View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
davidecesare
25-09-2012, 07:15
http://www.htpc-reviews.com/asus-introduces-four-fm2-motherboards-for-trinity
mother asus
dadefive
25-09-2012, 09:33
http://www.htpc-reviews.com/asus-introduces-four-fm2-motherboards-for-trinity
mother asus
integro dicendo che si trovan già sul loro sito ;)
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/AMD_A85X
capitan_crasy
25-09-2012, 10:26
Secondo il sito semiaccurate.com AMD dovrebbe presentare le APU Trinity socket FM2 il 2 ottobre 2012...
Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/09/24/amd-announces-launch-date-of-2nd-gen-apus-2/)
Diablo III
25-09-2012, 10:58
Secondo il sito semiaccurate.com AMD dovrebbe presentare le APU Trinity socket FM2 il 2 ottobre 2012...
Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/09/24/amd-announces-launch-date-of-2nd-gen-apus-2/)
togli pure il dovrebbe ;)
questa è la data di fine dell'embargo:
October 2nd, 2012 at 5AM BST / 6AM CEST
Secondo il sito semiaccurate.com AMD dovrebbe presentare le APU Trinity socket FM2 il 2 ottobre 2012...
Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/09/24/amd-announces-launch-date-of-2nd-gen-apus-2/)
Bene. Ma sugli scaffali quando? Fine ottobre?
E poi un'altra cosa. Su socket FM2 e chipset A85 si potranno poi mettere i futuri FX (post piledriver)?
Diablo III
25-09-2012, 11:01
E poi un'altra cosa. Su socket FM2 e chipset A85 si potranno poi mettere i futuri FX (post piledriver)?
no, solo le APU FM2 (A10, A8, A6, A4) ;)
no, solo le APU FM2 (A10, A8, A6, A4) ;)
Ok ti ringrazio.
capitan_crasy
25-09-2012, 11:06
Bene. Ma sugli scaffali quando? Fine ottobre?
Credo da subito dato che Trinity FM2 è pronto e in produzione già da un pezzo...
E poi un'altra cosa. Su socket FM2 e chipset A85 si potranno poi mettere i futuri FX (post piledriver)?
Quasi sicuramente saranno compatibili con Kaveri, per Steamroller desktop non ce ancora niente di confermato sul futuro del socket AM3+...
Diablo III
25-09-2012, 11:23
Ok ti ringrazio.
dimenticavo, su FM2 non puoi installare nemmeno le attuali APU FM1
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/l8xrtaetb4acnll275yg_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=l8xrtaetb4acnll275yg.jpg)
5800K a sinistra - 3870K a destra
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 11:35
dimenticavo, su FM2 non puoi installare nemmeno le attuali APU FM1
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rakk0y4xpiooy2jbwdlp_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rakk0y4xpiooy2jbwdlp.jpg)
5870K a sinistra - 3870K a destra
Dici che l'FM2 potrà ospitare Kaveri o rifaranno il giochetto con un FM2+?
Si si chiaro APU FM1 non sono meccanicamente compatibili con FM2, lo sapevo.
Il mio problema è la longevità della piattaforma. E' un socket nuovo, spero che due generazioni le faccia (trinity+kaveri).
Certo che se facessero lo scherzetto fm2+ sarebbe da incazzarsi non poco.
Diablo III
25-09-2012, 11:37
Dici che l'FM2 potrà ospitare Kaveri o rifaranno il giochetto con un FM2+?
dovrebbero essere supportati, e sottolineo dovrebbero ;)
Diablo III
25-09-2012, 11:41
Si si chiaro APU FM1 non sono meccanicamente compatibili con FM2, lo sapevo.
non lo sapevo, per questo nel dubbio ti ho fatto una foto delle due APU :p
elevation1
25-09-2012, 13:46
Ok allora settimana prossima vai di benchmark e speriamo esca l'a10
5700 ;)
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Athlon 64 3000+
25-09-2012, 17:59
Finalmente la prossima settimana ci sarà la presentazione di Trinity desktop e sono curioso di vedere come andrà l'A10-5800k rispetto al mio A8-3870k sia lato x86 che la iGPU.
La mia naturalmente è solo pura curiosità da appassionato.
NODREAMS
25-09-2012, 19:43
Lato gpu quanto potrebbe andare in più?
Un 40% c'è?
capitan_crasy
26-09-2012, 10:24
Raffreddamento ad aria
http://i.imgur.com/vnS8al.jpg (http://imgur.com/vnS8a)
Lato gpu quanto potrebbe andare in più?
Un 40% c'è?
Lato GPU +20/25%
Lato CPU dipende, l'IPC cambia molto a seconda che l'applicativo sia integer o float bound; nel primo caso le prestazioni sono buone complice anche le frequenze più alte, nel secondo caso invece sono più basse a causa della condivisione di un unica FPU per modulo
l'incognita vera saranno i consumi
http://www.overclock.net/t/1279116/wccf-amd-trinity-a10-5700-put-to-test-against-a8-3850-llano-in-cpu-gpu-benchmarks
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html
elevation1
26-09-2012, 11:21
però quelli sono benchmark vecchi e con sample... non vorrei dire stupidaggini ;) cmq 40% in più lato gpu non credo proprio... magari... aspettiamo i primi benchmark con le apu "finali"...
gianni1879
26-09-2012, 11:32
però quelli sono benchmark vecchi e con sample... non vorrei dire stupidaggini ;) cmq 40% in più lato gpu non credo proprio... magari... aspettiamo i primi benchmark con le apu "finali"...
le APU sono per il momento sotto torchio ;)
LurenZ87
26-09-2012, 11:43
le APU sono per il momento sotto torchio ;)
gianni è possibile sapere se queste nuove APU consumano meno rispetto alla vecchia generazione???
fioriniflavio
26-09-2012, 11:46
le APU sono per il momento sotto torchio ;)
:sbavvv: sarei curioso di vedere come si comporta l'A10 5700 con una 6670 in dual graphic (prestazioni + consumi)
ma non potranno fare un hybrid crossfire con la 7750? ancora con la 6670? :mbe:
fioriniflavio
26-09-2012, 11:53
ma non potranno fare un hybrid crossfire con la 7750? ancora con la 6670? :mbe:
7750 no, al massimo 7650... è un problema di architettura.
Trovi tonnellate di info a riguardo :read:
Phenomenale
26-09-2012, 12:23
le APU sono per il momento sotto torchio
Quando scade l' NDA ? :happy:
Diablo III
26-09-2012, 13:04
Quando scade l' NDA ? :happy:
il 2 ottobre prossimo, ma già dal 27 di questo mese ci saranno un pò di preview probabilmente :)
Phenomenale
26-09-2012, 13:06
Ma è domani!!! Grazie!!! :yeah:
Diablo III
26-09-2012, 13:45
Ma è domani!!! Grazie!!! :yeah:
esatto :)
elevation1
26-09-2012, 13:47
Non vedo l'ora... Le apu vanno lasciate così senza scheda video aggiuntiva... Il futuro è tracciato tutto integrato... Senza stufette ;)
Ps quindi per venerdì avremo tutti i dati dei vari benchmark... Speriamo
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Diablo III
26-09-2012, 13:48
per le recensioni complete ci sarà da attendere il 2 ottobre :)
Diablo III
26-09-2012, 13:51
ma non potranno fare un hybrid crossfire con la 7750? ancora con la 6670? :mbe:
Radeon HD6670 (raccomandata per le APU A10)
Radeon HD6570 (raccomandata per le APU A8 e A10)
Radeon HD6450 (raccomandata per le APU A4 e A6)
;)
NODREAMS
26-09-2012, 16:56
però tra poco uscirà la serie 8000...potevano fare la possibilità di crossfire su schede video della serie 8000 magari 8670, 8570 e 8450 con chip a 28nm...
sergio.p.
26-09-2012, 20:03
però tra poco uscirà la serie 8000...potevano fare la possibilità di crossfire su schede video della serie 8000 magari 8670, 8570 e 8450 con chip a 28nm...
la serie 7000 non è compatibile per motivi architetturali che la accomunano alla 8000,scusa ma come potevano integrare nell'apu un'architetura non ancora uscita/progettata(o solo in parte)
Salve a tutti, qualcuno un pò più pratico con amd msr tweaker mi saprebbe dire se è possibile modificare i pstate del nb che sono associati ai singoli pstate della cpu?
In pratica
Pstate0 cpu deve corrispondere a pstate0 nb
Pstate1 cpu deve corrispondere a pstate1 nb
E così via...
dav1deser
26-09-2012, 22:46
Salve a tutti, qualcuno un pò più pratico con amd msr tweaker mi saprebbe dire se è possibile modificare i pstate del nb che sono associati ai singoli pstate della cpu?
In pratica
Pstate0 cpu deve corrispondere a pstate0 nb
Pstate1 cpu deve corrispondere a pstate1 nb
E così via...
Non so com'è su Trinity, ma sugli FX l'NB ha teoricamente solo 2 PState, ma solo uno è attivo. E comunque non mi pare proprio si possano modificare le impostazioni che regolano l'ingresso dei PState con MSRTweaker, l'unico che conosco che può farlo è PSCheck, ma se ben ricordo ti crashava...
Non so com'è su Trinity, ma sugli FX l'NB ha teoricamente solo 2 PState, ma solo uno è attivo. E comunque non mi pare proprio si possano modificare le impostazioni che regolano l'ingresso dei PState con MSRTweaker, l'unico che conosco che può farlo è PSCheck, ma se ben ricordo ti crashava...
Ciao dav;)
Su trinity ho addirittura 4 pstate per il nb, P0_NB 10x, P1_NB 9x P2_NB 8x e P3_NB 7x, solo che solo P0_NB e P1_NB sono assegnati rispettivamente ai Pstate cpu che vanno da P0 a P4 e da P5 a P6, lasciando inutilizzati i pstate_nb P2 e P3 che godono di tensioni piuttosto basse.....
Il fatto è che non riesco ad associare ad un determinato pstate della cpu un pstate del nb.....
Idee su come fare?
P.s. si ps check crasha di brutto su trinity
P.p.s.
Dalla microguida del tweaker leggo
AmdMsrTweaker NB_P0=8@1.3 NB_P1=@1.1 NB_low=3
=> modifies the NorthBridge P0 state (multi=8 (multis only supported by Bulldozer), VID=1.3V), its P1 state (VID=1.1V) and uses NB_P0 for all P-states < 3 and NB_P1 for all P-states >= 3
Però come detto prima non riesco ad implementarli...
dav1deser
26-09-2012, 23:12
In effetti riguardando puoi modificare le regole dei PState NB con MSR Tweaker, ma credo sia stato pensato per massimo 2 PState, comunque non so proprio come si possano abilitare gli altri 2...magari quando uscirà Trinity desktop salterà fuori qualche applicazione compatibile.
In effetti riguardando puoi modificare le regole dei PState NB con MSR Tweaker, ma credo sia stato pensato per massimo 2 PState, comunque non so proprio come si possano abilitare gli altri 2...magari quando uscirà Trinity desktop salterà fuori qualche applicazione compatibile.
Peccato, infatti per il nb con quel tweak si possono assegnare solo una valore min ed uno massimo da assegnare a due sottoinsiemi di pstate cpu....
P.s. sai dove posso procurarmi i sorgenti di msr tweaker? Mi è venuta una mezza idea su come modificarlo.....
dav1deser
26-09-2012, 23:39
Peccato, infatti per il nb con quel tweak si possono assegnare solo una valore min ed uno massimo da assegnare a due sottoinsiemi di pstate cpu....
P.s. sai dove posso procurarmi i sorgenti di msr tweaker? Mi è venuta una mezza idea su come modificarlo.....
E' un bel problema visto che i link del post originale non funzionano più e non mi pare si trovino da nessun'altra parte...si può provare a contattare l'utente che l'ha creato (ma guardando il profilo pare non posti più nulla da luglio...), oppure provare a rispondere in quel thread chiedendo se qualcuno li ha scaricati. L'ultima possibilità è chiedere a ShellX visto che voleva sapere se quel programma c'era anche per linux, io gli ho linkato il thread dicendogli che c'erano i sorgenti e magari lui li ha scaricati (ma non saprei se l'ha fatto o no). Io purtroppo non sono stato abbastanza previdente da scaricarli quando ho potuto...
E' un bel problema visto che i link del post originale non funzionano più e non mi pare si trovino da nessun'altra parte...si può provare a contattare l'utente che l'ha creato (ma guardando il profilo pare non posti più nulla da luglio...), oppure provare a rispondere in quel thread chiedendo se qualcuno li ha scaricati. L'ultima possibilità è chiedere a ShellX visto che voleva sapere se quel programma c'era anche per linux, io gli ho linkato il thread dicendogli che c'erano i sorgenti e magari lui li ha scaricati (ma non saprei se l'ha fatto o no). Io purtroppo non sono stato abbastanza previdente da scaricarli quando ho potuto...
L'unica è aspettare un "Trinity tweaker", peccato però, sto programmino da linea di comando è leggero ed essenziale, quando lo avvio, anche grazie all'ssd, ci mette qualcosa come 1/100 di secondo
gianni1879
27-09-2012, 08:59
preview: AMD APU A10-5800K
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/preview-trinity-e-tra-noi-a10-5800k-201209277582/
davidecesare
27-09-2012, 09:14
preview: AMD APU A10-5800K
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/preview-trinity-e-tra-noi-a10-5800k-201209277582/
leggermente mostruosa :eek: :eek:
vediamo poi x86
gianni1879
27-09-2012, 09:16
leggermente mostruosa :eek: :eek:
vediamo poi x86
nella parte grafica la differenza con la APU A8-3870K è leggermente imbarazzante :D
leggermente mostruosa :eek: :eek:
vediamo poi x86
Bisognerebbe fare un confronto anche con la gma 4000
Bisognerebbe fare un confronto anche con la gma 4000
Ti piace vincere facile? :D
carlottoIIx6
27-09-2012, 09:33
Bisognerebbe fare un confronto anche con la gma 4000
eccoti accontentato
http://www.anandtech.com/show/6332/amd-trinity-a10-5800k-a8-5600k-review-part-1/1
Io mi sarei aspettato piu` prestazioni nella parte computing ed in particolare SmallLuxGPU. Cosi` in tale ambito non ho possibilita` di sostituire la mia attuale HD7770 ne' adesso ne' probabilmente fra due generazioni di APU (e nel frattempo la fascia bassa delle schede discrete sara` altrettanto cresciuta).
http://www.anandtech.com/show/6332/amd-trinity-a10-5800k-a8-5600k-review-part-1/7
capitan_crasy
27-09-2012, 09:39
Bisognerebbe fare un confronto anche con la gma 4000
Queste anteprime sono autorizzate da AMD solo se rispettano determinati punti, uno di questi non prevede un confronto con GMA4000 di Intel; entro il 2 ottobre cade NDA quindi si avranno recensioni complete...
nella parte grafica la differenza con la APU A8-3870K è leggermente imbarazzante :D
Ciao gianni... :)
Magari più avanti sarebbe molto interessante fare prove di qualità video e dei filtri sulle varie soluzioni AMD, Nvidia e Intel...
capitan_crasy
27-09-2012, 09:53
Io mi sarei aspettato piu` prestazioni nella parte computing ed in particolare SmallLuxGPU. Cosi` in tale ambito non ho possibilita` di sostituire la mia attuale HD7770 ne' adesso ne' probabilmente fra due generazioni di APU (e nel frattempo la fascia bassa delle schede discrete sara` altrettanto cresciuta).
http://www.anandtech.com/show/6332/amd-trinity-a10-5800k-a8-5600k-review-part-1/7
La GPU di Trinity deriva da Northern Islands quindi era praticamente impossibile che raggiungesse una GPU con architettura GCN....
carlottoIIx6
27-09-2012, 09:54
http://www.tomshardware.com/reviews/trinity-gaming-performance,3304.html
incomincia a delinearsi la possibilità di farsi un htpc per game.
carlottoIIx6
27-09-2012, 09:56
Io mi sarei aspettato piu` prestazioni nella parte computing ed in particolare SmallLuxGPU. Cosi` in tale ambito non ho possibilita` di sostituire la mia attuale HD7770 ne' adesso ne' probabilmente fra due generazioni di APU (e nel frattempo la fascia bassa delle schede discrete sara` altrettanto cresciuta).
http://www.anandtech.com/show/6332/amd-trinity-a10-5800k-a8-5600k-review-part-1/7
dovresti vedere se in questo settore è in corso qualche ottimizzazioen apu.
l'apu trae vantaggio dal non dover passare per il pc express.
