View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
ciao, mi puoi dire le mobo usate con il 750k e l intel celeron?
e il load sarebbe la navigazione web, e le altre cose ke hai messo tra parentesi giusto?grazie
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Si,
Mobo + procio + ram
Gigabyte F2A88XM-D3H + 7850k + 8 gb ddr3 2133 > idle 27w
Intel DH67BL + Pentium G630T + 16 gb ddr3 1333 > idle 34w
I modelli ulv/mobile per quanto sono previsti?
Vorrei cambiare portatile a breve, le uniche integrate che funzionano con i software che utilizzo sono quelle amd :rolleyes:
Pisuke_2k6
10-02-2014, 10:13
entrare ci entra tutto, però preferisco il silverstone sg05 che è grande più o meno lo stesso ma ci puoi mettere:
masterizzatore slim
+hd 3.5
+hd 2.5
+schede grafiche grandi come la gtx680 :eek: :eek:
un vero gioiellino
Effettivamente anche a me il case fa un po' schifo.
Però mi muovo nella direzione opposta rispetto a quanto ha detto marchigiano :D
Nel senso che hai scelto un case grosso dove possono starci delle schede video dedicata, perchè se poi non ce la metti?
Pensa ad un case tipo antek isk 110, beh forse con l'antec non ti bastano i watt, però qualcosa di simile :)
ciao
vorrei fare una precisazione. il pc verra usato per internet facebook e niente altro. quindi il fatto che ci sia spazio per la scheda video mi fa piacere solo per il fatto che essendo la parete dedicata bucata circola piu aria.
il dubbio e' solo l ingombro ram / ventola stock / caloro per l amd a6 6400k.
marchigiano
10-02-2014, 12:06
Non so, a fine 2013 si parlava di hsa e non propriamente (solo) opencl...
... ma in ogni caso non capisco come mai in questi test kaveri sia sotto all'i5 ... le opencl non vengono elaborate dalla gpu?
Quale gpu in kaveri e quale nell'i3 sono state usate per il test?
non tutto si può accelerare con opencl, leggi su doom9 per x264, dicono che hsa non cambierà una mazza per x264, alcune cose devono girare per forza su x86
ciao
vorrei fare una precisazione. il pc verra usato per internet facebook e niente altro. quindi il fatto che ci sia spazio per la scheda video mi fa piacere solo per il fatto che essendo la parete dedicata bucata circola piu aria.
il dubbio e' solo l ingombro ram / ventola stock / caloro per l amd a6 6400k.
allora fa come dice bivozz, prendi un case piccolo tanto la dissipazione è simile
non tutto si può accelerare con opencl, leggi su doom9 per x264, dicono che hsa non cambierà una mazza per x264, alcune cose devono girare per forza su x86
Si infatti, dicono che h265 sarà accelerato via hsa, vedremo.
http://www.gamespot.com/forums/system-wars-314159282/can-the-consoles-support-h-265-31028562/ (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a8_7600_apu_review,3.html)
AMD and Telestream developed H.265/HEVC acceleration via AMD's HSA stack.
Together with Telestream, AMD has developed HEVC codec that uses HSA that's able to play 4K HEVC content on Kaveri with a very low load on the CPU. It's unclear how and when that codec will become available to consumers, but the fact that the chip is specifically suitable for 4K HEVC is great news if you want to build an HTPC. AMD also wants HSA to be used for Open Source projects, so it wouldn't surprise us if they release an HSA-compatible OpenCL open source H.265 codec
Il nabbo di turno
10-02-2014, 13:38
Scusate, ma l'A8-7600 quando esce?
Se hai molta fretta puoi prendere un a10 7700k e downcloccarlo, sono la stessa cpu.
george_p
10-02-2014, 13:55
non tutto si può accelerare con opencl, leggi su doom9 per x264, dicono che hsa non cambierà una mazza per x264, alcune cose devono girare per forza su x86
Da ignorante in materia, immagino sia appunto così ...però HSA nasce proprio per aiutare il calcolo X86 sostituendo la fpu con la igp... quindi è naturale questo.
AceGranger
10-02-2014, 14:07
Da ignorante in materia, immagino sia appunto così ...però HSA nasce proprio per aiutare il calcolo X86 sostituendo la fpu con la igp... quindi è naturale questo.
HSA andra ad usare la GPU, quindi se prima non si poteva fare non sara possibile nemmeno ora, al massimo in alcuni casi diventera conveniente rispetto a prima
george_p
10-02-2014, 14:16
HSA andra ad usare la GPU, quindi se prima non si poteva fare non sara possibile nemmeno ora, al massimo in alcuni casi diventera conveniente rispetto a prima
Per GPU intendi quella integrata?
carlottoIIx6
10-02-2014, 14:26
hsa è un ambiente di calcolo dove ci sono core specializzati.
in questo momento ci sono core x86, e 8 core gpu. ebbene open cl manda sia su core cpu sia su core gpu secondo la convenienza.
hsa fa questo alla ennesima potenza riducendo i tempi morti per via huma.
vorrei fare notare che la frase, non tutto si può accelerare via hsa è sbagliata.
infatti è un codice è impossibile non ci sia un pezzetto che sia meglio processarlo su gpu, è chiaro non tutto, per questo si parla di accelerazione.
scrivere un codice per hsa significa, accelerarlo dove è possibile eliminando tutti i tempi morti. la stessa cosa vale epr i calcoli in virgola mobile.
@tinx grazie della prova di consumi reale. nelle recensioni si spacciano ancora i consumi calcolati in condizioni "singolari" come consumi veri e non si fanno prove reali, infatti risulta che intel è più efficente da quelle rece anche di kaveri e senza nemmeno fare una prova hsa!!!! :read: furbacchini!
LurenZ87
10-02-2014, 14:50
mi serve un informazione riguardo all' A10-7850K ed all' A10-6800K...
le igpu di queste apu a quale tipo di vga si possono paragonare (sia verdi che rosse)??? grazie :)
peppiniello77
10-02-2014, 15:15
Sono usciti benchmark hsa per programmi...benchmark affidabili..
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
°Phenom°
10-02-2014, 15:27
mi serve un informazione riguardo all' A10-7850K ed all' A10-6800K...
le igpu di queste apu a quale tipo di vga si possono paragonare (sia verdi che rosse)??? grazie :)
Per il 6800k non saprei, del 7850k sirei una via di mezzo tra 7730 e 7750, poi dipende anche in base alle ram usate e all oc.
In caso di oc abbastanza spinto di cpu e igp + ram 2400+ credo sia molto vicino alla 7750.
LurenZ87
10-02-2014, 15:34
Per il 6800k non saprei, del 7850k sirei una via di mezzo tra 7730 e 7750, poi dipende anche in base alle ram usate e all oc.
In caso di oc abbastanza spinto di cpu e igp + ram 2400+ credo sia molto vicino alla 7750.
ok grazie ;)
Sto seguendo queste APU da tempo e per fare il passaggio devo aspettare ancora un po' , quando il fullhd verrà gestito in game nella possibilità concreta di non scendere a compromessi allora non ci penserò 2 volte, il 7850k è una bella cpu/gpu ma manca ancora qualcosa, in hybrid cf poi è ancora troppo limitato, questo è solo un mio parere da videogiocatore, dove mi aspetto un giorno un mini-itx a basso consumo capace di regalare anche l'esperienza gaming senza compromessi.
Sto seguendo queste APU da tempo e per fare il passaggio devo aspettare ancora un po' , quando il fullhd verrà gestito in game nella possibilità concreta di non scendere a compromessi allora non ci penserò 2 volte, il 7850k è una bella cpu/gpu ma manca ancora qualcosa, in hybrid cf poi è ancora troppo limitato, questo è solo un mio parere da videogiocatore, dove mi aspetto un giorno un mini-itx a basso consumo capace di regalare anche l'esperienza gaming senza compromessi.
se tutto procede ssenza intoppi in 5-10 anni dovrebbero farcela
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
°Phenom°
10-02-2014, 16:37
se tutto procede ssenza intoppi in 5-10 anni dovrebbero farcela
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
Esagerato :asd:
Pisuke_2k6
10-02-2014, 16:40
non tutto si può accelerare con opencl, leggi su doom9 per x264, dicono che hsa non cambierà una mazza per x264, alcune cose devono girare per forza su x86
allora fa come dice bivozz, prendi un case piccolo tanto la dissipazione è simile
alla fine si tratta che al mio amico piace quel case. fermo restando.. ci sta tutto dentro comodo immagino ...
Esagerato :asd:
Lo penso anche io, ormai ci siamo, al massimo 2 step evolutivi che sulle apu hanno una media del 7/10% sulla cpu e del 20/25% sulla gpu per ogni step, inoltre con l'avvento delle ddr4 avremo il giusto boost prestazionale.
Lo penso anche io, ormai ci siamo, al massimo 2 step evolutivi che sulle apu hanno una media del 7/10% sulla cpu e del 20/25% sulla gpu per ogni step, inoltre con l'avvento delle ddr4 avremo il giusto boost prestazionale.
be un full hd senza compromessi equivale ad una 290-290x....contando ke gli streamprocessor aumentano del 50% a botta ci vogliono circa altri atri 4 -5anni...sperando ke le ram raggiungano una banda paragonabie alle gddr5...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
beh ai giochi attuali si va già bene con la 280x dai, tranne rari casi. se si parla di full HD. La scommessa AMD non è tanto sulla forza bruta quanto nello sfruttare tutte le risorse a disposizione in modo intelligente. In questo rientrano anche HSA e mantle. E questo proprio perché sul campo della semplice forza bruta dell'hardware AMD potrebbe difficilmente competere con intel.
A questo si deve aggiungere che ci sono sempre più vincoli di costi e di consumi energetici nel mercato e la spinta verso la mobilità, cosa che cozza contro gli sprechi di risorse a livello hardware (poi tutti vorremo vedere anche nuove miniaturizzazioni ed architetture, ma a quello dovremmo già essere abituati).
In questo senso è possibile che ci vorranno sempre meno risorse per avere giochi dagli effetti mozzafiato (per gli appassionati di videogiochi per rendere l'idea, ed anche le nuove directX vanno comunque in una direzione simile).
La realtà è però che lo standard full hd non è certo definitivo, così come a meno che l'industria si blocchi ancora non è che la complessità dei videogiochi si fermerà qui come necessità computazionali.
La possibilità di fare però grandi cose (sia giochi che programmi) con un hardware economico, sfruttandone al 90% le risorse in modo intelligente, sarà sicuramente una specie di rivoluzione
be un full hd senza compromessi equivale ad una 290-290x....contando ke gli streamprocessor aumentano del 50% a botta ci vogliono circa altri atri 4 -5anni...sperando ke le ram raggiungano una banda paragonabie alle gddr5...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
dai diciamo che per il full hd basta la 280x ex 7970 per giocarlo bene senza troppe limitazioni e con i frame giusti, la 290 e 290x è buona per qhd e risoluzioni superiori, certo in full hd hanno frame da buttare per cui diciamo che è sprecata come tecnologia, però c'è da dire che ormai il full hd è la risoluzione attuale più usata ma nel futuro prossimo si và per i 4k ma li parliamo di altro hw che niente a che fare con chi sceglie una APU.
digieffe
10-02-2014, 18:09
P.s.: ho capito che farò estesa ricerca sul turbocore di kaveri o aspetterò prossimo mese per testarlo personalmente :D
purtroppo non lo so... quando lo saprai aggiornaci :)
digieffe
10-02-2014, 18:11
non tutto si può accelerare con opencl, leggi su doom9 per x264, dicono che hsa non cambierà una mazza per x264, alcune cose devono girare per forza su x86
si con x264 non si sa se e quali guadagni ci saranno... con h265 invece guadagno massimo...
perché massimo? perché è stato concepito per poter essere elaborato dal GPGPU.
Ps: In questo forum non si pensa "quadridimensionalmente" :D. scherzo
Per il 6800k non saprei, del 7850k sirei una via di mezzo tra 7730 e 7750, poi dipende anche in base alle ram usate e all oc.
In caso di oc abbastanza spinto di cpu e igp + ram 2400+ credo sia molto vicino alla 7750.
7730 e 7750 ddr3:)
OC si ma con dissipatore decente sui 50 euro,ram a 2400mhz.. cerca ram a 2400mhz su trovaprezzi e da un occhiata ai prezzi.. 8gb d'obbligo
plainsong
10-02-2014, 18:27
Piuttosto, colgo l'occasione per (ri)postare una domanda che non ha ricevuto risposta sul funzionamento del turbocore in kaveri e ringrazio chi riuscisse a spiegarmi se in applicazioni come cinebench, et simili, il turbo viene attivato su un solo core o anche su tutti quelli presenti.
Grazie :)
Il turbo AMD sui 32nm ha sempre sensatamente cercato di ottenere nei limiti del tdp la frequenza massima sul maggior numero di core disponibili in situazioni multithreaded. Trovo plausibile che continui su questa linea anche con kaveri, e che cinebench mostri frequenze oscillanti fra 3.7 e 3.9 con preponderanza di 3.8 Ghz su tutti i cores. Aspettiamo chiaramente conferme o smentite da effettivi utilizzatori.
george_p
10-02-2014, 18:43
purtroppo non lo so... quando lo saprai aggiornaci :)
Indubbiamente e pian piano farò vari test che posterò qui ;)
Il turbo AMD sui 32nm ha sempre sensatamente cercato di ottenere nei limiti del tdp la frequenza massima sul maggior numero di core disponibili in situazioni multithreaded. Trovo plausibile che continui su questa linea anche con kaveri, e che cinebench mostri frequenze oscillanti fra 3.7 e 3.9 con preponderanza di 3.8 Ghz su tutti i cores. Aspettiamo chiaramente conferme o smentite da effettivi utilizzatori.
Grazie, ero fermo a BD dove ricordavo si attivasse il turbo solo su alcuni cores senza mai approfondire fino ad oggi.
Quanto prima appena avrò il sistema completo e funzionante posterò risultati pure io :)
marchigiano
10-02-2014, 19:37
Si infatti, dicono che h265 sarà accelerato via hsa, vedremo.
http://www.gamespot.com/forums/system-wars-314159282/can-the-consoles-support-h-265-31028562/ (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a8_7600_apu_review,3.html)
AMD and Telestream developed H.265/HEVC acceleration via AMD's HSA stack.
Together with Telestream, AMD has developed HEVC codec that uses HSA that's able to play 4K HEVC content on Kaveri with a very low load on the CPU. It's unclear how and when that codec will become available to consumers, but the fact that the chip is specifically suitable for 4K HEVC is great news if you want to build an HTPC. AMD also wants HSA to be used for Open Source projects, so it wouldn't surprise us if they release an HSA-compatible OpenCL open source H.265 codec
il decode lo fanno già da anni e funziona alla grande, il problema è l'encode, si fa già oggi ma a qualità inferiore. allora tanto vale usare quicksync almeno consuma niente
Da ignorante in materia, immagino sia appunto così ...però HSA nasce proprio per aiutare il calcolo X86 sostituendo la fpu con la igp... quindi è naturale questo.
hsa da quanto ho capito accelera le istruzioni opencl ma il linguaggio è appunto opencl mica uno nuovo...
Sto seguendo queste APU da tempo e per fare il passaggio devo aspettare ancora un po' , quando il fullhd verrà gestito in game nella possibilità concreta di non scendere a compromessi allora non ci penserò 2 volte, il 7850k è una bella cpu/gpu ma manca ancora qualcosa, in hybrid cf poi è ancora troppo limitato, questo è solo un mio parere da videogiocatore, dove mi aspetto un giorno un mini-itx a basso consumo capace di regalare anche l'esperienza gaming senza compromessi.
senza compromessi solo discreta singola... cf o sli stutterano
si con x264 non si sa se e quali guadagni ci saranno... con h265 invece guadagno massimo...
perché massimo? perché è stato concepito per poter essere elaborato dal GPGPU.
Ps: In questo forum non si pensa "quadridimensionalmente" :D. scherzo
più che non pensare quadrimensionalmente non avevo letto niente a riguardo.... hai link? x265 ancora mi pare lontano da venire (2 anni penso)
dav1deser
10-02-2014, 19:38
Grazie, ero fermo a BD dove ricordavo si attivasse il turbo solo su alcuni cores senza mai approfondire fino ad oggi.
Quanto prima appena avrò il sistema completo e funzionante posterò risultati pure io :)
Sbagliato, sugli FX ci sono sempre stati due turbo, uno attivo su tutti i core (nel caso lo sfruttamento effettivo dei transistor dei core non fosse eccessivo, qualcosa come il 60% mi pare di ricordare), e il secondo attivo quando metà dei moduli si trovano nello stato di idle.
george_p
10-02-2014, 19:44
Sbagliato, sugli FX ci sono sempre stati due turbo, uno attivo su tutti i core (nel caso lo sfruttamento effettivo dei transistor dei core non fosse eccessivo, qualcosa come il 60% mi pare di ricordare), e il secondo attivo quando metà dei moduli si trovano nello stato di idle.
Grazie, infatti come ho scritto, non ho mai approfondito bene l'argomento turbocore sui moduli.
george_p
10-02-2014, 19:46
hsa da quanto ho capito accelera le istruzioni opencl ma il linguaggio è appunto opencl mica uno nuovo...
Da approfondire personalmente sul funzionamento di hsa, ma mi pare che aiuti nell'integrazione tra x86 e igp con Huma.
Che poi è il nocciolo di Fusion che Amd pianifica da anni da quando ha acquisito Ati.
Jones D. Daemon
10-02-2014, 20:22
Piccola domanda a chi ha overcloccato:
Che temperature e sopratutto che vcore/frequenza avete ottenuto?
il decode lo fanno già da anni e funziona alla grande, il problema è l'encode, si fa già oggi ma a qualità inferiore. allora tanto vale usare quicksync almeno consuma niente
Si i decoder h265 ci sono già ma il lavoro lo fa tutto la cpu, quello che intendevo è accelerare in hardware la decodifica come succede col dxva o cuda(x nvidia) dove la gpu si occupa di tutta la fase di decodifica/motion compensation/deblocking/de-interlacing ecc.
marchigiano
10-02-2014, 22:47
si ma se è qualitativamente peggiore della codifica x86 pura se la possono pure tenere...
ciao ragazzi, fra voi qualcuno ha testato a fondo kaveri in ambito game?
Mi spiego meglio: trovo nmila (vabbè quasi :sofico: ) dove viene testato a risoluzioni full hd ma con filtri ed altre menate, disattivando i filtri e magari abbassando al minimo la qualità si riusicrebbe a giocare in maniera fluida (quindi 60 fotogrammi) praticamente a tutto o quasi? Altra cosa, qualcuno lo ha testato a 2560?
marchigiano: tempo fa trovai degli screen di comparazione (chiaramente non su kaveri ma sulle gpu della serie 5, integrata dei sandy e nvidia non ricordo quale), considerando che anche i software progrediscono ci si può fare una idea "terra terra"..se sei interessato dimmelo che vedo di ritrovare il link :)
ciao ragazzi, fra voi qualcuno ha testato a fondo kaveri in ambito game?
Mi spiego meglio: trovo nmila (vabbè quasi :sofico: ) dove viene testato a risoluzioni full hd ma con filtri ed altre menate, disattivando i filtri e magari abbassando al minimo la qualità si riusicrebbe a giocare in maniera fluida (quindi 60 fotogrammi) praticamente a tutto o quasi? Altra cosa, qualcuno lo ha testato a 2560?
Testato a 2560x1440 con dvi-d dual link, gestito perfettamente sia dal 7850k che dal buon vecchio 6800k
Giochi a tutto se scendi di dettaglio e risoluzione, x farti un esempio BF4 giochi fluidamente a 720p dettagli alti 7850k+Mantle e 720p dettagli medi 6800k+directx
paobenti75
11-02-2014, 09:55
Raga. Sono nuovo di AMD. ho preso un A4. Posso metterci RAM a 1600 Mhz e 1,65v o ci sono i limiti come ha intel?
Grazie
°Phenom°
11-02-2014, 10:57
No, puoi metterle tranquillamente ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
paobenti75
11-02-2014, 11:01
quindi imposto 1,65 v e regge bene... W AMD allora
LurenZ87
11-02-2014, 12:47
Testato a 2560x1440 con dvi-d dual link, gestito perfettamente sia dal 7850k che dal buon vecchio 6800k
Giochi a tutto se scendi di dettaglio e risoluzione, x farti un esempio BF4 giochi fluidamente a 720p dettagli alti 7850k+Mantle e 720p dettagli medi 6800k+directx
Il "problema" è uno... Se non si è maniaci dei consumi, sono convinto che un Pentium basato su Haswell e una vga usata sui 50€ (magari di fascia alta di qualche anno fa) facciano letteralmente le scarpe anche ad un 7850k in crossfire hybrid, senza se e senza ma.
