View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
albanation
07-01-2016, 10:23
Piacevole sorpresa: al ritorno dalle vacanze il ping verso maya.ngi.it si è abbassato da 24/25 a 11/12ms pur non essendo cambiato il mio ip (contratto business quindi ip fisso) e rimanendo i 10/11ms verso il gateway invariati. (anche la banda è rimasta 83/19 circa, come prima)
Dite che è solo questione di "poco carico" in questi giorni o hanno migliorato qualcosa nell'infrastruttura vodafone?
Il motivo lo ignoro...ma anche io con maya sono passato da 19/20ms a 7/8ms
Quando sia successo esattamente non lo so...me ne sono comunque accorto tra natale e capodanno...
chargundam
07-01-2016, 11:45
Mi hanno proposto questa adsl in sostituzione della mia Fastweb joy a 7mb. Come vi trovate? Mi hanno detto che avrò la 100mb ma ci credo poco sinceramente, gioco molto on line con la Xbox e non vorrei pentirmi
Edit: facendo il controllo sul sito gea mi da queste informazioni
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/36ad0e3fb591ddf579075b409a93df8f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
07-01-2016, 13:37
Mi hanno proposto questa adsl in sostituzione della mia Fastweb joy a 7mb. Come vi trovate? Mi hanno detto che avrò la 100mb ma ci credo poco sinceramente, gioco molto on line con la Xbox e non vorrei pentirmi
Edit: facendo il controllo sul sito gea mi da queste informazioni
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/36ad0e3fb591ddf579075b409a93df8f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E perché non dovresti crederci scusa?
Comunque si, sei coperto da Fibra Vodafone 100mb. Fai anche il test su http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
chargundam
07-01-2016, 18:06
Quel fino a 100 mb mi spaventa, perché se alla fine sono 7-8 mb reali resto con fastweb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
07-01-2016, 19:20
Quel fino a 100 mb mi spaventa, perché se alla fine sono 7-8 mb reali resto con fastweb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' FTTC, non ADSL; i 100mb arrivano pieni fino all'armadio in strada poi rimane il tratto di rame che si collega dall'armadio a casa tua ed é quello che causa un abbassamento, che dipende dalla distanza, della linea.
totocrista
07-01-2016, 21:34
E' FTTC, non ADSL; i 100mb arrivano pieni fino all'armadio in strada poi rimane il tratto di rame che si collega dall'armadio a casa tua ed é quello che causa un abbassamento, che dipende dalla distanza, della linea.
Male male che ti va sotto i 30 mega (e sono rimasto basso) non ci va nessuno.
chargundam
08-01-2016, 00:22
E' FTTC, non ADSL; i 100mb arrivano pieni fino all'armadio in strada poi rimane il tratto di rame che si collega dall'armadio a casa tua ed é quello che causa un abbassamento, che dipende dalla distanza, della linea.
L'armadio è a 50 metri da casa mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-01-2016, 06:35
L'armadio è a 50 metri da casa mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con Tim prenderesti sicuramente piú di 90mb mentre con Vodacone dubito, ma potresti arrivarci.
totocrista
08-01-2016, 07:18
Con Tim prenderesti sicuramente piú di 90mb mentre con Vodacone dubito, ma potresti arrivarci.
In base a cosa lo dici?
parzialmente ot, ma con questa distanza dall'armadio di strada che prestazioni posso avere?
Centrale 574001
Distanza Aerea Centrale mt. 967
Distanza Aerea Cabinet mt. 316
Distanza Pedonale Centrale mt. 1324
Distanza Pedonale Cabinet mt. 398
chargundam
08-01-2016, 08:31
Con Tim prenderesti sicuramente piú di 90mb mentre con Vodacone dubito, ma potresti arrivarci.
Con Tim pagherei sicuramente di più. Comunque con Vodafone si gioca bene on line con le console?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con Tim pagherei sicuramente di più.
Ora come ora nemmeno tanto; a regime mi pare che ci siano solo 5€ di differenza tra le due offerte. Però TIM ti dà una connessione fino a 100/20 Mega, Voda appena 30/3 Mb. Peraltro senza reali prospettive di upgrade nel breve termine.
Se poi ti interessa il gaming e sei coperto valuta anche la proposta di Tiscali, che ha routing mediamente migliori di entrambi gli operatori.
EDIT
Mi correggo, pensavo fosse il thread della 30/3 Mb VULA :doh: :muro:
Nel caso di copertura SLU Vodafone le due offerte più o meno si equivalgono... In questo caso personalmente avrei molto dubbi, però forse Vodafone rimane più conveniente.
A differenza di quanto affermato da molti, cioé che Vodafone di solito inizia a coprire le zone periferiche per poi passare a quelle del centro, sembra che stia iniziando a coprire la periferia di Palermo e vi ricordo che il centro é coperto da almeno un anno. Probabilmente stanno sfruttando i tombini per far passare i cavi in fibra, infatti nessuno scavo é stato fatto. Da quello che posso capire hanno montato due supporti, uno probabilmente per il dslam e uno per il contatore enel. Strano che partano proprio dalla via in cui risiedo, peccato che non sia il cabinet su cui sono attestato.. Mando foto in questi giorni
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
amd-novello
08-01-2016, 11:20
a 90 vanno in 3
più 80 85 comunque è l'upload fenomenale
in firma ho il test e il cabinet è fuori casa
Segnalo altri cantieri aperti in periferia a Palermo, 7 quelli che ho visto. Zona orsa minore/maggiore/oreto
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Predator85
08-01-2016, 14:42
Anche io in FTTH confermo che circa da Natale c'è stato un miglioramento degli instradamenti e di conseguenza una riduzione di circa 12ms del Ping, ora arrivo tranquillamente in Germania a 17-18ms mentre prima ci arrivavo con circa 30ms, mentre maya lo pingo circa a 10ms (partenza da Bologna)
Domenik73
08-01-2016, 16:07
Salve a tutti, sono attualmente cliente telecom/tim e pago 50 euro mensili per una 50/10 (ho fatto più volte richiesta per passare alla 100/20, che sta allo stesso prezzo, ma pare che con i vecchi clienti facciano orecchie da mercante).
Ho visto che vodafone offre la fibra (100/20 nella mia zona) a 30 euro primo anno e 35 dal secondo anno in poi. C'è inoltre una nota che dice che dopo il primo anno la velocità mi verrà ridotta a 20/3, salvo rinnovo (automatico) offerta Velocità fibra a 5 euro mese.
Quello che non mi è chiaro è questo: dopo 1 anno per avere la 100/20 pagherò 35 (le 5 euro in più sono, appunto, per la Velocità fibra) o 35 + 5?
Grazie a chi saprà rispondermi
Predator85
08-01-2016, 16:11
Dal secondo anno 40€, controlla inoltre i costi di attivazione ( per esempio nel mio caso della durata di 48 mesi), a volte fanno offerte dove non si pagano.
Andre_Jump
08-01-2016, 16:11
Qualcuno sa dirmi se con vodafone sia 100/20 che 300/20 ce la possibilità di avere ip statico ?
Domenik73
08-01-2016, 16:37
Dal secondo anno 40€, controlla inoltre i costi di attivazione ( per esempio nel mio caso della durata di 48 mesi), a volte fanno offerte dove non si pagano.
Grazie. Si, i costi di attivazione li avevo già messi in conto.
A questo punto mi conviene (almeno fino a luglio quando saranno passati 24 mesi di permanenza con telecom) rimanere dove sto, perchè tra costo di disattivazione telecom (99 euro) e restituzione sconto fibra (per chi recede prima dei 24 mesi, 180 euro) andrei a pagare 270 euro (che ammortizzerei in 3 anni circa)
chargundam
08-01-2016, 19:14
90416
Praticamente dopo il primo anno paghi 40€ al mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Edit: per i clienti Vodafone mobile il prezzo rimane quello del primo anno
ciao a tutti
il 7 mi hanno attivato la linea fibra. Al momento dopo molteplici test sono fermo sui 50Mb / 13Mb di media con 46ms di ping. Questo avviene collegando la station direttamente alla tripolare dell'ingresso, senza filtri.
Tuttavia senza filtri i due telefoni cordless delle altre stanze sono senza linea.
Credo sia dovuto alla faccenda serie/parallelo, essendo una linea fatta tanto tempo fa.
Se metto la station con un filtro collegandoci phone/dsl i telefoni ritornano in vita (con i filtri) però la banda scende a 36-40 Mb down e 10-11 up .
Insomma penso che ci siano problemi da me, più che con la linea fuori.
Che cavolo faccio? devo chiamare il mio elettricista?
EliGabriRock44
09-01-2016, 16:55
ciao a tutti
il 7 mi hanno attivato la linea fibra. Al momento dopo molteplici test sono fermo sui 50Mb / 13Mb di media con 46ms di ping. Questo avviene collegando la station direttamente alla tripolare dell'ingresso, senza filtri.
Tuttavia senza filtri i due telefoni cordless delle altre stanze sono senza linea.
Credo sia dovuto alla faccenda serie/parallelo, essendo una linea fatta tanto tempo fa.
Se metto la station con un filtro collegandoci phone/dsl i telefoni ritornano in vita (con i filtri) però la banda scende a 36-40 Mb down e 10-11 up .
Insomma penso che ci siano problemi da me, più che con la linea fuori.
Che cavolo faccio? devo chiamare il mio elettricista?
Quanyo disti dal cabinet?
Quanyo disti dal cabinet?
gea mi ha sempre dato problemi. Dal mio numero di telefono mi dice
l numero da te inserito risulta essere di un cliente Vodafone. Si prega di effettuare la verifica di copertura inserendo l'indirizzo.
inserendo l'indirizzo, non so con che attendibilità, dal momento che non ho civico dice
Distanza Aerea Centrale mt. 1018
gli operatori al telefono con i loro potenti mezzi, controllano dal sito GEA per quello che ho capito, quindi la risposta è booooooooh ...
manco un censimento sanno fare, ma che li mettono a fare sti servizi?
EliGabriRock44
09-01-2016, 17:20
gea mi ha sempre dato problemi. Dal mio numero di telefono mi dice
l numero da te inserito risulta essere di un cliente Vodafone. Si prega di effettuare la verifica di copertura inserendo l'indirizzo.
inserendo l'indirizzo, non so con che attendibilità, dal momento che non ho civico dice
Distanza Aerea Centrale mt. 1018
gli operatori al telefono con i loro potenti mezzi, controllano dal sito GEA per quello che ho capito, quindi la risposta è booooooooh ...
manco un censimento sanno fare, ma che li mettono a fare sti servizi?
Sisi va bene che ti dia che il numeroé giá Vodafone perché serve soprattutto a chideve passare a Vodafone; prova a cambiare il link della verifica scrivendo alla fine di esso "agenzie" al posto di "all" posto dopo lo slash /
E utilizza il tuo indirizzo.
ciao a tutti
il 7 mi hanno attivato la linea fibra. Al momento dopo molteplici test sono fermo sui 50Mb / 13Mb di media con 46ms di ping. Questo avviene collegando la station direttamente alla tripolare dell'ingresso, senza filtri.
Tuttavia senza filtri i due telefoni cordless delle altre stanze sono senza linea.
Credo sia dovuto alla faccenda serie/parallelo, essendo una linea fatta tanto tempo fa.
Se metto la station con un filtro collegandoci phone/dsl i telefoni ritornano in vita (con i filtri) però la banda scende a 36-40 Mb down e 10-11 up .
Insomma penso che ci siano problemi da me, più che con la linea fuori.
Che cavolo faccio? devo chiamare il mio elettricista?
Quando è vanuto il tecnico telecom mi ha chiesto su quale presa telefonica (tripolare tanto per intenderci) volevo collegare la vsr. In caso di problemi o interferenze era pronto a scollegarmi quelle non utilizzate.
Mi pare strano che ti funzionino i telefoni collegati a monte della vsr. Devono essere collegati a valle di essa. Ma forse ho capito male...
W!
Sisi va bene che ti dia che il numeroé giá Vodafone perché serve soprattutto a chideve passare a Vodafone; prova a cambiare il link della verifica scrivendo alla fine di esso "agenzie" al posto di "all" posto dopo lo slash /
E utilizza il tuo indirizzo.
Distanza Aerea Centrale mt. 1018
Distanza Aerea Cabinet mt. 372
Distanza Pedonale Centrale mt. 1292
Distanza Pedonale Cabinet mt. 488
Grazie per la dritta !
Quando è vanuto il tecnico telecom mi ha chiesto su quale presa telefonica (tripolare tanto per intenderci) volevo collegare la vsr. In caso di problemi o interferenze era pronto a scollegarmi quelle non utilizzate.
Mi pare strano che ti funzionino i telefoni collegati a monte della vsr. Devono essere collegati a valle di essa. Ma forse ho capito male...
W!
No sono a valle, alla presa principale c'è la vsr. Comunque si penso che bisogna escludere uno per uno i punti telefonici e vedere quale ha dispersione... Porca miseria altri soldi
EliGabriRock44
09-01-2016, 20:48
Distanza Aerea Centrale mt. 1018
Distanza Aerea Cabinet mt. 372
Distanza Pedonale Centrale mt. 1292
Distanza Pedonale Cabinet mt. 488
Grazie per la dritta !
Peccato, perché pensavo che entro il raggio di 2km, gli armadi fossero piú fitti...400 metri iniziano adessere tanti!
djeresia
09-01-2016, 22:09
Linea attiva!
Di seguito lo Speedtest
http://www.speedtest.net/iphone/1482522025.png
Ping verso maya.ngi.it intorno ai 34ms (con Tiscali Fibra 50/10 pingo 22/23ms)
Io ho attivato Vodafone FTTC 100/20 con contratto Partita Iva, sapete se le latenze sono uguali sui contratti consumer?
I contratti business hanno ip statico e tempi di instradamento un pó più lenti come spesso accade?
Riguardo al G.INP.
In questo 3d si è detto più volte che Vodafone FTTC ha G.INP attivo.
In realtà io ho collegato un mio router VDSL2 e se abilito il G.INP il router non aggancia la portante, se lo disattivo si allinea senza problemi.
Siete proprio sicuri che il G.INP sia attivo con questo tipo di servizio?
Scusa hai scritto che con un tuo router agganci la portante, ma sei anche riuscito a collegarti oppure no?
amd-novello
10-01-2016, 08:37
Peccato, perché pensavo che entro il raggio di 2km, gli armadi fossero piú fitti...400 metri iniziano adessere tanti!
già
Peccato, perché pensavo che entro il raggio di 2km, gli armadi fossero piú fitti...400 metri iniziano adessere tanti!
Però nella stessa zona c'è chi è a 500 e oltre metri dallo stesso armadio e supera gli 80 Mega con upload sempre al massimo... e ping uguale al mio.
Qualcosa non quadra, soprattutto il fatto che inserendo i filtri mi scende la banda di 8-9 Mega... in pratica adesso sono a 39Mega con 11Mega in up. che palle
Alexanderdot
10-01-2016, 22:50
Esiste un modo per capire a Roma a che punto sono i lavori per la copertura a 100 mega? Nella mia zona, dove sono raggiunto da Fastweb, TIM e Tiscali, hanno tutti e 3 l'acceso a 100 Mbit :rolleyes:
zanarduz
11-01-2016, 10:08
Qualcuno sa dirmi se con vodafone sia 100/20 che 300/20 ce la possibilità di avere ip statico ?
Sicuramente con contratti Partita Iva è incluso, come privato non so se esiste la possibilità.
Però nella stessa zona c'è chi è a 500 e oltre metri dallo stesso armadio e supera gli 80 Mega con upload sempre al massimo... e ping uguale al mio.
Qualcosa non quadra, soprattutto il fatto che inserendo i filtri mi scende la banda di 8-9 Mega... in pratica adesso sono a 39Mega con 11Mega in up. che palle
intanto leverei la tripolare...
intanto leverei la tripolare...
è la tripolare SIP la cui plastica esterna è in disfacimento ad ogni nuovo inserimento presa... dopo una venticinquina d'anni un restyling ci sta :help:
Domenik73
11-01-2016, 16:13
Dal secondo anno 40€, controlla inoltre i costi di attivazione ( per esempio nel mio caso della durata di 48 mesi), a volte fanno offerte dove non si pagano.
Comunque ogni giorno cambiano.
