PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

carlottoIIx6
09-07-2012, 15:16
A me sembra che stia avanti in molti test specie in quelli multithread, le prende solo in quelli single thread, dove intel è più efficiente....
Comunque ripeto se questa è la situazione con sb con ib sarà in pratica la stessa cosa, anche a distanza di un anno tra una cpu e l'altra...
le prende si fa per dire, perchè le differenza non sono abbissali.
su cs6, che come dicevo tempo fa, è la prima vera realase ottimizzata per il multi, amd potrebbe scalvalcare intel, e sarebbe un scavalcamento storico già con gli FX 8150, cosa che vorrebbe dire che mettere più core è una intuizione positiva quando i programmi li supportano.
la cosa belle è che manca completamente il calcolo gpgpu, dove le apu vanno fortissime, e li le prestazioni potrebbero essere a livello di un 3770.

Trokji
09-07-2012, 16:11
Beh i consumi sono comunque simili al tdp. Però senza fanboysmi vari siamo seri: è quasi impossibbile per AMD competere sui consumi, a parità di capacità elaborativa dal lato cpu e gpu ( ammettiamo di poterla parificare in teoria) con un ivy a 22 nm.
AMD può dire la sua proponendo una piattaforma flessibile a costi più vantaggiosi e con un lato gpu notevolmente più performante anche sulla fascia bassa.
magari con l'hybrid crossfire con 2 hd7770 per dire allestisci una piattaforma dal rapporto prezzo/prestazioni difficilmente pensabile se si parlasse di una piattaforma intel.
Ma è lo stesso motivo per cui poteva essere preferibile AMD anche con il phenom II thuban e gli altri in realtà, finché il divario di prestazioni e assorbimento di watt in overclock contro la concorrenza era diventato tale da renderla più difficilmente preferibile.
sicuramente però da quel poco che si è visto le nuove apu vanno piuttosto bene e fanno ben pensare per l'architettura piledriver, sperando anche che AMD possa accelerare i tempi e non doversi ritrovare a competere contro haswell con le piattaforme prossime ma solo contro ivy, o almeno non per un lungo periodo

.338 lapua magnum
09-07-2012, 17:50
leggendo un po in giro per le anteprime, la sensazione che ho avuto è che l'a10 somigli molto al 4170, con frequenze (di poco) e consumi (di molto) inferiori.
il che non è un male, perchè il 4170 frulla abbastanza bene. (dipende molto dai punti di vista).

tmx
09-07-2012, 18:07
Di notebook fetenti da 15" con su trinity a6 non c'è niente in giro? Sto cercando un notebook economico per la sorella della mia ragazza e mi sono detto perché non farle fare da cavia.:D

mi accodo :)
vorrei un nuovo note ma l'offerta attuale non mi convince - sto aspettando di veder spuntare questi quad e gli ivy mainstream.

Spero in un attacco alla giugulare di intel nella fascia 6-800€ slim/performance :D ma l'attesa è snervante :(
...sperando poi che a questo giro non rovinino tutto i produttori coi soliti pannelli 1366 :muro:

Theodorakis
09-07-2012, 18:27
Penso anch'io ne avrà 512, guarda caso quante ne ha la HD7750 (ovvero: molti meno sbattimenti che creare un chip da zero) :read:

Errore, la 7750 è una 7770 laser cuttata. :O

Vash_85
09-07-2012, 19:03
Beh i consumi sono comunque simili al tdp.

Molto molto scorretto ;), già intel ed amd valutano il tdp in modo differente... dove la prima fa delle medie e l'altra mette il massimo valore del carico elettrico che la cpu può assorbire, poi si vede che a questo giro nella serie k ci siano andati molto larghi, tra l'a10 5700 e l'a10 5800 ci sono ben 35w di tdp di differenza, probabilmente dovuto al fatto che al massimo dell'overclock e del carico della cpu, il carico termico è di 100w massimi.

Qui c'è spiegato come i due produttori valutano il tdp

http://www.anandtech.com/show/2807/2

tmx
09-07-2012, 20:21
Come mai pensi sia un male 1366×768(16/9)?
Hai 135pixel/pollice con 11,5", fino a 100pixel/pollice con un 15,5"... sei superiore a qualsiasi monitor 1920x1080(16/9) fino ad un minimo di 21,5" che è circa 100pixel/pollice, ad esempio il 27" ha circa 80pixel/pollice... direi che non sono male 1366×768(16/9) per questa categoria di portatile ;)

proprio perchè nei notebook sotto gli 800€ ce li hanno tutti, dagli 11.6 ai 15.6.
(a 800€ si trova già qualcosa fullHD, sony, dell, asus, lenovo...)

vorrei solo avere qualche scelta in più nel mio range di prezzo 500-800, ecco tutto. magari 1600x900 (o simili) su un 14" o 15" mi sarebbero comodi per grafica e video.

detto questo ho 1366x768 su un 11.6" e in effetti è eccessivo, cava gli occhi imo :D

grosso999
09-07-2012, 22:37
ma la parte video dell'a10 5800, rispetto ad una scheda video radeon 5750 con 512 MB di ram, è simile o inferiore (e se si di quanto)?
Eventualmente abbinando questa cpu con la 5750 si potrebbe utilizzarli come se fossero due schede video in crossfire e se si, mi converrebbe?

fioriniflavio
09-07-2012, 23:49
ma la parte video dell'a10 5800, rispetto ad una scheda video radeon 5750 con 512 MB di ram, è simile o inferiore (e se si di quanto)?
Eventualmente abbinando questa cpu con la 5750 si potrebbe utilizzarli come se fossero due schede video in crossfire e se si, mi converrebbe?

No non puoi usarla in cross. Massimo la 6670/7670 e solo serie 6 e 7. Guarda qualche bench per un confronto

Snickers
10-07-2012, 00:59
Errore, la 7750 è una 7770 laser cuttata. :O
:doh: E' vero, non mi ricordavo, però peccato se si tratteranno di "soli" 384 core gcn, una APU con potenza di una 7750 sarebbe stata veramente tanta roba... :read:

shellx
10-07-2012, 01:44
ma la parte video dell'a10 5800, rispetto ad una scheda video radeon 5750 con 512 MB di ram, è simile o inferiore (e se si di quanto)?

Dovrebbe essere piu o meno su quel calibro. Considera che l'igp in trinity top usa l'architettura delle hd66xx VLIW4 (anche se il nome commerciale è 76xx/75xx/74xx). Da kaveri l'igp sara GCN (quella utilizzata attualmente dalle schede video discrete desktop hd7000) che sicuramente avranno nome commerciale 84xx/85xx/86xx/87xx ma potenzialita 74xx/75xx/76xx/77xx. Mentre le proposte prossime discrete desktop saranno HD8000 e con architettura GCN2.


Eventualmente abbinando questa cpu con la 5750 si potrebbe utilizzarli come se fossero due schede video in crossfire ?

no

tmx
10-07-2012, 12:38
ot
hai provato ad aumentare le dimensioni delle icone su pannello-schermo? io pur avendo, ovviamente desktop, un 24"(1920*1200) lo imposto su medio-125% :D bello :sofico:

OT
al 125% mi sgarruppa un pò le icone - ma in effetti non avevo ancora provato sul notebook, thanks, è più leggibile :)

***
detto questo starò come un avvoltoio sui comparatori di prezzi... bye :)

elevation1
11-07-2012, 10:24
cmq l'a10 secondo me non le prende dall'i3 diciamo va in maniera simile e dove ottimizzato è superiore però quello che conta è la gpu e amd sta migliorando di anno in anno qui siamo su un miglioramento del 10-20% sui giochi vero? dai pensateci un attimo fino a 2-3 anni fa era impensabile poter giocare a 720p con un'integrata... questo è il merito di amd... intel fa della forza bruta il suo punto di forza ma nelle applicazioni quotidiane non sempre serve...

davidecesare
11-07-2012, 17:01
cmq l'a10 secondo me non le prende dall'i3 diciamo va in maniera simile e dove ottimizzato è superiore però quello che conta è la gpu e amd sta migliorando di anno in anno qui siamo su un miglioramento del 10-20% sui giochi vero? dai pensateci un attimo fino a 2-3 anni fa era impensabile poter giocare a 720p con un'integrata... questo è il merito di amd... intel fa della forza bruta il suo punto di forza ma nelle applicazioni quotidiane non sempre serve...

quoto alla grande ..e gia' llano 3850 non le prende dall'i3....
li conosco bene

carlottoIIx6
11-07-2012, 20:02
cmq l'a10 secondo me non le prende dall'i3 diciamo va in maniera simile e dove ottimizzato è superiore però quello che conta è la gpu e amd sta migliorando di anno in anno qui siamo su un miglioramento del 10-20% sui giochi vero? dai pensateci un attimo fino a 2-3 anni fa era impensabile poter giocare a 720p con un'integrata... questo è il merito di amd... intel fa della forza bruta il suo punto di forza ma nelle applicazioni quotidiane non sempre serve...

non le prende nemmeno un po' è lì il bello.
in single fa un po meglio, però la cosa interessante non è solo che ha una gpu e l'i3 no :) ma che come dice costui (cosa che ormai ripeto e straripeto)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3296/intervista-con-mark-papermaster-cto-di-amd_index.html
amd mira a fare una cosa, sommare cpu e gpu e la somma fa più delle singole parti
se ci metti un programma con uno straccio di accellerazione gpu un a10 va come un 3770k.

NODREAMS
11-07-2012, 20:29
Credo che nel giro di 5 anni ne vedremo delle belle... APU che potrebbero far girare Crysis in FullHD... E magari con consumi ancora ridotti... Mi piace questa via che sta percorrendo AMD... Peccato che forse commercialmente fino ad ora non ha sfondato se non sbaglio..

Ma in futuro ci sarà la possibilità che queste APU possano interagire in CrossfireX anche con le ipotetiche X700 X800? (cioè la fascia media e medio alta?)

dav1deser
11-07-2012, 20:30
non le prende nemmeno un po' è lì il bello.
in single fa un po meglio, però la cosa interessante non è solo che ha una gpu e l'i3 no :) ma che come dice costui (cosa che ormai ripeto e straripeto)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3296/intervista-con-mark-papermaster-cto-di-amd_index.html
amd mira a fare una cosa, sommare cpu e gpu e la somma fa più delle singole parti
se ci metti un programma con uno straccio di accellerazione gpu un a10 va come un 3770k.

L'i3 ha la GPU.

Athlon 64 3000+
11-07-2012, 22:59
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=8697212#post8697212

Lista di tutti i portatili basati su AMD Trinity fino ad ora presentati.

Me ne aspettavo di più e francamente è davvero triste perchè c'e davvero troppa disparità tra AMD e Intel e di quest'ultima non fanno altro che presentare modelli fino alla nausea.
2 anni fa potevo tollerare che ci fossero pochi modelli in giro basati sulla piattaforma Danube(di cui ne posseggo uno),per Llano la situazione mi ha dato la sensazione che fosse uguale al 2010 e chiaramente a cominciato a non piaceremi,ma dopo 2 anni vedere questa disparità davvero troppo elevata non è più accettabile.
Non chiedo percentuali stratosferiche perchè è pura utopia,ma sicuramente una maggiore offerta sopratutto lato notebook tradizionale e magari qualche ultrasottile in più.

Phenomenale
12-07-2012, 09:41
2 anni fa potevo tollerare che ci fossero pochi modelli in giro basati sulla piattaforma Danube(di cui ne posseggo uno)
Anche io ho un Danube!!! Fantastico notes PackardBell pagato pochissimo! :D
Comunque non è vero che c'è ne erano pochi, la grande distribuzione era piena di notebook col P320 sui 399 Euro o giù di lì, li trovavi ovunque anche nei supermercati...

carlottoIIx6
12-07-2012, 12:46
L'i3 ha la GPU.

era ironico, ma non tanto :) meglio per loro che mettano hd4000 anche negli 3

carlottoIIx6
12-07-2012, 12:54
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=8697212#post8697212

Lista di tutti i portatili basati su AMD Trinity fino ad ora presentati.

Me ne aspettavo di più e francamente è davvero triste perchè c'e davvero troppa disparità tra AMD e Intel e di quest'ultima non fanno altro che presentare modelli fino alla nausea.
2 anni fa potevo tollerare che ci fossero pochi modelli in giro basati sulla piattaforma Danube(di cui ne posseggo uno),per Llano la situazione mi ha dato la sensazione che fosse uguale al 2010 e chiaramente a cominciato a non piaceremi,ma dopo 2 anni vedere questa disparità davvero troppo elevata non è più accettabile.
Non chiedo percentuali stratosferiche perchè è pura utopia,ma sicuramente una maggiore offerta sopratutto lato notebook tradizionale e magari qualche ultrasottile in più.

siamo all'inizio, ma qualcosa di interessante c'è, il toshiba lo puoi personalizzare.
mi piacerebbe un ultraleggero con l'apu top gamma.

sergio.p.
12-07-2012, 13:35
purtroppo di amd non venivano presi in considerazione i modelli quad con frequenze tra 2.2 e 2.4 ghz...che sono piuttosto graziosi e poi come dualcore io nei listini non ho mai trovato i phenom x2 da 2.8 2.9 3.0 3.2 ghz che avevano consumi di 25-35-35-45W, mica tanto male per fare concorrenza agli i3 e alcuni i5. forse non potevano produrre in volumi....con questi llano ho visto solo i [email protected] e una volta @1.8...dual core non ci ho fatto caso...
speriamo che alla prossima ondata escano trinity con clock ben più alto

shellx
12-07-2012, 14:46
Credo che nel giro di 5 anni ne vedremo delle belle... APU che potrebbero far girare Crysis in FullHD... E magari con consumi ancora ridotti... Mi piace questa via che sta percorrendo AMD... Peccato che forse commercialmente fino ad ora non ha sfondato se non sbaglio..

L'obbiettivo delle apu (nella integrazione della gpu) non è per il gaming.
AMD non ha deciso di fare architettura CMT, e poi integrare gpu nelle apu attuali per il gaming. Il fatto che le igp attuali (aldila di dove sono integrate) vadano un po meglio nei giochi di quelle passate (integrate nelle mobo) è una conseguenza di evoluzione tecnologica legata all'igp stessa e al pp.
L'obbiettivo dell'INTEGRAZIONE di core grafici all'interno delle apu è attualmente per asfaltare il terreno per la prossima integrazione, dove vede cluster_gpu che in un contesto di eterogeneità fare calcolo int, istruzioni ( tutto cio che non è gaming) assieme ai core_x86.
APU non è = scheda video gaming
APU= aproccio e concetto diverso di calcolo elaborativo. Nel futuro HSA.


Ma in futuro ci sarà la possibilità che queste APU possano interagire in CrossfireX anche con le ipotetiche X700 X800? (cioè la fascia media e medio alta?)

Potrebbe, che con excavator il dual graphics si possa fare anche con modelli X85X. Ma non ne sono sicuro, perchè un altra sensazione mi dice che si fermeranno all'X770.
Le X9XX non le toccare perchè appartengono ad un altro mercato.

elevation1
13-07-2012, 16:01
Chissà quando usciranno le apu trinity per desktop... vorrei prendere un A10-5700 con tdp da 65watt che reputo la migliore cpu pre prestazioni/consumi (almeno sulla carta).... anche se delle apu llano con tdp di 65watt si è visto solo l'a6-3500... dell'a8 a 65watt neanche l'ombra...

Theodorakis
13-07-2012, 18:05
Chissà quando usciranno le apu trinity per desktop...

Se continua così mai -> Link notizia (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1403-confermato-trinity-desktop-slitta-ad-ottobre) Trinity ad ottobre :sofico:

Ed io che volevo farmi un mini itx con trinity ad agosto/settembre. :cry:

gefri
13-07-2012, 20:50
fare calcolo int

ma le gpu non sono fortissime nel virgola mobile?

shellx
13-07-2012, 21:52
Se continua così mai -> Link notizia (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1403-confermato-trinity-desktop-slitta-ad-ottobre) Trinity ad ottobre :sofico:

Ed io che volevo farmi un mini itx con trinity ad agosto/settembre. :cry:

Praticamente lo stesso meze di Vishera. Speriamo che lo slittamento di trinity a ottobre non sia relativo a un eventuale slittamento di vishera a novembre o oltre.

ma le gpu non sono fortissime nel virgola mobile?

si, infatti l'obiettivo di amd nell'integrazione delle igp nelle architetture cpu è per parallelizzare core x86 con core gpu nel calcolo in virgola mobile, per cui grazie ai core gpu l'approccio di elaborazione architetturale che le cpu fanno oggi nei normali calcoli (no grafici) saranno intensi con l'hsa diversamente, come sarà inteso un nuovo concetto di IPC.

Pinco Pallino #1
15-07-2012, 22:08
Sarei molto tentato da un accoppiata A8-3870K + Gigabyte GA-A75M-UD2H.
C'è anche la promozione AMD con rimborso di 10 Euro.
:)

Gli Intel i3 SB saranno anche mediamente più veloci ma l'integrata Intel non mi garba.
Ho lavorato con HD Graphics 3000 mobile e in configurazione dual-monitor hai sempre quel senso di pesantezza.
Forse miglioreranno con la HD 4000 integrata nel nuovo i3-3225.
Ma tocca aspettare settembre...

Quello che mi scoccia è di comprare un socket (FM1) con un piede nella fossa...
Mentre con Intel 1155 avrei ancora ampi margini di upgrade.
:rolleyes:

Voi che fareste?
(senza ragionare da fan AMD o Intel)
:confused:

Korn
15-07-2012, 22:15
Non è il thread indicato cmq Intel l'fm1 è morto

Pinco Pallino #1
15-07-2012, 22:23
Non è il thread indicato cmq Intel l'fm1 è morto

Scusate.
In effetti me ne sono reso conto...

