View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
FrancoPe
08-01-2015, 22:13
Buonasera a tutti...
Ottimi valori...Ci dici quanto disti dall'armadio?Grazie...
quei valori sono quelli della portante non quelli reali della VSR che ancora non ha ricevuto e collegata. se non si è sbagliato a dirmi la via del cabinet credo disti almeno 250mt se non di più
quei valori sono quelli della portante non quelli reali della VSR che ancora non ha ricevuto e collegata. se non si è sbagliato a dirmi la via del cabinet credo disti almeno 250mt se non di più
sisi quelli sono i valori di portante, ma c'erano anche quelli di collegamento, 99,9 mega in down e 20 spaccati in up! spero proprio siano veri.
Dal negozio all'armadio siamo intorno ai 250 metri in linea d'aria (sto guardando da google maps, non so se l'armadio è più verso la piazza o la fine della via, cmq si va dai 100 ai 270 metri)
grrr quando arriverà la statiooooooon! :muro: :muro: :muro:
totocrista
09-01-2015, 11:07
sisi quelli sono i valori di portante, ma c'erano anche quelli di collegamento, 99,9 mega in down e 20 spaccati in up! spero proprio siano veri.
Dal negozio all'armadio siamo intorno ai 250 metri in linea d'aria (sto guardando da google maps, non so se l'armadio è più verso la piazza o la fine della via, cmq si va dai 100 ai 270 metri)
grrr quando arriverà la statiooooooon! :muro: :muro: :muro:
Allora quella non era la portante. Quella era il massimo ottenibile. La portante era 99,9/20
FrancoPe
09-01-2015, 11:10
sisi quelli sono i valori di portante, ma c'erano anche quelli di collegamento, 99,9 mega in down e 20 spaccati in up! spero proprio siano veri.
Dal negozio all'armadio siamo intorno ai 250 metri in linea d'aria (sto guardando da google maps, non so se l'armadio è più verso la piazza o la fine della via, cmq si va dai 100 ai 270 metri)
grrr quando arriverà la statiooooooon! :muro: :muro: :muro:oggi ci passo e guardo ;)
il mio armadio invece quello in via dante angolo bar cinese non è ancora attivo
FrancoPe
09-01-2015, 11:12
sisi quelli sono i valori di portante, ma c'erano anche quelli di collegamento, 99,9 mega in down e 20 spaccati in up! spero proprio siano veri.
Dal negozio all'armadio siamo intorno ai 250 metri in linea d'aria (sto guardando da google maps, non so se l'armadio è più verso la piazza o la fine della via, cmq si va dai 100 ai 270 metri)
grrr quando arriverà la statiooooooon! :muro: :muro: :muro:
se cosi fosse sarebbe ottimo a quella distanza!! io ci disto 50/60mt
amd-novello
09-01-2015, 11:58
Anch'io sono praticamente attaccato all'armadietto.
Comunque lavori finiti sembra. Forse forse il 12 davvero funziona.
Allora quella non era la portante. Quella era il massimo ottenibile. La portante era 99,9/20
Hai ragione mi son confuso! :)
seesopento
10-01-2015, 09:37
Buongiorno ragazzi, ho una curiosità che non ho trovato nel thread (magari è stata già scritta, ma non sono riuscito a trovarla. Se è così me ne scuso). La fonia è come quella Fastweb (Voip da DSLAM e quindi a casa risulta tradizionale, con obbligo di usare un filtro) o come quella telecom (voip da router)? Inoltre ho letto che non c'è un piano ufficiale delle città di prossima copertura, ma esiste qualcosa di non ufficiale o comunque indicativo?
Buongiorno ragazzi, ho una curiosità che non ho trovato nel thread (magari è stata già scritta, ma non sono riuscito a trovarla. Se è così me ne scuso). La fonia è come quella Fastweb (Voip da DSLAM e quindi a casa risulta tradizionale, con obbligo di usare un filtro) o come quella telecom (voip da router)? Inoltre ho letto che non c'è un piano ufficiale delle città di prossima copertura, ma esiste qualcosa di non ufficiale o comunque indicativo?
Sempre VoIP da modem, come da sempre fa Vodafone
MasterNinja™
10-01-2015, 10:17
anche io avrei una domanda, quando mi attivano la linea se collego il fisso di casa alla Vodafone station, poi quando chiamo o ricevo chiamate va via la connessione internet? Se si il filtro quello adsl telefono dove devo collegarlo ?
anche io avrei una domanda, quando mi attivano la linea se collego il fisso di casa alla Vodafone station, poi quando chiamo o ricevo chiamate va via la connessione internet? Se si il filtro quello adsl telefono dove devo collegarlo ?
con la telefonia voip non servono i filtri.
anche io avrei una domanda, quando mi attivano la linea se collego il fisso di casa alla Vodafone station, poi quando chiamo o ricevo chiamate va via la connessione internet? Se si il filtro quello adsl telefono dove devo collegarlo ?
Non servono filtri perché il telefono va collegato direttamente al modem.
Quando chiami puoi usare internet senza problemi.
seesopento
10-01-2015, 12:00
Per quanto riguarda invece i piani di espansione? Da ciò che vedo stanno cominciando a cablare soprattutto le cittadine, si sa indicativamente come intendono muoversi?
MasterNinja™
10-01-2015, 12:23
con la telefonia voip non servono i filtri.
Non servono filtri perché il telefono va collegato direttamente al modem.
Quando chiami puoi usare internet senza problemi.
Perfetto grazie a tutti e due. Scusate non sono esperto in materia :)
Per quanto riguarda invece i piani di espansione? Da ciò che vedo stanno cominciando a cablare soprattutto le cittadine, si sa indicativamente come intendono muoversi?
secondo me non c'è un elenco preciso di città .
per esempio io ho scoperto solo per caso che nel mio paese di 40000 abitanti hanno iniziato da pochi giorni a lavorare sui cabinet anche quelli di vodafone.
però non è presente in nessun elenco di Vodafone.
Confermi quindi Latina come città in cui sono iniziati i lavori da parte di Vodafone?
Aggiunta.
Assolutamente confermo per latina :D
Si sono mossi assieme a Fastweb per i lavori,quindi entro marzo,se tutto va bene, ci sarà l'imbarazzo della scelta,ma addio vectoring :muro:
EliGabriRock44
10-01-2015, 14:37
Confermo anche per Carpi(MO), 60000 abitanti, lavori iniziati da Ottobre, da parte di fastweb, che ha messo gli armadi Fastweb ed ha predisposto l'installazione degli armadi vodafone.
secondo me non c'è un elenco preciso di città .
per esempio io ho scoperto solo per caso che nel mio paese di 40000 abitanti hanno iniziato da pochi giorni a lavorare sui cabinet anche quelli di vodafone.
però non è presente in nessun elenco di Vodafone.
Purtroppo dobbiamo scoprirlo noi!
Ma possibile che a Roma non si sa nulla a riguardo? :muro:
Ma possibile che a Roma non si sa nulla a riguardo? :muro:
Neanche Napoli.. Fastweb l'ha snobbata perché le è bastato coprire un migliaio di condomini (forse è pure troppo esagerato il numero) in FTTH (nei quali non figura il mio naturalmente :D) e per loro è "completamente in fibra". Speriamo per Vodafone, che se Telecom non si sbriga tra un anno e mezzo ci farei un pensierino
se cosi fosse sarebbe ottimo a quella distanza!! io ci disto 50/60mt
Fatto una perlustrazione ieri... Siamo sui 150 mt di distanza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FrancoPe
11-01-2015, 10:33
Fatto una perlustrazione ieri... Siamo sui 150 mt di distanza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anche io ieri e non ho trovato il cabinet di riferimento TI 6A
quello in via dante quasi angolo via roma e l'altro di fronte via dante ang. via manzoni hanno diversa numerazione.
ho però visto (quasi nascosto in una rientranza del marciapiede) quasi alla fine di via roma subito dopo la pizzeria Kebab e quasi di fronte al Phone center un cabinet vodafone solo soletto, chissà se dipendi da quello
anche io ieri e non ho trovato il cabinet di riferimento TI 6A
quello in via dante quasi angolo via roma e l'altro di fronte via dante ang. via manzoni hanno diversa numerazione.
ho però visto (quasi nascosto in una rientranza del marciapiede) quasi alla fine di via roma subito dopo la pizzeria Kebab e quasi di fronte al Phone center un cabinet vodafone solo soletto, chissà se dipendi da quello
Sisi é quello dietro il kebabbaro... C'è proprio l'etichetta 6A
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
In FTTH (dove è attivabile la 300 mega) la portante in upload per la 20 mega è 10 Mbps
In FTTC (dove è attivabile la 100 mega) la portante in upload per la 20 mega è 3 Mbps
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread con la presente informativa :)
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread con la presente informativa :)
Ho aggiunto i dettagli dell'offerta e le informazioni riguardanti la fibra 20 Mbps.
MasterNinja™
11-01-2015, 17:01
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread con la presente informativa :)
Cioè la 100mega fibra di Vodafone ha 3mb in up e non 20?
MasterNinja™
11-01-2015, 17:03
Cioè la 100mega fibra di Vodafone ha 3mb in up e non 20?
Scusate ho capito male io xD nel caso di passaggio a 20mb era . XD
EliGabriRock44
11-01-2015, 17:19
Scusate ho capito male io xD nel caso di passaggio a 20mb era . XD
Si, quindi non so se ne vale la pena...ora la scelta mi sa che rimane tra fastweb e telecom(per me)
amd-novello
11-01-2015, 17:49
Quindi se chiedessi una rimodulazione passo da 20 a 3?
Azz che botta
EliGabriRock44
11-01-2015, 17:54
Quindi se chiedessi una rimodulazione passo da 20 a 3?
Azz che botta
Non ci ho capito un gran ché...
Non ci ho capito un gran ché...
Se dopo 6 mesi vuoi continuare a pagare il prezzo scontato passi da 100/20 a 20/3.
EliGabriRock44
11-01-2015, 18:03
Se dopo 6 mesi vuoi continuare a pagare il prezzo scontato passi da 100/20 a 20/3.
Ok, capito, ma i 37€ secondo me li vale tutta...
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpg
FIBRA 300 Mega
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone:
Milano
• 8tto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• @ndy69 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=86665)
• ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
• bizio101 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• CabALiSt (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4613)
• Caf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=16819)
• cla1979 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=83748)
• Dave83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=70375)
• Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
• dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
• fabio_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175473)
• Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
• FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
• Lauretta_86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489312)
• luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
• Manu90XD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=409528)
• Paolos82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=83684)
• pingone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124643)
• Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
• volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Bologna
• alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
• barbarolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489697)
• francob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=759)
• giucas (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• matterigo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• moebiuss (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
FIBRA 100 Mega
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 100 Mega (FTTC) di Vodafone:
Cinisello Balsamo (MI)
• FabXbox (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=164275)
• FrancoPe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=44704)
• icio77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154644)
• Leo_Michaels (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=490291)
Imola (BO)
• acedj (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=490291)
• oressac (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=415247)
• SonyP2P (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=236591)
• Vinsent (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=147436)
Novara
• amd-novello (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=18212)
• datagram940 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=179921)
• GROX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=47383)
• MasterNinja™ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=139432)
Sesto San Giovanni (MI)
• Daddo9 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=406889)
• Joce (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=406889)
• sonny1 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491206)
Settimo Torinese (TO)
• Arkana82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=486895)
• cristianjay (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489890)
• energy1959 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=102235)
• Gabri97- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491085)
Treviso
• bac24 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491109)
• cicciolina69 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491109)
• Marchettto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491109)
• nanikachan (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491109) (?)
FIBRA 30 Mega
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 30 Mega (FTTC Whoesale TIM) di Vodafone:
• andreamit (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=58928)
• axelv (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=9774) (Catania)
• dantess (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=78152) (Napoli)
• dinamite2 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=129423) (Catania)
• EliGabriRock44 (Carpi)
• IncrociatoreX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=491563) (Napoli)
• kunardin (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=165907) (Como)
• lazer.74 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53808)
• lucx11 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=216438) (Napoli)
• MrAsd (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=35439)
• sIlveralIen (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=216438) (Roma)
• = In attesa di poter attivare
• = Attivazione in corso
• = Attivo
MasterNinja™
11-01-2015, 18:22
Complimenti a kikko per l'aggiornamento. Utile per tutti noi.
Grazie :-)
Mentre per la 300 Mega in FTTH abbiamo
Milano
http://fmageneration.altervista.org/pallino_giallo.png alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png Psyred (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85010)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
http://fmageneration.altervista.org/pallino_verde.png volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Io però non ho la 300/20 Mb... Magari! :sofico:
Io però non ho la 300/20 Mb... Magari! :sofico:
Io avevo letto avessi una 300/20 mega, allora che velocità e provider hai? :p
Quindi dovrei lasciar stare vodafone e passar direttamente a Telecom 30/3?
Ho riletto questa frase: Pagare 44 euro/mese (o 37 euro/mese) e mantenere sempre la velocità massima disponibile (FTTC 30/3, FTTC 100/20 o FTTH 300/20)
Ciò significa che non cambia nulla!
Fai un contratto con vodafone in fibra(quello da 36 euro per la 100 mb): scaduti i 6 mesi a 30 euro passi a 36 sempre rimanendo in 100 mb giusto?
Non ci sto capendo più nulla XD
Spiego meglio...
Allora, nel tuo caso parliamo della 100 mega/20 mega...
Se tu OGGI attivi l'offerta Vodafone...
Pagherai i primi 6 mesi 29 euro/mese, e andrai a 100 mega/20 mega...
Dal 6° mese tu hai due scelte...
Non ti interessa avere 100 mega e vuoi risparmiare mantenendo lo stesso costo di 29 euro/mese per sempre per una fibra ottica? Si? Allora in quel caso puoi farlo... avrai dal 6° mese una banda da [20/3] in FIBRA (non rame) e pagherai PER SEMPRE (salvo tua decisione di ritornare alla 100 mega in un secondo momento) solo 29 euro/mese.
Ti interessano i 100 mega e? Dal 6° mese pagherai i 36 euro/mese o i 44 euro/mese (in base all'offerta che scegli) e manterrai i [100 mega/20 mega], salvo sempre tua decisione di fare un giorno il downgrade di banda...
La Telecom 30/3 mega vai solo a pagare di più per avere di meno... ti riporto un messaggio di confronto che scrissi a un altro utente del forum :) un esempio di un'offerta FIBRA (chiamate escluse):
Telecom Italia FTTC (29 euro al mese per 6 mesi, poi 44 euro/mese) per...
- 30 Mbps in download
- 3 Mbps in upload
- Chiamate verso fissi a 0 cent/minuto + 16,13 cent di scatto alla risposta
- Chiamate verso cellulari a 19,15 cent/min + 16,13 cent di scatto alla risposta
Vodafone FTTC (29 euro al mese per 6 mesi, poi 36 euro/mese) per...
- 100 Mbps in download
- 20 Mbps in upload
- Chiamate a 0 cent/minuto verso tutti + 19 cent di scatto alla risposta
- 1 SIM Dati con 1 GB di internet incluso (in realtà sono 15 GB/mese) che puoi utilizzare dove vuoi su tablet, MiFi o Internet Key!
