PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Kerberos1986
28-08-2014, 13:11
okkk grazie! :-)

FreeMan
28-08-2014, 18:50
[OT]

okkk grazie! :-)

Sei OT... ed è anche Crossposting

>bYeZ<

gerko
28-08-2014, 21:56
L'860k non è ancora uscito, ma sulla carta non sembra nulla di che.
http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2160&pid2=1883&compare=athlon-ii-x4-860k-vs-athlon-ii-x4-760k-black-edition

carlottoIIx6
28-08-2014, 23:45
http://javacloud.ulitzer.com/node/3160352
compilatore hsa per c++ amp

RedPrimula
29-08-2014, 00:03
L'860k non è ancora uscito, ma sulla carta non sembra nulla di che.
http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2160&pid2=1883&compare=athlon-ii-x4-860k-vs-athlon-ii-x4-760k-black-edition

Non è indicativo quel sito. Tra l'altro segnala 2mb di cache l2 anziché 4mb. Forse funziona che qualcuno mette i dati e poi genera frasi automatiche di comparativa. Direi proprio che non si possa dire come va questo 860k finché non escono le prime recensioni :D
In ogni caso comunque già a parità di clock steamroller va meglio di piledriver ;)

gerko
29-08-2014, 11:54
Infatti non è una comparativa, non essendo ancora uscito, io volevo solo leggere i dati del 860k ed è uscito quello.:D

Catan
29-08-2014, 12:56
Si più o meno a parità di clock le differenze tra un SR e un PD non sono roba da far urlare al miracolo. Un 10% di media mi sembra sensato, che cmq non è male, vuol dire quei 3 o 4 fps in più nei giochi, quei 5-10 secondi in meno nelle app che devono fare molti conti, insomma già si sapere che le evoluzioni bd-pd-sr sarebbero state a botte del 10-15% in assoluto niente di che, in ottica un guadagno ad ogni step è cmq un buon passo avanti.

winebar
29-08-2014, 20:15
si capisco, ma quella percentuale cos'è :stordita:
mah, certi siti sono "no hope" :asd:

comunque a spanne, essendo che PD per pareggiare SR ha bisogno di circa +400mhz (se non ricordo male), direi che 860k supera il 760k di un 10% circa e consumando meno a def... chissà in OC a 4.5 ghz per entrambi come andranno le prestazioni ed i consumi... magari migliora l'efficienza generale di un buon 20% circa (+10/15% in perf e -10% in watt)

http://www.cpu-world.com/Compare/882/AMD_Athlon_X4_760K_vs_AMD_Athlon_X4_860K.html
Teoricamente a 4.5 GHz SR è ovviamente più veloce, i consumi si riavvicineranno (l'860k rimane comunque avvantaggiato) dato che ad alte frequenze il 28 nm bulk risentirà maggiormente del leakage.

La differenza di dimensione del transistor mi sembra troppo poca per far propendere di troppo la lancetta dei consumi a favore di Steamroller annullando lo svantaggio del bulk, a parità di frequenza ovviamente.

Quindi IMHO si vedrebbe una differenza di consumi del 5% o meno. Rimarrebbe preferibile SR ovviamente per via delle maggiori performance per watt, ma non di così tanto se parliamo esclusivamente dei consumi.



Si più o meno a parità di clock le differenze tra un SR e un PD non sono roba da far urlare al miracolo. Un 10% di media mi sembra sensato, che cmq non è male, vuol dire quei 3 o 4 fps in più nei giochi, quei 5-10 secondi in meno nelle app che devono fare molti conti, insomma già si sapere che le evoluzioni bd-pd-sr sarebbero state a botte del 10-15% in assoluto niente di che, in ottica un guadagno ad ogni step è cmq un buon passo avanti.

In questi giorni un aumento di IPC del 10% è oro colato considerando che mediamente l'aumento di IPC anno su anno è del 5%.
Certo. BD e successivi di!amgpmo un'architettura a basso IPC che al momento viene modificata il più possibile giusto per tenere botta in attesa della nuova architettura, ma comunque i miglioramenti che mostra sono sopra la media.

Axer
29-08-2014, 23:22
Scusate un A4 4020 riesce a gestire file h265 senza iniziare a tossire?

Grazie

carlottoIIx6
30-08-2014, 00:11
ma che comparativa sarebbe? :stordita:



http://www.amd.com/en-us/press-releases/Pages/developer-language-2014aug26.aspx

ma quindi sarebbe? sorry for my darkness :D

sarebbe che con un compilatore i programmi c++ vengono accelerati da hsa.

Krusty
30-08-2014, 14:59
secondo voi un alimentatore Corsair VX 450 va bene per un nuovo pc basato su apu a10-7xxx, senza scheda video stand alone, ma solo con quella integrata nella cpu?

Cioè come wattaggio sono convinto di si, ma cos'è che bisogna guardare anche? Ampere sui 12v? Mi ricordate un attimo quelle cose lì...

stefanonweb
30-08-2014, 15:08
secondo voi un alimentatore Corsair VX 450 va bene per un nuovo pc basato su apu a10-7xxx, senza scheda video stand alone, ma solo con quella integrata nella cpu?

Cioè come wattaggio sono convinto di si, ma cos'è che bisogna guardare anche? Ampere sui 12v? Mi ricordate un attimo quelle cose lì...

Si, va benissimo.... Io mi chiedevo invece se un 300 W reali bastava per un 6800K + 7750 (o R7 250).... Senza mai giocare... è solo una questione di multimonitor....

TheBestFix
31-08-2014, 12:20
secondo voi un alimentatore Corsair VX 450 va bene per un nuovo pc basato su apu a10-7xxx, senza scheda video stand alone, ma solo con quella integrata nella cpu?

Cioè come wattaggio sono convinto di si, ma cos'è che bisogna guardare anche? Ampere sui 12v? Mi ricordate un attimo quelle cose lì...

ho da poco assemblato una config. con a10 7850k senza discreta (2x4 Gb di ram, 1ssd+1hd etc...) e ali xfx 450w ...che e' ampiamente sprecato per questa config. ma l'ho scelto per eventuale aggiunta di una discreta nell'immediato futuro altrimenti avrei optato per un 300-350w massimo ;)

Krusty
31-08-2014, 13:02
e allora quella questione degli ampere, dell'efficienza 90% ecc.. a cosa servivano? scheda video?

Catan
31-08-2014, 14:41
e allora quella questione degli ampere, dell'efficienza 90% ecc.. a cosa servivano? scheda video?

l'efficienza serve ovviamente per una questione di "risparmio", gli ampere robusti in genere servono quasi tutti per la vga, ovviamente potenza e ampere sono legati tra loro, quando fai configurazioni a 4 vga high end hai bisogno di tanti ampere, che ovviamente ottieni con ali di grandi wattaggi, poi a seconda del gusto puoi preferire tanti ampere su un rail unico o divisi su più rail (io ad esempio che ormai sono rimasto al high end con singola vga preferisco sempre avere un rail solo). Come è stato detto sopra un'ottimo 450W è piu che sufficiente per una configurazione apu, avendo probabilmente ampere ancora per gestire una vga mid end come una 270x. Ad esempio un'ottimo rappresentante cheap di questa categoria è xfx 450, fatto da seasonic, ottimo amperaggio e 80 plus bronze con un costo sui 50€

TheBestFix
31-08-2014, 16:38
e allora quella questione degli ampere, dell'efficienza 90% ecc.. a cosa servivano? scheda video?

infatti non sfrutti l'efficienza di un xfx 450w con la suddetta configurazione...

LurenZ87
31-08-2014, 17:44
Magari a qualcuno interessa, su Catzilla 1.3 è stato aggiunto il supporto a Carrizo...

http://gigabytedaily.blogspot.it/2014/08/catzilla-launched-new-13-version-check.html?m=1

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk

Catan
31-08-2014, 18:34
infatti non sfrutti l'efficienza di un xfx 450w con la suddetta configurazione...

Il fatto è qualsiasi alimentatore buono è cmq almeno 80 plus o 80 bronze, realmente la differenza di prezzo tra un 350W buono e un 450W buono è cosi esigua che forse in vista in un possibile cambio futuro o l'aggiunta di un'integrata mid, di andare su un xfx450 e amen, anche perchè cmq prezzo sprestazioni e qualità in quella fascia non c'è molto, i corsair della serie vs non sono il top (dovrebbe andare su un cx430 almeno), ci sarebbero i thermaltake della serie germany che so buoni (sempre restando al suo wattaggio richiesto dovrebbe andare sul munich 430, è inutile che va sul berlin o sull'hamburg), non vedo memeno offerte della seasonic (che cmq fà l'xfx), capace di dare il prezzo prestazioni qualità dell'xfx....a me la scelta di un xfx450 per quello che deve fare mi sembra la scelta migliore, analizzando il costo dell'ali ed il costo dei 350W di qualità analoga.

francy.1095
31-08-2014, 18:50
in alternativa ci sarebbe il g-360 di seasonic, il prezzo sale un pochino ma è certificato 80 gold

Krusty
31-08-2014, 18:51
se vi riferite a me, io chiedevo perchè è l'alimentatore che ho attualmente e (nel caso di upgrade) non avevo intenzione di cambiarlo...

comunque dovrebbe avere un rail e 33A sui +12V e certificato 80+

george_p
31-08-2014, 20:05
Magari a qualcuno interessa, su Catzilla 1.3 è stato aggiunto il supporto a Carrizo...

http://gigabytedaily.blogspot.it/2014/08/catzilla-launched-new-13-version-check.html?m=1

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk

Non posso vedere il link ora, ma è relativo alle mainboard per desktop?
EDIT - Ok, ho visto ora, non c'entra nulla con le mainboard, non conoscevo questo catzilla... è un benchmark mi pare di capire. Avevo capito riguardasse gigabyte. - EDIT

HadesSaint
02-09-2014, 19:57
Notizie di quando usciranno CPU FX predisposte per le DDR4?

maxsona
03-09-2014, 13:13
:rolleyes: :rolleyes:

http://www.tomshw.it/files/2014/09/immagini_contenuti/58667/09-libreoffice-opencl_t.png

http://www.tomshw.it/files/2014/09/immagini_contenuti/58667/10-libreoffice-hsa_t.png

winebar
03-09-2014, 13:27
Notizie di quando usciranno CPU FX predisposte per le DDR4?

La discussione è quella sbagliata, dato che si parla di APU.
In ogni caso, non mi aspetterei niente prima della nuova architettura.
Dubito convenga così tanto mettere le DDR4 a Carizzo (core Excavator) e dover presentare un nuovo socket che, probabilmente, verrà buttato l'anno successivo (e quindi il costo delle schede madre aumenta).

:rolleyes: :rolleyes:

Ci sono da dire un paio di cose.
1 - Si sa benissimo che Intel sacrifica le prestazioni della GPU mentre AMD fa completamente il contrario, quindi sarebbe stato ilare se con OpenCL fosse stato più lento di un 4330. Sarei curioso di vedere un test con un chip Intel che ha la L4 per la GPU.
2 - L'implementazione HSA in LibreOffice Calc è di AMD stessa, che si è presa l'onere di farlo e, intelligentemente, l'ha implementato per primo nel software che ne ha più bisogno della suite.

capitan_crasy
03-09-2014, 14:12
Notizie di quando usciranno CPU FX predisposte per le DDR4?

Non usciranno...
Solo Carrizo ha un doppio controller DDR3/DDR4, per le CPU se ne parla con la prossima generazione...

digieffe
03-09-2014, 22:28
Un saluto a tutti, vi leggo un paio di volte al mese. Purtroppo al momento non posso fare diversamente.

Ps: si sa quanto consuma la versione senza gpu di SR? o in altro parole quanto incide la gpu sul consumo di SR?

nei 45/65/95w quanto è riservato alla gpu mentre la cpu è in full load?

FazzoMetal
08-09-2014, 11:29
Ragazzi una domanda "semplice": assemblerò a breve un sistema basato su A10 7850K e ASUS A88XM-PLUS. Sul sito AMD ho trovato a scaricato i "driver APU" ma sul sito Asus trovo un pacchetto denominato "Chipset Driver" oltre ad i driver video. Quali driver devo installare? Bastano quelli scaricati dal sito AMD o per le USB ecc devo installare anche il Chipset Driver trovato sul sito Asus?

capitan_crasy
08-09-2014, 12:03
Ragazzi una domanda "semplice": assemblerò a breve un sistema basato su A10 7850K e ASUS A88XM-PLUS. Sul sito AMD ho trovato a scaricato i "driver APU" ma sul sito Asus trovo un pacchetto denominato "Chipset Driver" oltre ad i driver video. Quali driver devo installare? Bastano quelli scaricati dal sito AMD o per le USB ecc devo installare anche il Chipset Driver trovato sul sito Asus?

Per i driver video bastano i classici catalyst per le GPU, per gli altri driver meglio stare su quello che ti offre il produttore della scheda mamma...

FazzoMetal
08-09-2014, 12:12
Per i driver video bastano i classici catalyst per le GPU, per gli altri driver meglio stare su quello che ti offre il produttore della scheda mamma...

Ok, per cui vado di Catalyst + Chipset Driver: grazie!

Franz.b
08-09-2014, 12:28
in realtà, di solito, i siti delle schede mamme propongono driver vecchi... di solito almeno.
tempo fa i driver per GPU/APU (solitamente erano identici anche se ci si arrivava da percorsi diversi) integravano anche i driver per il chipset e poi ci pensava la routine di installazione a rilevare i componenti e ad installare i driver corretti.
in una delle ultime relase però hanno separato i driver e ora devi installarli separatamente. resta però l'inghippo di trovarli sul sito AMD! :muro:
io di solito uso google e mediamente saltano fuori, ma oggi non c'è verso... :muro:
gli ultimi che ho trovato qualche giorno fa hanno nome "14-4-win7-win8-win8.1-32-64-sb.exe" per la modalità ahci e "14-4-win7-win8-win8.1-32-64-raid.exe" per il raid, ovviamente.
Contengono anche i driver per le porte USB3.
Se trovi questi o più recenti sul sito Asus vanno bene, sennò c'è da ravanare un po' con google.

capitan_crasy
08-09-2014, 13:11
in realtà, di solito, i siti delle schede mamme propongono driver vecchi... di solito almeno.
tempo fa i driver per GPU/APU (solitamente erano identici anche se ci si arrivava da percorsi diversi) integravano anche i driver per il chipset e poi ci pensava la routine di installazione a rilevare i componenti e ad installare i driver corretti.
in una delle ultime relase però hanno separato i driver e ora devi installarli separatamente. resta però l'inghippo di trovarli sul sito AMD! :muro:
io di solito uso google e mediamente saltano fuori, ma oggi non c'è verso... :muro:
gli ultimi che ho trovato qualche giorno fa hanno nome "14-4-win7-win8-win8.1-32-64-sb.exe" per la modalità ahci e "14-4-win7-win8-win8.1-32-64-raid.exe" per il raid, ovviamente.
Contengono anche i driver per le porte USB3.
Se trovi questi o più recenti sul sito Asus vanno bene, sennò c'è da ravanare un po' con google.

Sia i Driver Ahci, sia i driver Raid AMD non vengono aggiornati da una vita e di solito è meglio non aggiornarli soprattutto se hai un RAID (a parte se hai qualche problema).
Alla fine tutti i driver AMD aggiornati continuamente sono solo quelli Video, consiglio di basarsi su quelli dei produttori perché in alcuni casi sono studiati a tavolino per non creare problemi magari per un bios/revision particolari...
Che poi il 90% dei casi funzionano benissimo anche quelli che si trovano sul sito AMD...

FazzoMetal
08-09-2014, 14:00
Allora ho scaricato dal sito AMD il pacchetto "amd-catalyst-desktop-apus-win8.1-win7-64bit" che dovrebbe contenere i driver video per le GPU delle APU. Se durante l'installazione noto la mancanza di alcuni componenti fondamentali (driver USB3/AHCI) integrerò col pacchetto fornito da ASUS chiamato "AMD_Chipset_XPWin7-8-81_V512015_809150_809160" in modo da avere sia gli ultimi driver video che i driver per il resto delle periferiche. Cosa ne pensate?

YellowT
08-09-2014, 14:39
Vorrei assemblare un pc con queste apu. Non ho particolari esigenze gaming anche se qualche partita me la vorrei fare raramente. Il resto del lavoro sarebbe uso massiccio di piattaforme bancarie online, e navigazione classica.

Me lo consigliate alla luce del fatto che comunque a tempo perso vorrei farmi qualche partita senza pretese sui dettagli?

Con queste esigenze mi orienterei sulla A8 7600 che costa 50-60 euro in meno delle a10 7800/7850. Val la pena risparmiare oppure crepi l'avarizia? Anche in considerazione del fatto che mi pare di aver capito che sulle mb odierne potrò montare anche le apu di nuova generazione che usciranno nel 2015.
Mi date un consiglio? L'alternativa sarebbe un i5 ma ovviamente siamo su fasce di prezzo diverse...