Ma la mia domanda non penso sia così "egoistica" e fuori tema.
Credo se la stiano facendo in parecchi.
E, secondo le malelingue, il rinvio di Trinity sarebbe conseguenza delle eccessive scorte di CPU Llano ancora da smaltire.


P.S.
Grazie comunque per la risposta "secca".
:)

enryco
16-07-2012, 18:53
avrei una domanda: al momento quali sono i programmi che supportano l accelerazione opencl??
in pratica vorrei sapere se le operazioni di uso comune( compressione file, codifica video,...) sfruttano questa peculiarità delle apu.

azi_muth
16-07-2012, 19:18
Se continua così mai -> Link notizia (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1403-confermato-trinity-desktop-slitta-ad-ottobre) Trinity ad ottobre :sofico:

Ed io che volevo farmi un mini itx con trinity ad agosto/settembre. :cry:

Questa è una cosa che proprio non comprendo...annunciare l'uscita di trinity con tanto di modelli e la sua incompatibilità con il socket FM1 5 mesi prima del lancio sel mercato...nessuno in amd sembra aver paura dell'effetto Osborne.

Commercialmente parlando non lo trovo intelligente...

-NINGEN-
16-07-2012, 22:07
Guardate cosa si sono inventati per far "volare" le vendite di notebook trinity LINK (http://www.walmart.com/ip/HP-Butterfly-Blossom-in-Linen-White-14.0-g4-2149se-Laptop-PC-with-AMD-A6-4400M-Accelerated-Processor-and-Windows-7-Home-Premium/21026966?adid=bzv_fb_revshr_001) :sofico:

Pinco Pallino #1
17-07-2012, 10:41
Guardate cosa si sono inventati per far "volare" le vendite di notebook trinity LINK (http://www.walmart.com/ip/HP-Butterfly-Blossom-in-Linen-White-14.0-g4-2149se-Laptop-PC-with-AMD-A6-4400M-Accelerated-Processor-and-Windows-7-Home-Premium/21026966?adid=bzv_fb_revshr_001) :sofico:

Pare abbiano fatto volare anche i server.
;)


P.S.
Ora la pagina è accessibile.

WOW
Hanno proprio calato l'asso... :D

carlottoIIx6
17-07-2012, 12:15
avrei una domanda: al momento quali sono i programmi che supportano l accelerazione opencl??
in pratica vorrei sapere se le operazioni di uso comune( compressione file, codifica video,...) sfruttano questa peculiarità delle apu.
bella domanda, non sarebbe male fare un bel elenco a disposizione di tutti

Snickers
17-07-2012, 12:44
bella domanda, non sarebbe male fare un bel elenco a disposizione di tutti
Se non sbaglio c'era qualcosa su anandtech, magari provo a vederlo di beccarlo...

EDIT: Poca roba: http://www.anandtech.com/show/4380/discrete-htpc-gpus-shootout/1
http://www.anandtech.com/show/5835/testing-opencl-accelerated-handbrakex264-with-amds-trinity-apu

azi_muth
18-07-2012, 18:58
Non so se sono stati già postati...qui ci sono dei benchmark di un engineering sample di Trinity A10-5700 vs Liano A8-3850 fatti da un portale cinese

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/07/cpu.png

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/07/gpu.png

http://wccftech.com/amd-trinity-a105700-put-test-a83850-llano-cpugpu-benchmarks/

Pinco Pallino #1
18-07-2012, 19:09
Leggo male io oppure Trinity su POV-Ray va un macello?
:eek:

Sarà perché POV-Ray è ottimizzato per un architettura parecchio diversa?


P.S.
mmmmh...
Mi viene un grosso sospetto ma non lo posso dire...
Tanto la causa del ritardo di Trinity è fin troppo chiara.
:rolleyes:

shellx
18-07-2012, 20:45
Leggo male io oppure Trinity su POV-Ray va un macello?
:eek:

Sarà perché POV-Ray è ottimizzato per un architettura parecchio diversa?


P.S.
mmmmh...
Mi viene un grosso sospetto ma non lo posso dire...
Tanto la causa del ritardo di Trinity è fin troppo chiara.
:rolleyes:

sono curioso del tuo sospetto...

davidecesare
18-07-2012, 20:51
Non so se sono stati già postati...qui ci sono dei benchmark di un engineering sample di Trinity A10-5700 vs Liano A8-3850 fatti da un portale cinese

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/07/cpu.png

http://wccftech.com/wp-content/uploads/2012/07/gpu.png

http://wccftech.com/amd-trinity-a105700-put-test-a83850-llano-cpugpu-benchmarks/
ottimi risultati...oltretutto 65TDP contro 100 !!

sergio.p.
18-07-2012, 20:54
Leggo male io oppure Trinity su POV-Ray va un macello?

mi pare ecccessiva la differenza...o hanno testato male, o non è affidabile, o effettivamente deve esserci qualche bug o insomma non si presta molto

p.s. io con ''va un macello'' intendo va un casino, molto veloce :D

dav1deser
18-07-2012, 21:21
mi pare ecccessiva la differenza...o hanno testato male, o non è affidabile, o effettivamente deve esserci qualche bug o insomma non si presta molto

p.s. io con ''va un macello'' intendo va un casino, molto veloce :D

Il risultato di Trinity è giusto, sul mio FX faccio 857.21PPS, la frequenza è quasi uguale ma ho 2 core in più.
Parte della differenza comunque è dovuta all'APM, POVRAY sfrutta a fondo la CPU, difatti ogni tanto la mia passava dai 3.3GHz di default a 3.0GHz, di sicuro succede anche con Trinity (e a maggior ragione visto che il TDP è limitato a solo 65W e io tengo una tensione ridotta rispetto a quella defualt). Disattivando l'APM salgo a 883.59PPS.

Guardando qui (http://www.legitreviews.com/article/1655/8/) si vede che il problema è il punteggio di Llano: 375.71s, Povray elabora 262144pixel quindi i PPS (pixel per secondo) sono 697.7

P.S. Probabilmente quelli di Llano gli "User seconds" che col mio FX sono 1793.26, quindi 2924.51 sono plausibili come "User seconds" per un Llano.

Pinco Pallino #1
18-07-2012, 21:25
sono curioso del tuo sospetto...

Le voci sul ritardo di Trinity sono due.
Un qualche problema o scorte di Llano da smaltire.

L'ipotesi di un difetto è improbabile.
A meno che non colpisca solo le versioni boxed.
I Trinity sono in consegna agli OEM.

Quindi, questi bench sfavorevoli saranno una combinazione?
Non sarà che poi ad ottobre, magicamente, si scopre che Trinity andava meglio di quanto appariva?


p.s. io con ''va un macello'' intendo va un casino, molto veloce :D

Scusa ma essendo un po' vecchietto non conosco questo slang giovanile.
Per me un macello è un macello...
;)

sergio.p.
18-07-2012, 21:54
grazie del chiarimento dav1deser
pincopallino, magari si dice così solo a palermo

Athlon 64 3000+
18-07-2012, 22:08
Quando uscirà Trinity desktop e magari sempre nello stesso periodo Vishera sarebbe bello vedere un confronto tra l'A8-3870K,FX-4100.A10-5800k e FX-4320 per vedere come vanno.

Athlon 64 3000+
18-07-2012, 22:24
Le voci sul ritardo di Trinity sono due.
Un qualche problema o scorte di Llano da smaltire.

L'ipotesi di un difetto è improbabile.
A meno che non colpisca solo le versioni boxed.
I Trinity sono in consegna agli OEM.

Quindi, questi bench sfavorevoli saranno una combinazione?
Non sarà che poi ad ottobre, magicamente, si scopre che Trinity andava meglio di quanto appariva?





Da appassionato è un peccato che Trinity desktop sia stato rinviato ad ottobre visto che speravo in un lancio già questo mese.
Se le versioni oem sono già in vendita sono balle quelle di problemi di progettazioni come quelle relative all'A10-5800k.
Io spero che questo slittamento non faccia slittare fino a ottobre 2013 Kaveri desktop che è l'APU che maggiormente mi interessa.

Pinco Pallino #1
19-07-2012, 09:46
Io più che appassionato ho disperato bisogno di un PC.

Ho messo insieme un PC con una CPU esattamente uguale al tuo nick.
Un Athlon 64 3000+ socket 939.
Non immaginavo fosse così lento con le applicazioni odierne.
O meglio...
Non immaginavo che Flash, Silverlight, ecc. fossero diventati così maledettamente pesanti.
:(

AceGranger
19-07-2012, 10:09
Leggo male io oppure Trinity su POV-Ray va un macello?
:eek:

Sarà perché POV-Ray è ottimizzato per un architettura parecchio diversa?


P.S.
mmmmh...
Mi viene un grosso sospetto ma non lo posso dire...
Tanto la causa del ritardo di Trinity è fin troppo chiara.
:rolleyes:

POV-RAY fa largo uso di calcoli FP.

se il software fa largo uso di calcoli INT andra veloce con BD, seno sara sottotono; fino ad ora non ho visto nessun software di render che vada bene con BD, no ncredo proprio che con Vishera le cose cambieranno e non credo che lo vedremo mai, a meno che non operino sostanziali modifiche hardware con Excavator e i suoi successori.

"l'ottimizzazione" del software è la scusa che si usa quando non va o viene usata impropriamente; se un software fa determinati calcoli non puo essere trasformato totalmente... ergo l'ottimizzazione è una chimera; sinceramente, mi viene da ridere al pensiero che AMD abbia anche solo immaginato di fare un'architettura che richiedesse un adattamento profondo del software su larga scala, quando si ritrova con meno del 20% del mercato...; per com'è ora, BD è sbilanciato verso i calcoli INT, una soluzione che sembra dare i frutti in rari casi ( sia home, workstation ed enteprise ), sicuramente si aspettavano altro e si sono ritrovati con questo, vishera mettera qualche pezza, ma rimane pur sempre un "minor" update a livello hardware.

Athlon 64 3000+
19-07-2012, 10:16
Riguardo a Kaveri i primi rumor che ho letto dicono che avrà dal 15 al 25% di IPC in più di Piledriver nella sua parte x86,ma non so che modifiche avrà a livello architetturale.
Magari non escludo che Steamroller avrà più modifiche di quelle introdotte da Piledriver rispetto a Bulldozer.

Athlon 64 3000+
19-07-2012, 10:23
POV-RAY fa largo uso di calcoli FP.

se il software fa largo uso di calcoli INT andra veloce con BD, seno sara sottotono; fino ad ora non ho visto nessun software di render che vada bene con BD, no ncredo proprio che con Vishera le cose cambieranno e non credo che lo vedremo mai, a meno che non operino sostanziali modifiche hardware con Excavator e i suoi successori.

"l'ottimizzazione" del software è la scusa che si usa quando non va; per com'è ora BD è sbilanciato verso i calcoli INT, una soluzione che sembra dare i frutti in rari casi ( sia home, workstation ed enteprise )

Teoricamente l'unità in virgola mobile può eseguire 2 Thread alla volte come farebbero 2 core K10 con le loro unità distinte,ma non mi ricordo per quale motivo dai benchmark risulta che va come fosse una sola.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga-risultati-benchmark-sandra-2011/33899/15.html

se guardi il secondo grafico dal punto di vista teorico sia per i calcoli interi che in virgola mobile sarebbe molto veloce,situazione che in pratica non succede per via gravi deficienza architetturali di Zambezi di cui abbiamo già discusso.
Diciamo che riguardo Kaveri oltre alla parte GPU che dovrebbe essere paragonabile alla HD 7750 spero che la parte x86 sia finalmente performante cosi da non sfigurare con Haswell.

AceGranger
19-07-2012, 10:26
Teoricamente l'unità in virgola mobile può eseguire 2 Thread alla volte come farebbero 2 core K10 con le loro unità distinte,ma non mi ricordo per quale motivo dai benchmark risulta che va come fosse una sola.

se guardi il secondo grafico dal punto di vista teorico sia per i calcoli interi che in virgola mobile sarebbe molto veloce,situazione che in pratica non succede per via gravi deficienza architetturali di Zambezi di cui abbiamo già discusso.


eh purtroppo la teoria è una cosa, e la pratica un'altra; proprio per i problemi che hanno incontrato e di come stanno le cose che usare la parola "ottimizzazione" è fuori luogo.

I veri miglioramenti potremo averli solo con Excavator, se riusciranno a cambiare l'architettura in modo corretto.

The3DProgrammer
19-07-2012, 11:30
eh purtroppo la teoria è una cosa, e la pratica un'altra; proprio per i problemi che hanno incontrato e di come stanno le cose che usare la parola "ottimizzazione" è fuori luogo.

I veri miglioramenti potremo averli solo con Excavator, se riusciranno a cambiare l'architettura in modo corretto.

le 2 FMAC, a livello di funzionalita', possono essere considerate ognuna alla stregua di una singola unita' FP di K10. I problemi sono 2: Che in termini di latenze per istruzione, ogni FMAC e' abbastanza + lenta rispetto all'FPU di K10 (cioe' mediamente ogni istruzione richiede + cicli di clock per essere eseguita ed evidentemente la maggiore frequenza di BD non e' sufficiente a eliminare il problema) e il secondo e' che, da design, ci si aspettava che in ST le 2 FMAC potessero lavorare in parallelo dando la possibilita' a BD di essere molto potente in situazioni FP single thread (tipo cinebench). Nella pratica questo non succede (o succede raramente), vuoi perche' l'ILP dell'ISA x86 e' intrinsecamente basso, o perche' ci sono altri problemi legati all'architettura che impediscono all'FPU di lavorare a pieno regime. In molti (me per primo) si aspettavano un BD molto potente in FP ST, purtroppo non e' stato cosi'

EDIT: ho quotato il post sbagliato ma il senso rimane

carlottoIIx6
19-07-2012, 14:14
eh purtroppo la teoria è una cosa, e la pratica un'altra; proprio per i problemi che hanno incontrato e di come stanno le cose che usare la parola "ottimizzazione" è fuori luogo.

I veri miglioramenti potremo averli solo con Excavator, se riusciranno a cambiare l'architettura in modo corretto.

l'ottimizzazione è la parola chiava più che mai :)
se la vedi come capacità del software di ottimizzarsi all'infinito è una chimera :) perchè non esiste.
ma qui si tratta di far girare del software su una architettura tenendola in minima parte in cosiderazione, poichè fino ora non esisteva proprio sul mercato: e questa sempre ottimizzazione è.

carlottoIIx6
19-07-2012, 14:16
le 2 FMAC, a livello di funzionalita', possono essere considerate ognuna alla stregua di una singola unita' FP di K10. I problemi sono 2: Che in termini di latenze per istruzione, ogni FMAC e' abbastanza + lenta rispetto all'FPU di K10 (cioe' mediamente ogni istruzione richiede + cicli di clock per essere eseguita ed evidentemente la maggiore frequenza di BD non e' sufficiente a eliminare il problema) e il secondo e' che, da design, ci si aspettava che in ST le 2 FMAC potessero lavorare in parallelo dando la possibilita' a BD di essere molto potente in situazioni FP single thread (tipo cinebench). Nella pratica questo non succede (o succede raramente), vuoi perche' l'ILP dell'ISA x86 e' intrinsecamente basso, o perche' ci sono altri problemi legati all'architettura che impediscono all'FPU di lavorare a pieno regime. In molti (me per primo) si aspettavano un BD molto potente in FP ST, purtroppo non e' stato cosi'

EDIT: ho quotato il post sbagliato ma il senso rimane
gli fp sembra l'unico punto debole di BD, pensi che si possa risolvere i problemi con piledrive? e quanto influisce il software?

Athlon 64 3000+
20-07-2012, 10:00
http://www.expreview.com/20423.html

sembrano slide di AMD su Trinity desktop.

capitan_crasy
20-07-2012, 10:45
http://www.expreview.com/20423.html

sembrano slide di AMD su Trinity desktop.

Grazie della segnalazione...
Il mio dubbio rimane nella prima slide per quanto riguarda la piattaforma Dragon; AMD non ha mai riconosciuto a livello ufficiale la sigla K10 che in pratica era solo un nome per gli addetti ai lavori...
Inoltre orochi è il nome in codice del progetto 8 core a livello generale, il nome dell'architettura è Bulldozer e Piledriver...

ankilozzozzus
22-07-2012, 11:10
Forse è prematuro, ma cominciano a circolare informazioni sul prossimo socket per le APU.. --> clicca qui (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1437-voci-sul-socket-fm2-per-kaveri) <--

Athlon 64 3000+
22-07-2012, 18:41
Sono circolati diversi rumor compreso quello che hai postato,ma sembra che partano tutti da fudzilla che è famoso per sparare cavolate a ripetizione.
Proprio per questo motivo non li ho voluto linkare perchè non è il massimo che molti siti facciano affidamento ad un sito del genere.

Snickers
23-07-2012, 01:26
Forse è prematuro, ma cominciano a circolare informazioni sul prossimo socket per le APU.. --> clicca qui (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1437-voci-sul-socket-fm2-per-kaveri) <--
Non penso proprio, per un semplice motivo: le DDR4 le stanno continuando a rimandare nel mercato consumer, probabilmente si vedrà qualcosa da parte di intel sul finire del 2013/inizio 2014, figurarsi AMD con le sue APU quando si muoverà... E il fatto di aver bisogno di un nuovo socket solo per l'integrazione del chippettino ARM, bah..... :rolleyes:

Athlon 64 3000+
23-07-2012, 14:52
http://notebookitalia.it/amd-brazos-2-trinity-presentazione-italiana-15277

presentazione italiana di Trinity e Brazos 2.0 con immagini di notebook e varie slide.

NODREAMS
23-07-2012, 15:57
Brazos 2.0 mi interesserebbe molto per il mio HTPC...regge la visione di Blu Ray ? e video in FULL HD su Youtube?

