View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
capitan_crasy
13-10-2012, 09:20
la storiella del TDP di Intel che non è affidabile e quello di AMD sì, è una delle tante panzane di JF-AMD ...un personaggio che ha tanta credibilità nel mondo quanta carlotto su questo forum ... uno dei tanti epurati della gestione Rory Read (grazie al cielo)
La storiella chiamiamola così non è stata certo inventata da JF, chi segue da anni le varie evoluzioni di AMD e Intel sa che in casi passati il TDP dichiarato di AMD sembrava generoso verso l'alto, mentre quello di Intel era generoso verso il basso...
Le cose sono un pò cambiate a livello tecnico ma il modo di calcolare il TDP è rimasto diverso tra le due grandi e aziende...
carlottoIIx6
13-10-2012, 09:44
La storiella chiamiamola così non è stata certo inventata da JF, chi segue da anni le varie evoluzioni di AMD e Intel sa che in casi passati il TDP dichiarato di AMD sembrava generoso verso l'alto, mentre quello di Intel era generoso verso il basso...
Le cose sono un pò cambiate a livello tecnico ma il modo di calcolare il TDP è rimasto diverso tra le due grandi e aziende...
già, e nessuni ha detto che entrambi i modi sono affidabili come me in questo thread :D , sono entrambi metodi affidabili di misurare due cose diverse.
beh quel signore non ha detto le cose come stanno quando si è espresso e ha seminato solo ignoranza
sta di fatto che il consumo reale di alcune cpu AMD attuali sfora il TDP mentre tutta la attuale linea Intel ha un consumo inferiore al TDP con qualsiasi stress-test ...
le cose saranno un pò cambiate come dici tu, oppure imho intel non ha cambiato metodo mentre AMD rivede questo parametro a convenienza in base al periodo... l'importante è che ora si sappia che le cose si sono ribaltate al contrario della solita storiella che ciclicamente si ripete in vari post
carlottoIIx6
13-10-2012, 10:14
beh quel signore non ha detto le cose come stanno quando si è espresso e ha seminato solo ignoranza
sta di fatto che il consumo reale di alcune cpu AMD attuali sfora il TDP mentre tutta la attuale linea Intel ha un consumo inferiore al TDP con qualsiasi stress-test ...
le cose saranno un pò cambiate come dici tu, oppure imho intel non ha cambiato metodo mentre AMD rivede questo parametro a convenienza in base al periodo... l'importante è che ora si sappia che le cose si sono ribaltate al contrario della solita storiella che ciclicamente si ripete in vari post
più probabilmente quando dicono cpu in full non c'è. e quando dici che il tpd amd sfora è solo perche non ci hai sottratto bene l'intero sistema.
tra l'altro nessuno qui ha citato quel signore che tu dici seminare male.
si sta cercando solo di capire la differenza di consumo in un caso reale della cpu, non tanto i watt.
perchè sai, non è che tutti giocano con un i3 a 7,5 fps e dicono così consumo meno, e non credo che un che legge le mio cose poco affidabili da un i3 consumi la meta di uno che le legge da un 5800.
ecc ecc
capitan_crasy
13-10-2012, 12:07
beh quel signore non ha detto le cose come stanno quando si è espresso e ha seminato solo ignoranza
sta di fatto che il consumo reale di alcune cpu AMD attuali sfora il TDP mentre tutta la attuale linea Intel ha un consumo inferiore al TDP con qualsiasi stress-test ...
le cose saranno un pò cambiate come dici tu, oppure imho intel non ha cambiato metodo mentre AMD rivede questo parametro a convenienza in base al periodo... l'importante è che ora si sappia che le cose si sono ribaltate al contrario della solita storiella che ciclicamente si ripete in vari post
Senza entrare in polemica e senza difendere nessuno ma "quel signore" ha fatto anche dei blog tecnici molto apprezzati dagli addetti ai lavori su BD non che ha cercato per la prima volta di avere un collegamento tra il silenzio del NDA alla pura curiosità di un architettura inedita.
Esperimento fallito con molti dubbi ma almeno si è tentato di avere una discussione che non riguardava solo la classica percentuale di un bench...
Mister D
13-10-2012, 14:02
beh quel signore non ha detto le cose come stanno quando si è espresso e ha seminato solo ignoranza
sta di fatto che il consumo reale di alcune cpu AMD attuali sfora il TDP mentre tutta la attuale linea Intel ha un consumo inferiore al TDP con qualsiasi stress-test ...
le cose saranno un pò cambiate come dici tu, oppure imho intel non ha cambiato metodo mentre AMD rivede questo parametro a convenienza in base al periodo... l'importante è che ora si sappia che le cose si sono ribaltate al contrario della solita storiella che ciclicamente si ripete in vari post
Ciao,
mi autoquoto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38101022&postcount=10347
non so se hai mai letto il documento by intel che ho postato a tal proposito, ma in caso negativo ti consiglio di leggerlo per bene. Molto interessante e a me personalmente ha tolto dei dubbi.
Ciao,
mi autoquoto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38101022&postcount=10347
non so se hai mai letto il documento by intel che ho postato a tal proposito, ma in caso negativo ti consiglio di leggerlo per bene. Molto interessante e a me personalmente ha tolto dei dubbi.
si l'avevo già letto
però vedo che la semplificazione tdp=consumo che è sicuramente un malvezzo viene utilizzata a sproposito nelle recensioni lo stesso
leggi tu questo
http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=7949&postcount=86
la parte in cui semplifica e dice
If you want a simple rule of thumb, use the following.
Most power a system can draw:
Intel = Max power
AMD = TDP
Typical power draw for standard applications:
Intel = TDP
AMD = ACP
ora in questo passaggio lui dice una castroneria dietro l'altra
il max power dovrebbe essere superiore al tdp per intel
quello che non torna è perchè se lancio uno stress test su qualsiasi cpu intel rilevo un consumo inferiore al tdp dichiarato quindi non è vero che si può semplificare dicendo che equivale al "Max power"
se lancio un'applicazione standard è ancora minore del TDP quindi non è vero che si può semplificare dicendo che equivale al TDP
se lancio uno stress test su un processore amd su vari modelli di punta, ovviamente non sugli altri, il consumo è identico al TDP o in alcuni casi addirittura sfora (es. il 1100t) ... diciamo che qui in alcuni casi ha ragione
ora anche nel tuo post che mi hai linkato hai scritto che il tdp amd è più conservativo rispetto quello intel ... vorrei capire su che basi dici una cosa del genere.
Phenomenale
13-10-2012, 16:22
ciò che intendevo dire è che mi fa strano leggere nel bench di anandtech che l'intero sistema in full dell'i3 da 55w tdp sia appunto di 55w totali del sistema
Le CPU non sono lampadine... non è che se accendi un I3 da 55W questo ti consuma 55W di corrente.
Quei 55W sono di "TDP" quindi Thermal Design Power, non indicano il carico in corrente elettrica.
@xbeatx attento che ti linciano :D
http://images.anandtech.com/graphs/graph4955/41715.png
ps x264 sfrutta solo la cpu
dav1deser
13-10-2012, 16:55
Per intel il TDP è
TDP=Vcc*[Dicc + Sicc]
Vcc è la tensione, Dicc è la corrente dinamica, Sicc è la corrente di leakege. Quindi il TDP istantaneo è pari alla potenza elettrica istantanea consumata dalla CPU a meno di alcuni fattori trascurabili (tipo radiazioni elettromagnetiche e simili). Inoltre sempre per Intel il TDP è misurato a partire da worst case realistic application, cioè con software realistici e non stress test, di consegeunza It is highly unlikely that an application will be more stressful and cause a part to exceed TDP, cioè è improbabile superare il TDP ma è possibile. Tutti sappiamo che i TDP sono a scaglioni e che le CPU non consumano sempre il massimo, però è logico pensare che un modello top del proprio scaglione raggiunga il proprio TDP. E comunque se si prende in considerazione il consumo dell'intero sistema è molto difficile dire quale sia il consumo della sola CPU, anche perchè in full load CPU, di sicuro saranno anche usati altri componenti, quali RAM, chipset, magari HD, e c'è di mezzo l'inefficienza di alimentatore e delle fasi della scheda madre, quindi anche a parità di sistema, tutti quei consumi aggiuntivi possono variare molto da CPU a CPU, e quindi dire che una CPU supera o meno il proprio TDP a partire dal consumo dell'intero sistema, è quantomeno azzardato...
Per la parte iniziale la fonte è questo documento (http://download.intel.com/design/intarch/papers/321055.pdf) firmato Intel, è del 2008 e quindi Intel potrebbe anche aver cambiato le condizioni con cui stima il TDP, rendendole magari più stringenti di prima, tuttavia la definizione di base direi che resta la stessa visto che il loro turbo può superare il TDP per un certo tempo, a patto che mediamente il TDP non sia superato. Di contro (e per tornare un po' IT) AMD nelle sue ultime cpu ha un sistema di controllo dei consumi (APM) che sets a predefined TDP limit, quindi se è attivo mi sembra molto difficile che il TDP venga superato. E per quest'ultima citazione la fonte è ovviamente AMD (http://sites.amd.com/us/Documents/AMD_FX_Performance_Tuning_Guide.pdf)
raga, l'athlon 750k che a breve dovrebbe uscire dove si va a posizionare come prestazioni?
il prezzo all'uscita qui dovrebbe essere un filo sotto ai 70€ e se va come un phenom 2 non sarebbe affatto male :D
navarre63
13-10-2012, 18:06
raga, l'athlon 750k che a breve dovrebbe uscire dove si va a posizionare come prestazioni?
il prezzo all'uscita qui dovrebbe essere un filo sotto ai 70€ e se va come un phenom 2 non sarebbe affatto male :D
sei andato in fissa lo sento:D
tu il primo ad uscire io il secondo :D
600 mhz di OC in piu dovrbbero essere fattibili
come prezzo dovrebbe andare a sbattere con un G850,che è dual
raga, l'athlon 750k che a breve dovrebbe uscire dove si va a posizionare come prestazioni?
il prezzo all'uscita qui dovrebbe essere un filo sotto ai 70€ e se va come un phenom 2 non sarebbe affatto male :D
sarebbe una apu con la vga disattivata ?
capitan_crasy
13-10-2012, 18:37
sarebbe una apu con la vga disattivata ?
esatto...
@dav1deser x264 nn utilizza l'hd in modo intensivo, pensa che nn si avvantaggia nemmeno di un ssd...cmq al netto di tutto saremo sui 150w
dav1deser
13-10-2012, 19:15
@dav1deser x264 nn utilizza l'hd in modo intensivo, pensa che nn si avvantaggia nemmeno di un ssd...cmq al netto di tutto saremo sui 150w
Di sola CPU? Non credo proprio...tieni conto che i Phenom II non avevano l'APM e quindi i 125W teorici li potevi raggiungere solo in situazioni estreme, poco realistiche. A livello teorico gli FX sono più che capaci di superare il loro TDP e proprio per questa ragione AMD ha creato l'APM (o vista da un altro lato, per poter proporre frequenze più alte a pari fascia di TDP). Di conseguenza raggiungere i 125W con un 8150 è estremamente più facile che con un 1100T, quindi in full load con applicazioni realistiche come x264 puoi vedere una bella differenza di consumi. Se prendi uno stress test, l'FX sarà sempre a 125W causa APM, il 1100T ci andrà molto vicino, qui (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/10/12/amd-fx-8150-review/10) c'è un esempio.
Ah e comunque il mio post precedente non era riferito a te in particolare, ma era un discorso generale. So bene che x264 se ne fa molto poco degli HD.
sei andato in fissa lo sento:D
tu il primo ad uscire io il secondo :D
600 mhz di OC in piu dovrbbero essere fattibili
come prezzo dovrebbe andare a sbattere con un G850,che è dual
EH, non è proprio il momento di "buttare" 250€ su cpu, 150 di mobo e 300 di vga :D
Tiro avanti con il "giusto". Al momento un quad decente è sufficiente, soprattutto se abbinato ad una 7850. Non è che o si gioca a manetta o non si gioca :S
Di sola CPU? Non credo proprio...io guardo il grafico, tolgo il 15% di inefficienza del psu, levo altri 30-40w di gpu in idle, hard disk, ram e altro (e sto andando largo)...certo, nn pretendo di avere la precisione assoluta eh ma nn credo di essere tanto distante dai valori reali
ps tra l'altro nn mi pare giustificata la differenza di consumo col 2600k (considerando anche la differenza di metro di valutazione dei TDP)
nb con gli intel il mio conto ad cazzum :D più o meno riporta al tdp nominale
dav1deser
13-10-2012, 19:40
io guardo il grafico, tolgo il 15% di inefficienza del psu, levo altri 30-40w di gpu in idle, hard disk, ram e altro (e sto andando largo)...certo, nn pretendo di avere la precisione assoluta eh ma nn credo di essere tanto distante dai valori reali
ps tra l'altro nn mi pare giustificata la differenza di consumo col 2600k (considerando anche la differenza di metro di valutazione dei TDP)
nb con gli intel il mio conto ad cazzum :D più o meno riporta al tdp nominale
Però non consideri che l'Intel ha la GPU in idle, e che se lavorasse porterebbe il consumo a salire, quindi anche con Intel stai sovrastimando il consumo della sola CPU. Di Mobo sottrai la stessa quantità nel caso di AMD e nel caso Intel? Perchè Intel ha un solo chipset da meno di 10W mi pare, mentre AMD ha l'SB da 7 o 8W e l'NB da 17W...poi se invece ipotizziamo che in idle la CPU praticamente non consuma nulla (buona approssimazione credo visto che ormai hanno il voltage gating, il power gating e roba simile), hai il consumo del resto del sistema in idle, lo sottrai a quello in full e vengono 144W, uguali uguali a 125W con 15% di inefficienza alimentatore.
Per intel il TDP è
TDP=Vcc*[Dicc + Sicc]
Vcc è la tensione, Dicc è la corrente dinamica, Sicc è la corrente di leakege. Quindi il TDP istantaneo è pari alla potenza elettrica istantanea consumata dalla CPU a meno di alcuni fattori trascurabili (tipo radiazioni elettromagnetiche e simili). Inoltre sempre per Intel il TDP è misurato a partire da worst case realistic application, cioè con software realistici e non stress test, di consegeunza It is highly unlikely that an application will be more stressful and cause a part to exceed TDP, cioè è improbabile superare il TDP ma è possibile. Tutti sappiamo che i TDP sono a scaglioni e che le CPU non consumano sempre il massimo, però è logico pensare che un modello top del proprio scaglione raggiunga il proprio TDP. E comunque se si prende in considerazione il consumo dell'intero sistema è molto difficile dire quale sia il consumo della sola CPU, anche perchè in full load CPU, di sicuro saranno anche usati altri componenti, quali RAM, chipset, magari HD, e c'è di mezzo l'inefficienza di alimentatore e delle fasi della scheda madre, quindi anche a parità di sistema, tutti quei consumi aggiuntivi possono variare molto da CPU a CPU, e quindi dire che una CPU supera o meno il proprio TDP a partire dal consumo dell'intero sistema, è quantomeno azzardato...
Per la parte iniziale la fonte è questo documento (http://download.intel.com/design/intarch/papers/321055.pdf) firmato Intel, è del 2008 e quindi Intel potrebbe anche aver cambiato le condizioni con cui stima il TDP, rendendole magari più stringenti di prima, tuttavia la definizione di base direi che resta la stessa visto che il loro turbo può superare il TDP per un certo tempo, a patto che mediamente il TDP non sia superato. Di contro (e per tornare un po' IT) AMD nelle sue ultime cpu ha un sistema di controllo dei consumi (APM) che sets a predefined TDP limit, quindi se è attivo mi sembra molto difficile che il TDP venga superato. E per quest'ultima citazione la fonte è ovviamente AMD (http://sites.amd.com/us/Documents/AMD_FX_Performance_Tuning_Guide.pdf)
ciao
sul documento intel che ha linkato mister D c'è questa frase
According to AMD documentation
their TDP specification is as follows:
“TDP. Thermal Design Power. The thermal design power is the maximum power a processor can draw
for a thermally significant period while running commercially useful software. The constraining
conditions for TDP are specified in the notes in the thermal and power tables.”
quindi pure AMD esclude gli stress test quando calcola il TDP
poi quel che ho scritto riguardo il fatto che il 1100t sfora non me lo sono inventato ma l'ho appreso da qui dove invece di prime hanno usato linX e hanno misurato direttamente dall'eps
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8150_13.html#sect0
qua c'è un altro esempio
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_8.html#sect0
l'a8 3850 e l'a6 3650 hanno tdp 100W
quando combinano cpu+gpu stress test sforano entrambi
peccato che su trinity non ci sia lo stesso tipo di prova ma solo la rilevazione del consumo dell'intero sistema
dav1deser
13-10-2012, 20:30
ciao
sul documento intel che ha linkato mister D c'è questa frase
quindi pure AMD esclude gli stress test quando calcola il TDP
poi quel che ho scritto riguardo il fatto che il 1100t sfora non me lo sono inventato ma l'ho appreso da qui dove invece di prime hanno usato linX e hanno misurato direttamente dall'eps
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8150_13.html#sect0
qua c'è un altro esempio
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_8.html#sect0
l'a8 3850 e l'a6 3650 hanno tdp 100W
quando combinano cpu+gpu stress test sforano entrambi
peccato che su trinity non ci sia lo stesso tipo di prova ma solo la rilevazione del consumo dell'intero sistema
Neanche così misuri realmente la sola CPU: la circuiteria di alimentazione ha un suo impatto, non a caso i VRM vengono raffreddati con heatsink, segno che si scaldano e quindi sprecano energia. Per il discorso TDP comunque AMD considera il picco di consumo mentre Intel fa una media del consumo in full, quindi non sono perfettamente confrontabili.
Però non consideri che l'Intel ha la GPU in idle, e che se lavorasse porterebbe il consumo a salire, quindi anche con Intel stai sovrastimando il consumo della sola CPUcredo che con la gpu in load nn entri in funzione il turbo...
Di Mobo sottrai la stessa quantità nel caso di AMD e nel caso Intel? Perchè Intel ha un solo chipset da meno di 10W mi pare, mentre AMD ha l'SB da 7 o 8W e l'NB da 17W...:eek:
hai il consumo del resto del sistema in idle, lo sottrai a quello in full e vengono 144W, uguali uguali a 125W con 15% di inefficienza alimentatore.
nn voglio essere provocatorio ma tempo fa si diceva che il tdp amd fosse irrangiugibile per l'utente comune...(e x264 nn è di certo un power virus)
ok ci sta
bisognerebbe però a un certo punto sapere quali sw si utilizzano per rilevare la media di intel e quali per il picco di AMD per dimostrare che il secondo è più conservativo del primo
ho la vaga idea che la suite che utilizza AMD sia un attimo più blanda ...vedendo certi risultati lampanti è più plausibile dire il contrario o no? secondo me si
Theodorakis
13-10-2012, 20:50
http://www.extremetech.com/computing/137796-amd-executives-have-forgotten-how-to-run-a-company :|
dav1deser
13-10-2012, 20:50
credo che con la gpu in load nn entri in funzione il turbo...
:eek:
nn voglio essere provocatorio ma tempo fa si diceva che il tdp amd fosse irrangiugibile per l'utente comune...(e x264 nn è di certo un power virus)
Secondo wikipedia l'NB 990FX ha un TDP di 19.6W, l'SB 950 ha un TDP di 6W, mentre un Intel Z68 è a 6.1W. Tempo fa non c'era l'APM e non c'erano i pessimi 32nm che hanno costretto AMD ad implementarlo, allora era vero, oggi no, ma comunque non dovresti essere in grado di superarlo se tieni tutto a default.
carlottoIIx6
14-10-2012, 07:21
cut
According to AMD documentation
their TDP specification is as follows:
“TDP. Thermal Design Power. The thermal design power is the maximum power a processor can draw
for a thermally significant period while running commercially useful software. The constraining
conditions for TDP are specified in the notes in the thermal and power tables.”
cut
che vuol dire che se durante l'secuzione di un software produce calore per 70w medi (per dirlo con un esempio) la cpu per 1 secondo va a 100w, il valore del tpd è 100 w.
da qui si capisce che è un valroe massimo.
carlottoIIx6
14-10-2012, 07:36
http://www.extremetech.com/computing/137796-amd-executives-have-forgotten-how-to-run-a-company :|
amd ha passato periodi peggiore, c'è un po' di isterismo nei media. ma penso anche che i diriggenti siano sotto pressione.
è giustificato: quando penso che non riuscivo a consigliare un fx 6100 venduto allo stesso prezzo di un i3, senza venire assalito e che su i forum da cui si è deliberatamente bandito gli fx; quando penso ai test delle riviste non idonei a mostrare le caratteristiche di una cpu 8 core (quasi tutti single); ci credo che sono sotto pressione.
bhe se questo atteggiamento, completamente e ottusamente stupido, fosse generalizzato amd fallirebbe in un giorno.
poi tutti a piangere per il monopolio intel.
gianni1879
14-10-2012, 17:54
ora non esageriamo come al solito, se tutte le testate giornalistiche hanno bollato come pessimo la cpu FX un motivo c'è, sopratutto in virtù delle aspettative che erano state create. Posso capire quando si trovano recensioni contrastanti, ma il giudizio è stato pressoché unanime.