TH4N4TOS
27-09-2012, 10:03
Ciao ragazzi, vi segnalo che è uscita una preview del 5800K, anteprima italiana.
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/preview-trinity-e-tra-noi-a10-5800k-201209277582/
Entro breve ci sarà la recensione completa. Edit: vedo che vi è già stata fatta notare. E' davvero impressionante lo sviluppo gpu di questi processori, promettono davvero molto bene.
La GPU di Trinity deriva da Northern Islands quindi era praticamente impossibile che raggiungesse una GPU con architettura GCN....
E allora vada per la prossima generazione di APU, che sara` probabilmente derivata da Southern Islands :D
E` gia` previsto un periodo indicativo di uscita?
Phenomenale
27-09-2012, 10:13
preview: AMD APU A10-5800K
Ottima preview! Finalmente si delinea la filosofia delle APU AMD: sono una scheda video discreta con una CPU x86 integrata!!! :sofico:
Davvero ottime APU per fare un PC da gioco al prezzo di una console... ed i frame del 5800K nella pre-review sono sempre sopra i 30 ;)
Queste anteprime sono autorizzate da AMD solo se rispettano determinati punti, uno di questi non prevede un confronto con GMA4000 di Intel
Mi sembra un timore assurdo, il 5800K va il 300% di una HD3000. L' HD4000 va solo il 50% in più della HD3000 quindi avrebbe stra-perso comunque e dovunque.
EDIT: anandtech qualche test 5800K vs I7-3770K lo fa... io non ho detto nulla, eh?
Ciao ragazzi, vi segnalo che è uscita una preview del 5800K
Edit: vedo che vi è già stata fatta notare
Ma sì, tanto era solo due pagine che ne discutevamo... :asd:
Diablo III
27-09-2012, 10:19
Bisognerebbe fare un confronto anche con la gma 4000
lascerei perdere certi confronti, oltre alle pure prestazioni, in cui la hd7660d ne esce vincente a mani basse, si potrebbe pure fare un discorso di supporto, ricordando che i driver intel sono a dire poco pietosi ;)
davidecesare
27-09-2012, 10:20
diciamo..guardando bene che il consumo in idle è ottimo
in full corrisponde a quello di una cpu intel a 22nm +vga
dedicata..
io col 3450 +hd7750 sapphire lp ho gli stessi consumi
(ali PicoPsu)
http://i.imgur.com/hKd3c.jpg
capitan_crasy
27-09-2012, 10:25
Mi sembra un timore assurdo, il 5800K va il 300% di una HD3000. L' HD4000 va solo il 50% in più della HD3000 quindi avrebbe stra-perso comunque e dovunque.
Non è un timore ma un anteprima autorizzata in un periodo dove NDA è ancora presente; non è la prima volta per queste preview ma devi rispettare determinati paletti imposti.
Alcuni hanno preso male queste linee guida, tuttavia al 2 ottobre mancano pochi giorni quindi eventualmente ce poco da nascondere...
Ecco i primi benchmark (http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html) :)
E' davvero impressionante lo sviluppo gpu di questi processori, promettono davvero molto bene.
GIA' ,ma queste sono ''briciole'' sia considerando il LIVELLO di integrazione( che ancora siamo agli arbori,ma cmq con l'architettura concepita per le apu ,cioè bulldozer e sue evoluzione rispetto a llano sono sul binario giusto) sia perchè dalla stessa componente architetturale x86 bulldozer (con le evoluzioni x86 di steamroller ed exavator) deve uscire ancora altra POTENZA nei confronti delle gpu amd nelle future apu.
Per adesso si aspetta di vedere cosa sognifica la lettera ''K'' di queste apu ,cioè cosa succede con un dissipatore per un overclock daily user dell'intera APU e valutazione del bilanciamento cpu&gpu ....
l'anno prossimo avremo steamroller APU (nome in codice KAVERI STEAMROLLER APU 3 generazione:D ) ,sia a default che in overclock , e anche qui piledriver APU si DOVRA' mettere da parte.....e saremo sempre nella fascia media AMD in attesa della migrazione nel desktop fascia alta(primo assaggio ai 20 nm GB ) , il resto lo vedremo coi nostri occhi :eek: .
Qualche bench del A10 al variare della frequenza della RAM di sistema nei giochi :D
http://www.overclock.net/t/1310297/anandtech-amd-a10-5800k-a8-5600k-review-trinity-on-the-desktop-part-1/30
Che sia la volta buona che comprare RAM non OEM da 10 centesimi come ho sempre fatto, valga la pena? :ciapet:
Roger_Federer
27-09-2012, 11:56
Quanto sarà più o meno il prezzo del processore e di una scheda madre di fascia medio-alta?
Ormai mancano pochi giorni ma secondo voi di che tipo di dissipatore silenziosissimo necessita?
Uno buono tipo il noctua nh-c14 o basta anche qualcosa low profile?
eccoti accontentato
http://www.anandtech.com/show/6332/amd-trinity-a10-5800k-a8-5600k-review-part-1/1
Cacchio, pensavo che le gma4000 fossero almeno all'altezza di llano, la gpu di trinity in alcune situazioni arriva ad andare addirittura il doppio....
unnilennium
27-09-2012, 13:15
Quanto sarà più o meno il prezzo del processore e di una scheda madre di fascia medio-alta?
Ormai mancano pochi giorni ma secondo voi di che tipo di dissipatore silenziosissimo necessita?
Uno buono tipo il noctua nh-c14 o basta anche qualcosa low profile?
da quel che si vede nelle preview, sembra un bel miglioramento rispetto a llano, ma i consumi sono lì, e pure il calore, quindi i dissipatori il lizza sono sempre quelli, se hai spazio nel case più grande è meglio è, 100w di tdp vogliono dissipati, ovvio che se deve stare dentro un cae itx i ìl discorso cambia, il mio samuel 17 potrebbe tornare comodo anche con fm2, tanto gli agganci sono gli stessi :)
elevation1
27-09-2012, 13:33
Ragazzi ottime davvero queste api trinity... L'ideale sono le ram ddr3 a 1866mhz. Cmq mi preoccupa solo l'à10-5700 con tdp di 65watt non vorrei facesse la stessa fine dei rispettivi llano
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Immancabilmente nessuno si fila mai i link ch posto :stordita: non si può perchè rimandano ad un forum estero o semplicemente sto sulle palle a tutti? :rotfl:
Ragazzi sono interesattissimo ma vorrei prima vedere il consumo in idle,perchè avrei intenzione di usarlo come 2°pc (muletto) da utilizzare per navigare torrent e giochi non troppo impegnativi sto guardando le varie preview ma non vedo grafici di consumo.:mc:
carlottoIIx6
27-09-2012, 15:17
Immancabilmente nessuno si fila mai i link ch posto :stordita: non si può perchè rimandano ad un forum estero o semplicemente sto sulle palle a tutti? :rotfl:
come no! stavo pensando che tra oveclock e innalzamento della frequenza ram si potrebbe riuscire a giocare full hd a quei titoli che nelle rece non danno frame sufficenti
carlottoIIx6
27-09-2012, 15:23
Cacchio, pensavo che le gma4000 fossero almeno all'altezza di llano, la gpu di trinity in alcune situazioni arriva ad andare addirittura il doppio....
ci sono casi in cui supera la gt 640, e se si clocca tutto e mettono ram adeguate, secondo me la supera sempre.
non sempre la hd 4000 crolla, ma secondo me più grazie al sostegno del 3770 che per meriti propi, però in molti casi l'allungo è micidiale, come in minecraft dove va 4 volte.
Phenomenale
27-09-2012, 15:52
vorrei prima vedere il consumo in idle...ma non vedo grafici di consumo
Guarda meglio XD
Su AnandTech se ne sono fregati dell' NDA ed hanno testato quasi tutto XD
http://images.anandtech.com/graphs/graph6332/50196.png
Niente test confrontati ad ivy bridge sulla potenza della cpu?
Anche nei giochi ma con VGA dedicata, per capire se hanno ridotto un po' il divario o se ivyB rimane ancora lontano.
Niente test confrontati ad ivy bridge sulla potenza della cpu?
Anche nei giochi ma con VGA dedicata, per capire se hanno ridotto un po' il divario o se ivyB rimane ancora lontano.
Se intendi lato x86 gia Zambesi FX e futuri Vishera FX fanno fatica ad avvicinarsi ad IB, non vedo come la riduzione del gap fra IB e Trinity (sempre lato x86 parlando) possa sortire un evidenziato interesse da questo punto di vista di elaborazione.
A parte questo: complimenti a Trinity, AMD sta dimostrando che nel comparto grafico non teme nessuno. Ottimo.
Guarda meglio XD
Su AnandTech se ne sono fregati dell' NDA ed hanno testato quasi tutto XD
http://images.anandtech.com/graphs/graph6332/50196.png
Grazie quindi la versione quad core entry level da 65 watt dovrebbe essere l'ideale per il mio uso internet/casual game/mulo
NODREAMS
27-09-2012, 17:51
dipende che "casual game" sei...
Voi siete soddisfatti? Vi confesso che qualcosina in più mi aspettavo, ma erano mie aspettative.
Qulcuno di voi ha quella slide in cui vengono indicate in base al modello le tecnologie implementate in Trinity?
Qulcuno di voi ha quella slide in cui vengono indicate in base al modello le tecnologie implementate in Trinity?
Trovata
http://netdna.lenzfire.com/wp-content/uploads/2012/08/amd01b.png
[QUOTE=NODREAMS;38195453]dipende che "casual game" sei...
Possedendo già un i7 920 abbinato a una 7870 che uso principalmente per game il trinity lo userei come pc per famiglia e tenendolo acceso tutto il giorno per scaricare steam/torrent ecc.. vorrei che non consumasse troppo in idle.
A proposito qualcuno sa indicativamente quanto costeranno le mainboard fm2 senza troppe pretese basta che abbiano il supporto usb3.0 e magari una hdmi
A proposito qualcuno sa indicativamente quanto costeranno le mainboard fm2 senza troppe pretese basta che abbiano il supporto usb3.0 e magari una hdmi
Tieni conto che oscilleranno dalla 45/50 (le entry level) alle 130/140 euro (le top di gamma atx).
LurenZ87
27-09-2012, 20:02
dipende che "casual game" sei...
Possedendo già un i7 920 abbinato a una 7870 che uso principalmente per game il trinity lo userei come pc per famiglia e tenendolo acceso tutto il giorno per scaricare steam/torrent ecc.. vorrei che non consumasse troppo in idle.
A proposito qualcuno sa indicativamente quanto costeranno le mainboard fm2 senza troppe pretese basta che abbiano il supporto usb3.0 e magari una hdmi
per quello ci sono le APU E-350 ed E-450 che consumano 12-15W in idle e di solito si trovano in pc grandi più o meno come un libro... io sto valutando proprio se prendere uno di questi oppure un A10-5800K, visto che comunque i minipc costicchiano abbastanza :stordita:
Se intendi lato x86 gia Zambesi FX e futuri Vishera FX fanno fatica ad avvicinarsi ad IB, non vedo come la riduzione del gap fra IB e Trinity (sempre lato x86 parlando) possa sortire un evidenziato interesse da questo punto di vista di elaborazione.
A parte questo: complimenti a Trinity, AMD sta dimostrando che nel comparto grafico non teme nessuno. Ottimo.
senza contare che fanno tutto con un wliv4 da al massimo 384sp...e già si vede un guadagno contro le 400 wliv5 di llano.
unnilennium
27-09-2012, 20:08
per quello ci sono le APU E-350 ed E-450 che consumano 12-15W in idle e di solito si trovano in pc grandi più o meno come un libro... io sto valutando proprio se prendere uno di questi oppure un A10-5800K, visto che comunque i minipc costicchiano abbastanza :stordita:
io t consiglio llano usato, che cmq è validissimo e si trova a poco.
per quello ci sono le APU E-350 ed E-450 che consumano 12-15W in idle e di solito si trovano in pc grandi più o meno come un libro... io sto valutando proprio se prendere uno di questi oppure un A10-5800K, visto che comunque i minipc costicchiano abbastanza :stordita:
Si e vero ma avendo assemblato un pc per un caro amico con un e-350 l'ho trovato un pò seduto e se devo spendere 50€ in + per un trinity quad core lo faccio anche se in idle mi gioco 15 watt ma quando voglio farmi una partita a orc must die o a mass effect o la mia bimba a the sims 3 non dovrei aver problemi
LurenZ87
27-09-2012, 20:15
io t consiglio llano usato, che cmq è validissimo e si trova a poco.
si ci avevo pensato ma non ho trovato chissà che occasioni :fagiano:
Si e vero ma avendo assemblato un pc per un caro amico con un e-350 l'ho trovato un pò seduto e se devo spendere 50€ in + per un trinity quad core lo faccio anche se in idle mi gioco 15 watt ma quando voglio farmi una partita a orc must die o a mass effect o la mia bimba a the sims 3 non dovrei aver problemi
infatti ci stavo pensando pure io, anche perchè i 15-20W in idle non mi farebbero chissà quale differenza (perchè comunque non starebbe sempre acceso 24/24h) però all'occorrenza mi permetterebbero di giocherellare con uno dei miei titoli preferiti, Left 4 Dead 2, come fà il tizio nel video :read: ;)
AMD Trinity A10-5800K Piledriver APU vs Intel Core i3 Ivy Bridge - HotHardware (http://www.youtube.com/watch?v=JcA9W1xb0Cs)
il confronto con l' i3 3220 è imbarazzante :sofico: :asd:
si ci avevo pensato ma non ho trovato chissà che occasioni :fagiano:
infatti ci stavo pensando pure io, anche perchè i 15-20W in idle non mi farebbero chissà quale differenza (perchè comunque non starebbe sempre acceso 24/24h) però all'occorrenza mi permetterebbero di giocherellare con uno dei miei titoli preferiti, Left 4 Dead 2, come fà il tizio nel video :read: ;)
AMD Trinity A10-5800K Piledriver APU vs Intel Core i3 Ivy Bridge - HotHardware (http://www.youtube.com/watch?v=JcA9W1xb0Cs)
il confronto con l' i3 3220 è imbarazzante :sofico: :asd:
Più che l'i3 direi che è l'integrata intel che fa ridere i polli....
L'i3 di per se è una buona cpu di fascia medio-bassa....
PERO', se mettiamo a confronto il PREZZO (circa 120/130€), non c'è storia! :) anche se lato cpu avrà meno performance per software devoti al x86, nei pochissimi software parallelizzati ed opencl e cosa molto importante nei GIOCHI (che muovono il mercato) non si può fare nemmeno un confronto... il prezzo per quello che fa è tanta roba, almeno equilibra bene cpu e gpu e per la gente comune non fa nessuna differenza se zippo in 30 secondi o 45, ma se ci gioco a 30/40 fps oppure a 10fps penso di si, senza acquistare vga discrete... limitando il dettaglio che comunque imbarazza qualsiasi consolle con in più un utilizzo del pc a 360° oltre al gioco...
