View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
Il nabbo di turno
25-12-2013, 12:53
Piuttosto mi tengo quello che ho :asd:
No un fornello vetusto come le CPU serie FX non lo voglio, kaveri ha una serie di tecnologie interessanti che mi piacerebbe anche provare invece.
Bah...
Sono del parere che le api le si comprano solo senza VGA dedicata, può darsi che mi sbaglio,però...
Al limite vendita la 6850.
Athlon 64 3000+
25-12-2013, 13:37
Non se old. All' 8:00 parla di Toronto , supporta DDR3/4 e possibilità di metterlo su scheda pci-e : http://insidehpc.com/2013/12/22/hsas-clusters/
Veramente brutta storia quella di confermare gli Opteron Varsavia(di prossima uscita) anche per il 2015.
Poi viene confermato che nel 2015 è previsto L'APU Toronto basato su architettura Excavator e come si immaginava avrà il supporto sia per le ddr3 che 4,ma la cosa mi lascia perplesso è si parla di SoC e BGA.
Ci mancherebbe che l'APU basata su Excavator venga fatta solo in versione BGA.
dobermann77
25-12-2013, 14:57
Veramente brutta storia quella di confermare gli Opteron Varsavia(di prossima uscita) anche per il 2015.
Poi viene confermato che nel 2015 è previsto L'APU Toronto basato su architettura Excavator e come si immaginava avrà il supporto sia per le ddr3 che 4,ma la cosa mi lascia perplesso è si parla di SoC e BGA.
Ci mancherebbe che l'APU basata su Excavator venga fatta solo in versione BGA.
Filmato molto interessante. Piledriver (Vishera/Varsavia) anche nel 2015 conferma quanto appariva nella famosa slide
http://hardforum.com/showpost.php?p=1040421818&postcount=1
gia' smentita a parole da un tizio AMD.
PS: Buon Natale a tutti :sofico:
il tizio smentiva la slide nel senso che smentiva la morte degli fx, se non ricordo male, e tra l'altro non vuol dire che non escano nuovi step
Pisuke_2k6
25-12-2013, 23:32
ciao e buone feste.
ho un amd apu a6400k . giocato sempre con gtr evolution su steam senza problemi.
aggiornato catalyst all ultima release 13.12 e adesso gioco scatta.
avete idea di come fixare la cosa?
uso windows 7 64 bit.
grazie
ciao e buone feste.
ho un amd apu a6400k . giocato sempre con gtr evolution su steam senza problemi.
aggiornato catalyst all ultima release 13.12 e adesso gioco scatta.
avete idea di come fixare la cosa?
uso windows 7 64 bit.
grazie
torna ai driver precedenti,semplice
Pisuke_2k6
26-12-2013, 09:47
grazie faro' delle prove.
Santomarco
26-12-2013, 11:06
Ho forse un problema, ho montato il nuovo dissipatore su un a10 5800k e vedo da hwmonitor che la temperatura della CPU è 40, mentre quella del package risulta 73! È male? L'ho montato male ?
vincenzo2008
26-12-2013, 11:16
Ho forse un problema, ho montato il nuovo dissipatore su un a10 5800k e vedo da hwmonitor che la temperatura della CPU è 40, mentre quella del package risulta 73! È male? L'ho montato male ?
direi di si , anche 40 sono tanti in iddle d'inverno , io attualmente sto a 27 gradi
Santomarco
26-12-2013, 11:22
direi di si , anche 40 sono tanti in idle d'inverno , io attualmente sto a 27 gradi
Doh! Ed ho acquistato un AC freezer 13 per abbassare la temperatura !
Ps. I 40 li raggiunge dopo 5 minuti di stress con occt
vincenzo2008
26-12-2013, 12:06
Doh! Ed ho acquistato un AC freezer 13 per abbassare la temperatura !
Ps. I 40 li raggiunge dopo 5 minuti di stress con occt
allora se sono 40 sotto stress è ok , il problema secondo me sono i sensori della cpu .
digieffe
26-12-2013, 12:14
Non se old. All' 8:00 parla di Toronto , supporta DDR3/4 e possibilità di metterlo su scheda pci-e : http://insidehpc.com/2013/12/22/hsas-clusters/
Certo che mettere 180 cpu all'interno di un rack, anche se solo quad core, è notevole. E' come se ci fossero 45 opteron da 16 core, ovvero 11 board da 4 cpu. Come densità pura non è male!
Pisuke_2k6
26-12-2013, 18:57
domanda prestazionale.
conviene passare dal mio amd a6 6400k ad un a10 di livello superiore?
abisso di prestazioni oppure no?
grazie
Pisuke_2k6
26-12-2013, 21:02
grazie
diciamo che ci gioco come arcade.. ma ultimamente anche steam
ecco la belva... :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/96/h5gt.jpg (https://imageshack.com/i/2oh5gtj)
vincenzo2008
26-12-2013, 21:16
grazie
diciamo che ci gioco come arcade.. ma ultimamente anche steam
ecco la belva... :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/96/h5gt.jpg (https://imageshack.com/i/2oh5gtj)
lo avevo gia visto , spettacolo :D che giochi fai partire ?
Secondo me se è in game il problema senza cambiare mobo potresti prendere un 760k più dedicata come hd7770..... XK mi sembra che tu Nn hai un chipset che supporta kaveri
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
stefanonweb
27-12-2013, 08:47
grazie
diciamo che ci gioco come arcade.. ma ultimamente anche steam
ecco la belva... :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/96/h5gt.jpg (https://imageshack.com/i/2oh5gtj)
Se ti regge 100W io prenderei un 6800K... altrimenti devi iniziare a cambiare mobo.. schede video ecc... incasini tutto...
Il nabbo di turno
27-12-2013, 09:29
Io rimarrerei basso di tdp,massimo 65w o ancora meglio 45w.
capitan_crasy
27-12-2013, 10:11
Veramente brutta storia quella di confermare gli Opteron Varsavia(di prossima uscita) anche per il 2015.
Poi viene confermato che nel 2015 è previsto L'APU Toronto basato su architettura Excavator e come si immaginava avrà il supporto sia per le ddr3 che 4,ma la cosa mi lascia perplesso è si parla di SoC e BGA.
Ci mancherebbe che l'APU basata su Excavator venga fatta solo in versione BGA.
Abbiamo più volte detto che AMD avrebbe puntato SOLO sulle APU, quindi sarei stato sorpreso che nel 2015 uscisse una CPU pura 16 core basata su Steamroller/Excavator; trovo estremamente positivo che le voci di un doppio supporto alle DDR3/DDR4 di Excavator siano confermate proprio da una slide ufficiale AMD.
Per il discorso Soc e BGA stiamo parlando del mercato Opteron quindi a noi interessa poco se i futuri server siano fatti solo in versione BGA...
Filmato molto interessante. Piledriver (Vishera/Varsavia) anche nel 2015 conferma quanto appariva nella famosa slide
http://hardforum.com/showpost.php?p=1040421818&postcount=1
gia' smentita a parole da un tizio AMD.
PS: Buon Natale a tutti :sofico:
Vedo che ancora una volta non hai capito un tubo di quello che leggi, ma la cosa non mi sorprende dato che sei qui solo per cercare attenzione...:rolleyes:
La slide fuffa è un falso conclamato non solo da AMD ma anche dai fatti dato che lo stile è completamente diverso; inoltre quella era una roadmap per il mercato desktop che non c'entra un cavolo con quello server e quindi non conferma un bel niente delle tue ridicole teorie...:asd:
Smettila con questa falsa, la maggior parte lo ha già capito che sei un clone bannato un sacco di volte; vediamo di fare le persone adulte e di racimolare un po di dignità...
Speleosax
27-12-2013, 11:41
Prezzo anche per A10 7850K: 166 € ivato, e supporterà le DDR 2400.:D
Link:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3774-a10-7850k-a-166-euro-sempre-su-lasystems-eu
capitan_crasy
27-12-2013, 11:43
Facciamo un riassunto sulla roadmap per il mercato server vista in queste ore:
http://i.imgur.com/CB0b7To.jpg
Come previsto AMD presenterà nel 2014 le nuove APU "Berlin" basate su core x86 Steamroller e GPU "Sea Islands" per il mercato server mono socket:
☆Berlin-Series BGA, Bolton SCH☆
28nm Bulk (produttore GlobalFoundries)
Quad core "Stemaroller"
GPU "Sea Islands"
PCI-Express 3.0
Memoria supportata
DDR3
Nel 2015 AMD presenterà le APU "Toronto" basate sui core x86 Excavator e GPU "Volcan Islands"; questa APU avrà il supporto sia alla DDR3 sia alle DDR4:
☆Toronto-Series BGA, SoC☆
??nm (produttore GlobalFoundries)
Quad core "Excavator""
GPU "Volcan Island"
PCI-Express 3.0
Memoria supportata
DDR3/DDR4
Ci saranno anche le varianti CPU Berlin/Toronto molto probabilmente derivate dalle stesse APU con GPU disattivata.
Il mercato multi socket (2/4) sarà occupato per tutto il 2014 e fino al 2015 dalle CPU "Warsaw" basate su architettura Piledriver a 32nm SOI nelle sole varianti 12/16 core...
Pisuke_2k6
27-12-2013, 12:07
grazie per i complimenti.
ecco sotto il cofano:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
(in overclock a 2033) RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed
HGST 5K1000 Travelstar, Serial ATA III, 1000 GB, 63.5 mm (2.5 "), 70 mm, 100 mm, 102 g
preciso che con il software ocgenie che fa in auto l overclock raggiungo tranquillamente 4.3 ghz con dissipatore stock
_____________________________________________________________
alla luce dei dettagli vi dico che principalmente e' dedicata a retrogaming ma gioco pure a steam (dishonored tutto attivo in fullhd scatta un pochino)...
l alimentatore era gia stato pensato per reggere di piu .. difatti il trasformatore e' 12w 10 a .. quindi fino a 120w ci arrivo...
_____________________________________________________________
quelli in uscita a gennaio li supporta la mia mainboard?
oppure quelli attuali vengono scontati e c'e' l affare... ?
esempio ho visto CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed a circa 125 euro....ci sta l abisso con il mio ?
grazie per ogni consigli utile
Athlon 64 3000+
27-12-2013, 12:09
Per Toronto nella slide compare anche la voce Soc,il quale vuole dire che la versione server sarà una variante con il chipset FCH integrato nell'APU.
Teoricamente però Carrizo dovrebbe uscire nella versione tradizionale con socket FMx.
stefanonweb
27-12-2013, 12:45
Nessuno ha scoperchiato un Richland??? :asd: :asd: :asd:
Facciamo un riassunto sulla roadmap per il mercato server vista in queste ore:
http://i.imgur.com/CB0b7To.jpg
Come previsto AMD presenterà nel 2014 le nuove APU "Berlin" basate su core x86 Steamroller e GPU "Sea Islands" per il mercato server mono socket:
☆Berlin-Series BGA, Bolton SCH☆
28nm Bulk (produttore GlobalFoundries)
Quad core "Stemaroller"
GPU "Sea Islands"
PCI-Express 3.0
Memoria supportata
DDR3
Nel 2015 AMD presenterà le APU "Toronto" basate sui core x86 Excavator e GPU "Volcan Islands"; questa APU avrà il supporto sia alla DDR3 sia alle DDR4:
☆Toronto-Series BGA, SoC☆
??nm Bulk (produttore GlobalFoundries)
Quad core "Excavator""
GPU "Volcan Island"
PCI-Express 3.0
Memoria supportata
DDR3/DDR4
Ci saranno anche le varianti CPU Berlin/Toronto molto probabilmente derivate dalle stesse APU con GPU disattivata.
Il mercato multi socket (2/4) sarà occupato per tutto il 2014 e fino al 2015 dalle CPU "Warsaw" basate su architettura Piledriver a 32nm SOI nelle sole varianti 12/16 core...
per Toronto é confermato ke sara un bulk e nn magari fd soi o nn si sa neanke quello?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
capitan_crasy
27-12-2013, 13:18
Per Toronto nella slide compare anche la voce Soc,il quale vuole dire che la versione server sarà una variante con il chipset FCH integrato nell'APU.
Credo che era solo una questione di tempo prima che AMD mettesse nel DIE FCH anche delle classiche APU; più che altro questa integrazione potrebbe suggerire un utilizzo di un processo produttivo più piccolo...
Però parliamo di server e anche se storicamente le versioni Desktop derivano in parte dagli Opteron i socket sono sempre stati diversi, a parte gli ultimi Opteron monosocket che però sono più degli FX rimarchiati piuttosto che degli Otperon riadattati sul socket AM3+.
Teoricamente però Carrizo dovrebbe uscire nella versione tradizionale con socket FMx.
Il passaggio dovrebbe essere FM2+ per le DDR3 e FMx o altro per le DDR4, ma non credo che AMD rimarchi le versioni server per le desktop; fermo restando che integrare FCH nel DIE rende più economica/semplice la scheda mamma
capitan_crasy
27-12-2013, 13:20
per Toronto é confermato ke sara un bulk e nn magari fd soi o nn si sa neanke quello?
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
No scusa è un refuso...
Non si sa se l'eventuale 20nm sia bulk o magari qualcosa di più evoluto tipo FD-SOI...
Il nabbo di turno
27-12-2013, 14:47
grazie per i complimenti.
ecco sotto il cofano:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
(in overclock a 2033) RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed
HGST 5K1000 Travelstar, Serial ATA III, 1000 GB, 63.5 mm (2.5 "), 70 mm, 100 mm, 102 g
preciso che con il software ocgenie che fa in auto l overclock raggiungo tranquillamente 4.3 ghz con dissipatore stock
_____________________________________________________________
alla luce dei dettagli vi dico che principalmente e' dedicata a retrogaming ma gioco pure a steam (dishonored tutto attivo in fullhd scatta un pochino)...
l alimentatore era gia stato pensato per reggere di piu .. difatti il trasformatore e' 12w 10 a .. quindi fino a 120w ci arrivo...
_____________________________________________________________
quelli in uscita a gennaio li supporta la mia mainboard?
oppure quelli attuali vengono scontati e c'e' l affare... ?
esempio ho visto CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed a circa 125 euro....ci sta l abisso con il mio ?
grazie per ogni consigli utile
È il doppio in tutto,sia nella CPU che nella GPU.
Ti consiglio però un 6700 o un 6700t per stare bassi nei consumi/calore.
Pisuke_2k6
27-12-2013, 15:13
grazie. ma entrambi anno il moltiplicatore bloccato e non permettono oc.. ho visto che come prezzo si somigliano .. quindi meglio girare con a10 6700t a 3,5 che con un a6 6400k a 4.5 overclokkato (lasciando stare consumi e calori)...?
dettagli del mio oc: ram 2133, cpu 4.5 , cool n quiet disattivato
immagino un prossimo crollo prezzo per far posto alle nuove cpu ... ovviamente immagino cambiera' il socket non permettendo l utilizzo della mia mb msi per kaveri...
ah ultima domanda.. un dissipatore non stock di buone prestazioni di dimensioni pari all originale?
grazie
capitan_crasy
30-12-2013, 10:17
Il sito giapponese hermitage akihabara pubblica le prime immagini e il primo risultato sul bench Cinebench R15 della APU A10-7850K basata sui core X86 Kaveri:
http://i.imgur.com/miOz0j4l.jpg (http://imgur.com/miOz0j4)
http://i.imgur.com/yhijs0Kl.jpg (http://imgur.com/yhijs0K)
http://i.imgur.com/OPOEfrDl.jpg (http://imgur.com/OPOEfrD)
http://i.imgur.com/UlCqVpTl.jpg (http://imgur.com/UlCqVpT)
Non si conosce il tipo di configurazione utilizzato per il test, ne se la scheda mamma abbia il bios adeguato per Kaveri dato che sembra che il turbo core non si attivo...