Vash_85
23-07-2012, 16:06
Brazos 2.0 mi interesserebbe molto per il mio HTPC...regge la visione di Blu Ray ? e video in FULL HD su Youtube?

Per quello basta un c50/c60 ;)

ciocia
23-07-2012, 17:28
Per quello basta un c50/c60 ;)
Solo per film si.
Ma io dico che la potenza non e' mai abbastanza.
Noto che il mio Vaio con E2-1800 ( il top brazos attuale ) gia' fatica a volte a gestirmi il manageriale di calcio online a cui gioco ( in java con niente grafica in movimento...)
Io non scendere sotto un E350.

capitan_crasy
23-07-2012, 19:33
Da fonte più che sicura, AMD immetterà anche 3 versioni Athlon2 basate sulle APU Trinity ma con la GPU completamente disattivata!

☆Athlon2-Series Socket FM2☆
32nm HKMG SOI
Quad core
Core Trinity
Step A1
cache L2 2MB x 2
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・Athlon2 750K Black edition・
Frequenza di clock
3.40Ghz
Frequenza Turbo Core
???
Stream Processor GPU
Assente
Frequenza di clock GPU
Assente
Hybrid Crossfire
Assente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866
TDP
100W
Uscita prevista
Coming soon


・Athlon2 740・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
???
Stream Processor GPU
Assente
Frequenza di clock GPU
Assente
Hybrid Crossfire
Assente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866
TDP
65W
Uscita prevista
Coming soon


・Athlon2 730・
Frequenza di clock
2.80Ghz
Frequenza Turbo Core
???
Stream Processor GPU
Assente
Frequenza di clock GPU
Assente
Hybrid Crossfire
Assente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866
TDP
65W
Uscita prevista
Coming soon

Il Top sarà Athlon2 750K in versione Black Edition con una frequenza di clock @ 3.40Ghz e un TDP di 100W; assente il valore del turbo core.
Gli altri due modelli saranno l'Athlon2 740 con frequenza di clock @ 3.20Ghz e l'Athlon2 730 con frequenza di clock @ 2.80Ghz; il valore TDP sarà di 65W per entrambi mentre, anche in questo caso, non è specificato il valore del turbo core.
Le soluzioni trinity socket Fm2 dovrebbero essere presentate tra il terzo e il quarto trimestre 2012!

shellx
24-07-2012, 00:23
Mah !? ... ancora devono sfornare quelli base e gia hanno scarti sufficienti da potergli disattivare la gpu evenderli castrati. Sempre se non si tratta di soluzioni non di scarto, ma pensate appositivamente...ma dubito visto che li reputo cpu inutili in presenza di quad con gpu, e di quad zambesi e vishera.

Athlon 64 3000+
24-07-2012, 09:35
Per esempio l'Athlon II 651K ha la stessa frequenza del 3870k,mentre il 750k avrà 400 mhz in meno dell' A10-5800K nonostante la GPU disattivata.
Mi sembra strano che non lo metteranno alla stessa frequenza del 5800K.

capitan_crasy
24-07-2012, 14:46
Mah !? ... ancora devono sfornare quelli base e gia hanno scarti sufficienti da potergli disattivare la gpu evenderli castrati. Sempre se non si tratta di soluzioni non di scarto, ma pensate appositivamente...ma dubito visto che li reputo cpu inutili in presenza di quad con gpu, e di quad zambesi e vishera.

Se questo Athlon2 Trinity avesse avuto una cache L3 personalmente l'avrei presa prima di subito per sostituire il mio ormai vecchio 720, così avrei saltato a piè pari quel socket di età permiana cioè l'AM3+...


Per esempio l'Athlon II 651K ha la stessa frequenza del 3870k,mentre il 750k avrà 400 mhz in meno dell' A10-5800K nonostante la GPU disattivata.
Mi sembra strano che non lo metteranno alla stessa frequenza del 5800K.

Il 651K è uscito qualche mese dopo del primo modello Athlon2 basato su Llano e non era neanche BE; se poi la GPU spenta aumenta la percentuale di overclock tanto meglio...

elevation1
24-07-2012, 15:22
tutto molto bello ma vorrei sapere una cosa semplicissima... quando uscirà l'a10-5700??? è il processore che più mi interessa visto che con llano l'unico che si è visto sul mercato con tdp di 65watt è stato l'a6-3500 ma volevo un qualcosa che consumasse poco e con cui poter giocare a 1280x720... per cui la scelta dell'a10-5700... che dite?

mister_slave
24-07-2012, 17:18
oggi sono andato da merdaworld.
stavo passando tra gli scaffali dei notebook per vedere se c'era qualche portatile a buon prezzo per cambiare il mio vecchio e glorioso toshiba a100.

mentre passo non ho visto nulla se non qualche eccezione portatili con cpu amd, tanto meno quelli con Llano o Trinity.

un commesso mi si avvicina e mi chiede se avevo bisogno di aiuto, allora gli chiedo se vendevano notebook con le apu amd.... 5 secondi di silenzio e il commesso guarda nel vuoto, allora gli dico quelli con la cpu e la gpu integrata....ancora vuoto assoluto, mi chiede se volevo un notebook con cpu amd o con scheda video integrata amd, io gli rispondo di no che cerco la cpu con la gpu integrata dentro il processore.... mi guarda come fossi un alieno o che lo stessi a prendere in giro, allora gli faccio fa niente grazie lo stesso se non sai cos'è di sicuro non lo vendete e me ne sono andato esterefatto.

....pensate che faccia poteva fare se gli dicevo che volevo Llano :rolleyes:

malatodihardware
24-07-2012, 17:35
Per quello che gli smanettoni acquistano online.. :D

mister_slave
24-07-2012, 17:39
Per quello che gli smanettoni acquistano online.. :D

certo perché se no siamo costretti a comprare quello che decidono loro a tavolino.

un'altro po' e il commesso mi sconsigliava i turion...

shellx
24-07-2012, 17:48
Se questo Athlon2 Trinity avesse avuto una cache L3 personalmente l'avrei presa prima di subito per sostituire il mio ormai vecchio 720, così avrei saltato a piè pari quel socket di età permiana cioè l'AM3+...


Secondo un tuo parere l'assenza della l3 (immagino ti riferisci al 750K) sia molto importante in rapporto al cambio con il tuo gia buono (secondo me) 720be ?

....pensate che faccia poteva fare se gli dicevo che volevo Llano

ti scattava la denuncia per proposte oscene :D

io andando in un negozio vicino casa mia per prendere una tastiera nuova gli chiesi anche (per curiosita) se avevano idea di quando potevano arrivargli i processori trinity basati su socket fm2 successori di llano su fm1.
Ad un tratto uno di loro si mise a ridere e mi rispose che non hanno ancora notizie in dettaglio sul carico di mobo e processori FM2, e che comunque i vecchi su FM1 si chiamano Liano e no Llano.
Io gli ho detto: ma scherzi ? Documentati in internet, la cosa triste è che hai un negozio.
E lui: mi documenterò meglio ma mi sembra troppo strano e sconcio il nome.
Ed io: sara anche sconcio ma è cosi. E comunque è sconcio per te che sei italiano, per gli americani quello che intendi tu si chiama anus.

Sono del parere che se amd fosse un azienda italiana prima di dargli quel nome ai processori fm1 ci pensava due volte :D

elevation1
24-07-2012, 17:50
meno male che arriva trinity :)

-El-
24-07-2012, 20:31
Secondo un tuo parere l'assenza della l3 (immagino ti riferisci al 750K) sia molto importante in rapporto al cambio con il tuo gia buono (secondo me) 720be ?



ti scattava la denuncia per proposte oscene :D

io andando in un negozio vicino casa mia per prendere una tastiera nuova gli chiesi anche (per curiosita) se avevano idea di quando potevano arrivargli i processori trinity basati su socket fm2 successori di llano su fm1.
Ad un tratto uno di loro si mise a ridere e mi rispose che non hanno ancora notizie in dettaglio sul carico di mobo e processori FM2, e che comunque i vecchi su FM1 si chiamano Liano e no Llano.
Io gli ho detto: ma scherzi ? Documentati in internet, la cosa triste è che hai un negozio.
E lui: mi documenterò meglio ma mi sembra troppo strano e sconcio il nome.
Ed io: sara anche sconcio ma è cosi. E comunque è sconcio per te che sei italiano, per gli americani quello che intendi tu si chiama anus.

Sono del parere che se amd fosse un azienda italiana prima di dargli quel nome ai processori fm1 ci pensava due volte :D

Quando qualcuno me lo fa presente io tendo a rispondere che, essendo "llano" una parola spagnola la cui pronuncia è simile a "Iano" , piu che sconcia dovrebbe ricordare una antica divinità romana.

davidecesare
24-07-2012, 20:39
io andando in un negozio vicino casa mia per prendere una tastiera nuova gli chiesi anche (per curiosita) se avevano idea di quando potevano arrivargli i processori trinity basati su socket fm2 successori di llano su fm1.
Ad un tratto uno di loro si mise a ridere e mi rispose che non hanno ancora notizie in dettaglio sul carico di mobo e processori FM2, e che comunque i vecchi su FM1 si chiamano Liano e no Llano.
Io gli ho detto: ma scherzi ? Documentati in internet, la cosa triste è che hai un negozio.
E lui: mi documenterò meglio ma mi sembra troppo strano e sconcio il nome.
Ed io: sara anche sconcio ma è cosi. E comunque è sconcio per te che sei italiano, per gli americani quello che intendi tu si chiama anus.

Sono del parere che se amd fosse un azienda italiana prima di dargli quel nome ai processori fm1 ci pensava due volte :D
si..si è creato questo equivoco...in inglese/americano si
pronuncierebbe IANO...di qua il problema...:)

tmx
24-07-2012, 23:40
si..si è creato questo equivoco...in inglese/americano si
pronuncierebbe IANO...di qua il problema...:)

oltretutto è un nome in codice - non arriva al consumatore.
Se Llano fosse stato il nome del prodotto credo l'avrebbero cambiato, se non per tutti i mercati almeno per il nostro :D il termine viene dal latino, sai mai che anche in qualche altro paese la cui lingua deriva dal latino suoni un pò strano? :D

IT
Ho visto la review qui su Hwup (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3292/asus-k55dr-un-notebook-da-15-6-pollici-con-apu-trinity_index.html) e mi è dispiaciuto un pochino per la parte x86... davvero, il resto è perfetto imho (consumo, grafica, nuove features) ma la cpu a 1,9ghz non è il miglior biglietto da visita.
non vedo l'ora di vedere le implementazioni degli A10 - soprattutto il 25W sugli antiultra :)

capitan_crasy
25-07-2012, 00:43
Secondo un tuo parere l'assenza della l3 (immagino ti riferisci al 750K) sia molto importante in rapporto al cambio con il tuo gia buono (secondo me) 720be ?


Tutto dipende dall'overclock e dal prezzo del 750K...
Attualmente il mio 720 è @ 3.40Ghz con vcore a default, ma voglio capire se ha parità di frequenza e un core in più Piledriver senza L3 riesca ad raggiungere lo stesso IPC del core Heka; l'overclock del 750K poi sarebbe tutto guadagno...
L'idea comunque è di prendere un 3 moduli vishera BE magari a 95W, ma proprio non ho voglia di spendere soldi per il socket AM3+...
Per quanto riguarda L3 l'unico riferimento rimane quello del K10, in pratica i core propus avevano a parità di clock lo stesso IPC del K10 a 65nm con L3 da 2MB, mentre il core Deneb ha un vantaggio medio del 7/10% sul core Propus con picchi che in alcuni casi raggiungevano anche il 20%...
Sarà estremamente interessante l'eventuale guadagno della cache L3 di vishera contro le APU/CPU Trinity...

shellx
25-07-2012, 01:23
Tutto dipende dall'overclock e dal prezzo del 750K...
Attualmente il mio 720 è @ 3.40Ghz con vcore a default, ma voglio capire se ha parità di frequenza e un core in più Piledriver senza L3 riesca ad raggiungere lo stesso IPC del core Heka; l'overclock del 750K poi sarebbe tutto guadagno...
L'idea comunque è di prendere un 3 moduli vishera BE magari a 95W, ma proprio non ho voglia di spendere soldi per il socket AM3+...
Per quanto riguarda L3 l'unico riferimento rimane quello del K10, in pratica i core propus avevano a parità di clock lo stesso IPC del K10 a 65nm con L3 da 2MB, mentre il core Deneb ha un vantaggio medio del 7/10% sul core Propus con picchi che in alcuni casi raggiungevano anche il 20%...
Sarà estremamente interessante l'eventuale guadagno della cache L3 di vishera contro le APU/CPU Trinity...

Il ragionamento è fondato, e ti conviene attendere l'uscita del 750K e fare confronto con il tuo attuale, o andare dritto di vishera 6 cluster, o attendere gli FX steamroller (sperando al cambio di infrastruttura dall'AMx alla FMx). E capisco anche il motivo per il quale non vuoi investire sul socket AM3+ ;)
Tra le altre cose l'infrastruttura se tutto va bene dovrebbe fare solo l'ultimo giro di ruota.
Ma sei sicuro che FM2 garantisca al 100% tutta la longevità che si dice in giro anche con APU/CPU kaveri ?
Fudzilla parlava di FM2+ sappiamo ormai tutti che questa testata è sempre stato lo specchio della boiate, ma ci sono state volte che ci ha azzeccato. Per cui io non darei per scontato FM2 con apu/cpu kaveri al 100%, come non do per scontato nemmeno FMx con FX Steamroller al 100%. Del resto anche tu tempo fa dicesti che c'è un probabile ritorno di fiamma di AM3+ ... il che spero che la fiamma non ritorni ;)

capitan_crasy
25-07-2012, 11:55
Il ragionamento è fondato, e ti conviene attendere l'uscita del 750K e fare confronto con il tuo attuale, o andare dritto di vishera 6 cluster, o attendere gli FX steamroller (sperando al cambio di infrastruttura dall'AMx alla FMx). E capisco anche il motivo per il quale non vuoi investire sul socket AM3+ ;)
Tra le altre cose l'infrastruttura se tutto va bene dovrebbe fare solo l'ultimo giro di ruota.
Ma sei sicuro che FM2 garantisca al 100% tutta la longevità che si dice in giro anche con APU/CPU kaveri ?

No, ma dubito che AMD abbia intenzione di ripetere l'esperienza del socket FM1, anche perchè la cadenza di uscita delle nuove APU è di 12 mesi e cambiare ogni volta il socket è semplicemente ridicolo...

Fudzilla parlava di FM2+ sappiamo ormai tutti che questa testata è sempre stato lo specchio della boiate, ma ci sono state volte che ci ha azzeccato.

FUDZILLA prende le voci che circolano naturalmente dagli addetti ai lavori e li pubblica senza il minimo ritegno, anche se una notizia contraddice un altra pubblicata tempo prima; se poi non ha niente da scrivere ricicla vecchie quasi certezze e le spaccia come nuove di zecca... super:rolleyes:
So che ci sono delle slide su questi rumors, quindi teoricamente non si è inventata niente, il dannato problema è che tali slide sono soggette a cambiamenti anche radicali durante la pre produzione.


Per cui io non darei per scontato FM2 con apu/cpu kaveri al 100%, come non do per scontato nemmeno FMx con FX Steamroller al 100%. Del resto anche tu tempo fa dicesti che c'è un probabile ritorno di fiamma di AM3+ ... il che spero che la fiamma non ritorni ;)

Kaveri avrà una nuova GPU ma alla fine dovrebbe mantenere le stesse caratteristiche sull'alimentazione di Trinity, i core streamroller anche se hanno la possibilità di avere maggiori Pstate e un NB/controller RAM ridisegnato non dovrebbero subire modifiche alla voce alimentazione.
L'unica cosa da verificare è l'aggiunta della eventuale GDDR5 per la GPU e come verrà introdotta nelle APU Kaveri cioè o direttamente nel die (molto improbabile visto l'incognita di problemi produttivi), o sul package (soluzione intermedia ma fortemente dipendente dal costo di produzione), oppure sulla scheda mamma stile 785GX (soluzione più semplice ma che in pratica taglia fuori le attuali schede FM2 nell'utilizzo di questa memoria).
La voce o meglio il rutto sul socket FM2r2 o FM2+ dovrebbe essere legata a questa incognita oppure da altre ancora completamente diverse, (FM2+ per le CPU Stemroller?) ma per ora senza qualcosa di più reale è inutile parlarne.
Per quanto riguarda il possibile ritorno di fiamma sul socket AM3+ ho sentito una voce in qui AMD avrebbe pronto il nuovo chipset con tanto di supporto al PCI-Express 3.0; per me è come un fulmine a ciel sereno sotto al mare ma ormai mancano pochi mesi all'uscita ufficiale di Vishera quindi aspettiamo...

shellx
25-07-2012, 14:31
bene bene...la carne al fuoco quindi non manca mai ;)

carlottoIIx6
26-07-2012, 16:40
un cantiere per le apu
http://www.tomshw.it/cont/articolo/opengl-e-opencl-per-velocizzare-l-editing-fotografico/38731/1.html

capitan_crasy
26-07-2012, 23:40
La soddisfazione di essere arrivato per primo:
AMD prepares Athlon II X4 CPUs for socket FM2 (http://www.cpu-world.com/news_2012/2012072601_AMD_prepares_Athlon_II_X4_CPUs_for_socket_FM2.html)
Peccato passare così inosservati...:(

carlottoIIx6
27-07-2012, 22:54
un cantiere per le apu
http://www.tomshw.it/cont/articolo/opengl-e-opencl-per-velocizzare-l-editing-fotografico/38731/1.html
dall'articolo:
"RW: se volete farvi un sandwich e inventate una macchina che può farlo in due secondi, non ha senso guidare verso dalla California a New York per usarla. La latenza inferiore delle APU ci dà il potere di usare la GPU in tutti quei modi che non hanno senso per la scheda dedicata. L'APU è un nuovo tipo di dispositivo di calcolo. In futuro è probabile che nel nostro codice ci saranno pochi casi in cui diremo "se c'è una GPU, usala", ma più casi in cui diremo "se è un APU, usala"."

