View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
secondo me la cosa più vergognosa è lo speedtest.
I server di speedtest.net sono su una whitelist.
Cosi l'utente più inesperto fa lo speedt e vede che la banda è ok.
E' veramente scorretto
E' questo il rapporto di fiducia che l'azienda vuole creare? Ingannandoli.
Fai il t. shaping ok, il QoS è previsto. Ma non mi prendere in giro con un falso speedtest
Sono pienamente d'accordo, in effetti ragionandoci sopra sembra una vera e propria porcata fatta ad hoc e ragionata a tavolino!
Vergognoso quanto far sparire dal sito la FTTH 300 Mega IperFibra per sostituirla con la 1 Gigabit IperFibra ma poi attivare l'ignaro cliente sempre a 300 Mega!!
Pratica commerciale scorretta successa a me e ad altri. :rolleyes:
iuris1981
23-04-2017, 21:59
Riguardo al traffic shaping vorrei sottolineare una cosa...
Sono utente infostrada...anche se venerdì prox in teoria dovrei avere il passaggio definitivo a vodaofne...
quindi sono ancora utente infostrada
e tutta la giornata non ho potuto usare torrent, nemmeno scaricare il solo torrent dal rispettivo sito...
con fatica ci sono riuscito e con utorrent scaricavo si e no a 20k...
lo speedtest era buono, anzi...in genere ho 25/30 ms di ping , ma oggi ho addirittura 11/15/18 sui tre speedtest provati...
ho giocato al multiplayer su one a fifa ultimate team...e andava bene...
tutto questo per dire che forse anche infostra con la fusione con tre forse sta cambiando qualcosa?
mario5588
24-04-2017, 09:10
Riguardo al traffic shaping vorrei sottolineare una cosa...
Sono utente infostrada...anche se venerdì prox in teoria dovrei avere il passaggio definitivo a vodaofne...
quindi sono ancora utente infostrada
e tutta la giornata non ho potuto usare torrent, nemmeno scaricare il solo torrent dal rispettivo sito...
con fatica ci sono riuscito e con utorrent scaricavo si e no a 20k...
lo speedtest era buono, anzi...in genere ho 25/30 ms di ping , ma oggi ho addirittura 11/15/18 sui tre speedtest provati...
ho giocato al multiplayer su one a fifa ultimate team...e andava bene...
tutto questo per dire che forse anche infostra con la fusione con tre forse sta cambiando qualcosa?
Auguroni con Vodafone, con Infostrada può essere una sporadica saturazione sopratutto se hai ADSL con Vodafone sei cappato e non hai scampo.....!
EliGabriRock44
24-04-2017, 09:12
Auguroni con Vodafone, con Infostrada può essere una sporadica saturazione sopratutto se hai ADSL con Vodafone sei cappato e non hai scampo.....!
Si ma per 2 ore, mica per tutta la giornata :D
Si ma per 2 ore, mica per tutta la giornata :D
... Per ora sono 2 ore al giorno, ma non è detto che non aumentino le ore, visto come si son comportati non mi stupirei ...
EliGabriRock44
24-04-2017, 09:20
... Per ora sono 2 ore al giorno, ma non è detto che aumentino le ore, visto come si son comportati non mi stupirei ...
Si ma l'ho detto in contrapposizione alla sua affermazione dove dice di aver limitazioni tutto il giorno con Infostrada...
ma in questo 3d non c'è nessun insider Vodafone che possa dirci qualcosa?
eddai su...:D
EliGabriRock44
24-04-2017, 09:38
ma in questo 3d non c'è nessun insider Vodafone che possa dirci qualcosa?
eddai su...:D
Eh magari, tanto pure loro non sanno nulla :confused:
ma in questo 3d non c'è nessun insider Vodafone che possa dirci qualcosa?
eddai su...:Desistono davvero insider vodafone (commerciale escluso)? :D
Gabri97-
24-04-2017, 10:15
Ieri sera mi ha contattato il tecnico e il cap non c'era, possibile che lo abbiano tolto sapendo che avevo un contatto tecnico?
EliGabriRock44
24-04-2017, 10:20
Ieri sera mi ha contattato il tecnico e il cap non c'era, possibile che lo abbiano tolto sapendo che avevo un contatto tecnico?
Mi sembra strano che lo tolgano al singolo giusto per farti vedere che non c'é...si, ormai fanno di tutto, lo so, ma dubito.
Sicuro di aver visto bene?
Io devo aggiungere che certe volte non é immediato questo limite: infatti l'altro ieri sono riuscito a scaricare a banda piena dallo store fino alle 21.15 poi ovviamente limitato...
Gabri97-
24-04-2017, 10:30
Mi sembra strano che lo tolgano al singolo giusto per farti vedere che non c'é...si, ormai fanno di tutto, lo so, ma dubito.
Sicuro di aver visto bene?
Io devo aggiungere che certe volte non é immediato questo limite: infatti l'altro ieri sono riuscito a scaricare a banda piena dallo store fino alle 21.15 poi ovviamente limitato...
Erano circa le 21:30, scaricavo da debian a 10MB/s
iuris1981
24-04-2017, 11:37
... Per ora sono 2 ore al giorno, ma non è detto che non aumentino le ore, visto come si son comportati non mi stupirei ...
anche oggi infostrada mi sta limitando con il traffic shaping ...e sono due giorni di fila...
altro che vodafone...spero che venga presto questa migrazione...
Per chi vuole provare l'ebrezza... :asd:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=firmware_update_in_progress.html
_
comunque confermate che, per ora, gli unici che shapano sono quelli di Vodafone?
O mi sono perso qualcosa?
Tonypedra
24-04-2017, 12:20
Comunque ripeto che non è per tutti, io non ho nessun blocco...:D :D
esistono davvero insider vodafone (commerciale escluso)? :D
Si, se segui da tanto il forum dovresti sapere chi è.
Ieri sera mi ha contattato il tecnico e il cap non c'era, possibile che lo abbiano tolto sapendo che avevo un contatto tecnico?
E' possibile che non c'era perché non è fisso ma variabile a seconda delle condizioni della rete.
Tra l'altro il tecnico ti fa fare lo speeedtest che non è cappato quindi per loro va sempre bene.
anche oggi infostrada mi sta limitando con il traffic shaping ...e sono due giorni di fila...
altro che vodafone...spero che venga presto questa migrazione...
Alla faccia che gli altri operatori non lo facevano... :rolleyes: per giunta continuativo e non solo alla sera per due ore.
comunque confermate che, per ora, gli unici che shapano sono quelli di Vodafone?
O mi sono perso qualcosa?
Leggi il commento sopra di Infostrada.
Comunque ripeto che non è per tutti, io non ho nessun blocco...:D :D
Purtroppo scrive solo chi ce l'ha e quindi sembra a tutti. Chi non ce l'ha non viene sul forum a scrivere: "a me va tutto bene" a parte casi interessati come il tuo.
Ieri sera mi ha contattato il tecnico e il cap non c'era, possibile che lo abbiano tolto sapendo che avevo un contatto tecnico?
Hanno fatto lo stesso con me ora se scarico da debian non ho tagli, ma restano quelli sul PS store della Sony e sul Playstore di Google.... Fanno un po come vogliono in pratica se beccano l'utente poco preparato gli fanno fare solo lo speedtest e gli dicono che tutto va bene, se beccano quello più scafato che prova su debian, gli sbloccano quello, bisognerebbe provare a fare un altro reclamo provando sul PS store e sul Playstore per vedere se sbloccano pure quello. Cmq gli insider Vodafone sicuro lo sanno i reclami stanno aumentando specie quelli che utilizzano la connessione molto con la PS4.
maurofort
24-04-2017, 13:38
Si esatto, qualsiasi download tranne navigazione web e streaming/iptv di qualunque genere.
Temo, che anche lo streaming su MYSKY sia bloccato a 250k.
Qualcuno può confermare o verificare?
Al momento la mia non è una certezza:help:
Leggi il commento sopra di Infostrada.
se non ho capito male l'utente che ha Infostrada dovrebbe avere ADSL però, non FTTC
fabio336
24-04-2017, 13:41
Alla faccia che gli altri operatori non lo facevano... :rolleyes: per giunta continuativo e non solo alla sera per due ore.
Mi sembra di capire che attualmente l'utente ha una semplice ADSL...
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 14:17
Sono in Vodafone da poche settimane. Ho sempre agganciato la portante a 82/83 mega in download e l'ho anche chiesto al tecnico che mi aveva telefonato nel post-attivazione. Mi rispose che al massimo avrei potuto agganciare 86/87 dalla mia posizione/distanza dal cabinet e superando gli 80 la linea risulta ottimale. Beh, allora io ho creduto in effetti alla distanza che fosse un limite. Ma oggi mi hanno disconnesso e quando mi hanno riconnesso ho verificato i dati della portante ed erano:
MaxBitRateDown : 107999000 bps (107.9 Mbps) MaxBitRateUp 21600000 bps (21.6 Mbps)
E' durato mezzora al massimo. Poi mi hanno disconnesso nuovamente e sono ritornato ai valori precedenti (82/83). Sono in Vula. E' stato un loro errore? Comunque a questo punto penso che il limite sia imposto da loro, potrei agganciare il massimo ma non lo consentono forse perchè in Vula (non c'entra nulla la distanza).
EliGabriRock44
24-04-2017, 14:36
Sono in Vodafone da poche settimane. Ho sempre agganciato la portante a 82/83 mega in download e l'ho anche chiesto al tecnico che mi aveva telefonato nel post-attivazione. Mi rispose che al massimo avrei potuto agganciare 86/87 dalla mia posizione/distanza dal cabinet e superando gli 80 la linea risulta ottimale. Beh, allora io ho creduto in effetti alla distanza che fosse un limite. Ma oggi mi hanno disconnesso e quando mi hanno riconnesso ho verificato i dati della portante ed erano:
MaxBitRateDown : 107999000 bps (107.9 Mbps) MaxBitRateUp 21600000 bps (21.6 Mbps)
E' durato mezzora al massimo. Poi mi hanno disconnesso nuovamente e sono ritornato ai valori precedenti (82/83). Sono in Vula. E' stato un loro errore? Comunque a questo punto penso che il limite sia imposto da loro, potrei agganciare il massimo ma non lo consentono forse perchè in Vula (non c'entra nulla la distanza).
Ma no, soprattutto in VULA...magari in MAKE ci avrei pensato qualche minuto in più ma in VULA no.
Il problema é che sta FTTC é fin troppo variabile e ha troppi problemi; per un confronto più adeguato avresti dovuto controllare i valori(attenuazione e snr) perché così NOI non possiamo dirti nulla.
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 14:40
Ma no, soprattutto in VULA...magari in MAKE ci avrei pensato qualche minuto in più ma in VULA no.
Il problema é che sta FTTC é fin troppo variabile e ha troppi problemi; per un confronto più adeguato avresti dovuto controllare i valori(attenuazione e snr) perché così NOI non possiamo dirti nulla.
Purtroppo con la VSR non credo di poter avere questa possibilità. Però è un bel balzo da 83.1 (precedente) a 108. Però non posso lamentarmi, finora.
sIlveralIen
24-04-2017, 14:43
Sono pienamente d'accordo, in effetti ragionandoci sopra sembra una vera e propria porcata fatta ad hoc e ragionata a tavolino!
Vergognoso quanto far sparire dal sito la FTTH 300 Mega IperFibra per sostituirla con la 1 Gigabit IperFibra ma poi attivare l'ignaro cliente sempre a 300 Mega!!
Pratica commerciale scorretta successa a me e ad altri. :rolleyes:
come non quotarti
io personalmente aspetto offerte da altri provider
EliGabriRock44
24-04-2017, 14:58
Purtroppo con la VSR non credo di poter avere questa possibilità. Però è un bel balzo da 83.1 (precedente) a 108. Però non posso lamentarmi, finora.
Si, ti basta scaricare questo file http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html, estrarre i due file in una cartella e avviare il file .bat, non l'exe; tutto questo da ambiente Windows.
vittorio130881
24-04-2017, 15:03
Ragazzi domanda banale.... ma queste restrizioni di banda sul p2p influenzano anche i videogiochi online? Mi chiedo ha senso passare alla fibra 50 vodafone da infostrada adsl? Troverei benefici o peggioramenti nei giochi online? Trascurando il vantaggio di scaricare piu veloce. Ho una 10mb download effettiva .....ping abbastanza bassi
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 15:04
Si, ti basta scaricare questo file http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html, estrarre i due file in una cartella e avviare il file .bat, non l'exe; tutto questo da ambiente Windows.
Grazie :)
Ma non funziona:
Eccezione non gestita: System.MissingMethodException: Impossibile trovare il metodo 'Boolean System.Net.HttpWebRequest.get_SupportsCookieContainer()'.
Sbaglio qualcosa?
azi_muth
24-04-2017, 15:12
comunque confermate che, per ora, gli unici che shapano sono quelli di Vodafone?
O mi sono perso qualcosa?
Il traffic shaping o qos è presente negli allegati 6 di Vodafone, Infostrada, Fastweb non è presente in quelle di TIM e di Tiscali.
Confermo anche il il cap dalle 21 alle 23 sul p2p...tuttavia a me sinceramente non cambia nulla...poi ancora non ho capito perchè uno dovrebbe scaricare un torrent proprio in quelle ore a meno che non faccia un uso di popcorn time
EliGabriRock44
24-04-2017, 15:19
Ragazzi domanda banale.... ma queste restrizioni di banda sul p2p influenzano anche i videogiochi online? Mi chiedo ha senso passare alla fibra 50 vodafone da infostrada adsl? Troverei benefici o peggioramenti nei giochi online? Trascurando il vantaggio di scaricare piu veloce. Ho una 10mb download effettiva .....ping abbastanza bassi
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Teoricamente no, ma non so dirtelo con certezza.
Grazie :)
Ma non funziona:
Eccezione non gestita: System.MissingMethodException: Impossibile trovare il metodo 'Boolean System.Net.HttpWebRequest.get_SupportsCookieContainer()'.
Sbaglio qualcosa?
Prova a vedere se c'è l'antivirus che ti blocca vx.exe.
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 15:43
Prova a vedere se c'è l'antivirus che ti blocca vx.exe.
Ho provato su un altro pc e funziona. I dati sono questi:
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 82
828
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 2160
0
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 844
98
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 31632
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation =
147
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 2
29
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin =
62
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 1
07
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 128
C:\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConf
ig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -117
Come li valuti?
Vedo che c'è ancora gente che non ha il firmware nuovo nella VSR.
Ma come siamo messi, a quanti ancora manca?
EliGabriRock44
24-04-2017, 15:49
DownstreamCurrRate = 82.828
UpstreamCurrRate = 21.600
DownstreamMaxRate = 84.498
UpstreamMaxRate = 31.632
DownstreamAttenuation = 14.7
UpstreamAttenuation = 22.9
DownstreamNoiseMargin = 6.2
UpstreamNoiseMargin = 10.7
DownstreamPower = 128
UpstreamPower = -117
Come li valuti?
Ok vanno bene dai
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 15:52
Ok vanno bene dai
Grazie :)
Hai letto di quello che è successo? Mi hanno disconnesso e mi hanno riconnesso a 108 mega per una mezzoretta. Poi sono tornato agli 82/83. E' possibile che la portante sia limitata sugli 83?