Cmq chiudiamo questo OT sennò finisce sempre nel solito modo.
navarre63
14-10-2012, 18:06
EH, non è proprio il momento di "buttare" 250€ su cpu, 150 di mobo e 300 di vga :D
Tiro avanti con il "giusto". Al momento un quad decente è sufficiente, soprattutto se abbinato ad una 7850. Non è che o si gioca a manetta o non si gioca :S
quoto approvo e sottoscrivo :D
dai che sto 750k sembra interessante c'hà pure il turbo!!!:sofico:
niubbo69
15-10-2012, 02:44
che vuol dire che se durante l'secuzione di un software produce calore per 70w medi (per dirlo con un esempio) la cpu per 1 secondo va a 100w, il valore del tpd è 100 w.
da qui si capisce che è un valroe massimo.
Seguendo il tuo esempio, non credo proprio che un secondo sia considerato un periodo "termicamente significante".
carlottoIIx6
15-10-2012, 09:50
Seguendo il tuo esempio, non credo proprio che un secondo sia considerato un periodo "termicamente significante".
tanto devono essere fatte per unita di tempo, la potenza è un valore istantaneo.
carlottoIIx6
15-10-2012, 10:01
ora non esageriamo come al solito, se tutte le testate giornalistiche hanno bollato come pessimo la cpu FX un motivo c'è, sopratutto in virtù delle aspettative che erano state create. Posso capire quando si trovano recensioni contrastanti, ma il giudizio è stato pressoché unanime.
Cmq chiudiamo questo OT sennò finisce sempre nel solito modo.
sensa polemica, giusto una risposta.
si è fatta confusione invece di fare ordine, gli fx non sono mai stati pessimi, semmai fuori aspettative, non a caso non avevo aspettative e sono rimasto freddo.
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-4170-core-i3-3220-benchmarks,3314.html
tom's ora riabilita gli fx bollando solo il consumo (come a solito esagerato dalla modalità di test usato, che valuta il picco in watt e non l'energia spesa).
questo l'ho detto per mesi, prendendomi tutto il male possibile.
ora tom dice quello che io ho detto da mesei:
"When you consider the way people use their PCs, we're inclined to put more value on the larger productivity win favoring AMD, particularly since the apps where an FX excels are threaded. Those are the workloads that require more processing power. "
speriamo non si rifacciano gli stessi errori.
chiuto ot
per monitorare le temp cosa usate? coretemp e hwmonitor non me le leggono, speedfan ci riesce ma non mi piace... ce ne sono altri?
ps. ho un 3870k e una asrock a75 pro4-m
Phenomenale
15-10-2012, 14:20
Io userei AXTU... perchè non ti piace?
stefanonweb
15-10-2012, 14:39
Scusate che voi sappiate esiste o è in procinto di essere prodotto un sistema compatto tipo EeeBox o Zotac e similari con un processore di questo tipo?
Insomma un compatto che non vada avanti con Atom... Non prendo in considerazione il fatto di assemblarlo dal momento che occuperebbe troppo spazio... Grazie.
Sevenday
15-10-2012, 15:01
Ci sono case che si attaccano dietro alle TV, mi sembra siano molto piccoli e permettono cmq di montare mini-itx.
Io userei AXTU... perchè non ti piace?
no beh speedfan va bene lui, è solo che preferivo qualcosa di piu snello e semplice tipo coretemp, inoltre non riesce a leggere e a modificare la velocita delle ventole, visualizza la temp di un solo core e non di tutti e 4, e non legge correttamente la temp della gpu integrata.
axtu non mostra la temp sull'area di notifica, non fa il log delle temp, inoltre mi sembra che ciuccia sempre l'1% della cpu anche se è in idle.
mi sarebbe andato bene un programma tipo realtemp, cme se non ce ne sono altri mi arrangio con sti due :)
dav1deser
15-10-2012, 15:10
per monitorare le temp cosa usate? coretemp e hwmonitor non me le leggono, speedfan ci riesce ma non mi piace... ce ne sono altri?
ps. ho un 3870k e una asrock a75 pro4-m
E' strano...coretemp nella lista delle cpu supportate (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html) riporta "All APU Series" quindi in teoria dovrebbe andare. Hai scaricato l'ultima versione dal sito ufficiale?
E' strano...coretemp nella lista delle cpu supportate (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html) riporta "All APU Series" quindi in teoria dovrebbe andare. Hai scaricato l'ultima versione dal sito ufficiale?
Si è l'ultima versione, mi scrive cosi:
CPU #0: 0° (?)
mentre AXTU segna 30°... ho messo un offset di +30 per risolvere ma a volte i due programmi segnano delle temp diverse, ad esempio AXTU segna 32° e Coretemp 41°... invece SpeedFan segna sempre la stessa temp segnata da AXTU.
ps. mi sembra strano che quasi tutti i programmi che ho provato hanno difficolta a legegre temp, ventole, frequenze e voltaggi... non è che magari c'è da installare qualche driver della mobo perche vengano rilevate correttamente?
dav1deser
15-10-2012, 15:36
Si è l'ultima versione, mi scrive cosi:
CPU #0: 0° (?)
mentre AXTU segna 30°... ho messo un offset di +30 per risolvere ma a volte i due programmi segnano delle temp diverse, ad esempio AXTU segna 32° e Coretemp 41°... invece SpeedFan segna sempre la stessa temp segnata da AXTU.
ps. mi sembra strano che quasi tutti i programmi che ho provato hanno difficolta a legegre temp, ventole, frequenze e voltaggi... non è che magari c'è da installare qualche driver della mobo perche vengano rilevate correttamente?
Ma ti segna 0° sempre o solo in idle? Perchè in idle i sensori nei core sono assolutamente inaffidabili, per esempio i core della mia CPU adesso sarebbero a 9° secondo coretemp, ma in stanza penso ce ne siano 18 quindi non è relaistico. Diventano realistici quando superano i 40° circa.
Ma ti segna 0° sempre o solo in idle? Perchè in idle i sensori nei core sono assolutamente inaffidabili, per esempio i core della mia CPU adesso sarebbero a 9° secondo coretemp, ma in stanza penso ce ne siano 18 quindi non è relaistico. Diventano realistici quando superano i 40° circa.
non sapevo questa cosa... in idle coretemp segna 0/1° mentre AXTU segna 27-30°. mettendo +30 di offset in idle veniva corretto ma quando aumentava la temp si sballava di nuovo.. adesso capisco perche!
a sto punto tengo speedfan che è l'unico oltre ad AXTU che rileva sempre la temp corretta. :)
dav1deser
15-10-2012, 15:43
non sapevo questa cosa... in idle coretemp segna 0/1° mentre AXTU segna 27-30°. mettendo +30 di offset in idle veniva corretto ma quando aumentava la temp si sballava di nuovo.. adesso capisco perche!
a sto punto tengo speedfan che è l'unico oltre ad AXTU che rileva la temp corertta. :)
Guarda che AXTU (e quindi speedfan) in realtà ti segnano la temperatura della CPU misurata da sensori sulla mobo, non la temperatura interna dei core. Io uso coretemp così da vedere i core, e anche se in idle non è affidabile, chissenefrega: in ogni caso le temperature sono basse quindi è tutto tranquillo.
Guarda che AXTU (e quindi speedfan) in realtà ti segnano la temperatura della CPU misurata da sensori sulla mobo, non la temperatura interna dei core. Io uso coretemp così da vedere i core, e anche se in idle non è affidabile, chissenefrega: in ogni caso le temperature sono basse quindi è tutto tranquillo.
ho letto adesso sul suo sito come funziona coretemp... mi era proprio sfuggita sta cosa, molto interessante! :)
(c'è da dire che sull'i5 M mi segnava sempre il valore corretto anche a basse temperature, per questo non ci avevo mai fato caso finora!)
ankilozzozzus
15-10-2012, 16:47
Guarda che AXTU (e quindi speedfan) in realtà ti segnano la temperatura della CPU misurata da sensori sulla mobo, non la temperatura interna dei core. Io uso coretemp così da vedere i core, e anche se in idle non è affidabile, chissenefrega: in ogni caso le temperature sono basse quindi è tutto tranquillo.
Leggendo i vostri post mi avete fatto dubitare delle temperature e verificando con Amd OverDrive e Speedfan, la differenza con CoreTemp è di 12° in idle, 18° vs. 30° :muro: ..era troppo Bello!! :doh:
filippore
15-10-2012, 19:51
Ciao,
mi hanno consigliato di spostare qui la mia richiesta di aiuto per un HTPC con il core amd llano a8-3850 x FARMI SPIEGARE come si setta il bios della scheda madr.
ho assemblato un po' di tempo fa un PC che uso come HTPC ma ho constatato che e' instabile.
Non so se sia a causa di problemi con le RAM e la SCHEDA MADRE o un problema di alimentazione.
La configurazione + o - e' questa (meglio vedere allegato CPU-z):
scheda madre ASUS AF1A75-Mpro
processore AMD A8-3850
2x2GB g.skill DD3-1600 XMP 9-9-9-24 1,5volt
no altre schede grafiche (APU nel processore)
1 disco 2Tb
1 bluray lettore
case microatx con alimentatore 500 watt
Problema: il pc si riavvia da solo ogni tanto: con il vecchio firmware della sk madre, al riavvio, usciva una scritta del tipo "power surge detection...." che, se non sbaglio, ha a che fare con un meccanismo di protezione della scheda in caso di problemi di alimentazione (non so quali - alim. 500watt). Dopo aver aggiornato il firmware, ho disattivato nel bios "power surge" ma ognitanto si riavvia lo stesso, sotto sforzo o meno (senza altri messaggi), per esempio quando riproduce un bluray.
LE RAM le ho installate cosi' come sono, sui socket dello stesso colore: dimm A1 e dimm B1 (blu) e non su dimm A2 e dimm B2 (slot neri). In pratica sono il primo e terzo slot, dei 4 disponibili.
NON HO SETTATO NULLA NEL BIOS (vedi allegato i riscontri). vanno piu' lente di quello che dovrebbro ?
.... come vedete qui c'e' bisogno di caparci di piu' da parte di qualche volonteroso piu' esperto di me ...
CHI MI AIUTA ?? GRAZIEEEEEEEE
riporto ill report di cpu-z:
CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------
Binaries
-------------------------------------------------------------------------
CPU-Z version 1.58
Processors
-------------------------------------------------------------------------
Number of processors 1
Number of threads 4
APICs
-------------------------------------------------------------------------
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
-- Core 1
-- Thread 0 1
-- Core 2
-- Thread 0 2
-- Core 3
-- Thread 0 3
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 4)
Number of threads 4 (max 4)
Name AMD A8-3850
Codename Llano
Specification AMD A8-3850 APU with Radeon(tm) HD Graphics
Package Socket FM1 (905)
CPUID F.1.0
Extended CPUID 12.1
Brand ID 21
Core Stepping LN1-B0
Technology 32 nm
TDP Limit 111 Watts
Core Speed 800.1 MHz
Multiplier x FSB 8.0 x 100.0 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, SSE4A, x86-64, AMD-V
L1 Data cache 4 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
Min FID 8.0x
VID range 0.450 V - 1.412 V
P-State FID 0xD - VID 0x0B - IDD 19 (29.00x - 1.412 V)
P-State FID 0xA - VID 0x0E - IDD 17 (26.00x - 1.375 V)
P-State FID 0x7 - VID 0x12 - IDD 15 (23.00x - 1.325 V)
P-State FID 0x4 - VID 0x16 - IDD 13 (20.00x - 1.275 V)
P-State FID 0x10B - VID 0x1A - IDD 12 (18.00x - 1.225 V)
P-State FID 0x20C - VID 0x1F - IDD 9 (14.00x - 1.162 V)
P-State FID 0x206 - VID 0x24 - IDD 7 (11.00x - 1.100 V)
P-State FID 0x308 - VID 0x2A - IDD 6 (8.00x - 1.025 V)
Package Type 0x2
Model 51
String 1 0x5
String 2 0x1
Page 0x0
TDC Limit 76 Amps
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 4
Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------
CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 02040000h
Max CPUID level 00000006h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)
CPUID
0x00000000 0x00000006 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00300F10 0x00040800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x00000006 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00300F10 0x20002B31 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x332D3841 0x20303538 0x20555041
0x80000003 0x68746977 0x64615220 0x286E6F65 0x20296D74
0x80000004 0x47204448 0x68706172 0x00736369 0x00000000
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x44004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003028 0x00000000 0x00002003 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000040F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x000000FF 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00900
MSR 0xC0010114 0x00000000 0x00000008
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000070
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000000
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000007
MSR 0xC0010064 0x800001C1 0x000016D0
MSR 0xC0010065 0x800001AD 0x00001CA0
MSR 0xC0010066 0x80000196 0x00002470
MSR 0xC0010067 0x80000181 0x00002C40
MSR 0xC0010068 0x80000173 0x000034B1
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x04004000 0x00000200
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xE0000021
MSR 0xC0010004 0x0000E6EE 0xFAFDBB4B
MSR 0xC0010071 0x0029605F 0x400016D0
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x00000000
CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0
Type 02040000h
Max CPUID level 00000006h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)
CPUID
0x00000000 0x00000006 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00300F10 0x01040800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x00000006 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00300F10 0x20002B31 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x332D3841 0x20303538 0x20555041
0x80000003 0x68746977 0x64615220 0x286E6F65 0x20296D74
0x80000004 0x47204448 0x68706172 0x00736369 0x00000000
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x44004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003028 0x00000000 0x00002003 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000040F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x000000FF 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0xC0010114 0x00000000 0x00000008
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000070
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000000
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000000
MSR 0xC0010064 0x800001C1 0x000016D0
MSR 0xC0010065 0x800001AD 0x00001CA0
MSR 0xC0010066 0x80000196 0x00002470
MSR 0xC0010067 0x80000181 0x00002C40
MSR 0xC0010068 0x80000173 0x000034B1
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x04004000 0x00000200
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xE0000021
MSR 0xC0010004 0x00007196 0x61DFA05C
MSR 0xC0010071 0x0029605F 0x58075483
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x00070000
CPU Thread 2
APIC ID 2
Topology Processor ID 0, Core ID 2, Thread ID 0
Type 02040000h
Max CPUID level 00000006h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)
CPUID
0x00000000 0x00000006 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00300F10 0x02040800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x00000006 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00300F10 0x20002B31 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x332D3841 0x20303538 0x20555041
0x80000003 0x68746977 0x64615220 0x286E6F65 0x20296D74
0x80000004 0x47204448 0x68706172 0x00736369 0x00000000
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x44004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003028 0x00000000 0x00002003 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000040F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x000000FF 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0xC0010114 0x00000000 0x00000008
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000070
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000007
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000007
MSR 0xC0010064 0x800001C1 0x000016D0
MSR 0xC0010065 0x800001AD 0x00001CA0
MSR 0xC0010066 0x80000196 0x00002470
MSR 0xC0010067 0x80000181 0x00002C40
MSR 0xC0010068 0x80000173 0x000034B1
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x04004000 0x00000200
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xE0000021
MSR 0xC0010004 0x00001B3D 0xFA158408
MSR 0xC0010071 0x0029605F 0x58075483
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x00070000
CPU Thread 3
APIC ID 3
Topology Processor ID 0, Core ID 3, Thread ID 0
Type 02040000h
Max CPUID level 00000006h
Max CPUID ext. level 8000001Bh
Cache descriptor Level 1, I, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, D, 64 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)
CPUID
0x00000000 0x00000006 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x00000001 0x00300F10 0x03040800 0x00802009 0x178BFBFF
0x00000002 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000000
0x00000006 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x00000000
0x80000000 0x8000001B 0x68747541 0x444D4163 0x69746E65
0x80000001 0x00300F10 0x20002B31 0x000037FF 0xEFD3FBFF
0x80000002 0x20444D41 0x332D3841 0x20303538 0x20555041
0x80000003 0x68746977 0x64615220 0x286E6F65 0x20296D74
0x80000004 0x47204448 0x68706172 0x00736369 0x00000000
0x80000005 0xFF30FF10 0xFF30FF20 0x40020140 0x40020140
0x80000006 0x20800000 0x44004200 0x04008140 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x000001F9
0x80000008 0x00003028 0x00000000 0x00002003 0x00000000
0x80000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000A 0x00000001 0x00000040 0x00000000 0x0000040F
0x8000000B 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000C 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000D 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000E 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000000F 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000010 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000011 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000012 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000013 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000014 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000015 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000016 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000017 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000018 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000019 0xF0300000 0x60100000 0x00000000 0x00000000
0x8000001A 0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x8000001B 0x000000FF 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B 0x00000000 0xFEE00800
MSR 0xC0010114 0x00000000 0x00000008
MSR 0xC0010061 0x00000000 0x00000070
MSR 0xC0010062 0x00000000 0x00000005
MSR 0xC0010063 0x00000000 0x00000005
MSR 0xC0010064 0x800001C1 0x000016D0
MSR 0xC0010065 0x800001AD 0x00001CA0
MSR 0xC0010066 0x80000196 0x00002470
MSR 0xC0010067 0x80000181 0x00002C40
MSR 0xC0010068 0x80000173 0x000034B1
MSR 0xC0010015 0x00000000 0x01000011
MSR 0xC001001F 0x04004000 0x00000200
MSR 0xC0010058 0x00000000 0xE0000021
MSR 0xC0010004 0x000099E3 0x80B08F20
MSR 0xC0010071 0x0029605F 0x58075483
MSR 0xC0010070 0x00000000 0x00070000
Chipset
-------------------------------------------------------------------------
Northbridge AMD ID1705 rev. 00
Southbridge AMD A75 rev. 11
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x0
PCI-E Max Link Width x0
Memory Type DDR3
Memory Size 4096 MBytes
Memory Frequency 666.8 MHz (3:20)
CAS# latency (CL) 9.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 9
RAS# Precharge (tRP) 9
Cycle Time (tRAS) 24
Bank Cycle Time (tRC) 29
Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) G.Skill (7F7F7F7FCD000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number F3-12800CL9-2GBNQ
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP yes
XMP revision 0.0
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-31 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
XMP profile XMP-1600
Specification PC3-12800
Voltage level 1.500 Volts
Min Cycle time 1.250 ns (800 MHz)
Min tRP 11.00 ns
Min tRCD 11.00 ns
Min tWR 15.00 ns
Min tRAS 30.00 ns
Min tRC 49.00 ns
Min tRFC 110.00 ns
Min tRTP 7.50 ns
Min tRRD 6.00 ns
Command Rate 2T
XMP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
XMP #1 9.0-9-9-25-41-2T @ 818 MHz (1.500 Volts)
DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) G.Skill (7F7F7F7FCD000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number F3-12800CL9-2GBNQ
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP yes
XMP revision 0.0
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-31 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
XMP profile XMP-1600
Specification PC3-12800
Voltage level 1.500 Volts
Min Cycle time 1.250 ns (800 MHz)
Min tRP 11.00 ns
Min tRCD 11.00 ns
Min tWR 15.00 ns
Min tRAS 30.00 ns
Min tRC 49.00 ns
Min tRFC 110.00 ns
Min tRTP 7.50 ns
Min tRRD 6.00 ns
Command Rate 2T
XMP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
XMP #1 9.0-9-9-25-41-2T @ 818 MHz (1.500 Volts)
DIMM # 1
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 10 0B 02 02 11 00 09 03 52 01 08 0C 00 3C 00
10 69 78 69 30 69 11 20 8C 70 03 3C 3C 00 F0 83 81
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0F 11 01 01
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 04 CD 00 00 00 00 00 00 00 DC 1F
80 46 33 2D 31 32 38 30 30 43 4C 39 2D 32 47 42 4E
90 51 00 00 00 04 CD 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0C 4A 01 00 01 08 00 00 00 2A 0A 58 20 00 58 58
C0 58 78 10 F0 88 3E 00 70 03 3C 30 11 F0 3C 00 00
D0 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DIMM # 2
SPD registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 92 10 0B 02 02 11 00 09 03 52 01 08 0C 00 3C 00
10 69 78 69 30 69 11 20 8C 70 03 3C 3C 00 F0 83 81
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0F 11 01 01
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 04 CD 00 00 00 00 00 00 00 DC 1F
80 46 33 2D 31 32 38 30 30 43 4C 39 2D 32 47 42 4E
90 51 00 00 00 04 CD 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 0C 4A 01 00 01 08 00 00 00 2A 0A 58 20 00 58 58
C0 58 78 10 F0 88 3E 00 70 03 3C 30 11 F0 3C 00 00
D0 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Monitoring
-------------------------------------------------------------------------
Mainboard Model F1A75-M PRO (0x000002AF - 0x3E8101F0)
LPCIO
-------------------------------------------------------------------------
LPCIO Vendor ITE
LPCIO Model IT8728
LPCIO Vendor ID 0x90
LPCIO Chip ID 0x8728
LPCIO Revision ID 0x1
Config Mode I/O address 0x2E
Config Mode LDN 0x4
Config Mode registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 87 28 01 00 01 D1 FF 40 C0 80 00 48 9E 00 00 00
30 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 02 90 02 30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 02 00 00 04 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Register space LPC, base address = 0x0290
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------
Hardware monitor ITE IT8728
Voltage 0 1.37 Volts [0x72] (CPU VCORE)
Voltage 1 2.23 Volts [0xBA] (VIN1)
Voltage 2 1.88 Volts [0x9D] (+3.3V)
Voltage 3 3.51 Volts [0xAE] (+5V)
Voltage 4 8.16 Volts [0xAA] (+12V)
Voltage 5 -8.93 Volts [0xBA] (-12V)
Voltage 6 -8.93 Volts [0xBA] (-5V)
Voltage 7 2.78 Volts [0x8A] (+5V VCCH)
Voltage 8 1.63 Volts [0x88] (VBAT)
Temperature 0 30°C (86°F) [0x1E] (TMPIN0)
Temperature 1 31°C (87°F) [0x1F] (TMPIN1)
Fan 0 50 RPM [0xD2] (FANIN0)
Fan PWM 0 0 pc [0x0] (FANPWM0)
Fan PWM 1 0 pc [0x0] (FANPWM1)
Fan PWM 2 0 pc [0x0] (FANPWM2)
Register space LPC, base address = 0x0290
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 19 00 77 06 37 FF 07 37 FF 07 49 0F 10 D1 FF FF
10 5D FD 8D 7B C7 80 80 00 00 FF FF 6E B7 F8 F8 F8
20 56 BA 9E AE A8 BA BA 8A 88 1E 1F 7F 80 30 C0 C0
30 EF DF B7 C7 44 F6 B7 33 07 A7 B6 87 BA CF DC 59
40 5F 5A D8 22 BE 68 5F 40 AD 6A D4 00 FF FF FF FF
50 FF 38 7F 7F 7F 40 00 00 90 00 3D 12 60 00 00 00
60 80 7F 7F FF 00 40 0F FF 80 7F 7F FF 00 40 0F FF
70 7F 7F 7F 80 00 00 0F FF FF FF FF FF FF FF FF FF
80 FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 AC 00 74
90 FF 00 00 00 FF 00 00 00 40 00 00 00 00 87 00 68
A0 24 49 49 49 49 49 49 FF FF FF FF FF FF FF FF FF
B0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
C0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
D0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
E0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
F0 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Hardware monitor AMD ADL
Voltage 0 1.15 Volts [0x47E] (VIN0)
Temperature 0 5°C (41°F) [0x5] (TMPIN0)
PCI Devices
-------------------------------------------------------------------------
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1705
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C8
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 05 17 06 00 20 02 00 00 00 06 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C8 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 20 00 00
50 43 10 C8 84 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 4E 00 00 00 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 10 00 00 03 00 00 00 00 31 20 00 00
90 00 00 00 C0 4B 01 00 00 00 01 20 00 00 00 00 00
A0 01 80 30 01 EF BE AD DE 01 00 00 00 01 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 16 80 32 01 1F 00 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 80 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description VGA Controller
Location bus 0 (0x00), device 1 (0x01), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x9640
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x03
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xC0000000
Address 1 (port) 0x0000F000
Address 2 (memory) 0xFEB00000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C8
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Complex Integrated Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 0x (max 0x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 40 96 07 04 10 00 00 00 00 03 10 00 80 00
10 08 00 00 C0 01 F0 00 00 00 00 B0 FE 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C8 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C8 84
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 92 00 A0 8F 00 00
60 10 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 00 81 00 0C F0 E0 FE 00 00 00 00 60 49 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Multimedia device
