View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
non so voi, ma a me pare di essere di nuovo con il blocco della velocità adesso, anche ieri ho scaricato una puntata di un anime e andava stranamente lento... oggi sto scaricando The elder scroll online e mi va a 1MB, usando la vpn va a 2,87MB quindi mi par proprio che mi stiano limitando la banda....
lo stavo pensando pure io ma ieri andava a 2.2MB ma piu di una volta sembrava che limitassero ad 1MB i torrent.
Io ho visto personalmente spegnere il WiFi in remoto in caso di ritardato pagamento della bolletta
Come funziona la cosa? C'è un omino che entra nella webgui e spegne il WiFi oppure è automatico? :eek:
ryosaeba86
01-12-2017, 17:02
Come funziona la cosa? C'è un omino che entra nella webgui e spegne il WiFi oppure è automatico? :eek:
ovviamente da remoto fanno tutto loro.
Darkboy91
02-12-2017, 09:23
Salve a tutti ragazzi,sono un cliente adsl infostrada in ULL.
Sto valutando il passaggio a fibra e ho fatto le seguenti considerazioni:
-fastweb (il piu' costoso)
-tim
-infostrada (non ancora coperto,ma probabilmente entro l'anno secondo infostrada,avendo coperto da poco i comuni vicini)
fino a ieri sapevo che non avevo copertura vodafone,oggi mi chiama uno dal call-center e mi dice che ho copertura vodafone.
Ho verificato su gea/consumer ma mi da vendibile solo l'adsl, su gea/all e sito vodafone mi da copertura fibra.
Vi spiego brevemente cosa mi ha proposto perchè mi "puzza un po'" e son rimasto d'accordo di risentirci lunedi e fino ad allora voglio saperne di piu'.
Mi ha proposto 2 pacchetti:
1)per chi chiama molto,con chiamate incluse e fibra al prezzo di 29 euro al mese per 4 anni(25+4 euro di modem) che poi passa a 25 euro per sempre.
2)per chi chiama poco,con chiamate con scatto alla risposta,fibra al prezzo di 24 euro al mese per 4 anni (20+4 euro di modem) che passa poi a 20 euro al mese per sempre.
i dubbi sono i seguenti:
1)sul sito trovo scritto 30 euro (per 1 anno poi 37 euro)+4 euro al mese per la prima offerta e 25 euro (29 dopo 1 anno) +4 euro per la seconda offerta.
2)la velocità fibra : il tizio parlava di 100 mega ,sul sito trovo scritto 50 mega per la seconda offerta (rinnovabile a 5 euro dopo 1 anno) e 100 mega per la prima offerta(rinnovabile sempre a 5 euro dopo 1 anno) a voi risulta questa particolare offerta o fa fede quella sul sito?
la cosa mi puzza e non poco,dato che spesso i call-center non spiegano tutti i dettagli o fanno intendere una cosa che non esiste.
grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
@Darkboy91
i sono offerete più appetibili di Vodafone ina lcuni giorni della settimana (tipicamenet amrtedì e giovedì- ma non sepre), dove la tariffa non ha costid el mdoem/attivazione e non varia (ad es. da 30 a 37 euro) anche se comunque dopo 12 rinnovi hais emrpe +5 euro per mantenere i 100Mbit.
Io ti consiglierei di aspettare mercoledì e intanto monitora le offerte su questa pagina
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
Darkboy91
02-12-2017, 10:13
@Darkboy91
i sono offerete più appetibili di Vodafone ina lcuni giorni della settimana (tipicamenet amrtedì e giovedì- ma non sepre), dove la tariffa non ha costid el mdoem/attivazione e non varia (ad es. da 30 a 37 euro) anche se comunque dopo 12 rinnovi hais emrpe +5 euro per mantenere i 100Mbit.
Io ti consiglierei di aspettare mercoledì e intanto monitora le offerte su questa pagina
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOTBeh con 5 euro in piu sarebbe 20 euro più 5. Quindi 25 euro al mese (per sempre?)e sarebbe ottimo. Se scontano il modem non pago manco i 192 euro
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
FulValBot
02-12-2017, 18:36
da me da diversi giorni google va bene solo a tratti, in molti casi carica lentamente...
devilred
03-12-2017, 08:41
lo stavo pensando pure io ma ieri andava a 2.2MB ma piu di una volta sembrava che limitassero ad 1MB i torrent.
io sto scaricando proprio adesso a circa 7 mb/s, ieri ho superato i 9 con diversi file. non mi pare che limitano proprio niente su torrent
ryosaeba86
03-12-2017, 10:40
io sto scaricando proprio adesso a circa 7 mb/s, ieri ho superato i 9 con diversi file. non mi pare che limitano proprio niente su torrent
Io proprio ora ho fatto la prova con distro ubuntu...ed effettivamente va a 1,4 MB invece che dei soliti 8-9MB (90Mb in down).
Cmq quello dei blocchi , dei cali o come vi piace chiamarli, alcuni utenti l'hanno notati altri no...sempre il solito discorso.
@ryosaeba86
La velocità effettiva del downlaod non dipende solo dalla connessione locale ma anche dagli hop necessari verso il server remoto e dalla disponibilità del server remoto a sodddisfare le richieste.
ryosaeba86
03-12-2017, 11:12
@ryosaeba86
La velocità effettiva del downlaod non dipende solo dalla connessione locale ma anche dagli hop necessari verso il server remoto e dalla disponibilità del server remoto a sodddisfare le richieste.
Questo è senz'altro vero.
EliGabriRock44
04-12-2017, 19:22
UTENTI FTTC IPERFIBRA(50/10Mbit)
Disponibile l'upgrade alla 100Mbit col costo di una tantum di 19,00€.
Consiglio di richiederlo via Facebook o Twitter.
EliGabriRock44
04-12-2017, 21:31
Entro il 15 Dicembre avremo maggiori informazioni sulla fatturazione mensile.
https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/45715_Vodafone-conferma-ritorno-alla-fatturazione-mensile-ogni-30-.php
mordred93
04-12-2017, 23:51
Mi sono accorto solamente ora che sia dall'app myvodafone che dall'area privata del sito non risulta emesse la fattura per i mesi di ottobre-novembre che sarebbe dovuta essere disponibile il 22 del mese scorso! :eek:
A cosa può essere dovuto? Appena ho tempo domani devo contattare l'assistenza...
nickname88
05-12-2017, 00:09
UTENTI FTTC IPERFIBRA(50/10Mbit)
Disponibile l'upgrade alla 100Mbit col costo di una tantum di 19,00€.
Consiglio di richiederlo via Facebook o Twitter.
Cioè ? scusa non ho ben capito, cosa significa "costo di una tantum" ?
Devo aggiungere 19€ a quanto pago già ?
EliGabriRock44
05-12-2017, 06:51
Cioè ? scusa non ho ben capito, cosa significa "costo di una tantum" ?
Devo aggiungere 19€ a quanto pago già ?
Devi aggiungere 19 euro una volta e basta.
FrancoPe
05-12-2017, 08:54
Cioè ? scusa non ho ben capito, cosa significa "costo di una tantum" ?
Devo aggiungere 19€ a quanto pago già ?
"una tantum" una sola volta e poi non se ne parla più
superchicco95
05-12-2017, 10:07
UTENTI FTTC IPERFIBRA(50/10Mbit)
Disponibile l'upgrade alla 100Mbit col costo di una tantum di 19,00€.
Consiglio di richiederlo via Facebook o Twitter.
Fonte? Non perché non mi fidi, ma per avere un riscontro ufficiale qualora avessi problemi
EliGabriRock44
05-12-2017, 10:10
Fonte? Non perché non mi fidi, ma per avere un riscontro ufficiale qualora avessi problemi
Fonte un utente che ha richiesto questo passaggio.
Gli é arrivata una mail dove gli si diceva che avrebbe potuto fare questo passaggio, ha fatto richiesta e ora ha la 100Mbit(parlo di un altro forum).
Ah e poi me lo ha confermato una ragazza che lavora per Vodafone sul gruppo Vodafone di Facebook
a me avevano telefonato se volevo l'upgrade da 30 che avevo (20 avrei dovuto avere in quanto non avevo accettato di pagare i 5€ alla scadenza) a 100 al solo costo dei 19€ e così è stato fatto....
EliGabriRock44
05-12-2017, 10:12
a me avevano telefonato se volevo l'upgrade da 30 che avevo (20 avrei dovuto avere in quanto non avevo accettato di pagare i 5€ alla scadenza) a 100 al solo costo dei 19€ e così è stato fatto....
Quella della 30 é la stessa cosa, ma stiamo parlando di piani differenti.
Io ad esempio sono passato da 30Mbit a 50Mbit un anno fa, ora invece ci danno anche la 100 quindi si presume che la 200 sia molto vicina(per il piano family però).
Per fibra e adsl è previsto qualche tipo di rimborso, per ogni giorno di disservizio?
Tapatalk
TheDarkAngel
06-12-2017, 09:18
Per fibra e adsl è previsto qualche tipo di rimborso, per ogni giorno di disservizio?
Tapatalk
Non credo sia normato come l'assenza di telefonia pstn con relativi tempi di intervento massimi (48 ore) ma quello era ed è un servizio universale.
Dovrai "elemosinare" al callcenter qualcosa o passare dal corecom perchè sul contratto non avevo trovato nulla in merito.
nickname88
06-12-2017, 10:18
"una tantum" una sola volta e poi non se ne parla più
Cioè continuerò a pagare la stessa cifra identica ?
Pago 19€ e mi danno la 100M così ?
Dove posso trovare questo annuncio ?
EliGabriRock44
06-12-2017, 10:22
Cioè continuerò a pagare la stessa cifra identica ?
Pago 19€ e mi danno la 100M così ?
Dove posso trovare questo annuncio ?
Ma scusami eh, ragiona un attimo, secondo te vanno a far pagare 19 euro in più al mese? Cioè arriverei a pagare 55 euro per la 100mb?
Com'è avvenuto per l'upgrade dalla 30 alla 50 e 100Mbit, il costo é sempre stato di 19 euro.
Per il cambio piano invece 29 euro.
L'annuncio non lo trovi da nessuna parte quindi o ti fidi e fai la richiesta oppure lasci perdere.
Non credo sia normato come l'assenza di telefonia pstn con relativi tempi di intervento massimi (48 ore) ma quello era ed è un servizio universale.
Dovrai "elemosinare" al callcenter qualcosa o passare dal corecom perchè sul contratto non avevo trovato nulla in merito.Allora dovrò chiedere a loro. Fw mi dava 5 euro per ogni giorno, una volta aperta una pratica qualsiasi. Anche riguardo internet
Tapatalk
Metalgta
06-12-2017, 11:33
E io perché dovrei pagare 5€ in più al mese per mantenere la fibra 100mb? Torno all'ADSL e poi pago 19€ no?
TheDarkAngel
06-12-2017, 12:14
E io perché dovrei pagare 5€ in più al mese per mantenere la fibra 100mb? Torno all'ADSL e poi pago 19€ no?
i 5€ si pagano sempre
Metalgta
06-12-2017, 12:34
i 5 si pagano sempreSi ho chiamato e mi ha detto che non vale per me, in compenso ha detto che mi contattato per qualche sconto...è passato un anno e da 30euro + 1euro (di nuova linea) ora dovrei pagare 30euro + 1euro (di nuova linea) + 5euro (per mantenere i 100mb) + 1,49euro ( DI AUMENTO DI CUI NON SAPEVO NULLA, se qualcuno me lo spiega perché l'ho scoperto oggi)
TheDarkAngel
06-12-2017, 12:41
Si ho chiamato e mi ha detto che non vale per me, in compenso ha detto che mi contattato per qualche sconto...è passato un anno e da 30euro + 1euro (di nuova linea) ora dovrei pagare 30euro + 1euro (di nuova linea) + 5euro (per mantenere i 100mb) + 1,49euro ( DI AUMENTO DI CUI NON SAPEVO NULLA, se qualcuno me lo spiega perché l'ho scoperto oggi)
Dici che non vale per te e poi dopo scrivi che dovrai pagare 5€, quindi questi 5€ li paghi pure te :mbe:
Se ti chiamano per lo sconto levano 10€ a rinnovo (8 settimane)
EliGabriRock44
06-12-2017, 12:44
Si ho chiamato e mi ha detto che non vale per me, in compenso ha detto che mi contattato per qualche sconto...è passato un anno e da 30euro + 1euro (di nuova linea) ora dovrei pagare 30euro + 1euro (di nuova linea) + 5euro (per mantenere i 100mb) + 1,49euro ( DI AUMENTO DI CUI NON SAPEVO NULLA, se qualcuno me lo spiega perché l'ho scoperto oggi)
Per il GB in più sulla sim di casa. Attivato da loro mesi e mesi fa, penso si possa ancora disattivare.
UTENTI FTTC IPERFIBRA(50/10Mbit)
Disponibile l'upgrade alla 100Mbit col costo di una tantum di 19,00€.
Consiglio di richiederlo via Facebook o Twitter.
Senza adeguamento di prezzo? Chi voleva 100 doveva scegliere 30 invece che 25 per avere 50. Ora con 19 unatantum si continua a pagare 25?
EliGabriRock44
06-12-2017, 14:48
Senza adeguamento di prezzo? Chi voleva 100 doveva scegliere 30 invece che 25 per avere 50. Ora con 19 unatantum si continua a pagare 25?
Si e comunque chi paga 30 ha le "chiamate illimitate" senza contare il fatto che se arriverà la 200Mb sicuramente sarà solo per il piano Family.
Ehhh, magari le chiamate illimitate magari non interessavano....
CMQ la portante continua ad alzarsi. Ora sono a oltre 81000kbps
Metalgta
06-12-2017, 15:53
Dici che non vale per te e poi dopo scrivi che dovrai pagare 5, quindi questi 5 li paghi pure te :mbe:
Se ti chiamano per lo sconto levano 10 a rinnovo (8 settimane)Non vale per me il passaggio una tantum! Cioè non posso passare a 20mb e poi con 19€ ritornare a 100mb. Mi hanno richiamato poco fa e mi hanno tolto 1,49€ per il giga nella sim, ma dei 10€ di sconto non mi hanno detto nulla. Mi ha detto solo che posso passare a Vodafone One se passo un sim intestata a me a Vodafone e pago 29.90€ al mese
gianpippo51
07-12-2017, 12:26
Mi pare che abbiano riattivato la limitazione di velocità in download, ma non sono riuscito a capire in quale fascia oraria lo attuino. Al mattino mi pare che vada normalmente ma nel pomeriggio e fino a tarda sera (credo che vadano oltre le 23) la velocità non supera i 200 Kbps.
E' veramente assurdo che Vodafone faccia una pratica così penalizzante per i suoi utenti. E' come se la mia auto di sera non potesse superare una certa velocità fissata a capocchia dal produttore. Se pago per un servizio lo devo poter avere anche se nel contratto velatamente lo scrivono che possono limitare le prestazioni.
Mi sa che dovrò cambiare operatore.
Capita anche a qualche altro utente Vodafone?
Metalgta
07-12-2017, 16:08
Mi pare che abbiano riattivato la limitazione di velocità in download, ma non sono riuscito a capire in quale fascia oraria lo attuino. Al mattino mi pare che vada normalmente ma nel pomeriggio e fino a tarda sera (credo che vadano oltre le 23) la velocità non supera i 200 Kbps.
E' veramente assurdo che Vodafone faccia una pratica così penalizzante per i suoi utenti. E' come se la mia auto di sera non potesse superare una certa velocità fissata a capocchia dal produttore. Se pago per un servizio lo devo poter avere anche se nel contratto velatamente lo scrivono che possono limitare le prestazioni.
Mi sa che dovrò cambiare operatore.
Capita anche a qualche altro utente Vodafone?Come si può verificare? Ricordo che con speedtest o la visione di Netflix non erano intaccati
EliGabriRock44
07-12-2017, 16:36
Mi pare che abbiano riattivato la limitazione di velocità in download, ma non sono riuscito a capire in quale fascia oraria lo attuino. Al mattino mi pare che vada normalmente ma nel pomeriggio e fino a tarda sera (credo che vadano oltre le 23) la velocità non supera i 200 Kbps.
E' veramente assurdo che Vodafone faccia una pratica così penalizzante per i suoi utenti. E' come se la mia auto di sera non potesse superare una certa velocità fissata a capocchia dal produttore. Se pago per un servizio lo devo poter avere anche se nel contratto velatamente lo scrivono che possono limitare le prestazioni.
Mi sa che dovrò cambiare operatore.
Capita anche a qualche altro utente Vodafone?
Si, capita anche a me però dalle 21 e lo verifico semplicemente scaricando un app dal Play Store (Android); in pratica ci mette un sacco di tempo, anche se leggera.
