PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Capozz
13-08-2011, 01:03
scusa ma come fai a paragonare oggettivamente i consumi totali se da una parte usi la mobo che consuma di più e dall'altra quella che consuma meno?

E chi te l'ha detto che per provare llano hanno usato la mobo che consuma di meno ?
Se prendi come termine di paragone la recensione del core i3 2100T, vedrai che l'hanno fatta usando una mobo mini itx, è probabilmente quello che fa risparmiare tanti watt. Nel confronto llano-core i3 tutti i proci sono stati testati con normali mobo standard atx, quindi il valore è perfettamente paragonabile. Anzi, è anche probabile che la mobo usata per llano, essendo di qualità più bassa rispetto alle altre, monti fasi d'alimentazione meno efficienti.

FroZen
13-08-2011, 01:24
E chi te l'ha detto che per provare llano hanno usato la mobo che consuma di meno ?


e poi Llano incorporando il northbridge in pratica non è confrontabile con una cpu "classica"...

calabar
13-08-2011, 11:22
Vabbè, questo non conta, si parla di consumi dell'intero sistema.

E chi te l'ha detto che per provare llano hanno usato la mobo che consuma di meno ?
Penso si riferisse ai chipset: l'i3 è testato su Z68, che dovrebbe il chipset più esoso di corrente. Da vedere però quanto effettivamente incide sui consumi, soprattutto in idle: magari è si più esoso, ma solo in full, mentre gli scenari più interessanti a mio parere sono idle e riproduzione video, dove non so se sia meno efficiente di altri chipset più leggeri, e se si di quanto.

marchigiano
13-08-2011, 13:58
E chi te l'ha detto che per provare llano hanno usato la mobo che consuma di meno ?
Se prendi come termine di paragone la recensione del core i3 2100T, vedrai che l'hanno fatta usando una mobo mini itx, è probabilmente quello che fa risparmiare tanti watt. Nel confronto llano-core i3 tutti i proci sono stati testati con normali mobo standard atx, quindi il valore è perfettamente paragonabile. Anzi, è anche probabile che la mobo usata per llano, essendo di qualità più bassa rispetto alle altre, monti fasi d'alimentazione meno efficienti.

le fasi di alimentazione se sono tante e potenti (roba da 1kw) saranno sempre meno efficienti di quelle piccole che arrivano filo a filo alla potenza della cpu

http://images.anandtech.com/graphs/graph4241/36178.png

qui come vedi la mobo micro-atx consuma 33W a monte dell'alimentatore da 600W (quindi efficienza minima) con un 2500K quindi con un i3-2100 e a valle dell'ali si ritorna ai consumi di xbitlabs

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i5-2400s/power-1.png

Capozz
13-08-2011, 15:53
Ripeto: stai confrontando i consumi ottenuti con mobo mini itx o matx per i proci intel e standard atx per llano.
L'unico scenario in cui tutti i processori sono stati provati con mobo standard atx, e che quindi si può usare come riferimento, è questo
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_21.html#sect0

marchigiano
14-08-2011, 10:57
scusa ma spiegami per quale motivo astrale una mobo matx dovrebbe consumare meno di una atx :D mica 3 slot pcie in più VUOTI consumano qualcosa...

a pari sezione di alimentazione e pari chip aggiuntivi (nf200, usb3 ecc...) le mobo consumano uguale

calabar
14-08-2011, 11:54
Non so quale sia il motivo, ma di fatto, da tutte le recensioni che ho visto, la differenza di consumi è tra una atx e una mini-itx è piuttosto marcata.
Immagino che la circuteria aggiuntiva consumi, o magari le miniItx sono particolarmente ottimizzate in tal senso a scapito di eventuali possibilità di expansione/overclock, tecnologie per aumentare prestazioni in generale, ecc...

Quindi non ha senso fare paragoni tra le due piattaforme, o allettare con consumi da 10W prendendo come riferimento una piattaforma mini-itx.

marchigiano
14-08-2011, 13:28
forse perchè tutte le mobo atx che hai visto sono da oc medio-spinto, ma se prendi una atx base, con le stesse fasi di una mitx o matx, scommetto che consumano uguale

renatofast
15-08-2011, 09:16
come stiamo messi con il dissipatore del 3850 ?

calabar
15-08-2011, 11:25
forse perchè tutte le mobo atx che hai visto sono da oc medio-spinto, ma se prendi una atx base, con le stesse fasi di una mitx o matx, scommetto che consumano uguale
Credo che questo dubbio verrebbe risolto solo trovando una recensione che lo mostri.
In passato ho visto molte recensioni con motherboard "base", e i consumi non erano molto distanti da quelli di una atx di fascia più alta, soprattutto in riferimento all'idle. Però si tratta appunto di qualche tempo fa, e i processori non erano quelli dell'attuale generazione.
Per cui rimango ancora fortemente dubbioso che sia solo una questione di fasi di alimentazione.
Sarebbe interessante se la redazione tirasse fuori una bella recensione, incentrata soprattutto sui consumi, che paragonasse una buona miniitx con una micro atx e una atx di fascia bassa, magari sia amd che intel. E possibilmente con schede della stessa marca, così che implementino le stesse tecnologie di risparmio energetico.

davidecesare
15-08-2011, 12:30
io invece mi preoccuperei per questa recensione
http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
ove il 3850 se le prende di santa ragione.....
pero' forse il paragone era da fare con BD

calabar
15-08-2011, 13:05
Certo che le prende, è confrontato con processori di fascia ben superiore.
Piuttosto mi chiedo che senso abbiano i test di consumo quando hanno montato una 580. 90W in idle, proprio il target per questa piattaforma! :p

belve
15-08-2011, 23:55
Spero di essere nella sezione giusta, visto che il problema è su llano, eventualmente chido al mod di spostarlo dove è piu opportuno!
Ho un problema con llano a-3850. scheda madre asrock a75 pro 4, 4 gb di ram (2x2) gskill 9-9-9-28.
È da un paio di giorni che dopo un tot di ore che il pc è acceso senza far nulla (tipo dopo 8 ore) iniziano a vedersi delle righe in alto al display e quando sono su internet o su excel compaiono righe anche in mezzo allo schermo. Le righe non le fa sui video, sia di bassa qualita che in hd. Il monitor è connesso in dvi, e non ha mai dato problemi. Quando mi è capitato la prima volta pensavo che fosse perche avevo modificato i timing alle ram, e li ho riportati a default.
Che puo essere? Ho scaricato dal sito us dell'ati i catalyst che fixano un bug sull'A8 che in idle fa comparire delle righe sul monitor, ma non ho risolto. Processore amd llano a8 3850. Che posso fare? Procio difettato? Driver che di punto in bianco danno i numeri? Surriscaldamento? Aiuto

niubbo69
16-08-2011, 08:52
io invece mi preoccuperei per questa recensione
http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
ove il 3850 se le prende di santa ragione.....
pero' forse il paragone era da fare con BD

Confronto assolutamente inutile, non si può paragonare una Punto con le varie Ferrari/Lamborghini etc.

Capozz
16-08-2011, 09:43
io invece mi preoccuperei per questa recensione
http://www.legionhardware.com/articles_pages/asrock_z68m_itxht,1.html
ove il 3850 se le prende di santa ragione.....
pero' forse il paragone era da fare con BD

Forse nella rece hanno dimenticato di dire che un 2600K è un procio da 250 euro mentre il 3850 costa meno della metà :D

capitan_crasy
16-08-2011, 10:44
Nuove slide pubblicate dal sito donanimhaber.com per le soluzioni Wichita/Krishna a 28nm bulk:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i105627_amd2012deccan1-dh-fx57.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i105628_amd2012deccan2-dh-fx57.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i105629_amd2012deccan3-dh-fx57.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i105630_amd2012deccan4-dh-fx57.jpg

Secondo le slide ci sarà un aumento del 20% delle prestazioni sui core X86, il supporto alle DDR3 1600Mhz e il supporto nativo alle USB 3.0; ci sarà anche un notevole aumento nella capacità in Gigaflop.
Le piattaforme Deccan dovrebbe essere disponibile entro il secondo trimestre 2012.

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FOzel-Haber-AMDnin-28nm-islemcileri-hakkinda-resmi-detaylar.htm)

Athlon 64 3000+
16-08-2011, 11:09
Riguardo Deccan chissa se la parte GPU visto il pp a 28 integrerà 160SP contro gli 80 di Bobcat.

Athlon 64 3000+
16-08-2011, 11:22
Speriamo che oltre Krishna nel secondo trimestre venga presentato anche Trinity.
O come la sensazione che Trinity sia il più importante progetto di AMD negli ultimi anni e superiore anche a Llano e Zambezi e lo stesso Komodo.
Andrò anche un'attimo off topic.
Visto che Trinity sarà basato su BD2 e mettiamo che avrà un IPC del 10-15% in più rispetto all'FX-4100 andrà in competizione direttamente con i modelli Ivy Bridge 4C/4T di fascia max senza se e senza ma.
Il paradosso è che per esempio per giocare anche con l'uscita di BF3 un 4C con architettura cazzuta sarà ottimo e quindi non sarà obbligatorio avere Zambezi 8C o Komodo 10C per giocare.
Poi chiudo qua l'off topic.

Athlon 64 3000+
16-08-2011, 11:50
Ah sì?

Per BD2 intendo quello in uscita l'anno prossimo è che sarà un aggiornamento dell'architettura alla base di Zambezi e che sarà alla base sia di Trinity che di Komodo.

Vash_85
16-08-2011, 12:11
Secondo le slide ci sarà un aumento del 20% delle prestazioni sui core X86, il supporto alle DDR3 1600Mhz e il supporto nativo alle USB 3.0; ci sarà anche un notevole aumento nella capacità in Gigaflop.
Le piattaforme Deccan dovrebbe essere disponibile entro il secondo trimestre 2012.

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FOzel-Haber-AMDnin-28nm-islemcileri-hakkinda-resmi-detaylar.htm)

Questi affari sono sempre nella fascia di atom? Mi sembrano ben più potenti rispetto all'ultima review dell'atomo che deve uscire nel q4.....

capitan_crasy
16-08-2011, 13:12
Sì avevo capito cosa intendevi, ma sei sicuro che BD2 sarà anche in Trinity? Mi sembra che la strategia sia di utilizzare l'architettura precedente per l'APU, rispetto alla nuova usata per l'ultima CPU e l'ultima GPU.

Trinity/Komodo/Sepang utilizzeranno l'architettura Bulldozer di seconda generazione ed è una cosa sicura...
Per quanto riguarda le APU l'architettura delle GPU sarà aggiornata alla versione VLIW 4...

Questi affari sono sempre nella fascia di atom? Mi sembrano ben più potenti rispetto all'ultima review dell'atomo che deve uscire nel q4.....

Deccan sostituirà le attuali piattaforme Ontario/Zacate...

davidecesare
16-08-2011, 15:17
Forse nella rece hanno dimenticato di dire che un 2600K è un procio da 250 euro mentre il 3850 costa meno della metà :D
sono daccordo con i commenti che avete fatto ma io prima di
cosiderare l'aspetto costo del procio analizzerei come fascia
di appartenenza quella dei consumi....
e qui non è che ci siamo proprio....
avevo inoltre sostenuto che si sarebbe dovuto paragonare a BD
...se ci fosse....ma se non c'è?

iridio80
16-08-2011, 16:22
considerazione:

Wichita S.O.C. da come si vede nella slide il southbridge integrato, se non sbaglio bobcat ha un southbridge esterno a 65 nm o sbaglio?

FroZen
17-08-2011, 09:14
sono daccordo con i commenti che avete fatto ma io prima di
cosiderare l'aspetto costo del procio analizzerei come fascia
di appartenenza quella dei consumi....
e qui non è che ci siamo proprio....
avevo inoltre sostenuto che si sarebbe dovuto paragonare a BD
...se ci fosse....ma se non c'è?

Non è confrontabile sui consumi, da una parte c'è una IGP che serve giusto per il flash player, dall'altra ci puoi giocare a L4D a dettagli medio-alti...

renatofast
17-08-2011, 09:20
ho appena installato il 3850 sono sorpreso della silenziositá di questo dissi o magari e il procio che non scalda molto... cmq per il momento ho solo installato l'os

Alessandro22
17-08-2011, 11:25
buongiorno, devo "riempire" il cabinet micro atx...

sto valutanto liano A3850 + HD6550 2.9ghz , con mobo asrock A75M e 8gb ddr3 2000...
ora non vorrei che questo socket FM1 facesse la fine del 754 !
secondo voi è meglio aspettare soluzioni buldoozer ? o vado tranquillo con liano?

l'uso è programmi, ufficio e multimedia, no giochi!

Athlon 64 3000+
17-08-2011, 11:37
buongiorno, devo "riempire" il cabinet micro atx...

sto valutanto liano A3850 + HD6550 2.9ghz , con mobo asrock A75M e 8gb ddr3 2000...
ora non vorrei che questo socket FM1 facesse la fine del 754 !
secondo voi è meglio aspettare soluzioni buldoozer ? o vado tranquillo con liano?

l'uso è programmi, ufficio e multimedia, no giochi!

Per quello che ci devi fa va benissimo indipendemente da tutti.
Aspettare sempre il prossimo hardware è sbagliato perchè alla fine non si acquista mai.
Per l'FM1 non si sa se potrà ospitare Trinity.

renatofast
17-08-2011, 12:20
buongiorno, devo "riempire" il cabinet micro atx...

sto valutanto liano A3850 + HD6550 2.9ghz , con mobo asrock A75M e 8gb ddr3 2000...
ora non vorrei che questo socket FM1 facesse la fine del 754 !
secondo voi è meglio aspettare soluzioni buldoozer ? o vado tranquillo con liano?

l'uso è programmi, ufficio e multimedia, no giochi!

LASCIA perdere asrock
vadi di gigabyte

niubbo69
17-08-2011, 12:44
buongiorno, devo "riempire" il cabinet micro atx...

sto valutanto liano A3850 + HD6550 2.9ghz , con mobo asrock A75M e 8gb ddr3 2000...
ora non vorrei che questo socket FM1 facesse la fine del 754 !
secondo voi è meglio aspettare soluzioni buldoozer ? o vado tranquillo con liano?

l'uso è programmi, ufficio e multimedia, no giochi!