Prossimamente dovrebbero arrivarmi proprio un 6800k insieme ad un G3420 con una GTX 470, sono proprio curioso di vedere le differenze nei consumi e nelle prestazioni, visto che bene o male le due piattaforme costano più o meno uguali :). L'apu la porterò in oc con delle RipJaws X a 2200Mhz mentre l'altra la lascerò a stock.
Inviato dal mio Nexus 4
marchigiano
11-02-2014, 12:53
tempo fa trovai degli screen di comparazione (chiaramente non su kaveri ma sulle gpu della serie 5, integrata dei sandy e nvidia non ricordo quale), considerando che anche i software progrediscono ci si può fare una idea "terra terra"..se sei interessato dimmelo che vedo di ritrovare il link :)
si si ricordo, sia quicksync che le gpu nvidia e amd perdono parecchio dettaglio nella conversione rispetto a x86 puro. per questo mi chiedevo, questo x265 potrà sfruttare la gpu mantenendo la pari qualità della cpu pura? altrimenti non posso usarlo semplice...
Raga. Sono nuovo di AMD. ho preso un A4. Posso metterci RAM a 1600 Mhz e 1,65v o ci sono i limiti come ha intel?
Grazie
si il problema è che col A4 ho notato che non cambia niente tra 1066 e 1333 figuriamoci con le 1600 :D
Ragazzi,ho una domanda da farvi,spero di non chiedere una stupidaggine o qualcosa che è gia stato detto,nel caso scusate :(
Visto che si può fare il crossfire con l'A10 7850k (come pure con gli altri) ed una R7 240/250,dite che si possa fare anche con la nuova R7 250x? :)
Il nabbo di turno
11-02-2014, 13:29
Il "problema" è uno... Se non si è maniaci dei consumi, sono convinto che un Pentium basato su Haswell e una vga usata sui 50€ (magari di fascia alta di qualche anno fa) facciano letteralmente le scarpe anche ad un 7850k in crossfire hybrid, senza se e senza ma.
Prossimamente dovrebbero arrivarmi proprio un 6800k insieme ad un G3420 con una GTX 470, sono proprio curioso di vedere le differenze nei consumi e nelle prestazioni, visto che bene o male le due piattaforme costano più o meno uguali :). L'apu la porterò in oc con delle RipJaws X a 2200Mhz mentre l'altra la lascerò a stock.
Inviato dal mio Nexus 4
E magari anche un lucano :asd:
Con 50 euro l'unica fascia alta che rimedi è una 270-280 gtx o una 4850-4870, ma sono dx10,sono indietro con i driver, consumano e scaldano molto, vero che a potenza bruta vanno di più, ma non di tanto, considerando che una 4850 si avvicina ad una 7750 ddr5, e l'integrata di kaveri è inferiore di un 30% ad una 7750 ddr5.
Poi se gli mettiamo un dual graphics con la 250, che già di suo è molto vicina alla 7750 gddr5, questa combo può stendere tranquillamente pentium+dedicata usata in tutto, consumi,prestazioni,features,supporto migliorato dei driver.
E sono cose che contano...
Il nabbo di turno
11-02-2014, 13:32
Ragazzi,ho una domanda da farvi,spero di non chiedere una stupidaggine o qualcosa che è gia stato detto,nel caso scusate :(
Visto che si può fare il crossfire con l'A10 7850k (come pure con gli altri) ed una R7 240/250,dite che si possa fare anche con la nuova R7 250x? :)
Penso di no dato che è un re brand della 7770.
capitan_crasy
11-02-2014, 13:34
Ragazzi,ho una domanda da farvi,spero di non chiedere una stupidaggine o qualcosa che è gia stato detto,nel caso scusate :(
Visto che si può fare il crossfire con l'A10 7850k (come pure con gli altri) ed una R7 240/250,dite che si possa fare anche con la nuova R7 250x? :)
No...
La 250X è una HD7770 rimarchiata quindi non cambia niente sul lato Dual graphic con Kaveri...
digieffe
11-02-2014, 13:53
più che non pensare quadrimensionalmente non avevo letto niente a riguardo.... hai link? x265 ancora mi pare lontano da venire (2 anni penso)Sono informazioni che ho letto di straforo e non interessandomi partiolarmente non salvo il link... erano delle slide da slideshare se non ricordo male, specifiche che spiegavano come h265 fosse stato progettato per essere elaborato dal gpu computing, adattando le strutture dati del formato per essere elaborato parallelamente.
per dati un link ho fatto una ricerca:
http://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Features
http://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Parallel_processing_tools
LurenZ87
11-02-2014, 13:53
E magari anche un lucano :asd:
Con 50 euro l'unica fascia alta che rimedi è una 270-280 gtx o una 4850-4870, ma sono dx10,sono indietro con i driver, consumano e scaldano molto, vero che a potenza bruta vanno di più, ma non di tanto, considerando che una 4850 si avvicina ad una 7750 ddr5, e l'integrata di kaveri è inferiore di un 30% ad una 7750 ddr5.
Poi se gli mettiamo un dual graphics con la 250, che già di suo è molto vicina alla 7750 gddr5, questa combo può stendere tranquillamente pentium+dedicata usata in tutto, consumi,prestazioni,features,supporto migliorato dei driver.
E sono cose che contano...
guarda che le GTX 470 si vendono a quella cifra sul mercatino...
digieffe
11-02-2014, 13:59
si ma se è qualitativamente peggiore della codifica x86 pura se la possono pure tenere...La qualità dipende solamente da come sono scritti i coder/decoder, indipendentemente se girano sulla cpu o sulla gpu. E' con gli hardware dedicati (quicksink) si può "giocare" meno sulla qualità.
Il nabbo di turno
11-02-2014, 14:18
guarda che le GTX 470 si vendono a quella cifra sul mercatino...
Sarà sfruttata come non so cosa, ho fatto un giro negli ultimi giorni nel mercatino, si trovano 4850 a 40 euro, gts 250 a 35 euro, una xfx 285 a 55 euro, poi per avere una dx 11 c'è una powercolor 5770 usata in un xfire, la trovi a 45 euro.
Secondo me se hai trovato una gtx 470 a 50 euro è perchè è sfruttata, se no non si spiega una scheda dalle prestazioni di una 6870/7790/650 ti con dx 11 e features alla pari delle gtx recenti.
marchigiano
11-02-2014, 14:25
Poi se gli mettiamo un dual graphics con la 250, che già di suo è molto vicina alla 7750 gddr5, questa combo può stendere tranquillamente pentium+dedicata usata in tutto, consumi,prestazioni,features,supporto migliorato dei driver.
E sono cose che contano...
il problema del dual graphic è che hai un miglioramento del framerate medio ma non quello minimo che è la cosa più fastidiosa mentre si gioca, quindi secondo me andrebbe proprio abolito come il fumo nei locali pubblici :asd:
Il nabbo di turno
11-02-2014, 14:29
il problema del dual graphic è che hai un miglioramento del framerate medio ma non quello minimo che è la cosa più fastidiosa mentre si gioca, quindi secondo me andrebbe proprio abolito come il fumo nei locali pubblici :asd:
Il minimo conta fino ad un certo punto, perchè ci sono scene in cui cala per forza anche con schede video con le p@lle quadrate, guarda cod ghost, è talmente ben ottimizzato che con la 680 di un mio amico è sceso anche a 23 fps.
Ciò che conta molto è l'average.
LurenZ87
11-02-2014, 14:41
Sarà sfruttata come non so cosa, ho fatto un giro negli ultimi giorni nel mercatino, si trovano 4850 a 40 euro, gts 250 a 35 euro, una xfx 285 a 55 euro, poi per avere una dx 11 c'è una powercolor 5770 usata in un xfire, la trovi a 45 euro.
Secondo me se hai trovato una gtx 470 a 50 euro è perchè è sfruttata, se no non si spiega una scheda dalle prestazioni di una 6870/7790/650 ti con dx 11 e features alla pari delle gtx recenti.
Sinceramente non ci vedo nulla di strano, anzi, per me è un prezzo onesto per quello che si ha, alla fine non dimentichiamoci che c'è gente che vende le GTX 580 reference a 150€ quando con la stessa cifra ci escono GTX 660 o HD7870 overcloccate di fabbrica del calibro di Asus (DCII) e MSi (Twin Frozr IV)... A già dimenticavo, NUOVE. Spendere 50€ per una HD4850 è una cavolata, questo è il punto.
Tornando a noi, la cosa che mi incuriosisce di più è vedere la differenza tra le due piattaforme, sia in consumi che ovviamente in pure prestazioni e sono pronto anche a scommettere che la GTX 470 venga gestita meglio dal piccolo G3420 che dal 6800K in oc (sperando di prendere i 5Ghz).
Inviato dal mio Nexus 4
devil_mcry
11-02-2014, 15:41
Sarà sfruttata come non so cosa, ho fatto un giro negli ultimi giorni nel mercatino, si trovano 4850 a 40 euro, gts 250 a 35 euro, una xfx 285 a 55 euro, poi per avere una dx 11 c'è una powercolor 5770 usata in un xfire, la trovi a 45 euro.
Secondo me se hai trovato una gtx 470 a 50 euro è perchè è sfruttata, se no non si spiega una scheda dalle prestazioni di una 6870/7790/650 ti con dx 11 e features alla pari delle gtx recenti.
Guarda che più l'HW diventa vecchio più i prezzi si ammassano... è ovvio che trovi una 4850 a 40€ (che onestamente è un furto) e a poco di più prendi vga nettamente più potenti... Se i prezzi fossero proporzionali tra di loro una gtx470 costerebbe ancora più di una vga nuova di fascia media.
Che poi la paragoni a delle schede che sul nuovo non costano più di 100€ (e per altro non penso che siano ugualmente veloci ma non so) e che consumano molto meno, ci credo che la gtx470 costi così poco... mi pare logico.
zla_Stobb
11-02-2014, 15:58
quindi imposto 1,65 v e regge bene... W AMD allora
ma le mie ram queste patriot viper :
http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1317
che reggono i 1600 a 1,5v quindi le potrei portare a 1800 abbastanza facilmente ?
devil_mcry
11-02-2014, 16:04
ma le mie ram queste patriot viper :
http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1317
che reggono i 1600 a 1,5v quindi le potrei portare a 1800 abbastanza facilmente ?
Dipende dalle RAM. Alcuni ICs non salgono molto nonostante l'aumento di tensione (magari si bruciano) quindi vedi qualche review in giro.
Lo standard JEDEC prevede che le specifiche siano 1.5v +/- 5% quindi in teoria fino a tal valore non si dovrebbero bruciare (e cmq ritornando sopra il datasheet Intel riporta le specifiche JEDEC non i max/min del MC).
Gigibian
11-02-2014, 16:37
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx = 50€
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 €
Scheda Madre mini-itx socket 1150 = 50 €
Pentium G3420 (Haswell dual core 3,3 Ghz) = 64 €
Radeon 7750 low profile fanless = 80 €
Totale= 194€
Con la seconda configurazione: spendo 30 euro in meno, vado un buon 50% in più lato CPU, più del doppio lato GPU (la 7750 fa il doppio dei frame abbinati ad un pentium haswell rispetto alla APU) ed i consumi risultano MOLTO inferiori in idle, e (30W a monte dell'alimentaore) ed inferiori anche in full load .
Devo ancora capire, a che cavolo servono ste APU.
Forse l'unica che possa avere un senso è l'A8 7600 SE prezzata molto bassa.
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx = 50€
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 €
Dimmi dove la trovi a 50€, nuova ovviamente.
Vedo Mini-ITX per Kaveri a partire da 78€, ovunque, anche se queste hanno il wifi e le schede da 50€ itx Intel no.
Poi con 80€ ci esce una 7700, altro che 7750, anche se non low profile.
Ho il dilemma anche io...(posseggo fm1 e Fm2), però vorrei fare OC...cosa che con l'Intel citato non viene facile/proprio.
Non codifico/decodifico, al max. gioco a qualcosa di bellino...dual vs "quad"?
epimerasi
11-02-2014, 17:24
...
hsa da quanto ho capito accelera le istruzioni opencl ma il linguaggio è appunto opencl mica uno nuovo...
..
E ancora non hai capito cos'è, anche se insisti.
LurenZ87
11-02-2014, 17:39
Dimmi dove la trovi a 50€, nuova ovviamente.
Vedo Mini-ITX per Kaveri a partire da 78€, ovunque, anche se queste hanno il wifi e le schede da 50€ itx Intel no.
Poi con 80€ ci esce una 7700, altro che 7750, anche se non low profile.
Ho il dilemma anche io...(posseggo fm1 e Fm2), però vorrei fare OC...cosa che con l'Intel citato non viene facile/proprio.
Non codifico/decodifico, al max. gioco a qualcosa di bellino...dual vs "quad"?
sugli 80€ si trovano anche le mobo 1150 con il Wi-Fi, la cosa che non ho ben chiara è se un dual core Haswell (e li l'overclock è misero se non inesistente) riesca a stare davanti ad un quadcore overcloccato di un apu...
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx = 50€
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 €
Scheda Madre mini-itx socket 1150 = 50 €
Pentium G3420 (Haswell dual core 3,3 Ghz) = 64 €
Radeon 7750 low profile fanless = 80 €
Totale= 194€
Con la seconda configurazione: spendo 30 euro in meno, vado un buon 50% in più lato CPU, più del doppio lato GPU (la 7750 fa il doppio dei frame abbinati ad un pentium haswell rispetto alla APU) ed i consumi risultano MOLTO inferiori in idle, e (30W a monte dell'alimentaore) ed inferiori anche in full load .
Devo ancora capire, a che cavolo servono ste APU.
Forse l'unica che possa avere un senso è l'A8 7600 SE prezzata molto bassa.
servono a chi sfrutterà HSA huma etc etc :D il G3420 è 3.2 non 3.3,cambia poco anzi niente invece il prezzo si,ci sono circa 15 euro ,non vale la pena prendere il 3430
devil_mcry
11-02-2014, 18:25
Ma più che altro non credo che in MT un Pentium G3420 vada come questo. In ST sicuramente è molto più veloce ma in MT mi sa che perde terreno... io prenderei un i3.
Ma più che altro non credo che in MT un Pentium G3420 vada come questo. In ST sicuramente è molto più veloce ma in MT mi sa che perde terreno... io prenderei un i3.
l'utente Gigibian a cui ho risposto mi "sembra" interessato al gaming puro,ovvio che Kaveri non fa per lui :D
non dirlo a me che è meglio un i3,ho un 4130,cmq a 2 soldi prende un G3420 che in game va più che bene:)
vorrà dire che prima gioca,
poi masterizza, e poi fa rendering :-)
Il nabbo di turno
11-02-2014, 18:43
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx = 50€
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 €
Scheda Madre mini-itx socket 1150 = 50 €
Pentium G3420 (Haswell dual core 3,3 Ghz) = 64 €
Radeon 7750 low profile fanless = 80 €
Totale= 194€
Con la seconda configurazione: spendo 30 euro in meno, vado un buon 50% in più lato CPU, più del doppio lato GPU (la 7750 fa il doppio dei frame abbinati ad un pentium haswell rispetto alla APU) ed i consumi risultano MOLTO inferiori in idle, e (30W a monte dell'alimentaore) ed inferiori anche in full load .
Devo ancora capire, a che cavolo servono ste APU.
Forse l'unica che possa avere un senso è l'A8 7600 SE prezzata molto bassa.
:asd: è un pentium non un i5, l'a10 è poco sotto all'i3 haswell, e con la 7750 ddr5 al massimo vai un 30% in più grazie alle ddr5, ma non è che riesca a rivoluzionare le prestazioni.
Le apu servono ad avere un prodotto all in one che riesca ad avere buone prestazioni globalmente,con qualche features che riesce ad avere un buon impatto in alcuni ambiti, inoltre permettono anche di giocare senza vga dedicata, non è una cosa da poco se ci vuoi fare un pc mini itx.
Volendo a 140 euro c'è il 7700k che è un 7600 con moltiplicatore sbloccato.
Il nabbo di turno
11-02-2014, 18:48
Sinceramente non ci vedo nulla di strano, anzi, per me è un prezzo onesto per quello che si ha, alla fine non dimentichiamoci che c'è gente che vende le GTX 580 reference a 150€ quando con la stessa cifra ci escono GTX 660 o HD7870 overcloccate di fabbrica del calibro di Asus (DCII) e MSi (Twin Frozr IV)... A già dimenticavo, NUOVE. Spendere 50€ per una HD4850 è una cavolata, questo è il punto.
Tornando a noi, la cosa che mi incuriosisce di più è vedere la differenza tra le due piattaforme, sia in consumi che ovviamente in pure prestazioni e sono pronto anche a scommettere che la GTX 470 venga gestita meglio dal piccolo G3420 che dal 6800K in oc (sperando di prendere i 5Ghz).
Inviato dal mio Nexus 4
Beh, sono schede di ripiego, fanno la loro figura anche per un casual gamer, a patto di fare qualche rinuncia.
La 580 è una signora scheda tutt'ora, da nuova(2011) costava 400 euro, per le prestazioni che offre(anche in sli), non è male.
Su questo non ne sarei sicuro, prendi un bf4 o un crysis 3, secondo me saranno alla pari.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i5_4440.aspx
x Nabbo
certo che a 156 euro, sped compresa,non cè storia...
Il nabbo di turno
11-02-2014, 18:51
Ma più che altro non credo che in MT un Pentium G3420 vada come questo. In ST sicuramente è molto più veloce ma in MT mi sa che perde terreno... io prenderei un i3.
Concordo, però dipende anche dall'utilizzo, come cpu un a8-a10 sono vie di mezzo tra pentium e i3, ma con una scheda video integrata utile per giochicchiare, per fare un mini itx per un utilizzo a 360° non sono da scartare.
Mentre l'i3 lo vedo bene con una dedicata tipo 760 o 270x, già un prodotto così sarebbe più orientato al gaming.
devil_mcry
11-02-2014, 18:51
l'utente Gigibian a cui ho risposto mi "sembra" interessato al gaming puro,ovvio che Kaveri non fa per lui :D
non dirlo a me che è meglio un i3,ho un 4130,cmq a 2 soldi prende un G3420 che in game va più che bene:)
vorrà dire che prima gioca,
poi masterizza, e poi fa rendering :-)
Si lo avevo immaginato che intendeva in ST, in ogni caso l'MT non vuol dire solo fare tante cose insieme, ma anche metterci meno a fare un rendering da solo...
Il nabbo di turno
11-02-2014, 18:54
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i5_4440.aspx
x Nabbo
certo che a 156 euro, sped compresa,non cè storia...
Ah lo so, però a 135 euro trovi l'fx 8320 che in editing è sotto di un 10-15% ad un 4770 che costa il doppio.
E se ci vuoi giocare, una dedicata gliela devi mettere per forza, la sola hd 4600 non si avvicina alle integrate amd, sopratutto come driver e frame.
Ho una hd 3000 so di cosa parlo, driver rilasciati ogni morte di papa, frame time degno di una 7990 pre frame pacing ecc...
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx => Arock FM2A88X-ITX+ (WiFi) = 80€ [a 50€ non ce ne sono ad ora]
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 € => 260€
Scheda Madre mini-itx socket 1150 = 50 € => AsRock B85M-ITX = 65€ [no WiFi, e lascio perdere l'H81-ITX a 53€]
Pentium G3420 (Haswell dual core 3,3 Ghz) = 64 € => Intel Core i3-4130 = 105€ [2 + 2 logici]
Radeon 7750 low profile fanless = 80 € => anche un 7770 (o R250 per Mantle) per 80€, poi vai a spazio disponibile nel Case
Totale= 194€ => 250€
Bisogna tenere presente le Ram per Kaveri.
----
Mi potete dire tenendo presente le modifiche in grassetto nel quote, ad oggi (non nel futuro, nessuno ha la palla di vetro), per uso web, più pacchetto office + giochi tipo F1, GTA (si ok, quando e se uscirà a dettagli bassi), manageriali non grafici quindi sola CPU (tipo Football Manager), oppure Total War [dettagli grafici sì], e enne mila programmi aperti assieme...chi è più prestante, intendo anche a reattività nell'aprire un applicativo mentre ve ne sono altri 5 aperti, ecc.?
Contate l'R250 così mettiamo in mezzo Mantle.
Io posseggo Fm1 e Fm2...ma ad oggi, ditemi qualche motivo per preferire l'uno e qualche motivo per preferire l'altro, cioè i pro ed i contro, senza denigrare la marca di nessuno, vorrei l'oggettività.