La cosa che mi fa incavolare é che hanno tanta, ma tanta tecnologia dietro e poi si riducono a ste stupidate; sono i primi operatori in VULA, hanno la rete MAKE, hanno la FTTH pronta sulle città di prossima attivazione, hanno il 4G che copre una grandissima parte d'Italia...la scorsa volta avevano detto che non era voluto, ma a sto punto o é voluta veramente la cosa oppure hanno dei tecnici incompetenti.
gianpippo51
07-12-2017, 16:43
Io sono abbonato Family 100/20 da marzo ed all'inizio la VSR dava come parametri di linea 65 Mbps (lo speedtest mi leggeva circa 62 Mbps) anche se sapevo che il mio doppino non era dei migliori, ma non c'è stato verso di spostarlo. Ora da circa un mese e mezzo sono sceso a circa 60 Mbps (ci sarà stato qualche nuovo allacciamento di utenti ed è peggiorata la diafonia sigh).
Ieri se cercavo di scaricare un torrent non andava a più di 200 Kbps, mentre se attivavo la mia VPN tornavo a circa 6 Mbps di velocità di download. Dal che ho dedotto che Vodafone avesse riattivato la limitazione. Stamattina senza attivare la VPN sono tornato a circa 6 Mbps. Boh
se può servire, in questo momento scarico a 5.87MB
100M ma portante a 59107, un po' peggiorata
gianpippo51
07-12-2017, 18:23
Confermo che dalle 18 la velocità è scesa a circa 800 Kbps mentre sotto VPN torna a 6 Mbps.
Non ho parole per descrivere l'estrema scorrettezza di Vodafone. Amen
EliGabriRock44
07-12-2017, 19:17
Confermo che dalle 18 la velocità è scesa a circa 800 Kbps mentre sotto VPN torna a 6 Mbps.
Non ho parole per descrivere l'estrema scorrettezza di Vodafone. Amen
Tecnicamente sul contratto che TU dovresti aver letto c'è scritto che possono filtrare p2p e altre menate.
Comunque sono filtrato dato che ci ho messo qualche minuto per scaricare 50Mb di app dal PlayStore.
EliGabriRock44
07-12-2017, 19:54
Il punto é che torrent però mi va veloce, non ci capisco più nulla :cry:
Io rilevo lo stesso problema sia con Google che con il Playstation Store ma per ora non con torrent...chi ci capisce qualcosa e' bravo.
Prossimamente si va di telefonate all'assistenza...lo scorso anno l'alzata di scudi se ricordate produsse le scuse ufficiali e la disattivazione dei blocchi.
In caso contrario io a breve saro' raggiunto dalla 200 mega di Tim e ritornero' dal vecchio gestore, anche se con Vodafone non mi sarei trovato male se non facesse di queste caxxate...D'altra parte, anche se e' vero che il contratto che ho sottoscritto lo prevede, non sta scritto da nessuna parte che io debba avere la linea bloccata per gran parte della giornata pagando una fibra con soldi buoni...poi naturalmente ognuno e' libero di scegliere a chi dare il proprio denaro.
TheDarkAngel
08-12-2017, 13:09
Tecnicamente sul contratto che TU dovresti aver letto c'è scritto che possono filtrare p2p e altre menate.
Comunque sono filtrato dato che ci ho messo qualche minuto per scaricare 50Mb di app dal PlayStore.
Ah adesso ne sei convinto anche te :p
Hai impiegato solo un pò di mesi :asd:
Comunque è vero, durante la giornata varia del tutto a caso, ieri sera torrent BD 9MB/s, play store 180kB/s.
EliGabriRock44
08-12-2017, 13:11
Ah adesso ne sei convinto anche te :p
Hai impiegato solo un pò di mesi :asd:
Comunque è vero, durante la giornata varia del tutto a caso, ieri sera torrent BD 9MB/s, play store 180kB/s.
No ma guarda il punto é che a quell'ora sono spesso davanti alla Tv, quindi non noto più di tanto questi problemi anche perché tutte le applicazioni "social" funzionano.
Certo che la scelta però non é delle migliori eh, va bene, togliamo Vodafone ma che ci rimane? Quello é il mio problema :muro:
TheDarkAngel
08-12-2017, 13:19
No ma guarda il punto é che a quell'ora sono spesso davanti alla Tv, quindi non noto più di tanto questi problemi anche perché tutte le applicazioni "social" funzionano.
Certo che la scelta però non é delle migliori eh, va bene, togliamo Vodafone ma che ci rimane? Quello é il mio problema :muro:
A meno di non essere in ftth solo vodafone, si ha un pò la scelta che si preferisce, sinceramente di queste problematiche non dovrebbe soffrirne nessun'altro.
Gli esperimenti di traffic shaping sono iniziati con le famose 2 ore al giorno, poi hanno raccontato di aver pasticciato con i dns, adesso lo fanno del tutto caso e sono il secondo operatore più caro dopo telecom.
Aggiungo che la VSR è il punto più basso mai raggiunto da un operatore, un apparecchio così disastrato non eliminabile (fino a quando un santo non ha scoperto l'hostuniq) non si era mai visto.
Vodafone mobile 9 - Vodafone fissa 3
EliGabriRock44
08-12-2017, 13:32
A meno di non essere in ftth solo vodafone, si ha un pò la scelta che si preferisce, sinceramente di queste problematiche non dovrebbe soffrirne nessun'altro.
Gli esperimenti di traffic shaping sono iniziati con le famose 2 ore al giorno, poi hanno raccontato di aver pasticciato con i dns, adesso lo fanno del tutto caso e sono il secondo operatore più caro dopo telecom.
Aggiungo che la VSR è il punto più basso mai raggiunto da un operatore, un apparecchio così disastrato non eliminabile (fino a quando un santo non ha scoperto l'hostuniq) non si era mai visto.
Vodafone mobile 9 - Vodafone fissa 3
Vero, in FTTH tutto un altro mondo ma non parlarmi male della VSR che molti altri operatori danno dei dispositivi simili se non peggiori.
Spero comunque che possano toglierli per sempre, altrimenti non mi resta che aspettare l'FTTH.
A meno di non essere in ftth solo vodafone, si ha un pò la scelta che si preferisce, sinceramente di queste problematiche non dovrebbe soffrirne nessun'altro.
Gli esperimenti di traffic shaping sono iniziati con le famose 2 ore al giorno, poi hanno raccontato di aver pasticciato con i dns, adesso lo fanno del tutto caso e sono il secondo operatore più caro dopo telecom.
Aggiungo che la VSR è il punto più basso mai raggiunto da un operatore, un apparecchio così disastrato non eliminabile (fino a quando un santo non ha scoperto l'hostuniq) non si era mai visto.
Vodafone mobile 9 - Vodafone fissa 3
Non credo tu abbia idea di che cosa stai parlando.
La Station è forse l'UNICO modem che esegue le sue attività in maniera corretta rispetto a tutti gli altri modem forniti dagli operatori, ad eccezione probabilmente del Gate di Fastweb che sembra essere molto simile.
Ti basti sapere che una mia amica ha attivato la fttc di tim a casa dei nonni da poco, e il suo modem non arriva a superare una stanza in wifi.
La mia Station Huawei copre tutta la mia abitazione, e se non ce la fa in 5ghz va col 2.4
Tutta questa ostilità nei confronti di sto modem non l'ho mai capita, anche perchè se permetti, io la pago 4 euro al mese e la sfrutto, non trovo il senso di sostituire un apparecchio che funziona regolarmente.
azi_muth
08-12-2017, 14:34
Tutta questa ostilità nei confronti di sto modem non l'ho mai capita, anche perchè se permetti, io la pago 4 euro al mese e la sfrutto, non trovo il senso di sostituire un apparecchio che funziona regolarmente.
Io lo pago zero...( 4 euro sono troppi) :D :D :D però ho in cascata il Fritz
Se avesse il firmware aperto e alcune funzioni sbloccate non sarebbe malaccio.
TheDarkAngel
08-12-2017, 16:42
Non credo tu abbia idea di che cosa stai parlando.
Posa il fiasco che fa male.
Posa il fiasco che fa male.
Usane un pò anche tu, magari ragioni meglio.
Ma invece di lamentarvi tanto, cambiate operatore e basta.
Vediamo come vi trovate.. o andate a piangere altrove?
TheDarkAngel
08-12-2017, 18:13
Usane un pò anche tu, magari ragioni meglio.
Ma invece di lamentarvi tanto, cambiate operatore e basta.
Vediamo come vi trovate.. o andate a piangere altrove?
Ma smettila trollone, se devi fare il fanboy alla tua età vai da un'altra parte che avete abbondantemente stufato nel 2017.
azi_muth
08-12-2017, 18:25
Sull'offerta che ho io alla fine vodafone è il 2° più economico almeno per chi ha bisogno di linea dati e chiamate incluse.
La classifica è dal più costoso al meno (su 24 mesi)
1) Tim 504,40 euro l'anno
2) Fastweb 454,35 euro l'anno
3) Infostrada 375,50 euro l'anno
4) Vodafone 357,50 euro l'anno** offerta senza attivazione
5) Tiscali 314,17 euro l'anno
Se potessi cambierei solo per andare verso tiscali.
Al momento le altre non mi sembrano opzioni più convenienti rispetto alla mia offerta attuale.
Poi vabbè io non risento di rallentamenti particolari probabilmente perchè non gioco...
Vodafone
Iperfibra Family 100Mb
25 euro per il primo anno
30 euro per il secondo
325 euro il primo anno + 390 euro il secondo anno= 715
** questa non è un'offerta così "strana" lo vista proposta più volte...
Infostrada
22,90 Fibra 100+ 2,00 Invista+ 4,00 Modem = 28,90
375+375= 751
+36 euro rispetto alla mia attuale proposta.
Mi sembra anche che il modem poi bisogna pagarlo in 48 rate, quindi se vai via prima lo devi comunque pagare come con tim.
Vanno a pareggiare sui 4 anni o 52 rinnovi...
Tiscali
UltraFibra Facile
19,95x 12= 239
29,95x12= 389,35
239+389,35= 628,35
-86,65 rispetto vodafone
Peccato che la copertura sia limitata rispetto agli altri operatori.
Fastweb
INTERNET + TELEFONO
29,95 Fibra Ottica e ADSL: Internet illimitato e telefonate verso i numeri fissi nazionali incluse
5,00 Chiamate illimitate verso numerazioni mobili
34,95 euro
454,35 euro x 13rinnovi
TIM
24,90 TIM SMART FIBRA+
10,00 Smart casa Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali
3,90 Modem
38,80 euro
504,40 x 13 rinnovi
Pucceddu
08-12-2017, 18:57
Confermo le limitazioni su torrent.
Con vpn vado a palla, appena la disattivo scendo a pochi kb
azi_muth
08-12-2017, 19:10
Al momento il torrent dell' iso di ubuntu mi va 27Mbps ( ma per me è il massimo aggancio a 28Mbps).
Per mia fortuna sembra che siano blocchi locali che al momento nn mi riguardano.
Ma smettila trollone, se devi fare il fanboy alla tua età vai da un'altra parte che avete abbondantemente stufato nel 2017.
Ma trollone di cosa? Perché vado contro a una tua affermazione personale sarei un troll fanboy? Te lo ripeto, se la stragrande maggioranza della gente non si fa problemi nell utilizzo dell apparecchiatura fornita dal provider, il tuo rimane solamente un parere personale. Cresci tu piuttosto, e cambia operatore senza sparare sentenze inutili.
fabio336
08-12-2017, 20:15
Sull'offerta che ho io alla fine vodafone è il 2° più economico almeno per chi ha bisogno di linea dati e chiamate incluse.
La classifica è dal più costoso al meno (su 24 mesi)
1) Tim 504,40 euro l'anno
2) Fastweb 454,35 euro l'anno
3) Infostrada 375,50 euro l'anno
4) Vodafone 357,50 euro l'anno** offerta senza attivazione
5) Tiscali 314,17 euro l'anno
Se potessi cambierei solo per andare verso tiscali.
Al momento le altre non mi sembrano opzioni più convenienti rispetto alla mia offerta attuale.
Poi vabbè io non risento di rallentamenti particolari probabilmente perchè non gioco...
Vodafone
Iperfibra Family 100Mb
25 euro per il primo anno
30 euro per il secondo
325 euro il primo anno + 390 euro il secondo anno= 715
** questa non è un'offerta così "strana" lo vista proposta più volte...
mi sa che devi rifare i conti perchè su rete vula il prezzo è diverso:
30€ ogni 4 settimane
Per 12 rinnovi, poi 37€
dal secondo anno da aggiungere 5€ per mantenere i 100Mbps
@fabio336
Credo che fare qui confronti sulle tariffe sia OT.
Per questo esistono thread dedicati.
Quella che hai indicato è l'offerta (offerta si fa per dire) standard Vodafone
30 x 12 rinnovi
poi 42 euro (37 + 5 euro x mantenere i 100 Mbit).
e poi 4 euro x 48 rinnovi per il modem.
ma questi sono i prezzi standard senza offerte.
In alcuni giorni della settimana (tipcamente maretdì e giovedi - ma non sempre ci sono le offerte
Tipo questa
30 x 12 rinnovi
poi 35 euro (30 + 5 euro x mantenere i 100 Mbit) dal 13 rinnovo
Modem gratis.
Da verificare qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
fabio336
08-12-2017, 20:41
@fabio336
Credo che fare qui confronti sulle tariffe sia OT.
Per questo esistono thread dedicati.
perchè tu invece puoi farli?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45170329&postcount=18510
:rolleyes:
Quella che hai indicato è l'offerta (offerta si fa per dire) standard Vodafone
30 x 12 rinnovi
poi 42 euro (37 + 5 euro x mantenere i 100 Mbit).
e poi 4 euro x 48 rinnovi per il modem.
ma questi sono i prezzi standard senza offerte.
In alcuni giorni della settimana (tipcamente maretdì e giovedi - ma non sempre ci sono le offerte
Tipo questa
30 x 12 rinnovi
poi 35 euro (30 + 5 euro x mantenere i 100 Mbit) dal 13 rinnovo
Modem gratis.
Da verificare qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
come vedi sono comunque errati
EliGabriRock44
08-12-2017, 20:43
Comunque Vodafone non é conveniente in VULA, neanche quando i pianeti sono allineati e si paga meno.
Poi ognuno fa quello che, ma io non guarderei solo il prezzo, ma quello che offrono nrl complesso, l'assistenza, l'hardware fornito è così via.
azi_muth
08-12-2017, 21:01
Tipo questa
30 x 12 rinnovi
poi 35 euro (30 + 5 euro x mantenere i 100 Mbit) dal 13 rinnovo
Modem gratis.
Che è quella che ho io.
mi sa che devi rifare i conti perchè su rete vula il prezzo è diverso:
30€ ogni 4 settimane
Per 12 rinnovi, poi 37€
dal secondo anno da aggiungere 5€ per mantenere i 100Mbps
Sto parlando delle MIE condizioni.
Ho ricevuto uno sconto ulteriore di 5 euro a causa di problemi che ho avuto sulla linea.
Comunque...per tutti gli altri
La classifica è dal più costoso al meno (su 24 mesi)
1) Tim 504,40 euro l'anno
2) Fastweb 454,35 euro l'anno
3) Vodafone 422,50 euro l'anno**
4) Infostrada 375,50 euro l'anno
5) Tiscali 314,17 euro l'anno
Offerta senza costo attivazione
30x13=390 primo anno
35x13=455 secondo anno
Totale 26 rinnovi 845/2= 422,5
bmw320d150cv
08-12-2017, 22:22
ma sono ricominciati le limitazioni di banda?
praticamente su youtube non mi tiene un full HD in play che va a scatti :eek:
agg1: alle 23:30 come per magia tutto sparito.... mi sa che ri-siamo come qualche mese fa prima del reset dei dns voda... o quello che è stato ... se rimettono il tappo , pessimo servizio veramente
@fabio336
Se leggi bene ho scritto che quell'offertac'è ina lcuni giorni della settimana.
fabio336
09-12-2017, 10:56
@fabio336
Se leggi bene ho scritto che quell'offertac'è ina lcuni giorni della settimana.
veramente l'utente azi_muth ha fatto un confronto su una tariffa che non esiste (ha 5€ di sconto al mese in più)
quindi se Se leggi bene gli importi in confronto a quelli indicati a te erano comunque errati per quei 5€
Che è quella che ho io.
Sto parlando delle MIE condizioni.
Ho ricevuto uno sconto ulteriore di 5 euro a causa di problemi che ho avuto sulla linea.
visti i due belli asterischi non sembrava proprio
__
325 euro il primo anno + 390 euro il secondo anno= 715
** questa non è un'offerta così "strana" lo vista proposta più volte...
__
azi_muth
09-12-2017, 13:07
Si errore mio mi riferivo alla tariffa di Vodafone che ritengo sia l'unica a partire dalla quale vada presa in considerazione senza aggiungere lo sconto che è una mia condizione speciale.