Location bus 0 (0x00), device 1 (0x01), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x1714
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB44000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C8
Int. Line 0x13
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Complex Integrated Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 0x (max 0x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 14 17 06 00 10 00 00 00 03 04 10 00 80 00
10 00 40 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C8 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 13 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C8 84
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 92 00 A0 8F 00 00
60 10 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 01 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller
Location bus 0 (0x00), device 16 (0x10), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7812
Revision ID 0x03
PI 0x30
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB4A000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x70
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0x90
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0xA0
Device type Root Complex Integrated Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 0x (max 0x)
Extended capabilities
Caps class 0x18
Caps offset 0x100
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 12 78 06 04 10 00 03 30 03 0C 10 00 80 00
10 04 A0 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 11 01 11 00
50 01 70 03 C8 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 30 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 05 90 86 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 11 A0 07 80 00 10 00 00 80 10 00 00 00 00 00 00
A0 10 00 92 00 C0 8F 00 00 00 20 10 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 10 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 FC 1F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 08 17 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 18 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller
Location bus 0 (0x00), device 16 (0x10), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7812
Revision ID 0x03
PI 0x30
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB48000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x70
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0x90
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0xA0
Device type Root Complex Integrated Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 0x (max 0x)
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 12 78 06 04 10 00 03 30 03 0C 10 00 00 00
10 04 80 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 11 01 22 00
50 01 70 03 C8 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 30 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 05 90 86 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 11 A0 07 80 00 10 00 00 80 10 00 00 00 00 00 00
A0 10 00 92 00 C0 8F 00 00 00 20 10 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 10 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 FC 1F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 08 17 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description IDE Controller
Location bus 0 (0x00), device 17 (0x11), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7800
Revision ID 0x40
PI 0x8F
SubClass 0x01
BaseClass 0x01
Cache Line 0x00
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000F190
Address 1 (port) 0x0000F180
Address 2 (port) 0x0000F170
Address 3 (port) 0x0000F160
Address 4 (port) 0x0000F150
Address 5 (memory) 0xFEB51000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x13
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class 0x12
Caps offset 0x70
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 00 78 07 00 30 02 40 8F 01 01 00 20 00 00
10 91 F1 00 00 81 F1 00 00 71 F1 00 00 61 F1 00 00
20 51 F1 00 00 00 10 B5 FE 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 70 00 00 00 00 00 00 00 13 01 00 00
40 10 00 C0 00 01 00 20 00 40 08 00 80 00 00 34 FC
50 05 70 84 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 01 50 22 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 12 00 10 00 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 10 00 00 00 06 00 14 00 AB 01 08 00 F0 00 00 00
90 27 60 74 C7 1F 00 FF 00 01 41 17 00 28 01 00 00
A0 3D 58 F1 00 0C 00 00 00 0D 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 20 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 10 00 00 FF 00 00 00 00
D0 13 00 06 03 00 00 64 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7807
Revision ID 0x11
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB50000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 07 78 06 00 A0 02 11 10 03 0C 10 20 80 00
10 00 00 B5 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 80 01 00 F0 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 03 18 F0 00 00 00 00 00 55 06 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 30 00 00 00 00
80 BB 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 10 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 18 (0x12), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7808
Revision ID 0x11
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB4F000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xC0
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0xE4
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 08 78 06 00 B0 02 11 20 03 0C 10 20 00 00
10 00 F0 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 11 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 11 2A A0 7B AA 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 20 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 00 00 00 20 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 01 E4 02 7E 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 0A 00 E0 20 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7807
Revision ID 0x11
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB4E000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x01
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 07 78 06 00 A0 02 11 10 03 0C 10 20 80 00
10 00 E0 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 80 01 00 F0 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 03 18 F0 00 00 00 00 36 43 04 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 30 00 00 00 00
80 BB 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 10 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB 2.0 Controller (EHCI)
Location bus 0 (0x00), device 19 (0x13), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7808
Revision ID 0x11
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB4D000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x02
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0xC0
Caps version 1.1
PCI capability
Caps class Debug Port
Caps offset 0xE4
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 08 78 06 00 B0 02 11 20 03 0C 10 20 00 00
10 00 D0 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 11 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 11 2A A0 7B AA 0F 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 20 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 00 00 00 20 00 C0 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 01 E4 02 7E 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 0A 00 E0 20 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description SMBus Controller
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x780B
Revision ID 0x13
PI 0x00
SubClass 0x05
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 0B 78 03 04 20 02 13 00 05 0C 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description IDE Controller
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x780C
Revision ID 0x00
PI 0x8A
SubClass 0x01
BaseClass 0x01
Cache Line 0x00
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x0000F100
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x05
Int. Pin 0x02
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 0C 78 05 00 20 02 00 8A 01 01 00 20 00 00
10 01 00 00 00 01 00 00 00 01 00 00 00 01 00 00 00
20 01 F1 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 05 02 00 00
40 06 00 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00
70 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Multimedia device
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x780D
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x04
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB40000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x841B
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.1
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 0D 78 06 00 10 04 01 00 03 04 10 20 00 00
10 04 00 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 1B 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 40 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
50 01 00 42 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description PCI to ISA Bridge
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x780E
Revision ID 0x11
PI 0x00
SubClass 0x01
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 0E 78 0F 00 20 02 11 00 01 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 04 00 00 00 C0 FF 03 F3 07 FF 00 03 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 0E 30 02 00 00 0F 00 00 FF FF FF
70 67 45 23 00 08 00 00 00 9C 00 00 00 05 0B 00 00
80 08 00 03 A8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 28 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 10 D6 FE
A0 02 00 C1 FE 2F 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 E9 3D 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 C4 FF
D0 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x780F
Revision ID 0x40
PI 0x01
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x40
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x01
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 0F 78 27 04 A0 02 40 01 04 06 00 40 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 40 F0 00 80 22
20 F0 FF 00 00 F0 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 26 00 3C FF 00 00 00 00 0C 0F 3F D1 00 00 00 00
50 01 00 00 00 08 00 03 A8 00 00 00 00 85 00 FF FF
60 CA 0E 17 00 BA 98 10 02 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 02 06
E0 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller (OHCI)
Location bus 0 (0x00), device 20 (0x14), function 5 (0x05)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x7809
Revision ID 0x11
PI 0x10
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x20
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEB4C000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x84C7
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x03
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 09 78 06 00 A0 02 11 10 03 0C 10 20 00 00
10 00 C0 B4 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 C7 84
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 03 00 00
40 80 01 00 F0 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 40 03 18 F0 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
80 BB 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 10 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 21 (0x15), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x43A0
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x02
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 247
Version 2.0
Physical slot Integrated device
Link width 16x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x1022
SubSystem ID 0x0000
PCI capability
Caps class HyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 A0 43 04 04 10 00 00 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 02 00 F1 01 00 00
20 F0 FF 00 00 F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 42 00 20 80 00 00
60 10 01 00 00 12 0C 30 F7 00 00 00 11 00 00 04 00
70 00 00 40 00 08 00 01 00 00 00 00 00 1F 00 00 00
80 06 00 00 00 00 00 00 00 42 00 01 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 81 00 0C F0 E0 FE 00 00 00 00 90 49 00 00
B0 0D B8 00 00 22 10 00 00 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 21 (0x15), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x43A1
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x03
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 1
Version 2.0
Physical slot Integrated device
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x1022
SubSystem ID 0x0000
PCI capability
Caps class HyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 A1 43 07 04 10 00 00 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 03 00 E1 E1 00 00
20 F0 FF 00 00 01 D0 01 D0 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 42 00 20 80 00 00
60 00 01 00 00 12 0C 30 01 40 00 11 70 00 00 04 00
70 00 00 40 01 08 00 01 00 00 00 00 00 1F 00 00 00
80 06 00 00 00 00 00 00 00 42 00 01 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 81 00 0C F0 E0 FE 00 00 00 00 A0 49 00 00
B0 0D B8 00 00 22 10 00 00 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description PCI to PCI Bridge
Location bus 0 (0x00), device 21 (0x15), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x43A2
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x04
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x50
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x58
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 2
Version 2.0
Physical slot Integrated device
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0xA0
PCI capability
Caps class Subsystem Vendor
Caps offset 0xB0
SubVendor ID 0x1022
SubSystem ID 0x0000
PCI capability
Caps class HyperTransport
Caps offset 0xB8
Interface type MSI Mapping
Extended capabilities
Caps class Vendor Specific
Caps offset 0x100
Vendor ID 1
Size 16
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 A2 43 06 04 10 00 00 00 04 06 10 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 04 00 F1 01 00 00
20 A0 FE A0 FE F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 03 06 00 00 00 00 10 A0 42 00 20 80 00 00
60 00 01 00 00 12 0C 30 02 40 00 12 70 00 00 04 00
70 00 00 40 01 08 00 01 00 00 00 00 00 1F 00 00 00
80 06 00 00 00 00 00 00 00 42 00 01 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 05 B0 81 00 0C F0 E0 FE 00 00 00 00 B0 49 00 00
B0 0D B8 00 00 22 10 00 00 08 00 03 A8 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 0B 00 01 00 01 00 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1700
Revision ID 0x43
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 00 17 00 00 10 00 43 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 20 08 2E 00 10 06 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1701
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 01 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 03 00 00 00 00 00 3E 01 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 03 00 C0 00 00 00 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 00 00
C0 13 E0 00 00 00 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 01 40 00 C0 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1702
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 02 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 00 00 00 09 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 E0 3E 78 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 07 40 C8 03 08 01 11 18
80 05 00 00 00 31 00 A0 00 05 00 00 F0 54 60 22 00
90 00 00 60 06 8E 08 41 1E 0A E0 0F 8D 00 60 00 00
A0 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00
B0 79 64 38 B4 99 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 40 00 00 80 04 04 09 0D 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1703
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI capability
Caps class Secure Device
Caps offset 0xF0
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 03 17 00 00 10 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 20 3B 03 02 40 00 30 0A 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 01 00 24 F2 00 00 00 70 1E 01 00 00
70 00 00 00 00 97 08 00 00 00 00 00 00 01 01 01 19
80 00 00 00 00 06 00 06 00 00 02 00 00 00 40 00 04
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 D8 02 07 80 EF 0F 40 0D 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 D4 4F 02 00 90 07 00 00 2A 07 6A 99
E0 00 00 00 00 20 0B 00 00 01 37 00 10 00 00 00 00
F0 0F 00 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 10 0F 30 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1704
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 04 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 5 (0x05)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1718
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 18 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 6 (0x06)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1716
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 16 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 04 00 00 00 20 10 08 00 40 20 10 00 20 10 08 00
60 20 10 08 00 10 08 04 00 10 08 04 00 80 40 20 00
70 80 40 20 00 1E 00 00 00 37 00 00 00 09 88 52 0A
80 00 00 30 00 7F 3F 00 C6 00 00 00 00 00 00 00 00
90 1E 2C 00 80 09 00 00 02 06 00 00 00 F8 01 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Host Bridge
Location bus 0 (0x00), device 24 (0x18), function 7 (0x07)
Common header
Vendor ID 0x1022
Model ID 0x1719
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x0000
Subsystem ID 0x0000
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 22 10 19 17 00 00 00 00 00 00 00 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description Ethernet Controller
Location bus 3 (0x03), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x10EC
Model ID 0x8168
Revision ID 0x06
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x02
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000E000
Address 2 (memory) 0xD0004000
Address 4 (memory) 0xD0000000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8432
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x40
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x70
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0xB0
PCI capability
Caps class Virtual Product Data
Caps offset 0xD0
Extended capabilities
Caps class Advanced Error Reporting
Caps offset 0x100
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x140
Caps class Device Serial Number
Caps offset 0x160
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 EC 10 68 81 07 04 10 00 06 00 00 02 10 00 00 00
10 01 E0 00 00 00 00 00 00 0C 40 00 D0 00 00 00 00
20 0C 00 00 D0 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 32 84
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 01 50 C3 FF 08 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 70 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 10 B0 02 02 C0 8C 00 00 07 50 10 00 11 7C 07 00
80 40 00 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 1F 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 11 D0 03 80 04 00 00 00 04 08 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 01 00 01 14 00 00 00 00 00 00 00 00 30 20 06 00
110 00 00 00 00 00 00 00 00 A0 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Description USB Controller
Location bus 4 (0x04), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1B21
Model ID 0x1042
Revision ID 0x00
PI 0x30
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x10
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEA00000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8488
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
PCI capability
Caps class Message Signalled Interrupts
Caps offset 0x50
PCI capability
Caps class MSI-X
Caps offset 0x68
PCI capability
Caps class Power Management
Caps offset 0x78
Caps version 1.2
PCI capability
Caps class PCI Express
Caps offset 0x80
Device type Legacy PCI-E Endpoint Device
Port 1
Version 2.0
Link width 1x (max 1x)
Extended capabilities
Caps class Virtual Channel
Caps offset 0x100
PCI registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 21 1B 42 10 06 04 10 00 00 30 03 0C 10 00 00 00
10 04 00 A0 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 88 84
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 00 00 00 00 60 61 11 02 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 68 86 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 30 20 00 00 00 00 00 00 11 78 07 80 00 20 00 00
70 80 20 00 00 00 00 00 00 01 80 43 C0 00 00 00 00
80 10 00 12 00 02 82 00 00 00 20 01 00 12 FC 03 01
90 40 00 12 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 02 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110 00 00 00 00 01 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00
120 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DMI
-------------------------------------------------------------------------
DMI BIOS
vendor American Megatrends Inc.
version 2206
date 08/13/2012
DMI System Information
manufacturer System manufacturer
product System Product Name
version System Version
serial System Serial Number
UUID {344D05E0-9FC1-11E0-AA51-14DAE912195E}
DMI Baseboard
vendor ASUSTeK COMPUTER INC.
model F1A75-M PRO
revision Rev X.0x
serial 110460500001544
DMI System Enclosure
manufacturer Chassis Manufacture
chassis type Desktop
chassis serial Chassis Serial Number
DMI Port Connector
designation PS/2 Keyboard/Mouse (internal)
designation PS/2 Keyboard/Mouse (external)
port type Keyboard Port
connector PS/2
DMI Port Connector
designation USB3_34 (internal)
designation USB3_34 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation SPDIFO (internal)
designation SPDIFO (external)
DMI Port Connector
designation HDMI (internal)
designation HDMI port (external)
DMI Port Connector
designation D-SUB (internal)
designation D-SUB port (external)
DMI Port Connector
designation DVI (internal)
designation DVI port (external)
DMI Port Connector
designation USB3_12 (internal)
designation USB3_12 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation LAN (internal)
designation LAN (external)
port type Network Port
connector RJ-45
DMI Port Connector
designation USB12 (internal)
designation USB12 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation Audio_Line_In (internal)
designation Audio_Line_In (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation Audio_Line_Out (internal)
designation Audio_Line_Out (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation Audio_Mic_In (internal)
designation Audio_Mic_In (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation Audio_Center/Sub (internal)
designation Audio_Center/Sub (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation Audio_Rear (internal)
designation Audio_Rear (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation Audio_Side (internal)
designation Audio_Side (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation SATA6G_1 (internal)
DMI Port Connector
designation SATA6G_2 (internal)
DMI Port Connector
designation SATA6G_3 (internal)
DMI Port Connector
designation SATA6G_4 (internal)
DMI Port Connector
designation SATA6G_5 (internal)
DMI Port Connector
designation SATA6G_6 (internal)
DMI Port Connector
designation USB3_56 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation USB78 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation USB910 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation USB34 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation USB56 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
designation PANEL (internal)
DMI Port Connector
designation COM1 (internal)
connector 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
DMI Port Connector
designation SPDIF_OUT (internal)
DMI Port Connector
designation AAFP (internal)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
designation CPU_FAN (internal)
DMI Port Connector
designation CHA_FAN1 (internal)
DMI Port Connector
designation CHA_FAN2 (internal)
DMI Port Connector
designation PWR_FAN (internal)
DMI Port Connector
designation TPM (internal)
DMI Extension Slot
designation PCIEX16_1
type A5
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
designation PCIEX1_1
type A5
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
designation PCI1
type PCI
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
designation PCIEX16_2
type A5
width 32 bits
populated no
DMI OEM Strings
string[0] 14DAE912195E
DMI Physical Memory Array
location Motherboard
usage System Memory
correction None
max capacity 131072 MBytes
max# of devices 4
DMI Memory Device
designation DIMM_A1
format DIMM
type unknown
total width 64 bits
data width 64 bits
size 2048 MBytes
DMI Memory Device
designation DIMM_A2
format DIMM
type unknown
data width 64 bits
DMI Memory Device
designation DIMM_B1
format DIMM
type unknown
total width 64 bits
data width 64 bits
size 2048 MBytes
DMI Memory Device
designation DIMM_B2
format DIMM
type unknown
data width 64 bits
DMI Processor
manufacturer AuthenticAMD
model AMD A8-3850 APU with Radeon(tm) HD Graphics
clock speed 2900.0 MHz
FSB speed 100.0 MHz
multiplier 29.0x
Graphics
-------------------------------------------------------------------------
Number of adapters 1
Graphic APIs
-------------------------------------------------------------------------
API ATI I/O
API ADL SDK
Display Adapters
-------------------------------------------------------------------------
Display adapter 0
Name SUMO 9640
Codename Sumo
Technology 32 nm
Memory size 512 MB
GPU ref clock 27000
PCI device bus 0 (0x0), device 1 (0x1), function 0 (0x0)
Vendor ID 0x1002 (0x1043)
Model ID 0x9640 (0x84C8)
Performance Level 0
Software
-------------------------------------------------------------------------
Windows Version Microsoft Windows 7 (6.1) Ultimate Edition Service Pack 1 (Build 7601)
DirectX Version 11.0
Sevenday
15-10-2012, 20:52
Le RAM di default dovrebbero andare a 1333, sul mio HTPC Asrock m75 itx con A4-3400 nel bios mi dava su auto 1333, facendo OC si possono settare a 1600, che gli fa solo bene.