Clicca qui... (http://www.gdm.or.jp/voices/2013/1230/56219)
Aggiornamento
La memoria usata è una 1600Mhz (800x2) in single channel...
Athlon 64 3000+
30-12-2013, 10:41
Vorrei capire poi perchè mette come moltiplicatore max 20 che vorrebbe dire tramite CPU-Z max 2 ghz,a meno che CPU-Z riconosca male tale APU.
Se tale risultato risulta vero a livello di prestazioni nei calcoli in virgola mobile va come un A10-6700 sia in ST che MT.
dobermann77
30-12-2013, 10:43
Mi sembra un risultato in linea con le attese.
Il 6800k a default fa 328, secondo questo sito
http://mainitials.com/2013/09/30/cinebench-r15-with-6800k/
http://mainitials.files.wordpress.com/2013/09/a6800k-cinebenchr15-stock-thumb.png
Frequenza diminuita del 9.75%, ma punteggio diminuito solo del 5.18%, molto bene direi,
i miglioramenti dell'architettura, come il raddoppio dei decoder, si vedono.
Il vero salto di prestazioni sarà nella parte grafica, e non dimentichiamoci di HSA...
PS: Buon anno a tutti! :sofico:
vincenzo2008
30-12-2013, 11:01
Il sito giapponese hermitage akihabara pubblica le prime immagini e il primo risultato sul bench Cinebench R15 della APU A10-7850K basata sui core X86 Kaveri:
Clicca qui... (http://www.gdm.or.jp/voices/2013/1230/56219)
sono parecchio deluso lato cpu , altro che raggiungere il fx-6300
capitan_crasy
30-12-2013, 11:10
Vorrei capire poi perchè mette come moltiplicatore max 20 che vorrebbe dire tramite CPU-Z max 2 ghz,a meno che CPU-Z riconosca male tale APU.
Se tale risultato risulta vero a livello di prestazioni nei calcoli in virgola mobile va come un A10-6700 sia in ST che MT.
sono parecchio deluso lato cpu , altro che raggiungere il fx-6300
Dato che i bios per kaveri non sono ancora stati rilasciati con ogni probabilità il turbo core è disattivato...
Come attendibilità il sito è più che affidabile; non si capisce se la APU è stata presa dal mercato OEM quindi acquistata oppure è stato distribuito direttamente da AMD...
Athlon 64 3000+
30-12-2013, 12:32
Per esempio l'FX-6300 a Cinebench R15 fa circa 400-410 e il Phenom II 1100t circa 490.
Tale benchmark ti farebbe pensare che Vishera è molto peggio di Thuban quando invece in diversi benchmark è leggermente davanti e nei giochi più recenti l'FX da anche dei bei distacchi a livello di fps.
capitan_crasy
30-12-2013, 12:36
Intanto finalmente ecco i primi bios per Kaveri in questo caso rilasciati da Asrock:
Clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3778-asrock-aggiorna-i-bios-delle-schede-fm2-per-kaveri)
capitan_crasy
30-12-2013, 12:56
Ragazzi mi hanno fatto notare una cosa:
http://i.imgur.com/8ClmBayl.jpg (http://imgur.com/8ClmBay)
La memoria usata è una 1600Mhz (800x2) in single channel...
francy.1095
30-12-2013, 13:05
bisognerà aspettare ancora un pò, anche se questi risultati fanno abbastanza schifo.
bisogna però tenere presente che:
cpu-z e gpu-z non sono aggiornati, quindi sembrano dare valori sballati, o c'è dell'altro? cpuz mostra 20x come massimo moltiplicatore che equivale a 2000mhz e un voltaggio che mi sembra un pò altino per 850mhz a 28nm o sbaglio? gpu-z mostra memorie a singolo canale... com'è possibile che provano kaveri con ddr3 1600mhz in single-channel :muro: :muro:
poi il bios forse deve ancora essere aggiornato e mancano driver video compatibile, o almeno non sembrano essere installati :cool:
speriamo bene:mbe: :confused:
capitan_crasy
30-12-2013, 13:11
Altra cosa da verificare:
Questa è la lista delle memorie compatibili con la scheda mamma Gigabyte G1 Sniper A88X
http://i.imgur.com/50QezG2.jpg
Clicca qui... (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_g1.sniper-a88x.pdf)
Quad channel???:confused:
Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:25
Secondo mie fonti, sembra che in quel bench abbia lavorato a 2ghz, perchè la mobo ha riconosciuto il multi fino a 20x.
Inoltre è stato fatto in single channel.:mc:
Però mi sorgono dubbi, ci sono un po' troppi test in single channel, che abbia problemi di suo con il dual?
devil_mcry
30-12-2013, 13:40
Però cinebench ha agganciato la frequenza di 3700mhz, poi magari in turbo non è andato e si è fermato li, ma fino a 3700 ci è arrivato...
io più che altro rimango dubbioso sulla questione dei 64bit, gpuz non legge nemmeno un valore correttamente non vedo perchè gli altri dovrebbero essere attendibili... sarebbe da vedere un bench sulle ram
capitan_crasy
30-12-2013, 13:41
Chi è sotto NDA si domanda come abbiano potuto pubblicare quel test con tanto di codice OPN in bella vista...
In realtà Kaveri lo si trova già in commercio nel mercato OEM e forse quella APU che ricordo non è un ES proviene da qualche grande distributore...
Può darsi che sia più un test improvvisato piuttosto che una cosa voluta...
vincenzo2008
30-12-2013, 13:43
Secondo mie fonti, sembra che in quel bench abbia lavorato a 2ghz, perchè la mobo ha riconosciuto il multi fino a 20x.
Inoltre è stato fatto in single channel.:mc:
Però mi sorgono dubbi, ci sono un po' troppi test in single channel, che abbia problemi di suo con il dual?
non credo proprio in tal caso i risultati sarebbero quasi doppi , e non credo proprio ;)
Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:47
non credo proprio in tal caso i risultati sarebbero quasi doppi , e non credo proprio ;)
Vero ;).
Sicuramente però c'è un qualcosa che lo blocca, messo così sembra che vada come un 6700...
Pisuke_2k6
30-12-2013, 13:50
grazie. ma entrambi anno il moltiplicatore bloccato e non permettono oc.. ho visto che come prezzo si somigliano .. quindi meglio girare con a10 6700t a 3,5 che con un a6 6400k a 4.5 overclokkato (lasciando stare consumi e calori)...?
dettagli del mio oc: ram 2133, cpu 4.5 , cool n quiet disattivato
immagino un prossimo crollo prezzo per far posto alle nuove cpu ... ovviamente immagino cambiera' il socket non permettendo l utilizzo della mia mb msi per kaveri...
ah ultima domanda.. un dissipatore non stock di buone prestazioni di dimensioni pari all originale?
grazie
CIAO.. avete consigli in merito? buona giornata
Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:50
Intanto però...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3779-kaveri-e-lo-strano-punteggio-a-cinebench-r15
Il nabbo di turno
30-12-2013, 14:01
non capisco il senso di far uscire dei leak cosi? :stordita:
non si capisce niente: frequenza effettiva all_core, ram, turbo single_core... mah
Per come la vedo serve solo per aumentare l'hype.
Certo che però amd(come in gran parte dei suoi prodotti), deve un attimino svegliarsi e fornire qualche assaggio di ciò che verrà.
Almeno per screditare voci falsate e eventuali bench non consentiti.
stefanonweb
30-12-2013, 14:02
grazie. ma entrambi anno il moltiplicatore bloccato e non permettono oc.. ho visto che come prezzo si somigliano .. quindi meglio girare con a10 6700t a 3,5 che con un a6 6400k a 4.5 overclokkato (lasciando stare consumi e calori)...?
dettagli del mio oc: ram 2133, cpu 4.5 , cool n quiet disattivato
immagino un prossimo crollo prezzo per far posto alle nuove cpu ... ovviamente immagino cambiera' il socket non permettendo l utilizzo della mia mb msi per kaveri...
ah ultima domanda.. un dissipatore non stock di buone prestazioni di dimensioni pari all originale?
grazie
Io ho questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en
Non so se per dimensioni pari a originale ti riferisci solo all'altezza...
Per la cpu non saprei uno è un dual l'altro un quad...
Prendi un 6700 normale piuttosto...
Pisuke_2k6
30-12-2013, 14:12
grazie.. senza smontare tutto. dove recupero le dimensioni dell alimentatore stock di amd a6 ?
ma quad core a livello gaming cambia molto in questi processori apu?
dobermann77
30-12-2013, 15:46
da single a dual channel credo cambi anche del +15/20%~
Ho fatto un Cinebench 15 sul mio I7 dimezzando la frequenza delle ram (lasciando il dual channel, ho messo ddr3 800 anziche' ddr3 1600),
e il risultato mi è cambiato di qualche punto percentuale.
Ovviamente le cose possono essere diverse sulle architetture AMD, comunque non credo che Cinebench possa cambiare del 15-20%.
Pisuke_2k6
30-12-2013, 17:52
Io ho questo:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en
Non so se per dimensioni pari a originale ti riferisci solo all'altezza...
Per la cpu non saprei uno è un dual l'altro un quad...
Prendi un 6700 normale piuttosto...
Ciao e grazie. come vedi dalla foto allegata (a cui ho fatto una modifica ovvero un quadrato 7,5x7,5 spessore 1 cm in acciaio che praticamente indirizza
il calore verso la ghiera sotto .. una sorta di prolunga tra la ventola e il fondo del case) ho fatto un foro giusto 7,5 x 7,5 che e' la dimensione dell originale ventola del amd a6.
Ho visto che la noctua e' una 9,2 x 9,2 e pertanto mi sborda per circa 1,5 centimetri scarsi.
avro' problemi di dissipazione?
http://imageshack.com/a/img856/5070/0odi.jpg
Il nabbo di turno
30-12-2013, 18:06
Ciao e grazie. come vedi dalla foto allegata (a cui ho fatto una modifica ovvero un quadrato 7,5x7,5 spessore 1 cm in acciaio che praticamente indirizza
il calore verso la ghiera sotto .. una sorta di prolunga tra la ventola e il fondo del case) ho fatto un foro giusto 7,5 x 7,5 che e' la dimensione dell originale ventola del amd a6.
Ho visto che la noctua e' una 9,2 x 9,2 e pertanto mi sborda per circa 1,5 centimetri scarsi.
avro' problemi di dissipazione?
http://imageshack.com/a/img856/5070/0odi.jpg
Il dissipatore è lo stesso se è questo quello che vuoi sapere ;).
Comunque se ne hai la possibilità cambiagli la pasta termica e vedi se riesci a recuperare una ventola compatibile con la base del dissi, dovresti guadagnare un po' in temperature e silenziosità ;).
Pisuke_2k6
30-12-2013, 18:11
no! intendevo dire che se la ventola dissi stock e' 7x7 quella noctua che hai tu e' 9,2x9,2 .. il buco e' piccolo :D o no?
detto cio' il noctua quanto mi farebbe guadagnare in termini di temperatura/silenzionsita'? penso di piu' che cambiare solo la mia ventola no? se solo cambio ventola quale mi consigli?
stefanonweb
30-12-2013, 18:18
Ciao e grazie. come vedi dalla foto allegata (a cui ho fatto una modifica ovvero un quadrato 7,5x7,5 spessore 1 cm in acciaio che praticamente indirizza
il calore verso la ghiera sotto .. una sorta di prolunga tra la ventola e il fondo del case) ho fatto un foro giusto 7,5 x 7,5 che e' la dimensione dell originale ventola del amd a6.
Ho visto che la noctua e' una 9,2 x 9,2 e pertanto mi sborda per circa 1,5 centimetri scarsi.
avro' problemi di dissipazione?
http://imageshack.com/a/img856/5070/0odi.jpg
Io a logica, toglierei la ventola dal dissipatore e la cestinerei. Poi prenderei una ventola PWM silenziosissima, della grandezza esatta di quella ghiera tonda che hai fissato. E fisserei la ventola alla ghiera, all'interno del case... Mi sembra la soluzione migliore...
Pisuke_2k6
30-12-2013, 18:26
leggevo qui
http://tbreak.com/tech/2012/12/noctua-nh-l9-heatsink-review/
che cmq le prestazioni non sono da guinness rispetto alla stock
visto la tua gentilezza mi dici un modello come indichi tu?grazie
digieffe
30-12-2013, 18:43
qualche quanto? ma dimezzare la frequenza è come portarla in single channel? direi di si, ma facciol lo stesso la domanda da nabbo :D
ah non so se amd e intel funzionano allo stesso modo sulla ram e se la cache l3 possa aiutare in questo casoNo nonè la stessa cosa che dportarlo in single channel, in quanto in dual ungaged sono indipendenti. 2ch 800 > 1ch 1600.
esatto la cache l3 riuce notevolmente l'impatto sulla ram.
Spero anche io che si confermi il recupero in dual...
capitan_crasy
30-12-2013, 18:50
leggevo qui
http://tbreak.com/tech/2012/12/noctua-nh-l9-heatsink-review/
che cmq le prestazioni non sono da guinness rispetto alla stock
visto la tua gentilezza mi dici un modello come indichi tu?grazie
Se ti può interessare ti posto la recensione completa del Noctua NH-L9i (versione intel)...
Clicca qui... (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2730)
dobermann77
30-12-2013, 19:07
No nonè la stessa cosa che dportarlo in single channel, in quanto in dual ungaged sono indipendenti. 2ch 800 > 1ch 1600.
esatto la cache l3 riuce notevolmente l'impatto sulla ram.
Hai sbagliato disequazione, la disequazione che devi indagare è
2 memorie a 800 in dual channel <=>? 2 memorie a 1600 in single channel.
Traducendo, nel primo caso forzo il bios e le metto DDR800,
nel secondo non tocco il bios, semplicemente diciamo che hai 4 slot per le memorie, e metti le 2 memorie in posti distanti.
Fate le vostre prove e scoprirete che il primo caso (quello da me testato) è molto piu' penalizzante :D
Il cinebench è cambiato comunque poco, il passmark memory mi si è quasi dimezzato.
Pisuke_2k6
30-12-2013, 20:19
Io a logica, toglierei la ventola dal dissipatore e la cestinerei. Poi prenderei una ventola PWM silenziosissima, della grandezza esatta di quella ghiera tonda che hai fissato. E fisserei la ventola alla ghiera, all'interno del case... Mi sembra la soluzione migliore...
Ciao e grazie. Quindi staccheresti la ventola dal dissipatore e la fisseresti alla ghiera?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
30-12-2013, 21:01
Ciao e grazie. Quindi staccheresti la ventola dal dissipatore e la fisseresti alla ghiera?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Si prenderei una ventola delle dimensioni della ghiera che a occhio comunque dovrebbe essere più grande... penso sia 80x80...
Pisuke_2k6
30-12-2013, 21:12
Ho visto la noctua nf-b9 PWM o nf-r8 PWM... Tu cosa consigli?