Kerberos1986
08-09-2014, 17:20
Ciao! Io ho la stessa tua esigenza e mi sono appena ordinato questi componenti su internet:

- Apu A8 7600;
- Scheda Madre Msi A88XM-E45;
- Ram RipajawsX 8gb 2133;

I componenti mi arriveranno in settimana, penso sia una configurazione ottima per esigenze di questo tipo e allo stesso tempo economica..

Ti so dire come vi trovo appena monto il tutto..

PS: Rispetto alla CPU A10 7800 è meno prestante, ma a parer mio la differenza di prezzo di 50/60 euro non è giustificabile.. Per quello ho scelto l'A8

YellowT
08-09-2014, 17:56
Ti posso chiedre quanto hai pagato il tutto? Magari anche dove in pm ;) è grossomodo la mia idea. Il fatto è che avrei fretta e vorrei concludere l'ordine oggi stesso :)

Altra domanda: c'è ancora qualche gioco in bundle con A8/A10 come ho letto in rete? Farebbe una bella cifra sui prezzi di queste apu...

Kerberos1986
08-09-2014, 19:34
Certo! In pm ti mando tutte le info dettagliate della configurazione che ho fatto.

Per i giochi non saprei. Io l'ho scelto per giocare sporadicamente a qualche game, non di ultima uscita, es. starcraft 2. Penso che a livelli medio/bassi a 1080p vada piû che bene.

Considera che ho un altro pc cn su l'a8 5600, utilizzo ambienti di sviluppo, cad e photoshop, con 3 monitor collegati (2 a 1080 e 1 a 1440x900) e gira tutto discretamente..

Inoltre per la grafica in futuro puoi sempre affiancarci una scheda video dedicata in cross ;)

YellowT
09-09-2014, 09:41
Grazie per i consigli e per il pm. Alla fine dopo vari conti ho tagliato la testa al toro e preso l'A10-7850k. Ultimamente non cambio spesso e anche se la differenza era minima in termini di prestazioni ho speso solo 30 euro in più. Oltretutto ha moltiplicatore sbloccato.

Ancora non ho capito se ancora oggi ci sono bundle software con questi processori ma credo che mi arriverà tutto entro venrdì e lo scopèrirò presto. Ora mi manca solo il monitor :)

gerko
09-09-2014, 11:14
Credo che all'uscita c'era in offerta col gioco incluso, ormai non più.

YellowT
09-09-2014, 14:25
Peccato, sarebbe stato un bel plus per un processore da 150 euro...

capitan_crasy
10-09-2014, 10:44
Rory Read CEO di AMD ha svelato il nuovo nome in codice della nuova architettura X86 ad alte prestazioni: "ZEN"!
La nuova architettura x86 sarà presentata entro il 2016 al fianco delle soluzioni ARM+X86 nome in codice K12.
Il CEO continua dicendo che ZEN dovrebbe essere prodotta con tecnologia FinFET, con transizioni future a 14 e 10nm; ce la possibilità che la prima versione di ZEN potrebbe essere prodotta con i 16nm, silicio proveniente da TSMC.
Ricordo che secondo le ultime voci la nuova architettura X86 AMD dovrebbe adottare uno stile "Simultaneous Multi Threading" o SMT, quindi con core di grandi dimensioni e ad alta efficienza.
Rory Read non ha per niente accennato al nodo 20nm quindi almeno per le attuali soluzioni con architettura Bulldozer AMD continuerà ad utilizzare gli attuali 32nm SOI e 28nm bulk almeno fino al 2016.
Nel 2015 rimangono ancora in roadmap le soluzioni AMD Skybridge (ARM+X86 AMD) a 20nm previsti per il mercato server.

Clicca qui... (http://wccftech.com/breaking-amds-gen-x86-high-performance-core-code-named-zen-debut-k12/)

CiccoMan
10-09-2014, 12:30
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?

Li trovo allo stesso prezzo, ma non riesco a rendermi conto come sia posizionato il 7700k a livello di cpu pura...

davo30
10-09-2014, 13:16
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?

Li trovo allo stesso prezzo, ma non riesco a rendermi conto come sia posizionato il 7700k a livello di cpu pura...

Dovrebbero essere piu o meno allo stesso livello, forse l'amd un po sotto, con la differenza pero che lo puoi occare quindi recuperi. Senza contare la igpu di altro livello....

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

giovandrea
10-09-2014, 13:20
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?

Li trovo allo stesso prezzo, ma non riesco a rendermi conto come sia posizionato il 7700k a livello di cpu pura...

i3 migliore leggermente nel ST, ma 7700 migliore nel MT.

Come detto da davo30, la differenza più importante è nell'integrata

River83
10-09-2014, 13:38
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?

Li trovo allo stesso prezzo, ma non riesco a rendermi conto come sia posizionato il 7700k a livello di cpu pura...

Se vuoi risparmiare qualcosa e avere prestazioni cpu paragonabili prendi un 5800k e lo occhi come un 6800k e oltre senza problemi. In termini cpu un 6800k è paragonabile al 7700k. Altrimenti se non ti interessa la igp un athlon risparmi ancora di più.

CiccoMan
10-09-2014, 13:40
È una config low-cost da fare per un amico che ha già un notebook con i5 e vorrebbe un fisso per utilizzo generico... il mio dubbio è che visti i costo potrò inserire al massimo 4GB di ram 1600MHz che non valorizzerebbero la r7 integrata... da qui nasce il dubbio...

River83
10-09-2014, 14:06
È una config low-cost da fare per un amico che ha già un notebook con i5 e vorrebbe un fisso per utilizzo generico... il mio dubbio è che visti i costo potrò inserire al massimo 4GB di ram 1600MHz che non valorizzerebbero la r7 integrata... da qui nasce il dubbio...

Metti un a10 5800k con i soldi risparmiati prendi un 8gb 1866. È una soluzione che fa mangiare la polvere all'i5 mobile. Poi in base alle necessità vedi se oc la cpu o la igpu o se ridurre i voltaggi per risparmiare energia e trasformarlo in un 5700

enryco
10-09-2014, 16:06
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?





Li trovo allo stesso prezzo, ma non riesco a rendermi conto come sia posizionato il 7700k a livello di cpu pura...



L Intel ha il vantaggio del quecksinch ke converte i video più velocemente Dell amd(anche sfruttando l accelerazione gpu), di contro la gpu Intel oltre ad essere scarsa ha problemi nella riproduzione di film(tendenza al rosso con effetti di luce irreali...)maggiori dettagli su bitsandchips recensione round cpu amd Intel sotto i 35&euro;

winebar
11-09-2014, 18:18
L Intel ha il vantaggio del quecksinch ke converte i video più velocemente Dell amd(anche sfruttando l accelerazione gpu), di contro la gpu Intel oltre ad essere scarsa ha problemi nella riproduzione di film(tendenza al rosso con effetti di luce irreali...)maggiori dettagli su bitsandchips recensione round cpu amd Intel sotto i 35&euro;
Quicksync va bene finché devi guardare un film sul cellulare, magari in alta definizione, dato che quicksync mediamente converte in qualità più bassa rispetto ad altre implementazioni più onerose.
Per vedere un bel film in FullHD sulla TV, soprattutto se di dimensioni generose, non lo userei mai.

Nemesis2
14-09-2014, 11:23
Scusate, ma in definitiva esiste un sw per monitorare la temperature delle CPU, io ho una A8 6600k, in particolare quella dei core?

Coretemp, segna tutti 0°C.

FazzoMetal
14-09-2014, 12:13
Scusate, ma in definitiva esiste un sw per monitorare la temperature delle CPU, io ho una A8 6600k, in particolare quella dei core?

Coretemp, segna tutti 0°C.

Io uso HW Monitor e di solito funziona bene sulla maggior parte delle piattaforme, sia Intel che AMD

Nemesis2
14-09-2014, 15:52
Anche io ho provato Hwmonitor, così come Speedfan, ma non vedo la temperatura dei core.

Non c'è speranza con Coretemp?

Grazie.

enryco
14-09-2014, 15:55
Anche io ho provato Hwmonitor, così come Speedfan, ma non vedo la temperatura dei core.





Non c'è speranza con Coretemp?





Grazie.



Guarda nel sito( o cd ) della scheda madre se c éun softwere con tali caratteristiche

CiccoMan
14-09-2014, 16:11
Scusate, ma in definitiva esiste un sw per monitorare la temperature delle CPU, io ho una A8 6600k, in particolare quella dei core?

Coretemp, segna tutti 0°C.

Provata la rc7? Googlando dovresti trovarla... io la utilizzo sul 7850k e anche se una unica temperatura sembra rilevarla..

Anche i sensori di OCCT mi pare rilevino le temp...

Catan
21-09-2014, 16:07
boh comunicazione di servizio, eprezzo in italia dice che ha 2 860k disponibili (per trovarlo non compare tra le cpu fm2 ne le fm2+, bisogna scrivere 860k nella barra del cerca prodotti). Strano che li abbia ed ancora non è saltata fuori nessuna recensione. Cmq provo a prenderne 1 e vediamo.

capitan_crasy
21-09-2014, 16:18
boh comunicazione di servizio, eprezzo in italia dice che ha 2 860k disponibili (per trovarlo non compare tra le cpu fm2 ne le fm2+, bisogna scrivere 860k nella barra del cerca prodotti). Strano che li abbia ed ancora non è saltata fuori nessuna recensione. Cmq provo a prenderne 1 e vediamo.

Le recensioni saltano fuori anche quando la casa madre manda i "sample" alle varie redazioni; si vede che per 860K AMD non lo considera degno di tale pratica...:stordita:

plainsong
21-09-2014, 16:57
Del resto lato x86 l'860k dovrebbe comportarsi in modo identico al 7850k col quale condivide le frequenze. Interessanti sarebbero soprattutto test sull'overclock.

Catan
21-09-2014, 18:14
Le recensioni saltano fuori anche quando la casa madre manda i "sample" alle varie redazioni; si vede che per 860K AMD non lo considera degno di tale pratica...:stordita:


Bah in genere ci stanno sitini dove qualche utente fa da se o si compra il sample, mi sembra strano che nemmeno su qualche grossa piattaforma internazionale ci sia stato qualcuno che lo ha già in mano e ha fatto qualche test.

fox1990
21-09-2014, 19:32
A 99 euro com è come prezzo secondo voi?

plainsong
21-09-2014, 20:04
A 99 euro com è come prezzo secondo voi?

In linea con quanto chiedono i rivenditori italiani in questi primi giorni di disponibilità del prodotto, ma un pò alto tenendo conto che a 80 € si trova il 760k e sui 90 FX4350 e 6300, anche se questi ultimi su piattaforma am3+.

devil_mcry
21-09-2014, 20:11
A 99 euro com è come prezzo secondo voi?

Un furto, con poco di più prendi l'8320 e l'fx6300 costa meno.

Questo è pure senza L3 quindi nei giochi dovrebbe perdere di più

RedPrimula
21-09-2014, 20:28
Un furto, con poco di più prendi l'8320 e l'fx6300 costa meno.

Questo è pure senza L3 quindi nei giochi dovrebbe perdere di più

Concordo. Sono i primi i giorni e ne approfittano... aspetta qualche settimana!

Catan
21-09-2014, 23:51
beh cmq considerando a quando vendono i 7850 e i 7700 e cosiderando che il 760k sta ad 80€, a quanto realmente si può pensare di trovarlo...o meglio il suo prezzo è sui 90€, insomma 99€ non me pare cosi "pompato" come prezzo sempre vedendo quanto costano gli altri kaveri.

Sul discorso che gli am3+ costano meno è indubbio, però è anche vero che il resto della piattaforma am3+ costa di più (ad un 8 core come un 83X0 non metterei mai nulla che non sia un 990FX e che non abbia 8 fasi, quindi cmq una robusta mobo che parte da 120€), una piattaformina fm2+ (che tanto hanno tutte 4 fasi di alimentazione) un buon a88x sui 60-65 si inizia a prendere.

stefanonweb
22-09-2014, 09:16
Scusate, ho un problema di temperature, all'interno di un case molto piccolo e poco areato... Considerando che non gioco... Tralasciando il lato x86... credete che abbassando la frequenza della parte grafica, l' APU possa creare meno calore? Grazie. Se si come mi consigliate di procedere? Grazie.

River83
22-09-2014, 10:18
È una config low-cost da fare per un amico che ha già un notebook con i5 e vorrebbe un fisso per utilizzo generico... il mio dubbio è che visti i costo potrò inserire al massimo 4GB di ram 1600MHz che non valorizzerebbero la r7 integrata... da qui nasce il dubbio...

Scusate, ho un problema di temperature, all'interno di un case molto piccolo e poco areato... Considerando che non gioco... Tralasciando il lato x86... credete che abbassando la frequenza della parte grafica, l' APU possa creare meno calore? Grazie. Se si come mi consigliate di procedere? Grazie.


Prova. Però immagino la frequenza e quindi voltaggio e consumi calino automaticamente quando non è sotto stress. Cioè la parte maggiore del calore la produce la cpu.
la cosa migliore è abbassare i voltaggi della cpu, vi è un certo margine, anche senza downclocxare. Poi cerca di migliorare i flussi di aria nel case. Hai dissipatore stock?

capitan_crasy
22-09-2014, 10:57
Segnalo che giovedì 25 settembre AMD farà un annuncio:

http://i.imgur.com/muPwHKl.jpg

Tra i rumors (oltre che una probabile GPU per contrastare Maxwell) potrebbe trattarsi della presentazione di Carrizo per il mercato Mobile, ultrabook.
Carrizo-ULV dovrebbe essere la "risposta" di AMD al Broadwell-Y di Intel...

Clicca qui... (http://www.chw.net/2014/09/amd-lanzara-un-nuevo-producto-este-jueves-25/)

george_p
22-09-2014, 11:40
Segnalo che giovedì 25 settembre AMD farà un annuncio:

Tra i rumors (oltre che una probabile GPU per contrastare Maxwell) potrebbe trattarsi della presentazione di Carrizo per il mercato Mobile, ultrabook.
Carrizo-ULV dovrebbe essere la "risposta" di AMD al Broadwell-Y di Intel...

Clicca qui... (http://www.chw.net/2014/09/amd-lanzara-un-nuevo-producto-este-jueves-25/)

Non conosco le prestazioni della controparte intel ma son curioso di vedere se Carrizo ne sia all'altezza.

Catan
22-09-2014, 12:38
Scusate, ho un problema di temperature, all'interno di un case molto piccolo e poco areato... Considerando che non gioco... Tralasciando il lato x86... credete che abbassando la frequenza della parte grafica, l' APU possa creare meno calore? Grazie. Se si come mi consigliate di procedere? Grazie.

la parte della gpu è la parte che "contribuisce" di meno al calore della apu. La risposta te la sei data da solo sul "poco areato", prova a ottimizzare il flusso d'aria dentro e già che ci sei prova a cambiare la pasta tra dissi e apu. (nb, che dissi per apu stai usando? lo stock amd o un'aftermarket?).

Franz.b
22-09-2014, 12:41
qualcuno ha avuto a che fare con la garanzia AMD? di che tempi si parla?

Ibrasve81
22-09-2014, 12:47
Domanda (per molti sarà una domanda stupida):
sto aspettando un A8-7600 da montare su una Gigabyte F2A88XN-WIFI (mai montata una cpu prima d'ora).
Ma c'è già il pad termico sotto il dissipatore? Conviene prendere una pasta termica?

P.s. Nessun overclock o altro.

Grazie.

carlottoIIx6
22-09-2014, 13:00
Segnalo che giovedì 25 settembre AMD farà un annuncio:

cut

Tra i rumors (oltre che una probabile GPU per contrastare Maxwell) potrebbe trattarsi della presentazione di Carrizo per il mercato Mobile, ultrabook.
Carrizo-ULV dovrebbe essere la "risposta" di AMD al Broadwell-Y di Intel...

Clicca qui... (http://www.chw.net/2014/09/amd-lanzara-un-nuevo-producto-este-jueves-25/)

come si capida dalla roadmap che avevo postato altrove, carizzo avrà la nuova architettura delle future schede video amd.
la dice lunga su quanto amd investa in questa apu.
quello che un po mi irrita è che arrivano i carizzo mentre ancora kaveri non è per nulla diffuso. speriamo che i produttori di portatili si diano da fare.

davo30
22-09-2014, 13:10
Segnalo che giovedì 25 settembre AMD farà un annuncio:

http://i.imgur.com/muPwHKl.jpg

Tra i rumors (oltre che una probabile GPU per contrastare Maxwell) potrebbe trattarsi della presentazione di Carrizo per il mercato Mobile, ultrabook.
Carrizo-ULV dovrebbe essere la "risposta" di AMD al Broadwell-Y di Intel...

Clicca qui... (http://www.chw.net/2014/09/amd-lanzara-un-nuevo-producto-este-jueves-25/)

Speriamo non servano le pillole, dopo gli ultimi bruciori di stomaco che MI ha fatto soffrire AMD

capitan_crasy
22-09-2014, 13:15
come si capida dalla roadmap che avevo postato altrove, carizzo avrà la nuova architettura delle future schede video amd.
la dice lunga su quanto amd investa in questa apu.
quello che un po mi irrita è che arrivano i carizzo mentre ancora kaveri non è per nulla diffuso. speriamo che i produttori di portatili si diano da fare.