Per l'uso che ne devi fare va più che bene Llano, a meno che tu non faccia rendering e conversioni video pesanti.
FM1 probabilmente avrà vita breve ma se non cambi modalità di utilizzo del PC non sentirai la necessità di un upgrade, a meno di qualche step successivo di llano che ne migliori pesantemente le prestazioni.
Mi associo a chi ti sconsiglia le AsRock e già che ci sei non butterei soldi nelle DDR3 2000, meglio 1866 o 1600 ma con timing più aggressivi.

maxsona
17-08-2011, 12:58
Vedo che spesso i produttori di dissipatori non indicano la compatibilità con il socket FM1, bisogna stare li a scrivere ogni volta?

marchigiano
17-08-2011, 13:40
LASCIA perdere asrock
vadi di gigabyte

lascia perdere sto cavolo, le asrock sono ottime, consumano poco e hanno ottimi margini di OC, non sono più gli scarti di asus

Jean240
17-08-2011, 13:41
lascia perdere sto cavolo, le asrock sono ottime, consumano poco e hanno ottimi margini di OC, non sono più gli scarti di asus

Quoto...sono migliorate di molto in questi anni..non sono più le schede scadenti di una volta

FroZen
17-08-2011, 14:22
lascia perdere sto cavolo, le asrock sono ottime, consumano poco e hanno ottimi margini di OC, non sono più gli scarti di asus

quoto.......se poi si vuole overcloccare fino all'ultimo megahertz o stirare le ram per un qualche impercettibile miglioramento nei bench spendi di più e prendi giga, asus, msi etc etc etc ma per un pc a default le asrock sono .... rock :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

davidecesare
17-08-2011, 19:46
http://img651.imageshack.us/img651/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dissi Llano 3800

fonte http://www.microprocessorsinfosite.tk/a-brief-review-of-recent-intel-and-amd-cpu-25

blackshard
17-08-2011, 20:44
http://img651.imageshack.us/img651/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dissi Llano 3800

fonte http://www.microprocessorsinfosite.tk/a-brief-review-of-recent-intel-and-amd-cpu-25

Più o meno il solito per i 65W

floydbarber
18-08-2011, 00:38
http://img651.imageshack.us/img651/1060/b7702amdcpuspeed3858965.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/b7702amdcpuspeed3858965.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dissi Llano 3800

fonte http://www.microprocessorsinfosite.tk/a-brief-review-of-recent-intel-and-amd-cpu-25

Con il 3650 100W che ho preso c'era lo stesso dell'Athlon 250 65W. Questo è ancora più economico e mi sembra anche più ingombrante...

niubbo69
18-08-2011, 10:54
Segnalo che all'estero cominciano ad apparire nei listini online i processori A8-3800 ed A8-3600.
In Italia invece nulla ed in più sono scomparsi da tutti i listini gli A8-3650.

dav1deser
18-08-2011, 11:41
Per forza non trovi gli A8-3650, non esistono, cerca gli A6-3650 e vedrai che ci sono ancora.

maxsona
18-08-2011, 12:50
AMD Releases First Socket FM1 Athlon Processor (http://www.techpowerup.com/150771/AMD-Releases-First-Socket-FM1-Athlon-Processor.html)

renatofast
18-08-2011, 13:56
lascia perdere sto cavolo, le asrock sono ottime, consumano poco e hanno ottimi margini di OC, non sono più gli scarti di asus

erano e restano delle schede di miercoles, preferisco spendere un pó di piú per avere una mobo con dei componenti migliori e con dei condensatori DEGNI.

marchigiano
18-08-2011, 14:18
AMD Releases First Socket FM1 Athlon Processor (http://www.techpowerup.com/150771/AMD-Releases-First-Socket-FM1-Athlon-Processor.html)

ottimo, 79$ poi ci si mette una vga decente... viene un bel sistemino

erano e restano delle schede di miercoles, preferisco spendere un pó di piú per avere una mobo con dei componenti migliori e con dei condensatori DEGNI.

:rolleyes: spendi pure di più per le mobo fosforescenti, poi vedi nelle classifiche di OC chi sta nelle prime posizioni

niubbo69
18-08-2011, 15:23
Per forza non trovi gli A8-3650, non esistono, cerca gli A6-3650 e vedrai che ci sono ancora.

Ho sbagliato a scrivere ma nel mio sito di riferimento gli A6-3650 non si trovano più... :D

dav1deser
18-08-2011, 15:40
Be' ma non puoi dire che il tuo sito di riferimento equivalga ai listini di tutta italia! Rapida ricerca su trovaprezzi e ti mostrerà molti negozi in cui l'A6 è disponibile.

renatofast
19-08-2011, 09:48
ottimo, 79$ poi ci si mette una vga decente... viene un bel sistemino



:rolleyes: spendi pure di più per le mobo fosforescenti, poi vedi nelle classifiche di OC chi sta nelle prime posizioni

mobo fm1 la migliore è la gigabyte la peggiore la asrock.

Si posizione nel mezzo la msi.

Cmq i condensatori delle mobo Asrock hanno sempre fatto cagare.

PeK
19-08-2011, 10:56
mobo fm1 la migliore è la gigabyte la peggiore la asrock.

Si posizione nel mezzo la msi.

Cmq i condensatori delle mobo Asrock hanno sempre fatto cagare.

boh, ho un aod790 che marcia tranquilla da qualche anno...

davidecesare
19-08-2011, 10:58
su mini itx h67 ottima

calabar
19-08-2011, 11:18
mobo fm1 la migliore è la gigabyte la peggiore la asrock.Si posizione nel mezzo la msi.
Hai il link a qualche buona recensione?
Comunque le asrock di fascia medio-alta montano discreti condensatori, adatti alla maggior parte dell'utenza. Non sono tutte schifose, anzi.

su mini itx h67 ottima
sbagliato thread?

davidecesare
19-08-2011, 11:28
sbagliato thread?

mi riferivo alla marca in genere come gia' discusso da altri

Vash_85
19-08-2011, 12:19
Oggi sul sito ufficiale gigabyte ho visto una cosa interessante

http://s2.postimage.org/33yp3eure/a55.jpg

Non ero a conoscenza di questa cosa....

maxsona
19-08-2011, 12:53
mobo fm1 la migliore è la gigabyte
Io vedo meglio la Asus F1A75-M PRO, almeno come alimentazione

marchigiano
19-08-2011, 14:00
Cmq i condensatori delle mobo Asrock hanno sempre fatto cagare.

certo se prendi una asrock da 30 euro contro una giga da 170€... bello sforzo

prendi una asrock da 100-150€ poi ne riparliamo

inoltre ripeto guarda nelle classifiche di OC che mobo ci sono ai primi posti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588

renatofast
20-08-2011, 16:38
certo se prendi una asrock da 30 euro contro una giga da 170€... bello sforzo

prendi una asrock da 100-150€ poi ne riparliamo

inoltre ripeto guarda nelle classifiche di OC che mobo ci sono ai primi posti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588

tutte mobo per Intel sbagliato 3d ? :D

janluk
20-08-2011, 17:49
Ciao a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione;
Di seguito riporto l'acquisto fatto di recente ed in attesa di riceverlo;

CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX
Scheda Madre Asus F1A75-V EVO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL9Q-8GBXL 1866MHz 8GB (4x2GB) CL9 1.6v
associata ci sarà una scheda video ati hd 6950 1GB

Spero che mi diano soddisfazione.
Per quanto riguarda l'overclock llano A8 3850 ho letto da qualche parte che il problema del blocco dipende da un bug del bios e non del processore, oppure le cose negli utlimi giorni sono cambiate?
Certo se il problema è l'APU e per risolverlo faranno uscire la A8 3870 c'è da incavolarsi non poco.:mad:
Cosa ne pensate?

WarSide
20-08-2011, 18:58
tutte mobo per Intel sbagliato 3d ? :D

Perché, le mobo per amd sono fatte con componenti provenienti da un altro pianeta? :)

blackshard
20-08-2011, 19:13
Perché, le mobo per amd sono fatte con componenti provenienti da un altro pianeta? :)

Ad essere sincero, si, sono fatte con componenti diversi. E migliori. Ho trovato le asrock per intel in media qualitativamente peggiori rispetto alla controparte amd a parità di prezzo.

WarSide
20-08-2011, 19:14
Ad essere sincero, si, sono fatte con componenti diversi. E migliori. Ho trovato le asrock per intel in media qualitativamente peggiori rispetto alla controparte amd a parità di prezzo.

Ah, bene, tanto meglio allora :p

niubbo69
20-08-2011, 20:38
Ciao a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione;
Di seguito riporto l'acquisto fatto di recente ed in attesa di riceverlo;

CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX
Scheda Madre Asus F1A75-V EVO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL9Q-8GBXL 1866MHz 8GB (4x2GB) CL9 1.6v
associata ci sarà una scheda video ati hd 6950 1GB

Spero che mi diano soddisfazione.
Per quanto riguarda l'overclock llano A8 3850 ho letto da qualche parte che il problema del blocco dipende da un bug del bios e non del processore, oppure le cose negli utlimi giorni sono cambiate?
Certo se il problema è l'APU e per risolverlo faranno uscire la A8 3870 c'è da incavolarsi non poco.:mad:
Cosa ne pensate?

Francamente non capisco perchè acquistare Llano per utilizzarlo con una scheda video che non consenta l'Hybrid Crossfire...
Che cosa intendi per "blocco" dell'Overclock? A8-3850 è nato per essere overcloccato solo mediante bus e non col moltiplicatore.
Infatti per gli overclockers, come hai correttamente riportato, dovrebbe uscire A8-3870 BE.

janluk
21-08-2011, 08:27
Francamente non capisco perchè acquistare Llano per utilizzarlo con una scheda video che non consenta l'Hybrid Crossfire...

E' stata una scelta dettata dalla novità del processore e dalla possibilità di non rimanere a piendi nel caso la scheda video discreta si rompa (cosa che mi è già successa. In effetti però le tue parole mi fanno pensare e mi chiedo cosa avrei potuto acquistare in alternativa (credo di avere ancora tempo per cambiare idea!)

Che cosa intendi per "blocco" dell'Overclock? A8-3850 è nato per essere overcloccato solo mediante bus e non col moltiplicatore.
Infatti per gli overclockers, come hai correttamente riportato, dovrebbe uscire A8-3870 BE.

Ma alla fine l'overclock è fattibile e stabile con la a8 3850 se pur tramite bus?

niubbo69
21-08-2011, 08:34
E' stata una scelta dettata dalla novità del processore e dalla possibilità di non rimanere a piendi nel caso la scheda video discreta si rompa (cosa che mi è già successa. In effetti però le tue parole mi fanno pensare e mi chiedo cosa avrei potuto acquistare in alternativa (credo di avere ancora tempo per cambiare idea!)

Dipende da cosa ci fai col PC... :D

Ma alla fine l'overclock è fattibile e stabile con la a8 3850 se pur tramite bus?

Si è fattibile, sono state raggiunte frequenze intorno a 3.6 GHz ad aria con un pò di overvoltage. Appena trovo il link te lo posto, ma ce ne sono parecchi anche su hwupgrade.

janluk
21-08-2011, 09:47
Dipende da cosa ci fai col PC... :D

lavoro e gioco!:D



Si è fattibile, sono state raggiunte frequenze intorno a 3.6 GHz ad aria con un pò di overvoltage. Appena trovo il link te lo posto, ma ce ne sono parecchi anche su hwupgrade.

Grazie mille!!
Atteno i tuoi link

niubbo69
21-08-2011, 10:23
Attendo i tuoi link

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2912/amd-a8-3850-llano-alla-prova-dell-overclock_index.html

http://www.techspot.com/review/418-amd-a8-3850-apu/page13.html

janluk
21-08-2011, 11:03
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2912/amd-a8-3850-llano-alla-prova-dell-overclock_index.html

http://www.techspot.com/review/418-amd-a8-3850-apu/page13.html

Grazie!!!

|ron
21-08-2011, 12:18
io ti posso dire che si raggiungono i 4,7ghz sulla cpu e quasi 1ghz sulla gpu integrata, benchando ad azoto a 161mhz di fsb e ram a quasi 2600mhz.
Quindi il 3870 non so quanto senso avrà, per avere dei buoni risultati in oc bisogna aumentare l'fsb in ogni caso... salire solo di moltiplicatore è un finto oc... quindi se era questo il tuo dubbio, io prenderei il 3870 solo se costasse una cifra molto simile.
Se dovessi sborsare 30euro in più per il molti sbloccato, allora no grazie :D

http://thumbnails22.imagebam.com/14590/232942145898179.jpg (http://www.imagebam.com/image/232942145898179)

Acc 88
21-08-2011, 12:56
@ |ron: scusa potresti spiegarti meglio..perchè dici che agire solo di molti non basta per ottenere un buon overclock? anzi non dovrebbe essere ancora più facile..basta alzare il molti fino al livello massimo tollerato dalla cpu ed il gioco è fatto..no?! :fagiano:

un'altra cosa.....potresti dirmi come si agisce per quanto riguarda la sua vga integrata con il 3850 che hai testato tu....ed invece come si agirà all'overclock della vga per il modello black edition che dovrebbe uscire..?! ;)

grazie per i chiarimenti.

marchigiano
21-08-2011, 13:31
Ad essere sincero, si, sono fatte con componenti diversi. E migliori. Ho trovato le asrock per intel in media qualitativamente peggiori rispetto alla controparte amd a parità di prezzo.

quindi se sono tra le prime in OC tra le intel figuriamoci tra le amd :D

asrock rulez :O

floydbarber
21-08-2011, 19:16
Non trovo da nessuna parte le temperature massime. Qualcuno che ha overcloccato si è fatto una idea?

piggyrosa
21-08-2011, 23:08
Ragazzi ho un po' di domande, le sparo tutte assieme..

2- Ci credete che non ho ancora capito (anche dopo aver guardato varie recensioni) a cosa si può paragonare l'assimetric crossfire di llano..
Ed in particolare 6630D2 (6550D+HD 6570) e 6690D2 (6550D + HD6670).
Nelle varie prove che ho visto credo d'aver capito che a volte neanche conviene e che anzi lavora peggio delle singole schede quando invece lavorano da sole..
Ma quando tutto va bene, a cosa si può paragonare? 5750? 5770?

Bon per adesso penso che mi bastino queste..

Anch'io ho questo quesito, la soluzione 6550D + HD6670 è paragonabile a una 5770? :mc:

davidecesare
22-08-2011, 08:34
Gigabyte GA-A75-UD4H Review and Llano Overclocking

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/gigabyte-ga-a75-ud4h.html

|ron
22-08-2011, 10:55
@ |ron: scusa potresti spiegarti meglio..perchè dici che agire solo di molti non basta per ottenere un buon overclock? anzi non dovrebbe essere ancora più facile..basta alzare il molti fino al livello massimo tollerato dalla cpu ed il gioco è fatto..no?! :fagiano:

un'altra cosa.....potresti dirmi come si agisce per quanto riguarda la sua vga integrata con il 3850 che hai testato tu....ed invece come si agirà all'overclock della vga per il modello black edition che dovrebbe uscire..?! ;)

grazie per i chiarimenti.