Inoltre, se non ti interessa la velocità, puoi mantenere a 29 euro/mese per sempre il canone, e fai solo il downgrade della velocità a una Fibra 20 Mbps in download, ma sempre ottima in confronto a quella a doppino in rame!
Se puoi sottoscriverla, ti conviene quest'ultima, innanzitutto paghi di meno, hai le chiamate verso cellulari a 0 cent/minuto (non le paghi 19,13 cent/minuto come Telecom), hai una SIM con internet mobile incluso, ma soprattutto hai la velocità di internet di rete fissa in download 10 volte superiore e quella di upload 6 volte superiore (oltre a un ping nettamente migliore)!
Io avevo letto avessi una 300/20 mega, allora che velocità e provider hai? :p
Al momento ho una comune adsl Infostrada 20 Mega :p Vodafone per ora non copre in fibra.
@Kikko90 Ho linkato il tuo messaggio con l'elenco degli iscritti nel primo post.
MasterNinja™
11-01-2015, 19:02
No, no, 15 GB, ti mando PVT con tutte le istruzioni! :p
Vorrei sapere anche io dei 15gb :-)
amd-novello
12-01-2015, 00:23
Amd-novellino? Mi sono rimpicciolito? Lol
Domani è il giorno x se seguo cosa dice il sito delle tempistiche. Vediamo se si fa sentire il tecnico o se devo collegare la vsr.
Please standby
albanation
12-01-2015, 10:09
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi62.tinypic.com/5jrzg6.jpghttp://oi60.tinypic.com/a5r1t.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42006181#post42006181)http://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 100 Mega (FTTC) di Vodafone:
Cinisello Balsamo (MI)
• icio77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154644)
• FrancoPe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=44704)
Imola (BO)
• SonyP2P (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=236591)
• Vinsent (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=147436)
Novara
• amd-novello (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=18212)
• datagram940 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=179921)
• MasterNinja™ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=139432)
Settimo Torinese (TO)
• energy1959 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=102235)
quindi solo 2 persone con la linea funzionante..
speravo qualcuna in più..
quindi solo 2 persone con la linea funzionante..
speravo qualcuna in più..
Più che altro quelli in giallo sono quelli in fase di attivazione (poi ovvio che qualcuno mi sarà sfuggito o comunque ci sono molti che non sono iscritti qua e sono stati specificati), comunque se vai a vedere invece quelli attivi con la 300 Mbps (cliccando sopra la barra di navigazione rossa) vedrai che sono quasi tutti attivi! :p
Comunque noto sempre che dove c'è sempre qualcosa di Telecom tra i collegamenti tutto va sempre in attesa megagalattica (sulla 100 Mbps alla fine rimane sempre il discorso dell'ultimo miglio (FTTC) o la ovvia procedura spostamento dal DSLAM Telecom a quello Vodafone, mentre sulla 300 Mbps non c'è proprio questo discorso di attesa (in quanto FTTH))!
Comunque noto sempre che dove c'è sempre qualcosa di Telecom tra i collegamenti tutto va sempre in attesa megagalattica
Nel mio caso Telecom il suo lavoro l'ha fatto...sto aspettando l'omino con la vsr sotto braccio :cool:
FrancoPe
12-01-2015, 11:24
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi62.tinypic.com/5jrzg6.jpghttp://oi60.tinypic.com/a5r1t.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42006181#post42006181)http://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 100 Mega (FTTC) di Vodafone:
Cinisello Balsamo (MI)
• icio77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154644)
• FrancoPe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=44704)
Imola (BO)
• SonyP2P (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=236591)
• Vinsent (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=147436)
Novara
• amd-novello (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=18212)
• datagram940 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=179921)
• MasterNinja™ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=139432)
Settimo Torinese (TO)
• energy1959 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=102235)
magari fossi attivo con la vodafone FTTC 100/20
io sono ancora con fastweb e purtroppo il cabinet NON è ancora attivo
nonostante sia stato posato 3 mesi fa.. :ncomment:
magari fossi attivo con la vodafone FTTC 100/20
io sono ancora con fastweb e purtroppo il cabinet NON è ancora attivo
nonostante sia stato posato 3 mesi fa.. :ncomment:
Infatti ti ho messo il pallino rosso!
Possibile che non è ancora attivo... novità in merito? Avevo letto pochi giorni fa che era venuto un tecnico per un intervento sul DSLAM!
albanation
12-01-2015, 11:33
Più che altro quelli in giallo sono quelli in fase di attivazione (poi ovvio che qualcuno mi sarà sfuggito o comunque ci sono molti che non sono iscritti qua e sono stati specificati), comunque se vai a vedere invece quelli attivi con la 300 Mbps (cliccando sopra la barra di navigazione rossa) vedrai che sono quasi tutti attivi! :p
Si ho visto che ci sono più utenti attivi in ftth..
purtroppo io avrò fttc..per cui..mi interessavano le prestazioni di quest'ultima :)
MasterNinja™
12-01-2015, 11:36
Più che altro quelli in giallo sono quelli in fase di attivazione (poi ovvio che qualcuno mi sarà sfuggito o comunque ci sono molti che non sono iscritti qua e sono stati specificati), comunque se vai a vedere invece quelli attivi con la 300 Mbps (cliccando sopra la barra di navigazione rossa) vedrai che sono quasi tutti attivi! :p
Comunque noto sempre che dove c'è sempre qualcosa di Telecom tra i collegamenti tutto va sempre in attesa megagalattica (sulla 100 Mbps alla fine rimane sempre il discorso dell'ultimo miglio (FTTC) o la ovvia procedura spostamento dal DSLAM Telecom a quello Vodafone, mentre sulla 300 Mbps non c'è proprio questo discorso di attesa (in quanto FTTH))!
A me sul sito Telecom c'è scritto cessata linea l 11-01-15. La data prevista per l'attivazione è il 19. Spero che l'attivino in settimana.
Si ho visto che ci sono più utenti attivi in ftth..
purtroppo io avrò fttc..per cui..mi interessavano le prestazioni di quest'ultima :)
Beh, meglio FTTC su rete indipendente (100 mega) che FTTC Whoesale Telecom (30 mega)!
Io addirittura a Roma (comune) nemmeno posso attivare un'ADSL a 640 Kbps, ti ho detto tutto! :p
Comunque, seguendo questo forum e altre parti, diciamo che le attivazioni vanno a rilento, ma quando sono attive vanno bene (inizialmente ci sono stati errori di gioventù, ma sembrano cominciare a stabilirsi finalmente)!
A me sul sito Telecom c'è scritto cessata linea l 11-01-15. La data prevista per l'attivazione è il 19. Spero che l'attivino in settimana.
Ok, aggiornaci sul caso! :)
FrancoPe
12-01-2015, 11:55
Infatti ti ho messo il pallino rosso!
Possibile che non è ancora attivo... novità in merito? Avevo letto pochi giorni fa che era venuto un tecnico per un intervento sul DSLAM!
ciao kikko scusa ma sul mio monitor non vedo molta differenza di colore
no non stavano mettendo le mani sul dslam vodafone
ma erano dentro l'armadio telecom e credo (alle mie domande ho avuto risposta posivita) che stessero ricompattando tutti i multicoppia (non so bene come si chiamino dove sono collegate le utenze che poi vanno alle cantine) in quanto dopo aver messo credo anche a fatica quello proprietario TI per la fibra non c'era più spazio per altro come si può vedere dalla foto
https://farm9.staticflickr.com/8637/15829094486_d4b9f41ab6_c.jpg (https://flic.kr/p/q7Lfjb)armadio_fibra (https://flic.kr/p/q7Lfjb) by #francopelle (https://www.flickr.com/people/128594365@N05/), on Flickr
Installazione dal vivo (https://www.youtube.com/watch?v=ibv9GkJJwDg) (video)
Dovrebbe essere Bari!
È di oggi? Sembra stiano scavando per un sarcofago lol
Sarà per imbalsamare il tecnico Telecom! :D
ciao kikko scusa ma sul mio monitor non vedo molta differenza di colore
no non stavano mettendo le mani sul dslam vodafone
ma erano dentro l'armadio telecom e credo (alle mie domande ho avuto risposta posivita) che stessero ricompattando tutti i multicoppia (non so bene come si chiamino dove sono collegate le utenze che poi vanno alle cantine) in quanto dopo aver messo credo anche a fatica quello proprietario TI per la fibra non c'era più spazio per altro come si può vedere dalla foto
Mi ricordo una foto dove gli ultimi due in basso a destra non c'erano!
Comunque ok!
FrancoPe
12-01-2015, 12:16
Sarà per imbalsamare il tecnico Telecom! :D
Mi ricordo una foto dove gli ultimi due in basso a destra non c'erano!
Comunque ok!
no no il cabinet è sempre stato cosi quella foto l'ho scattata quasi a fine novembre quello della fibra a soli 48 coppie è quello bianco
albanation
12-01-2015, 12:34
Beh, meglio FTTC su rete indipendente (100 mega) che FTTC Whoesale Telecom (30 mega)!
Io addirittura a Roma (comune) nemmeno posso attivare un'ADSL a 640 Kbps, ti ho detto tutto! :p
Comunque, seguendo questo forum e altre parti, diciamo che le attivazioni vanno a rilento, ma quando sono attive vanno bene (inizialmente ci sono stati errori di gioventù, ma sembrano cominciare a stabilirsi finalmente)!
Si sto seguendo da un po...visto che ho da oltre un mese l'armadio Vodafone sotto casa (non alimentato :()
e che di Fastweb sono arcistufo...
Comunque un aspetto che non mi piace per nulla di questa VDSL su FTTC Vodafone è l'impossibilità di vedere i valori di linea tramite la VS.
Metti che uno scarichi a 40 Mb/s (per dire), poi come fa a capire se dipende dalle condizioni del collegamento in rame o da saturazione/carenza di banda da parte di Vodafone? :doh:
Spero che sia possibile farlo almeno collegando un proprio apparecchio che supporti VDSL2.
amd-novello
12-01-2015, 12:52
Stamattina alle 8 stavano trafficando nelle centraline telecom e con i tombini aperti infilavano dei tubi in altri tubi. Funzionava ancora internet. Ora non va più fw e nemmeno vodafone. Sulla app myvodafone mi dice di aspettare l'sms prima di collegare la vsr. Io l'ho collegata comunque. Rimango in attesa.
albanation
12-01-2015, 12:54
Comunque un aspetto che non mi piace per nulla di questa VDSL su FTTC Vodafone è l'impossibilità di vedere i valori di linea tramite la VS.
Metti che uno scarichi a 40 Mb/s (per dire), poi come fa a capire se dipende dalle condizioni del collegamento in rame o da saturazione/carenza di banda da parte di Vodafone? :doh:
Spero che sia possibile farlo almeno collegando un proprio apparecchio che supporti VDSL2.
ah..questa non la sapevo..
a questo punto ti chiedo...a parte quello che hai appena scritto..
la Vodafone station permette di fare tutto quello che permette di fare un router (forwardare porte...dmz...ecc. ecc.)
o ci sono altre limitazioni ???
ah..questa non la sapevo..
a questo punto ti chiedo...a parte quello che hai appena scritto..
la Vodafone station permette di fare tutto quello che permette di fare un router (forwardare porte...dmz...ecc. ecc.)
o ci sono altre limitazioni ???
Penso che la nuova VSR non abbia altre limitazioni, però ti conviene chiedere a chi la possiede già.
Comunque un aspetto che non mi piace per nulla di questa VDSL su FTTC Vodafone è l'impossibilità di vedere i valori di linea tramite la VS.
Metti che uno scarichi a 40 Mb/s (per dire), poi come fa a capire se dipende dalle condizioni del collegamento in rame o da saturazione/carenza di banda da parte di Vodafone? :doh:
Spero che sia possibile farlo almeno collegando un proprio apparecchio che supporti VDSL2.
Ecco la risposta che ho avuto in merito a questa cosa:
Non comunicare le informazioni più tecniche e di dettaglio è una scelta commerciale.
Per la maggior parte dei nostri Clienti non sono informazioni rilevanti/conosciute e inserirle nella GUI rischierebbe di confonderli.
Tutti i router e tutti i provider (Telecom, Fastweb, Infostrada e Tiscali) comunicano queste informazioni con il loro router, mica mi risulta che vanno in confusione! :mbe: Ma a questo punto, se proprio ci sono queste difficoltà nei clienti basic, tali informazioni le metterei in Avanzate -> Informazioni (all'interno di quell'area non c'è niente se non una frase scritta in inglese) oppure creerei una pagina accessibile solo da chi possiede il link! In fondo sono solo informazioni di sola lettura, quali danni o confusioni dovrebbero apportare al cliente?
ah..questa non la sapevo..
a questo punto ti chiedo...a parte quello che hai appena scritto..
la Vodafone station permette di fare tutto quello che permette di fare un router (forwardare porte...dmz...ecc. ecc.)
o ci sono altre limitazioni ???
C'è solo la limitazione dei DNS non modificabili da VSR, ma solo dalle periferiche utilizzanti (previa abilitazione dall'APP), ma dalla prossima release del firmware (GUI) sarà rimosso questo limite in quanto sarà aggiunta l'area per modificare i DNS direttamente dalla VSR (al fine di farli direttamente ereditare da tutti i dispositivi senza fare nient'altro), quindi solo questione di tempo!
Nel mio caso Telecom il suo lavoro l'ha fatto...sto aspettando l'omino con la vsr sotto braccio :cool:
Bene bene... Mi ha appena chiamato il tecnico Vodafone.. Mercoledì mattina passa a terminare l'installazione :D:D:D
Ecco la risposta che ho avuto in merito a questa cosa:
Non comunicare le informazioni più tecniche e di dettaglio è una scelta commerciale.
Per la maggior parte dei nostri Clienti non sono informazioni rilevanti/conosciute e inserirle nella GUI rischierebbe di confonderli.
Tutti i router e tutti i provider (Telecom, Fastweb, Infostrada e Tiscali) comunicano queste informazioni con il loro router, mica mi risulta che vanno in confusione! :mbe: Ma a questo punto, se proprio ci sono queste difficoltà nei clienti basic, io queste informazioni le metterei in Avanzate -> Informazioni (all'interno di quell'area non c'è niente se non una frase scritta in inglese) oppure creerei una pagina accessibile solo da chi possiede il link!
Infatti, è una sciocchezza, in questo modo volendo possono erogarti la banda che vogliono anche se hai il cabinet a 10 m e agganci 100 Mb pieni, dando poi la colpa al doppino in rame :nono:
Mi pare che nelle precedenti versioni della VS però fosse possibile accedere a quelle informazioni tramite telnet, almeno così mi disse qualcuno tempo fa qui...
albanation
12-01-2015, 13:33
Grazie Kikko ;)
Infatti, è una sciocchezza, in questo modo volendo possono erogarti la banda che vogliono anche se hai il cabinet a 10 m e agganci 100 Mb pieni, dando poi la colpa al doppino in rame :nono:
Mi pare che nelle precedenti versioni della VS però fosse possibile accedere a quelle informazioni tramite telnet, almeno così mi disse qualcuno tempo fa qui...