Dubito che Carrizo avrà una nuova architettura GPU; è probabile che sarà una GNC 1.2 stile Tonga ma nulla di più...
Per la nuova architettura sulle APU mi sa che dobbiamo aspettare il 2016 o giù di li con un occhio alle soluzioni a 20nm...

george_p
22-09-2014, 13:16
Speriamo non servano le pillole, dopo gli ultimi bruciori di stomaco che MI ha fatto soffrire AMD

Meglio delle supposte forse...

carlottoIIx6
22-09-2014, 13:17
Speriamo non servano le pillole, dopo gli ultimi bruciori di stomaco che MI ha fatto soffrire AMD

mha, a me dispiace di non vedere tablet mullins.
speriamo che ci sia un scatto in avanti come con beema e mullins nella loro categoria.

carlottoIIx6
22-09-2014, 13:20
Dubito che Carrizo avrà una nuova architettura GPU; è probabile che sarà una GNC 1.2 stile Tonga ma nulla di più...
Per la nuova architettura sulle APU mi sa che dobbiamo aspettare il 2016 o giù di li con un occhio alle soluzioni a 20nm...
tonga non è altro che un allineamento alle 290, nulla di che.
dalla roadmap si capisce invece che carizzo avrà la 10000, come la chiamano lì, che conincide con le nuove radeon. amd d'altra aprte deve rispondere a nvidia, infatti questo evento è atteso anche nel gamer, che sperano nella risposta amd alla 980.
come vedi da qui
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/09/AMD-Embedded-Solutions-2012-2016-Roadmap.jpg
l'hd 10000 compare sia nella apu carrizo, sia nella versione a basso consumo sia x86 (puma) sia arm (che dovrebbero supportare hsa a questo punto) sia nelle nuove schede video.
vedremo...

°Phenom°
22-09-2014, 15:16
e dici poco, tonga è un bel affinamento sullo stesso silicio per le gpu radeon, idem carrizo a 28nm con un gcn 1.2 con lo stesso numero di sp di kaveri può apportare un buon miglioramento a parità di TDP

Ma insomma, all'atto pratico tonga fa quei 30/40w di picco in meno a parità di voltaggio, ma avendo anche il bus a 256bit. Diciamo che lato efficienza ci sarebbe ancora molto da fare.

gerko
22-09-2014, 15:56
stesso socket?

luca_pw
22-09-2014, 16:07
Domanda (per molti sarà una domanda stupida):
sto aspettando un A8-7600 da montare su una Gigabyte F2A88XN-WIFI (mai montata una cpu prima d'ora).
Ma c'è già il pad termico sotto il dissipatore? Conviene prendere una pasta termica?

P.s. Nessun overclock o altro.

Grazie.

C'è già la pasta preapplicata sul dissipatore in box ;)

Catan
22-09-2014, 16:46
Ma insomma, all'atto pratico tonga fa quei 30/40w di picco in meno a parità di voltaggio, ma avendo anche il bus a 256bit. Diciamo che lato efficienza ci sarebbe ancora molto da fare.

Beh l'efficienza insita del controller è stata migliorata, come nvidia ha migliorato il suo su maxwell. Entrambe le schede con bus a 256bit riescono ad avere un'efficienza nella gestione della memoria pari a schede che hanno un bus a 384bit (E sopratutto le nvidia ci mostrano come a grandi risoluzioni il frame buffer fisico pesa di più del bus). Questo semplifica il pcb, abbassa il consumo e abbatte i costi.
bisogna vedere queste 285x, se sono a 256bit e 2 o 4 gb di ram (cosa sensata a sto punto, una 285x con 4gb di ram , 2048sp e bus a 256bit) o se sarà a 3gb di ram e bus a 384bit e 3gb di ram...a quel punti si potrà fare un raffronto diretto con le 280x e vedere di quanto si è riusciti ad ottimizzare. Conta che in genere 1gb di ram in più o in meno aumenta di poco il consumo, siamo nell'ordine di 10W a gb circa.

carlottoIIx6
22-09-2014, 16:55
beh ti sembrano pochi? quanto sarà, il 20% del TDP totale? ...un affinamento è affinamento, non so maxwell quanto sia affinamento o architettura nuova a confronto, ma sullo stesso processo mi pare buono come guadagno...

ora, guardalo in ottica apu: esce x86 carrizo + igpu gcn 1.2, hai ottenuto un miglioramento del 10~15% sul x86 e 15~20% sul igpu allo stesso TDP e sullo stesso silicio a 28nm... se non è un miglioramento questo, cosa lo è?
a pari miniauturizzazione mi sembra il massimo e anche di più

ma vi rendete conto da quanto tempo è uscito kaveri mobile?
non è il record in aggiornamento??????
:eek:
per me quacosa bolle in pentola. :)

davo30
22-09-2014, 17:42
ma vi rendete conto da quanto tempo è uscito kaveri mobile?
non è il record in aggiornamento??????
:eek:
per me quacosa bolle in pentola. :)

Infatti fosse il mobile sarebbe l'ennesimo fail di amd, ma tanto ci siamo abituati. Cmq non penso, imho spero sia la risposta ad iNvidia, che dovrebbe essere piuttosto matura. Altrimenti qualche anticipazione su Carrizo desktop. Magari hanno capito che devono svegliarsi lato desktop....

P.s. Se amd continua cosi le supposte ce le fa intel, a suon di i3 venduti a 150€ :bsod:

Ibrasve81
22-09-2014, 18:11
C'è già la pasta preapplicata sul dissipatore in box ;)

Grazie :)

epimerasi
22-09-2014, 18:53
Leggete l'update qui -->clicca (http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/)

Inizio dell'articolo.

Dovrebbe essere l'annuncio della nuova generazione di schede grafiche.

carlottoIIx6
22-09-2014, 21:26
Infatti fosse il mobile sarebbe l'ennesimo fail di amd, ma tanto ci siamo abituati. Cmq non penso, imho spero sia la risposta ad iNvidia, che dovrebbe essere piuttosto matura. Altrimenti qualche anticipazione su Carrizo desktop. Magari hanno capito che devono svegliarsi lato desktop....

P.s. Se amd continua cosi le supposte ce le fa intel, a suon di i3 venduti a 150€ :bsod:

tu ci vedi un fail io ci vedo quando amd sta pompando in questo settore.
i kaveri mobile sono molto buoni, si spera dalla freatta amd che carizzo sia decisamente meglio.

FazzoMetal
23-09-2014, 00:44
Piccolo feedback: ho montato oggi pomeriggio un PC ad un amico assemblato con:

-A10 7850K
-ASUS A88XM-PLUS
-GSKILL 2400MHz
-Samsung 840 EVO 120GB
-WD RED 1TB

Devo dire che sono rimasto sorpreso dall'esperienza d'uso offerta da questa configurazione, ottima davvero. La differenza con la vecchia configurazione (costruita intorno ad un Athlon II x4) si sente tutta.
Con l'aggiornamento all'ultimo BIOS non c'è stato alcun problema a settare le RAM a 2400MHz 1.65V.
L'APU per il momento non è overclockata.

Comunque a Cinebench GPU fa impressione confrontare la Intel HD 4000 con l'integrata del Kaveri accoppiata a delle RAM spinte: 9 punti per la Intel contro i 50.5 fatti segnare dalla configurazione che ho montato stasera, notevole.

stefanonweb
23-09-2014, 14:12
Se a qualcuno interessasse... per ridurre il calore in un case molto piccolo... Ho portato la frequenza del 6800K a 3700, tolto il turbo, tolto cool n quiet ecc.... Downvoltato da bios a 1,1125... Rock solid... Ci saranno 20 gradi in meno... Bestiale... In pratica sarebbe diventato una specie di 6700/6700T... Io penso che con quei voltaggi il TDP sia sceso di almeno 30W... Del resto il calore è notevolmente inferiore... Persino la temperatura dell'hard disk è scesa di 6/7 gradi...

luca_pw
23-09-2014, 14:36
Se a qualcuno interessasse... per ridurre il calore in un case molto piccolo... Ho portato la frequenza del 6800K a 3700, tolto il turbo, tolto cool n quiet ecc.... Downvoltato da bios a 1,1125... Rock solid... Ci saranno 20 gradi in meno... Bestiale... In pratica sarebbe diventato una specie di 6700/6700T... Io penso che con quei voltaggi il TDP sia sceso di almeno 30W... Del resto il calore è notevolmente inferiore... Persino la temperatura dell'hard disk è scesa di 6/7 gradi...


ottimo, ma io non disattiverei il cool & quiet e metterei i voltaggi a pstate attivi con offset in -

YellowT
23-09-2014, 14:41
Una domanda da niubbo ma sono fuori dal giro "assemblaggi" da un po di tempo.
Ho installato Asrock Fm2a88x extreme 4 + A8 7600.

I driver e i software da installare sono solo quelli catalyst oppure anche quelli di asrock per lan audio ecc. Perchè il sito asrock non è molto chiaro in merito...

FazzoMetal
23-09-2014, 14:54
Una domanda da niubbo ma sono fuori dal giro "assemblaggi" da un po di tempo.
Ho installato Asrock Fm2a88x extreme 4 + A8 7600.

I driver e i software da installare sono solo quelli catalyst oppure anche quelli di asrock per lan audio ecc. Perchè il sito asrock non è molto chiaro in merito...

Io con una motherboard ASUS ho installato il pacchetto AMD per APU + driver audio, ethernet e RAID dal sito ASUS

stefanonweb
23-09-2014, 15:02
ottimo, ma io non disattiverei il cool & quiet e metterei i voltaggi a pstate attivi con offset in -

Troppo casino... Sta a 3700 fisso con voltaggi ridicoli e non scalda nulla... In più anche con coll n quiet attivo... Se abbassi il moltiplicatore... poi rimane fisso....

YellowT
23-09-2014, 15:21
Io con una motherboard ASUS ho installato il pacchetto AMD per APU + driver audio, ethernet e RAID dal sito ASUS

Bene grazie. Deduco che i driver video siano già all'interno dei catalyst. Mi faceva strano perché sul sito ASRock erano 500 mega di driver video mentre il pacchetto completo catalyst è di 270.

FazzoMetal
23-09-2014, 15:31
Bene grazie. Deduco che i driver video siano già all'interno dei catalyst. Mi faceva strano perché sul sito ASRock erano 500 mega di driver video mentre il pacchetto completo catalyst è di 270.

Di nulla. Il pacchetto AMD oltre ad i driver video contiene anche i driver audio per l'HDMI ed i driver USB 3.0

davo30
23-09-2014, 15:38
Se a qualcuno interessasse... per ridurre il calore in un case molto piccolo... Ho portato la frequenza del 6800K a 3700, tolto il turbo, tolto cool n quiet ecc.... Downvoltato da bios a 1,1125... Rock solid... Ci saranno 20 gradi in meno... Bestiale... In pratica sarebbe diventato una specie di 6700/6700T... Io penso che con quei voltaggi il TDP sia sceso di almeno 30W... Del resto il calore è notevolmente inferiore... Persino la temperatura dell'hard disk è scesa di 6/7 gradi...

Pensa te come sono bravi ad assegnare i vcore. Praticamente potrebbero riprendere kaveri e fx e rifarne delle linee nuove solo aggiustando i vcore.... ops ma l'hanno gia fatto:banghead:

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Krusty
23-09-2014, 18:33
Piccolo feedback: ho montato oggi pomeriggio un PC ad un amico assemblato con:

-A10 7850K
-ASUS A88XM-PLUS
-GSKILL 2400MHz
-Samsung 840 EVO 120GB
-WD RED 1TB

Devo dire che sono rimasto sorpreso dall'esperienza d'uso offerta da questa configurazione, ottima davvero. La differenza con la vecchia configurazione (costruita intorno ad un Athlon II x4) si sente tutta.
Con l'aggiornamento all'ultimo BIOS non c'è stato alcun problema a settare le RAM a 2400MHz 1.65V.
L'APU per il momento non è overclockata.

Comunque a Cinebench GPU fa impressione confrontare la Intel HD 4000 con l'integrata del Kaveri accoppiata a delle RAM spinte: 9 punti per la Intel contro i 50.5 fatti segnare dalla configurazione che ho montato stasera, notevole.

grazie per il feedback.



edit: volendo considerare una configurazione basata su a10-7800 (non k), che cosa bisogna guardare in fatto di ram? basta che siano 2133 mhz? una vale l'altra? timings?
e come chipset?
grazie.

gerko
23-09-2014, 19:55
FazzoMetal tra il pc che hai assemblato e il tuo in firma come prestazioni, calore emanato ecc, chi se la cava meglio?

FazzoMetal
24-09-2014, 00:52
grazie per il feedback.



edit: volendo considerare una configurazione basata su a10-7800 (non k), che cosa bisogna guardare in fatto di ram? basta che siano 2133 mhz? una vale l'altra? timings?
e come chipset?
grazie.

Se non devi utilizzare l'APU per il gaming puoi anche prendere delle RAM più tranquille, magari a 1866MHz, e risparmiare qualche W dato che sarebbero a 1.5V e non a 1.65V.
Se invece sei un videogiocatore ti consiglio di prendere un kit a 2133/2400MHz da scegliere in base a quelli presenti nella QVL della scheda madre che intendi utilizzare, spesso è fondamentale per non incappare in problemi di stabilità con RAM molto spinte. Inoltre a parità di frequenza e di tensione più sono ridotti i timing meglio è.
Per il chipset se non hai problemi di budget andrei sull'A88X, è il top di gamma: per quello che costa offre un ottimo assortimento di periferiche.

FazzoMetal
24-09-2014, 01:05
FazzoMetal tra il pc che hai assemblato e il tuo in firma come prestazioni, calore emanato ecc, chi se la cava meglio?

Sinceramente non posso darti una risposta esauriente in quanto la piattaforma col 7850K non l'ho montata da nemmeno 2 giorni. Comunque l'APU Kaveri sembra comportarsi bene per ora: come case ho utilizzato un Prodigy M e come dissipatore un Corsair H55. Con frequenze e tensioni di default sotto Cinebench la CPU non ha raggiunto i 40°C (stanza sui 20°C).

L'FX lo utilizzo per lavori molto più pesanti computazionalmente e spesso è acceso H24, inoltre è overclockato di 1.1GHz rispetto la sua frequenza standard ed è abbinato ad una motherboard meno parca nei consumi e ad una VGA discreta. Comunque, grazie ad un CM 690 II ben ventilato e al Noctua U14S, anche in piena estate e anche in OC a 4.6GHz il 6300 non supera mai i 60°C. Credo che potrei arrivare fino a 4.7 (4.8GHz sicuri d'inverno) sfruttando il margine termico che ancora ho e cambiando l'impostazione delle ventole del case e del Noctua (attualmente tutte impostate con profilo "Silent").

Come potenza bruta l'FX è superiore, però l'APU mi ha dato un'impressione davvero ottima riguardo la reattività generale del sistema: credo che questo sia dovuto all'alta integrazione di CPU-GPU-periferiche che fanno della piattaforma un sistema equilibrato e prestazionalmente adeguato ai carichi di lavoro moderni.

PS Ultimamente AMD sta pubblicando su YouTube (nel canale dedicato ai developers) dei video tutorial davvero interessanti riguardanti l'implementazione dell'accelerazione hardware nelle APU (per andare a sgravare i core x86 di parte del loro lavoro) in vari linguaggi di programmazione. Per chi autosviluppa per lavoro/necessità/hobby il software che utilizza è un'occasione molto interessante per fare un importante salto prestazionale e sfruttare il vero vantaggio di queste APU.

gerko
24-09-2014, 01:28
Grazie, molto interessante.

massi91lpms
24-09-2014, 15:12
Qualcuno che ha un APU kaveri mi può dare un riscontro su dead rising 3 per pc.
Io ho un A10 7700k con Ram a 2400mhz e processore a 4.1 Ghz. La gpu purtroppo non riesco ad aumentarla oltre i 720mhz di base, sennò mi va in freeze!
Ho installato Dead rising 3 ma anche a 1366*768 con dettagli medi va a 20fps.
Qualcuno che usa un APU (senza scheda video) ha qualche riscontro migliore del mio?

Grazie :)

elevation1
24-09-2014, 15:34
sono in procinto di farmi il seguente mini-pc "da passeggio"...
Case antec isk 110 (ali da 90watt)
APU A8-7600 (con tdp 45watt)
RAM: 2x4gb ddr3 1866mhz
SSD samsung 840 evo 240gb

Per chi ha l'a8-7600 che dite settando il tdp a 45watt rientro nei 90 watt dell'ali? certo potrei comprare un picopsu ma mi sembra uno spreco non usare il buon ali dell'antec isk... che dite?

