PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

karn evil
07-11-2011, 23:23
io aspetterei Trinity,a che serve comprare ora un 3850 o spueriore(a trovarlo..)sapendo che i successori andranno di piu,le scimmie vanno legate...io se dessi retta a tutto avrei 5pc in casa BD,I3,I5,2 NOTEBOOK...:D

avete perfettamente ragione, ma un pc mi serve nel giro di una settimana, già ho posticipato un acquisto per attendere (e devo ancora attendere) sandy bridge E...

È per questo che cercavo di capire se posso prendere il 3850, che già mi sembra raro di suo.

niubbo69
08-11-2011, 06:27
avete perfettamente ragione, ma un pc mi serve nel giro di una settimana, già ho posticipato un acquisto per attendere (e devo ancora attendere) sandy bridge E...

È per questo che cercavo di capire se posso prendere il 3850, che già mi sembra raro di suo.

Se ce ne fossero disponibili prenderei un A8-3850 di corsa, di aspettare Trinity col rischio flop causa architettura Bulldozer lato CPU non ci penso nemmeno... :D

Athlon 64 3000+
08-11-2011, 11:38
Già ho preso una mobo AM3+ in ottica BD è per come è andata è stato un grosso sbaglio e poi il fatto che BF3 ha dimostrato che la CPU non conta più e che ho bisogno di una mobo con parecchie usb 3.0 Llano è l'APU che fa per me.

ReMarco
10-11-2011, 15:07
ciao, possiedo una cpu CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz, secondo voi abbinandole una ati 5870 che ho in casa, riesco ad avere un sistema accettabile per giocare?

Athlon 64 3000+
10-11-2011, 15:32
ciao, possiedo una cpu CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz, secondo voi abbinandole una ati 5870 che ho in casa, riesco ad avere un sistema accettabile per giocare?

Quando parlo che la CPU non conta più niente in BF3 lo dico perchè tutti i processori che testano vanno tutti uguali.
Diciamo che in maniera più precisa un qualsiasi quad core da almeno 2,6 ghz in su(Athlon II x4 620,A6-3650...)basta,ma se passiamo al dual core la questione cambia.
Il problema che abbinarlo la tua APU ad una HD 5870 casterebbe non poco la scheda perchè ormai un quad core è il minimo per non avere problemi.

Athlon 64 3000+
10-11-2011, 20:14
Ho trovato l'A8-3850 disponibile in 2-3 posti in versione tray.
Io di dissipatori ne ho 2 che posso mettere sull'APU,ma è la garanzia di 1 solo anno che mi fa frenare sul prendere una versione del genere.

ReMarco
10-11-2011, 20:29
Quando parlo che la CPU non conta più niente in BF3 lo dico perchè tutti i processori che testano vanno tutti uguali.
Diciamo che in maniera più precisa un qualsiasi quad core da almeno 2,6 ghz in su(Athlon II x4 620,A6-3650...)basta,ma se passiamo al dual core la questione cambia.
Il problema che abbinarlo la tua APU ad una HD 5870 casterebbe non poco la scheda perchè ormai un quad core è il minimo per non avere problemi.

ok grazie

dark.halo
11-11-2011, 14:38
Quando parlo che la CPU non conta più niente in BF3 lo dico perchè tutti i processori che testano vanno tutti uguali.
Diciamo che in maniera più precisa un qualsiasi quad core da almeno 2,6 ghz in su(Athlon II x4 620,A6-3650...)basta,ma se passiamo al dual core la questione cambia.
Il problema che abbinarlo la tua APU ad una HD 5870 casterebbe non poco la scheda perchè ormai un quad core è il minimo per non avere problemi.

Aspetta un secondo, dato che hai citato il mio Athlon II 620, ti posso dire che non è del tutto esatto o meglio può valere per risoluzioni da 1680x1050 in su.
Io avendo un vecchissimo 15" (finche campa, non lo cambio) 1024x768, e una hd5750, per far girare BF3 a frame rate accettabili (più di 45 fps) son dovuto passare ad almeno 3.0Ghz.
A def stavo intorno a 32/ 37 fps, tutto questo con settaggi su ultra.
Ciò non toglie che anche un llano a 2.6 Ghz possa andar bene uguale in virtù del fatto dell'ipc maggiorato di un buon 10%...

Athlon 64 3000+
11-11-2011, 15:23
Aspetta un secondo, dato che hai citato il mio Athlon II 620, ti posso dire che non è del tutto esatto o meglio può valere per risoluzioni da 1680x1050 in su.
Io avendo un vecchissimo 15" (finche campa, non lo cambio) 1024x768, e una hd5750, per far girare BF3 a frame rate accettabili (più di 45 fps) son dovuto passare ad almeno 3.0Ghz.
A def stavo intorno a 32/ 37 fps, tutto questo con settaggi su ultra.
Ciò non toglie che anche un llano a 2.6 Ghz possa andar bene uguale in virtù del fatto dell'ipc maggiorato di un buon 10%...

Credo su Inpai un test dove vengono confrontati l'Athlon II,Phenom II e A8-38xx a 2,9 ghz in diversi test per vedere l'incremento di IPC.
La sorpresa è che tra Propus è Llano in alcuni benchmark c0è un aumento prestazionale anche del 15%,poi altro esempio L'A8-3850 fa qualche fps in più del Phenom II a 2,9 ghz in Bad Company 2 che è uno dei giochi che uso di più.
Visto che il 1090T che ho in prestito lo devo restituire per la fretta ho ordinato un A8-3850 tray da e-chiave visto che la versione boxata è introvabile.

dark.halo
11-11-2011, 21:21
Llano è una cpu fantastica, infatti AMD in questa fascia non teme confronti, io gia con il mio Athlon II gioco a tutto, e se avessi un monitor con una risoluzione più alta, non me ne lamenterei proprio, spostando di fatto la maggior parte del carico alla gpu, l'unica cosa che mi storce il naso sono i consumi, ma li Llano da il meglio di se soprattutto downvoltato...
Devo ancora capire il perchè AMD abbia un delta di voltaggio spropositato, per esempio, oggi ad un mio amico che si lamentava del calore sviluppato dall'FX-8120 (71°C con un artic frezeer 13 pro :eek:),ho provato la strada del downvolt...
Il risultato e che disabilitando il turbo e portando la frequenza da 3.1 a 3.2Ghz e riducendo il vcore da 1.35V a 1.20V le temperature sono calate a 49°C. Io personalmente sono interessato per il futuro o al 3870k (sperando usi lo step B3) o a trinity, conservando un occhio di riguardo alla concorrenza che non si sa mai :).
Girando per Torino non ho mai trovato un negozio che avesse disponibilità immediata di A8-3850, ma in compenso era pieno di A6, confidandomi che ne davano via come il pane.

Vash_85
12-11-2011, 09:07
Llano è una cpu fantastica, infatti AMD in questa fascia non teme confronti, io gia con il mio Athlon II gioco a tutto, e se avessi un monitor con una risoluzione più alta, non me ne lamenterei proprio, spostando di fatto la maggior parte del carico alla gpu, l'unica cosa che mi storce il naso sono i consumi, ma li Llano da il meglio di se soprattutto downvoltato...
Devo ancora capire il perchè AMD abbia un delta di voltaggio spropositato, per esempio, oggi ad un mio amico che si lamentava del calore sviluppato dall'FX-8120 (71°C con un artic frezeer 13 pro :eek:),ho provato la strada del downvolt...
Il risultato e che disabilitando il turbo e portando la frequenza da 3.1 a 3.2Ghz e riducendo il vcore da 1.35V a 1.20V le temperature sono calate a 49°C. Io personalmente sono interessato per il futuro o al 3870k (sperando usi lo step B3) o a trinity, conservando un occhio di riguardo alla concorrenza che non si sa mai :).
Girando per Torino non ho mai trovato un negozio che avesse disponibilità immediata di A8-3850, ma in compenso era pieno di A6, confidandomi che ne davano via come il pane.

Bah imho in amd hanno problemi di fondi per fare un testing accurato delle cpu... tanto per cambiare.... e sparano tensioni assurde.....

Per farti un esempio fino a poco fa montavo un sempron 2800+ am2, di tensione def stava a 1.35v... sai a quanto l'ho abbassato? 0.825v.....:muro: :muro: :doh: a frequenza def....
Addirittura gli 800 mhz li teneva a 0.500v.....
Adesso sto smanettando con un athlon 270, di tensione nominale sta a 1.4v :doh: sono già sceso a 1.2v per la frequenza massima, ma la strada è ancora lunga, sicuramente scenderà ancora parecchio, purtroppo non ho il tempo di mettermi a smanettare per trovare tutti i vcore min per tutti i pstate....

Invece con intel non è così, le tensioni impostate sono sempre vicine a quelle min.... al massimo si scende di 0.2-0.3 v, ma sono casi rari, e solo per alcune cpu tipo i celeron...
Per per la maggior parte dei casi non vale neanche la pena mettersi a smanettare visto che le tensioni sono già ben ottimizzate.

davidecesare
12-11-2011, 09:13
se vi interessa e proprio parlando di undervolt ho testato il
3850 su un mio sistemino qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36330789&postcount=8767
ci sono diversi risultati spero di esservi utile

marchigiano
13-11-2011, 12:47
http://3.bp.blogspot.com/-e8wtvpvAjto/Tr-3GOwBf8I/AAAAAAAABZw/EcOnH4qDeKM/s1600/7000.jpg

saranno mica i prossimi modelli di trinity? :eek:

aldooo
13-11-2011, 14:51
saranno mica i prossimi modelli di trinity? :eek:

Mi sa proprio di SI.
Come interpretiamo la tabella?

Trinity Q2 2012, oppure in Q2 2012 esce solo il 7100 e Trinity va in Q3?

liberato87
13-11-2011, 21:32
http://www.techpowerup.com/155079/AMD-FM1-and-FM2-Packages-Pictured-Side-by-Side-Incompatible.html

tmx
14-11-2011, 09:31
su xbitlabs c'è un bel riassuntone sulle cpu llano vs i3 e pentium.
tutte cose note ma è un bel riassunto, appunto. :)

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3.html

capitan_crasy
14-11-2011, 09:59
http://www.techpowerup.com/155079/AMD-FM1-and-FM2-Packages-Pictured-Side-by-Side-Incompatible.html

:old:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36290485&postcount=745)

capitan_crasy
14-11-2011, 10:07
http://3.bp.blogspot.com/-e8wtvpvAjto/Tr-3GOwBf8I/AAAAAAAABZw/EcOnH4qDeKM/s1600/7000.jpg

saranno mica i prossimi modelli di trinity? :eek:

marchigiano ti picchio se la prossima volta non metti il Link di origine!!!:muro:

Allora:

Fusion 7100/7200 dovrebbe essere le nuove APU Bobcat a 28nm
Fusion 7350/7450/7550 è senza dubbio Trinity A4/A6/A8

Gli altri sono "semplici GPU"...

FroZen
14-11-2011, 11:45
http://www.techpowerup.com/155079/AMD-FM1-and-FM2-Packages-Pictured-Side-by-Side-Incompatible.html

quindi "confermato" che Llano è su un binario morto :muro: :muro: :muro: :muro:

dovrò andare di SB i5 e VGA AMD discreta allora :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: una disfatta per l'autore del thread dei portatili con Llano :stordita: :stordita: :stordita:

Catan
14-11-2011, 12:41
quindi "confermato" che Llano è su un binario morto :muro: :muro: :muro: :muro:

dovrò andare di SB i5 e VGA AMD discreta allora :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: una disfatta per l'autore del thread dei portatili con Llano :stordita: :stordita: :stordita:


ma no dai, basta che ti sei preso un portatile con llano;)

marchigiano
14-11-2011, 14:08
marchigiano ti picchio se la prossima volta non metti il Link di origine!!!:muro:


hai ragione ma mi dimentico sempre per andare di fretta :D

è il nostro caro amico OBR :sofico:

capitan_crasy
14-11-2011, 16:14
hai ragione ma mi dimentico sempre per andare di fretta :D

è il nostro caro amico OBR :sofico:

OBR non c'entra nulla...
proviene da un post su yahoo finance: http://messages.finance.yahoo.com/Stocks_%28A_to_Z%29/Stocks_A/threadview?m=tm&bn=893&tid=1917491&mid=1917491&tof=7&rt=2&frt=2&off=1

marchigiano
14-11-2011, 22:07
e che ne so io l'avevo visto su obr....

Athlon 64 3000+
15-11-2011, 10:19
http://www.pcgameshardware.de/aid,854564/AMD-aendert-CPU-Preise-und-laesst-Athlon-II-X4-651-von-der-Leine/CPU/News/

Qua parla del modello Athlon II 651 che è Llano con la parte grafica disabilitata.

ozlacs
15-11-2011, 20:52
Report: AMD Wichita/Krishna APUs canceled
http://vr-zone.com/articles/report-amd-wichitakrishna-apus-canceled/13975.html

è old?

aldooo
15-11-2011, 20:58
Report: AMD Wichita/Krishna APUs canceled
http://vr-zone.com/articles/report-amd-wichitakrishna-apus-canceled/13975.html

è old?

Uhm, chissa' se è dovuto a un cambio di politica aziendale...

capitan_crasy
15-11-2011, 21:04
Report: AMD Wichita/Krishna APUs canceled
http://vr-zone.com/articles/report-amd-wichitakrishna-apus-canceled/13975.html

è old?

Mi sembra un pochino cambata in aria...:fagiano:
Per quanto ne sapevo Wichita/Krishna utilizzano il silicio GF 28nm HP e non il 28nm SHP previsto nel 2013 per l'erede di Piledriver...
Inoltre quella roadmap di GF è fuori già da un po, se ne sono accorti solo adesso che il 28nm SHP era previsto (lo sviluppo e non la produzione) solo nel 2012?

Athlon 64 3000+
15-11-2011, 23:36
Oggi mi hanno finalmente spedito la Asrock A75 Extreme6 e spero per domani che facciano la stessa cosa per l'A8-3850.
Speriamo di poter montare tutto al più presto.
Poi chissa quando arriverà sul mercato il 3870K.

liberato87
16-11-2011, 00:13
AMD Introduces New Socket FM1 Athlon, Price Changes

http://www.anandtech.com/show/5111/amd-introduces-new-socket-fm1-athlon-price-changes

aldooo
16-11-2011, 06:29
LOL!

Puntualmente, appena Athlon64 3000+ ha ordinato il LLANO,
esce questo Athlon X4 651 che mi sembra meglio.