Attenuazione e margini di rumore non so, ma la VS1 diceva la portante e altre informazioni:
http://nbtimes.it/wp-content/uploads/2008/10/vodastation-mainmenu.jpg
Bene bene... Mi ha appena chiamato il tecnico Vodafone.. Mercoledì mattina passa a terminare l'installazione :D:D:D
Al momento sei senza connessione?
ah..questa non la sapevo..
a questo punto ti chiedo...a parte quello che hai appena scritto..
la Vodafone station permette di fare tutto quello che permette di fare un router (forwardare porte...dmz...ecc. ecc.)
o ci sono altre limitazioni ???
Più o meno ci sono tutte le impostazioni di base dei modem/router.
Però l'UPNP a me non funziona, non è possibile impostare la vsr in bridge mode, non è possibile disattivare il DHCP ma solo assegnare staticamente ip privati ai dispositivi (che poi, sulla vsr ti fa vedere dei dispositivi attualmente collegati solo il nome ma per assegnare un ip vuole il MAC :mbe: ) e come detto dagli altri non ci sono informazioni sulla linea e la storia dei DNS dovrebbero implementarli.
E che sei obbligato ad usare la vsr, lo ritengo un altro lato negativo.
Attenuazione e margini di rumore non so, ma la VS1 diceva la portante e altre informazioni:
http://nbtimes.it/wp-content/uploads/2008/10/vodastation-mainmenu.jpg
In quella schermata margine e attenuazione non ci sono in effetti, poi ho anche i miei dubbi che quella sia la portante effettiva e non l'attainable rate... Possibile che la 20 Mb di Vodafone agganci 24 Mb? :eek:
A quanto scaricavi per curiosità?
EDIT
però a pensarci bene potrebbe anche essere l'aggancio reale, altrimenti pure il valore in up sarebbe più alto...
Se così fosse sarebbe l'unico profilo residenziale impostato a 24 Mb da quanto mi risulta, anche quello Telecom si ferma a 22 Mb circa max.
In quella schermata margine e attenuazione non ci sono in effetti, poi ho anche i miei dubbi che quella sia la portante effettiva e non l'attainable rate... Possibile che la 20 Mb di Vodafone agganci 24 Mb? :eek:
A quanto scaricavi per curiosità?
Non è mia quella connessione, l'ho presa su Internet per mostrarti la GUI della VS1 :)
Non è mia quella connessione, l'ho presa su Internet per mostrarti la GUI della VS1 :)
Ah ok, peccato ci siano pochissimi utenti con la 20 Mb Vodafone in giro (almeno su questo forum), sarebbe interessante conoscere i valori dei loro profili...
Attivo:D
http://www.speedtest.net/result/4053494847.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053494847)
Non male da chi è a 250 metri dal cabinet...
Ho alcuni problemi di ping con vari server degli speedtest ma facendo un ping su google.it da terminale ottengo questo....
PING google.it (173.194.40.15): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=0 ttl=54 time=18.465 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=1 ttl=55 time=18.245 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=2 ttl=55 time=18.379 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=3 ttl=54 time=18.090 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=4 ttl=54 time=18.145 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=5 ttl=54 time=18.315 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=6 ttl=54 time=18.520 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=7 ttl=55 time=18.139 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=8 ttl=54 time=18.314 ms
^C
--- google.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 18.090/18.290/18.520/0.141 ms
Stasera proverò in altri orari,magari quando c'è meno traffico e server intasati...Ciao.
Attivo:D
http://www.speedtest.net/result/4053494847.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053494847)
Non male da chi è a 250 metri dal cabinet...
Ho alcuni problemi di ping con vari server degli speedtest ma facendo un ping su google.it da terminale ottengo questo....
PING google.it (173.194.40.15): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=0 ttl=54 time=18.465 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=1 ttl=55 time=18.245 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=2 ttl=55 time=18.379 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=3 ttl=54 time=18.090 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=4 ttl=54 time=18.145 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=5 ttl=54 time=18.315 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=6 ttl=54 time=18.520 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=7 ttl=55 time=18.139 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=8 ttl=54 time=18.314 ms
^C
--- google.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 18.090/18.290/18.520/0.141 ms
Stasera proverò in altri orari,magari quando c'è meno traffico e server intasati...Ciao.
onestamente pensavo meglio considerando che anche io sto a circa quella distanza (lunghezza effettiva del cavo dal cabinet circa 220m).
continuo a non capire come faremo a superare soglia 100mb come ci chiede l'Europa.
EliGabriRock44
12-01-2015, 15:16
onestamente pensavo meglio considerando che anche io sto a circa quella distanza (lunghezza effettiva del cavo dal cabinet circa 220m).
continuo a non capire come faremo a superare soglia 100mb come ci chiede l'Europa.
Conta che sono 250 metri di rame...non che debbano influire molto sulla connessione però diciamo che é buona ugualmente!
Conta che sono 250 metri di rame...non che debbano influire molto sulla connessione però diciamo che é buona ugualmente!
si si è un bel passo in avanti rispetto al nostro passato italiano.
Continuo però a non capire cosa si inventeranno per superare quota 100mb in modo facile facile per tutti.
Attivo:D
http://www.speedtest.net/result/4053494847.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053494847)
Non male da chi è a 250 metri dal cabinet...
Ho alcuni problemi di ping con vari server degli speedtest ma facendo un ping su google.it da terminale ottengo questo....
PING google.it (173.194.40.15): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=0 ttl=54 time=18.465 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=1 ttl=55 time=18.245 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=2 ttl=55 time=18.379 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=3 ttl=54 time=18.090 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=4 ttl=54 time=18.145 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=5 ttl=54 time=18.315 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=6 ttl=54 time=18.520 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=7 ttl=55 time=18.139 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=8 ttl=54 time=18.314 ms
^C
--- google.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 18.090/18.290/18.520/0.141 ms
Stasera proverò in altri orari,magari quando c'è meno traffico e server intasati...Ciao.
Bene!
Se qualcun'altro di Imola posta uno speedtest di 82 Mbps in download mi sa che c'è qualcosa che non va direttamente dalla Vodafone e che non è colpa del rame (da me 100 metri e faccio 82.6 Mbps).
Bisognerebbe vedere che profilo vi hanno attivato e gli altri valori di linea (se solo la VSR li mostrasse). Comunque 82 Mb puliti è un risultato di tutto rispetto, in linea con la 100 Mb FTTS di Fastweb.
albanation
12-01-2015, 16:05
Al momento sei senza connessione?
Più o meno ci sono tutte le impostazioni di base dei modem/router.
Però l'UPNP a me non funziona, non è possibile impostare la vsr in bridge mode, non è possibile disattivare il DHCP ma solo assegnare staticamente ip privati ai dispositivi (che poi, sulla vsr ti fa vedere dei dispositivi attualmente collegati solo il nome ma per assegnare un ip vuole il MAC :mbe: ) e come detto dagli altri non ci sono informazioni sulla linea e la storia dei DNS dovrebbero implementarli.
E che sei obbligato ad usare la vsr, lo ritengo un altro lato negativo.
Non ti funziona l'Upnp perché manca la voce per impostarlo nella Vodafone station..
oppure pur impostandolo non funziona ???
albanation
12-01-2015, 16:08
Attivo:D
http://www.speedtest.net/result/4053494847.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053494847)
Non male da chi è a 250 metri dal cabinet...
Ho alcuni problemi di ping con vari server degli speedtest ma facendo un ping su google.it da terminale ottengo questo....
PING google.it (173.194.40.15): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=0 ttl=54 time=18.465 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=1 ttl=55 time=18.245 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=2 ttl=55 time=18.379 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=3 ttl=54 time=18.090 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=4 ttl=54 time=18.145 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=5 ttl=54 time=18.315 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=6 ttl=54 time=18.520 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=7 ttl=55 time=18.139 ms
64 bytes from 173.194.40.15: icmp_seq=8 ttl=54 time=18.314 ms
^C
--- google.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 18.090/18.290/18.520/0.141 ms
Stasera proverò in altri orari,magari quando c'è meno traffico e server intasati...Ciao.
Ti ringrazio in anticipo...dato che il ping è il motivo principale per cui voglio mollare fastweb e passare a Vodafone... :)
albanation
12-01-2015, 16:10
Continuo però a non capire cosa si inventeranno per superare quota 100mb in modo facile facile per tutti.
FTTB..
anche se non per tutti è facile facile :)
Bene!
Se qualcun'altro di Imola posta uno speedtest di 82 Mbps in download mi sa che c'è qualcosa che non va direttamente dalla Vodafone e che non è colpa del rame (da me 100 metri e faccio 82.6 Mbps).
Ciao,credo che siano profili cappati...Anche il mio collega alla tua stessa distanza arriva a circa 82MB...
Solo che sto avendo problemi nei caricamenti in youtube...
@UPNP
Si può impostare dal VDS ma non so se funzioni,devo provare...
La situazione del ping stà migliorando come auspicavo...
http://www.speedtest.net/result/4053705274.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053705274)
Ma è normale che al 3,4,5 host non pinghi...
traceroute to google.it (173.194.40.24), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.870 ms 0.660 ms 0.598 ms
2 net-2-37-204-1.cust.vodafonedsl.it (2.37.204.1) 9.638 ms 9.611 ms 9.496 ms
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 83.224.40.134 (83.224.40.134) 187.342 ms 204.406 ms 184.470 ms
7 83.224.40.233 (83.224.40.233) 17.268 ms 17.145 ms 16.742 ms
8 85.205.14.105 (85.205.14.105) 26.063 ms 18.932 ms 23.737 ms
9 72.14.223.169 (72.14.223.169) 18.050 ms 18.193 ms 16.506 ms
10 209.85.249.54 (209.85.249.54) 18.274 ms 18.183 ms 24.490 ms
11 64.233.174.245 (64.233.174.245) 18.262 ms 17.192 ms 18.474 ms
12 mil02s06-in-f24.1e100.net (173.194.40.24) 18.056 ms 16.694 ms 16.735 ms
Ciao,credo che siano profili cappati...Anche il mio collega alla tua stessa distanza arriva a circa 82MB...
Solo che sto avendo problemi nei caricamenti in youtube...
@UPNP
Si può impostare dal VDS ma non so se funzioni,devo provare...
In 3 a 82 Mb significa che lo imposteranno loro. Comunque mica mi lamento.
Non ti funziona l'Upnp perché manca la voce per impostarlo nella Vodafone station..
oppure pur impostandolo non funziona ???
Si può impostare ma le applicazioni che chiedevano di aprire le porte non riuscivano a farlo.
traceroute to google.it (173.194.40.24), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.870 ms 0.660 ms 0.598 ms
2 net-2-37-204-1.cust.vodafonedsl.it (2.37.204.1) 9.638 ms 9.611 ms 9.496 ms
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 83.224.40.134 (83.224.40.134) 187.342 ms 204.406 ms 184.470 ms
7 83.224.40.233 (83.224.40.233) 17.268 ms 17.145 ms 16.742 ms
8 85.205.14.105 (85.205.14.105) 26.063 ms 18.932 ms 23.737 ms
9 72.14.223.169 (72.14.223.169) 18.050 ms 18.193 ms 16.506 ms
10 209.85.249.54 (209.85.249.54) 18.274 ms 18.183 ms 24.490 ms
11 64.233.174.245 (64.233.174.245) 18.262 ms 17.192 ms 18.474 ms
12 mil02s06-in-f24.1e100.net (173.194.40.24) 18.056 ms 16.694 ms 16.735 ms
La latenza al gateway è uguale a quella delle VDSL Telecom (circa 9 ms).
albanation
12-01-2015, 16:21
Ciao,credo che siano profili cappati...Anche il mio collega alla tua stessa distanza arriva a circa 82MB...
Solo che sto avendo problemi nei caricamenti in youtube...
@UPNP
Si può impostare dal VDS ma non so se funzioni,devo provare...
La situazione del ping stà migliorando come auspicavo...
http://www.speedtest.net/result/4053705274.png (http://www.speedtest.net/my-result/4053705274)
Ma è normale che al 3,4,5 host non pinghi...
traceroute to google.it (173.194.40.24), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.870 ms 0.660 ms 0.598 ms
2 net-2-37-204-1.cust.vodafonedsl.it (2.37.204.1) 9.638 ms 9.611 ms 9.496 ms
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 83.224.40.134 (83.224.40.134) 187.342 ms 204.406 ms 184.470 ms
7 83.224.40.233 (83.224.40.233) 17.268 ms 17.145 ms 16.742 ms
8 85.205.14.105 (85.205.14.105) 26.063 ms 18.932 ms 23.737 ms
9 72.14.223.169 (72.14.223.169) 18.050 ms 18.193 ms 16.506 ms
10 209.85.249.54 (209.85.249.54) 18.274 ms 18.183 ms 24.490 ms
11 64.233.174.245 (64.233.174.245) 18.262 ms 17.192 ms 18.474 ms
12 mil02s06-in-f24.1e100.net (173.194.40.24) 18.056 ms 16.694 ms 16.735 ms
I valori di latenza sul sesto hop..non sono bellissimi.. :/
Si può impostare ma le applicazioni che chiedevano di aprire le porte non riuscivano a farlo.
Grazie ;)
I valori di latenza sul sesto hop..non sono bellissimi.. :/
Lo hanno tutti gli utenti Vodafone, anche quelli in FTTH, ne abbiamo già parlato sul thread della 300/20 Mb. Pare che sia solo un nodo lento a rispondere al ping, senza alcuna conseguenza pratica per l'utente.
albanation
12-01-2015, 16:25
Lo hanno tutti gli utenti Vodafone, anche quelli in FTTH, ne abbiamo già parlato sul thread della 300/20 Mb. Pare che sia solo un nodo lento a rispondere al ping, senza alcuna conseguenza pratica per l'utente.
Meglio così...grazie.. ;)
amd-novello
12-01-2015, 16:51
si si è un bel passo in avanti rispetto al nostro passato italiano.
Continuo però a non capire cosa si inventeranno per superare quota 100mb in modo facile facile per tutti.
vectoring?
vectoring?
se il test è stato fatto da un utente che è il primo ad essere attivo sull'armadio (salvo presenza di vdsl di altri operatori sulla rete secondaria) il vectoring non può dare nulla di più.
amd-novello
12-01-2015, 17:07
lo usano già ?
lo usano già ?
credo di no.
Leo_Michaels
12-01-2015, 19:12
Buonasera a tutti,
la mia utenza domestica è Vodafone ADSL; nonostante sia già disponibile la VDSL sempre della Vodafone, non sono ancora stato contattato dal gestore per un eventuale passaggio di tecnologia.
Chioso scrivendo che il mio quartiere è da diversi anni cablato in fibra ottica (rete Metroweb) ma ad oggi nessun gestore propone la FTTH al mio indirizzo, purtroppo il doppino POTS non lo posso ancora sradicare!
totocrista
12-01-2015, 19:47
Buonasera a tutti,
la mia utenza domestica è Vodafone ADSL; nonostante sia già disponibile la VDSL sempre della Vodafone, non sono ancora stato contattato dal gestore per un eventuale passaggio di tecnologia.
