View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
FrancoPe
17-03-2017, 09:15
i problemi invece che ho con l'ads di infostrada secondo te a cosa sono dovuti? ho sempre avuto problemi di velocità imbarazzanti sia in download che in upload. Loro si sono sempre giustificati tirando in ballo la distanza dalla centrale e il mancato supporto di infostrada di velocità superiori nella zona in cui abito.
i problemi erano dovuti (come dice eli) alla distanza tra la tua abitazione e la centrale di competenza, come un po per tutti
con la fibra le cose cambiano la fibra dalla centrale arriva fino agli armadi riparti linea in strada (in genere distanti non più di 250 mt dall'abitazione) e quindi adesso diciamo che è importante la distanza tra l'armadio ripartilinea stradale o cabinet a dir si voglia e abitazione quindi nel tuo caso 70 metri
staringeyes
17-03-2017, 09:16
Ovvero da torrent scarichi a 200kbyte.
E' un "problema" presente da 2 settimane ormai.
ah quindi è un problema circoscritto ai programmi in p2p come torrent, quindi per tutto il resto internet e download in generale dovrebbe andare regolarmente.
EliGabriRock44
17-03-2017, 09:17
ah quindi è un problema circoscritto ai programmi in p2p come torrent, quindi per tutto il resto internet e download in generale dovrebbe andare regolarmente.
Si
staringeyes
17-03-2017, 09:19
i problemi erano dovuti (come dice eli) alla distanza tra la tua abitazione e la centrale di competenza, come un po per tutti
con la fibra le cose cambiano la fibra dalla centrale arriva fino agli armadi riparti linea in strada (in genere distanti non più di 250 mt dall'abitazione) e quindi adesso diciamo che è importante la distanza tra l'armadio ripartilinea stradale o cabinet a dir si voglia e abitazione quindi nel tuo caso 70 metri
Si
grazie per le info ragazzi. non vedo l'ora che mi arrivi la vodafone station e che mi attivino la linea. Mi hanno detto che più o meno ci vogliono circa 15 giorni compresa la migrazione per l'attivazione.
i problemi invece che ho con l'ads di infostrada secondo te a cosa sono dovuti? ho sempre avuto problemi di velocità imbarazzanti sia in download che in upload. Loro si sono sempre giustificati tirando in ballo la distanza dalla centrale e il mancato supporto di infostrada di velocità superiori nella zona in cui abito.
Io sto a 2 km dalla centrale e 300 metri dal cabinet. Con l'ADSL di TIM andavo al massimo a 9 Mega in download e manco 1 Mega in upload, quindi è abbastanza normale che tu con Infostrada a 3 km andassi a 5 Mega (soprattutto se eri in wholesale).
Da ieri ho Vodafone FTTC VULA e vado a 88/89 Mega in download e 19 in upload, e sto a 300 metri. Tu che sei a manco 100 metri dall'armadio dovresti andare ancora meglio.
FrancoPe
17-03-2017, 09:40
Io sto a 2 km dalla centrale e 300 metri dal cabinet. Con l'ADSL di TIM andavo al massimo a 9 Mega in download e manco 1 Mega in upload, quindi è abbastanza normale che tu con Infostrada a 3 km andassi a 5 Mega (soprattutto se eri in wholesale).
Da ieri ho Vodafone FTTC VULA e vado a 88/89 Mega in download e 19 in upload, e sto a 300 metri. Tu che sei a manco 100 metri dall'armadio dovresti andare ancora meglio.
non fidatevi troppo delle distanze che segnala GEA sono molto approssimative in eccesso sopratutto all'inizio, a me dava il mio cabinet a 180 mt !
poi dopo un quasi un anno si è modificato e ridimensionato a 110mt
quindi il tuo cabinet @abbot potrebbe essere anche a meno (sai qual'è lo hai visto?)
non fidatevi troppo delle distanze che segnala GEA sono molto approssimative in eccesso sopratutto all'inizio, a me dava il mio cabinet a 180 mt !
poi dopo un quasi un anno si è modificato e ridimensionato a 110mt
quindi il tuo cabinet @abbot potrebbe essere anche a meno (sai qual'è lo hai visto?)
Sì, so dov'è, e la distanza pedonale calcolata su Google Maps è 250 metri, mentre GEA mi dà 350. Quindi con 300 ho fatto la media. :D
FrancoPe
17-03-2017, 10:13
Sì, so dov'è, e la distanza pedonale calcolata su Google Maps è 250 metri, mentre GEA mi dà 350. Quindi con 300 ho fatto la media. :D
si vabbè.. :D
ma il passaggio dei cavi interrati è diverso
si vabbè.. :D
ma il passaggio dei cavi interrati è diverso
Eh, lo immagino. Comunque penso che il valore GEA sia abbastanza ragionevole, a meno che abbiano fatto slalom particolari per arrivare a casa. :D
bmw320d150cv
17-03-2017, 10:50
Ovvero da torrent scarichi a 200kbyte.
E' un "problema" presente da 2 settimane ormai.
io ho il blocco su google play , ma non su utorrent ... vai a capirci boh :eek:
Si
Mah veramente è presente anche per il play store,e anche per http non sempre però
thriller7
17-03-2017, 11:39
Arrivato a sorpresa l'sms stamattina, ho collegato la vodafone station e finalmente posso dire di essere attivo! :D Direi che come velocità per adesso non posso lamentarmi :P
http://www.speedtest.net/result/6138178540.png (http://www.speedtest.net/my-result/6138178540)
Stakeholder
17-03-2017, 11:40
Mah veramente è presente anche per il play store,e anche per http non sempre però
Ma almeno Netflix funziona? No perchè se in quelle ore limitano la banda per lo streaming legale sono da denuncia, sono le uniche ore in cui la gente puo mettersi li a guardare la tele
staringeyes
17-03-2017, 12:04
Arrivato a sorpresa l'sms stamattina, ho collegato la vodafone station e finalmente posso dire di essere attivo! :D Direi che come velocità per adesso non posso lamentarmi :P
http://www.speedtest.net/result/6138178540.png (http://www.speedtest.net/my-result/6138178540)
in quanto tempo te l'hanno attivata? hai fatto la migrazione da un altro operatore?
EliGabriRock44
17-03-2017, 12:28
Mah veramente è presente anche per il play store,e anche per http non sempre però
Sisi lo so :D
Arrivato a sorpresa l'sms stamattina, ho collegato la vodafone station e finalmente posso dire di essere attivo! :D Direi che come velocità per adesso non posso lamentarmi :P
http://www.speedtest.net/result/6138178540.png (http://www.speedtest.net/my-result/6138178540)
Aspetta di vedere se nel tempo cambia qualcosa
thriller7
17-03-2017, 12:54
in quanto tempo te l'hanno attivata? hai fatto la migrazione da un altro operatore?
Ho fatto la richiesta online il 2 marzo e oggi 17 me l'hanno attivata e si, ho fatto migrazione da tim.
@flori2 : speriamo che cambi poco :D
Ma almeno Netflix funziona? No perchè se in quelle ore limitano la banda per lo streaming legale sono da denuncia, sono le uniche ore in cui la gente puo mettersi li a guardare la tele
Penso di si
A me la data di passaggio risulta il 21 marzo. Richiesta fatta il 2 marzo.
Commander
17-03-2017, 14:43
A me la data di passaggio risulta il 21 marzo. Richiesta fatta il 2 marzo.
Questa data la trovi sulla pagina dello stato della pratica ?
Oppure esistono altri metodi per verificare la propria situazione ?
Ciao :)
totocrista
17-03-2017, 14:49
ah quindi è un problema circoscritto ai programmi in p2p come torrent, quindi per tutto il resto internet e download in generale dovrebbe andare regolarmente.
In realtà pure dal PlayStore scarichi a 250k.
Incredibile come per qualcuno tutto questo sia logico.
Capisco torrent ma playstore? Mah
inviato da Tapatalk
Commander
17-03-2017, 15:02
In realtà pure dal PlayStore scarichi a 250k.
Incredibile come per qualcuno tutto questo sia logico.
Capisco torrent ma playstore? Mah
inviato da Tapatalk
Ci sono problemi per Steam ?
Per me e' un dato importante.
Grazie per le info
Ciao :)
mario5588
17-03-2017, 15:06
Ma almeno Netflix funziona? No perchè se in quelle ore limitano la banda per lo streaming legale sono da denuncia, sono le uniche ore in cui la gente puo mettersi li a guardare la tele
Netflix funziona sicuro, perchè in Netflix sono stati molto furbi ogni mese rilasciano una lista dei provider italiani più veloci nel prime time serale, quindi se vodafone cappasse si troverebbe in fondo alla lista ......molto furbi quelli di netflix....;)
EliGabriRock44
17-03-2017, 15:17
Ci sono problemi per Steam ?
Per me e' un dato importante.
Grazie per le info
Ciao :)
No, non dovrebbe.
Per il momento solo su torrent, play store e qualcosa in http.
Da notare anche il fatto che non sono tutti cappati allo stesso limite, vicini, ma non allo stesso.
Pucceddu
17-03-2017, 15:33
In realtà pure dal PlayStore scarichi a 250k.
Incredibile come per qualcuno tutto questo sia logico.
Capisco torrent ma playstore? Mah
inviato da Tapatalk
Anyway il contratto parla di cappare traffico p2p e basta, se ricordo bene.
Questa data la trovi sulla pagina dello stato della pratica ?
Oppure esistono altri metodi per verificare la propria situazione ?
Ciao :)
Si, nella pagina dello stato della pratica. E' spuntata ieri.
Tonypedra
17-03-2017, 20:00
Io sempre al massimo anche su Torrent...
Non sono mica loro che ti tagliano 40 mega.
inviato da Tapatalk
chi allora ? mi taglio da solo la linea
totocrista
18-03-2017, 12:33
chi allora ? mi taglio da solo la linea
Diafonia, e disturbi vari.
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
18-03-2017, 12:41
Diafonia, e disturbi vari.
inviato da Tapatalk
Diciamo che al 99% quei 40mb li ha persi perché qualcuno ha toccato la sua coppia all'armadio o da qualche altra parte nella secondaria, nulla di riconducibile alla diafonia SECONDO ME.
Tonypedra
18-03-2017, 12:58
Guarda che è diafonia sicuramente, io all'epoca con Fastweb dopo due anni ero passato da 73 Mbit/s a 48 Mbit/s, con Vodafone da 73 Mbit/s a 63 Mbit/s.. più utenti vengono attivati più ti cala la velocità.... visto che per ora di Vectoring... non se ne parla.
EliGabriRock44
18-03-2017, 13:08
Guarda che è diafonia sicuramente, io all'epoca con Fastweb dopo due anni ero passato da 73 Mbit/s a 48 Mbit/s, con Vodafone da 73 Mbit/s a 63 Mbit/s.. più utenti vengono attivati più ti cala la velocità.... visto che per ora di Vectoring... non se ne parla.
É impossibile che cali da 93/21 a 50/10, IMPOSSIBILE per colpa della diafonia.
Oltre al fatto che in Up dovrebbe comunque andare al massimo.
É sicuramente un problema legato al collegamento al cabinet che qualche tecnico maldestro ha toccato e di conseguenza si é quasi staccata la coppia, quasi sicuro.
Tonypedra
18-03-2017, 13:32
É impossibile che cali da 93/21 a 50/10, IMPOSSIBILE per colpa della diafonia.
Oltre al fatto che in Up dovrebbe comunque andare al massimo.
É sicuramente un problema legato al collegamento al cabinet che qualche tecnico maldestro ha toccato e di conseguenza si é quasi staccata la coppia, quasi sicuro.
Scusate non avevo capito da 93 a 50 ti do ragione, è impossibile, qualcuno deve aver toccato il doppino sicuramente.
EliGabriRock44
18-03-2017, 13:37
Scusate non avevo capito da 93 a 50 ti do ragione, è impossibile, qualcuno deve aver toccato il doppino sicuramente.
Ecco :D :D :D
Comunque come ho già detto, per far venire il tecnico devi fare la furbata dello stacca-attacca il cavo dsl per tot giorni e poi dovrebbero mandartelo.
Con la FTTC la CLI (vedere il numero che ti chiama) si paga o no?
Allora, verificando su planatel ho scoperto che il mio civico è effettivamente collegato a due diversi cabinet! Ci sono 6 appartamenti, non so quali siano collegati a quale cabinet, però questi ultimi sono a 648 e 685 metri di distanza. Dite che può creare qualche problema per la fibra VULA?
Inoltre, l'offerta attuale per Iperfibra family a 25€ per 12 rinnovi, poi 30€, è l'offerta migliore che propongono? Oppure ogni tanto c'è qualcosa di meglio?