River83
24-09-2014, 16:43
Qualcuno che ha un APU kaveri mi può dare un riscontro su dead rising 3 per pc.
Io ho un A10 7700k con Ram a 2400mhz e processore a 4.1 Ghz. La gpu purtroppo non riesco ad aumentarla oltre i 720mhz di base, sennò mi va in freeze!
Ho installato Dead rising 3 ma anche a 1366*768 con dettagli medi va a 20fps.
Qualcuno che usa un APU (senza scheda video) ha qualche riscontro migliore del mio?

Grazie :)

Ho cercato un pò.... ho visto che va sui 21 fps in full hd (immagino dettagli bassi) su un a8 6600k e ram a 1866... quindi credo che tu dovresti fare ben di più. Inoltre mi sembra strano tu non riesca ad oc la igpu visto che di solito guadagna senza problemi oltre 300mhz.... boh

FazzoMetal
24-09-2014, 16:55
Grazie, molto interessante.

Di niente figurati :)

francy.1095
24-09-2014, 16:57
temperature? che sia problema di throttling?

Krusty
24-09-2014, 17:05
Se non devi utilizzare l'APU per il gaming puoi anche prendere delle RAM più tranquille, magari a 1866MHz, e risparmiare qualche W dato che sarebbero a 1.5V e non a 1.65V.
Se invece sei un videogiocatore ti consiglio di prendere un kit a 2133/2400MHz da scegliere in base a quelli presenti nella QVL della scheda madre che intendi utilizzare, spesso è fondamentale per non incappare in problemi di stabilità con RAM molto spinte. Inoltre a parità di frequenza e di tensione più sono ridotti i timing meglio è.
Per il chipset se non hai problemi di budget andrei sull'A88X, è il top di gamma: per quello che costa offre un ottimo assortimento di periferiche.

no, niente gaming (sarei andato su un altro processore).
ok ho visto che con un 300 euro si cambia il blocco...

davo30
24-09-2014, 17:36
notizia fresca fresca:

"Niente APU x86 ad alte prestazioni prodotte con il PP a 20nm"

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4803-niente-apu-x86-ad-alte-prestazioni-prodotte-con-il-pp-a-20nm

si sapeva già di excavator a 28nm GF, ma questo lo conferma ulteriormente specificando uno dei motivi, i problemi di PP legati alla complessita della iGPU in fase di realizzazione silicio...
mah...

Dubbio. Il Bulk 28nm non andava bene per gli FX, ed è stato scelto, da quanto ho capito, perchè era migliore rispetto al SOI per la igpu.
Ora il 20nm non va bene per la igpu.... Ma GF per cosa li sviluppa a fare i processi produttivi, non ce n'è MAI uno decente. Io dubito fortemente sulla serietà di questa azienda....

Athlon 64 3000+
24-09-2014, 17:48
Tale notizia conferma che per Carrizo verrà usato il pp a 28 nm anche se dovrebbe essere diverso da quello di kaveri visto quest'ultimo uso il 28SHP e Carrizo dovrebbe usare il GF28A.
L'unica cosa che mi interessa è che facciano Carrizo per socket FM2+ visto che lasciare Kaveri nei confronti di Skylake la ritengo una pazzia bella e buona.

°Phenom°
24-09-2014, 18:07
Concordo, gf non e sta azzeccando una, poi ci mette del suo anche amd ed esce quello che esce :doh:

gerko
24-09-2014, 18:17
Se vi accontentate, su amazon ci sono le prime impressioni del 860K.

carlottoIIx6
24-09-2014, 19:11
notizia fresca fresca:

"Niente APU x86 ad alte prestazioni prodotte con il PP a 20nm"

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4803-niente-apu-x86-ad-alte-prestazioni-prodotte-con-il-pp-a-20nm

si sapeva già di excavator a 28nm GF, ma questo lo conferma ulteriormente specificando uno dei motivi, i problemi di PP legati alla complessita della iGPU in fase di realizzazione silicio...
mah...

sta dicendo che la possibilità di fare errori di "stampa" cresce troppo con la diminuizione dei nm in rapporto alla dimensione della gpu ? hmmmmmmmmmmmmm
solo a me puzza questa spiegaizone? di solito si fanno gpu più grandi e le parti che non funziona si chiudono, vendendo l'apu a meno. non si dovrebbero usare neanche per il basso consumo allora e invece lo si farà.

per me è solo questione di convenienza, questo silicio da molto funzione di quanto costa, rispetto i 20nm e non avendo urgenza di consumi eccesimanete contenuti si ci può guadagnare di più. Mentre nella parte calda (l'ultra mobile, smartphone e tablet) meglio guadagnare meno ma essere competitivi.

davo30
24-09-2014, 19:29
Tale notizia conferma che per Carrizo verrà usato il pp a 28 nm anche se dovrebbe essere diverso da quello di kaveri visto quest'ultimo uso il 28SHP e Carrizo dovrebbe usare il GF28A.
L'unica cosa che mi interessa è che facciano Carrizo per socket FM2+ visto che lasciare Kaveri nei confronti di Skylake la ritengo una pazzia bella e buona.

carrizo si sapeva che sarebbe stato a 28nm. Speriamo che, visto non è adattabile alle igpu, lo utilizzino per farci gli fx. Non ci credo minimamente, come dubito che vedremo carrizo desktop, ma sperare fortunatamente non costa niente

massi91lpms
24-09-2014, 23:25
Ho cercato un pò.... ho visto che va sui 21 fps in full hd (immagino dettagli bassi) su un a8 6600k e ram a 1866... quindi credo che tu dovresti fare ben di più. Inoltre mi sembra strano tu non riesca ad oc la igpu visto che di solito guadagna senza problemi oltre 300mhz.... boh

Grazie della risposta River, riusciresti a mandarmi la fonte?
Perché allora è la mia APU che si comporta proprio male. Le temperature in full sono massimo 65° dato che gli ho messo un dissipatore a liquido antec.
Purtroppo non ho mai trovato una guida decente per fare overclock!

davo30
25-09-2014, 10:33
non stanno dicendo questo, ma che nello specifico quei 20nm non sono adatti a gpu anche del livello di kaveri/Carrizo (~ 512sp) e che per renderli adatti ci vorrebbero tecniche "alla Intel" double/triple patterning troppo costose a parte per Intel appunto (cosa che fa già coi 22nm e che farà coi 14nm)...



mah non credo lo utilizzeranno per gli FX purtroppo, non penso sia nemmeno adatto per quella fascia, non è comunque chiaro su questo aspetto l'articolo non dice nulla a riguardo...

piuttosto però nei commenti:
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=8129&start=20
in pratica la partnership con Synopsys renderà più immediato lo sviluppo di cpu x86 con il silicio di TSMC, cosa che prima era impossibile senza particolare tool e che anche TSMC non ha mai fatto...

Il giorno che AMD darà un bel calcio nel :ciapet: a GF ucciderò il vitello grasso

River83
25-09-2014, 10:54
Grazie della risposta River, riusciresti a mandarmi la fonte?
Perché allora è la mia APU che si comporta proprio male. Le temperature in full sono massimo 65° dato che gli ho messo un dissipatore a liquido antec.
Purtroppo non ho mai trovato una guida decente per fare overclock!

http://www.youtube.com/watch?v=KM-bBgFShZg

Mi pare comunque di capire che sia un gioco ottimizzato con i piedi...

River83
25-09-2014, 11:01
Grazie della risposta River, riusciresti a mandarmi la fonte?
Perché allora è la mia APU che si comporta proprio male. Le temperature in full sono massimo 65° dato che gli ho messo un dissipatore a liquido antec.
Purtroppo non ho mai trovato una guida decente per fare overclock!

Comunque la tua igpu dovrebbe raggiungere i 900-1000mhz senza alcuna difficoltà.... con pure ottimi risultati (nota il 6800K): http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2014/01/30/amd-a10-7850k-and-a10-7700k-kaveri-review/7

Con un aumento nei consumi di 20 watt, quindi anche il calore dovrebbe essere controllabilissimo

http://www.eteknix.com/complete-amd-kaveri-review-a10-7850k-a10-7700k-a8-7600/15/

davo30
25-09-2014, 11:37
Tra l'altro oggi dovrebbe essere giornata di presentazioni per amd. Da quanto leggo in giro pero non dovrebbe trattarsi delle nuove video, visto si rumoreggia 2015.... oppure hanno fatto l'uscita delle pillole per annunciare il ritardo delle schede video per davvero? Sarebbero veramente dei geni (in negativo ovviamente)

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

carlottoIIx6
25-09-2014, 11:42
non stanno dicendo questo, ma che nello specifico quei 20nm non sono adatti a gpu anche del livello di kaveri/Carrizo (~ 512sp) e che per renderli adatti ci vorrebbero tecniche "alla Intel" double/triple patterning troppo costose a parte per Intel appunto (cosa che fa già coi 22nm e che farà coi 14nm)...
cut

e invece con gli eredi di beema lo faranno. la densità di errore non cambia, questo è il punto, aumentndo la superficie la probabilità di errore diventa alta, ma su un bufer, o che sia fatto di carrizo o del futuro beema alla fine l'errore ci sarà. hmmm vogliono fare le cpu carizzo con un progetto più semplice e non buttare via nulla? bhe ci sta, ma è semrpe uan scelta di profitto.

carlottoIIx6
25-09-2014, 13:47
si ma Jaguar/Puma li fabbrica TSMC col suo PP e da 28nm passerà a 20nm al 99%(le slide anche lo dicono), qua si parlava di APU fascia alta desktop (successori di Kaveri) e quindi Carrizo che li fabbrica GF sempre a 28nm
sono due 28nm diversi? e quindi? e gf che non sa fare i 20nm mi stai dicendo?

davo30
25-09-2014, 14:37
sono due 28nm diversi? e quindi? e gf che non sa fare i 20nm mi stai dicendo?

GF sa fare dei PP? mi giunge nuova...

Ps. si sa ancora niente di cosa dovrebbe annunciare secondo questo? http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/

Aggiornamento:
https://pbs.twimg.com/media/ByXz6idCAAAYjK7.png:large

Per chi pensava cose stratosferiche, preview di Carrizo, nuove Firepro o Rx, nuovi Fx ecc, ebbene, signori e signore, il tutto era dedicato al lancio della 285 e delle 8100/9100 in INDIA!!!
Grazie AMD, GRAZIE...

carlottoIIx6
25-09-2014, 15:22
GF sa fare dei PP? mi giunge nuova...

cut
Grazie AMD, GRAZIE...

troppi commenti dello stesso tipo alla fine storpiano.
:mbe:
non è che uno deve leggersi sempre le frustrazioni personali degli altri
:p

°Phenom°
25-09-2014, 15:25
Per chi pensava cose stratosferiche, preview di Carrizo, nuove Firepro o Rx, nuovi Fx ecc, ebbene, signori e signore, il tutto era dedicato al lancio della 285 e delle 8100/9100 in INDIA!!!
Grazie AMD, GRAZIE...

Bella m****a :asd: Tra l'altro cose già annunciate ed uscite prima :fagiano:
In AMD da un pò di tempo a questa parte si sono bevuti completamente il cervello, per non contare delle slide e dei tweet nei confronti di nvidia :doh: :doh:

P.s. mi manderesti il link di questa "presentazione"?

carlottoIIx6
25-09-2014, 15:27
http://hardware.hdblog.it/2014/09/25/AMD-prepara-due-Processori-Athlon-X4-low-power-da-25W/
atlhon per soket am1

°Phenom°
25-09-2014, 15:35
http://hardware.hdblog.it/2014/09/25/AMD-prepara-due-Processori-Athlon-X4-low-power-da-25W/
atlhon per soket am1

Ma non c'è già l'atholn 5350? :stordita: Che dovrebbero avere di differente questi?

carlottoIIx6
25-09-2014, 15:37
Ma non c'è già l'atholn 5350? :stordita: Che dovrebbero avere di differente questi?

manca la scheda video.
sono normali cpu quindi.

carlottoIIx6
25-09-2014, 15:40
Bella m****a :asd: Tra l'altro cose già annunciate ed uscite prima :fagiano:
In AMD da un pò di tempo a questa parte si sono bevuti completamente il cervello, per non contare delle slide e dei tweet nei confronti di nvidia :doh: :doh:

P.s. mi manderesti il link di questa "presentazione"?

dire che questo è il lancio che amd vuole fare è pura interpretazione :mc:
http://gadgetstouse.com/news/amd-firepro-w8100-and-firepro-w9100/25646

RedPrimula
25-09-2014, 15:47
manca la scheda video.
sono normali cpu quindi.

Le trovo completamente inutili... imho

carlottoIIx6
25-09-2014, 16:03
Le trovo completamente inutili... imho

per chi vuole uan scheda video migliore? :stordita:
no eh? :D

ps
negli stati uniti è ancora mattina precisamente sono le 07:06 giovedì, 25 settembre a Sunnyvale
non si ancora nulla del "lancio"? :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

davo30
25-09-2014, 16:40
per chi vuole uan scheda video migliore? :stordita:
no eh? :D

ps
negli stati uniti è ancora mattina precisamente sono le 07:06 giovedì, 25 settembre a Sunnyvale
non si ancora nulla del "lancio"? :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Il lancio non era a sunnyvale.... era in india!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

°Phenom°
25-09-2014, 16:46
Il "lancio" è già stato effettuato, il problema è che non hanno lanciato un bel nulla :asd: La serietà di questa azienda sta calando sempre più a picco :doh:

davo30
25-09-2014, 17:17
troppi commenti dello stesso tipo alla fine storpiano.
:mbe:
non è che uno deve leggersi sempre le frustrazioni personali degli altri
:p

Hai ragione devo trattenermi. :banghead:
Speriamo non si smentiscano anche con Zen.
Cmq una bella notizia da amd è arrivata. Il ritardo nel rilascio delle gpu rispetto ad iNvidia è dovuto, secondo rumor, all'implementazione delle stacked DRAM e al pp a 20nm

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

carlottoIIx6
25-09-2014, 17:26
Il lancio non era a sunnyvale.... era in india!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

dove vi è uscito scritto che il lancio era in India? nelle news non ho mai trovato india.
se poi sapevate che era per l'India, e quindi non mondiale, vi aspettavata un prodotto nuovo in prima per l'India?
qui allora non è Amd, ma siamo noi a dare i numeri.

Io rimange dell'idea che non è ancora avvenuto, spero do non essere smentito :D

°Phenom°
25-09-2014, 17:29
dove vi è uscito scritto che il lancio era in India? nelle news non ho mai trovato india.
se poi sapevate che era per l'India, e quindi non mondiale, vi aspettavata un prodotto nuovo in prima per l'India?
qui allora non è Amd, ma siamo noi a dare i numeri.

Io rimange dell'idea che non è ancora avvenuto, spero do non essere smentito :D

Ma se ti hanno anche postato i link, hanno lanciato nel vero senso della parola lo schifo. Tu continua a vivere pure nelle favole eh :asd:

°Phenom°
25-09-2014, 17:31
Visto che bel lancio, ci hanno fatto anche la slide carina con powerpoint: https://twitter.com/AMDIndia/status/515085921658490880/photo/1

Bah, sono allibito :stordita:

luca_pw
25-09-2014, 17:39
https://pbs.twimg.com/media/ByXz6idCAAAYjK7.png:large


Ignaro scorrevo il forum.... quando ho visto questa immagine manca poco mi ribalto con la sedia dal ridere :D

°Phenom°
25-09-2014, 17:46
Ignaro scorrevo il forum.... quando ho visto questa immagine manca poco mi ribalto con la sedia dal ridere :D

Ormai amd potrebbe mettersi a fare gif animate divertenti, li riuscirebbero di sicuro benissimo :asd:

epimerasi
25-09-2014, 17:51
per chi vuole uan scheda video migliore? :stordita:
no eh? :D

ps
negli stati uniti è ancora mattina precisamente sono le 07:06 giovedì, 25 settembre a Sunnyvale
non si ancora nulla del "lancio"? :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Il tweet era stato fatto da AMD India, quindi è quello:

https://twitter.com/AMDIndia

epimerasi
25-09-2014, 17:52
dove vi è uscito scritto che il lancio era in India? nelle news non ho mai trovato india.
se poi sapevate che era per l'India, e quindi non mondiale, vi aspettavata un prodotto nuovo in prima per l'India?
qui allora non è Amd, ma siamo noi a dare i numeri.

Io rimange dell'idea che non è ancora avvenuto, spero do non essere smentito :D

Ma mica ora, è da un bel po'

epimerasi
25-09-2014, 17:52
Ma se ti hanno anche postato i link, hanno lanciato nel vero senso della parola lo schifo. Tu continua a vivere pure nelle favole eh :asd:

Il problema è che vi fate troppi film senza controllare le notizie.

