PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:04
Diciamocela tutta, gf non è il massimo delle fonderie, nel 2011 già è partita male come silicio, poi c'è stato uno stacco di tempo notevole dal passare dai 32 ai 28 nm, se continua così i 20 nm li vediamo per il 2016, gran bello scenario.

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:04
Fare discorsi senza senso di certo non aiuta...;)

Si chiama obbiettività.

luca_pw
04-06-2014, 20:06
il loro sito è in palla....... :D :D :D :D :D :D

luca_pw
04-06-2014, 20:06
AMD's most advanced APU
goes mobile.
Please wait... uploading in process


che upload dovranno fare????
http://coserosse.net/c/wp-content/uploads/2009/01/supposte.jpg

davo30
04-06-2014, 20:14
AMD's most advanced APU
goes mobile.
Please wait... uploading in process


che upload dovranno fare????
http://coserosse.net/c/wp-content/uploads/2009/01/supposte.jpg

Ahahahahahahaha. Secondo me lanciano il 7600.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Athlon 64 3000+
04-06-2014, 20:16
Almeno non sarà quella cavolata del servizio cloud gaming.
Mi chiedo se sarà sempre riguardante l'APU FX-7600P.

blues 66
04-06-2014, 20:17
Sera ragazzi Ciao Capitano ;)
avrei bisogno un veloce consiglio devo metter in piedi un PC per la liquida !!
- Foobar con Conversione DSD to PCM con Plugin Resempler SOX "
Oppure qualche buon player tipo J-river / HQPlayer insomma tanto per ascoltare bene , senza lacune e latenze alte LOL!
e navigare in RETE saltuariarmente :D
:O i Picciuli son veramente pochi
Avrei già
Alimentatore Hiper 625 +
Ram ddr3 1600 mhz 4gb cl9 kingston
mi hanno proposto :rolleyes:
Scheda madre asrock n68-gs3 ucc fino a 8 ingressi usb 2 e tecnologia 555x faster
+ CPU AMD athlon 250 x II dual core 3 ghz 4mb cache l2

Io , come scelta avevo puntato su ;
Mother AM1 - Kabini + CPU Kabini
Gigabyte GA-AM1M-S2H 4*DDR3 Glan SATA3 skAM1 VGA/HDMI mATX
una da 30 euri
e procio AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 altri 35 euri

tot. 65 contro i 45 della Mother asrock N68 + Cpu 250

cosa consigliate risparmio i 20 euro , tanto per tamponare oppure vado diretto
di Kabini :stordita:

Grazie :D

capitan_crasy
04-06-2014, 20:21
Si chiama obbiettività.

Capisco (ma anche no:rolleyes: ) che ti senta frustrato, ma guarda te lo dico sinceramente questo thread non è lo sfogatoio della domenica...
Anzi ti dirò per fortuna che cè GF altrimenti AMD a quest'ora sarebbe con le chiappe sotterrate e l'anima al diavolo.
Che poi pensare che Intel possa solo immaginare di sedersi ad un tavolo con AMD per produrli le proprie CPU è talmente fuori dal mondo che sembra una comica di Benny Hill...:D
Insomma è già stato detto tante volte:
Le APU sono il futuro di AMD e se in mezzo esce qualche nuova CPU è tutto grasso che cola...

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:22
Cioè, questo video per?

capitan_crasy
04-06-2014, 20:23
AMD's most advanced APU
goes mobile.
Please wait... uploading in process


che upload dovranno fare????


http://coserosse.net/c/wp-content/uploads/2009/01/supposte.jpg

Kaveri nello spazio!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://i.imgur.com/TQyq4nj.jpg

Clicca qui!!! (http://www.youtube.com/watch?v=umR_iyQ0RSE)

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:24
Capisco (ma anche no:rolleyes: ) che ti senta frustrato, ma guarda te lo dico sinceramente questo thread non è lo sfogatoio della domenica...
Anzi ti dirò per fortuna che cè GF altrimenti AMD a quest'ora sarebbe con le chiappe sotterrate e l'anima al diavolo.
Che poi pensare che Intel possa solo immaginare di sedersi ad un tavolo con AMD per produrli le proprie CPU è talmente fuori dal mondo che sembra una comica di Benny Hill...:D
Insomma è già stato detto tante volte:
Le APU sono il futuro di AMD e se in mezzo esce qualche nuova CPU è tutto grasso che cola...

Ah di, lo so anche io che si deve puntare sulle apu, ma dopo 6 mesi che c'è il primo prodotto a supportare l'accelerazione e poi non c'è ombra di applicazioni che lo supportano(a parte il solito libre) fa incavolare.

Athlon 64 3000+
04-06-2014, 20:25
Alla fine come immaginavo tale countdown è stata solo una pagliacciata di marketing. Sinceramente speravo in qualcosa di più decente.:mad:

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:26
Quindi questo è l'annuncio?

LurenZ87
04-06-2014, 20:31
Kaveri nello spazio!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://i.imgur.com/TQyq4nj.jpg

Clicca qui!!! (http://www.youtube.com/watch?v=umR_iyQ0RSE)

Che tristezza... Mi fa venir voglia di buttare le varie apu che ho sparse per casa...

Inviato dal mio Nexus 4

devil_mcry
04-06-2014, 20:32
Ma davvero è solo quel video?

dav1deser
04-06-2014, 20:35
Comunque nella Preview di Anandtech si può paragonare l'FX-7600P all'A10-5750M, facendo due conti, mediamente lato CPU c'è stato un miglioramento del 17,3%, lato GPU del 35%.

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:36
E dopo questa, io dico, viva intel!
Almeno ha un po' di serietà.

capitan_crasy
04-06-2014, 20:36
Ah di, lo so anche io che si deve puntare sulle apu, ma dopo 6 mesi che c'è il primo prodotto a supportare l'accelerazione e poi non c'è ombra di applicazioni che lo supportano(a parte il solito libre) fa incavolare.

HSA è una dannata fondazione composta da numerose aziende tra qui ARM, Samsung, Qualcomm, quindi perché non te la prendi anche con loro?:asd:
Se poi credi che AMD vada anche a scrivere i software per gli altri hai sbagliato registro...

E dopo questa, io dico, viva intel!
Almeno ha un po' di serietà.

Meglio Intel Rulez!
E più da forum!:Prrr:

Il nabbo di turno
04-06-2014, 20:43
HSA è una dannata fondazione composta da numerose aziende tra qui ARM, Samsung, Qualcomm, quindi perché non te la prendi anche con loro?:asd:
Se poi credi che AMD vada anche a scrivere i software per gli altri hai sbagliato registro...



Meglio Intel Rulez!
E più da forum!:Prrr:

Si però a mettere in piedi la cosa chi è stata?Il progetto come lo fai crescere?Come fai a far interessare i programmatori a questa tecnologia?

Come dire, io lancio un cross, chi lo colpisce bene, se no amen?
Amd ha dimostrato del coraggio nel cercare vie nuove, ma se queste non crescono, cosa si fa?

davo30
04-06-2014, 20:44
Kaveri nello spazio!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://i.imgur.com/TQyq4nj.jpg

Clicca qui!!! (http://www.youtube.com/watch?v=umR_iyQ0RSE)

No seriamente? No davvero? Siete sicuri? Sono allibito! Ho lo stimolo di buttare il 6300 giù per lo scarico! Intel ftw!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

devil_mcry
04-06-2014, 20:46
HSA prenderà piede quando Qualcomm e Intel incominceranno ad implementarla nelle loro CPU, probabilmente nemmeno alla prima generazione, è inutile girarci attorno. Come dicevo al lancio, non sono 2 APU (più queste mobile arrivate ora, 6 mesi dopo) a spingere gli sviluppatori a seguire questa strada, senza considerare il fatto che Kaveri desktop non è stato particolarmente disponibile nella fase iniziale.

Senza considerare che queste APU non puntano nemmeno ad un target professionale che potrebbe invece giovare di software HSA. Che poi, come diceva una review, ci hanno messo anni per ottimizzare le app per l'openCL, ci vorranno anni per HSA.

blues 66
04-06-2014, 20:53
Toc Toc !!
:O
forse ho sbagliato trhead ??

se qalcuo puo rispondermi :help:

Sera ragazzi Ciao Capitano ;)
avrei bisogno un veloce consiglio devo metter in piedi un PC per la liquida !!
- Foobar con Conversione DSD to PCM con Plugin Resempler SOX "
Oppure qualche buon player tipo J-river / HQPlayer insomma tanto per ascoltare bene , senza lacune e latenze alte LOL!
e navigare in RETE saltuariarmente :D
:O i Picciuli son veramente pochi
Avrei già
Alimentatore Hiper 625 +
Ram ddr3 1600 mhz 4gb cl9 kingston
mi hanno proposto :rolleyes:
Scheda madre asrock n68-gs3 ucc fino a 8 ingressi usb 2 e tecnologia 555x faster
+ CPU AMD athlon 250 x II dual core 3 ghz 4mb cache l2

Io , come scelta avevo puntato su ;
Mother AM1 - Kabini + CPU Kabini
Gigabyte GA-AM1M-S2H 4*DDR3 Glan SATA3 skAM1 VGA/HDMI mATX
una da 30 euri
e procio AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 altri 35 euri

tot. 65 contro i 45 della Mother asrock N68 + Cpu 250

cosa consigliate risparmio i 20 euro , tanto per tamponare ed avere un Computer decente oppure vado diretto
di Kabini :stordita:

Grazie :D

devil_mcry
04-06-2014, 20:53
Si però a mettere in piedi la cosa chi è stata?Il progetto come lo fai crescere?Come fai a far interessare i programmatori a questa tecnologia?

Come dire, io lancio un cross, chi lo colpisce bene, se no amen?
Amd ha dimostrato del coraggio nel cercare vie nuove, ma se queste non crescono, cosa si fa?

I fondatori sono quelli, non solo AMD. L'unica cosa da imputare ad AMD e di aver fatto passare il messaggio che con HSA ci sarebbe stato un cambio radicale e rapido nella concezione del PC già da queste APU, cosa impossibile.

Il nabbo di turno
04-06-2014, 21:01
I fondatori sono quelli, non solo AMD. L'unica cosa da imputare ad AMD e di aver fatto passare il messaggio che con HSA ci sarebbe stato un cambio radicale e rapido nella concezione del PC già da queste APU, cosa impossibile.

Si ma amd tra quei parthner è l'unica a lavorare con l'x86.

Il nabbo di turno
04-06-2014, 21:08
Io vorrei dargli fiducia, il problema è che di concreto c'è poco, da un lato mi dicono:Se vediamo nuove apu è grasso che cola,da ora si punta su hsa, e dall'altro: hsa è una fondazione, non c'è solo amd, amd non può costringere gli sviluppatori ecc....
Ma uno che vuole acquistare un prodotto a cosa guarda?Teoricamente è tutto molto bello, ma di pratico non siamo a 0, ma a 0,1.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:30
A - è Adobe e la collaborazione per la suite era per l'openCL se ne era già parlato a suo tempo che i7
B- quella news è di 6 mesi... alla faccia dell'incoming

Ma che importa quando Kaveri è solido lol

6 mesi non sono nulla quando si tratta di supportare un hardware. per hsa c'è da attendere, ma verrà, questo sto dicendo.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:35
Comunque nella Preview di Anandtech si può paragonare l'FX-7600P all'A10-5750M, facendo due conti, mediamente lato CPU c'è stato un miglioramento del 17,3%, lato GPU del 35%.

meno male che qualcuno ha i piedi per terra :)

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:37
HSA prenderà piede quando Qualcomm e Intel incominceranno ad implementarla nelle loro CPU, probabilmente nemmeno alla prima generazione, è inutile girarci attorno. Come dicevo al lancio, non sono 2 APU (più queste mobile arrivate ora, 6 mesi dopo) a spingere gli sviluppatori a seguire questa strada, senza considerare il fatto che Kaveri desktop non è stato particolarmente disponibile nella fase iniziale.

Senza considerare che queste APU non puntano nemmeno ad un target professionale che potrebbe invece giovare di software HSA. Che poi, come diceva una review, ci hanno messo anni per ottimizzare le app per l'openCL, ci vorranno anni per HSA.

intel non supporterà hsa e non centra nulla con hsa. hsa prenderà piede perché è un modo di fare calcoli efficente e il mobile ne ha bisogno.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:38
No seriamente? No davvero? Siete sicuri? Sono allibito! Ho lo stimolo di buttare il 6300 giù per lo scarico! Intel ftw!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
dallo a me.
ma credete a tutto?

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:40
I fondatori sono quelli, non solo AMD. L'unica cosa da imputare ad AMD e di aver fatto passare il messaggio che con HSA ci sarebbe stato un cambio radicale e rapido nella concezione del PC già da queste APU, cosa impossibile.

dove avrebbe fatto passare sto messaggio? perché io la seguo e non mi è mai parso. semmai siamo stati noi a crederlo. io sto aspettando gli applicativi hsa più di voi e so che i tempi software sono quelli che sono.
tra l'altro bisogna vedere cosa fa il mondo sever.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:48
http://www8.hp.com/us/en/ads/elite-amd-products/overview.html?jumpid=va_r10104_go_eliteamd
interessanti prodotti hp su tutti i fronti dove l'apu ha senso.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:55
ricapitolando sul conto alla rovescia.
la scritta l'apu più potente è stata rimpiazzata dalla scritta non essere impaziente.
quindi ci deve essere stato qualche problema tecnico e hanno cambiato la scritta e non perché si sono accorti che l'hanno sgamati.
in soldoni io sono sempre più propenso a credere all'apone.

carlottoIIx6
04-06-2014, 21:58
Toc Toc !!
:O
forse ho sbagliato trhead ??

se qalcuo puo rispondermi :help:

Sera ragazzi Ciao Capitano ;)
avrei bisogno un veloce consiglio devo metter in piedi un PC per la liquida !!
- Foobar con Conversione DSD to PCM con Plugin Resempler SOX "
Oppure qualche buon player tipo J-river / HQPlayer insomma tanto per ascoltare bene , senza lacune e latenze alte LOL!
e navigare in RETE saltuariarmente :D
:O i Picciuli son veramente pochi
Avrei già
Alimentatore Hiper 625 +
Ram ddr3 1600 mhz 4gb cl9 kingston
mi hanno proposto :rolleyes:
Scheda madre asrock n68-gs3 ucc fino a 8 ingressi usb 2 e tecnologia 555x faster
+ CPU AMD athlon 250 x II dual core 3 ghz 4mb cache l2

Io , come scelta avevo puntato su ;
Mother AM1 - Kabini + CPU Kabini
Gigabyte GA-AM1M-S2H 4*DDR3 Glan SATA3 skAM1 VGA/HDMI mATX
una da 30 euri
e procio AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 altri 35 euri

tot. 65 contro i 45 della Mother asrock N68 + Cpu 250

cosa consigliate risparmio i 20 euro , tanto per tamponare ed avere un Computer decente oppure vado diretto
di Kabini :stordita:

Grazie :D
io andrei su kabini. penso sia una piattaforma che durerà.

luca_pw
04-06-2014, 22:01
E' molto solida pure...

carlottoIIx6
04-06-2014, 22:06
E' molto solida pure...

lo è. non solo se la lanci o se la mandi in orbita.:D

Athlon 64 3000+
04-06-2014, 22:11
https://www.youtube.com/watch?v=MWgtpUeJ8wk

come magra consolazione un video dove mostrano la Asus ROG FM2+.

carlottoIIx6
04-06-2014, 22:14
voglio fare una previsione, per me si tratta di una nuova apu fx, con più core rispetto a kaveri.

enryco
04-06-2014, 22:21
voglio fare una previsione, per me si tratta di una nuova apu fx, con più core rispetto a kaveri.

Cosa?

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

Athlon 64 3000+
04-06-2014, 22:27
voglio fare una previsione, per me si tratta di una nuova apu fx, con più core rispetto a kaveri.

Non c'è da fare nessuna previsione e come al solito stati sparando cavolate a ripetizione.
L'annunncio è stato una pagliacciata bella e buona e nei prossimi mesi non ci saranno novità.

carlottoIIx6
04-06-2014, 22:41
Non c'è da fare nessuna previsione e come al solito stati sparando cavolate a ripetizione.
L'annunncio è stato una pagliacciata bella e buona e nei prossimi mesi non ci saranno novità.

primo fare una previsione non è affermare una verità. secondo per me siete voi troppo emotivi e non sapete fare uno più uno e a sklerare subito.

amd ha introdotto la sigla fx nei kaveri mobile.
per simmetria lo farà anche su kaveri desktop.
quindi sono previsti fx per desktop, e la scritta "most advanced APU ever" non l'ho scritta io.
c'è il fatto che non sono previsti fx su soket am3+ per anni.
questo può essere sia per promuovere le sue apu, ma sia perché vuole rimpiazzare gli fx am3.
quindi? la conclusione è che amd si sta spostando su kaveri per la fascia alta, cosa detta anche in un intervista, dove diceca che kaveri non era in competizione con richland.
un kaveri overclokkato stile fx 9xxx non è per me possibile con le apu e sarebbe assurdo e non è advanced, che vuol dire avanzato di grado.
gli fx hanno un die size 319 mm2, mentre kaveri 245 mm2 e ci stanno altri due core.
anche come tpd ci stiamo, certo aumenterà, ma c'è la notizia di una scheda madre migliore non ricordo di quale marca.
le premesse quindi ci sono.

ps se volete un malox lo offo io.

davo30
04-06-2014, 22:51
6 mesi non sono nulla quando si tratta di supportare un hardware. per hsa c'è da attendere, ma verrà, questo sto dicendo.

6 bastano e avanzano se ti porti avanti con i progetti. Mantle pensi l'abbiano tirato fuori in quattro giorni e abbiano convinto EA e Square a supportarlo in altrettanti? Non potevano fare la stessa cosa con HSA? Secondo te LibreOffice è una valida dimostrazione per dichiarare la bontà di HSA, non si chiedeva tanto, ma visto che fai parte di una fondazione in cui ci sono altri interpreti, fare qualcosa di piu sostanzioso? No, dopo 6 mesi, il nulla! Quanti acquirenti puoi trovare disposti a comprare un tuo prodotto che vedrà "sbocciare" le sue reali potenzialità non si sa quando? E di conseguenza come pensi di creare una base numerica di macchine se nessuno te le acquista? E di conseguenza come pensi di convincere gli sviluppatori, pigri per natura, a supportare qualcosa che hanno quattro gatti in croce?

carlottoIIx6
04-06-2014, 22:53
6 bastano e avanzano se ti porti avanti con i progetti. Mantle pensi l'abbiano tirato fuori in quattro giorni e abbiano convinto EA e Square a supportarlo in altrettanti? Non potevano fare la stessa cosa con HSA? Secondo te LibreOffice è una valida dimostrazione per dichiarare la bontà di HSA, non si chiedeva tanto, ma visto che fai parte di una fondazione in cui ci sono altri interpreti, fare qualcosa di piu sostanzioso? No, dopo 6 mesi, il nulla! Quanti acquirenti puoi trovare disposti a comprare un tuo prodotto che vedrà "sbocciare" le sue reali potenzialità non si sa quando? E di conseguenza come pensi di creare una base numerica di macchine se nessuno te le acquista? E di conseguenza come pensi di convincere gli sviluppatori, pigri per natura, a supportare qualcosa che hanno quattro gatti in croce?

amd collabora con dei pattern e non sempre è facile cambiare le cose, specialmente se si tratta di adobe.
ma ci se la fa. innnanzi tutto hanno implementato open cl, poi arriverà hsa.

capitan_crasy
04-06-2014, 23:03
Toc Toc !!
:O
forse ho sbagliato trhead ??

se qalcuo puo rispondermi :help:

Sera ragazzi Ciao Capitano ;)
avrei bisogno un veloce consiglio devo metter in piedi un PC per la liquida !!
- Foobar con Conversione DSD to PCM con Plugin Resempler SOX "
Oppure qualche buon player tipo J-river / HQPlayer insomma tanto per ascoltare bene , senza lacune e latenze alte LOL!
e navigare in RETE saltuariarmente :D
:O i Picciuli son veramente pochi
Avrei già
Alimentatore Hiper 625 +
Ram ddr3 1600 mhz 4gb cl9 kingston
mi hanno proposto :rolleyes:
Scheda madre asrock n68-gs3 ucc fino a 8 ingressi usb 2 e tecnologia 555x faster
+ CPU AMD athlon 250 x II dual core 3 ghz 4mb cache l2

Io , come scelta avevo puntato su ;
Mother AM1 - Kabini + CPU Kabini
Gigabyte GA-AM1M-S2H 4*DDR3 Glan SATA3 skAM1 VGA/HDMI mATX
una da 30 euri
e procio AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 altri 35 euri

tot. 65 contro i 45 della Mother asrock N68 + Cpu 250

cosa consigliate risparmio i 20 euro , tanto per tamponare ed avere un Computer decente oppure vado diretto
di Kabini :stordita:

Grazie :D

Ciao, scusa ma non ti avevo visto...