Grazie in anticipo! 😀
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
totocrista
18-03-2017, 14:59
Diciamo che al 99% quei 40mb li ha persi perché qualcuno ha toccato la sua coppia all'armadio o da qualche altra parte nella secondaria, nulla di riconducibile alla diafonia SECONDO ME.
Con disturbi vari intendo proprio quello che dici. Molto probabilmente il suo cavo è stato toccato. Ma in ogni caso non è mica Vodafone che gli toglie 40 mega.
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
18-03-2017, 16:58
Con la FTTC la CLI (vedere il numero che ti chiama) si paga o no?
Direi di no, almeno, io vedo chi mi chiama e non pago niente "in più".
Allora, verificando su planatel ho scoperto che il mio civico è effettivamente collegato a due diversi cabinet! Ci sono 6 appartamenti, non so quali siano collegati a quale cabinet, però questi ultimi sono a 648 e 685 metri di distanza. Dite che può creare qualche problema per la fibra VULA?
Inoltre, l'offerta attuale per Iperfibra family a 25€ per 12 rinnovi, poi 30€, è l'offerta migliore che propongono? Oppure ogni tanto c'è qualcosa di meglio?
Grazie in anticipo! 😀
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
A 650mt circa andresti dai 40 ai 70 direi.
L'offerta migliore é quella che include attivazione gratuita + sconto canone che mettono ogni tot giorni.
Sulla base di questo comunicato (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83826327/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome%3fcur%3d1%26publicNewsDelta%3d3) di Telecom Italia, mi auguro che Vodafone, se e quando inizierà a offrire i 200 Mega in VULA, non applichi nessun sovrapprezzo.
EliGabriRock44
19-03-2017, 11:38
Sulla base di questo comunicato (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83826327/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome%3fcur%3d1%26publicNewsDelta%3d3) di Telecom Italia, mi auguro che Vodafone, se e quando inizierà a offrire i 200 Mega in VULA, non applichi nessun sovrapprezzo.
Girava il rumor che la IperFibra liscia sarebbe passata a 100mb e la Family alla 200 in automatico, ma non penso possa essere così. Quasi sicuramente ci sarà la solita tassa da 20 euro per fare l'upgrade.
Girava il rumor che la IperFibra liscia sarebbe passata a 100mb e la Family alla 200 in automatico, ma non penso possa essere così. Quasi sicuramente ci sarà la solita tassa da 20 euro per fare l'upgrade.
Ci mancherebbe che fosse gratuito,per poi essere cappati a 250kb/s alla sera,se non risolvono appena posso scappo
Ovviamente ci sarà da pagare anche il modem,hanno intenzione di presentarlo o è top secret??
EliGabriRock44
19-03-2017, 12:24
Ci mancherebbe che fosse gratuito,per poi essere cappati a 250kb/s alla sera,se non risolvono appena posso scappo
Ovviamente ci sarà da pagare anche il modem,hanno intenzione di presentarlo o è top secret??
Ne so mano di te :(
Va beh, aspettiamo e vediamo.
TIM dovrebbe iniziare a offrirla tra maggio e giugno. Immagino che per Vodafone se ne parlerà, eventualmente, dopo qualche mese.
Tonypedra
19-03-2017, 13:06
Direi di no, almeno, io vedo chi mi chiama e non pago niente "in più".
A 650mt circa andresti dai 40 ai 70 direi.
L'offerta migliore é quella che include attivazione gratuita + sconto canone che mettono ogni tot giorni.
A 650 metri secondo me non vai più di 50 Mbit/s, almeno dopo 3 anni di VDSL nella mia città ho notato questo, spero che riesci ad andare di più ma tieniti sui 50 Mbit/s
Tonypedra
19-03-2017, 13:15
Sulla base di questo comunicato (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83826327/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome%3fcur%3d1%26publicNewsDelta%3d3) di Telecom Italia, mi auguro che Vodafone, se e quando inizierà a offrire i 200 Mega in VULA, non applichi nessun sovrapprezzo.
Allora finalmente sta prendendo piede la Evdsl, velocità di 200 Mbit/s su FTTC, Fastweb ha iniziato nel 2016 ma devo dire la verità ha pochissime città coperte, considerate che se le DSLAM non sono aggiornate bisogna cambiare tutte le piastre di ogni armadio, quindi non sarà una cosa velocissima, io credo che in TIM sia già tutto pronto, e copriranno la totalità dei comuni coperti in FTTC. Sicuramente il passaggio non credo che sia gratuito in TIM, riguardo a Vodafone per ora è l'unico operatore che non ne parla per niente ma con l'arrivo della nuova velocità in TIM credo che il passaggio ci sia, anche perché effettivamente non avrebbe avuto molto senso lanciare il servizio solo nelle città Make, sono molto poche. Sicuramente il passaggio sarà accessibile a chi ha già l'iperfibra, io ho il vecchio contratto Super fibra plus New a 100 Mbit/s quindi ci dovrei rientrare. Ho visto degli speedtest su rete Fastweb e devo dire che anche senza Vectoring si viaggia sui 150 Mbit/s, quindi non male... speriamo si muovano...
Direi di no, almeno, io vedo chi mi chiama e non pago niente "in più".
A 650mt circa andresti dai 40 ai 70 direi.
L'offerta migliore é quella che include attivazione gratuita + sconto canone che mettono ogni tot giorni.
A 650 metri secondo me non vai più di 50 Mbit/s, almeno dopo 3 anni di VDSL nella mia città ho notato questo, spero che riesci ad andare di più ma tieniti sui 50 Mbit/s
Grazie ad entrambi, penso che una velocità sulle 35-40 Mb sia più plausibile secondo le informazioni che ho raccolto. Ma per me va benissimo così, dato che al momento ho una ADSL da 5 Mb 😅
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Tonypedra
19-03-2017, 13:29
Grazie ad entrambi, penso che una velocità sulle 35-40 Mb sia più plausibile secondo le informazioni che ho raccolto. Ma per me va benissimo così, dato che al momento ho una ADSL da 5 Mb 😅
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Eh si meglio sicuramente...
FrancoPe
19-03-2017, 13:35
A 650mt circa andresti dai 40 ai 70 direi.
L'offerta migliore é quella che include attivazione gratuita + sconto canone che mettono ogni tot giorni.
sarà molto difficile se non impossibile che a 650 mt di distanza dal cabinet possa raggiungere i 70..
EliGabriRock44
19-03-2017, 14:02
sarà molto difficile se non impossibile che a 650 mt di distanza dal cabinet possa raggiungere i 70..
A 500 ho visto utenti agganciare una portante dai 70 ai 100mbit...l'ho detto per stare largo.
EliGabriRock44
19-03-2017, 14:03
Allora finalmente sta prendendo piede la Evdsl, velocità di 200 Mbit/s su FTTC, Fastweb ha iniziato nel 2016 ma devo dire la verità ha pochissime città coperte, considerate che se le DSLAM non sono aggiornate bisogna cambiare tutte le piastre di ogni armadio, quindi non sarà una cosa velocissima, io credo che in TIM sia già tutto pronto, e copriranno la totalità dei comuni coperti in FTTC. Sicuramente il passaggio non credo che sia gratuito in TIM, riguardo a Vodafone per ora è l'unico operatore che non ne parla per niente ma con l'arrivo della nuova velocità in TIM credo che il passaggio ci sia, anche perché effettivamente non avrebbe avuto molto senso lanciare il servizio solo nelle città Make, sono molto poche. Sicuramente il passaggio sarà accessibile a chi ha già l'iperfibra, io ho il vecchio contratto Super fibra plus New a 100 Mbit/s quindi ci dovrei rientrare. Ho visto degli speedtest su rete Fastweb e devo dire che anche senza Vectoring si viaggia sui 150 Mbit/s, quindi non male... speriamo si muovano...
Bisogna vedere in quante persone lo attivano...giá vedo male troppa gente con la 100mb, figuriamoci con la 200...
Stakeholder
19-03-2017, 17:15
La pratica ha subito un rallentamento. Attendi la visita del Tecnico
Mi è apparso questo stato sulla mia pratica di attivazione, ho fatto richiesta martedì o mercoledì mi pare. Sapete se è un messaggio normale?
FrancoPe
19-03-2017, 17:39
Con tre cabinet in strada vedo anche il lato poco estetico della città a parte il lato "funzionale/tecnologico"
cmq con la scritta "metroweb" , credo implichi proprio FTTH!
assolutamente no, Metroweb si occupa della stesura della Fibra che sia FTTH o FTTC - anche nella "banale" FTTC viene stesa la fibra solo che si ferma all'armadio ripartilinea. Sui marciapiedi di casa mia nelle immediate vicinanze di cabinet Telecom-Vodafone c'è sia un tombino Metroweb e uno marchiato Vodafone
EliGabriRock44
20-03-2017, 08:25
ATTIVAZIONE GRATUITA + SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
amd-novello
20-03-2017, 10:11
essendo passati i due anni mi viene voglia di cambiare operatore e poi tornare a vodafone ma ci sono sempre degli anni di attesa per non pagare le rate delle attivazioni ( o di altre cose regalate)
ora pago 36 al mese
essendo passati i due anni mi viene voglia di cambiare operatore e poi tornare a vodafone ma ci sono sempre degli anni di attesa per non pagare le rate delle attivazioni ( o di altre cose regalate)
ora pago 36 al mese
Quando te le vai paghi tutte le rate residue subito.
Darkenergy
20-03-2017, 11:41
Girava il rumor che la IperFibra liscia sarebbe passata a 100mb e la Family alla 200 in automatico, ma non penso possa essere così. Quasi sicuramente ci sarà la solita tassa da 20 euro per fare l'upgrade.
Anche a Roma?
EliGabriRock44
20-03-2017, 11:47
Anche a Roma?
Ovvio, parlavo proprio di tutta italia!
Poi ripeto, sono rumor, quindi prendeteli con le pinze...
Stakeholder
20-03-2017, 12:00
Girava il rumor che la IperFibra liscia sarebbe passata a 100mb e la Family alla 200 in automatico, ma non penso possa essere così. Quasi sicuramente ci sarà la solita tassa da 20 euro per fare l'upgrade.
Ma magari, 20 euro spot per i già clienti non mi sembra neanche cosi tanto un furto! sempre meglio che il nulla totale
Stakeholder
20-03-2017, 12:00
La pratica ha subito un rallentamento. Attendi la visita del Tecnico
Mi è apparso questo stato sulla mia pratica di attivazione, ho fatto richiesta martedì o mercoledì mi pare. Sapete se è un messaggio normale?
Qualcuno già abbonato sa dirmi qualcosa a riguardo?
amd-novello
20-03-2017, 12:22
Quando te le vai paghi tutte le rate residue subito.
:(
FatherBoard
20-03-2017, 14:05
Qualcuno già abbonato sa dirmi qualcosa a riguardo?
Ti rispondo io che purtroppo sto avendo molti problemi nel passaggio (2 date "bucate" e tre regressioni di stato).
No, non è normale, nel senso che se tutto fila liscio hai i 4 passaggi di stato e ottieni l'attivazione senza mai vedere quel messaggio di "rallentamento pratica".
Stakeholder
20-03-2017, 14:36
Ti rispondo io che purtroppo sto avendo molti problemi nel passaggio (2 date "bucate" e tre regressioni di stato).
No, non è normale, nel senso che se tutto fila liscio hai i 4 passaggi di stato e ottieni l'attivazione senza mai vedere quel messaggio di "rallentamento pratica".
Al momento ho il pallino verde sul 3 di 4, ma sulla data di attivazione linea mi appare quel messaggio.
Strano però perchè io al momento non ho più un operatore e non sto facendo migrazione.
Dici che conviene contattarli?
FatherBoard
20-03-2017, 15:12
Dici che conviene contattarli?
Puoi provare. Sono gentili e alla peggio ti dicono che non vedono nulla di più per il momento.
Altre volte l'operatore è riuscito a darmi qualche informazione in più rispetto a quello che io potevo visualizzare.
Qualcuno già abbonato sa dirmi qualcosa a riguardo?
Io sono abbonato da pochi giorni, e credo di avere avuto un'attivazione sotto la media come tempistica. In due settimane esatte ho passato tutte le fasi senza alcun intoppo.
Direi che se resta così qualche giorno una chiamata al 190 (o un messaggio su Facebook, non ho esperienza in quanto ad assistenza, quindi non so cosa consigliare) la dovresti fare.
