PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

george_p
18-05-2012, 16:11
Grazie Niubbo :)

vegitto4
18-05-2012, 16:15
Scusate l'intromissione. Io ho letto le review di hwupgrade, di anandtech e di altri siti importanti. Praticamente questo trinity top di gamma (a10) rivaleggia (e spesso è più lento) al massimo con un i7 2637m che è un dual core con HT da 17w a 1.7ghz di frequenza.

Ora, magari costerà di meno, ma in che modo è più conveniente mettere questa apu in un ultrabook rispetto a quella che ho detto prima, o soprattutto rispetto ai nuovi ivy da 17w? Mi dite la gpu, ma i nuovi ivy monteranno la hd4000 che non sembra così male. A parità di tdp poi il confronto è ridicolo... sempre se ho interpretato bene le recensioni. Vorrei un vostro parere. Grazie

Theodorakis
18-05-2012, 18:37
Scusate l'intromissione. Io ho letto le review di hwupgrade, di anandtech e di altri siti importanti. Praticamente questo trinity top di gamma (a10) rivaleggia (e spesso è più lento) al massimo con un i7 2637m che è un dual core con HT da 17w a 1.7ghz di frequenza.

Ora, magari costerà di meno, ma in che modo è più conveniente mettere questa apu in un ultrabook rispetto a quella che ho detto prima, o soprattutto rispetto ai nuovi ivy da 17w? Mi dite la gpu, ma i nuovi ivy monteranno la hd4000 che non sembra così male. A parità di tdp poi il confronto è ridicolo... sempre se ho interpretato bene le recensioni. Vorrei un vostro parere. Grazie

Quello che si dice tra AMD e nVidia, mi pare che manchi tra intel e AMD: i driver video Intel fanno defecare. Supporto alle Direct X parziale, problemi nel multimonitor, qualità video non eccelsa, ecc.

E' vero HD4000 va circa i 2/3 di trinity (a risoluzioni umane e senza utilizzare filtri e dettagli elevati nei giochi) ma per il resto è puro letame fumante, in ambito multimediale.


Riguardo la GT620M

GT620M nei giochi: http://community.futuremark.com/hardware/gpu/NVIDIA+GeForce+GT+620M/games

HD7660H nei giochi: http://community.futuremark.com/hardware/gpu/AMD+Radeon+HD+7660G/games


Con questo non voglio dire che Trinity è super, tutt'altro, ma è più che equilibrato per l'utente medio. o mi volete dire che l'utente classico passa il tempo a renderizzare con Cinema4D, a zippare file da 30GB o, ancora, a convertire video in formato Full HD?

george_p
18-05-2012, 20:03
Quello che si dice tra AMD e nVidia, mi pare che manchi tra intel e AMD: i driver video Intel fanno defecare. Supporto alle Direct X parziale, problemi nel multimonitor, qualità video non eccelsa, ecc.

E' vero HD4000 va circa i 2/3 di trinity (a risoluzioni umane e senza utilizzare filtri e dettagli elevati nei giochi) ma per il resto è puro letame fumante, in ambito multimediale.


Riguardo la GT620M

GT620M nei giochi: http://community.futuremark.com/hardware/gpu/NVIDIA+GeForce+GT+620M/games

HD7660H nei giochi: http://community.futuremark.com/hardware/gpu/AMD+Radeon+HD+7660G/games


Con questo non voglio dire che Trinity è super, tutt'altro, ma è più che equilibrato per l'utente medio. o mi volete dire che l'utente classico passa il tempo a renderizzare con Cinema4D, a zippare file da 30GB o, ancora, a convertire video in formato Full HD?

Uso cinema4D e ti dico che ancora oggi ho un fisso equipaggiato con Amd 5200+ (2700 mhz X2)
Per esperienza, avendo un portatilino con questa Apu, che son sicuro sia più performante, al livello GPU, della mia HD2600 XT (fisso), lavorerei mooolto più tranquillamente sia in termini di prestazioni pure sia in termini di risparmio energia rispetto al mio portatile che monta un TurionX2 (2100 mhz) con radeon 4670mobile.
Questultima non all'altezza della 2600 ma mi permette di gestire più che dignitosamente le scene in 3D (Ricordo che, almeno in cinema4D queste ultime sono elaborate in OpenGL)) :)

Quindi, come portatile essendo molto equilibrato CPU/GPU è un Validissimo accessorio per portarsi dietro una buona stazione lavoro...anche per rendering ...si parla sempre di portatili ;)

Guardando infine il TDP, mi pare di capire che, almeno ora e in parte, il PP stia migliorando rispetto all'uscita ufficiale di BD.

capitan_crasy
19-05-2012, 00:07
oi capitanone, vedo brazos 2.0, è ancora da considerarsi bloccato?

oi marchigianone...
In che senso bloccato?

Phenomenale
19-05-2012, 12:10
o mi volete dire che l'utente classico passa il tempo ..... a convertire video in formato Full HD?
Si, molti utenti classici convertono file video in HD presi da internet per vederseli sui device più disparati :fiufiu:

Theodorakis
19-05-2012, 12:33
Si, molti utenti classici convertono file video in HD presi da internet per vederseli sui device più disparati :fiufiu:

http://memeorama.com/wp-content/uploads/2012/02/oh-god-why-meme.jpg

Vash_85
19-05-2012, 12:37
Si, molti utenti classici convertono file video in HD presi da internet per vederseli sui device più disparati :fiufiu:

lol :sofico:

ciocia
19-05-2012, 12:50
Almeno un po' di bench cominciano a circolare...ma i netbook/notebook?
Ancora non e' stato annunciato nulla e l'estate si avvicina...:(
Un netbook under13" con il 4600m?

fuocoz
19-05-2012, 13:45
Ragazzi so che sicuramente ne avrete già parlato... però il 3d è oltre le cento pagine e mi sono letto le prime 10 e le ultime 10...

Per avere un idea, a che sk video discreta corrisponde ad oggi quella dell'apu A8-3870K e del A10-5700?
Mentre per avere tangibili miglioramenti verso che modelli, indicativamente, di sk video discrete bisognerebbe orientarsi?

Grazie

marchigiano
19-05-2012, 14:11
oi marchigianone...
In che senso bloccato?

sono un po confuso, mi sembra di capire che:

1. deccan è stato bocciato/rimandato

2. tra poco esce brazos 2.0 che non sono altro che i vecchi brazos con frequenza un po più alta, qualche ottimizzazione e finisce li

confermi?

capitan_crasy
19-05-2012, 23:42
sono un po confuso, mi sembra di capire che:

1. deccan è stato bocciato/rimandato

Deccan è stato cancellato per presunti problemi ai primi 28nm GF...
Verrà sostituito nel 2013 con Kabini con un nuovo Core X86 chiamato Jaguar e GPU con architettura GNC...


2. tra poco esce brazos 2.0 che non sono altro che i vecchi brazos con frequenza un po più alta, qualche ottimizzazione e finisce li

confermi?

Confermo, la vera novità sarà l'introduzione del southbridge nel DIE in modo da risparmiare sia sul consumo, sia sul costo finale della piattaforma; verrà introdotto anche il supporto nativo alle USB 3.0.
La GPU anche se cambia nome non dovrebbe subire variazioni importanti...

NODREAMS
20-05-2012, 03:48
Ragazzi, è da idioti farsi ora una configurazione A8 3870 + 6670 ???? con 150 euro avrei procio e gpu...per giocare a Diablo3...

NODREAMS
20-05-2012, 03:51
Ragazzi, è da idioti farsi ora una configurazione A8 3870 + 6670 ???? con 150 euro avrei procio e gpu...per giocare a Diablo3...

aldooo
20-05-2012, 07:24
Ragazzi, è da idioti farsi ora una configurazione A8 3870 + 6670 ???? con 150 euro avrei procio e gpu...per giocare a Diablo3...

A che risoluzione vuoi giocare?

La risposta alla tua domanda è qui
http://www.tomshardware.com/reviews/diablo-iii-performance-benchmark,3195-5.html

Io a un pc nuovo per giocare chiederei di piu' e spenderei di piu',
cmq decidi tu...

Vash_85
20-05-2012, 10:29
A che risoluzione vuoi giocare?

La risposta alla tua domanda è qui
http://www.tomshardware.com/reviews/diablo-iii-performance-benchmark,3195-5.html

Io a un pc nuovo per giocare chiederei di piu' e spenderei di piu',
cmq decidi tu...

Lol, e se uno chiede meno e vuole spendere meno?:doh:

unnilennium
20-05-2012, 11:17
A che risoluzione vuoi giocare?

La risposta alla tua domanda è qui
http://www.tomshardware.com/reviews/diablo-iii-performance-benchmark,3195-5.html

Io a un pc nuovo per giocare chiederei di piu' e spenderei di piu',
cmq decidi tu...

boh, e è solo per diablo3 si potrebbe pure accontentare... in linea di massima, potrebbe pensare a un i3 o un pentium e una vga come la 7770 e sarebbe soddisfatto... anche spendendo poco... llano ha senso se la vga integrata è sufficiente, se un deve prendere anche la dedicata allora conviene fare un altro acquisto..

aldooo
20-05-2012, 11:17
Lol, e se uno chiede meno e vuole spendere meno?:doh:

:doh: Trovera' comunque su quel sito la risposta alla domanda.

NODREAMS
20-05-2012, 11:54
:doh: Trovera' comunque su quel sito la risposta alla domanda.

Ma il benchmark include anche il Dual Graphics (che magari aumenta qualche fps...tipo 5 :D ) ???

Comunque vabbeh ho capito...meglio aspettare...pensavo di poterci giocare tranquillamente almeno a 1680x1050....

Vash_85
20-05-2012, 12:10
:doh: Trovera' comunque su quel sito la risposta alla domanda.

Ah lo stesso tom dove la gma 3000 va più di llano... ma per favore quando mai è stato un sito serio quello, se provi pure a mettere commenti che gli fanno notare l'incongruenza dei dati li cancellano.....:doh: :doh: :doh: Hanno fatto un articolo sulle cpu ib mobile e da 170 commenti adesso ce ne sono si o no 25 :doh: :doh:

marchigiano
20-05-2012, 12:31
Confermo, la vera novità sarà l'introduzione del southbridge nel DIE in modo da risparmiare sia sul consumo, sia sul costo finale della piattaforma; verrà introdotto anche il supporto nativo alle USB 3.0.
La GPU anche se cambia nome non dovrebbe subire variazioni importanti...

a cacchio, è una bella novità comunque. ma il thread per discuterne è questo?

i modelli che ho trovato sono gli E1-1200 e E2-1800 da 18W

s12a
20-05-2012, 12:38
Ma Intel GMA3000 o Intel HD3000 ?
Le nuove non si chiamano GMA.

renatofast
20-05-2012, 14:44
Ragazzi, è da idioti farsi ora una configurazione A8 3870 + 6670 ???? con 150 euro avrei procio e gpu...per giocare a Diablo3...

Io l'ho fatto va da Dio!
come risoluzione ho la 1200x720 oltre non ho provato il plasma non regge...

Vash_85
20-05-2012, 21:34
Deccan è stato cancellato per presunti problemi ai primi 28nm GF...
Verrà sostituito nel 2013 con Kabini con un nuovo Core X86 chiamato Jaguar e GPU con architettura GNC...



Confermo, la vera novità sarà l'introduzione del southbridge nel DIE in modo da risparmiare sia sul consumo, sia sul costo finale della piattaforma; verrà introdotto anche il supporto nativo alle USB 3.0.
La GPU anche se cambia nome non dovrebbe subire variazioni importanti...

Ho visto che alcuni assemblatori equipaggeranno anche i c-60 con l'a58m... il che vuol dire net da 10"-11" con 2 porte usb 3.0 e sata3... niente male..... anche se avranno dei prezzi altini, si parla di 350€ per l'acer 725 con c-60 hd da 500gb 4 gb di ram display 11.6 1366*768 e batteria 6 celle più ovviamente 2 usb 3.0 e una 2.0, se costasse meno varrebbe la pena spendere 50€ per un ssd di fascia bassa da 40 giga o giù di li....

capitan_crasy
20-05-2012, 22:36
Il sito donanimhaber.com pubblica alcune voci sulla APU di prossima generazione chiamata Kaveri basata sul silicio a 28nm di produzione GF.
I core X86 saranno basati sulla terza generazione dell'architettura Bulldozer chiamata Steamroller, con un massimo di 4 core o due moduli e un rapporto ipotizzato tra IPC/Watt di almeno il 20% superiore a Trinity, grazia anche al Flex-FP (virgola mobile) di terza generazione.
Ci sarà anche un nuovo controller DDR3 con frequenza massima a 2133Mhz e un controller integrato PCI-Express 3.0.
La GPU sarà basata sull'architettura GNC e secondo il sito AMD potrebbe inserire nel DIE una memoria GDDR5 dedicata alla sola GPU aumentando le prestazioni finali.
Sul lato socket le nuove APU Kaveri dovrebbero utilizzare gli attuali socket previsti per le APU Trinity.
Per finire si parla di un nuovo chipset ma attualmente mancano le caratteristiche.
L'uscita ipotizzata è per il terzo trimestre 2013...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDH-Ozel-AMD-ucuncu-nesil-Fusion-islemci-ailesinde-radikal-degisikliklere-gidiyor.htm)

aldooo
21-05-2012, 00:40
La GPU sarà basata sull'architettura GNC e secondo il sito AMD potrebbe inserire nel DIE una memoria GDDR5 dedicata alla sola GPU

Anche in Haxwell ci sarà una cosa del genere.

Vash_85
21-05-2012, 01:00
Anche in Haxwell ci sarà una cosa del genere.

Questo è il thread amd;)

Randa71
21-05-2012, 08:30
Questo è il thread amd;)


Secondo me non l'ha ancora capito. :D

capitan_crasy
21-05-2012, 10:10
Il sito Chinese.vr-zone.com pubblica le prime foto di una scheda mamma sample di MSI basata sul socket FM2 e il nuovo FCH A85 in grado di gestire 8 porte SATA3:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i157557_fm2-mainboard.jpg

Si può notare qualche sigla del codice OPN della APU Trinity ovvero ZD3680, il quale dovrebbe indicare una frequenza di clock pari a 3.60Ghz, con un turbo core compreso fra i 3.90Ghz e i 4.10Ghz.


http://www.xtremeshack.com/immagine/i157558_fm2-portada.jpg

Il sito specifica che il socket FM2 è totalmente incompatibile con il vecchio socket FM1; altre schede mamme con il nuovo socket potrebbero essere presenti al Computex 2012...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fchinese.vr-zone.com%2F17726%2Famd-trinity-fm2-mobo-proc-05212012%2F)

capitan_crasy
21-05-2012, 11:01
Preso da sito MSI:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i157561_screenhunter-26.jpg

Qualcosa si muove...

Athlon 64 3000+
21-05-2012, 11:04
Peccato che Trinity sarà incompatibile con l'FM1,ma spero che Kaveri invece lo sarà con il socket FM2.
Invece di agosto spero che Trinity desktop arrivi sul mercato magari già nella prima metà di luglio come è stato per Llano desktop lo scorso anno.
Naturalmente parlo solo come appassionato perchè io sono interessato a Kaveri nel 2013.

Bahamut Zero
21-05-2012, 12:16
ragazzi sto asssemblando un pc low cost per un amico da collegare ad un lcd 32 pollici

avevo pensato di prendere

AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-M LE

il mio dubbio è che con questa config il mio amico avrebbe 2 schede video?

una nella CPU e un'altra nella scheda madre?

Scusate ma questo mondo nuovo fatto di APU mi è un attimo oscuro :)

Athlon 64 3000+
21-05-2012, 12:44
ragazzi sto asssemblando un pc low cost per un amico da collegare ad un lcd 32 pollici

avevo pensato di prendere

AMD Phenom II X2 A4 3300 FM1 + HD6410D
Asus F1A75-M LE

il mio dubbio è che con questa config il mio amico avrebbe 2 schede video?

una nella CPU e un'altra nella scheda madre?

Scusate ma questo mondo nuovo fatto di APU mi è un attimo oscuro :)

Dalla descrizione del sistema la parte grafica è integrata nell'APU A4-3300 e non ha 2 schede video.

Bahamut Zero
21-05-2012, 12:55
Dalla descrizione del sistema la parte grafica è integrata nell'APU A4-3300 e non ha 2 schede video.

nella descrizione sul sito ASUS riporta

Integrated AMD Radeon™ HD 6000 Series Graphics in Llano APU
Multi-VGA output support : DVI/RGB ports
- Supports DVI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz
AMD® Dual Graphics technology support *1
Supports DirectX 11

Quindi l'unica scheda video è quella dentro la CPU.....dico bene?

dark.halo
21-05-2012, 13:07
Sbaglio o anche gli agganci del dissipatore sembrano differire da quelli a cui siamo abituati ?

capitan_crasy
21-05-2012, 13:25
Sbaglio o anche gli agganci del dissipatore sembrano differire da quelli a cui siamo abituati ?

