PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Heaven-lord
01-02-2014, 19:03
Sì, soltanto una gpu alla volta puoi collegare su un solo monitor. Quindi da bios o attivi l'integrata o attivi la discreta. Comunque il mio consiglio personale è di disinstallarli quelli attuali, perchè per esperienza con la mia attuale gpu anche su windows 8 ho avuto problemi di installazioni mal riuscite (mi dava errore il pacchetto relativa all'AMD Video Transcoding, anche se deselezionato. Non dà problemi in sé, ma non mi sa di installazione pulita). Certo, senza troppi sbattimenti prova prima ad installarli nuovi sopra quelli vecchi. Mal che vada torni qui e ti diciamo come fare per fare un'installazione eventualmente più pulita.

ti ringrazio.

In realtà a me le gpu servono per il calcolo distribuito. Non cè proprio modo di utilizzarle entrambe?

sergio.p.
01-02-2014, 19:19
questo sarebbe vero se tutti i giochi adottassero mantle...

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

senz'ombra di dubbio bisogna considerare chi adotterà mantle, ma è un incentivo in più, perchè già ora conviene prendere un fx 8320 con r9 280x e sabertooth piuttosto che un 4670k con 7870oc e sabertooth.
quindi assodato questo discorso (che immagino condividano tutti quelli con budget limitati), mantle non potrà far altro che accentuare la differenza coi titoli che lo prevedono.

i conti che ho fatto sono approssimativi, mi sono basato sui più bassi di trovaprezzi

paolo.oliva2
01-02-2014, 19:19
c'è chi lo vede come qualcosa che non offra più di tanto, ma tralasciando che sono i primi driver, a me pare un boost considerevole. se si considera che si può spendere meno in cpu e di più in gpu si va automaticamente ad un aumento di prestazioni dovuto alla mancanza di cpu limited e a una scheda migliore!

Io sono sempre più dell'idea che con Excavator, DDR4, 20nm FD-SOI e gli APU a max 65W TDP, ad AMD basterebbe mettere in un package 2 Excavator X4, realizzando un X8 con le 2 IGP in CF, con un TDP ~125W, delle mobo con socket idoneo (probabilmente doppio MC), ed avrebbe (ALLA GRANDE) un FX su un piatto d'argento.

La cosa sarebbe possibibilissima (sempre che AMD abbia intenzione di continuare le 2 differenti offerte di potenza lato desktop, ma non vedo motivi per rinunciare ad introiti superiori), visto che lato Opteron AMD spinge su X16 nativi, quindi una produzione X4 che potrebbe pure soddisfare la fascia FX a costi minimi (non ci sarebbe bisogno di altre catene, perchè sempre la produzione X4 nativa).

Excavator aumenterà l'IPC, le DDR4 aumenteranno la banda all'IGP... il doppio MC "in CF" e la maggiore banda delle DDR4 dovrebbero equivalere ad una L3... ma riducendone i costi (dimensione die)... praticamente, visto che AMD con gli Opteron ha tutta l'esperienza possibile per proci a 2 die nello stesso socket, continuare con gli FX da parte AMD sarebbe quasi a costo zero, tutto l'investimento, accettabile, non sarebbe altro, praticamente, il passaggio da AM3+ a FMX/FX.

sergio.p.
01-02-2014, 20:40
Io sono sempre più dell'idea che con Excavator, DDR4, 20nm FD-SOI e gli APU a max 65W TDP, ad AMD basterebbe mettere in un package 2 Excavator X4, realizzando un X8 con le 2 IGP in CF, con un TDP ~125W, delle mobo con socket idoneo (probabilmente doppio MC), ed avrebbe (ALLA GRANDE) un FX su un piatto d'argento.

La cosa sarebbe possibibilissima (sempre che AMD abbia intenzione di continuare le 2 differenti offerte di potenza lato desktop, ma non vedo motivi per rinunciare ad introiti superiori), visto che lato Opteron AMD spinge su X16 nativi, quindi una produzione X4 che potrebbe pure soddisfare la fascia FX a costi minimi (non ci sarebbe bisogno di altre catene, perchè sempre la produzione X4 nativa).

Excavator aumenterà l'IPC, le DDR4 aumenteranno la banda all'IGP... il doppio MC "in CF" e la maggiore banda delle DDR4 dovrebbero equivalere ad una L3... ma riducendone i costi (dimensione die)... praticamente, visto che AMD con gli Opteron ha tutta l'esperienza possibile per proci a 2 die nello stesso socket, continuare con gli FX da parte AMD sarebbe quasi a costo zero, tutto l'investimento, accettabile, non sarebbe altro, praticamente, il passaggio da AM3+ a FMX/FX.

certo un x8 FMx sarebbe qualcosa di eccezionale, forte in x86 e in gpgpu (se si considera che quello che fa gcn a 28nm figuriamoci a 20). Mi pare che sfrutterà le attuali tecnologia grafiche e di memoria, e solo dopo si passerà a quella che dovrebbe essere la rivoluzionaria architettura di cui parlano.

Grizlod®
01-02-2014, 22:01
ti ringrazio.

In realtà a me le gpu servono per il calcolo distribuito. Non cè proprio modo di utilizzarle entrambe?Se su piattaforma BOINC, dovrebbe riconoscerle di default, l'importante è che i drivers, contengano il pacchetto OpenCL (solitamente è compreso, ma nei beta non ci giurerei), altrimenti dovrai installarlo dopo, scaricandolo da questa pagina:

http://developer.amd.com/tools-and-sdks/heterogeneous-computing/amd-accelerated-parallel-processing-app-sdk/downloads/

Pisuke_2k6
01-02-2014, 22:57
edit

Pisuke_2k6
01-02-2014, 22:59
Ciao. Problema. Assemblato asus a88xm-a mb con apu 7700.. Non ho segnale hdmi... Fatto test senza cpu e senza. Ram... La mb non bippA neanche se tolgo il 12v.... Pre io che ha il led verde acceso quando avvio e le ventole girano Mb fallata?



heeellppp!!!!!

carlottoIIx6
01-02-2014, 23:27
Io sono sempre più dell'idea che con Excavator, DDR4, 20nm FD-SOI e gli APU a max 65W TDP, ad AMD basterebbe mettere in un package 2 Excavator X4, realizzando un X8 con le 2 IGP in CF, con un TDP ~125W, delle mobo con socket idoneo (probabilmente doppio MC), ed avrebbe (ALLA GRANDE) un FX su un piatto d'argento.

second me con i venti nm potremmo avere un x8 excavator su un apu.
allora sì che con hsa sarebbe una bomba in tutto.
comunque penso che in hsa già kaveri non teme nulla di attuale.
certo le ddr4 darebbero un vantaggio anche alla gpu nel gioco, ma spero che prima delle ddr4, si possa scegliere di montare le ddr5, come amd prevede già da ora con kaveri.

La cosa sarebbe possibibilissima (sempre che AMD abbia intenzione di continuare le 2 differenti offerte di potenza lato desktop, ma non vedo motivi per rinunciare ad introiti superiori), visto che lato Opteron AMD spinge su X16 nativi, quindi una produzione X4 che potrebbe pure soddisfare la fascia FX a costi minimi (non ci sarebbe bisogno di altre catene, perchè sempre la produzione X4 nativa).

potremmo avere gli x16 nativi anche su desktop, ma secondo me se hsa va in porto l'hanno prossomo nessuno le sceglierebbe per il desktop.
x16 potrebbero servire dove si ha esigenze do core più che di potenza bruta.
pochi hanno capito che x86 non ha potenza bruta sufficente.
Excavator aumenterà l'IPC, le DDR4 aumenteranno la banda all'IGP... il doppio MC "in CF" e la maggiore banda delle DDR4 dovrebbero equivalere ad una L3... ma riducendone i costi (dimensione die)... praticamente, visto che AMD con gli Opteron ha tutta l'esperienza possibile per proci a 2 die nello stesso socket, continuare con gli FX da parte AMD sarebbe quasi a costo zero, tutto l'investimento, accettabile, non sarebbe altro, praticamente, il passaggio da AM3+ a FMX/FX.
;)

tinx
01-02-2014, 23:31
Ragazzi il 7850K e' tignoso pauroso con le ram.... perfino con le kingston value 1333 crea instabilita' di sistema o addirittura non carica i Catalyst riconoscendo sul sistema sempre 'vga standard'

Risolto invece gli artefatti a 2560 x 1440 in dvi.d dual link, gigabyte ha rilasciato il bios beta F6a che risolve proprio questo difetto

carlottoIIx6
01-02-2014, 23:43
questo sarebbe vero se tutti i giochi adottassero mantle...
cut

penso non sia difficile questa cosa, perché se viene integrato nei motori dei game ce lo ritroveremo in automatico ovunque senza troppa fatiga dei programmatori.
inoltre era nato per aiutare il porting e anche se, come diceva qualche dettrattore amd, non è una compilazione semplice, l'importante è che è meglio rispetto che non ci sia.
penso che la vera sfida amd sia invece portare la fisica dei giochi su hsa.
avendo hsa una potenza bruta notevole nessun x86 potrebbe supportarla.
in questo modo i giocatori avrebbero giochi dinamici migliori e l'industria dell'hardware riparte.
seno parliamoci chiaro, se non si fa un salto di qualità l'hardware attuale andrà bene fino a che non si rompe.

tinx
02-02-2014, 00:33
Ragazzi il 7850K e' tignoso pauroso con le ram.... perfino con le kingston value 1333 crea instabilita' di sistema o addirittura non carica i Catalyst riconoscendo sul sistema sempre 'vga standard'

Risolto invece gli artefatti a 2560 x 1440 in dvi.d dual link, gigabyte ha rilasciato il bios beta F6a che risolve proprio questo difetto

risolto con driver 13.30 beta

geometra91
02-02-2014, 00:50
Se compro un apu kaveri a10 c'è in bundle battlefield 4? ad esempio sulla chiave...

carlottoIIx6
02-02-2014, 01:11
http://www.youtube.com/watch?v=IyI7CZNu9-M
un test hsa

tinx
02-02-2014, 01:22
Se compro un apu kaveri a10 c'è in bundle battlefield 4? ad esempio sulla chiave...
Si, attenzione pero' al venditore perche' non tutti propongono e/o aderiscono all'offerta

tinx
02-02-2014, 01:34
http://www.youtube.com/watch?v=IyI7CZNu9-M
un test hsa

Secondo me Intel non dorme sogni sereni ultimamente :D
X ovviare al problema notturno o compra hsa foundation e la chiude oppure fornisce in bundle all'i5 cinghia e pedali da installare sotto la scrivania per dare quel boost quando serve :D

tinx
02-02-2014, 01:45
Ciao. Problema. Assemblato asus a88xm-a mb con apu 7700.. Non ho segnale hdmi... Fatto test senza cpu e senza. Ram... La mb non bippA neanche se tolgo il 12v.... Pre io che ha il led verde acceso quando avvio e le ventole girano Mb fallata?



heeellppp!!!!!
:(
Probabilmente devi aggiornare il bios e per farlo ti serve una cpu fm2 Ax-5xxx oppure Ax-6xxx ecc

okorop
02-02-2014, 08:27
Si sicuramente conviene una strategia del genere rispetto a buttare fuori un carrizo x8 ddr4 che costa un botto tra apu+mobo+ram.
magari lo buttasse fuori io lo comprerei :)

Il nabbo di turno
02-02-2014, 08:46
Concordo.:D

Speleosax
02-02-2014, 09:06
Usciti finalmente http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx e c'è pure la versione Linux...

capitan_crasy
02-02-2014, 09:19
http://www.youtube.com/watch?v=IyI7CZNu9-M
un test hsa

comè che in openCL è più lento della modalità CPU?:confused:

Usciti finalmente http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx e c'è pure la versione Linux...

Alla buon ora...:D

Pisuke_2k6
02-02-2014, 09:50
:(
Probabilmente devi aggiornare il bios e per farlo ti serve una cpu fm2 Ax-5xxx oppure Ax-6xxx ecc

scusate ma non dovrebbe dare almeno un segnale anche di vita oltre al led verde???? non bippa niente... non so .. non doveva dare a video un errore?

desmy
02-02-2014, 09:59
Scusate ma le ultime mobo AMD non dovevano avere un safe boot che permetteva di aggiornare il BIOS senza cpu supportata?

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

RedPrimula
02-02-2014, 10:01
Segnalo il test di bf4 con mantle: http://pclab.pl/art55953-4.html
I grafici parlano da sé. Siamo in linea con i grafici postati ieri con il confronto tra 7850k e i7 3960x.

Heaven-lord
02-02-2014, 10:28
Se su piattaforma BOINC, dovrebbe riconoscerle di default, l'importante è che i drivers, contengano il pacchetto OpenCL (solitamente è compreso, ma nei beta non ci giurerei), altrimenti dovrai installarlo dopo, scaricandolo da questa pagina:

http://developer.amd.com/tools-and-sdks/heterogeneous-computing/amd-accelerated-parallel-processing-app-sdk/downloads/

si è su boinc, ti ringrazio.

P:S c'è un modo per dire a boinc di usare solo quella intergrata? tra le opzioni non trovo niente.. :(

okorop
02-02-2014, 10:29
Segnalo il test di bf4 con mantle: http://pclab.pl/art55953-4.html
I grafici parlano da sé. Siamo in linea con i grafici postati ieri con il confronto tra 7850k e i7 3960x.

be direi un netto miglioramento sia con cpu intel sia con cpu amd :)

Grizlod®
02-02-2014, 12:42
si è su boinc, ti ringrazio.

P:S c'è un modo per dire a boinc di usare solo quella intergrata? tra le opzioni non trovo niente.. :(

Si dovrebbe poter riuscire, modificando ad hoc il file 'cc_config.xml'.
Se non ricordo male, la GPU interessata dovrà essere indicata come 1 oppure 0 ...cmq prova a mettere il file scritto in questo modo e vedere quale abilita:

<cc_config>
<options>
<ngpus>1</ngpus>
</options>
</cc_config>

Puoi crearlo dal blocco note, per poi rinominarlo con estensione .xlm

Deve essere collocato in: C\: -> ProgramData -> BOINC.

Devi prima abilitare la visione di cartelle nascoste, per poter essere visibile.

Prima di ogni modifica, dovrai anche chiudere BOINC.

maxsona
02-02-2014, 13:09
Mi piacerebbe vedere cosa combina con Mantle un 7850K in DG con una R250 ...

Max_R
02-02-2014, 13:24
Mi piacerebbe vedere cosa combina con Mantle un 7850K di DG con una R250 ...Anche io sono curioso, per un'eventuale Steam Machine..

zla_Stobb
02-02-2014, 15:06
ma non si sa ancora quando esce l a8 7600 ?

che poi dalle specifiche é praticamente un a10 7700k non k che peró costa 30euro in meno :D

ma la recensione di queste apu hardware upgrade non la fa piú ?

Il nabbo di turno
02-02-2014, 15:15
ma non si sa ancora quando esce l a8 7600 ?

che poi dalle specifiche é praticamente un a10 7700k non k che peró costa 30euro in meno :D

ma la recensione di queste apu hardware upgrade non la fa piú ?

Probabilmente corsini questa settimana farà uscire la rece del 7850k.
Un po' per necessità, un po' per furbizia, ha preferito aspettare e far calmare un po' le acque così da poterlo testare con software più adatti.

carlottoIIx6
02-02-2014, 15:38
comè che in openCL è più lento della modalità CPU?:confused:
cut


non so la validità del test essendo fatto in casa.
in linea di principio non tutto si può processare in open cl guadagnando su x86.
il vantaggio di hsa è che unendo tutto sullo stesso livello può mandare il processo al core (sia cpu che gpu) che meglio lo processa (penso che sia questo il senso di hQ).
Proprio per questo fatto hsa è più veloce di entrambe, sempre mantenendo riservo sul test.

carlottoIIx6
02-02-2014, 15:52
Secondo me state correndo troppo.
AMD ha tirato fuori HSA e mantle principalmente per un motivo: non riesce a battere Intel in potenza bruta nei core x86.

proprio no!
cerchiamo di mettere i puntini sulle i. potenza bruta gli x86 non ne hanno.
la potenza bruta la ha la gpu. i gigaflop che ha la gpu non l'avranno mai i core intel.
amd ha fatto hsa, comprando ati, perchè sapeva che x86 non avrebbe mai potuto competere con fusion ora hsa.
è chiaro che amd ha fatto un proggetto hsa che, non essendo x86 centrico, va valutato nel complesso.
quello che ti frega nella valutazione sono i test x86, ma quando arriveranno i test hsa si capirà che non è possibile per x86 compere.
grazie ad hsa ci sono 8 core gpu in più sullo stesso livello dei 4 core fisici ecc
e che ho postato tempo fa (anadteach) come hsa aiuta anche il calcolo in virgola mobile.
intel ha scelto una strada diversa da hsa, infatti vorrebbe fare dei core simil gpu basati su x86. imo strada buona, ma la gpu è estremamente compatta per i gigaflop che offre.

Certo dobbiamo ringraziare per questo perchè almeno per ora sembrano 2 tecnologie veramente innovative.
Però adesso non ha senso che riprendano a fare più core, più frequenza, ecc. devono spingere le loro tecnologie.
Quindi vedo poco senso in un carrizo con 8 core, secondo me continueranno a essere 4 un pelino migliorati forse e con più frequenza se passano dal bulk al soi.

Ddr3/4/5: sappiamo che per i giochi la ddr5 sulle schede video è un bel boost, ma AMD non spinge le APU per la grafica nei giochi le APU le spinge per HSA e non ho ancora capito quanto le ddr5 influiscano su HSA.
Siamo sicuri che servano la ddr4 o 5 che siano?

Magari ad AMD conviene volare basso, restare con 4 core e ddr3 in modo da continuare ad essere competitiva come prezzo, come consumi, migliorare HSA, favorirne la diffusione sia come software che come installato.
Si sicuramente conviene una strategia del genere rispetto a buttare fuori un carrizo x8 ddr4 che costa un botto tra apu+mobo+ram.
ma se costa molto e va molto si paga da solo. in fondo i prodotti poi si differenzieranno per fascia di prezzo.

Heaven-lord
02-02-2014, 15:56
Se su piattaforma BOINC, dovrebbe riconoscerle di default, l'importante è che i drivers, contengano il pacchetto OpenCL (solitamente è compreso, ma nei beta non ci giurerei), altrimenti dovrai installarlo dopo, scaricandolo da questa pagina:

http://developer.amd.com/tools-and-sdks/heterogeneous-computing/amd-accelerated-parallel-processing-app-sdk/downloads/

uhm...rileva solo hd 7950...

Heaven-lord
02-02-2014, 15:58
Gente, qualcuno può consigliarmi un dissipatore sui 30/40 per socket FM2?
preferibilmente montabile senza dover staccare la scheda madre :(

ionet
02-02-2014, 16:05
Probabilmente corsini questa settimana farà uscire la rece del 7850k.
Un po' per necessità, un po' per furbizia, ha preferito aspettare e far calmare un po' le acque così da poterlo testare con software più adatti.

ufficialmente era in ritardo il sample,ma e' chiaro che adesso il ritardo e' voluto:sofico:

si attendeva l'uscita dei 14.x,mantle,e compagnia bella bf4,demo etc..;)

tanto piu' che se la rece usciva dopo una settimana dal day-one non se la sarebbe filata nessuno,senza novita' e' simile a centinaia che gia' si trovano in rete
al massimo uno sguardo veloce ai grafici, e vai di critiche nei commenti tipo:bha nulla di nuovo,si sapeva gia',old,ben svegliati,la guerra e' finita,..etc:mbe:

Corsini se n'e' guardato bene dal rilasciare una recensione noiosa:D

Darkman81
02-02-2014, 16:21
salve a tutti,

ho appena preso un A10 7850K e l'ho fatto unicamente per l'innovazione che porta in dote. Secondo me le recensioni che ho letto in giro hanno sbagliato totalmente approccio, perchè l'hanno testato come cpu "classica", cosa che non è...

secondo me già solo sul lato cpu i miglioramenti possono essere enormi con l'affinamento dei driver, perchè si può istruire la cpu nello svolgere i suoi compiti nel migliore dei modi..

parlando di mantle e via dicendo, secondo me la dirigenza amd questa volta ha preso il treno giusto, perchè è riuscita ad aggiudicarsi un quasi monopolio dell'industria videoludica. Infatti, a mio avviso mantle non è altro che una conseguenza di tutto ciò, frutto dello sviluppo su più fronti volti a sviluppare degli sdk per le nuove consoles. E riuscire a rendere "condivisibile" lo sviluppo su pc e consoles, fornendo un ambiente di lavoro analogo, è senza ombra di dubbio non un asso, ma un poker d'assi nella manica!! l'unico modo infatti per far presa sull'attuale industria/società è unicamente facendo leva sul dio soldo, e dimezzare tempi e costi di sviluppo e/o porting da una piattaforma all'altra e rendendo tali giochi acquuistabili anche da chi non può/vuole spendere 1000€ di cpu.... beh, fa senz'altro! ;)

parlando di prestazioni nel gaming, credo che giocando in fullHD non vale la pena spendere 130-150€ in + per un 4770K, perchè darebbe, da quello che ho letto/visto in giro nei vari test per mantle, circa 15 fps in più... anche perchè quando abiliteranno la igp in parallelo con la gpu, quei 15 fps verranno polverizzati!!!