Ho sottoscritto ieri a 30 euro (per sempre, non era più indicato, come le altre volte che dopo un anno sarebbe aumentato di 5 euro) e dopo 1 anno, se voglio mantenere i 100mbps, devo aggiungere 5 euro, più 4 euro x 48 mesi (quindi, a regime, dopo 48 mesi, pagherò 35).
L'ho fatta al volo, anche se staccarmi da telecom mi costerà caro (ho fatto i calcoli, in 2 anni ammortizzo e poi è tutto di guadagnato)
raffaelev
12-01-2016, 10:16
vorrei condividere cosa mi sta succedendo.
ho messo la fibra il 2 ottobre 2015.
dopo primi problemucci, ho agganciato la 100 e sono sempre andato da dio! basta vedere la mia firma.
da un mese a questa parte la linea si è degradata: aggancio 30, e se uso netflix ogni circa mezz'ora la connessione cade e si deve riallineare (2 minuti circa).
ho aperto una segnalazione e dopo 20 gg mi è stato detto che Telec*m ha risposto che la linea è quella che è, che è degradata e che non ci saranno interventi!
In pratica la prossima segnalazione, inutile, la potranno fare tra 6 mesi!!!
E' ovvio che tutto ciò sia stato fatto per portarmi a dare disdetta a Vodaf per passare al monopolista.
Sono amareggiato e non so che fare.
Sicuramente non posso stare in questa situazione, ma odio l'idea di dargliela vinta! (e pagare quasi il doppio)
alex12345
12-01-2016, 10:21
Scavi zona Roma-Tuscolana altezza Numidio Quadrato per passaggio fibra Vodafone
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
è la tripolare SIP la cui plastica esterna è in disfacimento ad ogni nuovo inserimento presa... dopo una venticinquina d'anni un restyling ci sta :help:
più che altro può darti problemi alla linea vdsl
Domenik73
12-01-2016, 15:24
vorrei condividere cosa mi sta succedendo.
ho messo la fibra il 2 ottobre 2015.
dopo primi problemucci, ho agganciato la 100 e sono sempre andato da dio! basta vedere la mia firma.
da un mese a questa parte la linea si è degradata: aggancio 30, e se uso netflix ogni circa mezz'ora la connessione cade e si deve riallineare (2 minuti circa).
ho aperto una segnalazione e dopo 20 gg mi è stato detto che Telec*m ha risposto che la linea è quella che è, che è degradata e che non ci saranno interventi!
In pratica la prossima segnalazione, inutile, la potranno fare tra 6 mesi!!!
E' ovvio che tutto ciò sia stato fatto per portarmi a dare disdetta a Vodaf per passare al monopolista.
Sono amareggiato e non so che fare.
Sicuramente non posso stare in questa situazione, ma odio l'idea di dargliela vinta! (e pagare quasi il doppio)
Scusa, ma se la parte di linea degradata è quella del cosiddetto ultimo miglio (di competenza di telecom), passare al monopolista non cambierà (in teoria) la situazione.
Io sto passando da telecom (con cui ammetto di trovarmi bene) a vodafone perchè risparmio (anche se devo pagare parecchio per staccarmi dal monopolista) e, in teoria, dovrei andare al doppio di velocità (da 50/10 a 100/20), ma leggere ciò che scrivi mi mette non poca ansia... io anche uso parecchio Netflix (ho il pacchetto da 12 euro e in casa, spesso, lo usiamo in 3 contemporaneamente), e non vorrei mi capitasse la stessa cosa.
In passato, con adsl e operatori diversi da telecom, ho sempre avuto problemi (e il sospetto che telecom ci mettesse lo zampino per spingere l'utente a tornare da lei è sempre stato forte), ma pensavo che con la fibra fosse diverso.
Cmq, se la tua linea va veramente così male e vuoi staccarti senza pagare spese varie, ti consiglio di usare il software dell'agcom, nemesys
raffaelev
12-01-2016, 15:45
Scusa, ma se la parte di linea degradata è quella del cosiddetto ultimo miglio (di competenza di telecom), passare al monopolista non cambierà (in teoria) la situazione...
Sarebbe così come dici se non ci fossero stati i primi due splendidi mesi di connessione e il "sospetto" che attualmente ci sia un intervento artificioso da centrale per danneggiarmi dolosamente.
E questo sospetto è concreto...
Aggiungo che da contratto la portante minima è 60 Mb/s ... non aggiungo altro ...
Alexanderdot
12-01-2016, 16:11
Esiste un elenco con i lavori previsti di copertura della fibra vodafone?
Domenik73
12-01-2016, 16:41
Sarebbe così come dici se non ci fossero stati i primi due splendidi mesi di connessione e il "sospetto" che attualmente ci sia un intervento artificioso da centrale per danneggiarmi dolosamente.
E questo sospetto è concreto...
Aggiungo che da contratto la portante minima è 60 Mb/s ... non aggiungo altro ...
Sicuramente i tuoi sospetti sono fondati.
Comunque, nel mio contratto, per la 100 mega, la velocità minima garantita è 35. La cosa mi puzza parecchio, perchè altri operatori (telecom, fastweb e credo anche tiscali) garantiscono 60.
Io sono ancora in tempo per bloccare tutto e, leggendo anche altri post in questo forum, ne sono sempre più convinto
totocrista
12-01-2016, 19:02
Sarebbe così come dici se non ci fossero stati i primi due splendidi mesi di connessione e il "sospetto" che attualmente ci sia un intervento artificioso da centrale per danneggiarmi dolosamente.
E questo sospetto è concreto...
Aggiungo che da contratto la portante minima è 60 Mb/s ... non aggiungo altro ...
Ah complotto. Ma smettiamola
Da centrale poi... Cioè il tuo doppino parte dall'armadio e loro ti boicottano da centrale.... Bha
totocrista
12-01-2016, 19:03
Sicuramente i tuoi sospetti sono fondati.
Comunque, nel mio contratto, per la 100 mega, la velocità minima garantita è 35. La cosa mi puzza parecchio, perchè altri operatori (telecom, fastweb e credo anche tiscali) garantiscono 60.
Io sono ancora in tempo per bloccare tutto e, leggendo anche altri post in questo forum, ne sono sempre più convinto
Fastweb garantisce 35.
Telecom 40 mi sembra (forse anche meno). Idem tiscali.
Si parla di aggancio eh!
albanation
12-01-2016, 20:11
Sono appena stato chiamato da una signorina (sicuramente non italiana) che ha giurato e spergiurato
di essere dipendente Vodafone (l'ho martellata abbastanza :asd: )
e che alla fine mi ha offerto fttc Vodafone a 25€ per i primi 4 anni e poi 21€ per sempre :eek:
E' na cazzata..vero ??? :D
Non sapeva nemmeno che sono già cliente Vodafone che ho già fttc...
e che da me hanno i loro armadi (inizialmente mi offriva 30Mb)
Per non saper ne leggere ne scrivere...le ho detto di richiamarmi tra una settimana.. :D
amd-novello
12-01-2016, 22:48
21 a 100/20? Mhhhhhh
albanation
13-01-2016, 00:15
Si..
raffaelev
13-01-2016, 07:41
Ah complotto. Ma smettiamola
Da centrale poi... Cioè il tuo doppino parte dall'armadio e loro ti boicottano da centrale.... Bha
Mi daresti una spiegazione tecnica? Cosa è cambiato dal 2 ottobre?
Ti posso assicurare, visto che ogni mattina per lavoro passo davanti l'armadio, che nessun lavoro è stato fatto da 3 mesi a questa parte.
Inoltre siamo in pochissimi su quell'armadio (2 massimo 3).
E allora, gomblotto? o forse hanno ridotto la portante per farmi traslocare?
La cosa agghiacciante è che in un sistema non monopolistico, Vodaf ha dovuto chiedere il loro intervento e, qualsiasi sia la loro risposta, te la devi far andare bene. E poi se ne riparla dopo 6 mesi... Quindi da 83 stabilissimi passo a 30 schifosi e devo aspettare 6 mesi? magari per nulla? cosa faranno tra 6 mesi? te lo dico io: NULLA!
Finalmente anch'io sono dei vostri! Mi hanno allacciato ieri e tutto funziona alla perfezione: 78/18.5/16ms :D
Devo dire che per il momento sono super soddisfatto di Vodafone: mi hanno allacciato entro i 30 giorni previsti nonostante le feste (Fastweb in più di 2 mesi non ci era riuscita... e ne sono felicissimo ;) ). Inoltre tutti gli operatori con cui ho parlato sono italiani e gentilissimi.
Spero vivamente che continui così :D
totocrista
13-01-2016, 08:06
Mi daresti una spiegazione tecnica? Cosa è cambiato dal 2 ottobre?
Ti posso assicurare, visto che ogni mattina per lavoro passo davanti l'armadio, che nessun lavoro è stato fatto da 3 mesi a questa parte.
Inoltre siamo in pochissimi su quell'armadio (2 massimo 3).
E allora, gomblotto? o forse hanno ridotto la portante per farmi traslocare?
La cosa agghiacciante è che in un sistema non monopolistico, Vodaf ha dovuto chiedere il loro intervento e, qualsiasi sia la loro risposta, te la devi far andare bene. E poi se ne riparla dopo 6 mesi... Quindi da 83 stabilissimi passo a 30 schifosi e devo aspettare 6 mesi? magari per nulla? cosa faranno tra 6 mesi? te lo dico io: NULLA!
Lo sai come funziona la fttc?
In centrale arrivano solo cavi in fibra.
L'aggancio avviene mediante l'ONU stradale. All'ONU Vodafone, i tecnici Telecom non hanno accesso. Le ONU vengono configurate da remoto. Che Telecom ti abbia limitato la portante Vodafone è una fregnaccia.
Al massimo sai cosa può essere successo? Che qualche altro utente del tuo condominio (cliente di qualsiasi operatore) aveva problemi con la sua linea e un tecnico può avergli fatto un cambio coppia per risolvergli il problema e di mezzo ci sei finito tu.
Il tecnico che è venuto ha misurato la tua portante all'armadio o alla chiostrina? La storia dei 6 mesi poi è un'altra fregnaccia. Spegni il modem e chiama Vodafone e digli che non hai linea vedrai che arriva il tecnico, quando arriva digli che hai saputo che un vicino aveva problemi simili e ha risolto con un cambio coppia e quindi chiedi al tecnico un cambio coppia.
raffaelev
13-01-2016, 08:37
... Che Telecom ti abbia limitato la portante Vodafone è una fregnaccia.
Al massimo sai cosa può essere successo? Che qualche altro utente del tuo condominio (cliente di qualsiasi operatore) aveva problemi con la sua linea e un tecnico può avergli fatto un cambio coppia per risolvergli il problema e di mezzo ci sei finito tu.
Il tecnico che è venuto ha misurato la tua portante all'armadio o alla chiostrina? La storia dei 6 mesi poi è un'altra fregnaccia. Spegni il modem e chiama Vodafone e digli che non hai linea vedrai che arriva il tecnico, quando arriva digli che hai saputo che un vicino aveva problemi simili e ha risolto con un cambio coppia e quindi chiedi al tecnico un cambio coppia.
innanzitutto ti ringrazio per le info.
abito in una bifamiliare e la coppia di anziani a lato non ha l'adsl.
il tecnico che è venuto (era natale!) era un ragazzo molto giovane ed ha fatto ben poco. E’ entrato in casa ed ha solo confermato ciò che avevo segnalato. Non ha misurato la portante e non ha sostituito la vsr.
I 6 mesi di attesa, ovvero i tempi di attesa tra una segnalazione e l’altra tra Vod e Telec, mi sono stati ribaditi ieri sera, nonostante abbia minacciato disdetta. Di fatto non raggiungo la portante minima.
(http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/indicatori_qualit%C3%A0_ADSL.pdf)
[Servizio Fibra 100 Mega Velocità di connessione: Banda minima in download: 60 Mbit/s Banda minima in upload: 6 Mbit/s]
Quella di spegnere la vsr è stata una soluzione alla quale ho pensato anche io. Ti ringrazio per l’idea del cambio di coppia come il vicino. Proverò a fare così e mi auguro vivamente che sia come dici tu, anche se tuttora non capisco cosa sia cambiato da ottobre a dicembre.
Ti ha già chiamato il tecnico per verificare il funzionamento? A me hanno migliorato il download
A me hanno chiamato dopo qualche ora, ma ero al lavoro e ci siamo accordati per un orario. Credo che lo facciano con tutti perché io non lo avevo richiesto
zanarduz
13-01-2016, 19:29
Segnalo che oggi la latenza verso maya.ngi.it della mia linea è ulteriormente migliorata da 11/12ms a 8/9ms. (gateway 7ms).
La linea è connessa da 35 giorni ininterrottamente (da quando hanno aggiornato il firmware della vodafone station). Per ora devo fare i complimenti a Vodafone per il servizio.
EliGabriRock44
13-01-2016, 20:08
Segnalo che oggi la latenza verso maya.ngi.it della mia linea è ulteriormente migliorata da 11/12ms a 8/9ms. (gateway 7ms).
La linea è connessa da 35 giorni ininterrottamente (da quando hanno aggiornato il firmware della vodafone station). Per ora devo fare i complimenti a Vodafone per il servizio.
almeno qualcuno felice :D
Quanto disti dal cabinet?
zanarduz
13-01-2016, 20:36
almeno qualcuno felice :D
Quanto disti dal cabinet?
In linea d'aria circa 120mt
Ciao a tutti,sono un altro felice della sua linea Fibra 100 Mega Vodafone... :D
Sono attivo da piu' di un mese,disto dal cabinet circa 400 metri e per ora tutto e' molto stabile,mai una disconnessione,in down spazio dai 73 ai 77,in up 19 fissi,ping intorno a 17 ms.
http://www.speedtest.net/my-result/4994401280
Ciao a tutti, ieri dopo quasi due mesi mi è stata attivata la vodafone fibra 100/20. Sono a 303 metri dall'armadio quindi di sicuro non mi aspettavo 100 mega ma la linea è attiva da 24h ed ho 38ms di ping, 45,8 download, 17,4 upload. Ho il firmware .28 ed aggancio 55600/18600. Cosa molto strana dato che anche chi è molto più lontano dall'armadio di me aggancia sempre banda piena almeno in upload ed almeno 65/70 mega in download. Cosa posso fare?
Strano,c'e' qualcosa che non va,io sto a 400 metri dal cabinet e aggancio regolarmente 90000/20000,chiamali e chiedi di parlare con un tecnico.
P.S. Anche io con il firmware .28
EliGabriRock44
13-01-2016, 21:00
In linea d'aria circa 120mt
Otimo! Io me la posso solo immaginare...al solo pensiero che avrei avuto il cabinet a 50/60mt :muro:
Salve a tutti.
Prima di tutto vi ringrazio per l'utilità di tutte le informazioni che date.
Mi chiedevo:
Ho effettuato la richiesta del passaggio a fibra tim e dopo un mese circa da "in lavorazione", lo stato è passato ad "annullata".
Chiamando mi dicevano che non risultava neanche nessuna richiesta. Ora sono in Wind e ho pensato che a casa fossimo morosi, ma mi hanno assicurato di no. Ora, prima di riprovare, stavo pensando anche alla fibra vodafone.
Dove abito risulta disponibile.
Qualcuno ha esperienza di fibra con loro a QUARTU SANT'ELENA o CAGLIARI?
Grazie
albanation
14-01-2016, 19:04
edit: ho richiamato e "il problema è l'antivirus"
e te lo ha detto l'operatore ??? :D
Ho chiamato io e mi hanno detto che aggancio 55 mega perchè "sono le caratteristiche della mia linea". Cos'altro posso fare? Non è possibile viaggiare a 45 mega da speedtest quando c'è gente più lontana dall'armadio che va a 75...
edit: ho richiamato e "il problema è l'antivirus"
L'antivirus??! :D
Hai controllato bene i collegamenti in casa tua?