è vero...
ma poi volevo chiedervi una cosa: io gioco sporadicamente tramite *wine per cui non sono un grosso intenditore, tuttavia appuro da appassionato di hw e componentistica pc desktop, che esistono utenti con SLI/CF a 2 o 3 vie o folli pure a 4way. Ma se io gioco con un minimo di 30fps avg35 max40 non mi pare che è tale da scattare. Quindi perchè c'è la gara a rincorrere i massimi fps (es: 60/100/200). E' vero che avere tanta roba sugli slot pci-e fa punti su 3dpork [capitan_crasy cit.] ma tolto questo a che serve fare tanti fps ? In soldoni se io mi compro un bel 5800k e il mio amico spende 800 euro per farsi il CF io mi godo il gioco a 40fps lui a 100 ad entrambi non ci scatta e lo godiamo insieme con spese differenti pero. Ma forse anche con settaggi differenti (ultra hight, ultra pelo sulla mano del cecchino, AA 1000X - AS 2500X - Shadow Ultra - Effetto particellare Very very ultra super mostruaosamente hight. E beh ? Nel gioco fai piu kill se vedi meglio la qualità con tutta sta roba in loading caricata in elaborazione sulla gpu ?
Secondo me è spreco di denaro. Inizio a pensare con un 5800K giochi, godi tutto, magari tutto dentro un mini-itx e ti diverti.
Come si dice solo gli idioti non cambiano idea, io prima avevo idee diverse, ma penso che davvero sia arrivato il momento che non ha quasi piu senso avere una scheda video potentissima o peggio dualgraphics o cf o sli (tranne per i piu estremi ockers o appassionati smanettoni esigenti di prestazioni e punteggi ai bench grafici).
Io credo che con un 5800k non hai lag di nessun tipo (con settaggi bassi anche con giochi recenti tipo bf3). E kaveri sara ancora meglio. Tuttavia esisteranno sempre le scelte dedicate, anche per settori diversi al gaming. Ma in ordini piu ridotti secondo me rispetto prima. C'è crisi, la gente vuole divertirsi comuqneu davanti ad un pc e rilassarsi ad un game anche casual, vedo queste APU un JOLLY.
*molto presto wine non servirà, ultimamente lato gaming on linux si stanno muovendo moolte cose interessanti che vedremo molto presto e sorprenderanno molti, -powered by ubuntu- sarà il prox probabile sistema operativo dedicato al gaming come è ora windows, ma questo è un altro discorso che trattero presto sul mio blog.
si ci avevo pensato ma non ho trovato chissà che occasioni :fagiano:
Su xxxxx c'è uno che vende dei 3870K nuovi a 70€, io ne ho appena ordinato uno assieme a una AsRock A75 Pro4-M a 55€, mi sembra un ottimo prezzo. :)
carlottoIIx6
28-09-2012, 15:33
Più che l'i3 direi che è l'integrata intel che fa ridere i polli....
L'i3 di per se è una buona cpu di fascia medio-bassa....
non fa ridere e non è solo una questione di integrata.
mi sto spaccando nei thread per fare capire questa cosa, tra le risate dei "so tutto" (che tra l'altro non sanno confrontarsi sulle idee e ti attaccano personalmente, disprezzandoti alla grande).
sono due filosofie a confronto:
intel vuole fare tutto via x86
amd sta virando verso le apu e il calcolo parallelo, un mixer verso open cl, open gl e x86.
intel non solo non ha una gpu forte, ma non sa fare bene ancora (in futuro si vedrò) open cl (open gl penso non ci si avicina neanche).
è chiaro che quando i programmi utilizzano le peculiarità (oltre che la gpu amd comincia ad essere seria) delle apu non c'è storia, ma l'ho sempre detto, è il software che fa la differenza, le cpu di per se sono macchinette.
e chiaro altresì che se metti il soloto programma single x86 l'i3 andrà meglio: ma di quanto? 20%?
alla fine l'accelerazione che ottieni con le apu o con la parellizzazione dei programmi non la hai in nessuno modo con un single core.
i test nel video epr me non sono che la scoperta dell'acqua calda.
la mia domanda è,
allora, se amd di da il doppio dei core ed una gpu seria e in più implementa open cl e open gl, come fai a consigliare ancora un i3 o una cpu della serie g se i prezzi sono confrontabili?
è come se uno compra una macchina grande ed un canotto, arriva uno e ti dice, allo stesso prezzo te ne do due un po' più piccole ed una barca.
predator_85
28-09-2012, 16:17
scusate perche sulla baia vedo un a10 5700 a 400 e passa euro? ma davvero saranno cosi alti i prezzi?
Spitfire84
28-09-2012, 16:31
scusate perche sulla baia vedo un a10 5700 a 400 e passa euro? ma davvero saranno cosi alti i prezzi?
la settimana prossima a presentazione avvenuta lo troverai a circa 1/4... ;)
cut...
see vabbe.....a rieccolo...
tu credi che quel gioco left4 in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=JcA9W1xb0Cs), postato prima su youtube va meglio con trinity rispetto l'i3 grazie all tue amate OPENCL (che praticamente non servono a niente adesso e in futuro serviranno al 40/50% circa) oltrettutto su un gioco ? Ma sei serio quando parli ?
Su i3 si vede scattare rispetto il 5800k semplicemente perchè l'igp dell'i3 è ridicola rispetto quella delle apu, non ce l'ha fa nell'elaborazione e perde frame rate....ed è cosi ! Non ci aggiungere sale alla minestra (oltretutto riscaldata 100 volte).
Non ti attaccano perchè dici cose sbagliate, ti attaccano perchè dici sempre le stesse cose come un cavolo di 45giri di Claudio Villa anni "40 vintage incantato, e intervieni con post di risposta X rispondendo ad argomenti o domande Y (praticamente fuori luogo).
Inoltre le cpu saranno pure macchinette pilotate dal software, ma credimi che il software senza le macchinette giuste i miracoli non li fa mica. Per cui se non hai idea di programmazione non riportare tutto il letame da marketing che leggi in rete e ti fa imbambolare.
Per cui non è una questione di "so tutto io" ma una questione di "so qualcosa io" e "non sai di cosa parli tu".
carlottoIIx6
28-09-2012, 17:00
see vabbe.....a rieccolo...
tu credi che quel gioco left4 in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=JcA9W1xb0Cs), postato prima su youtube va meglio con trinity rispetto l'i3 grazie all tue amate OPENCL (che praticamente non servono a niente adesso e in futuro serviranno al 40/50% circa) oltrettutto su un gioco ? Ma sei serio quando parli ?
ma sei serio quand leggi? che centrano open cl ed i giochi?
ho parlato di potenza di calcolo della cpu quando sfruttata e cioè in quei test e neanche quindi della realtà software odierna.
tra l'altro sei uno tra quelli che fraintendono più di tutti quel che dico, mi spieghero malissimo io!?
Su i3 si vede scattare rispetto il 5800k semplicemente perchè l'igp dell'i3 è ridicola rispetto quella delle apu, non ce l'ha fa nell'elaborazione e perde frame rate....ed è cosi ! Non ci aggiungere sale alla minestra (oltretutto riscaldata 100 volte).
quindi sempre in quei bench citati, secondo te in photoshop l'apu è 4 volte più veloce senza usare open cl?
vedi che critichi senza capire di cosa si sta parlando.
Non ti attaccano perchè dici cose sbagliate, ti attaccano perchè dici sempre le stesse cose come un cavolo di 45giri di Claudio Villa anni "40 vintage incantato, e intervieni con post di risposta X rispondendo ad argomenti o domande Y (praticamente fuori luogo).
già, le stesse cose e nonostante ciò non si capiscono.
Inoltre le cpu saranno pure macchinette pilotate dal software, ma credimi che il software senza le macchinette giuste i miracoli non li fa mica. Per cui se non hai idea di programmazione non riportare tutto il letame da marketing che leggi in rete e ti fa imbambolare.
Per cui non è una questione di "so tutto io" ma una questione di "so qualcosa io" e "non sai di cosa parli tu".
l'ottimizzazione non è una questione di marketing, i tedeschi ci stavano vincendo uan guerra mondiale e per fortuna hanno perso, non lo capisci perché in matematica sei messo maluccio, fa una cosa, impara a giocare a scacchi che ha a che fare con l'ottimizzazione (giocare una partita a scacchi con tutti i criteri equivale a proggettare un software decentee). l'ottimizzazione è nel software e nelle istruzioni ecc, è matematica pura, poi si fanno le macchinette per processarli ad hoc.
ma sei serio quand leggi? che centrano open cl ed i giochi?
ho parlato di potenza di calcolo della cpu quando sfruttata e cioè in quei test e neanche quindi della realtà software odierna.
tra l'altro sei uno tra quelli che fraintendono più di tutti quel che dico, mi spieghero malissimo io!?
quindi sempre in quei bench citati, secondo te in photoshop l'apu è 4 volte più veloce senza usare open cl?
vedi che critichi senza capire di cosa si sta parlando.
già, le stesse cose e nonostante ciò non si capiscono.
Hai risposto ad un utente che si riferiva particolarmente al gioco left2 ma tolto questo cerca di evitarti certe affermazioni come:
l'ottimizzazione non è una questione di marketing, i tedeschi ci stavano vincendo uan guerra mondiale e per fortuna hanno perso, non lo capisci perché in matematica sei messo maluccio, fa una cosa, impara a giocare a scacchi che ha a che fare con l'ottimizzazione (giocare una partita a scacchi con tutti i criteri equivale a proggettare un software decentee). l'ottimizzazione è nel software e nelle istruzioni ecc, è matematica pura, poi si fanno le macchinette per processarli ad hoc.
ma fammi il piacere fammi....che sai tu della mia matematica, vai ad imparare tu un po di informatica e programmazione al posto di perdere tempo giornate intere dietro le testate giornalistiche. Mi parli si scacchi di dama e di domino. Ma tu sai cosa diavolo è la programmazione !!!!!? Ma per diamine la vuoi smettere di dire castronerie e oltretutto farti il saputo su cose che non hai la minima idea. Ma ti rendi conto che per questo modo di fare sei diventalo lo zimbello del forum. Vai su tutti i thread a parlare di programmazione e ottimizzazione e opencl e cs6 e cavolate varie (tutta roba che leggi sugli articoli ma che non comprendi perchè non ha idea nemmeno di come si inizializza una variabile banale di tipo int e di una funzione base su di essa in programmazione) e non sai cosa sia perchè non sai nemmeno cosa sia il basic o cobol figuriamoci altri linguaggi e declinazioni di linguaggio piu avanzato ed evoluto di n.generazioni. Su quale base parli allora di ottimizzazione, tu sai cosa è ? A parte l'esempio idiota di scacchi e dama e guerre mondiali e tedesci e nazismo...ma che cacchio staaii diiiii ? Ma fammi il favore e pure io che perdo tempo a risponderti.
Fai una cosa e te la dico con la massima convinzione (visto il tuo modo di sentirti saputo senza sapere): apri un libro di programmazione e poi ritorna da me e ne riparliamo al posto di trascorrere le tue ore dietro quattro articoli giornalistici. Su su vai vai ... non per niente per il tuo modo di fantasticare argomenti che non conosci ti sei beccato n.mila sospensioni nell'arco di 8 mesi.
Dopo questa smetto di riposnderti per sempre perchè sei troppo limitato e convinto del contrario...e pecchi di spudorata presunzione accanita, specie quando si parla di amd metti in mezzo argomenti tecnici diversi che non conosci rivisitando e devatandone la loro realtà. Manco fosse la linfa tua vitale amd...ma vedi di piantarla per favore.
KoopaTroopa
28-09-2012, 17:50
...... Ma per diamine la vuoi smettere di dire castronerie e oltretutto farti il saputo su cose che non hai la minima idea. Ma ti rendi ...
Forse sai di programmazione, ma in quanto all'italiano :asd:
Vi prego di smetterla con questi attacchi gratuiti. Sistematela in privato. Il thread è pubblico e così diventa una porcheria.
carlottoIIx6
28-09-2012, 17:55
Hai risposto ad un utente che si riferiva particolarmente al gioco left2 ma tolto questo cerca di evitarti certe affermazioni come:
sono 4 test che fa: left2, musemage , photoshop e un video playback.
non vedi di cosa si sta parlando e critichi ad occhi chiusi.
ma fammi il piacere fammi....che sai tu della mia matematica, vai ad imparare tu un po di informatica e programmazione al posto di perdere tempo giornate intere dietro le testate giornalistiche. Mi parli si scacchi di dama e di domino. Ma tu sai cosa diavolo è la programmazione !!!!!? Ma per diamine la vuoi smettere di dire castronerie e oltretutto farti il saputo su cose che non hai la minima idea.
da professore capisco, e mi capita di progammare sovente perché in fisica molti problemi si risolvono numericamente.
Ma ti rendi conto che per questo modo di fare sei diventalo lo zimbello del forum. Vai su tutti i thread a parlare di programmazione e ottimizzazione e opencl e cs6 e cavolate varie (tutta roba che leggi sugli articoli ma che non comprendi perchè non ha idea nemmeno di come si inizializza una variabile banale di tipo int e di una funzione base su di essa in programmazione) e non sai cosa sia perchè non sai nemmeno cosa sia il basic o cobol figuriamoci altri linguaggi e declinazioni di linguaggio piu avanzato ed evoluto di n.generazioni. Su quale base parli allora di ottimizzazione, tu sai cosa è ? A parte l'esempio idiota di scacchi e dama e guerre mondiali e tedesci e nazismo...ma che cacchio staaii diiiii ? Ma fammi il favore e pure io che perdo tempo a risponderti.
Fai una cosa e te la dico con la massima convinzione (visto il tuo modo di sentirti saputo senza sapere): apri un libro di programmazione e poi ritorna da me e ne riparliamo al posto di trascorrere le tue ore dietro quattro articoli giornalistici. Su su vai vai ... non per niente per il tuo modo di fantasticare argomenti che non conosci ti sei beccato n.mila sospensioni nell'arco di 8 mesi.
Dopo questa smetto di riposnderti per sempre perchè sei troppo limitato e convinto del contrario...e pecchi di spudorata presunzione accanita, specie quando si parla di amd metti in mezzo argomenti tecnici diversi che non conosci rivisitando e devatandone la loro realtà. Manco fosse la linfa tua vitale amd...ma vedi di piantarla per favore.
guarda, io parlo di api tu mi parli di cavolfiori. se io sono limitato da una parte, e lo so, c'è gente che non conosce nemmeno che lo ha il limite.
carlottoIIx6
28-09-2012, 18:02
Forse sai di programmazione, ma in quanto all'italiano :asd:
Vi prego di smetterla con questi attacchi gratuiti. Sistematela in privato. Il thread è pubblico e così diventa una porcheria.
guarda mi sono stufato di ricevere attacchi personali ogni volta che scrivo un post ed a qualcuno non piaciono le cose che dico, tra la'ltro neahce ha visto tutti i test e quindi è partito a testa bassa.
i risultati che le apu raggiungono in quei test sono dovuti all'approccio amd che ha rispetto l'idea di software che si affermerà nel futuro e su cui ha investito capitali cospiqui e che è diverso da quello intel pure x86.
questo ho detto e non vedo che cosa ci sia da attaccare: ho precisato questa cosa perchè non stupsce questa velocità amd se si pensa al diverso approccio amd.
se in quei stessi test ne fosse stato aggiunto un altro in single core intel sarebbe andata meglio, perchè più ottimizzata, quindi tutto dipende dal software che ci gira ed quinndi solo una questione di ottimizzazione.
i risultati che le apu raggiungono in quei test sono dovuti all'approccio amd che ha rispetto l'idea di software che si affermerà nel futuro e su cui ha investito capitali cospiqui e che è diverso da quello intel pure x86.
non solo...
questo ho detto e non vedo che cosa ci sia da attaccare: ho precisato questa cosa perchè non stupsce questa velocità amd se si pensa al diverso approccio amd.
Non ti ho attaccato solo per questo e tu sai perchè, non è che sono pazzo e attacco cosi senza motivo. Per cui non fare la vittima indifesa e incompresa.
se in quei stessi test ne fosse stato aggiunto un altro in single core intel sarebbe andata meglio, perchè più ottimizzata, quindi tutto dipende dal software che ci gira ed quinndi solo una questione di ottimizzazione.
se tale convinzione ti rende felice, sono felice per te pur non essendo d'accordo...