Intendo dire che se overclocki via FSB, sale tutto insieme come frequenza...
Se alzi solo il molti CPU, aumenterà la freq solo di questa.
Allo stesso modo, se abbassi solo il divisore della freq GPU, si alzerà solo quella e stesso discorso per la RAM.
E' ormai un po' che ci studio su questa piattaforma e ho capito che la parola d'ordine è una sola: compromesso/bilanciamento. Questo perchè se tu tiri troppo la CPU, vai a scaldare anche la GPU, praticamente si infastidiscono a vicenda... è un nuovo modo di clockare, bisogna trovare un giusto compromesso tra i vari componenti della APU.
Ah, una cosa, prima di clockare la CPU, ci sono GPU e RAM che lo necessitano MOLTO di più... la CPU tutto sommato è adeguata per la GPU in questione, non fa da collo di bottiglia :)

Acc 88
22-08-2011, 13:41
Intendo dire che se overclocki via FSB, sale tutto insieme come frequenza...
Se alzi solo il molti CPU, aumenterà la freq solo di questa.
Allo stesso modo, se abbassi solo il divisore della freq GPU, si alzerà solo quella e stesso discorso per la RAM.
E' ormai un po' che ci studio su questa piattaforma e ho capito che la parola d'ordine è una sola: compromesso/bilanciamento. Questo perchè se tu tiri troppo la CPU, vai a scaldare anche la GPU, praticamente si infastidiscono a vicenda... è un nuovo modo di clockare, bisogna trovare un giusto compromesso tra i vari componenti della APU.
Ah, una cosa, prima di clockare la CPU, ci sono GPU e RAM che lo necessitano MOLTO di più... la CPU tutto sommato è adeguata per la GPU in questione, non fa da collo di bottiglia :)

quindi se ho capito bene anche se si compra una versione black edition alla fine è inutile..in quanto per un ottimo overclock bisogna agire sempre sulla frequenza in modo da far salire tutto (CPU-GPU-RAM) insieme ed in modo omogeneo....se è così allora non serve quasi a niente la versione black..anzi magari per un ottimo overclock di tutto bisogna pure abbassarlo il molti invece che aumentarlo in modo da raggiungere frequenze più alte, dico bene ?!

grazie per le risposte....potresti anche dirmi se si raggiungono degli ottimi downvolt con questo procio..sempre se hai provato....le temperature e magari se hai anche testato il consumo effettivo della cpu..

sono tentato a farmi questa piattaforma.. :fagiano:

niubbo69
22-08-2011, 13:42
Su un noto sito Austriaco sono disponibili (ed acquistabili) i seguenti processori Llano:

AMD A-Series A6-3500, 3x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD A-Series A8-3800, 4x2.40GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6550D
AMD A-Series A6-3600, 4x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD Athlon II X4 631, 4x2.60GHz, 100W, Stepping B0, NO IGP

Ovviamente in Italia ancora nulla.

marchigiano
22-08-2011, 13:54
Anch'io ho questo quesito, la soluzione 6550D + HD6670 è paragonabile a una 5770? :mc:

manco lontanamente :)

Su un noto sito Austriaco sono disponibili (ed acquistabili) i seguenti processori Llano:

AMD A-Series A6-3500, 3x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD A-Series A8-3800, 4x2.40GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6550D
AMD A-Series A6-3600, 4x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD Athlon II X4 631, 4x2.60GHz, 100W, Stepping B0, NO IGP

Ovviamente in Italia ancora nulla.

prezzi?

fbrbartoli
22-08-2011, 14:34
Su un noto sito Austriaco sono disponibili (ed acquistabili) i seguenti processori Llano:

AMD A-Series A6-3500, 3x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD A-Series A8-3800, 4x2.40GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6550D
AMD A-Series A6-3600, 4x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD Athlon II X4 631, 4x2.60GHz, 100W, Stepping B0, NO IGP

Ovviamente in Italia ancora nulla.

mi mandi in privato il sito? Se anche non ci sono in italia non mi frega. compro dall'austria.

iridio80
22-08-2011, 15:50
Su un noto sito Austriaco sono disponibili (ed acquistabili) i seguenti processori Llano:

AMD A-Series A6-3500, 3x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD A-Series A8-3800, 4x2.40GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6550D
AMD A-Series A6-3600, 4x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD Athlon II X4 631, 4x2.60GHz, 100W, Stepping B0, NO IGP

Ovviamente in Italia ancora nulla.

anche a me grazie :D

renatofast
22-08-2011, 15:53
coda!

marf
22-08-2011, 16:26
interessato anche io al nome del sito..
potreste metterlo sotto spoiler o mascherato se nn crea problemi?
GRAZIE

niubbo69
22-08-2011, 16:37
interessato anche io al nome del sito..
potreste metterlo sotto spoiler o mascherato se nn crea problemi?
GRAZIE

Non hai spazio per un msg privato... :D

alexdelli
22-08-2011, 17:00
Su un noto sito Austriaco sono disponibili (ed acquistabili) i seguenti processori Llano:

AMD A-Series A6-3500, 3x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD A-Series A8-3800, 4x2.40GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6550D
AMD A-Series A6-3600, 4x2.10GHz, 65W, Stepping B0, Radeon HD 6530D
AMD Athlon II X4 631, 4x2.60GHz, 100W, Stepping B0, NO IGP

Ovviamente in Italia ancora nulla.

posso averlo?
grazie :cool:

fbrbartoli
22-08-2011, 18:15
grazie per il link ma i processori in catalogo su tutti quegli shop non sono disponibili...

|ron
22-08-2011, 19:15
quindi se ho capito bene anche se si compra una versione black edition alla fine è inutile..in quanto per un ottimo overclock bisogna agire sempre sulla frequenza in modo da far salire tutto (CPU-GPU-RAM) insieme ed in modo omogeneo....se è così allora non serve quasi a niente la versione black..anzi magari per un ottimo overclock di tutto bisogna pure abbassarlo il molti invece che aumentarlo in modo da raggiungere frequenze più alte, dico bene ?!

grazie per le risposte....potresti anche dirmi se si raggiungono degli ottimi downvolt con questo procio..sempre se hai provato....le temperature e magari se hai anche testato il consumo effettivo della cpu..

sono tentato a farmi questa piattaforma.. :fagiano:

Ho provato a downvoltarlo per tenerlo ai 2,9ghz di default e si riesce con 1,15v al posto degli 1,4 stock!
Consumo non saprei, non ho modo di misurarlo precisamente ;)
Cmq sì, esatto,per un daily con un buon dissi non andrei oltre i 3,3/3,4ghz, cioè un 115MHz di FSB, che significano quasi 700MHz sulla GPU, dai 600 di default.
Mi pare un buon compromesso :)

Korn
22-08-2011, 22:46
http://blogs.amd.com/nigel-dessau/2011/08/22/top-10-list-%E2%80%93-things-you-might-not-know-about-amd-fusion-apus/

I don’t typically blog about AMD news, but couldn’t help myself today because today represents a new chapter in the Fusion era of computing. We have updated our award-winning (see No. 9 below) C- and E-Series Accelerated Processing Units (APUs) for ultrathin and value notebooks, netbooks, all-in-ones and desktop PCs. This is good news for consumers looking for top of line features − including enhanced HD graphics capabilities, enhanced memory and improved battery life for mobile platforms − across the spectrum of PCs.

But rather than just trumpet the news, I thought I’d use this opportunity to share what I’m calling the Fusion Top 10 list.

Overall, AMD has experienced a 50 percent increase in total notebook design wins over the previous generation of AMD platforms. To date, AMD has secured more than 300 design wins (notebook, desktop, embedded) based on the AMD Fusion Family of APUs.
We saw a 57% year-on-year increase in notebook design wins for our top OEM partners (HP, Dell, Lenovo, Acer, MSI, Toshiba, ASUS, Sony and Samsung).
The AMD E-series Fusion APU-based Lenovo ThinkPad x120e was one of the top selling commercial notebooks among distributors targeting small and medium businesses, exceeding demand forecasts.
HP, Acer, Lenovo, Toshiba, Samsung and ASUS all have Llano-based notebooks available and shipping today (though currently in North America only).
The popular A-Series APU-based HP DV6 is widely available throughout North America, including online at Amazon.com and on the shelf at Best Buy alongside the Toshiba C770 and L750 notebooks.
AMD has shipped nearly 12 million APUs, and sold more than five million of the popular C- and E-Series APUs in Q2 2011 alone.
We launched the AMD Fusion Z-Series APU to enable the industry’s best video and graphics experience for tablets. We marked the completion of a top-to-bottom APU product stack for 2011 with the launch of the A-Series APU in notebook and desktop platforms in June 2011.
11 of the world’s top 12 notebook OEMs are shipping AMD Fusion APU-based products.
AMD Family of APUs have won more than 35 industry awards (A-Series = 20 awards; C- & E-Series = 15 awards) for silicon innovation, APU performance and OEM designs using AMD Fusion APUs
If you want the world’s most amazing graphics on your notebook (and who wouldn’t?), you need one powered by an AMD graphics processor.

niubbo69
23-08-2011, 07:56
grazie per il link ma i processori in catalogo su tutti quegli shop non sono disponibili...

Mi spiace, mi erano parsi disponibili... :(
Mi scuso con tutti gli interessati.

renatofast
23-08-2011, 10:32
Ho provato a downvoltarlo per tenerlo ai 2,9ghz di default e si riesce con 1,15v al posto degli 1,4 stock!
Consumo non saprei, non ho modo di misurarlo precisamente ;)
Cmq sì, esatto,per un daily con un buon dissi non andrei oltre i 3,3/3,4ghz, cioè un 115MHz di FSB, che significano quasi 700MHz sulla GPU, dai 600 di default.
Mi pare un buon compromesso :)

ma i 3.3ghz con 1,15v di vcore :eek:

io sono stato molto cauto e l'ho messo a 1.31 frequenze di default oggi provo a scendere di piú :-)

|ron
23-08-2011, 10:34
ma i 3.3 con 1,15v di vcore :eek:

io sono stato molto cauto e l'ho messo a 1.31 frequenze di default oggi provo a scendere di piú :-)

No, il downvolt lo accompagni alla freq stock o a un downclock, che senso ha downvoltare per consumare e scaldare meno, se poi alzi la freq (ammesso che rimanga stabile)? :D

renatofast
23-08-2011, 11:36
No, il downvolt lo accompagni alla freq stock o a un downclock, che senso ha downvoltare per consumare e scaldare meno, se poi alzi la freq (ammesso che rimanga stabile)? :D

questo procio è sorprendente!

cmq per il momento a frequenze stock sto bene ! mi gira tutto!
se posso downvoltare ancora meglio: il dissi di fabbrica non mi convince per nulla, anche se è molto silenzioso,
delle volte non capisco se il computer sia acceso o spento :eek:
grazie anche al disco rigido e all'ali. Non generano praticamente alcun rumore, non ho mai avuto un sistema cosí silenzioso senza utilizzare wb.

Acc 88
23-08-2011, 11:41
Ho provato a downvoltarlo per tenerlo ai 2,9ghz di default e si riesce con 1,15v al posto degli 1,4 stock!
Consumo non saprei, non ho modo di misurarlo precisamente ;)
Cmq sì, esatto,per un daily con un buon dissi non andrei oltre i 3,3/3,4ghz, cioè un 115MHz di FSB, che significano quasi 700MHz sulla GPU, dai 600 di default.
Mi pare un buon compromesso :)

ottimo....mi consiglieresti qualche mobo in particolare per questa piattaforma? o per l'uso che se ne dovrebbe fare anche una da 70 euro scarsi di qualsiasi produttore pensi che vada bene..?!

per le ram..le dd3 1600 pensi siano il compromesso migliore ? bastano le classiche 2*2 o vado di 2*4 ??

:)

Giaki
23-08-2011, 13:43
Ciao a tutti,
stavo pensando di farmi un sistemino a basso consumo Llano e sto cercando alcuni consigli e spiegazioni di cose poco chiare.
- Come processore vorrei prendere l'A8-3800 (quando diventerà disponibile);
- per quanto riguarda la scheda madre sono orientato sull'asus Asus F1A75-M PRO, che dovrebbe permettermi di consumare poco in idle;
- per le ram nasce il primo quesito: ho visto che a frequenze maggiori tutto il sistema va molto più veloce, ma che frequenze alte è possibile raggiungere facilmente? in base a questo prenderei le ram più veloci supportate
- per quanto riguarda l'overclock, come si comportano le schede madri all'aumentare dell'fsb nei confronti del pcie e del controller sata? Hanno dei divisori che entrano in funzione oltre una certa soglia? sennò gli hard disk poi diventano inusabili a alte frequenze.

Grazie per ora :D

ari
23-08-2011, 16:50
AMD
APU A8-3850 (Llano) Processore Quad Core 2,9 Ghz Socket FM1 con grafica integrata Radeon HD 6550D Boxato
DISPONIBILE € 119,99

|ron
23-08-2011, 17:54
ottimo....mi consiglieresti qualche mobo in particolare per questa piattaforma? o per l'uso che se ne dovrebbe fare anche una da 70 euro scarsi di qualsiasi produttore pensi che vada bene..?!

per le ram..le dd3 1600 pensi siano il compromesso migliore ? bastano le classiche 2*2 o vado di 2*4 ??

:)

Dunque, per la quantità di ram dipende da ciò che devi fare... se usi sw che richiedono molta memoria, conviene che vai con 8gb, altrimenti va bene anche 4.
Miraccomando di dedicare 1GB alla gpu integrata, in alcuni scenari di utilizzo 512 sono leggermente limitanti... niente di ecclatante, ma qualcosina si lima.
Per la frequenza, non scenderei al di sotto dei 1866mhz, meglio ancora se 2000 o 2133... ricordatevi che sono meno importanti i timings rispetto alla frequenza bruta!

Ciao a tutti,
stavo pensando di farmi un sistemino a basso consumo Llano e sto cercando alcuni consigli e spiegazioni di cose poco chiare.
- Come processore vorrei prendere l'A8-3800 (quando diventerà disponibile);
- per quanto riguarda la scheda madre sono orientato sull'asus Asus F1A75-M PRO, che dovrebbe permettermi di consumare poco in idle;
- per le ram nasce il primo quesito: ho visto che a frequenze maggiori tutto il sistema va molto più veloce, ma che frequenze alte è possibile raggiungere facilmente? in base a questo prenderei le ram più veloci supportate
- per quanto riguarda l'overclock, come si comportano le schede madri all'aumentare dell'fsb nei confronti del pcie e del controller sata? Hanno dei divisori che entrano in funzione oltre una certa soglia? sennò gli hard disk poi diventano inusabili a alte frequenze.

Grazie per ora :D

Per le mie prove sto usando proprio quella Asus, l'ho anche messa ad azoto e sono arrivato a 161MHz di FSB benchabile, e non mi è saltato in aria nessun HD sata, usb ecc :D
La mobo applica dei divisori interni per le frequenze a 133 e 166mhz.
Quindi arrivare a 133 ed abbassare il molti cpu e ram, sarebbe cosa buona e giusta. 166mhz sono difficilmente raggiungibili con raffreddamenti estremi, quindi lasciate perdere ad aria.
Se vuoi prendere una mobo più completa, in cui puoi agire da bios anche sul divisore della freq GPU, allora vai sulla Giga UD4H, l'asus non ha questa opzione... costa qualcosina di più, però da qualcosina in più. :)

Giaki
24-08-2011, 21:38
Grazie Iron per la risposta.
Quindi per le ram forse sarebbe meglio prendere delle 2000, pensando di fare anche solamente un piccolo overclock. A meno che le 1866 siano overcloccabili fino a quelle frequenze. Non lo so quindi lo sto chiedendo a chi ha già provato.

Riguardo ai divisori, ma se sono a 133 e 166 come fai a essere stabile con tutto funzionante a 161? non dovrebbero sballarti le usb e sata?

