PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

emiliano1985voghe
27-05-2015, 23:31
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

grazie, ma l'info sul logo dove/come la vedo?

junkman1980
28-05-2015, 01:24
non penso che avremo la fttc by voda entro fine anno

i lavori ci sono,zona eur/laurentina, tuscolana verso raccordo e acilia/ostia

ecco...

junkman1980
28-05-2015, 01:28
no scusa non volevo dire che bisogna pregare di avere vicini importanti per essere serviti, ma certo è che aiuta.
purtroppo sono discorsi legati alla convenienza economica...

ti faccio un esempio: abbiamo un magazzino dove non arriva NIENTE, nemmeno il 3G... i telefoni vanno in EDGE ed è già un miracolo.
eppure li intorno c'erano stabilimenti vari, anche importati.
eppure... non interessava a nessuno.
Ebbene... ho speso circa 25 k€ per far portare la fibra a Telecom e, come per magia, dopo qualche mese tutti avevano la fibra li intorno ed è comparso anche il traliccio TIM con LTE pieno.
Se non pagavo io... stavano tutti a secco.

scusa, ma questa e' davvero tragicomica... :D
non resta che riderci su, altrimenti mi ritrovo senza fegato nel giro di un paio di settimane... :D

Mirko-91
28-05-2015, 07:27
C'è anche Lucca in previsione con Vodafone e Fastweb, e forse anche qualche altra città.
Comq FW dovrebbe essere la più cara di tutte alla fine

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

totocrista
28-05-2015, 07:37
Comq FW dovrebbe essere la più cara di tutte alla fine

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Perché?

mrk2005
28-05-2015, 07:58
grazie, ma l'info sul logo dove/come la vedo?

Una volta cliccato quel Link ti scarica un file; lo apri, e fai una ricerca scrivendo 'synced'
Dovresti trovare la velocità a cui si allinea :)

punix
28-05-2015, 08:07
Ieri ho "finalmente" trovato dei tecnici (della SGA) intenti a sistemare il terzo cabinet Vodafone su Pisa. Ho chiesto alcune informazioni che vi riporto:

Stanno coprendo con i vari cabinet (il terzo di Vodafone) le seguenti zone:

Pisa Centro
S. Cataldo
Zona Stadio

Le altre zone, per ora no (tra cui la mia di Putignano..:mad: )

Mi hanno detto che una seconda ditta sta effettuando lo stesso lavoro in altre zone... ma naturalmente non mi ha saputo dare altre info.

Quello che ho visto io ieri e' quello di fronte all'Aci in zona Esselunga.

Attendiamo i prossimi sviluppi.

Intanto la mia connessione FASTWEB sta degradando.....:rolleyes:

ubuntolaio
28-05-2015, 08:16
Ieri ho "finalmente" trovato dei tecnici (della SGA) intenti a sistemare il terzo cabinet Vodafone su Pisa. Ho chiesto alcune informazioni che vi riporto:

Stanno coprendo con i vari cabinet (il terzo di Vodafone) le seguenti zone:

Pisa Centro
S. Cataldo
Zona Stadio

Le altre zone, per ora no (tra cui la mia di Putignano..:mad: )

Mi hanno detto che una seconda ditta sta effettuando lo stesso lavoro in altre zone... ma naturalmente non mi ha saputo dare altre info.

Quello che ho visto io ieri e' quello di fronte all'Aci in zona Esselunga.

Attendiamo i prossimi sviluppi.

Intanto la mia connessione FASTWEB sta degradando.....:rolleyes:

uuu ottimo :D :D Telecom ci mise quasi 6 mesi a suo tempo. Vodafone dovrebbe andare più veloce perchè sfrutta i cavidotti già esistenti. Devono "solo" scavare in prossimità del DSLAM e portare la fibra

emiliano1985voghe
28-05-2015, 08:50
Una volta cliccato quel Link ti scarica un file; lo apri, e fai una ricerca scrivendo 'synced'
Dovresti trovare la velocità a cui si allinea :)

Grazie ancora...
DSL Noisy Line information Synced at 48366/19999
di conseguenza è un problema del mio impianto telefonico?

totocrista
28-05-2015, 08:50
Ieri ho "finalmente" trovato dei tecnici (della SGA) intenti a sistemare il terzo cabinet Vodafone su Pisa. Ho chiesto alcune informazioni che vi riporto:

Stanno coprendo con i vari cabinet (il terzo di Vodafone) le seguenti zone:

Pisa Centro
S. Cataldo
Zona Stadio

Le altre zone, per ora no (tra cui la mia di Putignano..:mad: )

Mi hanno detto che una seconda ditta sta effettuando lo stesso lavoro in altre zone... ma naturalmente non mi ha saputo dare altre info.

Quello che ho visto io ieri e' quello di fronte all'Aci in zona Esselunga.

Attendiamo i prossimi sviluppi.

Intanto la mia connessione FASTWEB sta degradando.....:rolleyes:
Oggi facevano i lavori in via pungilupo (centrale s. Cataldo) ce ne sono molti di più di 3. Quelli che ho visto solo io sono almeno 4 (via de Ruggiero, via della fagiola, via paolo VI, via martin lutero e a breve via pungilupo). I lavori che ho visto io sono fatti da alpitel più un impresa di latina che si occupa della parte edile.
P.s. quello dell'esselunga era già presente sabato scorso.

ubuntolaio
28-05-2015, 09:12
Oggi facevano i lavori in via pungilupo (centrale s. Cataldo) ce ne sono molti di più di 3. Quelli che ho visto solo io sono almeno 4 (via de Ruggiero, via della fagiola, via paolo VI, via martin lutero e a breve via pungilupo). I lavori che ho visto io sono fatti da alpitel più un impresa di latina che si occupa della parte edile.
P.s. quello dell'esselunga era già presente sabato scorso.

forse non vedremo la 50/10 passeremo dalla 30/3 alla 100/20

Psyred
28-05-2015, 09:15
C'è anche Lucca in previsione con Vodafone e Fastweb, e forse anche qualche altra città.

Per Fastweb non saprei, a Lucca Vodafone è già attiva su FTTC proprietaria in almeno una zona, e hanno installato cabinet in diversi siti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42404206&postcount=4521

mrk2005
28-05-2015, 09:38
Grazie ancora...
DSL Noisy Line information Synced at 48366/19999
di conseguenza è un problema del mio impianto telefonico?

Non so, a questo punto mi viene da pensare che sia un problema di impianto (o di tratta Cabinet - Casa). Non so se qualcun altro qui si sia trovato nella stessa situazione di valori così bassi nei primi giorni di attivazione...

teoenaty
28-05-2015, 09:38
Scavi vodafone a Trieste zona San Giovanni per fibra , siamo ancora alla fase di "buco" con corrugati posati.

luis4130
28-05-2015, 09:47
Comq FW dovrebbe essere la più cara di tutte alla fine


Non so se vado OT, ma paragoniamo le offerte attuali:

Super Fibra VF - cliente Vodafone
25 euro al mese + 5 euro per 48 mesi per l'attivazione
banda 100/20 poi altre 5 euro al mese dopo i 12 mesi per stessa velocità.
Totale 30 per 12 mesi, poi 35, per altri 36 mesi.

Joy FW
19 euro al mese per 6 mesi, poi 30, no costi di attivazione, banda 100/10.
Dal 7`mese! per stessa velocità, 5 euro al mese.
Totale 19 per sei mesi, poi 35 ma per altri 18 mesi di vincolo.
In più se aggiungi il mobile, altre 5 euro di sconto.

Non mi pare Fastweb la più cara :Prrr:

luis4130
28-05-2015, 09:50
Per Fastweb non saprei, a Lucca Vodafone è già attiva su FTTC proprietaria in almeno una zona, e hanno installato cabinet in diversi siti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42404206&postcount=4521

Si Lucca è in previsione con Fastweb, doveva essere già coperta a marzo ma hanno rimandato.

Psyred
28-05-2015, 09:54
Si Lucca è in previsione con Fastweb, doveva essere già coperta a marzo ma hanno rimandato.

Dormono un bel po' mi pare...

luis4130
28-05-2015, 09:56
uuu ottimo :D :D Telecom ci mise quasi 6 mesi a suo tempo. Vodafone dovrebbe andare più veloce perchè sfrutta i cavidotti già esistenti. Devono "solo" scavare in prossimità del DSLAM e portare la fibra

Io non ho visto portare la fibra dalla centrale e posarla nei cavidotti, ma solamente scavare da armadio Telecom a nuovo armadio Vodafone

A tal punto, faccio una precisazione e una domanda allo stesso momento:
nel 2012-2013, Telecom e Fastweb scavarono anche lungo i cavidotti per inserire all'interno degli stessi la propria fibra (con un mezzo apposito, apparentemente strano) in quasi tutta la città, ed è per questo che ci misero più tempo di Vodafone, che invece arriva a cose fatte.


Ma, e qui mi sorge il dubbio, fu solo Telecom a scavare o anche Fastweb?
Perché se furono entrambe, vuol dire che loro hanno i propri cavi dalla centrale agli armadi, mentre Vodafone sfrutta ancora quello Telecom e usano al contrario della VULA, solo il proprio armadio con DSLAM proprietario.

Ed è forse questo il motivo per cui Vodafone fa così in fretta mentre Fastweb e Telecom vanno più a rilento...

luis4130
28-05-2015, 10:00
Dormono un bel po' mi pare...

Come ho spiegato (non ne sono sicurissimo ma dovrebbe essere così) nel mio precedente post, una cosa è usare la fibra Telecom col proprio DLSAM, una cosa è avere la propria fibra anche lungo i cavidotti.
Ergo maggiori autorizzazioni, maggiori spese, ma anche maggiore possibilità di upgrade della rete in futuro.

Psyred
28-05-2015, 10:04
Ed è forse questo il motivo per cui Vodafone fa così in fretta mentre Fastweb e Telecom vanno più a rilento...

Ti posso dire che a Pistoia gli scavi (quelli che ho visto io) li hanno fatti solo in prossimità dei marciapiedi, per installare pozzetti, cabinet e contatori. Ergo sia Fastweb che Vodafone (la ditta che se ne occupa esegue i lavori per entrambi gli operatori) presumo sfruttino i cavidotti Telecom già esistenti.

Psyred
28-05-2015, 10:10
Come ho spiegato (non ne sono sicurissimo ma dovrebbe essere così) nel mio precedente post, una cosa è usare la fibra Telecom col proprio DLSAM, una cosa è avere la propria fibra anche lungo i cavidotti.
Ergo maggiori autorizzazioni, maggiori spese, ma anche maggiore possibilità di upgrade della rete in futuro.

Possono anche posare la loro fibra nei cavidotti già presenti, o acquistare quella TI già esistente (che ovviamente è ridondata), non è mica detto che ogni operatore debba fare scavi per conto suo.

ubuntolaio
28-05-2015, 10:16
Io non ho visto portare la fibra dalla centrale e posarla nei cavidotti, ma solamente scavare da armadio Telecom a nuovo armadio Vodafone

A tal punto, faccio una precisazione e una domanda allo stesso momento:
nel 2012-2013, Telecom e Fastweb scavarono anche lungo i cavidotti per inserire all'interno degli stessi la propria fibra (con un mezzo apposito, apparentemente strano) in quasi tutta la città, ed è per questo che ci misero più tempo di Vodafone, che invece arriva a cose fatte.


Ma, e qui mi sorge il dubbio, fu solo Telecom a scavare o anche Fastweb?
Perché se furono entrambe, vuol dire che loro hanno i propri cavi dalla centrale agli armadi, mentre Vodafone sfrutta ancora quello Telecom e usano al contrario della VULA, solo il proprio armadio con DSLAM proprietario.

Ed è forse questo il motivo per cui Vodafone fa così in fretta mentre Fastweb e Telecom vanno più a rilento...

si allora scavarono insieme. Cmq anche vodafone dovrà portare la sua fibra dalla centrale ai suoi armadi

diabolikum
28-05-2015, 10:17
Non so se vado OT, ma paragoniamo le offerte attuali:

Super Fibra VF - cliente Vodafone
25 euro al mese + 5 euro per 48 mesi per l'attivazione
banda 100/20 poi altre 5 euro al mese dopo i 12 mesi per stessa velocità.
Totale 30 per 12 mesi, poi 35, per altri 36 mesi.

Joy FW
19 euro al mese per 6 mesi, poi 30, no costi di attivazione, banda 100/10.
Dal 7`mese! per stessa velocità, 5 euro al mese.
Totale 19 per sei mesi, poi 35 ma per altri 18 mesi di vincolo.
In più se aggiungi il mobile, altre 5 euro di sconto.

Non mi pare Fastweb la più cara :Prrr:

hai fatto un confronto del menga.

Vodafone ti da la fonia illimitata verso fissi e mobili. Ergo devi paragonare le offerte SuperJet di Fastweb e non la Joy

In ogni caso basta andare a questa discussione per fare un confronto preciso

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286

steff70
28-05-2015, 10:52
Non so, a questo punto mi viene da pensare che sia un problema di impianto (o di tratta Cabinet - Casa). Non so se qualcun altro qui si sia trovato nella stessa situazione di valori così bassi nei primi giorni di attivazione...

così basso è per degrado della linea.

Io ho vissuto 5 interventi tecnici a casa mia perchè (ricorderete) scaricavo a 8 Mbps :D

Il tecnico venuto aveva un strumento che misurava tutti i parametri di linea, compreso il link speed, rumore, attenuazione ecc... e mi ha detto che se gli apparati sono tarati bene, non c'è alcun periodo di assestamento... attacchi misuri e via.

totocrista
28-05-2015, 10:55
Ma anche perché, che diavolo si dovrebbe assestare?! Mica è un tubo in gomma con guarnizione

mrk2005
28-05-2015, 11:11
così basso è per degrado della linea.

Io ho vissuto 5 interventi tecnici a casa mia perchè (ricorderete) scaricavo a 8 Mbps :D

Il tecnico venuto aveva un strumento che misurava tutti i parametri di linea, compreso il link speed, rumore, attenuazione ecc... e mi ha detto che se gli apparati sono tarati bene, non c'è alcun periodo di assestamento... attacchi misuri e via.

Ma anche perché, che diavolo si dovrebbe assestare?! Mica è un tubo in gomma con guarnizione

Ah non so.. Comunque ok, controlleremo l'impianto di casa (che magari non ci sia il famigerato condensatore nella prima presa), e poi casomai si 'richiede' un tencico.
Secondo voi con 43 mega in download, il tecnico lo fanno uscire lo stesso?

steff70
28-05-2015, 11:19
Ah non so.. Comunque ok, controlleremo l'impianto di casa (che magari non ci sia il famigerato condensatore nella prima presa), e poi casomai si 'richiede' un tencico.
Secondo voi con 43 mega in download, il tecnico lo fanno uscire lo stesso?

come detto spessissimo... prima di fare tante seghe mentali... aprite la presa telefonica principale, staccate il doppino che arriva in casa e attaccatelo direttamente dentro al modem.
Se così funziona... allora è un problema di impianto domestico, se non va lo stesso... non ci potete fare più nulla... i problemi stanno nella infrastruttura da casa fino ad armadio.

Se scarichi a 43 non so se lo fanno uscire, anche perchè è un intervento che Vodafone deve pagare a Telecom Italia ed inoltre 43 è ben più del doppio del minimo garantito da Vodafone.

Il problema è che non è che sia basso il download (cioè si è basso, ma ...) è proprio bassa la velocità a cui negozia la porta ed è un problema di linea\chiostrina\sottoarmadio\permuta\ecc... NON è un problema di Vodafone, ma di Telecom (al 90%)

mrk2005
28-05-2015, 11:27
come detto spessissimo... prima di fare tante seghe mentali... aprite la presa telefonica principale, staccate il doppino che arriva in casa e attaccatelo direttamente dentro al modem.
Se così funziona... allora è un problema di impianto domestico, se non va lo stesso... non ci potete fare più nulla... i problemi stanno nella infrastruttura da casa fino ad armadio.