Vi ringrazio in anticipo ragazzi. :)
--
Faccio un esempio, io ad ora mentre gioco a F1 con il mio FM1 A6-3650..se metto in pausa e scrivo in chat...i caratteri vanno a rilento, la cpu è impegnata giustamente, in un caso del genere l'Intel come si comporterebbe?
EDIT: le uniche cose che non faccio sono le conversioni audio/video e l'editing fotografici e video, per il resto ci faccio di tutto, anche modificare rom android (forse diventa codificare questo però).
più che d'accordo sulle integrate Intel fanno vomitare, ma io leggo e rileggo di utenti che col pc ci giocano,magari non sanno nemmeno cosè fare editing,conversioni e roba varia
Il nabbo di turno
11-02-2014, 19:02
più che d'accordo sulle integrate Intel fanno vomitare, ma io leggo e rileggo di utenti che col pc ci giocano,magari non sanno nemmeno cosè fare editing,conversioni e roba varia
Dipende anche dai casi, comunque per un gamer puro sempre consigliato un i5(avevo il 3470), sono cpu abbastanza complete per tutto.
Certo è che un fx anche se nel calcolo sul core fa non dico la metà, ma quasi, dei punteggi degli intel, è molto flessibile, e permette di fare anche più cose allo stesso tempo di un diretto concorrente intel.
devil_mcry
11-02-2014, 19:17
Ah lo so, però a 135 euro trovi l'fx 8320 che in editing è sotto di un 10-15% ad un 4770 che costa il doppio.
E se ci vuoi giocare, una dedicata gliela devi mettere per forza, la sola hd 4600 non si avvicina alle integrate amd, sopratutto come driver e frame.
Ho una hd 3000 so di cosa parlo, driver rilasciati ogni morte di papa, frame time degno di una 7990 pre frame pacing ecc...
C'è più del 15% di prestazioni tra un 4770k e un 8350 http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4039 ... qualcosa intorno al 17-18%
Comunque vi continuate ad attaccare a questa integrata per giocare quando comunque è appena modesta, da richland a kaveri non si grida al miracolo quello che non girava prima non gira ora e viceversa.
Un conto è acquistare un 7850k perchè si crede ciecamente in HSA (ma che comunque oggi è useless al 90% degli utenti) un conto è comprare un 7850k e illudersi di poter giocare quando praticamente la differenza con richland è minima.
Se uno compra un 4770k e ci vuole giocare, secondo te usa l'integrata? Dai su...
Gigibian
11-02-2014, 19:30
:asd: è un pentium non un i5, l'a10 è poco sotto all'i3 haswell, e con la 7750 ddr5 al massimo vai un 30% in più grazie alle ddr5, ma non è che riesca a rivoluzionare le prestazioni.
Le apu servono ad avere un prodotto all in one che riesca ad avere buone prestazioni globalmente,con qualche features che riesce ad avere un buon impatto in alcuni ambiti, inoltre permettono anche di giocare senza vga dedicata, non è una cosa da poco se ci vuoi fare un pc mini itx.
Volendo a 140 euro c'è il 7700k che è un 7600 con moltiplicatore sbloccato.
Beh guarda che il pentium è un core i3 4330 con hyperthreading disabilitato. Non ti credere che cesso di procio sia.
In tutte le applicazione che usano fino a 2 core, il pentium G3420 va molto di più di kaveri.
Il problema mio è che da attuale possessore di apu AMD (A4-3400, pagata 35 euro 1 anno e 3 mesi fa) vorrei fare un upgrade dell'htpc in sala...e non capisco:
[N.B.: Si parte dal presupposto , per facilità di confronto, che scheda madre itx + RAM costano uguale sia per le config intel che per quelle AMD. Ipotesi questa che avvantaggia AMD in quanto con la scheda integrata servono ram più prestanti, ma facciamo finta che non sia così.]
Performance Gaming (GPU): Faccio circa il doppio degli FPS, mantenendo consumi uguali se non addirituttra più bassi e spendo circa 30 euro in meno con pentium G3420 (53.90€) + radeon 7750 low profile (90€) totale 144 euro contro i 177 del 7850k [Prezzi tratti da trovaprezzi.it].
Performance CPU : prendendo un i3 intel , tipo il 4330, prezzo 109 € vado molto più forte lato CPU.
Perfomance CPU + GPU: il core i3 di prima ci posso aggiungere una 7750 low profile (90€) e raggiungo i 209 €, prezzo decisamente comparabile rispetto al 7850k (177€) ma con una cpu più perfomante ed una GPU che rende molto di più. Win-win.
Boh. Sto kaveri ha una fascia di mercato che non capisco.
i 512 sp presenti in kaveri sono TROPPI per una bandwith così limitata. Sono castratissimi. rendono meno della metà della sua equivalente discreta, ovvero la 7750 con cui facevo il confronto .
Il nabbo di turno
11-02-2014, 19:51
C'è più del 15% di prestazioni tra un 4770k e un 8350 http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=4039 ... qualcosa intorno al 17-18%
Comunque vi continuate ad attaccare a questa integrata per giocare quando comunque è appena modesta, da richland a kaveri non si grida al miracolo quello che non girava prima non gira ora e viceversa.
Un conto è acquistare un 7850k perchè si crede ciecamente in HSA (ma che comunque oggi è useless al 90% degli utenti) un conto è comprare un 7850k e illudersi di poter giocare quando praticamente la differenza con richland è minima.
Se uno compra un 4770k e ci vuole giocare, secondo te usa l'integrata? Dai su...
Beh conta che un 8320 è un 8350 che lavora a 3.5 ghz.
Non si grida al miracolo, ma se io non pretendo di maxare crysis 3 ma almeno di giochicchiare a qualcosa in modo decente, cosa che l'intel hd o per un motivo o per un altro non soddisfa le mie esigenze...
Hsa è un progetto giovane, un po' di tempo fa postai alcuni test a proposito di hsa, beh, quando l'accelerazione è supportata i miglioramenti sono netti, e non è che si possa dire eh si però non lo supporta un cane ecc...
E ti credo, spende 300 euro di sola cpu, vuoi che non ne tiri fuori altri 300 per la dedicata :D
marchigiano
11-02-2014, 19:58
Il minimo conta fino ad un certo punto, perchè ci sono scene in cui cala per forza anche con schede video con le p@lle quadrate, guarda cod ghost, è talmente ben ottimizzato che con la 680 di un mio amico è sceso anche a 23 fps.
Ciò che conta molto è l'average.
bo a me da fastidio il minimo non il medio o il massimo... poi fate voi
Mi sono fatto 2 conti:
Scheda madre FM2+ mini itx = 50€
APU 7850K = 180 €
Totale: 230 €
Scheda Madre mini-itx socket 1150 = 50 €
Pentium G3420 (Haswell dual core 3,3 Ghz) = 64 €
Radeon 7750 low profile fanless = 80 €
Totale= 194€
Con la seconda configurazione: spendo 30 euro in meno, vado un buon 50% in più lato CPU, più del doppio lato GPU (la 7750 fa il doppio dei frame abbinati ad un pentium haswell rispetto alla APU) ed i consumi risultano MOLTO inferiori in idle, e (30W a monte dell'alimentaore) ed inferiori anche in full load .
Devo ancora capire, a che cavolo servono ste APU.
Forse l'unica che possa avere un senso è l'A8 7600 SE prezzata molto bassa.
ti consiglio almeno 4 thread/cores per giocare, prendi un athlon che costa niente e si clocca bene (oltre al fatto che le mobo fm2+ diventano pcie3 con eventuale upgrade a kaveri mentre le mobo base intel 1150 nascono e muoiono pcie2)
le apu richiedono anche più ram e più veloce alla fine aumenta ancora il divario di prezzo
E ancora non hai capito cos'è, anche se insisti.
allora spiegacelo
Il nabbo di turno
11-02-2014, 20:01
Beh guarda che il pentium è un core i3 4330 con hyperthreading disabilitato. Non ti credere che cesso di procio sia.
In tutte le applicazione che usano fino a 2 core, il pentium G3420 va molto di più di kaveri.
Il problema mio è che da attuale possessore di apu AMD (A4-3400, pagata 35 euro 1 anno e 3 mesi fa) vorrei fare un upgrade dell'htpc in sala...e non capisco:
[N.B.: Si parte dal presupposto , per facilità di confronto, che scheda madre itx + RAM costano uguale sia per le config intel che per quelle AMD. Ipotesi questa che avvantaggia AMD in quanto con la scheda integrata servono ram più prestanti, ma facciamo finta che non sia così.]
Performance Gaming (GPU): Faccio circa il doppio degli FPS, mantenendo consumi uguali se non addirituttra più bassi e spendo circa 30 euro in meno con pentium G3420 (53.90€) + radeon 7750 low profile (90€) totale 144 euro contro i 177 del 7850k [Prezzi tratti da trovaprezzi.it].
Performance CPU : prendendo un i3 intel , tipo il 4330, prezzo 109 € vado molto più forte lato CPU.
Perfomance CPU + GPU: il core i3 di prima ci posso aggiungere una 7750 low profile (90€) e raggiungo i 209 €, prezzo decisamente comparabile rispetto al 7850k (177€) ma con una cpu più perfomante ed una GPU che rende molto di più. Win-win.
Boh. Sto kaveri ha una fascia di mercato che non capisco.
i 512 sp presenti in kaveri sono TROPPI per una bandwith così limitata. Sono castratissimi. rendono meno della metà della sua equivalente discreta, ovvero la 7750 con cui facevo il confronto .
Appunto, un i3 senza ht, non è che in mt brilli, fa 220 punti in cinebench contro i 360 di un i3 o a10, hai detto nulla...
Se per questo va come un i7 avendo la stessa ipc, peccato che all'atto pratico ci sia un bel po' di differenza.
Discorso gpu, tenendo in considerazione che, con ram in dual channel 2133(e non è che costino molto di più di normali ram 1600 mhz si parla di 5 euro al massimo), hanno un badwitch maggiore di una 7750 ddr3, altro che il doppio più veloce, se fa un 30% in più è già molto.
Questo è un test 7750 ddr3 vs 7750 gddr5, per farti capire la differenza.
http://i.imgur.com/zfsazzB.gif
Il nabbo di turno
11-02-2014, 20:05
Che poi sono anche d'accordo con voi sul prezzo, 170 euro sono troppi per un 7850k, ma a 140 euro trovi il 7700k che va un pelo meno sia lato cpu(recuperabile con un piccolo oc) e lato gpu.
Però dire che sia un bidone quando non lo è...
dav1deser
11-02-2014, 20:10
bo a me da fastidio il minimo non il medio o il massimo... poi fate voi
E' la ragione per cui le nuove recensioni sono fatte in maniera più complessa: un solo frame minimo basso non è detto precluda l'intera sessione di gioco, come i medi non sono sufficienti a definire che il gioco giri a quei frame per tutto il tempo.
plainsong
11-02-2014, 20:15
Che poi sono anche d'accordo con voi sul prezzo, 170 euro sono troppi per un 7850k, ma a 140 euro trovi il 7700k che va un pelo meno sia lato cpu(recuperabile con un piccolo oc) e lato gpu.
Però dire che sia un bidone quando non lo è...
Quoto, è inesatto dire che "prendendo un i3 intel , tipo il 4330, prezzo 109 € vado molto più forte lato CPU" (per non parlare dell'iniziale "buon 50% in più" col pentium...), come la storia del +50% fps con la 7750 gddr5 o che con intel " i consumi risultano MOLTO inferiori in idle". Allo stesso tempo anche a me tanto 170 € per un 7850k quanto 140 per un 7700k sembrano oggi un pò troppi e imho non rendono le nuove apu particolarmente appetibili sul mercato. Magari AMD sta aspettando di svuotare i magazzini da Richland per abbassare i prezzi, in ogni caso, tenendo anche conto che la diffusione di Kaveri giocherà presumibilmente un ruolo nella diffusione di hsa, farebbe bene a darsi una mossa.
marchigiano
11-02-2014, 20:48
E' la ragione per cui le nuove recensioni sono fatte in maniera più complessa: un solo frame minimo basso non è detto precluda l'intera sessione di gioco, come i medi non sono sufficienti a definire che il gioco giri a quei frame per tutto il tempo.
giusto, davo per scontato che se capita un frame minimo poi ce ne saranno altri appena migliori ma comunque fastidiosi
con 2 vga capita più frequentemente inutile negarlo
lupocattivo89
11-02-2014, 20:54
benchmark con il dual-graphics con a10 7850k http://wccftech.com/amd-kaveri-dual-graphics-benchmarked-frame-pacing-fix/
LurenZ87
11-02-2014, 21:03
Che poi sono anche d'accordo con voi sul prezzo, 170 euro sono troppi per un 7850k, ma a 140 euro trovi il 7700k che va un pelo meno sia lato cpu(recuperabile con un piccolo oc) e lato gpu.
Però dire che sia un bidone quando non lo è...
ma qua nessuno dice che sia un "bidone", si dice solamente che le aspettative erano ben altre e che allo stato attuale non è che sia tanto distante dalle apu della vecchia generazione, e cosa più importante di tutte, è che con la stessa fascia di prezzo delle varie componenti ci esce qualcosa di meglio.
e tutto questo te lo dice uno che ama il progetto in se e che ha anche 2 apu in giro per casa che prossimamente saranno 3 (un E-450, 5800K e 6800K, oltre ad avere solo AMD nel fisso) ma che è convinto che non sia ancora il tempo di spendere quei soldi (170€ ma anche 150€) in per un apu, tutto quà :).
zla_Stobb
11-02-2014, 21:07
l'unico che può avere una convenienza reale è l'a 8 7600, come già detto da qualcuno, il problema è che non esce.... a 110 fa molta gola visto ceh non è molto inferiore al 7850k
comunque amd quest'anno :muro: :muro: le schede video con il rebrand non ha abbassato nemmeno un pò il prezzo di quelle che c'erano prima e queste apu almeno per quello che valgono adesso sono fuori prezzo
Boh sinceramente la vedo diversamente.. AMD negli ultimi anni l'unico serio errore che ha fatto è stato i calcoli sbagliati con bulldozer. Per il resto non c'è molto da dire rispetto a quelle che erano le sue possibilità e la linea di sviluppo tecnologico e le idee che portava avanti l'azienda. Il processo di integrazione tra GPU e CPU va avanti, ed è qui che HSA è la vera novità di Kaveri ed è fondamentale. Sicuramente l'uscita dul mercato di Kaveri, pur non essendo avvenuta certo presto rispetto alle attese, è avvenuta in un momento nel quale il software nel 90% dei casi non è ancora pronto a supportare le nuove potenzialità. Però AMD su HSA si giocherà tutto, quindi non credo ci saranno grossi ritardi su questo, dato che ne dipenderà il futuro dell'azienda in buona parte. Kaveri in dual gaphics sembra dare ottimi risultati.. sarei curioso di vedere qualche volta un grafico anche di performance/watt sul dual graphics da parte di chi fa queste recensioni. Il prezzo di Kaveri è alto se lo si considera alla pari con Richland e se non si considera HSA, senza il quale Kaveri non ha un reale motivo di esistere
plainsong
11-02-2014, 21:41
benchmark con il dual-graphics con a10 7850k http://wccftech.com/amd-kaveri-dual-graphics-benchmarked-frame-pacing-fix/
Risultati molto buoni, salta anche all'occhio come la entry level R7 240 porti a risultati vicini alla 250. La patch per il frame pacing sembra fare la differenza rispetto alle implementazioni passate del dual graphics rendendolo un opzione interessante.
devil_mcry
11-02-2014, 22:07
Che poi sono anche d'accordo con voi sul prezzo, 170 euro sono troppi per un 7850k, ma a 140 euro trovi il 7700k che va un pelo meno sia lato cpu(recuperabile con un piccolo oc) e lato gpu.
Però dire che sia un bidone quando non lo è...
Il problema è che sono 2 CPU che dovevano costare molto meno visto cosa offrono. Max 110-130€.
Tanto oggi sono soluzioni simmetriche al 6800k, il 7850k ha qualcosa di più lato GPU, il 7770k è più lento lato CPU con una GPU equivalente, ovviamente stock. In OC cambia poco tutto sommato.
HSA oggi non ha implementazioni di massa, le prestazioni sono quel che sono e se CPU nuova = minimo guadagno prestazionale = 50% in più del prezzo (quasi) a beh allora... :doh:
carlottoIIx6
11-02-2014, 22:26
Il problema è che sono 2 CPU che dovevano costare molto meno visto cosa offrono. Max 110-130€.
Tanto oggi sono soluzioni simmetriche al 6800k, il 7850k ha qualcosa di più lato GPU, il 7770k è più lento lato CPU con una GPU equivalente, ovviamente stock. In OC cambia poco tutto sommato.
HSA oggi non ha implementazioni di massa, le prestazioni sono quel che sono e se CPU nuova = minimo guadagno prestazionale = 50% in più del prezzo (quasi) a beh allora... :doh:
costa come un i3 e una gup entry level o se vuoi una cpu meno costosa comprati un 6800k e rinunci ad hsa, perché qui non si fa una cpu hsa e si vende come una normale, perché nessuno regala nulla e non è che il medico ti dice hsa a forza (se no credi in questa tecnologia).
imo i prezzi sono solo un tantino alti.
Snickers
11-02-2014, 22:47
costa come un i3 e una gup entry level o se vuoi una cpu meno costosa comprati un 6800k e rinunci ad hsa, perché qui non si fa una cpu hsa e si vende come una normale, perché nessuno regala nulla e non è che il medico ti dice hsa a forza (se no credi in questa tecnologia).
imo i prezzi sono solo un tantino alti.
IMHO, 20€ di troppo: il 7850K dovrebbe stare sui 150 (e lo comprerò non appena abbasseranno sti prezzi del cavolo), il 7700K sui 120-130€ e il 7600 sui 100-110€.
marchigiano
11-02-2014, 22:56
benchmark con il dual-graphics con a10 7850k http://wccftech.com/amd-kaveri-dual-graphics-benchmarked-frame-pacing-fix/
ecco vedi: con la patch va bene ma senza è un casino e uno deve stare a sbattersi ogni gioco patch/no patch esce/non esce una rottura insomma...
carlottoIIx6
11-02-2014, 23:22
IMHO, 20€ di troppo: il 7850K dovrebbe stare sui 150 (e lo comprerò non appena abbasseranno sti prezzi del cavolo), il 7700K sui 120-130€ e il 7600 sui 100-110€.
se viene usato hsa andrà come cpu che costano n volte in più.
quindi non mi sembra il caso di prezzare 20 euro.
lo dico perchè uno non se la compra se non crede ad hsa.
con la stessa cifra si compra un fx 6300 e un gpu di 60 euro o a meno un 6800k.
secondo i prezzi saranno sicuro diminuiti, per me sono alti perchè c'è penuria, non l'hanno tutti gli shop ad ora.
carlottoIIx6
11-02-2014, 23:23
ecco vedi: con la patch va bene ma senza è un casino e uno deve stare a sbattersi ogni gioco patch/no patch esce/non esce una rottura insomma...
il software è da sempre in continua evoluzione,
che vuoi farci?
capitan_crasy
11-02-2014, 23:51
ecco vedi: con la patch va bene ma senza è un casino e uno deve stare a sbattersi ogni gioco patch/no patch esce/non esce una rottura insomma...
La patch per il frame pacing la trovi già nei driver 14.1 beta:
"Enhanced AMD CrossFire™ technology frame pacing – Support for 4K panel and AMD Eyefinity and AMD CrossFire™ solutions (including the AMD Radeon™ R9 280, 270 Series, HD 7900 Series, HD 7800 Series) and Dual Graphics configurations"
Clicca qui... (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx)
paolo.oliva2
11-02-2014, 23:56
ma qua nessuno dice che sia un "bidone", si dice solamente che le aspettative erano ben altre e che allo stato attuale non è che sia tanto distante dalle apu della vecchia generazione, e cosa più importante di tutte, è che con la stessa fascia di prezzo delle varie componenti ci esce qualcosa di meglio.
e tutto questo te lo dice uno che ama il progetto in se e che ha anche 2 apu in giro per casa che prossimamente saranno 3 (un E-450, 5800K e 6800K, oltre ad avere solo AMD nel fisso) ma che è convinto che non sia ancora il tempo di spendere quei soldi (170€ ma anche 150€) in per un apu, tutto quà :).
Io sinceramente preferisco un 8350 a Kaveri, in generale... poi con HSA/Mantle le cose potrebbero pure cambiare.
Tieni conto di una cosa comunque... le aspettative sinceramente erano di un +20%, e le aspettative, se non segate dal silicio, erano più che rispettate, visto che la media di Kaveri su Richland è di un +10% abbondante, a cui se si aggiunge il -10% abbondante di perdita di frequenza a causa del silicio, quel +20% sarebbe stato pienamente rispettato.