Personalmente non vedo un 7850k come una scelta economica, ma piuttosto come un investimento per il futuro sia sul fronte hsa che gaming ed io voglio esserci quando questa rivoluzione accadrà :)

a conferma di ciò, eccovi la mia bestia :)

-Case: Thermaltake Urban S31 Windowed
-Alimentatore: Corsair CX750M 750W 80+ Bronze
-CPU: A10 7850K
-Dissipatore CPU Noctua NH-C12P SE14
-RAM: 2 x 8GB DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX 2400Mhz 10-12-12-31 2N XMP
-Scheda Madre: Asrock FM2A88X Extreme6+
-SSD: Samsung 840 Evo 250GB 2.5"
-VGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC BF4 Edition
-Monitor: AOC i2757Fh

vi sembra che abbia voluto risparmiare? :)

spero di avere tutti i pezzi al più presto (in arrivo in questi gg) per montare la macchina e fare qualche test preliminare, per ora ho solo il che e fidel, ovvero procio e skeda video XD

Darkman81
02-02-2014, 16:23
ufficialmente era in ritardo il sample,ma e' chiaro che adesso il ritardo e' voluto:sofico:

si attendeva l'uscita dei 14.x,mantle,e compagnia bella bf4,demo etc..;)

tanto piu' che se la rece usciva dopo una settimana dal day-one non se la sarebbe filata nessuno,senza novita' e' simile a centinaia che gia' si trovano in rete
al massimo uno sguardo veloce ai grafici, e vai di critiche nei commenti tipo:bha nulla di nuovo,si sapeva gia',old,ben svegliati,la guerra e' finita,..etc:mbe:

Corsini se n'e' guardato bene dal rilasciare una recensione noiosa:D

ed ha fatto bene! ;)

kaveri è una rivoluzione e va trattata con i guanti bianchi!! :)

Il nabbo di turno
02-02-2014, 16:50
ufficialmente era in ritardo il sample,ma e' chiaro che adesso il ritardo e' voluto:sofico:

si attendeva l'uscita dei 14.x,mantle,e compagnia bella bf4,demo etc..;)

tanto piu' che se la rece usciva dopo una settimana dal day-one non se la sarebbe filata nessuno,senza novita' e' simile a centinaia che gia' si trovano in rete
al massimo uno sguardo veloce ai grafici, e vai di critiche nei commenti tipo:bha nulla di nuovo,si sapeva gia',old,ben svegliati,la guerra e' finita,..etc:mbe:

Corsini se n'e' guardato bene dal rilasciare una recensione noiosa:D

E ha fatto bene, sarebbe la prima recensione italiana di kaveri, e mi sa che farà il botto ;).

dobermann77
02-02-2014, 17:29
ufficialmente era in ritardo il sample,ma e' chiaro che adesso il ritardo e' voluto:sofico:


Penso che la lista dei pregi sia troppo lunga, oppure troppo corta :D
Staranno curando i dettagli...

Non credo facciano tempo a metterci Mantle...

HadesSaint
02-02-2014, 18:31
Da quanto vedo sul sito amd sono disponibili i beta 14.1 e come mai non ci sono i 14.2? ( bug risolto in14.1? )

http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+32

Release Note:

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

Darkman81
02-02-2014, 18:40
Da quanto vedo sul sito amd sono disponibili i beta 14.1 e come mai non ci sono i 14.2? ( bug risolto in14.1? )

http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+32

Release Note:

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx

quella disponibile oggi è la versione 1.6 di quei driver, che risolve numerosi bug e supporta kaveri ;)

ionet
02-02-2014, 19:04
Penso che la lista dei pregi sia troppo lunga, oppure troppo corta :D
Staranno curando i dettagli...

Non credo facciano tempo a metterci Mantle...

scherzi,i test in piu' si contano su le dita di una sola mano

sicuramente tutti gli altri test cpu legacy sono gia' pronti,devono integrare solo quest'ultimi,hsa e mantle

al massimo se vogliono ritestare tutti gli altri game con i 14.1,ma non ce ne sarebbe bisogno,non vedo altri "improvement" in altri game

se ci si mettono di impegno basta una nottata,e per domani mattina e' tutto pronto:sofico:

HadesSaint
02-02-2014, 19:23
◾AMD's Mantle is a groundbreaking graphics API that promises to transform the world of game development to help bring better, faster games to the PC

◾Performance gain of up to 45%(versus the DirectX version) for Battlefield 4 on the R9 290 Series

◾Performance gain of up to 200% (versus the DirectX version) for Star Swarm on the R9 290 Series

◾AMD Catalyst 14.1 Beta must be used in conjunction with versions of these applications that support Mantle
◾It is expected that these applications will have future updates to support additional AMD Mantle features
◾AMD Mantle Beta driver is currently supported on:
◾AMD Radeon™ R9 Series GPUs
◾AMD Radeon™ R7 Series GPUs
◾AMD Radeon™ HD 7000 Series GPUs
◾AMD Radeon™ HD 8000 Series GPUs
◾AMD A10-7000 Series and AMD A8-7000 Series APUs

Mantle in the future updates?

paolo.oliva2
02-02-2014, 20:05
Secondo me state correndo troppo.
AMD ha tirato fuori HSA e mantle principalmente per un motivo: non riesce a battere Intel in potenza bruta nei core x86.
Il discorso non è che non riesce, anche perchè lo sviluppo Intel è su una strada totalmente diversa da quella presa da AMD.
Esempio... la condivisione, punto centrale dell'architettura AMD, ha già come presupposto che ridurrà l'IPC a favore di un aumento del numero dei core... del resto mi sembra ovvio... se AMD avesse lo stesso IPC a core di Intel, un FX 8350 X8 avrebbe dalla sua 8 core, non certo 4 o 6...

Però... io sarei dell'idea che siccome AMD è partita con l'architettura BD, prevista per gli APU e di qui l'APU finale, mi sembra palese che l'architettura BD debba rispondere a determinati requisiti. Ora... TH fisici e non logici, numero di core sopra la media e quant'altro... supporrei, ma chiaramente è una mia idea, che sia la soluzione migliore (e Intel con l'HT?), sempre valutando che forse in futuro l'IPC verrà calcolato X86 + IGP... perchè sarebbe assurdo confrontare l'IPC X86 di un Kaveri con un procio Intel, quando poi nei test dove lavora X86+IGP il risultato è tutt'altro.

Certo dobbiamo ringraziare per questo perchè almeno per ora sembrano 2 tecnologie veramente innovative.
Però adesso non ha senso che riprendano a fare più core, più frequenza, ecc. devono spingere le loro tecnologie.
Quindi vedo poco senso in un carrizo con 8 core, secondo me continueranno a essere 4 un pelino migliorati forse e con più frequenza se passano dal bulk al soi.
Dipende dalla strategia commerciale di AMD.
Cioè... se si vuole fermare ai 65W TDP, un X4 base Excavator chiaramente offrirà più di un Kaveri... ma un X8 Excavator se la può giocare indubbiamente più che bene con la fascia 2011 Intel, perchè la fascia 2011 di Intel non è APU e dai 135/150W TDP come X6 bisognerà vedere quanto potrà fare il 14nm per diminuire il TDP ma aggiungere comunque l'IGP... e per fronteggiare le 2 IGP in CF di un teorico Excavator 2 x X4 di certo non potrà lesinare con il TDP.

Immagina la situazione... quando vedi un Kaveri che sfruttando le sue tecnologie risulta più di 3 volte veloce rispetto al più veloce X6 Intel, Excavator avrà una IGP ancor più potente, più IPC, e features ancor più nuove, moltiplica x 2 e confrontalo ad un X6 Intel.
Può AMD rinunciare a questa opportunità?

Ddr3/4/5: sappiamo che per i giochi la ddr5 sulle schede video è un bel boost, ma AMD non spinge le APU per la grafica nei giochi le APU le spinge per HSA e non ho ancora capito quanto le ddr5 influiscano su HSA.
Siamo sicuri che servano la ddr4 o 5 che siano?

Da quello che si è letto, le performances di Kaveri dipendo molto dalla banda ram (non ha la L3), quindi le ram sono il collo di bottiglia, specialmente in caso di OC.

Magari ad AMD conviene volare basso, restare con 4 core e ddr3 in modo da continuare ad essere competitiva come prezzo, come consumi, migliorare HSA, favorirne la diffusione sia come software che come installato.
Si sicuramente conviene una strategia del genere rispetto a buttare fuori un carrizo x8 ddr4 che costa un botto tra apu+mobo+ram.
Il discorso prezzo è alquanto difficile da prevedere... di certo AMD ci ha fatto scoprire che il costo a mm2 di silicio è ben più basso di quello che Intel vorrebbe far credere :D, quindi non vedo chissà quali impennate di prezzi si possano avere... Kaveri alla fine quanto costa più di Richland? 10€? Eppure ha il doppio di transistor... Un FX APU X8 basato su 2 Excavator APU X4 costerebbe poco più del doppio... ma sempre 1/3 del top Intel.
La mobo... oddio, le FMX costano meno delle AM3+, quindi una FMX, con supporto 130W TDP e supporto per doppio MC, alla fine potrebbe costare quanto le AM3+ top attuali... dai 140€ ai 200€ al massimo, una 2011, quella che costa meno, siamo sui 300€.
Il discorso DDR4 è aleatorio, perchè di certo Intel le implementerà il prima possibile, mentre di solito AMD attende un abbassamento prezzi. Ma a quel punto... se Intel monterà le DDR4 e idem AMD, che differenza di prezzi si avrebbe?

Speleosax
02-02-2014, 20:06
Qualcuno ha provato o sta per provare la demo di Star Sworm?

Pisuke_2k6
02-02-2014, 22:14
ciao. installato a10 6700.. vergognoso che ho dovuto recuperare un a6 per poter poi aggiornare il bios della sus a88xm-a.

non sono pratico di overclock su mainboard asus. qualcuno sa indirizzarmi :
a) fino a dove posso spingere l a10 6700
b) come settare asus suite.

grazie

capitan_crasy
03-02-2014, 09:20
Tabella riassuntiva fatta dal sito chw.net sulla recensione ( pclab.pl (http://pclab.pl/art55953.html) ) di Mantle dove prova varie modelli di CPU AMD/Intel:

http://i.imgur.com/kQQhiMQ.jpg
http://i.imgur.com/K6x34QQ.jpg
http://i.imgur.com/fJNpeCh.jpg


Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.chw.net%2F2014%2F02%2Famd-cumple-las-expectativas-con-mantle%2F&sandbox=1)

River83
03-02-2014, 09:45
Incredibile l'aumento degli i3... chi comprerà piu gli i7 per giocare?
Secondo me amd con mantle ha fatto il colpaccio per quanto riguarda la guerra con nvidia, ma per quanto riguarda i processori rischia di tirarsi la zappa sui piedi. Gli i3 sono fenomenali, guadagnano di più dei loro diretti avversari, le apu...

desmy
03-02-2014, 09:45
Quale è la migliore api sui 100&euro;?

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

enryco
03-02-2014, 10:14
Incredibile l'aumento degli i3... chi comprerà piu gli i7 per giocare?


Secondo me amd con mantle ha fatto il colpaccio per quanto riguarda la guerra con nvidia, ma per quanto riguarda i processori rischia di tirarsi la zappa sui piedi. Gli i3 sono fenomenali, guadagnano di più dei loro diretti avversari, le apu...



si ma il problema della diffusione di mantle persiste...se prendi un i3+ 290x rischi di giocare alla grande al 50% dei giochi, e relativamente male all altro 50% Kr nn sfrutta mantle...credo sia ancora troppo presto per parlare di successo di mantle.










Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk

enryco
03-02-2014, 10:15
Si ma non ho capito una cosa: perchè le nvidia non sono cpu limited?





Cioè i5-4670k + r9-290x fa 61fps in dx11 e 80fps con mantle, ma lo stesso processore con una gtx780 fa comunque 80fps.


Poi per processori più lenti c'è comunque differenza, ma comunque le nvidia sentono meno il cpu limited o sbaglio?











Forse, ma allo stato attuale piuttosto che prendere un i3 con r9-290x e sperare nella diffusione di mantle io prendere un i5 e un gtx780 e mi spiace per amd.






ho notato anke io quel comportamento strano ke a dir la verità nn ho mai rilevato nelle recensioni...mi viene da dubitare su quei dati.








Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk

Pisuke_2k6
03-02-2014, 10:18
ciao. installato a10 6700.. vergognoso che ho dovuto recuperare un a6 per poter poi aggiornare il bios della sus a88xm-a.

non sono pratico di overclock su mainboard asus. qualcuno sa indirizzarmi :
a) fino a dove posso spingere l a10 6700
b) come settare asus suite.

grazie

e comunque STATE LONTANI da questa mainboard. l oc e' mooolto instabile.. pazzesco...

suneatshours86
03-02-2014, 11:01
sono d'accordo che non si possa parlare di successo, dopotutto come già detto in precedenza questa tecnologia è troppo bella...
e qualcosa mi dice che in molti faranno di tutto per strozzare nella culla la piccola Mantle.

AMD ha preso a balene in faccia microsoft e le sue ridicole DX
ha pestato gli interessi di molti (il fatto che abbia pestato perfino i propri ma in modo delicato la dice lunga sulla condizione monetaria di AMD)...
speriamo in bene perchè questa nuova api è veramente fenomenale e meriterebbe il successo.

btw questi grafici non mi fanno altro che incazzare pesantemente al solo pensiero di quanti cambi OS e cambi HW mi abbiano imposto negli anni microsoft, intel, nvidia e amd stessa.

"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 9"
"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 10"
"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 11"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 9"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 10"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 11"
"compra il nuovo windows 98 SE se vuoi usare le dx 6.1a"
"compra il nuovo windows ME se vuoi usare le dx 7.1"
"compra il nuovo windows xp se vuoi usare le dx 8.1"
"compra il nuovo windows VISTA se vuoi usare le dx 10"
"compra il nuovo windows 8 se vuoi usare le dx 11.1"

questa è la storia... questi sono gli interessi.
19 anni di directX ... le api inventate dall'industria per far soldi, mica per darvi più prestazioni o per avere effetti più fighi.

devil_mcry
03-02-2014, 11:20
sono d'accordo che non si possa parlare di successo, dopotutto come già detto in precedenza questa tecnologia è troppo bella...
e qualcosa mi dice che in molti faranno di tutto per strozzare nella culla la piccola Mantle.

AMD ha preso a balene in faccia microsoft e le sue ridicole DX
ha pestato gli interessi di molti (il fatto che abbia pestato perfino i propri ma in modo delicato la dice lunga sulla condizione monetaria di AMD)...
speriamo in bene perchè questa nuova api è veramente fenomenale e meriterebbe il successo.

btw questi grafici non mi fanno altro che incazzare pesantemente al solo pensiero di quanti cambi OS e cambi HW mi abbiano imposto negli anni microsoft, intel, nvidia e amd stessa.

"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 9"
"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 10"
"compra la nuova radeon se vuoi usare le dx 11"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 9"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 10"
"compra la nuova geforce se vuoi usare le dx 11"
"compra il nuovo windows 98 SE se vuoi usare le dx 6.1a"
"compra il nuovo windows ME se vuoi usare le dx 7.1"
"compra il nuovo windows xp se vuoi usare le dx 8.1"
"compra il nuovo windows VISTA se vuoi usare le dx 10"
"compra il nuovo windows 8 se vuoi usare le dx 11.1"

questa è la storia... questi sono gli interessi.
19 anni di directX ... le api inventate dall'industria per far soldi, mica per darvi più prestazioni o per avere effetti più fighi.

Le API determinano cosa la vga può fare in hw e cosa no per avere la certificazione. Una scheda dx11 ha comunque specifiche diverse, con Mantle questa cosa rimarrà uguale...

suneatshours86
03-02-2014, 11:27
Cioè sul serio te cambiavi la scheda video e il sistema operativo per avere le dx più nuove e 2 effettini del cavolo in più?
Ok loro sono dei volponi, ma se te cambiavi per le dx più nuove sei un pollo :D

Ma poi pensi che se da domani tutti svilupperanno in mantle e le dx le cestinano cambierà qualcosa?
La nuova generazione di radeon userà mantle 1.1 o 2.0 che quella attuale non supporterà più e via dicendo... forse l'unica differenza e che non dovrai più cambiare OS

Le API determinano cosa la vga può fare in hw e cosa no per avere la certificazione. Una scheda dx11 ha comunque specifiche diverse, con Mantle questa cosa rimarrà uguale...

Volevo semplicemente aprire un dibattito per fare chiarezza :) io sono ignorante in materia ma non sono uno di quei volponi che cambiava di continuo sw e hw per mia fortuna.
Ciò non toglie il fatto che a mio avviso ci abbiano rifilato per anni schifezza quali le directX.
Gli incrementi prestazionali sembrano veramente troppo significativi per non fare una riflessione di questo tipo. non credete?

devil_mcry
03-02-2014, 11:53
Io faccio un'altra riflessione:
da tutti gli altri benchmark che hai visto ri risulta che un i7-4770k con r9-290x vada più piano di un i7-4770k con gtx280? :rolleyes:

P.S: a meno che non è una 780ti... loro scrivono "Nvidia GeForce GTX 780 GHz Edition "GK110B"" è una 780ti?
GK110B sono le 780Ti

Volevo semplicemente aprire un dibattito per fare chiarezza :) io sono ignorante in materia ma non sono uno di quei volponi che cambiava di continuo sw e hw per mia fortuna.
Ciò non toglie il fatto che a mio avviso ci abbiano rifilato per anni schifezza quali le directX.
Gli incrementi prestazionali sembrano veramente troppo significativi per non fare una riflessione di questo tipo. non credete?

No, perchè innanzi tutto bisogna considerare il periodo in cui sono state standardizzate

All'epoca c'erano o Glide (3dfx che dominava il mercato ludico di fatto) o OpenGL o niente, l'introduzione delle DX ha permesso di etichettare le vga per generazione (c'è poco da fare, come ti ho detto una una dx11 può elaborare in hw effetti 2-3d). All'inizio comunque gli effetti non supportati in HW dalla vga potevano essere eseguiti in SW (anzi all'epoca alcuni motori grafici permettevano persino di essere eseguiti completamente in software) ma cmq non andavi avanti in termini di FPS...

Il fatto che mantle vada a diminuire l'override che è alla base delle DX non vuol dire che nelle DX sia tutto sbagliato imho, in particolare la standardizzazione dell'hw. Anche se mantle in futuro sarà più usato, le vga DX13 saranno comunque più evolute di quelle DX11 perchè lo sono a livello hardware proprio.

TonyVe
03-02-2014, 12:10
Scusa @Pisuke_2k6, perché hai preso l'A10-6700 che non è K?

E' una curiosità, visto che fai OC. :)

DaRkNeSs_Fx
03-02-2014, 12:15
Scusate ma il 6800k è compatibile con mantle no?
Nel senso..viene sfruttato o mi sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

enryco
03-02-2014, 12:33
Scusate ma il 6800k è compatibile con mantle no?
Nel senso..viene sfruttato o mi sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk






nn lo sfrutta se nn agiungi una scheda video compatibile con mantle( cgn)








Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk

Pisuke_2k6
03-02-2014, 13:27
Scusa @Pisuke_2k6, perché hai preso l'A10-6700 che non è K?

E' una curiosità, visto che fai OC. :)

scusa ho sbagliato. io ho a6 6400k il mio amico ha preso il 7700k. cmq fa fatica sta mainboard a tenermi le ram (1866) a 1866...se solo porto oltre i 2 ghz sbarella... io su mb msi non ho problemi..

Il nabbo di turno
03-02-2014, 13:45
e comunque STATE LONTANI da questa mainboard. l oc e' mooolto instabile.. pazzesco...

Anche per forza chi è che fa oc su una mobo da 50 euro?

tinx
03-02-2014, 13:54
Un test di Mantle su 7850k senza scheda discreta

http://www.hardcoreware.net/battlefield-4-mantle-kaveri-performance/

DaRkNeSs_Fx
03-02-2014, 14:06
nn lo sfrutta se nn agiungi una scheda video compatibile con mantle( cgn)


Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk


se ho un FX o una APU (tipo 6800k oppure 7850K) con una VGA (dalla serie 7000 in su) sfrutto mantle..madò che casino :stordita:

ionet
03-02-2014, 14:18
GK110B sono le 780Ti



No, perchè innanzi tutto bisogna considerare il periodo in cui sono state standardizzate

All'epoca c'erano o Glide (3dfx che dominava il mercato ludico di fatto) o OpenGL o niente, l'introduzione delle DX ha permesso di etichettare le vga per generazione (c'è poco da fare, come ti ho detto una una dx11 può elaborare in hw effetti 2-3d). All'inizio comunque gli effetti non supportati in HW dalla vga potevano essere eseguiti in SW (anzi all'epoca alcuni motori grafici permettevano persino di essere eseguiti completamente in software) ma cmq non andavi avanti in termini di FPS...

Il fatto che mantle vada a diminuire l'override che è alla base delle DX non vuol dire che nelle DX sia tutto sbagliato imho, in particolare la standardizzazione dell'hw. Anche se mantle in futuro sarà più usato, le vga DX13 saranno comunque più evolute di quelle DX11 perchè lo sono a livello hardware proprio.

directx sono api microsoft nate per facilitare la programmazione per windows,chi sviluppa un gioco per esempio non doveva piu' preoccuparsi se il gioco poi viene eseguito,accelerato con un ati,nvidia,s3,matrox etc...poi la storia ne ha lasciate tre

questo e'(era?) un bene perche uno sviluppatore non doveva piu' preoccuparsi,o quasi,su quale hw girava,le dx facevano da intermediario

purtroppo questo costringe a compromessi,come maggior latenza(l'override)per l'intermediazione,oggi per fortuna trascurabile visto la potenza hw anche economico disponibile

ma la cosa piu' grave e' che se un produttore hw vorrebbe integrare feature particolari nella propria gpu,non supportata dalle api dx,quasi sicuramente si trasforma in abandonware o si cerca di spingerla con forza con api proprietarie e accordi con terzi,come physx nvidia,e mantle amd

certo dovrebbero mettersi d'accordo,ma microsoft e' interessata solo a mantenere vivo l'ecosistema windows,gli altri si arrangino

a titolo di esempio qualcuno si ricorda del "truform" ati?
il tessellation sarebbe nato un decennio prima :( http://en.wikipedia.org/wiki/TruForm

non sono le dx a fare l'hw ma impongono solo uno standard minimo/massimo,di cio' che un hw deve(intel:D)fare,ma non piu' per amd e nvidia:doh:

devil_mcry
03-02-2014, 15:16
directx sono api microsoft nate per facilitare la programmazione per windows,chi sviluppa un gioco per esempio non doveva piu' preoccuparsi se il gioco poi viene eseguito,accelerato con un ati,nvidia,s3,matrox etc...poi la storia ne ha lasciate tre

questo e'(era?) un bene perche uno sviluppatore non doveva piu' preoccuparsi,o quasi,su quale hw girava,le dx facevano da intermediario

purtroppo questo costringe a compromessi,come maggior latenza(l'override)per l'intermediazione,oggi per fortuna trascurabile visto la potenza hw anche economico disponibile

ma la cosa piu' grave e' che se un produttore hw vorrebbe integrare feature particolari nella propria gpu,non supportata dalle api dx,quasi sicuramente si trasforma in abandonware o si cerca di spingerla con forza con api proprietarie e accordi con terzi,come physx nvidia,e mantle amd

certo dovrebbero mettersi d'accordo,ma microsoft e' interessata solo a mantenere vivo l'ecosistema windows,gli altri si arrangino

a titolo di esempio qualcuno si ricorda del "truform" ati?
il tessellation sarebbe nato un decennio prima :( http://en.wikipedia.org/wiki/TruForm

non sono le dx a fare l'hw ma impongono solo uno standard minimo/massimo,di cio' che un hw deve(intel:D)fare,ma non piu' per amd e nvidia:doh:
Ma il punto forza delle DX era proprio la standardizzazione. Se non fosse stato così cadeva la possibilità di ignorare l'hw grafico. E' ovvio che a qualcosa rinunci ma...

tinx
03-02-2014, 15:44
se ho un FX o una APU (tipo 6800k oppure 7850K) con una VGA (dalla serie 7000 in su) sfrutto mantle..madò che casino :stordita:

se hai una apu 7850k (6800k no) sfrutti Mantle anche senza vga discreta

tmx
03-02-2014, 16:14
Anche per forza chi è che fa oc su una mobo da 50 euro?