_NocTurN_
15-01-2016, 07:22
Ho chiamato io e mi hanno detto che [cut] "sono le caratteristiche della mia linea"...
ho richiamato e "il problema è l'antivirus"
Potresti richiamare a oltranza e raccogliere tutte le dichiarazioni in un libro, tipo "le barzellette di..." :sofico:
oppure aprire una segnalazione su facebook o twitter, te la inoltrano come assistenza al reparto tecnico. ;)
Da questa mattina mi hanno aggiornato il firmware della VSR e aggancio una portante leggermente inferiore con perdita di un paio di MB scarsi in download.
http://www.speedtest.net/my-result/4999076816
In un mese sono passato da 77MB a 72MB in download,tutto il resto e' rimasto invariato.
Speriamo che il trend al ribasso si arresti..
Pero' la linea e' molto stabile,zero disconnessioni e mai un problema con YouTube e simili,come sta succedendo agli utenti con Fibra TIM.
ciao, ho da poco sottoscritto il contratto superfibra con vodafone (100M, fuori milano), ho già ricevuto la vsr ma non hanno ancora effettuato la migrazione.
intanto volevo cominciare ad informarmi su un paio di cose: se è possibile in qualche modo vedere sky online tramite la vsr sul televisore (samsung UE32C6600UP) e se collegando un hd alla vsr posso vedere i divx (del hd) sul televisore e ogni dispositivo che si collega wifi.
ovviamente il tv ha collegamento internet via lan e inoltre ho un lettore bluray della lg che si collega sia via lav che wifi.
grazie
edit: dimenticavo, si possono utilizzare gli open dns
ciao, ho da poco sottoscritto il contratto superfibra con vodafone (100M, fuori milano), ho già ricevuto la vsr ma non hanno ancora effettuato la migrazione.
intanto volevo cominciare ad informarmi su un paio di cose: se è possibile in qualche modo vedere sky online tramite la vsr sul televisore (samsung UE32C6600UP) e se collegando un hd alla vsr posso vedere i divx (del hd) sul televisore e ogni dispositivo che si collega wifi.
ovviamente il tv ha collegamento internet via lan e inoltre ho un lettore bluray della lg che si collega sia via lav che wifi.
grazie
edit: dimenticavo, si possono utilizzare gli open dns
Hd su vsr vanno lenti. Metti un server dlna con un nas.
Sky online se non c'è app no sul tv no. Fai netflix.
Opendns si sui vari host, ma dhcp server non modificabile i DNS. Assurdo. Questo fa capire come la vsr quanto faccia schifo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hd su vsr vanno lenti. Metti un server dlna con un nas.
Sky online se non c'è app no sul tv no. Fai netflix.
Opendns si sui vari host, ma dhcp server non modificabile i DNS. Assurdo. Questo fa capire come la vsr quanto faccia schifo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino ad oggi ho usato nero home 4 per vedere i divx su lettore bluray....continuo con questo ma soeravo di vederli anche sul tablet grazie a wifi.
Chiedevo di sky xchè ho un anno gratuito di sky online.....non mi interessa paytv.
Non ti ho capito a proposito di open dns; cosa cambia rispetto fastweb che ho ora?
Fino ad oggi ho usato nero home 4 per vedere i divx su lettore bluray....continuo con questo ma soeravo di vederli anche sul tablet grazie a wifi.
Chiedevo di sky xchè ho un anno gratuito di sky online.....non mi interessa paytv.
Accedi allo smarthub e verifica se è presente l'app sky online, se non è presente t'attacchi, oppure usi un tablet o pc, e il tv come player, ma qui stiamo andando troppo OT ;)
IvanoTrotta
18-01-2016, 15:14
Qualcuno è informato sulla stato attuale di Vodafone a Napoli? A parte la vula 30/3, io in giro non ho visto armadi di proprietà vodafone, eppure si parlava di "lavori in corso" poco tempo fa
Dariuzzo92
19-01-2016, 02:27
Salve a tutti ragazzi, venerdì ho attivato superfibra 100, penso di essere nella fase della portabilità del numero di rete fissa, provengo da adsl infostrada 20/1 di cui effettivi erano meno di 17 in Down e meno di 800 in Up.
Volevo chiedere a voi più esperti, in base alle vostre esperienze, un vostro parere sul test che ho fatto su GEA
http://s28.postimg.org/nqcwgzfah/dabbler_sketch_2016_01_19_d47e994.jpg (http://postimg.org/image/nqcwgzfah/)
Inoltre ho letto tra vari forum che vodafone limita l'uso della banda su alcuni siti o programmi p2p come Utorrent, secondo voi mi basterebbe tramite l'app My vodafone bloccare il dns secure proxy e quindi cambiare dns, ad esempio quelli di Google, ad ogni dispositivo che uso? Oppure dovrò collegare un router in cascata? Scusate l'OT
PS: sono di Palermo, e penso di essere in ULL (almeno spero, di solito il sud non è tra i primi ad essere aggiornati con i tempi :doh:)
amd-novello
19-01-2016, 05:54
Vodafone non blocca nessun p2p
EliGabriRock44
19-01-2016, 06:24
Salve a tutti ragazzi, venerdì ho attivato superfibra 100, penso di essere nella fase della portabilità del numero di rete fissa, provengo da adsl infostrada 20/1 di cui effettivi erano meno di 17 in Down e meno di 800 in Up.
Volevo chiedere a voi più esperti, in base alle vostre esperienze, un vostro parere sul test che ho fatto su GEA
http://s28.postimg.org/nqcwgzfah/dabbler_sketch_2016_01_19_d47e994.jpg (http://postimg.org/image/nqcwgzfah/)
Inoltre ho letto tra vari forum che vodafone limita l'uso della banda su alcuni siti o programmi p2p come Utorrent, secondo voi mi basterebbe tramite l'app My vodafone bloccare il dns secure proxy e quindi cambiare dns, ad esempio quelli di Google, ad ogni dispositivo che uso? Oppure dovrò collegare un router in cascata? Scusate l'OT
PS: sono di Palermo, e penso di essere in ULL (almeno spero, di solito il sud non è tra i primi ad essere aggiornati con i tempi :doh:)
Scusa ma dove l'hai letto? No perche' qui c'e' qualcuno che fa e continua a fare disinformazione; moltissimi utenti hanno chiesto su questo fatto del p2p e devo ancora capira da dove lo avete letto....comunque no, nessuna limitazione.
Dariuzzo92
19-01-2016, 09:52
Scusa ma dove l'hai letto? No perche' qui c'e' qualcuno che fa e continua a fare disinformazione; moltissimi utenti hanno chiesto su questo fatto del p2p e devo ancora capira da dove lo avete letto....comunque no, nessuna limitazione.
Vodafone non blocca nessun p2p
Questo è uno dei siti:
http://yourgap.blogspot.it/2015/06/vodafone-station-revolution-ovvero.html
Su questo sito che ho letto ieri anche se non parla del p2p, mi ha fatto un po' preoccupare questa frase:
"Dopo Numerose prove e vicissitudini l'oggetto in questione è inadatto a qualunque tipo di servizio che va dal WiFi al gaming allo streaming nonchè una navigazione intensiva"
In merito alla connessione che ne pensate? Sono in attesa di ricevere la VSR e l'sms con nome utente e password.
Grazie anticipatamente, dovete avere un po' di comprensione, sono stato con wind per diversi anni, leggendo certe cose che scrivono anche altri utenti che fanno disinformazione come dite voi, fanno solo confondere.
Questo è uno dei siti:
http://yourgap.blogspot.it/2015/06/vodafone-station-revolution-ovvero.html
Su questo sito che ho letto ieri anche se non parla del p2p, mi ha fatto un po' preoccupare questa frase:
"Dopo Numerose prove e vicissitudini l'oggetto in questione è inadatto a qualunque tipo di servizio che va dal WiFi al gaming allo streaming nonchè una navigazione intensiva"
In merito alla connessione che ne pensate? Sono in attesa di ricevere la VSR e l'sms con nome utente e password.
Grazie anticipatamente, dovete avere un po' di comprensione, sono stato con wind per diversi anni, leggendo certe cose che scrivono anche altri utenti che fanno disinformazione come dite voi, fanno solo confondere.
Articolo interessante, del resto in Italia ormai abbiamo una concorrenza tafazziana
votata all'autolesionismo perenne... :asd: A suon di Vodafone Station involute ed offerte obsolete.
Dariuzzo92
19-01-2016, 12:01
Articolo interessante, del resto in Italia ormai abbiamo una concorrenza tafazziana
votata all'autolesionismo perenne... :asd: A suon di Vodafone Station involute ed offerte obsolete.
A quanto pare non è disinformazione quello che ho scritto, ma forse il punto vero e proprio è la disinformazione voluta che avviene da parte dei gestori. Ripeto, non ho avuto modo ancora di poter testare il modem, però, se mi confermate che la vodafone station revolution va benissimo e poi leggo determinati articoli, che sembrano veritieri, un dubbio mi persiste.
A quanto pare non è disinformazione quello che ho scritto, ma forse il punto vero e proprio è la disinformazione voluta che avviene da parte dei gestori. Ripeto, non ho avuto modo ancora di poter testare il modem, però, se mi confermate che la vodafone station revolution va benissimo e poi leggo determinati articoli, che sembrano veritieri, un dubbio mi persiste.
La VSR non va tanto bene, ha una GUI spartana (non consente neppure di monitorare i parametri di linea xDSL) e un firmware afflitto da numerosi bug. Da quel che leggo nell'articolo anche a livello hardware non è proprio il top... Comunque in ULL/SLU Vodafone non filtra il traffico P2P.
Dariuzzo92
19-01-2016, 12:21
La VSR non va tanto bene, ha una GUI spartana (non consente neppure di monitorare i parametri di linea xDSL) e un firmware afflitto da numerosi bug. Da quel che leggo nell'articolo anche a livello hardware non è proprio il top... Comunque in ULL/SLU Vodafone non filtra il traffico P2P.
Volevo
Ecco, grazie per l'interessamento Psyred, allora piango con un solo occhio come si suol dire :) considerando che amavo poter gestire un po' tutto dal mio vecchio netgear dgn2200, non mi resta che utilizzare l'altro proverbio in questo caso, chi si accontenta gode :D, dato che non mi va proprio di mettere il "vecchio" router in cascata.
A quanto pare non è disinformazione quello che ho scritto, ma forse il punto vero e proprio è la disinformazione voluta che avviene da parte dei gestori. Ripeto, non ho avuto modo ancora di poter testare il modem, però, se mi confermate che la vodafone station revolution va benissimo e poi leggo determinati articoli, che sembrano veritieri, un dubbio mi persiste.
Per il mio uso l'unica cosa che non mi piace della VSR e' che non e' possibile vedere i valori della linea,per il resto tutto ok,wifi buono,non si disconnette mai e P2P non bloccato..
tanto per sfatare i miti, è lo stesso che Fastweb rivendeva come "modem fibra top"...
il firmware ha avuto problemi "di gioventù" ma almeno per quanto mi riguarda, ora è a posto...
per il p2p tanto ormai è così... ma da sempre mettono in giro voci del genere, è il solito "scontento/offeso di turno" che grazie al suo piccolo blogspot riesce ad avere diffusione nazionale... :muro:
ed invece a livello hardware è super performante! è il fw che fa schifo :)
ragazzi ma anche voi che vi fidate di un articolo scritto da un tizio sconosciuto su blogspot! ci manca anche che crediate alle scie chimiche :D :D
Super performante ora non esageriamo, su questo forum c'è chi ha indetto una petizione purchè Vodafone non li costringa a tenere quel coso.
ed invece a livello hardware è super performante! è il fw che fa schifo :)
ragazzi ma anche voi che vi fidate di un articolo scritto da un tizio sconosciuto su blogspot! ci manca anche che crediate alle scie chimiche :D :D
A livello HW nulla da commentare,di tutto rispetto.
A livello firmware di base non è da meno essendo di derivazione CISCO,ma la loro estrema personalizzazione lo ha riempito di bug e non fa esprimere appieno le funzionalità.
Vorrei puntualizzare che non ci sono più microdisconnessioni da almeno 50 giorni nel mio caso,l'unica nota dolente è un bug sulla rete 2,4Ghz del wifi che è abbastanza deboluccia ed instabile dopo 2 pareti.
Per l'utente medio-entusiasta basta mettere un bel router in NAT e hai risolto anche queste piccolezze.
sto parlando di hardware :) che poi faccia schifo a causa del software è un altro paio di maniche.
le specifiche non sono per niente male:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
Le specifiche e l'hw contano poco se poi il firmware è sviluppato con i piedi.
Oltretutto il tizio di blogspot non è certo l'unico utente che si lamenta di quell'apparecchio.
A livello HW nulla da commentare,di tutto rispetto.
A livello firmware di base non è da meno essendo di derivazione CISCO,ma la loro estrema personalizzazione lo ha riempito di bug e non fa esprimere appieno le funzionalità.
Vorrei puntualizzare che non ci sono più microdisconnessioni da almeno 50 giorni nel mio caso,l'unica nota dolente è un bug sulla rete 2,4Ghz del wifi che è abbastanza deboluccia ed instabile dopo 2 pareti.
Per l'utente medio-entusiasta basta mettere un bel router in NAT e hai risolto anche queste piccolezze.
Ma se non ti dà nemmeno la possibilità di controllare i parametri di linea. Gran bel firmware si... Ma per favore.
La VSR non va tanto bene, ha una GUI spartana (non consente neppure di monitorare i parametri di linea xDSL) e un firmware afflitto da numerosi bug. Da quel che leggo nell'articolo anche a livello hardware non è proprio il top... Comunque in ULL/SLU Vodafone non filtra il traffico P2P.
Le specifiche e l'hw contano poco se poi il firmware è sviluppato con i piedi.
Oltretutto il tizio di blogspot non è certo l'unico utente che si lamenta di quell'apparecchio.
sei tu che hai citato l'hardware, e noi abbiamo detto che non è male, il problema è semmai software...
ci si lamenta per limitazioni software dovute alla personalizzazione Vodafone...
Ma se non ti dà nemmeno la possibilità di controllare i parametri di linea. Gran bel firmware si... Ma per favore.
sono scelte di Vodafone, e va criticata Vodafone al massimo, non l'apparecchio che di per se, in condizioni di default, non è affatto male...
un po' come sulle Vodafone Station precedenti non si potevano cambiare i DNS e disattivare quelli "sicuri"... sono scelte dell'operatore, non limiti dei dispositivi...
sei tu che hai citato l'hardware, e noi abbiamo detto che non è male, il problema è semmai software...
ci si lamenta per limitazioni software dovute alla personalizzazione Vodafone...
Mai detto che l'hw della VSR faccia schifo, anche in passato, ho solo riferito il giudizio del blogger che non sembrava entusiasta nel complesso.
sono scelte di Vodafone, e va criticata Vodafone al massimo, non l'apparecchio che di per se, in condizioni di default, non è affatto male...
un po' come sulle Vodafone Station precedenti non si potevano cambiare i DNS e disattivare quelli "sicuri"... sono scelte dell'operatore, non limiti dei dispositivi...
Sono scelte ASSURDE e ripeto, masochiste. Perchè se tu mi obblighi ad usare l'apparecchio che vuoi tu, me lo devi fornire senza pecche grossolane, sia a livello hardware che software.
Altrimenti giustamente valuto provider che non hanno certi vincoli.
totocrista
19-01-2016, 15:08
Ma la vsr è un prodotto globale con lo stesso firmware in qualsiasi parte del globo?
Sono scelte ASSURDE e ripeto, masochiste. Perchè se tu mi obblighi ad usare l'apparecchio che vuoi tu, me lo devi fornire senza pecche grossolane, sia a livello hardware che software.
Altrimenti giustamente valuto provider che non hanno certi vincoli.
Mica tutti stanno a guardare ste quisquilie...
Io valuto che spendo 25€ il primo anno e 30€ dal secondo in poi per una linea che finora e' stabile e performante,zero disconnessioni,un buon wifi,niente blocchi p2p e rallentamenti vari su YouTube e affini come la tanto osannata TIM..
Mica tutti stanno a guardare ste quisquilie...
Io valuto che spendo 25€ il primo anno e 30€ dal secondo in poi per una linea che finora e' stabile e performante,zero disconnessioni,un buon wifi,niente blocchi p2p e rallentamenti vari su YouTube e affini come la tanto osannata TIM..
Quisquilie? Tu apriresti un conto con una banca che non ti permette di controllare il saldo nè i movimenti? Io mai!
Non avendo sotto controllo le caratteristiche della linea possono fregarti come e quando vogliono loro.