Cmq lo sconto di 5 euro da vodafone è qualcosa che cho è già cliente vodafone proverei a richiedere:
In particolare per chi ha problemi di linea o chi non ha più vincoli di sorta.
Se non ricordo male ho letto di diverse persone che lo hanno ottenuto quando hanno chiesto i codici di migrazione.
veramente l'utente azi_muth ha fatto un confronto su una tariffa che non esiste (ha 5€ di sconto al mese in più)
quindi se Se leggi bene gli importi in confronto a quelli indicati a te erano comunque errati per quei 5€
visti i due belli asterischi non sembrava proprio
__
325 euro il primo anno + 390 euro il secondo anno= 715
** questa non è un'offerta così "strana" lo vista proposta più volte...
__
Personalmente io mi rifersico alla tariffa effettiva (non a quella di altri...).
Quindi se leggi bene, i miei dati sono esatti e sono quelli che ho pagato io in quei giorni della settimana (tipcamente martedì e giovedì - ma non sempre...)
PS. cerca per favore di non fare continuamente polemiche sterili e inutili. Non è il modo a mio vedere di discutere in un forum.
Piccolo85
11-12-2017, 19:27
ho attivato la fibra di Vodafone 50mb
adesso (ho mac) su mail tutti gli account di posta funzionano tranne uno alice in IMAP che mi dice impossibile verificare account e password
non penso sia un caso questo passaggio di operatore... qualcuno c'è passato? soluzioni?
quest'account mi serve!!!
ho attivato la fibra di Vodafone 50mb
adesso (ho mac) su mail tutti gli account di posta funzionano tranne uno alice in IMAP che mi dice impossibile verificare account e password
non penso sia un caso questo passaggio di operatore... qualcuno c'è passato? soluzioni?
quest'account mi serve!!!
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=MailBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/626017 :
Ti ricordiamo che, se la tua TIM Mail non è associata ad una linea ADSL di TIM o ad un telefonino TIM, puoi consultare la tua casella di posta da client di posta coi protocolli POP3/IMAP solo ed esclusivamente se accedi ad Internet da reti di accesso Telecom Italia o TIM.
ha attinenza?
Piccolo85
12-12-2017, 06:47
Si maledizione, prima avevo adsl alice...
Cioè allucinante.. devo cambiare email insomma
@Piccolo85
Potrebeb essere ma ame sembra molto strano.
Via client di posta "dovrebbe" essere possibile scaricare la posta anche se la linea non è Telecom.Se fosse vero che non si può sarebbe una limitazione pesante ed inacettabile.
Ale55andr0
12-12-2017, 10:25
toh, stamattina ho avuto una lieta sorpresa: ieri ho avuto una interruzione di linea, ho segnalato il guasto e anche riportato che cmq andavo a 30 mega da ottobre mentre mia zia nello stesso stabile con vodafone andava sui 50 e io stesso, prima con tim, sui 46-47. Stamane la connessione è stata ripristinata ed ho ottenuto questo:
https://imgur.com/a/im7R6
nulla di trascendentale ma almeno vado come prima di passare a vodafone, inoltre ricordo che sono connesso in rete rigida e quindi già così è quasi di lusso....
neversaynever
12-12-2017, 13:36
Si maledizione, prima avevo adsl alice...
Cioè allucinante.. devo cambiare email insomma
Puoi usare l'account tranquillamente tramite webmail; io lo faccio da sempre.
Anche stasera mi sembra ci siano limitazioni di banda. Vado dai 5 ai 12 Mbps.
EliGabriRock44
12-12-2017, 21:11
Anche stasera mi sembra ci siano limitazioni di banda. Vado dai 5 ai 12 Mbps.
Quella potrebbe essere saturazione.
Non penso limitino da 5 a 12Mbit, o ti bloccano a tot e basta oppure come ho già detto é saturazione.
I limiti più visti sono 200Kbyte, 500Kbyte, 1Mbit e mi sembra 10Mbit; attenzione, parlo di quel poco che ho visto e sentito.
Pucceddu
13-12-2017, 08:12
Quella potrebbe essere saturazione.
Non penso limitino da 5 a 12Mbit, o ti bloccano a tot e basta oppure come ho già detto é saturazione.
I limiti più visti sono 200Kbyte, 500Kbyte, 1Mbit e mi sembra 10Mbit; attenzione, parlo di quel poco che ho visto e sentito.
ancora la saturazione :asd:
EliGabriRock44
13-12-2017, 08:15
ancora la saturazione :asd:
Beh da come vengono descritti questi problemi sembra saturazione dato che dubito che si mettano a limitare "da 5 a 12Mbit".
Rifletto solo sui vostri commenti.
Pucceddu
13-12-2017, 08:29
Rifletto solo sui vostri commenti.
sisi per carità, io asdo molto ai tuoi, liberissimi di farlo :asd:
Anyway ormai con le vpn è facile sgamare il giochino, io me ne accorgo in 3 secondi e le limitazioni tutt'altro che saltuarie.
Ma saturerò a singhiozzo :asd:
Goofy Goober
14-12-2017, 10:40
attualmente ho ADSL TIM 20mega, devo cambiare linea fissa, in quando è arrivata la copertura VDSL in FTTE (non FTTc).
sono in rigida, circa 50 metri dalla centrale di distanza (è immediatamente a fianco a casa mia).
pensavo di fare Vodafone One, che sarebbe quindi in VULA, è affidabile o devo aspettarmi limitazioni di banda e problemi vari rispetto a tenere linea TIM?
mi attivano il profilo 100/20 incluso in Vodafone One?
TheDarkAngel
14-12-2017, 10:45
attualmente ho ADSL TIM 20mega, devo cambiare linea fissa, in quando è arrivata la copertura VDSL in FTTE (non FTTc).
sono in rigida, circa 50 metri dalla centrale di distanza (è immediatamente a fianco a casa mia).
pensavo di fare Vodafone One, che sarebbe quindi in VULA, è affidabile o devo aspettarmi limitazioni di banda e problemi vari rispetto a tenere linea TIM?
mi attivano il profilo 100/20 incluso in Vodafone One?
Vodafone è il male, applica qualsiasi politica contro il consumatore possa venirti il mente, 4 settimane, ping alto se non sei di milano centro (già a pavia tra una tim e una vodafone ballano 10ms), vodafone station, traffic shaping. Non farlo, sinceramente, te ne pentirai e loro inventeranno qualcosa dopo che leveranno le 4 settimane per farti incazzare ancora di più.
Goofy Goober
14-12-2017, 11:09
Vodafone è il male, applica qualsiasi politica contro il consumatore possa venirti il mente, 4 settimane, ping alto se non sei di milano centro (già a pavia tra una tim e una vodafone ballano 10ms), vodafone station, traffic shaping. Non farlo, sinceramente, te ne pentirai e loro inventeranno qualcosa dopo che leveranno le 4 settimane per farti incazzare ancora di più.
cioè la linea funziona male?
non pensavo... di vodafone solitamente ne sento parlare benino riguardo le prestazioni della VDSL... avevo il dubbio sul VULA.
TheDarkAngel
14-12-2017, 11:11
cioè la linea funziona male?
non pensavo... di vodafone solitamente ne sento parlare benino riguardo le prestazioni della VDSL... avevo il dubbio sul VULA.
Banda tagliata a random e ping molto più elevato, 10ms sono troppi su una vdsl.
In vdsl ormai vodafone non ha più nulla, il progetto make è morto in fasce, sono tutti VULA (vdsl telecom) i nuovi contratti e pure gran parte dei vecchi.
Sarà diversa la ftth ma non ho informazioni dirette quindi non mi esprimo.
Goofy Goober
14-12-2017, 11:14
Banda tagliata a random e ping molto più elevato, 10ms sono troppi su una vdsl.
In vdsl ormai vodafone non ha più nulla, il progetto make è morto in fasce, sono tutti VULA (vdsl telecom) i nuovi contratti e pure gran parte dei vecchi.
Sarà diversa la ftth ma non ho informazioni dirette quindi non mi esprimo.
boh un amico qui a Genova ha la Make e pinga a 7-8ms, prestazioni buone... in VULA quindi sarà lo schifo?
mi consigli di restare in TIM anche se pago qualcosa di più?
TheDarkAngel
14-12-2017, 11:17
boh un amico qui a Genova ha la Make e pinga a 7-8ms, prestazioni buone... in VULA quindi sarà lo schifo?
mi consigli di restare in TIM anche se pago qualcosa di più?
Il mio consiglio personale è aspettare che vengano messi nero su bianco i nuovi contratti da 30 giorni, ormai è questione di settimane. Lì decidere in base alla disponibilità della propria via, se ancora presente make (anche se la vsr va estirpata per vivere sereni e non ho idea se fanno ts anche sulle make) o è in arrivo l'ftth.
"Vula per vula" vodafone resta la meno indicata, sia come prezzi che come servizio.
EliGabriRock44
14-12-2017, 11:31
boh un amico qui a Genova ha la Make e pinga a 7-8ms, prestazioni buone... in VULA quindi sarà lo schifo?
mi consigli di restare in TIM anche se pago qualcosa di più?
La MAKE in termini di banda dovrebbe essere di un pelino sotto il VULA; in VULA si ha quasi sempre più banda.
In termini di ping varia da zona a zona, quindi li non so dirti nulla.
Poi la sera c'è il traffic shaping(di solito dalle 21 alle 23) e ti limita di molto la banda su diversi servizi.
La VSR non é un grandissimo modem, ma se non hai grosse pretese funziona bene(ti parlo soprattutto della mia, 1a gen).
Per il fatto della fatturazione a 4 settimane non so perché l'altro utente l'ha tirato fuori dato che al momento ce l'hanno tutti tranne Tiscali; hanno detto che entro domani dovrebbero dire qualcosa sul ritorno alla fatturazione mensile e comunque conta che hanno 120 giorni per cambiare (a partire da Novembre) direi che andranno a definire i dettagli nel 2018, come ha già detto anche Fastweb.
Comunque che tu sia piano base o family puoi avere la 100Mb in entrambi i casi.
Goofy Goober
14-12-2017, 12:29
La MAKE in termini di banda dovrebbe essere di un pelino sotto il VULA; in VULA si ha quasi sempre più banda.
In termini di ping varia da zona a zona, quindi li non so dirti nulla.
Poi la sera c'è il traffic shaping(di solito dalle 21 alle 23) e ti limita di molto la banda su diversi servizi.
La VSR non é un grandissimo modem, ma se non hai grosse pretese funziona bene(ti parlo soprattutto della mia, 1a gen).
Per il fatto della fatturazione a 4 settimane non so perché l'altro utente l'ha tirato fuori dato che al momento ce l'hanno tutti tranne Tiscali; hanno detto che entro domani dovrebbero dire qualcosa sul ritorno alla fatturazione mensile e comunque conta che hanno 120 giorni per cambiare (a partire da Novembre) direi che andranno a definire i dettagli nel 2018, come ha già detto anche Fastweb.
Comunque che tu sia piano base o family puoi avere la 100Mb in entrambi i casi.
ma la cosa del traffic shaping è sicura 100% che si finisce coinvolti o va a fortuna?
sinceramente vorrei evitare tagli di banda casuali, proprio quando magari posso godermi un po' di svago multimediale via etere.
da me c'è solo rete TIM, ho già verificato, l'FTTH per ora non è pianificata anche se stanno facendo i lavori a poca distanza da casa mia (un paio di KM di distanza).
con TIM mai un problema ad oggi, ADSL ottima e prestazioni in download sempre in linea con il contratto.
il mio è un problema di ottimizzazione costi, diciamo.
se passo a Fibra Smart+ di TIM, a "regime" finisco a pagare 44 euro, e inizialmente sono cmq sui 30 abbondanti ogni 28 giorni, dato che sono già cliente TIM e non posso usufruire dei 24,90€ per 4 anni che offrono adesso.
però, se Vodafone è davvero così pessima dal punto di vista delle limitazioni di banda sotto VULA, mi sa che "conviene" pagare di più per avere una linea ottima, che pagare poco meno per una linea ballerina.
TheDarkAngel
14-12-2017, 12:55
ma la cosa del traffic shaping è sicura 100% che si finisce coinvolti o va a fortuna?
sinceramente vorrei evitare tagli di banda casuali, proprio quando magari posso godermi un po' di svago multimediale via etere.
da me c'è solo rete TIM, ho già verificato, l'FTTH per ora non è pianificata anche se stanno facendo i lavori a poca distanza da casa mia (un paio di KM di distanza).
con TIM mai un problema ad oggi, ADSL ottima e prestazioni in download sempre in linea con il contratto.
il mio è un problema di ottimizzazione costi, diciamo.
se passo a Fibra Smart+ di TIM, a "regime" finisco a pagare 44 euro, e inizialmente sono cmq sui 30 abbondanti ogni 28 giorni, dato che sono già cliente TIM e non posso usufruire dei 24,90 per 4 anni che offrono adesso.
però, se Vodafone è davvero così pessima dal punto di vista delle limitazioni di banda sotto VULA, mi sa che "conviene" pagare di più per avere una linea ottima, che pagare poco meno per una linea ballerina.È sicuro. Butti su una vpn e trovi sempre il traffic shaping, la differenza da prima è che la banda tagliata e l'orario non sono più fissi come nel primo maldestro tentativo di Vodafone
Segui un consiglio "da amico": se hai una buona alternativa come Tim, stai alla larga da Vodafone...con queste ridicole limitazioni di banda anche sulla fibra ormai hanno rotto...personalmente sto aspettando solo che Tim finalmente colleghi il mio armadio alla 200 mega e poi ciao ciao Vodafone...
ryosaeba86
14-12-2017, 18:03
ragazzi qualcuno ha aderito all'offerta sim legata alla fibra Vodafone One Family?
con addebito direttamente sulla fattura di internet.
Segui un consiglio "da amico": se hai una buona alternativa come Tim, stai alla larga da Vodafone...con queste ridicole limitazioni di banda anche sulla fibra ormai hanno rotto...personalmente sto aspettando solo che Tim finalmente colleghi il mio armadio alla 200 mega e poi ciao ciao Vodafone...
A mio parere la tua sembra quasi una pubblicità di TIM.
1. TIM è notevolmente più costosa di Vodafone (e di tutti gli altri provider)
2. Provider in zona permettendo ci sono provier altrettanto validi di TIM e meno costosi di TIM
Quindi se vuoi anddre in TIM fallo ma per favore non dipengere oro ciò che non è.
Io mi trovo bene con Vodafone e non ho limitazioni sul P2P.
è anche stasera banda filtrata,sto scaricando un gioco da Uplay e va a 300Kb/s
Mi correggo tutto è cappato a 300Kb/s,anche il download di un programma...
Non vedo l'ora arrivi Giugno per andarmene
@Wolf91
Sto scaricando questo
https://www.linuxliteos.com/countertorrent64.php
a circa 2.7 MB/sec quindi a me il limite 300 Kb/sec non c'è.
EliGabriRock44
14-12-2017, 20:30
8 minuti per scaricare 65Mbyte :muro:
EliGabriRock44
14-12-2017, 20:32
@Wolf91
Sto scaricando questo
https://www.linuxliteos.com/countertorrent64.php
a circa 2.7 MB/sec quindi a me il limite 300 Kb/sec non c'è.
Da quel torrent scarico a manetta quindi IO ho limitato solo il PlayStore, il ché é ridicolo...
azi_muth
14-12-2017, 21:43
@Wolf91
Sto scaricando questo
https://www.linuxliteos.com/countertorrent64.php
a circa 2.7 MB/sec quindi a me il limite 300 Kb/sec non c'è.
Anche io stessa situazione alle 22:42
https://i.imgur.com/ELFwl4i.jpg
L'unica cosa che mi viene in mente è che chi come me aggancia a velocità basse (io più di 28Mbps non vado) non venga cappato.
Anche stasera Cap a 1Mbit in download.
Se continuano così appena posso cambio. 100mbit/20mbit Make
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito la risposta.
Che ci'è una limitazione selettiva per server/tipologai di downlaod? Non credo.
E chi dice che sia il provider ad impostarla?
Ogni tipologia di downlaod usa canali diversi, che hannos erevr e capacità diverse.
@azi_muth
@jez
Stesso discorso
Se con alcuni siti si va 2.3 Mbit, con altri a 1 Mbit, con altri a 300KB, è probabile che la limitazione non sia il provider ma la struttura oltre il provider, che per vari motivi (collasso/maggior numero utenti/etc) diminuisce la sua capacità di rispondere ai downlaod.
Se fosse un limite alla fonte sarebbe probabilmnte uguale per tutti, su molti siti e in modo quasi uguale.
Qui invece la situazione è diversificata e a mio parere non corrisponde ad una limitazione del provider.
Se non ricordo male si era detto che per questo discorso della limitazione (presunta) del provider c'era un thread dedicato.
cartmanland
15-12-2017, 06:54
ragazzi qualcuno ha aderito all'offerta sim legata alla fibra Vodafone One Family?
con addebito direttamente sulla fattura di internet.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2833829
EliGabriRock44
15-12-2017, 07:08
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito la risposta.