Io ho sempre overcloccato molto bene su schede entry: Asrock, Gigabyte e Foxconn prevalentemente, e con ottimi risultati.
Per quanto non voglia entrare nel merito più di tanto, e a parte i limiti intrinsechi delle componenti "entry", non vedo nè so di alcuna controindicazione. Certo, le componenti "enthusiast" salgono meglio e hanno più opzioni... :)

Il nabbo di turno
03-02-2014, 16:26
Io ho sempre overcloccato molto bene su schede entry: Asrock, Gigabyte e Foxconn prevalentemente, e con ottimi risultati.
Per quanto non voglia entrare nel merito più di tanto, e a parte i limiti intrinsechi delle componenti "entry", non vedo nè so di alcuna controindicazione. Certo, le componenti "enthusiast" salgono meglio e hanno più opzioni... :)

Le cose rispetto a 5-6 anni fa sono cambiate parecchio, se prima con una mobo da 40 euro overcloccavi con buoni risultati,ora per costringerli a comprare mobo per OC ti costringono a spendere di più.

TonyVe
03-02-2014, 16:32
C'è da dire che dando una occhiata a topic esteri, forum di amd od overclockers...altri utenti hanno problemi con kaveri e la mobo che ha comprato Pisuke, lui ha richland...gli altri kaveri...ma se anche altri hanno problemi forse è una mobo un po' poco simpatica.

carlottoIIx6
03-02-2014, 16:38
Ma il punto forza delle DX era proprio la standardizzazione. Se non fosse stato così cadeva la possibilità di ignorare l'hw grafico. E' ovvio che a qualcosa rinunci ma...

ed è proprio questa forza che non rendeva possibile api dedicate.
in effetti amd ha giocato la carta per via delle console.
per me se si fanno motori grafici per i game standard si possono montare tutte le api che si vuole una tantum e stop, poiché è impossibile che tutte convergono sulle stesse api.
per me il principale problema delle DX sono le latenza che introducono e le forti oscillazioni tra frame massimi e minimi. inoltre sembra che le api dedicate migliorino il dual gpu.
siccome queste api tendono a sfruttare l'hardware che si monta meglio, inutile andare verso quelle standard.

Il nabbo di turno
03-02-2014, 16:49
C'è da dire che dando una occhiata a topic esteri, forum di amd od overclockers...altri utenti hanno problemi con kaveri e la mobo che ha comprato Pisuke, lui ha richland...gli altri kaveri...ma se anche altri hanno problemi forse è una mobo un po' poco simpatica.

È una mobo uscita non poco tempo fa, mi pare che a giugno 2013 era già in vendita.
Mi sembra naturale che abbia problemi a riconoscere una CPU uscita 8 mesi dopo e totalmente diversa dalle precedenti che già riconosceva.

devil_mcry
03-02-2014, 16:54
ed è proprio questa forza che non rendeva possibile api dedicate.
in effetti amd ha giocato la carta per via delle console.
per me se si fanno motori grafici per i game standard si possono montare tutte le api che si vuole una tantum e stop, poiché è impossibile che tutte convergono sulle stesse api.
per me il principale problema delle DX sono le latenza che introducono e le forti oscillazioni tra frame massimi e minimi. inoltre sembra che le api dedicate migliorino il dual gpu.
siccome queste api tendono a sfruttare l'hardware che si monta meglio, inutile andare verso quelle standard.

Mantle non è e non sarà presente per console... quindi non centra una fava

ionet
03-02-2014, 16:56
si scusate volevo solo far ricordare a cosa servivano le dx e che queste,anche se utilissime,portano cmq a qualche controindicazione

il truform era un esempio per dire che alcuni produttori di hw erano,sono potenzialmente in grado di andare ben oltre le specifiche minime,ma non hanno potuto esprimersi piu' di tanto

e' un sistema quindi che se da una parte crea uno standard utilissimo,da una parte tarpa le ali
e le api proprietarie fanno ancora peggio,costringendoti a schierarti da una parte rinunciando a feature interessanti dell'altra:(

piu' e' da calcolare che un programmatore e' poco interessato a sviluppare per un api che non abbraccia la quasi totalita' di potenziali clienti,gli conviene continuare con le dx e via

tmx
03-02-2014, 17:00
Le cose rispetto a 5-6 anni fa sono cambiate parecchio, se prima con una mobo da 40 euro overcloccavi con buoni risultati,ora per costringerli a comprare mobo per OC ti costringono a spendere di più.

Questo è possibile, non lo nego. :)

Però sono ancora convinto di poter "tirar fuori" qualcosa da una scheda madre entry e un 750K (ad esempio). Se mi dici così mi informerò meglio prima dell'acquisto, grazie per la dritta. In effetti come hanno tolto l'OC dalla fascia bassa immagino che abbiano reso peggiore/più ostico l'OC da schede mamme entry. Ma mi devo informare meglio, non ti so dire, per ora mi fido. :)

Darkman81
03-02-2014, 17:21
"Gli altri se crepano è meglio" volevi dire? :asd:

Ma il tassellation un decenio prima come lo facevamo girare che già quando è uscito dovevi avere un quad sli per farlo girare al minimo? :asd:

Assolutamente no, era un effetto molto leggero (alme o per la mia 9700) ma ke offriva evidenti cambiamenti nella modellazione di personaggi e ambienti. Un tessellation meno complesso (erano cmq altri tempi, con i poligoni cje compongono un personaggio di crysis prima ci allestivi un'intera scena!! ;) )


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
03-02-2014, 17:53
Mantle non è e non sarà presente per console... quindi non centra una fava

certo che centra.
sia per la gpu amd che per le console "il centro del mondo", secondo il disegnino che caratterizza mantle, è gnc.
tempo fa mi chiedevo come i core deboli console potessero fare il loro dovere nelle console. ora lo so, sia perché sono otto sia perché non fanno tutto quello che ora osno costrette a fare quelle per pc.
amd ha detto che mantle drive e api nascono per fare nei pc quello che altre api di più basso livello nelle DX ecc fanno nelle console.
In effetti lo fanno, e i risultati si vedono.
amd ha dichiarato che che la svolta è stata mettere gnc nelle console per mantle. quindi senza gnc sulle console amd non avrebbe fatto mantle stando a quanto ha dichiarato.
PS imo poteva farlo anche senza, ma forse non l'avrebbe "seguita" nessuno perchè amd dice che semplifica il porting, inoltre mantle è anche frutto della esperienza maturata nel lavorare con ms e sony. sempre imo.

Il nabbo di turno
03-02-2014, 18:00
Questo è possibile, non lo nego. :)

Però sono ancora convinto di poter "tirar fuori" qualcosa da una scheda madre entry e un 750K (ad esempio). Se mi dici così mi informerò meglio prima dell'acquisto, grazie per la dritta. In effetti come hanno tolto l'OC dalla fascia bassa immagino che abbiano reso peggiore/più ostico l'OC da schede mamme entry. Ma mi devo informare meglio, non ti so dire, per ora mi fido. :)

Già con quello hai molte più probabilità perché di per se è molto più leggero di un 7850k.
Non dovrebbe essere difficile tenerlo a 4.3 GHz anche com mobo da 40-50 euro.

tmx
03-02-2014, 18:06
Già con quello hai molte più probabilità perché di per se è molto più leggero di un 7850k.
Non dovrebbe essere difficile tenerlo a 4.3 GHz anche com mobo da 40-50 euro.

Guarda, è da un pò che non smanetto: come è peggiorato l'OC per la fascia entry a livello cpu (sia AMD che Intel hanno tirato fuori le versioni K, bene o male) può benissimo essere peggiorato anche a livello mobo.
Mi informerò quando dovrò comprare... francamente pensavo di prendermi un 750K (o l'omologo Kaveri) e spremerlo su una Asrock da 35 euro... seriamente, questo era il piano :D se però sono peggiorate le mobo entry (non ho ancora approfondito) ne trarrò le dovute conseguenze.
Sicuramente le cose cambiano e mi fa piacere che tu mi abbia ricordato di controllare, perlomeno. :)

Ma bando alle ciance, oggi sono contento per i guadagni di Mantle e non ho acquisti in programma all'orizzonte, per cui sono ottimista! ;)

devil_mcry
03-02-2014, 18:21
certo che centra.
sia per la gpu amd che per le console "il centro del mondo", secondo il disegnino che caratterizza mantle, è gnc.
tempo fa mi chiedevo come i core deboli console potessero fare il loro dovere nelle console. ora lo so, sia perché sono otto sia perché non fanno tutto quello che ora osno costrette a fare quelle per pc.
amd ha detto che mantle drive e api nascono per fare nei pc quello che altre api di più basso livello nelle DX ecc fanno nelle console.
In effetti lo fanno, e i risultati si vedono.
amd ha dichiarato che che la svolta è stata mettere gnc nelle console per mantle. quindi senza gnc sulle console amd non avrebbe fatto mantle stando a quanto ha dichiarato.
PS imo poteva farlo anche senza, ma forse non l'avrebbe "seguita" nessuno perchè amd dice che semplifica il porting, inoltre mantle è anche frutto della esperienza maturata nel lavorare con ms e sony. sempre imo.
Sempre "imo", AMD ha detto una cosa ben diversa da quella che vuoi far passare tu...

Le console sono di fatto directX, direct3D è presente anche sui PC, ma usano API diverse da quelle desktop. Non usano API di AMD o "altre" strane API , usano API Direct3D low level.

E infatti, tutto nasce dal messaggio di MS che diceva

The Xbox One graphics API is “Direct3D 11.x” and the Xbox One hardware provides a superset of Direct3D 11.2 functionality. Other graphics APIs such as OpenGL and AMD’s Mantle are not available on Xbox One.

Un utente ha chiesto ad AMD perchè Mantle non c'era su console e AMD ha risposto

“What Mantle creates for the PC is a development environment that’s *similar* to the consoles, which already offer low-level APIs, close-to-metal programming, easier development and more (vs. the complicated PC environment). By creating a more console-like developer environment, Mantle: improves time to market; reduces development costs; and allows for considerably more efficient rendering, improving performance for gamers. The console connection is made because next-gen uses Radeon, so much of the programming they’re doing for the consoles are already well-suited to a modern Radeon architecture on the desktop; that continuum is what allows Mantle to exist.”

XBOX ONE E PS4 sono entrambe basate su API DirectX low level che già c'erano, come per la precedente generazione (con ovvie evoluzioni del caso), non su qualcosa fatto da AMD. Mantle su PC c'è perchè le API su PC non sono low level. Bastava leggere...

Le console non centrano una fava dato che c'erano già API Low Level per le console.

carlottoIIx6
03-02-2014, 19:03
Sempre "imo", AMD ha detto una cosa ben diversa da quella che vuoi far passare tu...

Le console sono di fatto directX, direct3D è presente anche sui PC, ma usano API diverse da quelle desktop. Non usano API di AMD o "altre" strane API , usano API Direct3D low level.

E infatti, tutto nasce dal messaggio di MS che diceva


Un utente ha chiesto ad AMD perchè Mantle non c'era su console e AMD ha risposto



XBOX ONE E PS4 sono entrambe basate su API DirectX low level che già c'erano, come per la precedente generazione (con ovvie evoluzioni del caso), non su qualcosa fatto da AMD. Mantle su PC c'è perchè le API su PC non sono low level. Bastava leggere...

Le console non centrano una fava dato che c'erano già API Low Level per le console.
non voglio far passare nulla, è solo come raginevolmente ho interpretato i fatti
amd ha detto
"By creating a more console-like developer environment, Mantle"
che tradotto vuol dire tipo console.
e in altre dichiarazioni ha detto quel che rende tutto posibile e che gnc è sulle console.
poi non so perché tu mi attribuisca di dire quello nella frase in grassetto.
sono cosciente che le api ms e sony già c'erano, infatti ho sempre detto che amd ha voluto portare su pc cose che già c'erano sulle console e che ha potuto fare ciò perchè sulle console c'è gnc.
forse l'equivoco è che siccome si basa su gnc l'ha fatte amd? no ma probabilmente le ahnno dovute adattare a gnc ;)

Il nabbo di turno
03-02-2014, 19:37
Guarda, è da un pò che non smanetto: come è peggiorato l'OC per la fascia entry a livello cpu (sia AMD che Intel hanno tirato fuori le versioni K, bene o male) può benissimo essere peggiorato anche a livello mobo.
Mi informerò quando dovrò comprare... francamente pensavo di prendermi un 750K (o l'omologo Kaveri) e spremerlo su una Asrock da 35 euro... seriamente, questo era il piano :D se però sono peggiorate le mobo entry (non ho ancora approfondito) ne trarrò le dovute conseguenze.
Sicuramente le cose cambiano e mi fa piacere che tu mi abbia ricordato di controllare, perlomeno. :)

Ma bando alle ciance, oggi sono contento per i guadagni di Mantle e non ho acquisti in programma all'orizzonte, per cui sono ottimista! ;)
Si potrebbe provare, al limite sali meno, ma chissene.
Anche se io non ti consiglio di andare troppo al risparmio, almeno sata 3 e usb 3.0 non me li farei mancare.

devil_mcry
03-02-2014, 19:51
Il quote che hai fatto potrebbe anche voler dire che mantle è il porting per pc delle directX per console riviste per GCN.
Il che è come dire che mantle su console c'è già anche se non si chiama così :)

Non è un porting, se mantle fosse un porting delle Direct3D LL (come dire "copia" a questo punto) di MS non durerebbe molto... Quella frase del PR di AMD vuol dire chiaramente che su console c'è qualcosa (che c'era già) che loro stanno cercando di imitare quel ambiente di sviluppo con Mantle, qualcosa che però manca su PC per via delle eterogeneità dell'HW, ed infatti Mantle è compatibile solo con le GCN di AMD, mentre le DirectX normali sono compatibili con tutti i prodotti (in base alle specifiche).

Le D3D per console Low Level non funzionano per tutte le GPU ma solo per quelle che sono in uso nelle console.

non voglio far passare nulla, è solo come raginevolmente ho interpretato i fatti
amd ha detto
"By creating a more console-like developer environment, Mantle"
che tradotto vuol dire tipo console.
e in altre dichiarazioni ha detto quel che rende tutto posibile e che gnc è sulle console.
poi non so perché tu mi attribuisca di dire quello nella frase in grassetto.
sono cosciente che le api ms e sony già c'erano, infatti ho sempre detto che amd ha voluto portare su pc cose che già c'erano sulle console e che ha potuto fare ciò perchè sulle console c'è gnc.
forse l'equivoco è che siccome si basa su gnc l'ha fatte amd? no ma probabilmente le ahnno dovute adattare a gnc ;)

Li parla di ambiente di sviluppo in generale, in ogni caso il progetto Mantle è indipendente dalle console, potevano comunque farlo anche se avessero avuto solo la xbox come prima (che avevano solo la xbox 360).

carlottoIIx6
03-02-2014, 22:31
cut
Li parla di ambiente di sviluppo in generale, in ogni caso il progetto Mantle è indipendente dalle console, potevano comunque farlo anche se avessero avuto solo la xbox come prima (che avevano solo la xbox 360).

indipendente da un certo punto di vista, ma sempre costruite sulla stessa base gnc sono.
che poi in quelche modo amd segua la sua strada pc da sola sì.
è vero che non è un porting, ma di certo lo agevola.

marchigiano
03-02-2014, 22:59
francamente pensavo di prendermi un 750K (o l'omologo Kaveri) e spremerlo su una Asrock da 35 euro... seriamente, questo era il piano :D se però sono peggiorate le mobo entry (non ho ancora approfondito) ne trarrò le dovute conseguenze.

no vai tranquillo che cloccare di molti è facile, i problemi ci sono solo quando bisogna cloccare di bclk e la gpu integrata inzia a dare i numeri.... (quindi in teoria cloccare un athlon nonK non dovrebbe dare problemi)

ovvio che con una mobo da 100€ otterrai 2-300mhz in più rispetto a quella da 40€ però secondo me non vale la pena, vai con la entry

feldvonmanstein
03-02-2014, 23:11
il punto è che le console nn hanno bisogno di mantle xk hanno già api a basso livello. la migliore portatilità dei giochi su pc credo sia dovuta più che altro alle caratteristiche hardware simili, adesso tutte le piattaforme sono su base x86.

altra cosa; xk dite che mantle sgrava il lavoro della cpu??
se mai è il contrario, adesso finalmente la cpu viene caricata a dovere( si vede chiaramente la maggiore percentuale di utilizzo nel task menager negli screen delle ultime recensioni) liberando la potenza INESPRESSA che fino a questo momento veniva cappata da tempi morti e millemila sovrastrutture software.

Max_R
03-02-2014, 23:28
Boh, forse ho frainteso alcuni discorsi ma ricordavo che PS3 sfruttasse librerie derivate da OpenGL, non da Direct3D. Ora siamo sicuri che su PS4 funzioni diversamente?

carlottoIIx6
03-02-2014, 23:31
il punto è che le console nn hanno bisogno di mantle xk hanno già api a basso livello. la migliore portatilità dei giochi su pc credo sia dovuta più che altro alle caratteristiche hardware simili, adesso tutte le piattaforme sono su base x86.

altra cosa; xk dite che mantle sgrava il lavoro della cpu??
se mai è il contrario, adesso finalmente la cpu viene caricata a dovere( si vede chiaramente la maggiore percentuale di utilizzo nel task menager negli screen delle ultime recensioni) liberando la potenza INESPRESSA che fino a questo momento veniva cappata da tempi morti e millemila sovrastrutture software.

hai notato che la cpu lavora di più?
potrebbe essere interessante verificarlo.
di sicuro viene tolto del cpu limited, questo potrebbe non voler dire in effetti che la cpu lavora meno, ma anche meglio.

paolo.oliva2
04-02-2014, 07:00
Io ho sempre overcloccato molto bene su schede entry: Asrock, Gigabyte e Foxconn prevalentemente, e con ottimi risultati.
Per quanto non voglia entrare nel merito più di tanto, e a parte i limiti intrinsechi delle componenti "entry", non vedo nè so di alcuna controindicazione. Certo, le componenti "enthusiast" salgono meglio e hanno più opzioni... :)

Secondo me la reale differenza è che mobo entry-level si arriva al massimo della mobo, mentre con le mobo top si arriva al massimo del procio.
Poi molto dipende dal tipo di FX... ad esempio con un FX X4 la mobo entry-level può anche arrivare ad uguagliare una mobo top, un piccolo scarto con un FX X6 e corposo con un FX X8, perchè chiaramente più core sotto carico consumano di più, aumentando la richiesta di Ampere e di qui l'importanza della parte alimentazione.

Comunque l'acquisto, cioè preferire una mobo di fascia bassa o media o alta, dipende molto dal tipo di OC che si intende applicare, dal budget per la dissipazione e dall'FX (X4/X6/X8) che si intende acquistare.
E' inutile spendere di più nella dissipazione per poi acquistare una mobo di fascia bassa, come pure il contrario.
In generale... alla fine il budget di differenza per un acquisto bilanciato è sui 150€... valutando la differenza mobo + dissipazione e magari un 8320/8350 al posto di un 6XXX, questo in ambito AM3+, in ambito APU la differenza alla fine credo sia molto meno della metà.

paolo.oliva2
04-02-2014, 07:18
hai notato che la cpu lavora di più?
potrebbe essere interessante verificarlo.
di sicuro viene tolto del cpu limited, questo potrebbe non voler dire in effetti che la cpu lavora meno, ma anche meglio.

Seguendo i vostri discorsi, e con tutta la mia ignoranza :D, penso che mantle in teoria dovrebbe caricare di più la CPU, ma il carico in più viene tranquillamente cancellato dal rendimento migliore della CPU, che è di gran lunga superiore al carico di Mantle. Il cpu limited di conseguenza si alza semplicemente perchè, valori a caso, senza Mantle la CPU viene sfruttata parzialmente e la parte che non viene sfruttata abbassa il cpu-limited. Sfruttando la CPU di più, automaticamente si alza il cpu-limited.

La cosa sorprendente è che i risultati sono al di sopra delle aspettative pur con un'affinità di driver e quant'altro ancora lontana dal massimo possibile... quindi un +5%/10% come minimo lo si otterrà ulteriormente a parità di hardware... poi, probabilmente se seguiranno pure affinamenti al pieno supporto Mantle lato IGP e procio, l'aumento sarà ancor più consistente.

Una curiosità... se non dico una idiozia. Zambesi rispetto a Piledriver, per l'assenza della pipeline MMX nell'FP, dovrebbe avere incrementi peggiori con Mantle, no?