Oh... di aspettative certamente AMD ne ha segate abbastanza, Zambesi in primis... ma in generale le aspettative sono sempre segate pure da Intel... ti ricordi quando l'aspettativa di OC di un 3770K era di 6GHz e qualcuno pure si sbilanciava dicendo ancora ad aria? Idem con la storia dell'IPC... si parla sempre di un +10% almeno per poi calare sotto il 5% :D
P.S.
E' chiaro che come prodotto da acquistare contano le prestazioni effettive, quindi che la colpa sia del silicio o quant'altro non importa... però, puntualizzo, non è che voglio difendere AMD, ma oggi il silicio conta a 1000 in un procio... immagina Kaveri realizzato sul 32nm SOI, sul 28nm Bulk (come lo è) e su un ipotetico 20nm FD-SOI.
In teoria tra 32nm SOI e 28nm Bulk non dovrebbe cambiare nulla... ma sul 20nm FD-SOI, il mondo, perchè Excavator APU annunciato 65W non penso abbia meno transistor di Kaveri, quindi un Kaveri sul 20nm FD-SOI sarebbe ALMENO 65W e non 95W TDP... e ipotizzando una scalabilita frequenza/TDP simili di silicio, con 30W in più, partendo da 65W ed arrivando a 95W, difficile che non arrivi almeno a 4,5GHz... cioè +800MHz, ergo un +20% abbondante di prestazioni, o comunque fino ad un +50% di prestazioni (a parità di architettura) dando per scontato un X6 a parità di TDP.
Il silicio è sempre stato importante perchè il procio perfetto è il risultato del connubio architettura/silicio... ma all'epoca del 120/90nm non influiva più del 10%, oggi direi che siamo ben oltre il 20%, perchè onestamente partendo da un 45nm low-k che ha permesso il Thuban X6, un salto di 2 step di miniaturizzazione doveva permettere un Kaveri X6 + IGP.
°Phenom°
12-02-2014, 05:34
ecco vedi: con la patch va bene ma senza è un casino e uno deve stare a sbattersi ogni gioco patch/no patch esce/non esce una rottura insomma...
Come detto anche dal capitano, il frame pacing 2.0 è stato implementato nei 14.1, non c'è bisogno di patch e niente, visto che funziona in base alle directx usate non in base al gioco. Dai sú ora non esageriamo :asd:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il prezzo di Kaveri è alto se lo si considera alla pari con Richland e se non si considera HSA, senza il quale Kaveri non ha un reale motivo di esistere
quoto
epimerasi
12-02-2014, 09:48
bo a me da fastidio il minimo non il medio o il massimo... poi fate voi
ti consiglio almeno 4 thread/cores per giocare, prendi un athlon che costa niente e si clocca bene (oltre al fatto che le mobo fm2+ diventano pcie3 con eventuale upgrade a kaveri mentre le mobo base intel 1150 nascono e muoiono pcie2)
le apu richiedono anche più ram e più veloce alla fine aumenta ancora il divario di prezzo
allora spiegacelo
Fai uno sforzo su:
http://anandtech.com/show/7677/amd-kaveri-review-a8-7600-a10-7850k/6
devil_mcry
12-02-2014, 09:48
costa come un i3 e una gup entry level o se vuoi una cpu meno costosa comprati un 6800k e rinunci ad hsa, perché qui non si fa una cpu hsa e si vende come una normale, perché nessuno regala nulla e non è che il medico ti dice hsa a forza (se no credi in questa tecnologia).
imo i prezzi sono solo un tantino alti.
quindi ricapitolando, i prezzi sono alti anche secondo te ma va bene così? yeaaa
ti pare normale che una cpu che comunque è per la fascia bassa (e non prendiamoci in giro, AMD continua a marcare la piattaforma AM3+ come quella performance e questa come entry) costi più di una soluzione cpu+dedicata più veloce o più di un processore nettamente più veloce?
chi non ha i soldi per comprare una cpu e una discreta e punta al risparmio con una APU secondo te spende più della controparte? Ovviamente mi dirai di si campando una giustificazione insensata, ma la logica vuole che chi punta al risparmio punta al risparmio davvero. HSA è una cosa che per oggi non c'è, è un forse, ed è cmq qualcosa che arriverà probabilmente in massa per tutti non prima di 6 mesi - 1 anno, insomma fa prima ad arrivare il successore di kaveri probabilmente prima che HSA sarà pane quotidiano nei sw.
epimerasi
12-02-2014, 09:54
ecco vedi: con la patch va bene ma senza è un casino e uno deve stare a sbattersi ogni gioco patch/no patch esce/non esce una rottura insomma...
Non è una patch diversa per ogni nel gioco...
:muro:
@devil: vedrai che se non vendono i prezzi vanno giù, come è successo con gli fx come è successo con richland etc etc etc sono i soliti discorsi....
devil_mcry
12-02-2014, 10:44
@devil: vedrai che se non vendono i prezzi vanno giù, come è successo con gli fx come è successo con richland etc etc etc sono i soliti discorsi....
Sisi ovvio hai ragione, ma la trovo una mossa poco strategica, cioè se io cercassi di spingere in una direzione, farei in modo da far trovare il mio hw anche sotto le pietre.
Finchè le CPU HSA non prenderanno piede le cose rimarranno come oggi, chi sviluppa per una % minima di mercato non professionale per altro, dico bene? Vendere ad un prezzo fuori mercato non è la mossa più furba per promuovere il tutto
Geekbench delle miei apu
Amd A10-6800K 4.1 GHz (originale no oc)
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/407752
Amd A10-7850K 3.7 GHz (originale no oc)
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/407810
@devil: vedrai che se non vendono i prezzi vanno giù, come è successo con gli fx come è successo con richland etc etc etc sono i soliti discorsi....
putroppo al momento vendono parecchio :D ...e/o ne producono pochi
il 7850k è praticamente introvabile se non accetti di aspettare svariati (indefiniti) giorni per averlo.....
Esempio. su eprezzo il 7850k è perennemente non disponibile e a quanto pare hanno dietro una bella lista da evadere...
solita cosa Amazon...
il bello è che sta' anche alzando di prezzo; 206 € Amazon, 186 € Mika, 186 € Yeppon, 175 € Eprezzo... io il 14 gennaio l'ho pagato € 169 con consegna il giorno successivo
capitan_crasy
12-02-2014, 11:00
Sisi ovvio hai ragione, ma la trovo una mossa poco strategica, cioè se io cercassi di spingere in una direzione, farei in modo da far trovare il mio hw anche sotto le pietre.
Finchè le CPU HSA non prenderanno piede le cose rimarranno come oggi, chi sviluppa per una % minima di mercato non professionale per altro, dico bene? Vendere ad un prezzo fuori mercato non è la mossa più furba per promuovere il tutto
Due soli modelli al lancio, nessun A8 o A4, Kaveri mobile solo nel secondo trimestre o anche peggio...
Forse i 28nm GF non sono così produttivi come gli altri processi, ma è anche fisiologico visto le novità portate sul silicio...
Kaveri è troppo caro soprattutto per chi ha già un richland, ma tenere il passo sul prezzo con un processo produttivo che ha già anni di produzione non è così facile...
Non credo comunque che AMD potesse vendere Kaveri sottocosto, o pelomeno al momento evidentemente non ne aveva la necessità. Tra l'altro i prezzi immagino siano alti attualmente vista la "novità" e la scarsa disponibilità, non credo saranno questi i prezzi nel lungo termine.
Qui si rientra poi nell'eterna diatriba viene prima l'hardware o il software? Anche i processori a 64 bit uscirono in un'epoca nella quale dei 64 bit nella maggior parte dei casi pochi sapevano che farsene. Quindi HSA se AMD voleva andare in quella direzione doveva farlo uscire, senza aspettare che fossero diffusi i software ma prendendo gli accordi per farli sviluppare (non è che facevano uscire prima i software che lo sfruttavano senza che fosse sul mercato l'hardware, non avrebbe avuto senso).
Per quanto riguarda mercato professionale-non professionale: ho l'impressione che negli ultimi anni con la necessità di ridurre i costi, di aumentare gli investimenti che sono sempre più onerosi e lo spostamento dell'attenzione verso il mobile, con alcune caratteristiche peculiari che ha si andrà verso una maggiore uniformità nei calcolatori, che siano tablet, desktop, workstation o perfino mainframes. L'obiettivo finale di AMD che era agli inizi del progetto fusion era più o meno questo, creare unità di calcolo completamente integrate tra cpu e gpu, che a parità di miniaturizzazione garantissero un rapporto performance/Watt nettamente superiore alla sola cpu come avveniva per le unità di calcolo tradizionali. Queste poi possono essere replicate su piccola o su vastissima scala, a seconda delle esigenze. HSA è chiaro che va in questa direzione, quindi è un investimento credo su tutta la linea, non solo su queste APU (che ora sono entry level nel settore desktop ma tra pochi mesi saranno la fascia alta di AMD con l'uscita del mercato di AM3+). A questo poi va aggiunto anche ARM, che agli inizi del progetto fusion non rientrava tra le possibilità di AMD ma ora sta prendendo piede e potrebbe nei prossimi anni convergere anche questo in fusion. Intel ha percorso altre strade, avendo mezzi ben più ampi di AMD, ma hanno avviato comunque una serie di progetti non lontanissimi, basta vedere la sempre maggiore importanza data alle gpu integrate ed il progetto intel Xeon Phi che pur essendo stato utilizzato per ora solo a livello di mainframe ancora in modo sperimentale non è molto dissimile come concetto dalle capacità di accelerazione che può dare una gpu utilizzata per calcoli generici, anche se in modo diverso
putroppo al momento vendono parecchio :D ...e/o ne producono pochi
il 7850k è praticamente introvabile se non accetti di aspettare svariati (indefiniti) giorni per averlo.....
Esempio. su eprezzo il 7850k è perennemente non disponibile e a quanto pare hanno dietro una bella lista da evadere...
solita cosa Amazon...
il bello è che sta' anche alzando di prezzo; 206 € Amazon, 186 € Mika, 186 € Yeppon, 175 € Eprezzo... io il 14 gennaio l'ho pagato € 169 con consegna il giorno successivo
Dicasi, legge della domanda-offerta :O
devil_mcry
12-02-2014, 11:30
Due soli modelli al lancio, nessun A8 o A4, Kaveri mobile solo nel secondo trimestre o anche peggio...
Forse i 28nm GF non sono così produttivi come gli altri processi, ma è anche fisiologico visto le novità portate sul silicio...
Kaveri è troppo caro soprattutto per chi ha già un richland, ma tenere il passo sul prezzo con un processo produttivo che ha già anni di produzione non è così facile...
Sicuramente quello è anche peggio, ma onestamente pensavo che kaveri mobile arrivasse prima.
Cmq potrebbe anche essere che GF gli faceva un prezzo migliore a prescindere TSMC, d'altro canto l'A8 3850 costava al lancio 120-130€ circa mi pare e il PP era "giovane" come questo.
Boh. C'è comunque da dire che il 28nm è lo stesso delle console giusto? In teoria come numero di APU prodotte in generale non può essere cosi probabilmente i volumi sono maggiori di quelli generati al lancio del 32SOI
http://img1.joyreactor.cc/pics/comment/loading-artist-%D0%9A%D0%BE%D0%BC%D0%B8%D0%BA%D1%81%D1%8B-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D1%8B%D0%B9-%D0%B3%D0%BE%D0%B4-%D0%BE%D0%B1%D0%B5%D1%89%D0%B0%D0%BD%D0%B8%D0%B5-882651.jpeg
mi stai dicendo che più vende e meno si trova e più costa?
No, volevo dire questo; meno vende, più si trova e meno costa.
Pisuke_2k6
12-02-2014, 12:17
VISTO CHE SI PARLA DI prezzi. volevo cambiare la mia cpu amd a6 6400k .. che ho inserito nel case nes e raffreddato con dissi low profile noctua.
ma sti benedetti 6700 scendono oppure si trovano sempre a sti 130 maledetti euri???
l alternativa era prendere l a10 6800k ma e' 100w.. io ho un pico psu di 120.. ho un attimo paura.. anche per il calore sprigionato..
voi che dite?
vincenzo2008
12-02-2014, 12:23
VISTO CHE SI PARLA DI prezzi. volevo cambiare la mia cpu amd a6 6400k .. che ho inserito nel case nes e raffreddato con dissi low profile noctua.
ma sti benedetti 6700 scendono oppure si trovano sempre a sti 130 maledetti euri???
l alternativa era prendere l a10 6800k ma e' 100w.. io ho un pico psu di 120.. ho un attimo paura.. anche per il calore sprigionato..
voi che dite?
prendi un 5600k li regalano ormai, o anche un 5800k , al massimo undervolti .
VISTO CHE SI PARLA DI prezzi. volevo cambiare la mia cpu amd a6 6400k .. che ho inserito nel case nes e raffreddato con dissi low profile noctua.
ma sti benedetti 6700 scendono oppure si trovano sempre a sti 130 maledetti euri???
l alternativa era prendere l a10 6800k ma e' 100w.. io ho un pico psu di 120.. ho un attimo paura.. anche per il calore sprigionato..
voi che dite?
Puoi sempre downvoltarlo....
capitan_crasy
12-02-2014, 12:37
Sicuramente quello è anche peggio, ma onestamente pensavo che kaveri mobile arrivasse prima.
Anche io...
Cmq potrebbe anche essere che GF gli faceva un prezzo migliore a prescindere TSMC, d'altro canto l'A8 3850 costava al lancio 120-130€ circa mi pare e il PP era "giovane" come questo.
Questo è vero ma Llano era in ritardo per problemi riguardanti il silicio, gli accordi tra AMD e GF sui 32nm, secondo voci, erano nettamente a favore della casa texana forse per mancato rispetto da parte di GF dei tempi e dei numeri preventivati.
Inoltre non so se era "peggio" in termini di denaro speso il passaggio ad un disegno ad alta densità bulk contro un ridisegno della GPU di Llano dal silicio a 40nm bulk al silicio 32nm SOI...
Boh. C'è comunque da dire che il 28nm è lo stesso delle console giusto? In teoria come numero di APU prodotte in generale non può essere cosi probabilmente i volumi sono maggiori di quelli generati al lancio del 32SOI
I chip o meglio le APU per console sono prodotti da TSMC ma anche perchè i core Jaguar e le GPU GNC venivano già sfornati da quest'ultima.
Per quanto riguarda i 28nm di GF hanno caratteristiche diverse da quelli di TSMC, ricordando che AMD ha dovuto riprogettare i suoi core X86 su base SOI per adattarli al bulk, scegliendo comunque la via dell'alta densità a discapito delle frequenze.
Insomma se parlassimo di un die shrin di richland il prezzo sarebbe sicuramente fuori mercato ma con tante novità introdotte da Kaveri non me la sento di valutare con i soli freddi numeri dei bench...
devil_mcry
12-02-2014, 13:01
Anche io...
Questo è vero ma Llano era in ritardo per problemi riguardanti il silicio, gli accordi tra AMD e GF sui 32nm, secondo voci, erano nettamente a favore della casa texana forse per mancato rispetto da parte di GF dei tempi e dei numeri preventivati.
Inoltre non so se era "peggio" in termini di denaro speso il passaggio ad un disegno ad alta densità bulk contro un ridisegno della GPU di Llano dal silicio a 40nm bulk al silicio 32nm SOI...
I chip o meglio le APU per console sono prodotti da TSMC ma anche perchè i core Jaguar e le GPU GNC venivano già sfornati da quest'ultima.
Per quanto riguarda i 28nm di GF hanno caratteristiche diverse da quelli di TSMC, ricordando che AMD ha dovuto riprogettare i suoi core X86 su base SOI per adattarli al bulk, scegliendo comunque la via dell'alta densità a discapito delle frequenze.
Insomma se parlassimo di un die shrin di richland il prezzo sarebbe sicuramente fuori mercato ma con tante novità introdotte da Kaveri non me la sento di valutare con i soli freddi numeri dei bench...
Boh, probabilmente è come dici tu, con i 32SOI AMD aveva il coltello dalla parte del manico rispetto ad ora e ha potuto a suo tempo contrattare una prezzo minore.
Sarebbe da capire realmente quanto cambia in termini economici tra una catena per produrre 32 soi e una catena per produrre 28 bulk, ad alta densità o meno, per valutare il potenziale impatto economico diciamo.
Comunque a questo punto se davvero la diffusione di kaveri è così contenuta sono quasi sicuro che HSA non prenderà piede per tantissimo tempo. Per il discorso die shrin, io non penso che kaveri sia un die shrin, anzi. Però il problema è che all'atto pratico quello che la CPU è in grado di fare oggi, e probabilmente nel medio futuro (relativo al suo ciclo vita) è davvero poco più di Richland...
Già , il kavery mobile lo sto aspettando con ansia per poter prendere un thin-book da 13.3 per "pensionare" quello che ho adesso. Spero di vedere qualcosa per primavera!
Già , il kavery mobile lo sto aspettando con ansia per poter prendere un thin-book da 13.3 per "pensionare" quello che ho adesso. Spero di vedere qualcosa per primavera!
anche te con il 535?:D
Pisuke_2k6
12-02-2014, 13:18
prendi un 5600k li regalano ormai, o anche un 5800k , al massimo undervolti .
... ma io ho esigenza opposta. mi servono prestazioni anche per giocare a qualche giochetto steam.. ho messo un dissipatore performanete apposta per quello..
sulla mia manboard msi FM2 A75IA-E53 non supporta undervolt.. da bios...
poi a livello performance... sul mio a6 6400k e' montata hd8470d mentre su a10 5600/5800 montano una hd 7660d...non "rende" di meno oppure essendo quad core performa meglio?
grazie
marchigiano
12-02-2014, 13:21
anche te con il 535?:D
già li svendete? :D
già li svendete? :D
Macché, quest'aggeggio è fenomenale, mi fa quasi 9 ore in batteria, e chi lo molla.
http://s27.postimg.org/5pfggms4f/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5pfggms4f/)
Magari ne prendo un altro con un quad.
Il nabbo di turno
12-02-2014, 13:38
Il problema è che sono 2 CPU che dovevano costare molto meno visto cosa offrono. Max 110-130€.
Tanto oggi sono soluzioni simmetriche al 6800k, il 7850k ha qualcosa di più lato GPU, il 7770k è più lento lato CPU con una GPU equivalente, ovviamente stock. In OC cambia poco tutto sommato.
HSA oggi non ha implementazioni di massa, le prestazioni sono quel che sono e se CPU nuova = minimo guadagno prestazionale = 50% in più del prezzo (quasi) a beh allora... :doh:
Però si deve tener conto che è da neanche un mese che è stato lanciato, le scorte sono quelle che sono(questo mi sa che è uno dei motivi per cui ancora non vediamo kaveri non k),e che hsa è alla prima implementazione.
Le uniche risposte che ci possono dare sull'afidabilità di questo prodotto sarà il tempo.
Per quanto riguarda l'evoluzione delle cpu, è bella che bloccata, servirebbe un qualcosa di nuovo per ridare dei boost notevoli rispetto alla generazione precedente, e sotto questo punto di vista, il software potrà dare molto.
Guardate l'f#, quasi sconosciuto e inesplorato, ma che ha un gran potenziale.
Il nabbo di turno
12-02-2014, 13:59
... ma io ho esigenza opposta. mi servono prestazioni anche per giocare a qualche giochetto steam.. ho messo un dissipatore performanete apposta per quello..
sulla mia manboard msi FM2 A75IA-E53 non supporta undervolt.. da bios...
poi a livello performance... sul mio a6 6400k e' montata hd8470d mentre su a10 5600/5800 montano una hd 7660d...non "rende" di meno oppure essendo quad core performa meglio?
grazie
Basta guardare le specifiche, la 7660d ha 384 core, l'8470d(una 7530d rimarchiata) ne ha 192, fai un po' te.
Un a10 è letteralmente il doppio del tuo a6.
Pisuke_2k6
12-02-2014, 14:03
cmq il problema grosso sta nei watt.. 100w di processore con pico psu da 120 non so fino a che punto regge.. un processore a10 xxxx serie K.
oltretutto che non si puo downwoltare... direi che 6700 e' l unico che posso mettere.. no?
Il nabbo di turno
12-02-2014, 14:11
cmq il problema grosso sta nei watt.. 100w di processore con pico psu da 120 non so fino a che punto regge.. un processore a10 xxxx serie K.
oltretutto che non si puo downwoltare... direi che 6700 e' l unico che posso mettere.. no?
Come non si può downvoltare?