Che ci'è una limitazione selettiva per server/tipologai di downlaod? Non credo.
E chi dice che sia il provider ad impostarla?
Ogni tipologia di downlaod usa canali diversi, che hannos erevr e capacità diverse.
@azi_muth
@jez
Stesso discorso
Se con alcuni siti si va 2.3 Mbit, con altri a 1 Mbit, con altri a 300KB, è probabile che la limitazione non sia il provider ma la struttura oltre il provider, che per vari motivi (collasso/maggior numero utenti/etc) diminuisce la sua capacità di rispondere ai downlaod.
Se fosse un limite alla fonte sarebbe probabilmnte uguale per tutti, su molti siti e in modo quasi uguale.
Qui invece la situazione è diversificata e a mio parere non corrisponde ad una limitazione del provider.
Se non ricordo male si era detto che per questo discorso della limitazione (presunta) del provider c'era un thread dedicato.
Non devi fare queste domande a me ma a Vodafone.
Come era successo ad Aprile, da poco sono ritornati i filtri; io li ho sempre visti sul PlayStore e su Torrent; questa sera invece solo sul PlayStore, come quasi tutte le sere. Dubito si mettano a filtrare pure questo(anche se lo fanno) ma a sto punto mi fa pensare che hanno tecnici incompetenti.
A mio parere la tua sembra quasi una pubblicità di TIM.
1. TIM è notevolmente più costosa di Vodafone (e di tutti gli altri provider)
2. Provider in zona permettendo ci sono provier altrettanto validi di TIM e meno costosi di TIM
Quindi se vuoi anddre in TIM fallo ma per favore non dipengere oro ciò che non è.
Io mi trovo bene con Vodafone e non ho limitazioni sul P2P.
Guarda, non lavoro né sponsorizzo in alcun modo Tim, anzi sono stato per anni cliente soddisfatto di Alice 20 mega . Purtroppo nella mia zona (e vivo in una citta' di media grandezza, non sul cocuzzolo di una montagna...) fino ad ora la fibra è arrivata solo con Vodafone in make. Detto questo , chiaramente non ho avuto possibilità di scelta sul gestore.
Ora mi trovo con una linea praticamente inutilizzabile a random per gran parte della giornata (dimmi tu se scaricare un'applicazione del peso di 40 mega da Google in 45 minuti corrisponde alla tua idea di prestazioni di una 100 mega, per non parlare del PlayStation storie, di fatto inutilizzabile). So benissimo che potrei risolvere tutto pagando una VPN, ma se permetti non acquisto un'auto dal concessionario per poi dover comprare le ruote dal gommista. Quindi sono felice per te se sei soddisfatto di Vodafone, ma io in tutta onestà e per la mia personale esperienza in questo momento non mi sento proprio di consigliarla a nessuno.
Goofy Goober
15-12-2017, 10:18
per la serie supercazzole da negozio Vodafone (in centro commerciale):
vado ieri sera per chiedere informazioni, ecco i passaggi più interessanti:
- mi chiedono l'indirizzo e civico, glielo do.
- mi dicono "perfetto! sei coperto dalla iperfibra e pure in VULA!!! Ottimo!!! (come se VULA fosse il top.....) andrai a OLTRE 100Mb, fino a 200MEGA!" :rolleyes:
io, dai dati di copertura, ho la 100mega max (anche con TIM), e soprattutto sono in rete rigida, quindi che dati avranno guardato, non so proprio... su GEA dice chiaramente 100mega.
- aggiungono che "magari c'è un tombino che non vedi che porta le nostre linee, o un cavo che non noti"
- così metto in chiaro che sono in una casa indipendente, e "staccata" dalla strada principale, che non hanno portato nessun nuovo cavo di recente, e che mi pare alquanto improbabile che ne porteranno dopo la richiesta della linea perchè sono collegato in centrale e non agli armadi.
- a queste mie considerazioni, non ricevo alcuna risposta diretta, anzi mi viene detto che verrà il tecnico a collegare tutto (cosa? il cavo dal tombino? :asd: ) :stordita:
- prematurando a destra poi aggiungono, "ti facciamo fare anche Vodafone TV, che richiede una banda minima garantita ma NON LA SOTTRAE alla tua connessione, così sei sicuro che avrai prestazioni migliori di velocità perchè hai la Vodafone TV". Quindi c'è della banda magica invisibile dedicata alla VodaTV, ottimo, cos'è usano l'LHC per comprimere lo spaziotempo? :fagiano:
ora, a me fa anche sorridere li per li, perchè alla fine il loro lavoro è vendere il più possibile...
ma è concepibile fare sparate così estreme?
sinceramente, ero un po' infastidito, avendo un minimo di conoscenze tecniche in merito, ma non avevo voglia e soprattutto tempo per imbastire una discussione.
dopo questa sempre più lontano all'idea di passare in vodafone....
che ne pensate?
EliGabriRock44
15-12-2017, 10:28
per la serie supercazzole da negozio Vodafone (in centro commerciale):
vado ieri sera per chiedere informazioni, ecco i passaggi più interessanti:
- mi chiedono l'indirizzo e civico, glielo do.
- mi dicono "perfetto! sei coperto dalla iperfibra e pure in VULA!!! Ottimo!!! (come se VULA fosse il top.....) andrai a OLTRE 100Mb, fino a 200MEGA!" :rolleyes:
io, dai dati di copertura, ho la 100mega max (anche con TIM), e soprattutto sono in rete rigida, quindi che dati avranno guardato, non so proprio... su GEA dice chiaramente 100mega.
- aggiungono che "magari c'è un tombino che non vedi che porta le nostre linee, o un cavo che non noti"
- così metto in chiaro che sono in una casa indipendente, e "staccata" dalla strada principale, che non hanno portato nessun nuovo cavo di recente, e che mi pare alquanto improbabile che ne porteranno dopo la richiesta della linea perchè sono collegato in centrale e non agli armadi.
- a queste mie considerazioni, non ricevo alcuna risposta diretta, anzi mi viene detto che verrà il tecnico a collegare tutto (cosa? il cavo dal tombino? :asd: ) :stordita:
- prematurando a destra poi aggiungono, "ti facciamo fare anche Vodafone TV, che richiede una banda minima garantita ma NON LA SOTTRAE alla tua connessione, così sei sicuro che avrai prestazioni migliori di velocità perchè hai la Vodafone TV". Quindi c'è della banda magica invisibile dedicata alla VodaTV, ottimo, cos'è usano l'LHC per comprimere lo spaziotempo? :fagiano:
ora, a me fa anche sorridere li per li, perchè alla fine il loro lavoro è vendere il più possibile...
ma è concepibile fare sparate così estreme?
sinceramente, ero un po' infastidito, avendo un minimo di conoscenze tecniche in merito, ma non avevo voglia e soprattutto tempo per imbastire una discussione.
dopo questa sempre più lontano all'idea di passare in vodafone....
che ne pensate?
Vabé ma di che parliamo, in molti campi ci sono tanti ignoranti, non sai che roba mi aveva detto un venditore di Fastweb anni e anni fa.
Loro comunque ti hanno detto "200Mb" perché se fai la verifica sul sito /agenzie e il tuo cabinet ha il dslam per la 200Mb effettivamente potrebbero dartela, anche se c'è un piccolo dettaglio ovvero il fatto che la rivendono solo agli utenti business, non hai privati :D
8 minuti per scaricare 65Mbyte :muro:
Pure io roba lunga per scaricare aggiornamenti dal playstore, ma nessun problema con torrent
Goofy Goober
15-12-2017, 10:58
Vabé ma di che parliamo, in molti campi ci sono tanti ignoranti, non sai che roba mi aveva detto un venditore di Fastweb anni e anni fa.
Loro comunque ti hanno detto "200Mb" perché se fai la verifica sul sito /agenzie e il tuo cabinet ha il dslam per la 200Mb effettivamente potrebbero dartela, anche se c'è un piccolo dettaglio ovvero il fatto che la rivendono solo agli utenti business, non hai privati :D
eh ma ha fatto la verifica a video, e io sono in rete rigida con max 100 mega (non esiste da rigida niente oltre i 100) quindi o hanno i dati sbagliati a video oppure ha sparato a caso.
se vado su GEA o qualunque altro sito, infatti, con il mio indirizzo esce 100 mega da centrale e stop.
poi più che altro ok all'ignoranza, ma qui o le cose se le inventano i commessi oppure le leggono da qualche parte e sono istruzioni specifiche per tentare di gabbare le persone...
come la storia della VodaTV che non sottrae banda e anzi te ne garantisce una più alta etc etc...
Guarda, non lavoro né sponsorizzo in alcun modo Tim, anzi sono stato per anni cliente soddisfatto di Alice 20 mega . Purtroppo nella mia zona (e vivo in una citta' di media grandezza, non sul cocuzzolo di una montagna...) fino ad ora la fibra è arrivata solo con Vodafone in make. Detto questo , chiaramente non ho avuto possibilità di scelta sul gestore.
Ora mi trovo con una linea praticamente inutilizzabile a random per gran parte della giornata (dimmi tu se scaricare un'applicazione del peso di 40 mega da Google in 45 minuti corrisponde alla tua idea di prestazioni di una 100 mega, per non parlare del PlayStation storie, di fatto inutilizzabile). So benissimo che potrei risolvere tutto pagando una VPN, ma se permetti non acquisto un'auto dal concessionario per poi dover comprare le ruote dal gommista. Quindi sono felice per te se sei soddisfatto di Vodafone, ma io in tutta onestà e per la mia personale esperienza in questo momento non mi sento proprio di consigliarla a nessuno.
E secondo me sta l'errore fondamentale a mio avviso.
La tua esprienza negativa personale ti permette al massimo di sconsigliare il provider Vodafone (o x se fosse altro) nella tua zona di riferimento (che non posti - sarebbe meglio postarla).
Questo non vuol dire che puoi sconsigliare Vodafone (o provider x se fosse un altro) a tutti in qualsiasi zona, come stai facendo.
Una esprienza di qualsiasi tipo in una specifica zona non può essere mai usata come riferimento per sconsigliare a tutti indistintamente qualcosa.
Queste perchè le problematiche quasi sempre sono locali e legate a fattori geografici.
EliGabriRock44
15-12-2017, 11:10
eh ma ha fatto la verifica a video, e io sono in rete rigida con max 100 mega (non esiste da rigida niente oltre i 100) quindi o hanno i dati sbagliati a video oppure ha sparato a caso.
se vado su GEA o qualunque altro sito, infatti, con il mio indirizzo esce 100 mega da centrale e stop.
poi più che altro ok all'ignoranza, ma qui o le cose se le inventano i commessi oppure le leggono da qualche parte e sono istruzioni specifiche per tentare di gabbare le persone...
come la storia della VodaTV che non sottrae banda e anzi te ne garantisce una più alta etc etc...
Prova ad utilizzare questo:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Comunque si, sono ignoranti che piegano; va bene che devi vendere e devi far sembrare Vodafone migliore di tutti gli altri, ma per certe cose mi stupisco anche io a volte. Evidentemente a Vodafone non interessa istruire i propri dipendenti, boh :stordita:
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito la risposta.
Che ci'è una limitazione selettiva per server/tipologai di downlaod? Non credo.
E chi dice che sia il provider ad impostarla?
Ogni tipologia di downlaod usa canali diversi, che hannos erevr e capacità diverse.
@azi_muth
@jez
Stesso discorso
Se con alcuni siti si va 2.3 Mbit, con altri a 1 Mbit, con altri a 300KB, è probabile che la limitazione non sia il provider ma la struttura oltre il provider, che per vari motivi (collasso/maggior numero utenti/etc) diminuisce la sua capacità di rispondere ai downlaod.
Se fosse un limite alla fonte sarebbe probabilmnte uguale per tutti, su molti siti e in modo quasi uguale.
Qui invece la situazione è diversificata e a mio parere non corrisponde ad una limitazione del provider.
Se non ricordo male si era detto che per questo discorso della limitazione (presunta) del provider c'era un thread dedicato.
Non saprei, ma considera che se fai una prova dietro ad una buona VPN, come per magia tutto torna a funzionare perfettamente...ora, io non sono un tecnico, anche se qualcosina ci capisco, ma se non è traffic shaping questo, allora non saprei proprio cosa sia...
TheDarkAngel
15-12-2017, 11:14
Pure io roba lunga per scaricare aggiornamenti dal playstore, ma nessun problema con torrent
Ieri sera stavo per sbracare, dovevo tirare giù un backup completo di 130 app, lascio il telefono sotto carica e vado a cucinare, torno dopo 1 ora e 30 e ha installato solo 10 app, download medio 60kB/s, installo una app vpn qualsiasi dal playstore, butto su la vpn, 9MB/s.
60kB/s non è traffic shaping, è proprio una scimmia nel reparto reti.
EliGabriRock44
15-12-2017, 11:18
Ieri sera stavo per sbracare, dovevo tirare giù un backup completo di 130 app, lascio il telefono sotto carica e vado a cucinare, torno dopo 1 ora e 30 e ha installato solo 10 app, download medio 60kB/s, installo una app vpn qualsiasi dal playstore, butto su la vpn, 9MB/s.
60kB/s non è traffic shaping, è proprio una scimmia nel reparto reti.
Sarà sicuramente traffic shaping ma mi chiedo io: il play store? Veramente? Cioè non solo torrent, nono, solo il play store...bah
Sarà sicuramente traffic shaping ma mi chiedo io: il play store? Veramente? Cioè non solo torrent, nono, solo il play store...bah
Tu non hai idea della banda che occupa play store con tutti gli aggiornamenti
@EliGabriRock44
A me nel mio caso non risulta che il torrent ieri sera era limitato.
L'ho provato ieri sera quando l'hanno seganalato.
La limitazione nel mio caso non era presente e la cosa è anche stata confermata da altro utente provando lo stesso link. Vedi post precedenti
Quindi posso pensare che i filtri se ci sono non ci siano in tutte le zone d'Italia.
Sugli altri servizi non posso dire nulla perchè non li ho usatui.
@EliGabriRock44
A me nel mio caso non risulta che il torrent ieri sera era limitato.
L'ho provato ieri sera quando l'hanno seganalato.
La limitazione nel mio caso non era presente e la cosa è anche stata confermata da altro utente provando lo stesso link. Vedi post precedenti
Quindi posso pensare che i filtri se ci sono non ci siano in tutte le zone d'Italia.
Sugli altri servizi non posso dire nulla perchè non li ho usatui.
Guarda che ha detto che il torrent NON era limitato, ma solo il playstore
TheDarkAngel
15-12-2017, 11:26
Sarà sicuramente traffic shaping ma mi chiedo io: il play store? Veramente? Cioè non solo torrent, nono, solo il play store...bah
Vodafone ha un intero reparto di migliaia di persone che escogitano queste cose per far incazzare neri i propri clienti, questa è l'unica grande verità.
EliGabriRock44
15-12-2017, 11:30
Vodafone ha un intero reparto di migliaia di persone che escogitano queste cose per far incazzare neri i propri clienti, questa è l'unica grande verità.
Sicuro...
Io mi chiedo solo come faccia un operatore di questo calibro ad avere questi problemi; hai la FTTC VULA(il primo operatore dopo Tim) e MAKE, hai la FTTH(che arriva subito nelle città coperte da OF), hai il 4G - 4.5G e fra un bel po' pure ,5G...o hai fatto il passo più lungo della gamba oppure hai veramente dei tecnici che non capiscono una mazza.
Ci devono piegare cosa succede perché la scorsa volta "non era voluta" la cosa ma questa volta?
Guarda che ha detto che il torrent NON era limitato, ma solo il playstore
La mia segnalazione era riferita ad altri utenti precedenti che lamentavano limitazione sul torrent che a me non risultano.
Infatti non ho parlato di Play Store ma di altri servizi che non ho testato.
E secondo me sta l'errore fondamentale a mio avviso.
La tua esprienza negativa personale ti permette al massimo di sconsigliare il provider Vodafone (o x se fosse altro) nella tua zona di riferimento (che non posti - sarebbe meglio postarla).
Questo non vuol dire che puoi sconsigliare Vodafone (o provider x se fosse un altro) a tutti in qualsiasi zona, come stai facendo.
Una esprienza di qualsiasi tipo in una specifica zona non può essere mai usata come riferimento per sconsigliare a tutti indistintamente qualcosa.
Queste perchè le problematiche quasi sempre sono locali e legate a fattori geografici.
Non ho nessun problema a specificare la mia zona di riferimento, io abito a Ravenna , ti chiedo scusa se l'ho omessa ma non pensavo fosse importante...Detto questo, a quanto leggo sui vari forum, non pare che il problema sia circoscritto alla mia zona, anzi...Ti dirò di più, non più tardi di ieri sera ero al telefono con l'assistenza Vodafone, dove un operatore (tra l'altro gentilissimo) mi ha detto che ultimamente sono sommersi di chiamate di gente più o meno alterata proprio per questo disservizio ...Naturalmente io non lavoro in Vodafone e quindi potrebbe avermi detto una balla, ma la coincidenza fa pensare (male)...