Se scarichi a 43 non so se lo fanno uscire, anche perchè è un intervento che Vodafone deve pagare a Telecom Italia ed inoltre 43 è ben più del doppio del minimo garantito da Vodafone.

Il problema è che non è che sia basso il download (cioè si è basso, ma ...) è proprio bassa la velocità a cui negozia la porta ed è un problema di linea\chiostrina\sottoarmadio\permuta\ecc... NON è un problema di Vodafone, ma di Telecom (al 90%)

Come faccio a collegare due fili direttamente al modem? :sofico:
Comunque certo, se non è un problema di impianto è un problema di secondaria (che poi sia della Telecom, siamo d'accordo) :)
Comunque mi scrive ora mio cugino (la VDSL è a casa sua), che l'ha appena chiamato la VF per non so che 'test di velocità della fibra', e che dopo avergli detto di questi 40 mega (sia in WIFI che in ETH) domani lo ricontatterà un tecnico... staremo a vedere :)

steff70
28-05-2015, 11:44
Come faccio a collegare due fili direttamente al modem? :sofico:
Comunque certo, se non è un problema di impianto è un problema di secondaria (che poi sia della Telecom, siamo d'accordo) :)
Comunque mi scrive ora mio cugino (la VDSL è a casa sua), che l'ha appena chiamato la VF per non so che 'test di velocità della fibra', e che dopo avergli detto di questi 40 mega (sia in WIFI che in ETH) domani lo ricontatterà un tecnico... staremo a vedere :)

Si si... da me come detto ne sono venuti 5 di tecnici e il ragno dal buco lo ha cavato solo l'ultimo, di Telecom, che appunto aveva al seguito strumenti opportuni per smarcare tutti quelli che prima erano "pareri"... secondo me... si dovrebbe... è vostro no non lo è... è il doppino... è la permuta nel sotto armadio. Lui è stato perentorio: lo strumento è tarato e omologato e dice che bla bla bla... quindi (cara Vodafone) se volete continuare a spendere soldi per farci uscire... fate pure, ma il problema sta li, lo dice lo strumento.

Per collegare i fili, come detto in altri post:
prendi il doppino e crimpi un connettore RJ11 e lo pianti nella VSR, ci vanno 2 minuti a farlo.
Se non hai la crimpatrice e i plug: prendi una patch RJ11 (quelle che trovi nelle scatole dei cordless, fax, segreterie... tutti ne abbiamo a casa), tagli la spina RJ11 da un lato, spelli i fili e li colleghi al doppino. Fine.

JiNX83
28-05-2015, 11:57
Kikko, stavo cercando di scriverti privatamente... sono passati quasi due mesi e ancora non ho questa maledetta linea. Gli operatori con cui parlo quando chiamo l'800.121.800 mi dicono che risulta già attiva, ma io a casa ho ancora il technicolor della Telecom e navigo con quello senza problemi.
Se qualcuno è nella posizione di aiutarmi lo prego di contattarmi privatamente. :help:

mrk2005
28-05-2015, 12:18
Si si... da me come detto ne sono venuti 5 di tecnici e il ragno dal buco lo ha cavato solo l'ultimo, di Telecom, che appunto aveva al seguito strumenti opportuni per smarcare tutti quelli che prima erano "pareri"... secondo me... si dovrebbe... è vostro no non lo è... è il doppino... è la permuta nel sotto armadio. Lui è stato perentorio: lo strumento è tarato e omologato e dice che bla bla bla... quindi (cara Vodafone) se volete continuare a spendere soldi per farci uscire... fate pure, ma il problema sta li, lo dice lo strumento.

Per collegare i fili, come detto in altri post:
prendi il doppino e crimpi un connettore RJ11 e lo pianti nella VSR, ci vanno 2 minuti a farlo.
Se non hai la crimpatrice e i plug: prendi una patch RJ11 (quelle che trovi nelle scatole dei cordless, fax, segreterie... tutti ne abbiamo a casa), tagli la spina RJ11 da un lato, spelli i fili e li colleghi al doppino. Fine.

Mmh ok, proverò a dire a mio cugino come fare.. intanto grazie!
PS. Appuntamento telefonico col tecnico 'fissato' per domani alle 18.00.... staremo a vedere :sofico:

steff70
28-05-2015, 13:09
Mmh ok, proverò a dire a mio cugino come fare.. intanto grazie!
PS. Appuntamento telefonico col tecnico 'fissato' per domani alle 18.00.... staremo a vedere :sofico:

gli diranno di fare lo speedtest che andrà come va e gli risponderanno di farlo col cavo e non in wifi, di spostare il PC ecc...ecc...

niene di più.

JiNX83
28-05-2015, 13:40
Kikko, stavo cercando di scriverti privatamente... sono passati quasi due mesi e ancora non ho questa maledetta linea. Gli operatori con cui parlo quando chiamo l'800.121.800 mi dicono che risulta già attiva, ma io a casa ho ancora il technicolor della Telecom e navigo con quello senza problemi.
Se qualcuno è nella posizione di aiutarmi lo prego di contattarmi privatamente. :help:

Non ci credo... miracolo... pausa pranzo, vado a casa con la mia ragazza. Stiamo mangiando, suona il cellulare (il suo ovviamente) ed è Vodafone per il collaudo... avevo le lacrime.. finalmente sono riuscito a fare il collaudo (nel senso che ho detto che sto navigando tranquillamente con il router Telecom per ora)... speriamo sia la volta buona.

mrk2005
28-05-2015, 14:17
gli diranno di fare lo speedtest che andrà come va e gli risponderanno di farlo col cavo e non in wifi, di spostare il PC ecc...ecc...

niene di più.

Beh questo gliel'hanno già chiesto, infatti (se ho capito bene) si sono 'convinti' quando gli ha detto che il risultato è uguale sia con cavo che con Wifi.. boh, vedremo

steff70
28-05-2015, 15:37
Beh questo gliel'hanno già chiesto, infatti (se ho capito bene) si sono 'convinti' quando gli ha detto che il risultato è uguale sia con cavo che con Wifi.. boh, vedremo

si ma a me sono andati avanti 15 giorni a farmi fare speedtest la sera e dicevano sempre che io avevo un problema perchè loro vedevano che la mia VSR era UP a 100/20... 2 settimane.
Dopo ho detto: basta! e hanno inviato 5 tecnici per poi capire che la porta della fibra in centrale era settata a 10 Mbps in down.

Capito? quindi io scaricavo a 8 / 9 Mbps ... 9,5 Mbps... il link lo prendeva a 100 Mbps pieni, ma la porta in centrale era a 10...
15 giorni, 5 tecnici e 8 ore di permesso dal lavoro... quando era la prima cosa gli avevo detto io,,, gli avevo detto che la porta "cappata".

Il tecnico Telecom mi disse che queste cose capitano perchè nono fanno i colluadi degli armadi nuovi, se no se ne sarebbero accorti.

Zombei
28-05-2015, 15:45
Ciao ragazzi, innanzi tutto mi scuso se è già stato discusso, ma che succede alla copertura di 'sta VDSL? :doh:
Erano partiti in quinta coprendo intere città con i loro cabinet in pochi mesi (compresa la mia), e inspiegabilmente nonostante la presenza dei suddetti praticamente ovunque, la copertura su GEA continua a rimanere a macchia di leopardo :muro:

Qui il cabinet è stato posato a ottobre/novembre e a febbraio su GEA erano disponibili alcuni civici della via, seguiti da altri nelle settimane a venire, ma poi più nulla. Pensavo fosse solo la mia zona (mi era venuto il dubbio che questo isolato fosse collegato in rete rigida alla centrale), ma poi controllando altri corsi ben più lontani dalla centrale mi sono accorto che la situazione è la medesima, e il periodo di posa dei cabinet varia di poche settimane (tutti cantieri chiusi 4-5 mesi fa insomma).

Potete verificare voi stessi con questi indirizzi di stabili praticamente adiacenti fra loro:
- Via Corridoni 11, Asti [COPERTO]
- Via Corridoni 9, Asti [NON COPERTO]
- Via Conte Verde 54, Asti [COPERTO]
- Via Conte Verde 64, Asti [NON COPERTO]
- Via Petrarca 24, Asti [COPERTO]
- Via Petrarca 26, Asti [NON COPERTO]

luis4130
28-05-2015, 16:17
hai fatto un confronto del menga.

Vodafone ti da la fonia illimitata verso fissi e mobili. Ergo devi paragonare le offerte SuperJet di Fastweb e non la Joy

In ogni caso basta andare a questa discussione per fare un confronto preciso

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286

Invece ti sbagli.
Io ho confrontato la Super Fibra e non la Super Fibra Family, e in più ho messo lo sconto da clienti Vodafone anche sul cellulare.
I prezzi sono:
Super Fibra 25 poi 29 (con i 4 euro in NP o 5 in NL)
Super Fibra Family 30 poi 37 (solite 4 euro in NP o 5 in NL)

Clienti Vodafone mantengono il prezzo del primo anno per sempre, ma avendo stessi costi di attivazione e stesso discorso della velocità dopo 12 mesi.

Senza contare il fatto che Vodafone ha VoIP e quindi o ribalto le prese o uso i cordless, mentre Jet e SuperJet sono linee RTG nell'abitazione.

La Super Fibra ha lo scatto alla risposta di 19 cent, salvo aggiungere opzioni per i fissi o per i cellulari.
La JOY ha 15 minuti di chiamate incluse, e anche essa ha opzioni per le chiamate in aggiunta.

Se proprio vuoi paragonarla quindi, alla Jet, quest'ultima costa 25 per 12 mesi, poi 35, più 5 euro per i 100 mega dopo un anno, senza costi di attivazione, totale 25 poi 40, non ho VoIP e volendo uso un mio modem VDSL.
Vodafone viene 25 poi 29, più 5 di attivazione per 48 mesi, e più 5 euro per la velocità dopo un anno, totale 30 poi 39, VoIP e loro modem.

Clienti Vodafone mobile, 25+5 di attivazione, più 5 velocità, totale 30 poi 35.
Clienti Fastweb mobile, 20 poi 35 (sconto di 5 euro al mese sempre).

Non mi paiono "confronti del menga" ma la realtà.
Fidati, sono dati ufficiali. :cool:

luis4130
28-05-2015, 16:19
si allora scavarono insieme. Cmq anche vodafone dovrà portare la sua fibra dalla centrale ai suoi armadi

Ecco allora ricordavo bene, grazie :)

Vedremo Vodafone cosa farà, da quanto so io, dovrebbero sfruttare i cavidotti e la fibra di Telecom, che per il momento è già più che sufficiente.
Per il futuro chissà.

ubuntolaio
28-05-2015, 16:29
Ecco allora ricordavo bene, grazie :)

Vedremo Vodafone cosa farà, da quanto so io, dovrebbero sfruttare i cavidotti e la fibra di Telecom, che per il momento è già più che sufficiente.
Per il futuro chissà.

i cavidotti si, la fibra no!
Vodafone deve portare la sua fibra dalla centrale al suo armadio in cui installa il suo DSLAM.

Psyred
28-05-2015, 16:34
i cavidotti si, la fibra no!
Vodafone deve portare la sua fibra dalla centrale al suo armadio in cui installa il suo DSLAM.

Secondo me gli operatori possono anche acquistare/affittare fibra spenta da Telecom in modo analogo a quanto accade con Metroweb.

Mtty
28-05-2015, 16:41
Non mi paiono "confronti del menga" ma la realtà.
Fidati, sono dati ufficiali. :cool:

come ti ha risposto, c'è un thread dedicato al confronto delle offerte commerciali... detto questo, dal calcolo Vodafone dovresti togliere i 4€ di attivazione, perchè bene o male spesso c'è l'attivazione gratuita attivando dal sito web... ;)

mrk2005
28-05-2015, 16:43
si ma a me sono andati avanti 15 giorni a farmi fare speedtest la sera e dicevano sempre che io avevo un problema perchè loro vedevano che la mia VSR era UP a 100/20... 2 settimane.
Dopo ho detto: basta! e hanno inviato 5 tecnici per poi capire che la porta della fibra in centrale era settata a 10 Mbps in down.

Capito? quindi io scaricavo a 8 / 9 Mbps ... 9,5 Mbps... il link lo prendeva a 100 Mbps pieni, ma la porta in centrale era a 10...
15 giorni, 5 tecnici e 8 ore di permesso dal lavoro... quando era la prima cosa gli avevo detto io,,, gli avevo detto che la porta "cappata".

Il tecnico Telecom mi disse che queste cose capitano perchè nono fanno i colluadi degli armadi nuovi, se no se ne sarebbero accorti.

Pazzesco..
Qui comunque la situazione è diversa, perchè aggancia proprio a 52, 50, 51, .... spero solo di non dover aspettare 5 tecnici per risolvere :mc:

ubuntolaio
28-05-2015, 20:07
Secondo me gli operatori possono anche acquistare/affittare fibra spenta da Telecom in modo analogo a quanto accade con Metroweb.

questo non lo so. Due anni fa un tecnico mi disse che mettevano molta più fibra di quella necessaria per upgrade futuri o in caso guasto.
Quindi potrebbe essere anche come dici tu.

lumezit
28-05-2015, 21:12
non penso che avremo la fttc by voda entro fine anno



i lavori ci sono,zona eur/laurentina, tuscolana verso raccordo e acilia/ostia


In zona Acilia ho visto solo scavi Acea. Sono sei mesi che aspetto un fibra (3 Fastweb e 3 Vodafone). Che posto di merda.

MasterNinja™
28-05-2015, 22:23
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog


Io sono allineato a 82/20

MostWanted
28-05-2015, 22:32
Ciao ragazzi, innanzi tutto mi scuso se è già stato discusso, ma che succede alla copertura di 'sta VDSL? :doh:
Erano partiti in quinta coprendo intere città con i loro cabinet in pochi mesi (compresa la mia), e inspiegabilmente nonostante la presenza dei suddetti praticamente ovunque, la copertura su GEA continua a rimanere a macchia di leopardo :muro:

Qui il cabinet è stato posato a ottobre/novembre e a febbraio su GEA erano disponibili alcuni civici della via, seguiti da altri nelle settimane a venire, ma poi più nulla. Pensavo fosse solo la mia zona (mi era venuto il dubbio che questo isolato fosse collegato in rete rigida alla centrale), ma poi controllando altri corsi ben più lontani dalla centrale mi sono accorto che la situazione è la medesima, e il periodo di posa dei cabinet varia di poche settimane (tutti cantieri chiusi 4-5 mesi fa insomma).

Potete verificare voi stessi con questi indirizzi di stabili praticamente adiacenti fra loro:
- Via Corridoni 11, Asti [COPERTO]
- Via Corridoni 9, Asti [NON COPERTO]
- Via Conte Verde 54, Asti [COPERTO]
- Via Conte Verde 64, Asti [NON COPERTO]
- Via Petrarca 24, Asti [COPERTO]
- Via Petrarca 26, Asti [NON COPERTO]

anche io sono di asti e passo più volte al giorno davanti a 2 cabinet, uno in via borgnini/piazza cattedrale e piazza castigliano. la settimana scorsa ho visto dei tecnici lavorare nel cabinet della cattedrale e oggi altri andavano in quello di piazza castigliano. secondo me non è ancora tutto pronto. staranno attivando qualcuno per vedere come va e poi spero passeranno alla disponibilità totale. io ho non trovo nessun indirizzo che abbia disponibilità della 100mb sulla centrale 141001

mrk2005
29-05-2015, 06:36
Io sono allineato a 82/20

E quanto sei distante dal cabinet?

fabiorino
29-05-2015, 06:50
La Vodafone station ha ancora il problema per il quale i vari computer non si vedono nella rete? Se sì, il bug affligge anche dispositivi come il Chromecast?

ubuntolaio
29-05-2015, 08:15
La Vodafone station ha ancora il problema per il quale i vari computer non si vedono nella rete? Se sì, il bug affligge anche dispositivi come il Chromecast?

l'ultimo firmware si. Dopo la valanga di proteste, credo abbiano bloccato gli aggiornamenti. Infatti ho ancora 11.61

IncrociatoreX
29-05-2015, 09:14
l'ultimo firmware si. Dopo la valanga di proteste, credo abbiano bloccato gli aggiornamenti. Infatti ho ancora 11.61

E' il secondo firmware buggato di fila che rilasciano che vergogna ... :muro:

amd-novello
29-05-2015, 11:58
Acceso da 21 giorni, 12 ore :sofico:

EliGabriRock44
29-05-2015, 12:21
Possibile che non abbiano installato il cabinet vodafone nella mia via?