Con la scheda video quanta ram è possibile condividere massimo?

s12a
24-08-2011, 22:05
Con la Radeon HD 6550D integrata in questi processori e` possibile connettere tre monitor insieme contemporaneamente, o meglio: qualche possessore del thread ha gia` provato? La risoluzione puo` essere completamente indipendente per ciascun monitor oppure c'e` il vincolo della stessa risoluzione verticale o cose simili (come mi sembra di ave letto di sfuggita qua e la` per la Rete - se non ho capito male, cosa possibile) ?

|ron
25-08-2011, 00:20
Grazie Iron per la risposta.
Quindi per le ram forse sarebbe meglio prendere delle 2000, pensando di fare anche solamente un piccolo overclock. A meno che le 1866 siano overcloccabili fino a quelle frequenze. Non lo so quindi lo sto chiedendo a chi ha già provato.

Riguardo ai divisori, ma se sono a 133 e 166 come fai a essere stabile con tutto funzionante a 161? non dovrebbero sballarti le usb e sata?

Con la scheda video quanta ram è possibile condividere massimo?

Per i divisori, non so bene a che frequenze siano, ad ogni modo è probabile che usarlo così a lungo e non solo per alcune bench session, sballi qualcosa. Io però non ho notato instabilità sotto quest'aspetto. Posso ipotizzare che ci siano altri divisori che vengono attivati gradualmente allo scalare dell'fsb e non solo a 133 e 166 ;)
Per la ram, max 2gb, ma è inutile, 1gb ti fa guadagnare qualcosina (nell'ordine del 5//10% rispetto ai 512mb) ma 2gb significa sprecare ram :D

Per s12a, non ho fatto queste prove, sorry... ah, come ho scritto qualche settimana fa, con la mia asus se usi fsb superiore ai 125mhz, la porta vga non funziona più, bisogna per forza continuare con la dvi, altrimenti a video non appare nulla ;)

renatofast
25-08-2011, 15:14
vcore ad 1.15 non è per nulla stabile... se lo setto ad 1.24 sembra rock solid!

questo procio regge ram fino a 1866... perchè montare 2000 ?

|ron
25-08-2011, 15:59
perchè con un leggerissimo oc, arrivi a 2000, tutto è più contento e la gpu ringrazia per la maggiore banda passante che le viene regalata :D
Io le mie le ho tirate a 2600mhz, quindi tenerle a 2000 direi che non è proprio uno sforzo eccessivo per questo ottimo memory controller :)

General Blue
25-08-2011, 19:11
Questa è senz'altro un'ottima notizia per bulldozer, essendo che il memory controller dovrebbe essere molto simile!

renatofast
26-08-2011, 10:09
perchè con un leggerissimo oc, arrivi a 2000, tutto è più contento e la gpu ringrazia per la maggiore banda passante che le viene regalata :D
Io le mie le ho tirate a 2600mhz, quindi tenerle a 2000 direi che non è proprio uno sforzo eccessivo per questo ottimo memory controller :)

devo provare con le mie allora... che settaggi bios usi ?

The3DProgrammer
26-08-2011, 11:58
ragazzi sapete se ci sono review in giro in cui viene analizzato l'impatto della frequenza del NB sulle performance dl llano?

|ron
26-08-2011, 12:07
devo provare con le mie allora... che settaggi bios usi ?

Settaggi delle ram? Io te li dico ma è un po' difficile che tu possa usare i miei in daily, non penso sarebbero così stabili... cmq 1,85v alle ram, divisore 1:8 che però a 160 di fsb spara le ram a 2600mhz.... latenze di 10-12-10-30 2T bank interleaving off. ;)

ragazzi sapete se ci sono review in giro in cui viene analizzato l'impatto della frequenza del NB sulle performance dl llano?

Ho la giga da 2gg e non ho ancora guardato questo aspetto, perchè sulla Asus non c'era la possibilità di variarne la freq.
Sto preparando una maxi recensione/guida all'oc per llano che pubblicherò tra un paio di settimane, e cercherò di capire anche questo punto ;)

janluk
26-08-2011, 16:45
Scusate, probabilmente sono OT.

Sto assemblando scheda madre f1 a75-v evo asus con la APU a8 3850 e 8 gb di ram.

Ho un dubbio amletico; i due connettori eatx12v da 4 pin ciscuno posti a sinistra della CPU, vanno alimentati entrambi o uno solo?
Scusa l'ignoranza ma....:mc:

phicrand_6358
28-08-2011, 01:04
Scusate, probabilmente sono OT.

Sto assemblando scheda madre f1 a75-v evo asus con la APU a8 3850 e 8 gb di ram.

Ho un dubbio amletico; i due connettori eatx12v da 4 pin ciscuno posti a sinistra della CPU, vanno alimentati entrambi o uno solo?
Scusa l'ignoranza ma....:mc:

provato a leggere cosa dice il manuale della scheda madre in proposito??:fagiano:

Randa71
29-08-2011, 10:46
Ciao a tutti.
Una domanda: qualcuno sa se è possibile switchare tra la gpu integrata e quella discreta senza passare ogni volta dai bios??
Ho un a8 3850 + radeon 6950 + gigabyte ga-a75-ud4h. Se nei bios della mainb metto la gpu integrata come prima scheda, win7, quando installo i catalyst, mi vede entrambe le schede video solo che la 6950 è disabilitata....e vorrei abilitarla quando gioco ad esempio. (se esiste qualcosa di analogo a lucid hydra come per sandy bridge). volevo usare la gpu integrata quando cazzeggio su win, mentre quando gioco volevo usare la radeon 6950..senza passare dai bios ogni volta.
Ho provato a cercare in amd vision center ma non ho trovato nulla.....
grazie a tutti in anticipo

FroZen
29-08-2011, 10:58
Nei portatili c'è non so se a livello di piattaforme desktop la cosa esiste o meno :mbe:

Randa71
29-08-2011, 11:06
Nei portatili c'è non so se a livello di piattaforme desktop la cosa esiste o meno :mbe:

spero che ci sia, altrimenti mi sembra una grossa mancanza....tutto l'ecosistema è AMD e non puoi switchare tra una scheda e l'altra?!?! mi sembrerebbe una stupidata

piggyrosa
30-08-2011, 23:30
ma per giocare a 1280x1024 con a8 3850 + hd6770 è abbastanza potente? gioco vario tipo assassin's creed, bioshock, the sims ecc.

Chuck_
30-08-2011, 23:46
ma per giocare a 1280x1024 con a8 3850 + hd6770 è abbastanza potente? gioco vario tipo assassin's creed, bioshock, the sims ecc.

non dovresti avere nessun problema :)

Athlon 64 3000+
31-08-2011, 00:31
Ciao a tutti.
Una domanda: qualcuno sa se è possibile switchare tra la gpu integrata e quella discreta senza passare ogni volta dai bios??
Ho un a8 3850 + radeon 6950 + gigabyte ga-a75-ud4h. Se nei bios della mainb metto la gpu integrata come prima scheda, win7, quando installo i catalyst, mi vede entrambe le schede video solo che la 6950 è disabilitata....e vorrei abilitarla quando gioco ad esempio. (se esiste qualcosa di analogo a lucid hydra come per sandy bridge). volevo usare la gpu integrata quando cazzeggio su win, mentre quando gioco volevo usare la radeon 6950..senza passare dai bios ogni volta.
Ho provato a cercare in amd vision center ma non ho trovato nulla.....
grazie a tutti in anticipo

Nel bios della Gigabyte ci dovrebbe essere una voce riguardo il primo dispositivo video da avviare e se mi ricordo bene dovresti settare PCI-ex.
Scusami se eventualmente mi sono spiegato male,ma al momento non riesco a spiegarmi meglio.
Eventualmente guarda sul manuale della scheda madre.

General Blue
31-08-2011, 01:55
http://semiaccurate.com/2011/08/30/trinity-rumors-confirmed-gpu-speeds-and-more/

Slide ufficiale di GF pare ;)

Randa71
31-08-2011, 09:29
Nel bios della Gigabyte ci dovrebbe essere una voce riguardo il primo dispositivo video da avviare e se mi ricordo bene dovresti settare PCI-ex.
Scusami se eventualmente mi sono spiegato male,ma al momento non riesco a spiegarmi meglio.
Eventualmente guarda sul manuale della scheda madre.

Ti sei spiegato benissimo...solo che quello che volevo evitare è proprio di entrare ogni volta nei bios per settare quale scheda video utilizzare. La cosa tecnicamente è possibile perchè con SB setti nei bios come prima scheda video quella integrata..windows parte e ti vede 2 schede video....con lucid green quando giochi viene fatta partire quella discreta.....mi chiedevo se esiste qualcosa di analogo per le APU di AMD... grazie cmq

Randa71
31-08-2011, 09:33
ma per giocare a 1280x1024 con a8 3850 + hd6770 è abbastanza potente? gioco vario tipo assassin's creed, bioshock, the sims ecc.

da mia diretta esperienza:
1) warcraft con dettagli alti a 1440*900 ok;
2) Dragon age 2 con dettagli alti 1280*800 ok;
3) battlefield bad comp 2 dettagli alti 1280*800 ok;
4) demo di dungeon siege 2 dettagli alti a 1280*800 ok;
5) dirt3 dettagli alti 1440*900 ok;

l'unico limite è che con i giochi DX9 il dual graphics non funge...però se non ho capito male dovrebbe usare quella + performante (la 6670).

ciao

niubbo69
31-08-2011, 09:41
Articolo di hwupgrade su Trinity.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7000-nelle-future-apu-trinity_38239.html

janluk
31-08-2011, 11:42
Ciao a tutti.
Una domanda: qualcuno sa se è possibile switchare tra la gpu integrata e quella discreta senza passare ogni volta dai bios??
Ho un a8 3850 + radeon 6950 + gigabyte ga-a75-ud4h. Se nei bios della mainb metto la gpu integrata come prima scheda, win7, quando installo i catalyst, mi vede entrambe le schede video solo che la 6950 è disabilitata....e vorrei abilitarla quando gioco ad esempio. (se esiste qualcosa di analogo a lucid hydra come per sandy bridge). volevo usare la gpu integrata quando cazzeggio su win, mentre quando gioco volevo usare la radeon 6950..senza passare dai bios ogni volta.
Ho provato a cercare in amd vision center ma non ho trovato nulla.....
grazie a tutti in anticipo

Dove hai collegato il cavo del video?
Nella discreta o nella integrata?

Se l'hai collegato alla discreta ti vedrà sempre la discreta.
Se l'hai collegata alla integrata ti vedrà sempre l'integrata.

Inoltre essendo la ati hd 6950 nettamente superiore alla integrata nella APU non potrai sfruttare le due schede contemporaneamente, ma visto i divario mi sembra logico!

Randa71
31-08-2011, 12:16
Dove hai collegato il cavo del video?
Nella discreta o nella integrata?

Se l'hai collegato alla discreta ti vedrà sempre la discreta.
Se l'hai collegata alla integrata ti vedrà sempre l'integrata.

Inoltre essendo la ati hd 6950 nettamente superiore alla integrata nella APU non potrai sfruttare le due schede contemporaneamente, ma visto i divario mi sembra logico!

Il cavo l'ho collegato alla integrata perchè nei bios ho messo la scheda integrata come primaria..
Se attacco il cavo video alla discreta non vedo nulla...in ogni caso il sistema utilizza quella integrata e non quella discreta perchè mi risulta dai catalyst come disabilitata e non sfrutto la 6950 per i giochi perchè usa sempre la integrata.
Se metto nei bios la scheda discreta come primaria, quella integrata si diasabilita e non viene utilizzata e non sfrutto la integrata quando cazzeggio.

La mia domanda è molto semplice: voglio utilizzare la scheda integrata quando 'cazzeggio' mentre quando gioco quella discreta senza dover entrare ogni volta nei bios e cambiare la priorità.....
non viene decisa quale scheda viene usata dal sistema in base a dove colleghi il cavo vga
con sandy bridge (l'ho avuto/provato) attacchi il cavo video all'uscita di quella integrata, metti nei bios che quella integrata è la primaria, ma quando giochi, lucid green, utilizza quella discreta....
mi chiedevo se c'è qualcosa di analogo per AMD.
Parlo di switch da una all'altra non di usarle contemporaneamente....cosa che ovviamente visto il divario non è possibile...

Andrpao
31-08-2011, 14:18
Ciao a tutti.
Una domanda: qualcuno sa se è possibile switchare tra la gpu integrata e quella discreta senza passare ogni volta dai bios??
Ho un a8 3850 + radeon 6950 + gigabyte ga-a75-ud4h. Se nei bios della mainb metto la gpu integrata come prima scheda, win7, quando installo i catalyst, mi vede entrambe le schede video solo che la 6950 è disabilitata....e vorrei abilitarla quando gioco ad esempio. (se esiste qualcosa di analogo a lucid hydra come per sandy bridge). volevo usare la gpu integrata quando cazzeggio su win, mentre quando gioco volevo usare la radeon 6950..senza passare dai bios ogni volta.
Ho provato a cercare in amd vision center ma non ho trovato nulla.....
grazie a tutti in anticipo

Posso chiederti come mai questo abbinamento llano+scheda discreta? Non conveniva prenderti un quad migliore se comunque tua intenzione era quella di mettere una video discreta? Avresti anche risparmiato prendendo un phenom 955 ad esempio. ;)

Randa71
31-08-2011, 14:34
Posso chiederti come mai questo abbinamento llano+scheda discreta? Non conveniva prenderti un quad migliore se comunque tua intenzione era quella di mettere una video discreta? Avresti anche risparmiato prendendo un phenom 955 ad esempio. ;)

Domanda sensatissima...
la risposta decidi tu :D :D :D :D :D :D : in crisi di astinenza da tecnologia e novità....e le APU AMD al momento sono l'unica novità.......se ci aggiungi una mia personale simpatia verso AMD, l'acquisto piattaforma APU è scontato :D :D :D :D :D

KoopaTroopa
31-08-2011, 15:31
Ragazzi ho una domandina per voi. Preso dalla voglia matta di un'APU volevo farmi un NAS con LLano A-3650. Quanto andrei a consumare, considerando che sfrutterei praticamente zero la scheda integrata?
Meglio andare su un Athlon x2?

KoopaTroopa
31-08-2011, 15:53
Eh ma così perdo il divertimento di configurare il tutto!!! Attendo una risposta comunque :P

renatofast
31-08-2011, 17:17
Dove hai collegato il cavo del video?
Nella discreta o nella integrata?

Se l'hai collegato alla discreta ti vedrà sempre la discreta.
Se l'hai collegata alla integrata ti vedrà sempre l'integrata.

Inoltre essendo la ati hd 6950 nettamente superiore alla integrata nella APU non potrai sfruttare le due schede contemporaneamente, ma visto i divario mi sembra logico!
quale miglior scheda si puó montare per fare il cross ?