The Athlon II X4 651 is a 3 GHz quad-core chip with a 100 watt TDP and 4 MB of L2 cache, and a suggested retail price of $92. For people building an FM1-based system with no need for an integrated GPU, it will deliver slighly faster performance than the 2.9 GHz, ~$140 A8-3850 at a lower cost.

bruschini
16-11-2011, 07:00
come far riconoscere un monitor Hdmi a computer avviato...
mi spiego meglio...

se accendo il pc e dopo il plasma, il pc non riconosce il plasma, devo resettare il pc a plasma acceso, in quel caso la mobo riconosce il plasma.

anche collegandomi in remoto.. che opzioni dovrei attivare senza dover resettare il pc per far riconoscere il plasma ?
Nessuno sa come risolvere? E' un problema della ATI e della Gigabyte a75m-ud2h?

Spesso neanche riavviando col TV acceso viene abilitata l'uscita HDMI e devo fare cose varie, tipo spegnere fisicamente, staccare il cavo mentre fa il boot, ballare la samba su un piede solo.... così, ogni tanto si rivede lo schermo (senza che abbia ben capito perchè) e poi va bene finchè lo riavvio col TV acceso.

Non c'è un comando che dica alla scheda ATI integrata di usare l'HDMI? così l'associo ad un tasto della tastiera e premendolo mi si riattiva il TV.

Grazie, ciao.

ankilozzozzus
16-11-2011, 08:51
speriamo siano solo rumors infondati, attendo l'uscita di queste APU e di Trinity per rifondare tutto.

Athlon 64 3000+
16-11-2011, 09:09
LOL!

Puntualmente, appena Athlon64 3000+ ha ordinato il LLANO,
esce questo Athlon X4 651 che mi sembra meglio.

The Athlon II X4 651 is a 3 GHz quad-core chip with a 100 watt TDP and 4 MB of L2 cache, and a suggested retail price of $92. For people building an FM1-based system with no need for an integrated GPU, it will deliver slighly faster performance than the 2.9 GHz, ~$140 A8-3850 at a lower cost.

Non è la prima volta che succede.
L'ordine lo ho fatto la settimana scorsa e in ogni modo anche se ho la HD 6950 preferisco il modello con la GPu integrata perchè in caso di sfiga con la VGA almeno per l'emergenza uso quella dell'A8-3850.

Strato1541
16-11-2011, 10:40
Qualcuno sà dirmi se è vero?
http://www.tomshw.it/cont/news/wichita-e-krishna-estinte-amd-lascia-campo-libero-a-intel/34527/1.html

ankilozzozzus
16-11-2011, 10:43
Qualcuno sà dirmi se è vero?
http://www.tomshw.it/cont/news/wichita-e-krishna-estinte-amd-lascia-campo-libero-a-intel/34527/1.html
L'ho letto anch'io e sarebbe un brutto colpo, ma secondo il capitano sono rumors senza nessun fondamento.
Mi sembra un pochino cambata in aria...:fagiano:
Per quanto ne sapevo Wichita/Krishna utilizzano il silicio GF 28nm HP e non il 28nm SHP previsto nel 2013 per l'erede di Piledriver...
Inoltre quella roadmap di GF è fuori già da un po, se ne sono accorti solo adesso che il 28nm SHP era previsto (lo sviluppo e non la produzione) solo nel 2012?
speriamo sia davvero così.

capitan_crasy
16-11-2011, 14:02
Sembra quasi che i 28nm di GF siano gli unici al mondo...:oink:
Se la Ex FAB AMD ha problemi con questo processo produttivo cè sempre TMSC; non vedo perchè devono cancellare mesi di test quando cè l'alternativa...
A meno che produrre un bobcat 1.0 a 40nm con GPU HD7000 sia meno costoso di produrre Wichita/Krishna a 28nm...

okorop
16-11-2011, 14:09
Sembra quasi che i 28nm di GF siano gli unici al mondo...:oink:
Se la Ex FAB AMD ha problemi con questo processo produttivo cè sempre TMSC; non vedo perchè devono cancellare mesi di test quando cè l'alternativa...
A meno che produrre un bobcat 1.0 a 40nm con GPU HD7000 sia meno costoso di produrre Wichita/Krishna a 28nm...
è un peccato perchè un settore nel quale AMD riusciva ad avere risultati, mi spiace dei continui problemi, un portatile con su Krishna me lo volevo prendere ....

The Gold Bug
16-11-2011, 14:11
Qualcuno ha idea del perchè sul sito AMD , nella sezione, desktop graphics driver/a-series apu , la serie A4 non è contemplata?

capitan_crasy
16-11-2011, 14:28
Se il design lo hanno fatto per il processo GF c'è da rifare tutto o quasi per portarlo su quello TSMC. In questo modo invece che un mercato di 6 mesi lo avrebbe di 0 mesi.

L'effetto secondario è che avranno più wafer per i 28nm delle gpu, visti i limiti di capacità che hanno sia GF che TSMC con questo processo.

Ma anche no...
I 28nm di GF sono bulk e con tecnologia HKMG proprio come quelli di TMSC, quindi non occorre ridisegnare i trantitor come potrebbe succedere tra il SOI e il Bulk...

The Gold Bug
16-11-2011, 14:45
Metti auto detect and install

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111116154538_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111116154538_Cattura.JPG)

capitan_crasy
16-11-2011, 15:00
Qualcuno ha idea del perchè sul sito AMD , nella sezione, desktop graphics driver/a-series apu , la serie A4 non è contemplata?

Se ti servono i driver video prova con questi (Win32bit):
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-32.aspx)
Che poi vanno bene sia per la serie A6 sia per la serie A8...

The Gold Bug
16-11-2011, 15:18
Se ti servono i driver video prova con questi (Win32bit):
Clicca qui... (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-32.aspx)
Che poi vanno bene sia per la serie A6 sia per la serie A8...

Li avevo già provati, durante l'installazione schermata blu, riavvio, controllo di integrità dei dischi etc.... per quanto riguarda l'autodetect viene fuori che è impossibile stabilire la versione dell'hardware e poi viene fuori la schermata che ho postato sopra, boh

carpo93
16-11-2011, 16:36
Disponibilità per il 651 a partire dall'inizio di dicembre:D
FONTE (http://www.hwexpert.it/index.php/archivio-news-hardware/56-amd-lancia-un-nuovo-athlon)

bjt2
18-11-2011, 06:41
Disponibilità per il 651 a partire dall'inizio di dicembre:D
FONTE (http://www.hwexpert.it/index.php/archivio-news-hardware/56-amd-lancia-un-nuovo-athlon)

Ecco qua... Quad core a 3GHz da 100W, dopo 6 mesi... I vecchi Deneb 95W a che frequenza vanno? :D Questo la dice lunga sul 32nm GF...

aldooo
18-11-2011, 08:43
Ecco qua... Quad core a 3GHz da 100W, dopo 6 mesi... I vecchi Deneb 95W a che frequenza vanno? :D Questo la dice lunga sul 32nm GF...

MAH, magari sono dei LLANO con la parte GPU disabilitata, quindi non affatto dedicati al puro calcolo CPU come i Deneb.
In questo caso non direbbe molto sui 32nm GF...

Mister D
18-11-2011, 19:55
Ecco qua... Quad core a 3GHz da 100W, dopo 6 mesi... I vecchi Deneb 95W a che frequenza vanno? :D Questo la dice lunga sul 32nm GF...

Allora mi sembra di ricordare un 955 con 3,2GHz a 95 watt, un 840 da 3,2 (ma senza cache L3 quindi è propus nonostante si chiami phenomII) e per ultimo su qualche listino ho trovato pure il 850 da 3,3 GHz.
Ci sarebbe pure il 960T (solo per OEM) da 3,0 con turbo a 3,4 a 95 watt basato su step E0.
Questi sono i massimi a 95watt con silicio 45 SOI.
Mi sembra chiaro che il silicio di gf sia sotto le aspettative. Se neanche con architettura k10 si è avuto un aumento, vuol dire che c'è qualcosa che non va.

@Veradun
Chiaro che i 400SP disattivati un minimo consumino rispetto a non averli. Ma se già i 400SP consumano max 25/30 watt quanto vuoi che consumino da disattivati con tutte le tecnologie di risp introdotte in llano? diciamo 5? 10 watt?
Ok quel 651 avrebbe tdp 90 invece che 100 se non avesse i 400SP ma alla fine rimangono sempre 3GHz a 90w contro i 3,2 a 95watt. Direi che in questo caso siamo alla pari.
Con l'A8-3850 che dovrebbe essere la crema del 32 SOI per llano abbiamo 100watt di cui 30 per la gpu. Se non avesse i 400SP avrebbe tdp 70 a 2,9. 3,2/2,9= 1.10 mettendo una linearità perfetta llano senza 400SP sarebbe a 77 watt per 3,2 GHZ. Un miglioramento IPOTETICO (perché ho fatto varie approssimazioni) del 18% contro il 50% a parità di frequenza annunciato da GF.
Avrò pure preso numeri non reali ma la verità non sarà tanto diversa da quella che ho ipotizzato, e sottolineo ipotizzato.

Foglia Morta
19-11-2011, 09:48
9 min. e 48 sec. , valori sotto forma di stima in una slide relativa al paragone tra Trinity ( A8 , A6 , A4 ) e Llano , 3d mark vantage , pc mark vantage e GFlops: http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/DH-Ozel-AMDnin-Bulldozer-tabanli-Fusion-islemcileri-hakkinda-her-sey.htm

capitan_crasy
19-11-2011, 10:35
9 min. e 48 sec.http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/DH-Ozel-AMDnin-Bulldozer-tabanli-Fusion-islemcileri-hakkinda-her-sey.htm

Grazie per la segnalazione!:)
Il sito donanimhaber.com mostra in video alcune slide AMD sulle stime di prestazioni per quanto riguarda le nuove APU Trinity; purtroppo non ci sono informazioni per quanto riguarda le frequenze di clock dei core X86 e GPU, comprese le caratteristiche dei stream processor:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i120848_screenhunter-96.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i120849_screenhunter-98.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i120850_screenhunter-99.jpg

Prestazioni in configurazione Hybrid crossfire
http://www.xtremeshack.com/immagine/i120851_screenhunter-101.jpg

Athlon 64 3000+
19-11-2011, 11:10
Interessante le perorfomance di Trinity.
Riguardo la parte x86 le seconda slide dava il 30% di prestazioni in più rispetto a Llano e sinceramente mi viene da pensare che oltre le frequenza di più alto di quest'ultimo dovrebbe avere anche più IPC.
Ho letto che in Cinbench farebbe a 3,8 ghz lo stesso punteggio dell'A8-3850 e quindi andrebbe uguale e smentirebbe la slide nella performance della sola parte x86.

marchigiano
19-11-2011, 14:22
Ecco qua... Quad core a 3GHz da 100W, dopo 6 mesi... I vecchi Deneb 95W a che frequenza vanno? :D Questo la dice lunga sul 32nm GF...

ok però i phenom 45nm non hanno la gpu e il controller pcie integrato

bjt2
21-11-2011, 09:20
ok però i phenom 45nm non hanno la gpu e il controller pcie integrato

Ma Llano ha, secondo dichiarazioni AMD, per via di clock e voltage gating, 16% in meno di consumo in IDLE e 36% in meno in FULL, con una media del 25% in meno... Togli anche 5W per la GPU spenta (anche se credo che sarà tagliato il Vcore per evitare la riabilitazione) e 10W per il controller PCI Express, sono 85W. Dividi per 0.75 (il -25% di AMD) e vedi che un ipotetico K10 a 3GHz fatto con il 32nm e senza le nuove migliorie di risparmio energetico di Llano consumerebbe 113W. Senza cache L3. Abbiamo visto poco sopra che esistono K10 senza L3 che a 3.2GHz hanno TDP di 95W.

Rounded
21-11-2011, 09:28
Ragazzi un consiglio,
Sto per prendere A8-3850 e non so se abbinargli 2x2gb ddr3 g.skill RipjaWs 1600mhz cl7-8-7-24 1.6V oppure delle 1866mhz cl 9?
Il prezzo é lo stesso

aldooo
21-11-2011, 09:32
...


Lunedi' 21... allora ti è arrivato il LLANO?

Athlon 64 3000+
21-11-2011, 09:55
Mi è arrivato giovedi ed è successo un casino.
Premetto che tra sfiga e errore mio con tale APU mi sono giocato la garanzia.
Quando mi è arrivato aveva diversi piedini piegati(è la versione Tray).
Allora ho provato di sistemarli,ma la situazione è peggiorata e lo ha fatto sistemare da mio cugino e si sono rotti 3 piedini e in preda alla disperazione che fosse "andato" lo ho montato lo stesso sabato pomeriggio e incredibilmente funziona e da 2 giorni che lo uso senza problemi.
Io spero che alla lunga non si spacchi o mi rovini il socket,ma ammetto di averla combinata grossa tanto da essermi giocato la garanzia.

aldooo
21-11-2011, 10:25
Mi è arrivato giovedi ed è successo un casino


... mi dispiace, ma dalla tua storia potrebbe venirne fuori un film o un libro di successo.

capitan_crasy
21-11-2011, 10:44
Mi è arrivato giovedi ed è successo un casino.
Premetto che tra sfiga e errore mio con tale APU mi sono giocato la garanzia.
Quando mi è arrivato aveva diversi piedini piegati(è la versione Tray).
Allora ho provato di sistemarli,ma la situazione è peggiorata e lo ha fatto sistemare da mio cugino e si sono rotti 3 piedini e in preda alla disperazione che fosse "andato" lo ho montato lo stesso sabato pomeriggio e incredibilmente funziona e da 2 giorni che lo uso senza problemi.
Io spero che alla lunga non si spacchi o mi rovini il socket,ma ammetto di averla combinata grossa tanto da essermi giocato la garanzia.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i121122_screenhunter-85.jpg
:friend:

Utente "Capellone" ripara i PIN rotti delle CPU...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=59524)

Athlon 64 3000+
21-11-2011, 10:48
peccato che i pin rotti non ce li abbia più con me...

khael
21-11-2011, 10:52
peccato che i pin rotti non ce li abbia più con me...

sono semplici pin, penso non sia un problema!
prova a contattarlo ;)

Athlon 64 3000+
21-11-2011, 12:08
Volevo sapere se con la mia APU nella situazione come è c'è il rischio che possa danneggiare il socket.
Ho letto che molto pin sono rindondanti e che quindi l'APU funziona lo stesso come nel mio caso.