Prima di rispondere alla domanda, vi dico che:
- tutte e ripeto TUTTE le strade intorno a me sono coperte dalla 100 MB;
- il cabinet Telecom é murato e non ci sono segni di cabinet nei dintorni;
- la maggior parte dei cabinet Vodafone presenti nella altre vie sono attivi da fine Marzo.

fabiorino
29-05-2015, 18:12
Sta sera, verificando la copertura su sito di Vodafone, salta fuori questo:
http://i.imgur.com/ZuBEjJP.png

Eureka!

Prima di cantar vittoria però, qualcuno ha idea del perchè sul sito di Gea risulti ancora adsl 20 mega? C'è qualche fregatura o si tratta solo di un ritardo nell'aggiornamento dei database?
http://i.imgur.com/ocrJSYY.png

Fino al 31 c'è uno sconto di 5€ su super fibra (quella che attiverei io) e super fibra family. Conviene prendere al volo o aspettare qualche giorno? So che ogni tanto eliminano il costo di attivazione.

Zombei
29-05-2015, 18:41
anche io sono di asti e passo più volte al giorno davanti a 2 cabinet, uno in via borgnini/piazza cattedrale e piazza castigliano. la settimana scorsa ho visto dei tecnici lavorare nel cabinet della cattedrale e oggi altri andavano in quello di piazza castigliano. secondo me non è ancora tutto pronto. staranno attivando qualcuno per vedere come va e poi spero passeranno alla disponibilità totale. io ho non trovo nessun indirizzo che abbia disponibilità della 100mb sulla centrale 141001

Uhm, effettivamente ho controllato soltanto indirizzi di cabinet attestati alla centrale nord di corso XXV Aprile e alla centrale di San Lazzaro, in centro pensavo avessero già migrato le 30 mega a 100 visto che qui son partiti subito con le 100 senza passare dalle 30, ma evidentemente mi sbagliavo :doh:
Comunque mi sembrano veramente strani questi tempi per completare la copertura dopo che l'effettiva posa è terminata da mesi, addirittura a sentire che in centro nessun indirizzo ha ancora la 100 attivabile mi lascia un po' così :mbe: mi auguro che si diano una sbrigata perchè al momento pare che il 90% dei cabinet sia lì a raccoglier pioggia :D
Ad ogni modo ti ringrazio :p

mrk2005
29-05-2015, 19:26
Aggiornamento portante a 50 mega: contattati da VF, riscontrano anche loro una portante di "56 mega" sul cabinet, e aprono intervento tecnico (entro 5gg lavorativi).

Voi che dicitura avete nella pagina della pratica? Col quarto pallino? Ora a me viene "Servizio Assistenza", ma non ricordo cosa ci fosse scritto quando era attivata.
http://i60.tinypic.com/2hya42f.png

JiNX83
29-05-2015, 21:15
A sorpresa stasera, mi trovo l'uomo telecom che mi suona a casa alle 20....
Prova, testa, smontiamo la presa del telefono... torna in strada sul testarossa...
Sostanzialmente stavo navigando su linee Telecom VDSL a sbaffo... averlo saputo... ad ogni modo finalmente ha fatto funzionare il tutto, allacciandomi sulla chiostrina Vodafone:

http://www.speedtest.net/result/4395362939.png (http://www.speedtest.net/my-result/4395362939)

L'unica cosa è il ping... s'è alzato veramente tanto.. facendo un tracert verso maya.ngi.it mi viene da piangere (prima pingavo 14ms...)


C:\Users\F4st1DiO>ping maya.ngi.it

C:\Users\F4st1DiO>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.0.1]
2 17 ms 17 ms 17 ms net-2-37-56-1.cust.vodafonedsl.it [2.37.56.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 88 ms 89 ms 90 ms 83.224.40.134
5 27 ms 27 ms 27 ms 83.224.40.242
6 38 ms 35 ms 35 ms 85.205.14.101
7 28 ms 28 ms 27 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
8 28 ms 28 ms 28 ms tr3-mi2-T0-1-0-0.albacom.net [213.255.14.74]
9 46 ms 45 ms 45 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 47 ms 47 ms 47 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=47ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=47ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=47ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=47ms TTL=48

MasterNinja™
29-05-2015, 22:14
E quanto sei distante dal cabinet?


125mt circa

dartita
30-05-2015, 08:07
Questa cosa del ping molto alto è comune a tutti tranne a Milano, almeno così pare. Lo risolveranno?

mikedepetris
30-05-2015, 15:07
Scavi vodafone a Trieste zona San Giovanni per fibra , siamo ancora alla fase di "buco" con corrugati posati.

Ecco bravo lo avevo appena detto nel 3d della 30 mega chiedendo a lavori finiti quale potrebbe essere la possibilità di passare a 100 o comunque da fibra vera.

mi vengono milioni di domande:
- quanto potrebbero durare i lavori?
- finiti i lavori quanto tempo ci vuole prima che sia possibile collegarsi?
- chiesto il collegamento devono fare ulteriori lavori per entrare in casa?
- mi contatta Vodafone per chiedermi il cambio di collegamento?
- posso fare qualcosa io?
- riuscirò ad eliminare l'orrida VSR?
- che tipo di offerta potrebbero farmi rispetto al contratto in essere?

fabiorino
30-05-2015, 15:22
Sono passato a Vodafone FTTC 100/20 (super fibra). Migrazione iniziata da Infostrada ADSL. Speriamo che funzioni tutto, senza intoppi o giorni con disservizi...

Ieri risultavo coperto solo sul sito di Vodafone, oggi, 5 minuti prima di effettuare il passaggio, ho ricontrollato per curiosità anche su GEA e avevano aggiornato i database, infatti ora risulto coperto anche li.

amd-novello
30-05-2015, 17:02
I clienti aumentano

gioran888
30-05-2015, 18:12
Ecco bravo lo avevo appena detto nel 3d della 30 mega chiedendo a lavori finiti quale potrebbe essere la possibilità di passare a 100 o comunque da fibra vera.

mi vengono milioni di domande:
- quanto potrebbero durare i lavori?
- finiti i lavori quanto tempo ci vuole prima che sia possibile collegarsi?
- chiesto il collegamento devono fare ulteriori lavori per entrare in casa?
- mi contatta Vodafone per chiedermi il cambio di collegamento?
- posso fare qualcosa io?
- riuscirò ad eliminare l'orrida VSR?
- che tipo di offerta potrebbero farmi rispetto al contratto in essere?

Provo a rispondere per esperienza diretta:
- poco (settimane)
- poco (settimane)
- no....è probabile che neanche ti avvisino il giorno del cambio
- boh, ma sicuramente sarai più veloce tu
- no
- no
- boh....ritengo simile.
Ciao

steff70
30-05-2015, 22:27
Aggiornamento portante a 50 mega: contattati da VF, riscontrano anche loro una portante di "56 mega" sul cabinet, e aprono intervento tecnico (entro 5gg lavorativi).

Voi che dicitura avete nella pagina della pratica? Col quarto pallino? Ora a me viene "Servizio Assistenza", ma non ricordo cosa ci fosse scritto quando era attivata.


ma dai!!! e come poteva essere diversamente??? non ho mai visto negoziare velocità diverse ai due estremi dello stesso cavo.
speriamo sia colpa del tuo impianto domestico, se no... significa che è la trata casa\armadio... e son cazzi!
se fosse quella... puoi ancora sperare che ci siano delle coppie inusate da provare,magari la tua è degradata.

street
31-05-2015, 20:26
accanto ad armadi che erano già attivi (già con il sopralzo Telecom per vdsl e linee attive) sono spuntate in tutta la città queste colonnine con l' alimentazione enel.
che sono? Per chi?

http://i61.tinypic.com/2dayc6o.jpg

totocrista
31-05-2015, 20:40
accanto ad armadi che erano già attivi (già con il sopralzo Telecom per vdsl e linee attive) sono spuntate in tutta la città queste colonnine con l' alimentazione enel.
che sono? Per chi?

http://i61.tinypic.com/2dayc6o.jpg
Telecom (quello di sopra almeno).
Quello di sotto forse è per 2 contatori enel

street
31-05-2015, 22:00
Quindi Telecom ha portato il doppio dei dslam?

Quello di sotto é enel, non mi ero spiegato bene. Lo strano é che sono spuntati accanto a cabinet già con vdsl attiva.



A meno che tu intendessi con "sopra" quello a sinistra

totocrista
31-05-2015, 22:10
Quindi Telecom ha portato il doppio dei dslam?

Quello di sotto é enel, non mi ero spiegato bene. Lo strano é che sono spuntati accanto a cabinet già con vdsl attiva.



A meno che tu intendessi con "sopra" quello a sinistra
Non è un DSLAM è una stazione di energia. Mi riferisco allo scatolotto sopra i contatori enel

street
31-05-2015, 22:12
Ok. Questo mi torna. Ma per cosa? Non per l'armadio a sinistra che era già attivo senza, no?

totocrista
31-05-2015, 22:18
Ok. Questo mi torna. Ma per cosa? Non per l'armadio a sinistra che era già attivo senza, no?
In alcuni casi la telealimentazione è stata sostituita

street
31-05-2015, 22:42
grazie mille :) . da noi (Grosseto) vorrebbe dire che la stan togliendo in tutti i cabinet, visto che quella è la situazione per tutti (nuove paline con il contatore)

steff70
31-05-2015, 22:51
accanto ad armadi che erano già attivi (già con il sopralzo Telecom per vdsl e linee attive) sono spuntate in tutta la città queste colonnine con l' alimentazione enel.
che sono? Per chi?

http://i61.tinypic.com/2dayc6o.jpg

BELLISSIMO nel 2015 vedere questi tombini SIP TEL...
Società Idroelettrica Piemontese

MITICI

fabio336
31-05-2015, 23:02
BELLISSIMO nel 2015 vedere questi tombini SIP TEL...
Società Idroelettrica Piemontese

MITICI
se sono in buono stato non vedo perchè debbano essere cambiati

qui da me ho visto due tombini con su scritto solo TELEFONI risalenti molto probabilmente al dopoguerra (o forse pure prima):sofico:

a Roma ho visto anche tombini TETI

dal "64 in poi comunque la ragione sociale era: SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico

steff70
31-05-2015, 23:28
se sono in buono stato non vedo perchè debbano essere cambiati

qui da me ho visto due tombini con su scritto solo TELEFONI risalenti molto probabilmente al dopoguerra (o forse pure prima):sofico:

a Roma ho visto anche tombini TETI

dal "64 in poi comunque la ragione sociale era: SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico

e chi vuole cambiarli?!?!?!? :)
La SIP originale faceva corrente elettrica... societa idroelettrica piemontese, ma quando venne nazionalizzata la corrente elettrica fu costretta a vedere tutto allo stato e coi soldi presi si "buttò" nella telefonia divenendo SIPTEL a sua volta poi confluita in Telecom italia
... o qualcosa del genere....

mrk2005
01-06-2015, 09:56
ma dai!!! e come poteva essere diversamente??? non ho mai visto negoziare velocità diverse ai due estremi dello stesso cavo.
speriamo sia colpa del tuo impianto domestico, se no... significa che è la trata casa\armadio... e son cazzi!
se fosse quella... puoi ancora sperare che ci siano delle coppie inusate da provare,magari la tua è degradata.

Pare che stamattina sia arrivato un fantomatico 'tecnico'. Da quel che mi ha riferito mio cugino (che però non ha seguito il tecnico mentre lavorava), sul cabinet arrivano circa 60Mb. Sul cabinet. E niente, il 'tecnico' dopo aver provato 'varie linee' non ha 'potuto fare niente', e gli ha consigliato di farsi fare uno sconto.
Quindi gli ho consigliato di richiamare ancora, e di farsi mandare un altro tecnico per sistemare sta cosa :muro:

amd-novello
01-06-2015, 10:52
Hanno fatto un collegamento di cacca con la fibra. Bravi
A meno che il problema non stia nei settings

billoforever
01-06-2015, 10:56
A me come data di attivazione fino a sett.scorsa c'era 11/06....stamattina guardo ed è 5/6 :D
speriamo che vada tutto bene....passo da adsl fw a fibra vodafone

panda84
01-06-2015, 13:40
Lavori a Padova per l'attivazione degli armadi Vodafone.
http://pasteboard.co/TFCKfzZ.jpg

bubez
01-06-2015, 14:36
Lavori a Padova per l'attivazione degli armadi Vodafone.
http://pasteboard.co/TFCKfzZ.jpg

Carino l'ombrellone :D

steff70
01-06-2015, 22:52
Pare che stamattina sia arrivato un fantomatico 'tecnico'. Da quel che mi ha riferito mio cugino (che però non ha seguito il tecnico mentre lavorava), sul cabinet arrivano circa 60Mb. Sul cabinet. E niente, il 'tecnico' dopo aver provato 'varie linee' non ha 'potuto fare niente', e gli ha consigliato di farsi fare uno sconto.
Quindi gli ho consigliato di richiamare ancora, e di farsi mandare un altro tecnico per sistemare sta cosa :muro:

scusa ma a scuola mi hanno insegnato che (Teoria dei segnali e teoria delle trasmissioni numeriche) se viene negoziata una velocità, allora questa te la trovi ad ambo i lati del mezzo di trasmissione (doppino per noi).
quindi è molto banale e tempo perso cercare altre ragioni... che se a casa la VSR negozia a xxx allora sul DSLAM hai xxx. Punto.

vedo che sono state provate anche altre linee... ma nulla... per cui... se han fatto tutto come si deve... non ci sono cazzi...

però ripeto: hai controllato il tuo impianto domestico o quello di tuo cuGGino? se non hai tempo\voglia\possibilità di farlo, consiglio come ti ho gia detto di collegare la VSR al doppino in ingresso a casa: se anche così non va, allora è sicuro che il guaio NON è a casa, ma sul ultimo miglio, il cosi detto LOCAL LOOP, dove il tecnico si è già arreso.

La colpa è di Telecom, ma siccome sei comunque sopra al minimo garantito da VOdafone... boh... auguri!!!

A quanti metri sei dall armadio?

Io posso dirti la mia esperienza: con la vecchia ADSL di Telecom, Alice 20 Mbps, negoziavo a 11 Mbps circa... ho cambiato (io di persona...) tutto il doppino sino alla chiostrina e sotto-armadio, anzi ne ho tirato io uno nuovo ed aggiuntivo... non è cambiato nulla.

Poi son passato alla VDSL di Vodafone e le cose... si che son cambiate: con il doppino nuovo guadagno +20% circa rispetto al vecchio..

la VDSL "spreme" molto di più il local loop rispetto alla vecchia ADSL

junkman1980
02-06-2015, 05:10
ma perche ce l'avete tutti con i cugini? :asd:

cmq se raggiunge i 60mbit, non credo VODA fara' molto... il contratto parla chiaro.

guarda me: con l'ADSL il minimo garantito e' 2.1mbit e difatti nonostante le mie insistenti chiamate, la velocita' non si e' schiodata dagli 8.1~8.5mbit...

se con 30/3, non dovessi superare i 21mbit (minimo garantito), non mi scomodero' a chiamarli neanche una volta. tempo perso...

SelfT
02-06-2015, 13:33
Mi sa che anche Trento rientra nel progetto fttc. Dal sito del comune vedo che da oggi sono iniziati gli scavi per la fibra ottica da parte di VODAFONE OMNITEL N.V., menomale ! Spero sia la volta buona e non sia ampliamento del 4g! Vi terrò aggiornati :D

100/20 attivabile in alcuni cabinet a Trento, il mio ancora no :D

bubez
02-06-2015, 16:55
Anche a TS, con mia sorpresa, i primi armadi installati sono attivabili


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucafisio
02-06-2015, 22:12
Ma per Pavia, si è più saputo niente? Io non sono riuscito a trovare più nulla, dopo che il comune (2 mesi fa) ha risposto alla richiesta di installare i cabinet dicendo di interrarli tutto tace, cos'è, interrarli è troppo oneroso e hanno rinunciato?

mrk2005
03-06-2015, 14:44
scusa ma a scuola mi hanno insegnato che (Teoria dei segnali e teoria delle trasmissioni numeriche) se viene negoziata una velocità, allora questa te la trovi ad ambo i lati del mezzo di trasmissione (doppino per noi).
quindi è molto banale e tempo perso cercare altre ragioni... che se a casa la VSR negozia a xxx allora sul DSLAM hai xxx. Punto.

vedo che sono state provate anche altre linee... ma nulla... per cui... se han fatto tutto come si deve... non ci sono cazzi...

però ripeto: hai controllato il tuo impianto domestico o quello di tuo cuGGino? se non hai tempo\voglia\possibilità di farlo, consiglio come ti ho gia detto di collegare la VSR al doppino in ingresso a casa: se anche così non va, allora è sicuro che il guaio NON è a casa, ma sul ultimo miglio, il cosi detto LOCAL LOOP, dove il tecnico si è già arreso.

La colpa è di Telecom, ma siccome sei comunque sopra al minimo garantito da VOdafone... boh... auguri!!!

A quanti metri sei dall armadio?

Io posso dirti la mia esperienza: con la vecchia ADSL di Telecom, Alice 20 Mbps, negoziavo a 11 Mbps circa... ho cambiato (io di persona...) tutto il doppino sino alla chiostrina e sotto-armadio, anzi ne ho tirato io uno nuovo ed aggiuntivo... non è cambiato nulla.

Poi son passato alla VDSL di Vodafone e le cose... si che son cambiate: con il doppino nuovo guadagno +20% circa rispetto al vecchio..

la VDSL "spreme" molto di più il local loop rispetto alla vecchia ADSL

Allora, io ho riportato quanto mi ha riferito mio cuGGino, che di queste cose sa poco e niente.
Da quel che mi ha detto, deduco che il tecnico abbia provato diverse coppie, oppure diverse porte sul DSLAM VF.
Se sul DSLAM VF arrivano 60 mega circa, è evidente che c'è un problema, che sia una porta configurata male in centrale o altro.

Poi è vero che ai 200mt di distanza cui si trova lui dal cabinet, gran degrado di prestazioni non dovrebbe esserci, ma non puoi dirmi che "se a casa la VSR negozia a xxx allora sul DSLAM hai xxx", perchè questo ragionamento non tiene conto di tutto il doppino che va dal DSLAM a casa.

Non ho idea se abbia fatto la prova di crimpare il doppino a monte dell'impianto, ma non credo.. non è in grado. Ma il discorso è che se il tecnico ha trovato 55-60 mega già sul DSLAM, cioè ben più a monte dell'impianto di casa, è probabile che ci sia un problema di settaggi o altro sul DSLAM stesso. Sempre se ho interpretato bene ciò che mi ha riferito, perchè da persona inesperta e che non ha assistito personalmente agli smanettamenti del tecnico, qualcosa potrebbe essere stato frainteso.

albanation
03-06-2015, 14:48
Finalmente..dopo una lunga attesa..domani (spero) verrà il tecnico a mettermi sto benedetto doppino e ad attivarmi..
Non sono molto fiducioso a riguardo.. :fagiano:

totocrista
03-06-2015, 15:11
ma che dici? quello che stai scrivendo non ha ALCUN senso!

la portante è emessa DAL dslam o ONU (che è situato dentro l'armadio di strada vodafone bianco affianco all'armadio telecom). che vuol dire "il tecnico ha trovato 55-60 mega sul dslam" ? è una frase che logicamente non ha senso e testimonia che secondo me non hai ben capito come funzioni la VDSL.
Invece ha senso. Vuol dire che collegando il router in armadio (escludendo la tratta doppinica) il DSLAM negozia 60 mega. Ciò significa che il DSLAM è configurato male. E il tecnico Telecom non può mettere mani sulla configurazione Vodafone.

bubez
03-06-2015, 15:27
scritto cosi ha senso, ma lui parlava di "porte in centrale", cosa c'entra la centrale in FTTCab lo sa solo lui :D

Non ricordo bene dove se ne parlava, se in questo 3d, in quello FW o addirittura in quello TI, ci sono stati casi come questo in cui la banda ridicola disponibile era causata da giunzioni in fibra oppure connettori sulle porte (centrale o onu) fatti male o difettosi..

mrk2005
03-06-2015, 15:46
Non ricordo bene dove se ne parlava, se in questo 3d, in quello FW o addirittura in quello TI, ci sono stati casi come questo in cui la banda ridicola disponibile era causata da giunzioni in fibra oppure connettori sulle porte (centrale o onu) fatti male o difettosi..

:read:

(E comunque, fino a prova contraria, tutti i DSLAM usati per VDSL fanno capo ad una centrale (OLT diciamo), quindi non capisco cosa ci trovi di strano. Questo forse https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774 aiuterà a capire marcolino).

Hack3rAttack
03-06-2015, 18:52
Da oggi , la copertura mi da la possibilità di attivare la 100mb.
Ho sottoscritto il form online sul sito della vodafone compilando i campi, ma ancora non hanno mandato nessuna email di conferma , a voi ve l'hanno mandata subito ? Giusto per capire se l'acquisto online è andato a buon fine..

Inoltre per verificare lo stato attivazione da dove si va ?

MostWanted
03-06-2015, 19:14
Da oggi , la copertura mi da la possibilità di attivare la 100mb.
Ho sottoscritto il form online sul sito della vodafone compilando i campi, ma ancora non hanno mandato nessuna email di conferma , a voi ve l'hanno mandata subito ? Giusto per capire se l'acquisto online è andato a buon fine..

Inoltre per verificare lo stato attivazione da dove si va ?

ci mette 1 po' ad arrivare la mail. anche 24ore. poi dopo altre 24-48-72 via mail e poi via sms ti arriva il codice pratica se tutto va bene.

p.s. controlla anche nello spam

Hack3rAttack
03-06-2015, 19:35
ci mette 1 po' ad arrivare la mail. anche 24ore. poi dopo altre 24-48-72 via mail e poi via sms ti arriva il codice pratica se tutto va bene.

p.s. controlla anche nello spam

Grazie della risposta.
in spam non c'è niente.
Ho fatto la richieista 1 ora fa, probabilmente quindi c'è da attendere domani per avere quanto meno l'email di conferma.
Poi una volta che mandano il codice si può verificare lo stato dell'attivazione?

EliGabriRock44
03-06-2015, 19:53
Grazie della risposta.
in spam non c'è niente.
Ho fatto la richieista 1 ora fa, probabilmente quindi c'è da attendere domani per avere quanto meno l'email di conferma.
Poi una volta che mandano il codice si può verificare lo stato dell'attivazione?

Non credo da subito, ma puoi comunque controllare.
Prima deve arrivarti l'ultima conferma dell'abbonamento fatto, poi potrai consultare le fasi dal sito!

MostWanted
03-06-2015, 21:26
Grazie della risposta.
in spam non c'è niente.
Ho fatto la richieista 1 ora fa, probabilmente quindi c'è da attendere domani per avere quanto meno l'email di conferma.
Poi una volta che mandano il codice si può verificare lo stato dell'attivazione?

se tutto va bene appena hai il codice pratica puoi controllare l'avanzamento

fabiorino
03-06-2015, 22:14
A me la mail non era nella cartella spam ma nella cartella "promozioni" o "pubblicità" o qualcosa del genere (account gmail)

steff70
03-06-2015, 23:49
Allora, io ho riportato quanto mi ha riferito mio cuGGino, che di queste cose sa poco e niente.
Da quel che mi ha detto, deduco che il tecnico abbia provato diverse coppie, oppure diverse porte sul DSLAM VF.
Se sul DSLAM VF arrivano 60 mega circa, è evidente che c'è un problema, che sia una porta configurata male in centrale o altro.

Poi è vero che ai 200mt di distanza cui si trova lui dal cabinet, gran degrado di prestazioni non dovrebbe esserci, ma non puoi dirmi che "se a casa la VSR negozia a xxx allora sul DSLAM hai xxx", perchè questo ragionamento non tiene conto di tutto il doppino che va dal DSLAM a casa.

Non ho idea se abbia fatto la prova di crimpare il doppino a monte dell'impianto, ma non credo.. non è in grado. Ma il discorso è che se il tecnico ha trovato 55-60 mega già sul DSLAM, cioè ben più a monte dell'impianto di casa, è probabile che ci sia un problema di settaggi o altro sul DSLAM stesso. Sempre se ho interpretato bene ciò che mi ha riferito, perchè da persona inesperta e che non ha assistito personalmente agli smanettamenti del tecnico, qualcosa potrebbe essere stato frainteso.

Facciamo chiarezza...
- c'è un mezzo di trasmissione che nel nostro caso si chiama "doppino", va dalla tua presa di casa fino all'armadio di Vodafone. non è sempre un filo diritto diritto... spesso di mezzo ci sono giunzioni presso chiodini, chiostrine, sotto armadi e via discorrendo.
- nella tecnologia FTTC\FTTS il "rame" sta tutto e solo li.
- ai due capi di questo doppino, ovvero in casa e in armadio, ci sono due "modem", uno è la Vodafone Station e l'altro è il DSLAM. Il doppino non è fatto per trasportare 100 Mbps in banda base, non ce la farebbe mai (forse per 2 metri si...va beh...) per questo ci sono i modem.
- quando accendi il modem in casa questo inizia a dialogare col modem in armadio il DSALM e fanno una reciproca serie di test per valutare il segnale, rumore, attenuazione, ecc...ecc... e insomma... come si dice... NEGOZIANO una velocità che, sulla base della taratura degli apparecchi, è ottimale. Se non ti piace questa velocità, c'è poco da fare... puoi solo cercare di "ingannare" il DSLAM facendogli credere cose che non sono, ma questo è un altro discorso.
- questa velocità è il LINK SPEED che puoi leggere nel log della station e questa velocità espressa in bit al secondo, divisa per up e down, è la stessa, sia sulla station che sul DSLAM, perchè l'hanno negoziata loro.
- se fosse tarato male qualche cosa o ci fosse un guasto... avrai una velocità errata, ok... ma... comunque in casa e in armadio sarebbe IDENTICA, non esiste che siano diverse.
- che velocità è questa? quella alla quale fai il download? NOOOOOO manco per sogno... è la velocità massima sostenibile LORDA dal doppino da casa ad armadio e vice verse.
- significa che se negoziano 100 Mbps, più di 100 Mbps NON potrai MAI avere

quindi... per essere precisi e toglierci tutti i dubbi... a che velocità negozia la station di tuo cugino?

a) se negozia a 100 Mbps ma lui scarica a 50 Mbps... allora il problema non è il local loop ma sulla tratta da armadio a centrale o più su ancora
b) se negozia a 60 e lui scarica a 50 Mbps, allora il problema sta sul local loop

forse ho frainteso io... il tuo termine "sul DSLAM arrivano 60 Mbps"... che significa??? che il DSLAM ha negoziato 60 o che presa una station, messa direttamente in bocca al DSLAM, questa scarica a 60? ma a quanto negozia?

Purtroppo a dire il vero ptresti anche avere ragione tu, ma non saprei che dirti di più se non si inzia a usare i termini corretti.

Ripeto il mio esempio, per te e tutti:
appena attivato, scaricavo a 9 Mbps circa e la station negoziava 100 Mbps pieni pieni.
Sono venuti 5 tecnici uno più pivello dell'altro, che parlavano con "vodafone ingegneria" e non cavavano il ragno dal buco.
GLi ho parlato io e gli ho detto che la velocità era cappata in centrale o sullo DSLAM perchè se linko 100 e vado a 10... lo capirebbe chiunque, anche mia figlia....
Solo quando è arrivato un ragazzotto Telecom con gli strumenti appositi ha potuto dimostrare quello che anche lui diceva che era come dicevo io, ma sino ad allora... Vodafone preferiva perdere tempo e soldi a fare uscire tecnici solo buoni a fare Speedtest e a dirmi di usare il cavo e non il WiFI e cose del genere.

Di fatto poi l'errore era in centrale, nella terminazione, ovvero dove la fibra viene "chiusa", perchè, altro poco poco di teoria, le linee di trasmissione vanno terminate ad ambo i capi nel modo corretto, se no si generano dei segnali che impazziscono e degradano tutto.

Non se ne erano accorti perchè io ero il primo utente dell'armadio e perchè non hanno mai fatto il collaudo dell'armadio, me lo ha detto l'impresa di Telecom, che fanno i collaudi congiunti siccome la fibra la tira Telecom e Vodafone la compra e la termina.
Per risparmiare non collaudano e preferiscono incrociare le dita...e se serve fanno uscire i tecnici... magari 9 su 10 gli va bene...

cmq ora va che è una meraviglia, per essere a più di 300 metri, senza contare il montante del palazzo, una chiostrina e un sotto armadio prima dell'armadio vero... linka a 100/20 e cammina a 85/19

steff70
03-06-2015, 23:57
Stasera mi sono ritrovato il nuovo firmware che molti di voi hanno già avuto.

Non ho ancora visto bene tutto, ma, fatto un bel factory reset... il WiFi ha preso a camminare davvero come si deve... pensare che volevo collegarli un AP Netgear...
SIa arrivando con cavo ethernet giga bit che col WiFi "n" dual a 300 mbps, che poi negozia a 120 se va bene... arrivo a piena banda disponibile, ovvero 85 Mbps... firewall attivo, antivirus pure lui attivo.

tra la altre cose mi pare di vedere che posso usare 2 SSID differenti per le due frequenza di 2.4 e 5 Ghz, che, come si dice qua... fanno schifo agli informatici ai quali piacciono le cose fatte bene, ma piacciono agli ingegneri che trovano soluzioni a tutti i costi.

Hack3rAttack
04-06-2015, 07:13
A me la mail non era nella cartella spam ma nella cartella "promozioni" o "pubblicità" o qualcosa del genere (account gmail)

Avevi ragione hehe stava nella cartella promozioni su gmail :D
Adeso attendo il numero di pratica

billoforever
04-06-2015, 08:54
domani mi attivano la fibra percui auguratemi buona fortuna :D
una domanda....mi chiamerà qualcuno per testare la linea oppure collego tutto , provo io e in caso chiamo il 190?

Foschi
04-06-2015, 09:04
domani mi attivano la fibra percui auguratemi buona fortuna :D
una domanda....mi chiamerà qualcuno per testare la linea oppure collego tutto , provo io e in caso chiamo il 190?

ti chiamano dopo un paio di giorno per sapere come va, come tutti gli operatori dovrebbero fare!

amd-novello
04-06-2015, 09:34
Steff70 della tua esperienza mi sento di condividere qualcosa. Dopo tre tecnici e cinque giorni di buio hanno modificato qualcosa in centrale ed è andato a posto.
Per cinque giorni, anche io primo e unico utente, la vsr lampeggiava sempre di rosso. Mai stabilita una connessione. Collegandola anche direttamente al cabinet vodafone zero risultati. Cambiata la vsr nulla da fare. Alla quinta volta che il giovinotto al telefono mi dice di rebootare quasi me lo magno :)

PipperoXX
04-06-2015, 09:55
A casa dei miei attivazione prevista per oggi. Per il momento fonia ko (con messaggio vodafone) ma l'ADSL alice ancora funziona.
Spero si sbrighino se no devo sorbirmi le lamentele di mia madre...