Pisuke_2k6
04-02-2014, 08:12
Ciao . con la mia esperienza personale nel mio case "nes" ho questa mainboard
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX (pagata 75 euro).
con cpu a6 6400k.
il software di oc di msi mi ha stupito (da anni usavo asus /asrock) e diciamo che lo porta tranquillamente a 4.5ghz (ma scalda).

per l esperienza nel montaggio del pc di un amico di cui ho sconsigliato la motherboard asus entry level e' che gia portando le ram da 1866 a 2100 il sistema diventa instabile (crasha windows e va in dumping ...).

sinceramente da asus a88xm-a su fascia bassa mi aspettavo di piu.. anche il software a corredo non e' per niente chiaro a differenza di msi che con il suo oc genie devi solo premere un bottone e va in automatico a settare le massime prestazioni della cpu.

Assurdo inoltre aver preso mb asus e dover montare il mio a6 per aggiornare il bios.. ma se lui non trovava uno che gli prestava la cpu? avrebbe fatto un rma inutile su mb funzionante...

Pisuke_2k6
04-02-2014, 08:18
C'è da dire che dando una occhiata a topic esteri, forum di amd od overclockers...altri utenti hanno problemi con kaveri e la mobo che ha comprato Pisuke, lui ha richland...gli altri kaveri...ma se anche altri hanno problemi forse è una mobo un po' poco simpatica.

ciao

volevo precisare che la mainboard asus a88xm-a e' fm2 e il processore montato e' amd 10 kaveri 7700k (pc mio amico).

io ho una configurazione fm con a6 6400k che sale tranquillo fino a 4.5ghz

enryco
04-02-2014, 08:57
Boh, forse ho frainteso alcuni discorsi ma ricordavo che PS3 sfruttasse librerie derivate da OpenGL, non da Direct3D. Ora siamo sicuri che su PS4 funzioni diversamente?

Anke a me pareva ke la ps4 fosse basata su opengl

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

enryco
04-02-2014, 09:02
É un punto divista molto interessante a cui in effetti non avevamo pensato.
Sappiamo che in effetti la CPU non viene caricata bene, non vengono sfruttati tutti i core, ecc.
Forse con mantle viene caricata meglio e si elimina il CPU limited in effetti.
Effettivamente sul pentium G3220 che è l'unico veramente a 2 core guadagna meno in percentuale che in tutte le altre cpu (a parte i5 e i7 superpowa)

Tornando sulla similitudine console/mantle che non sono la stessa cosa ma sono convinto che siano quanto meno parenti, dai AMD fa le apu delle nuove console, vengono sviluppate API di basso livello per le nuove console (chiamatele come cavolo vi pare) e nello stesso periodo AMD butta fuori delle API di basso livello che fanno la stessa cosa su pc, se le cose non sono un minimo collegate in AMD sono imbecilli, già hanno poche risorse se poi hanno messo 2 team al lavoro su due cose simili senza che cooperassero sono rincoglioniti.

Comunque.
Faccio notare che le console hanno 8 core jaguar e se mantle ha in qualche modo ereditato qualcosa dalle API delle console è possibile che sia ottimizzato per lavorare meglio con più core.

Adesso fatemi un A10-7890k con 8 core puma e 12 core GCN (come li chaimano loro) :sofico:

Solo una precisazione: se non sbaglio le api delle console vengono sviluppate nn da amd, ma da sony e ms...la similudine tra mantle e api console deriva dal fatto ke sfruttano l hardwere ad un livello piu basso, nn dovrebbe esserci altro.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

tmx
04-02-2014, 09:36
Grazie per le risposte :) ecco perchè vi leggo sempre :D

devil_mcry
04-02-2014, 09:40
Chiaramente non sono una copia, ho usato "porting" tanto per rendere l'idea.
Comunque le Direc3D LL non esistevano già prima o meglio esistevano delle Direct3D LL ma non queste, queste sono fatte per GCN e sicuramente le ha fatte almeno in parte AMD, da qui ci vuole poco a trasportare la stessa cosa su pc (con un adeguamento ovviamente)
DirectX non sono compatibili con tutti gli HW sono compatibili solo con gli HW che rispettano le specifiche esattamente come mantle, la differenza è che ormai tutti gli hw rispettano le specifiche directX e solo le vga amd GCN rispettano quelle mantle perchè è una novità ma il concetto è il medesimo.

Certo le Direct3D per console non funzionano per tutte le GPU, funzionano solo per le GPU GCN esattamente come mantle.

Siamo tutti d'accordo che nominalmente mantle per console non esiste, ma il sentore che le directX di basso livello delle nuove console e mantle abbiano molto in comune c'è.

Prima esistevano per le due GPU delle precedenti generazioni ovviamente essendo Low Level, quindi la PS 3 aveva API Direct3D sviluppate per l'Nvidia integrata e la Xbox aveva API Direct3D sviluppate per l'AMD integrata, ma come oggi anche all'epoca l'architettura era la stessa presente sia nelle console sia nei desktop, quindi cosa cambia da oggi? Le DirectX sono uno standard che viene rispettato da amd e nvidia (ma lo rispettava anche maxtor ora nn so nemmeno più se ha fatto gpu nuove) per le proprie VGA, uno standard è uno standard...

dobermann77
04-02-2014, 10:20
Per mantle è la stessa cosa, per ora solo le schede AMD rispettano le specifiche ma in futuro potrebbero rispettarle anche le gpu nvidia (la vedi dua per motivi politici) o intel.

Beh, se Mantle si rivelerà qualcosa di utile (cosa ancora tutta da dimostrare),
la cosa a mio parere, come ho gia' scritto, sarebbe piu' un demerito delle DX che un merito di AMD.
In questo caso scommetterei sull'uscita di API Nvidia per Maxwell in tempi brevi.
Intel punterebbe su OpenGL :D (perche' è quella che piu' tiene a Linux, per fare la guerra a M$)

Korn
04-02-2014, 10:43
beh in fondo i "player" sono solo due, amd e nvidia, per i produttori di vg forse non è sta gran cosa seguire entrambi e quindi far uscire i vg compatibili con tutte queste librerie "lowlevel", poi essendo mantle opensource nvidia potrebbe accordarsi :D

Max_R
04-02-2014, 10:49
Si ma dopo che casino per noi utenti.
Ci saranno giochi mantle, giochi con API nvidia, giochi DX e giochi openGL.
Per gli ultimi 2 nessun problema tanto sono compatibili con tutto, ma per amd vs nvidia poi sei legato all'hw che hai.Non credo.. A conti fatti, i giochi solo Glide sono al più un paio.. Non credo che capiterà anche per Mantle, tantomeno se questa libreria non diverrà diffusa e sopra le parti.

epimerasi
04-02-2014, 11:27
Prima esistevano per le due GPU delle precedenti generazioni ovviamente essendo Low Level, quindi la PS 3 aveva API Direct3D sviluppate per l'Nvidia integrata e la Xbox aveva API Direct3D sviluppate per l'AMD integrata, ma come oggi anche all'epoca l'architettura era la stessa presente sia nelle console sia nei desktop, quindi cosa cambia da oggi? Le DirectX sono uno standard che viene rispettato da amd e nvidia (ma lo rispettava anche maxtor ora nn so nemmeno più se ha fatto gpu nuove) per le proprie VGA, uno standard è uno standard...

La ps3 usava delle API sue non Direct3D.

epimerasi
04-02-2014, 11:30
Non credo.. A conti fatti, i giochi solo Glide sono al più un paio.. Non credo che capiterà anche per Mantle, tantomeno se questa libreria non diverrà diffusa e sopra le parti.

Un paio i giochi Glide?
Scherzi?

Max_R
04-02-2014, 11:33
Potrei dire una fesseria, ma tutti i giochi compatibili con linux o macos non sono openGL? Se no cosa sono visto che le directX sono solo per wndows?
Non mi sembrano solo un paio.
Mantle porta o quanto meno dovrebbe portare dei vantaggi prestazionali corposi, questo potrebbe favorirne l'adozione.
Forse hai frainteso il senso del mio discorso. Io parlavo di Esclusive.
Un paio i giochi Glide?
Scherzi?
Idem come sopra: parlavo di esclusive, non di giochi che supportano anche le Glide.
So di cosa parlo :asd:
https://imagizer.imageshack.us/v2/240x180q90/c/836/77900568.jpg

Max_R
04-02-2014, 11:46
Ah ok.
Di esclusivo per openGL cosa ci sarà? Solo qualche giochino sviluppato esclusivamente per linux immagino.
Comunque alla fine per un giocatore che sia directX o openGL cambia poco, tanto su windows che è nel bene o nel male l'os necessario per giocare ad oggi, ci girano lo stesso e non mi pare ci siano grosse differenze a livello prestazionistico.
Invece mantle promette prestazioni superiori quindi al giocatore potrebbe interessare di più e dare fastidio se ci fossero giochi sviluppati con librerie simili ma non compatibili con il proprio hw nel caso nvidia decidesse di fare una cosa analoga.Intendo dire che, anche se Mantle prenderà piede e NVidia rifiuterà, il peggio che potrà capitare è che avremo un paio di giochi assolutamente esclusivi, come successe per le Glide (Pandemonium 2 e Gex 3D). Il resto dei giochi probabilmente supporterà semplicemente chi Direct3D, chi OpenGL (le esclusive, grazie un po' a Kickstarter ed ora a Valve, ci sono, ma sia AMD che NVidia le supportano, quindi nessun problema), con qualche gioco che si avantaggerà (nativamente o meno) di Mantle o dell'eventuale risposta NVidia (che per ora ha giocato su PhysX, in un certo qual modo).

carlottoIIx6
04-02-2014, 14:58
É un punto divista molto interessante a cui in effetti non avevamo pensato.
Sappiamo che in effetti la CPU non viene caricata bene, non vengono sfruttati tutti i core, ecc.
Forse con mantle viene caricata meglio e si elimina il CPU limited in effetti.
Effettivamente sul pentium G3220 che è l'unico veramente a 2 core guadagna meno in percentuale che in tutte le altre cpu (a parte i5 e i7 superpowa)


bisogna vedere i carichi, nessuno l'ha fatto, inoltre sono interessanti fps minimi e le latenze.


Tornando sulla similitudine console/mantle che non sono la stessa cosa ma sono convinto che siano quanto meno parenti, dai AMD fa le apu delle nuove console, vengono sviluppate API di basso livello per le nuove console (chiamatele come cavolo vi pare) e nello stesso periodo AMD butta fuori delle API di basso livello che fanno la stessa cosa su pc, se le cose non sono un minimo collegate in AMD sono imbecilli, già hanno poche risorse se poi hanno messo 2 team al lavoro su due cose simili senza che cooperassero sono rincoglioniti.


con ovvie conseguenze per il porting, cosa che amd ha sempre detto.


Comunque.
Faccio notare che le console hanno 8 core jaguar e se mantle ha in qualche modo ereditato qualcosa dalle API delle console è possibile che sia ottimizzato per lavorare meglio con più core.

Adesso fatemi un A10-7890k con 8 core puma e 12 core GCN (come li chaimano loro) :sofico:

non penso che si core per il calcolo apu siano gnc :) non so :) quelli sono per i rendering. però non saprei dire che relazione c'è.
proprio per gli otto core delle console ho sempre visto gli fx x8 meglio degli i5.
comunque perchè puma?
BD è il proggetto amd per l'integrazione. In effetti andremmo ad un apu, già ora si vede che core gpu e cpu sono "equalitati", dove non è così ovvio dove inzia la fp, i core cpu e gpu.
un proggetto da seguire come evolve.

george_p
04-02-2014, 15:12
ragazzi, sapete dirmi se il turbocore nelle apu (a breve avrò un sistema kaveri) si attiva su tutti i core?
EDIT - mi ero dimenticato di specificare in cinebench - EDIT
Grazie

feldvonmanstein
04-02-2014, 16:40
bisogna vedere i carichi, nessuno l'ha fatto, inoltre sono interessanti fps minimi e le latenze.

Invece si , ho appena segnalato che ci sono gli screen che lo dimostrano.
:read:
http://pclab.pl/art55953-4.html

il penom II 965 x 4 PASSA da 82% a 98%
l'fx 8350 da 47% a 66%

con ovvie conseguenze per il porting, cosa che amd ha sempre detto.

si ma la facilità di porting nn dipenderà certo da mantle dato che su quest'ultime nn è implementato(nn serve) ma dalla maggiore compatibilità "hardware" rispetto al vechio cell di ps 3 che rispondeva a logiche di programmazione differenti e raramente sfruttate appieno dagli svilupatori nell'arco della sua vita operativa. adesso le console sono praticamente dei mini pc, la conversione è più facile in quanto tali.
mantle cerca solo di ricreare una api di basso livello anche su pc per avere gli stessi benefici che si hanno da anni su console; le due cose nn sono obbligatoriamente collegate, il porting verrà meglio indipendentemente dall'api implementata , poi se quest'ultima sarà low level (mantle o pingo pallino futuro ed ipotetico ) tanto meglio, giocheremo a palla con hardware a buon mercato ma anche per i giochi in direct x difficilmente avremo ancora obbrobri in stile gta iv pc.

Comunque.
Faccio notare che le console hanno 8 core jaguar e se mantle ha in qualche modo ereditato qualcosa dalle API delle console è possibile che sia ottimizzato per lavorare meglio con più core.

Adesso fatemi un A10-7890k con 8 core puma e 12 core GCN (come li chaimano loro)

l'ottimizzazione per il multithread credo che all fine dipenda soltanto da come viene programmato il gioco, se può sfruttare solo 4 core l'api low level può aiutare a caricare meglio quest'ultimi ma nn di certo a sfruttare gli altri 4 .

carlottoIIx6
04-02-2014, 17:03
Sai che fatico a capire cosa scrivi?

Ho parlato di core puma perché le console hanno jaguar, 8 core steamroller mi sembrano troppo pesanti dal punto di vista dei consumi.

non penso di essere chiarissimo :cry:

carlottoIIx6
04-02-2014, 17:09
Invece si , ho appena segnalato che ci sono gli screen che lo dimostrano.
:read:
http://pclab.pl/art55953-4.html

il penom II 965 x 4 PASSA da 82% a 98%
l'fx 8350 da 47% a 66%

perfetto, peccato non ci sian i frame minimi.

si ma la facilità di porting nn dipenderà certo da mantle dato che su quest'ultime nn è implementato(nn serve) ma dalla maggiore compatibilità "hardware" rispetto al vechio cell di ps 3 che rispondeva a logiche di programmazione differenti e raramente sfruttate appieno dagli svilupatori nell'arco della sua vita operativa. adesso le console sono praticamente dei mini pc, la conversione è più facile in quanto tali.
mantle cerca solo di ricreare una api di basso livello anche su pc per avere gli stessi benefici che si hanno da anni su console; le due cose nn sono obbligatoriamente collegate, il porting verrà meglio indipendentemente dall'api implementata , poi se quest'ultima sarà low level (mantle o pingo pallino futuro ed ipotetico ) tanto meglio, giocheremo a palla con hardware a buon mercato ma anche per i giochi in direct x difficilmente avremo ancora obbrobri in stile gta iv pc.

sì, ma amd dice chiaramente che questo serve per il porting. tra l'altro queste api vanno incontro alle esigenze dei programmatori a quanto pare, sono fatte per loro.



l'ottimizzazione per il multithread credo che all fine dipenda soltanto da come viene programmato il gioco, se può sfruttare solo 4 core l'api low level può aiutare a caricare meglio quest'ultimi ma nn di certo a sfruttare gli altri 4 .

certo, l'idea è che questo avvenga.
in effetti chiarito il fatto che mantle carica meglio la cpu, il sospetto maggiore ora è che i programmatori cercheranno di sfruttare di più gli otto core.
ricapitolandolo:
tesi
abbiamo nelle console apu 8 core con api a basso livello.
antitesi
abbiamo nei pc cpu otto core e gpu gnc con mantle.
sintesi
convergeranno in un qualcosa di diverso ma simile, riducendo al minimo i passaggi tra l'uno e l'altro.

feldvonmanstein
04-02-2014, 18:05
io mi preparerei anche a cpu più calde in gamming e consumi maggiori sempre lato cpu.
magari quelle con oc nn proprio rock solid nei bench, avranno bisogno di qualche volt in più anche in un ambito dove prima nn erano necessari.:D

sniperspa
04-02-2014, 20:44
Sinceramente mi pare strano che un gioco come BF4 non sfruttasse già appieno un Phenom X4 con una scheda del genere.

Io su Bf3 (che è sicuramente un pò più leggero del 4) ho sempre tutti e 3 i core usati al massimo praticamente...a 3,7ghz

carlottoIIx6
04-02-2014, 20:57
Ottimo.
Adesso però mi piacerebbe tanto vedere un gioco che sfrutta mantle e HSA insieme testato su un A10-7850k + r9-290x
Lo vedrò mai? :)

mha, se amd vuole sì. nel senso che collabora nel game.

AntecX
04-02-2014, 21:47
Oggi sono passato dalle DDR3 a 1600mhz a delle Corsair 2400mhz in OC a 2520mhz, non pensavo di avere un bost così evidente in game e benchmark, pienamente soddisfatto :D

egounix
04-02-2014, 22:13
Oggi sono passato dalle DDR3 a 1600mhz a delle Corsair 2400mhz in OC a 2520mhz, non pensavo di avere un bost così evidente in game e benchmark, pienamente soddisfatto :D

Ti quoto e quoto quanto detto in parte da carletto, sarei interessato a sapere quanti frame minimi e avg comporta il boost di mantle e il boost dato dalle ddr.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

AntecX
04-02-2014, 22:19
Ti quoto e quoto quanto detto in parte da carletto, sarei interessato a sapere quanti frame minimi e avg comporta il boost di mantle e il boost dato dalle ddr.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Se ti serve qualche test fammi sapere che provvedo ;)

Snickers
05-02-2014, 00:05
Posto che posso ancora aspettare per prendere il 7850K (dato che il prezzo fra non molto si assesterà sui 150€), io mi chiedo, ma a distanza di quasi un mese dal "lancio" l'A8.7600 (che mi servirebbe per un minipc) dove diavolo è finito (non solo in ita, ma anche in EU mi sembra 0 traccia)? Questo è davvero un simpatico paper launch :muro: :muro: :muro: :muro:

alphacentauri87
05-02-2014, 04:11
Ragazzi sapete se tutti gli a10 7850k hanno in bundle bf4:sofico: ?

paolo.oliva2
05-02-2014, 06:49
io mi preparerei anche a cpu più calde in gamming e consumi maggiori sempre lato cpu.
magari quelle con oc nn proprio rock solid nei bench, avranno bisogno di qualche volt in più anche in un ambito dove prima nn erano necessari.:D

Lato consumi saranno di certo superiori a parità di clock, ma nettamente inferiori a parità di potenza. Come hai postato tu l'fx 8350 passa da 47% a 66%, cioè un +36% abbondante, ma riguarda solamente la parte core, di certo l'MC, la L3, la mobo e quant'altro non aumenteranno i consumi in tale percentuale... alla fine sarà un 5-10W in più... praticamente impercettibile, come lo è tra tenere un 8350 FX a def e stesso Vcore per @4,5GHz.
Ma immagina ottenere lo stesso +36% abbondante senza Mantle... bisognerebbe occare un 8350 sopra i @5,4GHz.
Per assurdo, per la stessa potenza finale i consumi sarebbero scesi enormemente... perchè ad un 8350 @4,8GHz senza Mantle verrebbe addirittura superato da un 8350 downcloccato a 3,5GHz con undervolt a 1,25V, praticamente con TDP uguale o inferiore all'8300 X8 95W.

Per l'RS... dipende da come è stato fatto. Se esclusivamente sui giochi, un ritocco sarà necessario sia per stabilire il nuovo limite temp che Vcore/frequenza. Se invece l'RS si è valutato utilizzando più sessioni contemporanee di prg MT, per arrivare al 100% di sfruttamento procio, c'è ancora margine per una frequenza superiore in ambiente gioco.

vincenzo2008
05-02-2014, 06:56
Posto che posso ancora aspettare per prendere il 7850K (dato che il prezzo fra non molto si assesterà sui 150€), io mi chiedo, ma a distanza di quasi un mese dal "lancio" l'A8.7600 (che mi servirebbe per un minipc) dove diavolo è finito (non solo in ita, ma anche in EU mi sembra 0 traccia)? Questo è davvero un simpatico paper launch :muro: :muro: :muro: :muro:

c'è pure il 7700k a 30 euro in meno del 7850k

frtommy
05-02-2014, 07:08
Ragazzi sapete se tutti gli a10 7850k hanno in bundle bf4:sofico: ?

Premesso che BF4 non mi interessava...però io avevo letto che sia con a10 7850k e a10 7700k dovevi avere BF4 in omaggio.

Io sulla mia scatolina del 7700k non ho trovato indicazioni e non c'era niente dentro la scatola. Quindi presumo sia un'inculata e basta XD

massi91lpms
05-02-2014, 08:10
Buongiorno, avrei un problema con un vecchio "a10-5800k", poiché con un leggero overclock, ma anche alla frequenza di base; se faccio conversioni video con handbrake che sfrutta al 100% la cpu raggiungo temperature folli.
Secondo programmi come Hwmonitor raggiungo i 110°C e invece secondo amd overdrive 85°C.
Il tutto considerando che ho un antec H2O 620 a liquido per raffreddare l'apu.
E' normale?

Non dovrebbero esserci problemi di connessione dissipatore-apu poiché anche il radiatore diventa bollente con uso prolungato.

iome2k5
05-02-2014, 08:27
Posto che posso ancora aspettare per prendere il 7850K (dato che il prezzo fra non molto si assesterà sui 150€), io mi chiedo, ma a distanza di quasi un mese dal "lancio" l'A8.7600 (che mi servirebbe per un minipc) dove diavolo è finito (non solo in ita, ma anche in EU mi sembra 0 traccia)? Questo è davvero un simpatico paper launch :muro: :muro: :muro: :muro:

A8-7600 è segnato in uscita nel Q1, quindi c'è tempo fino a fine marzo :)

Ragazzi sapete se tutti gli a10 7850k hanno in bundle bf4:sofico: ?