Personalmente ho appena sostituito per un mio cliente un Athlon2 X2 250/scheda nvidia 8300 con un 5350 per uso ufficio; nel suo piccolo la macchina è decisamente migliore...
Inoltre non prenderei mai un N68 in quanto è un chipset a dir poco preistorico...
Un 3850 l'ho appena consegnato ad un altro cliente come user torrent accesso 24 ore su 24; paradossalmente costava di più HD da 4TB che tutto il sistema...:asd:

davo30
04-06-2014, 23:12
amd collabora con dei pattern e non sempre è facile cambiare le cose, specialmente se si tratta di adobe.
ma ci se la fa. innnanzi tutto hanno implementato open cl, poi arriverà hsa.

Staremo a vedere, sta di fatto che al prossimo cambio di sistema, o c'è qualcosa di concreto, altrimenti si va dritto di Broadwell e il loro HSA, "most advanced cpu ever", le loro Apu per tagliaerba e motoseghe (.cit) le possono sparare tutte nel Sole, che ha un bel TDP.

P.s. https://www.youtube.com/watch?v=af7Q0puT17g&feature=youtu.be sono tutti contentissimi, basta leggersi qualche commento sotto il video. Meno male che alla fine c'è la pecorella. Apu anche per la mungilatte!

sburnolo
04-06-2014, 23:49
Come ultimamente ci hai abituato AMD!
:sofico:
Grazie non chiedevamo di meglio poi tra 10 anni quando mantle e compagnia bella prenderanno piede finalmentente supereremo il s775.
Evvai!!!

affiu
04-06-2014, 23:53
Staremo a vedere, sta di fatto che al prossimo cambio di sistema, o c'è qualcosa di concreto, altrimenti si va dritto di Broadwell e il loro HSA, "most advanced cpu ever", le loro Apu per tagliaerba e motoseghe (.cit) le possono sparare tutte nel Sole, che ha un bel TDP.

P.s. https://www.youtube.com/watch?v=af7Q0puT17g&feature=youtu.be sono tutti contentissimi, basta leggersi qualche commento sotto il video. Meno male che alla fine c'è la pecorella. Apu anche per la mungilatte!

Per carità rispetto per le vostre decisione e idee, ma ROMA non si è fatta tutta in una volta...si era partita con una capanna e si è arrivati ad una potenza che non ha precedenti, assieme a tutta la logica ed idea di predominio che poi in fondo,a mio avviso risiede nell'animo umano.

Ecco apu è solo la capanna e vi ricordo che amd è ferma al 28 nm mentre il concorrente ai 22nm 3d in vista dei 14nm;credete che lo stesso kaveri se fosse a 20nm potrebbe avere un potenziamento della gpu come della frequenza della cpu....ma questo non è adesso.

Quello che conta è che in tutte le console per game ci sta UN APU AMD.....ma credete che nelle prossime console(che siano ancora console come le immaginiamo oggi o si chiameranno pc-console o altro) CI POTRA' ESSERE una apu non amd???....è questo il punto.

SE dovesse essere pronto il 20nm per APU EXCAVATOR CARRIZO vedrai che il boost si vedrà....figuriamoci il 14nm 3d.

Hsa è solo un artificio,INTESO come preludio, a preparare il terreno per cercare di rendere una gpu programmabile come una cpu....una specie di anticipazione a quello che dovra essere una programmazione per gpu, e L'ANELLO PROVVISORIO E MANCANTE è proprio APU AMD.

Io credo che quando non si possiede una IDEA, in qualsiasi cosa di questa terra(lavoro,amore,famiglia ecc) è inutile sbattesimarsi che il tempo,come si suole dire sempre, darà ragione; ecco non ci sarà nulla COME di quello che sono state SOLO parole riguardo al processore che sarebbe dovuto andare nelle console....e poi un modestissimo 8 core jaguar che rappresenta le APU di piu basso livello di potenza.
La sfida è stata rimandata alle prossime console e vedrai che sarà un altro FAIL, perchè non c'è una idea SIMILE a quello che sia una VERA APU in termini di bilanciamento....ci sarà solo il ritorno dei PE N TIUM APU:eek: ;)

carlottoIIx6
05-06-2014, 00:20
Per carità rispetto per le vostre decisione e idee, ma ROMA non si è fatta tutta in una volta...si era partita con una capanna e si è arrivati ad una potenza che non ha precedenti, assieme a tutta la logica ed idea di predominio che poi in fondo,a mio avviso risiede nell'animo umano.

Ecco apu è solo la capanna e vi ricordo che amd è ferma al 28 nm mentre il concorrente ai 22nm 3d in vista dei 14nm;credete che lo stesso kaveri se fosse a 20nm potrebbe avere un potenziamento della gpu come della frequenza della cpu....ma questo non è adesso.

kaveri è
1)gpu
2)open cl e gl.
3)la prima incarnazione di hsa.
il problema è che la gente calcola le prestazioni solo in x86. ma se si sommano tutti i tipi di calcolo la cosa cambia.
open cl favorisce amd, e ora sta per andare anche per navigare e fare le patatine.
ricordo che open cl è partito tanti anni fa.

Quello che conta è che in tutte le console per game ci sta UN APU AMD.....ma credete che nelle prossime console(che siano ancora console come le immaginiamo oggi o si chiameranno pc-console o altro) CI POTRA' ESSERE una apu non amd???....è questo il punto.

la console nintendo che non ha un apu è andata in rovina. sony è già in guadagno con la ps4. solo il sistema apu permette questo.

SE dovesse essere pronto il 20nm per APU EXCAVATOR CARRIZO vedrai che il boost si vedrà....figuriamoci il 14nm 3d.

Hsa è solo un artificio,INTESO come preludio, a preparare il terreno per cercare di rendere una gpu programmabile come una cpu....una specie di anticipazione a quello che dovra essere una programmazione per gpu, e L'ANELLO PROVVISORIO E MANCANTE è proprio APU AMD.

hsa è un modo di far lavorare i core cpu e core gpu sullo stesso livello e non solo. core diversi, ma trattati come se fossero uguali. questo è rivoluzionario. ci vuole poco a capirlo. kaveri ha 12 core che attualmente non sono usati a dovere. ma hsa sta epr sbarcare su c++ e su tanti altri linguaggi, su java ad esempio. quindi la fretta non serve.

Io credo che quando non si possiede una IDEA, in qualsiasi cosa di questa terra(lavoro,amore,famiglia ecc) è inutile sbattesimarsi che il tempo,come si suole dire sempre, darà ragione; ecco non ci sarà nulla COME di quello che sono state SOLO parole riguardo al processore che sarebbe dovuto andare nelle console....e poi un modestissimo 8 core jaguar che rappresenta le APU di piu basso livello di potenza.
La sfida è stata rimandata alle prossime console e vedrai che sarà un altro FAIL, perchè non c'è una idea SIMILE a quello che sia una VERA APU in termini di bilanciamento....ci sarà solo il ritorno dei PE N TIUM APU:eek: ;)

per me sta per arrivare l'apona x8 :D me la rido, io posso dirlo perché non sono credibile :cool:
a proposito di roma, hsa sta per sbarcare sul mondo arm, e nota bene hsa permettera a arm e x86 di stare sullo stesso die. chi la vede lunga la veda lunga. :) qui per approfondire
http://www.extremetech.com/computing/182790-amds-next-big-gamble-arm-and-x86-cores-working-side-by-side-on-the-same-chip/3

luca_pw
05-06-2014, 01:05
Per carità rispetto per le vostre decisione e idee, ma ROMA non si è fatta tutta in una volta...si era partita con una capanna e si è arrivati ad una potenza che non ha precedenti, assieme a tutta la logica ed idea di predominio che poi in fondo,a mio avviso risiede nell'animo umano.

Ecco apu è solo la capanna e vi ricordo che amd è ferma al 28 nm mentre il concorrente ai 22nm 3d in vista dei 14nm;credete che lo stesso kaveri se fosse a 20nm potrebbe avere un potenziamento della gpu come della frequenza della cpu....ma questo non è adesso.

Quello che conta è che in tutte le console per game ci sta UN APU AMD.....ma credete che nelle prossime console(che siano ancora console come le immaginiamo oggi o si chiameranno pc-console o altro) CI POTRA' ESSERE una apu non amd??? questo il punto.

SE dovesse essere pronto il 20nm per APU EXCAVATOR CARRIZO vedrai che il boost si vedrà....figuriamoci il 14nm 3d.

Hsa è solo un artificio,INTESO come preludio, a preparare il terreno per cercare di rendere una gpu programmabile come una cpu....una specie di anticipazione a quello che dovra essere una programmazione per gpu, e L'ANELLO PROVVISORIO E MANCANTE è proprio APU AMD.

Io credo che quando non si possiede una IDEA, in qualsiasi cosa di questa terra(lavoro,amore,famiglia ecc) è inutile sbattesimarsi che il tempo,come si suole dire sempre, darà ragione; ecco non ci sarà nulla COME di quello che sono state SOLO parole riguardo al processore che sarebbe dovuto andare nelle console....e poi un modestissimo 8 core jaguar che rappresenta le APU di piu basso livello di potenza.
La sfida è stata rimandata alle prossime console e vedrai che sarà un altro FAIL, perchè non c'è una idea SIMILE a quello che sia una VERA APU in termini di bilanciamento....ci sarà solo il ritorno dei PE N TIUM APU:eek: ;)

sintetizzando per essere concreti all'attuale ... sennò l'amore e famiglia che menzioni ci sparano pe' disperazione.... si potrebbe dire così;
se sono rose fioriranno e se sono cachi....
nel frattempo non facciamo altarini con le apu ma apprezziamole in quei computer 'all in one' o media center del chi si accontenta gode..
per tutto il resto al momento e anche per l'imminente futuro.. c'è intel e amd fx am3+ (haimè, speravo proprio nel miracolo questa sera con Amd countdown ma niente)


@carlottoIIx6 mi hai convinto, domani mattina ordino subito per mio amico un bel i3+750ti ...so già che dirai vade retro satana :D

blues 66
05-06-2014, 06:41
Ciao, scusa ma non ti avevo visto...

Personalmente ho appena sostituito per un mio cliente un Athlon2 X2 250/scheda nvidia 8300 con un 5350 per uso ufficio; nel suo piccolo la macchina è decisamente migliore...
Inoltre non prenderei mai un N68 in quanto è un chipset a dir poco preistorico...
Un 3850 l'ho appena consegnato ad un altro cliente come user torrent accesso 24 ore su 24; paradossalmente costava di più HD da 4TB che tutto il sistema...:asd:

Ciao capitano Grazie ...quindi mi consigli Kabini ?
sperando che i 4 core da 1,3 Ghz del 38850 , siano velocini , certo non mi aspetto un siluro ...però una buona risposta ,sarebbe Ideale
effettivamente del N68 ne ho lette! Nò buono signoò b:(

Grazie ciao

devil_mcry
05-06-2014, 07:12
...

HSA Foundation è aperta a tutti, Intel può benissimo inserirsi nel progetto quando vuole come hanno fatto altri. Per ARM già diversi competitors sono dentro.

Per quanto riguarda i 6 mesi, se leggi i miei post del dopo lancio di Kaveri dicevo esattamente che il software non sarebbe arrivato prima della nuova generazione, adesso mi vieni a dire che 6 mesi sono pochi quando 6 mesi fa dicevi che ci voleva poco?

AMD non ha detto niente?

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide1-645x336.jpg

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide3-645x348.jpg

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide5-645x316.jpg

Facile decantare 12 core eterogenei prestazioni 8x più veloci, il futuro è qui, peccato che tutto è vero SE e solo SE qualcuno ottimizza il codice (lato performance ovviamente) invece continua ancora ad essere usata come una semplice CPU x86.

No ma Kaveri è solido. Ma poi almeno ricontrolli cosa scrivi prima di premere invio follemente? Già non sai usare la punteggiatura, ma tra parole scritte male e parole inglesi sbagliate (è partner non pattern) non si capisce una mazza.

E questo è l'ultima volta che ti rispondo, tanto è solo tempo perso.

stefanonweb
05-06-2014, 07:15
Non ho seguito.... i 2 countdown si riferivano uno a Kaveri Mobile e l'altro...???
Non c'è nulla di interessante??? Scusate ma non ho letto tutto...

°Phenom°
05-06-2014, 07:26
L'altro era per... un video.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Jones D. Daemon
05-06-2014, 08:34
hsa è un modo di far lavorare i core cpu e core gpu sullo stesso livello e non solo. core diversi, ma trattati come se fossero uguali.

Questa lasciatelo dire è una delle cose più insensate mai lette...HSA NON gestisce ne potrà mai gestire i core GPU e i core CPU allo stesso modo, l'architettura è diversa, le istruzione sono diverse, il modo di lavorare è diverso, i punti dove un tipo di core è forte sono i punti deboli dell'altro, come si fa ad affermare una cosa simile.....Poi hai fonti che testimoniano lo sbarco di HSA supportato nativamente da C++ e Java? O lo deduci dal bannerino che vede Oracle come membro della HSA Foundation? Hai la minima idea di che vuol dire inserire HSA nativo su due linguaggi di programmazione? Serve riscrivere l'intero motore del linguaggio per dividere il carico di lavoro tra cpu e gpu in base al livello di parallelizzazione del codice, al supporta ad HSA, etc...e secondo te lo vedremo a breve? NO. AMD ha sbagliato nel presentare HSA e nel lasciarla come una possibilità parcheggiata li, in attesa che qualcuno la sfrutti (non venirmi a dire LibreOffice...), senza nemmeno dare prova della sua bontà (le slide non contano), oltretutto facendo uscire 2 MODELLI di APU Kaveri, due modelli che a mesi dal lancio ancora sono soli e non è in arrivo altro, se non nel mondo mobile, nota sezione del mercato che richiede potenza a iosa e in cui HSA sarebbe una manna....:mc: Io ero tra quelli che ha aspettato e dato fiducia ad AMD prendendo un 7700k il giorno dopo il lancio, per ritrovarsi con tante belle promessee....basta. Secondo te, è possibile lasciare la gamma di CPU desktop al loro destino per anni, senza nemmeno un die shrink? E' possibile lanciare le reference 290 e 290x, schede top di gamma, che non possono esprimersi al 100% perché ci hanno messo un dissipatore da schifo? E' possibile lanciare due APU (lasciate li morte in seguito) e non lanciare i modelli di fascia più bassa, settore dove AMD è più forte? AMD ha fatto una sola cosa buona, Kabini desktop, ma anche qui con una pecca: visto il TDP, i sistemi a cui sono rivolti, perché non hanno messo un dissipatore passivo nella confezione?

AceGranger
05-06-2014, 08:58
ricordo che open cl è partito tanti anni fa.


gia e ancora arranca ed è molto meno diffuso di CUDA.

amd collabora con dei pattern e non sempre è facile cambiare le cose, specialmente se si tratta di adobe.
ma ci se la fa. innnanzi tutto hanno implementato open cl, poi arriverà hsa.

Adobe ha implementato quel poco di OpenCL PRIMA che AMD si svegliasse a pubblicizzare OpenCL a destra e a manca, e la pubblicita con Photoshop è finita quando le GPU di Intel hanno iniziato ad andare piu veloci.

La realta è che oggi Photoshop è ancora praticamente totalmente CPU.

davo30
05-06-2014, 09:03
Questa lasciatelo dire è una delle cose più insensate mai lette...HSA NON gestisce ne potrà mai gestire i core GPU e i core CPU allo stesso modo, l'architettura è diversa, le istruzione sono diverse, il modo di lavorare è diverso, i punti dove un tipo di core è forte sono i punti deboli dell'altro, come si fa ad affermare una cosa simile.....Poi hai fonti che testimoniano lo sbarco di HSA supportato nativamente da C++ e Java? O lo deduci dal bannerino che vede Oracle come membro della HSA Foundation? Hai la minima idea di che vuol dire inserire HSA nativo su due linguaggi di programmazione? Serve riscrivere l'intero motore del linguaggio per dividere il carico di lavoro tra cpu e gpu in base al livello di parallelizzazione del codice, al supporta ad HSA, etc...e secondo te lo vedremo a breve? NO. AMD ha sbagliato nel presentare HSA e nel lasciarla come una possibilità parcheggiata li, in attesa che qualcuno la sfrutti (non venirmi a dire LibreOffice...), senza nemmeno dare prova della sua bontà (le slide non contano), oltretutto facendo uscire 2 MODELLI di APU Kaveri, due modelli che a mesi dal lancio ancora sono soli e non è in arrivo altro, se non nel mondo mobile, nota sezione del mercato che richiede potenza a iosa e in cui HSA sarebbe una manna....:mc: Io ero tra quelli che ha aspettato e dato fiducia ad AMD prendendo un 7700k il giorno dopo il lancio, per ritrovarsi con tante belle promessee....basta. Secondo te, è possibile lasciare la gamma di CPU desktop al loro destino per anni, senza nemmeno un die shrink? E' possibile lanciare le reference 290 e 290x, schede top di gamma, che non possono esprimersi al 100% perché ci hanno messo un dissipatore da schifo? E' possibile lanciare due APU (lasciate li morte in seguito) e non lanciare i modelli di fascia più bassa, settore dove AMD è più forte? AMD ha fatto una sola cosa buona, Kabini desktop, ma anche qui con una pecca: visto il TDP, i sistemi a cui sono rivolti, perché non hanno messo un dissipatore passivo nella confezione?

Mi hai tolto le parole di bocca.... E il video di ieri sono molto sincero mi ha proprio disgustato.... Una presa in giro bella e buona! Una trollata epocale! Sono sicero ci sono rimasto un po male...

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

animeserie
05-06-2014, 09:06
Mi hai tolto le parole di bocca.... E il video di ieri sono molto sincero mi ha proprio disgustato.... Una presa in giro bella e buona! Una trollata epocale! Sono sicero ci sono rimasto un po male...


Quoto.

Pat77
05-06-2014, 09:55
Se un video del genere non è una presa per il culo per gli utenti appassionati non so cosa possa esserlo. Un minimo di decenza.. suvvia.

capitan_crasy
05-06-2014, 10:09
Ciao capitano Grazie ...quindi mi consigli Kabini ?
sperando che i 4 core da 1,3 Ghz del 38850 , siano velocini , certo non mi aspetto un siluro ...però una buona risposta ,sarebbe Ideale
effettivamente del N68 ne ho lette! Nò buono signoò b:(

Grazie ciao

Il mio vero consiglio è se scegli Athlon2 provati qualcosa di meglio di quell'obbrobrio del N68...:oink:
Per il resto non dovresti avere difficoltà sia con il 3850 (anche se un athlon 53xx sarebbe meglio per il futuro) sia con Athlon2; fermo restando che la piattaforma AM1 è più moderna...

davo30
05-06-2014, 10:19
kaveri è
1)gpu
2)open cl e gl.
3)la prima incarnazione di hsa.
il problema è che la gente calcola le prestazioni solo in x86. ma se si sommano tutti i tipi di calcolo la cosa cambia.
open cl favorisce amd, e ora sta per andare anche per navigare e fare le patatine.
ricordo che open cl è partito tanti anni fa.



La gente guarda quello che gli serve al momento, e guarda le prestazioni ADESSO. E adesso le prestazioni di Kaveri arrivano al massimo a quelle di un i3. Punto. Dire che ha 100.000 Compute Cores è marketing becero per allocchi.
Ti faccio una domanda, io di solito prendo come riferimento nei giochi i test di gamegpu, in quanti è tenuto in considerazione il 7850k? NESSUNO, neanche uno, hanno piu valore i BD (4100, 6100 e 8100), e questo la dice lunga....