La cosa che mi preoccupa è che anche mia sorella, che aveva attivazione prevista da ieri, è ancora nella stessa situazione.
Purtroppo ieri l'hanno anche chiamata per il "collaudo" ma è stata fuori casa tutto il giorno, per cui non ha potuto verificare...

diabolikum
04-06-2015, 10:04
A casa dei miei attivazione prevista per oggi. Per il momento fonia ko (con messaggio vodafone) ma l'ADSL alice ancora funziona.
Spero si sbrighino se no devo sorbirmi le lamentele di mia madre...

La cosa che mi preoccupa è che anche mia sorella, che aveva attivazione prevista da ieri, è ancora nella stessa situazione.
Purtroppo ieri l'hanno anche chiamata per il "collaudo" ma è stata fuori casa tutto il giorno, per cui non ha potuto verificare...

Alle mie zie sono passate 48 ore di buio totale. Poi senza nessun avviso erano attive e me ne sono accorto io chiamandole a casa.

Io sono in attivazione domani...spero non ci siano problemi.

amd-novello
04-06-2015, 10:05
Io ho sempre avuto voce e dati disattivati assieme

xilly
04-06-2015, 10:41
finalmente dopo 50 giorni mi hanno attivato...

http://www.speedtest.net/result/4408277027.png (http://www.speedtest.net/my-result/4408277027)

xilly
04-06-2015, 11:28
non so cosa è succesoo ma è migliorato

http://www.speedtest.net/result/4408363197.png (http://www.speedtest.net/my-result/4408363197)

:sofico:

emiliano1985voghe
04-06-2015, 12:52
ma come si attiva la sim dati vodafone con 1 gb al mese in "omaggio"?

... la mia linea rimane 40/20 in attesa del tecnico (3°giorno)

steff70
04-06-2015, 13:04
ma come si attiva la sim dati vodafone con 1 gb al mese in "omaggio"?

... la mia linea rimane 40/20 in attesa del tecnico (3°giorno)

La SIM io me la sono trovata già attiva e funzionante.
L'ho messa anche dentro una saponetta 4G LTE e corre come una scheggia.

Mi rimane invece di capire:
- come si controlla il traffico usato\disponibile (dicono di inserirla in una chiavetta, collegarsi alla rete Vodafone e da li navigare su contatori.vodafone.it, ma non funziona...)
- come attivare sulla SIM dati il profilo Vodafone Passport per l'estero: dal fai da te non è disponibile, al 190 mi dicono che invece si può fare inserendo la SIM in un telefono e chiamando il 42070 (ma le chiamate anche al 42070 sono INIBITE) oppure mandando un SMS allo stesso numero con scritto "servizio estero on", ma nemmeno così funziona...

albanation
04-06-2015, 13:38
Qua non si vede nessun tecnico..
se faccio l'800121800 la voce registrata mi dice che l'attivazione è prevista per domani..
se faccio il 180 mi risponde un indiano maleducato che non sa come aiutarmi.
Un giorno di ferie buttato via...
Vodafone ha perso un cliente ancora prima di averlo..fncl..

EDIT: come non detto...mi ha appena chiamato il tecnico per dirmi che è in ritarmo ma sta arrivando :D

steff70
04-06-2015, 13:52
Qua non si vede nessun tecnico..
se faccio l'800121800 la voce registrata mi dice che l'attivazione è prevista per domani..
se faccio il 180 mi risponde un indiano maleducato che non sa come aiutarmi.
Un giorno di ferie buttato via...
Vodafone ha perso un cliente ancora prima di averlo..fncl..

EDIT: come non detto...mi ha appena chiamato il tecnico per dirmi che è in ritarmo ma sta arrivando :D

Io per seguire i 5 interventi dei tecnici "on site" ho speso 10 ore di permesso.

albanation
04-06-2015, 13:58
Io per seguire i 5 interventi dei tecnici "on site" ho speso 10 ore di permesso.

Spero ne sia valsa la pena :D

diabolikum
04-06-2015, 15:37
Appena contattato Vodafone per avere certezza sull'attivazione prevista per domani, mi è stato detto che è una data aleatoria impressa dal PC. Purtroppo a causa dei ritardi dovuti a Fastweb per la migrazione, la mia pratica ha realmente iniziato il percorso il 19 maggio (magari avvisavano) e ci vogliono mediamente 20 giorni, quindi se ne parla almeno la settimana prossima.

Spero solo che adesso Fastweb non mi stacchi domani ad minchiam.

steff70
04-06-2015, 15:51
Appena contattato Vodafone per avere certezza sull'attivazione prevista per domani, mi è stato detto che è una data aleatoria impressa dal PC. Purtroppo a causa dei ritardi dovuti a Fastweb per la migrazione, la mia pratica ha realmente iniziato il percorso il 19 maggio (magari avvisavano) e ci vogliono mediamente 20 giorni, quindi se ne parla almeno la settimana prossima.

Spero solo che adesso Fastweb non mi stacchi domani ad minchiam.

Io sono stato attivato a fine aprile, anche se poi funzionava male perchè in down andavo a soli 10 Mbps, dal 7 maggio tutto OK, banda piena.

Il sito della Vodafone dice ancora attivazione prevista per il 12 giungo !!!:D

albanation
04-06-2015, 16:09
Tecnico appena andato via...
primo speed test:

http://www.speedtest.net/result/4408907591.png

spero migliori..

steff70
04-06-2015, 16:12
Tecnico appena andato via...
primo speed test:

http://www.speedtest.net/result/4408907591.png

spero migliori..

fatto col cavo? :D o col WiFi ? :D
spento l'antivirus?

Anyway, apri il log della station e guarda a quanto linki.

albanation
04-06-2015, 16:30
fatto col cavo? :D o col WiFi ? :D
spento l'antivirus?

Anyway, apri il log della station e guarda a quanto linki.

Cavo..e senza antivirus.. :D

Dove lo trovo il log ???

steff70
04-06-2015, 16:36
Cavo..e senza antivirus.. :D

Dove lo trovo il log ???

punta il browser qua:
http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

apri il file con notepad o word e cerchi "sync"

albanation
04-06-2015, 16:48
80373/14951

steff70
04-06-2015, 16:53
80373/14951

e allora ci sta la velocità alla quale scarichi tu.
I conti tornano.

quanto disti dall armadio di strada, non linea d'aria.
e poi... hai collegato la baracca alla presa principale e scollegato TUTTO il resto dell impianto per prova ?

albanation
04-06-2015, 17:00
di doppino ci saranno al massimo esagerando..esagerando 100 metri..
ma penso parecchi meno..

La vsr è sulla presa principale (unica presa) e al momento c'è solo il pc connesso..
all'armadio vodafogn..sono collegato solo io..

totocrista
04-06-2015, 17:03
di doppino ci saranno al massimo esagerando..esagerando 100 metri..
ma penso parecchi meno..

La vsr è sulla presa principale (unica presa) e al momento c'è solo il pc connesso..
all'armadio vodafogn..sono collegato solo io..
Hai un problema in up a quanto pare. Provato a riavviare la vsr?

albanation
04-06-2015, 17:33
Ho appena riavviato e a parte perdere un paio di megabit in down non è cambiato nulla..
Succede una cosa strana però...quando la vsr si accende..nell'icona della connessione in Windows..appare il triangolino giallo..
e vengo avvisato che potrebbero servire delle informazioni aggiuntive..
clicco sul fumetto per aprire il browser (come dice appunto l'icona della connessione)
e non ho connessione...
poi senza fare nulla...dopo un po il triangolo giallo sparisce e la connessione è ok..
boh..

PipperoXX
04-06-2015, 17:33
Scusate ma è normale che al primo collegamento della VSR dopo 50 minuti ho la spia alimentazione lampeggiante e quella internet sul rosso fisso?
La tizia del call center mi ha detto che può volerci molto, ma ho imparato a non fidarmi troppo...

albanation
04-06-2015, 17:39
In questo momento la vsr ha tutte le spie spente (power internet ecc. ecc.)
ma sto navigando senza problemi :confused:

dartita
04-06-2015, 17:40
Ma solo a Milano Vodafone ha ping decenti?

albanation
04-06-2015, 17:51
Ho appena scoperto che le spie spente sono la normalità.. :D

diabolikum
04-06-2015, 20:06
Ma solo a Milano Vodafone ha ping decenti?



A Milano hanno FTTH, quindi la latenza é nulla, tutti gli altri FTTC via rame e la latenza sale

diabolikum
04-06-2015, 20:07
Ho appena scoperto che le spie spente sono la normalità.. :D



Si, se poi passi la mano su si accendono di verse

albanation
04-06-2015, 21:44
Sto pingando un po in giro per l'europa..
e mi pare di capire...che la scelta di abbandonare Fastweb per Vodafone
a causa dei ping assurdi di Fastweb si stia rivelando corretta..

Germania:
http://www.speedtest.net/result/4409575361.png

e qui su un fiordo in Norvegia :D :
http://www.speedtest.net/result/4409612196.png

se le cose rimangono così...stappo una boccia a settimana.. :asd: :asd:

junkman1980
04-06-2015, 21:49
La SIM io me la sono trovata già attiva e funzionante.
L'ho messa anche dentro una saponetta 4G LTE e corre come una scheggia.

Mi rimane invece di capire:
- come si controlla il traffico usato\disponibile (dicono di inserirla in una chiavetta, collegarsi alla rete Vodafone e da li navigare su contatori.vodafone.it, ma non funziona...)
- come attivare sulla SIM dati il profilo Vodafone Passport per l'estero: dal fai da te non è disponibile, al 190 mi dicono che invece si può fare inserendo la SIM in un telefono e chiamando il 42070 (ma le chiamate anche al 42070 sono INIBITE) oppure mandando un SMS allo stesso numero con scritto "servizio estero on", ma nemmeno così funziona...

la sim funziona anche all'estero? sarebbe fantastico! attendo conferma.

steff70
04-06-2015, 22:23
la sim funziona anche all'estero? sarebbe fantastico! attendo conferma.

che ne so... piacerebbe saperlo.
Al 190 mi ha detto SI e che posso anche caricare sopra Vodafone Passport... ma a me non riesce.
Vodafone sull'estero è la numero 1.
Tanto cara in Italia quanto economica all'estero.

junkman1980
04-06-2015, 23:23
che ne so... piacerebbe saperlo.
Al 190 mi ha detto SI e che posso anche caricare sopra Vodafone Passport... ma a me non riesce.
Vodafone sull'estero è la numero 1.
Tanto cara in Italia quanto economica all'estero.

in Rep.Ceca (il Paese di mia madre) una ADSL 20MEGA con telefono costa 756 corone, ovvero 28euro/mese piu prezzi accessori... quindi come prezzi stiamo li.
secondo me invece e' l'unica ad essere cara ovunque. ma IMHO e' anche giustificato. tralasciando le mediocri velocita rispetto alla concorrenza (IN EUROPA, perche in Italia...), trovami un'altra compagnia che ti offre gratuitamente un servizio come "WI-FI connect"...

steff70
05-06-2015, 08:37
in Rep.Ceca (il Paese di mia madre) una ADSL 20MEGA con telefono costa 756 corone, ovvero 28euro/mese piu prezzi accessori... quindi come prezzi stiamo li.
secondo me invece e' l'unica ad essere cara ovunque. ma IMHO e' anche giustificato. tralasciando le mediocri velocita rispetto alla concorrenza (IN EUROPA, perche in Italia...), trovami un'altra compagnia che ti offre gratuitamente un servizio come "WI-FI connect"...

non facevo un paragone tra provider italiani (o provider comunque che operano in italia) e provider esteri, ma tra le condizioni offerte all'estero dai provider che operano in italia.

Per me Vodafone è la più conveniente all'estero e quella che offre di più, proprio perchè all'estero Vodafone è presente direttamente o con provider da lei partecipati e quindi non deve stare li a fare molti accordi...

Guarda Smart Passport per i telefoni... la attivi a costo zero, non ti costa nulla sino a che nn la usi... quindi la attivi e la tieni li "pronta"... quando ti servirà... zac... 3 € al giorno e hai 1 ora di chiamate in roaming e 500 MB di navigazione e ti sei levato il pensiero in tutta Europa, USA e canada... mica poco.

MasterNinja™
05-06-2015, 11:57
Sto pingando un po in giro per l'europa..
e mi pare di capire...che la scelta di abbandonare Fastweb per Vodafone
a causa dei ping assurdi di Fastweb si stia rivelando corretta..

Germania:
http://www.speedtest.net/result/4409575361.png

e qui su un fiordo in Norvegia :D :
http://www.speedtest.net/result/4409612196.png

se le cose rimangono così...stappo una boccia a settimana.. :asd: :asd:

Anche io nel log sono sincronizzato a 80000/20000 e viaggio a 67/68mb in down e 19 in up

albanation
05-06-2015, 13:28
Anche io nel log sono sincronizzato a 80000/20000 e viaggio a 67/68mb in down e 19 in up

almeno ti consoli con l'up :D

scherzi a parte...non mi lamento assolutamente della velocità..
i 67/14 che ho mi vanno benissimo..
quello che mi interessava di più erano gli instradamenti e il ping..
e per quello che ho visto ieri sera...per ora sembra che ho fatto centro..
mi manca solo da testare meglio il comportamento con emule..
anche se penso che in questo caso vinca l'accoppiata fastweb/adunanza...
ma le cose cambieranno con il passaggio a ipv6 (ip pubblico per tutti senza doverlo richiedere)

emiliano1985voghe
05-06-2015, 16:14
aggiornamento menate con portante bassa e un 40/19...
oggi è venuto il tecnico e ha risolto.
Praticamente avevo 2 linee (morte) che davano fastidio alla "fibra", proprio materialmente, un delirio di fili e filetti sulla presa principale.

Tutto ok ora... 68/20 che a sto punto mi sta bene.

steff70
05-06-2015, 16:34
aggiornamento menate con portante bassa e un 40/19...
oggi è venuto il tecnico e ha risolto.
Praticamente avevo 2 linee (morte) che davano fastidio alla "fibra", proprio materialmente, un delirio di fili e filetti sulla presa principale.

Tutto ok ora... 68/20 che a sto punto mi sta bene.

come è cambiato il link speed del model tra prima e dopo (non il download, ma la velocità della portante) ?
a che distanza sei dal armadio?

sto pasticcio quindi era in casa tua ?

emiliano1985voghe
06-06-2015, 02:09
come è cambiato il link speed del model tra prima e dopo (non il download, ma la velocità della portante) ?
a che distanza sei dal armadio?

sto pasticcio quindi era in casa tua ?

si si, è cambiata la portante... che è 78/20.
250 metri circa.
Pasticcio casalingo

seesopento
06-06-2015, 12:32
trovami un'altra compagnia che ti offre gratuitamente un servizio come "WI-FI connect"...

sarebbe?

diabolikum
06-06-2015, 15:03
Ahimè, come previsto ed anticipatomi al telefono, l'attivazione ieri non c'è stata ed ora risulta dal sito in attivazione per il 19/06/2015. Spero sia la volta buona.

alex12345
07-06-2015, 16:35
Sapete più o meno le tempistiche dalla posa del tombino Vodafone e la possibile vendibilità del servizio?



Inviato dal mio iPhone Tapatalk

EliGabriRock44
08-06-2015, 06:09
Sapete più o meno le tempistiche dalla posa del tombino Vodafone e la possibile vendibilità del servizio?



Inviato dal mio iPhone Tapatalk

3/4 mesi

datagram940
08-06-2015, 06:58
Ragazzi, una domanda...

Come mai quando il tecnico usa il suo tester sul mio doppino la velocità raggiunta è 77 mega ma poi con lo speedtest (cavo ethernet) arrivo massimo a 62mega?

Grazie :)

amd-novello
08-06-2015, 07:54
Overhead?

datagram940
08-06-2015, 08:17
Overhead?

Secondo te dove si verifica?
Quello che posso dire è che ho un cavo ethernet rj45 cat5 di 20 metri che ha circa8 anni.

Foschi
08-06-2015, 08:28
Ragazzi, una domanda...

Come mai quando il tecnico usa il suo tester sul mio doppino la velocità raggiunta è 77 mega ma poi con lo speedtest (cavo ethernet) arrivo massimo a 62mega?

Grazie :)

a quanto aggancia?
la velocità effettiva è circa il 91-92% della velocità di aggancio, qui stanno i codici di correzioni degli errori o ritrasmissioni.

con l'adsl era circa il 87%

steff70
08-06-2015, 09:41
Ragazzi, una domanda...

Come mai quando il tecnico usa il suo tester sul mio doppino la velocità raggiunta è 77 mega ma poi con lo speedtest (cavo ethernet) arrivo massimo a 62mega?

Grazie :)

Perchè sono due cose totalmente diverse.
Il tecnico non misura la velocità di download\upload, ma ti dice a che velocità sono settate le due porte agli estremi del doppino telefonico, ovvero lato presa utente in casa e lato DSLAM dentro l'armadio che sta a poche centinaia di metri da te. Queste due velocità sono negoziate quando i due modem (quello dentro allo strumento del tecnico e quello del DSLAM).

Invece tu con lo speedtest fai una misura della velocità tra il tuo PC e un server che sta chi sa dove in giro km e km... anche dal altro capo del mondo, dipende da che scegli.

EliGabriRock44
08-06-2015, 10:52
Sapete se é possibile che la Vodafone e Fastweb non coprano una via/armadio con la 100 MB?

datagram940
08-06-2015, 12:07
Perchè sono due cose totalmente diverse.
Il tecnico non misura la velocità di download\upload, ma ti dice a che velocità sono settate le due porte agli estremi del doppino telefonico, ovvero lato presa utente in casa e lato DSLAM dentro l'armadio che sta a poche centinaia di metri da te. Queste due velocità sono negoziate quando i due modem (quello dentro allo strumento del tecnico e quello del DSLAM).

Invece tu con lo speedtest fai una misura della velocità tra il tuo PC e un server che sta chi sa dove in giro km e km... anche dal altro capo del mondo, dipende da che scegli.

ti ringrazio, quindi cmq qualsiasi cosa scarico (sia da un server a 10 metri che km) cmq non arrivo oltre 62/64 mega...

steff70
08-06-2015, 13:19
ti ringrazio, quindi cmq qualsiasi cosa scarico (sia da un server a 10 metri che km) cmq non arrivo oltre 62/64 mega...

di sicuro qualsiasi cosa scarichi NON riuscirai mai a superare la velocità delle porte (la velocità negoziata dai due modem).

questa velocità negoziata è il (o meglio: è uno dei) limite superiore.
Ammesso che non vi siano ulteriori colli di bottiglia tra l'armadio ed il resto del mondo, questa è la velocità del canale, ma poi su questo canale devi impacchettare i protocolli di comunicazione.
Come in una autostrada... se hai un tratto lungo 10 km e hai delle vetture lunghe 5 metri, non ci puoi far stare sopra 10 km / 5 metri = 2.000 vetture :D
ma c'è dello spazio "perso" o meglio spazio "speso" per gestire il tutto e quindi ecco che se le tue porta negoziano al meglio a 100 Mbps pieni, quando scarichi andrai a 85 Mbps circa e questa è la velocità che vedi sul protocollo applicativo del PC, ma se tu ti mettessi sul doppino e potessi guardare dentro che ci passa... troverai un bitstream molto più alto.
(per la precisione però siccome il doppino non è capace di far passare 100 Mbps in banda base, troverai un segnale modulato in fase e intensità con una complessità varibile... tanto migliore la qualità della linea, tanto più complessa sarà la modulazione).

Spero di essere stato chiaro e non me ne vengano i puristi se ho semplificato.

toni201
08-06-2015, 13:39
finalmente a messina zona gazzi è disponibile la fibra 100 mega adesso aspetto che mettono l'offerta con l'attivazione gratis e poi procedo

xilly
08-06-2015, 20:51
non so cosa è succesoo ma è migliorato

http://www.speedtest.net/result/4408363197.png (http://www.speedtest.net/my-result/4408363197)

:sofico:

è tornato andare solo a 30mb
http://www.speedtest.net/result/4418201392.png (http://www.speedtest.net/my-result/4418201392)

Mtty
08-06-2015, 23:07
finalmente a messina zona gazzi è disponibile la fibra 100 mega adesso aspetto che mettono l'offerta con l'attivazione gratis e poi procedo

eccoti accontentato ;)

Felix89
09-06-2015, 01:29
finalmente a messina zona gazzi è disponibile la fibra 100 mega adesso aspetto che mettono l'offerta con l'attivazione gratis e poi procedo


Buon per te!!! Da me ancora niente :(

Hack3rAttack
09-06-2015, 08:10
Io ho sottoscritto online il 3 giugno l'offerta per la 100mb, mi hanno amndato subito l'email di conferma e poi nulla più.
Stamattina mi sono arrivati 3 messaggi da parte loro via e-mail per chiedermi Validazione email Fattura Elettronica per usufruire del servizio fattura elettronica, entro 10 giorni, rispondendo all'email con lo stesso Oggetto.
E' arrivata anche a voi questa email ?

MostWanted
09-06-2015, 08:16
Io ho sottoscritto online il 3 giugno l'offerta per la 100mb, mi hanno amndato subito l'email di conferma e poi nulla più.
Stamattina mi sono arrivati 3 messaggi da parte loro via e-mail per chiedermi Validazione email Fattura Elettronica per usufruire del servizio fattura elettronica, entro 10 giorni, rispondendo all'email con lo stesso Oggetto.
E' arrivata anche a voi questa email ?

si ma a me è arrivata dopo 1 mese. forse hanno sistemato qualcosa :D

albanation
09-06-2015, 08:24
Ieri è cambiata la classe di ip..
da 37.x.x.x sono passato a 93.x.x.x...è normale ???

marcolpasini
09-06-2015, 08:40
Ieri è cambiata la classe di ip..
da 37.x.x.x sono passato a 93.x.x.x...è normale ???

Hey, vedo che sei riuscito a passare a vodafone! da me risulta ancora non coperto, prima risultavo coperto in "fibra" 30 mega, ora invece solo in adsl ?! assurdo..

Hai per caso già postato un confronto speedtest velocità e ping a parità di server fastweb/vodafone?

Foschi
09-06-2015, 08:40
Ieri è cambiata la classe di ip..
da 37.x.x.x sono passato a 93.x.x.x...è normale ???

si. l'assegnazione degli ip da parte dei provider non ci deve riguardare. Uno vale l'altro. Tutto dipende quanti blocchi hanno comprato per i clienti e quali.

toni201
09-06-2015, 09:32
ho appena finito di fare la registrazione della chiamata ho approfittato dell'offerta dello sconto sull'attivazione ed ho attivato il tutto vediamo quanto tempo passa

loocamente
09-06-2015, 22:03
Ho fatto la richiesta di attivazione il 22/03 per la fibra di Vodafone è oggi ho consegnato il modem perché dopo tutti i rinvii non mi possono dare un servizio perché ci sono dei problemi nella centrale...
CHE TRISTEZZA :cry: :cry: :cry:

Ah io abito a Settimo t.se
zona P.zza Freidano

amd-novello
09-06-2015, 23:16
:eek: :cry:

etnal
10-06-2015, 09:29
Ho fatto la richiesta di attivazione il 22/03 per la fibra di Vodafone è oggi ho consegnato il modem perché dopo tutti i rinvii non mi possono dare un servizio perché ci sono dei problemi nella centrale...
CHE TRISTEZZA :cry: :cry: :cry:

Ah io abito a Settimo t.se
zona P.zza Freidano


A me è successa una cosa molto simile: richiesta effettuata il 06/03. Pratica annullata, Vodafone Station riconsegnata e, per ora, Vodafone mi offre un indennizzo di 240 euro. Ma ci vediamo comunque in luglio al Corecom ...

amd-novello
10-06-2015, 11:02
Azz che casinisti. Hanno promesso senza mantenere?

ubuntolaio
10-06-2015, 11:03
hey su Pisa ci sono news? Sono ancora in zona Coop Cisanello?

:D

totocrista
10-06-2015, 13:17
hey su Pisa ci sono news? Sono ancora in zona Coop Cisanello?

:D
Si

albanation
10-06-2015, 13:31
Hey, vedo che sei riuscito a passare a vodafone! da me risulta ancora non coperto, prima risultavo coperto in "fibra" 30 mega, ora invece solo in adsl ?! assurdo..

Hai per caso già postato un confronto speedtest velocità e ping a parità di server fastweb/vodafone?

Non ho postato nulla...ti posso però dire che come velocità siamo li..
ma come instradamenti e ping...Vodafone distrugge Fastweb.. :D

NotteSenzaStelle
10-06-2015, 13:33
Sapete più o meno le tempistiche dalla posa del tombino Vodafone e la possibile vendibilità del servizio?


Grande amico mio :) tieni duro ormai il più è fatto :D
Appena possibile manda Telecom a quel paese...ancora continuano a snobbare la nostra zona.

Per la cronaca hanno messo altri tombini interrati negli armadi di Via Marco Celio Rufo (davanti la Conad), Via Avidio Cassio all'angolo con la banca e penso che oggi ne monteranno un altro a Via S.M. del buon consiglio all'angolo con Poste Impresa
Continuano a mettere contemporaneamente quello di Vodafone e quello di Fastweb, come nel tuo caso.
P.S. Mi devi offrire un caffè per il solo fatto che lo stesso giorno che ho visto i lavori presso il tuo armadio ti ho subito avvisato :D :p

Bartsimpson
10-06-2015, 14:44
Io ho ricevuto ieri la Vodafone Station Revolution e la sim 4g vodafone casa. In serata ho ricevuto un sms sulla stessa sim che mi diceva che la mia linea Super Fibra Family era attiva e che potevo installare la vodafone station. Installata, il led internet rimane verde fisso ma mi dice connessione assente e non naviga. In seguito a qualche telefonata tra me e la vodafone, mi è stato comunicato che il messaggio è stato inviato per errore e che la linea non è ancora stata attivata. Mi è stato anche detto che quando cadrà la connessione con il mio attuale operatore (Alice 20 mega) dovrò installare la Vodafone Station. Sulla confezione c'è però scritto che durante il trasferimento della linea si deve utilizzare il filtro adsl, fintanto che la vecchia linea non sarà stata completamente disattivata. Anche a voi è successa la stessa cosa? Tra l'altro la mia attuale connessione Alice, da qualche ora, si disconnette e si riallinea in continuazione... sarà un caso oppure stanno già provvedendo ad effettuare il passaggio? Sono un po preoccupato perché utilizzo internet a fini lavorativi e non vorrei rimanere senza connessione per troppo tempo...

diabolikum
10-06-2015, 16:38
Oggi ho ricevuto una telefonata stranissima da Vodafone. Mi hanno chiesto se avessi problemi sulla linea, perchè il tecnico Telecom che è uscito per il passaggio da Fastweb a Telecom ha bocciato il passaggio segnalando un problema tecnico, senza specificare che problema fosse neanche a Vodafone che è in attesa di comunicazioni al riguardo.

Ovviamente la linea qui a casa va perfettamente bene.

Hack3rAttack
11-06-2015, 09:08
Oggi mi è arrivata l'email con il numero pratica per verificare lo stato attivazione ( sottoscritta il 3 giuno).
Come fase siamo al secondo pallino verde : Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza

Se ho capito bene è questa la fase più critica vero ?
La vodafone station ancora non è arrivata

fabiorino
11-06-2015, 09:35
L'1 giugno (giorno più giorno meno), circa 2 giorni dopo la richiesta, mi è arrivata la mail con lo stato d'attivazione. La data prevista era il 28/06. Fino a ieri segnava verifica in corso con il tuo operatore. Ho appena controllato e ora segna "in attivazione" e la data prevista è il 22/06!

billoforever
11-06-2015, 10:46
A me invece dovevano attivarla il 5/6.
Mi hanno chiamato e mi hanno detto che per un'inconveniente tecnico veniva spostata al 9/6.
Poi mi hanno chiamato e idem..incoveniente tecnico e spostata all'11/6.
Ieri mi hanno chiamato ma non sono riuscito a rispondere....controllo dal cell e come data attivazione c'è il 15/6.

Vorrei capire se sono sfortunato io o è 'normale' (si fa per dire) :D

diabolikum
11-06-2015, 11:33
Oggi mi è arrivata l'email con il numero pratica per verificare lo stato attivazione ( sottoscritta il 3 giuno).
Come fase siamo al secondo pallino verde : Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza

Se ho capito bene è questa la fase più critica vero ?
La vodafone station ancora non è arrivata

con me è stata critica quella, perchè Fastweb ha fatto di tutto per non farmi migrare, ma lo è anche l'attuale terzo pallino "Pratica in lavorazione presso Vodafone" perchè a detta del tecnico Telecom che interviene per effettuare fisicamente la migrazione c'è un fantomatico problema sulla linea o l'impianto (inutile dire che navigo e telefono perfettamente da anni).

Hack3rAttack
11-06-2015, 11:40
A me invece dovevano attivarla il 5/6.
Mi hanno chiamato e mi hanno detto che per un'inconveniente tecnico veniva spostata al 9/6.
Poi mi hanno chiamato e idem..incoveniente tecnico e spostata all'11/6.
Ieri mi hanno chiamato ma non sono riuscito a rispondere....controllo dal cell e come data attivazione c'è il 15/6.

Vorrei capire se sono sfortunato io o è 'normale' (si fa per dire) :D

A me come data prevista porta il 02/07 staremo a vedere !

fabiorino
11-06-2015, 11:48
con me è stata critica quella, perchè Fastweb ha fatto di tutto per non farmi migrare, ma lo è anche l'attuale terzo pallino "Pratica in lavorazione presso Vodafone" perchè a detta del tecnico Telecom che interviene per effettuare fisicamente la migrazione c'è un fantomatico problema sulla linea o l'impianto (inutile dire che navigo e telefono perfettamente da anni).
A me è al terzo pallino ma dice "In attivazione" non "Pratica in lavorazione presso Vodafone"

Joce
11-06-2015, 16:15
A Milano hanno FTTH, quindi la latenza é nulla, tutti gli altri FTTC via rame e la latenza sale

Io sono in FTTC ed ho un ottima latenza, dai 5ms ai 12ms varibili.

diabolikum
12-06-2015, 07:54
Io sono in FTTC ed ho un ottima latenza, dai 5ms ai 12ms varibili.

ottima, complimenti

Hack3rAttack
12-06-2015, 08:02
La vodafone station dopo quanto arriva dalla sottoscrizione online ?

amd-novello
12-06-2015, 08:17
È la prima cosa che arriva. Una settimana circa

billoforever
12-06-2015, 09:21
A me invece dovevano attivarla il 5/6.
Mi hanno chiamato e mi hanno detto che per un'inconveniente tecnico veniva spostata al 9/6.
Poi mi hanno chiamato e idem..incoveniente tecnico e spostata all'11/6.
Ieri mi hanno chiamato ma non sono riuscito a rispondere....controllo dal cell e come data attivazione c'è il 15/6.

Vorrei capire se sono sfortunato io o è 'normale' (si fa per dire) :D

Piccolo uppino...chiamato Vodafone e mi ha detto che loro sono pronti e che la colpa è di Telecom . Cmq hanno sollecitato.
Dopo alcune ore mi è arrivato un sms dove mi dice che mi attivano la fibra per il 15/6.
mah....vediamo che succede.

diabolikum
12-06-2015, 09:47
E dopo l'anomala telefonata di mercoledì da parte di Vodafone...ecco che la data di attivazione slitta dal 19 al 26 giugno...inizio a temere che non verrò mai migrato.

Foschi
12-06-2015, 10:05
il 60-70% dei post in questo thread riguardano problemi dovuti alla migrazione. Purtroppo tutti sappiamo a cosa è dovuto. Soluzioni civili non esistono. Pazientiamo e speriamo che chi ha magnato per anni venga punito in un modo o nell'altro e che operatori pseudodisonesti vengano dimenticati da questo paese.

Mtty
12-06-2015, 10:23
il 60-70% dei post in questo thread riguardano problemi dovuti alla migrazione. Purtroppo tutti sappiamo a cosa è dovuto. Soluzioni civili non esistono. Pazientiamo e speriamo che chi ha magnato per anni venga punito in un modo o nell'altro e che operatori pseudodisonesti vengano dimenticati da questo paese.

non posso che essere d'accordo... ci starebbe fare segnalazioni a Vodafone di rivolgersi all'agcom come già fatto per l'adsl e sporgere denuncia per ostacolo alla concorrenza...

per l'adsl il famoso operatore è già stato multato e rifiutato l'appello, però come si vede, continua imperterrito con le sue politiche di ostacolo alla concorrenza...

l'unica è convertire più gente possibile ad altri operatori, e lasciare Telem***a senza clienti e senza introiti diretti, finchè avrà il monopolio (non più formale, ma "di fatto") non si può fare molto...

fabio336
12-06-2015, 10:42
il 60-70% dei post in questo thread riguardano problemi dovuti alla migrazione. Purtroppo tutti sappiamo a cosa è dovuto. Soluzioni civili non esistono. Pazientiamo e speriamo che chi ha magnato per anni venga punito in un modo o nell'altro e che operatori pseudodisonesti vengano dimenticati da questo paese.
a cosa è dovuto?

diabolikum
12-06-2015, 10:45
non posso che essere d'accordo... ci starebbe fare segnalazioni a Vodafone di rivolgersi all'agcom come già fatto per l'adsl e sporgere denuncia per ostacolo alla concorrenza...

per l'adsl il famoso operatore è già stato multato e rifiutato l'appello, però come si vede, continua imperterrito con le sue politiche di ostacolo alla concorrenza...

l'unica è convertire più gente possibile ad altri operatori, e lasciare Telem***a senza clienti e senza introiti diretti, finchè avrà il monopolio (non più formale, ma "di fatto") non si può fare molto...

Il fatto è che comunque l'ultimo miglio è sempre Telecom, qundi mangia anche quando siamo con altri operatori.

a cosa è dovuto?

A quei farabutti di Telecom.

fabio336
12-06-2015, 10:51
quando lavoravo in un call center anche io scaricavo i problemi su altri
era la regola n°1 per non fare una brutta figura e rovinare l'immagine dell' azienda :D

enzo82
12-06-2015, 11:00
Vicino casa stanno facendo dei lavori vicino ai cabinet Telecom e Fastweb. Spuntano dal suolo dei tubi azzurri.
Sarà la fibra Vodafone a 100 mega?
A Reggio Emilia c'è già la 30 mega Vodafone

Mtty
12-06-2015, 11:25
Il fatto è che comunque l'ultimo miglio è sempre Telecom, qundi mangia anche quando siamo con altri operatori.

sì, ma ci guadagnano meno dal noleggiare piuttosto che rivendere direttamente...

poi Vodafone sta passando praticamente ad una strategia di copertura con struttura propria, escludendo quindi Telecom...

Vodafone arriva in proprio fino all'armadio in strada, quindi deve usare solo gli ultimi 200-400 m di Telecom, mentre prima doveva usare da 1 a 3-4 km e l'armadio di Telecom... in pratica man mano il tratto in rame viene sempre accorciato e varrà sempre di meno, la tratta a noleggio diminuisce e quindi verrà pagato sempre meno a Telecom da parte degli altri operatori...

a Torino non sta investendo con tratte proprie perchè c'è il progetto Metroweb che porterà fino all'abitazione in FTTH... a Milano è già così... Telecom varrà sempre meno (per fortuna)

quando lavoravo in un call center anche io scaricavo i problemi su altri
era la regola n°1 per non fare una brutta figura e rovinare l'immagine dell' azienda :D

questo è scontato, ma è sempre valido il famoso "a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina", e anche il "il lupo perde il pelo ma non il vizio" e Telecom si sa, è già stata multata per queste politiche di ostacolo della concorrenza...

fabio336
12-06-2015, 11:30
questo è scontato, ma è sempre valido il famoso "a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina", e anche il "il lupo perde il pelo ma non il vizio" e Telecom si sa, è già stata multata per queste politiche di ostacolo della concorrenza...

attualmente questa ipotesi non sta in piedi

se l'operatore ammettesse il problema interno la telefonata prenderebbe un'altra via

forse non ricordi... un dipendente vodafone presente nel forum tempo fa prendeva nominativi e velocizzava il tutto :D

Mtty
12-06-2015, 11:31
forse non ricordi... un dipendente vodafone presente nel forum tempo fa prendeva nominativi e velocizzava il tutto :D

e poi sparì... :muro:

diabolikum
12-06-2015, 11:39
attualmente questa ipotesi non sta in piedi

se l'operatore ammettesse il problema interno la telefonata prenderebbe un'altra via

forse non ricordi... un dipendente vodafone presente nel forum tempo fa prendeva nominativi e velocizzava il tutto :D

Il mio problema è strano. Perchè Vodafone ha ricevuto un alert da Telecom per presunto problema sulla linea o sull'impianto di casa che non ha consentito la migrazione da Fastweb in Vodafone. Da Vodafone mi hanno chiamato per sapere se ci sono problemi di linea, ma a casa tutto fila liscio alla perfezione.

fabio336
12-06-2015, 11:52
Il mio problema è strano. Perchè Vodafone ha ricevuto un alert da Telecom per presunto problema sulla linea o sull'impianto di casa che non ha consentito la migrazione da Fastweb in Vodafone. Da Vodafone mi hanno chiamato per sapere se ci sono problemi di linea, ma a casa tutto fila liscio alla perfezione.
così al volo mi vengono in mente solo cose brutte (rete rigida?)

SelfT
12-06-2015, 11:58
Vicino casa stanno facendo dei lavori vicino ai cabinet Telecom e Fastweb. Spuntano dal suolo dei tubi azzurri.
Sarà la fibra Vodafone a 100 mega?
A Reggio Emilia c'è già la 30 mega Vodafone

Sul sito Vodafone, nelle città coperte da fttc 100, Reggio Emilia è compresa

amd-novello
12-06-2015, 12:22
Oggi dopo settimane di inattività ho acceso il nas. Cinque minuti fa riavvio della vsr che non si verificava da 35 giorni, record!
Mi sa che centra l'interfaccia ethernet che richiede troppe risorse e la fa riavviare. Boh

Bartsimpson
12-06-2015, 12:24
La mia attivazione risultava in sospeso con il secondo pallino in giallo... Ho poi scoperto che, avendo effettuato un subentro da poco a livello di intestazione della linea, era stato modificato anche il codice segreto. Avevo, dunque, la necessità di conoscere il nuovo codice migrazione prima di ricevere la prossima bolletta. Ho dovuto fare ben 8 telefonate, condite da tempi di attesa di almeno 5 minuti l'una... qualcuno non me lo voleva dare senza che io mandassi dei documenti via fax, qualcuno mi ha addirittura staccato il telefono in faccia... Ma per caso vengono frustrati gli operatori che ti danno il codice segreto? Sono obbligati per legge, vergognosa la Telecom.

Hack3rAttack
12-06-2015, 13:06
Ok è arrivata la vodafone station, pensavo fosse più grande come dimensioni.
La Sim che ho trovato all'interno della scatola è già utilizzabile secondo voi anche all'esterno ?

amd-novello
12-06-2015, 13:08
La mia era subito attiva. Provala in un tablet se ce l'hai

Bartsimpson
12-06-2015, 13:13
Anche la mia era già attiva. Inserita nel cellulare e funziona da subito. Molto veloce il 4g... peccato sia solo un gb

enzo82
12-06-2015, 13:28
C'è un trucco per avere più giga. Lo trovi nel 3d del confronto tariffe

Bartsimpson
12-06-2015, 13:44
Grazie enzo82, corro a vedere ;)

Mtty
12-06-2015, 13:46
Grazie enzo82, corro a vedere ;)

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286

primo post, verso la fine ;)

diabolikum
12-06-2015, 14:02
così al volo mi vengono in mente solo cose brutte (rete rigida?)

Sarebbe?

Foschi
12-06-2015, 14:35
Sarebbe?

rete in rame fino in centrale senza passare per ripartilinea.

Foschi
12-06-2015, 14:36
Ok è arrivata la vodafone station, pensavo fosse più grande come dimensioni.
La Sim che ho trovato all'interno della scatola è già utilizzabile secondo voi anche all'esterno ?


la mia sim non era già attiva ed ho aspettato 2 giorni. non so per l'estero.

diabolikum
12-06-2015, 14:39
rete in rame fino in centrale senza passare per ripartilinea.

Spero davvero di no. C'è un modo per scoprirlo?

Foschi
12-06-2015, 15:30
Spero davvero di no. C'è un modo per scoprirlo?

prova a tirare il cavo. forte. chiama qualche vicino che ti aiuti. ma devono essere forzuti. palestrati se possibile. se stacchi tutto il dslam in centrale ti sei risolto un problema!!!

diabolikum
12-06-2015, 15:34
prova a tirare il cavo. forte. chiama qualche vicino che ti aiuti. ma devono essere forzuti. palestrati se possibile. se stacchi tutto il dslam in centrale ti sei risolto un problema!!!

trattandosi di cavi posati illo tempore...è più probabile che alla prima tirata si spezzi

fabio336
12-06-2015, 16:30
prova a tirare il cavo. forte. chiama qualche vicino che ti aiuti. ma devono essere forzuti. palestrati se possibile. se stacchi tutto il dslam in centrale ti sei risolto un problema!!!
si come no

enzo82
12-06-2015, 16:32
Sul sito Vodafone, nelle città coperte da fttc 100, Reggio Emilia è compresa

Scusa e ogni operatore stende la sua fibr

Mtty
12-06-2015, 16:46
attualmente questa ipotesi non sta in piedi

se l'operatore ammettesse il problema interno la telefonata prenderebbe un'altra via

forse non ricordi... un dipendente vodafone presente nel forum tempo fa prendeva nominativi e velocizzava il tutto :D

quindi non era un operatore di Telecom che mi ha chiamato affermando che poteva farmi l'offerta bla bla bla a 29 al mese bla bla e che con loro è tutto perfetto, 7 mega garantiti, 20 mega massimi, denigrando Tiscali e qualsiasi altro operatore affermando che con loro "forse si va veloce di giorno ma alla sera è già tanto se va a 3 mega"???

no figuriamoci, Telecom non fa queste cose, ne tantomeno i suoi operatori... peccato che era per Telecom, giusto oggi pomeriggio...

seriamente... dai call center di qualsiasi operatore telefonico ne ho sentite di tutti i tipi, ma denigrare la concorrenza l'ho sentito solo da quelli di Telecom (e non è la prima volta che mi capita)

Bartsimpson
12-06-2015, 16:52
Tornando alla Sim dati Vodafone, pensavo non potesse chiamare ne ricevere... Mezz'ora fa mi è arrivato un messaggio di una chiamata persa (il tel era spento). Ho provato a richiamare da un altro numero per curiosità ed è un cellulare dell'assicurazione Generali... Essendo questo numero stato attivato da due giorni e non avendolo dato a nessuno, è appurato il fatto che la Vodafone lo fornisca a terzi per scopi commerciali. Fosse stato accesso, avrei potuto rispondere comunque oppure sarebbe solo arrivata la notifica via sms? :confused:

oressac
12-06-2015, 23:03
Su questo vorrei chiarezza anch'io. Posso usare la SIM dati fornita da vodafone come sim per il telefono (e quindi rimpiazzare completamente la mia sim?) Magari facendo il porting del mio numero di cellurare?

fabio336
12-06-2015, 23:13
quindi non era un operatore di Telecom che mi ha chiamato affermando che poteva farmi l'offerta bla bla bla a 29 al mese bla bla e che con loro è tutto perfetto, 7 mega garantiti, 20 mega massimi, denigrando Tiscali e qualsiasi altro operatore affermando che con loro "forse si va veloce di giorno ma alla sera è già tanto se va a 3 mega"???

no figuriamoci, Telecom non fa queste cose, ne tantomeno i suoi operatori... peccato che era per Telecom, giusto oggi pomeriggio...

seriamente... dai call center di qualsiasi operatore telefonico ne ho sentite di tutti i tipi, ma denigrare la concorrenza l'ho sentito solo da quelli di Telecom (e non è la prima volta che mi capita)
ogni venditore ho un suo metodo/approccio di vendita

chiaramente quel tipo di denigrazione è valida solo nei casi di gestore in wholesale...

steff70
12-06-2015, 23:21
LINEA FISSA

Sul fronte ADSL/Fibra, Fino al 4 agosto 2015 l’offerta Super sarà attivabile a 20€, mentre Super Family a 25€ mensili. Dettagli troppo scarsi, e promozioni irrilevanti.

fonte
http://www.tariffando.it/canvass-estivo-vodafone-finalmente-le-prime-novita/

Mtty
12-06-2015, 23:24
LINEA FISSA

Sul fronte ADSL/Fibra, Fino al 4 agosto 2015 l’offerta Super sarà attivabile a 20€, mentre Super Family a 25€ mensili. Dettagli troppo scarsi, e promozioni irrilevanti.

fonte
http://www.tariffando.it/canvass-estivo-vodafone-finalmente-le-prime-novita/

immagino sia solo per chi associa la sim con opzione mensile attiva... giusto?

fabio336
12-06-2015, 23:30
100 MB in 4G LOL :sofico:

diabolikum
13-06-2015, 08:06
Ad ora sul sito Vodafone, che non sta funzionando bene, non c'è nulla. Se dovessero attivare la promozione, disdico l'attuale passaggio che sta avendo parecchi problemi e mi faccio portare un doppino nuovo.

cicciolilla69
13-06-2015, 09:50
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286

primo post, verso la fine ;)

Scusate l'OT, ma come suggerito invece della internet key posso usare anche un web pocket della Vodafone ?

Grazie

antoniio
13-06-2015, 10:27
LINEA FISSA

Sul fronte ADSL/Fibra, Fino al 4 agosto 2015 l’offerta Super sarà attivabile a 20€, mentre Super Family a 25€ mensili. Dettagli troppo scarsi, e promozioni irrilevanti.

fonte
http://www.tariffando.it/canvass-estivo-vodafone-finalmente-le-prime-novita/

Vergogna i 100mb.. ma come si permettono..

junkman1980
13-06-2015, 13:14
Scusate l'OT, ma come suggerito invece della internet key posso usare anche un web pocket della Vodafone ?

Grazie

col mio non funziona (R206, HSPA+, max 21.6 in down / 5.76 in up)... rimane sempre 1 GB. penso sia necessaria per forza la chiavetta collegata alla station e e disconnettere il doppino dal muro...

Gabrielecif
13-06-2015, 14:53
LINEA FISSA

Sul fronte ADSL/Fibra, Fino al 4 agosto 2015 l’offerta Super sarà attivabile a 20€, mentre Super Family a 25€ mensili. Dettagli troppo scarsi, e promozioni irrilevanti.

fonte
http://www.tariffando.it/canvass-estivo-vodafone-finalmente-le-prime-novita/

Molto irrilevanti....

gioran888
13-06-2015, 15:20
Vi racconto questa.....
- arriva la prima fattura: rilevo che hanno applicato lo sconto da 29 euro a 25 euro + 3 euro di attivazione.
- chiamo il 190 (1 giugno) in quanto io ho aderito alla promozione a 20 euro (avendo una special 1000 sul cellulare).
- mi richiamano ieri molto gentili ma dicono di non potermi dare quella offerta.....udite udite.....la special 1000 che ho io è quella a 10 euro e non quella a 12/13 euro....quindi niente...il sistema non lo accetta :mbe:
- mi offrono l'azzeramento dell'attivazione 3 x 36 che accetto (per ora)....la tipa fa tutto un conteggio strano dove cumula tutti i costi mensili e cerca di convincermi che andrei a pagare 2 euro in meno. Io obietto che dopo 36 mesi i 3 euro sarebbero cessati, mentre così andrei comunque a pagare di più dovendo dare 25 euro al mese.
- domani parte la raccomandata di reclamo dove chiedo l'esatta applicazione del contratto sottoscritto o, in alternativa, chiedo che non mi vengano applicati gli ulteriori 5 euro dopo 12 mesi per la velocità massima (in fin dei conti per loro non è un costo vivo)......oppure recesso per inadempimento, rientro col vecchio gestore, risarcimento dei danni etc.......
Vediamo che rispondono.....comunque gentili, efficenti, ma....in quanto ad onestà :banned:

Mtty
13-06-2015, 15:31
Vi racconto questa.....
- arriva la prima fattura: rilevo che hanno applicato lo sconto da 29 euro a 25 euro + 3 euro di attivazione.
- chiamo il 190 (1 giugno) in quanto io ho aderito alla promozione a 20 euro (avendo una special 1000 sul cellulare).
- mi richiamano ieri molto gentili ma dicono di non potermi dare quella offerta.....udite udite.....la special 1000 che ho io è quella a 10 euro e non quella a 12/13 euro....quindi niente...il sistema non lo accetta :mbe:
- mi offrono l'azzeramento dell'attivazione 3 x 36 che accetto (per ora)....la tipa fa tutto un conteggio strano dove cumula tutti i costi mensili e cerca di convincermi che andrei a pagare 2 euro in meno. Io obietto che dopo 36 mesi i 3 euro sarebbero cessati, mentre così andrei comunque a pagare di più dovendo dare 25 euro al mese.
- domani parte la raccomandata di reclamo dove chiedo l'esatta applicazione del contratto sottoscritto o, in alternativa, chiedo che non mi vengano applicati gli ulteriori 5 euro dopo 12 mesi per la velocità massima (in fin dei conti per loro non è un costo vivo)......oppure recesso per inadempimento, rientro col vecchio gestore, risarcimento dei danni etc.......
Vediamo che rispondono.....comunque gentili, efficenti, ma....in quanto ad onestà :banned:

no in realtà non si chiama disonestà, ma disorganizzazione...

il tutto deriva dal fatto che esistono mi pare ALMENO 5-6 versioni di Special 1000: 10€ - 12€ - 15€ , e alcune sono in versione con 1gb di dati altre con 2gb... alcune sono con la you&me inclusa, altre non ce l'hanno...

la più conveniente è la 1000 a 10€ con you&me e 2gb... ma c'è anche chi ha la 1000 a 10€ senza you&me e 1gb di dati...

e a quanto risulta da quanto ti hanno detto, non tutte sono registrate nel sistema come compatibili con la promozione fibra...

gioran888
13-06-2015, 15:34
no in realtà non si chiama disonestà, ma disorganizzazione...

il tutto deriva dal fatto che esistono mi pare ALMENO 5-6 versioni di Special 1000: 10€ - 12€ - 15€ , e alcune sono in versione con 1gb di dati altre con 2gb... alcune sono con la you&me inclusa, altre non ce l'hanno...

la più conveniente è la 1000 a 10€ con you&me e 2gb... ma c'è anche chi ha la 1000 a 10€ senza you&me e 1gb di dati...

e a quanto risulta da quanto ti hanno detto, non tutte sono registrate nel sistema come compatibili con la promozione fibra...

Esatto....credo che il problema sia tutto li...io ho la special 1000 a 10 euro con 1000 min, 1000 sms e 2 gb LTE.....
Però la colpa non è certo mia.......quello che chiedo dovrebbe essere possibile.....

ubuntolaio
13-06-2015, 16:54
Esatto....credo che il problema sia tutto li...io ho la special 1000 a 10 euro con 1000 min, 1000 sms e 2 gb LTE.....
Però la colpa non è certo mia.......quello che chiedo dovrebbe essere possibile.....

bene casini in arrivo
ho la tua stessa offerta e sono in attesa della prima fattura

enzo82
13-06-2015, 20:55
Era scritto che la special 1000 era compatibile con lo sconto da 5 euro. Non era specificato quale tipo di special 1000, ergo devono farti per forza lo sconto.
Ma la raccomandata di disdetta per loro inadempimento

gioran888
13-06-2015, 22:38
Era scritto che la special 1000 era compatibile con lo sconto da 5 euro. Non era specificato quale tipo di special 1000, ergo devono farti per forza lo sconto.
Ma la raccomandata di disdetta per loro inadempimento

Sto mandando infatti una diffida ad adempiere chiedendo l'esatto adempimento contrattuale, ovvero uno sconto ulteriore.....
Vediamo un po'

cicciolilla69
14-06-2015, 06:22
Qualcuno è così gentile da spiegarmi come funziona il discorso del backup della vsr tramite internet key?

Vi ringrazio.

amd-novello
14-06-2015, 08:31
Mettendo la sim in una key compatibile e inserendola nella vsr se manca internet si può usare per navigare e telefonare

Mr.Thebest
14-06-2015, 08:40
Oggi ho notato una cosa curiosa: l'armadio Vodafone a cui è attaccato il mio ufficio è stato finalmente attivato e risulta già saturo! :mad:

Che sfortuna!

totocrista
14-06-2015, 09:02
Oggi ho notato una cosa curiosa: l'armadio Vodafone a cui è attaccato il mio ufficio è stato finalmente attivato e risulta già saturo! :mad:

Che sfortuna!
Ma Vodafone copertura diretta o 30/3?
Nel primo caso mi sembra un po strano

Mr.Thebest
14-06-2015, 09:08
Ma Vodafone copertura diretta o 30/3?
Nel primo caso mi sembra un po strano

Diretta, però ho fatto il controllo anche su altre vie e mi appare lo stesso problema. Comincio a credere che sia dovuto al fatto che in realtà la nuova rete sia ancora in fase di attivazione.

totocrista
14-06-2015, 10:41
Diretta, però ho fatto il controllo anche su altre vie e mi appare lo stesso problema. Comincio a credere che sia dovuto al fatto che in realtà la nuova rete sia ancora in fase di attivazione.
Infatti sarà così

Bartsimpson
14-06-2015, 12:02
Se utilizzi il sito "http://gea.dsl.vodafone.it/" inserisci anche l'indirizzo oltre al numero di telefono. Se io metto il solo numero mi dice che non è disponibile la Super Fibra; inserendo tutti i dati, invece, mi da l'opzione come attivabile e mi segnala anche l'armadio con relativo codice.

Bartsimpson
14-06-2015, 15:34
Dove la posso acquistare la Vodafone Internet Key da utilizzare sulla VSR? Ho cercato su amazon ma quella 4G dice che è incompatibile? Bisogna per forza essere dei clienti "business" con partita Iva per riceverla direttamente dalla Vodafone?

junkman1980
15-06-2015, 17:28
Dove la posso acquistare la Vodafone Internet Key da utilizzare sulla VSR? Ho cercato su amazon ma quella 4G dice che è incompatibile? Bisogna per forza essere dei clienti "business" con partita Iva per riceverla direttamente dalla Vodafone?

mi accodo alla domanda.
a Roma il 4G abbonda, quindi perlomeno 15Gb/mese alla velocita della fibra, mi farebbero mooolto comodo, soprattutto in ambito upload.

Bartsimpson
15-06-2015, 17:51
Aspettando che qualcuno ci illumini, stasera mi trasferisco per qualche giorno nella mia casa in campagna dove utilizzavo una connessione 3G della Wind e ho parecchie internet key, router 3g e antenne esterne, per cui farò delle prove e condividerò i risultati qua sul forum. Tra l'altro con il nuovo apn sul sito contatori.vodafone.it mi dice che non può verificare i miei dati quindi non riesco a sapere se i 15 gb, in effetti, siano fruibili. Ho notato, inoltre, che su un telefono "windows phone" utilizzando l'altro apn non naviga mentre sull'iphone funziona perfettamente. Forse perché l'iphone su cui lo uso è un 4S e non ha il 4G. Bo...

Kikko90
17-06-2015, 08:02
ti ringrazio per lo sforzo, ma perdonami, non ci capisco molto con quella mappa. mea culpa...
so solo che andando su GEA e inserendo anche quegli indirizzi, mi da sempre e comunque 30/3 (se non ADSL).
Comunque, a me da semplicemente fastidio, che vivendo nella Capitale devo attendere e sperare come uno che abita in aperta campagna! Ma e' possibile mai!? Nel frattempo un mio amico che e' rimasto in Giappone, mi sta pure prendendo per il culo che si e' appena fatto un contratto FTTH 1Gbit per 40euro/mese... Ma uno come caspita si deve sentire? Ti rendi conto che pure in NAMIBIA stanno messi meglio?

p.s. per di piu l'estate s'avvicina, tutti a prendersi le (meritate) ferie e noi non possiam far altro che metterci l'anima in pace fino a settembre. :)
Ma tanto me ne vado a Praga dove li c'e' WI-MAX ovunque da anni (40mbit REALI e basta una key per connettersi!) alla faccia dell'Africa, ehm, scusate Itaglia...
Ho semplificato la mappa inserendo solo i cabinet sicuri e localizzati e quelli in cantiere nei prossimi giorni (ne mancherebbero moltissimi)... ora i lavori, oltre che nella zona Tuscolana (dove prevalgono) ora cominciano Monteverde (dove erano in programma inizialmente, ben 7 cantieri saranno avviati dal 22/06/2015 per almeno 7 cabinet).
Mappa Roma (http://goo.gl/yHMNP3)

http://trovanegozio.vodafone.it/static/img/pins/PIN_store.png = Cabinet in superficie
http://trovanegozio.vodafone.it/static/img/pins/PIN_rivenditore.png = Cabinet sotterraneo
https://trovanegozio.vodafone.it/static/img/pins/PIN_assistenza.png = Cantiere in corso / in programma

In effetti a Roma c'è proprio il degrado mentre a Milano c'è il lusso in FTTH!

Kikko90
17-06-2015, 12:10
@NotteSenzaStelle
Vedo che ci sono tantissimi altri cabinet non rilevati, tra quelli che ho tracciato sulla mappa, te ne risulta qualcuno mancante tra quelli che hai potuto vedere? :)

Mtty
17-06-2015, 13:13
un bentornato pubblico a Kikko90!!! :)

amd-novello
17-06-2015, 16:20
:cool:

baiano05
17-06-2015, 18:31
Salve a tutti.
Ho fatto l'attivazione giovedì 11 giugno, oggi, mercoledì 17, mi è arrivata la station ma il sito "la mia pratica" mi dice che sarà attivata solo il 10 luglio.
E' normale un tempo così lungo?
Si ottiene qualcosa chiamandoli per velocizzare?

Mtty
17-06-2015, 18:58
Salve a tutti.
Ho fatto l'attivazione giovedì 11 giugno, oggi, mercoledì 17, mi è arrivata la station ma il sito "la mia pratica" mi dice che sarà attivata solo il 10 luglio.
E' normale un tempo così lungo?
Si ottiene qualcosa chiamandoli per velocizzare?

un mese, è il "tempo medio" di attivazione, tutto nella norma... ;)

totocrista
17-06-2015, 19:13
Comunque i 4 euro al mese per 48 mesi sono ridicoli. A sto punto mettili per sempre
48 mesi sono un'eternità

Bartsimpson
17-06-2015, 19:48
Anche voi siete stati chiamati dalla Telecom (o altro operatore precedente)? Mi ha chiamato un'operatrice telecom da numero anonimo poco fa e mi chiesto se era vero che volevo cambiare operatore e tutti i dati. Il codice migrazione non gliel'ho dato perché non sono così sicuro che sia davvero la Telecom. Loro lo hanno già e non vedo il motivo di doverlo riconfermare a loro. Che calvario lasciare sta cavolo di telecom comunque... sono peggio di sky!

fabiorino
17-06-2015, 20:19
Da ieri il telefono non funziona più (se alzi la cornetta però la linea risulta libera), dice "Vodafone, il numero selezionato è inesistente o temporaneamente inattivo...". L'ADSL funziona ancora. Sto migrando da Infostrada, attivazione prevista per il 22.

EDIT: Devo fare qualcos'altro oltre a contattarli via Facebook?

baiano05
17-06-2015, 20:51
un mese, è il "tempo medio" di attivazione, tutto nella norma... ;)

grazie

dimenticavo,
l'operatrice mi ha detto che la 50 per tutti scontata a 2 euro al mese, che ho su una mia sim, non da diritto allo sconto di 5 €.....ma mi è rimasto il dubbio che mi abbia fregato

Mtty
17-06-2015, 21:25
grazie

dimenticavo,
l'operatrice mi ha detto che la 50 per tutti scontata a 2 euro al mese, che ho su una mia sim, non da diritto allo sconto di 5 €.....ma mi è rimasto il dubbio che mi abbia fregato

Elenco completo dei pacchetti ricaricabile compatibili con la promozione


1 cent, 100 per tutti, Vodafone Square Smart, 200 per tutti, 50 per tutti, Smart Zero Limits+, Smart 100+, Tutti 250+, Open 200 , Open 300, Open 400 ,Parli e Navighi 200, Parole+, RELAX Family Ricaricabile, Scegli Dati, Scegli International, Scegli Unlimited 30, Scegli Voce, Smart 100, Smart 100 One, Smart 100+, Smart 200, Smart 200 New, Smart 200+, Smart 250 New, Smart 350 Lim Ed, Smart 500, Smart 500 Summer Edition, Smart 700 Limited Edition, Smart 700 New, Smart Vodafone Unlimited Smart Zero Limits+, Special 1000, Special 1000 1GB, Special 1000 2GB, Special 1000 4G, Tutti 100+, Tutti 250 International, Tutti 250+, Tutti 250+250, Tutti 350, Tutti 50+50, Tutti 500, Tutti 500 + 500 , Tutti 500 +, Tutti 700, Tutti 800 + 800, Tutti 800 +, Tutto illimitato, Vodafone Junior, Vodafone International, Vodafone Holiday, Vodafone Romania, Vodafone Special, Vodafone Square Smart, Vodafone Under 30, Vodafone UNLIMITED, Vodafone UNLIMITED Summer, Vodafone Flexi Start, Vodafone Flexi Maxi

esserci c'è... però già un utente aveva riportato l'esperienza che sulla bolletta non aveva ricevuto lo sconto, perchè aveva la Special 1000 a 10€ (winback) e non quella a 12€ o 15€...

purtroppo hanno fatto talmente tante offerte che anche per loro è problematico gestire le varie combinazioni e casistiche

diabolikum
18-06-2015, 08:09
Qualcuno è riuscito ad attivare una seconda linea e solo successivamente a fare la portabilità del numero della linea primaria?

lorenz_nzo
18-06-2015, 09:51
Ciao... Mi hanno chiamato da Vodafone per propormi la ftts a 25&euro; con chiamate a consumo, prezzo x già clienti dicono...
Ma io sul mobile nn sono più cliente da un po'... Se aderisco va a finire che mi fanno pagare +5&euro;...?