EliGabriRock44
24-04-2017, 15:56
Grazie :)
Hai letto di quello che è successo? Mi hanno disconnesso e mi hanno riconnesso a 108 mega per una mezzoretta. Poi sono tornato agli 82/83. E' possibile che la portante sia limitata sugli 83?
Nono assolutamente no. Non so cosa possa esser stato. Prova a riavviare la station, magari guadagni qualcosa :D
azi_muth
24-04-2017, 15:59
Vedo che c'è ancora gente che non ha il firmware nuovo nella VSR.
Ma come siamo messi, a quanti ancora manca?
VSR consegnata 6/04/17 con su il 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6 e c'è ancora quello..in teoria "business" in pratica consumer...:D
Nono assolutamente no. Non so cosa possa esser stato. Prova a riavviare la station, magari guadagni qualcosa :D
Attenzione che continui riavvii della VSR provocano l'abbassamento della portante perché vengono interpretati dal DSLAM come instabilità della linea.
Aliaksandr Hleb
24-04-2017, 16:01
Nono assolutamente no. Non so cosa possa esser stato. Prova a riavviare la station, magari guadagni qualcosa :D
Ho fatto :) Ma niente, sempre quella la velocità. Comunque ho avuto il tempo di fare uno speedtest e anche degli screenshot.
http://www.speedtest.net/my-result/6243700424
VSR consegnata 6/04/17 con su il 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6 e c'è ancora quello..in teoria "business" in pratica consumer...:D
Beh è quello con GUI nuova, io intendevo chi ha ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 senza valori di linea.
Comunque quello che è uscito per primo solo ai business è il 5.4.8.1.287.1.54.1.1
Qualunque altra versione uscita dopo può essere sia consumer che business.
ubuntolaio
24-04-2017, 16:14
Beh è quello con GUI nuova, io intendevo chi ha ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 senza valori di linea.
Comunque quello che è uscito per primo solo ai business è il 5.4.8.1.287.1.54.1.1
Qualunque altra versione uscita dopo può essere sia consumer che business.
io
Pisa
5.4.8.1.160.12.67.1.35
Vedo che c'è ancora gente che non ha il firmware nuovo nella VSR.
Ma come siamo messi, a quanti ancora manca?
Presente :rolleyes:
murovero
24-04-2017, 16:32
Temo, che anche lo streaming su MYSKY sia bloccato a 250k.
Qualcuno può confermare o verificare?
Al momento la mia non è una certezza:help:
Io ho fatto prove in tal senso sia "nell'orario critico" che in altri momenti della giornata; per quanto riguarda on demand/skygo/iptv in genere la risposta attualmente è NO.
Se si mettono a bloccare anche queste cose vanno falliti ;)
Vedo che c'è ancora gente che non ha il firmware nuovo nella VSR.
Ma come siamo messi, a quanti ancora manca?
Presente.
murovero
24-04-2017, 16:36
Vedo che c'è ancora gente che non ha il firmware nuovo nella VSR.
Ma come siamo messi, a quanti ancora manca?
... io a Roma ancora fermo al 5.4.8.1.160.12.67.1.35 :rolleyes:
Wolf_adsl
24-04-2017, 16:38
Anche io fermo al vecchio, rete make.
Ciao W_A
Ok, manca ancora a un botto di clienti :)
Pucceddu
24-04-2017, 16:53
same here
sIlveralIen
24-04-2017, 17:07
Io ho fatto prove in tal senso sia "nell'orario critico" che in altri momenti della giornata; per quanto riguarda on demand/skygo/iptv in genere la risposta attualmente è NO.
Se si mettono a bloccare anche queste cose vanno falliti ;)
quoto
SkyGo Now TV tutto ok, anche usenet se qualcuno lo usa :D
Ragazzi domanda banale.... ma queste restrizioni di banda sul p2p influenzano anche i videogiochi online? Mi chiedo ha senso passare alla fibra 50 vodafone da infostrada adsl? Troverei benefici o peggioramenti nei giochi online? Trascurando il vantaggio di scaricare piu veloce. Ho una 10mb download effettiva .....ping abbastanza bassi
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
I download da battlenet (es. aggiornamenti di WoW) a me risultano limitati in quella fascia di orario
sIlveralIen
24-04-2017, 17:53
I download da battlenet (es. aggiornamenti di WoW) a me risultano limitati in quella fascia di orario
Steam fortunatamente funziona, windows update no nvidia no non ricordo origin
Regà è stato scritto fino alla nausea: qualunque download di qualunque servizio, ftp, http, p2p, ecc.
Escluso navigazione web, email e streaming.
allora torniamo tutti all'ftpmail :p
vittorio130881
24-04-2017, 18:44
Quanto è il cap? Ci si puo giocare cmq bene?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Carissimi posso chiedere alla vostra esperienza se queste distanze dalla centrale sono buone o meno? Sia per ADSL che per Fibra.
STRANAMENTE, due indirizzi diversi a distanza di 200mt l'uno dall'altro, stessa centrale ma su uno c'è ADSL e sull'altro Fibra (perché mai?).
Indirizzo 1)
IperFibra 100Mbit/s VULA
Centrale xxx007
Distanza Aerea Centrale mt. 375
Distanza Aerea Cabinet mt. 173
Distanza Pedonale Centrale mt. 392
Distanza Pedonale Cabinet mt. 186
Indirizzo 2)
ADSL 20Mbit/s ULL
Centrale xxx007
Distanza Aerea Centrale mt. 601
Distanza Aerea Cabinet mt. 44
Distanza Pedonale Centrale mt. 719
Distanza Pedonale Cabinet mt. 109
sIlveralIen
24-04-2017, 19:20
Regà è stato scritto fino alla nausea: qualunque download di qualunque servizio, ftp, http, p2p, ecc.
Escluso navigazione web, email e streaming.
Steam va e usenet anche
quindi non direi tutti i modi di dl
EliGabriRock44
24-04-2017, 21:06
Carissimi posso chiedere alla vostra esperienza se queste distanze dalla centrale sono buone o meno? Sia per ADSL che per Fibra.
STRANAMENTE, due indirizzi diversi a distanza di 200mt l'uno dall'altro, stessa centrale ma su uno c'è ADSL e sull'altro Fibra (perché mai?).
Indirizzo 1)
IperFibra 100Mbit/s VULA
Centrale xxx007
Distanza Aerea Centrale mt. 375
Distanza Aerea Cabinet mt. 173
Distanza Pedonale Centrale mt. 392
Distanza Pedonale Cabinet mt. 186
Indirizzo 2)
ADSL 20Mbit/s ULL
Centrale xxx007
Distanza Aerea Centrale mt. 601
Distanza Aerea Cabinet mt. 44
Distanza Pedonale Centrale mt. 719
Distanza Pedonale Cabinet mt. 109
Potrebbe, anzi dovrebbe essere solo un problema di DB Tim.
EliGabriRock44
24-04-2017, 21:33
Applicazione a caso scaricata ORA a velocità piena...
Niente, come non detto, applicazione subito dopo limitata
Quanto è il cap? Ci si puo giocare cmq bene?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Tipo Misura Valore Traffico Spurio Utilizzo CPU Utilizzo RAM
RTT: 22.00 ms ----- 1.5 % 20 %
Download: 2112 kbps 7.43% 0.8 % 20 %
Upload: 16509 kbps 4.37 % 16.4 % 20 %
In pratica da 95 mega io scendo a 2 mega scarsi....
Avendo da poco upgradato la mia Vodafone ADSL a Vodafone IperFibra.... mi devo preoccupare? Ma con trattualmente possono farlo? Altrimenti Corecom tutta la vita.
Eli cosa intendi per "problema di DB Tim"?
murovero
24-04-2017, 22:08
Applicazione a caso scaricata ORA a velocità piena...
Niente, come non detto, applicazione subito dopo limitata ��
Ormai è chiaro che chi viene preso di mira sono i download di tutti i tipi. Per il resto, tutto funziona perfettamente: youtube (4k), iptv, skygo, on demand, skype non hanno nessun problema! (testati nuovamente questa sera).
Lanciando un download alle 22.59.30 si scarica a 250-300 kb e dalle 23.00.01 si vede il download salire a razzo fino ad attestarsi a banda piena.
Comunque, se il problema resta limitato solo ai download ... non mi pare sia un grosso danno (parlo ovviamente per me)
Avendo da poco upgradato la mia Vodafone ADSL a Vodafone IperFibra.... mi devo preoccupare? Ma con trattualmente possono farlo? Altrimenti Corecom tutta la vita.
Eli cosa intendi per "problema di DB Tim"?
Avrai lo stesso taglio che hanno tutti, anche io ho iperfibra, fino alle 21 vai al massimo della banda (quella che aggancia il router) per tutto, dopo le 21 e fino alle 23 tutti i download vengono quasi annullati visto che tagliano la banda a 200 kb e non puoi in pratica scaricare alcun file (quindi niente aggiornamenti di nessun tipo nemmeno).
La differenza tra le distanze tra casa tua e le due connessioni (adsl e fibra) dipendono dal fatto che la distanza per l'adsl è quella dalla tua casa alla centrale a cui sei collegato, mentre per la fibra la distanza è dalla tua casa al cabinet stradale a cui sei collegato (solitamente distanza molto minore) visto che gli apparati dslam per la fibra sono posizionati negli armadi stradali e non in centrale come per l'adsl.
In realtà sono due indirizzi diversi, casa e ufficio. Mi fa strano che data la brevissima distanza REALE tra i due indirizzi, e il fatto che vengono riferiti alla STESSA CENTRALE, uno abbia fibra e l'altro no. Appena controllato anche con Planet. Come mai?
La differenza tra le distanze tra casa tua e le due connessioni (adsl e fibra) dipendono dal fatto che la distanza per l'adsl è quella dalla tua casa alla centrale a cui sei collegato, mentre per la fibra la distanza è dalla tua casa al cabinet stradale a cui sei collegato (solitamente distanza molto minore) visto che gli apparati dslam per la fibra sono posizionati negli armadi stradali e non in centrale come per l'adsl.
In realtà sono due indirizzi diversi, casa e ufficio. Mi fa strano che data la brevissima distanza REALE tra i due indirizzi, e il fatto che vengono riferiti alla STESSA CENTRALE, uno abbia fibra e l'altro no. Appena controllato anche con Planet. Come mai?
La disponibilità della fibra dipende esclusivamente in che armadio stradale è attestata la tua linea anche se finiscono nella stessa centrale. Se l'armadio stradale non è dotato dei dslam fibra non hai la disponibilità. Sicuramente i due indirizzi anche se vicini fanno capo a due armadi diversi per questo su uno hai la fibra e sull'altro no.
Beh è quello con GUI nuova, io intendevo chi ha ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 senza valori di linea.
Presente.
Cliente Vodafone VULA dal mese scorso.
La disponibilità della fibra dipende esclusivamente in che armadio stradale è attestata la tua linea anche se finiscono nella stessa centrale. Se l'armadio stradale non è dotato dei dslam fibra non hai la disponibilità. Sicuramente i due indirizzi anche se vicini fanno capo a due armadi diversi per questo su uno hai la fibra e sull'altro no.
Ecco cosa mi restituisce Planet.
Questo è all'indirizzo dove avrei fibra:
CENTRALE
Gat sede OLT: xxx007
VDSL-FTTC
Id 88300E_242
Fibra attiva dal 07/05/2015
Dist. cabinet da centrale: 310m
Dist. utente dal cabinet: 310m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 68.9/22.61
Quest'all'indirizzo dove dovrei avere solo adsl:
CENTRALE
Gat sede OLT: xxx007
VDSL-FTTC
Id 88300E_257
Stato fibra: NO
Dist. cabinet da centrale: 750m
Dist. utente dal cabinet: 66m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 93.3/27.59
Addirittura a questo secondo indirizzo (quello SENZA fibra) KQL mi da:
Fibra Ottica
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl NO ---
---
Ftth NO ---
---
Fibra ILC SI 100M / 100M
totocrista
25-04-2017, 06:17
Ok vanno bene dai
La mia ragazza è ancora col .35 fin da quando si 3 è abbonata. Più di 14 mesi fa.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
25-04-2017, 06:18
Grazie :)
Hai letto di quello che è successo? Mi hanno disconnesso e mi hanno riconnesso a 108 mega per una mezzoretta. Poi sono tornato agli 82/83. E' possibile che la portante sia limitata sugli 83?
No.
Più probabile che qualcuno che ti crea diafonia abbia disconnesso il suo modem o che tu sia stato il primo a riagganciare la portante dopo un riavvio del DSLAM.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
25-04-2017, 06:21
Però, 2 mega per la miseria. Ma dico limita il tutto almeno a 15/20. Ma 2 mega è ridicolo.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma dico limita il tutto almeno a 15/20.
Ci sarebbe stato da lamentarsi lo stesso, già ci si lamenta se si aggancia 80 invece che 90 o 100Mbit...
EliGabriRock44
25-04-2017, 07:36
Ecco cosa mi restituisce Planet.
Questo è all'indirizzo dove avrei fibra:
CENTRALE
Gat sede OLT: xxx007
VDSL-FTTC
Id 88300E_242
Fibra attiva dal 07/05/2015
Dist. cabinet da centrale: 310m
Dist. utente dal cabinet: 310m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 68.9/22.61
Quest'all'indirizzo dove dovrei avere solo adsl:
CENTRALE
Gat sede OLT: xxx007
VDSL-FTTC
Id 88300E_257
Stato fibra: NO
Dist. cabinet da centrale: 750m
Dist. utente dal cabinet: 66m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 93.3/27.59
Addirittura a questo secondo indirizzo (quello SENZA fibra) KQL mi da:
Fibra Ottica
Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl NO ---
---
Ftth NO ---
---
Fibra ILC SI 100M / 100M
Ah okok, allora ho sbagliato io: sono due cabinet diversi, uno attivo e l'altro no.
Id 88300E_242
Fibra attiva dal 07/05/2015
...
Id 88300E_257
Stato fibra: NO
L'armadio 242 ha l'onu quindi il servizio fttc è disponibile, sul 257 non c'è l'onu quindi hai solo l'adsl.
DShadow02
25-04-2017, 09:26
Si, ti basta scaricare questo file http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html, estrarre i due file in una cartella e avviare il file .bat, non l'exe; tutto questo da ambiente Windows.
io vado semplicemente su 192.168.1.1 poi stato e supporto - stato dati (http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=status-and-support_dsl-status) e mi dice tutti i valori
io vado semplicemente su 192.168.1.1 poi stato e supporto - stato dati (http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=status-and-support_dsl-status) e mi dice tutti i valori
Si può fare solo con il firmware nuovo.
L'utente in questione aveva il firmware vecchio dove non è possibile vedere i valori di linea dalle impostazioni della VSR.
Ci sarebbe stato da lamentarsi lo stesso, già ci si lamenta se si aggancia 80 invece che 90 o 100Mbit...
Sicuramente sarebbe stato un disagio minore, almeno un aggiornamento sul cell lo potevi scaricare, a 2 mega è come non averla la connessione per quelle applicazioni che vengono bloccate.
Sicuramente sarebbe stato un disagio minore, almeno un aggiornamento sul cell lo potevi scaricare, a 2 mega è come non averla la connessione per quelle applicazioni che vengono bloccate.
Indubbiamente ma il caso sarebbe scoppiato lo stesso perché pare che tutto quello che bisogna scaricare nel corso della vita bisogna farlo solo dalle 21 alle 23.
scusate ma sbaglio o contrattualmente vodafone è dalla parte della ragione? a meno ché non venga dichiarata vessatoria la clausola relativa al traffic shaping & co.