P.S.
Il tanto reclamizzato upgrade delle utenze VULA/NGA a 50/10 Mega che fine ha fatto? :rolleyes:
Quisquilie? Tu apriresti un conto con una banca che non ti permette di controllare il saldo nè i movimenti? Io mai!
Non avendo sotto controllo le caratteristiche della linea possono fregarti come e quando vogliono loro.
P.S.
Il tanto reclamizzato upgrade a 50/10 Mega che fine ha fatto? :rolleyes:
A me di guardare i valori interessa relativamente,basta che il provider mi assicuri le performance ottime della linea come lo sono state finora,scarico a 9 MB/s e ho zero disconnessioni,cosa volere di piu??!
Per me e' piu' importante godermi tutti i video e film che voglio,a tutte le ore del giorno,quelli che hanno la fibra TIM guardano i valori ma non guardano i video... :asd:
A me di guardare i valori interessa relativamente,basta che il provider mi assicuri le performance ottime della linea come lo sono state finora,scarico a 9 MB/s e ho zero disconnessioni,cosa volere di piu??!
Per me e' piu' importante godermi tutti i video e film che voglio,a tutte le ore del giorno,quelli che hanno la fibra TIM guardano i valori ma non guardano i video... :asd:
"finchè la barca va..." :asd: e nel momento che tali prestazioni subissero un degrado cosa fai?
Volendo potrebbero limitarti la banda di proposito nonostante la linea sia in condizioni perfette.
Fastweb ci ha giocato per anni con le sue riqualifiche, ma almeno i parametri di linea permette di monitorarli.
EliGabriRock44
19-01-2016, 17:42
"finchè la barca va..." :asd: e nel momento che tali prestazioni subissero un degrado cosa fai?
Volendo potrebbero limitarti la banda di proposito nonostante la linea sia in condizioni perfette.
Fastweb ci ha giocato per anni con le sue riqualifiche, ma almeno i parametri di linea permette di monitorarli.
Si ma il fatto di utilizzare questi parametri riguarda soprattutto persone che hanno voglia di mettersi li, chiedere, cercare e capire cosa vogliono dire, se mai dovessero presentarsi problemi. Per la maggior parte della popolazione sono solo numeri che, visti o no, gli cambia poco. Diciamo che a me preoccupa un po' il fatto che non mostrino questi valori, ma d'altro canto, per ora, sono "felice" cosi', anche se la 30mb mi sta un po' stretta :D
Si ma il fatto di utilizzare questi parametri riguarda soprattutto persone che hanno voglia di mettersi li, chiedere, cercare e capire cosa vogliono dire, se mai dovessero presentarsi problemi. Per la maggior parte della popolazione sono solo numeri che, visti o no, gli cambia poco. Diciamo che a me preoccupa un po' il fatto che non mostrino questi valori, ma d'altro canto, per ora, sono "felice" cosi', anche se la 30mb mi sta un po' stretta :D
Io invece penso che non sia così, perchè la maggior parte degli utenti che si abbonano a connessioni in fibra/vdsl2, non sono utenti alle prime armi, ma power user, o quantomeno non a digiuno di Internet & affini.
Per quelli meno consapevoli ci sono le adsl, che bastano e avanzano.
A meno che Vodafone non si rivolga allo stesso target di Teletu, cioè clienti per lo più "di bocca buona", ma non credo...
Dariuzzo92
20-01-2016, 00:45
Io invece penso che non sia così, perchè la maggior parte degli utenti che si abbonano a connessioni in fibra/vdsl2, non sono utenti alle prime armi, ma power user, o quantomeno non a digiuno di Internet & affini.
Per quelli meno consapevoli ci sono le adsl, che bastano e avanzano.
A meno che Vodafone non si rivolga allo stesso target di Teletu, cioè clienti per lo più "di bocca buona", ma non credo...
Condivido in pieno
È da apprezzare lo sforzo fatto da VD e i progressi, sia fttc che ftth (quei fortunati che ne possono usufruire) infatti sono passato a VD per questo, oltre che per il prezzo vantaggioso che mi era stato proposto inizialmente venerdì.
Se vi raccontassi la mia esperienza avuta in questi giorni con VD probabilmente non mi credereste, qualcun'altro meno paziente di me avrebbe annullato tutto.
Fatto sta che voglio restare positivo, visto che stasera e già partita la spedizione della VSR
Nonostante ciò, dato che non sono in OT, sono nella sezione giusta e ritengo di essere una persona seria, colgo l'occasione per sfogarmi soltanto per dire quanto inbecilli e poco seri (per non esagerare con le parole) siano alcuni operatori. Per l'esattezza su 5 operatori telefonici solo 1 è stato preciso e veritiero nel fornire le informazioni corrette, non entrerò nei dettagli, sarebbe un odissea spiegarlo. (eh si.... in soli 4 giorni stavano per perdere un cliente)
Concludo dicendo che le chiacchiere non si vendono! Si mangiano! Per questo l'esperienza del porta a porta per me è stata una brutta e fortunatamente una breve esperienza. D'altronde chi guadagna di più in quel settore sa benissimo in che modo convincere le persone, senza togliere nulla a quelli onesti, anzi....
Speriamo non prendano esempio dai nostri politici :D
Incrocio le dita e keep calm (dato la nuvola di fantozzi) :sperem:
Io invece penso che non sia così, perchè la maggior parte degli utenti che si abbonano a connessioni in fibra/vdsl2, non sono utenti alle prime armi, ma power user, o quantomeno non a digiuno di Internet & affini.
Per quelli meno consapevoli ci sono le adsl, che bastano e avanzano.
A meno che Vodafone non si rivolga allo stesso target di Teletu, cioè clienti per lo più "di bocca buona", ma non credo...
No non è vero. La maggior parte della gente la usa per scaricare....
Io stesso che sono piuttosto ferrato in informatica sulle reti non so un cavolo e spesso rimango a nocca aperta a leggere cosa scrivete...usate termini che non sonosco minimamente.....:muro:
Condivido in pieno
È da apprezzare lo sforzo fatto da VD e i progressi, sia fttc che ftth (quei fortunati che ne possono usufruire) infatti sono passato a VD per questo, oltre che per il prezzo vantaggioso che mi era stato proposto inizialmente venerdì.
Se vi raccontassi la mia esperienza avuta in questi giorni con VD probabilmente non mi credereste, qualcun'altro meno paziente di me avrebbe annullato tutto.
Fatto sta che voglio restare positivo, visto che stasera e già partita la spedizione della VSR
Nonostante ciò, dato che non sono in OT, sono nella sezione giusta e ritengo di essere una persona seria, colgo l'occasione per sfogarmi soltanto per dire quanto inbecilli e poco seri (per non esagerare con le parole) siano alcuni operatori. Per l'esattezza su 5 operatori telefonici solo 1 è stato preciso e veritiero nel fornire le informazioni corrette, non entrerò nei dettagli, sarebbe un odissea spiegarlo. (eh si.... in soli 4 giorni stavano per perdere un cliente)
Concludo dicendo che le chiacchiere non si vendono! Si mangiano! Per questo l'esperienza del porta a porta per me è stata una brutta e fortunatamente una breve esperienza. D'altronde chi guadagna di più in quel settore sa benissimo in che modo convincere le persone, senza togliere nulla a quelli onesti, anzi....
Speriamo non prendano esempio dai nostri politici :D
Incrocio le dita e keep calm (dato la nuvola di fantozzi) :sperem:
Lascia perdere il commerciale: io gli ho annullato 3 contratti di fila perche cambiavamo le condizioni!
No non è vero. La maggior parte della gente la usa per scaricare....
Io stesso che sono piuttosto ferrato in informatica sulle reti non so un cavolo e spesso rimango a nocca aperta a leggere cosa scrivete...usate termini che non sonosco minimamente.....:muro:
Beh ma stai confermando la mia ipotesi, tu stesso affermi di essere piuttosto ferrato in informatica, quindi se ti serve tanta banda immagino tu abbia esigenze ben diverse da quelle dell'utente medio italiano, che magari si limita alla navigazione, mail e social network.
Beh ma stai confermando la mia ipotesi, tu stesso affermi di essere piuttosto ferrato in informatica, quindi se ti serve tanta banda immagino tu abbia esigenze ben diverse da quelle dell'utente medio italiano, che magari si limita alla navigazione, mail e social network.
non serve essere esperti/laureandi/laureati in informatica, per sentire il bisogno di scaricare veloce...
anzi è proprio ai numeroni sparati alla "fibra 100/300/etc, non naviga, vola" etc etc che prendono i "polli" che abboccano al "fino a 100" (un po' come i vecchi "fino a 20")...
tolto questo, io faccio uso massiccio di internet (e anzi, mi servirebbe più upload della mia attuale 30/3... ma a breve portano la 300/20 qua.. ) ma una volta disabilitati i DNS sicuri, non vedo nessuna mancanza...
c'è il wifi 5ghz che ogni tanto si impalla, ma tanto qua per sovraffollamento anche le 2.4ghz non danno il massimo (per quello mi sono tirato un cavo ethernet da 20 metri per il pc fisso)
alla fine i valori di portante, snr, attenuazione... servono solo ai veri nerd, per smanettare e vedere le statistiche... aveva un senso con le ADSL, dove ci si poteva mettere mano, mentre per le VDSL non si può... non si può abbassare SNRM o cose del genere (cosa che tra l'altro nessun firmware UFFICIALE dei modem anche acquistati (consumer) permetteva, quindi non era per l'utente standard)
alla fine i valori di portante, snr, attenuazione... servono solo ai veri nerd, per smanettare e vedere le statistiche... aveva un senso con le ADSL, dove ci si poteva mettere mano, mentre per le VDSL non si può... non si può abbassare SNRM o cose del genere (cosa che tra l'altro nessun firmware UFFICIALE dei modem anche acquistati (consumer) permetteva, quindi non era per l'utente standard)
Ma non è assolutamente vero che servono solo ai nerd, e i motivi li ho già detti prima.
Ma tanto è inutile mettersi a discutere con i paladini di Vodafone. :rolleyes:
Dariuzzo92
20-01-2016, 12:58
Lascia perdere il commerciale: io gli ho annullato 3 contratti di fila perche cambiavamo le condizioni!
Si infatti è andata a finire così, mi sono letto bene il contratto, la differenza è poca ed ho accettato, la nota positiva è che si sono dati una mossa nelle fasi di attivazione.
Comunque se sei ferrato in informatica non ti ci vorrà molto per imparare quei termini che ti mancano, per poter capire da solo in base ai valori offerti dal router diverse cose che possono tornare utili ad un tuo bagaglio culturale
Ma non è assolutamente vero che servono solo ai nerd, e i motivi li ho già detti prima.
Ma tanto è inutile mettersi a discutere con i paladini di Vodafone. :rolleyes:
sì capisco il tuo discorso, quello delle riqualifiche, che almeno una volta si potevano "controbattere" con i dati... dicendo "io ho portante 80 perchè va a 40?"
ma poi bisogna anche trovare l'operatore che non ti riaggancia o ti manda a quel paese, o che ti chiuda con "faremo verifiche" senza di fatto cambiare nulla...
io in Tiscali ero a 12 mega, limite fisico per interferenze... finchè sono dovuto rimanerci la portavo a 15-16 mega di portante, ma di mio da telnet...
1. su VDSL tanto non si può fare
2. anche se controbatti e non ti ascoltano, l'unica cosa che puoi fare è cambiare (se non hai vincoli economici)
3. se la banda cala, cambi ti lamenti a prescindere dalla portante
4. non sono assolutamente paladino Vodafone, al massimo sono anti-TIM :read:
5. sono il primo a dire che Vodafone non conviene se non quando c'è l'offerta online attivazione gratuita + prezzo bloccato per sempre
ma soprattutto, hanno rotto il biiiip a parlarne male per cose non vere.
Vuoi lamentarti della VSR? ha difetti è vero, ma è una cosa che non paghi (sfruttando l'offerta) e affiancabile da un router che vuoi tu.
Metti in giro voci false sul blocco sui Torrent, me le fai girare perchè non è vero, è pieno di utenti che sulla 100 mega scaricano a 9-10 MB/s da Torrent, e io con la 30 mega scarico a 3.2-3.3 che è il massimo della connessione...
si vada a vedere TIM o Fastweb e la loro tanto conveniente 100 mega... che la gente parla di usare delle VPN per poter andare su Youtube perchè se no non carica neanche i video in 240p la sera o in determinati orari...
sì capisco il tuo discorso, quello delle riqualifiche, che almeno una volta si potevano "controbattere" con i dati... dicendo "io ho portante 80 perchè va a 40?"
ma poi bisogna anche trovare l'operatore che non ti riaggancia o ti manda a quel paese, o che ti chiuda con "faremo verifiche" senza di fatto cambiare nulla...
io in Tiscali ero a 12 mega, limite fisico per interferenze... finchè sono dovuto rimanerci la portavo a 15-16 mega di portante, ma di mio da telnet...
1. su VDSL tanto non si può fare
2. anche se controbatti e non ti ascoltano, l'unica cosa che puoi fare è cambiare (se non hai vincoli economici)
3. se la banda cala, cambi ti lamenti a prescindere dalla portante
4. non sono assolutamente paladino Vodafone, al massimo sono anti-TIM :read:
5. sono il primo a dire che Vodafone non conviene se non quando c'è l'offerta online attivazione gratuita + prezzo bloccato per sempre
ma soprattutto, hanno rotto il biiiip a parlarne male per cose non vere.
Vuoi lamentarti della VSR? ha difetti è vero, ma è una cosa che non paghi (sfruttando l'offerta) e affiancabile da un router che vuoi tu.
Metti in giro voci false sul blocco sui Torrent, me le fai girare perchè non è vero, è pieno di utenti che sulla 100 mega scaricano a 9-10 MB/s da Torrent, e io con la 30 mega scarico a 3.2-3.3 che è il massimo della connessione...
si vada a vedere TIM o Fastweb e la loro tanto conveniente 100 mega... che la gente parla di usare delle VPN per poter andare su Youtube perchè se no non carica neanche i video in 240p la sera o in determinati orari...
Beh le storie sul P2P non le ho certo messe in giro io, anzi sono il primo ad infastidirmi quando vengono tirati in ballo provider che oltretutto dichiarano da contratto di non filtrare alcunchè su rete proprietaria.
Però per la storia dei valori di linea dai... Vodafone è indifendibile. Non credo che ci sia un altro ISP al mondo che non ti permette di monitorare lo stato della connessione DSL.
Fastweb e TIM hanno indubbiamente i loro problemi, ma sono più trasparenti da questo punto di vista.
Purtroppo ora come ora la 100/20 Mb di TIM sembra essere proprio la connessione in "fibra" meno peggio, io fossi i competitor mi preoccuperei di questo aspetto prima di tutto, altrimenti non capisco cosa ci stia a fare la concorrenza nel nostro pese.
1. su VDSL tanto non si può fare
In realtà qualcuno c'è riuscito, anche se solo a livello di upstream (vedi thread di Fastweb).
Beh le storie sul P2P non le ho certo messe in giro io, anzi sono il primo ad infastidirmi quando vengono tirati in ballo provider che oltretutto dichiarano da contratto di non filtrare alcunchè su rete proprietaria.
Però per la storia dei valori di linea dai... Vodafone è indifendibile. Non credo che ci sia un altro ISP al mondo che non ti permette di monitorare lo stato della connessione DSL.
Fastweb e TIM hanno indubbiamente i loro problemi, ma sono più trasparenti da questo punto di vista.