LurenZ87
28-09-2012, 18:35
zio caro era meglio se non lo postavo quel video :asd:
dai ragazzi il thread sta diventando pesante, regolatevi dai :)
zio caro era meglio se non lo postavo quel video :asd:
no no hai fatto bene :D
dai ragazzi il thread sta diventando pesante, regolatevi dai :)
tranquillo ;) non c'è niente di pesante visto che la discussione è gia chiusa (solo due post sono stati mica 10pag.)...
carlottoIIx6
28-09-2012, 19:28
zio caro era meglio se non lo postavo quel video :asd:
dai ragazzi il thread sta diventando pesante, regolatevi dai :)
io penso che si dovrebbe parlare dell'ottimizzazione software in questo 3d, perchè è la cosa che contraddistingue le apu dall'altro hardware.
seno non si capisce nulla di quello che sta accadendo.
lasciando stare tutto il resto e critiche personali, a me sembra palese questo fatto, ovvero...
l'apu può essere più competitiva di una cpu + gpu dedicata (più potente) per questo motivo:
il software pensato per open cl viene processato sia da cpu che gpu. se immagginiamo che i dati passino dalla cpu alla gpu continuamente, per necessità del software stesso e quindi delle operazioni che devono essere fatte su di esso, è chiaro che il tempo di passaggio diventa una componente essenziale della velocità di calcolo.
anche se capiente e veloce il bus pc express introduce un ritardo che se moltiplicato per il numero di passaggi da cpu e gpu diventa cospiquo.
avere cpu e gpu nello stesso die e in futuro condividere i dati sulla stessa cache (annullato il tempo di passaggio) diventa un vantaggio enorme.
in futuro la condivisione di parti tra gpu e cpu renderà le apu più convenienti, ma il vantaggio apu, rispetto cpu e gpu più veloci rimane questo, a mio avviso, e non c'è nulla di ciò, almeno ora, che sia contesto no-open cl.
non ci si dovrebbe meravigliare di quei test allora e non si possono spiegare solo con gpu migliore (che c'è e che nei giochi lavora bene).
perché la meraviglia? non si è capito ciò e quindi lo ribadito :)
LurenZ87
28-09-2012, 20:06
no no hai fatto bene :D
tranquillo ;) non c'è niente di pesante visto che la discussione è gia chiusa (solo due post sono stati mica 10pag.)...
stavo con il cellulare e non ti dico quanto occupano le vostre risposte :asd:...
tornando al discorso prestazionale, io da utente che utilizza un QuadHD con HD7970 SOC (e che ben sai quelli che usano pc con vga top e risoluzioni oltre al Full HD sono come le mosche bianche) appoggio in parte il tuo discorso sull'APU. Personalmente la differenza tra 30, 60 o 120fps la noto e pure parecchio, però c'è da dire che avere un pc piccolino (con magari un case slim) dotato di un A10-5800K che mi consente sia di usarlo come HTPC, come muletto e come macchina da intrattenimento videoludico "casuale" mi fà molto gola, tant'è che sto temporeggiando anche se ho avuto un offerta con un i5 750 + GTX 285 ad un prezzaccio (e come ben sapete siamo a tutt'altro livello). Avrei comunque ottimi consumi in idle (poche decine di watt in più rispetto ad una APU Brazos) ed una potenza elaborativa più che sufficiente per un utilizzo da casa, poi nel futuro potrei sostituire la sola APU con una della famiglia Kaveri (oppure era "Kadaveri"??? scusate la battuta infelice :asd:) e via, avrei un nuovo pc con poca spesa :)
io sto aspettando solamente i prezzi per decidere il da farsi, anche perchè gli A8-3870K a meno di 100€ non li ho trovati ed inoltre mi roderebbe non poco comprare una piattaforma che è ormai morta :)
io penso che si dovrebbe parlare dell'ottimizzazione software in questo 3d, perchè è la cosa che contraddistingue le apu dall'altro hardware.
seno non si capisce nulla di quello che sta accadendo.
lasciando stare tutto il resto e critiche personali, a me sembra palese questo fatto, ovvero...
l'apu può essere più competitiva di una cpu + gpu dedicata (più potente) per questo motivo:
il software pensato per open cl viene processato sia da cpu che gpu. se immagginiamo che i dati passino dalla cpu alla gpu continuamente, per necessità del software stesso e quindi delle operazioni che devono essere fatte su di esso, è chiaro che il tempo di passaggio diventa una componente essenziale della velocità di calcolo.
anche se capiente e veloce il bus pc express introduce un ritardo che se moltiplicato per il numero di passaggi da cpu e gpu diventa cospiquo.
avere cpu e gpu nello stesso die e in futuro condividere i dati sulla stessa cache (annullato il tempo di passaggio) diventa un vantaggio enorme.
in futuro la condivisione di parti tra gpu e cpu renderà le apu più convenienti, ma il vantaggio apu, rispetto cpu e gpu più veloci rimane questo, a mio avviso, e non c'è nulla di ciò, almeno ora, che sia contesto no-open cl.
Vero...verissimo..mica penso il contrario. Ma quello che non ti è chiaro (e sono sicuro che non lo sarà nemmeno se ti mando un jet con uno stend scritto) è che tale situazione allo stato attuale non è per niente sensibile e non credo che lo sarà nemmeno con steamroller o excavator (se ne parlerà per dopo BD).
Allo stato attuale opencl si manifesta in risicatissimi contesti e con una risicatissima prestazione (visto che le apu attuali non sono altro che due moduli cmt senza l3 e con una igp affiancata con approccio mcp). Opencl è un approccio di calcolo che per il momento è limitato da immaturità hardware (nel contesto apu).
Inoltre questo è il thread delle apu e no del softwaree si parla di processori, bisognerebbe semmai aprire un thread dedicato all'opencl, ma poi subentra un altra situazione, ossia ci vorrebbero altri n.mila thread che parlassero di CUDA, opengl e compagnia bella. Tu che parli cosi tanto di quel CS6, ti posso assicurare (e metto in gioco l'intero scroto) che nvidia con cuda su CS6 sortisce effetti molto piu sensibili di opencl (con que due effettini timidi timidi)...tu questo lo sai ? Hai provato CS6 ? O dici solo cio che dice il tipo barbuto di amd per farti credere che se compri le apu CS6 ti fa i progetti in automatico ? Ergo guadagnare di piu...
Adesso non ti chiedo di rispondermi, perchè tanto stirerai un'altra delle tue scuse da folletti incantatori e da testata giornalistica per dire che se guardo la cosa sottosopra invece che a piedi in terra posso notare che in fin dei conti le apu sono meglio e bla bla bla di CPU potente + VGA potente (ti prego di non dirla a nessuna questa ultima cosa perchè allo stato attuale è bestemmia PURA). Ho notato che le apu sono ottime per il casual game, e che se uno ci pensa un attimino non c'è nemmeno bisogno di pomparsi la mobo di schede video a go go..questo si...sono d'accordissimo...pero non esageriamo su altri fattori specie in un tempo ancora immaturo dal punto di vista di architettura apu.
non ci si dovrebbe meravigliare di quei test allora e non si possono spiegare solo con gpu migliore (che c'è e che nei giochi lavora bene).
perché la meraviglia? non si è capito ciò e quindi lo ribadito :)
Sinceramente mi sono meravigliato piu delle prestazioni nel gioco, dove opencl non conta niente e dove rullava grazie all'ipg prestazionalmente superiore di quella chiavica che c'è dentro le cpu intel. Tutto il resto del video (che ti assicuro che ho visto) non mi ha fatto entusiasmare piu di tanto, perchè a differenza tua, ho visto anche altro e della controparte (no intel) e ti assicuro che c'è di meglio in ambito istruzioni di calcolo parallelo allo stato attuale. Non guardare solo quello che ti conviene, ogni tanto guardati intorno ;)
C'è un solo metodo valido per sedare questa diatriba, incontratevi e corcatevi di mazzate, chi perde per primo tutti gli incisivi ha torto a prescindere...:D :D :sofico: :sofico:
C'è un solo metodo valido per sedare questa diatriba, incontratevi e corcatevi di mazzate, chi perde per primo tutti gli incisivi ha torto a prescindere...:D :D :sofico: :sofico:
per motivi cosi futili al limite mando te :D :sofico:
per motivi cosi futili al limite mando te :D :sofico:
Conosco gente che lo fa per lavoro.... brutte conoscenze fatte alle elementari....:eek: :eek: :sofico:
carlottoIIx6
28-09-2012, 22:24
Vero...verissimo..mica penso il contrario. Ma quello che non ti è chiaro (e sono sicuro che non lo sarà nemmeno se ti mando un jet con uno stend scritto) è che tale situazione allo stato attuale non è per niente sensibile e non credo che lo sarà nemmeno con steamroller o excavator (se ne parlerà per dopo BD).
Allo stato attuale opencl si manifesta in risicatissimi contesti e con una risicatissima prestazione (visto che le apu attuali non sono altro che due moduli cmt senza l3 e con una igp affiancata con approccio mcp). Opencl è un approccio di calcolo che per il momento è limitato da immaturità hardware (nel contesto apu).
Inoltre questo è il thread delle apu e no del softwaree si parla di processori, bisognerebbe semmai aprire un thread dedicato all'opencl, ma poi subentra un altra situazione, ossia ci vorrebbero altri n.mila thread che parlassero di CUDA, opengl e compagnia bella. Tu che parli cosi tanto di quel CS6, ti posso assicurare (e metto in gioco l'intero scroto) che nvidia con cuda su CS6 sortisce effetti molto piu sensibili di opencl (con que due effettini timidi timidi)...tu questo lo sai ? Hai provato CS6 ? O dici solo cio che dice il tipo barbuto di amd per farti credere che se compri le apu CS6 ti fa i progetti in automatico ? Ergo guadagnare di piu...
Adesso non ti chiedo di rispondermi, perchè tanto stirerai un'altra delle tue scuse da folletti incantatori e da testata giornalistica per dire che se guardo la cosa sottosopra invece che a piedi in terra posso notare che in fin dei conti le apu sono meglio e bla bla bla di CPU potente + VGA potente (ti prego di non dirla a nessuna questa ultima cosa perchè allo stato attuale è bestemmia PURA). Ho notato che le apu sono ottime per il casual game, e che se uno ci pensa un attimino non c'è nemmeno bisogno di pomparsi la mobo di schede video a go go..questo si...sono d'accordissimo...pero non esageriamo su altri fattori specie in un tempo ancora immaturo dal punto di vista di architettura apu.
non di dovrebbe parlare di open cl, ma solo tenerle d'occhio seno come si capiscono le apu?
guarda, penso che le potenzialità si manifestino fin da ora, in quei software che le sfruttano, che non sono pochissimi.
un salto in avanti ulteriore sarà con la condivisione della cache.
penso che, a contrario tuo, che il tempo sia maturo, dopo 10 anni di incubazione.
le potenzialità sono in tutti quei software dove la potenza non basta mai e dove non c'è nessunissimaa possibilità che le cpu attuali diano la potenza necessaria anche se aumentassero del doppio.
Sinceramente mi sono meravigliato piu delle prestazioni nel gioco, dove opencl non conta niente e dove rullava grazie all'ipg prestazionalmente superiore di quella chiavica che c'è dentro le cpu intel. Tutto il resto del video (che ti assicuro che ho visto) non mi ha fatto entusiasmare piu di tanto, perchè a differenza tua, ho visto anche altro e della controparte (no intel) e ti assicuro che c'è di meglio in ambito istruzioni di calcolo parallelo allo stato attuale. Non guardare solo quello che ti conviene, ogni tanto guardati intorno ;)
ti quoto, anche perchè quelle open cl sono confrontabili con llano.
poi nonostante tu come tutti mi citate come funboy a me invece piace il progetto di amd ed è quello che mi appasiona e in cui vedo potenzialità.
attualmente amd da tanto di più e solo io lo riconosco, perchè ho meno veli neglio occhi, doppio di core, gpu migliore, supporto open cl-gl, facilitazione nell'overclok a prezzi a volte imbarazzanti.
anch'io sono in attesa impaziente delle contromosse intel e nvidia (sperando che entri in questa competizione).
ci hai fatto caso che piledriver scala molto meglio di intel con il numero dei core? (fermo restando che a paritò di core vince intel per la potenza in single). se pensi che lo dica per dire amd meglio sbagli, è per me l'indizio di una strateggia, che si concretizzera nei prodotti futuri e centra con le apu himo.
detto questo, per me il dibbattito anche aspro è il sale dei forum, e da esso emergono molto bene i contenuti se civile. mi sembra pià sterile quando tutti sono daccordo (su che?) e
bastano 4 battute
post > contestazione
risposta alla contestazione > controrisposta
per esaurire una ditriba senza flammare, che è pesanti per chi assiste.
solo non contestarmi senza vedere neanche i test (confesa se sei uomo) di cui parlavamo e possibilmente senza calunniarmi :)
sull'ottimizzazione possiamo parlarne in privato, non temere non lo dirò in giro, perchè se sanno che parli con carlotto sei rovinato :D
carlottoIIx6
28-09-2012, 22:54
stavo con il cellulare e non ti dico quanto occupano le vostre risposte :asd:...
tornando al discorso prestazionale, io da utente che utilizza un QuadHD con HD7970 SOC (e che ben sai quelli che usano pc con vga top e risoluzioni oltre al Full HD sono come le mosche bianche) appoggio in parte il tuo discorso sull'APU. Personalmente la differenza tra 30, 60 o 120fps la noto e pure parecchio, però c'è da dire che avere un pc piccolino (con magari un case slim) dotato di un A10-5800K che mi consente sia di usarlo come HTPC, come muletto e come macchina da intrattenimento videoludico "casuale" mi fà molto gola, tant'è che sto temporeggiando anche se ho avuto un offerta con un i5 750 + GTX 285 ad un prezzaccio (e come ben sapete siamo a tutt'altro livello). Avrei comunque ottimi consumi in idle (poche decine di watt in più rispetto ad una APU Brazos) ed una potenza elaborativa più che sufficiente per un utilizzo da casa, poi nel futuro potrei sostituire la sola APU con una della famiglia Kaveri (oppure era "Kadaveri"??? scusate la battuta infelice :asd:) e via, avrei un nuovo pc con poca spesa :)
io sto aspettando solamente i prezzi per decidere il da farsi, anche perchè gli A8-3870K a meno di 100€ non li ho trovati ed inoltre mi roderebbe non poco comprare una piattaforma che è ormai morta :)
quel che noti secondo me sono i rallentamenti maggiori con i sistemi più deboli perchè se il sistema va a 60 fissi non noterai mai la differenza con uno che va a 120 fissi.
anch'io sto pensando ad un htpc evoluto con un a10.
carlottoIIx6
28-09-2012, 23:23
www.hwupgrade.it/news/cpu/tre-nuove-apu-a-basso-consumo-per-sistemi-notebook-da-amd_43972.html
non me l'aspettavo
un apu x4 a 19w :eek:
TheBestFix
28-09-2012, 23:42
se non e' stato ancora postato http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3870-contro-pentium-g630-un-anno-dopo/39935/1.html
carlottoIIx6
28-09-2012, 23:47
se non e' stato ancora postato http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3870-contro-pentium-g630-un-anno-dopo/39935/1.html
lo avevo postato in inglese :)
l'accusa che si fa a questo articolo e che paragonano una cpu di 50 euro a una di 100.
gli articoli vanno letti bene, qui non fanno il confronto da due cpu ma tra due filosofie di proggettaione.