Wolf_adsl
20-03-2017, 20:58
Ciao, questa sera ho dei valori di linea veramente strani (FTTC - VULA):
Speedtest DSLREPORTS DW 2Mega UP 1Mega (normalmente siamo a 82/19 Mega e fra 2 ore tornerà a questo livello)
Speed test Eolo DW 82Mega UP 19Mega
Speed test netmeter.co.uk DW 75Mega UP 19Mega
Velocita streaming Youtube >70000Kbps.
sembra che sia completamente tagliata la banda su una direttrice (MIX) internazionale.
Ciao W_A
Stakeholder
20-03-2017, 21:04
Io sono abbonato da pochi giorni, e credo di avere avuto un'attivazione sotto la media come tempistica. In due settimane esatte ho passato tutte le fasi senza alcun intoppo.
Direi che se resta così qualche giorno una chiamata al 190 (o un messaggio su Facebook, non ho esperienza in quanto ad assistenza, quindi non so cosa consigliare) la dovresti fare.
Ho mandato un messaggio su Twitter, hanno risposto che sarò ricontattato.. vediamo..
gianpippo51
20-03-2017, 21:08
Mi hanno attivato dal 6 marzo iperfibra family Vodafone 100/20 e da allora sto litigando per capire se i risultati che ho sono il massimo ottenibile.
Prima avevo Adsl con Tiscali con profilo a 6.5 dB e viaggiavo al max a 6.6 Mbps con frequenti disconnessioni. Secondo Tiscali (e anche secondo me) la coppia sulla quale ero intestato non era delle migliori. L'attenuazione della linea era di 48 dB e quindi piuttosto alta essendo parecchio distante dalla centrale.
Da quando mi è stata attivata la fttc da Vodafone viaggio a 62 Mbps in down e circa 19 in up. La modalità Vdsl è G 993.5 Margine Snr 6.1 down e 9.6 up con attenuazione 13.5 down e 17.3 up. Il ping su Ookla test è di 6 msec. La velocità linea riportata su VSR è 65.4 down e 21.3 up.
Ora alcuni miei vicini attestati sullo stesso ONU con Vodafone mi dicono di raggiungere velocità da 85 a 92 Mbps.
Sono io particolarmente sfortunato? Su Gea la distanza dall'armadio risulta 154 mt mentre sul sito KQI.it risulta di 302 mt con max velocità in down di 68.9 e 22.61 in up.
Se devo dare retta a kqi non posso aspettarmi niente di meglio rispetto a quanto rilevo sulla mia linea ma ho visto che dalle loro tabelle la max velocità di 100 Mbps qua in zona è data solo per utenti che distano circa 30 mt dall'ONU, per tutti quelli (come me per es.) che si trovano a distanze maggiori la max velocità decresce man mano che ci si allontana dall'ONU.
Da quanto invece leggo in questo forum a 100 viaggiano anche utenti con la mia stessa distanza dall'ONU.
Ovviamente le mie richieste di fare uscire un tecnico a verificare se sulla mia linea ci possono essere dei problemi sono state tutte rigettate perchè sono entro i loro parametri. Non mi hanno neppure detto se il mio profilo è un 17a oppure un12a o 12b (come presumo essendo fisso a 65 Mbps).
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
P.S. Quando avevo chiesto a Tiscali se avessero pure loro la fibra nella mia zona mi avevano detto che ancora non l'avevano disponibile, ma che la mia velocità sarebbe stata di 65 Mbps. Come potevano sapere che quella sarebbe stata la mia max velocità?
Ragazzi fa oggi sono coperto dalla Fibra, l'unica alternativa (attualmente) a TIM è Vodafone.. Voi come vi state trovando? Vale la pena?
EliGabriRock44
20-03-2017, 21:13
Mi hanno attivato dal 6 marzo iperfibra family Vodafone 100/20 e da allora sto litigando per capire se i risultati che ho sono il massimo ottenibile.
Prima avevo Adsl con Tiscali con profilo a 6.5 dB e viaggiavo al max a 6.6 Mbps con frequenti disconnessioni. Secondo Tiscali (e anche secondo me) la coppia sulla quale ero intestato non era delle migliori. L'attenuazione della linea era di 48 dB e quindi piuttosto alta essendo parecchio distante dalla centrale.
Da quando mi è stata attivata la fttc da Vodafone viaggio a 62 Mbps in down e circa 19 in up. La modalità Vdsl è G 993.5 Margine Snr 6.1 down e 9.6 up con attenuazione 13.5 down e 17.3 up. Il ping su Ookla test è di 6 msec. La velocità linea riportata su VSR è 65.4 down e 21.3 up.
Ora alcuni miei vicini attestati sullo stesso ONU con Vodafone mi dicono di raggiungere velocità da 85 a 92 Mbps.
Sono io particolarmente sfortunato? Su Gea la distanza dall'armadio risulta 154 mt mentre sul sito KQI.it risulta di 302 mt con max velocità in down di 68.9 e 22.61 in up.
Se devo dare retta a kqi non posso aspettarmi niente di meglio rispetto a quanto rilevo sulla mia linea ma ho visto che dalle loro tabelle la max velocità di 100 Mbps qua in zona è data solo per utenti che distano circa 30 mt dall'ONU, per tutti quelli (come me per es.) che si trovano a distanze maggiori la max velocità decresce man mano che ci si allontana dall'ONU.
Da quanto invece leggo in questo forum a 100 viaggiano anche utenti con la mia stessa distanza dall'ONU.
Ovviamente le mie richieste di fare uscire un tecnico a verificare se sulla mia linea ci possono essere dei problemi sono state tutte rigettate perchè sono entro i loro parametri. Non mi hanno neppure detto se il mio profilo è un 17a oppure un12a o 12b (come presumo essendo fisso a 65 Mbps).
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
P.S. Quando avevo chiesto a Tiscali se avessero pure loro la fibra nella mia zona mi avevano detto che ancora non l'avevano disponibile, ma che la mia velocità sarebbe stata di 65 Mbps. Come potevano sapere che quella sarebbe stata la mia max velocità?
L'impianto da quante prese é composto? Quante ne utilizzi? Il tecnico non ti viene mandato perché giustamente la tua linea é buona, non il massimo, non il minimo ma buona e visto che Vodafone ti pagherebbe il tecnico, non potrebbero mandarlo a ognuno che chiede un cambio coppia altrimenti fallirebbero subito.
gianpippo51
20-03-2017, 21:49
La VSR è collegata direttamente sul cavo che arriva dall'esterno tramite un adattatore RJ11 per poterci collegare il cavetto RJ11-RJ11 ed entrare all'ingresso DSL della VSR. Ho poi 4 prese telefono collegate a Tel1 della VSR tramite uno splitter con 4 uscite RJ11. Tutto funziona regolarmente ma visto che la mia coppia era stata ritenuta da Tiscali non il massimo ora che la stessa è stata permutata su fibra non credo sia diventata la migliore e quindi mi domando che cosa potrei avere con una coppia migliore e soprattutto come fare per averne una migliore. Capisco che il tecnico non possa uscire per tutti ma avendo una attività per la quale la velocità internet è molto importante anche un piccolo miglioramento mi farebbe molto comodo, ma non tutti gli utenti hanno la stessa fortuna alcuni viaggiano molto bene altri meno.
Certo che il passaggio alla fibra pensavo venisse fatto anche controllando la qualità della coppia e non spostando semplicemente la coppia da una parte all'altra. Se fa schifo prima farà schifo anche dopo o perlomeno non consentirà di raggiungere i migliori risultati
Salve a tutti, che voi sappiate è possibile utilizzare al posto della vodafone station revolution un Asus DSL-AC68U?
FrancoPe
20-03-2017, 23:10
Salve a tutti, che voi sappiate è possibile utilizzare al posto della vodafone station revolution un Asus DSL-AC68U?
No
No
Nemmeno utilizzando un modem che supporti host-uniq?
AndreZ87
21-03-2017, 07:43
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi una informazione.
Abito a Roma, in prati. Attualmente ho una ADSL fastweb - immagino l'ultimo miglio sia di telecom - e viaggio discretamente intorno ai 16mb/s-1.2mb/s. Stavo valutando di passare alla fibra di vodafone. Da GEA mi risulta di essere raggiunto dalla fibra FTTC Consumer, ma stranamente mi da una distanza dalla centrale uguale a quella dal cabinet, relativamente alta (quasi 1 km)... Vi sembra possibile? Rischia di limitarmi molto?
Grazie in anticipo
Pucceddu
21-03-2017, 08:14
Gente vi capita mai di avere dei rallentamenti mentre guardate Netflix?
Mentre guardo film noto un evidentissimo decadimento della qualità.
Ieri addirittura si è messo a bufferizzare, è successo intorno le 22.15.
Mai successo con Fastweb.
EliGabriRock44
21-03-2017, 08:28
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi una informazione.
Abito a Roma, in prati. Attualmente ho una ADSL fastweb - immagino l'ultimo miglio sia di telecom - e viaggio discretamente intorno ai 16mb/s-1.2mb/s. Stavo valutando di passare alla fibra di vodafone. Da GEA mi risulta di essere raggiunto dalla fibra FTTC Consumer, ma stranamente mi da una distanza dalla centrale uguale a quella dal cabinet, relativamente alta (quasi 1 km)... Vi sembra possibile? Rischia di limitarmi molto?
Grazie in anticipo
Sei al 99% in rete rigida quindi non ti consiglierei più di tanto di passare alla FTTC, o al massimo se proprio devi passa al contratto da 50Mbit.
Gente vi capita mai di avere dei rallentamenti mentre guardate Netflix?
Mentre guardo film noto un evidentissimo decadimento della qualità.
Ieri addirittura si è messo a bufferizzare, è successo intorno le 22.15.
Mai successo con Fastweb.
Strano, riprova stasera sempre a quell'ora.
Pucceddu
21-03-2017, 08:46
Strano, riprova stasera sempre a quell'ora.
E' la terza sera che ci faccio caso.
Le prime due però avevo ospiti e cellulari vari a casa e aggiornamenti di win10, ho imputato la cosa a quello.
Ieri però ho spento tutto apposta.
Niente che fastweb con la 16mb non gestisse in scioltezza.
Stasera se riesco riprovo.
FrancoPe
21-03-2017, 09:07
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi una informazione.
Abito a Roma, in prati. Attualmente ho una ADSL fastweb - immagino l'ultimo miglio sia di telecom - e viaggio discretamente intorno ai 16mb/s-1.2mb/s. Stavo valutando di passare alla fibra di vodafone. Da GEA mi risulta di essere raggiunto dalla fibra FTTC Consumer, ma stranamente mi da una distanza dalla centrale uguale a quella dal cabinet, relativamente alta (quasi 1 km)... Vi sembra possibile? Rischia di limitarmi molto?
Grazie in anticipo
al 99% ti risponde cosi perchè non sei in make su rete proprietaria vodafone
di conseguenza ti indica la distanza dalla centrale Telecom oppure potresti essere in rigida e se cosi fosse sarebbero cavoli
prova qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)
e qui (https://fibra.planetel.it/)
io ho cabinet con onu di quelli nuovi, ce l'avrò subito sta 200 ?
EliGabriRock44
21-03-2017, 09:32
io ho cabinet con onu di quelli nuovi, ce l'avrò subito sta 200 ?
Per ora non hanno annunciato nulla quindi dobbiamo attendere...
andrea0807
21-03-2017, 10:31
Qualcuno sa qual'é username e la password forniti dall'ISP di Vodafone?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa qual'é username e la password forniti dall'ISP di Vodafone?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Per poter fare a meno della VSR non ti bastano username e password, ma un modem\router capace di supportare tag e optione host-unique
Stakeholder
21-03-2017, 11:35
Ho mandato un messaggio su Twitter, hanno risposto che sarò ricontattato.. vediamo..
Nel caso interessasse a qualcuno, mi hanno ricontattato e domani viene il tecnico a casa mia, ma la VSR la porta lui? Perchè io non ho ricevuto nulla
AndreZ87
21-03-2017, 12:29
al 99% ti risponde cosi perchè non sei in make su rete proprietaria vodafone
di conseguenza ti indica la distanza dalla centrale Telecom oppure potresti essere in rigida e se cosi fosse sarebbero cavoli
prova qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)
e qui (https://fibra.planetel.it/)
Grazie per le risposte...
http://i66.tinypic.com/2ikect0.png
Che vuol dire "essere in rigida"? :stordita:
Tonypedra
21-03-2017, 12:32
Bisogna vedere in quante persone lo attivano...giá vedo male troppa gente con la 100mb, figuriamoci con la 200...
Ma guarda in realtà io ho visto speedtest in rete che vanno sui 150 Mbit/s e comunque a parità di diafonia comunque vai al doppio, io che vado sui 63 Mbot/s mi aspetto un 120 Mbit/s di velocità....