Rounded
21-11-2011, 12:53
Su llano la banda è critica, a meno che non intendi usare una vga discreta, nel qual caso una ram vale l'altra. Nel primo caso prendi la 1866, nel secondo la 1600

Non intendo mettere vga almeno al momento. Quindi una qualsiasi ram 1866 va bene giusto?

ozlacs
22-11-2011, 09:55
AMD Changes Netbook Plans for 2012: Set to Introduce Brazos 2.0

http://www.xbitlabs.com/news/mobile/display/20111121213529_AMD_Readies_Brazos_2_0_as_Krishna_Wichita_Get_Delayed.html

Phenomenale
22-11-2011, 12:52
Hot news in arrivooooo... :read:
Slide AMD con le prestazioni di Trinity vs Llano ovvero cores Piledriver vs K10:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/benchmark-preliminari-per-le-apu-amd-della-famiglia-trinity_39562.html

Ricordate che il bulldozer aveva IPC addirittura inferiore al K10? Beh, la "nuova versione" lo supera... finalmente!!! :D :D :D

Adesso bisogna vedere quante epoche geologiche passerano prima di poter effettivamente inserire un Piledriver nel nostro zoccolo AM3+ (sì, è una trollata :Prrr: ).

Speriamo presto!!!

Lights_n_roses
22-11-2011, 13:02
ma ora che krishna e wichita sono stati cancellai bisognerà attendere fino a fine 2012 per avere il nuovo processo amd per netbook ?

marchigiano
22-11-2011, 13:13
Ma Llano ha, secondo dichiarazioni AMD, per via di clock e voltage gating, 16% in meno di consumo in IDLE e 36% in meno in FULL, con una media del 25% in meno... Togli anche 5W per la GPU spenta (anche se credo che sarà tagliato il Vcore per evitare la riabilitazione) e 10W per il controller PCI Express, sono 85W. Dividi per 0.75 (il -25% di AMD) e vedi che un ipotetico K10 a 3GHz fatto con il 32nm e senza le nuove migliorie di risparmio energetico di Llano consumerebbe 113W. Senza cache L3. Abbiamo visto poco sopra che esistono K10 senza L3 che a 3.2GHz hanno TDP di 95W.

il tdp di gpu e controller devi calcolarli in full, cioè consuma 100W con cpu gpu e controller tutti a palla contemporaneamente

quindi in teoria, mettiamo un 40W per la gpu in full, rimangono 60W, 10W di pcie e rimangono 50W, 3ghz per 50W mi pare buonino

gianni1879
22-11-2011, 14:16
Hot news in arrivooooo... :read:
Slide AMD con le prestazioni di Trinity vs Llano ovvero cores Piledriver vs K10:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/benchmark-preliminari-per-le-apu-amd-della-famiglia-trinity_39562.html

Ricordate che il bulldozer aveva IPC addirittura inferiore al K10? Beh, la "nuova versione" lo supera... finalmente!!! :D :D :D

Adesso bisogna vedere quante epoche geologiche passerano prima di poter effettivamente inserire un Piledriver nel nostro zoccolo AM3+ (sì, è una trollata :Prrr: ).

Speriamo presto!!!
Ecco finalmente qualcosa di interessante su cui discutere.

marchigiano
22-11-2011, 14:23
la piattaforma con a8 3500 per farti un esempio consuma in game 24W, ovvero 5W in più della sola hd6650 (ma se togliamo ram, perdite nell'alimentatore chipset, ecc. è indubbio che a 444MHz consumi 10 W o persino meno.)

mah non lo so... una cosa è ingame una cosa è il tdp che viene dichiarato a full che più full non si può :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_4.html

qui in full-gpu consuma un casino...

ps
discutere del solo silicio di llano per capire i margini di miglioramento di bd non dovrebbe essere ot giusto?

tuttodigitale
22-11-2011, 15:10
il tdp di gpu e controller devi calcolarli in full, cioè consuma 100W con cpu gpu e controller tutti a palla contemporaneamente

quindi in teoria, mettiamo un 40W per la gpu in full, rimangono 60W, 10W di pcie e rimangono 50W, 3ghz per 50W mi pare buonino
40W per la gpu sono troppi. Una hd6650mobilit discreta a 600 MHz ha un tdp di 20W...il llano a8 3500 nel 3dmark06 assorbe 25W a lordo delle perdite nel circuito di alimentazione, ram ecc. e ha la stessa gpu occata a 444MHz..
Grossomodo per la sola gpu siamo intorno ai 10W.
PS se il consumo fosse realmente di 40W (e non lo è di certo) cosa ha spinto AMD di privare il modello di punta del turbo core?

aldooo
22-11-2011, 15:36
Ecco finalmente qualcosa di interessante su cui discutere.

Non saprei, la parola "ESTIMATED" mi suona molto male.

Athlon 64 3000+
22-11-2011, 16:09
Ecco finalmente qualcosa di interessante su cui discutere.

Trinity A8 in PC mark da un risultato migliore del 17% circa rispetto a Llano A8(non specifica se è il 3800 o 3850)e il risultato sarebbe ottimo perchè significa che Trinity A8 rispetto all'FX-4100 avrebbe un enorme miglioramento di IPC.

gianni1879
22-11-2011, 16:38
Trinity A8 in PC mark da un risultato migliore del 17% circa rispetto a Llano A8(non specifica se è il 3800 o 3850)e il risultato sarebbe ottimo perchè significa che Trinity A8 rispetto all'FX-4100 avrebbe un enorme miglioramento di IPC.

Se fosse realmente in questo modo, significherebbe un ottimo risultato davvero.
Peccato siano solo previsioni, però nulla vieta che potrebbero essere verosimili.

ra-mta
22-11-2011, 17:26
a me non sembrano risultati (previsioni) tanto buoni...o meglio vorrei capire se un ipotetico a8 trinity, avrà come nr. di moduli il corrispettivo di un bd x8 (come penso) o il corrispettivo di un bd x4..,.nella seconda ipotesi sarei abbastanza felice :D nella prima non molto...
C'è da dire comunque che a memoria, sembrano meno eclatanti le differenze in queste slide rispetto quelle che riguardavano bd, penso che si riveleranno più attendibili di quelle passate

capitan_crasy
22-11-2011, 17:44
Hot news in arrivooooo... :read:
Slide AMD con le prestazioni di Trinity vs Llano ovvero cores Piledriver vs K10:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/benchmark-preliminari-per-le-apu-amd-della-famiglia-trinity_39562.html

Ricordate che il bulldozer aveva IPC addirittura inferiore al K10? Beh, la "nuova versione" lo supera... finalmente!!! :D :D :D

Adesso bisogna vedere quante epoche geologiche passerano prima di poter effettivamente inserire un Piledriver nel nostro zoccolo AM3+ (sì, è una trollata :Prrr: ).

Speriamo presto!!!

:old:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36383847&postcount=822)

capitan_crasy
22-11-2011, 17:52
Se fosse realmente in questo modo, significherebbe un ottimo risultato davvero.
Peccato siano solo previsioni, però nulla vieta che potrebbero essere verosimili.

Non vorrei tagliare le gambe ma chi ha visto i primi sample in azione (notebook) di Trinity era impressionato sulla grafica, relativamente poco sui core X86...
Premetto che si tratta di sample e non conosco lo stato evolutivo del silicio ma il più dovrebbe avvenire per le frequenze (compreso il turbo core 3.0) e meno per l'architettura piledrive...

Cocco83
22-11-2011, 18:05
il tdp di gpu e controller devi calcolarli in full, cioè consuma 100W con cpu gpu e controller tutti a palla contemporaneamente

quindi in teoria, mettiamo un 40W per la gpu in full, rimangono 60W, 10W di pcie e rimangono 50W, 3ghz per 50W mi pare buonino

Ma se la GPU è disattivata cosa serve calcolare 40w in full? loro quel procio te lo danno con la solo CPU e GPU disabilitata (credo meccanicamente), quindi 100watt sono solo per la CPU

gianni1879
22-11-2011, 18:17
Non vorrei tagliare le gambe ma chi ha visto i primi sample in azione (notebook) di Trinity era impressionato sulla grafica, relativamente poco sui core X86...
Premetto che si tratta di sample e non conosco lo stato evolutivo del silicio ma il più dovrebbe avvenire per le frequenze (compreso il turbo core 3.0) e meno per l'architettura piledrive...

si sono d'accordo in effetti potrebbe essere causato da frequenze più spinte sul lato core. Però in quel grafico non essendoci nulla su frequenze ed altro...

Spitfire84
22-11-2011, 20:17
si sono d'accordo in effetti potrebbe essere causato da frequenze più spinte sul lato core. Però in quel grafico non essendoci nulla su frequenze ed altro...

stavo per scrivere appunto questo commento.. :D

The3DProgrammer
23-11-2011, 08:14
Non vorrei tagliare le gambe ma chi ha visto i primi sample in azione (notebook) di Trinity era impressionato sulla grafica, relativamente poco sui core X86...
Premetto che si tratta di sample e non conosco lo stato evolutivo del silicio ma il più dovrebbe avvenire per le frequenze (compreso il turbo core 3.0) e meno per l'architettura piledrive...


se confrontiamo un 4100 (che al momento e' la cosa + vicina che abbiamo a trinity) con un a8 3850 vediamo che spesso e' + lento, altre e' pari, alcune volte e' di poco + veloce (review: http://www.legitreviews.com/article/1766/1/). Rispetto al 4100 trinity ha:


- frequenze sconosciute ma potremmo supporre + o - equivalenti (l'ultimo rumor che avevo letto se non sbaglio era 3.8/4.2 come frequenza masssima che e' circa 200 mhz + alta del 4100)

- trinity perde la cache L3, che considerando le pipeline lunghe di BD secondo me potrebbe impattare anche + del 10%.


Quindi se quelle prestazioni sono vere l'aumento della combinazione IPC/Frequenza/Turbo core potrebbe essere in proporzione ben + del 10%.
Certo dopo la scottatura di BD con le slide di AMD ci vado coi piedi di piombo...

Cocco83
23-11-2011, 10:18
e intanto...

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-apu-meglio-tsmc-di-globalfoundries_39575.html

marchigiano
23-11-2011, 12:57
Trinity A8 in PC mark da un risultato migliore del 17% circa rispetto a Llano A8(non specifica se è il 3800 o 3850)e il risultato sarebbe ottimo perchè significa che Trinity A8 rispetto all'FX-4100 avrebbe un enorme miglioramento di IPC.

come fai a sapere l'ipc se non sono dichiarate le frequenze?

poi c'è la magica parolina "estimated" come quella del +87% in cinebench del bulldozer...

Capozz
23-11-2011, 16:15
come fai a sapere l'ipc se non sono dichiarate le frequenze?

poi c'è la magica parolina "estimated" come quella del +87% in cinebench del bulldozer...

Eh già. Dopo BD col caxx che mi fido ancora delle slide amd.

XB-J
23-11-2011, 17:57
Ragazzi, un'informazione veloce veloce..
Mi stà balzando per la testa la malsana idea di farmi un sistema FM1 con un Athlon 631.. :D visto che adesso si trova anche a 65 €
Nel caso in cui ne valga la pena, come si riesce ad ottimizzare?
Insomma se volessi tenerlo a diciamo 3.4 ghz , sarebbe fattibile con un Arctic 13 ? E più o meno, con che vcore si riesce a tenerlo a questa frequenza ?
E abbinato ad una 6850 , ci si gioca decentemente a diciamo 1680x1050 ?
Lo so che sono tante domande, ma ripeto, se ne vale la pena lo ordino ..

Grazie.

Athlon 64 3000+
23-11-2011, 18:05
http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Ftech.163.com%2Fdigi%2F11%2F1123%2F10%2F7JHOHV5U00162OUT.html

Ci sarebbe una presunta prova di overclock dell'A6-3670K.

Capozz
23-11-2011, 18:05
Ragazzi, un'informazione veloce veloce..
Mi stà balzando per la testa la malsana idea di farmi un sistema FM1 con un Athlon 631.. :D visto che adesso si trova anche a 65 €
Nel caso in cui ne valga la pena, come si riesce ad ottimizzare?
Insomma se volessi tenerlo a diciamo 3.4 ghz , sarebbe fattibile con un Arctic 13 ? E più o meno, con che vcore si riesce a tenerlo a questa frequenza ?
E abbinato ad una 6850 , ci si gioca decentemente a diciamo 1680x1050 ?
Lo so che sono tante domande, ma ripeto, se ne vale la pena lo ordino ..

Grazie.

Se calcoli che con il 13 pro ci tengo il 1055T a 3.8 ghz penso che raffreddare un llano non sia un problema :D
Per quanto riguarda la frequenza non saprei dirti perchè non ce l'ho, ma credo proprio che a 3.4 lo porti con vcore default, se non meno.
Per quanto riguarda il gioco non ci sono problemi col procio overcloccato.

Athlon 64 3000+
24-11-2011, 18:16
http://news.mydrivers.com/1/210/210051.htm

Stesso rumor di ieri,ma con le immagini che si possono ingrandire.

carlottoIIx6
25-11-2011, 13:48
una buona notizia per la sopravvivenza di AMD
http://www.hwupgrade.it/news/apple/comincia-la-produzione-di-display-retina-per-ipad-3_39619.html
un a6 su i nuovi "mostri" apple

Athlon 64 3000+
25-11-2011, 13:58
una buona notizia per la sopravvivenza di AMD
http://www.hwupgrade.it/news/apple/comincia-la-produzione-di-display-retina-per-ipad-3_39619.html
un a6 su i nuovi "mostri" apple

Guarda che non parlano di Llano,L'A6 di apple è il nome in codice dell'APU Soc di prossima generazione che se mi ricordo sarà basato su un dual core ARM Cortex A15 come parte CPU,mentre per la grafica non lo so.
Llano lo dovevano usare nei macbook air,ma alla fine hanno scelto SB.

carlottoIIx6
25-11-2011, 14:02
Guarda che non parlano di Llano,L'A6 di apple è il nome in codice dell'APU Soc di prossima generazione che se mi ricordo sarà basato su un dual core ARM Cortex A15 come parte CPU,mentre per la grafica non lo so.
Llano lo dovevano usare nei macbook air,ma alla fine hanno scelto SB.

peccato

Mister D
25-11-2011, 14:19
Guarda che non parlano di Llano,L'A6 di apple è il nome in codice dell'APU Soc di prossima generazione che se mi ricordo sarà basato su un dual core ARM Cortex A15 come parte CPU,mentre per la grafica non lo so.
Llano lo dovevano usare nei macbook air,ma alla fine hanno scelto SB.