TheBestFix
28-09-2012, 23:58
lo avevo postato in inglese :)
l'accusa che si fa a questo articolo e che paragonano una cpu di 50 euro a una di 100.
gli articoli vanno letti bene, qui non fanno il confronto da due cpu ma tra due filosofie di proggettaione.
il senso e la cosa interessante di quell'articolo non e' la comparazione tra 2 modelli di 2 differenti aziende a chi ce l'ha piu' grosso (quello e' gia' stato fatto un'anno fa), quanto il fatto che la sola ottimizzazione via software fa la sua bella differenza
carlottoIIx6
29-09-2012, 00:28
il senso e la cosa interessante di quell'articolo non e' la comparazione tra 2 modelli di 2 differenti aziende a chi ce l'ha piu' grosso (quello e' gia' stato fatto un'anno fa), quanto il fatto che la sola ottimizzazione via software fa la sua bella differenza
vero, tieni conto che però che chi guadagna di più è amd per il fatto che offre non solo più forza bruta (doppio dei core) ma anche un accelerazione gpu.
DartBizu
29-09-2012, 09:44
si sa niente se la "Enduro" verrà utilizzata anche in ambito desktop o rimarrà una funzione dei proci mobile ??
Con l'uscita dei nuovi A10-5800k diminuiranno i prezzi dei processori A8-3870k ?
Sevenday
29-09-2012, 13:06
Beh, con l'uscita di Triniti Llano non verrà più prodotto, quindi le rimanenze di solito calano, anche se non credo molto.
Roger_Federer
29-09-2012, 15:55
Sarà commercializzata anche la versione da 65w dell'a10 vero?
Mi sto chiedendo se per un uso soprattutto di visione film in full hd, scaricare file per tutto il giorno, raramente qualche giochino, essendo alla ricerca di un htpc con case lian li pc-c50 o silverstone cw02 o silverstone gd07 ma che sia l'intero pc soprattutto silenziosissimo magari con l'uso di un dissipatore cpu fanless mi convenga puntare all'a8 da 65w (magari usato) o aspettare l'a10
Sarà commercializzata anche la versione da 65w dell'a10 vero?
Mi sto chiedendo se per un uso soprattutto di visione film in full hd, scaricare file per tutto il giorno, raramente qualche giochino, essendo alla ricerca di un htpc con case lian li pc-c50 o silverstone cw02 o silverstone gd07 ma che sia l'intero pc soprattutto silenziosissimo magari con l'uso di un dissipatore cpu fanless mi convenga puntare all'a8 da 65w (magari usato) o aspettare l'a10
Dovrebbe...
Una piattaforma mini-itx FM2 + Trinity 65w ti dara la possibilità di upgrade futuri del procio. Tuttavia per il tuo uso un llano su FM1 (mini-itx sempre) lo vedo gia abbastanza bene, anche per via del fatto che i llano caleranno ulteriormente di prezzo dopo l'uscita ufficiale di trinity. Ma non dimenticare però il particolare del socket FM1 che è morto. Se pensi che un upgrade del procio futuro non ci deve essere e in tal caso cambi totalmente sistema (o solo la mobo) in futuro allora ti consiglio llano, in caso contrario aspetta trinity.
io sto aspettando solamente i prezzi per decidere il da farsi, anche perchè gli A8-3870K a meno di 100€ non li ho trovati ed inoltre mi roderebbe non poco comprare una piattaforma che è ormai morta :)
Con l'uscita dei nuovi A10-5800k diminuiranno i prezzi dei processori A8-3870k ?
ma che sia l'intero pc soprattutto silenziosissimo magari con l'uso di un dissipatore cpu fanless mi convenga puntare all'a8 da 65w (magari usato) o aspettare l'a10
cercate bene su ebay, si trovano vari A8-3870K a 70€ e A8-3820 65W a 56€, nuovi. ;)
se vi sono sufficenti le prestazioni di llano con questi prezzi vale la pena prenderlo senza neanche aspettare trinity, che andra anche di piu ma che almeno all'inizio bisognerà spendere sui 120€ per un 5800 e 70€ per una mobo normale.
Roger_Federer
29-09-2012, 16:42
Quindi facendo 2 conti il risparmio totale tra la scelta dell'A8 e dell'A10 compresa la differenza di prezzo della scheda madre appropriata si aggirerebbe intorno agli 80 euro per la costruzione di un intero pc da zero vero?
Roger_Federer
29-09-2012, 16:44
Dovrebbe...
Una piattaforma mini-itx FM2 + Trinity 65w ti dara la possibilità di upgrade futuri del procio. Tuttavia per il tuo uso un llano su FM1 (mini-itx sempre) lo vedo gia abbastanza bene, anche per via del fatto che i llano caleranno ulteriormente di prezzo dopo l'uscita ufficiale di trinity. Ma non dimenticare però il particolare del socket FM1 che è morto. Se pensi che un upgrade del procio futuro non ci deve essere e in tal caso cambi totalmente sistema (o solo la mobo) in futuro allora ti consiglio llano, in caso contrario aspetta trinity.
Perché hai specificato "piattaforma mini-itx" e non anche micro?
Ci saranno differenze?
Scusa ma non conosco bene la differenza di caratteristiche tra mini-itx e micro-atx
Quindi facendo 2 conti il risparmio totale tra la scelta dell'A8 e dell'A10 compresa la differenza di prezzo della scheda madre appropriata si aggirerebbe intorno agli 80 euro per la costruzione di un intero pc da zero vero?
beh si, penso sui 70-80€ di differenza considerando solo cpu e mobo... occhio che sono prezzi che ho sparato a caso, ma penso che al momento del lancio non si trovera a meno di quella cifra.
poi bisogna tenere conto che ci vorra un po di tempo per trovarlo in massa nei negozi, che all'inizio di solito i prezzi sono gonfiati e ci vuole un po perche scendano a livelli normali, inoltre a causa delle feste natalizie puo succedere che il prezzo resta alto per un periodo piu lungo... insomma prima di vedere un a10 a prezzi stracciati come un a8 adesso ci vorrano molti mesi... il fatto che adesso si trovano degli a8 cosi a buon mercato non è da sottovalutare.
Mister D
29-09-2012, 17:38
beh si, penso sui 70-80€ di differenza considerando solo cpu e mobo... occhio che sono prezzi che ho sparato a caso, ma penso che al momento del lancio non si trovera a meno di quella cifra.
poi bisogna tenere conto che ci vorra un po di tempo per trovarlo in massa nei negozi, che all'inizio di solito i prezzi sono gonfiati e ci vuole un po perche scendano a livelli normali, inoltre a causa delle feste natalizie puo succedere che il prezzo resta alto per un periodo piu lungo... insomma prima di vedere un a10 a prezzi stracciati come un a8 adesso ci vorrano molti mesi... il fatto che adesso si trovano degli a8 cosi a buon mercato non è da sottovalutare.
Ciao,
in via generale il tuo discorso è giusto ma ti ricordo che trinity desktop è stato rimandato solo perché amd aveva bisogno di smaltire le rimanenze di llano+FM1 e non perché non aveva sufficienti rese per arrivare sul mercato. Considerando che hanno presentato trinity mobile parecchi mesi indietro, di tempo ne hanno avuto per produrre un bel po' di apu e sono quasi sicuro che appena ci sarà la presentazione ufficiale gli shop li avranno in tempi brevi, più brevi del solito. Da metà maggio ad inizio ottobre sono ben 3 e mezzo escludendo agosto. Mi sa che le quantità ci saranno da subito.;)
dragonballfusion
29-09-2012, 21:14
non si puo avere un paragone con le gpu integrate?
gianni1879
29-09-2012, 23:29
Carlotto & Co.
datevi una calmata le prossime volte, se dovete scendere a dibattiti, fatelo senza attacchi personali.
Carlotto & Co.
datevi una calmata le prossime volte, se dovete scendere a dibattiti, fatelo senza attacchi personali.
Mi scuso con il thread: è uno scenario che da parte mia non si ripeterà.
LurenZ87
30-09-2012, 21:33
quel che noti secondo me sono i rallentamenti maggiori con i sistemi più deboli perchè se il sistema va a 60 fissi non noterai mai la differenza con uno che va a 120 fissi.
anch'io sto pensando ad un htpc evoluto con un a10.
ma che stai dicendo... forse tu non noti la differenza, ma io si :)
dav1deser
30-09-2012, 21:45
ma che stai dicendo... forse tu non noti la differenza, ma io si :)
Domanda semplice...che monitor hai?
LurenZ87
30-09-2012, 21:55
Domanda semplice...che monitor hai?
sostanzialmente due, uno Full HD da 120Hz ed uno QuadHD da 60hz. Anche un occhio non allenato vede la differenza di fluidità sia tra i due e sia facendo la prova prima a 60hz e poi a 120hz sul primo.
carlottoIIx6
30-09-2012, 22:18
ma che stai dicendo... forse tu non noti la differenza, ma io si :)
bhe, se tu noti delle differenze, sarai anche in grado di dire che differenze noti.
dragonballfusion
30-09-2012, 22:28
bhe, se tu noti delle differenze, sarai anche in grado di dire che differenze noti.
:O quotone
anche io ho 4 monitor.
2 120hz e 2 60hz.
nessuna differenza-.
o so cieco io, o so deficiente, o il mio ottico non ci capisce una mazza :fagiano:
Motenai78
30-09-2012, 22:41
bhe, se tu noti delle differenze, sarai anche in grado di dire che differenze noti.
Come già diceva lui, e ribadisco io: maggiore fluidità nell'immagine.
Non tutti la notano, almeno leggendo nei forum; mentre all'ultima lan cui ho partecipato (ut2k4) la notavano tutti (probabilmente perché è un gioco con molti fps, che risalta, oltre che erano tutti occhi 'esperti' per quanto concerne quel gioco, quindi pronti a percepire differenze anche minime.
Detto ciò: fortunato chi non ne vede la differenza. ^^ (e scusate lo ot)
carlottoIIx6
30-09-2012, 23:40
Come già diceva lui, e ribadisco io: maggiore fluidità nell'immagine.
Non tutti la notano, almeno leggendo nei forum; mentre all'ultima lan cui ho partecipato (ut2k4) la notavano tutti (probabilmente perché è un gioco con molti fps, che risalta, oltre che erano tutti occhi 'esperti' per quanto concerne quel gioco, quindi pronti a percepire differenze anche minime.
Detto ciò: fortunato chi non ne vede la differenza. ^^ (e scusate lo ot)
bisognerebbe che specifichi cosa intendi con "fluidità",
generalmente aumentare la frequenza del monitor, diverso dagli fps dei giochi, aumenta la "stabilità" dell'immagine: l'occhio, riproponendo la stessa immaigne più volte nel suo "tempo di attività" (25-30fps si dice), media le diverse immagini (circa 4 immagini a 120Hz) che gli appaiono più stabili (più vicine ad un oggetto reale). se invece le immagini sono in movimento nel suo tempo di attività l'occhio farà una media di tutte (o quasi) le immagini che vedrà quindi come una sola immagine sfocata (un motion blur naturale).
rispetto questo meccanismo ci sono effetti, energeticamente blandi (di sincronismo e stabilità), che potrebbero in un occhio attento far notare delle differenze livello infinitesimale che dovrebbero essere meno importanti del sincronismo tra fps e frequenza moniotor (per eliminarili gli fps del gioco devono essere un multiplo della frequenza del monitor) poiché non penso siano sincronizzate.
Inoltre umentando la velocità degli eventi nel gioco (scene di azione) risoluzione spaziale e temporale acquistano valori relativamente bassi, per esempio rispetto una immagine fissa (foto), uno o si concentra sul gioco o sulla immagine e quindi giocando figurati se uno percepisce cose infinitesimali.
se vuoi veramente sapere poi se percepisci differenze, fa impostare la frequenza del monitor ad un amico a caso, poi entra e dici se è 60 o 120 Hz una 20 di volte.
se indovini 20 volte o poco sotto, sì! noti la differenza (o sei fortunato), seno no probabilmente la tua scelta è condizionata ed è quindi suggestione.
Sicuramente è meglio avere un monitor a 120Hz (indipendentemente dai fps del gioco), ma se questo altera troppo i colori? ;)
carlottoIIx6
30-09-2012, 23:48
http://www.amd.com/us/vision/shop/cool-apps/Pages/cool-apps.aspx
software accelerati da amd.
dragonballfusion
01-10-2012, 00:07
ps. Preferisco avere un monitor con pannello IPS a 60hz che un pannello TN a 120hz...
http://www.youtube.com/watch?v=DWXcNlh85Ps
poi va beh per chi ama il 3d non ci sono alternative ai TN 120hz
verissimo.
il 120hz non lo capisco, a meno che non si voglia usare il 3d
Non ricordo dove lo avevo letto anni fa, ma leggevo di condizioni in cui ci sono persone capaci di avvertire sfarfallio del monitor anche a 60hz e anche poco piu su, e altre invece a non avvertirlo a 60hz e nemmeno a 50hz. Il problema non è una questione di essere cieco o problemi oculari o particolarità, ma diceva che era una questione di percezione cerebrale (come il cervello percepiva ed elaborava agli occhi le immagini e le frequenze di quel dispositivo).
Mi sembra che meno di 60hz è avvertibile da tutti.
Esempio io (non è un vanto anzi il contrario) riesco a percepire sfarfallimenti del display anche a 60hz (il mio monitor attuale è infatti 120hz, sostituito con un 60hz) che mi causano fastidio agli occhi ed emicranie allucinanti.
Non è una questione nemmeno di superiorità di una o l'altra parte, semplicemente ci sono individui capaci di percepire frequenze d'immagine piu sensibili rispetto altri. Tale sensibilità è avvertita dagli occhi per causa o merito del cervello.
carlottoIIx6
01-10-2012, 03:34
Non ricordo dove lo avevo letto anni fa, ma leggevo di condizioni in cui ci sono persone capaci di avvertire sfarfallio del monitor anche a 60hz e anche poco piu su, e altre invece a non avvertirlo a 60hz e nemmeno a 50hz. Il problema non è una questione di essere cieco o problemi oculari o particolarità, ma diceva che era una questione di percezione cerebrale (come il cervello percepiva ed elaborava agli occhi le immagini e le frequenze di quel dispositivo).
Mi sembra che meno di 60hz è avvertibile da tutti.
Esempio io (non è un vanto anzi il contrario) riesco a percepire sfarfallimenti del display anche a 60hz (il mio monitor attuale è infatti 120hz, sostituito con un 60hz) che mi causano fastidio agli occhi ed emicranie allucinanti.
Non è una questione nemmeno di superiorità di una o l'altra parte, semplicemente ci sono individui capaci di percepire frequenze d'immagine piu sensibili rispetto altri. Tale sensibilità è avvertita dagli occhi per causa o merito del cervello.
le immagini più stabili (alta frequenza) sono vicine a quelle reali ed affatigano di meno il cervello. non centra niente con gli fps dei giochi però, tu puoi avere 30 fps fissi a 120Hz eliminando asincronismi (essendo un multiplo) e non avere problemi di stanchezza. Naturalmente è puramente soggettiva la cosa.
mei giochi, himo, 60fps a 120hz potrebbero essere l'ideale per eliminare infinitesimali disturbi (che magari affatigano alla lunga e non pecebili singolarmente), pecisando che 30fps a 60Hz sono "energeticamente" comparabili con 60fps a 120hz o 60fps a 60Hz.
Phenomenale
01-10-2012, 08:26
Anche se i catodici avevano qualità migliori in quasi tutte le caratteristiche, almeno in questa (gli hz e sfarfallio) gli lcd ci hanno aiutato molto
I monitor CRT avevano problemi di linearità, geometria, fuoco, convergenza, e moire oltre allo sfarfallio.
Per favore mi rispieghi questa cosa, quali sono tutte le qualità migliori dei CRT? :fagiano:
tuttodigitale
01-10-2012, 08:52
I monitor CRT avevano problemi di linearità, geometria, fuoco, convergenza, e moire oltre allo sfarfallio.