Ma alla fine, allo stesso prezzo è meglio un A10 7700 o un Athlon II X4 740 + R7 250? Tenendo conto della diversa esigenza di RAM
paolo128
12-02-2014, 14:28
cmq il problema grosso sta nei watt.. 100w di processore con pico psu da 120 non so fino a che punto regge.. un processore a10 xxxx serie K.
oltretutto che non si puo downwoltare... direi che 6700 e' l unico che posso mettere.. no?
ciao, avevo un picopsu da 150w con brick da 120w (quindi credo erogasse al massimo 120w) e mi reggeva l'a10-7850k (95W) con una mini-itx a88x e ssd, compreso overvolt a 1,60v per le ram a 2133.
teoricamente dovrebbe reggere, al limite ma regge. al massimo downvolti.
Il nabbo di turno
12-02-2014, 14:31
Ma alla fine, allo stesso prezzo è meglio un A10 7700 o un Athlon II X4 740 + R7 250? Tenendo conto della diversa esigenza di RAM
Sta storia delle ram ragazzi ha un pochettino rotto ragazzi, basta andare su trova prezzi per vedere che tra le ram 1600 mhz e 2133 si passano 6-7 euro, nemmeno 10.
(72 euro per le corsair vengeance 1600 mhz, e 79 euro per le g.skill ares o ripjaws 2133).
Detto questo, se sei più orientato al gaming meglio l'athlon ii x4+dedicata, ma se vuoi avere un prodotto unico anche per un mini itx o un pc compatto, allora l'a10.
VISTO CHE SI PARLA DI prezzi. volevo cambiare la mia cpu amd a6 6400k .. che ho inserito nel case nes e raffreddato con dissi low profile noctua.
ma sti benedetti 6700 scendono oppure si trovano sempre a sti 130 maledetti euri???
l alternativa era prendere l a10 6800k ma e' 100w.. io ho un pico psu di 120.. ho un attimo paura.. anche per il calore sprigionato..
voi che dite?
a10-6700 e a10-6800k (soprattutto il secondo) non caleranno molto di prezzo nel prossimo futuro.
Le cpu più perfomanti nei rispettivi socket riescono nel tempo a mantenere un certo prezzo
marchigiano
12-02-2014, 14:43
Ma alla fine, allo stesso prezzo è meglio un A10 7700 o un Athlon II X4 740 + R7 250? Tenendo conto della diversa esigenza di RAM
la seconda che hai detto, spazio nel case permettendo ovviamente
Sta storia delle ram ragazzi ha un pochettino rotto ragazzi, basta andare su trova prezzi per vedere che tra le ram 1600 mhz e 2133 si passano 6-7 euro, nemmeno 10.
(72 euro per le corsair vengeance 1600 mhz, e 79 euro per le g.skill ares o ripjaws 2133).
Detto questo, se sei più orientato al gaming meglio l'athlon ii x4+dedicata, ma se vuoi avere un prodotto unico anche per un mini itx o un pc compatto, allora l'a10.
si ma per la sola cpu bastano ram scrause tipo le elixir a 29€ per 4GB
inoltre avendo la memoria dedicata per la gpu ti possono bastare 4/6GB di memoria di sistema, mentre con le apu 8GB sono il minimo
Però si deve tener conto che è da neanche un mese che è stato lanciato, le scorte sono quelle che sono
su ebay si possono fare le ricerche per pezzi venduti:
7850k 7 pezzi
6800k 30 pezzi
athlon 750 33 pezzi
r7 240 27 pezzi
r7 250 9 pezzi
r7 260 15 pezzi
e ci sono da vendere non è che sono finiti... è che la gente non li compra
Sta storia delle ram ragazzi ha un pochettino rotto ragazzi, basta andare su trova prezzi per vedere che tra le ram 1600 mhz e 2133 si passano 6-7 euro, nemmeno 10.
(72 euro per le corsair vengeance 1600 mhz, e 79 euro per le g.skill ares o ripjaws 2133).
Detto questo, se sei più orientato al gaming meglio l'athlon ii x4+dedicata, ma se vuoi avere un prodotto unico anche per un mini itx o un pc compatto, allora l'a10.
Sono per un gaming leggero, all'inizio ero orientato ad un a8 5600k, poi ad un a10 5800... Alla fine il meglio credo sia l'a8 kaveri, ma non esce a breve.
La mobo sarebbe in entrambi i casi una asrock fm2a88m Extreme4+ e le RAM da 8GB 1600/2133 a seconda dei casi, il tutto cercando di restare sui 350/400 euro tutto compreso eccetto monitor, tastiera, mouse e masterizzatore... Un impresa! :D
la seconda che hai detto, spazio nel case permettendo ovviamente
Un pessimo cm n 200 può bastare?
Il nabbo di turno
12-02-2014, 14:49
la seconda che hai detto, spazio nel case permettendo ovviamente
si ma per la sola cpu bastano ram scrause tipo le elixir a 29€ per 4GB
inoltre avendo la memoria dedicata per la gpu ti possono bastare 4/6GB di memoria di sistema, mentre con le apu 8GB sono il minimo
su ebay si possono fare le ricerche per pezzi venduti:
7850k 7 pezzi
6800k 30 pezzi
athlon 750 33 pezzi
r7 240 27 pezzi
r7 250 9 pezzi
r7 260 15 pezzi
e ci sono da vendere non è che sono finiti... è che la gente non li compra
Prende al massimo 1gb(si può regolare dal BIOS. Si può dare anche 512mb),non è che se hai 4gb si muore, e ultimamente si tende sempre a puntare agli 8gb, perché con il costo di un banco da 4 e uno da due si risparmia poco.
Per il discorso vendite dipende pur sempre dalle scorte, se fosse così sembra che ne abbiano venduti molti dato che il 6800k in 8 mesi ne ha venduti una ventina in più.
Il nabbo di turno
12-02-2014, 14:52
Sono per un gaming leggero, all'inizio ero orientato ad un a8 5600k, poi ad un a10 5800... Alla fine il meglio credo sia l'a8 kaveri, ma non esce a breve.
La mobo sarebbe in entrambi i casi una asrock fm2a88m Extreme4+ e le RAM da 8GB 1600/2133 a seconda dei casi, il tutto cercando di restare sui 350/400 euro tutto compreso eccetto monitor, tastiera, mouse e masterizzatore... Un impresa! :D
Secondo me andrebbe bene anche il 5800k, lo trovi a 100 euro ed è poco meno prestante del 6800k.
devil_mcry
12-02-2014, 14:52
Sono per un gaming leggero, all'inizio ero orientato ad un a8 5600k, poi ad un a10 5800... Alla fine il meglio credo sia l'a8 kaveri, ma non esce a breve.
La mobo sarebbe in entrambi i casi una asrock fm2a88m Extreme4+ e le RAM da 8GB 1600/2133 a seconda dei casi, il tutto cercando di restare sui 350/400 euro tutto compreso eccetto monitor, tastiera, mouse e masterizzatore... Un impresa! :D
Prendi il 7700k al massimo
Tanto la GPU del 7850k a differenza di cosa dicono i dati non va molto di più, è troppo limitata dalle ram indipendentemente da cosa ci metti. Sono solo soldi sprecati. La differenza di potenza sulla CPU la recuperi facilmente è solo da cambiare un moltiplicatore e al max qualcosina di vcore.
Per il discorso che facevi con il 750, sia che ti stai facendo un sistama itx che un sistema tradizionale puoi comunque prendere il 750 è una VGA discreta, che tanto le fanno LP e spendi cmq meno di un 7850k (probabilmente cercando la vga giusta anche meno di un 7700k)
su ebay si possono fare le ricerche per pezzi venduti:
7850k 7 pezzi
6800k 30 pezzi
athlon 750 33 pezzi
r7 240 27 pezzi
r7 250 9 pezzi
r7 260 15 pezzi
e ci sono da vendere non è che sono finiti... è che la gente non li compra
....e te credo, su ebay Italia ci sono solo 3 inserzioni con il 7850k ....e costa dai 205 ai 220 € ..senza Battlefield 4 in bundle...
....e chi lo compra...
Pisuke_2k6
12-02-2014, 15:03
Come non si può downvoltare?
nel senso che se per downvolt intendi ridurre i volt nel bios per la cpu (cosa fattibile per mio x4 e x6 su mb asus e asrock) non e' fattibile sulla mb msi.. gira fissa a 1.5 (mi sembra....) non c'e' opzione per variare voltaggio nel bios ma solo per la ram
dal forum msi:
That's right, you can't do it. FM2-A75IA-E53 does not support manual voltage control.
a rafforzare la tesi del "evitiamo 100w" aggiungo questo estratto di recensione del dissipatore:
....Da notare nei test sintetici risulta la leggera propensione a maggiori wattaggi del NH-L9a, il quale grazie ad una superficie dissipante leggermente maggiore guadagna pochi decimi se pur anche per lui il collasso termico arrivi attorno ai 100W.......
Prendi il 7700k al massimo
Per il discorso che facevi con il 750, sia che ti stai facendo un sistama itx che un sistema tradizionale puoi comunque prendere il 750 è una VGA discreta, che tanto le fanno LP e spendi cmq meno di un 7850k (probabilmente cercando la vga giusta anche meno di un 7700k)
Il 7850k non l'ho proprio preso in considerazione...
Ma tra un 7700k a 140 euro (giusto?) e
CPU AMD Athlon II X4 740 e Sapphire R7 250 a € 135/140...
Macché, quest'aggeggio è fenomenale, mi fa quasi 9 ore in batteria, e chi lo molla.
http://s27.postimg.org/5pfggms4f/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5pfggms4f/)
Magari ne prendo un altro con un quad.
di che portatile stai parlando, 9ore di autonomia mi farebbero proprio comodo, ha kaveri? :confused:
quindi ricapitolando, i prezzi sono alti anche secondo te ma va bene così? yeaaa
ti pare normale che una cpu che comunque è per la fascia bassa (e non prendiamoci in giro, AMD continua a marcare la piattaforma AM3+ come quella performance e questa come entry) costi più di una soluzione cpu+dedicata più veloce o più di un processore nettamente più veloce?
chi non ha i soldi per comprare una cpu e una discreta e punta al risparmio con una APU secondo te spende più della controparte? Ovviamente mi dirai di si campando una giustificazione insensata, ma la logica vuole che chi punta al risparmio punta al risparmio davvero. HSA è una cosa che per oggi non c'è, è un forse, ed è cmq qualcosa che arriverà probabilmente in massa per tutti non prima di 6 mesi - 1 anno, insomma fa prima ad arrivare il successore di kaveri probabilmente prima che HSA sarà pane quotidiano nei sw.
quindi mi pare di capire che HSA non verrà utilizzato nel breve termine :(
Pisuke_2k6
12-02-2014, 15:20
in pratica come quando comprai per il mio x6 la mb asus xxxxx/usb3.. non avevo niente di usb (e c'era poco e niente in giro di usb).. a distanza di 3 anni ... non ho ancora niente di usb3 (e il mercato non sembra far decollare usb3 tantissimo).. penso che hsa abbia bisogno veramente di .... tempo...
capitan_crasy
12-02-2014, 15:20
la seconda che hai detto, spazio nel case permettendo ovviamente
Rinunciando ad un EVENTUALE dual graphic?:asd:
si ma per la sola cpu bastano ram scrause tipo le elixir a 29€ per 4GB
inoltre avendo la memoria dedicata per la gpu ti possono bastare 4/6GB di memoria di sistema, mentre con le apu 8GB sono il minimo
Sinceramente per esperienza anche per i sistemi più economici non metterei MAI e poi MAI memorie scrause per risparmiare cosa, 10/15 euro?
Inoltre oggi per un sistema mid level 8GB è il minimo sindacale che sia una APU o CPU; i 4GB gli usi per muletti, pc da ufficio o smanettoni dei download (se poi ci metti linux vanno bene anche 2GB e risparmi i 109 euro del OS:read:) ...
su ebay si possono fare le ricerche per pezzi venduti:
7850k 7 pezzi
6800k 30 pezzi
athlon 750 33 pezzi
r7 240 27 pezzi
r7 250 9 pezzi
r7 260 15 pezzi
e ci sono da vendere non è che sono finiti... è che la gente non li compra
Scusami ma che razza di classifica è quella?
Secondo te il 100% dell'utenza si rivolge a ebay?
E come stabilire il mercato delle schede video attraverso Steam...
E poi i commercianti OEM fanno fatica a liberare i magazzini da CPU con prezzi ben inferiori di una qualsiasi APU A10; è logico pensare che in un mercato depresso come quello dei desktop abbiano una giacenza bassa su componenti con prezzi al di sopra dei 150/200€...
Lorenzoz
12-02-2014, 15:25
nel senso che se per downvolt intendi ridurre i volt nel bios per la cpu (cosa fattibile per mio x4 e x6 su mb asus e asrock) non e' fattibile sulla mb msi.. gira fissa a 1.5 (mi sembra....) non c'e' opzione per variare voltaggio nel bios ma solo per la ram
dal forum msi:
That's right, you can't do it. FM2-A75IA-E53 does not support manual voltage control.
a rafforzare la tesi del "evitiamo 100w" aggiungo questo estratto di recensione del dissipatore:
....Da notare nei test sintetici risulta la leggera propensione a maggiori wattaggi del NH-L9a, il quale grazie ad una superficie dissipante leggermente maggiore guadagna pochi decimi se pur anche per lui il collasso termico arrivi attorno ai 100W.......
Non puoi downvoltare lato software?
Neanche la mia asrock a75pro4, quindi fm1, supporta il downvolt da BIOS, ma ho risolto lato software.
devil_mcry
12-02-2014, 15:28
quindi mi pare di capire che HSA non verrà utilizzato nel breve termine :(
Non ho la sfera di cristallo ma stando a quanto dice Capitan_crasy in relazione al mobile e alla fascia A4 A6 di kaveri desktop la situazione non è rosea.
Bisogna vedere tra 6 mesi come evolve il mercato, le aziende non si sbattono di sicuro più di tanto per qualcosa che è poco diffuso.
Pisuke_2k6
12-02-2014, 15:30
grazie,. non ricordo se si puo fare via software dopo controllo ma non credo. cmq riflettendo.. ha senso prendere un 5800k a10 fare downvolt e non spendere 25 euro in piu e prendere il 6700 a 10 gia a 65w? lo so che le prestazioni sono praticamente uguali ma i consumi hanno un taglio molto elevato verso il basso ...
sono poco esperto di downvolt (molto piu di overvolt).. ma sefaccio downwold mi riduce anche la velocita' cpu oppure erogo solo meno corrente? mi spiego.. se sto giocando a f1 2012 con un 5800k in downvolt ho calo prestazionale?
devil_mcry
12-02-2014, 15:35
grazie,. non ricordo se si puo fare via software dopo controllo ma non credo. cmq riflettendo.. ha senso prendere un 5800k a10 fare downvolt e non spendere 25 euro in piu e prendere il 6700 a 10 gia a 65w? lo so che le prestazioni sono praticamente uguali ma i consumi hanno un taglio molto elevato verso il basso ...
sono poco esperto di downvolt (molto piu di overvolt).. ma sefaccio downwold mi riduce anche la velocita' cpu oppure erogo solo meno corrente? mi spiego.. se sto giocando a f1 2012 con un 5800k in downvolt ho calo prestazionale?
No, cala solo il consumo, cmq dubito che riesci a farlo consumare meno del 6700 al quale puoi comuque applicare lo stesso stratagemma
Non ho la sfera di cristallo ma stando a quanto dice Capitan_crasy in relazione al mobile e alla fascia A4 A6 di kaveri desktop la situazione non è rosea.
Bisogna vedere tra 6 mesi come evolve il mercato, le aziende non si sbattono di sicuro più di tanto per qualcosa che è poco diffuso.
forse è meglio aspettare ad acquistarne uno, tanto mi è sembrato di capire che mettendo da parte hsa non ci sono grandi difference con richland
di che portatile stai parlando, 9ore di autonomia mi farebbero proprio comodo, ha kaveri? :confused:
a6 trinity ulv, con turbo sbloccato e p-state rimaneggiati da me.
Prima faceva 6- 6.30 ore in batteria.
carlottoIIx6
12-02-2014, 15:48
Non ho la sfera di cristallo ma stando a quanto dice Capitan_crasy in relazione al mobile e alla fascia A4 A6 di kaveri desktop la situazione non è rosea.
Bisogna vedere tra 6 mesi come evolve il mercato, le aziende non si sbattono di sicuro più di tanto per qualcosa che è poco diffuso.
riguardo i prezzi, io comprerei senza farmi troppi scrupoli il 7850k. motivo? mi costa poco più di una cpu-gpu entry con hsa.
appena esce un programma hsa, ho una cpu di fascia 4770k senza colpo ferire.
programmi hsa? niente di più facile ceh si integrino in tutti quei tool che usiamo ogni giorno, tra cui navigazione, pdf ecc.
col tempo avrò una macchina scattante. accetto scommesse ;)
che succederà quando adobe lo integrerà massicciamente,. poi mi mordo le amni? adobe lavora per questo.
compressione, film ecc? nulla di più facile che arrivino presto.
ok i giochi, è questione di scelte e opportunità per metterci la fisica, ma tanto io sono un gamer occasionale e potrei evitarmi la grafica o fare un dual.
insomma, conviene rinunciare ad hsa?
non so davvero pensare che sì già in prospettiva solo di un anno.
DanieleRC5
12-02-2014, 16:01
Ciao, attualmente mi sto sollazzando nell'overclock di un A4 5300 montato su una Asrock Extreme 6+ ma come soluzione definitiva stavo meditando se aggiungere una vga discreta (ho una 6850 2 gb ma punterei a qualcosa di piu' piccolo e silenzioso) oppure prendere un 7850k.
Uso prevalente navigazione, office e saltuariamente necessita' di giocare a Diablo 3 in full hd.
Qualcuno ha gia' provato se e come gira diablo sul 7850k?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
12-02-2014, 17:31
Ciao, attualmente mi sto sollazzando nell'overclock di un A4 5300 montato su una Asrock Extreme 6+ ma come soluzione definitiva stavo meditando se aggiungere una vga discreta (ho una 6850 2 gb ma punterei a qualcosa di piu' piccolo e silenzioso) oppure prendere un 7850k.
Uso prevalente navigazione, office e saltuariamente necessita' di giocare a Diablo 3 in full hd.
Qualcuno ha gia' provato se e come gira diablo sul 7850k?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se intendi mettere un athlon ii x4 750k al posto del 5300, accoppiandola alla 6850 va bene, ma se no un a8-a10 sarebbe perfetto, diablo non mi sembra che richieda tutta questa potenza...
unnilennium
12-02-2014, 18:02
2pc llano in casa, uno in un htpc e uno in un desktop, vanno benissimo per l'uso che ne faccio.... X adesso le performance grafiche mi soddisfano, non mi aspetto miracoli. Adesso, dopo anni, l'ultima incarnazione del sistema AMD, ha avuto tanti affinamenti, ma ancora rivoluzione non ne ho visto. Il supporto software, vedremo... Opencl ancora arranca, su pochi software, mantle sembra interessante, ma x adesso è una promessa... Credo che al momento se non scende di prezzo sarà scaffale
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
12-02-2014, 18:08
2pc llano in casa, uno in un htpc e uno in un desktop, vanno benissimo per l'uso che ne faccio.... X adesso le performance grafiche mi soddisfano, non mi aspetto miracoli. Adesso, dopo anni, l'ultima incarnazione del sistema AMD, ha avuto tanti affinamenti, ma ancora rivoluzione non ne ho visto. Il supporto software, vedremo... Opencl ancora arranca, su pochi software, mantle sembra interessante, ma x adesso è una promessa... Credo che al momento se non scende di prezzo sarà scaffale
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Anche llano se per questo era da scaffale, socket morto, impossibilitato a salire in oc(quando arrivava a 3.4 ghz aveva dato), problemi di gioventù, dual graphics tutt'altro che perfetto ecc...
Eppure con il tempo di strada ne ha fatta grazie agli aggiornamenti software.
Non smetterò mai di dirlo, e questa è la prova:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3870-contro-pentium-g630-un-anno-dopo/39935/1.html
Stessa cosa succederà a kaveri, ha ancora molto potenziale non sfruttato, e penso che le review che abbiamo visto non mostrino appieno ciò che possa fare questo prodotto.
Darkman81
12-02-2014, 18:10
riguardo i prezzi, io comprerei senza farmi troppi scrupoli il 7850k. motivo? mi costa poco più di una cpu-gpu entry con hsa.
appena esce un programma hsa, ho una cpu di fascia 4770k senza colpo ferire.
programmi hsa? niente di più facile ceh si integrino in tutti quei tool che usiamo ogni giorno, tra cui navigazione, pdf ecc.
col tempo avrò una macchina scattante. accetto scommesse ;)
che succederà quando adobe lo integrerà massicciamente,. poi mi mordo le amni? adobe lavora per questo.
compressione, film ecc? nulla di più facile che arrivino presto.
ok i giochi, è questione di scelte e opportunità per metterci la fisica, ma tanto io sono un gamer occasionale e potrei evitarmi la grafica o fare un dual.
insomma, conviene rinunciare ad hsa?
non so davvero pensare che sì già in prospettiva solo di un anno.