Chioso scrivendo che il mio quartiere è da diversi anni cablato in fibra ottica (rete Metroweb) ma ad oggi nessun gestore propone la FTTH al mio indirizzo, purtroppo il doppino POTS non lo posso ancora sradicare!
Chiamali tu
Buonasera a tutti,
la mia utenza domestica è Vodafone ADSL; nonostante sia già disponibile la VDSL sempre della Vodafone, non sono ancora stato contattato dal gestore per un eventuale passaggio di tecnologia.
Chioso scrivendo che il mio quartiere è da diversi anni cablato in fibra ottica (rete Metroweb) ma ad oggi nessun gestore propone la FTTH al mio indirizzo, purtroppo il doppino POTS non lo posso ancora sradicare!
Basta che chiami il 180, digiti due e richiedi il passaggio, semplice no? :p
Dalla semplice ADSL alla Fibra 100 (FTTC) la differenza sarà notevolissima, fidati! ;)
Leo_Michaels
12-01-2015, 20:07
Basta che chiami il 180
Avevo chiamato diversi gg fa il 190 ed un telefonista aveva preso i dati comunicandomi che sarei stato contattato dal reparto competente...tuttora non avvenuto.
Avevo chiamato diversi gg fa il 190 ed un telefonista aveva preso i dati comunicandomi che sarei stato contattato dal reparto competente...tuttora non avvenuto.
Il 180 è il servizio clienti commerciale ADSL e Fibra, più diretto di così :p
Attento, 180, non 190 (che sono due cose diverse)! :p
Leo_Michaels
12-01-2015, 23:20
OK!
gabryel48
13-01-2015, 08:24
Ragazzi ieri finalmente hanno montato i due armadi di Fastweb e Vodafone a fianco a quello che serve la mia abitazione, montando anche il contatore Enel. Per ora non risulto attivabile con Vodafone.. Vi tengo aggiornati :cool:
amd-novello
13-01-2015, 08:35
Ok. Fw staccata e data di attivazione portata al 23/1. È la terza folta che la spostano in avanti. Magari evitare di staccarti la vecchia connessione prima di attivare la loro. Dite di chiamare il numero 800 o rivolgermi a facebook o aspetto l'sms?
Ecco perchè ti danno la sim con internet, per queste eventualità :)
FrancoPe
13-01-2015, 09:08
Ok. Fw staccata e data di attivazione portata al 23/1. È la terza folta che la spostano in avanti. Magari evitare di staccarti la vecchia connessione prima di attivare la loro. Dite di chiamare il numero 800 o rivolgermi a facebook o aspetto l'sms?
Ecco perchè ti danno la sim con internet, per queste eventualità :)
Non capisco 8 anni fa quando abbandonai telecom per fastweb il passaggio fu indolore
Senza discontinuità di servizio
Quindi ora sei senza telefono ed internet?
amd-novello
13-01-2015, 09:10
Yes
Ho mandato un mess attraverso la pagina di help di fb
Vediamo
Update:
Mi ha chiamato ora un ragazzo di voda e mi ha detto che ha inoltrato il problema al gestore della rete che mi contatterà.
MasterNinja™
13-01-2015, 09:45
Yes
Ho mandato un mess attraverso la pagina di help di fb
Vediamo
Update:
Mi ha chiamato ora un ragazzo di voda e mi ha detto che ha inoltrato il problema al gestore della rete che mi contatterà.
Spero non succeda anche a me -.-
ecco come faranno a superare i 100mb per tutti facile facile.
si chiama Vplus :
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/vplus-gets-vdsl2-vectoring/
secondo me si giocano questa carta.
amd-novello
13-01-2015, 09:57
Spero non succeda anche a me -.-
No dai, non mi sembra la norma.
MasterNinja™
13-01-2015, 10:14
No dai, non mi sembra la norma.
Speriamo :D
Ma non è che magari non è ancora attivo dato che stavano facendo i lavori?
lucano93
13-01-2015, 10:40
anche io sno di novara e tra poco sarà disponibile la 100mb ,ma nn l'attivo con vodafone non mi fido,sto attendendo la fibra telecom che a breve arriva
amd-novello
13-01-2015, 10:47
Speriamo :D
Ma non è che magari non è ancora attivo dato che stavano facendo i lavori?
Ovvio non sia attivo. Se non va...
Lavori finiti ieri
MasterNinja™
13-01-2015, 10:50
anche io sno di novara e tra poco sarà disponibile la 100mb ,ma nn l'attivo con vodafone non mi fido,sto attendendo la fibra telecom che a breve arriva
Telecom da la 30/3 . A me interessava il 20mb di upload di Vodafone, oltre che i 100 in download. XD
FrancoPe
13-01-2015, 11:10
Spero non succeda anche a me -.-
infatti questa è una delle cose che mi lascia alquanto perplesso, dubbioso e che mi frena tantissimo perchè so già che a casa mia scoppierebbe il finimondo :eek:
EliGabriRock44
13-01-2015, 11:18
Però io non capisco come vengono gestiti i lavori;
come avviene installazione e attivazione del cabinet vodafone?
Come ho già detto a qualcuno, abito a Carpi(MO) e Fastweb ha iniziato i lavori per la fibra, mettendo anche il cabinet e tombini vodafone.
Vi elenco le mie domande curiose:
- nel momento in cui mettono i cabinet, però tralasciando il paletto dell'enel che metteranno più avanti, la fibra, c'é già? O devono tirare i cavi?
- sui cabinet poi dovranno andarci a lavorare dei tecnici o quelli che hanno fatto gli scavi hanno già collegato qualcosa?
Ragazzi, a tutti i possessori di VSR, vorrei chiedervi dei pareri e dei feedback in merito alla GUI della Vodafone Station Revolution stessa (http://vodafone.station).
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
Ragazzi, a tutti i possessori di VSR, vorrei chiedervi dei pareri e dei feedback in merito alla GUI della Vodafone Station Revolution stessa (http://vodafone.station).
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
Cosa vorrei:
1. Possibilità di vedere i MAC dei dispositivi attualmente collegati perché è una informazione essenziale per riservare un ip nel DHCP. Attualmente dalla GUI è possibile solo vedere i nomi dei dispositivi collegati;
2. Aggiungere la possibilità di disattivare il DHCP, non a tutti potrebbe servire soprattutto se si ha un router collegato alla vsr;
3. Impostare DNS differenti senza dover usare l'applicazione della vodafone sul cellulare;
4. Poter leggere i dati sulla linea come la portante, l'attenuazione ecc.. Se ritengono che siano informazioni che possono trarre in inganno l'utente medio, basta metterle sotto il tab "avanzate" oppure ad esempio sotto http://vodafone.station/stats non accessibile da GUI;
5. Visto che si è obbligati ad usare la vsr mi farebbe veramente comodo se aggiungessero la possibilità di impostare la vsr in bridge mode (tutti i modem/router che conosco hanno questa funzione).
Ho finito :p
datagram940
13-01-2015, 17:55
Ieri mi è arrivata la fattura vodafone, la data di attivazione spostata dal 17 al 15 gennaio ma fastweb va ancora e non ho ricevuto nessuna chiamata e/o sms da parte di vodafone...
amd-novello
13-01-2015, 18:18
Abbi fede...
cristianjay
13-01-2015, 18:20
Ragazzi se posso darvi un consiglio a chi deve migrare da adsl vodafone ad fibra vodafone, mandate una richiesta su facebook al servizio clienti vodafone scrivendo che volete passare da adsl vodafone a fibra e di farvi contattare da un commerciale, non telefonate al 180 per mia esperienza personale stavo prendendo la fregatura da un operatore per cui non abbiate fretta e aspettate la chiamata dal commerciale, piuttosto se ancora non chiama nessuno sollecitate sempre su facebook, difatti stasera mi ha contattato il commerciale e ho sistemato tutto il casino che mi stava combinando un operatore del 180. Comunque il commerciale vi proporrà cose interessanti per migrare in fibra auguri a tutti .-)
amd-novello
13-01-2015, 20:05
Io per il disguido che sto avendo ho scritto su fb e dopo mezzora mi han chiamato. Sono veloci
MasterNinja™
13-01-2015, 20:24
Io per il disguido che sto avendo ho scritto su fb e dopo mezzora mi han chiamato. Sono veloci
Che hanno detto? Hai risolto la situazione?
cristianjay
13-01-2015, 21:16
sera a tutti, volevo chiedervi una informazione stasera sono riuscito a finalizzare la registrazione per passare da adsl a fibra, volevo chiedervi le tempistiche per l'attivazione, so che dovrebbero spedirmi la videostation revolution a giorni, il contratto arriva insieme alla revolution? fatemi solo capire i passaggi che avvengono dal momento della richiesta della fibra fino all'attivazione grazie!
Ragazzi se posso darvi un consiglio a chi deve migrare da adsl vodafone ad fibra vodafone, mandate una richiesta su facebook al servizio clienti vodafone scrivendo che volete passare da adsl vodafone a fibra e di farvi contattare da un commerciale, non telefonate al 180 per mia esperienza personale stavo prendendo la fregatura da un operatore per cui non abbiate fretta e aspettate la chiamata dal commerciale, piuttosto se ancora non chiama nessuno sollecitate sempre su facebook, difatti stasera mi ha contattato il commerciale e ho sistemato tutto il casino che mi stava combinando un operatore del 180. Comunque il commerciale vi proporrà cose interessanti per migrare in fibra auguri a tutti .-)
Non ero a conoscenza di questi disguidi, bene, prenderò in atto il tuo consiglio!
Comunque Vodafone dovrebbe mettere, a mio parere, qualcosa sul 190 Fai da te, tipo "Passa alla Fibra" quando vede che l'indirizzo residenziale, tramite una query, rilascia esito positivo sulla possibile attivazione!
cristianjay
13-01-2015, 22:53
Non ero a conoscenza di questi disguidi, bene, prenderò in atto il tuo consiglio!
Comunque Vodafone dovrebbe mettere, a mio parere, qualcosa sul 190 Fai da te, tipo "Passa alla Fibra" quando vede che l'indirizzo residenziale, tramite una query, rilascia esito positivo sulla possibile attivazione!
sono ancora disorganizzati, neanche loro sanno come affrontare i clienti già esistenti, poi da me questi cabinet stanno spuntando come funghi hehe...
comunque mi e arrivata anche la telefonata di conferma dal commerciale che confermare la registrazione dal 180, meno male che gli ho spiegato la fregatura che stavo prendendo, giustamente qualcuno diceva che l'unica per attivare la fibra passando da adsl era dare disdetta del contratto,esistente e attivare una nuova linea pensa te.. comunque ho risolto adesso attendo l'email con il contratto e poi dovrebbe arrivarmi la revolution e dopo dovrebbe esserci la chiamata dal tecnico per attivare tutto .-)
Leo_Michaels
13-01-2015, 23:00
Ciao, è aumentato il costo mensile o è invariato?
cristianjay
13-01-2015, 23:27
Ciao, è aumentato il costo mensile o è invariato?
adesso con adsl 20mb e telefonate nazionali illimitate pago 35 al mese anche perche fino a qualche mese fa mi facevano ancora pagare i 5 euro al mese della 20mb,per cui pagavo totale a bimestre 80, adesso mi hanno proposto 37 x sempre con le stesse opzioni di prima ma avendo la 100mb fibra non ho ben capito se devo pagare anche i 3 euro x 36 mesi per il contributo di attivazione.
Stamattina è passato il tecnico Vodafone, ha collegato la vsr... Io non ero presente e a quanto pare devo attendere un SMS di avvenuta attivazione. Da un test che han fatto lui siamo su velocità di 85 mega in down e 18,5-19,in up... Seguiranno dati più precisi. Ciaooo
ubuntolaio
14-01-2015, 09:57
Ragazzi, grazie per i feedback che state rilasciando!
Comunque ho anche creato una mappa (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0) in cui sono segnate tutte le zone attive e in attivazione su rete indipendente Vodafone (FTTC per 100 mega) e dove fornisce FTTH con fibra spenta Metroweb (FTTH). In parole povere:
Le stelle verde raffigurano le città precedentemente FTTC Whoesale Telecom (30/3) e ora sovrascritte in rete indipendente a 100/20;
Le stelle rosse raffigurano le città vergini, o meglio, quella che hanno ricevuto la copertura direttamente a 100/20;
Le stelle gialle raffigurano le città FTTH (300/20);
ottimo lavoro... hai mica notizie di Pisa?
FrancoPe
14-01-2015, 10:00
Stamattina è passato il tecnico Vodafone, ha collegato la vsr... Io non ero presente e a quanto pare devo attendere un SMS di avvenuta attivazione. Da un test che han fatto lui siamo su velocità di 85 mega in down e 18,5-19,in up... Seguiranno dati più precisi. Ciaooo
a questo punto direi che è palese che i profili sono come dire cappati
tutti quelli attivati fino ad ora sono su 83/83 mega in down e 18,5/19 in up
per carita non che i valori facciano schifo ma con TI i 30/3 sono spesso reali in down 29,5/29,9 e in up si superano i 3
ottimo lavoro... hai mica notizie di Pisa?
No, o meglio, considera che sono elencate 21 città in FTTH, mentre sono in cantiere aperto più di 40, potrebbe anche essere tra le mancanti.
a questo punto direi che è palese che i profili sono come dire cappati
tutti quelli attivati fino ad ora sono su 83/83 mega in down e 18,5/19 in up
per carita non che i valori facciano schifo ma con TI i 30/3 sono spesso reali in down 29,5/29,9 e in up si superano i 3
Se riescono a fornire in FTTH addirittura una 300/20 (291/19) Non penso che in Vodafone gli manchino la banda per fornire una 100 mega, o sono reti ancora in collaudo o non saprei proprio! :eh: Solo che, anche se un'ottima velocità, non dispiacerebbe avvertire prima di questa cosa!
Beh il profilo di Telecom è molto conservativo per le potenzialità di VDSL2, logico che quasi tutti aggancino i 31500 Kb del profilo (30 Mb di banda reale).
seesopento
14-01-2015, 10:13
a questo punto direi che è palese che i profili sono come dire cappati
tutti quelli attivati fino ad ora sono su 83/83 mega in down e 18,5/19 in up
per carita non che i valori facciano schifo ma con TI i 30/3 sono spesso reali in down 29,5/29,9 e in up si superano i 3
Beh, se molti vanno a 82-83 mega , anche se cappati, è un ottimo risultato. Inoltre non dimenticate che stanno iniziando praticamente adesso. Fastweb agli inizi cappava a 63 mega, 82 invece sono praticamente in linea con i valori massimi generalmente agganciabili dai clienti
FrancoPe
14-01-2015, 10:17
Beh, se molti vanno a 82-83 mega , anche se cappati, è un ottimo risultato. Inoltre non dimenticate che stanno iniziando praticamente adesso. Fastweb agli inizi cappava a 63 mega, 82 invece sono praticamente in linea con i valori massimi generalmente agganciabili dai clienti
certo per carita.. ma non saerebbe dispiaciuto vedere un bel 95 o 98mega
poi andrebbe visto come sono stati effettuati i test se in wireless o cablato e se cablato con che tipo di cavo..
ubuntolaio
14-01-2015, 10:19
Beh, se molti vanno a 82-83 mega , anche se cappati, è un ottimo risultato. Inoltre non dimenticate che stanno iniziando praticamente adesso. Fastweb agli inizi cappava a 63 mega, 82 invece sono praticamente in linea con i valori massimi generalmente agganciabili dai clienti
Una 80/20 è una linea fantastica! Molto ben bilanciata.