Per favore mi rispieghi questa cosa, quali sono tutte le qualità migliori dei CRT? :fagiano:
linearità, contrasto, livello del nero, angolo di visione, assenza di lag input.
ti sei dimenticato i più importanti: consumi pari agli schermi ips wide gamut e l'ingombro.
tutti problemi comuni ai migliori videoproiettori mai creati, che condividono la tecnologia di base, si vede che in molti questi problemi erano presenti in misura trascurabile.
Pinco Pallino #1
01-10-2012, 09:36
linearità, contrasto, livello del nero, angolo di visione, assenza di lag input.
La resa delle sfumature di colore più "morbida".
Meno d'accordo sul contrasto.
Quando mi capita di vedere un CRT noto immediatamente un livello del nero ben peggiore di qualsiasi buon LCD odierno.
Sicuramente ci sono stati CRT che potevano fare altrettanto, ma bisogna vedere in che condizioni di regolazione.
ti sei dimenticato i più importanti: consumi pari agli schermi ips wide gamut e l'ingombro.
Facciamo che "a parità di diagonale" un CRT consumava il doppio di un attuale IPS WCG.
Senza dimenticare che negli LCD l'area di visualizzazione è effettiva e non nominale...
;)
Adam Jensen
01-10-2012, 09:38
Ehi gente, si sa niente se con queste CPU sarà possibile l'overclock via aumento dell'HT senza avere problemi grossi con PCI e PCI-EX?
elevation1
01-10-2012, 09:41
Ragazzi ma dite che uscirà l'a10-5700? Aspettiamo domani e vediamo qualche benchmark
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
ps. Preferisco avere un monitor con pannello IPS a 60hz che un pannello TN a 120hz...
:sofico: :sofico: :sofico:
Detto da uno che non ha mai visto un 120Hz in vita sua :rotfl: (io...)
Ma si sa...bisogna difendere a spada tratta i propri investimenti :stordita:
LurenZ87
01-10-2012, 10:48
eheheh... già :D
tornando in tema su Trinity:
http://www.overclock.net/t/1311339/cc-killer-trinity-top-a10-5800k-confirmed-5-1ghz-on-air-and-7-3ghz-on-ln2
vero o falso? :sofico:
edit: inserendo ID (2527688) è vera quella a 5077 mhz
http://valid.canardpc.com/
ma in LN2 hanno oscurato l'ID...
andando per tentativi leggendo la data e l'orario di validazione l'ho trovato! ID (2521355) a 7318 mhz in LN2
http://valid.canardpc.com/
davvero interessante :)
chissà i consumi e le prestazioni contro un A8-3870K in oc... anche perchè un A8-3870K tray a 70€ mi sta facendo davvero gola, però mi frena il fatto che è ormai una piattaforma morta :(
Roger_Federer
01-10-2012, 10:57
Quando si potranno comprare online queste a10?
azi_muth
01-10-2012, 10:59
Quando arrivano :D
LurenZ87
01-10-2012, 11:05
Quando si potranno comprare online queste a10?
Quando arrivano :D
e dai ragazzi sempre le solite domande... domani ci saranno le recensioni e forse ci saranno anche i primi proci con le mobo online, con i prezzi sicuramente gonfiati...
capitan_crasy
01-10-2012, 12:39
A10-5800K disponibile in Germania al prezzo minimo di €.123...
http://i.imgur.com/wQ6yz.jpg
Ci sono in giro benchmark completi delle ultime APU Amd comprendenti test sulla parte CPU, in comparazione con i processori equivalenti (sempre nella parte CPU) Intel?
capitan_crasy
01-10-2012, 12:56
Ci sono in giro benchmark completi delle ultime APU Amd comprendenti test sulla parte CPU, in comparazione con i processori equivalenti (sempre nella parte CPU) Intel?
Domani trovi tutto quello che vuoi...
Io le sto aspettando da un pezzo, ho rinunciato a comprare le apu llano. Amd con i tempi di rilascio è sempre lenta. Si parlava di 1/2 trimestre del 2012, poi estate 2012, ora si dice che verranno annunciate domani e messe sul mercato settimana prossima. E' la volta buona? Speriamo.
123 euro mi sembra un prezzo onesto e in linea con il cambio dollaro-euro + iva.
In italia costeranno sicuramente sui 140/150 euro, come accadde per il 3850/3870k.
Io avrei un'altra domanda da fare invece...ma le Radeon HD 7670 sono in commercio? non ho visto una tabella specifica per il dual graphics di seconda generazione :confused:
TH hanno usato una 6670 per effettuare i test in anteprima :confused:
azi_muth
01-10-2012, 12:59
Se lo vendono a 150 euro ti conviene acquistare in Germania...
e dai ragazzi sempre le solite domande... domani ci saranno le recensioni e forse ci saranno anche i primi proci con le mobo online, con i prezzi sicuramente gonfiati...
La mia non era una domanda...un'affermazione arrivano quando arrivano :D
Tra l'altro converrebbe anche attendere un'altra decina di giorni per vedere come si assestano i prezzi a che punto sono i driver...però me lo posso permettere... a me non serve nell'immediato :)
Sevenday
01-10-2012, 13:19
In effetti anch'io non ho ancora visto serie 76xx in commercio per fare il dual graphics.
Certo è un peccato, non poterlo fare con la serie 7xxx completa... :rolleyes:
capitan_crasy
01-10-2012, 13:35
In effetti anch'io non ho ancora visto serie 76xx in commercio per fare il dual graphics.
Certo è un peccato, non poterlo fare con la serie 7xxx completa... :rolleyes:
La serie HD7600/HD7500/HD7400 è il rebrand della serie HD6600/HD6500/HD6400, quindi farla con l'una o con l'altra è praticamente la stessa cosa...
Sevenday
01-10-2012, 13:46
Quindi niente 28nm per trinity... :rolleyes:
Quindi effettuare il dual graphics con una 6670 è praticamente la stessa cosa :D
ma la differenza tra A10-5800k e A10-5700 è solo il moltiplicatore sbloccato? le caratteristiche lato gpu sono le stesse?
Perchè in caso ci fosse una differenza di prezzo tra i due modelli opterei sicuramente per il 5700, perchè non sono un tipo da overclock :fagiano:
Mister D
01-10-2012, 13:50
Quindi niente 28nm per trinity... :rolleyes:
Direi che è anche ovvio, visto che le nuove hd7xxx sono basate su architettura GCN al contrario delle apu trinity che hanno architettura gpu vliw-4. Le future, kaveri, avranno GCN e per cui si potrà fare il crossfire con le schede hd7xxx o hd8xxx con architettura GCN.
Su 40 mhz ci passo sopra volentieri, non saranno questi a fare la differenza :cool:
Pinco Pallino #1
01-10-2012, 14:13
ps. Ovvio che non tornerei mai ad un CRT, ma fino poco fa la scelta era difficile per i puristi e c'era chi ancora si chiedeva cosa fosse migliore... non si può dire che gli LCD non abbiano perso qualità, è la realtà ed è innegabile, solo negli ultimi anni hanno fatto notevoli passi avanti e i vantaggi migliori a mio parere sono il consumo, il peso, la frequenza di aggiornamento e l'assenza di radiazioni sparati nel cervello :D
comunque non sono qualità che riguardano l'immagine pura...
Non potresti tornare ai CRT nemmeno se volessi.
I tubi catodici di migliore qualità sono fuori produzione da anni.
:)
LCD è stata una tecnologia di passaggio.
Anche se un passaggio piuttosto lungo.
Gli OLED uniranno il meglio dei due mondi FDP e CRT.
Tornando in tema...
Che barba aspettare domani.
Nessuno ha ancora violato l'NDA?
:D
Motenai78
01-10-2012, 15:18
bisognerebbe che specifichi cosa intendi con "fluidità",
generalmente aumentare la frequenza del monitor, diverso dagli fps dei giochi, aumenta la "stabilità" dell'immagine: l'occhio, riproponendo la stessa immaigne più volte nel suo "tempo di attività" (25-30fps si dice), media le diverse immagini (circa 4 immagini a 120Hz) che gli appaiono più stabili (più vicine ad un oggetto reale). se invece le immagini sono in movimento nel suo tempo di attività l'occhio farà una media di tutte (o quasi) le immagini che vedrà quindi come una sola immagine sfocata (un motion blur naturale).
rispetto questo meccanismo ci sono effetti, energeticamente blandi (di sincronismo e stabilità), che potrebbero in un occhio attento far notare delle differenze livello infinitesimale che dovrebbero essere meno importanti del sincronismo tra fps e frequenza moniotor (per eliminarili gli fps del gioco devono essere un multiplo della frequenza del monitor) poiché non penso siano sincronizzate.
Inoltre umentando la velocità degli eventi nel gioco (scene di azione) risoluzione spaziale e temporale acquistano valori relativamente bassi, per esempio rispetto una immagine fissa (foto), uno o si concentra sul gioco o sulla immagine e quindi giocando figurati se uno percepisce cose infinitesimali.
se vuoi veramente sapere poi se percepisci differenze, fa impostare la frequenza del monitor ad un amico a caso, poi entra e dici se è 60 o 120 Hz una 20 di volte.
se indovini 20 volte o poco sotto, sì! noti la differenza (o sei fortunato), seno no probabilmente la tua scelta è condizionata ed è quindi suggestione.
Sicuramente è meglio avere un monitor a 120Hz (indipendentemente dai fps del gioco), ma se questo altera troppo i colori? ;)
Beh, senza andare a studiare tutte le teorie sui meccanismi della visione umana posso semplificare in "piccolissimi scatti" che rilevo così:
- Lcd Tn Hz=60: sclero negli fps (altre tipologie di gioco lo trovo tollerabile)
- Lcd Tn Hz=120: sopportabile
- Crt Hz> 85Hz: liscio come l'olio (800*600@160Hz a tal gochino*)
Non penso sia suggestione, dato che non un Lcd Tn Hz=60 c'ho giocato per un mese di fila, e son dovuto tornare al Crt per disperazione* e tra l'altro c'ho giocato 5gg di recente a Civ V anche lì notando la differenza con il mio Crt.
A mio avviso la cosa è semplicemente soggettiva: bella pe' voi con notate differenze ed amen.
Non metto neanche lontanamente bocca sui colori che si possono rovinare (d'altronde ero disposto a sopportare un TN); non faccio foto ritocco...ci gioco e poco altro che non necessita della definizione dei colori.
Poi, per carità, esistesse il monitor con:
- colori "perfetti"
- "nero nero"
- "bianco bianco"
- reattività nell'ordine dei nano secondi
- consumi sotto i 40W
- nessun input lag
- nessun problema di angolo di visione
- dpi che supera la capacità di percezione dell'occhio umano (non so quale sia)
....lo comprerei anche se costasse 1200€ :sbav: (spero che gli OLED potranno coprire un gran numero di queste caratteristiche)
Cmq siamo OT (chiedo venia)
*giocavo 18h a settimana online ad UT2004
LurenZ87
01-10-2012, 15:31
chi è di voi che comprerà una piattaforma Trinity al day one??? :D
Io, molto probabilmente. Chissà se arriveranno prima sul mercato le apu o le mobo :oink:
Ragazzi leggere di CF fra una APU e una scheda discreta non si riesce proprio scusate :D ....
il target non è arrivare ad avere prestazioni combinate da una vga discreta forse di livello poco più alto di quella usata per il crossfire stesso, ma permettere il cosiddetto calcolo eterogeneo fra CPU e GPU ovvero una APU vera e propria, con risorse condivise fra i due componenti e possibilità di calcoli parallelli oggi appannaggio delle sole GPU di fascia alta (Tesla su tutte...) da far impallidire qualsiasi CPU sul mercato.
Il CF con discrete per quanto entry-level è marketing per i notebook di fascia bassa..... IMHO ovvio....
chi è di voi che comprerà una piattaforma Trinity al day one??? :D
Tsk io già ce la ho da un mese.....:D
LurenZ87
01-10-2012, 16:48
Tsk io già ce la ho da un mese.....:D
ma non sui portatili :asd:
Io sono molto curioso di vedere delle recensioni ben fatte, perchè trinity ben si adatta alle mie necessità.
Non ho bisogno di un pc potente, ma vorrei una grafica integrata che mi permetta un minimo di 3D, consumi contenuti in idle (e qui voglio vedere trinity alla prova dei fatti) e costi contenuti.
Gli OLED uniranno il meglio dei due mondi FDP e CRT.
Seguo lo sviluppo degli oled da anni, e a mio parere hanno avuto una gestazione durata davvero troppo tempo.
Così tanto tempo che oramai si sono affacciate tecnologie a mio parere migliori, che potrebbero rendere quasi obsoleti gli oled prima ancora che raggiungano il loro pieno sviluppo.
Gli oled di quasi 10 anni fa erano spettacolari, dovevano avere inoltre consumi bassissimi, tempi di risposta e gamuth inarrivabile per gli LCD. Erano già migliore degli LCD allora, ma sembra che gli LCD si siano evoluti più in fretta, e questo ha fatto risaltare i problemi degli oled.
Oggi infatti hanno problemi di consumi, difficoltà di regolazione dei colori, ancora problemi con la durata di uno dei colori primari, costi di produzione elevati (molti anni fa si diceva che sarebbero diventati economicissimi grazie a processi di stampa a rotolo, come l'inchiostro sulla carta).
Sono tra quelli che preferisce comunque gli oled agli LCD per gli intrinsechi vantaggi di questa tecnologia, ma come dicevo, le alternative cominciano ad essere concrete.
I pannelli basati sui Quantum Dot per esempio sembrano unire i vantaggi degli oled con quelli degli altri pannelli. Sono inorganici e quindi non hanno problemi di ossidazione a differenza degli oled. Si possono anche loro adattare alle macchine esistenti.
Spero di vedere display con questa tecnologia commercializzati al più presto.
Io sono molto curioso di vedere delle recensioni ben fatte, perchè trinity ben si adatta alle mie necessità.
Non ho bisogno di un pc potente, ma vorrei una grafica integrata che mi permetta un minimo di 3D, consumi contenuti in idle (e qui voglio vedere trinity alla prova dei fatti) e costi contenuti.
basta chiedere
ecco i modelli da 100w
http://images.anandtech.com/graphs/graph6332/50196.png
basta chiedere
ecco i modelli da 100w
Grazie, anche se proprio quello l'avevo già visto ;)
Però di una sola misurazione mi fido poco, vorrei avere altre conferme.
E devo ammettere che sarei stato più felice di vedere un distacco maggiore dall'attuale piattaforma intel, ma anche così andrebbe bene.
Grazie, anche se proprio quello l'avevo già visto ;)
Però di una sola misurazione mi fido poco, vorrei avere altre conferme.
E devo ammettere che sarei stato più felice di vedere un distacco maggiore dall'attuale piattaforma intel, ma anche così andrebbe bene.
Beh 32 nm vs 22, direi che con la gpu integrata che si ritrovano i trinity e il processo produttivo che hanno direi che di meglio non si poteva fare
digieffe
01-10-2012, 17:49
mi scuso in anticipo per l'ot (ma visto che va avanti da un po' e vedo che siete molto ferrati...)
come posso venire a capo in breve tempo e senza troppo sforzo di:
- capire i pro ed i contro delle tecnologie dei monitor attuali (tn, ips, s-ips, mva, oled .... con/senza backlight led)
- capire come sono posizionati sul mercato e relativi prodotti reali.
ho sempre avuto monitor crt "pro" ora ho un paio di "tft" (indecenti)...
recentemente, non ho avuto ne una grossa necessita, ne tanto tempo per informarmi sui monitor "piatti" così ho acquistato spendendo poco.... (non mi piace spendere molto senza sapere cosa sto acquistando, l'insoddisfazione o la fregatura è sempre dietro l'angolo indipendentemente dal costo)
se riesco a farmi un piccolo quadro della situazione potrei rinnovare i monitor.
grazie /ot
c'è una validissima sezione monitor
Salve,
sono molto interessato a queste soluzioni amd; infatti sto pensando di farmi un pc con una discreta capacità multimediale (blue-ray, file .avi o .mkv, office, internet, e qualche gioco non molto "esoso").