SimoLNX
30-07-2012, 09:12
Si pero' roba seria Trinity in italia non arriva...c'e' sia il samsung con l'A10 che l'HP 6z che pare non arrivino neanche in europa...

Sono stufo di questa situazione per me il Samsung NP535U4C e' il note perfetto ultraportatile, bello potente ci giochi anche...invece pippa...

aaadddfffgggccc
30-07-2012, 21:26
La soddisfazione di essere arrivato per primo:
AMD prepares Athlon II X4 CPUs for socket FM2 (http://www.cpu-world.com/news_2012/2012072601_AMD_prepares_Athlon_II_X4_CPUs_for_socket_FM2.html)
Peccato passare così inosservati...:(

Caro amico che ci vuoi fare... Non mi esprimo se no mi mandano in isolamento ancora per 10gg.
Alla prossima occasione (che non tarderà molto) mettici anche una Gif grande un paio di pagine.

A presto...

Angelo96go
31-07-2012, 15:25
Iscritto, comunque il progetto di trinity è migliorato parecchi da llano, avere un quad core da 4ghz, con un ottima vga e consumi da 65w (a10 5700) a 100 euro altro che i3.

WarSide
31-07-2012, 16:07
Iscritto, comunque il progetto di trinity è migliorato parecchi da llano, avere un quad core da 4ghz, con un ottima vga e consumi da 65w (a10 5700) a 100 euro altro che i3.

Dipende sempre da cosa devi farci.

Angelo96go
01-08-2012, 10:19
Dipende sempre da cosa devi farci.

Diciamo un pc economico tuttofare.

Trokji
01-08-2012, 10:28
Beh trinity ha anche consumi in idle notevolmente più bassi di llano. Come pc da ufficio/multimedia anche in ambito desktop può essere una valida soluzione.
Speriamo escano presto

Angelo96go
01-08-2012, 10:30
Beh trinity ha anche consumi in idle notevolmente più bassi di llano. Come pc da ufficio/multimedia anche in ambito desktop può essere una valida soluzione.
Speriamo escano presto

Per presto si intende ad ottobre, comunque spero che amd si riprenda, perchè sono davvero buoni prodotti.

WarSide
01-08-2012, 10:51
Diciamo un pc economico tuttofare.

Sono curioso di vedere come si comporterà il trinity più economico Vs G530/G540; se la cpu non fa troppo piangere potrebbe essere una buona scelta.

Angelo96go
01-08-2012, 15:25
Sono curioso di vedere come si comporterà il trinity più economico Vs G530/G540; se la cpu non fa troppo piangere potrebbe essere una buona scelta.
Adesso adesso il celeron proprio no, ma un pentium+dedicata si:O
Comunque come vi sono sembrate le vendite di llano?:sofico:

WarSide
01-08-2012, 15:34
Adesso adesso il celeron proprio no, ma un pentium+dedicata si:O
Comunque come vi sono sembrate le vendite di llano?:sofico:

Ed invece il celeron proprio si, uso office non è ottimo, ma eccellente.
Bisognerà vedere cosa si può acquistare con 70€ lato amd.

Angelo96go
01-08-2012, 15:48
Ed invece il celeron proprio si, uso office non è ottimo, ma eccellente.
Bisognerà vedere cosa si può acquistare con 70€ lato amd.

Lato cpu è buono, ma è sbilanciato lato gpu, quelle apu hanno una vga integrata che fa paura:sofico:

FroZen
01-08-2012, 15:59
Ed invece il celeron proprio si, uso office non è ottimo, ma eccellente.
Bisognerà vedere cosa si può acquistare con 70€ lato amd.

Ho appena preso un mini sistema con H61 e Pentium G620, vediamo quanto vanno al di là dei bench....uso internet e office base andranno bene sicuro, basta un E-350 per quello.....se ho tempo provo qualche programma in multithreading....

Angelo96go
01-08-2012, 16:02
Quasi quasi se ci schiaffassi sopra la tua bella 5850?
Che succederebbe?
NUOVO PC DA GAMING:D

Vash_85
01-08-2012, 18:04
Ho appena preso un mini sistema con H61 e Pentium G620, vediamo quanto vanno al di là dei bench....uso internet e office base andranno bene sicuro, basta un E-350 per quello.....se ho tempo provo qualche programma in multithreading....

Ti va di fare qualche confronto con il mio "vecchio" athlon II x2 270 ? :D

fra_hu
01-08-2012, 18:15
Ciao a tutti, stavo pensando di assemblare un fisso nuovo per fare cose piuttosto semplici (office, navigazione, ecc) e per giocare esclusivamente a giochi di strategia, per esempio napoleon total war, civilization 5, o port royal 3 che uscirà tra poco. Mi sono un po' informato su queste configurazioni AMD ma non so giudicare come si comportano con i videogame di strategia. In teoria sono meno rispetto ad altri giochi come Skyrim. Altra cosa importante: non mi interessa giocare in fullhd, ma vorrei mantenere comunque un livello di configurazione grafica high su risoluzioni più basse. Voi cosa mi consigliate?

Korn
01-08-2012, 19:04
oddio napoleon non è che sia così leggero! allo stato attuale se ti interessa amd e giochi cerca un phenon x4 o X6 fondo di magazzino e una scheda mamma am3+ sperando nel miracolo piledriver, senno vai di intel che viaggiano di sicuro

fra_hu
01-08-2012, 20:02
Peccato però, mi piacciono queste configuraizoni AMD...
Per esempio un A83870-K, un AMD FX4170 e un PENTIUM G630 (sono tre porocessori consigliati su un'altro noto sito informatico in una loro review), su quale staresti? L'A8 non è paragonabile agli altri due? Non vorrei comprare processori vecchi perchè un fisso è upgradabile piuttosto facilmente, quindi con un po' di fortuna il socket rimane lo stesso!!!

edit: a napoleon ci ho giocato fino a poco tempo fa con il mio notebook: t6600 2.2ghz e ati 4570 512mb. Mi sembra strano che questo hardware sia più performante di un A6 o di un A8!!!

FroZen
02-08-2012, 00:04
Ti va di fare qualche confronto con il mio "vecchio" athlon II x2 270 ? :D

Tipo?

Vash_85
02-08-2012, 00:08
Tipo?

cinebench, 7zip, etc :)

Korn
02-08-2012, 08:59
Peccato però, mi piacciono queste configuraizoni AMD...
Per esempio un A83870-K, un AMD FX4170 e un PENTIUM G630 (sono tre porocessori consigliati su un'altro noto sito informatico in una loro review), su quale staresti? L'A8 non è paragonabile agli altri due? Non vorrei comprare processori vecchi perchè un fisso è upgradabile piuttosto facilmente, quindi con un po' di fortuna il socket rimane lo stesso!!!

edit: a napoleon ci ho giocato fino a poco tempo fa con il mio notebook: t6600 2.2ghz e ati 4570 512mb. Mi sembra strano che questo hardware sia più performante di un A6 o di un A8!!!

Allora ci giocavi al minimo o quasi? CmQ il 3870 Sta sul socket fm1 che sicuramente è morto

FroZen
02-08-2012, 09:35
cinebench, 7zip, etc :)

Cinebench :asd: vuoi farmi morire :asd:

Se trovo il tempo di installarlo lo faccio volentieri....11.5 va bene?

7zip non sapevo avesse una modalità bench....

Vash_85
02-08-2012, 09:46
Cinebench :asd: vuoi farmi morire :asd:

Se trovo il tempo di installarlo lo faccio volentieri....11.5 va bene?

7zip non sapevo avesse una modalità bench....

Questo è il mio cinebench
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111104152647_vash_85.jpg

Appena posso passo il 7zip, p.s. forse è meglio continuare in pvt ;)

Angelo96go
02-08-2012, 09:50
Se puoi aspetta amd trinity ad ottobre con le nuove schede madrei fm2:read:
Comunque llano scontato sarebbe comunque un buon acquisto, amd a8 3850 80 euro.

fra_hu
02-08-2012, 17:26
Allora ci giocavi al minimo o quasi? CmQ il 3870 Sta sul socket fm1 che sicuramente è morto

Si infatti, il livello di dettaglio non era molto alto, però ci giocavo fluidamente.
Poi io non ho molte pretese sulla grafica. In teoria questi giochi dovrebbero andare bene quanto meno a un livello di dettaglio medio e una risoluzione bassa.
Poi ho letto che si può aggiungere una scheda video dedicata che lavora in parallelo. Ne beneficerei molto per questi giochi? O conta maggiormente il processore?

Se puoi aspetta amd trinity ad ottobre con le nuove schede madrei fm2
Comunque llano scontato sarebbe comunque un buon acquisto, amd a8 3850 80 euro.

Si non è urgente, quindi posso aspettare l'uscita di trinity se ha delle prestazioni effettivamente maggiori.

shellx
03-08-2012, 01:51
Poi ho letto che si può aggiungere una scheda video dedicata che lavora in parallelo. Ne beneficerei molto per questi giochi? O conta maggiormente il processore?

Tutto ciò che è 3d e gaming (la tipologia e genere di gioco non conta niente) necessità di una scheda video discreta almeno di medie prestazioni per poter usufruire del gaming degnamente. Il processore fa anche la sua parte, ma nei giochi oltre l'80% di elaborazioni e rendering grafici sono relegati alla scheda video.

Si non è urgente, quindi posso aspettare l'uscita di trinity se ha delle prestazioni effettivamente maggiori.

Trinity sarà piu performante rispetto Llano del +25% nei core x86 e del quasi +50% lato igp.

Pinco Pallino #1
03-08-2012, 08:40
Trinity sarà piu performante rispetto Llano del +25% nei core x86 e del quasi +50% lato igp.

Non voglio scatenare flame... per carità. :rolleyes:

Solo che dai benchmark che ho letto mi pare che Trinity sia in difficoltà ovunque c'è di mezzo il calcolo in virgola mobile.
Stranamente, anche nella compilazione del codice VC++.
Llano è più veloce persino in qualche test OpenCL, dove la GPU dovrebbe farla da padrona.

Quindi mi domando se è corretto parlare di un +25%...
Che credo si dovrebbe intendere "medio".

Felicissimo di leggere benchmark a riprova di questo +25%...

capitan_crasy
03-08-2012, 12:12
come ho già detto più volte il 20% e rotti è descritto come guadagno su determinati bench che AMD stessa ha eseguito...

http://i.imgur.com/ATUW8.jpg
http://i.imgur.com/VO2Vu.jpg

La media sarà più bassa compreso il guadagno della GPU...

Athlon 64 3000+
07-08-2012, 13:22
http://news.mydrivers.com/1/236/236974.htm

Dovrebbero essere le slide di lancio delle APU FirePro A300.

Wolfhask
08-08-2012, 00:56
beh ragazzi alla fine ho messo le manine su un a8 3870k e vi dirò a parte un paio di giochi piuttosto pesanti come bf3, metro, crysis 2...ho provato tutto persino mw3 e son rimasto di stucco non pensavo andasse così...ora gli schiaffo sù un bel ssd performante un case ad hoc e via di joypad sul 42" :sofico:

Soddisfatto insomma bel giocattolo per quel che costa.

Grizlod®
08-08-2012, 01:12
beh ragazzi alla fine ho messo le manine su un a8 3870k e vi dirò a parte un paio di giochi piuttosto pesanti come bf3, metro, crysis 2...ho provato tutto persino mw3 e son rimasto di stucco non pensavo andasse così...ora gli schiaffo sù un bel ssd performante un case ad hoc e via di joypad sul 42" :sofico:

Soddisfatto insomma bel giocattolo per quel che costa.Ciao, volevo chiederti...la versione 'K', ha pure il CPU-NB sbloccato?

Thanks

Wolfhask
08-08-2012, 09:05
Ciao, volevo chiederti...la versione 'K', ha pure il CPU-NB sbloccato?

Thanks

Oddio, non ho fatto OC ancora anche perchè non ho un dissipatore custom da provare da quel che leggo in rete sembrerebbe di si:
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=104&Itemid=1&limit=1&limitstart=1
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=104&Itemid=1
Ma darti una risposta certa or ora non potrei...l'ho provato solo con i giochi e a default.

elevation1
08-08-2012, 09:16
@wolfhask guarda ho assemblato un pc ad un mio amico con un a8-3850 lui ha un monitor 1280x1024... riesce a giocare a quasi tutti i giochi decentemente.. risultati impensabili anni fa.... dico a tutti che chi vuol giocare a 720p la soluzione migliore sono le apu... altrimenti si va di cpu + discreta... sarà una mia fissa ma con una scheda video in meno ne giova tutto il sistema... meno calore/rumore e in molti casi consumi... e il pc "dovrebbe" durare in più... cmq per chi si accontenta e gioca ogni tanto è perfetto peccato che consumi un bel po'... per questo spero nell'a10-5700 con tdp di 65watt dovrebbe essere un'apu perfetta anche lato consumi :) anche se biognerà vedere benchmark e i consumi reali

Grizlod®
08-08-2012, 10:45
Oddio, non ho fatto OC ancora anche perchè non ho un dissipatore custom da provare da quel che leggo in rete sembrerebbe di si:
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=104&Itemid=1&limit=1&limitstart=1
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=104&Itemid=1
Ma darti una risposta certa or ora non potrei...l'ho provato solo con i giochi e a default.Ti ringrazio dei links, credevo che almeno uno sguardo al BIOS l,avessi dato...

Cmq sembra di sì...avevo dubbi, in quanto manca la cache L3...

Wolfhask
08-08-2012, 10:53
Ti ringrazio dei links, credevo che almeno uno sguardo al BIOS l,avessi dato...

Cmq sembra di sì...avevo dubbi, in quanto manca la cache L3...

Ah si al bios ho dato un'occhiata fugace... è quasi lo stesso che monto nella p8z68 deluxe con i7 2600 :D è un efi della asus...lato oc ci sono molti settaggi ma come ti ripeto non ci metto mano senza diss custom con sto caldo mi andrebbe troppo poco con diss intel.

@wolfhask guarda ho assemblato un pc ad un mio amico con un a8-3850 lui ha un monitor 1280x1024... riesce a giocare a quasi tutti i giochi decentemente.. risultati impensabili anni fa.... dico a tutti che chi vuol giocare a 720p la soluzione migliore sono le apu... altrimenti si va di cpu + discreta... sarà una mia fissa ma con una scheda video in meno ne giova tutto il sistema... meno calore/rumore e in molti casi consumi... e il pc "dovrebbe" durare in più... cmq per chi si accontenta e gioca ogni tanto è perfetto peccato che consumi un bel po'... per questo spero nell'a10-5700 con tdp di 65watt dovrebbe essere un'apu perfetta anche lato consumi :) anche se biognerà vedere benchmark e i consumi reali

Beh dal lato consumi il tdp del 3870 sta a 100w maximali non costanti quindi senza una video dedicata, ssd, hdd green il totale è quasi unicamente pari a una dedicata di basso livello... certo trinity sembra migliore in tdp ma come prestazioni mi sà che è anche un pelino inferiore da quel che ho visto finora poi alcuni bench sui giochi lo danno migliore ma si vedrà solo all'uscita perchè di recensioni o news su sto procio sono alquanto altalenanti e contradittorie.

fra_hu
08-08-2012, 22:25
guarda ho assemblato un pc ad un mio amico con un a8-3850 lui ha un monitor 1280x1024... riesce a giocare a quasi tutti i giochi decentemente.. risultati impensabili anni fa.... dico a tutti che chi vuol giocare a 720p la soluzione migliore sono le apu... altrimenti si va di cpu + discreta... sarà una mia fissa ma con una scheda video in meno ne giova tutto il sistema... meno calore/rumore e in molti casi consumi... e il pc "dovrebbe" durare in più... cmq per chi si accontenta e gioca ogni tanto è perfetto peccato che consumi un bel po'... per questo spero nell'a10-5700 con tdp di 65watt dovrebbe essere un'apu perfetta anche lato consumi anche se biognerà vedere benchmark e i consumi reali

queste sono belle notizie ehehe speriamo bene in trinity!!!

rinelkind
09-08-2012, 14:37
Ciao... vorrei fare una domanda a chi ha un 3850/3870 senza altre gpu collegate... devo preparare un pc per la mia ragazza... uso per internet, scrivere testi, video 1080p e qualche giochino... le piacciono gli rpg quindi roba tipo diablo 3, dragon age 2, mass effect, skyrim... ecc. Non ricordo esattamente il suo monitor ma si parla al massimo di risoluzioni a 1024x768 o 1280x1024... niente di eclatante insomma.
Sono indeciso tra il metterle un A8-3870 ed un G620+hd6670... premetto che io ho sempre avuto pc con amd... quindi preferirei la prima soluzione, però come prestazioni nei giochi ho notato che la coppia g620+gpu è vincente... mi confermate la cosa?

Qualcuno di voi ha un A8-3870 (o 3850) e gioca a risoluzioni simili a quei giochi? Come vanno?

Grazie!

okorop
09-08-2012, 19:27
salve a tutti io volevo cambiare il mio 3450 con un 3820 visto che in alcuni punti i video a 1080 con xbmc scatticchiano, sapete dirmi dove lo 'posso trovare in Italia? non lo trovo da nessuna parte....