Che vuol dire "essere in rigida"? :stordita:
Significa non essere attaccati ad un armadio, ma direttamente in centrale.
EliGabriRock44
21-03-2017, 12:43
Ma guarda in realtà io ho visto speedtest in rete che vanno sui 150 Mbit/s e comunque a parità di diafonia comunque vai al doppio, io che vado sui 63 Mbot/s mi aspetto un 120 Mbit/s di velocità....
Si, quello si, ma poi ci devi aggiungere la diafonia sulla base delle persone che attivano la 200, quindi vedrai i problemi più avanti...
Tonypedra
21-03-2017, 12:44
Si, quello si, ma poi ci devi aggiungere la diafonia sulla base delle persone che attivano la 200, quindi vedrai i problemi più avanti...
La diafonia è identica alla 100 Mbit/s, quindi senza vectoring è normale che i 200 non li vedrai mai ma andare a 120 Mbit/s su doppino ci metto la firma, nel frattempo aspetto la FTTH di TIM e Fastweb.....
EliGabriRock44
21-03-2017, 12:51
La diafonia è identica alla 100 Mbit/s, quindi senza vectoring è normale che i 200 non li vedrai mai ma andare a 120 Mbit/s su doppino ci metto la firma, nel frattempo aspetto la FTTH di TIM e Fastweb.....
Con la 200 però é un po' più incisiva...io penso che Tim stia facendo gli investimenti sbagliati, poi facciano loro...
andrea0807
21-03-2017, 12:52
Per poter fare a meno della VSR non ti bastano username e password, ma un modem\router capace di supportare tag e optione host-unique
No casomai mi servono per configurare un router.
Ci sono?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-03-2017, 12:52
No casomai mi servono per configurare un router.
Ci sono?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
No.
No casomai mi servono per configurare un router.
Ci sono?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Se devi configurare un router puoi tranquillamente nattare tutto dalla vsr al router, senza username e password.
Wolf_adsl
21-03-2017, 13:00
Ciao, qualcuno è a conoscenza di problemi nella zona di pesaro, sono scollegato dalle 10:00 di questa mattina.
Ciao W_A
Come posso sapere se avrò una vdsl in vula o make ?
Sto aspettando l'attivazione a breve da infostrada..
Come posso sapere se avrò una vdsl in vula o make ?
Sto aspettando l'attivazione a breve da infostrada..
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
EliGabriRock44
21-03-2017, 13:57
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
gea.dsl.vodafone.it/corporate
Utilizzate sempre il corporate, é il più completo.
gianpippo51
21-03-2017, 14:22
E' normale un tempo di allineamento della VSR di circa 15 minuti?
Ho provato a spegnere la VSR attendere circa 1 minuto e poi riaccenderla. Prima di poter avere di nuovo accesso ad internet passano circa 15 minuti
Ciao a tutti.
Chissà se qualcuno può aiutarmi a capire: in questi giorni è avvenuto l'upgrade sul mia rete fissa per il passaggio da 30mb a 100mb (fibra Vodafone).
È normale che con speedtest vari il milglior risultato è stato a 53mb?
Devo settare qualche parametro?
Ho provato test anche da PC, ho spento e riacceso router...
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao a tutti.
Chissà se qualcuno può aiutarmi a capire: in questi giorni è avvenuto l'upgrade sul mia rete fissa per il passaggio da 30mb a 100mb (fibra Vodafone).
È normale che con speedtest vari il milglior risultato è stato a 53mb?
Devo settare qualche parametro?
Ho provato test anche da PC, ho spento e riacceso router...
Grazie in anticipo a tutti.
Immagino che tu sia in fttc.
Quanto disti dal cabinet? E' molto probabile che 53mb sia il massimo che puoi ottenere dalla tua linea
Immagino che tu sia in fttc.
Quanto disti dal cabinet? E' molto probabile che 53mb sia il massimo che puoi ottenere dalla tua linea
Grazie per la risposta velocissima innanzitutto.
Eh...bhò...se non ricordo male mi avevano parlato di 500metri dall'armadietto quando misero la 30mb più di un anno fa.
Scusa l'ignoranza ma questo screen fatto dal sito GEA che ho trovato sempre qui sul 3d può essere utile? Ho fatto un search con la mia via, civico e numero rete fissa:
http://i.imgur.com/XCSumov.jpg
Se entri nella pagina di gestione della vodafone station, nella sezione STATO, a quanti kbps aggancia la banda?
EliGabriRock44
21-03-2017, 14:39
Ciao a tutti.
Chissà se qualcuno può aiutarmi a capire: in questi giorni è avvenuto l'upgrade sul mia rete fissa per il passaggio da 30mb a 100mb (fibra Vodafone).
È normale che con speedtest vari il milglior risultato è stato a 53mb?
Devo settare qualche parametro?
Ho provato test anche da PC, ho spento e riacceso router...
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao! Quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate andando in fondo alla pagina;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
Se entri nella pagina di gestione della vodafone station, nella sezione STATO, a quanti kbps aggancia la banda?
Dall'app su smartphone non trovo la voce STATO della Station...
Sono a lavoro attualmente, posso provare dal sito?
Dall'app su smartphone non trovo la voce STATO della Station...
Sono a lavoro attualmente, posso provare dal sito?
Fallo quando sarai a casa
Ok, grazie molte per adesso EliGabriRock44 e Deadoc3
A stasera.
Mi hanno appena attivato la linea. Non mi aspettavo questo risultato:
Velocità linea attuale 61919 (Kbps.) 21381 (Kbps.)
Margine SNR 6.4 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 24.5 dB 24.2 dB
377m la distanza dall'armadio!
EliGabriRock44
21-03-2017, 16:23
Mi hanno appena attivato la linea. Non mi aspettavo questo risultato:
Velocità linea attuale 61919 (Kbps.) 21381 (Kbps.)
Margine SNR 6.4 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 24.5 dB 24.2 dB
377m la distanza dall'armadio!
Eh quasi 400mt, diciamo che si potrebbe avere di più. Comunque, quante prese hai nell'impianto telefonico? Quante ne utilizzi? Come colleghi i telefoni?
Wolf_adsl
21-03-2017, 16:43
Ciao, ma la MAKE va peggio della VULA? Non so cosa stiano combinando ma sono disconnesso da questa mattina Led SX fisso VERDE Led centrale ROSSO Led DX lampeggiante VERDE. Fino a che ero un VULA mai un problema.
PS come si chiama quel nuovo servizio che in caso di guasto permette di avere 15Giga giorno gratuitamente sulla chiavetta?
Ciao W_M
staringeyes
21-03-2017, 16:46
Ciao ragazzi, mi è arrivata la vodafone station, io sto attendendo la migrazione dal mio attuale operatore (infostrada) alla fibra di vodafone. Ma devo già collegare la vodafone station, oppure devo aspettare il messaggio da vodafone? cioè attualmente potrò usufruire del servizio telefonia e internet infostrada fino a quando non attiveranno definitivamente la linea vodafone?
inoltre dall'arrivo della vodafone station per esperienza personale quanto ci mettono a fare il passaggio?
EliGabriRock44
21-03-2017, 16:47
Ciao, ma la MAKE va peggio della VULA? Non so cosa stiano combinando ma sono disconnesso da questa mattina Led SX fisso VERDE Led centrale ROSSO Led DX lampeggiante VERDE. Fino a che ero un VULA mai un problema.
Ciao W_M
Tecnicamente in MAKE dovresti andare meglio, per quanto riguarda il ping.
Se spegni e riaccendi il modem, cosa che probabilmente avrai già fatto, non cambia nulla?
Se é così contattali su Twitter.
Eh quasi 400mt, diciamo che si potrebbe avere di più. Comunque, quante prese hai nell'impianto telefonico? Quante ne utilizzi? Come colleghi i telefoni?
Ho solo 2 prese, ma ne utilizzo solo una perché ho solo cordless a casa.
EliGabriRock44
21-03-2017, 17:08
Ho solo 2 prese, ma ne utilizzo solo una perché ho solo cordless a casa.
Ok quindi il cordless lo colleghi alla VSR presumo.
Beh allora apri la presa dove colleghi la VSR che la guardiamo insieme.
ciao ragazzi nella mia zona finalmente è disponibile la Fttc di vodafone (Iperfibra 100 mega vula), ci sono differenze in termini prestazionali tra la vdsl di Tim e quella di vodafone? Io attualmento sono adsl Fastweb. Come distanza dal cabinet vodafone gea mi da 293m mentre fibermap sono 1477m ma io sono per certo che dal cabinet a casa mia sono meno di 100m ora i cavi potrebbero fare un giro un po' più lungo ma da qui ad arrivare a quelle distanze ce ne vuole. Quale mi conviene attivare? L'offerta vodafone è più vantagiosa ed economica, ma non vorrei avere poi problemi di natura tecnica. Cosa mi Consigliate???
Io ti consiglio vodafone.
L'ho preferita a telecom, attivando l'offerta da 25 euro\mese per il primo anno per il profilo 50/10.
Finora nessun problema. Sopratutto adesso che ho trovato il modo di sbarazzarmi della vsr, non mi pento assolutamente di aver fatto il passaggio
Wolf_adsl
21-03-2017, 19:25
Segnalazione di disservizio inviata alle 14:00 ancora sono completamente scollegato, spero risolvano quanto prima.
Ciao W_A
PS la portante c'è ma in pratica non mi viene assegnato un IP esterno, ora sono in make infatti ho l'UP a 20000 esatti mentre fino a ieri era maggiore.
Ok quindi il cordless lo colleghi alla VSR presumo.
Beh allora apri la presa dove colleghi la VSR che la guardiamo insieme.
Il tempo di aggiustare i fili, stacco il filo DSL e riattacco e non ho più internet. Non c'è verso. Led internet verde fisso, ma niente connessione/IP. Non capisco cosa sia successo! Reset VSR, nulla. Mi attacco alla seconda presa telefonica e internet funziona :mad: !
Praticamente arriva il doppino nella scatola di derivazione sul muro. Li partono 2 linee parallele, salotto e camera da letto. Le coppie di fili sono connesse con dei mamouth. Io mi sono sempre connesso per 8 anni nel salotto. Nelle prese del salotto e camera arrivano solo 2 fili, niente condensatori o robe strane. Ecco in salotto il doppino passa nella stessa canaletta dei cavi antenna.
FrancoPe
21-03-2017, 20:15
E' normale un tempo di allineamento della VSR di circa 15 minuti?
Ho provato a spegnere la VSR attendere circa 1 minuto e poi riaccenderla. Prima di poter avere di nuovo accesso ad internet passano circa 15 minuti
no direi max 3 minuti
FrancoPe
21-03-2017, 20:22
Se entri nella pagina di gestione della vodafone station, nella sezione STATO, a quanti kbps aggancia la banda?
questa funzione credo sia riservata alle vsr con nuovo firmware
in particolare alle utenze FTTH e solo alcune nuove vsr
no direi max 3 minuti
Anche la VSR se riavviata, impiega circa 10 minuti per agganciare la connessione
questa funzione credo sia riservata alle vsr con nuovo firmware
in particolare alle utenze FTTH e solo alcune nuove vsr
Io ho una utenza fttc e la vedo...
EliGabriRock44
21-03-2017, 20:41
Il tempo di aggiustare i fili, stacco il filo DSL e riattacco e non ho più internet. Non c'è verso. Led internet verde fisso, ma niente connessione/IP. Non capisco cosa sia successo! Reset VSR, nulla. Mi attacco alla seconda presa telefonica e internet funziona :mad: !
Praticamente arriva il doppino nella scatola di derivazione sul muro. Li partono 2 linee parallele, salotto e camera da letto. Le coppie di fili sono connesse con dei mamouth. Io mi sono sempre connesso per 8 anni nel salotto. Nelle prese del salotto e camera arrivano solo 2 fili, niente condensatori o robe strane. Ecco in salotto il doppino passa nella stessa canaletta dei cavi antenna.
Quindi sono collegati in parallelo, cioé le due prese collegate allo stesso punto; beh ti basta scollegare i cavi che vanno alla presa che non ti serve e sei a posto con l'impianto.
EliGabriRock44
21-03-2017, 20:45
questa funzione credo sia riservata alle vsr con nuovo firmware
in particolare alle utenze FTTH e solo alcune nuove vsr
Clienti FTTH, clienti business e per i nuovi clienti da Gennaio, anche FTTC. I vecchi attendono e attendono non so cosa...
e anche stasera c'è il blocco http sul download....volevo scaricare una iso di W10 ma a 250kb/s è impossibile...