Ciao,
aggiungo per problemi di rese in quanto ad apple era piaciuto l'equilibrio offerto da llano, SB è meglio dal punto di vista della cpu ma molto meno nella gpu e con l'aumento di software con supporto all'opencl ad apple sarebbe stata interessata ad offrire una soluzione più equilibrata. Peccato. Speriamo che ora risolvano sti benedetti problemi con il 32 nm SOI e che i prossimi, a partire da trinity, abbiamo rese molto migliori da poter essere così appetibili anche per apple. Se volete vi linko degli articoli a riguardo, devo cercarli nelle mail.;)

cosky
26-11-2011, 09:55
Ciao a tutti,
mi interesserebbe una cosa su queste APU.
Io utilizzo Passmark Test per confrontare processori e schede video, ma con queste APU non riesco a trarre conclusioni.
Più che altro mi interessa sapere come si comporta il crossfire tra l'integrata e la dedicata.
Per chi possiede una APU in crossfire con una discreta, potrebbe fare un giro di Passmark Test e riportare i valori di Cpu, 2D e 3D sia con la sola integrata, sia con la sola dedicata e sia in crossfire?
M.

aldooo
26-11-2011, 11:16
Mi è arrivato giovedi


Allora, a parte il casino dei pin, come va sto LLANO A3850?

Sei uno dei primi qui ad aver preso LLANO Desktop.
Hai notato un sensibile incremento di prestazioni rispetto al Phenom 955?

Qualche bench?

unnilennium
26-11-2011, 13:46
Allora, a parte il casino dei pin, come va sto LLANO A3850?

Sei uno dei primi qui ad aver preso LLANO Desktop.
Hai notato un sensibile incremento di prestazioni rispetto al Phenom 955?

Qualche bench?

la parte x86 di llano è uguale al phenom, ma mi sa che il phenom ha la chache l3 in più, come prestazioni lato cpu non sono per nulla diversi, la gpu integrata fa differenza... come cpu desktop non è nulla di fantasmagorico...

kob4
30-11-2011, 13:06
domanda...secondo voi con un A6 3500 con hd6530d riesco a far girare bene fifa12?Grazie

Athlon 64 3000+
30-11-2011, 17:43
Sia la parte x86 che la parte GPU soddisfano i requisiti raccomandati.
Se poi ha già il 2011 ti posso dire che gira uguale nonostante sia graficamente migliore.

FroZen
30-11-2011, 18:36
la parte x86 di llano è uguale al phenom, ma mi sa che il phenom ha la chache l3 in più, come prestazioni lato cpu non sono per nulla diversi, la gpu integrata fa differenza... come cpu desktop non è nulla di fantasmagorico...

l'IPC di Llano si pone a metà fra gli Athlon 2 e i Phenom2...

Athlon 64 3000+
30-11-2011, 18:38
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20111129235646_AMD_to_Start_Production_of_Desktop_Trinity_APU_in_March_Document.html

Novità sui tempi di rilascio delle varie versioni di Trinity e sempre che anche l'A8-3870k verrà lanciato a gennaio.

capitan_crasy
30-11-2011, 21:09
Secondo il sito X-bit Lab AMD metterà in produzione in volumi le soluzioni APU Trinity, eredi delle soluzioni Llano, entro il mese di Marzo 2012.
Le prime soluzioni saranno i modelli A10-5700, A8-5500, A6-5400, A4-5300 con un TDP pari a 65W, mentre i modelli A10-5800 e A8-5600 con un TDP da 100W la produzione dovrebbe cominciare entro Maggio 2012.
Verosimilmente le prime soluzioni Trinity socket FM2 dovrebbero essere disponibili sul mercato tra i 30 e i 60 giorni dopo la prima produzione in volumi.
Ricordo che le soluzioni Trinity sono basate su core X86 Piledriver e GPU HD7000 costruite a 32nm SOI...

Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20111129235646_AMD_to_Start_Production_of_Desktop_Trinity_APU_in_March_Document.html)

Korn
30-11-2011, 21:30
incrociamo le dita!

Athlon 64 3000+
30-11-2011, 22:13
C'è la possibilità quindi che le prime soluzioni Trinity a 65W possano essere sul mercato entro la fine del Q1 2012?

capitan_crasy
30-11-2011, 23:35
C'è la possibilità quindi che le prime soluzioni Trinity a 65W possano essere sul mercato entro la fine del Q1 2012?

Tenendo per buona la notizia di X-bit direi di no, i tempi fra la produzione in volumi e la disponibilità sono quelli; può darsi che prima vengano prodotte le APU destinate al mercato mobile avendo qualche possibilità di vederle nel primo trimestre 2012...

Mister D
02-12-2011, 10:13
Ciao,
allora queste ultime indiscrezioni sono molto incoraggianti, soprattutto se le uniamo alle passate notizie sugli ES si trinity.
In pratica se le frequenze fossero confermate, e di solito i processori in release finale hanno qualche centanaia di MegaHerzt in più, avremmo che un ipotetico trinity con tdp 100 watt riesce a far girare 2 moduli a 3,8 con 640 stream processor a 700 Mhz. Non male in quanto vorrebbe dire che se la parte gpu consumasse 30/35 watt (considerando che l'attuale consumi max 20/25 watt) il core piledriver con due moduli riesce a girare a 3,8 GHz con soli 65/70 watt. Valori ben diversi da quelli attuali e con un buon margine per rimanere nei 95 alzando la frequenza fino forse 4,5 (non considero il turbo perché è più difficile fare una previsione).
La mia speranza è che la parte cpu vada ben di più del 20% rispetto llano perché altrimenti vorrebbe dire che l'IPC è ancora rimasto sotto quello di llano e di conseguenza sotto quello di Deneb (considero pressoché uguali l'ipc di llano e di deneb visto questa recensione: http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7978&pageid=8064 ).
Da cosa lo intuisco? Bè basta fare 3,8/2.9 =1,31 cioè un guadagno del 31% per la frequenza. Se andasse solo un 20% in più vorrebbe dire che l'IPC di trinity è circa un 8% meno di llano. Il che vorebbe dire che hanno recuperato pochissimo rispetto al core Buldozer.
Io mi aspetto che il core piledriver vada almeno quanto i core deneb/thuban come IPC e che quindi il guadagno su llano sia dettato solo dalla frequenza. Per es in cinebench un ipotetico trinity a 3,8, senza considerare il turbo, avrebbe come punteggio 4,57 (3,49*1,31) il che sarebbe ancora sotto l'i5 2300 (4,97) e con le previsioni di IB non sarebbe ancora buono come risultato. Spero che l'IPC di piledriver sia un 5% più alto di llano il che lo porterebbe almeno più vicino al i5 2300, e comunque non ho considerato il turbo che si spera sia più efficacie e più alto come frequenza.
Scusate la lunghezza del post ma volevo rendervi partecipi delle mie ultime riflessioni in attesa di novità ancora più sicure e dettagliate.;)

Sevenday
02-12-2011, 19:38
Insomma il socket FM1 è già nato morto? :rolleyes:

Athlon 64 3000+
02-12-2011, 20:04
Insomma il socket FM1 è già nato morto? :rolleyes:

E' assurdo,ma putroppo sarà cosi visto che Trinity andrà su FM2 e sarà incompatibile con le attuali mobo.
Naturalmente io ho fatto la scelta di puntare sull'FM1(visto che non posso stare sempre ad aspettare)e sono sempre interessato all'A8-3870K per fare dell'overclock.
E' vero che posseggo un A8-3850,ma è diciamo monco e forse lo metterà nel pc muletto che ho ai box da tempo.

Trokji
02-12-2011, 20:19
Le ultime prestazioni in oc delle APU erano incoraggianti.. speriamo, se è così l'A3870 avrà un suo senso, anche se sicuramente potevano darsi una mossa e farlo uscire un po' prima :stordita:

Sevenday
02-12-2011, 20:22
Va bene che ormai MB medie non costano uno sproposito; ma sembra veramente assurda una vita così breve.

Non potevano subito utilizzare l'FM2 magari "mozzato" per la serie Llano ed utilizzato pienamente per la serie Trinity?

niubbo69
03-12-2011, 08:27
Le ultime prestazioni in oc delle APU erano incoraggianti.. speriamo, se è così l'A3870 avrà un suo senso, anche se sicuramente potevano darsi una mossa e farlo uscire un po' prima :stordita:

Overclock incoraggiante?A me risultano al massimo 3,7GHz con GPU disabilitata...

capitan_crasy
03-12-2011, 13:43
Ragazzi qualcuno mi rinfresca la memoria su che gpu dovrebbe avere LIANO "2" ??Inoltre quanto pensate che possa andare meglio la cpu della precedente generazione

Trinity dovrebbe avere una GPU via di mezzo tra HD6000 e HD7000 con architettura VLIW 4-way e un aumento degli SP ancora non quantificabile; la potenza in GFLOPS sarà del 50% più veloce della GPU di Llano.
A questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36383847&postcount=822) sono le ultime stime prese da slide AMD sotto NDA...
Inoltre ce anche questa immagine di qualche tempo fa...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t123581_2011110504123291.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/123581_2011110504123291.jpg.html)

Trokji
03-12-2011, 14:15
Overclock incoraggiante?A me risultano al massimo 3,7GHz con GPU disabilitata...

parlo dei risultati che ultimamente si videro sulle MSI, che non sembravano fakes

aaadddfffgggccc
03-12-2011, 23:05
Ciao capitano, ASRock ha aggiornato la lista ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i123734_cattura.jpg

maxmix65
05-12-2011, 09:53
:D Questa K non mi e' nuova..
http://www.cpu-world.com/news_2011/2011120501_AMD_A8-3870K_and_A6-3670K_are_available_for_pre-order.html

zip87
06-12-2011, 21:25
Scusate ma perchè è così difficile trovare nei negozi la cpu A8 3850? Che problemi ci sono?

niubbo69
06-12-2011, 22:01
Scusate ma perchè è così difficile trovare nei negozi la cpu A8 3850? Che problemi ci sono?

La rese sono bassissime e non ne producono abbastanza.

unnilennium
06-12-2011, 22:09
Scusate ma perchè è così difficile trovare nei negozi la cpu A8 3850? Che problemi ci sono?

il problema è il rendimento del processo produttivo, che non è ottimale come dovrebbe.. per cui molte cpu vanno scartate.. la cpu 3850 dovrebbe essere la migliore,quindi la più difficile da selezionare, insieme alle varianti a 65w 3600 e 3800, che in italia non si sono proprio viste... e adesso ci sono anche i notebook con queste cpu, quindi le cose si complicano ulteriormente... io mi sono "accontentato" dell'a6 3650, che per me va benissimo...

okorop
06-12-2011, 23:05
l'a4 3400 come va? per un htpc per solo uso di windows media center con windows 7 va bene? ovviamente metto 4gb di ram ddr3 a 1800 Mhz che cosi si sveltisce....

unnilennium
06-12-2011, 23:37
l'a4 3400 come va? per un htpc per solo uso di windows media center con windows 7 va bene? ovviamente metto 4gb di ram ddr3 a 1800 Mhz che cosi si sveltisce....

media center va più che bene... se vuoi qualcosa di più, puoi prendere il 3500 che ha la gpu più potente, e magari ci scappa qualche giochino, ma solo per htpc il 3400 è ok

okorop
06-12-2011, 23:40
media center va più che bene... se vuoi qualcosa di più, puoi prendere il 3500 che ha la gpu più potente, e magari ci scappa qualche giochino, ma solo per htpc il 3400 è ok

è da mettere solo attaccata alla tv, hard disk da 80 gb ci installo su 7 e nient'altro dopo di che lo usero' con il controller del cellulare, non mi serve per giocare ne niente.... volevo solo sapere se va meglio di un n550-c60 oppure è di quella lentezza il processore.. in rete non ci sono recensioni grazie mille, mi sa che vado su quest'ultimo allora... per le ram vorrei mettere un 4 GB di ddr3, sono necessarie le 1866 MHz? quali vado sul sicuro che funzionino senza problemi?
per i giochi ho un i7 2600k @4 ghz aspettando le 7970 ;)
a altra cosa ma via hdmi ho anche il flusso audio come per le GPU discrete AMD?

carlottoIIx6
07-12-2011, 03:24
mi chiedo se il A8-3870K, che non ha nelle specifiche il turbo, naturalmente mi consente di settarlo ugualmente in iverclock

tipo è a 3GHz base e lo metto a 3,2 GHz in turbo

unnilennium
07-12-2011, 08:08
è da mettere solo attaccata alla tv, hard disk da 80 gb ci installo su 7 e nient'altro dopo di che lo usero' con il controller del cellulare, non mi serve per giocare ne niente.... volevo solo sapere se va meglio di un n550-c60 oppure è di quella lentezza il processore.. in rete non ci sono recensioni grazie mille, mi sa che vado su quest'ultimo allora... per le ram vorrei mettere un 4 GB di ddr3, sono necessarie le 1866 MHz? quali vado sul sicuro che funzionino senza problemi?
per i giochi ho un i7 2600k @4 ghz aspettando le 7970 ;)
a altra cosa ma via hdmi ho anche il flusso audio come per le GPU discrete AMD?
va meglio cei c-60. hdmi ha anche l'audio. 1866mhz ti servono solo per avere maggior agilità nel 3d, però se lo usi per i video, non so quanto ti serva.

mi chiedo se il A8-3870K, che non ha nelle specifiche il turbo, naturalmente mi consente di settarlo ugualmente in iverclock

tipo è a 3GHz base e lo metto a 3,2 GHz in turbo

il turbo è una cosa, l'overclock è un'altra... poi se è sbloccato lo puoi settare come ti pare... cone i black edition. il turbo ce l'hanno solo quelli a 65w, che come frequenze sono un pò più lenti della controparte a 100w, anche turbo.

Giaki
07-12-2011, 11:05
Ho ordinato un A8-3800 da uno dei pochi siti che ogni tanto a random compaiono su trovaprezzi con a listino questa APU.
Dice "prodotto in arrivo" quindi non so se è un miraggio o mi arriverà davvero questa apu introvabile. Poi vi faccio sapere come va, l'ho presa nell'ottica di fare un pc a bassissimo consumo h24 ma che fosse sufficiente anche per giocarci.

TonyVe
07-12-2011, 11:16
Scusate, non so dove chiedere queste due cose. :)

* la disponibilità pressoché inesistente dell'APU A8-3850 è dovuta a qualcosa di preciso (lo vedo solo in PC assemblati)?

* la parte GPU dell'APU A6-3650 è superiore ad una HD 3450 LP?

Anche se penso di sapere la risposta al secondo quesito...voi ne sapete di più.
Spero di trovare l'A8 se no ripiego sull'A6 (tanto più avanti nel tempo gli affiancherò una HD o nVidia).