Premesso che BF4 non mi interessava...però io avevo letto che sia con a10 7850k e a10 7700k dovevi avere BF4 in omaggio.

Io sulla mia scatolina del 7700k non ho trovato indicazioni e non c'era niente dentro la scatola. Quindi presumo sia un'inculata e basta XD

Non dipende dal processore, ma dal negozio dove lo acquisti, non tutti aderiscono alla promozione.
Ad esempio questa (http://www.nexths.it/v3/pagine.php?mv_arg=amd-kaveri) è la pagina di uno shop in cui, dopo aver acquistato l'APU, puoi riscattare il codice per il download.

Franz.b
05-02-2014, 08:34
Buongiorno, avrei un problema con un vecchio "a10-5800k", poiché con un leggero overclock, ma anche alla frequenza di base; se faccio conversioni video con handbrake che sfrutta al 100% la cpu raggiungo temperature folli.
Secondo programmi come Hwmonitor raggiungo i 110°C e invece secondo amd overdrive 85°C.
Il tutto considerando che ho un antec H2O 620 a liquido per raffreddare l'apu.
E' normale?

Non dovrebbero esserci problemi di connessione dissipatore-apu poiché anche il radiatore diventa bollente con uso prolungato.

idem.
cioè, circa...
anche a me handbrake sfrutta la stessa APU al 100%, ma non ho overclock, dissipatore in firma. Ho impostato l'allarme temperatura nel bios a 85° e qualche beeep l'ha fatto.
io speravo che il mio dissi facesse meglio il suo dovere e già stavo pensando a dare una sistemata alla pasta termica visto che ora c'è quella preapplicata sul dissipatore. ma mi fai pensare che il problema non sia lì... :rolleyes:
purtroppo non ho guardato le temperature, ma alla prossima occasione vedo di monitorarle.

qualcuno in questo thread aveva già cercato di spiegare la questione delle temperature indicate che non coincidono con quelle assolute, ma sinceramente non ricordo... :fagiano: e non trovo il post...

tinx
05-02-2014, 09:22
Parlando di temperature, il nuovo A10 7850k rispetto ai suoi predecessori è migliorato notevolmente quasi da impressionarmi.

A10 7850K 3.7 ghz + dissi originale (solito 6800k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli alti per 10 minuti

> t max 55° - ventola max 2100 giri /min


A10 6800K 4.1 ghz + dissi originale (solito 7850k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli medi per 10 minuti

> t max 67° - ventola max 3000 giri /min (e si sente..... )


col 6800k ci puoi scaldare casa di inverno in gaming

Paigoz
05-02-2014, 10:46
Parlando di temperature, il nuovo A10 7850k rispetto ai suoi predecessori è migliorato notevolmente quasi da impressionarmi.

A10 7850K 3.7 ghz + dissi originale (solito 6800k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli alti per 10 minuti

> t max 55° - ventola max 2100 giri /min


A10 6800K 4.1 ghz + dissi originale (solito 7850k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli medi per 10 minuti

> t max 67° - ventola max 3000 giri /min (e si sente..... )


col 6800k ci puoi scaldare casa di inverno in gaming

Direi che è un'ottima cosa,però perchè il test fosse ecquo,bisognava che entrambi fossero alla stessa frequenza.
Spero di non aver detto una cazzata!!:(

tinx
05-02-2014, 10:59
Parlando di temperature, il nuovo A10 7850k rispetto ai suoi predecessori è migliorato notevolmente quasi da impressionarmi.

A10 7850K 3.7 ghz + dissi originale (solito 6800k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli alti per 10 minuti

> t max 55° - ventola max 2100 giri /min


A10 6800K 4.1 ghz + dissi originale (solito 7850k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli medi per 10 minuti

> t max 67° - ventola max 3000 giri /min (e si sente..... )


col 6800k ci puoi scaldare casa di inverno in gaming


Direi che è un'ottima cosa,però perchè il test fosse ecquo,bisognava che entrambi fossero alla stessa frequenza.
Spero di non aver detto una cazzata!!:(

Sono entrambi alla frequenza originale, 3.7 ghz per il 7850k e 4.1 ghz per il 6800k

...nonostante i 400 mhz in meno su Battlefiled 4 a 720p il 7850k (mantle) riesce a gestirlo egregiamente a dettagli alti mentre il 6800k a dettagli medi per ottenere solita fludità

sburnolo
05-02-2014, 12:39
Mantle:
http://www.tomshw.it/cont/news/api-mantle-problemi-di-gioventu-colori-smorti-e-nebbia/53096/1.html

dobermann77
05-02-2014, 12:46
Mantle:
http://www.tomshw.it/cont/news/api-mantle-problemi-di-gioventu-colori-smorti-e-nebbia/53096/1.html

Cosa succederà quando le due versioni avranno la stessa qualità grafica? :D

AntecX
05-02-2014, 12:51
Ragazzi sapete se tutti gli a10 7850k hanno in bundle bf4:sofico: ?

Il mio preso da eprezzo si :D

Premesso che BF4 non mi interessava...però io avevo letto che sia con a10 7850k e a10 7700k dovevi avere BF4 in omaggio.

Io sulla mia scatolina del 7700k non ho trovato indicazioni e non c'era niente dentro la scatola. Quindi presumo sia un'inculata e basta XD

Devi contattare il negozio dove hai preso la cpu, mandargli una mail con copia della fattura d'acquisto e loro ti daranno il codice per scaricarlo ;)

Parlando di temperature, il nuovo A10 7850k rispetto ai suoi predecessori è migliorato notevolmente quasi da impressionarmi.

A10 7850K 3.7 ghz + dissi originale (solito 6800k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli alti per 10 minuti

> t max 55° - ventola max 2100 giri /min


A10 6800K 4.1 ghz + dissi originale (solito 7850k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli medi per 10 minuti

> t max 67° - ventola max 3000 giri /min (e si sente..... )


col 6800k ci puoi scaldare casa di inverno in gaming

Come che programma hai monitorato le temperature?

suneatshours86
05-02-2014, 12:51
Cosa succederà quando le due versioni avranno la stessa qualità grafica? :D

che manolo troverà un altro difetto per poi ricavarne un articolo.
Quello che avviene da sempre su tomshw

btw il problema (se così lo si può definire per noia) è relativo solo ed unicamente a bf4 a quanto pare

devil_mcry
05-02-2014, 12:57
che manolo troverà un altro difetto per poi ricavarne un articolo.
Quello che avviene da sempre su tomshw

btw il problema (se così lo si può definire per noia) è relativo solo ed unicamente a bf4 a quanto pare

Veramente, se leggi bene, è Andersson a lamentare il fatto. Loro di Tomshw nel precedente articolo nemmeno se ne erano resi conto (mentre altri siti avevano accennato la cosa).

In ogni caso leggendo i commenti di chi li ha provati il problema maggiore non è tanto quello, ma piuttosto il fatto che gli FPS sono iper ballerini, in alcune mappe passano da 60-70 a 20 di colpo quando si ingaggia un combattimento, che poi probabilmente è il motivo del dietrofront immagino.

carlottoIIx6
05-02-2014, 13:22
Mantle:
http://www.tomshw.it/cont/news/api-mantle-problemi-di-gioventu-colori-smorti-e-nebbia/53096/1.html

premetto che sembrerò di parte.
non lo considero un problema, sul mio tv al plasma non ho i colori vivi degli lcd e non li voglio indovinate perchè?
ma secondo voi quei colori vivi sono naturali?
uno ragiona secondo il gusto, ma inviterei a chiunque a chiedersi, quale è più naturale?
usando photoshop so perfetamente che basta un filtro per derndere una immagine presa dal vivo con colori vivi, ma ho sempre preferito averle natural, anzi possibilmente raw.

tmx
05-02-2014, 13:22
Se Tom's s'è reso conto dei colori smorti, tanti invece nei commenti (http://www.tomshw.it/cont/news/api-mantle-problemi-di-gioventu-colori-smorti-e-nebbia/53096/1.html) evidenziano come sia quasi più realistico Mantle... non voglio flammare, sicuramente è un issue, ma non me la sento di dare torto ad alcuni di quei commenti... :D

sburnolo
05-02-2014, 13:28
E' vero che il piacere o meno è relativo,pero' bisogna vedere quanto e se influisce sugli fps.
Se avessero degradato appositamente la qualità sarebbe piu' che grave, penoso.
Speriamo siano solo errori di gioventu'.

carlottoIIx6
05-02-2014, 13:51
E' vero che il piacere o meno è relativo,pero' bisogna vedere quanto e se influisce sugli fps.
Se avessero degradato appositamente la qualità sarebbe piu' che grave, penoso.
Speriamo siano solo errori di gioventu'.

influisce zero, non scherziamo, io lavoro con photoshop. prendo l'immagine mantle gli due filtri e diventa esattamente irrealistica come quella dx senza perdere un pixel

:)

ho visto che nei commenti molti la pensano come me. speriamo non lo rendano "irrealistico" "risolvendo" il "problema" (nei super mercati i tv li pompano tutti con colori saturi perché alla gente piacciono, mha!).

qui ho reso la foto amntle simil dx
https://imagizer.imageshack.us/v2/720x405q90/844/800f.png
i dettagli non sono la saturazione ecc che contano nel rendering. ps ho solo applicato due filtri, non è che volessi riottenerla precisa.

tmx
05-02-2014, 13:53
Concordo, i colori sono molto migliori con mantle in quegli screen.
Poi la foschia io non la vedo, anzi sembra che mantle abbia meno aliasing rispetto a DirectX.


Più che foschia, diciamo che non cozza con la definizione di prospettiva aerea:
"l'aria non è un mezzo del tutto trasparente, ma con l'aumentare della distanza dal punto di osservazione i contorni divengono più sfumati, i colori sempre meno nitidi e la loro gamma tendente verso l'azzurro."
it.wikipedia.org/wiki/Prospettiva_aerea

A me comunque pare semplicemente più vicino a quello che osservo, se prendo l'auto, nella pianura padana... :D

Max_R
05-02-2014, 13:54
Molto professionale paragonare screens diversi (dove in quelli Direct3D sono più "pieni")

sburnolo
05-02-2014, 14:08
influisce zero, non scherziamo, io lavoro con photoshop. prendo l'immagine mantle gli due filtri e diventa esattamente irrealistica come quella dx senza perdere un pixel

:)

ho visto che nei commenti molti la pensano come me. speriamo non lo rendano "irrealistico" "risolvendo" il "problema" (nei super mercati i tv li pompano tutti con colori saturi perché alla gente piacciono, mha!).

qui ho reso la foto amntle simil dx
https://imagizer.imageshack.us/v2/720x405q90/844/800f.png
i dettagli non sono la saturazione ecc che contano nel rendering. ps ho solo applicato due filtri, non è che volessi riottenerla precisa.

Io comunque mica ho detto mantle è fuffa ho solamente fatto una considerazione.
Poi i frame andrebbero presi identici, con il sole nella stessa posizione.
Una di mantle sembra quasi in controluce e per questo appare piu' scarica e fumosa.
Quanto agli fps visto che lavori con photoshop sai benissimo che la stessa immagine a parità di pixel ha una dimensione ben diversa in base ai colori e alla leggibilità dei particolari e lo stesso penso sia muoverle in un filmato.

Il nabbo di turno
05-02-2014, 14:09
A parte che tom's ormai è diventata l'ultima ruota del carro della tecnologia, ma poi che diamine di screen sono?
Boh, se devono scrivere minchiate lo facessero in un certo modo, che poi avevano fatto anche un altro articolo, non potevano far vedere che differenza c'era come qualità di immagine?Non ho parole.

Il nabbo di turno
05-02-2014, 14:17
Ha poi a parte gli screen diversi, ma fatti in fullhd e pubblicati in 1000x562 :confused:

Lo yahoo answer dell'hardware.

carlottoIIx6
05-02-2014, 14:17
Io comunque mica ho detto mantle è fuffa ho solamente fatto una considerazione.
Poi i frame andrebbero presi identici, con il sole nella stessa posizione.
Una di mantle sembra quasi in controluce e per questo appare piu' scarica e fumosa.
Quanto agli fps visto che lavori con photoshop sai benissimo che la stessa immagine a parità di pixel ha una dimensione ben diversa in base ai colori e alla leggibilità dei particolari e lo stesso penso sia muoverle in un filmato.

la "fumosità" in una foto è normale, e la non "fumosità" ad essere solitamente un artefatto. in fatti quando si toglie la fumosità si perde informazione.
non centra con quello che si fa qui, perché imo sono i settaggi.

penso siano solamente i valori di contrasto, saturazione ecc impostati di fabbrica sul renderig ecc ad essere diversi e non una questione di calcolo.
in pratica hanno settato diversamente, e secondo me hanno fatto bene.

sburnolo
05-02-2014, 14:18
In effetti già gli screen sono diversi poi a quella risoluzione:mc:
Forse prima di fare un articolo del genere potevano fare prove un po' piu' approfondite.

Il nabbo di turno
05-02-2014, 14:20
In effetti già gli screen sono diversi poi a quella risoluzione:mc:
Forse prima di fare un articolo del genere potevano fare prove un po' piu' approfondite.

E non è solo questo, secondo me c'è qualcosa sotto...

lidel
05-02-2014, 14:50
ho appena fatto assemblare un pc a mio fratello con apu richland a4-6300 e secondo me con 49 euro non potevo trovare di meglio. l'abbiamo già testata nella visione di film ed utilizzo dei programmi che di solito usa per lavoro e devo dire che tutto sommato va abbastanza bene. sono molto curioso di vedere con kaveri e con la generazione successiva a che punto sarà lo sviluppo delle apu e dei vari programmi. mi sa tanto che il mio prossimo pc sarà con sistema amd apu

Snickers
05-02-2014, 15:44
A8-7600 è segnato in uscita nel Q1, quindi c'è tempo fino a fine marzo :)
Uff, quindi mi tocca aspettare ancora per fare il giro di scambio di RAM e quindi aggiornare tutto :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: (Crucial Ballistix su "mulettino" che tanto sopra i 2Ghz non salgono nonostante a quella frequenza hanno timing ottimi e Samsung serie Q sul nuovo in modo da pensionare e rivendere la 5770)

sergio.p.
05-02-2014, 15:56
è risaputo che i dettagli nei giochi spuntano avvicinandosi agli oggetti, eppure questi geni confrontano screen a distanze diverse...
concordo con tutti sulla maggiore fedeltà cromatica di mantle alla realtà..la versione direct3d onestamente sembra fatta di pongo, sembra più un cartone animato! La foschia per me è grave che non sia presente con le direct3d!
comunque i colori vividi per ora tirano...basta fare un giro su 500px o flickr per trovare in prevalenza immagini sovrasature e supercontrastate in postproduzione. Mi pare comunque altamente improbabile che abbiano diminuito il dettaglio, è un'impressione che può essere determinata da contrasti meno decisi e più naturali.

ps: @Franz.b potresti dirmi come hai settato il p2470 per avere un bilanciamento del bianco realistico, per favore?!

capitan_crasy
05-02-2014, 16:10
Curioso...
Anni addietro quando usciva una nuova GPU ATI/Nvidia (parlo anche di matrox e altre che non ci sono più) c'erano sempre due recensioni, una legata alla misurazione del "DIO" frame, seguita da un altra legata alla qualità effettiva dell'immagine; non ha caso in alcune occasioni si diminuiva "furbamente" la qualità dell'immagine per migliorare i frame al secondo...
La discussione "meglio" una qualità di immagine superiore contro un frame rate alto era sempre accesa e come sempre essendo in un forum di smanettoni se ne sentivano di tutti i colori.:D
Oggi però nessuno parla più della qualità d'immagine, sembra quasi che ci sia stata una colossale estinzione dell'argomento stile "tardo permiano".
Insomma argomento che non interessa per via di varie politiche o semplice inutilità eppure quando succede qualcosa di nuovo ecco che spunta fuori da un retaggio passato il problema qualità d'immagine (il "problema" non è solo di mantle ma anche di un OS famoso proposto da una software house molto famosa che va contro a qualcuno di mooooolto più famoso).
Sembra ridicolo e superfluo ricordare che mantle oggi è rappresentato da driver beta alla loro prima uscita e da un gioco che è stato venduto palesemente incompleto, quindi che dava (o da) problemi in condizioni normali figuriamoci configurato con nuove API.
Non mi aspetto niente di semplice sul cammino di mantle anzi, secondo me ci saranno problemi ben più gravi ad frenare non tanto la diffusione ma l'ottimismo su questa tecnologia contro corrente...

peppiniello77
05-02-2014, 16:25
E non è solo questo, secondo me c'è qualcosa sotto...

sotto c'è che aumentano le visite...

carlottoIIx6
05-02-2014, 16:29
Curioso...
cut
Sembra ridicolo e superfluo ricordare che mantle oggi è rappresentato da driver beta alla loro prima uscita e da un gioco che è stato venduto palesemente incompleto, quindi che dava (o da) problemi in condizioni normali figuriamoci configurato con nuove API.

io non vedo problemi alle immagini, se così è la beta figurati quella definitiva.
il gusto poi è gusto. Figurati che ha determinato al morte dei tv a plasma.

Non mi aspetto niente di semplice sul cammino di mantle anzi, secondo me ci saranno problemi ben più gravi ad frenare non tanto la diffusione ma l'ottimismo su questa tecnologia contro corrente...
mha! per me queste api amd l'ha fatte bene per durare, in effetti secondo me sono un frutto di tutte le conoscenza acquisite e quindi non avranno molti problemi se non la diffusione.

RedPrimula
05-02-2014, 17:03
Curioso...
Anni addietro quando usciva una nuova GPU ATI/Nvidia (parlo anche di matrox e altre che non ci sono più) c'erano sempre due recensioni, una legata alla misurazione del "DIO" frame, seguita da un altra legata alla qualità effettiva dell'immagine; non ha caso in alcune occasioni si diminuiva "furbamente" la qualità dell'immagine per migliorare i frame al secondo...
La discussione "meglio" una qualità di immagine superiore contro un frame rate alto era sempre accesa e come sempre essendo in un forum di smanettoni se ne sentivano di tutti i colori.:D
Oggi però nessuno parla più della qualità d'immagine, sembra quasi che ci sia stata una colossale estinzione dell'argomento stile "tardo permiano".
Insomma argomento che non interessa per via di varie politiche o semplice inutilità eppure quando succede qualcosa di nuovo ecco che spunta fuori da un retaggio passato il problema qualità d'immagine (il "problema" non è solo di mantle ma anche di un OS famoso proposto da una software house molto famosa che va contro a qualcuno di mooooolto più famoso).
Sembra ridicolo e superfluo ricordare che mantle oggi è rappresentato da driver beta alla loro prima uscita e da un gioco che è stato venduto palesemente incompleto, quindi che dava (o da) problemi in condizioni normali figuriamoci configurato con nuove API.
Non mi aspetto niente di semplice sul cammino di mantle anzi, secondo me ci saranno problemi ben più gravi ad frenare non tanto la diffusione ma l'ottimismo su questa tecnologia contro corrente...

Mi accodo allo "stra-stra-quote"

Filodream
05-02-2014, 17:25
Fidatevi.. ormai da più di un anno gioco solo col proiettore full hd (diagonali sui 120 pollici), o l'Oculus Rift (che è come avere uno schermo gigante davanti agli occhi), quindi in entrambi i casi le differenze balzano subito all'occhio..
E' rimasto tutto come anni fa, con amd che offre un'immagine qualitativamente migliore, come se lo fosse proprio il segnale che esce dalla scheda video in primis.

Sono passato da nvidia ad amd (e viceversa) varie volte in questo anno e con nvidia abbiamo un'immagine in primis proprio più "sporca", come se ci fosse più rumore.. pensate che col proiettore abbinato a nvidia dovevo scendere sotto 46 con la luminosità (già in modalità eco) per non vedere il nero "friggere" letteralmente.. con amd invece nessun problema fino a 52.. dopodiché iniziava a notarsi del rumore, ma niente a che vedere con nvidia.
Poi i colori più slavati, bordi meno netti.. una delle prime cose che costringe a fare nvidia è passare al "FORMATO COLORE DIGITALE" YCbCr, col quale si recupera un po' sui neri e sulla saturazione dei colori, ma si ha sempre l'impressione di gestire una coperta corta.
Tutto questo si riflette anche nei giochi e, mentre sui classici monitor la cosa è meno percettibile, con proiezione e realtà virtuale a me fa storcere proprio il naso.
Come direbbe Adam Kadmon, prendete tutto questo al pari di una fiaba (non voglio innescare flame), ma io ormai non voglio più vedere una nvidia sul mio sistema. ;)

sniperspa
05-02-2014, 17:38
L'ultima volta che ho letto una recensione che parlava di qualitÃ* la situazione era invariata.

Ho l'impressione però che nvidia abbia dalla sua anche una miglior gestione del pannello di controllo e cose del genere.

mah sta di fatto che senza toccare nulla sui vari pannelli, se uso la gt610 oppure la mia vecchia hd3850 (tanto per fare un'esempio) la qualità dell'immagine e dei colori mi sembra migliore con la vecchia Ati piuttosto che l'Nvidia...poi potrebbe essere solo una mia impressione ma l'ho avuta comunque prima ancora di iniziare a leggere in giro di questa storia

FroZen
05-02-2014, 18:16
basta fare un giro su 500px o flickr per trovare in prevalenza immagini sovrasature e supercontrastate in postproduzione. !

non a caso le tv Samsung vendono tantissimo :asd: fine ot :stordita:

carlottoIIx6
05-02-2014, 18:19
Fidatevi.. ormai da più di un anno gioco solo col proiettore full hd (diagonali sui 120 pollici), o l'Oculus Rift (che è come avere uno schermo gigante davanti agli occhi), quindi in entrambi i casi le differenze balzano subito all'occhio..
E' rimasto tutto come anni fa, con amd che offre un'immagine qualitativamente migliore, come se lo fosse proprio il segnale che esce dalla scheda video in primis.