:muro:
Semplicemente imbarazzante,la scaricherò domani...:rolleyes:
Pucceddu
21-03-2017, 20:51
stocazzo, mi stanno inculando la banda con netflix.
Ho fatto il test di connessione e vado a 0.40~
Pucceddu
21-03-2017, 20:52
e anche stasera c'è il blocco http sul download....volevo scaricare una iso di W10 ma a 250kb/s è impossibile...
:muro:
ah bene.
Hai Netflix?
ah bene.
Hai Netflix?
Si l'ho,ma per ora ho sospeso l'abbonamento
EliGabriRock44
21-03-2017, 20:55
stocazzo, mi stanno inculando la banda con netflix.
Ho fatto il test di connessione e vado a 0.40~
Appena fatto il test, arrivo tranquillo a 41mbit in wifi con la 50mb.
Pucceddu
21-03-2017, 20:55
Qualcuno che ha Netflix e fa una prova di velocità?
in questo momento mi da un modestessimo 76 Mb (ma quello speedtest lascia sempre il tempo che trova, almeno nelle mie svariate prove)
EliGabriRock44
21-03-2017, 20:58
Qualcuno che ha Netflix e fa una prova di velocità?
Prov a riavviare il modem
Pucceddu
21-03-2017, 20:59
intendevo da netflix :D
Comunque con Netflix nessun problema
e anche stasera c'è il blocco http sul download....volevo scaricare una iso di W10 ma a 250kb/s è impossibile...
:muro:
Semplicemente imbarazzante,la scaricherò domani...:rolleyes:
Ragazzi avete ragione, non ci volevo credere ma effettivamente una iso debian viene scaricata a 250 KB.
Nessun problema invece con Netflix.
Personalmente non me ne può fregare di meno visto che con la VPN vado a banda piena, ma è veramente inconcepibile questo rallentamento......
francesco
Io non riesco a sincronizzare qualche foto da drowbox :mad:
EliGabriRock44
21-03-2017, 21:14
Ragazzi avete ragione, non ci volevo credere ma effettivamente una iso debian viene scaricata a 250 KB.
Nessun problema invece con Netflix.
Personalmente non me ne può fregare di meno visto che con la VPN vado a banda piena, ma è veramente inconcepibile questo rallentamento......
francesco
Inconcepibile NO, perché sul contratto c'è scritto che possono limitare il p2p per garantire la banda a tutti.
Comunque questa limitazione c'è solo da poco più di due settimane, da quanto ho visto, però c'è anche chi dice che il limite é legato anche al problema con i server EA...insomma, fosse qualcosa di temporaneo c'è da aspettare e basta, fosse invece qualcosa di fisso diciamo che già dovevamo saperlo e si, non é il massimo.
Pucceddu
21-03-2017, 21:16
Prov a riavviare il modem
Fatto, cambiato anche la wifi e portato il cavo lan alla tv.
Proverò il test dopo, per sicurezza.
Googlando non sono l'unico.
In caso domani disdico instantempo, mi devono loro 300€, posso buttarci 50€ :asd:
cartmanland
21-03-2017, 21:17
Inconcepibile NO, perché sul contratto c'è scritto che possono limitare il p2p per garantire la banda a tutti.
Comunque questa limitazione c'è solo da poco più di due settimane, da quanto ho visto, però c'è anche chi dice che il limite é legato anche al problema con i server EA...insomma, fosse qualcosa di temporaneo c'è da aspettare e basta, fosse invece qualcosa di fisso diciamo che già dovevamo saperlo e si, non é il massimo.
confermo il limite di 250kbyte/s su http (solo download)
in upload carico a 1.2mbyte/s su gdrive (ho una linea vdsl vula profilo 50/10)
classe ip 37.119.x.x
Quindi sono collegati in parallelo, cioé le due prese collegate allo stesso punto; beh ti basta scollegare i cavi che vanno alla presa che non ti serve e sei a posto con l'impianto.
Mi sono connesso direttamente all'ingresso principale scollegando le 2 prese. Aggancio 75655kbps. Quella presa mi è scomoda. Ho tutti i cavi da un'altra parte :muro:
Allora la distanza pedonale dal cabinet è di 180m. Possibile che il cavo sia lungo il doppio (377m)? Distanza ricavata da fiber map perchè gea non ha dati sul mio indirizzo.
cartmanland
21-03-2017, 21:32
confermo il limite di 250kbyte/s su http (solo download)
in upload carico a 1.2mbyte/s su gdrive (ho una linea vdsl vula profilo 50/10)
classe ip 37.119.x.x
aggiornamento:
adesso alle 22.30 non c'è più il limite su http
banda_bassotti
21-03-2017, 21:43
Appena installata la vdsl 100 sono passato da tim 50 Mega a vodafone 100 Mega ... apparte che nel tempo (da gen. 2014 all'inizio era 107420 download e 32187 upload) ad oggi mi hanno sempre abbassato la portante fino a l'altro ieri a 67235 download e 29864 upload...
ma da easybytez scarico a 250kb...(max) ...credo che domani mattina esercito il diritto di recesso e ritorno a tim ...almeno scaricavo a piena banda...
è vero che spendevo 59,9 euro al mese ma se pago la metà e vado peggio di un adsl...
mannaggia a me che ho pensato solo al risparmio...
FrancoPe
21-03-2017, 21:53
Anche la VSR se riavviata, impiega circa 10 minuti per agganciare la connessione
la mia (parliamo di riavvio) 3 o max 4 minuti se vuoi te la cronometro
Io ho una utenza fttc e la vedo...
io no e non sono il solo la distribuzione del nuovo firmware non è ancora avvenuta in modo massivo e totale, quindi che tu ce l'abbia non vuol dire che ce l'abbiano tutti :)
banda_bassotti
21-03-2017, 21:57
Ragazzi avete ragione, non ci volevo credere ma effettivamente una iso debian viene scaricata a 250 KB.
Nessun problema invece con Netflix.
Personalmente non me ne può fregare di meno visto che con la VPN vado a banda piena, ma è veramente inconcepibile questo rallentamento......
francesco
come la configuro la VPN?
grazie
gianpippo51
21-03-2017, 22:04
La velocità massima riportata da Fibermap è attendibile? E' una valutazione in base alla distanza dall'armadio Onu oppure su altri parametri. Al mio indirizzo civico da 68.9 max ed infatti ho 65 come velocità riportata dalla VSR.
Nei prossimi giorni voglio provare a collegare la VSR direttamente al cavo che arriva al tombino in giardino (da lì poi entra in casa dove è collegata ora la VSR) per vedere se cambia qualcosa ma credo di essere bloccato a 65 anche se quando faccio qualche download all'inizio la velocità a volte sale anche oltre 10 MiB/s per poi scendere a 7/7.3 MiB/s che più o meno è quella che si ottiene con i 65 Mbps a cui sono settato.
Pensavo che il fatto che la VSR una volta spenta e riaccesa impiegasse circa 15 minuti per dare il collegamento internet indicasse una coppia un pò problematica ma non c'è verso di averne una migliore ahimè.
Sono sinceramente un pò deluso dal fatto che con Vodafone non si riesca a parlare con qualche tecnico che sia disponibile a dare informazioni più complete e soprattutto a cercare di dare i migliori risultati ai clienti. Se la linea bene o male rientra nei loro parametri non si può fare nulla e li devi pure ringraziare. Mah pensavo meglio. Con Tiscali adsl riuscivo sempre a discutere con i tecnici per come impostare il profilo per avere i migliori risultati, con Vodafone niente devi accettare, pagare e possibilmente non dare troppo fastidio. Amen
io no e non sono il solo la distribuzione del nuovo firmware non è ancora avvenuta in modo massivo e totale, quindi che tu ce l'abbia non vuol dire che ce l'abbiano tutti :)
A parte che io l'ho vista fin dal primo giorno in cui ho usato la vsr :)
Non vuol dire nemmeno che perchè tu non la vedi non la debbano vedere gli altri :)
severance
21-03-2017, 22:15
Io ti consiglio vodafone.
L'ho preferita a telecom, attivando l'offerta da 25 euro\mese per il primo anno per il profilo 50/10.
Finora nessun problema. Sopratutto adesso che ho trovato il modo di sbarazzarmi della vsr, non mi pento assolutamente di aver fatto il passaggio
Come ti sei sbarazzato della Vodafone station?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inconcepibile NO, perché sul contratto c'è scritto che possono limitare il p2p per garantire la banda a tutti.
Comunque questa limitazione c'è solo da poco più di due settimane, da quanto ho visto, però c'è anche chi dice che il limite é legato anche al problema con i server EA...insomma, fosse qualcosa di temporaneo c'è da aspettare e basta, fosse invece qualcosa di fisso diciamo che già dovevamo saperlo e si, non é il massimo.
Veramente il limite è anche in http,non solo p2p
FrancoPe
21-03-2017, 22:36
A parte che io l'ho vista fin dal primo giorno in cui ho usato la vsr :)
Non vuol dire nemmeno che perchè tu non la vedi non la debbano vedere gli altri :)
che firmware hai ? quando hai ricevuto la vsr?
banda_bassotti
21-03-2017, 22:38
che firmware hai ? quando hai ricevuto la vsr?
Ciao io ho ricevuto la vrs il 13 marzo 2017 ed ha il firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
e, ovviamente, si vedono i dati di connessione
Come ti sei sbarazzato della Vodafone station?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho scoperto che usando un modem\router che supporti l'host-unique si può fare a meno della vsr perdendo però il voip.
che firmware hai ? quando hai ricevuto la vsr?
VSR ricevuta inizi febbraio 2017. Ho il firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
supernitro
21-03-2017, 22:55
Ciao, devo cambiare operatore. Attualmente ho Vodafone Fibra e controllando sulla bolletta è riportato il codice:
1I1xxxx011 L
Al posto di xxx c'è un numero fisso che però non è il mio, è normale?
FrancoPe
21-03-2017, 22:58
A parte che io l'ho vista fin dal primo giorno in cui ho usato la vsr :)
Non vuol dire nemmeno che perchè tu non la vedi non la debbano vedere gli altri :)
ma non vuol dire neppure che se TU li vedi li devono vedere tutti
ti ricordo come ho scritto poc'anzi forse non hai letto bene il mio messaggio
che quei dati (vedere cioè lo stato della linea) è ad appannaggio dei NUOVI firmware della VSR da 5.4.8.1.287.1.54.1.1 a 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
akko stato attuale delle cose però, ci sono ancora decine, centinaia o non quanti utenti che ancora non hanno ricevuto l'aggiornamento e sono fermi alla release firmware 5.4.8.1.160.12.67.1.35 CHE NON VEDE QUEI DATI
FrancoPe
21-03-2017, 22:59
Ho scoperto che usando un modem\router che supporti l'host-unique si può fare a meno della vsr perdendo però il voip.
VSR ricevuta inizi febbraio 2017. Ho il firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
vedi il mio ultimo commento.. ;)
Infatti io non mica scritto che tutti devono vedere quei dati.
Se leggi bene tu, ho scritto che io li vedo, non che per forza di cose devono vederli gli altri.
Tu invece hai scritto che è appannaggio solo dell'ftth :)
FrancoPe
21-03-2017, 23:01
Ciao io ho ricevuto la vrs il 13 marzo 2017 ed ha il firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
e, ovviamente, si vedono i dati di connessione
attualmente siete pochi privilegiati
Ciao! Quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
http://i.imgur.com/8AGHBw6.jpg
- posta i risultati delle distanze da questo sito: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate andando in fondo alla pagina;
http://i.imgur.com/Jry9yAw.jpg
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.
La cartella che scarico da quel sito non contiene nessun file...è normale?
FrancoPe
21-03-2017, 23:06
Infatti io non mica scritto che tutti devono vedere quei dati.
Se leggi bene tu, ho scritto che io li vedo, non che per forza di cose devono vederli gli altri.
Tu invece hai scritto che è appannaggio solo dell'ftth :)
rileggi bene quello che ho scritto:
questa funzione credo sia riservata alle vsr con nuovo firmware
in particolare alle utenze FTTH e solo alcune nuove vsr
era sottointeso che OLTRE a quelle FTTH anche su FTTC con le nuove vsr
Inconcepibile NO, perché sul contratto c'è scritto che possono limitare il p2p per garantire la banda a tutti.
Era un download di una iso debian da http, non da p2p......
come la configuro la VPN?
