pacini (io sono di fianco...)?
virtualj
07-03-2018, 18:21
Con mio immenso stupore oggi mi ritrovo la linea sbloccata al massimo tecnologico FTTC della mia zona per il profilo VDSL 17a. Fino a ieri era castrata a 50/10, oggi in teoria è una 100/20 limitata dalla distanza. Con TIM è profilo 35b arrivavo a 70mbit circa.. Mi servirebbe una power station adesso!
http://i65.tinypic.com/33onzok.jpg
Ah come piano tariffario ho Vodafone One Iper fibra a 29,90 fisso+mobile
Metalgta
07-03-2018, 18:29
aggiungici anche la variabile che sei in italia, "dove tutto è possibile".Dipende da quanto tu voglia migrare...
Gli estremi per avere ragione ci sono.
Ma devi mettere in conto il fatto di dover ricorrere in agcom e in extremis anche quella di perdere
Funziona così.Troppe variabili :) forse è più semplice farmi passare una o più sim in Vodafone e ottenere qualche sconto
Questa sera mi arriva una chiamata da 3490000190. Rispondo, mi viene chiesto se sono in casa, rispondo di sì e mi viene detto di prendere uno stuzzicadenti. Io ovviamente dico "eh!?". Mi dice che è l'assistenza tecnica Vodafone e che devo resettare la VSR perché bloccata. Io faccio presente che funziona tutto perfettamente, e mi risponde che loro hanno una pratica aperta, pratica aperta però non da me. Mentre gli spiego che io non ho aperto nulla e che tutto funziona mi mette giù il telefono in faccia.
Al di là del modo di discutere coi clienti, che roba è? Questi aprono pratiche a caso? Dovrei chiamare il 190 per chiedere?
malestorm
08-03-2018, 21:19
Non ne posso più, è un mese che puntualmente arriva la sera e ci sono continue disconnessioni, spia ohone rossa, luce sotto che lampeggia e nei log CONNESSIONE ACS FALLITA. È il 6 ticket che apro e non se ne viene fuori.
Questa sera mi arriva una chiamata da 3490000190. Rispondo, mi viene chiesto se sono in casa, rispondo di sì e mi viene detto di prendere uno stuzzicadenti. Io ovviamente dico "eh!?". Mi dice che è l'assistenza tecnica Vodafone e che devo resettare la VSR perché bloccata. Io faccio presente che funziona tutto perfettamente, e mi risponde che loro hanno una pratica aperta, pratica aperta però non da me. Mentre gli spiego che io non ho aperto nulla e che tutto funziona mi mette giù il telefono in faccia.
Al di là del modo di discutere coi clienti, che roba è? Questi aprono pratiche a caso? Dovrei chiamare il 190 per chiedere?
contattali su twitter che sono più svegli
Io aggiungerei copia carta d'identità e ultima fattura negli allegati della pec
L'ho fatta il 20 febbraio, l'ufficio commerciale di Vodafone sabato 2 marzo mi ha contattato per offrirmi la fibra 1gb, che nella mia zona ancora non c'è , manco sapevano della disdetta
Oggi mi hanno confermato la disdetta, tutto ok, ma mi hanno fatto una contro offerta, penso di accettare
Ciao, posso sapere cosa ti hanno offerto ?
Io sono molto tentato di passare a Wind, 200Mb e telefonate illimitate a 26,90 euro (per 4 anni poi cala di 2 euro).
Dal mese prossimo con il passaggio alla tariffazione mensile andrò a pagare quasi 35 euro per la mia 100Mb :(
salfazio
10-03-2018, 19:07
Informati sul cap wind.
Poi ne riparliamo
@salfazio
A me risulta che le saturazioni ci possono essere con tutti gli operatori (non solo Wind).
Non sono situazioni generalizzate ma legate a saturazioni legate all'armdio al quale sei attestato (e questo è un discorso per più di un operatore).
Ho svariati amici che sono passati a Wind (a 26,890 euro) con linee FTTC o fibra (Milano e fuori Milano) e non c'è nessun caso di cap a mia conoscenza.
girinohar
11-03-2018, 07:12
Ciao, posso sapere cosa ti hanno offerto ?
Io sono molto tentato di passare a Wind, 200Mb e telefonate illimitate a 26,90 euro (per 4 anni poi cala di 2 euro).
Dal mese prossimo con il passaggio alla tariffazione mensile andrò a pagare quasi 35 euro per la mia 100Mb :(Avevo family "per sempre" a 30 euro, no costo attivazione, dopo un anno 35 per mantenere fibra 100, avrei pagato 38 da giugno. Mi hanno offerto 25 euro per sempre per family fibra 100, con aumento del 8,6% da aprile, circa 27 euro, Non ho nulla di scritto, solo un sms, mi hanno detto, e ho registrato 😀, che il contratto non veniva toccato, cambiato solo la scontistica. Tiscali e Wind hanno costi di attivazione o modem che praticamente ti legano per 4 anni e da me sta arrivando OpenFiber...
In ogni caso anch'io alla sera ho i filtri, abito in centro città e siamo in tanti...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ti hanno proposto i 10€ di sconto essendo su rete Make Vodafone o in VULA ?
Avevo family "per sempre" a 30 euro, no costo attivazione, dopo un anno 35 per mantenere fibra 100, avrei pagato 38 da giugno. Mi hanno offerto 25 euro per sempre per family fibra 100, con aumento del 8,6% da aprile, circa 27 euro, Non ho nulla di scritto, solo un sms, mi hanno detto, e ho registrato 😀, che il contratto non veniva toccato, cambiato solo la scontistica. Tiscali e Wind hanno costi di attivazione o modem che praticamente ti legano per 4 anni e da me sta arrivando OpenFiber...
In ogni caso anch'io alla sera ho i filtri, abito in centro città e siamo in tanti...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bene, te però hai dovuto dare disdetta per avere la controproposta, proverò a contattarli e a dirgli che sono intenzionato a cambiare operatore.
@kiassan
Già provato a chiamare il servizio clienti Vodafone al telefono. Ti dicono che non possono fare nulla.
Si muovono solo dopo 1 settimana che iia fatto disetta in via ufficiale (su sito web variazioni o via PEC).
girinohar
11-03-2018, 22:08
@kiassan
Già provato a chiamare il servizio clienti Vodafone al telefono. Ti dicono che non possono fare nulla.
Si muovono solo dopo 1 settimana che iia fatto disetta in via ufficiale (su sito web variazioni o via PEC).Contattatali, come già detto un amico li ha contattati al 42590, parlato con operatore e avuto 10 euro sconto, doveva pagare 42 con aumento fibra 100, pagherà 33
Inviato da Tapatalk
Metalgta
12-03-2018, 13:20
Contattatali, come già detto un amico li ha contattati al 42590, parlato con operatore e avuto 10 euro sconto, doveva pagare 42 con aumento fibra 100, pagherà 33
Inviato da Tapatalk
mi dice che non esiste quel numero
FrancoPe
12-03-2018, 13:31
Contattatali, come già detto un amico li ha contattati al 42590, parlato con operatore e avuto 10 euro sconto, doveva pagare 42 con aumento fibra 100, pagherà 33
Inviato da Tapatalk
io avendo appena ricevuto la fattura ho già chiamato 3/4 volte il 42590 ma non risponde nessun operatore ma solo un risponditore che non dice altro che le stesse cose che recita il comunicato..!