Perfettamente d'accordo con te. Ma poi, riguardo il gaming, quanti di voi hanno una 780 o una R9 290/x e giocano a risoluzioni inferiori ai 1080p?oggigiorno anche i giocatori incalliti sono gpu limited e più sale la risoluzione, maggiore è il limite. Quindi secondo me è preferibile spendere 260€ globali tra mobo e cpu all'avanguardia, piuttosto che spenderne 300 per la sola cpu per avere quei 10-15 fps in più... che verranno sicuramente compensati ed oltre, dallo sfruttamento della gpu interna...
Queste nn sono favole ma cose concrete, dobbiamo solo pazientare affinchè tutto venga ottimizzato lato driver, cpu compresa..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
12-02-2014, 18:15
No, cala solo il consumo, cmq dubito che riesci a farlo consumare meno del 6700 al quale puoi comuque applicare lo stesso stratagemma
scusa sono duro di comprendonium :) ma cosi facendo dici che posso downvoltare mantenendo su un processore tipo K l'overclock? non credo...
devil_mcry
12-02-2014, 18:17
scusa sono duro di comprendonium :) ma cosi facendo dici che posso downvoltare mantenendo su un processore tipo K l'overclock? non credo...
Mmm
Il processo stock lo puoi downvoltare, quando overclocchi dopo un po' hai già il minimo vcore (o quasi, io lascio di solito 2 step in più) che rende il sistema stabile.
Il fatto che con il vcore default una CPU sale di clock è dovuto al fatto che è più del necessario...
dav1deser
12-02-2014, 18:18
Perfettamente d'accordo con te. Ma poi, riguardo il gaming, quanti di voi hanno una 780 o una R9 290/x e giocano a risoluzioni inferiori ai 1080p?oggigiorno anche i giocatori incalliti sono cpu limited e più sale la risoluzione, maggiore è il limite. Quindi secondo me è preferibile spendere 260€ globali tra mobo e cpu all'avanguardia, piuttosto che spenderne 300 per la sola cpu per avere quei 10-15 fps in più... che verranno sicuramente compensati ed oltre, dallo sfruttamento della gpu interna...
Queste nn sono favole ma cose concrete, dobbiamo solo pazientare affinchè tutto venga ottimizzato lato driver, cpu compresa..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Intendi dire GPU limited vero?
Darkman81
12-02-2014, 18:31
Intendi dire GPU limited vero?
No, intendo cpu limited. Se giochi in fullHD con dettaglio alto sei cpu limited, almeno con le attuali top d gamma. Infatti nei primi test di mantle, in bf4 il 7850k passa da 102 a 160 fps. In una situazione gpu limited non si potrebbe verificare una simile cosa, ti pare? ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
dav1deser
12-02-2014, 18:38
No, intendo cpu limited. Se giochi in fullHD con dettaglio alto sei cpu limited, almeno con le attuali top d gamma. Infatti nei primi test di mantle, in bf4 il 7850k passa da 102 a 160 fps. In una situazione gpu limited non si potrebbe verificare una simile cosa, ti pare? ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
FHD + dettagli alti mi sembra una situazione da GPU-limited, in quanto stai spremendo al massimo la GPU, e quindi è lei a limitarti.
GPU limited = limitato dalla GPU
DanieleRC5
12-02-2014, 18:46
Se intendi mettere un athlon ii x4 750k al posto del 5300, accoppiandola alla 6850 va bene, ma se no un a8-a10 sarebbe perfetto, diablo non mi sembra che richieda tutta questa potenza...
No bhe io vorrei eliminare l'utilizzo di una vga discreta perchè non avrebbe senbso utilizzarla una volta ogni tanto (ma proprio tanto) visto che il pc sarebbe per mio padre ma talvolta quando vado a trovare i miei nel weekend magari ci scappano 2 orette di Diablo "in trasferta".
Cerco un pò qualche utente diabloso che lo ha provato prima di decidere il da farsi :)
Il nabbo di turno
12-02-2014, 18:56
No, intendo cpu limited. Se giochi in fullHD con dettaglio alto sei cpu limited, almeno con le attuali top d gamma. Infatti nei primi test di mantle, in bf4 il 7850k passa da 102 a 160 fps. In una situazione gpu limited non si potrebbe verificare una simile cosa, ti pare? ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sono però casi estremi, certo fa piacere vedere cpu da 100 euro come un a10 o un i3 comportarsi così bene con una scheda video da 500 euro, però un po' di bilanciamento ci vuole.
Preferirei un i5 4440+280x piuttosto che un i3 e 290.
Il nabbo di turno
12-02-2014, 18:58
No bhe io vorrei eliminare l'utilizzo di una vga discreta perchè non avrebbe senbso utilizzarla una volta ogni tanto (ma proprio tanto) visto che il pc sarebbe per mio padre ma talvolta quando vado a trovare i miei nel weekend magari ci scappano 2 orette di Diablo "in trasferta".
Cerco un pò qualche utente diabloso che lo ha provato prima di decidere il da farsi :)
Allora secondo me un a8-a10 fa al caso tuo, ci sono so youtube alcuni gameplay con un a10 5800k, tanto per farti un idea.
Darkman81
12-02-2014, 19:00
FHD + dettagli alti mi sembra una situazione da GPU-limited, in quanto stai spremendo al massimo la GPU, e quindi è lei a limitarti.
GPU limited = limitato dalla GPU
Dipende sempre dal gioco e dalla vga. Io mi riferivo a impostazioni medie come quelle del test che ho citato. È chiaro che più carichi la gpu, più è lei a limitarti. A basse risoluzioni il limite è senz'altro la cpu, ma dato che nessuno ci gioca, non ha senso spendere cifre assurde per una cpu più veloce, tanto dal fullHD in su con filtri attivati ecc, la differenza sarebbe risibile.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
12-02-2014, 19:09
Sono però casi estremi, certo fa piacere vedere cpu da 100 euro come un a10 o un i3 comportarsi così bene con una scheda video da 500 euro, però un po' di bilanciamento ci vuole.
Preferirei un i5 4440+280x piuttosto che un i3 e 290.
Guarda, a meno che tu non abbia su un cf o sli, se il tuo utilizzo del pc è prevalentemente "giochistico", non ha assolutamente senso spendere tanti soldi per una cpu. Investili in una vga migliore piuttosto!! ;)
Certo, ciò non vuol dire comprare un atom da affiancare ad una 780, ma un 7850k abbinato ad una 290 non la vedo male come configurazione, anche perchè è la mia :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
12-02-2014, 19:21
Guarda, a meno che tu non abbia su un cf o sli, se il tuo utilizzo del pc è prevalentemente "giochistico", non ha assolutamente senso spendere tanti soldi per una cpu. Investili in una vga migliore piuttosto!! ;)
Certo, ciò non vuol dire comprare un atom da affiancare ad una 780, ma un 7850k abbinato ad una 290 non la vedo male come configurazione, anche perchè è la mia :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
E ma vedi il problema sta nel fatto che non faccio uso solo di giochi, ogni tanto scappa un editing o una sessione di virtual box, e li la potenza della cpu conta, per quanto innovativo sia un i3 o un a10, non hanno la potenza bruta dell'i5.
Darkman81
12-02-2014, 19:23
Intendi dire GPU limited vero?
Si, scusami ho visto l'errore solo adesso,nn avevo notato il grassetto. Ho riscritto quella parte ed avevo lasciato cpu limited
Si, in quel caso si era indubbiamente gpu limited :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
12-02-2014, 19:26
anche il software msi non mi permette di fare downvolt
marchigiano
12-02-2014, 19:55
....e te credo, su ebay Italia ci sono solo 3 inserzioni con il 7850k ....e costa dai 205 ai 220 € ..senza Battlefield 4 in bundle...
....e chi lo compra...
ho fatto la ricerca su tutto il mondo non solo in italia
Sinceramente per esperienza anche per i sistemi più economici non metterei MAI e poi MAI memorie scrause per risparmiare cosa, 10/15 euro?
Inoltre oggi per un sistema mid level 8GB è il minimo sindacale che sia una APU o CPU; i 4GB gli usi per muletti, pc da ufficio o smanettoni dei download (se poi ci metti linux vanno bene anche 2GB e risparmi i 109 euro del OS:read:) ...
bo che ti devo dire ho una gtx670 2gb con 4gb di sistema e non ho mai avuto problemi...
sulle apu invece vedo che i giochi arrivano a succhiare 1gb di ram quindi 4 totali iniziano a essere pochini
Scusami ma che razza di classifica è quella?
Secondo te il 100% dell'utenza si rivolge a ebay?
E come stabilire il mercato delle schede video attraverso Steam...
E poi i commercianti OEM fanno fatica a liberare i magazzini da CPU con prezzi ben inferiori di una qualsiasi APU A10; è logico pensare che in un mercato depresso come quello dei desktop abbiano una giacenza bassa su componenti con prezzi al di sopra dei 150/200€...
ma è ovvio che non è una cosa completa, sono solo le vendite ebay, delle altre non ne so niente
riguardo i prezzi, io comprerei senza farmi troppi scrupoli il 7850k. motivo? mi costa poco più di una cpu-gpu entry con hsa.
appena esce un programma hsa, ho una cpu di fascia 4770k senza colpo ferire.
puoi anche comprare un gratta e vinci, se ti va bene con i soldi ci compri uno xeon :sofico:
è un po come dire: mi compro un auto a levitazione magnetica, appena fanno la ferrovia apposita la metto su e vado a destinazione (dove sia non importa, magari devo andare da un'altra parte ma vuoi mettere usare la levitazione magnetica? :asd:)
Darkman81
12-02-2014, 20:37
ho fatto la ricerca su tutto il mondo non solo in italia
bo che ti devo dire ho una gtx670 2gb con 4gb di sistema e non ho mai avuto problemi...
sulle apu invece vedo che i giochi arrivano a succhiare 1gb di ram quindi 4 totali iniziano a essere pochini
ma è ovvio che non è una cosa completa, sono solo le vendite ebay, delle altre non ne so niente
puoi anche comprare un gratta e vinci, se ti va bene con i soldi ci compri uno xeon :sofico:
è un po come dire: mi compro un auto a levitazione magnetica, appena fanno la ferrovia apposita la metto su e vado a destinazione (dove sia non importa, magari devo andare da un'altra parte ma vuoi mettere usare la levitazione magnetica? :asd:)
Io il mio 7850k l'ho pagato 169 con bf4..
A tal proposito, a chi interessa il voucher? :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
12-02-2014, 20:42
E ma vedi il problema sta nel fatto che non faccio uso solo di giochi, ogni tanto scappa un editing o una sessione di virtual box, e li la potenza della cpu conta, per quanto innovativo sia un i3 o un a10, non hanno la potenza bruta dell'i5.
Se è solo "ogni tanto", allora i soldi risparmiali pure ;) alla fine compreresti un i5 senza ht che comunque è castrato per la "multimedialità" ;)
Per cpu innovativa mi riferivo a kaveri ovviamente. Un i3 nn so cosa possa innovare.. :) :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
capitan_crasy
12-02-2014, 21:18
bo che ti devo dire ho una gtx670 2gb con 4gb di sistema e non ho mai avuto problemi...
Per quanto mi riguarda per esperienza su certe cose (come memorie, alcuni alimentatori e/o ventole) è meglio non risparmiare soprattutto quando la convenienza è minima...
sulle apu invece vedo che i giochi arrivano a succhiare 1gb di ram quindi 4 totali iniziano a essere pochini
Se giochi allora è quasi obbligatorio un sistema con 8GB (Mid level), soprattutto con alcuni titoli e se vuoi tenere alcuni processi in esecuzione...
marchigiano
12-02-2014, 21:54
Io il mio 7850k l'ho pagato 169 con bf4..
A tal proposito, a chi interessa il voucher? :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
spammone :O :D :D
Se giochi allora è quasi obbligatorio un sistema con 8GB (Mid level), soprattutto con alcuni titoli e se vuoi tenere alcuni processi in esecuzione...
sono d'accordo, e pure 4 threads minimo perchè con 2 si imballa spesso, provato sulla mia pelle :(
tra l'altro ho visto che con 8gb il 6800k si può prendere anche 4gb per la gpu... :eek:
Lorenzoz
12-02-2014, 23:38
anche il software msi non mi permette di fare downvolt
Ci sono programmi appositi. Non so dirti i nomi(dato che uso linux), ma sono già stati nominati anche in questa discussione.
Il mio poi in particolare è fermo come supporto a llano, quindi non ti sarebbe utile.
Darkman81
13-02-2014, 01:37
spammone :O :D :D
sono d'accordo, e pure 4 threads minimo perchè con 2 si imballa spesso, provato sulla mia pelle :(
tra l'altro ho visto che con 8gb il 6800k si può prendere anche 4gb per la gpu... :eek:
Giuro che l'ho pagato tanto!! :)
Non posso dirti dove per ovvi motivi, ma se ti interessa te lo dico in pvt ;)
Ti do un indizio: ha il pick and pay :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 10:18
Se è solo "ogni tanto", allora i soldi risparmiali pure ;) alla fine compreresti un i5 senza ht che comunque è castrato per la "multimedialità" ;)
Per cpu innovativa mi riferivo a kaveri ovviamente. Un i3 nn so cosa possa innovare.. :) :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Si ma l'ht non ti fa i miracoli, in mt ti aiuta, ma non quanto dei core veri.
Darkman81
13-02-2014, 15:42
Si ma l'ht non ti fa i miracoli, in mt ti aiuta, ma non quanto dei core veri.
Beh, dipende dall'ambiente dove lo si analizza... in alcuni casi la differenza è tutt'altro che trascurabile...
Comunque io preferei 4 core intel + ht agli 8 core amd... :) :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
13-02-2014, 15:45
Scusate,
C'è qualche anima pia che mi potrebbe linkare una guida per l'overclock o il downvolt di kaveri su una a88x extreme 6+?
Grazie :)
Ho poca esperienza con questa piattaforma e vorrei comprenderne il funzionamento prima di spingere in OC, per evitare di fare danni :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 17:07
Beh, dipende dall'ambiente dove lo si analizza... in alcuni casi la differenza è tutt'altro che trascurabile...
Comunque io preferei 4 core intel + ht agli 8 core amd... :) :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Eh grazie, costano il doppio però...
Poi in editing tutta sta differenza non la si nota, un 83xx a 4.4 ghz dovrebbe essere molto vicino, se non pareggiare la differenza con il 4770.
carlottoIIx6
13-02-2014, 17:22
cut
puoi anche comprare un gratta e vinci, se ti va bene con i soldi ci compri uno xeon :sofico:
è un po come dire: mi compro un auto a levitazione magnetica, appena fanno la ferrovia apposita la metto su e vado a destinazione (dove sia non importa, magari devo andare da un'altra parte ma vuoi mettere usare la levitazione magnetica? :asd:)
preferisco scommettere con te su quante tempo serve per avere app HSA ;)
ho più probabilità di vincere ;):D
Il nabbo di turno
13-02-2014, 17:25
Dice ha aggiornato bf4 e patchato mantle.
http://www.bitsandchips.it/23-gaming/flash-news/3960-dice-aggiorna-bf4-e-sistema-le-api-mantle
Darkman81
13-02-2014, 17:28
Eh grazie, costano il doppio però...
Poi in editing tutta sta differenza non la si nota, un 83xx a 4.4 ghz dovrebbe essere molto vicino, se non pareggiare la differenza con il 4770.
Appunto!!! :)
Come la metti e come la giri, alla fine amd conviene sempre !!! :) eccetto per i consumi, infatti gli otto core fisici sono affamati di watt ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 17:29
Appunto!!! :)
Come la metti e come la giri, alla fine amd conviene sempre !!! :) eccetto per i consumi, infatti gli otto core fisici sono affamati di watt ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Che sia affamato di watt è vero, però andare a recuperare 150 euro con il solo consumo è esagerato.
Beh, dipende dall'ambiente dove lo si analizza... in alcuni casi la differenza è tutt'altro che trascurabile...
Comunque io preferei 4 core intel + ht agli 8 core amd... :) :P
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ok, d'accordo.....però :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39584540&postcount=348
....nonostante processano entrambi 8 threads.
Darkman81
13-02-2014, 17:56
Che sia affamato di watt è vero, però andare a recuperare 150 euro con il solo consumo è esagerato.
Beh si, ma il punto è che tutto dipende SEMPRE da quello che ci devi fare. In alcuni casi, ad esempio, nei server sono preferiti gli octa mangia-watt di amd piuttosto che gli xeon perchè, per il compito cui sono destinati sono più efficienti ;)
Io ad esempio ho fatto un ragionamento molto semplice. Io col pc principalmente gioco, poi navigo, ascolto musica, guardo film ecc. Non converto quasi mai, non virtualizzo e non uso editor vari.
A cosa mi servirebbe un 4770k? A niente... senza nulla togliere alla bontà del prodotto, ma nel mio caso sarebbe inutile, perchè quei 10-15 fps che mi darebbe in più non valgono i quasi 200€ in più che mi costerebbe tra procio e mobo(Con quelli mi ci son comprato l'840 evo da 256GB, che fa DAVVERO la differenza, e mi è rimasto anche il resto!! :)) ). Per non parlare del fatto che quando cominceranno a maturare i driver per kaveri, e sfrutteranno per bene l'hsa,ne vedremo davvero delle belle!e non solo nel gaming!! ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 18:04
Beh si, ma il punto è che tutto dipende SEMPRE da quello che ci devi fare. In alcuni casi, ad esempio, nei server sono preferiti gli octa mangia-watt di amd piuttosto che gli xeon perchè, per il compito cui sono destinati sono più efficienti ;)
Io ad esempio ho fatto un ragionamento molto semplice. Io col pc principalmente gioco, poi navigo, ascolto musica, guardo film ecc. Non converto quasi mai, non virtualizzo e non uso editor vari.
A cosa mi servirebbe un 4770k? A niente... senza nulla togliere alla bontà del prodotto, ma nel mio caso sarebbe inutile, perchè quei 10-15 fps che mi darebbe in più non valgono i quasi 200€ in più che mi costerebbe tra procio e mobo(Con quelli mi ci son comprato l'840 evo da 256GB, che fa DAVVERO la differenza, e mi è rimasto anche il resto!! :)) ). Per non parlare del fatto che quando cominceranno a maturare i driver per kaveri, e sfrutteranno per bene l'hsa,ne vedremo davvero delle belle!e non solo nel gaming!! ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Su quello sono d'accordo, infatti penso che con la differenza di prezzo tra un 8320 e un 4770k mi compro un ssd(120 gb), un dissipatore da 30 euro, e con i 40-50 euro che mi rimangono li investo in vga(posso passare da una 760 a una 770 con quei soldi li).
Darkman81
13-02-2014, 18:30
Su quello sono d'accordo, infatti penso che con la differenza di prezzo tra un 8320 e un 4770k mi compro un ssd(120 gb), un dissipatore da 30 euro, e con i 40-50 euro che mi rimangono li investo in vga(posso passare da una 760 a una 770 con quei soldi li).
Per non parlare dei soldi che risparmieresti sulla mobo! ;)
Ti potresti fare una 780!! ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
13-02-2014, 18:33
Ok, d'accordo.....però :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39584540&postcount=348
....nonostante processano entrambi 8 threads.
Parzialmente ti avevo già risposto nel post successivo al tuo ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 18:45
Per non parlare dei soldi che risparmieresti sulla mobo! ;)
Ti potresti fare una 780!! ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Quello non tanto, per un fx 8320 minimo minimo una mobo da 70-80 euro ci vuole, mentre se si vuole il top bisogna andare sulla sabertooth 990 fx r2.0(130 euro).
Certo si risparmia sempre rispetto ad un i7 4770+b85/h87, però...
Darkman81
13-02-2014, 19:05
Quello non tanto, per un fx 8320 minimo minimo una mobo da 70-80 euro ci vuole, mentre se si vuole il top bisogna andare sulla sabertooth 990 fx r2.0(130 euro).
Certo si risparmia sempre rispetto ad un i7 4770+b85/h87, però...
Io per intel considero solo z87, non altro :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 19:23
Io per intel considero solo z87, non altro :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
E fai male :D
Ci sono ottimi chipset abbastanza completi come il b85, che con 65 euro prendi una buona mobo di buona fattura.