Sul discorso spegnimento; ma te lo ha sempre fatto? Che alimentatore è? Non è che è di dubbia provenienza? (tipo cinesata inclusa nel case?).
anch'io, a prima vista, ho il sospetto che sia colpa di uno dei soliti ali tarocchi che si trovano nei case...
PS: puoi editare il messaggio e inserire il report all'interno dei tag ? è che se no ci spacchiamo le rotelline dei mouse a forza di scrollare :asd:
Roger_Federer
15-10-2012, 22:09
Ragazzi sono rimasto indietro alcune pagine dopo aver seguito il thread fino a pochi giorni fa.
A che punto siamo con le schede madri micro atx e atx?
unnilennium
15-10-2012, 22:22
Le RAM di default dovrebbero andare a 1333, sul mio HTPC Asrock m75 itx con A4-3400 nel bios mi dava su auto 1333, facendo OC si possono settare a 1600, che gli fa solo bene.
Sul discorso spegnimento; ma te lo ha sempre fatto? Che alimentatore è? Non è che è di dubbia provenienza? (tipo cinesata inclusa nel case?).
le ram su auto vanno alla velocità più lenta possibile, se uno ha ram veloci le setta a mano, le sue sono da 1600 quindi le può mettere a 1600 senza problemi, non è overclock. cmq prima di cambiarequalcosa ai settaggi, io avrei cercato di scoprire se è un problema di alimentatore o di temperature... la configurazione è parca nei consumi, un ali per quanto scarso da 500w ce la dovrebbe fare tranquillamente... certo dipende da cosa è.. mentre il case, se è poco areato, fa spegnere il pc a prescindere... prova a fare uno stresso test.. magari usa occt e vedi che succede
unnilennium
15-10-2012, 22:23
Ragazzi sono rimasto indietro alcune pagine dopo aver seguito il thread fino a pochi giorni fa.
A che punto siamo con le schede madri micro atx e atx?
in che senso? le fm2 stanno uscendo piano piano, ma come disponibilità ci siamo.. adesso mancano le itx
carlottoIIx6
16-10-2012, 13:18
se ho capito bene trrinity va anche su fm1?
http://www.anandtech.com/show/6360/asus-f2a85v-pro-review-a-look-at-fm2-with-a85x
maxmaina
16-10-2012, 13:30
se ho capito bene trrinity va anche su fm1?
A me sembra solo si parli che con Trinity potrò avere schede madri FM2 equipaggiate sia con il nuovo chipset A85X (solo per FM2) sia con i vecchi (già presenti su Llano) A55 e A75.
Avremmo schede madri FM2 con 3 chipset.
ankilozzozzus
16-10-2012, 13:35
se ho capito bene trrinity va anche su fm1?
http://www.anandtech.com/show/6360/asus-f2a85v-pro-review-a-look-at-fm2-with-a85x
A me sembra solo si parli che con Trinity potrò avere schede madri FM2 equipaggiate sia con il nuovo chipset A85X (solo per FM2) sia con i vecchi (già presenti su Llano) A55 e A75.
Avremmo schede madri FM2 con 3 chipset.
esatto, e che questo potrebbe generare confusione se non si leggono bene le specifiche della mobo.
carlottoIIx6
16-10-2012, 13:37
esatto, e che questo potrebbe generare confusione se non si leggono bene le specifiche della mobo.
il problema è che questo apre la strada alla compatibilità tramite bios.
dove è il problema?
Qualcuno saprebbe dirmi se Cyberlink PowerDirector è in grado di usare la GPU integrata su Llano per accelerare il rendering dei video con OpenCL??
Adesso sul notebook con PowerDirector posso renderizzare in pochi minuti i miei video in H264 sfruttando la Radeon 5650 Mobile, se mi prendo un fisso con un A8-3870 vorrei fare altrettanto con la GPU integrata, senza dover prendere una VGA dedicata solo per accelerare il rendering. In teoria dovrebbe funzionare ma volevo una conferma per sicurezza...
dunque, ho preso un 3870k e ho provato: Powerdirector 10 non supporta il rendering via OpenCL sulla 6550D, mentre Powerdirector 11 in teoria si (è scritto sulle specifiche) ma in pratica la casella per attivarle l'accelerazione è disattivata e se provo ad attivarla mi avvisa che devo contattare il produttore della scheda video per verificare se è supportata. :mbe:
spero di riuscire a farlo andare in qualche modo, facevo conto di acccontentarmi del 3870k perche l'unica cosa pesante che faccio (rendering in h264) la affidavo alla GPU che se la pappa in un baleno, ma se non la supporta è una fregatura. :stordita:
ankilozzozzus
16-10-2012, 13:42
il problema è che questo apre la strada alla compatibilità tramite bios.
dove è il problema?
dalla prima pagina:
Per trinity AMD ha presentato una nuova piattaforma chiamata "Virgo" bastata sul socket chiamato FM2 il quale prenderà il posto del primo socket FM1 presentato con l'uscita di Llano; diciamo subito che i due socket sono incompatibili meccanicamente quindi le soluzioni Trinity non possono essere montate su schede per le APU Llano e viceversa.
credo non ci possa essere alcuna compatibilità.
capitan_crasy
16-10-2012, 13:51
il problema è che questo apre la strada alla compatibilità tramite bios.
dove è il problema?
Il socket FM1 è meccanicamente incompatibile con il socket FM2...
navarre63
16-10-2012, 14:05
sto ad una svolta...:D
ho venduto la vga, a che si puo paragonare in fatto di prestazioni x86 un 5800k, ( 5800k vs intel......? )
predator_85
16-10-2012, 14:12
sto ad una svolta...:D
ho venduto la vga, a che si puo paragonare in fatto di prestazioni x86 un 5800k, ( 5800k vs intel......? )
agli i3 3220
gia gli i5 lo sorpassano pero' ha una discreta vga
Phenomenale
16-10-2012, 14:15
Il 5800K come potenza di CPU rende "circa" quanto un I3 Intel, se googli trovi molti bench Trinity-VS-I3, ad esempio questo... :rolleyes:
http://media.bestofmicro.com/V/K/354944/original/fritz.png
dal grafico il 5800k stock (3.8 ghz) fa 400 pt in piu dell'i3
L'athlon 2 750k a default sta a 3.4ghz. 600 mhz sul 5800 corrispondono a 500 pt nel bench. Togliendo 400 mhz in teoria dovrebbe andare esattamente uguale all'i3 :)
Fritz è single core come bench? o è multi?
Cmq sia se passo al 750k dall'i3 540 che ho ora, un bel guadagno ce l'ho sicuro :D
Phenomenale
16-10-2012, 14:54
Fritz è single core come bench? o è multi?Fritz è in "multi" ovviamente: le CPU AMD vincono solo in multi, invece nei test "single thread" Intel è ancora la migliore... :help:
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 16:37
qualcuno m spiega cosa è opencl?
ho capito a sommi capi che riguarda le apu e in particolar modo il modo di sfruttare la gpu integrata per i calcoli che generlamente la fa cpu.. è corretto?
ragazzi io ho rimediato un i5 750 ma non ho la scheda madre cosi ho pensato di venderlo per prendere un amd con scheda madre e pensavo fm2
ma per guadagnare qualcosa in prestazioni, le operazioni più stressanti che faccio fare al pc sono montaggio video con studio 15, quale processore amd e scheda madre devo acquistare secondo voi ??
navarre63
16-10-2012, 16:41
Il 5800K come potenza di CPU rende "circa" quanto un I3 Intel, se googli trovi molti bench Trinity-VS-I3, ad esempio questo... :rolleyes:
http://media.bestofmicro.com/V/K/354944/original/fritz.png
bhè non male,gli i3 sono piccole schegge,sto per piazzare anche il g860 a sto punto sono indeciso tra un 5800k o un 750k a quest'ultimo devo abbinare per forza una VGA oltrechè deve ancra uscire...BOH!
fioriniflavio
16-10-2012, 16:48
Fl3gI4s[;38306543']qualcuno m spiega cosa è opencl?
ho capito a sommi capi che riguarda le apu e in particolar modo il modo di sfruttare la gpu integrata per i calcoli che generlamente la fa cpu.. è corretto?
guarda qui (http://lmgtfy.com/?q=opencl+accelerazione+hardware)
;)
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 17:13
si ma avevo cercato su google prima di postare ma si trovano tante informazioni per chi gia sa cos'è..
ma sono dei driver che si installano al posto di quelli amd?
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 17:38
grazie, ora molto piu' chiaro. cioè sono librerie che ottimizzano l'uso del calcolo parallelo implementate direttamente nel software che non hanno niente a che vedere con i driver amd o nvidia.
A questo punto è più corretto dire: il programma x integra opencl
Mister D
16-10-2012, 17:48
Fl3gI4s[;38306988']grazie, ora molto piu' chiaro. cioè sono librerie che ottimizzano l'uso del calcolo parallelo implementate direttamente nel software che non hanno niente a che vedere con i driver amd o nvidia.
A questo punto è più corretto dire: il programma x integra opencl
Sì quasi. Sarebbe meglio dire librerie che pilotano l'hardware (in questo caso le gpu e le APU) nel calcolo parallelo al posto di farlo fare alla cpu. Il programma deve integrare il supporto all'opencl come la schede grafica altrimenti nada.
Da wiki in inglese come ti è stato postato da gridracedriver:
Open Computing Language (OpenCL) is a framework for writing programs that execute across heterogeneous platforms consisting of central processing unit (CPUs), graphics processing unit (GPUs), and other processors. OpenCL includes a language (based on C99) for writing kernels (functions that execute on OpenCL devices), plus application programming interfaces (APIs) that are used to define and then control the platforms. OpenCL provides parallel computing using task-based and data-based parallelism. OpenCL is an open standard maintained by the non-profit technology consortium Khronos Group. It has been adopted by Intel, Advanced Micro Devices, Nvidia, and ARM Holdings.
OpenCL gives any application access to the graphics processing unit for non-graphical computing. Thus, OpenCL extends the power of the graphics processing unit beyond graphics (see general-purpose computing on graphics processing units). Academic researchers have investigated automatically compiling OpenCL programs into application-specific processors running on FPGAs,[1] and commercial FPGA vendors are developing tools to translate OpenCL to run on their FPGA devices.[2]
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 18:18
Ho capito l'ero comunque il futuro di opencl dipende dalle software House perché se nvidia, Intel, ecc supportano lo sviluppo di queste librerie mettendoci i soldi poi queste non vengono integrate effettivamente nei software siamo punto e a capo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
fioriniflavio
16-10-2012, 18:32
Fl3gI4s[;38306821']si ma avevo cercato su google prima di postare ma si trovano tante informazioni per chi gia sa cos'è..
ma sono dei driver che si installano al posto di quelli amd?
scusa ma non ho resistito :D cmq se leggi il primo risultato che viene fuori (tomshw) mi sembra che sia spiegato molto bene.
Ancora nessuna review test sulle versioni da 65watt? per vedere come si comportano a6 5400k e a4 5300 e se una main basata sul chipset a75 sia la scelta migliore prezzo/prestazioni in vista di un futuro upgrade?
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 19:02
scusa ma non ho resistito :D cmq se leggi il primo risultato che viene fuori (tomshw) mi sembra che sia spiegato molto bene.
Vabe l'importante è che ci siamo capiti :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Roger_Federer
16-10-2012, 22:48
Mi sto decidendo a fare la spesa mi consigliate una scheda madre micro-atx da abbinarci? O dite che mi conviene aspettare perché non c'è ancora qualcosa di valido?
Ho bisogno di Storage SATA 3 per SSD e ram a 2133 mhz 2x4gb e una buona audio integrata (ammesso che ci sia)
Come vi sembra questa:
ASUS - Motherboard F2A85-M PRO socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
io parlavo proprio in questo senso ....per un eventuale procio destinato in un sistema htpc
Bisogna sapere se le due APU provengono dalla stessa catena.. e se in sostanza il 5700 è "solo" un 5800k downcloccato.
si ma il 5800 per 4 euro in più offre la possibilità di un overclock più immediato nel caso un giorno vorreste farlo :D
anche il 5700 è overcloccabile, basta alzare il "bus".... o sbaglio?
Come tutte le cpu degli ultimi anni, basta alzare il bus... solo che alzando il bus modifichi tutto il sistema(ram,igp,nb,ht)e maggior parte dei casi porti instabilità oltre un certo limite, sarebbe meglio tenerlo in specifica il bus...
Beh questo si, ma non dovrebbe essere come intel dove se non hai il "k" non tiri neanche 100mhz....
Sio overclocca alla vecchia maniera...
Devo costruirmi un htpc e pensavo proprio ad uno fra A10-5800K e A10-5700.
Sono d'accordo con Acc 88, per 4€ di differenza non esiterei a prendere il primo, ciò che mi frena è il TDP di 100W rispetto a quello da 65W del 5700, che per l'utilizzo htpc non so fino a che punto sia consigliabile.
A proposito di oc riporto dal sito ufficiale gigabyte:
Doppio Clock Generator per le APU AMD
I modelli di APU non contraddistinti dalla lettera K hanno il moltiplicatore bloccato, il che potrebbe rappresentare un serio problema per l’ Overclock. Per ovviare a questo le Mainboard GIGABYTE FM2 sono dotate di un di un doppio Clock Generator capace di innalzare il limite raggiungibile dal Bus del processore, permettendoti così di Overclockare il tuo sistema senza troppi pensieri.
http://it.gigabyte.com/images/assets/en/global_news_2012/mb_02102012/mb1002-4.jpg
Link: http://it.gigabyte.com/media/10369
Ma se fosse così un 5700 non potrebbe andare come un 5800k con un TDP ridotto?
Da quello che ho capito viene alzato il bus solo del procio, lasciando invariato quello delle ram etc., se così fosse si ridurrebbero i problemi di instabilità in oc, con un TDP ridotto di 65W che per htpc potrebbe andar bene (non so come renderebbe in termini di T se occato, visto il TDP inferiore).
Qualcuno ha sentito qualcosa a riguardo?
Siccome avrei anche intenzione di usare l'htpc come server per smistare il segnale sat verso altre tv per la casa (magari con client mini-itx), secondo voi necessito di un procio con potenza di calcolo maggiore di quella offerta dalla APU Trinity?
Prendi un 5800, lo undervolti finchè è stabile e voilà hai un 65W......
Phenomenale
17-10-2012, 08:01
Da quello che ho capito viene alzato il bus solo del procio, lasciando invariato quello delle ram etc., se così fosse si ridurrebbero i problemi di instabilità in oc
La risposta è no, northbridge e southbridge sono integrati nella CPU, quindi alzando il clock base alzi anche RAM e PCI.
La novità stà nel fatto che l'FCH continua a girare con il clock originale, quindi non tocchi le periferiche come SATA, USB, ecc. ed è possibile spremere qualche MHz extra prima che si impalli tutto.
Phenomenale
17-10-2012, 09:06
il tuo pensiero sarebbe contraddittorio in quanto FCH ed SB sono uno il sostituto dell'altro...
Grazie per avermelo fatto notare: la mia definizione di "southbridge" era rimasta ante-fusion :p
...una controllata in rete ed è vero, su FM1/2 l' FCH è il southbridge rinominato! :doh:
ma il base clock con piattaforma amd non era già sdoppiato su AMx? altrimenti come è possibile fare OC su cpu no BE o K alzando il bus e rimanendo stabile con le periferiche collegate in SB?
Lì era proprio l'architettura di base ad essere diversa (stile I7-920 per intenderci), il clock base delle CPU AM3 coinvolgeva in più solo le RAM, tutto il resto (incluso il PCI-EX) viaggiava per conto proprio comunque.
Prendi un 5800, lo undervolti finchè è stabile e voilà hai un 65W......
A questo punto non conviene prendere direttamente un 5700?
La risposta è no, northbridge e southbridge sono integrati nella CPU, quindi alzando il clock base alzi anche RAM e PCI.
La novità stà nel fatto che l'FCH continua a girare con il clock originale, quindi non tocchi le periferiche come SATA, USB, ecc. ed è possibile spremere qualche MHz extra prima che si impalli tutto.
Grazie mille per il chiarimento.
Secondo te per un htpc che dovrà fungere da pvr sat dtt (almeno 2 schede tv) registrando 2 canali e guardandone un terzo contemporaneamente e fare da server per segnale sat e film a client mini-itx (credo 3), tutto questo anche contemporaneamente, ho bisogno di processori con più potenza di calcolo lato cpu, oppure le apu amd trinity possono svolgere questo lavoro alla stessa maniera?
davidecesare
17-10-2012, 12:33
Prendi un 5800, lo undervolti finchè è stabile e voilà hai un 65W......
per arrivare a 65 TDP penso che si debba anche underclockarlo :D
Mister D
17-10-2012, 13:49
Capitano hai delle nuove su il core jaguar? A che punto stanno i lavori sul 28 nm bulk? Il prossimo anno vorrei farmi un bel 13" con un quad core da massimo 15watt e penso che jaguar sia il candidato perfetto.;)
per arrivare a 65 TDP penso che si debba anche underclockarlo :D
L'unico modo epr saperlo veramente è wattmetro alla mano, rilevare il tutto sotto sforzo.......maagri basterebbe disabilitare il turbo....o magari anche no :D
Grazie mille per il chiarimento.
Secondo te per un htpc che dovrà fungere da pvr sat dtt (almeno 2 schede tv) registrando 2 canali e guardandone un terzo contemporaneamente e fare da server per segnale sat e film a client mini-itx (credo 3), tutto questo anche contemporaneamente, ho bisogno di processori con più potenza di calcolo lato cpu, oppure le apu amd trinity possono svolgere questo lavoro alla stessa maniera?
Più li carichi sti processori e più vanno (architettura Bulldozer affinata)....il loro vero potenziale è il multithreading.....vai tranquillo quindi....
ipertotix
17-10-2012, 13:59
per arrivare a 65 TDP penso che si debba anche underclockarlo :D
direi di si...:D
ps : complimenti per la tua collezione di sistemi m-itx...hai proprio un bel da fare...:D ;)
remofragolino
17-10-2012, 15:56
comunque che due palle sul sito della chiave ci sono 3 schede madri a 15 giorni dal lancio...e non è che su altri siti la situazione sia migliore....
le asus le hanno bloccate alla frontiera? :-(
che due palle ho il pc bello che fatto e sto aspettando solo più la scheda madre... che palle........
dav1deser
17-10-2012, 15:58
Su eprezzo per esempio ci sono 17 schede madri, di cui 13 disponibili e quasi tutte Asus...
Nichols79
17-10-2012, 16:09
comunque che due palle sul sito della chiave ci sono 3 schede madri a 15 giorni dal lancio...e non è che su altri siti la situazione sia migliore....
le asus le hanno bloccate alla frontiera? :-(
che due palle ho il pc bello che fatto e sto aspettando solo più la scheda madre... che palle........
Prima erano 4, ad ogni modo, quelle 3 disponibili, cosa hanno che non vanno?
davidecesare
17-10-2012, 17:39
direi di si...:D
ps : complimenti per la tua collezione di sistemi m-itx...hai proprio un bel da fare...:D ;)
grazie ipertotix :) ...è un hobby
capitan_crasy
17-10-2012, 17:45
comunque che due palle sul sito della chiave ci sono 3 schede madri a 15 giorni dal lancio...e non è che su altri siti la situazione sia migliore....
le asus le hanno bloccate alla frontiera? :-(
che due palle ho il pc bello che fatto e sto aspettando solo più la scheda madre... che palle........
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_fm2.aspx)
Sevenday
17-10-2012, 17:59
Cmq di mitx, manco l'ombra... :rolleyes:
LurenZ87
17-10-2012, 18:21
ragazzi allora come vi trovate con queste nuove apu??? :)
il mio 5800k sta ancora dentro la scatola, per adesso mi sto divertendo un casino con un E-450 :sofico:
il mio 5800k sta ancora dentro la scatola, per adesso mi sto divertendo un casino con un E-450 :sofico:
Che nettop hai preso poi? :p k10stat? :D
predator_85
17-10-2012, 18:34
Arrivata e montata ieri :p
OCZ ModXstream-Pro 500W
Gigabyte F2A85X-UP4
A10 5700
8Gb Corsair Vengeance 1866mhz
SSD OCZ Vertex 4 128gb
Idle 35 W
Scansione Antivirus 61 W
Picco durante il boot 93 W
i consumi sembrano buoni
certo a noi golosi se ci fai qualche altro test con i consumi ci farebbe piacere :D :D
tipo con 3d mark etc...
LurenZ87
17-10-2012, 18:36
Che nettop hai preso poi? :p k10stat? :D
un Zbox AD04-E, un piccolo gioiellino :sofico:
insieme ad un SSD e 4Gb di RAM vola, non me lo sarei aspettato... poi magari overclocco pure questo :p
mi mancano le ram e monto pure il 5800k, visto che lo voglio spremere come un limone :asd:, anche perché il Thermaltake Water Extreme 2.0 attende...
davidecesare
17-10-2012, 19:38
i consumi sembrano buoni
certo a noi golosi se ci fai qualche altro test con i consumi ci farebbe piacere :D :D
tipo con 3d mark etc...
ti quoto predator....aspettiamo :)
ps. senza il consumo perso/efficienza del 500 w si guadagneranno 20 w almeno......