DartBizu
25-09-2014, 18:04
Salve a tutti :)
Ci sono novità in vista sul fronte APU da parte di AMD?? Devo rifarmi il PC ma non vorrei uscisse qualcosa tra poche settimane :stordita:

carlottoIIx6
25-09-2014, 18:07
Il tweet era stato fatto da AMD India, quindi è quello:

https://twitter.com/AMDIndia
hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

e voi lo sapevate, anzi il mondo lo sapeva, e vi aspettavate qualcosa come carizzo o nuove gpu???
io non lo sapevo che era un lancio per l'inda.
voglio dire bene per amd essere in india, ma amd è in india da poco e non di certo ci lancia i nuovi gioielli lì :mc:
sarà che vivendo nel mondo dlle fiabi mi sfugge qualcosa :)

carlottoIIx6
25-09-2014, 18:09
Il problema è che vi fate troppi film senza controllare le notizie.

si chiamano pippe mentali :)

luca_pw
25-09-2014, 18:27
si chiamano pippe mentali :)

Sono tutte payppe mentali

capitan_crasy
25-09-2014, 18:36
GF sa fare dei PP? mi giunge nuova...

Ps. si sa ancora niente di cosa dovrebbe annunciare secondo questo? http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/

Aggiornamento:
IMG]https://pbs.twimg.com/media/ByXz6idCAAAYjK7.png:large[/IMG]

Per chi pensava cose stratosferiche, preview di Carrizo, nuove Firepro o Rx, nuovi Fx ecc, ebbene, signori e signore, il tutto era dedicato al lancio della 285 e delle 8100/9100 in INDIA!!!
Grazie AMD, GRAZIE...

E una nuova APU? No...
E' una nuova architettura? No...
E' una nuova GPU venuta fuori come per magilla? No...
E' una super sega elettrica mentale fatta da utenti di un remoto forum Italiano?
:eek:
E già!!!

http://i.imgur.com/0NCRkWa.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

davo30
25-09-2014, 18:50
hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

e voi lo sapevate, anzi il mondo lo sapeva, e vi aspettavate qualcosa come carizzo o nuove gpu???
io non lo sapevo che era un lancio per l'inda.
voglio dire bene per amd essere in india, ma amd è in india da poco e non di certo ci lancia i nuovi gioielli lì :mc:
sarà che vivendo nel mondo dlle fiabi mi sfugge qualcosa :)

Molti di noi si aspettano una mossa CONCRETA da Amd, visto che dal 2012, di CONCRETO ha presentato SOLO Richland e Kaveri.
Nel frattempo intel ha presentato Ivy, haswell, haswell-refresh, (con annesse declinazioni extreme), i core-m broadwell, e entro 6 mesi dovrebbe uscire anche broadwell.
Per quanto riguarda amd dal 2012 abbiamo avuto..... gli fx 8370 nel DUEMILAQUATTORDICI.
Nei prossimi sei mesi di Amd cosa sappiamo? Niente, manco se uscira Carrizo desktop pensa te.....

davo30
25-09-2014, 18:51
E una nuova APU? No...
E' una nuova architettura? No...
E' una nuova GPU venuta fuori come per magilla? No...
E' una super sega elettrica mentale fatta da utenti di un remoto forum Italiano?
:eek:
E già!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

SONO ESPLOSO!!!!
Cmq non è una sega nostra, anche wccftech http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/ si aspettavano qualcosa di piu corposo, non l'ennesima trollata!

epimerasi
25-09-2014, 19:28
hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

e voi lo sapevate, anzi il mondo lo sapeva, e vi aspettavate qualcosa come carizzo o nuove gpu???
io non lo sapevo che era un lancio per l'inda.
voglio dire bene per amd essere in india, ma amd è in india da poco e non di certo ci lancia i nuovi gioielli lì :mc:
sarà che vivendo nel mondo dlle fiabi mi sfugge qualcosa :)

Veramente avevo postato qualche pagina fa (e quindi qualche giorno fa) l'update alla pagina di wccftech in cui avevano aggiunto che molto probabilmente si trattava di un annuncio legato a schede grafiche.

Solo che qua si preferisce andare di fantasia.

epimerasi
25-09-2014, 19:30
SONO ESPLOSO!!!!
Cmq non è una sega nostra, anche wccftech http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/ si aspettavano qualcosa di piu corposo, non l'ennesima trollata!

Infatti basta leggere:

AMD might be getting ready for a new product announcement which could either be a CPU or a GPU. As tweeted by AMD’s India page, it looks like AMD has a special announcement coming on 25th September 2014 which might be related to a new graphics processing unit or a new FirePro product so let’s hop in and find the possibilities of what this launch could be related to.

Read more: http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/#ixzz3ELjlgB9T

capitan_crasy
25-09-2014, 20:04
SONO ESPLOSO!!!!
Cmq non è una sega nostra, anche wccftech http://wccftech.com/amd-announcing-generation-product-25th-septemeber-runs-pills-required-marketing-campaign/ si aspettavano qualcosa di piu corposo, non l'ennesima trollata!



Era evidente che AMD non poteva annunciare una nuova architettura GPU, non c'era la coerenza con i tempi di sviluppo; tutto il resto compresa questa frustrazione ingiustificata è tutta farina del sacco del altro thread... :asd:
Dobbiamo smetterla di scambiare il marketing per speranze da bar!:rolleyes:
Che poi anch'io speravo, anche se lontanamente, in un Carrizo (almeno un annuncino) anche se ho altre date per quello...

°Phenom°
25-09-2014, 20:16
Ok capitano, concordo, ma le lamentele sono ovvie se amd non è nemmeno capace di fare del marketing decente, cioè prima crei super hype, con slide sbandierate di qua e di la e poi te ne esci con sta roba che non ci azzecca nulla?

capitan_crasy
25-09-2014, 21:01
Ok capitano, concordo, ma le lamentele sono ovvie se amd non è nemmeno capace di fare del marketing decente, cioè prima crei super hype, con slide sbandierate di qua e di la e poi te ne esci con sta roba che non ci azzecca nulla?

Ma è questo il ruolo del marketing, zio cantante!!! :rolleyes:
All'uscita dei primi K10 o giù di li il marketing AMD muoveva aria quanto una scoreggia in un tornado; faceva e diceva cose assurde manco se fosse un copione di Benny Hill!
Se riesce a creare sto po po di reazione significa che ora almeno ha un senso, ma rimane solo un dannatissimo marketing, punto; tutto il resto è solo frutto della nostra mente, che sia realismo o isteria...

davo30
25-09-2014, 23:31
Ma è questo il ruolo del marketing, zio cantante!!! :rolleyes:
All'uscita dei primi K10 o giù di li il marketing AMD muoveva aria quanto una scoreggia in un tornado; faceva e diceva cose assurde manco se fosse un copione di Benny Hill!
Se riesce a creare sto po po di reazione significa che ora almeno ha un senso, ma rimane solo un dannatissimo marketing, punto; tutto il resto è solo frutto della nostra mente, che sia realismo o isteria...

Il marketing DEVE avere un ruolo positivo per l'azienda, non far incazzare i possibili acquirenti ad ogni slide che amd fa uscire.

Avevo promesso di smettere di winare....

carlottoIIx6
25-09-2014, 23:54
Era evidente che AMD non poteva annunciare una nuova architettura GPU, non c'era la coerenza con i tempi di sviluppo; tutto il resto compresa questa frustrazione ingiustificata è tutta farina del sacco del altro thread... :asd:
Dobbiamo smetterla di scambiare il marketing per speranze da bar!:rolleyes:
Che poi anch'io speravo, anche se lontanamente, in un Carrizo (almeno un annuncino) anche se ho altre date per quello...

mha! era troppo vicino a kaveri. dovevo sospettarlo. io avevo pensato ad un push sul mobile. non era cosa :D
siamo noi che ci flashamo soli :)

capitan_crasy
26-09-2014, 00:29
Il marketing DEVE avere un ruolo positivo per l'azienda, non far incazzare i possibili acquirenti ad ogni slide che amd fa uscire.

Avevo promesso di smettere di winare....

Palle, il problema è che molti di voi si sono montati pure e semplici fantasie ed è colpa di AMD se non ha realizzato i propri desideri soprattutto con il loro marketing fuorviante!
Semplicemente ridicolo!
Caliamo un velo pietoso anche perchè per il poco che resto non intendo alimentare un caso che non esiste.

mha! era troppo vicino a kaveri. dovevo sospettarlo. io avevo pensato ad un push sul mobile. non era cosa :D
siamo noi che ci flashamo soli :)

In questo caso Kaveri non c'entra con Carrizo, anche perchè quest'ultimo dovrebbe uscire solo per mobile...
Ce sempre la voce di un Kaveri 2.0 stile Richland, ma sembra che non ci sia tutta questa fretta.

carlottoIIx6
26-09-2014, 10:14
cut
In questo caso Kaveri non c'entra con Carrizo, anche perchè quest'ultimo dovrebbe uscire solo per mobile...
Ce sempre la voce di un Kaveri 2.0 stile Richland, ma sembra che non ci sia tutta questa fretta.
lo dicevo proprio perchè la verione mobile di kaveri è uscita da pochissimo tempo, moldo dopo quelle desktop.
amd ha buoni prodotti ora, mullins è molto interessante se lo mettessero su un tablet fatto come si deve.
amd fa bene a pusciare sul mobile, ma serve che il mercato raccolga i suoi rpodotti.

luca_pw
26-09-2014, 10:37
ho una fm2+ asrock itx a88x disoccupata senza processore da destinare a televisore hd ready (quindi 768p)

lasciando perdere le apu k... che tanto overcloccarli sti proci è tempo perso

.... che ci schiaffoooo secondo voi????

A10-7800 oppure 750k + 760x


(sarei anche tentato di vendere la a88x itx e passare a intel con i3 4130 + 750ti ma questo è un'altro discorso e spese leggermente maggiori)

River83
26-09-2014, 11:03
ho una fm2+ asrock itx a88x disoccupata senza processore da destinare a televisore hd ready (quindi 768p)

lasciando perdere le apu k... che tanto overcloccarli sti proci è tempo perso

.... che ci schiaffoooo secondo voi????

A10-7800 oppure 750k + 760x


(sarei anche tentato di vendere la a88x itx e passare a intel con i3 4130 + 750ti ma questo è un'altro discorso e spese leggermente maggiori)

Io ho una a10 5800k forse guasta, e una scheda madre a78 sicuramente guasta (alimentatore da due soldi è saltato allegramente, non hop ancora quantificato i danni). Quindi pensavo di prendermi una a88 e vedere se il 5800k funzionava ancora... per fare un pc itx da salotto. Questo per dire, OT, che se pensi di venderla, potrebbe interessarmi.
Chiedo scusa per l'OT

Per la tua domanda.... dipende dall'uso che ne faresti. Ovvio che una apu ti fa risparmiare. Inoltre a 768p permette di giocare a quasi tutto, senza grossi rimpianti per l'assenza di schede discrete. Ovviamente se vuoi 60fps e tutti i dettagli e filtri al massimo non ti basta

carlottoIIx6
26-09-2014, 11:07
ho una fm2+ asrock itx a88x disoccupata senza processore da destinare a televisore hd ready (quindi 768p)

lasciando perdere le apu k... che tanto overcloccarli sti proci è tempo perso

.... che ci schiaffoooo secondo voi????

A10-7800 oppure 750k + 760x


(sarei anche tentato di vendere la a88x itx e passare a intel con i3 4130 + 750ti ma questo è un'altro discorso e spese leggermente maggiori)

a10-7800, che vuoi di più? :D

RedPrimula
26-09-2014, 11:30
ho una fm2+ asrock itx a88x disoccupata senza processore da destinare a televisore hd ready (quindi 768p)

lasciando perdere le apu k... che tanto overcloccarli sti proci è tempo perso

.... che ci schiaffoooo secondo voi????

A10-7800 oppure 750k + 760x


(sarei anche tentato di vendere la a88x itx e passare a intel con i3 4130 + 750ti ma questo è un'altro discorso e spese leggermente maggiori)

Con un a10 7800 a 720p giochi a tutto e decentemente: http://www.youtube.com/watch?v=Cv57qDXpEPU#t=619

Secondo me puoi puntare ad un sistema quasi esclusivamente passivo.

sburnolo
26-09-2014, 13:26
Io il passivo non lo rischierei.
Il mio piccolo a4-4000 pur downvoltato(e pure occato grazie all'overvolt assurdo scelto da amd per il turbo)sotto sforzo cpu+gpu scalda non poco anche con il dissi stock dell'8120.
Anche il chipset scalda un botto....
Ah, io ho una asrock fm2a88x extreme4+.

RedPrimula
26-09-2014, 14:13
Io il passivo non lo rischierei.
Il mio piccolo a4-4000 pur downvoltato(e pure occato grazie all'overvolt assurdo scelto da amd per il turbo)sotto sforzo cpu+gpu scalda non poco anche con il dissi stock dell'8120.
Anche il chipset scalda un botto....
Ah, io ho una asrock fm2a88x extreme4+.

L'utente Compulsion in questo forum tiene un 4670k con un ottimo dissi passivo. Con un 7800 si potrebbe fare altrettanto penso, l'unico fattore limitante potrebbe essere il case, ma questo può dircelo luca in caso.

davo30
26-09-2014, 15:24
Palle, il problema è che molti di voi si sono montati pure e semplici fantasie ed è colpa di AMD se non ha realizzato i propri desideri soprattutto con il loro marketing fuorviante!
Semplicemente ridicolo!
Caliamo un velo pietoso anche perchè per il poco che resto non intendo alimentare un caso che non esiste.


Forse se la smettessero di fare questi annunci in concomitanza con eventi importanti, durante l'anno (esempio, pallone areostatico durante il computex 2014, le pillole 3 giorni dopo la presentazione delle gpu 9xx nvidia), forse la tutti (fan, testate giornalistiche, AZIONISTI) non si farebbero tutte queste pare.
Sono 2 anni che chiunque aspetta un annuncio, una notizia, uno stupidissimo leak che dia un po di entusiasmo all'attuale staticità di AMD. E i dati del valore delle azioni sono specchio di quello che sta accadendo.
Valore massimo 2012: $8,20
valore massimo 2014: $4,37

Chiuso OT

capitan_crasy
26-09-2014, 15:57
ho una fm2+ asrock itx a88x disoccupata senza processore da destinare a televisore hd ready (quindi 768p)

lasciando perdere le apu k... che tanto overcloccarli sti proci è tempo perso

.... che ci schiaffoooo secondo voi????

A10-7800 oppure 750k + 760x


(sarei anche tentato di vendere la a88x itx e passare a intel con i3 4130 + 750ti ma questo è un'altro discorso e spese leggermente maggiori)

Io dico il dimenticato A8-7600...;)

YellowT
26-09-2014, 16:17
Anche io sono per l'a8 7600. Costa meno di 100 euro, lo si imposta a 45w di tdp senza sbattimenti e si ha un sistema perfetto e anche abbastanza longevo se si spera in hsa. Io lo uso su un sistema da lavoro e gioco e va benissimo se non si vogliono cose estreme

luca_pw
26-09-2014, 16:25
Io dico il dimenticato A8-7600...;)

non l'ho scritto ma non l'ho dimenticato :D

sarebbe interessante capire in gaming a 720p che differenza tangibile ci può essere tra un a8-7600 e un a10-7800.... di prezzo ci passa 50 €di differenza ..non poco


io ho avuto 7850k (512sp) e 6800k (384sp) ed in gaming non si vedeva differenze prestazionali

capitan_crasy
26-09-2014, 16:33
non l'ho scritto ma non l'ho dimenticato :D

sarebbe interessante capire in gaming a 720p che differenza tangibile ci può essere tra un a8-7600 e un a10-7800.... di prezzo ci passa 50 €di differenza ..non poco


io ho avuto 7850k (512sp) e 6800k (384sp) ed in gaming non si vedeva differenze prestazionali

quello che ho trovato...
Clicca qui (http://www.legitreviews.com/amd-kaveri-a8-7600-a10-7800-apu-review_147879/11) e clicca qui... (http://www.computershopper.com/components/reviews/amd-a8-7600/%28page%29/4#review-body)

YellowT
26-09-2014, 16:36
non l'ho scritto ma non l'ho dimenticato :D

sarebbe interessante capire in gaming a 720p che differenza tangibile ci può essere tra un a8-7600 e un a10-7800.... di prezzo ci passa 50 &euro;di differenza ..non poco


io ho avuto 7850k (512sp) e 6800k (384sp) ed in gaming non si vedeva differenze prestazionali

Considera che sui test che trovi in rete la differenza tra il 7600 e il 7850, in full HD è di 2-3 fps. Quasi irrilevante e comunque per me non vale la pena spendere di più. Con quei 50 euro metterò, se mi servirà, una r7 in Dual graphics e andrà più del 7850

RedPrimula
26-09-2014, 21:53
Considera che sui test che trovi in rete la differenza tra il 7600 e il 7850, in full HD è di 2-3 fps. Quasi irrilevante e comunque per me non vale la pena spendere di più. Con quei 50 euro metterò, se mi servirà, una r7 in Dual graphics e andrà più del 7850

Vero, effettivamente lo avevo dimenticato. Forse tra tutte le apu è il best-buy il 7600... e settandolo a 45w potresti puntare anche più facilmente ad un dissipatore passivo.