Metalgta
12-03-2018, 13:35
io avendo appena ricevuto la fattura ho già chiamato 3/4 volte il 42590 ma non risponde nessun operatore ma solo un risponditore che non dice altro che le stesse cose che recita il comunicato..!Io purtroppo non mi ero accorto che nella fattura di gennaio c'era già la dicitura della rescissione, quindi è troppo tardi
Edit: Al 190 non fanno nulla, mi hanno solo fatto uno sconto del 50% per questo mese perché ho problemi tecnici. Mi spiace ancora di più non aver sfruttato la possibile disdetta che avete fatto in molti, come confermato anche dall'operatrice
Da stanotte sono migrato a Tiscali FTTC 100 da Vodafone iperfibra 100. La connessione va decisamente meglio, pur restando lo stesso doppino aggancio ad una velocità più alta (101,5 contro i 99 di Vodafone, ed in up 21600 contro i 20800 di Vodafone) il ping è molto meglio su siti tipo repubblica.it sono a 9 ms, con Vodafone il ping più basso in assoluto che avevo era sui 25 ms solo sul loro server di Milano. Pago la metà e mi hanno dato anche 1 anno di Infinity in regalo. Non ho avuto nessun tempo di vuoto giusto il tempo di cambiare modem alle 00:15 ora dello switch. Domani porto la Vodafone station al punto DHL vicino casa e bye bye Vodafone.
Ah su Tiscali non ci sono filtri, va tutto sempre! :)
azi_muth
13-03-2018, 06:43
Da stanotte sono migrato a Tiscali FTTC 100 da Vodafone iperfibra 100. La connessione va decisamente meglio, pur restando lo stesso doppino aggancio ad una velocità più alta (101,5 contro i 99 di Vodafone, ed in up 21600 contro i 20800 di Vodafone) il ping è molto meglio su siti tipo repubblica.it sono a 9 ms, con Vodafone il ping più basso in assoluto che avevo era sui 25 ms solo sul loro server di Milano. Pago la metà e mi hanno dato anche 1 anno di Infinity in regalo. Non ho avuto nessun tempo di vuoto giusto il tempo di cambiare modem alle 00:15 ora dello switch. Domani porto la Vodafone station al punto DHL vicino casa e bye bye Vodafone.
Ah su Tiscali non ci sono filtri, va tutto sempre! :)
Pagavi 50 euro con vodafone al mese?
EliGabriRock44
13-03-2018, 08:00
Da stanotte sono migrato a Tiscali FTTC 100 da Vodafone iperfibra 100. La connessione va decisamente meglio, pur restando lo stesso doppino aggancio ad una velocità più alta (101,5 contro i 99 di Vodafone, ed in up 21600 contro i 20800 di Vodafone) il ping è molto meglio su siti tipo repubblica.it sono a 9 ms, con Vodafone il ping più basso in assoluto che avevo era sui 25 ms solo sul loro server di Milano. Pago la metà e mi hanno dato anche 1 anno di Infinity in regalo. Non ho avuto nessun tempo di vuoto giusto il tempo di cambiare modem alle 00:15 ora dello switch. Domani porto la Vodafone station al punto DHL vicino casa e bye bye Vodafone.
Ah su Tiscali non ci sono filtri, va tutto sempre! :)
Si però quel "velocità più alta" non si può leggere :D
Va bene, ci hai guadagnato, ma si parla un nulla che potevi anche avere con Vodafone riavviando il modem (per dire).
Si però quel "velocità più alta" non si può leggere :D
invidioso!
ahah:Prrr:
girinohar
13-03-2018, 13:46
mi dice che non esiste quel numeroFino a fine febbraio funzionava, provato io, non ho potuto fare nulla in quanto avevo già fatto disdetta via PEC, ho dovuto aspettare che mi richiamassero
Inviato da Tapatalk
dborello
13-03-2018, 15:57
Amici, sono deciso a passare da Vodafone a Tiscali però vorrei, s'è possibile sulla base della vs esperienza, che mi deste una mano per capirci meglio:
1) telefono a Tiscali e l'operatrice del servizio commerciale mi dice che se recedo con Vodafone per variazioni contrattuali, nel contempo che faccio il contratto con loro e chiedo il passaggio del mio numero, al 100% perderò il mio numero e che quindi conviene non fare recesso e lasciare fare a loro con il passaggio del numero.
2) telefono a Vodafone e l'operatrice mi dice che se faccio in contemporanea il recesso con Vodafone e il contratto con Tiscali e quindi il passaggio del numero manterrò al 100% il mio numero.
A parer vostro delle due qual'è la soluzione giusta?
Grazie
@dborello
Credo che per le richieste su Tiscali dovresti farle nel thread di Tiscali FTTC.
Hai dimenticato di dire se sei nei 24 mesi del contratto Vodafone o no.
Di solito si fa la disdetta nel sito Vodafone e poi si fa il passaggio al nuovo operatore.
dborello
13-03-2018, 16:11
@dborello
Credo che per le richieste su Tiscali dovresti farle nel thread di Tiscali FTTC.
Hai dimenticato di dire se sei nei 24 mesi del contratto Vodafone o no.
Di solito si fa la disdetta nel sito Vodafone e poi si fa il passaggio al nuovo operatore.
in questo forum già si è parlato di questo argomento ... comunque ho trascorso 12 mesi con Vodafone e volevo approfittare della disdetta senza sanzioni per variazioni contrattuali per passare a Tiscali.... ma l'importante è non perdere il numero
@dborello
Cosi si è detto prima non importa.,
Se fai una richeista ci devono essere i dati per rispondere.
Verifica prima se con il nuovo operatore hai copertura.
Se hai copertura fai la disdetta a vodafone e poi fai la richiesta al nuovo operatore.
dborello
13-03-2018, 16:18
@dborello
Cosi si è detto prima non importa.,
Se fai una richeista ci devono essere i dati per rispondere.
Verifica prima se con il nuovo operatore hai copertura.
Se hai copertura fai la disdetta a vodafone e poi fai la richiesta al nuovo operatore.
si c'è copertura, quindi se faccio in contemporanea disdetta a vodafone e richiesta passaggio numerazione a Tiscali non perderò la mia numerazione
Metalgta
13-03-2018, 16:29
Fino a fine febbraio funzionava, provato io, non ho potuto fare nulla in quanto avevo già fatto disdetta via PEC, ho dovuto aspettare che mi richiamassero
Inviato da TapatalkPeccato, sarebbe stato utile visto che la disdetta non la posso più fare
Pagavi 50 euro con vodafone al mese?
:asd:
Si però quel "velocità più alta" non si può leggere :D
Va bene, ci hai guadagnato, ma si parla un nulla che potevi anche avere con Vodafone riavviando il modem (per dire).
Sai quante volte l'ho riavviata la Vodafone station? Non no mai agganciato in upload a 21600 MAI. Cmq la cosa migliore è il ping che è migliorato e non di poco sui server tim pingo a 9ms cosa mai vista con Vodafone con la quale nel caso migliore (server Vodafone Milano) ero a 21 ms.
Pagavi 50 euro con vodafone al mese?
L'ultima fattura (8 settimane) è di 86,99, con il passaggio a bimestre mi hanno detto che sarebbe aumentato del 8,6% quindi avrei superato tranquillamente i 90 euro a bimestre.
Amici, sono deciso a passare da Vodafone a Tiscali però vorrei, s'è possibile sulla base della vs esperienza, che mi deste una mano per capirci meglio:
1) telefono a Tiscali e l'operatrice del servizio commerciale mi dice che se recedo con Vodafone per variazioni contrattuali, nel contempo che faccio il contratto con loro e chiedo il passaggio del mio numero, al 100% perderò il mio numero e che quindi conviene non fare recesso e lasciare fare a loro con il passaggio del numero.
2) telefono a Vodafone e l'operatrice mi dice che se faccio in contemporanea il recesso con Vodafone e il contratto con Tiscali e quindi il passaggio del numero manterrò al 100% il mio numero.
A parer vostro delle due qual'è la soluzione giusta?
Grazie
Ho appena fatto quello che tu vuoi fare e non ho perso il numero. Invia una raccomandata A/R a Vodafone scrivendo che chiedi il recesso con contestuale migrazione ad altro operatore per modifiche unilaterali del contratto. Chiama Tiscali e fai richiesta di migrazione verso di loro comunicandogli il tuo codice di migrazione che trovi sulla fattura Vodafone. Entro 3 settimane sei in Tiscali senza alcun fermo della connessione, il passaggio lo fanno di notte, devi solo sostituire la VS con il modem di Tiscali, una volta fatto il passaggio vai in un punto DHL convenzionato (trovi gli indirizzi sul sito Vodafone nella sezione che parla della restituzione della VS) porta la tua VS completa di alimentatori e cavi e se hai anche lo scatolo e consegnala, ti rilasceranno una ricevuta da conservare casomai Vodafone ti chiedesse di nuovo la restituzione. Saluti.