Sono passato da nvidia ad amd (e viceversa) varie volte in questo anno e con nvidia abbiamo un'immagine in primis proprio più "sporca", come se ci fosse più rumore.. pensate che col proiettore abbinato a nvidia dovevo scendere sotto 46 con la luminosità (già in modalità eco) per non vedere il nero "friggere" letteralmente.. con amd invece nessun problema fino a 52.. dopodiché iniziava a notarsi del rumore, ma niente a che vedere con nvidia.
Poi i colori più slavati, bordi meno netti.. una delle prime cose che costringe a fare nvidia è passare al "FORMATO COLORE DIGITALE" YCbCr, col quale si recupera un po' sui neri e sulla saturazione dei colori, ma si ha sempre l'impressione di gestire una coperta corta.
Tutto questo si riflette anche nei giochi e, mentre sui classici monitor la cosa è meno percettibile, con proiezione e realtà virtuale a me fa storcere proprio il naso.
Come direbbe Adam Kadmon, prendete tutto questo al pari di una fiaba (non voglio innescare flame), ma io ormai non voglio più vedere una nvidia sul mio sistema. ;)

ma scusa, prova bf4 con e senza mantle allora e dacci il tuo parere.

Filodream
05-02-2014, 18:29
In questo preciso momento non ho una scheda video (r9 290 in arrivo, ero appena passato da 280x a 770 e, oltre che per un'incompatibilità di nvidia con tridef, non vedo l'ora di tornare ad amd anche per la qualità video..) e nemmeno BF4, che non è nei miei piani, ammenoché non mi capiti di prendere una 290 che lo abbia in bundle.

Vi leggo costantemente e dato che si parlava di differenze di qualità video tra nvidia e amd, ci tenevo a lasciarvi la mia esperienza.

Se mi capiterà di avere bf4 proverò assolutamente Mantle e vi saprò dire se ci sono davvero differenze qualitative con directx. ;)

Filodream
05-02-2014, 21:10
Dipende da titolo a titolo..
Uso per il 90% simulazioni di guida e per farti un esempio, su iRacing con nvidia non c'è alcun modo di forzare filtri dal pannello.. non solo non si attivano in gioco, ma si disattiva anche ogni filtro impostato sul menu opzioni dello stesso.

Nessun problema con amd invece, che tramite pannello è in grado di sovrascrivere le impostazioni dell'applicazione (in questo caso iRacing) e settare eventualmente tecniche di antialiasing non previste dal gioco (tipo il supersampling).

Probabilmente ti è capitata una situazione simile con Just Cause 2 e amd. In questi casi è bene impostare nel pannello amd "usa impostazione applicazione" e settare eventuali filtri sulle opzioni di gioco.
Così devono andare per forza..

massi91lpms
05-02-2014, 21:29
Parlando di temperature, il nuovo A10 7850k rispetto ai suoi predecessori è migliorato notevolmente quasi da impressionarmi.

A10 7850K 3.7 ghz + dissi originale (solito 6800k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli alti per 10 minuti

> t max 55° - ventola max 2100 giri /min


A10 6800K 4.1 ghz + dissi originale (solito 7850k)
A88X
Battlefield 4 a 720p dettagli medi per 10 minuti

> t max 67° - ventola max 3000 giri /min (e si sente..... )


col 6800k ci puoi scaldare casa di inverno in gaming

Grazie delle prove di temperature, poiché io sono interessato a passare al 7850k appena calerà un po di prezzo, però vorrei proprio capire se con stress test scalda meno del 5800k. E secondo me il 5800k e il 6800k consumano più o meno uguale.
Che software hai usato per misurare le temperature? perchè a me tutte le misure me le da sballate, o almeno credo.
Se fosse vero domenica il mio pc è stato per 4 ore a fare delle conversioni con handbrake a temperatura costante di 110 - 120°C :eek:

marchigiano
05-02-2014, 23:03
premetto che sembrerò di parte.

ma noooooooooooooo..... chi lo ha mai pensato :sofico: :sofico: :sofico:

carlottoIIx6
06-02-2014, 00:13
ma noooooooooooooo..... chi lo ha mai pensato :sofico: :sofico: :sofico:

non sono abituato a dire cose di parte, ma solo a sostenere cose che credo, che quando sembrano i ncredibili allora scattan i meccanismi soliti.
però a lungo andare le mie affermazioni mi danno riscondro.
comunque sia, non mi dire che ti piacciono le immagini da supemarket? :D

tinx
06-02-2014, 09:59
Grazie delle prove di temperature, poiché io sono interessato a passare al 7850k appena calerà un po di prezzo, però vorrei proprio capire se con stress test scalda meno del 5800k. E secondo me il 5800k e il 6800k consumano più o meno uguale.
Che software hai usato per misurare le temperature? perchè a me tutte le misure me le da sballate, o almeno credo.
Se fosse vero domenica il mio pc è stato per 4 ore a fare delle conversioni con handbrake a temperatura costante di 110 - 120°C :eek:

5800k - 6800k saremo li come scaldare....
le rilevazioni le ho fatte con cpuid hwmonitor.
Il processore scalda nettamente meno, lasciando perdere le rilevazioni di temperatura che possono essere anche imprecise, ti dico che a pari condizioni, su Battlefield 4, la ventola da 12 sul retro del case in estrazione butta fuori aria con temperature nettamente diverse (percezione umana, non rilevata con nessun strumento).

Questo fine settimana faccio anche la misurazione dei consumi dei due sistemi utilizzando il mio lidlometro,

Il nabbo di turno
06-02-2014, 13:28
ma noooooooooooooo..... chi lo ha mai pensato :sofico: :sofico: :sofico:

Nel nostro io siamo un po' tutti di parte, la vita è fatta di scelte, non esiste l'imparzialità ;).

carlottoIIx6
06-02-2014, 15:21
Nel nostro io siamo un po' tutti di parte, la vita è fatta di scelte, non esiste l'imparzialità ;).
si, ma io ho sempre detto che sono simpatizzante della marca, ma ho parlato di cose, come parallelismo, fusion ecc sono stato il primo a dire di open cl, pensa, senza neanche capire bene cosa fossero :) sono queste le cose interessanti, non gli fps.
siccome tutti dicevano che BD era un fiasco e doveva essere a forza così (dagli inutili test iniziali) allora mi sono fatto una fama :)
ma chi se ne frega aggiungo. uno deve dire cosa pensa, qui molti nascondono i loro pensieri per paura di essere aggrediti dalla "norma".
ora si ripete, vogliono giudicare il 7850k dalla velocità x86, come se amd l'ha fatto per quello e non per hsa. in previsione futura non ho sgarrato molto, ma sai poi arriva uno (dei soliti) a dire la cpu uno se la compra per ora, se, va bhe! la cambiano tutti ogni 2 anni va a finire, tanto i soldi... e viva la crisi (che non c'è evidentemente)!

maxsona
06-02-2014, 18:36
Secondo voi la nuova 250X si potrà mettere in DG con Kaveri?

plainsong
06-02-2014, 18:46
Secondo voi la nuova 250X si potrà mettere in DG con Kaveri?

Molto probabile.

NODREAMS
06-02-2014, 20:04
Sarebbe ottimo in Dual Graphics una 250x

massi91lpms
06-02-2014, 22:44
...
le rilevazioni le ho fatte con cpuid hwmonitor.
Il processore scalda nettamente meno...

Ottima news per il nuovo kaveri allora!
Posso sapere quanto l'hai pagato?

Per quanto riguarda hwmonitor a me è sballato perchè è proprio lui che mi da 110°C con un limitatore sulla scheda madre a 85°C, quindi qualcosa non va in uno dei due!

Speleosax
07-02-2014, 06:26
si, ma io ho sempre detto che sono simpatizzante della marca, ma ho parlato di cose, come parallelismo, fusion ecc sono stato il primo a dire di open cl, pensa, senza neanche capire bene cosa fossero :) sono queste le cose interessanti, non gli fps.
siccome tutti dicevano che BD era un fiasco e doveva essere a forza così (dagli inutili test iniziali) allora mi sono fatto una fama :)
ma chi se ne frega aggiungo. uno deve dire cosa pensa, qui molti nascondono i loro pensieri per paura di essere aggrediti dalla "norma".
ora si ripete, vogliono giudicare il 7850k dalla velocità x86, come se amd l'ha fatto per quello e non per hsa. in previsione futura non ho sgarrato molto, ma sai poi arriva uno (dei soliti) a dire la cpu uno se la compra per ora, se, va bhe! la cambiano tutti ogni 2 anni va a finire, tanto i soldi... e viva la crisi (che non c'è evidentemente)!
Come non essere d' accordo con te? Quotone

paolo.oliva2
07-02-2014, 09:04
si, ma io ho sempre detto che sono simpatizzante della marca, ma ho parlato di cose, come parallelismo, fusion ecc sono stato il primo a dire di open cl, pensa, senza neanche capire bene cosa fossero :) sono queste le cose interessanti, non gli fps.
siccome tutti dicevano che BD era un fiasco e doveva essere a forza così (dagli inutili test iniziali) allora mi sono fatto una fama :)
ma chi se ne frega aggiungo. uno deve dire cosa pensa, qui molti nascondono i loro pensieri per paura di essere aggrediti dalla "norma".
ora si ripete, vogliono giudicare il 7850k dalla velocità x86, come se amd l'ha fatto per quello e non per hsa. in previsione futura non ho sgarrato molto, ma sai poi arriva uno (dei soliti) a dire la cpu uno se la compra per ora, se, va bhe! la cambiano tutti ogni 2 anni va a finire, tanto i soldi... e viva la crisi (che non c'è evidentemente)!

Basta che guardi i quote... dove Kavery era simile a Richland, i quote degli "intellisti" si sprecavano... ma sui post del comportamento Kavery + Mantle e/o HSA come d'incanto manco un quote... dov'è l'imparzialità? Che stiano aspettando qualche rece con articoli di parte per quotarli a iosa? :D

Pure io sono simpatizzante della marca (e mi sembra pure difficile non esserlo, visto che certamente Intel non brilla per il listino).

Certo che ci vuole del fegato per affermare che l'architettura BD è una ciofeca e poi vedere la stessa architettura con l'accoppiata delle features AMD, batte più che triplicando le performances del più veloce X6 Intel ad un costo sistema inferiore addirittura alla sola mobo 2011... strano... dei consumi dell'8150 vs 2600K c'erano fiumi di post, un Kaveri che con 95W TDP ottiene 3 volte più di potenza di un procio con 150W TDP neppure 1 quote. Dov'è l'imparzialità?

Riassumendo... ad essere minimamente imparziali, AMD può letteralmente stravolgere tutto il mondo proci con le nuove implementazioni e con la SUA tanto blasonata architettura. Vogliamo o no ammettere che il salto avrebbe una grandezza più superiore dell'evoluzione di Intel dal PIV a Haswell? Ma in 1 anno, 2 anni al max, se Intel non ci mette la sua solita mala-fede a suon di mazzette.

RedPrimula
07-02-2014, 09:25
Basta che guardi i quote... dove Kavery era simile a Richland, i quote degli "intellisti" si sprecavano... ma sui post del comportamento Kavery + Mantle e/o HSA come d'incanto manco un quote... dov'è l'imparzialità? Che stiano aspettando qualche rece con articoli di parte per quotarli a iosa? :D

Pure io sono simpatizzante della marca (e mi sembra pure difficile non esserlo, visto che certamente Intel non brilla per il listino).

Certo che ci vuole del fegato per affermare che l'architettura BD è una ciofeca e poi vedere la stessa architettura con l'accoppiata delle features AMD, batte più che triplicando le performances del più veloce X6 Intel ad un costo sistema inferiore addirittura alla sola mobo 2011... strano... dei consumi dell'8150 vs 2600K c'erano fiumi di post, un Kaveri che con 95W TDP ottiene 3 volte più di potenza di un procio con 150W TDP neppure 1 quote. Dov'è l'imparzialità?

Riassumendo... ad essere minimamente imparziali, AMD può letteralmente stravolgere tutto il mondo proci con le nuove implementazioni e con la SUA tanto blasonata architettura. Vogliamo o no ammettere che il salto avrebbe una grandezza più superiore dell'evoluzione di Intel dal PIV a Haswell? Ma in 1 anno, 2 anni al max, se Intel non ci mette la sua solita mala-fede a suon di mazzette.

A dimostrazione che i limiti fossero puramente software e le recensioni sono state premature, avrebbero dovuto mantenere il silenzio fino a quantomeno l'uscita di mantle. C'è da dire che ci sono stati anche degli intoppi per quest'ultimo; insomma la totalità delle recensioni andrebbe rivista secondo me, perchè il tutto si è limitato alle mere prestazioni x86 (con test come cinebench che non supportano ancora hsa e affini). A quel punto era logico non aspettarsi rivoluzioni. Vediamo cosa tira fuori ora hwupgrade. Spero curino molto l'aspetto del dual graphics con mantle, ieri ho cercato ma non ho trovato niente di concreto.

Comunque meglio queste innovazioni/rivoluzioni di architettura che i tic toc di intel così come sono oggi, giusto un contentino per chi cambia cpu ogni anno e ha soldi da buttare anche per socket "nuovi". In questo senso mi viene difficile proprio essere imparziale, e non si parla di prestazioni in rapporto alla concorrenza.

RedPrimula
07-02-2014, 10:12
Questa è un'altra cosa che mi preoccupa.
Anche io spero che le tecnologie AMD abbiano successo non tanto per tifoseria ma per limitare lo strapotere Intel.
Intel sono 2-3 generazioni che dorme, ogni volta c'è un incremento del 15% circa ed è sempre uguale, troppo uguale.
La mia preoccupazione è che Intel abbia già un qualcosa di molto più prestante ma che non lo tiri fuori per convenienza e si limiti a questi step programmati.

Forse troppo complottistica come teoria? :D
Speriamo perchè se Intel non ha niente di potente pronto AMD questa volta potrebbe veramente dargli una martellata sul mellino :asd:

Finora, sarà un caso, ma ho notato che c'è stata una corsa all'oro in termini di igp più prestante. Se ci fosse stata non l'avrebbero tirata fuori già contro i vari llano e trinity? Anche solo avessero in mente una loro "apu" lo avremmo già scoperto penso. Invece in quel senso stanno migliorando, pian piano ma lo stanno facendo. Piuttosto stanno investendo molto anche loro nel mobile, semplicemente spostano le maggiori "innovazioni" in quel settore dove al momento è tagliata fuori o quasi (il mercato netbook è stata una breve parentesi). Finora l'ho vista così. Alti e bassi ci sono stati e ci saranno sempre un po' per tutti.

RedPrimula
07-02-2014, 10:43
Non parlavo di igp, parlavo di x86.
Kaveri e HSA hanno un senso perchè permettono di recuperare le prestazioni x86 di Intel, se Intel allunga ulteriormente e sorpassa le prestazioni che AMD riesce a dare con HSA non ha senso.

Si, ho inteso che parlavi di x86. Ho controrisposto alla tua fantasia complottistica (:D), dicendo che piuttosto ho percepito una corsa all'oro per avere l'ipg più prestante e nulla più. Non credo ad oggetti del mistero e quant'altro. Quindi o intel cambia architettura per recuperare eventualmente il potenziale gap, incrementando così in modo adeguato l'ipc, oppure si farà una sua "apu" con approccio huma. Kaveri e HSA hanno senso perchè riescono a raggiungere prestazioni elevate con componenti a basso consumo. Che poi ci siano le cpu intel ora come metro di paragone è un effetto collaterale di quanto successo finora tra amd ed intel. Ma se prendono piede diventeranno a loro volta le apu il prossimo metro di paragone (per ora nella fascia mainstream). Questo perchè per quanto mi riguarda già le vedo una cosa a parte, un step successivo nell'evoluzione delle cpu classiche. Ci sono similitudini sì, alla base, come tra l'uomo di Neanderthal e quello di Cro Magnon.

dobermann77
07-02-2014, 10:56
Io ancora spero nelle recensioni di Kaveri e di Mantle
di HWUpgrade, sono sicuro che faranno chiarezza :D

RedPrimula
07-02-2014, 11:12
Io ancora spero nelle recensioni di Kaveri e di Mantle
di HWUpgrade, sono sicuro che faranno chiarezza :D

Ciao trollermann77! :D

Su cosa precisamente faranno chiarezza secondo te? Sono curioso, anche perchè mi dai l'idea di essere un cucciolotto di troll tenero tenero, morbidoso e coccoloso. Da strapazzare insomma. Tieni questo è per te :flower: :friend:

Non è molto ma un segno di pace virtuale :)

francy.1095
07-02-2014, 13:37
finalmente è arrivato l' a10-7700k su amazon a 146,50€. a questo prezzo non è malissimo. peccato solo che manchi ancora il a10-7850k

vincenzo2008
07-02-2014, 13:48
finalmente è arrivato l' a10-7700k su amazon a 146,50€. a questo prezzo non è malissimo. peccato solo che manchi ancora il a10-7850k

veramente il 7850k c'è una settimana su amazon forse anche di più

francy.1095
07-02-2014, 15:37
non mi pare... è possibile prenotarlo ma chissà quando arriva, l'unica consolazione è il prezzo che non dovrebbe salire (anche se 174€ non sono certo pochi..)

carlottoIIx6
07-02-2014, 15:53
Basta che guardi i quote... dove Kavery era simile a Richland, i quote degli "intellisti" si sprecavano... ma sui post del comportamento Kavery + Mantle e/o HSA come d'incanto manco un quote... dov'è l'imparzialità? Che stiano aspettando qualche rece con articoli di parte per quotarli a iosa? :D

Pure io sono simpatizzante della marca (e mi sembra pure difficile non esserlo, visto che certamente Intel non brilla per il listino).

Certo che ci vuole del fegato per affermare che l'architettura BD è una ciofeca e poi vedere la stessa architettura con l'accoppiata delle features AMD, batte più che triplicando le performances del più veloce X6 Intel ad un costo sistema inferiore addirittura alla sola mobo 2011... strano... dei consumi dell'8150 vs 2600K c'erano fiumi di post, un Kaveri che con 95W TDP ottiene 3 volte più di potenza di un procio con 150W TDP neppure 1 quote. Dov'è l'imparzialità?

Riassumendo... ad essere minimamente imparziali, AMD può letteralmente stravolgere tutto il mondo proci con le nuove implementazioni e con la SUA tanto blasonata architettura. Vogliamo o no ammettere che il salto avrebbe una grandezza più superiore dell'evoluzione di Intel dal PIV a Haswell? Ma in 1 anno, 2 anni al max, se Intel non ci mette la sua solita mala-fede a suon di mazzette.
recentemente quando ho detto che "se intel non affonda hsa" mi sono saltati addosso dandomi del vittimista all'italiana. poi ho postato il link dove intel paga per la diffusione degli atom nei tablet e silenzio.
chiramente hsa è potente per il mondo tablet, è un ambiente molto efficente grazie al fatto che l'efficenza è un rapporto prestaizoni/consumo. schizzando le prestazioni e il consumo uguale, efficenza aumenta. questo vuol dire apu per tablet concorrenziali.
un tablet con un apu che fa quello che fa il mio pc non sarebbe male.
amd vuole fare un chip hsa con x86, arm, gnc, huma, hQ ecc :)
cosa vuol dire? me lo chiedo e rispondo.
che si assiste ad una "eguagliarizzazione" delle componenti, ovvero processa chi lo fa meglio o non è occupato ad altro.
in questo modo x86 è solo una parte del tutto, ci credo che ad intel non vada.
ma a noi inece va bene quel che fa amd, perchè noi vogliamo potenza ed efficenza.
la lotta è aperta. spero solo vinca la migliore architettura senz ainfluenza in negativo da chi ha posizioni dominanti.

marchigiano
07-02-2014, 19:48
non mi pare... è possibile prenotarlo ma chissà quando arriva, l'unica consolazione è il prezzo che non dovrebbe salire (anche se 174€ non sono certo pochi..)

sono fuori prezzo conviene nettamente un athlon+discreta a meno che il case non sia così piccolo che la discreta non ci sta

Il nabbo di turno
07-02-2014, 19:54
Si ma che martellamento di testicoli, se volevamo uno schifo athlon + discreta questo thread non lo aprivamo neanche.
Senza contare che è una megapalla perchè un athlon + discreta non ha un sacco di cose che un'apu kaveri ha, HSA primo tra tutti.

Sono d'accordo,sempre a ripetersi le solite cose.

marchigiano
07-02-2014, 20:59
Si ma che martellamento di testicoli, se volevamo uno schifo athlon + discreta questo thread non lo aprivamo neanche.
Senza contare che è una megapalla perchè un athlon + discreta non ha un sacco di cose che un'apu kaveri ha, HSA primo tra tutti.

con hsa puoi giusto smartellarti i testicoli... :sofico:

il thread è pieno di supercazzole su cosa potrà fare mantle (che c'è anche sulle discrete comunque) hsa e altre menate, sarò strano io, ma solitamente quando compro un computer guardo le prestazioni di oggi perchè voglio usarlo oggi, me ne sbatto se tra 1 anno andrà meglio un altro modello perchè in quel caso venderò il vecchio e mi comprerò il nuovo modello...

°Phenom°
07-02-2014, 21:18
con hsa puoi giusto smartellarti i testicoli... :sofico:

il thread è pieno di supercazzole su cosa potrà fare mantle (che c'è anche sulle discrete comunque) hsa e altre menate, sarò strano io, ma solitamente quando compro un computer guardo le prestazioni di oggi perchè voglio usarlo oggi, me ne sbatto se tra 1 anno andrà meglio un altro modello perchè in quel caso venderò il vecchio e mi comprerò il nuovo modello...

Quoto, molti purtroppo non capiscono questo e si lasciano andare con previsioni assurde, che se anche si avverassero in futuro, ormai il prodotto attuale sarà ampiamente superato ;)
Mantle sta già dimostrando grandi potenzialità, visto che da un senso di fluidità pazzesca anche a parità di fps con le dx, c'è da aspettare solo qualche mesetto in modo che esca dalla fase di beta.
Riguardo HSA, attualmente c'è poco/niente, per cui, basarsi ad acquistare un Kaveri solo per le potenzialità di HSA in futuro non mi sembra una cosa furbissima, sia chiaro poi ognuno fa come vuole, ma a sto prezzo non trovo un senso :stordita:

Snickers
07-02-2014, 21:38
sono fuori prezzo conviene nettamente un athlon+discreta a meno che il case non sia così piccolo che la discreta non ci sta
Concordo, per quello che offrono, anche in prospettiva futura, il prezzo giusto è attorno ai 150€ (quindi circa un 15% in meno del prezzo attuale).