Grazie.

carlottoIIx6
07-12-2011, 15:24
il turbo è una cosa, l'overclock è un'altra... poi se è sbloccato lo puoi settare come ti pare... cone i black edition. il turbo ce l'hanno solo quelli a 65w, che come frequenze sono un pò più lenti della controparte a 100w, anche turbo.

volevo sapere se il turbo c'è anche nelle versioni BE e quindi lo posso settare o non c'è proprio.

Athlon 64 3000+
08-12-2011, 09:36
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMD-dizustu-bilgisayarlar-icin-7-yeni-Fusion-islemcisini-pazara-sunuyor.htm

si parla di nuovi modelli di Llano mobile che usciranno all'inizio del 2012 in attesa che arrivi Trinity.

unnilennium
08-12-2011, 10:08
Scusate, non so dove chiedere queste due cose. :)

* la disponibilità pressoché inesistente dell'APU A8-3850 è dovuta a qualcosa di preciso (lo vedo solo in PC assemblati)?

* la parte GPU dell'APU A6-3650 è superiore ad una HD 3450 LP?

Anche se penso di sapere la risposta al secondo quesito...voi ne sapete di più.
Spero di trovare l'A8 se no ripiego sull'A6 (tanto più avanti nel tempo gli affiancherò una HD o nVidia).

Grazie.

bassa disponibilità perchè la produzione è insufficiente.
apu llano dovrebbe essere migliore della 3450...
se vuoi affiancare qualche scheda , conviene amd, se piazzi una
6450, 6570 or 6670 puoi avere l'hybrid crossfire ed usare entranbe le gpu, integrata più discreta.
volevo sapere se il turbo c'è anche nelle versioni BE e quindi lo posso settare o non c'è proprio.
per adesso le versioni sbloccate non sono ancora uscite, e quelle col turbo sono solo quelle a 65w 3500 e 3800... nei nuovi modelli sempre a 65w dovrebbe esserci lo stesso, sia lato gpu che cpu.
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMD-dizustu-bilgisayarlar-icin-7-yeni-Fusion-islemcisini-pazara-sunuyor.htm

si parla di nuovi modelli di Llano mobile che usciranno all'inizio del 2012 in attesa che arrivi Trinity.

sembrano diversi modelli per settore mobile, non credo si troveranno anche per desktop i 35 e 45w... già sono difficili i 65w... a parte il 3500...

zip87
08-12-2011, 11:06
il problema è il rendimento del processo produttivo, che non è ottimale come dovrebbe.. per cui molte cpu vanno scartate.. la cpu 3850 dovrebbe essere la migliore,quindi la più difficile da selezionare, insieme alle varianti a 65w 3600 e 3800, che in italia non si sono proprio viste... e adesso ci sono anche i notebook con queste cpu, quindi le cose si complicano ulteriormente... io mi sono "accontentato" dell'a6 3650, che per me va benissimo...

Incredibile...una delle poche cpu attualmente davvero interessanti tra la produzione AMD, non è disponibile. Comunque io voglio l'A8 altrimenti farò una configurazione con un'altra cpu e una scheda video dedicata di fascia bassa.

A vedere dai test la scheda video integrata negli A8 è un bel po' più veloce di quella integrata negli A6.

TonyVe
08-12-2011, 11:26
bassa disponibilità perchè la produzione è insufficiente.
apu llano dovrebbe essere migliore della 3450...
se vuoi affiancare qualche scheda , conviene amd, se piazzi una
6450, 6570 or 6670 puoi avere l'hybrid crossfire ed usare entranbe le gpu, integrata più discreta.

Grazie della risposta.
Ho trovato l'A8-3850 (122€) in uno shop che sembra essere non truffaldino, ed un altro che ha in arrivo 120 pezzi per il 12/12...peccato che nessuno dei due abbia la MoBo che vorrei io ma solo microATX.
Per la grafica son d'accordo, dovrebbe essere migliore quella dell'A6 rispetto alla mia però in futuro pensavo di andare, potendo, di nuova generazione ... l'Hybrid dovrei perderlo comunque quindi.

L'A8 mi stuzzica parecchio...:D

capitan_crasy
08-12-2011, 13:11
Ciao capitano, ASRock ha aggiornato la lista ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i123734_cattura.jpg

Ciao Lab:
Grazie per la segnalazione...:)

blackshard
08-12-2011, 22:23
Nuove cpu llano mobile:

http://www.anandtech.com/show/5212/amd-releases-new-llano-mobile-cpus

AresWar
10-12-2011, 15:41
Buongiorno a tutti,
ho letto molte delle pagine di quest discussione, ma non ho trovato molte informazioni riguardo il consumo della serie A4 in idle in configurazione standard: CPU+MB+RAM. Si trova di tutto sulla serie A8 e A6 ma della A4 proprio niente.
Ero interessato a questo dato perchè avevo una mezza idea di cambiare il pc e fare una stazione HTPC/Server 24H. Inizialmente avevo valutato l'E350 ma già che c'ero ero curioso della soluzione A4 che ha dei costi accettabili.

Se qualcuno può darmi delle info.

Grazie

davidecesare
10-12-2011, 15:47
Buongiorno a tutti,
ho letto molte delle pagine di quest discussione, ma non ho trovato molte informazioni riguardo il consumo della serie A4 in idle in configurazione standard: CPU+MB+RAM. Si trova di tutto sulla serie A8 e A6 ma della A4 proprio niente.
Ero interessato a questo dato perchè avevo una mezza idea di cambiare il pc e fare una stazione HTPC/Server 24H. Inizialmente avevo valutato l'E350 ma già che c'ero ero curioso della soluzione A4 che ha dei costi accettabili.

Se qualcuno può darmi delle info.



Grazie


su sto video c'è tutto..molto interessante per htpc
http://www.youtube.com/watch?v=iZpjXf4yHvg

penso che lo provero' per fare un sistema fanless

AresWar
10-12-2011, 15:57
su sto video c'è tutto..molto interessante per htpc
http://www.youtube.com/watch?v=iZpjXf4yHvg

penso che lo provero' per fare un sistema fanless

Adesso me lo guardo, grazie!

AresWar
10-12-2011, 16:13
Adesso me lo guardo, grazie!

Per carità bellissimo video, ma non c'è il dato del consumo in idle del sistema, dice solo "low power consumption"...

davidecesare
10-12-2011, 16:29
Per carità bellissimo video, ma non c'è il dato del consumo in idle del sistema, dice solo "low power consumption"...


http://www.f-paper.com/?i976338_11

AresWar
10-12-2011, 16:37
http://www.f-paper.com/?i976338_11

Consuma mica male in idle: 42W. Mi ero immaginato numeri diversi, probabilmente a forza di guardare l'E350...ma ci sono della modalità di risparmio enetgetico tipo cool&quite?

davidecesare
10-12-2011, 16:45
Consuma mica male in idle: 42W. Mi ero immaginato numeri diversi, probabilmente a forza di guardare l'E350...ma ci sono della modalità di risparmio enetgetico tipo cool&quite?
sembra esagerato anche a me ...tu pensa che il mio 3850
in idle GESTITO da k10stat consuma la meta'

AresWar
10-12-2011, 17:11
sembra esagerato anche a me ...tu pensa che il mio 3850
in idle GESTITO da k10stat consuma la meta'

Ok, mi leggerò il sperpost del K10stat.

Piccolo OT: che spettacolo il tuo dissipatore...ma si riesce a mettere anche sulla Gigabyte GA-A75?

davidecesare
10-12-2011, 17:19
Ok, mi leggerò il sperpost del K10stat.

Piccolo OT: che spettacolo il tuo dissipatore...ma si riesce a mettere anche sulla Gigabyte GA-A75?
si certo...la ventola la scegli in base allo spazio disponibile

carlottoIIx6
12-12-2011, 04:56
Consuma mica male in idle: 42W. Mi ero immaginato numeri diversi, probabilmente a forza di guardare l'E350...ma ci sono della modalità di risparmio enetgetico tipo cool&quite?

ti avverto che è uscito l'e-450
se monti un bluray adeguato in prestazioni ci puoi vedere i film in 3d

andrea1012
12-12-2011, 17:14
Ragazzi vi scrivo per un consiglio. A gennaio 2012 devo acquistare un nuovo
notebook e mi chiedevo se fosse meglio puntare su amd e di seguito riporto
il modello individuato a circa 475 euro :

Samsung NP305V5A-S03IT

Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 6GByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 750GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x1.5W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED 1366x768, anti-riflesso
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth v3.0
WebCam 1.3 megapixel HD Webcam, con microfono
Dimensioni (LxPxA) 367x240x29.9/31.6mm
Peso 2.45Kg
Interfacce

VGA
HDMI
Uscita cuffie
Ingresso microfono
3x USB 2.0
Multi Card Slot 3-in-1 (SD, SDHC, SDXC)
RJ45 (LAN)

Alimentazione LiIon 6 Cell (48Wh)
Software Windows 7 Home Premium64bit
Kit -
Varie Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type)


Oppure meglio un Intel di qualsiasi marca o modello con montato un i5 , 4 gb di ram e almeno scheda video nvidia 520m ... L'uso che ne devo fare è tranquillo non hard game ... Vorrei solo capire se tra il modello amd che è quasi il top della gamma a8 e un i5 c'è una diferenza sostanziale...
cosa mi dite per quanto riguarda i consumi ??
Vorrei evitare di aspettare trinity o ivy o ancora peggio windows 8 , la spesa
dovrei farla entro gennaio 2012, ormai sono agli sgoccioli

ankilozzozzus
12-12-2011, 17:44
Ciao Andrea, il thread più adatto è Notebook AMD Llano A-Series, dove troverai oltre alle risposte anche delle recensioni sui notebook in commericio.
clicca -->qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365818)<--
in questo thread si discute della sola APU

Capozz
12-12-2011, 18:26
sembra esagerato anche a me ...tu pensa che il mio 3850
in idle GESTITO da k10stat consuma la meta'

Eh già, i processori AMD escono di fabbrica con un vcore esagerato. Il mio sempron 140 aveva 1.35 quando funziona alla perfezione con 1v

Randa71
13-12-2011, 21:16
domanda: qualcuno sa se per la APU esiste qualcosa di simile a Virtulogix come per SB per switchare dalla discreta alla integrata e viceversa?
in sostanza ho un A83850 + hd6950 e volevo poter switchare dalla scheda integrata a quella discrete e viceversa, senza dover passare ogni volta dai bios....con virtu ho provato a scaricare ma quello che c'è sul sito va solo con SB....

AresWar
13-12-2011, 21:30
ti avverto che è uscito l'e-450
se monti un bluray adeguato in prestazioni ci puoi vedere i film in 3d

io terrei sempre aperto in background il mulo...ok che non occupa risorse infinite però può incidere sulle prestazioni di un E-450?

TonyVe
13-12-2011, 22:35
Per favore...se qualcuno vede qualche A8-3850 mi può scrivere un messaggio???
E' introvabile e di alcuni shop non mi fido granché.
Natale senza APU è un Natale infelice. :cry:

capitan_crasy
13-12-2011, 23:14
Per favore...se qualcuno vede qualche A8-3850 mi può scrivere un messaggio???
E' introvabile e di alcuni shop non mi fido granché.
Natale senza APU è un Natale infelice. :cry:

In germania trovi le versioni OEM del A8-3850:
Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_21171710/AMD-A8-3850-AD3850WNZ43GX)

okorop
14-12-2011, 01:05
preso l a4 3400 con dirt 3 ma come faccio a prendere il codice, oggi lo monto :D

AresWar
14-12-2011, 07:21
preso l a4 3400 con dirt 3 ma come faccio a prendere il codice, oggi lo monto :D

cavolo fammi sapere come va che è lo stesso processore che volevo prendere io per HTPC.
Che scheda madre usi?

okorop
14-12-2011, 07:55
cavolo fammi sapere come va che è lo stesso processore che volevo prendere io per HTPC.
Che scheda madre usi?

la Asrock A75M-HVS che è una micro atx visto che metto il tutto in un case piccolino per htpc ma non troppo per possibili future espansioni :)

AresWar
14-12-2011, 08:36
la Asrock A75M-HVS che è una micro atx visto che metto il tutto in un case piccolino per htpc ma non troppo per possibili future espansioni :)

io pensavo al Silverstone GD06, tu che case hai preso?

davidecesare
14-12-2011, 10:08
preso l a4 3400 con dirt 3 ma come faccio a prendere il codice, oggi lo monto :D

preso pure io...vi diro'. lo montero' su asrock a75 mitx

okorop
14-12-2011, 10:44
io pensavo al Silverstone GD06, tu che case hai preso?

ho preso il Techsolo TC-400 Mini-ITX/mATX... è davvero bellino con una ventola e con dentro l'alimentatore da 350 watt, ha un prezzo competitivo ed è molto robusto ed inoltre ha il telecomando incorporato se piace è un afare a mio avviso :)

DartBizu
14-12-2011, 11:03
preso l a4 3400 con dirt 3 ma come faccio a prendere il codice, oggi lo monto :D

Ma riesce a far girare dirt ??

okorop
14-12-2011, 13:52
Ma riesce a far girare dirt ??

non credo ma lo regalano quindi addo il gioco su steam, grazie AMD :D

okorop
14-12-2011, 21:59
che dire: the future is fusion è vero, CPU AMD a4 3400 perfetta per tutto, va benone in un sistema htpc oppure anche per office e internet, veloce scattante con su windows 7 64 bit, sono impressionato :O stracontetno dell'accquisto :D

Capozz
15-12-2011, 00:11
che dire: the future is fusion è vero, CPU AMD a4 3400 perfetta per tutto, va benone in un sistema htpc oppure anche per office e internet, veloce scattante con su windows 7 64 bit, sono impressionato :O stracontetno dell'accquisto :D

Stavo pensando di prenderlo anche io per sostituire il semprone dell'htpc...magari così ci scappa anche qualche partita a fifa in salotto :D

okorop
15-12-2011, 00:15
Stavo pensando di prenderlo anche io per sostituire il semprone dell'htpc...magari così ci scappa anche qualche partita a fifa in salotto :D

Fifa 2012 è leggerino ce la dovresti fare a farlo andare, anzi ce la farai quasi sicuramente, secondo me l'acquisto ne vale la pena :) Io sono iper soddisfatto anche perchè tutto va liscio ed in piu costa poco e ho usb3 sata 3, tra un po di giorni guardero' i consumi ma non credo che consumi assai molto...poi provero' anche io FIfa 2012

Foglia Morta
15-12-2011, 13:44
http://www.techpowerup.com/156834/26-December-Launch-Date-for-AMD-A8-3870K-and-A6-3670K-Black-Edition-Unlocked-APUs.html