Z87 va considerato solo con i k, oltre è uno spreco, oltre ad essere inutile, anche per il multi gpu, dato che l'h87 costa meno e come features è li.
Darkman81
13-02-2014, 19:56
E fai male :D
Ci sono ottimi chipset abbastanza completi come il b85, che con 65 euro prendi una buona mobo di buona fattura.
Z87 va considerato solo con i k, oltre è uno spreco, oltre ad essere inutile, anche per il multi gpu, dato che l'h87 costa meno e come features è li.
Io sono uno che le cose o le fa bene o non le fa proprio ;)
Su intel andrei di 4770k e z87, non meno ;) gli altri chipset saranno pure ottimi, ma non sono il top, e sulla mobo meglio non lesinare MAI ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
13-02-2014, 20:06
Io sono uno che le cose o le fa bene o non le fa proprio ;)
Su intel andrei di 4770k e z87, non meno ;) gli altri chipset saranno pure ottimi, ma non sono il top, e sulla mobo meglio non lesinare MAI ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Eh adesso, affinchè la mob crolli anche con frequenze e voltaggi stock deve essere proprio di carta pesta.
Già una msi b85 che si trova a 65 euro non penso che riesca a morire presto, a meno che non si abbia sfiga(ma in quel caso rma e via).
Il top lo prendi se vuoi fare lo sborone, che tanto anche una z87 da 90-100 euro riesca a tirare un k alla sua massima frequenza ad aria.
AceGranger
13-02-2014, 20:19
Ok, d'accordo.....però :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39584540&postcount=348
....nonostante processano entrambi 8 threads.
....bastava impostare priorita e/o affinita.
Ok, d'accordo.....però :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39584540&postcount=348
....nonostante processano entrambi 8 threads.
ti ringrazio... di avermi fatto ascoltare il Mitico Freddie
nell'ultimo link
george_p
13-02-2014, 21:29
Per costare una cinquantina di euro mi va meglio (+30%) del mio vecchio 5200+ lato cpu e abbastanza molto meglio della mia vecchia radeon HD2600xt lato igp (in cinema4D con opengl le scene che sul vecchio non giravano qui sono più fluide anche quasi raddoppiandole, e il tutto mentre la cpu è impegnata nella formattazione di un disco) :eek:
Molto molto molto bene ...in attesa del top kaveri :cool:
....bastava impostare priorita e/o affinita.
ok, ma perchè non si vedono video relativi a questo multi-task(analogo e con carico crescente)?
Poi Voi non avevate un 2600k(se non ricordo male)....come mai non avete fatto video(le parole non mi interessano....), dato che questa discusione/analisi è da tempo che viene dibattutata ,ma senza andare in prescrizione....e soprattutto senza video, richieste da utenti del forum.
Questa immagine non vi riesce a comunicare proprio nulla:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/processori_amd_fusion_zacate_preview_images/3.jpg
Il CMP è chiaramente la base per il progetto APU e da quest'ultimo ....si arriverà, negli anni ancora a venire, alla programmabilità di una gpu.
Io sono sempre là ad aspettare il/i video.;)
Darkman81
13-02-2014, 23:42
Eh adesso, affinchè la mob crolli anche con frequenze e voltaggi stock deve essere proprio di carta pesta.
Già una msi b85 che si trova a 65 euro non penso che riesca a morire presto, a meno che non si abbia sfiga(ma in quel caso rma e via).
Il top lo prendi se vuoi fare lo sborone, che tanto anche una z87 da 90-100 euro riesca a tirare un k alla sua massima frequenza ad aria.
Infatti io parlavo di chipset, non di mobo e/o costo. Ad una b85 accessoriata preferirei una z87 "base"
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
AceGranger
13-02-2014, 23:50
ok, ma perchè non si vedono video relativi a questo multi-task(analogo e con carico crescente)?
Poi Voi non avevate un 2600k(se non ricordo male)....come mai non avete fatto video(le parole non mi interessano....), dato che questa discusione/analisi è da tempo che viene dibattutata ,ma senza andare in prescrizione....e soprattutto senza video, richieste da utenti del forum.
Questa immagine non vi riesce a comunicare proprio nulla:
cut
Il CMP è chiaramente la base per il progetto APU e da quest'ultimo ....si arriverà, negli anni ancora a venire, alla programmabilità di una gpu.
Io sono sempre là ad aspettare il/i video.;)
sono sempre i soliti discorsi ciclici.
nel thread di Bulldozer a suo tempo, con uno dei miei vecchi 2600K avevo rifatto gli stessi stress test di Paolo postando gli stessi screen, e avevo ottenuto gli stessi guadagni % ed era gia saltato fuori il discorso della priorita e dell'affinita; anche con i microscatti, molto probabilmente, ti ritroveresti con prestazioni totali dei bench superiori, e i microscatti li aggiusti con l'affinita/priorita.
ah bè, una slide di AMD.... affidabile... ne ricordo molte di slide di AMD :asd: come anche le parole dei suoi stessi dipendenti... sarebbe stata anche vera se il modulo avesse avuto l'IPC sperato, ma è palese e cristallino che attualmente un core Intel + HT è piu prestante di un modulo AMD.
Ora, se ci fosse tutta questa super potenza BD avrebbe sbancato in campo server, e invece sappiamo benissimo come è andata a finire e come stanno le cose, le CPU da 16 core le prendono da CPU 8+8...
Dice ha aggiornato bf4 e patchato mantle.
http://www.bitsandchips.it/23-gaming/flash-news/3960-dice-aggiorna-bf4-e-sistema-le-api-mantle
Update fatto in automatico da Origin, 400 mb... da aggiungersi alla precedente patch e ai 24.90 gb di download del gioco iniziale :D
Sul 7850k mi sembra (a percezione) che il framerate sia calato di un pelino anzichè esser aumentato.
Con questi Kaveri non abbiamo un pc, abbiamo un beta test con possibili crash sempre dietro l'angolo; patch, bios beta (Gigabyte F6a), driver beta (con mantle e senza per kaveri sempre beta sono)
Darkman81
14-02-2014, 10:39
Update fatto in automatico da Origin, 400 mb... da aggiungersi alla precedente patch e ai 24.90 gb di download del gioco iniziale :D
Sul 7850k mi sembra (a percezione) che il framerate sia calato di un pelino anzichè esser aumentato.
Con questi Kaveri non abbiamo un pc, abbiamo un beta test con possibili crash sempre dietro l'angolo; patch, bios beta (Gigabyte F6a), driver beta (con mantle e senza per kaveri sempre beta sono)
Nessun nuovo prodotto è esente da problemi di gioventù. Ancor più nel caso di kaveri e delle novità che porta in dote...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
14-02-2014, 12:03
ciao domanda veloce. sto cambiando processore e passo all a10 6700..
avendo ram a 1866 con oc a 2133.. se metto ram a 2133 ottengo prestazioni migliori? saranno ulteriormente occabili? grazie
tra
cl11 e cl9 qual'e' la miglior ram?
RedPrimula
14-02-2014, 12:15
ciao domanda veloce. sto cambiando processore e passo all a10 6700..
avendo ram a 1866 con oc a 2133.. se metto ram a 2133 ottengo prestazioni migliori? saranno ulteriormente occabili? grazie
tra
cl11 e cl9 qual'e' la miglior ram?
A parità di frequenza le migliori sono quelle coi timing più bassi, quindi cl9. Comunque oltre le 2133 per il 6700 non penso avresti incrementi considerevoli, fossi in te lascerei quelle che già hai, occate.
Pisuke_2k6
14-02-2014, 12:22
ottimo. grazie per il consiglio
Il nabbo di turno
14-02-2014, 13:55
Update fatto in automatico da Origin, 400 mb... da aggiungersi alla precedente patch e ai 24.90 gb di download del gioco iniziale :D
Sul 7850k mi sembra (a percezione) che il framerate sia calato di un pelino anzichè esser aumentato.
Con questi Kaveri non abbiamo un pc, abbiamo un beta test con possibili crash sempre dietro l'angolo; patch, bios beta (Gigabyte F6a), driver beta (con mantle e senza per kaveri sempre beta sono)
Un po' mi dispiace, ma purtroppo non ci si può fare molto, è un prodotto nuovo e va perfezionato sopratutto lato software.
Penso che prima di tre mesi dal suo lancio non avremmo dei software/driver abbastanza stabili per lui.
Il nabbo di turno
14-02-2014, 13:57
Infatti io parlavo di chipset, non di mobo e/o costo. Ad una b85 accessoriata preferirei una z87 "base"
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Restano sempre 40 euro di differenza.
carlottoIIx6
14-02-2014, 15:36
sono sempre i soliti discorsi ciclici.
nel thread di Bulldozer a suo tempo, con uno dei miei vecchi 2600K avevo rifatto gli stessi stress test di Paolo postando gli stessi screen, e avevo ottenuto gli stessi guadagni % ed era gia saltato fuori il discorso della priorita e dell'affinita; anche con i microscatti, molto probabilmente, ti ritroveresti con prestazioni totali dei bench superiori, e i microscatti li aggiusti con l'affinita/priorita.
ah bè, una slide di AMD.... affidabile... ne ricordo molte di slide di AMD :asd: come anche le parole dei suoi stessi dipendenti... sarebbe stata anche vera se il modulo avesse avuto l'IPC sperato, ma è palese e cristallino che attualmente un core Intel + HT è piu prestante di un modulo AMD.
Ora, se ci fosse tutta questa super potenza BD avrebbe sbancato in campo server, e invece sappiamo benissimo come è andata a finire e come stanno le cose, le CPU da 16 core le prendono da CPU 8+8...
penso che non hai capito il senso del suo post, perchè fai un confronto core+ht e modulo.
ma (secondo me) quel che vuol dire è che è la base apu, ovvero: core cpu + core gpu sullo stesso piano.
in effetti i moduli, come li intendiamo ora spariranno, e avremo tanti core collegati su huma che faranno cose diverse, ma tutte volte allo stesso fine, accelerare il software. Quindi tutta la parte modulo, che non è core, evolvera trasformando in un qualcosa di generale.
In tal caso il paragone con intel neanche ha senso, perchè intel non fa niente di simile ad oggi e sicuramente la potenza apu sarà n volte quelle degli attuali processori (tutto sta a sfruttarla).
AceGranger
14-02-2014, 15:42
penso che non hai capito il senso del suo post, perchè fai un confronto core+ht e modulo.
dai una rilettura ai suoi post e ai suoi link, si parlava di FX e di 2600K.
carlottoIIx6
14-02-2014, 15:55
dai una rilettura ai suoi post e ai suoi link, si parlava di FX e di 2600K.
lascio che sia lui a precisare, però quel che ho detto ha senso ...
Snickers
14-02-2014, 16:26
ciao domanda veloce. sto cambiando processore e passo all a10 6700..
avendo ram a 1866 con oc a 2133.. se metto ram a 2133 ottengo prestazioni migliori? saranno ulteriormente occabili? grazie
tra
cl11 e cl9 qual'e' la miglior ram?
Dipende molto dai chip, non guardare i dati di "targa". Ad esempio, in genere, i moduli OEM della samsung, salgono TUTTI (tutte le revisioni dei chip a partire dalla "C" fino alla "Q") almeno sui 2400Mhz, altri chip che si cloccano bene sono gli Hynix cfr e mfr, se vuoi essere sicuro ti conviene spulciare un po' in giro e capire quali moduli montano questi chip.
Poi è vero che magari dei PCB meglio costruiti aiutano anche se ti trovi ad esempio dei chip elpida o dei crucial (che comunque, nella loro ultima revisione sono dei signor chip in quanto a timing-frequenze, ma oltre i 2Ghz non vanno manco con le cannonate), ma come dice il detto "un asino non può diventare un cavallo" :read:
Lorenzoz
14-02-2014, 17:02
Domanda nabba, giusto per fare dei test con team fortress 2 su linux (unico mio gioco).
Avevo comprato per il mio llano delle classiche corsair vegeance low profile da 1600.
Posso provare a tirarle a 1866 e vedere la differenza, cioè reggono queste RAM o sono già castrate in partenza per qualche motivo che ignoro? Se si che modifiche devo apportare? Non ho mai overcloccato la RAM. :D
Snickers
14-02-2014, 17:17
Domanda nabba, giusto per fare dei test con team fortress 2 su linux (unico mio gioco).
Avevo comprato per il mio llano delle classiche corsair vegeance low profile da 1600.
Posso provare a tirarle a 1866 e vedere la differenza, cioè reggono queste RAM o sono già castrate in partenza per qualche motivo che ignoro? Se si che modifiche devo apportare? Non ho mai overcloccato la RAM. :D
Che io sappia sono abbastanza una sciagura come Ram, a 1866 dovrebbero arrivarci... Cmq personalmente io per testare la stabilità faccio girare almeno un ciclo completo di tutta la memoria per memtest, poi comincio se nella pratica non ho "instabilità" tengo così tutto.
Cmq la rete è poi piena di guide per l'overclock di DDR3 più o meno dettagliate, non te ne sto a linkare una in particolare, google in questo caso è il miglior amico dell'uomo
EDIT: Ecco, te ne linko una base base, giusto per farti capire un qualcosa, ma i settaggi sono molti di più di quelli indicati in questa guida http://www.theplacemodding.it/index.php/template/tutorial/overclock/item/97-guida-overclock-ram/97-guida-overclock-ram.html?limitstart=0
Lorenzoz
14-02-2014, 17:25
Che io sappia sono abbastanza una sciagura come Ram, a 1866 dovrebbero arrivarci... Cmq personalmente io per testare la stabilità faccio girare almeno un ciclo completo di tutta la memoria per memtest, poi comincio se nella pratica non ho "instabilità" tengo così tutto.
Cmq la rete è poi piena di guide per l'overclock di DDR3 più o meno dettagliate, non te ne sto a linkare una in particolare, google in questo caso è il miglior amico dell'uomo
EDIT: Ecco, te ne linko una base base, giusto per farti capire un qualcosa, ma i settaggi sono molti di più di quelli indicati in questa guida http://www.theplacemodding.it/index.php/template/tutorial/overclock/item/97-guida-overclock-ram/97-guida-overclock-ram.html?limitstart=0
Ahahah temevo questa risposta. Vabbè leggo e provo, se qualcuno ha esperienza negativa faccia un fischio, saprò di leggere per cultura personale, senza un fine immediato. ;)
sburnolo
14-02-2014, 17:39
Domanda nabba, giusto per fare dei test con team fortress 2 su linux (unico mio gioco).
Avevo comprato per il mio llano delle classiche corsair vegeance low profile da 1600.
Posso provare a tirarle a 1866 e vedere la differenza, cioè reggono queste RAM o sono già castrate in partenza per qualche motivo che ignoro? Se si che modifiche devo apportare? Non ho mai overcloccato la RAM. :D
Io ho le vengeance 1600cl9 ed in effetti sono penose.
In realtà sono delle 1333.
Con le latenze spd a me a 1600 non avviano nemmeno e le ho provate sia su am3 che su fm2.
A 1866 pero' magari ci arrivano.
Le mie non ricordo bene ma piu' o meno si fermavano sui 1900 o poco piu'.
Snickers
14-02-2014, 17:57
Ahahah temevo questa risposta. Vabbè leggo e provo, se qualcuno ha esperienza negativa faccia un fischio, saprò di leggere per cultura personale, senza un fine immediato. ;)
Cmq ecco, io uso questo per testare i settaggi http://hcidesign.com/memtest/
Lorenzoz
14-02-2014, 18:02
Che io sappia sono abbastanza una sciagura come Ram, a 1866 dovrebbero arrivarci... Cmq personalmente io per testare la stabilità faccio girare almeno un ciclo completo di tutta la memoria per memtest, poi comincio se nella pratica non ho "instabilità" tengo così tutto.
Cmq la rete è poi piena di guide per l'overclock di DDR3 più o meno dettagliate, non te ne sto a linkare una in particolare, google in questo caso è il miglior amico dell'uomo
EDIT: Ecco, te ne linko una base base, giusto per farti capire un qualcosa, ma i settaggi sono molti di più di quelli indicati in questa guida http://www.theplacemodding.it/index.php/template/tutorial/overclock/item/97-guida-overclock-ram/97-guida-overclock-ram.html?limitstart=0
Grazie della guida. ;)
Cmq ecco, io uso questo per testare i settaggi http://hcidesign.com/memtest/
Immagino che l'omonima versione memtest86/memtest86+ su linux sia equivalente.
Darkman81
14-02-2014, 18:03
Restano sempre 40 euro di differenza.
Beh, per me ne varrebbe sempre la pena per delle features in più ed un prodotto un pò più al passo coi tempi.. anche in ottica di upgrade futuri....
Ma comunque, il discorso mobo è sempre un pò troppo vario. Tempo fa per il mio q6600 presi una maximus formula(x38). Mi si bruciò e me la cambiarono con una p5q3 deluxe che costava una 40ina di euro in meno... Beh, in termini di features, tweakabilità, monitoraggio e prestazioni, sembrava ci fossero 300€ d differenza a favore della formula, era proprio un altro pianeta!!
Ripeto, se lo step migliore costa poco in più, conviene sempre prenderlo perchè è SEMPRE UN OTTIMO INVESTIMENTO!! ;)
ripeto, MAI lesinare sulla mobo..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
14-02-2014, 18:11
Io ho le vengeance 1600cl9 ed in effetti sono penose.
In realtà sono delle 1333.
Con le latenze spd a me a 1600 non avviano nemmeno e le ho provate sia su am3 che su fm2.
A 1866 pero' magari ci arrivano.
Le mie non ricordo bene ma piu' o meno si fermavano sui 1900 o poco piu'.
Mamma mia, le corsair sono penose... avevo delle xms2 che come salivo di un mhz non bootavano :)
Devo dire che le mie nuove gskill a 2400mhz c10, nonostante siano 2 moduli da 8gb l'uno, salgono abbastanza agevoltemente a 2500 sempre c10(almeno da varie prove che ho visto oline, io non conoscendo la piattaforma ancora non mi cimento a fondo ;) )
Ps: per i possessori di a88x extreme 6+, state alla larga dal bios 2.70!! A meno che non vogliate il vcore di kaveri ad 1.4 di default.. :mad:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sapete se ekey rilascia il voucher per battlefield4 assieme all'apu kaveri?
Altri negozi vedo che lo dicono chiaramente....non ho visto riferimenti su ekey.
Grazie.
Snickers
14-02-2014, 18:26
Sapete se ekey rilascia il voucher per battlefield4 assieme all'apu kaveri?
Altri negozi vedo che lo dicono chiaramente....non ho visto riferimenti su ekey.
Grazie.
Beh, ma e-key non ha in vendita il 7850K, quindi nada voucher a prescindere
sono sempre i soliti discorsi ciclici.
nel thread di Bulldozer a suo tempo, con uno dei miei vecchi 2600K avevo rifatto gli stessi stress test di Paolo postando gli stessi screen, e avevo ottenuto gli stessi guadagni % ed era gia saltato fuori il discorso della priorita e dell'affinita; anche con i microscatti, molto probabilmente, ti ritroveresti con prestazioni totali dei bench superiori, e i microscatti li aggiusti con l'affinita/priorita.
ah bè, una slide di AMD.... affidabile... ne ricordo molte di slide di AMD :asd: come anche le parole dei suoi stessi dipendenti... sarebbe stata anche vera se il modulo avesse avuto l'IPC sperato, ma è palese e cristallino che attualmente un core Intel + HT è piu prestante di un modulo AMD.
Ora, se ci fosse tutta questa super potenza BD avrebbe sbancato in campo server, e invece sappiamo benissimo come è andata a finire e come stanno le cose, le CPU da 16 core le prendono da CPU 8+8...
Non sono i soliti discorsi ciclici, MA SEMMAI le solite risposte che denotano, secondo me, qualcosa di non volutamente accettabile....ma senza un razionale motivo;comunque cercando di essere piu precisi ed accurati andiamo per gradi:
Ogni programma è costituito da istruzioni, e tali istruzioni possono essere raggruppati secondo un ordine temporale(quello che può essere supportato dalla parola:contemporaneamente eseguito). Tali raggruppamenti di istruzioni(che hanno ''delle cose'' in comune) si possono ''chiamare'' thread; tali thread hanno la base concezionale di rendere quanto più snellibile possibile l'esecuzione di un programma, dato che ogni ''qualcosa'' di questo mondo , per essere risolta, necessita di un inizio ed fine elaborazione(e nel frattempo si aspetta).
Ecco in questo contesto si collaca la parola thread ,ed ha come base(nel senso di sfida concezionale) quello di eseguirne il più possibile ,rispetto (sempre concettualmente) a vari programmi tutti in sequenza, ''se non esistessero'' tali raggruppamenti.