@dborello
Credo che per le richieste su Tiscali dovresti farle nel thread di Tiscali FTTC.
Hai dimenticato di dire se sei nei 24 mesi del contratto Vodafone o no.
Di solito si fa la disdetta nel sito Vodafone e poi si fa il passaggio al nuovo operatore.
Non c'entrano nulla i 24 mesi puoi farla anche se sei a meno di 24 mesi visto che hanno variato le condizioni contrattuali passando la fatturazione da 4 settimane ad 1 mese e quindi puoi recedere senza penali anche se sei cliente da 1 mese.
dborello
14-03-2018, 14:48
Ho appena fatto quello che tu vuoi fare e non ho perso il numero. Invia una raccomandata A/R a Vodafone scrivendo che chiedi il recesso con contestuale migrazione ad altro operatore per modifiche unilaterali del contratto. Chiama Tiscali e fai richiesta di migrazione verso di loro comunicandogli il tuo codice di migrazione che trovi sulla fattura Vodafone. Entro 3 settimane sei in Tiscali senza alcun fermo della connessione, il passaggio lo fanno di notte, devi solo sostituire la VS con il modem di Tiscali, una volta fatto il passaggio vai in un punto DHL convenzionato (trovi gli indirizzi sul sito Vodafone nella sezione che parla della restituzione della VS) porta la tua VS completa di alimentatori e cavi e se hai anche lo scatolo e consegnala, ti rilasceranno una ricevuta da conservare casomai Vodafone ti chiedesse di nuovo la restituzione. Saluti.
GRAZIEEEEEE!
azi_muth
14-03-2018, 17:50
L'ultima fattura (8 settimane) è di 86,99, con il passaggio a bimestre mi hanno detto che sarebbe aumentato del 8,6% quindi avrei superato tranquillamente i 90 euro a bimestre.
Hai fatto bene...
Io ne pago 50 a bimestre...che diventeranno 54, ma il modem non lo pago e sono vincolato solo per 24 mesi.
Con tiscali al momento non avrei benefici particolari.
Aspetto le prossime variazioni nella speranza di una liberalizzazione del modem. Tanto ce n'è almeno una l'anno...
Non c'entrano nulla i 24 mesi puoi farla anche se sei a meno di 24 mesi visto che hanno variato le condizioni contrattuali passando la fatturazione da 4 settimane ad 1 mese e quindi puoi recedere senza penali anche se sei cliente da 1 mese.
Se il costo di attivazione è zero sicuramente.
Sono meno convinto nel caso ci sia il costo di attivazione rateizzato.
Questo dovrebbe funzionare un po' come il modem. Di fatto è un costo che dovrebbe essere corrisposto al momento della sottoscrizione, ma ti viene concessa la rateizzazione...
E’ da un po’ che la navigazione soprattutto di pomeriggio è lenta. Questa sera lo Speedtest segnava 0.3mb anziché i soliti 46.4.
Li ho chiamati e dopo alcune verifiche hanno detto che terranno monitorata la linea per 24 ore.
In questo momento sto viaggiando a 3mb.
commandos[ita]
15-03-2018, 10:19
Stanotte non so se è capitato a qualcun'altro, con la portante attiva non andava su la PPPOE nella station e quindi non otteneva l'indirizzo IP.
Stamattina hanno risolto e vedo che è cambiato qualcosa
prima al 4 5 e 6 hop c'erano dei nodi 10.176.x.x ora sono tutti e 3 83.224.x.x
C:\Users\Michele>tracert -d 8.8.8.8
Traccia instradamento verso 8.8.8.8 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 93.67.252.1
4 15 ms 15 ms 15 ms 83.224.40.237
5 15 ms 15 ms 15 ms 83.224.40.238
6 24 ms 24 ms 24 ms 83.224.40.225
7 25 ms 35 ms 35 ms 85.205.14.101
8 25 ms 24 ms 24 ms 74.125.51.85
9 * * * Richiesta scaduta.
10 25 ms 24 ms 24 ms 108.170.233.147
11 24 ms 24 ms 24 ms 8.8.8.8
salfazio
15-03-2018, 12:49
Io non ci credo che paghi 50€ ogni bolletta
Lo scatto alla risposta lo hai?
azi_muth
15-03-2018, 16:46
Io non ci credo che paghi 50€ ogni bolletta
Lo scatto alla risposta lo hai?
No...ho l'iperfibra family. In origine era 30 euro al mese, senza costo di attivazione, modem gratis 35 euro dal secondo anno.
Poi per una serie di guasti poco dopo l'installazione ( non dovuti a vodafone ma al mancato intervento di Tim su un palo caduto ) mi hanno scontato un bimestre e mi hanno dato uno sconto supplementare di 5 euro a vita...
A maggio 2018 dovrebbe salire a 32,58 euro per mantenere il profilo a 100 mbps e l'aumento del canone mensile.
L'attuale offerta di Wind FTTC senza scatto + chiamate illimitate+invista viene 31,90. Sono solo 0,69 euro di di differenza, 8,28 nei prossimi 12 mesi....ma che sono già più che compensati dallo sconto che mi hanno già fatto di 50 eur per un bimestre. Per come sono messo non c'è molta differenza.
Penso valga la pena aspettare e vedere se escono fuori offerte senza modem incluso.
Oggi si viaggia a 3mb
Ho fatto appena in tempo a scappare da Vodafone allora! :D
EliGabriRock44
15-03-2018, 17:20
Ho fatto appena in tempo a scappare da Vodafone allora! :D
Probabile anche se quei post senza screen, senza dettagli hanno poco senso :doh:
EliGabriRock44
15-03-2018, 18:14
Spero si veda l’allegato
Niente valori di linea, niente test via cavo, come facciamo?
Io una volta mi sono spaventato ad avere valori sotto i 10Mbit IN WIFI e appena mi sono collegato via cavo ho notato che era tutto OK e c'era un problema con il canale del Wifi.
Sarà anche sbagliato ma le connessioni ethernet le uso solo per pc fisso, ps4, tv ecc. ma mai pe navigare in mobilità. Non potrei comunque collegare
via cavo iphone e ipad. Detto questo, se per un mese e oltre faccio speed test e ho sempre 46,5 circa e ad un certo punto scendo sotto i 10 o addirittura a 0,3 come ieri sera, allora qualcosa non va.
I canali li ho già testati sia in manuale che in auto e anche spegnere e riaccendere la station risolve per poco.
EliGabriRock44
15-03-2018, 20:07
Sarà anche sbagliato ma le connessioni ethernet le uso solo per pc fisso, ps4, tv ecc. ma mai pe navigare in mobilità. Non potrei comunque collegare
via cavo iphone e ipad. Detto questo, se per un mese e oltre faccio speed test e ho sempre 46,5 circa e ad un certo punto scendo sotto i 10 o addirittura a 0,3 come ieri sera, allora qualcosa non va.
I canali li ho già testati sia in manuale che in auto e anche spegnere e riaccendere la station risolve per poco.
Io dico solo che se tu hai dei problemi dicendo poi che vai a 3Mbit, ma magari sul fisso vai a 50, il problema al 90% non é Vodafone e così crei dei commenti negativi inutili.
Testa altri dispositiviz seleziona gli stessi server, verifica la portante e i valori da 192.168.1.1 poi ne riparliamo.
Adesso senza fare nulla sono tornato a 46,8mb.
La prossima volta, se riesco e se mi ricapita, farò i test in parallelo.
Probabile anche se quei post senza screen, senza dettagli hanno poco senso :doh:
Quale scusa? A che post ti riferisci? Se lo speed test ti posto quello di stasera su un server a caso:
http://www.speedtest.net/result/7143659547.png
Se ti riferisci alla bolletta, devo cancellare i dati ovviamente prima di postarla.