Quantomeno benedico tutti questi giri di valzer relativi a driver in beta, che almeno mi danno anche un motivo non puramente economico per aspettare ad acquistarlo :read: :O (se poi nel frattempo asrock fa uscire un altro bios per la extreme-6+ con relative migliorie nell'overclock allora ancora meglio :read: )

AntecX
07-02-2014, 21:43
Ragazzi un consiglio...
è meglio prendere una VGA da abbinara al 7850k per sfruttare l'Ibridcrossfire,
o meglio prendere una VGA più potente da usare singolarmente?
Stando nelle 150€

°Phenom°
07-02-2014, 21:46
Postata da un utente in un altra sezione, la trovo la review mantle vs dx attualmente fatta meglio ed interessante: http://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_procesorow_i_kart_graficznych_battlefield_4_mantle_vs_directx?page=0,0

marchigiano
07-02-2014, 22:53
Postata da un utente in un altra sezione, la trovo la review mantle vs dx attualmente fatta meglio ed interessante: http://www.purepc.pl/karty_graficzne/test_procesorow_i_kart_graficznych_battlefield_4_mantle_vs_directx?page=0,0

aiuta le cpu meno potenti ma richiede molta più memoria...

consuma anche un filo di più

°Phenom°
07-02-2014, 22:57
aiuta le cpu meno potenti ma richiede molta più memoria...

Si ha un bell'aumento anche con cpu prestanti, il tutto gratuitamente, non c'è che dire, come prima implentazione visto lo stato di beta, promette bene.
Sarà da vedere come si comporterà con driver rodati e altrattanti giochi in uscita, visto che tutti sappiamo i problemi di BF4 a prescindere da tutto il resto.
Per i consumi, cosa che più irrisoria non si può in quello scenario, pochissimi w di differenza (per lo sfruttamento maggiore dell'hardware).

Snickers
07-02-2014, 23:48
Si ha un bell'aumento anche con cpu prestanti, il tutto gratuitamente, non c'è che dire, come prima implentazione visto lo stato di beta, promette bene.
Sarà da vedere come si comporterà con driver rodati e altrattanti giochi in uscita, visto che tutti sappiamo i problemi di BF4 a prescindere da tutto il resto.
Per i consumi, cosa che più irrisoria non si può in quello scenario, pochissimi w di differenza (per lo sfruttamento maggiore dell'hardware).
Mmmm, mannagg sta storia della memoria!!!! Se sarà una "caratteristica permanente" (non data dai driver beta) mi sa che mi toccherà setacciare per le 7950 anziché andare di 270x visto il limite di queste di 2GB (e la versione 4GB la trovo una cosa oscena e sproporzionata!!!). :muro:


Ragazzi un consiglio...
è meglio prendere una VGA da abbinara al 7850k per sfruttare l'Ibridcrossfire,
o meglio prendere una VGA più potente da usare singolarmente?
Stando nelle 150€

Molto meglio una singola VGA; se proprio non puoi sforare il tetto dei 150€, vai di AMD 270 (sta sui 145-150 spedita), se puoi sforare un attimo (meno di 160€), vai di 270x. La differenza di prezzo è più che giustificata dalla differenza (scarsissima) di prezzo.

carlottoIIx6
08-02-2014, 00:08
Quoto, molti purtroppo non capiscono questo e si lasciano andare con previsioni assurde, che se anche si avverassero in futuro, ormai il prodotto attuale sarà ampiamente superato ;)

il prodotto attuale sarà superato da i prodotti a venire, ma non di certo da un athlon più dedicata.
indipendentemente dalle previsioni future, che nessuno fa, se non per dire che auspica che la cosa vada a buon fine, è una scelta non obbligata prendere l'athlon più discreta. per me io scglierei piuttosto di overclokkare kaveri.

Mantle sta già dimostrando grandi potenzialità, visto che da un senso di fluidità pazzesca anche a parità di fps con le dx, c'è da aspettare solo qualche mesetto in modo che esca dalla fase di beta.

mantle va bene con quelsiasi gpu gnc. uno non si prende kaver per mantle, semmai avere mantle su kaveri ci fa sperare che kaveri basta per giocare, visto la stabilità, anche in giochi futuri.


Riguardo HSA, attualmente c'è poco/niente, per cui, basarsi ad acquistare un Kaveri solo per le potenzialità di HSA in futuro non mi sembra una cosa furbissima, sia chiaro poi ognuno fa come vuole, ma a sto prezzo non trovo un senso :stordita:

neanche cambiare cpu ogni due hanni è furbissimo, a meno che non sei un professionista o uno che si diverte così. riguardo al prezzo considerato che l'apu in questione è più che una semplice cpu uguale ad un i3 da 120 euro e una gpu dedicata di 40 euro, visto hsa, lo trovo conveniente.

carlottoIIx6
08-02-2014, 04:03
http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd-business/blog/2014/02/04/heterogenous-system-architecture-named-best-processor-technology-by-the-linley-group

hsa-kaveri premiata da una prestigiosa rivista per ingegneri e industriali come migliore tecnologia per processori

http://en.wikipedia.org/wiki/Microprocessor_Report

Heaven-lord
08-02-2014, 12:10
Domanda: ma la gpu integrata viene disabilitata se uso una scheda video "esterna"?

Il nabbo di turno
08-02-2014, 12:34
Quoto, molti purtroppo non capiscono questo e si lasciano andare con previsioni assurde, che se anche si avverassero in futuro, ormai il prodotto attuale sarà ampiamente superato ;)

La via andava spianata, è ci doveva essere un primo prodotto apri pista(kaveri), se è come la penso io hsa con carrizo sarà un evoluzione di quella di kaveri, ma non la stravolgerà, perchè dovra necessariamente tenere conto di quanto fatto con i primi software compatibili con hsa.
Certo per giocare l'athlon +dedicata è migliore, ma togli hsa,togli true audio,togli la scheda video integrata che da' delle accellerazioni quando serve, forse togli pure mantle se metti un nvidia.
Ci sono certe piccole cose che in alcuni ambiti fanno differenze enormi.

AntecX
08-02-2014, 12:56
Ho ordinato una XFX R7 250 1gb fanless, volevo sapere se quando la monto andrà gia bene con i Catalyst 13.30 per APU o se dovrò installare anche i driver per la R7...

Heaven-lord
08-02-2014, 13:16
No.
Se usi una r7-240/250 la puoi suare come dual graphic, se usi una qualsiasi altra scheda puoi usarla per accelerare la cpu anche se i programmi che lo permettono sono ancora pochi.

ti ringrazio.
A quanto ho capito, boinc, purtroppo, non è tra questi :(

capitan_crasy
08-02-2014, 13:26
Ho ordinato una XFX R7 250 1gb fanless, volevo sapere se quando la monto andrà gia bene con i Catalyst 13.30 per APU o se dovrò installare anche i driver per la R7...

I 14.1 beta (quelli di mantle) hanno alcune caratteristiche per quanto riguarda il dual graphic di Kaver; quindi installa direttamente quelli senza i 13.30...

Acc 88
08-02-2014, 16:25
raga una apu a8 3850 può essere montato anche su una mobo fm2 ?

francy.1095
08-02-2014, 16:36
no, ha socket fm1 che non è compatibile con l'fm2

weile
09-02-2014, 10:01
con hsa puoi giusto smartellarti i testicoli... :sofico:

il thread è pieno di supercazzole su cosa potrà fare mantle (che c'è anche sulle discrete comunque) hsa e altre menate, sarò strano io, ma solitamente quando compro un computer guardo le prestazioni di oggi perchè voglio usarlo oggi, me ne sbatto se tra 1 anno andrà meglio un altro modello perchè in quel caso venderò il vecchio e mi comprerò il nuovo modello...

senza polemica con nessuno
ma la penso come te:)
se poi Mantle lo troviamo sulle discrete AMD ben venga eccome
ma come cpu non mi interessa kaveri,meglio un i3,o un AMD 965 quella si che era una cpu
che ci devo fare con un 7850k (160 euro...) e una R7 250.... altri 60 euro,ma dai siamo seri

il punto è uno solo, che AMD continua a deludere lato CPU,punto!

sgrinfia
09-02-2014, 11:05
senza polemica con nessuno
ma la penso come te:)
se poi Mantle lo troviamo sulle discrete AMD ben venga eccome
ma come cpu non mi interessa kaveri,meglio un i3,o un AMD 965 quella si che era una cpu
che ci devo fare con un 7850k (160 euro...) e una R7 250.... altri 60 euro,ma dai siamo seri

il punto è uno solo, che AMD continua a deludere lato CPU,punto!

Mà , la delusione è solo tua.:)

george_p
09-02-2014, 11:10
senza polemica con nessuno
ma la penso come te:)
se poi Mantle lo troviamo sulle discrete AMD ben venga eccome
ma come cpu non mi interessa kaveri,meglio un i3,o un AMD 965 quella si che era una cpu
che ci devo fare con un 7850k (160 euro...) e una R7 250.... altri 60 euro,ma dai siamo seri

il punto è uno solo, che AMD continua a deludere lato CPU,punto!


Ehhh, invece a me interessa Kaveri e HSA/OpenCL (mantle poco perché non gioco) e scrivo qui per avere informazioni a riguardo ...le techno-delusioni potrei scriverle su un diario personale di sfogo mentre altri prodotti amd o marchi diversi vado a cercarli altrove... ottimizzo il mio tempo e non sto a stressà gli altri (me in primis :D ).


Piuttosto, colgo l'occasione per (ri)postare una domanda che non ha ricevuto risposta sul funzionamento del turbocore in kaveri e ringrazio chi riuscisse a spiegarmi se in applicazioni come cinebench, et simili, il turbo viene attivato su un solo core o anche su tutti quelli presenti.

Grazie :)

desmy
09-02-2014, 11:35
Ma si sa se usciranno versioni più economiche di kaveri?

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

°Phenom°
09-02-2014, 11:45
Mà , la delusione è solo tua.:)

Lato puramente x86 non si può negare l'innegabile, amd soffre molto.
Kaveri è buono nel complesso, visto le tecnlogie che integra, che se sfruttate danno performance assurde, ma da qui a dire che il lato puramente x86 non è deludente/sotto tono, c'è ne vuole :stordita:

weile
09-02-2014, 11:55
Ehhh, invece a me interessa Kaveri e HSA/OpenCL (mantle poco perché non gioco) e scrivo qui per avere informazioni a riguardo ...le techno-delusioni potrei scriverle su un diario personale di sfogo mentre altri prodotti amd o marchi diversi vado a cercarli altrove... ottimizzo il mio tempo e non sto a stressà gli altri (me in primis :D ).


Piuttosto, colgo l'occasione per (ri)postare una domanda che non ha ricevuto risposta sul funzionamento del turbocore in kaveri e ringrazio chi riuscisse a spiegarmi se in applicazioni come cinebench, et simili, il turbo viene attivato su un solo core o anche su tutti quelli presenti.

Grazie :)

buon per te che sei interessato a kaveri per quello che offrirà,offrirà... :)

siccome qui posta pure chi di HSA e quant'altro non userà mai, ma si fa un 7850k+gpu discreta x giocare vaglielo a spiegare che "forse":) è meglio guardare altrove :D

Heaven-lord
09-02-2014, 11:58
Salve a tutti,
avrei bisogno di sostiture il dissipatore stock per il mio A8 6600K.

La cpu, dato che viene usata per boinc, starà sempre al 100%, quindi mi serve qualcosa di non scarsissimo (e il più silenzioso possibile). Il budget è sui 40 euro.

Puntavo su questo-->Freezer Xtreme Rev.2, ma non entra sulla mia mini atx.

Stavo valutando quindi come ripiego questo-->http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu/freezer-7-64-pro.html

Cosa ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie!

weile
09-02-2014, 11:59
Mà , la delusione è solo tua.:)

io dico di tanti invece,molti che scrivevano qui prima dell'uscita di Kaveri una volta uscito sono spariti chissà perche

Athlon 64 3000+
09-02-2014, 12:35
Senza giri di parole per capire le reali prestazioni di Kaveri lato x86 basta vedere la rencensione fatta sotto linux da Phoronix dove ci sono parecchio benchmark dove il 7850k va oltre il 20% del 6800k e una punta di oltre il 30%.

Santomarco
09-02-2014, 12:40
Salve a tutti,
avrei bisogno di sostiture il dissipatore stock per il mio A8 6600K.

La cpu, dato che viene usata per boinc, starà sempre al 100%, quindi mi serve qualcosa di non scarsissimo (e il più silenzioso possibile). Il budget è sui 40 euro.

Puntavo su questo-->Freezer Xtreme Rev.2, ma non entra sulla mia mini atx.

Stavo valutando quindi come ripiego questo-->http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu/freezer-7-64-pro.html

Cosa ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie!


Se ti può interessare,
io ho acquistato qualche mese fa, per raffreddare il 5800k di mio fratello , un AC Freezer 13 acquistato a 30 euro ss incluse su amazon.
Mi sono dannato per montarlo ( le istruzioni sono inutili ) , ma il suo lavoro lo fa egregiamente , poco rumore e raffreddamento ottimo -> l'unico problema è che ho dovuto spostare i banchi di ram , in quanto il dissipatore andava a urtarne uno :mc:

Ciao!

Grizlod®
09-02-2014, 12:50
Salve a tutti,
avrei bisogno di sostiture il dissipatore stock per il mio A8 6600K.

La cpu, dato che viene usata per boinc, starà sempre al 100%, quindi mi serve qualcosa di non scarsissimo (e il più silenzioso possibile). Il budget è sui 40 euro.

Puntavo su questo-->Freezer Xtreme Rev.2, ma non entra sulla mia mini atx.

Stavo valutando quindi come ripiego questo-->http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu/freezer-7-64-pro.html

Cosa ne pensate? Altri suggerimenti? Grazie!A mio parere 3 heatpipe (doppie), sono insufficienti, se un domani vorrai cimentarti con l'overclock; inoltre ha ventola Ø 92mm ...

Opterei per uno Scythe Kotetsu:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kotetsu.html

Ha 4 heatpipe (doppie) e ventola Ø 120 mm, inoltre non è eccessivamente ingombrante. Verifica cmq che ci stia nel tuo cabinet.

Heaven-lord
09-02-2014, 13:13
Se ti può interessare,
io ho acquistato qualche mese fa, per raffreddare il 5800k di mio fratello , un AC Freezer 13 acquistato a 30 euro ss incluse su amazon.
Mi sono dannato per montarlo ( le istruzioni sono inutili ) , ma il suo lavoro lo fa egregiamente , poco rumore e raffreddamento ottimo -> l'unico problema è che ho dovuto spostare i banchi di ram , in quanto il dissipatore andava a urtarne uno :mc:

Ciao!

eh, le dimensioni mi preoccupano. Ma quale hai preso, AC Freezer 13 "base"? sul sito mi sembra ci siano varie versioni..

P.S: non hai dovuto smontare la MB, vero?

A mio parere 3 heatpipe (doppie), sono insufficienti, se un domani vorrai cimentarti con l'overclock; inoltre ha ventola Ø 92mm ...

Opterei per uno Scythe Kotetsu:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kotetsu.html

Ha 4 heatpipe (doppie) e ventola Ø 120 mm, inoltre non è eccessivamente ingombrante. Verifica cmq che ci stia nel tuo cabinet.

ti ringrazio per il consiglio! Temo sia grande, ma poi controllo meglio.

Domanda: nel caso io cui non farò OC, l'arctic cooling è ok?

Il nabbo di turno
09-02-2014, 13:16
Lato puramente x86 non si può negare l'innegabile, amd soffre molto.
Kaveri è buono nel complesso, visto le tecnlogie che integra, che se sfruttate danno performance assurde, ma da qui a dire che il lato puramente x86 non è deludente/sotto tono, c'è ne vuole :stordita:

Beh, se avere le stesse prestazioni con un consumo inferiore anche di 30-40w è deludente...

dobermann77
09-02-2014, 13:39
Il tema "Kaveri deludente" si'/no è piuttosto complicato,
HWupgrade non si è ancora sbilanciato per esempio.

Da un lato ci sono le MAGIE dell'IGP di Kaveri,
dall'altro sembra che gli I3 Haswell siano diventati discretamente competitivi in ambito FPU,
e la cosa in ambito gaming-con-discreta si nota.

AceGranger
09-02-2014, 13:44
Guarda che anche senza tirare in ballo HSA che comunque non arriverà tra 1 anno ma in alcune sue forma è già disponibile, qualsiasi software openCL con un kaveri rende molto meglio che con un athlon + discreta che costi come una APU.

se togli i bench, nel mondo reale, per un utente normale praticamente conta ancora solo X86.

george_p
09-02-2014, 13:48
buon per te che sei interessato a kaveri per quello che offrirà,offrirà... :)

siccome qui posta pure chi di HSA e quant'altro non userà mai, ma si fa un 7850k+gpu discreta x giocare vaglielo a spiegare che "forse":) è meglio guardare altrove :D

A me Kaveri soddisfa pure lato cpux86 e posso usufruire di una scheda video integrata che è decisamente migliore della mia attuale, quindi non è (solo) ciò che offrirà, offrirà :)

E il tutto per 160 euro, 90/100 euro di solo lato x86 e 60/70 di scheda video ...beh non appena i rivenditori cesseranno la "strozzino mode" ;)

E riguardo a chi vuole farsi un sistema apu+discreta:

1) non entro nel merito prima di tutto perché mi interessa zero il reparto giochi

e 2) non meno importante, ognuno è libero di tale scelta, non sarò certo io a inculcargli la mia opinione (in negativo o positivo) visto che in giro ci sono recensioni di ogni tipo a riguardo

ma chissà, semmai saltasse fuori che una apu 7850 + discreta mi aiuterà nell'elaborazione openGL con cinema4D mentre modello scene complesse allora le prenderò in considerazione :)

MA permettimi di dire che nel caso dovessi farmi un sistema base per gioco frasi del tipo "amd con kaveri + discreta è delusione totale" non mi aiutano a capire le effettive capacità della apu e o della discreta insieme.

Poi ti hanno anche risposto indirettamente sul fatto che il 7850k ottiene stesse prestazioni rispetto al 6800k (quest ultimo con driver molto più maturi) con frequenza e consumo minori ...e non ci sarebbe bisogno di farlo visto che basta dare uno sguardo alle loro caratteristiche e benchtest.

Oltre questo dato di fatto il resto rimane pura opinione/speculazione.

Ciao :)

P.s.: ho capito che farò estesa ricerca sul turbocore di kaveri o aspetterò prossimo mese per testarlo personalmente :D

°Phenom°
09-02-2014, 13:52
Beh, se avere le stesse prestazioni con un consumo inferiore anche di 30-40w è deludente...

Io parlo di performance non di consumi, visto che già era molto indietro Trinity/Richland in x86, ottimi i watt in meno, ma a prescindere, non a tutti interessa il consumo.
Ad esempio io (come molti altri) guardo solo il prezzo/prestazioni, visto che all'atto pratico, ammenocchè non si lascia il pc 24/7 a renderizzare tutto l'anno, a conti fatti, una cpu vale l'altra sotto questo aspetto, ed io trovo per questo il prezzo di Kaveri troppo alto, per essere competitivo davvero dovrebbe costare almeno 20/30 euro meno o avere performance x86 migliori.

Il nabbo di turno
09-02-2014, 14:06
Io parlo di performance non di consumi, visto che già era molto indietro Trinity/Richland in x86, ottimi i watt in meno, ma a prescindere, non a tutti interessa il consumo.
Ad esempio io (come molti altri) guardo solo il prezzo/prestazioni, visto che all'atto pratico, ammenocchè non si lascia il pc 24/7 a renderizzare tutto l'anno, a conti fatti, una cpu vale l'altra sotto questo aspetto, ed io trovo per questo il prezzo di Kaveri troppo alto, per essere competitivo davvero dovrebbe costare almeno 20/30 euro meno o avere performance x86 migliori.

Sul prezzo condivido, ma penso sia solo una questione di tempo, con l'arrivo dell'a8 7600 a 110 euro, si avrebbe un rapporto prezzo/prestazioni molto interessante.
Per il discorso x86, amd non può pareggiare il gap con intel basandosi sul solo calcolo dell'ipc, ed è una cosa risaputa dal 2011, quando debuttarono i primi fx buldozzer, che si, non erano prestanti come gli intel nei programmi st, ma aveva una flessibilità che gli permetteva cose che un phenom o un i5 non potevano avere.

°Phenom°
09-02-2014, 14:19
Indubbiamente, anche io ero scettico sul progetto bulldozer, che a livello di performance/consumi (efficienza), di certo non brilla rispetto alla concorrenza, ma avendo un buon prezzo, sono davvero ottime cpu, soprattutto per alcuni plus che da l'approccio CMT in multithread, come ad esempio quando si sovraccarica la cpu.
Riguardo al gap ST, sappiamo tutti che non si possono fare miracoli (purtroppo bd è nato male), ma purtroppo in un dual module, questo aspetto va considerato e come.
Già partiamo da un basso ipc, poi ci sono solo 2 moduli/4 core + la perdita di performance MT dovuta alla consivisione di questa architettura, alla fine non esce una gran cosa. Appunto per questo per essere competitive dovrebbero costare sicuramente meno ;)

plainsong
09-02-2014, 14:26
Imho il problema è soprattutto di competitività. Lato x86 trinity riusciva ad andare meglio degli i3 sandy bridge, consumando di più ma potendo anche contare su una igpu nettamente superiore. Kaveri prestazionalmente non sempre è al livello degli i3 haswell, consuma meno di trinity ma continua a consumare abbondantemente più della concorrenza, e anche lato igpu Intel nel frattempo ha fatto significativi passi avanti. A listino kaveri è la apu più costosa mai prodotta da AMD mentre un i3 4330 si trova oggi facilmente a 110 €. L'idea che mi sono fatto è che trinity se la cavava meglio come posizionamento sul mercato di quanto non riesca a kaveri, mi auguro che una riduzione di prezzi e, soprattutto, hsa, riescano a cambiare la situazione.