TheDarkAngel
15-12-2017, 11:42
Ci devono piegare cosa succede perché la scorsa volta "non era voluta" la cosa ma questa volta?
Testano lo spirito zen degli sfortunati clienti :asd:
Goofy Goober
15-12-2017, 12:20
No vabbè ma io di limitazioni di banda su programmi specifici non ne voglio vedere, addio Vodafone al 100% allora.
In tanti anni di internet non ne ho mai visto mezzo di taglio, non ho certo intenzione di cominciare oggi.
A sto punto continuerò con TIM.
Pucceddu
15-12-2017, 12:34
E secondo me sta l'errore fondamentale a mio avviso.
La tua esprienza negativa personale ti permette al massimo di sconsigliare il provider Vodafone (o x se fosse altro) nella tua zona di riferimento (che non posti - sarebbe meglio postarla).
Questo non vuol dire che puoi sconsigliare Vodafone (o provider x se fosse un altro) a tutti in qualsiasi zona, come stai facendo.
Una esprienza di qualsiasi tipo in una specifica zona non può essere mai usata come riferimento per sconsigliare a tutti indistintamente qualcosa.
Queste perchè le problematiche quasi sempre sono locali e legate a fattori geografici.
Magari è il tuo andare alla grande che è locale.
Qui ci si lamenta tutti, tranne te, sei tu l'anormale. :asd:
@Pucceddu
Ti invito a fare attenzione ai termini che usi (la faccina non serve a nulla).
Qui ci sono "alcuni" (dire tutti non è corretto) che si lamentano ma non sappiamo se quanti non si lamentano e non postano perchè generalmente chi non ah problemi non usa i forum.
Se vogliamo fare le cose in modo serio (e non dire semplicemente sono limitato e basta) quando si verifica un problema, chi lo verifica dobvrebbe postare l'indirizzo o fornire la possibilità ad altri di fare lo stesso test.
Se hai la pazienza di leggere i post precedenti, vedrai che ho postato, quando si diceva che c'era una limitazione sui torrent, un link da dove scaricavo a 2.3 Mb/sec e un'altro utente ha fatto la stessa prova otteenndo la stessa velocità.
Secondo me questo è il modo corretto di postare, segnalare, e dare ad altri la possibilità di fare le contropove.
Quindi non sono più da solo a non avere problemi ma siamo almeno in due.
Se vogliamo fare dei test seri ed affdiabili dire sono limitato senza fornire strumenti per verificare se il problema sia specifico dell'utente, o del sito/server o sia comune ad altri a mio parere non serve a nulla.
Per la discssione sulle "presunte" (nel mio caso non ci sono - verificato anche da altro utente) c'è una specifica discussione.
TheDarkAngel
15-12-2017, 13:19
No vabbè ma io di limitazioni di banda su programmi specifici non ne voglio vedere, addio Vodafone al 100% allora.
In tanti anni di internet non ne ho mai visto mezzo di taglio, non ho certo intenzione di cominciare oggi.
A sto punto continuerò con TIM.
Ottima idea :p
Pucceddu
15-12-2017, 14:30
@Pucceddu
Ti invito a fare attenzione ai termini che usi (la faccina non serve a nulla).
Qui ci sono "alcuni" (dire tutti non è corretto) che si lamentano ma non sappiamo se quanti non si lamentano e non postano perchè generalmente chi non ah problemi non usa i forum.
Se vogliamo fare le cose in modo serio (e non dire semplicemente sono limitato e basta) quando si verifica un problema, chi lo verifica dobvrebbe postare l'indirizzo o fornire la possibilità ad altri di fare lo stesso test.
Se hai la pazienza di leggere i post precedenti, vedrai che ho postato, quando si diceva che c'era una limitazione sui torrent, un link da dove scaricavo a 2.3 Mb/sec e un'altro utente ha fatto la stessa prova otteenndo la stessa velocità.
Secondo me questo è il modo corretto di postare, segnalare, e dare ad altri la possibilità di fare le contropove.
Quindi non sono più da solo a non avere problemi ma siamo almeno in due.
Se vogliamo fare dei test seri ed affdiabili dire sono limitato senza fornire strumenti per verificare se il problema sia specifico dell'utente, o del sito/server o sia comune ad altri a mio parere non serve a nulla.
Per la discssione sulle "presunte" (nel mio caso non ci sono - verificato anche da altro utente) c'è una specifica discussione.
Ciccio, io non uso mezzucci, per me tu, e anche qualcun'altro qui, hai interessi in Vodafone in qualche modo, nel caso specifico ci metti troppo impegno a difendere l'indifendibile.
Il problema è semplice, se io tiro giù qualcosa ad una tot velocità, entro in una vpn e magicamente la velcità aumenta, il conto alla fine è uno solo: ci sono delle limitazioni su determinate tipologie di traffico.
Ora tu puoi metterla come ti pare, il problema c'è e dipende da Vodafone.
Di fatto Vodafone applica i filtri, cosa che nel contratto specifica perfettamente.
Come e quando a quanto pare non è più semplice come prima definirlo, ma che ci siano, mettiamoci tutti il cuore in pace, è evidente.
I tuoi tentativi di arginare la discussione del problema fanno realmente ridere i polli, perchè parti dal presupposto che o gli utenti siano disposti ad effettuare tutti i tuoi bei test e tutti i tuoi sondaggini sul dove e come, o debbano ammettere che sia un problema del loro hardware/linea/psicosi mistiche.
Posto che alla maggior parte delle persone, me compreso, interessa veramente poco delle modalità di applicazione di questi filtri a fini sondaggistici, semplicemente io metto a conoscenza i futuri utenti che Vodafone applica i filtri, perchè empiricamente io ho verificato la cosa tramite il giochino della vpn.
E invito anche tutti gli altri a farlo (visto che la prima volta la cosa è uscita fuori proprio per queste segnalazioni, nonostante anche la prima volta c'erano bastion contrari paladini della Vodafone).
EliGabriRock44
15-12-2017, 14:36
Ciccio, io non uso mezzucci, per me tu, e anche qualcun'altro qui, hai interessi in Vodafone in qualche modo, nel caso specifico ci metti troppo impegno a difendere l'indifendibile.
Il problema è semplice, se io tiro giù qualcosa ad una tot velocità, entro in una vpn e magicamente la velcità aumenta, il conto alla fine è uno solo: ci sono delle limitazioni su determinate tipologie di traffico.
Ora tu puoi metterla come ti pare, il problema c'è e dipende da Vodafone.
Di fatto Vodafone applica i filtri, cosa che nel contratto specifica perfettamente.
Come e quando a quanto pare non è più semplice come prima definirlo, ma che ci siano, mettiamoci tutti il cuore in pace, è evidente.
I tuoi tentativi di arginare la discussione del problema fanno realmente ridere i polli, perchè parti dal presupposto che o gli utenti siano disposti ad effettuare tutti i tuoi bei test e tutti i tuoi sondaggini sul dove e come, o debbano ammettere che sia un problema del loro hardware/linea/psicosi mistiche.
Posto che alla maggior parte delle persone, me compreso, interessa veramente poco delle modalità di applicazione di questi filtri a fini sondaggistici, semplicemente io metto a conoscenza i futuri utenti che Vodafone applica i filtri, perchè empiricamente io ho verificato la cosa tramite il giochino della vpn.
E invito anche tutti gli altri a farlo (visto che la prima volta la cosa è uscita fuori proprio per queste segnalazioni, nonostante anche la prima volta c'erano bastion contrari paladini della Vodafone).
Da quanto ricordo da Marzo bastava anche collegarsi all Community Wifi che utilizza un IP differente da quello fornito dal provider per la nostra rete e che non aveva limitazioni. Te lo dico solo perché non ho una Vpn con cui provare.
Pucceddu
15-12-2017, 14:42
Da quanto ricordo da Marzo bastava anche collegarsi all Community Wifi che utilizza un IP differente da quello fornito dal provider per la nostra rete e che non aveva limitazioni. Te lo dico solo perché non ho una Vpn con cui provare.
E dici niente...
E' normale che io per navigare correttamente debba tenere attiva la wifi della community?
Bho a ma pare allucinante.
Io ho impostato la vpn direttamente nel router e ciaone. :rolleyes:
Ma appena ho modo cambio operatore e ciaone
TheDarkAngel
15-12-2017, 14:45
E dici niente...
E' normale che io per navigare correttamente debba tenere attiva la wifi della community?
Bho a ma pare allucinante.
Io ho impostato la vpn direttamente nel router e ciaone. :rolleyes:
Ma appena ho modo cambio operatore e ciaone
C'è una qualche vpn a milano con traffico illimitato free e possibilmente openvpn criptata? :stordita:
Così la butto su fissa anch'io
EliGabriRock44
15-12-2017, 14:46
E dici niente...
E' normale che io per navigare correttamente debba tenere attiva la wifi della community?
Bho a ma pare allucinante.
Io ho impostato la vpn direttamente nel router e ciaone. :rolleyes:
Ma appena ho modo cambio operatore e ciaone
No beh ovvio, dicevo solo per poter testare per chi non ha una Vpn :D
Comunque, giusto per dire, non credo si possa cambiare gratuitamente appena applicheranno il ritorno alla fatturazione mensile SE non aumentano il prezzo.
Goofy Goober
15-12-2017, 14:47
quanto sono contento di essermi imbattuto in questa discussione prima di finire sotto contratto con vodafone :asd:
filtri su VDSL nel 2017? :muro:
e io che pensavo che fosse assurdo vederli su EOLO, nonostante il problema di saturazione delle BTS...
EliGabriRock44
15-12-2017, 14:52
quanto sono contento di essermi imbattuto in questa discussione prima di finire sotto contratto con vodafone :asd:
filtri su VDSL nel 2017? :muro:
e io che pensavo che fosse assurdo vederli su EOLO, nonostante il problema di saturazione delle BTS...
Ancora bazzichi su sto thread tu? Sciò, circolare :D :D :D
Ciccio, io non uso mezzucci, per me tu, e anche qualcun'altro qui, hai interessi in Vodafone in qualche modo, nel caso specifico ci metti troppo impegno a difendere l'indifendibile.
Il problema è semplice, se io tiro giù qualcosa ad una tot velocità, entro in una vpn e magicamente la velcità aumenta, il conto alla fine è uno solo: ci sono delle limitazioni su determinate tipologie di traffico.
Ora tu puoi metterla come ti pare, il problema c'è e dipende da Vodafone.
Di fatto Vodafone applica i filtri, cosa che nel contratto specifica perfettamente.
Come e quando a quanto pare non è più semplice come prima definirlo, ma che ci siano, mettiamoci tutti il cuore in pace, è evidente.
I tuoi tentativi di arginare la discussione del problema fanno realmente ridere i polli, perchè parti dal presupposto che o gli utenti siano disposti ad effettuare tutti i tuoi bei test e tutti i tuoi sondaggini sul dove e come, o debbano ammettere che sia un problema del loro hardware/linea/psicosi mistiche.
Posto che alla maggior parte delle persone, me compreso, interessa veramente poco delle modalità di applicazione di questi filtri a fini sondaggistici, semplicemente io metto a conoscenza i futuri utenti che Vodafone applica i filtri, perchè empiricamente io ho verificato la cosa tramite il giochino della vpn.
E invito anche tutti gli altri a farlo (visto che la prima volta la cosa è uscita fuori proprio per queste segnalazioni, nonostante anche la prima volta c'erano bastion contrari paladini della Vodafone).
Mi spiace ma io non sono il paladino di nessuno a prescindere.
Semplicemnte vorrei affrontare in modo tecnico il problema.
Non è detto che il problema sia il provider.
Non si capsice perchè a qualcuno il filtro è attivo e altri no.
Se fosse un problema del provider il filtro ci dopvrebeb essere epr tutti.
Se si afferma che il problema è il provider si deve dare modo fornendo i link che altri facciano la controprova.
Il link per testare la connessone con un torrent l'ho postato e chi l'ha provata non ha riscontrato limitazioni nel torrent.
Questo non vuole essere pro o contro chichessia semplicemente quando si fanno affermazioni si deve dar modo ad altri di verificare.
Se vuoi cambiare provider fallo.
Secondo me con questi presupposti è probabile che non risolverai nulla.
Se vuoi dare modo ad altri di testare posta i link che usi in modo che anche altri possano provare.
Sei liebro di dire che la tua connesione limitata anche se non fornsici gli strumenti per verificarlo.
Ma non te la puoi prednere con chi non è d'accrodo con le tue affermazioni (non riscontrabili) tacciandolo di essere di parte,
Io i link epr fare delle prove dei torrent li ho postati ed un altro utente ha fatto al stessa verifica e nel mio acso e nel suo non c'erano limiatzioni.
Poi fai quello che ti pare.
Comunque, giusto per dire, non credo si possa cambiare gratuitamente appena applicheranno il ritorno alla fatturazione mensile SE non aumentano il prezzo.
E invece si che puoi cambiare gratuitamente. L'ho gia fatto. Cambio dell'intervallo di fatturazione. Mi è successo con Infostrada, mi hanno cambiato la fatturazione da mensile a 4 settimane senza aumetare il prezzo complessivo. Mi hanno correto l'importo a 4 settimane. Me ne sono andato gratis, lo potevo fare.
Non è detto che il problema sia il provider.
Non si capsice perchè a qualcuno il filtro è attivo e altri no.
Se fosse un problema del provider il filtro ci dopvrebeb essere epr tutti.
Certo che è un problema di provider. Nel momento che tu utilizzi la VPN per lo stesso servizio che prima era lento e ora lo trovi veloce, hai trovato la causa: FILTRO di quel servizio dal provider.
Perchè non dovunque? Si sono concentrati su certi nodi. Non c'è bisogno di ulteriore prova.
Pucceddu
15-12-2017, 16:18
Comunque, giusto per dire, non credo si possa cambiare gratuitamente appena applicheranno il ritorno alla fatturazione mensile SE non aumentano il prezzo.
Se cambiano i termini del contratto in teoria dovrebbe poterlo rescindere.
Mi spiace ma io non sono il paladino di nessuno a prescindere.
Mah, come al solito, le chiacchiere stanno a 0, i fatti contano, e i fatti mi dicono che il tuo modo di fare è palesemente di parte e mi puzza da lontano un km.
Magari mi sbaglio, ma a pensar male si fa peccato...
Semplicemnte vorrei affrontare in modo tecnico il problema.
Tecnicamente il problema l'abbiamo affrontato, ci sono screen, video, che vuoi più?
Non è detto che il problema sia il provider.
Non si capsice perchè a qualcuno il filtro è attivo e altri no.
Se fosse un problema del provider il filtro ci dopvrebeb essere epr tutti.
Il problema E' il provider, è già successo, è stato concalamato, abbiamo parlato con i tecnici, c'è stata palese ammissione di colpa e in più c'è la prova empirica del superamento del blocco tramite vpn.
Puoi scrivere quanto vuoi che non è il provider, ma di fatto lo E'.
Sul perchè sia attivo a qualuno si e a qualcuno ci possono essere molte spiegazioni: orari che non intaccano tutti allo stesso modo, zone più o meno colpite dal problema, diverso utilizzo della banda.
Chi dice che dovrebbe essere per tutti? Tu? E chi sei tu? Che logica c'è dietro? C'è una regola? Per me è più normale filtrare zone sature, magari c'è qualche agloritmo che valuta i protocolli più usati e applica i filtri con una ia. Come fai ad escluderlo? All'inzio fui il primo a denunciare la cosa, addirittura a me colpiva lo streaming di youtube, poi a macchia di leopardo ha intaccato gli altri.
Se si afferma che il problema è il provider si deve dare modo fornendo i link che altri facciano la controprova.
Il link per testare la connessone con un torrent l'ho postato e chi l'ha provata non ha riscontrato limitazioni nel torrent.
E quindi dato che un torrent provato una tantum da un numero limitato di persone funzioni bene per questo numero di persone limitato ti da ragione sul fatto che per tutti gli altri ci siano problemi EVIDENTI che si superano semplicemente con due clic di collegamento ad una VPN?
Questo non vuole essere pro o contro chichessia semplicemente quando si fanno affermazioni si deve dar modo ad altri di verificare.
Questo vuol dire essere ottusi o in malafede, perchè sono stati postati, dinuovo, foto, video e test per mostrare l'evidenza: i filtri ci sono, si superano senza disconnettersi, senza cambiare ip, senza intervento sulla linea, solo criptando i traffico togliendo la possibilità di riconoscere il tipo di protocollo.
Siccome non mi sembri ottuso, sei in malafede, non c'è molto gioco. :rolleyes:
Se vuoi cambiare provider fallo.
Secondo me con questi presupposti è probabile che non risolverai nulla.