Visto che si parla di un quad-core, con un comparto video hd7660d, non dovrebbero esserci problemi per l'utilizzo che ne farei, giusto?
p.s: tra qualche settimana mi trasferirò a Como, voi sapete se lì ci sono dei negozi di informatica interessanti? (risposte anche tramite mp).
ReverendoMr.Manson
01-10-2012, 18:44
Disponibile su notissimo shop online (ch*av* elet*ron*ca) il 5800K a 123 euro e il 5600K a 105 euro :D, mancano le schede madri però :(
Disponibile su notissimo shop online (ch*av* elet*ron*ca) il 5800K a 123 euro :D, mancano le schede madri però :(
Prezzo onesto per essere al day one, mi aspetto di vederli sui 110/105€ per natale
ma recensioni?
Domani escono le review, se muori dalla voglia di vedere, sommariamente, come va in giro si trovano alcune preview
no no avevo capito che uscivano oggi
davidecesare
01-10-2012, 19:23
Domani escono le review, se muori dalla voglia di vedere, sommariamente, come va in giro si trovano alcune preview
infatti...guardaqua
http://wccftech.com/amd-trinity-a105700-put-test-a83850-llano-cpugpu-benchmarks/
troviamo un confronto tra il a10 5700 e llano 3850.
premetto che a mio parere non si dovevano confrontare
(65TDP contro 100 TDP)...semmai il confronto era da da fare
con il 3800/3820....
noto pero' che trinity 5700 se la cava benone lo stesso ...
modello particolarmente adatto a sistemi minitx
Che prezzi :eek: piu bassi rispetto allo scorso anno...
Ma ci sono solo i modelli sbloccati per ora :\
Mentre delle Mobo, presentate molto prima delle apu, non c'è nessuna traccia. Che si sbrighino Asus,Gigabyte,Biostar e AsRock :muro:
Cosi a Natale posso farmi un pc Trinity :cool:
A10-5800k + ram 1866 mhz + mobo fm2 a85x :cool:
LarsFrederiksen
01-10-2012, 21:18
Sulla chiave l' A6 5400K sta 75 euro.
Secondo voi quale sarà più o meno il prezzo dell'A4 più economico...voglio andare proprio al risparmio! :-)
Ciao ragazzi, ho un dubbio, vorrei fare un pc parco nei consumi ma con buone prestazioni in game (1680*1050) con dettagli alti. Vengo da un e6750 e ho una ati5770. Con un budget di 200-250 euro per cpu,mobo,ram consigliate apu o i3-5 se ci arrivo?
Il socket fm1 è destinato a durare o tra 1 anno sarà già mistrattato da amd?
Grazie a tutti :)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
dragonballfusion
01-10-2012, 22:17
Ciao ragazzi, ho un dubbio, vorrei fare un pc parco nei consumi ma con buone prestazioni in game (1680*1050) con dettagli alti. Vengo da un e6750 e ho una ati5770. Con un budget di 200-250 euro per cpu,mobo,ram consigliate apu o i3-5 se ci arrivo?
Il socket fm1 è destinato a durare o tra 1 anno sarà già mistrattato da amd?
Grazie a tutti :)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
l'FM1 a quanto so io esce fuori produzione, se troverai qualcosa sarà solo scorta di magazzino.
se vuoi giocare non hai bisogno di un i5, magari un i3 o una A8-5600K o addirittura A10-5800K.
meglio FM2 per quanto riguarda me.
dragonballfusion
01-10-2012, 22:18
Sulla chiave l' A6 5400K sta 75 euro.
Secondo voi quale sarà più o meno il prezzo dell'A4 più economico...voglio andare proprio al risparmio! :-)
55/60€. (SPERO)
edit:scusate il doppio post
plainsong
01-10-2012, 22:59
Edit
digieffe
01-10-2012, 23:20
a che ora (italiana) scade l'nda?
plainsong
01-10-2012, 23:42
Una prima review: http://www.hartware.de/review_1534_1.html
sergio.p.
01-10-2012, 23:56
Una prima review: http://www.hartware.de/review_1534_1.html
sicuramente dei furbi questi che fanno il confronto con 3470 2600k 2500k 8150 1090t e manco un i3 o un fx 4xx0
plainsong
02-10-2012, 00:02
sicuramente dei furbi questi che fanno il confronto con 3470 2600k 2500k 8150 1090t e manco un i3 o un fx 4xx0
In effetti...come metro di paragone c'è però l'a8-3870.
Edit
altra review: http://www.overclockers.ru/lab/49852/Testirovanie_processora_AMD_A10-5800K_Trinity.html
carlottoIIx6
02-10-2012, 03:47
Una prima review: http://www.hartware.de/review_1534_1.html
non mi piacciano questi test, sono stati fatti tutto con un scheda grafica nvidia dedicata e non fanno vedere le prestazioni all in one amd.
digieffe
02-10-2012, 06:20
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-gpu-test/
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-cpu-test/
digieffe
02-10-2012, 06:41
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-gpu-test/
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-cpu-test/
molti volt in config stock, molti per salire... a 4.7...
EDIT: nelle performance per watt è migliorato di un 10-12% rispetto a 8150 e 4170
- si parla anche di un turbo più agressivo anche se non porta misurazioni (o almeno io non ne ho viste)
l'FM1 a quanto so io esce fuori produzione, se troverai qualcosa sarà solo scorta di magazzino.
se vuoi giocare non hai bisogno di un i5, magari un i3 o una A8-5600K o addirittura A10-5800K.
meglio FM2 per quanto riguarda me.
Quanto consuma un sistema a8 e uno a10? Le prestazioni in game sono molto ridotte rispetto ad un i3 o no? Insomma per un rapporto consumi prestazioni cosa conviene?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
The3DProgrammer
02-10-2012, 07:16
ma ci vuole tanto a mettere dentro un cavolo di fx 4xx e fare un paragone clock to clock con trinity disabilitando il turbo? Il test + interessante non lo fa nessuno...roba da matti
EDIT: Cmq a me non sembra niente male, va praticamente un 2-3% in meno di un FX 4170 pur con 400 MHz di frequenza base in meno e senza L3... e consumando qualche decina di watt in meno per giunta
digieffe
02-10-2012, 07:41
ma ci vuole tanto a mettere dentro un cavolo di fx 4xx e fare un paragone clock to clock con trinity disabilitando il turbo? Il test + interessante non lo fa nessuno...roba da matti
EDIT: Cmq a me non sembra niente male, va praticamente un 2-3% in meno di un FX 4170 pur con 400 MHz di frequenza base in meno e senza L3... e consumando qualche decina di watt in meno per giunta
come non quotare.
inoltre fatemi sapere se trovate qualche recensione con gpu overcloccata e ram veloci, in quanto le ram oltre 1866 con la gpu default non rendono, ne tantomeno la gpu a 1145 con le ram default...
http://www.anandtech.com/show/6347/amd-a10-5800k-a8-5600k-review-trinity-on-the-desktop-part-2
Althotas
02-10-2012, 08:10
Segnalo le recensioni di Guru3D di:
AMD A10 5800K APU processor review: http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,1.html
MSI FM-2 A85XA-G65 motherboard review: http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_fm2_a85xa_g65_review_test,1.html
http://www.anandtech.com/show/6347/amd-a10-5800k-a8-5600k-review-trinity-on-the-desktop-part-2
Più o meno quello che mi aspettavo, superano gli intel i3 in mt mentre in st sono dietro, meglio di quello che pensassi i consumi in idle, addirittura più bassi delle cpu da 55w intel
in italiano:)
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321.html
AceGranger
02-10-2012, 08:33
addirittura più bassi delle cpu da 55w intel
7 Watt di differenza bisogna vedere se è veramente la CPU o se molto piu probabilmente la differenza è data dalle MB che vengono usate nelle review.
qui http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,8.html
in idle consuma uguale al 3770K.
il problema sono sempre i consumi troppo alti durante l'uso, praticamente il doppio a prestazioni simili.
7 Watt di differenza bisogna vedere se è veramente la CPU o se molto piu probabilmente la differenza è data dalle MB che vengono usate nelle review.
qui http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,8.html
in idle consuma uguale al 3770K.
il problema sono sempre i consumi troppo alti durante l'uso, praticamente il doppio a prestazioni simili.
Beh stiamo parlando del modello da 100w sbloccato, bisognerebbe confrontare il modello da 65w...
Pinco Pallino #1
02-10-2012, 08:45
Il supporto alla cifratura AES è spettacolare.
Secondo Anand, prestazioni generalmente simili a quelle di un i3... e anche i prezzi.
Consumo in idle molto basso.
Sulla GPU si è detto già...
Che AMD abbia imboccato la strada giusta?
:eek:
P.S.
Su geizhals il prezzo dell'A10-5700 sta intorno ai 120 Euro.
AceGranger
02-10-2012, 08:47
Beh stiamo parlando del modello da 100w sbloccato, bisognerebbe confrontare il modello da 65w...
perchè :confused: cosa cambierebbe ? i consumi sono rilevati a default non in OC.
il modello da 65 Watt consumerebbe meno avendo prestazioni inferiori con 400 MHz di clock in meno.
Se uno ha gia` la GPU od ha poche esigenze in tal merito, vedo che l'A10-5800k non e` meglio (anzi) degli i3 di prezzo equivalente (es. da e-chiave i3-3220 - 119 euro).
perchè :confused: cosa cambierebbe ? i consumi sono rilevati a default non in OC.
il modello da 65 Watt consumerebbe meno avendo prestazioni inferiori con 400 MHz di clock in meno.
Lol ovviamente cambierebbe che consuma di meno, sono 35w di Potenza termica di differenza, dà qualche parte le tira fuori;)
AceGranger
02-10-2012, 08:58
Lol ovviamente cambierebbe che consuma di meno, sono 35w di Potenza termica di differenza, dà qualche parte le tira fuori;)
e che ragionamenti sono ? poi lo paragoni con un i3 di prestazioni simili con 400 MHz in meno e avrai probabilmente lo stesso divario di consumi...
son 35 Watt di scaglione... il 5800K potrebbe tranquillamente avere 70 Watt di TDP e rientrare per forza di cose nello scaglione dopo.
The3DProgrammer
02-10-2012, 09:12
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a10-5800k/t4.png
la differenza media in questa tabella e' del 1.5%, pero' togliendo i bench di compressione (dove chiaramente la l3 da un grosso vantaggio) la media sale al 3.69%. Mettendoli in pari anche con la l3 secondo me si puo' salire ad un 5% ... che alla fine dei conti non sarebbe male
e che ragionamenti sono ? poi lo paragoni con un i3 di prestazioni simili con 400 MHz in meno e avrai probabilmente lo stesso divario di consumi...
son 35 Watt di scaglione... il 5800K potrebbe tranquillamente avere 70 Watt di TDP e rientrare per forza di cose nello scaglione dopo.
Vabbe dai hai ragione ;) ok?
AceGranger
02-10-2012, 09:15
Vabbe dai hai ragione ;) ok?
:rolleyes:
Mister D
02-10-2012, 09:23
7 Watt di differenza bisogna vedere se è veramente la CPU o se molto piu probabilmente la differenza è data dalle MB che vengono usate nelle review.
qui http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,8.html
in idle consuma uguale al 3770K.
il problema sono sempre i consumi troppo alti durante l'uso, praticamente il doppio a prestazioni simili.
Io leggo i7 3770k 46w e A10 5800k 39w. 7 watt non è "uguale".
Poi il doppio rispetto a che cosa? All'i7 in quella recensione? Perché anche qui siamo a 113 vs 138. Proprio praticamente il doppio:D
DartBizu
02-10-2012, 09:33
Rispetto al 3870k il salto è quantificabile in quanto ??
.338 lapua magnum
02-10-2012, 09:35
ma quindi 4 core PD vanno uguale a 4 core BD con 35% circa di frequenza in meno e senza l3? 4/3=1.33
però non scala linearmente altrimenti a 4ghz si avrebbero il 35% di prestazioni in più, ma non è cosi :sofico:
dai è un refuso, sono a pari frequenza.:D
magari va così con un giga di meno!:sofico:
AceGranger
02-10-2012, 09:36
Io leggo i7 3770k 46w e A10 5800k 39w. 7 watt non è "uguale".
hai ragione, stavo sul monitor del collega che non riesce mica tanto a visualizzare i blu differenti e ho preso il rigo sbagliato :muro:
Poi il doppio rispetto a che cosa? All'i7 in quella recensione? Perché anche qui siamo a 113 vs 138. Proprio praticamente il doppio:D
a prestazioni simili... era riferito alla review di Anandtech
http://images.anandtech.com/graphs/graph6347/50411.png
Sono molto interessato ai nuovi trinity AMD.
Secondo voi per un nuovo pc tuttofare per impieghi casalinghi, quindi principalmente internet, office, fotoritocco con gimp, qualche gioco ma non recentissimo (tipo assassin's creed) può essere il processore ideale?
capitan_crasy
02-10-2012, 09:55
・AnandTech (http://www.anandtech.com/show/6347/amd-a10-5800k-a8-5600k-review-trinity-on-the-desktop-part-2)
・Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/10/amd-virgo-platform-2nd-generation-apu/#.UGp8-lF2N-0)
・ComputerBase.de: Trinity vs. Ivy Bridge GPU-Test (http://http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-gpu-test/)
・ComputerBase.de: Trinity vs. Ivy Bridge CPU-Test (http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-cpu-test/)
・Guru of 3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,1.html)
・Hardware Heaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1583/pg1/amd-a10-5800k-apu-performance-review-introduction.html)
・HEXUS.net (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46005-amd-a10-5800k-trinity-apu/)
・HotHardware (http://hothardware.com/Reviews/AMD-A10-and-A8-Trinity-APU-Virgo-CPU-Performance/)
・KitGuru (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/gigabyte-f2a85x-up4-amd-a10-5800k-review-w-discrete/)
・LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/2047/1/)
・PC Perspective (http://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Trinity-Review-A10-5800K-and-A8-5600K-Break-Cover)
・PcTuner (Italiano) (www.pctuner.net/articoli/processori/17・52/AMD-A10-5800K-AMD-presenta-le-nuove-APU-Trinity-/)
・TechPowerup (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FM2_APU_Review/1.html)
・VR-Zone (http://vr-zone.com/articles/amd-trinity-a10-5800k-vs-intel-ivy-bridge-i5-3470--reviews-with-synthetic-benchmarks-don-t-matter-right-/17271.html)
・X-bit (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a10-5800k.html)
LurenZ87
02-10-2012, 10:40
vi lascio anche quella del nostro sito ;)
AMD APU Trinity A10-5800K (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html)
:)
unnilennium
02-10-2012, 10:50
Rispetto al 3870k il salto è quantificabile in quanto ??
Non vale il cambio di piattaforma, imho.. Un 5% più o meno
dav1deser
02-10-2012, 11:02
Non dimenticatevi di Tom's!
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-trinity-efficiency,3315.html
Ha fatto i test a default, in OC, e in undervolt con tanto di misurazioni della potenza consumata...interessante non fosse altro che fare undervolt a delle CPU AMD col turbo, senza undervoltare anche i P-State turbo non è del tutto significativo...
dav1deser
02-10-2012, 11:09
Vi segnalo anche che da "prossimo" (in inglese ovviamente) sono ordinabili il 5800k il 5600k e il 5300. Il 5800k risulta anche disponibile a magazzino.
Roger_Federer
02-10-2012, 11:10
Sentite ma per la scheda madre micro-atx c'è già qualcosa di buono online?
Sevenday
02-10-2012, 11:11
Vi segnalo anche che da "prossimo" (in inglese ovviamente) sono ordinabili il 5800k il 5600k e il 5300. Il 5800k risulta anche disponibile a magazzino.
Peccato manchino le mobo... :rolleyes:
dav1deser
02-10-2012, 11:11
C'è ordinabile la Gigabyte con l'A85X...ma non è ancora disponibile in effetti.