Ho letto giudizi amazon e sostengono che modello 9 performa meglio...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
30-12-2013, 21:21
Ma comunque staccare il dissipatore dalla ventola non crea più calore?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
alphacentauri87
31-12-2013, 10:11
attendo pure io Kaveri, ho il dubbio se prendere un FX o una APU, ma sono tentanto a prendere APU per aggiornamento dei vari componenti del sistema (mobo soprattutto).
poi c'è incognita Mantle a gennaio.. be un anno che arriverà sarà pieno di sorprese :sofico:
ndwolfwood
31-12-2013, 10:41
Ho fatto un Cinebench 15 sul mio I7 dimezzando la frequenza delle ram (lasciando il dual channel, ho messo ddr3 800 anziche' ddr3 1600),
e il risultato mi è cambiato di qualche punto percentuale.
Ovviamente le cose possono essere diverse sulle architetture AMD, comunque non credo che Cinebench possa cambiare del 15-20%.
No, confermo: cinebench (CPU) è notoriamente poco dipendente dalla memoria.
>qua< (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?287414-Cinebench-R15-AMD-results-new-fun-for-next-months) trovate vari risultati per le CPU AMD.
Purtropo da quel test si capisce poco poiché non sappiamo a che frequenza lavorava il processore.
In ogni caso il risultato sembra in linea con le APU attuali.
Francamente, lato CPU, @default, mi aspetto un miglioramento delle prestazioni del 5% con riduzione dei consumi del 5%.
ciao a tutti, prima di aprire eventualmente un thread apposito provo a chiedere a voi...
ho una serie di stranezze in fase di avvio/boot da parte del bios.
La prima compare random, ma sempre più spesso, tanto che oggi lo fa ad ogni avvio..
dopo la ricerca delle periferiche mi compare questa schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/th_20131231140500_DSCF5409-rid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131231140500_DSCF5409-rid.jpg)
l'unico dato fuori dai crismi è la frequenza del processore, che in pratica va col turbo acceso...
dalla schermata scelgo di entrare nel bios e quì però la frequenza corretta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/th_20131231140252_131231121345.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131231140252_131231121345.jpg)
esco dal bios senza salvare e win7 parte correttamente.
ho provato più volte a resettare il bios ai valori di fabbrica e per un po' non dà problemi, poi pian piano ricompare questa situazione... :wtf:
altra stranezza: da un po', penso dopo un aggiornamento di win7, mi è comparsa tra le voci di avvio un Built-in UEFI Shell: cos'è? chi ce l'ha messo? a che serve? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201312/th_20131231140405_131231122740.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201312/20131231140405_131231122740.jpg)
inoltre ha una lentezza assurda nel riconoscere i masterizzatori, sia configurando le porte come SATA che in modalità IDE...
tutti problemi comparsi dal nulla, il bios è l'F4 da un bel po'.
La configurazione è quella in firma.
grazie e buon anno a tutti!
francy.1095
31-12-2013, 13:37
per il primo problema prova a spostare le ram negli altri slot, non si sa mai. anche se la situazione è abbastanza strana. e assicurati di non avere chiavette usb o cose simili collegate all'avvio, potrebbe essere quello..
per la seconda voce, probabilmente è uscita fuori con l'installazione di windows 7, prova ad attivarla, se windows si avvia forse risolti il problema dei masterizzatori. ovviamente non c'è niente di certo :muro:
per quanto riguarda KAVERI amd si sbaglia di grosso se pensa di proporre a 150€ il nuovo a10 se lato cpu è solo il 5% superiore al 6800k e consuma appena 5watt in meno. sarà anche un apu, c'è l'incognita hsa, huma, mantle e tutto quello che volete, ma a 10-20€ in più si trovano gli i5 che sono un altro mondo oppure gli i3 a 120€ che lato cpu sono pari agli a10 e poi ci si sceglie la vga che si vuole spendendo pochissimo di più
l'unica cosa che mi manca da provare è spostare le ram, pe ri resto ho la stampante/scanner che ha un lettore di card incorporato e viene visto al boot, ma staccando il cavo la situazione non cambia.
la voce Built-in UEFI Shell non c'era un mese fa, non ho fatto caso a quando è comparsa, e ho sempre avuto win7 su questo pc. se la seleziono si avvia una schermata tipo dos o terminale con un prompt "shell>" ma non ho idea di che comand accetti. ho provato i classici dir o ls ma nn li prende... :wtf:
digieffe
31-12-2013, 14:00
l'unica cosa che mi manca da provare è spostare le ram, pe ri resto ho la stampante/scanner che ha un lettore di card incorporato e viene visto al boot, ma staccando il cavo la situazione non cambia.
la voce Built-in UEFI Shell non c'era un mese fa, non ho fatto caso a quando è comparsa, e ho sempre avuto win7 su questo pc. se la seleziono si avvia una schermata tipo dos o terminale con un prompt "shell>" ma non ho idea di che comand accetti. ho provato i classici dir o ls ma nn li prende... :wtf:
Per i comandi digita "help" dovrebbe uscire l'elenco.
il resto sembra che un errorino "di boot" ti porti a quella schermata... altro non so.
i 4.2 sembrerebbe che in fase iniziale di boot la cpu sia impostata a freq max turbo, non credo che la cpu nè la ram centri nulla.
EDIT: sembrerebbe come se alcuni valori del bios si corrompano... portando all'errore.
edit: errore mio, ho letto male un post. pardon. :)
NODREAMS
31-12-2013, 15:20
Chissà se sarà possibile costruirsi una piccola e non esigente Steam Machines con una APU Kaveri, e se ci sarà la futura compatibilità con SteamOS...
Magari con giochi di 3-4 anni fa :D
Ma il Dual Graphics sarà ancora con la 6560 e 6670 ???
stefanonweb
31-12-2013, 15:38
l'unica cosa che mi manca da provare è spostare le ram, pe ri resto ho la stampante/scanner che ha un lettore di card incorporato e viene visto al boot, ma staccando il cavo la situazione non cambia.
la voce Built-in UEFI Shell non c'era un mese fa, non ho fatto caso a quando è comparsa, e ho sempre avuto win7 su questo pc. se la seleziono si avvia una schermata tipo dos o terminale con un prompt "shell>" ma non ho idea di che comand accetti. ho provato i classici dir o ls ma nn li prende... :wtf:
Ci deve essere una voce tipo Boot Mode Type o Selection...nel Bios.... Prova a cambiare quella...
digieffe
31-12-2013, 16:38
Chissà se sarà possibile costruirsi una piccola e non esigente Steam Machines con una APU Kaveri, e se ci sarà la futura compatibilità con SteamOS...
Magari con giochi di 3-4 anni fa :D
Ma il Dual Graphics sarà ancora con la 6560 e 6670 ???
no, con la serie 7xxx e 260/270
insomma con la fascia bassa GCN
digieffe
31-12-2013, 23:05
Auguri di buon anno a tutti gli utenti che seguono questo thread :cincin:
Grizlod®
31-12-2013, 23:36
Auguri
Pisuke_2k6
31-12-2013, 23:52
Auguri
Inviato con Yankee Doodle
francy.1095
01-01-2014, 06:39
Auguri :) :)
Speleosax
01-01-2014, 09:54
AUGURI A TUTTI:D :D :D
Pisuke_2k6
01-01-2014, 19:40
Ciao. Leggo qui che il noctua é sconsigliato x tdp maggiori a 65w perché? http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en
http://www.noctua.at/main.php?show=nh_l9a_tdp_guidelines
Quindi si può montare un a 10 6700 ma un a 10 6800k no?
Inviato tramite Gluck e Zilly
ndwolfwood
01-01-2014, 19:54
Ciao. Leggo qui che il noctua é sconsigliato x tdp maggiori a 65w perché? http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en
Perché è piccolo?
Leggi >una recensione< (http://modcrash.com/noctua-nh-l9a-cpu-cooler-review/3/), >altra recensione< (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/1170-recensione-noctua-nh-l9i-e-nh-l9a.html?start=6)
Puoi usarlo per CPU con TDP di 95-100W ma, chiaramente, non pensare di overcloccarle ne di eseguire Prime95 per un ora.
Pisuke_2k6
01-01-2014, 20:09
Piccolo? Scusa ma il dissipatore stock non é di uguali dimensioni e con una ventola pessima in quelle apu a 100 di tdp?
Pertanto Nel mio PC nes consigli di mantenere un tdp massimo di 65 e puntare con quel dissipatore al 6700 k?
Riflessione. attualmente con il 6400k a 4.5 ghz sarei comunque sottoperformante rispetto all a 10 6700 solo x i 2 Core in più?...
Lasciando stare la parte grafica in cui é ovvia la supremazia...
Inviato tramite Gluck e Zilly
Il nabbo di turno
01-01-2014, 20:21
Piccolo? Scusa ma il dissipatore stock non é di uguali dimensioni e con una ventola pessima in quelle apu a 100 di tdp?
Pertanto Nel mio PC nes consigli di mantenere un tdp massimo di 65 e puntare con quel dissipatore al 6700 k?
Riflessione. attualmente con il 6400k a 4.5 ghz sarei comunque sottoperformante rispetto all a 10 6700 solo x i 2 Core in più?...
Lasciando stare la parte grafica in cui é ovvia la supremazia...
Inviato tramite Gluck e Zilly
Si, per tre motivi:
-Non è un dual core puro, ha solo un modulo che contiene due mezzi core che condividono le risorse,anche se ha una frequenza molto alta sarà a livello di un g1610 o g1620 e leggermente sotto un pentium g2020.
-Un 6700 è di base a 3.7 ghz, e guadagna qualche centinaio di mhz con il turbo in caso di difficoltà.
-La scheda video integrata del 6700 è letteralmente il doppio di quella del tuo a6(192 vs 384 core, e frequenza simile).
In sostanza è il doppio :D
ndwolfwood
01-01-2014, 23:19
Piccolo? Scusa ma il dissipatore stock non é di uguali dimensioni e con una ventola pessima in quelle apu a 100 di tdp?
AMD monta un dissipatore più grande (o meglio semplicemente più alto) per le APU 100W.
Certo non è meglio del Noctua, che sarà anche più silenzioso, ma la capacità è quella, in entrambi i casi non ci fai l'overclock di un A10.
Con il dual core le cose sono facili perché consuma molto meno (il TDP non è il consumo!).
Nel tuo caso c'è da considerare anche l'alimentatore, se ho capito bene 120W: un sistema con A10-6800k (o 6700 in OC) ha un consumo uguale o superiore.
In conclusione monta pure il 6700, volendo con il Noctua NH-L9a ... ma non spremerlo!
stefanonweb
02-01-2014, 08:30
Premetto che ho un 6800K e un Noctua NH-L9, al quale ho sostituito la ventola con questa:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=44&lng=en
Ora le mie considerazioni sono le seguenti: Il Noctua viene "consigliato" per un TDP di 65W ma, costando 40€ e pesando 390 grammi di sicuro non può essere peggio del dissipatore stock AMD, anche nel caso di 100W di TDP... Mi sembra che sia solo un consiglio onesto da parte della casa produttrice...poi le temperature dipendono da molti altri fattori...aerazione case ecc...
Ora io mi chiedo come sia possibile che Zalman proponga il suo CNPS2X per TDP fino a 120W quando esso pesa 83 grammi??? Si vede dal link sotto come viene macellato dal Noctua... Dai ragazzi se per 100W va bene un AMD stock figuriamoci se un dissipatore da 40€ non va bene... Certo non ci posso fare overclock, ma per un uso normale del computer senza sentire casino va benissimo...
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2730&page=4
Pisuke_2k6
02-01-2014, 09:26
Ciao e grazie. avete chiarito molto bene i miei dubbi soprattutto sul processorre a6 che attualmente monto (che in oc cpu/parte video ) ha delle ottime prestazioni secondo me muovendo molto bene la grafica di alcuni giochi (dishonored per esempio gira bene anche alzando la grafica a palla).
ora ho deciso di fare in questo modo:
- acquisto del noctua per migliiorare la dissipazione in generale rimanendo su 65w dell a6
- attendere l uscita di kaveri per acquistare un a10 6700 (non k! non T!) per avere un sistema piu performante facendo attenzione al fatto che la mia mb msi fa un overclock in automatico e pertanto avendo il clock bloccato verrebbe fatto un overclock della sola parte video (avendo anche montato ram 1866 che vanno tranquillamente in oc a 2033 senza vedere artefatti o arresti vari).
il problema case del mio nes ho intenzione di risolverlo allargando il buco nel case nella parte inferiore (vi ricorco che ho montato la mb al contrario e la ventola e' verso il baso)
ho letto su uno store " AMD - APU A10-6700 (Richland) Processore Quad-Core 3,7 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 8670D Boxato"...
ma non e' bloccato il clock di questa apu?
grazie
vincenzo2008
02-01-2014, 11:01
Ho trovato questo bench di kaveri a 4.9 ghz non so se è fake :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-a107850k-benchmark-surfaced/
Il nabbo di turno
02-01-2014, 12:06
Ho trovato questo bench di kaveri a 4.9 ghz non so se è fake :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-a107850k-benchmark-surfaced/
Niente male davvero, secondo i miei calcoli a stock avrebbe un punteggio di 410, ora si che ci siamo ;).
°Phenom°
02-01-2014, 12:15
Se è così davvero, ottimo risultato!! Fa anche più di un 2500k a 4GHz, credo sia alla pari con un i5 2500K a 4.1/4.2GHz la to cpu ;)
Pisuke_2k6
02-01-2014, 12:25
scusate la domanda da babbo.. ma queste nuove cpu gireranno su mb fm2 con aggiornamento o cambia tutto?
se no aspetto a passare all a10 6700 se posso mantenere la stessa mb
grazie
capitan_crasy
02-01-2014, 12:26
Ho trovato questo bench di kaveri a 4.9 ghz non so se è fake :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-a107850k-benchmark-surfaced/
Niente male davvero, secondo i miei calcoli a stock avrebbe un punteggio di 410, ora si che ci siamo ;).
Se è così davvero, ottimo risultato!! Fa anche più di un 2500k a 4GHz, credo sia alla pari con un i5 2500K a 4.1/4.2GHz la to cpu ;)
Ragazzi è un fake conclamato di origine 4chan...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40440794&postcount=7458)
°Phenom°
02-01-2014, 12:28
scusate la domanda da babbo.. ma queste nuove cpu gireranno su mb fm2 con aggiornamento o cambia tutto?
grazie
FM2+, non credo rilasceranno aggiornamenti bios per mobo FM2, forse proprio perchè manca una compatibilità a livello hardware, mentre da quello che ho capito, la APU che montano su FM2, saranno compatibili anche su mobo FM2+.
Athlon 64 3000+
02-01-2014, 12:29
Ho trovato questo bench di kaveri a 4.9 ghz non so se è fake :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-a107850k-benchmark-surfaced/
E una immagine che è stato già detto da tempo che è un fake palese.
dav1deser
02-01-2014, 14:16
Ciao e grazie. avete chiarito molto bene i miei dubbi soprattutto sul processorre a6 che attualmente monto (che in oc cpu/parte video ) ha delle ottime prestazioni secondo me muovendo molto bene la grafica di alcuni giochi (dishonored per esempio gira bene anche alzando la grafica a palla).
ora ho deciso di fare in questo modo:
- acquisto del noctua per migliiorare la dissipazione in generale rimanendo su 65w dell a6
- attendere l uscita di kaveri per acquistare un a10 6700 (non k! non T!) per avere un sistema piu performante facendo attenzione al fatto che la mia mb msi fa un overclock in automatico e pertanto avendo il clock bloccato verrebbe fatto un overclock della sola parte video (avendo anche montato ram 1866 che vanno tranquillamente in oc a 2033 senza vedere artefatti o arresti vari).
il problema case del mio nes ho intenzione di risolverlo allargando il buco nel case nella parte inferiore (vi ricorco che ho montato la mb al contrario e la ventola e' verso il baso)
ho letto su uno store " AMD - APU A10-6700 (Richland) Processore Quad-Core 3,7 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 8670D Boxato"...
ma non e' bloccato il clock di questa apu?
grazie
Tecnicamente non è sbloccato, ma non è nemmeno bloccato come lo è con le CPU intel. Puoi benissimo fare overclock di bus (con conseguente aumento di frequenza CPU, GPU e RAM, e forse anche altro).
Pisuke_2k6
02-01-2014, 14:47
un "affare" per l a10 6700 a quanto potrebbe essere (nuovo) alla luce dell uscita delle nuove cpu? 80euro?
Athlon 64 3000+
02-01-2014, 15:46
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282723-AMD-quot-Steamroller-Excavator-quot-info-speculations-and-experience/page14
L'ultimo post in questa discussione ho provato l'A10-6800k nelle stesse condizioni del punteggio dell'A10-7850k e quindi a 3,7 ghz senza turbo e con memoria ddr3-1600 a singolo canale e risulta 274.
Se tale test è attendibile Kaveri in tale bench dovrebbe avere un miglioramento di IPC del 14%.
george_p
02-01-2014, 17:25
buono direi come incremento IPC, legato però al -10%~ di frequenza abbiamo il +3/5%~ di perf a stock a livello di pura cpu x86 anche se li dice che a ~4.2ghz PD fa 311pt, ma considero 4.1ghz come frequenza stock, 4.2 entra il turbo all_core
Se il tipo ha portato il suo 6800 alle stesse condizioni del kaveri il 14% è di puro ipc, quindi a 4.1 ghz avrebbe un ulteriore incremento del 10%.
Athlon 64 3000+
02-01-2014, 17:39
Dice che ha testato l'A10-6800k con le stesse impostazione del 7850k e quindi:
-3,7 ghz di frequenza
-turbo disattivato
-memoria singolo canale
E ha ottenuto un punteggio di 274 e quindi Kaveri risulterebbe un 14% più veloce a parità di frequenza e mi sembra che sia stato chiaro nello scrivere.
Il nabbo di turno
02-01-2014, 17:54
un "affare" per l a10 6700 a quanto potrebbe essere (nuovo) alla luce dell uscita delle nuove cpu? 80euro?
Un centinaio, adesso lo si trova a 125 euro.
scusate la domanda da babbo.. ma queste nuove cpu gireranno su mb fm2 con aggiornamento o cambia tutto?
se no aspetto a passare all a10 6700 se posso mantenere la stessa mb
grazie
Sulle schede FM2 non si può mettere cpu FM2+, queste ultime hanno un pin in più. Si può fare il contrario, cpu FM2 su schede FM2+
se badi al rapporto prestazioni/prezzo meglio ancora Trinity probabilmente, un 5700 lo troverai ancora a meno e poi vai di OC
confermo la tua impressione sulle prestazioni in overclock delle GPU degli A6.
sul sito russo Overclockers.ru c'è un test eseguito su parecchi giochi dove si vede un 5400K, una volta portato a 1086gpu/2133ram, praticamente eguagliare un 5800k stock con ram a 1600, che è un risultato eccezionale se pensiamo che la gpu 7660D è esattamente il doppio della 7540D
http://www.overclockers.ru/images/lab/2013/09/01/1/02.png
Pisuke_2k6
02-01-2014, 20:05
interessante. quindi le mie percezioni sull a6 6400k in oc a 4.5 e oc sk video a circa 9xx mhz e ram da 1.8 a 2.1 sono corrette e fila parecchio.
questi risultati li ho ottenuti tramite oc genie che fa oc automatico su mb msi.
ora.. viste le tue osservazioni mi vien da dire:
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
che queste 2 cpu ... hanno grosse differenze in termini di prestazioni di scheda video? (anche in oc?)...
vedendo qui mi sembrano (a parte la data di uscita in cui ci balla un anno di differenza) molto simili e anche
la differenza di mhz nella parte video si puo' sopperire con l overclock.. oppure no?
Nel mio caso faccio presente che userei per dissipare il noctuaNoctua NH-L9a
se volete un test per vedere le mie prestazioni in oc ditemi cosa scaricare e come settare che poi vi posto il tutto.
george_p
02-01-2014, 20:33
ma è il contrario però, è il 6800k che a stock gira a 4.1, quindi non ha nessun ulteriore incremento
L'ipc è il numero di istruzioni per clock, a parità di frequenza si vede il suo valore tra due processori di una "medesima" architettura.
Quindi è coerente dire che è aumentato, in base a questo "presunto" bench, del 14%.
Se poi vogliamo parlare di potenza elaborativa totale che include altri fattori dell'architettura come la frequenza, allora ok, kaveri è più performante (in cinebench) del 4% :)
interessante. quindi le mie percezioni sull a6 6400k in oc a 4.5 e oc sk video a circa 9xx mhz e ram da 1.8 a 2.1 sono corrette e fila parecchio.
questi risultati li ho ottenuti tramite oc genie che fa oc automatico su mb msi.
ora.. viste le tue osservazioni mi vien da dire:
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
che queste 2 cpu ... hanno grosse differenze in termini di prestazioni di scheda video? (anche in oc?)...
vedendo qui mi sembrano (a parte la data di uscita in cui ci balla un anno di differenza) molto simili e anche
la differenza di mhz nella parte video si puo' sopperire con l overclock.. oppure no?
Nel mio caso faccio presente che userei per dissipare il noctuaNoctua NH-L9a
se volete un test per vedere le mie prestazioni in oc ditemi cosa scaricare e come settare che poi vi posto il tutto.
Nella review citata prima sono riusciti a passare i 1000mhz con tutti i Trinity serie K
http://www.overclockers.ru/lab/print/55795/Haswell_teper_dvuhyadernyj_Obzor_i_testirovanie_Intel_Core_i3-4340.html#16
la serie Richland rispetto alla precedente ha solo un miglior silicio che permette quei 300mhz in più, non so se quel vantaggio rimanga anche quando si parla di overclock
comunque non sono 300mhz su 1000 ma 300 su 4000 quindi parliamo di un aumento di circa il 7-8% di prestazioni, niente di clamoroso
le frequenze CPU e GPU nelle apu k dovrebbero essere indipendenti una dall'altra, si dovrebbe poter overcloccare la gpu fermo restando la cpu e viceversa
per il resto... tienti conto che generalmente i K salgono meglio perchè hanno i moltiplicatori sbloccati e non si deve alzare il clock base
sempre nella review di cui sopra il 5600k sale di GPU molto di più del 5700 compensando il deficit di unità e, se tanto mi da tanto, opterei magari per quello
rispetto ad un 6700 risparmi quasi 50 euro e poi lo pareggi overcloccando
poca spesa tanta resa ;)
Pisuke_2k6
02-01-2014, 21:54
Leggendo si vede che a 10 5700 viene eguagliato dall a 8 5600k.. Ma é un 100 w contro un 65w me lo consigli lo stesso?
Soprattutto li ritieni superiori al mio 6400k?
Inviato tramite Gluck e Zilly
capitan_crasy
03-01-2014, 10:31
ASrock ha rilasciato un BIOS Beta sulla scheda mamma FM2A88X Extreme6+ per le APU Kaveri con la funzione "Configurable TDP".
Questa funzione dovrebbe permettere di variare il TDP massimo della APU aumentando il margine del Turbo core 3.0, il tutto da un utility AMD senza passare dal bios...
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3785-configurable-tdp-quasi-pronto-per-i-bios-asrock-dedicati-a-kaveri)
Ho ordinato quella mobo giusto qualche giorno fa anche se oramai in tutti gli shop non era disponibile, spero arrivi presto!
Leggendo si vede che a 10 5700 viene eguagliato dall a 8 5600k.. Ma é un 100 w contro un 65w me lo consigli lo stesso?
Soprattutto li ritieni superiori al mio 6400k?
Inviato tramite Gluck e Zilly
Non guardare il tdp, quello te lo puoi regolare tu dopo tramite programmi con cui puoi impostare delle combinazioni di moltiplicatore-voltaggio, in questo modo ti puoi fare una configurazione per le prestazioni e una per il risparmio energetico con magari in mezzo una config intermedia, un programma che consente questo è pscheck
entrambi sono nettamente superiori al 6400k
Pisuke_2k6
03-01-2014, 11:57
ciao e grazie. ma il voltaggio sulla mia mb msi non e' regolabile neanche da bios.. come si fa a regolarlo via software?
Ho capito che mi suggerisci l acquisto a mani basse dell a 8 5600k .. ma se lo spremo in oc ce la faccio con l alimentatore ? (120w)
ritieni in definitiva superiore l a8 5600k all a10 6700? (cmq i core dell a8 sono 256 contro 384 dell a10...)
Il nabbo di turno
03-01-2014, 15:47
ciao e grazie. ma il voltaggio sulla mia mb msi non e' regolabile neanche da bios.. come si fa a regolarlo via software?
Ho capito che mi suggerisci l acquisto a mani basse dell a 8 5600k .. ma se lo spremo in oc ce la faccio con l alimentatore ? (120w)
ritieni in definitiva superiore l a8 5600k all a10 6700? (cmq i core dell a8 sono 256 contro 384 dell a10...)
Io direi che non ha senso fare oc con un bottolo del genere.
Prendi un a10 5700 o 6700, tienilo stock e vivi felice, tanto hai comunque un bel boost dall'a6.
Spitfire84
03-01-2014, 17:42
ASrock ha rilasciato un BIOS Beta sulla scheda mamma FM2A88X Extreme6+ per le APU Kaveri con la funzione "Configurable TDP".
Questa funzione dovrebbe permettere di variare il TDP massimo della APU aumentando il margine del Turbo core 3.0, il tutto da un utility AMD senza passare dal bios...
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3785-configurable-tdp-quasi-pronto-per-i-bios-asrock-dedicati-a-kaveri)
Fra l'altro l'ultimo bios rilasciato per quella mobo riporta un miglioramento delle performance delle APU.
renatofast
04-01-2014, 06:49
Per gli sfigati che hanno acquistato una fm1 quale è il procio piu pogente installabile?
Enviado desde mi Nexus 4 usando Tapatalk 2
°Phenom°
04-01-2014, 09:22
Per gli sfigati che hanno acquistato una fm1 quale è il procio piu pogente installabile?
Enviado desde mi Nexus 4 usando Tapatalk 2
3870K da occare. Comunque se hai il 3850 non farei il cambio, se non erro puoi occare anche il tuo di bus, ma non sono sicuro si possa fare anche con le APU.
capitan_crasy
04-01-2014, 11:04
Il sito wccftech.com pubblica le caratteristiche di nuovi modelli di APU Kaveri A10/A8/A6/A4 Quad/Dual core:
http://i.imgur.com/5qJEXGQ.jpg
Clicca qui... (http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-lineup-2014-leaked-aseries-apus-steamroller-gcn-cores/#ixzz2pPx4mlXx)
@Capitano
Da ignorante:
Possibile vi siano 30W di TDP di differenza solo diminuendo il clock base di 200 MHz e di 100 MHz in Turbo?
Visto che la GPU è uguale da quella immagine.
Sono curioso di sapere il prezzo di differenza tra i due ora..., ad oggi tra i Richland si equivalgono K non K, io spero che il non K costi meno di un po', visto che non mi serve occare sull'ITX (se riesco a farlo) :)
capitan_crasy
04-01-2014, 11:36
Attenzione:
L'origine dei bench sono di un forum cinese quindi è da considerarsi un semplice rumors!
Il sito wccftech.com pubblica i primi presunti bench comparativi tra un A10-7800 Kaveri e un A10-6800K; ci sono anche i test in dual graphic con una scheda video discreta HD7750:
http://i.imgur.com/J8iY86e.jpg
http://i.imgur.com/v5iPrMJ.jpg
3DMark11
http://i.imgur.com/utl30yY.jpg
WPrime-32
http://i.imgur.com/OomHrYg.jpg
Sisoft-Sandra
http://i.imgur.com/paC6H8Y.jpg
http://i.imgur.com/AWXJT9Q.jpg
http://i.imgur.com/VJVSYt3.jpg
SuperPI
http://i.imgur.com/KRlHnbj.jpg
Excel 2010
http://i.imgur.com/UWqAhmT.jpg
CineBench-R11.5
http://i.imgur.com/3cX4d9E.jpg
PCMark 8
http://i.imgur.com/QSusnXb.jpg
Musemage
http://i.imgur.com/WiqOLMT.jpg
Battlefield-4
http://i.imgur.com/y8qrwaB.jpg
Crysis-3
http://i.imgur.com/gQk2iYx.jpg
Call of Duty - Black Ops2
http://i.imgur.com/BtNBd7u.jpg
:boh:
http://i.imgur.com/IGIc5qJ.jpg
http://i.imgur.com/hhlJdiA.jpg
http://i.imgur.com/x3MqYvE.jpg
http://i.imgur.com/VQxLTZF.jpg
Clicca qui... (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/#ixzz2pPg2LlNC)
dobermann77
04-01-2014, 12:02
Risultati molto interessanti.
Mah, comunque forse è meglio aspettare ancora, ormai mancano solo 10 giorni :sofico:
capitan_crasy
04-01-2014, 12:08
@Capitano
Da ignorante:
Possibile vi siano 30W di TDP di differenza solo diminuendo il clock base di 200 MHz e di 100 MHz in Turbo?
Visto che la GPU è uguale da quella immagine.
Sono curioso di sapere il prezzo di differenza tra i due ora..., ad oggi tra i Richland si equivalgono K non K, io spero che il non K costi meno di un po', visto che non mi serve occare sull'ITX (se riesco a farlo) :)
Le versioni K cioè con il moltiplicatori sbloccati hanno un TDP tendenzialmente di manica larga proprio per dare un pò di tolleranza nell'overclock...
stefanonweb
04-01-2014, 12:36
@Capitano
Da ignorante:
Possibile vi siano 30W di TDP di differenza solo diminuendo il clock base di 200 MHz e di 100 MHz in Turbo?
Visto che la GPU è uguale da quella immagine.
Sono curioso di sapere il prezzo di differenza tra i due ora..., ad oggi tra i Richland si equivalgono K non K, io spero che il non K costi meno di un po', visto che non mi serve occare sull'ITX (se riesco a farlo) :)
Io avrei 2 domande:
1-Se ad un 6800K togliamo il turbo e stoppiamo il moltiplicatore a 37 cioè @3700, SENZA downvoltare che TDP teorico si potrebbe avere?
2-Fondamentalmente se tralasciamo le comparazioni alla stessa frequenza e lasciamo un 6800K ed un 7850K a default, lato x86 che differenze percentuali presumibilmente potrebbero esserci a favore del secondo?
Grazie.
AceGranger
04-01-2014, 12:41
http://i.imgur.com/3cX4d9E.jpg
http://i.imgur.com/OomHrYg.jpg
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2013/06/05/amd-richland-review/4
Chinebench
7800 3.33
7850K +- 3.52
6800K 3.59
Wprime
780 14.149
7850K +- 13.40
6800K 16.270 EDIT
6800K 14.836 @ 4.73Ghz
bha
I bench delle prime due immagini sono fatti a 3.5 GHz ... quelli di bit-tech a 4 e passa Ghz ... :boh: :boh:
capitan_crasy
04-01-2014, 13:18
http://i.imgur.com/3cX4d9E.jpg
http://i.imgur.com/OomHrYg.jpg
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2013/06/05/amd-richland-review/4
Chinebench
7800 3.33
7850K +- 3.52
6800K 3.59
Wprime
780 14.149
7850K +- 13.40
6800K 14.836
bha
leggere 4 post più alto dal tuo?
AceGranger
04-01-2014, 13:30
I bench delle prime due immagini sono fatti a 3.5 GHz ... quelli di bit-tech a 4 e passa Ghz ... :boh: :boh:
i primi 2 hanno preso il 6800K e lo hanno donwclocckato alla stessa frequenza del 7800 ( presunta o reale che sia ) cosi da vedere l'IPC; quelli di bi-tech sono i valori "originali" del 6800K alla sua frequenza nativa.
leggere 4 post più alto dal tuo?
:rolleyes: i link vengono proprio dal tuo post, ho semplicemente aggiunto quello di bi-tech per avere un paragone delle prestazioni reali del 6800K e non downcloccato.
°Phenom°
04-01-2014, 13:34
:rolleyes: i link vengono proprio dal tuo post, ho semplicemente aggiunto quello di bi-tech per avere un paragone delle prestazioni reali del 6800K e non downcloccato.
Non ha lo stesso molto senso perchè di base anche il 7850k ha una frequenza più alta, inoltre non si sa se i risultati siano influenzati dal turbo ecc. bisogerebbe testarli o tutt'e 2 a default con turbo ecc attivi e poi a parità di frequenza con turbo disattivato.
AceGranger
04-01-2014, 13:44
Non ha lo stesso molto senso perchè di base anche il 7850k ha una frequenza più alta
veri o finti che siano, se sai le prestazioni del 7800 ti basta una proporzione per avere valori abbastanza reali del 7850K, visto che si parla di soli 200 MHz base e 100 in turbo credo che il comportamento delle 2 CPU sia praticamente lineare.
inoltre non si sa se i risultati siano influenzati dal turbo ecc. bisogerebbe testarli o tutt'e 2 a default con turbo ecc attivi e poi a parità di frequenza con turbo disattivato.
il turbo, specialmente in cinebench, non ribalta le prestazioni si ha comunque un posizionamento a grandi linee della CPU.
capitan_crasy
04-01-2014, 14:33
:rolleyes: i link vengono proprio dal tuo post, ho semplicemente aggiunto quello di bi-tech per avere un paragone delle prestazioni reali del 6800K e non downcloccato.
quindi hai letto che sono rumors oppure leggi quello che vuoi?:rolleyes:
°Phenom°
04-01-2014, 14:36
veri o finti che siano, se sai le prestazioni del 7800 ti basta una proporzione per avere valori abbastanza reali del 7850K, visto che si parla di soli 200 MHz base e 100 in turbo credo che il comportamento delle 2 CPU sia praticamente lineare.
il turbo, specialmente in cinebench, non ribalta le prestazioni si ha comunque un posizionamento a grandi linee della CPU.
Indubbiamente, non sarà un miracolo di prestazioni, ma sarebbe meglio aspettare dei test completi prima di tirare giù le valutazioni.
AceGranger
04-01-2014, 14:38
Indubbiamente, non sarà un miracolo di prestazioni, ma sarebbe meglio aspettare dei test completi prima di tirare giù le valutazioni.
vero, infatti non ho valutato nulla, li ho solo comparati con gli altri dati del 6800K.
ho solo scritto bah = "Esprime incertezza" "non credo"
quindi hai letto che sono rumors oppure leggi quello che vuoi?:rolleyes:
l'ho scritto anche nel post sopra, "veri o finti che siano".
Non vedo cosa tu abbia da blaterare a vanvera, ho forse scritto da qualche parte che siano veri al 100% o che li ritengo tali ?
capitan_crasy
04-01-2014, 16:24
l'ho scritto anche nel post sopra, "veri o finti che siano".
Bha...:asd:
Non vedo cosa tu abbia da blaterare a vanvera, ho forse scritto da qualche parte che siano veri al 100% o che li ritengo tali ?
Blateri a vanvera quanto me e la prossima volta quota i messaggi al posto di fare perennemente il saccente...
AceGranger
04-01-2014, 16:32
Bha...:asd:
Blateri a vanvera quanto me e la prossima volta quota i messaggi al posto di fare perennemente il saccente...
non riesci nemmeno e riconoscere i tuoi stessi link e parli ancora :rotfl:? quoto quello che è necessario quotare, se non riesci nemmeno a seguire un link e a comprendere 1 parola, evita di rispondere che fai solo figure pietose.
°Phenom°
04-01-2014, 16:35
Ma che senso hanno questi atteggiamenti per un pezzo di silicio che deve ancora uscire (parlo per entrambi) :stordita:
AceGranger
04-01-2014, 16:38
Ma che senso hanno questi atteggiamenti per un pezzo di silicio che deve ancora uscire (parlo per entrambi) :stordita:
ehm, non vorrei dire è, ma ho riportato 2 link SUOI, 1 link di una testata e nemmeno espresso una opinione sfavorevole/favorevole, solo una perplessita su quei dati; è capitan_crasy che si è svegliato male accusando a c@zzo di cane senza motivo.
capitan_crasy
04-01-2014, 16:52
edit
george_p
04-01-2014, 17:05
i primi 2 hanno preso il 6800K e lo hanno donwclocckato alla stessa frequenza del 7800 ( presunta o reale che sia ) cosi da vedere l'IPC; quelli di bi-tech sono i valori "originali" del 6800K alla sua frequenza nativa.
Ma la frequenza nativa del 6800k è 4,73 ghz?
Mi auguro che kaveri a quella frequenza, semmai ci arrivasse possa dare certamente ben più di 4 punti al cinebench 11,5
Mancano altri 10 giorni, e sapremo...
capitan_crasy
04-01-2014, 17:10
ehm, non vorrei dire è, ma ho riportato 2 link SUOI, 1 link di una testata e nemmeno espresso una opinione sfavorevole/favorevole, solo una perplessita su quei dati; è capitan_crasy che si è svegliato male accusando a c@zzo di cane senza motivo.
Vediamo di chiarire la cosa:
Hai postato due link senza thumb dove fanno vedere due immagini senza nessun riferimento al mio account su imgur.com.
La cosa poteva finire li dato che poi non ho scritto niente di che, ne tanto meno mi sono permesso di essere tanto maleducato come lo sei stato tu nei post successivi.
Tu non ti puoi permettere di trattare la gente a pesci in faccia, ne tantomeno con me.
Gli ultimi tuoi post sono un riassunto di insulti gratuiti e questo non lo accetto.
Abbi almeno il rispetto fondamentale con chi scambi i post e come tale se ho scritto qualcosa che ti ha offeso ti chiedo scusa.
AceGranger
04-01-2014, 18:00
Vediamo di chiarire la cosa:
Hai postato due link senza thumb dove fanno vedere due immagini senza nessun riferimento al mio account su imgur.com.
no scusa, ma ti stai arrampicando sugli specchi? ora, vuoi dirmi che non hai riconosciuto le tue immagini una volta che le hai aperte...?
o non hai nemmeno aperto i link.... :nonsifa:
La cosa poteva finire li dato che poi non ho scritto niente di che, ne tanto meno mi sono permesso di essere tanto maleducato come lo sei stato tu nei post successivi.
Tu non ti puoi permettere di trattare la gente a pesci in faccia, ne tantomeno con me.
Gli ultimi tuoi post sono un riassunto di insulti gratuiti e questo non lo accetto.
tuo 7661 - leggere 4 post più alto dal tuo?
mio 7662 - i link vengono proprio dal tuo post:rolleyes:, ho semplicemente aggiunto quello di bi-tech per avere un paragone delle prestazioni reali del 6800K e non downcloccato.
tuo 7665 - quindi hai letto che sono rumors oppure leggi quello che vuoi?:rolleyes:
ora dimmi nel post 7662 dove ti ho mancato di rispetto e perchè mai esordire con il tuo 7665 visto che avevo postato un semplice confronto di bench, fra l'altro scrivendo pure nel post precedente che li prendevo per quello che erano ovvero rumors.
quindi va bene tutto, ma non inziare ad alzare i toni se ti perdi i pezzi nei post...
Abbi almeno il rispetto fondamentale con chi scambi i post e come tale
se ho scritto qualcosa che ti ha offeso ti chiedo scusa.
hai ragione, scuse anche da parte mia se ho alzato i toni.
Il nabbo di turno
04-01-2014, 18:09
Non facciamoci le bariere mentali, aspettiamo le prime recensioni, se gli va bene bene, se fa fiasco fallisce, che problema c'è.
AceGranger
04-01-2014, 18:10
Ma la frequenza nativa del 6800k è 4,73 ghz?
Mi auguro che kaveri a quella frequenza, semmai ci arrivasse possa dare certamente ben più di 4 punti al cinebench 11,5
Mancano altri 10 giorni, e sapremo...
no è 4.1 GHz, hanno fatto il bench a default e a 4,73.
hai ragione, ho editato nel post il valore di Wprime che era quello del 6800K @4,73 GHz, mentre quello di cinebench è corretto.
x9drive9in
04-01-2014, 19:02
L'A10 7850K ed il 7770K se ho capito bene potranno andare in dual graphics solo con la serie R7 e 77xx giusto?
Gigibian
04-01-2014, 19:24
A me sembra assolutamente irragionevole che a parità di clock, con le migliorie inserite in steamroller, quest ultimo vada più piano di piledriver. Non ci credo.
Certo è, che se così fosse, risulterebbe un flop clamoroso lasciando da parte discorsi fanboyistici del tipo " è ma è pensato per lavorare a xxx MHz in più". Etc.
Netburst insegna.
francy.1095
04-01-2014, 19:40
a parità di clock kaveri è migliore dei precedenti, o almeno così sembra, e consuma meno (sopratutto in idle). il problema è che kaveri ha frequenze più basse del 10% rispetto sia alle vecchie apu che alla serie fx, e questo determina le performance che non sembrano un grande passo in avanti :muro: bisognerà vedere però alla presentazione, quanto overclock permette, e sopratutto il prezzo :cool:
digieffe
04-01-2014, 21:46
per caso sapete a quanto si riesce ad overcloccare la gpu di richland?
george_p
04-01-2014, 22:32
Concordo in pieno, io spero che kaveri porti qualcosa di nuovo, ma se questi bench sono veri sarà un flop.
Si ha nuove tecnologie, ha hsa che potrebbe far faville su programmi scritti apposta, ma se questi bench sono veri chi se lo compra? Chi sviluppa programmi compatibili in hsa? Nessuno.
Deve avere prestazioni buone come pcu nuda, se no non lo compra nessuno.
Intanto da questi bench salta fuori che è più veloce a parità di frequenza e core, non più lento.
Anche se restano solo rumors e tutti da verificare.
sniperspa
05-01-2014, 04:17
Si non ho capito dove stiano i problemi...se ha anche un 10% di IPC in più sarebbe già ottimo
dobermann77
05-01-2014, 07:08
Si non ho capito dove stiano i problemi...se ha anche un 10% di IPC in più sarebbe già ottimo
Sono pienamente d'accordo.
vegitto4
05-01-2014, 09:41
il problema forse è che il nuovo pp non permette di avere frequenze alte a stock e quindi risulta pari o leggermente più lento del precedente, no?
vincenzo2008
05-01-2014, 11:51
il problema forse è che il nuovo pp non permette di avere frequenze alte a stock e quindi risulta pari o leggermente più lento del precedente, no?
questo ancora non si sa, se prima non esce non sappiamo dove arriva in oc .
x9drive9in
05-01-2014, 12:10
L'A10 7850K ed il 7770K se ho capito bene potranno andare in dual graphics solo con la serie R7 e 77xx giusto?
Up
marchigiano
05-01-2014, 12:53
a parità di clock kaveri è migliore dei precedenti, o almeno così sembra, e consuma meno (sopratutto in idle).
cavoli ma sta gente dove misura i consumi? ho un 6800k che in idle scende sotto i 23W di consumo (addirittura consuma 2-3W in meno di un 4770 su mobo H81)... loro oltre 40? :muro:
il problema forse è che il nuovo pp non permette di avere frequenze alte a stock e quindi risulta pari o leggermente più lento del precedente, no?
non è il PP ma l'architettura diversa che non permette frequenze elevate, però questo va a vantaggio dei consumi quindi meglio così
Mica tanto, se poi le frequenze sono più bassa.
Che senso ha avere il top di serie che va meno di quello della serie precedente?
Allora dovevano lasciare la frequenza uguale e non abbassarla come sembra.
potevano fare una serie da 125W con 3-4 moduli ma ne abbiamo discusso 1000 volte questa è una linea derivata dai notebook si cerca il minimo consumo, utile anche in htpc dove già un 6800k fa un bel calore
Dai se uno ha un 6800k perchè dovrebbe comprare un 7850k che va meno (sempre secondo questi rumors che spero siano fake)?
Dell'ipc migliore frega una sega se poi in globale va meno.
ma dove vedi che va di meno?
dobermann77
05-01-2014, 12:57
non è il PP ma l'architettura diversa che non permette frequenze elevate, però questo va a vantaggio dei consumi quindi meglio così
No, è il fatto che sono passati dal SOI al BULK.
marchigiano
05-01-2014, 13:20
No, è il fatto che sono passati dal SOI al BULK.
ok ma non abbiamo la controprova di come sarebbe andato richland su bulk e kaveri su soi. sappiamo che con pipeline più corte la frequenza non sale più di tanto causa consumi
sniperspa
05-01-2014, 14:36
Mica tanto, se poi le frequenze sono più bassa.
Che senso ha avere il top di serie che va meno di quello della serie precedente?
Allora dovevano lasciare la frequenza uguale e non abbassarla come sembra.
Dai se uno ha un 6800k perchè dovrebbe comprare un 7850k che va meno (sempre secondo questi rumors che spero siano fake)?
Dell'ipc migliore frega una sega se poi in globale va meno.
Non seguo assiduamente i rumors ma se riescono ad avere consumi minori e salgono bene di frequenze si dovrebbe star presto a guadagnare sulla serie precedente.
Comunque è sicuramente presto per trarre conclusioni...aspettiamo nuove info!:sperem:
marchigiano
05-01-2014, 15:05
Dai "bench" sembra che se la giochino alla pari a pari frequenza con un piccolo vantaggio per 7800 rispetto a 6800k, con la differenza che a stock un 6800k ah frequenza più alta.
Quindi se proviamo un 6800k e un 7800 a frequenze stock non dovrebbe andare di più un 6800k?
Comunque io a quei bench non voglio crederci :D
Poi perchè hanno fatto le prove proprio a 3.5GHz?
ma che dici? dai bench del capitano vedo:
wprime +43% ipc
superpi +31% ipc
cinebench +12% ipc
vincenzo2008
05-01-2014, 15:06
ma che dici? dai bench del capitano vedo:
wprime +43% ipc
superpi +31% ipc
cinebench +12% ipc
straquoto :O
marchigiano
05-01-2014, 15:10
inoltre notate il 7800 vs 6700, frequenze molto vicine
Con un occhio ai consumi secondo voi il 7800 conviene rispetto al 7850K? ... il TDP passa da 65 a 95 W ma non so quanto cambi realmente ...
vincenzo2008
05-01-2014, 15:13
Con un occhio ai consumi secondo voi il 7800 conviene rispetto al 7850K? ... il TDP passa da 65 a 95 W ma non so quanto cambi realmente ...
la differenza reale sarà 5 watt:D
ma che dici? dai bench del capitano vedo:
wprime +43% ipc
superpi +31% ipc
cinebench +12% ipc
Secondo me devono fare si 4 core ma con 8 thread totali. Cosi possono stare al passo in tutto e per tutto con gli Intel aggiungendo poi anche il lato GPU integrato e HSA e lavorare in :sperem: MANTEL. Oggi i software si propongono sempre di più di multi-thread a basso frequenza che alta frequenza alto TDP e alto consumo. :sperem:
marchigiano
05-01-2014, 15:37
la differenza reale sarà 5 watt:D
se ti riferisci a questi risultati http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_3.html
dipende dalle impostazioni bios, se metti che si può sforare il tdp allora la cpu lavora quasi sempre alla max frequenza turbo e quindi i consumi sono simili
x9drive9in
05-01-2014, 16:06
L'A10 7850K ed il 7770K se ho capito bene potranno andare in dual graphics solo con la serie R7 e 77xx giusto?
Ragazzi una info...
dovendo fare un serverino linux passivo che apu mi consigliate da downvoltare e downcloccare? Il tutto in un case slim itx...
Il nabbo di turno
05-01-2014, 17:32
L'A10 7850K ed il 7770K se ho capito bene potranno andare in dual graphics solo con la serie R7 e 77xx giusto?
Finchè non li presentano non sappiamo con quali schede possa fare l'hybrid crossfire.
Io ipotizzo r7 250,7750, e 260.
TheBestFix
05-01-2014, 17:39
L'A10 7850K ed il 7770K se ho capito bene potranno andare in dual graphics solo con la serie R7 e 77xx giusto?
da quanto ho letto in giro potranno andare in dual graphics con le capeverde, non so quanto sia attendibile e se le cose potranno cambiare alla presentazione...ad ogni modo a seguito le fonti:
http://wccftech.com/amd-a10-7850k-a10-7700k-kaveri-aseries-apu-specifications-confirmed-radeon-r7-graphics-4-ghz-boost-clock/
http://www.eteknix.com/amd-a10-7850k-a10-7700k-kaveri-series-apu-specs-revealed/
marchigiano
05-01-2014, 17:49
Ragazzi una info...
dovendo fare un serverino linux passivo che apu mi consigliate da downvoltare e downcloccare? Il tutto in un case slim itx...
jaguar assolutamente
anche gli ultimi atom non sono male
Il nabbo di turno
05-01-2014, 18:04
jaguar assolutamente
anche gli ultimi atom non sono male
A trovarli....
x9drive9in
05-01-2014, 18:19
Finchè non li presentano non sappiamo con quali schede possa fare l'hybrid crossfire.
Io ipotizzo r7 250,7750, e 260.
da quanto ho letto in giro potranno andare in dual graphics con le capeverde, non so quanto sia attendibile e se le cose potranno cambiare alla presentazione...ad ogni modo a seguito le fonti:
http://wccftech.com/amd-a10-7850k-a10-7700k-kaveri-aseries-apu-specifications-confirmed-radeon-r7-graphics-4-ghz-boost-clock/
http://www.eteknix.com/amd-a10-7850k-a10-7700k-kaveri-series-apu-specs-revealed/
Grazie ad entrambi, aspettiamo la presentazione...
Grizlod®
05-01-2014, 20:08
ma che dici? dai bench del capitano vedo:
wprime +43% ipc
superpi +31% ipc
cinebench +12% ipc
Personalmente impressionano i risultati in Floating Point, sopratutto perchè dai primi risultati degli esemplari ES, sembrava che il vero boost fosse sugli interi...
Certo è da prendere con le pinze, ma il risultato in SuperPI (che usa solo x87 puro), è IMO sorprendente.
Il nabbo di turno
05-01-2014, 20:18
http://www.purepc.pl/amd_kaveri_tech_day/amd_kaveri_tech_day_relacja_na_zywo#
Ora capisco perchè amd dice che l'a10 se la gioca con l'i5, con vga dedicata sono alla pari.
Non vedo nulla dal Link Nabbo, è corretto? :)
plainsong
05-01-2014, 20:22
Imho benchè in certe situazioni possa andare meno di un 6800k complessivamente vedremo il 7850k in vantaggio.
Il nabbo di turno
05-01-2014, 20:27
Non vedo nulla dal Link Nabbo, è corretto? :)
Strano, comunque c'erano le slide di kaveri.
Comunque provo ad aggiustarlo, ma non credo di riuscirci, non carica neanche più a me.
@Nabbo
prova a vedere se il tuo link parlava di questo:
http://apusilicon.com/amd-tech-day-and-kaveri-details-abound/
l'ho beccato cercando la cache del tuo...pare sia una "copia" presa dal tuo link :)
Il nabbo di turno
05-01-2014, 20:39
@Nabbo
prova a vedere se il tuo link parlava di questo:
http://apusilicon.com/amd-tech-day-and-kaveri-details-abound/
l'ho beccato cercando la cache del tuo...pare sia una "copia" presa dal tuo link :)
è lui ;).
è la sua presentazione :).
Certo che dalle slide Mantle spacca i culi :hic: :hic:
Mah, luci e ombre
in alcuni bench distacca Richland in altri va uguale a pari frequenza che significa poi andare meno visto che le frequenze son più basse
su Mantle, bhe la slide del confronto con l'Haswell 4670k fa paura
spero sia vero, almeno in gaming AMD riassaporerebbe i tempi dei K7 e dei K8
è un bell'enigma questo Kaveri
Pisuke_2k6
05-01-2014, 23:38
ciao. riflettendo e vedendo il prezzo del low profile noctua n mhl-9a (40 euro) e il Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD (45 euro).. se riesco a farci stare quest ultimo nel nes ottengo secondo voi dei benefici sul amd a6 6400k?
jaguar assolutamente
anche gli ultimi atom non sono male
Ah quindi niente APU tradizionali? Io pensavo ad un A6 Trinity o un A8 Richland da downvoltare alla morte e portare intorno ai 1,8/2ghz senza turbo.....al momento uso un Phenom2 810 portato a 1,5ghz a 1V secco lasciato passivo (55-57°C) dal consumo alla presa di tutto il sistema (60-66W in full) dovrebbe stare intorno ai 30W, su un 32nm a maggior ragione dovrei stare sotto e con un dissipatore decente il passivo lo vedo fattibile....
francy.1095
06-01-2014, 09:13
qua c'è qualcosa di interessante: http://www.ithome.com/html/digi/68732.htm
anche se gran parte delle slide forse sono già state postate
dobermann77
06-01-2014, 09:22
qua c'è qualcosa di interessante: http://www.ithome.com/html/digi/68732.htm
anche se gran parte delle slide forse sono già state postate
Sono sempre molto belle le slide AMD, a me piace quella
"Of course we have gaming leadership - We're AMD"
e confrontano
7850K con 4670K+Geforce 630
Mi sa che proverò a prendere un K ed a rivendere Battlefield 4...si riesce a vendere sto bundle (anche se a 45€ in neg. online lo si trova)?
Parlano di 173 dollari per l'A10-7850K e 152$ per l'A10-7700K e l'A8-7600 a 119$, alla fine delle slide, per il mercato interno.
Conversione 1:1 se rimangono quelli tra Mobo Micro + 7700 se ne vanno 200€, rivendendo il gioco un po' meno...forse riesco a fare l'upgrade dal mio vetusto FM1 A6-3650. :oink:
capitan_crasy
06-01-2014, 10:26
qua c'è qualcosa di interessante: http://www.ithome.com/html/digi/68732.htm
anche se gran parte delle slide forse sono già state postate
Grazie per la segnalazione...
Riporto in questo post le slide:
http://i.imgur.com/O80LFTE.jpg
http://i.imgur.com/bXeoJ4G.jpg
http://i.imgur.com/cnwzSFM.jpg
http://i.imgur.com/45S1OCv.jpg
http://i.imgur.com/OoheO56.jpg
http://i.imgur.com/od1qmjo.jpg
http://i.imgur.com/iTGP6Su.jpg
http://i.imgur.com/wyqOTVN.jpg
http://i.imgur.com/aFnnzwX.jpg
http://i.imgur.com/yhPnvWX.jpg
http://i.imgur.com/Isi9cIO.jpg
http://i.imgur.com/Xec648a.jpg
http://i.imgur.com/WVE98dT.jpg
http://i.imgur.com/00ggLaq.jpg
http://i.imgur.com/xk2eadc.jpg
http://i.imgur.com/pT2rJAD.jpg
http://i.imgur.com/K8BOZm2.jpg
capitan_crasy
06-01-2014, 10:36
Mi sa che proverò a prendere un K ed a rivendere Battlefield 4...si riesce a vendere sto bundle (anche se a 45€ in neg. online lo si trova)?
Credo di no, dato che se non sbaglio devi registrarti per ottenere il codice del gioco...
Parlano di 173 dollari per l'A10-7850K e 152$ per l'A10-7700K e l'A8-7600 a 119$, alla fine delle slide, per il mercato interno.
Conversione 1:1 se rimangono quelli tra Mobo Micro + 7700 se ne vanno 200€, rivendendo il gioco un po' meno...forse riesco a fare l'upgrade dal mio vetusto FM1 A6-3650. :oink:
Ho appena preso una FM2+ MSI con A88X a meno di 65 euro (A88XM-E35), ricorda che ce anche il dual graphic quindi magari ti basta una HD7750+Kaveri per raggiungere una HD7770 o similari...
Sì, scusa Capitano.
Con 7000 intendevo A10-7700K...io mi accontento ampiamente della GPU di Kaveri, già mi basta quella di Llano. Mi sono espresso male io. ;)
Per il Bundle peccato, perché di quel genere di giochi non me ne faccio nulla.
Se posso "cedere" il codice lo farò, se no pazienza. Se fosse 150€ di procio 7700K + 50€ di scheda...ci sto dentro e farò il salto, finalmente. :)
Se si potesse "cedere" il codice, punterei ad una MoBo Mini-ITX.
Sì, scusa Capitano.
Con 7000 intendevo A10-7700K...io mi accontento ampiamente della GPU di Kaveri, già mi basta quella di Llano. Mi sono espresso male io. ;)
Per il Bundle peccato, perché di quel genere di giochi non me ne faccio nulla.
Se posso "cedere" il codice lo farò, se no pazienza. Se fosse 150€ di procio 7700K + 50€ di scheda...ci sto dentro e farò il salto, finalmente. :)
Se si potesse "cedere" il codice, punterei ad una MoBo Mini-ITX.
Ciao, ti dico solo ke un paio di mesi fa si trovava bf4 in digital download su ebay a 30-35euro...a cui devi togliere le tasse.
Cmq il 14 escono le recensioni di kaveri o solo una presentazione da amd?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
06-01-2014, 11:08
Sì, scusa Capitano.
Con 7000 intendevo A10-7700K...io mi accontento ampiamente della GPU di Kaveri, già mi basta quella di Llano. Mi sono espresso male io. ;)
Per il Bundle peccato, perché di quel genere di giochi non me ne faccio nulla.
Se posso "cedere" il codice lo farò, se no pazienza. Se fosse 150€ di procio 7700K + 50€ di scheda...ci sto dentro e farò il salto, finalmente. :)
Se si potesse "cedere" il codice, punterei ad una MoBo Mini-ITX.
Dubito che ci starai dentro, almeno non all'inizio, conta che solo di apu 7700k si spenderanno circa 130-140 euro.
ciao. riflettendo e vedendo il prezzo del low profile noctua n mhl-9a (40 euro) e il Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD (45 euro).. se riesco a farci stare quest ultimo nel nes ottengo secondo voi dei benefici sul amd a6 6400k?
il primo dei due penso di prenderlo anch'io dato che ho pochissimo spazio verticale (mi sto autoscostruendo una base rialzante in mdf per il monitor all'interno della quale ci metto i componenti hardware, alimentatore compreso)
nel weekend ho provato di tutto (modificando il dissi originale e mettendo due ventole da 4 in estrazione laterale) ma non c'è verso, non riesco a raffreddare nemmeno un 5400k, figuriamoci un quad
il Noctua è attualmente il miglior dissipatore ad aria sotto i 45mm di altezza, 36 per l'esattezza.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2730&page=4
sul Cooler Master, se riesci a farcelo stare e a raffreddare bene il radiatore, penso che i risultati siano ben altri essendo un sistema a liquido
Ah quindi niente APU tradizionali? Io pensavo ad un A6 Trinity o un A8 Richland da downvoltare alla morte e portare intorno ai 1,8/2ghz senza turbo.....al momento uso un Phenom2 810 portato a 1,5ghz a 1V secco lasciato passivo (55-57°C) dal consumo alla presa di tutto il sistema (60-66W in full) dovrebbe stare intorno ai 30W, su un 32nm a maggior ragione dovrei stare sotto e con un dissipatore decente il passivo lo vedo fattibile....
Io ho appena iniziato a fare dei test con un 5400k su una Gigabyte GA-F2A88XM-DS2, sono ancora all'inizio e non riesco ad usare il Cool&Quiet e lo stato C6 perchè il mio alimentatore non regge un carico così basso sul connettore 12V, si spegne il pc in pratica
comunque, dalle prime impressioni, siamo intorno ai 20w in idle con un hd da 2.5" e due banchi Gskill Ripjawx 2x2Gb a 1600mhz 1.5v
l'ideale è trovare delle schede madri che consentano di scendere a 10/12 w, ho visto che in alcuni forum tedeschi alcuni fanatici dell'efficienza c'erano arrivati su un paio di schede FM1
dav1deser
06-01-2014, 11:56
Mi stupisce vedere che con i 28nm sono riusciti a passare da 1.3mld di transistor del 6800k a 2.4mld di transistor mantenendo il die size praticamente invariato:eek:
Mi viene il dubbio che sia come al lancio degli FX dove dicevano di avere oltre 2mld di transistor per poi ritrattare e scendere a 1.2mld...
marchigiano
06-01-2014, 12:38
Ah quindi niente APU tradizionali? Io pensavo ad un A6 Trinity o un A8 Richland da downvoltare alla morte e portare intorno ai 1,8/2ghz senza turbo.....al momento uso un Phenom2 810 portato a 1,5ghz a 1V secco lasciato passivo (55-57°C) dal consumo alla presa di tutto il sistema (60-66W in full) dovrebbe stare intorno ai 30W, su un 32nm a maggior ragione dovrei stare sotto e con un dissipatore decente il passivo lo vedo fattibile....
puoi fare anche così ma alla fine penso ti ritroverai con un jaguar più costoso :D
Mi sa che proverò a prendere un K ed a rivendere Battlefield 4...si riesce a vendere sto bundle (anche se a 45€ in neg. online lo si trova)?
spesso in questi casi si trovano direttamente le cpu senza bundle a spendere meno
Io ho appena iniziato a fare dei test con un 5400k su una Gigabyte GA-F2A88XM-DS2, sono ancora all'inizio e non riesco ad usare il Cool&Quiet e lo stato C6 perchè il mio alimentatore non regge un carico così basso sul connettore 12V, si spegne il pc in pratica
comunque, dalle prime impressioni, siamo intorno ai 20w in idle con un hd da 2.5" e due banchi Gskill Ripjawx 2x2Gb a 1600mhz 1.5v
l'ideale è trovare delle schede madri che consentano di scendere a 10/12 w, ho visto che in alcuni forum tedeschi alcuni fanatici dell'efficienza c'erano arrivati su un paio di schede FM1
Ah.........questa non la sapevo. Ma non usi una picopsu per queste cose? Ho un enermax liberty 400W nel serverino che ho adesso, visti i 60-66W di consumo è sicuramente un carico che riduce l'efficienza ma non avevo altrimenti dovendo alimentare 3 HD oltre al resto. Visto che nel prossimo serverino dividerò il server dal nas mi posso permettere una picopsu per l'unico ssd che piloterà il server....
La mia idea è quella di preferire un quad a frequenza bassa che un dual a frequenza piu alta....crei meno calore a parità di voltaggi. Per questo puntavo ad un quad trinity o richland.
puoi fare anche così ma alla fine penso ti ritroverai con un jaguar più costoso :D
Dipende, se come mio solito pesco dal mercatino non credo :stordita: di jaguar non ho ancora trovato nulla sinceramente.......inizierò comunque dalla scheda madre FM2 itx che quello è l'unico punto fisso. Poi passerò al case e alimentatore (picopsu) e vediamo in questo mesetto di ricerca se salta fuori un quad richland o trinity a buon prezzo (o una svendita di qualche shop per l'arrivo di Kaveri!).
Ah.........questa non la sapevo. Ma non usi una picopsu per queste cose? Ho un enermax liberty 400W nel serverino che ho adesso, visti i 60-66W di consumo è sicuramente un carico che riduce l'efficienza ma non avevo altrimenti dovendo alimentare 3 HD oltre al resto. Visto che nel prossimo serverino dividerò il server dal nas mi posso permettere una picopsu per l'unico ssd che piloterà il server....
La mia idea è quella di preferire un quad a frequenza bassa che un dual a frequenza piu alta....crei meno calore a parità di voltaggi. Per questo puntavo ad un quad trinity o richland.
Un ali simil pico ce l'ho, però eroga al massimo 60w (5A a 12V)
l'altra sera ho provato ad accendere tutto con quello, ma non arrivava nemmeno al post, si resettava tutto perchè l'ali non regge
il rilevatore di consumo mi dava infatti punte di oltre 75W
proverò a disattivare il turbo nel bios (che abbassa il Vcore da 1.375v a 1.275v) e ad impostare un moltiplicatore basso sia per cpu che per gpu
poi abbassare anche le memorie e soprattutto a downvoltarle (la mb scende fino a 1.2v)
Il nabbo di turno
06-01-2014, 13:07
Kabini è la risposta, ma amd non si decide a metterli in vendita nel canale retail.
proverò a disattivare il turbo nel bios (che abbassa il Vcore da 1.375v a 1.275v) e ad impostare un moltiplicatore basso sia per cpu che per gpu
poi abbassare anche le memorie e soprattutto a downvoltarle (la mb scende fino a 1.2v)
Con le memorie DDR3 non c'è da diventare matti, ma se si sta levigando anche gli 1/2W può avere senso.......disabilita il turbo sicuramente, e poi una volta che il sistema alemno "regge", metti la frequenza che vuoi abbia la cpu e inizi a downvoltare.....anche se su linux non saprei come fare la prova del RS sinceramente :stordita: con quello vecchio sono andato a "sensazione" e non mi hai mai resettato una volta....comunque visto che 2 SATA mi bastano a avanzano sto rivalutando anche Kabini :stordita: appena vedo qualcosa in vendita magari :doh:
dobermann77
06-01-2014, 13:37
Ma sono io che non ho capito la slide
"Gaming in Kaveri con R9 270X"?
In pratica l'unico gioco dove il 7850K va meglio del 4670K è il quinto... non riesco a leggere il nome...
francy.1095
06-01-2014, 13:44
se ho capito bene la slide mostra che il 7850k non fa da collo di bottiglia ad una r9 270x, visto che va come l'i5 haswell che costa circa 50€ in più. infatti alcune volte va meglio amd altre intel ma senza grandi differenze, senza scomodare mantle, hsa, huma, hybrid crossfire e tutto il resto.
sarebbe stato interessante provare una slide con una gpu più potente, ma se da una parte si riuscirebbe a capire la potenza dell'apu, dall'altra sarebbe assurdo comprare un'apu per risparmiare qualcosa e avere una gpu integrata e poi comprare una gpu da 200€ e oltre :cool:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1499&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=106&LanID=0
Ecco, qualcosa del genere................certo avrei zero divertimento rispetto a prendere una itx + trinity e downvoltarlo ma qualcosa insomma dovrebbe muoversi....
capitan_crasy
06-01-2014, 13:51
Ciao, ti dico solo ke un paio di mesi fa si trovava bf4 in digital download su ebay a 30-35euro...a cui devi togliere le tasse.
Cmq il 14 escono le recensioni di kaveri o solo una presentazione da amd?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Le slide postate hanno scritto "embargo fino al 14 gennaio"...
Edit:
ecco le stesse slide in formato più leggibile...
http://i.imgur.com/trCb68ll.jpg (http://imgur.com/trCb68l)
http://i.imgur.com/s1fi9N5l.jpg (http://imgur.com/s1fi9N5)
http://i.imgur.com/YeSJsW7l.jpg (http://imgur.com/YeSJsW7)
http://i.imgur.com/yQ3osssl.jpg (http://imgur.com/yQ3osss)
http://i.imgur.com/Jk1wnswl.jpg (http://imgur.com/Jk1wnsw)
http://i.imgur.com/FK23Gl5l.jpg (http://imgur.com/FK23Gl5)
http://i.imgur.com/Kd8i6cgl.jpg (http://imgur.com/Kd8i6cg)
http://i.imgur.com/5YVdhOXl.jpg (http://imgur.com/5YVdhOX)
http://i.imgur.com/9GrjqbKl.jpg (http://imgur.com/9GrjqbK)
http://i.imgur.com/jEPqieKl.jpg (http://imgur.com/jEPqieK)
http://i.imgur.com/r2eT8sUl.jpg (http://imgur.com/r2eT8sU)
http://i.imgur.com/8N1UJ2Gl.jpg (http://imgur.com/8N1UJ2G)
http://i.imgur.com/Nf6kMbdl.jpg (http://imgur.com/Nf6kMbd)
http://i.imgur.com/lOUGDHTl.jpg (http://imgur.com/lOUGDHT)
http://i.imgur.com/WuGIryDl.jpg (http://imgur.com/WuGIryD)
http://i.imgur.com/WjdNdZGl.jpg (http://imgur.com/WjdNdZG)
Il nabbo di turno
06-01-2014, 13:59
se ho capito bene la slide mostra che il 7850k non fa da collo di bottiglia ad una r9 270x, visto che va come l'i5 haswell che costa circa 50€ in più. infatti alcune volte va meglio amd altre intel ma senza grandi differenze, senza scomodare mantle, hsa, huma, hybrid crossfire e tutto il resto.
sarebbe stato interessante provare una slide con una gpu più potente, ma se da una parte si riuscirebbe a capire la potenza dell'apu, dall'altra sarebbe assurdo comprare un'apu per risparmiare qualcosa e avere una gpu integrata e poi comprare una gpu da 200€ e oltre :cool:
Anche un a10 di adesso in full hd non tapperebbe schede video di fascia media.
Però sono buoni risultati se confermati.
francy.1095
06-01-2014, 14:16
effettivamente per avere un test serio ci serviva una hd7970 o equivalente :D ma a quel punto non servirebbe più aspettare le review, visto che avremmo già capito tutto, o quasi.:sofico:
sniperspa
06-01-2014, 14:17
Se nei giochi andasse veramente come un 4670k sarebbe già una festa per me :eek:
Ma sono io che non ho capito la slide
"Gaming in Kaveri con R9 270X"?
In pratica l'unico gioco dove il 7850K va meglio del 4670K è il quinto... non riesco a leggere il nome...
e' proprio questo il bello:D
da tempo ormai amd con le discrete,se non si era gpu limitati,perdeva potenza in game generando meno fps rispetto a intel
ora finalmente pare che compete ad armi pari:sofico: :sperem:
e' proprio questo il bello:D
da tempo ormai amd con le discrete,se non si era gpu limitati,perdeva potenza in game generando meno fps rispetto a intel
ora finalmente pare che compete ad armi pari:sofico: :sperem:
Nella slide si parla di un aumento ipc fina al 20% ( medio sara 13%)...forse un 6 core streamroller pareggerebbe un i5 intel.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
epimerasi
06-01-2014, 14:57
Personalmente impressionano i risultati in Floating Point, sopratutto perchè dai primi risultati degli esemplari ES, sembrava che il vero boost fosse sugli interi...
Certo è da prendere con le pinze, ma il risultato in SuperPI (che usa solo x87 puro), è IMO sorprendente.
Quei risultati sui FP sono impressionanti.
L'accorciamento della pipeline ha avuto un impatto enorme.
Grizlod®
06-01-2014, 15:35
Quei risultati sui FP sono impressionanti.
L'accorciamento della pipeline ha avuto un impatto enorme.Siccome la fonte è dubbia, non vorrei illudermi, ma evidentemente hanno adattato l'architettura al pp bulk; sicuro è, che ne ha giovato il Branch Prediction, il quale non era in grado di tener testa ad una quarantina di stadi.
Tutto sta a vedere quanto salirà in overclock, prima che il leakage diventi importante. Speriamo ci si possa cmq divertire :)
EDIT:
Aggiungo una considerazione: mi sembra che cmq l'IPC in virgola mobile, non sia ancora sui livelli di un K10. Ho appena provato SuperPI 1M col mio Thuban @ 3732 MHz, NB @ 2700 MHz (quindi anche come freq L3) e RAM @ circa 2000 MHz, faccio 18.5 secondi. Poi certo bisogna sapere come ha occato il tipo Cinese...
Dato che fra poco sarà commercializzato, posto lo screen (per confronti) di quando avevo aggiornato i risultati @ 4.1 GHz, con CPU/NB @ quasi 3.0 GHz:
http://img27.imageshack.us/img27/8328/oj1l.jpg (http://img27.imageshack.us/i/oj1l.jpg/)
Certo cmq il SuperPi, non fa testo, nel panorama odierno di applicazioni per personal computer :D
vincenzo2008
06-01-2014, 15:52
Se nei giochi andasse veramente come un 4670k sarebbe già una festa per me :eek:
Mi sa che chiedi troppo :) , senza l3 è gia tanto se raggiunge un fx-6300 nei giochi
tripleizer
06-01-2014, 16:17
quindi come si presenta Kaveri,tosto? non so leggere le slide
dai che pregusto un kaveri senza igp, visto che un 760k va meglio di un 4300...
e ho dati alla mano
i3 3220 e 7770
760k e 7770 stesso gioco risultati a favore del 760k
francy.1095
06-01-2014, 16:25
praticamente si capisce poco-niente. chiaramente amd fa emergere solo quello che vuole (ovviamente a suo favore).
I pochi bench reali o meno che abbiamo visto fin'ora sono contraddittori e fatti con driver molto acerbi: negli ultimi giorni ci sono stati aggiornamenti bios per tutte le schede madri, i driver video con i quali venivano provate le apu erano obsoleti, cpuz e gpuz non riescono a riconoscere correttamente i processori e fin'ora non abbiamo mai visto l'utilizzo del turbo :confused:
comunque possiamo riassumere così:
+10% cpu rispetto alla generazione precedente (6800k vs 7850k)
in particolare +10% scarso in multithread, in singlethread non dovrebbe cambiare niente, o al massimo 2-3%
+20%? gpu anche se dipende moltissimo dai driver, per questo dovremmo aspettare come minimo 1 settimana.
-5watt in idle
-10watt in full non dovrebbe essere un miraggio.
ah, per avere un quadro completo:
http://static.betazeta.com/www.chw.net/up/2014/01/Kaveri-alineacionOK.jpg
vincenzo2008
06-01-2014, 16:55
visto che un 760k va meglio di un 4300...
:mc: è lo stesso processore solo che il 4300 ha la l3. quindi un 5 % va meglio il 4300
tripleizer
06-01-2014, 17:12
:mc: è lo stesso processore solo che il 4300 ha la l3. quindi un 5 % va meglio il 4300
come ho tempo ti posto uno screen
tripleizer
06-01-2014, 17:12
praticamente si capisce poco-niente. chiaramente amd fa emergere solo quello che vuole (ovviamente a suo favore).
I pochi bench reali o meno che abbiamo visto fin'ora sono contraddittori e fatti con driver molto acerbi: negli ultimi giorni ci sono stati aggiornamenti bios per tutte le schede madri, i driver video con i quali venivano provate le apu erano obsoleti, cpuz e gpuz non riescono a riconoscere correttamente i processori e fin'ora non abbiamo mai visto l'utilizzo del turbo :confused:
comunque possiamo riassumere così:
+10% cpu rispetto alla generazione precedente (6800k vs 7850k)
in particolare +10% scarso in multithread, in singlethread non dovrebbe cambiare niente, o al massimo 2-3%
+20%? gpu anche se dipende moltissimo dai driver, per questo dovremmo aspettare come minimo 1 settimana.
-5watt in idle
-10watt in full non dovrebbe essere un miraggio.
ah, per avere un quadro completo:
http://static.betazeta.com/www.chw.net/up/2014/01/Kaveri-alineacionOK.jpg
grazie
vincenzo2008
06-01-2014, 19:29
come ho tempo ti posto uno screen
inutile che posti gli screen hanno la stessa frequenza 3.8 vs 3.8 solo che il 4300 ha la cache l3 e il 760k non c'è l'ha e perde un pò di prestazioni nei giochi
ecco un esempio
fx-4350 4.2 ghz e 750k portato a 4.3 ghz
http://www.tomshw.it/files/2013/08/immagini_contenuti/48548/far-cry-3-high-frame-rate_t.png
Il nabbo di turno
06-01-2014, 19:41
inutile che posti gli screen hanno la stessa frequenza 3.8 vs 3.8 solo che il 4300 ha la cache l3 e il 760k non c'è l'ha e perde un pò di prestazioni nei giochi
ecco un esempio
fx-4350 4.2 ghz e 750k portato a 4.3 ghz
http://www.tomshw.it/files/2013/08/immagini_contenuti/48548/far-cry-3-high-frame-rate_t.png
Si ma devi anche considerare che con l'altro si risparmiano 40 euro puliti tra mobo e cpu.
vincenzo2008
06-01-2014, 19:41
Si ma devi anche considerare che con l'altro si risparmiano 40 euro puliti tra mobo e cpu.
si ma non diciamo che il 760k va più forte
Il nabbo di turno
06-01-2014, 19:46
si ma non diciamo che il 760k va più forte
Quello si hai ragione.
Comunque secondo me la gente ha i colli di bottiglia nella testa, se giochi in full hd una cpu da 60-65 euro e una gpu da 200 euro e giochi da re.
Pentium g3220+760, not bad...
dobermann77
06-01-2014, 20:01
Comunque secondo me la gente ha i colli di bottiglia nella testa, se giochi in full hd una cpu da 60-65 euro e una gpu da 200 euro e giochi da re.
Il thread "Processori e gaming, analisi" è quello definitivo per questa tematica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926
tripleizer
06-01-2014, 20:08
Quello si hai ragione.
Comunque secondo me la gente ha i colli di bottiglia nella testa, se giochi in full hd una cpu da 60-65 euro e una gpu da 200 euro e giochi da re.
Pentium g3220+760, not bad...
pensa alla tua di testa
I3 3220 vs 760k
e NON il pentium
niente screen non cè problema, cmq tra un 4300 e un 760k non avrei dubbi a prendere il 760k
capitan_crasy
06-01-2014, 20:12
Kaveri in valigia!
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=QOOe9PUyICk)
:D
tripleizer
06-01-2014, 20:15
inutile che posti gli screen hanno la stessa frequenza 3.8 vs 3.8 solo che il 4300 ha la cache l3 e il 760k non c'è l'ha e perde un pò di prestazioni nei giochi
ecco un esempio
fx-4350 4.2 ghz e 750k portato a 4.3 ghz
http://www.tomshw.it/files/2013/08/immagini_contenuti/48548/far-cry-3-high-frame-rate_t.png
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2409-amd-athlon-x4-750k-continuavano-a-chiamarlo-trinity
leggiti tutto l'articolo fino alla conclusione
Il nabbo di turno
06-01-2014, 20:22
pensa alla tua di testa
I3 3220 vs 760k
e NON il pentium
niente screen non cè problema, cmq tra un 4300 e un 760k non avrei dubbi a prendere il 760k
Ma veramente pensi che tra un pentium e un i3 ci passi il mondo?:(
tripleizer
06-01-2014, 20:25
Ma veramente pensi che tra un pentium e un i3 ci passi il mondo?:(
ma che mi frega del pentium o dell'i3,io ho solo scritto che il 760k in game va meglio dell'i3 3220.
vincenzo2008
06-01-2014, 20:29
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2409-amd-athlon-x4-750k-continuavano-a-chiamarlo-trinity
leggiti tutto l'articolo fino alla conclusione
oltre al fatto che non vedo il 4300 , , sui dati tecnici non si discute, la mancanza di l3 si fa sentire.
Il nabbo di turno
06-01-2014, 20:29
ma che mi frega del pentium o dell'i3,io ho solo scritto che il 760k in game va meglio dell'i3 3220.
Io faccio un discorso per dire di puntare più sulla gpu che sulla cpu e pensa che chiami in causa lui, senza manco quotarlo poi....
Roba da matti.
Ma siamo ot.
tripleizer
06-01-2014, 20:41
oltre al fatto che non vedo il 4300 , , sui dati tecnici non si discute, la mancanza di l3 si fa sentire.
se non sbaglio alla pagina di conclusioni cè la scritta evidenziata che recita piu o meno cosi: il 750k è in grado di cannibalizzare tutte le cpu fx quad core e in parte le exa...
va bè mi sembra di parlare al muro lascio perdere buona serata:)
vincenzo2008
06-01-2014, 20:50
se non sbaglio alla pagina di conclusioni cè la scritta evidenziata che recita piu o meno cosi: il 750k è in grado di cannibalizzare tutte le cpu fx quad core e in parte le exa...
va bè mi sembra di parlare al muro lascio perdere buona serata:)
parla del rapporto prezzo prestazione , no delle prestazioni pure , aiutatemi ragazzi :cry:
sono cpu per mobo diverse,certo se hai gia' una fm2 il 750k e' un affare
tanto piu' che se si clocca bene tampona pure la mancanza della l3,ma tocca vedere se il sample di bits-chip non sia un sample fortunato
questo per i quad,ma un esa fx ha sicuramente qualcosa da ri-dire;)
sniperspa
06-01-2014, 23:31
Non sapevo dell'esistenza di questo Athlon 750k
Con 120€ in pratica mi farei un sistema nuovo FM2+ per poi eventualmente montare una cpu futura che vada sullo stesso soket...non sarebbe male no?:stordita:
edit:facciamo anche 150 senza fare troppo i tirchi sulla mobo :fagiano:
Dimonios
06-01-2014, 23:36
fx-4350 4.2 ghz e 750k portato a 4.3 ghz
L'FX ha il turbo a 4.3 gigi, quindi la differenza in game è molto risicata. Siamo attorno al 5%, per una differenza di prezzo del 70%. :p
greeneye
07-01-2014, 01:18
Considerando questi kaveri, avrebbe senso con un utilizzo 40% ufficio e 60% giochi (pesantucci parecchio cpu dependant) passare da un 1045T a il migliore dei kaveri?
vincenzo2008
07-01-2014, 08:24
Considerando questi kaveri, avrebbe senso con un utilizzo 40% ufficio e 60% giochi (pesantucci parecchio cpu dependant) passare da un 1045T a il migliore dei kaveri?
dipende se il tuo procio è in overclock :)
Ci sarebbero vantaggi anche dal lato consumi/temperature.. a me sembrano soluzioni parecchio interessanti. Poi l'Hasa, se sfruttato farebbe la differenza
ghiltanas
07-01-2014, 10:23
Considerando questi kaveri, avrebbe senso con un utilizzo 40% ufficio e 60% giochi (pesantucci parecchio cpu dependant) passare da un 1045T a il migliore dei kaveri?
io aspetto le review, ma personalmente se dovessi farmi un pc ora molto probabilmente andrei di kaveri per diversi motivi.
Sembra un ottimo chip, le mobo fm2+ sono molto buone, consumi contenuti ma potrei cmq giocarci senza problemi (avendo anche la gpu discreta), e un sistema completo non viene molto.
capitan_crasy
07-01-2014, 10:50
parla del rapporto prezzo prestazione , no delle prestazioni pure , aiutatemi ragazzi :cry:
Ti direi che anch'io preferisco un FX-43x0 piuttosto che un Athlon 7x0K per un PC da gioco per via della cache L3.
Detto questo però OGGI guardando meglio grazie anche alle nuove schede FM2+ l'ago della bilancia si sta spostando in favore sull'infrastruttura FMx; se poi ci saranno APU Kaveri con GPU spenta la cosa si fa interessante...
Ce un bel articolo di computerbase.de sulle CPU da 30/65 euro:
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fprozessoren%2F2013%2Fguenstige-amd-und-intel-prozessoren-im-test%2F&sandbox=1)
tripleizer
07-01-2014, 11:12
Ti direi che anch'io preferisco un FX-43x0 piuttosto che un Athlon 7x0K per un PC da gioco per via della cache L3.
Detto questo però OGGI guardando meglio grazie anche alle nuove schede FM2+ l'ago della bilancia si sta spostando in favore sull'infrastruttura FMx; se poi ci saranno APU Kaveri con GPU spenta la cosa si fa interessante...
Ce un bel articolo di computerbase.de sulle CPU da 30/65 euro:
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fprozessoren%2F2013%2Fguenstige-amd-und-intel-prozessoren-im-test%2F&sandbox=1)
e visto che il 760k lo vedo all'opera quando voglio sul pc di mio fratello che mi abita al piano di sotto,e prima aveva un i3 3220... io appunto sto aspettando i kaveri senza igp e cmq non è escluso che prenda un 7850k se va in dual graphics con la mia 260x
Cap sarebbe da rinominare il tuo trehad ufficiale su bulldozer,visto che ormai sappiamo tutti che Steamroller non sbarcherà su AM3+
epimerasi
07-01-2014, 12:37
Io non lo capisco molto questo auspicarsi le CPU pure con iGPU spenta.
Fino a Richland avevamo una CPU + iGPU liscia o quasi è togliendo la iGPU si toglieva proprio solo la iGPU, ma con Kavari ci sono tante cose intorno alla'integrazione CPU+iGPU (hUMA, hQ, HSA) che rinunciando alla iGPU si rinuncia virtualmente a molto più che la grafica.
Dico "virtualmente" perchè sono tutte tecnologie che dovranno essere sfruttate dai software e quindi bisognerà vedere se lo saranno a dovere.
Però io, ammesso che sia possibile spegnere la iGPU in Kaveri, non risparmierei qualche decina di euro precludendomi tutte queste possibilità.
Dipende tutto da quanto te la fanno pagare meno
Il nabbo di turno
07-01-2014, 13:32
Un athlon ii fm2 è semplicemente un a8 senza vga integrata, sono cpu sempre esistite, anche quando c'era llano c'erano gli athlon fm1.
Sono ottime per quello che costano, e iniziano ad avere un certo vantaggio rispetto agli intel di pari fascia.
Comunque stiamo deragliando, fine ot.
Dipende tutto da quanto te la fanno pagare meno
Non avrebbe senso, perchè mentre fino a richland la parte grafica era a se stante, ora dovrebbe accelerare la potenza di calcolo totale della cpu. Quindi mettiamo caso un athlon 750k e un a10 6800k lato cpu erano identici, ora un ipotetico athlon 850k andrebbe un 30% (cifra a caso) in meno rispetto a un 7800k. (prendete i modelli come esempio, chiaramente non ho guardato la realtà, era solo per far capire il concetto)
Il nabbo di turno
07-01-2014, 13:49
Comunque secondo me con un silicio del genere anche se non è perfetto come resa prestazionale, dovrebbe garantire pochi esemplari con problemi di funzionamento della gpu, a differenza delle apu di oggi.
Athlon 64 3000+
07-01-2014, 15:35
Ho visto che nelle slide hanno anche fatto dei test con l'A10-7850k abbinato alla Radeon R9 270x che è l'equivalente della mia HD 7870.
Devo capire se con tale GPU discreta la iGPU di Kaveri venga o no completamente disattivata.
Athlon 64 3000+
07-01-2014, 15:38
http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-4-PC-238749/Specials/AMD-Mantle-Battlefield-4-Demo-gezeigt-1103898/
Parlando di una dimostrazione eseguita con L'A10-7850k abbinato ad una Radeon R9 290X con BF4 e il path Mantle.
tripleizer
07-01-2014, 15:50
Io non lo capisco molto questo auspicarsi le CPU pure con iGPU spenta.
Fino a Richland avevamo una CPU + iGPU liscia o quasi è togliendo la iGPU si toglieva proprio solo la iGPU, ma con Kavari ci sono tante cose intorno alla'integrazione CPU+iGPU (hUMA, hQ, HSA) che rinunciando alla iGPU si rinuncia virtualmente a molto più che la grafica.
Dico "virtualmente" perchè sono tutte tecnologie che dovranno essere sfruttate dai software e quindi bisognerà vedere se lo saranno a dovere.
Però io, ammesso che sia possibile spegnere la iGPU in Kaveri, non risparmierei qualche decina di euro precludendomi tutte queste possibilità.
te lo spiego io il perchè,perchè TUTTI auspicavamo Steamroller su AM3+ dopo Piledriver,in poche parole...Steamroller su CPU pura,HUMA HSA etc etc per chi vuole una cpu AMD da GAME nel pc sai che gli frega
Chissà se si potrà fare mining ad alto rendimento di b.c. con queste apu...
Pisuke_2k6
07-01-2014, 17:00
Scenderà di prezzo l A10-6800K? A quanto secondo voi?
Inviato con Yankee Doodle
ghiltanas
07-01-2014, 17:56
Io non lo capisco molto questo auspicarsi le CPU pure con iGPU spenta.
Fino a Richland avevamo una CPU + iGPU liscia o quasi è togliendo la iGPU si toglieva proprio solo la iGPU, ma con Kavari ci sono tante cose intorno alla'integrazione CPU+iGPU (hUMA, hQ, HSA) che rinunciando alla iGPU si rinuncia virtualmente a molto più che la grafica.
Dico "virtualmente" perchè sono tutte tecnologie che dovranno essere sfruttate dai software e quindi bisognerà vedere se lo saranno a dovere.
Però io, ammesso che sia possibile spegnere la iGPU in Kaveri, non risparmierei qualche decina di euro precludendomi tutte queste possibilità.
io usando linux infatti, vista l'importanza della parte gpu, sono molto curioso di vedere come va l'aspetto software con il pinguino
ghiltanas
07-01-2014, 17:59
Ho visto che nelle slide hanno anche fatto dei test con l'A10-7850k abbinato alla Radeon R9 270x che è l'equivalente della mia HD 7870.
Devo capire se con tale GPU discreta la iGPU di Kaveri venga o no completamente disattivata.
io spero di no...spero proprio che la discreta entri in gioco solo quando serve realmente, una sorta di:
idle: igpu idle, gpu spenta
middle profile: igpu load
heavy load: igpu off, gpu load
Lorenzoz
07-01-2014, 20:01
Speriamo bene, anche perchè di recente HSA foundation è entrata nelle linux foundation, probabilmente stanno lavorando anche in quella direzione.
Speriamo AMD aiuti di più anche a migliorare i driver grafici open-source. Intel su questo campo è più avanti e il supporto è più attivo da quanto leggo, regolarmente, su phoronix.
Non sapevo della frase boldata, sicurmente è un buon inizio. :sperem: :sperem:
RedPrimula
07-01-2014, 21:01
Di ritorno dalle feste, auguri di buon anno a tutti voi.
E per quanto riguarda kaveri non ho più dubbi e la scimmia è salita alle stelle... entro fine anno mi faccio una bella steam machine mini-itx da mettere in salotto :D
PS: non è che per caso mi è sfuggita qualche slide dove fanno vedere in azione un crossfire con una 260x?
un top Kaveri quanto sarà a livello di cpu inferiore ad un 8320?
Lorenzoz
07-01-2014, 22:47
Beh comunque AMD c'era già da tempo.
Ma intel fornisce driver open?
Che io sappia il driver Intel è open.
In debian si trova nel repository main (quindi sicuramente open), il pacchetto è xserver-xorg-video-intel derivato dal pacchetto xf86-video-intel.
tripleizer
08-01-2014, 12:28
un top Kaveri quanto sarà a livello di cpu inferiore ad un 8320?
in ST superiore, in MT inferiore,2 moduli contro 4 moduli, ma io sono all'antica preferisco potenza su 2 moduli,certo 4 core veri sarebbe meglio... non per niente ma ho un FX 4350, diamogli tempo a questa filosofia AMD
x9drive9in
08-01-2014, 12:36
Si conosce la data di presentazione di Kaveri?
lupocattivo89
08-01-2014, 12:56
ho trovato questi bench http://wccftech.com/amd-a10-7850k-performance-previewed/
vincenzo2008
08-01-2014, 13:02
ho trovato questi bench http://wccftech.com/amd-a10-7850k-performance-previewed/
se sono veri , è un pacco di cpu secondo me .
Athlon 64 3000+
08-01-2014, 13:19
In Cinebench R15 nella foto postata la settimana scorsa faceva l'A10-7850k a 3,7 senza turbo 321 e memoria ddr3-1600 singolo canale.
Ok che la ram a singolo e doppio canale non cambia risultato,a come mai il punteggio è calato da circa 300 e non si capisce se il turbo viene attivato oppure no.
Poi il geekbench da quello che ho letto in rete è un benchmark che vale come il 2 di briscola e quindi da non usare per giudicare tale APU.
I benchmark nei giochi è davvero strano che con tutti i miglioramenti alla parte iGPU le prestazioni salgono di pochissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.