Purtroppo ora come ora la 100/20 Mb di TIM sembra essere proprio la connessione in "fibra" meno peggio, io fossi i competitor mi preoccuperei di questo aspetto prima di tutto, altrimenti non capisco cosa ci stia a fare la concorrenza nel nostro pese.
la concorrenza nel nostro paese è assente ormai da troppo, visto che TIM illegalmente per anni ha fatto il bello e brutto tempo, manipolando e ostacolando la concorrenza in modi provatamente (da tribunale) illegali
sporadicamente do un'occhiata al thread TIM, leggo spesso di traffic shaping nei confronti di youtube tali da non far aprire video, e la chiami "meno peggio"?
addirittura pensano di farsi una VPN... cioè io oltre alla 100 mega, devo pagarmi un servizio per poterli usare?
riguardo il p2p non dico che l'hai messa in giro tu la voce, ma che è fastidiosa e falsa, perchè ormai non è applicata neanche più sulle Adsl Vodafone...
se guardi nel contratto TUTTI si "riservano di applicare politiche di gestione del traffico per evitare congestioni della rete"... ma è una clausola legale per pararsi il :ciapet: , nulla di più
In realtà qualcuno c'è riuscito, anche se solo a livello di upstream (vedi thread di Fastweb).
generalmente, i 20 mega di up (10 mi pare per Fastweb) sono la cosa che tutti riescono a ricevere senza "magheggi" vari, per il download invece ancora non si riesce, in quanto non è una portante ma tante portanti, ognuna con il suo snrm
la concorrenza nel nostro paese è assente ormai da troppo, visto che TIM illegalmente per anni ha fatto il bello e brutto tempo, manipolando e ostacolando la concorrenza in modi provatamente (da tribunale) illegali
sporadicamente do un'occhiata al thread TIM, leggo spesso di traffic shaping nei confronti di youtube tali da non far aprire video, e la chiami "meno peggio"?
addirittura pensano di farsi una VPN... cioè io oltre alla 100 mega, devo pagarmi un servizio per poterli usare?
riguardo il p2p non dico che l'hai messa in giro tu la voce, ma che è fastidiosa e falsa, perchè ormai non è applicata neanche più sulle Adsl Vodafone...
se guardi nel contratto TUTTI si "riservano di applicare politiche di gestione del traffico per evitare congestioni della rete"... ma è una clausola legale per pararsi il :ciapet: , nulla di più
Non è colpa di TIM, ma di chi ha reso TIM un'azienda dal potere straripante, e da chi continua a permettergliene l'abuso (Authority dove sei?).
E poi anche dai competitor che investono poco, diciamo la verità.
Il discorso dei problemi con YT pare che dipenda dalle zone: alcuni utenti ne risentono, altri no.
Peraltro un po' tutti i provider prima o poi hanno sperimentato problemi del genere (anche Infostrada fino a 2-3 anni fa), quindi non è detto che prima o poi ciò non possa accadere anche a Vodafone.
generalmente, i 20 mega di up (10 mi pare per Fastweb) sono la cosa che tutti riescono a ricevere senza "magheggi" vari, per il download invece ancora non si riesce, in quanto non è una portante ma tante portanti, ognuna con il suo snrm
Anche la banda (anzi le bande) riservata all'upstream è divisa in tante portanti tutte con il loro SNR, è la stessa cosa.
Dariuzzo92
20-01-2016, 14:06
Questo è il messaggio che ho ricevuto ieri da VD:
Vodafone: La Vodafone Station è stata affidata al corriere. Segui la spedizione su http://voda.it/sda con il codice di invio 6191.....
Da premettere che l'indirizzo è errato, andando tuttora all'indirizzo corretto (https://tracking.vodafone.it) e inmettendo i miei dati, mi viene riportato questo errore:
Accesso fallito!
Numero Pratica e/o Codice Fiscale/Partita iva non trovati. Verificare i dati immessi.
Invece andando sul sito SDA (https://www.sda.it/SITO_SDA-WEB/dispatcher?execute2=ActionTracking.doGetTrackingHomeFromFV):
Il codice inserito non risulta nei nostri sistemi, potrebbe essere errato oppure la spedizione non è stata ancora affidata a SDA.
Verifica con il mittente la data di partenza o controlla il codice.
Mmmh.. Dite che è stato anticipato di un giorno l'invio del mess e che magari ancora non è stato spedito? O cos'altro?!
EDIT: adesso digitando http://voda.it/sda mi reindirizza sulle Poste Italiane, inmettendo il codice di spedizione mi dice:
Servizio non disponibile, riprova più tardi :confused:
Non è colpa di TIM, ma di chi ha reso TIM un'azienda dal potere straripante, e da chi continua a permettergliene l'abuso (Authority dove sei?).
E poi anche dai competitor che investono poco, diciamo la verità.
Il discorso dei problemi con YT pare che dipenda dalle zone: alcuni utenti ne risentono, altri no.
Peraltro un po' tutti i provider prima o poi hanno sperimentato problemi del genere (anche Infostrada fino a 2-3 anni fa), quindi non è detto che prima o poi ciò non possa accadere anche a Vodafone.
nessuno lo mette in dubbio, però ad oggi, Vodafone non ha traffic shaping mentre Fastweb e TIM sì (un po' lo stesso motivo per cui ho dovuto abbandonare dopo appena una settiana TIM sullo smartphone... pensa te che applica filtri all'invio di immagini (e ora anche alle chiamate) su whatsapp (perchè ovviamente è concorrente rispetto agli MMS) oltre che ritardare le notifiche push di whatsapp e mail (successo sia a me che ad un paio di amici, eravamo passati quando hanno fatto la Special nel 2013, tornati tutti a Vodafone/Wind/Tre dopo una settimana)
cmq ovvio che non do la colpa a TIM, che in quanto società privata ha come unico scopo quello di lucro, non certo quello di fare favori alla concorrenza...
il problema sono le scelte politiche che sono state fatte, che appunto hanno permesso il monopolio di fatto di un privato, facendo fuori la concorrenza...
la concorrenza non investe? tu privato, con disponibilità limitate, investiresti mai tanti soldi in zone poco redditive e dove non andrai mai in attivo, dato il comportamento illegale permesso alla concorrenza?
è tutto un concatenarsi di fatti dovuti in partenza alla politica italiana...
Anche la banda (anzi le bande) riservata all'upstream è divisa in tante portanti tutte con il loro SNR, è la stessa cosa.
ah ok me l'ero perso (infatti non sapevo della cosa) , stavo ipotizzando :stordita:
la concorrenza non investe? tu privato, con disponibilità limitate, investiresti mai tanti soldi in zone poco redditive e dove non andrai mai in attivo, dato il comportamento illegale permesso alla concorrenza?
è tutto un concatenarsi di fatti dovuti in partenza alla politica italiana...
Lo so, è un circolo vizioso, poi consideriamo anche il fatto che quasi tutti gli operatori sono in mano a gruppi stranieri, che logicamente pensano al proprio tornaconto.
Però ci sono anche aziende che si sono sedute un po' troppo sugli allori ultimamente (vero Infostrada? :fagiano: )
nessuno lo mette in dubbio, però ad oggi, Vodafone non ha traffic shaping mentre Fastweb e TIM sì (un po' lo stesso motivo per cui ho dovuto abbandonare dopo appena una settiana TIM sullo smartphone... pensa te che applica filtri all'invio di immagini (e ora anche alle chiamate) su whatsapp (perchè ovviamente è concorrente rispetto agli MMS) oltre che ritardare le notifiche push di whatsapp e mail (successo sia a me che ad un paio di amici, eravamo passati quando hanno fatto la Special nel 2013, tornati tutti a Vodafone/Wind/Tre dopo una settimana)
cmq ovvio che non do la colpa a TIM, che in quanto società privata ha come unico scopo quello di lucro, non certo quello di fare favori alla concorrenza...
il problema sono le scelte politiche che sono state fatte, che appunto hanno permesso il monopolio di fatto di un privato, facendo fuori la concorrenza...
la concorrenza non investe? tu privato, con disponibilità limitate, investiresti mai tanti soldi in zone poco redditive e dove non andrai mai in attivo, dato il comportamento illegale permesso alla concorrenza?
è tutto un concatenarsi di fatti dovuti in partenza alla politica italiana...
Anche io ho lasciato Tim Mobile anche e soprattutto per quel filtro ridicolo a WhatsApp,non e' possibile nel 2016 avere ancora sti problemi!
Idem con la fibra,ma come si fa a pagare 39€ al mese dal secondo anno ed avere problemi a guardarsi dei video su YouTube??! :doh:
Lo so, è un circolo vizioso, poi consideriamo anche il fatto che quasi tutti gli operatori sono in mano a gruppi stranieri, che logicamente pensano al proprio tornaconto.
:mano:
Però ci sono anche aziende che si sono sedute un po' troppo sugli allori ultimamente (vero Infostrada? :fagiano: )
Infostrada è dei Russi...
Telecom è dei Francesi/Spagnoli...
Fastweb è degli Svizzeri...
di italiano c'è rimasto forse solo Tiscali, che non espande nulla da anni e anni ormai perchè non ha più soldi... :muro:
Messaggio appena postato in room TIM:
"So che è stato scritto millemila volte, ma il problema di youtube (e a volte anche altri siti) che va a singhiozzo è proprio fastidioso, meglio ricordarlo sempre! Insider, addetti ai lavori, tecnici ecc. si sono attivati per risolvere la cosa? scusate lo sfogo"
Eh pero' puo' controllare i valori della sua linea... :D :doh:
Predator85
20-01-2016, 15:08
nessuno lo mette in dubbio, però ad oggi, Vodafone non ha traffic shaping mentre Fastweb e TIM sì:
TIM fa traffic shaping? Mi giunge nuova ... (eccezione a parte per lo 0,93% dei clienti che è attestata su centrali disastrate)
https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/adsl-e-fibra/info-abbonamento/network-management
TIM fa traffic shaping? Mi giunge nuova ... (eccezione a parte per lo 0,93% dei clienti che è attestata su centrali disastrate)
https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/adsl-e-fibra/info-abbonamento/network-management
quando nel fisso limiti pesantemente Youtube, e nel mobile togli le notifiche push e rallenti scandalosamente l'invio e ricezione di immagini via whatsapp, io lo chiamo traffic shaping :read:
Predator85
20-01-2016, 15:15
quando nel fisso limiti pesantemente Youtube
Sei abbastanza fuori strada, è una problematica che più o meno dipende da TIM , non è una "imposizione" di shaping.
PS : ho TIM come operatore mobile, nemmeno quanto affermi qua mi risulta.
Sei abbastanza fuori strada, è una problematica che più o meno dipende da TIM , non è una "imposizione" di shaping.
PS : ho TIM come operatore mobile, nemmeno quanto affermi qua mi risulta.
più o meno dipende da TIM? quindi è colpa di TIM, no? è una sua limitazione verso determinati server...
per il mobile: http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=924847
anche io non volevo crederci, ho cominciato a crederci quando ci sono passato per un'offerta conveniente...
da un lato limitano il traffico di immagini whatsapp, dall'altro per tutte le app (compreso gmail, così me ne sono accorto) manda in uno stato di "riposo" la connessione mobile, e la risveglia ogni tot minuti, con la conseguenza che il vantaggio delle notifiche istantanee (push, di whatsapp come di tutto il resto) vanno a farsi benedire... a chi? non si capisce bene... io e un mio amico abbiamo avuto il problema appena passati a TIM, un altro mio amico che ce l'ha da sempre nessun problema...
Dariuzzo92
20-01-2016, 16:40
Questo è il messaggio che ho ricevuto ieri da VD:
Vodafone: La Vodafone Station è stata affidata al corriere. Segui la spedizione su http://voda.it/sda con il codice di invio 6191.....
Da premettere che l'indirizzo è errato, andando tuttora all'indirizzo corretto (https://tracking.vodafone.it) e inmettendo i miei dati, mi viene riportato questo errore:
Accesso fallito!
Numero Pratica e/o Codice Fiscale/Partita iva non trovati. Verificare i dati immessi.
Invece andando sul sito SDA (https://www.sda.it/SITO_SDA-WEB/dispatcher?execute2=ActionTracking.doGetTrackingHomeFromFV):
Il codice inserito non risulta nei nostri sistemi, potrebbe essere errato oppure la spedizione non è stata ancora affidata a SDA.
Verifica con il mittente la data di partenza o controlla il codice.
Mmmh.. Dite che è stato anticipato di un giorno l'invio del mess e che magari ancora non è stato spedito? O cos'altro?!
EDIT: adesso digitando http://voda.it/sda mi reindirizza sulle Poste Italiane, inmettendo il codice di spedizione mi dice:
Servizio non disponibile, riprova più tardi :confused:
La spedizione è partita da poco. Grazie lo stesso
Dariuzzo92
22-01-2016, 12:33
Ho ricevuto il modem oggi, sono nello stato: Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza. Cosa ne pensate di questi dati considerando che abito in un condominio con una sessantina di famiglie: Distanza Aerea Centrale mt. 694
Distanza Aerea Cabinet mt. 56
Non riesco a visualizzare la distanza pedonale al cabinet
EliGabriRock44
22-01-2016, 12:39
Ho ricevuto il modem oggi, sono nello stato: Verifica in corso con il tuo operatore di provenienza. Cosa ne pensate di questi dati considerando che abito in un condominio con una sessantina di famiglie: Distanza Aerea Centrale mt. 694
Distanza Aerea Cabinet mt. 56
Non riesco a visualizzare la distanza pedonale al cabinet
Non credo sia un gran problema...
EliGabriRock44
22-01-2016, 12:41
Doppio post
Dariuzzo92
22-01-2016, 12:45
Ah.. Ho capito grazie Gabri, ho visto il tuo video, invece la tua via l'hanno presa in considerazione?? Mi riferisco alla 100 mega
EliGabriRock44
22-01-2016, 14:54
Ah.. Ho capito grazie Gabri, ho visto il tuo video, invece la tua via l'hanno presa in considerazione?? Mi riferisco alla 100 mega
Sicuramente si, ma il privato ovviamente non vuole che si scavi nella sua proprietà per far passare l'alimentazione dei cabinet quindi...ormai é da quasi un anno che potevo avere la 100mb, ma niente :muro: :muro: :muro:
Dariuzzo92
23-01-2016, 02:26
Che situazione assurda... Evidentemente questo privato non è interessato al grande beneficio che porterebbe usa connessione molto veloce. L'ignoranza e l'egoismo sono la rovina del nostro paese
EliGabriRock44
23-01-2016, 06:31
Che situazione assurda... Evidentemente questo privato non è interessato al grande beneficio che porterebbe usa connessione molto veloce. L'ignoranza e l'egoismo sono la rovina del nostro paese
Eh si, veramente un peccato :cry:
Ma la vsr è un prodotto globale con lo stesso firmware in qualsiasi parte del globo?
No, in UK e Germania hanno versioni firmware diverse.
totocrista
23-01-2016, 08:22
No, in UK e Germania hanno versioni firmware diverse.
Meglio o peggio?
Bene, ragazzi, è molto tempo che non vi scrivo, ma finalmente una buona notizia (in parte) per i miei concittadini: sono iniziate le attivazioni dei cabinet!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160124/2bec24e91c1be513a75001c0ed1251f6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160124/f3d82979630ffb8e41d76d35ae3fbee0.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ciao come detto mi sono abbonato a fibra vodafone l'altra settimana ora ricontrollando lo stato di attivazione ho notato che sono al terzo pallino "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station. " ma prima non doveva arrivarmi la vodafone station? inoltre come data di attivazione riporta "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione" è mai capitato a qualcuno?
ciao come detto mi sono abbonato a fibra vodafone l'altra settimana ora ricontrollando lo stato di attivazione ho notato che sono al terzo pallino "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station. " ma prima non doveva arrivarmi la vodafone station? inoltre come data di attivazione riporta "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione" è mai capitato a qualcuno?
finchè non ti chiama il tecnico telecom, per fissare l'appuntamento, considera che non si può dire quando verrà attivata.
A me è stata messa "in rallentamento" 2-3 settimane dopo che è passata la data prevista di attivazione.
Comincerei a fare pressione sul servizio clienti.
Domenik73
26-01-2016, 13:50
Salve a tutti, qualche settimana fa ho fatto richiesta di passaggio a vodafone e oggi mi è stata attivata la linea. Sono stato contattato dal tecnico per il collaudo della vodafone station e i valori di download e upload sono un po bassini (54/11 per una 100/20). Ovviamente non pretendo di avere 100 mega in down e 20 in up ma almeno 70/17 me li sarei aspettati (considerando che mio cognato che abita poco distante da me e si trova più lontano rispetto al cabinet va più veloce).
L'operatore mi ha detto che è normale che all'inizio è così e poi, dopo 2 o 3 giorni, si assesta e aumenta. Io questa cosa non l'ho mai sentita, ma non pretendo di avere conoscenza su tutto, secondo voi è vero quello che mi ha detto o devo tenerla così (considerando che ho lasciato telecom con cui avevo 50/10, per avere una maggiore velocità)?