La mia è una VPN a pagamento, non devo configurare niente.
francesco
rileggi bene quello che ho scritto:
questa funzione credo sia riservata alle vsr con nuovo firmware
in particolare alle utenze FTTH e solo alcune nuove vsr
era sottointeso che OLTRE a quelle FTTH anche su FTTC con le nuove vsr
Così come era sottinteso che non perchè la vedessi io dovessero vederla gli altri
FrancoPe
21-03-2017, 23:37
Così come era sottinteso che non perchè la vedessi io dovessero vederla gli altri
si ok non andiamo avanti tutta notte..hai ragione tu
ok?
si ok non andiamo avanti tutta notte..hai ragione tu
ok?
Ma con chi pensi di stare parlando? Potresti anche smetterla di spammare, non sono un bambino che ha bisogno della ragione o del torto
FrancoPe
21-03-2017, 23:53
Ma con chi pensi di stare parlando? Potresti anche smetterla di spammare, non sono un bambino che ha bisogno della ragione o del torto
Io spammare? non sai neppure cosa significhi vai a leggerti il significato ma sopratutto rileggiti quello che hai scritto
Io spammare? non sai neppure cosa significhi vai a leggerti il significato ma sopratutto rileggiti quello che hai scritto
Fatto sta che stai continuando a replicare random ed OT.
Magari dovresti smetterla
severance
22-03-2017, 04:09
Ho scoperto che usando un modem\router che supporti l'host-unique si può fare a meno della vsr perdendo però il voip.
VSR ricevuta inizi febbraio 2017. Ho il firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Puoi per favore citare qualche modello compatibile?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
totocrista
22-03-2017, 05:43
Infatti io non mica scritto che tutti devono vedere quei dati.
Se leggi bene tu, ho scritto che io li vedo, non che per forza di cose devono vederli gli altri.
Tu invece hai scritto che è appannaggio solo dell'ftth :)
Chi può vedere i valori con Vodafone station sono in pochissimi.
Esiste comunque miniupnp
inviato da Tapatalk
Wolf_adsl
22-03-2017, 06:52
Buongiorno, niente sono senza fibra anche oggi, o meglio la VSR ha la portante anche a un'ottimo livello, ma ExternalIPAddress 0.0.0.0 . Quando mi hanno passato in Make devono aver caricato un profilo errato 😤. Il problema è farlo capire all'assistenza, ora ho fatto la segnalazione di disservizio via Twitter, spero risolvano presto.
Ciao W_A
EliGabriRock44
22-03-2017, 07:01
http://i.imgur.com/8AGHBw6.jpg
http://i.imgur.com/Jry9yAw.jpg
La cartella che scarico da quel sito non contiene nessun file...è normale?
No, a me funziona. Prova a riscaricare.
Se non funziona fa lo stesso.
Descrivimi com'é strutturato l'impianto telefonico.
No, a me funziona. Prova a riscaricare.
Se non funziona fa lo stesso.
Descrivimi com'é strutturato l'impianto telefonico.
Premetto che il test è stato eseguito SENZA CAVO di rete da PC a router poiché il notebook non ha ingresso di cavo LAN.
Il router è agganciato all'unica presa telefonica funzionante dell'appartamento che è quella che arriva direttamente dallo stabile.
Abbiamo diverse altre prese telefoniche nell'appartamento ma nessuna di queste è funzionante perché durante i lavori di ristrutturazione non le abbiamo fatte rifare in quanto non volevamo il telefono fisso in casa (ignorando però che ci sarebbe stato utile per WiFi:doh: ).
Che altro? Abbiamo un numero di rete fissa ma non abbiamo mai messo un telefono, a noi interessa solo WiFi.
Per rispondere invece a Deadoc3 che ieri mi chiedeva di andare nello STATO della Station e vedere a quanti kbps aggancia ci ho provato anche ieri, ma non riesco a trovare quel dato...nello STATO della Station appaiono solo queste voci:
DIAGNOSTICA (cliccando ti porta a eseguire 4 test di cui poi puoi vederne solo esiti finali)
CONSULTA FATTURE (cliccando di porta all'app MY VODAFONE)
ATTIVAZIONE LINEA (cliccando ti porta all'app MY VODAFONE per conoscere lo stato dell'attivazione linea)
amd-novello
22-03-2017, 08:51
ma perchè usi l'app?
devi andare direttamente nella vsr tramite indirizzo ip 192.168.1.1
comunque nemmeno io ho stato con la connessione.
secondo me solo pochissimi coi nuovi fw
io ancora col 5.4.8.1.160.12.67.1.35
EliGabriRock44
22-03-2017, 08:54
Premetto che il test è stato eseguito SENZA CAVO di rete da PC a router poiché il notebook non ha ingresso di cavo LAN.
Il router è agganciato all'unica presa telefonica funzionante dell'appartamento che è quella che arriva direttamente dallo stabile.
Abbiamo diverse altre prese telefoniche nell'appartamento ma nessuna di queste è funzionante perché durante i lavori di ristrutturazione non le abbiamo fatte rifare in quanto non volevamo il telefono fisso in casa (ignorando però che ci sarebbe stato utile per WiFi:doh: ).
Che altro? Abbiamo un numero di rete fissa ma non abbiamo mai messo un telefono, a noi interessa solo WiFi.
Per rispondere invece a Deadoc3 che ieri mi chiedeva di andare nello STATO della Station e vedere a quanti kbps aggancia ci ho provato anche ieri, ma non riesco a trovare quel dato...nello STATO della Station appaiono solo queste voci:
DIAGNOSTICA (cliccando ti porta a eseguire 4 test di cui poi puoi vederne solo esiti finali)
CONSULTA FATTURE (cliccando di porta all'app MY VODAFONE)
ATTIVAZIONE LINEA (cliccando ti porta all'app MY VODAFONE per conoscere lo stato dell'attivazione linea)
Ok però bisogna capire se quella presa é collegata in serie a qualche altra; riusciresti ad aprirla e a mandarci una foto qui?
ma perchè usi l'app?
devi andare direttamente nella vsr tramite indirizzo ip 192.168.1.1
comunque nemmeno io ho stato con la connessione.
secondo me solo pochissimi coi nuovi fw
io ancora col 5.4.8.1.160.12.67.1.35
Come ho già detto:
- utenti business
- utenti FTTH
- nuovi clienti FTTC
supernitro
22-03-2017, 09:00
Ciao, devo cambiare operatore. Attualmente ho Vodafone Fibra e controllando sulla bolletta è riportato il codice:
1I1xxxx011 L
Al posto di xxx c'è un numero fisso che però non è il mio, è normale?
mi potete dire se anche a voi il codice migrazione riportato in bolletta è così?
FrancoPe
22-03-2017, 09:00
ma perchè usi l'app?
devi andare direttamente nella vsr tramite indirizzo ip 192.168.1.1
comunque nemmeno io ho stato con la connessione.
secondo me solo pochissimi coi nuovi fw
io ancora col 5.4.8.1.160.12.67.1.35
chissà cosa stanno aspettando con questo nuovo FW.. visto che tra versioni viste e riviste è fuori da un bel po di tempo... mettono a posto un problema e ne sorge un'altro e cosi via
FrancoPe
22-03-2017, 09:06
mi potete dire se anche a voi il codice migrazione riportato in bolletta è così?
io come codice migrazione ho il numero della mia linea
con zeri davanti un paio dietro più una lettera 00Oxxxxxxxxxx009 N
controlla che magari non ti abbiano messo il numero provvisorio della linea associato alla sim
Puoi per favore citare qualche modello compatibile?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ad oggi con l'host-unique supportato da firmware beta o ufficiale, Asus dsl-n66u e dsl-n55u.
Per altri modem devi risolvere con openwrt opportunamente configurato
Pucceddu
22-03-2017, 09:23
dsl-n55u
GUARDACASO ME NE AVANZA UNO :stordita:
Stasera provo, che c'è da configurare?
GUARDACASO ME NE AVANZA UNO :stordita:
Stasera provo, che c'è da configurare?
Installare il firmware 1.1.2.2_17 e configurare la connessione come spiegato da questo utente:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43908144&postcount=3319
Pucceddu
22-03-2017, 10:06
Installare il firmware 1.1.2.2_17 e configurare la connessione come spiegato da questo utente:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43908144&postcount=3319
Stasera verifico e ti faccio sapere.
Sono molto curioso :)
Stasera verifico e ti faccio sapere.
Sono molto curioso :)
Sapessi io, il supporto Asus ha risposto che implementeranno l'host-unique sul mio DSL-AC68U ma non si sa quando :muro:
Attendiamo tue notizie :D
severance
22-03-2017, 10:22
Ad oggi con l'host-unique supportato da firmware beta o ufficiale, Asus dsl-n66u e dsl-n55u.
Per altri modem devi risolvere con openwrt opportunamente configurato
Roba da smanettoni.... grazie mille :D
staringeyes
22-03-2017, 10:23
per vostra esperienza personale quanto ci mettono in linea di massima a fare il passaggio da un vecchio operatore? Loro dicono entro 30 giorni ma spero ci mettano molto meno! Ho fatto la richiesta il 16/03/2017 e mi è arrivata ieri la vodafone station.
Roba da smanettoni.... grazie mille :D
Bhe, se hai un n55u o un n66u ti basta solo mettere il firmware ufficiale o beta Asus e configurarlo
per vostra esperienza personale quanto ci mettono in linea di massima a fare il passaggio da un vecchio operatore? Loro dicono entro 30 giorni ma spero ci mettano molto meno! Ho fatto la richiesta il 16/03/2017 e mi è arrivata ieri la vodafone station.
A me hanno impiegato circa 3 settimane dalla data di richiesta del passaggio
per vostra esperienza personale quanto ci mettono in linea di massima a fare il passaggio da un vecchio operatore? Loro dicono entro 30 giorni ma spero ci mettano molto meno! Ho fatto la richiesta il 16/03/2017 e mi è arrivata ieri la vodafone station.
A me 19 giorni
Pucceddu
22-03-2017, 11:01
a me 77 giorni :D
FatherBoard
22-03-2017, 12:09
a me 77 giorni :D
Ciao io sono a quota 70 giorni e aspetto...
Quindi immagino che anche tu abbia avuto problemi.
Sai di che tipo e come hanno risolto?
Non so se conservare ancora speranze...
staringeyes
22-03-2017, 12:13
a me 77 giorni :D
ah te l'hanno attivata in brevissimo tempo! solo 2 mesi e mezzo! :asd:
spero di non avere intoppi e che siano il più veloci possibile.
Pucceddu
22-03-2017, 12:21
Ciao io sono a quota 70 giorni e aspetto...
Quindi immagino che anche tu abbia avuto problemi.
Sai di che tipo e come hanno risolto?
Non so se conservare ancora speranze...
Non saprei onestamente che problemi hanno avuto.
ah te l'hanno attivata in brevissimo tempo! solo 2 mesi e mezzo! :asd:
spero di non avere intoppi e che siano il più veloci possibile.
Ragazzi siate contenti del ritardo invece.
Superati i 60 giorni avete diritto a 10€ al giorno di rimborso.
Se portabilità se non erro superati i 20 giorni, addirittura.
Fino ad un massimo di 300€.
Tra l'altro io ho fatto leva su quello per l'attivazione, appena fatta richiesta, tempo mezza giornata e mi hanno dato la data.
Wolf_adsl
22-03-2017, 12:30
Ciao, una info, la sim in abbinamento alla VSR è attiva o deve essere attivata? Che chiavette si possono usare sulla VSR?
Ciao W_A
FrancoPe
22-03-2017, 12:40
Ciao, una info, la sim in abbinamento alla VSR è attiva o deve essere attivata? Che chiavette si possono usare sulla VSR?
Ciao W_A
Loro dicono che si attiva (o dovrebbe attivarsi) 48 ore dopo la consegna della vsr
amd-novello
22-03-2017, 14:10
Che chiavette si possono usare sulla VSR?
1° pagina
cartmanland
22-03-2017, 14:15
ciao,
sapete dove bisogna andare sul sito di vodafone per passare da iperfibra a iperfibra family?
l'assistenza twitter di vodafone mi ha detto di andare nella sezione "fai da te", ma non ho trovato niente li
EliGabriRock44
22-03-2017, 14:23
ciao,
sapete dove bisogna andare sul sito di vodafone per passare da iperfibra a iperfibra family?
l'assistenza twitter di vodafone mi ha detto di andare nella sezione "fai da te", ma non ho trovato niente li
Fai da te -> Il tuo piano tariffario -> Modifica offerta -> Family
cartmanland
22-03-2017, 14:50
Fai da te -> Il tuo piano tariffario -> Modifica offerta -> Family
c'è solo questo:
https://s19.postimg.org/7wc2mcytb/fai_da_te1.png (https://postimg.org/image/7wc2mcytb/)
e se faccio click su modifica mi mostra questo:
https://s19.postimg.org/ebb3j15j3/fai_da_te2.png (https://postimg.org/image/ebb3j15j3/)
EliGabriRock44
22-03-2017, 14:52
c'è solo questo:
https://s19.postimg.org/7wc2mcytb/fai_da_te1.png (https://postimg.org/image/7wc2mcytb/)
e se faccio click su modifica mi mostra questo:
https://s19.postimg.org/ebb3j15j3/fai_da_te2.png (https://postimg.org/image/ebb3j15j3/)
Io ho il box tuo e poi altri due per i due piani.