Metalgta
15-03-2018, 23:55
Ragazzi ma questa storia che puoi recedere entro 30 giorni da quando ti arriva la fattura con relativo avviso è vera o no? Perché ieri chiamo al 190 per velocizzare la pratica di sostituzione della VSR (il wifi non funziona più come detto dal tecnico) e mi faccio dire se posso recedere; l'operatrice mi dice che la fattura con l'avviso mi è arrivata per email il 24 gennaio ed è troppo tardi.
Oggi mi chiama Fastweb per un'offerta, gli spiego che non posso recedere, ma insiste molto. Al che dico di risentirci domani in modo che posso richiamare Vodafone in merito; ebbene oggi l'operatore mi dice che si ha tempo fino al 4 Aprile per mandare la PEC di rescissione per modifiche contrattuali!
Ma a questo punto perché ieri quell'operatrice mi ha detto che sono fuori tempo? Chi ha ragione?
In tutto ciò ho capito che Fastweb è da evitare come la peste soprattutto per l'assistenza, TIM è cara, Infostrada fa traffico shaping come la Vodafone e Tiscali non arriva a casa mia....a sto punto forse rimango con i 36 euro mensili di VF
In tutto ciò ho capito che Fastweb è da evitare come la peste soprattutto per l'assistenza, TIM è cara *e rilascia fatture fantasiose con addebiti assurdi senza senso e penali di cose mai richieste o disattivate, Infostrada fa traffico shaping come la Vodafone e Tiscali non arriva a casa mia....a sto punto forse rimango con i 36 euro mensili di VF
Esattamente.
Comunque si ha tempo fino al 4-5 Aprile, se non erro.
Perdonami per la correzione, ma con TIM per me è stato un incubo su tutti i fronti: dalla fatturazione, alla qualità, all'assistenza.
Saluti
Kappa
EliGabriRock44
16-03-2018, 06:51
Quale scusa? A che post ti riferisci? Se lo speed test ti posto quello di stasera su un server a caso:
http://www.speedtest.net/result/7143659547.png
Se ti riferisci alla bolletta, devo cancellare i dati ovviamente prima di postarla.
All'altro utente, non a te.
ma infatti i test da dispositivi mobili non andrebbero neanche presi in considerazione..
poi, se si fanno test è sempre opportuno specificare da dove sono fatti e a che ora...altrimenti non si hanno elementi sufficienti per valutare.
Già la rete internet è piena di possibili imbuti, figuriamoci se ci aggiungiamo la variabile wifi, interferenze radio, dispositivo mobile, ecc.
Lancio un appello:
Salviamo il cavo ethernet!:asd:
ma infatti i test da dispositivi mobili non andrebbero neanche presi in considerazione..
poi, se si fanno test è sempre opportuno specificare da dove sono fatti e a che ora...altrimenti non si hanno elementi sufficienti per valutare.
Già la rete internet è piena di possibili imbuti, figuriamoci se ci aggiungiamo la variabile wifi, interferenze radio, dispositivo mobile, ecc.
Lancio un appello:
Salviamo il cavo ethernet!:asd:
Non voglio passare ne per saputello ne per arrogante, ma i dispositivi mobili sono la maggiornaza di quello che abbiamo in casa e che usiamo tutti i giorni.
Per la cronaca, quando dico che lo speed test indica 3mb e contemporaneamente Netflix tramite Apple TV collegata via cavo mi dice "connessione debole o errore di connessione", mi potete raccontare quello che volete ma per me è chiaro che vodafone ha un problema.
Non voglio passare ne per saputello ne per arrogante, ma i dispositivi mobili sono la maggiornaza di quello che abbiamo in casa e che usiamo tutti i giorni.
Per la cronaca, quando dico che lo speed test indica 3mb e contemporaneamente Netflix tramite Apple TV collegata via cavo mi dice "connessione debole o errore di connessione", mi potete raccontare quello che volete ma per me è chiaro che vodafone ha un problema.
Purtroppo se non fai un test col cavo di rete non puoi essere certo che il problema dipenda da Vodafone e te lo dico da ex cliente Vodafone quindi non ho alcun interesse a difenderla. Questo perché col wifi potrebbe succedere che quando hai il problema dipenda da interferenze sulla frequenza scelta sulla Vodafone station, e non dalla velocità di connessione. Quindi se è un problema d'interferenza anche se protesti con Vodafone non risolverai il problema. Fai un test nel momento del problema con un pc collegato via cavo alla Vodafone station, se rilevi anche tramite cavo lan la stessa lentezza allora sei sicuro che il problema sia la connessione e non disturbi sul wifi.
jyciap11
16-03-2018, 14:25
Ragazzi ma c'è qualche blocco nuovamente? perché mi si è riprensentato dopo mesi il problema del download delle app lentissimo dallo store, era sparito ma da un paio di giorni ci vuole una vita a scaricare dallo store del telefono anche una semplice app.
EliGabriRock44
16-03-2018, 14:34
Ragazzi ma c'è qualche blocco nuovamente? perché mi si è riprensentato dopo mesi il problema del download delle app lentissimo dallo store, era sparito ma da un paio di giorni ci vuole una vita a scaricare dallo store del telefono anche una semplice app.
Controlla che la portante sia piena, verifica via speedtest che la banda ci sia tutta poi riferiscici l'indirizzo IP che hai attualmente.
commandos[ita]
16-03-2018, 14:43
Ragazzi ma c'è qualche blocco nuovamente? perché mi si è riprensentato dopo mesi il problema del download delle app lentissimo dallo store, era sparito ma da un paio di giorni ci vuole una vita a scaricare dallo store del telefono anche una semplice app.
Ho appena provato a mettere in download un app dal play store e sta andando a banda piena a me....
jyciap11
16-03-2018, 14:43
Controlla che la portante sia piena, verifica via speedtest che la banda ci sia tutta poi riferiscici l'indirizzo IP che hai attualmente.
Lo speedtest mi da quasi 60 mega, quindi un problema di velocità non può essere sicuramente.
Ragazzi ma c'è qualche blocco nuovamente? perché mi si è riprensentato dopo mesi il problema del download delle app lentissimo dallo store, era sparito ma da un paio di giorni ci vuole una vita a scaricare dallo store del telefono anche una semplice app.
https://preview.ibb.co/bDMkfH/vf.png (https://ibb.co/gVhDZc)
Darkboy91
16-03-2018, 15:24
Ragazzi ma c'è qualche blocco nuovamente? perché mi si è riprensentato dopo mesi il problema del download delle app lentissimo dallo store, era sparito ma da un paio di giorni ci vuole una vita a scaricare dallo store del telefono anche una semplice app.
da me nessun blocco.
:rolleyes:
Dannazione la fattura dove dicono che posso recedere senza penali me l'hanno mandata il 24 gennaio, quindi ora non posso più farlo senza penali
Questo è discutibile.
La delibera n. 519/15/CONS recita così all'articolo 6 comma 2: " Gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettanole nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore. La volontà di recedere deve essere comunicata entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
Quindi il termine dei 30gg dalla ricezione della fattura è a mio avviso illegittimo. Agcom prevede almeno trenta giorni dalla data di entrata in vigore delle modifiche contrattuali.
Ragazzi ma questa storia che puoi recedere entro 30 giorni da quando ti arriva la fattura con relativo avviso è vera o no? Perché ieri chiamo al 190 per velocizzare la pratica di sostituzione della VSR (il wifi non funziona più come detto dal tecnico) e mi faccio dire se posso recedere; l'operatrice mi dice che la fattura con l'avviso mi è arrivata per email il 24 gennaio ed è troppo tardi.
Il termine ultimo per il cliente per recedere gratuitamente da una modifica delle condizioni contrattuali attuate dall'operatore, è quello indicato da azi_muth e dalla delibera 519/15/CONS, cioè entro la data di entrata in vigore della modifica stessa.