EliGabriRock44
25-04-2017, 10:31
scusate ma sbaglio o contrattualmente vodafone è dalla parte della ragione? a meno ché non venga dichiarata vessatoria la clausola relativa al traffic shaping & co.
Eh si, c'è scritto nel contratto.
scusate ma sbaglio o contrattualmente vodafone è dalla parte della ragione? a meno ché non venga dichiarata vessatoria la clausola relativa al traffic shaping & co.
E' dalla parte della ragione in quanto ha informato i clienti:
Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione.
Quanto meno però poteva mettere un filtro meno aggressivo di 2Mbit, almeno 10Mbit, anche se ci sarebbe lamentati lo stesso.
http://i63.tinypic.com/2po6w6b.jpg
murovero
25-04-2017, 10:34
scusate ma sbaglio o contrattualmente vodafone è dalla parte della ragione? a meno ché non venga dichiarata vessatoria la clausola relativa al traffic shaping & co.
Contrattualmente è dalla parte della ragione? Probabilmente si, però ... qualcosa da obbiettare c'è e fa sicuramente pendere la bilancia dalla parte "forse proprio ragione non ha". Mi spiego meglio; ecco cosa dice il contratto:
"Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione."
La cosa da prendere in considerazione è "Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione." Si può tranquillamente dire che un download a 2 mbit non è sicuramente "un alto livello di servizio" e soprattutto che le misure applicate sono tutt'altro che temporanee ma sistematiche.
Questo era solo per precisare ...
Comunque a me, queste limitazioni concentrate in un orario in cui faccio tutto tranne che mettermi davanti al pc per scaricare, non fanno ne caldo ne freddo (a parte sempre una questione di principio ...). Sapendo del problema, per gli aggiornamenti o per eventuali download mi organizzo tranquilamente in altri orari
azi_muth
25-04-2017, 10:40
"Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione." Si può tranquillamente dire che un download a 2 mbit non è sicuramente "un alto livello di servizio" e soprattutto che le misure applicate sono tutt'altro che temporanee ma sistematiche.
Mi sembra chiaro che l'alto livello di servizio è riferito alla maggioranza che usa altri servizi. Non c'è scritto per chi usa i p2p o scarica in quelle ore...
Per Vodafone è un utilizzo anomalo il P2P e file sharign.
"..utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing).."
Questo onestamente sarebbe opinabile anche perché in FTTH invece è permesso senza alcun limite o restrizione.
La verità è che non c'è abbastanza banda per tutti visto che i DSLAM sono connessi a 1 Gigabit e hanno fino a 192 utenze. Il servizio è offerto in best effort quindi vogliono garantire almeno livelli accettabili di streaming e navigazione web, che è poi quello che fanno la maggior parte dei clienti alla sera dopo cena.
fabio336
25-04-2017, 10:52
Per Vodafone è un utilizzo anomalo il P2P e file sharign.
"..utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing).."
Questo onestamente sarebbe opinabile anche perché in FTTH invece è permesso senza alcun limite o restrizione.
La verità è che non c'è abbastanza banda per tutti visto che i DSLAM sono connessi a 1 Gigabit e hanno fino a 192 utenze. Il servizio è offerto in best effort quindi vogliono garantire almeno livelli accettabili di streaming e navigazione web, che è poi quello che fanno la maggior parte dei clienti alla sera dopo cena.
stando alle ultime parole di chi poteva vedere il livello di saturazione dei dslam (un po di tempo fa) quello era l'ultimo dei problemi...
Comunque a me, queste limitazioni concentrate in un orario in cui faccio tutto tranne che mettermi davanti al pc per scaricare, non fanno ne caldo ne freddo (a parte sempre una questione di principio ...). Sapendo del problema, per gli aggiornamenti o per eventuali download mi organizzo tranquilamente in altri orari
Purtroppo molti invece la fanno più tragica e sembra che devono e possono scaricare solo dalle 21 alle 23.
Ok il principio ma basta organizzarsi con gli orari o usare una VPN.
stando alle ultime parole di chi poteva vedere il livello di saturazione dei dslam (un po di tempo fa) quello era l'ultimo dei problemi...
Ho anch'io i miei dubbi ma se non c'è reale saturazione perché adottare il traffic shaping? per sport? Misteri di Vodafone.
magari sono attività preventive...magari di test...chissà...
grazie a tutti per i commenti in merito :)
EliGabriRock44
25-04-2017, 10:59
Ma ancora ne dobbiamo discutere?
Io ne riparlerei solo nel caso avessimo nuove informazioni, perché continuare così basandoci quasi solo su supposizioni, per me, non ha senso.
magari sono attività preventive...magari di test...chissà...
grazie a tutti per i commenti in merito :)
Attività preventiva è tirarsi la zappa sui piedi visto che vai a inficiare la qualità del servizio senza che ce ne sia reale bisogno.
Test su così larga scala e in modo così prolungato sono da escludere.
fabio336
25-04-2017, 11:04
Ho anch'io i miei dubbi ma se non c'è reale saturazione perché adottare il traffic shaping? per sport? Misteri di Vodafone.
su adsl lo hanno sempre fatto per sport o per grossi limiti infrastrutturali sin dai tempi di tele2 (dopo l'acquisizione non li hanno mica tolti)
se il problema è sulle interfacce dei dslam sappi che queste si possono upgradare tranquillamente a 10Gbps (almeno su make possono fare come gli pare)
quindi no, a parer mio questa non è una giustificazione valida
su adsl lo hanno sempre fatto per sport o per grossi limiti infrastrutturali sin dai tempi di tele2 (dopo l'acquisizione non li hanno mica tolti)
se il problema è sulle interfacce dei dslam sappi che queste si possono upgradare tranquillamente a 10Gbps (almeno su make possono fare come gli pare)
quindi no, a parer mio questa non è una giustificazione valida
Su make non sarebbe un problema ma costa fare l'upgrade a 10Gbit, sempre che non lo siano di già.
Anche farlo per sport non è una giustificazione valida e non ha modo d'esistere, ripeto sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.
Inoltre fino a qualche mese fa non c'era nessun traffic shaping quindi è una decisone che hanno preso sicuramente per un reale motivo che non è quello di fare sport.
Usare una VPN in che modo?
Purtroppo molti invece la fanno più tragica e sembra che devono e possono scaricare solo dalle 21 alle 23.
Ok il principio ma basta organizzarsi con gli orari o usare una VPN.
fabio336
25-04-2017, 11:11
Su make non sarebbe un problema ma costa fare l'upgrade a 10Gbit, sempre che non lo siano di già.
Anche farlo per sport non è una giustificazione valida e non ha modo d'esistere, ripeto sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.
Inoltre fino a qualche mese fa non c'era nessun traffic shaping quindi è una decisone che hanno preso sicuramente per un reale motivo che non è quello di fare sport.
evidentemente il loro obiettivo è quello di prendere il cliente che usa internet solo per determinati usi
come non ricordare il Signor Vincenzo da Perugia :sofico:
Usare una VPN in che modo?
Quanti modi ci sono? :confused:
Usi internet attraverso una VPN e aggiri il filtro traffic shaping.
fabio336
25-04-2017, 11:13
Quanti modi ci sono? :confused:
Usi internet attraverso una VPN e aggiri il filtro traffic shaping.
Ma una VPN con IP Pubblico Italiano quanto costa?
la rimborsa Vodafone direttamente sulla fattura? :p
evidentemente il loro obiettivo è quello di prendere il cliente che usa internet solo per determinati usi
come non ricordare il Signor Vincenzo da Perugia :sofico:
Va beh :asd:
Molta fantasiosa come politica ma non credo sia realistica.
Gli scariconi invece in FTTH! :D
Ma una VPN con IP Pubblico Italiano quanto costa?
la rimborsa Vodafone direttamente sulla fattura? :p
Non costa tanto, io con una offerta a 50euro feci ai tempi PureVPN per 5 anni e con IP pubblico italiano.
Ovvio è una soluzione che costa ma per quelli che muoiono se non scaricano dalle 21 alle 23 o per emergenze di non si sa quale tipo è una opzione da prendere in considerazione.
Per chi ragiona un attimo invece scarica in altri orari o lascia acceso a scaricare il PC/NAS di turno.
fabio336
25-04-2017, 11:17
Va beh :asd:
Molta fantasiosa come politica ma non credo sia realistica.
Gli scariconi invece in FTTH! :D
fantasiosa?
all'epoca dei tempi era proprio questa
pur lasciando la clausola sul contratto effettivamente sembravano aver cambiato strada
evidentemente solo dopo qualche anno si sono ricordati chi sono
Non costa tanto, io con una offerta a 50euro feci ai tempi PureVPN per 5 anni e con IP pubblico italiano.
Ovvio è una soluzione che costa ma per quelli che muoiono se non scaricano dalle 21 alle 23 o per emergenze di non si sa quale tipo è una opzione da prendere in considerazione.
Per chi ragiona un attimo invece scarica in altri orari o lascia acceso a scaricare il PC/NAS di turno.
non è che uno muore se non scarica
è come se facesse un passo indietro di 12 anni
fantasiosa?
all'epoca dei tempi era proprio questa
pur lasciando la clausola sul contratto effettivamente sembravano aver cambiato strada
evidentemente solo dopo qualche anno si sono ricordati chi sono
Se così fosse aumenteresti il traffic shaping per orari più prolungati che per sole 2 ore. Nelle restanti 22ore lasci il cliente a scaricare a piena banda?
E che senso avrebbe questa operazione? Vodafone diventa operatore solo di clienti che non scaricano in FTTC? mentre in FTTH va bene?
Trovo il tutto assurdo e privo di senso commerciale. Libero di pensarla come vuoi ma secondo me non regge.
Si, chiedevo se qualcuno avesse già provato e avesse avuto buoni risultati.
Usi internet attraverso una VPN e aggiri il filtro traffic shaping.
Si, chiedevo se qualcuno avesse già provato e avesse avuto buoni risultati.
Si hanno già provato e funziona, non c'è più traffic shaping in questo modo.
fabio336
25-04-2017, 11:29
Se così fosse aumenteresti il traffic shaping per orari più prolungati che per sole 2 ore.
speriamo che non leggano il forum :)
Nelle restanti 22ore lasci il cliente a scaricare a piena banda?
E che senso avrebbe questa operazione? Vodafone diventa operatore solo di clienti che non scaricano in FTTC? mentre in FTTH va bene?
Trovo il tutto assurdo e privo di senso commerciale. Libero di pensarla come vuoi ma secondo me non regge.
il mio è un pensiero che deriva direttamente dal suo passato storico
tanto ormai la gente normale guarda lo speedtest e basta
p2p per scaricare ormai non lo usa quasi più nessuno
il mio è un pensiero che deriva direttamente dal suo passato storico
tanto ormai la gente normale guarda lo speedtest e basta
p2p per scaricare ormai non lo usa quasi più nessuno
I tempi son cambiati e anche l'infrastruttura, Vodafone ha investito miliardi in Italia per le connessioni internet e il mobile e di certo non ha investito per rimanere nel passato.
Il traffic shaping blocca qualsiasi download, non solo il p2p, quindi anche aggiornamenti di Windows, file di qualunque tipo, app per smartphone, ecc. ecc.
Funziona a piena banda solo la navigazione web e lo streaming. Ma la gente non mi pare usi internet solo per questo e per fare speedtest. Se poi Windows non ti si aggiorna e non puoi scaricare un gioco o un software recedi e passi a altro operatore. Per cui questa sarebbe una politica fallimentare e non realistica se fosse adotta per sempre e/o estesa a altre ore.
fabio336
25-04-2017, 11:44
I tempi son cambiati e anche l'infrastruttura, Vodafone ha investito miliardi in Italia per le connessioni internet e il mobile e di certo non ha investito per rimanere nel passato.
Il traffic shaping blocca qualsiasi download, non solo il p2p, quindi anche aggiornamenti di Windows, file di qualunque tipo, app per smartphone, ecc. ecc.
Funziona a piena banda solo la navigazione web e lo streaming. Ma la gente non mi pare usi internet solo per questo e per fare speedtest. Se poi Windows non ti si aggiorna e non puoi scaricare un gioco o un software recedi e passi a altro operatore. Per cui questa sarebbe una politica fallimentare e non realistica se fosse adotta per sempre e/o estesa a altre ore.
evidentemente i miliardi che ha speso non sono stati sufficienti
gia avere un unico instradamento a Milano mi fa capire a che livello di infrastruttura sono
evidentemente i miliardi che ha speso non sono stati sufficienti
gia avere un unico instradamento a Milano mi fa capire a che livello di infrastruttura sono
Quindi ora il motivo del traffic shaping è l'unico instradamento a Milano?
fabio336
25-04-2017, 12:00
Quindi ora il motivo del traffic shaping è l'unico instradamento a Milano?
non saprei
tu pensi che sia quello?
iuris1981
25-04-2017, 13:22
scusate ancora a parlare di questo traffic shaping ( come ha già sottolineato qualcuno)
è inutile mettersi a pensare tutte le idee possibili sul perchè lo fanno...
lo fanno e basta...
però io dico che preferisco averlo dalle 21 alle 23 e pagare 35 al mese ( dal secondo anno) che dare 54 euro a tim per avere quelle due ore in più di download...
anzi vi dirò ceh visto che io userò la fibra per lo streaming netflix infinity o chi per esso, mi sta pure bene...
poi sui perchè e non perchè è inutile discuterne tanto non cambia niente...
e ancora altro discorso sarebbe quello dire che l'italia come velocià internet fa pena visto che in giappone stanno con la due giga dal 2013.
ma anche qui faremo un altro discorso inutile perchè non ci porta a cambiare niente...
non saprei
tu pensi che sia quello?
No, non lo penso.
scusate ancora a parlare di questo traffic shaping ( come ha già sottolineato qualcuno)
è inutile mettersi a pensare tutte le idee possibili sul perchè lo fanno...
lo fanno e basta...
però io dico che preferisco averlo dalle 21 alle 23 e pagare 35 al mese ( dal secondo anno) che dare 54 euro a tim per avere quelle due ore in più di download...
anzi vi dirò ceh visto che io userò la fibra per lo streaming netflix infinity o chi per esso, mi sta pure bene...
poi sui perchè e non perchè è inutile discuterne tanto non cambia niente...
e ancora altro discorso sarebbe quello dire che l'italia come velocià internet fa pena visto che in giappone stanno con la due giga dal 2013.
ma anche qui faremo un altro discorso inutile perchè non ci porta a cambiare niente...
Dov'è il problema? il regolamento del forum vieta di scambiarsi opinioni o di parlare di certi argomenti? Se non vi va bene non leggete, ognuno è libero di scrivere quanto vuole.
Quando frantumate voi con pagine e pagine di discorsi sui valori di linea, distanze cabinet e speedtest invece va bene!
murovero
25-04-2017, 14:33
Dov'è il problema? il regolamento del forum vieta di scambiarsi opinioni o di parlare di certi argomenti? Se non vi va bene non leggete, ognuno è libero di scrivere quanto vuole.
Quando frantumate voi con pagine e pagine di discorsi sui valori di linea, distanze cabinet e speedtest invece va bene!