Grizlod®
09-02-2014, 14:27
ti ringrazio per il consiglio! Temo sia grande, ma poi controllo meglio.

Domanda: nel caso io cui non farò OC, l'arctic cooling è ok?Dovrebbe essere sufficiente, tuttavia, quando in estate la temperatura ambiente, salirà (stanza climatizzata a parte), potresti raggiungere il limite. Le ventole Arctic, a mio modo di vedere, non sono mai state un granchè ...

Lo Scythe che ho proposto ( se entra nel case :D ) è cmq superiore sotto tutti i punti di vista; anche riguardo il rumore, infatti la ventola, raggiunge max 1400 rpm, ma è da 120mm, contro una 92mm.

°Phenom°
09-02-2014, 14:31
Imho il problema è soprattutto di competitività. Lato x86 trinity riusciva ad andare meglio degli i3 sandy bridge, consumando di più ma potendo anche contare su una igpu nettamente superiore. Kaveri prestazionalmente non sempre è al livello degli i3 haswell, consuma meno di trinity ma continua a consumare abbondantemente più della concorrenza, e anche lato igpu Intel nel frattempo ha fatto significativi passi avanti. A listino kaveri è la apu più costosa mai prodotta da AMD mentre un i3 4330 si trova oggi facilmente a 110 €. L'idea che mi sono fatto è che trinity se la cavava meglio come posizionamento sul mercato di quanto non riesca a kaveri, mi auguro che una riduzione di prezzi e, soprattutto, hsa, riescano a cambiare la situazione.

Concordo ;)

zla_Stobb
09-02-2014, 14:47
Imho il problema è soprattutto di competitività. Lato x86 trinity riusciva ad andare meglio degli i3 sandy bridge, consumando di più ma potendo anche contare su una igpu nettamente superiore. Kaveri prestazionalmente non sempre è al livello degli i3 haswell, consuma meno di trinity ma continua a consumare abbondantemente più della concorrenza, e anche lato igpu Intel nel frattempo ha fatto significativi passi avanti. A listino kaveri è la apu più costosa mai prodotta da AMD mentre un i3 4330 si trova oggi facilmente a 110 €. L'idea che mi sono fatto è che trinity se la cavava meglio come posizionamento sul mercato di quanto non riesca a kaveri, mi auguro che una riduzione di prezzi e, soprattutto, hsa, riescano a cambiare la situazione.

ma infatti, io stò aspettando l'a8 7600, ma stò prendendo sempre più in considerazione i3 4330, il prezzo alla fine è uguale

Heaven-lord
09-02-2014, 14:50
Dovrebbe essere sufficiente, tuttavia, quando in estate la temperatura ambiente, salirà (stanza climatizzata a parte), potresti raggiungere il limite. Le ventole Arctic, a mio modo di vedere, non sono mai state un granchè ...

Lo Scythe che ho proposto ( se entra nel case :D ) è cmq superiore sotto tutti i punti di vista; anche riguardo il rumore, infatti la ventola, raggiunge max 1400 rpm, ma è da 120mm, contro una 92mm.

argh, ma è alto 46 + 160mm!! il mio caso è 190mm, non entrarà mai! :( :(

Trokji
09-02-2014, 14:54
Concordo ;)

Io la penso un po' diversamente.. nel senso: tutto vero, ma molto dipenderà dal GPGPU, da Mantle e da HSA.
Stanti così le cose oggi Kaveri ha prospettive ben più rosee di quante ne avesse trinity, e per un motivo semplice sopra a tutti, che AMD userà Kaveri come fascia alta della propria offerta per pc desktop.
Questo significa anche che l'offerta AMD con GP GPU e HSA non sarà più un optional ma una scelta obbligata, dato che diversamente AMD uscirebbe dal mercato.
Ecco perché AMD punterà tutto su questo e quindi credo con buone possibilità di riuscita. Del resto AMD rivoluzionò il mercato cpu con l'introduzione dei 64 bit e qui farà una nuova grande innovazione. Usando a dovere le risorse gpu e cpu Kaveri non sfigurerà affatto di fronte alle proposte intel nella stragrande maggioranza delle applicazioni. Tra l'altro per esempio sui server AMD abbandonerà i x86 passando ad ARM sempre di più in futuro... questo significa che grosse innovazioni sono alle porte in tanti settori, cosa fondamentale per un'azienda che non può pensare di essere competitiva giocando sullo stesso campo dei competitors e che quindi necessita ovviamente di innovare profondamente.
L'unica cosa è che per gli utenti è tutto un'incognita, questo è certo, e non si sa quando questa transazione inizierà ad esserci in maniera rilevante (vale a dire quando sul campo potremmo dire ok Kaveri va praticamente più di un i5 nell'80% dei casi), potrebbe essere tra pochi mesi come tra anni

Il nabbo di turno
09-02-2014, 15:06
ma infatti, io stò aspettando l'a8 7600, ma stò prendendo sempre più in considerazione i3 4330, il prezzo alla fine è uguale

Se non ci devi giochicchiare va bene pure quello ;).

Santomarco
09-02-2014, 15:08
eh, le dimensioni mi preoccupano. Ma quale hai preso, AC Freezer 13 "base"? sul sito mi sembra ci siano varie versioni..

P.S: non hai dovuto smontare la MB, vero?


Io ho preso quello "liscio" , comunque la scheda madre non l'ho dovuta smontare!

Mi sono dannato in quanto il case era piccolo e la scheda madre micro-atx :stordita:, oltre che non riuscivo ad avvitare le viti grazie al cacciavite stupido e non magnetico

Il nabbo di turno
09-02-2014, 15:10
Imho il problema è soprattutto di competitività. Lato x86 trinity riusciva ad andare meglio degli i3 sandy bridge, consumando di più ma potendo anche contare su una igpu nettamente superiore. Kaveri prestazionalmente non sempre è al livello degli i3 haswell, consuma meno di trinity ma continua a consumare abbondantemente più della concorrenza, e anche lato igpu Intel nel frattempo ha fatto significativi passi avanti. A listino kaveri è la apu più costosa mai prodotta da AMD mentre un i3 4330 si trova oggi facilmente a 110 €. L'idea che mi sono fatto è che trinity se la cavava meglio come posizionamento sul mercato di quanto non riesca a kaveri, mi auguro che una riduzione di prezzi e, soprattutto, hsa, riescano a cambiare la situazione.
Alla fine siamo li li, da un 2100 a un 4330 sono il 25% di prestazioni in più, da trinity ad kaveri sono un 10-15% in più,è una differenza del 10-15% tra le due cpu, ci sta, anche perchè ciò che perde lato x86, lo guadagna con una gpu nettamente più performante e qualche features che quando diventa utile.
Imho aspetto solo che hsa prenda un attimino piede(e penso che per la metà del 2014 ci siamo) per avere la prova definitiva di dove voglia andare a parare amd.

Grizlod®
09-02-2014, 15:52
argh, ma è alto 46 + 160mm!! il mio caso è 190mm, non entrarà mai! :( :(

Hmmm...forse meglio se opti per un dissy con ventola posta in orizzontale, di cui, il principale vantaggio sta nel raffreddare anche la sezione VRM della mainboard.

Oppure, prenditi pure l'Arctic che hai menzionato...

weile
09-02-2014, 16:18
[QUOTE=george_p;40702185]

Poi ti hanno anche risposto indirettamente sul fatto che il 7850k ottiene stesse prestazioni rispetto al 6800k (quest ultimo con driver molto più maturi) con frequenza e consumo minori ...e non ci sarebbe bisogno di farlo visto che basta dare uno sguardo alle loro caratteristiche e benchtest.

Oltre questo dato di fatto il resto rimane pura opinione/speculazione.

Ciao :)

il problema se mai lo fosse,è che chi non scrive più a parte me e pochi altri su Kaveri,è che ci aspettavamo un + 30% di IPC lato x86 su Richland,e una GPU simile ad una 7750 ddr5...tutto qui :) non cè, speranze deluse,aspettiamo Excavator..?? se delude pure lui che altro dobbiamo aspettare?

Ciao :)

weile
09-02-2014, 16:21
Senza giri di parole per capire le reali prestazioni di Kaveri lato x86 basta vedere la rencensione fatta sotto linux da Phoronix dove ci sono parecchio benchmark dove il 7850k va oltre il 20% del 6800k e una punta di oltre il 30%.

quanti usano Linux???

Athlon 64 3000+
09-02-2014, 16:24
quanti usano Linux???

E' usato poco,ma almeno puoi vedere su tale sistema operativo le vere potenzialità di un processore.
Per esempio Haswell sotto windows in certi benchmark va poco più di Ivy Bridge mentre sotto linux tra un 4670k e 3570k ci sono degli degli aumenti prestazionali anche di più del 30%.

weile
09-02-2014, 16:29
E' usato poco,ma almeno puoi vedere su tale sistema operativo le vere potenzialità di un processore.
Per esempio Haswell sotto windows in certi benchmark va poco più di Ivy Bridge mentre sotto linux tra un 4670k e 3570k ci sono degli degli aumenti prestazionali anche di più del 30%.

magari Linux fosse diffuso e avesse le stesse compatibilità di Windows su tutti i programmi al mondo,magari a licenza gratis o a 20 euro a licenza,sarebbe la fine di Microsoft,ma tant'è

va bè basta, mi vado a leggere il tread su Haswell, scherzo,io sono tifoso solo del mio portafoglio :-))))))

george_p
09-02-2014, 16:37
il problema se mai lo fosse,è che chi non scrive più a parte me e pochi altri su Kaveri,è che ci aspettavamo un + 30% di IPC lato x86 su Richland,e una GPU simile ad una 7750 ddr5...tutto qui :) non cè, speranze deluse,aspettiamo Excavator..?? se delude pure lui che altro dobbiamo aspettare?

Ciao :)

Vabbeh, le aspettative portano sempre delusione, in tutti i campi.

Aspetto HSA prima di excavator :)

weile
09-02-2014, 16:45
Vabbeh, le aspettative portano sempre delusione, in tutti i campi.

Aspetto HSA prima di excavator :)

non è che io vada in depressione per Kaveri èhhh!! :)


aspettative e delusione:
uhm...aspè dipende con chi esci la sera :D :D

george_p
09-02-2014, 17:10
non è che io vada in depressione per Kaveri èhhh!! :)


aspettative e delusione:
uhm...aspè dipende con chi esci la sera :D :D

Si beh, tutto dipende da tutto ;)

Basta saper scegliere in base alle nostre esigenze del momento :)

Con il mio prossimissimo desktop posso ritenermi soddisfattissimo in tantissimi reparti fino ad ora preclusi dal mio vecchio sistema dualcore xp 32 bit based.

Heaven-lord
09-02-2014, 17:34
Io ho preso quello "liscio" , comunque la scheda madre non l'ho dovuta smontare!

Mi sono dannato in quanto il case era piccolo e la scheda madre micro-atx :stordita:, oltre che non riuscivo ad avvitare le viti grazie al cacciavite stupido e non magnetico

ma a parte questo, sei soddisfatto?

Hmmm...forse meglio se opti per un dissy con ventola posta in orizzontale, di cui, il principale vantaggio sta nel raffreddare anche la sezione VRM della mainboard.

Oppure, prenditi pure l'Arctic che hai menzionato...

ti ringrazio.
Altri dissi oltre all'arctic con ventola posta in orizzontale?

marchigiano
09-02-2014, 18:04
photoshop questo?

http://us.hardware.info/reviews/5156/17/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6-opencl

sergio.p.
09-02-2014, 18:37
photoshop questo?

http://us.hardware.info/reviews/5156/17/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6-opencl

c'è qualcosa di sballato nei test, ad esempio in cinebench c'è scritto igpu, ma ci sono i punteggi cpu.
(non dico che il test che hai postato è sbagliato, è un generico avvertimento al fatto che li c'è qualcosa che non va)

marchigiano
09-02-2014, 18:43
ma come cpu non mi interessa kaveri,meglio un i3,o un AMD 965 quella si che era una cpu

noooo il 965 era un forno dai :D almeno kaveri consuma ragionevolmente

siccome qui posta pure chi di HSA e quant'altro non userà mai, ma si fa un 7850k+gpu discreta x giocare vaglielo a spiegare che "forse":) è meglio guardare altrove :D

è un po che penso che bisognerebbe fare un thread di teoria e uno di pratica sulle apu... anche per chi vuole cloccare ecc....


Ad esempio io (come molti altri) guardo solo il prezzo/prestazioni, visto che all'atto pratico, ammenocchè non si lascia il pc 24/7 a renderizzare tutto l'anno, a conti fatti, una cpu vale l'altra sotto questo aspetto

le apu sarebbero fatte per stare in mini-case e li anche 20W fanno la differenza tra il silenzio e il rumore di un elicottero visto che non smaltiscono il calore come un mid-tower...

senza contare che i case più piccoli hanno l'alimentatore esterno tipo notebook e il pico-psu interno, ma quelli di default sono mediamente da 65W, metterne uno da 120W costerebbe altri 40€... oltre al solito discorso della dissipazione, conviene?

george_p
09-02-2014, 18:49
Si photoshop quella, ma con l'aggironamento di gennaio 2014 :)

Non so, a fine 2013 si parlava di hsa e non propriamente (solo) opencl...

... ma in ogni caso non capisco come mai in questi test kaveri sia sotto all'i5 ... le opencl non vengono elaborate dalla gpu?

Quale gpu in kaveri e quale nell'i3 sono state usate per il test?

marchigiano
09-02-2014, 19:04
c'è qualcosa di sballato nei test, ad esempio in cinebench c'è scritto igpu, ma ci sono i punteggi cpu.
(non dico che il test che hai postato è sbagliato, è un generico avvertimento al fatto che li c'è qualcosa che non va)

igpu significa che il test l'hanno fatto senza la discreta

di photoshop c'è il test sia con opencl che normale (nel quale il 7850 va meno del 6800)

http://us.hardware.info/reviews/5156/16/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6

george_p
09-02-2014, 19:10
igpu significa che il test l'hanno fatto senza la discreta

Ma lui faceva notare che i risultati son relativi alla cpu e quindi rendering cpu non rendering opengl.



di photoshop c'è il test sia con opencl che normale (nel quale il 7850 va meno del 6800)

http://us.hardware.info/reviews/5156/16/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6

Quindi un pochetto strano, no? :)

dobermann77
09-02-2014, 19:17
Quindi un pochetto strano, no? :)

No, in modalita' opencl si usa la GPU integrata (che in kaveri va bene),
mentre in modalita' FPU la FPU di Kaveri potrebbe essere piu' scarsa di quella del 6800, per via delle frequenze piu' basse.

Insomma, non ci sono stranezze, e nemmeno miracoli.

Inoltre la GPU integrata nell'I5 sappiamo che inferiore... come al solito pero' se metti una dedicata a entrambi i proci...
Non è cambiato nulla.

AceGranger
09-02-2014, 19:20
Se hai un'apu kaveri e gli ultimi driver installati qualsiasi immagine jpg viene decodificata con HSA.
Non è mondo reale?

Tanto per fare un esempio eh.
Se lavori con photoshop usi openCL e vai decisamente meglio con un 7850k che con un i5-4670k.
Ma non è mondo reale?


tralasciando che mi vien un po da ridere a pensare a software da 1000 euro su un entry lvl... ma lo hai mai usato Photoshop o guardi solo i bench ?

lo sai vero che tolti quei 4 filtri usati per i benchini Photoshop è tutto X86 dipendente ? e neppure tanto Multi-core... ?


Non è che se non sono compatibili i 2 programmi che usi te non è mondo reale.


non è che se trovi 2 compatibilita tirate per i capelli allora voli dovunque... visto che nel restante 99% vai peggio o molto peggio.

Santomarco
09-02-2014, 19:22
ma a parte questo, sei soddisfatto?


Io non l'ho usato il suo PC, mi dispiace.
Comunque , per essere più silenzioso rispetto allo stock è abbastanza scontato ( è veramente difficile far più rumore di un elicottero )

Le temperature per adesso sono buone , ma per avere conferma dovrei attendere quest'estate , in quanto già la temperatura ambientale ( camera ) supera i 30 gradi

Non sono pentito dell acquisto ( oltretutto , è il secondo dissipatore AC che acquisto! )

george_p
09-02-2014, 19:54
No, in modalita' opencl si usa la GPU integrata (che in kaveri va bene),
mentre in modalita' FPU la FPU di Kaveri potrebbe essere piu' scarsa di quella del 6800, per via delle frequenze piu' basse.

Insomma, non ci sono stranezze, e nemmeno miracoli.

Inoltre la GPU integrata nell'I5 sappiamo che inferiore... come al solito pero' se metti una dedicata a entrambi i proci...
Non è cambiato nulla.

Ok, infatti essendo i test dell'i5 superiori in opencl proprio per la sua igp inferiore rispetto a quella di kaveri, ribadisco che è un pochetto strano :)

AceGranger
09-02-2014, 20:10
Si hai ragione, però non è che vai poi così peggio.
E poi si spera che i software cresceranno come numero.

quello sicuramente, Kaveri ha le potenzialita di crescere moltissimo nei prossimi 2 anni, molto piu di Intel, almeno fino a Skylake; con Skylake vedremo dove andra a parare Intel; con Broadwell non credo che vedremo chiassa quali cambiamenti, pero c'è anche l'incognita nVidia con Maxwell.

se fossi stato in AMD avrei dato piu spazio e TDP alla parte X86 e un po meno alla parte VGA, perchè tanto con HSA si sarebbero visti comunque i miglioramenti ma avrebbe avuto una parte X86 migliore, che in una CPU di transizione come lo è Kaveri sarebbe stato forse meglio.

tutto sta a vedere cosa succedera in questo annetto/ annetto e mezzo con i software, e cosa faranno i competitor.

dobermann77
09-02-2014, 20:14
Ok, infatti essendo i test dell'i5 superiori in opencl proprio per la sua igp inferiore rispetto a quella di kaveri, ribadisco che è un pochetto strano :)

Non hai tutti i i torti :D

Ci sono altri test OpenCL che danno simili risultati?

Pisuke_2k6
09-02-2014, 20:58
ciao a tutti.

devo assemblare per un amico un pc cosi configurato per metterci un amd a6 6400k
Case Mini iTek ITMA9089B miniITX con alimentatore 200W Nero/Rosso
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA

dite che ho noie a farci stare tutto comodamente nel case? fate conto che usero' il dissipatore stock del processore.

grazie (l ho configurato da echiave :) )

marchigiano
09-02-2014, 21:48
ciao a tutti.

devo assemblare per un amico un pc cosi configurato per metterci un amd a6 6400k
Case Mini iTek ITMA9089B miniITX con alimentatore 200W Nero/Rosso
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA

dite che ho noie a farci stare tutto comodamente nel case? fate conto che usero' il dissipatore stock del processore.

grazie (l ho configurato da echiave :) )


entrare ci entra tutto, però preferisco il silverstone sg05 che è grande più o meno lo stesso ma ci puoi mettere:

masterizzatore slim
+hd 3.5
+hd 2.5
+schede grafiche grandi come la gtx680 :eek: :eek:

un vero gioiellino

tinx
09-02-2014, 23:03
Test volante con il lidlometro

1) >>>>>>>>>>>>>>>>> Idle 27w, Emule 27-33w, picco max 70w (desktop nav, youtube, boot loading)
A10 7850K 3.7 GHz + Scythe Ashura
2 x 4 gb x 2133 mhz
120 gb Samsung 840 evo 2.5
500 gb Wd Caviar Blue 2.5
Ali Enermax 350w 80+
Fan 12 cm Enermax Magma Red
dvdrw lg
Risoluzione 2560 x 1440

2)
Lampadina 20w >>>>>>>>> 19w

Consuma veramente poco, hanno fatto un grande lavoro ad Amd, considerate che il mio Pentium Sandy g630t con le solite componentistiche consuma 34w in idle!
Non avrei mai creduto che in emule 24/7 acceso consumasse meno di un Pentium g630t.......... pauroso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tinx
09-02-2014, 23:07
Test volante con il lidlometro

1) >>>>>>>>>>>>>>>>> Idle 27w, Emule 27-33w, picco max 70w (desktop nav, youtube, boot loading)
A10 7850K 3.7 GHz + Scythe Ashura
2 x 4 gb x 2133 mhz
120 gb Samsung 840 evo 2.5
500 gb Wd Caviar Blue 2.5
Ali Enermax 350w 80+
Fan 12 cm Enermax Magma Red
dvdrw lg
Risoluzione 2560 x 1440

2)
Lampadina 20w >>>>>>>>> 19w

Consuma veramente poco, hanno fatto un grande lavoro ad Amd, considerate che il mio Pentium Sandy g630t con le solite componentistiche consuma 34w in idle!
Non avrei mai creduto che in emule 24/7 acceso consumasse meno di un Pentium g630t.......... pauroso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



dimenticavo, temperature rilevate con Gigabyte Easy Tune 6;

Idle 25-27°
Max temp 35° in desktop nav

shiva73
10-02-2014, 07:50
Scusate, ma l'A8-7600 quando esce?

FroZen
10-02-2014, 08:39
Consuma veramente poco, hanno fatto un grande lavoro ad Amd, considerate che il mio Pentium Sandy g630t con le solite componentistiche consuma 34w in idle!
Non avrei mai creduto che in emule 24/7 acceso consumasse meno di un Pentium g630t.......... pauroso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E conoscendo AMD a def puoi scendere ancora con i voltaggi ;)

enryco
10-02-2014, 09:42
dimenticavo, temperature rilevate con Gigabyte Easy Tune 6;

Idle 25-27°
Max temp 35° in desktop nav

ciao, mi puoi dire le mobo usate con il 750k e l intel celeron?
e il load sarebbe la navigazione web, e le altre cose ke hai messo tra parentesi giusto?grazie

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk