PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Mister D
06-12-2013, 20:57
L'ENORME incongruenza di kaveri è il numero di core.

Abbiamo aspettato anni per poter dire
"visto? ora ci sono giochi che sfruttano piu' di 4 thread, quindi gli FX si difendono",
e ora non possiamo, altrimenti kaveri ne esce male.

AMD ha forzato il gaming multithread sia con gli FX ma soprattutto con i chip per console.

L'incongruenza è quindi avere un APU desktop a solo 4 core,
per questo penso che il numero di core aumentera' presto,
(magari ora non possono perche' hanno promesso a sony e m$ che non l'avrebbero fatto)
ma, come ho gia' scritto, non scommetterei sui core bd e derivati,
piuttosto sui core jaguar/puma.

Ciao,
ma scusami tanto dove sarebbe l'incongruenza?
Mi volete spiegare dove AMD ha scritto nero su bianco che con le prossime APU Kaveri sostituisce l'attuale fascia occupata dagli FX 4/6/8 core? No perché o mi sono totalmente rinco... o io non ho né visto né letto niente del genere.:D
Poi il fatto che non abbia, per ora, una APU a 6 core è molto probabilmente un solo problema di silicio, vuoi per le rese vuoi per il passaggio dal SOI al bulk che è molto più sensibile all'incremento di frequenza/numero di transistor per via del leakage più alto.
L'altro giorno ho postato che per me attualmente potrebbe presentare un APU 6 core con 3,4 GHz invece di 3,7 (-300 MHz) mantenendo inalterata la gpu a patto di alzare il TDP ipoteticamente a 120 watt (25x3+45). Molto probabilmente non vuole per non dare la solita immagine di cpu che consumano/scaldano un botto e secondo non può per le rese. E sono pure d'accordo che faccia così. Se già il futuro 7850k arriverà alle prestazioni di un FX6300 non ha bisogno di buttare nella mischia una APU da più di 100 watt.
Ma state certi che se il 28 bulk migliorerà a tal punto da permettere un 6 core + gpu dentro i 100 watt e le rese saranno buone AMD la tirerà fuori. Sempre poi che all'interno sappiano già che il pp 20 FD-SOI di GF è a buon punto e che da buoni risultati allora aspetterà al prossima revisione con Carizo. E stessa cosa vale per le cpu FX. Se avrà il silicio per fare il balzo in avanti con corrispondente passaggio a Steamroller e Excavator non penso proprio che non lo buttino fuori perché sono "focalizzati sulle APU". Le aziende ragionano in primis sulla fattibilità economica/tecnica dei proprio progetti. Se sarà fattibile si farà se non lo sarà non si farà. Punto e questo lo possono sapere solo loro e noi possiamo solo ipotizzare e sperare.

E poi, ancora con sta storia di jaguar, ma te lo vuoi mettere in testa che è un architettura votata al mobile, dove si predilige il risparmio alle prestazioni? Se fosse così come dici te, e cioè che jaguar si potrebbe ampliare ad arrivare alle prestazioni delle fasce superiori senza stravolgimenti, non pensi che ci avrebbero pensato e non avrebbero continuato a buttare tempo su steamroller ed excavator? Non capisco ma perché dovrebbero essere per forza masochisti quelli di amd?:D

AQUILA
07-12-2013, 11:41
Salve ragazzi.
In questi giorni lego i vostri threads a proposito di future APU AMD e un quasi funerale degli FX.
TRANQUILLI.
Senza alcun dubbio l'AMD farà processori potentissimi, più potenti degli attuali INTEL di fascia alta entro 24 mesi nonostante nulla si dice o almeno si trapela. L' INTEL sicuramente ha in serbo processori molto più potenti da sfornare e già adesso, ma anche l' AMD li ha, il problema degli annunci è di pura natura commerciale. Prima si esauriscono quelli già in produzione poi alla prima mossa della concorrenza si sfornano le riserve e le potenzialità non dichiarate emergono. Comunque entro 24 mesi avremmo un strepitoso aumento dell' efficienza degli processori e sia APU sia FX o altro nome marchiato AMD.:cool: :D

ghiltanas
07-12-2013, 12:03
non capisco il senso di averlo testato con win7, tanto + che con win8.1 le apu possono andare meglio...almeno l'os per un confronto equo dovrebbe essere lo stesso

marchigiano
07-12-2013, 14:10
raga possibile che il 6800K non riesco a raffreddarlo decentemente neanche col dissi del 8350?:muro: ventola a 5000 giri sembra un asciugacapelli

Il nabbo di turno
07-12-2013, 14:15
Ma volendo, la ventola del dissipatore dell'fx si può togliere e sostituire con una di pari dimensioni?

dav1deser
07-12-2013, 14:16
raga possibile che il 6800K non riesco a raffreddarlo decentemente neanche col dissi del 8350?:muro: ventola a 5000 giri sembra un asciugacapelli

Ma le temperature sono alte? Magari è solo il bios impostato male che fa andare la ventola sempre a palla.

Ma volendo, la ventola del dissipatore dell'fx si può togliere e sostituire con una di pari dimensioni?

Credo di si visto che la ventola si fissa al dissipatore usando i normali 4 fori agli angoli della ventola.

Il nabbo di turno
07-12-2013, 14:21
Avevo visto infatti quei 4 fori, che mi sa che non ci sono sui dissi delle apu, che sono più piccoli.
Comunque pasta termica+ nuova ventola ad alte prestazioni e potresti avere un nuovo noctua :ciapet:

marchigiano
07-12-2013, 14:28
Ma volendo, la ventola del dissipatore dell'fx si può togliere e sostituire con una di pari dimensioni?

si ma è una 70mm slim... posso mettercela più spessa ma sempre da 70mm non so se vale la pena

Ma le temperature sono alte? Magari è solo il bios impostato male che fa andare la ventola sempre a palla.


si arrivano a 65-70° li mortacci mia...

Credo di si visto che la ventola si fissa al dissipatore usando i normali 4 fori agli angoli della ventola.

esatto

Avevo visto infatti quei 4 fori, che mi sa che non ci sono sui dissi delle apu, che sono più piccoli.
Comunque pasta termica+ nuova ventola ad alte prestazioni e potresti avere un nuovo noctua :ciapet:

le ventole delle apu e degli fx sono identiche, cambia il dissi

la pasta è originale l'ho montato ieri...

Il nabbo di turno
07-12-2013, 14:34
si ma è una 70mm slim... posso mettercela più spessa ma sempre da 70mm non so se vale la pena



si arrivano a 65-70° li mortacci mia...



esatto



le ventole delle apu e degli fx sono identiche, cambia il dissi

la pasta è originale l'ho montato ieri...
Le paste pre applicate non mi sembrano un gran che, se fossi in te la cambierei.
http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nt_h1/5.htm

Il nabbo di turno
07-12-2013, 14:36
Secondo me ne varrà la pena, un dissi nuovo costa 30-35 euro, e poi quello del fx tolta la ventola oscena è anche messo bene, ha la base in rame, cosa che pochi al giorno d'oggi hanno.

dav1deser
07-12-2013, 14:37
si ma è una 70mm slim... posso mettercela più spessa ma sempre da 70mm non so se vale la pena



si arrivano a 65-70° li mortacci mia...



esatto



le ventole delle apu e degli fx sono identiche, cambia il dissi

la pasta è originale l'ho montato ieri...

Ma il tuo obiettivo è anche fare un po' di OC o vuoi solo ridurre il rumore? Se è il secondo caso ti consiglio di ottimizzare i vari P-State (con AMD MSR Tweaker) in modo da ridurre seriamente i consumi.
A riposo le temperature sono OK, o sono sempre alte?

Secondo me ne varrà la pena, un dissi nuovo costa 30-35 euro, e poi quello del fx tolta la ventola oscena è anche messo bene, ha la base in rame, cosa che pochi al giorno d'oggi hanno.

Giusto per essere precisi, è così quello degli FX da 125W, quella del mio FX-6300 è quasi uguale a quella dei Sempron! Dovrei aver postato delle foto nel thread degli FX...

marchigiano
07-12-2013, 14:38
Le paste pre applicate non mi sembrano un gran che, se fossi in te la cambierei.
http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nt_h1/5.htm

proverò... avrei pure la liquid pro

quanto guadagnerei con una ventola 70x70x25 rispetto alla 70x70x15?

marchigiano
07-12-2013, 14:46
Secondo me ne varrà la pena, un dissi nuovo costa 30-35 euro, e poi quello del fx tolta la ventola oscena è anche messo bene, ha la base in rame, cosa che pochi al giorno d'oggi hanno.

il problema è che le 70mm pwm non sono proprio economiche...

Ma il tuo obiettivo è anche fare un po' di OC o vuoi solo ridurre il rumore? Se è il secondo caso ti consiglio di ottimizzare i vari P-State (con AMD MSR Tweaker) in modo da ridurre seriamente i consumi.
A riposo le temperature sono OK, o sono sempre alte?

a riposo sembrano ok (l'ho usato si è no un ora ieri... sto ancora in assemblamento). vorrei ridurre il rumore a defalut e occare un pochino, vediamo gli sviluppi

dobermann77
07-12-2013, 18:13
no, quelli sono per la mobilità, per la potenza c'è BD..

Ne sopravviverà soltanto uno, quello col miglior rapporto performance/watt.

Un 16 core jaguar/puma per desktop ti sembra impossibile?
A me tutt'altro, anzi.

Il nabbo di turno
07-12-2013, 18:55
il problema è che le 70mm pwm non sono proprio economiche...



a riposo sembrano ok (l'ho usato si è no un ora ieri... sto ancora in assemblamento). vorrei ridurre il rumore a defalut e occare un pochino, vediamo gli sviluppi

Non ti resta che provare.

digieffe
07-12-2013, 21:33
riflettendo sui test apparsi qualche giorno fa, ho pensato che forse le medie dei guadagni potrebbero essere influenzate dai molti test cifratura/hash, dove i guadagni sono alti.

plainsong
08-12-2013, 03:01
Pre-order prices of upcoming AMD Kaveri APUs: http://www.cpu-world.com/news_2013/2013120701_Pre-order_prices_of_upcoming_AMD_Kaveri_and_Richland_APUs.html.

A10-7850k 189$, +40$ rispetto al 6800k al lancio fanno ben sperare (e non solo lato igpu).

Il nabbo di turno
08-12-2013, 08:19
Pre-order prices of upcoming AMD Kaveri APUs: http://www.cpu-world.com/news_2013/2013120701_Pre-order_prices_of_upcoming_AMD_Kaveri_and_Richland_APUs.html.

A10-7850k 189$, +40$ rispetto al 6800k al lancio fanno ben sperare (e non solo lato igpu).

Ricordiamoci che sono solo plre order,potremmo ritrovarlo a gennaio a 140/150 euro/dollari.

desmy
08-12-2013, 09:25
Se costa cosi meglio fx6300+hd7770 con i soldi che risparmi sulla RAM più costosa ce la si fa

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

marchigiano
08-12-2013, 11:20
altro problema raga :muro: :muro:

i driver raid per win7 non mi funzionano :muro: :muro:

chipset a88x

cioè win7 si installa ma poi si blocca durante il primo riavvio (dopo il driver disk.sys)

soluzioni?

Vash_85
08-12-2013, 11:58
Per i modelli ulv che verranno montati nei vari ultrathin si sa già qualcosa?

Damokle
08-12-2013, 12:37
ragazzi, scusatemi se mi intrometto, ho un athlon x4 760k (simil A8-6600k senza gpu). Ho appena disattivato il turbo e di contro ho salito il multi a 39 e il bclk a 102. Il risultato è che la cpu, quando richiesto, viaggia a 4ghz circa, però senza l'overvolt derivato dall'attivazione del turbo (quindi sotto carico, le temperature sono più basse). Secondo voi ha senso oppure no? sono nuovo nel mondo dell'OC :stordita:

carlottoIIx6
08-12-2013, 13:00
Ne sopravviverà soltanto uno, quello col miglior rapporto performance/watt.

Un 16 core jaguar/puma per desktop ti sembra impossibile?
A me tutt'altro, anzi.

questo rapporto serve solo per il mobile o htpc ecc.
ma spesso si vuole più potenza di calcolo inficiandosene della potenza dissipata.
non ti risulta?
non è neanche possibile ottenere entrambe, seno perché amd avrebbe due soluzioni?
Un 16 core jaguar/puma per desktop che andrebbe come un x8 BD a che serve ammettendo pure che consumi meno?

stefanonweb
08-12-2013, 13:10
altro problema raga :muro: :muro:

i driver raid per win7 non mi funzionano :muro: :muro:

chipset a88x

cioè win7 si installa ma poi si blocca durante il primo riavvio (dopo il driver disk.sys)

soluzioni?

Penso che li devi istallare da usb durante l'istallazione di Win7...

marchigiano
08-12-2013, 13:38
Un 16 core jaguar/puma per desktop che andrebbe come un x8 BD a che serve ammettendo pure che consumi meno?

se consuma meno a pari prestazioni significa che ne puoi fare uno che va di più a pari consumi

Penso che li devi istallare da usb durante l'istallazione di Win7...

quelli li installa, infatti senza il raid non lo vede per niente

poi parte win una volta installato ma si blocca al file disk.sys... :muro: non ho capito se è un problema di win7 o di controller raid

potrei provare una distro linux...

digieffe
08-12-2013, 14:07
Ne sopravviverà soltanto uno, quello col miglior rapporto performance/watt.

Un 16 core jaguar/puma per desktop ti sembra impossibile?
A me tutt'altro, anzi.
ti ho già risposto nel thread di BD, non è impossibile, è improbabile per i motivi la descritti.

°Phenom°
08-12-2013, 14:17
ti ho già risposto nel thread di BD, non è impossibile, è improbabile per i motivi la descritti.

Quoto, andare oltre 8-10 core a basso ipc in ambito desktop per ora la vedo una cosa no sense. Una fatto è ad esempio un i7 esacore 6 core 12 thread, che comunque anche se non si sfruttano tutti i 12 thread, quei 6 core fisici tirano tutto in maniera assurda, un altro conto è una cpu ad esempio con 12 o piú core, ma a basso ipc, dove in applicazioni che sfruttano pochi core saranno delle ciofeche al 100%.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dobermann77
08-12-2013, 14:40
ma spesso si vuole più potenza di calcolo inficiandosene della potenza dissipata.


Finché continuate a minimizzare il ruolo delle performance/watt,
ovvio che Jaguar potrà sembrarvi non interessante.

Sinceramente per me non è nemmeno questione di scelta,
ma privilegiare le performance/watt è un obbligo per tornare competitivi verso Intel.

Comunque va bene, significa che sarò il primo ad aver fatto questo pronostico (>=16 core derivati da Jaguar dopo Excavator) :D

Il nabbo di turno
08-12-2013, 14:56
Finché continuate a minimizzare il ruolo delle performance/watt,
ovvio che Jaguar potrà sembrarvi non interessante.

Sinceramente per me non è nemmeno questione di scelta,
ma privilegiare le performance/watt è un obbligo per tornare competitivi verso Intel.

Comunque va bene, significa che sarò il primo ad aver fatto questo pronostico (>=16 core derivati da Jaguar dopo Excavator) :D

Il problema è come sfruttarli questi core?
Vero che si va verso un mondo parallelizzato, ma non così tanto.

capitan_crasy
08-12-2013, 15:26
quelli li installa, infatti senza il raid non lo vede per niente

poi parte win una volta installato ma si blocca al file disk.sys... :muro: non ho capito se è un problema di win7 o di controller raid

potrei provare una distro linux...

origine dei driver?

feldvonmanstein
08-12-2013, 19:54
Finché continuate a minimizzare il ruolo delle performance/watt,
ovvio che Jaguar potrà sembrarvi non interessante.

Sinceramente per me non è nemmeno questione di scelta,
ma privilegiare le performance/watt è un obbligo per tornare competitivi verso Intel.

Comunque va bene, significa che sarò il primo ad aver fatto questo pronostico (>=16 core derivati da Jaguar dopo Excavator) :D

cosa te ne fai di 16 stupidi core, se ti va bene e trovi un programma che scala così tanto avrai le setesse prestazioni di un x4 come si deve.
L'architettura jaguar ha consumi bassissimi , ma anche frequenze nn eccelse, dubito possa arrivare anche solo a 3,5 ghz, semplicemente xk nn è progettata per farlo, tantomeno con il silicio su cui viene implementata attualmente. Poi potrà avere anche un ipc uguale o superiore al phenom II ma se quest'ultimo scala al doppio della frequenza nn c'è storia comq.

TonyVe
08-12-2013, 21:40
Ho letto le ultime 12 pagine, ho un quesito...forse al quale non si può ancora rispondere nettamente.

A parte dei "bench" presunti tra dei seample e una APU attuale...e numeri, taaanti numeri, vorrei chiedere.

Un passaggio da A6-3650 (quindi Llano, in mio possesso) alla nuova versione corrispondente (quindi non A10 top gamma), avrebbe senso oppure è meglio aspettare le nuove APU e spuntare qualche buono sconto sugli attuali FM2, magari anche versione A10?

La differenza sarà/è ufficialmente marcata od ancora bisogna aspettare test su versioni affinamenti finali?

Inoltre, la GPU delle prossime APU a quale scheda AMD/nVidia andrebbe paragonata?

Grazie. :)

geometra91
09-12-2013, 02:25
Sono in trepidante attesa delle nuove A10 kaveri desktop che usciranno a gennaio, attualmente ho un portatile con i5-3317U 1.7ghz (turbo 2.5ghz)+Nvidia GT630M 2gb... La differenza sarà sostanziale rispetto alla mia attuale accoppiata? Le memorie ram a 2166 mhz vanno bene? Non mi interessa l'overclock attualmente, ma vedo che le migliori sono sempre le versioni K... Me le consigliate ugualmente (userei una scheda madre base asus fm2+ da 59 euro circa)

kid82
09-12-2013, 10:53
Inoltre, la GPU delle prossime APU a quale scheda AMD/nVidia andrebbe paragonata?

Quest'ultima domanda interessa anche me, anche se so già che parte della risposta include la frase "dipende dal tipo di ram che ci abbini" :Prrr:

marchigiano
09-12-2013, 11:20
origine dei driver?

ho provato sia quelli sul cd che quelli sul sito (gigabyte) e quelli asrock giusto per vedere... niente solito problema

TonyVe
09-12-2013, 11:58
Quest'ultima domanda interessa anche me, anche se so già che parte della risposta include la frase "dipende dal tipo di ram che ci abbini" :Prrr:

Sì vero, lo ho dato un po' per scontato avendo io già una APU e sapendo che la freq. alta aiuta la GPU.

Io per ora ho le 1600 che con Llano erano la mezza via, so che con FM2 il livello a 1866 era il più corretto come rapporto costo/benefici...
Aspetto qualche anima pia che mi aiuti nei dubbi/quesiti. :) :)

Vash_85
09-12-2013, 12:27
Sono in trepidante attesa delle nuove A10 kaveri desktop che usciranno a gennaio, attualmente ho un portatile con i5-3317U 1.7ghz (turbo 2.5ghz)+Nvidia GT630M 2gb... La differenza sarà sostanziale rispetto alla mia attuale accoppiata? Le memorie ram a 2166 mhz vanno bene? Non mi interessa l'overclock attualmente, ma vedo che le migliori sono sempre le versioni K... Me le consigliate ugualmente (userei una scheda madre base asus fm2+ da 59 euro circa)

Non puoi paragonare un modello mobile per giunta pure ulv con una cpu desktop da 95 w, mi sembra chiaro che il povero i5+gt630m venga spaccato in due da un a10 kaveri

capitan_crasy
09-12-2013, 13:18
ho provato sia quelli sul cd che quelli sul sito (gigabyte) e quelli asrock giusto per vedere... niente solito problema

Per cortesia mi dici il tipo di RAID e che modelli di HD usi?

plainsong
09-12-2013, 14:11
Ho notato questo update nella notizia (http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-steamrollerb-core-features-20-cpu-30-gpu-performance-uplift-richland-platform-details-unveiled/) di wccftech sul +20% performance di kaveri: "Update - The Kaveri 2.0 APU details mentioned in this article are based around the mobile variants which will be clocked much lower at around 1.8 GHz hence the performance improvement compared to Richland looks to be a phenomenal increase."

Read more: http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-steamrollerb-core-features-20-cpu-30-gpu-performance-uplift-richland-platform-details-unveiled/#ixzz2myxJ5dAV


Ricordiamoci che sono solo plre order,potremmo ritrovarlo a gennaio a 140/150 euro/dollari.

In effetti molti siti incluso hwupgrade riportano che il prezzo definitivo potrebbe essere più basso. Imho potrebbero semplicemente aver scopiazzato il commento di wccftech (http://wccftech.com/amd-kaveri-a10-7850k-a10-7700k-preorder-prices-revealed-listing/) (che a sua volta riportava la notizia di cpu-world (http://www.cpu-world.com/news_2013/2013120701_Pre-order_prices_of_upcoming_AMD_Kaveri_and_Richland_APUs.html) aggiungendovi proprie valutazioni), tanto Trinity (http://www.cpu-world.com/news_2012/2012090301_Pre-order_prices_of_AMD_Trinity_CPUs.html) quanto Richland (http://news.techeye.net/chips/amds-a8-6500t-and-a10-6700t-on-pre-order) (anche il 6790K (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=8088)) sono entrati in pre-order al prezzo ufficiale di listino AMD, che poi nel giro di qualche mese siano stati reperibili a meno nei vari shop è un' altra questione.
Non ci resta che aspettare e vedere.

Il nabbo di turno
09-12-2013, 14:21
Ho letto le ultime 12 pagine, ho un quesito...forse al quale non si può ancora rispondere nettamente.

A parte dei "bench" presunti tra dei seample e una APU attuale...e numeri, taaanti numeri, vorrei chiedere.

Un passaggio da A6-3650 (quindi Llano, in mio possesso) alla nuova versione corrispondente (quindi non A10 top gamma), avrebbe senso oppure è meglio aspettare le nuove APU e spuntare qualche buono sconto sugli attuali FM2, magari anche versione A10?

La differenza sarà/è ufficialmente marcata od ancora bisogna aspettare test su versioni affinamenti finali?

Inoltre, la GPU delle prossime APU a quale scheda AMD/nVidia andrebbe paragonata?

Grazie. :)

1)Adesso io aspetterei kaveri, non prenderei richland o trinity( a meno che un a10 5800k/6800k e versioni non k lo trovi a prezzacci tipo 70/80 euro).
2)Mobo fm2+ mi raccomando, sia per richland/trinity che per kaveri.
3)Da quello che ho visto tra una r7 250 ddr3 e una 250 gddr5.
4)Llano non era un fenomeno, e secondo me trinity è stato il degno successore, ma adesso come adesso aspetterei kaveri.
5)Kaveri porterà novità sopratutto nel software, infatti molti stanno aderendo al progetto hsa di amd.

Il nabbo di turno
09-12-2013, 14:23
Ho notato questo update nella notizia (http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-steamrollerb-core-features-20-cpu-30-gpu-performance-uplift-richland-platform-details-unveiled/) di wccftech sul +20% performance di kaveri: "Update - The Kaveri 2.0 APU details mentioned in this article are based around the mobile variants which will be clocked much lower at around 1.8 GHz hence the performance improvement compared to Richland looks to be a phenomenal increase."

Read more: http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-steamrollerb-core-features-20-cpu-30-gpu-performance-uplift-richland-platform-details-unveiled/#ixzz2myxJ5dAV




In effetti molti siti incluso hwupgrade riportano che il prezzo definitivo potrebbe essere più basso. Imho potrebbero semplicemente aver scopiazzato il commento di wccftech (http://wccftech.com/amd-kaveri-a10-7850k-a10-7700k-preorder-prices-revealed-listing/) (che a sua volta riportava la notizia di cpu-world (http://www.cpu-world.com/news_2013/2013120701_Pre-order_prices_of_upcoming_AMD_Kaveri_and_Richland_APUs.html) aggiungendovi proprie valutazioni), tanto Trinity (http://www.cpu-world.com/news_2012/2012090301_Pre-order_prices_of_AMD_Trinity_CPUs.html) quanto Richland (http://news.techeye.net/chips/amds-a8-6500t-and-a10-6700t-on-pre-order) (anche il 6790K (http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=8088)) sono entrati in pre-order al prezzo ufficiale di listino AMD, che poi nel giro di qualche mese siano stati reperibili a meno nei vari shop è un' altra questione.
Non ci resta che aspettare e vedere.
è naturale che i preordini costino sempre di più, aspetta quando vengono lanciati, l'a10 7850k lo si porta a casa con 140-150 euro spedito.

plainsong
09-12-2013, 14:35
è naturale che i preordini costino sempre di più, aspetta quando vengono lanciati, l'a10 7850k lo si porta a casa con 140-150 euro spedito.

Se così è ne avranno giovamento le nostre tasche :D
Comunque quello che traspare dalle news è che i pre-orders del 7850k sono a +60$ rispetto a quelli del 5800k e +40$ del 6800k, pre-oders che in entrambi i casi rispecchiavano il listino ufficiale AMD all'uscita sul mercato.

Il nabbo di turno
09-12-2013, 14:38
Se così è ne avranno giovamento le nostre tasche :D
Comunque quello che traspare dalle news è che i pre-orders del 7850k sono a +60$ rispetto a quelli del 5800k e +40$ del 6800k, pre-oders che in entrambi i casi rispecchiavano il listino ufficiale AMD all'uscita sul mercato.

Non mi ricordo bene, ma anche trinity costava un po' di più di quello che doveva costare.
Secondo me ci sono 20-30 dollari di troppo, questione di tempo.
Qualche review a natale, ne sono convinto.
Infatti non a caso, due anni fa amd ci fece la sorpresa della recensione della 7970.

TonyVe
09-12-2013, 15:10
Grazie @Il nabbo di turno

Aspetterò allora Kaveri e vedrò di fare due conti in tasca. :)

Piccolo OT:
Secondo voi a quanto potrei vendere un A6-3650 + Asus F1A75V-PRO?
Pagati rispettivamente 78€ + circa 85€, esattamente il 17/12/2011

Il nabbo di turno
09-12-2013, 15:12
Grazie @Il nabbo di turno

Aspetterò allora Kaveri e vedrò di fare due conti in tasca. :)

Piccolo OT:
Secondo voi a quanto potrei vendere un A6-3650 + Asus F1A75V-PRO?
Pagati rispettivamente 78€ + circa 85€, esattamente il 17/12/2011

Contando che ormai hanno due anni, 70-80 euro escluso spedizione mi sembra buono se lo vuoi vendere subito, massimo 100.

TonyVe
09-12-2013, 15:14
Grazie. :flower:
Dopo due anni la scimmia di cambiare c'è...soprattutto mettendo una versione K. Seguirò gli sviluppi. :D

marchigiano
09-12-2013, 15:31
Per cortesia mi dici il tipo di RAID e che modelli di HD usi?

raid 0 del controller A88X e ssd samsung 840 pro

durante l'installazione di win7, se non carico i driver l'array non viene visto per niente, con i driver si installa correttamente ma al primo avvio normale si blocca

Piero A.
10-12-2013, 07:04
Ciao a tutti,
in questo momento ho un PC con APU AMD A8-3870 e 8 GB di RAM e mi trovo bene.
Ora però devo comprare una workstation in cui potrebbero girare applicativi CAD 3D non troppo spinto e vorrei che fosse longeva (almeno 5 anni).

Da utenti AMD vi chiedo, mi consigliate di montare una delle nuove APU AMD Kaveri oppure di puntare su di un i5 di quarta generazione a cui affiancare eventualmente una GPU discreta?
Eventualmente potreste azzardare qualche configurazione?

Grazie.

capitan_crasy
10-12-2013, 11:24
http://i.imgur.com/VF9oY8S.jpg
http://i.imgur.com/gPZAcKsl.jpg (http://imgur.com/gPZAcKs)
http://i.imgur.com/niskUBAl.jpg (http://imgur.com/niskUBA)

In poche parole:
Nuovo socket Fs1b per il mercato AMD, dove manderà in pensione definitivamente le soluzioni Athlon2/Sempron + 785G socket AM3 e derivati (mercato degli HTPC, Netbook, Notebook, Ultrathins).
Sembra che il rapporto performance/Watt sia ben superiore ai dual core K10, anche se le prove sono state fatte con i soli bench 3Dpork...


Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.chw.net%2F2013%2F12%2Fprimeros-detalles-de-los-soc-amd-athlon-5000-y-sempron-30002000-series-kabini-dt%2F&sandbox=1)

carlottoIIx6
10-12-2013, 12:32
Ciao a tutti,
in questo momento ho un PC con APU AMD A8-3870 e 8 GB di RAM e mi trovo bene.
Ora però devo comprare una workstation in cui potrebbero girare applicativi CAD 3D non troppo spinto e vorrei che fosse longeva (almeno 5 anni).

Da utenti AMD vi chiedo, mi consigliate di montare una delle nuove APU AMD Kaveri oppure di puntare su di un i5 di quarta generazione a cui affiancare eventualmente una GPU discreta?
Eventualmente potreste azzardare qualche configurazione?

Grazie.
io si te lo consiglio, sono sicuro che l'ambiente grafica sarà il primo a sperimentare huma (open cl, open gl).
la gpu di kaveri è buona e non vale la spesa di prenderne uan a parte e godrà di huma, inoltre l'ipc di steam non dovrebbe renderlo distante dall'i5 in calcolo x86.

carlottoIIx6
10-12-2013, 12:51
cut
Nuovo socket Fs1b per il mercato AMD, dove manderà in pensione definitivamente le soluzioni Athlon2/Sempron + 785G socket AM3 e derivati (mercato degli HTPC, Netbook, Notebook, Ultrathins).
Sembra che IPC di Kabini sia ben superiore al K10, anche se le prove sono state fatte con i soli bench 3Dpork...


Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.chw.net%2F2013%2F12%2Fprimeros-detalles-de-los-soc-amd-athlon-5000-y-sempron-30002000-series-kabini-dt%2F&sandbox=1)

Since Kabini-DT is a SoC (CPU + GPU + integrates IMC + Northbridge + Southbridge), it is estimated that the compatible motherboards should be very economical.

non capisco, sono nuovi kabini?

dobermann77
10-12-2013, 12:57
Ottimi questi kabini (architettura Jaguar)

capitan_crasy
10-12-2013, 13:20
Since Kabini-DT is a SoC (CPU + GPU + integrates IMC + Northbridge + Southbridge), it is estimated that the compatible motherboards should be very economical.

non capisco, sono nuovi kabini?

queste soluzioni hanno integrato nel DIE praticamente tutto, quindi le schede mamme saranno di progettazione ultra semplice dove la parte più complicata sarà la gestione dell'alimentazione e dato che queste APU saranno solo per il mercato del consumo poco, l'overlclock e i suoi problemi intrinsechi sul costo e gestione delle schede mamme non toccheranno queste APU, lasciando il prezzo molto competitivo...

carlottoIIx6
10-12-2013, 13:36
queste soluzioni hanno integrato nel DIE praticamente tutto, quindi le schede mamme saranno di progettazione ultra semplice dove la parte più complicata sarà la gestione dell'alimentazione e dato che queste APU saranno solo per il mercato del consumo poco, l'overlclock e i suoi problemi intrinsechi sul costo e gestione delle schede mamme non toccheranno queste APU, lasciando il prezzo molto competitivo...

capito, ok.
si sa nulla se amd intende commercializzare una versione apu delle console?
se avesse tutte le sue implementazioni, penso si ritaglierebbe una fette di mercato, precisando che non andrà mai come quella delle console per le implementezioni Microsoft e Sony.

capitan_crasy
10-12-2013, 13:42
capito, ok.
si sa nulla se amd intende commercializzare una versione apu delle console?
se avesse tutte le sue implementazioni, penso si ritaglierebbe una fette di mercato, precisando che non andrà mai come quella delle console per le implementezioni Microsoft e Sony.

Le APU utilizzati per le due scatolette sono di progettazione AMD (ricordando che il disegno tra le due APU è completamente differente pur montando la stessa tecnologia) ma sono di proprietà esclusiva di Sony e/o Microsoft, quindi la risposta è no...

Il nabbo di turno
10-12-2013, 13:47
http://i.imgur.com/VF9oY8S.jpg
http://i.imgur.com/gPZAcKsl.jpg (http://imgur.com/gPZAcKs)
http://i.imgur.com/niskUBAl.jpg (http://imgur.com/niskUBA)

In poche parole:
Nuovo socket Fs1b per il mercato AMD, dove manderà in pensione definitivamente le soluzioni Athlon2/Sempron + 785G socket AM3 e derivati (mercato degli HTPC, Netbook, Notebook, Ultrathins).
Sembra che IPC di Kabini sia ben superiore al K10, anche se le prove sono state fatte con i soli bench 3Dpork...


Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.chw.net%2F2013%2F12%2Fprimeros-detalles-de-los-soc-amd-athlon-5000-y-sempron-30002000-series-kabini-dt%2F&sandbox=1)
Era ora che arrivassero, vi ricordo che kabini era stato lanciato nel mondo mobile già a giugno(computex di taipei).
Meglio tardi che mai...

marchigiano
10-12-2013, 14:02
Ciao a tutti,
in questo momento ho un PC con APU AMD A8-3870 e 8 GB di RAM e mi trovo bene.
Ora però devo comprare una workstation in cui potrebbero girare applicativi CAD 3D non troppo spinto e vorrei che fosse longeva (almeno 5 anni).

Da utenti AMD vi chiedo, mi consigliate di montare una delle nuove APU AMD Kaveri oppure di puntare su di un i5 di quarta generazione a cui affiancare eventualmente una GPU discreta?
Eventualmente potreste azzardare qualche configurazione?

Grazie.

o A10 o i7 secondo me...

Ottimi questi kabini (architettura Jaguar)

sono anni che lo dico :sofico:

digieffe
10-12-2013, 14:05
Ciao a tutti,
in questo momento ho un PC con APU AMD A8-3870 e 8 GB di RAM e mi trovo bene.
Ora però devo comprare una workstation in cui potrebbero girare applicativi CAD 3D non troppo spinto e vorrei che fosse longeva (almeno 5 anni).

Da utenti AMD vi chiedo, mi consigliate di montare una delle nuove APU AMD Kaveri oppure di puntare su di un i5 di quarta generazione a cui affiancare eventualmente una GPU discreta?
Eventualmente potreste azzardare qualche configurazione?

Grazie.Per fare un confronto diretto tra modelli, quanto avresti deciso di spendere di cpu+mb+dissipatore (senza ram)?

Il nabbo di turno
10-12-2013, 14:06
Ciao a tutti,
in questo momento ho un PC con APU AMD A8-3870 e 8 GB di RAM e mi trovo bene.
Ora però devo comprare una workstation in cui potrebbero girare applicativi CAD 3D non troppo spinto e vorrei che fosse longeva (almeno 5 anni).

Da utenti AMD vi chiedo, mi consigliate di montare una delle nuove APU AMD Kaveri oppure di puntare su di un i5 di quarta generazione a cui affiancare eventualmente una GPU discreta?
Eventualmente potreste azzardare qualche configurazione?

Grazie.

Io aspetterei la review di kaveri per decidere.

Il nabbo di turno
10-12-2013, 14:30
Non vorrei dire una cagata, ma questi sono nuovi, i kabini che dici tu sono usciti tra maggio e settembre... non ricordo sigle o altro, ma da come dice anche il capitano fanno parte di un nuovo socket questi qua e non ho capito se sostituiscono altri già ora presenti ma credo di si...

http://www.cpu-world.com/CPUs/Jaguar/index.html

qui se non sbaglio li trovi tutti, dal più grande http://www.cpu-world.com/CPUs/Jaguar/AMD-A6-Series%20A6-5200.html credo questo da 25 watt per portatili, al più piccolo http://www.cpu-world.com/CPUs/Jaguar/AMD-A4-Series%20A4-1200.html credo questo da 4 watt per tablet

edit a leggere le sigle l'A4-5350 sostituisce o ha le stesse perf del A6-5200... come dice il capitano avrà qualcosa in più integrato che evita sprechi sulla mobo, di fatto cambiano socket
Il problema è che sono cpu saldate sul socket, e non penso che abbiano stravolto le cose, l'architettura è sempre quella.
Sarei stato più contento di vedere mobo mini itx con kabini in vendita da giugno che da gennaio.

capitan_crasy
10-12-2013, 15:26
Una precisazione doverosa sui numeri di Kabini socket FS1b...
Il confronto è stato fatto con un Athlon2 X2 quindi parliamo di un dual core (chiedo venia non mi sono reso conto della differenza di core), mentre Kabini saranno quasi tutti dei quad core e anche se il rapporto performance/watt rimane superiore al K10 come IPC dovrebbe essere (anzi sicuramente) ancora inferiore...

Athlon 64 3000+
10-12-2013, 17:46
http://www.sweclockers.com/nyhet/18007-amd-bundlar-battlefield-4-med-a10-kaveri

Si parla che l'A10-7850k avrà in bundle BF4.
Dai cosi mi prendo sia Kaveri che BF4.:D
E' solo una battuta,ma a parte gli scherzi sarebbe una ottima mossa commerciale .

dobermann77
10-12-2013, 18:41
E' solo una battuta,ma a parte gli scherzi sarebbe una ottima mossa commerciale

Ma si ha qualche idea di quanto possa andare BF4 usando solo l'APU?

RedPrimula
10-12-2013, 18:43
Ma si ha qualche idea di quanto possa andare BF4 usando solo l'APU?

Nessuno ancora aveva visto questo video dimostrativo? http://www.youtube.com/watch?v=axyHkKn_e80

dobermann77
10-12-2013, 19:00
Nessuno ancora aveva visto questo video dimostrativo? http://www.youtube.com/watch?v=axyHkKn_e80

Mah, quoto il commento di bobalazs
"whats funny is they test inside the building... why dont they go out... maybe more fps drop!!!"

predator_85
10-12-2013, 19:07
Mah, quoto il commento di bobalazs
"whats funny is they test inside the building... why dont they go out... maybe more fps drop!!!"

mmmmm dubbi :confused: :confused:

Greaves
10-12-2013, 19:14
mmmmm dubbi :confused: :confused:

molti

RedPrimula
10-12-2013, 19:23
Mah, quoto il commento di bobalazs
"whats funny is they test inside the building... why dont they go out... maybe more fps drop!!!"

mmmmm dubbi :confused: :confused:

molti

Quando uscirà lo scopriremo. E ci sarà già mantle soprattutto.

Athlon 64 3000+
10-12-2013, 19:23
Scusa se lo ripeto per la milionesima volta,ma dopo aver visto il video su BF4 quando Kaveri il prossimo mese verrà presentato comunque sarò curioso di vedere nella versione A10-7850k con abbinata una discreta come la R9 270x o 280x confrontato all'FX-6300 e 4300.
Lo dico solo per curiodsità e non perchè voglia prendere Kaveri visto che la settimana scorso ho detto che passare dall'FX-6300 all'A10-7850k è pura follia.

capitan_crasy
10-12-2013, 19:28
Nessuno ancora aveva visto questo video dimostrativo? http://www.youtube.com/watch?v=axyHkKn_e80

Ma infatti non sarebbe la prima volta che AMD regala un gioco nelle sue APU...
E alla fine gira anche discretamente pur essendo un Kaveri ES...

RedPrimula
10-12-2013, 19:34
Ma infatti non sarebbe la prima volta che AMD regala un gioco nelle sue APU...
E alla fine gira anche discretamente pur essendo un Kaveri ES...

Sinceramente non mi vengono molti dubbi sulla veridicità di quel video, perchè dovrebbero mentire? Aspettiamo le recensioni certo, ma non pare nulla di sproporzionato rispetto alle potenziali migliorie di kaveri rispetto agli attuali a10.

Greaves
10-12-2013, 19:45
Scusa se lo ripeto per la milionesima volta,ma dopo aver visto il video su BF4 quando Kaveri il prossimo mese verrà presentato comunque sarò curioso di vedere nella versione A10-7850k con abbinata una discreta come la R9 270x o 280x confrontato all'FX-6300 e 4300.
Lo dico solo per curiodsità e non perchè voglia prendere Kaveri visto che la settimana scorso ho detto che passare dall'FX-6300 all'A10-7850k è pura follia.

piu che altro è una caxxata gigantesca per chi come te lo ha,kaveri va bene per chi non ha niente e non ha pretese

Il nabbo di turno
10-12-2013, 19:49
piu che altro è una caxxata gigantesca per chi come te lo ha,kaveri va bene per chi non ha niente e non ha pretese

Ti sbagli, immagina una cpu che rimane competitiva nel tempo soltanto aggiornando i driver, non sarebbe fantastico?
Ecco qua un assaggio di ciò che dico.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3870-contro-pentium-g630-un-anno-dopo/39935/1.html
Poi con rispetto parlando, questo kaveri spacca :D
Ha una super gpu integrata e una cpu degna di questo nome.

RedPrimula
10-12-2013, 19:53
piu che altro è una caxxata gigantesca per chi come te lo ha,kaveri va bene per chi non ha niente e non ha pretese

Pretese in quale ambito? Gaming ci può stare, ma in tutto il resto come fate a dirlo da ora senza test concreti con applicazioni soprattutto che sfruttino il metodo huma (nelle quali tra l'altro rientrano anche i videogames in pieno stile console)? Aspettiamo e vediamo.

Greaves
10-12-2013, 20:15
Ti sbagli, immagina una cpu che rimane competitiva nel tempo soltanto aggiornando i driver, non sarebbe fantastico?
Ecco qua un assaggio di ciò che dico.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3870-contro-pentium-g630-un-anno-dopo/39935/1.html
Poi con rispetto parlando, questo kaveri spacca :D
Ha una super gpu integrata e una cpu degna di questo nome.

Pretese in quale ambito? Gaming ci può stare, ma in tutto il resto come fate a dirlo da ora senza test concreti con applicazioni soprattutto che sfruttino il metodo huma (nelle quali tra l'altro rientrano anche i videogames in pieno stile console)? Aspettiamo e vediamo.

mah io invece vedo bene un FX 6300 e una GTX 770:D

Santomarco
10-12-2013, 20:23
Ho appena acquistato un dissipatore arctic freezer13 per un 5800k, il dissipatore del socket fm2 è facile da montare?

Il nabbo di turno
10-12-2013, 20:55
mah io invece vedo bene un FX 6300 e una GTX 770:D

Ma che discorsi stai facendo?Paragoni una combo da 400 euro con una da 130-140?
Dai su.

Greaves
10-12-2013, 20:58
Ma che discorsi stai facendo?Paragoni una combo da 400 euro con una da 130-140?
Dai su.

io GIOCO capisci che intendo?

ho 20 giochi istallati

Greaves
10-12-2013, 21:00
Ho appena acquistato un dissipatore arctic freezer13 per un 5800k, il dissipatore del socket fm2 è facile da montare?

facile,cerca sul tubo,scrivi freezer 13 e ti esce un mondo

Il nabbo di turno
10-12-2013, 21:03
io GIOCO capisci che intendo?

ho 20 giochi istallati

Ma non ha senso ciò che dici, perchè devo spendere 400 euro tra cpu e gpu quando con 130-140 riesco ad avere una buona esperienza a 360°?
Che poi se non ti basta la vga integrata nessuno ti vieta di metterci una dedicata.

RedPrimula
10-12-2013, 21:08
io GIOCO capisci che intendo?

ho 20 giochi istallati

Appunto. Specifica in quale ambito secondo te è "senza pretese". Ora è chiaro come la pensi. Per fortuna non esiste solo il gaming come ambito ;)

Greaves
10-12-2013, 21:09
Ma non ha senso ciò che dici, perchè devo spendere 400 euro tra cpu e gpu quando con 130-140 riesco ad avere una buona esperienza a 360°?
Che poi se non ti basta la vga integrata nessuno ti vieta di metterci una dedicata.

dovrei aprire una polemica che non finisce mai invece cerco di essere obiettivo, guarda un conto è avere una "buona esperienza" in game un conto è giocare tutto a manetta a quello che vuoi, mettere una dedicata?? si magari una R9 8 7 che ancora devono uscire i driver ufficiali,sul sito amd trovi quelli beta con le vga nei negozi,ascolta amico mio ognuno ha le sue esigenze

Greaves
10-12-2013, 21:14
Appunto. Specifica in quale ambito secondo te è "senza pretese". Ora è chiaro come la pensi. Per fortuna non esiste solo il gaming come ambito ;)

a leggere quello che hai in firma non credo che con quel pc non ci giochi :)

RedPrimula
10-12-2013, 21:15
a leggere quello che hai in firma non credo che con quel pc non ci giochi :)

Certo ci gioco pure, altrimenti non avrei la gpu che ho. Ma è anche vero che una 6950 ormai ha le prestazioni di una 7790, ergo non ho esigenze particolari e un kaveri, te lo dico da ora senza problemi, mi starebbe pure bene ;)

marchigiano
10-12-2013, 21:23
Ho appena acquistato un dissipatore arctic freezer13 per un 5800k, il dissipatore del socket fm2 è facile da montare?

certo c'è una banale molletta

Una precisazione doverosa sui numeri di Kabini socket FS1b...
Il confronto è stato fatto con un Athlon2 X2 quindi parliamo di un dual core (chiedo venia non mi sono reso conto della differenza di core), mentre Kabini saranno quasi tutti dei quad core e anche se il rapporto performance/watt rimane superiore al K10 come IPC dovrebbe essere (anzi sicuramente) ancora inferiore...

no no l'ipc può essere superiore (secondo me lo è di sicuro), se guardi pcmark8 tiene conto dell'intero sistema e per es da sempron 145 a athlon 250 (doppio dei core e 200mhz in più) il punteggio aumenta del 15,6%

dal 2650 al 3850 (doppio dei core ma 100mhz in meno) il punteggio aumenta del 24%

quindi quel vantaggio del kabini sull'athlon lo vedo molto bene considerando che consuma 25W totali mentre l'athlon è 65w da solo a cui bisogna aggiungere il NB

dav1deser
10-12-2013, 21:27
certo c'è una banale molletta



no no l'ipc può essere superiore (secondo me lo è di sicuro), se guardi pcmark8 tiene conto dell'intero sistema e per es da sempron 145 a athlon 250 (doppio dei core e 200mhz in più) il punteggio aumenta del 15,6%

dal 2650 al 3850 (doppio dei core ma 100mhz in meno) il punteggio aumenta del 24%

quindi quel vantaggio del kabini sull'athlon lo vedo molto bene considerando che consuma 25W totali mentre l'athlon è 65w da solo a cui bisogna aggiungere il NB

E va aggiunto anche l'SB! Kabini è un SOC, quindi sia NB che SB sono integrati.

Greaves
10-12-2013, 21:27
Certo ci gioco pure, altrimenti non avrei la gpu che ho. Ma è anche vero che una 6950 ormai ha le prestazioni di una 7790, ergo non ho esigenze particolari e un kaveri, te lo dico da ora senza problemi, mi starebbe pure bene ;)

ok,se vendi mb+cpu mandami pm:)

Il nabbo di turno
10-12-2013, 21:29
Capirai, pure io gioco eppure uso una CPU che probabilmente viene triplata da un A10 6800k :asd:

Lascia stare, in alcuni casi parlare con i muri è più costruttivo ;).

Greaves
10-12-2013, 21:40
Certo ci gioco pure, altrimenti non avrei la gpu che ho. Ma è anche vero che una 6950 ormai ha le prestazioni di una 7790, ergo non ho esigenze particolari e un kaveri, te lo dico da ora senza problemi, mi starebbe pure bene ;)

non mi sembra che una 7790 vada meglio di una 6950

http://www.hwcompare.com/14344/radeon-hd-6950-vs-radeon-hd-7790/

Greaves
10-12-2013, 21:41
Lascia stare, in alcuni casi parlare con i muri è più costruttivo ;).

il mondo è bello perchè vario:)

RedPrimula
10-12-2013, 21:43
non mi sembra che una 7790 vada meglio di una 6950

http://www.hwcompare.com/14344/radeon-hd-6950-vs-radeon-hd-7790/
guardati i bench
il mondo è bello perchè vario:)

bello mio, se devi alzare il numero dei post fallo in modo costruttivo :D

Il nabbo di turno
10-12-2013, 21:43
non mi sembra che una 7790 vada meglio di una 6950

http://www.hwcompare.com/14344/radeon-hd-6950-vs-radeon-hd-7790/

Avrà tirato a caso, se non va come la 7790 andrà come la 650 ti boost.
Insomma tra la 7790 e la 7850, solo che non avendo l'architettura cgn non riesce a sfruttare bene i nuovi driver ottimizzate appunto per cgn.

Greaves
10-12-2013, 21:45
guardati i bench


bello mio, se devi alzare il numero dei post fallo in modo costruttivo :D

sono polemico per natura...,linkami tu i benck tra 7790 e 6950,e poi non ambisco a diventare moderatore

RedPrimula
10-12-2013, 21:46
Avrà tirato a caso, se non va come la 7790 andrà come la 650 ti boost.
Insomma tra la 7790 e la 7850, solo che non avendo l'architettura cgn non riesce a sfruttare bene i nuovi driver ottimizzate appunto per cgn.

Non ho tirato a caso: http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/battlefield-4-china-rising-test-gpu.html

in bf4 va meno di una 650ti. Non mi interessa giocare a quei dettagli in full hd, per questo mi va più che bene.

E continuo qui:
http://gamegpu.ru/racing-simulators-/-gonki/need-for-speed-rivals-test-gpu.html
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/assassin-s-creed-4-black-flag-test-gpu.html
o addirittura qui:
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/batman-arkham-origins-test-gpu.html
dove fa meno di una 7770.

Questione di driver suppongo. Siamo ot e la finisco qui.

Greaves
10-12-2013, 21:53
Non ho tirato a caso: http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/battlefield-4-china-rising-test-gpu.html

in bf4 va meno di una 650ti. Non mi interessa giocare a quei dettagli in full hd, per questo mi va più che bene.

E continuo qui:
http://gamegpu.ru/racing-simulators-/-gonki/need-for-speed-rivals-test-gpu.html
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/assassin-s-creed-4-black-flag-test-gpu.html
o addirittura qui:
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/batman-arkham-origins-test-gpu.html
dove fa meno di una 7770.

Questione di driver suppongo. Siamo ot e la finisco qui.

chiudo anchio,ma prima una premessa,stiamo qui a polemizzare su gpu amd...io??? che in vita mia ho avuto una 9800 pro è poi stop,sempre Nvidia...saluti

RedPrimula
10-12-2013, 22:04
:confused:
Alzateli in modo costruttivo sto numero dei post :doh: :ops2:

Torniamo IT va per favore.

Secondo me questa mossa di bf4 è molto intelligente, a livello tecnico la massa percepisce le prestazioni di una cpu attraverso la reattività nell'intrattenimento. Quando cerca un processore è più facile che guardi gli intel, e non me ne vogliate, sapete anche voi che è così. Nei centri commerciali vedono solo intel.

Per questo come target secondo me amd si sta spostando verso un pubblico giovane e più informato grazie al web, che associ le apu e quindi amd al gaming. Al momento sono la fonte di guadagno potenzialmente maggiore sulla quale puntare, e la scelta di entrare nel mondo console ne è la prova più lampante ormai.

Per me la curiosità più grande invece resta l'approccio huma e devo proprio vedere se farne oggetto di tesi, professori e strumenti a disposizione permettendo.

ionet
10-12-2013, 22:34
tornando quasi it,uso ancora una vecchia 4870(800sp,dx10)da un GB ddr5:stordita:

eventualmente kaveri me la fara' rimpiangere o dimenticare:confused:

Snickers
10-12-2013, 23:49
Tornando in Topic, "spannometricamente" a vostro avviso a default di core per entrambe, tra la futura igp dell'A10-7850K, con eventuali DDR3 a 2133/2400, e una 5770 a 1440x900 chi la spunta? (perché se la spunta la prima allora cambio e vendo tutto in attesa di "occasioni" lato usato)

Athlon 64 3000+
11-12-2013, 00:34
Ma non ha senso ciò che dici, perchè devo spendere 400 euro tra cpu e gpu quando con 130-140 riesco ad avere una buona esperienza a 360°?
Che poi se non ti basta la vga integrata nessuno ti vieta di metterci una dedicata.

Infatti io sono curioso di vedere l'A10-7850k accoppiato ad una discreta come la 270x e 280x come si comporta in giochi come BF4 e BF3 rispetto al mio FX-6300 e 4300.

capitan_crasy
11-12-2013, 00:39
tornando quasi it,uso ancora una vecchia 4870(800sp,dx10)da un GB ddr5:stordita:

eventualmente kaveri me la fara' rimpiangere o dimenticare:confused:

Tornando in Topic, "spannometricamente" a vostro avviso a default di core per entrambe, tra la futura igp dell'A10-7850K, con eventuali DDR3 a 2133/2400, e una 5770 a 1440x900 chi la spunta? (perché se la spunta la prima allora cambio e vendo tutto in attesa di "occasioni" lato usato)

La GPU di Kaveri assomiglia ad una HD7750 (anzi è identica); dovrebbe avere le sue stesse prestazioni almeno con la versione GDDR3 (1600Mhz) anche se Kaveri con le DDR3 2133Mhz avrà più banda...

Snickers
11-12-2013, 00:43
La GPU di Kaveri assomiglia ad una HD7750 (anzi è identica); dovrebbe avere le sue stesse prestazioni almeno con la versione GDDR3 (1600Mhz) anche se Kaveri con le DDR3 2133Mhz avrà più banda...
Quindi meglio l'igp di Kaveri, right?

digieffe
11-12-2013, 00:55
Tornando in Topic, "spannometricamente" a vostro avviso a default di core per entrambe, tra la futura igp dell'A10-7850K, con eventuali DDR3 a 2133/2400, e una 5770 a 1440x900 chi la spunta? (perché se la spunta la prima allora cambio e vendo tutto in attesa di "occasioni" lato usato)

Mooolto spannometricamente a livello hardware e senza considerare la risoluzione la 5770 resterebbe almeno il 50% più veloce.
la 5770 è una vliw5 con 800sp @850Mhz con gddr5
la 7850 è una gcn con 512sp @720Mhz con ddr3.

800sp /5*4 (rapportata alla vliw4) = 640 / 512 = 1.25 /720*800 = 1.38 + 20(+)% (gddr5) = 1.65x

questo non contando rops ecc.

ad 1.65x si potrebbe sottrarre un presunto 20% (ma non in tutti i giochi) di mantle.

Ovviamente sono pure speculazioni, bisognerà attendere i bench per ...

capitan_crasy
11-12-2013, 00:56
Quindi meglio l'igp di Kaveri, right?

Te lo saprò dire con certezza dopo l'uscita ufficiale prevista tra poco più di un mese (14 gennaio per la precisione)...

digieffe
11-12-2013, 01:00
La GPU di Kaveri assomiglia ad una HD7750 (anzi è identica); dovrebbe avere le sue stesse prestazioni almeno con la versione GDDR3 (1600Mhz) anche se Kaveri con le DDR3 2133Mhz avrà più banda...

non è proprio uguale... una differenza sintetica si può vedere nei TFlops 1.36 vs ~0.73
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5770/Pages/ati-radeon-hd-5770-overview.aspx#2

capitan_crasy
11-12-2013, 01:04
Mooolto spannometricamente a livello hardware e senza considerare la risoluzione la 5770 resterebbe almeno il 50% più veloce.
la 5770 è una vliw5 con 800sp @850Mhz con gddr5
la 7850 è una gcn con 512sp @720Mhz con ddr3.

800sp /5*4 (rapportata alla vliw4) = 640 / 512 = 1.25 /720*800 = 1.38 + 20(+)% (gddr5) = 1.65x

questo non contando rops ecc.

ad 1.65x si potrebbe sottrarre un presunto 20% (ma non in tutti i giochi) di mantle.

Ovviamente sono pure speculazioni, bisognerà attendere i bench per ...

Una HD7750 GDDR5 va come una HD5770, quindi credo che lo svantaggio di Kaveri non sia sicuramente del 50%...

capitan_crasy
11-12-2013, 01:19
non è proprio uguale... una differenza sintetica si può vedere nei TFlops 1.36 vs ~0.73
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5770/Pages/ati-radeon-hd-5770-overview.aspx#2

Scusa ma non capisco cosa centra la HD5770 con la GPU di Kaveri che alla fine ha le stesse caratteristiche di una HD7750...

digieffe
11-12-2013, 01:22
Una HD7750 GDDR5 va come una HD5770, quindi credo che lo svantaggio di Kaveri non sia sicuramente del 50%...ma la 7750 GDDR5 sarà 1,5 voltapiù veloce di kaveri! :D

7750.. 512sp @900 Gddr5
7850k 512sp @720 ddr3

900 / 720 = 1.25 + 20% (ddr5) = ~1.5

vabbe quando uscirà vedremo.

Santomarco
11-12-2013, 07:25
facile,cerca sul tubo,scrivi freezer 13 e ti esce un mondo

Secondo voi la temperatura e rumorosità miglioreranno di molto rispetto al dissipatore stock?

stefanonweb
11-12-2013, 10:31
Secondo voi la temperatura e rumorosità miglioreranno di molto rispetto al dissipatore stock?

Si :D

capitan_crasy
11-12-2013, 11:13
ma la 7750 GDDR5 sarà 1,5 voltapiù veloce di kaveri! :D

7750.. 512sp @900 Gddr5
7850k 512sp @720 ddr3

900 / 720 = 1.25 + 20% (ddr5) = ~1.5

vabbe quando uscirà vedremo.

Faccio un passo indietro...
Kaveri avrà una GPU uguale tecnicamente ad una HD7750 (anche se si parla di GNC 2.0) in cui potrà gestire una banda poco sopra ai 34000MB/s grazie alle DDR3 2133Mhz.
Una HD7750 GDDR3 gestisce un massimo di 25600MB/s quindi inferiore alla banda di Kaveri; si può ipotizzare che la nuova APU abbia prestazioni grafiche superiori.
Un HD7750 con GDDR5 ha un vantaggio più che doppio sulla banda (72000MB/s) grazie alle memorie; in questo caso ci sarà poco da fare...
Ricapitolando le prestazioni teoriche di Kaveri dovrebbero essere superiori a quelle della versione HD7750 GDDR3, ma inferiori alla versione con GDDR5 (una quasi via di mezzo?).
In poche parole nella vita reale una HD7750 GDDR5 va in media come una HD5770 in termini di frame misurati, quindi secondo me Kaveri non avrà uno svantaggio del 50% sulla HD5770.
Detto questo bisogna ancora stabilire se la GPU di Kaveri è o non è con architettura GNC 2.0, se avrà o meno un turbo core sulla GPU e se gli indirizzi condivisi con i core X86 abbiano un vantaggio o meno sulla questione games (tralascio volutamente mantle perchè attualmente non ci sono test reali sulla sua effettiva efficacia sul dio frame)...

Greaves
11-12-2013, 11:40
teoria a parte,la igp di Kaveri è uguale a una 7750 ddr3 che sappiamo quello che è in game..

NON puo essere uguale o superiore a una 7750 ddr5,visto che su fm2+ monta ram ddr3 a 2100mhz e passa, e costano uno sproposito.

ad alcuni puo benissimo andar bene una piattaforma del genere,nessuno lo mette in dubbio :)

bisognerà vedere se affiancando a Kaveri una 7750 ddr5 che prestazioni si potrebbero raggiungere, o addirittura se fattibile una 7790 o RXXX che sia..


p.s è costruttivo come post? :-)

e cmq un domani benck alla mano su kaveri,si potrà confrontare una cpu di altro produttore di pari livello lato x86 e gpu discreta di pari livello... calcolando i costi dell'intera piattaforma, si parla del 7850k a 150 euro,mb 70, ram mazzata tremenda.. e via dicendo

Lorenzoz
11-12-2013, 12:18
... ram mazzata tremenda..

Trovate a circa 80€ su trova prezzi, non è proprio un costo esagerato.

Edit: 2100 2*4GB cl9 gskill

capitan_crasy
11-12-2013, 12:36
Trovate a circa 80€ su trova prezzi, non è proprio un costo esagerato.

Edit: 2100 2*4GB cl9 gskill

io anche meno a 68 eurozzi sempre su trovaprezzi (G.Skill 8GB DDR3-2133 F3-2133C9D-8GXL)...

Lorenzoz
11-12-2013, 12:39
io anche meno a 68 eurozzi sempre su trovaprezzi (G.Skill 8GB DDR3-2133 F3-2133C9D-8GXL)...

Meglio ancora (non so come mi fossero sfuggite :doh: ). :D

Santomarco
11-12-2013, 12:50
Si :D

speriamo... l'estate passata mio fratellino diceva che il pc faceva troppo rumore (diceva che il rumore era paragonabile ad un aspirapolvere :fagiano: )

Lorenzoz
11-12-2013, 12:52
speriamo... l'estate passata mio fratellino diceva che il pc faceva troppo rumore (diceva che il rumore era paragonabile ad un aspirapolvere :fagiano: )

Sul mio llano in firma (quindi già più fresco del normale per il downvolt) la differenza tra lo stock e un freezer 13 è abissale; per capirci ora odio il rumore dell'HDD che prima neanche udivo. :(

carlottoIIx6
11-12-2013, 13:59
Faccio un passo indietro...
Kaveri avrà una GPU uguale tecnicamente ad una HD7750 (anche se si parla di GNC 2.0) in cui potrà gestire una banda poco sopra ai 34000MB/s grazie alle DDR3 2133Mhz.
Una HD7750 GDDR3 gestisce un massimo di 25600MB/s quindi inferiore alla banda di Kaveri; si può ipotizzare che la nuova APU abbia prestazioni grafiche superiori.
Un HD7750 con GDDR5 ha un vantaggio più che doppio sulla banda (72000MB/s) grazie alle memorie; in questo caso ci sarà poco da fare...
Ricapitolando le prestazioni teoriche di Kaveri dovrebbero essere superiori a quelle della versione HD7750 GDDR3, ma inferiori alla versione con GDDR5 (una quasi via di mezzo?).
In poche parole nella vita reale una HD7750 GDDR5 va in media come una HD5770 in termini di frame misurati, quindi secondo me Kaveri non avrà uno svantaggio del 50% sulla HD5770.
Detto questo bisogna ancora stabilire se la GPU di Kaveri è o non è con architettura GNC 2.0, se avrà o meno un turbo core sulla GPU e se gli indirizzi condivisi con i core X86 abbiano un vantaggio o meno sulla questione games (tralascio volutamente mantle perchè attualmente non ci sono test reali sulla sua effettiva efficacia sul dio frame)...

non dimentichiamo huma.
come potrebbe incidere?
semplice, tutti i tempi morti dal passaggio cpu gpu potrebbero crollare se usata.
questo farebbe si che poggia meno sulla ram e sul pc express.

marchigiano
11-12-2013, 14:00
Faccio un passo indietro...
Kaveri avrà una GPU uguale tecnicamente ad una HD7750 (anche se si parla di GNC 2.0) in cui potrà gestire una banda poco sopra ai 34000MB/s grazie alle DDR3 2133Mhz.
Una HD7750 GDDR3 gestisce un massimo di 25600MB/s quindi inferiore alla banda di Kaveri; si può ipotizzare che la nuova APU abbia prestazioni grafiche superiori.

non so se queste nuove apu risolveranno il problema ma attualmente i giochi si caricano sulla memoria della gpu (dedicata o condivisa che sia) e tengono una cache sulla memoria di sistema, quindi capita che avvengano delle copie interne alla memoria per spostare i dati dalla zona riservata alla cpu alla zona riservata alla gpu e questo occupa parecchia banda, mentre con la discreta ogni memoria ha il suo bel bus e sono collegate tra loro dal pcie

ripeto che se risolvono questo problema allora sarebbe un bel vantaggio

speriamo... l'estate passata mio fratellino diceva che il pc faceva troppo rumore (diceva che il rumore era paragonabile ad un aspirapolvere :fagiano: )

il dissi del 8350 è un elicottero, quello delle apu, pur più piccolo e meno efficace, è più silenzioso

Sul mio llano in firma (quindi già più fresco del normale per il downvolt) la differenza tra lo stock e un freezer 13 è abissale; per capirci ora odio il rumore dell'HDD che prima neanche udivo. :(

piccolo OT, ma è possibile che la gigabyte a88x ds2 non permette l'undervolt? :muro: :muro:

carlottoIIx6
11-12-2013, 14:05
non so se queste nuove apu risolveranno il problema ma attualmente i giochi si caricano sulla memoria della gpu (dedicata o condivisa che sia) e tengono una cache sulla memoria di sistema, quindi capita che avvengano delle copie interne alla memoria per spostare i dati dalla zona riservata alla cpu alla zona riservata alla gpu e questo occupa parecchia banda, mentre con la discreta ogni memoria ha il suo bel bus e sono collegate tra loro dal pcie

ripeto che se risolvono questo problema allora sarebbe un bel vantaggio
cut


finalmente dici una cosa sensata :D la aspettavo da così tanto da te che ho stappato una bottiglia di spumante del 1990 ;)
scherzo:D :D :D :D

Phenomenale
11-12-2013, 14:14
AMD oramai ha comprato i diritti di BF4, bisogna sfruttarli per benino... :sofico:

Sembra proprio che la nuova APU Kaveri verrà commercializzata in bundle al gioco completo BF4 (come le 290X) e presentato come il processore per Mantle, in grado di fornire un'esperienza di gioco simile a quella di una scheda video discreta.
Ma ben sul serio!!! Adesso ci aspettiamo di vedere la risposta di Intel, potrebbe decidere di commercializzare i procesori Broadwell con GTA V in bundle... :p

Un link per gli increduli: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3737-amd-punta-su-bf4-e-mantle-per-promuovere-l-apu-kaveri

dobermann77
11-12-2013, 14:18
Sembra proprio che la nuova APU Kaveri verrà commercializzata in bundle al gioco completo BF4 (come le 290X) e presentato come il processore per Mantle, in grado di fornire un'esperienza di gioco simile a quella di una scheda video discreta.
Ma ben sul serio!!! Adesso ci aspettiamo di vedere la risposta di Intel

No, calma, una cosa alla volta.
Come prima cosa vediamo come gira BF4 su Kaveri, poi eventualmente aspetteremo la risposta di Intel.


Un link per gli increduli: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3737-amd-punta-su-bf4-e-mantle-per-promuovere-l-apu-kaveri

Il video per gli increduli è gia' stato abbondantemente commentato ieri.

Phenomenale
11-12-2013, 14:24
Il video per gli increduli è gia' stato abbondantemente commentato ieri.
Hai ragione, era stato postato un altro link ad un altro sito in lingua credo svedese ma che dava la stessa notizia.
Mio fail. :(

carlottoIIx6
11-12-2013, 14:48
Hai ragione, era stato postato un altro link ad un altro sito in lingua credo svedese ma che dava la stessa notizia.
Mio fail. :(

a me era sfuggito, guardate che dice:
Oltre a Mantle, le APU Kaveri si avvantaggeranno dell'esclusiva tecnologia hUMA (Heterogeneous Unified Memory Access) per la condivisione fisica della memoria di sistema tra CPU e GPU e del sistema TrueAudio per l'accelerazione audio in hardware (attualmente BF4 non è compatibile con TrueAudio e non abbiamo informazioni da DICE per un eventuale supporto futuro, ndr).
quindi huma è sfruttabile come pensavo wow :D se viene integrata l'apu fare un saltello in avanti di ancora indefinita potenza.

stefanonweb
11-12-2013, 14:51
Scusate OT...pensavo riguardasse il mio 6800K invece poi ho provato su un altro PC e capita la stessa cosa.... : Dei video .vmw da 500MB di circa 30 minuti usando VLC Media Player 2.1.1 e facendo correre il cursore velocemente per passare il video in avanti risultano a bande colorate come se fossero corrotti... Prima la cosa non succedeva... Quindi o tutti i video sono corrotti oppure deve essere un bug di VLC... Che ne pensate? Premetto che su .mp4 e .avi non capita...

Vash_85
11-12-2013, 14:54
AMD oramai ha comprato i diritti di BF4, bisogna sfruttarli per benino... :sofico:

Sembra proprio che la nuova APU Kaveri verrà commercializzata in bundle al gioco completo BF4 (come le 290X) e presentato come il processore per Mantle, in grado di fornire un'esperienza di gioco simile a quella di una scheda video discreta.
Ma ben sul serio!!! Adesso ci aspettiamo di vedere la risposta di Intel, potrebbe decidere di commercializzare i procesori Broadwell con GTA V in bundle... :p

Un link per gli increduli: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3737-amd-punta-su-bf4-e-mantle-per-promuovere-l-apu-kaveri

La vedo dura far girare quel mattone di gta con la solita gma intel, magari lo mettono in bundle con una 290x :asd:

Il nabbo di turno
11-12-2013, 15:16
Comunque sottovalutate cgn 2.0, una r7 250 pur avendo gli stessi core della 7730(384), è poco sotto alla 7750 che ne ha 512.
Come prestazioni dovrebbe essere tra una 7730 gddr5 e r7 250 gddr5, almeno con ram dual channel 2133.

Lorenzoz
11-12-2013, 15:17
piccolo OT, ma è possibile che la gigabyte a88x ds2 non permette l'undervolt? :muro: :muro:

Io l'ho effettuato via software, neanche la mia mobo permette undervolt. :(

capitan_crasy
11-12-2013, 15:33
Hai ragione, era stato postato un altro link ad un altro sito in lingua credo svedese ma che dava la stessa notizia.
Mio fail. :(

In realtà il video è stato postato tempo fa e si riferiva a varie prove fatte con Kaveri ES mentre fa girare BF4 in varie risoluzioni e settaggi; poi alcuni siti hanno riportato la notizia del presunto bundle aggiungendo il link del video (quello del sito bitsandchips.it è più un "consiglio per gli acquisti":D )
Comunque non preoccuparti, qualcuno sta rosicando sul fatto che AMD venda una APU con un possibile gioco come BF4 in regalo...:asd:

marchigiano
11-12-2013, 15:41
Io l'ho effettuato via software, neanche la mia mobo permette undervolt. :(

cioè da bios hai l'opzione solo per overvoltare e da programmino win under e overvolt?

programmino della mobo o uno generico?

Lorenzoz
11-12-2013, 15:45
cioè da bios hai l'opzione solo per overvoltare e da programmino win under e overvolt?

programmino della mobo o uno generico?

Tutto giusto; il programmino si chiama TurionPowerControl, lo uso su linux ma, mi pare ci sia anche per windows. C'è una discussione qui sul forum, solo che sono da telefono e cercarla è un casino.

Non so però fino a che famiglia di CPU ci sia il supporto. Magari ci sono altri programmi per win più sviluppati.

marchigiano
11-12-2013, 22:01
Tutto giusto; il programmino si chiama TurionPowerControl, lo uso su linux ma, mi pare ci sia anche per windows. C'è una discussione qui sul forum, solo che sono da telefono e cercarla è un casino.

Non so però fino a che famiglia di CPU ci sia il supporto. Magari ci sono altri programmi per win più sviluppati.

non funge :muro: :muro:

chissà usare programmi di altre ditte tipo asus o asrock?

dav1deser
11-12-2013, 22:10
non funge :muro: :muro:

chissà usare programmi di altre ditte tipo asus o asrock?

Prova AMD MSR Tweaker, c'è anche un thread apposta.

plainsong
11-12-2013, 22:17
Comunque sottovalutate cgn 2.0, una r7 250 pur avendo gli stessi core della 7730(384), è poco sotto alla 7750 che ne ha 512.
Come prestazioni dovrebbe essere tra una 7730 gddr5 e r7 250 gddr5, almeno con ram dual channel 2133.

Qui scrivono che l'R7 250 "teoricamente appartiene alla generazione Southern Islands, quindi parliamo di GCN prima serie e non di GCN 1.1 o superiore, come invece accade per i chip grafici Bonaire (HD 7790 e R7 260X) o Hawaii (R9 290X e R9 290), ma come ha specificato AMD ormai l'IP di una GPU non è più identificato da una famiglia o da una generazione ed ufficialmente non esiste nessuna denominazione GCN 1.0/1.1/2.0, esiste solo GCN come architettura di base che AMD aggiorna di volta in volta con nuovi blocchi funzionali".
In ogni caso dai 512 cores della 7750 ai 384 di 7730 e R7 250 c'è un ridimensionamento di ca. il 25%, in gran parte compensato dall'aumento del 25% delle frequenze (da 800 Mhz di 7750 e 7730 ai 1050 di R7 250). Dal momento che l'igpu di Kaveri sembra effettivamente basato su GCN 2.0 concordo che possiamo aspettarci qualcosa in più di una 7750 gddr3 (in particolare con ddr3 >1600 Mhz).

digieffe
11-12-2013, 23:36
Faccio un passo indietro...
Kaveri avrà una GPU uguale tecnicamente ad una HD7750 (anche se si parla di GNC 2.0) in cui potrà gestire una banda poco sopra ai 34000MB/s grazie alle DDR3 2133Mhz.
Una HD7750 GDDR3 gestisce un massimo di 25600MB/s quindi inferiore alla banda di Kaveri; si può ipotizzare che la nuova APU abbia prestazioni grafiche superiori.
Un HD7750 con GDDR5 ha un vantaggio più che doppio sulla banda (72000MB/s) grazie alle memorie; in questo caso ci sarà poco da fare...
Ricapitolando le prestazioni teoriche di Kaveri dovrebbero essere superiori a quelle della versione HD7750 GDDR3, ma inferiori alla versione con GDDR5 (una quasi via di mezzo?).
In poche parole nella vita reale una HD7750 GDDR5 va in media come una HD5770 in termini di frame misurati, quindi secondo me Kaveri non avrà uno svantaggio del 50% sulla HD5770.
Detto questo bisogna ancora stabilire se la GPU di Kaveri è o non è con architettura GNC 2.0, se avrà o meno un turbo core sulla GPU e se gli indirizzi condivisi con i core X86 abbiano un vantaggio o meno sulla questione games (tralascio volutamente mantle perchè attualmente non ci sono test reali sulla sua effettiva efficacia sul dio frame)...senza riaprire il discorso e non sapendo se la gpu di kaveri ha un turbo, è ovviamente da considerare la frequenza degli sp.

marchigiano
11-12-2013, 23:37
Prova AMD MSR Tweaker, c'è anche un thread apposta.

ottimo grazie mille

per la gpu chiedo troppo? :sofico: consuma metà solo quella... di picco ho visto 270W dall'ali :eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro:

dav1deser
11-12-2013, 23:42
ottimo grazie mille

per la gpu chiedo troppo? :sofico: consuma metà solo quella... di picco ho visto 270W dall'ali :eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro:

Per la GPU non posso aiutarti, avendo un FX non mi sono mai posto il problema:D

ionet
11-12-2013, 23:42
ma per kaveri si parla di solo 720mhz,speriamo che in oc raggiunge il ghz:sperem:

voglio il teraflops tondo,ma per calcoli piu' precisi,chiedo aiuto a dgf:sofico:

carlottoIIx6
11-12-2013, 23:44
E in teoria c'è anche HQ (Heterogeneous Queuing) se sfruttato a dovere quanto viene elaborato dalla GPU non deve più passare dalla CPU come succede adesso, quindi in teoria dovrebbe essere un bello sgravio per la CPU :)

devo dire che se amd ha ottimizzat B4 per la sua apu in modo da farlo girare full hd ha fatto una bella mossa, sia perché aumenta le vendite dandolo, sia perché fa vedere tutto il potenziale dell'apu anche in previsione futura.

Lorenzoz
12-12-2013, 08:42
ottimo grazie mille

per la gpu chiedo troppo? :sofico: consuma metà solo quella... di picco ho visto 270W dall'ali :eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro:

La GPU è più rognosa.
Ho provato anche solo da BIOS a ridurre le frequenza di clock e con qualsiasi combinazione, oltre quella stock, non vedo più nulla.
Si riuscisse a downvoltare anche quella sarebbe un bel colpo!

capitan_crasy
12-12-2013, 11:29
Novità in vista per i modelli Richland:

http://i.imgur.com/DXeDXSCl.jpg

Con l'uscita di Kaveri l'attuale top di gamma cioè A10-6800K uscirà dal mercato in favore del modello A10-6790K già in commercio; nuovo modello in arrivo anche per la serie A6 cioè A6-6420K che si affiancherà all'attuale A6-6400K.

http://i.imgur.com/t4J6W8bl.jpg

Per i Dual core A4 Richland verranno presentati A4-6320 (4.00Ghz) e A4-4020 (3.4Ghz), mentre i modelli A6-5400K, A4-5300 e A4-4000 usciranno di produzione.
Primi prezzi per la serie Athlon/Sempron basati su Kabini e socket FS1b:
I modello Quad core Athlon 5350 (2.00Ghz), Athlon 5150 (1.60Ghz), Sempron 3850 (1.30Ghz) avranno un costo di 54$, 45$ e 39$, mentre il dual core Sempron 2650 (1.40Ghz) avrà un prezzo di 35$.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-32576-view-Richland-processors-continue-to-dominate-after-Kaveri.html)

capitan_crasy
12-12-2013, 12:15
come lascia intendere, la disposizione mi sembra più messa per prezzo che per prestazioni raggiunte, anche perchè a parte quelli in nero tutti gli altri sono piledriver...
direi che il 7700k costerà sui ~135$, mentre il 7850k sui ~155$

comunque nell'offerta AMD c'è un buco, tra i 60 e 90$ si passa dai 2c a 4.2ghz(6420k) ai 4c a 3.9ghz(5600k)... anche prima era cosi vero, ma in effetti non ci avevo mai fatto troppo caso...

quindi non mettono sul mercato 3 modelli steamroller/kaveri, ma 2?

--------------

ovviamente questo discorso non vale per la serie kabini(jaguar) athlon/sempron desktop nella seconda slide(che poi ne è la prosecuzione della precedente), ma sono curioso di vedere come va il 4c kabini(jaguar) athlon 5350 da 2ghz rispetto il 2c richland(piledriver) 4020 da 3.4ghz... senza contare che sono dei SoC da max 25watt gli kabini athlon (jaguar) mentre A4 4000/4020 è un 2c da 65watt i richland(piledriver)
tra l'altro non si possono chiamare kabini, ma athlon/sempron... i kabini sono per portatili...
certo che per facilità di nomenclatura li avrei chiamati athlon 4000 invece che 5000, follie del marketing

capitano una domanda: come mai AMD utilizza la nomenclatura "Ax" per le APU modulari? cioè perche la A... ad esempio per questi kabini/desktop utilizza sempre la vecchia dominazione athlon/sempron
poi si chiamerà davvero socket FS1b come nome commerciale?
quindi:
AM3+ -> FX desktop/piledriver
FM2+ -> APU desktop/steamroller-piledriver
FS1b -> SoC desktop/jaguar

La roadmap parla chiaro

http://i.imgur.com/78cxSZll.png (http://imgur.com/78cxSZl)


Inoltre il nome Kabini è paragonabile a Kaveri e/o Richland e/o Trinity e così via e non rappresenta SOLO le soluzioni Mobile, anche perchè le APU precedenti mantenevano lo stesso nome sia per le soluzioni Desktop sia per il Mobile...

RedPrimula
12-12-2013, 12:57
Novità in vista per i modelli Richland:

http://i.imgur.com/DXeDXSCl.jpg

Con l'uscita di Kaveri l'attuale top di gamma cioè A10-6800K uscirà dal mercato in favore del modello A10-6790K già in commercio; nuovo modello in arrivo anche per la serie A6 cioè A6-6420K che si affiancherà all'attuale A6-6400K.

http://i.imgur.com/t4J6W8bl.jpg

Per i Dual core A4 Richland verranno presentati A4-6320 (4.00Ghz) e A4-4020 (3.4Ghz), mentre i modelli A6-5400K, A4-5300 e A4-4000 usciranno di produzione.
Primi prezzi per la serie Athlon/Sempron basati su Kabini e socket FS1b:
I modello Quad core Athlon 5350 (2.00Ghz), Athlon 5150 (1.60Ghz), Sempron 3850 (1.30Ghz) avranno un costo di 54$, 45$ e 39$, mentre il dual core Sempron 2650 (1.40Ghz) avrà un prezzo di 35$.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-32576-view-Richland-processors-continue-to-dominate-after-Kaveri.html)
Curiosissimo di vedere anche gli athlon steamroller... faranno bella figura secondo me se manterranno i prezzi delle versioni trinity e richland.

Zerex
12-12-2013, 15:05
Ma questi SOC FS1b integrano sempre la GPU giusto?

Il nabbo di turno
12-12-2013, 15:12
Ma questi SOC FS1b integrano sempre la GPU giusto?

Si, ma più che altro sono apu saldate sulla mobo?

Athlon 64 3000+
12-12-2013, 15:12
Negli ultimi rumor si è anche parlato che le APU A10-7700k e 7850k che nei giochi tipo BF4 la iGPU in presenza di una discreta potrà calcolare la fisica e lasciare la parte grafica alla discreta.
Devo capire se è possibile oppure ho capito male io.

RedPrimula
12-12-2013, 15:36
athlon steamroller?

pensavo si fosse capito, ma le prossime cpu athlon/sempron saranno basate su architettura jaguar/kabini e non steamroller...
di fatto nel settore desktop APU/SoC ci saranno i seguenti socket e le seguenti APU/SoC:

FM2+ con A8 e A10 (2m/4c) da 90$ a 150$ e A4 e A6 (1m/2c) da 40$ a 60$ (steamroller/piledriver)_architettura CMT MID-HIGH POWER 45-95 watt
FS1b Athlon 5000 e Sempron 2000 e 3000 da 35$ a 55$ (jaguar)_architettura CMP LOW POWER 15-25 watt

ps.
Ma tu parli delle versioni senza igpu? in effetti non ne hanno ancora parlato, secondo me non li faranno a meno di rese scarse su die fallati nella igpu... piuttosto penso facciano versioni inferiori di APU castrando parte della igpu...

Sì certo quelli intendo, come per i 750k/760k per esempio. Chissà se se ne vedranno, sarei proprio curioso in versione steamroller come si comporterebbero rispetto magari ad un i3 intel per esempio. Li han fatti per kabini non vedo cosa ci sia di strano nel proporli in versione sr.

RedPrimula
12-12-2013, 16:36
si ma per kabini anche se si chiamano athlon sono dei SoC e hanno tutto integrato: x86, igpu, NB, SB... però non hanno supporto ad HSA in quanto non è presente ne huma ne hq...

Caput. Vedremo allora, ma penso che qualcosa nella fascia mainstream faranno. In fin dei conti verrebbero fuori degli x4 tradizionali ed economici di tutto rispetto secondo me.

plainsong
13-12-2013, 02:41
Una conferma per il bundle di Battlefield 4 su entrambi i modelli di A10 e qualche nuovo numero:
http://wccftech.com/amds-flagship-a10-kaveri-apu-bundled-battlefield-4/

Speleosax
13-12-2013, 08:19
Domanda da nabbo: ma i driver per la parte grafica dell' APU verranno aggiornati a parte oppure si potranno usare i driver per le schede grafiche?
Sicuamente chi già possiede una APU conosce la risposta.:ave:

Greaves
13-12-2013, 08:49
Sì certo quelli intendo, come per i 750k/760k per esempio. Chissà se se ne vedranno, sarei proprio curioso in versione steamroller come si comporterebbero rispetto magari ad un i3 intel per esempio. Li han fatti per kabini non vedo cosa ci sia di strano nel proporli in versione sr.

si sono curioso anchio come andranno lato x86 avendo igp disattivata,non so se appunto avere una superfice cosi piccola possa penalizzarli in qualche modo, visto l'enorme spazio dedicato appunto alla igp, se puo competere con gli i3 haswell

Speleosax
13-12-2013, 11:15
Domanda da nabbo: ma i driver per la parte grafica dell' APU verranno aggiornati a parte oppure si potranno usare i driver per le schede grafiche?
Sicuamente chi già possiede una APU conosce la risposta.:ave:

Ok, risolto, scusate, bastava andassi a fare un giro sul sito AMD......:doh:

capitan_crasy
13-12-2013, 11:53
http://i.imgur.com/rcqqIen.jpg
http://i.imgur.com/CNQHXaT.jpg
http://i.imgur.com/zgnoQ5w.jpg

Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20FM2A88X+%20Killer/)

Trokji
13-12-2013, 11:54
Io sono più interessato a mini itx. C'è un'interessante mini itx asrock per FM2+ ma niente chip killer

egounix
13-12-2013, 12:22
Una conferma per il bundle di Battlefield 4 su entrambi i modelli di A10 e qualche nuovo numero:
http://wccftech.com/amds-flagship-a10-kaveri-apu-bundled-battlefield-4/

Oddio, non è che si facciano buona pubblicità con bf4, viste poi le ultime news.
Comunque ho evitato richland, m'avete inscimmiato, e aspetto kaveri.
@trokji: ancora co ste asrock? :p io resto sulla gigabyte itx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Snickers
13-12-2013, 12:23
http://i.imgur.com/rcqqIen.jpg
http://i.imgur.com/CNQHXaT.jpg
http://i.imgur.com/zgnoQ5w.jpg

Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20FM2A88X+%20Killer/)
Spendere un 15-20€ in più (rispetto alla extreme 6+) per un chip LAN che migliora di qualche ms la latenza, qualche connettore con dei migliori conduttori elettrici e 4+2 fasi di alimentazione? NO GRAZIE! :read:

dobermann77
13-12-2013, 13:21
L'accoppiata AMD+ASROCK mi sembra ormai la soluzione migliore per chi guarda il rapporto prezzo/prestazioni.

Speleosax
13-12-2013, 13:29
Non so, m' intriga di più la Pure Platinum di Sapphire; l' aspetto nella versione FM2+ e poi vedrò.:O

animeserie
13-12-2013, 21:15
Carina la Asrock, ma personalmente credo che prenderò la Giga Sniper G1 A88x.
Ma secondo voi uscirà un chipset nuovo (a sorpresa) il 14 gennaio o sarà comunque l'A88X quello di punta all'uscita di Kaveri ? :D :D
La configurazione che sto "preparando" è:
A10-7850K
Sniper G1 A88x appunto
8 giga Patriot 2133.

Andrpao
13-12-2013, 21:47
Ragazzi secondo voi un a4-4000 gestisce egregiamente un 32 pollici full hd per semplice navigazione internet e visione di dvd/divx? Un video di youtube full schermo richiederà troppo sforzo dalla cpu e dalla componente gpu? Grazie.

animeserie
13-12-2013, 22:27
Mmmm...

Io se prendo un kaveri non ho intenzione di metterlo su una ingombrante ATX e poi dentro un enorme mid-tower.
Il mio prossimo pc deve essere qualcosa di più piccolo ed elegante.

Pensavo a un silverstone FT03-mini :D

Condivido, ma il case e l'alimentatore (ottimi peraltro) ce li avrei già :D

Snickers
13-12-2013, 22:29
Carina la Asrock, ma personalmente credo che prenderò la Giga Sniper G1 A88x.
Ma secondo voi uscirà un chipset nuovo (a sorpresa) il 14 gennaio o sarà comunque l'A88X quello di punta all'uscita di Kaveri ? :D :D
La configurazione che sto "preparando" è:
A10-7850K
Sniper G1 A88x appunto
8 giga Patriot 2133.

Parere mio, come full-atx c'è solo da considerare la Asrock extreme 6+, costa di meno, ha più features e una migliore sezione di alimentazione.

Ragazzi secondo voi un a4-4000 gestisce egregiamente un 32 pollici full hd per semplice navigazione internet e visione di dvd/divx? Un video di youtube full schermo richiederà troppo sforzo dalla cpu e dalla componente gpu? Grazie.
Non penso ci possano essere problemi di sorta, vai tranquillo :read:

marchigiano
13-12-2013, 23:29
Ragazzi secondo voi un a4-4000 gestisce egregiamente un 32 pollici full hd per semplice navigazione internet e visione di dvd/divx? Un video di youtube full schermo richiederà troppo sforzo dalla cpu e dalla componente gpu? Grazie.

alla grande

stefanonweb
14-12-2013, 10:54
Mmmm...

Io se prendo un kaveri non ho intenzione di metterlo su una ingombrante ATX e poi dentro un enorme mid-tower.
Il mio prossimo pc deve essere qualcosa di più piccolo ed elegante.

Pensavo a un silverstone FT03-mini :D

Prendi questa:

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4745#ov

Io ho la FM2 normale... Va benone.

BlackSarus
14-12-2013, 13:16
Salve ragazzi.....una curiosità........per un nuovo PC da gaming e lavoro.....

Sarò breve e diretto.......

Ho intenzione di prendere un apu kaveri.......se la monto su una scheda gigabyte g1.sniper, insieme a 16 gb di ram a 1600 mhz, scheda video radeon r270x, ssd, e lettore/masterizzatore bluray......con tutto l'hardware di contorno standard per far funzionare il tutto........posso giocare e lavorare senza problemi?

Io mi "accontento" di giocare 1920x1080 con dettagli e framerate decenti.....non ho grosse pretese.......e poi vorrei lavoraci tranquillamente con 3DS Max e programmi di grafica quali photoshop e illustrator.......

Che dite spendendo "poco" posso avere un PC che mi da tutte queste opportunità?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!

Il nabbo di turno
14-12-2013, 13:43
Salve ragazzi.....una curiosità........per un nuovo PC da gaming e lavoro.....

Sarò breve e diretto.......

Ho intenzione di prendere un apu kaveri.......se la monto su una scheda gigabyte g1.sniper, insieme a 16 gb di ram a 1600 mhz, scheda video radeon r270x, ssd, e lettore/masterizzatore bluray......con tutto l'hardware di contorno standard per far funzionare il tutto........posso giocare e lavorare senza problemi?

Io mi "accontento" di giocare 1920x1080 con dettagli e framerate decenti.....non ho grosse pretese.......e poi vorrei lavoraci tranquillamente con 3DS Max e programmi di grafica quali photoshop e illustrator.......

Che dite spendendo "poco" posso avere un PC che mi da tutte queste opportunità?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Per ciò che vuoi farci sarebbe meglio puntare su un fx 8320.

Athlon 64 3000+
14-12-2013, 13:53
Per ciò che vuoi farci sarebbe meglio puntare su un fx 8320.

Ti faccio una domanda ipotetica su un diverso uso del PC.
Se invece uno che con il pc ci gioca solo e possiede(come me) una HD 7870 è conveniente prendere un A10-7850k?
Lo chiedo se di dovesse avere una PC con processore più scarso del mio FX-6300.

Il nabbo di turno
14-12-2013, 13:59
Ti faccio una domanda ipotetica su un diverso uso del PC.
Se invece uno che con il pc ci gioca solo e possiede(come me) una HD 7870 è conveniente prendere un A10-7850k?
Lo chiedo se di dovesse avere una PC con processore più scarso del mio FX-6300.

Nell'ipotesi migliore un a10 potrebbe dare filo da torcere ad un i5 sandy bridge, ma venire battuto da un fx 83xx in multi thread.
Un a10 lo sceglierei perchè da solo rappresenta una cpu di fascia media e una gpu da 70 euro.
Per avere un pc tipo all in one è perfetto.
Per il resto con una dedicata(a meno che non abbia intenzione di andare di hybrid crossfire), punterei su una cpu classica.

dobermann77
14-12-2013, 14:42
Se invece uno che con il pc ci gioca solo e possiede(come me) una HD 7870 è conveniente prendere un A10-7850k?
Lo chiedo se di dovesse avere una PC con processore più scarso del mio FX-6300.

A questa domanda sarà bene rispondere tra un mese, quando usciranno.

Io ho i miei dubbi sia sulle performance dell'APU con la GPU integrata,
sia sulle performance dell'APU con una GPU discreta,
soprattutto in BF4 di cui si parla tanto.

digieffe
14-12-2013, 15:24
Salve ragazzi.....una curiosità........per un nuovo PC da gaming e lavoro.....

Sarò breve e diretto.......

Ho intenzione di prendere un apu kaveri.......se la monto su una scheda gigabyte g1.sniper, insieme a 16 gb di ram a 1600 mhz, scheda video radeon r270x, ssd, e lettore/masterizzatore bluray......con tutto l'hardware di contorno standard per far funzionare il tutto........posso giocare e lavorare senza problemi?

Io mi "accontento" di giocare 1920x1080 con dettagli e framerate decenti.....non ho grosse pretese.......e poi vorrei lavoraci tranquillamente con 3DS Max e programmi di grafica quali photoshop e illustrator.......

Che dite spendendo "poco" posso avere un PC che mi da tutte queste opportunità?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!Se 3ds max utilizza opencl ignora l 8350 e vai di kaveri.

Valuta l'acquisto della r270x, potrebbe non essere tanto più veloce del solo 7850k.

affiu
14-12-2013, 15:34
A questa domanda sarà bene rispondere tra un mese, quando usciranno.

Io ho i miei dubbi sia sulle performance dell'APU con la GPU integrata,
sia sulle performance dell'APU con una GPU discreta,
soprattutto in BF4 di cui si parla tanto.

Sono d'accordo.

Per quanto riguarda i vostri dubbi, ricordiamoci che sempre un processore di una certa prezzatura/fascia è, QUINDI SI, si sogna ,ma senza aspettarsi di più.

Per quanto riguarda le performance, tieni conto ,per come la vedo io, di fare un po di overclock per portare l'APU a 4,5ghz puliti(per ipotesi) e circa avvicinarsi ad 1 ghz della GPU con 8/16 giga di memoria a 2400/2600mhz.

Per quanto riguarda il gaming NON ''DEVI'' immaginare bf4 ''LISCIO''.....MA supportato dalle API mantle, quindi ''esattamente'' con la stessa CONCEZIONE dei giochi sviluppati sulle console, le quali hanno API ANALOGHE/SIMILI (non uguali) a quelle mantle seppur diverse, altrimenti che parleremo a fare di PORTING se non ci fosse, neanche lontanamente, una similarità per far ''migrare'' le ottimizzazioni dalle console-al-PC-APU.

Almeno secondo questa immagine, vera o no, giusta o no , NON LO SO:
http://www.bitsandchips.it/images/2013/12/11/kaveribf4_2.jpg
chiaramente bf4 è/dovrebbe essere SOLO L'INIZIO....poi tutti gli altri giochi in programma per supportare MANTLE.

capitan_crasy
14-12-2013, 18:05
Zotac presenta ZBOX nano AQ01 con soluzione APU A4-5000 Kabini basati sul core Jaguar e GPU GCN:

http://i.imgur.com/cqa5lgsl.jpg (http://imgur.com/cqa5lgs)
http://i.imgur.com/pqgSD2Kl.jpg (http://imgur.com/pqgSD2K)
http://i.imgur.com/UbexyIql.jpg (http://imgur.com/UbexyIq)
http://i.imgur.com/BdBwnujl.jpg (http://imgur.com/BdBwnuj)
http://i.imgur.com/RFbRPqnl.jpg (http://imgur.com/RFbRPqn)
http://i.imgur.com/uImfdail.jpg (http://imgur.com/uImfdai)

Per ora sarà disponibile sul mercato Giapponese..

dobermann77
14-12-2013, 18:09
Bello!

BlackSarus
15-12-2013, 10:57
Salve ragazzi.........grazie per le vostre risposte nei precedenti post!

In particolare per rispondere al quesito di "Il nabbo di turno".........non so se attiverei l'hybrid crossfire........tutto dipende ovviamente se la GPU dell'APU lavora più o meno alla stessa maniera della GPU dedicata, no?

Per il resto lo terrei disattivato..........avendo quindi un sistema più tradizionale!

Prendo in considerazione questa configurazione con APU sostanzialmente per 2 motivi:

1. Esclusivamente monetario........costa poco è un dato di fatto
2. Inizialmente avevo pensato all'AMD FX, ma all'anno nuovo non ne usciranno
e il socket am3+ è destinato a morire quindi mi preclude un qualsiasi
upgrade dal punto di vista CPU

Se mi sbaglio o avete altri consigli da darmi sono be disposto ad ascoltare

Grazie e a presto!

marchigiano
15-12-2013, 14:21
Zotac presenta ZBOX nano AQ01 con soluzione APU A4-5000 Kabini basati sul core Jaguar e GPU GCN:


Per ora sarà disponibile sul mercato Giapponese..

http://tech2.in.com/reviews/desktops/zotac-zbox-nano-aq01-plus-review/922372

recensione

quanto me gustano sti mini pc :sofico:

l'unico problema è il prezzo, oltre 300€ mi ci faccio un notebook che volendo attacco al tv via hdmi e tastiera wireless...

tripleizer
15-12-2013, 18:51
Zotac presenta ZBOX nano AQ01 con soluzione APU A4-5000 Kabini basati sul core Jaguar e GPU GCN:

http://i.imgur.com/cqa5lgsl.jpg (http://imgur.com/cqa5lgs)
http://i.imgur.com/pqgSD2Kl.jpg (http://imgur.com/pqgSD2K)
http://i.imgur.com/UbexyIql.jpg (http://imgur.com/UbexyIq)
http://i.imgur.com/BdBwnujl.jpg (http://imgur.com/BdBwnuj)
http://i.imgur.com/RFbRPqnl.jpg (http://imgur.com/RFbRPqn)
http://i.imgur.com/uImfdail.jpg (http://imgur.com/uImfdai)

Per ora sarà disponibile sul mercato Giapponese..

ottimo,per facebook:)

desmy
15-12-2013, 21:21
Qualcuno mi sa dire se è meglio un a4-6400 o un g2020?....uso navigazione film office

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

dobermann77
15-12-2013, 23:41
Qualcuno mi sa dire se è meglio un a4-6400 o un g2020?....uso navigazione film office


Se intendi A6-6400K, puoi guardare qui
http://www.cpu-world.com/Compare/232/AMD_A6-Series_A6-6400K_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G2020.html
Sembra meglio l'Intel.

enricoa
16-12-2013, 07:39
Qualcuno mi sa dire se è meglio un a4-6400 o un g2020?....uso navigazione film office


direi dipende dal prezzo
magari anche un a4 5300 è più che sufficiente
e con una scheda madre fm2+ hai la compatibilità kaveri
e, almeno, un'altra generazione apu successiva a kaveri

quindi con possibilità di upgrade della sola cpu
magari usata

Il nabbo di turno
16-12-2013, 10:33
Se intendi A6-6400K, puoi guardare qui
http://www.cpu-world.com/Compare/232/AMD_A6-Series_A6-6400K_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G2020.html
Sembra meglio l'Intel.