Quindi ripeto, tra 6 mesi/1 anno, quando mi prenderà la scimmia di cambiare il 6300, o Carrizo mi permette di avere un upgrade prestazionale senza hsa, o presentano gli FX EX, altrimenti per quanto mi riguarda, come ho già detto, possono fare anche i video in cui mandano Carrizo nel Sole, in un'altro sistema planetario, tanto per me rimangono sugli scaffali, e con dispiacere, ma dopo ieri un po meno dispiaciuto, mi compro un bel Broadwell! Cosi imparano a trollare la gente

animeserie
05-06-2014, 10:33
La gente guarda quello che gli serve al momento, e guarda le prestazioni ADESSO. E adesso le prestazioni di Kaveri arrivano al massimo a quelle di un i3. Punto. Dire che ha 100.000 Compute Cores è marketing becero per allocchi.


QUoto al 100%. Spendo oggi per avere performances oggi.
Se ce le avrà tra 3 anni chissenefrega, tanto sarà superato tra 3 anni.

epimerasi
05-06-2014, 10:49
.....Poi hai fonti che testimoniano lo sbarco di HSA supportato nativamente da C++ e Java? ...

Veramente lo scopo di HSA e` quello: http://arstechnica.com/information-technology/2014/04/amd-demos-hsa-for-the-server-room-with-java-on-top/

https://www.youtube.com/watch?v=H7Nh1ZWnx5U

epimerasi
05-06-2014, 10:52
Cmq per l'ennesima volta si sono dimostrati dei pagliacci.

Jones D. Daemon
05-06-2014, 10:55
Veramente lo scopo di HSA e` quello: http://arstechnica.com/information-technology/2014/04/amd-demos-hsa-for-the-server-room-with-java-on-top/

"Project Sumatra is a project to update the Java virtual machine to enable it to support GPU-based computations on HSA systems. It started in 2012 as a joint effort between AMD and Oracle. With Sumatra, code using Java 8's new parallel stream processing functions can be converted to automatically run on the GPU. Developers don't need to write any code specific to the GPU.

Sumatra currently only supports Linux systems."

Siamo sempre li, non puoi spacciare una cosa come rivoluzionaria, il futuro, etc...e riuscire a farla girare su un sistema usato dal 2% della popolazione che ha un pc. Con questo sistema il codice DEVE ESSERE CONVERTITO dallo sviluppatore per girare su GPU, ben diverso da avere un motore e un algoritmo tale da far girare automaticamente su GPU il codice parallelizzabile se questa è in grado di gestirlo. NON è facendo così che una grossa novità come HSA può prendere piede, dovevano presentare oltre ad HSA APPLICAZIONI utilizzabili dagli utenti tutti i giorni in grado di beneficiare di tale tecnologia, così da dimostrare agli utenti sul campo le sue potenzialità, ripeto le slide rimangono favole per ora.

Snickers
05-06-2014, 11:01
Cmq per l'ennesima volta si sono dimostrati dei pagliacci.
Direi che questa frase sintetizza al meglio ciò che si è visto in questi giorni di annunci in pompa magna....

....Poi da possessore di Kaveri un po' mi sento sollevato, perché avessero tirato subito fuori una nuova Apu sarei andato con la mazza chiodata sotto al loro HQ :read:

giovandrea
05-06-2014, 12:45
Ragazzi ripropongo il mio problema:

http://i.imgur.com/kWMax0d.png

Il pc è completamente aperto, sono sul desktop con solo Opera in esecuzione, non ci sono processi strani in background, nelle opzioni di risparmio energetico è settato su Bilanciato e ho appena eseguito un Clear CMOS.
Non so se pensare che sia un problema della APU oppure la motherboard che non riconosce correttamente le temperature.
Se vado su questa pagina (http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldozer/AMD-A4-Series%20A4-5300.html) mi segna che la temperatatura max di funzionamento è 70°.
Voi cosa dite?

Sto quasi pensando di prenderne una nuova per vedere se succede la stessa cosa.

Lorenzoz
05-06-2014, 13:08
...

Sumatra currently only supports Linux systems."

...

Mmm è un cane che si morde la coda.
Se non ricordo male, Sumatra supporta HSA su linux, ma HSA su linux non è supportato. :doh:

Sicuramente con i driver FOSS, e non penso i catalyst vadano meglio (oppure mi sono perso qualche news da phoronix).

Snickers
05-06-2014, 13:09
Ragazzi ripropongo il mio problema:

http://i.imgur.com/kWMax0d.png

Il pc è completamente aperto, sono sul desktop con solo Opera in esecuzione, non ci sono processi strani in background, nelle opzioni di risparmio energetico è settato su Bilanciato e ho appena eseguito un Clear CMOS.
Non so se pensare che sia un problema della APU oppure la motherboard che non riconosce correttamente le temperature.
Se vado su questa pagina (http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldozer/AMD-A4-Series%20A4-5300.html) mi segna che la temperatatura max di funzionamento è 70°.
Voi cosa dite?

Sto quasi pensando di prenderne una nuova per vedere se succede la stessa cosa.
L'unico sensore da guardare è quello che nell'immagine è l'ultimo, cioé quello installato sulla scheda madre.

giovandrea
05-06-2014, 13:42
Dici "Fintek F71889F"?

Snickers
05-06-2014, 13:45
Dici "Fintek F71889F"?
Esattamente ;)

giovandrea
05-06-2014, 13:47
Scusa la domanda che può sembrare stupida ma da cosa lo deduci? E le temperature che mi segna sula voce della CPU cosa sono?

davo30
05-06-2014, 13:52
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-annuncia-core-m-le-cpu-mobile-basate-su-architettura-broadwell_52618.html

E intanto Intel si porta avanti. Continua cosi Amd, vedrai che a suon di slides e di video ne vendi di cpu... Mamma mia oggi sono nero, meglio che vada in silenzio stampa pima di essere bannato per inneggio al flame! :D

Snickers
05-06-2014, 13:56
Scusa la domanda che può sembrare stupida ma da cosa lo deduci? E le temperature che mi segna sula voce della CPU cosa sono?
Brevemente... 1) Sono anch'io un possessore di APU 2)Semplicemente valori sballati

carlottoIIx6
05-06-2014, 14:07
Questa lasciatelo dire è una delle cose più insensate mai lette...HSA NON gestisce ne potrà mai gestire i core GPU e i core CPU allo stesso modo, l'architettura è diversa, le istruzione sono diverse, il modo di lavorare è diverso, i punti dove un tipo di core è forte sono i punti deboli dell'altro, come si fa ad affermare una cosa simile.....Poi hai fonti che testimoniano lo sbarco di HSA supportato nativamente da C++ e Java? O lo deduci dal bannerino che vede Oracle come membro della HSA Foundation? Hai la minima idea di che vuol dire inserire HSA nativo su due linguaggi di programmazione? Serve riscrivere l'intero motore del linguaggio per dividere il carico di lavoro tra cpu e gpu in base al livello di parallelizzazione del codice, al supporta ad HSA, etc...e secondo te lo vedremo a breve? NO. AMD ha sbagliato nel presentare HSA e nel lasciarla come una possibilità parcheggiata li, in attesa che qualcuno la sfrutti (non venirmi a dire LibreOffice...), senza nemmeno dare prova della sua bontà (le slide non contano), oltretutto facendo uscire 2 MODELLI di APU Kaveri, due modelli che a mesi dal lancio ancora sono soli e non è in arrivo altro, se non nel mondo mobile, nota sezione del mercato che richiede potenza a iosa e in cui HSA sarebbe una manna....:mc: Io ero tra quelli che ha aspettato e dato fiducia ad AMD prendendo un 7700k il giorno dopo il lancio, per ritrovarsi con tante belle promessee....basta. Secondo te, è possibile lasciare la gamma di CPU desktop al loro destino per anni, senza nemmeno un die shrink? E' possibile lanciare le reference 290 e 290x, schede top di gamma, che non possono esprimersi al 100% perché ci hanno messo un dissipatore da schifo? E' possibile lanciare due APU (lasciate li morte in seguito) e non lanciare i modelli di fascia più bassa, settore dove AMD è più forte? AMD ha fatto una sola cosa buona, Kabini desktop, ma anche qui con una pecca: visto il TDP, i sistemi a cui sono rivolti, perché non hanno messo un dissipatore passivo nella confezione?

penso dovresti leggere qualcosa a proposito. il 7700k difficilmente tramonterà.

carlottoIIx6
05-06-2014, 14:09
gia e ancora arranca ed è molto meno diffuso di CUDA.



Adobe ha implementato quel poco di OpenCL PRIMA che AMD si svegliasse a pubblicizzare OpenCL a destra e a manca, e la pubblicita con Photoshop è finita quando le GPU di Intel hanno iniziato ad andare piu veloci.

La realta è che oggi Photoshop è ancora praticamente totalmente CPU.

un kaveri se lo mangia un i7 in open cl.
aggiorna i test alla nuova versione di open cl.

carlottoIIx6
05-06-2014, 14:14
HSA Foundation è aperta a tutti, Intel può benissimo inserirsi nel progetto quando vuole come hanno fatto altri. Per ARM già diversi competitors sono dentro.

intel non ha nessuna intenzione di seguire questa strada, perchè si ritroverebbe ad inseguire e ha intenzione di imporre un x86 anche per fare le patatine.

Per quanto riguarda i 6 mesi, se leggi i miei post del dopo lancio di Kaveri dicevo esattamente che il software non sarebbe arrivato prima della nuova generazione, adesso mi vieni a dire che 6 mesi sono pochi quando 6 mesi fa dicevi che ci voleva poco?

i pensavo che sarebbero arrivati software per fare le cose normali subito e che l'implementazione sistematica richiedeva anni. solo la prima cosa non è accaduta. ma open cl 2.0 è già una realtà e come dice tom si sta diffondendo a amcchia d'olio.
[/QUOTE]
AMD non ha detto niente?

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide1-645x336.jpg

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide3-645x348.jpg

http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/01/kaveri-slide5-645x316.jpg

Facile decantare 12 core eterogenei prestazioni 8x più veloci, il futuro è qui, peccato che tutto è vero SE e solo SE qualcuno ottimizza il codice (lato performance ovviamente) invece continua ancora ad essere usata come una semplice CPU x86.
[/QUOTE]
non ci sono tempi sui software o sbaglio? dobbiamo distinguere almeno le dichiarazioni dalle impressioni.

No ma Kaveri è solido. Ma poi almeno ricontrolli cosa scrivi prima di premere invio follemente? Già non sai usare la punteggiatura, ma tra parole scritte male e parole inglesi sbagliate (è partner non pattern) non si capisce una mazza.

E questo è l'ultima volta che ti rispondo, tanto è solo tempo perso.

:mbe:

Nforce Ultra
05-06-2014, 14:18
penso dovresti leggere qualcosa a proposito. il 7700k difficilmente tramonterà.

Perché è mai sorto?

carlottoIIx6
05-06-2014, 14:20
La gente guarda quello che gli serve al momento, e guarda le prestazioni ADESSO. E adesso le prestazioni di Kaveri arrivano al massimo a quelle di un i3. Punto. Dire che ha 100.000 Compute Cores è marketing becero per allocchi.
Ti faccio una domanda, io di solito prendo come riferimento nei giochi i test di gamegpu, in quanti è tenuto in considerazione il 7850k? NESSUNO, neanche uno, hanno piu valore i BD (4100, 6100 e 8100), e questo la dice lunga....

amd ha detto che richland non è in competizione con kaveri. quindi se guardi al momento compra richland, me sembra chiaro il messaggio.
siccome la scheda dedicata va presa non serve attualmente un apu. diverso se non compri la dedicata.

Quindi ripeto, tra 6 mesi/1 anno, quando mi prenderà la scimmia di cambiare il 6300, o Carrizo mi permette di avere un upgrade prestazionale senza hsa, o presentano gli FX EX, altrimenti per quanto mi riguarda, come ho già detto, possono fare anche i video in cui mandano Carrizo nel Sole, in un'altro sistema planetario, tanto per me rimangono sugli scaffali, e con dispiacere, ma dopo ieri un po meno dispiaciuto, mi compro un bel Broadwell! Cosi imparano a trollare la gente

guarda che il discorso o così o faccio così non è che serva a nulla. ognuno è libero di acquistare quel che vuole. :) la difoseria è uan cosa.
da parte mia credo molto al proggetto apu, e prenderei un kaveri sia desktop che notebook, tranne se dovessi fare una macchiana che ha bisogno di molta potenza al momento o una piattaforma game con dedicata desktop.

animeserie
05-06-2014, 14:20
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-annuncia-core-m-le-cpu-mobile-basate-su-architettura-broadwell_52618.html

E intanto Intel si porta avanti.

Forse a volte siamo noi che pretendiamo troppo dalla piccola AMD.
Diciamolo, ci siamo tutti affezionati a lei in seguito al periodo di dominazione dell'Athlon: un prodotto con prestazioni al top al prezzo giusto, Davide che batteva Golia, come nella migliore delle fiabe.
una fiaba appunto.
Forse è giunto il momento di capire, una volta per tutte, che quel periodo fu dovuto più a colpe di Intel (Netburst) che a reali meriti di Amd.

Nforce Ultra
05-06-2014, 14:24
Forse a volte siamo noi che pretendiamo troppo dalla piccola AMD.
Diciamolo, ci siamo tutti affezionati a lei in seguito al periodo di dominazione dell'Athlon: un prodotto con prestazioni al top al prezzo giusto, Davide che batteva Golia, come nella migliore delle fiabe.
una fiaba appunto.
Forse è giunto il momento di capire, una volta per tutte, che quel periodo fu dovuto più a colpe di Intel (Netburst) che a reali meriti di Amd.

quoto :)

animeserie
05-06-2014, 14:26
il primo processore sulla luna, Kaveri !
Anzi no, scusate, era una Accelerated Processing Unit. :read:

Nforce Ultra
05-06-2014, 14:27
il primo processore sulla luna, Kaveri !
Anzi no, scusate, era una Accelerated Processing Unit. :read:

Rifiuto spaziale LOL

animeserie
05-06-2014, 14:28
Rifiuto spaziale LOL

LOL, dici che ce lo rimandano sulla terra ? :cry:

Nforce Ultra
05-06-2014, 14:31
LOL, dici che ce lo rimandano sulla terra ? :cry:

Speriamo di no!

Jones D. Daemon
05-06-2014, 14:40
penso dovresti leggere qualcosa a proposito. il 7700k difficilmente tramonterà.

Ok puoi spiegarmela questa?

animeserie
05-06-2014, 14:45
un kaveri se lo mangia un i7 in open cl.
aggiorna i test alla nuova versione di open cl.

E a me questa, magari un link..

davo30
05-06-2014, 14:56
amd ha detto che richland non è in competizione con kaveri. quindi se guardi al momento compra richland, me sembra chiaro il messaggio.
siccome la scheda dedicata va presa non serve attualmente un apu. diverso se non compri la dedicata.

Cioè, spiegami, se io prendo una dedicata le Apu non le prendo in considerazione (chiaramente), se mi interessa una integrata buona vado su Richland. E Kaveri come pensano di venderli? Gli utenti li comprano per beneficenza? Come pensano di creare una base di macchine abbastanza elevata per spingere gli sviluppatori a prendere in considerazione Hsa? Fosse Intel e avesse le sue capacità sarebbe immediato (mazzette?), ma vista la situazione in cui versa, lo chiede perfavore?


guarda che il discorso o così o faccio così non è che serva a nulla. ognuno è libero di acquistare quel che vuole. :) la difoseria è uan cosa.
da parte mia credo molto al proggetto apu, e prenderei un kaveri sia desktop che notebook, tranne se dovessi fare una macchiana che ha bisogno di molta potenza al momento o una piattaforma game con dedicata desktop.

Qui non si tratta di tifoseria o meno, e per quanto io lo sia di Amd, cerco di scegliere il prodotto che più si addice alle mie esigenze. Amd ora ci vuole propinare delle mezze cpu rivoluzionarie, che ai fatti non lo sono. Chiunque sta chiedendo delle benedette cpu "di transizione" finche le Apu non saranno completamente supportate, e l'hype insensato che ha suscitato il video ne è la conferma, ma a Amd evidentemente puzzano i nostri soldi, e si diverte a trollare la gente e illuminarci con le sue slide "oste com'è il vino"

animeserie
05-06-2014, 14:58
Cioè, spiegami, se io prendo una dedicata le Apu non le prendo in considerazione (chiaramente), se mi interessa una integrata buona vado su Richland. E Kaveri come pensano di venderli? Gli utenti li comprano per beneficenza? Come pensano di creare una base di macchine abbastanza elevata per spingere gli sviluppatori a prendere in considerazione Hsa? Fosse Intel e avesse le sue capacità sarebbe immediato (mazzette?), ma vista la situazione in cui versa, lo chiede perfavore?



Qui non si tratta di tifoseria o meno, e per quanto io lo sia di Amd, cerco di scegliere il prodotto che più si addice alle mie esigenze. Amd ora ci vuole propinare delle mezze cpu rivoluzionarie, che ai fatti non lo sono. Chiunque sta chiedendo delle benedette cpu "di transizione" finche le Apu non saranno completamente supportate, e l'hype insensato che ha suscitato il video ne è la conferma, ma a Amd evidentemente puzzano i nostri soldi, e si diverte a trollare la gente e illuminarci con le sue slide "oste com'è il vino"

Concordo su tutto.

luca_pw
05-06-2014, 15:16
Forse a volte siamo noi che pretendiamo troppo dalla piccola AMD.
Diciamolo, ci siamo tutti affezionati a lei in seguito al periodo di dominazione dell'Athlon: un prodotto con prestazioni al top al prezzo giusto, Davide che batteva Golia, come nella migliore delle fiabe.
una fiaba appunto.
Forse è giunto il momento di capire, una volta per tutte, che quel periodo fu dovuto più a colpe di Intel (Netburst) che a reali meriti di Amd.

Quoto, ma con una piccola correzione; la piccola Amd quando aveva i grandi Athlon sulla cresta dell'onda... non erano affatto economici, i medi e top di gamma venivano mezzo rene esattamente quanto gli intel k e extreme oggi;

Dual core base... Athlon 64 x2 3800+ socket 939 > € 300,00 / 320,00
Fascia medio alta... Athlon 64 x2 4800+ socket 939 > € 600,00
Fascia extreme... Athlon Fx 60 x2 socket 939 > € 900,00

questi furono gli ultimi processori che dominarono la battaglia contro Intel, dopo uscirono i coreduocoreduocoreduocoreduocoreduocoreduo e coreduoquadcoreduoquadcoreduoquadcoreduoquadcoreduoquadcoreduoquad c cominciarono gli incubi nel sonno dei tecnici Amd...

...OT ve la ricordate la prima mega-maronata post-gloria che amd imbastì per combattere i primi core2 quad :D ?!!???! ...la mega-piattaforma 4x4 socket F che montava una coppia di cpu FX74 dual core :asd: nella confezione trovavi 2 processori, 2 dissipatori e una cabina trasformazione alta tensione Enel da collegare e murare nel resede esterno di casa :D

animeserie
05-06-2014, 15:32
...OT ve la ricordate la prima mega-maronata post-gloria che amd imbastì per combattere i primi core2 quad :D ?!!???! ...la mega-piattaforma 4x4 socket F che montava una coppia di cpu FX74 dual core :asd: nella confezione trovavi 2 processori, 2 dissipatori e una cabina trasformazione alta tensione Enel da collegare e murare nel resede esterno di casa :D

Oddio, questa non me la ricordo !!! :eek: :D
Vado ad informarmi subito !

luca_pw
05-06-2014, 15:36
Oddio, questa non me la ricordo !!! :eek: :D
Vado ad informarmi subito !

Fx74
il primo quad core Amd se cosi si può definire.... ottenuto mediante la somma di due dual core, questo sistema era l'alternativa al core2 quad q6600 / q6700...


http://techreport.com/r.x/quad-fx/system-guts.jpg

carlottoIIx6
05-06-2014, 15:41
certo che ora state spammando alla grande.
ai falsi amici di amd, ride bene chi ride ultimo ;)

sniperspa
05-06-2014, 15:44
Non so se ci sia un thread più corretto, ma come la vedreste voi una combinazione Gigabyte GA-F2A88X-D3H + Athlon II X4 750k per tirare avanti qualche anno?