Randa71
31-08-2011, 17:34
La miglior scheda è la 6670

piggyrosa
31-08-2011, 17:57
ma per giocare a 1280x1024 con a8 3850 + hd6770 è abbastanza potente? gioco vario tipo assassin's creed, bioshock, the sims ecc.

da mia diretta esperienza:
1) warcraft con dettagli alti a 1440*900 ok;
2) Dragon age 2 con dettagli alti 1280*800 ok;
3) battlefield bad comp 2 dettagli alti 1280*800 ok;
4) demo di dungeon siege 2 dettagli alti a 1280*800 ok;
5) dirt3 dettagli alti 1440*900 ok;

l'unico limite è che con i giochi DX9 il dual graphics non funge...però se non ho capito male dovrebbe usare quella + performante (la 6670).

ciao
Ovviamente ho sbagliato e invece di scrivere 6670 ho scritto 6770!! :doh: quindi a8 3850 + hd 6670! grazie randa per la risposta. Io sono una giocatrice mmm occasionale direi però i dettagli non li calcolo proprio, l'importante è non giocare a scatti!! quindi nessun problema a 1280x1024!!

KoopaTroopa
31-08-2011, 18:13
Meglio l'athlon, un quad con 400sp mi sembra un po' eccessivo per fare quel lavoro (lo è già l'athlon)...

P.S.: freenas o homemade?
Non so se usare freeNAS o Ubuntu Server, devo ancora decidere. Ho scartato Openfiler.
Guarderò bene le differenze di consumi tra le cpu. Eventualmente esiste qualche LLano con consumi e prestazioni inferiori a A-3650?

ari
31-08-2011, 18:32
Non so se usare freeNAS o Ubuntu Server, devo ancora decidere. Ho scartato Openfiler.
Guarderò bene le differenze di consumi tra le cpu. Eventualmente esiste qualche LLano con consumi e prestazioni inferiori a A-3650?

a meno che non ti interessi il maggior lavoro possibile con boinc , il nas lo farei con una asus e35m1 , dissipatore passivo e meno di 40w a pieno carico per tutto il sistema completo

dav1deser
31-08-2011, 18:58
Visto che non mi pare sia old, sono comparsi sul sito di un rivenditore on-line i prezzi de A4-3300 e A4-3400, pari rispettivamente a 62,99 e 67,89€

http://img109.imageshack.us/img109/594/88818004.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/88818004.jpg/)

C'è anche il prezzo dell'A6-3500 pari a 89,89€

http://img31.imageshack.us/img31/9153/93521783.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/93521783.png/)

piggyrosa
31-08-2011, 19:14
dav1deser hanno anche la a8 3800 a 126€

dav1deser
31-08-2011, 19:15
Ma gli A8 sono già in commercio, gli A4 e l'A6 a 3 core ancora no.

janluk
01-09-2011, 09:36
quale miglior scheda si puó montare per fare il cross ?

Qui (http://www.youtube.com/results?search_query=a8-3850+crossfire&aq=f)puoi trovare alcuni video interessanti.

FroZen
01-09-2011, 09:37
ehm forse è meglio se togli quelle foto dello shop :stordita:

Randa71
01-09-2011, 11:44
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se il voltaggio delle ddr3 = 1.65V per le APU è safe per il memory controller integrato, oppure è fuori specifica?
Mi ricordo che sui phenom 2 era safe, mentre Intel con Sandy Bridge raccomandava max 1.50-1.55 come voltaggio per le ddr3, perchè il memory controller non reggeva di +.
Ho cercato su google ma non ho trovato nulla...e sulle scheda madre (gigabyte GA a75 ud4h) non se ne fa menzione.

Grazie

Andrpao
01-09-2011, 14:11
ragazzi, per chi ha llano, mi dite con che tipo e che quantità di ram l'avete abbinato? Rispondete se leggete, grazie!

Randa71
01-09-2011, 15:09
ragazzi, per chi ha llano, mi dite con che tipo e che quantità di ram l'avete abbinato? Rispondete se leggete, grazie!

Adesso: 4GB CORSAIR DDR 1600 8 8 8 24.
Ordinate: 8 GB CORSAIR 1866.

Andrpao
01-09-2011, 15:14
Adesso: 4GB CORSAIR DDR 1600 8 8 8 24.
Ordinate: 8 GB CORSAIR 1866.

Innanzitutto grazie randa. Quindi farai upgrade magari per aumentare le prestazioni della video integrata, vero? Come mai prenderai "solo" delle 1866 e non, magari, delle 2000? I timing non contano quanto le frequnze, vero? Ultima, conta anche la quantità in GB per la video? ;)

davidecesare
01-09-2011, 15:24
Adesso: 4GB CORSAIR DDR 1600 8 8 8 24.
Ordinate: 8 GB CORSAIR 1866.
oppure per ram disk?

Randa71
01-09-2011, 17:52
Innanzitutto grazie randa. Quindi farai upgrade magari per aumentare le prestazioni della video integrata, vero? Come mai prenderai "solo" delle 1866 e non, magari, delle 2000? I timing non contano quanto le frequnze, vero? Ultima, conta anche la quantità in GB per la video? ;)

Si per la integrata...anche se devo essere sincero che + che per le perf le cambio per il quantitativo...4 gb con certi giochi/applicazioni sono pochi. (es starcraft 2), meglio 8gb...tieni presente che i 4 gb non li hai a disposizione tutti perchè almeno 0.5gb sono allocati per la integrata..... e visto che le cambio perchè non aumentare la frequenza :D .. Non vado oltre semplicemente perchè, eresia :D , rispetto le specifiche di AMD. dell'overclock frega nulla...quello che mi interessa è la sicurezza della massima stabilità operativa. e quella ce l'hai solo rispettando le specifiche del costruttore il quale ha sicuramente le capacità e l'esperienza per dettare i limiti del pezzo hw che ha costruito..questo vale dalle CPU fino alle auto...IMHO si intende :D :D :D.

Randa71
01-09-2011, 17:53
oppure per ram disk?

tendenzialmente no...
mi bastano i due ssd in raid 0 :D :D :D :D :D :D :D :D
il kernel lo uso per altre cose :D

Andrpao
01-09-2011, 21:21
Si per la integrata...anche se devo essere sincero che + che per le perf le cambio per il quantitativo...4 gb con certi giochi/applicazioni sono pochi. (es starcraft 2), meglio 8gb...tieni presente che i 4 gb non li hai a disposizione tutti perchè almeno 0.5gb sono allocati per la integrata..... e visto che le cambio perchè non aumentare la frequenza :D .. Non vado oltre semplicemente perchè, eresia :D , rispetto le specifiche di AMD. dell'overclock frega nulla...quello che mi interessa è la sicurezza della massima stabilità operativa. e quella ce l'hai solo rispettando le specifiche del costruttore il quale ha sicuramente le capacità e l'esperienza per dettare i limiti del pezzo hw che ha costruito..questo vale dalle CPU fino alle auto...IMHO si intende :D :D :D.

Grazie randa, preciso e gentilissimo!
;)

Comunque rinnovo la richiesta da me fatta pochi interventi sopra, che ram avete con llano? Grazie!

renatofast
02-09-2011, 08:34
come far riconoscere un monitor Hdmi a computer avviato...
mi spiego meglio...

se accendo il pc e dopo il plasma, il pc non riconosce il plasma, devo resettare il pc a plasma acceso, in quel caso la mobo riconosce il plasma.

anche collegandomi in remoto.. che opzioni dovrei attivare senza dover resettare il pc per far riconoscere il plasma ?

davidecesare
02-09-2011, 10:35
se accendo il pc e dopo il plasma, il pc non riconosce il plasma, ?
strano..a me lo riconosce....cavo?

renatofast
02-09-2011, 12:11
strano..a me lo riconosce....cavo?

no perché

se accendo il pc e dopo il plasma, il pc non riconosce il plasma, devo resettare il pc a plasma acceso, in quel caso la mobo riconosce il plasma.

anche collegandomi in remoto.. che opzioni dovrei attivare senza dover resettare il pc per far riconoscere il plasma ?

davidecesare
02-09-2011, 12:54
no perché

se accendo il pc e dopo il plasma, il pc non riconosce il plasma, devo resettare il pc a plasma acceso, in quel caso la mobo riconosce il plasma.

anche collegandomi in remoto.. che opzioni dovrei attivare senza dover resettare il pc per far riconoscere il plasma ?

non conosco il tuo plasma ma sara' di li' che si puo' agire...
sul mio si puo' inserire la periferica preferita

Alekz
04-09-2011, 10:30
Mi ero perso questo thread :eek: mi iscrivo per cultura generale :D

bruschini
05-09-2011, 10:03
Sembrano essere disponibili in italia gli A6 3500. Chi fa da cavia? :D

Non si trovano online dati sui loro consumi?

Grazie, ciao.

Una review (in che lingua è?)
http://www.overclockzone.com/tor_za/year_2011/09/amd_a6_3500/index.htm

Giaki
06-09-2011, 03:05
E' in thailandese.

Ma i 3800 e 3820 quando arrivano?
Insieme a bulldozer? :sofico:

renatofast
06-09-2011, 16:15
qualche review a8+6670 ?

i modelli silent di Asus e Sapphire mi attirano non poco...
in questo momento ho il pc completamente inudibile! La ventola si sente solo quando gioco...

|ron
06-09-2011, 17:28
E' finita la competizione sulla piattaforma Llano, mi sono clasificato 2°.
Ad ogni modo, alcuni dei miei risultati rimangono dei record per la categoria della HD6550D.
Come ad esempio questo 3dmark11: http://hwbot.org/submission/2203006_iron_3dmark11___performance_radeon_hd_6550d_1865_marks
Cioè quasi 1ghz di gpu... 978mhz per l'esattezza.

Interessanti anche i 4,9ghz raggiunti in questo benchmark 2d: http://hwbot.org/submission/2203113_iron_ucbench_2011_a8_3850_900.2_mpt_score

Insomma, è stato veramente una competizione di oc divertentissima per me :)

marchigiano
06-09-2011, 20:28
complimenti a iron :winner:

Athlon 64 3000+
07-09-2011, 15:24
http://www.chiphell.com/thread-261424-1-1.html

Sembra che ci siano in arrivo altri modelli di APU Llano per la piattforma Sabine.

The3DProgrammer
08-09-2011, 10:24
E' finita la competizione sulla piattaforma Llano, mi sono clasificato 2°.
Ad ogni modo, alcuni dei miei risultati rimangono dei record per la categoria della HD6550D.
Come ad esempio questo 3dmark11: http://hwbot.org/submission/2203006_iron_3dmark11___performance_radeon_hd_6550d_1865_marks
Cioè quasi 1ghz di gpu... 978mhz per l'esattezza.

Interessanti anche i 4,9ghz raggiunti in questo benchmark 2d: http://hwbot.org/submission/2203113_iron_ucbench_2011_a8_3850_900.2_mpt_score

Insomma, è stato veramente una competizione di oc divertentissima per me :)

iron suppongo che tu abbia fatto delle prove sull'overclock del NB no? Quanto influsce su llano e soprattutto sulla gpu integrata?

|ron
08-09-2011, 12:37
@marchigiano: thanks :)
@Programmer: ecco quella è una cosa che mi ha lasciato perplesso ma visti i tempi super ridotti non ho indagato ulteriormente... la voce per il moltiplicatore dell'NB l'ho vista... dopodichè è sparita e non l'ho più trovata nel bios.
Non sono riuscito a capire questa cosa ma avevo altro a cui pensare e quindi ho lasciato perdere, anche perchè le giga ud4h sono fatte di cartone... ne ho fumate 2 in 2gg, mosfet esploso.
Ok, in daily andranno benissimo, ma ad azoto fanno veramente ridere, e costano 120euro, non 50...:rolleyes:
La asus invece è una roccia, anche se non ha la possibilità di controllare verso il basso la freq gpu.

marchigiano
08-09-2011, 14:05
perchè i mosfet non li cambiate a mano con roba super-super? anche i condensatori volendo... tanto siete già nelle spese :D

|ron
08-09-2011, 14:09
Bhè, cambiare un mosfet significa invalidare la garanzia e non poter fare rma... se fossi uno sponsorizzato con la roba regalata, potrei fare di tutto, ma le cose a volte capita di rivenderle e non voglio farlo con hw mezzo sfondato o che non passerà in garanzia in caso servisse al futuro acquirente ;)

fioriniflavio
08-09-2011, 17:44
Bhè, cambiare un mosfet significa invalidare la garanzia e non poter fare rma... se fossi uno sponsorizzato con la roba regalata, potrei fare di tutto, ma le cose a volte capita di rivenderle e non voglio farlo con hw mezzo sfondato o che non passerà in garanzia in caso servisse al futuro acquirente ;)

su trovaprezzi si iniziano a trovare gli a4-3400 :sofico:

gianni1879
09-09-2011, 11:31
AMD estende la sua linea di APU Fusion per desktop (http://www.xtremehardware.it/news/hardware/amd-estende-la-sua-linea-di-apu-fusion-per-desktop-201109095691/)


AMD annuncia la disponibilità delle APU dual core (Accelerated Processing Unit) A4-3300 e A4-3400, che vanno ad aggiungersi alla famiglia di APU Fusion.

Athlon 64 3000+
09-09-2011, 15:59
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110908154510_AMD_Plans_to_Launch_A_Series_Trinity_APUs_in_Q2_2012_Source.html

|ron
09-09-2011, 16:03
amd claims +50% rispetto a llano in gflops della APU, per trinity.
Se così fosse, sarà veramente una cosa uber, can't wait :)

Athlon 64 3000+
09-09-2011, 16:06
amd claims +50% rispetto a llano in gflops della APU, per trinity.
Se così fosse, sarà veramente una cosa uber, can't wait :)

Trinity sarà per me come progetto persino più importante rispetto a Llano perchè se sarà una APU cazzuta rilancierà alla grande AMD e riuscirà a fare una forte concorrenza anche a Ivy Bridge.
Chissa se avrà almeno 4 MB di L3 da usare come memoria tampone per la futura parte grafica integrata che secondo me sarà sui 640SP di tipo WILV4.

|ron
09-09-2011, 16:10
La cosa su cui dovrebbero puntare, imho, è convincere i produttori di mobo a fornire della Gddr5 embedded sul pcb... questo perchè con la ram di sistema, dopo che l'ho tirata a 2610mhz, mi rendevo conto che se avessi potuto tirarla a 2700, 2800, 2900, avrei continuato a guadagnare fps.
Ecco, già quello basterebbe a rafforzare di brutto il lato gpu :)

blackshard
09-09-2011, 16:40
La cosa su cui dovrebbero puntare, imho, è convincere i produttori di mobo a fornire della Gddr5 embedded sul pcb... questo perchè con la ram di sistema, dopo che l'ho tirata a 2610mhz, mi rendevo conto che se avessi potuto tirarla a 2700, 2800, 2900, avrei continuato a guadagnare fps.
Ecco, già quello basterebbe a rafforzare di brutto il lato gpu :)

ehh, sarebbe molto costoso un approccio del genere. Poi sull'APU dovrebbero mettere tre controller della memoria, due per il dual channel con DDR3 più un terzo apposito per le GDDR5...
intel con sandy bridge ha interfacciato la L3 condivisa anche con la parte grafica con buoni risultati, AMD d'altro canto ha già esperienze con controller grafici embedded (come il progetto per la xbox360, che condivide la memoria con quella di sistema e aggiunge una piccola porzione di eDRAM direttamente sul die del processore grafico) e dovrebbe fare tesoro di quell'esperienza. Lì però c'è da stare attenti a non far crescere troppo la dimensione del die.

|ron
09-09-2011, 16:42
Scusami, ho toppato io a scrivere, intendevo DDR3, ma pensando alle vga attuali ho sparato GDDR5 ;)
in questo modo non ci sarebbe bisogno di niente di rivoluzionario ;)

itjad
09-09-2011, 17:40
Scusami, ho toppato io a scrivere, intendevo DDR3, ma pensando alle vga attuali ho sparato GDDR5 ;)
in questo modo non ci sarebbe bisogno di niente di rivoluzionario ;)

A questo punto si fa un tri-channel con un canale dedicato alla gpu...
ma poi hai solo 64bit di bus.......