:p niente pico?
predator_85
17-10-2012, 19:47
ti quoto predator....aspettiamo :)
ps. con il consumo perso/efficienza del 500 w si toglieranno 20 w almeno......
:p niente pico?
lo so lo avevo calcolato anche io un bel 6/7 watt in idle anche da togliere quindi
ci sara da fare la guerra tra piccole cpu
adesso che usciranno pure questi signori...
Celeron G1620 2 2 2,7 GHz 2 MB DDR3-1333 55Watt
Celeron G555 2 2 2,7 GHz 2 MB DDR3-1066 65Watt $52
Celeron G1610 2 2 2,6 GHz 2 MB DDR3-1333 55Watt
Celeron G550 2 2 2,6 GHz 2 MB DDR3-1066 65Watt $52
Celeron G1610T 2 2 2,3 GHz 2 MB DDR3-1333 35Watt
Celeron G550T 2 2 2,2 GHz 2 MB DDR3-1066 35Watt $42
KoopaTroopa
17-10-2012, 20:25
lo so lo avevo calcolato anche io un bel 6/7 watt in idle anche da togliere quindi
ci sara da fare la guerra tra piccole cpu
adesso che usciranno pure questi signori...
Celeron G1620 2 2 2,7 GHz 2 MB DDR3-1333 55Watt
Celeron G555 2 2 2,7 GHz 2 MB DDR3-1066 65Watt $52
Celeron G1610 2 2 2,6 GHz 2 MB DDR3-1333 55Watt
Celeron G550 2 2 2,6 GHz 2 MB DDR3-1066 65Watt $52
Celeron G1610T 2 2 2,3 GHz 2 MB DDR3-1333 35Watt
Celeron G550T 2 2 2,2 GHz 2 MB DDR3-1066 35Watt $42
ammazza... e io che ho preso l'altro giorno il Celeron G540! Sono un fesso?
Arrivata e montata ieri :p
OCZ ModXstream-Pro 500W
Gigabyte F2A85X-UP4
A10 5700
8Gb Corsair Vengeance 1866mhz
SSD OCZ Vertex 4 128gb
Idle 35 W
Scansione Antivirus 61 W
Picco durante il boot 93 W
ottimo! i consumi li hai misurati con un wattametro?
qualcuno è riusito ad abilitare AMD Video Converter su Llano, in particolare sul 3870K?
questo qua per intenderci:
http://lh5.ggpht.com/_HyagfPj0v-o/Tb_tUmh72kI/AAAAAAAAAWI/MSF8GFldTYs/image_thumb%5B6%5D.png
ho installato e reinstallato i catalyst e l'altro addon con i codec accelerati ma il bottone per avvviare il convertitore non è presente, e leggendo in rete non sono l'unico a non trovarlo.
yes
che valore ha il voltaggio a default del 5700 ?
non hai pensato di fare delle prove in downvolt per vedere fino a quanto si può scendere ? ;)
Arrivata e montata ieri :p
OCZ ModXstream-Pro 500W
Gigabyte F2A85X-UP4
A10 5700
8Gb Corsair Vengeance 1866mhz
SSD OCZ Vertex 4 128gb
Idle 35 W
Scansione Antivirus 61 W
Picco durante il boot 93 W
Se hai voglia/tempo di lavorare sui singoli p-state, potresti avere dei risultati mooolto migliori, specie in idle, amd di solito ha delle tensioni molto conservative...
un Zbox AD04-E, un piccolo gioiellino :sofico:
insieme ad un SSD e 4Gb di RAM vola, non me lo sarei aspettato... poi magari overclocco pure questo :p
Pure sul mio ci ho messo un Intel x-25m da 40GB e non và affatto male :read: rispetto agli HD meccanici in più scaldano meno che è mooolto utile in questi scatolini-PC :asd: ora che ho ri-formattato ripasto e poi ci vado giù pesante di downvolt :Prrr:
Se hai voglia/tempo di lavorare sui singoli p-state, potresti avere dei risultati mooolto migliori, specie in idle, amd di solito ha delle tensioni molto conservative...
Quoto....soprattutto sulle APU.....se si downvolta un A10 come si deve non penso di sbagliare molto dicendo che si arriva molto vicino ai 65W reali di consumo...
davidecesare
18-10-2012, 09:10
buongiorno a tutti....
volevo riportare una esperienza fatta e chiedere un vostro parere...
ho avuto la sciagurata idea di acquistare due switch di accensione Lamptron...
quelli a sei vie che possono funzionare in modalita' Normalmente aperto
o Normalmente chiuso...io ho collegato regolarmente i cavi nella posizione aperto.
dovete sapere che questo tipo di switch deve essere azionato
in modo corretto dando una piccola spinta..se lo spingete
troppo rimane in posizione normalmente chiuso e crea il corto ..
questa manovra a volte puo' anche succedere...magari sovrapensiero..a me è
successa diverse volte con scheda asus AMD a75 mitx vedi in firma racemachine
ma non è successo nulla..forse la scheda ha una certa qual protezione...
stessa cosa su Shiva Hybrid giu' in firma con Intel+ Asrock Z77.....qui pero'
mi ha combinato il danno...pin bruciati e piegati...scheda da ricomprare non
voglio e non posso aggiustarla...
ora voi sapete che il tipo di Socket Amd è molto piu' sicuro per
come è fatto...ma forse dipende anche dalla scheda..
ogni vostro commento o suggerimento sara' graditissimo :)
predator_85
18-10-2012, 09:42
buongiorno a tutti....
volevo riportare una esperienza fatta e chiedere un vostro parere...
ho avuto la sciagurata idea di acquistare due switch di accensione Lamptron...
quelli a sei vie che possono funzionare in modalita' Normalmente aperto
o Normalmente chiuso...io ho collegato regolarmente i cavi nella posizione aperto.
dovete sapere che questo tipo di switch deve essere azionato
in modo corretto dando una piccola spinta..se lo spingete
troppo rimane in posizione normalmente chiuso e crea il corto ..
questa manovra a volte puo' anche succedere...magari sovrapensiero..a me è
successa diverse volte con scheda asus AMD a75 mitx vedi in firma racemachine
ma non è successo nulla..forse la scheda ha una certa qual protezione...
stessa cosa su Shiva Hybrid giu' in firma con Intel+ Asrock Z77.....qui pero'
mi ha combinato il danno...pin bruciati e piegati...scheda da ricomprare non
voglio e non posso aggiustarla...
ora voi sapete che il tipo di Socket Amd è molto piu' sicuro per
come è fatto...ma forse dipende anche dalla scheda..
ogni vostro commento o suggerimento sara' graditissimo :)
Io
Ce l ho un consiglio per te ma e meglio in pvt
DartBizu
18-10-2012, 10:13
Rispetto al 3870 si è guadagnato qualcosa oppure non vale la pena pensare ad un cambio di sistema ??
Cosa ve ne pare di questa configurazione per pc da ufficio?
AsRock FM2A75M-DGS
A4 5300
Quando esce il 750k? E' vero che è per oem? Spero di no
elevation1
18-10-2012, 10:32
yes
Visto che hai un wattometro e visto che vorrei farmi una config simile alla tua ma con mini-itx e antec isk100 mi diresti il consumo max raggiunto in full. Considera che avrei un ali da 90watt grazie mille
Ps abbinerei un ssd da 128gb
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
Diablo III
18-10-2012, 10:33
Quando esce il 750k? E' vero che è per oem? Spero di no
a breve, lo troverai in ogni shop in versione boxed :)
qui puoi vedere le caratteristiche ed il prezzo di riferimento:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/xrdc0wm4h90ebwgc4ym4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=xrdc0wm4h90ebwgc4ym4.jpg)
capitan_crasy
18-10-2012, 12:37
Quando esce il 750k? E' vero che è per oem? Spero di no
Le versioni K sono studiate per il mercato Retail...
Per avere la CPU sotto controllo fai una ricerca del codice OPN su google:
AD750KWOHJBOX
Se non sbaglio è apparso su qualche shop italiano, anche se non è ancora disponibile...
angelo968
18-10-2012, 16:58
Quoto....soprattutto sulle APU.....se si downvolta un A8 come si deve non penso di sbagliare molto dicendo che si arriva molto vicino ai 65W reali di consumo...
Allora chiedo una cosa: sarebbe possibile avere i medesimi risultati di risparmio energetico se si acquistasse un A10 5800K? si potrebbero avere dei consumi tipo l'utente che ha misurato i consumi della sua cpu (A10 5700) con 35w?
elevation1
18-10-2012, 18:52
Mi spiace ma non ho più il wattometro, l'ho preso in prestito a lavoro ieri..
peccato...
cmq questo lo avete visto:
http://uk.hardware.info/reviews/3202/34/amd-a10-5800k--a8-5600k-full-review-trinity-for-desktops-energy-consumption-integrated-gpu-idle--cinebench-115
in idle l'a10-5700 34.4watt
in load l'a10-5700 114watt
mi sembra strano che siamo lì con l'a10-5800k (125watt) solo 10watt in meno??? boh... se foss così devo dire addio ad inserirlo nell'isk :cry:
davidecesare
18-10-2012, 19:01
peccato...
cmq questo lo avete visto:
http://uk.hardware.info/reviews/3202/34/amd-a10-5800k--a8-5600k-full-review-trinity-for-desktops-energy-consumption-integrated-gpu-idle--cinebench-115
in idle l'a10-5700 34.4watt
in load l'a10-5700 114watt
mi sembra strano che siamo lì con l'a10-5800k (125watt) solo 10watt in meno??? boh... se foss così devo dire addio ad inserirlo nell'isk :cry:
si potrebbe provare a disabilitare il turbo e un po' di downvolt...
ma servirebbero dei test
AceGranger
18-10-2012, 19:35
peccato...
cmq questo lo avete visto:
http://uk.hardware.info/reviews/3202/34/amd-a10-5800k--a8-5600k-full-review-trinity-for-desktops-energy-consumption-integrated-gpu-idle--cinebench-115
in idle l'a10-5700 34.4watt
in load l'a10-5700 114watt
mi sembra strano che siamo lì con l'a10-5800k (125watt) solo 10watt in meno??? boh... se foss così devo dire addio ad inserirlo nell'isk :cry:
il TDP non indica il consumo e soprattutto è a scaglioni; il fatto che il 5800k abbia 125 Watt non vuol dire nulla, potrebbe tranquillamente avere un TDP di 66 Watt e rientrare quindi nello scaglione dei 125;
il 5700 ha 400 Mhz in meno, quindi praticamente la CPU consumera quasi come il 5800k.
Phenomenale
18-10-2012, 20:00
il TDP non indica il consumo e soprattutto è a scaglioni
Non possiano chiedere al Capitano di metterlo in evidenza da qualche parte?
Molti utenti prendono "alla lettera" quei watt senza considerare che sono uno scaglione, e quindi solo una massima indicativa :doh:
PS. Il 5800K ha lo scaglione dei 100W... sono gli FX da 125W...
angelo968
18-10-2012, 20:11
Non possiano chiedere al Capitano di metterlo in evidenza da qualche parte?
Molti utenti prendono "alla lettera" quei watt senza considerare che sono uno scaglione, e quindi solo una massima indicativa :doh:
PS. Il 5800K ha lo scaglione dei 100W... sono gli FX da 125W...
quoto in pieno.
pellizza
18-10-2012, 20:21
salve che tipo di ram consigliate ( un uso standard senza OC) per queste cpu
1600mhz o 1866?
Sevenday
18-10-2012, 20:29
1866...alle APU, più mhz gli dai, meglio è... :cool:
carlottoIIx6
18-10-2012, 22:14
peccato...
cmq questo lo avete visto:
http://uk.hardware.info/reviews/3202/34/amd-a10-5800k--a8-5600k-full-review-trinity-for-desktops-energy-consumption-integrated-gpu-idle--cinebench-115
in idle l'a10-5700 34.4watt
in load l'a10-5700 114watt
mi sembra strano che siamo lì con l'a10-5800k (125watt) solo 10watt in meno??? boh... se foss così devo dire addio ad inserirlo nell'isk :cry:
hmmm, ma che cinebench non misura il consumo di una cpu no? :D
sorprendente che nei giochi con gpu integrata il 5700 va come il 5800!!
invece di fare cinebench dovevano vedere durante il gioco i consumi!!!
:rolleyes:
ma avete visto i consumo in idle????????
chi sa se sono dovuti alla MSI FM2-A58XA-G65
1866...alle APU, più mhz gli dai, meglio è... :cool:
per il voltaggio delle ram è meglio non superare 1.5V come nelle piattaforme intel, oppure con amd cambia qualcosa?
per il voltaggio delle ram è meglio non superare 1.5V come nelle piattaforme intel, oppure con amd cambia qualcosa?
Non ci sono vincoli come su Intel....
davidecesare
19-10-2012, 08:35
[B]
ps. "discorso credenza che il tdp=consumo", penso che il problema non sia molto di chi frequenta i forum che almeno apprende qualcosa leggendo gli altri che ne sanno di più, ma il resto della gente che non sa manco quanto possano consumare il pc... si crede ancora che possano prendere fuoco! e parlo di mio padre :doh:
daccordo con questa consueta affermazione...:)
pero' se il TDP esprime in poche parole il calore trasmesso io
mi aspettavo dal 5700 anche un consumo minore...:D
certo si è visto che Amd esagera non so per quale motivo di stabilita' col Vcore...
io con k10stat ho portato il full del 3850
da 145 a 105 senza downclock e quindi senza perdita di
prestazione....
ora giuste affermazioni "serve una cpu che consumi poco in idle"
pero' faccio notare che è importante per il consumo stesso la
scelta dell'alimentatore che si sceglie in base al full...
ad esempio un 5700 +vga ci sta stretto con un pico da 160w
e un 5700 liscio ci sta stretto con un 90 w
elevation1
19-10-2012, 09:04
ragazzi tutti i vostri discorsi sono corretti ma la domanda mia è: ce la faccio con il pico da 90watt ad alimentare un a10-5700 +ssd da 128gb e 8gb di ram a 1866mhz? sarei disposto anche a utilizzare k10stat (non ho capito se funge sui trinity)... so che il tdp non equivale ai consumi... praticamente quanto mi consuma tutto il sistema... possibile che a nessuno sul web è venuta la curiosità di utilizzare un pico? sarebbe favoloso avere un a10-5700 in un mini pc come l'antec isk100... un minipc da viaggio con cui fare tutto dal videoediting ai giochi :)
KoopaTroopa
19-10-2012, 09:32
Io la vedo dura elevation1
sarei disposto anche a utilizzare k10stat (non ho capito se funge sui trinity)...
Sai che non lo so? :eek:
Sarebbe fondamentale, uso AMD da anni solo per k10stat :sofico:
carlottoIIx6
19-10-2012, 09:59
daccordo con questa consueta affermazione...:)
pero' se il TDP esprime in poche parole il calore trasmesso io
mi aspettavo dal 5700 anche un consumo minore...:D
vuol dire anche dissipatori più piccole, vendole più lente e possibilità di case piccoli, addirittura dissipazione passiva.
il 5800k, invece overclock spinti penso con tutto quello che comporta.
dai test che le riviste fanno la gente pensa che le cpu consumano tanto, ma nell'uso comune il consumo è molo vicino a quello in idle piuttosto che a quello massimo. per questo servono test su usi reali.
certo si è visto che Amd esagera non so per quale motivo di stabilita' col Vcore...
io con k10stat ho portato il full del 3850
da 145 a 105 senza downclock e quindi senza perdita di
prestazione....
ora giuste affermazioni "serve una cpu che consumi poco in idle"
pero' faccio notare che è importante per il consumo stesso la
scelta dell'alimentatore che si sceglie in base al full...
ad esempio un 5700 +vga ci sta stretto con un pico da 160w
e un 5700 liscio ci sta stretto con un 90 w
normale, la corrente di picco va sostenuta, ma non di certo da il consumo.
capitan_crasy
19-10-2012, 10:01
Il sito cinese inpai.com.cn ha confrontato 10 schede video composti da 5 modelli Nvidia tra cui 9800GT, GT240 (DDR5), GT440, GT630, GT640 e 5 modelli AMDcomposti da un HD3870, HD4670, HD4830, HD5670 (640sp), HD6570 con la GPU HD7660D integrata nella APU A10-5800K:
http://i.imgur.com/s8HaB.jpg
http://i.imgur.com/mHxVt.png
http://i.imgur.com/SpzYO.png
http://i.imgur.com/KWQuR.png
http://i.imgur.com/doTFO.png
http://i.imgur.com/doG0d.png
http://i.imgur.com/KyDPR.png
http://i.imgur.com/Q9Ec2.png
http://i.imgur.com/LBg9S.png
http://i.imgur.com/ZowYA.png
La colonna in rosso rappresenta la HD7660D
http://i.imgur.com/9jjil.png
Per la recensione completa Clicca qui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2FHDhard%2F182784_-3.htm)
ankilozzozzus
19-10-2012, 10:02
la compatibilità di k10stat si ferma a llano, per gli FX e le APU Trinity l'unico, ad oggi, compatibile è Amd Msr Tweaker..
la compatibilità di k10stat si ferma a llano, per gli FX e le APU Trinity l'unico, ad oggi, compatibile è Amd Msr Tweaker..
Azzzz immaginavo :doh:
Vabbè tanto aspetto le DDR4 per il cambio piattaforma quindi avrò tempo per vedere cosa si potrà fare :D
davidecesare
19-10-2012, 12:05
Azzzz immaginavo :doh:
Vabbè tanto aspetto le DDR4 per il cambio piattaforma quindi avrò tempo per vedere cosa si potrà fare :D
per te e anche elevation ...suggerisco l'ottimo thread creato da
Anchilozozzus su AmdMsrTweeker
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
carlottoIIx6
19-10-2012, 14:23
cut
La colonna in rosso rappresenta la HD7660D
http://i.imgur.com/9jjil.png
Per la recensione completa Clicca qui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2FHDhard%2F182784_-3.htm)
sono ottimi valori, sono sicuro che cloccando ram (soprattutto), procio e gpu
si arrivi a valori di quelle gpu.
spero che venda tanto, altrimenti per amd la vedo nera a sto giro, due trimestri in perdita potrebbero fare fare pazzie ai vertici se non si mantengono saldi.
Sevenday
19-10-2012, 14:49
Resta solo da sperare che la brutta situazione di AMD non influisca con la roadmap...
Io sono interessatissimo al 5800K; ma aspetto ste maledette miniitx e magari qualche certezza relativa al socket.
Ho già un a4-3400 nell'HTPC e so già che un giorno dovrò buttare tutto! :rolleyes:
Anche se sarà molto lontano...
ankilozzozzus
19-10-2012, 15:50
Resta solo da sperare che la brutta situazione di AMD non influisca con la roadmap...
Io sono interessatissimo al 5800K; ma aspetto ste maledette miniitx e magari qualche certezza relativa al socket.
Ho già un a4-3400 nell'HTPC e so già che un giorno dovrò buttare tutto! :rolleyes:
Anche se sarà molto lontano...
Siamo nella stessa identica situazione, ma per il socket di Trinity c'è già la conferma da parte di AMD sulla compatibilità con la prossima generazione.. c'è da qualche parte la slide del capitano.
Sevenday
19-10-2012, 16:48
Mah, ormai delle slide mi fido poco.
Vorrei rifare il pc nello studiolo (non upgradare l'HTPC) ed ho poco spazio soprattutto in altezza, per questo ho valutato il 5800K. Anche se potrei sdraiare una VGA e metere un cavo flessibile; ma troppi soldi, visto che devo partire da zero! :rolleyes:
Athlon 64 3000+
19-10-2012, 16:51
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20121018203506_AMD_Already_Tests_Next_Gen_Low_Power_Kabini_Chip.html
pellizza
19-10-2012, 19:05
coem chipset cosa consigliate? aa75 o a85x?
Beh se usi boinc la cpu la tieni in full. Devo dire però che a me il 3750k consuma pochissimo, sia in idle che in full. Va detto però che queste apu hanno dalla loro un costo inferiore ed una gpu più potente, se dovessi consigliare un pc non high end ad un amico gli consiglierei al momento attuale senza dubbio la cpu 5700
carlottoIIx6
19-10-2012, 23:09
Beh se usi boinc la cpu la tieni in full. cut
vero ma attenzione.
bisogna vedere il consumo reale per fare i paragoni e non di certo cinebench.
se la cpu la sfrutti, la potenza di calcolo in più (per via dei core) fa si che il rendimento sale, le differenze non potrebbero essere così marcate.
Athlon 64 3000+
20-10-2012, 10:21
In questi giorni su AMD non faccio altro che leggere solo e dico solo notizie negative con tanto di commenti sulla sua futura debacle.
A parte la questione finanziare che non ne parlo per evitare di andare OT,adesso circola in rete che Steamroller verrà rinviato al 2014 per non si sa quale motivo e nel frattempo verrà lanciato Trinity 2.0 per compensare tale rinvio.
Io non so da dove vengano fuori tali rumor,ma ne davvero le balle piene di sentire sempre solo rumor negativi.
Sembra quasi che la maggioranza di chi posta sui forum in generale a livello internazionale possa andargli bene un eventuale monopolio di Intel.
:mad:
predator_85
20-10-2012, 20:17
Ma i prezzi di liano non dovrebbero scendere?