In particolare come scheda madre cosa conviene prendere?per ora mi ero indirizzato su Gigabyte dato che mi son trovato bene fin'ora..

altra cosa l'fx6300 è tanto meglio? (50ina di € in più tra mobo e cpu)

grazie!

luca_pw
05-06-2014, 16:19
Non so se ci sia un thread più corretto, ma come la vedreste voi una combinazione Gigabyte GA-F2A88X-D3H + Athlon II X4 750k per tirare avanti qualche anno?

In particolare come scheda madre cosa conviene prendere?per ora mi ero indirizzato su Gigabyte dato che mi son trovato bene fin'ora..

altra cosa l'fx6300 è tanto meglio?

grazie!


Guardando la tua firma noto che fai overclock, la scheda madre che hai scelto presenta dei limiti in tal senso... io ne ho bruciata una uguale uguale (GA-F2A88X-D3H) per portare un 6800k a 5 GHz :muro: :D



Fx6300 è indubbiamente più veloce, soprattutto in MT

Snickers
05-06-2014, 16:22
Cioè, spiegami, se io prendo una dedicata le Apu non le prendo in considerazione (chiaramente), se mi interessa una integrata buona vado su Richland. E Kaveri come pensano di venderli? Gli utenti li comprano per beneficenza? Come pensano di creare una base di macchine abbastanza elevata per spingere gli sviluppatori a prendere in considerazione Hsa? Fosse Intel e avesse le sue capacità sarebbe immediato (mazzette?), ma vista la situazione in cui versa, lo chiede perfavore?

Beh, io sto usando Kaveri per giocare a 1440x900, quando farò cambio lo schermo ci aggiungerò anche la VGA, ma per ora posso benissimo aspettare la prossima infornata di schede video :read:

Non so se ci sia un thread più corretto, ma come la vedreste voi una combinazione Gigabyte GA-F2A88X-D3H + Athlon II X4 750k per tirare avanti qualche anno?

In particolare come scheda madre cosa conviene prendere?per ora mi ero indirizzato su Gigabyte dato che mi son trovato bene fin'ora..

altra cosa l'fx6300 è tanto meglio? (50ina di € in più tra mobo e cpu)

grazie!
Premesso che io non andrei sotto le top di Asrock/Asus/Gigabyte (e quella che tu hai detto non è una top), dipende tu ora con cosa "giri" e quanto intendi per "qualche anno".

Mi spiego meglio, Carrizo è previsto per il Q4 '14/Q1 '15 (almeno, per quanto ne so io da ciò che ho letto), con Carrizo si dovrebbe introdurre il socket fm3 con supporto alle DDR4 che dovrebbe portare ottimi benefici alla APU di Carrizo (su steamroller, checché se ne dica, sopra i 2400Mhz di Ram comincia proprio a mancare benzina anche alla GPU, non che 2600Mhz ad esempio non diano benefici, ma ne danno di minimi, su Unigine con la iGPU a 1028Mhz sono passato da 29.1 fps di media a 30 fps di media: una inezia).

Carrizo sarà compatibile sia con FM3 che con FM2+ (ed ecco perché secondo me è meglio andare di mobo top), pertanto, se a te interesserà utilizzare la iGPU di Carrizo allora ti dico "mah, ci penserei sul prendere una mobo FM2+ ora", se invece te ne freghi delle semplici prestazioni grafiche e vorrai sfruttare in futuro Steamroller e Carrizo per HSA allora vai anche tranquillo con l'acquisto di una mobo Fm2+ (che poi sia chiaro, anche nei calcoli general purpose la iGPU è condizionata dall'ampiezza di banda, ma non penso si vedranno benefici enormi con lo scalare della frequenza oltre certi livelli) :read:

giovandrea
05-06-2014, 16:27
Brevemente... 1) Sono anch'io un possessore di APU 2)Semplicemente valori sballati

Grazie, in effetti ho controllato bene ed il pc sembra essere fresco nonostante mi segnali nella parte CPU 80° :sofico: :sofico:

okorop
05-06-2014, 16:30
certo che ora state spammando alla grande.
ai falsi amici di amd, ride bene chi ride ultimo ;)

mi sa che per qualcosa di realmente nuovo da parte di amd bisogna aspettare il prossimo anno, io comunque non mi faccio molte illusioni.....campero' con l'fx8320 e r9 280x ancora per molto :D

luca_pw
05-06-2014, 16:38
Beh, io sto usando Kaveri per giocare a 1440x900, quando farò cambio lo schermo ci aggiungerò anche la VGA, ma per ora posso benissimo aspettare la prossima infornata di schede video :read:



Mi spiego meglio, Carrizo è previsto per il Q4 '14/Q1 '15 (almeno, per quanto ne so io da ciò che ho letto), con Carrizo si dovrebbe introdurre il socket fm3 con supporto alle DDR4 che dovrebbe portare ottimi benefici alla APU di Carrizo (su steamroller, checché se ne dica, sopra i 2400Mhz di Ram comincia proprio a mancare benzina anche alla GPU, non che 2600Mhz ad esempio non diano benefici, ma ne danno di minimi, su Unigine con la iGPU a 1028Mhz sono passato da 29.1 fps di media a 30 fps di media: una inezia).

Carrizo sarà compatibile sia con FM3 che con FM2+ (ed ecco perché secondo me è meglio andare di mobo top), pertanto, se a te interesserà utilizzare la iGPU di Carrizo allora ti dico "mah, ci penserei sul prendere una mobo FM2+ ora", se invece te ne freghi delle semplici prestazioni grafiche e vorrai sfruttare in futuro Steamroller e Carrizo per HSA allora vai anche tranquillo con l'acquisto di una mobo Fm2+ (che poi sia chiaro, anche nei calcoli general purpose la iGPU è condizionata dall'ampiezza di banda, ma non penso si vedranno benefici enormi con lo scalare della frequenza oltre certi livelli) :read:

Come non quotare...
@sniperspa la best-buy prezzo-prestazioni in formato atx (da te scelto) è proprio la mobo del grande Snickers: Asrock FM2A88X Extreme6+

Pat77
05-06-2014, 16:42
certo che ora state spammando alla grande.
ai falsi amici di amd, ride bene chi ride ultimo ;)

Volevo un tuo commento sul video appena prodotto. Trovi sia una giusta strategia di marketing che possa accendere il cuore degli appassionati AMD e non?
Quali erano le tue aspettative a riguardo? Sei soddisfatto?

;)

Il nabbo di turno
05-06-2014, 16:46
Rispondo io per lui, no,no e no.

animeserie
05-06-2014, 16:46
Volevo un tuo commento sul video appena prodotto. Trovi sia una giusta strategia di marketing che possa accendere il cuore degli appassionati AMD e non?
Quali erano le tue aspettative a riguardo? Sei soddisfatto?

;)

Lui vede cose che noi comuni mortali non vediamo

http://www.pianetadonna.it/pictures/20101220/palla-di-vetro.jpeg

okorop
05-06-2014, 16:50
Lui vede cose che noi comuni mortali non vediamo


ma se era bellissimo il video, il miglior countdown di sempre..... si come no :asd:

Nforce Ultra
05-06-2014, 16:53
Ma era uno scherzo e ci siamo cascati tutti, AMD è una burlona :D

luca_pw
05-06-2014, 17:04
non lo fate arrabbiare el Carlotto
http://www.techoftomorrow.com/wp-content/uploads/2013/08/AMD-Fanboy.jpg

carlottoIIx6
05-06-2014, 17:51
state spammando ancora alla grande, complimenti.
ho già detto le mie aspettative motivandole, quindi andate a rileggervi i miei post e non ho la palla di cristallo, sono aspettative appunto.

sniperspa
05-06-2014, 17:52
Intanto grazie delle risposte

Quindi puntare ora su una mobo fm2+ e un cpu come quella (considerando che ora non mi interessa la iGPU) potrebbe non essere una scelta sbagliatissima in vista Carrizo? (Ovviamente accompagnandoci una mobo decente)

D'altro canto con qualche decina di euro in più potrei portarmi a casa fx x6 e mobo AM3+ (non so in questo caso le mobo quanto siano importanti volendo fare un pò di oc ma starei massimo sugli 80 90€)

Carrizo sarebbe in grado di pareggiare le prestazioni con gli attuali fx secondo voi?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

dav1deser
05-06-2014, 17:57
Però gente, dovreste rilassarvi un po', si sta parlando di un produttore di CPU, non c'è bisogno di prendersela così tanto.

Se vi aspettavate chissà che, non è colpa di AMD, non ha mai detto "Stiamo per distruggere Intel" o qualcosa del genere.

Non è piaciuto nemmeno a me quel video, ma la mia vita va avanti così come andava il giorno prima di vederlo.

carlottoIIx6
05-06-2014, 18:02
Però gente, dovreste rilassarvi un po', si sta parlando di un produttore di CPU, non c'è bisogno di prendersela così tanto.

Se vi aspettavate chissà che, non è colpa di AMD, non ha mai detto "Stiamo per distruggere Intel" o qualcosa del genere.

Non è piaciuto nemmeno a me quel video, ma la mia vita va avanti così come andava il giorno prima di vederlo.
i fun intel non vedono l'ora di spammare.
il marketing è marketing, non bisogna confonderlo con la tecnologia.
avranno sbagliato marketing, ma chi se ne frega onestamente.
per me rimane la speranza di vedere dei kaveri x8 fx sulla scia degli fx mobile prima di carizzo.
edit
ps kaveri mobile è quello che cercavo e ha fatto ottimi progressi con il 7600p. la situazione di amd non è male. sicuramente le apu sono competitive per quello che sono state costruite e in ambito desktop con i giusti software reggono la fascia i7 di intel.
attendo le prossime mosse intel e le svolte nel software per giudicare la situazione di amd che per ora non è male.

Korn
05-06-2014, 18:13
si ma anche no :D tutti gli annunci precedenti alla presentenzione delle nuove apu non parlavano di cpu ad alte prestazioni...

affiu
05-06-2014, 18:21
sintetizzando per essere concreti all'attuale ... sennò l'amore e famiglia che menzioni ci sparano pe' disperazione.... si potrebbe dire così;
se sono rose fioriranno e se sono cachi....
nel frattempo non facciamo altarini con le apu ma apprezziamole in quei computer 'all in one' o media center del chi si accontenta gode..
per tutto il resto al momento e anche per l'imminente futuro.. c'è intel e amd fx am3+ (haimè, speravo proprio nel miracolo questa sera con Amd countdown ma niente)


@carlottoIIx6 mi hai convinto, domani mattina ordino subito per mio amico un bel i3+750ti ...so già che dirai vade retro satana :D

D'accordo, ma a me non mi interessano tutte queste storie, a me interessa soltanto il LATO GAME delle APU.....appunto come quelle nelle console od pc tramite mantle(per quello che possano dare oggi).

Ecco vorrei immaginare le prossime console che dovranno supportare carichi grafici più pesanti lato grafico...tutto qui.

ED in questo L'UNICISSIMA(parlando di cose serie e FATTI) speranza risiede nelle APU AMD, o avete qualche(se cosi perdutamente si può dire) dubbio??....indipendentemente dai soldi o altro....ma l'avere L'IDEA.
Se questa la si ha va bene, altrimenti NON ESISTE nessun stratagemma, miracolo, soldi o altro per averla.

A me francamente viene difficile immaginare fra altri 5 anni di avere le padellone dentro il case per giocare ;non dico la freschezza assoluta(perchè sarebbe da sciocchi)...ma qualcosa di molto piu ergonomico.

carlottoIIx6
05-06-2014, 18:27
@affiu, le apu console rodono molto ai fun intel.
:)
comunque sia hsa non è il nulla, oltre java di oracle supporterà c++ amp:
http://en.wikipedia.org/wiki/C%2B%2B_AMP
https://bitbucket.org/multicoreware/cppamp-driver-ng/wiki/Home
chiaramente la mentalità dell'utente medio dei forum impedisce di capire che la cosa è seria ed è l'unico modo di ottenere prestazioni in più, poichè la via dell'ipc e del silicio non portano incrementi significativi.
una rivoluzione in un ambiente fortemente inerziale richiede il tempo giusto.

Jones D. Daemon
05-06-2014, 18:41
@affiu, le apu console rodono molto ai fun intel.
:)
comunque sia hsa non è il nulla, oltre java di oracle supporterà c++ amp:
http://en.wikipedia.org/wiki/C%2B%2B_AMP
https://bitbucket.org/multicoreware/cppamp-driver-ng/wiki/Home
chiaramente la mentalità dell'utente medio dei forum impedisce di capire che la cosa è seria ed è l'unico modo di ottenere prestazioni in più, poichè la via dell'ipc e del silicio non portano incrementi significativi.
una rivoluzione in un ambiente fortemente inerziale richiede il tempo giusto.

Non hai la minima idea di quello che dici

"C++ Accelerated Massive Parallelism (C++ AMP) is a native programming model that contains elements that span the C++ programming language and its runtime library. It provides an easy way to write programs that compile and execute on data-parallel hardware, such as for example graphics cards (GPUs).

C++ AMP is a library implemented on DirectX 11 and an open specification from Microsoft for implementing data parallelism directly in C++."

Da wikipedia, qui AMD non c'entra nulla, è un modello di programmazione implementato da Microsoft per sfruttare le GPU compatibili, ed è una libreria implementata anche nelle DirectX 11, AMD è salita sul carro DOPO.

Riguardo la mentalità dell'utente medio:
1) Evita di dare velatamente dell'imbecille a chi non è d'accordo con te
2) Avere i paraocchi ed essere un fanboy non aiuta
3) Ti posso sbattere in faccia le mie certificazioni Cisco Oracle e Microsoft se vuoi, così da avere un'idea "dell'utente medio"

Il futuro sarà ANCHE la parallelizzazione del calcolo e lo sfruttamento delle GPU, ma non potra essere solo quello, per la natura stessa delle GPU, che non possono eseguire i calcoli delle cpu, ma questo si sapeva già da prima che AMD sfornasse HSA.Lo hanno capito tutti, Nvidia con le Tesla e Intel con Xeon Phi. Soluzioni PRO costosissime...sai perché? Perchè in ambito HPC (non HTPC) ci sono software così scalabili e potenti che DEVONO girare su questo tipo di hardware, ne tu ne AMD avete scoperto il futuro dell'informatica, quindi stai calmo ed evita sparate da guru. In ambito consumer c'è tutto questo? NO AMD ha provvisto con qualche software innovativo? NO Ha dato motivazioni concrete (non slide e/o promesse) per convincere a fare il passaggio ad una piattaforma HSA? NO

carlottoIIx6
05-06-2014, 18:47
Non hai la minima idea di quello che dici

"C++ Accelerated Massive Parallelism (C++ AMP) is a native programming model that contains elements that span the C++ programming language and its runtime library. It provides an easy way to write programs that compile and execute on data-parallel hardware, such as for example graphics cards (GPUs).

C++ AMP is a library implemented on DirectX 11 and an open specification from Microsoft for implementing data parallelism directly in C++."

Da wikipedia, qui AMD non c'entra nulla, è un modello di programmazione implementato da Microsoft per sfruttare le GPU compatibili, ed è una libreria implementata anche nelle DirectX 11, AMD è salita sul carro DOPO.

sempre da kikipedia
"On November 12, 2013 the HSA Foundation announced a C++ AMP compiler that outputs to OpenCL, Standard Portable Intermediate Representation (SPIR), and HSA Intermediate Language (HSAIL) supporting the current C++ AMP specification.[3]"
la strateggia amd è quella di abbattere le barriere software, concentrandosi anche sui compilatori.

Riguardo la mentalità dell'utente medio:
1) Evita di dare velatamente dell'imbecille a chi non è d'accordo con te
2) Avere i paraocchi ed essere un fanboy non aiuta
3) Ti posso sbattere in faccia le mie certificazioni Cisco Oracle e Microsoft se vuoi, così da avere un'idea "dell'utente medio"

esiste l'utente medio? sì :) è come dico io? non so, ma a me pare così e sai non è che do dell'imbecille a qualcuno se mi faccio una idea. mi spiace se ti senti chiamato in causa.

Il futuro sarà ANCHE la parallelizzazione del calcolo e lo sfruttamento delle GPU, ma non potra essere solo quello, per la natura stessa delle GPU, che non possono eseguire i calcoli delle cpu, ma questo si sapeva già da prima che AMD sfornasse HSA.Lo hanno capito tutti, Nvidia con le Tesla e Intel con Xeon Phi. Soluzioni PRO costosissime...sai perché? Perchè in ambito HPC (non HTPC) ci sono software così scalabili e potenti che DEVONO girare su questo tipo di hardware, ne tu ne AMD avete scoperto il futuro dell'informatica, quindi stai calmo ed evita sparate da guru.
hsa non è solo gpu.
un esempio di dove potremmo trovare hsa è x265 hevc
http://www.extremetech.com/computing/162027-h-265-benchmarked-does-the-next-generation-video-codec-live-up-to-expectations/2
non vedo l'ora che entri qualche applicazione concreta in scena ;)

Il nabbo di turno
05-06-2014, 18:49
Io quello che dovrebbe fare amd l'ho già detto, puntare su prodotti semplici e dal buon rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
Non ho mai visto un prodotto così buono come il 7600(infatti ancora sul mercato non c'è), lato cpu prestazioni a cavallo tra un pentium e un i3 haswell, lato gpu prestazioni da 250 ddr3(nonostante tutto mi permetterebbe di avere una potenza adeguata per titoli in hd ready a dettagli medium/low in giochi recenti).
Il tutto in un package da 45w, detto niente, non so mica se un i3 da 35w abbia un rapporto prestazioni globali(cpu+gpu)/consumo.

L'unico problema che i geni della lampada hanno virato per il solito prodotto grezzone 7700k, che se non lo si porta a frequenze di 4.2-4.3 ghz rimane sotto all'i3 4130 da 105.
Anche se va detto che per avere delle prestazioni in game pari/superiori a quelle di un 7700k serva una gpu da 60-65(nvidia gt 640 o 250 gddr3).
Ma è altrettanto vero che all'a10 serva un dissi di livello medio per portare la cpu a 4.2 ghz e la gpu a 850 mhz, per giocarsela con l'i3+gt 640.
Però allo stesso tempo i consumi aumentano, a pieno carico arriveremmo a 130-140w per l'apu e 100 per l'i3+dedicata.

Le conclusioni tiratele voi.

°Phenom°
05-06-2014, 19:31
Carlotto ma ti rendi minimamente conto della miriade di cazzate che spari? Anche io ho sempre preferito amd, peró se non offre un cavolo di buono in high performance che faccio oltre a poter scegliere intel? Mi compro la super apu kaveri che vola nello spazio con hsa di qua, hsa di la? Qui tra quelli che hanno postato l'unico VERO fanboy sei tu, dacci un taglio una volta tutte, la situazione é questa attualmente lato cpu per amd, non ci sono scusanti, poi con il video ha fatto il botto :asd: Come detto da nabbo, non sta facendo una cosa giusta, ha il 7600 che sarebbe un apu fantastica nel complesso, e che fa? Semplice, non la immette in commercio! Cioé sembra voglia affossarsi con le sue stesse mani, boh.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

FroZen
05-06-2014, 19:58
In che senso "non la immette in commercio"? :mbe:

Snickers
05-06-2014, 20:04
Intanto grazie delle risposte

Quindi puntare ora su una mobo fm2+ e un cpu come quella (considerando che ora non mi interessa la iGPU) potrebbe non essere una scelta sbagliatissima in vista Carrizo? (Ovviamente accompagnandoci una mobo decente)

D'altro canto con qualche decina di euro in più potrei portarmi a casa fx x6 e mobo AM3+ (non so in questo caso le mobo quanto siano importanti volendo fare un pò di oc ma starei massimo sugli 80 90€)

Carrizo sarebbe in grado di pareggiare le prestazioni con gli attuali fx secondo voi?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Beh, già ora Kaveri è superiore agli attuali Fx fin quando i core sfruttati non sono superiori a 4, soprattutto se i programmi sfruttano le istruzioni in più presenti in Kaveri (intendo istruzioni lato cpu) e non in Piledriver.
Tieni conto che Carrizo è stato annunciato a 65W tdp, pertanto non escluderei che in caso di ulteriore rallentamento nella diffusione di HSA e OpenCL AMD possa far uscire una APU x6 (lato X86-64) che si piazzerebbe su un target di 95-100W tdp, o magari una APU x4 con aggiunta di cache L3 (che darebbe un ulteriore boost).
Ovvio, i miei discorsi alla fine sono aria fritta, ma anche visti i benefici a livello di chipset, ora come ora preferirei puntare su una piattaforma come Fm2+. :read:

Il nabbo di turno
05-06-2014, 20:31
Beh, già ora Kaveri è superiore agli attuali Fx fin quando i core sfruttati non sono superiori a 4, soprattutto se i programmi sfruttano le istruzioni in più presenti in Kaveri (intendo istruzioni lato cpu) e non in Piledriver.
Tieni conto che Carrizo è stato annunciato a 65W tdp, pertanto non escluderei che in caso di ulteriore rallentamento nella diffusione di HSA e OpenCL AMD possa far uscire una APU x6 (lato X86-64) che si piazzerebbe su un target di 95-100W tdp, o magari una APU x4 con aggiunta di cache L3 (che darebbe un ulteriore boost).
Ovvio, i miei discorsi alla fine sono aria fritta, ma anche visti i benefici a livello di chipset, ora come ora preferirei puntare su una piattaforma come Fm2+. :read:

Superiori ma di quanto?Tra freq. più basse e cache l3 un fx può superarlo con poco.

gerko
05-06-2014, 20:39
Mi dareste una vostra opinione spassionata?