In effetti i buchi delle viti sono spostati più in alto dei classici socket FM1, però può darsi che la scheda non abbia montato i 2 moduli dove in pratica sono gli attacchi per i dissipatori...

navarre63
21-05-2012, 16:42
riecchime,dopo mesi di assenza dovuta ad altra passione/fissa presa e ora alle spalle:D torno con l'unica passione (per i pc) che non tramonta mai....

quindi a quanto leggo sta uscendo Trinity su sk FM2 giusto?

è ora di togliersi il 440....

navarre63
21-05-2012, 16:46
nella descrizione sul sito ASUS riporta

Integrated AMD Radeon™ HD 6000 Series Graphics in Llano APU
Multi-VGA output support : DVI/RGB ports
- Supports DVI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz
AMD® Dual Graphics technology support *1
Supports DirectX 11

Quindi l'unica scheda video è quella dentro la CPU.....dico bene?

yes hai solo quella nella cpu,e non sulla mobo

navarre63
21-05-2012, 16:48
Sbaglio o anche gli agganci del dissipatore sembrano differire da quelli a cui siamo abituati ?

cosi sembra,speriamo di no, odio gli agganci tipo dissi intel

Ste powa
21-05-2012, 17:03
peccato che non si riesce a leggere la frequenza di quelle memorie :muro:

Poi non ho capito che cavolo è il secondo connettore a sinistra del pannello della mamma? e poi perchè quella posizione per quei 4 pin?

shellx
23-05-2012, 01:25
Il sito donanimhaber.com pubblica alcune voci sulla APU di prossima generazione chiamata Kaveri basata sul silicio a 28nm di produzione GF.
I core X86 saranno basati sulla terza generazione dell'architettura Bulldozer chiamata Steamroller, con un massimo di 4 core o due moduli e un rapporto ipotizzato tra IPC/Watt di almeno il 20% superiore a Trinity, grazia anche al Flex-FP (virgola mobile) di terza generazione.
Ci sarà anche un nuovo controller DDR3 con frequenza massima a 2133Mhz e un controller integrato PCI-Express 3.0.
La GPU sarà basata sull'architettura GNC e secondo il sito AMD potrebbe inserire nel DIE una memoria GDDR5 dedicata alla sola GPU aumentando le prestazioni finali.
Sul lato socket le nuove APU Kaveri dovrebbero utilizzare gli attuali socket previsti per le APU Trinity.
Per finire si parla di un nuovo chipset ma attualmente mancano le caratteristiche.
L'uscita ipotizzata è per il terzo trimestre 2013...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDH-Ozel-AMD-ucuncu-nesil-Fusion-islemci-ailesinde-radikal-degisikliklere-gidiyor.htm)

Davvero molto interessante ...
AMD non si smentisce mai con la retrocompatibilità ;)
Comunque interessante anche il discorso di una cache gddr4 integrata per il supporto all'IGP. Mi sembra che sia giusto cosi, in questo modo si lascia piu disponibile la ram di sistema per il resto dei componenti. E tra le altre cose le gpu lavora meglio con memorie GDDR anzichè le DDR, visto le basse latenze, accessi piu rapidi, e alte frequenze che offrono le gddr (infatti nelle schede video discrete si usano le gddr).
Ma io credo che il motivo principale nell'integrare una cache per l'igp sia dovuto piu che altro per non rompere le balle troppo alla ram di sistema.

Sbaglio o anche gli agganci del dissipatore sembrano differire da quelli a cui siamo abituati ?

Ma quella è una mobo sample: spoglia, nuda, nemmeno un minimo tocco di design layout, di colore particolare, mosfet senza dissi montato, e oltretutto quella mobo è per OEM e no per consumer retail.
Comunque confrontatela con questa (http://punto-informatico.it/3262194_4/PI/News/schede-madri-llano-quale-delle-tre.aspx) o questa (http://punto-informatico.it/3262194_3/PI/News/schede-madri-llano-quale-delle-tre.aspx) FM1 che non è per oem ma retail, è una atx, ha piu fasi di alimentazione, e oltretutto è propria bella.
Quella MSI spoglia in foto fa schifo da vedere, e con gli attacchi dissi assomiglianti a quelli Intel, ma sono tutte cosi le mobo per OEM.

ecco la prova che quella in foto si tratta di una mobo per OEM: http://www.overclock.net/t/1260163/vr-zone-early-msi-socket-fm2-motherboard-tips-up
The board is simply called the MS-7778 and it actually looks like an OEM product from MSI and we'd guess the target customer is one of the big brand name PC makers like HP or Dell. The blurrycam picture doesn't really help when it comes to spotting a lot of details on the board, but we can clearly see the single x16 PCI Express slot, three x1 PCI Express slots and a half size mini PCI Express slot for something like a Wi-Fi module.
Originally Posted by smash_mouth01 View Post

An intel styled cooler mounting pattern. hmmmm

Brutuz risponde:
Going from the fact its meant for OEM systems, that's probably not part of the spec. They tend to have holes to screw on a cooler that go through them, no doubt they have their own standard for it so they can use the one case and still have good cooling mounting.

Athlon 64 3000+
23-05-2012, 09:22
Sarebbe ottimo se Kaveri userà lo stesso socket di Trinity cosi almeno da dare più longevità all'FM2 rispetto all'FM1.
Se non mi sbaglio Trinity supporta solo il PCI-ex di tipo 2.0 e solo con Kaveri verrà introdotto il 3.0
Ho postato qualche giorno fa una foto di una mobo Gigabyte FM2 e c'era scritto PCI-ex 2.0 e magari anche se sarà compatibile con Kaveri andrà sempre in modalità PCI-ex 2.0 e per il 3.0 ci vorrà una nuova mobo,diciamo come la situazione di Ivy Bridge e Z68 e Z77.
Naturalmente è solo un curiosità a livello tecnico visto che tra il 2.0 e 3.0 non cambia niente.

mister_slave
23-05-2012, 10:17
sembra che abbiano dichiarate le specifiche delle console next-gen. e con grossa sorpressa la sony sarà motorizzata interamente con AMD.

quindi la ps4 lato cpu-gpu con Llano A8 3850 affiancata con una gpu amd 7670 chiaro rebrand della 6670 con processo produttivo a 32nm.

mentre la xbox 720 cpu con 8-16 core ibm e grafica si dice amd 7000, si crede che sia anch'essa 7670.

a questo punto mi viene da pensare, stanno usando gpu con set di istruzioni VLIW5 di precedente generazione, con un architettura identica a quella pc.
quanto potranno essere ottimizzate queste nuove console rispetto a un pc di pari valore o di pari componenti?

capitan_crasy
23-05-2012, 10:52
Sarebbe ottimo se Kaveri userà lo stesso socket di Trinity cosi almeno da dare più longevità all'FM2 rispetto all'FM1.
Se non mi sbaglio Trinity supporta solo il PCI-ex di tipo 2.0 e solo con Kaveri verrà introdotto il 3.0
Ho postato qualche giorno fa una foto di una mobo Gigabyte FM2 e c'era scritto PCI-ex 2.0 e magari anche se sarà compatibile con Kaveri andrà sempre in modalità PCI-ex 2.0 e per il 3.0 ci vorrà una nuova mobo,diciamo come la situazione di Ivy Bridge e Z68 e Z77.
Naturalmente è solo un curiosità a livello tecnico visto che tra il 2.0 e 3.0 non cambia niente.

Ma porca di quella porca, non l'ho proprio vista!!!:doh: :doh: :doh:

capitan_crasy
23-05-2012, 11:04
Per Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...

Il sito ztop.com.br pubblica le prime immagini della scheda mamma Gigabyte modello GA-A85X-D3H basata sul socket FM2 e il chipset FCH A85:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i157917_trinity-desktop1.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i157916_amd-trinity-display.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i157915_amd-trinity-cooler.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i157918_trinity-ga-a85x-board.jpg

La scheda monta una APU Trinity A10-5800, si può notare che gli attacchi del socket FM2 per i dissipatori sono uguali a quelli del socket FM1.
Confermato anche l'uso del nuovo chipset A85 in grado di gestire 8 porte SATA3 e porte USB 3.0.
L'uscita delle versioni desktop di Trinity è prevista per il terzo trimestre 2012 (estate)...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fztop.com.br%2F2012%2F05%2F15%2Ftrinity-versao-para-desktops-chega-no-segundo-semestre-2%2F)

.338 lapua magnum
23-05-2012, 11:35
sembra che abbiano dichiarate le specifiche delle console next-gen. e con grossa sorpressa la sony sarà motorizzata interamente con AMD.

quindi la ps4 lato cpu-gpu con Llano A8 3850 affiancata con una gpu amd 7670 chiaro rebrand della 6670 con processo produttivo a 32nm.

mentre la xbox 720 cpu con 8-16 core ibm e grafica si dice amd 7000, si crede che sia anch'essa 7670.

a questo punto mi viene da pensare, stanno usando gpu con set di istruzioni VLIW5 di precedente generazione, con un architettura identica a quella pc.
quanto potranno essere ottimizzate queste nuove console rispetto a un pc di pari valore o di pari componenti?

se non erro sono i devkit dati alle SH per iniziare lo sviluppo.
le future scatolet...ehm consolle avranno hw diverso ma simil potenza di calcolo.
capisco perchè epic spinge molto per l'aumento di potenza computazionale.


Per Athlon 64 3000+:
Grazie per la segnalazione...

Il sito ztop.com.br pubblica le prime immagini della scheda mamma Gigabyte modello GA-A85X-D3H basata sul socket FM2 e il chipset FCH A85:
... Cut FOTO....
La scheda monta una APU Trinity A10-5800, si può notare che gli attacchi del socket FM2 per i dissipatori sono uguali a quelli del socket FM1.
Confermato anche l'uso del nuovo chipset A85 in grado di gestire 8 porte SATA3 e porte USB 3.0.
L'uscita delle versioni desktop di Trinity è prevista per il terzo trimestre 2012 (estate)...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fztop.com.br%2F2012%2F05%2F15%2Ftrinity-versao-para-desktops-chega-no-segundo-semestre-2%2F)

bella scheda e vedo che se ne sbattono bellamente del "puro marketing", sono Pci-ex 2.0
le ram sono troppo vicine al socket cpu, può essere un problema per dissi non stock.

shellx
23-05-2012, 13:38
bella scheda e vedo che se ne sbattono bellamente del "puro marketing", sono Pci-ex 2.0
le ram sono troppo vicine al socket cpu, può essere un problema per dissi non stock.

è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.

.338 lapua magnum
23-05-2012, 14:20
è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.

grazie per la info.
visto la fascia a cui è destinata le pci-ex 3.0 possono benissimo saltare un'altra gen, tanto ne tahiti ne kepler saturano il 2.0, (forse in sli/cross si ha qualche vantaggio).

trinity mi incuriosisce molto, speriamo bene nella sua incarnazione FX

shellx
23-05-2012, 15:33
grazie per la info.
visto la fascia a cui è destinata le pci-ex 3.0 possono benissimo saltare un'altra gen, tanto ne tahiti ne kepler saturano il 2.0, (forse in sli/cross si ha qualche vantaggio).


Si ma anche per quanto riguarda la fascia alta (FX) il pci-e 3.0 sara introdotto con Steamroller. La piattaforma Volan per il core Vishera non prevede pci-e 3.0 nonostante faccia parte della fascia alta desktop.
Tra le altre cose come dici anche tu, non c'è tutta questa fretta di introdurlo, visto che serve a niente.

trinity mi incuriosisce molto, speriamo bene nella sua incarnazione FX

A me quello che mi incuriosisce è l'architettura con approccio CMT in generale. E' un panorama che sta iniziando a mostrare le unghie.
Trinity e Vishera apriranno solo il reale vero e genuino sipario dell'architettura Bulldozer. Quello che per gia citati e iper-conosciuti motivi non è riuscito a fare Zambesi.
Come ho gia detto altre volte: Vishera per me sarà il core Deneb dell'architettura stars rispetto il core Agena. Anzi sarà anche meglio visto che Agena aveva bug da shock, cosa che Zambesi ne è privo. E poi aspettiamo uno Steamroller ancora piu degno dell'amatissimo Thuban ;)
E dopo ancora uno Excavator da ... ;) (adesso sto correndo troppo)...

Vash_85
23-05-2012, 16:52
L'a85 quante usb 3.0 dovrebbe avere? 4 come l'a75 o aumenteranno?

Vash_85
23-05-2012, 16:54
è una D3H, quindi entry level, solitamente dalle D5 in su sono piu curate.
Il pci-e 3.0 dovrebbe essere introdotto con Steamroller.

Se non vado errato su fm1 le top di gamma gigabyte sono le d4, d5 e d7 sono per gli fx mentre le d9 solo per i top intel

shellx
23-05-2012, 17:05
Se non vado errato su fm1 le top di gamma gigabyte sono le d4, d5 e d7 sono per gli fx mentre le d9 solo per i top intel

Non vai errato, infatti hai ragione. Sicuramente per la mainstream FM2 vedremo massimo una D4 che è leggermente piu curata delle D3. Le D5 e D7 sono per la fascia alta (am3+) e per socket 1155 (A-UD7). E le D9 in amd non le ho mai viste, solo per il socket 1366 di Intel. Per il socket 2011 (X79) non mi sembra che ci sia una D9, ma c'è tutta la gamma dalla UD3 alla UD7 e la top è quella tamarrata inutile della G1 ASSASSIN 2.
2011 (http://it.gigabyte.com/microsites/68/data/x79-models.html), 1155 (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_1155/), AM3+ (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_am3p/), FM1 (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_fm1/).

Comunque Gigabyte una volta faceva mobo piu valide. Per me Asrock sta facendo il culo a tutti, compreso Asus e tutto l'ambaradan ROG.

Vash_85
23-05-2012, 18:42
Non vai errato, infatti hai ragione. Sicuramente per la mainstream FM2 vedremo massimo una D4 che è leggermente piu curata delle D3. Le D5 e D7 sono per la fascia alta (am3+) e per socket 1155 (A-UD7). E le D9 in amd non le ho mai viste, solo per il socket 1366 di Intel. Per il socket 2011 (X79) non mi sembra che ci sia una D9, ma c'è tutta la gamma dalla UD3 alla UD7 e la top è quella tamarrata inutile della G1 ASSASSIN 2.
2011 (http://it.gigabyte.com/microsites/68/data/x79-models.html), 1155 (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_1155/), AM3+ (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_am3p/), FM1 (http://it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_fm1/).

Comunque Gigabyte una volta faceva mobo piu valide. Per me Asrock sta facendo il culo a tutti, compreso Asus e tutto l'ambaradan ROG.

Per ora le uniche mobo del mio parco macchine che non sono mai andate a donnine allegre sono proprio le giga, ma tieni conto che la più nuova ha 4 anni, di asus me ne son partite un fottio e non vedranno mai più i miei soldi, di asrock ne comprai 4 uguali su cui montai 4 macchine uguali, e dopo 3 anni si scassarono tutte e 4 a distanza di due settimane :eek: :eek:, e le macchine non erano montate neanche nello stesso posto..... vorrei provare una msi un giorno....

shellx
23-05-2012, 19:20
Per ora le uniche mobo del mio parco macchine che non sono mai andate a donnine allegre sono proprio le giga, ma tieni conto che la più nuova ha 4 anni, di asus me ne son partite un fottio e non vedranno mai più i miei soldi, di asrock ne comprai 4 uguali su cui montai 4 macchine uguali, e dopo 3 anni si scassarono tutte e 4 a distanza di due settimane :eek: :eek:, e le macchine non erano montate neanche nello stesso posto..... vorrei provare una msi un giorno....

Io sono l'uomo dalle MSI. Ho una AM3 890FX e una AM3+ 990FX GD80. L'ultima ha 6 mesi di vita, fino ad oggi zero problemi. La prima l'acquistai alcuni mesi dopo che uscirono i thuban, infatti ci ho montato su un 1055T, è passato circa un anno e mezzo e non ancora oggi va alla grande.
Poi scelgo le MSI perchè dal punto di vista di ordine layout pcb, design e colori personalmente mi piacciono di piu (non sono interista però). ;)

Per il tuo incoidente delle asrock erano problemi noti su queste mobo fino al socket AM2. Dall'AM2+ ad oggi le mobo sono qualitativamente migliori e piu resistenti. Soprattutto quelle attuali.

ciocia
24-05-2012, 19:17
Passano i giorni e le settimane, ma io non ho ancora visto un annuncio ufficiale di un netbook trinity, sempre e solo ivyB
Se non si danno una mossa, dovro' "ripiegare" su uno smartphone/tablet android...ma cosi' non potrei sfruttare la chiavetta vodafone aziendale:p

Vash_85
24-05-2012, 19:18
Passano i giorni e le settimane, ma io non ho ancora visto un annuncio ufficiale di un netbook trinity, sempre e solo ivyB
Se non si danno una mossa, dovro' "ripiegare" su uno smartphone/tablet android...ma cosi' non potrei sfruttare la chiavetta vodafone aziendale:p

Ed imho hai voglia ad aspettare, secondo me vedremo i primi modelli per settembre

Mister D
24-05-2012, 20:32
Io sono l'uomo dalle MSI. Ho una AM3 890FX e una AM3+ 990FX GD80. L'ultima ha 6 mesi di vita, fino ad oggi zero problemi. La prima l'acquistai alcuni mesi dopo che uscirono i thuban, infatti ci ho montato su un 1055T, è passato circa un anno e mezzo e non ancora oggi va alla grande.
Poi scelgo le MSI perchè dal punto di vista di ordine layout pcb, design e colori personalmente mi piacciono di piu (non sono interista però). ;)

Per il tuo incoidente delle asrock erano problemi noti su queste mobo fino al socket AM2. Dall'AM2+ ad oggi le mobo sono qualitativamente migliori e piu resistenti. Soprattutto quelle attuali.