Meglio l'a6, per un PC home è un prodotto più completo del Pentium.

marchigiano
16-12-2013, 13:36
A me no :D
Per un motivo o l'altro hanno sempre un hw diverso da quello che metterei io.
E poi quel sistema di dissipazione non è troppo rumoroso?
Con quella ventolina minuscola che dovrà girare a tuono sembreranno delle zanzare giganti :D

Preferirei farmi qualcosa da solo, magari viene un peletto più grosso ma molto migliore.

dove sta la ventola? non vedo una foto decente...

peletto più grosso per modo di dire, questo è veramente minuscolo, già una roba con mobo mini-itx ha un volume 8 volte superiore

DanieleRC5
16-12-2013, 21:57
:) Ciao a tutti, mi inserisco per chiedere una cosa un pò OT credo:ho una apu A4 5300 deceduta ma ancora in garanzia e devo spedirla alla amd che mi ha già accettato l'rma.
A qualcuno è già successo? Che spedizione mi consigliate? Non vorrei spedere più di spedizione che di cpu!

enryco
16-12-2013, 22:16
Qualcuno mi sa dire se è meglio un a4-6400 o un g2020?....uso navigazione film office

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

in realtà sono ottimi entrambi, l apu meglio come grafica(ma nn ti serve a niente), l intel meglio come cpu.
ma dato il tuo uso (ke praticamente nn richiede grandi carichi) consiglio quella ke costa meno.

AntecX
16-12-2013, 22:48
Ragazzi che Tj-max va impostato da coretemp per monitorare la temperatura?
In automatico è impostato a 80

DanieleRC5
17-12-2013, 00:02
Altra domanda: un 6600k a default con dissy originale appena estratto dalla scatola secondo voi e' normale che arrivi a oltre 70° senza fare quasi nulla? Anche soltanto stando nel bios o all'avvio di windows?
Temo che dovro' togliere e rimettere il dissy.........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

digieffe
17-12-2013, 01:16
1 - le proiezioni che ho fatto su kaveri, possono essere viziate (in più) dalla notevole potenza guadagnata nella sezione crittografia (se ho n test di crittogr. con + ~50% ovvio che alzano la media di tutto...).

2 - L'ipc di Jaguar non è così basso, probabilmente è superiore a richland, anche se non ho trovato test autorevoli (solo 1 brasiliano). La lunghezza delle pipeline è di 16, ed ha la cache L2 condivisa, visto superficialmente potrebbe sembrare una via di mezzo tra l'arch. stars e DB, il che mi fà strano...

capitan_crasy
17-12-2013, 11:29
Ragazzi lo scrivo adesso per evitare altri post.
Gira da qualche giorno un immagine su un presunto bench Cinebench_R15 di Kaveri con un risultato quasi miracoloso.
Ebbene l'immagine è un FAKE di origine 4chan :read: , naturalmente ce chi ci è cascato con tutte le scarpe pubblicando una news (sito http://wccftech.com)...
Quindi evitate di postare tale immagine sul thread che è totalmente inutile...

Nforce Ultra
17-12-2013, 12:21
Come punteggio può anche starci un i5 2500k a 4.9 fa circa 650/670 punti questo a 4.9 fa 547 è più o meno il 19% di differenza un punteggio verosimile ma nulla di miracoloso...

dobermann77
17-12-2013, 12:33
Quanto fa un richland al cinebench R15?

Mister D
17-12-2013, 12:38
Capitano non se lo hai visto questo post di Foglia Morta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40438991&postcount=7985
Ecco come amd molto probabilmente sopperirà alla banda passante bassa delle attuali DDR3. Se integrerà anche soli 512 MB o un 1 giga di sta ram all'interno delle prossime APU allora sì che non ci saranno differenza con le gpu discrete. Buone news finalmente!;)

Mister D
17-12-2013, 12:50
Quanto fa un richland al cinebench R15?

Sul thread che hai aperto te c'è solo il punteggio di un 5800k @4,5 di lorenz che ottiene 341 punti. Se ti fai i calcoli mantenendo linearità richland a defualt dovrebbe fare all'incirca 316/320 punti.;)

Speleosax
17-12-2013, 12:55
Capitano non se lo hai visto questo post di Foglia Morta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40438991&postcount=7985
Ecco come amd molto probabilmente sopperirà alla banda passante bassa delle attuali DDR3. Se integrerà anche soli 512 MB o un 1 giga di sta ram all'interno delle prossime APU allora sì che non ci saranno differenza con le gpu discrete. Buone news finalmente!;)

Intendi come cache L3 ? Sarebbe una soluzione moooolto interessante....:D

animeserie
17-12-2013, 12:59
ottimo per la dritta, ma fosse vero non avrebbe nulla di miracoloso ;)

Quoto al 100%. Tutt'altro che miracoloso

Mister D
17-12-2013, 13:07
Intendi come cache L3 ? Sarebbe una soluzione moooolto interessante....:D

No intendo proprio come memoria on-bord. Quelle tecnologie dovrebbero essere utilizzate nelle prossime gpu e forse nelle prossime APU. In questo modo amd non avrebbe bisogno di dover o saldare della memoria gddr5 sulla scheda madre o usare un memory controller specifico e moduli ram gddr5 dall'elevato costo.
Come normale ram si userà la futura ddr4 e on bord potrebbe esserci la presenza di questa memoria direttamente sul chip. Considera che cmq sono solo speculazioni ma sarà interessante da qua a 2/3 anni vedere le future implementazioni di questo tipo di tecnologia.;)

Athlon 64 3000+
17-12-2013, 13:21
ottimo per la dritta, ma fosse vero non avrebbe nulla di miracoloso ;)
...cioè 547 punti a 4.9ghz non mi sembra tutto sto portento, anzi, mi sembrerebbe in linea: portandolo a default 3.7ghz farebbe 413 punti...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?287414-Cinebench-R15-AMD-results-new-fun-for-next-months

è un fake fatto bene :asd: o male? cioè non sembra un fake :D

Se mai tale punteggio a default dell'A10-7850k si rivelassero vero sarebbe ottimo perchè il mio FX-6300 a default fa sui 390/400 come punteggio a Cinebench R15.

capitan_crasy
17-12-2013, 13:34
Capitano non se lo hai visto questo post di Foglia Morta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40438991&postcount=7985
Ecco come amd molto probabilmente sopperirà alla banda passante bassa delle attuali DDR3. Se integrerà anche soli 512 MB o un 1 giga di sta ram all'interno delle prossime APU allora sì che non ci saranno differenza con le gpu discrete. Buone news finalmente!;)

Si lo letto, però un conto è presentare la tecnologia, un altro è metterla in produzione (mi ricordo ancora la super cache L3 che AMD stava preparando e che alla fine non vide mai la luce...:cry: )

Quoto al 100%. Tutt'altro che miracoloso
Fermo restando che quel bench non è comunque veritiero sulle reali e totali capacita di qualsiasi CPU/APU, un A10-6800K @ 4.80Ghz cioè l'APU che Kaveri andrà a sostituire fa al C_R15 un punteggio 376 contro i 547 (se non sbaglio va di più di un K10 1100T @ 3.80Ghz); se non è miracoloso andare quasi il doppio mantenendo il principio dell'architettura a moduli non so cosa altro sia...;)
Ma parliamo di Fake quindi miracoloso o no è inutile discuterne...

Foglia Morta
17-12-2013, 13:42
Si lo letto, però un conto è presentare la tecnologia, un altro è metterla in produzione (mi ricordo ancora la super cache L3 che AMD stava preparando e che alla fine non vide mai la luce...:cry: )


le tempistiche che si sono dati parlano di produzione di massa nella seconda metà del 2014:

In terms of industry product introductions, SK Hynix sees HBM, high performance memory stacks for graphics and network applications driven by bandwidth in development in 2012 with low production expected 1H of 2014 ramping to volume 2H of 2014. This will be closely followed by DDR4 3DS for server applications, driven by capacity with low production expected in early 2014 and ramping to volume late 2014. Next will be wide IO 2 (WIO2) for mobile applications like smart phones and ultrabooks driven by form factor and power with low production expected in 2014, ramping to volume in early 2015.

http://www.i-micronews.com/news/SK-Hynix-readying-3D-stacked-memory-commercialization-closer,10000.html

capitan_crasy
17-12-2013, 13:52
le tempistiche che si sono dati parlano di produzione di massa nella seconda metà del 2014:

In terms of industry product introductions, SK Hynix sees HBM, high performance memory stacks for graphics and network applications driven by bandwidth in development in 2012 with low production expected 1H of 2014 ramping to volume 2H of 2014. This will be closely followed by DDR4 3DS for server applications, driven by capacity with low production expected in early 2014 and ramping to volume late 2014. Next will be wide IO 2 (WIO2) for mobile applications like smart phones and ultrabooks driven by form factor and power with low production expected in 2014, ramping to volume in early 2015.

http://www.i-micronews.com/news/SK-Hynix-readying-3D-stacked-memory-commercialization-closer,10000.html

Sarei stra felice se AMD mettesse in produzione GPU/APU con tali tecnologie, ma ripeto nei corso di questi anni ho già visto altre slide del genere; sto ancora piangendo per il mancato utilizzo della memoria Z-RAM (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16197.html))...

Foglia Morta
17-12-2013, 14:06
Sarei stra felice se AMD mettesse in produzione GPU/APU con tali tecnologie, ma ripeto nei corso di questi anni ho già visto altre slide del genere; sto ancora piangendo per il mancato utilizzo della memoria Z-RAM (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16197.html))...

Ma in questo caso i lavori sono a ben altro punto , in uno dei link postati prima JEDEC specifications for these products are “mostly finalized.”

e inoltre: http://i.imgur.com/hxQCe8N.jpg

c' è un testone che copre l' inizio dell' ultima frase , potrebbe essere SKhynix o TSMC . Comunque mi pare chiaro che ormai si concretizzerà

marchigiano
17-12-2013, 14:19
Se no il PT13 è da 1.41 litri ma può ospitare un processore vero con un dissipatore vero :)

orca anche il pt13 è bello piccolo infatti ci vanno solo una manciata di mobo mini-itx, le slim non so forse sono più sottili

in 42mm il dissi normale non ce lo metti di sicuro, probabilmente ci va la solita turbina rumorosa... preferisco un case più alto e un dissi silenzioso :)

Altra domanda: un 6600k a default con dissy originale appena estratto dalla scatola secondo voi e' normale che arrivi a oltre 70° senza fare quasi nulla? Anche soltanto stando nel bios o all'avvio di windows?

nel bios è normale perchè la cpu viene portata quasi al massimo per testare tensioni e temperature, in windows in teoria no ma dovresti guardare se sotto c'è qualche programma che gira in background

animeserie
17-12-2013, 15:10
Si lo letto, però un conto è presentare la tecnologia, un altro è metterla in produzione (mi ricordo ancora la super cache L3 che AMD stava preparando e che alla fine non vide mai la luce...:cry: )


Fermo restando che quel bench non è comunque veritiero sulle reali e totali capacita di qualsiasi CPU/APU, un A10-6800K @ 4.80Ghz cioè l'APU che Kaveri andrà a sostituire fa al C_R15 un punteggio 376 contro i 547 (se non sbaglio va di più di un K10 1100T @ 3.80Ghz); se non è miracoloso andare quasi il doppio mantenendo il principio dell'architettura a moduli non so cosa altro sia...;)
Ma parliamo di Fake quindi miracoloso o no è inutile discuterne...

É un fake appunto, quindi tarallucci e vino per tutti.
Tuttavia ti faccio notare che 540 punti li fanno un 2500k a 4ghz e un 3570k a default, ragion per cui se la matematica non é un opinione e se i risultati potessero essere simili (fake a parte, chi puo dirlo) sarebbero tutt'altro che miracolosi visti i 3 anni di ritardo da Sandy.
Questo, naturalmente, simpatia per il marchio a parte che vedo tristemente sempre presente

Speleosax
17-12-2013, 17:31
No intendo proprio come memoria on-bord. Quelle tecnologie dovrebbero essere utilizzate nelle prossime gpu e forse nelle prossime APU. In questo modo amd non avrebbe bisogno di dover o saldare della memoria gddr5 sulla scheda madre o usare un memory controller specifico e moduli ram gddr5 dall'elevato costo.
Come normale ram si userà la futura ddr4 e on bord potrebbe esserci la presenza di questa memoria direttamente sul chip. Considera che cmq sono solo speculazioni ma sarà interessante da qua a 2/3 anni vedere le future implementazioni di questo tipo di tecnologia.;)
Guardando un po' in giro mi sembra di capire che questa memoria HBM sostituirà le gddr5 e ( in un secondo tempo) le ddr4, migliorando il rapporto tra consumo e prestazioni; non vedremo quindi affiancate HBM e DDR4, ma o l'una o l'altra nel caso di APU e CPU mentre nei chip grafici sostituirà la gddr5.

capitan_crasy
17-12-2013, 18:05
É un fake appunto, quindi tarallucci e vino per tutti.
Tuttavia ti faccio notare che 540 punti li fanno un 2500k a 4ghz e un 3570k a default, ragion per cui se la matematica non é un opinione e se i risultati potessero essere simili (fake a parte, chi puo dirlo) sarebbero tutt'altro che miracolosi visti i 3 anni di ritardo da Sandy.
Questo, naturalmente, simpatia per il marchio a parte che vedo tristemente sempre presente

Le prestazioni medie vanno viste su quale prodotto va a sostituire quindi si parla di A10-6800K e in questo caso il risultato è strabiliante sebbene falso, sinceramente non interessa quanto fa 2500k dato che il suo mercato era più quello degli FX...

TonyVe
17-12-2013, 19:08
Mi sono un attimino perso, perdonatemi.

L'attuale FM2 Richland A8-6600K verrà sostituito da quale sigla Kaveri?
Il prezzo ufficioso, non ufficiale, a quanto si vocifera sia?

Grazie. :)
p.s.: è per farmi qualche conto in tasca per vedere se riesco a farmi un mini-itx oppure scivolare sul micro-atx, dato che le MoBo hanno un po' di differenza di prezzo e minimo vorrei il sostituto dell'attuale Richland, pensionando il mio Llano a6-3650 su ATX standard.

capitan_crasy
17-12-2013, 19:29
Mi sono un attimino perso, perdonatemi.

L'attuale FM2 Richland A8-6600K verrà sostituito da quale sigla Kaveri?
Il prezzo ufficioso, non ufficiale, a quanto si vocifera sia?

Per ora si sa che Kaveri uscirà in due varianti cioè A10-7850K e A10-7700K; quest'ultimo dovrebbe avere una GPU da 386SP contro i 512SP del modello di punta, quindi in realtà non ce ancora un vero e proprio sostituto della serie A8 Richland.
I prezzi dovrebbero variare tra i 160/150$...

TonyVe
17-12-2013, 19:48
@capitan_crasy

Se non erro, ad oggi, la differenza tra A10 ed A8 (come per gli A8 ed A6 llano) era proprio la sola GPU integrata (in termini di stream processor), tralasciando le freq. CPU.
Quindi o escono versioni a frequenza cpu/SP GPU inferiori più in la rispetto al 14 gennaio oppure l'A10-7700K è il nuovo-vecchio A8 Rich (A6 llano), perché non vedo cosa potrebbero limitare per creare, se no, il ramo inferiore all'A10.

Grazie Capitano, vorrà dire che calcolo un buon 150€ di sola CPU, anche se sarebbe una bella sommetta. :D

MegaToc
17-12-2013, 21:13
si sa qualcosa su quando usciranno le apu per notebook?
se non sbaglio erano previste metà 2014 o hanno deciso di anticipare?

AntecX
17-12-2013, 21:20
Ragazzi che Tj-max va impostato da coretemp per monitorare la temperatura?
In automatico è impostato a 80 ma le temperature sono sballate

:rolleyes:

marchigiano
17-12-2013, 21:50
Ci metti un dissipatorino chiaramente, ma è sempre più grosso e silenzioso di quello del nuc/zotac secondo me.
Servirebbero delle prove.
Più grande è tutto un altro paio di maniche chiaramente.

c'è scritto dissipatore da 30mm... non so cosa c'è di buono a queste altezze

Aut0maN
17-12-2013, 23:09
vorrei provare una di queste apu, uso un pò per tutto, gaming leggero senza filtri e magari oc tanto per divertirmi, che mb+ram+dissi mi consigliate come top per poi essere pronto a kaveri?

marchigiano
18-12-2013, 00:10
6800k con un buon dissi (scalda a bestia)

Snickers
18-12-2013, 00:34
vorrei provare una di queste apu, uso un pò per tutto, gaming leggero senza filtri e magari oc tanto per divertirmi, che mb+ram+dissi mi consigliate come top per poi essere pronto a kaveri?
Motherboard senza ombra di dubbio la Asrock Extreme 6+, forse la migliore come potenziale di Overclock e stabilità (e tral'altro costa 80€), ram direi che ti conviene andare per prezzo-prestazioni sulle ultime samsung (cerca il modello M378B5173QH0, in italia c'è solo un rivenditore, ma con meno di 68€ hai due moduli che vanno anche a 2.6Ghz).