Guarda caso sul sito Vodafone, nella sezione dedicata alla rimodulazione, e accessibile quindi anche alle Autorità AgCom e Agcm, hanno scritto la versione corretta:
"Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa.
Tutti i clienti interessati da queste modifiche contrattuali riceveranno una specifica comunicazione in fattura e - ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e della delibera 519/15/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute fino al giorno precedente alla decorrenza della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali"."
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP
mentre nelle fatture a noi inviate hanno scritto un messaggio errato, che comprime le nostra libertà di recesso:
"Ti ricordiamo che ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione"
Metalgta
17-03-2018, 01:19
Il termine ultimo per il cliente per recedere gratuitamente da una modifica delle condizioni contrattuali attuate dall'operatore, è quello indicato da azi_muth e dalla delibera 519/15/CONS, cioè entro la data di entrata in vigore della modifica stessa.
Guarda caso sul sito Vodafone, nella sezione dedicata alla rimodulazione, e accessibile quindi anche alle Autorità AgCom e Agcm, ha scritto la versione corretta:
"Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa.
Tutti i clienti interessati da queste modifiche contrattuali riceveranno una specifica comunicazione in fattura e - ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e della delibera 519/15/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute fino al giorno precedente alla decorrenza della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali"."
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP
mentre nelle fatture a noi inviate hanno scritto un messaggio errato, che comprime le nostra libertà di recesso:
"Ti ricordiamo che ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione"Ohhhh grazie mille ora sono tranquillo!! Credo proprio che passerò a Infostrada 200MB a 24,90 euro. Saresti così gentile da dirmi come strutturare la PEC da mandare a Vodafone? Grazie mille
Lo speedtest mi da quasi 60 mega, quindi un problema di velocità non può essere sicuramente.
Avranno ricominciato con lo shaping, l'unica prova da fare per capirlo è scaricarti il test dell'Agcom, quello lo rileva, se è come in passato tagliano la banda dalle 21 alle 23 solo su determinati protocolli, gli speedtest non sono affetti da questo taglio di banda, in questo modo mascherano la cosa.... Sempre più contento di averli lasciati!
@MetalGta
basta mandare una PEC tipo
Oggetto: recesso linea n. xxxx per modifica delle condizioni contrattuali
Intestatrio linea: xxx
Numero telefono: xxx
Codice cliente:xxxx
Riferimento per contatto: xxxxxx (cellulare)
Come intestario della linea telefonica, con la presente, chiedo il recesso del contratto fibra legato alla linea telefonica n. xxx per variazioni contrattuali.
Il recesso verrà effettuato da parte vostra senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e della delibera 519/15/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
..
giovanni69
17-03-2018, 08:10
@MetalGta
Ricordati la fotocopia della carta di identità che deve essere quella del titolare della linea.
Magari dai anche un'occhiata a questa nota legale per rendere la PEC il più possibile inoppugnabile:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504542&postcount=281
@giovanni69
In quella lettera ci sono alcune indicazioni che possono essere sicuramente utili ma non sono necessarie.
La validità della PEC è inoppugnabile e non servono nè allegati, nè documenti di identità nè altro.
Quello che serve è la semplice indicazione dei dati della linea, e la richiesta di recesso indicando nell'oggetto e nel corpo del testo in modo evidente che il recesso è per motivi contrattuali.
Questo recita la delibera.
Personalmente suggersico (è un suggerimento personale) di togliere il pagamento automatico verso l'operatore prima dell'ultima fattura,.
Quando arriverà l'ultima fattutra si controlla se è corretta e la si paga.
Altrimenti si paga (se ci sono penali non dovute) quanto dovuto ma senza le penali.
Questo perchè se ci sono penali errate e c'è il pagamento automatico è molto difficle e lungo avere indietro quanto pagato in più.
giovanni69
17-03-2018, 08:40
Capisco cosa intendi. Dal mio personale punto di vista la delibera stessa e l'allegato A non specificano nemmeno la raccomandata o la PEC o altro mezzo di comunicazione che l'utente dovrebbe utilizzare. E' una comunicazione rivolta agli operatori. Certamente nella sostanza deve essere inclusa quella clausola; poi nella forma esiste una diatriba ancora più profonda. Vedi da QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326951&postcount=106446)in poi, se interessa l'argomento.
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44567232&postcount=139) c'è una visione immaginifica dell'attività di avvocato presso un ISP (nel caso particolare era Tim).
Esattamente come te hai giustamente consigliato di disdire il RID per evitare tira e molla successivi, quelle indicate sono istruzioni per pararsi il :ciapet:
Poi fate vobis :D
E via, altro giro di tamburi!
Dal 10 Luglio 2018 nuovo aumento in casa Vodafone sulle offerte IperFibra: +2€/mese.
Non è ancora terminata la rimodulazione del passaggio da 28 a 30gg, che si completerà il 5 Aprile 2018, che già ne comunicano un'altra per il 10 Luglio 2018. Pazzesco.
Si attende immediata risposta, magari al rilancio, degli altri operatori. :mbe:
@So good
Dove è l'info ufficiale?
Arrivata comunicazione in fattuta ieri, a un cliente.
http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=20409140#post20409140
@SO Good
Ti confermo che stanno così le cose.
Non ho ricevuto le fatture Vodafone precedenti in quanto usfruivo di uno sconto perchè avevo presentato dei nuoi clienti (che ora mi malediranno...).
In questo acso secondo me avrebebro dovuto mandarmi anche delle fatture anche se a 0 euro.
Ora ho ricevuto la fattura del 15.03.2018, e ho visto la nota ma pensavo si riferisse alla rimodulazione dell'offerta da 13 a 12 fatturazioni.
Iinvece leggendola meglio è una nota che spiega l'aumento di 2 euro al mese.
Come al solito ti avvsiano adesso e ti dicono che devi fare il recesso entro 30 gg dalla comunicazione (di una varaizione che avverrà tra n mesi) sperando che la gente non ci faccia caso e perda la possibilità di migrare senza costi.
Credo che questa clausaola sia non corretta e vessatoria e che si possa fare (come per il passaggio da 13 a 12 fatturazioni con aumento dell'8.6%) il recesso entro la data della variazione.
Aspetto offerta Wind e passo ad altro operatore.
Come al solito ti avvsiano adesso e ti dicono che devi fare il recesso entro 30 gg dalla comunicazione (di una varaizione che avverrà tra n mesi) sperando che la gente non ci faccia caso e perda la possibilità di migrare senza costi.
Sperano da una parte che il cliente non si accorga della notifica in fattura, dall'altra con l'indicazione dei 30gg si augurano che, accorgendosene magari "in ritardo", non facciano valere la possibilità di recedere gratuitamente.
Credo che questa clausaola sia non corretta e vessatoria e che si possa fare (come per il passaggio da 13 a 12 fatturazioni con aumento dell'8.6%) il recesso entro la data della variazione.
E' assolutamente sbagliata e vessatoria la clausula, non ci piove: la delibera Agcom 519/15/CONS è chiara.
Il gestore ti deve comunicare la variazione almeno 30gg prima della sua entrata in vigore, ma tu cliente, una volta che ne sei venuto a conoscenza, puoi recedere fino alla data della rimodulazione.
Tu hai ricevuto il 15/03/18 notifica della rimodulazione che partirà il 10/07/18 e quindi Vodafone te l'ha comunicata correttamente con almeno 30gg di anticipo. Però dal 15/03/18 hai tempo fino al 10/07/18 per recedere gratis, quindi quasi 4 mesi, e non solo 30 giorni.
Metalgta
17-03-2018, 10:06
@Bovirus @giovanni69
Grazie a tutti per le risposte sulla pec! Ho usato il modulo di giovanni69 :D
Ma ho delle domande:
1) Siccome dovrei migrare a WindTre devo scrivere anche per passaggio ad altro operatore oltre a modifiche contrattuali?
2) Dovrei finire di pagare gli 1 euro di attivazione per 48 rinnovi? L'abbonamento è partito a Novembre 2016 quindi ne rimangono un po'
3) Legata alla terza domanda, se devo pagare ancora l'attivazione il RID lo devo cancellare?