In effetti, i forum sono fatti per "discutere"; se non possiamo scrivere di traffic shaping in un tread sulla telefonia beh allora ... :rolleyes:
Dai su: se non vi piace l'argomento, basta passare al messaggio successivo ;)
EliGabriRock44
25-04-2017, 14:42
In effetti, i forum sono fatti per "discutere"; se non possiamo scrivere di traffic shaping in un tread sulla telefonia beh allora ... :rolleyes:
Dai su: se non vi piace l'argomento, basta passare al messaggio successivo ;)
Non é che non piace, ma il fatto di averne discusso per settimane ormai, su informazioni che non abbiamo, lo rende abbastanza ripetitivo e noioso.
Poi, dicessi due post in croce, nono, centinaia di migliaia per dire che ci sono limitazioni e per presupporre fin troppo...ripeto, ne abbiamo discusso fin troppo, soprattutto per quel poco che ne sappiamo. Io direi di evitare di continuare poi ovviamente fate come volete.
murovero
25-04-2017, 15:56
Non é che non piace, ma il fatto di averne discusso per settimane ormai, su informazioni che non abbiamo, lo rende abbastanza ripetitivo e noioso.
Poi, dicessi due post in croce, nono, centinaia di migliaia per dire che ci sono limitazioni e per presupporre fin troppo...ripeto, ne abbiamo discusso fin troppo, soprattutto per quel poco che ne sappiamo. Io direi di evitare di continuare poi ovviamente fate come volete.
Secondo te non è noioso leggere i tuoi messaggi dove ripeti sempre le stesse cose tipo "a che distanza stai dall'armadio" oppure "posta i tuoi valori" o "quante prese hai"? Eppure non mi sono mai permesso di scriverti nulla a riguardo. E questo perché i forum sono fatti proprio per scambiarsi le opinioni.
Quindi ribadisco: se un messaggio ti da noia non sei obbligato a leggerlo; vai a quello successivo.
Peace :cincin:
EliGabriRock44
25-04-2017, 16:30
Secondo te non è noioso leggere i tuoi messaggi dove ripeti sempre le stesse cose tipo "a che distanza stai dall'armadio" oppure "posta i tuoi valori" o "quante prese hai"? Eppure non mi sono mai permesso di scriverti nulla a riguardo. E questo perché i forum sono fatti proprio per scambiarsi le opinioni.
Quindi ribadisco: se un messaggio ti da noia non sei obbligato a leggerlo; vai a quello successivo.
Peace :cincin:
E perché pensi che a me non tiri un po' ripetere le stesse cose? Beh almeno si ottengono risultati quasi sempre diversi da quello che chiedo, non é sempre la stessa persona che mi fa la domanda.
Qui per sto p2p stiamo ribadendo le stesse cose più e più volte ma soprattutto non abbiamo più informazioni di quanto già sappiamo e diciamola tutta, se ne stessimo discutendo da ieri andrebbe anche bene, ma ormai siamo già a un mese che ne parliamo.
murovero
25-04-2017, 17:00
E perché pensi che a me non tiri un po' ripetere le stesse cose? Beh almeno si ottengono risultati quasi sempre diversi da quello che chiedo, non é sempre la stessa persona che mi fa la domanda.
Qui per sto p2p stiamo ribadendo le stesse cose più e più volte ma soprattutto non abbiamo più informazioni di quanto già sappiamo e diciamola tutta, se ne stessimo discutendo da ieri andrebbe anche bene, ma ormai siamo già a un mese che ne parliamo.
E quindi? Siccome é un argomento che ti annoia non possiamo più parlarne?
Come ho scritto prima: se un post non ti interessa, passa a quello successivo
EliGabriRock44
25-04-2017, 17:01
E quindi? Siccome é un argomento che ti annoia non possiamo più parlarne?
Come ho scritto prima: se un post non ti interessa, passa a quello successivo
Ho già detto che trovo inutile spalmare così tanto, come stiamo facendo qua, un argomento di cui non sappiamo quasi niente.
HumbertKing
25-04-2017, 17:26
Ho già detto che trovo inutile spalmare così tanto, come stiamo facendo qua, un argomento di cui non sappiamo quasi niente.
Sappiamo se questo limite colpisce tutti sistematicamente, nessuno escluso? :(
EliGabriRock44
25-04-2017, 17:30
Sappiamo se questo limite colpisce tutti sistematicamente, nessuno escluso? :(
Ah boh, vallo a capire...stando ad alcuni utenti di questo forum qualcuno ce l'ha da 2 settimane, altri come me da almeno 2/3, altri ancora da Novembre/Dicembre. BOH!
murovero
25-04-2017, 18:05
Ho già detto che trovo inutile spalmare così tanto, come stiamo facendo qua, un argomento di cui non sappiamo quasi niente.
E siccome per te è inutile allora non se ne deve più parlare ... vabbè
Una domanda per tutti: che sappiate, esiste un'alternativa al glasnost test? Purtroppo da febbraio hanno chiuso i battenti :(
Chiedo:
Sapendo il numero preciso di un cabinet tim che ho ESATTAMENTE sotto casa, ma purtroppo non abilitato a fibra, esiste una risorsa che permette di sapere, quando e se, telecom lo abiliti a fibra?
Cioè se esiste un piano dei lavori pubblico o qualsiasi modo per sapere di che morte dobbiamo morire a quell'indirizzo?
che sappiate, esiste un'alternativa al glasnost test?
io conoscevo questo
http://www.neubot.org/download
HumbertKing
25-04-2017, 20:24
Ah boh, vallo a capire...stando ad alcuni utenti di questo forum qualcuno ce l'ha da 2 settimane, altri come me da almeno 2/3, altri ancora da Novembre/Dicembre. BOH!
Ho appena costatato che la cosa è vera anche per la FTTC dei miei ignari genitori (dalle 21 spaccate! bisognerebbe aggiornare il primo post) chissà da quanto, e pensare che venerdì ero andato al vodafone store a fare il passaggio per la mia... dovrò disdire, che delusione. :(
(Momento Obi-wan in episodio 3)
Chiedo:
Sapendo il numero preciso di un cabinet tim che ho ESATTAMENTE sotto casa, ma purtroppo non abilitato a fibra, esiste una risorsa che permette di sapere, quando e se, telecom lo abiliti a fibra?
Cioè se esiste un piano dei lavori pubblico o qualsiasi modo per sapere di che morte dobbiamo morire a quell'indirizzo?
Hai sbagliato discussione, chiedi nel thread di TIM.
Chiedo:
Sapendo il numero preciso di un cabinet tim che ho ESATTAMENTE sotto casa, ma purtroppo non abilitato a fibra, esiste una risorsa che permette di sapere, quando e se, telecom lo abiliti a fibra?
Cioè se esiste un piano dei lavori pubblico o qualsiasi modo per sapere di che morte dobbiamo morire a quell'indirizzo?
Sono piu' o meno nella tua stessa situazione...io ogni tanto controllo qui: https://fibra.click/#close
viene aggiornato abbastanza regolarmente e nel mio caso (purtroppo, unico armadio tim della mia zona fino ad ora non upgradato a fibra, motivo per cui un anno fa scelsi vodafone, e sto iniziando a pentirmene amaramente...) fino ad ora e' risultato affidabile.
Provato, ottima risorsa. Ma elenca solo i cabinet in cui la fibra è già attiva e non menziona gli altri. Mi sarebbe piaciuto conoscere una pianificazione di attivazione futura.
EDIT: Ho trovato il sito wholesale di Tim e ho controllato sia i cab attivi che quelli pianificati. Purtroppo il cabinet "incriminato" non c'è. Continuo a cercare un piano di pianificazioni anche future.
Provato, ottima risorsa. Ma elenca solo i cabinet in cui la fibra è già attiva e non menziona gli altri. Mi sarebbe piaciuto conoscere una pianificazione di attivazione futura.
Se vai a chiedere nel thread TIM come ti ho consigliato mi pare che hanno il file con la pianificazione oltre al fatto che ne sanno di più su queste cose.
EliGabriRock44
25-04-2017, 21:08
Provato, ottima risorsa. Ma elenca solo i cabinet in cui la fibra è già attiva e non menziona gli altri. Mi sarebbe piaciuto conoscere una pianificazione di attivazione futura.
http://fibra.planetel.it
Altrimenti
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip
FrancoPe
25-04-2017, 21:26
Chiedo:
Sapendo il numero preciso di un cabinet tim che ho ESATTAMENTE sotto casa, ma purtroppo non abilitato a fibra, esiste una risorsa che permette di sapere, quando e se, telecom lo abiliti a fibra?
Cioè se esiste un piano dei lavori pubblico o qualsiasi modo per sapere di che morte dobbiamo morire a quell'indirizzo?
prova a guardare qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Visto visto, nelle pianificazioni non c'è questo cabinet. Mi sembra strano che rimanga "abbandonato" in una città capoluogo di provincia come la mia.
http://fibra.planetel.it
Altrimenti
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip
ragazzi, sul sito fibra.click per il mio armadio alla voce 'velocità' vedo un
Upgrade 200M
questo vuol dire che Vodafone concederà l'upgrade 100->200Mbit?
Grazie
ragazzi, sul sito fibra.click per il mio armadio alla voce 'velocità' vedo un
Upgrade 200M
questo vuol dire che Vodafone concederà l'upgrade 100->200Mbit?
Grazie
Di TIM vorrai dire.
Vodafone finché non fa uscire la Vodafone Station 4 non potrà mai fornire la 200Mbit visto che la VSR non supporta il profilo 35b.
bmw320d150cv
25-04-2017, 22:01
negli anni precedenti l'aggiornamento della vodafone station è stato gratuito? Tipo dalla 1 alla 3 o alla revolution?
Di TIM vorrai dire.
Vodafone finché non fa uscire la Vodafone Station 4 non potrà mai fornire la 200Mbit visto che la VSR non supporta il profilo 35b.
Ah ok, chiaro.
Certo che si stanno proprio mettendo d'impegno a perdere clienti eh..:asd:
DShadow02
25-04-2017, 22:17
ragazzi, sul sito fibra.click per il mio armadio alla voce 'velocità' vedo un
Upgrade 200M
questo vuol dire che Vodafone concederà l'upgrade 100->200Mbit?
Grazie
anche il mio farà upgrade a 200 <3
quindi se vado a 35 andrò a 70 ?
Su make non sarebbe un problema ma costa fare l'upgrade a 10Gbit, sempre che non lo siano di già.
Anche farlo per sport non è una giustificazione valida e non ha modo d'esistere, ripeto sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.
Inoltre fino a qualche mese fa non c'era nessun traffic shaping quindi è una decisone che hanno preso sicuramente per un reale motivo che non è quello di fare sport.
Io resto sempre dell'idea che lo facciano a causa per riservare banda alla Vodafone tv, tu dici di no, ma guarda caso la cosa è iniziata con la partenza di questo servizio e lo fanno negli orari di maggior ascolto della tv, un utente lo ha notato anche di domenica dalle 12 alle 14 giornata in cui giocava il Napoli proprio in quell'orario....
Non costa tanto, io con una offerta a 50euro feci ai tempi PureVPN per 5 anni e con IP pubblico italiano.
Ovvio è una soluzione che costa ma per quelli che muoiono se non scaricano dalle 21 alle 23 o per emergenze di non si sa quale tipo è una opzione da prendere in considerazione.
Per chi ragiona un attimo invece scarica in altri orari o lascia acceso a scaricare il PC/NAS di turno.
Oppure molto più semplice cambiare operatore, mica ce la siamo sposata Vodafone? Ci sono tanti altri operatori che non utilizzano lo shaping....
Wolf_adsl
26-04-2017, 06:40
Ciao, una info, ho un problema con il client (GUI) del protocollo OpenVPN non si connette per nessuna ragione, e allo stesso modo il client ufficiale della VPN nn riesce a connettersi con il protocollo OpenVPN, c'è qualche blocco particolare di porte sulla VSR?
Ciao W_A
EliGabriRock44
26-04-2017, 06:57
Ah ok, chiaro.
Certo che si stanno proprio mettendo d'impegno a perdere clienti eh..:asd:
E perché se neanche Tim stessa ha parlato delle offerte da 200mb? :D
l'unica cosa che mi viene in mente è che abbia una configurazione del DPBO errata o del tutto assente, il che giustificherebbe il disturbo verso tutte le utenze che gli passano vicine. Non credo però che aumenti anche l'attenuazione, magari mi sbaglio. Ti consiglio di esporre la problematica sul thread tim, dato che non colpisce solo te ma tutte le linee, la problematica è estranea all'operatore di appartenenza e lì sono presenti utenti che potrebbero darti una spiegazione verosimile.
Possibile che il profilo attivo su quell'utenza che da quando è attaccata disturba e degrada notevolmente tutte le altre FTTC attaccate sia il 200mbit di TIM?
Il mio vicino di casa a cui appartiene quell'utenza mi dice che gli hanno attivato la 200mbit fttc di Tim, ma sono già partiti con le 200? :wtf:
Disturba TUTTE le non 200mbit attaccate, idee a riguardo? TIM che profilo usa per le 200?
Su fibra . click il cabinet è abilitato alla 200mbit
Al cabinet siamo collegati in neanche 20 persone FTTC (il cabinet dove sono collegato serve solo case singole e siamo davvero pochi ad avere fttc)
EliGabriRock44
26-04-2017, 07:46
Possibile che il profilo attivo su quell'utenza che da quando è attaccata disturba e degrada notevolmente tutte le altre FTTC attaccate sia il 200mbit di TIM?
Il mio vicino di casa a cui appartiene quell'utenza mi dice che gli hanno attivato la 200mbit fttc di Tim, ma sono già partiti con le 200? :wtf:
Disturba TUTTE le non 200mbit attaccate, idee a riguardo? TIM che profilo usa per le 200?
Su fibra . click il cabinet è abilitato alla 200mbit
Al cabinet siamo collegati in neanche 20 persone FTTC (il cabinet dove sono collegato serve solo case singole e siamo davvero pochi ad avere fttc)
Probabilmente farebbe più disturbo la 200, ma ancora non é commercializzata quindi il problema sarà una 100mb.
murovero
26-04-2017, 08:06
Oppure molto più semplice cambiare operatore, mica ce la siamo sposata Vodafone? Ci sono tanti altri operatori che non utilizzano lo shaping....
... infatti leggendo i vari post di questo forum si legge con insistenza di saturazione; quindi non so se è meglio "non poter scaricare a manetta" dalle 21 alle 23 avendo però a disposizione la banda piena per tutto il resto oppure non aver nessun limite ma incappare nella saturazione :rolleyes:
murovero
26-04-2017, 08:20
negli anni precedenti l'aggiornamento della vodafone station è stato gratuito? Tipo dalla 1 alla 3 o alla revolution?
... assolutamente no! Considera che per passare dalla 2 alla revolution ho preferito prenderla usata su ebay risparmiando parecchi soldi
Ciao, una info, ho un problema con il client (GUI) del protocollo OpenVPN non si connette per nessuna ragione, e allo stesso modo il client ufficiale della VPN nn riesce a connettersi con il protocollo OpenVPN, c'è qualche blocco particolare di porte sulla VSR?
Ciao W_A
C'è un problema con il server VPN della VSR, stiamo cercando di risolvere nel thread della VSR.
negli anni precedenti l'aggiornamento della vodafone station è stato gratuito? Tipo dalla 1 alla 3 o alla revolution?
Viene fornita gratuitamente solo per le nuove attivazioni o per cambio tecnologia.
Per esempio quando nel 2014 si passò dalla VS2 con FTTH 100Mbit alla VSR con FTTH 300Mbit la VSR fu fornita gratuitamente al cambio profilo perché la VS2 aveva porte LAN a solo 100Mbit.