Tutto questo di base richiede e richiama il famoso concetto di ''parallelismo'' di istruzioni....che trova la base per cui oggi abbiamo i processori multicore....e di conseguenza multi-thread.
La slide che vi ho postata, ve lo riportata solo per evidenziare 2 modalità di cercare di affrontare una valanga di thread.
Si vede chiaramente che non sono gli stessi approcci.
Per quanto riguarda i test fatti a suo tempo ,nessuno mette in dubbio che non siano vero, ma io mi riferisco ad una situazione spinta come ad esempio questi:
1)boinc al 50% di carico core + un gioco in contemporanea.
2)Gioco + altri programmi in esecuzione.
3)Gioco + tutto quello che si vuole immaginare.
Questo mette in evidenza, non il fatto che cmq un processore non li esegua, MA COME li esegue.....e questo lo sai benissimo che non sono la stessa cosa, e di tutto questo NEI TUOI test non c'era niente(cioè un gioco che gira in coontemporanea).
Il discorso che dite sull'impostazione dell'affinità non centra niente con quello che voglio dire, per il semplice ed elementare motivo che attuandolo ci si allontana dalla parola ''contenporaneamente'' ,in quanto ''il farlo''(cioè assegnando ''qualcosa'' CREI un intervallo temporaneo, quindi non può centrare nulla ed è ''antitetico'' a quello che voglio farvi intendere.....anche se lo sapete benissimo.
Cosa pensereste o fareste se fossi al suo posto, in questa richiesta?...setteresti l'affinità o non posteresti nessun video?:
1)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39335449&postcount=6306
2)Leggetevi tutta questa pagina di discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372264&page=316
3)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39338427&postcount=6305
4)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39342701&postcount=6316
.....Poi chiaramente nessun video! :read: :read: ....Come MAI, dimmelo tu!;)
I CONTI tornano sempre in questo mondo, e i conti di ciò che sta per arrivare è solo scritto, ed fra 10 MESI sta per arrivare APU CARRIZO excavator (già ci sono 20 GIOCHI in sviluppo mantle che stanno per arrivare a dare supporto ad amd kaveri apu come anche il successore apu carrizo).....e poi dopo il 4-modulo-x86-APU che con HSA maturo, non solo temporalmente, distruggerà anche tale termine dal vocabolario.
Ma le mie sono SEMPRE solo fantasie,anche quando le dissi qui nel 2010:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31491017&postcount=22158
Le corna sono i core/moduli
La coda la componente gpu GCN.
.....e non ci sarà nessuna competizione ed anche il mercato cambierà:eek: ;)
Beh, ma e-key non ha in vendita il 7850K, quindi nada voucher a prescindere
Viene rilasciato anche con il 7700K.
AceGranger
14-02-2014, 19:18
Non sono i soliti discorsi ciclici, MA SEMMAI le solite risposte che denotano, secondo me, qualcosa di non volutamente accettabile....ma senza un razionale motivo
che vada meglio l'una o l'altra in determinate situazioni a me personalmente frega poco, quando era saltato fuori questo discorso tempo fa i test non avevano avvalorato tale tesi, se vuoi fare altri test va solo bene, è interessante vedere il comportamento delle CPU.
Per quanto riguarda i test fatti a suo tempo ,nessuno mette in dubbio che non siano vero, ma io mi riferisco ad una situazione spinta come ad esempio questi:
1)boinc al 50% di carico core + un gioco in contemporanea.
2)Gioco + altri programmi in esecuzione.
3)Gioco + tutto quello che si vuole immaginare.
Questo mette in evidenza, non il fatto che cmq un processore non li esegua, MA COME li esegue.....e questo lo sai benissimo che non sono la stessa cosa, e di tutto questo NEI TUOI test non c'era niente(cioè un gioco che gira in coontemporanea).
a memoria i test erano con chinebench a 64 Th + un paio di test con 7zip + uno o 2 MKV 1080p
non sono un esperto di giochi, ma se invece di giochi ci sono i filmati non è la stessa cosa ? cioè, se deve scattare, scatta sia che ci siano i giochi o sia che ci siano i video.
Il discorso che dite sull'impostazione dell'affinità non centra niente con quello che voglio dire, per il semplice ed elementare motivo che attuandolo ci si allontana dalla parola ''contenporaneamente'' ,in quanto ''il farlo''(cioè assegnando ''qualcosa'' CREI un intervallo temporaneo, quindi non può centrare nulla ed è ''antitetico'' a quello che voglio farvi intendere.....anche se lo sapete benissimo.
se imposti l'affinita il tutto avviene comunque in CONTEMPORANEA, semplicemente decidi TU come i calcoli in contemporanea debbano essere eseguiti.
quello che conta è il non scattare e la somma delle prestazioni totali; se alla fine hai prestazioni totali migliori senza scattare, l'affinita è un non problema, visto che hai eseguito il tutto in contemporanea e piu velocemente
Cosa pensereste o fareste se fossi al suo posto, in questa richiesta?...setteresti l'affinità o non posteresti nessun video?:
io farei il video con e senza affinita, in modo tale da vedere le differenze e trarre le conclusioni.
Il nabbo di turno
14-02-2014, 19:26
Beh, per me ne varrebbe sempre la pena per delle features in più ed un prodotto un pò più al passo coi tempi.. anche in ottica di upgrade futuri....
Ma comunque, il discorso mobo è sempre un pò troppo vario. Tempo fa per il mio q6600 presi una maximus formula(x38). Mi si bruciò e me la cambiarono con una p5q3 deluxe che costava una 40ina di euro in meno... Beh, in termini di features, tweakabilità, monitoraggio e prestazioni, sembrava ci fossero 300€ d differenza a favore della formula, era proprio un altro pianeta!!
Ripeto, se lo step migliore costa poco in più, conviene sempre prenderlo perchè è SEMPRE UN OTTIMO INVESTIMENTO!! ;)
ripeto, MAI lesinare sulla mobo..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
L'unica features è la possibilità di OC, che ritengo INUTILE con CPU non k.
Mai lesinare, ma spendere troppo per un qualcosa che non uso mi sembra utopia.
Non è più come in passato che tutte le CPU potevano essere overcloccate,ora si overclocca solo se si ha soldi e voglia, ma poi per cosa?Per 600-700 MHz?Ormai le CPU sono già molto tirate di base.
Darkman81
14-02-2014, 23:32
L'unica features è la possibilità di OC, che ritengo INUTILE con CPU non k.
Mai lesinare, ma spendere troppo per un qualcosa che non uso mi sembra utopia.
Non è più come in passato che tutte le CPU potevano essere overcloccate,ora si overclocca solo se si ha soldi e voglia, ma poi per cosa?Per 600-700 MHz?Ormai le CPU sono già molto tirate di base.
Non è solo l'oc, ma anche il settaggio fine della piastra, poter monitorare pgni minimo voltaggio ecc. Poi è ovvio che se c devi far girare pacman, non ha senso investire nell'oc, ma comunque avere una mobo che magari ha una o più features in più per me rimane comunque la scelta migliore. Ok, oggi non ti servono, ma domani potrebbero ;)
Stesso discorso per le cpu, io spenderei sempre e comunque quei 10-15€ in più per la versione k. Perchè un minimo di 800mhz in più fanno comodo a chiunque, e costerebbero molto di più pagandoli ad intel ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
15-02-2014, 02:13
Comunque rimanendo in tema di OC il mio kaveri sta a 4200 @1.26v, direi niente male!! :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Comunque rimanendo in tema di OC il mio kaveri sta a 4200 @1.26v, direi niente male!! :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
di piu' non sale?
Darkman81
15-02-2014, 10:29
di piu' non sale?
Sisi, certo che sale, ma preferirei conoscere prima bene di che natura sono le acque prima di tuffarmici ;) infatti avevo chiesto a qualcuno di linkarmi una giuda per l'overclock delle apu ma niente :(
per ora sono partito dalla modalità x-boost della mobo che porta la frequenza a 4 ghz, per poi cambiare solo molti e vcore ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Lorenzoz
15-02-2014, 11:26
Ho fatto qualche prova con le corsair low profile e piattaforma in firma. :cry: :cry:
Non sono esperto, ma ho ottenuto stabilità solo con le RAM a 1600 e 1.35v o a 1600 1.5v e riducendo i timings a 8-8-8-24 da 9-9-9-24.
A 1866 non sembra esserci modo di spingerle, ho provato con 1.7v e niente, continuo a ottenere errori nel test memtest86+. Devo per caso giocare con altri parametri (alzare le latenze)?
Snickers
15-02-2014, 11:42
Ho fatto qualche prova con le corsair low profile e piattaforma in firma. :cry: :cry:
Non sono esperto, ma ho ottenuto stabilità solo con le RAM a 1600 e 1.35v o a 1600 1.5v e riducendo i timings a 8-8-8-24 da 9-9-9-24.
A 1866 non sembra esserci modo di spingerle, ho provato con 1.7v e niente, continuo a ottenere errori nel test memtest86+. Devo per caso giocare con altri parametri (alzare le latenze)?
Prova un bel 9-10-10-30 con command rate (CR)=2T e tRC verso i 40 come valore, se non ti parte manco così è anche inutile stare a smanettare con altri timings che vuol dire proprio che ste memorie (come da copione) fan ca*are :mc: :stordita:
zla_Stobb
15-02-2014, 12:09
ma questa sk madre come vi sembra : AsRock FM2A88M Extreme4+
è buona?, e-chiave la vende a 50e
peccato solo che sto a8 7600 non lo fanno uscire:muro: :muro:
plainsong
15-02-2014, 12:27
E' buona e le 4+2 fasi vanno anche bene per occare queste apu.
Il nabbo di turno
15-02-2014, 12:40
Non è solo l'oc, ma anche il settaggio fine della piastra, poter monitorare pgni minimo voltaggio ecc. Poi è ovvio che se c devi far girare pacman, non ha senso investire nell'oc, ma comunque avere una mobo che magari ha una o più features in più per me rimane comunque la scelta migliore. Ok, oggi non ti servono, ma domani potrebbero ;)
Stesso discorso per le cpu, io spenderei sempre e comunque quei 10-15€ in più per la versione k. Perchè un minimo di 800mhz in più fanno comodo a chiunque, e costerebbero molto di più pagandoli ad intel ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Fossero solo 10, tra un 4440 e un 4670k non c'è nemmeno un 10% di differenza di prestazioni a stock, ma ci sono 40 euro di base(160 vs 200),altri 40 euro di mobo e siamo a 80, altri 30 euro di dissipatore e siamo a 110 euro di differenza.
Con sti 110 euro al posto del 4670k mi compro un 4770, che in editing lo schiaccia, e se non faccio editing, con i 110 euro di differenza mi compro un ssd e magari una case migliore.
zla_Stobb
15-02-2014, 12:59
Fossero solo 10, tra un 4440 e un 4670k non c'è nemmeno un 10% di differenza di prestazioni a stock, ma ci sono 40 euro di base(160 vs 200),altri 40 euro di mobo e siamo a 80, altri 30 euro di dissipatore e siamo a 110 euro di differenza.
Con sti 110 euro al posto del 4670k mi compro un 4770, che in editing lo schiaccia, e se non faccio editing, con i 110 euro di differenza mi compro un ssd e magari una case migliore.
ma infatti e poi la corrente in più per l'overclock ?
io ho dissipatore, cpu k ma non la sk madre :stordita: mi sono accontentato di una h67
Pisuke_2k6
15-02-2014, 13:10
mi indicate un software per downvoltoda windows? grazie
Heaven-lord
15-02-2014, 13:33
Io non l'ho usato il suo PC, mi dispiace.
Comunque , per essere più silenzioso rispetto allo stock è abbastanza scontato ( è veramente difficile far più rumore di un elicottero )
Le temperature per adesso sono buone , ma per avere conferma dovrei attendere quest'estate , in quanto già la temperatura ambientale ( camera ) supera i 30 gradi
Non sono pentito dell acquisto ( oltretutto , è il secondo dissipatore AC che acquisto! )
uhm...temo mi serva un dissipatore più potente dell'AC 13, ma sempre di ridotte dimensioni: esistono?
questo cooler master (Cooler Master Hyper 212EVO (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6744)) è alto 16 cm, il mio case 19. Contando però che c'è la scheda madre, etc...c'entra?
sergio.p.
15-02-2014, 14:27
mi indicate un software per downvoltoda windows? grazie
credo che per il downvolt amd-overdrive sia sufficiente
capitan_crasy
15-02-2014, 14:28
mi indicate un software per downvoltoda windows? grazie
Hai già provato AMD OverDrive?
Darkman81
15-02-2014, 15:13
Fossero solo 10, tra un 4440 e un 4670k non c'è nemmeno un 10% di differenza di prestazioni a stock, ma ci sono 40 euro di base(160 vs 200),altri 40 euro di mobo e siamo a 80, altri 30 euro di dissipatore e siamo a 110 euro di differenza.
Con sti 110 euro al posto del 4670k mi compro un 4770, che in editing lo schiaccia, e se non faccio editing, con i 110 euro di differenza mi compro un ssd e magari una case migliore.
Se prendi lo stesso procio tra k e non ci sono 10-15 € di differenza. Per la mobo io li spenderei a prescindere 20-30 in più. Come già dicevo prima, o z87 e niente!! :)
Il punto è che.con un ghz in più quanto rende di più il procio?
Il dissi lo devi prendere comunque, perchè voglio sperare che tu non intenda tenere quello stock.... :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il nabbo di turno
15-02-2014, 15:18
Se prendi lo stesso procio tra k e non ci sono 10-15 € di differenza. Per la mobo io li spenderei a prescindere 20-30 in più. Come già dicevo prima, o z87 e niente!! :)
Il punto è che.con un ghz in più quanto rende di più il procio?
Il dissi lo devi prendere comunque, perchè voglio sperare che tu non intenda tenere quello stock.... :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Provato quello stock con un 3220, fa il suo, a meno di non tenerlo al 100% per tutto il tempo...
Se puoi vuoi spendere di più buon per te, ma io non ci tengo a spendere 110 euro in più per benefici nulli.
P.S asrock h87 pro4 a 62 euro, il top per una cpu non k ;).
Lorenzoz
15-02-2014, 15:27
Prova un bel 9-10-10-30 con command rate (CR)=2T e tRC verso i 40 come valore, se non ti parte manco così è anche inutile stare a smanettare con altri timings che vuol dire proprio che ste memorie (come da copione) fan ca*are :mc: :stordita:
Bastava un pò di esperienza. :)
Con i tuoi consigli ha superato i test di memtest86+ e un'oretta di gioco a tf2 senza problemi.
Ho lasciato le impostazioni dei voltaggi su auto per evitare un'altra variabile.
Ora quindi girano a 1866. :sofico: :sofico:
EDIT: il tRC era già a 41 quindi non l'ho toccato.
Pisuke_2k6
15-02-2014, 15:30
Hai già provato AMD OverDrive?
grazie. no lo terro presente :=))
Snickers
15-02-2014, 16:32
Bastava un pò di esperienza. :)
Con i tuoi consigli ha superato i test di memtest86+ e un'oretta di gioco a tf2 senza problemi.
Ho lasciato le impostazioni dei voltaggi su auto per evitare un'altra variabile.
Ora quindi girano a 1866. :sofico: :sofico:
EDIT: il tRC era già a 41 quindi non l'ho toccato.
A sto punto prova un'altra soluzione: porti il CAS a 10 (dai 9 che sono) e provi CR= 1T e voltaggio su 1.65-1.66v, se non ti parte o ti da problemi di stabilità prova a mettere qualche volt in più al CPU/NB e riprova. Così dovresti avere un settaggio ottimale per il sistema :read:
Darkman81
15-02-2014, 17:24
Viene rilasciato anche con il 7700K.
Se non se ne fa menzione nella paguna prodotto ne dubito. Provato su eprezzo? Io l'ho preso lì e mi hanno dato il codice download ;)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Lorenzoz
15-02-2014, 17:44
A sto punto prova un'altra soluzione: porti il CAS a 10 (dai 9 che sono) e provi CR= 1T e voltaggio su 1.65-1.66v, se non ti parte o ti da problemi di stabilità prova a mettere qualche volt in più al CPU/NB e riprova. Così dovresti avere un settaggio ottimale per il sistema :read:
Funziona anche questo setting.
Sono riuscito a portare i volt a 1.6.
L'unico dubbio che mi viene.
Sono su linux e memtest86+ lo lancio prima che carichi il sistema, e tutto ciò che ne consegue, compresi i settaggi di un programma che downvolta i vari p-state del processore. Può creare conflitti ciò? Purtroppo la mia mobo permette da BIOS solo il downvolt del Vcore, non tutti i vari step.
Infatti Dark, volevo prendere tutto da echiave ma non subito, alla fine ho comprato il 7700K da eprezzo, ieri, ed essendo san Valentino hanno abbonato la spesa di spedizione al pick&pay.
Quindi 149.9€ più gioco...che spero di poter cedere a qqualcuno, non essendo un gioco per me. Ora manca una bella ITX...:D Forse da echiave... Visti i prezzi altrui.
Darkman81
15-02-2014, 18:47
Infatti Dark, volevo prendere tutto da echiave ma non subito, alla fine ho comprato il 7700K da eprezzo, ieri, ed essendo san Valentino hanno abbonato la spesa di spedizione al pick&pay.
Quindi 149.9€ più gioco...che spero di poter cedere a qqualcuno, non essendo un gioco per me. Ora manca una bella ITX...:D Forse da echiave... Visti i prezzi altrui.
Echiave è imbattibile come prezzi!! solo la ram l'ho pagata... "la norma" :) e dovrebbe un pò rifornirsi di vga e proci, x il resto tutto perfetto come sempre!! ho preso tutto il pc là, eccetto procio(pagato 175 al pick and pay) e r9 290. Trovai un affare da pixmania, la tri-x oc bf4 edition l'ho pagata 405€ spedita!! :) rispetto ad altri siti ho risparmiato almeno 120-130€
Già che ci sei, vedi se vendi anche la mia di copia :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Darkman81
15-02-2014, 19:05
Provato quello stock con un 3220, fa il suo, a meno di non tenerlo al 100% per tutto il tempo...
Se puoi vuoi spendere di più buon per te, ma io non ci tengo a spendere 110 euro in più per benefici nulli.
P.S asrock h87 pro4 a 62 euro, il top per una cpu non k ;).
Io non sono di certo per buttare via i soldi, ci mancherebbe! Dico solo che se risparmiare equivale a comprare qualcosa di castrato, non ha senso.
Scegliere un 7700k al posto di un 7850k ha senso perchè se non usi a fondo la gpu integrata non te ne fai niente dei core grafici in più ed è comunque un gap colmabile con l'overclock. Mentre, non ha alcun senso risparmiare 20-30 o 40€ per un 6800k, perche ti priveresti di features che cambierebbero e di molto le performances del sistema.
Questo è ciò che intendo ed è associabile a qualsiasi componente, e non dico che è oggettivo, ma quasi :)
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
15-02-2014, 19:37
windows 8.. amd overdrive si blocca all avvio.. anche a voi? magari perche l ho installato su un pc su cui ho amd x6 1055t
Darkman81
15-02-2014, 20:27
Scusate per la domanda ad alto contenudo nooboso, ma.come.vanno installati i driver?
Ho scaricato i 2 pacchetti distinti per apu (480 mb) e vga (280mb). Ovviamente ho messo su prima quelli della mobo e poi della vga, ma ho notato che molti "pacchetti" sono presenti in entrambe le suite. Come mi devo comportare? Non installo le "doppie"?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Heaven-lord
16-02-2014, 10:58
uhm...temo mi serva un dissipatore più potente dell'AC 13, ma sempre di ridotte dimensioni: esistono?
questo cooler master (Cooler Master Hyper 212EVO (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6744)) è alto 16 cm, il mio case 19. Contando però che c'è la scheda madre, etc...c'entra?
nessuno?
plainsong
16-02-2014, 11:59
nessuno?
C'entra senza problemi.
Grizlod®
16-02-2014, 12:02
nessuno?
Munisciti di metro, che appoggerai alla mainboard e prendi la misura...
Togli un 12mm (15 per stare sul sicuro), per calcolare lo spessore di socket e processore...et voilà :D
zla_Stobb
16-02-2014, 12:05
nessuno?
si ci entra, se vedi anche il mio elite 430 è largo (da spec sito cm) 19cm e ho quel dissipatore, ci entra e resta poco più di mezzo cm di spazio;)
sniperspa
16-02-2014, 12:51
windows 8.. amd overdrive si blocca all avvio.. anche a voi? magari perche l ho installato su un pc su cui ho amd x6 1055t
forse hai modificato qualcosa nel bios..in tal caso metti tutto a default
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.