Snickers
27-09-2014, 19:15
Considera che sui test che trovi in rete la differenza tra il 7600 e il 7850, in full HD è di 2-3 fps. Quasi irrilevante e comunque per me non vale la pena spendere di più. Con quei 50 euro metterò, se mi servirà, una r7 in Dual graphics e andrà più del 7850
Il motivo è il cap al TDP complessivo messo a Kaveri, con conseguenze di downlock di GPU e CPU alternati, se si agisce per toglierlo (tramite msrtweaker e msi afterburner) le differenze si ampliano abbastanza

FroZen
28-09-2014, 20:11
Ragazzi ci sono mobo am1 che permettono raid software?!

anto
28-09-2014, 20:39
Buonasera a tutti,
ho recentemente acquistato per sostiturire il mio vecchio HTPC ( cpu intel 2220 su mobo Gigabytecon 2Gb di ddr2 e scheda video Radeon HD4670) questi componenti:

Asus A88xm-plus
AMD A8 7600
DDR3 Patriot Viper 2x4Gb 2133

L' utilizzo è soprattutto visione di film dal database del mio serverino al piano inferiore ( solo copie su HDD di DvD originali di mia proprietà...) e saltuario utilizzo di giochi ...

Purtroppo sono anni che non overclocco più le cpu ( parliamo per AMD degli Athlon x2 64 e per gli intel di quelli relativi al chipset P35)

In effetti non appena ho cercato di settare la ddr3 in automatico a 2133 non sono riuscito a fare neanche il boot...

Mi suggerite quali sono i passi base per impostare il bios in modo che accetti le ddr 2133 ( o devo cambiarle subiro con delle G.Skill 2400, intanto che posso ancora farlo con il mio venditore ed in tal caso con quale serie: Ares, Ripjaws, Trident..) In particolare per la Asus A88XM-PLUS ho letto che va subito aumentato di 0.1 v. l'alimentazione del NB, ma .... non la trovo!!!

Oppure se gentilmente mi suggerite qualche link per la configurazione dei parametri di kaveri e ddr compatibili sulle varie mobo potrei studiarmeli per benino.

Grazie a tutti

maxsona
28-09-2014, 21:07
Su trovaprezzi si trova l'Athlon X4 860K :)

devil_mcry
28-09-2014, 21:09
Ragazzi ci sono mobo am1 che permettono raid software?!

Qualunque piattaforma permette il raid sw, anche quelle AM1... il problema è se lo vuoi fare hardware

isomen
28-09-2014, 21:54
Qualunque piattaforma permette il raid sw, anche quelle AM1... il problema è se lo vuoi fare hardware

Generalmente le AM1 hanno 2 soli sata, se metti un'unità ottica nna hai tanta possibilità di fare raid.

;) ciauz

CiccoMan
28-09-2014, 22:39
Buonasera a tutti,
ho recentemente acquistato per sostiturire il mio vecchio HTPC ( cpu intel 2220 su mobo Gigabytecon 2Gb di ddr2 e scheda video Radeon HD4670) questi componenti:

Asus A88xm-plus
AMD A8 7600
DDR3 Patriot Viper 2x4Gb 2133

L' utilizzo è soprattutto visione di film dal database del mio serverino al piano inferiore ( solo copie su HDD di DvD originali di mia proprietà...) e saltuario utilizzo di giochi ...

Purtroppo sono anni che non overclocco più le cpu ( parliamo per AMD degli Athlon x2 64 e per gli intel di quelli relativi al chipset P35)

In effetti non appena ho cercato di settare la ddr3 in automatico a 2133 non sono riuscito a fare neanche il boot...

Mi suggerite quali sono i passi base per impostare il bios in modo che accetti le ddr 2133 ( o devo cambiarle subiro con delle G.Skill 2400, intanto che posso ancora farlo con il mio venditore ed in tal caso con quale serie: Ares, Ripjaws, Trident..) In particolare per la Asus A88XM-PLUS ho letto che va subito aumentato di 0.1 v. l'alimentazione del NB, ma .... non la trovo!!!

Oppure se gentilmente mi suggerite qualche link per la configurazione dei parametri di kaveri e ddr compatibili sulle varie mobo potrei studiarmeli per benino.

Grazie a tutti

Prova ad utilizzare i profili xmp lasciando tutto il resto su auto.

:)

°Phenom°
28-09-2014, 23:07
Ragazzi, un info, più o meno in oc daily che frequenze toccano i 7850k? 4.5ghz?

anto
29-09-2014, 00:32
Prova ad utilizzare i profili xmp lasciando tutto il resto su auto.

:)

OK! Grazie.
Sì in effetti scegliendo un profilo xmp è filato tutto liscio...

Però, mi piacerebbe conoscere un po' meglio i parametri inpostati in automatico, così da capire cosa stia succedendo, almeno per le cose principali.

Quindi qualsiasi suggerimento, link o invito alla lettura sono i benvenuti...

Max_R
29-09-2014, 00:39
Scrivo solo per esprimere la mia soddisfazione nell'aver assemblato per un parente un pc su base A10-7800: gran risparmio ed ottime prestazioni :)
Appena riterrò opportuno cambiare pc mi rivolgerò nuovamente ad AMD dopo circa dieci anni

FroZen
29-09-2014, 05:45
Qualunque piattaforma permette il raid sw, anche quelle AM1... il problema è se lo vuoi fare hardware

Generalmente le AM1 hanno 2 soli sata, se metti un'unità ottica nna hai tanta possibilità di fare raid.

;) ciauz

La msi am1i ha 4sata....al momento ho un raid software sul server linux con mdadm che mi devo portare sulla nuova configurazione...Se non ricordo male sono si raid software ma devono avere controller sata predisposti x il raid, e nellecspecifiche della mobo non trovo nessuna menzione a sta cosa...

luca_pw
29-09-2014, 09:06
La msi am1i ha 4sata....al momento ho un raid software sul server linux con mdadm che mi devo portare sulla nuova configurazione...Se non ricordo male sono si raid software ma devono avere controller sata predisposti x il raid, e nellecspecifiche della mobo non trovo nessuna menzione a sta cosa...

mdadm non richiede alcuna predisposizione lato scheda madre, basta avere minimo 2 porte sata libere :)

FroZen
29-09-2014, 12:14
mdadm non richiede alcuna predisposizione lato scheda madre, basta avere minimo 2 porte sata libere :)

Quindi é puramente software allora... Bene bene... Sta settimana si ordina tutto : msi am1i con 5350, 8gb ddr3 1600, coolermaster elite 110 ... Mi rimane da decidere l ali che non potrà essere un picopsu avendo 4hd da alimentare... Non so se gli sfx montano, al massimo riutilizzo il glorioso enermax liberty 400w modulare...

davo30
29-09-2014, 14:13
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4810-athlon-x4-550-e-530-il-socket-am1-ha-cpu-pure-senza-igpu

Non ne capisco davvero l'utilità su proci del genere. Anche perche se con igpu li vendono sui 30/40€, senza al massimo quanto possono valere? 10€?

desmy
29-09-2014, 14:17
Si poi con ste CPU sei CPU limited con quasi tutte le vga

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

RedPrimula
29-09-2014, 14:24
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4810-athlon-x4-550-e-530-il-socket-am1-ha-cpu-pure-senza-igpu

Non ne capisco davvero l'utilità su proci del genere. Anche perche se con igpu li vendono sui 30/40€, senza al massimo quanto possono valere? 10€?

Non hanno alcun senso difatti, l'unica spiegazione che mi do è che siano apu difettose alle quali è stata tagliata fuori l'igp.

davo30
29-09-2014, 14:31
Non hanno alcun senso difatti, l'unica spiegazione che mi do è che siano apu difettose alle quali è stata tagliata fuori l'igp.

Sisi sono difettose, l'articolo parla di laser cut.
Per carità, le vendessero davvero a 10 euro ci farei un pensierino, magari affiancate con vga non recentissime (per esempio a casa ho ancora una 4850 e una 8800) ci fai un muletto di tutto rispetto, a basso consumo. Altro non mi viene in mente, anche perchè da quanto mi risulta le mamme am1 non hanno la gpu integrata.

devil_mcry
29-09-2014, 14:50
La msi am1i ha 4sata....al momento ho un raid software sul server linux con mdadm che mi devo portare sulla nuova configurazione...Se non ricordo male sono si raid software ma devono avere controller sata predisposti x il raid, e nellecspecifiche della mobo non trovo nessuna menzione a sta cosa...

I raid sw non richiedono nessun supporto da parte del controller, quindi vai tranquillo, tanto più con quel SW. Se servisse la predisposizione hw uno lo farebbe hw :D


Generalmente le AM1 hanno 2 soli sata, se metti un'unità ottica nna hai tanta possibilità di fare raid.

;) ciauz
Ci sono anche a 4 porte, basta usare un minimo di cervello nel comprare la main :P lo davo per scontato...

gerko
29-09-2014, 15:08
secondo me anche con delle 7750 "based" va benone, altro che gpu-limited ;)

dopo tutto i chip con la igpu difettosa devono pure reciclarli no, anche se un sistema così lo penserei solo con la igpu, ma non si sa mai...

Ma, curioso di vedere i primi test, ma tanto vale prendersi un 750k.

luca_pw
29-09-2014, 15:14
Quindi é puramente software allora... Bene bene... Sta settimana si ordina tutto : msi am1i con 5350, 8gb ddr3 1600, coolermaster elite 110 ... Mi rimane da decidere l ali che non potrà essere un picopsu avendo 4hd da alimentare... Non so se gli sfx montano, al massimo riutilizzo il glorioso enermax liberty 400w modulare...

meglio un raid 5 software (dico 5 perchè penso tu faccia questo con 4 dischi e non lo 0+1) che con quei pseudo controller integrati sulle mobo...

per quanto riguarda l'ali il problema vero è il picco iniziale di avvio di tutti gli hd insieme, altrimenti anche una pico psu da 60w potrebbe bastare..
nei controller raid di un certo livello (scsi/sas ma credo anche sata), per ovviare a questo problema, i dischi all'accensione si avviano in sequenza differita di 5 secondi circa uno dall'altro

luca_pw
29-09-2014, 15:52
25 vs 95/100 watt??? :mbe: tra l'altro non lo puoi nemmeno overclockare, però con una gpu serie R7 la vorrei proprio vedere un test in game in Full HD ;)

il problema forse rimane il socket che non permette il dual channel


non è una r7 240/250/260x ma un 750ti,
una r7 di vantaggio su un am1 avrebbe mantle, ma tanto al momento è su 3 giochi di numero
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-04-18/results.png

FroZen
29-09-2014, 18:13
meglio un raid 5 software (dico 5 perchè penso tu faccia questo con 4 dischi e non lo 0+1) che con quei pseudo controller integrati sulle mobo...

per quanto riguarda l'ali il problema vero è il picco iniziale di avvio di tutti gli hd insieme, altrimenti anche una pico psu da 60w potrebbe bastare..
nei controller raid di un certo livello (scsi/sas ma credo anche sata), per ovviare a questo problema, i dischi all'accensione si avviano in sequenza differita di 5 secondi circa uno dall'altro

No faró un 1 in quanto ho solo due hd sulla partizione dati, piu l hd da 2,5 per l so e il quarto hd per i backup del so....

Di pico psu con 4 uscite sata non ne ho visti ma non ho cercato molto... Preferirei anche io solo per il discorso di una ventola in meno nel case...

Lithios
29-09-2014, 20:55
Ciao ragazzi ho appena comprato un processore AMD A8-7600 e scheda madre GIGABYTE F2A88XN-WIFI per il mio HTPC.

In tutti i modi sto provando a cercare il settaggio nel BIOS per settare il TDP a 45W (ho preso il processore proprio per questa possibilità) ma non riesco in nessun modo a trovare la voce in questione.

Son deficiente io o c'è qualcosa che non va? Sapreste indicarmi dove trovare nel bios il settaggio in questione?

Grazie! :)

luca_pw
29-09-2014, 22:48
Ciao ragazzi ho appena comprato un processore AMD A8-7600 e scheda madre GIGABYTE F2A88XN-WIFI per il mio HTPC.

In tutti i modi sto provando a cercare il settaggio nel BIOS per settare il TDP a 45W (ho preso il processore proprio per questa possibilità) ma non riesco in nessun modo a trovare la voce in questione.

Son deficiente io o c'è qualcosa che non va? Sapreste indicarmi dove trovare nel bios il settaggio in questione?

Grazie! :)

hai aggiornato il bios all'ultima versione ?

FroZen
30-09-2014, 13:28
Ok ordinati :

Amd sempron 5350
Msi am1a
2x4gb ddr3 1600 1.5v
Coolermaster elite 110

Ora rimane il problema alimentazione, avendo 4 hd da alimentare più una ventola da 120 che mi consigliate?

davo30
01-10-2014, 12:26
http://wccftech.com/amd-launches-aseries-performance-mobile-apus-markets/

Lascio a voi ogni interpretazione, parrebbe che non avessero ancora lanciato le apu mobile oem in alcuni mercati. Non un buon segno per Carrizo...

capitan_crasy
01-10-2014, 12:34
http://wccftech.com/amd-launches-aseries-performance-mobile-apus-markets/

Lascio a voi ogni interpretazione, parrebbe che non avessero ancora lanciato le apu mobile oem in alcuni mercati. Non un buon segno per Carrizo...

Arriverà anche Carrizo...

Lithios
01-10-2014, 12:44
hai aggiornato il bios all'ultima versione ?

Ci avevo pensato... aggiornando all'ultima versione l'impostazione 45W esce. Tutto risolto :)

Tuttavia il mio obbiettivo è ancora più ambizioso: voglio provare a tenere l'A8-7600 totalmente in passivo!

Per fare questo mi sono dotato del case Streacom FC8 EVO: http://www.streacom.com/products/fc8-evo-fanless-chassis/

Tale case, per chi non lo sapesse fa sia da case che da dissipatore passivo gigante :)

Ho montato tutto ed appurato che pure settando i 45W purtroppo le temperature iniziano a salire troppo, seppur lentamente. :(

Quindi ho proceduto al downvolt per vedere quanto riuscivo a guadagnare ancora rispetto agli 1.2v di base. Il risultato è che il processore continua ad essere stabile fino a un minimo di 1.1v con settaggio di base a 45W e turbo core disattivato.

Qualche idea per abbassare ulteriormente le temperature restando in passivo? :)

francy.1095
01-10-2014, 13:16
che temperature raggiunge in idle e in full downvoltato a 1,1volt?
resto della configurazione?

davo30
01-10-2014, 13:43
Arriverà anche Carrizo...

Beh si, giustamente Kaveri-m è uscito a giugno, quindi come tempistica ci sta. Ci sono ancora 9 mesi per Carrizo-m.
Speriamo per il desktop

Vash_85
01-10-2014, 19:37
Salve a tutti.

Di ultrathin con su i l'fx7500 niente ancora?

maxsona
01-10-2014, 19:45
Ancora nessuna rece sull'Athlon II X4 860K?

FroZen
01-10-2014, 20:18
Beh si, giustamente Kaveri-m è uscito a giugno, quindi come tempistica ci sta. Ci sono ancora 9 mesi per Carrizo-m.
Speriamo per il desktop

Io vivo un dramma interiore...volendo farmi entro dicembre una configurazione gaming mitx avrei voluto aspettare carrizo ma mi sa che prima di marzo (?) non si vedra nulla giusto? :cry: Temporeggiare nel usato signifca che dovró farmi un intel :muro: dato che gli fx oggettivamente non mi andrebbero bene x quello che deve fare consumando "poco" e di mitx mobo esistono praticamente solo le apu e kaveri quad non mi soddisferebbe :cry: Lo facessero esacore il discorso cambierebbe....anche se il vero obiettivo rimangono gli exacavator a 16nm :sofico: 2016 :stordita:

davo30
01-10-2014, 20:19
Salve a tutti.

Di ultrathin con su i l'fx7500 niente ancora?

Da quanto ne so non esistono modelli in commercio con quel procio. Per ora ho trovato 2/3 modelli di portatitli con kaveri 7100 e 7300

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

gerko
01-10-2014, 20:51
Ancora nessuna rece sull'Athlon II X4 860K?

Io la settimana scorsa ho letto qualche opinione su amazon. Meglio che niente.

Lithios
01-10-2014, 21:19
che temperature raggiunge in idle e in full downvoltato a 1,1volt?
resto della configurazione?

è difficile dirlo dato che il sistema di raffreddamento è molto particolare e non stock.

In Idle sta sui 42° i core e 50° il package.

In full si porta subito sui 54° i core e poi mooooolto lentamente il dissipatore inizia a cedere non riuscendo a dissipare in modo passivo completamente. IN circa un ora la temperatura si alza sui 70° e devo interrompere lo stress per motivi di sicurezza.

Mi manca veramente poco per poterlo lasciare passivo, devo trovare il modi di recuperare ancora una manciata di Watt dissipati, anche perchè con una piccolissima e lentissima ventolina in full non supera i 50°. quindi manca poco!