Viva Vodafone ! :D :D
Se riescono a fornire in FTTH addirittura una 300/20 (291/19) Non penso che in Vodafone gli manchino la banda per fornire una 100 mega, o sono reti ancora in collaudo o non saprei proprio! :eh: Solo che, anche se un'ottima velocità, non dispiacerebbe avvertire prima di questa cosa!
Bisogna vedere se è un problema (ammesso che sia un problema) di banda o di doppino, con Vodafone non è possibile controllare valori di allineamento e gli altri parametri di linea, quindi bisogna andare a tentoni.
Comunque anche con la 100 Mb FTTS di Fastweb non ho mai visto nessuno superare i 94 Mb di banda reale, e sono casi che si contano sulle dita di una mano, la media si attesterà sui 60-70 Mb...
FrancoPe
14-01-2015, 10:25
Bisogna vedere se è un problema di banda o di doppino, con Vodafone non è possibile controllare valori di allineamento e gli altri parametri di linea, quindi bisogna andare a tentoni.
Comunque anche con la 100 Mb FTTS di Fastweb non ho mai visto nessuno superare i 94 Mb di banda reale, e sono casi che si contano sulle dita di una mano, la media si attesterà sui 60-70 Mb...
bisogna anche dire che tutti quelli di cui ho letto sono a distanze superiori ai 200mt dal cabinet
certo per carita.. ma non saerebbe dispiaciuto vedere un bel 95 o 98mega
poi andrebbe visto come sono stati effettuati i test se in wireless o cablato e se cablato con che tipo di cavo..
Cmq se.rimane così, io non mi lamento :cool:
bisogna anche dire che tutti quelli di cui ho letto sono a distanze superiori ai 200mt dal cabinet
Si ma bisogna vedere che valori hanno questi utenti (attenuazione, margine di rumore ecc) la sola distanza conta fino a un certo punto...
Poi puoi essere anche a 1 m dal cabinet, ma se Vodafone ti attiva un profilo fino a 85 Mb aggancerai massimo 85 Mb.
seesopento
14-01-2015, 10:33
con Vodafone non è possibile controllare valori di allineamento e gli altri parametri di linea, quindi bisogna andare a tentoni.
Ma collegando un router proprietario è possibile rilevare questi valori?
Meglio, come con telecom, rinunciando alla fonia si riesce a navigare con un router diverso dalla VSR?
Ma collegando un router proprietario è possibile rilevare questi valori?
Io credo di si, per ora nessuno ci ha provato però.
Ma collegando un router proprietario è possibile rilevare questi valori?
Meglio, come con telecom, rinunciando alla fonia si riesce a navigare con un router diverso dalla VSR?
Non credo proprio, Vodafone usa sempre l'autenticazione tramite seriale, quindi non si otterrebbe un IP valido per la navigazione
Ma collegando un router proprietario è possibile rilevare questi valori?
Meglio, come con telecom, rinunciando alla fonia si riesce a navigare con un router diverso dalla VSR?
1) Lessi in un altro forum che qualcuno collegò per prova un router di Fastweb, e i valori quali il margine e l'attenuazione li rilasciava tranquillamente, poi non so!
2) Un router diverso della VSR no, non è possibile!
seesopento
14-01-2015, 10:50
Grazie per le risposte. L'autenticazione tramite seriale sarebbe il riconoscimento del MAC address? Se così fosse in alcuni router è possibile clonare il MAC address, aggirando il problema. Ovviamente sono soltanto spunti per capire meglio, è interessante avere tre competitors sulla medesima nuova tecnologia e capire in che direzione si muovono ;)
Grazie per le risposte. L'autenticazione tramite seriale sarebbe il riconoscimento del MAC address? Se così fosse in alcuni router è possibile clonare il MAC address, aggirando il problema. Ovviamente sono soltanto spunti per capire meglio, è interessante avere tre competitors sulla medesima nuova tecnologia e capire in che direzione si muovono ;)
No, proprio il seriale della station, composto da S iniziale e una serie di cifre numeriche
Grazie per le risposte. L'autenticazione tramite seriale sarebbe il riconoscimento del MAC address? Se così fosse in alcuni router è possibile clonare il MAC address, aggirando il problema. Ovviamente sono soltanto spunti per capire meglio, è interessante avere tre competitors sulla medesima nuova tecnologia e capire in che direzione si muovono ;)
Magari :p è il codice IMEI!
Ragazzi, grazie per i feedback che state rilasciando!
Comunque ho anche creato una mappa (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0) in cui sono segnate tutte le zone attive e in attivazione su rete indipendente Vodafone (FTTC per 100 mega) e dove fornisce FTTH con fibra spenta Metroweb (FTTH). In parole povere:
Le stelle verde raffigurano le città precedentemente FTTC Whoesale Telecom (30/3) e ora sovrascritte in rete indipendente a 100/20;
Le stelle rosse raffigurano le città vergini, o meglio, quella che hanno ricevuto la copertura direttamente a 100/20;
Le stelle gialle raffigurano le città FTTH (300/20);
Ottima idea, ho linkato il tuo post.
Comunque Imola è stata attivata direttamente in FTTC 100/20 senza passare da quella Telecom.
a questo punto direi che è palese che i profili sono come dire cappati
tutti quelli attivati fino ad ora sono su 83/83 mega in down e 18,5/19 in up
per carita non che i valori facciano schifo ma con TI i 30/3 sono spesso reali in down 29,5/29,9 e in up si superano i 3
Che paragone... La telecom sfrutta la FTTC al 30%, quella di Vodafone spreme il profilo 17a al massimo.
Arrivare a 100 mega reali con la VDSL2 17a senza vectoring è quasi impossibile perché c'è l'attenuazione del rame....
FrancoPe
14-01-2015, 13:11
Che paragone... La telecom sfrutta la FTTC al 30%, quella di Vodafone spreme il profilo 17a al massimo.
Arrivare a 100 mega reali con la VDSL2 17a senza vectoring è quasi impossibile perché c'è l'attenuazione del rame....
ohhhohhhh... :ave:
EliGabriRock44
14-01-2015, 13:36
Scusate ragazzi, ma é normale che un tecnico della sielte lavori sull'armadio fastweb senza che ci sia il paletto dell'enel? Cioé, ok, lavora senza corrente, ma quindi quando lo dovrebbero mettere?
Ottima idea, ho linkato il tuo post.
Comunque Imola è stata attivata direttamente in FTTC 100/20 senza passare da quella Telecom.
Grazie per la segnalazione e per l'inserimento! :p
Hanno messo anche il Video tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=06uvw2lWaqw) su come installare la VSR!
Grazie per la segnalazione e per l'inserimento! :p
Hanno messo anche il Video tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=06uvw2lWaqw) su come installare la VSR!
Sbaglio o è la voce del disco automatico di tutti i servizi Vodafone?
Sbaglio o è la voce del disco automatico di tutti i servizi Vodafone?
Esattamente, comunque la trovi anche in tutte le video pillole (https://www.youtube.com/playlist?list=PLwtkhDDUQSdh093seOuMt3h2VJjBrk5WY), video tutorial e sui video di Vodafone YOU disponibile sul loro canale ufficiale (https://www.youtube.com/user/vodafoneit/playlists)! :p
albanation
14-01-2015, 17:04
Cappati o meno..gli 82/83 Mb per lo stato attuale delle cose
purtroppo non sono destinati a durare molto..se non per una piccola porzione di utenze..
Leo_Michaels
14-01-2015, 17:19
Mi chiedo come mai, in alcune località completamente cablate in fibra ottica (a Cinisello Balsamo fu posata la fibra da Metroweb in ogni strada), ad oggi nessuna società colleghi le utenze in FTTH. :confused:
Cappati o meno..gli 82/83 Mb per lo stato attuale delle cose
purtroppo non sono destinati a durare molto..se non per una piccola porzione di utenze..
In che senso? :wtf:
Mi chiedo come mai, in alcune località completamente cablate in fibra ottica (a Cinisello Balsamo fu posata la fibra da Metroweb in ogni strada), ad oggi nessuna società colleghi le utenze in FTTH. :confused:
Più che altro penso sia per una questione di costi...
Cappati o meno..gli 82/83 Mb per lo stato attuale delle cose
purtroppo non sono destinati a durare molto..se non per una piccola porzione di utenze..
Prima o poi arriverà il Vectoring + profilo 30a oppure vectoring+G.Fast questo é solo il primo passo, il più difficile perché cablare costa...
Cambiare i modem e qualche pezzo nell'armadietto costa molto meno ai provider...
amd-novello
14-01-2015, 18:00
qui nulla si muove. 2 giorni senza rete o tel.
il tecnico non ha chiamato ancora .
dite di provare il num 800?
albanation
14-01-2015, 19:04
Cappati o meno..gli 82/83 Mb per lo stato attuale delle cose
purtroppo non sono destinati a durare molto..se non per una piccola porzione di utenze..
In che senso? :wtf:
Nel senso che sono le prime attivazioni..quando inizieranno ad arrivare altre attivazioni..dato che il vectoring ancora non c'è...
dubito che tutti andranno a 82/83 Mb.. :)
albanation
14-01-2015, 19:06
Prima o poi arriverà il Vectoring + profilo 30a oppure vectoring+G.Fast questo é solo il primo passo, il più difficile perché cablare costa...
Più poi che prima...IMHO...ricordati che siamo in Italia.. :D
Più poi che prima...IMHO...ricordati che siamo in Italia.. :D
Sì infatti la parte che mi spaventa/va era quella strutturale della cablatura... Ma una volta fatta quella, è nell'interesse dei provider migliorare l'offerta a causa della concorrenza tra di loro...
E ripeto la FTTC/VDSL2 permette già soluzioni che vanno oltre i 100 mega senza contare nemmeno il G.fast che é troppo nuovo...
albanation
14-01-2015, 19:30
Sì infatti la parte che mi spaventa/va era quella strutturale della cablatura... Ma una volta fatta quella, è nell'interesse dei provider migliorare l'offerta a causa della concorrenza tra di loro...
E ripeto la FTTC/VDSL2 permette già soluzioni che vanno oltre i 100 mega senza contare nemmeno il G.fast che é troppo nuovo...
Guarda..secondo me (e sarei felicissimo di sbagliarmi) se tra due anni in italia ci sarà un provider che starà utilizzando il vectoring..
sarà Telecom...e solo in zone in cui non sono presenti altri provider che offrono fttc..
Guarda..secondo me (e sarei felicissimo di sbagliarmi) se tra due anni in italia ci sarà un provider che starà utilizzando il vectoring..
sarà Telecom...e solo in zone in cui non sono presenti altri provider che offrono fttc..
Telecom è in grado , data la sua enorme diffusione in zone dove esiste solo lei di offrire il vectoring...e penso lo farà in tempi ragionevoli.
Vodafone farà la stessa fine di Fastweb...prometterà a tutti una 100 ...per poi per il logico sovraffollamento dei cabinet dare connessioni , a livello di adsl, nelle ore di massimo utilizzo degli utenti.
http://oi58.tinypic.com/15qerut.jpg
Questo a Milano! :mbe:
Edit: volevo dire Milano!
http://oi58.tinypic.com/15qerut.jpg
Questo a Monza! :mbe:
100 Mb simmetrici? Non credo proprio sia una VDSL quella, vedi anche latenza da FTTH. Sarà una connessione aziendale...
http://oi58.tinypic.com/15qerut.jpg
Questo a Monza! :mbe:
Spendida ..ma è ovviamente una linea test...le 100/100 non sono commercializzabili.
Esistono linee test di telecom 300/300..e di fasteweb 500/500.
Telecom è in grado , data la sua enorme diffusione in zone dove esiste solo lei di offrire il vectoring...e penso lo farà in tempi ragionevoli.
Vodafone farà la stessa fine di Fastweb...prometterà a tutti una 100 ...per poi per il logico sovraffollamento dei cabinet dare connessioni , a livello di adsl, nelle ore di massimo utilizzo degli utenti.
Guarda che Vodafone Italia mica è un piccolo operatore di telefonia qualunque, se vuole investire miliardi di euro non ha mica problemi a farlo! ;)
Comunque è un profilo test che hanno attivato a mio amico che tra l'altro lavora alla Vodafone!
Comunque è un profilo test che hanno attivato a mio amico che tra l'altro lavora alla Vodafone!
Sembra una linea FTTH però, non una FTTC/VDSL2.
E tu che ne sai, scusa? Guarda che Vodafone Italia mica è un piccolo operatore di telefonia qualunque, se vuole investire miliardi di euro non ha mica problemi a farlo! ;)
Neppure fastweb è un piccolo operatore...ma ha i problemi che sappiamo.
Per quanto riguarda gli investimenti , dato che ha miliardi, perchè non ha portato , anche nell interland di Milano (o dove ha fatto sue nuove linee in fibra) la FTTh e invece ha scelto la FFTC, perchè ha scelto di usare ancora il rame di telecom dal cabinet all appartamento?
Vodafone ad ora ha portato la vera fibra solo dove arriva gia metroweb...dati i soldi che aveva da spendere poteva farlo ovunque.
Per quanto riguarda le vere velocità sulla FFTC vedremo quando ci saranno attivazioni pari a quelle di telecom e di fasteweb
Sembra una linea FTTH però, non una FTTC/VDSL2.
Infatti è una FTTH, però vedendo 100 mega l'ho pubblicato per distrazione thread dei 100! :p
Neppure fastweb è un piccolo operatore...ma ha i problemi che sappiamo.
FASTWEB
- 1.942.000 clienti di rete fissa ADSL/Fibra
- 790.000 clienti di rete mobile (MVNO)
- 1,6 miliardi di euro (ricavo annuale)
- 6,5 miliardi di euro (debito)
VODAFONE ITALIA
- 1.790.000 clienti di rete fissa ADSL/Fibra
- 29.900.000 clienti di rete mobile
- 7,7 miliardi di euro (ricavo annuale)
- 0,00 euro (debito)
Un po' di differenza c'è a dire il vero :p
Comunque sarà per il fatto che almeno preferisce in primo luogo incominciare a investire su qualcosa che può estendere più velocemente a tutti (e allo stesso tempo più valido) piuttosto che in un qualcosa di molto migliore che può estendere a pochi in tempi brevi? Che senso avrebbe dare una FTTH in un anno a un tot clienti, mentre con la rapidità dell'FTTC potrebbe fruttare più attivazioni di linee? In un secondo momento potrebbe estendere l'FTTH dove ha esteso l'FTTC!