Ovviamente se recedi devi restituirla se no te la fanno pagare.
Quindi probabilmente quando uscirà la VS4 per averla gratuitamente si dovrà passare alla FTTC 35b 200Mbit visto che la VSR non supporta il 35b. Per chi la vuole per la 100Mbit dovrà probabilmente pagarla.
mario5588
26-04-2017, 08:41
E perché se neanche Tim stessa ha parlato delle offerte da 200mb? :D
Tim ne ha parlato eccome con comunicati ufficiali da maggio apre il wholesale 200mega (Voda Wind Tiscali)
Qui a Roma stanno lavorando alacremente su tantissimi cabinet. ;)
EliGabriRock44
26-04-2017, 08:43
Tim ne ha parlato eccome con comunicati ufficiali da maggio apre il wholesale 200mega (Voda Wind Tiscali)
Qui a Roma stanno lavorando alacremente su tantissimi cabinet. ;)
Si, ma ha detto che lancerà la 200mb l'8 Maggio e basta.
Quell'utente lo dice come se gli altri avessero già detto tutto(modem, canone), la stessa Tim...
mario5588
26-04-2017, 08:46
Sinceramente riguardo il traffic shaping, non sono d'accordo con chi dice per me va bene così....perchè quando si paga un servizio deve essere erogato senza limitazioni PENALIZZANTI, anche perchè Voda punta proprio a questo:.... la gente si accontenta e lei fa gran bei soldini non adeguando la rete ma castrandola.
Mi ricordo che tempo fà a Roma la FTTC di Fastweb soffriva nelle ore serali di saturazione circa 10mega invece dei 100 ovviamente FW non fece nessun tipo di shaping ma lascio la rete in besteffort (come dovrebbe essere) nell'arco di 3/4 mesi aggiornò i nodi in fibra risolvendo il problema.........così si fanno le cose.....
Wind su stessa rete VULA Tim non filtra nulla idem Tiscali, quindi devo desumere che Wind e Tiscali abbiamo una rete migliore di Voda?
Ma Voda punta al fatto che gli utenti pecoroni si adeguino a queste assurde limitazioni....
Questo ovviamente è il mio personale pensiero.
mario5588
26-04-2017, 08:56
Ecco qui spiegato il motivo del traffic shaping: VODAFONE TV
https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Backbone satura.....che dire i peggiori sul mercato......non consiglierò più Vodafone!
EliGabriRock44
26-04-2017, 08:58
Ecco qui spiegato il motivo del traffic shaping: VODAFONE TV
https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Backbone satura.....che dire i peggiori sul mercato......non consiglierò più Vodafone!
Ne abbiamo già discusso l'altro ieri, sono 2 reti completamente diverse e non c'entra nulla.
Ecco qui spiegato il motivo del traffic shaping: VODAFONE TV
https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Backbone satura.....che dire i peggiori sul mercato......non consiglierò più Vodafone!
Ancora con sta storia?! :rolleyes:
è in GERMANIA
le infrastrutture sono diverse!!
Vodafone c'è anche in Ghana se per questo dove stanno con l'ADSL e il 3G!! Ma che discorsi sono!
mario5588
26-04-2017, 09:01
Ne abbiamo già discusso l'altro ieri, sono 2 reti completamente diverse e non c'entra nulla.
Il management è lo stesso ed è coordinato a livello Europea (dall UK) le idee malsane viaggiano veloci e a pensare male si fa peccato ma alcune volte ci si azzecca come si dice. :D ;)
Cmq come ripeto io reputo questo comportamento indecente sopratutto per un operatore strutturato come Vodafone......
salfazio
26-04-2017, 09:01
Appena qualcuno ha communication in bolletta di variazioni contrattuali è pregato di scriverlo!
mario5588
26-04-2017, 09:03
Appena qualcuno ha communication in bolletta di variazioni contrattuali è pregato di scriverlo!
Sicuramente non ci sarà da aspettare molto visto che quest'anno sulla linea di mio fratello ne hanno fatte ben 3 :D ;)
Il management è lo stesso ed è coordinato a livello Europea (dall UK) le idee malsane viaggiano veloci e a pensare male si fa peccato ma alcune volte ci si azzecca come si dice. :D ;)
Cmq come ripeto io reputo questo comportamento indecente sopratutto per un operatore strutturato come Vodafone......
Si le idee malsane di saturare la dorsale così per sport! Ma per favore! basta con ste fantasie per trovare giustificazioni a tutti i costi!
EliGabriRock44
26-04-2017, 09:07
Il management è lo stesso ed è coordinato a livello Europea (dall UK) le idee malsane viaggiano veloci e a pensare male si fa peccato ma alcune volte ci si azzecca come si dice. :D ;)
Cmq come ripeto io reputo questo comportamento indecente sopratutto per un operatore strutturato come Vodafone......
Eh lo so, che ti devo dire.
Ripeto che le reti sono diverse ma soprattutto nel nostro caso, in FTTH non avvengono queste limitazioni quindi...qualcosa sotto sotto c'é, ma chi sa cosa?
Appena qualcuno ha communication in bolletta di variazioni contrattuali è pregato di scriverlo!
Puoi sempre controllare il fai da te, a metà pagina compaiono degli avvisi.
Ecco qui spiegato il motivo del traffic shaping: VODAFONE TV
https://www.golem.de/news/traffic-shaping-vodafones-kabelnetz-soll-an-backbone-erweiterung-sparen-1701-125572.html
Backbone satura.....che dire i peggiori sul mercato......non consiglierò più Vodafone!
Eccone un altro!
Ma io dico... se domani leggete Vodafone Spagna in blackout per saturazione, pensate che anche in Italia ci sia lo stesso identico problema?
Non significa niente stesso management, decisioni e compagnie varie, i Vodafone Group sono su reti distinte... non parlo ovviamente di hosting dei portali web e del cloud (che in quel caso sono condivisi).
murovero
26-04-2017, 09:27
Sinceramente riguardo il traffic shaping, non sono d'accordo con chi dice per me va bene così....perchè quando si paga un servizio deve essere erogato senza limitazioni PENALIZZANTI, anche perchè Voda punta proprio a questo:.... la gente si accontenta e lei fa gran bei soldini non adeguando la rete ma castrandola.
Mi ricordo che tempo fà a Roma la FTTC di Fastweb soffriva nelle ore serali di saturazione circa 10mega invece dei 100 ovviamente FW non fece nessun tipo di shaping ma lascio la rete in besteffort (come dovrebbe essere) nell'arco di 3/4 mesi aggiornò i nodi in fibra risolvendo il problema.........così si fanno le cose.....
Wind su stessa rete VULA Tim non filtra nulla idem Tiscali, quindi devo desumere che Wind e Tiscali abbiamo una rete migliore di Voda?
Ma Voda punta al fatto che gli utenti pecoroni si adeguino a queste assurde limitazioni....
Questo ovviamente è il mio personale pensiero.
... pensiero rispettabilissimo, per carità.
Ma io non mi sento un "utente pecorone", perché se è vero che il download è limitato a 200/300 kbits tutti i giorni in quell'orario, è altrettanto vero che NON esistono altri problemi in servizi che, almeno io, ritengo molto più importanti quali streaming in generale, skygo, on demand, skype, iptv ecc ecc. Quindi rispetto il tuo pensiero come tu (e tutti quelli che la pensano come te) devono rispettare il mio e quello di tanti altri che "si accontentano" che tutto vada bene tranne il download dalle 21 alle 23 del quale posso tranquillamente fare a meno o, comunque, ovviare (come ho fatto) con una spesa minima per una VPN.
Poi, se la vostra "vita in internet" è concentrata solamente nel download dalle 21 alle 23 allora fate benissimo a cambiare operatore, sperando di non incappare in limitazioni ben più penalizzanti (alias saturazione)
... pensiero rispettabilissimo, per carità.
Ma io non mi sento un "utente pecorone", perché se è vero che il download è limitato a 200/300 kbits tutti i giorni in quell'orario, è altrettanto vero che NON esistono altri problemi in servizi che, almeno io, ritengo molto più importanti quali streaming in generale, skygo, on demand, skype, iptv ecc ecc. Quindi rispetto il tuo pensiero come tu (e tutti quelli che la pensano come te) devono rispettare il mio e quello di tanti altri che "si accontentano" che tutto vada bene tranne il download dalle 21 alle 23 del quale posso tranquillamente fare a meno o, comunque, ovviare (come ho fatto) con una spesa minima per una VPN.
Poi, se la vostra "vita in internet" è concentrata solamente nel download dalle 21 alle 23 allora fate benissimo a cambiare operatore, sperando di non incappare in limitazioni ben più penalizzanti (alias saturazione)
quotone!! giusto, altri non capiscono
totocrista
26-04-2017, 10:06
scusate ma sbaglio o contrattualmente vodafone è dalla parte della ragione? a meno ché non venga dichiarata vessatoria la clausola relativa al traffic shaping & co.
E chi ha mai detto che ha torto?
Qui la polemica si fa con chi veniva qua a dire non mi abbono a Vodafone perché ha i filtri per contratto, ma subito arrivavano i fans che dicevano: tranquillo non ci sono filtri è solo una clausola abbonati tranquillo.
A me del blocco tra le 21 e le 23 poco importa prima che si cominci a dire: non ti abbonavi allora (non sono cliente Vodafone).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
26-04-2017, 10:08
E chi ha mai detto che ha torto?
Qui la polemica si fa con chi veniva qua a dire non mi abbono a Vodafone perché ha i filtri per contratto, ma subito arrivavano i fans che dicevano: tranquillo non ci sono filtri è solo una clausola abbonati tranquillo.
A me del blocco tra le 21 e le 23 poco importa prima che si cominci a dire: non ti abbonavi allora (non sono cliente Vodafone).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ancora?
In 2 anni non hanno applicato filtri, allora mi viene da pensare "mah, forse non li applicheranno mai" poi con il vostro passaggio li applicano...che ci posso fare?
totocrista
26-04-2017, 10:08
Su make non sarebbe un problema ma costa fare l'upgrade a 10Gbit, sempre che non lo siano di già.
Anche farlo per sport non è una giustificazione valida e non ha modo d'esistere, ripeto sarebbe tirarsi la zappa sui piedi.
Inoltre fino a qualche mese fa non c'era nessun traffic shaping quindi è una decisone che hanno preso sicuramente per un reale motivo che non è quello di fare sport.
Comunque la saturazione non è quasi mai a livello di singola Onu.
Al massimo è a livello di olt o ancora più su.
Non fate l errore di pensare che non basta il gigabit per 192 utenti.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E chi ha mai detto che ha torto?
Qui la polemica si fa con chi veniva qua a dire non mi abbono a Vodafone perché ha i filtri per contratto, ma subito arrivavano i fans che dicevano: tranquillo non ci sono filtri è solo una clausola abbonati tranquillo.
A me del blocco tra le 21 e le 23 poco importa prima che si cominci a dire: non ti abbonavi allora (non sono cliente Vodafone).
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
tu vieni qua senza sapere a fare il fans tim, prima non c'erano i blocchi anche se c'era scritto, erano cose che risalivano dai tempi dell'adsl, i blocchi su fttc non c'erano quindi giusto dire di abbonarsi ai tempi!
totocrista
26-04-2017, 10:10
Non é che non piace, ma il fatto di averne discusso per settimane ormai, su informazioni che non abbiamo, lo rende abbastanza ripetitivo e noioso.
Poi, dicessi due post in croce, nono, centinaia di migliaia per dire che ci sono limitazioni e per presupporre fin troppo...ripeto, ne abbiamo discusso fin troppo, soprattutto per quel poco che ne sappiamo. Io direi di evitare di continuare poi ovviamente fate come volete.
A volte sembra ti abbiano assunto in Vodafone.
Basta parlare di cose brutte, pubblichiamo invece 3 volte a settimana lo stesso post per l'attivazione gratuita
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
26-04-2017, 10:12
anche il mio farà upgrade a 200 <3
quindi se vado a 35 andrò a 70 ?
Quei file sono di tim.
Vodafone attualmente non c'entra niente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
26-04-2017, 10:12
A volte sembra ti abbiano assunto in Vodafone.
Basta parlare di cose brutte, pubblichiamo invece 3 volte a settimana lo stesso post per l'attivazione gratuita
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ah scusa, non pensavo fosse utile sapere alle persone che possono risparmiare dei soldi attivando le reti in determinati giorni.
Vabé dai continua a lamentarti del limite p2p, visto che serve a molto.
totocrista
26-04-2017, 10:14
tu vieni qua senza sapere a fare il fans tim, prima non c'erano i blocchi anche se c'era scritto, erano cose che risalivano dai tempi dell'adsl, i blocchi su fttc non c'erano quindi giusto dire di abbonarsi ai tempi!
Arrivato il genietto... Vengo qua senza sapere?
Frequento sto thread da 3 anni. Tu dov'eri?
E io nemmeno sono cliente Tim.
Mi sa che sei poco informato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
totocrista
26-04-2017, 10:16
Ah scusa, non pensavo fosse utile sapere alle persone che possono risparmiare dei soldi attivando le reti in determinati giorni.
Vabé dai continua a lamentarti del limite p2p, visto che serve a molto.
E tu lascia che la gente possa lamentarsi e parlare di shaping quanto vuole. Ti annoi? Non leggere:)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
A volte sembra ti abbiano assunto in Vodafone.
Basta parlare di cose brutte, pubblichiamo invece 3 volte a settimana lo stesso post per l'attivazione gratuita
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Arrivato il genietto... Vengo qua senza sapere?
Frequento sto thread da 3 anni.
E io nemmeno sono cliente Tim.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
tu invece non hai vodafone non segui discorsi e vieni qua solo per seminare zizzania e insultare, paracco tu! ora ti segnalo al moderatore
totocrista
26-04-2017, 10:18
tu invece non hai vodafone non segui discorsi e vieni qua solo per seminare zizzania e insultare, paracco tu! ora ti segnalo al moderatore
Bravo!
Se avessi seguito il thread sapresti che pur non essendo cliente, uso giornalmente una connessione Vodafone. Quindi ho diritto quanto te di lamentarmi ed esprimere tutto quello che voglio.
Inoltre rispondevo al fatto che qui qualcuno dica: basta parlare di shaping. Perché?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
26-04-2017, 10:20
E tu lascia che la gente possa lamentarsi e parlare di shaping quanto vuole. Ti annoi? Non leggere:)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ok
Comunque per quanto riguarda la 200Mb al momento si sa poco, sia per Vodafone che per gli altri operatori.
Ancora non si hanno informazioni certe ma si vocifera da un bel po' che la MAKE non riceverà questo upgrade, il che ha senso sotto un certo punto di vista economico, mentre in VULA probabilmente si.
Della VS4 non si sa ancora nulla, quindi non ci resta che aspettare quanto, Giugno forse? O fine Maggio per il prossimo canvass? Vedremo :D
Bravo!
Se avessi seguito il thread sapresti che pur non essendo cliente, uso giornalmente una connessione Vodafone. Quindi ho diritto quanto te di lamentarmi ed esprimere tutto quello che voglio.
Inoltre rispondevo al fatto che qui qualcuno dica: basta parlare di shaping. Perché?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
prima dici che non ce l'hai poi la usi e editti i messaggi per cancellare cose, tiri fuori discorsi ormai sepolti solo per insultare gli utenti e fare il fans boy che tim è sempre migliore
totocrista
26-04-2017, 10:27
prima dici che non ce l'hai poi la usi e editti i messaggi per cancellare cose, tiri fuori discorsi ormai sepolti solo per insultare gli utenti e fare il fans boy che tim è sempre migliore
Io?