Il resto della configurazione prevede:
-Mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI
-Ram 8GB DDR3 Kingston HyperX Beast 2133Mhz @1.65v
-SSD Plextor M5M 128GB
-Alimentatore pico PSU esterno da 150W (quindi non riscalda dentro al case)

Sono nelle vostre mani... qualche settaggio oltre a voltaggi di core e NB per scendere ancora un pochino di temperatura?

Vash_85
01-10-2014, 21:27
Da quanto ne so non esistono modelli in commercio con quel procio. Per ora ho trovato 2/3 modelli di portatitli con kaveri 7100 e 7300

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Ma almeno sono degli ultrathin (ossia ultrabook di amd)?

plainsong
01-10-2014, 21:52
Io la settimana scorsa ho letto qualche opinione su amazon. Meglio che niente.

Qui una recensione, non so quanto affidabile (dicono che l'860k supporta ufficialmente memorie a 1866 Mhz, ma invece risulta arrivare a 2133 Mhz; il test è inspiegabilmente eseguito con ram a 1333 Mhz; il risultato del 3770k su crysis 3 a p. 3 è inconsistente):
http://www.overclockingmadeinfrance.com/omf-amd-athlon-x4-860k-black-edition/

gerko
01-10-2014, 23:12
Qui una recensione, non so quanto affidabile (dicono che l'860k supporta ufficialmente memorie a 1866 Mhz, ma invece risulta arrivare a 2133 Mhz; il test è inspiegabilmente eseguito con ram a 1333 Mhz; il risultato del 3770k su crysis 3 a p. 3 è inconsistente):
http://www.overclockingmadeinfrance.com/omf-amd-athlon-x4-860k-black-edition/

Dovrebbe anche supportare le schede pcie 3 essendo fm2+.

In francese...mi manca imparare anche questa come lingua, mi limiterò a vedere le figure. :D

carlottoIIx6
02-10-2014, 21:04
http://www.tomshardware.com/news/samsung-amd-qualcomm-apple-finfet,27808.html
14nm per amd alla fine del prossimo anno???

davo30
02-10-2014, 23:38
http://www.tomshardware.com/news/samsung-amd-qualcomm-apple-finfet,27808.html
14nm per amd alla fine del prossimo anno???

Puo essere, ma da quanto ho capito parlano di mobile o Arm. Purtroppo non penso centri la fascia high-power. Però sono sempre piu contento che nelle notizie relative ai pp futuri di Amd, sta sparendo la parola GlobalFoundries :D

capitan_crasy
03-10-2014, 10:15
Attualmente le soluzioni AMD/ARM saranno prodotte da TSCM a 20nm e sappiamo che nel prossimo futuro questa FAB metterà a punto i 16nm FinFET; anche le GPU AMD dovrebbero essere prodotte ancora da TSCM almeno per i 20nm.
Questi 14nm FinFET Samsung sono in collaborazione con GF quindi teoricamente destinati alle APU ad alte prestazioni e agli eventuali nuove CPU AMD; i tempi poi sembrano coerenti con lo sviluppo della nuova architettura X86 di AMD...

george_p
03-10-2014, 10:32
Attualmente le soluzioni AMD/ARM saranno prodotte da TSCM a 20nm e sappiamo che nel prossimo futuro questa FAB metterà a punto i 16nm FinFET; anche le GPU AMD dovrebbero essere prodotte ancora da TSCM almeno per i 20nm.
Questi 14nm FinFET Samsung sono in collaborazione con GF quindi teoricamente destinati alle APU ad alte prestazioni e agli eventuali nuove CPU AMD; i tempi poi sembrano coerenti con lo sviluppo della nuova architettura X86 di AMD...

Niente di nuovo quindi, anche qui sul portale riportano la notizia "per prodotti attesi in commercio tra non meno di 12 mesi"...

Ma per apu ad alte prestazioni cosa si intende? Apu con più di 4 core? O Apu che distanziano sensibilmente quelle attuali? Perché ormai le alte prestazioni non sono quelle di 4 core sicuramente :rolleyes:

devil_mcry
03-10-2014, 10:32
Attualmente le soluzioni AMD/ARM saranno prodotte da TSCM a 20nm e sappiamo che nel prossimo futuro questa FAB metterà a punto i 16nm FinFET; anche le GPU AMD dovrebbero essere prodotte ancora da TSCM almeno per i 20nm.
Questi 14nm FinFET Samsung sono in collaborazione con GF quindi teoricamente destinati alle APU ad alte prestazioni e agli eventuali nuove CPU AMD; i tempi poi sembrano coerenti con lo sviluppo della nuova architettura X86 di AMD...

Ma le GPU non passano tutte a 16nm? Mi pare che anche AMD come nVidia aveva annunciato il salto ai 16nm

Lithios
03-10-2014, 11:07
è difficile dirlo dato che il sistema di raffreddamento è molto particolare e non stock.

In Idle sta sui 42° i core e 50° il package.

In full si porta subito sui 54° i core e poi mooooolto lentamente il dissipatore inizia a cedere non riuscendo a dissipare in modo passivo completamente. IN circa un ora la temperatura si alza sui 70° e devo interrompere lo stress per motivi di sicurezza.

Mi manca veramente poco per poterlo lasciare passivo, devo trovare il modi di recuperare ancora una manciata di Watt dissipati, anche perchè con una piccolissima e lentissima ventolina in full non supera i 50°. quindi manca poco!

Il resto della configurazione prevede:
-Mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI
-Ram 8GB DDR3 Kingston HyperX Beast 2133Mhz @1.65v
-SSD Plextor M5M 128GB
-Alimentatore pico PSU esterno da 150W (quindi non riscalda dentro al case)

Sono nelle vostre mani... qualche settaggio oltre a voltaggi di core e NB per scendere ancora un pochino di temperatura?

UP. Qualche settaggio per far scendere il tdp?

Per ora sono riuscito a downvoltare:

vCore 1.1V
VNorthbridge 1.0v
vDRAM 1.5v (era 1.65 di default)

george_p
03-10-2014, 11:13
beh insomma niente di nuovo, si parla di arrivo sul mercato di fine 2015, al massimo inizio 2016 e quindi ben un anno prima delle ultime voci :eek:
per cui AMD se si svegli nello sviluppo dell'architettura può contare sull'arrivo in tempo del silicio

per alte prestazioni riferite a ciò che AMD ha ora, per cui desktop mainstream per le APU x4 e high per gli FX x8... saranno comunque superiori, non si sa di quanto certo :D


Indicavano inizialmente 2016/2017 che di media sa di fine 2016, se va in porto la collaborazione di samsung con GloFo anticipano (forse) di circa 6 mesi, meglio di niente certo.

Per me Apu ad alte prestazioni sono Apu che vanno da un minimo di un 50% in più a salire che sia grazie a miglior ipc o maggior numero di core non importa basta che lo facciano. Le attuali Apu anche desktop come la mia sono medio-basse prestazioni (oggi come oggi, i quad core esistono ormai da 8 anni).

davo30
03-10-2014, 11:26
Ma le GPU non passano tutte a 16nm? Mi pare che anche AMD come nVidia aveva annunciato il salto ai 16nm

No, era uscita una notizia secondo cui il ritardo delle gpu amd era dovuto all'implementazione delle stacked DRAM e al nodo 20nm

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

capitan_crasy
03-10-2014, 12:22
Ma le GPU non passano tutte a 16nm? Mi pare che anche AMD come nVidia aveva annunciato il salto ai 16nm

Gli ultimi rumors sulla 380X la davano a 20nm...

Clicca qui... (http://wccftech.com/amds-pirate-islands-gpus-radeon-r9-380x-debut-20nm-node-alleges-report/)

francy.1095
03-10-2014, 13:05
UP. Qualche settaggio per far scendere il tdp?

Per ora sono riuscito a downvoltare:

vCore 1.1V
VNorthbridge 1.0v
vDRAM 1.5v (era 1.65 di default)
Non me ne intendo molto di apu ( ho ancora un phenom ii x4) ma riesci on qualche modo ad abbassare il voltaggio della gpu?

davo30
03-10-2014, 13:18
Gli ultimi rumors sulla 380X la davano a 20nm...

Clicca qui... (http://wccftech.com/amds-pirate-islands-gpus-radeon-r9-380x-debut-20nm-node-alleges-report/)

Esatto, proprio quella.
Cmq qualcuno che ha un po di tempo e voglia di fare una scaletta dei pp futuri in sviluppo e a cosa sono associati?

River83
03-10-2014, 13:25
è difficile dirlo dato che il sistema di raffreddamento è molto particolare e non stock.

In Idle sta sui 42° i core e 50° il package.

In full si porta subito sui 54° i core e poi mooooolto lentamente il dissipatore inizia a cedere non riuscendo a dissipare in modo passivo completamente. IN circa un ora la temperatura si alza sui 70° e devo interrompere lo stress per motivi di sicurezza.

Mi manca veramente poco per poterlo lasciare passivo, devo trovare il modi di recuperare ancora una manciata di Watt dissipati, anche perchè con una piccolissima e lentissima ventolina in full non supera i 50°. quindi manca poco!

Il resto della configurazione prevede:
-Mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI
-Ram 8GB DDR3 Kingston HyperX Beast 2133Mhz @1.65v
-SSD Plextor M5M 128GB
-Alimentatore pico PSU esterno da 150W (quindi non riscalda dentro al case)

Sono nelle vostre mani... qualche settaggio oltre a voltaggi di core e NB per scendere ancora un pochino di temperatura?

La temperatura arriva i 70° dopo un'ora di uso normale o di full? Perchè se è dopo un'ora di full credo che nessun utilizzo normale sia così pesante.
Hai provato a disattivare il turbo? Downcloccare? La sparo: mettere dei dissipatori passivi sul case?

Catan
03-10-2014, 14:59
Qui una recensione, non so quanto affidabile (dicono che l'860k supporta ufficialmente memorie a 1866 Mhz, ma invece risulta arrivare a 2133 Mhz; il test è inspiegabilmente eseguito con ram a 1333 Mhz; il risultato del 3770k su crysis 3 a p. 3 è inconsistente):
http://www.overclockingmadeinfrance.com/omf-amd-athlon-x4-860k-black-edition/


mi sembrano strani quei risultati , il 760k è un 3.8-4.1, il 860k è un 3.7-3.9 mi pare, ma ha un core che a parità di frequenza dovrebbe garantire delle performances il 10% in più, eppure sta sempre sotto, mi sembra strano che quei 100mhz contino di più di tutte le ottimizzazioni di un core piledriver vs streamroller.

davo30
03-10-2014, 15:14
mi sembrano strani quei risultati , il 760k è un 3.8-4.1, il 860k è un 3.7-3.9 mi pare, ma ha un core che a parità di frequenza dovrebbe garantire delle performances il 10% in più, eppure sta sempre sotto, mi sembra strano che quei 100mhz contino di più di tutte le ottimizzazioni di un core piledriver vs streamroller.

quel 10% di prestazioni scompare a causa dalla frequenza minore che che il bulk 28nm si è mangiato

Lithios
03-10-2014, 15:18
Non me ne intendo molto di apu ( ho ancora un phenom ii x4) ma riesci on qualche modo ad abbassare il voltaggio della gpu?

La gpu integrata condivide il voltaggio con la CPU, non sono separati purtroppo, altrimenti si sarebbe riuscito ad affinare meglio

La temperatura arriva i 70° dopo un'ora di uso normale o di full? Perchè se è dopo un'ora di full credo che nessun utilizzo normale sia così pesante.
Hai provato a disattivare il turbo? Downcloccare? La sparo: mettere dei dissipatori passivi sul case?

70°C dopo 1 ora di gaming intenso, con stress test di 1 ora CPU+GPU arriva a 78°C.

Comunque pare che abbia fatto qualche piccolo progresso sui voltaggi, anche se non ancora abbastanza:

vCore 1.075V
VNorthbridge 0.987v
vDRAM 1.5v

Consumo dell'intero sistema misurato a monte della presa in idle 30W, in full CPU+GPU 80W

Con navigazione internet e video va liscio raggiungendo i 55-57°C per un tempo indefinito con temperatura ambientale 25°C e direi che dovrei star tranquillo anche col ritorno dell'estate piena.

Il problema è in gaming dove lo scambio termico con l'esterno non è sufficiente, 70°C sono davvero troppi.

Pensavo conosceste qualche trucchetto particolare.

Mi sa che l'unica soluzione è dotarmi di un piccolo ventilatore da avvicinare a bassa rotazione all'HTPC in caso di sforzo eccessivo. :(

capitan_crasy
03-10-2014, 15:25
TSMC:

20nm (SoC) Planare studiato per il miglior rapporto costo/consumi (ARM e x86 low level e GPU low level)
16nm (HP) FinFet(+) studiato per il miglior rapporto prestazioni/consumi (GPU high level e x86 high level)

Samsung/GF:

14nm (?) FinFet studiato principalmente per il mercato mobile 360° ARM e x86 low level

Intel:

14nm FinFet 360°, anche se si affiderà ai 28nm TSMC per i SoC SoFia, costi troppo elevati per almeno 9/12 mesi per quel mercato
Altamente improbabile che TSMC produca X86 ad alte prestazioni; quasi sicuramente sarà GF con i suoi 14nm a dare i natali alla nuova architettura ad alte prestazioni AMD...

davo30
03-10-2014, 15:40
TSMC:

20nm (SoC) Planare studiato per il miglior rapporto costo/consumi (ARM e x86 low level e GPU low level)
16nm (HP) FinFet(+) studiato per il miglior rapporto prestazioni/consumi (GPU high level e x86 high level)

Samsung/GF:

14nm (?) FinFet studiato principalmente per il mercato mobile 360° ARM e x86 low level

Intel:

14nm FinFet 360°, anche se si affiderà ai 28nm TSMC per i SoC SoFia, costi troppo elevati per almeno 9/12 mesi per quel mercato

Ti ringrazio. Fosse cosi mi leccherei le dita. Magari anche i nodi TSMC non avranno rese sperate, però almeno provano a cambiare.
Come tempistiche dovremmo esserci per la nuova archi AMD, non penso siano cosi pazzi da andare oltre metà 2016. Carrizo (desktop?) avrebbe un'anno e mezzo e gli fx PD quasi 4. Arrivare alle porte del 2017 con ancora carrizo e fx sarebbe un suicidio....
http://www.tsmc.com/english/dedicatedFoundry/technology/16nm.htm

capitan_crasy
03-10-2014, 16:46
sarà, ma ora come ora come caratteristiche sembra che il 16FF+ TSMC è superiore al 14nm FF SS/GF per high-end, e le dichiarazioni recenti di Lisa Su di AMD indicavano il futuro a 16nm... e poi guarda qua http://news.synopsys.com/2014-09-25-Synopsys-Tools-Achieve-TSMC-Certification-for-16-nm-FinFET-Process-and-Entered-10-nm-FinFET-Collaboration :read:

poi fossero i 14nm FF SS/GF meglio di adesso comunque :D

Superiore o no GF e AMD hanno un rapporto ben più che collaborativo...

carlottoIIx6
03-10-2014, 20:52
la collaborazione con samsung potrebbe essere l'entrata nei tablet e smartphone di amd e hsa.

FroZen
06-10-2014, 20:18
Lol mi é arrivata la piattaforma kabini.... 2 sata :mbe: riguardo il sito msi, ne danno 4 allora non non sono del tutto rinco... Cerco una rece della msi am1i e leggo che ha due sata perché é il massimo che kabini supporta nativamente :muro: andare a fidarsi del siti dei produttori....

Chi ha una pciex con porte sata da vendermi? :p

epimerasi
07-10-2014, 12:09
TSMC:

20nm (SoC) Planare studiato per il miglior rapporto costo/consumi (ARM e x86 low level e GPU low level)
16nm (HP) FinFet(+) studiato per il miglior rapporto prestazioni/consumi (GPU high level e x86 high level)

Samsung/GF:

14nm (?) FinFet studiato principalmente per il mercato mobile 360° ARM e x86 low level

Intel:

14nm FinFet 360°, anche se si affiderà ai 28nm TSMC per i SoC SoFia, costi troppo elevati per almeno 9/12 mesi per quel mercato

IMHO TSMC continuera` semplicemente a fare i successori della serie Jaguar/Puma etc... per touchpad, netbook e notebook.

capitan_crasy
07-10-2014, 13:32
Secondo il sito computerbase.de AMD dovrebbe presentare Carrizo con architettura Excavator in versione mobile (TDP compreso tra i 15 e 35W) entro dicembre 2014; il processo produttivo sarà sempre a 28nm...
Il successore di Kaveri desktop (non si sa se sarà Carrizo o una versione di Kaveri 2.0) dovrebbe essere presentata entro marzo 2015...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2014-10%2Famds-excavator-kerne-mit-carrizo-im-dezember%2F&sandbox=1)

luca_pw
07-10-2014, 13:40
mini sistemi itx dal prezzo analogo presto alla prova :D

1) Athlon 4x 740 65w + R7 265 2gb + ram Samsung 1600@1866 cl9 = € 249

2) Apu A10 7800 65w + jskill 2400 cl10 = € 235

RedPrimula
07-10-2014, 13:45
mini sistemi itx dal prezzo analogo presto alla prova :D

1) Athlon 4x 740 65w + R7 265 2gb + ram Samsung 1600@1866 cl9 = € 249

2) Apu A10 7800 65w + jskill 2400 cl10 = € 235

Mi incuriosiscono parecchio, tienici aggiornati. Cercavo test in rete con un 860k ma ancora niente, peccato.