WarSide
09-09-2011, 17:50
A questo punto si fa un tri-channel con un canale dedicato alla gpu...
ma poi hai solo 64bit di bus.......

Meglio fare un 3-channel normale, così ne beneficiano sia la cpu che la gpu :)

Essendo FM2 un socket completamente diverso, potrebbero anche pensarci, non sarebbe male come idea.

|ron
09-09-2011, 17:54
Qualunque sia il modo in cui faranno, sono veramente speranzoso per il futuro di Llano, visto quanto reputo già ottima questa architettura.
E infatti, le vendite stanno premiando :)

WarSide
09-09-2011, 17:58
Qualunque sia il modo in cui faranno, sono veramente speranzoso per il futuro di Llano, visto quanto reputo già ottima questa architettura.
E infatti, le vendite stanno premiando :)

Concordo, io sto aspettando trinity anche per rifarmi il notebook.
IMHO in ambito mobile AMD prenderà il volo con le APU, speriamo bene. :D

|ron
09-09-2011, 18:00
Ecco, l'ho pensato spesso anche io... Llano, seppur buono sui desktop, trova la miglior applicazioni nei notebook anche secondo me, dove si ricerca maggior integrazione, più semplicità e minor ingombro del sistema di dissipazione ecc... ;)
Llano è proprio forte su questi campi, che in ambito Desktop sono anche trascurabili diciamo.

janluk
10-09-2011, 11:56
Qualche giorno fa è stato chiesto se si poteva, senza passare per il bios, alternare l'uso dalla scheda grafica integrata a quella discreta.
E' stata data una risposta o si hanno notizie recenti?
Grazie.

claudiostef
12-09-2011, 01:13
come da titolo nessuno sa come si comporta il North Bridge in overclock
mi spiego meglio che moltiplicatore usa ?????
come varia al variare della frequenza

grazie

|ron
12-09-2011, 13:36
come ho già spiegato, in uttte le mie prove, è sparita la voce con cui modificare il molti dell'nb dal bios, quindi ho lasciato perdere, non ti so dare chiarificazioni sorry.

Athlon 64 3000+
12-09-2011, 19:04
Domani ci sarà un evento riguardante Fusion e sono molto curioso di sapere cosa sarà visto che si parla di evento storico.
Gianni ha gia escluso che ci sarà la presentazione di Zambezi(:mad: :muro: ).
-Potrebbe essere l'annuncio delle APU versione K con il moltiplicatore sbloccato
-Presentazione delle HD 7xxx series
-Qualche anticipazione di Trinity.

PeK
12-09-2011, 19:56
c'è un thread con elenco di notebook/laptop con piattaforma fusion?

itjad
12-09-2011, 20:25
c'è un thread con elenco di notebook/laptop con piattaforma fusion?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365818 :read:

PeK
12-09-2011, 21:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365818 :read:

grazie :ave:

itjad
13-09-2011, 13:43
grazie :ave:

prego ;)

Athlon 64 3000+
13-09-2011, 14:57
Oggi ci sarà una conferenza su Fusion e ci dovrebbe essere anche un annuncio storico.
Chissa se riguarda Llano o Trinity oppure riguardo alla serie HD 7000 come ho già detto ieri.

Aut0maN
14-09-2011, 20:17
sarei curioso di realizzare un sistema molto compatto per gioco a dettagli medi abbinato ad uno schermo 19'' con risoluzione HD, secondo voi si può utilizzare con soddisfazione a giochi tipo dirt3, left2, dead island e cod blackops multi?
parlo sempre di res HD e dettagli medi.

Capozz
14-09-2011, 21:01
sarei curioso di realizzare un sistema molto compatto per gioco a dettagli medi abbinato ad uno schermo 19'' con risoluzione HD, secondo voi si può utilizzare con soddisfazione a giochi tipo dirt3, left2, dead island e cod blackops multi?
parlo sempre di res HD e dettagli medi.

Che vuol dire res hd ? 1024x768 è già hd...quale risoluzione ti interssa ? 1280x1024, 1440x900, 1600x900 ?

Aut0maN
14-09-2011, 22:06
Che vuol dire res hd ? 1024x768 è già hd...quale risoluzione ti interssa ? 1280x1024, 1440x900, 1600x900 ?

mi interessa la 1366x768.

|ron
14-09-2011, 22:22
qui su hwup hanno testato i giochi a 1280x1024, quindi una risoluzione simile come pesantezza a quella che userai tu.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html

I dettagli sono stati impostati diversamente nelle varie colonnine, Dirt3 è perfettamente giocabile, così come anche altri giochi.
Metro2033 non lo è ad esempio.
Vedi 1po' se c'è quel che ti interessa ;)

AleLinuxBSD
15-09-2011, 07:55
Non ho seguito molto Amd negli ultimi tempi, a causa dei continui ritardi nelle uscite, quindi farei alcune domande, per avere un riassiunto delle novità.
Il socket per i Lliano è compatibile con i processori precedenti?
Il successore di Lliano che sarà basato sul core bulldozer avrà un nuovo socket incompatibile con il precedente?

bonomork
15-09-2011, 09:49
http://vr-zone.com/articles/amd-demonstrates-trinity/13567.html

Athlon 64 3000+
15-09-2011, 10:18
Trinity se uscirà per tempo e le componenti x86 e GPU saranno di buona fattura farà una bella concorrenza a Ivy Bridge.
Sul lato grafico per me non ci sarà storia visto che dovrebbe avere almeno 640SP di tipo WILV con le ottimizzazioni architetturali indrodotte con Barts e Cay man e la parte x86 dovrebbe essere più veloce del mio futuro FX-4100 speriamo con aumento dell'IPC del 10-15%.

Alekz
15-09-2011, 10:31
Non ho seguito molto Amd negli ultimi tempi, a causa dei continui ritardi nelle uscite, quindi farei alcune domande, per avere un riassiunto delle novità.
Il socket per i Lliano è compatibile con i processori precedenti?
Il successore di Lliano che sarà basato sul core bulldozer avrà un nuovo socket incompatibile con il precedente?
No
Si

Prima erano Phenom II e Athlon II su AM3, al momento sarebbe Bulldozer su AM3+ e Llano su FM1, in futuro sarà Piledriver e Trinity entrambi su FM2
Diciamo che è una fase di passaggio verso un socket nuovamente unificato, se ho detto qualche fesseria correggetemi :P

Athlon 64 3000+
15-09-2011, 16:11
http://img543.imageshack.us/img543/6715/amdcorecomparisoncrp7cr.png

Qua ci sono le superifici del core di SB,Llano,Bobcat e BD e ci può dare una idea di come protrebbe essere Trinity.
Leggo che la parte GPU di Trinity avrà 480 o 512SP e secondo me è una balla perchè penso che ne avrà 640SP.
Chissa se nella futura APU ci metteranno anche 4 MB L3 per usarla come memoria veloce per la GPU.

renatofast
15-09-2011, 16:56
No
Si

Prima erano Phenom II e Athlon II su AM3, al momento sarebbe Bulldozer su AM3+ e Llano su FM1, in futuro sarà Piledriver e Trinity entrambi su FM2
Diciamo che è una fase di passaggio verso un socket nuovamente unificato, se ho detto qualche fesseria correggetemi :P

azz ho buttato i soldi allora :eek:

AleLinuxBSD
16-09-2011, 07:32
Ok, speriamo che l'FM2 esca nei tempi adeguati, dato che uno dei punti di forza di amd è data proprio dalla non necessità di cambiare il chipset frequentemente come accade con intel, se viene perso pure questo vantaggio, è un bel problema. :nono:

khael
17-09-2011, 01:40
Ok, speriamo che l'FM2 esca nei tempi adeguati, dato che uno dei punti di forza di amd è data proprio dalla non necessità di cambiare il chipset frequentemente come accade con intel, se viene perso pure questo vantaggio, è un bel problema. :nono:

esatto; alla fine se uno comprava ora una mobo con A75 stava tranquillo qualche anno considerando che il NB è integrato nella cpu...
e invece ora quest FM2 sposta tutti i piani...
bah

dark.halo
19-09-2011, 12:10
azz ho buttato i soldi allora :eek:

Aspetta... innanzitutto su FM2 circolano solo voci, e per di più non si sa nulla sulla retrocompatibilità. Dubito che AMD faccia morire un socket a distanza di solo un anno.

renatofast
19-09-2011, 12:34
Aspetta... innanzitutto su FM2 circolano solo voci, e per di più non si sa nulla sulla retrocompatibilità. Dubito che AMD faccia morire un socket a distanza di solo un anno.
socket 754 ti dice qualcosa :D
cmq speriamo di no!

khael
19-09-2011, 12:35
socket 754 ti dice qualcosa :D
cmq speriamo di no!

purtroppo tutto è possibile; spero solo che la crisi li induca a pensarci su 2 volte...
ma ci sono tanti motivi per cui fra 1 anno potrebbero cambiare socket senza problemi...

fioriniflavio
19-09-2011, 12:57
purtroppo tutto è possibile; spero solo che la crisi li induca a pensarci su 2 volte...
ma ci sono tanti motivi per cui fra 1 anno potrebbero cambiare socket senza problemi...

che pessimismo :D :Prrr:

capitan_crasy
19-09-2011, 13:02
Il socket FM2 dovrebbe aggiungere solo la compatibilità al PCI-Express 3.0, per il resto dovrebbe avere lo stesso numero di pin del socket FM1.
Per saperne di più dovremmo aspettare le roadmap ufficiali rilasciate ogni anno al Financial Analyst Day nel mese di novembre...

khael
19-09-2011, 13:05
che pessimismo :D :Prrr:

ciao caro ben rivisto ;)

kiriranshelo
19-09-2011, 14:19
http://www.fudzilla.com/processors/item/24115-llano-still-suffers-from-bad-yield


Più di 50 meno del 60 per cento
Le nostre fonti del settore ben informati ci stanno dando qualche numero per Llano, AMD CPU della serie A, o la prima fusione di lavoro, e le rese sentiamo parlare sono abbastanza deludenti.

AMD ha fatto quello che si può chiamare una zecca - strategia tick, come hanno cambiato l'architettura e il processo di produzione, che è sicuramente una cosa difficile da fare. Inoltre, non dimentichiamo che questo APU è un gigantesco GPU attaccato sullo stesso die di CPU a 32 nm di AMD. Questo è uno dei chip più complesso che è stato mai fatto nel settore informatico ed è veramente un grande.

Buone rese significa che azienda fa più soldi, ma abbiamo sentito chip Llano in un lavoro di wafer da 50 a 60 casi per cento. Inoltre, il chip è abbastanza grande e non si può avere troppi di loro da un wafer a 32 nm. Buone rese sarebbe probabilmente se l'80 al 90 per cento dei chip ha lavorato, mentre il 90 + è una resa davvero buona.

AMD non può fare molti soldi a causa di cattivi raccolti, ma almeno ha dimostrato di saper sposare le CPU AMD e la grafica in precedenza noto come ATI sullo stesso chip. E 'la parte grafica che è il più duro da fare, in quanto questo è la prima volta che le fonderie globale, in precedenza AMD FAB, ha dovuto fare un chip grafico a 32 nm su silicio su isolante. Questo è tutt'altro che facile.

La prossima generazione sarà migliore, ma sentiamo che Bulldozer ha rendimenti abbastanza sano. Interlagos in piattaforma, Opteron 6100 ha fino a 16 core ed è sicuramente un chip enorme.

La parte della CPU del chip sembra fare bene, ma la parte grafica è responsabile della scarsa resa. Le cose dovrebbero migliorare nel 2012 con la seconda versione di Fusion a 32 nm, nome in codice Trinity Llano successore. Questa nuova APU è stato dimostrato la scorsa settimana e questa volta AMD allargata ÷ 28 Nm core grafico Radeon 7000 da 28 a 32 nm e ancora reso il lavoro sul processo SOI.

Che sarà la versione di AMD di tac, stesso processo di fabbricazione e la seconda generazione di Fusion progettazione core e le aspettative per questi chip sono elevati. Dal punto di vista del consumatore, Llano è sicuramente una buona cosa, come è conveniente e ti dà grande grafica per po 'di denaro, insieme a una CPU decente.


forse è questa la motivazione per cui sembra che stiano spingendo molto sull'uscita anticipata di Trinity (a mio avviso in uscita tra marzo-aprile 2012)

capitan_crasy
20-09-2011, 09:44
Notizia di Hwupgrade del 20.09.2011

Il debutto della prossima generazione di APU AMD per sistemi desktop e notebook di fascia media, nota con il nome in codice di Trinity, dovrebbe avvenire nel corso dei primi mesi del prossimo anno. Stando a quanto anticipato da Thomas Seifert, CFO dell'azienda americana e sino ad alcune settimane fa CEO ad interim, il debutto delle soluzioni che prenderanno il posto delle APU AMD della serie A avverrà già a inizio 2012 e non a metà anno.

Seifert ha anticipato questa informazione durante la Deutsche Bank Technology Conference (http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=74093&p=irol-eventDetails&EventId=4161888) tenuta nei giorni scorsi a Las Vegas, così come riportato dal sito Bright Side of News (http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/17/amd-moves-trinity-to-first-quarter-20122c-pushes-globalfoundries.aspx). Tale informazione posiziona il possibile lancio pubblico delle soluzioni Trinity in occasione del CES 2012, evento che aprirà i battenti nel corso della prima metà del mese di Gennaio.

Le soluzioni Trinity riprenderanno l'architettura base delle APU Llano in quanto integreranno componente CPU sino a 4 core come massimo accanto ad una GPU compatibile con le API DirectX 11. Le differenze saranno in ogni caso notevoli: le proposte Trinity saranno infatti basate su core della famiglia Bulldozer, gli stessi per architettura base che AMD proporrà con le soluzioni della famiglia FX attese al debutto nel corso del quarto trimestre 2011. Nello specifico si tratta di soluzioni Piledriver, comuni alla famiglia di CPU desktop top di gamma attese per il 2012 che prenderanno il posto delle soluzioni FX.

Importanti novità sono attese anche per il sottosistema video integrato: troveremo infatti, sando alle informazioni attualmente disponibili, un design con architettura VLIW4 che riprende quanto adottato da AMD per le soluzioni Radeon HD 6900 destinate al segmento desktop, scelta tecnica che riteniamo verrà seguita anche per buona parte della futura gamma Radeon HD 7000 attesa al debutto negli ultimi mesi del 2011.