Mi sa che mi confondi.
Mai detto che Tim è meglio degli altri. Ma proprio mai.
Niente non ci siamo. Mi sa che non segui i discorsi.
Portami un post dove elogio Tim e ti chiedo scusa.
E comunque leggi il thread invece di fare interventi senza senso. La mia ragazza ha Vodafone make dal 2014. Ed è da allora che scrivo qui.
L'ultimo post dove dicevo sta cosa sarà di due giorni fa.
Non fare il fanboy
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
murovero
26-04-2017, 10:38
Io però non capisco il perché di tutte queste polemiche.
I forum sono fatti per discutere: chi vuol parlare dell'attivazione lenta piuttosto del snr basso o della velocità che non ritiene adeguata. A chi non piace quello specifico post basta saltarlo e passare al prossimo senza troppi casini :cincin:
Io?
Mi sa che mi confondi.
Mai detto che Tim è meglio degli altri. Ma proprio mai.
Niente non ci siamo. Mi sa che non segui i discorsi.
Portami un post dove elogio Tim e ti chiedo scusa.
E comunque leggi il thread invece di fare interventi senza senso. La mia ragazza ha Vodafone make dal 2014. Ed è da allora che scrivo qui.
L'ultimo post dove dicevo sta cosa sarà di due giorni fa.
Non fare il fanboy
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
allora non venire qua in malafede perché ti fa comodo a dire che si faceva male a dire di abbonarsi, fino a qualche mese fa non c'erano blocchi e lo sai anche tu, e sul contratto c'era scritto blocchi p2p risalenti all'adsl il traffic shaping è venuto dopo e il contratto aggiornato
totocrista
26-04-2017, 11:15
allora non venire qua in malafede perché ti fa comodo a dire che si faceva male a dire di abbonarsi, fino a qualche mese fa non c'erano blocchi e lo sai anche tu, e sul contratto c'era scritto blocchi p2p risalenti all'adsl il traffic shaping è venuto dopo e il contratto aggiornato
E invece no!
Perché ci sono stati anche altri casi sporadici di blocchi al p2p in certe zone.
Ma invece sempre i soliti tra i quali forse pure kikko, dicevano: tranquilli sono clausole vecchie la rete Vodafone è il top del top.
Addirittura ci fu chi venne a dire che fosse impossibile che gli Onu sono connessi solo ad 1Gbit. Che solo quelli Tim lo fossero mentre quelli Vodafone erano a 10Gbit! (Ovviamente non è vero). Questo è fare propaganda
Perché tranquillizzare tutti dicendo non ci sono blocchi quando invece era corretto dire: potrebbero esserci, ma allo stato attuale non ci sono.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
comunque, al netto di polemiche sterili che non aiutano nessuno, quali sono le soluzioni applicabili in questa condizione?
VPN
Protesta a servizio clienti per eventuale sconto?
migrazione ad altro ISP
o...altro?
Grazie
E invece no!
Perché ci sono stati anche altri casi sporadici di blocchi al p2p in certe zone.
Ma invece sempre i soliti tra i quali forse pure kikko, dicevano: tranquilli sono clausole vecchia la rete Vodafone è il top del top.
Perché tranquillizzare tutti dicendo non ci sono blocchi quando invece era corretto dire: potrebbero esserci, ma allo stato attuale non ci sono.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mai sentito di blocchi p2p in fttc in certe zone l'anno scorso o mesi prima, posta.
infatti nessuno diceva che non ci sarebbero mai stati in assoluto ma che non c'erano in quel momento, inutile continuare ora col senno di poi a cosa si poteva dire o no, è una polemica che stai facendo solo te, nessuno qua si sta lamentando di cosa si poteva dire ma solo del perché hanno messo il traffic shaping e perché a soli 2Mbit
del cosa si poteva dire lo tiri fuori sempre solo te e quell'altro psyred o come si chiama per fare casino e attaccare gli utenti, non avete manco linea vodafone
EliGabriRock44
26-04-2017, 11:23
comunque, al netto di polemiche sterili che non aiutano nessuno, quali sono le soluzioni applicabili in questa condizione?
VPN
Protesta a servizio clienti per eventuale sconto?
migrazione ad altro ISP
o...altro?
Grazie
Beh tutte possibili solo che dipende da te!
Per la migrazione aspetterei di vedere se ci sono rimodulazioni altrimenti se i soldi non sono un problema si può migrare tranquillamente.
murovero
26-04-2017, 11:26
comunque, al netto di polemiche sterili che non aiutano nessuno, quali sono le soluzioni applicabili in questa condizione?
VPN
Protesta a servizio clienti per eventuale sconto?
migrazione ad altro ISP
o...altro?
Grazie
- con una VPN risolvi il problema (almeno per ora);
- con la protesta ti fanno uno sconto "una tantum" (magari non ti fanno pagare una bolletta);
- migrando risolvi ... o forse no, nel senso che questo forum è pieno di post in cui si parla di problemi di vario titolo e che riguardano TUTTI i provider;
- non mi pare resti altro :boh:
Pucceddu
26-04-2017, 11:28
mai sentito di blocchi p2p in fttc in certe zone l'anno scorso o mesi prima, posta.
infatti nessuno diceva che non ci sarebbero mai stati in assoluto ma che non c'erano in quel momento, inutile continuare ora col senno di poi a cosa si poteva dire o no, è una polemica che stai facendo solo te, nessuno qua si sta lamentando di cosa si poteva dire ma solo del perché hanno messo il traffic shaping e perché a soli 2Mbit
del cosa si poteva dire lo tiri fuori sempre solo te e quell'altro psyred o come si chiama per fare casino e attaccare gli utenti, non avete manco linea vodafone
Io ho vodafone (credo quindi di poter parlare, no?) e ho battagliato per il problema di shaping su Netflix e su Youtube.
Perchè ho avuto le competenze per farlo e pazienza.
E a me fu proprio detto di stare tranquillo che lo shaping non esisteva per nulla, non costringermi ad andare a ritroso che ti ritrovo tutti i posto.
Alchè io postai il contratto e mi fu detto di stare tranquillo che non veniva applicato.
Ed anche io ho personalmente denunciato il fatto che alcuni utenti pare che abbiano tutto l'interesse di fare abbonare le persone a vodafone: ad uno in particolare, di cui ho personalmente avuto questa netta impressione gliel'ho fatto presente - inutilmente perchè continua con questo atteggiamento - in maniera totalmente diretta e trasparente.
Quindi, a conti fatti, lo shaping c'è, fastidioso o meno che sia, inutile girarci intorno, e gli utenti vanno avvisati, così come vengono avvisati del fatto che le linee devono essere "perfette".
E lo shaping e' fatto in maniera oscena, non a tutti è solo http (leggi altri forum, molti lamentano problemi con Netflix/Youtube) e viene spudoratamente negato fino a che non si mettono i tecnici spalle a muro.
murovero
26-04-2017, 11:44
E lo shaping e' fatto in maniera oscena, non a tutti è solo http (leggi altri forum, molti lamentano problemi con Netflix/Youtube) e viene spudoratamente negato fino a che non si mettono i tecnici spalle a muro.
Per youtube dovrebbe essere un problema di instradamento, visto che quasi tutti (intendo anche persone di altri ISP) si lamentano; per il resto concordo
Io ho vodafone (credo quindi di poter parlare, no?) e ho battagliato per il problema di shaping su Netflix e su Youtube.
Perchè ho avuto le competenze per farlo e pazienza.
E a me fu proprio detto di stare tranquillo che lo shaping non esisteva per nulla, non costringermi ad andare a ritroso che ti ritrovo tutti i posto.
Alchè io postai il contratto e mi fu detto di stare tranquillo che non veniva applicato.
Ed anche io ho personalmente denunciato il fatto che alcuni utenti pare che abbiano tutto l'interesse di fare abbonare le persone a vodafone: ad uno in particolare, di cui ho personalmente avuto questa netta impressione gliel'ho fatto presente - inutilmente perchè continua con questo atteggiamento - in maniera totalmente diretta e trasparente.
Quindi, a conti fatti, lo shaping c'è, fastidioso o meno che sia, inutile girarci intorno, e gli utenti vanno avvisati, così come vengono avvisati del fatto che le linee devono essere "perfette".
E lo shaping e' fatto in maniera oscena, non a tutti è solo http (leggi altri forum, molti lamentano problemi con Netflix/Youtube) e viene spudoratamente negato fino a che non si mettono i tecnici spalle a muro.
guarda caso ti vieni a lamentare solo ora e sei l'unico, mai sentito in ste settimane nessuno lamentarsi di chi ha detto cosa in passato, si parla da mesi solo di traffic shaping
allora nessuno avrebbe fatto vodafone perché forse in futuro ci sarebbe stato il traffic shaping
allora forse il traffic shaping lo farà anche tim o fastweb, allora non fate niente, rimodulano ogni mese ogni operatore, non sai mai cosa ti tocca
murovero
26-04-2017, 11:52
guarda caso ti vieni a lamentare solo ora e sei l'unico, mai sentito in ste settimane nessuno lamentarsi di chi ha detto cosa in passato, si parla da mesi solo di traffic shaping
allora nessuno avrebbe fatto vodafone perché forse in futuro ci sarebbe stato il traffic shaping
allora forse il traffic shaping lo farà anche tim o fastweb, allora non fate niente, rimodulano ogni mese ogni operatore, non sai mai cosa ti tocca
...ma perché sei così polemico con tutti? Occhio che ti si alza la pressione :cincin:
...ma perché sei così polemico con tutti? Occhio che ti si alza la pressione :cincin:
dico le cose come stanno e come penso, lo possono fare solo gli altri compreso te? la polemica inutile e sterile l'ha aperta totocrista stamattina senza che nessuno si lamentava di chi aveva detto cosa
mario5588
26-04-2017, 12:33
... pensiero rispettabilissimo, per carità.
Ma io non mi sento un "utente pecorone", perché se è vero che il download è limitato a 200/300 kbits tutti i giorni in quell'orario, è altrettanto vero che NON esistono altri problemi in servizi che, almeno io, ritengo molto più importanti quali streaming in generale, skygo, on demand, skype, iptv ecc ecc. Quindi rispetto il tuo pensiero come tu (e tutti quelli che la pensano come te) devono rispettare il mio e quello di tanti altri che "si accontentano" che tutto vada bene tranne il download dalle 21 alle 23 del quale posso tranquillamente fare a meno o, comunque, ovviare (come ho fatto) con una spesa minima per una VPN.
Poi, se la vostra "vita in internet" è concentrata solamente nel download dalle 21 alle 23 allora fate benissimo a cambiare operatore, sperando di non incappare in limitazioni ben più penalizzanti (alias saturazione)
L'accettare queste condizioni e quindi adeguarsi, potrebbe portare vodafone ad ampliare il blocco oppure modularlo su altre fasce orarie. Se non ci sono utenti che si lamentano diranno "bene l'abbiamo fatta franca" e penseranno ad altri metodi per liberare banda (visto che già in maniera disonesta mettono in whitelist gli ip di speedtest).
Purtroppo la vita di chi sta 8-18 in ufficio nel 90% dei casi è concertata in quelle ore per fare le più svariate.
Ci mancherebbe che esistessero pure altri problemi a quel punto sarebbero soldi spesi molto male per un abbonamento.
Usare una Vpn e spendere altri soldi quando si pagano già fior di euro alla vodafone per un servizio mi sembra assurdo, è come se compri una macchina e dovessi pagare 5€ mese per usufruire della garanzia dei 2 anni.
Penso in ultimo che sia anche una limitazione della mia libertà di navigare e fare quello che voglio con Internet (giusto il P2P ma il resto no).
P.s. Ovviamente il problema come leggevo non è sugli ONUperchè altrimenti tutti i gestori avrebbero lo stesso problema ma è molto più a monete negli apparati di raccolta olt vodafone. (Se un problema c'è veramente)
mai sentito di blocchi p2p in fttc in certe zone l'anno scorso o mesi prima, posta.
infatti nessuno diceva che non ci sarebbero mai stati in assoluto ma che non c'erano in quel momento, inutile continuare ora col senno di poi a cosa si poteva dire o no, è una polemica che stai facendo solo te, nessuno qua si sta lamentando di cosa si poteva dire ma solo del perché hanno messo il traffic shaping e perché a soli 2Mbit
del cosa si poteva dire lo tiri fuori sempre solo te e quell'altro psyred o come si chiama per fare casino e attaccare gli utenti, non avete manco linea vodafone
Adesso cosa c'entro io, che posto nei thread Vodafone una volta ogni morte di papa, e oltretutto non sono neppure mai intervenuto sul discorso delle recenti limitazioni di traffico? :what:
Mi pare che l'unico ad intraprendere attacchi personali e fomentare gli animi qui sia proprio tu. Relax.
mario5588
26-04-2017, 12:34
Per youtube dovrebbe essere un problema di instradamento, visto che quasi tutti (intendo anche persone di altri ISP) si lamentano; per il resto concordo
Concordo anche FW ne ha avuti di pesantissimi in passato.
totocrista
26-04-2017, 12:39
dico le cose come stanno e come penso, lo possono fare solo gli altri compreso te? la polemica inutile e sterile l'ha aperta totocrista stamattina senza che nessuno si lamentava di chi aveva detto cosa
Ah la mia è polemica inutile?
Vabbuo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pucceddu
26-04-2017, 12:47
guarda caso ti vieni a lamentare solo ora e sei l'unico, mai sentito in ste settimane nessuno lamentarsi di chi ha detto cosa in passato, si parla da mesi solo di traffic shaping
allora nessuno avrebbe fatto vodafone perché forse in futuro ci sarebbe stato il traffic shaping
allora forse il traffic shaping lo farà anche tim o fastweb, allora non fate niente, rimodulano ogni mese ogni operatore, non sai mai cosa ti tocca
Ciccio, io mi lamento dal primo giorno che ho notato il problema. Si parla da mesi perchè probabilmente ho messo io in mezzo l'argomento: se devi scrivere vaccate per scrivere allora evitia e bona.
Io problemi non ne ho con nessuno, ma qua pare serva un permesso scritto per dire che c'è traffic shaping. Se non ti sta bene che si avvisi la gente puoi tranquillamente metterci in ignore.
TheDarkAngel
26-04-2017, 12:56
Se non ti sta bene che si avvisi la gente puoi tranquillamente metterci in ignore.
Ai PR non va mai bene che si parli male di vodapacco :O
Per come la mettete giù sembra che tutti sono passati a Vodafone solo perché in questo thread si "consigliava" di passare senza avvisare...
I milioni di clienti che ha Vodafone non sanno manco che esiste questo forum, ripigliatevi tutti quanti! :asd:
Ragazzi, una domanda veloce:
Dal momento che dovrei passare a Vodafone nei prossimi giorni (aspetto un offerta migliore), dato che è incluso il PS Plus per i nuovi abbonati, e io non ho una PS4, posso passare questo "buono" (non so come chiamarlo) ad un mio amico?
L'unico dubbio che mi sorge, è la frase "PS Plus è disponibile solo per i titolari di un account Sony, con accesso a PS Store che abbiano almeno 7 anni". Quindi se dovessi passare questo "buono" al mio amico, dovrebbe avere un account di almeno 7 anni obbligatoriamente?
EliGabriRock44
26-04-2017, 13:34
Ragazzi, una domanda veloce:
Dal momento che dovrei passare a Vodafone nei prossimi giorni (aspetto un offerta migliore), dato che è incluso il PS Plus per i nuovi abbonati, e io non ho una PS4, posso passare questo "buono" (non so come chiamarlo) ad un mio amico?
L'unico dubbio che mi sorge, è la frase "PS Plus è disponibile solo per i titolari di un account Sony, con accesso a PS Store che abbiano almeno 7 anni". Quindi se dovessi passare questo "buono" al mio amico, dovrebbe avere un account di almeno 7 anni obbligatoriamente?
Oddio, mi sembra strana come cosa.
In teoria si, i codici non sono nominativi quindi non si aspettano che PincoPallo che ha sottoscritto l'abbonamento con Vodafone attivi il PSPlus sull'account con nome PincoPallo.
Ripeto mi sembra strano il fatto dei 7 anni...
Mi sa che per "7 anni" si intende l'età dell'utente sul SEN.
fabio336
26-04-2017, 13:35
A sto punto tanto vale creare un thread a parte così lo si mette di più in risalto
L'unico dubbio che mi sorge, è la frase "PS Plus è disponibile solo per i titolari di un account Sony, con accesso a PS Store che abbiano almeno 7 anni". Quindi se dovessi passare questo "buono" al mio amico, dovrebbe avere un account di almeno 7 anni obbligatoriamente?
7 anni almeno di età il titolare!
Sette anni fa manco c'era la PS4...
Grazie mille!
Dicevo che era abbastanza strana come condizione..
Tonypedra
26-04-2017, 13:55
Ragazzi scusate ma fatemi capire, solo io non sono bloccato?? Io sto provando ogni giorno e non ho questi blocchi, da parte mia posso dire una cosa, seguo da molto tempo questo forum, seguo anche la discussione di Fastweb (perchè avevo l'FTTC con fastweb) e Tim FTTH perchè nella mia città stanno installando i ROE, vorrei solo dire che da cliente Vodafone mi trovo molto bene, chi legge questo forum sa ormai come funziona l'FTTC, quindi le velocità possono cambiare in base a molti fattori, ma in linea di massima oggi sono tutti uguali, sull'ONU arriva 1 Gbit/s sia con Tim che con Fastweb che con Vodafone, l'unica differenza potrà essere il 35b con 200 Mbit/s in down, Fastweb è già partita un anno fa ma nella mia città non è presente, Tim ha dichiarato che da Maggio attiverà le ONU, Vodafone sembrerebbe che non lo attivi, questa potrebbe essere l'unica cosa negativa. Ma alla fine parliamoci chiaro, quando hai 60 Mbit/s ci fai tutto.
Riguardo i blocchi tutti e tre gli operatori potrebbero adottare questo tipo di blocco per non bloccare l'ONU. E comunque avendo una VPN il problema proprio non mi si pone.
Ragazzi scusate ma fatemi capire, solo io non sono bloccato?? Io sto provando ogni giorno e non ho questi blocchi, da parte mia posso dire una cosa, seguo da molto tempo questo forum, seguo anche la discussione di Fastweb (perchè avevo l'FTTC con fastweb) e Tim FTTH perchè nella mia città stanno installando i ROE, vorrei solo dire che da cliente Vodafone mi trovo molto bene, chi legge questo forum sa ormai come funziona l'FTTC, quindi le velocità possono cambiare in base a molti fattori, ma in linea di massima oggi sono tutti uguali, sull'ONU arriva 1 Gbit/s sia con Tim che con Fastweb che con Vodafone, l'unica differenza potrà essere il 35b con 200 Mbit/s in down, Fastweb è già partita un anno fa ma nella mia città non è presente, Tim ha dichiarato che da Maggio attiverà le ONU, Vodafone sembrerebbe che non lo attivi, questa potrebbe essere l'unica cosa negativa. Ma alla fine parliamoci chiaro, quando hai 60 Mbit/s ci fai tutto.
Riguardo i blocchi tutti e tre gli operatori potrebbero adottare questo tipo di blocco per non bloccare l'ONU. E comunque avendo una VPN il problema proprio non mi si pone.
e ma sai ci sono i fans boy di altri operatori che vengono qua solo per denigrare vodafone e tirare letame, vedrai che nessuno ti risponderà, devono far passare il traffic shaping a tutti quando è scritto nel contratto che è una misura provvisoria solo dove c'è traffico anomalo di p2p e file sharing, ma la gente non legge
murovero
26-04-2017, 14:17
L'accettare queste condizioni e quindi adeguarsi, potrebbe portare vodafone ad ampliare il blocco oppure modularlo su altre fasce orarie. Se non ci sono utenti che si lamentano diranno "bene l'abbiamo fatta franca" e penseranno ad altri metodi per liberare banda (visto che già in maniera disonesta mettono in whitelist gli ip di speedtest).
Purtroppo la vita di chi sta 8-18 in ufficio nel 90% dei casi è concertata in quelle ore per fare le più svariate.
Ci mancherebbe che esistessero pure altri problemi a quel punto sarebbero soldi spesi molto male per un abbonamento.
Usare una Vpn e spendere altri soldi quando si pagano già fior di euro alla vodafone per un servizio mi sembra assurdo, è come se compri una macchina e dovessi pagare 5€ mese per usufruire della garanzia dei 2 anni.
Penso in ultimo che sia anche una limitazione della mia libertà di navigare e fare quello che voglio con Internet (giusto il P2P ma il resto no).
P.s. Ovviamente il problema come leggevo non è sugli ONUperchè altrimenti tutti i gestori avrebbero lo stesso problema ma è molto più a monete negli apparati di raccolta olt vodafone. (Se un problema c'è veramente)
Ma non credo proprio! Ho scritto a più riprese che "se le cose restano così..." non ho motivo di andarmene perché in quelle ore faccio tutt'altro piuttosto che scaricare (e comunque mi sono attrezzato nel caso in cui mi servisse).
Inoltre, ho fatto tutti i passaggi necessari per contestare questo problema: telefonate al 190, twitter finite poi con l'ammissione del traffic shaping da parte del tecnico.
Chiaro che se le cose dovessero peggiorare, sarei uno dei primi ad andarmene e questo
Ai PR non va mai bene che si parli male di vodapacco :O
senza essere PR di nessuno
7 anni almeno di età il titolare!
Sette anni fa manco c'era la PS4...
Il playstation network esiste dal 2006 ed è diventato "plus" (a pagamento dal 2010), non c'entra che 7 anni fà non c'era PS4, il riferimento è da quanto tempo hai il PS Plus (ovvero devi essere abbonato dal 2010)
Il playstation network esiste dal 2006 ed è diventato "plus" (a pagamento dal 2010), non c'entra che 7 anni fà non c'era PS4, il riferimento è da quanto tempo hai il PS Plus (ovvero devi essere abbonato dal 2010)
Non credo proprio, rileggi meglio:
"PS Plus è disponibile solo per i titolari di un account Sony, con accesso a PS Store che abbiano almeno 7 anni"
Per come è fatta la frase il soggetto di "abbiano" è i "titolari", quindi l'età.
Per la cronaca è scritto anche qua:
https://www.playstation.com/it-it/legal/subscription-first-month-discount-promotion-february-march-2017/
http://i67.tinypic.com/25rpijn.jpg
Non credo proprio, rileggi meglio:
"PS Plus è disponibile solo per i titolari di un account Sony, con accesso a PS Store che abbiano almeno 7 anni"
Per come è fatta la frase il soggetto di "abbiano" è i "titolari", quindi l'età.
ah guarda io non ho neanche letto a riguardo e ho solo riportato da quanto esiste il Plus a pagamento, mi sono limitato di leggere il post "Sette anni fa manco c'era la PS4..." :stordita:
Ziosilvio
26-04-2017, 15:19
Naturalmente sono cinque giorni per flame.
Adoperali per ripassare il regolamento e capire un po' meglio come funziona il forum di Hardware Upgrade.
Per l'appunto:
tu vieni qua senza sapere a fare il fans tim, prima non c'erano i blocchi anche se c'era scritto, erano cose che risalivano dai tempi dell'adsl, i blocchi su fttc non c'erano quindi giusto dire di abbonarsi ai tempi!
tu invece non hai vodafone non segui discorsi e vieni qua solo per seminare zizzania e insultare, paracco tu! ora ti segnalo al moderatore
prima dici che non ce l'hai poi la usi e editti i messaggi per cancellare cose, tiri fuori discorsi ormai sepolti solo per insultare gli utenti e fare il fans boy che tim è sempre migliore
allora non venire qua in malafede perché ti fa comodo a dire che si faceva male a dire di abbonarsi, fino a qualche mese fa non c'erano blocchi e lo sai anche tu, e sul contratto c'era scritto blocchi p2p risalenti all'adsl il traffic shaping è venuto dopo e il contratto aggiornato
guarda caso ti vieni a lamentare solo ora e sei l'unico, mai sentito in ste settimane nessuno lamentarsi di chi ha detto cosa in passato, si parla da mesi solo di traffic shaping
allora nessuno avrebbe fatto vodafone perché forse in futuro ci sarebbe stato il traffic shaping
allora forse il traffic shaping lo farà anche tim o fastweb, allora non fate niente, rimodulano ogni mese ogni operatore, non sai mai cosa ti tocca
dico le cose come stanno e come penso, lo possono fare solo gli altri compreso te? la polemica inutile e sterile l'ha aperta totocrista stamattina senza che nessuno si lamentava di chi aveva detto cosa
e ma sai ci sono i fans boy di altri operatori che vengono qua solo per denigrare vodafone e tirare letame, vedrai che nessuno ti risponderà, devono far passare il traffic shaping a tutti quando è scritto nel contratto che è una misura provvisoria solo dove c'è traffico anomalo di p2p e file sharing, ma la gente non legge
Paul77k, mettiamo in chiaro un po' di cose:
Questo è un forum di discussione, non di polemica.
Se vuoi discutere: bene.
Se vuoi fare polemica: male.
Quando un moderatore interviene, si suppone che gli utenti leggano il suo intervento, e si regolino di conseguenza.
A giudicare da cosa avevo scritto io cinque giorni fa, e da cosa hai scritto tu appena tornato dalla sospensione, si vede chiaramente che non è stato questo il caso.
Evidentemente i cinque giorni di ripasso del regolamento non ti sono bastati.
Per cui, te ne dò altri cinque: e poi ancora altri cinque per un ripasso anche del galateo.
Ma sono gli ultimi che ti dò.
Ziosilvio
26-04-2017, 15:20
Ciccio, io mi lamento dal primo giorno che ho notato il problema. Si parla da mesi perchè probabilmente ho messo io in mezzo l'argomento: se devi scrivere vaccate per scrivere allora evitia e bona.
Io problemi non ne ho con nessuno, ma qua pare serva un permesso scritto per dire che c'è traffic shaping. Se non ti sta bene che si avvisi la gente puoi tranquillamente metterci in ignore.
I flame si segnalano e non si alimentano.
ah guarda io non ho neanche letto a riguardo e ho solo riportato da quanto esiste il Plus a pagamento, mi sono limitato di leggere il post "Sette anni fa manco c'era la PS4..." :stordita:
Beh è meglio leggere bene tutto prima di intervenire. :)
e ma sai ci sono i fans boy di altri operatori che vengono qua solo per denigrare vodafone e tirare letame, vedrai che nessuno ti risponderà, devono far passare il traffic shaping a tutti quando è scritto nel contratto che è una misura provvisoria solo dove c'è traffico anomalo di p2p e file sharing, ma la gente non legge
Io sono un utente a cui è stato applicato il traffic shaping e non ho mai usato il p2p ne altre applicazioni simili, prova ne è che mi sono accorto della cosa per caso dopo oltre un mese che era iniziato il taglio banda. Quindi quello che dici non è vero. La banda la tagliano a tutti.
E' successo anche a me, dal primo giorno....
Quanto posso aver scaricato in un paio d'ore, contando che non uso software p2p....
Io sono con vodafone da tre giorni eppure è dal primo giorno che tagliano la banda...
EliGabriRock44
26-04-2017, 16:21
Io sono con vodafone da tre giorni eppure è dal primo giorno che tagliano la banda...
Direi "scontato" visto che lo applicano a tutti da fine Marzo.
Direi "scontato" visto che lo applicano a tutti da fine Marzo.
Si..questo lo sapevo...per rispondere che sul contratto diceva :chi fa un uso spropositato di p2p..."
Inviato dal mio SM-N9200 utilizzando Tapatalk
Interpretate male il contratto:
"La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione."
Nel senso che per colpa di pochi che usano p2p e file sharing ci finiscono di mezzo tutti, non è che attivano il blocco solo a chi usa p2p e file sharing. Anche se nessuno scarica potenzialmente potrebbe avere il traffic shaping.
E per correttezza un utente ha scritto che lui non ha mai avuto nessun blocco per cui non è vero che è a tutti. Come spesso si è detto è a zone anche se qui sul forum non c'è molto riscontro di questo perché scrive solo una piccola percentuale di tutti i clienti vodafone.
Ragazzi scusate ma fatemi capire, solo io non sono bloccato?? Io sto provando ogni giorno e non ho questi blocchi
azi_muth
26-04-2017, 16:49
ragazzi, sul sito fibra.click per il mio armadio alla voce 'velocità' vedo un
Upgrade 200M
questo vuol dire che Vodafone concederà l'upgrade 100->200Mbit?
Grazie
Tieni presente che i benefici decrescono con la distanza: oltre i 500 mt non ci sono benefici.
fabio336
26-04-2017, 17:36
E per correttezza un utente ha scritto che lui non ha mai avuto nessun blocco per cui non è vero che è a tutti. Come spesso si è detto è a zone anche se qui sul forum non c'è molto riscontro di questo perché scrive solo una piccola percentuale di tutti i clienti vodafone.
Perché ha scritto che sta provando ogni giorno
Invece deve provare ogni sera visto che di giorno questi blocchi non ci sono
Scusate se ritorno sull'argomento, ma è l'unica cosa che rimane da sapere in attesa che mi attivino la fibra Vodafone (e così potrò dare il mio contributo alla questione delle limitazioni).
In parole povere, e mi riferisco ad un altro indirizzo - dove ho ufficio- e non a quello dove ho già chiesto attivazione - che è casa mia - :
1) Sapendo il numero di cabinet telecom
2) Avendo controllato sul xls del wholesale tim ove questo cab NON è in pianificazione
3) Essendo un cabinet parecchio centrale, e avendo attorno a lui altri cabinet, tutti fibra compliant (nel giro di 200mt ce ne sono 5 di cui questo è l'unico "normale")
Cosa posso fare per sapere se esiste una minima pianificazione futura di tim, di lavori di adeguamento ecc. ecc.?
azi_muth
26-04-2017, 18:03
Scusate se ritorno sull'argomento, ma è l'unica cosa che rimane da sapere in attesa che mi attivino la fibra Vodafone (e così potrò dare il mio contributo alla questione delle limitazioni).
In parole povere:
1) Sapendo il numero di cabinet telecom
2) Avendo controllato sul xls del wholesale tim ove questo cab NON è in pianificazione
3) Essendo un cabinet parecchio centrale, e avendo attorno a lui altri cabinet, tutti fibra compliant (nel giro di 200mt ce ne sono 5 di cui questo è l'unico "normale")
Cosa posso fare per sapere se esiste una minima pianificazione futura di tim, di lavori di adeguamento ecc. ecc.?