Si parla del 3870K e 3670K per il 26 Dicembre

Athlon 64 3000+
15-12-2011, 13:57
http://www.techpowerup.com/156834/26-December-Launch-Date-for-AMD-A8-3870K-and-A6-3670K-Black-Edition-Unlocked-APUs.html

Si parla del 3870K e 3670K per il 26 Dicembre

l'A8-3870K è l'APU che sto aspettando da tempo.
E' vero che già posseggo l'A8-3850,ma le motivazioni sono questa:
La ho presa in versione oem e mi è arrivata con diversi piedini piegati e per provare di sistemarli ne ho rotti 3 e sono riuscito a metterlo dentro il socket drizzandole anche altri.
E' gia un miracolo che funziona e gli effetti collaterali sono che la HD 6950 va a PCI-ex 2.0 4x e non vorrei avere anche prestazioni lato x86 basse per questa situazione.
Visto che funziona l'A8-3850 lo tengo quando vorrò aggiornare il mio secondo PC.

davidecesare
15-12-2011, 15:40
anchio lo aspetto..e il 3850 l'A8-3870K è l'APU che sto aspettando da tempo.
E' vero che già posseggo l'A8-3850,ma le motivazioni sono questa:
La ho presa in versione oem e mi è arrivata con diversi piedini piegati e per provare di sistemarli ne ho rotti 3 e sono riuscito a metterlo dentro il socket drizzandole anche altri.
E' gia un miracolo che funziona e gli effetti collaterali sono che la HD 6950 va a PCI-ex 2.0 4x e non vorrei avere anche prestazioni lato x86 basse per questa situazione.
Visto che funziona l'A8-3850 lo tengo quando vorrò aggiornare il mio secondo PC.
anchio lo aspetto..e il 3850 lo tengo va troppo bene

TonyVe
15-12-2011, 23:35
http://www.techpowerup.com/156834/26-December-Launch-Date-for-AMD-A8-3870K-and-A6-3670K-Black-Edition-Unlocked-APUs.html

Si parla del 3870K e 3670K per il 26 Dicembre


Tre negozi online famosi, in territorio italico, mi hanno detto che tra il 29/12 e la seconda decade di Gennaio avranno disponibile il A8-3850 e uno dei tre ha menzionato le K per Gennaio.

Il lacio del 26 vuol dire solo lancio o anche disponibilità?
Avete qualche info. in merito???

Perché io sto per prendere un A6-3650 (ma vorrei il A8-3850 che è introvabile) e con queste K o risparmio quando escono o punto ad un K che mi farebbe comodo!!!

okorop
17-12-2011, 17:20
da mettere in prima pagina, se si collega l hdmi su un monitor accertarsi che in pixel precise ci sia 4 4 4 full rgb, in caso contrario si potrebbero avere dopo alcuni minuti dei problemi, questo avviene su tutte le schede video AMD *provato con la mobile 3450, 6970 e con la APU A 3400, ovviamente l-audio e 7.1 canali perfetto, grazie a tutti e spero di essere stato utile, sono impazzito a trovare questa cosa ma alla fine ce l ho fatta :D
a l-audio della scheda video e perfetto
the future is fusion :D

The Gold Bug
17-12-2011, 22:03
su sto video c'è tutto..molto interessante per htpc
http://www.youtube.com/watch?v=iZpjXf4yHvg

penso che lo provero' per fare un sistema fanless

Non me ne intendo molto di fisica, ma 15° in idle con temperatura ambiente 19° , il tizio non infrange un paio di principi? :D

floydbarber
18-12-2011, 02:06
Non me ne intendo molto di fisica, ma 15° in idle con temperatura ambiente 19° , il tizio non infrange un paio di principi? :D

Di solito il sensore indica circa 10 gradi in meno

"but keep in mind that i'm not using the stock cooler that came with the cpu"

E' convinto :D

davidecesare
18-12-2011, 08:11
questo signore ha fatto anche un video sulle
prestazioni del 3870

http://www.youtube.com/watch?v=Uf_PmC4dn2Y

decisamente amdfans :D :D

Korn
18-12-2011, 08:30
Di solito il sensore indica circa 10 gradi in meno

"but keep in mind that i'm not using the stock cooler that came with the cpu"

E' convinto :D

potrebbe usare un cella di peltier o un raffreddamento a liquido con acqua gelata :D :mc: :mc:

blackshard
18-12-2011, 11:56
Non me ne intendo molto di fisica, ma 15° in idle con temperatura ambiente 19° , il tizio non infrange un paio di principi? :D

Purtroppo, a differenza di quanto si pensi, la temperatura riportata dai diodi sulle cpu non è in scala celsius, ma in una scala arbitraria. Serve solo per la gestione del surriscaldamento.

Athlon 64 3000+
20-12-2011, 14:23
http://www.pcgameshardware.de/aid,860588/A8-3870K-A6-3670K-und-mehr-AMD-stellt-neue-Llano-APUs-mit-offenem-Multiplikator-sowie-mehr-Takt-vor/Llano/News/

DartBizu
20-12-2011, 14:53
Quando dovrebbero uscire le Apu Trinity ??

okorop
20-12-2011, 18:05
http://www.pcgameshardware.de/aid,860588/A8-3870K-A6-3670K-und-mehr-AMD-stellt-neue-Llano-APUs-mit-offenem-Multiplikator-sowie-mehr-Takt-vor/Llano/News/

il 3820 è interessantissimo!!!! Quasi quasi ci faro' un pensierino :D

Athlon 64 3000+
20-12-2011, 18:07
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=30711&title=AMD_Raises_the_Bar_on_Desktop_and_Notebook_A-Series_APUs

Anche da questa notizia viene confermato che AMD ha lanciato nuovi modelli FM1 compreso il 3870K.
Speriamo che arrivi al più presto nei negozi.

Athlon 64 3000+
21-12-2011, 08:55
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/13-nuove-versioni-di-apu-llano-al-debutto-da-amd_39984.html

Diciamo che riporto la notizia di hwupgrade come conferma del lancio ufficiale di nuovi modelli desktop FM1.

okorop
21-12-2011, 09:31
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/13-nuove-versioni-di-apu-llano-al-debutto-da-amd_39984.html

Diciamo che riporto la notizia di hwupgrade come conferma del lancio ufficiale di nuovi modelli desktop FM1.

il 3820 è la migliore APU in commercio da parte di AMD, mi aspettavo inoltre un abbassamento del tdp da parte dei dual e triple core ma cio' non è avvenuto :(
comunque APU assai buone anche le dual :D

paolocar88
21-12-2011, 18:43
buonasera a tutti!
ho appena preso i componenti per assemblare un sistema con un a4 3300 ma ho un problema: mi sono accorto che la scheda madre supporta la mia cpu solo dopo aver aggiornato il bios (non vi dico cosa ho detto quando mi sono accorto di sta cosa..) cosa mi consigliate di fare??

Korn
21-12-2011, 18:45
assemblalo e prova ad aggiornare se parte

paolocar88
21-12-2011, 19:11
eh no non parte.. non mi avvia il bios quindi non posso fare alcunchè.... :(
tra l'altro mi occupo di elettronica e avevo pensato di aggiornare manualmente il bios ma è impossibile reperire la documentazione adatta...
l'unica chance è recuperare una cpu compatibile.. dite che un negoziante me la "presterebbe"? ma dubito...

okorop
21-12-2011, 19:36
eh no non parte.. non mi avvia il bios quindi non posso fare alcunchè.... :(
tra l'altro mi occupo di elettronica e avevo pensato di aggiornare manualmente il bios ma è impossibile reperire la documentazione adatta...
l'unica chance è recuperare una cpu compatibile.. dite che un negoziante me la "presterebbe"? ma dubito...

devi andare in negozi specializzati tipo N@exts oppure Ess#di

paolocar88
21-12-2011, 19:49
devi andare in negozi specializzati tipo N@exts oppure Ess#di
e loro mi presterebbero una cpu? domani capito proprio vicino al negozio nxt in via porta romana a milano.. potrei presentarmi là con tutto il necessario.. bios su chiavetta e computer completo così vedo se mi danno una cpu.. spero solo non mi spennino
non vedo l'ora di mettere in piedi il mio nuovo htpc!

EDIT: ho provato anche a contattare l'assistenza di asrock e vedere se mi mandano un bios aggiornato dato che la mb ha il bios rimovibile.. mah non si sa mai!

okorop
21-12-2011, 20:05
e loro mi presterebbero una cpu? domani capito proprio vicino al negozio nxt in via porta romana a milano.. potrei presentarmi là con tutto il necessario.. bios su chiavetta e computer completo così vedo se mi danno una cpu.. spero solo non mi spennino
non vedo l'ora di mettere in piedi il mio nuovo htpc!

EDIT: ho provato anche a contattare l'assistenza di asrock e vedere se mi mandano un bios aggiornato dato che la mb ha il bios rimovibile.. mah non si sa mai!

sicuramente tutto non te lo fanno subito devi lasciarglielo li molto probabilmente, ma chiedere non costa nulla a me avevan testato dei componenti gratuitamente proprio li in Porta Romana :)

paolocar88
21-12-2011, 20:19
sicuramente tutto non te lo fanno subito devi lasciarglielo li molto probabilmente, ma chiedere non costa nulla a me avevan testato dei componenti gratuitamente proprio li in Porta Romana :)
ottimo grazie! ;) ahah son disposto a farlo io in negozio se hanno già una cpu sfusa! che pirla sono stato a non accertarmi.. certo che però mi è andata davvero male.. supportava 3200 3400 3500 3600 3800 ma non il 3300! come mai? è uno stepping diverso?

okorop
21-12-2011, 20:24
ottimo grazie! ;) ahah son disposto a farlo io in negozio se hanno già una cpu sfusa! che pirla sono stato a non accertarmi.. certo che però mi è andata davvero male.. supportava 3200 3400 3500 3600 3800 ma non il 3300! come mai? è uno stepping diverso?

fartelo fare non te lo fan fare quasi sicuramente a te...... nel caso fammi sapere e se sei in quel di Milano ti offro uil mio a 3400.....

okorop
21-12-2011, 20:25
ottimo grazie! ;) ahah son disposto a farlo io in negozio se hanno già una cpu sfusa! che pirla sono stato a non accertarmi.. certo che però mi è andata davvero male.. supportava 3200 3400 3500 3600 3800 ma non il 3300! come mai? è uno stepping diverso?

è difficile che te lo faccian fare, se hai fortuna potrebbero avere una Apu sfusa per essere montata e ti fanno il favore....

paolocar88
21-12-2011, 20:36
fartelo fare non te lo fan fare quasi sicuramente a te...... nel caso fammi sapere e se sei in quel di Milano ti offro uil mio a 3400.....
wow grazie della gentilezza! ma non voglio disturbarti.. spero che me lo sistemino lì domani.. io tra l'altro non son di milano anche se a dire la verità studio in bicocca

paolocar88
22-12-2011, 09:44
mannaggia a quel negozio mi hanno chiesto 50 euro e 2/3 giorni prima di farlo! ora provo a sentire gli altri a milano dato che sono già in zona.. un furto!

bruschini
22-12-2011, 09:52
mannaggia a quel negozio mi hanno chiesto 50 euro e 2/3 giorni prima di farlo! ora provo a sentire gli altri a milano dato che sono già in zona.. un furto!
E' comunque un lavoro impegnativo e con un certo rischio. Ti conviene quasi comprarlo il processore :D

Ciao.

paolocar88
22-12-2011, 10:00
a quel prezzo davvero.... con poco più di quella cifra mi comprerei il 3400 e poi lo potrei rivendere.. mah.. preferirei trovare un negoziante gentile! siamo sotto natale.... :)

ankilozzozzus
22-12-2011, 10:00
E' comunque un lavoro impegnativo e con un certo rischio. Ti conviene quasi comprarlo il processore :D

Ciao.

Non sono d'accordo l'aggiornamento del bios è una procedura ormai facilitatà da software e affini.
Impegnativo? si per 5 minuti :D
Davvero un furto 50€ ma è tutta colpa della crisi! :muro:

stefyzh
22-12-2011, 10:03
Trattasi di un intervento mooolto delicato in camera bianca con tute speciali ad alto costo.

Meglio che ti compri la cpu o magari te la fai prestare da qualcuno.

paolocar88
22-12-2011, 10:10
sì proprio indecente anche perchè il pc è già montato e potenzialmente funzionante... avevo anche il bios su chiavetta.. bastava solo montare l'altra cpu e aggiornarlo.. tempo massimo 5 minuti!

capitan_crasy
22-12-2011, 10:11
Per cortesia basta OT!

davidecesare
22-12-2011, 10:30
assemblata la 3400 con asrock a75

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36607446&postcount=9827

TonyVe
25-12-2011, 17:22
Ciao a tutti, mi date un parere sulle temp. del mio A6-3650?

Case Thermaltake Commander, una ventola in estrazione sul pannello posteriore e dissi stock, regolato da me.
In Idle l'APU viaggia sui 24°-25° con la ventola a 2150 g/min (inudibile :eek: (ero abituato ad altro) e potrei abbassarla ancora un pelino).
Poi ho messo i quattro core sotto sforzo con prime95 (sinceramente non ho ben chiaro come funzioni, ho lanciato un test e stop), al 100% coi core dopo 45 min. mi segnavano (tre utility) l'APU a 43°-44° con MoBo a max. 30° e ventola APU al max. ovviamente 3470 g/min, a quella temp. ci arriva poco dopo l'inizio del test ma si mantiene costante.

Ecco, però la ventola al max. si sente un pochino...per l'estate sicuramente la cambierò, solo per questioni di rumorosità perché delle temp. sono sorpreso.

Voi dite che sono ottimali? E' tutto a default, anche voltaggi...(cosa che spero di abbassare un po' :p ).


EDIT: a quest'ora di mattina (orario della modifica)...addirittura l'APU è a 21°, solamente navigando e con il tubo in play. wow

davidecesare
25-12-2011, 18:01
Ciao a tutti, mi date un parere sulle temp. del mio A6-3650?

Case Thermaltake Commander, una ventola in estrazione sul pannello posteriore e dissi stock, regolato da me.
In Idle l'APU viaggia sui 24°-25° con la ventola a 2150 g/min (inudibile :eek: (ero abituato ad altro) e potrei abbassarla ancora un pelino).
Poi ho messo i quattro core sotto sforzo con prime95 (sinceramente non ho ben chiaro come funzioni, ho lanciato un test e stop), al 100% coi core dopo 45 min. mi segnavano (tre utility) l'APU a 43°-44° con MoBo a max. 30° e ventola APU al max. ovviamente 3470 g/min, a quella temp. ci arriva poco dopo l'inizio del test ma si mantiene costante.