E' probabile?E invece ti dico che è certo che risolverò perchè il mio vicino di casa è passato a wind e guardacaso non ha più problemi :asd:
Se vuoi dare modo ad altri di testare posta i link che usi in modo che anche altri possano provare.
Non c'è bisogno di link, basta scaricare qualsiasi torrent e utilizzare una vpn per verificare che ci sarà un automatico incremento di velocità, se si è sotto filtro.
Sei liebro di dire che la tua connesione limitata anche se non fornsici gli strumenti per verificarlo.
E ci mancherebbe che non fossi libero. Gli strumenti te li abbiamo forniti, farnetichi. :asd:
Ma non te la puoi prednere con chi non è d'accrodo con le tue affermazioni (non riscontrabili) tacciandolo di essere di parte,
Intanto io non me la prendo con nessuno, nessuno ha detto che tu menti. A te vabene, pace.
Sei tu che neghi, con immotivata insistenza, l'evidenza sul fatto che io sia limitato da Vodafone.
Io i link epr fare delle prove dei torrent li ho postati ed un altro utente ha fatto al stessa verifica e nel mio acso e nel suo non c'erano limiatzioni.
Buon per voi, io e altri le limitazioni le abbiamo, e le abbiamo perchè Vodafone applica i filtri.
E la cosa è tombale, insindacabile.
Non li applicherà a te, non li applicherà a tutti, ma a me e qualun'altro li applica.
Auguri ai nuovi abbonati di buona fortuna
Poi fai quello che ti pare.
Grazie, sarebbe carino da parte tua, invece, smettere di negare, nonostante le prove che abbiamo postato, che abbiamo le limitazioni di cui sopra. :)
azi_muth
15-12-2017, 16:29
No vabbè ma io di limitazioni di banda su programmi specifici non ne voglio vedere, addio Vodafone al 100% allora.
In tanti anni di internet non ne ho mai visto mezzo di taglio, non ho certo intenzione di cominciare oggi.
A sto punto continuerò con TIM.
Beh se il problema è di budget...ci sono anche tiscali ( che non mi pare applichi filtri di sorta) e infostrada...
Se avessi tiscali disponibile ci passerei subito per la fatturazione mensile e perchè non impone durate contrattuali minime...provare un passaggio non costa quasi nulla.
Sto cercando di scaricare Libre Office dal sito ufficiale...velocità intorno ai 300Kb/s. Hinterland di Catania.
mattiash
15-12-2017, 21:18
Sto cercando di scaricare Libre Office dal sito ufficiale...velocità intorno ai 300Kb/s. Hinterland di Catania.
Lo stesso 300Kb/s max 500Kb/s Mestre Ve
riccardor93
15-12-2017, 21:38
ragazzi però non potete prendere come test dei siti come quello di libre office.. Anch'io ho provato a scaricare ora il programma e non andavo oltre i 400 kb/s.. ho messo in download itunes e vado a 5 mb/s (portante di 50mega).
pippoplanet
15-12-2017, 21:40
per quello che può valere, libreoffice scaricato alla media di 6 MB/s
edit: sono a Bari
riccardor93
15-12-2017, 21:48
per quello che può valere, libreoffice scaricato alla media di 6 MB/s
edit: sono a Bari
ma da torrent o dal sito? perchè ho riprovato dal sito anche ora e ballo fra i 200 e 500 kb/s (che già questi sbalzi sono sintomo di congestione server loro..)
mattiash
15-12-2017, 21:54
Lo stesso 300Kb/s max 500Kb/s Mestre Ve
con vodafone community 6.5 MB/s
pippoplanet
15-12-2017, 22:00
ma da torrent o dal sito? perchè ho riprovato dal sito anche ora e ballo fra i 200 e 500 kb/s (che già questi sbalzi sono sintomo di congestione server loro..)
sito diretto, non torrent
Per quello che vale, io ho una fibra depotenziata a 20, e sul psn scarico sempre a 2 mega e passa pieni. Non ho più notato limitazioni dal l'episodio di maggio scorso. Non saprei.
Adesso pure il torrent è filtrato. Con vpn vola, senza non va una mazza.
Adesso pure il torrent è filtrato. Con vpn vola, senza non va una mazza.
Stessa situazione, a me non parte neppure, figuriamoci...sto veramente contando i giorni che ancora mi tocchera' tenermi questa schifezza di vdsl...:muro: :muro: :muro:
scusate l'ignoranza... come fare per testare con VPN.... ?
anche il google play store filtrano :o sarà perchè sono su rete telecom?
Io ho due account premium "FileFactory e EasyBytez" che dal pomeriggio finoa sera vado in download meno che un utente free :muro: :muro: quasi quasi chiedo il rimborso a vodafone...:D
EliGabriRock44
17-12-2017, 08:52
scusate l'ignoranza... come fare per testare con VPN.... ?
Non ti serve la VPN; attiva la Wifi Community e testa su quella.
maxrossoblu
17-12-2017, 09:47
Ho deciso di rimanere in tiscali dopo che avevo fatto richiesta di migrazione a Vodafone. Le numerose lamentele lette a destra e a manca mi hanno fatto decidere di recedere per ripensamento nei primi 14 giorni dal ricevimento degli apparati. Ho dei dubbi però: la disdetta è stata accettata telefonicamente, ma non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione (l’ho fatta ieri che era sabato), basterà?; la sim è stata già attivata ma ancora non l’ho neanche tolta dalla bustina, si dovrà restituire anche quella?
azi_muth
17-12-2017, 10:09
Ho deciso di rimanere in tiscali dopo che avevo fatto richiesta di migrazione a Vodafone. Le numerose lamentele lette a destra e a manca mi hanno fatto decidere di recedere per ripensamento nei primi 14 giorni dal ricevimento degli apparati. Ho dei dubbi però: la disdetta è stata accettata telefonicamente, ma non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione (l’ho fatta ieri che era sabato), basterà?; la sim è stata già attivata ma ancora non l’ho neanche tolta dalla bustina, si dovrà restituire anche quella?
1) Manda una PEC. Se ce l'hai non costa niente e se non cel'hai costa meno che fare una raccomandata.
Verba volant, pec manent :D
Non fidarti dei call center o di metodi che non hanno validità di prova in questi...con NESSUN operatore o meglio con nessuno MAI.
2) La migrazione potrebbe andare avanti lo stesso...io ho mandato disdetta l'ultimo giorno utile dei 14gg e sono riuscito a tenermi la VF il tempo necessario per ritornare a infostrada (20gg) prima di tornare di nuovo con VF.
Infatti tempo di restituzione della VF massimo è di 30gg dall'invio del ripensamento.
3) Meglio se restituisci tutto
maxrossoblu
17-12-2017, 10:18
È questa la pec? vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it Riesci a postarmi il modulo?
@maxrossoblu
Se leggi i post precedenti, vedrai che c'è anche chi è soddifsatto di Vodafone.
Poi come per altri provider, dipende da una serie di variabili (zona geografica, competenza degli addetti, etc.
azi_muth
17-12-2017, 10:40
È questa la pec? vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it Riesci a postarmi il modulo?
Si la posta certificata è quella.
Il modulo è sul sito di Vodafone:
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/nov17/Informativa_relativa_all_esercizio_del_diritto_di_recesso_per_servizi_adsl_e_fibra_nov17.pdf
maxrossoblu
17-12-2017, 10:48
Avevo deciso di cambiare operatore perché con tiscali il download precipitava dagli 85mb in download a meno di 5mb nelle ore serali e nel weekend. Ora, dopo averli tartassati di segnalazioni per quasi un mese, hanno risolto il mio problema e viaggio costantemente a 85mb in qualsiasi orario. Quindi, anche dopo aver letto le lamentele di questo e altri forum, ho deciso di ripensarci e di posticipare la possibile migrazione a primavera quando tutti si adegueranno alla fatturazione mensile.
azi_muth
17-12-2017, 10:53
@maxrossoblu
Se leggi i post precedenti, vedrai che c'è anche chi è soddifsatto di Vodafone.
Poi come per altri provider, dipende da una serie di variabili (zona geografica, competenza degli addetti, etc.
La prima volta anche io ho fatto una cosa simile, sono passato a vodafone poi dissuaso dai commenti online sull'adsl, che tra l'altro all'epoca erano giustificate, ho fatto recesso e sono tornato indietro.
Nel periodo di recesso si sono comportati così bene che appena si è resa disponibile la fibra ho fatto la migrazione da infostrada ( vabbè l'unica alternativa era TIM).
Io non ho al momento alcun problema ( toccando ferro) nemmeno di limitazioni. Ma se tanti hanno problemi...ci sarà un perchè.
Capisco anche chi manda le disdette senza aver provato il servizio.
Vodafone c'è poco da fare ha una brutta fama, per molti meritata per altri no.
Dovrebbero sforzarsi di più per evitare cose la limitazione ingiustificata di banda, specialmente perchè la vecchia Teletu aveva fatto sfaceli.
Magari altri operatori possono permetterselo loro no.
E' possibile che come dicevo max possa avere tempo per provarlo e farsi una sua idea...se sarà positiva sarà per la prossima volta.
Avevo deciso di cambiare operatore perché con tiscali il download precipitava dagli 85mb in download a meno di 5mb nelle ore serali e nel weekend. Ora, dopo averli tartassati di segnalazioni per quasi un mese, hanno risolto il mio problema e viaggio costantemente a 85mb in qualsiasi orario. Quindi, anche dopo aver letto le lamentele di questo e altri forum, ho deciso di ripensarci e di posticipare la possibile migrazione a primavera quando tutti si adegueranno alla fatturazione mensile.
Cmq episodicamente se leggi anche gli altri 3d casi come il tuo di cali sono abbastanza diffusi tra i vari operatori.
Non abbandonerei l'operatore che conosco per questo specie se il problema l'ha risolto...
maxrossoblu
17-12-2017, 10:59
Si la posta certificata è quella.
Il modulo è sul sito di Vodafone:
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/nov17/Informativa_relativa_all_esercizio_del_diritto_di_recesso_per_servizi_adsl_e_fibra_nov17.pdf
Visto che ancora la pratica di migrazione è in corso, anzi dopo la mia telefonata è stata interrotta, cosa devo indicare alla voce “barrare la modalità con cui si desidera disdire il servizio ADSL o Fibra” volendo rimanere in tiscali? Comunque ho richiamato il servizio clienti e mi hanno detto che domani mi richiameranno per come procedere al “ripensamento”, mi hanno anche detto di una possibile raccomandata ar solo cartacea
azi_muth
17-12-2017, 11:03
Senti cosa ti dicono quelli di tiscali, non so se le cose sono cambiate...ma da quanto so io una volta partito il processo di migrazione non si puo' bloccare così al volo.
Quando l'ho fatto io quelli di infostrada mi dissero che una volta chiesta la migrazione loro non avevano il potere di bloccarla ma dipendeva dall'altro operatore.
In vodafone mi dissero che la richiesta di recesso comunque veniva lavorata in 20/30gg, ma nel frattempo la procedura di migrazione sarebbe andata avanti.
Avrebbero terminato la migrazione e poi avrei dovuto chiedere una nuova migrazione verso l'operatore di partenza.
Ovviamente in tutto questo esiste il rischio di restare senza linea e c'è la certezza di pagare i costi di migrazione al primo operatore e se non si fanno le cose bene ( con raccomandate o posta certificata o fuori tempo) c'è anche il rischio di pagarlo al secondo.
Insomma se dovessi rifarlo io proverei a prendermi quasi tutto il tempo disponibile al recesso (12gg su 14gg) darei disdetta e poi farei nuova migrazione.
Vodafone ti dovrebbe mandare nel riepilogo offerta i codici per la migrazione.
Soprattutto per non incasinare le cose.
Portabilità verso Telecom o Nuovo operatore.
Riguardo alla raccomandata manda la pec.
Come già detto non fidarti dei call center...la pec ha validità legale analoga alla raccomandata e tu puoi fare recesso anche tramite di essa.
Lo garantisce la legge.
maxrossoblu
17-12-2017, 11:58
Si la posta certificata è quella.
Il modulo è sul sito di Vodafone:
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/nov17/Informativa_relativa_all_esercizio_del_diritto_di_recesso_per_servizi_adsl_e_fibra_nov17.pdf
Devo compilare ed inviare entrambi i moduli, fibra e fonia fissa?
era dai tempi dell'adsl che non andavo cosi...
Domani chiamo, se non risolvono migro...
Quanto mi costerebbe la migrazione, contando che il contratto ē di marzo 2017?
EliGabriRock44
17-12-2017, 14:10
era dai tempi dell'adsl che non andavo cosi...
Domani chiamo, se non risolvono migro...
Quanto mi costerebbe la migrazione, contando che il contratto ē di marzo 2017?
Troppo.
Spegni e riaccendi.
Se persiste contattali perché se é un problema di coppia potresti portartelo dietro anche con altri operatori.
azi_muth
17-12-2017, 15:19
era dai tempi dell'adsl che non andavo cosi...
Domani chiamo, se non risolvono migro...
Quanto mi costerebbe la migrazione, contando che il contratto ē di marzo 2017?
Se non vuoi pagare costi di migrazione e attivazione fai il reclamo inviando il certificato ottenuto tramite misura internet e mettili in mora. Hanno 30gg di tempo per risolvere altrimenti te ne puoi andare senza costi.
Il limite di Vodafone è 21/2 mbps secondo la carta servizi.
https://www.misurainternet.it/download/nemesys/
Trasparenza dell'offerta di accesso ad Internet da postazione fissa
I risultati delle misure effettuate con Nemesys possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all'offerta sottoscritta.
Il reclamo
Se i risultati ottenuti con Nemesys risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora è possibile presentare un reclamo al proprio Operatore riportando il certificato ottenuto con i risultati delle misure entro 30 giorni a partire dalla data riportata sul certificato. Tramite il reclamo all'Operatore l'utente richiede il ripristino degli standard di qualità contrattuali.
Nella colonna Reclamo sono evidenziate le modalità e i riferimenti per presentare il reclamo . È bene indicare nell'oggetto della comunicazione di reclamo la denominazione "Reclamo Misura Internet”, in modo da consentire una più facile identificazione al Servizio Clienti dell'operatore.
In alternativa l'utente può inviare il certificato al proprio operatore tramite il tasto Invia il certificato al tuo operatore presente nell'area riservata dell'utente su questo sito.
Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato l'Operatore è chiamato a ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti.
Il recesso
L'Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti. Dopo l'intervento dell'Operatore e comunque non prima di 45 giorni dalla data del primo certificato, l'utente deve effettuare una seconda verifica con Nemesys e qualora anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet.
L'utente può inviare il reclamo tramite una raccomandata a.r. allegando copia del nuovo certificato con la comunicazione di recesso che decorrerà 30 giorni dopo la ricezione da parte dell'operatore. Nella colonna "Recesso" sono presenti gli indirizzi a cui inviare la raccomandata a.r.
In alternativa l'utente può inviare il certificato al proprio operatore tramite il tasto Invia il certificato al tuo operatore presente nell'area riservata dell'utente su questo sito.
Attenzione:
Ogni successiva misura con Nemesys anche solo quella di verifica di un eventuale intervento ripristinatorio dell'operatore, può essere effettuata solo dopo 45 giorni dalla precedente e non oltre 90 giorni.
https://www.misurainternet.it/trasparenza/
azi_muth
17-12-2017, 15:20
Devo compilare ed inviare entrambi i moduli, fibra e fonia fissa?
Si.
Al momento nessuna limitazione ne' su torrent ne' su download diretto (distro debian)...chi ci capisce qualcosa e' bravo...:confused: :confused: :confused:
EliGabriRock44
17-12-2017, 18:32
Al momento nessuna limitazione ne' su torrent ne' su download diretto (distro debian)...chi ci capisce qualcosa e' bravo...:confused: :confused: :confused:
Controlla dalle 21 alle 23.
Io invece ho notato un altro problema legato al Wifi:
in pratica le due antenne di una scheda PCIE hanno priorità rispetto al mio smartphone ovvero se provo a scaricare qualcosa quando siamo collegati sotto la 2.4, IO vado lentissimo; infatti appena switcho sulla 5Ghz scarico a manetta.
Non so proprio a cosa sia dovuto tutto ciò.
al netto dei vari insider VF presenti nel 3d mi paiono sempre più evidenti le limitazioni di banda applicate da VF (leggi traffic shaping) eseguito in orari e su protocolli da loro scelti in maniera del tutto arbitraria.
detto ciò, oltre a fare una splendida pubblicità a VF in giro fra amici e colleghi, è possibile averne anche un piccolo ritorno economico in attesa della migrazione ad altro operatore?
fra parentesi: meglio pagare 3-4 euro in più al mese ed avere la banda per cui si ha pagato che andare anche a 1Mb (roba che manco in ADSL vedevo).
Grazie VF.
https://preview.ibb.co/iHkcc6/maxresdefault.jpg
Al momento nessuna limitazione ne' su torrent ne' su download diretto (distro debian)...chi ci capisce qualcosa e' bravo...:confused: :confused: :confused:
Nemmeno a me, scaricato ieri sera sul torrent dalle 21 in poi e la banda era 1 mega pieno, stessa cosa oggi alle 18. Forse come ha scritto un utente, c'è una sorta di AI e in automatico limita il download continuo e feroce. Boh chissà.
EliGabriRock44
17-12-2017, 19:20
https://preview.ibb.co/iHkcc6/maxresdefault.jpg
:D :D :D
TheDarkAngel
17-12-2017, 19:23
fra parentesi: meglio pagare 3-4 euro in più al mese ed avere la banda per cui si ha pagato che andare anche a 1Mb (roba che manco in ADSL vedevo).
1Megabit è già tanto, dal play store sono arrivato a picchi di 60kilobyte :doh:
1Megabit è già tanto, dal play store sono arrivato a picchi di 60kilobyte :doh:
Considerati fortunato, io spesso sono stato omaggiato con il blocco totale...:mad: :mad: :mad:
EliGabriRock44
17-12-2017, 19:41
Considerati fortunato, io spesso sono stato omaggiato con il blocco totale...:mad: :mad: :mad:
In che senso totale?
EliGabriRock44
17-12-2017, 20:33
Stasera non sembrerebbero esserci blocchi, almeno da quanto ho verificato in questa mezz'ora.
Vorrei sottolineare il fatto che nei giorni passati potrei aver postato dei test falsificati, quindi, non prendetemi in considerazione per la questione filtri in questo momento.
In che senso totale?
Nel senso che il download rallentava fino a bloccarsi del tutto...per correttezza statistica pero' segnalo anch'io che questo mi e' successo fino a ieri, oggi come ho scritto apparentemente nessun blocco (non ho provato pero' Playstation Store e Google Play, se mi trovo il tempo piu' tardi verifico...)
Anche per me stasera niente blocchi..
riccardor93
18-12-2017, 07:06
per correttezza, visto che in tanti ci leggono, sarà perchè sono in MAKE, sarà perchè sono un cliente relativamente nuovo, sarà la mia zona, ma aggancio 49 mega (su 50), addirittura con speedtest sono spesso oltre i 52, e non ho limitazioni di banda i determinate fasce orarie..
devilred
18-12-2017, 10:09
per correttezza, visto che in tanti ci leggono, sarà perchè sono in MAKE, sarà perchè sono un cliente relativamente nuovo, sarà la mia zona, ma aggancio 49 mega (su 50), addirittura con speedtest sono spesso oltre i 52, e non ho limitazioni di banda i determinate fasce orarie..
io sono in vula e ho sempre minimo 70 mega, mai notato nessun problema di nessun genere.
Ripeto, come gia' detto sopra, che io, come altri utenti, i blocchi li ho avuti effettivamente, totalmente a random e fino a rendere la linea praticamente inutilizzabile...Non é un problema della mia linea, che come confermato dall'assistenza Vodafone, é molto stabile e aggancia da 85 a 90 (speedtest, che come rilevato da molti non é filtrato, spesso anche sui 91-92). Poi, come gia' segnalato per par condicio, ieri non ho avuto nessun blocco.
In conclusione, cosa stanno combinando in Vodafone?
EliGabriRock44
18-12-2017, 12:26
Ripeto, come gia' detto sopra, che io, come altri utenti, i blocchi li ho avuti effettivamente, totalmente a random e fino a rendere la linea praticamente inutilizzabile...Non é un problema della mia linea, che come confermato dall'assistenza Vodafone, é molto stabile e aggancia da 85 a 90 (speedtest, che come rilevato da molti non é filtrato, spesso anche sui 91-92). Poi, come gia' segnalato per par condicio, ieri non ho avuto nessun blocco.
In conclusione, cosa stanno combinando in Vodafone?
Ah boh valli a capire...
Comunque vorrei solo rettificare il tuo "inutilizzabile"; io non so cosa fai al pc/cell negli orari incriminati, ma la maggior parte delle volte i filtri erano sul play store e su servizi p2p(come torrent): tutto il resto dei servizi funzionavano.
Ah boh valli a capire...
Comunque vorrei solo rettificare il tuo "inutilizzabile"; io non so cosa fai al pc/cell negli orari incriminati, ma la maggior parte delle volte i filtri erano sul play store e su servizi p2p(come torrent): tutto il resto dei servizi funzionavano.
Se intendi navigare, navigavo, ma risultava impossibile:
Scaricare/aggiornare qualsiasi apk da Google;
Scaricare/aggiornare giochi sul PlayStation Store;
Gioco online su PlayStation spesso inutilizzabile;
Ovviamente p2p inutilizzabile;
Streaming online a singhiozzo;
Spesso ( ma non sempre) quasi impossibile scaricare direttamente dal PC.
Penso di non aver dimenticato nulla...
Ovviamente ( e penso valga per tutti) se devo utilizzare la connessione solo per navigare mi basta ed avanza la sim sul cellulare...
Poi magari sono stato particolarmente sfortunato io, ma penso tu possa comprendere la mia grandissima incazzatura dei giorni scorsi...
EliGabriRock44
18-12-2017, 13:01
Se intendi navigare, navigavo, ma risultava impossibile:
Scaricare/aggiornare qualsiasi apk da Google;
Scaricare/aggiornare giochi sul PlayStation Store;
Gioco online su PlayStation spesso inutilizzabile;
Ovviamente p2p inutilizzabile;
Streaming online a singhiozzo;
Spesso ( ma non sempre) quasi impossibile scaricare direttamente dal PC.
Penso di non aver dimenticato nulla...
Ovviamente ( e penso valga per tutti) se devo utilizzare la connessione solo per navigare mi basta ed avanza la sim sul cellulare...
Poi magari sono stato particolarmente sfortunato io, ma penso tu possa comprendere la mia grandissima incazzatura dei giorni scorsi...
Certo che ti capisco, alla fine siamo sulla stessa barca :cry:
Se intendi navigare, navigavo, ma risultava impossibile:
Scaricare/aggiornare qualsiasi apk da Google;
Scaricare/aggiornare giochi sul PlayStation Store;
Gioco online su PlayStation spesso inutilizzabile;
Ovviamente p2p inutilizzabile;
Streaming online a singhiozzo;
Spesso ( ma non sempre) quasi impossibile scaricare direttamente dal PC.
Penso di non aver dimenticato nulla...
Ovviamente ( e penso valga per tutti) se devo utilizzare la connessione solo per navigare mi basta ed avanza la sim sul cellulare...
Poi magari sono stato particolarmente sfortunato io, ma penso tu possa comprendere la mia grandissima incazzatura dei giorni scorsi...
beh tutto sommato un ottimo servizio:asd:
Pucceddu
18-12-2017, 15:15
Comunque vorrei solo rettificare il tuo "inutilizzabile"
E meno male :asd:
bmw320d150cv
18-12-2017, 17:17
Ah boh valli a capire...
Comunque vorrei solo rettificare il tuo "inutilizzabile"; io non so cosa fai al pc/cell negli orari incriminati, ma la maggior parte delle volte i filtri erano sul play store e su servizi p2p(come torrent): tutto il resto dei servizi funzionavano.
A me no reggeva neanche un video full HD su YouTube...
Ed iper fibra 100mb aggancio 85mb in down e 20mb in up con armadio a 100 metri da casa... 🙄
EliGabriRock44
18-12-2017, 17:36
A me no reggeva neanche un video full HD su YouTube...
Ed iper fibra 100mb aggancio 85mb in down e 20mb in up con armadio a 100 metri da casa... 🙄
Boh a sto punto se tornano controllo pure io sui video, ma non mi é mai sembrato di averli filtrati.
parlo per me, e non so se possa servire...io (mia figlia) guardo moltissimo netflix, ed a volte in contemporanea amazon prime... niente blocchi....
Qualche minuto fa play-store tra i 200k ed i 354k....
Perō mi hanno sistemato la linea senza che facessi in tempo a segnalare il problema...
http://www.speedtest.net/result/6890973884.png (http://www.speedtest.net/my-result/6890973884)
Bandata cappata anche stasera,Playstore va a 300kb/s :rolleyes: :rolleyes:
Andavo di più di gran lunga con la Adsl 20Mega di Infostrada....servizio imbarazzante
EliGabriRock44
18-12-2017, 20:07
Bandata cappata anche stasera,Playstore va a 300kb/s :rolleyes: :rolleyes:
Andavo di più di gran lunga con la Adsl 20Mega di Infostrada....servizio imbarazzante
Yup, bella che cappata :muro:
Anzi ora va anche a qualche Mbyte.
Yup, bella che cappata :muro:
Io sto contando i giorni per scappare a gambe levate,tra l'altro pago 35€ ogni 4/settimane
Bandata cappata anche stasera,Playstore va a 300kb/s :rolleyes: :rolleyes:
Andavo di più di gran lunga con la Adsl 20Mega di Infostrada....servizio imbarazzante
che poi, sarebbe meglio se ci spiegassero quale problema hanno, magari si potrebbe capire la problematica ed accettare per qualche tempo la situazione...così, francamente, non vedo la fine del tunnel..
EliGabriRock44
19-12-2017, 12:22
che poi, sarebbe meglio se ci spiegassero quale problema hanno, magari si potrebbe capire la problematica ed accettare per qualche tempo la situazione...così, francamente, non vedo la fine del tunnel..
Che poi, da quanto sto leggendo in rete, pare abbiano avuto gli stessi cap anche in FTTH.
Quindi o ci dicono che succede, poi cambiamo operatore, oppure non ci dicono nulla e cambiamo lo stesso operatore :D
Che poi, da quanto sto leggendo in rete, pare abbiano avuto gli stessi cap anche in FTTH.
Quindi o ci dicono che succede, poi cambiamo operatore, oppure non ci dicono nulla e cambiamo lo stesso operatore :D
ahah..
ma no dai, bisogna saper perdonare, perdoniamoli ma a tempo:D
FulValBot
19-12-2017, 13:48
ahah..
ma no dai, bisogna saper perdonare, perdoniamoli ma a tempo:D
c'è poco/niente da personare...
oggi da me s'era anche disconnesso, cosa che ha fatto anche qualche giorno fa
TheDarkAngel
19-12-2017, 13:55
Che poi, da quanto sto leggendo in rete, pare abbiano avuto gli stessi cap anche in FTTH.
Quindi o ci dicono che succede, poi cambiamo operatore, oppure non ci dicono nulla e cambiamo lo stesso operatore :D
in FTTH cappati?
LOL
severance
19-12-2017, 14:01
Che poi, da quanto sto leggendo in rete, pare abbiano avuto gli stessi cap anche in FTTH.
Quindi o ci dicono che succede, poi cambiamo operatore, oppure non ci dicono nulla e cambiamo lo stesso operatore :DDavvero? Hai link? Son curioso di leggere
EliGabriRock44
19-12-2017, 14:07
Davvero? Hai link? Son curioso di leggere
É sul gruppo Vodafone di Facebook.
Un ragazzo é passato da poco a FTTH a Catania e chiedeva per una Vpn...non si lamentava più di tanto :D
Però io a sto punto mi chiedo diverse cose:
operatore così grosso che ha sti problemi: ha fatto il passo più lungo della gamba?
E allora se uno come Infostrada o Tiscali dovessero diventare richiestissimi, potrebbero avere anche loro queste limitazioni.
Sta di fatto che ancora non capiamo e non sappiamo i motivi...
che poi, sarebbe meglio se ci spiegassero quale problema hanno, magari si potrebbe capire la problematica ed accettare per qualche tempo la situazione...così, francamente, non vedo la fine del tunnel..
Sono perfettamente d'accordo con te, basterebbe un po' più di trasparenza...se è un problema momentaneo e risolvibile penso che tutti siano disposti a pazientare un attimo, se invece è una policy di Vodafone tenuta "segreta" allora è chiaro che i clienti si sentano presi per i fondelli...le bugie alla lunga hanno sempre le gambe corte...
In questo momento il torrent è limitato. Non vado oltre 1Mbyte/s. COn VPN subito 5Mbit/s.
La sera lo limitano più forte. I filtri ci sono a tutte le ore. Questi hanno problemi di banda.
Quando ho fatto Vodafone avevo solo TIM come alternativa. Ad oggi ho anche Fastweb e Infostrada sempre in Vula. Aspetto il cambio sulla fatturazione e medito
bmw320d150cv
19-12-2017, 16:32
In questo momento il torrent è limitato. Non vado oltre 1Mbyte/s. COn VPN subito 5Mbit/s.
La sera lo limitano più forte. I filtri ci sono a tutte le ore. Questi hanno problemi di banda.
Quando ho fatto Vodafone avevo solo TIM come alternativa. Ad oggi ho anche Fastweb e Infostrada sempre in Vula. Aspetto il cambio sulla fatturazione e medito
Quando cambieranno fatturazione, posso recedere dal contratto senza vincoli e balzelli economici? A febbraio faccio il 1 anno di Vodafone... Me ne vado in Infostrada che ora è disponibile
EliGabriRock44
19-12-2017, 16:41
In questo momento il torrent è limitato. Non vado oltre 1Mbyte/s. COn VPN subito 5Mbit/s.
La sera lo limitano più forte. I filtri ci sono a tutte le ore. Questi hanno problemi di banda.
Quando ho fatto Vodafone avevo solo TIM come alternativa. Ad oggi ho anche Fastweb e Infostrada sempre in Vula. Aspetto il cambio sulla fatturazione e medito
Con Vpn vai a 5Mbyte giusto?
Comunque no, io non sono limitato ORA vado tranquillamente a 4Mbyte su Torrent (Modena).
IP 2.44.X.X
Si con la VPN sto andando a 5MB/s, di più non mi da. IP 5.94.xxx.xxx
Darkboy91
19-12-2017, 17:37
ragazzi leggo che oggi c'è l'offerta vodafone a 25 euro per sempre senza i 192 euro di attivazione.
ci sto facendo un pensierino vorrei chiedervi pero' 4 cose:
1) se scelgo l'iperfibra con opzione iperfibra andrei a 50 senza possibilità di upgrade a 100?
2)si parla di contributo aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi,ma vale solo per nuove linee o anche per migrazioni?
3)nel dettaglio costi parla anche di 50 euro di anticipo chiamate e 99 euro per la station da dare in anticipo,ma valgono anche in questo caso per questa offerta?
cito:"" Le offerte sono disponibili con i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, addebito sul conto corrente bancario e, nel caso di portabilità del numero, anche bollettino postale, previo versamento di un importo di 50 euro (IVA inclusa) a titolo di anticipo chiamate, di 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all'atto di adesione all'offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi)""
4)consigliate vodafone VULA?
io ho preso sta offerta 2 anni fa, sono in vula, ho sempre e solo pagato i 25€ di canone.
poco tempo fa sono passato alla 100 con il pagamenteo dei 19 una tantum...
nessun altro costo.-
Darkboy91
19-12-2017, 18:46
ti ringrazio ho appena effettuato la migrazione.
se aspettavo infostrada...:D :D :D
Mr-gianni
19-12-2017, 20:21
Ci risiamo! di nuovo blocchi.. velocità assurde.. voi siete filtrati stasera?
EliGabriRock44
19-12-2017, 20:22
Adesso controllo...
Intanto firmate la petizione, non si sa mai:
https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-i-filtri-serali-su-fttc-ftth
EliGabriRock44
19-12-2017, 20:41
Ci risiamo! di nuovo blocchi.. velocità assurde.. voi siete filtrati stasera?
Non al momento, vado oltre i 2Mbyte su torrent, ad esempio.
Mr-gianni
19-12-2017, 21:00
Non al momento, vado oltre i 2Mbyte su torrent, ad esempio.
prova col playstore
EliGabriRock44
19-12-2017, 21:04
prova col playstore
Anche li va veloce.
Riavvia il modem fino a quando non becchi l'Ip 2.44, poi vedi che non ci sono filtri :D
nickname88
20-12-2017, 06:48
Anche li va veloce.
Riavvia il modem fino a quando non becchi l'Ip 2.44, poi vedi che non ci sono filtri :D
un ip pubblico che inizia con 2.44 ? ho capito bene ?
EliGabriRock44
20-12-2017, 07:07
un ip pubblico che inizia con 2.44 ? ho capito bene ?
Yes
Anche li va veloce.
Riavvia il modem fino a quando non becchi l'Ip 2.44, poi vedi che non ci sono filtri :D
ottimo, gli era sfuggito nella conf, adesso con questa dritta lo hanno aggiunto :asd: :fiufiu:
EliGabriRock44
20-12-2017, 08:18
ottimo, gli era sfuggito nella conf, adesso con questa dritta lo hanno aggiunto :asd: :fiufiu:
Noooo ahahhaah :D
Che particolarità ha l'IP 2.44.x.x?
Fanno shaping sempre più o meno forte. Ieri pomeriggio mi sono accorto che un torrent con tanti seeds non decollava, strano. C'erano punte di 3-4-5MB che poi tutte finivano e la media si assestava a 1-1,2MB/s. Per curiosita metto la VPN e magia...si vola.
EliGabriRock44
20-12-2017, 08:42
Che particolarità ha l'IP 2.44.x.x?
Fanno shaping sempre più o meno forte. Ieri pomeriggio mi sono accorto che un torrent con tanti seeds non decollava, strano. C'erano punte di 3-4-5MB che poi tutte finivano e la media si assestava a 1-1,2MB/s. Per curiosita metto la VPN e magia...si vola.
Ce l'ho io e non é filtrato, ecco che particolarità ci sono :D
Ma filtrano in base all'IP o il nodo? Chissà com'è il routing
TheDarkAngel
20-12-2017, 09:14
Ma filtrano in base all'IP o il nodo? Chissà com'è il routing
Con scappellamento a destra.
EliGabriRock44
20-12-2017, 09:16
Ma filtrano in base all'IP o il nodo? Chissà com'è il routing
Da quanto ne so io direi IP.
Se infatti provi a collegarti alla Wifi Community vedi che non ci sono filtri (viaggia su un IP differente).
Lucchericcio
20-12-2017, 09:22
Dovendo attivare una nuova linea stavo pensando a Vodafone (anche in quanto già cliente mobile), ma in questo thread sto leggendo che non è tutto così perfetto.
Potrebbe valere la pena fare Tiscali a questo punto (per poi magari cambiare dopo)? Perlomeno il costo del primo anno è nettamente inferiore.
Quali sono le principali discriminanti che dovrei utilizzare per la scelta? Grazie!
TheDarkAngel
20-12-2017, 09:24
Quali sono le principali discriminanti che dovrei utilizzare per la scelta? Grazie!
Evitare vodafone che ti appioppa la vsr e ti filtra la banda.
EliGabriRock44
20-12-2017, 09:34
Dovendo attivare una nuova linea stavo pensando a Vodafone (anche in quanto già cliente mobile), ma in questo thread sto leggendo che non è tutto così perfetto.
Potrebbe valere la pena fare Tiscali a questo punto (per poi magari cambiare dopo)? Perlomeno il costo del primo anno è nettamente inferiore.
Quali sono le principali discriminanti che dovrei utilizzare per la scelta? Grazie!
Se sei di Milano sei nel thread sbagliato...dovresti andare su quello FTTH.
Quali sono le principali discriminanti che dovrei utilizzare per la scelta? Grazie!
Ti limita la banda a loro piacere
non so che stia succedendo ma è fa oltre 40 minuti che mi cade la connessione ogni 5 o 10 minuti.....con relativo ip nuovo....
non so che stia succedendo ma è fa oltre 40 minuti che mi cade la connessione ogni 5 o 10 minuti.....con relativo ip nuovo....
ho notato anche io due cambi di ip sospetti sul brevissimo termine, generalemente hanno tempi di rilascio di nuovo ip abbastanza lunghi...
Darkboy91
20-12-2017, 09:45
Evitare vodafone che ti appioppa la vsr e ti filtra la banda.
E Io che ci sono appena migrato.
d'altronde alternative non ce n'erano a meno di pagare salassi telecom o fastweb.
FulValBot
20-12-2017, 09:50
non so che stia succedendo ma è fa oltre 40 minuti che mi cade la connessione ogni 5 o 10 minuti.....con relativo ip nuovo....
da me non si sta connettendo affatto... e questo da un quarto d'ora
TheDarkAngel
20-12-2017, 10:04
E Io che ci sono appena migrato.
d'altronde alternative non ce n'erano a meno di pagare salassi telecom o fastweb.
Mi chiedo come, fastweb mal che vada costa come vodafone, nel resto del tempo viene meno.
Mi chiedo come, fastweb mal che vada costa come vodafone, nel resto del tempo viene meno.
ma le nuove offerte tim sono sempre improponibili a livello economico? mi sembra si fossero abbastanza allineati..
io prenderei l'offerta senza telefonate incluse (che non uso a prescindere)
Darkboy91
20-12-2017, 10:17
A me non risulta...29 euro al mese più 5 euro per l ultrafibra al secondo anno.
Con vodafone 25 euro il primo anno è poi 30 il secondo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A me non risulta...29 euro al mese più 5 euro per l ultrafibra al secondo anno.
Con vodafone 25 euro il primo anno è poi 30 il secondo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Hai aggiunto per TIM i 4 euro ogni 28gg per il modem?
Darkboy91
20-12-2017, 10:21
Hai aggiunto per TIM i 4 euro ogni 28gg per il modem?
Non ho parlato di tim
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non ho parlato di tim
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se non lo specifichi e rispondi ad un post precedente in cui si parla del confronto con TIM, non si poteva immaginare ti stessi riferendo a qualcun'altro.
La prossima volta per favore indicalo specificatamente.
TheDarkAngel
20-12-2017, 10:26
A me non risulta...29 euro al mese più 5 euro per l ultrafibra al secondo anno.
Con vodafone 25 euro il primo anno è poi 30 il secondo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Attualmente vedo fastweb 25 + 5 (secondo anno )e se hai enel (ed essendo enel energia la più economica dovresti) sono pure 19 per tutto il primo anno.
Vodafone 100mbit viene 35€ (nuova attivazione + 48 mesi di contratto!) + 5€ (secondo anno) futuri per la velocità, quando va in promo risparmi 5€.
Darkboy91
20-12-2017, 10:27
Se non lo specifichi e rispondi ad un post precedente in cui si parla del confronto con TIM, non si poteva immaginare ti stessi riferendo a qualcun'altro.
La prossima volta per favore indicalo specificatamente.Da app spesso sfugge il quote
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Darkboy91
20-12-2017, 10:29
Attualmente vedo fastweb 25 + 5 (secondo anno )e se hai enel (ed essendo enel energia la più economica dovresti) sono pure 19 per tutto il primo anno.
Vodafone 100mbit viene 35€ (48 mesi di contratto!) + 5€ (secondo anno) futuri per la velocità, quando va in promo risparmi 5€.Ti riferisci forse alla vecchia joy senza telefono ..Io il telefono l ho già e non devo attivare una nuova linea. Non sono cliente Enel..o almeno nn sono io l intestatario
Vodafone mi viene 25 euro per sempre...piu 5 euro dopo il primo anno per l ultrafibra...poi pago 19 euro uno tantum per l adeguamento da 50 a 100
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
20-12-2017, 10:35
Ti riferisci forse alla vecchia joy senza telefono ..Io il telefono l ho già e non devo attivare una nuova linea. Non sono cliente Enel..o almeno nn sono io l intestatario
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Costa comunque meno fastweb anche se infili dentro la fonia illimitata (30+5 vs 34+5), offrendo pure 1 anno di prime
Darkboy91
20-12-2017, 10:38
Costa comunque meno fastweb anche se infili dentro la fonia illimitata (30+5 vs 34+5), offrendo pure 1 anno di primeScusami eh Ma:
1 anno) 25 vodafone 29.95 fastweb
2 anno) 30 vodafone 34.95 fastweb.
Non vedo sta convenienza
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
20-12-2017, 10:45
Scusami eh Ma:
1 anno) 25 vodafone 29.95 fastweb
2 anno) 30 vodafone 34.95 fastweb.
Non vedo sta convenienza
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Perchè confronti offerte diverse.
Da vodafone vuoi partire con la 50mbit e usare i 19€ per l'upgrade di linea (e a 200 non ci arrivi) senza telefono compreso
Da fastweb parti con la 100mbit (in realtà 200 se disponibile) ma hai le chiamate illimitate comprese.
Quindi mal che vada costano uguali, se uno si organizza (enel) fastweb costa molto meno, risparmi pure il prime di amazon e hai pure un servizio digitale in più.
Oltretutto non dai valore al fatto che vodafone filtra la connessione e ti costringe alla VSR. Mi chiedo a che serva una fibra se quando la usi sei limitato in stile adsl.
Spero oggi sia solo un caso.....
Data Ora Categoria Severity Dettagli log
20.12.2017 10:53:16 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:53:55 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.151.213.152
20.12.2017 10:56:43 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:57:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.66
20.12.2017 11:05:14 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:05:52 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.97.208
20.12.2017 11:08:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:09:36 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.88.45.66
20.12.2017 11:10:12 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:10:27 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:10:38 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:11:06 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.155.10
20.12.2017 11:12:41 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:13:20 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.218.223.248
20.12.2017 11:16:38 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:16:47 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:17:19 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:20:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:20:54 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:27:47 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:27:56 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:28:30 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.34.153.56
20.12.2017 11:29:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:30:34 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:31:31 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:32:13 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:34:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:35:01 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.37.143.126
20.12.2017 11:37:03 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:37:43 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.51
20.12.2017 11:39:42 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:40:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.178.114
20.12.2017 11:41:21 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:42:10 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.5
20.12.2017 11:46:46 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:47:26 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.156
20.12.2017 11:47:55 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:48:06 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:49:28 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 37.182.40.243
20.12.2017 11:51:59 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
FulValBot
20-12-2017, 10:57
Spero oggi sia solo un caso.....
Data Ora Categoria Severity Dettagli log
20.12.2017 10:53:16 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:53:55 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.151.213.152
20.12.2017 10:56:43 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:57:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.66
20.12.2017 11:05:14 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:05:52 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.97.208
20.12.2017 11:08:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:09:36 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.88.45.66
20.12.2017 11:10:12 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:10:27 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:10:38 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:11:06 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.155.10
20.12.2017 11:12:41 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:13:20 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.218.223.248
20.12.2017 11:16:38 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:16:47 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:17:19 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:20:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:20:54 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:27:47 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:27:56 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:28:30 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.34.153.56
20.12.2017 11:29:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:30:34 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:31:31 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:32:13 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:34:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:35:01 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.37.143.126
20.12.2017 11:37:03 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:37:43 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.51
20.12.2017 11:39:42 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:40:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.178.114
20.12.2017 11:41:21 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:42:10 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.5
20.12.2017 11:46:46 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:47:26 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.156
20.12.2017 11:47:55 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:48:06 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:49:28 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 37.182.40.243
20.12.2017 11:51:59 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
te piacerebbe... qua da me andrà avanti così fino a stasera credo :asd:
ps: io non sto usando la presa Wan ma appare comunque Wan...
EliGabriRock44
20-12-2017, 10:59
Spero oggi sia solo un caso.....
Data Ora Categoria Severity Dettagli log
20.12.2017 10:53:16 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:53:55 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.151.213.152
20.12.2017 10:56:43 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 10:57:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.66
20.12.2017 11:05:14 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:05:52 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.97.208
20.12.2017 11:08:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:09:36 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.88.45.66
20.12.2017 11:10:12 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:10:27 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:10:38 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:11:06 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 5.89.155.10
20.12.2017 11:12:41 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:13:20 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.218.223.248
20.12.2017 11:16:38 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:16:47 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:17:19 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:20:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:20:54 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.186.194
20.12.2017 11:27:47 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:27:56 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:28:30 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.34.153.56
20.12.2017 11:29:52 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:30:34 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:31:31 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:32:13 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.51
20.12.2017 11:34:12 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:35:01 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.37.143.126
20.12.2017 11:37:03 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:37:43 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 47.53.198.51
20.12.2017 11:39:42 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:40:22 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 188.216.178.114
20.12.2017 11:41:21 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:42:10 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.5
20.12.2017 11:46:46 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:47:26 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 93.66.251.156
20.12.2017 11:47:55 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
20.12.2017 11:48:06 Sistema error Connessione ad ACS fallita
20.12.2017 11:49:28 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 37.182.40.243
20.12.2017 11:51:59 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
Dai stanno togliendo i filtri :D
Darkboy91
20-12-2017, 11:08
Perchè confronti offerte diverse.
Da vodafone vuoi partire con la 50mbit e usare i 19€ per l'upgrade di linea (e a 200 non ci arrivi) senza telefono compreso
Da fastweb parti con la 100mbit (in realtà 200 se disponibile) ma hai le chiamate illimitate comprese.
Quindi mal che vada costano uguali, se uno si organizza (enel) fastweb costa molto meno, risparmi pure il prime di amazon e hai pure un servizio digitale in più.
Oltretutto non dai valore al fatto che vodafone filtra la connessione e ti costringe alla VSR. Mi chiedo a che serva una fibra se quando la usi sei limitato in stile adsl.
no confronto offerte comparabili,dato che fastweb ti obbliga a mettere il telefono per la portabilità.
una volta si poteva scegliere tra chiamate illimitate senza scatto e chiamate con scatto alla risposta,adesso invece esiste solo quella con chiamate incluse.
la 200 mega qui non arriva a prescindere.
ho già il prime amazon per conto mio e cmq vodafone mi offre 1 gb in piu' di navigazione fuori casa se vogliamo proprio aggiungere gli optional inclusi.
c'è poca da organizzarsi,non sono io l'intestatario della linea elettrica con enel.
la limitazione leggo che è temporanea,solo per alcuni orari e solo per alcune applicazioni,inoltre mi pare non ci sia stata alcuna conferma ufficiale...
parlando di problematiche io ad esempio con fastweb lamentavo problemi di instradamento agli inizi sull'altra linea,che vodafone non avevama questo non mi ha convinto a lasciarla per altro.
TheDarkAngel
20-12-2017, 11:18
la limitazione leggo che è temporanea,solo per alcuni orari e solo per alcune applicazioni,inoltre mi pare non ci sia stata alcuna conferma ufficiale...
Se ti piace sperare fa pure perchè le evidenze sono chiaramente di senso opposto, ma vodafone sarà solo rabbia e rancore.
PS Il contratto che hai firmato già prevede il traffic shaping, così come il mio di 2 anni fa, quindi non stanno facendo nulla di non previsto ;)
Se ti piace sperare fa pure perchè le evidenze sono chiaramente di senso opposto, ma vodafone sarà solo rabbia e rancore.
PS Il contratto che hai firmato già prevede il traffic shaping, così come il mio di 2 anni fa, quindi non stanno facendo nulla di non previsto ;)
perchè cerchi di dissuarderlo?
ognuno è artefice del proprio futuro:asd:
TheDarkAngel
20-12-2017, 11:43
perchè cerchi di dissuarderlo?
ognuno è artefice del proprio futuro:asd:
Giusto per amore della realtà e della verità, poi ognuno si può far male da solo, c'è chi beve, chi fuma, chi si droga e chi si abbona come noi a vodafone.
Ci facciamo del male per puro masochismo.
Darkboy91
20-12-2017, 12:00
Giusto per amore della realtà e della verità, poi ognuno si può far male da solo, c'è chi beve, chi fuma, chi si droga e chi si abbona come noi a vodafone.
Ci facciamo del male per puro masochismo.
posso capire il problema del traffic shaping,per quanto "possa interessarmi" dato che torrent lo uso pochissimo e scarico pochissimo file pesanti.
al limite utilizzo abbastanza lo streaming online sui siti per il resto non dovrei avere problemi.
tra l'altro il fattore economico di vodafone alla fine è stato preponderante rispetto ad altri operatori.
Lucchericcio
20-12-2017, 12:07
Se sei di Milano sei nel thread sbagliato...dovresti andare su quello FTTH.
Sesto San Giovanni in realtà, cambia qualcosa? Mh.
EliGabriRock44
20-12-2017, 12:37
Sesto San Giovanni in realtà, cambia qualcosa? Mh.
Beh intuivo Milano e quindi tecnologia diversa.
Dovresti esser coperto da FTTC MAKE(dovresti) quindi il costo dovrebbe essere di 25 fisso, +5 per mantenere la velocità e + 4 di attivazione. Se é una nuova linea come hai detto tu allora hai da pagare anche 1 euro in più per 48 settimane.
Al momento te la sconsiglierei visti i problemi.
non so che dire, ora siamo 2 ore senza disconnessioni....
Normalmente, se ci sono, non me ne accorgo visto che non sono in casa...verificherò nei prossimi giorni....
non so che dire, ora siamo 2 ore senza disconnessioni....
Normalmente, se ci sono, non me ne accorgo visto che non sono in casa...verificherò nei prossimi giorni....
male, va sempre monitorata la linea di casa:Prrr:
la monitererò col pensiero a distanza.... :mc:
Lucchericcio
20-12-2017, 13:47
Beh intuivo Milano e quindi tecnologia diversa.
Dovresti esser coperto da FTTC MAKE(dovresti) quindi il costo dovrebbe essere di 25 fisso, +5 per mantenere la velocità e + 4 di attivazione. Se é una nuova linea come hai detto tu allora hai da pagare anche 1 euro in più per 48 settimane.
Al momento te la sconsiglierei visti i problemi.
Bon vado di Tiscali allora, poi nel caso cambierò futuramente.
So che siamo già stati cablati con la fibra da 1GB ma per ora non è ancora partita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.