Hai provato a chiedere su twitter?
cartmanland
22-03-2017, 14:54
Io ho il box tuo e poi altri due per i due piani.
Hai provato a chiedere su twitter?
si, aspetto la loro risposta
gianpippo51
22-03-2017, 15:24
A proposito di sostituzione della VSR con router Asus il modello DSL-N55U deve essere l'ultima versione D1 oppure va bene anche la versione A1 (ne ho uno che utilizzavo prima)?
Grazie
Stakeholder
22-03-2017, 15:43
Ciao a tutti! oggi vodafone, dopo solo una settimana dalla richiesta, mi ha già attivato la linea, il tecnico telecom è passato poco fa e la vsr è stata consegnata stamattina.
Tutto perfetto direi, al momento sono molto contento
Pucceddu
22-03-2017, 16:11
A proposito di sostituzione della VSR con router Asus il modello DSL-N55U deve essere l'ultima versione D1 oppure va bene anche la versione A1 (ne ho uno che utilizzavo prima)?
Grazie
Ad occhio direi che serve la D1.
della A1 non vedo firmware aggiornati sul sito.
A proposito di sostituzione della VSR con router Asus il modello DSL-N55U deve essere l'ultima versione D1 oppure va bene anche la versione A1 (ne ho uno che utilizzavo prima)?
Grazie
A guardare sul sito asus c'è il firmware solo per la d1.
Per la A1 potresti provare a dare uno sguardo al forum di supporto
Pucceddu
22-03-2017, 17:54
sto verificando ora, speedtest con vsr: 54.4/17.66 ping 43.
A breve aggiornamenti
Pucceddu
22-03-2017, 18:07
Non mi rileva manco la portante :stordita:
Pucceddu
22-03-2017, 18:44
Niente, desisto, non riesco a ragionarci, troppo stanco stasera.
Ho contattato il servizio clienti, ho appuntamento col tecnico venerdì per il blocco netflix, vi aggiorno.
Non mi rileva manco la portante :stordita:
Come hai settato la wan?
Wolf_adsl
22-03-2017, 19:14
Ciao la SIM ha già tutti i parametri preimpostati, cioè se la inserisco in un ruoter 3g dovrebbe collegarsi?
Ciao W_A
Niente, desisto, non riesco a ragionarci, troppo stanco stasera.
Ho contattato il servizio clienti, ho appuntamento col tecnico venerdì per il blocco netflix, vi aggiorno.
http://immagini.italyteamforum.net/images/cattura.jpg
jampy1970
22-03-2017, 19:22
Ad occhio direi che serve la D1.
della A1 non vedo firmware aggiornati sul sito.
Ma come fa un modem ADSL a funzionare su linea vdsl??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'N55U funziona solo con adsl vodafone ovviamente, se si vuole far funzionare la vdsl serve l'n66u
Pucceddu
22-03-2017, 22:32
L'N55U funziona solo con adsl vodafone ovviamente, se si vuole far funzionare la vdsl serve l'n66u
ah ecco e mi pareva strano anche a me:D
potevi dirlo subito, siamo nel thread della vdsl :stordita:
ah ecco e mi pareva strano anche a me:D
potevi dirlo subito, siamo nel thread della vdsl :stordita:
Pensavo fosse sottinteso :stordita: :doh:
Alberto.G
22-03-2017, 23:41
Saluto tutti gli amici del Forum. Questo è il mio primo messaggio.
Ho deciso di passare alla fibra ottica, attualmente sono connesso in modalità WiFi con contratto Vodafone in scadenza a maggio 2017.
Risiedo nella città di Udine e nella mia via è presente sia la rete in fibra di Telecom che quella di Vodafone (entrambe come FTTC).
Sarei orientato di proseguire ancora con Vodafone (ho sempre un ottimo segnale WiFi in casa) e l'offerta che più mi interessa è la IperFibra Family con velocità fino a 100mega (nominali).
Domanda: c'è qualcuno che abita nella mia città (UDINE) e che utilizza già la fibra di VODAFONE? Com'è la qualità del segnale e come si trova in generale?
Un sentito grazie a tutti gli amici che vorranno rispondere.
P.S.- Sono utili anche le risposte di utenti (sempre di Udine) che hanno stipulato contratti di fibra con altri operatori (vedi Tim, Infostrada, Fastweb, ecc.).
Posto il mio messaggio anche in questo thread specifico su fibra VodafoneIT FTTC.
totocrista
23-03-2017, 06:52
Ma che intendi per ottimo segnale wifi?
inviato da Tapatalk
amd-novello
23-03-2017, 09:03
wifi community forse?
Portocala
23-03-2017, 09:12
Ma che intendi per ottimo segnale wifi?
inviato da Tapatalk
Credo che la vodafon stescion gli dia una copertura sufficiente :asd:
FrancoPe
23-03-2017, 10:16
Credo che la vodafon stescion gli dia una copertura sufficiente :asd:
forse intendeva dire come portante, velocita..;)
Wolf_adsl
23-03-2017, 13:47
Ciao, la chiavetta K4305 e K4305H sono uguali? Ho visto che la K4305 è compatibile con la VSR ma in negozio hanno solo la H. Sono già tre gg che sono con la FTTC offline e la chiavetta mi serve come backup della linea.
Ciao W_A
FrancoPe
23-03-2017, 15:38
Ciao, la chiavetta K4305 e K4305H sono uguali? Ho visto che la K4305 è compatibile con la VSR ma in negozio hanno solo la H. Sono già tre gg che sono con la FTTC offline e la chiavetta mi serve come backup della linea.
Ciao W_A
chi hai contattato fin'ora?
FrancoPe
23-03-2017, 15:46
le stranezze di Vodafone fino a ieri max 67 Mb/s un quarto d'ora fa ho staccato il doppino per riposizionare la vsr. riattacco e..
http://www.speedtest.net/result/6155958402.png (http://www.speedtest.net/my-result/6155958402)
EliGabriRock44
23-03-2017, 16:23
le stranezze di Vodafone fino a ieri max 67 Mb/s un quarto d'ora fa ho staccato il doppino per riposizionare la vsr. riattacco e..
http://www.speedtest.net/result/6155958402.png (http://www.speedtest.net/my-result/6155958402)
Eh avrai agganciato una portante maggiore perché c'è meno gente collegata...
FrancoPe
23-03-2017, 16:30
Eh avrai agganciato una portante maggiore perché c'è meno gente collegata...
Bah'..:eek:
Wolf_adsl
23-03-2017, 17:09
chi hai contattato fin'ora?
Ciao, ho fatto la segnalazione via TWITER, poi hanno aperto il ticket con richiamata del responsabile che ha aperto la segnalazione, quindi è passato tutto al reparto tecnico, che ha girato ai tecnici la segnalazione di guasto.
Ciao W_A
Ora la linea è tornata attiva, la VSR si è collegata e anche il telefono ha ripreso a funzionare :-) . Ottimo, in meno di 24 ore della segnalazione del guasto al reparto tecnico il problema è rientrato.
Alberto.G
23-03-2017, 19:01
Rispondo a:
- totocrista, amd-novello, Portocala, FrancoPe
Chiedo scusa a tutti, forse non mi sono spiegato bene e si sono generati più malintesi.
Assolutamente non sono collegato alla fibra, questo avverrà solo dopo il 15 maggio prossimo (quando mi scadrà il contratto con Vodafone mobile).
Non ho neanche il modem Vodafone Station Revolution (come pensava Portocala) perché, come detto, non sono ancora con la fibra.
Ho scritto a questo Forum per avere informazioni in anteprima (come velocità di connessione, qualità segnale, utilizzo del modem, qualità dei servizi dati dall'operatore, ecc.) da chi ha già la fibra in casa e, soprattutto, risiede a Udine dove io abito.
Quando scrissi "(ho sempre un ottimo segnale WiFi in casa)" mi riferivo al segnale di connessione alla rete mobile Vodafone in modalità Wi-Fi, cioè quello proveniente dal modem Mobile WiFi R216Z (prodotto da ZTE). In effetti, i valori ottenuti dai vari test Ookla eseguiti sulla rete mobile di Vodafone sono:
- miglior risultato 77.03Mbps download - 46.34Mbps upload (posizione/server Bologna)
- peggior risultato 46.07Mbps download - 43.02Mbps upload (posizione/server Cologno Monzese)
Perché passo alla Fibra? Perché ho in essere un contratto di Abbonamento Internet con Vodafone che mi da solo 10 Giga ogni 28 giorni. Io li consumo in 7/8 gg. e devo sopperire con altra Sim, in questo caso della Wind, che però mi da un segnale nettamente inferiore, mediamente da 16 a 25Mbps in download.
Grazie a tutti voi.
FrancoPe
23-03-2017, 20:49
Rispondo a:
- totocrista, amd-novello, Portocala, FrancoPe
Chiedo scusa a tutti, forse non mi sono spiegato bene e si sono generati più malintesi.
Grazie a tutti voi.
a me non devi chiedere scusa non hai fatto o detto niente che non andasse bene.. tranquillo adesso cmq è tutto più chiaro
cmq se vuoi sapere come potrebbe andare la tua linea vai su
e poi comunicaci i risultati
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
https://fibra.planetel.it/
bmw320d150cv
23-03-2017, 21:42
ho questo firmware
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
che modello ho? :D
si aggiorna automaticamente?
cartmanland
24-03-2017, 06:09
ho questo firmware
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
che modello ho? :D
si aggiorna automaticamente?
puoi trovare più info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
EliGabriRock44
24-03-2017, 06:50
ho questo firmware
5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
che modello ho? :D
si aggiorna automaticamente?
Hai il più recente e si, si aggiorna in automatico.
Alberto.G
24-03-2017, 08:38
...cmq se vuoi sapere come potrebbe andare la tua linea vai su e poi comunicaci i risultati
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
https://fibra.planetel.it/
1) verifica copertura da Vodafone:
IperFibra 100Mbit/s Make giallo Armadio: 43202D_67; Distanza non calcolabile
IperFibra 100Mbit/s VULA verde
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA verde
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D giallo Distanza non calcolabile
ADSL 20Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
ADSL 7Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 8Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
4G Indoor verde
Centrale 432004
Distanza Aerea Centrale Non Disponibile
Distanza Aerea Cabinet Non Disponibile
NOTA: giallo corrisponde a faccina non sorridente
verde corrisponde a faccina sorridente
2) verifica copertura da Planetel:
CENTRALE
Gat sede OLT: 432004
Comune UDINE
SACILE 50
Codice CLLI: UDINITAY
VDSL-FTTC
Id 43202D_67
Comune UDINE
Fibra attiva dal 11/12/2013
Dist. cabinet da centrale: 1940m
Dist. utente dal cabinet: 318m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 68.9/22.61
Stato fibra: disponibile
Fibra BTS FTTH GPON
Id 30_129_167165_23
Stato fibra: Non disponibile
Fibra TOP
Comune UDINE
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: UDINITAY
Fascia: 1
Dist. da centrale: 2258m
EliGabriRock44
24-03-2017, 08:44
1) verifica copertura da Vodafone:
IperFibra 100Mbit/s Make giallo Armadio: 43202D_67; Distanza non calcolabile
IperFibra 100Mbit/s VULA verde
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA verde
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D giallo Distanza non calcolabile
ADSL 20Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
ADSL 7Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 8Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
4G Indoor verde
Centrale 432004
Distanza Aerea Centrale Non Disponibile
Distanza Aerea Cabinet Non Disponibile
NOTA: giallo corrisponde a faccina non sorridente
verde corrisponde a faccina sorridente
2) verifica copertura da Planetel:
CENTRALE
Gat sede OLT: 432004
Comune UDINE
SACILE 50
Codice CLLI: UDINITAY
VDSL-FTTC
Id 43202D_67
Comune UDINE
Fibra attiva dal 11/12/2013
Dist. cabinet da centrale: 1940m
Dist. utente dal cabinet: 318m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 68.9/22.61
Stato fibra: disponibile
Fibra BTS FTTH GPON
Id 30_129_167165_23
Stato fibra: Non disponibile
Fibra TOP
Comune UDINE
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: UDINITAY
Fascia: 1
Dist. da centrale: 2258m
Sul gea potrebbe esserci un bug sul tuo civico, quindi prova a vedere un numero prima e dopo il tuo.