Poi dietro agli investimenti c'è anche la sua rete mobile indipendente (comprensiva di 577 centrali e oltre 18.117 stazioni radio base (SRB)), mica si occupa solo di rete fissa, o sbaglio?
Mai viste, se hai sottomano la TGU di una di queste linee passa in privato che do un'occhiata per curiosità personale :fagiano:
Si, infatti, Telecom dice sempre che ha linee test da 50, 100/100, 300/300, 500/500, 700/300 o quale siano, ma mai visto nulla di concreto, è proprio quello il bello! :sofico:
Almeno Vodafone quando ha detto in pieno pubblico l'intenzione di lanciare la 300 mega, l'ha fatto in piena concretezza e senza ripensamenti esattamente 2 giorni dopo (a sopresa), senza pubblicare test e sperimentazioni che, a mio parere, sono solo parole!
FASTWEB
- 1.942.000 clienti di rete fissa ADSL/Fibra
- 790.000 clienti di rete mobile (MVNO)
- 1,6 miliardi di euro (ricavo annuale)
VODAFONE ITALIA
- 1.790.000 clienti di rete fissa ADSL/Fibra
- 29.900.000 clienti di rete mobile
- 7,7 miliardi di euro (ricavo annuale)
Un po' di differenza c'è a dire il vero :p
Comunque sarà per il fatto che almeno preferisce in primo luogo incominciare a investire su qualcosa che può estendere più velocemente a tutti (e allo stesso tempo più valido) piuttosto che in un qualcosa di molto migliore che può estendere a pochi in tempi brevi? Che senso avrebbe dare una FTTH in un anno a un tot clienti, mentre con la rapidità dell'FTTC potrebbe fruttare più attivazioni di linee? In un secondo momento potrebbe estendere l'FTTH dove ha esteso l'FTTC!
Poi dietro agli investimenti c'è anche la sua rete mobile indipendente (comprensiva di 577 centrali e oltre 18.117 stazioni radio base (SRB)), mica si occupa solo di rete fissa, o sbaglio?
Si, infatti, Telecom dice sempre che ha linee test da 50, 100/100, 300/300, 500/500, 700/300 o quale siano, ma mai visto nulla di concreto, è proprio quello il bello! :sofico:
Almeno Vodafone quando ha detto in pieno pubblico l'intenzione di lanciare la 300 mega, l'ha fatto in piena concretezza e senza ripensamenti esattamente 2 giorni dopo (a sopresa), senza pubblicare test e sperimentazioni che, a mio parere, sono solo parole!
La differenza , dato che parliamo di rete fissa è che fastweb ha piu clienti di vodafone...
Ti rifaccio la domanda di prima ...dato che voda ha i soldi , dato che è la migliore, dato che non ha debiti..perchè non stà cablando subito tutto in FTTH???
Il dubbio che mi viene e che è piu comodo usare i vecchi doppini di telecom, che come affitto poi non costano neppure troppo, piuttosto che investire davvero per dare un servizio serio agli utenti.
La velocità è un fattore relativo ...ci metti qualche tempo in più adesso, cablando in FTTH, e il tempo non lo spendi dopo .
Vedremo queste splendide linee voda alla prova della saturazione dei cabinet.
@ameno ho visto le 300 simmetriche sui tavoli degli ingegneri di rete di telecom.
MasterNinja™
14-01-2015, 23:24
Comunque discorso di chi sia migliore o no. Io vado con l'operatore che mi offre di più. In questo momento Vodafone. Poi se arriva un giorno lontano una linea migliore con Fastweb o Telecom passo a loro. Mia opinione xD
Comunque discorso di chi sia migliore o no. Io vado con l'operatore che mi offre di più. In questo momento Vodafone. Poi se arriva un giorno lontano una linea migliore con Fastweb o Telecom passo a loro. Mia opinione xD
Si, beh, questo è ovvio! Un prodotto qualità-prezzo!
Telecom è in grado , data la sua enorme diffusione in zone dove esiste solo lei di offrire il vectoring...e penso lo farà in tempi ragionevoli.
Vodafone farà la stessa fine di Fastweb...prometterà a tutti una 100 ...per poi per il logico sovraffollamento dei cabinet dare connessioni , a livello di adsl, nelle ore di massimo utilizzo degli utenti.
Telecom non può fare più quello che vuole, se non si mette d'accordo con gli altri provider non può usare il vectoring nei posti dove più provider offrono i loro servizi...
Se dovesse rimanere in stallo la situazione del vectoring, a quel punto si cercherebbe di accorciare ancora il tratto in rame, arrivando alle cantine...
E' nell'interesse di tutti i provider trovare però una soluzione per il vectoring sia per la VDSL 2 attuale che per gli standard superiori... (30a, G.Fast)
datagram940
15-01-2015, 07:22
Telecom è in grado , data la sua enorme diffusione in zone dove esiste solo lei di offrire il vectoring...e penso lo farà in tempi ragionevoli.
Vodafone farà la stessa fine di Fastweb...prometterà a tutti una 100 ...per poi per il logico sovraffollamento dei cabinet dare connessioni , a livello di adsl, nelle ore di massimo utilizzo degli utenti.
Cmq, anche in caso di sovraffollamento, da contratto non possono scendere sotto i 60 mega al secondo pena scissione da parte dell utente del contratto. Io venedo da fastweb con cui navigo a 8 mega pur avendo sottoscritto una 20 i 60 mi vanno ultra bene.
amd-novello
15-01-2015, 10:43
Update: "la contatto in merito alla sua segnalazione su facebook. Vedo che la sua linea è attiva, ha ricevuto la chiamata del tecnico?"
"No"
"Provvederò a farla chiamare anche entro oggi, massimo 24 ore"
Senza linea da lunedì
Lunedì mi avevano detto tre giorni lavorativi. E tre sono stati. Quando vedo il tecnico gli accarezzerò dolcemente il collo...
FrancoPe
15-01-2015, 10:55
ma quindi adesso ti funziona la linea sei connesso o non ancora?
amd-novello
15-01-2015, 11:45
Non funziona no.
Dopo mezz'oretta mi chiama un altro da vodafone che mi fa fare pa connessione della vsr e blablabla. La chiamata per testare se il cliente è idiota, e quindi il tecnico non deve uscire, o meno.
La vsr è collegata da lunedì e la luce internet è sempre verde lampeggiante, phone rossa e wifi funziona. Ad un certo punto mi dice di fare il reset, dalla pagina chrome, non l'avessi fatto. La vs non si avviava più. Dopo cinque minuti mi dice che mi contatterà il tecnico e verrà a casa mia. Poi resettando dal tastino l'ho rimessa allo stato iniziale, luce sempreverde lampeggiante.
Ma cosa vuol dire che aggancia la portante o manco quello? Perchè nella pagina del router non appare una cippa ma dice solo internet assente.
Pensavo si fosse rotta col reset lol, mai capitato in vita mia
Devo dire che tutti quelli che mi han chiamato sono italiani e molto cordiali. Con infostrada se erano malesi era una fortuna... Ok che la nazionalità non centra ma almeno la lingua...
Appena ho il tecnico sotto mano gli faccio trecento domande del perchè non è arrivato prima o perchè magari nel cabinet non mi hanno collegato.
Grazie a dio ho fastweb sul telefonino e ho 5gb di internet se no con il loro giga di vodafone impazzivo :D
La cosa di non sapere se è un problema remoto o vicino mi da fastidio
FrancoPe
15-01-2015, 12:10
mmmmmm odio queste cose
no bbuono no bbuono
Domandina:
Cosi come i dslam Telecom anche quelli Vodafone hanno 48 ingressi e una fibra da 1Gbps in collegamento tra centrale ed armadio?
Facendo qualche conto, Telecom dichiara di fornire almeno 21Mbps a linea (non garantita ok non tiriamo fuori la solita storia..si parla sempre di velocita minima al di sotto della quale si può recedere gratis :D ). Infatti 1Gbps = 1024Mbps diviso 48 linee = 21,3Mbps. In pratica se l'armadio é saturo e tutti stanno usando la linea (condizione abbastanza improbabile) si ottiene comunque una velocità ottima che rispetta le condizioni (a patto che ci sia sempre banda a sufficienza a monte e non ci siano problemi ecc..).
Vodafone: Bastano 12 clienti a 85Mbps (che sembrerebbe il massimo) per saturare la banda o sbaglio? É una condizione molto più probabile rispetto a Telecom...o per caso gli armadi Vodafone sono collegati con una fibra superiore a 1Gbps alla centrale?
datagram940
15-01-2015, 13:03
Non funziona no.
Dopo mezz'oretta mi chiama un altro da vodafone che mi fa fare pa connessione della vsr e blablabla. La chiamata per testare se il cliente è idiota, e quindi il tecnico non deve uscire, o meno.
La vsr è collegata da lunedì e la luce internet è sempre verde lampeggiante, phone rossa e wifi funziona. Ad un certo punto mi dice di fare il reset, dalla pagina chrome, non l'avessi fatto. La vs non si avviava più. Dopo cinque minuti mi dice che mi contatterà il tecnico e verrà a casa mia. Poi resettando dal tastino l'ho rimessa allo stato iniziale, luce sempreverde lampeggiante.
Ma cosa vuol dire che aggancia la portante o manco quello? Perchè nella pagina del router non appare una cippa ma dice solo internet assente.
Pensavo si fosse rotta col reset lol, mai capitato in vita mia
Devo dire che tutti quelli che mi han chiamato sono italiani e molto cordiali. Con infostrada se erano malesi era una fortuna... Ok che la nazionalità non centra ma almeno la lingua...
Appena ho il tecnico sotto mano gli faccio trecento domande del perchè non è arrivato prima o perchè magari nel cabinet non mi hanno collegato.
Grazie a dio ho fastweb sul telefonino e ho 5gb di internet se no con il loro giga di vodafone impazzivo :D
La cosa di non sapere se è un problema remoto o vicino mi da fastidio
Io invece 10 minuti fa ho collegato la vsr (oggi è la data di attivazione) e ho led fisso verde di internet ma intenet non va e il led fisso rosso del telefono che non va...
Mi hanno detto che devo aspettare un sms o la xhiamata del tecnico.
Ricordo che prima di attaccare la vsr fastweb andava sia con internet che con fonia...
datagram940
15-01-2015, 13:12
"Aggiornamento": il supporto mi ha detto chemdipende da fastweb quando lascia definitivamente la portante e vodafone acquisisce gradualmente i dati.
Tutto dovrebbe risolversi in 24 ore e, nel mio caso, me ne accorgerò dal led verde fisso del telefono. Mi ha detto di non aspettare sms o chiamata del tecnico :mbe:
MasterNinja™
15-01-2015, 13:31
Io invece 10 minuti fa ho collegato la vsr (oggi è la data di attivazione) e ho led fisso verde di internet ma intenet non va e il led fisso rosso del telefono che non va...
Mi hanno detto che devo aspettare un sms o la xhiamata del tecnico.
Ricordo che prima di attaccare la vsr fastweb andava sia con internet che con fonia...
La vsr la devi collegare quando non ricevi più internet ma solo la portante. Così sai quando ti staccano Fastweb. :)
datagram940
15-01-2015, 13:43
La vsr la devi collegare quando non ricevi più internet ma solo la portante. Così sai quando ti staccano Fastweb. :)
Ok ma come mai la vsr ha il led verde fisso segno di intenet ok come se il link della fibra ci fosse?
FrancoPe
15-01-2015, 14:03
"Aggiornamento": il supporto mi ha detto chemdipende da fastweb quando lascia definitivamente la portante e vodafone acquisisce gradualmente i dati.
Tutto dovrebbe risolversi in 24 ore e, nel mio caso, me ne accorgerò dal led verde fisso del telefono. Mi ha detto di non aspettare sms o chiamata del tecnico :mbe:
boh.. sarà
ma....
http://youtu.be/fSUwskIx9Wg
Non funziona no.
Dopo mezz'oretta mi chiama un altro da vodafone che mi fa fare pa connessione della vsr e blablabla. La chiamata per testare se il cliente è idiota, e quindi il tecnico non deve uscire, o meno.
La vsr è collegata da lunedì e la luce internet è sempre verde lampeggiante, phone rossa e wifi funziona. Ad un certo punto mi dice di fare il reset, dalla pagina chrome, non l'avessi fatto. La vs non si avviava più. Dopo cinque minuti mi dice che mi contatterà il tecnico e verrà a casa mia. Poi resettando dal tastino l'ho rimessa allo stato iniziale, luce sempreverde lampeggiante.
Ma cosa vuol dire che aggancia la portante o manco quello? Perchè nella pagina del router non appare una cippa ma dice solo internet assente.
Pensavo si fosse rotta col reset lol, mai capitato in vita mia
Devo dire che tutti quelli che mi han chiamato sono italiani e molto cordiali. Con infostrada se erano malesi era una fortuna... Ok che la nazionalità non centra ma almeno la lingua...
Appena ho il tecnico sotto mano gli faccio trecento domande del perchè non è arrivato prima o perchè magari nel cabinet non mi hanno collegato.
Grazie a dio ho fastweb sul telefonino e ho 5gb di internet se no con il loro giga di vodafone impazzivo :D
La cosa di non sapere se è un problema remoto o vicino mi da fastidio
Verde lampeggiante significa che un qualche segnale arriva ma la vsr non riesce ad agganciarsi. È la situazione in cui sono stato io una settimana.
amd-novello
15-01-2015, 15:14
Ok siamo alle comiche :)
Mi chiama un altro adesso, supporto tecnico vodafone, e mi rifa le stesse domande. "È in casa?" "Mi dice i collegamenti della vsr" "che luci vede" "provi a resettarla" stacchi il telefoni stacchi qui e stacchi lì... "Mi da il seriale della vsr?"
Lui la trovava collegata e la vedeva correttamente ma la linea non prende.
Ad un certo punto "che luci vede?" "Verde che lampeggia" "dove?" "La voce internet" "vede il mondo che lampeggia di verde" "no è grigio" "dove la vede la luce verde?" E io "sulla vsr" ahahahahahah
Mia madre mi sta per decapitare. Senza telefono per dei giorni...
Alla fine dico "ma cosa deve succedere perchè mi mandiate un tecnico?" "E infatti glielo manderemo, la faró ricontattare grazie" "ciao"
Va a vedere che c'è un problema nelle mie prese o nei miei cavi. Se fw adsl non aveva problemi cosa puó essere?
Il collegamento c'è se la luce è verde e lampeggia no? Perchè se stacco il cavo si spegne del tutto. Per loro è a posto!
MasterNinja™
15-01-2015, 15:15
Ok ma come mai la vsr ha il led verde fisso segno di intenet ok come se il link della fibra ci fosse?
Ma è quello della portante o internet?
Non me ne intendo ma nn è che sei collegato ancora a Fastweb?
amd-novello
15-01-2015, 15:17
Se la vsr si aspetta il segnale vodafone le va bene anche la portante fw?
amd-novello
15-01-2015, 15:18
Verde lampeggiante significa che un qualche segnale arriva ma la vsr non riesce ad agganciarsi. È la situazione in cui sono stato io una settimana.
Ancora tre giorni e ti raggiungo...