Grazie
totocrista
26-01-2016, 14:15
Io un po rabbrividisco quando sento: si deve assestare... Ma mica è un tubo in pressione.... La linea può dare tutto subito.
finchè non ti chiama il tecnico telecom, per fissare l'appuntamento, considera che non si può dire quando verrà attivata.
A me è stata messa "in rallentamento" 2-3 settimane dopo che è passata la data prevista di attivazione.
Comincerei a fare pressione sul servizio clienti.
Che c'entra il tecnico?
Per la 100 basta solo collegare la vsr....anche se io che ho fastweb non so a quale cavo!
Il tecnico esce per la 300....cosi mi ha detto il call center
Wictoria
26-01-2016, 14:33
Ciao, vorrei passare a vodafone fibra 100, provengo da infostrada, volevo chiedere due cose:
1)siccome il contratto infostrada(è un tutto incluso quindi voce e adsl) è intesato a mio padre posso fare la migrazione a mio nome e quindi intestarmi il contratto, tutto questo facendolo on line sfruttando le relative promozioni?
2)ho simulato l'attivazione quando arrivo al passaggio codice di migrazione ho visto che sulla bolletta infostrada ci sono 2 codici migrazioni entrambi uguali (Codice migrazione: xxxxxxxxxxx - ADSL: xxxxxxxxxxx) sul form da riempire devo inserirne uno solo o spuntare la voce "Il tuo attuale servizio Voce e ADSL/Fibra è fornito da due operatori telefonici differenti o nella fattura o conto telefonico è presente più di un codice migrazione? " e quindi inserire e quello voce e quello dati (anche se sono uguali)
Grazie
Ciao, vorrei passare a vodafone fibra 100, provengo da infostrada, volevo chiedere due cose:
1)siccome il contratto infostrada(è un tutto incluso quindi voce e adsl) è intesato a mio padre posso fare la migrazione a mio nome e quindi intestarmi il contratto, tutto questo facendolo on line sfruttando le relative promozioni?
2)ho simulato l'attivazione quando arrivo al passaggio codice di migrazione ho visto che sulla bolletta infostrada ci sono 2 codici migrazioni entrambi uguali (Codice migrazione: xxxxxxxxxxx - ADSL: xxxxxxxxxxx) sul form da riempire devo inserirne uno solo o spuntare la voce "Il tuo attuale servizio Voce e ADSL/Fibra è fornito da due operatori telefonici differenti o nella fattura o conto telefonico è presente più di un codice migrazione? " e quindi inserire e quello voce e quello dati (anche se sono uguali)
Grazie
Ti consiglio di inserirli entrambi anche se sono uguali
più o meno dipende da TIM? quindi è colpa di TIM, no? è una sua limitazione verso determinati server...
per il mobile: http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=924847
anche io non volevo crederci, ho cominciato a crederci quando ci sono passato per un'offerta conveniente...
da un lato limitano il traffico di immagini whatsapp, dall'altro per tutte le app (compreso gmail, così me ne sono accorto) manda in uno stato di "riposo" la connessione mobile, e la risveglia ogni tot minuti, con la conseguenza che il vantaggio delle notifiche istantanee (push, di whatsapp come di tutto il resto) vanno a farsi benedire... a chi? non si capisce bene... io e un mio amico abbiamo avuto il problema appena passati a TIM, un altro mio amico che ce l'ha da sempre nessun problema...
Come fai a capirlo/provarlo?
Io sono passato a tim a dicembre con la special 3gb che ho messo nel tablet ed ho riscontrato che navigava sino alle 20:30/21:00; poi continuava a perdere la connessione (pagina bianca in crome). Attivavo wifi ripartiva; mettevo sim tre andava; sim vodafone ok; spegnevo e riattivavo connessione dati tim e ripartiva!
Allora è un probldma comune?
Domenik73
26-01-2016, 15:53
Io un po rabbrividisco quando sento: si deve assestare... Ma mica è un tubo in pressione.... La linea può dare tutto subito.
Si infatti, ma se obietti, come mi è capitato in passato, ti dicono che loro sono quelli competenti, e non tu.
Aspetterò i 2 giorni di "assestamento", non cambierà nulla e chiamerò l'assistenza tecnica, che, molto probabilmente, non risolverà nulla.
totocrista
26-01-2016, 16:00
Si infatti, ma se obietti, come mi è capitato in passato, ti dicono che loro sono quelli competenti, e non tu.
Aspetterò i 2 giorni di "assestamento", non cambierà nulla e chiamerò l'assistenza tecnica, che, molto probabilmente, non risolverà nulla.
Già... Alla fine è come se quando ti allacciano alla corrente elettrica devi aspettare qualche giorno che vada a 230v... Bha
EliGabriRock44
26-01-2016, 16:02
Si infatti, ma se obietti, come mi è capitato in passato, ti dicono che loro sono quelli competenti, e non tu.
Aspetterò i 2 giorni di "assestamento", non cambierà nulla e chiamerò l'assistenza tecnica, che, molto probabilmente, non risolverà nulla.
beh conta che un mio amico con fastweb non ha avuto la portante massima da subito! Prima si aggirava intorno ai 70/80mb poi si é bloccato sui 89mb
Ti consiglio di inserirli entrambi anche se sono uguali
io ne ho inserito solo uno e provengo da infostrada, attendo l'attivazione per il 5 febbraio. Le verifiche operatore di provenienza le ho superate, quindi credo vada bene
Come fai a capirlo/provarlo?
Io sono passato a tim a dicembre con la special 3gb che ho messo nel tablet ed ho riscontrato che navigava sino alle 20:30/21:00; poi continuava a perdere la connessione (pagina bianca in crome). Attivavo wifi ripartiva; mettevo sim tre andava; sim vodafone ok; spegnevo e riattivavo connessione dati tim e ripartiva!
Allora è un probldma comune?
l'unica è fare delle prove empiriche, dato che non si capisce bene la logica con la quale venga "limitato"... io e mio amico siamo passati a TIM e i messaggi su Whatsapp (ma anche altre app) non partivano subito, e soprattutto non arrivavano prima di svariati minuti, in particolar modo se il telefono aveva lo schermo spento... io sono tornato a Vodafone e subito mi è sparito il problema, lui è rimasto ancora una settimana in TIM e io mandavo subito e lui riceveva in ritardo di svariati minuti... tornato in Vodafone anche lui, tornato tutto in tempo reale...
d'altra parte altri 2-3 amici che hanno TIM da anni, non hanno avuto e continuano a non avere problemi... (e no, il problema non erano gli smartphone)
cmq se leggi quel thread ti fai un'idea del problema diffuso e del tutto incompreso...
Salve a tutti, qualche settimana fa ho fatto richiesta di passaggio a vodafone e oggi mi è stata attivata la linea. Sono stato contattato dal tecnico per il collaudo della vodafone station e i valori di download e upload sono un po bassini (54/11 per una 100/20). Ovviamente non pretendo di avere 100 mega in down e 20 in up ma almeno 70/17 me li sarei aspettati (considerando che mio cognato che abita poco distante da me e si trova più lontano rispetto al cabinet va più veloce).
L'operatore mi ha detto che è normale che all'inizio è così e poi, dopo 2 o 3 giorni, si assesta e aumenta. Io questa cosa non l'ho mai sentita, ma non pretendo di avere conoscenza su tutto, secondo voi è vero quello che mi ha detto o devo tenerla così (considerando che ho lasciato telecom con cui avevo 50/10, per avere una maggiore velocità)?
Grazie
Sono balle,pero' aspetta i due giorni e poi se non sara' cambiato nulla inizia a martellarli!
Comunque vedrai che ti diranno che la banda garantita e' 35 Mega...
l'unica è fare delle prove empiriche, dato che non si capisce bene la logica con la quale venga "limitato"... io e mio amico siamo passati a TIM e i messaggi su Whatsapp (ma anche altre app) non partivano subito, e soprattutto non arrivavano prima di svariati minuti, in particolar modo se il telefono aveva lo schermo spento... io sono tornato a Vodafone e subito mi è sparito il problema, lui è rimasto ancora una settimana in TIM e io mandavo subito e lui riceveva in ritardo di svariati minuti... tornato in Vodafone anche lui, tornato tutto in tempo reale...
d'altra parte altri 2-3 amici che hanno TIM da anni, non hanno avuto e continuano a non avere problemi... (e no, il problema non erano gli smartphone)
cmq se leggi quel thread ti fai un'idea del problema diffuso e del tutto incompreso...
E' un problema risaputo ormai,ce l'avevo io e tanti altri clienti Tim,basta farsi un giro sul Web..
Certo che nel 2016 fa ridere sta cosa! :asd:
Sono balle,pero' aspetta i due giorni e poi se non sara' cambiato nulla inizia a martellarli!
Comunque vedrai che ti diranno che la banda garantita e' 35 Mega...
Trentacinque? :mad:
Trentacinque? :mad:
Purtroppo si,ma tranquillo che quasi nessuno sta su quei livelli..:D
Ancora niente passaggio da ADSL a VDSL, pratica del 17/11/2015: KO non gestito; non voglio cambiare provider, aspetto che, prima o poi, qualcuno di Vodafone mi contatterà dicendomi che il passaggio sia finalmente fattibile.
Domenik73
27-01-2016, 08:06
Sono balle,pero' aspetta i due giorni e poi se non sara' cambiato nulla inizia a martellarli!
Comunque vedrai che ti diranno che la banda garantita e' 35 Mega...
Si, infatti... forse informandoli del fatto che entro 10 (o 14, non ricordo) giorni posso recedere senza pagare nulla, saranno più spronati a farlo.
In pratica ho cambiato per migliorare e invece, rimasti fermi down e up, ho peggiorato il ping (che è passato da una media di 15ms a una media di 25ms... in un caso anche 99ms)
io a 300m dall'armadio scarico a 45.
Sei 10 Mega sopra la banga minima garantita,non ti lamentare del brodo grasso! :D
Dariuzzo92
27-01-2016, 19:03
Ragazzi una curiosità, da oggi sono alla terza fase "in attivazione", come fate a visualizzare o da dove visualizzate la data prevista di attivazione??
Tramite l'app myvodafone e dal sito ordineretefissa.vodafone.it mi esce su scritto solo "entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone".
Invece chiamando l'operatore mi ha saputo dire la data prevista al 4 Febbraio.
C'è un altro sito che non conosco?
Ragazzi una curiosità, da oggi sono alla terza fase "in attivazione", come fate a visualizzare o da dove visualizzate la data prevista di attivazione??
Tramite l'app myvodafone e dal sito ordineretefissa.vodafone.it mi esce su scritto solo "entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone".
Invece chiamando l'operatore mi ha saputo dire la data prevista al 4 Febbraio.
C'è un altro sito che non conosco?
la data di attivazione esce dopo una decina di giorni, sempre su ordineretefissa. Al posto del 'entro 30 giorni...' uscirà la data
Una domanda per tutti, chi ha fatto migrazione da infostrada ha inserito solo un codice di migrazione pur essendo 2 ma uguali?
Dariuzzo92
27-01-2016, 21:44
Ho capito grazie, comunque se può esserti d'aiuto, io sto passando da infostrada, mi è stato richiesto un solo codice di migrazione
Mica tanto, dato che c'è gente a 400-500 metri che supera abbondantemente i 60
Come me,sto a 400 metri dal cabinet e finora non sono mai sceso sotto i 70..
Purtroppo e' una tecnologia ancora con troppi limiti e variabili legati allo stato dei cavi in rame,alle diafonie..ecc
Come me,sto a 400 metri dal cabinet e finora non sono mai sceso sotto i 70..
Purtroppo e' una tecnologia ancora con troppi limiti e variabili legati allo stato dei cavi in rame,alle diafonie..ecc
Quando arriverà il Vectoring forse potremo rivalutare la cosa. Purtroppo (almeno nella mia zona) stanno tutti passando alla VDSL e anche se sono a 320m prendo 55. Ho più di 10 disturbanti purtroppo.
Appena arrivato sms: arrivazione in corso, puoi collegare vsr!
:D
Domanda:come fare a dire a quanti metri state dalla centrale?
Ah: io arrivo da fastweb e quando mi predisposero la linea sdoppiarono linea dati e linea voce per cui ho due attacchi.
Pero vodafone prevede che il telefono vada collegato alla vsr: mo che faccio?:confused: :confused: :confused:
Wictoria
28-01-2016, 07:16
Per sapere la distanza vai qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
http://imgur.com/g3vW0Zy
Cosa debbo aspettarmi?
E poi....ma che sito è?
io aggancio 55, ma da speedtest faccio 45 su tutti i server, via ethernet. Come mai 10 in meno? Non ho mai visto un overhead così elevato
Pare che sia una caratteristica delle VDSL di Vodafone, del resto anche chi aggancia 100 Mb pieni difficilmente supera gli 85 Mb di velocità effettiva.
Forse Vodafone usa ATM anzichè PTM sulle VDSL SLU, quindi maggiore overhead. Difficile dirlo dato che la VSR non mostra niente, però sarebbe interessante saperlo.
Pare che sia una caratteristica delle VDSL di Vodafone, del resto anche chi aggancia 100 Mb pieni difficilmente supera gli 85 Mb di velocità effettiva.
quella tim quanto fa?
quella tim quanto fa?
Lo vedi nel thread dedicato, ci sono diversi utenti che superano i 90 Mb (qualcuno anche 97-98). Il valore di portante delle VDSL TIM però è più alto (108 Mb contro i 100 Mb precisi di Voda).
http://imgur.com/g3vW0Zy
Cosa debbo aspettarmi?
E poi....ma che sito è?
La distanza dal cabinet e' molto buona,dovresti avere un'ottima linea..
Dariuzzo92
28-01-2016, 11:18
http://imgur.com/g3vW0Zy
Cosa debbo aspettarmi?
E poi....ma che sito è?
È un sito per testare la copertura della tua linea con vodafone, sei predisposto all'attivazione della 100 mega in fibra proprietaria di Vodafone, ecco perché "make".
io aggancio 55, ma da speedtest faccio 45 su tutti i server, via ethernet. Come mai 10 in meno? Non ho mai visto un overhead così elevato
Io ne aggancio sempre attorno a 90 ma da speedtest non ho mai superato i 78..
La cosa importante da guardare e' la stabilita' della linea e la fruibilita' su tutti i siti della rete ad ogni ora del giorno,con Tim avrai forse meno overhead ma
molti si lamentano di rallentamenti su YouTube e altri siti nel pomeriggio/sera,cosa inaccettabile per una FTTC!
quella tim quanto fa?
Forse qualcuno avra' qualche mega in piu' di download ma piu' problemi di stabilita' e prezzo piu' alto!
Non ho mai letto sul web problemi di rallentamenti nel pomeriggio/sera sulle linee in fibra Vodafone..
Quando arriverà il Vectoring forse potremo rivalutare la cosa. Purtroppo (almeno nella mia zona) stanno tutti passando alla VDSL e anche se sono a 320m prendo 55. Ho più di 10 disturbanti purtroppo.
Da come ha spiegato il vectoring un utente molto competente su un altro forum,lo vedo molto difficile da realizzare in tempi brevi e miglioramenti tutti da verificare...
Incollo il suo intervento,molto interessante a mio parere:
"Il vectoring (ossia la cancellazione della diafonia tra le linee parallele) si può accendere subito solo dove c'è solo Telecom ma non viene fatto per ragioni politiche.
In tutti i posti dove invece ci sono anche FastWeb e Vodafone con i proprii armadi non si può proprio accendere perché per funzionare tutte le linee (che possono essere su armadi diversi nel caso di più operatori non in Vula) devono essere sincronizzate tra loro.
Questo quindi richiede di collegare tra loro i vari armadi e scambiarsi dei dati.
In più diventa ancora un più un casino se gli operatori usano marche di ONU diverse.
Per ora (ma ci stanno lavorando) non esiste ancora un MOV (multi operator vectoring) e senza quello non si potrà mai attivare il vectoring dove c'è più di un operatore.
O meglio si può ma la sua efficacia verrà molto ridotta perché lui può cancellare i disturbi indotti dalle altre linee se conosce tali disturbi di tutte le linee coinvolte.