Non cambierà la tecnologia produttiva: le soluzioni Trinity verranno costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri utilizzando quale partner GlobalFoundries. Con riferimento a quest'ultima Seifert ha evidenziato come le rese produttive complessive non siano ancora al livello sperato. Questo spiega anche il motivo che ha spinto AMD a sottoscrivere un contratto di fornitura con prezzi non legati al numero di wafer prodotti quanto ai die funzionanti effettivamente prodotti, contesto per AMD più favorevole con rese produttive che sono ancora lontane dall'ideale con tecnologia produttiva a 32 nanometri.

Le difficoltà produttive di GlobalFoundries con tecnologia a 32 nanometri sembrano tuttavia essere più legate alla produzione di APU Llano che a quelle delle soluzioni CPU basate su architettura Bulldozer, appartenenti alla famiglia FX. Vedremo tuttavia solo nel corso delle prossime settimane in che misura, e con quali volumi, le nuove proposte AMD top di gamma per i sistemi desktop debutteranno sul mercato, oltre che con quali livelli prestazionali complessivi.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/apu-trinity-di-amd-al-debutto-ad-inizio-2012_38554.html)

davidecesare
20-09-2011, 09:52
cavoli...e sto 3800 non è neanche ancora in vendita

shuttle
20-09-2011, 09:58
cavoli...e sto 3800 non è neanche ancora in vendita

Infatti. Si aspettava almeno un test per capire come si comporta il turbo.

A questo punto mi viene voglia di aspettare Trinity.

Athlon 64 3000+
20-09-2011, 10:13
Non mi stupisco che Trinity verrà anticipato perchè per me è il più importante progetto degli ultimi anni.
Se già era molto importante Llano che serviva per il rilancio di AMD invece Trinity servirà per rafforzarsi sul mercato.
La cosa curiosa è che molto probabilmente ci sarà una sovrapposizione per mesi degli FX-41xx e le APU Trinity a 4 core x86.

kiriranshelo
20-09-2011, 13:33
...cut...


lo dicevo giusto ieri! Forse è per questo che non c'è molta scelta nei notebook con llano in giro, oltre alla poca resa?
Avendo più resa speriamo ci sia molta più scelta!
...e speriamo si scantino anche per Komodo! :D

|ron
20-09-2011, 13:37
Siamo quasi a fine Q3, tra poco usciranno finalmente i risultati finanziari con relativi dati riguardanti quanti Llano sono stati venduti...
Bobcat e zacate sono già in giro dai Q precedenti, ma Llano conterà per la prima volta proprio in questo bilancio trimestrale, essendo usciti a fine giugno se non ricordo male.
Sono proprio curioso :)

marchigiano
20-09-2011, 14:45
Infatti. Si aspettava almeno un test per capire come si comporta il turbo.

A questo punto mi viene voglia di aspettare Trinity.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_6.html

Foglia Morta
20-09-2011, 22:54
Qualche slide sulla roadmap : http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=8935242&postcount=162

marchigiano
20-09-2011, 23:28
che sarà steamroller? BD2?

inoltre nuovo socket fm2, quindi diventa più probabile fm1r2 compatibile con fm1, una sorta di fm1+ :D

maxsona
20-09-2011, 23:50
Cosa pensate della tecnologia Lucidlogix Virtu? Sarebbe ora che in ambito desktop si riuscisse a passare dalla GPU discreta a quella integrata e viceversa per ridurre i consumi o aumentare le prestazioni.

capitan_crasy
21-09-2011, 00:20
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=8935242&postcount=162

Grazie per la segnalazione.

Nuove roadmap AMD sulle future APU in programma nel 2012 e nel 2013 per il mercato mobile:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t110426_roadmap-mobile-1f79u.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/110426_roadmap-mobile-1f79u.png.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t110427_roadmap-mobile-4t7qb.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/110427_roadmap-mobile-4t7qb.png.html)

Nel 2012 saranno presentati le nuove APU, per il mercato mobile (piattaforma "Indus/Kerala") modelli A8/A6/A4/E2 Trinity con core X86 basate sull'architettura Bulldozer di seconda generazione nome in codice "Piledriver".
LE GPU DX11, nome in codice "London", saranno basate sull'architettura VLIW-4; tutte le APU Trinity saranno costruite con il processo produttivo 32nm SOI.
Nel 2013 saranno presentate le nuove APU "Kaveri" basate sui core X86 "Steamroller" ; attualmente non si conosce ne le caratteristiche dei nuovi core ne quelle della GPU integrata e nemmeno del processo produttivo.
Per il mercato netbook AMD presenterà i modelli Krishna/Wichita a 28nm bulk, mentre per il 2013 sono previste le versioni "Kabini" (piattaforma "Samara") con core X86 chiamati "Jaguar" eredi degli attuali "Bobcat"; anche in questo caso non si conosce le caratteristiche dei core X86 e della GPU integrata.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t110428_roadmap-mobile-337uw.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/110428_roadmap-mobile-337uw.png.html)

Come previsto le APU Trinity saranno anticipate al primo trimestre 2012.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t110429_roadmap-mobile-5k73k.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/110429_roadmap-mobile-5k73k.png.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t110430_roadmap-mobile-2u7lf.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/110430_roadmap-mobile-2u7lf.png.html)

Infine, sempre nel 2012, saranno presentati i nuovi southbridge A70M e A60M; per le piattaforme Krishna/Wichita SB "Yuba" sarà integrato nel DIE della APU.
Nel 2013 sarà presentato il modello "Bolton" per le piattaforme destinate al mercato notebook, mentre le versioni "Yangtze" e "Salton" saranno integrate della APU stessa; nessuna caratteristica è presente in roadmap per questi tre nuovi modelli di southbridge.

kiriranshelo
21-09-2011, 12:30
come si vede dalle roadmap, mi pare che le apu basate su trinity avranno le stesse sigle di quelle con Llano, sbaglio!?

janluk
21-09-2011, 16:29
Ciao a tutti,

Ho un problemino.
Ho cambiato scheda video, ho sostituto una amd 6950 difettosa per una nvidia msi gtx 560 ti.
Prima di inserire la nuova scheda ho disinstallato i drivers catalist.
tolto la scheda vecchia, inserito quella nuova ed installato i drivers.
Ora vengo al punto.
Quando avvio il sistema appare una scritta che recita;
AMD vision engine control center in not supported by the driver version of your enabled graphics adapter.
Please update your amd grafiphics driver, or enable your amd adapter using the displays manager.

Cosa devo fare?

Grazie.

P.S. ho cercato con ccleaner di disnstallarlo ma non è presente nell'elenco programmi.
E' forse docuto al fatto che apu contiene la scheda video integrata e nononstante non si usi non sia possibile disinstallari?
Forse ho detto una fesseria!

capitan_crasy
21-09-2011, 16:44
Ciao a tutti,

Ho un problemino.
Ho cambiato scheda video, ho sostituto una amd 6950 difettosa per una nvidia msi gtx 560 ti.
Prima di inserire la nuova scheda ho disinstallato i drievers catalist.
tolto la scheda vecchia, inserito quella nuova ed installato i drivers.
Ora vengo al punto.
Quando avvio il sistema appare una scritta che recita;
AMD vision engine control center in not supported by the driver version of your enabled graphics adapter.
Please update your amd grafiphics driver, or enable your amd adapter using the displays manager.

Cosa devo fare?

Grazie.

Cambiare thread...
Qui si parla di APU e non di problemi legati alle schede video...
Comunque sia non hai disinstallato correttamente i driver catalyst...

Vash_85
21-09-2011, 17:20
Ma quel ≥e-450 e ≥c-60 signifca che sono attesi modelli tipo e-550 e c-70 per il 1q1 2012?

Obrigado
21-09-2011, 17:57
ciao a tutti.

sono riuscito a trovare per mia fortuna il notebook Asus K53U-SX002D, che monta una apu E-350 e l'ho pagato 254€.

sono molto eccitato all'idea di smanettarci, curioso anche di vedere come andra' con un x25m da 80gb (ho dovuto mettere un ssd perche sara' maltrattato)

avete trucchi e consigli da seguire per una completa ottimizzazione di questa divertente piattaforma?

overclock?

AndryTAS
22-09-2011, 20:13
ragazzi scusate l'ignoranza sull'argomento ma acquistando una scheda madre AMD FM1 e LIANO non serve l'integrata della scheda madre o per integrata si intende quella del procio?

WarSide
22-09-2011, 20:14
ragazzi scusate l'ignoranza sull'argomento ma acquistando una scheda madre AMD FM1 e LIANO non serve l'integrata della scheda madre?

Non esitono mobo FM1 con scheda video integrata ;)

AndryTAS
22-09-2011, 20:16
Non esitono mobo FM1 con scheda video integrata ;)

si si scusa ho modificato dopo propio riguarda l'integrata del procio ...bene bene allora non avevo capito male... :) grazie

WarSide
22-09-2011, 20:18
si si scusa ho modificato dopo propio riguarda l'integrata del procio ...bene bene allora non avevo capito male... :) grazie

Devi solo stare attento a prendere un processore AX-XXX e non un Athlon2 FM1 (che sarebbero i processori con la vga spenta)

AndryTAS
22-09-2011, 20:21
Devi solo stare attento a prendere un processore AX-XXX e non un Athlon2 FM1 (che sarebbero i processori con la vga spenta)

si si...bene grazie mi sono tanto appassionato a BULL che non ho per niente valutato Liano...che per la fascia media è ottimo

capitan_crasy
23-09-2011, 11:36
Video AMD in Italiano sulle APU!!!
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=14UQNNVumPw&feature=channel_video_title)
Qualcosa sta cambiando???

khael
23-09-2011, 11:41
Video AMD in Italiano sulle APU!!!
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=14UQNNVumPw&feature=channel_video_title)
Qualcosa sta cambiando???

interessante ;)
certo, c'è molto marketing ma cmq un bel risultato...

dademikiriki
23-09-2011, 13:08
Buon giorno a tutti
secondo voi tra le future apu Trinity ci saranno anche con TDP inferiore a 35W?
Ciao e grazie.

Capozz
23-09-2011, 13:34
Buon giorno a tutti
secondo voi tra le future apu Trinity ci saranno anche con TDP inferiore a 35W?
Ciao e grazie.

http://anellidifum0.files.wordpress.com/2010/01/sfera1.jpg


Scherzi a parte, non si sa praticamente nulla delle cpu che devono uscire tra due settimane, figuriamoci di quelle in uscita tra un anno :)
Cmq per desktop penso proprio di no.

capitan_crasy
25-09-2011, 19:31
Nella giornata del 23 settembre AMD ha ricevuto la certificazione PCI-SIS/PCI-Express per le soluzioni Trinity attese nella prima parte del 2012; ciò significa che lo sviluppo dell'architettura Bulldozer di seconda generazione o Piledriver è giunta quasi al termine:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i111324_screenhunter-77.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i111325_screenhunter-78.jpg

Clicca qui... (http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie_2.0/)

kiriranshelo
26-09-2011, 16:41
fudzilla.com (http://www.fudzilla.com/motherboard/item/24213-amd-a85fx-chipset-aims-for-q1-2012)


Komodo / Trinity, FM2 presa
AMD non funziona su USB 3.0 il supporto per piattaforme di fascia alta Bulldozer classe FX ma vuole sicuro di fare ancora meglio chipset USB 3,0 di supporto per Fusion, Llano generazione.

E 'attualmente navi A75 e A55 chipset Llano, A-serie chipset, e nel 1 ° trimestre 2012 vuole introdurre un nuovo chipset chiamato semplicemente A85FX. Ci sono due nuove cose che si sommano a A75 caratteristiche. A85FX ha RAID 5 e 8 SATA 6 Gb / s, mentre il controller A75 non ha RAID 5 e 6 SATA 6 Gb / s.

Il resto delle specifiche è lo stesso, entrambi i chipset supporta lo standard USB 3.0, quattro porte e, oltre a 10 porte USB 2.0 e due USB 1.1, se qualcuno ha ancora bisogno di loro, ma sono utili per mouse e tastiere.

Hanno anche il supporto RAID 0, 1, e 10, DisplayPort a VGA, PCIe X4 Gen 2 Display Port + supporto Crossfire compreso. La A85 è FM2 presa solo e questa presa dovrebbe ottenere introdotte con Komodo piattaforma e la versione di Fusion Trinità, nel 2 ° trimestre 2012.

renatofast
29-09-2011, 16:03
Come overcloccare la a75 della gigabyte ud2h ?

Al momento sono salito di 1mhz di bus
sono riuscito a portare il procio a 2929
oggi incrementeró anche la scheda video del processore
ma...
la mia domanda è: aumentando il bus ci sono i divisori ?
o distruggo pci, usb e disco rigido ?

|ron
29-09-2011, 16:16
Mi pare che uno step di divisori ci sia, non ricordo bene in quale punto... ad ogni modo non ti preoccupare, prima di bruciare tutto, molto prima, diventa instabile il sistema.
Per quanto mi riguarda, ho tenuto a 160+ mhz di fsb, nessun hd ha mostrato instabilità... ero con la ud4h ma poco cambia.
Per quanto riguarda la frequenza della gpu, non far caso all'opzione nel bios in cui puoi selezionare quella che vuoi... la frequenza della gpu è fsb*6 e non c'è verso di superare questo "limite"... per averla a 900mhz, dai 600 di default, devi quindi andare a 150 di fsb.
Puoi però abbassarla, quindi se sei a 150mhz di fsb e imposti 300mhz di gpu nel bios (che è la metà di 600), avrai la metà di 900, ovvero 450mhz.
Ad ogni modo sto scrivendo una guida dettagliata all'oc di Llano, spero di finirla e pubblicarla su hwproject domani, me la stanno chiedendo in molti e spero mi aiuterete a integrarla su cose che magari do per scontate e non lo sono ;)

Trokji
29-09-2011, 16:24
Mi sa che non ero iscritto qui. Si sa quando usciranno soluzioni più performanti di a 3850?

renatofast
29-09-2011, 23:27
Mi pare che uno step di divisori ci sia, non ricordo bene in quale punto... ad ogni modo non ti preoccupare, prima di bruciare tutto, molto prima, diventa instabile il sistema.
Per quanto mi riguarda, ho tenuto a 160+ mhz di fsb, nessun hd ha mostrato instabilità... ero con la ud4h ma poco cambia.
Per quanto riguarda la frequenza della gpu, non far caso all'opzione nel bios in cui puoi selezionare quella che vuoi... la frequenza della gpu è fsb*6 e non c'è verso di superare questo "limite"... per averla a 900mhz, dai 600 di default, devi quindi andare a 150 di fsb.
Puoi però abbassarla, quindi se sei a 150mhz di fsb e imposti 300mhz di gpu nel bios (che è la metà di 600), avrai la metà di 900, ovvero 450mhz.
Ad ogni modo sto scrivendo una guida dettagliata all'oc di Llano, spero di finirla e pubblicarla su hwproject domani, me la stanno chiedendo in molti e spero mi aiuterete a integrarla su cose che magari do per scontate e non lo sono ;)

ti diró ho settato la gpu 610 da bios è rimasto a 610 su amd vision control center, incremento di 5 mhz alla volta, cmq ho abbassato il core a 1.24.. e per ora lo tengo cosi vediamo quanto si occa cosí!

mobo ud2h bios f4

Giaki
30-09-2011, 13:22
Ultimamente con le notizie su Trinity mi sono perso. :confused:
Volevo sapere, ma questo Trinity di cui si vocifera in uscita a inizio 2012 è la versione desktop? Può avere senso aspettare l'uscita di questo e non prendere adesso un llano?