Gli a4 3300 sono tornati a 50 euro stavano a 43 me lo ricordo bene
andreavda
21-10-2012, 01:08
In questi giorni su AMD non faccio altro che leggere solo e dico solo notizie negative con tanto di commenti sulla sua futura debacle.
A parte la questione finanziare che non ne parlo per evitare di andare OT,adesso circola in rete che Steamroller verrà rinviato al 2014 per non si sa quale motivo e nel frattempo verrà lanciato Trinity 2.0 per compensare tale rinvio.
Io non so da dove vengano fuori tali rumor,ma ne davvero le balle piene di sentire sempre solo rumor negativi.
Sembra quasi che la maggioranza di chi posta sui forum in generale a livello internazionale possa andargli bene un eventuale monopolio di Intel.
:mad:
di sicuro non saranno 2 rumour a far cadere AMD, la compagnia deve solo biasimare se stessa per lo stato in cui versa, visto che dal 2005 ha fatto che perdere quote di mercato a favore di intel
navarre63
21-10-2012, 07:35
In questi giorni su AMD non faccio altro che leggere solo e dico solo notizie negative con tanto di commenti sulla sua futura debacle.
A parte la questione finanziare che non ne parlo per evitare di andare OT,adesso circola in rete che Steamroller verrà rinviato al 2014 per non si sa quale motivo e nel frattempo verrà lanciato Trinity 2.0 per compensare tale rinvio.
Io non so da dove vengano fuori tali rumor,ma ne davvero le balle piene di sentire sempre solo rumor negativi.
Sembra quasi che la maggioranza di chi posta sui forum in generale a livello internazionale possa andargli bene un eventuale monopolio di Intel.
:mad:
AMD difficile che cada,quasi impossibile ed intel è la prima a sperarlo il motivo è semplice le licenza x86 andrebbero ad aziende come ARM SAMSUNG ETC ETC che per intel sarebbero concorrenti ben piu pericolosi di AMD
Poccio78
21-10-2012, 11:38
ma perchè non si trovano in giro portatili con Trinity A10, che sia il 4600m standard da 35watt o il 4655 da 25... :mad:
AMD difficile che cada,quasi impossibile ed intel è la prima a sperarlo il motivo è semplice le licenza x86 andrebbero ad aziende come ARM SAMSUNG ETC ETC che per intel sarebbero concorrenti ben piu pericolosi di AMD
Se samsung dovesse prendere le licenze "orfane" x86 di amd, e sottolineo dovesse visto che è una cosa moolto improbabile, sarebbero caxxi non tanto per intel ma per gli ammerigani in generale, visto che gli asiatici gli farebbero di sicuro il culo anche in questo settore come lo hanno fatto in molti altri in passato....
Imho va a finire che quelli di amd, se proprio dovesse andare male, si beccano qualche aiuto governativo....
Athlon 64 3000+
21-10-2012, 12:52
ma perchè non si trovano in giro portatili con Trinity A10, che sia il 4600m standard da 35watt o il 4655 da 25... :mad:
Se ci hai fatto caso in Italia c'è stato fino ad ora una diffusione limitati di modelli di portatili sia classici che ultrasottili basati su tutte le versione di Trinity.
All'inizio non lo capivo neanche io,ma poi dopo ho letto che stanno aspettando l'uscita di Windows 8 per rilasciarli in massa.
A questo giro ho notato che sono stati rilasciati molti più modelli con base Trinity(Comal) che con la piattaforma Danube(2010) e Sabine(2011) e nonostante tutta la negatività che circola per la rete la ritengo una cosa positiva.
gianni1879
22-10-2012, 11:37
per chi interessa c'è il resto della recensione di XH:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/
la cosa interessante è la comparativa con gli ultimi giochi e con le VGA discrete per capire il gap tra una APU/IGP ed una discreta.
capitan_crasy
22-10-2012, 12:11
per chi interessa c'è il resto della recensione di XH:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/
la cosa interessante è la comparativa con gli ultimi giochi e con le VGA discrete per capire il gap tra una APU/IGP ed una discreta.
Finalmente!:winner:
La leggo subito...
Peccato non ci siano un paio di test sul nuovo southbridge :(
carlottoIIx6
22-10-2012, 15:51
per chi interessa c'è il resto della recensione di XH:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/
la cosa interessante è la comparativa con gli ultimi giochi e con le VGA discrete per capire il gap tra una APU/IGP ed una discreta.
gran bel lavoro.
solo mi lasciano un po' perplesso alcune cose, tra cue le conclusioni sull'overclock.
per voi facendo questa pratica le prestazioni non cabiano molto, ma per quel che so questo dipende dal programma usato,
ci sono programmi che dipendono dalla ram molto, altri dalla frequenza del procio ecc
per esempio questo gioco dipende visibilmente dalla frequnza
http://www.tomshardware.com/reviews/guild-wars-2-performance-benchmark,3268-7.html
sarebbe opportuno almeno fare questa verifica, e vedere come varia con la frequenza del procio, della ram e della gpu.
navarre63
22-10-2012, 17:10
per chi interessa c'è il resto della recensione di XH:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/
la cosa interessante è la comparativa con gli ultimi giochi e con le VGA discrete per capire il gap tra una APU/IGP ed una discreta.
IGP da far invidia a VGA discrete con costo fino 50/60 euro, nel caso che VGA gli si può affiancare?
chissà se trackmania 2 gira solo con l'igp
gianni1879
22-10-2012, 17:37
gran bel lavoro.
solo mi lasciano un po' perplesso alcune cose, tra cue le conclusioni sull'overclock.
per voi facendo questa pratica le prestazioni non cabiano molto, ma per quel che so questo dipende dal programma usato,
ci sono programmi che dipendono dalla ram molto, altri dalla frequenza del procio ecc
per esempio questo gioco dipende visibilmente dalla frequnza
http://www.tomshardware.com/reviews/guild-wars-2-performance-benchmark,3268-7.html
sarebbe opportuno almeno fare questa verifica, e vedere come varia con la frequenza del procio, della ram e della gpu.
giusta osservazione, ma nel complesso l'overclock non porta significativi aumenti prestazionali nei benchmark. Ovviamente non si possono riprovare tutti, ma quelli testati non hanno apportato incrementi significativi.
Indubbiamente la RAM più veloce aiuta, non a caso abbiamo testato per completezza a 1866 così come per la CPU Intel ed in tutti i casi non c'è davvero storia. La nuova APU di AMD massacra le CPU Intel nell'ambito della grafica integrata. In molti casi questa APU va come una Radeon HD 6670, ossia una VGA discreta, il che rende bene l'idea di quanto siamo arrivati come potenza elaborativa.
Per il resto come prevedibile, non c'è stato il tempo materiale di fare altro, già fare tutti questi test ha portato via moltissimo tempo.
Dimenticavo, se un gioco arriva a malapena a 30 fps con impostazioni alte, anche in overclock non si può certo pretendere di migliorare 10/15 fps, il miglioramento è di una manciata. Diversamente se il gioco risulta già pienamente giocabile per risoluz. e/o impostazioni indubbiamente il margine è più elevato come numero, ma non come incremento percentuale.
george_p
22-10-2012, 18:08
Ciao,
ma i test in OpenGL non vengono mai presi in considerazione nei test in generale, Cinebench lo integra sfruttando appieno la scheda grafica ma viene tenuto conto di questo motore per i soli rendering CPU.
C'è un motivo valido?
Sarebbe molto interessante vedere un confronto con le varie schede grafiche, anche con quelle un pò meno recenti...forse chiedo troppo, ma vorrei capire se una Apu ha ormai superato, nella parte GPU e non solo riferita alla Top di gamma, la mia HD2600XT in quantità elaborativa sui vertici.
Per questo c'è un test apposito su Cinebench.
Grazie
Mister D
22-10-2012, 18:20
Ciao,
ma i test in OpenGL non vengono mai presi in considerazione nei test in generale, Cinebench lo integra sfruttando appieno la scheda grafica ma viene tenuto conto di questo motore per i soli rendering CPU.
C'è un motivo valido?
Sarebbe molto interessante vedere un confronto con le varie schede grafiche, anche con quelle un pò meno recenti...forse chiedo troppo, ma vorrei capire se una Apu ha ormai superato, nella parte GPU e non solo riferita alla Top di gamma, la mia HD2600XT in quantità elaborativa sui vertici.
Per questo c'è un test apposito su Cinebench.
Grazie
Ciao,
aspettando che qualcuno ti faccia il test con Cine sull'opengl, a naso mi sa proprio di sì. Come ha detto Gianni, in vari test gaming arriva quasi quanto una 6670. E una 6670 direi che è pienamente avanti alla hd2600xt.
Cmq sei sicuro che nelle review uscite fino ad ora nessuno abbia effettuato il test open gl di cine con l'integrata? Mi sembra strano.
EDIT: trovato:
http://www.bjorn3d.com/2012/10/amd-virgo-platform-2nd-generation-apu/6/#.UIWAscUxqKU
il 5800k ottiene 38.82 mentre il 5600k ottiene 34 nel test open gl
La tua hd2600xt quanto fa?
george_p
22-10-2012, 18:41
Ciao,
aspettando che qualcuno ti faccia il test con Cine sull'opengl, a naso mi sa proprio di sì. Come ha detto Gianni, in vari test gaming arriva quasi quanto una 6670. E una 6670 direi che è pienamente avanti alla hd2600xt.
Cmq sei sicuro che nelle review uscite fino ad ora nessuno abbia effettuato il test open gl di cine con l'integrata? Mi sembra strano.
EDIT: trovato:
http://www.bjorn3d.com/2012/10/amd-virgo-platform-2nd-generation-apu/6/#.UIWAscUxqKU
il 5800k ottiene 38.82 mentre il 5600k ottiene 34 nel test open gl
La tua hd2600xt quanto fa?
Ciao,
Grazie, non seguo tantissimi siti, anzi seguo praticamente solo questo forum, e i link ai test che vedo spessissimo partono da qua.
C'è anche da dire, però, che la mia HD2600 non riesce ad eseguire tutte le nuove istruzioni delle schede successive, per cui non sono mai riuscito a fare il test in cinebench 11 ma solo con la 10.
Ma anche nelle versioni di CB 10 non ho trovato mai o quasi i test OpenGL di CB con cui confrontare la mia...
Mi basterebbe magari vedere lo stesso test OpenGL di CB eseguito sulle schede video di generazione subito successiva alla mia (le 3xxx e le 4xxx) per capire un pò meglio, così lo si raffronta con queste APU.
Ancora Grazie
Ciao :)
P.s.: Devo vedere se ho i test salvati in qualche hdd di back up, se no mi reinstallo CB 10, dove mi pare di ricordare, la mia raggiungeva un punteggio di 2500 o 5000, ma potrei sbagliarmi, devo verificare.
digieffe
22-10-2012, 22:36
Ciao,
Grazie, non seguo tantissimi siti, anzi seguo praticamente solo questo forum, e i link ai test che vedo spessissimo partono da qua.
C'è anche da dire, però, che la mia HD2600 non riesce ad eseguire tutte le nuove istruzioni delle schede successive, per cui non sono mai riuscito a fare il test in cinebench 11 ma solo con la 10.
Ma anche nelle versioni di CB 10 non ho trovato mai o quasi i test OpenGL di CB con cui confrontare la mia...
Mi basterebbe magari vedere lo stesso test OpenGL di CB eseguito sulle schede video di generazione subito successiva alla mia (le 3xxx e le 4xxx) per capire un pò meglio, così lo si raffronta con queste APU.
Ancora Grazie
Ciao :)
P.s.: Devo vedere se ho i test salvati in qualche hdd di back up, se no mi reinstallo CB 10, dove mi pare di ricordare, la mia raggiungeva un punteggio di 2500 o 5000, ma potrei sbagliarmi, devo verificare.
non ho idea bene a quali performance sei interessato ma vedendo le specifiche della hd2600xt e quelle della gpu integrata in trinity:
- stream processors 120 vs 384
- transistors 180Mil vs ~1/2 chip trinity (molti di più)
- frequenza 800 mhz vs 800 Mhz
- bus ram 128bit vs 128
- frequenza ram 2.2ghz vs 1866?
a parte tutte le caratteristiche legate alla grafica che non conosco direi che ad occhio sarà dalle 2 alle 3 volte più veloce circa.
ps: poi dipende anche dal tipo e velocità della ram che hai installato sulla tua hd2600xt
EDIT: nelle recensioni delle hd2600xt riporta compatibile opengl 2.0 non so se i drivers aggiornati hanno aggiornato il livello ma sicuramente trinity avrà una versione superiore potrei immaginare 4.x
- texture units 8 vs 24
george_p
22-10-2012, 22:57
non ho idea bene a quali performance sei interessato ma vedendo le specifiche della hd2600xt e quelle della gpu integrata in trinity:
- stream processors 120 vs 384
- transistors 180Mil vs ~1/2 chip trinity (molti di più)
- frequenza 800 mhz vs 800 Mhz
- bus ram 128bit vs 128
- frequenza ram 2.2ghz vs 1866?
a parte tutte le caratteristiche legate alla grafica che non conosco direi che ad occhio sarà dalle 2 alle 3 volte più veloce circa.
ps: poi dipende anche dal tipo e velocità della ram che hai installato sulla tua hd2600xt
EDIT: nelle recensioni delle hd2600xt riporta compatibile opengl 2.0 non so se i drivers aggiornati hanno aggiornato il livello ma sicuramente trinity avrà una versione superiore potrei immaginare 4.x
Ciao,
grazie, principalmente la scheda video è molto importante nella gestione delle scene in editor di cinema4D che utilizza appunto le OpenGL.
In particolare il test per testare la potenza elaborativa nella gestione dei vertici era (é?) una scena comprendente una città, di soli poligoni senza texture o luci e altro (ma non ricordo bene), dove la camera ruotava intorno alla stessa (o ruotava la sola città).
Quindi la "schedina" integrata nell'Apu risulta 3 volte più potente della mia 2600... 5 anni si sentono, anzi 6 :eek:
Non ricordo bene, forse le ram sono DDR5, è una Sapphire, in ogni caso, sempre meglio della mia.
digieffe
23-10-2012, 00:37
Ciao,
grazie, principalmente la scheda video è molto importante nella gestione delle scene in editor di cinema4D che utilizza appunto le OpenGL.
In particolare il test per testare la potenza elaborativa nella gestione dei vertici era (é?) una scena comprendente una città, di soli poligoni senza texture o luci e altro (ma non ricordo bene), dove la camera ruotava intorno alla stessa (o ruotava la sola città).
Quindi la "schedina" integrata nell'Apu risulta 3 volte più potente della mia 2600... 5 anni si sentono, anzi 6 :eek:
Non ricordo bene, forse le ram sono DDR5, è una Sapphire, in ogni caso, sempre meglio della mia.
errata corrige: nel post precedente ho scritto di 180Mil di transistor su altri numerosi siti ho trovato 390M.
ciao,
dalla serie hd2xxx in connubio con le directx 10 non ci sono più gli shader specializzati vertex, geometry e pixel, ma sono unificati, così nei modelli successivi: http://it.wikipedia.org/wiki/Unified_shader_model
singifica che se gli shaders non vengono utilizzati sono tutti liberi per una particolare funzione (es:vertex)
quindi sarebbero 120 vs 384: http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2600_XT/
edit: anche opengl ha gli shader unificati dalla 3.2 supportati dai catalisti a partire da 9.12 http://www2.ati.com/drivers/Catalyst_912_release_notes.pdf pagg. 3 e 4
EDIT2: la 2600 è ha architettura vliw5, trinity invece vliw4 (vuol dire sostanzialmente che il lavoro di 5 stream processors viene effettuato da 4 con qualche minima perdita)
quindi il rapporto non è 120 a 384 ma 96 a 384 ossia 1:4 (- ~5%)
tieni conto che cronologicamente la tua è una r600, dopo c'è stata la 700 (hd4xxx), dopo la evergreen/800 5xxx (fin qui tutte vliw5), dopo cayman/69xx quella integrata in trinity (vliw4) - per i pignoli: sto parlando di architetture e non di schede video.
george_p
23-10-2012, 10:02
errata corrige: nel post precedente ho scritto di 180Mil di transistor su altri numerosi siti ho trovato 390M.
ciao,
dalla serie hd2xxx in connubio con le directx 10 non ci sono più gli shader specializzati vertex, geometry e pixel, ma sono unificati, così nei modelli successivi: http://it.wikipedia.org/wiki/Unified_shader_model
singifica che se gli shaders non vengono utilizzati sono tutti liberi per una particolare funzione (es:vertex)
quindi sarebbero 120 vs 384: http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2600_XT/
edit: anche opengl ha gli shader unificati dalla 3.2 supportati dai catalisti a partire da 9.12 http://www2.ati.com/drivers/Catalyst_912_release_notes.pdf pagg. 3 e 4
EDIT2: la 2600 è ha architettura vliw5, trinity invece vliw4 (vuol dire sostanzialmente che il lavoro di 5 stream processors viene effettuato da 4 con qualche minima perdita)
quindi il rapporto non è 120 a 384 ma 96 a 384 ossia 1:4 (- ~5%)
tieni conto che cronologicamente la tua è una r600, dopo c'è stata la 700 (hd4xxx), dopo la evergreen/800 5xxx (fin qui tutte vliw5), dopo cayman/69xx quella integrata in trinity (vliw4) - per i pignoli: sto parlando di architetture e non di schede video.
Graziee!!!
Ok, ho appena controllato la confezione...ha 256 MB di ram DDR3.
Mentre invece nel test OpenGL in CB 10 ottenevo:
Shading (OpenGL Standard) : 3619 CB-FX
Il tutto considerando a XP 32 bit che ho tuttora.
:)
digieffe
23-10-2012, 11:37
Graziee!!!
Ok, ho appena controllato la confezione...ha 256 MB di ram DDR3.
Mentre invece nel test OpenGL in CB 10 ottenevo:
Shading (OpenGL Standard) : 3619 CB-FX
Il tutto considerando a XP 32 bit che ho tuttora.
:)
consideralo un tentativo di "sdebitamento" per le "emozioni storiche" fornite alla comunità :)
EDIT: con le ddr3 (esattamente come trinity) le performances saranno più vicine a 4x che a 3x.
l'unica cosa che non mi quadra sono i transistor (390Mil) della vga tenendo conto che trinity ne ha 1.3Mld e che una metà (4 core vs 8) 650Mil potrebbero essere per la cpu (alla quale sottrarre la l3 mancante (4mb x 6transistor = 24Mil transistor) anche con queste "speculazioni" sarebbero gpu trinity 675Mil vs 390mil della hd2600xt, considerando anche la riduzione da vliw5 a vliw4 non siamo a 4:1
evidentemente o i dati in possesso non sono esatti o hanno fatto delle modifiche riduttrici dei transistor.
ps: se trovo qualche recensione dalla quale è possibile fare qualche forma di confronto te la segnalo.
ciao
george_p
23-10-2012, 11:42
consideralo un tentativo di "sdebitamento" per le "emozioni storiche" fornite alla comunità :)
:cool:
EDIT: con le ddr3 (esattamente come trinity) le performances saranno più vicine a 4x che a 3x.
l'unica cosa che non mi quadra sono i transistor (390Mil) della vga tenendo conto che trinity ne ha 1.3Mld e che una metà (4 core vs 8) 650Mil potrebbero essere per la cpu (alla quale sottrarre la l3 mancante (4mb x 6transistor = 24Mil transistor) anche con queste "speculazioni" sarebbero gpu trinity 675Mil vs 390mil della hd2600xt, considerando anche la riduzione da vliw5 a vliw4 non siamo a 4:1
evidentemente o i dati in possesso non sono esatti o hanno fatto delle modifiche riduttrici dei transistor.
Ottimo, Grazie!!!
Certo...4x rispetto alla 2600, non mi aspettavo così tanto :eek:
Anche un semplice raddoppio ora come ora mi farebbe contento...ma ben venga tutto il meglio :D
ancora dubbi ragazzi.....
oggi ho visto i benchmark del amd a10 3800 ...deludenti...
su alcuni test di calcolo il trinity risulta anche leggermente inferiore a lliano .... assurdo... per non parlare dell'i5 che ha prestazioni del 50% superiori....
in campo multimediale l'a10 imbattibile....
non so ..con 30-40 euro in piu prendo un i5 e vado tranquillo anche se il mio utilizzo è relativo... cose tranquille ma spendere 110 euro per un procio che fa un passo indietro non so..
george_p
23-10-2012, 12:50
ancora dubbi ragazzi.....
oggi ho visto i benchmark del amd a10 3800 ...deludenti...
su alcuni test di calcolo il trinity risulta anche leggermente inferiore a lliano .... assurdo... per non parlare dell'i5 che ha prestazioni del 50% superiori....
in campo multimediale l'a10 imbattibile....
non so ..con 30-40 euro in piu prendo un i5 e vado tranquillo anche se il mio utilizzo è relativo... cose tranquille ma spendere 110 euro per un procio che fa un passo indietro non so..
Con 30/40 euro in più arrivi a prendere Quasi l'FX 8320 che è tutta un altra storia se no con 10/20 in più ti prendi l'FX 6350, entrambi imminenti.