Pensando ad un futuro prossimo, qualche mese tipo, volendo farmi un pc nuovo, (niente di sbombardone essendo che gioco a roba abbastanza antica, e col pc faccio un uso "casalingo" diciamo) mi vendo la scheda video HD7750(che a performance va più che bene) e mi faccio un' APU, oppure tanto vale che la tengo e ci abbino qualcosa?

Grazie.

Jones D. Daemon
05-06-2014, 20:58
Pensando ad un futuro prossimo ti risponderei...non lo so. Posso dirti che ad oggi (e siccome all'orizzonte non c'è nulla) io prenderei mobo h87 e un Pentium serie G...consumano nulla e vanno più che bene in abbinamento alla tua GPU. Andresti a vendere la GPU per prendere un apu con performance quasi simili, sopratutto se hai una 7750 gddr5. Resto del sistema?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gerko
05-06-2014, 21:07
Si 7750 1Gb gddr5.
Ho un sistema proprio vecchio, salverei giusto gli hard disk e l'alimentatore.

Snickers
05-06-2014, 21:09
Mi dareste una vostra opinione spassionata?

Pensando ad un futuro prossimo, qualche mese tipo, volendo farmi un pc nuovo, (niente di sbombardone essendo che gioco a roba abbastanza antica, e col pc faccio un uso "casalingo" diciamo) mi vendo la scheda video HD7750(che a performance va più che bene) e mi faccio un' APU, oppure tanto vale che la tengo e ci abbino qualcosa?

Grazie.
Piuttosto, dato che hai già una 7750 andrei di 750k (cercalo sull'usato, e fidati che se ne trovano) e mobo Fm2+ (fascia alta), così con 130-140€ ti sei rifatto il sistema anche future proof. :read:

davo30
05-06-2014, 21:16
Carlotto ma ti rendi minimamente conto della miriade di cazzate che spari? Anche io ho sempre preferito amd, peró se non offre un cavolo di buono in high performance che faccio oltre a poter scegliere intel? Mi compro la super apu kaveri che vola nello spazio con hsa di qua, hsa di la? Qui tra quelli che hanno postato l'unico VERO fanboy sei tu, dacci un taglio una volta tutte, la situazione é questa attualmente lato cpu per amd, non ci sono scusanti, poi con il video ha fatto il botto :asd: Come detto da nabbo, non sta facendo una cosa giusta, ha il 7600 che sarebbe un apu fantastica nel complesso, e che fa? Semplice, non la immette in commercio! Cioé sembra voglia affossarsi con le sue stesse mani, boh.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Penso che molti di noi qui dentro siano fanboy Amd, e io lo dichiaro apertamente di esserlo senza problemi, ma giustamente come dice Phenom ci dobbiamo rassegnare alla realtà. Amd crede di aver fatto il botto con Hsa e Kaveri, ma lo crede solo lei. Dati alla mano, e il count-down conferma l'hype, tutti si stanno aspettando qualcosa che possa sopperire alle mancanza della serie Fx.
Purtoppo ieri sera molti fan hanno avuto la dimostrazione che Amd non sa che pesci pigliare, anzi, se n'è uscita con un video di dubbio gusto che ha lasciato molti di noi a bocca aperta.
Il mio pensiero è stato, ma questi ci sono o ci fanno?
Oltretutto hanno anche dimostrato un reparto marketing a dir poco dilettante.

Superiori ma di quanto?Tra freq. più basse e cache l3 un fx può superarlo con poco.

Penso che un ipotetico Fx 4500 SR avrebbe stuprato il 7850k, probabilmente rimanendo in 65W tdp

carlottoIIx6
05-06-2014, 21:23
Penso che molti di noi qui dentro siano fanboy Amd, e io lo dichiaro apertamente di esserlo senza problemi, ma giustamente come dice Phenom ci dobbiamo rassegnare alla realtà. Amd crede di aver fatto il botto con Hsa e Kaveri, ma lo crede solo lei. Dati alla mano, e il count-down conferma l'hype, tutti si stanno aspettando qualcosa che possa sopperire alle mancanza della serie Fx.
Purtoppo ieri sera molti fan hanno avuto la dimostrazione che Amd non sa che pesci pigliare, anzi, se n'è uscita con un video di dubbio gusto che ha lasciato molti di noi a bocca aperta.
Il mio pensiero è stato, ma questi ci sono o ci fanno?
Oltretutto hanno anche dimostrato un reparto marketing a dir poco dilettante.

Penso che un ipotetico Fx 4500 SR avrebbe stuprato il 7850k, probabilmente rimanendo in 65W tdp

non è questione di essere fun come dicono chi vede il suo naso. non importa quando, ma ci sono passaggi obligatori e hsa è uno.

enryco
05-06-2014, 21:25
Mi dareste una vostra opinione spassionata?

Pensando ad un futuro prossimo, qualche mese tipo, volendo farmi un pc nuovo, (niente di sbombardone essendo che gioco a roba abbastanza antica, e col pc faccio un uso "casalingo" diciamo) mi vendo la scheda video HD7750(che a performance va più che bene) e mi faccio un' APU, oppure tanto vale che la tengo e ci abbino qualcosa?

Grazie.

personalmente le affiancherei una cpu nuova(magari un 4 core amd economico, gli i3 costano troppo e i celeron nn li considero)

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

davo30
05-06-2014, 21:26
In che senso "non la immette in commercio"? :mbe:

Nel senso che è stata annunciata insieme al 7850 e 7700, ma non è mai stata commercializzata. Oltre a queste tre, buio!

Il nabbo di turno
05-06-2014, 21:30
Penso che un ipotetico Fx 4500 SR avrebbe stuprato il 7850k, probabilmente rimanendo in 65W tdp

Stuprato no, ma tra cache l3 e frequenze più alte, un 15% se lo sarebbe preso tutto.

Il nabbo di turno
05-06-2014, 21:32
Si 7750 1Gb gddr5.
Ho un sistema proprio vecchio, salverei giusto gli hard disk e l'alimentatore.

Se volessi un qualcosa di duraturo ti dire un i3 o un quad core amd, se invece più avanti farai un upgrade verso un prodotto più evoluto, pentium.

La 7750 tienila che va tanto bene tutt'ora.

davo30
05-06-2014, 21:35
non è questione di essere fun come dicono chi vede il suo naso. non importa quando, ma ci sono passaggi obligatori e hsa è uno.

Ascolta, nessuno sta dicendo che immettere hsa, provare qualcosa di nuovo sia sbagliato, anzi, è giustissimo e sono un FANBOY di Amd perchè, pur avendo dei mezzi estremamente limitati rispetto alla concorrenza, ammiro la voglia di innovare e cercare nuove strade. Il problema è che non abbandoni la vecchia strada di punto in bianco per addentrarti in una nuova.
Il fatto che le apu e hsa possano essere il futuro, non può precludere che tu adesso punti tutto su queste quando sono ancora immature. Non puoi lasciare completamente scoperto un segmento di mercato, sperando che le tue fantastiche Apu ne prendano il posto, quando queste al momento non ne hanno i requisiti!
Il passaggio doveva essere accompagnato, affiancando gli Fx alle Apu, per poi dismettere la linea quando queste ultime erano mature.

Torno su un'esempio personale. Se io dovessi cambiare il 6300, al momento su cosa andrei?
Amd mi propone al massimo un 7850, che prestazionalmente ADESSO è inferiore al 6300. Fine. Nessuna altra scelta. Cosa farò? Andro dalla concorrenza = hai perso un cliente

davo30
05-06-2014, 21:37
Stuprato no, ma tra cache l3 e frequenze più alte, un 15% se lo sarebbe preso tutto.

Secondo me a parità di tdp 95W, secondo me un'ipotetico 4500 sarebbe andato anche un 30% in piu rispetto all'7850k, contando anche che avresti potuto farlo uscire di fabbrica a una frequenza decisamente maggiore alla base del 7850.

Il nabbo di turno
05-06-2014, 21:40
Secondo me a parità di tdp 95W, secondo me un'ipotetico 4500 sarebbe andato anche un 30% in piu rispetto all'7850k, contando anche che avresti potuto farlo uscire di fabbrica a una frequenza decisamente maggiore alla base del 7850.

Con quel 15% sono stato anche largo, per stare in un tdp di 95w potrebbe avere una frequenza di 4.2-4.3 ghz+ cache l3, sono comunque 5/600 mhz in più, quindi confermo il 15% se va bene.

davo30
05-06-2014, 21:43
Con quel 15% sono stato anche largo, per stare in un tdp di 95w potrebbe avere una frequenza di 4.2-4.3 ghz+ cache l3, sono comunque 5/600 mhz in più, quindi confermo il 15% se va bene.

Si forse hai ragione. Cmq anche il 15 non è poco, se contiamo che di base Kaveri a parità di freq guadagna un 10% su Pd, avremmo avuto 10+15=25%.
Sbrodolo al solo pensiero di un FX6500...
Peccato che ad Amd puzzino i nostri soldi

Pat77
05-06-2014, 22:50
state spammando ancora alla grande, complimenti.
ho già detto le mie aspettative motivandole, quindi andate a rileggervi i miei post e non ho la palla di cristallo, sono aspettative appunto.

Io ti ho chiesto un parere, spammare vuol dire fare pubblicita' indesiderata, non vedo come possa essere questo il caso.

AceGranger
05-06-2014, 23:00
un kaveri se lo mangia un i7 in open cl.
aggiorna i test alla nuova versione di open cl.

potresti postare il link del test di Photoshop che non ne trovo di piu nuovi.

Dimonios
05-06-2014, 23:06
Non sapevo se pubblicare la notizia qui o nell'altro thread, ma considerando che le CPU FX sono ormai morte e sepolte ... metto il link qui: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4471-asmedia-produrra-i-chipset-per-le-piattaforme-consumer-di-amd

A questo punto spero AMD si concentri al massimo nelle APU vere e proprie ... :mbe:

carlottoIIx6
05-06-2014, 23:07
Io ti ho chiesto un parere, spammare vuol dire fare pubblicita' indesiderata, non vedo come possa essere questo il caso.

vuol dire messaggi indesiderati, specialmente pubblicitari, ma non solo automizzati, mi sembrava il caso di dirlo.

animeserie
05-06-2014, 23:14
che prestazionalmente ADESSO è inferiore al 6300. Fine. Nessuna altra scelta. Cosa farò? Andro dalla concorrenza = hai perso un cliente

Prova un 4770 e vedi un pò se torni da amd... ;)

Io ti ho chiesto un parere, spammare vuol dire fare pubblicita' indesiderata, non vedo come possa essere questo il caso.

Io sto aspettando i grafici da ieri, ma non arriva ancora nulla.

potresti postare il link del test di Photoshop che non ne trovo di piu nuovi.

Come sopra, mi aggrego, lo avevo gia richiesto ma non arriva nulla..

davo30
05-06-2014, 23:23
http://www.hardcoreware.net/kaveri-review-a10-7850k/14/

carlottoIIx6
05-06-2014, 23:30
Prova un 4770 e vedi un pò se torni da amd... ;)



Io sto aspettando i grafici da ieri, ma non arriva ancora nulla.



Come sopra, mi aggrego, lo avevo gia richiesto ma non arriva nulla..

forse perchè ritengo che sappiate fare una ricerca con google :)
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2374480

animeserie
06-06-2014, 08:01
forse perchè ritengo che sappiate fare una ricerca con google :)
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2374480

Avevi parlato di benchmark Adobe aggiornati, quelli son relativi a marzo 2014 e adobe non lo vedo ..
Interessante il commento di un tizio in quel link, che copio e incollo:
"If you want OpenCL, a $50 GPU will perform better than a $500 CPU. "

animeserie
06-06-2014, 08:04
http://www.hardcoreware.net/kaveri-review-a10-7850k/14/

Mi sembra che in Photoshop vada meno di un i5, anche in OpenCL. Però quelli son di Gennaio 2014.

AceGranger
06-06-2014, 08:15
forse perchè ritengo che sappiate fare una ricerca con google :)
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2374480

sto ancora aspettando il link su Photoshop.

luca_pw
06-06-2014, 08:44
Avendo in casa sia un 4770k che un 7850k tolgo ogni dubbio al Carlotto...
il raffronto su Photoshop è imbarazzante, si parla di tempi doppi o più a sfavore di Kaveri su qualsiasi filtro che si utilizzi...

animeserie
06-06-2014, 08:46
Avendo in casa sia un 4770k che un 7850k tolgo ogni dubbio al Carlotto...
il raffronto su Photoshop è imbarazzante, si parla di tempi doppi o più a sfavore di Kaveri su qualsiasi filtro che si utilizzi...

grazie per la tua testimonianza.
C'era da aspettarselo visto che una costa il doppio degli altri.
ma ora lui ti risponderà che tu non hai postato i dati...:)

Nforce Ultra
06-06-2014, 08:53
grazie per la tua testimonianza.
C'era da aspettarselo visto che una costa il doppio degli altri.
ma ora lui ti risponderà che tu non hai postato i dati...:)

Un 7850K se non sfrutta HSA ha le prestazioni più o meno di un FX 4300 non c'è da aspettarsi miracoli. :)

Pat77
06-06-2014, 08:59
vuol dire messaggi indesiderati, specialmente pubblicitari, ma non solo automizzati, mi sembrava il caso di dirlo.

E quindi cosa centra, ti ho chiesto delle tue aspettative, in cosa avrei spammato?
Credo che molti siano rimasti basiti, me compreso, a un video che si avvicina moltissimo a una presa per i fondelli.

nardustyle
06-06-2014, 09:07
sto ancora aspettando il link su Photoshop.

ci son le slide :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://images.anandtech.com/galleries/3669/AMD%20Mobile%20Kaveri%20Presentation%20(10)_575px.png

Il nabbo di turno
06-06-2014, 09:13
Si forse hai ragione. Cmq anche il 15 non è poco, se contiamo che di base Kaveri a parità di freq guadagna un 10% su Pd, avremmo avuto 10+15=25%.
Sbrodolo al solo pensiero di un FX6500...
Peccato che ad Amd puzzino i nostri soldi

Si ma per farlo ci vogliono soldi e una fonderia decente, e amd in questo momento non ha ne l'una ne l'altra.
Sarei più curioso di vedere il post carrizo, un certo jim keller è a lavoro ;).

Athlon 64 3000+
06-06-2014, 09:15
Avete linkato la recensione che avevo postato io qualche settimana fa dove ci sono dei benchmark che mostrano il 7850k che ha incrementi di IPC di punta rispetto al 6790k del 30% e come vedere comunque un i5 4670k è comunque sempre più veloce visto che Haswell ha un IPC molto maggiore rispetto a Kaveri.
Comunque spero che AMD arrivi puntuale con Carrizo e che abbia nella parte x86 dei buoni incrementi di IPC(spero con media maggiore dal passaggio da Richland a Kaveri)visto che quasi sicuramente si scontrerà con Skylake.

Vash_85
06-06-2014, 09:16
Alle 00:00
potresti postare il link del test di Photoshop che non ne trovo di piu nuovi.
Alle 9:15
sto ancora aspettando il link su Photoshop.

LOL, notti insonni ad aspettare carlotto :ciapet: :ciapet:

davo30
06-06-2014, 09:17
E quindi cosa centra, ti ho chiesto delle tue aspettative, in cosa avrei spammato?
Credo che molti siano rimasti basiti, me compreso, a un video che si avvicina moltissimo a una presa per i fondelli.

Secondo me l'ha abbondantemente superata, però non so se interpretarlo come qualcuno che pensa di avere fatto una cosa divertente e geniale, pensando di avere in mano le cpu definitive, oppure dei pazzi che non sanno in che condizioni sono le loro cpu desktop e perdono tempo in 'ste baggianate pubblicitarie che probabilmente all'università un dilettante ti avrebbe detto che forse era meglio non farla....
Propendo di piu per la seconda...

AceGranger
06-06-2014, 09:25
ci son le slide :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


ah gia le famose e affidabilissime slide di AMD :asd:

Alle 00:00

Alle 9:15


LOL, notti insonni ad aspettare carlotto :ciapet: :ciapet:

:ubriachi: after

Un 7850K se non sfrutta HSA ha le prestazioni più o meno di un FX 4300 non c'è da aspettarsi miracoli. :)

... quindi va sempre come un FX4300 ... :fagiano:

Vash_85
06-06-2014, 09:28
:ubriachi: after

Sei l'unico con cui mi piace discutere ultimamente :flower: :flower:

capitan_crasy
06-06-2014, 09:34
Clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4471-asmedia-produrra-i-chipset-per-le-piattaforme-consumer-di-amd)

AceGranger
06-06-2014, 09:38
Sei l'unico con cui mi piace discutere ultimamente :flower: :flower:

allora ti stanno capitando proprio brutte discussioni :D !

luca_pw
06-06-2014, 09:45
ci son le slide :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://images.anandtech.com/galleries/3669/AMD%20Mobile%20Kaveri%20Presentation%20(10)_575px.png

Per Amd esiste solo lo Smart Sharpen su Photoshop, il resto non conta, è da gennaio che pubblica slide e video su questo singolo filtro

animeserie
06-06-2014, 09:48
Clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4471-asmedia-produrra-i-chipset-per-le-piattaforme-consumer-di-amd)

ASmedia è quella che fa quelle porcate di controller USB 3.0 per alcune mainboard ?
Ora si darà ai chipset ? :doh:
Non può essere vero tutto questo, e che è un incubo ? :(

Il nabbo di turno
06-06-2014, 09:50
Sempre meglio che avere i chipset a 65 nm...

Jones D. Daemon
06-06-2014, 09:52
Clicca qui... (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4471-asmedia-produrra-i-chipset-per-le-piattaforme-consumer-di-amd)

Tombola! Ricordo ancora con orrore i tempi in cui erano montati un po dappertutto i chipset Nvidia, con la ROM RAID che faceva schifo a più non posso, la scheda ethernet che si pinantava ogni 3x2...va bene far produrre i chipset esternamente ma non ad AsMedia...

davo30
06-06-2014, 09:59
Si ma per farlo ci vogliono soldi e una fonderia decente, e amd in questo momento non ha ne l'una ne l'altra.
Sarei più curioso di vedere il post carrizo, un certo jim keller è a lavoro ;).

Piuttosto, con tutto il bene, fai un refresh di PD, tanto negli ultimi anni vanno di moda... Ma NON ESISTE lasciar morta una fascia di mercato per 2 anni, con previsione di altri 2!

animeserie
06-06-2014, 10:03
Tombola! Ricordo ancora con orrore i tempi in cui erano montati un po dappertutto i chipset Nvidia, con la ROM RAID che faceva schifo a più non posso, la scheda ethernet che si pinantava ogni 3x2...va bene far produrre i chipset esternamente ma non ad AsMedia...

Quoto, i chipset nVidia a mio modo di vedere erano quanto di più scandaloso la mente umana potesse concepire.
Poi fortunatamente ha smesso.
E comunque a me pare che esista una sola azienda oggi a "saper fare" i chipset. Ma vi prego, tutti tranne Asmedia :(

enzo82
06-06-2014, 10:10
ragazzi devo cambiare la schema madre perchè non riesco a far funzionare l'audio e con l'occasione passo a fm2+. cosa consigliate in formato micro atx?

ora ho un a10 5800k

Il nabbo di turno
06-06-2014, 10:12
ragazzi devo cambiare la schema madre perchè non riesco a far funzionare l'audio e con l'occasione passo a fm2+. cosa consigliate in formato micro atx?

ora ho un a10 5800k

Dipende da quanto ci vuoi spendere.

AceGranger
06-06-2014, 10:13
Sempre meglio che avere i chipset a 65 nm...

bè oddio.. non saprei è... spero che abbiano prestazioni differenti dai chipset AsMedia SATA 3 che fanno abbastanza schifo; cioè van bene come chipset aggiuntivi per HDD meccanici per avere piu porte, ma come principali dove magari mettere un SSD :nono: ...

enzo82
06-06-2014, 10:26
Dipende da quanto ci vuoi spendere.

60/70 euro

devil_mcry
06-06-2014, 10:42
Sempre meglio che avere i chipset a 65 nm...

Credo che ora come ora i Chipset Intel siano a 45nm, cmq usano dei PP più vecchi per ammortizzare i macchinari, non ci vedo niente di male visto che cmq sono prestazionali e ad esempio, in ambito consumer, sono gli unici ad avere features di rilievo come il Trim in array Raid

Asmedia però non è detto che sia male, bisogna vedere cosa esce fuori

Il nabbo di turno
06-06-2014, 10:47
Credo che ora come ora i Chipset Intel siano a 45nm, cmq usano dei PP più vecchi per ammortizzare i macchinari, non ci vedo niente di male visto che cmq sono prestazionali e ad esempio, in ambito consumer, sono gli unici ad avere features di rilievo come il Trim in array Raid

Asmedia però non è detto che sia male, bisogna vedere cosa esce fuori

Io avevo letto 32, e non è che sia così vecchio...

Il nabbo di turno
06-06-2014, 10:48
Però asmedia fa parte di asus, magari qualcosa di buono salta fuori.

Il nabbo di turno
06-06-2014, 10:49
60/70 euro

Asrock fm2a88m extreme4+?65 euro.

devil_mcry
06-06-2014, 10:56
Io avevo letto 32, e non è che sia così vecchio...

Pensavo fossero ancora a 45nm, cmq per dire, non è che il fatto che fossero a 65nm quelli di AMD fosse di per se un problema (magari giusto sul mobile per il consumo) alla fine sopratutto sulle piattaforme nuove non contano più molto prestazionalmente, AMD ha il memory controller nella CPU da anni ormai ed era quello che secondo me risentiva di più del PP vecchio in termini di MHz

epimerasi
06-06-2014, 11:23
"Project Sumatra is a project to update the Java virtual machine to enable it to support GPU-based computations on HSA systems. It started in 2012 as a joint effort between AMD and Oracle. With Sumatra, code using Java 8's new parallel stream processing functions can be converted to automatically run on the GPU. Developers don't need to write any code specific to the GPU.

Sumatra currently only supports Linux systems."

Siamo sempre li, non puoi spacciare una cosa come rivoluzionaria, il futuro, etc...e riuscire a farla girare su un sistema usato dal 2% della popolazione che ha un pc. Con questo sistema il codice DEVE ESSERE CONVERTITO dallo sviluppatore per girare su GPU, ben diverso da avere un motore e un algoritmo tale da far girare automaticamente su GPU il codice parallelizzabile se questa è in grado di gestirlo. NON è facendo così che una grossa novità come HSA può prendere piede, dovevano presentare oltre ad HSA APPLICAZIONI utilizzabili dagli utenti tutti i giorni in grado di beneficiare di tale tecnologia, così da dimostrare agli utenti sul campo le sue potenzialità, ripeto le slide rimangono favole per ora.

Scusa eh, ma e` logico che un programma debba essere programmato.
Cosa vuoi? Prendere Word 97 e farlo girare sulle GPU esattamente come e`?

Un miracolo del genere non lo puo` fare neanche Intel.

Il punto di HSA e` quello di poter programmare per GPU usando linguaggi come java e c++ anziche` usare estensioni specifiche del C come OpenCL. Questo viene fatto introducendo un layer intermedio che sfrutta una rappresentazione in bytecode chiamata HSAIL. Serve quindi un compilatore java/c++/python/etc... che trasformi il programma in questo bytecode. A far girare il bytecode ci pensa poi il compilatore just in time fornito dal produttore della GPU.

In questo modo il programmatore e` scaricato dal dover ottimizzare il programma per i diversi modelli di GPU e usando estensioni a basso livello.

Questo detto in modo molto crudo.

E` sempre stato quello lo scopo. Non so cosa vi aspettate, ma credo che molti non abbiano ancora capito a cosa serve HSA.

Ripeto, se vi aspettate che lo stesso programma, dall'oggi al domani, giri sulla GPU per intervento divino vi sbagliate.
Questo vale per AMD, quanto per Intel e nVidia.

Il nabbo di turno
06-06-2014, 11:31
Pensavo fossero ancora a 45nm, cmq per dire, non è che il fatto che fossero a 65nm quelli di AMD fosse di per se un problema (magari giusto sul mobile per il consumo) alla fine sopratutto sulle piattaforme nuove non contano più molto prestazionalmente, AMD ha il memory controller nella CPU da anni ormai ed era quello che secondo me risentiva di più del PP vecchio in termini di MHz

Mi avevano riferito ieri che un chipset z87 consuma circa 13w, un 990x circa 35w, non è poco.

animeserie
06-06-2014, 11:36
java è fondato su bytecode, giusto.
ma per C++ non mi risulta :mbe: o c'è qualche novità che mi è sfuggita ?

Dimonios
06-06-2014, 11:37
Mi avevano riferito ieri che un chipset z87 consuma circa 13w, un 990x circa 35w, non è poco.

Qui ci sono i TDP: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_AMD_chipsets

Il 990FX ha un TDP di 20W. Il Z87 di Intel di 4W: http://ark.intel.com/it/products/75013/Intel-DH82Z87-PCH

animeserie
06-06-2014, 11:40
Qui ci sono i TDP: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_AMD_chipsets

Il 990FX ha un TDP di 20W. Il Z87 di Intel di 4W: http://ark.intel.com/it/products/75013/Intel-DH82Z87-PCH

Mamma che botta, z87 fa il 20%.

enzo82
06-06-2014, 12:02
Asrock fm2a88m extreme4+?65 euro.

mai più asrock. danno assistenza solo in america.

vorrei prendere qualche marchio con assistenza diretta senza passare dal rivenditore

Il nabbo di turno
06-06-2014, 12:11
mai più asrock. danno assistenza solo in america.

vorrei prendere qualche marchio con assistenza diretta senza passare dal rivenditore

Allora gigabyte.

°Phenom°
06-06-2014, 12:58
Comunque il tdp non é il consumo, ma la potenza termica

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Norimba
06-06-2014, 13:29
Salve volevo sapere se il dissipatore Arctic Cooling alpine 64 plus va bene per l'a10 7700k?.....Sul dissi c'è scritto per socket fm e volevo sapere se andava bene anche per fm2+...Avevo puntato questo giusto per prendere un dissi discreto che non fosse quello stock e spendere poco:)

sniperspa
06-06-2014, 13:44
Salve volevo sapere se il dissipatore Arctic Cooling alpine 64 plus va bene per l'a10 7700k?.....Sul dissi c'è scritto per socket fm e volevo sapere se andava bene anche per fm2+...Avevo puntato questo giusto per prendere un dissi discreto che non fosse quello stock e spendere poco:)

per via di compatibilità non credo proprio ci siano problemi...

per quanto riguarda l'utilità dell'acquisto ho qualche dubbio, perchè non so quanto meglio sia di quello stock

davo30
06-06-2014, 14:02
Scusa eh, ma e` logico che un programma debba essere programmato.
Cosa vuoi? Prendere Word 97 e farlo girare sulle GPU esattamente come e`?

Un miracolo del genere non lo puo` fare neanche Intel.

Il punto di HSA e` quello di poter programmare per GPU usando linguaggi come java e c++ anziche` usare estensioni specifiche del C come OpenCL. Questo viene fatto introducendo un layer intermedio che sfrutta una rappresentazione in bytecode chiamata HSAIL. Serve quindi un compilatore java/c++/python/etc... che trasformi il programma in questo bytecode. A far girare il bytecode ci pensa poi il compilatore just in time fornito dal produttore della GPU.

In questo modo il programmatore e` scaricato dal dover ottimizzare il programma per i diversi modelli di GPU e usando estensioni a basso livello.

Questo detto in modo molto crudo.

E` sempre stato quello lo scopo. Non so cosa vi aspettate, ma credo che molti non abbiano ancora capito a cosa serve HSA.

Ripeto, se vi aspettate che lo stesso programma, dall'oggi al domani, giri sulla GPU per intervento divino vi sbagliate.
Questo vale per AMD, quanto per Intel e nVidia.

Io non sono sicuramente preparato come te, e penso che molti di noi allo stesso modo abbiano solo un'idea "rudimentale" di ciò che può introdurre Hsa. Però tutti sappiamo che da un giorno all'altro non si puo pretendere che la maggior parte degli applicativi magicamente vengano riscritti per hsa, ma allo stesso modo quando presenti una nuova feature, sai benissimo che qualcosa di concreto devi dare per far capire la potenza dell'innovazione (vedi Mantle, e cosa è riuscita a smuovere) altrimenti con le sole slide ci fai poco.
Oltretutto, come dicevo, il passaggio non puo essere netto, senza aver affiancato qualcosa di tradizionale, che sopperisca alle ovvie mancanze delle apu attualmente

epimerasi
06-06-2014, 14:29
java è fondato su bytecode, giusto.
ma per C++ non mi risulta :mbe: o c'è qualche novità che mi è sfuggita ?

Qualsiasi linguaggio di programmazione turing-completo può essere compilato, interpretato o una via di mezzo.
E' solo una questione di implementazione.

epimerasi
06-06-2014, 14:33
Io non sono sicuramente preparato come te, e penso che molti di noi allo stesso modo abbiano solo un'idea "rudimentale" di ciò che può introdurre Hsa. Però tutti sappiamo che da un giorno all'altro non si puo pretendere che la maggior parte degli applicativi magicamente vengano riscritti per hsa, ma allo stesso modo quando presenti una nuova feature, sai benissimo che qualcosa di concreto devi dare per far capire la potenza dell'innovazione (vedi Mantle, e cosa è riuscita a smuovere) altrimenti con le sole slide ci fai poco.
Oltretutto, come dicevo, il passaggio non puo essere netto, senza aver affiancato qualcosa di tradizionale, che sopperisca alle ovvie mancanze delle apu attualmente

In generale HSA non è l'unico approccio di questo tipo.

Anche nVidia ha presentato una cosa analogo, proprio per permettere ai programmatori di programmare per le gpu direttamente in java e c++.
E anche nVidia per adesso non ha ancora nulla di concreto (anzi deve ancora presentare l'hardware che lo supporta, credo sia uscito solo il dev kit con l'ultima versione di cuda)

Quello della mancanza di supporto software è comunque un problema cronico di AMD. Non è riuscita a supportare adeguatamente OpenCL, come non è mai riuscita a supportare adeguatamente neanche chi realizza i compilatori (GCC va comunque meglio con i processori Intel, non è mai riuscita a proporre qualcosa di analogo al compilatore Intel (ha anche mollato Open64) e non ho idea di come sia messo il compiler Microsoft ad ottimizzazione per i processori AMD).

animeserie
06-06-2014, 14:44
Qualsiasi linguaggio di programmazione turing-completo può essere compilato, interpretato o una via di mezzo.
E' solo una questione di implementazione.

Questo sicuramente, concordo.
Però a me non risullta che sia mai uscito un Compilatore C++ per bytecode o mi sbaglio ?

carlottoIIx6
06-06-2014, 15:44
Per Amd esiste solo lo Smart Sharpen su Photoshop, il resto non conta, è da gennaio che pubblica slide e video su questo singolo filtro

ho visto con sommo dispiacere che vi sono mancato :)
mha! se è l'unica applicazione hsa o open cl 2.0 per ora dice qualcosa sulle potenzialità.
inutile dire che photoshop è un work in progress di cui ti aggiorno a qualche mese fa
http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=8969

enzo82
06-06-2014, 15:51
Allora gigabyte.

e msi?

o adocchiato questa

http://it.msi.com/product/mb/A88XME45.html

nardustyle
06-06-2014, 15:54
inutile dire che photoshop è un work in progress di cui ti aggiorno a qualche mese fa
http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=8969

il 2 luglio sono alla presentazione CC di quest'anno chiederò come sono messi ;)

AceGranger
06-06-2014, 15:58
ho visto con sommo dispiacere che vi sono mancato :)
mha! se è l'unica applicazione hsa o open cl 2.0 per ora dice qualcosa sulle potenzialità.
inutile dire che photoshop è un work in progress

se in 3 anni un colosso come Adobe assieme ad AMD sono riusciti a partorire solo 4 filtrini in croce su 100 ( e proprio 4 in croce e non come modo di dire ), in cui AMD nemmeno esce sempre vincitrice, vuol dire solo che la realta è bel lontana dalla balla di mondo idilliaco di AMD a cui oramai credi solo tu.

nell'ultimo periodo è veramente difficile capire se in AMD ci fanno o ci sono...

carlottoIIx6
06-06-2014, 16:02
se in 3 anni un colosso come Adobe assieme ad AMD sono riusciti a partorire solo 4 filtrini in croce, in cui AMD nemmeno esce sempre vincitrice, vuol dire solo che la realta è bel lontana dalla balla di mondo idilliaco di AMD a cui oramai credi solo tu.

nell'ulktimo periodo è veramente difficile capire se in AMD ci fanno o ci sono...

il senso del discorso è permettere ad un apu di fare quello che fanno gli i7 e + gpu. piuttosto ambiziono.
photoshop è il riferimento nel settore e per esserlo non può abbandonare una via e dedicarsi ad una sola.
tutto ciò che fa lo fa in più perchè crede che un futuro la potenza bruta che offrono le apu servirà.
andare incontro agli artisti è il senso del discorso.
i test fatti dimostrano che i miglioramenti sono fattibili e consistenti.

carlottoIIx6
06-06-2014, 16:04
il 2 luglio sono alla presentazione CC di quest'anno chiederò come sono messi ;)

iniziamo il countdown allora :)

AceGranger
06-06-2014, 16:15
il senso del discorso è permettere ad un apu di fare quello che fanno gli i7 e + gpu. piuttosto ambiziono.


si ma la realta è che puo accadere in ben pochi casi.


photoshop è il riferimento nel settore e per esserlo non può abbandonare una via e dedicarsi ad una sola.
tutto ciò che fa lo fa in più perchè crede che un futuro la potenza bruta che offrono le apu servirà.
andare incontro agli artisti è il senso del discorso.


aggiungere non vuol dire modificare in toto, vuol dire dare la doppia possibilita di calcolo; se hanno aggiunto cosi poco in tutto questo tempo è perchè evidentemente si puo aggiungere solo quello.


i test fatti dimostrano che i miglioramenti sono fattibili e consistenti.

si, presi singolarmente... peccato che guardando il quadro generale dimostrano che anche con dei colossi alle spalle l'implementazione e i reali benefici si riscontrano solo in una piccolissima % di calcoli.

Hanno tentato, e stanno tentando, di coprire il loro palese fail dell'architettura X86 con la parte GPU e con HSA propinando la storiella dei "core GPU" ma la realta è che non potranno mai colmare il divario in quel modo.

HSA puo semplificare la vita quanto si vuole, ma se un determinato calcolo non puo essere svolto con benefici dalla GPU, non lo sara mai, con o senza HSA.

animeserie
06-06-2014, 16:17
il senso del discorso è permettere ad un apu di fare quello che fanno gli i7 e + gpu. piuttosto ambiziono.
photoshop è il riferimento nel settore e per esserlo non può abbandonare una via e dedicarsi ad una sola.
tutto ciò che fa lo fa in più perchè crede che un futuro la potenza bruta che offrono le apu servirà.
andare incontro agli artisti è il senso del discorso.
i test fatti dimostrano che i miglioramenti sono fattibili e consistenti.

Ok, giustissimo, ma..
Ieri si mangiava l'i7, l'hai scritto tu.
Eccolo:

un kaveri se lo mangia un i7 in open cl.
aggiorna i test alla nuova versione di open cl.

Benissimo. Ci posteresti i grafici please ??

epimerasi
06-06-2014, 16:22
Questo sicuramente, concordo.
Però a me non risullta che sia mai uscito un Compilatore C++ per bytecode o mi sbaglio ?

Non ne ho idea, ma guardando velocemente qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Bytecode

http://en.wikipedia.org/wiki/Java_Virtual_Machine#C_to_bytecode_compilers

C'è per il C.
Cmq sospetto che per il C++ sia estremamente più difficile per la sua complessità. So che solo il parsing di codice C++ è un delirio.

carlottoIIx6
06-06-2014, 16:29
Ok, giustissimo, ma..
Ieri si mangiava l'i7, l'hai scritto tu.
Eccolo:

Benissimo. Ci posteresti i grafici please ??
ok
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_7850k_apu_review,11.html
ad esempio :)
ma vedi, il problema è un altro e ti sfuggie.
ci sono test open cl dove intel va meglio.
il fatto è che il software è una giungla.
amd con kaveri ha implementato open cl 2.0, sai trovare dei test che lo sfruttano? provaci.
intel su open cl è indietro, ma non vuol dire che debba per forza stare dietro in tutti i test, generalmente open cl è solo una parte del software che lo sfrutta.
per esempio luxmark sfrutta le 2.0
http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60951.png

unnilennium
06-06-2014, 16:51
alla fine per quanto grandi le realtà software possano essere, dipende tantissimo da quanto si spende... amd collabora con adobe? benissimo, ma se non gli mollano tanti $, in 3 anni si girano tanti pollici e basta. piccolo esempio di come funziona la cosa, i driver video amd su linux.. da quando valve sta ungendo gli ingranaggi a suon di dollari, ci sono stati dei miglioramenti assurdi, chissà perchè... sarà mica che hanno trovato l'uovo di colombo, oppure si stanno applicando attivamente... chissà:sofico:

enryco
06-06-2014, 16:58
alla fine per quanto grandi le realtà software possano essere, dipende tantissimo da quanto si spende... amd collabora con adobe? benissimo, ma se non gli mollano tanti $, in 3 anni si girano tanti pollici e basta. piccolo esempio di come funziona la cosa, i driver video amd su linux.. da quando valve sta ungendo gli ingranaggi a suon di dollari, ci sono stati dei miglioramenti assurdi, chissà perchè... sarà mica che hanno trovato l'uovo di colombo, oppure si stanno applicando attivamente... chissà:sofico:

Credo le il motivo siano le steam macchine e steam OS basato su linux.


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

Franz.b
06-06-2014, 20:40
per via di compatibilità non credo proprio ci siano problemi...

per quanto riguarda l'utilità dell'acquisto ho qualche dubbio, perchè non so quanto meglio sia di quello stock

come dissipazione è discretamente meglio, se nn fai OC va più che bene. però è enormemente più silenzioso.

affiu
06-06-2014, 21:20
se in 3 anni un colosso come Adobe assieme ad AMD sono riusciti a partorire solo 4 filtrini in croce su 100 ( e proprio 4 in croce e non come modo di dire ), in cui AMD nemmeno esce sempre vincitrice, vuol dire solo che la realta è bel lontana dalla balla di mondo idilliaco di AMD a cui oramai credi solo tu.

nell'ultimo periodo è veramente difficile capire se in AMD ci fanno o ci sono...

Beh che tu possa sapere, le cose starebbero un pò PIU' diversamente:

Oggigiorno esiste ancora la ''potenza'' dei core tradizionali, ma se non sia passato inosservato negli ultimi anni SEMBRA che ci sia la ricorsa all'integrata piu potente o lodevole; questo non ha chiaramamente carattere di realtà, ma serve solo per evidenziare LA TENDENZA concezionale che ci riserva il futuro, in altre parole il grande aumento delle risoluzione grafiche di qualsiasi apparecchio che esista;....questo collegandosi alla realta del mercato DEVE tenere conto dell'offerta potenza associata al consumo, altrimenti cadrebbe la motivazione, anche se per gli appassionati, ma cmq il ciclo di generare il ritorno di investimenti non sarei sicuro che ci sia.

In questo scenario o tendenza, ognuno propone soluzioni del genere e cerca di potenziarle sempre di piu; una da un lato ha una maggiore evoluzione dei core cpu, mentre l'altra possiede l'esperienza nella parte gpu dopo l'acquisizione.

Lo scopo finale di tutto è cercare di arrivare a supportare carichi molto pesanti che necessariamente(per sforzo concezionale) richiede una GPU che lavori come una cpu di oggi.
E' piu che altro, a mio avviso, una necessità dettata anche per contenere i consumi; ecco e' in questo scenario che sporgono tali SEGNI di utilità dove in alcuni programmi si riesce ad avere maggiore potenza di calcolo con il minor consumo possibile.

hsa, huma,mantle ecc sono solo farcitura di quello che amd può proporre, che non significhi chissà cosa, ma un po di utili possano alimentare tali progetti.

Stiamo parlando di investimenti in tali progetti, motivo che significa continuare, ma nessun investe snza un motivo.

Quando si proverà con la prossima console si capirà piu da vicino che non è affatto facile fare girare un gioco in 4k dentro i 150w di tdp, perchè il carico di lavoro richiede una potenza di base di un altro livello(a livello concezionale di processore) per non consumare oltre i 150w di TDP....e vedremo che si sarà un apu che potrai usare a casa e collegarci di tutto dal televisore,allo stereo, e tutto quel cche si può; si potrà( eventualmente come sogno software) lavorare e altro ancora....il tutto in un unico soluzione e dal prezzo giusto.
Credo che la diffusione, se la sfida verrà superata, sarà alta, quindi altri utili maggiori ed investimenti.

Poi cosi ripenseresti:''in AMD ci fanno o ci sono...''...però dentro la PS5 E la xbox two ci sarà un APU, poi bisognerà capire chi dei due proporrà per primo.
Chiaramente vedendole come soluzioni che possano sostituire un pc, una specie di tutto fare per la casa, non necessariamente concepite come console game, ma ''mezzo'' elettronico di intrattenimento per quasi tutto.:read:

Il nabbo di turno
06-06-2014, 21:48
In verità intel lato integrate è quasi davanti con la sua iris pro 5200, il suo unico problema è il supporto driver, ma è normale, non è il campo di intel, e qui amd ha un bel know how derivato da ati.
Ovviamente la forza di questa igpu risiede nell'edram, e questo incide nei costi e sopratutto nell'ergonomia, come metteranno l'edram in una motheboard?

Un altro problema è come usare queste integrate, di anno in anno migliorano, infatti dalla migliore apu del 2011(3850) alla migliore del 2014 si è passati dai titoli a dettagli low/medi in hd ready a low/medium in full hd, almeno questo merito ad amd va concesso.
Ma quando una apu si scontra con una soluzione cpu+gpu di pari prezzo, iniziano ad essere dolori, un a10 7850k lo si trova a 160 euro, ha prestazioni da i3 3220/3240, e una gpu al pari di una 250 ddr3, ma allo stesso prezzo della 250 ddr3, ci troviamo schede gddr5, che hanno molta più banda di una ddr3(quasi il triplo), e ci ritroviamo una vga integrata che va in media un 30% in meno rispetto alla dedicata da cui deriva.
Sono prestazioni in più gratis, e l'unica soluzione per ovviare al problema è cercare ram più spinte, e nemmeno di poco.

River83
07-06-2014, 13:04
Come mai non viene aperto un 3d ufficiale sul kabini?

Lo dico perchè mi hanno veramente stupito, ne ho assemblati 3 x uso ufficio, pagati pochissimo e vanno benone

luca_pw
07-06-2014, 13:31
Buon weekend :)
Scusate la qualità, è fatta col cell

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/7850k_r9ddr3.jpg

luca_pw
07-06-2014, 13:40
Lo dico perchè mi hanno veramente stupito, ne ho assemblati 3 x uso ufficio, pagati pochissimo e vanno benone

In casa ho un cluster high-availability di 3 server + san iscsi + fencing device apc
Quindi 4 server tutti con Pentium G630t... se in mt fossero più performanti e economici a livello di consumo... sarei tentato a passare su tutti a Kabini 4 core da 2 ghz

Snickers
07-06-2014, 15:39
Buon weekend :)
Scusate la qualità, è fatta col cell

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/7850k_r9ddr3.jpg
8GB? mmmm:fagiano: :uh: (soprattutto perché sono single-rank)

carlottoIIx6
07-06-2014, 22:00
Buon weekend :)
Scusate la qualità, è fatta col cell
cut
addirittura per me ?
:eek:
bella roba comunque :D

Wolfie
07-06-2014, 22:45
Ma sul serio la Iris pro 5200 è a livello della r7 250 integrata su kaveri?


Inviato dai miei Minions con l'internet

SwatMaster
08-06-2014, 02:07
Come mai non viene aperto un 3d ufficiale sul kabini?

Lo dico perchè mi hanno veramente stupito, ne ho assemblati 3 x uso ufficio, pagati pochissimo e vanno benone

Quoto. Ho assemblato di recente un htpc con l'athlon 5350 e una asrock am1b-itx e devo dire che viaggiano parecchio per quel che costano.

In pratica ho pagato più di case e alimentatore che per la piattaforma hardware! :D

Se proprio vogliamo trovare un difetto, è il dissi: brutto, minuscolo, purtroppo con ventola e con un sistema di montaggio ridicolo.
Avrei preferito un dissi più generoso ma passivo, purtroppo ho notato che senza ventola non riesco a tenerlo nonostante il case abbia un'aerazione ottima... È troppo basso e la ventola posteriore non riesce a raffreddarlo.

Sent from my Moto G using Tapatalk

shuliande
08-06-2014, 07:49
Ma sul serio la Iris pro 5200 è a livello della r7 250 integrata su kaveri?


Inviato dai miei Minions con l'internet

Si, la iris pro 5200 sta tra la r7 del 7850 e la r7 del 7700 (guarda notebook check sezione benchmark GPU e al 100 posto nella categoria all le trovi tutte e tre..).

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

]Fl3gI4s[
08-06-2014, 08:15
Quoto. Ho assemblato di recente un htpc con l'athlon 5350 e una asrock am1b-itx e devo dire che viaggiano parecchio per quel che costano.

In pratica ho pagato più di case e alimentatore che per la piattaforma hardware! :D

Se proprio vogliamo trovare un difetto, è il dissi: brutto, minuscolo, purtroppo con ventola e con un sistema di montaggio ridicolo.
Avrei preferito un dissi più generoso ma passivo, purtroppo ho notato che senza ventola non riesco a tenerlo nonostante il case abbia un'aerazione ottima... È troppo basso e la ventola posteriore non riesce a raffreddarlo.

Sent from my Moto G using Tapatalk

Ciao quali componenti hai usato? Ali, case, ram, ssd ?

Il nabbo di turno
08-06-2014, 08:59
Ma sul serio la Iris pro 5200 è a livello della r7 250 integrata su kaveri?


Inviato dai miei Minions con l'internet

Una cosa mi sono dimenticato di dire, la 250 viaggia ad 1ghz, l'integrata di kaveri a 720 mhz, quasi 300 mhz di differenza.

Comunque si, sono li.

SwatMaster
08-06-2014, 10:30
Fl3gI4s[;41182502']Ciao quali componenti hai usato? Ali, case, ram, ssd ?

Athlon 5350, 2x2gb DDR3 Geil 1600Mhz, Asrock am1b-itx, Corsair CX430 e Bitfenix Phenom ITX... Più un ventolozzo da 230 della Bitfenix e una Aerocool DeadSilence da 140mm in aggiunta alle due Bitfenix da 120mm del case.
Niente ssd, gli hard disk li avevo già in casa.

Minima spesa (290€ circa), massima resa: i film in hd girano perfetti senza incertezze e l'interfaccia di XBMC risulta fluida nella navigazione.

Per quella cifra non so cos'altro avrei potuto portare a casa... Magari qualche APU di fascia bassa (che consuma e scalda di più), di certo però non un quad core!

River83
08-06-2014, 10:51
Athlon 5350, 2x2gb DDR3 Geil 1600Mhz, Asrock am1b-itx, Corsair CX430 e Bitfenix Phenom ITX... Più un ventolozzo da 230 della Bitfenix e una Aerocool DeadSilence da 140mm in aggiunta alle due Bitfenix da 120mm del case.
Niente ssd, gli hard disk li avevo già in casa.

Minima spesa (290€ circa), massima resa: i film in hd girano perfetti senza incertezze e l'interfaccia di XBMC risulta fluida nella navigazione.

Per quella cifra non so cos'altro avrei potuto portare a casa... Magari qualche APU di fascia bassa (che consuma e scalda di più), di certo però non un quad core!

Io ho speso un pò meno ;-)
Stesso processore, stessa scheda madre (trovata in offerta a 26 euro!), 1 modulo da 4gb di ram da 1600 su un pc (sui 30 euro), da 1866 sugli altri due visto che li avevo in casa(cambia qualcosa a livello prestazioni avere la ram2x2 o 1x4?)
Case con ali integrato da 200w (sui 42 euro), scheda wifi usb, hd ssd 64 gb sui 40 euro... master dvd.... sarò stato sui 210 euro. E con windows 8.1 e ssd ha una reattività mostruosa. In ambiente office non spinto (internet, word, email...) non penso si noterebbero differenze con un i7 pompato

Sull'alimentatore ho preferito prenderne uno più piccolo (c'era anche un case con un alimentatore esterno passivo da 75w ma non ne trovavo 3 uguali....) perchè temo che uno da molti watt non sia molto efficiente quando deve erogare poca corrente (con i kabini si parla di max 32-33 w se non ricordo male....)

SwatMaster
08-06-2014, 11:56
Io ho speso un pò meno ;-)
Stesso processore, stessa scheda madre (trovata in offerta a 26 euro!), 1 modulo da 4gb di ram da 1600 su un pc (sui 30 euro), da 1866 sugli altri due visto che li avevo in casa(cambia qualcosa a livello prestazioni avere la ram2x2 o 1x4?)
Case con ali integrato da 200w (sui 42 euro), scheda wifi usb, hd ssd 64 gb sui 40 euro... master dvd.... sarò stato sui 210 euro. E con windows 8.1 e ssd ha una reattività mostruosa. In ambiente office non spinto (internet, word, email...) non penso si noterebbero differenze con un i7 pompato

Sull'alimentatore ho preferito prenderne uno più piccolo (c'era anche un case con un alimentatore esterno passivo da 75w ma non ne trovavo 3 uguali....) perchè temo che uno da molti watt non sia molto efficiente quando deve erogare poca corrente (con i kabini si parla di max 32-33 w se non ricordo male....)

Kabini non supporta il dual channel, quindi avere uno o due banchi di ram non fa differenza...

Io ho speso di più per il case! :D
Dovendo stare in bella mostra di fianco alla TV, volevo qualcosa che fosse piacevole da vedere... E dovendo anche ospitare almeno tre hard disk per il film, mi serviva un case anche bello capiente.
Purtroppo l'ali non era integrato, e a basso budget di decente c'era solo quel Corsair...

Comunque sono d'accordo, per l'utilizzo da ufficio va più che bene. Passando dal mio i5 non ho notato differenze in un utilizzo leggero come la navigazione su Internet.
Mostra un po' il fianco nel compiti single threaded, come l'estrazione di archivi e banalmente gli aggiornamenti di Windows, ma come prezzo/prestazioni/consumi è una piattaforma senza rivali imho...

Bombazza
08-06-2014, 12:15
Una cosa mi sono dimenticato di dire, la 250 viaggia ad 1ghz, l'integrata di kaveri a 720 mhz, quasi 300 mhz di differenza.

Comunque si, sono li.

Grazie, davvero non lo avevo mai notato.
Devono essere costose, altrimenti non capisco perchè non vengano implementate in buona parte dei loro processori.


Inviato dai miei minions con aggeggi internet.

devil_mcry
08-06-2014, 12:48
Grazie, davvero non lo avevo mai notato.
Devono essere costose, altrimenti non capisco perchè non vengano implementate in buona parte dei loro processori.


Inviato dai miei minions con aggeggi internet.

Sono poche le CPU Intel con quella GPU e sono quasi tutti modelli i5 o i7 di fascia alta. Sul desktop e mobile hanno poco spessore perchè i notebook entry level con i3 è facile trovarli con una dedicata discreta, io proprio oggi a 399 ho preso un Lenovo con i3 e hd 8750m, alla fine con un i7 sarebbe salito il prezzo e comunque avrebbero messo una discreta probabilmente. Magari giusto su alcuni ultrabook ci starebbero bene.

Su desktop chi ha un i5 o un i7 ha anche una GPU discreta perchè sono CPU usate per lo più in sistemi ad alte prestazioni, da gaming o da lavoro...

Comunque c'è da dire che se la Iris Pro 5200 in termini di potenza pura è davvero vicina alla GPU di Kaveri del 7850k (genera 20 gigaflops in meno, 830 contro gli 850), il supporto driver ha ancora bisogno di maturare. Intel nel giro di 3 generazioni è passata da IGP ridicole a IGP davvero potenti a livello di hardware, non tanto a livello software. Dal punto di vista HW comunque il balzo è stato nettamente più importante da parte di Intel rispetto ad AMD anche se le APU AMD hanno avuto più visibilità lato GPU.

Il nabbo di turno
08-06-2014, 12:56
Grazie, davvero non lo avevo mai notato.
Devono essere costose, altrimenti non capisco perchè non vengano implementate in buona parte dei loro processori.


Inviato dai miei minions con aggeggi internet.

Sono gpu che si trovano solo negli i7 mobile di fascia alta, sono usate sopratutto negli ultrabook perchè consumano molto mendo di una normale cpu+dedicata.
Poi sono anche abbastanza costose da realizzare per via della memoria edram, che è la caratteristica che la porta a battagliare con le vga integrate delle apu o dedicate di fascia bassa.

devil_mcry
08-06-2014, 13:12
Sono gpu che si trovano solo negli i7 mobile di fascia alta, sono usate sopratutto negli ultrabook perchè consumano molto mendo di una normale cpu+dedicata.
Poi sono anche abbastanza costose da realizzare per via della memoria edram, che è la caratteristica che la porta a battagliare con le vga integrate delle apu o dedicate di fascia bassa.

In realtà la Iris 5100 non ha la edram ma genera comunque sui 830 gigaflops, la edram di sicuro rende il suo in termini di IO ma in generale potenza ne hanno, comunque la 5200 la trovi su i5 e i7 desktop e sugli i7 4/8 mobile, questi nelle versioni a clock più basso, costano poco di più di quelli senza Iris Pro.

Però sono CPU da 47w di tdp, non sono il massimo negli ultrabook (dove usano gli ULV che hanno un prezzo di listino più alto) e nei notebook ha più senso una CPU+discreta a quel punto secondo me...

Il nabbo di turno
08-06-2014, 13:46
In realtà la Iris 5100 non ha la edram ma genera comunque sui 830 gigaflops, la edram di sicuro rende il suo in termini di IO ma in generale potenza ne hanno, comunque la 5200 la trovi su i5 e i7 desktop e sugli i7 4/8 mobile, questi nelle versioni a clock più basso, costano poco di più di quelli senza Iris Pro.

Però sono CPU da 47w di tdp, non sono il massimo negli ultrabook (dove usano gli ULV che hanno un prezzo di listino più alto) e nei notebook ha più senso una CPU+discreta a quel punto secondo me...

Forse hai visto gli i7 4770r, il problema è che non si trovano, sembrano versioni fatti per gli oem...
Comunque non mi ero accorto che la 5100 non avesse l'edram, allora questa sarà la vga integrata che vedremo con broadwell?

devil_mcry
08-06-2014, 14:08
Forse hai visto gli i7 4770r, il problema è che non si trovano, sembrano versioni fatti per gli oem...
Comunque non mi ero accorto che la 5100 non avesse l'edram, allora questa sarà la vga integrata che vedremo con broadwell?

Ci sono 3 CPU desktop (due i5 R e un i7R) con Iris Pro e 5 CPU mobile con Iris Pro. Non le trovi Retail ma trovi i sistemi con queste CPU montate, in ogni caso chi comprerebbe un i5 per la iris pro? quanti i5 senza discreta (di fascia quasi sempre medio-alta) vedi in giro? E' quello il punto

Broadwell dovrebbe avere la 5200, anche perchè la 5100 si chiama solo Iris (per Broadwell hanno confermato la Iris Pro, infatti trovi 5200 in molte news).

Cmq è moooolto OT. :Prrr:

shuliande
08-06-2014, 15:56
Ci sono 3 CPU desktop (due i5 R e un i7R) con Iris Pro e 5 CPU mobile con Iris Pro. Non le trovi Retail ma trovi i sistemi con queste CPU montate, in ogni caso chi comprerebbe un i5 per la iris pro? quanti i5 senza discreta (di fascia quasi sempre medio-alta) vedi in giro? E' quello il punto

Broadwell dovrebbe avere la 5200, anche perchè la 5100 si chiama solo Iris (per Broadwell hanno confermato la Iris Pro, infatti trovi 5200 in molte news).

Cmq è moooolto OT. :Prrr:

In realtà si parla di gt3 (se non ricordo male) e gt3 è il nome in codice di iris 5000 e 5100, la 5200 il cui codice è gt3e sarà comunque presente sui top di gamma.. Ci dovrebbe un rinnovamento della grafica con skylake...

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
08-06-2014, 15:59
In realtà si parla di gt3 (se non ricordo male) e gt3 è il nome in codice di iris 5000 e 5100, la 5200 il cui codice è gt3e sarà comunque presente sui top di gamma.. Ci dovrebbe un rinnovamento della grafica con skylake...

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

No no, hanno confermato la Iris Pro
https://www.google.it/search?client=opera&q=broadwell+confermata+iris+pro&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Credo comunque che dipenderà dai modelli, probabilmente gli i3 avranno la 5000 o la 5100 e i top la 5200

Poi magari hanno preso tutti un abbaglio :D ci sta.

Edit rileggendo mi sa che ho ripetuto quanto hai detto tu lol

Il nabbo di turno
08-06-2014, 18:28
Si ma se non ci mettono l'edram, la 5100 ha solo 100 mhz in meno della 5200.

jumperman
08-06-2014, 19:21
Ciao a tutti, sono nuovo della discussione quindi spero di non richiedere per l'ennesima volta la stessa cosa (ma con il tasto cerca non ho trovato nulla che mi potesse essere utile)
Volevo rinfrescare il mio HTPC Mini-Itx per usarlo anche per giocare, senza pretese di giocare al massimo dettaglio (anche perchè il mio obbiettivo è la silenziosità e il basso consumo). Al momento ho un misero Athlon2 X2 overclokkato a 3700Mhz (TDP 65W) con una Radeon 7750 1Gb GDDR5 che comunque mi consente di giocare molto bene ad Assassins Creed IV @1080p senza esagerare con filtri e ombre.
Stavo cercando la possibilità di un Upgrade senza cambiare la scheda madre ma ormai i processori quad core su AM3 si trovano solo usati e sono tutti processori che consumano più di 95W.
Ho pensato di poter puntare su un processore A10-6700 da impostare in Hybrid crossfire con la mia 7750 (su internet ci sono video in cui si dimostra che è possibile). Ho visto però che nel frattempo sono uscite delle nuove soluzione della serie A che implementano la grafica delle schede R7. Secondo voi potrei aspirare ad implementare un hybrid crossfire con questi nuovi processori e la mia 7750? (anche se però non so se sia possibile conciliare una scheda Directx 11.1 con una 11.2)
Grazie :)

Il nabbo di turno
08-06-2014, 19:55
Se il tuo obiettivo è fare un hybrid crossfire, punterei ad un kaveri(a10 7700k), funziona meglio perchè sia l'integrata della apu sia la 7750 hanno la stessa architettura(cgn), mentre quella delle vecchie apu è una architettura diversa, e quindi rende meno e ha più problemi.

jumperman
08-06-2014, 20:17
Il mio obiettivo è avere una cpu a basso consumo, giocare e riciclare la mia scheda video.
Il problema è che il A10-7700 consuma un po' troppo (95W). Forse è meglio l'A10-7800.
Però sei proprio sicuro che la 7750 Directx 11.1 possa andare d'accordo con la R7 directx 11.2 dell'A10-7700 o del 7800?
Nabbo mi sa che hai ragione...ho visto QUESTO (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/)sito e c'è proprio l'A10-7800 con una HD 7750 :sofico:
Ottimo direi :D

enryco
08-06-2014, 20:22
Il mio obiettivo è avere una cpu a basso consumo, giocare e riciclare la mia scheda video.
Il problema è che il A10-7700 consuma un po' troppo (95W). Forse è meglio l'A10-7800.
Però sei proprio sicuro che la 7750 Directx 11.1 possa andare d'accordo con la R7 directx 11.2 dell'A10-7700 o del 7800?