Roger_Federer
02-10-2012, 11:13
C'è ordinabile la Gigabyte con l'A85X...ma non è ancora disponibile in effetti.
Chissà tra quanto saranno acquistabili....
Mentre per quanto riguarda le ATX e le mini-itx?
Pinco Pallino #1
02-10-2012, 11:14
C'è ordinabile la Gigabyte con l'A85X...ma non è ancora disponibile in effetti.
Ma il chipset A75 cosa avrebbe di meno?
Dalla tabella comparativa mi pare poca roba.
A meno che uno non deve collegare una batteria di HDD SATA.
Oppure c'è di mezzo l'overclock?
elevation1
02-10-2012, 11:16
infatti le apu si trovano mancano le motherboard... ho solo la brutta sensazione che l'a10-5700 non lo vedremo molto presto.... cmq a livello cpu x86 vanno globalmente in maniera simile o leggermente peggio di un i3 ma hanno un'integrata grandiosa... queste apu sono uno spettacolo e sono adatte ad una gran fetta di pubblico (un po' per tutti escluso hardcore gaming e videoediting professionali e cose di quel tipo)... dimenticavo se volete aggiungere una discreta prendetevi un i3 o un i5... le apu vanno usate così con ram da 1866mhz :)
Pinco Pallino #1
02-10-2012, 11:22
cmq a livello cpu x86 vanno globalmente in maniera simile o leggermente peggio di un i3 ma hanno un'integrata grandiosa... queste apu sono uno spettacolo e sono adatte ad una gran fetta di pubblico
E mettici pure una cosa importantissima che nelle recensioni ricordano poco.
AMD offre un supporto driver che sta su un altro livello.
Per quanto riguarda la GPU.
unnilennium
02-10-2012, 11:29
Non vale il cambio piattaforma se uno ce l'ha già, ma da 0 conviene Trinity + FM2 a mani basse...
+5? :stordita: cosa?
a parte aver letto tutta la rece, ma le conclusioni parlano da sole...
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=23
... 120/130 € e si fa tutto ciò che si vuole a livello di calcolo e gioco... cpu di un i3 e gpu del doppio di un i7 o pari ad una 6670...
a quel prezzo si vuole anche una fetta di :ciapet: ?
Io ho già llano, e me lo tengo. Ho appena cambiato case, e ho preso un 3820 dallo spagnolo, e sono felice così. 50w in idee e zero rumore, fine della storia. Trinity lo consigliero agli amici
elevation1
02-10-2012, 11:32
ovviamente se avete llano tenetevelo... si parla di chi parte da zero... è la soluzione migliore OGGI trinity... non tale da giustificare un passaggio llano trinity ma ottima davvero...
LurenZ87
02-10-2012, 11:50
Peccato manchino le mobo... :rolleyes:
C'è ordinabile la Gigabyte con l'A85X...ma non è ancora disponibile in effetti.
ci vorranno un bel pò di giorni prima che arrivino le mobo, almeno così mi è stato detto :)
capitan_crasy
02-10-2012, 12:00
ci vorranno un bel pò di giorni prima che arrivino le mobo, almeno così mi è stato detto :)
La Gigabyte GA-F2A85X-UP4 è disponibile in Germania ma ha un prezzo assurdo (oltre i €.180:muro: ); altre dovrebbero arrivare entro settimana prossima.
In italia secondo alcuni fornitori le schede FM2 dovrebbero arrivare entro fine mese ma secondo me è una previsione troppo pessimistica...
LurenZ87
02-10-2012, 12:04
La Gigabyte GA-F2A85X-UP4 è disponibile in Germania ma ha un prezzo assurdo (oltre i €.180:muro: ); altre dovrebbero arrivare entro settimana prossima.
In italia secondo alcuni fornitori le schede FM2 dovrebbero arrivare entro fine mese ma secondo me è una previsione poco credibile...
il prezzo della Giga è quello (è proprio alto di suo, visto che è la top di gamma di questa marca). Per la tempistica mi è stata detta la stessa cosa, quindi purtroppo (per voi :asd:) non ci saranno mobo in commercio per un bel pò di giorni...
digieffe
02-10-2012, 12:16
tra tutte le recensioni elencate, qualcuna ha fatto dei test in OC con un dissy ad aria serio*? e con che voltaggio?
grazie :)
edit: *serio = aftermarket serio
dav1deser
02-10-2012, 12:40
il prezzo della Giga è quello (è proprio alto di suo, visto che è la top di gamma di questa marca). Per la tempistica mi è stata detta la stessa cosa, quindi purtroppo (per voi :asd:) non ci saranno mobo in commercio per un bel pò di giorni...
Se la ordini dal sito che dicevo io sta a 127€, certo dovrai aspettare per averla...ma sono sempre 50€ in meno!
Lol tom's tanto per non smentirsi ha basato tutti i test di trinity @1920x1080.... :asd:
angelo968
02-10-2012, 13:28
Scusate ma non mi è chiara una cosa: per chi parte da 0 come me (socket 775), consigliate questa piattaforma, ma dalle specifiche leggo che l' A10 5800K consuma 100 watt. Ma scusate questo consumo mi sembra un pò elevato se paragonato alla concorrenza, infatti gli Ivy Bridge consumano al massimo 77 watt, (anzi l'I7-37770s consuma 65 watt per esempio) è vero che l'integrata non è minimamente paragonabile, ma per gli usi quotidiani non si avrebbe un vantaggio considerevole all'utilizzo degli Ivy in contrapposizione a questo processore Amd sempre per una questione di consumi? E poi non ho mai capito una cosa in generale sui processori: al minimo (cioè durante la navigazione internet, o semplicemente trenedo il PC acceso senza fare alcuna operazione) quanto consumano? Grazie
Ho visto in giro su internet i prezzi delle varie mobo FM2 e c'è chiaramente qualcosa che non va. Io avevo optato per una ASUS FM2A55-M considerata di fascia entry level e mi spunta un prezzo di 86 euro :mbe:
E guardando i costi delle altre A55, A75, A85X mi sembrano TROPPO elevati per delle schede madri FM2 :sofico:
Poi comunque non capisco perchè nelle Hudson 4 ci siano gli slot per il quad-crossfire, chi fa un crossifire su un socket FM2 -.-''
L'unica cosa che avrebbe senso sarebbe il dual graphics, quindi una 16x basta e avanza...
dav1deser
02-10-2012, 13:51
Ho visto in giro su internet i prezzi delle varie mobo FM2 e c'è chiaramente qualcosa che non va. Io avevo optato per una ASUS FM2A55-M considerata di fascia entry level e mi spunta un prezzo di 86 euro :mbe:
E guardando i costi delle altre A55, A75, A85X mi sembrano TROPPO elevati per delle schede madri FM2 :sofico:
Poi comunque non capisco perchè nelle Hudson 4 ci siano gli slot per il quad-crossfire, chi fa un crossifire su un socket FM2 -.-''
L'unica cosa che avrebbe senso sarebbe il dual graphics, quindi una 16x basta e avanza...
I PCI-Express 16x non servono solo per le schede video...
.338 lapua magnum
02-10-2012, 13:53
Scusate ma non mi è chiara una cosa: per chi parte da 0 come me (socket 775), consigliate questa piattaforma, ma dalle specifiche leggo che l' A10 5800K consuma 100 watt. Ma scusate questo consumo mi sembra un pò elevato se paragonato alla concorrenza, infatti gli Ivy Bridge consumano al massimo 77 watt, (anzi l'I7-37770s consuma 65 watt per esempio) è vero che l'integrata non è minimamente paragonabile, ma per gli usi quotidiani non si avrebbe un vantaggio considerevole all'utilizzo degli Ivy in contrapposizione a questo processore Amd sempre per una questione di consumi? E poi non ho mai capito una cosa in generale sui processori: al minimo (cioè durante la navigazione internet, o semplicemente trenedo il PC acceso senza fare alcuna operazione) quanto consumano? Grazie
il tdp non è il consumo, ma il calore che il procio cede al dissipatore e che quest'ultimo deve smaltire è espresso in watt ed è a fasce(77/95/125w).
è una indicazione termica in vari contesti d'uso (di solito full-load) in idle è nettamente inferiore, come il consumo.
Ho visto in giro su internet i prezzi delle varie mobo FM2 e c'è chiaramente qualcosa che non va. Io avevo optato per una ASUS FM2A55-M considerata di fascia entry level e mi spunta un prezzo di 86 euro :mbe:
E guardando i costi delle altre A55, A75, A85X mi sembrano TROPPO elevati per delle schede madri FM2 :sofico:
Poi comunque non capisco perchè nelle Hudson 4 ci siano gli slot per il quad-crossfire, chi fa un crossifire su un socket FM2 -.-''
L'unica cosa che avrebbe senso sarebbe il dual graphics, quindi una 16x basta e avanza...
se le mobo sono in pre-ordine i prezzi sono gonfiati di brutto.
nelle pci-ex x16 non monti solo le vga, quindi........
e per cos'altro? perdona la mia ignoranza in materia :D
L'idle s'intende con il monitor / uscita video in sleep (blank), insomma il consumo di quando non si sta usando il pc ed il monitor non sta visualizzando nulla per il risparmio energetico.
Suppongo che AMD ottenga consumi particolarmente bassi perche' riesce a spegnere totalmente la parte IGP. Anche le GPU discrete AMD non consumano praticamente nulla in idle. Sarebbe interessante vedere il consumo durante usi tipici (es. navigazione su internet, ecc).
angelo968
02-10-2012, 14:22
:doh: boh e chi li capisce, ma nonostante tutto non sono riusciti a portare avanti le soluzioni intel :Prrr:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_5800k_review_apu,8.html
qua in idle hanno consumi minori e comunque lo ripeto, si continua a paragonare 32nm(amd) vs 22nm(intel), ci mancherebbe solo che in Full Load consumassero tanto... ivy rispetto a sandy ha portare quasi esclusivamente abbattimento dei consumi in Load, non che sia male, però: tencologia più avanzata + architettura rodata = consumi minori
Quindi confermi il fatto che in fatto di consumi Amd con quest'ultimo processore è ancora indietro ad Intel? Oppure ho capito male.
unnilennium
02-10-2012, 14:26
Sicuramente indietro, anche se è cmq un passo avanti rispetto alla vecchia serie fm1. In ogni caso se si considera cosa si può fare con le gpu integrate, i consumi sono più che accettabili
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
La buona notizia sembra essere che FM2 è confermato anche per la prossima piattaforma, non male.
Quindi confermi il fatto che in fatto di consumi Amd con quest'ultimo processore è ancora indietro ad Intel? Oppure ho capito male.
Nel caso dei consumi a pieno carico, direi di si.
Ma se usi il PC per navigazione/office e lo lascia attaccato per scaricare, allora non c'è da preoccuparsi per i consumi, Trinity a basso carico consuma poco.
Non sottovalutare comunque l'IGP: una IGP più potente tende a consumare di più (e al contempo è maggiore in proporzione il risparmio quando non la si usa), quindi è normale che il consumo massimo complessivo sia superiore, al di la della maggiore (e innegabile) efficienza dei processori intel quando c'è da macinare calcoli.
capitan_crasy
02-10-2012, 14:36
il prezzo della Giga è quello (è proprio alto di suo, visto che è la top di gamma di questa marca). Per la tempistica mi è stata detta la stessa cosa, quindi purtroppo (per voi :asd:) non ci saranno mobo in commercio per un bel pò di giorni...
€.180 per il mercato mainstream non è un prezzo ma un furto, inoltre una grande catena di negozi hardware ha in listino la stessa scheda sotto i €.130...
pensavo di prendermi un 5800K, quali sono secondo voi le mobo ATX più consigliabili da abbinarci? :)
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme6/ :read:
ma non so il prezzo :p
certo che le asrock non sono più quelle di una volta :eek:
Bene il mio primo pomeriggio a salvarmi tutte le review per leggermele con calma...
certo che le asrock non sono più quelle di una volta
infatti, lo stavi per dire io: pompa di brutto e pavoneggia ste mobo anchenella fascia mainstream.
OT:
Ora ho capito perchè Asus gli rode il cu.. speriamo che la notizia di ieri (se l'avete letta) siano solo notizie infondate. Altrimenti Asrock rischia di diventare di nuovo quella che era nel 2007 (dopo che Asus scisse la sua pegatron dandogli il proprio brand asrock ad essa e liberandosi di entrambe). Oggi Asrock è di pegatron, e quest'ultima ha terminato collaborazioni con asus anche come partner e fornitore di design mobo, preferendo apple per una questione legale. Asus ha bisogno di un odm per i layout futuri...da chi andrà ? Ehehehe Tuttavia credo che sta notizia di RI-acquisizione è inverosimile...non ha senso, mi sa piu di una operazione per far capire finalmente alla gente (che molti sono convinti) che Asrock non è una sub-brand di asus, ma due aziende indipendenti. I partner odm alternativi per asus ci sono e sono parecchi ;) (ovviamente no msi e gigabyte che è concorrenza).
Ma è anche vero pero che se dovesse essere vera la notizia di ri-acquisizione, ucciderà ASROCK come la vediamo oggi. Perchè Asus per far si che i prezzi delle loro mobo top abbiano un senso per l'utente finale, vende i prodotti della sotto direzione asrock castrandogli tutta la roba tweaking che vediamo ora su asrock e marchiandoli ovviamente "asrock" come faceva prima della scissione pegatron per destinarli esclusivamente al mercato entry-level. Cosi l'utente da piu motivazione ad una spessa maggiore per i prodotti ASUS ROG eccc.. Insomma i soliti abusi di potere di marketing, quando un concorrente piccola deventa unaseria minaccia per te che sei grande, cosa fai ? Te lo compri e lo fai tuo scegliendo la strada o della fusione o della divisione (chiaramente ad asus conviene nettamente la divisione, non va a impracchiare il suo marchio). ;)
FINE OT
Snickers
02-10-2012, 15:51
Su un sito statunitense la Asrock Pro4 con A75 matx è offerta a 91$ e qualcosa, direi quindi possibilissimo vederla qua in Ita attorno agli 80-85€. Niente male :read:
dav1deser
02-10-2012, 15:59
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme6/ :read:
ma non so il prezzo :p
se no ottima la http://www.gigabyte.us/products/product-page.aspx?pid=4343#ov
e
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85V_PRO/#specifications
comunque il top per il 5800k (overclock) :sofico:
Carina la Asrock col deumidificatore...a quando quella con lo scomparto per tenere le bibite in fresco?
:doh: boh e chi li capisce, ma nonostante tutto non sono riusciti a portare avanti le soluzioni intel :Prrr:
Beh credono che abbiano fatto il ragionamento: "se intel fa pena sulle gpu dobbiamo dimostrare che anche quelle amd valgono poco"
e le hanno testate nelle condizioni peggiori possibili.
Carina la Asrock col deumidificatore...a quando quella con lo scomparto per tenere le bibite in fresco?
:rotfl:
Mica avevo capito subito che ti riferivi al dissi del chipset... lol sembra davvero un deumidificatore...
dav1deser
02-10-2012, 16:37
:rotfl:
Mica avevo capito subito che ti riferivi al dissi del chipset... lol sembra davvero un deumidificatore...
Hai capito male...va a vedere fra le caratteristiche di quella scheda e vedrai che c'è la funzione "dehumidifier"!
dav1deser
02-10-2012, 16:39
...con tanto di video :D
L'ho anche guardato per capire che cavolo facesse, ma lasciamo perdere:
"dehumidify LIKE A BOSS!" [cit.]:doh:
stefanonweb
02-10-2012, 17:48
Io ho già llano, e me lo tengo. Ho appena cambiato case, e ho preso un 3820 dallo spagnolo, e sono felice così. 50w in idee e zero rumore, fine della storia. Trinity lo consigliero agli amici
Scusate chi sarebbe lo Spagnolo??? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.