Ciao Shellx,
se non sbaglio MSI non fu quella a prendere il mitico Oscar Wu creatore di magici bios per le DFI socket 939 (che ora sta montata nel mio pc tenendo un FX60 a 3,1 ad aria con 1,5 volt da cpu-z.). All'epoca avevo provato diverse asus e gigabyte ma un un giorno mi è venuta la scimmia da DFI (all'epoca spesi 200 euro per la mia prima DFI) e non ho mai avuto un problema che non dipendesse dai miei tentativi di oc! E non si è mai piantata mai fatto un clear cmos! Mi sa che molto dipende da Oscar Wu e da come scrisse i bios! Per cui se i miei ricordi non sono sbagliati e se lui è rimasto in MSI ora dovrebbe essere lui alcuni bios delle schede madri top!;)

shellx
24-05-2012, 21:14
Ciao Shellx,
se non sbaglio MSI non fu quella a prendere il mitico Oscar Wu creatore di magici bios per le DFI socket 939 (che ora sta montata nel mio pc tenendo un FX60 a 3,1 ad aria con 1,5 volt da cpu-z.). All'epoca avevo provato diverse asus e gigabyte ma un un giorno mi è venuta la scimmia da DFI (all'epoca spesi 200 euro per la mia prima DFI) e non ho mai avuto un problema che non dipendesse dai miei tentativi di oc! E non si è mai piantata mai fatto un clear cmos! Mi sa che molto dipende da Oscar Wu e da come scrisse i bios! Per cui se i miei ricordi non sono sbagliati e se lui è rimasto in MSI ora dovrebbe essere lui alcuni bios delle schede madri top!;)

Si, infatti lato bios per me MSI è completa. Ma Oscar per DFI i bios li faceva piu magici.
Ho tutte le DFI NF4 perfino la mitica Venus. E cerco come un dannato un FX-60 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...beato te.

Mister D
24-05-2012, 21:53
Si, infatti lato bios per me MSI è completa. Ma Oscar per DFI i bios li faceva piu magici.
Ho tutte le DFI NF4 perfino la mitica Venus. E cerco come un dannato un FX-60 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...beato te.

Per farti venire più il nervoso 5 anni fa (forse 6) ti dico che lo acquistai nuovo su ebay a 350 euro dagli USA (Indianapolis esattamente) e per arrivare ci mise un mese passando dal Giappone perché scelsi la posta americana normale che sceglie il primo aereo disponibile che casualmente andava in Giappone! Se avessi scelto lo stesso servizio ma espresso avrebbero aspettato il primo volo per l'Europa! Ma cmq alla fine per il prezzo spedito che lo pagai feci un vero affare!:sofico:
Non ho mai avuto più fortuna da allora, non almeno come in quel caso :asd:

Chuck_
24-05-2012, 23:27
ciao a tutti, oggi così per curiosità.. mi sono scaricato tre bench da fare con il mio notebook in firma.. x264, cinebench 11.5 e euler3d e in un caso ho fatto un po' meglio della cpu trinity mobile e negli altri due leggermente meno... coincidenza? culo? :D Certo non è che ho fatto prestazioni esaltanti in confronto però dalla recensioni qui di trinity io ho fatto 2.38 di cinebench (superando l'A10 con 2.08 punti e tutti gli i7 e l'i5 degli ultrabook) poi 1560 di euler..trinity 1597 ( però ho superato l'a8 llano) e in x264 benchmark 3.13 ho fatto 45 fps ( trinity 49) nel first pass e nel second pass 13,4 (uguale a trinity), superando sempre l'a8 llano. Possibile che viaggi meglio di llano e molto vicino al top di gamma trinity mobile? Certo ho fatto solo tre bench però come architettura non dovrei essere inferiore a queste? Non è per fare flame o polemiche sia chiaro é solo e ribadisco solo, una mia curiosità personale. grazie a chi mi saprò dire qualcosa. :)

affiu
25-05-2012, 00:16
ciao a tutti, oggi così per curiosità.. mi sono scaricato tre bench da fare con il mio notebook in firma.. x264, cinebench 11.5 e euler3d e in un caso ho fatto un po' meglio della cpu trinity mobile e negli altri due leggermente meno... coincidenza? culo? :D Certo non è che ho fatto prestazioni esaltanti in confronto però dalla recensioni qui di trinity io ho fatto 2.38 di cinebench (superando l'A10 con 2.08 punti e tutti gli i7 e l'i5 degli ultrabook) poi 1560 di euler..trinity 1597 ( però ho superato l'a8 llano) e in x264 benchmark 3.13 ho fatto 45 fps ( trinity 49) nel first pass e nel second pass 13,4 (uguale a trinity), superando sempre l'a8 llano. Possibile che viaggi meglio di llano e molto vicino al top di gamma trinity mobile? Certo ho fatto solo tre bench però come architettura non dovrei essere inferiore a queste? Non è per fare flame o polemiche sia chiaro é solo e ribadisco solo, una mia curiosità personale. grazie a chi mi saprò dire qualcosa. :)

io questo ho capito fino adesso .

bulldozer ,la sua natura, il suo concepimento, nasce per avere potenza orizzontale(piu programmi che lavorano assieme ed ovviamente la GPU farà lo stesso nel mondo APU ,non puo sottrarsi )e non molto in verticale .
bulldozer(o trinity in questo caso) dal punto di vista verticale(singole applicazioni che vanno velocemente) dipenderà in parte(nel futuro) dalla gpu con il linguaggio opencl ,quindi è INUTILE sperare che possa volare ....solo quando bulldozer diventerà una sola cosa con la GPU ,ed buonaparte del linguaggio per apu sarà in opencl ,con tanto di sistema operativo ibrido ecc ecc, allora anche la potenza verticale RITORNERA.

io con l'fx 8120 ,sotto gioco(che non è propriamente un applicazione come un altra) ho provato qualsiasi applicazione (3 compressioni + gioco ,boinc acceso + gioco, codifiche video ,anche blueray + gioco, ) e non risente di nulla ,non si ferma davanti a nulla.

provate a giocare col portatile che avete ad un gioco e fate partire nello stesso tempo un video in 1080 + ancora una compressione con winrar od una codifica video....e ditemi se il gioco va ''come i cristiani''o il sistema sputa sangue.

questo è trinity ,e per me che sia che prendero il 35w o il 25w o il 17w ,so che da questo punto di vista non esiste pensare OLTRE per l'uso che ne faccio.

shellx
25-05-2012, 00:16
Per farti venire più il nervoso 5 anni fa (forse 6) ti dico che lo acquistai nuovo su ebay a 350 euro dagli USA (Indianapolis esattamente) e per arrivare ci mise un mese passando dal Giappone perché scelsi la posta americana normale che sceglie il primo aereo disponibile che casualmente andava in Giappone! Se avessi scelto lo stesso servizio ma espresso avrebbero aspettato il primo volo per l'Europa! Ma cmq alla fine per il prezzo spedito che lo pagai feci un vero affare!
Non ho mai avuto più fortuna da allora, non almeno come in quel caso

:mad: ma tanto giro finchè lo trovo ...


ciao a tutti, oggi così per curiosità.. mi sono scaricato tre bench da fare con il mio notebook in firma.. x264, cinebench 11.5 e euler3d e in un caso ho fatto un po' meglio della cpu trinity mobile e negli altri due leggermente meno... coincidenza? culo? :D Certo non è che ho fatto prestazioni esaltanti in confronto però dalla recensioni qui di trinity io ho fatto 2.38 di cinebench (superando l'A10 con 2.08 punti e tutti gli i7 e l'i5 degli ultrabook) poi 1560 di euler..trinity 1597 ( però ho superato l'a8 llano) e in x264 benchmark 3.13 ho fatto 45 fps ( trinity 49) nel first pass e nel second pass 13,4 (uguale a trinity), superando sempre l'a8 llano. Possibile che viaggi meglio di llano e molto vicino al top di gamma trinity mobile? Certo ho fatto solo tre bench però come architettura non dovrei essere inferiore a queste? Non è per fare flame o polemiche sia chiaro é solo e ribadisco solo, una mia curiosità personale. grazie a chi mi saprò dire qualcosa. :)

Io non me ne intendo di hardware per mobile, ma se quel processore è un phenom II ma per versione mobile non mi stupisco piu di tanto che fai piu di llano.
I phenom II desktop (deneb e thuban) vanno molto meglio dei llano desktop, rapportandolo al mobile dovrebbe essere lo stesso scenario.
Poi ripeto non me ne intedo di processori per portatili per cui non conosco nel dettaglio le caratteristiche del modello che possiedi.

Grizlod®
25-05-2012, 00:27
Se non è old...
Intel Core i7-3920XM Ivy Bridge Processor and Intel HD Graphics 4000
vs
Trinity reference design notebook with the AMD A10-4600M Trinity APU and AMD Radeon HD 7660G graphics

http://www.legitreviews.com/article/1928/1/



Quì, notebook test con molti giochi:
http://tinyurl.com/dxsr8nj

The3DProgrammer
25-05-2012, 08:09
:mad: ma tanto giro finchè lo trovo ...




Io non me ne intendo di hardware per mobile, ma se quel processore è un phenom II ma per versione mobile non mi stupisco piu di tanto che fai piu di llano.
I phenom II desktop (deneb e thuban) vanno molto meglio dei llano desktop, rapportandolo al mobile dovrebbe essere lo stesso scenario.
Poi ripeto non me ne intedo di processori per portatili per cui non conosco nel dettaglio le caratteristiche del modello che possiedi.

il phenom II mobile e' praticamente un athlon II X4, quindi con llano non dovrebbero esserci grosse differenze prestazionali a parita' di frequenza. Piu' che altro bisogna considerare che il PII N950 e' un 35W solo per la CPU, mentre trinity in 35W di TDP include anche una GPU molto potente. magari con l'a10 non ci saranno grosse differenze prestazionali ma a livello di prestazioni/consumo non c'e' paragone, a favore di trinity ovviamente. Gia' paragonando l'N950 ad un trinity 45W le differenze dovrebbero essere maggiori

fuocoz
25-05-2012, 08:49
Se non è old...
Intel Core i7-3920XM Ivy Bridge Processor and Intel HD Graphics 4000
vs
Trinity reference design notebook with the AMD A10-4600M Trinity APU and AMD Radeon HD 7660G graphics

http://www.legitreviews.com/article/1928/1/




Beh diablo non è molto pesante...

achille89
25-05-2012, 11:09
Arrivato oggi a6-3500 per il mio htpc! Aspetto la scheda madre e poi Via con le prove !

Grizlod®
25-05-2012, 11:55
Beh diablo non è molto pesante...Beh, non lo è neppure per la configurazione Intel...

fuocoz
25-05-2012, 13:12
Beh, non lo è neppure per la configurazione Intel...


Dipende quali sono le aspettative.

Che le apu battano le integrate intel non ci piove, però per risollevarsi AMD dovrebbe offrire un apu in grado di essere concorrenziale almeno nella bassa e media gamma, poi è chiaro che il videogiocatore enthusiast si rivolgerà altrove.

Non so se mi sono spiegato, il succo è che battere i7+HD4000 è di poco aiuto se poi chi giochicchia con il pc non si comprerà mai questa configurazione. Se con trinity riuscirà ad offrire un apu che batte intel+discreta almeno nella fascia che va dai 150 ai 300€ allora si che si riprenderà una buona fetta di mercato

Spitfire84
25-05-2012, 13:14
Quì, notebook test con molti giochi:
http://tinyurl.com/dxsr8nj

Notavo una cosa in questa review; la macchina da test inviata da amd ai recensori ha 1 modulo di RAM da 4 GB con conseguente abilitazione del single channel.
Questo peró comporta una notevole limitazione della banda e conseguente diminuzione delle performance sia lato CPU che GPU...Sbaglio qualcosa?

shellx
25-05-2012, 13:31
Se con trinity riuscirà ad offrire un apu che batte intel+discreta almeno nella fascia che va dai 150 ai 300€ allora si che si riprenderà una buona fetta di mercato

Intel + discreta ? Quale discreta ?
In una fascia dai 150 ai 300 intendi cpu + scheda video immagino ...a questo punto potrebbe.
Per battere una igp trinity basterebbe un Intel/AMD + hd7750 o una gtx640

Chuck_
25-05-2012, 13:54
io questo ho capito fino adesso .

bulldozer ,la sua natura, il suo concepimento, nasce per avere potenza orizzontale(piu programmi che lavorano assieme ed ovviamente la GPU farà lo stesso nel mondo APU ,non puo sottrarsi )e non molto in verticale .
bulldozer(o trinity in questo caso) dal punto di vista verticale(singole applicazioni che vanno velocemente) dipenderà in parte(nel futuro) dalla gpu con il linguaggio opencl ,quindi è INUTILE sperare che possa volare ....solo quando bulldozer diventerà una sola cosa con la GPU ,ed buonaparte del linguaggio per apu sarà in opencl ,con tanto di sistema operativo ibrido ecc ecc, allora anche la potenza verticale RITORNERA.

io con l'fx 8120 ,sotto gioco(che non è propriamente un applicazione come un altra) ho provato qualsiasi applicazione (3 compressioni + gioco ,boinc acceso + gioco, codifiche video ,anche blueray + gioco, ) e non risente di nulla ,non si ferma davanti a nulla.

provate a giocare col portatile che avete ad un gioco e fate partire nello stesso tempo un video in 1080 + ancora una compressione con winrar od una codifica video....e ditemi se il gioco va ''come i cristiani''o il sistema sputa sangue.

questo è trinity ,e per me che sia che prendero il 35w o il 25w o il 17w ,so che da questo punto di vista non esiste pensare OLTRE per l'uso che ne faccio.

:mad: ma tanto giro finchè lo trovo ...




Io non me ne intendo di hardware per mobile, ma se quel processore è un phenom II ma per versione mobile non mi stupisco piu di tanto che fai piu di llano.
I phenom II desktop (deneb e thuban) vanno molto meglio dei llano desktop, rapportandolo al mobile dovrebbe essere lo stesso scenario.
Poi ripeto non me ne intedo di processori per portatili per cui non conosco nel dettaglio le caratteristiche del modello che possiedi.

il phenom II mobile e' praticamente un athlon II X4, quindi con llano non dovrebbero esserci grosse differenze prestazionali a parita' di frequenza. Piu' che altro bisogna considerare che il PII N950 e' un 35W solo per la CPU, mentre trinity in 35W di TDP include anche una GPU molto potente. magari con l'a10 non ci saranno grosse differenze prestazionali ma a livello di prestazioni/consumo non c'e' paragone, a favore di trinity ovviamente. Gia' paragonando l'N950 ad un trinity 45W le differenze dovrebbero essere maggiori

ok grazie a tutti delle risposte :D

fuocoz
25-05-2012, 14:24
Intel + discreta ? Quale discreta ?
In una fascia dai 150 ai 300 intendi cpu + scheda video immagino ...a questo punto potrebbe.
Per battere una igp trinity basterebbe un Intel/AMD + hd7750 o una gtx640


Si esatto.

Nel test che gira in cui confrontano piattaforme sui 150€ i3+discreta VS a8 le apu non ne escono malissimo ma neanche alla grande.
Se con trinity riescono a fare meglio, ci guadagnamo tutti...

Amd per risolevvarsi dovrebbe riuscire a offrire, che ne so, 3 piattaforme una sui 150€, una sui 200€ e una sui 300€ in grado di essere meglio o di costare meno della controparte intel.
Il tale di AMD ha detto che non hanno intenzione di cercare lo scontro frontale con intel sulla pura potenza di calcolo, la strada è questa...

Però quel test su diablo ci dice poco, chi è che si prende un portatile (o si fa un desktop) con un i7 che costa un rene e poi lo abbina a una hd4000, se ci deve giocare?

shellx
25-05-2012, 15:05
Si esatto.

Nel test che gira in cui confrontano piattaforme sui 150€ i3+discreta VS a8 le apu non ne escono malissimo ma neanche alla grande.
Se con trinity riescono a fare meglio, ci guadagnamo tutti...
Amd per risolevvarsi dovrebbe riuscire a offrire, che ne so, 3 piattaforme una sui 150€, una sui 200€ e una sui 300€ in grado di essere meglio o di costare meno della controparte intel.

Certo. Ma una piattaforma Trinity sui 300 euro secondo me darà piu di quanto dava llano, secondo me riesce a risultare competitiva o superiore anche in rapporto prezzo/prestazioni contro i3(ivy)+discreta sui 200 euro.


Il tale di AMD ha detto che non hanno intenzione di cercare lo scontro frontale con intel sulla pura potenza di calcolo, la strada è questa...

Il tale di amd lo ha detto adesso. Ma quanto detto è nella pratica uno scenario esistente gia dal 2006 ad oggi.


Però quel test su diablo ci dice poco, chi è che si prende un portatile (o si fa un desktop) con un i7 che costa un rene e poi lo abbina a una hd4000, se ci deve giocare?

Ovviamente se devi giocare seriamente le scelte ricadono sempre sui desktop. E per soddisfare tale esigenza non è necessario dare il rene per un I7. Un FX-8120 + HD7870 (non ti cito nemmeno le top 79xx) ti permette di fare quello che vuoi in tutti i parchi applicativi, dal professionale all'intrattenimento hardcore. Con appena 600 euro di sistema completo.
E mi sa tanto che a questo giro di APU, anche se con qualche compromesso dal punto di vista di potenza x86 rispetto la fascia alta FX, un 5800K per desktop accoppiato ad una hd7870 non ti lascia deluso, spendendo ancora meno di 600 euro. E senza il bisogno di andare sulla fascia alta AMD o peggio sulla media o alta Enthusiast di Intel.
Le cose prendono una forma molto interessante per noi consumatori. ;)

fuocoz
25-05-2012, 15:10
E' quello che sono curioso di sapere

Grizlod®
25-05-2012, 18:21
Dipende quali sono le aspettative.

Che le apu battano le integrate intel non ci piove, però per risollevarsi AMD dovrebbe offrire un apu in grado di essere concorrenziale almeno nella bassa e media gamma, poi è chiaro che il videogiocatore enthusiast si rivolgerà altrove.

Non so se mi sono spiegato, il succo è che battere i7+HD4000 è di poco aiuto se poi chi giochicchia con il pc non si comprerà mai questa configurazione. Se con trinity riuscirà ad offrire un apu che batte intel+discreta almeno nella fascia che va dai 150 ai 300€ allora si che si riprenderà una buona fetta di mercatoAppunto, per me le aspettative di chi si compra un netbook, non sono tenerselo a casa, ma portarselo (quindi una reale portabilità) in ogni dove e se dopo (o prima...) aver surfato per il web, gli viene voglia di farsi un gioco, se lo puo fare...se se lo puo fare abbastanza dignitosamente, meglio.

Personalmente l'idea netbook, non la vedo abbinata ad una VGA discreta.

Lo vedo come add-on (complemento) ad un desktop...ma con assolutamente la portabilità (e l'autonomia) come imperativo.

Ste powa
25-05-2012, 19:03
l' uscita della versione desktop dovrebbe uscire quindi a settembre se non ho capito male vero?

Vash_85
25-05-2012, 19:37
l' uscita della versione desktop dovrebbe uscire quindi a settembre se non ho capito male vero?

Molto probabilmente si

capitan_crasy
25-05-2012, 20:02
l' uscita della versione desktop dovrebbe uscire quindi a settembre se non ho capito male vero?

forse anche prima...

Athlon 64 3000+
25-05-2012, 20:41
forse anche prima...

Non mi dispiacerebbe se già a luglio lancino Trinity,ma è solo una mia speranza da appassionato.
Secondo te al Computex di Taipei faranno la pazzia di far vedere un ES di Kaveri come fecero l'anno scorso con Trinity?

capitan_crasy
25-05-2012, 22:35
Non mi dispiacerebbe se già a luglio lancino Trinity,ma è solo una mia speranza da appassionato.
Secondo te al Computex di Taipei faranno la pazzia di far vedere un ES di Kaveri come fecero l'anno scorso con Trinity?

Può darsi, i sample di Kaveri sono già nei laboratori AMD...

carlottoIIx6
26-05-2012, 00:31
io questo ho capito fino adesso .

bulldozer ,la sua natura, il suo concepimento, nasce per avere potenza orizzontale(piu programmi che lavorano assieme ed ovviamente la GPU farà lo stesso nel mondo APU ,non puo sottrarsi )e non molto in verticale .
bulldozer(o trinity in questo caso) dal punto di vista verticale(singole applicazioni che vanno velocemente) dipenderà in parte(nel futuro) dalla gpu con il linguaggio opencl ,quindi è INUTILE sperare che possa volare ....solo quando bulldozer diventerà una sola cosa con la GPU ,ed buonaparte del linguaggio per apu sarà in opencl ,con tanto di sistema operativo ibrido ecc ecc, allora anche la potenza verticale RITORNERA.

io con l'fx 8120 ,sotto gioco(che non è propriamente un applicazione come un altra) ho provato qualsiasi applicazione (3 compressioni + gioco ,boinc acceso + gioco, codifiche video ,anche blueray + gioco, ) e non risente di nulla ,non si ferma davanti a nulla.

provate a giocare col portatile che avete ad un gioco e fate partire nello stesso tempo un video in 1080 + ancora una compressione con winrar od una codifica video....e ditemi se il gioco va ''come i cristiani''o il sistema sputa sangue.

questo è trinity ,e per me che sia che prendero il 35w o il 25w o il 17w ,so che da questo punto di vista non esiste pensare OLTRE per l'uso che ne faccio.

però la potenza verticale (come la chiami) dipende anche dal numero di core nel multi e considera che le potenzialità turbo ci sono per il single, e che una ottimizzazione della cpu porta ipc, con un incremento ipc ulteriore probabile dal nuovo proggetto, quindi anche fuori dall'open cl le potenzialità ci sono.
non penso che amd abbia abbandonato la strada della potenza pura, anzi, BD ancora non ha mostrato i denti, penso solo non segui intel passo passo perchè non interessante farlo.
non pensare solo a trinity, che ha esigenze di contenere i consumi.
per me è ottimo nella fascia media, che ti da cpu e gpu adeguate a quella fascia in un solo cip, con consumi contenuti: se potessi lo metterei nel mio portatile subito :)

Deskmat
26-05-2012, 12:10
Ragazzi, devo fare un pc nuovo a mia sorella, a livello di prestazioni della GPU meglio 3850 da sola o Phenom 2 con 5450/6450/6570?

affiu
26-05-2012, 13:39
[QUOTE=carlottoIIx6;37520568]non pensare solo a trinity, che ha esigenze di contenere i consumi.

certamente non penso solo ad a bulldozer mobile;il desktop neanche lo sto a pensare ,figuratevi, in quanto penso questo:

fx 8350 8core(come pure le versioni 4 core e il 6 core) + dissipatore per permettere overclock daily a 5ghz :eek: (similmente come si fa con deneb e thuban da default poratandoli verso i 4 ghz per il daily) ,che dovrebbero uscire dal mix ..step C-resonance clock.. ;a questo aggiungiamo anche il misero 5 % ipc e siamo apposto.

8 threads vs 8 threads /consumi e temperature .
se poi siamo sopra il 5%ipc di base....6-7-8 inutile parlarne.:sofico:

idem per l'A10 5800k APU a 5 ghz daily ,chiaramente senza disabilitare la gpu e memorie a 2500 mhz.

Ste powa
26-05-2012, 14:16
idem per l'A10 5800k APU a 5 ghz daily ,chiaramente senza disabilitare la gpu e memorie a 2500 mhz.

scusa forse mi manca questa informazione : 2500mhz?

Mister D
26-05-2012, 14:22
scusa forse mi manca questa informazione : 2500mhz?

Probabilmente si riferisce all'oc. L'A10-5800k dovrebbe avere 3,8 GHz con turbo a 4,2 e gpu a 700 con turbo a 800 (se non ricordo male) e le memorie con supporto fino a 1866 (senza dover oc di bus). Per andare oltre di frequenza sulle memorie si dovrà occare di bus come accade già con llano se non sbaglio.

ipertotix
27-05-2012, 14:34
ma l'hanno risolto poi quel bug che faceva disabilitare l'ahci mode quando si overclocca una apu llano alzando l'fsb??

Vash_85
27-05-2012, 15:14
ma l'hanno risolto poi quel bug che faceva disabilitare l'ahci mode quando si overclocca una apu llano alzando l'fsb??

Bella domanda.... imho lo sapremo solo all uscita della piattaforma

shellx
27-05-2012, 16:03
ma l'hanno risolto poi quel bug che faceva disabilitare l'ahci mode quando si overclocca una apu llano alzando l'fsb??

questa non la sapevo...
e perchè andava a toccare l'ahci alzando il bus ?

tuttodigitale
27-05-2012, 17:55
ciao a tutti, oggi così per curiosità.. mi sono scaricato tre bench da fare con il mio notebook in firma.. x264, cinebench 11.5 e euler3d e in un caso ho fatto un po' meglio della cpu trinity mobile e negli altri due leggermente meno... coincidenza? culo? :D Certo non è che ho fatto prestazioni esaltanti in confronto però dalla recensioni qui di trinity io ho fatto 2.38 di cinebench (superando l'A10 con 2.08 punti e tutti gli i7 e l'i5 degli ultrabook) poi 1560 di euler..trinity 1597 ( però ho superato l'a8 llano) e in x264 benchmark 3.13 ho fatto 45 fps ( trinity 49) nel first pass e nel second pass 13,4 (uguale a trinity), superando sempre l'a8 llano. Possibile che viaggi meglio di llano e molto vicino al top di gamma trinity mobile? Certo ho fatto solo tre bench però come architettura non dovrei essere inferiore a queste? Non è per fare flame o polemiche sia chiaro é solo e ribadisco solo, una mia curiosità personale. grazie a chi mi saprò dire qualcosa. :)
Fare dei confronti di TDP tra apu e cpu è molto difficile.
Comunque si il tuo Phenom ha un architettura peggiore di llano e trinty.
Il primo è un evoluzione, che dovrebbe garantire a parità di silicio un efficienza superiore del 20-25%. Vedendo i risultati direi che a "basse" frequenze tra i 45nm e 32nm non c'era questa grande differenza.
Lato prestazioni, l'apu fornisce un +6% di ipc, ma viaggia a 1,5 GHz vs 2,1 GHz con tutti i core attivi. Il tuo Phenom ha una potenza bruta superiore del 30% rispetto a llano
Imho, il grosso del vantaggio di Trinity credo sia dovuto per l'80% alla maturità del PP.
Trinity fornisce, imho, due importanti vantaggi: la condivsione della FPU permette un certo risparmio di silicio(k10 sarebbe diventato piuttosto cicciotto con le AVX), tutto a vantaggio della GPU, che se non fosse per la limitata bandwidth, avrebbe avuto prestazioni comprese tra una hd 6770 e hd6850mobility...non sarebbe stato male raggiungere le prestazioni di una GPU della scorsa generazione di fascia medio-alta con un'apu da 35... e prestazioni nel ST.
PS Il rendering è uno di quei scenari che mostra i limiti della condivisione delle FPUs per ogni coppia di core.
PPS ma le FPu non dovevano virtualmente sdoppiarsi quando manipolavano dati a 64 bit?

fuocoz
27-05-2012, 21:06
Non sarebbe stato male no...

Grizlod®
27-05-2012, 21:54
PPS ma le FPu non dovevano virtualmente sdoppiarsi quando manipolavano dati a 64 bit?Infatti, di norma, operano indipendentemente:

http://blogs.amd.com/work/2010/10/25/the-new-flex-fp/

greeneye
28-05-2012, 17:03
Un aricolo interessante di Semiaccurate su Trinity (in due parti)

Trinity is more than the sum of its parts (http://semiaccurate.com/2012/05/25/trinity-is-more-than-the-sum-of-its-parts/)

Trinity has a brain and a queue (http://semiaccurate.com/2012/05/28/trinity-has-a-brain-and-a-queue/)

carlottoIIx6
28-05-2012, 18:30
Un aricolo interessante di Semiaccurate su Trinity (in due parti)

Trinity is more than the sum of its parts (http://semiaccurate.com/2012/05/25/trinity-is-more-than-the-sum-of-its-parts/)

Trinity has a brain and a queue (http://semiaccurate.com/2012/05/28/trinity-has-a-brain-and-a-queue/)

troppo tosti, chi ne fa la sinstesi?

Athlon 64 3000+
29-05-2012, 14:51
http://semiaccurate.com/2012/05/29/trinity-has-an-older-gpu-new-power-management/

è uscita anche la terza parte che parla della parte GPU di Trinity.

Vash_85
29-05-2012, 15:12
Bene....

Trinity is faster than its predecessors in clock rate, performance per clock, performance per watt, and just about every other metric. More importantly, it is just plain faster, with no per anything caveats

The3DProgrammer
29-05-2012, 15:14
troppo tosti, chi ne fa la sinstesi?

fondamentalmente non dicono nulla di nuovo, parla di datapath ampliati, unita' di esecuzione migliorate, etc etc ma niente di dettagliato o di non previsto. Secondo SA l'aumento di IPC medio rispetto a BD e' del 10%, a monte di eventuali aumenti di frequenza e miglioramenti nel consumo energetico.
A me sembra che trinity rispetto a llano dia grossi miglioramenti in alcuni settori (soprattutto in applicazioni che fanno scarso uso della FPU) i miglioramenti + marginali si hanno proprio nelle applicazioni FPU intensive...c'e' ancora da lavorare in quel campo

carlottoIIx6
29-05-2012, 23:06
fondamentalmente non dicono nulla di nuovo, parla di datapath ampliati, unita' di esecuzione migliorate, etc etc ma niente di dettagliato o di non previsto. Secondo SA l'aumento di IPC medio rispetto a BD e' del 10%, a monte di eventuali aumenti di frequenza e miglioramenti nel consumo energetico.
A me sembra che trinity rispetto a llano dia grossi miglioramenti in alcuni settori (soprattutto in applicazioni che fanno scarso uso della FPU) i miglioramenti + marginali si hanno proprio nelle applicazioni FPU intensive...c'e' ancora da lavorare in quel campo

però hanno parlato anche di adattamenti sul fronte gpgpu

Athlon 64 3000+
29-05-2012, 23:27
Oggi ho rimesso su un pc di prova sempre con il Phenom II 955 e MSI 870A-G54 e il resto in signature.
L'ultima volta avevo usato un Vertex 2 da 240gb da 3,5",mentre ora sto usando un WD da 500gb Caviar Green.
Gioco sempre a 1280x1024 con gli stessi settaggi che uso con l'A8-3870k.
E' assurdo ma ho voluto fare altre prove perchè magari precedentemente avevo fatto confronti sbagliati,più precisamente magari con Llano giocavo su server a 64 giocatori e con Deneb su server a 32.
Ho fatto diverse partite su Golfo di Oman,Confine sul Caspio e Penisola di Sharqi su server a 32 giocatori con entrami i processori e gli fps medi e minimi sono molto più alti con Deneb.
Quando provai la HD 6950 con il Phenom II 955 rispetto all'A8-3870k non cambiava niente in termini di frame rate.
Invece con l'HD 7870 con l'A8-3870k oltre a non cambiare niente gli fps erano addirittura leggermente peggiorati,mentre con il 955 è molto più veloce della HD 6950.

Riporto questa esperienza perchè tra quello che ho pensato e comprato ho commesso molto errori,dal prendere la MSI 990FXA-GD65(comunque già venduta) a prendere l'Asrock A75 Extreme6 con l'A8-3850 con i piedini rotti e poi l'A8-3870k(per via del supporto nativo all'usb 3.0).
Dico questo perchè avrei dovuto tenermi il Phenom II 955 con la MSI 870A-G54 e non prendere gli altri pezzi.
Alla fine lo avevo venduto il Phenom II,ma alla fine il tizio che me lo doveva prendere non ha fatto il "passo" finale e quindi mi sono ritrovato ad averlo ancora e alla luce di tali risultati molto probabilmente dovrò rimettere su la vecchia CPU.
Questo discorso comunque c'entra con le evoluzioni di Buldozer perchè i pensieri di aspettare Kaveri vengono spazzati via.
Come già accennato è meglio che torni a pensare all'accoppiato classica CPU+VGA e tengo d'occhio Vishera con le eventuali mobo AMD 1090FX sperando anche nell'usb 3.0 nativo.

carlottoIIx6
29-05-2012, 23:41
Oggi ho rimesso su un pc di prova sempre con il Phenom II 955 e MSI 870A-G54 e il resto in signature.
L'ultima volta avevo usato un Vertex 2 da 240gb da 3,5",mentre ora sto usando un WD da 500gb Caviar Green.
Gioco sempre a 1280x1024 con gli stessi settaggi che uso con l'A8-3870k.
E' assurdo ma ho voluto fare altre prove perchè magari precedentemente avevo fatto confronti sbagliati,più precisamente magari con Llano giocavo su server a 64 giocatori e con Deneb su server a 32.
Ho fatto diverse partite su Golfo di Oman,Confine sul Caspio e Penisola di Sharqi su server a 32 giocatori con entrami i processori e gli fps medi e minimi sono molto più alti con Deneb.
Quando provai la HD 6950 con il Phenom II 955 rispetto all'A8-3870k non cambiava niente in termini di frame rate.
Invece con l'HD 7870 con l'A8-3870k oltre a non cambiare niente gli fps erano addirittura leggermente peggiorati,mentre con il 955 è molto più veloce della HD 6950.

Riporto questa esperienza perchè tra quello che ho pensato e comprato ho commesso molto errori,dal prendere la MSI 990FXA-GD65(comunque già venduta) a prendere l'Asrock A75 Extreme6 con l'A8-3850 con i piedini rotti e poi l'A8-3870k(per via del supporto nativo all'usb 3.0).
Dico questo perchè avrei dovuto tenermi il Phenom II 955 con la MSI 870A-G54 e non prendere gli altri pezzi.
Alla fine lo avevo venduto il Phenom II,ma alla fine il tizio che me lo doveva prendere non ha fatto il "passo" finale e quindi mi sono ritrovato ad averlo ancora e alla luce di tali risultati molto probabilmente dovrò rimettere su la vecchia CPU.
Questo discorso comunque c'entra con le evoluzioni di Buldozer perchè i pensieri di aspettare Kaveri vengono spazzati via.
Come già accennato è meglio che torni a pensare all'accoppiato classica CPU+VGA e tengo d'occhio Vishera con le eventuali mobo AMD 1090FX sperando anche nell'usb 3.0 nativo.

penso sia la chace l3 che alla fine fa un po' di lavoro
ma insomma nulla di drammatico dai :)

Athlon 64 3000+
29-05-2012, 23:49
penso sia la chace l3 che alla fine fa un po' di lavoro
ma insomma nulla di drammatico dai :)

L'IPC di Llano dovrebbe essere simile al Deneb di pari frequenza dato che il primo ha una serie di migliorie architetturali e la cache L2 che compensa la mancanza della L3.
Poi dai test anche nei giochi i 2 processori dovrebbe andare circa uguali,ma invece la differenza di fps in Battlefield 3 è significativa.
Con Llano tra la HD 6950 e 7870 non c'era nessun cambiamento,mentre con Deneb invece la maggior potenza della seconda viene a galla.
Dopo questa esperienza L'ipotesi di aspettare l'APU Kaveri(o anche l'ipotesi di prendere L'A10-5800k in caso di fretta)è tramontata e ora guarderò con maggiore interesse a Vishera.

Chuck_
29-05-2012, 23:52
Oggi ho rimesso su un pc di prova sempre con il Phenom II 955 e MSI 870A-G54 e il resto in signature.
L'ultima volta avevo usato un Vertex 2 da 240gb da 3,5",mentre ora sto usando un WD da 500gb Caviar Green.
Gioco sempre a 1280x1024 con gli stessi settaggi che uso con l'A8-3870k.
E' assurdo ma ho voluto fare altre prove perchè magari precedentemente avevo fatto confronti sbagliati,più precisamente magari con Llano giocavo su server a 64 giocatori e con Deneb su server a 32.
Ho fatto diverse partite su Golfo di Oman,Confine sul Caspio e Penisola di Sharqi su server a 32 giocatori con entrami i processori e gli fps medi e minimi sono molto più alti con Deneb.
Quando provai la HD 6950 con il Phenom II 955 rispetto all'A8-3870k non cambiava niente in termini di frame rate.
Invece con l'HD 7870 con l'A8-3870k oltre a non cambiare niente gli fps erano addirittura leggermente peggiorati,mentre con il 955 è molto più veloce della HD 6950.

Riporto questa esperienza perchè tra quello che ho pensato e comprato ho commesso molto errori,dal prendere la MSI 990FXA-GD65(comunque già venduta) a prendere l'Asrock A75 Extreme6 con l'A8-3850 con i piedini rotti e poi l'A8-3870k(per via del supporto nativo all'usb 3.0).
Dico questo perchè avrei dovuto tenermi il Phenom II 955 con la MSI 870A-G54 e non prendere gli altri pezzi.
Alla fine lo avevo venduto il Phenom II,ma alla fine il tizio che me lo doveva prendere non ha fatto il "passo" finale e quindi mi sono ritrovato ad averlo ancora e alla luce di tali risultati molto probabilmente dovrò rimettere su la vecchia CPU.
Questo discorso comunque c'entra con le evoluzioni di Buldozer perchè i pensieri di aspettare Kaveri vengono spazzati via.
Come già accennato è meglio che torni a pensare all'accoppiato classica CPU+VGA e tengo d'occhio Vishera con le eventuali mobo AMD 1090FX sperando anche nell'usb 3.0 nativo.

e già... visti un po' di bench con i giochi e il phenom che hai tu, il 955 è superiore sempre al 3870k anche con quest'ultimo in oc a 3,6ghz e il 955 stock.. probabilmente per via della cache l3.. ma non sono sicuro..comunque si ti conviene rimettere il 955 sai.. la percentuale di differenza a favore del phenom dai test è di circa il 10-20% a seconda dei giochi...

carlottoIIx6
29-05-2012, 23:53
L'IPC di Llano dovrebbe essere simile al Deneb di pari frequenza dato che il primo ha una serie di migliorie architetturali e la cache L2 che compensa la mancanza della L3.
Poi dai test anche nei giochi i 2 processori dovrebbe andare circa uguali,ma invece la differenza di fps in Battlefield 3 è significativa.
Con Llano tra la HD 6950 e 7870 non c'era nessun cambiamento,mentre con Deneb invece la maggior potenza della seconda viene a galla.
Dopo questa esperienza L'ipotesi di aspettare l'APU Kaveri(o anche l'ipotesi di prendere L'A10-5800k in caso di fretta)è tramontata e ora guarderò con maggiore interesse a Vishera.
guarda alla fine penso che la cache l3 non posso essere compensata sempre, nella realtà è più facile che l'l3 non sia sfruttata e in fondo, se amd si ostina a metterne tanta, ci sarà un perché.
ricordo che tra athlon e phenom l'l3 nei giochi si facefa sentire.

fioriniflavio
30-05-2012, 07:12
L'IPC di Llano dovrebbe essere simile al Deneb di pari frequenza dato che il primo ha una serie di migliorie architetturali e la cache L2 che compensa la mancanza della L3.
Poi dai test anche nei giochi i 2 processori dovrebbe andare circa uguali,ma invece la differenza di fps in Battlefield 3 è significativa.
Con Llano tra la HD 6950 e 7870 non c'era nessun cambiamento,mentre con Deneb invece la maggior potenza della seconda viene a galla.
Dopo questa esperienza L'ipotesi di aspettare l'APU Kaveri(o anche l'ipotesi di prendere L'A10-5800k in caso di fretta)è tramontata e ora guarderò con maggiore interesse a Vishera.

Alla luce dei fatti credo che il discorso sia sbagliato in partenza: se vuoi una macchina potente sia lato CPU che gpu devi orientarti su Intel+discreta. Purtroppo è cosi... le apu a mio avviso nascono per un target di utenti diverso.

carlottoIIx6
30-05-2012, 23:21
http://www.etribuna.com/aas/informaticaatecnologia-othermenu-87/36825-amd-le-nuove-apu-a-series-vincono-il-premio-best-choice-2012-del-computex-taipei.html
simpatico :)

carlottoIIx6
30-05-2012, 23:24
questo articolo da informazioni molto precise e semplici
http://punto-informatico.it/3518535/PI/News/amd-evolve-bulldozer-trinity.aspx

carlottoIIx6
30-05-2012, 23:34
http://notebookitalia.it/giada-a51-nettop-con-amd-fusion-e300-e450-14686
interessante :)

capitan_crasy
01-06-2012, 09:34
Dual Graphics enhancements – new application profiles

Supported Dual Graphics configurations:
AMD Accelerated Processors for Desktop PCs
AMD Radeon HD 7660D (A10-5700)
AMD Radeon HD 7560D (A8-5500

Notebooks with AMD Accelerated Processors
AMD Radeon HD 7660D (A10-4600)
AMD Radeon HD 7640G (A8-4500M)
AMD Radeon HD 7520G (A6-4400M)
New profiles have been added for the following game titles:
Diablo 3
Elder Scrolls: Skyrim
StarCraft 2
Portal 2
Call of Duty Modern Warfare
Call of Duty Black Ops
Future Catalyst releases will continue to add Dual Graphics support for additional titles

fantox
01-06-2012, 10:12
ciao, ho appena assemblato un pc nuovo con mb Msi A75ma p35 e con cpu 3870k con dissipatore stock e pasta termica preinstallata.
ho appena acceso e dal bios vedo cpu temp 50gradi e mos temp 50 (non ho capito cos'è)...ho spento subito e riprovato a rimontare il dissi, ma stessa identica cosa.
Mi par di aver letto che come temp in idle dovrebbe stare sui 30gradi alla buona..e max arriva a 70 giusto? so che solitamente da bios le temp sono piú alte,ma da appena acceso e con aria ventilata nella stanza,50 credo siano troppi...che faccio installo lo stesso windows e poi vedo con un software?
grazie spero in una risp veloce da chiunque! :) ciao ciao

davidecesare
01-06-2012, 10:50
ciao, ho appena assemblato un pc nuovo con mb Msi A75ma p35 e con cpu 3870k con dissipatore stock e pasta termica preinstallata.
ho appena acceso e dal bios vedo cpu temp 50gradi e mos temp 50 (non ho capito cos'è)...ho spento subito e riprovato a rimontare il dissi, ma stessa identica cosa.
Mi par di aver letto che come temp in idle dovrebbe stare sui 30gradi alla buona..e max arriva a 70 giusto? so che solitamente da bios le temp sono piú alte,ma da appena acceso e con aria ventilata nella stanza,50 credo siano troppi...che faccio installo lo stesso windows e poi vedo con un software?
grazie spero in una risp veloce da chiunque! :) ciao ciao

guarda che in bios la temp aumenta di parecchio....avviato il
sistema A ME torna normale 38/40

fantox
01-06-2012, 11:20
ah ok...ho letto anche proprio ora che tra l'altro da bios la cpu non é in idle...non lo sapevo...allora sto tranquillo e installo windows eh!?
quindi poi come temp con dissi stock dovrei stare sui 40 tranquillamente..senza oc e anche senza giochi...e con aria condizionata in stanza!?

piccola curiosità...ho anche un dissi stock del phenom 2 x4 955 e a vederlo mi sembra migliore di questo del a8,ha delle parti in rame boh...quello era su socket am3...se è compatibile su fm1 puó esser migliore come prestazioni?

XB-J
01-06-2012, 12:17
http://www.bitsandchips.it/cache/550x290-equal_images_2012_06_01_FM2_platform.jpg

Fonte : http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1151-scheda-madre-jetway-ha98-piattaforma-qvirgoq-per-apu-qtrinityq-desktop

Athlon 64 3000+
01-06-2012, 14:44
http://www.techpowerup.com/166974/ECS-Announces-A85F2-A-Deluxe-Motherboard-with-FM2-Socket.html

Immagini della ECS A85 FM2.

shellx
01-06-2012, 15:00
Che dissipatori sempliciotti e orribili, ecs poteva metterlo un dissi migliore sul chipset, almeno jetway gli ha dato un tocco di design.
Comunque QUI (http://www.overclock.net/t/1264392/vr-zone-ecs-rolls-out-first-socket-fm2-motherboard-a85f2-a-deluxe) c'è anche il forum dedicato alla mobo FM2 di ECS.

carlottoIIx6
01-06-2012, 23:22
http://www.appuntidigitali.it/17117/amd-e-nvidia-levoluzione-della-specie-parte-1/
interessante per capire la strateggia amd

Uncle Scrooge
02-06-2012, 08:30
http://www.appuntidigitali.it/17117/amd-e-nvidia-levoluzione-della-specie-parte-1/
interessante per capire la strateggia amd

E spiega anche perché per la parte GPU di Trinity non hanno usato l'architettura GCN ma la VLIW4 ;)

carlottoIIx6
02-06-2012, 13:06
E spiega anche perché per la parte GPU di Trinity non hanno usato l'architettura GCN ma la VLIW4 ;)

e cioè? :)

Capozz
02-06-2012, 13:12
e cioè? :)

A parità di pp e dimensione del die l'architettura vliw è più efficiente nei giochi rispetto alla gcn che, al contrario, è più adatta al gpgpu

carlottoIIx6
02-06-2012, 13:21
A parità di pp e dimensione del die l'architettura vliw è più efficiente nei giochi rispetto alla gcn che, al contrario, è più adatta al gpgpu

non penso :) perchè l'apu è votata al gpgpu, anche se la gente preferisce giocarci :)
sono sicuro che le prossime apu avranno la gcn :) ed è per questo che amd l'ha preferita sulle 7000.

capitan_crasy
02-06-2012, 14:27
A parità di pp e dimensione del die l'architettura vliw è più efficiente nei giochi rispetto alla gcn che, al contrario, è più adatta al gpgpu

Questo c'entra ma non è il motivo...
AMD ha speso tempo e risorse per convertire una GPU di base VLIW sul silicio SOI; convertire ai 32nm SOI le attuali GPU GCN le sarebbe costato tempo, fatica, qualche rene e molti fegati...
A quanto sembra è più semplice convertire una core X86 al Bulk (vedi bobcat che in pratica è uscito al primo colpo) che cercare di convertire una GPU al SOI.
Kaveri è figlio di questa scelta, se AMD avrebbe continuato con il SOI è probabile che avremo visto l'erede di Trinity con GPU basata ancora sul VLIW4...

Athlon 64 3000+
02-06-2012, 15:58
http://www.expreview.com/19751.html

Athlon 64 3000+
02-06-2012, 16:05
cut

Ste powa
02-06-2012, 18:08
voi sapete se con un a8 3870k si riesce a giocare sui 30 fps a bf3 con tutto su basso e risoluzione bassa?

Sarebbe bello, sopratutto per capire se le nuove apu top di gamma potranno far giocare questo titolo (anche se tutto al minimo).

seadoo
02-06-2012, 18:48
Scusate, probabilmente sarà stato già scritto nelle 100 e passa pagine, ma non l'ho trovato. Mi spiegate perché nella prima pagina dice che sono in commercio anche le apu A8-3800 e 3820 da 65 watt, invece trovo in vendita solo i 3870 e 3850 da 100 watt?

Vash_85
02-06-2012, 19:08
voi sapete se con un a8 3870k si riesce a giocare sui 30 fps a bf3 con tutto su basso e risoluzione bassa?

Sarebbe bello, sopratutto per capire se le nuove apu top di gamma potranno far giocare questo titolo (anche se tutto al minimo).

Ti conviene aspettare trinity ;)

Athlon 64 3000+
02-06-2012, 19:56
voi sapete se con un a8 3870k si riesce a giocare sui 30 fps a bf3 con tutto su basso e risoluzione bassa?

Sarebbe bello, sopratutto per capire se le nuove apu top di gamma potranno far giocare questo titolo (anche se tutto al minimo).

Concordo con Vash,ti conviene aspettare Trinity.
Per la precisione dovresti aspettare l'A10-5800k che con l'HD 7660D dovrebbe avere il 50% in prestazioni in più della HD 6550D dell'A8-3870k.

Athlon 64 3000+
02-06-2012, 20:00
Come avevo già detto ho rimontato il Phenom II 955 con la MSI 870A-G54 al posto dell'A8-3870k per via della migliori prestazioni con BF3 in abbinamento alla HD 7870,il tutto provato con i catalyst 12.4
Ho montato i 12.6 e il suddetto gioco mi si è inchiodato ben 4 volte in 2 giorni e allora per provare ho montato volante di nuovo il mio pc in sign e di problemi nemmeno l'ombra,poi sembra che BF3 con i 12.6 vada decisamente meglio rispetto ai 12.4,ma naturalmente non raggiunge le prestazioni del 955.

shellx
02-06-2012, 20:34
Come avevo già detto ho rimontato il Phenom II 955 con la MSI 870A-G54 al posto dell'A8-3870k per via della migliori prestazioni con BF3 in abbinamento alla HD 7870,il tutto provato con i catalyst 12.4
Ho montato i 12.6 e il suddetto gioco mi si è inchiodato ben 4 volte in 2 giorni e allora per provare ho montato volante di nuovo il mio pc in sign e di problemi nemmeno l'ombra,poi sembra che BF3 con i 12.6 vada decisamente meglio rispetto ai 12.4,ma naturalmente non raggiunge le prestazioni del 955.

Usi lo stesso hdd con stesso os per entrambi i sistemi ?
-Molto probabilmente i nuovi driver creano qualche conflitto con qualche driver della MSI 870A-G54.
-O il codice dei nuovi catalyst, scritto anche per le igp apu oltre che per le gpu discrete, crea una sorta di conflitto con i residui nel registro dei vecchi catalyst usati anche per il tuo llano e nel riconoscimento della cpu/apu.

Se vuoi che non si inchiodi con il 955 + 7870 + catalyst 12.6, ti consiglio una netta pulizia dei vecchi driver e registro nell'hdd, o meglio ancora di usare due hdd ognuno per ogni sistema.
Nel caso tu usi gia due hdd, a questo punto non sono convinto che il problema siano i catalyst 12.6.

Shades
04-06-2012, 08:24
Ciao ragazzi una domanda, io dovrei assemblarmi un pc nuovo e volevo passare a queste nuove apu, attualmente sto usando un pc catorcio perchè sono indeciso se partire subito o aspettare quese nuove trinity. Volevo assmblarmi un pc con A8-3850. Prenderei volentieri componenti usati, ma non riesco a trovare apu e mobo fm1 usate :eek:
Vengo al dunque, mi consigliate di comprare apu llano o aspetto le nuove?
I prezzi secondo voi quali saranno? Sono paragonabili alle llano o saranno più alti? Vi chiedo questo perchè ho un budget limitato. grazie a chi mi rispondrà :D

unnilennium
04-06-2012, 10:40
I prezzi saranno in linea con quelli di llano all'uscita, quindi un po più alti rispetto ad adesso... Ti conviene aspettare solo se ti serve più potenza, se ti accontenti vanno bene anche gli fm1. Se aspetti l'uscita dei nuovi troverai maggiori occasioni nell'usato

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Athlon 64 3000+
04-06-2012, 11:45
http://www.tweaktown.com/news/24419/gigabyte_shows_off_amd_based_fm2_ga_f2a85x_up4_mobo/index.html

olddan
04-06-2012, 12:16
http://www.tweaktown.com/news/24419/gigabyte_shows_off_amd_based_fm2_ga_f2a85x_up4_mobo/index.html
Supporting next generation FM2 A Series APUs from Intel the GA-F2A85X-UP4 brings with it support for Dual Channel DDR3 2400MHz DDR+, 8 SATA3 ports, 6 USB 3.0 ports and Lucid Virtu technology. :confused::)

unnilennium
04-06-2012, 15:09
Supporting next generation FM2 A Series APUs from Intel the GA-F2A85X-UP4 brings with it support for Dual Channel DDR3 2400MHz DDR+, 8 SATA3 ports, 6 USB 3.0 ports and Lucid Virtu technology. :confused::)

+ un refuso... credo che la dicitura intel sia riferita alla tecnologia lucid virtu e non al socket fm2... speriamo non sia esclusiva cigabyte ma sia estesa agli altri, così sembra proprio una ghiotta novità

capitan_crasy
04-06-2012, 17:45
Con le prime immagini delle schede mamme socket FM2 destinate alle soluzioni APU Trinity si ha la definitiva conferma della incompatibilità meccanica tra le attuali APU Llano socket FM1 con il nuovo socket FM2:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i160308_fm1-vs-fm2-01.jpg

Le soluzioni desktop Trinity dovrebbero essere presentate entro il mese di Agosto, mentre le prime schede mamme socket FM2 saranno mostrate al Computex 2012...

bambi23
04-06-2012, 18:46
io speravo che uscissero prima di luglio :(

shellx
04-06-2012, 19:57
è pure piu piccolino il quadratino vuoto centrale sul socket fm2, ergo mi fa pensare che il procio trinity ha piu pin.

Vash_85
04-06-2012, 19:58
è pure piu piccolino il quadratino vuoto centrale sul socket fm2, ergo mi fa pensare che il procio trinity ha piu pin.

Probabilmente le due immagini non hanno la stessa scala

dav1deser
04-06-2012, 20:12
è pure piu piccolino il quadratino vuoto centrale sul socket fm2, ergo mi fa pensare che il procio trinity ha piu pin.

Basta contare, il rettangolo più interno è per entrambi 7*9pin

shellx
04-06-2012, 21:03
è vero mi ha ingannato la scala della foto

Athlon 64 3000+
04-06-2012, 21:18
Spero che a differenza del FM1 l'FM2 lo faccia durare di più.
Dico questo perchè le voci di corridoio dicono che Kaveri userà ancora il socket FM2.

Athlon 64 3000+
04-06-2012, 21:27
http://www.amd.com/us/press-releases/Pages/amd-makes-life-more-2012jun4.aspx

Athlon 64 3000+
05-06-2012, 09:36
http://www.chiphell.com/thread-488314-1-1.html

immagini delle schede madri MSI socket FM2 per APU Trinity.

aaadddfffgggccc
05-06-2012, 12:08
Arrivano! :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i160409_cattura.jpg

shellx
05-06-2012, 12:22
http://www.chiphell.com/thread-488314-1-1.html

immagini delle schede madri MSI socket FM2 per APU Trinity.

Il titolo parla di mini-itx ma io ne vedo solo una mini-itx. Poi veso una ATX A85XA-G65 (che sembra interessante) ed una micro-atx.
Se mi prendo un sistema FM2 a questo giro salto MSI e voglio provare una Asrock A85.

davidecesare
05-06-2012, 12:22
qualcuno puo' individuare se qualche madre FM2 supporta
M-sata? per ora sembra sapphire...ma per mini itx....no

prendero' trinity solo se Msata

i have a dream...

gianluca.crispiani
05-06-2012, 14:13
Ciao a tutti,
intanto ringrazio gianni1879 che mi ha indirizzato nella sezione appropriata e ripropongo il dubbio che ho cercando di spiegarmi meglio:
se monto un processore del genere, A8 3870K, sono vincolato adaccoppiarlo con una radeon particolare oppure posso scegliere tra i modelli (sempre e solo amd) che supportano il crossfire??
Es. Devo mettere l'a8 accoppiato con una scheda 7750 e deve essere solo quella oppure posso scegliere, che so, anche una 6770 o una 6870??

E poi, ne vale la pena???

Grazie a tutti!

Ste powa
05-06-2012, 14:17
Ciao a tutti,
intanto ringrazio gianni1879 che mi ha indirizzato nella sezione appropriata e ripropongo il dubbio che ho cercando di spiegarmi meglio:
se monto un processore del genere, A8 3870K, sono vincolato adaccoppiarlo con una radeon particolare oppure posso scegliere tra i modelli (sempre e solo amd) che supportano il crossfire??
Es. Devo mettere l'a8 accoppiato con una scheda 7750 e deve essere solo quella oppure posso scegliere, che so, anche una 6770 o una 6870??

E poi, ne vale la pena???

Grazie a tutti!

di quanto ho capito puoi fare cross con tanti tipi di schede video ...

Sull' aumento di prestazioni sicuramente ne vale la pena, ma calcola che se giochi a risoluzioni basse potresti avere problemi di cpu

edit: spero costino poco queste nuove apu desktop perchè con 150€(derivanti dalla vendita del vecchio pc)vorrei prendermi apu+ scheda madre .

capitan_crasy
05-06-2012, 15:19
Ciao a tutti,
intanto ringrazio gianni1879 che mi ha indirizzato nella sezione appropriata e ripropongo il dubbio che ho cercando di spiegarmi meglio:
se monto un processore del genere, A8 3870K, sono vincolato adaccoppiarlo con una radeon particolare oppure posso scegliere tra i modelli (sempre e solo amd) che supportano il crossfire??
Es. Devo mettere l'a8 accoppiato con una scheda 7750 e deve essere solo quella oppure posso scegliere, che so, anche una 6770 o una 6870??

E poi, ne vale la pena???

Grazie a tutti!

di quanto ho capito puoi fare cross con tanti tipi di schede video ...

Sull' aumento di prestazioni sicuramente ne vale la pena, ma calcola che se giochi a risoluzioni basse potresti avere problemi di cpu

edit: spero costino poco queste nuove apu desktop perchè con 150€(derivanti dalla vendita del vecchio pc)vorrei prendermi apu+ scheda madre .

Le schede in cui si può eseguire il Dual Graphics con le APU Llano sono HD6670, HD6570, HD6450; con altri modelli non è possibile eseguire il crossfire con la GPU della APU...
Clicca qui... (http://www.amd.com/us/products/technologies/dual-graphics/Pages/dual-graphics.aspx#3)

gianluca.crispiani
05-06-2012, 15:39
Ahhhh!!! Grazie ad entrambi! Ma allora non converrebbe buttarsi su intel con una radeon decente?

sergio.p.
05-06-2012, 15:48
ma se guardavi a llano vuol dire che non avevi necessità di performance cpu...

gianluca.crispiani
05-06-2012, 16:07
ma se guardavi a llano vuol dire che non avevi necessità di performance cpu...

....cioè messa così sembra che l'A8 sia un mezzo water!!
Qualche foglio di calcolo, modifica (non esagerata) di qualche fotografia, un taglio di un film e qualche altra cavolata la faccio...

Poi non è che mi faccia schifo qualche partita a giochi tipo mw3 e simili...

Ma è proprio cosi "lento" questo amd??? Se uno non è un gamer estremo, su cosa si dovrebbe orientare??

unnilennium
05-06-2012, 16:12
....cioè messa così sembra che l'A8 sia un mezzo water!!
Qualche foglio di calcolo, modifica (non esagerata) di qualche fotografia, un taglio di un film e qualche altra cavolata la faccio...

Poi non è che mi faccia schifo qualche partita a giochi tipo mw3 e simili...

Ma è proprio cosi "lento" questo amd??? Se uno non è un gamer estremo, su cosa si dovrebbe orientare??

per le cavolate va bene,come il 90% delle cpu attuali... considera però che se ti serve una gpu discreta per giocare, è inutile comprare llano, quello va bene se ti accontenti di quella integrata. detto da possessore che fa le stesse cose che fai tu, però si accontenta coi giochi e col resto di non avere il top.

Ste powa
05-06-2012, 16:32
....cioè messa così sembra che l'A8 sia un mezzo water!!
Qualche foglio di calcolo, modifica (non esagerata) di qualche fotografia, un taglio di un film e qualche altra cavolata la faccio...

Poi non è che mi faccia schifo qualche partita a giochi tipo mw3 e simili...

Ma è proprio cosi "lento" questo amd??? Se uno non è un gamer estremo, su cosa si dovrebbe orientare??

per le cavolate va bene,come il 90% delle cpu attuali... considera però che se ti serve una gpu discreta per giocare, è inutile comprare llano, quello va bene se ti accontenti di quella integrata. detto da possessore che fa le stesse cose che fai tu, però si accontenta coi giochi e col resto di non avere il top.
per giocare su pc c' è poco da fare : bisogna spendere .
Come minimo bisgona prendere un quad core buono(un i5 2500k costa 170€) e come scheda grafica altri 100-150 e 8gb ram
Se cerchi di risparmiare allora preni una console : il pc è buono perchè godi di buona qualità grafica e se non spendi troppo poco il pc ti dura per molto tempo.

sergio.p.
05-06-2012, 16:41
considerando quello che devi fare secondo me va bene un 965 e 6870, llano è ok se ti sta bene giocare a dettegli mediobassi (dipende dai titoli..cod4 girava pure sull'hd3200 messo e medio basso, se volevo crysis me la potevo ''chiantare'' con l'integrata)

Vash_85
05-06-2012, 16:50
qualcuno puo' individuare se qualche madre FM2 supporta
M-sata? per ora sembra sapphire...ma per mini itx....no

prendero' trinity solo se Msata

i have a dream...

Imho è troppo presto per vedere anche i primi modelli m-itx, figurati quelli m sata, imho se ne parla per ottobre-novembre per vedere qualche m-itx seria ;-)

gianluca.crispiani
05-06-2012, 17:49
considerando quello che devi fare secondo me va bene un 965 e 6870, llano è ok se ti sta bene giocare a dettegli mediobassi (dipende dai titoli..cod4 girava pure sull'hd3200 messo e medio basso, se volevo crysis me la potevo ''chiantare'' con l'integrata)

Mi sta bene il commento di Ste powa,per giocare bisogna spendere... In ogni caso quando parli di 965 ti riferisci al Phenom II X4 965 3.4 GHz BE (copiato e incollato), giusto??

carlottoIIx6
05-06-2012, 18:18
....cioè messa così sembra che l'A8 sia un mezzo water!!
Qualche foglio di calcolo, modifica (non esagerata) di qualche fotografia, un taglio di un film e qualche altra cavolata la faccio...

Poi non è che mi faccia schifo qualche partita a giochi tipo mw3 e simili...

Ma è proprio cosi "lento" questo amd??? Se uno non è un gamer estremo, su cosa si dovrebbe orientare??

non è male, se lo abini ad una discreta in cross ci giochi anche bene e risparmi un sacco di picciuli.
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 99,60
VGA His Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 57,30
TOTALE IVA COMPRESA : 156,90 €

una comfigurazione sicuramente più performante ti costa 60 euro in più
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 92,00
VGA Asus Ati Amd Radeon HD 7770 DC Core 1020GHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 120,50
TOTALE IVA COMPRESA : 212,50 €

Vash_85
05-06-2012, 20:30
Prime mamme fm2 anche da gigabyte

http://hardware.hdblog.it/2012/06/05/computex-2012-gigabyte-mostra-le-nuove-schede-madri-fm2/

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A85X-UP4.jpg

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A55-DS3.jpg

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A55M-DS2.jpg

lishi
05-06-2012, 20:35
Solo una informazione.

Per le RAM vanno bene qualsiasi DDR3 oppure hanno limiti di voltaggio come per i sandy bridge?d

Ste powa
05-06-2012, 21:33
Prime mamme fm2 anche da gigabyte

http://hardware.hdblog.it/2012/06/05/computex-2012-gigabyte-mostra-le-nuove-schede-madri-fm2/

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A85X-UP4.jpg

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A55-DS3.jpg

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A55M-DS2.jpg

peccato che le apu usciranno tra un sacco di tempo :muro:

carlottoIIx6
05-06-2012, 22:38
Prime mamme fm2 anche da gigabyte

cut
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/06/GA-F2A55M-DS2.jpg

questa sembrano averla fatta per me :) così sullo sloto pci metto la mia vecchia scheda sonora :)

Athlon 64 3000+
06-06-2012, 00:33
http://www.amd.com/us/products/desktop/apu/mainstream/Pages/mainstream.aspx#7

specifiche della APU Trinity desktop direttamente prese dal sito AMD.

fioriniflavio
06-06-2012, 06:49
http://www.amd.com/us/products/desktop/apu/mainstream/Pages/mainstream.aspx#7

specifiche della APU Trinity desktop direttamente prese dal sito AMD.

Sapete per caso quali schede video possono essere abbinate a trinity per sfruttare al meglio il dual graphic? (Semplice curiosità)

Athlon 64 3000+
06-06-2012, 08:11
Sapete per caso quali schede video possono essere abbinate a trinity per sfruttare al meglio il dual graphic? (Semplice curiosità)

Da quello che so dovrebbero essere le stesse schede che si abbinavano a Llano e cioè al max la HD 6670.

XB-J
06-06-2012, 08:32
AMD presenta Brazos 2.0, seconda generazione di APU entry level
Link : http://www.bitsandchips.it/34-hardware/computex-2012-hardware/1185-amd-presenta-brazos-20-seconda-generazione-di-apu-entry-level

Windows 8 e APU Trinity sul tablet AMD
Link : http://www.netbooknews.it/tablet-amd-windows-8-apu-trinity/

fioriniflavio
06-06-2012, 08:36
Da quello che so dovrebbero essere le stesse schede che si abbinavano a Llano e cioè al max la HD 6670.

speravo le 7xxx
ho una mezza idea per un htpc + game (solo con gamepad), aspetto i bench per vedere se il gioco vale la candela...

capitan_crasy
06-06-2012, 09:41
http://www.amd.com/us/products/desktop/apu/mainstream/Pages/mainstream.aspx#7


Grazie per la segnalazione....


☆A10-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step A1?
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3


・A10-5800K Black edition - HD7660D・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
800Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Agosto 2012

・A10-5700 - HD7660D・
Frequenza di clock
3.40Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Agosto 2012


☆A8-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step A1?
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・A8-5600K Black edition - HD7560D・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Agosto 2012

・A8-5500 - HD7560D・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Agosto 2012

FroZen
06-06-2012, 09:47
In 65W ci hanno messo parecchia roba..........dai che Vishera sarà un bel passo avanti rispetto al BD I° versione (si spera :stordita: ).

capitan_crasy
06-06-2012, 09:50
Sapete per caso quali schede video possono essere abbinate a trinity per sfruttare al meglio il dual graphic? (Semplice curiosità)

AMD prevede il rebrand delle soluzioni HD6670, HD6570, HD6450 in HD7670, HD7650, HD7450 previsto più o meno alla presentazione delle soluzioni Trinity per il mercato desktop; l'architettura di queste GPU rimarrà VLIW 5...
Non ci saranno soluzioni GCN più basse delle attuale serie HD7700...

sergio.p.
06-06-2012, 11:22
ma il cross tra vliw 5 e 4 non è ambiguo ?!

Acc 88
06-06-2012, 11:38
questi nuovi proci su piattaforma FM2 sono basati sui core BD ?!

shellx
06-06-2012, 11:44
questi nuovi proci su piattaforma FM2 sono basati sui core BD ?!

Si, con esattezza la seconda evoluzione BD: Piledriver.

Comunque stavo leggendo l'articolo su Brazos 2.0 la serie E di apu, cita il low price. Vorrei fare un regalo alla mia ragazza, secondo voi riusciro a trovarlo un portatilino (ultrathin) leggerissimo, sotto i 500 euro per uso di navigazione e fruizione dati e qualche cosina di produttivita marginale ?

fioriniflavio
06-06-2012, 12:17
AMD prevede il rebrand delle soluzioni HD6670, HD6570, HD6450 in HD7670, HD7650, HD7450 previsto più o meno alla presentazione delle soluzioni Trinity per il mercato desktop; l'architettura di queste GPU rimarrà VLIW 5...
Non ci saranno soluzioni GCN più basse delle attuale serie HD7700...

:( aspetto un test su prestazioni e consumi prima di cambiare idea

capitan_crasy
06-06-2012, 12:45
ma il cross tra vliw 5 e 4 non è ambiguo?!

Anche se ci sono delle differenze l'architettura di base è quella; comunque sia sarebbe più ambiguo un crossfire con una GPU GCN...

Snickers
06-06-2012, 13:36
Attendo con ansia l'A8 5500, dovesse uscire a 90€ (o ancora meglio, a meno) sarebbe il candidato ideale per sostituire l'Athlon 64 X2 (di quelli a 90nm EE) sul muletto (ovvio che conto il cambio di mobo, però le DDR3 ce le ho da un recente upgrade).

carlottoIIx6
06-06-2012, 13:47
Grazie per la segnalazione....


☆A10-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step A1?
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3


・A10-5800K Black edition - HD7660D・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
800Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Agosto 2012

・A10-5700 - HD7660D・
Frequenza di clock
3.40Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Agosto 2012


☆A8-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step A1?
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・A8-5600K Black edition - HD7560D・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Agosto 2012

・A8-5500 - HD7560D・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Agosto 2012

ma tutti questi processori saranno ricavati dalla stessa "pizza" o ne avranno di diverse?

sergio.p.
06-06-2012, 15:14
Anche se ci sono delle differenze l'architettura di base è quella; comunque sia sarebbe più ambiguo un crossfire con una GPU GCN...

non intendo che fanno un cross con gcn, si che in vliw 5 e 4 in fin dei conti cambia che 5 è più parallelizzato diciamo...però mi sembrava strano tutto qui

carlottoIIx6
07-06-2012, 03:23
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-presenta-il-tablet-ibrido-con-trinity-costera-599-dollari/37854/1.html

Vash_85
07-06-2012, 09:03
Il limite massimo di ram su trinity sarà sempre 32gb?

Pisuke_2k6
07-06-2012, 09:32
ciao a tutti. ... adesso sono veramente indeciso... dovrei assemblare un pc e vorrei un idea se mettere subito CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Black Edition ed una ati 6850 oppure attendere questi nuovi processori... a livello di prestazioni saranno superiori al phenom 2? ovviamente domando per giocarci...

°Phenom°
07-06-2012, 10:24
Non credo che la igp dei Trinity sia superiore alla 6850

Athlon 64 3000+
07-06-2012, 10:34
ciao a tutti. ... adesso sono veramente indeciso... dovrei assemblare un pc e vorrei un idea se mettere subito CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Black Edition ed una ati 6850 oppure attendere questi nuovi processori... a livello di prestazioni saranno superiori al phenom 2? ovviamente domando per giocarci...

Come già detto da Phenom la parte GPU di Trinity sarà molto più lenta della HD 6850,mentre la parte x86 nella versione A10-5800k sinceramente non saprei.

capitan_crasy
07-06-2012, 10:48
ma tutti questi processori saranno ricavati dalla stessa "pizza" o ne avranno di diverse?

Pizza?
Forse intendi Wafer...
Per Trinity ci dovrebbero essere due linee produttive ovvero una per il mobile, uno per il desktop...

°Phenom°
07-06-2012, 10:55
Come già detto da Phenom la parte GPU di Trinity sarà molto più lenta della HD 6850,mentre la parte x86 nella versione A10-5800k sinceramente non saprei.

Credo sarà più lenta, causa anche la mancanza dlla cache L3, per un pc da gaming un pò più serio, meglio la classica accoppiata cpu+vga.

unnilennium
07-06-2012, 11:37
Visto come vanno le fm1 in cross, non è. Che cambiando serie migliori tanto.. Sono limitati benefici, e solo con alcune applicazioni... Se prendi la 6670 tra cross e singolo c'è una differenza di pochi fps, almeno nei test con il 3850era così... Le autorità sono belle se si sfrutta l'integrazione, se serve la discreta non capisco il senso...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

capitan_crasy
07-06-2012, 12:15
Visto come vanno le fm1 in cross, non è. Che cambiando serie migliori tanto.. Sono limitati benefici, e solo con alcune applicazioni... Se prendi la 6670 tra cross e singolo c'è una differenza di pochi fps, almeno nei test con il 3850era così... Le autorità sono belle se si sfrutta l'integrazione, se serve la discreta non capisco il senso...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

http://tpucdn.com/reviews/AMD/A8-3850_Fusion_GPU_Performance/images/perfrel.gif
be dai un 17% non è da buttar via...

XB-J
07-06-2012, 18:13
Sapphire go multi-screen with FleX Gaming PC at Computex
Questa APU corrisponde al 5800K ?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160960_a10-z580k.jpg
Link al video : http://www.youtube.com/watch?v=xeAkNk1itqs

AMD Trinity vs Intel Ivy Bridge - Dirt ShowdowN
Sempre una APU della Famiglia Trinity A10
Link al video : http://www.youtube.com/watch?v=tyki4T9RcIg

shellx
07-06-2012, 18:20
Credo di si, e per la nomenclatura data da sapphire, credo che derivi dal fatto che si tratti di un modello 5800k per oem, il nome viene personalizzato poi dao produttori assemblatori hardware oem.

Pisuke_2k6
07-06-2012, 18:49
a parita di prezzo assemblereste adesso un a10 con 6870 o un AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket con 6870? (visto che costano uguali....)

Athlon 64 3000+
07-06-2012, 19:44
a parita di prezzo assemblereste adesso un a10 con 6870 o un AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket con 6870? (visto che costano uguali....)

E' una bella domanda.
Ci possono essere molti fattori che possono decidere un acquisto:
-Sapere se l'A10-5800k sarà più veloce del Phenom II 965
-Se il 965 montato su mobo AM3+ poi c'è la previsione di prendere Vishera

Io personalmente opterei per l'A10-5800k

stefyzh
07-06-2012, 19:55
Un pò di schede madri FM2: Cliccami (http://www.computerbase.de/news/2012-06/diverse-sockel-fm2-mainboards-amd-trinity-abgelichtet/)

maxsona
07-06-2012, 20:15
Come mai i produttori stanno presentando schede madri FM2 con il chipset A75?

Pisuke_2k6
07-06-2012, 20:34
E' una bella domanda.
Ci possono essere molti fattori che possono decidere un acquisto:
-Sapere se l'A10-5800k sarà più veloce del Phenom II 965
-Se il 965 montato su mobo AM3+ poi c'è la previsione di prendere Vishera

Io personalmente opterei per l'A10-5800k

Visto che devo decidere a breve.. quando uscira a10-5800?
grazie

fioriniflavio
07-06-2012, 20:38
a parita di prezzo assemblereste adesso un a10 con 6870 o un AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket con 6870? (visto che costano uguali....)

con una 6870 io punterei su intel (anche i3). Per dirlo bisognerebbe aspettare qualche test

ciocia
07-06-2012, 21:27
Uff, ancora zero notebook trinity presentati prossimi ad uscire.
Eppure giornalmente si leggono news su notebkok, netbook, ultrabook con ivy bridge che usciranno, da qui a settembre.....
Mi sa che avevate ragione dicendo che usciranno dopo l'estate e mi sa che dovro' accettare un ivy+vga ( il problema sono i costi! )

stefyzh
07-06-2012, 22:09
Qui due Notebooks: MSI GX60/Samsung Series 5 (http://www.legitreviews.com/article/1948/1/)
MSI Notebook (http://www.notebookcheck.com/MSI-Gaming-Notebook-GX60-mit-AMD-A10-4600M-sowie-Serien-CR-und-CX.76026.0.html)

shellx
07-06-2012, 22:48
Come mai i produttori stanno presentando schede madri FM2 con il chipset A75?

Non stanno presentando mobo fm2 con a75, ti sei confuso con la foto dove sono esposti diversi modelli mobo di sapphire, dove c'è da sinistra a destra: una FM1 A55, poi una FM1 A75, poi una FM2 A85 e una socket 2011 X79. E sicuramente se la foto era piu estesa ne vedevi altre esposte accanto come: AM3+ con 990FX e le 1155 con Z77.

Pisuke_2k6
07-06-2012, 22:50
Scusate... Io intendevo pc desktop

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

shellx
08-06-2012, 02:06
Scusate... Io intendevo pc desktop

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

No, stefyzh rispondeva a ciocia, ed io rispondo a te: terzo trimestre, tieni conto agosto o settembre per trinity desktop.
L'afflusso di notebook invece credo che lo si vedrà per fine Giugno e inizi Luglio. AMD sulla carta dava priorità di trinity sul mobile, ma nei fatti mi sa tanto che le tempistiche per lo sfornamento sugli scaffali sono quasi analoghe a trinity desktop.

Pisuke_2k6
08-06-2012, 08:23
grazie. allora secondo un vostro parere ... aspetto e valuto gli a 10 (e l eventuale calo prezzo phenom) oppure il gioco non varra candela e mi butto subito su phenom?
grazie

°Phenom°
08-06-2012, 09:02
grazie. allora secondo un vostro parere ... aspetto e valuto gli a 10 (e l eventuale calo prezzo phenom) oppure il gioco non varra candela e mi butto subito su phenom?
grazie

I Phenom non credo caleranno più di prezzo, dato che quelli che vedi ancora negli shop sono le rimanenze, perchè sono fuori produzione già da tempo.

aldooo
08-06-2012, 09:08
ovviamente domando per giocarci...

Sei stato chiaro. Se il tuo uso principale è il gaming, lascia perdere LLANO e Trinity, che vanno bene per un uso generico.

Pisuke_2k6
08-06-2012, 09:58
ok grazie a tutti allora mettero insieme questo pc..

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Alimentatore PC Rasurbo DLP55.1 Silent & Power 550W
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero

dovra' girare su un 46'' in full hd....

oppure come processore prendo CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed visto che costano uguali (e se si devo cambiare ram?)?

grazie

aldooo
08-06-2012, 10:22
dovra' girare su un 46'' in full hd....


Ok ho capito, inizio a sospettare che tu debba spendere piu' di quanto vuoi spendere.

°Phenom°
08-06-2012, 10:40
In gaming meglio i Phenom II degli FX, comunque siamo OT :O

°Phenom°
08-06-2012, 10:41
Ok ho capito, inizio a sospettare che tu debba spendere piu' di quanto vuoi spendere.

Con quella VGA gioca bene un pò a tutti i giochi a 1920x1080p, ha fatto una buona configurazione ;)

capitan_crasy
08-06-2012, 10:48
ok grazie a tutti allora mettero insieme questo pc..

CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Alimentatore PC Rasurbo DLP55.1 Silent & Power 550W
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero

dovra' girare su un 46'' in full hd....

oppure come processore prendo CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed visto che costano uguali (e se si devo cambiare ram?)?

grazie

Per il consigli sugli acquisti chiedi a questo indirizzo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)

capitan_crasy
08-06-2012, 10:58
Primo supporto ufficiale sulle APU 28nm "Kaveri" nei Catalyst Beta 8.98-120604a:

AMD1305.1 = “KAVERI1 DESKTOP (1305)”
AMD1304.1 = “KAVERI1 MOBILE (1304)”
AMD1307.1 = “KAVERI2 DESKTOP (1307)”
AMD1306.1 = “KAVERI2 MOBILE (1306)”
AMD9833.1 = “KB 2C 12W (9833)”
AMD9834.1 = “KB 2C 5W (9834)”
AMD9831.1 = “KB 4C 17W (9831)”
AMD9832.1 = “KB 4C 17W (N-1) (9832)”
AMD9830.1 = “KB 4C 25W (9830)”
AMD6600.1 = “MARS (6600)”
AMD6601.1 = “MARS (6601)”
AMD6602.1 = “MARS (6602)”
AMD6603.1 = “MARS (6603)”
AMD6606.1 = “MARS (6606)”
AMD6607.1 = “MARS (6607)”
AMD6620.1 = “MARS (6620)”
AMD6621.1 = “MARS (6621)”
AMD6623.1 = “MARS (6623)”
AMD6610.1 = “OLAND (6610)”
AMD6611.1 = “OLAND (6611)”
AMD6631.1 = “OLAND (6631)”
AMD682B.1 = “VENUS LE”
AMD6823.4 = “VENUS PRO”
AMD6821.1 = “VENUS XT”
AMD6820.2 = “VENUS XTX”

Vash_85
08-06-2012, 12:25
Uff, ancora zero notebook trinity presentati prossimi ad uscire.
Eppure giornalmente si leggono news su notebkok, netbook, ultrabook con ivy bridge che usciranno, da qui a settembre.....
Mi sa che avevate ragione dicendo che usciranno dopo l'estate e mi sa che dovro' accettare un ivy+vga ( il problema sono i costi! )

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/le-proposte-anti-ultrabook-di-amd_42528.html

XB-J
08-06-2012, 13:09
Primo supporto ufficiale sulle APU 28nm "Kaveri" nei Catalyst Beta 8.98-120604a:

AMD1305.1 = “KAVERI1 DESKTOP (1305)”
AMD1304.1 = “KAVERI1 MOBILE (1304)”
AMD1307.1 = “KAVERI2 DESKTOP (1307)”
AMD1306.1 = “KAVERI2 MOBILE (1306)”
AMD9833.1 = “KB 2C 12W (9833)”
AMD9834.1 = “KB 2C 5W (9834)”
AMD9831.1 = “KB 4C 17W (9831)”
AMD9832.1 = “KB 4C 17W (N-1) (9832)”
AMD9830.1 = “KB 4C 25W (9830)”
AMD6600.1 = “MARS (6600)”
AMD6601.1 = “MARS (6601)”
AMD6602.1 = “MARS (6602)”
AMD6603.1 = “MARS (6603)”
AMD6606.1 = “MARS (6606)”
AMD6607.1 = “MARS (6607)”
AMD6620.1 = “MARS (6620)”
AMD6621.1 = “MARS (6621)”
AMD6623.1 = “MARS (6623)”
AMD6610.1 = “OLAND (6610)”
AMD6611.1 = “OLAND (6611)”
AMD6631.1 = “OLAND (6631)”
AMD682B.1 = “VENUS LE”
AMD6823.4 = “VENUS PRO”
AMD6821.1 = “VENUS XT”
AMD6820.2 = “VENUS XTX”

Una parte molto interessante è anche quella che riguarda le future APU Kabini..
Con Dual-Core che vanno da 5W a 12W e Quad-Core che vanno da 17W a 25W..

gabmac2
08-06-2012, 19:25
un Trinity basterà per utilizzare macchine virtuali, a volte render o giochi?

sergio.p.
08-06-2012, 19:31
ma quante macchine virtuali? è senza l3 (per il resto lascio rispondere chi se ne intende)

gabmac2
08-06-2012, 19:52
anche 3-4 contemporaneamente (pensavo a 16 gb di ram),render con vray e giochi anche recenti

aldooo
08-06-2012, 20:58
anche 3-4 contemporaneamente (pensavo a 16 gb di ram),render con vray e giochi anche recenti

:eek:

gabmac2
08-06-2012, 22:17
ovviamente non tutto insieme,utilizzare più macchine virtuali,qualche volta render o qualche gioco

shellx
08-06-2012, 22:21
anche 3-4 contemporaneamente (pensavo a 16 gb di ram),render con vray e giochi anche recenti

Considerando che un 5800k potrebbe raggiungere una potenza quasi simile ad un 965be in x86 credo di si, ma calcola che è esente di l3 e questo conta molto in questo tipo di applicazioni.
Per i giochi recenti se ci metti una discreta decente vai ad occhi chiusi. Per il render stessa cosa. Chiaramente stiamo parlando di un uso no altamente professionale ma in un contesto sufficiente.
Per la virtualizzazione ti consiglio un FX, magari un 6xxx o superiore. Ma con un 5800k la fai lo stesso anche se manca la l3, perchè comunque supporta la virtualizzazione, ma avresti piu limiti.

carlottoIIx6
08-06-2012, 22:45
Considerando che un 5800k potrebbe raggiungere una potenza quasi simile ad un 965be in x86 credo di si, ma calcola che è esente di l3 e questo conta molto in questo tipo di applicazioni.
Per i giochi recenti se ci metti una discreta decente vai ad occhi chiusi. Per il render stessa cosa. Chiaramente stiamo parlando di un uso no altamente professionale ma in un contesto sufficiente.
Per la virtualizzazione ti consiglio un FX, magari un 6xxx o superiore. Ma con un 5800k la fai lo stesso anche se manca la l3, perchè comunque supporta la virtualizzazione, ma avresti piu limiti.

meglio un 8120 che ormai costa poco
e potrebbe pensare di fare le cose da lui dette tutte contemporaneamente.

shellx
08-06-2012, 23:58
meglio un 8120 che ormai costa poco
e potrebbe pensare di fare le cose da lui dette tutte contemporaneamente.

sarebbe l'ideale, tutto dipende dal prezzo del 5800k, con 130 euro si prende un 8120 chiramente un 5800k non costera molto meno di questo prezzo. La differenza da esso la faranno i vishera. Zambesi si scontra contro llano nei prezzi. Per cui si...effettivamente con un 8120 farebbe la scelta piu sensata. E se aspetta fino a novembre gli smollo anche il mio a meno prezzo :D
Ma è ancora un bel po di tempo.

gabmac2
09-06-2012, 09:01
un Ivy Bridge i3 o i5 sarebbe molto superiore ad un Trinity?

aldooo
09-06-2012, 09:03
un Ivy Bridge i3 o i5 sarebbe molto superiore ad un Trinity?

Probabilmente si', pero' costa di piu'.

Vash_85
09-06-2012, 09:23
un Ivy Bridge i3 o i5 sarebbe molto superiore ad un Trinity?

Per gli i3 dovremmo essere a livello di in 5800, forse in mt qualcosa in piú visti i 4 core reali di amd, per gli i5 devi prendere in considerazione la piattaforma am3+, ma imho a quel punto comviene ib o meglio sb, visto che costano meno si overcloccano di piú e scaldano sempre meno con una differenza di ipc ridicola.

dav1deser
09-06-2012, 09:45
Per gli i3 dovremmo essere a livello di in 5800, forse in mt qualcosa in piú visti i 4 core reali di amd, per gli i5 devi prendere in considerazione la piattaforma am3+, ma imho a quel punto comviene ib o meglio sb, visto che costano meno si overcloccano di piú e scaldano sempre meno con una differenza di ipc ridicola.

C'è però da dire che se prende un Intel deve mettersi a cercare con i modelli con le istruzioni per la virtualizzazione, mentre AMD la mette praticamente ovunque.

gabmac2
09-06-2012, 10:12
con un Trinity a10 su che prezzo e prestazioni saremmo?

fioriniflavio
09-06-2012, 10:15
un Trinity basterà per utilizzare macchine virtuali, a volte render o giochi?

Fino a una 6670 trinity potrebbe essere una buona soluzione, altrimenti meglio Intel che lato CPU vince a mani basse.

dav1deser
09-06-2012, 10:25
con un Trinity a10 su che prezzo e prestazioni saremmo?

Prestazioni immagino fra un FX-4100 e un FX-4170, nelle applicazioni in cui non serve la L3 forse anche più del 4170. Prezzo sarà di sicuro maggiore dell'A8-3870k, forse arriverà a 130€...forse meno, ma personalmente dubito di più.

Snickers
09-06-2012, 10:37
Prestazioni immagino fra un FX-4100 e un FX-4170, nelle applicazioni in cui non serve la L3 forse anche più del 4170. Prezzo sarà di sicuro maggiore dell'A8-3870k, forse arriverà a 130€...forse meno, ma personalmente dubito di più.
IMHO al lancio saranno 90 (liscio) 100 (versione K) gli A8 "nuovi" e 120 (liscio) 130 (modello K) gli A10. La forbice di prezzi direi che al 99% possa essere quello, poi dipende da dove parte l'A8 "base", ma non credo al lancio lo si trovi a un prezzo diverso, poi magari mi sbaglio...

gabmac2
09-06-2012, 11:25
quindi meglio un Ivy i5?Il problema è anche la scheda video,non vorrei aggiungerne se non da 50-60 euro.....

Vash_85
09-06-2012, 11:37
quindi meglio un Ivy i5?Il problema è anche la scheda video,non vorrei aggiungerne se non da 50-60 euro.....

Imho la scheda video discreta su intel è sempre consigliata....

gabmac2
09-06-2012, 11:45
appunto per quello partivo da AMD,in linea di massima schede anche per monitor 3D,Nvidia se ne trovano a quella cifra?

Vash_85
09-06-2012, 11:47
appunto per quello partivo da AMD,in linea di massima schede anche per monitor 3D,Nvidia se ne trovano a quella cifra?

Per quello dovresti aprirti un thread nei consigli per gli acquisti nella sezione schede video.:)

capitan_crasy
09-06-2012, 12:24
Chiudiamo qui OT, grazie...

JimmyJoe
09-06-2012, 14:35
Con quali schede discrete è possibile abbinare le nuove apu per sfruttare il dual graphics?

shellx
09-06-2012, 15:01
Con quali schede discrete è possibile abbinare le nuove apu per sfruttare il dual graphics?

basta fare una ricerca al posto di fare sempre le stesse domande ogni 5 pagine di thread, ecco la tua risposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37584270&postcount=2205

JimmyJoe
10-06-2012, 13:13
Avevo cercato su google, trovando solo la lista delle serie mobile....
Comunque sono sempre le stesse schede della precendente generazione "liano"
Speravo in miglioramneti anche su questo fronte...

fioriniflavio
10-06-2012, 13:29
basta fare una ricerca al posto di fare sempre le stesse domande ogni 5 pagine di thread, ecco la tua risposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37584270&postcount=2205

Cmq niente di ufficiale ancora

JimmyJoe
10-06-2012, 13:38
invece mi sa di ufficiale!
C'è già la lista ufficiale per le apu mobile e quindi sono solo il rebrand delle vecchie serie.

plainsong
10-06-2012, 13:42
Prestazioni immagino fra un FX-4100 e un FX-4170, nelle applicazioni in cui non serve la L3 forse anche più del 4170. Prezzo sarà di sicuro maggiore dell'A8-3870k, forse arriverà a 130€...forse meno, ma personalmente dubito di più.

Imho come prestazioni l'A10 3.8 ghz sarà mediamente al livello di un 4170.

dan8
10-06-2012, 13:57
salve a tutti, ho un A6-3650 e da bios la temperatura della cpu mi sale dopo pochi secondi a 89°...lo fa solo a me?? :D (scheda mare MSI A75MA-G55 e dissipatore Scythe Kama Cross)
con cpuid Hw Monitor le temperature dei core sono 23 minima e 58 max senza stressare il processore (t ambiente 24.3°) quindi nella norma (un po' altine se considero che è arrivato a 58° senza usare applicazioni di sorta ma solo con torrent aperto)

poi ci sono le TMPIN0,1 e 2 che non so dove siano, la 0 59°-64°, la 1 fissa a 63° e la 2 a 34°

ma quelle che più mi preoccupano sono quelle segnalate dal bios (ultima versione, 1.5)......posso stare tranquillo e lasciare tutto acceso secondo voi?? :D

shellx
10-06-2012, 14:24
Avevo cercato su google, trovando solo la lista delle serie mobile....
Comunque sono sempre le stesse schede della precendente generazione "liano"
Speravo in miglioramneti anche su questo fronte...

Un po di miglioramenti ci sono.

salve a tutti, ho un A6-3650 e da bios la temperatura della cpu mi sale dopo pochi secondi a 89°...lo fa solo a me?? (scheda mare MSI A75MA-G55 e dissipatore Scythe Kama Cross)
con cpuid Hw Monitor le temperature dei core sono 23 minima e 58 max senza stressare il processore (t ambiente 24.3°) quindi nella norma (un po' altine se considero che è arrivato a 58° senza usare applicazioni di sorta ma solo con torrent aperto)

poi ci sono le TMPIN0,1 e 2 che non so dove siano, la 0 59°-64°, la 1 fissa a 63° e la 2 a 34°

ma quelle che più mi preoccupano sono quelle segnalate dal bios (ultima versione, 1.5)......posso stare tranquillo e lasciare tutto acceso secondo voi??

89 gradi non è una temperatura normale. Ma è tutto il complesso delle temperature che le trovo altine sul quel utilizzo che hai citato quasi in idle.
Prova a smontare il dissi e controlla la pasta termica.
Potrebbe anche essere il sensore della mobo che dichiara temperature non vere.

JimmyJoe
10-06-2012, 15:29
Un po di miglioramenti ci sono.

Si certo! nelle apu di sicuro ma come dual graphics siamo al palo con la generazione precedente.
Kaveri portera (si spera) un addeguata potenzialità anche a livello di dual graphics anche per via delle gddr5 onboard sulle apu.

JimmyJoe
10-06-2012, 15:31
salve a tutti, ho un A6-3650 e da bios la temperatura della cpu mi sale dopo pochi secondi a 89°...lo fa solo a me?? :D (scheda mare MSI A75MA-G55 e dissipatore Scythe Kama Cross)
con cpuid Hw Monitor le temperature dei core sono 23 minima e 58 max senza stressare il processore (t ambiente 24.3°) quindi nella norma (un po' altine se considero che è arrivato a 58° senza usare applicazioni di sorta ma solo con torrent aperto)

poi ci sono le TMPIN0,1 e 2 che non so dove siano, la 0 59°-64°, la 1 fissa a 63° e la 2 a 34°

ma quelle che più mi preoccupano sono quelle segnalate dal bios (ultima versione, 1.5)......posso stare tranquillo e lasciare tutto acceso secondo voi?? :D
Fai come dice shellx e verifica sul sito del costruttore della mobo la presenza di nuovi bios!

aldooo
10-06-2012, 15:34
Vorrei capire una cosa.

Ma l' "hybrid-crossfire" è l'equivalente di Lucid Virtu per le architetture Intel?

s12a
10-06-2012, 15:35
Si certo! nelle apu di sicuro ma come dual graphics siamo al palo con la generazione precedente.
Kaveri portera (si spera) un addeguata potenzialità anche a livello di dual graphics anche per via delle gddr5 onboard sulle apu.
Si sa indicativamente quanta memoria gddr5 sara` integrata nelle APU?

dan8
10-06-2012, 15:41
Un po di miglioramenti ci sono.



89 gradi non è una temperatura normale. Ma è tutto il complesso delle temperature che le trovo altine sul quel utilizzo che hai citato quasi in idle.
Prova a smontare il dissi e controlla la pasta termica.
Potrebbe anche essere il sensore della mobo che dichiara temperature non vere.
infatti ma 89° spero non sia veritiera, anche perchè sale e poi all'avvio di windows scende in tempi troppo rapidi, però volevo sapere se ero l'unico che aveva questo problema :)

avevo usato i resti della Zalman STG1 (quella argentata con il pennellino) che avevo in casa, non era molta ma soprattutto era stata usata molti anni fa (almeno 6) e non sapevo se il precedente contatto con l'aria avesse deteriorato la pasta, per scrupolo ho smontato il tutto e rimontato con della normale pasta bianca (sempre Zalman, un tubetto che avevo in casa) ma nessun miglioramento, anzi;

ho notato che il sotto del dissi (a cui è applicata una ventola da 12cm Schythe Slipstream collegata a un Rheobus) era come leggermente graffiato, strano perchè era stato montato sul vecchio processore (a64 3200+ che mi stava, secondo i vari programmi a 25°, 40° circa sotto stress) e poi mai tolto se non ora per fare il cambio e mi ricordo che alla prima installazione era perfettamente a specchio.

I casi sono due, o il dissi non fa perfettamente contatto o la mobo ha problemi al sensore (ho scritto sperando che qualcuno avesse avuto i miei stessi problemi ed avesse trovato la causa prima di farmi prendere un nuovo dissi :D ).

Altre cose che ho notato sono che la temperatura nel bios non varia anche se aumento i giri della ventola (nè aprendo il case, già comunque ben ventilato con 2 ventole da 12), ed inoltre a 89° la cpu dovrebbe già essere andata in protezione a quanto mi risulta.

JimmyJoe
10-06-2012, 15:46
Si sa indicativamente quanta memoria gddr5 sara` integrata nelle APU?

le slide dicono 512 MB

s12a
10-06-2012, 15:50
le slide dicono 512 MB
Ah, pero`, non male, mi sarei aspettato molto meno.
Potrebbe essere il punto decisivo a partire dal cui le GPU integrate potranno fare il salto di qualita`.

shellx
10-06-2012, 16:12
Si certo! nelle apu di sicuro ma come dual graphics siamo al palo con la generazione precedente.
Kaveri portera (si spera) un addeguata potenzialità anche a livello di dual graphics anche per via delle gddr5 onboard sulle apu.

si, kaveri dovrebbe usare l'architettura gcn, per cui il dual graphics credo sara possibile anche con modelli hd87xx. M bada che la prossima serie di schede video l'hd8000 ha il GCN 2 IL NEXT GCN il dual graphics non sara quindi con tutti i modelli della serie HD8000 perchè kaveri avra in realtà serie gcn 7000 dentro ma chiamate 8000. E comunque per non tirarsi la zappa sui piedi amd sicuramente limiterà il dual graphics con la serie HD86XX o al massimo 87xx non di piu. Che poi in realta saranno sempre le HD76XX e 77xx ma rinominate con il nome commerciale usato nell'architettura della seria vga desktop in corso. E' sempre stato cosi.

Vorrei capire una cosa.

Ma l' "hybrid-crossfire" è l'equivalente di Lucid Virtu per le architetture Intel?

Ma no...
E' la lucidlogix che ha ideato tutte e due le tecnologie, la prima tempo fa ma è fallita per il poco supporto di driver e non dava la stessa efficienza di potenza data con due o piu schede video di stesso brand, e l'ultima la virtu da due anni a questa parte ma questa è riuscita molto bene. Ma sono due tecnologie che si trovano entrambe sulle mobo di ultima generazione (sia per piattaforme amd che intel), ma servono per cose completamente differenti.
Se vuoi sapere a cosa: apri google e fai ricerche, cosi ti distrai dai tuoi soliti insani vizi.

Ah, pero`, non male, mi sarei aspettato molto meno.
Potrebbe essere il punto decisivo a partire dal cui le GPU integrate potranno fare il salto di qualita`.

Uhm..si diciamo che è il punto decisivo per poter dire gioco decentemente con una apu, ma restera sempre roba casual game. Per l'hardcore ci vuole sempre il supporto di una scheda video discreta in dual graphics con l'apu, per il gaming estremo invece nemmeno il dual graphics con l'apu + discreta è sufficiente, si deve optare sempre per CF a 2 o 3 vie con schede video top di gamma (78xx/79xx).
Pero sarebbe interessante vedere una sorta di triple graphics (apu + discreta + discreta) mi sono sempre domandato se è o sara possibile.

dan8
10-06-2012, 16:19
usando il programma in abbinamento alla scheda madre, MSI Control Center invece ho per la cpu 33° in idle e 60° stressando 10 minuti la cpu con una compressione di un archivio 7z e 2 divx aperti (se aumento al massimo le ventole scendo a 57°, e non è che siano 2 turbine votate al raffreddamento dato che ho 2 Scythe S-Flex SFF21D da 800rmp)...mi sembrano già più nella norma, no? :P

shellx
10-06-2012, 16:52
usando il programma in abbinamento alla scheda madre, MSI Control Center invece ho per la cpu 33° in idle e 60° stressando 10 minuti la cpu con una compressione di un archivio 7z e 2 divx aperti (se aumento al massimo le ventole scendo a 57°, e non è che siano 2 turbine votate al raffreddamento dato che ho 2 Scythe S-Flex SFF21D da 800rmp)...mi sembrano già più nella norma, no? :P

Si. Aggiorna il bios. E dopo con 20 euro prendi un dissi serio.

capitan_crasy
10-06-2012, 17:49
Si certo! nelle apu di sicuro ma come dual graphics siamo al palo con la generazione precedente.

Al palo al confronto di chi???


Kaveri portera (si spera) un addeguata potenzialità anche a livello di dual graphics anche per via delle gddr5 onboard sulle apu.

E questa dove l'hai sentita?

le slide dicono 512 MB

Quali slide?

JimmyJoe
10-06-2012, 19:41
al palo era riferito alle schede discrete abbinabili alle apu sono sempre quelle della generazione precedente, non vedo nessun miglioramento da questo versante.

E questa dove l'hai sentita?
se leggi ho scritto "si spera"

in quanto alla slide di certo non era ufficiale amd ma ora non riesco più a trovarla....