4) Devo aspettare di pagare l'ultima fattura che arriverà il 24 Marzo?
al momento come comunicazione di variazione, anche sul sito (voda.it/dettagli), ho solo il cambio di fatturazione da 28 a mese, se aumentano di 2€/mese li lascio a tempo di record...
@MetalGTA
1) Agli xx vanno sostituiti i relativi dati personali
2) Non sei obbligato ad indicare a quale operatore passi. Devi indicare solo recesso per variazoni contrattuali.
3) La cosa è controversa.E ssendo un'attivazione rateizzata doversti continuare a pagarla. Visto che hai un mese di tempo potresti chiamare Vodafone paventando passaggio ad altro operatore e farti scontare l'attivazione. A questo punto dopo 1-2 settimane passi a Wind e non hai l'attivazioen residua da pagre.
4) Se devi pagare i residui delle rate dovresti lasciare aperto il RID o chiedi il pagamento in un'unica rata.
@bilbo
Molto probabilmente riceverai la notifica di variazoione del contratto (come è capitato a me) nella prossima fattura.
Questo è quanto è indicato nella mia fattura (pagina n. 4).
----------------------------------------------------------
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 2 euro al mese, consentendoci di continuare a garantirti la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete. Il contenuto della tua offerta resterà invariato.
Per avere maggiori informazioni puoi contattare il 42590 o andare su http://voda.it/dettagli
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata.
Ulteriori forme di recesso saranno a breve disponibili. Le informazioni aggiornate con l’indicazione delle nuove forme di recesso saranno immediatamente disponibili sul sito
www.vodafone.it, sezione “Per il Consumatore”, area “Contratti e Moduli”. Se decidi di recedere e hai un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continuerai a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa
cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
----------------------------------------------------------
Notare la clausola ingannevole (e vessatoria) dei 30gg entro cui bisogna secondo rispondere (come da indicazioni in fattura).
La palese malafede è dimostrata dalle condizioni indicata nell'area pubblica (acessibile all?AGCOm...)
Vodafone Informa (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP)
Sezione "Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa"
----------------------------------------------------------
Tutti i clienti interessati da queste modifiche contrattuali riceveranno una specifica comunicazione in fattura e - ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e della delibera 519/15/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute. fino al giorno precedente alla decorrenza della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
----------------------------------------------------------
Vedesi testo in rosso.
Si può recedere senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale (e NON come indicato da Vodafone in fattura entro 30gg dalla comunicazione in fattura).
Lunedì mattina provvederò a fare denuncia all'AGCOM e all'associazione consumatori per palese malafede e pratica commerciale ingannevole.
giovanni69
17-03-2018, 10:38
@MetalGTA
2) Non sei obbligato ad indicare a quale operatore passi. Devi indicare solo recesso per variazoni contrattuali.
Se fa così, rischia la chiusura delle linea se viene interpretato male da chi la gestisce. Ma può anche andar bene, ovviamente.
Certo la migrazione può essere comunicata successivamente ma per evitare di tenere una linea in stand-by nelle loro pratiche, è opportuno indicare contestualmente la volontà di migrare e non semplicemente di recedere.
Poi giustamente è opportuno: prima spedire PEC/ raccomandata AR, attendere (solo per quest'ultima) almeno 3/4 giorni perchè arrivi e sia protocollata. E poi chiamare l'operatore verso cui migrare.
3) La cosa è controversa.E ssendo un'attivazione rateizzata doversti continuare a pagarla.
Non è controversa: l'attivazione è un costo; la disattivazione sarebbe altro costo travestito da penale. Quell'euro fa parte del bonus ex art 70 c.4 che dunque non è più dovuto. Idem per le promozioni eventualmente fruite.
Se fosse invece 1 euro di modem in vendita abbinata, avrebbe dovuto continuare a pagarli periodicamente oppure in un'unica rata.
4) non c'è bisogno di attendere l'emissione dell'ultima fattura che avverrà comunque perchè riguarda il periodo pregresso; ma non avrai bisogno di RID verso Vodafone perchè quelle rate non sono dovute. Anzi, personalmente la disattivazione del RID è prima cosa che farei e salderei l'ultima fattura con bonifico/bollettino, se corretta.
@giovanni69
Concordo sul punto 2
Conviene indicare il recesso per "varaizioni contrattuali" e contestuale passaggio ad altro operatore.
Così si evitano questioni.
3) Non ho capito questa parte ed il discorso dell'attivazione = costo.
Io comunque onde evitare pagamento di costi non richiesti, come è indicato precedentemente, una volta fatto il passaggio disabiliterei il RIOD verso Vodafone e pagherei l'ultima fattura solo dop averla verificata e pagati quanto dovuto ma senza penali.
Metalgta
17-03-2018, 11:09
@MetalGTA
2) Non sei obbligato ad indicare a quale operatore passi. Devi indicare solo recesso per variazoni contrattuali.
Se fa così, rischia la chiusura delle linea se viene interpretato male da chi la gestisce. Ma può anche andar bene, ovviamente.
Certo la migrazione può essere comunicata successivamente ma per evitare di tenere una linea in stand-by nelle loro pratiche, è opportuno indicare contestualmente la volontà di migrare e non semplicemente di recedere.
Poi giustamente è opportuno: prima spedire PEC/ raccomandata AR, attendere (solo per quest'ultima) almeno 3/4 giorni perchè arrivi e sia protocollata. E poi chiamare l'operatore verso cui migrare.
3) La cosa è controversa.E ssendo un'attivazione rateizzata doversti continuare a pagarla.
Non è controversa: l'attivazione è un costo; la disattivazione sarebbe altro costo travestito da penale. Quell'euro fa parte del bonus ex art 70 c.4 che dunque non è più dovuto. Idem per le promozioni eventualmente fruite.
Se fosse invece 1 euro di modem in vendita abbinata, avrebbe dovuto continuare a pagarli periodicamente oppure in un'unica rata.
4) non c'è bisogno di attendere l'emissione dell'ultima fattura che avverrà comunque perchè riguarda il periodo pregresso; ma non avrai bisogno di RID verso Vodafone perchè quelle rate non sono dovute. Anzi, personalmente la disattivazione del RID è prima cosa che farei e salderei l'ultima fattura con bonifico/bollettino, se corretta.
@giovanni69
Concordo sul punto 2
Conviene indicare il recesso per "varaizioni contrattuali" e contestuale passaggio ad altro operatore.
Così si evitano questioni.
3) Non ho capito questa parte ed il discorso dell'attivazione = costo.
Io comunque onde evitare pagamento di costi non richiesti, come è indicato precedentemente, una volta fatto il passaggio disabiliterei il RIOD verso Vodafone e pagherei l'ultima fattura solo dop averla verificata e pagati quanto dovuto ma senza penali.
Così va bene?
https://s9.postimg.org/ku05ly6x7/Inkedphoto_2018-03-17_11-57-09_LIj.jpg (https://postimg.org/image/ku05ly6x7/)
Quello che farei sarebbe:
- Mandare la PEC oggi
- Chiamare lunedì il 190 per sapere se è stata protocollata ecc
- Se sì bloccare il rid
- Lunedì pomeriggio attivare online la fibra infostrada
@metalgta
Io ti consiglierei di aspetteare 3-4 gg lavorativi tra l'invio della PEC e la chiamata a Vodafone per verificare che abbiano ricevuto la PEC.
Anche perchè l'offerta attuale di Wind (scade il 19.03) non è molto appetibile.
Visto che per legge una comunicazione da Vodafone l'hai ricevuta e il passaggio ad altro operatore lo puoi fare entro il 4. aprile (1. comunicazione) e per la seconda (che riceverai in fattura) hai tempo fino a Luglio, non fare le cose di fretta e passa ad altro operatore solo quando troverai un'offerta adatta con un nuovo operatore.
Sola allora porai far partire la procedura di recesso (PEC a odafone e poi controllo dopo 3-4 gg lavorativi rpesa in carico PEC recesso).