Comunque, 318mt, facciamo 330, andresti dai 40 ai 75mbit come range.
L'unica cosa che puoi chiedere a quelli di Udine é il ping, per il resto se sei a catania, o a milano, il download/upload in base a condizioni del doppino e distanze dal cabinet sono sempre gli stessi.
staringeyes
24-03-2017, 09:07
ragazzi ho una curiosità. Dal momento in cui ti inviano il messaggio dove dicono di attaccare il modem, quanto passa prima che la linea sia realmente attiva? Da quello che ho capito ti dicono di attaccare il modem ma prima che sia effettivamente attiva devono lavorarci sopra? Ho capito bene?
EliGabriRock44
24-03-2017, 09:08
ragazzi ho una curiosità. Dal momento in cui ti inviano il messaggio dove dicono di attaccare il modem, quanto passa prima che la linea sia realmente attiva? Da quello che ho capito ti dicono di attaccare il modem ma prima che sia effettivamente attiva devono lavorarci sopra? Ho capito bene?
Loro mandano il messaggio il giorno che ti devono attivare, non ricordo se c'é un'ora precisa, comunque NON seguire i messaggi; appena vedi che il vecchio operatore non funziona più, sia tel e internet, collega la VSR.
Alberto.G
24-03-2017, 09:10
Sul gea potrebbe esserci un bug sul tuo civico, quindi prova a vedere un numero prima e dopo il tuo.
Comunque, 318mt, facciamo 330, andresti dai 40 ai 75mbit come range.
L'unica cosa che puoi chiedere a quelli di Udine é il ping, per il resto se sei a catania, o a milano, il download/upload in base a condizioni del doppino e distanze dal cabinet sono sempre gli stessi.
Ho verificato su gea (n.ro civico prima e dopo il mio) ed ho gli stessi risultati.
In pratica, considerando le faccine verdi sorridenti (quindi valide) avrei a Udine questa disponibilità di Vodafone:
- IperFibra 100Mbit/s VULA
- IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA
- 4G Indoor
EliGabriRock44
24-03-2017, 09:11
Ho verificato su gea (n.ro civico prima e dopo il mio) ed ho gli stessi risultati.
In pratica, considerando le faccine verdi sorridenti (quindi valide) avrei a Udine questa disponibilità di Vodafone:
- IperFibra 100Mbit/s VULA
- IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA
- 4G Indoor
Sisi allora vai tranquillo ;)
FrancoPe
24-03-2017, 09:12
1) verifica copertura da Vodafone:
IperFibra 100Mbit/s Make giallo Armadio: 43202D_67; Distanza non calcolabile
IperFibra 100Mbit/s VULA verde
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA verde
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D giallo Distanza non calcolabile
ADSL 20Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
ADSL 7Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 2Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s ULL giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 4Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
SHDSL 8Mbit/s BS giallo Distanza non calcolabile
4G Indoor verde
Centrale 432004
Distanza Aerea Centrale Non Disponibile
Distanza Aerea Cabinet Non Disponibile
NOTA: giallo corrisponde a faccina non sorridente
verde corrisponde a faccina sorridente
2) verifica copertura da Planetel:
CENTRALE
Gat sede OLT: 432004
Comune UDINE
SACILE 50
Codice CLLI: UDINITAY
VDSL-FTTC
Id 43202D_67
Comune UDINE
Fibra attiva dal 11/12/2013
Dist. cabinet da centrale: 1940m
Dist. utente dal cabinet: 318m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 68.9/22.61
Stato fibra: disponibile
Fibra BTS FTTH GPON
Id 30_129_167165_23
Stato fibra: Non disponibile
Fibra TOP
Comune UDINE
Fibra disponibile a progetto
Elemento di rete: UDINITAY
Fascia: 1
Dist. da centrale: 2258m
forse sarebbero stati di più facile interpretazione allegando degli screen shot :D
cmq se guardi bene fra i dati della schermata di Planetel (che ti ho evidenziato) ti da anche la velocità stimata
Pucceddu
24-03-2017, 09:41
Stasera ho appuntamento col tencico per la quesione netflix.
Vi aggiorno.
Anche ieri sera totalmente fermo dalle 21 alle 24.
:mad:
EliGabriRock44
24-03-2017, 09:42
Stasera ho appuntamento col tencico per la quesione netflix.
Vi aggiorno.
Anche ieri sera totalmente fermo dalle 21 alle 24.
:mad:
Ma cosa vuoi che faccia un tecnico :D :D :D
Alberto.G
24-03-2017, 09:54
forse sarebbero stati di più facile interpretazione allegando degli screen shot :D
...mi aspettavo questa risposta. Purtroppo sono nuovo utente in questo forum e non ho trovato una guida che spieghi come poter inserire nei messaggi degli screenshot o altre cose.
Mi potresti dire dove trovarla oppure dirmi come fare nel modo più giusto?
Ti ringrazio molto per l'aiuto
staringeyes
24-03-2017, 09:58
Loro mandano il messaggio il giorno che ti devono attivare, non ricordo se c'é un'ora precisa, comunque NON seguire i messaggi; appena vedi che il vecchio operatore non funziona più, sia tel e internet, collega la VSR.
Non gli serve il modem attaccato per fare delle prove? So che solitamente se riscontrano degli errore e non rilevano il modem a volte abbassano la velocità pensando che il segnale non sia abbastanza potente.
EliGabriRock44
24-03-2017, 09:59
Non gli serve il modem attaccato per fare delle prove? So che solitamente se riscontrano degli errore e non rilevano il modem a volte abbassano la velocità pensando che il segnale non sia abbastanza potente.
Nono, basta fare come ho detto ;)
staringeyes
24-03-2017, 10:12
Nono, basta fare come ho detto ;)
ok grazie ;)
FrancoPe
24-03-2017, 10:13
Non gli serve il modem attaccato per fare delle prove? So che solitamente se riscontrano degli errore e non rilevano il modem a volte abbassano la velocità pensando che il segnale non sia abbastanza potente.
come ho spesso detto a me per esempio l'sms non è mai arrivato
cmq all'epoca ero collegato ad internet, verso mezzogiorno mi sparisce tutto.. internet e ovviamente telefono ..guardo l'hag fastweb tutte le spie spente.. stacco tutto e attacco la vsr Vodafone, giusto il tempo dell'allineamento e navigavo.. quindi fai come ti ha detto eli
Pucceddu
24-03-2017, 10:47
Ma cosa vuoi che faccia un tecnico :D :D :D
Assolutamente nulla.
Il primo contatto con l'assistenza è stato "eh ma ha la rete configurata male"
:doh:
Poi hanno deciso di passarmi ad altro reparto su appuntamento.
Vedremo.
ragazzi ho una curiosità. Dal momento in cui ti inviano il messaggio dove dicono di attaccare il modem, quanto passa prima che la linea sia realmente attiva? Da quello che ho capito ti dicono di attaccare il modem ma prima che sia effettivamente attiva devono lavorarci sopra? Ho capito bene?
A me l'SMS non è mai arrivato.
Appena l'operatore precedente ha smesso di funzionare, ho attaccato la VSR e tutto è andato bene.
Tonypedra
24-03-2017, 11:33
http://i.imgur.com/zFYhEqn.jpg
Ecco dopo quasi un anno la mia linea, cosa strana è che aggancio i 73 Mbit/s ma non vado più di 61 MBit/s oggi, sempre meglio di Fastweb lo scorso anno
http://i.imgur.com/ruYYv8R.jpg
EliGabriRock44
24-03-2017, 11:36
http://i.imgur.com/zFYhEqn.jpg
Ecco dopo quasi un anno la mia linea, cosa strana è che aggancio i 73 Mbit/s ma non vado più di 61 MBit/s oggi, sempre meglio di Fastweb lo scorso anno
http://i.imgur.com/ruYYv8R.jpg
Bah prova a fare qualche download da steam o altro per vedere l'effettiva velocità; prova a reinstallare i driver di rete e a controllare che non ci siano programmi o applicazioni come anche degli antivirus chr ti limitano in qualche modo la connessione. Anchr programmi legati al risparmio energetico della scheda madre e/o di rete.
FrancoPe
24-03-2017, 13:04
...mi aspettavo questa risposta. Purtroppo sono nuovo utente in questo forum e non ho trovato una guida che spieghi come poter inserire nei messaggi degli screenshot o altre cose.
Mi potresti dire dove trovarla oppure dirmi come fare nel modo più giusto?
Ti ringrazio molto per l'aiuto
presupponendo che tu sappia come eseguire uno screen shot, potresti usare questo (https://postimage.io/) inserisci l'immagine attendi il caricamento e poi scegli una delle voci es. collegamento diretto per forum (credo) e poi copi e incolli ia stringa (eliminando l'ultima con hostin immagini)
https://s1.postimg.org/smhsq5jfz/Screenshot_2017-03-24_13.56.58.jpg (https://postimg.org/image/r7g81ficr/)
thriller7
24-03-2017, 13:53
Ragazzi do un aggiornamento sulla questione filtri serali: mi ha chiamato l'assistenza Vodafone per chiedermi come andasse la linea e gli ho fatto presente la questione. La ragazza mi ha detto che questi filtri sono momentanei e che ci stanno già lavorando... così gli ho chiesto se potessero avere qualcosa a che vedere con il problema con fifa 17 e, sempre secondo quello che mi ha detto, una volta risolti i problemi con fifa si dovrebbero eliminare anche i filtri. Ora non so se mi ha detto un mare di balle (probabile) però riporto giusto per.
EliGabriRock44
24-03-2017, 13:58
Ragazzi do un aggiornamento sulla questione filtri serali: mi ha chiamato l'assistenza Vodafone per chiedermi come andasse la linea e gli ho fatto presente la questione. La ragazza mi ha detto che questi filtri sono momentanei e che ci stanno già lavorando... così gli ho chiesto se potessero avere qualcosa a che vedere con il problema con fifa 17 e, sempre secondo quello che mi ha detto, una volta risolti i problemi con fifa si dovrebbero eliminare anche i filtri. Ora non so se mi ha detto un mare di balle (probabile) però riporto giusto per.
Ah ecco, mi sembrava infatti fossero collegati ma soprattutto temporanei. Meglio così ;)
Gogeta ss4
24-03-2017, 14:02
Stasera ho appuntamento col tencico per la quesione netflix.
Vi aggiorno.
Anche ieri sera totalmente fermo dalle 21 alle 24.
:mad:
Cioè stanno cappando anche netflix? :eek:
bmw320d150cv
24-03-2017, 14:03
mi ha contattato Vodafone
sulla prima bolletta utile , avro uno sconto del 50% , oltre al prezzo promo e attivazione gratuita , per i disservizi subiti ;)
Pucceddu
24-03-2017, 14:09
Ah ecco, mi sembrava infatti fossero collegati ma soprattutto temporanei. Meglio così ;)
Calma, per ora i filtri ci sono.
Che siano temporanei lo si vedrà solo col tempo
Cioè stanno cappando anche netflix? :eek:
Confermo, mi stanno cappando netflix.
Fino alle 20.30 test di connessione 12mb.
Alle 22 test di connessione 0.390k.
Alle 00:10 test di connessione dinuovo 12mb.
Stasera dovrebbero contattarmi e vedo che mi dicono.
Mr-gianni
24-03-2017, 14:23
Ragazzi, notate un limite in download anche DI GIORNO su torrent? nel mio caso dovrei scaricare a 10-11MB/s ma si ferma a 6-7MB/s. Non è questione di peers in quanto, scaricando piu file diversi, la velocità totale si assesta sempre a questi valori..
Pucceddu
24-03-2017, 14:31
Ragazzi, notate un limite in download anche DI GIORNO su torrent? nel mio caso dovrei scaricare a 10-11MB/s ma si ferma a 6-7MB/s. Non è questione di peers in quanto, scaricando piu file diversi, la velocità totale si assesta sempre a questi valori..
Non ti posso aiutare, ma c'è un sito per verificare se non sbaglio.
In caso vogliate verificare se cappano anche youtube aprite un video, tasto destro sul video stesso e poi scegliete "statistiche per nerd"
Stasera verifico anche quello.
Nel caso non mi risolvano mi prendo una vpn e giuro che metto a scaricare in loop
FatherBoard
24-03-2017, 14:33
mi ha contattato Vodafone
sulla prima bolletta utile , avro uno sconto del 50% , oltre al prezzo promo e attivazione gratuita , per i disservizi subiti ;)
Quindi se mai mi attiveranno dovrei avere uno sconto del 140% nelle prime tre bollette!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.