Ma se le linee che disturbano sono di altri operatori non hai le info che ti servono e quelle linee rimangono come disturbanti.
Insomma per fare un esempio se tu hai senza vectoring 8 disturbanti (alias siete in 9), di cui 5 di Tim, 2 di Vodafone ed 1 di Fastweb e Tim accendesse il vectoring dal tuo lato diverrebbe come se avessi solo 3 disturbanti (spariscono i disturbi Tim ma rimangono quelli degli altri operatori).
Ma siccome sono i primi disturbanti quelli che fanno il danno maggiore, il recupero di portante sarebbe non ottimale (ma qualcosa recuperi di sicuro) e lontano dal max possibile"
Wictoria
28-01-2016, 11:46
Ciao, il 26 gennaio ho aderito a vodafone fibra 100, oggi mi arriva un sms con scritto grazie per aver scelto vodafone, c'è un email per te su, ma quando vado nella casella postale non c'è nulla, ho controllato pure nello spam.
L'email citata nell'sms è giusta, E' normale? arriva più tardi? mi conviene chiamare e dire che non mi è arrivata?
Mica tanto, dato che c'è gente a 400-500 metri che supera abbondantemente i 60
Ti incollo un intervento di un utente molto preparato di un altro forum che spiega perfettamente i fattori che influenzano le performance delle attuali linee:
"Quando non pigliate i 100Mb pieni nonostante una certa vicinanza (se siete oltre 400m, di cavo rame non linea d'aria, non avete nulla da pretendere a priori) i motivi che vi riducono la velocità sono di solito:
Presenza di altri abbonati Vdsl in cavi paralleli ai vs.
Tutte le vdsl si disturbano a vicenda (finché non verrà usato il vectoring) ed ogni nuovo abbonato che abbia i suoi cavi paralleli ai vs, vi uccide un po' la portante (come voi uccidete la sua).
Il primo che arriva ve la uccide in modo netto (magari 10-15Mb meno) e gli altri via via meno (alias se un disturbante vi toglie per esempio 15Mb, 5 non vi toglieranno 70Mb ma meno magari solo 20).
Presenza di derivazioni in parallelo sui cavi e cavi che in casa proseguono dopo il modem (impianto non sezionato o modem non sull'ultima presa in casa).
Problemi sull'impianto telefonico tra cui i cavi o deterioramento degli stessi
A causa di questo ci può essere quello sfortunato che è a 50-80m dall'armadio ma che a causa di vicini disturbanti non va oltre 75-80Mb e quello che invece è a 290m dall'armadio ma becca tutti i 108Mb perché non ha disturbanti (per ora, prima o poi li avrà).
Poi se ci sono pure tratti in parallelo la cosa si fa ancora più grave e la portante presa scende anche in modo consistente.
Per vedere la presenza di tratti in parallelo bisogna farsi fare un grafico dell'allocazione dei bits lungo lo spettro della vdsl (nel termine dei tecnici Telecom farsi fare un grafico HLog, che però non potete certo richiedere al 187 tranne forse segnalando problemi seri alla linea).
A seconda di come sia il grafico si può capire alcuni dei problemi presenti (tra cui quello di eventuali tratti in parallelo, fuori da casa)."
Ciao, il 26 gennaio ho aderito a vodafone fibra 100, oggi mi arriva un sms con scritto grazie per aver scelto vodafone, c'è un email per te su, ma quando vado nella casella postale non c'è nulla, ho controllato pure nello spam.
L'email citata nell'sms è giusta, E' normale? arriva più tardi? mi conviene chiamare e dire che non mi è arrivata?
A me non e' mai arrivata la email con il numero di pratica e il link dove seguire lo stato di avanzamento pratica,ho ricevuto solo la prima mail subito dopo la richiesta di attivazione fatta online.
Quindi dopo 3/4 giorni io li ho chiamati per farmi dare il numero pratica e per velocizzare l'intera pratica,mi hanno fatto immediatamente la registrazione e spedito la VSR.
Io ne aggancio sempre attorno a 90 ma da speedtest non ho mai superato i 78..
La cosa importante da guardare e' la stabilita' della linea e la fruibilita' su tutti i siti della rete ad ogni ora del giorno,con Tim avrai forse meno overhead ma
molti si lamentano di rallentamenti su YouTube e altri siti nel pomeriggio/sera,cosa inaccettabile per una FTTC!
I rallentamenti con YT sono bypassabili tramite VPN, la banda utile persa in overhead non te la ridà nessuno.
Naturalmente non voglio dire che sia normale doversi procurare una VPN per poter fruire di una piattaforma di streaming, però è una limitazione ovviabile.
I rallentamenti con YT sono bypassabili tramite VPN, la banda utile persa in overhead non te la ridà nessuno.
Naturalmente non voglio dire che sia normale doversi procurare una VPN per poter fruire di una piattaforma di streaming, però è una limitazione ovviabile.
Io preferisco avere 10 Mega in meno in down che non mi fanno nessuna differenza,che essere costretto a procurarmi e pagarmi una VPN per risolvere un problema GRAVE di Tim..
Io preferisco avere 10 Mega in meno in down che non mi fanno nessuna differenza,che essere costretto a procurarmi e pagarmi una VPN per risolvere un problema GRAVE di Tim..
Il problema è grave, ci sono passato anch'io 3 anni fa con Infostrada. Loro per fortuna hanno risolto, difatti YT va perfettamente ormai. Spero che TIM ci riesca a breve anche perchè non avrei altre alternative al momento, e non sarebbe tanto piacevole tornare ai tempi delle vpn :asd:
Wictoria
28-01-2016, 13:04
A me non e' mai arrivata la email con il numero di pratica e il link dove seguire lo stato di avanzamento pratica,ho ricevuto solo la prima mail subito dopo la richiesta di attivazione fatta online.
Quindi dopo 3/4 giorni io li ho chiamati per farmi dare il numero pratica e per velocizzare l'intera pratica,mi hanno fatto immediatamente la registrazione e spedito la VSR.
hai chiamato il 190?
A me non e' mai arrivata la email con il numero di pratica e il link dove seguire lo stato di avanzamento pratica,ho ricevuto solo la prima mail subito dopo la richiesta di attivazione fatta online.
Quindi dopo 3/4 giorni io li ho chiamati per farmi dare il numero pratica e per velocizzare l'intera pratica,mi hanno fatto immediatamente la registrazione e spedito la VSR.
Io non ho mai ricevuto l'email con riepilogo condizioni!!!!
hai chiamato il 190?
Si
Io non ho mai ricevuto l'email con riepilogo condizioni!!!!
Male,fattela inviare
Wictoria
28-01-2016, 13:57
Ho scritto su facebook per spiegare la situazione mi hanno dato il numero di pratica, l'ho inserito, mi dice che entro 24 ore sarò contattato da un operatore. E' normale?
Scusate le numerose domande
Male,fattela inviare
Gia chiesto n volte e mi dicono che non tiescono piu...
Però me le faccio elencare e sono giuste....
Ho scritto su facebook per spiegare la situazione mi hanno dato il numero di pratica, l'ho inserito, mi dice che entro 24 ore sarò contattato da un operatore. E' normale?
Scusate le numerose domande
Si
Gia chiesto n volte e mi dicono che non tiescono piu...
Però me le faccio elencare e sono giuste....
Bah,valli a capire questi..
pierinho
28-01-2016, 15:08
Per sapere la distanza vai qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Ovviamente va considerata la distanza pedonale per sapere la reale distanza dal cabinet, giusto?
Wictoria
28-01-2016, 15:17
In realtà bisogna vedere che giro fanno i cavi più che la distanza pedonale, cosa che ovviamente si ignora.
Comunque leggendo le pagine del forum, la distanza può essere una cosa relativa, i fattori che entrano in gioco sono molteplici, distanza, usura dei cavi di rame, impianto in casa, diafonia etc etc.
Tradotto finchè non ti attaccano tutto non si può mai dire a quanto andrà la tua linea.
pierinho
28-01-2016, 15:23
In realtà bisogna vedere che giro fanno i cavi più che la distanza pedonale, cosa che ovviamente si ignora.
Comunque leggendo le pagine del forum, la distanza può essere una cosa relativa, i fattori che entrano in gioco sono molteplici, distanza, usura dei cavi di rame, impianto in casa, diafonia etc etc.
Tradotto finchè non ti attaccano tutto non si può mai dire a quanto andrà la tua linea.
Certo, questo è ovvio.... diciamo che il percorso pedonale, si avvicina molto, anzi è quasi identico a quanto dettomi da un tecnico TIM, distanza che gli riportava il suo palmare....
graphixillusion
28-01-2016, 15:32
Qualcuno sa se c'è un modo per scaricare il syslog della vsr? Con gli ultimi aggiornamenti del firmware hanno bloccato la possibilità di scaricarlo quindi il link http:// 192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog non funziona più. :cry:
EliGabriRock44
28-01-2016, 16:27
Qualcuno sa se c'è un modo per scaricare il syslog della vsr? Con gli ultimi aggiornamenti del firmware hanno bloccato la possibilità di scaricarlo quindi il link http:// 192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog non funziona più. :cry:
purtroppo no, l'hanno bloccato.
Ahi ahi ahi...
Attivazione non avvenuta
E mi hanno chiamato per sapere se tutto ok!!!!!
ConteZero
28-01-2016, 18:26
Salve, avrei due domande...
1. Dove trovo una lista aggiornata delle zone servite in VDSL.
2. Si può usare un altro router VDSL al posto di quello "in dotazione" ?
Salve, avrei due domande...
1. Dove trovo una lista aggiornata delle zone servite in VDSL.
2. Si può usare un altro router VDSL al posto di quello "in dotazione" ?
1) http://gea.dsl.vodafone.it/all
2) no
ConteZero
28-01-2016, 18:37
:( Centrale chiusa
Che significa ?
langellotti
28-01-2016, 21:47
1) http://gea.dsl.vodafone.it/all
2) no
su gea capita anche a voi che talvolta viene mostrata anche il nr del cabinet (mostra il nr del cabinet telecom)?
langellotti
28-01-2016, 21:50
:( Centrale chiusa
Che significa ?
su quale tipologia di connessione indica centrale chiusa?? se ad es su Fibra 50Mbit/s VULA/NGA probabilmente significa che nn utiilizzano piu' la vula (tramite telecom) probabilmente e' in dirittura d'arrivo l'apertura del loro cabinet vodafone..
un curiosità, ho provato su gea con casa dei miei, la fibra non è disponibile e va bene, ma quello che ho notato è che la distanza dalla centrale è di soli 500 metri, senza che vi sia in mezzo un armadio riparti linea, in questo cosa la vdsl se la scordano?
EliGabriRock44
29-01-2016, 06:39
un curiosità, ho provato su gea con casa dei miei, la fibra non è disponibile e va bene, ma quello che ho notato è che la distanza dalla centrale è di soli 500 metri, senza che vi sia in mezzo un armadio riparti linea, in questo cosa la vdsl se la scordano?
Ci sará di sicuro un armadio che li collega in centrale, tranquillo; prova a fare la verifica con un civico a fianco.
totocrista
29-01-2016, 06:53
Ci sará di sicuro un armadio che li collega in centrale, tranquillo; prova a fare la verifica con un civico a fianco.
Si ma in wholesale. Vodafone e Fastweb non montano ONU di centrale. Tim si.
ok una qualche speranza ce l'hanno, grazie!
rewrew999
29-01-2016, 10:55
Da oggi il cabinet a cui mi sarei potuto connettere risulta saturo :cry:
Sapete se Vodafone ha modo di aumentare la capacità di un cabinet (e se lo fa quando una zona lo richiede)?
O la mia unica speranza è chiamare i miei vicini e invogliarli a tornare all'adsl? :D
langellotti
29-01-2016, 21:46
Io ci sto provando da più di due mesi
senza risultato. Ho chiamato più volte il 190 ma gli operatori non ne sanno nulla e prendono solo nota della segnalazione. Sono stato richiamato una sola volta ma non ero in casa.
Ho scritto più volte a Kikko90, ora ho provato a fare un reclamo dal sito Vodafone.
eppure per vodafone passare i clienti dalla vula alla loro make dovrebbe far risparmiare su quanto pagano a tim
Credo abbiao tutto l'interesse (quandi tecnicamente possibile) di passarti in make
langellotti
29-01-2016, 21:58
1) http://gea.dsl.vodafone.it/all
2) no
attenzione a questi database (che si appoggiano a quello che telecom comunica a vodafone o fastweb)
la mia via non e 'mai stata mappata per colpa di telecom...che la mappo' con un nome di via differenti e differenti civici.
In pratica se io metto il mio indirizzo nei database di vendibilita' Fw e vodafone risulto nn coperto ne da adsl ne da vdsl. In passato ho avuto adsl semplicemente comunicando un indirizzo diverso sebbene afferente alla stessa centrale e tutto e' andato bene...per vdsl e' importante che l'indirizzo risulti coperto dal cabinet....Se chiedo una linea vdsl a tim loro hanno i database giusti o quasi e cmq spiegando il tutto promettono una visita del tecnico per vedere di persona la fattibilita'...mentre Fw w vodafone il tecnico nn lo mandano se l'indirizzo nn presente nel database (che e' sbagliato) Mi chiedo se cmq telecom indipendentemente dall'indirizzo sappia il percorso che il doppino fa da casa mia al cabinet (io lo so...la mia chiostrina e' sotto casa mia e serve solo 4 linee)
langellotti
29-01-2016, 23:21
:( Centrale chiusa
Che significa ?
se riferit0 alla VULA vuol dire che 1) o le risorse sono sature sul cabinet Telecom
2) essendo che la stanno per aprire il cabinet vodafone nn vendono piu' a VULA (cabinet telecom)
langellotti
29-01-2016, 23:26
Ci sará di sicuro un armadio che li collega in centrale, tranquillo; prova a fare la verifica con un civico a fianco.
potrebbe trattarsi di rete rigida...ovvero linee telefoniche che sono collegate direttamente in centrale senza passare per un cabinet....
prova a verificare su questo database http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx se compare come armadio la dicitura DISTRIBUTORE allora trattasi di rete rigida..NB questo database riporta solo gli indirizzi che hanno la vdsl di telecom (sia tramite cabinet che per le linee rigide tramite distributore in centrale)
langellotti
30-01-2016, 00:11
Ma la Vodafone quando attiva la vdsl (passaggio da altro operatore) manda un tecnico a casa di norma?
langellotti
30-01-2016, 00:13
un curiosità, ho provato su gea con casa dei miei, la fibra non è disponibile e va bene, ma quello che ho notato è che la distanza dalla centrale è di soli 500 metri, senza che vi sia in mezzo un armadio riparti linea, in questo cosa la vdsl se la scordano?
esistono due siti gea ..uno da le distanze ed un altro il cabinet
per il cabinet prova questo http://gea.dsl.vodafone.it/all#
langellotti
30-01-2016, 00:19
parzialmente ot, ma con questa distanza dall'armadio di strada che prestazioni posso avere?
Centrale 574001
Distanza Aerea Centrale mt. 967
Distanza Aerea Cabinet mt. 316
Distanza Pedonale Centrale mt. 1324
Distanza Pedonale Cabinet mt. 398
le distanze prendile con le pinze...se individui te stesso il cabinet puoi farti un idea migliore, ma dioende molto dai cavi (se fanno schifo o meno)..
langellotti
30-01-2016, 01:04
Per il mio uso l'unica cosa che non mi piace della VSR e' che non e' possibile vedere i valori della linea,per il resto tutto ok,wifi buono,non si disconnette mai e P2P non bloccato..
se invece della vodafone station revolution colleghi un modem vdsl2 almeno si possono vedere i valori di linea? (ovvio che nn navighi ne puoi telefonare se metti un modem proprietario)
totocrista
30-01-2016, 06:37
Ma la Vodafone quando attiva la vdsl (passaggio da altro operatore) manda un tecnico a casa di norma?
No
totocrista
30-01-2016, 06:39
se invece della vodafone station revolution colleghi un modem vdsl2 almeno si possono vedere i valori di linea? (ovvio che nn navighi ne puoi telefonare se metti un modem proprietario)
Si
Bellissimo! A me non funziona nulla! E non so quando sistemerenno!!!
Avevo ancora la linea fastweb ma mi hanno fatto collegare la vsr: ora non va la linez vodafone ma neppure fastweb se ticollego il loro modem!