Tutto è relativo, poi se ci si sofferma sul dettaglio invece che sul Tutto...
Con 30/40 euro in più arrivi a prendere Quasi l'FX 8320 che è tutta un altra storia se no con 10/20 in più ti prendi l'FX 6350, entrambi imminenti.
Tutto è relativo, poi se ci si sofferma sul dettaglio invece che sul Tutto...
gli fx sono totalmente superiori???? secondo me questo trinity guardando i benchmark e la spesa che si va a fare non vale proprio la pena..a questo punto o faccio un passo indietro e prendo un lliano..oppure non so..cosa mi consigli...??
utilizzo internet -musica -foto( a volte mi trovo a gestire anche cartelle con 2000 foto ad altissima qualità e il mio attule pc ci sta 5 secondi ad aprirle :-)- video hd e ogni tanto un pò di montaggio tranquillo...(video hd e foto alta qualità).
obiettivo: mantenere una buona reattivita e rapidita dle pc per almeno 5 anni..:-)
george_p
23-10-2012, 13:18
gli fx sono totalmente superiori???? secondo me questo trinity guardando i benchmark e la spesa che si va a fare non vale proprio la pena..a questo punto o faccio un passo indietro e prendo un lliano..oppure non so..cosa mi consigli...??
utilizzo internet -musica -foto( a volte mi trovo a gestire anche cartelle con 2000 foto ad alta qualità e il mio attule pc ci sta 5 secondi ad aprirle :-)- video hd e ogni tanto un pò di montaggio tranquillo...(video hd e foto alta qualità).
obiettivo: mantenere una buona reattivita e rapidita dle pc per almeno 5 anni..:-)
...relativamente parlando ma, ho ancora un dualcore che uso, eccezion fatta per videogame, per tutto e dopo 5 anni (6 considerando la reale età dei componenti alla loro uscita ufficiale) riesco a farci di tutto (XP 32bit) ma solo trinity mi darebbe performance superiori del 300% circa sia lato cpu che lato Gpu (vedi post sopra per questultima).
Per gli FX guarda la recensione di HWupgrade uscita oggi:
FX 8350 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_index.html)
E' sul top di gamma ma se guardi ci sono l'8120 uscito lo scorso anno in confronto al quale l'8320 è superiore e, probabilmente, l'FX 6350 riuscirà ad eguagliare.
Trovi anche confronti con Trinity ;)
In prima pagina trovi pure i prezzi di questi nuovi processori.
Tieni presente che il thread sulle cpu FX lo trovi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247) (prima pagina del thread) mentre qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38344658&postcount=11591) trovi le varie recensioni pubblicate oggi.
Qui siamo Off Topic e si parla di sole APU (Trinity).
Ciao
KoopaTroopa
23-10-2012, 13:20
obiettivo: mantenere una buona reattivita e rapidita dle pc per almeno 5 anni..:-)
Utopia
Utopia
mantenendo lo stesso sistema operativo e tenendo almeno metà hd vuoto e magari ogni 2 anni una bella formattata . Secondo me può andare . Rinunciando ai giochi :-)
mantenendo lo stesso sistema operativo e tenendo almeno metà hd vuoto e magari ogni 2 anni una bella formattata . Secondo me può andare . Rinunciando ai giochi :-)
Se ciò che vuoi è una buona reattività, ti basta mettere un buon SSD, il resto è già sovradimensionato.
Io sto valutando l'idea di un A8 o un A10 da 65W, tentato da quest'ultimo proprio per il reparto video superiore, ma un o' frenato dal prezzo che spero si abbassi un po' entro breve.
angelo968
24-10-2012, 09:07
Scusate, ma anche volendo acquistare oggi una nuova apu trinity, mi sono posto il problema del dissipatore, io non ho capito se esistono dissipatori per cpu compatibili con il socket FM2
angelo968
24-10-2012, 09:14
Se ciò che vuoi è una buona reattività, ti basta mettere un buon SSD, il resto è già sovradimensionato.
Io sto valutando l'idea di un A8 o un A10 da 65W, tentato da quest'ultimo proprio per il reparto video superiore, ma un o' frenato dal prezzo che spero si abbassi un po' entro breve.
Credo, da possessore dello stesso processore (E6600 oltre che di un ssd) che la necessità dell'utente sia anche quella di poter sfruttare le nuove tecnologie come sata 3 e usb 3 in quanto molto più veloci delle precedenti versioni, ragion per cui una persona cerca di cambiare la propria configurazione a vantaggio di una più prestante. Io ho dovuto copiare una cartella della dimensione di circa 50 giga e ha impiegato qualche ora per fare il tutto.
chiedo scusa per il piccolo ot. (e per il doppio post che non si verificherà più).
gli fx sono totalmente superiori???? secondo me questo trinity guardando i benchmark e la spesa che si va a fare non vale proprio la pena..a questo punto o faccio un passo indietro e prendo un lliano..oppure non so..cosa mi consigli...??
utilizzo internet -musica -foto( a volte mi trovo a gestire anche cartelle con 2000 foto ad altissima qualità e il mio attule pc ci sta 5 secondi ad aprirle :-)- video hd e ogni tanto un pò di montaggio tranquillo...(video hd e foto alta qualità).
obiettivo: mantenere una buona reattivita e rapidita dle pc per almeno 5 anni..:-)
se trovi un llano a buon prezzo è un ottima soluzione, io avendo trovato un 3870k nuovo a 70€ sono molto soddisfatto, trinity va un po di piu in qualche campo ma costa molto di piu e non vale la pena con quella diferenza di prezzo. pero bisogna vedere fino a quando si troveranno i vecchi llano in commercio a buon prezzo e inoltre c'è da tenere conto del socket, fm1 è morto mentre fm2 potra ospitare anche la prossima generazione se non sbaglio.
capitan_crasy
24-10-2012, 13:24
Il 10 ottobre di quest'anno AMD ha ricevuto la certificazione PCI-SIG del nuovo chipset FCH denominato Bolton.
Questo nuovo chipset è stato studiato per le soluzioni Steamroller, costruite a 28nm bulk di origine GF in uscita nella seconda parte del 2013.
Anche la Reference Platform è stata certificata, ciò significa che lo sviluppo è concluso e le specifiche sono definitive.
Essendo un FCH tale soluzione andrà di sicuro sulle APU Kaveri per il mercato desktop, tuttavia non ci sono ancora conferme sull'utilizzo di tale chipset anche per le CPU Steamroller, attese anch'esse per la fine del 2013.
Ricordo che il consorzio PCI-SIG certifica i vari componenti allo standard PCI-Express!
http://i.imgur.com/B2PZQ.jpg
http://i.imgur.com/KUoyM.jpg
Clicca qui... (http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie_2.0/)
Snickers
24-10-2012, 13:52
Il 10 ottobre di quest'anno AMD ha ricevuto la certificazione PCI-SIG del nuovo chipset FCH denominato Bolton.
Questo nuovo chipset è stato studiato per le soluzioni Steamroller, costruite a 28nm bulk di origine GF in uscita nella seconda parte del 2013.
Anche la Reference Platform è stata certificata, ciò significa che lo sviluppo è concluso e le specifiche sono definitive.
Essendo un FCH tale soluzione andrà di sicuro sulle APU Kaveri per il mercato desktop, tuttavia non ci sono ancora conferme sull'utilizzo di tale chipset anche per le CPU Steamroller, attese anch'esse per la fine del 2013.
Ricordo che il consorzio PCI-SIG certifica i vari componenti allo standard PCI-Express!
http://i.imgur.com/B2PZQ.jpg
http://i.imgur.com/KUoyM.jpg
Clicca qui... (http://www.pcisig.com/developers/compliance_program/integrators_list/pcie_2.0/)
Chissà se con Kaveri, in virtù dell'architettura GCN (quindi molto più flessibile), si avrà un dual graphics a 360° (cioé dalla vga con GCN più scrausa a quella top di gamma) :read:
digieffe
25-10-2012, 04:14
Chissà se con Kaveri, in virtù dell'architettura GCN (quindi molto più flessibile), si avrà un dual graphics a 360° (cioé dalla vga con GCN più scrausa a quella top di gamma) :read:
imho il dual graphics 360°, sarebbe possibile già da llano, con schede discrete della stessa architettura... (stessa cosa per trinity)
solo che vuoi motivi commerciali o tecnici (es: vale la pena aggiungere una percentuale bassa 10-15% al top di gamma creando poi microstuttering e refusi vari) più o meno giustamente lo impediscono...
pellizza
25-10-2012, 08:55
Salve lo richiedo ancora :) e' meglio il chipset a75 o a85?
e per un uso prettamente desktop a8 5600 o a10 5700?
ci son 18e di diff
Snickers
25-10-2012, 10:55
Salve lo richiedo ancora :) e' meglio il chipset a75 o a85?
e per un uso prettamente desktop a8 5600 o a10 5700?
ci son 18e di diff
a85, ma cambia sostanzialmente poco tra i due chipset. Per la seconda domanda, dipende: Se ci devi anche far girare dei giochi/utilizzare programmi che usano la potenza della GPU, meglio l'A10, se no vai sull'A8 (che ha una frequenza base più elevata).
pellizza
25-10-2012, 12:47
a85, ma cambia sostanzialmente poco tra i due chipset. Per la seconda domanda, dipende: Se ci devi anche far girare dei giochi/utilizzare programmi che usano la potenza della GPU, meglio l'A10, se no vai sull'A8 (che ha una frequenza base più elevata).
mi son sbagliato voelvo dire 5500
Snickers
25-10-2012, 13:17
mi son sbagliato voelvo dire 5500
allora fai a75+5700 :read:
digieffe
25-10-2012, 13:31
ho cercato l'elenco ufficiale delle schede video discrete da poter mettere in hybrid crossfire con i vari modelli di trinity, ma non ho trovato nulla...
voi ne sapete nulla? :)
visto che ci siamo se esce fuori anche quello per llano è meglio ...
Snickers
25-10-2012, 13:41
ho cercato l'elenco ufficiale delle schede video discrete da poter mettere in hybrid crossfire con i vari modelli di trinity, ma non ho trovato nulla...
voi ne sapete nulla? :)
visto che ci siamo se esce fuori anche quello per llano è meglio ...
Dovrebbe essere fino alla 7670, aka 6670
digieffe
25-10-2012, 14:00
Dovrebbe essere fino alla 7670, aka 6670
quindi metterebbero in CF 2 architetture diverse: vliw5 della 7670 aka 6670 e vliw4 di trinity ?!?
le vliw4 discrete 68xx e 69xx no hanno avuto successori? aka il vliw4 sulle discrete ha riguardato solo quelle 2 serie (e forse anche la 67xx)?
Snickers
25-10-2012, 14:11
le vliw4 discrete 68xx e 69xx no hanno avuto successori? aka il vliw4 sulle discrete ha riguardato solo quelle 2 serie (e forse anche la 67xx)?
No, le 67xx sono un rebranding delle 57xx, quindi vliw5, ma mi pare d'aver capito che si fermeranno alle 6670, cioé tale e quale llano :muro:
digieffe
25-10-2012, 15:54
No, le 67xx sono un rebranding delle 57xx, quindi vliw5, ma mi pare d'aver capito che si fermeranno alle 6670, cioé tale e quale llano :muro:
quindi l'hybrid crossfire per trinity avviene tra un vliw4 (5800k) ed un vliw5 (6670)... cioè tra due architetture diverse
LurenZ87
25-10-2012, 18:55
scusate la domanda niubba ragazzi, ma su un A10-5800K, quali driver devo scaricare??? vanno bene anche quelli che uso sulla HD7970, i 12.11 beta 4???
grazie :)
Snickers
25-10-2012, 21:30
scusate la domanda niubba ragazzi, ma su un A10-5800K, quali driver devo scaricare??? vanno bene anche quelli che uso sulla HD7970, i 12.11 beta 4???
grazie :)
Yes. In ogni caso, per il futuro, fintanto che ci saranno drivers compatibili con la serie hd6xxx, saranno compatibili con l'A10
LurenZ87
25-10-2012, 22:08
Yes. In ogni caso, per il futuro, fintanto che ci saranno drivers compatibili con la serie hd6xxx, saranno compatibili con l'A10
ok, grazie :)
stasera si giocherella con l'apu :sofico:
Motenai78
28-10-2012, 20:26
ho cercato l'elenco ufficiale delle schede video discrete da poter mettere in hybrid crossfire con i vari modelli di trinity, ma non ho trovato nulla...
voi ne sapete nulla? :)
visto che ci siamo se esce fuori anche quello per llano è meglio ...
Questa (http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx#3) è la sempliciotta sul sito AMD; cmq è il caso che cerchi "Dual Graphics" per la APU (l'hybrid (http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Hybrid_Graphics) è il nome usato per le IGP...come la mia integrata attuale), vedrai che google tirerà fuori molte più info.
EDIT:tra l'altro, sempre dal sito scarno, ma andando nelle FAQ della versione madrelingua (http://www.amd.com/us/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx#4):
Q2: How do I know my AMD Radeon™ HD Graphics card is capable of supporting AMD Radeon™ Dual Graphics?
A2: There are two main ways to find out if your system can support AMD Radeon™ Dual Graphics. One, you can go to www.amd.com/dualgraphics* and get the latest information, including all supported discrete GPUs. Two, if you purchase an AMD A-Series APU for your desktop PC as an individual processor-in-a-box (PIB), the right hand panel will show the supported discrete GPUs for that particular APU model.
* la listina striminzita di cui sopra
che dire: si sono sprecati xD
Qualcuno saprebbe dirmi se Cyberlink PowerDirector è in grado di usare la GPU integrata su Llano per accelerare il rendering dei video con OpenCL??
Adesso sul notebook con PowerDirector posso renderizzare in pochi minuti i miei video in H264 sfruttando la Radeon 5650 Mobile, se mi prendo un fisso con un A8-3870 vorrei fare altrettanto con la GPU integrata, senza dover prendere una VGA dedicata solo per accelerare il rendering. In teoria dovrebbe funzionare ma volevo una conferma per sicurezza...
dunque, ho preso un 3870k e ho provato: Powerdirector 10 non supporta il rendering via OpenCL sulla 6550D, mentre Powerdirector 11 in teoria si (è scritto sulle specifiche) ma in pratica la casella per attivarle l'accelerazione è disattivata e se provo ad attivarla mi avvisa che devo contattare il produttore della scheda video per verificare se è supportata. :mbe:
spero di riuscire a farlo andare in qualche modo, facevo conto di acccontentarmi del 3870k perche l'unica cosa pesante che faccio (rendering in h264) la affidavo alla GPU che se la pappa in un baleno, ma se non la supporta è una fregatura. :stordita:
risolto: con i 12.10 finalmente l'accelerazione video con Powerdirector funziona anche su llano :)
segnalo, se interessa a qualcuno, che serve la versione 11 (con la 10 non va) e funziona solo con la versione completa (nella trial è disabilitato).
carlottoIIx6
29-10-2012, 11:37
ancora dubbi ragazzi.....
oggi ho visto i benchmark del amd a10 3800 ...deludenti...
la motivazione di ciò è semplice, quando il software non supporta le novità introdotte da amd llano va meglio.
ma col passare del tempo il software lo farà e llano rimarrà una buona cpu sopratutto col software vecchio.
su alcuni test di calcolo il trinity risulta anche leggermente inferiore a lliano .... assurdo... per non parlare dell'i5 che ha prestazioni del 50% superiori....
non è assurdo, avrai visto test che sfruttano sopratutto la potenza in single.
anche questi sono destinati ad estinguersi col tempo.
in campo multimediale l'a10 imbattibile....
non so ..con 30-40 euro in piu prendo un i5 e vado tranquillo anche se il mio utilizzo è relativo... cose tranquille ma spendere 110 euro per un procio che fa un passo indietro non so..
se prendi un i5 vai tranquillo che spendi di più.
d'altronde le prestazioni sono di un ordine di grandezza confrontabile tale da non redenre compretamente percepibile la cosa in un uso pratico.
il 5800k è una buona cpu per chi vuole un sistema equilibrato a buon prezzo e aggiornato sui software di nuova generazione.
davidecesare
30-10-2012, 12:31
avvistata la prima mitx FM2
http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-ASRock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898&origin=gbaseIT30.4
predator_85
30-10-2012, 13:33
avvistata la prima mitx FM2
http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-ASRock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898&origin=gbaseIT30.4
come l hai trovato quel e-commerce? e sicuro?
davidecesare
30-10-2012, 13:39
come l hai trovato quel e-commerce? e sicuro?
lho trovato su google shopping ma non lo conosco per nulla
...poi che ne abbia 93.....:doh:
Kaveri rispetto a Trinity che incremento di prestazioni avrà ,sia a livello di CPU,sia a livello di scheda video?
elevation1
31-10-2012, 10:41
ragazzi ma l'avete letta la recensione sull'a10-5700?
Ho trovato questa:
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8
In questa pagina ci sono i conumi e riporta:
idle 27watt
load 2d 74watt
load 3d 76watt
non ho capito se sono i consumi totali di tutto il sistema o cosa... vedete un po'...
Kaveri rispetto a Trinity che incremento di prestazioni avrà ,sia a livello di CPU,sia a livello di scheda video?
Spetta che controllo con palantir!!!
ankilozzozzus
31-10-2012, 11:04
nella recensione di HwInfo -->clicca<-- (http://uk.hardware.info/reviews/3202/34/amd-a10-5800k--a8-5600k-full-review-trinity-for-desktops-energy-consumption-integrated-gpu-idle--cinebench-115) sono riportati i comsumi di tutte le APU ed i valori sono simili a quelli di Hexus.
elevation1
31-10-2012, 13:13
infatti l'a10-5700 è l'apu perfetta soprattutto se i consumi vengono confermati... ci fai un po' tutto e ci giochi a 720p senza problemi... se lo riesco a mettere nell'isk siamo a cavallo :) e soprattutto tutti i case mini ne gioveranno in quanto è un sistema nato (per come la vedo io) per essere usato senza scheda video aggiuntiva... meno rumore/calore/consumi... vai trinity :)
p.s. queste mini-itx a prezzo decente quando escono?
davidecesare
31-10-2012, 13:31
p.s. queste mini-itx a prezzo decente quando escono?
http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/94511215/info/p818954_ASRock-FM2A75M-ITX-AMD-A75-So-FM2-Dual-Channel-DDR3-Mini-ITX-Retail.html&pid=idealo
notare il prezzo :)
elevation1
31-10-2012, 13:41
http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/94511215/info/p818954_ASRock-FM2A75M-ITX-AMD-A75-So-FM2-Dual-Channel-DDR3-Mini-ITX-Retail.html&pid=idealo
notare il prezzo :)
perfetta ha tutto quello che mi serve... manca solo dvi ma devo dirvi la verità non l'ho mai usato... o uso vga o uso hdmi... quindi nessun problema... il case l'ho scelto è l'antec isk ma come alternative simili? tanto andrà montato un ssd da128gb e penso un hd da 500gb ada 2,5" (che partizionerò in due una da 128 e faccio una copia 1:1 dell'ssd e i 300gb restanti per dati)... la cpu o meglio l'apu sarà l'a10-5700... all'occorrenza ci sarà il masterizzatore dvd usb... ne ho uno solo in casa e lo attacco quando serve ;) la ram indeciso se 4 o 8gb rigorosamente a 1866mhz o anche più mo vedo...
angelo968
31-10-2012, 15:11
chiedo un informazione tecnica: sul forum per i processori Amd Vishera qualcuno ha detto che è possibile disabilitare per un Fx 8320 o 8350 un core per ogni non ricordo cosa, il tutto al fine di far andare meglio il processore. Scusandomi per il fatto di non aver capito come fare a disabilitare un core per parte, chiedo se la stessa cosa si potrebbe fare con questi nuovi processori FM2 e se cosi facendo si riduce anche il consumo di corrente del processore, quindi con vantaggio anche economico. Grazie
angelo968
31-10-2012, 15:36
core(cluster_integer) per modulo...da bios ed è una prerogativa presente in alcune mobo, non tutte lo possono fare, ma quelle di fascia alta si ovviamente... innanzitutto: aumenti le perf in ST di un 20%, ma in MT le perdi del 50% circa... conviene negli otto-core se sfrutti solo software votati all'ST, ma in un quad-core non conviene ne in termini di perf, ne in termini di consumo...
Sei stato chiarissimo, quindi lascio perdere. Grazie
Ragazzi avrei bisogno di qualche parere tecnico prima di mettermi ad acquistare hardware che poi potrebbe risultare non abbastanza potente per quello che ho intenzione di farci.
Devo assemblare un HTPC che funga da PC multimediale (visione di film DVD, blu ray 1080p) e da PVR TV (sat e dtt).
Ho già acquistato un silverstone grandia gd08 e pensavo di sfruttare questo bel case anche per un utilizzo NAS/Media server interfacciando quindi l'HTPC ad almeno 3 client per trasmettere film e programmi tv, in live e registrati in precedenza.
In pratica l'assemblato potrebbe trovarsi nella situazione di registrare 2 programmi tv, guardarne un terzo o un film, trasmettere film o programmi anche diversi (possibile?) ai vari client tutto questo contemporaneamente.
La mia domanda è: le APU Trinity possono essere adatte a questo tipo di utilizzo? Ho bisogno di processori e quindi piattaforme più potenti?