HadesSaint
07-10-2014, 13:52
Edit

capitan_crasy
07-10-2014, 14:07
Secondo voi per un Eventuale 8320/(E) preferirei (E) che mobo ci si puo fare come bel bis? Sarei indeciso tra la M5A97 Evo R 2.0 o la M5A99X Evo R 2.0? dall'info tecniche mi risultano quasi uguale ma con 20€ di differenza..Tenendo conto che magari al momento mantengo il Phenom 960T e poi il 8320 fra qualche messetto.

L'intenzione con l'avvento dell'aria fresca e di fare un leggero OC pero sapere quale è la mobo ideale per l'8320 sarebbe meglio :)..Il budget stiamo li 100/130

Thread sbagliato...

HadesSaint
07-10-2014, 14:21
Thread sbagliato...

oddio ho sbagliato CPU questo è il thread di carrizo non di FX...scusatemi tantissimo ahahaha

gerko
07-10-2014, 14:50
mini sistemi itx dal prezzo analogo presto alla prova :D

1) Athlon 4x 740 65w + R7 265 2gb + ram Samsung 1600@1866 cl9 = € 249

2) Apu A10 7800 65w + jskill 2400 cl10 = € 235

Interessante. Presto presto!
:D

Snickers
07-10-2014, 14:51
Secondo il sito computerbase.de AMD dovrebbe presentare Carrizo con architettura Excavator in versione mobile (TDP compreso tra i 15 e 35W) entro dicembre 2014; il processo produttivo sarà sempre a 28nm...
Il successore di Kaveri desktop (non si sa se sarà Carrizo o una versione di Kaveri 2.0) dovrebbe essere presentata entro marzo 2015...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2014-10%2Famds-excavator-kerne-mit-carrizo-im-dezember%2F&sandbox=1)
Penso vedremo Carrizo anche in desktop, d'altronde, se dal lato GPU in termini di performance assolute non ci saranno grandi novità, dal lato CPU i miglioramenti dovrebbero esserci, come anche una ulteriore interoperabilità tra CPU e GPU. :read:

luca_pw
07-10-2014, 14:52
oddio ho sbagliato CPU questo è il thread di carrizo non di FX...scusatemi tantissimo ahahaha

la prima a fare confusione è amd, esistono anche apu fx per il mmmm-moobile


...parlando di nomi buttati a caso.. forse mi sfugge qualche cosa, ma un a10 7700k .....cosa ha di a10 ? non era più corretto chiamarlo a8 esattamente come il 7600!!??!?

davo30
07-10-2014, 14:57
Secondo il sito computerbase.de AMD dovrebbe presentare Carrizo con architettura Excavator in versione mobile (TDP compreso tra i 15 e 35W) entro dicembre 2014; il processo produttivo sarà sempre a 28nm...
Il successore di Kaveri desktop (non si sa se sarà Carrizo o una versione di Kaveri 2.0) dovrebbe essere presentata entro marzo 2015...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2014-10%2Famds-excavator-kerne-mit-carrizo-im-dezember%2F&sandbox=1)

http://www.digitimes.com/news/a20141007PD202.html
Purtroppo non si parla minimamente di desktop. Carrizo-L uscirà a dicembre e andrà a sostituire le attuali soluzioni tablet e notebook entry level. Per marzo 2015 verrà presentato Carrizo per la fascia notebook mainstream.
Comincio seriamente a pensare che B&C ci ha preso.
2015 desktop ce lo facciamo con Kaveri e Fx Piledriver :muro:

luca_pw
07-10-2014, 15:24
Mi incuriosiscono parecchio, tienici aggiornati. Cercavo test in rete con un 860k ma ancora niente, peccato.

redprimula... a me piace la concretezza (non pregare su carrizo e processi produttivi) ...quindi farò di più... ti lancio la sfida al 3dmark (skydiver, firestrike), unigine vari e Asus realbench v2;

tuo pentium + 750ti vs athlon 740 (alias A8-5500 ..accecato ..x essere meno offtopic :D ) + r7 265
ci sarà anche l'apu a10 kaveristica ma rimarrà sicuramente indietro (forse sul realbench potrà trovare riscatto... forse)

davo30
07-10-2014, 15:25
Caspita però un Excavator a 28nm mi fa strano, spiego:
per implementare una nuova architettura che prevede migliorie c'è bisogno di un PP che lo permetta (lo scopo è ficcare più transistor sulla stessa Area, o in caso di semplice shrink di architettura gli stessi transistor in un Area più piccola ma non è questo il caso certo, lo era ad esempio il passaggio del Netburst dai 90 ai 65nm) e guardando la storia di Steamroller-B (ricordiamo che Steamroller-A(?) doveva contare su un PP a 22nm SoI e non 28nm Bulk) mi vien da pensare che per Excavator abbiano fatto qualcosa di simile castrandolo inevitabilmente purtroppo :(

E' quello di cui parlavamo nell'altro thread, probabilmente Carrizo doveva uscire sui 20nm, me i geniacci di GF hanno sviluppato un PP non adatto alle igpu :muro:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4803-niente-apu-x86-ad-alte-prestazioni-prodotte-con-il-pp-a-20nm

Athlon 64 3000+
07-10-2014, 17:44
http://www.computerbase.de/2014-10/amds-excavator-kerne-mit-carrizo-im-dezember/

http://www.digitimes.com/news/a20141007PD202.html

Questo rumor dice che Carrizo-L è cioè la variante mobile di Excavator uscirà a dicembre.
Per me è una grossa bufala tale rumor perchè vedere Kaveri mobile già sostituito dopo neanche 6 mesi è assurdo.

Athlon 64 3000+
07-10-2014, 17:58
Secondo il sito computerbase.de AMD dovrebbe presentare Carrizo con architettura Excavator in versione mobile (TDP compreso tra i 15 e 35W) entro dicembre 2014; il processo produttivo sarà sempre a 28nm...
Il successore di Kaveri desktop (non si sa se sarà Carrizo o una versione di Kaveri 2.0) dovrebbe essere presentata entro marzo 2015...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2014-10%2Famds-excavator-kerne-mit-carrizo-im-dezember%2F&sandbox=1)

Mi sono accorto solo ora di aver postato il rumor che già avevi postato.
Comunque se fosse confermato che Carrizo-L dovesse essere lanciato già a dicembre conferma che AMD compirà della mosse che davvero non le capisco.
Sostituire Kaveri mobile dopo 6 mesi o anche dopo 9 mesi se anche il lancio è di marzo 2015 riguardo la versione mobile(tipo l'FX-7600P) è strano,poi si parla di sostituzione di Beema e Mullins in ambito Tablet che è stato lancio da 7-8 mesi è lo ritengo strano.
Poi per ultimo come già detto svariate volte se Carrizo non uscirà su Desktop non so più che dire.:mad:

RedPrimula
07-10-2014, 18:56
redprimula... a me piace la concretezza (non pregare su carrizo e processi produttivi) ...quindi farò di più... ti lancio la sfida al 3dmark (skydiver, firestrike), unigine vari e Asus realbench v2;

tuo pentium + 750ti vs athlon 740 (alias A8-5500 ..accecato ..x essere meno offtopic :D ) + r7 265
ci sarà anche l'apu a10 kaveristica ma rimarrà sicuramente indietro (forse sul realbench potrà trovare riscatto... forse)

Li ho già fatti i test skydiver (http://www.3dmark.com/3dm/4108473)e firestrike (http://www.3dmark.com/3dm/4125020). Mi restano allora unigine e asus realbench v2. Di unigine cosa devo fare preciso? Non l'ho mai testato. Sentiamoci per pm.

capitan_crasy
07-10-2014, 19:06
Caspita però un Excavator a 28nm mi fa strano, spiego:
per implementare una nuova architettura che prevede migliorie c'è bisogno di un PP che lo permetta (lo scopo è ficcare più transistor sulla stessa Area, o in caso di semplice shrink di architettura gli stessi transistor in un Area più piccola ma non è questo il caso certo, lo era ad esempio il passaggio del Netburst dai 90 ai 65nm) e guardando la storia di Steamroller-B (ricordiamo che Steamroller-A(?) doveva contare su un PP a 22nm SoI e non 28nm Bulk) mi vien da pensare che per Excavator abbiano fatto qualcosa di simile castrandolo inevitabilmente purtroppo :(

Al 90% sarà a 28nm (dovrebbe essere un evoluzione dello step usato da Kaveri) ed era una cosa prevista già da tempo...

http://www.digitimes.com/news/a20141007PD202.html
Purtroppo non si parla minimamente di desktop. Carrizo-L uscirà a dicembre e andrà a sostituire le attuali soluzioni tablet e notebook entry level. Per marzo 2015 verrà presentato Carrizo per la fascia notebook mainstream.
Comincio seriamente a pensare che B&C ci ha preso.
2015 desktop ce lo facciamo con Kaveri e Fx Piledriver :muro:

Il rumors dell'erede di Kaveri a marzo 2015 è di computerbase.de come ho scritto in notizia...

E' quello di cui parlavamo nell'altro thread, probabilmente Carrizo doveva uscire sui 20nm, me i geniacci di GF hanno sviluppato un PP non adatto alle igpu :muro:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4803-niente-apu-x86-ad-alte-prestazioni-prodotte-con-il-pp-a-20nm

Ma anche no...
Non ci sono GNC a 20nm e portarli a quel processo più i core X86 non c'era il tempo ne i soldi ne tanto meno il mercato...

gerko
07-10-2014, 19:17
Verrà quindi abbandonato l'fm2+ o no nelle prossime uscite? :confused:

Questi PRO ci sono sempre stati? Oppure debbono uscire?

Socket Family Model Power Core Frequency L2 Cache CPU Rev.
FM2+ A10 Pro AD785BXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A10 Pro AD780BYBI44JA 65W Kaveri 3500MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A10 AD785KXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 All
FM2+ A10 AD770KXBI44JA 95W Kaveri 3400MHz 2MBx2 A1 All
FM2+ A8 Pro AD760BYBI44JA 65W Kaveri 3100MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A6 Pro AD740BYBI23JA 65W Kaveri 3.5GHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A6 AD740KYBI23JA 65W Kaveri 3500MHz 1MB A1 P1.10
FM2+* Athlon II X4 AD860KXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 P1.30
FM2+* Athlon AD450XYBI23JA 65W Kaveri 3500MHz 1MB A1 P1.3

davo30
07-10-2014, 19:19
Al 90% sarà a 28nm (dovrebbe essere un evoluzione dello step usato da Kaveri) ed era una cosa prevista già da tempo...



Il rumors dell'erede di Kaveri a marzo 2015 è di computerbase.de come ho scritto in notizia...



Ma anche no...
Non ci sono GNC a 20nm e portarli a quel processo più i core X86 non c'era il tempo ne i soldi ne tanto meno il mercato...

Si ma se ci fai caso la notizia di computerbase è presa da quella di digitimes che ho linkato, in cui non si parla di Carrizo desktop ma di Carrizo mobile mainstream.

Cmq si parlava delle integrate di Carrizo, che non centrano con le prossime GPU Amd che, si rumoreggia, saranno a 20nm, ma TSMC.

capitan_crasy
07-10-2014, 21:21
Si ma se ci fai caso la notizia di computerbase è presa da quella di digitimes che ho linkato, in cui non si parla di Carrizo desktop ma di Carrizo mobile mainstream.

Ce chiaramente scritto:

Die Nachfolger für die großen Kerne und damit „Kaveri“ soll im März 2015 an den Start gehen.

Che poi sia vero o meno è un altro paio di maniche...


Cmq si parlava delle integrate di Carrizo, che non centrano con le prossime GPU Amd che, si rumoreggia, saranno a 20nm, ma TSMC.

Bisogna capire che con le APU bisogna sviluppare due elementi ben distinti come i core X86 e la GPU, dopo di che bisogna produrli in un unico pezzo di silicio.
E' proprio per questo motivo che quasi sicuramente non ci sarà una APU a 20nm perché dovresti lavorare il doppio per poter adottare un processo produttivo più piccolo...

capitan_crasy
08-10-2014, 10:52
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/carrizo-l-le-nuove-apu-di-amd-per-i-notebook-entry-level_54383.html

scusa capitano ma dice che sostituirà le soluzioni Beema e Mullins :stordita:
ma Beema e Mullins non sono Jaguar, perché AMD dovrebbe sostituire queste due con Excavator? è un cambio strategia?

Parliamo di Carrizo-L, soluzione che andrà a venir utilizzata nel segmento dei sistemi notebook di fascia entry level posizionandosi quale alternativa alle proposte Intel Celeron e Pentium andando a prendere il posto di alcune delle APU AMD Beema e Mullins attualmente sul mercato.

Carrizo-L dovrebbe essere il top di gamma per questo tipo di soluzioni, una risposta (se efficace o meno si vedrà) alla concorrenza.
Mi sembra abbastanza chiaro dove AMD abbia spostato i capitali per lo sviluppo, forse siamo assistendo alla fine di un epoca...

epimerasi
08-10-2014, 11:30
solo di alcune mi era sfuggito, ma AMD se lo fa è perché ritiene che in quel prodotto Carrizo-L possa offrire maggior rapporto prestazioni/consumo e quindi maggior efficienza di Puma...
mah, secondo me solo uno stallo di altri 1 o 2 anni al massimo, poi ritornerà pure agli alti livelli ;)

Non so se ricordi, ma nella slide di AMD si parlava di un 30% in piu` di prestazioni a 15 Watt.

Inoltre su queste APU ci sara` GCN 1.2 (ovvero Tonga, presentato poco tempo fa come 285X che toglie 60 watt a parita` di prestazioni rispetto a Tahiti).

E` tutto orientato al mobile.

capitan_crasy
08-10-2014, 11:33
Mi viene in mente solo una ragione: le apu basate su excavator sono compatibili con hsa, quelle basate su jaguar no.
Hanno appena annunciato soc arm compatibili con hsa sarebbe ridicolo che i loro soc x86 non lo fossero.

Il supporto a HSA dovrebbe arrivare con i 20nm sia per ARM, sia sui core X86...


Vuol dire che dopo quasi 1 anni di silenzio c'è ancora speranza per hsa?
Non c'è bisogna di ricordare che un eventuale diffusione di software compatibile hsa cambierebbe molte cose vero?

Si pero basta con sta storia che hsa sia un esclusiva di AMD...
HSA Foundation è composta da altri produttori di semiconduttori e da una miriade di partner, inoltre basta andare sul sito per vedere che lo sviluppo prosegue...

stefanonweb
08-10-2014, 11:54
Verrà quindi abbandonato l'fm2+ o no nelle prossime uscite? :confused:

Questi PRO ci sono sempre stati? Oppure debbono uscire?

Socket Family Model Power Core Frequency L2 Cache CPU Rev.
FM2+ A10 Pro AD785BXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A10 Pro AD780BYBI44JA 65W Kaveri 3500MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A10 AD785KXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 All
FM2+ A10 AD770KXBI44JA 95W Kaveri 3400MHz 2MBx2 A1 All
FM2+ A8 Pro AD760BYBI44JA 65W Kaveri 3100MHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A6 Pro AD740BYBI23JA 65W Kaveri 3.5GHz 2MBx2 A1 P1.20
FM2+ A6 AD740KYBI23JA 65W Kaveri 3500MHz 1MB A1 P1.10
FM2+* Athlon II X4 AD860KXBI44JA 95W Kaveri 3700MHz 2MBx2 A1 P1.30
FM2+* Athlon AD450XYBI23JA 65W Kaveri 3500MHz 1MB A1 P1.3

Scusate, non seguivo... Che fanno? Cambiano di novo socket? E dovrebbe uscire cosa? Quando? :rolleyes:

RedPrimula
08-10-2014, 12:24
Non ho mica detto che è esclusiva di AMD.
Lo sviluppo prosegue ma l'adozione è ferma al palo, l'unico hw compatibile sono le apu kaveri di amd e i software praticamente non esistono.
Mi aspettavo che dopo kaveri si smuovesse qualcosa lato sw compatibili e invece niente.
O mi sono perso qualcosa?

Secondo me è proprio questo il punto. Che base installata ha kaveri? Converrebbe realizzare software ad hoc soltanto per esse? Posso capire convertire quello più diffuso già presente, ma realizzarne ex novo sarebbe troppo rischioso. Prima o poi l'hw compatibile con hsa qualcuno doveva farlo pure uscire, amd ha anticipato tutti probabilmente, ma se non si muove ancora nulla che senso hanno queste apu oggi? Mi pare che amd abbia puntato solo sull'aspetto gaming, "forte" dell'immagine guadagnatasi con le attuali console. Forse è lì che può/vuole soltanto puntare, fornendo prestazioni analoghe anche su pc.