Ecco, però la ventola al max. si sente un pochino...per l'estate sicuramente la cambierò, solo per questioni di rumorosità perché delle temp. sono sorpreso.

Voi dite che sono ottimali? E' tutto a default, anche voltaggi...(cosa che spero di abbassare un po' :p ).

tutto piu' che regolare...potresti ancora abbassare i giri ventola

stefyzh
25-12-2011, 18:49
qualche news in tedesco

A8 3870K (http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?t=401434#content_start)

ipertotix
25-12-2011, 19:05
tutto piu' che regolare...potresti ancora abbassare i giri ventola

beh finchè fa freddo ci credo...si puo pure evitare tranquillamente di prendere dissi piu performanti.

ps : belli i tuoi htpc, specialmente quello con il 3850...;) è da mesi che che voglio farmene uno cosi, ma sono troppo preso dai bestioni super efficienti stile HAF...:muro:

TonyVe
25-12-2011, 19:30
tutto piu' che regolare...potresti ancora abbassare i giri ventola
beh finchè fa freddo ci credo...si puo pure evitare tranquillamente di prendere dissi piu performanti.

Eh, è quello che penso. Tenendo presente che nella stanza dove è situato il PC ci sono 19°.
Diciamo che per l'inverno mi accontento perché è obbiettivamente ottimale la situazione ora, più avanti c'è la possibilità di prendere una versione K o il 3850 liscio, i negozi davano la disponibilità (privatamente chiesto), in Italia, intorno a metà gennaio ma avevo necessità di farmi il PC ed ho ripiegato sul 3650.

Vedendo anche il link di stefyzh ho la bava alla bocca, spero di rivendere l'attuale ad un buon prezzo per uno dei prossimi in uscita!!!

W le APU! :D

Athlon 64 3000+
25-12-2011, 20:13
Hanno provato ad overclokkare l'A8-3870K e hanno ottenuto mi sembra risultati in proporzioni migliori dell'A8-3850 sia a livello x86 che di GPU.
Se mi ricordo qual'ora si inserisce una GPU discreta disattivando quella integrata il margine di overclock per Llano sale.

stefyzh
25-12-2011, 20:50
Wow...sti tedeschi rinunciano pure alle feste per darci le news!

A8 3870K Review (http://ht4u.net/reviews/2011/amd_a8_3870k_llano_apu/)

ipertotix
25-12-2011, 21:40
Eh, è quello che penso. Tenendo presente che nella stanza dove è situato il PC ci sono 19°.
Diciamo che per l'inverno mi accontento perché è obbiettivamente ottimale la situazione ora, più avanti c'è la possibilità di prendere una versione K o il 3850 liscio, i negozi davano la disponibilità (privatamente chiesto), in Italia, intorno a metà gennaio ma avevo necessità di farmi il PC ed ho ripiegato sul 3650.

Vedendo anche il link di stefyzh ho la bava alla bocca, spero di rivendere l'attuale ad un buon prezzo per uno dei prossimi in uscita!!!

W le APU! :D
per ora tieni quel 3650 che non è malaccio, quando poi esce il 3870k prendi quello e magari gli abbini pure un buon dissi, quando farà piu caldo..

Wow...sti tedeschi rinunciano pure alle feste per darci le news!

A8 3870K Review (http://ht4u.net/reviews/2011/amd_a8_3870k_llano_apu/)

ottima apu veramente...come prestazioni è equiparabile ad un PhII a parità di frequenza, ma in effetti non si poteva chiedere di piu..è un buona buona soluzione x chi deve farsi un pc da zero senza grosse pretese e non ha intenzione di montare una vga discreta, ma potrebbe diventare anche un rimpiazzo per i PhII, la cui produzione stà quasi per arrivare al capolinea..

niubbo69
25-12-2011, 23:09
Wow...sti tedeschi rinunciano pure alle feste per darci le news!

A8 3870K Review (http://ht4u.net/reviews/2011/amd_a8_3870k_llano_apu/)

Stesso prezzo del 3850, consumi e prestazioni leggermente migliori, overclockabile più facilmente...se solo se ne trovassero in giro... :D

carlottoIIx6
26-12-2011, 01:29
ottima apu veramente...come prestazioni è equiparabile ad un PhII a parità di frequenza, ma in effetti non si poteva chiedere di piu..è un buona buona soluzione x chi deve farsi un pc da zero senza grosse pretese e non ha intenzione di montare una vga discreta, ma potrebbe diventare anche un rimpiazzo per i PhII, la cui produzione stà quasi per arrivare al capolinea..

da undervoltare subito, o da overcloccare se si vogliono prestazioni in più

aaadddfffgggccc
27-12-2011, 12:01
Stesso prezzo del 3850, consumi e prestazioni leggermente migliori, overclockabile più facilmente...se solo se ne trovassero in giro... :D

Sono in consegna oggi ai distributori, a breve le vedrai nei negozi ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i127156_cattura.jpg

Scusa per il misero taglio ma non posso postare dati del distributore. ;)

Athlon 64 3000+
27-12-2011, 12:10
Ottima notizia.
Appena esce il 3870K lo ordino subito.

TonyVe
27-12-2011, 12:22
http://www.xtremeshack.com/immagine/i127156_cattura.jpg


Leggo che dell'A6-3670K ne hanno 50 in arrivo per oggi, :eek: però a 137,20€.
L'A8-3870K, dove ho visto l'altro, verrà sui 159,71€.
Direi un pelo alti rispetto al preannunciato, il mio A6-3650 lo ho pagato 94€, quando li troverò a 120 e 135 ci penso.

niubbo69
28-12-2011, 13:51
Ottima notizia.
Appena esce il 3870K lo ordino subito.

Si trova in Germania ad un prezzo intorno ai 135€ spese di spedizione comprese, disponibilità qualche giorno.

TonyVe
28-12-2011, 20:08
A6-3670K a 128€ disponibile in Italia con spedizione dal 10 gennaio, e-prezzo... :)

Purtroppo non ho potuto aspettare, cambierò il mio quanto prima, quando calerà di 15€.

EDIT: visto a 111€ il 3670

capitan_crasy
29-12-2011, 11:09
Overclock estremo con raffreddamento a azoto liquido eseguito dal sito Giapponese Akiba:

A8-3870K @ 5.87Ghz Vcore 1.872
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111229120419_swame1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111229120640_swame3.jpg
GPU @ 1.32Ghz (600Mhz default)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111229120547_swame4.jpg

Purtroppo il sistema è instabile su qualsiasi bench...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fakiba-pc.watch.impress.co.jp%2Fhotline%2F20111231%2Fetc_amd2.html%3Fref%3Drss)

bjt2
29-12-2011, 12:08
A quanto arriva un Deneb sotto azoto? Mi pare si sia arrivati a 7 Ghz.
Queste sono solo le prime prove sotto azoto, ma non mi aspetto che si superino di molto i 6GHz.

carlottoIIx6
29-12-2011, 13:23
A quanto arriva un Deneb sotto azoto? Mi pare si sia arrivati a 7 Ghz.
Queste sono solo le prime prove sotto azoto, ma non mi aspetto che si superino di molto i 6GHz.

il problema secondo me è la scheda video

tmx
29-12-2011, 14:38
ma ha la 6550D come il 3850?
vedo bene o è stata portata da 600 a 1327 mhz? (oppure è default il clock indicato nello screen?)

quoto carlotto la scheda video non aiuterà l'oc... però interessante spremerli tutti e due insieme :)

Athlon 64 3000+
29-12-2011, 16:48
ma ha la 6550D come il 3850?
vedo bene o è stata portata da 600 a 1327 mhz? (oppure è default il clock indicato nello screen?)

quoto carlotto la scheda video non aiuterà l'oc... però interessante spremerli tutti e due insieme :)

Sul 3870K la parte GPU è identica.
Sarebbe bello vedere l'overclock con GPU discreta per vedere se viene confermata l'ipotesi che Llano sia maggiormente overclokkabile.

okorop
29-12-2011, 16:51
che diore questo a8 3870k è davvero eccezionale come APU, deve essere veramente un fulmine sia in 2d sia in 3d, io uso l'a4 ed è una scheggia :D

TonyVe
29-12-2011, 17:22
AMD FUSION A8-3870K - clicca qui (http://openbenchmarking.org/result/1112252-AR-A83870K9827)

Qualche comparazione con l'APU A8-3870K @3,5GHz, contro diversi Intel e FX 8150 nonché verso il 3850 liscio.

niubbo69
29-12-2011, 17:57
AMD FUSION A8-3870K - clicca qui (http://openbenchmarking.org/result/1112252-AR-A83870K9827)

Qualche comparazione con l'APU A8-3870K @3,5GHz, contro diversi Intel e FX 8150 nonché verso il 3850 liscio.

Nulla di nuovo, anche su Linux le differenze sono esclusivamente dovute ai 100 MHz in più. C'è una recensione più completa poco indietro in questo thread in cui i risultati sono praticamente identici acne su piattaforma Win.

tmx
29-12-2011, 20:25
Sul 3870K la parte GPU è identica.
Sarebbe bello vedere l'overclock con GPU discreta per vedere se viene confermata l'ipotesi che Llano sia maggiormente overclokkabile.

l'athlon FM1 è un buon overclocker se non sbaglio: stesso silicio senza GPU.

vorrei vedere qualche test di giochi con la gpu 600@1300 :sofico:

capitan_crasy
30-12-2011, 09:44
Recensione del A8-3870K
Clicca qui... (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1365/pg1/amd-fusion-a8-3870k-overclocking-and-dual-graphics-performance-review-introduction.html)

okorop
30-12-2011, 09:55
Recensione del A8-3870K
Clicca qui... (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1365/pg1/amd-fusion-a8-3870k-overclocking-and-dual-graphics-performance-review-introduction.html)

altra recensione che da le lodi a questo ottimo prodotto, che dire le APU sono eccezionali e ricoprono ogni fascia con un software stabile e funzionale di gestione, aspetto trinity e chissà se non mi faro' un altro sistemino con ste APU :)

gianni1879
03-01-2012, 09:56
In concomitanza con la presentazione sul mercato, XtremeHardware vi propone un’anteprima di quelle che sono le performance e caratteristiche della nuova APU Llano A8-3870K, performance che verranno analizzate in maniera più approfondita nella recensione che la redazione sta preparando per voi. Si tratta di un evoluzione del modello A8-3850 ma con frequenza operativa superiore e moltiplicatore sbloccato.




[Anteprima] AMD Llano A8-3870K (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/anteprima-amd-llano-a8-3870k-201201036244/)

aldooo
03-01-2012, 10:03
[Anteprima] AMD Llano A8-3870K (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/anteprima-amd-llano-a8-3870k-201201036244/)

Non vedo le immagini FIX IT

capitan_crasy
03-01-2012, 10:17
[Anteprima] AMD Llano A8-3870K (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/anteprima-amd-llano-a8-3870k-201201036244/)

Grazie per la segnalazione...:)
100Mhz a parte il molti sbloccato farà il vero ago della bilancia...

Phenomenale
03-01-2012, 10:23
AMD Llano A8-3870K
Anteprima interessante, il molti (finalmente!) sbloccato farà felici molti acquirenti, in quanto in llano si può salire poco con il bus avendo southbridge e grafica integrate. Lo chiameremo "piccolo bulldozer"? :ciapet:

Segnalo anche un refuso da fixxare: "L'AMD HD 6550D presente nell’AMD A8-3870K è dotata di 4000 Radeon Cores". Eh, magari... :help:

davidecesare
03-01-2012, 10:38
Grazie per la segnalazione...:)
100Mhz a parte il molti sbloccato farà il vero ago della bilancia...
sembra che abbiano impostato un vcore minore...forse avranno
lavorato sui consumi

gianni1879
03-01-2012, 11:30
Anteprima interessante, il molti (finalmente!) sbloccato farà felici molti acquirenti, in quanto in llano si può salire poco con il bus avendo southbridge e grafica integrate. Lo chiameremo "piccolo bulldozer"? :ciapet:

Segnalo anche un refuso da fixxare: "L'AMD HD 6550D presente nell’AMD A8-3870K è dotata di 4000 Radeon Cores". Eh, magari... :help:

no è la potenza di AMD :D

cmq corretto, grazie ;)

venda
03-01-2012, 12:24
ragazzi una info un sistema assemblato con un a4-3300/3400 mini itx rispetto a un e-350 quanto consumerebbe di più

vorrei assemblare un minipc per scaricare, archivio nas e visione mkv e sporadica navigazione web con os. linux cosa mi consigliate

niubbo69
03-01-2012, 12:27
ragazzi una info un sistema assemblato con un a4-3300/3400 mini itx rispetto a un e-350 quanto consumerebbe di più

vorrei assemblare un minipc per scaricare, archivio nas e visione mkv e sporadica navigazione web con os. linux cosa mi consigliate

Sicuramente consumerebbe di più il sistema con A4.

venda
03-01-2012, 12:31
trovato circa 35w contro i 20 dell'e-350

capitan_crasy
03-01-2012, 16:22
sembra che abbiano impostato un vcore minore...forse avranno
lavorato sui consumi

Io credo di no...
Dai primi risultati on-line 3.40Ghz "facile" e 3.80Ghz con Vcore decisamente alti; in pratica sembra un 3850 con il molti sbloccato e 100Mhz in più...:stordita:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278024-Amd-apu-a8-3870k)

davidecesare
03-01-2012, 16:59
visto...che consumi!!! quello che temo di sto procio è il fatto
che sembra come il mio 3850 che vi siano abbastanza differenze
tra esemplari...io non vado oltre i 105 FSB* mentre vedo altri
che vanno fino a quasi 120

*anche con ali maggiorato a 280w

pietro667
03-01-2012, 20:58
Salute a tutti.
Circa il mese scorso ho approfittato di una piccola disponibilità economica per aggiornare il mio PC di casa e ho deciso di comprare un A6-3650 ed una MB AsRock A75-M, il tutto a meno di 180€ ivati.
Non sono un videogiocatore ed utilizzo il PC soprattutto per navigare e per manutenere un po' di software oramai agè in VB6, e necessito pertanto di discrete risorse di calcolo ma non di potenza grafica: diciamo che il mio vecchio sistema, un Athlon 64 X2 4450e con 4GB di ram ed una radeon 4650 era sufficiente, ma ... sono contento di avere fatto questa scelta.
La cosa che però mi ha colpito è che, pur avendo comprato un A6-3650, mi sono ritrovato con un processore che:
a) ha 2.7GHz di clock di default (invece dei 2.6 previsti)
b) ha il moltiplicatore sbloccato (al momento, senza cambiare nulla nè di clock nè di tensioni varie sto a 3.3Ghz... senza alcun problema o, come direbbero i miei figlioli overcloccatori, rock solid in daily ...)
Insomma, come se avessi un 3670K anzichè un 3650...
Possibile che sia un 3670 ... derated a 3650???