Capitolo dissipatore, boooooh! Nel senso, dipenderà dalle prove sul campo per capire se oltre una certa frequenza "murerà" per stare "nel mezzo" ti consiglio un dissipatore di casa Scythe, che possa essere indifferentemente uno tra Ashura, Ninja e Mugen, roba da fascia media, ma personalmente quando cambierò il sistema mi terrò stretto nel dubbio il mio OCZ Gladiator Max a cui ho messo una (decisamente) più performante Thermalright TY-140 da 14cm, poi vedrò il da farsi (anche come case ho un antec darkfleet 85, mica in una scatola di scarpe).

EDIT: Cmq ti conviene aspettare, il 14 gennaio escono i nuovi modelli ;)

AntecX
18-12-2013, 01:09
Come la vedete questa mobo per il mio A6 3650?
http://www.asrock.com/mb/AMD/A75%20Extreme6/index.it.asp

Ora ho una AsRock A75M ITX :)

Il nabbo di turno
18-12-2013, 08:32
Come la vedete questa mobo per il mio A6 3650?
http://www.asrock.com/mb/AMD/A75%20Extreme6/index.it.asp

Ora ho una AsRock A75M ITX :)

A questo punto mi farei un kaveri+fm2+.

Zerex
18-12-2013, 08:44
Le schede video AMD del futuro avranno memoria 3D HBM (http://www.tomshw.it/cont/news/le-schede-video-amd-del-futuro-avranno-memoria-3d-hbm/51945/1.html#.UrFSFm0nYzc)

stefanonweb
18-12-2013, 11:57
Faranno anche Kaveri a 65W??? Grazie...

capitan_crasy
18-12-2013, 12:28
Faranno anche Kaveri a 65W??? Grazie...

Mi stupirei del contrario, ma per ora abbiamo solo due modelli A10 da 95W...

Snickers
18-12-2013, 16:15
Faranno anche Kaveri a 65W??? Grazie...
Secondo me non è nemmeno da escludere un 45W ;)

Trokji
22-12-2013, 10:21
C'è qualche recensione in giro del 6700T (45W)? stavo pensando di passare dal mio sistema con 3570K a asrock FM2+ mini itx con 6700T. Perderei prestazioni in x86 ma ne acquisterei in game e potrei poi upgradare a Kaveri, oltre ad iniziare a sostituire i componenti per passare al formato mini itx.
Che prestazioni potrei aspettarmi col 6700T? Eventualmente il dual graphics funziona con qualcuna delle nuove schede e se sì quale?

stefanonweb
22-12-2013, 11:18
C'è qualche recensione in giro del 6700T (45W)? stavo pensando di passare dal mio sistema con 3570K a asrock FM2+ mini itx con 6700T. Perderei prestazioni in x86 ma ne acquisterei in game e potrei poi upgradare a Kaveri, oltre ad iniziare a sostituire i componenti per passare al formato mini itx.
Che prestazioni potrei aspettarmi col 6700T? Eventualmente il dual graphics funziona con qualcuna delle nuove schede e se sì quale?

Io ho un 6800K su mini ITX. Scalda a bestia e pensavo al tempo se era il caso di andare su un 6700 a 65W. Il punto è che su certe applicazioni il 6800K le prende dal mio vecchio E8400: lato x86 sigle thread... Ora il 6700T lo vedo bene per i consumi e calore... Se prendi un case mini itx andrebbe ottimamente. Ma sul lato x86 secondo me è troppo limitante...

capitan_crasy
22-12-2013, 11:28
C'è qualche recensione in giro del 6700T (45W)? stavo pensando di passare dal mio sistema con 3570K a asrock FM2+ mini itx con 6700T. Perderei prestazioni in x86 ma ne acquisterei in game e potrei poi upgradare a Kaveri, oltre ad iniziare a sostituire i componenti per passare al formato mini itx.
Che prestazioni potrei aspettarmi col 6700T? Eventualmente il dual graphics funziona con qualcuna delle nuove schede e se sì quale?



Il 6700T ha una frequenza massima di 2.50Ghz (3.50Ghz con il turbo) perde il 20% sulle prestazioni sul X86 se confrontato con il 6800K, mentre se la cava bene sul multimediale:

http://i.imgur.com/zCz42Lz.jpg
http://i.imgur.com/wyOkITL.jpg
http://i.imgur.com/4iLeBc4.jpg
http://i.imgur.com/dCE4W2E.jpg

Il dual graphic con richland/trinity lo puoi fare con schede tipo HD6670 cioè con architettura VLIW5...
Se vuoi un consiglio aspetta Kaveri anche per il dual graphip che dovrebbe essere compatibili con alcune schede con architettura GCN...

Trokji
22-12-2013, 11:34
Con quali schede video sarà compatibile Kaveri di preciso si sa? così intanto upgrado la scheda video (ovvero ne prendo una discreta rispetto all'integrata di Ivy) ed il resto del sistema vedo successivamente se fare l'upgrade. Spero anche che il dual graphics funzioni meglio di quanto visto con RIchland, c'era la recensione di tom's che mostrava come i vantaggi erano praticamente nulli del dual graphics (anche se altri siti ne parlavano diversamente)

capitan_crasy
22-12-2013, 11:40
Con quali schede video sarà compatibile Kaveri di preciso si sa? così intanto upgrado la scheda video (ovvero ne prendo una discreta rispetto all'integrata di Ivy) ed il resto del sistema vedo successivamente se fare l'upgrade. Spero anche che il dual graphics funzioni meglio di quanto visto con RIchland, c'era la recensione di tom's che mostrava come i vantaggi erano praticamente nulli del dual graphics (anche se altri siti ne parlavano diversamente)

Kaveri ha una GPU simile ad una HD7750 quindi è ipotizzabile che la base per il dual graphic sia quella...

ionet
22-12-2013, 13:47
l'oc team di biostar testa kavery con azoto liquido

https://www.facebook.com/BiostarHQ/posts/10152048747775772

pero' non ti fanno leggere nulla:ahahah:

fortuna loro che le biostar non tanto si trovano,se no la boicotterei:nonsifa:

stefanonweb
22-12-2013, 16:13
Il 6700T ha una frequenza massima di 2.50Ghz (3.50Ghz con il turbo) perde il 20% sulle prestazioni sul X86 se confrontato con il 6800K, mentre se la cava bene sul multimediale:

http://i.imgur.com/zCz42Lz.jpg
http://i.imgur.com/wyOkITL.jpg
http://i.imgur.com/4iLeBc4.jpg
http://i.imgur.com/dCE4W2E.jpg

Il dual graphic con richland/trinity lo puoi fare con schede tipo HD6670 cioè con architettura VLIW5...
Se vuoi un consiglio aspetta Kaveri anche per il dual graphip che dovrebbe essere compatibili con alcune schede con architettura GCN...

Siccome non si fanno miracoli, avrei questa domanda:
Partendo dal presupposto che ci sono 3 processori:

6800K --- 100W --- 4,1-4,4
6700 --- 65W --- 3,7-4,3
6700T --- 45W --- 2,5-3,5

Teoricamente un 6800K con turbo escluso e moltiplicatore bloccato a 35, cioè con frequenza massima di 3,5 non potrà mai essere inferiore ad un 6700T? Giusto? Ora mi chiedevo con questi parametri di funzionamento presumibilmente che TDP potrebbe avere??? Penso che downvoltandolo e rendendolo rock solid potrebbe stare attorno ai 65W@3500... che dite?
E' una curiosità...

pes5pc
23-12-2013, 11:55
Buongiorno a tutti,
innanzitutto auguri di buone feste.
Volevo togliermi una curiosità; ma la grafica integrata del 6800k è più o meno prestante di una scheda grafica dedicata come la 4850 da 512mb?
Grazie per i vostri pareri sempre competenti.

Il nabbo di turno
23-12-2013, 12:50
Buongiorno a tutti,
innanzitutto auguri di buone feste.
Volevo togliermi una curiosità; ma la grafica integrata del 6800k è più o meno prestante di una scheda grafica dedicata come la 4850 da 512mb?
Grazie per i vostri pareri sempre competenti.

Un po' meno potente...

Il nabbo di turno
23-12-2013, 12:52
Siccome non si fanno miracoli, avrei questa domanda:
Partendo dal presupposto che ci sono 3 processori:

6800K --- 100W --- 4,1-4,4
6700 --- 65W --- 3,7-4,3
6700T --- 45W --- 2,5-3,5

Teoricamente un 6800K con turbo escluso e moltiplicatore bloccato a 35, cioè con frequenza massima di 3,5 non potrà mai essere inferiore ad un 6700T? Giusto? Ora mi chiedevo con questi parametri di funzionamento presumibilmente che TDP potrebbe avere??? Penso che downvoltandolo e rendendolo rock solid potrebbe stare attorno ai 65W@3500... che dite?
E' una curiosità...

La cpu è la stessa ma cambia il clock della cpu e della GPU,si può fare benissimo con buoni risultati.

-El-
23-12-2013, 20:36
Un po' meno potente...

Almeno finchè non la porti sopra il ghz.
Queste schede video integrate hanno margini di O.C. incredibili, io ho portato la parte grafica del mio 5800k a 1050 mhz, e sono convinto che lo si possa tirare molto di più volendo. In rete c'è chi l'ha portato a 1200mhz!
Con un overclock del genere la 4850 dovrebbe superarla, se abbinata a memorie prestanti.

Franz.b
24-12-2013, 00:07
scusate, non vorrei andare OT, ma ho un dubbio sui driver audio.
dunque, in queste APU è integrato un processore audio, giusto? allora perchè sulle schede madri è implementato un chip audio? a cosa serve il dispositivo AMD? e perchè sul sito realtek tra i driver ce n'è anche uno per "ATI HDMI Audio Device"? (link alla pagina (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)) :confused:

digieffe
24-12-2013, 02:24
questo http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=QIWyf8Hyjbg#t=2347 è old?

se no guardate la slide a 39:07

Il nabbo di turno
24-12-2013, 08:47
Almeno finchè non la porti sopra il ghz.
Queste schede video integrate hanno margini di O.C. incredibili, io ho portato la parte grafica del mio 5800k a 1050 mhz, e sono convinto che lo si possa tirare molto di più volendo. In rete c'è chi l'ha portato a 1200mhz!
Con un overclock del genere la 4850 dovrebbe superarla, se abbinata a memorie prestanti.

È proprio questo il punto le memorie...

capitan_crasy
24-12-2013, 10:36
scusate, non vorrei andare OT, ma ho un dubbio sui driver audio.
dunque, in queste APU è integrato un processore audio, giusto? allora perchè sulle schede madri è implementato un chip audio? a cosa serve il dispositivo AMD? e perchè sul sito realtek tra i driver ce n'è anche uno per "ATI HDMI Audio Device"? (link alla pagina (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)) :confused:

Ogni GPU moderna che supporta le porte HDMI può gestire l'audio di uscita, ma per tutto il resto ce sempre bisogno di un chip audio tradizionale...

pes5pc
24-12-2013, 10:42
È proprio questo il punto le memorie...

Ecco, questo è il punto.
Ma quali sarebbero delle memorie prestanti? Quelle a 2133mhz?

Franz.b
24-12-2013, 11:45
Ogni GPU moderna che supporta le porte HDMI può gestire l'audio di uscita, ma per tutto il resto ce sempre bisogno di un chip audio tradizionale...

ma io l'audio su HDMI lo controllo con il controller Realtek... :wtf:

capitan_crasy
24-12-2013, 12:10
ma io l'audio su HDMI lo controllo con il controller Realtek... :wtf:

Infatti, la GPU NON è una scheda audio, ma la porta HDMI è comunque gestita dalla scheda video...

Greaves
24-12-2013, 17:17
si potra fare con le R7 260x l'ibrid-crossfire con kaveri?

capitan_crasy
24-12-2013, 17:31
si potra fare con le R7 260x l'ibrid-crossfire con kaveri?

Le specifiche del dual graphics con Kaveri non sono ancora state rilasciate...

maxsona
24-12-2013, 18:08
Il top di gamma Kavery più o meno quanto spinge :sofico: più di una vecchia 4850?

capitan_crasy
24-12-2013, 18:25
Il top di gamma Kavery più o meno quanto spinge :sofico: più di una vecchia 4850?

maxsona da quanto tempo!:)
Le prestazioni della GPU di Kaveri dovrebbero andare poco più di una classica HD7750 DDR3; spero che dopo il 14 gennaio ne sapremo di più...

maxsona
24-12-2013, 18:30
Ciao! :O ... sono in attesa della presentazione per pensionare il mio mitico Athlon II 245e :oink:

Greaves
24-12-2013, 18:46
Le specifiche del dual graphics con Kaveri non sono ancora state rilasciate...

spero di si,visto che ho la 260X e gia da sola spinge molto bene:D

Snickers
24-12-2013, 19:10
Il top di gamma Kavery più o meno quanto spinge :sofico: più di una vecchia 4850?
Penso che con almeno delle DDR da 2133 spinga anche quanto una 4870.
Poi spero che con delle 2600 e un po' di OC spinga anche più di una 5770.

AQUILA
24-12-2013, 19:23
spero di si,visto che ho la 260X e gia da sola spinge molto bene:D
Salve.
Si sa quale GPU dedicata può sposare in combinazione cross con quella Kaveri integrata?
Ho fato un PC con un FX 8320 @ 4800 mhz è non pensavo tanta potenza e stabilità.
Se mai opto per un KAVERI lo lascierò come server / office PC, comunque non si riesce a saturare mai la potenza del calcolo in office immagino.

Il nabbo di turno
24-12-2013, 20:14
Ecco, questo è il punto.
Ma quali sarebbero delle memorie prestanti? Quelle a 2133mhz?

Sarebbero l'ideale due belle stecche da 4gb 2133.

pes5pc
24-12-2013, 23:26
Comunque dal 14 gennaio vedremo e capiremo le prestazioni di un sistema kaveri.

Greaves
25-12-2013, 11:01
Basta con queste domande banali :)
LA vera donanda è: come si fa a fare il crossfire HSA :D

Ma dobbiamo aspettare il 14 gennaio mi sa :(

il cross HSA sarebbe??

TonyVe
25-12-2013, 11:13
Hola regaz,

qualcuno ha notizie sulla FM2A78M-ITX+ (non A88X che già si trova)?
Ci sono date di lancio o tocca aspettare il 14 come per le APU per sapere qualcosa di concreto? Grazie e buone feste. :)

Greaves
25-12-2013, 11:29
Usare solo la discreta per la grafica e lasciare l'integrata per accelerare la CPU :oink:

Immagino sarà completamente inutile al D1 e per i primi mesi, poi vedremo se si diffondono i programmi che sfruttano HSA e se sfruttarlo rende a sufficienza.
La cosa che mi piacerebbe capire è se si può fare con qualsiasi vga discreta o solo con alcuni modelli.
Inoltre sarebbe utile sapere se la configurazione più cambiare al volo in automatico.

Cioè se in "idle" si spegne la discreta e funziona solo la igpu, se usando un programma hsa si mette in configurazione cf HSA e se lancio un gioco che non sfrutta HSA (se mai esisteranno quelli che lo sfruttano) si mette in CF ibrido (se ho una discreta che lo consente).
Anche non in automatico ma in semiautomatico andrebbe bene (anzi forse pure meglio), cioè che imposto la modalità per ogni programma e poi si imposta in automatico quando lo lancio.

In ogni caso bisogna aspettare mesi per capire come si evolveranno le cose.

guarda io ho da poco una 260X

mi interessa il gaming non ad alti livelli e la vga gia parla chiaro,dovrò fare un confronto che sò,con kaveri e la mia vga e un fx quad e mia vga,ora sono ancora con un x3 460 :-)

Il nabbo di turno
25-12-2013, 13:25
In realtà non sono uno che cerca le prestazioni estreme, se no un A10 non lo guarderei neanche :D
Io ho una 6850 e vorrei continuare ad usare quella anche se ho intenzione di prendere un A10, al 99% non funzioneranno in CF ibrido per cui mi piacerebbe sapere se funzioneranno in altre modalità.

Fossi in te prendersi un 8320 senza impazzire troppo spendendo quasi meno....

Foglia Morta
25-12-2013, 13:45
Non se old. All' 8:00 parla di Toronto , supporta DDR3/4 e possibilità di metterlo su scheda pci-e : http://insidehpc.com/2013/12/22/hsas-clusters/