Sfrurtta a tuo favore ciò che ti offre la legge e passa ad altro operatore al momento giusto.
giovanni69
17-03-2018, 11:17
Aggiungici anche il riferimento alla delibera indicato da Bovirus. E metterei anche un 'Oggetto' con quel contenuto.
la richiesta ad Infostrada la farei in un giorno successivo, non lo stesso in cui sei stato protocollato da Vodafone.
@giovanni69
3) Non ho capito questa parte ed il discorso dell'attivazione = costo.
L'attivazione fa parte dei costi, penali (e promozioni godute) non dovuti e nè da restituire grazie al recesso effettuato ex art 70 c4. Vodafone è stata meno scaltra di Tim che dall'estate 2016 ha deciso di trasformare l'attivazione in un'aggiunta alla voce 'modem in vendita abbinata', facendo sparire i costi di attivazione. Così facendo è noto che il costo totale del modem a rate è di un importo totalmente ingiustificabile rispetto il prezzo di mercato.
Con il risultato che l'utente Vodafone è più fortunato a recedere in questo caso perchè appunto la voce attivazione fa parte del bonus. All'opposto l'utente Tim che ha le sue 48 rate da 2/3/4/5 eur è costretto a pagarle anche se recede per la medesima ragione in quanto la vendita abbinata del modem è un'obbligazione i cui effetti (passaggio di proprietà da Tim al cliente) continuano anche dopo il recesso (al pari di un frullatore acquistato a rate). A nulla vale restituire il modem in quel caso perchè non è un comodato gratuito: Tim non accetta la restituzione del modem che ha venduto. Ovviamente anche la disattivazione di €99 con Tim non viene pagata (al pari delle rate residue di Metalgta relative all'attivazione con Vodafone). Fine mio O.T.
Metalgta
17-03-2018, 11:23
@metalgta
Io ti consiglierei di aspetteare 3-4 gg lavorativi tra l'invio della PEC e la chiamata a Vodafone per verificare che abbiano ricevuto la PEC.
Anche perchè l'offerta attuale di Wind (scade il 19.03) non è molto appetibile.
Visto che per legge una comunicazione da Vodafone l'hai ricevuta e il passaggio ad altro operatore lo puoi fare entro il 4. aprile (1. comunicazione) e per la seconda (che riceverai in fattura) hai tempo fino a Luglio, non fare le cose di fretta e passa ad altro operatore solo quando troverai un'offerta adatta con un nuovo operatore.
Sola allora porai far partire la procedura di recesso (PEC a odafone e poi controllo dopo 3-4 gg lavorativi rpesa in carico PEC recesso).
Sfrurtta a tuo favore ciò che ti offre la legge e passa ad altro operatore al momento giusto.
Ah va bene grazie per i consigli! Volevo fare così in fretta per aderire all'offerta di wind che mi sembrava buona!
Quindi diciamo che ora rimango così e pago l'altra fattura del 24 marzo?
Darkboy91
17-03-2018, 12:02
buongiorno ragazzi,forse siamo alla fine della mia odissea.
ennesimo ticket tecnico aperto per linea instabile e portanti ridicole con attenuazione triplicata.
inizialmente i vari tecnici erano discordi nel dare il problema alla tratta cabinet-ripartitore a muro.
ieri poi un tecnico mi ha detto che in realtà il problema è nella tratta ripartitore-casa.
oggi una squadra mi ha sistemato un po' il vecchio cavo entrante in casa,facendomi meglio le giunzioni e cambiandomi la tripolare con la rj.
son ritornato ai vecchi valori,ma lo speedtest è ancora castrato.
secondo loro inoltre il ripartitore a muro su cui è attestato il mio doppino è in parallelo con un altro ripartitore (quindi dimezzano il segnale o roba simile)e in piu' c'è qualche problema (errori nella linea) già nel ripartitore a muro ,probabile ci sia da intervenire li,ma la tim lo farebbe molto difficilmente,preferendo abbassare il profilo.
questa la situazione attuale:
https://s14.postimg.org/xe3w0hmch/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7147882406.png
giovanni69
17-03-2018, 12:19
[..]
secondo loro inoltre il ripartitore a muro su cui è attestato il mio doppino è in parallelo con un altro ripartitore (quindi dimezzano il segnale o roba simile)[...][/IMG]
Se sai metterci le mani, scollega qualsiasi derivazione nascosta a partire dalla presa primaria (cui avrai collegato il modem) verso tutte le altre eventuali prese. Questo evita l'onda riflessa del segnale. Altri fattori di disturbo sono linee elettriche e powerline.
Per capirci di più vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883). E' un altro thread ma la fisica è ovviamente la stessa. "Il tecnico di solito effettua tale intervento ma nel caso, appunto, ti basta svitare tutto ciò che va altrove a partire però dalla presa principale, non ha senso dal lato delle singole prese, altrimenti è come se lasciassi delle 'antenne' collegate alla principale, appunto i rami morti." --cit Se non rimuovi quelle derivazioni / paralleli è come se fossi su una linea derivata, quelle che hanno i pallini vicino a dei numeri presso la chiostrina.
Darkboy91
17-03-2018, 12:25
Se sai metterci le mani, scollega qualsiasi derivazione nascosta a partire dalla presa primaria (cui avrai collegato il modem) verso tutte le altre eventuali prese. Questo evita l'onda riflessa del segnale. Altri fattori di disturbo sono linee elettriche e powerline.
Per capirci di più vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883). E' un altro thread ma la fisica è ovviamente la stessa.
in casa mia son state escluse tutte le derivazioni dalla presa primaria.
non ho linea powerline in casa.
giovanni69
17-03-2018, 12:27
secondo loro inoltre il ripartitore a muro su cui è attestato il mio doppino è in parallelo con un altro ripartitore (quindi dimezzano il segnale o roba simile)
A meno che non intendi la chiostrina. Allora vuol dire che sei in derivata (c'è uno o più pallini vicino al numero? (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120)). E l'effetto è lo stesso di quello domestico ma più incisivo per via delle lunghezze dei rami morti.
Metalgta
17-03-2018, 13:25
Aggiungici anche il riferimento alla delibera indicato da Bovirus. E metterei anche un 'Oggetto' con quel contenuto.
la richiesta ad Infostrada la farei in un giorno successivo, non lo stesso in cui sei stato protocollato da Vodafone.
L'attivazione fa parte dei costi, penali (e promozioni godute) non dovuti e nè da restituire grazie al recesso effettuato ex art 70 c4. Vodafone è stata meno scaltra di Tim che dall'estate 2016 ha deciso di trasformare l'attivazione in un'aggiunta alla voce 'modem in vendita abbinata', facendo sparire i costi di attivazione. Così facendo è noto che il costo totale del modem a rate è di un importo totalmente ingiustificabile rispetto il prezzo di mercato.
Con il risultato che l'utente Vodafone è più fortunato a recedere in questo caso perchè appunto la voce attivazione fa parte del bonus. All'opposto l'utente Tim che ha le sue 48 rate da 2/3/4/5 eur è costretto a pagarle anche se recede per la medesima ragione in quanto la vendita abbinata del modem è un'obbligazione i cui effetti (passaggio di proprietà da Tim al cliente) continuano anche dopo il recesso (al pari di un frullatore acquistato a rate). A nulla vale restituire il modem in quel caso perchè non è un comodato gratuito: Tim non accetta la restituzione del modem che ha venduto. Ovviamente anche la disattivazione di €99 con Tim non viene pagata (al pari delle rate residue di Metalgta relative all'attivazione con Vodafone). Fine mio O.T.Mi ero perso l'ultima parte! Comunque bene! Appena mi dicono che sono protocollato tolgo il RID e buonanotte
sapere che pagherò 39 euro dal 5 aprile mi distrugge :D
Darkboy91
17-03-2018, 13:31
secondo loro inoltre il ripartitore a muro su cui è attestato il mio doppino è in parallelo con un altro ripartitore (quindi dimezzano il segnale o roba simile)
A meno che non intendi la chiostrina. Allora vuol dire che sei in derivata (c'è uno o più pallini vicino al numero? (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120)). E l'effetto è lo stesso di quello domestico ma più incisivo per via delle lunghezze dei rami morti.Si dovrebbe essere la chiostrina che intendi tu.