Poi come si è risolto?
datagram940
15-01-2015, 15:20
Ma è quello della portante o internet?
Non me ne intendo ma nn è che sei collegato ancora a Fastweb?
Bhè mica la vsr andrà con fastweb?!?!? Spero di no.
Io ho led sempre acceso verde della vsr ma internet non va, led fisso rosso del telefono che non va e led lampeggiante rosso sotto alla vsr :muro: :muro: :muro:
totocrista
15-01-2015, 15:27
Se la vsr si aspetta il segnale vodafone le va bene anche la portante fw?
La portante l aggancia comunque. Al massimo non naviga.
MasterNinja™
15-01-2015, 15:37
Bhè mica la vsr andrà con fastweb?!?!? Spero di no.
Io ho led sempre acceso verde della vsr ma internet non va, led fisso rosso del telefono che non va e led lampeggiante rosso sotto alla vsr :muro: :muro: :muro:
Ma prima di attaccarla vsr avevano staccato la linea di Fastweb ?
datagram940
15-01-2015, 15:43
Ma prima di attaccarla vsr avevano staccato la linea di Fastweb ?
Guarda adesso ho riattaccato il router di fastweb e navigo tranquillamemte.
Mi metto il cuore in pace e attendo che non arrivi più la portante fastweb e poi riattacco la vsr.
Altro che attivazione il 15..........
amd-novello
15-01-2015, 15:57
Se attacco il modem di fw continua a lampeggiare broadband e niente internet. Per quello l'ho tolto.
Guarda adesso ho riattaccato il router di fastweb e navigo tranquillamemte.
Mi metto il cuore in pace e attendo che non arrivi più la portante fastweb e poi riattacco la vsr.
Altro che attivazione il 15..........
Ovvio che la.vsr non vada su portante fw
amd-novello
15-01-2015, 16:13
E siamo a tre. Terza chiamata del supporto tecnico per la solita minestra. Ovviamente è durata 15 secondi e siamo ririmasti al tecnico che passa
Ancora tre giorni e ti raggiungo...
Poi come si è risolto?
È venuto un tecnico vodafone 2 volte a casa a controllarmi l'impianto ma ovviamente era tutto apposto visto che con gli stessi collegamenti con infostrada non avevo problemi.
Alla fine neanche il tecnico sa cosa hanno fatto per risolvere, ma penso che siano stati i tecnici che sono andati a lavorare all'armadietto perché molto probabilmente il tecnico telecom ha sbagliato a fare i collegamenti e quindi la vsr non si collegava perché non riceveva la giusta portante (la mia).
amd-novello
15-01-2015, 16:38
Ecco. Di certo sarò il tuo clone. Se smettono di chiamarmi e domani mi mandano finalmente l'omino lo accompagno di buona lena all'armadietto.
MasterNinja™
15-01-2015, 17:50
Secondo me combinano apposta qualcosa .
Non funziona no.
Dopo mezz'oretta mi chiama un altro da vodafone che mi fa fare pa connessione della vsr e blablabla. La chiamata per testare se il cliente è idiota, e quindi il tecnico non deve uscire, o meno.
La vsr è collegata da lunedì e la luce internet è sempre verde lampeggiante, phone rossa e wifi funziona. Ad un certo punto mi dice di fare il reset, dalla pagina chrome, non l'avessi fatto. La vs non si avviava più. Dopo cinque minuti mi dice che mi contatterà il tecnico e verrà a casa mia. Poi resettando dal tastino l'ho rimessa allo stato iniziale, luce sempreverde lampeggiante.
Ma cosa vuol dire che aggancia la portante o manco quello? Perchè nella pagina del router non appare una cippa ma dice solo internet assente.
Pensavo si fosse rotta col reset lol, mai capitato in vita mia
Devo dire che tutti quelli che mi han chiamato sono italiani e molto cordiali. Con infostrada se erano malesi era una fortuna... Ok che la nazionalità non centra ma almeno la lingua...
Appena ho il tecnico sotto mano gli faccio trecento domande del perchè non è arrivato prima o perchè magari nel cabinet non mi hanno collegato.
Grazie a dio ho fastweb sul telefonino e ho 5gb di internet se no con il loro giga di vodafone impazzivo :D
La cosa di non sapere se è un problema remoto o vicino mi da fastidio
Guarda che se usi la configurazione giusta, ne hai 15 GB su quella SIM! :p
datagram940
15-01-2015, 17:59
Allora dopo la disconnessione fastweb ho avuto sulla vsr:
1) tutti i led spenti per 20 minuti
2) poi tutti i led verdi che lampeggiavano simultaneamente per 10 minuti
3) poi tutto spento
4) infine tutti e 3 i led verdi accesi e fermi.
Ho la linea.
Peccato che la velocità si attesti sui 34 mega!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: L' upload è a 19,45 mega.
Spero sia assestamento della linea se no aspetto il tecnico o lo chiamo io perchè da contratto il minimo è 60 mega.
EliGabriRock44
15-01-2015, 18:00
Alora dopo la disconnessione fastweb ho avuto sulla vsr:
1) tutti i led spenti per 20 minuti
2) poi tutti i led verdi che lampeggiavano simultaneamente per 10 minuti
3) poi tutto spento
4) infine tutti e 3 i led verdi accesi e fermi.
Ho la linea.
Peccato che la velocità si attesti sui 34 mega!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Spero sia assestamento della linea se no aspetto il tecnico o lo chiamo io perchè da contratto il minimo è 60 mega.
Tranquillo, é sicuramente in assestamento...almeno spero per te!
Al massimo li denunci XD
amd-novello
15-01-2015, 18:33
Guarda che se usi la configurazione giusta, ne hai 15 GB su quella SIM! :p
Divulgare please! Lol
Ok domani 13:30 arriva il tecnico. Forse non funziona la vsr hanno detto. Ma secondo me han fatto casini i collega-cavi.
Che controlli farà secondo voi? Non vorrei facesse quello che hanno fatto fare a me perchè giuro che finisco sulla cronaca giudiziaria :D
Lui può mettere mano al cabinet sul marciapiede o bisogna mandare una richiesta in carta bollata a bruxelles per questo?
MasterNinja™
15-01-2015, 18:35
Allora dopo la disconnessione fastweb ho avuto sulla vsr:
1) tutti i led spenti per 20 minuti
2) poi tutti i led verdi che lampeggiavano simultaneamente per 10 minuti
3) poi tutto spento
4) infine tutti e 3 i led verdi accesi e fermi.
Ho la linea.
Peccato che la velocità si attesti sui 34 mega!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: L' upload è a 19,45 mega.
Spero sia assestamento della linea se no aspetto il tecnico o lo chiamo io perchè da contratto il minimo è 60 mega.
Comunque nel contratto dentro la vsr c'è scritto velocità minima 35mb x il profilo 100 non 60... Invece sul sito 60 dice
Bisogna vedere quanto aggancia il modem e gli altri valori, può darsi che sia la sua linea ad avere problemi (doppino in cattive condizioni, disturbi da diafonia, ecc). Se non fosse che con le VDSL Vodafone a quanto pare quelle informazioni sono coperte da Segreto di Stato :asd:
datagram940
15-01-2015, 19:00
Bisogna vedere quanto aggancia il modem e gli altri valori, può darsi che sia la sua linea ad avere problemi (doppino in cattive condizioni, disturbi da diafonia, ecc). Se non fosse che con le VDSL Vodafone a quanto pare quelle informazioni sono coperte da Segreto di Stato :asd:
Ma guarda la distanza dal cabinet è di circa 100 metri, per il doppino non so ma spero che se sia quello il problema ne facciano uno nuovo perchè contrattualmente sia che la velocità minima sia 35 o 60 mega sono comunque sotto contratto.
Ma guarda la distanza dal cabinet è di circa 100 metri, per il doppino non so ma spero che se sia quello il problema ne facciano uno nuovo perchè contrattualmente sia che la velocità minima sia 35 o 60 mega sono comunque sotto contratto.
Io non so quale sia il tuo problema, anche perchè senza dare un'occhiata ai valori di linea è impossibile farsi un'idea precisa: potresti agganciare una portante bassa perchè ci sono altri utenze VDSL sul multicoppia che distubano la tua (ipotesi), così come potresti agganciare 85 Mb ed avere problemi di banda dipendenti dalla rete Vodafone.
E guarda se il problema è la diafonia è una cosa seria, non è che possono disattivare le altre utenze (non necessariamente Vodafone, anche Telecom o di altri operatori) per favorire la tua...
Purtroppo Fastweb e Vodafone stanno rivendendo un servizio "fino a 100 Mb" che sarà sempre più complicato mantenere su livelli di qualità accettabili nel tempo, almeno fin quando non si decideranno ad implementare il vectoring.
Allora dopo la disconnessione fastweb ho avuto sulla vsr:
1) tutti i led spenti per 20 minuti
2) poi tutti i led verdi che lampeggiavano simultaneamente per 10 minuti
3) poi tutto spento
4) infine tutti e 3 i led verdi accesi e fermi.
Ho la linea.
Peccato che la velocità si attesti sui 34 mega!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: L' upload è a 19,45 mega.
Spero sia assestamento della linea se no aspetto il tecnico o lo chiamo io perchè da contratto il minimo è 60 mega.
Dovrebbe essere normale, come puoi leggere nelle pagine precedenti durante la mia attivazione facevo 36 Mb/s. Per fortuna per la mia storia c'è stato il lieto fine :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41940591&postcount=368
Divulgare please! Lol
Ok domani 13:30 arriva il tecnico. Forse non funziona la vsr hanno detto. Ma secondo me han fatto casini i collega-cavi.
Che controlli farà secondo voi? Non vorrei facesse quello che hanno fatto fare a me perchè giuro che finisco sulla cronaca giudiziaria :D
Lui può mettere mano al cabinet sul marciapiede o bisogna mandare una richiesta in carta bollata a bruxelles per questo?
Sai se quello di domani è un tecnico Telecom o Vodafone?
Perché se è Vodafone, mi dispiace dirlo, ma non può andare all'armadietto perché compete ai tecnici Telecom.
MasterNinja™
15-01-2015, 19:52
Dovrebbe essere normale, come puoi leggere nelle pagine precedenti durante la mia attivazione facevo 36 Mb/s. Per fortuna per la mia storia c'è stato il lieto fine :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41940591&postcount=368
Sai se quello di domani è un tecnico Telecom o Vodafone?
Perché se è Vodafone, mi dispiace dirlo, ma non può andare all'armadietto perché compete ai tecnici Telecom.
Perché compete solo a quelli Telecom ?
datagram940
15-01-2015, 19:58
[QUOTE=SonyP2P;42023586]Dovrebbe essere normale, come puoi leggere nelle pagine precedenti durante la mia attivazione facevo 36 Mb/s. Per fortuna per la mia storia c'è stato il lieto fine :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41940591&postcount=368
Allora ho cambiato il canale da automatico a canale 13 del wifi (per ora ho solo wifi e non ho nulla collegato con rj45) la velocità è arrivata a 58 mega.
Domani se riesco metto il cavo al fisso e vediamo un po.....
Ah beh se i test li hai fatti in wifi allora è un altro discorso.
datagram940
15-01-2015, 20:06
Ah beh se i test li hai fatti in wifi allora è un altro discorso.
Certo capisco però non posso nemmeno cablare tutti i dispositivi come portatile e 2 smartphone :)
amd-novello
15-01-2015, 23:08
Mi sa che è vodafone. Chi chiamo la telecom? E che dico?
Edit
No aspetta però mi avevano detto che non competeva a loro il controllo della linea quindi mi avrebbe chiamato il tecnico del fornitore. Non è che si sia presentato come mister metroweb, metrobit :)
oneofthesedays
16-01-2015, 05:26
Scusate ragazzi, forse ne avrete già parlato, ma... esiste un elenco delle città in cui Vodafone lancerà questa 100 mega nel 2015? E uno relativo alle città in FTTC con strutture proprietarie?
Grazie!!
EliGabriRock44
16-01-2015, 06:35
Scusate ragazzi, forse ne avrete già parlato, ma... esiste un elenco delle città in cui Vodafone lancerà questa 100 mega nel 2015? E uno relativo alle città in FTTC con strutture proprietarie?
Grazie!!
Le città nelle quali c'é la 30/3 sono quelle coperte da telecom in fibra; quelle coperte dalla 100/20 le puoi trovare nel primo post di questo thread e la 300/20 nelle città coperte da metroweb( Milano e Bologna e in avanzamento di copertura anche Genova e Torino).
Mi sa che è vodafone. Chi chiamo la telecom? E che dico?
Edit
No aspetta però mi avevano detto che non competeva a loro il controllo della linea quindi mi avrebbe chiamato il tecnico del fornitore. Non è che si sia presentato come mister metroweb, metrobit :)
Anche nel caso serva il tecnico telecom lo devono chiamare dalla vodafone.
Facci sapere oggi cosa dicono.
amd-novello
16-01-2015, 08:37
Ok. Vediamo. Grazie.
Mirko-91
16-01-2015, 10:05
Ciao raga, ho visto che accanto ad alcuni armadi tra cui uno vicino casa mia hanno scavato e posizionato accessi per paletto Enel e armadietto Vodafone, a quel punto si può richiedere la 100Mb?
FrancoPe
16-01-2015, 10:17
Ciao raga, ho visto che accanto ad alcuni armadi tra cui uno vicino casa mia hanno scavato e posizionato accessi per paletto Enel e armadietto Vodafone, a quel punto si può richiedere la 100Mb?
più o meno nei primi post trovi tutte le risposte che desideri
cmq fai prima a controllare sul sito vodafone o gea
Ciao raga, ho visto che accanto ad alcuni armadi tra cui uno vicino casa mia hanno scavato e posizionato accessi per paletto Enel e armadietto Vodafone, a quel punto si può richiedere la 100Mb?
Non sempre, considera che al momento risultano ufficialmente attive solo 6 città (Cinisello Balsamo, Imola, Novara, Sesto San Giovanni, Settimo Torinese, Treviso), anche se sono state raggiunte molte più zone, ma comunque puoi provare su http://gea.dsl.vodafone.it/consumer, se risulti, allora puoi attivare! :p
Mirko-91
16-01-2015, 10:47
Non sempre, considera che al momento risultano ufficialmente attive solo 6 città (Cinisello Balsamo, Imola, Novara, Sesto San Giovanni, Settimo Torinese, Treviso), anche se sono state raggiunte molte più zone, ma comunque puoi provare su http://gea.dsl.vodafone.it/consumer, se risulti, allora puoi attivare! :p
più o meno nei primi post trovi tutte le risposte che desideri
cmq fai prima a controllare sul sito vodafone o gea
Si comq ancora non riguarda il mio armadio però a quanto so è così perché stanno coprendo anche Prato e un amico promoter Vodafone usando il portale Gea ha confermato ad una cliente della città che poteva attivare anche la 100
Si comq ancora non riguarda il mio armadio però a quanto so è così perché stanno coprendo anche Prato e un amico promoter Vodafone usando il portale Gea ha confermato ad una cliente della città che poteva attivare anche la 100
Buono, allora è questione di poco tempo! :)
amd-novello
16-01-2015, 14:05
Ok tecnico andato via ora. Dalle 13:20. Sostituita la vsr tutto era come al solito. Chiamate e richiamate abbiamo cambiato presa. Prima lampeggiava di verde come al solito ora la luce si è spenta, mi ha detto di aspettare e che secondo lui a casa mia è tutto a posto il problema può essere a monte. Al telefono gli dicevano che la vs veniva vista a sistema ma se non funzionava c'era delle modifiche che andavano fatte.
Lui è della sielte ma non ha le chiavi del cabinet fuori.
Io ora sto in attesa. Ho detto anche a lui, molto simpatico, che il prossimo che mi chiama e mi chiede di fare reset o di controllare i cavi si becca un vaffa in automatico. Lui ha riso e ha detto che non dovrebbero più tormentarmi con la solita procedura ormai inutile. La domanda che fa rabbrividire ogni volta, quinta volta oggi, è "signor marco è in casa?"
Brrrrrrr
FrancoPe
16-01-2015, 14:37
Ok tecnico andato via ora. Dalle 13:20. Sostituita la vsr tutto era come al solito. Chiamate e richiamate abbiamo cambiato presa. Prima lampeggiava di verde come al solito ora la luce si è spenta, mi ha detto di aspettare e che secondo lui a casa mia è tutto a posto il problema può essere a monte. Al telefono gli dicevano che la vs veniva vista a sistema ma se non funzionava c'era delle modifiche che andavano fatte.
Lui è della sielte ma non ha le chiavi del cabinet fuori.
Io ora sto in attesa. Ho detto anche a lui, molto simpatico, che il prossimo che mi chiama e mi chiede di fare reset o di controllare i cavi si becca un vaffa in automatico. Lui ha riso e ha detto che non dovrebbero più tormentarmi con la solita procedura ormai inutile. La domanda che fa rabbrividire ogni volta, quinta volta oggi, è "signor marco è in casa?"
Brrrrrrr
e se fossero veramente degli "sgambetti" di mamma telecom (ci vuole poco al tecnico che esce e va all'armadio "sbagliare" qualche cosa
MasterNinja™
16-01-2015, 15:40
e se fossero veramente degli "sgambetti" di mamma telecom (ci vuole poco al tecnico che esce e va all'armadio "sbagliare" qualche cosa
Bisogna poi incominciare a mandare lettere dal avvocato .
amd-novello
16-01-2015, 17:39
Secondo tecnico appena andato via. Lui aveva le chiavi degli armadietti vodafone e telecom. Provato a collegare la vs agli armadietti luce rossa fissa. A due armadietti uno vicino all'altro. Poi al telefono gli dicono che visto che in questa zona sono l'unico di provare ad andare a 500 metri perchè c'è un cabinet con utenza collegata. Neanche lì si collega.
Domani ne arriva un altro con un'altra station. Lui ha ipotizzato due cose. Una scheda in centrale mal configurata che non da accesso ai miei cabinet oppure la vsr malconfigurata che non si collega. Collegando un premodem dice che la portante si trova.
Il mistero si infittisce. E siamo a due tecnici. Magari dopo i tre cominciano ii festeggiamenti per il milionesimo cliente più scoglionato :)
MasterNinja™
16-01-2015, 17:44
Secondo tecnico appena andato via. Lui aveva le chiavi degli armadietti vodafone e telecom. Provato a collegare la vs agli armadietti luce rossa fissa. A due armadietti uno vicino all'altro. Poi al telefono gli dicono che visto che in questa zona sono l'unico di provare ad andare a 500 metri perchè c'è un cabinet con utenza collegata. Neanche lì si collega.
Domani ne arriva un altro con un'altra station. Lui ha ipotizzato due cose. Una scheda in centrale mal configurata che non da accesso ai miei cabinet oppure la vsr malconfigurata che non si collega. Collegando un premodem dice che la portante si trova.
Il mistero si infittisce. E siamo a due tecnici. Magari dopo i tre cominciano ii festeggiamenti per il milionesimo cliente più scoglionato :)
Annamo bene :S
cristianjay
16-01-2015, 18:32
Ciao ragazzi,ci sono dei punti che non mi sono chiari vi racconto la mia mini storia!
Finalmente dopo svariate chiamate e svariati messaggi su facebook un commerciale mi aveva contattato facendomi delle offerte x quanto riguarda il passaggio da adsl normale a fibra 100mb piu chiamate nazionali illimitate, effettuo la registrazione vocale 4 giorni fà e mi aveva detto che mi doveva arrivare una email con il contratto piu mi inviavano la revolution piu il contratto cartaceo! non mi e arrivato ancora nulla di tutto ciò e sto ripetutamente contattando qualcuno x capire a che punto e la mia pratica, se chiamo il 190 loro mi dicono che non possono vederlo, se chiamo il 180 anche loro non riescono a vedere nulla oltre tutto c'e una gran confusione che neanche potete immaginare! occhio che per fare la richiesta di passaggio da adsl a fibra se chiamate il 180 c'e il rischio che vi diano informazioni sbagliate! a me avevano detto che bisognava dare disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno e passare come nuovo cliente !! da denunciarli veramente comunque meno male che il commerciale mi aveva contattato e abbiamo risolto con una nuova registrazione e annullando quella fasulla dal 180 percarità!
Adesso se vado nel fai date alla voce il tuo piano tariffario e alla voce la tua offerta, sotto in basso c'e scritto pratica in corso e un rettangolino verde con scritto verifica, ci cliccoe mi esce fuori questo messaggio ( Siamo spiacenti, la funzionalità non è al momento disponibile.) adesso vorrei capire cosa vuol dire? comunque per chi a fatto il passaggio da adsl a fibra volevo chiedervi informazioni sui vari passaggi e i tempi che vengono rispettati dopo aver fatto la registrazione telefonica grazie a tutti! e buona fibra se me l'attivano......
ho chiamato adesso al numero 800100195 che si occupa dei clienti per la fibra ( cosa mi sento dire! non vedo nessuna pratica in gestione...) adesso ha per l'ennesima volta risegnalato al reparto di competenza il mio caso dicendomi che sarò ricontattato nei prossimi 5 giorni da qualcuno... ragazzi c'e una confusione mostruosa!!!! :ko2:
Top
MasterNinja™
16-01-2015, 18:38
Ciao ragazzi,ci sono dei punti che non mi sono chiari vi racconto la mia mini storia!
Finalmente dopo svariate chiamate e svariati messaggi su facebook un commerciale mi aveva contattato facendomi delle offerte x quanto riguarda il passaggio da adsl normale a fibra 100mb piu chiamate nazionali illimitate, effettuo la registrazione vocale 4 giorni fà e mi aveva detto che mi doveva arrivare una email con il contratto piu mi inviavano la revolution piu il contratto cartaceo! non mi e arrivato ancora nulla di tutto ciò e sto ripetutamente contattando qualcuno x capire a che punto e la mia pratica, se chiamo il 190 loro mi dicono che non possono vederlo, se chiamo il 180 anche loro non riescono a vedere nulla oltre tutto c'e una gran confusione che neanche potete immaginare! occhio che per fare la richiesta di passaggio da adsl a fibra se chiamate il 180 c'e il rischio che vi diano informazioni sbagliate! a me avevano detto che bisognava dare disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno e passare come nuovo cliente !! da denunciarli veramente comunque meno male che il commerciale mi aveva contattato e abbiamo risolto con una nuova registrazione e annullando quella fasulla dal 180 percarità!
Adesso se vado nel fai date alla voce il tuo piano tariffario e alla voce la tua offerta, sotto in basso c'e scritto pratica in corso e un rettangolino verde con scritto verifica, ci cliccoe mi esce fuori questo messaggio ( Siamo spiacenti, la funzionalità non è al momento disponibile.) adesso vorrei capire cosa vuol dire? comunque per chi a fatto il passaggio da adsl a fibra volevo chiedervi informazioni sui vari passaggi e i tempi che vengono rispettati dopo aver fatto la registrazione telefonica grazie a tutti! e buona fibra se me l'attivano......
ho chiamato adesso al numero 800100195 che si occupa dei clienti per la fibra ( cosa mi sento dire! non vedo nessuna pratica in gestione...) adesso ha per l'ennesima volta risegnalato al reparto di competenza il mio caso dicendomi che sarò ricontattato nei prossimi 5 giorni da qualcuno... ragazzi c'e una confusione mostruosa!!!! :ko2:
Top
Io ho fatto la richiesta al telefono registrata e mi è arrivata subito l'email di conferma del ordine per la fibra. Dopo una settimana (perché era periodo di feste ho fatto richiesta il 24 dicembre xD) mi hanno chiamato per confermare e mi hanno mandato il codice della pratica e spedito la vsr. Ora attendo lunedì che dovrebbero attivarmi.
amd-novello
16-01-2015, 18:48
A me come a master
cristianjay
16-01-2015, 18:55
quello che volevo capire, voi siete migrati da altri operatori oppure eravate gia con vodafone?
MasterNinja™
16-01-2015, 18:58
quello che volevo capire, voi siete migrati da altri operatori oppure eravate gia con vodafone?
Io da Telecom, novello da Fastweb.
cristianjay
16-01-2015, 19:19
allora e come pensavo, cercano di smantellare piu clienti possibili e di attivarli subito, come sempre i clienti attuali saranno gli ultimi negativo :banned:
datagram940
16-01-2015, 19:37
Vi aggiorno:
Collegato cavo di rete al pc fisso e velocità massima e costante di 77,1 mega mentre upload a 19,45.
Non è una grande velocità per una 100 mega ma venendo da fastweb con cui navigavo a 8 mega (avendo una 20) mi va molto bene :)
poi non so se sia assestamento della linea ma cosi sono soddisfatto.
MasterNinja™
16-01-2015, 20:04
Vi aggiorno:
Collegato cavo di rete al pc fisso e velocità massima e costante di 77,1 mega mentre upload a 19,45.
Non è una grande velocità per una 100 mega ma venendo da fastweb con cui navigavo a 8 mega (avendo una 20) mi va molto bene :)
poi non so se sia assestamento della linea ma cosi sono soddisfatto.
Non male comunque 😊 a quanto disti dal armadio più o meno ?
datagram940
16-01-2015, 20:35
Non male comunque 😊 a quanto disti dal armadio più o meno ?
Circa 100-150 metri
EliGabriRock44
16-01-2015, 20:48
Circa 100-150 metri
Secondo me é solo una situazione di assesramento perché con 100/150 metri dovresti almeno prendere 90 mb...
seesopento
16-01-2015, 20:51
Secondo me é solo una situazione di assesramento perché con 100/150 metri dovresti almeno prendere 90 mb...
Per esperienza, le variabili in gioco sono talmente tante che la distanza è molto relativa. Io, anche se sono con fastweb, aggancio circa 70 Mbps di portante ed il mio armadietto dista dal portone di casa 20 metri, per cui volendo proprio esagerare avrò 50-60 metri di doppino fino al router.
Anzi rispetto alla media delle VDSL Fastweb che ho visto qui dovete ritenervi pure fortunati se riuscite a scaricare tutti intorno agli 80 Mb...
Loro magari attivano anche il profilo 12a (quindi fino a 68 Mb) però non è affatto scontato che si aggancino facilmente portanti > 80 Mb anche con il 17a... Personalmente ci metterei la firma per ottenere risultati del genere.
Probabilmente la decisione di partire da città di provincia è anche strategica, nel senso che i multicoppia dovrebbero essere meno "affollati" e quindi, almeno all'inizio, le mutue interferenze tra cavi adiacenti dovrebbero essere limitate.
amd-novello
16-01-2015, 22:50
Per me oltre i 70 di down è grasso che cola. L'up a 19 è ottimo
Leo_Michaels
17-01-2015, 00:39
Per me oltre i 70 di down è grasso che cola. L'up a 19 è ottimo
Già, la vera svolta rispetto all'ADSL è proprio la banda abbondante in trasmissione.
amd-novello
17-01-2015, 04:26
alle 3 di notte è accaduto
http://www.speedtest.net/result/4065802388.png (http://www.speedtest.net/my-result/4065802388)
non so come mai
se oggi il tecnico suona e chiede come va lo limono
sarà l'emozione ma da quando clicco a quando appare una pagina è quasi istantaneo
lorenz_nzo
17-01-2015, 07:29
Cavolo... Voglia di passare a mille eheh.
A quanto andavi con fastweb?
amd-novello
17-01-2015, 08:20
14/0.5
alle 3 di notte è accaduto
http://www.speedtest.net/result/4065802388.png (http://www.speedtest.net/my-result/4065802388)
non so come mai
se oggi il tecnico suona e chiede come va lo limono
sarà l'emozione ma da quando clicco a quando appare una pagina è quasi istantaneo
Bene, sono contento che ti abbiano risolto il problema. Anche se alle 3 di notte è più probabile che si sia risolto da solo. :p
Le velocità sono più o meno tutte uguali.
brendoo011
17-01-2015, 09:13
alle 3 di notte è accaduto
http://www.speedtest.net/result/4065802388.png (http://www.speedtest.net/my-result/4065802388)
non so come mai
se oggi il tecnico suona e chiede come va lo limono
sarà l'emozione ma da quando clicco a quando appare una pagina è quasi istantaneo
a me me sà più id congestione che altro...
Congestione? 82 Mb? :asd:
Probabilmente il profilo è configurato a 85 Mb di aggancio max in DS.
Comunque complimenti a Vodafone, per ora la sua sembra la migliore VDSL2/FTTC italiana.
brendoo011
17-01-2015, 09:36
Congestione? 82 Mb? :asd:
Probabilmente il profilo è configurato a 85 Mb di aggancio max in DS.
Comunque complimenti a Vodafone, per ora la sua sembra la migliore VDSL2/FTTC italiana.
No dico se risenta problemi E' la congestione.
totocrista
17-01-2015, 09:41
a me me sà più id congestione che altro...
Tu nemmeno leggi 3 post indietro. Perche?
brendoo011
17-01-2015, 09:43
Tu nemmeno leggi 3 post indietro. Perche?
Perchè questo post inutile?
totocrista
17-01-2015, 09:44
Perchè questo post inutile?
Perche se li avessi letti avresti scoperto che l utente non aveva proprio linea, e invece te ne esci con la congestione... Mah
brendoo011
17-01-2015, 09:46
Perche se li avessi letti avresti scoperto che l utente non aveva proprio linea, e invece te ne esci con la congestione... Mah
Altro post inutile.
amd-novello
17-01-2015, 10:09
È ripassato il tecnico di ieri, quello venuto per secondo, e un tizio vestito da manager con l'accento spagnolo. Mi farà richiamare lun o mart per sentire se va tutto bene. Lavorano anche di notte e il problema era una scheda in centrale.
Mirko-91
17-01-2015, 10:13
Evvai anche al mio armadio stamani c'è un operaio che sta mettendo pozzetto Vodafone e corrugati per l'armadio.. In attesa che anche Telecom installi L'ONU qual'è la più conveniente?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ovviamente Vodafone, anche solo per i 20 Mb in upload.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.