Senza entrare troppo nei particolari pensavo ad una config. con un'ossatura simile:
CPU: A10-5800K
Mobo: ATX A85X (supporta raid 5)
Ram: 8gb 1866mhz
1 SSD 60gb + 1/2 HDD 1-2tb per ora (credo di dover puntare su qualcosa di più prestante della serie green giusto?)
Collegamenti LAN 1000mb wired / wi-fi n coi client.
Grazie mille.
davidecesare
31-10-2012, 16:28
Ragazzi avrei bisogno di qualche parere tecnico prima di mettermi ad acquistare hardware che poi potrebbe risultare non abbastanza potente per quello che ho intenzione di farci.
Devo assemblare un HTPC che funga da PC multimediale (visione di film DVD, blu ray 1080p) e da PVR TV (sat e dtt).
Ho già acquistato un silverstone grandia gd08 e pensavo di sfruttare questo bel case anche per un utilizzo NAS/Media server interfacciando quindi l'HTPC ad almeno 3 client per trasmettere film e programmi tv, in live e registrati in precedenza.
In pratica l'assemblato potrebbe trovarsi nella situazione di registrare 2 programmi tv, guardarne un terzo o un film, trasmettere film o programmi anche diversi (possibile?) ai vari client tutto questo contemporaneamente.
La mia domanda è: le APU Trinity possono essere adatte a questo tipo di utilizzo? Ho bisogno di processori e quindi piattaforme più potenti?
Senza entrare troppo nei particolari pensavo ad una config. con un'ossatura simile:
CPU: A10-5800K
Mobo: ATX A85X (supporta raid 5)
Ram: 8gb 1866mhz
1 SSD 60gb + 1/2 HDD 1-2tb per ora (credo di dover puntare su qualcosa di più prestante della serie green giusto?)
Collegamenti LAN 1000mb wired / wi-fi n coi client.
Grazie mille.
ne hai da vendere....quasi surdimensionato...la differenza in un
pc la fanno i giochi 3d
nickfede
31-10-2012, 16:47
Ragazzi un parere tecnico su una configurazione del genere.
Vorrei un Pc piccolo, silenzioso, e parsimonioso nei consumi per navigazione/email/qualche gioco flash/office/visione film, etc.....
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00030762 Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W
EK00032970 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
EK00034899 Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX
sono inoltre indeciso se mettere 8GB di Ram. Come SSD il Crucial è buono ??
ne hai da vendere....quasi surdimensionato...la differenza in un
pc la fanno i giochi 3d
Grazie per la risposta :)
Dici addirittura che un A8 potrebbe bastare?
Ho visto le tue config. htpc, complimenti dei bellissimi lavori.
Secondo te abbinare ad un htpc (alla config. che ho scritto sopra per es.) anche la funzione di videosorveglianza con una scheda a 4 canali analogici e registrazione 24/7 è eccessivo?
Nel senso, il pc potrebbe anche reggere ma potrebbe non essere conveniente unire 2 funzioni differenti nella stessa macchina?
Sevenday
31-10-2012, 18:12
Ragazzi un parere tecnico su una configurazione del genere.
Vorrei un Pc piccolo, silenzioso, e parsimonioso nei consumi per navigazione/email/qualche gioco flash/office/visione film, etc.....
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00030762 Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W
EK00032970 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
EK00034899 Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX
sono inoltre indeciso se mettere 8GB di Ram. Come SSD il Crucial è buono ??
Con quello che costano, metti 8gb di ram e possibilmente 1866mhz. Più veloci sono e più l'APU sta bene... :cool:
davidecesare
31-10-2012, 18:36
Grazie per la risposta :)
Dici addirittura che un A8 potrebbe bastare?
Ho visto le tue config. htpc, complimenti dei bellissimi lavori.
Secondo te abbinare ad un htpc (alla config. che ho scritto sopra per es.) anche la funzione di videosorveglianza con una scheda a 4 canali analogici e registrazione 24/7 è eccessivo?
Nel senso, il pc potrebbe anche reggere ma potrebbe non essere conveniente unire 2 funzioni differenti nella stessa macchina?
grazie :) quelle due funzioni possono anche star insieme
magari senza esagerare ...una non hd
un a8 3850 non è molto inferiore....non te ne accorgeresti:D
vorrei in un Cooler Master 120 advander fare un pc per :
- uso ufficio
- raramente giochi
- a volte 3D e render
un a10 5800 andrebbe bene?
consigli su una scheda madre mini-itx fm2?
AMD Kaveri utilizzerà ancora fm2 ,no? Di quanto incrementerà le prestazioni?
davidecesare
31-10-2012, 20:56
vorrei in un Cooler Master 120 advander fare un pc per :
- uso ufficio
- raramente giochi
- a volte 3D e render
un a10 5800 andrebbe bene?
consigli su una scheda madre mini-itx fm2?
AMD Kaveri utilizzerà ancora fm2 ,no? Di quanto incrementerà le prestazioni?
certo che va bene...in spazi piccoli considera anche il 5700
-sta uscendo la asrock FM2
- si con kaveri ok ...ma trinity è molto potente per l'uso che ne vuoi fare :)
grazie,da un core 2 quad si incrementa con Trinity?
utilizzate anche molto macchine virtuali
comunque di quanto sarà circa superiore Kaveri?
davidecesare
31-10-2012, 21:04
grazie,da un core 2 quad si incrementa con Trinity?
comunque di quanto sarà circa superiore Kaveri?
rispetto un core 2 quad non è paragonabile per la grafica
come potere computazionale cpu penso il doppio :D
ogni generaziobe di processori guadagna normalmente un
15/20 %
addirittura il doppio?
schede mini-itx per gli FX ne usciranno?
dav1deser
31-10-2012, 22:05
rispetto un core 2 quad non è paragonabile per la grafica
come potere computazionale cpu penso il doppio :D
ogni generaziobe di processori guadagna normalmente un
15/20 %
Ma non è questo il caso. Core 2 Quad e Phenom II avevano circa lo stesso IPC, gli FX son un 15% inferiori e i Trinity sono un 5% superiori agli FX. Quindi più o meno i Trinity a pari frequenza sono un 10% inferiori ai Core 2 Quad. Resta da considerare la frequenza, ma di sicuro non ci si avvicina nemmeno lontanamente al doppio delle prestazioni...
però un FX 8320 è superiore ad un core 2 quad,no?
azi_muth
31-10-2012, 23:40
grazie,da un core 2 quad si incrementa con Trinity?
utilizzate anche molto macchine virtuali
comunque di quanto sarà circa superiore Kaveri?
Un A10-5700K è superiore per dire a un Q6600 e va come un Q9650 comunque se vi va di divertirvi con i benchmark comparativi
http://www.anandtech.com/bench/Product/53?vs=675
digieffe
01-11-2012, 00:10
però un FX 8320 è superiore ad un core 2 quad,no?
direi "praticamente" in ogni situazione :)
è confontato con il Q9650 (il più alto della serie)
http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=698
mini-itx per am3+ ne usciranno?
unnilennium
01-11-2012, 09:21
Esistono già, sono difficili da trovare, o forse sono solo x am2+, però un buldozzer dentro un itx farebbe il forno e basta
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
DartBizu
01-11-2012, 10:06
Secondo voi un passaggio da 3870 a 5600 vale la pena ??
nickfede
01-11-2012, 11:15
Con quello che costano, metti 8gb di ram e possibilmente 1866mhz. Più veloci sono e più l'APU sta bene... :cool:
ok grazie........
ma volendo affiancare una scheda grafica discreta fanless alla APU quale mi consigliereste ?? (e quale serie 6XXX, 7XXX sarebbe perfettamente compatibile con la APU, nel senso che verrebbe gestita in maniera automatica dal sistema soloapu/apu+discreta) La motherboard postata è predisposta per questa funzione ??
Ho visto la Sapphire 6670 passiva, che ne dite ?? Permetterebbe di giocare, in abbinamento alla APU, in maniera decente ??
Grazie 1000 !!!
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00030762 Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W
EK00032970 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
EK00034899 Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX
Poccio78
01-11-2012, 11:37
Secondo voi un passaggio da 3870 a 5600 vale la pena ??
No. Li ho montati entrambi per vari amici negli ultimi mesi e guardando il 3dmark 2011 (so che magari non è il parametro di valutazione perfetto, però...) il punteggio CPU è praticamente uguale. Prendi piuttosto una scheda video tipo radeon 7770 per affiancarla al 3870!
andreavda
01-11-2012, 11:57
No. Li ho montati entrambi per vari amici negli ultimi mesi e guardando il 3dmark 2011 (so che magari non è il parametro di valutazione perfetto, però...) il punteggio CPU è praticamente uguale. Prendi piuttosto una scheda video tipo radeon 7770 per affiancarla al 3870!
o altrimenti potrebbe passare al 5800k
nickfede
01-11-2012, 11:57
ok grazie........
ma volendo affiancare una scheda grafica discreta fanless alla APU quale mi consigliereste ?? (e quale serie 6XXX, 7XXX sarebbe perfettamente compatibile con la APU, nel senso che verrebbe gestita in maniera automatica dal sistema soloapu/apu+discreta) La motherboard postata è predisposta per questa funzione ??
Ho visto la Sapphire 6670 passiva, che ne dite ?? Permetterebbe di giocare, in abbinamento alla APU, in maniera decente ??
Grazie 1000 !!!
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00030762 Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W
EK00032970 CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
EK00034899 Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX
Avrei cambiato la configurazione in questa...passando a 8GB Ram 1866 e la scheda madre per un possibile upgrade con una discreta in Crossfire.....
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24
Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W
CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre Asus F2A85-M Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
può andare ??
DartBizu
01-11-2012, 12:18
o altrimenti potrebbe passare al 5800k
Si scusate volevo dire 5700 :doh: escluderei il 5800k per il tdp, adesso sono a 100w con il 3870 invece il 5700 è 65w se non sbaglio :)
Poccio78
01-11-2012, 13:12
o altrimenti potrebbe passare al 5800k
Ho montato 5700 e anche 5800, cambia poco. La parte grafica è del 30-40% più veloce (ma considerate anche che i 3870 li montavo con le memorie a 1866 e il 5700 e 5800k li ho montati con le 2133) ma per la cpu siamo lì.
capitan_crasy
02-11-2012, 11:00
Il sito Donanimhaber.com pubblica una nuova roadmap AMD sulle piattaforme Desktop nel 2013, dove spariscono le soluzioni Kaveri 28nm in favore di APU chiamate Richland basate ancora su core X86 Piledriver a 32nm!
http://i.imgur.com/QPWCb.jpg
La GPU sarà basata sui "Radeon Core 2.0" ovvero la stessa disponibile sulle soluzioni Trinity, ma sarà compatibile con HSA (Heterogeneous System Architecture); l'infrastruttura sarà ancora basata sul socket FM2 e nuovi FCH della famiglia Bolton.
Resta invece in Roadmap le soluzioni APU a basso consumo "Kabini" basate sul core X86 Jaguar e costruite con i 28nm di GF.
Per il momento non si capisce se Kaveri sia stata posticipato al 2014 per eventuali problemi produttivi o legati a qualsiasi altro motivo, oppure AMD abbia deciso di saltare a piè pari i 28nm per passare direttamente ai 20nm nel 2014, quello che è certo è l'incredibile tradizione di non rispettare le proprie roadmap e in questo caso non è passato neanche un anno!
Per la notizia completa Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDH-Ozel-AMDnin-FX-islemci-ailesi-icin-2013te-guncelleme-gorunmuyor.htm)
Sevenday
02-11-2012, 11:36
Ancora 32nm?!?!? :mbe:
Mah, Intel butterà fuori Haswell...la vedo bigia, se non si danno una mossa in AMD, soprattutto nell'abbattimento dei consumi. E con 32nm i miracoli non si possono fare...
capitan_crasy
02-11-2012, 12:31
Ancora 32nm?!?!? :mbe:
Mah, Intel butterà fuori Haswell...la vedo bigia, se non si danno una mossa in AMD, soprattutto nell'abbattimento dei consumi. E con 32nm i miracoli non si possono fare...
In tempi non sospetti Charlie di semiaccurate aveva previsto un Trinity 2.0, solo che nessuno gli ha dato retta...
Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/08/06/amd-to-update-trinity-to-trinity-2-0/)
In pratica teorizza che nella prima parte del 2013 AMD aggiorna le attuali soluzioni Trinity pechè Kavevi viene posticipato alla prima parte del 2014...
Athlon 64 3000+
02-11-2012, 15:23
Sembra che attorno ad AMD ci sia una maledizione.
Ogni volta che parte un rumor negativo poi questo diventa vero succede che i negativisti e quelli che augurano il fallimento di AMD tornano alla carica a scrivere le loro cavolate sui forum di tutto il mondo perchè cosi da creare solo del casino e confusione.
Sono dannatamente preoccupato perchè Haswell dovrebbe uscire ad aprile del 2013 e sarebbero dolori per AMD e la sua attuale situazione finanziaria.
Non ci vuole un rinvio di Steamroller ad inizio 2014.
Athlon 64 3000+
02-11-2012, 15:38
Chissa perchè è venuto fuori solo la roadmap desktop e non quella notebook.
Non vorrei che ci sia una netta separazione del lancio delle prossime APU notebook e desktop con tempi ancora più dilatati rispetto a quanto successo tra Trinity notebook e desktop.
Non vorrei che Kaveri mobile esca regolamente nel periodo giugno-luglio 2013 e che la versione desktop di Kaveri verrà lanciata a inizio 2014 con lancio per metà 2013 di Richland solo lato desktop per colmare il vuoto.
Chissa perchè è venuto fuori solo la roadmap desktop e non quella notebook.
Non vorrei che ci sia una netta separazione del lancio delle prossime APU notebook e desktop con tempi ancora più dilatati rispetto a quanto successo tra Trinity notebook e desktop.
Non vorrei che Kaveri mobile esca regolamente nel periodo giugno-luglio 2013 e che la versione desktop di Kaveri verrà lanciata a inizio 2014 con lancio per metà 2013 di Richland solo lato desktop per colmare il vuoto.
Probabilmente ci hai azzeccato....
Mi piacerebbe sapere quanti trinity mobile/desktop avranno venduto entro il 31/12, imho vince la piattaforma mobile.
capitan_crasy
02-11-2012, 16:12
Sembra che attorno ad AMD ci sia una maledizione.
Ogni volta che parte un rumor negativo poi questo diventa vero succede che i negativisti e quelli che augurano il fallimento di AMD tornano alla carica a scrivere le loro cavolate sui forum di tutto il mondo perchè cosi da creare solo del casino e confusione.
Sono dannatamente preoccupato perchè Haswell dovrebbe uscire ad aprile del 2013 e sarebbero dolori per AMD e la sua attuale situazione finanziaria.
Non ci vuole un rinvio di Steamroller ad inizio 2014.
Personalmente:
Che si arrangino!
Finchè continueranno a non rispettare le loro tabelle di marcia ripiegando sempre su annunci più o meno sensazionalistici e posticipi con una cadenza sempre più allarmante, AMD non potrà essere competitiva neanche nel suo piccolo!
Se GF non ce la fa si cambia FAB, se AMD non è in grado di finire nei tempi quello che programma che faccia qualcosa d'altro, ma almeno lo dica altrimenti questa sta diventando una ridicola falsa.
A quanto pare neanche con un progetto "semplice" come Bulldozer non sono riusciti a portare in porto il rinnovo annuale dell'architettura e adesso, ancora una dannata volta dobbiamo capire cosa è andato storto per l'ennesima volta per non rispettare le roadmap rilasciate neanche un anno fa.
Può darsi che Kaveri esca nel 2013 nella sola versione mobile anche perchè ci sono già in giro i sample (e su questo ne sono sicuro) ma non è presentando un Trinity con step e nome diverso che si risolleverà dal suo pantano tecnologico...
Come ho già detto nell'altro thread in AMD cambiamo le teste ma non le cazzate!:rolleyes:
Athlon 64 3000+
02-11-2012, 17:39
Jaguar dovrebbe usare nella GPU l'archittetura GCN mentre Richland la WILV4.
A parte la questione prestazionale mi sembra un controsenso che facciano in ambito desktop una scelta del genere.
L'architettura WILV4 è compatibile con l'HSA che sarebbe previsto con Kaveri?
digieffe
02-11-2012, 18:52
Jaguar dovrebbe usare nella GPU l'archittetura GCN mentre Richland la WILV4.
A parte la questione prestazionale mi sembra un controsenso che facciano in ambito desktop una scelta del genere.
L'architettura WILV4 è compatibile con l'HSA che sarebbe previsto con Kaveri?
se in kaveri era prevista gcn, non è affatto compatibile.
digieffe
02-11-2012, 18:57
posso anche capire che gcn possa consumare di più di vliw4 e quindi per contrastare la gpu di haswell facciano un passo in dietro con la più rodata e meno dispendiosa vliw4 (immagino ben rivisistra nei consumi) ma tutto il resto?
Wolfhask
03-11-2012, 20:24
Qualcuno di voi ha provato windows 8 senza discreta su 3850 o 3870? differenze? stasera provo la rtm da 90gg sul primo fisso visto che su i miei giochi sembra dover andar meglio...dopo provo su apu amd. se cmq avete news fatemelo sapere. Grazie
capitan_crasy
04-11-2012, 11:03
Capitano però qua http://technewspedia.com/filter-the-roadmap-cpus-apus-amd-for-desktop-2013/ dice che Richland sarà sui 28nm e non 32nm, anche se con VLIW2.0 nella igpe non GCN :muro: e Trinity2.0 (new PD :mbe:) nella x86...
...non so ma mi sa di fake sta notizia, o almeno spero...
Richland è basato su Piledriver di seconda generazione (:doh:) cioè quasi sicuramente sarà un "semplice" nuovo step sempre a 32nm che probabilmente aumenterà la frequenza lasciando invariati i consumi...
Per il momento non credo neanche lontanamente che queste APU siano un die shrink di Trinity a 28nm e non essendo basato su Steamroller il cerchio si stringe sempre di più in una strategia già sperimentata con i K8...
cerco qualche indicazione per comparare la scheda video integrata 7660d con le altre schede in commercio.
Volevo capire se e quanto è inferiore ad una 6850. grazie
dav1deser
04-11-2012, 14:33
La 7660 è inferiore e di molto....non so quanto ma di certo è una differenza decisamente sensibile.
vorrei capire se con gpu integrata 7660 si riesce a giocare in full con gli ultimi giochi...magari con un piccolo aiutino in oc che ho letto funziona bene sulla cpu che vorrei prendere A10 5800K BLACK EDITION. grazie
Snickers
04-11-2012, 17:21
vorrei capire se con gpu integrata 7660 si riesce a giocare in full con gli ultimi giochi...magari con un piccolo aiutino in oc che ho letto funziona bene sulla cpu che vorrei prendere A10 5800K BLACK EDITION. grazie
Forse se sfrutti il dual graphics, ma da sola no di certo :read:
navarre63
04-11-2012, 17:40
Forse se sfrutti il dual graphics, ma da sola no di certo :read:
su un 5800k che vga mettere per avere il dual graphics? e dove vaattaccato il cavo monitor?
Come funziona il dual grafics?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
qualcuno sa piu nulla sull'athlon 750k?
Se esce a breve potrei riuscire a tirare avanti con la gt430 visto che la 4850 s'è rotta e devo prendere la vga.
Se esce entro 10 gg prendo tutto assieme e bona
Salve a tutti.
A10-5700 uso ufficio come lo vedete? Uso ufficio itendo 2-3 vecchi programmi aperti insieme (niente di esoso), office, internet, mail.
Come scheda madre una con a85 così magari prossimo anno faccio un upgrade della sola cpu a poco...
Salve a tutti.
A10-5700 uso ufficio come lo vedete? Uso ufficio itendo 2-3 vecchi programmi aperti insieme (niente di esoso), office, internet, mail.
Come scheda madre una con a85 così magari prossimo anno faccio un upgrade della sola cpu a poco...
io lo vedo sprecato, imho molto meglio un a4 o un a6...
se vuoi restare su amd
io lo vedo sprecato, imho molto meglio un a4 o un a6...
se vuoi restare su amd
OK. Forse un po' sprecato lo è ma minimo 6-7 programmi aperti comtemporaneamente ci sono. Un foglio excel, word. Internet, mail e appunto quei 2-3 programmi di cui uno è un terminale remoto con un software gestionale.
Vorrei stare su AMD.
Snickers
04-11-2012, 22:09
OK. Forse un po' sprecato lo è ma minimo 6-7 programmi aperti comtemporaneamente ci sono. Un foglio excel, word. Internet, mail e appunto quei 2-3 programmi di cui uno è un terminale remoto con un software gestionale.
Vorrei stare su AMD.
Allora vai di A8, che sostanzialmente è inferiore giusto di una manciata di Mhz e nel reparto grafico (che cmq a te non serve)
OK. Forse un po' sprecato lo è ma minimo 6-7 programmi aperti comtemporaneamente ci sono. Un foglio excel, word. Internet, mail e appunto quei 2-3 programmi di cui uno è un terminale remoto con un software gestionale.
Vorrei stare su AMD.
imho con un a6 ci stai pure largo a fare quelle cose, magari i soldi risparmiati con la cpu li puoi investire in un ssd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.