Ecco una foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180317/b669fcd7cd0f859d21387f741adb6f75.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
https://s18.postimg.org/waojom009/image.jpg
Adesso e' ufficiale, fanno di tutto per perdere i clienti....
mi sa di sì....
dove hai trovato lo scritto?
TheDarkAngel
18-03-2018, 11:28
mi sa di sì....
dove hai trovato lo scritto?
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP
Io sono in Vodafone da circa 6 mesi con un’offerta per il primo anno a 14,90. Tolta TIM che è sempre troppo cara mi resta Infostrada. Boh, ci devo pensare.
@SonyP2P
Per favore sarebbe possibile mettere questo testo nei primi post (per favore conservando gli attributi)? Grazie.
News, info ufficiali e domande frequenti (FAQ) Vodafone
News, info e FAQ Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP)
azi_muth
18-03-2018, 13:47
Io sono in Vodafone da circa 6 mesi con un’offerta per il primo anno a 14,90. Tolta TIM che è sempre troppo cara mi resta Infostrada. Boh, ci devo pensare.
Se era quella per l'iperfibra con il mobile abbinato mi pare venisse 14,90+4 di attivazione x 48 mesi +1 nuova linea...ne paghi 18,90 o 19,90.
Poi oltre all'impegno a 48 mesi e bisogna rimanere vincolati per il mobile.
https://s18.postimg.org/waojom009/image.jpg
Adesso e' ufficiale, fanno di tutto per perdere i clienti....
Meglio così si ha più tempo per scegliere un'offerta migliore...magari entro luglio avremo il modem libero... :D
Le offerte che vedo in giro non mi sembrano così fantasmagoriche rispetto alla mia...
Io ho l’offerta senza mobile e senza la rata 4 x 48. Se recedo dovrei essere a posto. Però Infostrada non mi convince.
Avessi qualche alternativa al ritorno a TIM, sfrutterei la cosa e saluterei.
Teoricamente nel corso di quest'anno OF dovrebbe portarmi la FTTH, ma sicuramente non arriverà in tempo.
FrancoPe
18-03-2018, 17:19
Se era quella per l'iperfibra con il mobile abbinato mi pare venisse 14,90+4 di attivazione x 48 mesi +1 nuova linea...ne paghi 18,90 o 19,90.
Poi oltre all'impegno a 48 mesi e bisogna rimanere vincolati per il mobile.
Meglio così si ha più tempo per scegliere un'offerta migliore...magari entro luglio avremo il modem libero... :D
Le offerte che vedo in giro non mi sembrano così fantasmagoriche rispetto alla mia...
bene.. se prima con l "solo" aumento dell' 8.6% ero restio sul da farsi..quest'ultima chicca mi ha tolto ogni dubbio.. prima dell'estate bye bye vodafone
FrancoPe
18-03-2018, 17:43
bene.. se prima con l "solo" aumento dell' 8.6% ero restio sul da farsi..quest'ultima chicca mi ha tolto ogni dubbio.. prima dell'estate bye bye vodafone
Piccolo O.T:
nel comunicato inerente le Sim parlano di Sim dati.. secondo voi aumenteranno tutte anche i "piani voce"? visto che volendo una normalissima Sim con un piano è anche sim voce/dati.. si sa mai conoscendo questi personaggi..
Wolf_adsl
18-03-2018, 19:09
A luglio mi scadono i due anni, salvo che non mi fanno una buona offerta fuggo via verso altri lidi.
@Wolf_adsl
Fino ad Aprile (o a Luglio) te ne puoi andare in qualsiasi momento senza pagare nessuna penale se ti è arrivato in fattura l'avviso.
azi_muth
18-03-2018, 21:54
@Wolf_adsl
Fino ad Aprile (o a Luglio) te ne puoi andare in qualsiasi momento senza pagare nessuna penale se ti è arrivato in fattura l'avviso.
Non serve che arrivi in fattura. Basta la comunicazione ai clienti sul web.
@azi_muth
Mi risulta che la delibera faccia riferimento a comunicazioni al cliente e non faccia riferimento a comunicazioni generalizzate sul portale web.
azi_muth
18-03-2018, 23:04
@azi_muth
Mi risulta che la delibera faccia riferimento a comunicazioni al cliente e non faccia riferimento a comunicazioni generalizzate sul portale web.
A parte che le comunicazioni sul portale SONO comunicazioni al cliente...ma come viene espressamente indicato nella delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1 al punto 3:
"fatta salva la comunicazione in fatture "in ogni caso, la comunicazione avviene ANCHE tramite pubblicazione da parte dell’operatore di apposita informativa presso i punti vendita e sul proprio SITO WEB, con avviso in home page" https://www.agcom.it/documents/10179...b1?version=1.1
Per Agcom ha la stessa identica validità la comunicazione in fattura e quella sul web...
E comunque è una modalità già da me testata con successo una volta passando da wind a vodafone dove sono passato prima di ricevere la fattura da una all'altro basandomi solo sull'annuncio di cambio tariffa sul web.
Non mi hanno addebitato nulla.
@azi_muth
Attenzione ai dettagli
"fatta salva la comunicazione in fatture "in ogni caso, la comunicazione avviene ANCHE tramite pubblicazione da parte dell’operatore di apposita informativa presso i punti vendita e sul proprio SITO WEB, con avviso in home page"
Si parla espressamente di home page.
La pagina che abbiamo postato è Vodafone informa e non è la home page.
Sono piccole differenze che da un punto di vista legale ma che fanno la differenza.
Buono a spersi che comunque non ti hanno addebitato nulla.
che voi sappiate si può spingere in qualche canale per avere un po' di sconto sull'onda del possibile recesso?
Grazie
@banzo
Secondo me puoi provare ad usare tutti i canali che preferisci (Facebook/Twitter/Call center/etc).
Non è detto se e cosa otterrari di sconto.
Io ci ho provato a più riprese ma non ho ottenuto nessuno sconto.
A breve passerò ad infostrada (ad Agosto il mio contratto Iperfibra Family senza costi di attivazione andrà a 40 euro mese dopo il 13. rinnovo - troppi).
azi_muth
19-03-2018, 09:40
@azi_muth
Attenzione ai dettagli
"fatta salva la comunicazione in fatture "in ogni caso, la comunicazione avviene ANCHE tramite pubblicazione da parte dell’operatore di apposita informativa presso i punti vendita e sul proprio SITO WEB, con avviso in home page"
Si parla espressamente di home page.
La pagina che abbiamo postato è Vodafone informa e non è la home page.
Sono piccole differenze che da un punto di vista legale ma che fanno la differenza.
Buono a spersi che comunque non ti hanno addebitato nulla.
Legalmente parlando chi dovrebbe fare attenzione ai "dettagli" che tu sollevi è l'operatore non certo il cliente.
La comunicazione sul web è valida a prescindere dalla posizione... IN PIU' Agcom dice espressamente di metterle in home.
Se l'operatore non mette in home le variazioni contrattuali violerebbe la delibera.
P.S. Vodafone le mette in home...anche se non immediatamente visibili visto che devi scorrere la pagina in basso.
shreder0
19-03-2018, 09:47
Le offerte che vedo in giro non mi sembrano così fantasmagoriche rispetto alla mia...
già visto UltraFibra Tiscali a 24.95€? ;)
azi_muth
19-03-2018, 09:48
già visto UltraFibra Tiscali a 24.95€? ;)
Non ho tiscali...
shreder0
19-03-2018, 09:51
Non ho tiscali...
beh rimanendo in Vodafone ovvio che non si trova di meglio
si guardano bene dal fare offerte per i vecchi clienti
quelli sono da spremere con i 2€ in più...
perdonate l'OT comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.