Triangolo giallo cin punto esclamativo sull'icona di rete!
:mad: :mad: :mad: :mad:
mondopizza
30-01-2016, 09:54
io pure ci ho provato ma nessuno sa nulla :muro:
ho scritto su facebook, mi hanno chiesto il numero di cell e la mail e sono spariti. gli ho riscritto e non mi hanno più risposto
se hai news facci sapere
Abbiamo notizie di upgrade da 30Mbit a 100Mbit effettuati (se guardate sul forum vodafone) non vi posto il link per non fare spam...
Io ho provato a contattare il 190 alla fine mi hanno detto che mi hanno messo in lista per l'upgrade ma prima danno priorità alle ADSL e dopo ai già clienti Fibra.
Comunque gli upgrade da 30 a 100 la Vodafone li fa, ma con tempi lunghissimi, abbiamo le prove! :D
killsapo
30-01-2016, 11:02
Ciao a tutti,
vorrei passare a vodafone fibra 100/20 mollando a malincuore tiscali.
Ho visto che oggi i prezzi si sono alzati (30 per i primi 12 mesi, poi 37), il call center mi aveva proposto ieri 30 per sempre… (oltre ai 4*48 di attivazione e i 5 in più dal 13 mese in poi).
Ma voi: quanto avete pagato? ;)
totocrista
30-01-2016, 11:16
Ciao a tutti,
vorrei passare a vodafone fibra 100/20 mollando a malincuore tiscali.
Ho visto che oggi i prezzi si sono alzati (30 per i primi 12 mesi, poi 37), il call center mi aveva proposto ieri 30 per sempre
(oltre ai 4*48 di attivazione e i 5 in più dal 13 mese in poi).
Ma voi: quanto avete pagato? ;)
A volte mettono attivazione gratis e 30 euro per sempre tutto compreso (+5 dal 13 mese)
Wictoria
30-01-2016, 11:29
Io, lunedi scorso, on line ho aderito alla super fibra family a 25 euro per sempre mese + 4 euro di attivazione per 48 mesi e ovviamente dopo il 12 mese 5 euro in più, tutto senza essere clienti vodafone
Io, lunedi scorso, on line ho aderito alla super fibra family a 25 euro per sempre mese + 4 euro di attivazione per 48 mesi e ovviamente dopo il 12 mese 5 euro in più, tutto senza essere clienti vodafone
contratto al Telefono?
Wictoria
30-01-2016, 11:35
No, on line sul sito vodafone
Vi conviene aspettare la periodica promo online senza spese di attivazione,25 Euro il primo anno e 30 dal secondo in avanti.
Ma voi: quanto avete pagato? ;)
Lo scorso Settembre contratto online Superfibra, 25 euro il primo anno, 30 dal 13° mese per mantenere i 100/20. Attivazione gratuita e modem gratuito.
francesco
killsapo
30-01-2016, 12:06
Grazie a tutti per le risposte sul costo di vodafone fibra… sembra forse mi convenga aspettare, al limite vediamo se riesco a barattare col call center l'anno gratuito di sky (di cui non mi interessa niente) con i costi di attivazione ;)
No, on line sul sito vodafone
25€ per sempre il fibra family non l'ho mai visto...
che io sappia la più conveniente per il fibra family è 30 per sempre (+5 dopo il primo anno per la velocità massima) con attivazione gratuita
Wictoria
30-01-2016, 13:09
25€ per sempre il fibra family non l'ho mai visto...
che io sappia la più conveniente per il fibra family è 30 per sempre (+5 dopo il primo anno per la velocità massima) con attivazione gratuita
http://i66.tinypic.com/o2po5.jpg
http://i65.tinypic.com/2m7j0jc.jpg
http://i66.tinypic.com/o2po5.jpg
http://i65.tinypic.com/2m7j0jc.jpg
azz ottima!! quando l'hanno fatta??
Wictoria
30-01-2016, 13:26
martedi 26 gennaio
Herbie_53
30-01-2016, 17:31
Ci sono notizie interessanti per quanto riguarda il passaggio ai 100 mega.
Se leggete in QUESTA (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47483&sid=f2d07469f9aebe227c8bb128a88ed7dc&start=180) pagina e precedenti, ci sono 2 testimonianze di clienti che sono stati portati a 100mega. Speriamo sia arrivata l'ora! Peccato che il cabinet a cui sono collegato sia raggiunto solo da Telecom e Fastweb (che sfiga :rolleyes: ) sennò avrei già provato a chiamare!
ma io penso che dove possibile passeranno i 30 a 100mb, certo non con urgenza perchè prediligono le nuove attivazioni ma lo faranno semplicemente perchè a loro conviene economicamente visto che sulle 30 devono pagare l'affitto a telecom. Quindi lo faranno quando raggiungeranno con i loro cabinet le utenze attualmente su rete telecom. L'upgrade dove non hanno la loro rete non lo faranno mai perchè a loro il canone a telecom per la 100mb costa di più rispetto la 30 e con i contratti a 25 euro già ci guadagnano pochissimo.
Io per esempio sono passato alla loro 30mb perchè ho un'adsl infostrada a 10mb e allo stesso prezzo andrò a 30mb. Nella mia zona c'è solo tim e fastweb con i loro cabinet ma i costi sono più alti, quindi se vodafone cablerà bene, altrimenti mi tengo la 30mb che credo mi basterà per fare tutto
Dariuzzo92
31-01-2016, 14:37
Ragazzi leggete questo articolo è molto interessante, http://www.rainews.it/ran24/speciali/2015/europa_2020_e_la_banda_ultralarga_in_italia/ per avere un quadro completo di ciò che avverrà tra pochi anni
Langellotti, impara ad usare il multiquote http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif così da evitare una tale raffica di post
>bYeZ<
Dariuzzo92
01-02-2016, 02:26
Oltre alla delusione di scaricare a 46/17, anche il ping non più basso di 32? nelle stesse condizioni, con infostrada 20 mega, pingavo 17/18
Per curiosità, hai detto che il tuo cabinet è a 300 metri, invece dalla centrale?
Sito gea di Vodafone
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io ho provato a contattare il 190 alla fine mi hanno detto che mi hanno messo in lista per l'upgrade ma prima danno priorità alle ADSL e dopo ai già clienti Fibra.
Ti hanno detto una menzogna.
Dariuzzo92
01-02-2016, 11:59
Volevo sapere da qualcuno già attivo se è normale dopo 15 giorni che ancora non ho una data prevista di attivazione, risulta sempre entro 30 giorni dalla data di attivazione del contratto.
Un utente mi aveva scritto.dopo una decina di giorni, siamo a 15
la distanza casa tua armadio di strada conta eccome...
FulValBot
01-02-2016, 13:01
Ho controllato bene l'offerta Super Fibra Family di Vodafone (100 mega dl, 20 mega up), non è ancora chiaro se il prezzo di 30€ rimarrà tale o se poi diventerà 37€ (non ho calcolato i 5€ che si aggiungeranno per evitare che diventino 20 mega e non ho calcolato nemmeno i 4€ e l'euro che riguardano l'attivazione; e anche su questo non è totalmente chiara la cosa, quindi non so se poi in tot dovrò pagare oltre 40€ o no...)
Come stanno le cose?... Ormai il contratto è stato fatto, ma vorrei capire quanto pago realmente
una volta era specificato che dopo 12 mesi diventavano 37€, ora non più... ho il dubbio che quello fosse un contratto vecchio facente parte di qualche offerta vecchia... (guarda caso avevano appresso un volantino di novembre...)
Volevo sapere da qualcuno già attivo se è normale dopo 15 giorni che ancora non ho una data prevista di attivazione, risulta sempre entro 30 giorni dalla data di attivazione del contratto.
Un utente mi aveva scritto.dopo una decina di giorni, siamo a 15
Tutto normale
MRBIG1976
01-02-2016, 14:25
salve. sarei tentato viste le offerte di passare da wind a vodafone essendo io da tantissimi anni cliente vodafone mobile, vi chiedo se il gioco vale la candela. inoltre vorrei sapere se c'e' qualcuno qui nel forum di piacenza che la possiede e puo' dirmi come funziona. tra l'altro controllando sul sito geamobile ho notato che dovrei avere anche la 100 mb..confermate ? vi allego i dati..grazie a tutti
Offerte Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda
- e.box office centralino / e.box pro centralino / Soluzione Ufficio
- Soluzione Azienda Express Premium / Relax
- Soluzione Azienda Fibra Large
- Soluzione Azienda Fibra Extra Large
- Soluzione Azienda Fibra Top 30
- Soluzione Hotel Medium Fibra
- Soluzione Hotel Large
- Soluzione Azienda Dati
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra 100Mbit/s Make
Fibra 50Mbit/s VULA/NGA
ADSL 20Mbit/s ULL disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
ADSL 7Mbit/s BS disponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 2Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 4Mbit/s ULL disponibile solo per piano di ricaduta;
SHDSL 4Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta; con modem
SHDSL 8Mbit/s BS disponibile solo per piano di ricaduta;
4G Indoor
3G Indoor
Centrale 523002
Distanza Aerea Centrale mt. 553
Distanza Aerea Cabinet mt. 131
Distanza Pedonale Centrale mt. 628
Distanza Pedonale Cabinet mt. 137
Dariuzzo92
01-02-2016, 16:28
Gea riporta 792 metri, ma il realtà dovrebbe essere circa 1.2 - 1.3km. Irrilevante in ogni caso, non stiamo parlando di ADSL
Era una curiosità.
Tutto normale
Ok, non vedo l'ora.. 15,5/1 non bastano proprio
Salve a tutti, nel caso in cui vicino l'armadio Telecom non ci sia lo spazio fisico sufficiente ad installare un cabinet di un altro operatore e i marciapiedi nelle vicinanze sono stretti come si comporta Vodafone?
Salve a tutti, nel caso in cui vicino l'armadio Telecom non ci sia lo spazio fisico sufficiente ad installare un cabinet di un altro operatore e i marciapiedi nelle vicinanze sono stretti come si comporta Vodafone?
Installano una ONU interrata, si riconoscono dai pozzetti di dimensioni maggiori (4 ante) rispetto a quelli normali.
Installano una ONU interrata, si riconoscono dai pozzetti di dimensioni maggiori (4 ante) rispetto a quelli normali.
grazie dell'info,mi sa che nell'armadio in cui è (presumibilmente) collegata la mia palazzina opteranno per questa soluzione, hanno giò iniziato i lavori in altre zone della città, staremo a vedere entro quando passeranno la fibra Vodafone qui...
hanno risolto il problema, tuttavia......
50195kbps; 10151 kbps; 8.3 ms
:( :mad: :( :mad: :( :mad:
PIETOSO!!!
hanno risolto il problema, tuttavia......
50195kbps; 10151 kbps; 8.3 ms
:( :mad: :( :mad: :( :mad:
PIETOSO!!!
Almeno il Ping e' ottimo... :) a me da un po' di giorni e' salito a 27 ms
EliGabriRock44
01-02-2016, 19:25
hanno risolto il problema, tuttavia......
50195kbps; 10151 kbps; 8.3 ms
:( :mad: :( :mad: :( :mad:
PIETOSO!!!
Quanto disti?
http://imgur.com/g3vW0Zy
Vai tranquillo con quella distanza :D
Vai tranquillo con quella distanza :D
Beh....sto a 50M....mica gran che.
Cosa intendi?
EliGabriRock44
01-02-2016, 21:41
Beh....sto a 50M....mica gran che.
Cosa intendi?
ho visto persone che prendevano di piu' a quella distanza. Sicuro di non aver problemi all'impianto di casa? Io chiamerei un tecnico anche per controllare le connessioni al cabinet, tanto per essere.sicuri :D
ho visto persone che prendevano di piu' a quella distanza. Sicuro di non aver problemi all'impianto di casa? Io chiamerei un tecnico anche per controllare le connessioni al cabinet, tanto per essere.sicuri :D
esattamente chi dovrei chiamare?
ho segnalato a vodafone che per me è basso e mi hanno detto che la linea si deve assestare (come ad altri).
poi mi ha fatto fare questo test: Ookla (http://www.speedtest.net/my-result/5049192399) mentre io uso quello di AGCOM.
ho anche segnalato la presenza di quello scatolotto montato da fastweb e mi hanno detto che non da problemi...
cosa altro devo fare?
Vecchie tripolari? Derivazioni caserecce?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Vecchie tripolari? Derivazioni caserecce?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
se ti riferisci a me:
http://i.imgur.com/XpXxhOqh.jpg
Beh....sto a 50M....mica gran che.
Cosa intendi?
Non ho letto il post precedente,credevo fossi ancora in attivazione.
Comunque io ho il cabinet a circa 350m e vado a 55Mb con TIM,vivo in un quartiere con forte densità abitativa ed ho circa 30 Vdsl disturbanti sull'armadio.Leggendo sul topic della VDSL Tim, è probabile che qualcuno con il doppino malmesso abbia generato una diafonia più forte rispetto agli altri.
Probabilmente come me hai tutti i vicini che ti abbassano l'SNR e di conseguenza la velocità,per avere conferma però bisogna tenere conto anche di altre statistiche come gli errori CRC che indicano problemi fisici sul doppino.
Peccato che sulla VSR non si possano vedere i valori della linea..
Peccato che sulla VSR non si possano vedere i valori della linea..
Scelta deprecabile, io me li sono fatti dare dell'assistenza, per la linea ADSL2+; assurdo qualora non venissero comunicati quelli di una linea VDSL2.
Dariuzzo92
02-02-2016, 04:03
se ti riferisci a me:
http://i.imgur.com/XpXxhOqh.jpg
Se non vado errato é un filtro, l'operatore mi diceva di staccare i filtri ad attivazione avvenuta perché non sussiste l'uso, dato che il telefono va attaccato alla vsr, non hai la presa al muro diretta rj-11?
Non saprei se realmente interferisca di un poco, però me lo sono sempre chiesto
No....dal 2004 ho questo sdoppiamento fatto da fastweb.
Ora funziona tutto.....ma non saprei metterci le mani!
Wictoria
02-02-2016, 07:38
Oggi on line attivazione gratis
Domenik73
02-02-2016, 10:00
Ho controllato bene l'offerta Super Fibra Family di Vodafone (100 mega dl, 20 mega up), non è ancora chiaro se il prezzo di 30€ rimarrà tale o se poi diventerà 37€ (non ho calcolato i 5€ che si aggiungeranno per evitare che diventino 20 mega e non ho calcolato nemmeno i 4€ e l'euro che riguardano l'attivazione; e anche su questo non è totalmente chiara la cosa, quindi non so se poi in tot dovrò pagare oltre 40€ o no...)
Come stanno le cose?... Ormai il contratto è stato fatto, ma vorrei capire quanto pago realmente
una volta era specificato che dopo 12 mesi diventavano 37€, ora non più... ho il dubbio che quello fosse un contratto vecchio facente parte di qualche offerta vecchia... (guarda caso avevano appresso un volantino di novembre...)
Io ho sottoscritto circa 20 giorni fa per questo motivo : 30 euro prezzo mensile e da nessuna parte specificato che dopo 1 anno si pagheranno 7 euro in più, ma solo 5 in più per mantenere la 100 mega.
I documenti che mi sono arrivati via mail (che custodirò gelosamente) confermano questa offerta (da nessuna parte è specificato che andrò a pagare 7 euro in più dopo 1 anno)... spero sia così, altrimenti tra 1 anno mi rivolgerò al corecom.
Ho forse anche capito il perchè.... semplicemente a me non danno una 100/20 ma una 50/10, e non perchè la mia linea non sia adatta. ho la cabina a 100 metri e con telecom avevo una portante di oltre 100 in down e 27 in up e mio cognato (che vive in un palazzo accanto al mio, palazzo più vecchio e più distante dalla cabina) viaggia a 80/17. Chiamando più volte il 190 mi è stato sempre risposto che se la linea va ad almeno 35/5 allora loro sono a posto.
Riassumendo, il prezzo è buono, ma prendi in considerazione il fatto che potresti andare alla metà (o meno) della velocità che pubblicizzano.
Io, se potessi tornare indietro, sarei rimasto con telecom (tanto pubblicizzava e tanto dava... almeno a me)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.