Allego uno screenshot di CPU-Z...
BTW, ho provato a salire a 42x, ma non è partito...

niubbo69
04-01-2012, 07:54
Salute a tutti.
Circa il mese scorso ho approfittato di una piccola disponibilità economica per aggiornare il mio PC di casa e ho deciso di comprare un A6-3650 ed una MB AsRock A75-M, il tutto a meno di 180€ ivati.
Non sono un videogiocatore ed utilizzo il PC soprattutto per navigare e per manutenere un po' di software oramai agè in VB6, e necessito pertanto di discrete risorse di calcolo ma non di potenza grafica: diciamo che il mio vecchio sistema, un Athlon 64 X2 4450e con 4GB di ram ed una radeon 4650 era sufficiente, ma ... sono contento di avere fatto questa scelta.
La cosa che però mi ha colpito è che, pur avendo comprato un A6-3650, mi sono ritrovato con un processore che:
a) ha 2.7GHz di clock di default (invece dei 2.6 previsti)
b) ha il moltiplicatore sbloccato (al momento, senza cambiare nulla nè di clock nè di tensioni varie sto a 3.3Ghz... senza alcun problema o, come direbbero i miei figlioli overcloccatori, rock solid in daily ...)
Insomma, come se avessi un 3670K anzichè un 3650...
Possibile che sia un 3670 ... derated a 3650???

Allego uno screenshot di CPU-Z...
BTW, ho provato a salire a 42x, ma non è partito...

Tutti i Llano senza il suffisso -k hanno il moltiplicatore bloccato.
Nonostante ciò il sistema ti consente di aumentarlo ma in realtà non succede nulla e la frequenza di funzionamento rimanse quella di default. E' un bug noto.

gianni1879
04-01-2012, 09:10
Io credo di no...
Dai primi risultati on-line 3.40Ghz "facile" e 3.80Ghz con Vcore decisamente alti; in pratica sembra un 3850 con il molti sbloccato e 100Mhz in più...:stordita:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278024-Amd-apu-a8-3870k)

purtroppo non abbiamo fatto ancora test in overclock, abbiamo ricevuto l'esemplare pochi giorni fa. Ma speriamo bene :)

capitan_crasy
04-01-2012, 09:54
purtroppo non abbiamo fatto ancora test in overclock, abbiamo ricevuto l'esemplare pochi giorni fa. Ma speriamo bene :)

Dovrebbe essere più facile overclockare per via del molti bloccato ma essendo lo stesso step produttivo del 3850 non mi aspetto grosse sorprese...

SaintSeiya
04-01-2012, 21:42
ragazzi ma il 3500 come sta messo in termini di prestazioni? E' paragonabile ad un athlon II x3 450 o giù di li?

niubbo69
05-01-2012, 07:09
ragazzi ma il 3500 come sta messo in termini di prestazioni? E' paragonabile ad un athlon II x3 450 o giù di li?

A6-3500 è un tri-core a 2.1 GHz, quindi come prestazioni è mooolto inferiore all'X3 450 che hai citato.

SaintSeiya
05-01-2012, 07:17
A6-3500 è un tri-core a 2.1 GHz, quindi come prestazioni è mooolto inferiore all'X3 450 che hai citato.

Facendo un confronto complessivo apu 3500 vs athlon x3 450 + ati 5450 512mb ddr3?
L'apu guadagna qualcosa con il comparto video migliore o è sempre preferibile la seconda soluzione?

niubbo69
05-01-2012, 10:38
Facendo un confronto complessivo apu 3500 vs athlon x3 450 + ati 5450 512mb ddr3?
L'apu guadagna qualcosa con il comparto video migliore o è sempre preferibile la seconda soluzione?

Se non ricordo male le prestazioni della parte GPU del 3500 sono leggermente superiori alla 6450 quindi immagino anche alla 5450. Come CPU ovviamente non c'è confronto...

SaintSeiya
05-01-2012, 10:58
Se non ricordo male le prestazioni della parte GPU del 3500 sono leggermente superiori alla 6450 quindi immagino anche alla 5450. Come CPU ovviamente non c'è confronto...

Quindi immagino che se prendo il phenomII 720be il divario cresca ancora di più...:asd:
Grazie per il consiglio.

General Blue
05-01-2012, 20:08
http://semiaccurate.com/2012/01/05/exclusive-anyone-curious-about-trinity/

Il buon charlie colpisce ancora, questa volta con un'immagine del (presunto) die di trinity!

Nota a margine: l'articolo sottolinea che gli shader non sembrino vliw 5 come se fosse una cosa strana, ma non si sapeva da un pò che dovevano essere vliw 4?

Magari fossero già dell'architettura GCN..:p

carlottoIIx6
06-01-2012, 22:17
La notizia importante e' 240mm^2 :)

posso sapere come mai?

carlottoIIx6
06-01-2012, 22:38
La notizia importante e' 240mm^2 :)

posso sapere come mai?

Athlon 64 3000+
07-01-2012, 12:40
Guardando il die di Trinity mi sembra di vedere che la parte x86 occupi una superficie minore rispetto alla corrispettiva parte di Llano.
A vedere la parte GPU di Llano sembra abbastanza più grossa la fetta di superficie occupata in % rispetto a Llano.
Come ho già detto altre altre volte vediamo se riescono a metterci 640SP di tipo WILV4 in 240 mm^2.
Per quanto riguarda invece le GPU che andranno abbinate a Trinity sembra che verranno usare le HD 7600/7500 che sono dei rebrand delle HD 65xx/66xx,mentre si credeva che almeno una HD 7600 a 28 nm con WILV4 la avrebbero fatta.

Athlon 64 3000+
07-01-2012, 12:46
Su semiaccurate dicono che la parte GPU conterrà 384SP ma con frequenze più alte per compensazione.
Francamente a vedere l'immagine del die per me è una balla.

Athlon 64 3000+
07-01-2012, 13:02
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=60372&page=7

Qua si il confronto tra il die di Llano e Trinity.
Dicono che la parte uncore della GPU in Trinity sia cresciuta del 40%.

carlottoIIx6
07-01-2012, 14:14
Guardando il die di Trinity mi sembra di vedere che la parte x86 occupi una superficie minore rispetto alla corrispettiva parte di Llano.
A vedere la parte GPU di Llano sembra abbastanza più grossa la fetta di superficie occupata in % rispetto a Llano.
Come ho già detto altre altre volte vediamo se riescono a metterci 640SP di tipo WILV4 in 240 mm^2.
Per quanto riguarda invece le GPU che andranno abbinate a Trinity sembra che verranno usare le HD 7600/7500 che sono dei rebrand delle HD 65xx/66xx,mentre si credeva che almeno una HD 7600 a 28 nm con WILV4 la avrebbero fatta.
stai mischiando le gpu per il mercato OEM con quella messa in trinity.
quelle per il mercato OEM dovrebbero essere i vecchi chip portati a 28nm e non un puro cambiamento di nome, mentre quella messa su dovrebbe essere una 7000 pura, con miglioramento di calcolo gpgpu annesso.

secondo me AMD sta lavorando alla grande, ed il progetto APU guida le sue scelte.
La serie 7000 migliora notevolmente il calcolo GPGPU, proprio perche finalizata ad entrare in un apu (integrazione) e piledriver, eloluzione di BD, è stato sviluppato da AMD proprio per esigenze apu. Quindi secondo me sono le APU che stanno guidando l'evoluzione AMD anche qyando poi producono cpu e gpu che sono separate.
C'è chi si chiede se valeva infatti la pena ridisegnare completamente la serie 7000 per il calcolo GPGPU, see poi quel che conta sono le prestazioni nei giochi. questo perchè non collegano che la 7000 sarà nelle apu.
Piledrive migliorerà i consumi di BD (previsione) porprio perchè ottimizzata per l'APU.

Non oso immaginare come sarà il successore di trinity :)

aldooo
07-01-2012, 15:35
Io devo ancora capire di quanto è meglio la grafica di LLANO rispetto all' HD 3000 in ambito mobile, processori a 45W massimo.

Io ho visto un 30%, non di piu'.

Athlon 64 3000+
07-01-2012, 16:44
stai mischiando le gpu per il mercato OEM con quella messa in trinity.
quelle per il mercato OEM dovrebbero essere i vecchi chip portati a 28nm e non un puro cambiamento di nome, mentre quella messa su dovrebbe essere una 7000 pura, con miglioramento di calcolo gpgpu annesso.

secondo me AMD sta lavorando alla grande, ed il progetto APU guida le sue scelte.
La serie 7000 migliora notevolmente il calcolo GPGPU, proprio perche finalizata ad entrare in un apu (integrazione) e piledriver, eloluzione di BD, è stato sviluppato da AMD proprio per esigenze apu. Quindi secondo me sono le APU che stanno guidando l'evoluzione AMD anche qyando poi producono cpu e gpu che sono separate.
C'è chi si chiede se valeva infatti la pena ridisegnare completamente la serie 7000 per il calcolo GPGPU, see poi quel che conta sono le prestazioni nei giochi. questo perchè non collegano che la 7000 sarà nelle apu.
Piledrive migliorerà i consumi di BD (previsione) porprio perchè ottimizzata per l'APU.

Non oso immaginare come sarà il successore di trinity :)

Io quando dicevo GPU abbinata a Trinity intendevo modelli che andranno in crossfire con Trinity come è l'abbinamento A8-3850+HD 6670 ed ecco perchè devo capire se sarà tipo la HD 7600 rinominata da 6670 oppure una GPU a 28 nm magari con lo shader core WILV4.

Athlon 64 3000+
07-01-2012, 17:25
Sia su semiaccurate che su beyond3d si sta cercando di capire sul perchè la superficie della parte GPU sia molto più ampia rispetto a Llano.
Come avevo già detto il numero di SP sarebbe 368(con frequenza molto più alte rispetto a Llano)e sarebbe l'uncore ad occupare un casino di spazio in più.

General Blue
07-01-2012, 17:49
Sia su semiaccurate che su beyond3d si sta cercando di capire sul perchè la superficie della parte GPU sia molto più ampia rispetto a Llano.
Come avevo già detto il numero di SP sarebbe 368(con frequenza molto più alte rispetto a Llano)e sarebbe l'uncore ad occupare un casino di spazio in più.

Cavolo interessante... forse per avere un collegamento più "diretto" con la CPU e per passare parte del carico dalle FPU alla GPU?

carlottoIIx6
07-01-2012, 18:15
Cavolo interessante... forse per avere un collegamento più "diretto" con la CPU e per passare parte del carico dalle FPU alla GPU?

eheh già :)

Mister D
07-01-2012, 22:39
Io devo ancora capire di quanto è meglio la grafica di LLANO rispetto all' HD 3000 in ambito mobile, processori a 45W massimo.

Io ho visto un 30%, non di piu'.

Ciao,
dove lo hai visto? Interessa pure a me.
Per ora ho fatto solo dei calcoli a spanna basati da qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_14.html
in quest'ultima dice che passando tra hd3000 intel a 6550D c'è un +137%.
Per cui ho calcolato così, in via approssimativa:
hd3000 100 hd6550D 237 (non è un errore perché +137% corrisponde a dire che va 2,37 volte in più)
Siccome l'A8-3530MX ha sempre 400 cores ma a 444 bisogna solo fare la differenza e cioè 444/600= 0,74 -1= -0,26 cioè -26%.
ora basta prendere quel 237 e togliergli questo 26% che però tiene conto solo della differenza di clock della gpu. Io terrei conto della differente ram: nei portatili usano più la 1333 anche su llano supporta la 1600 e nel desktop nella recensione hanno usato la 1600. Dai calcoli, sempre di hw, in media c'è un buon 7% di differenza in meno. Per cui mettiamo pure -26 - 7. Dopo di che direi che anche la cpu toglie fps. Siccome in mobile siamo a 1,9 (2,6 turbo) contro 2,9 direi di togliere almeno un altro 15%.
237 * 0,74 *0,93 * 0,85= 138,63. Circa il 40% in più e sono stato dalla parte del sicuro. Ma l'ultima considerazione, quella sulla cpu, bisognerebbe farla anche per intel, un i7 mobile non ha la stessa frequenza desktop, per cui eliminando dalla moltiplicazione quell'ultimo 0,85 sarebbe stato anche un +60% (237 * 0,74 * 0,93). A bassa risoluzione la cpu conta nei giochi per cui anche l'i7 mobile con la stessa hd3000 ottiene meno fps.
Secondo me alla fine saremo all'incirca tra 40% e 50% a favore di llano a seconda della ram e del gioco utilizzato.

dav1deser
07-01-2012, 22:44
Guardare la recensione dell'A8-3500M non era meglio?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_8.html
A naso mediamente la gpu di llano va il doppio dell'HD 3000

capitan_crasy
08-01-2012, 13:33
http://semiaccurate.com/2012/01/05/exclusive-anyone-curious-about-trinity/

Il buon charlie colpisce ancora, questa volta con un'immagine del (presunto) die di trinity!

Nota a margine: l'articolo sottolinea che gli shader non sembrino vliw 5 come se fosse una cosa strana, ma non si sapeva da un pò che dovevano essere vliw 4?

Magari fossero già dell'architettura GCN..:p

http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=60372&page=7

Qua si il confronto tra il die di Llano e Trinity.
Dicono che la parte uncore della GPU in Trinity sia cresciuta del 40%.

Porca paletta!:eek:
Mi avevano accennato che la GPU di Trinity aveva preso gli steroidi ma non credevo in senso letterale...:D
Sembra che l'immagine di semiaccurate sia stata presa da una slide AMD per il CES 2012, vedremo se ci saranno altre informazioni in merito durante questo evento...

Mister D
08-01-2012, 18:12
Guardare la recensione dell'A8-3500M non era meglio?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_8.html
A naso mediamente la gpu di llano va il doppio dell'HD 3000

Hai ragione! E dire che era proprio di fianco a quella che sono andato a vedere io. Incredibile, ieri sera ero veramente stanco:doh: A certi orari è meglio non avventurarsi in ragionamenti vari :sofico:
Cmq allora la mia stima era molto prudenziale visto che il vantaggio in questa recensione è del +100%.:D