Comunque c'hanno veramente troppa crisi :D con la produzione di questa apu, di tutte le tipologie di apu previste si vede solo le solite tre, una per l'a8, una per l'a6 e una per l'a4, e per di più nell'ultimo mese i prezzi sono saliti di una ventina di euro ciascuno.
Aspettavo un 3800 o un 3820 ma mi sa che non usciranno mai :mc:

Athlon 64 3000+
30-09-2011, 13:39
Hanno fatto benissimo ad accelerare per Trinity ed ora è previsto per il Q1 2012 e magari già a febbraio sarà presentato.
Si spera che L'FM1 sia compatibile perchè essendo un socket nuovo(non come l'AM3+)cestinarlo dopo 8-9 mesi(al momento dell'uscita di Trinity)sarebbe da pazzi visto che Llano rimarrà sul mercato meno del previsto.

Trokji
30-09-2011, 14:51
Ma di Tirinity non si sa quasi nulla giusto?
Io sto valutando la possibilità di passare a llano nel caso bulldozer fosse sotto le aspettative.. speriamo che il socket rimanga lo stesso

Capozz
30-09-2011, 15:19
Hanno fatto benissimo ad accelerare per Trinity ed ora è previsto per il Q1 2012 e magari già a febbraio sarà presentato.
Si spera che L'FM1 sia compatibile perchè essendo un socket nuovo(non come l'AM3+)cestinarlo dopo 8-9 mesi(al momento dell'uscita di Trinity)sarebbe da pazzi visto che Llano rimarrà sul mercato meno del previsto.

Infatti, speriamo bene

|ron
30-09-2011, 19:29
ti diró ho settato la gpu 610 da bios è rimasto a 610 su amd vision control center, incremento di 5 mhz alla volta, cmq ho abbassato il core a 1.24.. e per ora lo tengo cosi vediamo quanto si occa cosí!

mobo ud2h bios f4

E' un errore di rilevazione dei sw.
Se vuoi toglierti il dubbio, imposta la gpu a 1500mhz, e vedrai che funzionerà :asd:
In realtà non potrebbe mai funzionare, semplicemente dirà 1500 ma in realtà sta sempre andando a 600 ;)

liberato87
03-10-2011, 20:37
Supply of AMD Llano APU unlikely to recover until Trinity arrives (http://www.digitimes.com/news/a20111003PD212.html)

niubbo69
04-10-2011, 09:09
Supply of AMD Llano APU unlikely to recover until Trinity arrives (http://www.digitimes.com/news/a20111003PD212.html)

Ecco il motivo degli aumenti di prezzo delle APU Llano desktop degli ultimi tempi. :cry:

|ron
05-10-2011, 16:34
Per chi chiedeva la Guida all'OC di Llano, eccola finalmente pubblicata: http://hwproject.net/blog-news/872-amd-llano-guida-alloverclock.html

Per ora la lascio qui dispersa tra i post, appena incrocio un mod vediamo se aprire un topic a parte o quel che è ;)
Spero vi sia utile!

fier03
10-10-2011, 12:47
salve a tutti,vi chiedo un'opinione,visto che devo montare un pc da ufficio pensavo di metterci llano,precisamente un a6 3650,che mi dite di questo processore?come va?premetto che non devo ne fare overclock ne giocarci o altro,solo office e programmi gestionali,mi deve però durare un bel po di anni,oviamente senza grosse pretese

poi pensavo di montarlo su una mb Asus F1A75-M LE,che ne dite?
grazie in anticipo delle info

|ron
10-10-2011, 12:52
Per due motivi ti sconsiglio Llano:
1- se deve fare solo lavoro da ufficio, la GPU integrata è di molto sovradimensionata
2- se ti deve durare molti anni, la CPU mostrerà la corda, e già ora non è avantissimo.

Quindi, direi di buttarti su qualcosa con un lato cpu migliore e un lato gpu inferiore.
Non hai pensato a un phenom2 X4+vga discreta di fascia bassa?

capitan_crasy
10-10-2011, 13:30
salve a tutti,vi chiedo un'opinione,visto che devo montare un pc da ufficio pensavo di metterci llano,precisamente un a6 3650,che mi dite di questo processore?come va?premetto che non devo ne fare overclock ne giocarci o altro,solo office e programmi gestionali,mi deve però durare un bel po di anni,oviamente senza grosse pretese

poi pensavo di montarlo su una mb Asus F1A75-M LE,che ne dite?
grazie in anticipo delle info

Direi che è un ottima scelta...

Alekz
10-10-2011, 13:35
niente di meglio del core i3 2100T nel tuo caso, 35W e buona potenza

|ron
10-10-2011, 13:51
niente di meglio del core i3 2100T nel tuo caso, 35W e buona potenza

Questo sarebbe sicuramente meglio, bisogna vedere però se si rientra nel budget che aveva detto lui... com'è messo il 2100t?

capitan_crasy
10-10-2011, 13:56
Cerchiamo di limitare i post per i consigli sugli acquisti, per quello ce la sessione apposita...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

|ron
10-10-2011, 13:58
E' vero hai ragione, sorry ;)

niubbo69
10-10-2011, 14:00
Questo sarebbe sicuramente meglio, bisogna vedere però se si rientra nel budget che aveva detto lui... com'è messo il 2100t?

Siamo intorno ai 120€, quindi paragonabile ad un A8-3850 del quale credo sia solo leggermente superiore come CPU ma enormemente inferiore come GPU (HD2000).

calabar
10-10-2011, 14:47
Siamo intorno ai 120€, quindi paragonabile ad un A8-3850 del quale credo sia solo leggermente superiore come CPU ma enormemente inferiore come GPU (HD2000).
Ricorda che il 2100T ha 600mhz in meno del 2100 classico, che è già complessivamente meno potente di un A8-3850 sul lato cpu (per quanto quest'ultimo soffra un po' nel single thread).

fier03
10-10-2011, 18:05
come consigliatomi dal capitano ho aperto un thread nella sezione consigli,se volete darmi la vostra opinione sarà ben accetta.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36113070#post36113070

tanatron
11-10-2011, 19:58
Iscritto!
Ho appena ordinato per sfizio ,visto che il mio Htpc era già perfetto per le mie esigenze , silenzioso, potente e parco nei consumi, questi componenti che ruotano intorno ad un A6 3500 :

-Scheda Madre Gigabyte GA-A75M-UD2H
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
-CPU AMD A-Serie A6-3500
-SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5"
-Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX

Sono curioso soprattutto di vedere i consumi della piattaforma. Con l'Athlon II 250e , 4Gb di ram e una Hd 5450 (+ 4 ventole x il case + rheobus Scythe ) consumavo circa 62-75 watt totali nella visione film HD, navigazione internet ed uso comune. Sotto Linx e Furmark insieme il max era di circa 120W. Il tutto con un alimentatore semipassivo della Nesteq che è una figata unica ( con la ventola che si attiva solo oltre i 65° ) ma è sovrapotenziato essendo da 500W e quindi ai bassi wattaggi non rende al massimo dell'efficenza.

AleLinuxBSD
12-10-2011, 11:37
Ho voluto aspettare l'annuncio ufficiale, ma dopo la delusione, visti i risultati ottenuti, e dato che Trinity si baserà su BD2 che è previsto avrà prestazioni di circa il 10 % superiori lato Cpu, e 50 % lato Gpu, mi chiedo, perché investire così tanto tempo e denaro, in quella nuova architettura.
Non sarebbe stato più semplice, veloce ed economico, ottimizzare l'esistente?
In fondo già gli attuali Lliano vanno un po' peggio lato Cpu, ma così sarebbe possibile passare a Trinity, con integrazione migliorata, più velocemente.
Invece adesso tocca attendere BD2 e, successivamente, potrà uscire Trinity, dato che si baserà su quel core, sapendo già in anticipo che le prestazioni lato Cpu saranno modeste.

AleLinuxBSD
12-10-2011, 23:03
Ho trovato alcuni cenni sulla nuova generazione di Gpu di cui saranno dotati pure le Alu Trinity.
AMD Southern Islands (http://www.xbitlabs.com/hot-topics/amd-southern-islands)

Athlon 64 3000+
12-10-2011, 23:34
Visto il lancio disastroso di BD ci si chiede come andrà Trinity.
Da una slide si intravede che Trinity dovrebbe essere nella parte x86 in media del 10-15% più dell'FX-4100 e nella parte GPU dovrebbe integrare 640SP di tipo WILV4.
Non mi esprimo riguardo le speranze di quanto vada Trinity rispetto all'FX-4100 perchè tanto non ci becco mai.
Non lo ho scritto sulla discussione di Zambezi,ma visto le pessime perfomance di quest'ultimo e il fatto che prendere proprio l'FX a 4 core sarebbe da pazzi perchè sembra che andrà meno addirittura dell'A8-3850.
Visto che il Phenom II 955 lo ho già venduto e il 1090T che ho montato è solo in prestito e non lo prenderò stavo prendendo in considerazione il futuro A8-3870K.
Lo so che è veloce come la mia vecchia CPU ma mi interessa la piattaforma FM1 per via delle porte usb 3.0 native e per il fatto che comunque un A8-38xx consuma meno dei Phenom II.
Come scheda madre è molto interessante l'Asrock A75 Extreme6 e si spera che Trinity sia compatibile visto che uscirà già nel Q1 2012.

AleLinuxBSD
12-10-2011, 23:47
Però la speranza è diversa dalla certezza ... e considerando che la nuova Apu si baserà su un core diverso (BD2) non darei per scontato che non uscisse un socket FM2.
Chiaro, mantenendo la possibilità di continuare ad usare Lliano ma impedendo l'uso dei Trinity nel precedente socket.

Athlon 64 3000+
12-10-2011, 23:57
Però la speranza è diversa dalla certezza ... e considerando che la nuova Apu si baserà su un core diverso (BD2) non darei per scontato che non uscisse un socket FM2.
Chiaro, mantenendo la possibilità di continuare ad usare Lliano ma impedendo l'uso dei Trinity nel precedente socket.

Il socket FM1 è un socket nuovo di pacca. e che è fuori da appena 3 mesi e mezzo.
E' un socket che supporta gestione di risparmio energetico molto avanzata,ha permesso di integrare il controller PCI-ex e gestisce anche le componenti GPU e x86 dell'APU.
Il socket FM2 dovrebbe avere come differenza solo il supporto per il PCI-ex 3.0.
Per me il socket FM1 non dovrebbe avere problemi a supportare il turbo core 3.0 di Piledriver visto che anche l'AM3+ supporterà BD2 che avrà anch'esso lo stesso tipo di Turbo core.
Visto che Trinity è previsto per il Q1 2012 e quindi tra 3-4 mesi sarà già sul mercato sarebbe da pazzi cestinare un socket appena uscito.
Persino l'LGA1156 è durato 15 mesi sul mercato.

Wolfhang
13-10-2011, 00:06
Persino l'LGA1156 è durato 15 mesi sul mercato.

Il 1156 è da due anni nel mercato, e lo è tuttora

Athlon 64 3000+
13-10-2011, 00:13
Il 1156 è da due anni nel mercato, e lo è tuttora

Intendevo la sua durata da quando è stato presentato a settembre 2009 a quando è stato sostituito nel gennaio 2011.
Fine OT.
Proprio per questo motivo quando Trinity arriverà sul mercato l'FM1 sarà fuori da 8 mesi e soppiantarlo dopo cosi poco tempo sarebbe da pazzi.

AleLinuxBSD
13-10-2011, 07:36
Ma il punto è che ogni volta c'è stato un cambio di architettura, perfino Amd ha sempre cambiato socket. Cambiare il core di una Cpu significa cambiarne l'architettura ...
Se anche venisse aggiunto un solo pin aggiuntivo, non risulterebbe possibile installare i nuovi futuri processori, nel precedente socket FM1.

kiriranshelo
13-10-2011, 09:49
Il socket FM1 è un socket nuovo di pacca. e che è fuori da appena 3 mesi e mezzo.
E' un socket che supporta gestione di risparmio energetico molto avanzata,ha permesso di integrare il controller PCI-ex e gestisce anche le componenti GPU e x86 dell'APU.
Il socket FM2 dovrebbe avere come differenza solo il supporto per il PCI-ex 3.0.
Per me il socket FM1 non dovrebbe avere problemi a supportare il turbo core 3.0 di Piledriver visto che anche l'AM3+ supporterà BD2 che avrà anch'esso lo stesso tipo di Turbo core.
Visto che Trinity è previsto per il Q1 2012 e quindi tra 3-4 mesi sarà già sul mercato sarebbe da pazzi cestinare un socket appena uscito.
Persino l'LGA1156 è durato 15 mesi sul mercato.

si ma il punto che ti sfugge è che, se non sbaglio, Trinity come Komodo integreranno l'NB cosa che Llano non ha. Comunque credo che faranno come Vishera, ovvero una versione di Trinity castrata che andrà su FM1.

kiriranshelo
13-10-2011, 14:47
3800 e 3600 non disponibile

AMD è stata colpita da rendimenti Llano per mesi e ora gli scettici sostengono la squadra non sarà in grado di migliorare le rese prima del lancio Trinità.

Una rapida occhiata al motore di ricerca dal prezzo rivela che parti più Llano sono ampiamente disponibili in Europa, che vanno dalle autostrade A4-3300 dual-core, che è stato introdotto alla fine di agosto, per la A8-3850, il Llano primi a lanciare a giugno .

Tuttavia, i modelli più interessanti sono da nessuna parte. La A6 e A8-3600-3800 sono modelli quad-core, con Turbo e modesto TDP 65W. Si sarebbe probabilmente la scelta migliore, in quanto più velocemente le parti non sono dotati di turbo e hanno un TDP di 100W. Il resto della line-up è composta da tre-e dual-core. L'Athlon II X4 631 è l'unica eccezione, ma questa è una normale CPU, senza grafica a bordo.

La carenza è un po 'sconcertante. Nonostante i problemi di rendimento, il resto della serie non soffre di carenze e sono disponibili in volume. Tuttavia, i due chip più interessanti non vengono affatto citati da centinaia di dettaglianti che hanno Llanos altri in magazzino, che è un po 'frustrante. Quindi, AMD sia sottovalutato domanda per queste due parti, o che ha segnato alcuni contratti OEM grande.

In ogni caso, i consumatori non possono mettere le mani sulle migliori chip Llano là fuori e si sono lasciati con una scelta di quad core da 65W o 100W triple.

qui (http://www.fudzilla.com/processors/item/24453-some-llano-chips-still-in-short-supply)