NODREAMS
09-08-2012, 19:33
Ciao... vorrei fare una domanda a chi ha un 3850/3870 senza altre gpu collegate... devo preparare un pc per la mia ragazza... uso per internet, scrivere testi, video 1080p e qualche giochino... le piacciono gli rpg quindi roba tipo diablo 3, dragon age 2, mass effect, skyrim... ecc. Non ricordo esattamente il suo monitor ma si parla al massimo di risoluzioni a 1024x768 o 1280x1024... niente di eclatante insomma.
Sono indeciso tra il metterle un A8-3870 ed un G620+hd6670... premetto che io ho sempre avuto pc con amd... quindi preferirei la prima soluzione, però come prestazioni nei giochi ho notato che la coppia g620+gpu è vincente... mi confermate la cosa?

Qualcuno di voi ha un A8-3870 (o 3850) e gioca a risoluzioni simili a quei giochi? Come vanno?

Grazie!

Scusa, ma se i tuoi dubbi sono G620+6670 o A8 3870K.....

Togliti il dubbio, e vai di A8 3870K + 6670 :D così non sbagli di certo!

FroZen
09-08-2012, 19:43
beh ragazzi alla fine ho messo le manine su un a8 3870k e vi dirò a parte un paio di giochi piuttosto pesanti come bf3, metro, crysis 2...ho provato tutto persino mw3 e son rimasto di stucco non pensavo andasse così...ora gli schiaffo sù un bel ssd performante un case ad hoc e via di joypad sul 42" :sofico:

Soddisfatto insomma bel giocattolo per quel che costa.

Hey veneto ;) downvoltalo che AMD a default li pompa di voltaggio all'impossibile.....se non hai intenzione di overcloccare......comunque i K sono sbloccati di molti, confermo....

capitan_crasy
09-08-2012, 19:47
salve a tutti io volevo cambiare il mio 3450 con un 3820 visto che in alcuni punti i video a 1080 con xbmc scatticchiano, sapete dirmi dove lo 'posso trovare in Italia? non lo trovo da nessuna parte....

Ciao:
Attualmente il modello A8-3820 è solo per il mercato OEM in europa e per il momento lo trovi su un sito di aste on-line...
Se vuoi ti posto il link in PVT...;)

rinelkind
09-08-2012, 19:50
Scusa, ma se i tuoi dubbi sono G620+6670 o A8 3870K.....

Togliti il dubbio, e vai di A8 3870K + 6670 :D così non sbagli di certo!

Ci sarebbero una 50a di euro in più però con una configurazione simile... a lei alla fine il pc andrebbe bene anche senza giocare... quindi il dubbio è tra a8-3870k o g620+hd6670 (che come prezzo siamo praticamene sui 10 euro in più per l'ultima).

Temo che a basse risoluzioni (1024x768 / 1280x1024) la seconda combinazione nei giochi sarebbe migliore... per quello avevo chiesto se qualcuno qua con una 3870 giocava e come gli andava il pc... :)

sergio.p.
09-08-2012, 20:46
se vuuoi restare con amd puoi prendere un athlon ii x3 460 @3.4 per mantenerti basso come spesa, sennò se non hai urgenza tanto vale che aspetti trinity

okorop
09-08-2012, 21:32
Ciao:
Attualmente il modello A8-3820 è solo per il mercato OEM in europa e per il momento lo trovi su un sito di aste on-line...
Se vuoi ti posto il link in PVT...;)

Grazie capitano, allora vedro' che fare magari metto una 6450 nel pc oppure un 3850.... magari con l'uscita di trinity scendono di prezzo :)

carlottoIIx6
11-08-2012, 17:30
c'è, è qui :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_il_samsung_serie_5_535.aspx

shellx
11-08-2012, 19:32
c'è, è qui :)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_il_samsung_serie_5_535.aspx

E che centra ?
Ti dico la stessa cosa che ti ho detto nell'altro thread: esistono diversi thread dedicati al mobile .

E comunque l'utente okorop si riferiva alle soluzioni desktop, mi spieghi cosa cavolo gli dai il prezzo dei portatili ? Per dimostrare che trinity è uscito e poter far notare un intervento sensanto ? Spiacente non è sensato perchè non ci azzecca con l'argomento di cui si discuteva post indietro.
Trinity è uscito per mobile, per desktop ancora no, e come ti ho gia detto nell'altro thread te lo riporto anche qui: Trinity notebook (anche se si basa sulla stessa architettura di vishera e trinity desktop) sono modelli di proci destinati per un utenza differenza ergo settate strutturalmente diversamente.

carlottoIIx6
11-08-2012, 22:08
E che centra ?
Ti dico la stessa cosa che ti ho detto nell'altro thread: esistono diversi thread dedicati al mobile .

cut

[/I]

non ho letto cosa si diceva dietro, ho solo dato la notizia che si possono comprare i trinity, questa è la prima volta che ne trovo uno.
se ce ne sono altri mi piacerebbe saperlo.

capitan_crasy
12-08-2012, 10:58
Secondo il sito WCCF Tech AMD presenterà il 1 ottobre 2012 le soluzioni APU Trinity socket FM2 per il mercato retail.
Il sito pubblica anche alcune foto delle APU destinate alla presentazione:

A10-5800K
http://i.imgur.com/YYaqf.jpg

・A10-5800K Black edition - HD7660D・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
800Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Ottobre 2012


A10-5700
http://i.imgur.com/7qxt4.jpg

・A10-5700 - HD7660D・
Frequenza di clock
3.40Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Ottobre 2012


A8-5600K
http://i.imgur.com/Sf4qn.jpg

・A8-5600K Black edition - HD7560D・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Ottobre 2012


A8-5500
http://i.imgur.com/pXVpc.jpg

・A8-5500 - HD7560D・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Ottobre 2012


A6-5400K
http://i.imgur.com/xNn29.jpg

・A6-5400K Black Edition - HD7540D・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80Ghz
Stream Processor GPU
192
Frequenza di clock GPU
???Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Ottobre 2012

Clicca qui... (http://wccftech.com/amd-trinity-desktop-apus-pictured-launching-1st-october-2012/)

carlottoIIx6
12-08-2012, 15:05
Secondo il sito WCCF Tech AMD presenterà il 1 ottobre 2012 le soluzioni APU Trinity socket FM2 per il mercato retail.
cut
ottime cpu, ma sono tutte quadcore? per amd sembra un dettaglio di poca impotanza :) infatti non sottolinea il mumero di core, ma solo la potenza generica

capitan_crasy
12-08-2012, 15:23
ottime cpu, ma sono tutte quadcore? per amd sembra un dettaglio di poca impotanza :) infatti non sottolinea il mumero di core, ma solo la potenza generica

La serie Trinity A4/A6 sono APU Dual core...

Pinco Pallino #1
12-08-2012, 17:32
Io mi stavo portando avanti con questo temibile Athlon 3000+ per comprare la APU a settembre...

Siamo già andati a finire al 1 ottobre per la "presentazione".
Con le mobo che seguiranno "a breve".

In sostanza, questo desktop AMD di nuova generazione ce lo dobbiamo assemblare sotto l'albero?
:confused:

Korn
12-08-2012, 19:07
sono ottimista imho alla presentazione saranno già nei negozzi

shellx
12-08-2012, 21:43
uhm.. come sospettavo da inizio anno: se questa è la data di presentazione di Trinity, Vishera sarà fra la metà e la fine di ottobre.

L'anno scorso llano usci prima perchè si basava su un architettura gia esistente e rodata da anni e anni prima (stars). Stando a questa filosofia di concetto, le prossime APU basate su Steamroller (Kaveri) dovrebbero uscire in tempi precedenti rispetto Trinity, quindi come llano: in tempi da Giugno max Settembre, in qualità del fatto che ereditano la stessa architettura del predecessore (piledriver - in CMT), ergo gia rodata durante questi anni da Zambesi a Trinity e Vishera.

carlottoIIx6
16-08-2012, 13:48
http://www.tomshardware.com/reviews/fusion-hsa-opencl-history,3262.html
una grande storia da leggere :)
bisogna prima credere in una cosa, anche se sembra impossibile, perché essa diventi poi una realtà :)

questo è uno di unaa serie di articoli che tom dedica all'apu. che amd stia andando a prendersi il primato nel calcolo?
lo spero, sarebbe più che meritato, visto la portata del suo proggetto.

"Will HSA complete the reversal of AMD’s misfortunes and restore the company to its former glory? A cynic might answer: it sure couldn’t hurt. But the more thoughtful answer is that HSA is the culmination of a heterogeneous strategy born almost a decade ago. "

elevation1
17-08-2012, 09:32
Ragazzi ma schede madri fm2 usciranno in tempo per il primo ottobre? Speriamo... Per qualche benchmark serio per trinity quanto dovremmo aspettare?

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2

shellx
17-08-2012, 14:13
Ragazzi ma schede madri fm2 usciranno in tempo per il primo ottobre? Speriamo... Per qualche benchmark serio per trinity quanto dovremmo aspettare?

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2

Durante il mese di Settembre dovremmo ricevere informazioni e novità da tutti i fronti e per svariati prodotti destinati a piattaforme desktop AMD (Vishera, Trinity e Brazos 2.0), che faranno il debutto su scaffali durante il mese di Ottobre e inizi Novembre.

Inoltre ci dovrebbe essere anche la piattaforma hondo di amd destinata ai tablet con win8.

Pinco Pallino #1
21-08-2012, 12:08
Io intanto ho ordinato un G630.
Non potevo permettermi di arrivare a ottobre lavorando con questa locomotiva a vapore...
:sob:

Ci rivediamo con Kaveri.
La cui uscita sarà annunciata a giugno 2013 per poi essere messo in commercio a gennaio 2014...
:D

shellx
21-08-2012, 14:12
Io intanto ho ordinato un G630.
Non potevo permettermi di arrivare a ottobre lavorando con questa locomotiva a vapore...
:sob:

Ci rivediamo con Kaveri.
La cui uscita sarà annunciata a giugno 2013 per poi essere messo in commercio a gennaio 2014...
:D

esageratooo: invece sono convinto che Kaveri Desktop rispetterà i tempi esatti, per motivi che ho gia spiegato qualche post prima.

mircocatta
22-08-2012, 09:18
se uno oggi dovesse acquistare la cpu più a basso consumo, sotto i 65watt di queste apu, non si scende, vero?

FroZen
22-08-2012, 10:12
se uno oggi dovesse acquistare la cpu più a basso consumo, sotto i 65watt di queste apu, non si scende, vero?

Prendi quella APU e a parità di clock la downvolti e avrai un consumo ben inferiore (65W è il massimo consumo possibile nelle peggiori condizioni di utilizzo, non è costante!).

Vash_85
22-08-2012, 10:32
Veramente 65w è una potenza termica da dissipare, non il consumo ;) che molto probabilmente sono vicini ai 55w di intel per gli ib di fascia bassa visto che quest'ultima dichiara il tdp su delle medie invece che mettere il valore massimo come amd.
Quindi, personalmente, a conti fatti perferisco chi mi mette un valore massimo a cui attenermi da chi mi pubblica un valore medio

FroZen
22-08-2012, 10:55
Veramente 65w è una potenza termica da dissipare, non il consumo ;) che molto probabilmente sono vicini ai 55w di intel per gli ib di fascia bassa visto che quest'ultima dichiara il tdp su delle medie invece che mettere il valore massimo come amd.
Quindi, personalmente, a conti fatti perferisco chi mi mette un valore massimo a cui attenermi da chi mi pubblica un valore medio

Si diciamo che la questione è spinosa.....Intel e AMD hanno due differenti modalità di rilevazione del TDP che altro non dovrebbe essere, termicamente parlando, di un semplice dato per la dissipazione del calore generato dallo stesso ma è anche direttamente collegato al consumo elettrico instantaneo per l'effetto Joule che ora non ricordo (beata ignoranza di ritorno :doh: ).

Phenomenale
22-08-2012, 10:56
Quoto Vash_85: annotatevi la sua spiegazione in quanto spesso c'è confusione con i TDP delle CPU.
Alcuni utenti alle prime armi scambiano quei watt per il consumo alla presa dei 220 volt! Quindi queste spiegazioni tecniche ogni tanto ci vogliono a smitizzare. :ciapet:

-Maxx-
22-08-2012, 11:41
Si diciamo che la questione è spinosa.....Intel e AMD hanno due differenti modalità di rilevazione del TDP che altro non dovrebbe essere, termicamente parlando, di un semplice dato per la dissipazione del calore generato dallo stesso ma è anche direttamente collegato al consumo elettrico instantaneo per l'effetto Joule che ora non ricordo (beata ignoranza di ritorno :doh: ).

Produzione di calore dovuta al passaggio di corrente all'interno di un conduttore :stordita:

capitan_crasy
26-08-2012, 00:05
Il giorno 27 agosto AMD applicherà dei tagli ai prezzi alle soluzioni K10 a 45nm, Bulldozer serie FX e APU Llano:

http://i.imgur.com/N02Mw.jpg

Clicca qui... (http://www.cpu-world.com/news_2012/2012082401_AMD_to_drop_prices_launch_FX-4130_CPU_on_August_27.html)

-Maxx-
26-08-2012, 00:21
Una particolarità: i 955 e 965 BE costano di meno rispettivamente dei 555 e 565 BE! Siamo arrivati ad avere chip fallati più costosi di quelli buoni :D

NODREAMS
26-08-2012, 01:16
Una particolarità: i 955 e 965 BE costano di meno rispettivamente dei 555 e 565 BE! Siamo arrivati ad avere chip fallati più costosi di quelli buoni :D

Vabbeh...penso che ormai non abbiano più mercato i X2... :D

Comunque cazzo, ora mi tentano a farmi prendere un APU per il mio HTPC. :muro: :muro: :muro: :muro:

Sevenday
26-08-2012, 12:21
A vedere sti prezzi, mi verrebbe voglia di dar via l'A4-3400 (di cui però sono soddisfattissimo!) e prendere magari un A6-3650 per il mio HTPC...

che dite, ne varrebbe la pena?

gefri
26-08-2012, 12:54
no

capitan_crasy
26-08-2012, 13:27
A vedere sti prezzi, mi verrebbe voglia di dar via l'A4-3400 (di cui però sono soddisfattissimo!) e prendere magari un A6-3650 per il mio HTPC...

che dite, ne varrebbe la pena?

be se il tuo sistema non ti da problema di sorta direi che il tuo A4-3400 va più che bene...

Phenomenale
26-08-2012, 13:27
con il nuovo listino prezzi... mi è venuta voglia di prendermi un A6-3670K da adibire a muletto tuttofare... :angel:

Mi ci diverto pure in overclock, è un "K" :winner:

Sevenday
26-08-2012, 13:55
be se il tuo sistema non ti da problema di sorta direi che il tuo A4-3400 va più che bene...

Nono nessun problema, anzi. Settato in downclock ed ottimizzato, mi sta dando grandi soddisfazioni per il ruolo scelto.

Ma sai com'è...più ce n'è meglio è...anche se credo che i consumi salgano e non i poco.:rolleyes:

NODREAMS
26-08-2012, 15:43
Quanto consuma la tua APU ? come se la cava con i video a 1080p ?

unnilennium
26-08-2012, 17:15
Nono nessun problema, anzi. Settato in downclock ed ottimizzato, mi sta dando grandi soddisfazioni per il ruolo scelto.

Ma sai com'è...più ce n'è meglio è...anche se credo che i consumi salgano e non i poco.:rolleyes:

quanto consuma adesso? il downclock l'hai fatto da bios o con k10stat? io ho un 3650 e ho appena recuperato un misuratore di consumi quasi serio, mi vorrei cimentare con misurazioni ed esperimenti, appeno ho un pò di tempo, se interessa faccio i confronti col tuo... per adesso il mio dovnwolt è scarso, 1.1 1.3 vdi low e high, ma da bios.. inoltre vorrei finalmente scoprire quanto incide sul consumo l'attivazione della utility asrock, rispetto ad un sistema linux magari... se interessa pubblico qualcosa....

appleroof
28-08-2012, 20:37
non so se è il posto giusto, cmq: http://semiaccurate.com/2012/08/28/amd-let-the-new-cat-out-of-the-bag-with-the-jaguar-core/

sergio.p.
28-08-2012, 20:50
non so se è il posto giusto, cmq: http://semiaccurate.com/2012/08/28/amd-let-the-new-cat-out-of-the-bag-with-the-jaguar-core/

se jaguar è a moduli e se io o capito bene, amd ha un ipc superiore a k10 del 15% e col 28nm un 10% di frequenza in più, no?!

Athlon 64 3000+
29-08-2012, 04:26
http://www.pcgameshardware.de/Bulldozer-Codename-238780/News/AMD-Steamroller-Architektur-besseres-Frontend-mehr-Singlethread-Leistung-Hot-Chips-24-1021092/

ho trovato questo su steamroller

Athlon 64 3000+
29-08-2012, 04:29
edit

capitan_crasy
31-08-2012, 11:12
Questione di poco e verranno annunciale le prime schede mamme socket FM2...

davidecesare
31-08-2012, 15:12
Questione di poco e verranno annunciale le prime schede mamme socket FM2...
su miniitx usciranno senzaltro asus e asrock...poi zotac e forse
gigabyte...lo dico non per averlo letto ma per alta probabilita'..

io ho asrock e asus su FM1 mitx vanno entrambe bene...
ottimo il socket centrale per eventuale VGA e spazio dissipatore

devo dire che asus è molto cara ultimamente su mitx e la asrock
non ha nulla da invidiare

capitan_crasy
31-08-2012, 18:41
Questione di poco e verranno annunciale le prime schede mamme socket FM2...

Aggiornamento:
In arrivo (per il momento) tre schede mamme Biostar e una Gigabyte socket FM2; più tardi posto le foto...

shellx
01-09-2012, 15:37
Aggiornamento:
In arrivo (per il momento) tre schede mamme Biostar e una Gigabyte socket FM2; più tardi posto le foto...

Anche ATX ?

WarSide
01-09-2012, 17:02
Aggiornamento:
In arrivo (per il momento) tre schede mamme Biostar e una Gigabyte socket FM2; più tardi posto le foto...

Qualcosa mitx c'è? :D

davidecesare
01-09-2012, 17:16
Qualcosa mitx c'è? :D

hi War :)

va bene questa?
http://i.imgur.com/87Idz.jpg (http://imgur.com/87Idz)

qua il socket è giusto...

http://www.techpowerup.com/167168/MSI-Unveils-Mini-ITX-Socket-FM2-Motherboard-A85IA-E53.html

WarSide
01-09-2012, 17:24
hi War :)

va bene questa?
http://i.imgur.com/87Idz.jpg (http://imgur.com/87Idz)

qua il socket è giusto...

http://www.techpowerup.com/167168/MSI-Unveils-Mini-ITX-Socket-FM2-Motherboard-A85IA-E53.html

Eh ma cavolo, adesso anche amd inizia a farmi il socket appiccicato allo slot pci ex? :muro:

davidecesare
01-09-2012, 17:37
Eh ma cavolo, adesso anche amd inizia a farmi il socket appiccicato allo slot pci ex? :muro:

dai..va gia' meglio di h67/77

JuanCarlos
01-09-2012, 18:05
Salve a tutti, non so se è il posto giusto, mi servirebbe un parere sull'utilizzo di queste cpu (che non conoscevo assolutamente).

Il mio dubbio è questo: devo assemblare un PC e mi chiedevo se queste cpu con grafica integrata potessero essere la scelta più giusta (in termini di soldi, ho un budget estremamente basso) per utilizzo navigazione, posta e office con qualche gioco sporadico, solo manageriali ed RTS (Football Manager, Red Alert, Warcraft 3, cose del genere), rispetto ad una soluzione cpu+vga discreta di fascia bassa. La persona per cui devo assemblare il PC ha un monitor abbastanza vecchio, quindi parliamo di 1280x1024 come risoluzione. Non è un patito delle prestazioni ovviamente, quindi qualche compromesso va bene, ma sinceramente non vorrei neanche costringerlo a giocare con quella risoluzione fin da subito con dettagli molto bassi.

Ho adocchiato un A6-3650 o 3670, possono fare al caso mio? Il socket FM1 mi da qualche margine di aggiornamento futuro o mi conviene aspettare Trinity?

davidecesare
01-09-2012, 18:23
Salve a tutti, non so se è il posto giusto, mi servirebbe un parere sull'utilizzo di queste cpu (che non conoscevo assolutamente).

Il mio dubbio è questo: devo assemblare un PC e mi chiedevo se queste cpu con grafica integrata potessero essere la scelta più giusta (in termini di soldi, ho un budget estremamente basso) per utilizzo navigazione, posta e office con qualche gioco sporadico, solo manageriali ed RTS (Football Manager, Red Alert, Warcraft 3, cose del genere), rispetto ad una soluzione cpu+vga discreta di fascia bassa. La persona per cui devo assemblare il PC ha un monitor abbastanza vecchio, quindi parliamo di 1280x1024 come risoluzione. Non è un patito delle prestazioni ovviamente, quindi qualche compromesso va bene, ma sinceramente non vorrei neanche costringerlo a giocare con quella risoluzione fin da subito con dettagli molto bassi.

Ho adocchiato un A6-3650 o 3670, possono fare al caso mio? Il socket FM1 mi da qualche margine di aggiornamento futuro o mi conviene aspettare Trinity?

per la cpu direi che puo' andare...trinity esce fra un mese

simo8
01-09-2012, 18:39
Ho adocchiato un A6-3650 o 3670, possono fare al caso mio? Il socket FM1 mi da qualche margine di aggiornamento futuro o mi conviene aspettare Trinity?

Non credo che con il socket FM1 avrai molte possibilità di upgrade futuri visto che ormai è morto . Verrà sostituito appunto dall' FM2 che dovrebbe uscire entro un mese se non sbaglio , quindi se non c'è fretta è meglio aspettare per avere sia apu più performanti che socket più longevo .

shellx
01-09-2012, 18:51
hi War :)

va bene questa?
cutt...

Dio come è orribile il form factor mitx...buono solo per htpc.

Eh ma cavolo, adesso anche amd inizia a farmi il socket appiccicato allo slot pci ex?

Mi sembra ovvio visto che questo tipo di form factor è destinato a ospitare componenti a basso profilo (compreso il dissi della cpu), per tirari fuori sistemi sufficienti per navigazione, office e htpc. Lo mettono piu centrale per avere piu margini di circolazione dell'aria per il raffreddamento...a dispetto dell'inutile pci-e (inutile su questa tipologia di mobo).
Se ci devi mettere il ventolozzo o la schedozza video con dissi ad alto profilo prendi una mobo ATX o al massimo una mATX.

Discorso non riferito a te:
Secondo me la mini itx anche se hanno uno slot pci-e lo reputo inutile, potrebbero anche toglierlo dalle balls. E' inutile andare alla ricerca del compatto se poi ci si montano schede video e ventolozzi...gira e volta si fa la tamarrata piu compatta. Sono mobo secondo me che nascono per avere cpu con igp integrata e un dissi piccolo sopra, e via... il pci-e ve lo mettono perchè sanno che ci sono quelli che vogliono il compatto e poi si rendono conto che l'igp nella APU sulla mobina mitx bellina e compattina è insufficiente per far girare BF3 (magari forse sarebbe meglio preventivare prima dell'acquisto cosa bisogna farci con il pc).
E un altro motivo per il quale c'è è anche per montarci schede SSD, Ethernet e di altro genere diverso dalle VGA. Anche se molti sono convinti che lo mettono per dare la possibilita di infilarci quasi quasi la HD7970...ehehe evviva il CPU-LIMITED e i vari Bottleneck.

davidecesare
01-09-2012, 18:58
Dio come è orribile il form factor mitx...buono solo per htpc.



Mi sembra ovvio visto che questo tipo di form factor è destinato a ospitare componenti a basso profilo (compreso il dissi della cpu), per tirari fuori sistemi sufficienti per navigazione, office e htpc.
Se ci devi mettere il ventolozzo o la schedozza video con dissi ad alto profilo prendi una mobo ATX o al massimo una mATX.

Secondo me la mini itx anche se hanno uno slot pci-e lo reputo inutile, potrebbero anche toglierlo dalle balls. E' inutile andare alla ricerca del compatto se poi ci si montano schede video e ventolozzi...gira e volta si fa la tamarrata piu compatta. Sono mobo secondo me che nascono per avere cpu con igp integrata e un dissi piccolo sopra, e via... il pci-e ve lo mettono perchè sanno che ci sono quelli che vogliono il compatto e poi si rendono conto che l'igp nella APU sulla mobina mitx bellina e compattina è insufficiente per far girare BF3 (magari forse sarebbe meglio preventivare prima dell'acquisto cosa devono fare con il pc).

shellx..vorrei far tutto meno che polemica ti assicuro..ma se
entri nellambito mitx scopri forse potenzialita' che non ti aspetti...e le prestazioni mobo non sono per nulla inferiori
agli altri formati...e ci guadagni nello spazio e nellestetica :D

dai vieni a fare un giro nel nostro thread..
con simpatia :) Dave

dav1deser
01-09-2012, 19:03
Dio come è orribile il form factor mitx...buono solo per htpc.



Mi sembra ovvio visto che questo tipo di form factor è destinato a ospitare componenti a basso profilo (compreso il dissi della cpu), per tirari fuori sistemi sufficienti per navigazione, office e htpc. Lo mettono piu centrale per avere piu margini di circolazione dell'aria per il raffreddamento...a dispetto dell'inutile pci-e (inutile su questa tipologia di mobo).
Se ci devi mettere il ventolozzo o la schedozza video con dissi ad alto profilo prendi una mobo ATX o al massimo una mATX.

Discorso non riferito a te:
Secondo me la mini itx anche se hanno uno slot pci-e lo reputo inutile, potrebbero anche toglierlo dalle balls. E' inutile andare alla ricerca del compatto se poi ci si montano schede video e ventolozzi...gira e volta si fa la tamarrata piu compatta. Sono mobo secondo me che nascono per avere cpu con igp integrata e un dissi piccolo sopra, e via... il pci-e ve lo mettono perchè sanno che ci sono quelli che vogliono il compatto e poi si rendono conto che l'igp nella APU sulla mobina mitx bellina e compattina è insufficiente per far girare BF3 (magari forse sarebbe meglio preventivare prima dell'acquisto cosa bisogna farci con il pc).
E un altro motivo per il quale c'è è anche per montarci schede SSD, Ethernet e di altro genere diverso dalle VGA. Anchesemolti sono convinti che lo mettono per dare la possibilita di infilarci quasi quasi la HD7970...ehehe evviva il CPU-LIMITED.

Guarda che lo slot PCI-Ex serve anche per altro! Ad esempio una scheda audio d'alto livello, o banalmente per una qualunque scheda d'espansione tipo una Wi-Fi o roba simile, e la fanno 16x per dare la massima compatibilità. Poi certo ci si può mettere anche la VGA ma non è di sicuro il loro primo scopo.

P.S. Scusate l'OT

Edit: noto solo ora che hai editato la parte finale, se sai anche tu che serve anche per altro, perchè ti lamenti della sua presenza?

WarSide
01-09-2012, 19:03
Dio come è orribile il form factor mitx...buono solo per htpc.


Mi sembra ovvio visto che questo tipo di form factor è destinato a ospitare componenti a basso profilo (compreso il dissi della cpu), per tirari fuori sistemi sufficienti per navigazione, office e htpc. Lo mettono piu centrale per avere piu margini di circolazione dell'aria per il raffreddamento...a dispetto dell'inutile pci-e (inutile su questa tipologia di mobo).
Se ci devi mettere il ventolozzo o la schedozza video con dissi ad alto profilo prendi una mobo ATX o al massimo una mATX.

Discorso non riferito a te:
Secondo me la mini itx anche se hanno uno slot pci-e lo reputo inutile, potrebbero anche toglierlo dalle balls. E' inutile andare alla ricerca del compatto se poi ci si montano schede video e ventolozzi...gira e volta si fa la tamarrata piu compatta. Sono mobo secondo me che nascono per avere cpu con igp integrata e un dissi piccolo sopra, e via... il pci-e ve lo mettono perchè sanno che ci sono quelli che vogliono il compatto e poi si rendono conto che l'igp nella APU sulla mobina mitx bellina e compattina è insufficiente per far girare BF3 (magari forse sarebbe meglio preventivare prima dell'acquisto cosa bisogna farci con il pc).
E un altro motivo per il quale c'è è anche per montarci schede SSD, Ethernet e di altro genere diverso dalle VGA. Anche se molti sono convinti che lo mettono per dare la possibilita di infilarci quasi quasi la HD7970...ehehe evviva il CPU-LIMITED e i vari Bottleneck.

shellx..vorrei far tutto meno che polemica ti assicuro..ma se
entri nellambito mitx scopri forse potenzialita' che non ti aspetti...e le prestazioni mobo non sono per nulla inferiori
agli altri formati...e ci guadagni nello spazio e nellestetica :D

dai vieni a fare un giro nel nostro thread..
con simpatia :) Dave

Dave lui non ha ancora visto quanto è profonda la tana del bianconiglio :asd:

shellx
01-09-2012, 19:11
shellx..vorrei far tutto meno che polemica ti assicuro..ma se
entri nellambito mitx scopri forse potenzialita' che non ti aspetti...e le prestazioni mobo non sono per nulla inferiori
agli altri formati...e ci guadagni nello spazio e nellestetica :D

dai vieni a fare un giro nel nostro thread..
con simpatia :) Dave

Quale polemica, rispetto cio che dici. Sono d'accordo con te sul fatto del guadagno di spazio, estetica (beh questo dipende la cosa è soggettiva, a me le mitx fanno schifo esteticamente).

Non sono d'accorso invece sulle prestazioni, o meglio sulle features e tweak...ovviamente stiamo parlando di una tipologia di utenza diversa da chi si prende le mitx. Features e Tweak che hanno mobo ATX di uncerto calibro, le mitxse le sognano. Ma è giusto è cosi, piu che se le sognano, non gli servono a niente certe funzioni, in quanto sono mobo che non nascono per oc estremi, o per smanettare a go go...nascono per essere montate cosi come sono per utilizzi marginali del sistema.

Altro aspetto differenziale sempre inambito prestazioni: fasi di alimentazione, VRM, Mosfet e affini....se alcune mobo sono piu preparate su questo punto di vista è perchè sono componenti che servono a determinate esigenze, e ti assicuro che le mitx non sono disegnate per tali esigenze, ergo non hanno onboard determinate funzioni e componenti.
Solo due modelli di mitx furono presentate (mi sembra da gigabyte e asus) destinate agli ockers= fallimento epico da scaffale...per ragioni ovvie di spazio non potevano pretendere d ficcare dissipatori esigenti e tutto l'altro hardware esigente che montano questa tipologia di utenza in una mobo piccola piccola.

Comunque non andiamo oltre non mi sembra il caso, ma ci sono tali peculiarità che non possono essere negate.

Tuttavia le mitx sono ottime per essere messe dentro case compattissimi, dove ci si puo dare un tocco di ordine alla propria scrivania, e avere prestazioni di un desktop comunque di buoni livelli.

shellx
01-09-2012, 19:16
Dave lui non ha ancora visto quanto è profonda la tana del bianconiglio :asd:

E non ho interesse nemmeno a vederla. In quanto le mitx non le reputo interessanti (per me ovviamente).

Guarda che lo slot PCI-Ex serve anche per altro! Ad esempio una scheda audio d'alto livello, o banalmente per una qualunque scheda d'espansione tipo una Wi-Fi o roba simile, e la fanno 16x per dare la massima compatibilità. Poi certo ci si può mettere anche la VGA ma non è di sicuro il loro primo scopo.

davveeero ?

Edit: noto solo ora che hai editato la parte finale, se sai anche tu che serve anche per altro, perchè ti lamenti della sua presenza?

Mi lamento della sua presenza in qualità di slot che ospita vga. O meglio te la giro diversamente: mi lamento di coloro che lo vedono come slot per schedozze vga e poi si lamentano dello spazio del calore e che amd gli sbaglia posizione del socket.

WarSide
01-09-2012, 19:18
Quale polemica, rispetto cio che dici. Sono d'accordo con te sul fatto del guadagno di spazio, estetica (beh questo dipende la cosa è soggettiva, a me le mitx fanno schifo esteticamente).

Non sono d'accorso invece sulle prestazioni, o meglio sulle features e tweak...ovviamente stiamo parlando di una tipologia di utenza diversa da chi si prende le mitx. Features e Tweak che hanno mobo ATX di uncerto calibro, le mitxse le sognano. Ma è giusto è cosi, piu che se le sognano, non gli servono a niente certe funzioni, in quanto sono mobo che non nascono per oc estremi, o per smanettare a go go...nascono per essere montate cosi come sono per utilizzi marginali del sistema.

Altro aspetto differenziale sempre inambito prestazioni: fasi di alimentazione, VRM, Mosfet e affini....se alcune mobo sono piu preparate su questo punto di vista è perchè sono componenti che servono a determinate esigenze, e ti assicuro che le mitx non sono disegnate per tali esigenze, ergo non hanno onboard determinate funzioni e componenti.
Solo due modelli di mitx furono presentate (mi sembra da gigabyte e asus) destinate agli ockers= fallimento epico da scaffale...per ragioni ovvie di spazio non potevano pretendere d ficcare dissipatori esigenti e tutto l'altro hardware esigente che montano questa tipologia di utenza in una mobo piccola piccola.

Comunque non andiamo oltre non mi sembra il caso, ma ci sono tali peculiarità che non possono essere negate.

Tuttavia le mitx sono ottime per essere messe dentro case compattissimi, dove ci si puo dare un tocco di ordine alla propria scrivania, e avere prestazioni di un desktop comunque di buoni livelli.

Forse il mondo mitx per amd è così, lato intel è un'altra storia, giusto per fare un esempio: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/

Inoltre come al solito noi in italia arriviamo sulle novità eoni dopo, se vai su altri forum oltreoceano trovi una marea di persone che usano con soddisfazione questo formato non solo per htpc.

Io ho fatto un clusterino con 3 nodi di computazione, 3x Xeon E3 + controller infiniband sulla 16x, ssd e non mi occupavano nulla in termini di spazio, giusto per fare un esempio concreto (si, ci sono mobo mitx anche di fascia server...)

shellx
01-09-2012, 19:27
Forse il mondo mitx per amd è così, lato intel è un'altra storia, giusto per fare un esempio: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77I_DELUXE/

Inoltre come al solito noi in italia arriviamo sulle novità eoni dopo, se vai su altri forum oltreoceano trovi una marea di persone che usano con soddisfazione questo formato non solo per htpc.

Io ho fatto un clusterino con 3 nodi di computazione, 3x Xeon E3 + controller infiniband sulla 16x, ssd e non mi occupavano nulla in termini di spazio, giusto per fare un esempio concreto (si, ci sono mobo mitx anche di fascia server...)

ok..questo lo ignoravo lo ammetto...i sbagli si ammettono :D
beh che dirti allora, sono io che non ho mai approfondito e sono rimasto indietro su questo form factor. Pero che dirti: nu me piace proprio ( a me), e non sono il classico tamarro pieno di neon e liquidi, pero preferisco le ATX, piu che altro per le funzioni e strumenti onboard (chiamali giocattolini onboard)...a me piacciono ;)

Pero adesso guardando un po, è vero ho giudicato male: dal punto di vista di prestazioni c'è roba analoga alle atx. Le uniche differenze (per ragioni ovvie) sono nelle features strumenti e tweak on board (non avrebbero dove metterli sulle mitx).

WarSide
01-09-2012, 19:34
ok..questo lo ignoravo lo ammetto...i sbagli si ammettono :D
beh che dirti allora, sono io che non ho mai approfondito e sono rimasto indietro su questo form factor. Pero che dirti: nu me piace proprio ( a me), e non sono il classico tamarro pieno di neon e liquidi, pero preferisco le ATX, piu che altro per le funzioni e strumenti onboard (chiamali giocattolini onboard)...a me piacciono ;)

Pero adesso guardando un po, è vero ho giudicato male: dal punto di vista di prestazioni c'è roba analoga alle atx. Le uniche differenze (per ragioni ovvie) sono nelle features strumenti e tweak on board (non avrebbero dove metterli sulle mitx).

E' ovvio che chi deve fare oc a liquido o LN2 per benchare non si mette ad usare le mitx, ma per un oc daily non hanno nulla da invidiare alle mobo più grandi.

Comunque i case mitx non sono proprio terreno fertile per alberi di natale o neon tamarri, non cambierei l'eleganza di un case mitx lianli in alluminio spazzolato con nessun cooler master finestrato addobbato con neon, led & Co :D

Comunque chiudo qui l'ot :)

davidecesare
01-09-2012, 19:39
ok..questo lo ignoravo lo ammetto...i sbagli si ammettono :D
beh che dirti allora, sono io che non ho mai approfondito e sono rimasto indietro su questo form factor. Pero che dirti: nu me piace proprio ( a me), e non sono il classico tamarro pieno di neon e liquidi, pero preferisco le ATX, piu che altro per le funzioni e strumenti onboard (chiamali giocattolini onboard)...a me piacciono ;)

Pero adesso guardando un po, è vero ho giudicato male: dal punto di vista di prestazioni c'è roba analoga alle atx. Le uniche differenze (per ragioni ovvie) sono nelle features strumenti e tweak on board (non avrebbero dove metterli sulle mitx).

grande shellx!!:) quello che hai detto non è da tutti....
un saluto da Dave :)

shellx
01-09-2012, 20:40
Comunque i case mitx non sono proprio terreno fertile per alberi di natale o neon tamarri, non cambierei l'eleganza di un case mitx lianli in alluminio spazzolato con nessun cooler master finestrato addobbato con neon, led & Co :D


Gusti soggettivi. A me non piacciono ne gli alberi di natale e ne le cose troppo piccole ed eleganti. Mi piacciono i case ultra tower tipo cosmos di CM (perchè non ho problemi di spazio), da metterci dentro mobo ATX super accessoriate, ram ad altro profilo, schedona doppio slot, dissipatore ad aria NOCTUA che occupa molto spazio (inutilizzabile in approcci mitx). Però odio i neon e tutte le cose nel case che si lluminano ad albero di natale (chiamato modding).

grande shellx!! quello che hai detto non è da tutti....
un saluto da Dave

Io amo la coerenza, non sono presuntuoso se ho torto, se ho ragione invece sono un pignolo rompi balle. ;)

Comunque tornando IT: sono curioso di vedere le mobo FM2 (ATX, mATX e a sto punto pure le mini ITX perchè mi sono incuriosito), quella di MSI di prima mi urta al sistema nervoso (ed io uso quasi sempre mobo ATX di MSI per i miei sistemi), invece quella Asus mITX Z77 socket 1155 che mi mando prima WarSide la trovo piu garbata con roba buona onboard ;)

Vash_85
02-09-2012, 15:13
Salve a tutti, ho preso da qualche giorno un ultrathin con su l' a6 4455m trinity, sto monitorando da un po il funzionamento di questa apu con cpuz, che tra le altre cose non mi sembra del tutto compatibile con trinity, vorrei sapere in che condizioni dovrebbe partire il turbo... e su quanti core visto che per ora non l'ho visto schiodarsi dai 2100 mhz massimi...

Phenomenale
02-09-2012, 18:25
ho preso da qualche giorno un ultrathin con su l' a6 4455m trinity, ... vorrei sapere in che condizioni dovrebbe partire il turbo... e su quanti core visto che per ora non l'ho visto schiodarsi dai 2100 mhz massimi...
Fortunello che non sei altro, te la spassi con piledriver e non ci dici nulla :muro:
Metti dei bench piuttosto :muro:

Per il turbo, anche le recensioni di Tom's HW denunciano lo stesso bug con i trinity sia mobile che desktop: non lo vedono mai entrare.

Qui la rece del mobile che ti interessa, per il desktop il problema del turbo è uguale:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-4600m-la-apu-trinity-mobile-sotto-esame-apu-trinity-sguardo-complessivo-continua/37515/5.html

Vash_85
02-09-2012, 18:44
Fortunello che non sei altro, te la spassi con piledriver e non ci dici nulla :muro:
Metti dei bench piuttosto :muro:

Per il turbo, anche le recensioni di Tom's HW denunciano lo stesso bug con i trinity sia mobile che desktop: non lo vedono mai entrare.

Qui la rece del mobile che ti interessa, per il desktop il problema del turbo è uguale:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-4600m-la-apu-trinity-mobile-sotto-esame-apu-trinity-sguardo-complessivo-continua/37515/5.html

Lol addirittura fortunello :D per 499€ di ultrabook :D :D

Che bench vuoi :) ? ,Anche se in rete si trova già abbastanza....

Su alcune review vedo che però il turbo entra in funzione ed è visto correttamente da cpu z.... chi ci capisce niente :what: :what:

dadefive
02-09-2012, 18:51
Lol addirittura fortunello :D per 499€ di ultrabook :D :D

Che bench vuoi :) ? ,Anche se in rete si trova già abbastanza....

Su alcune review vedo che però il turbo entra in funzione ed è visto correttamente da cpu z.... chi ci capisce niente :what: :what:

io più che un bench vorrei un tuo parere/giudizio dopo qualche giorno di utilizzo :D

Vash_85
02-09-2012, 18:56
io più che un bench vorrei un tuo parere/giudizio dopo qualche giorno di utilizzo :D

Tieni conto che appena l'ho preso ho messo su un 830 da 128 gb senza neanche accenderlo :)
Dopo quasi una settimana mi ritengo più che soddisfatto, per essere un apu da 17w va piuttosto bene, in termini generali a livello di cpu va più o meno quanto un c2d di ultima generazione (peryn) per la grafica siamo su livelli molto buoni per il target, ci ho fatto girare l4d2 @1366*768 con tutto al max senza la minima esitazione....
Come al solito amd offre una piattaforma equilibrata ad un prezzo ragionevole.... credo che non esista nessun ultrabook che costi 500€

dadefive
02-09-2012, 19:04
Tieni conto che appena l'ho preso ho messo su un 830 da 128 gb senza neanche accenderlo :)
Dopo quasi una settimana mi ritengo più che soddisfatto, per essere un apu da 17w va piuttosto bene, in termini generali a livello di cpu va più o meno quanto un c2d di ultima generazione (peryn) per la grafica siamo su livelli molto buoni per il target, ci ho fatto girare l4d2 @1366*768 con tutto al max senza la minima esitazione....
Come al solito amd offre una piattaforma equilibrata ad un prezzo ragionevole.... credo che non esista nessun ultrabook che costi 500€

capito, grazie ;)

comunque no, gli ultrabook partono dagli 800. Te la sei cavata con 500+100 per l'ssd dai :D

e come durata batteria come siamo messi?

Vash_85
02-09-2012, 19:06
capito, grazie ;)

comunque no, gli ultrabook partono dagli 800. Te la sei cavata con 500+100 per l'ssd dai :D

e come durata batteria come siamo messi?
beh quello credo che dipenda dal modello, io ho un samsung 535u3c, ancora devo fare delle prove "serie" sul lato batteria, ma credo che, anche grazie all'ssd, si possano superare le 7 ore, ovviamente con tutti i risparmi energetici e la luminosità intorno al 30%

Angelo96go
02-09-2012, 19:18
Iscritto, comunque mi ritengo soddisfatto di un apu c60 che ho su un asus 1015bx.
Prossimamente voglio assemblare un desktop con trinity, mi conviene?

Phenomenale
02-09-2012, 20:01
Che bench vuoi ? ,Anche se in rete si trova già abbastanza....
Grazie, per favore mi interesserebbero i bench presenti in Aida64, li uso anche io sui miei notes... se/quando hai 5 minuti liberi, sono veloci da far girare, mi piacerebbe avere quei punteggi così li confronto con quelli che ho io... :cool:

remofragolino
04-09-2012, 08:17
ciao a tutti! scusate se entro a gamba tesa nella discussione ma un utente mi ha gentilmente consigliato di postare qui in quanto ho chiesto informazioni suoi processori AMD....non riesco a leggere tutte le pagine....
ci sono novità sulla data di uscita sul mercato di queste CPU e delle relative mother board?ho viste che nella prima pagina c'è scritto terzo trimestre 2012....avete novità a riguardo?!?

grazie mille

edit: ok ho visto ora nelle pagine precedenti che si parla di metà ottobre per cpu + mb....grazie lo stesso

Angelo96go
04-09-2012, 10:13
ciao a tutti! scusate se entro a gamba tesa nella discussione ma un utente mi ha gentilmente consigliato di postare qui in quanto ho chiesto informazioni suoi processori AMD....non riesco a leggere tutte le pagine....
ci sono novità sulla data di uscita sul mercato di queste CPU e delle relative mother board?ho viste che nella prima pagina c'è scritto terzo trimestre 2012....avete novità a riguardo?!?

grazie mille

edit: ok ho visto ora nelle pagine precedenti che si parla di metà ottobre per cpu + mb....grazie lo stesso

Dovrebbero uscire agli inizi di ottobre, amd sta aspettando windows 8.

capitan_crasy
04-09-2012, 11:08
Dovrebbero uscire agli inizi di ottobre, amd sta aspettando windows 8.

ma anche no...

XB-J
04-09-2012, 11:17
All'inizio del quarto trimestre dell'anno AMD renderà disponibile le APU "Trinity" destinate all'utilizzo in sistemi desktop, accompagnate dalla presentazione del nuovo socket FM2.

La casa si Sunnyvale posizionerà queste soluzioni contro le versioni desktop Core i3 e Pentium G di Intel basate su architettura Ivy Bridge.

Link : http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1600-apu-trinity-desktop-ecco-i-prezzi

Angelo96go
04-09-2012, 11:33
All'inizio del quarto trimestre dell'anno AMD renderà disponibile le APU "Trinity" destinate all'utilizzo in sistemi desktop, accompagnate dalla presentazione del nuovo socket FM2.

La casa si Sunnyvale posizionerà queste soluzioni contro le versioni desktop Core i3 e Pentium G di Intel basate su architettura Ivy Bridge.

Link : http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1600-apu-trinity-desktop-ecco-i-prezzi

Sembrano cari, anche se io mi voglio accaparrare un a4 5300, ma per quarto trimestre dice ottobre o dicembre?
Poi queste apu hanno il turbo core, ma alcune sono bloccate, si può alzare il turbo di qualche centinaio di mhz?

elevation1
04-09-2012, 11:36
ho puntato l'a10-5700 con tdp da 65watt... prima di passare all'acquisto vorrei vedere benchmark rispetto all'a8-3850 perchè quest'ultimo si trova a 85euro (e secondo me è un'affare)... però aspettiamo recensioni che spero arrivino a breve...

capitan_crasy
04-09-2012, 11:42
Sembrano cari, anche se io mi voglio accaparrare un a4 5300, ma per quarto trimestre dice ottobre o dicembre?

La notizia dice:
"All'inizio del quarto trimestre dell'anno"
:asd:


Poi queste apu hanno il turbo core, ma alcune sono bloccate, si può alzare il turbo di qualche centinaio di mhz?

In che senso sono bloccate?

Angelo96go
04-09-2012, 11:44
La notizia dice:
"All'inizio del quarto trimestre dell'anno"
:asd:



In che senso sono bloccate?

Che non possono essere overcloccate.

XB-J
04-09-2012, 11:47
Sembrano cari, anche se io mi voglio accaparrare un a4 5300, ma per quarto trimestre dice ottobre o dicembre?
Poi queste apu hanno il turbo core, ma alcune sono bloccate, si può alzare il turbo di qualche centinaio di mhz?

Tieni presente che non sono i prezzi ufficiali ..
Sono prezzi di preordine di uno store americano ..

capitan_crasy
04-09-2012, 11:51
Che non possono essere overcloccate.

Non sono mica CPU Intel....
Anche se alcune avranno il moltiplicatore bloccato verso l'alto credo che si potrà overclokkare la APU con il "vecchio sistema"...
Inoltre non capisco cosa c'entri in tutto questo il turbo core dato che il suo funzionamento è legato ai pstate della CPU/GPU...

Angelo96go
04-09-2012, 11:56
Non sono mica CPU Intel....
Anche se alcune avranno il moltiplicatore bloccato verso l'alto credo che si potrà overclokkare la APU con il "vecchio sistema"...
Inoltre non capisco cosa c'entri in tutto questo il turbo core dato che il suo funzionamento è legato ai pstate della CPU/GPU...

Quindi se prendo un amd a4 5300 lo posso evercloccare comunque?

elevation1
04-09-2012, 12:01
scusami angelo ma a che ti serve l'a4? perchè già oggi c'è l'ottimo a6-3500 a 63 euro e ha una hd6530d come integrata... certo il socket fm1 è ormai morto e non siamo nemmeno sicuri se l'fm2 sia vivo o duri solo per il 2013... per il resto chissà se ci saranno novità sostanziose altrimenti mi butto sull'a8-3850 e non se ne parla più...

capitan_crasy
04-09-2012, 12:07
Quindi se prendo un amd a4 5300 lo posso evercloccare comunque?

Fino ad ora sulle APU/CPU AMD non ci sono state limitazione a livello strutturale che possa impedire l'overclock vecchio stile; aspetta le recensioni delle nuove APU se vuoi avere la sicurezza assoluta...

okorop
04-09-2012, 12:14
All'inizio del quarto trimestre dell'anno AMD renderà disponibile le APU "Trinity" destinate all'utilizzo in sistemi desktop, accompagnate dalla presentazione del nuovo socket FM2.

La casa si Sunnyvale posizionerà queste soluzioni contro le versioni desktop Core i3 e Pentium G di Intel basate su architettura Ivy Bridge.

Link : http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1600-apu-trinity-desktop-ecco-i-prezzi

I prezzi non son male ma il tdp non è forse un po troppo alto? Le cpu da 100 watt di TDP a mio avviso son del tutto da scartare, quelle da 65watt accettabili sopratutto la serie a10 5700, ma non capisco come mai non mettono fuori un a10 da 36 watt, sarebbe l'ideale come processore per htpc.....
Stesso errore fatto con Liano himo

Angelo96go
04-09-2012, 12:24
I prezzi non son male ma il tdp non è forse un po troppo alto? Le cpu da 100 watt di TDP a mio avviso son del tutto da scartare, quelle da 65watt accettabili sopratutto la serie a10 5700, ma non capisco come mai non mettono fuori un a10 da 36 watt, sarebbe l'ideale come processore per htpc.....
Stesso errore fatto con Liano himo

Secondo me invece siccome devono essere overcloccate hanno bisogno di un alimentazione a 8 pin.

Mister D
04-09-2012, 12:29
Per me quei prezzi non sono male per niente, 131 dollari al cambio attuale sono 104 euro, mettendo pure la differenza di tassazione dovrebbero venderlo a 110/120 euro che mi sembra di ricordare era il prezzo identico di llano appena uscito.
Per il TDP di 100 watt bisogna però tenere presente che ora c'è una gpu che ha ben 800 MHz di clock e che, come il nome fa intuire, avrà prestazioni molto vicine ad una hd6670 che però ha 66watt di TDP. Tenendo presente questo, secondo me, si può pensare che AMD abbia voluto dare più budget di consumo alla parte gpu rispetto a llano (llano 75/25 vs trinity 60/40).;)

azi_muth
04-09-2012, 13:04
I prezzi non son male ma il tdp non è forse un po troppo alto? Le cpu da 100 watt di TDP a mio avviso son del tutto da scartare, quelle da 65watt accettabili sopratutto la serie a10 5700, ma non capisco come mai non mettono fuori un a10 da 36 watt, sarebbe l'ideale come processore per htpc.....
Stesso errore fatto con Liano himo

Sono da scartare se le vuoi utilizzarli in un mini itx con poca aereazione e un piccolo alimentatore ma Il tpd non significa automaticamente consumo elevato. Buona parte degli utilizzatori di htpc viaggia con carichi della cpu vicini all'idle. Liano non si comportava male sul lato consumi.
Inoltre visto i prezzi identici per A10 liscio e versione Kappa...direi che converrebbe andare comunque sulla "K" per poi limitarlo a piacimento nel caso i consumi fossero esosi...

Zerex
04-09-2012, 13:38
Aggiornamento:
In arrivo (per il momento) tre schede mamme Biostar e una Gigabyte socket FM2; più tardi posto le foto...
:O :O

capitan_crasy
04-09-2012, 14:19
chiedo scusa ma un inconveniente mi impedisce di postare le foto...:(

LurenZ87
04-09-2012, 14:33
scusate ragazzi, vi faccio una piccola domanda stupida... vorrei costruirmi un piccolo pc da mettere sulla mia seconda casa (ci vado di rado) in abbinamento ad un monitor Full HD, soprattutto per navigare e caxxeggiare, senza disdegnare qualche partitella a qualche titolo (ovviamente nulla di impegnativo, per quello ho il fisso da cui vi scrivo :)). Ora, ho visto adesso che le APU Trinity, e mi riferisco all' A10-5800K in particolare, non si trovano da nessuna parte, mentre ci sono in abbondanza le vecchie APU su socket FM1, ossia stavo vedendo l' A8-3870K.

Ora secondo voi, mi converrebbe aspettare l'uscita dell' A10-5800K, ripiegare sull' A8-3870K oppure comprare un processore normale in abbinamento a qualche vga (magari usata nel mercatino, tipo le GTX 560 Ti o le HD6970 che si trovano con ottimi prezzi)???

grazie a tutti :)

azi_muth
04-09-2012, 14:38
LurenZ87 forse sarebbe meglio chiedere qui per una configurazione specifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Questo dovrebbe essere un 3d "tecnico"

Vash_85
04-09-2012, 14:47
I 100w di tdp (che ricordo non essere il consumo) sulle versioni k è dovuto proprio al fatto che sono sbloccati e che al massimo dissipano quella potenza termica, scommetto che il 5800k a def non consuma più di 55-60w in full load su cpu e gpu

FroZen
04-09-2012, 15:12
chiedo scusa ma un inconveniente mi impedisce di postare le foto...:(

Interessa?

http://www.overclock.net/t/1301979/trinity-apu-amd-socket-fm2-motherboard-gallery

Mobo FM2 in dirittura di arrivo.....

azi_muth
04-09-2012, 15:20
Solo quando li vedrò negli e-shop...mi hanno un po' rotto tutte queste anticipazioni...sono 8 mesi che non si fa altro :D

Angelo96go
04-09-2012, 15:26
Dipende dai prezzi, se chiedono 70-80 euro se la tengono, max 60 euro.

LurenZ87
05-09-2012, 18:56
http://www.hwexpert.it/images/9ghz.jpg

che ne pensate??? :)

dav1deser
05-09-2012, 18:57
che ne pensate??? :)

Girava già un mese e mezzo fa mi pare, e il risultato non aveva ottenuto la validazione.

LurenZ87
05-09-2012, 19:04
Girava già un mese e mezzo fa mi pare, e il risultato non aveva ottenuto la validazione.

ok grazie :)

altra domanda, le prestazioni di un A8-3870K e di un A10-5800K, con quale cpu e vga (sempre di AMD) sono quantificabili??? grazie :)

azi_muth
05-09-2012, 19:14
Bisognerà aspettare l'uscita ufficiale per conoscere di quale pasta sono fatti. Sono girati dei bench su dei campioni di pre-produzione con dei driver beta...ma lasciano un po' il tempo che trovano IMHO

Reverse91
06-09-2012, 14:22
Salve, ero curioso di sapere che tipo di socket avranno i nuovi processori Trinity della AMD.. e sapere se in qualche modo mi conviene comprare una configurazione AMD ora per poi aggiornarla all'uscita dei nuovi processori!

davidecesare
06-09-2012, 14:26
Salve, ero curioso di sapere che tipo di socket avranno i nuovi processori Trinity della AMD.. e sapere se in qualche modo mi conviene comprare una configurazione AMD ora per poi aggiornarla all'uscita dei nuovi processori!
no non puoi i vecchi sono FM1 i nuovi trinity FM2

Reverse91
06-09-2012, 14:32
e quando usciranno?

davidecesare
06-09-2012, 14:33
e quando usciranno?
fine mese

Reverse91
06-09-2012, 14:36
ma saranno valide come soluzioni oppure saranno un flop come le fx? scusa per le domande ma devo acquistare una configurazione :P

davidecesare
06-09-2012, 14:39
ma saranno valide come soluzioni oppure saranno un flop come le fx? scusa per le domande ma devo acquistare una configurazione :P
aspetta i test...non tarderanno

Angelo96go
06-09-2012, 15:59
Secondo me amd sornerà ottimi prodotti!
Almeno spero....:rolleyes:

FroZen
06-09-2012, 16:17
altra domanda, le prestazioni di un A8-3870K e di un A10-5800K, con quale cpu e vga (sempre di AMD) sono quantificabili??? grazie :)

Llano ha un IPC a metà tra gli Athlon 2 e i Phenom 2 (nonostante manchi di cache L3) quindi diciamo a parità di frequenza vanno poco meno di un Phenom2.....

Trinity è ancora un'incognita ma dovrebbe a parità di TDP dare un 10-15% di prestazioni in più rispetto a Llano (IPC quasi confrontabile (inferiore) ma frequenze ben più alte.....consumi bho!).

Non ho ancora capito se vuoi spendere o meno......se vuoi spendere il meno possibile vai di Llano dato che troverai nei prossimi mesi gente che si disfa della piattaforma FM1 che andrà a morire proprio con Trinity altrimenti se intendi comunque spendere qualcosa attendi Trinity che in ottica futura l'FM2 avrà vita più lunga....

Dimenticavo: gli A8 come GPU hanno prestazioni paragonabili ad una 5670 leggermente downcloccata (400sp @ 600Mhz) mentre gli A10 Trinity ad una 6670 DDR3 se non ricordo male....

Athlon 64 3000+
06-09-2012, 16:27
In questo caso visto che mancano poche settimane all'arrivo che deve farsi un PC e spendere poco conviene aspettare direttamente l'A10-5800k perchè ci sono buone possibilità che poi si possa montare anche le APU Kaveri.

Angelo96go
06-09-2012, 16:43
In questo caso visto che mancano poche settimane all'arrivo che deve farsi un PC e spendere poco conviene aspettare direttamente l'A10-5800k perchè ci sono buone possibilità che poi si possa montare anche le APU Kaveri.

Quoto!

Mister D
06-09-2012, 23:32
cut...

Dimenticavo: gli A8 come GPU hanno prestazioni paragonabili ad una 5670 leggermente downcloccata (400sp @ 600Mhz) mentre gli A10 Trinity ad una 6670 DDR3 se non ricordo male....

Forse ti confondi. L'attuale HD6550d va un po' meno di una HD6570 e di più di una HD6450. La 5670, come la 6670, vanno di più. Quella di trinity si dovrebbe avvicinare tanto alle prestazione di una 6670:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
e
http://www.anandtech.com/show/5771/the-intel-ivy-bridge-core-i7-3770k-review/9
Ti ho linkato la recensione di anandtech perché ha sia la hd6550d nell'A8 che una 5570. La hd6570 è identica se non per il numero degli sp che è 480 vs 400. Per cui va poco di più.

LurenZ87
07-09-2012, 00:10
Llano ha un IPC a metà tra gli Athlon 2 e i Phenom 2 (nonostante manchi di cache L3) quindi diciamo a parità di frequenza vanno poco meno di un Phenom2.....

Trinity è ancora un'incognita ma dovrebbe a parità di TDP dare un 10-15% di prestazioni in più rispetto a Llano (IPC quasi confrontabile (inferiore) ma frequenze ben più alte.....consumi bho!).

Non ho ancora capito se vuoi spendere o meno......se vuoi spendere il meno possibile vai di Llano dato che troverai nei prossimi mesi gente che si disfa della piattaforma FM1 che andrà a morire proprio con Trinity altrimenti se intendi comunque spendere qualcosa attendi Trinity che in ottica futura l'FM2 avrà vita più lunga....

Dimenticavo: gli A8 come GPU hanno prestazioni paragonabili ad una 5670 leggermente downcloccata (400sp @ 600Mhz) mentre gli A10 Trinity ad una 6670 DDR3 se non ricordo male....

ok, grazie delle informazioni :)

ora visto che ad Ottobre devono uscire ste benedette APU Trinity, vediamo cosa il mercato mi offre (nuovo ed usato) e valuto se puntare tutto su un Mini-ITX da usare solo per navigare e per vedere i Blu-Ray (E-350) oppure per fare un pò tutto (appunto o Llano o Trinity)... il tutto dipende dai prezzi :ciapet:

PS: tecnicamente con un A8-3870K dovrei riuscire a giocare tranquillamente a titoli vecchi tipo i primi COD, Half-Life 1 e 2 o DooM 3 (in Full HD)??? grazie :)

Catan
07-09-2012, 00:36
ok, grazie delle informazioni :)

ora visto che ad Ottobre devono uscire ste benedette APU Trinity, vediamo cosa il mercato mi offre (nuovo ed usato) e valuto se puntare tutto su un Mini-ITX da usare solo per navigare e per vedere i Blu-Ray (E-350) oppure per fare un pò tutto (appunto o Llano o Trinity)... il tutto dipende dai prezzi :ciapet:

PS: tecnicamente con un A8-3870K dovrei riuscire a giocare tranquillamente a titoli vecchi tipo i primi COD, Half-Life 1 e 2 o DooM 3 (in Full HD)??? grazie :)

credo proprio di si, il primo half-life ad adesso girerebbe bene pure su uno scalda pizzette.

Judicator
07-09-2012, 11:24
DooM3 credo proprio di no.

capitan_crasy
07-09-2012, 11:35
Forse ti confondi. L'attuale HD6550d va un po' meno di una HD6570 e di più di una HD6450. La 5670, come la 6670, vanno di più. Quella di trinity si dovrebbe avvicinare tanto alle prestazione di una 6670:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
e
http://www.anandtech.com/show/5771/the-intel-ivy-bridge-core-i7-3770k-review/9
Ti ho linkato la recensione di anandtech perché ha sia la hd6550d nell'A8 che una 5570. La hd6570 è identica se non per il numero degli sp che è 480 vs 400. Per cui va poco di più.

http://tpucdn.com/reviews/AMD/A8-3850_Fusion_GPU_Performance/images/perfrel.gif

Vash_85
07-09-2012, 11:36
Sto facendo un pò di prove sul a6-4455m, per vedere perché non mi parte il turbo sulla cpu... smanettando un pochino ho visto che il turbo è abilitato da bios, infatti hwinfo64 e everest mi danno il turbo come attivo e funzionante quando l'alimentazione è collegata, ed ovviamente, quando è in batteria il turbo viene disabilitato automaticamente, e fin qui ci siamo.
Il fatto è che anche sotto carico la frequenza non si schioda da 2100mhz, mentre il turbo della gpu funziona egregiamente....
Volevo provare anche a forzarlo con k10stat a 100x26 ma purtroppo non è compatibile con la famiglia k15....
A questo punto mi è venuto il dubbio che sia windows che non riesce a gestire dinamicamente il turbo sulla cpu..... secondo voi è possibile? Esiste qualche modo per forzarlo alla frequenza del turbo?

dav1deser
07-09-2012, 11:42
Sto facendo un pò di prove sul a6-4455m, per vedere perché non mi parte il turbo sulla cpu... smanettando un pochino ho visto che il turbo è abilitato da bios, infatti hwinfo64 e everest mi danno il turbo come attivo e funzionante quando l'alimentazione è collegata, ed ovviamente, quando è in batteria il turbo viene disabilitato automaticamente, e fin qui ci siamo.
Il fatto è che anche sotto carico la frequenza non si schioda da 2100mhz, mentre il turbo della gpu funziona egregiamente....
Volevo provare anche a forzarlo con k10stat a 100x26 ma purtroppo non è compatibile con la famiglia k15....
A questo punto mi è venuto il dubbio che sia windows che non riesce a gestire dinamicamente il turbo sulla cpu..... secondo voi è possibile? Esiste qualche modo per forzarlo alla frequenza del turbo?

Sei su win7 vero? Prova a disabilitare aero, che forse utilizzando la GPU (anche se in minima parte) non le permette di andare in idle e quindi d'attivare il turbo sulla CPU.

Vash_85
07-09-2012, 11:46
Sei su win7 vero? Prova a disabilitare aero, che forse utilizzando la GPU (anche se in minima parte) non le permette di andare in idle e quindi d'attivare il turbo sulla CPU.

Già provato non va, sto monitorando con amd system monitor.... la gpu è quasi sempre allo 0% anche con aereo attivo
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-system-monitor/Pages/overview.aspx

Mister D
07-09-2012, 11:51
http://tpucdn.com/reviews/AMD/A8-3850_Fusion_GPU_Performance/images/perfrel.gif

Infatti è come dicevo io. La HD6550D si piazza tra la 6450 e la 6570.;)

capitan_crasy
07-09-2012, 11:53
DooM3 credo proprio di no.

La prima volta che ho giocato a Doom3 avevo una 9500pro e girava decentemente a 1280x1024 con un 3500+ (o avevo ancora il vecchio K7 2800+? :asd:); purtroppo in rete non si trovano bench su questo gioco e HD6550D in full HD ma credo che ce la faccia senza troppo sforzo...

Phenomenale
07-09-2012, 13:15
Sto facendo un pò di prove sul a6-4455m ... hwinfo64 e everest...
[Modo_seccatore = ON] se hai Everest su quello splendido book Trinity mi piacerebbero tanto i punteggi della sezione benchmark... [Modo_seccatore = OFF]

dav1deser
07-09-2012, 13:23
[Modo_seccatore = ON] se hai Everest su quello splendido book Trinity mi piacerebbero tanto i punteggi della sezione benchmark... [Modo_seccatore = OFF]

Piacerebbero anche a me...e se il turbo non si attiva mai sarà anche facile prendere i risultati e confrontarli con un BD giusto per vedere un po' la situazione IPC.

Vash_85
07-09-2012, 13:28
[Modo_seccatore = ON] se hai Everest su quello splendido book Trinity mi piacerebbero tanto i punteggi della sezione benchmark... [Modo_seccatore = OFF]

Piacerebbero anche a me...e se il turbo non si attiva mai sarà anche facile prendere i risultati e confrontarli con un BD giusto per vedere un po' la situazione IPC.

Voglio sistemare sta faccenda del turbo, sono sempre più convinto che sia colpa di win 7, al limite scarico una rc di win 8 e vedo se le cose cambiano.
Comunque fatto qualche test senza turbo ed i risultati sono molto strani... in alcuni test va quanto un atom :eek: in altri supera un 2600k.... boh...

dav1deser
07-09-2012, 13:32
Voglio sistemare sta faccenda del turbo, sono sempre più convinto che sia colpa di win 7, al limite scarico una rc di win 8 e vedo come se le cose cambiano.
Comunque fatto qualche test senza turbo ed i risultati sono molto strani... in alcuni test va quanto un atom :eek: in altri supera un 2600k.... boh...

Hai provato a fare test con turbo attivo e turbo spento per vedere se i risultati cambiavano o no? Perchè potrebbe anche darsi che la frequenza cambi ma i programmi non la rilevino.

Vash_85
07-09-2012, 13:34
Hai provato a fare test con turbo attivo e turbo spento per vedere se i risultati cambiavano o no? Perchè potrebbe anche darsi che la frequenza cambi ma i programmi non la rilevino.

E' la prima cosa che ho fatto, i risultati sono pressoché identici.... su 1000 punti ad esempio lo scarto è di 10-15 punti.
Quindi il turbo non funge dovrebbe dargli almeno il 20% in più di boost...

dav1deser
07-09-2012, 13:44
Non sarà un bench molto indicativo, però fra i risultati di passamrk (link (http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html)) compaiono alcuni Trinity Desktop:

A10-5700: 6836 punti (più di un FX-8100 che ne fa 6505)
A8-5500: 6430 punti (più di un FX-6200 che ne fa 6297)

Per paragone con i Llano, il 3870k ne fa 4729

Judicator
07-09-2012, 13:45
La prima volta che ho giocato a Doom3 avevo una 9500pro e girava decentemente a 1280x1024 con un 3500+ (o avevo ancora il vecchio K7 2800+? :asd:); purtroppo in rete non si trovano bench su questo gioco e HD6550D in full HD ma credo che ce la faccia senza troppo sforzo...

Guarda sto giocando DooM3 proprio in questi giorni su un 955 con 6950 tutto a default. Gira bene, non conosco l'esatto framerate perchè credo sia superfluo avere un numeretto che mi dice che ci sono dieci fotogrammi in più o in meno: per me il gioco scatta quando me ne accorgo a occhio, questo in genere accade sotto i venticinque.
Capita che perda fluidità ogni tanto in zone deserte e quando ci sono alcuni NPC, niente di drammatico però globalmente la mia macchina è abbastanza più potente di un A8, immagino.
Quello che voglio dire è che se già io sto al limite praticamente non credo che con quella APU potrà giocare bene a dettagli Max, non sono un fanatico della grafica pompata, ma se si tratta di giocare con l'estetica stabilita dagli autori beh di sicuro scatterà non sempre ma spesso.
Lasciamo perdere poi se si parla di Sikkmod o Wulfen Texture Pack.
Ha scritto "giocare tranquillamente" che io non interpreto come dettagli ridotti. Per Half Life 1 e 2 non c'è problema: il due girava su un Athlon 64X2 3000+ su CS 780G in HD.

Vash_85
07-09-2012, 18:22
Sono riuscito a sbloccare il moltiplicatore @x26 con un programmino leaked di amd che riconosce i k15... tutti i software di monitoraggio adesso vedono la cpu @2.6ghz per entrambi i core, faccio un po di bench e li confronto con i risultati ottenuti senza sblocco "manuale" vediamo se c'è qualche differenza...

Sevenday
07-09-2012, 19:24
Spero vivamente che il soket FM2 non faccia la fine del predecessore. Ho un HTPC con A4-3400 con cui mi trovo benissimo e volevo fare un altro pc per lo studio in formato mini-itx, con una potenza di calcolo accettabile.

Dite che prendendo il top Trinity, quanto perderei rispetto ad una CPU intel, tipo ì5 YB?

Non so se restare in AMD o passare alla concorrenza... :rolleyes:

Angelo96go
07-09-2012, 19:29
Spero vivamente che il soket FM2 non faccia la fine del predecessore. Ho un HTPC con A4-3400 con cui mi trovo benissimo e volevo fare un altro pc per lo studio in formato mini-itx, con una potenza di calcolo accettabile.

Dite che prendendo il top Trinity, quanto perderei rispetto ad una CPU intel, tipo ì5 YB?

Non so se restare in AMD o passare alla concorrenza... :rolleyes:

Resta in amd, lo dico da utente intel.
Un amd trinity ha una grafica che va tre volte l'hd 4000.