Non puoi...devi aspettare che finisca tra quelli pianificati.
L'elenco dei pianificati è quello che ti dice appunto se ci sono pianificazioni future.
Il mio armadio da quando è comparso nella lista dei pianificati ci hanno messo 4 mesi tra un rinvio e l'altro ad attivarlo ed altri 4 prima che vodafone aprisse la vendita.
Quindi campa cavallo.
Perché ha scritto che sta provando ogni giorno
secondo me intendeva "tutti i giorni", sottointeso nelle fasce orarie incriminate, magari mi sbaglio, ma comunque in generale ci può stare che il meccanismo sia a macchia d'olio e non globale
Perché ha scritto che sta provando ogni giorno
Invece deve provare ogni sera visto che di giorno questi blocchi non ci sono
Prova anche alla sera, conosce gli orari, è già la terza volta poveraccio che lo scrive ma nessuno gli da ascolto perché ormai si è andati in fissa che è per tutti.
Chissà quanti clienti non ce l'hanno e non vengono qua sul forum a farlo sapere, alla fine scrive solo chi ha problemi.
La cosa che mi perplime caro Azimuth è che la mia città non è proprio piccola, anzi. A peggiorare le cose ho TUTTI i cabinet attorno che sono "fibrizzati". Cioè non riesco proprio a darmi una spiegazione. a proposito ogni quanto posso sperare che ne finiscano altri tra i pianificati?
Non puoi...devi aspettare che finisca tra quelli pianificati.
L'elenco dei pianificati è quello che ti dice appunto se ci sono pianificazioni future.
Il mio armadio da quando è comparso nella lista dei pianificati ci hanno messo 4 mesi tra un rinvio e l'altro ad attivarlo ed altri 4 prima che vodafone aprisse la vendita.
Quindi campa cavallo.
Ho aggiunto un router configurato come VPN per aggirare il traffic shaping. Vediamo se me la cavo. Tutto collegato al router
azi_muth
26-04-2017, 19:36
La cosa che mi perplime caro Azimuth è che la mia città non è proprio piccola, anzi. A peggiorare le cose ho TUTTI i cabinet attorno che sono "fibrizzati". Cioè non riesco proprio a darmi una spiegazione. a proposito ogni quanto posso sperare che ne finiscano altri tra i pianificati?
Non è così strano: a Roma ci sono zone in cui la FTTC deve ancora arrivare.
Wolf_adsl
26-04-2017, 20:08
Ciao, ti garantisco che non ho mai e dico mai utilizzato applicazioni p2p torrent file sharing eppure il blocco da me c'è, posso postarti come prova il consumo di un mese di connessione rilevato dalla vsr. Comunque dato il mio utilizzo a me il blocco non crea particolari problemi.
https://s3.postimg.org/ndg2u6so3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/mb5wbn9un/)
Ciao W_A
Ciao, ti garantisco che non ho mai e dico mai utilizzato applicazioni p2p torrent file sharing eppure il blocco da me c'è, posso postarti come prova il consumo di un mese di connessione rilevato dalla vsr. Comunque dato il mio utilizzo a me il blocco non crea particolari problemi.
Ciao W_A
Ma con chi ce l'hai?! :confused:
Comunque visto che in questo thread non si legge manco il post scritto sopra lo riscrivo:
Interpretate male il contratto:
"La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione."
Nel senso che per colpa di pochi che usano p2p e file sharing ci finiscono di mezzo tutti, non è che attivano il blocco solo a chi usa p2p e file sharing. Anche se personalmente non si scarica si potrebbe avere lo stesso il traffic shaping perché non è su singola utenza ma a zone. Probabilmente tutti quelli attestati allo stesso cabinet o più.
EliGabriRock44
26-04-2017, 20:34
Ma con chi ce l'hai?! :confused:
Comunque visto che in questo thread non si legge manco il post scritto sopra lo riscrivo:
Interpretate male il contratto:
"La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla limitazione della velocità di connessione."
Nel senso che per colpa di pochi che usano p2p e file sharing ci finiscono di mezzo tutti, non è che attivano il blocco solo a chi usa p2p e file sharing. Anche se personalmente non si scarica si potrebbe avere lo stesso il traffic shaping perché non è su singola utenza ma a zone. Probabilmente tutti quelli attestati allo stesso cabinet o più.
La gente ormai non legge più, devi spiegare con delle immagini :D
Comunque ragazzi ho aperto un thread apposito per continuare a parlare di queste limitazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813387
Vi segnalo che in piena fascia ridotta, sto scaricando da origin a banda piena...
EliGabriRock44
26-04-2017, 21:04
Vi segnalo che in piena fascia ridotta, sto scaricando da origin a banda piena...
Bah io ho scaricato ora qualche app dal play store a banda piena...testo pure torrent.
Come non detto, 2 app a velocità piena e la terza a velocità ridotta.
azi_muth
26-04-2017, 21:06
Provato anche io da Origin scarichi a banda piena il setup...ma si ail gioco di per se che ubuntu lo scarica a 2Mbps...
salfazio
26-04-2017, 21:57
A parte il blocco serale, io voglio disdire anche perchè con infostrada pagherei 20€ di meno in bolletta.
alberto888zz
26-04-2017, 22:04
Che amarezza!
http://i.imgur.com/ujRspSV.png
azi_muth
26-04-2017, 22:44
Cambiando discorso...
Vodafone in caso di problemi alla linea offre 15Gb in 4g da attivare da una sim vodafone.
Offrire una un linea di backup in 4g è un'offerta molto generosa e probabilmente unica al momento, mio avviso più importante di altre limitazioni specialmente per chi come me a che fare con una linea da sempre "difficile".
Tuttavia ci sono due cose che limitano questa generosa offerta:
1) Non è attivabile sulla sim dati inclusa ( o almeno così mi ha detto un operatore) ma solo su un'altra sim vodafone. Se non hai vodafone come operatore mobile non è utilizzabile.
2) La vodafone station consumer al momento non supporta ufficialmente le chiavette...quindi ci si deve arrangiare con il telefono e non è il massimo specialmente se deve condividere l'uso di internet e della linea fissa con altre persone oppure con un router in cascata che pero non è qualcosa di altrettanto semplice che inserire una chiavetta nella VS.
Cambiando discorso...
Vodafone in caso di problemi alla linea offre 15Gb in 4g da attivare da una sim vodafone.
Offrire una un linea di backup in 4g è un'offerta molto generosa e probabilmente unica al momento, mio avviso più importante di altre limitazioni specialmente per chi come me a che fare con una linea da sempre "difficile".
Tuttavia ci sono due cose che limitano questa generosa offerta:
1) Non è attivabile sulla sim dati inclusa ( o almeno così mi ha detto un operatore) ma solo su un'altra sim vodafone. Se non hai vodafone come operatore mobile non è utilizzabile.
2) La vodafone station consumer al momento non supporta ufficialmente le chiavette...quindi ci si deve arrangiare con il telefono e non è il massimo specialmente se deve condividere l'uso di internet e della linea fissa con altre persone oppure con un router in cascata che pero non è qualcosa di altrettanto semplice che inserire una chiavetta nella VS.
Non a caso forniscono opzionalmente il wifi mobile in fase di attivazione che sostituisce le vecchie chiavette, oppure ce lo si può comprare di qualunque altra marca.
I 15GB vengono attivati anche sulla SIM Dati fornita.
Cambiando discorso...
Vodafone in caso di problemi alla linea offre 15Gb in 4g da attivare da una sim vodafone.
Offrire una un linea di backup in 4g è un'offerta molto generosa e probabilmente unica al momento, mio avviso più importante di altre limitazioni specialmente per chi come me a che fare con una linea da sempre "difficile".
Tuttavia ci sono due cose che limitano questa generosa offerta:
1) Non è attivabile sulla sim dati inclusa ( o almeno così mi ha detto un operatore) ma solo su un'altra sim vodafone. Se non hai vodafone come operatore mobile non è utilizzabile.
2) La vodafone station consumer al momento non supporta ufficialmente le chiavette...quindi ci si deve arrangiare con il telefono e non è il massimo specialmente se deve condividere l'uso di internet e della linea fissa con altre persone oppure con un router in cascata che pero non è qualcosa di altrettanto semplice che inserire una chiavetta nella VS.
Nella Vodafone station le chiavette brand Vodafone funzionano correttamente.
Nella Vodafone station le chiavette brand Vodafone funzionano correttamente.
Solo con il firmware vecchio 5.4.8.1.160.
Con il firmware nuovo 5.4.8.1.287. hanno disabilitato il supporto ai consumer ed è rimasto attivo solo sulle VSR business.
Ho trovato questa tabella per le connessioni aziendali che hanno la vera banda minima garantita cioè è garantito che non si va sotto la soglia minima dichiarata.
Dovrebbe rendere idea come per i consumer sia molto peggio essendo connessioni best effort.
http://www.vlwebsrl.com/wp-content/uploads/Vodafone%202017/Canvass%20Marzo/05%20Vodafone%20Rete%20Fissa%20SME.pdf
http://i68.tinypic.com/11qi81w.jpg
murovero
27-04-2017, 07:47
Solo con il firmware vecchio 5.4.8.1.160.
Con il firmware nuovo 5.4.8.1.287. hanno disabilitato il supporto ai consumer ed è rimasto attivo solo sulle VSR business.
Scusa, ho visto che di questo argomento ne parli anche nel post della VRS ... però io sono di "coccio" e ancora non ho capito una cosa: cosa non funziona più con le chiavette? Se va via per qualche motivo la linea la chiavetta non è più in grado di garantire il servizio voip?
Scusa, ho visto che di questo argomento ne parli anche nel post della VRS ... però io sono di "coccio" e ancora non ho capito una cosa: cosa non funziona più con le chiavette? Se va via per qualche motivo la linea la chiavetta non è più in grado di garantire il servizio voip?
La chiavetta non viene più riconosciuta dalla VSR consumer con firmware nuovo se inserita nella porta USB.
murovero
27-04-2017, 08:29
La chiavetta non viene più riconosciuta dalla VSR consumer con firmware nuovo se inserita nella porta USB.
Ok capito. Per ora funziona regolarmente ma, in effetti, ho ancora il vecchio firmware.
Grazie per la risposta ;)
mario5588
27-04-2017, 08:46
Ho trovato questa tabella per le connessioni aziendali che hanno la vera banda minima garantita cioè è garantito che non si va sotto la soglia minima dichiarata.
Dovrebbe rendere idea come per i consumer sia molto peggio essendo connessioni best effort.
http://www.vlwebsrl.com/wp-content/uploads/Vodafone%202017/Canvass%20Marzo/05%20Vodafone%20Rete%20Fissa%20SME.pdf
http://i68.tinypic.com/11qi81w.jpg
Uau sulla FTTH ti garantiscono 78 mega :cry: direi un bello schifo sopratutto se contratto Aziendale, e su FTTC ti garantiscono 4 mega ........ non so se ridere o piangere.
:muro:
Uau sulla FTTH ti garantiscono 78 mega :cry: direi un bello schifo sopratutto se contratto Aziendale, e su FTTC ti garantiscono 4 mega ........ non so se ridere o piangere.
:muro:
Guarda che è così per ogni provider, cerca pure in giro la banda minima garantita aziendale di qualche altro operatore. E costa pure un botto averla!
La banda costa, si pretende facilmente senza sapere dei volumi di traffico assurdi che ci sono per le infrastrutture.
Come è possibile che in Vula, la banda minima garantita sia più alta per il profilo 50/10 che 100/20 ? :eek:
mario5588
27-04-2017, 10:40
Guarda che è così per ogni provider, cerca pure in giro la banda minima garantita aziendale di qualche altro operatore. E costa pure un botto averla!
La banda costa, si pretende facilmente senza sapere dei volumi di traffico assurdi che ci sono per le infrastrutture.
Fastweb agli utenti consumer in FTTH GARANTISCE 60 mega e non aggiungo altro....
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Fastweb agli utenti consumer in FTTH GARANTISCE 60 mega e non aggiungo altro....
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Non c'entra nulla, stiamo parlando di connessioni BUSINESS AZIENDALI con banda minima garantita.
Nelle consumer quella è la banda minima al di sotto del quale puoi recedere senza penali, sono due cose diverse. Bisogna ripeterlo ogni volta.
Per la cronaca nella FTTH Vodafone consumer la banda minima è 100Mbit ma non c'entra nulla con la banda minima garantita visto che nelle connessioni consumer non c'è niente di garantito, sono in best effort.
Per gli amanti dei dati di linea riportando il discorso più sul tecnico , volevo chiedere a qualche esperto (so che ce n'è di molto bravi!) se il valore di attenuazione in up non sia anomalo . Non dovrebbe essere 1/3 del down?
http://i.imgur.com/3xd2Z1V.png
Solo con il firmware vecchio 5.4.8.1.160.
Con il firmware nuovo 5.4.8.1.287. hanno disabilitato il supporto ai consumer ed è rimasto attivo solo sulle VSR business.
Non lo sapevo, invece di andare avanti tornano indietro. :doh:
Non lo sapevo, invece di andare avanti tornano indietro. :doh:
Le chiavette erano fornite ai tempi con la Vodafone Station 2. Da quando c'è la VSR hanno finito di fornirle e danno opzionalmente il mobile wifi.
Se con il firmware vecchio si poteva era solo per un "bug" in quanto usava lo stesso firmware di quello della Vodafone Station 2.
I soldi che uno spende per comprarsi la chiavetta li spende nel mobile wifi, anche proprietario, e amen. Oltre al fatto che la chiavetta può sempre funzionare collegata al pc.
nevets89
27-04-2017, 12:00
nell'ultimo humble bundle danno una licenza vpn per un anno a meno di 10€... sarebbe da vedere come va.
Pucceddu
27-04-2017, 12:12
mi sa che la prendo
Per gli amanti dei dati di linea riportando il discorso più sul tecnico , volevo chiedere a qualche esperto (so che ce n'è di molto bravi!) se il valore di attenuazione in up non sia anomalo . Non dovrebbe essere 1/3 del down?
http://i.imgur.com/3xd2Z1V.png
Questo discorso vale per i modem che calcolano l'attenuazione come media sulle bande US0 e DS1, come i Technicolor di TIM.
La VSR la calcola in modo differente: probabilmente su DS1 e US1, oppure fa la media su tutte le bande.
Questo discorso vale per i modem che calcolano l'attenuazione come media sulle bande US0 e DS1, come i Technicolor di TIM.
La VSR la calcola in modo differente: probabilmente su DS1 e US1, oppure fa la media su tutte le bande.
Grazie per la tua risposta. Questo spiegherebbe il disorientamento del tecnico TIM che è venuto a testare la linea leggendo l'attenuazione in up
murovero
27-04-2017, 14:30
mi sa che la prendo
Considera comunque che con un pò di più (circa 26 euro) ne prendi una "lifetime"
Pucceddu
27-04-2017, 14:37
presa, mi serviva anche n'altro software.
Meglio che niente :)
murovero
27-04-2017, 15:08
presa, mi serviva anche n'altro software.
Meglio che niente :)
... ah ok. Miiii, ci stiamo organizzando per una guerra eh! :asd:
TigerVPN funziona, ma non è veloce. Ieri sera scaricavo la iso linux a 2,5Mbyte/s di picco non costanti e senza 6Mbyte/s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.