Sei sicuro le l ibrido crossfire sia una soluzione vincente?

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

jumperman
08-06-2014, 20:26
Enryco, ho aggiornato il mio intervento mentre stavi scrivendo :)
[edit] a giudicare dal sito che ho trovato sembra che il 7800 in accoppiata alla 7750 sia un'ottima soluzione no? :fagiano:

davo30
08-06-2014, 20:34
Il mio obiettivo è avere una cpu a basso consumo, giocare e riciclare la mia scheda video.
Il problema è che il A10-7700 consuma un po' troppo (95W). Forse è meglio l'A10-7800.
Però sei proprio sicuro che la 7750 Directx 11.1 possa andare d'accordo con la R7 directx 11.2 dell'A10-7700 o del 7800?
Nabbo mi sa che hai ragione...ho visto QUESTO (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/)sito e c'è proprio l'A10-7800 con una HD 7750 :sofico:
Ottimo direi :D

Allora, innanzitutto al momento di modelli kaveri ne esistono solo 2, il 7700 e il 7850. Poi 95W sono il tdp, e con il consumo centrano come i cavoli a merenda. Sinceramente non saprei cosa consigliarti, sei in una situazione un po strana, tendenzialmente Kaveri fanno abbastanza pena per il prezzo a cui sono piazzati, oltre al fatto che affiancarli a una dedicata è una spesa inutile. Tu però sei nella situazione che hai già una dedicata con cui potresti farci il dual, ti direi forse di aspettare il 7600 (se mai uscirà, cosa che comincio a dubitatre), che tra l'altro ha il tdp configurabile a 45 o 65W,

enryco
08-06-2014, 20:36
Enryco, ho aggiornato il mio intervento mentre stavi scrivendo :)
[edit] a giudicare dal sito che ho trovato sembra che il 7800 in accoppiata alla 7750 sia un'ottima soluzione no? :fagiano:

Una cosa, dove c é scritto le il 7800 é in hibrid crossfire con la 7750 ??

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

jumperman
08-06-2014, 20:38
Una cosa, dove c é scritto le il 7800 é in hibrid crossfire con la 7750 ??

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

Nei grafici sotto :)

AceGranger
08-06-2014, 20:38
Allora, innanzitutto al momento di modelli kaveri ne esistono solo 2, il 7700 e il 7850. Poi 95W sono il tdp, e con il consumo centrano come i cavoli a merenda.

si va bè adesso, ok il TDP non è il consumo ed è a fasce, ma TDP e consumi vanno a braccetto visto che uno è causato dall'altro.

enryco
08-06-2014, 20:50
Ho preso le info dal sito AMD (http://www.amd.com/en-us/products/processors/desktop/a-series-apu#):
Model Radeon™ Compute Cores GPU Clock Speed TDP Total L2 Cche DDR3 Speed
A10-7850K11 Radeon™ R7 graphics 12 (4 CPU + 8GPU) 4.0 GHz/ 3.7 GHz720 MHz 95 W 4 MB 2133
​A10-7800 ​Radeon™ R7 graphics ​12 (4 CPU + 8 GPU) ​3.9 GHz/3.5 GHz ​720 MHz ​65 W/45 W ​4 MB ​2133
A10-7700K11 Radeon™ R7 graphics 10 (4 CPU + 6GPU) 3.8 GHz/3.4 GHz720 MHz 95 W 4 MB 2133



Nei grafici sotto :)

Ufficialmente é supportata solo la r7 240 e 250, poi se funziona Anche con la 7750 non lo so.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

jumperman
08-06-2014, 20:54
Allora, innanzitutto al momento di modelli kaveri ne esistono solo 2, il 7700 e il 7850. Poi 95W sono il tdp, e con il consumo centrano come i cavoli a merenda. Sinceramente non saprei cosa consigliarti, sei in una situazione un po strana, tendenzialmente Kaveri fanno abbastanza pena per il prezzo a cui sono piazzati, oltre al fatto che affiancarli a una dedicata è una spesa inutile. Tu però sei nella situazione che hai già una dedicata con cui potresti farci il dual, ti direi forse di aspettare il 7600 (se mai uscirà, cosa che comincio a dubitatre), che tra l'altro ha il tdp configurabile a 45 o 65W,

si va bè adesso, ok il TDP non è il consumo ed è a fasce, ma TDP e consumi vanno a braccetto visto che uno è causato dall'altro.

Davo, Capisco che ho fatto un po' di confusione. Parlo di TDP perchè avendo già un AMD da 65W e non essendo cambiato il sistema di calcolo da parte di AMD posso fare un confronto diretto e dire che se volgio avere un dissipatore silenzioso e compatto devo restare sotto i 65W; a meno di non passare ad un raffreddamento a liquido all in one ma per ora preferisco investire in scheda madre, processore e Ram (visto che la DDR3 che ho attualmente è so-dimm ma la posso tranquillamente rivendere).

Non avevo capito che il 7800 non era su piattaforma KAVERI. Però a me non interessa poi molto se il 7800 è della generazione precedente mi basta avere un Quad core relativamente potente, economico e che non richieda un'eccessiva dissipazione.
Il mio problema ora è capire se l'articolo che ho postato dice il vero e quindi posso tranquillamente passare all'A10-7800 oppure lasciare perdere tutto, vendere tutto in blocco e passare ad un i7-4790T o S e una nuova scheda video Nvidia

davo30
08-06-2014, 21:25
Davo, Capisco che ho fatto un po' di confusione. Parlo di TDP perchè avendo già un AMD da 65W e non essendo cambiato il sistema di calcolo da parte di AMD posso fare un confronto diretto e dire che se volgio avere un dissipatore silenzioso e compatto devo restare sotto i 65W; a meno di non passare ad un raffreddamento a liquido all in one ma per ora preferisco investire in scheda madre, processore e Ram (visto che la DDR3 che ho attualmente è so-dimm ma la posso tranquillamente rivendere).

Non avevo capito che il 7800 non era su piattaforma KAVERI. Però a me non interessa poi molto se il 7800 è della generazione precedente mi basta avere un Quad core relativamente potente, economico e che non richieda un'eccessiva dissipazione.
Il mio problema ora è capire se l'articolo che ho postato dice il vero e quindi posso tranquillamente passare all'A10-7800 oppure lasciare perdere tutto, vendere tutto in blocco e passare ad un i7-4790T o S e una nuova scheda video Nvidia

Amd ha presentato, per quanto ne so, 3 modelli kaveri, 7850 7700 7600, probabilmente anche il 7800 è un kavero, ma non lo conoscevo. Probabilmente ti conviene vendere tutto, e investire in un i3+750ti

Jones D. Daemon
08-06-2014, 21:29
Come sopra, se sei attento ai consumine voi giocare un i3 e una 750ti sono la scelta migliore.

PS: lascia stare il dual graphics, oltretutto con una GPU non ufficialmente supportata...potrebbe rivelarsi un incubo, sia per far funzionare il tutto sia per la compatibilità con i giochi

jumperman
08-06-2014, 21:33
Amd ha presentato, per quanto ne so, 3 modelli kaveri, 7850 7700 7600, probabilmente anche il 7800 è un kavero, ma non lo conoscevo. Probabilmente ti conviene vendere tutto, e investire in un i3+750ti

Guarda QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/tre-nuove-apu-kaveri-forse-in-arrivo-nel-secondo-trimestre/52653/1.html)

Di fatto il 7800 deve ancora uscire sul mercato. Vabè, fretta non ce l'ho; voglio aspettare e capire bene. Però effettivamente avendo letto le caratteristiche tecniche della sezione GPU di questo 7800 sembra che la 7750 ci vada proprio bene e che l'articolo che ho trovato possa essere attendibile.

Il nabbo di turno
08-06-2014, 21:39
Allora, un 7700k lo puoi downcloccare a 3.1 ghz così hai i consumi di un 7600 a 45w.
Poi l'hybrid crossfire è quasi una scelta obbligata, sono prestazioni extra gratis.

shuliande
08-06-2014, 22:06
Illumino il thread, non è che intendevi il 6800k? Se si prova a guardare il 6790k e se non va bene per te prova a vedere un processore non k.. Comunque per htpc con prestazioni migliori ti consiglio anch'io Intel+750ti.. Anche se devo ammettere che proverei athlon 5350+750ti e mx100 da 256GB....

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
08-06-2014, 22:11
Illumino il thread, non è che intendevi il 6800k? Se si prova a guardare il 6790k e se non va bene per te prova a vedere un processore non k.. Comunque per htpc con prestazioni migliori ti consiglio anch'io Intel+750ti.. Anche se devo ammettere che proverei athlon 5350+750ti e mx100 da 256GB....

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

ha già in casa una 7750.

jumperman
08-06-2014, 22:31
Illumino il thread, non è che intendevi il 6800k? Se si prova a guardare il 6790k e se non va bene per te prova a vedere un processore non k.. Comunque per htpc con prestazioni migliori ti consiglio anch'io Intel+750ti.. Anche se devo ammettere che proverei athlon 5350+750ti e mx100 da 256GB....

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

No, intendevo l'A10-7800. Il 6800K ha un tdp di 100w ed una radeon 8670 un po' troppo lontana come prestazioni rispetto alla mia Radeon 7750 gddr5

Allora, un 7700k lo puoi downcloccare a 3.1 ghz così hai i consumi di un 7600 a 45w.
Poi l'hybrid crossfire è quasi una scelta obbligata, sono prestazioni extra gratis.

Potrebbe essere un'idea, ma non so se il rapporto TDP Ghz è così diretto. Se fosse così potrebbe essere una soluzione a cui magari aggiungere un dissipatore a liquido all in one più in là e a quel punto spingere anche con l'overclock.
Ma ripeto non so se downclokando si diminuisce di conseguena anche il TDP in modo diretto.
[edit] il 7700K ha una GPU da 6 core invece che 8 come per il 7800, quindi non vorrei che si ripresentasse lo stesso problema di differenza prestazionale che c'è con tra HD 8670 vs HD 7750

°Phenom°
08-06-2014, 23:06
Downcloccando non diminuisce, devi abbassare i voltaggi, tra l'altro è possibile che tu riesca a tenere la frequenza default abbassando il voltaggio.
Per farti un esempio un fx 8350 a 4GHz ha quasi 1.4v di default, quando ad esempio con il mio per i 4ghz necessito di meno di 1.2v, quindi per ovvi motivi abbasso il tdp ma conservo le frequenze.

sergio.p.
08-06-2014, 23:21
Downcloccando non diminuisce, devi abbassare i voltaggi, tra l'altro è possibile che tu riesca a tenere la frequenza default abbassando il voltaggio.
Per farti un esempio un fx 8350 a 4GHz ha quasi 1.4v di default, quando ad esempio con il mio per i 4ghz necessito di meno di 1.2v, quindi per ovvi motivi abbasso il tdp ma conservo le frequenze.

mi chiedevo se avessi la possibilità di riportare la differenza di consumo che hai riscontrato, perchè vorrei capire se il consumo cala linearmente con la differenza di tensione o se invece ci sia un incremento di amperaggio anche parziale.
sia che tu possa, sia che non possa, grazie comunque :)

°Phenom°
09-06-2014, 00:18
Intendi in idle o in full? Perchè in idle o per cose dove non serve cloccare lo tengo a 4GHz 1.200v, dove necessito di potenza 4.9GHz 1.500v ora in estate, mentre nel periodo invernale 5.0GHz 1.525v

shuliande
09-06-2014, 06:16
No, intendevo l'A10-7800. Il 6800K ha un tdp di 100w ed una radeon 8670 un po' troppo lontana come prestazioni rispetto alla mia Radeon 7750 gddr5



Potrebbe essere un'idea, ma non so se il rapporto TDP Ghz è così diretto. Se fosse così potrebbe essere una soluzione a cui magari aggiungere un dissipatore a liquido all in one più in là e a quel punto spingere anche con l'overclock.
Ma ripeto non so se downclokando si diminuisce di conseguena anche il TDP in modo diretto.
[edit] il 7700K ha una GPU da 6 core invece che 8 come per il 7800, quindi non vorrei che si ripresentasse lo stesso problema di differenza prestazionale che c'è con tra HD 8670 vs HD 7750

La differenza fra 6 e 8 core GPU è di soli due frame (guarda la recensione di Tom, il 7600 a 65w è identico al 7700k). Se vuoi un aiuto per una configurazione nuova dacci il tuo hardware che così vediamo ciò che potresti/dovresti cambiare.

Tornando it su Tom hanno appena pubblicato una notizia riguardante l'apparizione di 7 modelli nuovi di apu: 7600, 7800, 7400k e le versioni pro che sinceramente non so in cosa differiscano.. Qualcuno che mi possa delucidare?

Edit: mi autorispondo l'unica differenza che ho riscontrato tra versione pro e versione normale è che la versione pro ha un tdp di 65-35 mentre le versioni normali ne hanno uno di 65-45 e le versioni k di 95 (tranne l'a6). Quindi il tdp configurabile non è una caratteristica peculiare del 7600.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

jumperman
09-06-2014, 08:14
Esatto, ma infatti io i nuovi processori già li vedevo ieri sul sito AMD e non pnsavo fossero così nuovi che nemmeno un annuncio ci avevano fatto LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-nuove-apu-per-pc-desktop-anche-nella-variante-pro/56840/1.html)

Ad ogni modo ho pensato di fare così:
Visto gli ottimi risultati fatti regfistrare con un A10-7800 in accoppiata con una HD 7750 (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/) penso di aspettare un paio di mesi affinchè esca sul mercato l'A10-7800, in caso contrario valuterò 2 opzioni:
1-Valutare l'acquisto dell' A10-7850k da depotenziare per adeguare la dissipazione termica al dissipatore che attualmente ho (un noctua molto silenzioso) e successivamente valutare l'acquisto anche di un dissipatore a liquido.
2-Vendere scheda madre, procio, ram e scheda video e passare ad una architettura Intel i3 o i5 (in base al budget) +scheda video Nvidia

sergio.p.
09-06-2014, 09:31
Intendi in idle o in full? Perchè in idle o per cose dove non serve cloccare lo tengo a 4GHz 1.200v, dove necessito di potenza 4.9GHz 1.500v ora in estate, mentre nel periodo invernale 5.0GHz 1.525v

intendo frequenza stock voltaggio stock, e frequenza stock con voltaggio rivisitato. possibilmente in fullload

davo30
09-06-2014, 09:35
Esatto, ma infatti io i nuovi processori già li vedevo ieri sul sito AMD e non pnsavo fossero così nuovi che nemmeno un annuncio ci avevano fatto LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-nuove-apu-per-pc-desktop-anche-nella-variante-pro/56840/1.html)

Ad ogni modo ho pensato di fare così:
Visto gli ottimi risultati fatti regfistrare con un A10-7800 in accoppiata con una HD 7750 (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/) penso di aspettare un paio di mesi affinchè esca sul mercato l'A10-7800, in caso contrario valuterò 2 opzioni:
1-Valutare l'acquisto dell' A10-7850k da depotenziare per adeguare la dissipazione termica al dissipatore che attualmente ho (un noctua molto silenzioso) e successivamente valutare l'acquisto anche di un dissipatore a liquido.
2-Vendere scheda madre, procio, ram e scheda video e passare ad una architettura Intel i3 o i5 (in base al budget) +scheda video Nvidia

Con dispiacere ti dico la seconda. LA 750ti è ottima, e accoppiandola con un i3, probabilmente avresti migliori prestazioni, migliori emissioni termiche e pagheresti anche meno il tutto....

RedPrimula
09-06-2014, 09:35
Ragazzi, una domanda: questo (http://www.lc-power.de/index.php?id=195)case mini-itx, come gli altri che ho visto che hanno un ali passivo esterno, dentro ha già un adattatore molex a 4pin per la mobo o la devo comprare a parte?

Pat77
09-06-2014, 09:36
Esatto, ma infatti io i nuovi processori già li vedevo ieri sul sito AMD e non pnsavo fossero così nuovi che nemmeno un annuncio ci avevano fatto LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-nuove-apu-per-pc-desktop-anche-nella-variante-pro/56840/1.html)

Ad ogni modo ho pensato di fare così:
Visto gli ottimi risultati fatti regfistrare con un A10-7800 in accoppiata con una HD 7750 (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/) penso di aspettare un paio di mesi affinchè esca sul mercato l'A10-7800, in caso contrario valuterò 2 opzioni:
1-Valutare l'acquisto dell' A10-7850k da depotenziare per adeguare la dissipazione termica al dissipatore che attualmente ho (un noctua molto silenzioso) e successivamente valutare l'acquisto anche di un dissipatore a liquido.
2-Vendere scheda madre, procio, ram e scheda video e passare ad una architettura Intel i3 o i5 (in base al budget) +scheda video Nvidia

Per le tue esigenze sicuramente l'opzione 2.

enryco
09-06-2014, 09:58
Esatto, ma infatti io i nuovi processori già li vedevo ieri sul sito AMD e non pnsavo fossero così nuovi che nemmeno un annuncio ci avevano fatto LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-nuove-apu-per-pc-desktop-anche-nella-variante-pro/56840/1.html)

Ad ogni modo ho pensato di fare così:
Visto gli ottimi risultati fatti regfistrare con un A10-7800 in accoppiata con una HD 7750 (http://wccftech.com/amd-a10-7800-kaveri-apu-benchmarked-compared-a10-6800k-tested-hd-7750-dual-graphics/) penso di aspettare un paio di mesi affinchè esca sul mercato l'A10-7800, in caso contrario valuterò 2 opzioni:
1-Valutare l'acquisto dell' A10-7850k da depotenziare per adeguare la dissipazione termica al dissipatore che attualmente ho (un noctua molto silenzioso) e successivamente valutare l'acquisto anche di un dissipatore a liquido.
2-Vendere scheda madre, procio, ram e scheda video e passare ad una architettura Intel i3 o i5 (in base al budget) +scheda video Nvidia

Anche io consiglio la 2, ma personalmente l i3 non lo posso vedere. Meglio un i5 o se non ci arrivi un 4\6 core AMD (che ironia della sorte costa anche meno)

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

°Phenom°
09-06-2014, 10:28
intendo frequenza stock voltaggio stock, e frequenza stock con voltaggio rivisitato. possibilmente in fullload

Peró conta che il mio di stock sta a 4.4GHz, non 4GHz, dovrei provare a vedere a frequenza stock a quanto posso scendere con il voltaggio. Comunque conta che 30w li consumano le mie ventole se le tengo tutte accese (ne ho tipo un 14 in totale), tra poco provo comunque.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sergio.p.
09-06-2014, 11:45
Peró conta che il mio di stock sta a 4.4GHz, non 4GHz, dovrei provare a vedere a frequenza stock a quanto posso scendere con il voltaggio. Comunque conta che 30w li consumano le mie ventole se le tengo tutte accese (ne ho tipo un 14 in totale), tra poco provo comunque.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

infatti volevo vedere la differenza di consumo, non concentrarmi direttamente sul procio, comuqnue se non ti è di disturbo mi fai un piacere :)